210 91 196MB
English, Spanish, Italian Pages [1062] Year 2010
BAR S2185 2010 (I) MENCHELLI, SANTORO, PASQUINUCCI & GUIDUCCI (Eds)
LRCW3 Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean Archaeology and archaeometry Comparison between western and eastern Mediterranean Edited by
Simonetta Menchelli, Sara Santoro, Marinella Pasquinucci and Gabriella Guiducci
LRCW3
Volume I B A R
BAR International Series 2185 (I) 2010
LRCW3 Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean Archaeology and archaeometry Comparison between western and eastern Mediterranean Edited by
Simonetta Menchelli Sara Santoro Marinella Pasquinucci Gabriella Guiducci
Volume I BAR International Series 2185 (I) 2010
Published in 2016 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 2185 (I) LRCW3 Late Roman Coarse Wares Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean, Volume I © The editors and contributors severally and the Publisher 2010 Eratosthenes map (drawing by Giulia Picchi, Pisa, after G. Dragoni, Eratostene e l'apogeo della scienza greca, Bologna 1979, p.110).
COVER IMAGE
Papers editing: Giulia Picchi, Pisa The authors' moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in any form digitally, without the written permission of the Publisher.
ISBN 9781407307343 (Volume I) paperback ISBN 9781407307350 (Volume II) paperback ISBN 9781407307367 (Volume set) paperback ISBN 9781407337333 (Volume set) e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407307367 A catalogue record for this book is available from the British Library BAR Publishing is the trading name of British Archaeological Reports (Oxford) Ltd. British Archaeological Reports was first incorporated in 1974 to publish the BAR Series, International and British. In 1992 Hadrian Books Ltd became part of the BAR group. This volume was originally published by Archaeopress in conjunction with British Archaeological Reports (Oxford) Ltd / Hadrian Books Ltd, the Series principal publisher, in 2010. This present volume is published by BAR Publishing, 2016.
BAR PUBLISHING BAR titles are available from:
EMAIL P HONE F AX
BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, OX2 7BP, UK [email protected] +44 (0)1865 310431 +44 (0)1865 316916 www.barpublishing.com
ii
Vivien G. Swan (1943-2009)
iii
CONTENTS VOLUME I SIMONETTA MENCHELLI, SARA SANTORO, MARINELLA PASQUINUCCI, GABRIELLA GUIDUCCI, Introduction ......................................... iv General and invited papers 1. D. VERA, Fisco, annona e commercio nel Mediterraneo tardoantico : destini incrociati o vite parallele? ...................................... 1 2. D.BERNAL-CASASOLA, Iglesia, producción y comercio en el Mediterráneo tardoantiguo. De las ánforas a los talleres eclesiásticos.................................................................................................................................................................................. 19 3. D. GANDOLFI, G. MURIALDO, C. CAPELLI, M. BONIFAY, Anfore africane di tardo V-VII secolo in Liguria (Italia): un aggiornamento dei dati archeologici e archeometrici. .................................................................................................................. 33 4. C. PANELLA, L. SAGUÌ, F COLETTI, Contesti tardoantichi di Roma. Una rilettura alla luce di nuovi dati ...................................... 57 5. P. ARTHUR, Riflessioni intorno alla produzione e circolazione della ceramica nel basso Adriatico ............................................ 79 6. P. REYNOLDS, Trade networks of the East, 3rd to 7th centuries: the view from Beirut (Lebanon) and Butrint (Albania) (fine wares, amphorae and kitchen wares) ................................................................................................................................... 89 7. A. VOKAER, Cooking in a perfect pot. Shapes, fabrics and function of cooking ware in Late Antique Syria............................. 115 8. F. R. STASOLLA, M. I. MARCHETTI, Ceramiche dai contesti funerari tardoantichi e altomedievali: aspetti simbolici e formali ................................................................................................................................................................................... 131 9. E. ZANINI, Forma delle anfore e forme del commercio tardoantico: spunti per una riflessione .................................................. 139 1. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 2. 16. 17. 3. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 4. 26. 27. 28. 29. 30. 31.
Iberian Peninsula Mainland and Balearic Islands A. FERNÁNDEZ FERNÁNDEZ, F. PÉREZ LOSADA, Una gran crátera tardorromana con decoración pintada aparecida en la villa de Toralla (Vigo, Galicia, España) . .......................................................................................................................... 149 J. C. QUARESMA, Les importations de céramique culinaire africaine à Chãos Salgados, Santiago do Cacém (Mirobriga ?), Portugal ................................................................................................................................................................................... 157 R. JÁRREGA DOMÍNGUEZ, The late Roman pottery imports in the east of Hispania Tarraconensis. ........................................... 167 M. ROSSELLÓ MESQUIDA, A. V. RIBERA I LACOMBA, E. RUIZ VAL, Cerámicas de los niveles de ocupación del circo romano de Valencia en la época tardoantigua (siglos VI y VII). ................................................................................................................ 173 C. MAESTRE BORGE, E. GARCÍA VARGAS, J. VÁZQUEZ PAZ, M. Á. GARCÍA GARCÍA, Contextos de mediados del siglo VI d.C. procedentes de la colmatación de una cisterna romana de Hispalis (Sevilla, España). .............................................................. 183 M. A. CAU, E. TSANTINI, J.Mª. GURT, Late Roman coarse wares and cooking wares from Son Peretó (Mallorca, Balearic Islands): archaeometrical approach. ........................................................................................................... 193 Gaul C. BATIGNE VALLET, S. LEMAITRE, A. SCHMITT, Céramiques communes et amphores du début du Ve siècle à Lyon (fouilles du Musée Gadagne) . ................................................................................................................................................... 207 F. MARTIN, I. COMMANDRE, La ceramique du haut moyen âge dans le sud ouest de l’Aveyron. Apports et limites du mobilier céramique tardo-antique issu de fouilles anciennes . .............................................................................................. 217 Central Mediterrenean Islands M. MILANESE, M. BIAGINI, M. CHERCHI, G. MARRAS, G. PADUA, A. VECCIU, Ceramiche tardoantiche da ricognizioni di superficie nella Sardegna Nord-Occidentale. ......................................................................................................................... 225 D. SALVI, La campidanese. Ceramica comune da mensa della Sardegna meridionale nei contesti chiusi di età tardoantica della necropoli di Pill’ ‘e Matta, Quartucciu (Cagliari – Sardegna – Italia) .............................................................................. 235 C. BASSOLI, M.A. CAU, G. MONTANA, S.SANTORO, E. TSANTINI, Late Roman Cooking Wares from Nora (Sardinia): Interim Archaeological and Archaeometrical Study. ................................................................................................................. 245 C. BONANNO, R.CABELLA, C. CAPELLI, M. PIAZZA, Nuove esplorazioni in località Gerace (Enna-Sicilia)................................ 261 V. CAMINNECI, C. FRANCO, G. GALIOTO, L’insediamento tardoantico di contrada Carabollace (Sciacca-Agrigento, Sicilia, Italia): primi dati sui rinvenimenti ceramici . ................................................................................................................. 273 M. C. PARELLO, A. AMICO, F. D’ANGELO, L’insediamento alla foce del Verdura in territorio di Sciacca (Agrigento-Sicilia-Italia). I materiali. ................................................................................................................................................................................................. 283 M. S. RIZZO, G. ZAMBITO, Ceramiche comuni ed anfore dal villaggio tardoantico di Cignana (Naro-Agrigento, Sicilia, Italia). ............................................................................................................................................... 293 G. CACCIAGUERRA, La ceramica da fuoco nella Sicilia tardoantica e altomedievale: l’evidenza dell’area iblea orientale. ............................................................................................................................................................................ 301 Western Italian Peninsula P. DE VINGO, Amphores de transport, céramique de table et de cuisine de l’antiquité tardive et des premiers siècles du haut moyen âge issues des fouilles de via XXV Aprile à Noli (Savone). .............................................................................. 311 G. CIAMPOLTRINI, A. ANDREOTTI, P. NOTINI, P. RENDINI, C. SPATARO, Traffici e consumi ceramici nella Valle del Serchio in età teodosiana ........................................................................................................................................................... 319 A. COSTANTINI, Pisa – Via Marche: le anfore della necropoli tardoantica. ............................................................................... 329 S. GENOVESI, Materiali tardoantichi dal Portus Pisanus (S. Stefano ai Lupi, Livorno) . ........................................................... 337 P. SANGRISO, S. MARINI, Vada Volaterrana (Vada, Livorno). Materiali tardo-antichi dal pozzo delle Grandi Terme. .............. 345 F. CANTINI, Circolazione, produzione e consumo di vasellame ceramico e anfore nel medio Valdarno tra iv
48.
IV e VII secolo: nuovi dati da San Genesio (San Miniato, Pisa) e Firenze. ............................................................................... 353 A. PECCI, L. SALVINI, F. CANTINI, Residue analysis of some late roman amphora coming from the excavations of the historical center of Florence .................................................................................................................................................... 363 M. CAVALIERI, La villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena-Italia). I materiali ceramici: primi dati archeologici ed archeometrici .................................................................................................................................... 369 M. APROSIO, C. MASCIONE, E. PECCHIONI, E. AZZARO, Le ceramiche da mensa tardoantiche dall’insediamento di Pantani-Le Gore (Torrita di Siena-SI) ...................................................................................................................................... 377 L. BASILE, F. GRASSI, E. BASSO, M. P. RICCARDI, Gli scarichi di fornace di Roccastrada (Gr): nuove analisi tipologiche ed archeometriche ...................................................................................................................................................................... 387 M. BERGAMINI, N. NICOLETTA, P. COMODI, M. MERLETTI, D. CAPPELLETTI, Ceramiche da fuoco di IV – V sec. d. C. da Scoppieto: studio preliminare. ............................................................................................................................................... 397 J. P. IKÄHEIMO, Regional cookwares of the Rome area in AD 400-550: preliminary evidence from the Palatine Hill .............. 409 F. CARBONI, Roma: un contesto anforico di V secolo da un ambiente della Domus Tiberiana sul Palatino .............................. 417 M. CECI, Templum pacis: anfore tardoantiche riutilizzate per la bonifica di un ambiente ipogeo ............................................ 427 T. BERTOLDI, F. PACETTI, Materiali di V secolo dalla Basilica Hilariana sul Celio: analisi tipologica delle ceramiche comuni. ..................................................................................................................................................................... 433 P. ATTEMA, T. DERKS, G. TOL, The ‘Carta Archeologica’ of Nettuno, evidence for late antique and early medieval settlement on the coast of South Lazio near Antium and Torre Astura (Italy). .......................................................................... 447 V. CARSANA, F. DEL VECCHIO, Il porto di Neapolis in età tardo antica: il contesto di IV secolo d.C. ....................................... 459 T. MUKAI, C. SUGIYAMA, M. AOYAGI, Une contribution pour la datation des céramiques tardives. Le contexte avec terminus ante quem de 472 apr. J.-C. donné par l’éruption du Vésuve sur le site romain de Somma Vesuviana, Italie ........... 471 C. SUGIYAMA, T. MUKAI, M. AOYAGI, The Colored ware of the Fourth and Fifth Centuries at Somma Vesuviana ................. 479 G. DE ROSSI, V. DI GIOVANNI, P. MINIERO, S. SALMIERI, G. SORICELLI, Il porto di Miseno (Campania – Italia) in età tardoantica: analisi dei contesti ceramici ............................................................................................................................ 487 F. MARAZZI, L. DI COSMO, P. SALAMIDA, E. A. STANCO, G. TROJSI, Alife (Campania-Italia): produzione e circolazione di ceramiche comuni, da cucina, ed anfore in una città dell’Italia meridionale fra Antichità e Medioevo. ............................ 497 F. A. CUTERI, P. SALAMIDA, Il litorale jonico calabrese da Crotone a Reggio (Calabria – Italia). Circolazione di manufatti ceramici tra V e VII secolo. ...................................................................................................................................... 507 S. MEDAGLIA, D. ROSSI, Un carico di ceramiche africane dal relitto “Capo Donato A” (Crotone). ........................................... 515
5. 49. 50.
Western Africa B. MAURINA, Sidi Jdidi 14.9 type amphorae from the Dougga territory (Tunisia) . ................................................................... 525 J. NACEF, Les récentes données sur l’atelier de potiers de Henchir Ech Chekaf (Ksour Essef, Tunisie): Dépotoir 2 ................ 531
32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47.
VOLUME II 6. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. 61. 62. 63. 64. 65. 66. 67.
Eastern Italian Peninsula and Adriatic Sea S. SOLANO, E. BASSO, M. P. RICCARDI, Studio archeologico e petro-archeometrico delle teglie con prese a linguetta (lappenbecken) nell’arco alpino centro-orientale ...................................................................................................................... 539 A. CAGNANA, S. GAVAGNIN, G. GONELLA, S. ROASCIO, Late Antique and Early Medieval pottery assemblages from archaeological sites of the Alpine zone of Western Friuli (Carnia District-Udine-Italy) .......................................................... 549 T. CIVIDINI, Ceramica grezza di epoca tardoantica e altomedievale dal sito di Castelraimondo (Forgaria, Udine). Le forme aperte. ........................................................................................................................................................................ 559 C. MAGRINI, F. SBARRA, La ceramica invetriata tardoromana di Carlino (Udine, Italia) tra produzioni di lusso e di uso comune: caratteri morfologici e funzionali. ............................................................................................................................................. 567 P. VENTURA, P. DONAT, Ceramica da cucina e anfore della tarda antichità dall’agro settentrionale di Iulia Concordia (Provincia di Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia). ............................................................................................................. 573 V. DEGRASSI, D. GADDI, L. MANDRUZZATO, F. MASELLI SCOTTI, Tergeste (Trieste - Italia): materiale ceramico dai livelli di costruzione delle mura tardo imperiali (prima metà V sec. d.C.) . ......................................................................................... 579 E. GROSSETTI, G. BOLZONI, M. MIARI, Materiali dal sito tardoantico della Piana di San Martino, Pianello Val Tidone, Piacenza. .................................................................................................................................................................................... 585 M. CATARSI, P. RAGGIO, E. SALVIOLI MARIANI, D. BERSANI, P.P. LOTTICI, L. CENCI, L. USAI, Ceramiche da contesti funerari altomedievali di VI – VII sec. d.C. dal territorio parmense. ......................................................................................... 595 A. AUGENTI, E. CIRELLI, Classe: un osservatorio privilegiato per il commercio della Tarda Antichità ..................................... 605 A. PECCI, L. SALVINI, E. CIRELLI, A. AUGENTI, Castor oil at Classe (Ravenna – Italy): residue analysis of some late Roman amphorae coming from the Port. ................................................................................................................................... 617 M. CAVALAZZI, E. FABBRI, Cooking ware from the excavation of a 5th- 7th century context in Classe (Ravenna, Italy) . ........ 623 E. SIENA, M. TERRIGNI, Contributo per un inquadramento tipologico delle ceramiche da fuoco tardo antiche dalla Valle del Pescara (Abruzzo-Italia). Il sito romano-bizantino di Castellana Colle di Guido (Pianella, Pescara). ....................................... 635 G. VOLPE, C. ANNESE, G. DISANTAROSA, D. LEONE, Produzioni locali ed importazioni nella Puglia centro-settentrionale tardoantica . ................................................................................................................................................................................ 643 M. TURCHIANO, Le ceramiche comuni dell’Apulia tardoantica e altomedievale: luoghi della produzione, del commercio e del consumo ................................................................................................................................................... 657 R. CASSANO, R. CONTE, M. D. DE FILIPPIS, Ceramiche comuni dipinte e da fuoco dalle fornaci di Egnazia (Brindisi-Italia): archeologia e archeometria ........................................................................................................................................................ 669 C. DE MITRI, Ceramica da cucina di produzione albanese (Illyrian Cooking Ware) nel Salento romano (Puglia – Italia): presenza e distribuzione. ............................................................................................................................................................ 681 Z. MODRIJAN, The Last Phases of the Settlement at Tonovcov grad (Slovenia) – The Ceramic Evidence. ................................ 687 v
68. 69. 70. 71. 72. 7. 73. 74. 75. 76. 77. 78. 79. 80. 81. 82. 83. 84. 85. 86. 87. 88. 8. 89. 90. 91. 92. 93.
M. BAUSOVAC, Late Roman amphorae from Rifnik near Celje (Slovenia) ............................................................................... 695 T. ŽERJAL, Školarice near Koper – Some Late Roman Contexts in the Northern Adriatic . ....................................................... 703 G. MONTANA, G. GUIDUCCI, Analisi archeometriche su ceramiche da fuoco tardoantiche da Dyrrachion (Albania): nuovi dati . ................................................................................................................................................................................. 711 B. SHKODRA, Late Roman coarse and cooking wares from Durrës . .......................................................................................... 721 R. PERNA, C. CAPPONI, V. TUBALDI, Primi dati sulle ceramiche comuni, da fuoco e sulle anfore provenienti dagli scavi di Hadrianopolis (Sofratikë – Albania) ..................................................................................................................................... 731 Greece and Eastern Mediterranean Mainland N. POULOU-PAPADIMITRIOU, S. DIDIOUMI, Nouvelles données sur la production de l’atelier céramique protobyzantin à Kardamaina (Cos- Grèce). ......................................................................................................................................................... 741 M. DASZKIEWICZ, D. COTTICA, E. BOBRYK, G. SCHNEIDER, Clay Raw Material and Late Antique Pots from Hierapolis (Turkey): a Preliminary Approach . ........................................................................................................................................... 751 M. DASZKIEWICZ, D. COTTICA, E. BOBRYK, G. SCHNEIDER, Composition, Technology and Function of Late Antique-Byzantine Pottery from Hierapolis (Turkey). ............................................................................................................... 761 E. M. DOKSANALTI, The Coarse Ware from a ‘Late Roman House’ in Knidos. ........................................................................ 769 S.Y. WAKSMAN, S. LEMAITRE, Céramiques culinaires de Lycie (Turquie) aux époques romaine et proto-byzantine: approches archéologiques et archéométriques............................................................................................................................ 781 J. POBLOME, P. BES, B. DECUPERE, V. LAUWERS, K. ROMANUS, A. K. VIONIS, M. WAELKENS, Sic transit gloria mundi does it really? Wasting Seventh Century ad Sagalassos (SW Turkey) ...................................................................................... 791 A. F. FERRAZZOLI, M. RICCI, Le produzioni di ceramiche comuni decorate di età protobizantina di Elaiussa Sebaste in Cilicia ......................................................................................................................................................................................... 803 A. F. FERRAZZOLI, M. RICCI, Un centro di produzione delle anfore LR 1: Elaiussa Sebaste in Cilicia. Gli impianti, le anfore. .............................................................................................................................................................. 815 M. TEKOCAK, The cooking wares from Kelenderis .................................................................................................................... 827 C. ABADIE-REYNAL, A. S. MARTZ, La céramique commune de Zeugma et les problèmes de provenance (Ve-VIIe s.) ............ 839 M.-O. ROUSSET, L’assemblage ceramique des niveaux omeyyades de Hadir (Syrie du Nord). ................................................ 847 P. J. E. MILLS, N. BEAUDRY, Pottery from Late Roman Ras el Bassit, Syria ............................................................................ 857 J.-C. TREGLIA, S. BERTHIER, Amphores, céramiques communes et céramiques culinaires byzantines de la citadelle de Damas (Syrie) . ...................................................................................................................................................................................... 867 H. HAMEL, Local coarse ware pottery from 4th century Baalbek/Heliopolis, Lebanon .............................................................. 877 U.WICENCIAK, Local Roman Coarse Wares from Chhim (Southern Lebanon) ......................................................................... 885 Y. GERBER, Positively Byzantine – or more of the same ? Chemical Continuity vs. Discontinuity of the “Byzantine Pottery” .................................................................................................................................................................. 891 Crete J. BONETTO, S. MAZZOCCHIN, E. SCHINDLER KAUDELKA, Missione archeologica italiana presso il Teatro del Pythion a Gortyna (Creta): i dati preliminari della ceramica comune di età tardoantica . ...................................................................... 899 E. PANERO, Lo studio delle ceramiche delle Terme di Gortina. Problemi e prospettive di ricerca. ........................................... 907 R. PERNA, Nuovi dati sulla ceramica d’uso comune dagli scavi del quartiere delle Case Bizantine di Gortina (Creta) ............ 915 M. ALBERTOCCHI, Considerazioni sulla ceramica d'uso comune a Gortina (Creta) nel IV sec.d.C. .......................................... 923 E. C. PORTALE, Nuovi dati sulla circolazione anforica a Gortina . ............................................................................................. 931
9. 94. 95. 96.
Egypt A. LUKASZEWICZ, Textual research and the life of the amphorae. Some evidence from Late Roman Alexandria .................... 941 A. MARTIN, The pottery from a late-antique settlement at Schedia (Western Delta, Egypt) ..................................................... 945 A. KONSTANTINIDOU, Aspects of everyday life in a monastic settlement: amphorae and cooking wares (4th – 7th c.) from the Old Monastery of Baramus in Wadi Natrun (Egypt): a first glance. .......................................................................... 951
10. 97.
Danube Region and Black Sea E. C. DE SENA, Porolissum and the late Roman and immediate post Roman economy of Dacia ( AD 225-375): pottery evidence. .................................................................................................................................................................................... 963 D. BENEA, La céramique romaine tardive découverte dans le Temple de Praetorium (Mehadia, dép.de Caraş-Severin, Roumanie) ................................................................................................................................................................................. 973 M. TAPAVIČKI-ILIĆ, Dacian Ware at Horreum Margi ................................................................................................................ 979 A. B. BIERNACKI, E. J. KLENINA, Trade relations between the lower Danube Region and Mediterranean in the late Roman period: the ceramic evidence from Novae (Moesia Secunda)..................................................................................................... 983 P. DYCZEK, Kapitän II amphorae from Novae – between East and West . ................................................................................. 993 D. PARASCHIV, La céramique romaine tardive de (L)ibida (Scythie Mineure, Roumanie). Considérations preliminaires ...... 1001 E. J. KLENINA, Trade Relations between the Mediterranean and the Black Sea Region in the 3rd–6th Centuries A.D. in the Light of Ceramic Artifacts ..................................................................................................................................................... 1005 A. OPAIŢ, On the origin of Carthage LR Amphora 1 ............................................................................................................... 1015 E. SCHULTZE, M. LIUBICHEV, M. DASZKIEWICZ, E. BOBRYK, G. SCHNEIDER, Archaeoceramological studies of pottery from Voitenki, Chernyakhov Culture (Ukraine) .............................................................................................................................. 1023
98. 99. 100. 101. 102. 103. 104. 105.
M. BONIFAY, J.-C. TRÉGLIA, De Vigo à Voitenki, en passant par Pise et Parme ......................................................................... 1033
vi
INTRODUCTION The two volumes present the results of studies and debates given at the 3rd Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae Conference, held at Parma and Pisa in March 2008. They follow the LRCW1 (Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry edited by J. M. Gurt i Esparraguera, J.Buxeda i Garrigós and M.A. Cau Ontiveros, BAR International Series 1340, Oxford 2005) and LRCW2 (Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry edited by M. Bonifay and J.-C. Treglia, BAR International Series 1662 (I-II), Oxford 2007) Volumes and a few mid-term meetings of the Standing, Scientific and Organizing committees of the LRCW research network. Starting in March 2002, when the first Conference was organized in Barcelona, a great effort was made to ensure the continuity of these international meetings held every three years. Each time the results of more and more extended research are presented. Increasing numbers of papers document the success of this initiative: LRCW1 and LRCW2 included 48 and 73 papers respectively; in present volumes there are 105 papers. As at Barcelona and Aix-en-Provence, Marseille and Arles, many archaeologists (230 of 303 enrolled) took part in the Parma-Pisa Conference, coming from 25 different countries: 50 papers and 104 posters were presented. J.W.Hayes introduced the sessions which were summarized by M. Bonifay. The themes treated were: 1) production centres; 2) pottery distribution and consumption; 3) forms, function and contents; 4) regional contexts: Adriatic area; 5) the eastern Mediterranean; 6) Rome and Ostia; 7) Tyrrhenian Italy; 8) the western Mediterranean. The poster session on the eastern part of Mediterranean was held at Parma and the other session concerning the western part in Pisa. Along the way from Parma to Rosignano M.mo and Pisa we visited the Museum and the Archaeological Park of Luna (Luni, Ortonovo, La Spezia). Workshops with a large pottery display were organized in the National Archaeological Museum of Parma, in the Luni Archaeological Park and in the Rosignano M.mo Archaeological Museums. The Conference ended with a visit to the PisaSan Rossore shipwreck site. Many people helped us to organize the Conference: first we have to mention the members of the Standing Committee and especially Michel Bonifay and Miguel A. Cau who supported us in a friendly way during the long preparation of the Conference. The pottery shows were the result of the collaboration of the Ministry of Cultural Heritage, of many Soprintendenze per i Beni Archeologici (Emilia-Romagna, Toscana, Liguria, Lombardia, Friuli-Venezia-Giulia), and Archaeological Museums: we would like to thank Daniele Arobba, Maria Bernabò Brea, Aurora Cagnana, Manuela Catarsi, Renata Curina, Angiolo Del Lucchese, Andrea De Pascale, Silvia Ducci, Annamaria Durante, Chiara Guarnieri, Fulvia Lo Schiavo, Maria Grazia Maioli, Luigi Malnati, Franca Maselli Scotti, Monica Miari, Francesca Morandini, Giovanni Murialdo, Patrizia Raggio, Marina Sapelli Ragni, Edina Regoli, Filli Rossi and Renata Stradiotti. The Tecnocontrol s.r.l. (Casalecchio di Reno, Bologna) provided microscopes for the pottery shows. Moreover, we would like to thank Alessandro Launaro for the LRCW3 website design and management and the students and junior researchers staff of Parma and Pisa, who ensured a warmly efficient realization of the Conference (Edlira Andoni, Gloria Bolzoni, Gessica Bonini, Francesca Bulzomì, Alberto Cafaro, Emilia Cervero, Alice Dazzi, Roberta Di Febo, Michela Ferrarini, Stefano Genovesi, Sara Laratro, Aurora Maccari, Silvia Marini, Paolo Sangriso, Barbara Sassi, Delphine Tonglet and Elisa Vecchi). Now, after a strong work of collection, selection, and review, we are very glad to present the third Volume of LRCW: Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean: Archaeology and Archaeometry. As with the other LRCW Volumes, all the papers have been peer-reviewed by two or more referees. We express our deep gratitude to Paul Arthur, Michel Bonifay, Claudio Capelli, Vittoria Carsana, Giulio Ciampoltrini, Miguel A. Cau, Piotr Dyczek, Daniela Gandolfi, Josep. M.Gurt, Philip M. Kenrick, Jeroem Poblome, Nathalia Poulou, Lucia Saguì, Eleni Schindler Kaudelka, Agnès Vokaer, Susanne ZabehlickyScheffenegger and Enrico Zanini for having reviewed the papers and for enriching their scholarly values. A few papers offer different opinions on same topics, some more and some less. We think that our knowledge will be improved by such debates. Finally, we conclude by thanking the Parma and Pisa Universities for their support, the Fondazione Cariparma for the important contribution to the Conference fulfilment, the Comune di Rosignano Marittimo (Livorno) for the financial support of the printing costs, and all our Sponsors. A special thank to dr Giulia Picchi for the editing of papers. The LRCW3 Volume is dedicated to Vivien Swan. We have lost a scholar of the highest level and a woman endowed with a great kindness. We miss her bright sky-blue eyes. Greek Colleagues are working hard to organize the next Conference. We are looking forward very much to the LRCW4 Conference at Thessaloniki in 2011. Simonetta Menchelli (Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico, Università di Pisa) Sara Santoro (Dipartimento di Storia, Università di Parma) Marinella Pasquinucci (Dipartimento di Scienze Storiche del Mondo Antico, Università di Pisa) Gabriella Guiducci (Dipartimento di Storia, Università di Parma) Pisa and Parma, October 2010
vii
viii
FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO: DESTINI INCROCIATI O VITE PARALLELE? DOMENICO VERA Dipartimento di Storia, Università degli Studi di Parma, Via M. D’Azeglio 85, 43125 Parma ([email protected]) Si esamina la questione assai dibattuta delle relazioni fra stato, annona e libero commercio nel Mediterraneo fra IV e VII secolo d.C., recentemente rinnovata da una rivalutazione forte dei dati quantitativi e geografici forniti dalle ceramiche da parte degli storici economici del mondo antico e dell’alto medioevo. Si esaminano i termini del problema formulando tre domande. Le modalità del commercio e la geografia dei traffici erano determinate in misura prevalente dalla circolazione dei beni afferenti all’organizzazione politica – in sostanza l’annona di Roma e di Costantinopoli e il rifornimento dell’apparato militare? E’ sostenibile l’idea connessa e conseguente che la circolazione della fiscalità naturale fosse il motore principale che muoveva anche il commercio a lunga distanza, capillarmente diffuso e costituito da grandi volumi di beni di scarso valore intrinseco, come appunto erano le derrate alimentari di base e il grosso delle ceramiche? Quanto peso e quali riflessi ebbe nella trasformazione dei traffici mediterranei la diminuzione dei volumi della redistribuzione statale conseguente al declino dell’impero, che iniziò a manifestare i suoi effetti negativi prima in Occidente a partire dagli inizi del V secolo e centocinquant’anni più tardi in Oriente a partire dalla fase finale del regno di Giustiniano? PAROLE CHIAVE: FISCO, COMMERCIO, STATO, ECONOMIA. modelli, miranti a superare la contrapposizione obsoleta fra “primitivisti” e “modernisti”, sembrano utili alla comprensione dei processi complessi che regolano la circolazione commerciale del Mediterraneo romano. Da un lato, si sottolinea come l’economia dell’impero, almeno in alcune fasi, possa ritenersi latamente “mercantile”, con una dominanza del commercio libero sul commercio amministrato (almeno per i volumi) e con meccanismi di scambio regolati (almeno in prevalenza) dalla domanda e dall’offerta (Lo Cascio 1991, 354358). Un altro modello, l’imperial bazaar (Bang 2006, 2007, 2008), si contrappone alla visione dell’impero romano come un insieme di mercati integrati dominati dalla moneta (Temin 2001, 2004; cfr. Maucourant 2008), inaccettabile per quanto attiene al primo membro della definizione. Esso, pur riconoscendo la rilevanza dei traffici a lunga distanza, conferisce una maggiore importanza ai circuiti interregionali, regionali e locali; e mentre non nega che la dipendenza da mercati connessi influisse sulla formazione dei prezzi, sottolinea tuttavia come, nella determinazione delle transazioni, avessero un peso maggiore i fattori legati alla diseguale capacità contrattuale degli attori degli scambi. I quali, dunque, agivano secondo le modalità della “economia del suq” e risentivano dell’incidenza delle componenti istituzionali messe in rilievo da D. North (North 1985, 1990; cfr. Lo Cascio 2006; Frier e Kehoe 2007, 117-143).
1. Come storico abituato a maneggiare prevalentemente documenti scritti, avevo qualche esitazione a intervenire in un incontro di specialisti delle ceramiche. I dubbi sono tornati dopo avere letto in un saggio recente (che peraltro ne discute per quasi venti pagine) come una parte rilevante del dibattito intenso degli ultimi decenni sulla natura dell’economia antica sia stato “uno spreco di energie” generatore di una noia collettiva (Jongman 2006, 237). Sono cresciuti, questi dubbi, quando nelle “conclusioni” di un convegno recente ho trovato la riflessione che occuparsi di storia economica dell’antichità “è in un certo senso un’attività degna di commiserazione”, a causa di “una frustrante carenza di dati quantitativi e di una ugualmente frustrante abbondanza di tentativi di proporre teorie basate su una catena di presupposti che raramente possono essere supportate da documentazione convincente e che quasi sempre provengono da studi sui paesi sottosviluppati del mondo industriale” (Pleket 2006, 319). Per fortuna, mi sono imbattuto in un denso contributo teorico sul valore economico dei dati archeologici e sul mai facile rapporto fra fonti scritte e fonti materiali che termina con una ragionevole conclusione: storici e archeologici si occupano delle medesime realtà ma provengono da culture e tradizioni che non si congiungeranno mai perfettamente; sicché, pur comunicando, conviene che ognuno faccia bene il suo mestiere: “Tutti noi possiamo valutare i reciproci contributi senza sentirci obbligati né a congiungerli in un unico discorso, né ad arrivare a una guerra di classe” (Greene 2006, 134; cfr. Sauer 2004).
Di fronte all’esplosione odierna negli studi economici delle ceramiche - materiali a cui ora si riconosce la funzione di primari indicatori dei movimenti delle merci nello spazio mediterraneo - vale la pena riaprire la discussione sulla relazione fra stato e mercato nel tardo impero formulando tre domande: a) le modalità del commercio erano determinate in misura dominante dalla circolazione dei beni afferenti all’organizzazione politica – in sostanza l’annona di Roma e di Costantinopoli e il rifornimento dell’esercito? b) è sostenibile l’idea connessa e conseguente che la circolazione della fiscalità naturale fosse il motore principale che muoveva anche il commercio a lunga distanza, capillarmente diffuso e costituito da grandi volumi di beni di scarso valore intrinseco, come appunto erano le derrate alimentari di base e il grosso delle ceramiche? c) quanto peso ebbe nella trasformazione dei traffici mediterranei la diminuzione dei volumi della
Rassicurato da questo viatico, cercherò di mostrare come l’impostazione di alcuni problemi storici possa condizionare l’interpretazione dei dati della ceramica. Sullo sfondo delle singole questioni sta un tema classico della storiografia sul tardo impero: il rapporto fra stato e economia. Ci si chiede qual’era il peso che il primo settore esercitava sul secondo: sia in senso quantitativo, cioè quanta parte del PIL veniva assorbita dalla spesa imperiale, e sia in senso qualitativo, cioè in che misura l’economia statale influenzava il sistema degli scambi. Il problema non è affatto nuovo. Anzi, molto se ne è discusso. Le risposte sono state le più varie, con gli storici tendenzialmente attestati su posizioni stataliste, quando non “iperstataliste” (Hendy 1993, 179), e gli archeologi tendenzialmente orientati a privilegiare il commercio (Ward-Perkins 2000b, 369). Due 1
LRCW3 redistribuzione statale conseguente al declino dell’impero, che iniziò a manifestare i suoi effetti negativi prima in Occidente a partire dagli inizi del V secolo e centocinquant’anni dopo in Oriente a partire dalla fase finale del regno di Giustiniano?
conclude con l’affermazione forte che i processi di scambio inscrivibili nella irripetuta unità commerciale dell’età romana: “erano prevalentemente i prodotti del supporto politico e fiscale conferito dal sistema-mondo romano e, quando esso si dissolse, così anche gli scambi ne seguirono il destino”. Si ribadisce, a ulteriore chiarimento di questo pensiero, che il “pilastro fondamentale dello scambio commerciale interregionale nel periodo trattato fu il sistema fiscale”. Con un andamento circolare, non infrequente nella riflessione storica, dopo decenni di contestazione a Pirenne (Hodges e Whitehouse 1983; Hodges e Bowden 1988) anche questi ragionamenti ripropongono, mutatis mutandis, una spiegazione essenzialmente politica della rottura dell’unità economica del Mediterraneo antico. Non può sfuggire la coincidenza fra l’eminente medievista contemporaneo e il suo illustre predecessore.
La risposta prevalente di importanti studi recenti a questi interrogativi appare diversificata nelle formulazioni ma concorde nelle conclusioni, che si possono riassumere in un’opinione: senza i beni di origine tributaria messi in circolazione per le esigenze statali, il commercio mediterraneo non sarebbe stato quel movimento forte, diffuso e capillare di uomini e merci che le ceramiche rivelano (Hendy 1993, 179180; Panella 1993, 633-641; McCormick 2001, 83-119; Wickham 2005, 693-824). Non è difficile rintracciare le radici di tale convinzione in un noto saggio di K. Hopkins, che ha inteso spiegare la grande crescita produttiva e commerciale dei primi due secoli dell’impero con la necessità delle province esportatrici di reperire il denaro per pagare le imposte: la fiscalità, dunque, sarebbe stata il volano dello sviluppo (Hopkins 1980; cfr. Wickham 1988, 190). Non appare utile tornare a discutere sulla fondatezza di questa teoria, riformulata in forme più attenuate (Hopkins 2000, 2002), che ha trovato ampi consensi ma anche forti dissensi (Garnsey e Saller 1987, 50, 95-97; Howgego 1992; 1994; Duncan-Jones 1990, 30-47, 187-198 ), se non per rilevare che il trapianto del modello tax and trade nei territori storiografici della tarda antichità ha prodotto una strana metamorfosi. Come nel celebre racconto Dr. Jekyll and Mr. Hyde, si è verificato lo sdoppiamento del medesimo soggetto – il fisco e la sua epifania prevalente nelle bibliografie moderne, l’annona - in due personalità opposte. La figura vampiresca della over-taxation, che avrebbe condotto l’impero alla rovina (Jones 1974; cfr. Liebeschuetz 2001, c. XVI), viene presentata con le fattezze ireniche del motore primario delle produzioni e degli scambi fra le sponde del Mediterraneo. Insomma, l’imposta come levatrice degli scambi. Secondo questa corrente di pensiero, il fisco, o, meglio, la circolazione dei beni statali sarebbe stato lo strumento fondamentale attraverso cui le potenti strutture dell’impero esercitavano un’azione decisiva di spinta sul commercio marittimo; e non solo in senso economico, bensì anche materiale, perché le navi commerciali, per un effetto di traino, erano portate a seguire le medesime rotte aperte dalle flotte annonarie e a ricalcarne i percorsi.
In questa centralità assegnata alle dinamiche del fisco, dunque, la circolazione statale (migliaia di navi precettate per rifornire le capitali e gli eserciti di enormi quantitativi di derrate di base, le infrastrutture logistiche, i regimi liturgici imposti alle componenti sociali e regolati da severe legislazioni) era la leva decisiva anche per i funzionamenti del commercio libero, ritenuti troppo deboli per sostenere il peso di una rete fittissima di trasporti consistenti principalmente in merci di basso valore intrinseco spostate da una sponda all’altro del Mediterraneo, i cui volumi rimarranno ineguagliati fino al basso medioevo. Erano appunto le derrate alimentari, i cui movimenti sono rintracciabili attaverso i loro contenitori e i manufatti ceramici d’uso comune stivati nelle navi insieme ai carichi principali (McCormick 2001, 99). Questi materiali, confinati un tempo fra gli specialismi estremi, sono giustamente considerati “il maggior sostegno di ogni ricostruzione degli scambi nel nostro periodo” (Wickham 2005, 693). Se si dissente dalla convinzione che si può fare solo storia delle ceramiche e non storia con le ceramiche (Morel 1983, 66), la rivalutazione non può che apparire opportuna. La storia si può, si deve fare, con qualsiasi tipo di documento: anche con le ceramiche. Rimane tuttavia un punto cruciale. Le ceramiche, come avvisano per primi gli specialistici di questi materiali, pur fornendo dati quantitativi ordinabili in serie geografiche e cronologiche che pressochè mai la documentazione scritta consente, non contengono in sé una qualità superiore. Anche la loro testimonianza è frammentaria e spesso priva di dati essenziali di riferimento per quanto attiene all’individuazione dei fattori e degli attori economici. Insomma: le quantità, in sé, non rivestono un valore decisivo, ma dipendono dai modelli in cui vengono collocate (Février 1982; Peacock 1982, 152-159; Tomber 1993; Greene 2005). Gli storici, regolarmente frustrati dall’insufficienza delle fonti tradizionali, dovrebbero moderare gli entusiasmi (Ward-Perkins 2001, 168-72).
Le ragioni del progressivo restringimento di questa circolazione culminato nel VII secolo si spiegano adottando la medesima chiave di lettura. Si sostiene, mettendo a confronto gli sviluppi delle macroregioni più significative, che il venir meno o la permanenza della fiscalità romana risulta essere la causa determinante degli andamenti diversificati - globalmente negativi in Occidente e globalmente positivi in Oriente - delle produzioni e dei commerci marittimi che si registrano nel Mediterraneo nell’arco di tempo racchiuso fra il secondo trentennio del V secolo (conquista vandalica dell’Africa e prime manifestazioni dell’egemonia commerciale orientale) e la seconda metà del VI secolo, che segna l’inizio della fine anche per l’impero d’Oriente. Così, a proposito del ruolo commerciale dell’Africa vandala - un fenomeno di cui sono state date spiegazioni contrastanti - si conviene da parte di C. Wickham (2005, 718) che la presenza prolungata di derrate e ceramiche africane nel Mediterraneo anche dopo la scomparsa dell’asse tributario con Roma “mostra che il commercio non fu in nessun momento semplicemente un epifenomeno della circolazione fiscale” dell’impero. Nondimeno, a livello di considerazione generale, si sottolinea che il Mediterraneo medievale “mai più riprodusse lo stesso tipo di egemonie nei prodotti di largo consumo che avevano raggiunto al loro culmine le produzioni africane supportate dallo stato dell’impero romano; anzi, da allora esse non si sono mai riprodotte”. Il ragionamento si
2. Certe ricostruzioni germogliate nell’ambito degli storici e recepite bona fide in ambito archeologico, implicano “significative conseguenze per la distribuzione delle ceramiche” (Loseby 2007, 3). Quali siano le “significative conseguenze”, lo si può verificare a proposito del grano, la merce fondamentale tanto dei commerci marittimi come della redistribuzione statale (Parker 1992, 372-373; Erdkamp 2005), la cui circolazione era caratterizzata dalla compresenza di ceramiche viaggianti come merci d’accompagnamento. Un influente, quanto, a mio avviso, contestabile libro di J. Durliat centrato sull’approvvigionamento alimentare delle città dell’impero tardoantico ha proposto un modello sintetizzato da una carta del Mediterraneo (fig. 1) che rappresenterebbe “la circulation du blé public” fra IV e VI secolo, con esclusione del grano per Roma e Costantinopoli (Durliat 1990a, 472; cfr. Panella 1993, 686). Le rotte riportate sono solo quelle di cui sarebbe sopravvissuta testimonianza nella documentazione, e sono quindi da ritenere di gran lunga inferiori alla realtà. J.D. sostiene, spesso tramite esegesi delle 2
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO fonti filologicamente ardite, una teoria generale che, ridotta all’osso, si può esprimere in una enunciazione: non solo Roma, ove “non si è mai vista traccia di grande commercio delle derrate alimentari” (p. 162), e Costantinopoli, ove i commercianti di grano semplicemente “non esistevano” (p. 212), ma pressoché tutti i centri urbani di qualche rilievo erano riforniti in misura prevalente dal grano fiscale. Questa fiscalità non sarebbe stata esatta sulla proprietas fondiaria, che all’epoca non esisteva più in seguito all’affermarsi di un diritto eminente dello stato sui suoli agrari. Ragione per cui, quella che normalmente viene considerata la rendita dominicale sarebbe invece la quota di raccolto lasciata nella disponibilità dei possessores non in quanto proprietari terrieri, bensì in quanto detentori (possessores) di “assiettes fiscales” (in tale senso sarebbero da intendere termini quali fundus, possessio, terra, praedium) sulle quali svolgevano, tramite gli organismi di governo delle città, la funzione di esattori per conto dello stato (Durliat 1989, 144-152 ; 1990a, 212; 1990b; 1993) (Fig. 1).
1082-1083). Certamente l’evocazione degli aeneati romani (Durliat 1990a, 385) per sostenere l’esistenza di percettori del frumentum aenaeum a Cartagine è incongrua, perché a Roma l’aeneatus non é il beneficiario dell’annona (incisus), bensì il pubblico suonatore di tromba ricompensato per il servizio con il frumentum publicum (Virlouvet 2009, 192-201). Ma anche ammettendo che il frumentum aenaeum fosse distribuito, l’entità di questa erogazione non doveva essere significativa e sembra smentita da un episodio di carestia del 368 (Amm. Marc. 28,1,19-23). A proposito della capitale dell’Illirico meridionale, Tessalonica, si ripete la medesima convinzione: “Il commercio praticato da negozianti non produttori di grano è totalmente assente, come dappertutto” (p. 382). Il che significa l’assenza di commercio nell’impero tardoantico. L’affermazione ricompare anche per l’approvvigionamento di un importante capoluogo di una provincia interna, Edessa, colpita negli anni 499-501 da una terribile carestia dettagliatamente raccontata da una cronaca siriaca che in verità rivela modalità di svolgimento tipiche di un mercato libero e riporta di morti per fame dovute alla crescita abnorme dei prezzi dei viveri (Garnsey, 1988, 3-7): “Qui come a Tessalonica l’assenza di qualsiasi indicazione relativa a distribuzioni gratuite non prova assolutamente nulla” (p. 407). Per l’Italia, in cui si ravvisa la permanenza di un sistema generalizzato di rifornimento fiscale delle città ancora nel regno gotico, si rimprovera a un libro tuttora fondamentale (Ruggini 1961 = 1995) “la volontà di provare l’esistenza di un grande commercio privato del grano, cosa impossibile” (p. 518 n. 85).
Così, per Alessandria, in supposta analogia con Costantinopoli, si suppongono (Durliat 1990a, 323-349): a) oltre alla alimonia frumentaria gratuita, forse due milioni di modii, assegnata da Diocleziano e ancora in vigore sotto Giustiniano sotto il nome di trophimon (C.Th. 14,26,1-2; Chron. Pasch. I,514; cfr. Haas 1977, 77-80; Carrié 1975, 1078-1080; El Abbadi 1988, 317323), anche regolari vendite a prezzo basso di notevole entità; b) si identifica inoltre il sitonikon menzionato in un oscuro passo della tendenziosissima Storia arcana di Procopio (26,40), cioè il suddetto trophimon, con una altrimenti ignota cassa frumentaria da cui, come a Costantinopoli, sarebbe stata erogata durante le carestie una quantità pari al 25% del trophimon; c) si trova infine conferma di questi calcoli in una legge di Giustiniano, che invero attiene al panis aedium (Nov. Iust. 7,8; cfr. Martin e Van Berchem 1942; Karres 1965), e in un atto evergetico attribuito da un’agiografia anonima al vescovo alessandrino Giovanni l’Elemosiniere (Vie de Symeon le fou, ed. Festugière, c. 11 ), che in realtà non ha nulla a che fare col trophimon. Avendo quindi individuato ben tre circolazioni frumentarie extracommerciali, si conclude: “Si può essere sicuri che lo stato forniva più della metà del grano necessario alla città e forse la quasi totalità. Alessandria dunque assomigliava strettamente alle due capitali” (p. 339). Di fatto, l’unica erogazione frumentaria di cui è possibile parlare per Alessandria era il trophimon-sitonikon (non necessariamente riservato ai poveri) che nell’arco di un anno poteva bastare nella più ottimistica valutazione a circa a circa 50.000 adulti (Garnsey 1991), dunque a una frazione minore della popolazione alessandrina, che è stata calcolata per le fasi culminanti in circa 700.000 unità (Rathbone 2007, 707). Nondimeno, a proposito del massimo porto della massima regione frumentaria dell’impero, “si concepisce male il commercio privato, di cui noi non sentiamo mai parlare” (p. 331). Sbaglierebbe, allora, Giovanni di Efeso, che a metà del VI secolo descrive i “grandi armatori” di Alessandria come “la categoria più potente di quella città” (Banaji 2007, 39).
Due obiezioni generali si impongono. In via pratica, risulta incomprensibile come (e anche perché) l’approvvigionamento granario di buona parte delle città potesse essere sostenuto dalle finanze dell’impero, afflitte da costanti deficit di bilancio e da carenze nella riscossione periodicamente risolte con la cancellazione dell’arretrato fiscale (Hendy 1985, 219-242). Tantomeno si capisce la ragione di un tale orientamento difforme dagli orientamenti economici generali e dalla diffusione delle pratiche commerciali (Bang 2007). A meno di non pensare che, dopo l’infantilization immaginata poco verosimilmente per l’Italia del Principato (Jongman 2002), il processo di dipendenza delle popolazioni urbane dagli alimenta imperiali fosse stato esteso alla totalità dell’impero. In via teorica, la “curiosa tesi” (Delmaire 1993, 254), secondo cui il significato amministrativo prevalente di possessor sarebbe “curiale”, e l’idea conseguente sull’inesistenza della proprietas privata della terra non reggono all’obiezione che le fonti tarde, per effetto di un semplice slittamento semantico, non concettuale, usano termini quali possessio e possessores come sinonimi dei diritti che la giurisprudenza classica definiva proprietas (Cannata 1962; Delmaire 1996, 66-70). Possessor sta dunque per “proprietario”, in tutte le accezioni legali e socioeconomiche del termine, ivi compreso l’imperatore stesso (C.Th. 11,1,36), come chiarisce una costituzione del 383: possessores antiquos, id est decuriones vel quoslibet alios (10,3,4). Si rivela inconsistente il presupposto giuridico della ricostruzione, “seducente ma fondata su argomenti poco solidi” (Laniado 2002, 181), secondo cui lo stato tardoantico, dopo essersi appropriato della rendita dominicale, la restituiva al corpo sociale, quello degli abitanti delle città almeno, sotto forma di sussidio alimentare gratuito o semigratuito procurato dal tributo fondiario.
La medesima somiglianza di Alessandria con Roma e con Costantinopoli rileva J.D. per le capitali regionali di Antiochia e Cartagine (350-389). Di fatto, per la metropoli siriana sono attestate sovvenzioni solo saltuarie (Carrié, 1975, 1073-1078) e, come dimostra il celebre scontro del 363 con l’imperatore Giuliano, i latifondisti antiocheni dominavano quel mercato. Per la metropoli africana, l’esistenza di sovvenzioni regolari è dedotta dalla menzione del frumentum aeneum come di un obbligo gravante su non precisati beni (corpora), probabilmente terre, di cui tratta un’isolata costituzione di Costantino rubricata De frumento Carthaginiensi (C.Th. 14,25,1). Cosa fosse questo frumentum aeneum e a cosa servisse, non è affatto chiaro (Saumagne 1950, 160; Jones 1964, 234 n. 53; Carrié 1975,
Ritorniamo alla mappa delle rotte frumentarie statali dirette verso i centri urbani che J.D. ha ricostruito (Fig. 1). Per quanto parziale, essendo basato solo sulla documentazione superstite, quel disegno, se fosse vero, dimostrerebbe da solo le dimensioni elefantiache della redistribuzione statale: di fronte alla sua rappresentazione dovrebbe recedere la più ferma convinzione sulla prevalenza dei fattori di libero mercato (antico, beninteso) nella determinazione delle correnti 3
LRCW3 commerciali. Considerato poi che quella mappa non comprende le due rotte annonarie principali, che dall’Africa e dall’Egitto rifornivano Roma e Costantinopoli, si deve immaginare una trama aggrovigliata di navi cariche di grano fiscale percorrenti ogni quadrante del Mare nostrum che farebbe invidia a un quadro di J. Pollock. Qualora un tale reticolo di trasporti statali avesse effettivamente avvolto tutto il Mediterraneo, sarebbe inevitabile concordare con chi, riducendo il commercio romano a poca cosa (Wickham 1988, 284: “small scale of merchant enterprise”), è giunto a concludere che la redistribuzione statale fosse il motore primario dei traffici dell’impero. Se però si abbandona il presupposto di quella rappresentazione - vale a dire l’implausibile teoria di un urbanesimo tardoantico parassita della fiscalità – e si riduce il disegno alle due uniche rotte annonarie indubbiamente esistenti fra IV e VI secolo (AfricaRoma per l’olio e il grano e Alessandria-Costantinopoli solo per il grano), si capisce bene come l’argomento della mitica annona, evocata in tanti studi come un passe-partout che tutto spiega per quanto attiene alle egemonie commerciali del Mediterraneo romano, al loro fiorire e al loro declinare, può rivelarsi un’arma spuntata, o comunque un’arma adoperata impropriamente, che rischia di provocare danni.
conferita una dimensione eccessiva. Assumerla, come è invalso fare, quale presupposto interpretativo dei movimenti commerciali può portare a corto-circuiti logici. Se, per esempio, come si legge in una importante panoramica sugli scambi interregionali dell’Oriente tardoantico (Kingsley e Decker 2001b, 4-5), esclusivamente al grano fiscale dell’Egitto si conferisce il ruolo di “granaio della capitale”, non si riesce a capire da dove provenga il potere d’acquisto delle ricche importazioni egiziane. Chi si pone, giustamente, la domanda non riesce a trovare una risposta soddisfacente: “La teoria della domanda e dell’offerta rende questa modalità difficile da spiegare”. Ma se si abbandona il non dimostrato postulato che “apparentemente il grano esportato sembra essere stato esportato dall’Egitto esclusivamente come imposta” e si suppone più ragionevolmente che questo rifornimento statale non superasse il fabbisogno di circa 100.000 persone, ecco che si trova il “missing link” dell’interscambio commerciale: l’Egitto pagava con i proventi del grano venduto a Costantinopoli e altrove in tutto l’Oriente, Mar Nero compreso, ove è bene attestata a Tomi una stazione di commercianti alessandrini (ISM II, 153; cfr. De Salvo 1992, 480). Il medesimo ragionamento si può applicare mutatis mutandis all’interscambio fra Africa vandalica e Oriente, di recente riesaminato da M. Bonifay (2003, 119-124). Dopo il 439-455 i movimenti delle merci e delle ceramiche africane non possono avere connessioni con la scomparsa o con la ricomparsa di eventuali tributi in natura a beneficio di Costantinopoli. Introdurre questo elemento complica, invece di agevolare, la comprensione dell’andamento dei traffici. Infatti, ammesso e non concesso che la diminuzione della sigillata africana in Oriente nella seconda metà del V secolo possa spiegarsi con l’interruzione delle forniture africane di grano (che comunque anche prima dei Vandali non andavano a Costantinopoli), non si può pensare che la ricomparsa in Oriente della sigillata africana fra fine V e inizi del VI secolo sia dovuta alla ripresa di tributi frumentari dei Vandali a favore dell’impero orientale. In ogni caso, i movimenti delle produzioni orientali verso Occidente anteriori alla riconquista giustinianea, vino soprattutto, chiaramente non possono avere alcuna valenza fiscale: eppure, questa dominanza caratterizza la facies del commercio mediterraneo ben prima del 530.
Un aspetto paradossale della questione è che molti studiosi, irretiti non si sa bene per quale motivo dall’idea di un’annona universalistica, non credono al fondatore dell’annona, Augusto, il quale con una risposta fulminante ai plebei che reclamavano il vino pubblico (“bastavano i numerosi acquedotti costruiti dal suo genero Agrippa”: Suet. Aug. 42,1, con Cass. Dio 54,11,7), chiarì assai bene le finalità che ogni ricostruzione equilibrata dell’istituto indica: vale a dire che lo scopo primario dell’annona non era quello di riempire la pancia a Roma a chiunque non fosse ricco, ma di sostentare da un lato con il grano pubblico una minoranza privilegiata che mai superò le 200.000 unità e fu costantemente inferiore, e dall’altro di ottenere tramite azioni amministrative e politiche premiali che l’enorme metropoli fosse regolarmente rifornita tanto dallo stato come dal commercio. In questo senso, nell’annona, come sistema, non c’è contrapposizione fra fisco e mercato e tra commercio libero e commercio amministrato, bensì complementarietà (Virlouvet 2000; 2003). Chi continua a pensare all’annona in termini prevalentemente fiscali commette un grave errore di prospettiva che non può non deformare il giudizio sui materiali, ceramiche e anfore, che dell’approvvigionamento urbano sono le principali fonti rimaste.
L’impressione di una sopravvalutazione della redistribuzione statale, annonaria nello specifico, si ricava anche dai capitoli tardoantichi di un recente trattato sul sistema degli scambi fra IV e XIV secolo (McCormick 2001). Questo poderoso volume – ove si sottolinea l’utilità di combinare la documentazione scritta con i dati delle ceramiche comuni - è stato preceduto da un cospicuo saggio sulla navigazione commerciale tardoromana, che, a proposito delle conseguenze dell’abolizione delle distribuzioni di pane a Costantinopoli, si chiude con un commosso epitafio: “Con la fine dell’annona, cessava di vivere non solo un sistema fiscale, un sistema di cultura politica, una ideologia di evergetismo imperiale, ma anche e forse soprattutto, uno dei pilastri del sistema di navigazione dell’antichità declinante….” (McCormick 1998, 116). Seppure formulato più moderatamente, ricompare l’assioma di esplicita derivazione durliatiana (ibid., 39 n. 4) della redistribuzione statale – nel caso specifico quella annonaria - quale pilastro del commercio orientale. Fisco, annona e commercio avrebbero dunque destini incrociati in vita e in morte. In realtà, finché i fondamenti delle strutture imperiali ressero, la verifica del teorema mostra che commercio e fisco furono assai meno inestricabilmente legati e interdipendenti: sia per quanto attiene alla sovrapposizione dei circuiti commerciali e statali (applicabile solo a Roma e Costantinopoli, che erano insieme città assistite e grandi mercati) e sia per quanto attiene ai volumi delle derrate annonarie destinate a Roma (grano, vino, olio,
3. Ho motivato altrove il mio dissenso dalle tesi inverosimili di J.D. (Vera 2002, 350-352; 2005a, 29), non da solo (Carrié 1993b; 1994, 183-185; Delmaire 1993; 1996, 66-70; Wickham 1993, 107-126). Non occorre qui insistervi, se non per sottolinearne le conseguenze. Vi è infatti seria ragione di pensare che la sopravvalutazione della circolazione dei beni fiscali e annonari - vuoi secondo il modello ragionevolmente primitivista di Hopkins e di altri (Whittaker 1985), vuoi nella versione estrema a-commerciale e addirittura a-monetaria di J.D. (“insomma il commercio si effettuava quasi senza uso di moneta”: Durliat 1998, 94) - abbia indirizzato gli studi verso una immotivata sottovalutazione del ruolo del commercio e verso spiegazioni poco convincenti dei movimenti delle derrate e delle ceramiche da cui è bene prendere le distanze (Kingsley e Decker 2001, 12). Non si vuole sostenere con questa critica che nella circolazione mediterranea le sovrastrutture statali non esercitassero un’azione di supporto ai traffici marittimi, né si vuole affermare che in questa circolazione la redistribuzione statale non avesse rilievo, sia come quantità che come fattore strutturale di un organismo politico “tax-based”. Si vuole però ribadire che all’entità di questa circolazione – e quindi anche alla sua influenza sulle forme del commercio marittimo - è stata 4
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO carne) e a Costantinopoli (grano) che dovevano essere notevolmente inferiori a quanto in genere si (pre)suppone.
settore pubblico, pur dominante per volumi di proprietà e consumi, “rivestiva solo una minima parte nelle infrastrutture del rifornimento” (Magdalino 1995, 43).
Limitando per ora l’analisi al caso costantinopolitano, emerge una contraddizione. La prospettiva funeraticia che equipara la fine dell’annona alla fine del commercio, non consente di capire come Costantinopoli avesse potuto sopravvivere nei dodici anni in cui l’Egitto, occupato dai Persiani fra il 618 e il 629, non aveva inviato un solo granello di frumento fiscale verso il Bosforo (Altheim-Stiehl 1991, 1992). Vero è che per effetto della peste di Giustiniano la popolazione doveva essere calata, ma neppure considerando questo elemento si capisce come l’abolizione definitiva del siteresion nel 618 fosse potuta avvenire “senza rumore” e come Costantinopoli stessa, dopo la conquista araba dell’Egitto, poté sopravvivere alla perdita definitiva dei raccolti del Nilo. La sopravvivenza di Costantinopoli – e anche la sua fioritura fra fine IV e V secolo si capirebbe se, smesse le gramaglie, si riflettesse che da secoli, ben prima di questi rovesci, l’enorme quantitativo di grano formalmente esatto in Egitto come annona per Costantinopoli (e prima per Roma) e ammontante a metà VI secolo a 36 milioni di modii solo in parte veniva destinato effettivamente al rifornimento della capitale, come hanno oramai acclarato esegesi più attente dell’Editto XIII di Giustiniano (Gascou 1989, 281-290; Sirks 1991, 200-201, 212-222; 2003, 214-215; Vera 2004, 14-23). Come già avveniva quando l’Egitto riforniva Roma, quote rilevanti dell’embolè dovevano essere destinate ad altri usi: le forze militari stanziate nella diocesi, le città orientali tradizionalmente rifornite dalla valle del Nilo, l’esercito danubiano che riceveva grano egiziano dalla expeditio Illyriciana (Carrié 1979, 169-170; Rathbone 1989, 171-173; Geraci 1994; De Romanis 2002). Una utilizzazione non trascurabile, che trova conferma in Teofilatto Simocatta (Hist. 8,6 con Chron. 283 de Boor; cfr. Whitby 1988, 165-169) e in Giovanni di Nikiou (Chron. 95; cfr. Carrié 2002), dovevano essere le vendite ai commercianti alessandrini. Come si è sostenuto per spiegare la diffusione delle esazioni in natura nelle province più produttive dell’impero nonostante i notevolissimi problemi di trasporto, è presumibile che una quota rilevante del grano fiscale egiziano “andasse a finire sul libero mercato” e che la conversione della tassazione naturale fosse utilizzata dallo stato per incamerare liquidità aurea (DuncanJones 1990, 193). Solo la conquista araba di Alessandria, nel 642, impose una rivoluzione annonaria, rivalutando i raccolti granari della Sicilia sottoposti ad acquisti di stato, che arricchirono i possidenti isolani, e riconvertendo in natura una quota della fiscalità africana (Prigent 2006). Ma in questa fase le quantità coinvolte erano limitate dal disastrato bilancio dell’impero protobizantino e avranno coperto solo una parte dei consumi. In ogni caso, il grano doveva essere venduto e non si può escludere che il prezzo di questo rifornimento pseudofiscale fosse inteso a recuperare i costi del servizio.
Nella “nuova Roma”, al di fuori del pane, non sono attestate altre regolari distribuzioni di viveri gratuite o semigratuite. Dunque, più che a una Costantinopoli assurdamente inondata da una quantità di grano fiscale doppia o tripla rispetto al fabbisogno e a flotte annonarie di migliaia e migliaia di battelli naviganti verso il Bosforo, bisognerà pensare che alla città, venisse destinato un quantitativo inteso a coprire essenzialmente le esigenze dell’apparato pubblico: il sisteresion, il panis aedium, le truppe palatine e la burocrazia di corte. Complessivamente, pare ragionevole calcolare circa 100.000 razioni di pane per anno. Su queste erogazioni (annonae), accuratamente suddivise per categorie di beneficiari (civiles, militares, palatinae), i Codici contengono abbondante normativa. Nessuna attestazione ricorre nelle codificazioni e in altra documentazione su una regolare circolazione di grano fiscale venduto a prezzo ridotto. Esiste invece normativa da cui si apprende che in situazioni di carestia il governo effettuava acquisti sul mercato: vuoi attraverso una cassa frumentaria gestita del senato e destinata a procurare (a pagamento) il pane per i cittadini titolari del panis aedium e del siteresion, vuoi attraverso operazioni di coemptio gestite dalla prefettura del pretorio e destinate a rendere disponibile (sempre a pagamento) il grano per quella parte ingente di popolazione povera esclusa dal siteresion (Carrié 2003; Vera 2004). Si dovrebbero anche considerare due elementi. Il primo è che il siteresion, non è chiaro se comprendente anche le forniture per oltre 4000 domus, interessava al massimo 80/81.000 razioni individuali (progressivamente devolute, insieme al panis aedium, agli enti caritativi delle chiese) in una città che prima della grande peste giunse a contenere tre-quattrocento e fors’anche seicentomila abitanti (Dagron 1974, 518-519; Demandt 1989, 395; Mango 1990, 51). Il secondo riguarda il granaio costruito da Giustiniano nell’isola di Tenedos per consentire lo scarico delle navi egiziane quando i venti settentrionali impedivano l’ingresso nei Dardanelli. Procopio (Aed. 5,1,7-16) ne fornisce le misure, 90 x 280 piedi. Sebbene l’edificio fosse “incredibilmente” elevato, non vi si poteva evidentemente immagazzinare il fabbisogno totale di Costantinopoli. Al massimo, secondo un calcolo empirico, conteneva 2.200.000 modii (Müller 1993, 5-11). Procopio sostiene tuttavia che, in caso di necessità, vi si poteva scaricare l’intera flotta frumentaria, e il suo racconto pare troppo ben documentato perché si possa liquidare la notizia come una esagerazione. Invece, l’affermazione acquista valore di verità, se si considera la sua precisazione che una nave frumentaria poteva effettuare fino a tre viaggi e che, non appena i venti diventavano favorevoli, il grano di Tenedos veniva caricato su battelli e portato a Costantinopoli. Ora, se si suppone che la flotta annonaria non trasportasse più di sei-otto milioni di modii per stagione divisi per almeno tre tranches, come si faceva anche a Roma (C.Th. 13,5,27), e si considera che non sempre la navigazione si arrestava a Tenedos, la capienza del granaio è perfettamente compatibile con l’ipotesi che solo una quota minore dell’embolé venisse di fatto trasportata a Costantinopoli. Anzi, questo è il presupposto per capire l’efficacia che Procopio riconosce al provvedimento di Giustiniano. Questi trasporti non avranno dunque impegnato le migliaia di navi d’alto mare e i chilometri di banchine portuali che sono stati calcolati (Durliat e Guillou, 1984, 597; Mango 1990, 37-40; McCormick 1998, 103-107). Assumendo come riferimento il tonnellaggio medio di quest’epoca , 10.000 modii (che è anche il parametro in uso fin da Claudio e Traiano ripreso nel IV secolo per quantificare i vantaggi fiscali dei navicularii orientali: C.Th. 13,5,17; Dig. 50,5,3; cfr. Parker 1990, 340-342; 1992, 26), dovremo pensare a
La massa dell’embolè, teoricamente bastevole a oltre un milione di adulti (Garnsey, 1991), lungi dal seppellire assurdamente il Bosforo sotto una montagna di grano, veniva di fatto ripartita in tanti rivoli e solo una percentuale perveniva all’annona di Costantinopoli, il cui ruolo va ridimensionato (Morrisson 2004, 216). Più in generale, cercando di misurane le quantità effettive, bisognerà abbandonare tanto per Roma come per Costantinopoli il mito storiografico della fiscalità capace di provvedere a ciò che che uno dei padri nobili di questa diffusa teoria definiva il “fabbisogno fondamentale” delle metropoli imperiali (Beloch 1886, 411-412). Per Costantinopoli questo mito non regge alla verifica nella fase tardoantica, quando il rapporto fra forni pubblici e privati è di 20/21 a 113/120 (Not. 14,40-41). Tantomeno regge per la fase medievale (secoli IX-XII), nella quale l’importazione prevalente delle derrate di base dalle province deve ritenersi “un processo commerciale” in cui il 5
LRCW3 non più di trecento navi, un numero comunque ragguardevole per l’epoca, impegnate in rotte pendolari fra l’Egitto e il Bosforo (Klisinger 1995, 281-283; Whitby 2000, 293-294). Se questo è vero, andrà ridimensionata la capacità redistributiva di merci e ceramiche lungo l’asse annonario Nord-Sud del Mediterraneo orientale, che normalmente viene attribuita allo stolos frumentario, e bisognerà rivalutare l’asse commerciale.
Il punto dirimente del ragionamento è la determinazione delle circolazioni che rifornivano la parte maggioritaria della popolazione esclusa dalle distribuzioni. E’ opinione diffusa, in riferimento soprattutto a una criptica notizia della biografia di Settimio Severo della Historia Augusta, che per l’intera età imperiale l’annona, oltre alle distribuzioni pubbliche gratuite, fosse in grado di portare a Roma rendite in natura provenienti dalle proprietà imperiali e viveri di base di origine tributaria in quantità tali da soddisfare il fabbisogno primario della città. Nel IV secolo ad alimentare tale gigantesco mercato sovvenzionato sarebbero stati i ben noti canones di grano e olio, esatti in Africa, e i canones di vino e carne, esatti nel vicariato “suburbicario” (Vera 2005b, 275-287). Questa ricostruzione non pare sostenibile, e anche per l’età del Principato non sono mancate le critiche (Bang 2007, 6). Nondimeno, la convinzione che l’asse fiscale Africa-Roma fosse il pilastro portante del rifornimento dell’Urbe circola negli studi come un presupposto che non ha bisogno di molta dimostrazione. In questo senso, la critica rivolta al “mercantilismo” di A. Carandini si basa su un’argomentazione oggettivamente apodittica: “Quando la tassazione crebbe enormemente nel tardo impero, fu il tributo frumentario dell’Africa a sostenere la città (l’Egitto alimentava Costantinopoli)” (Wickham 1988, 191). Formulata così, l’opinione risulta essere la classica congettura assurta a falsa sicurezza. Nulla prova che la maggior parte del grano africano e/o egiziano consumato a Roma e a Costantinopoli fosse prodotto fiscale e non anche, in parte notevole, prodotto commerciale, come indicano indirettamente per il Principato le tavolette di Murecine (Camodeca 1992). Né lo possono provare quelle quattro cifre antiche tramandate da Flavio Giuseppe, da una strampalata raccolta di biografie imperiali e da un anonimo breviario di fine IV secolo variamente combinate dagli studiosi, sul cui valore si sono scontrate generazioni di esegeti (Tchernia 2000).
Si dovrebbe infine considerare tutta una tradizione antica concorde su un dato strutturale: che all’approvvigionamento frumentario della capitale contribuivano, tramite il libero commercio, plurime produzioni regionali (Dagron 1974, 308309). La Vita di San Marcello l’Acemeta, risalente all’età di Giustiniano, riecheggia il luogo comune che per mettere in pericolo Costantinopoli dovevano mancare contemporaneamente i raccolti in Egitto e in Tracia; mentre Socrates, senza menzionare affatto l’Egitto, riferisce che, a causa di una grave carestia scoppiata in Frigia sotto Valente, masse di affamati si erano rifugiate a Costantinopoli che “grazie al mare può rifornirsi di viveri da ogni parte” e a cui la vicinanza al Ponto Eusino garantiva “riserve inesauribili di grano”, come ripeteranno per un’età più tarda i Miracula Demetrii. Temistio parla di flotte che vanno a cercare il grano in Egitto, in Siria, in Fenicia, in Asia minore e in tutto l’Oriente, e non v’è dubbio che esattamente questa pluralità di fonti di approvvigionamento avesse determinato la scelta di Costantino quando individuò il sito della nuova capitale. Allo spirare del IV secolo, Eunapio, parlando di Sopratos - un sofista pagano che aveva eseguito i riti di fondazione della città - ricorda che “l’antica Bisanzio forniva nei tempi antichi la sitopompia agli Ateniesi e le importazioni da questa regione erano sovrabbondanti”, e in polemica con Costantino aggiunge: “Ma nel nostro tempo né la folla di navi provenienti dall’Egitto, né l’enorme quantità di grano riscosso da tutta l’Asia, dalla Siria dalla Fenicia e dagli altri paesi sotto specie di tributo basta a saziare il popolo folle che Costantino, svuotando le altre città, ha trasferito a Bisanzio…”.
Per il Tardo impero, in quanto a cifre globali dei canones, non esiste purtroppo uno straccio di documento, ma solo numerosi dati indiretti. Nessuno, insomma, può vantarsi di avere trovato la soluzione definitiva, ma la teoria “fiscalista”, presenta parecchie falle. Cominciamo dal canon olei. L’analogia con l’olio della Betica, attestato dal Testaccio e dominante a Roma fra I e III secolo, non regge. Lo stato ne curava l’importazione tramite i servizi amministrativi della Praefectura annonae, pagandone anche il trasporto ai navicularii, ma l’olio betico non può definirsi prodotto fiscale, perché apparteneva in prevalenza a privati e per due secoli fino a Severo era tutto venduto; dopo Severo solo la quota riservata alla plebe annonaria doveva essere gratuita (Remesal-Rodríguez 2008). Passiamo al grano. Nell’unico corn-dole provinciale che si conosca a fondo - quello di Ossirinco, dell’età di Aureliano, chiaramente modellato sulle distribuzioni romane - i circa 4000 beneficiati rappresentavano una frazione minore e privilegiata della cittadinanza: come appunto la plebe frumentaria romana (Carrié 1988). Per la fase tardoantica di Roma, si prospetta una situazione analoga. Se, come è stato proposto persuasivamente per l’Egitto del Principato, solo una parte del grano egiziano esatto come annona per Roma, era in realtà utilizzato per Roma (Rathbone 1989, 173-175), e se questa modalità viene replicata nell’embolè per Costantinopoli, come si può credere con sicurezza che il corn-dole dell’Africa fosse inteso a sfamare tutta Roma? E anche ammettendolo, non è dato di capire come questo onere gravosissimo, prima condiviso con l’Egitto che sicuramente era più produttivo, potesse essere addossato interamente all’Africa nell’arco di pochi anni che separa la decisione di creare Costantinopoli dall’avvio della costruzione effettiva. Per contro, la decisione di Costantino diventa ragionevole, se si pensa a un canon frumentarius tarato sul numero massimo di beneficiari che Augusto aveva fissato nel tetto invalicabile di 200.000 razioni, ma che era inferiore sia per ragioni demografiche che
4. Restando in tema di annona – categoria evocata prudentemente in corsivo ogni volta che ci si imbatte in qualcosa di navigante di natura pubblica che possa avere una qualche relazione con Roma (Reynolds, 1995, 106-110; Tomber 1993, 143-148) - non è inutile cercare di misurare la forza propulsiva del “motore” annonario occidentale, avendo ben presente che dopo i primi del V secolo la popolazione, indirettamente valutabile dai numeri delle distribuzioni annonarie, calò inesorabilmente: circa 120.000 gratificati nel 410 e 141.000 nel 452, con un brusco abbassamento dopo il sacco del 455 proseguito nel regno gotico. Lo rivela Cassiodoro (Var. 11,39) che descrive l’Urbe dei suoi tempi come un gigantesco guscio vuoto, la cui plebe annonaria riceveva carne di porco in quantità risibili se confrontate al canone suario del IV secolo. Al fondo della parabola troviamo la Roma di Gregorio Magno, ancora dotata di annona ma ridotta a poche decine di migliaia di abitanti (Lo Cascio 1997, 63-76; Delogu 1993; Marazzi 2007). Per il Mediterraneo occidentale, la verifica del rapporto fra volumi delle merci del commercio e volumi delle merci dell’annona va dunque svolta nella situazione demografica stabile della Roma del IV secolo, quando, sommando Portus e Ostia, la stima di circa un milione di abitanti non pare azzardata. All’epoca 160/170.000 maschi adulti ricevevano pane e olio gratuiti forniti dalla fiscalità africana, nella misura annuale sicura di circa 50 modii e verosimile di 12 litri d’olio pro capite; dall’Italia ricevevano il vino fiscale a prezzo ridotto che non doveva bastare al fabbisogno individuale e 5 libbre di porco per mese, ma solo d’inverno (Peña 1999, 27; Vera 2005a).
6
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO fiscalità non può non lasciare traccia in una normativa che prescrive perfino la corretta pesatura dei maiali (C.Th. 14,4,3-4; CIL, VI, 1770). Considerata anche l’entità del fenomeno, questo appare il classico silenzio assordante. Non una norma è sopravvissuta su come dovesse funzionare la circolazione sovvenzionata romana, che dobbiamo supporre complessa e ingente. L’unica prova provata rimangono le distribuzioni gratuite (che certamente calmierarono i prezzi liberi), mentre, supponendo un’ampia circolazione sovvenzionata, ci si trova di fronte un inspiegabile buco nero documentario del tutto anomalo e per nulla attribuibile a una volontaria censura dei compilatori dei Codici.
per volontà politica (Lo Cascio 1997, 31-32). Questo era un onere che l’Africa poteva tollerare per interno e senza eccessiva fatica. Un saggio pionieristico (Carriè 1975) ha mostrato come l’equiparazione del canon frumentarius tardoantico al consumo fondamentale di Roma sia un luogo comune storiografico, utilissimo come ogni passe-partout ad aprire porte chiuse, ma pur sempre una chiave falsa. In prospettiva diversa, la medesima convinzione si trova in numerosi studi di B. Sirks (1991a, 1991b, 2003) e, più di recente, in una sintesi sul rifornimento di Roma di una specialista dell’annona (Virlouvet 2000). Non entro nei dettagli della questione, che ho trattato altrove (Vera 2002, 2004). Ragionando in termini politici – come a suo tempo Augusto rifiutando alla plebe il vino pubblico – risulta difficile intendere per quali motivi gli imperatori avessero voluto rendere trascurabile lo spazio del commercio nel massimo mercato dell’impero, da cui sarebbero stati emarginati i massimi possidenti dell’Occidente, gli aristocratici romani, così come la massima area esportatrice di derrate, l’Africa settentrionale (Hopkins 1983, 88). Un’altra contraddizione è data dalla crescita forte della produzione frumentaria in alcune regioni del Meridione, in Sicilia e in Sardegna, che inizia a manifestarsi chiaramente al tempo di Costantino e prosegue per tutto il IV secolo. Senza lo sbocco sul mercato di Roma e del suo hinterland, questa “marcia trionfale” del grano diventa incomprensibile (Volpe 1996, 257-270). Ma se Roma assorbe dall’Italia grandi quantitativi di grano dal libero commercio, ciò significa che il grano fiscale dell’Africa non poteva coprire il fabbisogno fondamentale; indica piuttosto il contrario: che il commercio occupava un posto di assoluto rilievo, anche di grano africano trasportato insieme a quantitativi di ceramiche (Bonifay 2003).
Considerando che le razioni di pane superavano il fabbisogno nutrizionale di un adulto (Garnsey 1991) e calcolando ad abundantiam 250.000 adulti, rimane il fatto che l’annona provvedeva a una quota minoritaria dei consumi di una regione urbana per la quale sono stati calcolati due milioni di abitanti fra Augusto e Traiano (Witcher 2005). Concediamo un calo nei due secoli seguenti. Rimane il fatto che l’Urbe e l’area compresa nel raggio di cento miglia continuavano a rappresentare fino al sacco gotico del 410 un mercato enorme capace di attrarre flussi rilevanti di merci. E infatti, mentre va fortemente ridimensionata la circolazione interna di viveri nei grandi patrimoni nobiliari (contro Whittaker 1985), non mancano testimonianze attinenti in particolare - ma non solo all’economia delle famiglie aristocratiche, che prospettano una quota assai ampia dei consumi alimentari coperta dal commercio, spesso in contesti altamente speculativi e di concorrenza (Vera 1983). Alla medesima sfera, sia pure ai livelli del commercio minuto, rimanda lo scontro fra i bottegai di Roma e gli ambulanti greci accusati di concorrenza sleale, che erano stati espulsi. La controversia venne risolta nel 440 con l’imposizione di un calmiere dei prezzi minimi, ma gli ambulanti furono richiamati in città perché, la loro “frenetica attività – maxima diligentia - nel comperare e nel vendere” garantiva che “ci sarà abbondanza di beni e crescerà la popolazione della città” (Nov. Val. 5; Giardina 1981). Il fatto è che, se non si suppone un grande mercato libero a Roma, non si capisce la rilevanza dei dazi in ingresso, comprovata proprio per i prodotti delle proprietà senatorie (Palmer 1980), e si dovrebbe respingere l’essenza di un celebre luogo di Olimpiodoro (Fr. 44 HGF) che attesta come una quota degli enormi redditi degli aristocratici romani provenisse dalla vendita dei raccolti. Neppure si spiegherebbero episodi simbolici, quali lo scontro violento fra i plebei romani e Avianius Symmachus, un senatore proprietario di vigneti accusato di rialzare il prezzo libero del vino, le cui modalità riproducono esattamente una rivolta popolare di Antiochia suscitata dalle speculazioni dei maggiorenti. In ambedue i casi il popolino assalì e bruciò i palazzi dei supposti speculatori (Amm. Marc. 14,7,6; 27,3,4). Parimenti, non si capirebbe l’ostilità pratica e ideologica che una fonte filosenatoria attentissima alle dinamiche economiche della città, qual è indubbiamente l’Historia Augusta, manifesta verso le politiche di calmiere reclamate dalla plebe, che “non piacquero mai a chi vende” (Mazzarino 1951, 63) e contro le quali si scaglia in una lettera privata il figlio di Avianius (Symm. Ep. 2,55,2).
Non possiamo escludere a priori l’esistenza di un eventuale circuito sovvenzionato di grano a Roma, dal momento che se ne hanno sporadiche menzioni a Ostia e in città della Campania. Il punto è che non si tratta di distribuzioni civiche, bensì di modeste indennità per servizi pubblici (Savino 2005, 49-56). In ogni caso, per Roma la consistenza quantitativa di questa eventuale circolazione sovvenzionata non doveva essere rilevante, e non se ne sa nulla. Per il pane, introdotto al posto del grano da Aureliano, l’unica notizia su cui per lungo tempo si è fondata la convinzione dell’esistenza di pane sovvenzionato è una costituzione di fine IV secolo prescrivente vendite di panis fiscalis adque Ostiensis a prezzo assai basso. Ora, questa disposizione pare riferirsi a pane sì “fiscale” ma venduto non a Roma bensì a Ostia, come del resto dice il nome stesso. Era probabilmente un beneficio coevo alla introduzione del pane gratuito per la plebe annonaria dell’Urbe (C.Th. 14,19,1 con Vera 2002). E infatti, recenti campagne di scavo, del tutto inaspettatamente, hanno rivelato una forte attività di Aureliano nell’edilizia pubblica di Ostia nell’area di Porta Marina, confermando appieno le notizie della Historia Augusta sulla sua politica annonaria (Pavolini 2002, 348). Ogni ricostruzione che postuli la dominanza dei viveri fiscali di base nell’approvvigionamento dell’Urbe soffre per l’assenza di testimonianze che la sostengano all’interno di una documentazione notevolmente abbondante. Le fonti fondamentali sulla materia, i Codici di Teodosio II e di Giustiniano sebbene prodighi di minuziosissime disposizioni su minimi aspetti delle distribuzioni pubbliche, nulla prescrivono sull’approvvigionamento generale di Roma. Non vi si trova una sola norma su come dovesse funzionare l’eventuale circolazione sovvenzionata dei viveri di base, che, per essere significativa, dobbiamo supporre quantitativamente rilevante. L’obiezione metodica contro gli argomenti ex silentio va rovesciata. Un mercato di centinaia di migliaia di consumatori sostenuto dalla
Considerato che l’azione pubblica da sempre aveva attirato il commercio verso l’Urbe attraverso l’azione amministrativa della praefectura annonae, accompagnata da incentivi e legislazioni premiali, si dovrà pensare che non tanto (o non soprattutto) i canoni annonari di olio e grano esatti in Africa, quanto l’interesse a operare sull’enorme piazza romana fosse il motore principale della diffusione delle anfore e ceramiche africane testimoniate dalle stratigrafie romane e ostiensi. Tanto più che fra III e V secolo l’egemonia africana, che non era solo “annonaria” (oltre al grano e all’olio, vanno compresi il vino, le 7
LRCW3 salse di pesce, i viveri in conserva), copriva l’intero Mediterraneo e si palesa nella distribuzione secondo modi e percorsi che solo in parte hanno rapporti con le rotte dell’annona romana (Bonifay 2004, 477-480). Se anche si attribuisce all’annona tardoantica, poco verosimilmente a mio parere (Vera 2005c, 20-30), un ruolo generalista, dopo il sacco alariciano l’Africa riforniva una metropoli declinante e non poteva quindi veicolare i medesimi volumi del IV secolo. Detto altrimenti, dopo il 410 la eventuale forza propulsiva esercitata dall’asse fiscale Africa-Roma sul commercio libero andò progressivamente calando fino a esaurirsi del tutto entro la prima metà del V secolo. Certamente dopo l’occupazione vandala iniziata nel 429 e la fine nel 455 dei tributi annonari mancano i presupposti per ogni discussione su questa relazione. Eppure, nella seconda parte del V secolo la presenza a Roma delle merci africane rimase maggioritaria: meno forte, certo, ma ancora rilevante sia in percentuale, con il 50/60% dei contenitori, e sia anche in termini assoluti. Neanche nel VI secolo la crescita di altre presenze, orientali e italiche, causò un capovolgimento radicale di questa situazione (Panella 1999; Panella e Saguì 2001,766-786).
fondamentale di Roma, ma si attestano su stime assai inferiori. L’editore del corpus (Peña 1988, 210-212; 1989, 27) calcola olio per 45.000 beneficiari, ma anche riducendo drasticamente il suo parametro da 20 a 6 litri pro capite e supponendo un supplemento di olio betico, si arriva per il IV secolo a malapena a 150/160.000 beneficiari. Che è, guarda caso, è la stima su cui si attesta l’unica distribuzione pubblica precisamente quantificabile del IV e V secolo: la carne di porco (Vera 2005c, 299-300). In nessun momento della storia imperiale i beneficiari valicarono la soglia delle 200.000 unità fissata da Augusto e spesso risultarono inferiori (Lo Cascio 2000b). Come, con queste cifre, si possa continuare a sostenere che l’“asse fiscale” Africa-Roma fu il generatore fondamentale della circolazione dei viveri e delle ceramiche in tutto il Mediterraneo occidentale, non è dato di capire. Con maggiore cognizione di causa sui dati e sui meccanismi annonari sarebbe ora di ridimensionare questa ortodossia e cominciare a parlare di “asse commerciale”. Che i canones tardoantichi non fossero intesi a coprire il fabbisogno fondamentale della popolazione romana, si capisce da numerosi indizi, ma soprattutto da una notizia di Olimpiodoro riferita al 414. In seguito al ritorno in città dei gratificati fuggiti durante il sacco di Alarico, il prefetto urbano chiese alla corte di Ravenna di informare i funzionari africani che “il quantitativo assegnato al popolo non era sufficiente” (Fr. 25 HGF = Blockley, 188189). La prassi di commisurare i canones annonari - e quindi l’esazione del tributo naturale - al numero dei recipienti delle distribuzioni e non alla totalità degli abitanti di Roma, trova conferma tanto in accenni di altre fonti amministrative come nell’ammontare del canone suario nei primi decenni del V secolo, che corrisponde esattamente al numero dei beneficiati moltiplicato per le razioni, e nella sua repentina caduta in età gotica (Mazzarino 1951, 220-247; 1974, 218-220; Durliat 1990a, 94-117). Nel ben più prospero IV secolo questo canone comprendeva quote aggiuntive, ma rimaneva pur sempre commisurato alla consistenza della plebe annonaria, non certo a quella della popolazione. Non a caso, oltre alle notizie su un grande forum suarium, anche i progressi della zooarcheologia confermano per Roma l’esistenza di un importante commercio della carne alimentato da alcune aree del Meridione specializzate nell’allevamento dei maiali (King 1999; Mac Kinnon 2002, 2004).
5. Salvo rare eccezioni, il grano non lascia traccia archeologica, se non quella indiretta dei relitti navali con le stive vuote o con sola ceramica. L’olio, invece, lascia tracce cospicue; ragione per cui per questa derrata fondamentale, introdotta nelle distribuzioni pubbliche da Settimo Severo, la discussione della ratio fisco-commercio a Roma può avvalersi anche delle stratigrafie. Nella fase tardoantica, che si può fare iniziare dalla probabile ripresa delle distribuzioni olearie da parte di Aureliano, la situazione appare mutata rispetto ai secoli anteriori. Diversamente dal Testaccio, composto per l’85% da anfore di olio betico, che fu chiuso sotto Gallieno e rimase fuori dalle mura di Aureliano, l’olio annonario che giunge a Roma fino alla metà del V secolo è tutto prodotto fiscale africano fornito prevalentemente dalla Zeugitana e dalla Byzacena, le province in cui si concentravano anche le produzioni ceramiche (Peña 1999, 20-28). Due costituzioni di Costantino sembrerebbero indicare che la Spagna forniva ancora quote di olio fiscale trasportato nelle piccole Dressel 23, ma questa contribuzione, comunque minoritaria, rimane incerta (C.Th. 13,5,4 e 8; cfr. Rodríguez-Almeida 1984, 167). La domanda essenziale è: quanta parte del fabbisogno totale era coperta dalle erogazioni gratuite e da eventuali altre distribuzioni di olio fiscale a prezzi ridotti? Se si suppone come prevalente a Roma l’olio di origine tributaria, il secondo elemento del modello tax and rent, la rendita naturale delle terre imperiali, non può essere ritenuto rilevante. A partire sicuramente da Costantino, ma forse già da prima, le terre demaniali africane erano in prevalenza concesse o in enfiteusi perpetua – una condizione prossima alla proprietà - o in regimi di reale privatizzazione (ius perpetuum e ius privatum), e da questa gestione aministrativa l’erario ricavava soprattutto oro. I raccolti agricoli, fra cui l’olio che costituiva il nerbo delle esportazioni africane, restavano nella disponibilità dei concessionari, come del resto già avveniva nel medio impero con i conductores dei latifondi imperiali documentati dalle celebri “grandi iscrizioni” (Kehoe 1988, 117187; 2007, 64-69; Delmaire 1989, 659-682). Il primo elemento del modello, la tassa in natura, doveva coprire il consumo della plebe annonaria o poco più, lasciando ampio spazio alle vendite private, come indica il numero altissimo di mensae olearie romane date in concessione, circa 2300, che per l’olio pubblico sarebbe esorbitante (C.Th. 14,24,1; Curiosum 106,9-10). I mensores del porto circolare di Cartagine nell’anno 373 misurarono e imbarcarono le anfore olearie annotando su ostraka i quantitativi con la sigla oRc, presumibilmente olei Romae canon. I calcoli che si possono ricavare da questa contabilità – riferita solo alla Proconsolare e quindi parziale danno quantitativi che non potevano bastare al fabbisogno
Conclusa la conquista dell’Africa con l’ingresso in Cartagine nel 439, Genserico stipulò con il governo di Ravenna un patto diplomatico ricordato da Procopio (Vand. 1,4,13; Courtois 1955, 173) che, oltre alla restituzione di Numidia e Mauretania Sitifense, doveva prevedere la prosecuzione delle forniture di grano e olio per Roma. Ogni contribuzione venne a cessare improvvisamente con l’assassinio di Valentiniano III, nel marzo del 455, seguito da un secondo, disastroso saccheggio. Se l’olio africano di origine tributaria avesse coperto il fabbisogno fondamentale, dopo il 455 le stratigrafie romane dovrebbero registrare un terremoto, perché la città avrebbe dovuto rifornirsi altrove. Tutto questo non risulta. Non pare che i flussi commerciali siano stati interrotti della scomparsa dell’asse fiscale Roma-Africa, né, più in generale, dalle fasi di ostilità che nel ventennio successivo segnarono i rapporti del regno vandalo con i diversi poteri che governarono l’Italia. La prevalenza dell’olio africano a Roma, sia pure in calo, prosegue nei decenni successivi al 455 con presenze del 30-40% sul totale. Per contro, si registra una crescita di prodotti orientali, specie di vino. Questi sono fenomeni commerciali del tutto avulsi dalla redistribuzione statale e da connettere invece con il ben noto sviluppo delle produzioni vinarie, cilicie, siriane, egee, palestinesi e infine cipriote, che trovarono sbocchi di mercato anche nel Mediterraneo occidentale (Panella e Saguì 2001, 762784). Nei tempi brevi, pertanto, la fine del canon olearius 8
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO africano fu traumatica per la plebe urbana, che perse questa gratifica di cui non si sente più parlare, ma non per l’approvvigionamento della città, come si dovrebbe pensare se all’improvviso la principale corrente di rifornimento, il canon olearius, fosse venuta a mancare. Si dovrà ritenere che prima e dopo Genserico il grosso dell’olio africano arrivasse attraverso il commercio e che questa circolazione diretta verso una metropoli progressivamente spopolata potè continuare anche dopo che l’Africa fu persa per l’impero.
con notevole successo facendo riferimento alla tariffa doganale di Abydos, la stazione daziaria meridionale delle navi dirette verso i Dardanelli (Durliat e Guillou 1984, 589-590). La classificazione dei dazi per merci e non per provenienza delle navi (salvo il “vino cilicio” distinto dall’altro vino), come invece appare nel 530 nella tariffa portuale di Seleucia (Dagron 1985), nonché i costi minimi della verifica amministrativa della proba, fanno pensare a trasporti statali e non a libero commercio. Ma quando il testo, databile agli anni 450-470, si riferisce a naukleroi trasportanti carichi apparentemente unitari di vino, grano, vino cilicio, olio, legumi e carne di porco, si deve pensare che questi viveri, più che al rifornimento della popolazione di Costantinopoli, fossero destinati agli stipendi dell’apparato burocratico e militare. E infatti, mentre per queste categorie sono documentate annonae composte esattamente dai viveri menzionati nella tariffa di Abydos, (Them. Or. 23,292 cd; C.Th. 14,17,7), esse non sono per nulla attestate fra i generi del siteresion, consistenti esclusivamente nei “pani civici”. Ne parla solo, in riferimento a Costantino, qualche autore tardo poco attendibile, che esagera la portata del sisteresion e contamina l’annona di Costantinopoli con quella ben più generosa di Roma (Carrié 2003, 159-162). Tantomeno le merci tassate ad Abydos possono riferirsi a vendite a prezzo ridotto di derrate sul mercato di Costantinopoli. Se si eccettua il grano del siteresion, un sistema generale di approvvigionamento curato dallo stato non risulta attestato nella normativa pubblica, mentre sembrerebbe smentito dalle procedure straordinarie che questa normativa prescrive per affrontare le crisi alimentari, sostanzialmente limitate ai soli rifornimenti di grano (Vera 2004, 24-31). Anche in questo caso, il silenzio delle fonti pare corrispondere alla realtà e non si può invocare per spiegarlo la solita carenza della documentazione. Ove fossero esistite, non è possibile che i redattori dei Codici, così come le Novellae giustinianee, abbiano espunto le norme che dovevano regolare questi circuiti annonari sovvenzionati. I quali, fra l’altro, male si conciliano con la crescita a Costantinopoli delle istituzioni caritatevoli curate dalla Chiesa e ufficializzate dalla legislazione imperiale. Così, sappiamo che la città disponeva di un porto e di un mercato intesi a garantire la regolare importazione di maiali (Mango 1990, 57), ma non esiste alcun motivo per pensare all’esistenza di un canon suarius analogo a quello romano e il mercato della carne era libero. Lo stesso dicasi per l’olio. Nella dettagliata normativa sull’annona di Costantinopoli non abbiamo alcuna notizia di distribuzioni di questa derrata. E’ rimasta solo un’oscura costituzione del 408 che assegna il beneficio derivante da vendite di misure d’olio a non precisati corpora: forse corporazioni di mestiere o, alternativamente, scholarii e palatini (C.Th. 14,17,15; Jones 1964, 1289; Herz 1988, 326; Sirks 1991a, 390-391). A fronte di documentazione tanto labile, sostenere l’esistenza a Costantinopoli di distribuzioni di olio come una verità “totalmente incontestabile” (Durliat 1990a, 223) è una tesi quantomeno azzardata, che pure gode di un buon seguito (Dagron 1974, 539; Durliat e Guillou 1984, 219; Kinsley e Decker 2001b, 13).
6. Negli studi archeologici quella del fisco come spina dorsale del commercio tardoantico è una nozione ampiamente circolante. Assunta con fiducia dall’armamentario degli storici, di solito si trova espressa nelle forme di un postulato poi ripreso nella narrazione nella utile funzione di strumento capace di dare voce alle mute sopravvivenze materiali dei traffici: anfore, ceramiche, relitti di naufragi antichi. Così, in un saggio basilare sulla circolazione mediterranea si afferma che alla radice dell’egemonia africana “ci sono le esigenze dell’annona civica e militare” (Panella 1993, 624-625). In realtà, nelle pagine che seguono poco si trova che spieghi la connessione e molto si trova che smentisce la dipendenza della distribuzione delle merci africane dai movimenti di queste due categorie di forniture fiscali, ove peraltro quelle di destinazione militare evidentemente avevano una composizione e una geografia del tutto difformi dall’asse annonario Africa-Roma. Non che il nesso fra libero commercio marittimo e convogli statali non esista, ma non appare determinante per l’annona e non appare sovrapponibile alla logistica dell’esercito. La medesima impostazione emerge nell’analisi della situazione orientale: per capire la storia commerciale di questa Pars non si può prescindere da Costantinopoli, dal momento che la nuova Roma sul Bosforo è “il polo intorno a cui ruotano, anche attraverso il ricorso a un rigido sistema tributario, le economie di tutte le altre regioni dell’impero” (p. 675). Ora, in quanto a prodotti di origine tributaria, la nuova capitale riceveva dall’Egitto solo il grano egiziano per le distribuzioni di pane, e anche la sua popolazione consumatrice, in lenta ascesa nel IV secolo, raggiunse il picco massimo solo fra V e VI secolo. Dunque, la congiunzione dell’afflusso imponente di merci e viveri verso il Bosforo con il “rigido sistema tributario” non tiene insieme le parti del ragionamento. Se si vuole che fra affermazioni e dati di fatto vi sia corrispondenza, la connessione va intesa in modo diverso. E cioè che una parte notevole delle entrate tributarie trovava impiego nel centro politico dell’Oriente, che a metà del V secolo doveva avere superato demograficamente Roma (Ward-Perkins 2000a). La fondazione del 330 aveva insomma avviato un ciclo virtuoso, in cui i consumi di massa – oltre che da rilevanti attività economiche sviluppatesi in Constantinopoli – erano sostenuti dagli alti volumi di spesa dell’apparato imperiale e del vertice delle élites orientali. Queste élites, come i celebri Apioni di Ossirinco, erano state attirate a trasferirsi nella capitale, il cui senato Costanzo II aveva elevato da 300 a 2000 membri, e qui spendevano il grosso dei loro redditi (Dagron 1974, 147-190). In ogni caso, il sistema tributario non è certo l’elemento che può spiegare la grande crescita agricola dell’Oriente fra IV e V secolo, stimolata sicuramente dalla richiesta di Costantinopoli, ma i cui successi commerciali in Occidente nulla hanno a che fare con la redistribuzione statale (Panella 1993, 645-646).
Sarebbe imprudente sostenere un’esegesi definitiva per la tariffa di Abydos. Tuttavia, i dati di cui disponiamo indicano che la destinazione dichiarata delle derrate indicate, Costantinopoli, e l’evocazione del prefetto della città come gestore delle medesime, debbano essere riferite da un lato agli stipendi compositi dell’apparato burocratico-militare della capitale e dall’altro alla sua funzione di centro di smistamento dei rifornimenti destinati agli eserciti del basso Danubio (Treadgold 1995, 43-64). In questa ipotesi, tutti i viveri elencati dalla tariffa daziaria trovano una ragionevole destinazione. Il basso Danubio è l’area verso cui ogni anno dall’Egitto prendeva il mare la expeditio Illyriciana: rifornimenti militari di grano presumibilmente estratto dal monte dell’embolè – svolti come liturgia dai capi degli uffici provinciali dopo l’uscita dal
Costantinopoli appare, dunque, una città parassita rifornita di derrate fondamentali “non da un commercio nel senso tradizionale del termine”, bensì prevalentemente “dall’annona pubblica e dalle diverse distribuzioni”, come si legge in un saggio pionieristico sulle ceramiche tardoantiche dell’Egeo (Abadie-Reynal 1989, 158). E’ questa la strana immagine di una metropoli sostenuta “dalle percezioni in natura eseguite in tutti i territori dell’impero” (ibid.) che certi studiosi hanno divulgato 9
LRCW3 servizio (C.Th. 13,9,2). Nell’area è stata rilevata un’abbondante presenza, oltre che di anfore LRA 1 prevalentemente vinarie e prevalentemente cilicie (Pieri 2007, 613-614), anche di anfore sferiche LRA 2 contenenti olio dell’Egeo e del Peloponneso assai rare a Costantinopoli (Karagiurgou 1999, 132). Il che implica che questi contenitori transitavano per il Bosforo ma non vi si fermavano e che le LRA 1 vinarie cilicie (tassate a Abydos assai meno dell’altro vino) e le LRA 2 olearie dovevano appartenere a rifornimenti militari distinti dai circuiti commerciali, come le anfore che più tardi, nel VII secolo, rifornivano i caposaldi bizantini in diverse parti d’Italia (Zanini 1998, 238-239). D’altra parte, neanche a Roma, ove il paniere annonario era diversificato, si era mai pensato a distribuire i carichi di lenticchie e fagioli e carne salata transitanti per Abydos, che sono tipici della dieta militare (Davies 1971; Jones 1964, 628-629).
nota già nel V secolo (Abadie-Reynal 1989, 155-157), al commercio? L’unico relitto di grano sicuramente attestato è una nave commerciale africana diretta nel VII secolo verso il porto merovingio di Marsiglia (Jézégou 1988). Sotto i Vandali come sotto i bizantini il surplus frumentario del Maghreb doveva dunque rimanere consistente (Bonifay 2003, 128; 2005, 488) e, non trovando facili sbocchi nelle province d’Occidente – alcune oramai rovinate e altre autosufficienti – poteva essersi indirizzato verso i mercati più ricettivi dell’area orientale. In questo quadrante del Mediterraneo la richiesta era forte e insieme al grano si poteva caricare anche modesta ceramica ancora prodotta in Tunisia per smerciarla lungo le coste del Peoponneso nella rotta percorsa dalle navi dirette al Bosforo e nelle città del bacino meridionale (Egitto, Palestina, Siria) mediante navigazioni costiere di cabotaggio, che una eventuale flotta annonaria obbligata a seguire la rotta diretta CartagineCostantinopoli non avrebbe potuto attuare. E’ incontestabile che un cronista vissuto due secoli dopo, a proposito della ribellione nel 608 dell’esarca Eraclio, annota che per Costantinopoli “le navi d’Africa non sono salpate” (Theoph. Chron. A.M. 6100; cfr. Mango e Scott 1997, 424-425). Ma chi dice che si tratti di un’interruzione delle spedizioni fiscali e non di un blocco navale commerciale, tanto più efficace perché faceva mancare all’improvviso il grano in tante città orientali e nelle poverissime isole greche? I traffici intensi fra l’Africa vandalica e l’impero, comprovati dall’esistenza a Cartagine di una colonia di mercanti orientali (Diehl 1896, 406), dovettero crescere dopo la riconquista. Tant’è che Procopio, per deplorare i dazi esosi imposti nel porto di Costantinopoli, menziona esplicitamente i numerosi navicularii africani che, insieme a quelli italici, vendevano e compravano merci (H.A. 25,7-10). Si tratta palesemente di libero commercio, non di annona. Così come il commercio, e non l’annona, doveva avere determinato i flussi di grano africano denunciati dalla “esplosione brutale” delle sigillate magrebine (Panella 1993, 635-638) che già nel IV secolo si dirigevano non solo verso Costantinopoli ma anche verso l’Egeo orientale (Samo, Rodi) e verso la costa gravitante su Antiochia. Si potrebbe allora pensare che l’esarca ribelle non volesse perdere i battelli africani, visto che con queste navi due anni dopo il figlio Eraclio entrò in Costantinopoli (Kaegi 2003, 45-47). Una notizia dovrebbe fare riflettere: quando nel 575-578 Roma fu afflitta da una grave carestia, il successore di Giustiniano inviò grano non dalla vicina Africa ma dal lontano Egitto (L. Pont. 308 Du.). Supponendo la rinascita del tributo frumentario africano, appare anche anomalo che il secondo Codice di Giustiniano, predisposto negli anni della spedizione africana, abbia espunto un testo del Teodosiano del 372 relativo a convogli militari africani diretti a Costantinopoli (quae ad portus expeditionales longius vel Constantinopolim sint profectae: C.Th. 13,9,2), accogliendo invece una costituzione coeva del tutto generica (13,9,1 = C.I. 11,6,2).
Rimanendo in Oriente, appare anche interessante, in una prospettiva metodica, riesaminare la presenza di sigillata africana D fra fine VI e VII secolo, attestata quasi esclusivamente in Grecia Meridionale e a Creta lungo la grande via di traffico Est-Ovest e in centri urbani con ruolo commerciale come Costantinopoli, Cesarea di Palestina, Antiochia. Partendo da una constatazione del tutto neutra di J. Hayes (1972, 423; 1980, 517), si spiega comunemente questa “rinascita africana” non accompagnata dalla presenza di anfore pensando a tributi di grano africano integrati da ceramiche tunisine che avrebbero ripreso a navigare verso Est dopo la riconquista (per es. Fulford e Peacock 1984, 262; AbadieReynal 1989, 156-159; McCormick 1998, 73-80 2001, 102; ma cfr. Reynolds 1995, 118-121). Può essere, ma viene fatto di chiedersi se sia proprio necessario ricorrere al consueto argomento fiscale. Se si procede alla verifica del ragionamento, emergono diverse difficoltà. La fiscalità al tempo di Giustiniano era oramai tutta monetaria, e già alla fine del IV secolo in Africa, se si eccettuano i prelievi di olio e grano per Roma operati in Byzacena e nella Proconsolare, i tributi erano riscossi interamente in denaro, così come interamente in oro erano pagate le truppe (Jones 1964, 460-461). Il governo di Costantinopoli, teso a ristabilire il sistema tributario imperiale, non fece altro che ripristinare questa prassi (C.I. 1,27,2,20). Giustiniano voleva che la neoistituita prefettura africana si reggesse con la propria fiscalità, ma il gettito si era rivelato insufficiente. Pertanto, reintrodurre il prelievo naturale avrebbe vieppiù decurtato le entrate auree di province che già non riuscivano a sostenere il costo delle guarnigioni e nelle quali scoppiarono rivolte militari per i ritardi delle paghe provenienti – si noti - da Costantinopoli (Nov. 149,2; Proc. Vand. 2,16,5; 26,12; cfr. Diehl 1986, 34-93; Hendy 1985, 167-168, 171). Neppure ha senso pensare che uno stato impegnato in grandi investimenti di edilizia civile e militare (Pringle 1981) destinasse una parte dei suoi proventi per rifornire con una lunga navigazione Costantinopoli, quando ogni anno otteneva dall’Egitto quantitativi di grano quattro o cinque volte superiori al fabbisogno totale della città. In questo senso, la sicurezza che “entro il 600 l’Africa alimentava di nuovo Costantinopoli” (Wickham 2005, 92, 124) è quantomeno dubbia. Si è supposto, in base a un accenno non perspicuo di Procopio (Aed. 6,5-11), che a Cartagine l’Isola Sacra del porto circolare venne ricostruita dai bizantini (Hurst 1994, 114-115). Ammesso che ciò sia vero, per quel che se ne sa, sotto l’impero vi si caricava olio annonario e non grano. La reintroduzione del tributo frumentario africano ha invece senso dopo il 642, quando in Africa compaiono i kommerkiaroi, incaricati, a quanto pare, di gestire i magazzini fiscali riempiti dalla sunoné (Brandes, 2002, 180-186, 319) e in contemporanea crescono bruscamente, fra il 655 e il 670, le sigillate africane nel deposito costantinopolitano di Sarachane (Hayes 1992, 105-107). Perché allora non pensare, per spiegare la tarda rinascita della ceramica africana, che si
7. A proposito dei navicularii, una nozione comporta implicazioni rilevanti per valutare l’impulso che la distribuzione statale poteva esercitare sul commercio. B. Sirks (1991a, 1993) ha mostrato come la riunione delle categorie professionali in corpora non fosse estesa a tutto l’impero ma riguardasse esclusivamente i trasporti militari e i servizi urbani e annonari di Roma e di Costantinopoli. Secondo questa ricostruzione, i navicularii tardoantichi riuniti in corpora regionali non erano in prevalenza né commercianti, né armatori professionali. Erano in prevalenza possidenti di estrazione curiale o ex-funzionari civili e militari ai quali, come munus patrimonii assimilabile nella sostanza ai normali doveri tributari, lo stato imponeva di costruire navi e di farle navigare al servizio dell’annona e dell’esercito. Il fatto che nei Codici la materia sui servizi dei navicularii sia distinta dalla materia riguardante gli obblighi gravanti sui praedia naviculariorum è indicativo della natura fiscale e non professionale della prestazione. Spesso, infatti, si 10
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO partecipava con una semplice contribuzione monetaria di tipo percentuale secundum possessionis modum, come avveniva di regola nei consorzi tributari (C.Th. 13,5,2-3; 27). Si partecipava, insomma, non in ragione dell’attività commerciale svolta, bensì in ragione della natura dei beni “naviculari” di cui si poteva divenire proprietari nei modi più diversi (13,6,1 e 7). La riunione, avviata da Traiano, dei navicularii in corpora (associazioni di diritto pubblico dotate di beni patrimoniali e di responsabilità collettive), evitava allo stato di dovere trattare con i singoli e assicurava trasporti navali garantiti da patrimoni fondiari. Questi erano, in buona sostanza, i convogli che nella bella stagione si muovevano a pendolo verso Bosforo e Portus sotto l’occhiuto controllo delle autorità pubbliche. Erano flotte concepite per uno scopo ben preciso, di consistenza numerica proporzionale al munus assegnato, “schiave dell’annona” come “schiavi” erano i corpora deputati al servizio di Roma e Costantinopoli. Queste flotte fiscalizzate non erano sostenute dall’adesione volontaria ed entusiasta di chi era spinto a parteciparvi in virtù dei vantaggi economici diretti e indiretti che ne poteva ricavare. Come sempre nel funzionamento dei corpora, l’elemento determinante era la capacità di costrizione, spesso sconfitta dall’opposizione sociale, che lo stato era in grado di esercitare sulle categorie coinvolte. Tant’è che, come di regola nel sistema corporativo, la tendenza a sfuggire al munus imponeva la periodica ricostituzione delle flotte con l’immissione forzosa di nuovi navicularii. Le diserzioni, così come la ripartizione iniqua delle prestazioni a danno dei membri più poveri del corpo - tutte degenerazioni della liturgia navicularia riproducenti le modalità della fiscalità ordinaria (13,5,6) - sono la prova palese che il munus era oneroso e per nulla appetito.
sui navicularii comuni (Wickham 1988, 191; McCormick 1998, 65-73). La logica del ragionamento sfugge. Innanzitutto lo stato non assumeva i costi e rischi d’impresa. Solo eccezionalmente contribuiva alla costruzione della nave (C.Th. 13,5,24; 27-28); tantomeno sosteneva i costi di personale, usura e manutenzione del natante. Inoltre, essendo il rimborso statale inferiore al naulon di mercato, in ogni caso il conto economico risultava negativo, mentre il naulon di un carico libero pagato per intero (compresi i viaggiatori) contribuiva ai costi d’esercizio per una quota superiore. E’ dubbio, dunque, che la liturgia navicularia potesse provocare un “competitive advantage” (McCormick 1998, 109) dannoso alla mercatura professionale, creando così ceti mercantili di prima e di seconda classe, in cui gli avvantaggiati non erano i mercanti veri ma tranquilli possidenti di città di agiata condizione plebea o decurionale, ex-funzionari civili, ufficiali in pensione. Tale doveva essere quell’Aurelio Serapion, curiale della continentale Ossirinco, che nel 342 aveva dovuto recarsi ad Alessandria per una questione attinente ai suoi doveri di naukleros (P. Oxy. 1,87), così come l’amico decurione di Libanio che per evitare i doveri municipali brigava per essere inserito fra “coloro che portano il grano dall’Egitto” (Lib. Ep. 705), ovvero ancora il bouleutes kai naukleros sepolto a Nicomedia (Bull. Ep. 1978, n. 507). Contro questa strana idea stanno le procedure d’indagine prescritte per i naufragi di un battello annonario che mostrano fotograficamente la realtà effettuale: a bordo salivano solo marinai di mestiere comandati dal magister navis. Il navicularius legalmente responsabile rimaneva a terra, com’era naturale che fosse (C.Th. 13,9,3; Manfredini 1986). Le dimensioni delle flotte annonarie, insieme ai volumi delle merci fiscali, sono da ridimensionare. La documentazione disponibile induce a pensare che i convogli militari, la classis Africana e la classis Alexandrina, così come la flotta addetta alla expeditio Illyriciana, di norma trasportassero carichi fiscali sostanzialmente unitari (come il relitto di Yassi Ada 2 composto di circa 900 anfore vinarie: Van Alfen 1996, 210-213), percorrendo rotte che non prevedevano le deviazioni, i numerosi scali intermedi e le fermate indispensabili ai traffici. Queste navigazioni erratiche, il sovraccarico abusivo e i carichi misti delle navi avvenivano, ma rimanevano violazioni pericolose e illegali (C.Th. 13,8,1). Per di più, il regolare rifornimento delle capitali imperiali imponeva l’osservanza di calendari rigorosi che lasciavano poco spazio alle intraprese commerciali, mentre i disservizi organizzativi causavano lunghe soste nei porti d’arrivo (BGU 1,27; C.Th. 13,9,3 con 5,8 e 17; Casson 1971, 298-299; De Salvo 1992, 477). Così, era abituale che i marinai egiziani dell’ultimo invio, accaniti monofisiti, svernassero a Costantinopoli partecipando attivamente ai tumulti teologici sulla natura di Cristo e della Vergine Maria (Dagron 1974, 531). E’ difficile insomma accettare l’immagine presentata come una peculiarità tardoantica degna di attenzione: quella della tipica nave annonaria che, dopo avere stivato il grano per Roma supponiamo a Cartagine - e ricevuto le lettere di carico, ha il permesso di vendersi il carico dove vuole e di commerciare liberamente con il solo obbligo di consegnare entro due anni a Portus il quantitativo prestabilito, necessariamente venduto e ricomperato in itinere. Questa ricostruzione amministrativamente inverosimile nasce dal fraintendimento diffuso (anche Jones 1964, 828) di un paio di costituzioni del 395 e del 397 che dicono cose più sensate (C.Th. 13,5,26-27). E cioè che vendersi il carico era e rimaneva un abuso proibito e che il naviculario aveva due anni, successivamente ridotti a uno, non per fare affari ma per restituire al porto d’imbarco la quietanza attestante l’effettiva consegna (relatoria: C.Th. 13,5,6). Questa è la facoltà quod nos quoque non prohibemus. Non ha senso riferire non prohibemus al permesso di vendersi un carico fiscale. Il biennio e l’anno sono i termini di consegna delle quietanze, non certo del carico. I documenti - si precisa nei
Il fraintendimento, non nuovo peraltro, sulla natura liturgica delle flotte statali ha portato a immaginare un Mediterraneo percorso in tutti i sensi da frotte di navicularii felicemente impegnati nel munus pubblico per un tempo limitato e per il resto del tutto liberi di dedicarsi ai loro traffici (McCormick 1989, 65-73, 80-86). Quanto la ricostruzione sia fuorviante, lo si capisce scorrendo la lista delle categorie chiamate a integrare nel 371 i convogli del grano per Costantinopoli: administratores in pensione, honorarii viri, ricchi curiales, primipili degli uffici provinciali, perfino senatori “dotati di patrimoni robusti” (C.Th. 13,5,3 e 5). Rimane assai dubbio che potessero davvero fare concorrenza al commercio libero categorie possidenti, fra cui anche i monasteri (Gascou 1989, 305), obbligate a coprire i costi del munus naviculario con prelievi sulle rendite terriere che spesso si riducevano a semplici pagamenti pro rata calcolati sull’ammontare dei redditi terrieri. Senza dubbio, come le leggi dichiarano, i navicularii cercavano, ove possibile, di realizzare qualche guadagno, in particolare nei viaggi di ritorno (Tomber 1987): anche illegalmente, caricando merci miste e sovraccaricando le stive (C.Th. 13,4,9; 8,1). Queste stesse leggi concedono ai navicularii l’esenzione dai dazi cum sibi rem gerere probabuntur (13,5,24 ripresa da C.I. 4,61,6), ma la concessione non si può intendersi come estesa a ogni merce non-fiscale trasportata. Se così fosse stato, tutti si sarebbero precipitati a caricare le navi dei navicularii e le entrate dei dazi interni sarebbero crollate. Logicamente la misura va circoscritta ai beni prodotti nelle terre dei navicularii per i quali, come in generale nelle imposte sul commercio, le vendite erano immuni (Durliat 1990a, 87). E tuttavia, fra ammettere profitti marginali e pensare a liturgi che avevano avuto il cavalierato da Costantino (C.Th. 13,5,16), come a “uomini d’affari” e “mercanti” di mestiere (Bang 2007, 23), la distanza è grande. Per asseverare questa opinione, si è sostenuto che, essendo i trasporti di stato parzialmente rimborsati, una quota rilevante dei costi d’esercizio veniva coperta; il che avrebbe posto i navicularii annonari in posizione di vantaggio 11
LRCW3 Codici a scanso di equivoci - dovevano comunque recare la data consolare dell’anno. In realtà, i cereali, così come i vini annonari, dovevano essere portati a destinazione con la massima celerità, talora erano accompagnati da consegnatari (prosecutores) e non potevano essere venduti e ricomprati, perché erano muniti di campioni sigillati, di cui sono sopravvissuti alcuni esemplari, da quando uscivano dai magazzini provinciali a quando, attraverso tutta una serie di sorvegliatissimi passaggi, venivano consegnati al forno pubblico o alla taverna di Roma (Pavis D’Escurac 1976, 214; Rickman 1980, 321-322; De Salvo 1992, 522-527; Vera 2006a, 313-316; 2006b; 2008). La ripetitività delle leggi in materia, più che inefficacia, indica attenzione governativa.
statale, va abbandonata. I suoi principali presupposti, quali l’over-taxation e le dimensioni elefantiache dell’economia statale, non reggono alla verifica dei fattori e degli attori economici (Carrié 1994; Banaji 2001, 23-88; Ward-Perkins 2005, 102-122). Abbandonati gli stereotipi che non distinguono azione fiscale e azione economica, emerge una realtà diversa: che l’economia tardoantica fu pienamente monetaria e che quella statale non fu mai pienamente naturale; che in settori cruciali dell’amministrazione imperiale il famigerato Dominato fu meno intrusivo del Principato “liberista” (Andreau 1991, 282-283). E non per ideologia, ma per mere necessità razionali. Si è così accertato che le fabbriche statali – punta di diamante delle teorie stataliste – miravano a meglio sfruttare le vocazioni produttive regionali e la vicinanza delle manifatture alla disposizione degli eserciti. Ma si è anche visto che queste produzioni si limitavano a due soli settori – le divise dei soldati e le armi – e che le officine militari esistevano anche negli ordinamenti del Principato ma erano situate dentro i campi legionari. Comunque, specie in Oriente, la domanda statale continuò a rifornirsi anche dalle manifatture private (Jones 1964, 837; Wild 1976; Bishop 1985; James 1988; Bishop e Coulston 1993, 198-201).
Anche ammettendo un ampio spazio per le violazioni, potevano i traffici liberi convivere con tante rigidità? Basta citare i regolamenti per trovare la risposta: a) entro aprile un terzo del canone africano doveva pervenire a Portus e il resto entro metà ottobre (C.Th. 13,9,3; 5,27); ad Alessandria i tempi erano ancora più stretti, con il primo imbarco a luglio (Iust. Ed. 13); b) in caso di getto o di denunciato naufragio, il responsabile della nave doveva consegnare il povero equipaggio alla tortura, ragione per cui il vescovo Agostino (Serm. 355, 5; Martroye 1908) rifiutò il lascito di un naviculario; c) le perdite di nave e carico venivano distribuite pro rata sui patrimoni afferenti al corpus, quindi anche sui beni naviculari transitati a un estraneo (C.Th. 13,5,7; 32; 36; 38); d) la sovvenzione pubblica non copriva l’intero costo del trasporto ma ne rimborsava una quota pari a circa due terzi (Vera 2004, 10-11); e) se lo scarto fra carico e scarico consegnato a Portus superava il limite consentito di centesimae, il capitano entro cinque giorni era sottoposto a inchiesta e rimandato in Africa per essere inquisito (C.Th. 13,5,36 e 38); f) le autorità dei porti di transito colpevoli di ritardata partenza, erano passibili di sanzioni pesanti (13,5,34; g) chi deviava dalla rotta più breve per fare cabotaggio veniva giustiziato e chi eseguiva soste indebite era espropriato e esiliato (C.I. 11,2,6).
Ancora più decisivo appare il fatto che lo stato, ad eccezione di quote minori, amministrasse in condizioni di sostanziale privatizzazione l’immenso patrimonio fondiario confluito nella res privata, le cui entrate erano parte integrante del bilancio pubblico (Delmaire 1989, 659-674). Questa evoluzione appare tanto più importante se si riflette che anche l’altro settore primario del demanio – le cave e le miniere – veniva prevalentemente dato in concessione a privati (Edmonson 1989; Fant 1993). Gli imperatori, di fronte agli abusi burocratici che rischiavano di comprometterla, palesano il senso di questa strategia demaniale: ottenere un flusso monetario di entrate inferiore al reddito teorico dei beni imperiali ma stabile, preventivabile (certum vive: Nov. Theod. 26,4) e privo dei pesanti oneri gestionali che avevano afflitto l’amministrazione nel Principato, quando prevaleva la gestione tramite l’affitto breve. In tal modo, per un lucido calcolo costi-ricavi, il demanio restituì alla società civile una parte rilevantissima della proprietà terriera che il Principato le aveva sottratto nei secoli anteriori.
Considerato che la navigazione d’alto mare durava da aprile a ottobre, era davvero esiguo lo spazio per eventuali affari privati e chi lo faceva si esponeva a grossi rischi. Parlare di questa navigazione con i piedi per terra, porta a immaginare flotte più modeste create ad hoc per trasportare i viveri destinati ai circa 300.000 gratificati di Roma e Costantinopoli. Se i convogli annonari fossero stati formati da migliaia e migliaia di battelli portatori di carichi misti, liberi di scorazzare in tutto il Mediterraneo per i loro affari in una condizione di vantaggio economico e di illimitata immunità fiscale, non si riuscirebbero a capire le fughe da un munus tanto redditizio, così come la frequente ricostituzione di flotte malandate e le immissioni di nuove navi. Nonostante gli sforzi testimoniati da tante disposizioni imperiali, già alla fine del IV secolo la flotta d’Africa era in pessime condizioni incuriae vetustate conlapsa (C.Th. 13,5,27) e ovviamente si dissolse sotto i Vandali. Di quella orientale, istituita da Costantino, reintegrata nel 354-358, ricostituita a fatica nel 371, di nuovo in crisi profonda nel 409 (13,5,14; 32), dopo questa data non si sente più parlare e dovette essere sostituita dal sistema in vigore sotto Anastasio e Giustiniano, fondato su contratti con armatori professionali. Forse l’odioso munus venne abolito nel 438 o nel 467-468 insieme al cursus clabularius, nell’ambito di un generale ridimensionamento dei trasporti fiscali (Sirks 1991a, 230-237).
Sono chiare le conseguenze sulla struttura commerciale dell’impero. Quanto più prevalsero i canoni aurei versati al demanio, tanto più diminuirono le rendite naturali a disposizione della redistribuzione statale e crebbe lo spazio del mercato. Così, irrilevanti dovevano essere diventati i volumi di grano e olio che l’immensa proprietà imperiale dell’Africa poteva fornire, come rendita fondiaria, all’annona romana prima di queste riforme amministrative, già in vigore sotto Costantino e possibilmente anteriori (Vera 1986, 1988, 1992). Per contro, crebbe grandemente la disponibilità di surplus agricoli che i detentori del demanio potevano commercializzare per il loro profitto come per reperire la liquidità aurea necessaria al pagamento dei canoni. La diffusione nelle province di questi processi africani implica che i volumi di viveri destinati al sistema annonario romano (e costantinopolitano) non erano così elevati come si è spesso ritenuto e potevano essere coperti dal prelievo fiscale ordinario. Ne risulta una razionale semplificazione della raccolta annonaria, che nei secoli precedenti era stata eseguita con notevole sforzo su aree geografiche diversificate e con metodi differenti. Ma il presupposto di questa trasformazione, come ho cercato di mostrare, è il passaggio, nell’ultimo quarto del III secolo, da un’annona “generalista” a un’annona tardoantica “specializzata” che, dovendo provvedere a Roma un paniere diversificato di erogazioni, si concentrò sui quantitativi delle distribuzioni pubbliche, lasciando al commercio, capeggiato dalle grandi
8. L’analisi sopra svolta riporta alla questione iniziale: la relazione fra fisco, annona e commercio. La tradizione storiografica che vedeva nel dirigismo e nello statalismo i caratteri dominanti dell’ultima fase dell’economia imperiale non appare più accettabile. Questa visione, a cui si lega una stima irrealisticamente sovradimensionata della redistribuzione 12
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO casate senatorie romane, l’onere vantaggioso di provvedere al rifornimento generale della metropoli (Vera 2005c).
aveva mai trascurato di incamerare oro: imponendo conversioni forzose del divisionale, o monetizzando le imposte militari di scopo (vestis militaris, collatio equorum, aurum tironicum), ovvero ancora utilizzando le imposte di categoria: l’aurum coronarium a carico dei curiali, la gleba sulle terre senatorie e soprattutto la tassa sulle attività commerciali e artigianali meglio nota come chrysargiron. A questi flussi aurei va poi aggiunto il reddito ingente dei dazi interni e delle dogane esterne. Gradualmente anche la tassazione terriera di base assunse forme in prevalenza monetarie, con un’evoluzione conclusa in Occidente ai primi del V secolo che in Oriente fu più lenta ma appare compiuta sotto Anastasio (Jones 1964, 460). Si comprende, in questa prospettiva, la ricchezza erariale che consentì a Leone di spendere almeno 64.000 libbre d’oro – per due terzi fornite dalla fiscalità fondiaria – per la disastrosa spedizione contro i Vandali e a Giustino I di consumare in nove anni la cifra enorme di 320.000 libbre ereditata dal parsimonioso predecessore.
Il ragionamento che vuole legare, secondo modalità tardoantiche, il binomio fiscalità-annona al commercio, vedendo nel primo elemento la leva indispensabile del secondo, indica un fattore di struttura innegabilmente importante per l’economia, nel senso che l’esazione fiscale stimolava tramite gli scambi l’accumulo di moneta e la rimetteva in circolo tramite la spesa pubblica. Così, è condivisibile l’idea che la forza dello stato imperiale consistesse nell’essere “tax based” e la debolezza della sovranità altomedievale nell’essere “land based” (Wickham 1994, 7-40, 43-74; 2005, 56-62 e passim; cfr. Haldon 1989). Ma questa riflessione, da cui deriva anche il riconoscimento all’impero di possedere un alto livello di “sophistication” nella produzione e negli scambi (Ward-Perkins 2005, 2179), non obbliga affatto a scorgere la spinta decisiva della mano pubblica comunque e dovunque vi sia grande circolazione di beni. Il costo dell’impero uscito dalle riforme tetrarchiche doveva assorbire circa un terzo del surplus globale, ma nulla indica che la quantità dei beni statali circolanti fosse tale da determinare la qualità economica. Basta paragonare il bilancio statale con i redditi privati delle classi elevate per capire: a) come il ciclo spesa statale-esazione fiscale lasciasse notevoli quantità di oro circolante nel mercato, al punto da provocare in Oriente fra il 450 e il 520 circa una tendenziale “inflazione” del solido (Morrisson 1987; Callu 2007); b) come lo spazio occupato dalla redistribuzione statale, ingente ma pur sempre limitata rispetto alla massa dei beni scambiati, non potesse avere un ruolo determinante nei riguardi del commercio (Hendy 1985, 201-206; Hopkins 2002, 207-208).
L’influenza della circolazione statale sul commercio diminuì e infine cessò del tutto nel Mediterraneo occidentale di pari passo con la dissoluzione dello stato, formalizzata nel 476 con la traslazione a Costantinopoli delle insegne imperiali. Ma anche in Oriente, che rimase spazio imperiale, i volumi della redistribuzione statale in grande scala – e quindi la loro eventuale influenza sulle rotte commerciali – dovettero diminuire per effetto della monetizzazione dell’imposta fondiaria. Nel sistema annonario, il tributo frumentario egiziano per Costantinopoli rimase invariato; invece nell’apparato militare, senza che fosse del tutto abbandonato l’antico sistema, la grande liquidità proveniente dalla tassazione rese più conveniente acquistare il necessario nelle aree di stanziamento delle truppe, diminuendo così i quantitativi della grande circolazione marittima. Inoltre, si diffuse, sempre in sede locale, il ricorso alla sunoné, la vendita allo stato di beni, il cui valore veniva dedotto dall’imposta annuale del contribuente, e che, ove fosse risultato superiore, si traduceva in credito fiscale detraibile dai versamenti degli anni successivi. Anastasio regolò organicamente la materia della sunoné e in particolare, per tutelare i contribuenti, oltre ad accollare allo stato le spese di trasporto, stabilì che le vendite obbligatorie dovessero avvenire secondo le quotazione forensi. Di fatto, queste tutele non erano rispettate e la sunoné, eseguita a prezzi inferiori al mercato libero (Haldon 1994, 116-122), sottraeva ricchezza ai contribuenti consumatori, producendo effetti depressivi sulle attività commerciali. Globalmente, quindi, la sunoné penalizzava le regioni produttrici, alle quali sottraeva beni, e non supportava la domanda delle regioni importatrici (alle quali per altro verso la fiscalità monetaria sottraeva denaro per comprare). Essendo detratta dalla fiscalità, la sunoné poteva contribuire in positivo all’economia locale con l’immissione di liquidità effettiva solo quando il suo valore superava l’ammontare la tassazione. Il che doveva accadere raramente perché, come indicano i testi legislativi orientali e alcune pratiche del regno gotico d’Italia ispirate ai medesimi criteri, si tendeva a evitare che gli acquisti di stato prosciugassero le entrate con cui operavano le tesorerie periferiche; d’altra parte, non si voleva che imposizioni eccessive, capaci di prosciugare i mercati, innescassero pericolose crisi alimentari (Vera 2009). In quanto alle aree interne prive di sbocchi di mercato, l’assorbimento delle eccedenze agricole da parte dello stato sarà stato positivo per l’agricoltura, ma avrà ristretto il volumi dei commerci esterni, allontanando queste regioni dai traffici mediterranei (Hendy 1989, VII, 36-37).
In ogni caso, non si può evocare il fisco in modo nominalistico, senza entrare nel merito dei funzionamenti di questa entità. Se non si procede alla verifica, invocare il fisco è dire tutto e dire niente. Posto che se ne possa parlare al singolare, si vedrebbe che il tributo tardoantico non è semplicisticamente identificabile con l’imposta naturale. Fra IV e VII secolo esso subì mutazioni non tanto nell’impianto di fondo, che anzi rimane straordinariamente aderente al modello elaborato al tempo della Tetrarchia, quanto nella morfologia della percezione tributaria, che si volse per stadi successivi verso una sempre più accentuata monetizzazione. Questa storia indica semmai che, in quanto ai volumi di beni statali circolanti, il “motore” fiscale s’indebolì progressivamente per processi extraeconomici gestionali e monetari - tutti interni ai funzionamenti dell’amministrazione imperiale. Per rimediare agli effetti dell’inflazione monetaria del III secolo, la fiscalità fondiaria era stata determinata in natura per essere riscossa prevalentemente in natura. E’ però indubbio che mai questa tassazione fu del tutto naturale e che la pratica delle conversioni fece sì che anche la tassazione naturale assumesse forme monetarie (Carrié 1993a). Lungi da ogni rigidezza, lo stato fu sempre attento a modulare la percezione naturale e in denaro sulla base delle proprie esigenze primarie: che erano le distribuzioni nelle due capitali e i rifornimenti militari, organizzati quanto più possibile su base regionale e locale per evitare i costi logistici e progressivamente monetizzati. E siccome il ciclo complesso della remunerazione in natura comportava inefficienze e oneri organizzativi pesanti (risultando anche sgradita all’apparato militare e burocratico cui era destinata), lo stato vi fece ricorso per reperire i beni di cui aveva bisogno solo quando questo sistema risultava conveniente o inevitabile (Lo Cascio 2007). Presto, inoltre, si manifestò la convenienza a riorientarsi verso i pagamenti in oro, già affermati nel quarto venticinquennio del IV secolo e connessi alle riforme monetarie dei Valentiniani (Noelichts 1985; Callu 1986), dunque ben anteriori alla destrutturazione politica occidentale. In realtà, già all’epoca della grandi riforme fiscali dei primi del IV secolo lo stato non
In conclusione, anche nelle forme orientali conservate fino alla crisi VII secolo, la relazione fra la circolazione statale e il sistema degli scambi appare una concausa importante, ma non pare essere, nel bene e nel male, il fattore decisivo: sia perché i 13
LRCW3 circuiti e le modalità di questa circolazione differivano dai funzionamenti del commercio e sia perché i volumi dei beni fiscali non dovevano essere tali da attrarre i traffici liberi, funzionando da volano. Trasferito al contesto tardoantico, il modello tax and trade non supera la verifica dei suoi presupposti e presenta tutti gli svantaggi insiti nelle spiegazioni monocausali dei fenomeni complessi. In linea generale, pare di poter dire che, in Occidente come in Oriente, il sistema di scambi fu intenso in alcuni periodi e declinò in altri, con varianti notevoli fra le diverse macroaree, non tanto – o non solo - in ragione dell’indebolimento progressivo del connettivo tributario dell’impero, quanto per il venire meno dei fattori economici complessivi, che nelle economie premoderne carenti di tecnologie si possono misurare sulla base di due parametri (Saller 2005; Jongman 2006, 241-246). Uno, più qualificato, è individuabile nell’aumento, ovvero nella diminuzione, della capacità produttiva pro capite. Si può ammettere che le istituzioni imperiali abbiano favorito la crescita economica, incrementando così gli scambi; non pare invece che alla produttività individuale possa essere attribuito un peso decisivo. L’altro parametro, meno qualificato ma certo più rilevante, è dato dal rapporto fra andamento demografico e produzione. Esso, in linea teorica, muta semplicemente i volumi del prodotto aggregato ma nondimeno è determinante per spiegare le fasi di crescita come di declino delle economie antiche fondate sulla forza lavoro più che sulla tecnologia. In questo senso, non si insisterà mai abbastanza sul calo demografico che, complice la peste giustinianea, moltiplicò gli effetti negativi della crisi imperiale (Horden 2005; Little 2007; Scheidel 2007). La rottura della unità commerciale del Mediterraneo antico individuata da Pirenne non è spiegabile solo in termini economici e rimane legata ai processi globali connessi con la fine dell’organismo politico su cui si reggeva l’architettura della produzione e degli scambi. Ma in termini strettamente economici (e anche sociali e demografici, se per questo) si spiega assai meglio con un modello basato sulla caduta della domanda anziché sulla caduta dell’offerta. Come era possibile che l’Oriente continuasse ancora a esportare in un Occidente sempre più impoverito - anche delle tradizionali élites consumatrici - e spopolato? E come era possibile che il commercio potesse sussistere ai livelli antichi in un impero orientale semidistrutto, colpito nel VII secolo da un fortissimo regresso demografico e dalla deurbanizzazione, deprivato di tre quarti delle entrate pubbliche e di tutte le province più ricche?
Banaji, J., 2007, Mickwitz’s modernism: the writings of 19321936, in Kajava 2007, 29-40. Bang, P. F., 2006, Imperial Bazaar: towards a comparative understanding of markets in the Roman Empire, in Bang et al. 2006, 51-88. Bang, P. F., 2007, Trade and Empire. In search of organizing concepts for the Roman economy, Past & Present. A Journal of Historical Studies 195, 3-54. Bang, P. F., 2008, The Roman Bazaar. A Comparative Study of Trade And Markets in a Tributary Empire, Cambridge. Bang, P. F. et al., 2006, Ancient economies modern methodologies. Archaeology, comparative history, models and institutions, Bari. Barnish, S. J., e Marazzi, F., (eds.), 2007, The Ostrogoths from the Migration Period to the Sixth Century: an ethnographic Perspective, Woodbridge. Beloch, J., 1886, Die Bevölkerung der griechisch-römischen Welt, Leipzig. Bishop, M.C., 1985, The Military fabrica and the production of arms in the early Principate, in Id. (ed.), The production and distribution of Roman military equipment, B.A.R. Int. Ser. 275, Oxford. Bishop, M.C., e Coulston, J.C.N., 1993, Roman Military Equipment: from the Punic Wars to the fall of Rome, London. Bonifay, M., 2003, La céramique africaine, un indice du développement économique?, Antiquité Tardive 11, 113128. Bonifay, M., 2004, Etudes sur la céramique tardive d’Afrique, BAR Int. Ser. 1301, Oxford. Bonifay, M. et al., (eds.) 1988, Fouilles à Marseille. Les Mobiliers (Ier- VIIe siècles ap. J.-C.), Paris. Brandes, W., 2002, Finanzverwaltung in Krisenzeiten. Untersuchungen zur byzantinischen Administration im 6.9. Jahrhundert, Frankfurt am M. Callu, J.-P., 1986, Aspects du quadrimestre monétaire. La périodicité des différents de 294 à 375, Mélanges de l'Ecole Française de Rome 98, 165-216. Callu, J.-P., 2007, Sur les traces de Mickwitz: l’Ouest à l’Est, le transfert de richesse métallique (Ve-VIe s.), in Gunnar Mickwitz nella storiografia europea tra le due guerre (ed. M. Kajava), 107-118, Roma. Cameron, Av., et al., 2000, The Cambridge Ancient History, vol. XIV (Late Antiquity: Empire and Successors, A.D. 425-600), 346-391, Cambridge. Camodeca, G., 1992, L’archivio puteolano dei Sulpicii, Napoli. Cannata, C. A., 1962, Possessio, possessor, possidere nelle fonti giuridiche del basso impero romano, Milano. Carandini, A., et al., 1993, Storia di Roma, III/2 (L’età tardoantica. I luoghi e le culture), Torino. Carrié, J.-M., 1975, Les distributions alimentaires dans les cités de l’Empire romain tardif, Mélanges de l'Ecole Française de Rome 87, 995-1101. Carrié, J.-M., 1979, Primipilares et taxes du “primipilon” à la lumière de la documentation papyrologique, in Actes du XVe Congrès International de Papyrologie (Bruxelles 1977), 156-176, Bruxelles. Carrié, J.-M., 1988, Archives municipales et distributions alimentaires dans l’Egypte romain, in La Mémoire perdue. Recherches sur l’administration romaine, 271-302, Roma. Carrié, J.-M., 1993a, Observations sur la fiscalité du IVe siècle pour servir a l’histoire monétaire, in L’«inflazione» nel Quarto secolo D.C., 115-154, Roma. Carrié, J.-M., 1993b, rec. a Durliat 1990a, Annales: économies, sociétés, civilisations 58, 1145-1150. Carrié, J.-M., 1994, Les échanges commerciaux et l’État antique tardif, in Andreau (ed.) 1994, 175-211.
RINGRAZIAMENTI Sono estremamente grato a Michel Bonifay e a Sara Santoro per le informazioni e le osservazioni che hanno migliorato la stesura finale del presente contributo. BIBLIOGRAFIA Abadie-Reynal, C., 1989, Céramique et commerce dans le bassin égéen du IVe au VIIe siècle, in Hommes et richesses dans l’Empire byzantin, I, 143-159, Paris. Altheim-Stiehl, R., 1991, Persians in Egypt, in The Coptych Encycl. 6, 1938-1941. Altheim-Stiehl, R., 1992, The Sasanians in Egypt: some Evidence of Historical Interests, Bulletin de la Société d'Archeologie Copte 31, 87-96. Andreau, J., 1991, Mercati e mercato, in Storia di Roma, II/1, L’impero mediterraneo. I principi e il mondo, 367-387, Torino. Andreau, J. (ed.), 1994, Économie antique. Les échanges dans l'Antiquité: le rôle de l'État (Entretiens d'archéologie et d'histoire), Saint-Bertrand-de-Comminges. Banaji, J., 2001, Agrarian Change in Late Antiquity. Gold, Labour, and Aristocratic Dominance, Oxford. 14
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO Carrié, J.-M., 2002, Jean de Nikiou et sa Chronique: une écriture égyptienne, in Evènement, récit, histoire officielle, 155-172, Paris. Carrié, J.-M., 2003, L’institution annonaire de la première à la deuxième Rome: continuité et innovation, in Marin e Virlouvet 2003, 153-212. Carrié, J.-M. e Lizzi Testa, R. (eds.) 2002, «Humana sapit». Études d’antiquité tardive offertes à Lellia Cracco Ruggini, Tournout. Casson, L., 1971, Ships and Seamanship in the Ancient World, Princeton. Clemente, G. et al., 1991, Storia di Roma, II/2 (L’impero mediterraneo. I principi e il mondo), Torino. Courtois, C., 1955, Les Vandales et l’Afrique, Paris. Criscuolo, L. e Geraci, G. (eds.), 1989, Egitto e storia antica dall’ellenismo all’età araba, Bologna. Dagron, G., 1974, Naissance d’une Capitale. Constantinople et ses institutions de 330 à 451, Paris. Dagron. G., 1985, Un tarif des sportules à payer aux ‘curiosi’ du port de Séleucie de Pièrie, Travaux et Mémoires 9, 435455. Davies, R.W., 1971, The Roman Military Diet, Britannia 2, 122-142. Delmaire, R., 1989, Largesses sacrées et res privata. L’aerarium impérial et son administration du IVe au VI e siècle, Roma. Delmaire, R., 1993, rec. a Durliat 1990a, Antiquité Tardive 1, 253-257. Delmaire, R., 1996, Cités et fiscalité au Bas-Empire. À propos du rôle des curiales dans la levée des impôts, in Lepelley (ed.) 1996, 59-114. Delogu, P., 1993, La storia economica di Roma nell’alto medioevo. Introduzione al seminario, in Paroli e Delogu (eds.) 1993, 11-27. Demandt, A., 1989, Die Spätantike, München. De Romanis, F., 2002, Gli horrea dell’Urbe e le inondazioni d’Egitto. Segretezza e informazione nell’organizzazione annonaria imperiale, in L’information et la mer dans le monde antique, 279-298, Roma. Descat, R. e Müller, C. (eds.), 2009, c. s., Agoranomes et édiles. Institutions des marchés en Grèce et à Rome, Bordeaux. De Salvo, L., 1992, Economia privata e pubblici servizi nell’impero romano. I corpora naviculariorum, Messina. Diehl, C., 1896, L’Afrique byzantine. Histoire de la domination byzantine en Afrique (533-709), Paris. Duncan-Jones, R., 1990, Structure and scale in the Roman economy, Cambridge. Durliat, J., 1989, Qu’est-ce que le Bas-Empire? A propos de trois ouvrages récents, Francia 16, 137-154. Durliat, J., 1990a, De la ville antique à la ville byzantine. Le problème des subsistances, Roma. Durliat, J., 1990b, Les finances publiques de Dioclètien aux Carolingiens, (284-888), Sigmaringen, Durliat, J., 1993, Les rentiers de l’impôt. Recherches sur les finances municipales dans la Pars Orientis au IVe siècle, Wien. Durliat, J., 1998, Le conditions du commerce au VIe siècle, in Hodges e Bowden (eds.), 1998, 89-117. Durliat, J. e Guillou, A., 1984, Le tarif d’Abydos (vers 492), Bulletin de Correspondance Hellénique 108, 581-598. Edmonson, J.C., 1989, Mining in the Later Roman Empire and beyond; continuity or disruption?, Journal of Roman Studies 79, 84-102. El Abbadi, M.A.H., 1988, The Grain Supply of Alexandria and its population in Byzantine Times, Proc. XVIII Int. Congr. of Papyrology, II, 317-323, Athens. Elia, F., (ed.), 2004, Politica, retorica e simbolismo del primato (secoli IV- VII), Catania. Erdkamp, P., 2005, The Grain Market in the Roman Empire: a Social, Political and Economic Study, Cambridge.
Fant, C., 1993, Ideology, gift and trade: a distribution model of the Roman imperial marbles, in Harris (ed.) 1993, 145170. Fèvrier, P.-A., 1982, A quoi sert la ceramique? Provence Historique 32, 235-240. Frier, B.W. e Kehoe, D.P., 2007, Law and economic institutions, in Scheidel et al. (eds.) 2007, 113-143. Fulford, M. G. e Peacock, D.P.S., 1984, Excavations at Carthage: the British Mission, I, 2, Sheffield Garnsey, P., 1988, Famine and Food Supply in the GraecoRoman World. Responses to Risk and Crisis, Cambridge. Garnsey, P., 1991, Mass Diet and Nutrition in the City of Rome, in Giovannini (ed.), 1991, 67-101. Garnsey, P., et al., (eds.), 1983, Trade in the ancient economy, London. Garnsey, P. e Saller, R., 1987, The Roman Empire. Economy, society and culture, London. Garnsey, P. e Whittaker, C.R. (eds.), 1983, Trade and Famine in Classical Antiquity, Cambridge. Gascou, J., 1989, La table budgétaire d’Antaeopolis (P. Freer 08.45 c-d; SB XX 14494), in Hommes et richesses dans L’Empire byzantin, I, IVe-VIIe siècle, 279-313, Paris. Geraci, G., 1994, L’Egitto provincia frumentaria, in Le ravitaillement en blé de Rome et de ses centres urbains des débuts de la république jusqu’au Haut Empire, 279-294, Roma-Napoli. Giardina, A., 1981, Aristocrazia terriera e piccola mercatura. Sui rapporti fra potere politico e formazione dei prezzi nel tardo impero romano, Quaderni Urbinati di Cultura Classica 36, 123-145. Giovannini, A. (ed.), 1991, Nourrir la plèbe, Actes du Colloque tenu à Genève les 28 et 29.IX en hommage à Denis Van Berchem, Basel. Greene, K., 2005, Roman pottery: models, proxies and economic interpretation, Journal of Roman Archaeology 18, 34-56. Greene, K., 2006, Archaeologycal data and economic interpretation, in Bang et al., 2006, 109-136. Haas, C., 1977, Alexandria in Late Antiquity. Topography and Social Conflict, Baltimore. Haldon, J., 1989, The feudalism debate once more: the case of Byzantium, Journal of Peasant Studies 17, 5-40. Haldon, J., 1994, Sunônê: re-considering a problematic term of middle Byzantine fiscal administration, Byzantine and Modern Greek Studies 18, 116-153. Harris, W.V. (ed.), 1993, The inscribed economy: production and distribution in the Roman empire in the light of instrumentum domesticum, The proceedings of a conference held at the Roman Academy in Rome (Rome 1992), Ann Arbor (Mi), Journal of Roman Archaeology Suppl. Ser. 6. Harris W.V. (ed.), 1999, The Transformations of Vrbs Roma in Late Antiquity, Portsmouth (R.I.). Hayes, J.W., 1972, Late Roman Pottery, London. Hayes, J.W., 1980, Supplement to Late Roman Pottery, London. Hayes, J. W., 1992, Excavations at Saraçane, II, The Pottery, Princeton. Hendy, M. F., 1985, Studies in the Byzantine monetary economy, c. 300-1450, Cambridge. Hendy, M. F., 1989, The Economy, Fiscal Administration and Coinage of Byzantium, Northampton. Hendy, M. F., 1993, Markets and Exchange: the Wider Mediterranean Context, in Teoderico e i Goti in Italia, 167-181, Spoleto. Herz, P., 1998, Studien zur römischen Wirtschaftsgesetzgebung. Die Lebensmittel-versorgung, Stuttgart. Hodges, R. e Bowden, W., (eds.), 1998, The Sixth Century. Production, Distribution and Demand, Leiden-BostonKöln. 15
LRCW3 Hodges, R. e Whitehouse, D., 1983, Mohammed, Charlemagne and the origins of Europe, London. Hopkins, K., 1980, Taxes and trade in the Roman empire (200 B.C.-A.D. 400), Journal of Roman Studies 70, 101-125. Hopkins, K., 1983, Models, ships and staples, in Garnsey e Whittaker (eds.), 1983, 84-109. Hopkins, K., 2000, Rents, taxes, trade and the city of Rome, in Lo Cascio (ed.), 2000b, 252-267. Hopkins, K., 2002, Rome, taxes, rents and trade, in Scheidel e von Reden (eds.), 2000, 190-230 (originariamente in Kodai 6/7, 1995-1996, 41-75). Horden, P., 2005, Mediterranean Plague in the Age of Justinian, in The Cambridge Companion to the Age of Justinian, 134160, Cambridge. Howgego, C., 1992, The Supply and Use of Money in the Roman World 200 B.C. to A.D. 300, Journal of Roman Studies 82, 1-31. Howgego, C., 1994, Coin Circulation and the Integration of the Roman Economy, Journal of Roman Archaeology 7, 5-21. Hurst, H., 1994, Excavations at Carthage. The British Mission II,1. The Cicular Harbour, north side. The site and finds other than pottery, Oxford. James, S., 1988, State Arms Factories of the Later Roman Empire, in Military Equipment and the Identity of Roman Soldiers (ed. J. C. Coulston), BAR Int. Ser. 394, 257-331, Oxford. Jézégou, M.P., 1988, Le mobilier de l’épave Saint-Gervais 2 (VIIe s.) à Fos-sur-Mer (B.-du-Rh.), in Bonifay et al. (eds.), 1988, 343-351. Jones, A.H.M., 1964, The Later Roman Empire 284-602. A Social, Economic and Administrative Survey, Oxford. Jones, A.H.M., 1974, The Roman Economy. Studies in Ancient Economic and Administrative History (ed. P.A. Brunt), Oxford. Jongman, W., 2002, Beneficial Symbols. Alimenta and the Infantilization of the Roman Citizen, in After the Past, Essays in Ancient History in Honour of H.C. Pleket, 47-80, Leiden. Jongman, W., 2006, The rise and fall of the Roman economy: population, rents and entitlement, in Bang et al., 2006, 237-254. Kaegi, W.E., 2003, Heraclius emperor of Byzantium, Cambridge. Kajava, M., (ed.), 2007, Gunnar Mickwitz nella storiografia europea tra le due guerre, Atti del Colloquio (Institutum Romanum Finlandiae 2005), Roma. Karagiorgou, O., 2001, LTR2: a Container for the Military Annona on the Danubian Border, in Kingsley e Decker, 2001, 129-166. Karres, M., 1965, A propos du P. Abinnaeus 22, Aegyptus 45, 165-170. Keohe, D.P., 1988, The Economics of Agriculture on Roman Imperial Estates in North Africa, Göttingen. King, A., 1999, Diet in the Roman world: a regional inter-site comparison of the mammal bones, Journal of Roman Archaeology 12, 168-202. Kinglsey, S., e Decker, M., (eds.), 2001a, Economy and Exchange in the East Mediterranean during Late Antiquity. Kinglsey, S., e Decker, M., 2001b, New Rome, New Theories on Inter-Regional Exchange. An Introduction to the East Mediterranean Economy in Late Antiquity, in Kinglsey e Decker (eds.), 2001, 1-27. Kislinger, E., 1995, Pane e demografia: l’approvvigionamento di Costantinopoli, in Longo e Scarpi (eds.), 1995, 279-293. Laniado, A., 2002, Recherches sur les notables municipaux dans l’Empire protobyzantin, Paris. Lepelley, C., (ed.), 1996, La fin de la cité antique et le début de la cité médiévale de la fin du IIIe siècle à l’avènement de Charlemagne, Bari.
Little, L.K., (ed.), 2007, Plague and the end of Antiquity. The Pandemic of 541-750, Cambridge. Lo Cascio, E., 1991, Forme dell’economia imperiale, in Clemente et al., 1991, 313-365. Lo Cascio, E., 1997, Le procedure di recensus dalla tarda repubblica al tardo antico e il calcolo della popolazione di Roma, in La Rome impériale. Démographie et logistique, Actes de la table ronde (Rome 1994), 3-76, Roma. Lo Cascio, E., (ed.), 2000a, Mercati permanenti e mercati periodici nel mondo romano, Atti degli Incontri capresi di storia dell’economia antica (Capri 1997), Bari. Lo Cascio, E., (ed.), 2000b, Roma imperiale. Una metropoli antica, Roma. Lo Cascio, E., 2006a, The role of the state in the Roman economy: making use of the new institutional economy, in Bang et al., 2006, 215-234. Lo Cascio, E., (ed.), 2006b, Innovazione tecnica e progresso economico nel mondo romano, Atti degli Incontri capresi di storia dell’economia antica (Capri 2003), Bari. Lo Cascio, E., 2007, Meccanismi aderativi e politica tributaria nel IV secolo: da Mickwitz a Mazzarino e oltre, in Kajava (ed.), 2007, 85-98. Longo, O., e Scarpi P., (eds.) 1995, Nel nome del pane (Homo edens), 279-293, Trento. Loseby, S.T., 1998, Marseille and the Pirenne Thesis, I: Gregory of Tours and the Merovingian Kings, and “un grand port”, in Hodges e Bowden (eds.), 1998, 203-229. Loseby, S.T., 2007, The ceramic data and the transformation of the Roman world, in LRCW 2, 1-14. Mac Kinnon, M.R., 2004, Production and Consumption of Animals in Roman Italy, Portsmouth (R.I.). Mac Kinnon, M.R., (ed.), 2002, The Excavations of San Giovanni di Ruoti, III (The faunal and plant remains), Toronto. Magdalino, P., 1995, The grain supply of Constantinople, ninthtwelfth centuries, in Mango e Dagron (eds.), 1995, 37-47. Manfredini, A., 1986, Les naviculaires et le naufrage, Revue internationale des droits de l’antiquité 33, 135-148. Mango, C., 1990, Le développement urbain de Constantinople (IVe- VIIe siècles), Paris. Mango, C., e Dagron, G., (eds.), 1995, Constantinople and its Hinterland, Aldershot. Mango, C., e Scott, R., 1997, The Chronicle of Theophanes Confessor. Byzantine and Near Eastern History AD 284813, Oxford. Manning, J.G., e Morris, I., (eds.), 2005, The Ancient Economy. Evidence and Models, Stanford. Marazzi, F., 2007, The Last Rome: from the end of the Fifth to the end of the Sixth Century, in Barnish e Marazzi (eds.), 2007, 279-316. Marin, B., e Virlouvet, C., 2003, Nourrir les cités de Méditerranée. Antiquité – Temps modernes, Paris. Martin, V., e Van Berchem, D., 1942, Le panis aedium d’Alexandrie, Revue de philologie 16, 5-12. Martroye, F., 1908, Saint Augustin et le droit d’héritage des églises et des monastères. Etude sur les origines du droit des communautés religieuses à la succession des clercs et des moines, Mémoires de la Société des Antiquires du Nord 68, 97-129. Maoucourant, S., 2008, Le «marché» est-il un «signifiant» vide?, in Roman e Dalaison (eds.), 2008, 17-47. Mazzarino, S., 1951, Aspetti sociali del quarto secolo. Ricerche di storia tardo-romana, Roma. Mazzarino, S., 1974, Antico, tardoantico ed èra costantiniana, I, Bari. McCormick, M., 1998, Bateaux de vie, bateaux de mort. Maladie, commerce, transports annonaires et le passage économique du Bas-Empire au Moyen Âge, Settimane di
16
D. VERA: FISCO, ANNONA E COMMERCIO NEL MEDITERRANEO TARDOANTICO studio del Centro Italliano di Studi sull'Alto Medioevo 45, 35-118. McCormick, M., 2001, Origins of the European economy. Communications and Commerce, A.D. 300-900, Cambridge. Morel, J.-P., 1983, La céramique comme indice du commerce antiques (réalités et interprétations), in Garnsey e Whittaker (eds.), 1983, 66-74. Morrisson, C., 1987, “L’économie monétaire byzantine”: à propos d’un ouvrage récent, Revue numismatique 29, 245256. Morrisson, C., 2004, L’Empire romain d’Orient 330-641, Paris. Müller, A., 1993, Getreide für Konstantinopel. Überlegungen zu Justinians Edikt XIII als Grundlag für Aussagen zur Einwohnerzahl Konstantinopels im 6. Jahrhundert, Jahrbuch der Österreichischen Byzantinistik 43, 223-234. Nicolet, C., et al., (eds.), 2000, Mégapoles méditerranéennes: Géographie urbaine rétrospective, Paris. Noelichts, K.L., 1985, Spätantike Wirtschaftspolitik und Adaeratio, Historia 34, 102-116. North, D.C., 1985, Transaction Costs in History, Journal of Economic History 14, 557-576. North, D.C., 1990, Institutions, Institutional Change and Economic Performance, Cambridge. Palmer, R.E.A., 1980, Customs and Market Goods imported into the City of Rome, Memoirs of the American Academy in Rome 36, 217-233. Panella, C., 1993, Merci e scambi nel Mediterraneo tardoantico, in Carandini et al., 1993, 613-697. Panella, C., 1999, Rifornimenti urbani e cultura materiale tra Aureliano e Alarico, in Harris (ed.), 1999, 183-215. Panella, C. e Saguì, L. (eds.), 2001, Consumo e produzione a Roma tra tardoantico e altomedioevo: le merci, i contesti, Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo 48 (Spoleto 2000), 757-820, Spoleto. Parker, A.J., 1992, Ancient Shipwrecks of the Mediterranean & the Roman Provinces, BAR Int. Ser. 580, Oxford. Paroli, L. e Delogu, P. (eds.), 1993, La Storia economica di Roma nell’alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici, Firenze. Pavis D’Escurac, H., 1976, La préfecture de l’Annone service administratif impérial d’Auguste à Constantin, Roma. Pavolini, C., 2002, La trasformazione del ruolo di Ostia nel III sec. d.C., Mélanges de l'Ecole Française de Rome 114, 325-352. Peacock, D. P. S., 1982, Pottery in the Roman World: an enthoarchaeological approach, London. Peña, J. Th., 1998, The mobilization of state olive oil in Roman Africa: the evidence of late 4th c. ostraka from Carthage, Journal of Roman Archaeology Suppl. Ser. 28, 117-328. Peña, J. Th., 1999, The Urban Economy during the Early Dominate. Pottery evidence from the Palatine Hill, BAR Int. Ser. 784, Oxford. Pieri, D., 2007, Les centres de production d’amphores en Méditerranée orientale durant l’Antiquité tardive: quelques remarques, in LRCW 2, 611-625. Pleket H. W., 2006, Concluding remarks, in Lo Cascio 2006b, 319-325. Prigent, V., 2006, Le rôle des provinces d’Occident dans l’approvisionement de Constantinople (618-717). Témoignages numismatique et sigillographique, Mélanges de l'Ecole Française de Rome. Moyen Age 118, 269-299. Pringle, D., 1981, The defence of Byzantine North Africa, BAR Int. Ser. 99, Oxford. Rathbone, D.W., 1989, The Ancient Economy and the GraecoRoman Egypt, in Criscuolo, L. e Geraci, G. (eds.), 1989, 159-176. Rathbone, D.W., 2007, Roman Egypt, in Scheidel et al. (eds.), 2007, 698-719.
Remesal Rodríguez, J., 2008, Olearii, in Epigraphica 2006, Atti della XIVe rencontre sur l’épigraphie in onore di Silvio Panciera, 349-373, Roma. Reynolds, P., 1995, Trade in the Western Mediterranean, AD 400-700: The ceramic avidence, BAR Int. Ser. 604, Oxford. Rickman, G.E., 1980, The Corn Supply of Ancient Rome, Oxford. Rodríguez Almeida, E., 1984, Il Monte Testaccio, Roma. Roman, Y., e Dalaison, J., (éds.), 2008, L’économie antique, une économie de marché?, Paris. Ruggini, L., 1995, Economia e società nell’ «Italia Annonaria». Rapporti fra agricoltura e commercio dal IV al VI secolo d.C., Bari. Saller, R., 2005, Framimg the Debate over Growth in the Ancient Economy, in Manning e Morris (eds.), 2005, 107222. Sauer, W. E., (ed.), 2004, Archaeology and Ancient History. Breaking down the boundaries, London. Saumagne, C., 1950, Un tarif fiscal au quatrième siècle de notre ère (d’après des fragments épigraphiques découverts à Carthage), Karthago 1, 105-200. Savino, E., 2005, Campania tardoantica (284-604 d.C.), Bari. Scheidel, W., 2007, Demography, in Scheidel et al. (eds.), 2007, 38-86. Scheidel, W. e von Reden, S. (eds.), 2002, The ancient economy, Edimburgh. Scheidel, W., et al., (eds.) 2007, The Cambridge economic history of the Graeco-Roman world, Cambridge. Sirks, B., 1991a, Food for Rome. The legal structure of the transportation and processing of supplies for the imperial distributions in Rome and Constantinople, Amsterdam. Sirks, B., 1991b, The size of the grain distributions in imperial Rome, Athenaeum 79, 215-237. Sirks, B., 1993, Did the Late Roman Government Try to Tie People to Their Profession or Status?, Tyche 8, 99-175. Sirks, B., 2003, Some Observations on Edictum Justiniani XIII.8. A Reaction to Jean-Michel Carrié, in Marin e Virlouvet, 2003, 213-222. Tchernia, A., 2000, Subsistances à Rome: problèmes de quantification, in Nicolet et al., (eds.), 2000, 751-760. Temin, P., 2001, A Market Economy in the Early Roman Empire, Journal of Roman Studies 91, 169-181. Temin, P., 2004, The Labor Market of the Early Roman Empire, Journal of Interdisciplinary History 34, 513-538. Tomber, R., 1987, Evidence for Long-Distance Commerce: imported Briks at Carthage, Rei Cretarie Romanae Fautorum Acta, 25-26, 161-174. Tomber, R., 1993, Quantitatives approaches to the investigation of long-distance exchange, Journal of Roman Archaeology 6, 142-166. Treadgold, W., 1995, Byzantium and its army, 284-1081, Stanford. Vera, D., 1983, Strutture agrarie e strutture patrimoniali nella tarda antichità: l’aristocrazia romana fra agricoltura e commercio, Opus 2, 489-533. Vera, D., 1986, Enfiteusi, colonato e trasformazioni agrarie nell’Africa proconsolare del tardo impero, in L’Africa romana IV, 267-293, Sassari. Vera, D., 1988, Terra e lavoro nell’Africa romana, Studi Storici 8, 967-992. Vera, D., 1992, Conductores domus nostrae, conductores privatorum. Concentrazione fondiaria e redistribuzione della ricchezza nell’Africa tardoantica, in Institutions, société et vie politique dans l’Empire romain au IVe siècle ap. J.-C., 465-490, Roma. Vera, D., 2002, Panis Ostiensis adque fiscalis. Vecchie e nuove questioni di storia annonaria romana, in Carrié e Lizzi Testa (eds.), 2002, 341-356. 17
LRCW3 Vera, D., 2004, Giustiniano, Procopio e l’approvvigionamento frumentario di Costantinopoli, in Elia (ed.), 2004, 9-44. Vera, D., 2005a, Aureliano, Valentiniano I e il vino del populus Romanus, Antiquité Tardive 13, 247-264. Vera D., 2005b, I paesaggi rurali del Meridione tardoantico: bilancio consuntivo e preventivo, in Volpe e Turchiano 2005, 23-38. Vera, D., 2005c, Un canon frumentarius di sette anni: gratifiche imperiali o ‘mythistoria’?, in Historiae Augustae Colloquium Barcinonense, 273-304, Bari. Vera, D., 2006a, Professionarii e susceptores vini a Roma, in Dunasthai didaskein. Studi in onore di Filippo Càssola, 411-422, Trieste. Vera, D., 2006b, Un’iscrizione sulle distribuzioni pubbliche di vino a Roma (CIL, VI, 1785 = 31931), in Studi in onore di Francesco Grelle, 303-317, Bari. Vera, D., 2008, Gli horrea frumentari dell’Italia tardoantica: tipi, funzioni, personale, Mélanges de l'Ecole Française de Rome 112, 323-336. Vera, D. 2009, c. s., Stato, fisco e mercato nell’Italia gotica: la testimonianza delle Variae di Cassiodoro, in Descat e Müller (eds.), 2009. Virlouvet, C., 2000, L’approvvigionamento di Roma imperiale: una sfida quotidiana, in Lo Cascio 2000b, 103-135. Virlouvet, C., 2003, L’approvisionnement de Rome en denrées alimentaires de la République au Haut-Empire, in Marin e Virlouvet, 2003, 61-72. Virlouvet, C., 2009, La plèbe frumentaire dans les témoignages épigraphiques. Essai d’histoire sociale et administrative du peuple de Rome antique, Roma. Volpe, G., 1996, Contadini, pastori e mercanti nell’Apulia tardoantica, Bari. Volpe, G., e Turchiano, M., (eds.), 2005, Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale fra Tardoantico e
Altomedioevo, in Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia meridionale, Bari. Ward-Perkins, B., 2000a, Constantinople, Imperial Capital in the Fifth and Sixth Centuries, in Sedes Regiae (ann. 400800), 63-81, Barcelona. Ward-Perkins, B., 2000b, Specialized Production and exchange, in Cameron, et al., 2000, 346-391. Ward-Perkins, B., 2001, Specialisation, Trade, and Prosperity: an Overview of the Economy of the Late Antique Eastern Mediterranean, in Kinglsey e Decker, 2001, 167-178. Ward-Perkins, B., 2005, The Fall of Rome and the End of Civilization, Oxford. Whitby, M., 1988, The Emperor Maurice and his Historian: Theophylact Simocatta on Persian and Balkan Warfare, Oxford. Whitby, M., 2000, The Army, c. 420-602, in Cameron, et al., 2000, 288-314. Whittaker, C.R., 1985, Trade and the aristocracy in the later Roman empire, Opus 4, 49-75. Wickham, C., 1988, Marx, Sherlock Holmes, and late Roman commerce, Journal of Roman Studies 78, 184-193. Wickham, C., 1993, ‘La chute de Rome n’aura pas lieu’, Le moyen âge 99, 107-126. Wickham, C., 1994, Land and power, London. Wickham, C., 2005, Framing the Early Middle Ages. Europe and the Mediterranean, 400-800, Oxford. Wild, J. P., 1976, The Gynaecea, in Aspects of the Notitia Dignitatum (ed. R. Goodburn), BAR Suppl. Ser. 15, 41-55. Witcher, R., 2005, The extended metropolis: Urbs, suburbium and population, Journal of Roman Archaeology 18, 120138. Zanini, E., 1998, Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economia nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo), Bari 1998.
Fig. 1. La circolazione di grano pubblico tra IV e VII secolo d.C., escluso il grano per le capitali: Roma nel IV-V secolo, Costantinopoli dal 330 al VII secolo (da Durliat 1990a, 472, fig. 7).
18
IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO. DE LAS ÁNFORAS A LOS TALLERES ECLESIÁSTICOS DARIO BERNAL-CASASOLA Universidad de Cádiz, Facultad de Filosofía y Letras. Avda. Dr. Gómez Ulla s/n, 11003 Cádiz ([email protected]) Presentamos en este trabajo la problemática de la relación de la Iglesia tardoantigua, a través de sus obispados y monasterios, en la producción y comercio de alimentos en ámbito transmediterráneo. Para ello analizamos los problemas metodológicos existentes para interconectar los artefactos cerámicos con la esfera eclesiástica. Se traen a colación evidencias de posibles talleres eclesiásticos en todo el Mediterráneo, de Oriente a Occidente, a través de una serie de ejemplos: básicamente las ánforas, mediante su testimonial epigrafía tardorromana; y otras clases (como los late roman ungüentaria o el material constructivo latericio). Además se apuesta por la necesaria interconexión del estudio de los ámbitos de uso litúrgico en sentido amplio con yacimientos vinculados con Historia Económica y la producción alimenticia, parcelas normalmente disociadas entre sí. A través de las ánforas se analizan ejemplos vinculados tanto a la producción como al comercio, a través respectivamente de los sellos y los tituli picti religiosos. PALABRAS CLAVE: ÁNFORAS, ANTIGÜEDAD TARDÍA, IGLESIA, OBISPADOS, MONASTERIOS, SELLOS, TITULI PICTI, UNGÜENTARIOS. clases cerámicas con sellos alfareros con simbología religiosa (Late Roman Unguentaria y material constructivo latericio). El sistema de precintado/hermetización y “etiquetado” de las ánforas tardorromanas, con onomástica de carácter simbólico, partiendo de evidencias en Oriente (de los opercula sellados en Egipto a los problemáticos tituli picti “religiosos”) hasta llegar a Hispania. Las estrechas relaciones entre basílicas, monasterios y centros de producción alimenticia, con especial relación a las cetariae. De los vivaria de Cassiodoro a algunos ejemplos hispanorromanos.
A la Memoria de Vivien Swan, infatigable amante de la cerámica romana… 1. INTRODUCCIÓN. LAS CONEXIONES IGLESIAATELIERS CERÁMICOS, UN TERRENO RESBALADIZO. Se conoce bien la relación de la Iglesia tardoantigua, a través de sus obispados y monasterios, en los aspectos vinculados a la producción y al comercio de alimentos, como evidencian magistralmente las fuentes literarias (una síntesis en Pellegrini 2008; y múltiples valoraciones recientes en Aillagon, ed., 2008). Mucho más difícil resulta, desde el punto de vista arqueológico, interconectar la evidencia ceramológica con la esfera eclesiástica, ante la ausencia de fuentes directas. Evidentemente no se trata ésta, ni mucho menos, de una temática novedosa, ya que sido muchos los especialistas que han propuesto, de manera indirecta, estas interrelaciones (recientemente Bernal 2007, 3941).
Con todas estas propuestas, que evidentemente no son exhaustivas sino únicamente ilustrativas de tendencias a lo largo de todo el ámbito atlántico-mediterráneo, se aspira a proponer la conveniencia para futuras investigaciones de combinar la evidencia arqueológica relativa a la producción y al comercio tardoantiguo con la Historia de la Iglesia, a pesar de ser conscientes que se trata de temáticas complejas y en estado de conocimiento e investigación aún embrionarios.
Nuestro objetivo con este trabajo es únicamente centrar la atención, de manera genérica, sobre los principales tipos de clases cerámicas tardoantiguas que permiten plantear la influencia de la Iglesia en torno a estas temáticas de Historia Económica del Mundo Antiguo. Y sobre todo, tratar de plantear la vinculación entre las cerámicas en sí mismas –especialmente las ánforas, debido a su vinculación con el tráfico marítimo internacional- y los centros de producción alimenticia, perspectiva integradora que no es habitual en la literatura histórico-arqueológica de referencia.
2. DE LA DIFICULTAD DE LA “CONEXIÓN RELIGIOSA” DE LOS ITEMS CERAMICOS. UNA PROPUESTA METODOLÓGICA. Disponemos de multitud de evidencias literarias vinculadas con la producción y comercio en la Antigüedad Tardía, en las cuales se advierte con claridad cómo el factor religioso es especialmente visible a partir del s. VI d.C., con ejemplos tan ilustrativos como los que podemos localizar en la famosa Historia Francorum de Gregorio de Tours. Baste citar como ejemplo la importancia de las reglas monásticas, que evidencian con claridad la implicación de las autoridades eclesiásticas en la producción de alimentos de primera necesidad y en su distribución, al menos en ámbito local-regional: no olvidemos la existencia de espacios específicos dedicados a la producción, transformación y almacenaje en muchos coenobia o monasteria, como el cellarium (despensa o almacén) o el horreum, entre otros, como demuestran recientes análisis relativos a la Península Ibérica (Martínez Tejera 2007, 24-28). Otro buen referente extra-hispano en pleno s. VI es el aportado por el monasterium vivariense fundado a mediados del s. VI d.C. por Casiodoro en la Italia meridional, al sur de la ciudad de
Se analizarán conjuntamente algunos ejemplos de yacimientos productivos y comerciales, con el objeto de demostrar, a través de ejemplos concretos, la amplia difusión de este tipo de relaciones conjuntas, que permiten proponer las intensas vinculaciones comerciales entre fundi productivos y autoridades eclesiásticas. Los ejemplos seleccionados son, grosso modo, los siguientes: Los grafitos ante-cocturam con simbología cristiana en las producciones anfóricas africanas (sobre todo tripolitanas y tunecinas), con ejemplos en ambientes comerciales del Mediterráneo Occidental (de Tarraco a La Palud). Y otras
19
LRCW3 Scolacium, dentro de cuyo ámbito de influencia encontramos los famosos vivaria, que debieron generar numerosos ingresos al complejo monacal, fruto de la venta del pescado en fresco, seco, salado o en forma de salsas de pescado (Zinzi 1994; Ianelli y Cuteri 2007, 290-291). Será interesante valorar en el futuro una posible vinculación de la comercialización de estos excedentes pesqueros con las ánforas Keay LII calabresas/sicilianas y con sus herederas posteriores.
que podrán ser ampliados en el futuro a otras clases cerámicas y contextos geográficos. Se han seleccionado básicamente dos elementos de análisis, que constituyen posiblemente las mejores vías de aproximación a tan compleja problemática: Las ánforas de transporte, por su presencia ecuménica y la inherente posibilidad de valorar el fenómeno comercial a escala global, transmediterránea; y además porque es la familia cerámica tardorromana que goza de un aparato epigráfico más complejo y diversificado, dentro de su austeridad. Estudio conjunto de edificios religiosos (basílicas y monasterios básicamente) y de instalaciones de producción alimenticia a gran escala (almazaras, lagares o establecimientos salazoneros), para tratar de valorar las interrelaciones entre ellos.
La complejidad radica en poder demostrar una asociación clara y contundente entre las producciones alfareras tardoantiguas y las actividades vinculadas a ámbitos eclesiásticos. Para aproximarnos a tan compleja problemática, que no constituye tampoco una línea de investigación novedosa pero sí poco desarrollada ante la escasez de resultados tangibles, contamos con dos elementos de análisis: la epigrafía y la ornamentación asociada a las producciones cerámicas.
A efectos metodológicos, es especialmente significativo tratar de discernir entre las evidencias vinculadas con la esfera de la producción y con la del comercio, para lo cual, como veremos, las ánforas de transporte son especialmente significativas. Con dicha distinción trataremos de demostrar a continuación la implicación de agentes eclesiásticos tanto en la producción como en el comercio de alimentos a gran distancia.
De la primera de ellas, contamos con el hándicap de la rarificación de las inscripciones en el instrumentum domesticum a partir del s. IV d.C., lo que complica notablemente las vías de análisis para la época que nos ocupa, limitándose las mismas casi con exclusividad a las ánforas de transporte, francamente reducidas frente a las fechas anteriores a las reformas de Diocleciano.
En la medida de lo posible se ha procurado en las páginas que siguen utilizar ejemplos tanto de Hispania, como de las Galliae, de Italia, del Norte de África y de la Pars Orientalis, para tratar de ilustrar cómo el fenómeno de implicación eclesiástica en la producción y comercialización alimenticia en la Antigüedad Tardía es una cuestión amplia y aparentemente generalizada a buena parte de las comunidades tardorromanas del Mare Nostrum.
Respecto a la ornamentación religiosa, contamos con un plantel muy diversificado de motivos e incluso escenas religiosas en las producciones africanas de lucernas y ARSW (=especialmente de los últimos estilos de Hayes), que se amplía a otros ámbitos geográficos de Oriente si valoramos el caso de la vajilla fina (AA.VV. 1981, LX, LX, CXVII). Una precaución que debemos tener muy presente en la iconografía religiosa asociada a las producciones cerámicas tardoantiguas es que las mismas responden a la moda de la difusión de las escenas religiosas en todo tipo de soportes desde la oficialización del Cristianismo en el Imperio desde finales del s. IV con el Edicto de Tesalónica (380), una tendencia que encontramos en todo tipo de elementos muebles, desde el vidrio a la metalistería, como reflejo de lo acontecido en las Artes Mayores –arquitectura y escultura, básicamente. Es por ello que la presencia de sigillatas africanas/orientales o lucernas con motivos religiosos no puede ser interpretada unívocamente y a priori como resultado de la confesión de los productores y/o destinatarios o usuarios de dichos objetos; ni tampoco como evidencia del carácter religioso del inmueble en el cual aparecen: se trata de producciones de difusión “internacional”, cuyas dinámicas decorativas no se corresponden con encargos concretos o con una orientación hacia un sector de mercado relacionado con las autoridades eclesiásticas, o al menos esto no ha sido demostrado aún. De ahí que el hallazgo de páteras/fuentes de ARSW D con ornamentación de santos/mártires o lucernas con crismones/cruces enjoyadas en todo tipo de ambientes, religiosos y profanos, permite plantear las notables dificultades de aportar una “interpretación/funcionalidad religiosa” a un artefacto cerámico únicamente atendiendo a su programa decorativo. Es por ello que debe ser el contexto arqueológico del ítem cerámico en cuestión, y su asociación con otros artefactos –especialmente con mobiliario litúrgico- el que permita dicha interpretación. Por todo lo comentado, las dificultades de aportar una “explicación religiosa” a un fragmento cerámico son notables, de ahí la necesidad de disponer de argumentos objetivos y clarividentes.
3. LA IMPLICACIÓN DE LA IGLESIA EN ASPECTOS PRODUCTIVOS. EJEMPLOS DE TALLERES ECLESIÁSTICOS EN ÁMBITO PANMEDITERRÁNEO. A continuación hemos seleccionado tres ejemplos para tratar de ilustrar la implicación de las autoridades eclesiásticas en la producción alfarera y alimenticia/conservera. De una parte la epigrafía en las ánforas africanas y tripolitanas entre el s. IV y el VI d.C., aspecto que será tratado en profundidad; la referencia a otras clases cerámicas con problemáticas similares, caso de los Late Roman Unguentaria y los ladrillos; y en tercer lugar algunos ejemplos de las íntimas conexiones entre edificios religiosos/litúrgicos y yacimientos de producción alimenticia a gran escala. 3.1) ¿Talleres eclesiásticos tras los grafitos simbólicos precocción en ánforas tardorromanas? Una costumbre bastante generalizada en las ánforas africanas y tripolitanas a partir de época severiana es el sellado de las mismas, normalmente in collo (Zevi y Tchernià 1966). A pesar de la diversidad de variantes que se registran, parece imponerse un formulario constituido por la alusión onomástica a los agentes comerciales (nombres personales y/o serviles) más la alusión directa a la ciudad -normalmente Hadrumetum, Leptiminus o Neapolis- (Zevi y Tchernià 1966, passim). Es significativa la constatación de que ésta se trata de una costumbre epigráfica exclusiva de las series norteafricanas, manteniéndose un anonimato en las restantes áreas productoras, salvo contadas excepciones. En fechas similares las ánforas de la Mauretania Cesariense presentan también sellos –en las asas normalmente en esta ocasión- indicativos de la zona geográfica de procedencia, con el indicativo provincial unido a la referencia a la ciudad de manufactura del envase: P(rovincia) M(auretania) C(aesarense) Tvb(usuctu), como conocemos en múltiples ocasiones, como en los contextos de consumo de
Ante este panorama desolador, la pregunta que se plantea es si es posible realmente encontrar vínculos de unión entre los obispados tardoantiguos –o en general las autoridades eclesiásticas- y las evidencias ceramológicas en la Antigüedad Tardía. Para ello, presentamos a continuación algunos ejemplos, 20
D.BERNAL-CASASOLA: IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO Banasa, Thamusida o Volubilis en la vecina Tingitana (Mayet 1978, pl. XII). Esta dinámica es característica de las Africanas II C/D, que se sitúan cronológicamente entre mediados del s. III y mediados del s IV d.C. básicamente (Bonifay, 2004, 114119). Con posterioridad, las ánforas africanas no suelen presentar sellos alusivos a las figlinae/focos de producción (Fig. 1A).
en las series africanas de los ss. III/IV, inducen a interpretarlos en dicho sentido; asimismo la desaparición de sellos en momentos posteriores a la presencia de grafitos es un argumento indirecto adicional. Tampoco son muy abundantes, tal y como sucedía con los sellos, respondiendo quizás por ello a pautas interpretativas similares (¿marcado por partidas/lotes?). Adicionalmente, la presencia de grafitos in collo no simbólicos en otras producciones, como por ejemplo las “R” inversas en las series olearias sudhispánicas (Dr. 23) del pecio Cabrera III de finales del s. III d.C. hundido en las Baleares (Bost et al. 1992 155, fig. 22), o las letras grafitadas sobre la parte central del cuello de las Keay XXXVII africanas (Keay 1984, 221-222) parecen indicar que esta costumbre no afectaba únicamente a talleres eclesiásticos, y que tampoco parece tratarse de una práctica exclusivamente norteafricana.
Como indicamos, esta práctica del sellado de las series norteafricanas que otorga importancia a las civitates vinculadas con la producción (¿y/o contenido?) de las ánforas, es totalmente anómala en relación a otras áreas geográficas, y parece no tener continuidad en fechas posteriores. De manera paralela a la paulatina desaparición de los sellos, comenzamos a advertir la presencia de grafitti ante cocturam simbólicos en algunas series africanas y tripolitanas. Es necesario un estudio sistemático de toda esta evidencia epigráfica, no realizado hasta la fecha, si bien da la impresión a la luz de la valoración preliminar, de al menos los siguientes aspectos, ilustrados en la figura 1:
2.- Posibles talleres dependientes de autoridades eclesiásticas. De lo contrario no encontramos una explicación sencilla al porqué de la recurrencia a símbolos religiosos en los grafitos, tratándose normalmente de crismones, cruces y otros motivos con simbología religiosa. De ahí que utilizando la analogía con los sellos de las Africanas II C/D precedentes, en vez de ciudades quizás ahora tras los grafitos tengamos a obispados, monasterios o quizás parrocchiae. Adicionalmente, como ilustra magistralmente el pecio de La Palud, diferentes “lotes” de envases en un mismo cargamento pueden hacer pensar en diversos talleres eclesiásticos que en el ámbito de una misma ciudad pudiesen estar operando con marcas diversas, como parece indicar la similar tipología y la aparente idéntica procedencia de las ánforas del citado barco hundido en pleno s. VI d.C.
los grafitos parecen reemplazar a los sellos, pues tras una fase de aparente convivencia conjunta a lo largo de parte del s. IV (¿únicamente?), desaparecen los segundos desde entonces. los grafitos se mantienen hasta finales de la Antigüedad Clásica (al menos hasta mediados del s. VI d.C.). Ello permite plantear al menos tres fases, que parecen solaparse temporalmente de manera parcial: Fase I.- sellos epigráficos, conviviendo con grafitos de carácter no religioso (s. III - mediados s. IV). Fase II.- Grafitos “profanos” (ss. III – V). Fase III.- Grafitos con motivos religiosos (mediados s. IV – ss. VI/VII).
También tenemos constancia de la existencia de sellos anfóricos con la menorah o candelabro de los siete brazos, asociados a ánforas tardorromanas suritálicas (Keay LII et similes), como ilustran varios ejemplares documentados en diversos contextos de Roma, caso de dos piezas de la segunda mitad del s. V d.C. procedentes de la Basilica Hilariana del Celio (Fig. 3A), junto a otras ánforas de la milla IV de la Via Appia y de la Via Bacina (CIL XV, 3552, 1-2) y otra del Palatino, además de algunos ejemplares documentados en Reggio Calabria, interpretados como contenedores de una manera peculiar de preparación y/o control del proceso de producción del vino kosher para la comunidad judaica, o bien lotes de productos específicos para la comunidad hebrea (referencias y discusión en Pacetti 1998, 197-199). La interpretación de los mismos es análoga a la que hacemos para las evidencias simbólicas: la comunidad hebrea es la que debe estar tras los fenómenos productivos de estos envases vinarios.
A continuación traemos a colación dos ejemplos que permiten valorar las apreciaciones anteriormente esbozadas (Fig. 2). De una parte, contamos con las series del tipo Keay XXXIV, envases posiblemente olearios de origen tripolitano fechados entre el 350-450 circa, que suelen presentar en la zona baja del cuello o en la parte superior de los hombros grafitos ante cocturam simbólicos, como sucede con los monogramas documentados en los ejemplares de Tarraco (Remolá 2000, 263, fig. 98; 170, fig. 50, 1; 173, fig. 53, 3-5). Por otra parte, el conocido pecio de La Palud, hundido cerca de la isla de Porqueroles en el segundo cuarto del s. VI d.C. (525-550), presentaba un cargamento mixto compuesto por entre 200/300 ánforas, mayoritariamente africanas y en menor medida orientales (Long y Volpe 1996). Las únicas marcas que presentaban los envases africanos, vinculadas básicamente a ánforas del tipo Keay LXII eran exclusivamente grafitos in collo de tipo simbólico, siendo perceptibles al menos cuatro variantes: crismón, crismón con letra, cruz griega y alfa (Fig. 2b). En esta ocasión, la posición de todas ellas in collo reproduce a la perfección el sistema de sellado de las Africanas IIC/D de épocas precedentes. Posiblemente si se abordase esta cuestión en mayor profundidad se encontrarían los eslabones intermedios, y, sin lugar a dudas, muchos más ejemplos que no podemos traer a colación por cuestiones de espacio.
Traemos a colación también un envase del tipo Zeest 80 recuperado en los niveles de incendio del acuartelamiento militar de Dichin (área central de Bulgaria; Swan 2004), fechados entre el 470/480, con un sello pre-cocción con simbología religiosa (Fig. 3B). Se trata de una cruz latina en cuyo tramo horizontal parece leerse “the bothei” –ayuda de Dios-, y en el vertical, más complejo, quizás “ergw” –el trabajoy debajo “twtou”, a desarrollar como el nombre del alfarero o si hubiese habido trasposición silábica se podría leer como “de esta persona”; la lectura general sería, a juicio de los investigadores, “O Dios, ayúdanos en este trabajo”, siendo una pieza excepcional, de posible producción en el Mar Negro, y aparentemente sin paralelos conocidos (Swan e.p.).
A raíz de estas evidencias, son varias las cuestiones que podemos plantear:
Independientemente de su compleja lectura, constituye un buen testimonio, si tenemos en cuenta el cartucho cruciforme, de la recurrencia a motivos religiosos en el ámbito de la cadena productiva del envase en la figlina (¿taller de producción
1.- Consideración de los grafitos pre-cocción in collo o sobre los hombros (in ventre) como sellos. Por un lado, la posición que ocupan, en los lugares habitualmente destinados al sellado 21
LRCW3 asociado a una célula eclesiástica? ¿o personajes de la jerarquía eclesiástica vinculados a la producción de bienes de consumo?)
responsabilidades económicas, entre otras. El problema reside, también en esta ocasión, cuando tratamos de interpretar el por qué de este tipo de sellos, pues para algunos autores serían indicativos del valor religioso del contenido (¿óleos o ungüentos consagrados o de uso litúrgico?) o de su uso en contextos de culto cristiano; mientras que para otros la existencia de otros contenedores claramente preconcebidos con tal función (como las series de ampullae de peregrino) o la ausencia de inscripciones/invocaciones a la Virgen y/o a Cristo abogaría más bien porque nos encontrásemos ante objetos de lujo; en éste último caso, los sellos certificarían la calidad/cantidad del producto (¿ungüentos, aceites, garum…?), tal y como los monogramas en la vajilla argéntea parecen “certificar” la pureza del metal (amplia discusión en Vizcaíno y Pérez 2008, 170171). Lo importante para nosotros aquí y ahora es que los monogramas en los Late Roman Unguentaria, difundidos por toda la cuenca mediterránea (desde las áreas de producción en Anatolia hasta los lugares de exportación en el Estrecho de Gibraltar o incluso en Britannia) vinculan la producción de los mismos con la administración eclesiástica, como se deduce de los monogramas episcopales citados.
Recientemente se ha planteado una cuestión similar para las LRA 1 y 13 producidas en Halasarna de la isla de Cos entre el 550/650, habiendo detectado marcas de cuatro tipos: monogramas cruciformes, bustos, títulos oficiales y símbolos religiosos; los cuales además de demostrar la existencia de un control financiero del estado central (en el caso de los bustos imperiales), operado por los Kommerkiarioi, confirma la implicación de la Iglesia en el mundo del comercio (Diamanti 2010, 1, nota 6). La importancia de los ejemplos que hemos traído a colación en este apartado, que constituyen únicamente un muestreo aleatorio necesitado de sistematización en el futuro, es la presencia de sellos de carácter “religioso” en la epigrafía anfórica tanto del Mar Negro (Dichin) como del sur de Italia (Keay LII) o del Egeo, así como la presencia desde mediados del s. IV en el Norte de África de grafitos in collo e in ventre con las mismas funciones que con antelación desarrollaban los sellos. Es decir, una corriente que no cuenta con muchos ejemplos –como consecuencia de la rarificación del sellado en estos momentospero que aparentemente atestigua prácticas similares a todo lo largo de la cuenca mediterránea.
Otro ejemplo de gran interés es la constatación de la presencia de onomástica vinculada a cargos eclesiásticos en material constructivo latericio de los ss. V, VI y VII d.C., a lo largo de toda la fachada mediterránea. Por citar algunos ejemplos, de una parte contamos con las conocidas series de ladrillos decorados a molde en la Hispania meridional, de la serie de Bracarivs y Marcianvs, con la habitual fórmula vivas cum tuis (Fig. 4A). Se trata de elementos de ornamentación de las partes aéreas de edificaciones, de ahí que estos ladrillos no aparezcan normalmente in situ, siendo realizados a molde y coincidiendo con la onomástica de obispos o personajes eclesiásticos (la problemática general en Castelo Ruano 1996). No se trata ésta de una práctica exclusiva de un entorno geográfico determinado, ya que la misma se documenta en otros ámbitos mediterráneos: así, por ejemplo, lo documentamos en el sur de Francia –aunque también en Estrasburgo-, al norte de la Provenza, área geográfica en la cual han aparecido multitud de tégulas con tres marcas epigráficas diferenciadas en cartela rectangular alargada, correspondientes con un signo monogramático o una cruz seguido del nombre de un personaje y una fórmula más o menos desarrollada: LYCERI(VS) PAPA VIV(AS) I(N) D(E)O; BOH; o PETRONIVS PAPA (Fig. 4B). Estos personajes se relacionan con claridad con obispos atestiguados históricamente en actas conciliares de la primera mitad del s. VII d.C. (problemática desarrollada en Bois y Carru 2002, 147). La interpretación de las marcas es compleja, pues se duda sobre si se trata de material latericio procedente de figlinae pertenecientes a obispos; o de encargos para construcciones en sus propias posesiones (Bois y Carru 2002, 148). Una vez más la dificultad interpretativa radica en valorar si se trata de actividades de propaganda, de donaciones/reparaciones de edificios por parte de los jerarcas o bien si los nombres estampados son únicamente reflejo de encargos realizados a talleres alfareros, en una dinámica bien conocida para momentos precedentes. No obstante, la referencia explícita a estos personajes de la jerarquía eclesiástica –obispos normalmente- refleja indudablemente la implicación de los mismos en actividades edilicias.
3.2) Una aparente generalización: sellos alfareros “religiosos” y “monogramas eclesiásticos” tras los Late Roman Unguentaria y el material constructivo latericio. La dinámica comentada en el apartado precedente no parece circunscribirse ni a un entorno geográfico determinado ni a una categoría específica de ítems cerámicos. A continuación pondremos algunos ejemplos que parecen ratificar esta propuesta. Un buen ejemplo, por su cantidad y diversidad, son los sellos asociados a los ungüentarios tardorromanos de producción anatólica (Cottica 2000; Metaxas 2005). Recientemente se han analizado los ejemplares hispanos de Carthago Spartaria, fechados en los ss. VI y VII, que constituyen por el momento uno de los conjuntos mediterráneos más completos, compuesto por un centenar de individuos, de los cuales una veintena de ejemplares presentan sellos epigráficos (Vizcaíno y Pérez 2008, 156, 160-168). Valorando los frecuentes monogramas que presentan, impresos en la parte inferior de los envases cerámicos previamente a su cocción, se advierten dos grupos: sellos alusivos a los nombres de los funcionarios imperiales, con seguridad los “eparcos”, y en menor medida un hypatos o cónsul. ungüentarios con sellos alusivos a personajes de la administración eclesiástica, de los cuales se conoce con claridad el nombre del obispo Severino en una pieza de Rodas; el del obispo Erasino en Iasos; y otro miembro del clero, un anagnostes citado en un ejemplar de Éfeso (referencias en Vizcaíno y Pérez 2008, 169). Es decir, está probado el marcado por miembros del poder estatal, si bien dicha práctica se ha demostrado totalmente compatible con el sellado por personajes de la administración eclesiástica, como han recalcado diversos autores (Baldoni y Franco 1995, 123, nº 2).
3.3) Una íntima conexión entre basílicas/monasterios y yacimientos de producción alimenticia: algunos ejemplos hispanos.
Parece evidente, por tanto, que en este caso existe un control de al menos una parte de la producción de unguentaria por parte de la Iglesia, algo que no debe sorprender en unos momentos en los cuales es patente la transferencia del poder del estado a la misma, conllevando la asunción por parte del obispo de
Otro elemento sobre el cual consideramos de gran utilidad incidir es tratar de valorar las íntimas conexiones entre los centros de producción alimenticia (partes fructuariae de villae, cetariae, vivaria…) y los establecimientos vinculados con la 22
D.BERNAL-CASASOLA: IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO Iglesia. En otro trabajo precedente ya hemos llamado la atención sobre este particular (Bernal, 2007, 45-48), por lo que no vamos a insistir sobre dicha cuestión. Recordar, únicamente, que en tal caso se valoraron las íntimas conexiones físicas entre diversas fábricas de salazones tardorromanas y algunos centros basilicales o episcopales, poniendo tres ejemplos: la basílica de Septem en el Estrecho de Gibraltar y la cercana fábrica conservera de la c/ Queipo de Llano, en pleno s. V d.C. (Fernández 2000 y 2004), separadas entre sí por escasos metros; las instalaciones industriales de Valentia, en el interior de un edificio administrativo, cercanas al área sacra de la “Cárcel de San Vicente” (Álvarez et al. 2007); o las cetariae de Barcino, activas entre el s. III y el V, en el entorno del núcleo episcopal (Beltrán 2007); y otros ejemplos en Cullera o Llíria (Bernal 2007, 46). En fechas recientes, se ha propuesto la existencia de una serie de monasterios tardoantiguos en diversas partes de Hispania, en los cuales se documenta con claridad esta dualidad litúrgica y productiva (López Quiroga, Martínez y Morín 2007). Un interesante ejemplo hispano se ha unido a esta nómina, cual es el monasterio de Es Cap des Port (Fornells, Mallorca), en el cual la amplia bodega con multitud de importaciones exteriores así como evidencias de producciones locales plantea la posibilidad de la comercialización de los excedentes agrícolas por vía marítima, aunque por el momento no se dispone de las evidencias arqueológicas que permitan confirmarlo; a pesar de ello los estudios arqueométricos realizados valoran como muy probable la existencia de un taller cerámico relacionado con el complejo eclesiástico (Gurt, 2007, 204 y 208).
Se conoce la existencia de inscripciones con fórmulas religiosas asociadas a las ánforas tardorromanas desde hace décadas, sobre todo en Oriente, gracias a los espectaculares hallazgos en Egipto (por ejemplo Kirwan 1938). En el Mediterráneo Occidental uno de los primeros depósitos significativos procedía del Palatino en Roma, área en la cual los contextos de abandono del s. V d.C. en el entorno del templo de la Magna Mater ofrecieron un conjunto amplio de envases orientales con dipinti (Pensabene, 1981). Su autopsia inmediatamente permitió valorar la omnipresencia de símbolos cristianos, entre ellos cruces y la conocida fórmula Maria Genera Cristo, junto a nombres de personas y medidas diversas (Pensabene 1981, 191). A partir de entonces, se han multiplicado los hallazgos y las sucesivas interpretaciones, siendo la más “popularizada” la relativa al carácter consagrado del producto conservado –vinos u óleos procedentes de las sacrosantas tierras orientales-. La multiplicación de hallazgos con los años, y la presencia de ánforas con tituli picti religiosos en ambientes totalmente desvinculados de actividades eclesiásticas o litúrgicas como puertos (recuérdense los conocidos casos de La Bourse en Marsella, Habib Bourguiba en Carthago o Tarraco), así como la multiplicación de hallazgos, manifiesta en los mapas de distribución de Pieri para las Galliae (Pieri 2005, 74-75) ha provocado que esta hipótesis haya sido, lentamente, desechada (no era posible explicar satisfactoriamente hectólitros de vino o aceites sagrados por todo el Mediterráneo). A pesar de la dificultad de lectura de estas inscripciones por encontrarse sumamente abreviadas y por su paleografía cursiva, en los últimos años se ha constatado un cierto avance, de mano de epigrafistas. De una parte los trabajos de Derda sobre un conjunto de 17 epígrafes permitieron valorar el empleo de fórmulas isopséficas y cristianas, normalmente metáforas del Nuevo Testamento interpretables como expresiones de “penitencia” por los bienes materiales obtenidos por la actividad comercial –“la Gracia de Dios es una ganancia”-, unidas a citas en genitivo alusivas a la iglesia o monasterio en la cual se rellenó en ánfora –“De Santa Victoria” o “De Santa María”, y seguido todo ello del producto y de la cantidad en sextarios (Derda 1992, 137, 141 y 144). Recientemente el estudio preliminar de un nutrido conjunto de ánforas de la ciudad egipcia de Antinoopolis, y no sin problemas interpretativos (complejidad de asociar las capacidades reales de los envases a la referencias en las inscripciones por ausencia de estandarización, abreviaciones, fragmentariedad…), se ha realizado una primera propuesta de la estructura de los registros de los tituli picti de las series analizadas (Fournet y Pieri 2008, passim):
Esta misma dinámica es extrapolable a cualquier otro ámbito atlántico-mediterráneo, desde el área sirio-palestina hasta la Baetica. La importancia de los obispados tardoantiguos debe estar tras los fenómenos de pujanza económica detectados en algunas regiones a partir del s. IV en adelante. Un buen ejemplo puede ser el del floruit del artesanado cerámico y de la producción de ánforas en el área occidente de Andalucía, en el entorno de Onuba en la costa y pivotando en otras localidades en el interior, que debemos asociar a la importancia de los obispados como el conocido de Vincomalos, en la sede de Ilipla (Campos, Gómez y Pérez 2006, 355-360), así como a otros no constatados epigráficamente, aunque sea complejo disponer de pruebas arqueológicas que lo confirmen más allá de la coincidencia en el tiempo y el espacio de ambas actividades – industrial y religiosa-. Este aspecto resulta a nuestro juicio de interés en tanto en cuanto los especialistas en Historia Económica y Ceramología estudian los asentamientos desde su perspectiva comercial; mientras que los mismos enclaves son valorados por parte de los interesados en la Historia de la Iglesia y/o cuestiones litúrgicas, desde su perspectiva. Una comunión de ambos tipos de estudios dará a corto y medio plazo interesantes resultados, como los ya presentes en las Actas de la Reunión de Madrid del año 2006 para Hispania (López Quiroga, Martínez y Morín 2007).
Spatheia: cuentan con tres partes: menciones de carácter simbólico (3/4 líneas), que colocan al envase bajo la protección divina; nombre de persona en genitivo (De Paulos, Abraamios…) a veces junto a topónimos, en ocasiones precedidos de la palabra “Santo”, por lo que podría tratarse de productos procedentes de monasterios/iglesias, aunque no necesariamente (Fournet y Pieri 2008, 183); y cantidad del producto en sextarios. LRA 1: vinarias para ellos (casi la mitad con resina), la inscripción se divide en varias partes (figura 5): a) cruz – cifra + isopsefias, una invocación de palabras sagradas (nomina sacra) de naturaleza cristiana, con valor profiláctico; y cruz + letras + cantidad de producto, posiblemente en sextarios alejandrinos, siendo quizás las letras alusivas al lugar del origen del vino; b) rodea a la anterior, y es un número (entre 1 y 19) seguido de números fraccionarios, quizás una anotación fiscal o aduanera; c) bajo el asa, es una secuencia onomástica y numérica, de compleja interpretación: marcas de alfarero (?) o comerciantes siguiendo a Kirwan; d) sobre el cuello, son
4. EL COMERCIO DE LAS ÁNFORAS Y LA IGLESIA. UNA RELACIÓN CADA VEZ MÁS EVIDENTE. Si como hemos visto en los apartados precedentes parecen notables las relaciones entre la jerarquía eclesiástica y los fenómenos asociados a la producción alfarera, también disponemos de una serie de indicios relativos a la esfera estrictamente comercial, que sintetizamos a continuación. 4.1) Los tituti picti “religiosos” en las ánforas orientales. De los vinos consagrados a las fórmulas de protección del flete o de penitencia por las ganancias obtenidas.
23
LRCW3 números de gran tamaño (¿referencias a lotes?) y líneas con el mismo nombre repetido (Fournet y Pieri 2008, 186, 191, 201).
cerámicos de manera no integrada en su contexto religioso de manufactura, valorando los problemas comerciales y económicos sin atender a la perspectiva religiosa de los ambientes de procedencia de los envases.
La interpretación general por tanto es que las indicaciones religiosas en los tituli harían referencia a invocaciones para la protección de la carga o del producto vínico, o bien plegarias penitenciales por el beneficio que se va a obtener de la venta del producto. No obstante, como se ha indicado anteriormente, hay menciones expresas a propietarios “Santos”, que pueden ser los monasterios o instancias eclesiales de las cuales procediese el producto. Tampoco debemos olvidar el frecuente hallazgo de este tipo de envases en ambientes monacales, especialmente en Oriente. Es decir, la vinculación de los agentes comerciales con la Iglesia parece evidente, y la procedencia del producto de propiedades eclesiásticas también.
Desde hace años, algunos epigrafistas consideraron probada las referencias a monasterios en los tituli picti de algunas ánforas tardorromanas: “the oil was produced in states belonging to monasteries (or churches) and it is there that the inscriptions were written on the necks of the amphorae; this may perhaps explain the religious character of the first part of the inscriptions” (Derda 1992, 140). Actualmente, pero aún de manera tímida, los arqueólogos comienzan a utilizar epítetos que hasta hace unos años parecerían impensables, tales como ánforas procedentes de “talleres eclesiásticos”, teniendo en cuenta la presencia de un sello con cruz patada en una LRA 1 de Antinoopolis, o un monograma en un titulus de un ánfora del mismo yacimiento (Pieri 2007, 619, fig. 3); otros colegas valoran con claridad que las ánforas hubiesen sido manufacturadas en propiedades religiosas: “it is not impossible that this amphora had been produced on the estate of a monastery” (Swan, e.p.).
4.2) ¿Negotiatores religiosos? De cómo interpretar el sistema de precintado de algunas producciones anfóricas. También disponemos de información vinculada al sistema de hermetización de las ánforas, concretamente de los tapones de puzolana o cal que se situaban sobre el corcho inmediatamente tras precintar el ánfora. Poca duda hay, en este caso, que la información registrada tiene que ver con el agente comercial encargado de la distribución, bien los transmarini negotiatores o la entidad que se encuentra tras la transacción (origen o destino del producto). Veamos rápidamente varios ejemplos, ilustrados en la figura 6:
Consideramos por tanto muy probable la existencia de relaciones directas entre la Iglesia y los modos de producción alfareros en la Antigüedad Tardía en diversos lugares del Mediterráneo, utilizando para ello al menos los siguientes argumentos:
En Egipto, conocemos menciones epigráficas diversas sobre la cal de cierre del ánfora, tales como “la bendición del Señor sea con nosotros. Amén” o “la Gracia de Dios. Amén”, así como elementos zoomórficos diversos, junto a nombres propios en griego interpretados como los propietarios del vino envasado (Egloff 1977, 183). Es decir, también en este caso invocaciones cristianas, como las que podemos ver en la figura 6 A, junto a nombres personales. En la parte opuesta del Mediterráneo y en fechas similares –s.V. d.C.- contamos con muchas menos evidencias por cuestiones de conservación, siendo especialmente relevante el hallazgo en la fábrica de salazones de Mazarrón, en el área de Carthago Spartaria, del tapón de cal de un opérculo con la representación de la menorah (Fig. 6B), no necesariamente relacionado con una comunidad judía por las fechas tan tardías –podrían ser cristianos- (Martínez e Iniesta 2007, 183), pero indudablemente acentuando el carácter religioso del responsable de la comercialización y/o de la propiedad, en este caso salazones de pescado.
Existencia de sistemas de sellado en las figlinae tardorromanas (grafitti ante cocturam in collo et in ventre) con simbología religiosa, al menos entre los ss. IV-VI d.C. en el Norte de África, en Grecia y en el Mar Negro, en lugares antes reservados a las entidades cívicas responsables de la producción (ciudades) y/o a particulares. En el Sur de Italia/Sicilia (?) un fenómeno similar parece darse con la familia de las Keay LII. Mención expresa a miembros de la jerarquía religiosa en los sellos de Late Roman Ungüentaria orientales. Referencias onomásticas a obispos en material constructivo latericio tardorromano de Hispania y del sur de Francia. Evidente relación física –y probablemente legal, a todos los efectos partes de la misma propiedad o fundus- entre centros religiosos (monasterios y basílicas) e instalaciones de producción alimenticia en diversos lugares del Mediterráneo. En relación a la vinculación de la Iglesia con el comercio de bienes de consumo en la Antigüedad Tardía, consideramos de especial interés destacar:
5. A MODO DE CONCLUSIÓN. A LA BÚSQUEDA DE LAS AUTORIDADES ECLESIÁSTICAS…
La existencia de inscripciones pintadas en las ánforas de carácter religioso, que independientemente de su interpretación (que parece profiláctica y penitencial) esconde tras de sí al estamento eclesiástico. Referencias en los tituli picti a monasterios como posibles centros de procedencia de los productos envasados (vino normalmente). Alusiones religiosas y quizás también a cédulas eclesiásticas en los opercula de las ánforas, de Oriente a Occidente, un lugar tradicionalmente ocupado por los agentes de la distribución (negotiatores).
Somos conscientes de la complejidad del tema objeto de atención, el cual ha hecho correr ríos de tinta en las últimas décadas. Se trata de una línea de investigación abierta, susceptible de futuras incorporaciones en el futuro y necesitada de más documentación para poder avanzar. Con todo y con eso, consideramos que sí es posible plantear una serie de aspectos sobre las relaciones de la Iglesia en la producción y comercio de mercancías en ámbito transmediterráneo en la Antigüedad Tardía. En primer lugar, debemos valorar la escasa atención prestada hasta fechas muy recientes por la investigación sobre esta línea de investigación, tradicionalmente parcelada en ámbitos del saber estancos no interconectados: “Arqueología Paleocristiana”, integrando básicamente el estudio arquitectónico, topográfico y del mobiliario litúrgico de los ambientes basilicales o monacales; y Ceramología/Historia Económica, que ha tendido al estudio de los contextos
Este trabajo, como ya se ha comentado, no es ni mucho menos exhaustivo, aspirando únicamente con ejemplos a ilustrar tendencias, a desarrollar en los próximos años, con otros estudios sobre otras clases cerámicas y profundizando en cada una de las traídas aquí a colación.
24
D.BERNAL-CASASOLA: IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO Sí nos parece significativo indicar que los ejemplos seleccionados proceden de prácticamente todo el Mediterráneo (Hispania, Galliae, Italia, Byzacena/Zeugitania/Tripolitania, Egipto), ilustrando prácticas generalizadas, sobre cuyo ecumenismo habrá que profundizar en el futuro. Es evidente que la riqueza de la Pars Orientalis -especialmente epigráficapermite valoraciones mucho más precisas, si bien los pocos pero significativos ejemplos occidentales traídos a colación parecen bien ilustrativos de una tónica que no conseguimos aún valorar con precisión. Sobre estos aspectos habrá que volver próximamente, pues se trata de temas apasionantes sobre los cuales únicamente están dados los primeros pasos.
Cottica, D., 2000, Unguentari tardoantichi dal Martyrion di Hierapolis, Turchia, Mélanges de l’École Française de Rome, Antiquité 112.2, 999-1021. Derda, T., 1992, Inscriptions with the Formula ‘theou haris kerdos’ on Late Roman Amphorae, Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 94, 135-152. Diamanti, Ch., 2010, Stamped Late Roman/Proto-byzantine amphoras from Halasarna of Kos”, Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta 41, 1-8. Egloff, M., 1977, Kellia. La poterie copte. Quatre siècles d’artisanat et d’échanges en Basse-Egypte, Ginebra. Fernández Sotelo, E. A., 2000, Basílica y necrópolis paleocristianas de Ceuta, Ceuta. Fernández Sotelo, E.A., 2004, La muralla romana de Ceuta, Ceuta. Fournet, J.-L. y Pieri, D., 2008, Les dipinti amphoriques d'Antinoopolis, en Antinoopolis I (ed. R. Pintaudi), 175216, Firenze. Gurt Esparraguera, J.M., 2007, Complejos eclesiásticos no episcopales. Función y gestión, en Monasteria et Territoria. Élites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI) (ed. J. Lopez Quiroga), B.A.R. Int. Ser. 1720, 203-232, Oxford. Ianelli, M.T. y Cuteri, F.A., 2007, Il commercio e la lavorazione del pesce nella Calabria antica e medievale con particolare riferimento alla costa tirrenica, en Lagóstena, L., Bernal, D. y Arévalo, A., Cetariae 2005. Salsas y salazones de pescado en Occidente durante la Antigüedad, Actas del Congreso Internacional (Cádiz, 2005), B.A.R. Int. Ser. 1686, 285-300, Oxford. Keay, S.J., 1984, Late roman amphorae in the Western Mediterranean, A typology and economic study: the Catalan evidence, B.A.R. Int. Ser. 196, Oxford. Kirwan, L.P., 1938, Inscriptions, en Emery, W.B., y Kirwan, L.P., The Royal Tombs of Ballana and Qustul, El Cairo. Long, L. y Volpe, G., 1996, Origini e declino del commercio nel Mediterráneo occidentale tra età arcaica e Tarda Antichità. I relitti della Palud (Isola de Port Cros, Francia), L’Africa Romana XI, 3, 1235-1284, Sassari. Long, L. y Volpe, G., 1998, Le chargement de l'épave de la Palud (VIe s.) à Port-Cros (Var). Note préliminaire, en Fouilles à Marseille. Les mobiliers (Ier-VIIe s.) (eds. M. Bonifay, M. B. Carre y Y. Rigoir), Etudes Massaliètes 5, 317-342, Paris. López Quiroga, J., Martínez Tejera, A.M. y Morín De Pablos, J., 2007, en Monasteria et Territoria. Élites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI) (ed. J. Lopez Quiroga), B.A.R. Int. Ser. 1720, Oxford. Martínez Alcalde, M. e Iniesta Sanmartín, A., 2007, Factoría romana de salazones. Guía del Museo Arqueológico Municipal de Mazarrón, Mazarrón. Martínez Tejera, A. M., 2007, El hábitat cenobítico en Hispania: organización y dependencias de un espacio elitista en la Antigüedad Tardía y Alta Edad Media (siglos V-X), en Monasteria et Territoria. Élites, edilicia y territorio en el Mediterráneo medieval (siglos V-XI) (ed. J. Lopez Quiroga), B.A.R. Int. Ser. 1720, 19-76, Oxford. Mayet, F., 1978, Marques d’amphores de Maurétanie Tingitane, Mélanges de l’École Française de Rome 90.1, 357-393. Metaxas, S., 2005, Frühbyzantinische Ampullen un Amphoriskoi aus Ephesos, Spätantike und Mittelalteriche Keramik aus Ephesos, Österreichische Akademie der Wissenschaften Archäologische Forschungen 13, 67-123, Viena. Pacetti, F., 1998, La questione delle Keay LII nell’ambito della produzione anforica in Italia, in La cerámica in Italia (VIVII secolo), Atti del Convegno in onore di John W. Hayes (Roma 1995) (ed. L. Saguì), 185-208, Florencia.
AGRADECIMIENTOS Agradecemos a la colega V. Swan, recientemente fallecida, habernos facilitado la documentación inédita relativa al ánfora del tipo Zeest 80 de Dichin en julio de 2008, permitiéndonos su cita y referencia; la lectura de la marca corresponde a R. Tomlin, de la Universidad de Oxford. BIBLIOGRAFÍA AA.VV., 1981 = AA.VV., 1981, Atlante delle forme ceramiche I. Cerámica fina romana nel bacino mediterráneo, Enciclopedia dell’Arte Antica, Classica ed Orientale, Roma. Aillagon, J.-J., ed., 2008, Roma e i barbari. La nascita di un nuovo mondo. Catalogo della mostra (Palazzo Grassi, Venezia), Milán. Álvarez, N., Ballester, C., Pascual, G., Pérez, G., Ribera, A.V., y Rodríguez, C.G., 2007, Un área productiva en un edificio del foro de Valentia en el Bajo Imperio (s. IV-V), Actas del Congreso Internacional CETARIAE. Salsas y salazones en Occidente en la Antigüedad (Cádiz 2005), B.A.R. Int. Ser. 1686, 327-333, Oxford. Baldoni, D. y Franco, C., 1995, Unguentaria tardoantichi da Iasos, Rivista di Archeologia 19, 121-128. Beltrán de Heredia, J., 2007, Cetariae bajoimperiales en la costa catalana: el caso de Barcino, Actas del Congreso Internacional CETARIAE. Salsas y salazones en Occidente en la Antigüedad (Cádiz 2005), B.A.R. Int. Ser. 1686, 277284, Oxford. Bernal Casasola, D., 2007, El final de la industria pesqueroconservera en Hispania (ss. V-VII d.C.). Entre obispos, Bizancio y la evidencia arqueológica, en Ressources et activités maritimes des peuples de l’Antiquité (ed. J. Napoli), 25-51, Boulogne-sur-Mer. Bois, M. y Carru, D., 2002, Marques episcopales sur tuiles du VIIe siècle dans la base vallée du Rhône, en J. Guyon y M. Heijmans, D’un monde à l’autre. Naissance d’une Chrétienté en Provence (IV-VI siècle), Catalogue de l’exposition, 147-148, Arlés. Bonifay, M., 2004, Études sur la ceramique romaine tardive d’Afrique, B.A.R. Int. Ser. 1301, Oxford. Bost, J-P., Campo, M., Colls, D. Guerrero, V. y Mayet, F., 1992, L’épave Cabrera III (Majorque). Échanges commerciaux et circuits monétaires au milieu du IIIe siècle après Jésus-Christ, Publications du Centre Pierre Paris 23, París. Campos Carrasco, J., Gómez Toscano, F. y Pérez Macías, J.A., 2006, Ilipla-Niebla. Evolución urbana y ocupación del territorio, Universidad de Huelva, Huelva. Castelo Ruano, R., 1996, Placas decoradas paleocristianas y visigodas de la colección Alhonoz (Écija, Sevilla), Espacio, Tiempo y Forma, II, Historia Antigua 9, 467-536, Madrid.
25
LRCW3 Pellegrini, M., 2008, Vescovi e città. Una relazione nel Medievo italiano, Roma. Pensabene, P., 1981, Anfore tarde con iscrizioni dal Palatino, Rivista di Studi Liguri XLVII, 189-213. Pieri, D., 2005, Le commerce du vin oriental à l'époque byzantine (Ve-VIIe siècles). Le témoignage des amphores en Gaule, Bibliothèque archéologique et historique 174, Beyrouth. Pieri, D., 2007, Les centres de production d’amphores en Mediterranée Orientale durant l’Antiquité Tardive: quelques remarques, LRCW 2, 611-625. Remolà Vallverdú, J.A., 2000, Las ánforas tardo-antiguas en Tarraco (Hispania Tarraconensis), Col.lecció Instrumenta 7, Barcelona. Swan, V.G., 2004, Dichin (Bulgaria) and the supply of amphorae to the Lower Danube in the Late Roman-Early
Byzantine Period, en Transport Amphorae and Trade in the Eastern Mediterranean (eds. J. Eiring y J. Lund), Monographs of the Danish Institute at Athens 5, 371-382, Oxford. Swan, V., en prensa, Dichin (Bulgaria): the destruction deposits and the dating of Black Sea Amphorae in the fifth and sixth centuries A.D., Table Ronde on Black Sea Amphorae (Batumi –Georgia- y Trabzon, Turkey, 2006). Vizcaino, J. y Pérez, I., 2008, Ungüentarios bizantinos con sello epigráfico en Carthago Spartaria, Archivo Español de Arqueología 81, 151-176, Madrid. Zevi, F. y Tchernià, A., 1966, Amphores de Byzacène au BasEmpire, Antiquités Africaines 3, 173-214. Zinzi, E., 1994, Studi sui luoghi cassiodorei in Calabria, Soveria Mannelli.
26
D.BERNAL-CASASOLA: IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO
A
B
C
Fig. 1. Propuesta de las fases evolutivas del sistema de sellado de las series africanas tardías in collo o in ventre. Fase I o de sellos epigráficos (A.- Africana II C/D según Zevi y Tchernià, 1966); Fase II o de grafitos no religiosos (B.- materiales del pecio Cabrera 3 según Bost et al. 1992); y Fase III o de grafitos religiosos (C.- materiales de La Palud, según Long y Volpe 1996).
27
LRCW3
A
B
Fig. 2. Grafitos simbólicos (monogramas), realizados pre-cocción en ánforas tripolitanas del tipo Keay XXXIV (A.- Remolà 2000, 170, fig. 50, 1; fig. 53, 3-5) y en Keay LXII de La Palud (B.- Long y Volpe 1996, 1253, fig. 11).
28
D.BERNAL-CASASOLA: IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO
A
B Fig. 3. Sellos con la Menorah hebrea asociados a ánforas suritálicas (familia de las Keay LII) procedentes de Roma (A.- Pacetti 1998, 200, fig. 8, nº 3-4); y una cruz e inscripción en un ánfora de producción póntica (B.- Swan, e.p., pl. 6, nº 11).
29
LRCW3
B
A
C
Fig. 4. Ejemplos de sellos alusivos a autoridades eclesiásticas en ladrillos tardorromanos del sur de España (A.- Ejemplar de la serie Bracarivs vivas cvm tvis del Museo de Villamartín, Cádiz; B.- Tégula con sello Petronivs, papa, del s. VII, procedente de Mirabel-les-Baronnies; Bois y Carru 2002, 148).
Fig. 5. Esquema de la rotulación de una LRA 1, según Fournet y Pieri (2008, 185, fig. 3).
30
D.BERNAL-CASASOLA: IGLESIA, PRODUCCIÓN Y COMERCIO EN EL MEDITERRÁNEO TARDOANTIGUO
A
B
Fig. 6. Marcas sobre opercula de ánforas orientales tardorromanas procedentes de Baouit en Egipto (A.- según Pieri 2005, 78, fig. 37) y de Hispania (Martínez e Iniesta 2007, 182).
31
ANFORE AFRICANE DI TARDO V-VII SECOLO IN LIGURIA (ITALIA): UN AGGIORNAMENTO DEI DATI ARCHEOLOGICI E ARCHEOMETRICI DANIELA GANDOLFI,1 GIOVANNI MURIALDO,2 CLAUDIO CAPELLI,3-4 MICHEL BONIFAY4 1
Istituto Internazionale di Studi Liguri, Via Romana 39, 18102 Bordighera (IM), Italia ([email protected]) 2 Istituto Internazionale di Studi Liguri – Museo Archeologico del Finale, Chiostri di S. Caterina, 17024 Finale Ligure (SV), Italia ([email protected]) 3 Università degli Studi di Genova, Dipartimento per lo Studio del Territorio e delle sue Risorse, Corso Europa 26, 16132 Genova, Italia ([email protected]) 4 Centre Camille Jullian, (Aix Marseille Université – CNRS), Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme, rue du Château de l’Horloge, BP 647, 13094 Aix-en-Provence, France ([email protected])
Liguria (NW Italy) remained under the Byzantine power until 643 A.D. and was concerned by the import of Mediterranean goods up to the second half of the 7th century, as documented in a number of urban, fortified, and rural sites. In this study, North-African amphorae found in two well-known contexts of Western Liguria (i.e.: the vault of the Albenga baptistry and the Byzantine castrum of St. Antonino) were re-examined by a combined typological and archaeometric method, based on thin-section analyses. The results of recent systematic researches carried out in Tunisia allowed a better definition of typological series and the identification of several production centres of late amphorae and other ceramics. Among the twenty-seven amphorae re-used in the building of the Albenga baptistry vault (dated to the late 5th-early 6th centuries), the origin from Northern Tunisia was confirmed for the cylindrical types Keay-K. 35A, 56B, 57A-B, produced at Sidi Zahruni and/or in other close ateliers in the Nabeul region. A Southern Tunisian production was proven for the two K. 8B amphorae. The origin of the two amphorae type K. 62Q/Albenga 11-12 and of the spatheia K. 26/type 2A remains more uncertain. Petrographic analyses confirmed the possible Algerian provenance of the two amphorae classified as Nador 225 type. An articulated perspective on the late 6th-7th century amphorae has been offered by the castrum of St. Antonino, near Finale Ligure. A few cylindrical containers type K. 61 probably come from the atelier of Enchir ech Chekaf, in the central Tunisian Sahel, but most of the K. 61 and 8A amphorae could be attributed to another production centre of the same region, i.e. Moknine. On the contrary, the production of less diffused Byzantine amphorae typical of the later 7th century (“Anfore con orlo a fascia”, K. 50, globular amphorae type “Castrum Perti”), appears to be less homogeneous and scattered in various Tunisian workshops of more uncertain identification. The results of this study point out that new significant data about provenance and production centres of the late North-African amphorae found in Mediterranean consumption sites can be provided by an integrated approach combining typological and petrographic analyses. KEYWORDS: LIGURIA (NW ITALY), AFRICAN AMPHORAE, ARCHAEOMETRY, THIN-SECTION ANALYSIS, LATE ANTIQUITY AND BYZANTINE ECONOMY. 1. INTRODUZIONE
Questa nuova prospettiva di studio ha indotto a rivedere alcuni dei precedenti dati relativi a prodotti nordafricani importati tra la fine del V ed il VII secolo in Liguria, regione litoranea dell’Italia nord-occidentale rimasta sotto il controllo bizantino fino al 643, pur essendo presenti evidenze archeologiche di un suo mantenimento nell’ambito dei rapporti economici mediterranei anche nei decenni successivi (Murialdo 1995; 2001a).
Dopo il grande progresso delle conoscenze sulle produzioni ceramiche africane tra l’età imperiale e il periodo bizantino registratosi negli anni Settanta del secolo scorso in connessione con le Missioni Internazionali a Cartagine, l’intensificarsi di indagini archeologiche e prospezioni territoriali condotte nell’attuale Tunisia ha portato all’individuazione di una serie di centri produttivi di molti tipi di anfore nordafricane rendendo possibile la loro attribuzione a specifici ateliers o a distinte aree subregionali (Peacock et al. 1989 e 1990; Mackensen 1993; Bonifay 2004; Ghalia et al. 2005; Mrabet e Ben Moussa 2007; Nacef 2007; Nacef e Capelli 2007).
Per la Liguria sono disponibili contributi relativi a singoli contesti e revisioni regionali riguardanti materiali d’importazione in età tardoantica comprensivi di sigillate tunisine e altre ceramiche fini da mensa, delle ceramiche comuni e di contenitori da trasporto (Lusuardi Siena et al. 1991; Murialdo 1995; Gandolfi 1997-1998; 1998; Murialdo et al. 1999; Murialdo 2000; Gandolfi e Murialdo 2004; de Vingo 2005).
I dati acquisiti hanno consentito di delineare il ruolo esercitato dalle diverse aree tunisine delle antiche province della Zeugitana e della Byzacena nel quadro dell’economia mediterranea tra l’età imperiale e il VII secolo d.C. Inoltre, l’individuazione e caratterizzazione di alcuni centri produttivi, definiti non solo su base tipologica ma anche con indagini archeometriche, hanno portato ad un radicale cambiamento delle prospettive di ricerca sulle anfore africane e al superamento di una visuale delle dinamiche economiche tardoantiche in precedenza prevalentemente focalizzata sui centri di consumo mediterranei e sulle reti commerciali ad essi connesse (Bonifay 2004; Capelli e Bonifay 2007) (Fig. 1).
In particolare, in questo studio sono state ridiscusse le problematiche relative all’importazione di alcuni tipi di anfore nordafricane rinvenute in due contesti archeologici ben noti: la cupola del battistero di Albenga, datata tra la fine del V e gli inizi del VI secolo, in cui furono reimpiegate anfore di diverso tipo a scopo edilizio (Lamboglia 1956; Pallarés 1987; Murialdo 1995, 434-435; Reynolds 1995, 319; Murialdo et al. 1999, 35-37); 33
LRCW3 un sito fortificato d’età bizantina (fine VI-VII secolo), come il castrum di S. Antonino di Perti (Finale Ligure), dove per il ruolo esercitato nel controllo strategico dell’area prevalgono materiali d’importazione mediterranea (S. Antonino 2001, con precedente bibliografia) (Fig. 2).
delineati gli ambiti produttivi di tali contenitori, in cui si registra la prevalenza delle importazioni dal Nord Africa (17 esemplari), cui si affiancano le produzioni iberiche (7 esemplari), quelle orientali (1 esemplare) e dall’Italia Meridionale (area dello Stretto: 2 esemplari).
La prospettiva metodologica, sulla quale si è basata questa ulteriore fase della ricerca, è imperniata su una rivalutazione delle anfore prese in considerazione alla luce delle più recenti classificazioni tipologiche ottenute su scala globale comparativa dei rinvenimenti in diversi siti mediterranei, supportate da analisi petrografiche finalizzate a fornire dati sull’omogeneità dei diversi tipi esaminati e, quando possibile, ad ottenere informazioni sui probabili centri di produzione mediante un approccio integrato morfologico e archeometrico.
Le analisi in sezione sottile al microscopio polarizzatore condotte in occasione di questo convegno hanno permesso di meglio definire le aree di produzione di tali materiali, che continuano a rivestire un indubbio interesse negli studi dei contenitori tardoantichi, sia per la contestualità del ritrovamento, sia per la loro pressoché totale integrità, sia per il fatto che, ad eccezione di una preliminare notizia riguardante le anfore recuperate dal crollo della volta a botte destinata a sostenere la navata sinistra della chiesa di San Calocero (Carignani 1987), essi continuano a essere l’unico insieme di anfore noto recuperato da un contesto tardo antico della città di Albingaunum.
Riguardo a quest'ultimo punto, il lavoro si basa principalmente sui risultati di recenti ricerche multidisciplinari, condotte attraverso prospezioni e campionamenti diretti sui siti produttivi tunisini, che hanno permesso di individuare in molti casi gli elementi distintivi, sia tipologici dei manufatti, sia mineralogico-petrografici e tessiturali degli impasti, di ogni singolo centro o area esaminati (Capelli et al. 2006; Capelli e Bonifay 2007). Si è potuto in questo modo superare, almeno in parte, le note difficoltà negli studi archeometrici di provenienza delle produzioni tunisine nei siti di consumo, legate all'omogeneità e alla genericità dei sedimenti e degli impasti nordafricani, generalmente caratterizzati dalla presenza dominante di quarzo (eolico), più o meno associato ad altri elementi poco discriminanti, quali calcari e microfossili (Capelli e Bonifay 2007).
Si propongono in questa sede i risultati derivati dalle nuove riflessioni tipologiche e dalle analisi archeometriche (solo per una parte dei casi è stato possibile effettuare il campionamento per la sezione sottile) sulle anfore di produzione africana della cupola del battistero, rimandando in altra sede la presentazione dell’insieme dei dati acquisiti sull’intero complesso. 2.1. Ateliers della Zeugitana Ateliers di Neapolis/Nabeul Il sito di Sidi Zahruni, la cui vocazione produttiva viene anche evocata dal toponimo indigeno “Henchir Cheqaf”, si estende su una superficie di tredici ettari alla base del versante meridionale del rilievo di Jebel Chabat al-Qola, ed è caratterizzato da estese presenze di ceramiche frammiste a terra carboniosa, scarti di cottura e frammenti privi di tracce d’uso (Ghalia et al. 2005). Attivo tra il V-VII secolo esso produsse prevalentemente anfore (Keay 25.2, spatheia di tipo 1; Keay 35A e B; Keay 55, 56, 57; Keay 62A; altri tipi di anfore non classificate), ceramica comune, in particolare il tipo di mortaio CATHMA 1, e una produzione marginale di ceramica sigillata, ben attestata dalla presenza di caselle di cottura, che comprende forme affini alla sigillata africana C (H. 50B, nn. 29-30; 84) e D (H. 61B) (cfr. anche Bonifay 2004, 57, fig. 26), la cui presenza nei siti liguri, individuata tipologicamente, dovrà essere confermata da opportune analisi archeometriche.
2. LA CUPOLA DEL BATTISTERO DI ALBENGA (SAVONA) Nell’ambito del progetto di revisione delle conoscenze sulle fasi tardoantiche di alcuni contesti liguri significativi un particolare rilievo è assunto dal sito di Albenga, oggetto negli ultimi anni di una notevole ripresa delle ricerche che ha interessato sia le necropoli imperiali, sia alcuni complessi di grande estensione e importanza, quali le terme del suburbio meridionale su cui si impostò, dopo il V secolo, una basilica cimiteriale con annesso battistero, sia il cuore del complesso episcopale con le nuove indagini all’interno del battistero monumentale, cui si è associata a poca distanza la recente scoperta di un nuovo edificio religioso, intitolato successivamente a San Teodoro, le cui fasi più antiche si datano a partire dal VII secolo (Gandolfi e Massabò 2007).
Gli studi di Mrabet e Ben Moussa (2007) hanno recentemente dimostrato che l’atelier di Sidi Zahruni non fu l’unico attivo nel territorio di Neapolis, dove sono stati individuati altri sette centri di produzione di cui almeno tre operanti in età tardo antica (V-VII secolo), localizzati a El Kalaâ, Aïn Chekaf e Henchier Labayedh, che produssero anfore tipo spatheion 1, K. 35A e 57.
In particolare le nuove scoperte relative all’edilizia cristiana della città (oggetto di recentissime indagini condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria e dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri) hanno comportato anche una revisione dei materiali provenienti dai vecchi scavi del battistero e segnatamente del contesto delle 27 anfore recuperate agli inizi del Novecento dalla demolizione della cupola e dei tettucci delle nicchie laterali ad opera di Alfredo d’Andrade, cui si sono aggiunti anche i materiali provenienti dalle recenti indagini condotte all’interno dell’edificio nel corso delle campagne di scavo 2006 e 2007 (Gandolfi e Frondoni 2007, fig. 29) (Fig. 3).
La produzione di anfore di Sidi Zahruni è caratterizzata da impasti ferrici (di colore macroscopicamente arancio o rosso mattone) ricchi di inclusioni molto fini (