Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 9781803270982, 9781803270999, 1803270985

Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari provides a catalogue raisonne of around 200

171 107 12MB

Italian Pages 222 Year 2022

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Cover
Title Page
Copyright page
Contents Page
Lista delle figure
Figura 1. Tipologia delle pietre da anello, adattamento da Sena Chiesa 2009b e Vitellozzi 2010a (rielaborazione grafica di G.A. Arca).
Figura 2. Tipologia delle forme anulari attestate, adattamento da Guiraud 1989 e Plantzos 1999 (rielaborazione grafica di G.A. Arca).
Figura 4. Riproduzione grafica della gemma n. 14, da Taramelli 1919: 146, figg. 6–7.
Figura 5. Riproduzione grafica della gemma n. 88, da Patroni 1902: 77, fig. 5.
Figura 6. Elenco delle gemme della raccolta Spano, da Spano 1868: 25–27.
Figura 7. Riproduzione grafica della gemma da S. Antioco, da Spano 1856a: 106.
Figura 8. Riproduzione grafica della gemma n. 27, da Spano 1856b: 182.
Figura 9. Riproduzione grafica della gemma n. 139, da Spano 1866–1867: 16, fig. 14.
Figura 10. Rielaborazione grafica delle gemme edite in Taramelli 1914b: 269, fig. 29, con indicazione del numero corrispondente nel presente catalogo.
Figura 11. Rielaborazione grafica delle gemme edite in Taramelli e Delogu 1936: 76, con indicazione del numero corrispondente nel presente catalogo.
Figura 12. Gemma n. 28, da Angiolillo 1989: 219, fig. 24.
Figura 13. Carta di distribuzione dei rinvenimenti glittici in Sardegna: 1. Bingia de santu Sarbadore (Sorgono); 2. da Bruncu’ e s’olia (Dolianova-Serdiana); 3. Karalis/Cagliari; 4. Castra (Oschiri); 5. Cornus (Cuglieri); 6. Lanusei; 7. Nora (Pula); 8. Ol
Figura 3. Riproduzione grafica della gemma n. 167, da Spano 1864, tav. XIV, 4.
Lista delle tabelle
Tabella 1. Materiali archeogemmologici della Collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Litotipi; materiali di natura organica, vetri attualmente conservati nel Museo.
Tabella 2. N. catalogo e registro di inventario delle pietre incise «preesistenti»: nn. 5764–5804; 6271–6307; 6534–6541 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)
Tabella 3. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Spano: nn. 10801-10833 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)
Tabella 4. N. catalogo e registro di inventario della Collezione Timon: nn. 15337-15378 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)
Tabella 5. N. catalogo e registro di inventario “Acquisto da Antonio Mischis”: nn. 17269-17272 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)
Tabella 6. N. catalogo e registro di inventario Collezione Castagnino: nn. 19906-19907 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)
Tabella 7. N. catalogo e registro di inventario gemme delle quali è nota la data di registrazione (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)
Tabella 8. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Gouin: nn. 34934-35011 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro).
Tabella 9. Gemme con provenienza nota
Tabella 10. N. catalogo, n. inv. registri, Collezione storica e materiale delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Ringraziamenti
Introduzione
I materiali archeogemmologici
Descrizione e forma
Stato di conservazione
Misure
Fotografie
Anelli con montatura
Provenienza, collezione e bibliografia
Descrizione iconografica, confronti bibliografici e datazione
Capitolo 1
Le gemme
1.1. Intagli, cammei ed esemplari vitrei
1.2. I materiali archeo-gemmologici della Collezione del Museo Archeologico di Cagliari
Capitolo 2
La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
2.1. Una visione d’insieme
2.2. La collezione Spano
2.3. La collezione Timon
2.4. La collezione Gouin
Capitolo 3
Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
3.1. Storia degli studi
3.2. Gli intagli della collezione con provenienza nota
Capitolo 4
Le Gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
4.1. La glittica di età romana
4.2. La glittica di età post-antica
Catalogo
La glittica di età romana
Divinità (cat. 1–51)
Il thiasos dionisiaco (cat. 52–58)
Personificazioni (cat. 59–73)
Personificazioni dai rovesci monetali di età imperiale (cat. 74–75)
Divinità, Eroi, Guerrieri (cat. 76–84)
I giochi nel circo e nell’arena (cat. 85–86)
Il teatro (cat. 87)
Scene di vita quotidiana (cat. 88–89)
Scene di ambientazione campestre: sacrifici, caccia (cat. 90–93)
Busti (cat. 94–96)
I grylloi, le figure ibride e le maschere (cat. 97–103)
Creature mitologiche: gli animali fantastici (cat. 104–109)
Animali (cat. 110–137)
Zoomachie (cat. 138–142)
Simboli politici, militari, augurali (cat. 143–152)
Mani (cat. 153–156)
Simboli religiosi (cat. 157–158)
Segni zodiacali (cat. 159)
Altri soggetti (cat. 160–168)
Le gemmae dubitandae
Gruppo degli intagli non facilmente identificabili come moderni (cat. 169–178)
La glittica Post-Antica
Paste vitree da originali non identificati sia antichi che moderni (cat. 179–185)
Il gruppo dei lapislazzuli (cat. 186–194)
Gruppo degli intagli classicistici (cat. 195–206)
Pendente (cat. 207)
Cammeo (cat. 208)
Altri materiali (cat. 209)
Bibliografia
Indice dei soggetti
Indice dei materiali
Recommend Papers

Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
 9781803270982, 9781803270999, 1803270985

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Miriam Napolitano

Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Miriam Napolitano

Archaeopress Archaeology

Archaeopress Publishing Ltd Summertown Pavilion 18–24 Middle Way Summertown Oxford OX2 7LG www.archaeopress.com

ISBN 978-1-80327-098-2 ISBN 978-1-80327-099-9 (e-Pdf) © Archaeopress and Miriam Napolitano 2022

In copertina: Vittoria alata gradiente con corona e palma (n. 64), leone (n. 120), combinazione di maschere e insetto (n. 99), combinazione di maschere ed elefante (n. 98), scena di sacrificio (n. 91), gladiatori (n. 86).

All rights reserved. No part of this book may be reproduced, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying or otherwise, without the prior written permission of the copyright owners. This book is available direct from Archaeopress or from our website www.archaeopress.com

‘In somma sarà conceduto in questo nostro Museo di ben studiare le nostre ricchezze naturali, e di sapere la religione, gli usi ed i costumi dei nostri antichi avi e primitivi popoli. “Volete sapere la storia dei nostri avi? – diceva Tucidide – Ebbene cercatela sotterra nei loro sepolcri: ivi è seppellita la loro sapienza: ogni fredda pietra, ogni minuzia alla mente dell’indagatore è un monumento parlante della storia e della civiltà cui erano giunti i nostri antenati fin dalla più remota antichità”. E io conchiudeva, in una sola parola, che il monumento che s’inaugurava era la storia della nostra patria, un santuario del popolo educato a vita civile e religiosa’.

Giovanni Spano Cagliari, 31 luglio 1859

Indice

Lista delle figure��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� iii Lista delle tabelle��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������iv Presentazione (G. Tassinari)�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������v Ringraziamenti����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������viii Introduzione�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������1 I materiali archeogemmologici��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������1 Descrizione e forma����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������1 Stato di conservazione�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������3 Misure���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������3 Fotografie���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������3 Anelli con montatura�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������3 Provenienza, collezione e bibliografia���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������4 Descrizione iconografica, confronti bibliografici e datazione�����������������������������������������������������������������������������������������4 Capitolo 1 – Le gemme�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������6 1.1. Intagli, cammei ed esemplari vitrei������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������6 1.2. I materiali archeo-gemmologici della Collezione del Museo Archeologico di Cagliari����������������������������������������8 Capitolo 2 – La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari��������������� 14 2.1. Una visione d’insieme���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������14 2.2. La collezione Spano�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������15 2.3. La collezione Timon������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������17 2.4. La collezione Gouin�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������18 Capitolo 3 – Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari���� 30 3.1. Storia degli studi �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������30 3.2. Gli intagli della collezione con provenienza nota�����������������������������������������������������������������������������������������������������32 Capitolo 4 – Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 41 4.1. La glittica di età romana�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������41 4.2. La glittica di età post-antica�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������44 Catalogo���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 50 La glittica di età romana������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������50 Divinità (cat. 1–51)����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������50 Il thiasos dionisiaco (cat. 52–58)������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������87 Personificazioni (cat. 59–73)�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������91 Personificazioni dai rovesci monetali di età imperiale (cat. 74–75)���������������������������������������������������������������������101 Divinità, eroi, guerrieri (cat. 76–84)���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������103 I giochi nel circo e nell’arena (cat. 85–86)���������������������������������������������������������������������������������������������������������������109 Il teatro (cat. 87)������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������110 Scene di vita quotidiana (cat. 88–89)�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������111 Scene di ambientazione campestre: sacrifici, caccia (cat. 90–93)�������������������������������������������������������������������������112 Busti (cat. 94–96)�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������116 I grylloi, le figure ibride e le maschere (cat. 97–103)�����������������������������������������������������������������������������������������������118 i

Creature mitologiche: gli animali fantastici (cat. 104–109)�����������������������������������������������������������������������������������123 Animali (cat. 110–137)��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������126 Zoomachie (cat. 138–142)��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������143 Simboli politici, militari, augurali (cat. 143–152)����������������������������������������������������������������������������������������������������146 Mani (cat. 153–156)�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������152 Simboli religiosi (cat. 157–158)�����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������155 Segni zodiacali (cat. 159)���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������156 Altri soggetti (cat. 160–168)����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������157 Le gemmae dubitandae���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������162 Gruppo degli intagli non facilmente identificabili come moderni (cat. 169–178)���������������������������������������������162 La glittica post-antica���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������168 Paste vitree da originali non identificati sia antichi che moderni (cat. 179–185)����������������������������������������������168 Il gruppo dei lapislazzuli (cat. 186–194)��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������172 Gruppo degli intagli classicistici (cat. 195–206)�������������������������������������������������������������������������������������������������������178 Pendente (cat. 207)�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������185 Cammeo (cat. 208)��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������186 Altri materiali (cat. 209)����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������186 Bibliografia��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 187 Indice dei soggetti���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 204 Indice dei materiali�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 207

ii

Lista delle figure

Figura 1. Tipologia delle pietre da anello, adattamento da Sena Chiesa 2009b e Vitellozzi 2010a (rielaborazione grafica di G.A. Arca)���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 3 Figura 2. Tipologia delle forme anulari attestate, adattamento da Guiraud 1989 e Plantzos 1999 (rielaborazione grafica di G.A. Arca)���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 4 Figura 3. Riproduzione grafica della gemma n. 167, da Spano 1864, tav. XIV, 4.������������������������������������������������������������������������������������� 14 Figura 4. Riproduzione grafica della gemma n. 14, da Taramelli 1919: 146, figg. 6–7���������������������������������������������������������������������������� 15 Figura 5. Riproduzione grafica della gemma n. 88, da Patroni 1902: 77, fig. 5���������������������������������������������������������������������������������������� 15 Figura 6. Elenco delle gemme della raccolta Spano, da Spano 1868: 25–27��������������������������������������������������������������������������������������������� 16 Figura 7. Riproduzione grafica della gemma da S. Antioco, da Spano 1856a: 106���������������������������������������������������������������������������������� 16 Figura 8. Riproduzione grafica della gemma n. 27, da Spano 1856b: 182������������������������������������������������������������������������������������������������� 16 Figura 9. Riproduzione grafica della gemma n. 139, da Spano 1866–1867: 16, fig. 14���������������������������������������������������������������������������� 18 Figura 10. Rielaborazione grafica delle gemme edite in Taramelli 1914b: 269, fig. 29, con indicazione del numero corrispondente nel presente catalogo����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 19 Figura 11. Rielaborazione grafica delle gemme edite in Taramelli e Delogu 1936: 76, con indicazione del numero corrispondente nel presente catalogo����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 20 Figura 12. Gemma n. 28, da Angiolillo 1989: 219, fig. 24.���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 31 Figura 13. Carta di distribuzione dei rinvenimenti glittici in Sardegna: 1. Bingia de santu Sarbadore (Sorgono); 2. da Bruncu’ e s’olia (Dolianova-Serdiana); 3. Karalis/Cagliari; 4. Castra (Oschiri); 5. Cornus (Cuglieri); 6. Lanusei; 7. Nora (Pula); 8. Olbia; 9. Gurulis Vetus (Padria); 10. Turris Libisonis (Porto Torres); 11. Sanluri; 12. Sulci (S. Antioco); 13. Tharros.�������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 34

iii

Lista delle tabelle

Tabella 1. Materiali archeogemmologici della Collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Litotipi; materiali di natura organica, vetri attualmente conservati nel Museo.��������������������������������������������������������������������������������������������������� 2 Tabella 2. N. catalogo e registro di inventario delle pietre incise «preesistenti»: nn. 5764–5804; 6271–6307; 6534–6541 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)������������������������ 21 Tabella 3. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Spano: nn. 10801-10833 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)����������������������������������������������������������� 23 Tabella 4. N. catalogo e registro di inventario della Collezione Timon: nn. 15337-15378 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)����������������������������������������������������������������������������� 24 Tabella 5. N. catalogo e registro di inventario “Acquisto da Antonio Mischis”: nn. 17269-17272 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)��������������������������������������������������������������� 26 Tabella 6. N. catalogo e registro di inventario Collezione Castagnino: nn. 19906-19907 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)����������������������������������������������������������������������������� 26 Tabella 7. N. catalogo e registro di inventario gemme delle quali è nota la data di registrazione (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)��������������������������������������������������������������� 26 Tabella 8. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Gouin: nn. 34934-35011 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro).���������������������������������������������������������� 27 Tabella 9. Gemme con provenienza nota������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 38 Tabella 10. N. catalogo, n. inv. registri, Collezione storica e materiale delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 46

iv

Presentazione G. Tassinari

È benvenuto e accogliamo con gioia ogni nuovo contributo che renda nota una collezione edita parzialmente o affatto. E così mi è gradito presentare e commentare il bel volume di Miriam Napolitano: Le gemme romane e postantiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Senza dubbio, studiare e pubblicare una raccolta riveste un ruolo basilare, indispensabile, centrale, per una classe di oggetti, come le gemme che, in parte preponderante, sono custodite nelle collezioni, mentre è inconsistente la proporzione di quelle trovate in scavo. La moltiplicazione in anni recenti dei cataloghi dedicati alle raccolte, pubbliche e private, talvolta monumentali, di gemme antiche e moderne, caratterizzati da approcci metodologici nuovi o tradizionali, ha arricchito notevolmente la nostra documentazione, fornendo elementi decisivi per illuminare e ricostruire gli innumerevoli aspetti del poliedrico mondo glittico (sul fervore degli studi che, nell’arco di solo cinque anni, hanno visto una gran quantità di cataloghi dedicati alle collezioni: Tassinari 2011, cc. 387–392). La collezione di gemme conservata al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari non è prestigiosa, né rilevante, né cospicua, sia dal punto di vista quantitativo, sia da quello qualitativo. Sono altri i meriti insiti in questo volume, sui quali vorrei richiamare l’attenzione. Innanzitutto la Sardegna non si è mai imposta alla ribalta della scena glittica di epoca classica nazionale, e tanto meno internazionale. È dunque di notevole interesse e molto utile il fatto che Miriam Napolitano raccolga saggi, fonti, indicazioni, notizie, talvolta noti poco o solo in ambito locale, di non immediato reperimento, e tracci il quadro degli studi sul tema della glittica in Sardegna, a cominciare dalla tesi di laurea – punto di riferimento imprescindibile del presente lavoro – di Anna Del Pellegrino: Le gemme romane del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (1971–1972; Università degli Studi di Cagliari, relatore Mario Torelli). Ricordiamo Cinzia Olianas, i cui contributi sono concentrati sugli scarabei della Sardegna in epoca punica (Olianas 2010, 2014; per vari altri contributi della studiosa, si rimanda al suo sito in academia.edu), ed Emanuela Cicu che si è focalizzata sia sulle iconografie glittiche della propaganda augustea sia sul problema della produzione glittica in Sardegna (Cicu 2009, 2010). Pertanto questo libro consente di chiarire meglio lo sviluppo della glittica in un’area meno indagata e in un certo senso più periferica. Non sembrerebbe ingente il corpus di gemme della Sardegna, ma forse tale prospettiva è un po’ sfalsata, almeno a giudicare da quanto scrive lo studioso e collezionista ottocentesco Giovanni Spano. Egli rileva che durante i suoi viaggi nell’isola aveva visto (e raccolto) più di mille gemme, numerose di sua proprietà o già allora disperse, distribuite in dono. Spano sottolinea che se si fossero conservati tutti gli anelli e tutte le pietre incise rinvenuti in Sardegna, si sarebbe formata una dattilioteca così ricca da poter competere con le più famose d’Italia e d’Europa. La collezione al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari attualmente è costituita da 156 esemplari glittici di età romana e post-antica: un cammeo, quindici repliche vitree (antiche e moderne), 140 intagli, in netta prevalenza corniole, seguite a distanza da diaspri, agate, calcedoni, sardonici, ametiste... Quasi tutte le gemme sono prive dell’anello originario; solo quattro si presentano incastonate nella loro antica montatura aurea.

v

Purtroppo si registra una notevole perdita del patrimonio glittico museale, risalente a poco prima del 1993, dovuta a un furto; le gemme disperse ammontano a 52 esemplari, per fortuna documentati grazie alle preziose fotografie dei calchi nella tesi di laurea di Anna Del Pellegrino e perciò giustamente utilizzate e incluse nel catalogo in oggetto. L’Autrice ricostruisce e determina le diverse tappe della formazione della raccolta glittica museale, sebbene varie gemme non risultino accompagnate da alcuna indicazione utile a delinearne il passato. Essa è formata da quattro principali collezioni: quella cosiddetta “preesistente” per indicare e distinguere i reperti al Museo prima del 1859, e i tre considerevoli lasciti ottocenteschi di illustri personaggi del panorama sardo, quali Giovanni Spano, Efisio Timon e Leon Gouin. Ulteriori esemplari confluirono nella raccolta cagliaritana in diversi momenti, da più modeste collezioni. Risulta assai complicato circoscrivere la provenienza o il contesto di rinvenimento della maggior parte delle gemme conservate. Comunque, come luogo primario di ritrovamenti glittici si impongono le tombe romane di Sulcis (Sant’Antioco). Verosimilmente alcune gemme incise sono state acquistate sul mercato antiquario romano da Giovanni Spano, durante il suo soggiorno nell’Urbe, così come paste vitree a Venezia, nel Grand Tour in Italia settentrionale, mentre è un’eccezione l’eliotropio con Elios/Sol (n. 30) da lui trovato a Cartagine. Il ventaglio d’iconografie e di stili della dattilioteca cagliaritana, pur abbastanza ampio, si allinea al panorama conosciuto. Sfilano davanti ai nostri occhi divinità del classico pantheon romano, molteplici immagini di eroti, creature del thiasos dionisiaco, personificazioni, eroi, scene di genere, animali reali e fantastici, simboli…In tale produzione corrente, di livello qualitativo modesto, si distinguono tre esemplari, dei quali è nota la località di rinvenimento: la gemma vitrea con gladiatori in combattimento, recuperata nella Casa degli stucchi, a breve distanza dall’anfiteatro di Cagliari, che testimonierebbe il successo dei ludi gladiatorum nel municipio (n. 86); l’intaglio in corniola recuperato presso Sorgono, che presenta da un lato l’invocazione a Zeus-Serapis e dall’altro il busto di un imperatore, probabilmente Settimio Severo (n. 48); l’anello d’oro di VI–VII sec. d.C., che reimpiega una pietra incisa di I sec. d.C. con Minerva Nicefora, parte del corredo di una tomba bisoma di Dolianova (n. 14). Il catalogo è impostato seguendo il criterio delle categorie iconografiche, con una struttura ben organizzata; i lemmi delle schede sono chiari e precisi, di immediata leggibilità. Molto utile risulta il dettagliato ed esaustivo capitolo sui materiali archeogemmologici. Viene anche soddisfatta un’esigenza prioritaria: la qualità dell’apparato illustrativo, con fotografie ingrandite, a colori degli originali e in bianco/nero dei calchi degli esemplari dispersi. Ritengo ormai indispensabile la pubblicazione a colori di gemme e repliche vitree, per assicurarne una evidente, accurata e scientifica leggibilità, nonché per apprezzarne una delle caratteristiche più ammirate: il cromatismo. La soluzione ottimale è a mio avviso fornire la riproduzione fotografica sia dell’originale sia dell’impronta, che agevola la lettura del pezzo. È opportuno soffermarsi su una questione fondamentale, dibattuta, più complicata di quanto appaia e che impone un’analisi che tenga conto di molteplici aspetti: la localizzazione delle officine glittiche in età romana. Sappiamo che non risultano indicazioni dirimenti la provenienza, il luogo di rinvenimento, il contesto delle gemme: esse viaggiavano; la loro precisa origine geografica non può esser stabilita facilmente. Il concetto di “officina glittica” in età romana è complesso, non univoco, abbracciando una gamma di situazioni che vanno dalle manifatture glittiche specializzate al singolo incisore, magari itinerante, che utilizzava strumenti mobili e semplici. Tuttora Aquileia è l’unico centro sicuro di lavorazione e commercio di pietre preziose (II–I sec. a.C. /fine del III sec. d.C.), in Cisalpina, e uno dei più importanti nella penisola italica, mentre è assai carente la nostra conoscenza sul funzionamento degli ateliers glittici di Roma. Ma è plausibile la produzione in loco di alcune gemme romane rinvenute in Sardegna? è plausibile la presenza di incisori glittici nella Sardegna romana? Di quali indicatori disponiamo? Viene riconosciuta la preminenza di Tharros come centro produttore, in Sardegna, di scarabei in diaspro verde durante l’epoca fenicio-punica (V/IV–III sec. a.C.), largamente diffusi. Le botteghe tharrensi disponevano (come provano anche le analisi di campioni), di ricchi giacimenti di diaspro (soprattutto quello verde), nell’immediato entroterra, già sfruttati in epoca preistorica (Olianas 2009, per l’esame degli studi sul tema, delle fonti, dei giacimenti, delle caratteristiche mineralogiche e fisiche; Olianas 2010). vi

L’esistenza di buoni giacimenti di diaspro nell’isola di S. Pietro, di fronte a Sulci, consente di ritenere vi fosse in epoca romana una situazione analoga a quella di Tharros? In altri termini, si può ipotizzare l’attività di officine glittiche locali, o incisori, ai quali può essere attribuita almeno una parte del materiale glittico sardo? Per limitarsi al diaspro e alle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, 28 sono le occorrenze di tale minerale: 12 rosso, sette verde, quattro giallo, due variegato, due nero, uno bruno. A mio avviso, tenendo presente che non sappiamo pressoché nulla della produzione glittica in Sardegna in età romana, che almeno ora non è così elevato il numero di gemme, devono rimanere una questione aperta l’identificazione del luogo di produzione delle stesse e lo spinoso problema delle officine specializzate o di singoli incisori nell’isola. Miriam Napolitano sa districarsi bene nella notissima vexata quaestio gemme antiche /non antiche, ponendosi la sempre necessaria domanda riguardo all’antichità degli esemplari in pietra e in vetro, individuando con estrema prudenza i manufatti di epoca moderna. Predomina assolutamente il gruppo appartenente alla cosiddetta “produzione dei lapislazzuli”, ascrivibile al XVI– XVII secolo, a ulteriore conferma di come questa produzione anonima sia molto copiosa e di solito di ordinaria esecuzione. L’analisi permette di aggiungere un altro tassello ad un quadro già conosciuto. Dunque se, come ovvio, la percentuale preponderante di gemme risulta di provenienza ignota, una situazione da segnalare riguarda gli intagli n. 188 e n. 191, che vengono rispettivamente da Cornus e da Porto Torres. Possiamo considerare un fatto indiscusso che gemme siano state acquistate sul mercato antiquario (la n. 200 a Genova), così come possiamo riconoscere nella loro presenza a Cornus e a Porto Torres molto probabilmente un indice eloquente di grande diffusione, anche nel contesto isolano (e più isolato). Lodevole e pienamente condivisibile l’obiettivo che si auspica di realizzare, anche grazie a questo libro: rendere bellezze “nascoste” accessibili e fruibili da tutti. Attualmente, lo spazio espositivo del Museo Archeologico di Cagliari è inadeguato ad una collezione che annovera anche una straordinaria raccolta di scarabei fenicio-punici; l’unico intaglio romano ad essere visibile nelle vetrine del Museo è il citato anello d’oro con Minerva Nicefora. La sistemazione in cassaforte delle collezioni glittiche, che invece in tempi passati erano esposte in bacheche, induce a contemplare una sistemazione museale che punti alla indispensabile valorizzazione di tali tesori e alla fruizione da parte di un vasto pubblico1. Gabriella Tassinari

1  Cinzia Olianas (2007) analizza le problematiche e le difficoltà legate all’esposizione delle collezioni glittiche – una categoria senza dubbio particolare – del Museo; si propone di dare qualche indicazione sui criteri espositivi e sui principi generali della valorizzazione, musealizzazione e fruizione delle stesse collezioni; avanza relative proposte.

vii

Ringraziamenti

Lo studio delle testimonianze glittiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari è stato da me condotto a partire dal corso della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Cagliari (2015–2017), ma è proseguito poi negli anni del mio dottorato (2017–2021), durante i quali ho potuto perfezionare il libro che oggi vede la luce. Devo tutta la mia riconoscenza a coloro che mi hanno guidato e assistito durante questo percorso di ricerca, in primis ringrazio il prof. Marco Giuman per avermi introdotto allo studio della collezione glittica del Museo, per l’incoraggiamento e per i suoi suggerimenti. Un dovuto ringraziamento è inoltre rivolto all’allora direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, la dottoressa Donatella Mureddu, al dott. Roberto Concas e alla dottoressa Giovanna Damiani del Polo Museale per aver autorizzato l’indagine di questi preziosi materiali. Ringrazio anche le dott.sse Chiara Pilo, Stefania Dore, Sebastiana Mele, Anna Piga della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna per aver agevolato il lavoro di consultazione dei documenti conservati in archivio. Le fotografie delle gemme, non in scala, sono riprodotte su concessione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, in seno al quale ringrazio il direttore, dott. Francesco Muscolino e la dott.ssa Manuela Puddu. Le riproduzioni fotografiche sono state realizzate dal dott. Alberto Mossa, al quale sono riconoscente per la disponibilità e per l’aiuto. Sono infinitamente debitrice a Gabriella Tassinari per aver rivisto il mio testo, per avermi fornito importanti consigli ma sopratutto per aver creduto in me e nel mio lavoro. Sono inoltre grata ai dott. Giulio Alberto Arca, Emiliano Cruccas (Università di Cagliari), Romina Carboni (Università di Cagliari), Alberto Gavini (Università di Sassari), Ciro Parodo (Università di Cagliari), Paolo Vitellozzi (Università di Perugia), Richard Veymiers (University of Liège) per avermi riservato importanti momenti di confronto e pareri in questo lungo ed entusiasmante percorso.

viii

Introduzione

Erika Zwierlein-Diehl (1991)1, è qui accolta per distinguere le produzioni antiche, le ‘gemme vitree’ o ‘Glasgemmen’, da quelle di età post-antica, le ‘paste vitree’ o ‘Glaspasten’, repliche moderne da originali antichi o esemplari tratti da originali post-antichi (Magni e Tassinari 2017, 2019).

Ciascuna gemma esaminata nel presente testo, conservata o un tempo parte della collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, è contrassegnata da un univoco numero d’ordine. Sono stati definiti tre gruppi principali, distinti in esemplari antichi, gemmae dubitandae e moderni numerati progressivamente, senza soluzione di continuità. I primi due insiemi seguono il criterio impiegato già per le dattilioteche settecentesche, ordinate per categorie iconografiche, mentre l’ultimo è suddiviso in paste vitree da originali non identificati sia antichi che moderni, produzione della cosiddetta “officina dei lapislazzuli”, gruppo degli intagli classicistici e gruppo dai caratteri sicuramente non antichi. Il numero d’ordine del catalogo è sempre seguito dall’identificazione del soggetto principale raffigurato e dalla riproduzione fotografica fuori scala dei manufatti studiati. Il catalogo prende in esame in totale 209 manufatti, di cui una piastrina di anello in bronzo con incisione, un cammeo, 15 tra gemme e paste vitree e 140 intagli attualmente custoditi nel Museo di contro ai 52 andati perduti.

I materiali sono stati identificati tramite l’osservazione autoptica eseguita su ciascun manufatto; per alcuni di questi si auspicano analisi di laboratorio specifiche, utili a corroborare l’attribuzione qui avanzata con certe riserve. Escludendo il manufatto in bronzo e gli esemplari dispersi, è stata elaborata la tabella (Tabella 1) che riporta i materiali attestati, distinti in base alla tipologia di riferimento e corredati dalle denominazioni moderne, in greco e in latino, la durezza secondo la Scala di Mohs e il colore. Agli esemplari andati dispersi è stato attributo il materiale indicato nella tesi di A. Del Pellegrino (19711972), anche se sono state riscontrate delle erronee attribuzioni in riferimento ai pezzi attestati, confrontati durante la visione autoptica (come nel caso dei manufatti vitrei, spesso identificati come pietre). Tale limite è naturalmente dovuto all’impossibilità di determinare il materiale, data l’assenza nella collezione attuale. Per tale motivo il conteggio presentato nella Tabella 1 non prevede il computo degli esemplari perduti.

I materiali archeogemmologici La terminologia del materiale impiegata riprende la nomenclatura adottata nel volume Archeogemmologia di Guido Devoto e Albert Molayem (Devoto e Molayem 1990). I calcedoni monocromi sono identificati in base al colore: in particolare, si è preferito il più generico termine calcedonio verde, includendovi i tipi più specifici di ‘plasma’ e ‘prasio’. In merito ai manufatti presenti nel museo, si è cercato di specificare sempre l’aspetto cromatico.

Descrizione e forma All’identificazione del materiale segue una breve descrizione fisica della morfologia di ciascun esemplare, compiuta definendo il tipo (intaglio, cammeo, pendente, piastrina), la forma e la convessità di ciascuna faccia o, ancora, l’orientamento dell’intaglio sulla superficie. In riferimento agli intagli conservati si segnala inoltre la forma della sezione, secondo le classificazioni di Erika Zwierlein-Diehl (1973: 15, fig. c, integrata con ZwierleinDiehl 1986: 32, fig. 7) e di Anna Rita Mandrioli Bizzarri (1987: 30), già integrate e adottate nel recente volume

Gli esemplari vitrei sono distinti in gemme e paste vitree (Zwierlein-Diehl 1991: 7–9; Sena Chiesa 1996: 485–486; Zwierlein-Diehl 2007: 311–312, 326–329; Tassinari 2008: 253–254; Tassinari 2010a: 168, nota 6. Accolta inoltre in Magni 2009a: 23–27; Magni 2009b: 319–325; Magni e Tassinari 2009, 2010, 2017, 2019; Tassinari 2009a: 171–218, Tassinari 2009b; Vitellozzi 2010a). Tali lemmi, oltre a sottintendere precise caratteristiche e proprietà fisico-chimiche della materia vetrosa (Lauwers et al. 2016: 147–148, 150–151, fig. 8), costituiscono inoltre una predilezione terminologica che, conformandosi alla definizione tassonomica proposta e adottata a partire da

Per alcuni studi con interessanti spunti di riflessione e osservazioni in merito alla distinzione tra esemplari antichi e moderni o l’utilizzo di termini come `matrice di vetro’, `impronte vitree’, `intagli di vetro’, etc.: Gasparri 1977; Magni e Tassinari 2009, 2017. Una recente sintesi sull’impiego del vetro in ambito glittico dall’antichità ad oggi, è in Tassinari 2010a: 176–199, con un approfondimento sulla produzione veneziana di XVIII secolo e ancora in Magni e Tassinari 2019.

1 

1

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Litotipi Denominazione moderna

Durezza Scala di Mohs

Colore

Denominazione in greco

Denominazione in latino

(9 bianco;

Calcedonio

6,5

Bianco-grigio, grigio e azzurro, nero

ἡ ἴασπις; ἡ καπνίτης

iaspis; iaspis aërizusa; capnias

69

Calcedonio - corniola

6,5

Arancio; rosso; rosso-bruno; giallo

τὸ σάρδιον

sarda (femina)

6

Calcedonio sardonice

6,5

Strati bianchi e marroni; marronebruna

6,5

Colorazione non uniforme; in bande stratificate

Occorrenze 10

1 nero)

(2 sardonice; 4 sarda) 14

(13 agata; 1 agatacorniola)

Calcedonio - sarda Calcedonio - agata, Calcedonio agata-corniola

τὸ σάρδιον; ὁ σαρδόνυξ

ὁ ἀχάτης

sarda (mas)

achates

ἡ πρασῖτις; 3

Calcedonio verde (plasma, crisoprasio)

6,5

verde

ἡ ὄμφαξ;

iaspis; chrysoprasos

ὁ/ἡ σμάραγδος 2

Calcedonio - niccolo

6,5

Blu scuro e ceruleo

?

2

Calcedonio eliotropio

6,5

Verde con picchiettature rosse

?

prasius (?), heliotropius

3

Quarzo ametista

7

Viola

τὸ ἀμέθυσον

amethystus

28

(12 rosso; Diaspro

6,5–7

Rosso; giallo; verde; bruno, maculato giallo e rosso; nero

nomi differenti a seconda del colore

nomi diversi a seconda del colore: verde con picchiettature rosse: prasius; verde: molochitis, smaragdus…

1

Lapislazzuli

3–5 e 5–6

Blu

ἡ σάπφειρος

sapphirus: sappirus

1

Non identificato

4 giallo;

7 verde;

1 bruno;

2 variegati; 2 nero)

Materiali di natura organica Occorrenze

Denominazione moderna

Durezza Scala di Mohs

Colore

Denominazione in greco

Denominazione in latino

1

Corallo

3–4

Rosso, rosa, bianco

τὸ κουράλ(λ)ιον

C(o o)ural(l)ium

Vetri Occorrenze

Denominazione moderna

Colore

Denominazione in greco

Denominazione in latino

9

Gemme vitree

Arancio; giallo; verde; viola; bianco-grigio

ὓαλος

vitrum

6

Paste vitree

Arancio; rosso; rosso-bruno

ὓαλος

vitrum

Tabella 1. Materiali archeogemmologici della Collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Litotipi; materiali di natura organica, vetri attualmente conservati nel Museo.

2

Introduzione

Figura 1. Tipologia delle pietre da anello, adattamento da Sena Chiesa 2009b e Vitellozzi 2010a (rielaborazione grafica di G.A. Arca).

Gemme dei Civici Musei d’Arte di Verona di Alessandra Magni, Gemma Sena Chiesa e Gabriella Tassinari (Sena Chiesa 2009b: IX); ad esse si aggiunge la tipologia realizzata da Paolo Vitellozzi (2010: 31), nel suo catalogo Gemme e Cammei della Collezione Guardabassi (Figura 1). Nel caso del cammeo è inoltre indicato il numero degli strati cromatici lavorati per ottenere l’immagine a rilievo.

Anelli con montatura Le gemme studiate sono quasi tutte sciolte, ossia prive dell’anello originario composto da montatura e castone. Nei quattro casi in cui esso si è preservato viene indicata la morfologia basata sulla classificazione proposta in Bagues et anneaux à l’époque romaine en Gaule da Hélène Guiraud (1989: 179, fig. 9), integrata a quella realizzata da Dimitris Plantzos (1999: 37) nel suo studio sulle gemme di età ellenistica. A queste si aggiunge il tipo n. 14, di età tardo-antica, presente nel catalogo e privo di puntuali confronti (Figura 2).

Stato di conservazione Ogni manufatto è correlato dalla descrizione dello stato di conservazione; è utilizzato il termine “disperso” nel caso in cui non è stato possibile risalire materialmente all’intaglio.

Provenienza, collezione e bibliografia Su 208 esemplari glittici e un bronzo, per 78 manufatti è stato possibile determinare la provenienza con un buon margine di sicurezza, integrando le indicazioni riportate nei registri inventariali con le notizie a noi note grazie ai contributi di G. Spano, A. Taramelli, F. Vivanet, G. Patroni e A. del Pellegrino (Tabella 9). Rispetto alla determinazione della provenienza, è stato più agevole identificare la collezione storica d’appartenenza grazie allo specifico riferimento della stessa negli elenchi dell’inventario. Per semplificare il confronto tra l’esemplare (del quale è indicato il numero d’ordine) e la collezione di riferimento, sono state realizzate delle tabelle divise per nuclei di collezioni, le quali riportano, distinti per colonne, i dati ricavati dai registri dell’inventario (Tabelle 2–8): Preesistenti (alla Collezione Spano), Collezione Spano, Collezione Timon, Acquisizioni da Antonio Mischis, Collezione Castagnino, Collezione Gouin, o secondo altri criteri come l’esclusione da raccolte e la risaputa

Misure Le dimensioni degli esemplari studiati sono espresse in millimetri secondo la successione Lunghezza, Larghezza, Spessore. Se presenti la montatura e il castone, sono indicate le misure del diametro interno ed esterno, in altezza e in ampiezza. Fotografie Le riproduzioni fotografiche delle gemme attualmente presenti nel Museo sono state eseguite dal dott. Alberto Mossa e sono qui presentate su concessione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Con il simbolo * sono identificate le gemme disperse, la foto del calco relativo è stata ricavata dalla tesi di A. Del Pellegrino (1971–1972). 3

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari N. inventario Museo: rappresenta il numero indicato su ciascuna bustina nella quale l’esemplare analizzato è ora conservato. Quando questa voce non è riportata significa che l’intaglio non è più materialmente presente nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. N. inventario registri: riporta il numero d’inventario conforme alla descrizione presente nei registri inventariali. Esso è stato attribuito in base alla verifica tra il dato avanzato dal n. inventario indicato nella tesi di A. del Pellegrino e quello trascritto nei Registri dell’inventario dell’attuale Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio con sede a Cagliari. Nel caso in cui non sia stato possibile trovare una corrispondenza tra la descrizione riportata nei registri ufficiali e la raffigurazione intagliata nella gemma, si è preferito riportare la dicitura S. n. inv., da sciogliere in Senza numero d’inventario. La voce Registro inventariale restituisce invece la trascrizione della descrizione del pezzo nel registro. Quest’annotazione, oltre al sottinteso numero d’inventario, può comprendere la data di registrazione nell’elenco, la classe di materiale, una breve descrizione del motivo riprodotto, il luogo di rinvenimento, il luogo di conservazione, il donatore o il venditore dello stesso, l’attribuzione del lavoro (Antico o Moderno), la quantità degli oggetti compresi sotto la sigla inventariale ed infine la stima del valore ad essi attribuita nel momento della registrazione.

Figura 2. Tipologia delle forme anulari attestate, adattamento da Guiraud 1989 e Plantzos 1999 (rielaborazione grafica di G.A. Arca).

data di registrazione-acquisizione dell’intaglio da parte del Museo cagliaritano.

Descrizione iconografica, confronti bibliografici e datazione

All’interno di ciascuna scheda sono riportate distinte voci riferite a diverse catalogazioni, le quali non si presentano regolarmente documentabili per tutti gli esemplari studiati. Esse sono:

La sezione dedicata alla descrizione dell’immagine è realizzata segnalando eventuali motivi decorativi secondari (linea di base, di contorno), i soggetti principali raffigurati, per poi sviluppare una breve analisi del tipo iconografico e del soggetto rappresentato con riferimento allo stile impiegato. La lettura della raffigurazione è svolta sull’originale, in senso speculare rispetto ai calchi; il medesimo criterio è stato adottato anche per gli intagli dispersi, i quali sono documentati dalle riproduzioni fotografiche di A. del Pellegrino che qui si ripropongono. In conclusione, quando attestate, è riportato il testo delle iscrizioni: di esse si presenta la trascrizione diplomatica, se ritenuto necessario lo scioglimento e la traduzione, precisando inoltre se l’iscrizione è incisa in negativo (neg.) o in positivo (pos.).

N. catalogo A. del Pellegrino: indica la numerazione progressiva adottata dalla studiosa nella sua tesi di Laurea (Del Pellegrino 1971–1972). Quando questa e la voce seguente non compaiono nella scheda, si sottintende che la gemma in questione non è stata esaminata dalla laureanda. N. inventario da A. del Pellegrino: indica l’attribuzione del numero d’inventario fatta dalla studentessa, verosimilmente confrontando le informazioni riportate nei registri. Si è qui deciso di presentare tale indicazione poiché, in una prima fase del lavoro, essa è stata fondamentale ai fini del riconoscimento degli intagli. In alcuni casi è stato possibile validare il dato già avanzato dalla laureanda, in altri è stato confutato, documentando, per alcuni intagli, un differente numero d’inventario ritenuto più adeguato e in linea con la descrizione riportata nel registro.

I confronti bibliografici avanzati si basano principalmente sull’individuazione di esemplari similari accostabili per iconografia, soggetto e affinità stilistica, con l’obiettivo di inquadrare il manufatto in esame entro una cronologia e produzione tramite un’analisi basata su criteri tecnico-stilistici e formali. 4

Introduzione

Quando non è stato possibile individuare dei confronti puntuali, si è scelto comunque di presentare i motivi iconografici più prossimi o validi su base stilistica. Oltre ai riferimenti bibliografici, sono precisati anche materiale e datazione; talvolta tali informazioni sono seguite da brevi descrizioni delle raffigurazioni medesime. Importanti ai fini della determinazione cronologica dei pezzi, sono ad esempio la forma degli anelli, i soggetti, talvolta ascrivibili entro un preciso arco temporale o ancora l’impiego di alcune particolari pietre, quali i diaspri rossi e i niccoli, principalmente adoperati durante il II sec. d.C., o il diaspro giallo

e venato (rosso-verde) che trovarono particolare diffusione durante il secolo successivo. Segue infine una breve descrizione dell’iconografia attestata su ciascun esemplare, approfondendo la sua cronologia, diffusione, fortuna e gli eventuali significati paradigmatici e/o simbolici condivisi durante l’antichità. Quando attestati, si riportano i riferimenti agli intagli svolti da parte di G. Spano, A. Taramelli, G. Patroni, etc., testimonianze preziose per la ricostruzione della storia della glittica romana e moderna custodita nel Museo sardo.

5

Capitolo 1

Le gemme

conservati tra gli oggetti più cari. Durante l’età medievale vennero interpretati come reperti di storia naturale e caricati di potere magico in quanto espressioni di un sapere artigianale perduto; furono inoltre inclusi entro oggetti sacri dalla forte valenza cristiana, come la Croce di Desiderio conservata a Brescia (Sena Chiesa 2002a: 147–175) o la Croce di Lotario custodita ad Aquisgrana, il cui significato originario, oltre ad essere risemantizzato, veniva in tal modo ‘consapevolmente neutralizzato’ (Settis 1986: 478–479; Sena Chiesa 2003: 417; sul tema del riuso dei prodotti glittici dall’età tardo-antica, riletti secondo l’interpretatio christiana, si vedano i contributi raccolti in Sena Chiesa 2002a).

1.1. Intagli, cammei ed esemplari vitrei Dall’antichità a oggi, un grande fascino accompagna il gusto e l’interesse nei confronti delle gemme. Esemplificativa in tal senso appare l’espressione di Sabina Toso (Toso 2007: 17) che, riprendendo un passo pliniano (Plin. Nat. 33. 22), le definisce uno ‘splendido connubio di ars e materia’. Tali prodotti al contempo naturali e artistici (Sena Chiesa 1989), furono apprezzati e richiesti per molteplici motivi, come la loro naturale bellezza, l’alta qualità del lavoro artigianale speso per la realizzazione, le caratteristiche intrinseche del materiale come il colore, la varietà, la delicatezza, la solidità, la lucentezza, trasparenza, viscosità (Micheli 2012: 25), le proprietà chimico-fisiche, i poteri e le virtù magico-terapeutiche ad essi attribuite.

Le gemme si distinguono in intagli e cammei realizzati su pietre semipreziose o in vetro (Guiraud 1996: 7)2. L’intaglio designa un piccolo gioiello, generalmente di forma ovale o circolare, con superficie convessa o piana ospitante un’incisione in negativo realizzata dagli artistiartigiani: essa può rappresentare figure umane, animali (sul significato delle raffigurazioni zoomorfe nella glittica romana si rimanda a Henig 1997b; Tassinari 2016; Magni e Tassinari 2018; Sagiv 2018; Perea Yébenes 2021), simboli, iscrizioni compiute a scopo pratico-simbolico, decorativo-ornamentale o ancora magico-terapeutico3. In ambito romano-repubblicano, la loro originaria comparsa – e la conseguente affermazione a partire dal III sec. a.C. (Sena Chiesa 2003: 388) – è strettamente connessa alla funzione pratica di sigillo4 da imprimere

In età romana, le gemme trovarono un larghissimo utilizzo, decorando qualsiasi arredo o manufatto (Plin. Nat. 37. 17. 6 e 33. 26; Messineo 1991–1992: 31, nota 38; Cicu 2010: 1357, nota 3) ma, soprattutto, esse furono adoperate in funzione di sigillo, per assicurare l’autenticità dei documenti e il consenso da parte del firmatario al pari del nostro attuale contrassegno: a tal proposito venivano incastonate in gioielli d’oro, d’argento, di bronzo o di altri metalli, garantendo così un’elevata mobilità del supporto glittico, il quale poteva viaggiare con o senza il suo possessore, consentendo un’infinita possibilità di replica dell’immagine anche se priva dell’originale. Questi preziosi ornamenti, afferenti alla glittica alta, di corte, di Stato e dunque contraddistinti dall’altissimo valore venale e di prestigio1, si distinguono dalle altre classi di materiali per il loro destino particolare: raramente distrutti, passarono di mano in mano dei loro temporanei possessori per essere esibiti o gelosamente

2  Per le tecniche di lavorazione glittica nell’antichità si rimanda a Devoto 2003. In sintesi, la sequenza tecnica obbligata alla base della confezione di intagli e cammei prevede generalmente le seguenti fasi: scheggiatura, taglio, abbozzo preliminare (a mano libera o a trapano), molatura, intaglio (realizzato a mano libera, con fresa, a trapano o “misto”), eventuale lucidatura selettiva e incisione supplementare, infine, il finissaggio lucido, totale o parziale. 3  L’utilizzo di gemme come elementi di ornamento e non più in funzione sigillare evidenzia la decadenza dei lavori di intaglio, non più inquadrati come prodotti di un’arte in evoluzione; tale tendenza è pertanto verificabile osservando la tecnica e lo stile degli intagli di età imperiale: Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: XI–XII. 4  Il termine, dal latino sigillum, diminutivo di signum, è impiegato per intendere sia lo strumento utilizzato per realizzare l’impronta del segno su differente supporto sia la figura stessa impressa: Giorgi Pompilio 2009: 5. Ulpiano precisa inoltre la distinzione tra gli anelli sigillari e quelli femminili, definendo questi ultimi ornamenta muliebria: Dig. 34. II. 25. 10.

1  Valenza ben chiarita in Sena Chiesa 2003: 395 ‘I prodotti glittici si trovano quindi ad essere per eccellenza, almeno per quanto riguarda la produzione degli incisori più rinomati che firmassero o no le loro opere, l’espressione più chiara dell’arte del lusso destinata ad una società di élite. Un repertorio fisso di simboli, di personificazioni, di allusioni celebrative, di rimandi al mondo divino fu per secoli utilizzato per esaltare virtù e glorie di principi, di generali o di personaggi di rango’.

6

Le gemme

su una superficie morbida per autenticare qualsiasi documento ufficiale o commerciale (Sena Chiesa 2010: 255) od oggetto al quale essa si accompagnava. Segno di riconoscimento giuridico-sociale e di censo (Becatti 1955: 113) nonché prerogativa di determinate classi sociali tra l’età repubblicana (Floriano I, 5 in Becatti 1955: 113, usanza derivante, secondo gli antichi, dalla cultura etrusca) e primo-imperiale5, il possesso dell’anulus signatorius fu riservato ai privati cittadini appartenenti alle classi elevate (senatori, cavalieri6, nobili, ambasciatori), unici detentori dello ius aurei anuli (Torelli 2002: 119). Al sigillo, alludente ai contenuti ideologici condivisi dalla cultura del tempo e realizzato su una superficie di ridottissime dimensioni, era dunque affidato l’importante compito di ritrarre, attraverso il linguaggio dei simboli, il personaggio che lo indossava. Fondamentale, dunque, è la scelta dell’immagine impiegata, selezionata per comunicare l’insieme di qualità e di valori morali nei quali il proprietario si identificava o suggerire ciò che i fruitori del sigillo dovevano accostare alla sua persona. Date le sue limitate dimensioni, l’immagine lavorata su qualsiasi prodotto glittico rappresenta, come già espresso da M. Torelli (2002: 102) in riferimento agli scarabei etruschi, ‘la forma più sintetica possibile di autorappresentazione o quanto meno di tutta l’ideologia o almeno della parte di essa che, in quel momento, apponendo il sigillo, il proprietario confidava potesse apparire implicita nell’esibizione degli statuti personali’. Essa, pertanto, racchiude un importante messaggio iconico la cui decodifica e conoscenza permette di comprendere, a più livelli, il giudizio che il possessore del sigillo aveva di sé e chiarire gli elementi simbolici impiegati che concorrono nel processo di costruzione dell’immagine, ricavati da temi comuni e cari all’imagerie ellenistico-romana.

Medioevo, è nel XV e XVI secolo che quest’arte rifiorì, adoperata per rappresentare vari soggetti e soprattutto ritratti di personaggi della coeva epoca (Gennaioli 2007, bibliografia ad indicem). Nella collezione cagliaritana è documentato un unico cammeo, effigiante un busto femminile (n. 208). Le gemme e le paste vitree sono invece esemplari in vetro (da ultimo Magni e Tassinari 2019) ottenuti attraverso l’uso di matrici ‘tratte (non direttamente)’ da intagli e cammei (Tassinari 2008: 253) solidificati con rapido raffreddamento del vetro senza che ne avvenga la cristallizzazione. I vetri antichi si riconoscono per le principali componenti di base costituiti dalla silice, ottenuta dalla sabbia con inclusi di quarzite, alcali come il sodio e il potassio, presenti in una concentrazione elevata, atta a favorire l’abbassamento della temperatura di fusione del vetro e migliorarne la fluidità durante la sua confezione (Lauwers et al. 2016: 147) che uniti producevano la sostanza viscosa (Plantzos 1999: 38). I manufatti in vetro, considerati prodotti di serie dal basso valore economico – rivelatrice a tal proposito pare essere l’espressione pliniana: ‘vitreis gemmis e volgi anulis’7 e impiegati secondo alcuni (Plantzos 1999: 38) negli anelli diffusi a livello popolare per divulgare concetti e adesioni politico-propagandistiche – furono realizzati ad imitazione delle pietre traslucide in voga nella glittica ellenistica e romano-repubblicana, come l’agata, la corniola, il granato, la sarda, l’ametista, il niccolo (Guiraud 1996: 37). Le pietre traslucide erano infatti più apprezzate rispetto a quelle opache8, ed erano imitate tanto fedelmente che lo stesso Plinio (Plin. Nat. 37. 197–200, 75–76) ammette che ‘veras a falsis discernere magna difficultas’, e ci informa inoltre dell’esistenza di trattati romani sul procedimento per contraffare i colori di numerose pietre preziose e semipreziose, suggerendo varie modalità per riconoscere tali prodotti da lui stesso definiti lucrosi. Rispetto a questi sono più agevolmente distinguibili i prodotti della seconda metà del I sec. a.C., riproducenti combinazioni di colori non esistenti in natura, come il blu, il bianco e il verde, e per questo denominati vetri ‘fantasia’9 (Sena Chiesa 2003: 393; Magni e Tassinari 2009: 100). Le gemme vitree rivestirono una importanza negli anni successivi alla morte di Cesare e ai fini dell’affermazione politica di Ottaviano e Augusto: questi, infatti, favorì una massiccia produzione e diffusione di intagli in vetro ospitanti numerosi e svariati simboli ripresi dall’immaginario comune i cui significati erano dunque accessibili a tutti, proposti per evocare i modelli etici e politici propugnati dal futuro princeps (Sena Chiesa 2012).

Il cammeo presenta le stesse caratteristiche dell’intaglio, con l’importante differenza che in esso il lavoro di incisione avviene in positivo, ovvero vengono sfruttati gli strati delle pietre dai differenti toni come l’agata e la sardonice – più raro appare l’impiego del vetro – per ottenere piccoli monili a bassorilievo o ‘preziose sculture’ (Gagetti 2006) a tutto tondo dalle composite sfumature di colore. Più spesso i cammei sono utilizzati per raffigurare busti o scene complesse; un largo impiego fu fatto negli ambienti di corte di Alessandria d’Egitto, dove tale tecnica nacque in età ellenistica (Giorgi Pompilio 2009: 6) perdurando durante quella romano-imperiale. Caduta in disuso durante il 5  Augusto concesse l’uso a tutti i medici (D.C. 53. 30); facoltà accordata anche ai liberti con un censo equestre di 400.000 sesterzi, ma un decreto del Senato, promulgato nel 23 d.C. sotto Tiberio, restrinse tale privilegio solo ai nati ingenui e da padre e nonno paterno liberi con il medesimo censo (Plin. Nat. 33. 32. 8). Erodiano (Hdn. 3. 8. 4) ci informa che nel 197 d.C. Settimio Severo estenderà lo ius anuli anche ai soldati: Becatti 1955: 116. 6  I cavalieri ex equo publico acquisirono questo privilegio a partire dal 216 a.C. (Liv. 23. 12. 2), mentre i tribuni militari dal 150 a.C. (App. Pun. 104): Becatti 1955: 113.

Plin. Nat. 35. 48. 30. Per un approfondimento e una lettura più critica del passo citato: Magni e Tassinari 2009: 98. 8  Ulp. Dig. 34, II, 19, 17 ‘gemmae sunt per lucidae materiae,… lapilli autem contrariae naturae’; Plin. Nat. 37. 66. 17; Sena Chiesa 2003: 408. 9  Invece, per i vetri cammeo si rimanda a Tassinari 2003: 337. 7 

7

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Recenti studi (Lauwers et al. 2016; Magni e Tassinari 2019) hanno dimostrato che, dal punto di vista chimico, l’elemento discriminante delle paste vitree moderne rispetto alle gemme antiche è il piombo, comunque presente negli esemplari antichi ma in percentuali più ridotte. Attraverso l’analisi elementale è stata definita la correlazione tra i valori di piombo e di stagno presenti nei prodotti vitrei che ha permesso di distinguere i vetri post-antichi, cosiddetti a base di piombo – i ‘lead-based glasses’ – e gli esemplari antichi – ‘non-lead-based’ o ‘soda-lime glasses’. I primi furono perfezionati nel XVIII secolo da parte di numerosi professionisti (Magni e Tassinari 2019: 75–80), tra i più famosi si distingue lo scozzese James Tassie (1735–1799), celebre produttore e falsificatore di gemme, in collaborazione col professore di fisica Henry Quin. Essi, verosimilmente, furono ottenuti con la medesima tecnica dei secondi (Raspe 1791; G. Tassinari in Magni e Tassinari 2009: 101, nota 49) ai quali vennero aggiunte elevate percentuali potassio e piombo (Lauwers et al. 2016: 147–148, fig. 3). La sostanza vetrosa impiegata per realizzare questi prodotti è detta ‘white enamel composition’: intagli e cammei moderni in vetro replicano fedelmente, anche nei colori proposti, gli originali cui si ispiravano (Tassinari 2003: 338; Tassinari 2010a: 187; Magni e Tassinari 2019: 76) rendendo complicata una sicura classificazione.

Le paste vitree di età post-antica presentano colorazioni rosse o brune e forma circolare o ovale. Tra queste si individuano prodotti sicuramente non antichi per composizione figurativa e resa stilistica (nn. 184–185), altri invece riprendono mode iconografiche affini ai prodotti di età tardo-repubblicana e proto-augustea, come il busto di Atena noto da conii repubblicani (n. 181), l’Amazzone (n. 198) e Eracle/Ercole con Eros (?) (n. 179). Proprio questi ultimi due esemplari, che potremmo definire ‘dal gusto classicistico’, sono stati ricondotti a epoca moderna per due motivi: oltre ad essere privi di confronti diretti dal punto di vista stilistico-formale, i vetri opachi di colore rosso e marrone risultano ben documentati all’interno delle collezioni private (Magni 2009a: 24–25), di contro ad un loro raro rinvenimento nei contesti di scavo. 1.2. I materiali archeo-gemmologici della Collezione del Museo Archeologico di Cagliari Il Calcedonio (dal greco Khalkedon, città dell’Asia Minore) è una varietà fibrosa di quarzo dalla struttura microcristallina che, in circostanze naturali, si presenta opaca o con lucentezza pallida. Il termine è utilizzato per indicare sia il calcedonio propriamente detto, caratterizzato da tonalità bianche, grigie o azzurrastre, traslucide o opache (Gagetti 2006: 50– 52), che numerosi assortimenti della stessa specie minerale distinguibili per gradazione cromatica, quali il calcedonio muschiato, calcedonio-azzurro, la corniola, la sarda, l’agata, agata dendritica, il calcedonio verde, crisoprasio, eliotropio, niccolo, onice e la sardonice (Devoto e Molayem 1990: 27–29; Gagetti 2001a: 236 nota 12; Shumann 2004: 142). La caratteristica porosità delle fasce a tessitura fibrosa permette di modificarne artificialmente il colore: ad esempio, la sua immersione in olio o in soluzioni zuccherine (come il miele) e un successivo riscaldamento o attacco con soluzioni solforiche che carbonizzano gli elementi organici assorbiti, determinano il viraggio del colore a tonalità nere o brune, mentre lo stesso procedimento in soluzioni di ossidi, idrossidi e solfati di ferro provoca colorazioni brune o rossastre. L’esposizione alla luce solare, praticata già in età preclassica, consente invece un’ulteriore correzione del colore che da toni giallognoli o grigiastri vira a gradazioni di un arancione vivace (Devoto e Molayem 1990: 28).

Gli esemplari in vetro ascrivibili ad età romana documentano una vasta gamma di colorazioni, forme e caratteristiche della superficie, le cui differenze sono da imputare all’impiego di matrici stanche o, piuttosto, alla degradazione del vetro (Magni 2009a: 24). Le gemme convesse di forma ovale, dai toni giallognoli (n. 161) o rossi (n. 1) e ancora di forma circolare, rossi (n. 87) e verdi (n. 4) appartengono a prodotti di età repubblicana, ispirati alla tradizione ellenistica per stile e soggetti. La medesima forma circolare è documentata per pezzi riferibili alla seconda metà del I sec. a.C., di colore viola ad imitazione dell’ametista (n. 99), mentre una gemma vitrea bianca, per il soggetto rappresentato, è collocabile entro l’età augustea (n. 34). Due vetri si differenziano per la loro forma subrettangolare: uno (n. 26), in base ai confronti stilistici (Brandt e Schmidt 1970: 103, n. 1184, tav. 126), è databile al I sec. a.C., mentre il secondo, di colore verde (n. 86), sembra pertinente ad una cronologia a cavallo tra il I e il II sec. d.C. Di dubbia antichità è invece il vetro rosso di forma sub-quadrangolare (n. 183), forse anch’esso collocabile nel I sec. a.C.

Il Calcedonio-corniola, il cui nome deriva dal latino cornum probabilmente in riferimento al corniolo, albero da frutto dalle peculiari bacche rosse (CavenagoBignami Moneta 1980: 928; Shumann 2004: 142), rappresenta una varietà traslucida o semitrasparente, caratterizzata da una colorazione uniforme che può variare dal rosso arancione al giallo-aranciato a seguito della presenza di un pigmento ferrico finemente distribuito all’interno del materiale (Devoto e Molayem 1990: 29–35) se sottoposto a riscaldamento, il colore

Appartiene a una produzione tardo-antica il pendente giallo con figura femminile stante (n. 207), chiaramente riconducibile a manifatture localizzate nella Siria settentrionale tra la fine del III e il VII sec. d.C.. Esse disponevano di un repertorio figurativo abbastanza articolato, impresso su prodotti circolari, caratterizzati da ampio margine espanso e dotati di anello di sospensione (Giovannini 2013: 60–63). 8

Le gemme

della corniola diviene più intenso, correggendo così le tinte tendenti al giallo, peculiari di questa pietra (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 929; Lauwers et al. 2016: 149–150). Rappresentando il materiale semiprezioso più impiegato nella glittica ad intaglio, il suo utilizzo nella gioielleria è ampiamente comprovato fin dall’antichità: tale predilezione è certamente da riferire alla sua tonalità cromatica, gradevole alla vista e caricata di significati magici ma, soprattutto, alla lavorabilità del materiale che permette una resa finale di incisioni definite (Plin. Nat. 37. 105. 31) e, ancora, limitatamente al suo utilizzo quale sigillo, consentiva l’acquisizione di impronte pulite e precise grazie alle qualità dell’idro e liporepellenza (Devoto e Molayem 1990: 34). La provenienza di tale litotipo è da individuarsi in India, Egitto, nella Penisola Arabica, in Russia, Germania, Sardegna10, Sicilia e nel monte Rufoli in Toscana; quest’ultimo, in particolare, è noto quale luogo di approvvigionamento etrusco (Devoto e Molayem 1990: 35; Gagetti 2006: 62, nota 187). Il Calcedonio-corniola fu utilizzato fin dal VI millennio a.C. in Asia per la produzione di vaghi e pendenti di collane, durante il Medio e Nuovo Regno in Egitto era adoperato per la realizzazione di ornamenti in cloisonnè e amuleti; in ambito greco ed etrusco, tale materia fu intagliata a foggia di scarabeo, mentre caratteristici dell’età ellenistica e romano-imperiale sono gli intagli (Devoto e Molayem 1990: 34).

pessimismo infondendo forza e coraggio a coloro i quali lo recavano con sé (Devoto e Molayem 1990: 221). Il Calcedonio-agata comprende tutte le varietà di calcedonio che presentano numerose tonalità (Plin. Nat. 37. 139. 54) e una colorazione non uniforme, con una distribuzione del colore organizzata in bande o lamine zonate con colorazioni bianche, grigie, brune, gialle (Gagetti 2006: 56) e stratificate ad andamento rettilineo o concentrico (Devoto e Molayem 1990: 40; Zanettin 2003: 97); esse possono presentarsi traslucide o semitrasparenti13. Il suo nome deriva dal fiume Achates (Thphr. Lap. V, 31; Plin. Nat. 37. 139. 54) da identificare probabilmente nell’odierno Dirillo che scorre nella Sicilia sud-orientale. Plinio (Nat. 37. 140–141. 54; Gagetti 2006, 56) rivela altri luoghi in cui essa è nota14 ed evidenziando la nobiltà e le molteplici virtù delle varie qualità di agata, ci informa che veniva chiamata anche sacra, poiché costituiva un importantissimo farmaco contro le punture dei ragni e degli scorpioni (anche in Orph. Lith. 610–641; Bianco 1992: 93; negli Orph. Lith. kerygm. 21; Bianco 1992: 121). Tale minerale ‘zonato’ era caricato di altre numerosissime proprietà magicoterapeutiche scaturenti persino dal solo sguardo: poteva placare la sete se tenuto in bocca, dare successo, rendere amabile e seducente chi lo indossava15. Era capace di allontanare tempeste o trombe marine e fermare il corso dei fiumi; se legato con peli di iena, garantiva pace all’interno della famiglia; era inoltre utilizzato come amuleto per le malattie interne (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 864). Una varietà particolare è rappresentata dall’agata-corniola, intendendo con questo termine i calcedoni con bande curve color arancione, alternate a bande trasparenti biancastre (De Juliis 1984: 527).

Il Calcedonio-sarda11 prende il nome dall’antica capitale della Lidia, Sàrdeis o Sardi, luogo in cui la pietra fu scoperta (Plin. Nat. 37. 105. 31; CavenagoBignami Moneta 1980: 930) e costituisce una varietà di calcedonio dal colore rosso-bruno al bruno-marrone per la presenza di pigmenti ferrici; può essere opaca e traslucida, mostrando tessiture diverse a seconda della sua provenienza (Devoto e Molayem 1990: 39). Plinio il Vecchio (Nat. 37. 106. 31) include all’interno del termine sarda sia la varietà del calcedonio-corniola che il calcedonio-sarda attuale, distinguendole tra maschi e femmine in base al grado di lucentezza12. Ad essa furono conferite importanti proprietà mediche legate all’aspetto cromatico, quali il blocco delle emorragie e dei flussi mestruali, o ancora la cura della carie dentaria e l’azione cosmetica contro i foruncoli o le infiammazioni cutanee. Costituiva inoltre un’importante protezione dal malocchio e dagli incantesimi, contrastava il

Il Calcedonio-sardonice è una varietà di calcedonioagata derivata dall’unione della sarda con l’onice16 e dunque nota anche con il termine improprio di ‘sardonica’. Si distingue per l’alternanza di strati di colore rosso-bruno (calcedonio-sarda) o gialloaranciato (calcedonio-corniola) con lamine bianche, nere o grigie a tessitura fibrosa (Gagetti 2001a: 236, nota 12; Gagetti 2006: 60), particolarità che favorì il suo impiego per la realizzazione di cammei. È stato dimostrato che fu oggetto di trattamenti di colorazione artificiale per esaltarne le tinte naturali distinguibili a seconda dell’origine geografica (Devoto e Molayem Per l’utilizzo del minerale nei sigilli punici si rimanda ad Acquaro 2012. In effetti un’eco della fortuna avuta in tempi antichi da parte di questo minerale – alla quale corrisponde un uso piuttosto modesto in età romana – si trova nell’affermazione pliniana ‘achates in magna fuit auctoritate, nunc in nulla est’ (Plin. Nat. 37. 139. 54). 14  Per i giacimenti dell’agata e sardonice in Sardegna si veda: Fadda 1989: 103. 15  Per i confronti con i lapidari antichi si veda Bianco 1992: 242. 16  Considerata pregiata poiché, attraverso la sua duplice natura, la sardonice annullava gli effetti malefici dell’onice: Cavenago-Bignami Moneta 1980: 865.

Una pregevole qualità è stata identificata a Masullas, vedi a proposito Fadda 1989: 103. 11  Malgrado l’utilizzo del termine sia improprio in ambito mineralogico: Plantzos 1999: 36, nota 8. 12  ‘Et in his autem mares excitatius fulgent, feminae pigriores et crassius nitent’ e dunque gli esemplari maschi si distinguono per il colore più acceso, mentre le femmine restano più opache. Così anche Thphr. Lap. V, 30–31, riconosce due varietà nel termine sardion: quella più rossa (calcedonio-corniola) è la femmina, quella più scura (calcedoniosarda), il maschio: cfr. Halleux 1970: 22; sul sesso delle pietre vedi anche Dasen 2014.

13 

10 

9

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 1990: 46; Gagetti 2006: 59–60). Considerata pietra regale per eccellenza – era in sardonice la gemma di Policrate di Samo (Gagetti 2006: 60) –, essa veniva impiegata dagli atleti in qualità di amuleto per vincere gare, e in generale si pensava aiutasse nel gioco, a costruire ricchezze e a trovare tesori celati; ispirava fascino fra diversi sessi, favoriva salute e lunga vita ed era considerato un potente antidoto contro serpenti e scorpioni (Devoto e Molayem 1990: 233).

segnalando il pericolo di intossicazione (Devoto e Molayem 1990: 230). Il Calcedonio-eliotropio, dal greco ἤλιος ‘sole’ e τρέπω ‘dirigersi’ e latino lapis heliotropius (Damigeron-Euax De lap. 236–237, rr. 1–3; Plin. Nat. 37. 165. 60) cioè ‘che si rivolge verso il sole’, rappresenta una varietà di calcedonio verde scuro, opaca o semitrasparente, caratterizzata da piccole inclusioni rosse dovute alla presenza di ossido di ferro e per questo spesso erroneamente appellato come ‘diaspro sanguigno’20 (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 933; Devoto e Molayem 1990: 38, 191; Shumann 2004: 144). Deve il nome ad una particolare proprietà che si verifica quando la pietra viene posta nell’acqua: in questa circostanza essa assorbe e diffrange i raggi del sole, fuori dall’acqua e servendosi di un bacino con del liquido come superficie riflettente si riteneva rendesse persino visibili le eclissi solari e lunari. Per questa ragione la pietra è strettamente correlata alla figura di Helios-Sol, la cui effigie è spesso ospitata su intagli in eliotropio come disposto dal Lapidario greco di Damigerone, tradotto in latino da Euax (DamigeronEuax De lap. 233, r. 3) e ancora si configura dunque quale organo aggiuntivo che soddisfa bisogni non contemplati dalle capacità connaturate dell’occhio umano (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 864; Macrì 2009: 150, nota 204). La sua diffusione è ben documentata a partire dall’Antico Egitto, in cui veniva paragonato al sangue di Iside; largo uso ne fece inoltre la glittica ellenistica e romana con attestazioni anche fino ad età tardo-imperiale, trovando un’efficace applicazione tra le gemme gnostiche per il potere insito nella pietra, capace di distruggere ogni veleno e rendere l’uomo sano (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 863–864; Devoto e Molayem 1990: 38–39). Secondo Plinio (Nat. 37. 165. 60), i Magi ritenevano che questo minerale unito alla pianta omonima, il girasole (Macrì 2009: 150, nota 203), e alla recitazione di alcune formule, potesse garantire il dono dell’invisibilità a chi lo recava con sé, allontanare gli incubi e, inoltre, che consentisse di predire il futuro (Devoto e Molayem 1990: 39).

Il Calcedonio-niccolo, forse da nicolus ‘piccolo occhio’ (Devoto e Molayem 1990: 43) si presenta come una sovrapposizione di strati neri e grigio-azzurrognoli o cerulei, sfruttati negli intagli per le sfumature naturali di colore date dal lavoro di incisione17 (Gagetti 2001a: 236, nota 12). Il Calcedonio verde18 riunisce al suo interno le varietà del calcedonio-crisoprasio e calcedonio-plasma (dal greco πλάσμα, ‘figura modellata’), che assumono tonalità dal verde-porro19, più raramente verdemela, a colorazioni più scure come il verde intenso smeraldino ad imitazione dello smeraldo e della giadeite verde birmana detta anche ‘giada imperiale’ (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 932). I tipi possono variare da semitrasparenti a traslucidi e semiopachi, quest’ultimi in particolare presentano numerose affinità con i diaspri, tanto da rendere difficile una loro distinzione ad occhio nudo, la quale può essere favorita dall’identificazione della tessitura fibrosa policristallina tipica del calcedonio (Devoto e Molayem 1990: 35–38). G. Devoto e A. Molayem (1990: 35) suggeriscono di praticare una principale distinzione all’interno del gruppo dei calcedonii verdi grazie l’utilizzo del Filtro Chelsea, il quale garantisce una separazione, definita con un buon margine di sicurezza, tra i calcedonii verdi cromiferi (cromocalcedonii) dai calcedonii verdi ferro-nichiliferi. L’impiego dei calcedonii verdi quale oggetto di ornamento nell’antichità appare dapprima documentato in Egitto a partire dal Periodo Predinastico, ma godette di larga fortuna nella glittica ad intaglio persiano-sassanide, ellenistica e romano-imperiale (Devoto e Molayem 1990: 38). Il loro utilizzo poteva favorire gli occhi e la vista, proteggere dai potenziali pericoli di un viaggio o ancora garantire la vittoria nelle contese legali e in guerra; in presenza di veleni, inoltre, poteva macchiarsi o scurirsi improvvisamente

La determinazione dei materiali archeogemmologici degli intagli svolta sugli esemplari presenti nella collezione ha evidenziato l’impiego preminente della corniola, pietra diffusissima e largamente utilizzata in funzione sigillare per le sue proprietà idro- e liporepellenti, a conferma della testimonianza pliniana ‘nec fuit alia gemma apud antiquos usu frequentior’ (Plin. Nat. 37. 106. 31; Gagetti 2006: 62, nota 184). Il calcedonio-sarda è attestato da intagli ascrivibili ad età repubblicana, con faccia inferiore piana e superiore fortemente o poco convessa, ospitanti rappresentazioni di eroi meditanti (n. 79), satiro con anfora (n. 55) e animali (nn. 114, 128).

17  Per gli esemplari in vetro imitanti questo minerale, detti anche ‘tipo nicolo’, si veda ad esempio: Magni e Tassinari 2009: 102. 18  Sul problema legato al riconoscimento e relativa descrizione nelle fonti antiche, che spesso lo comprendono nell’insieme universale delle pietre verdi, si rimanda a Gagetti 2006: 57–59. Il litotipo più pregiato tra le pietre verdi, secondo Plinio, è costituito dal topazio: Nat. 37. 113. 34. 19  Il termine greco πράσιος significa ‘di colore verde porro’. Da esso dunque prenderebbe il nome secondo Plin. Nat. 37. 113. 34; CavenagoBignami Moneta 1980: 913; Gagetti 2006: 58–59, nota 147. L’eziologia del nome e il suo impiego quale antidoto contro l’aspide nero compare in Orph. Lith. 755–757; Bianco 1992: 99. Teofrasto (Lap. V, 37) lo chiama invece πρασῖτις. Per i giacimenti in Sardegna: Fadda 1989: 101.

20  Sul diaspro sanguigno propriamente detto: Cavenago-Bignami Moneta 1980: 916.

10

Le gemme

I calcedoni zonati documentati dalle varietà dell’agata e agata-corniola, sono per la maggior parte ascrivibili ad età repubblicana (nn. 20, 71, 81, 95, 104, 118, 138), mentre il calcedonio bianco appare utilizzato per prodotti della seconda metà del I sec. a.C., di età augustea (nn. 10, 91, 156, 168) e di epoca imperiale (nn. 17, 19, 49, 68, 76). Alla prima e media età imperiale (Magni 2009a: 18) rimandano anche gli intagli su calcedonio verde, scelti per la raffigurazioni di divinità femminili come Atena, una Musa e una Vittoria che incorona un trofeo (nn. 15, 45, 67). Solo due gemme attestano l’uso dell’eliotropio, pietra prediletta per le raffigurazioni di Helios-Sol (n. 30) e per le scene bucoliche (n. 93) come rivela il confronto con l’intaglio della collezione Guardabassi (Vitellozzi 2010a: 309, n. 359), vicino al nostro per stile e composizione. Anche il calcedonio-niccolo è impiegato per due intagli di età imperiale, entrambi con personificazioni alludenti al successo, esemplificate da Bonus Eventus (n. 61) e dalla Vittoria con corona e fronda di palma (n. 69).

e le nevralgie, bloccava la tachicardia, etc. (Devoto e Molayem 1990: 231). Nella collezione del Museo di Cagliari, tre eleganti intagli sfruttano l’ametista per l’incisione delle raffigurazioni di Mercurio (n. 35), dello scorpione (n. 132), del tirso (n. 178): quest’ultimo rafforza la valenza del materiale, notoriamente volto a preservare dall’ebbrezza data dal vino, compito soddisfatto forse anche dalla gemma vitrea imitante la pietra violetta (n. 99) che mostra una maschera bacchica commista a mosca con tanto di zampette e ali. Tra le rocce sedimentarie di interesse archeogemmologico, il diaspro, dal latino ‘jaspis’23, a differenza delle pietre semipreziose descritte precedentemente, rappresenta una varietà di silice microcristallina costituita dalla compresenza di calcedonio, quarzo e opale24 a struttura compatta (Devoto e Molayem 1990: 86–87), opaca ed impura, nota da numerose tinte e sfumature cromatiche (rossi, verdi gialli o di vari colori) dovute al minerale contenuto nel sedimento originale (Lauwers et al. 2016: 149), talvolta mescolate tra loro in macchie e a bande25, motivo per il quale, anticamente, erano variamente definiti (Gagetti 2006: 87). Le colorazioni documentate nel Museo di Cagliari sono il diaspro bruno o nero: in antichità il più noto e usato è il “diaspro del Nilo”, una particolare varietà è conosciuta come lidite o lydite, poiché proveniente dalla Lidia, in Asia Minore e che spesso presenta macchioline gialle (Cavenago-Bignami Moneta 1980: 918; Devoto e Molayem 1990: 127). In età romana, il diaspro giallo26 fu largamente impiegato per la confezione di gemme magiche e gnostiche con varie rappresentazioni, quali il leone corrente o con la figura dello scorpione incisa: era infatti credenza diffusa che tale materiale, in associazione con la rappresentazione dell’aracnide, potesse rimediare al veleno di questi animali. Giacimenti di diaspri sono stati identificati nell’isola di San Pietro in Sardegna27,

Differente dall’ampio spettro dei calcedoni solo per tessitura e struttura21 macrocristallina (Devoto e Molayem 1990: 27; Zanettin 2003: 83–84 e sgg.), il quarzo ametista (dal greco ἀμέθυστος, ‘non ubriaco’) costituisce una varietà colorata di quarzo, ‘pietra d’acqua’ dal caratteristico colore porpora e viola22. Era famosa nell’antichità classica per il suo potere di preservare dall’ebbrezza dovuta al vino, alla quale deve il nome (Plin. Nat. 37. 121. 40): si dice infatti che, se immersa nella coppa di vino, vanifica qualsiasi suo effetto (Devoto e Molayem 1990: 231) mentre Aristotele riferisce che se posta nell’ombelico di un uomo ebbro, l’ametista assorba tutti gli effetti del vino (CavenagoBignami Moneta 1980: 862). Sappiamo piuttosto che Plinio e Plutarco, non condividendo questa interpretazione, riferivano l’origine del nome al colore della pietra tendente al vino annacquato (CavenagoBignami Moneta 1980: 862). Considerando l’intensità del colore, Plinio (Nat. 37. 121–123. 40) distingue cinque varietà di ametista: la prima è quella indiana, più simile al colore della porpora fenicia; la seconda rammenta quello dei giacinti, una terza presenta il medesimo colore con sfumatura più tenue; la quarta ha il colore del vino ed infine, la quinta, considerata la più scadente, tende al color di cristallo, è cioè trasparente. Se accompagnata dall’immagine del sole e della luna e appesa al collo con peli di cinocefalo e piume di rondine, era utilizzata per neutralizzare incantesimi; allontanava la grandine, le tempeste, le cavallette e le pestilenze. Tra le sue numerose proprietà si dice favorisse la concentrazione mentale e migliorasse la memoria se collocata sotto al cuscino, guariva la gotta

Il termine è però utilizzato dalle fonti antiche per indicare le pietre afferenti alla famiglia dei calcedoni, cfr. Plantzos 1999: 36. Dal sanscrito ‘upala’, esso, come il calcedonio, è costituito da silice, ma rispetto ad esso mostra una durezza inferiore; si può presentare trasparente o traslucido o ancora ‘opalescente’, ovvero di torbido porcellanaceo. Molto sensibile alle escursioni termiche, tanto che potrebbe frantumarsi se passa dall’acqua fredda a quella calda, quando si disidrata perde colore e si copre di un reticolato di fratture microscopico. I toni dell’opale variano dal bianco al grigio, all’azzurro, al verde e al nero, al rosso arancione generando preziosi ‘giochi di luce’; l’opale nobile si distingue come varietà più amata nella glittica antica per la sua iridescenza, Plinio (Nat. 37. 80–82. 21) individua in essa le qualità più apprezzate delle pietre preziose ma i manufatti glittici antichi ad oggi sono rari o affatto documentati: Devoto e Molayem 1990: 86–87; Zanettin 2003: 100. 25  Tonalità particolari sono dovute alla presenza di sostanze organiche, si vedano Fadda 1989: 101; Devoto e Molayem 1990: 127– 128; Olianas 2009: 366. 26  La cui colorazione gialla o rossa è legata alla presenza di ossidi o idrossidi di ferro: Devoto e Molayem 1990: 127–128. 27  Giacimenti di diaspro giallo e di altre tonalità, sono noti a Mogoro, Masullas, Morgongiori, Alghero, Iglesias, Monte Porceddu, 23  24 

Queste caratteristiche, negli attuali studi di mineralogia, costituiscono l’unico discrimen tra ‘pietre preziose’ e le pietre dure semipreziose, rappresentate dai quarzi microcristallini e policristallini, i calcedoni di cui sopra. 22  Per i giacimenti si vedano Gagetti 2006: 76–77 e Fadda 1989: 99–101. 21 

11

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari ma anche in Sicilia, Egitto, Gallia e Smirne (Devoto e Molayem 1990: 127–128). Il diaspro rosso costituisce la varietà di diaspro più adoperata e pregiata in antico, estratta da giacimenti in Sardegna28, Sicilia, Egitto, Persia, Germania, etc. Il suo uso si diffonde prevalentemente nell’età imperiale (Devoto e Molayem 1990: 128); nei lapidari è riunita tra le pietre di fuoco e di sangue e per questo è utilizzata contro le epistassi, il flusso mestruale e per proteggersi da incantesimi e stregonerie (Devoto e Molayem 1990: 221). Il diaspro verde29, in ambito sardo e in generale del Mediterraneo occidentale, trovò il suo principale impiego negli scarabei fenici, egittizzanti e grecizzanti, diffusi tra il VI e il IV secolo a.C. (Boardman 1987: 99– 100), per i quali è ormai accertata una provenienza da varie località sarde come Carloforte30 (Devoto e Molayem 1990: 128, 189; Olianas 2009: 365; Cicu 2010: 1365–1369, nota 51) e dalla Sicilia. Classificata tra le ‘pietre d’acqua’, fu molto sfruttata dalle civiltà mesopotamiche sino al Medioevo per i poteri magici e litoterapeutici ad essa attribuiti: proteggeva contro gli aborti, alleviava i dolori del parto, favoriva la caduta di pioggia; tutelava da sortilegi, proteggeva e rinforzava la vista, era considerato un utile farmaco contro le emicranie, gli avvelenamenti e le intossicazioni e utilizzata dai medici per diagnosticare malattie o consigliare rimedi (Devoto e Molayem 1990: 230).

un’iscrizione che menziona il nome del proprietario. Segue, per numero di attestazioni, il diaspro verde di forma 8 e 8c: le iconografie privilegiate per questo genere di materiale sono rappresentate da Helios-Sol (nn. 29, 31), Zeus-Giove (n. 56), Minerva-Roma (nn. 42, 44), quest’ultima documentata anche da un analogo intaglio in diaspro giallo (n. 43), ancora da un busto di Mercurio con petaso inciso a punte grosse e con un rendimento alquanto schematico (n. 172) e infine da un leone impiegato come simbolo zodiacale (n. 159). La medesima forma è ripresa da tutti gli esemplari in diaspro giallo, pietra dal potere magico se corredata delle rappresentazioni di leoni (n. 120) e scorpioni (n. 134), o di semplice buon auspicio, con riferimento alla concordia mantenuta grazie al rispetto dei patti (nn. 41, 154). Il lapislazzuli (Cima 1994: 799; Tassinari 2010b; Sframeli et al. 2015), lo Sapphirus o Sappirus di Plinio (Plin. Nat. 37. 120. 39; Thphr. Lap. V, 23), è un aggregato di sei o sette minerali diversi – dunque una roccia – dal caratteristico colore azzurro o violaceo intenso determinato principalmente dalla lazurite (Zanettin 2003: 103; Gagetti 2006: 81) dal cui fondo spiccano le altrettante peculiari ‘scintille d’oro’ di pirite (Devoto e Molayem 1990: 134–135; Gagetti 2006: 79; Tassinari 2010b: 72; Sframeli et al. 2015). Il suo utilizzo è attestato fin dal Neolitico ma fu scelto nell’antichità e in periodi a noi più vicini per le proprietà magico-sacrali di cui era caricato per i suoi toni, venendo cavato nei remoti giacimenti dell’Afghanistan (Zanettin 2003: 103; inoltre Tassinari 2010b: 73). Nella glittica greca e romana il lapislazzuli trova raro impiego data la difficoltà riscontrata nella lavorazione glittica (Tassinari 2010b: 73; Sframeli et al. 2015) e si trova attestato per un modesto numero di gemme magiche e piccole sculture: grazie ad un particolare legame con Venere (Tassinari 2010b: 73), si pensava evitasse il rischio di aborti, prevenisse la gotta, curasse la vista e l’insonnia; ancora, era considerato un potente talismano contro anemia, epilessia e malattie del sangue e della pelle (Devoto e Molayem 1990: 227; Sframeli et al. 2015). L’unico intaglio della collezione che sfrutta questa particolare pietra (n. 191) è pertinente ad una fattura moderna attribuibile all’omonima officina attiva tra il XVI e il XVII sec. (Tassinari 2010b).

Numerosi sono i prodotti glittici del Museo cagliaritano realizzati in diaspro, roccia di cui sono noti numerosi giacimenti in ambito isolano sicuramente sfruttati in età romana (Fadda 1989; Olianas 2009). Tra questi primeggia il diaspro rosso, adoperato per la rappresentazione di tematiche erotiche (nn. 24, 27), bene-augurali (nn. 60, 63, 94) o afferenti alla sfera di Marte, Achille e Teseo (nn. 9, 78, 83); esso è inoltre attestato su prodotti la cui origine è da ricercarsi nell’area orientale (n. 98) e per raffigurazioni di animali (nn. 127, 137, ai quali si uniscono gli esemplari dispersi nn. 139, 140, 142). Dai lapidari antichi è noto che l’utilizzo del diaspro rosso si rivela efficacemente fecondo nei campi da arare (Orph. Lith. kerygm. 6; Bianco 1992: 110) e, in questo senso, appare rilevante un intaglio della raccolta cagliaritana oggi disperso (n. 167), ma rinvenuto a Sant’Antioco e realizzato scegliendo proprio questa pietra nella sua funzione ‘agraria’ (Bianco 1992: 110): essa è allusivamente espressa dalla raffigurazione di un aratro e di due chicchi di orzo e di grano corredati da

Rispetto alle varietà archeogemmologiche finora osservate, il corallo31 si distingue da queste poiché rientra tra i materiali glittici di origine organica, come l’ambra, l’avorio e l’osso, la conchiglia, il giaietto e le perle (Devoto e Molayem 1990: 159–181). Secondo Plinio (Nat. 32. 22. 11, trad. I. Garofalo, da Macrì 2009: 64) ‘ha la forma di arbusto, colore verde. Le bacche sott’acqua sono bianche e molli, ma tirate a falla diventano

Monteleone Rocca Doria e Perda di Fogu (Bosa) e indicati in Olianas 2009: 365, ai quali si aggiungono i depositi di diaspro giallo a Monte La Speranza e Capo Becco presenti in Fadda 1989: 103. 28  Si trova a Capo Rosso, nel Monte La Speranza, Monteleone Rocca Doria e a Masullas: Fadda 1989: 103. 29  Il colore verde va attribuito agli ossidi e idrossidi di manganese presenti nella roccia: Fadda 1989: 101; Devoto e Molayem 1990: 127– 128. 30  Altri giacimenti di diaspro verde sono stati identificati nell’areale del Monte Arci: Serra ‘e Sa Furca (Mogoro), Masullas e Morgongiori (Fadda 1989: 103; Olianas 2009: 365).

Per le occorrenze del termine nella letteratura classica si rimanda a Leurini 2000; per la pesca e le attestazioni di Corallium rubrium in ambito sardo: Galasso 2002.

31 

12

Le gemme

immediatamente dure e rosse, prendendo l’aspetto e la grossezza dei corbezzoli coltivati. Si dice che si pietrifichi immediatamente al tatto, se è vivo; perciò viene avvolto ed estirpato con reti o reciso con uno strumento di ferro tagliente; per questo motivo, secondo la spiegazione corrente, è stato chiamato curalium’. Tale materia è, fin dall’antichità, caricata di poteri magico-apotropaici, terapeutici e simbolici grazie al suo statuto naturale ibrido e liminale che riunisce ‘in sé i tre regni: animale, vegetale e minerale’ (Devoto e Molayem 1990: 169). Sintetizzano efficacemente tale concetto le parole di S. Macrì (2009: 71) ‘L’identità del corallo oscilla, così, tra due poli che soltanto in parte si rivelano contrapposti: per un verso esso conduce un’invisibile, fredda, sterile vita subacquea, per l’altro invece approda a una visibile morte di pietra sulla terraferma. Il verbo con cui si definisce nel testo l’azione di passare dall’una all’altra (στρωφωμένου) rimanda in senso traslato all’idea del mutamento, ma più propriamente esprime l’azione di girarsi: come se capovolgendo il corallo (o meglio, l’angolazione da cui osservarlo: sotto/sopra) si potessero scrutare due diverse nature prodigiosamente congiunte nella stessa entità’. In passato, il corallo era considerato una pianta marina che, tolta dal suo contesto naturale e al contatto con l’aria si solidificava (Macrì 2009: 128, nota 4), mentre è solo agli inizi del Settecento che fu più correttamente riconosciuta la sua natura di animale marino, il Corallum rubrium (Harmelin 2000), rappresentando lo scheletro secreto da un celenterato antozoo che vive in colonie. Tale materiale è costituito da carbonato di calcio sotto forma di calcite, carbonato di magnesio, ossidi di ferro e altre sostanze organiche proteiche e piccole quantità di acqua infrastrutturale. La sua colorazione può variare dal rosso scuro a tinte di rosso arancio-salmone e rosa o ancora bianco; la composizione varia nel corso dei secoli poiché tende a disidratarsi e a cambiare colore a seguito delle trasformazioni subite dalle molecole organiche in esso contenute, conseguenti al contatto con i sali coloranti presenti nel terreno (Devoto e Molayem 1990: 169–170).

La pesca del corallo è documentata in tutto il Mediterraneo occidentale32 (Harmelin 2000: 16–17; Cicogna 2000), esso fu impiegato in ambito greco (Hermary 2000), punico (Morel 2000) e romano (Feugère 2000), ma raramente fu utilizzato per la produzione di intagli data la scarsa efficacia in campo sigillare (Devoto e Molayem 1990: 170). Ben documentati sono invece i cammei monocromi in corallo di età ellenistica e romana decorati con l’effigie della Gorgone. Il corallo è definito gorgonia da Plinio (Nat. 37. 164. 59 e negli Orph. Lith. kerygm. 20; Orph. Lith. 560) poiché la sua consistenza si trasforma da molle a ‘pietra’ fuori dall’acqua marina, per quest’analogia vi si incideva il volto di Medusa, secondo la spiegazione mitica che attribuiva la variazione della tinta (da bianco a rosso) al contatto col sangue gocciolante dalla testa del mostro anguicrinito, ormai decollata. In Ovidio (Met. IV, vv. 740–752; Macrì 2009: 63–77), invece, il nesso tra la figlia di Forco e il corallo si verifica tramite il contatto del volto di Medusa con i rametti di corallo i quali, assorbendo la vis gorgonica, si trasformano da elemento vegetale a rigido minerale. Questo particolare materiale è da sempre caricato di notevoli proprietà terapeutiche: rinforza il cervello e il cuore, è un antireumatico, antiartritico, anticolitico, blocca le emorragie grazie alla sua virtù di coagulazione, favorisce una cicatrizzazione rapida (Leurini 2000: 82– 83). Si rivela benefico per le donne in attesa e pratico farmaco contro la sterilità, il mal di denti, l’epilessia e la pertosse (Devoto e Molayem 1990: 221–222), la cataratta e altre malattie degli occhi (Leurini 2000: 82). Il suo uso profilattico e apotropaico si esplicava tenendo lontano il malocchio, i demoni (Devoto e Molayem 1990: 169), ma anche i fulmini, scorpioni e vipere (Devoto e Molayem 1990: 222); proteggeva chi lo recava durante l’infanzia e in guerra, come lascia supporre l’incisione sull’unico esemplare in corallo della raccolta cagliaritana (n. 163), inoltre garantiva il superamento di qualsiasi ostacolo (anche in senso pratico) e di qualsivoglia impresa (Leurini 2000: 83).

32  Per le fasi di lavorazione artigianale del corallo si veda Filocamo 2000, dal quale apprendiamo che una varietà del corallo del Mediterraneo, originaria di Bosa, è chiamata ‘Sardegna’. Per un excursus sulla pesca e sul commercio dall’età antica al Medioevo: Bresc 2000.

13

Capitolo 2

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

collezione di ori, e pietre preziose, specialmente di scarabei egiziani, vetri, stoviglie, pietre letterate ed altri oggetti. Questa apparteneva al Giudice del Tribunale Francesco Spano che mandava scavatori in Tharros, Cornus etc. per di lui conto ogni anno. La lasciò in testamento ad una sua figlia adottiva, e vuolsi che questa intenda ora di disfarsene, le trovasse un compratore. La collezione intiera fu valutata dall’egregio archeologo commendatore Spano in Lire Quarantamila’.

2.1. Una visione d’insieme Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (Usai 1978–1980; Pala 2014) conserva una collezione di 156 manufatti glittici ascrivibili all’età romana e a quella post-antica, realizzati su differenti supporti quali pietra, corallo e vetro (Napolitano 2017b). La formazione di questa collezione, avvenuta a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, permette di distinguere diversi insiemi di gemme definiti dalla collezione storica a cui esse appartengono o dalle circostanze di acquisizione.

Un modesto numero di gemme è accostabile individuando le modalità di acquisizione e il luogo di rinvenimento delle stesse, circostanze talvolta ricostruibili grazie ai dati contenuti nei registri dell’inventario generale compilati a partire dal 1883 da E. Pais (Usai 1978–1980: 404–405; Tatti 2015: 131, nota 115), al tempo direttore reggente del Regio Museo di Antichità di Cagliari e in carica fino al 1886. Egli, durante la redazione dell’inventario, utilizzò l’espressione ‘preesistente’ per indicare tutti i reperti custoditi nel Museo prima del 1859, anno in cui avvenne la donazione della Collezione Spano, e anche di altri acquisiti successivamente (n. 188). Le gemme della collezione ‘preesistente’ ammontavano a un totale di 86 manufatti ma di questi solo 28 trovano un sicuro riscontro tra i materiali glittici conservati attualmente al Museo, altri tredici sono a noi noti grazie alle fotografie dei calchi realizzate tra il 1971 e il 1972 e alle incisioni ottocentesche (Figura 3). Nei registri inventariali

Le serie più notevoli e importanti sono rappresentate dalle tre cospicue raccolte ottocentesche, confluite nell’allora Regio Museo di Antichità grazie ai lasciti e donazioni di esimi personaggi come Giovanni Spano (1803–1878), Efisio Timon (1833–1914) e Leon Gouin (1829–1888). Sono inoltre presenti altri esemplari, giunti nella raccolta cagliaritana in diversi momenti, derivanti dalle collezioni dei signori Antonio Mischis (Tabella 5), Salvatore Caput e Enrico Castagnino (Tabella 6). Come ci illustra una nota datata al 6 giugno del 1875, oggi conservata presso l’Archivio Centrale di Stato di Roma (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi e monumenti antichi (Divisione seconda) 1860–1890, b. 11, fasc. 21–2), le collezioni archeologiche sarde esistenti alla fine dell’Ottocento nella provincia di Cagliari erano notevoli e cospicue: ‘Molte sono le persone che in questa Provincia possiedono oggetti antichi per loro diletto e curiosità, e più per memoria di averli trovati essi stessi o perché furono scoperti nei loro predii. Ma le collezioni più considerevoli si trovano specialmente in Cagliari e sarebbero le seguenti: […] 2ndo Quella del Cav. Efisio Timon a nome in secondo luogo. È molto interessante specialmente per la quantità di bronzi figurati, e per la dattilioteca, ossia di pietre incise. 3a È considerevole quella del Cav. Leone Gouin, Ingegnere di Miniera: è una collezione composta di svariati oggetti, specialmente di vetri antichi ed ogni anno va sempre crescendo. 4to Anche il Geometra Filippo Nissardi da pochi anni ha iniziato una collezione di svariati oggetti scoperti da lui medesimo, e specialmente in numismatica, che va progredendo. […] 6to In Oristano esiste la più ricca

Figura 3. Riproduzione grafica della gemma n. 167, da Spano 1864, tav. XIV, 4.

14

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

della raccolta (Tabella 2) sono riportate informazioni come la provenienza di dodici intagli da Sant’Antioco e la presunta modernità di alcuni manufatti glittici; mentre indeterminabile appare l’identificazione delle trentasette gemme considerate di età moderna, alle quali non fu associato alcun valore scientifico.

nel 1993. Tale conclusione è sicuramente valida per 52 gemme su 201 esemplari, le quali sono documentate dai calchi realizzati da Anna Del Pellegrino negli anni 1971–1972 – studiati e riproposti in questa sede – allegati nelle tavole della sua tesi di laurea Le gemme romane del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Cagliari, che ebbe come relatore il Chiar.mo Prof. M. Torelli. Tale studio pioneristico, anche per gli anni in cui esso è stato svolto, si è rivelato indispensabile per lo sviluppo del presente lavoro.

Di 11 intagli è nota la data di catalogazione nei registri, verificatasi tra il 1884 e il 1907 (Tabella 7). Per alcuni di questi conosciamo anche le circostanze del ritrovamento, edite dai loro scopritori nei diversi volumi delle Notizie degli Scavi d’Antichità: è il caso delle corniole n. 48 da Bingia de Santu Sarbadore presso Sorgono, n. 14 rinvenuta nella necropoli di Bruncu ‘e S’olia nel comune di Dolianova e Serdiana (Figura 4), n. 88 da Nora (Figura 5) e ancora la gemma vitrea n. 86 dalla Casa degli Stucchi di Cagliari. Inoltre, grazie ai registri d’inventario e soprattutto alle informazioni di G. Spano (1856a; 1856b; 1857a; 1857b; 1859a; 1859b; 1860a; 1860b; 1860c; 1861a; 1861b; 1861c; 1863; 1864; 1866; 1866–1867; 1867–1868; 1868–1869; 1870; 1873; 1876) e di A. Taramelli (1914a; 1914b; Taramelli e Delogu 1936), è stato possibile ricostruire la storia della formazione della raccolta glittica cagliaritana.

2.2. La collezione Spano La prima grande raccolta glittica che entrò a far parte della collezione del Museo di Cagliari fu quella donata il primo luglio del 1859 dal Canonico Giovanni Spano (Martini 1860; Spano 1860a; La Marmora 1868: 320; Cocco e Usai 1979; Archivi e Archeologia 1997: 34–35; Carta 2016: 63–66). Le gemme della collezione Spano furono inventariate con numeri progressivi dal 10801 al 10833, per un totale di 33 intagli. Attualmente, di questi, sono materialmente presenti solo 21 pezzi, ma disponiamo di 28 foto dei calchi, realizzate nel 1971– 1972, le quali ci permettono di conoscere altre sette gemme andate perdute. Una didascalica descrizione degli intagli è presente nell’opera descrittiva sui reperti archeologici appartenuti al Canonico, allora Rettore dell’Università di Cagliari, e donati al Regio Museo Archeologico di Cagliari nel 1859 (Spano 1860a: 25–28). Nel catalogo, G. Spano presenta un elenco di ben 40 gemme, alcune delle quali trovano corrispondenza tra quelle attualmente conservate nel Museo di Cagliari mentre altre otto risultano prive di riscontro nel registro d’inventario della collezione in esame, forse da considerare preesistenti o comunque non enucleabili all’interno della raccolta donata dallo studioso.

Il confronto diretto tra le gemme presenti nel Museo e quelle registrate negli inventari della Soprintendenza ha rilevato una notevole perdita del patrimonio glittico museale avvenuta poco prima del trasferimento della sede del Museo Archeologico di Cagliari da Piazza Indipendenza a quella attuale in Cittadella dei Musei

In occasione della donazione, G. Spano determinò le modalità di collocazione dei reperti archeologici, posti dallo studioso stesso ‘in un grande scaffale di nove palchetti ed in tre separate bacheche contraddistinte dal nome del donatore’, di fronte al busto del Generale Alberto Ferrero Della Marmora. Le pietre preziose dovevano trovar sede nella Bacheca I, accompagnate dagli ori, argenti, scarabei e amuleti (Spano 1860a: 4–5; cfr. Martini 1860).

Figura 4. Riproduzione grafica della gemma n. 14, da Taramelli 1919: 146, figg. 6–7.

È possibile precisare la provenienza di alcune gemme della raccolta Spano grazie al catalogo del 1860 (Figura 6) e ai riferimenti presenti nei Bullettini Archeologici Sardi, mentre essa non risulta indicata nel registro dell’inventario della collezione (Tabella 3). Nella sua Iniziazione ai miei studi, pubblicata nel 1876 nel settimanale sassarese La Stella di Sardegna, il Canonico descrive i numerosi viaggi compiuti nell’isola, in Italia, a Roma (Spano 1876–1997: 106) e a Tunisi (Vita, Studii e

Figura 5. Riproduzione grafica della gemma n. 88, da Patroni 1902: 77, fig. 5.

15

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Figura 6. Elenco delle gemme della raccolta Spano, da Spano 1868: 25–27.

Memorie 1878–2010: 92–94), i quali furono determinanti per la formazione della collezione glittica in oggetto. Sfogliando le pagine dei Bullettini editi da G. Spano (1864: Tav. XIV, n. 3), si viene a conoscenza della gemma da lui prediletta – ‘la più bella che finora siasi scoperta, e quindi si può in certo modo appellare la regina delle pietre sarde’ – non altrimenti nota. Si tratta di una corniola trovata a Sant’Antioco nel 1850, acquistata prima dall’Ingegnere Geometra Amoretti e poi dal Signor Picco, che rappresenta una composizione ibrida composta da cinque protomi umane individuate dallo studioso come Minerva, sopra la quale sono le effigi di Socrate, dietro Carneade e, nel busto, due maschere dai tratti femminili (Figura 7) (Spano 1856: 106–107; Spano 1857a: 53; Spano 1864: Tav. XIV, n. 3; La Marmora 1868: 122; Spano 1873: 14; Spano 1876: 8–9;

Figura 8. Riproduzione grafica della gemma n. 27, da Spano 1856b: 182.

Rowland 1981: 109; Rowland 1988: 811). Sempre dall’antica Sulci proviene un diaspro rosso con tre amorini incisi, due seduti sui rami di un albero, mentre uno dal basso raccoglie i frutti lasciati cadere dai suoi compagni (Figura 8) (vedi oltre n. 29, cfr. Spano 1856b: 181–182; Spano 1860a: 27, n. 39; Spano 1864: Tav. XIV, n. 7; La Marmora 1868: 122; Taramelli 1914a: 76). Altrettanto importante per la formazione culturale dello studioso fu il Grand Tour intrapreso nel 1836 (Vita, Studii e Memorie 1878–2010: 43–45) nelle principali città del Nord-Italia come Milano, Mantova, Verona, Vicenza, Padova e Venezia. Proprio nella Serenissima egli riferisce di aver fatto ‘conoscenza colle persone più dotte di quella illustre città’; tra le ‘persone più distinte’ è annoverato G. Battista Motta di Murano, proprietario della ‘margaritina’, ovvero sia la fabbrica di vetro nella città di Murano (Vita, Studii e Memorie 1878–2010: 44–45, nota 107. Sul ruolo di Venezia nella

Figura 7. Riproduzione grafica della gemma da S. Antioco, da Spano 1856a: 106.

16

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

produzione di paste vitree si vedano Tassinari 2009b, 2010a), dal quale potrebbe aver acquistato esemplari vitrei confluiti poi nella sua raccolta.

2.3. La collezione Timon La seconda raccolta acquisita dal Museo Archeologico nel 1880 è quella del cav. Efisio Timon (1833–1914) (Spano 1867–1868: 38; Spano 1869: 15, nota 1; Spano 1873: 15; Pais 1884: 68; Usai 1978–1980: 405). La collezione in esame, anch’essa di natura antiquaria, è formata da 42 gemme, inventariate con i numeri progressivi dal 15337 al 15378 (Tabella 4). Di queste, 30 trovano un puntuale riscontro tra i pezzi conservati nel Museo; ad esse si sommano le riproduzioni fotografiche delle impronte pertinenti ad altre dieci gemme disperse.

Nel Bullettino Archeologico Sardo del 1856, il Canonico (Spano 1856a: 104–109) propone una breve dissertazione sulle pietre incise di età romana raccolte in Sardegna e correntemente utilizzate come elementi di ornamento personale (anelli, spille, ciondoli). Nello stesso testo, ci informa inoltre che, durante i suoi viaggi nell’Isola, prese visione di più di mille gemme, delle quali alcune erano di sua proprietà o già allora disperse quale regalo agli amici e parenti, argomentando che ‘dalle relazioni avute, e da quanto noi medesimi abbiamo potuto vedere, se da pochi anni indietro si fossero raccolti tutti gli anelli di ogni materia, e tutte le pietre incise trovate ne’ sunnotati luoghi, la Sardegna oggi possederebbe senza esagerazione una Dattilioteca da poter stare a fronte con quella di Firenze e di Napoli’ (Spano 1856a: 105–106).

Scarsi sono da considerarsi i dati biografici relativi al proprietario e alla sua raccolta. Efisio Timon è citato nelle opere di G. Spano, con il titolo di Cavaliere, collezionista e antiquario (Spano 1867–1868: 38; Ruggeri 1999: 269, 299, 307, in particolare di pietre incise: Spano 1870: 31–32; Spano 1873; Ruggeri 1999: 298), quale collaboratore e corrispondente per Sant’Andrea Frius, Cornus, Tula, Ozieri e Orani (Spano 1873; Ruggeri 1999: 297–298), e come suo amico (Spano 1876; Ruggeri 1999: 319). È annoverato tra i fondatori della società archeologica nata nell’ottobre del 1867 per indagare la necropoli di Tuvixeddu, formata inoltre dal cav. D. Antonio Roych, da Michele Satta e da Vincenzo Crespi (Spano 1867–1868: 38; Ruggeri 1999: 261). Indicazioni dirimenti la provenienza e la datazione degli intagli parte della collezione Timon emergono dalla lettura dei registri d’inventario: 11 provengono da Sant’Antioco, una corniola è stata recuperata a Olbia, mentre sette gemme sono state acquistate a Genova, tre delle quali furono considerate di dubbia antichità già durante la stesura dello stesso inventario. La preziosa indicazione sulla provenienza dalla città ligure riportata negli elenchi ufficiali contraddistingue la collezione Timon dalle altre conservate nel Museo Archeologico di Cagliari. Verosimilmente si tratta di esemplari acquisiti (e dunque rinvenuti?) in suolo non sardo, favorendo così un fenomeno comune ad altre collezioni glittiche (Tassinari 2010c), che devono il loro accrescimento grazie ai viaggi di lavoro o di piacere compiuti dai loro possessori. Se si considera verosimile un qualche grado di parentela tra la figura di Efisio e quella dei celebri tipografi Carlo e Antonio Timon (Napolitano 2017b: 300) potremmo ulteriormente congetturare che questo personaggio si recò spesso a Genova, dove il parente e medico Angelo Timon operava in un ‘ospedaletto’ della città (Meloni 2008: 37).

I ‘sunnotati luoghi’, definiti come i ‘primarii siti’ di ritrovamenti glittici, sono Sulcis (Sant’Antioco), Nora (Pula), Tharros, Cornus (S. Caterina di Pittinurri), Gurulis Vetus (Padria), Turris Libisonis (Porto Torres), Castra (Oschiri) e Olbia mentre, in numero inferiore, altre gemme si scoprirono anche a Cagliari, Uta, Fordongianus, Torralba, Ploaghe, Mores, Alghero e nell’Anglona. Tale concetto verrà successivamente ribadito dallo studioso anche per gli intagli provenienti dalle necropoli isolane d’epoca punica e romana: ‘Se qualcheduno in Sardegna avesse posto in mente di raccogliere tutti gli anelli che a quest’ora, ed in pochi anni si sono scoperti nelle tombe sarde, avrebbe formato una Dattilioteca sì ricca da poter stare a fronte di qualunque altra dei più rinomati musei d’Europa’ (Spano 1859a: 16). Un verbale di consegna degli oggetti d’antichità al Museo di Cagliari, oggi conservato all’Archivio Centrale di Stato a Roma e datato al luglio del 1883 (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860– 1890, b. 185, fasc. 23–13), fornisce indicazioni circa la presunta modernità di sei gemme della collezione Spano, descritte secondo i numeri riportati nel catalogo edito dallo stesso Canonico nel 1860 (Spano 1860a); il giudizio estetico e formale è stato redatto dalla Commissione formata da illustri personaggi che ruotavano attorno al Museo e agli Scavi di Antichità come Filippo Vivanet, Gaetano Loy, Ettore Pais e Vincenzo Crespi, i quali ritennero moderne l’ametista con tirso (n. 178) e l’agata con ritratto femminile (n. 96).

Un riflesso del rapporto intercorso fra il Cav. Efisio Timon e il Cav. Antonio Roych, comandante militare di Iglesias (Spano 1866: 41; Spano 1870: 18), altrove definito giovane Capitano d’infanteria e amateur collezionista d’antichità sarde (Spano 1860c: 126), è dato dalle testimonianze di G. Spano il quale annovera i due come ‘soci archeologici’ indagatori della necropoli 17

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari punico-romana di Tuvixeddu. In altra sede, G. Spano (1866: 42) descrive tre gemme di proprietà del cav. Roych, successivamente confluite nella raccolta del Museo come pertinenti invece alla collezione di E. Timon: ‘Acquistò [n.d.a. Antonio Roych] pure diverse pietre incise che in quella località sono abbondanti [n.d.a. riferito alla città di Olbia], e si distinguono nella parte esecutiva, perché vi restò in eredità il gusto greco. Una corniola rappresenta le tre grazie, che sembra di stile greco, così pure un diaspro che rappresenta una Nereide cogli abiti svolazzanti assisa sopra un ippocampo: ma la più singolare è una corniola che ha incisa una scena interessante, e di bel lavoro. A destra vi sta un gran macigno, o monticello nel di cui culmine pare che vi sia un Tempietto. Alla parte destra vi è un uomo nudo, curvo in atto di ricomporre un offerta di sei distinti oggetti, che sembrano pani o focaccine, sopra una mensa, forse lettisternio, per banchetto del nume. Ciò però che la rende più singolare è che nell’alto del campo sinistro ha incise due lettere fenicie, cheth ghimel, ossia la voce chagh (festum, festivitas)’.

G. Spano (1873: 15; Ruggeri 1999: 295) ebbe l’occasione di apprezzare la ‘bella e ricca collezione’ del Cav. E. Timon, concentrando il suo interesse sulla lettura di alcune lucerne presumibilmente provenienti da Cornus. Lo studioso citò la stessa collezione qualche anno prima, nel 1869, poiché degna di pregio dal momento che in essa confluirono, tra il 1868 e prima del 1883, i famosi bronzetti nuragici rinvenuti nel 1865 a Teti tra i quali citiamo il celeberrimo ‘demone-eroe’ (Tatti 2015). 2.4. La collezione Gouin La terza raccolta di intagli e cammei di età romana e post-antica parte della collezione museale cagliaritana si inquadra anche come la più consistente tra le acquisizioni fatte nel secolo scorso. Si tratta della collezione antiquaria dell’Ing. Leone Gouin (Taramelli 1914b; Usai 1978–1980: 407, nota 40; Archivi e Archeologia 1997: 15), formatasi nella seconda metà dell’Ottocento e che il Museo acquistò dagli eredi dello stesso nel 1911 (Taramelli 1914a: 66). Già nel secolo precedente, Giovanni Spano (1861c: 107), stimando la rilevante raccolta archeologica, si esprime con le seguenti parole: ‘Pare incredibile che in sì breve spazio di tempo abbia potuto formare una raccolta che può dirsi un Museo!’.

La notizia tramandata da G. Spano, intesa nel suo valore di terminus post quem, ci permette di definire l’intervallo di tempo durante il quale questi lavori di intaglio, descritti nella Memoria, furono inclusi all’interno della collezione Timon. Essa inoltre smentisce quanto registrato negli elenchi inventariali relativamente all’acquisto genovese delle gemme con le tre Grazie (n. 28) e con scena di sacrificio (n. 90), alle quali va aggiunta la corniola con Atena/Minerva clipeografa (n. 16) più probabilmente rinvenuta a Nora e acquistata da Vincenzo Crespi (Spano 1868–1869: 19; Rowland 1981: 72), altro personaggio il cui destino si intrecciò a quello del nobile cav. Efisio Timon nelle vesti di socio tra i primi pionieri archeologi che scavarono le sepolture del colle di Tuvixeddu (Spano 1867–1868: 38).

L’importanza di tale bene fu ben presto riconosciuta, difatti, l’8 aprile 1907 essa fu dichiarata ‘di sommo pregio’ da una Commissione nominata dal Ministero dell’Istruzione (Archivi e Archeologia 1997: 45–47), giacché costituita da più di 1.500 reperti archeologici, provenienti per la maggior parte da contesti sardi (Spano 1871: 107), acquisiti o raccolti nei numerosi scavi condotti dall’ingegnere francese durante i suoi trent’anni di permanenza nell’isola ed esibiti dallo stesso nella sua villa di Baccu Tighinu (Capoterra) (Porrà 1995: 26). Possediamo numerose notizie sulla figura del francese L. Gouin (Porrà 1995): egli giunse in Sardegna nel 1858 per svolgervi la mansione di direttore e rappresentante della società mineraria Petin-Gaudet, Compagnie Hauts Forneaux, Forges et Aciéries de la Marine e des Chemin de Fer-Rive de Giers; nel 1859 divenne consulente della Società di Monteponi – all’epoca l’azienda mineraria più importante del contesto isolano – e da allora ricevette numerosi riconoscimenti per il suo impegno, noto anche a livello internazionale, come quando nel 1867 fu scelto quale rappresentante della Sottocommissione di Cagliari per l’esposizione Universale di Parigi – sezione miniere. L. Gouin è ricordato dalle fonti coeve non solo quale illustre uomo d’affari nell’ambito dell’ingegneria mineraria ma grandi meriti gli vengono riconosciuti sia per l’impegno finalizzato alla promozione della produzione agricola sarda (Taramelli 1914b; Porrà 1995: 21–23) che per l’interesse di studioso collezionista che egli riservò all’archeologia isolana, tessendo prestigiose relazioni d’amicizia con importanti personalità del settore, tra le

Da Gurulis Vetus (antica Padria) provengono due diaspri con rappresentazioni di volatili: il primo mostra una scena di combattimento fra galli che presenta un’iscrizione nella parte superiore del campo iconografico (Figura 9) (n. 139), mentre il secondo mostra due uccelli che si abbeverano da un cratere (n. 127).

Figura 9. Riproduzione grafica della gemma n. 139, da Spano 1866–1867: 16, fig. 14.

18

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Figura 10. Rielaborazione grafica delle gemme edite in Taramelli 1914b: 269, fig. 29, con indicazione del numero corrispondente nel presente catalogo.

negli abitanti di quel municipio romano. Oltre ai varii e consueti tipi di divinità, le incisioni ci presentano esempi di cornucopie intrecciate, di farfalle, di amorini, di cani, di cervi e d’altri animali; speciale menzione meritano una delicatissima onice con figura di guerriero stante (fig. 29, ultima serie); un’ametista con figurina di amorino; un delicato gruppetto di due amorini folleggia su una corniola rappresentata in fine della serie terza della stessa figura, dove pure è riprodotta una gemma con una figura di sfinge, di ottimo stile e di esecuzione mirabile: una figurina dalla testa calva ed il mento adorno da folta barba richiama il noto tipo di Socrate, mentre in un’altra corniola è riprodotto un gruppo di una cicogna ed un gallo, di un naturalismo vivace che rende mirabili questi prodotti di un’industria che fu tanto diffusa in tutta l’età imperiale’.

quali spicca anche quella del Canonico Spano (Taramelli 1914b; Porrà 1995: 23–26). G. Spano menziona l’Ing. Gouin in merito all’attività mineraria di Monteponi (Iglesias), durante la quale egli rinvenne una lucerna in loc. Monti Fola (Spano 1866–1867; Ruggeri 1999: 262), per le indagini compiute dalla sua Società Archeologica a Capoterra, in una necropoli di epoca tarda (Spano 1873; Ruggeri 1999: 294), quale suo corrispondente e collaboratore per Capoterra (Spano 1873; Ruggeri 1999: 298), come proprietario del miliario del prefetto L. Aurelius [Pa]tr[o]clus sotto Claudio rinvenuto tra Fordongianus e Busachi in corrispondenza dell’antica via a Karalibus Turrem (Ruggeri 1999: 330). Infine, L. Gouin scrisse una breve nota confluita nel BAS 1861, inerente l’attività delle miniere sarde in età romana e altri noti reperti come gli oxhide-ingots in rame, il lingotto di piombo proveniente da Carcinadas che cita l’imperatore Adriano e il rinvenimento di un’ascia in ferro (Ruggeri 1999: 232).

Sebbene A. Taramelli riferisca che alcuni esemplari della raccolta Gouin provengano dalla necropoli di Sant’Antioco, tale relazione non è a tutt’oggi verificabile poiché gli inventari non ci illuminano in merito ai luoghi di ritrovamento (Tabella 8); pertanto si è preferito attribuire la provenienza da Sant’Antioco solo nei casi in cui essa è esplicitamente indicata dallo studioso (Taramelli 1914b). Le gemme della collezione Gouin – inventariate progressivamente dal numero 34934

Focalizzando l’attenzione sul repertorio glittico della raccolta in esame (Figura 10), A. Taramelli (1914b: 267–270) ci informa che: ‘Le tombe romane di Sulcis dettero in ogni tempo una grande quantità di gemme incise, in corniola, opale, calcedonia e quarzo; di esse la collezione Gouin raccoglie un numero discreto, mostrando una relativa ricchezza ed un gusto delicato 19

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Figura 11. Rielaborazione grafica delle gemme edite in Taramelli e Delogu 1936: 76, con indicazione del numero corrispondente nel presente catalogo.

al 35011 – calcolano un totale di 78 esemplari distinti, rispettivamente, in 74 intagli e quattro cammei. Di essi sono attualmente presenti nel Museo 50 pezzi (solo un esemplare è rappresentato da un cammeo); grazie alle fotografie dei calchi realizzati negli anni Settanta sono però a noti altri 14 manufatti. Il totale delle gemme della collezione Gouin a noi note – grazie agli originali e ai calchi – ammonta quindi a 75 esemplari.Nei registri d’inventario sono riportate indicazioni relative al giorno della compilazione, avvenuta in data 28 aprile 1911 e al luogo in cui le gemme furono collocate all’interno del Regio Museo di Antichità: esse presero posto nella vetrina 68 all’interno della sala III (Taramelli 1914a: 66). Possiamo conoscere il contenuto della vetrina dalla descrizione dello stesso A. Taramelli (1914a: 69–71; Melis 1921: 41) nella Guida del Museo Archeologico di Cagliari, la quale includeva gli ‘oggetti di oreficeria, scarabei, amuleti, collane, gemme ornamenti e strumenti di età

punica e romana, provenienti dalla Collezione dell’Ing. Leone Gouin’. Tra questi vengono citati i reperti glittici della raccolta giudicati notevoli dall’allora Direttore del Museo e Scavi di Antichità di Cagliari, con annesso numero d’inventario. Nello stesso testo e nella guida pubblicata nel 1936 (Figura 11) (Taramelli e Delogu 1936: 23–24) vengono esaminati ulteriori esemplari conservati nel Museo cagliaritano, esposti nella sala III vetrina 72 dal titolo ‘Pietre incise e gemme di età romana rinvenute in tombe di età romana specialmente nella necropoli di Sulcis’: in tale sede, sono descritte le gemme ‘preesistenti’ meritevoli di particolare menzione per bellezza e cura del lavoro d’intaglio, specificando per alcune la provenienza da Sant’Antioco; in seguito il discorso viene sviluppato distinguendo i materiali pregevoli in base alla collezione storica d’appartenenza con brevi cenni riservati alle Collezioni Spano e Timon (Taramelli 1914a: 69–71).

20

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. cat.

176

Luogo dello stabilimento N. d’ordine ove restano gli progressivo oggetti che si denunziano

Quantità Condizione degli degli oggetti cioè: se oggetti per nuovi, usati od ogni egual inservibili specie

Valore attribuito ad ogni oggetto per le cose di eguale specie

Totalità dei pezzi

Antico

40

40

1

Antico

10

10

Preesistente

1

Antico

5

5

Preesistente

1

Antico

40

40

Preesistente

1

Antico

10

10

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Corniola = parte piana di scarabeo. Uomo nudo in ginocchio a S.

Preesistente Tharros

1

Preesistente

5764

Pietre incise

5765

Pietre incise

72

5766

Pietre incise

37

5767

Pietre incise

117

5768

Pietre incise

151

5769

Pietre incise

Corniola = Aquila; insegna legionaria

Preesistente

1

Antico

15

15

6

5770

Pietre incise

Corniola = Guerriero a d.

Preesistente

1

Antico

5

5

85

5771

Pietre incise

Due cavalli che tirano un carro

Preesistente

1

Antico

5

5

5772

Pietre incise

Corniola = Uccello ed un vaso

Preesistente

1

Antico

4

4

5773

Pietre incise

Corniola = Testa radiata del Sole a s.

Preesistente

1

Antico

8

8

Preesistente

1

Antico

30

30

Corniola = Due Genietti che lottano, davanti corona, dietro albero

Preesistente

1

Antico

20

20

32

Corniola = Giove seduto, lavoro trascurato Corniola = Vittoria alata

Corniola = Mercurio con la borsa nella s. e caduceo nella d. ai piedi gallo, lavoro finito

Corniola = Quattro bovi, in mezzo spiga

Corniola = La dea Fortuna, nella sinistra cornucopia, nella d. tiene il timone

175

5774

Pietre incise

171

5775

Pietre incise

145

5776

Pietre incise

Corniola = Cornucopia

Preesistente

1

Antico

3

3

5777

Pietre incise

Corniola = Uomo nudo a d. nella sinistra spighe

Preesistente

1

Antico

5

5

5778

Pietre incise

39

Corniola = Rostro di nave e globo

Preesistente

1

Antico

2

2

Corniola = Uomo in piedi a s.

Preesistente

1

Antico

3

3

56

5779

Pietre incise

122

5780

Pietre incise

Onice = Leone

Preesistente

1

Antico

1

1

Agata = Giovane nudo a d. regge l’asta

Preesistente

1

Antico

10

10

81

5781

Pietre incise

138

5782

Pietre incise

Pietra dura, ialina = Cigno

Preesistente

1

Antico

10

10

Altra simile. Testa di Diana a s. ?

Preesistente

1

Antico

5

5

Preesistente

1

Antico

10

10

Preesistente

1

Antico

5

5

Diaspro nero = Palladio? (frammentata)

Preesistente

1

Antico

10

10

10

5783

Pietre incise

68

5784

Pietre incise

47

5785

Pietre incise

44

5786

Pietre incise

162

5787

Pietre incise

Diaspro nero = Nave

Preesistente

1

Antico

2

2

5788

Pietre incise

Corniola ovoidale = Cane che insegue una lepre

S. Antioco

1

Antico

10

10

5789

Pietre incise

Altra simile = Asino?

S. Antioco

1

Antico

5

5

113

5790

Pietre incise

Altra simile ? Asino?

S. Antioco

1

Antico

5

5

106

5791

Pietre incise

Corniola = Ippogrifo

S. Antioco

1

Antico

5

5

125

5792

Pietre incise

Corniola = Uccello

S. Antioco

1

Antico

5

5

S. Antioco

1

Antico ?

10

10

S. Antioco

1

Antico

15

15

141

Calcedonio = Vittoria alata a s. che reca la palma e la corona Diaspro dendritico, uomo nudo a s.

146

5793

Pietre incise

Corniola = Cornucopia (è antica?)

147

5794

Pietre incise

Diaspro nero = Cornucopia

Osservazioni

È guasta

è un ariete

Tabella 2. N. catalogo e registro di inventario delle pietre incise «preesistenti»: nn. 5764–5804; 6271–6307; 6534–6541 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

21

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. cat.

Luogo dello stabilimento N. d’ordine ove restano gli progressivo oggetti che si denunziano

78

5795

Pietre incise

83

5796

Pietre incise

167

5797

Pietre incise

41

5798

Pietre incise

142

5799

Pietre incise

5800

Pietre incise

Quantità Condizione degli degli oggetti cioè: se oggetti per nuovi, usati od ogni egual inservibili specie

Valore attribuito ad ogni oggetto per le cose di eguale specie

Totalità dei pezzi

Antico

25

25

1

Antico

15

15

Preesistente S. Antioco

1

Antico

30

30

Preesistente S. Antioco

1

Antico

5

5

Preesistente S. Antioco

1

Antico

30

Preesistente

1

Antico?

5

5

Preesistente

1

Antico?

5

5

Preesistente

1

Antico?

5

Preesistente

1

Antico

5 5

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Diaspro rosso = Giovinetto nudo a s.; regge una faretra?

S. Antioco

1

Preesistente S. Antioco

Diaspro rosso = Giovinetto a s. regge delle armi; è frammentata

Diaspro = Aratro, due chicchi di grano; nel campo AANOA Diaspro giallo = Giovane a d. regge una borsa, s’appoggia ad un bastone Diaspro rosso = Cane che insegue una lepre, un albero, due uccelli

Corniola = Mercurio crioforo. È antica? Corniola = Centauro. È antica?

Osservazioni

52

5801

Pietre incise

189

5802

Pietre incise

5803

Pietre incise

5804

Anello

Anello di Argento privo della gemma

Preesistente

1

Antico

20; 193; 204

6271–6307

Pietre incise

Trentasette gemme moderne di nessun valore

Preesistenti

37

Senza valore scientifico

45

6534

Gemme incise su pietre dure

Preesistente

1

Antico

20

20

198

6535

Gemme incise su pietre dure

Piccola gemma di smeraldo in cui sta incisa una donna seduta a destra

Preesistente

1

Antico?

1

1

188

6536

Gemme incise su pietre dure

Preesistente

1

Antico?

1

1

Moderno Nissardi

6537

Gemme incise su pietre dure

Preesistente

1

Antico?

2

2

Acquisto quietanza 21 Sett.

6538

Piccola gemma - Testa Gemme incise laureata e barbata (Diaspro su pietre dure verde)

Preesistente

1

Moderno

6

6

Frammentato Nissardi

6539

Gemme incise su pietre dure

Preesistente

1

Moderno

2

2

6540

Gemme incise su pietre dure

Preesistente

1

Antica inservibile

0,5

0,5

6541

Gemme incise su Corniola scritta con caratteri pietre dure arabi

Preesistente

1

Moderno

5

5

186

Corniola = Militare seduto a d. sopra la corazza. Antica? Tessera di vetro con monogramma NOP ?

Corniola frammentata - Vi è incisa un’amazzone

Corniola - Donna a sinistra appoggiata ad un ancora Corniola - Leone con la testa volta indietro; nelle zampe e nel corpo del leone vi sono caratteri

Cammeo framm. di malachite. Testa muliebre di profilo diademata a sinistra Gemma di diaspro verde cerchiata con filo d’oro; l’incisione è frusta

18,5

Moderno

Tabella 2 cont. N. catalogo e registro di inventario delle pietre incise «preesistenti»: nn. 5764-5804; 6271-6307; 6534-6541 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

22

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Quantità degli Condizione degli oggetti oggetti cioè: se per ogni nuovi, usati od egual inservibili specie

N°. cat.

N. d’ordine progressivo

Luogo dello stabilimento ove restano gli oggetti che si denunziano

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

75

10801

Coll. Spano Gemme

Diaspro rosso. Speranza?

Coll. Spano

1

27

10802

Coll. Spano Gemme

C. S. Due genietti su di un albero, sotto altro genietto

Coll. Spano

137

10803

120

10804

154

10805

97

10806 10807

71

10808

108

10809

131

10810

105

10811

11

10812

Coll. Spano Gemme Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme Coll. Spano Gemme Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Valore attribuito ad ogni oggetto per le cose di eguale specie

Totalità dei pezzi

Antico

5

10

1

Antico

7

50

Coll. Spano

1

Antico

5

5

Coll. Spano

1

Antico

7

7

Diaspro giallo. Due mani stringono un fiore

Coll. Spano

1

Antico

10

10

Corniola; Agricoltore?

Coll. Spano

1

Antico

10

10

Corniola ovoidale. Uomo nudo a s.

Coll. Spano

1

Antico

15

15

Corniola spezzata. Cerere

Coll. Spano

1

Antico

5

5

Corniola Sfinge, rozza

Coll. Spano

1

Antico

5

5

Corniola, Cane? Rozza incisione

Coll. Spano

1

Antico

2

2

Corniola, pegaso

Coll. Spano

1

Antico

7

7

Corniola, Diana?

Coll. Spano

1

Antico

5

5

Corniola Scheggiata. Divinità? Sul trono

Coll. Spano

1

Antico

7

7

Diaspro rosso. C. s. due delfini?

Diaspro giallo. C.d. Leone in corsa

18

10813

66

10814

Coll. Spano Gemme

Corniola? Vittoria che corona un’erma

Coll. Spano

1

Antico

10

10

194; 157

10815-16

Coll. Spano Gemme

Due corniole frammentate

Coll. Spano

2

Antico

1

2

10817

Coll. Spano Gemme

Scaraboide di agata

Coll. Spano

1

Antico

1

1

Diaspro verde. Uomo in piedi a d.

Coll. Spano

1

Antico

2

2

30

10818

209

10819

144

10820

49

10821

34

10822 10823

96

10824

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Bronzo? C. s. pessima incisione. È un frammento

Coll. Spano

1

Antico

2

2,2

Agata. Timone

Coll. Spano

1

Antico

2

2

Coll. Spano Gemme

Calcedonio. Giove, ai piedi aquila, pessima incisione

Coll. Spano

1

Antico

10

10

Coll. Spano

1

Antico

9

9

Coll. Spano

1

Antico

5

5

Coll. Spano

1

Antico

1

1

Coll. Spano

1

Antico

10

10

Coll. Spano

1

Antico

5

5

Coll. Spano

1

Antico

2

2

Dono del Sen. Giovanni Spano

1

Antico

25

25

1

Antico

50

50

1

Antico

5

5

1

Antico

5

5

1

Antico

5

5

1

Antico?

10

10

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme Coll. Spano Gemme

Diaspro. Abraxa. Testa radiata a s.

Coll. Spano Gemme

Pasta vitrea. Vittoria tirata da quadriga

Coll. Spano Gemme

182

10825

180

10826

Coll. Spano Gemme

1

10827

Coll. Spano Gemme

191

10828

Coll. Spano Gemme

179 207

10829 10830 10831 10832

178

10833

Vetro. Testa di Mercurio? Con petaso. È frammentata

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Coll. Spano Gemme

Agata? Vetro? Testa a s. pessima incisione Pasta vitrea. Testa diademata a s.

Pasta vitrea giallognola. Uomo in piedi. Incisione guasta Lapislazuli. Mimo a s.

Pasta vitrea rotonda. Ercole Dono del Sen. e Amore Giovanni Spano Pasta vitrea. Donna a s. È scheggiata Pasta vitrea. Lettere arabe Pasta vitrea. Donna? Seduta a s. Cibele? Amatista. Tirso Bacchico

Dono del Sen. Giovanni Spano Dono del Sen. Giovanni Spano

Dono del Sen. Giovanni Spano

Dono del Sen. Giovanni Spano

Osservazioni

un po’ guasta

É scheggiata, A. Pais

Tabella 3. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Spano: nn. 10801-10833 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

23

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

N. d’ordine progressivo

Luogo dello stabilimento ove restano gli oggetti che si denunziano

24

15337

Pietre incise

Rosso antico diaspro. Cavallo in corsa a s. montato da un genietto

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

10

10

63

15338

Pietre incise

Diaspro rosso. Figura nuda a S. con due spighe nella S. e patera nella d.

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

10

10

139

15339

Pietre incise

Diaspro rosso. Due galli cozzanti sopra LVC

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

20

20

127

15340

Pietre incise

Diaspro rosso. Vaso su cui stanno due uccelli

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

15

15

9

15341

Pietre incise

Diaspro rosso. Marte nudo a S. con un trofeo

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

10

10

46

15342

Pietre incise

Diaspro rosso. Nereide sopra ippocampo a S.

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

25

25

201

15343

Pietre incise

Diaspro rosso. Testa nuda a S.

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

20

20

43

15344

Pietre incise

Diaspro giallo. Pallade nicefora a S.

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

8

8

153

15345

Pietre incise

Diaspro nero. Testa a S. fra due spighe sostenuta da due mani giunte

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

25

25

130

15346

Pietre incise

Corniola semiovoidale. Cavalletta

S. Antioco. Coll. Timon

1

Antico

4

4

112

15347

Pietre incise

Altra simile nella forma. Montone

Coll. Timon, S. Antioco

1

Antico

4

4

15348

Pietre incise

Altra più piccola. Animale poco chiaro

Coll. Timon, S. Antioco

1

Antico

2

2

15349

Pietre incise

Pasta vitrea imitante il cammeo diam. 0,032. Testa muliebre

Coll. Timon, Tharros

1

Antico

5

5

64

15350

Pietre incise

Corniola con montatura antica d’oro. Vittoria con palma e corona

Coll. Timon Olbia

1

Antico

80

80

22

15351

Pietre incise

Corniola, montatura d’oro moderna, Genietto che guida un uccello

Coll. Timon incerta

1

Antico

15

15

119

15352

Pietre incise

Corniola. Leone in corsa a S.

Coll. Timon incerta

1

Antico

3

3

57

15353

Pietre incise

Corniola calcinata. Scena erotica

Coll. Timon incerta

1

Antico

15

15

40

15354

Pietre incise

Corniola. Mercurio a d., un borsa e caduceo

Coll. Timon incerta

1

Antico

3

3

59

15355

Pietre incise

Corniola. Personaggio nudo a d.

Coll. Timon incerta

1

Antico

2

2

177

15356

Pietre incise

Corniola. Leone a d. che calpesta un serpente

Coll. Timon incerta

1

Antico

15

15

36

15357

Pietre incise

Corniola. Personaggio a d. nudo con borsa e cornucopia

Coll. Timon incerta

1

Antico

5

5

5

15358

Pietre incise

Corniola. Testa di donna a sinistra

Coll. Timon incerta

1

Antico

4

4

170

15359

Pietre incise

Corniola. Vittoria a S. con corona nella d.

Coll. Timon incerta

1

Antico

1

1

115

15360

Pietre incise

Corniola. Cavallo stante a Sinistra

Coll. Timon incerta

1

Antico

2

2

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Quantità degli oggetti per ogni egual specie

Condizione degli oggetti cioè: se nuovi, usati od inservibili

Valore attribuito ad ogni oggetto per le cose di eguale specie

Totalità dei pezzi

Tabella 4. N. catalogo e registro di inventario della Collezione Timon: nn. 15337-15378 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

24

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

N. d’ordine progressivo

Luogo dello stabilimento ove restano gli oggetti che si denunziano

136

15361

Pietre incise

Corniola. Pesce ed Aragosta o gambero di mare

Coll. Timon incerta

1

Antico

2

2

26

15362

Pietre incise

Corniola. Due genietti che lottano. Uno lo segue con il flagello, erma

Coll. Timon incerta

1

Antico

20

20

152

15363

Pietre incise

Corniola. Aquila legionaria fra due insegne, è frammentata

Coll. Timon incerta

1

Antico

25

25

74

15364

Pietre incise

Corniola entro un circolo d’oro. La dea Moneta a d.

Coll. Timon incerta

1

Antico

5

5

12

15365

Pietre incise

Corniola. Minerva (busto) a sinistra

Coll. Timon incerta

1

Antico

40

40

93

15366

Pietre incise

Diaspro verde. Vecchio che insegna ad un cane a riconoscere la selvaggina

Coll. Timon incerta

1

Antico

20

20

42

15367

Pietre incise

Diaspro verde sanguigno. Pallade a S.

Coll. Timon incerta

1

Antico

15

15

172

15368

Pietre incise

Diaspro verde. Busto a S. consumato

Coll. Timon incerta

1

Antico

1

1

159

15369

Pietre incise

Diaspro verde. Leone di corsa a S. sotto stella

Coll. Timon incerta

1

Antico

4

4

23

15370

Pietre incise

Figura sopra un delfino, forse è l’eroe Taras… Corniola

Coll. Timon incerta

1

Antico

10

10

135

15371

Pietre incise

Onice. Gambero

Coll. Timon incerta

1

Antico

2

2

79

15372

Pietre incise

Pietra dura nera. Guerriero seduto a S.

Coll. Timon Pietre non sarde. Acquistate a Genova

1

Antico

15

15

35

15373

Pietre incise

Ametista. Figura nuda a d.

Coll. Timon Pietre non sarde. Acquistate a Genova

1

Antico

8

8

200

15374

Pietre incise

Corniola. Guerriero nudo seduto a d. che regge l’elmo colla S.

Coll. Timon Pietre non sarde. Acquistate a Genova

1

Antico

20

20

28

15375

Pietre incise

Corniola. Le tre grazie

Coll. Timon Pietre non sarde. Acquistate a Genova

1

Antico

5

5

89

15376

Pietre incise

Corniola. Genietto che trascina un carretto su cui è la testa di un montone

Coll. Timon. Comprata a Genova

1

Antico?

15

15

90

15377

Pietre incise

Corniola. Vecchio nudo davanti a uno scranno a tre piedi. Concetto oscuro. È antico?

Coll. Timon. Comprata a Genova

1

Antico?

7

7

16

15378

Pietre incise

Corniola frammentata. Diva (Vittoria che inscrive un clipeo. Forse si può dubitare a ragione della sua antichità?)

Coll. Timon. Comprata a Genova

1

Antico?

5

5

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Quantità degli oggetti per ogni egual specie

Condizione degli oggetti cioè: se nuovi, usati od inservibili

Valore attribuito ad ogni oggetto per le cose di eguale specie

Totalità dei pezzi

Tabella 4 cont. N. catalogo e registro di inventario della Collezione Timon: nn. 15337-15378 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

25

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. d’ordine progressivo

Luogo dello stabilimento ove restano gli oggetti che si denunziano

17269

Pietre incise

80

17270

Pietre incise

165

17271

Pietre incise

N. catalogo

150

17272

Pietre incise

Condizione degli Valore attribuito Quantità degli oggetti cioè: se ad ogni oggetto oggetti per ogni nuovi, usati od per le cose di egual specie inservibili eguale specie

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Corniola. Giovane nudo a s. al fianco x

Acquisto da Antonio Mischis

1

Antico

10

10

Acquisto da Antonio Mischis

1

Antico

3

3

Corniola - Vaso Acquisto da dal quale Antonio Mischis spuntano fiori

1

Antico

3

3

1

Antico

7

7

Corniola. Giovane nudo a s.

Corniola. Corvo sopra Acquisto da sedia davanti Antonio Mischis cornocopia dietro pluma ?

Totalità dei pezzi

Tabella 5. N. catalogo e registro di inventario “Acquisto da Antonio Mischis”: nn. 17269-17272 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

N. catalogo

161

N. d’ordine progressivo

Luogo dello stabilimento ove restano gli oggetti che si denunziano

19906

Paste

19907

Paste

Condizione degli Valore attribuito oggetti cioè: se ad ogni oggetto Totalità dei pezzi nuovi, usati od per le cose di eguale specie inservibili

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Quantità degli oggetti per ogni egual specie

Piccola pasta rotonda - Uomo in piedi con la testa a d.

Acquisto Castagnino

1

Antico

5

5

Acquisto Castagnino

1

Antico

1

1

Pasta ovale Incisione poco chiara

Tabella 6. N. catalogo e registro di inventario Collezione Castagnino: nn. 19906-19907 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

Luogo dello stabilimento ove Denominazione e descrizione restano gli oggetti degli oggetti che si denunziano

N. catalogo

N. d’ordine progressivo

86

21466

24-XII-1884

Pasta vitrea; due gladiatori

Scavi di Cagliari

197

21924

R. 11-2-1888

Una corniola avente incisa la testa di M. Crasso

166

22887

30-XII-1889

48

24061

Provenienza e titoli giustificativi

Valore Condizione Quantità attribuito degli oggetti degli ad ogni cioè: se Totalità dei oggetti per oggetto nuovi, pezzi ogni egual per le cose usati od specie di eguale inservibili specie 1

Antico

10

10

R. Museo di Antichità, acquisto

1

Antico

400

400

Una corniola antica con incisione: una palma, una corona e tre lettere iniziali L-T-S.

R. Museo di Antichità

5

Dono

2

10

R. 18-IV-1894

Una corniola frammentata con iscrizione a lettere greche e latine

guasta

1

Antico

5

5

26401-26402

R. 11-I-1897

Due corniole incise

Collezione Alberto Cara

2

Antico

2

2

19

26503

R. I-V-1897

Agata incisa (guerriero)

R.o Museo di Antichità

1

Nuovo

15

15

62

26504

R. I-V-1897

Corniola (Figurina stante)

R.o Museo di Antichità

1

Nuovo

3

3

Un anellino d’oro con gemma in plasma di smeraldo scoperto a S. Antioco Sulcis peso gr. 7

R.o Museo di Antichità, acquisto

1

Antico

25

R.o Museo di Antichità, acquisto

1

Usato

4,5

1

Antico

63,00

2

27432

R. 17 Novembre (1901)

114

27719

Pietra incisa rappresentante R. 14 Marzo 1903 un antilope accoccolata sotto una pianta.

14

31486

25 Novembre 1907

Un anello d’oro con corniola Sala cristiana. Acquisto da rappresentante Pallade. Giuseppe Altea, Dolianova Frammentato.

Tabella 7. N. catalogo e registro di inventario gemme delle quali è nota la data di registrazione (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro)

26

63,00

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo 8

Luogo dello stabilimento N. d’ordine ove restano gli progressivo oggetti che si denunziano 34934

R. 28-4-1911

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Corniola: guerriero con lancia e trofeo sulle spalle

R.o Museo di Antichità, Acquisto Gouin

Valore Quantità Condizione degli attribuito ad degli oggetti oggetti cioè: se ogni oggetto per ogni nuovi, usati od per le cose di egual specie inservibili eguale specie 1

Antico

10

Corniola: cavalla che allatta un puledro

R.o Museo di Antichità, Acquisto Gouin

1

Antico

10

116

34935

R. 28-4-1911

140

34936

R. 28-4-1911

Diaspro rosso: gallo e cicogna

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

15

Diaspro bruno: Elios ignudo con testa radiata

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

6

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

20

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

29

34937

R. 28-4-1911

65

34938

R. 28-4-1911

Corniola: Vittoria alata, preme coi piedi alcune armature Diaspro verde: figurina incerta (Sole?) sopra un carro trascinato da quattro cavalli

31

34939

R. 28-4-1911

76

34940

R. 28-4-1911

Agata trasparente: Castore e Polluce con asta

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

15

100

34941

R. 28-4-1911

Corniola: maschera scenica

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

168

34942

R. 28-4-1911

Piccolo diaspro rosso palmizio

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

3

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

3

58

34943

R. 28-4-1911

Corniola: figurina ignuda con amorino (guasta)

118

34944

R. 28-4-1911

Corniola: Leone in marcia verso sinistra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

169

34945

R. 28-4-1911

Corniola: Apollo con lira

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

30

91

34946

R. 28-4-1911

Agata bianca: pastore che sacrifica un capretta a Pane

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

25

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

Diaspro rosso: testa di uomo vista di profilo a sinistra

94

34947

R. 28-4-1911

38

34948

R. 28-4-1911

Corniola; Mercurio con caduceo, borsa gallo ai piedi

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

123

34949

R. 28-4-1911

Corniola; Volpe corrente a destra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

61

34950

R. 28-4-1911

Onice; Giovane ignudo con grappoli d’uva

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

18

Sardonica; ritratto d’Imperatore di profilo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

30

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

202

34951

R. 28-4-1911

155

34952

R. 28-4-1911

95

34953

R. 28-4-1911

Corniola; mano che stringe una palma e spiga Onice affumicata; ritratto d’uomo di profilo a sinistra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

Agata; spezzata all’orlo: Giove seduto con scettro ed aquila

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

20

50

34954

R. 28-4-1911

107

34955

R. 28-4-1911

Corniola: Sfinge alata a sinistra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

12

Corniola: Satiro che suona il flauto, a cavallo d’una pantera procedente a sinistra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

15

53

34956

R. 28-4-1911

70

34957

R. 28-4-1911

160

34958

R. 28-4-1911

Corniola: l’Abbondanza seduta con cornucopia e timone

Corniola consunta: Spiga di grano, sopra un corbello (?)

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

8

25

34959

R. 28-4-1911

Corniola: Amorino che regge un grappolo d’uva

121

34960

R. 28-4-1911

Agata giallastra: Leone in cammino

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

185

34961

R. 28-4-1911

Corniola consunta: busto di bambino di fronte

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

3

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

Agata grigia: Satiro a cavallo d’una pecora

33

34962

R. 28-4-1911

69

34963

R. 28-4-1911

Onice piccola: Vittoria alata verso sinistra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

133

34964

R. 28-4-1911

Corniola: Scorpione

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

8

3

34965

R. 28-4-1911

Corniola Scheggiata donna appoggiata a colonnina

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

134

34966

R. 28-4-1911

Diaspro giallo: Scorpione

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

Tabella 8. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Gouin: nn. 34934-35011 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro).

27

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

Luogo dello stabilimento N. d’ordine ove restano gli progressivo oggetti che si denunziano

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Valore Quantità Condizione degli attribuito ad degli oggetti oggetti cioè: se ogni oggetto per ogni nuovi, usati od per le cose di egual specie inservibili eguale specie

67

34967

R. 28-4-1911

Smeraldo opaco: Vittoria che incorona un trofeo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

20

126

34968

R. 28-4-1911

Agata bianca: Sparviero dinanzi un fiore

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

102

34969

R. 28-4-1911

Agata bianca: maschera scenica

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

3

Corniola consunta, testa di Satiro di profilo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

103

34970

R. 28-4-1911

192

34971

R. 28-4-1911

Corniola: personaggio togato?

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

3

Corniola; guerriero greco in atto di riposo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

30

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

20

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

20

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

50

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

30

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

25

84

34972

R. 28-4-1911

199

34973

R. 28-4-1911

174

34974

R. 28-4-1911

54

34975

R. 28-4-1911

Diaspro bruno: Fanciullo che insegue un amorino Agata bianca: Giove in trono con scettro e corona

Corniola: Satiro ignudo danzante, versa il vino da un’anfora Corniola: Uomo con asta seduto su una roccia innanzi a lui cane abbaiante sopra un altare

92

34976

R. 28-4-1911

149

34977

R. 28-4-1911

124

34978

R. 28-4-1911

Corniola alquanto consumata; volpe corrente

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

6

7

34979

R. 28-4-1911

Corniola: guerriero con lancia e scudo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

Corniola: amorino volante (alquanto scheggiata)

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

Corniola: due corni d’abbondanza intrecciate sopra di esse sta un gallo volante (scheggiata)

21

34980

R. 28-4-1911

129

34981

R. 28-4-1911

Corniola farfalla volante

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

8

34982

R. 28-4-1911

Corniola: testa di guerriero con elmo a sinistra

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

15

109

34983

R. 28-4-1911

Corniola: Capricorno

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

17

34984

R. 28-4-1911

Corniola: Pallade galeata con asta e scudo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

101

34985

R. 28-4-1911

Corniola: maschera scenica

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

6

104

34986

R. 28-4-1911

Sardonica: grifone innanzi ad Ibis (scheggiato)

82

34987

R. 28-4-1911

Onice calcinata: Marte con asta e spada

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

15

15

34988

R. 28-4-1911

Smeraldo opaco, Pallade galeata con asta

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

40

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

10

55

34989

R. 28-4-1911

Diaspro bruno: Satiro ignudo che versa da bere

73

34990

R. 28-4-1911

Corniola, Vittoria alata

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

6

60

34991

R. 28-4-1911

Diaspro rosso; personaggio ignudo con spighe (?)

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

5

34992

R. 28-4-1911

Opale senza incisione, variegata

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

3

Diaspro rosso testa di donna, combinata con testa d’uomo, cappuccio protome di elefante, rappr. La Mauritania

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

40

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

98

34993

R. 28-4-1911

99

34994

R. 28-4-1911

34995

R. 28-4-1911

n°17 Pietre incise moderne: agata, testa di guerriero

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

34996

R. 28-4-1911

Corniola, testa d’Imperatore

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

184

13

Pasta vitrea violacea; Testa di Giove combinata con figura di mosca vista di fronte

34997

R. 28-4-1911

Sardonica, testa di donna

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

34998

R. 28-4-1911

Corniola: testa di fanciulla

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

34999

R. 28-4-1911

Corniola: testa di vecchio

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35000

R. 28-4-1911

Corniola: guerriero romano

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35001

R. 28-4-1911

Corniola: testa d’uomo

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

Tabella 8 cont. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Gouin: nn. 34934-35011 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro).

28

La formazione della collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

Luogo dello stabilimento N. d’ordine ove restano gli progressivo oggetti che si denunziano

Denominazione e descrizione degli oggetti

Provenienza e titoli giustificativi

Valore Quantità Condizione degli attribuito ad degli oggetti oggetti cioè: se ogni oggetto per ogni nuovi, usati od per le cose di egual specie inservibili eguale specie

35002

R. 28-4-1911

Corniola: amorino e fronde

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35003

R. 28-4-1911

Corniola, figurina incerta

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35004

R. 28-4-1911

Corniola quadrupede corrente

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35005

R. 28-4-1911

Corniola: testa di Guerriero

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35006

R. 28-4-1911

Corniola; testa di vecchio

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

4

35007

R. 28-4-1911

Falso smeraldo, apollo che suona la lira

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

208

35008

R. 28-4-1911

Cammeo: testa di donna (spezzata)

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35009

R. 28-4-1911

Cammeo: testa di vecchio

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35010

R. 28-4-1911

Cammeo; testa di vecchio

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

35011

R. 28-4-1911

Cammeo - Figura mista

vetrina 68, Acquisto Gouin

1

Antico

111

Tabella 8 cont. N. catalogo e registro di inventario delle gemme della Collezione Gouin: nn. 34934-35011 (con sfondo evidenziato le gemme attualmente conservate nel Museo, in corsivo quelle prive di riscontro).

29

Capitolo 3

Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

di aver dovuto ovviare a tale problema spostandosi a Roma, città nella quale ebbe l’opportunità di esaminare le pietre incise custodite nei Musei Capitolini e la Collezione Cades conservata nell’Istituto Archeologico Germanico, una raccolta d’impronte glittiche in scagliola realizzata da Tommaso Cades (Roma 17721840), incisore e produttore di calchi di gemme antiche e moderne, e dal padre Alessandro (Roma 1734-1809) (Tassinari 2009a: 180, nota 71).

3.1. Storia degli studi Gli studi relativi alla collezione glittica di età romana e post-antica conservata nel Museo Archeologico di Cagliari risalgono ad anni recenti. Si tratta principalmente di sintesi globali, che concentrano l’attenzione sui diversi aspetti della glittica dati dal repertorio iconografico delle gemme cagliaritane, contribuendo alla conoscenza delle tendenze culturali, sociali, religiose degli abitanti della Sardegna durante l’epoca romana.

Difficilmente le gemme furono conservate associate al loro numero di inventario fin dalla loro registrazione negli elenchi ufficiali ma, più verosimilmente, essi furono attribuiti direttamente da A. Del Pellegrino confrontando le immagini con il contenuto dei registri. Nel presente lavoro, ciascun numero è stato da noi nuovamente verificato, valutando con accuratezza le concise informazioni riportate nei registri inventariali, la cui corrispondenza con le descrizioni degli inventari ci ha poi permesso di attribuire a numerosi intagli un numero d’inventario differente rispetto a quello assegnato in passato, sia da parte della studiosa che da quello indicato nelle bustine del Museo entro cui sono ora custoditi. In assenza degli esemplari originali, ovvero quando l’analisi si è focalizzata su gemme attualmente disperse, materia e descrizione della forma vengono trascritte considerando attendibili le informazioni dichiarate nel testo della laureanda, riconoscendo quale importante limite il fatto che i dati riportati non potranno essere comprovati.

Tra questi, la tesi di laurea di Anna Del Pellegrino (19711972) rappresenta il primo vero studio delle gemme del Museo di Cagliari e costituisce per noi una preziosissima fonte: ad essa si devono tutte le riproduzioni fotografiche delle impronte in gesso conservate almeno fino al 1972 nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, poiché documentano esemplari non più materialmente presenti nella raccolta. La laureanda, dopo una breve introduzione in cui illustra le premesse per lo svolgimento del lavoro, i materiali impiegati e la tecnica per realizzare le incisioni in antico, realizza un catalogo composto da 201 gemme e conclude il suo studio commentando quanto deducibile dalla collezione esaminata, come la verosimile esistenza di incisori glittici operanti nella Sardegna romana, la definizione di cinque gruppi stilistico-formali (Del Pellegrino 19711972: 476–485), l’identificazione di pezzi non finiti o scarichi di officina (Del Pellegrino 1971-1972: 486) e di incisioni moderne, qualificate come ‘falsi’ (Del Pellegrino 1971-1972: 487).

La studiosa suggerisce di individuare come luoghi di provenienza degli intagli le necropoli di Tharros e ‘del Sulcis’, quest’ultime da identificare con quelle di Sant’Antioco, descritte come ‘colombari scavati nel tufo e riutilizzate, delle quali quasi nulla si sa per quel che riguarda il periodo romano’ (Del Pellegrino 19711972: 7). In realtà, come più avanti verrà evidenziato, numerose gemme provengono dalle tombe della città sulcitana ma per nessuna è stato possibile accertare la provenienza dal sito tharrense: notizie di tal genere sono ravvisabili nei testi di A. Taramelli (1914a; 1914b), le quali però sono riferite alle collezioni glittiche in senso generico e quasi mai si trovano comunicate in riferimento ai singoli esemplari.

La laureanda ci informa inoltre di aver determinato il materiale archeo-gemmologico ‘chiedendo consiglio ed aiuto al Professor Vasco Rossetti, Direttore dell’Istituto di Mineralogia dell’Università di Cagliari’ (Del Pellegrino 1971-1972: 4), il quale esaminò microscopicamente ogni singolo esemplare e riconosce di essere particolarmente grata alla Professoressa Gemma Sena Chiesa dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Milano per averle fornito utili consigli e giudizi. Dal momento che, in ambito isolano, i testi e gli studi riguardanti la disciplina glittica erano piuttosto scarsi e limitati, A. Del Pellegrino (1971-1972: 4–5) riferisce 30

Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Ad esempio, in merito alla Collezione Gouin, lo studioso ci informa che si tratta, da un lato, di una ‘Collezione formata di oggetti per la maggior parte provenienti dalle necropoli di Tharros’ (Taramelli 1914a: 69) e dall’altro che essa conserva gemme incise rinvenute presso ‘le tombe romane di Sulcis’ (Taramelli 1914b: 268); ma ancora successivamente A. Taramelli (1914a: 76) riferisce una ‘Serie di pietre incise, corniole, diaspri, agate, calcedonie, ametiste etc. rinvenute in tombe di età romana e specialmente nella necropoli di Sulcis, con rappresentazioni di divinità, di simboli mitologici o religiosi, d’uomini, di animali, talora con lettere di alfabeto, che provano l’uso di tali gemme come sigilli’, comprendendo in tale insieme anche le gemme delle collezioni ‘preesistente’, Spano e Timon. La tesi di A. Del Pellegrino rappresenta dunque la prima ricerca globale riguardante l’intera collezione glittica d’età romana e post-antica del Museo di Cagliari. Attraverso la realizzazione di un catalogo, la laureanda prova a fornire risposte circa l’inquadramento culturale e storico-stilistico nel quale questi prodotti glittici furono confezionati e circolarono, come dimostra il tentativo di identificare le produzioni locali o gli ambiti di provenienza, gettando nuova luce sulla mentalità e sullo status sociale dei committenti e degli acquirenti di tali ornamenti documentati in suolo sardo ed indagati da una differente e originale prospettiva.

Figura 12. Gemma n. 28, da Angiolillo 1989: 219, fig. 24.

dell’isola (Angiolillo 2000). Grazie a queste pietre incise, come S. Angiolillo delinea, è possibile riconoscere i culti principali e secondari che si affermarono nella Sardegna romana, i simboli del potere politico e militare come le aquile legionarie e le Vittorie alate, simboli augurali, o ancora, più in generale, i vari aspetti della vita sociale, come le maschere o le numerosissime rappresentazioni di animali attestate nella raccolta (Angiolillo 2000: 113–114). Nell’ultima parte dello studio, la studiosa offre un focus particolareggiato sui soggetti glittici riproducenti famosi modelli statuari come l’Athena Parthenos e le tre Grazie (Angiolillo 2000: 113–114; vedi oltre nn. 15, 28) o quelli derivanti da prototipi musivi, così come il diaspro che rappresenta due uccelli che si abbeverano dal cratere, ripresa del capolavoro pergameno di Sosos ascrivibile al III sec. a.C. (Angiolillo 2000: 114; vedi oltre n. 127).

Quasi un ventennio dopo, un approfondimento sull’entità della collezione glittica d’età romana è proposto da S. Angiolillo (1989) all’interno di un’opera più vasta e finalizzata alla divulgazione dei reperti custoditi nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, i quali vengono inseriti nella temperie culturale dell’epoca di cui essi sono testimoni concreti. In questa occasione, la studiosa cita brevemente i principali soggetti attestati nella collezione, che variano da divinità (Giove, Diana, Roma, Oceano), a simboli di costellazioni (leone) e animali (grillo, buoi, cavalla con puledro), a immagini religiose (menorah) e politiche (aquila tra insegne militari), a riferimenti agli spettacoli teatrali (maschere) e scene di genere (pescatori, gladiatori) o, ancora, a ritratti. Tra tutte spicca la corniola con le tre Grazie, motivo iconografico che riscontrò tanta fortuna nell’arte, non solo nel mondo romano, ma anche in quello moderno (Figura 12) (Angiolillo 1989: 219–220). L’intaglio in corniola effigiante le tre Grazie (n. 28), allo stato attuale, non compare tra le gemme custodite nel Museo di Cagliari, apparendo però nella recente guida dedicata al Museo di Cagliari (Bernardini, Santoni e Tronchetti 2016: 123, fig. 186).

Quasi dieci anni dopo, lo studio delle gemme sarde viene ripreso e affrontato da E. Cicu (2010), la quale, in qualità di dottoranda dell’Università degli Studi di Sassari, analizza i vari aspetti della glittica di età romana ricostruendone l’evoluzione storica e ipotizzando per alcuni pezzi una produzione sarda (Cicu 2010: 1365– 1369) come già suggeriva G. Spano (1857a: 53, nota 2). Tale tesi prende in considerazione l’elevato numero di gemme provenienti da Sant’Antioco rispetto alle altre aree della Sardegna, notando che, come riferisce la studiosa: ‘Comprese le sei gemme rinvenute nella tomba 153 della necropoli romana della zona nordest dell’acropoli, gli intagli conservati al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, provenienti con certezza da Sant’Antioco, sono 37; a questi si possono

Nel 2000, la medesima autrice svolge un interessante studio sui materiali glittici d’età romana provenienti dalla Sardegna e conservati nei principali musei 31

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari aggiungere i 19 di provenienza incerta facenti parte della collezione Gouin, che il Taramelli dice appunto rinvenuti nella necropoli di Sulci, per un totale di 56 gemme’. Secondo i calcoli di E. Cicu (2010: 1366), la somma delle gemme conservate in Sardegna giunge a 171 esemplari.

artefici. Studi recenti (Tassinari 2008; Magni e Tassinari 2019: 84, nota 89) ipotizzano l’esistenza di numerosi di ateliers glittici variamente dislocati, tra cui emergono quelli localizzati in prossimità di giacimenti e punti di smistamento di pietre preziose e semipreziose, quali Aquileia, Roma, Alessandria, ma la questione appare ancora aperta. Sulla base delle numerose testimonianze archeologiche ascrivibili ad età punico-romana, le quali rivelano come le due civiltà si intrecciarono tra loro dando origine ad una continuità amministrativa, religiosa e culturale, appare verosimile pensare che, anche a livello artigianale, si verificò una continuità produttiva ad opera di maestranze glittiche a quei tempi attive in ambito isolano. Ma, a ben vedere, tale scenario appare in realtà assai frammentario e difficilmente ricostruibile: così come suggeriscono il materiale archeo-gemmologico, il tipo di lavorazione, i siti di rinvenimento, il linguaggio figurativo adottato – di spiccata derivazione italica – e con esso i modelli iconografici e stilistici, profondamente differenti rispetto all’orizzonte punico, sembra più plausibile asserire che, durante il passaggio dell’isola dalla cultura punica a quella romana, si sia verificata un’importante rottura all’interno della glittica (Olianas 2010: 238), soprattutto dal punto di vista produttivo locale.

A supporto dell’esistenza di officine locali vengono richiamate all’attenzione due corniole del Museo di Cagliari (n. 62) interpretate come prodotti a uno stadio di lavorazione non concluso, delle quali è impossibile stabilire la provenienza poiché risultano assenti le informazioni in merito (Cicu 2010: 1369). Rispetto ai precedenti studi sul tema, sostanzialmente limitati ad un approccio più generale, un altro contributo di E. Cicu (2009) approfondisce le nostre conoscenze sull’impiego dell’iconografia di propaganda augustea prendendo in esame le attestazioni d’ambito glittico isolano: trovano così un loro inquadramento le rappresentazioni di Venere, rimando alla sacralità della gens Iulia, di Mercurio con petaso o con piede alato associato al sidus Iulium, allegoria della restaurazione politica basata su concetti universali di fedeltà e concordia. Allo stesso modo, tali assunti sono compendiati in combinazioni di simboli alludenti a buon governo, prosperità e buona fortuna come il timone e globo terrestre, le cornucopie ricolme di frutti, le spighe e i fiori di papavero, i rami di palma, la dextrarum iunctio o altri soggetti come il capricorno, l’Amazzone e le maschere teatrali.

Le incisioni presenti nelle gemme romane rinvenute in Sardegna, distinguendosi notevolmente dalle immagini adottate nella glittica punica, riflettono le nuove visioni culturali delle popolazioni isolane ora incluse nella sfera romana, secondo forme espressive tecnico-stilistiche comuni che trovano precisi confronti nell’Urbe, nella penisola e in tutto l’impero. È la selezione da questo repertorio illustrato e simbolico che ci consente di conoscere meglio, a livello privato e personale, i soggetti che trascorsero la loro vita – o parte di essa – nell’isola durante l’età repubblicano-imperiale.

3.2. Gli intagli della collezione con provenienza nota La provenienza sarda determinata per numerosi intagli della collezione storica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari permette di approfondire le questioni intorno alla diffusione di questa categoria artistica in Sardegna, isola che vanta una ricchissima ed elaborata produzione glittica d’epoca punica esauritasi tra il III e il II sec. a.C. (Boardman 2003: 4–5, 14–16; Olianas 2009, 2010, 2014; Acquaro 2012) parallelamente all’introduzione dell’isola entro l’orbita romana.

Per soggetti e stile, le gemme d’età repubblicana della collezione cagliaritana appaiono dipendenti dalle prime produzioni dell’area centrale della penisola e da quelle aquileiesi: gli esiti glittici dei manufatti sardi risultano affini alle elaborazioni figurative dell’area italica (n. 82, da Sulci), agli stilemi di derivazione ellenistica (n. 1, da Porto Torres), al linguaggio adottato nell’area centrale e/o meridionale della penisola (n. 97, da Porto Torres) e alle cosiddette officine “delle gemme semisferiche” o degli “animali fantastici”, quest’ultime attive ad Aquileia tra la fine del II sec. a.C. e la metà del I sec. a.C. (nn. 112– 113, 125, 130, da Sulci). I tratti stilistici appaiono evidenti nella giustapposizione delle masse plastiche, campite da linee rettilinee, dall’impiego di punte sferiche per l’occhio, il naso, le giunture degli arti e le estremità degli stessi, caratteri che rivelano l’esperienza e l’influenza dello stile globulare italico adoperato negli scarabei e nelle gemme di area etrusca (Gagetti 2000: 332–333). Si tratta di oggetti confezionati nella Penisola e verosimilmente

Per quanto concerne l’epoca romana, alcuni studiosi hanno ipotizzato l’esistenza di officine di intagliatori in suolo sardo (Martorelli 2004: 253; Cicu 2010), sebbene tale dato non risulti confermato da evidenze archeologiche. Del resto, il mestiere dell’intagliatore si differenzia profondamente da altre professioni artigianali esercitate nel mondo antico poiché egli, servendosi di strumenti semplici e mobili, non richiede necessariamente un atelier stabile ma piuttosto ha la libertà di dislocare la sua attività a seconda della domanda e della committenza. Nemmeno il luogo di rinvenimento dei suoi prodotti appare decisivo per la determinazione dei centri di produzione poiché tali manufatti viaggiano indipendentemente dai loro 32

Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

importati in Sardegna dai loro proprietari, personalità di alto e medio rango, magistrati, proprietari terrieri, mercatores e negotiatores, i quali abitarono o frequentarono l’isola in epoca romana. Tali intagli esprimono allusivamente l’importanza sociale dei loro possessori tramite la definizione dell’appartenenza al rango e la dichiarazione di determinate scelte politiche, religiose o più genericamente sociali, impiegando iconografie dal forte significato ideologico e propagandistico, come testimoniano le gemme con simboli propagandistici filo-augustei (ad esempio nn. 34, 147–148, 153, 156), verosimilmente importate dall’area italica (Gołyźniak 2020: 265). Del resto, come sottolinea G. Sena Chiesa (2002c: 168) relativamente alle gemme rinvenute nella città romana di Bedriacum ‘anche nel mondo municipale periferico la competizione sociale non doveva essere meno intensa, anche se nelle dimensioni locali, di quella urbana’, considerazione che ci sembra in toto condivisibile e valida anche per gli abitanti della provincia Sardinia.

fonti antiche. Per quanto concerne la città punica-romana di Tharros non sono state recuperate informazioni circa i rinvenimenti glittici ottocenteschi compiuti in ambito tharrense e afferenti all’epoca romana; si segnalano solo quattro intagli provenienti da questo insediamento, oggi conservati al British Museum (Barnett e Mendleson 1987: tav. 65d–g). Il dato più significativo che emerge dalle ricerche bibliografiche e d’archivio è costituito dalla preponderante provenienza di molti intagli dalla città di Sant’Antioco: sono a noi note numerose scoperte compiute nelle necropoli della Sulci romana tra la fine dell’Ottocento e inizi del Novecento sotto la guida di G. Spano e A. Taramelli e certamente molte delle nostre gemme formavano parte del corredo funerario (Spano 1856a; 1860a; 1866-1867; Taramelli 1914b)2. Esse sono esemplificate da almeno 27 pezzi, ai quali si potrebbero sommare altri 10 o 12 intagli, assegnati alla città sulcitana da fonti contrastanti e di controversa attendibilità. In particolare, per le gemme nn. 46 (Nereide su ippocampo), 117 (Buoi al pascolo), 127 (Uccelli su cratere) e 139 (Combattimento fra galli), la provenienza da Sulci/S. Antioco è offerta dai registri d’inventario, mentre nelle coeve e più dirette fonti, costituite principalmente dai Bullettini Archeologici Sardi, dalle Scoperte Archeologiche e dalle Notizie degli Scavi d’Antichità, esse vengono attribuiti ad altre località sarde. A 37 esemplari ammonta anche il calcolo definitivo avanzato da E. Cicu (2010: 1366) in riferimento agli intagli provenienti con sicurezza da S. Antioco, nel quale sono comprese anche le sei gemme scoperte da indagini relativamente recenti nella tomba 153, attualmente esposte nelle vetrine del Museo Archeologico Comunale “Ferruccio Barreca” (Tronchetti 1990: 179, 184, tav. V, nn. 5–6). Ad essi, secondo la studiosa (Cicu 2010: 1366), potrebbero sommarsi 19 pezzi della collezione Gouin di provenienza incerta ma indicati da A. Taramelli come rinvenuti nella necropoli del municipium in questione. In questo caso, le nostre valutazioni, elaborate da quanto si può evincere dalle succinte informazioni riportate da Taramelli (1914b: 268–269) hanno diversamente evidenziato che solo 6 intagli della collezione Gouin possono essere considerati con un certo margine di sicurezza come provenienti da S. Antioco, corrispondenti ai nn. 82 (guerriero), 103 (maschera), 107 (sfinge), 129 (farfalla), 140 (cicogna e gallo), 199 (Eros e sileno)3.

La tavola riepilogativa delle provenienze dei manufatti glittici (Tabella 9)1, solo in parte attualmente conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, consente di fare una serie di considerazioni sulle attestazioni di questo artigianato nella Sardegna di età romana e, al contempo, di acquisire importanti informazioni socioculturali delle comunità isolane, mettendo inoltre in luce i relativi limiti della ricerca, per lo più legati alla formazione e alla natura della raccolta archeologica, prevalentemente di natura antiquaria. La disparità delle attestazioni di pietre incise evidenziata nel territorio sardo è sicuramente legata ad una serie di fattori contestuali, costituiti dal limitato numero di indagini sul campo, dalla manipolazione dei contesti antichi e, non ultimi, l’impiego ininterrotto e i molteplici valori (artistico, venale, apotropaico e di pregio) che questi intagli detennero nell’isola, senza soluzione di continuità, dall’antichità fino ad oggi (Napolitano 2017b: 296, nota 29). Tenendo conto di queste lacune, il quadro relativo alla diffusione delle gemme nella Sardegna romana (Figura 13) documenta un’ampia attestazione delle stesse in corrispondenza delle principali città romane ben collegate tra loro, accomunate dall’ubicazione in area litoranea e in prossimità di vie di comunicazione. Così questi pregiati monili divengono a loro volta emblematici della grande ricchezza e del forte sviluppo economico che i centri di Sulci, Karalis, Nora, Turris Libisonis, Olbia, Cornus (e forse Tharros) documentano attraverso dati monumentali e materiali, supportati dalle notizie delle

Dobbiamo dunque considerare questa prevalenza di testimonianze dalla città sulcitana come un’informazione 2  Dal medesimo centro provengono inoltre le gemme confluite nella Collezione Biggio, attualmente inedite, sicuramente di numero superiore ai 40 esemplari citati in Cicu 2010: 1366, nota 54. 3  Questa discrepanza è inoltre documentata, per tre casi su quattro, dai manufatti della collezione Timon: ad essa appartengono gli intagli nn. 16, 28, 90, dei quali è stata riconosciuta e illustrata l’errata provenienza dalla città di Genova, da correggersi piuttosto con l’attribuzione sarda (Nora e Olbia) nota da precise descrizioni degli esemplari all’interno dei coevi testi citati; vedi anche Napolitano 2017b.

1  In sintesi: 1 da Bingia de santu Sarbadore (Sorgono); 1 da Bruncu’ e s’olia (Dolianova); 2 da Karalis/Cagliari; 1 da Cartagine (Tunisi); 2 da Castra (Oschiri); 4 da Cornus (Cuglieri); 4 acquistate a Genova; 3 da Lanusei; 2 da Nora (Pula); 5 da Olbia; 3 da Gurulis Vetus (Padria); 7 da Turris Libisonis (Porto Torres); 1 da Sanluri; 33 da Sulci (S. Antioco); 7 forse da Tharros.

33

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Figura 13. Carta di distribuzione dei rinvenimenti glittici in Sardegna: 1. Bingia de santu Sarbadore (Sorgono); 2. da Bruncu’ e s’olia (Dolianova-Serdiana); 3. Karalis/Cagliari; 4. Castra (Oschiri); 5. Cornus (Cuglieri); 6. Lanusei; 7. Nora (Pula); 8. Olbia; 9. Gurulis Vetus (Padria); 10. Turris Libisonis (Porto Torres); 11. Sanluri; 12. Sulci (S. Antioco); 13. Tharros.

34

Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

sintomatica della grande opulenza di questo centro romano, già ricordata da Strabone (Str. 5. 2. 123). Di certo, l’elevata percentuale di attestazioni si deve anche all’intensa attività di ricerca portata avanti tra Ottocento e Novecento nell’isola di S. Antioco. Ma nel complesso, considerando il cospicuo numero di intagli della raccolta Timon provenienti dal centro sulcitano, sembra più prudente contemplare l’eventualità che, per alcuni esemplari glittici, le attribuzioni siano inesatte. Rafforza questa ipotesi il fatto che, per date gemme, è stato possibile smentire la provenienza addotta dagli elenchi d’inventario grazie alle notizie e alle descrizioni fornite da G. Spano in data anteriore alla registrazione degli inventari4. A rendere ancora più complessa l’attribuzione degli intagli di provenienza sulcitana, concorre una nota del 6 giugno 1875, firmata dal Prefetto e conservata presso l’Archivio Centrale di Stato a Roma (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi e monumenti antichi (Divisione seconda) 1860-1890, b. 11, fasc. 21–2), in cui si legge che ‘negli scorsi anni si praticarono nel Comune di Sant’Antioco vari scavi per opera di privati, e si rinvennero due statue le quali furono trasportate al R° Museo di Cagliari. Si rinvennero alcune varie sepolture contenenti anfore, lumi in terra e varie pietre con incisioni, ma non essendovi in parte chi ami avere collezioni d’oggetti d’antichità, gli oggetti ritrovati vennero venduti a Cittadini di altri Paesi’.

112–113), insetti come farfalla (n. 129) e cicala armata di scudo e bastone (n. 130), rappresentazioni di pesci e delfini (n. 137), figure di trampolieri (n. 125), zoomachie con gallo e cicogna (n. 140) e variazioni sul tema della caccia alla lepre (nn. 141–142). Le figure di eroti si distinguono per la qualità artistica e per i motivi figurativi, privi di puntuali confronti ricercabili forse nella grande fortuna di tali soggetti impegnati nelle più svariate attività: su cavallo al galoppo (n. 24), spiccanti frutti da un albero frondoso (n. 27) o ancora un erote che si trastulla con un satiro (n. 199). Altrettanto interessanti sono i rinvenimenti in insediamenti urbani quali Padria5, con rappresentazioni di Dioniso-Bacco o coppie di volatili (nn. 19 (?), 127, 139) o ancora da centri fortificati come l’antica città di Castra nel comune di Oschiri6 (nn. 42, 93). Proprio questo insediamento, fondato con precise finalità militari, denuncia l’apprezzamento di questa categoria artistica e la relativa diffusione della moda glittica avvenuta tra i soldati a partire dal II sec. d.C. in poi, i quali poterono fregiarsi dell’anello con sigillo come stabilito dal diritto romano vigente, esteso ai militari dall’imperatore Settimio Severo (Angiolillo 2000: 95). Proviene da Oschiri un diaspro verde con intagliata Roma con Vittoria che siede su catasta di armi (n. 42), soggetto che rimarca il forte carattere militare di questo centro (Spano 1856a: 108–109; Napolitano 2017b: 296) e che permette di riferire il suo possesso a un soldato romano qui stanziato.

Le immagini intagliate sugli esemplari sulcitani trovano numerosi confronti con quelle presenti nelle gemme conservate in altre collezioni glittiche: abbiamo rappresentazioni di divinità del pantheon tradizionale come Venere (n. 2), Saturno (n. 18), Diana (n. 11), Mercurio (n. 41), Marte (n. 9), Minerva-Roma con Victoriola (n. 43), Dioniso-Bacco (n. 19?), personificazioni come Vittoria che incorona un’erma (n. 66), Bonus Eventus (n. 63) ma anche eroi-guerrieri, come Teseo e Achille, simboli di virtus e modelli ideali cui tendere nell’ambito della carriera militare (nn. 78, 83) o ancora generici guerrieri (n. 82). Non mancano raffigurazioni di maschere (n. 103), sfingi (n. 107), simboli allegorici e propagandistici d’età tardo repubblicana (nn. 146–147, 153) o allusivi alla fertilità, come l’aratro accompagnato da chicchi di grano o orzo (n. 167). Proprio le raffigurazioni allegoriche potrebbero testimoniare la fedeltà e il sostegno della classe dirigente sulcitana nei confronti di OttavianoAugusto, il quale, rivendicando il possesso delle miniere di piombo argentifero del Sulcis-Iglesiente, favorì la crescita economica della città e del suo distretto (Cenerini 2016: 261, 269–270).

Da Turris Libisonis (odierna Porto Torres) provengono sicuramente sette gemme. Il computo arriverebbe ad otto se vi si include la gemma n. 117, in riferimento alla quale è documentata la provenienza da S. Antioco (Spano 1876: 9) e da Cornus (faldone 24 ex b.35, Archivio della Soprintendenza Archeologia della Sardegna con sede a Cagliari). Secondo la ricostruzione di E. Cicu (2010: 1366, nota 55), il numero delle gemme provenienti da Porto Torres e custodite nel Museo Archeologico “G. A. Sanna” di Sassari, ammonta a due esemplari. I sette intagli oggi al Museo di Cagliari mostrano iconografie legate alla sfera di Venere, con le immagini della dea raffigurata nell’atto di slacciarsi il sandalo (n. 1) e di Eros che regge una preda (n. 25). Il supporto vitreo che riproduce il busto di Ottaviano assimilato a Mercurio (n. 34) rivela l’adesione di un personaggio alla nuova politica propugnata e rafforzata dallo stesso Ottaviano in una colonia dedotta per volontà cesariana (Mastino 1992: 14–16; Manconi e Pandolfi

Ricchissima è la serie di animali: troviamo leoni (n. 120), Pegaso che stringe tra le fauci un’ape, simbolo dell’immortalità dell’anima (n. 106), cervi e capridi (nn.

Sul centro romano e sulle sue testimonianze si veda Galli 2002: 24– 34, 87–92 con bibliografia precedente. 6  Sappiamo inoltre da G. Spano che egli, trovatosi nella collina detta di San Simone presso Oschiri, raccolse numerose corniole e altre pietre incise: Spano 1876-1997: 179; Fiorelli 1879. Per altri rinvenimenti glittici da parte di G. Spano: Spano 1876-1997: 159 (a Carloforte), 231 e Spano 1860b: 121–122 a Planu de Lacos (Samugheo); cfr. Napolitano 2017b: 297, nota 34. 5 

4  Il registro d’inventario riporta che gli intagli nn. 28–90 furono acquistati a Genova, mentre il n. 46 fu scoperto a S. Antioco. Queste tre gemme sono citate tra gli esemplari rinvenuti ad Olbia (Spano 1866: 42); i nn. 127 e 139 sono ricordati tra gli ornamenti posseduti dagli abitanti di Padria in Spano 1866-1867: 16–17, fig. 14.

35

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 2003: 99). Si riconoscono inoltre raffigurazioni più correnti quali una figura caricaturale di Vulcano con strumento agricolo (n. 97) e di animali come Pegaso (n. 105) o un leone che calpesta un serpente (n. 177). Per motivi cronologici, si discosta da questo gruppo l’intaglio con personaggio maschile che indossa un mantello e regge una freccia (n. 191), interessante esempio glittico di fattura post-antica afferente alla cosiddetta “produzione dei lapislazzuli” di XVI-inizi XVII secolo (Tassinari 2010b: 92–93).

due dei quali di controversa provenienza (nn. 46, 90). Nel computo sono incluse la corniola con le tre Grazie (n. 28) (Spano 1866: 42) e il diaspro inciso con la Nereide su ippocampo (n. 46)10, entrambe andate perdute. Di provenienza olbiese sarebbe la corniola con scena di culto (n. 90) (Spano 1866: 42; Spano 1873: 15), la quale, sebbene si avvicini alle soluzioni figurative dei prodotti illustranti scene di offerte campestri, si discosta da questi per resa stilistica, per la capacità evocativa e per la forte espressività dei particolari come il santuario raffigurato su un masso roccioso, la tràpeza tripous e le offerte ivi collocate. Le singolari lettere puniche realizzate dietro la schiena dell’offerente divengono interessanti indizi della contaminazione culturale avvenuta in Sardegna in un preciso momento storico che, secondo la cronologia del motivo iconografico, appare collocabile durante l’epoca augustea. Da ascrivere tra il I e il II sec. d.C. è invece l’intaglio in diaspro giallo (n. 154) con dextrarum iunctio e simboli di prosperità e buon augurio come spighe, cornucopia e palma (Spano 1860a: 26, n. 19), il quale mostra l’iconografia prediletta poi per le raffigurazioni negli anelli suggellanti l’unione matrimoniale, la cui fortuna iconografica è ancora oggi quanto mai attuale, riflessa dalla loro presenza all’interno del repertorio figurativo della gioielleria sarda. In ultimo, ancora da Olbia proviene un anello aureo di elevato pregio artistico, un intaglio che presenta una Vittoria gradiente con corona e palma (n. 64).

Diversamente da Sant’Antioco e da Porto Torres, i pochi esemplari glittici rinvenuti a Cagliari7 e a Nora8 non rispecchiano la magnificenza, lo splendore e l’importanza raggiunti da questi municipi romani, come è anzi corroborato dalle testimonianze edilizie pubbliche e private e dalle svariate classi di materiali importate e prodotte in loco. Seppur nella loro esiguità, esse costituiscono un riflesso delle mode socio-culturali affermatesi in questi insediamenti urbani: da un lato il successo dei ludi, come il vetro con gladiatori (n. 86) scoperto nella Casa degli Stucchi, ubicata a poca distanza dall’Anfiteatro romano di Cagliari, o dall’altro si configurano come apprezzabili indicatori delle principali attività economicoproduttive portate avanti in questi centri, in cui l’attività della pesca doveva rivestire un’importanza notevole ai fini del primario sostentamento volto anche al raggiungimento di una certa agiatezza economica, come evidenzia la figura di pescatore (n. 88) incisa in una corniola rinvenuta in una trincea realizzata a circa 30 m di distanza dalla Casa della Guardiania in prossimità dell’istmo norense (Patroni 1902: 77, fig. 5). Un lavoro d’intaglio di modesta qualità artistica (n. 16) proviene sempre dall’antica Nora, secondo la testimonianza di G. Spano (18681869: 19): esso rappresenta una figura femminile seduta da interpretare verosimilmente come Minerva che, con uno stilus, incide uno scudo appeso ad un ulivo a lei sacro.

Tre gemme provengono infine da Cornus11: tra esse si cita un diaspro maculato con raffigurazione di Nettuno recante il tridente e una lenza alla quale sono appesi due pesci (n. 47), un’ametista con scorpione, i cui dettagli della coda e delle chele sono finemente incisi con l’uso sapiente di perle (n. 132) e un esemplare di fattura post-antica, anch’esso afferente alla “produzione dei lapislazzuli”, che raffigura la personificazione cristiana della Speranza appoggiata ad un’ancora e attorno alla quale si avviluppa un serpente (n. 188). Un quarto pezzo di probabile provenienza cornuese, almeno stando a quanto riferisce il conto delle spese del 1870 conservato presso l’Archivio della Soprintendenza di Cagliari, è la corniola con due coppie di buoi e spiga,

Poco più numerose sono le gemme rinvenute ad Olbia9, le quali ammontano a un totale di cinque esemplari, Si coglie l’occasione per citare una gemma recentemente scoperta presso il Teatro Massimo, sulla quale: I. Garbi in Salvi et al. 2015: 350 (corniola con figura identificata come Demetra) e D. Salvi in Salvi et al. 2015: 356–357, 378, tav. XI, n. 5 (identificata come Cerere/Atena). 8  Riguardo ai più recenti rinvenimenti glittici (‘from data finds’) dall’area delle Piccole Terme di Nora, si rimanda a Tesserin 2016. Nel medesimo contributo è inoltre avanzata l’ipotesi di una produzione locale ad opera di incisori itineranti stanziatisi nel centro romano. Ad essa vengono riferite un’ametista con Amore e Psiche, raffigurata nelle sembianze di una farfalla e una corniola che mostra il tipo iconografico di Marte Ultore, soggetto attestato inoltre da un plasma verde documentato nell’area E della città portuale. Per altre gemme provenienti dal contesto norense: Miedico 2005; Nebuloni 2019. E. Cicu riferisce che al Museo di Sassari sono inoltre conservate tre gemme da Nora: Cicu 2010: 1366, nota 55. 9  Sono noti inoltre altri 12 anelli oggi dispersi, parte di un corredo funerario di I sec. a.C. rinvenuto nel centro urbano di Olbia: Spano 1861d; Angiolillo 1992; R. Carboni in Giuman e Carboni 2017: 143. 7 

Dai registri d’inventario risulta proveniente da S. Antioco, ma è G. Spano che ci informa che il cav. A. Roych l’acquistò nella città di Olbia, citandola contestualmente alla gemma con le Grazie e con la scena di sacrificio n. 98; quest’ultima, invece, figura come comperata a Genova all’interno dei registri (di certo compilati qualche decennio dopo la testimonianza riportata da G. Spano). 11  Per ulteriori attestazioni dall’areale di Cornus, e più precisamente dalla sua area cimiteriale, si citano gli anelli in argento di età bizantina (IV e VII sec.) che ospitano però rappresentazioni decisamente più antiche (I–II sec. d.C.) con Minerva/Fortuna e un’aquila, entrambe intagliate su corniola: Martorelli 2000: 30–31, tav. II, nn. 12–13, con bibliografia precedente. Ancora da Cornus (località Monte Sisiddo) proviene una gemma gnostica, esaurientemente indagata in Martorelli 2004. 10 

36

Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

purtroppo andata dispersa (n. 117): tale motivo, raramente documentato nel repertorio glittico di età romana, potrebbe richiamare la fertilità dei terreni e la fecondità del pascolo sardo.

Nora, ancora dei nn. 34, 191 da Porto Torres, ed infine dei nn. 11, 66, 120 da Sant’Antioco. In conclusione, su 208 esemplari glittici e un bronzo, per 78 manufatti è stato possibile determinarne la provenienza integrando le diciture dei registri inventariali con le informazioni riportate nei contributi di G. Spano, A. Taramelli, F. Vivanet, G. Patroni e A. Del Pellegrino, ma alcuni di questi non hanno trovato un effettivo riscontro all’interno delle note bibliografiche o d’archivio, lasciandoci dunque dubitare riguardo al loro luogo di rinvenimento. Infatti, secondo i registri d’inventario, quattro gemme (nn. 35, 79, 89, 200) furono acquistate a Genova dal sig. Efisio Timon; mentre secondo le ricostruzioni di A. Del Pellegrino, ben sei gemme proverrebbero da Tharros (nn. 50, 91, 92, 99, 160, 202), una da S. Antioco (n. 201), una da Sanluri (n. 166), tre da Lanusei (nn. 62, 150, 165).

Come si evince dalla determinazione del luogo di rinvenimento, delineato sulla base di quanto riportato nelle note bibliografiche o d’archivio, solo una minima percentuale di intagli, esemplificati dai nn. 86, 88, proviene da scavi sistematici condotti rispettivamente a Cagliari e a Nora12. Il n. 14, seppur pubblicato da Taramelli (1919: 143, 145, figg. 6–7) come parte di suppellettile di un corredo funerario scoperto in loc. Bruncu’e S’olia (Dolianova-Serdiana), si discosta da questo gruppo poiché il contesto originario fu da principio manomesso dagli scopritori e la sua ricostruzione si deve alle dichiarazioni di uno di questi e da quanto rilevato durante i successivi sopralluoghi compiuti dagli ispettori F. Nissardi e A. Timon (Taramelli 1919: 141). Certamente più numerosi sono invece gli esemplari confluiti nella collezione a seguito di raccolte di superficie: è il caso del n. 48 dalla località Bingia de Santu Sarbadore presso Sorgono (Napolitano 2017a), del castone in bronzo n. 209 rinvenuto nelle vicinanze della Chiesa di S. Pietro a Cagliari (Spano 1857b: 60), dell’eliotropio n. 30 trovato dallo Spano a Cartagine (Spano 1860a: 26, n. 10), dei già analizzati nn. 42 e 93 da Oschiri, dei nn. 47, 132, 188 e forse del n. 117 da Cornus, del n. 16 da

Malgrado queste incertezze, la definizione delle provenienze delle gemme romane e moderne dalla Sardegna appare estremamente interessante ai fini della conoscenza di questi preziosi monili, la quale, attraverso l’adozione di schemi e modelli iconografici di derivazione romana, si configura come una chiave esegetica importante delle complesse dinamiche acculturative che contribuiscono a modellare le forme sociali e culturali dell’isola tra il II sec. a.C. e il IV sec. d.C.

12  Al Museo Sanna di Sassari sono invece conservate almeno cinque gemme “da scavo”: una corniola proviene dagli strati superficiali dell’area della mansio di San Cromazio, Villaspeciosa, presenta la rappresentazione di un paesaggio idilliaco con gallo e sacello con sorgente (Pianu 2001-2002; Pianu 2006, 43–44, tav. XXXV, 2, I sec. a.C.- I sec. d.C.; Cicu 2009: 343–344, fig. 8, età augustea). Due gemme sono state rivenute a Villanovaforru, una ad Orune e un’ultima da Sorso: Cicu 2010: 1366, nota 55; in riferimento a due esemplari glittici da Sorso: R. Carboni in Giuman e Carboni 2017: 142. Un ulteriore esemplare di Sassari, rinvenuto nella domus de janas I, cella c del complesso ipogeico di Giorre Verdi – La Crucca (SS) e datato tra il VI– VIII sec. d.C., presenta una verga in oro e residui della gemma vitrea che in antico decorava il castone: Serra 1976: 10, tav. I, 3a, tav. XX, 1–2; Martorelli 2017: 294–295; A.M. Nieddu in Angiolillo et al. 2017: 429, cat. n. 3.57. Il Museo sassarese conserva inoltre cinque pietre preziose ancora incastonate nell’anello d’oro, appartenenti alla collezione Mugoni e verosimilmente scoperte a Maristella - Porto Conte, Alghero (Serra 1976: 11, 16, nota 21, tav. I, 2; I, 3b–e). Tra gli intagli si annoverano un niccolo con busto femminile (Angiolillo 2000: 111, immagine in alto, a sinistra; Corrias 2004: 38, fig. 54, 40, I–II sec. d.C.; R. Carboni in Giuman e Carboni 2017: 147), un intaglio in granato con spiga e corona d’ulivo o alloro (Angiolillo 2000: 111, immagine in basso, a sinistra; R. Carboni in Giuman e Carboni 2017: 147). Allo stesso contesto sono attribuiti un granato con Erote che cavalca un leone (Angiolillo 2000: 111 (immagine a destra); Corrias 2004: 36, 40, fig. 56, I–II sec. d.C.) e un secondo, incastonato in un anello di ferro, con coppia di cavalieri affrontati, interpretabili come i Dioscuri (R. Carboni in Giuman e Carboni 2017: 142–143, 147; C. Pilo in Angiolillo et al. 2017: 362, cat. n. 1.171, I–II sec. d.C.), sebbene nella vetrina del Museo di Sassari questi ultimi due non compaiono tra le oreficerie procedenti da Porto Conte.

37

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Provenienza

Circostanza di rinvenimento

1

Bingia de Santu Sarbadore, Sorgono

48

Raccolta in superficie, priva di contesto

2

Bruncu ‘e S’olia, Dolianova - Serdiana

14

Taramelli 1919: 143, 145, Dolianova, acquisto figg. 6-7 da Giuseppe Altea

3

Cagliari

86

Parte di corredo funerario di una tomba bisoma, giacitura non ricostruibile con sicurezza Raccolta in superficie, priva di contesto, dall’area della Chiesa di San Pietro

Spano 1857b: 60; Spano 1860a: 26, n. 22

4

209

5

Cartagine

30

6

Castra, Oschiri

42

Scavo Casa degli Stucchi

Raccolta in superficie, priva di contesto

Raccolta in superficie, priva di contesto

93

Raccolta in superficie, priva di contesto

47

Raccolta in superficie, priva di contesto

117

Raccolta in superficie, priva di contesto

10

132

Raccolta in superficie, priva di contesto

11

188

Raccolta in superficie, priva di contesto

7 8

Cornus

9

2. Porto Torres

1. Cornus;

3. Sant’Antioco

Genova

Bibliografia

Informazioni registri d’inventario

Num. catalogo

Vivanet 1894: 220-221.

Informazioni dati d’archivio ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891-1897 (II versamento, I parte), b. 35, fasc. 640-9

Fiorelli 1876: 174.

Spano 1860a: 26, n. 10 Spano 1870: 32

Incerta

Spano 1870: 32

Incerta Acquisto 27/06/1870, Rendiconto delle spese dell’anno 1870, faldone 24 ex b. 35

1. Acquisto 27/06/1870, Rendiconto delle spese dell’anno 1870, faldone 24 ex b. 35

2. Spano 1867-1868: 44; 3. Spano 1876: 9

Acquisto 15/03/1867, Rendiconto delle spese dell’anno 1867, faldone 24 ex b. 35

Acquisto 15/03/1867, Rendiconto delle spese dell’anno 1867, faldone 24 ex b. 35

16 (vedi Nora) 28 (vedi Olbia)

12

35

Acquisto

Comprata a Genova

13

79

Acquisto

Comprata a Genova

14

89

Acquisto

Comprata a Genova

Acquisto

Comprata a Genova

90 (vedi Olbia) 15 16

200 1. Lanusei (?)

2. Sant’Antioco

62

1. Del Pellegrino 19711972: 170-171, n. 62

Sconosciuta

17

150

Sconosciuta

1. Del Pellegrino 19711972: 401-402, n. 166

18

165

Sconosciuta

1. Del Pellegrino 19711972: 407-408, n. 169

19

1. Nora 2. Genova

16

1. Raccolta in superficie, priva di contesto; poi acquistata da V. Crespi

1. Spano 1868-1869: 19

20

Nora

88

Scavo in prossimità della cd. Casa della Guardiania (a 30 m di distanza)

Patroni 1902: 77

21

Olbia (?)

197

Sconosciuta

Tabella 9. Gemme con provenienza nota

38

2. ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891-1897 (II versamento, I parte), b. 35, fasc. 640-3

2. ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860-1890, b. 185, fasc. 24-6

2. Comprata a Genova

ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860-1890, b. 186, fasc. 24-34-9

Storia degli studi e provenienza delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

22 23 24 25 26 27

28 29 30

Provenienza

Num. catalogo

Circostanza di rinvenimento

Bibliografia

Informazioni registri d’inventario

1. Olbia 2. Genova

28

1. Acquisto Roych

1. Spano 1866: 42.

2. Comprata a Genova

50

1. Acquisto Roych

1. Spano 1866: 42.

2. S. Antioco

64

Sconosciuta

Olbia

90

1. Acquisto Roych

1. Spano 1866: 42.

2. Comprata a Genova

154

Sconosciuta

Spano 1860a: 26, n. 19

19

Sconosciuta

1. Spano 1866-1867: 16

127

Sconosciuta

1. Spano 1866-1867: 16

2. S. Antioco

139

Sconosciuta

1. Spano 1866-1867: 16, fig. 14

2. S. Antioco

1. Olbia

2. Sant’Antioco Olbia

1. Olbia

2. Genova

1.Padria

2. S. Antioco 1. Padria

2. Sant’Antioco 1. Padria

2. Sant’Antioco

1

Sconosciuta

Spano 1860a: 27, n. 33

31

25

Sconosciuta

Spano 1861c: 109

32

34

Raccolta in superficie, priva di contesto

Spano 1860a: 27, n. 35

33

97

Sconosciuta

Spano 1860a: 26, n. 16

105

Sconosciuta

Spano 1860a: 26, n. 26

Sconosciuta

Spano 1870: 32

Porto Torres

34

Informazioni dati d’archivio

2. ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891-1897 (II versamento, I parte), b. 35, fasc. 640-3

117 (vedi Cornus) 35

178

36

191

Raccolta in superficie, priva di contesto

166

Sconosciuta

37

Sanluri (?)

38

Sant’Antioco

2

Sconosciuta

39

9

Sconosciuta

40

11

Raccolta di superficie, priva di contesto

41

18

42

24

Sconosciuta

43

27

Sconosciuta

44

45

Sconosciuta

Incerta

Spano 1860a: 26, n. 8 Del Pellegrino 19711972: 431-432, n. 181

Sulcis S. Antioco

Spano 1860a: 26, n. 9 Spano 1860a: 26, n. 17 Spano 1856b: 181-182; Spano 1860a: 27, n. 39; Spano 1864: Tav. XIV, n. 7

S. Antioco

Acquisto 08/01/1867

41

Sconosciuta

S. Antioco

43

Sconosciuta

S. Antioco

Sconosciuta

S. Antioco

46 (vedi Olbia) 46

63

47

66

48

78

49

S. Antioco (?)

50 51

S. Antioco (?)

52 53

S. Antioco (?)

Raccolta di superficie, priva di contesto

Spano 1860a: 26, n. 11

82

Sconosciuta

83

Sconosciuta

Taramelli 1914b: 268269, fig. 29

103

Sconosciuta

106

Sconosciuta

107

Sconosciuta

Sconosciuta

Spano 1866-1867: 36

Taramelli 1914b: 268269, fig. 29 Taramelli 1914b: 268269, fig. 29

Tabella 9 cont. Gemme con provenienza nota

39

S. Antioco

S. Antioco

S. Antioco

Rendiconto delle spese dell’anno 1867, faldone 24 ex b. 35

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Provenienza

Num. catalogo

Circostanza di rinvenimento

54

112

Sconosciuta

55

113

Sconosciuta

117 (vedi Cornus) 56

120

57

125

Bibliografia

Informazioni registri d’inventario

Informazioni dati d’archivio

S. Antioco

S. Antioco

Raccolta di superficie, priva di contesto

Spano 1860a: 26, n. 4

Taramelli 1914b: 268

Sconosciuta

S. Antioco

127 (vedi Padria) 58

129

Sconosciuta

59

130

Sconosciuta

137

Sconosciuta

Spano 1860a: 26, n. 5

140

Sconosciuta

62

141

Sconosciuta

Taramelli 1914b: 269, fig. 29

63

142

Sconosciuta

64

146

Sconosciuta

S. Antioco

65

147

Sconosciuta

S. Antioco

66

153

Sconosciuta

67

167

Sconosciuta

68

183

Sconosciuta

60

S. Antioco

139 (vedi Padria) 61

S. Antioco (?)

69

S. Antioco (?)

189

Sconosciuta

70

S. Antioco (?)

199

Sconosciuta

201

Sconosciuta

20

Sconosciuta

73

50

Sconosciuta

74

91

Sconosciuta

75

92

Sconosciuta

76

99

Sconosciuta

77

160

Sconosciuta

78

202

Sconosciuta

71 72

Tharros (?)

Spano 1866-1867: 36

Spano 1856a: 108; Spano 1860a: 15; Spano 1864: Tav. XIV, n. 4

S. Antioco S. Antioco

S. Antioco S. Antioco ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891-1897 (II versamento, I parte), b. 37, fasc. 659

Del Pellegrino 19711972: 200-201, n. 75

Taramelli 1914b: 268269, fig. 29

Del Pellegrino 19711972: 26-28, n. 7 Del Pellegrino 19711972: 236-237, n. 90

Del Pellegrino 19711972: 241-242, n. 92

Del Pellegrino 19711972: 279-281, n. 109

Del Pellegrino 19711972: 409-410, n. 170

Del Pellegrino 19711972: 466-467, n. 201

Tabella 9 cont. Gemme con provenienza nota

40

S. Antioco

ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860-1890, b. 186, fasc. 24-2

Capitolo 4

Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

incise con tematiche di tradizione italica (Sena Chiesa e Facchini 1985: 14–15). Nella collezione di Cagliari, la produzione italica etruschizzante (Zwierlein-Diehl 1991: 11: ‘Italisch-etruskisierender Stil’) è esemplificata da figure di guerrieri inginocchiati (n. 176) o stanti (nn. 81–82) incise su pietre di forma ovale il cui margine è, talvolta, sottolineato da una o due linee di contorno. L’agata zonata, pur garantendo un cromatismo della pietra a scopo decorativo, ad un primo sguardo nasconde il modellato e le forme dei soggetti rappresentati, aspetto che rivela manifestamente la funzione sigillare propria di tali prodotti: è l’impronta a costituire il risultato finale, campo nel quale la silhouette e le masse anatomiche trovano una loro profondità e grande vigore formale (Sena Chiesa 1964: 8).

4.1. La glittica di età romana L’indagine sulle gemme della raccolta cagliaritana, compiuta individuando i soggetti, motivi e stili iconografici, consente di tracciare un excursus sull’evoluzione dell’arte dell’intaglio in ambito romano a partire dall’età repubblicana, periodo nel quale più influenze artistiche di derivazione ellenistica ed etrusca furono rielaborate dando origine a un innovativo e composito repertorio figurativo che raggiungerà interessanti e ricercati risultati durante tutta l’età imperiale, quando le pietre e i vetri incisi raggiunsero maggior successo e diffusione, complici la forte domanda glittica e l’incremento della produzione attuata per soddisfarla. La maggior parte degli intagli confluiti nella raccolta museale si distingue per la modesta e corrente qualità artistica e per la scelta di iconografie desunte da un ordinario repertorio di immagini ben noto tra i prodotti glittici di età romanorepubblicana e imperiale. Le gemme di età repubblicana sono rappresentate da un consistente numero di attestazioni, riferibili a diverse correnti stilistiche diffuse tra III e I sec. a.C.

Parallelamente a queste composizioni dai caratteri etrusco-italici, altri artigiani realizzarono opere rivolte alla clientela romana o romanizzata prendendo come modello tecnico e stilistico i lavori delle manifatture glittiche magnogreche (De Juliis 1984; Guzzo 1993), in particolare i magnifici prodotti tarantini (De Juliis 1984: 252–262)1, lavorati alla maniera della tradizione greca: le pietre traslucide, come il calcedonio, sono ora quelle predilette (Sena Chiesa e Facchini 1985: 15). Le gemme in pietra o vetro dalla caratteristica forma ovale e tondeggiante, conservate nel museo di Cagliari, suggeriscono la loro derivazione proprio dagli ambienti ellenistici dell’Italia meridionale, panorama in cui dovettero svilupparsi i modelli e gli influssi stilisticoformali alla base di questi esemplari. L’istanza religiosa è rivolta a divinità quali Apollo (n. 4) e Afrodite-Venere (n. 1); valori quali l’areté-virtus guerriera sono rimarcati

Nella penisola italica, a partire dal III sec. a.C. fino alla tarda età repubblicana, si assiste alla diffusione di due correnti glittico-artistiche, derivanti dalle due principali e coeve tendenze culturali: la produzione etruscoitalica, alla quale si ricollega lo stile ‘etruschizzante’, e quella greco-ellenistica, mediata dai laboratori glittici della Magna Grecia, nota come stile ‘ellenizzante’ (Furtwängler 1900, III: 220 e sgg.; Tassinari 2008: 252). La prima produzione citata, rivolta ad una clientela etrusca e romana, dipende strettamente dalla esperienza maturata nell’arte dell’intaglio etrusco, caratterizzata dalla forma dello scarabeo che grande fortuna ebbe durante il V e il IV sec. a.C., tanto da mantenersi anche nel periodo di transizione e maturazione dello stile etruschizzante. L’origine di tali prodotti è da ricercarsi nelle officine dislocate nell’Italia centrale. Accanto agli scarabei, forse spia della variazione di gusto delle committenze, vennero prediletti nuovi tipi di pietre – solitamente zonate quali onici e agate – dalla forma allungata e piana, ospitanti raffigurazioni disorganiche che molto devono alle gemme ‘a globolo’ etrusche,

1  È stata rilevata una stretta relazione tra il calo della produzione di anelli con raffigurazioni direttamente nel castone in metallo (che scompare dal mercato nel 250 a.C., così come accadde agli anelli con scarabeo girevole) e l’affermarsi dell’incisione su pietre dure, mediata dall’apertura commerciale e dell’approvvigionamento di materia prima nei confronti delle aree asiatiche conquistate da Alessandro Magno: Richter 1920: 60; Cima 1994: 800; Sena Chiesa 2003: 395. A Taranto e a Centuripe fiorirono sicuramente numerose officine orafe e glittiche di tradizione greca tra il IV e il III sec. a.C. (Tassinari 2008: 253; Tassinari 2022). Come nota G. Tassinari (2008: 253, nota 1), anche J. Bovio Marconi (1931) ipotizzò l’esistenza di centri di produzione glittica nella Sicilia tenendo presente la particolare fioritura, a livello locale, della fabbricazione di altre classi di materiale come le monete e l’uso del sigillo testimoniato dalle cretule di Selinunte.

41

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari dalla rappresentazione dell’elmo (n. 161) mentre la fortuna delle commedie menandree è celebrata dalla figura del vecchio turpe e innamorato, vittima di inganni e menzogne (n. 87). In età ellenistica la forte tradizione glittica greca diviene appannaggio di nuovi committenti, i grandi sovrani ellenistici e il loro seguito, al cui servizio lavorarono abilissimi incisori itineranti, i cui nomi sono a noi noti grazie alle fonti e alle firme apposte sulle loro opere (Toso 2007: 6–18). Celebre collezionista di gemme in area orientale fu Mitridate VI Eupatore re del Ponto dal 120 a.C., il quale coniò il suo ritratto per rendere manifeste le sue abilità e il suo ruolo di grande mecenate e governante capace (Munk Højte 2009); nella sua corte lavorò probabilmente Protarchos, noto artista che, successivamente, si trasferì a Roma (Vollenweider 1966: 23-25; Giuliano 1989: 32), così come presumibilmente fece Dioscuride, incisore che dalla corte seleucida passò al servizio di Ottaviano (Svet. Aug. 50; Plin. Nat. 37. 8; D.C. 51, 36; Megow 1985: 471, nota 136; Toso 2007: 6–7, nota 29).

31). Come evidenzia S. Toso (2007: 5–7), il trasferimento di artisti non rappresenta un fenomeno circoscritto materialmente al campo della glittica e temporalmente al I sec. a.C., ma esso trova le sue origini nel II sec. a.C. e perdura a seguito alle guerre mitridatiche (89–63 a.C.). È inoltre in questa fase che si diffondono le gemme vitree, ovvero esemplari in vetro prodotti a stampo, con raffigurazioni riferite a personalità politiche che ebbero un ruolo primario nelle lotte di potere, offerte e impiegate a scopo propagandistico da parte di clienti e sostenitori (Yarrow 2018). Inquadrabili all’interno di queste modalità espressive e con pubblica finalità, sono le gemme che presentano composizioni di simboli spesso resi con l’uso di punte grosse, alludenti dunque ai programmi politici dei nuovi personaggi al potere (Sena Chiesa 2012; Gołyźniak 2020; Magni 2021b). Entro questi insiemi glittici è possibile annoverare le gemme con superfici piane, accomunate inoltre dall’impiego della tecnica a globolo (Zwierlein-Diehl 1991: 11: ‘Italische flache Ringsteine im Rundperlstil’). Esse evidenziano la fortuna riscossa dalle figure di aurighi (n. 85) in ambito italico, ma introducono anche nuovi motivi iconografici bene-augurali e fortemente allusivi a concetti di abbondanza, concordia e buon governo (nn. 143–145, 149, 162) utilizzati, durante la fine della Repubblica, in funzione politica da parte degli aspiranti al potere di Roma.

Oltre alle produzioni in stile estruschizzante ed ellenizzante, durante il II sec. a.C. si diffondono esemplari dalla forma fortemente convessa che, seguendo i modi di lavorazione influenzati dalla tecnicastile ‘a globolo’ tardo-etrusca, mostrano nella superficie semisferica motivi floreali e animali (Zwierlein-Diehl 1991: 11: ‘Italische konvexe Ringsteine im Rundperlstil’). Tale gruppo si caratterizza per la realizzazione dei particolari tramite l’uso di punte sferiche, mentre il repertorio figurativo è costituito da figure caricaturali di Vulcano (n. 97) e di animali come cani correnti (n. 111). Affini per tecnica globulare ma circoscritti per l’individuazione degli ateliers di produzione, sono i prodotti dell’“Officina delle gemme semisferiche” e di quella “degli animali fantastici”, laboratori attivi ad Aquileia tra la fine del II sec. a.C. alla metà del I sec. a.C. (Sena Chiesa 1964: 13–15; Sena Chiesa 1966; Gagetti 2000: 332–333); sono identificate numerose e molteplici composizioni, omogenee per tematiche, rendimento stilistico e morfologia semisferica delle pietre intagliate (forma 2 o 16). I soggetti privilegiati sono rappresentati da cani (n. 110), cervidi (n. 112), capridi (nn. 113–114), bovini (?) (n. 131), ma non mancano uccelli acquatici (n. 125), lucertole (n. 128), cicale armate (n. 130). A partire dall’inizio del I sec. a.C. alla metà del I sec. d.C. si assiste a uno sviluppo progressivo del campo glittico, principalmente dovuto all’arrivo di artisti e artigiani provenienti dalle corti ellenistiche a Roma e qui al servizio della nobilitas e dei principes romani (Vollenweider 1966; Zazoff 1983: 278 e sgg.; Toso 2007: 3, nota 4; Tassinari 2008: 257, 264). Ciò generò il fenomeno messo in luce già da Plinio (Nat. 37. 12. 6), legato all’introduzione delle perle, pietre preziose e intagli nell’Urbs quale espressione dell’asiatica luxuria, e coincidente con ‘victoria illa Pompei’ sui pirati, l’Asia e il Ponto celebrata col trionfo del 61 a.C. (Giuliano 1989:

Ancora entro l’età repubblicana (II–I sec. a.C.) si ascrivono le gemme realizzate in ‘Italic-Republican Pellet Style’ e ‘Republican Extinguish Pellet Style’ (Maaskant-Kleibrink 1978: 131–132, corrispondente al ‘Rundperlstil’ e al ‘Feiner Rundperlstil’ in Zwierlein-Diehl 1991: 11), le quali risentono degli influssi artistici di ambito ellenistico e, occasionalmente, di tendenze etruschizzanti. I dettagli delle figure sono resi tramite la lavorazione a ‘linee e perle’; una caratteristica linea separa la gabbia toracica dallo stomaco e un’altra divide l’addome dalle gambe: questo espediente formale è evidente nelle immagini di satiri denotati da attribuiti come l’anfora o il flauto (nn. 54–56) o le figure di Eroti (nn. 21, 26), le quali sono inoltre organizzate in composizioni ricercate, come l’agata zonata in cui il rendimento stilistico risente di piccoli ‘buchi’ nell’intaglio, dovuti all’impiego di piccole perle globulari (n. 20), attestate anche per altri motivi zoomorfi (nn. 104, 132), di buon auspicio (nn. 147, 155, 156, 160) e ancora pertinenti alla sfera religiosa (nn. 33, 175). Da originali afferenti a queste maniere stilistiche potrebbero derivare i vetri con satiro o Dioniso (?) (n. 169) e, se si riconosce come antico, quello con Ercole e Eros (n. 179). Tra la metà del I sec. a.C. e il 30 d.C. due stilemi figurativi rinnovano le esecuzioni glittiche che, riprendendo il repertorio già noto dalle monete, mostrano nuovi motivi iconografici: il cosiddetto stile neoattico (Zwierlein-Diehl 1991: 11: ‘Linearer Stil’) o calligrafico42

Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

lineare e quello proprio dell’“Officina del Satiro” di Aquileia o ‘Republican Flat Bouterolle Style’ (MaaskantKleibrink 1978: 154 e sgg.; Zwierlein-Diehl 1991: 11: ‘Flachperlstil’).

del I d.C., privilegia le tematiche erotiche (nn. 22, 26) e dionisiache (n. 57), ma anche le rappresentazioni di animali al pascolo, come cavalli isolati (n. 115), allattanti un puledro (n. 116) o buoi (n. 117), composizioni agresti che rammentano la fecondità della natura, riflesso della nuova florida aetas.

Lo stile calligrafico-lineare è rappresentato da numerose gemme accomunate dalle scelte espressive, come il rendimento del corpo robusto, del cercine di cappelli attorno alla testa, dei corti tratti per le costole o dalla prominenza in corrispondenza del mento, delle labbra e del naso (Maaskant-Kleibrink 1978: 154). All’interno di tale serie iconografica si distinguono alcuni soggetti afferenti al thiasos dionisiaco, emblematici del grande successo che il culto di Dioniso-Bacco riscosse in età tardo-repubblicana e proto-imperiale: troviamo raffigurazioni di centauri con kantharos e patera (n. 52), satiri che giocano con Dioniso fanciullo (n. 58), Muse con pedum e maschera teatrale (n. 45), ma anche immagini di maschere (nn. 100–103). Ricco è inoltre l’insieme costituito dalle scene di vita quotidiana, inserite entro contesti idillico-bucolici, talvolta indicati da rappresentazioni di alberelli, come quello sul quale è appeso lo scudo che una Minerva si appresta a incidere (n. 16), o massi rocciosi in cui si erge una piccola edicola di fronte alla quale è un devoto che poggia degli oggetti ovoidali (frutti?) su una tràpeza (n. 90). Compare, inoltre, una composizione priva di puntuali confronti, con personaggio che tira un carretto sormontato da un bucranio e un ramo fogliato (n. 89), anch’essi identificabili quali oggetti da destinare alla divinità. Il momento precedente l’offerta è invece raffigurato su un calcedonio che mostra un devoto gravare un coltello al petto di una capretta, destinata ad essere immolata a Priapo, ritratto nelle fattezze di un’erma posta sulla sinistra (n. 91). Non mancano figure di guerriericacciatori, inserite in ambienti rurali e rinvianti alla sfera del sacro per la presenza di piccoli altari (n. 92) o circondate da sfondi neutri (nn. 80, 84). Differenti per soluzioni compositive, sono invece i motivi riferibili alla propaganda ideologico-politica per immagini attuata da Ottaviano e dai suoi oppositori: nella collezione cagliaritana troviamo due immagini del nobilis puer, una su vetro dove egli è effigiato con le sembianze di Mercurio (n. 34), e una seconda su diaspro nero in cui il volto è racchiuso tra due spighe, afferrate da due mani che si stringono, simboli riferibili al benessere e alla concordia (n. 153); compare inoltre una raffinata Vittoria gradiente, intagliata con l’impiego di piccole punte a disco (n. 64). Un altro gruppo, afferente alla corrente classicistico-lineare, è rappresentato dai busti di divinità desunti da modelli numismatici, come rivela la scelta di gemme leggermente convesse e di forma circolare: tra queste si annoverano i ritratti di Apollo (n. 5), Artemide (n. 10) e Atena (nn. 12–13).

L’età augustea acutizza tale fenomeno generando prodotti di alto livello, noti come ‘glittica di stato’ (Tassinari 2020), che intendono ora celebrare la casa imperiale adottando stili classicistici; accanto a questi si sviluppa una produzione di serie, legata a una committenza privata e dalle iconografie più correnti: divinità, scene di genere, simboli e animali – ma anche ritratti, realizzati ispirandosi a quelli imperiali (Sena Chiesa e Facchini 1985: 21; Sena Chiesa 2012), saranno le tematiche principali che guideranno l’affermazione di questa classe di materiale, copiosamente attestata in tutto il mondo romano, generando un repertorio formale, iconografico e tecnico-stilistico comune che, col tempo, risentirà di una forte standardizzazione e conseguente scadimento dei prodotti artistici glittici. A partire dalla fine del I sec. d.C., infatti, avvengono numerosi cambiamenti sociali (Sena Chiesa 2003: 417) apprezzabili anche in ambito glittico: le gemme mutano la loro destinazione e la clientela, passando da manufatto denotante il personaggio che lo indossa – attraverso l’importante funzione sigillare ad esso culturalmente attribuita dall’età repubblicana a quella augustea – a semplice prodotto comperato a scopi ornamentali e beneaugurali. Nel II sec. d.C. si assiste inoltre al progressivo diffondersi di pietre opache come il diaspro, che in età tardo-antica rappresenterà il materiale glittico più ampiamente impiegato. In particolare, nella seconda metà dello stesso secolo, questo supporto ospiterà intagli sempre più di serie e dalla resa schematica che presenta una lavorazione ‘a tratti staccati, con punte grosse e senza lavoro di rifinitura, cosicché ogni solco rimane distaccato dagli altri ottenendo un effetto a violenti passaggi di piani con forti contrasti chiaroscurali’ (Sena Chiesa e Facchini 1985: 28). In età tardo-antica (II–III sec. d.C.) la resa figurativa diviene sempre più scadente, perdendo il vigore naturalistico e la tecnica di intaglio che si viene affermando in questo periodo è definita ‘incoerente’ o ‘a linee grosse’ (Sena Chiesa e Facchini 1985: 28–29): in questa produzione vengono inseriti i ritratti dei Severi, le rappresentazioni di divinità beneauguranti quali Bonus Eventus, Cerere-Fides Publica e altre nate da sincretismi religiosi, come la Fortuna panteistica. Una nuova e originale elaborazione glittica è quella rappresentata dalle gemme definite magiche o gnostiche che presentano interessantissime immagini di divinità, creature mostruose e invocazioni o formule magiche (Mastrocinque 2003a e 2007; Vitellozzi 2010b),

Il ‘Republican Flat Bouterolle Style’, linguaggio stilistico adoperato tra la metà del I sec. a.C. e primo trentennio 43

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari idonee a conferire all’intaglio una funzione amuletica e apotropaica in diretta corrispondenza alle virtù magiche delle pietre scelte come supporto, tra le quali si citano l’ematite, il diaspro e le numerose varietà di calcedonio.

Mercurio Enagónios (n. 35); somma in sé la sfera agraria e ctonia quando unito alla rappresentazione di un edificio funerario (n. 173). Sei gemme, cinque di età antica e una di epoca moderna (n. 197), documentano inoltre l’impiego di iscrizioni latine (sull’argomento: Aubry 2009 e 2016) e, solo un caso mostra l’impiego dell’alfabeto punico (n. 90). Considerando il verso dell’incisione e il contenuto, è possibile definire il carattere sigillare per le gemme con raffigurazioni di galli affrontati (n. 139), di aratro e chicchi di cereali (n. 167) e di una ghirlanda con palma iscritta, al cui interno sono contenute tre iniziali del proprietario del sigillo (n. 166). Unica incisa in positivo, scelta che determina una lettura da svolgere direttamente sul supporto glittico escludendo una sua funzione di sigillo, è la pietra con invocazione a ZeusSerapide (n. 48). Essa costituisce inoltre l’unico caso di gemma opistoglypta presente nella raccolta, rientrando anche per questo elemento tra le gemme magiche: era cioè un amuleto adoperato col fine di respingere energie negative, allontanate grazie all’intercessione della divinità invocata per riceverne protezione e assistenza. È inoltre interessante notare che altri motivi iconografici incisi su intagli della collezione derivano dalla variazione di sigilli celebri, come la Venus Victrix (n. 3) prediletta da Cesare per celebrare la propria ascendenza divina (D.C. 43. 3) o come la sfinge (nn. 107–108), rappresentazione scelta per il primo sigillo di Ottaviano (Svet. Aug. 50; D.C. 51. 3. 6; Plin. Nat. 37. 4).

In età imperiale, i soggetti iconografici divengono dunque più ripetitivi, condensati nelle figure stanti o sedute di divinità come Venere, Marte, Diana, Minerva, Saturno, Dioniso, Grazie, Sol, Mercurio, Roma, Giove e Dioscuri (nn. 2–3, 6–9, 11, 14–15, 17, 18, 19, 28, 29–30, 35–41, 42–44, 49–51, 76) e personificazioni quali Bonus Eventus, Vittorie, Fortuna e Fortuna Pantea, Aequitas, Cerere-Fides Publica, Fides (nn. 59–63, 65–69, 70), ripresi da modelli scultorei talvolta già adottati nei tipi monetali (Maaskant-Kleibrink 1978: 197); soggetti erotici (nn. 23–25, 27) o mitologici come le sfingi (nn. 107–108), Pegaso (nn. 105–106); animali (nn. 109, 118–124, 126–127, 129, 133–137, 139–142); simboli politico-augurali (nn. 148, 150, 157, 165, 168): tale uniformità del repertorio figurativo sembra riferibile alla produzione di massa che caratterizza la glittica romana dei primi tre secoli dell’impero. Per le specifiche affinità stilistiche, iconografiche e del lavoro d’intaglio, un cospicuo numero di esemplari sembra inquadrabile entro le produzioni delle botteghe glittiche ubicate nella città cisalpina di Aquileia (Sena Chiesa 1966). Tra questi, si possono riconoscere i prodotti dell’Officina dei Diaspri rossi che mostrano raffigurazioni di Bonus Eventus e Cerere-Fides Publica (nn. 60, 63, 75), quelli dell’Officina dei Dioscuri con Mercurio, Giove e gli eroi omonimi (nn. 41, 49, 76) e ancora dell’Officina delle Linee Grosse B, con un Erote su delfino inciso su corniola (n. 23). La corniola con Satiro e Dioniso infante (n. 58) presenta uno stile vicino ai manufatti attribuiti all’Officina della Ninfa, del Guerriero e del Satiro, mentre la scena di sacrificio intagliata in un calcedonio bianco (n. 91) potrebbe essere riferita alla Officina delle due Vittorie e, infine, all’Officina delle Gemme Semisferiche potrebbe appartenere la corniola con trampoliere rinvenuta a Sant’Antioco e databile tra il II–I sec. a.C. (n. 125). Ad una produzione alessandrina è possibile riferire il diaspro rosso con combinazione di maschere teatrali e protome di elefante (n. 98), impiegato in antico quale amuleto apotropaico per combattere il malocchio (Weiss 2017).

All’interno della collezione si apprezza un buon numero di intagli con incisioni a carattere militare: essi si inquadrano quali preziosi indicatori di una produzione di età imperiale rivolta a una precisa categoria di acquirenti, rappresentati dai soldati. Le divinità militari documentate, scelte per la loro sfera di competenza bellica e recate per favorire la protezione e cura da parte delle stesse (Guiraud 1973: 115), ritraggono Minerva (nn. 12–17), Minerva-Roma (nn. 42–44), Marte Ultore (nn. 6–7) e Gradivus (nn. 8–9, 187), Zeus-SerapideSettimio Severo (n. 48). Sono inoltre attestate immagini di eroi e guerrieri ascrivibili ad età repubblicana (nn. 79–82), mentre ad età antonina afferiscono le immagini di Teseo (n. 78) e Achille (n. 83) i quali rappresentavano gli eroi ideali nei quali i soldati si identificavano (Henig 1970), non mancano infine raffigurazioni di aquile tra insegne legionarie (nn. 151–152), elmi e armi (nn. 161, 163–164).

La divinità più ritratta è Hermes-Mercurio: il dio è rappresentato su undici intagli (nn. 33–41, 172–173) differenziabili per motivi iconografici, allusivi alle numerose sfere di competenza di cui era anticamente caricato. Nel suo aspetto di garante dei commerci, Mercurio è raffigurato stante con marsupium e caduceo, talvolta accompagnato dal suo animale sacro, il gallo (nn. 33, 36–41); come protettore dell’esercizio fisico e delle palestre è rappresentato nello schema di Hermes-

4.2. La glittica di età post-antica L’eclettismo della formazione della raccolta cagliaritana è manifestato da un nutrito gruppo di esemplari post-antichi, la cui presenza si dimostra significativa considerando la natura della collezione, per lo più costituitasi in ambito isolano. 44

Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

La percentuale maggiore di intagli moderni (nn. 186–194) è da riferire alla produzione della cosiddetta “officina dei lapislazzuli” (Tassinari 2010b), da ubicare presumibilmente nell’Italia settentrionale e generalmente ricondotta al XVI–XVII secolo (Tassinari 2010b: 72, circoscrive la produzione entro la prima metà del XVII secolo). Il nome deriva dal tipo di pietra maggiormente impiegata per la realizzazione di intagli e cammei, accompagnata dall’uso meno frequente di altre pietre, in primis la corniola, seguita dall’agata, dal diaspro, eliotropio, plasma, ametista e sardonice. I manufatti sono identificabili iconograficamente e stilisticamente grazie ad una serie di caratteristiche ricorrenti, talvolta denuncianti un’incomprensione di fondo delle raffigurazioni antiche prese a modello, ancora dalla presenza di particolari elementi usati quali riempitivi delle scene – come l’albero, o il rendimento dei panneggi delle figure. Per quanto riguarda l’officina o le officine autrici di questi prodotti glittici, l’identificazione di queste appare di difficile determinazione: in base alla loro presenza in numerose raccolte europee, sono state riportate a pochi e circoscritti centri glittici da localizzare a Parigi (Zazoff 1983: 343, nota 295; Maaskant-Kleibrink 1997: 237) e in Italia settentrionale come Venezia e Milano (Zwierlein-Diehl 1991: 25–26; Zwierlein-Diehl 1993: 393; Maaskant-Kleibrink 1997: 237; Tassinari 2010b: 78, nota 97). Allo stato attuale delle ricerche è quest’ultima

la regione più ragionevolmente designata quale sede di opifici dei lapislazzuli, seguita dai Paesi Bassi (Maaskant-Kleibrink 1997: 238–241) per i prodotti di tardo XVI e prima metà del XVII secolo rappresentati dal filone 8 di G. Tassinari (2010b: 97–98). Sono stati isolati altri insiemi distinti su base stilistica e figurativa, come il gruppo degli intagli ‘classicistici’ (nn. 195–202) e il gruppo dai caratteri sicuramente non antichi (nn. 203–206). I primi, sebbene imitino l’antico nella scelta delle tematiche iconografiche, sono resi secondo linguaggi espressivi molto distanti da quelli adottati nella glittica romana: all’interno di questo insieme è possibile annoverare soggetti mitici come le Amazzoni (n. 198), oppure le rappresentazioni di Arianna o Menade con erma (n. 196) e interessante appare il busto di Crasso, completato dall’iscrizione in negativo (n. 197). Il secondo gruppo si differenzia ulteriormente per la selezione dei motivi figurati che non trovano corrispondenza nel repertorio formale di età greca e romana. Gli intagli della collezione museale di Cagliari presentano per tre casi la rappresentazione di volatili resi con differenti stili: il trampoliere (n. 204), il gallo (n. 206) e un uccello con le ali spiegate inserito entro un contesto palustre (n. 205), il quale trova un diretto confronto con il motivo creato in ambiente francese a celebrazione della presa della Bastiglia.

45

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

N. inv. registri

2*

27432

4

35007

1 3

Collezione

10827

Collezione Spano

34965

Collezione Gouin

Nessuna

Preesistente

Calcedonio-corniola rosso-arancio

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola rossa

Collezione Timon

7

34979

Collezione Gouin

9

15341

Collezione Timon

8 10

11*

34934 5783

10812

12*

15365

14

31486

13 15 16

35000 34988

Calcedonio-corniola arancione

Gemma vitrea verde imitante il calcedonio

15358 5770

Calcedonio verde montato in oro (?)

Collezione Gouin

5

6

Materiale

Gemma vitrea rossa imitante il calcedonio-corniola

Calcedonio-corniola rossa

Calcedonio-corniola rosso-arancio Diaspro rosso

Preesistente

Calcedonio bianco opalino

Collezione Spano

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Timon

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Gouin

Calcedonio verde

Nessuna

Corniola

15378

Collezione Timon

Calcedonio-corniola arancione

10813

Collezione Spano

Calcedonio-corniola rosso-arancio

20

6271-6307

Preesistente

Calcedonio-agata zonata bianco-bruna

22*

15351

Collezione Timon

Calcedonio-corniola montato su anello in oro (?)

17 18 19 21

23

34984 26503 34980

15370

24

15337

26

15362

25 27

28* 29

30 31

32*

34959 10802 15375

34937

15357 5767

15354

42

15367

44

5786

5777

6534

Calcedonio-corniola (?)

Diaspro rosso

Collezione Gouin

Diaspro verde con macchie rosse Calcedonio-eliotropio

Collezione Gouin

Diaspro verde

Collezione Gouin

Calcedonio nero*

Collezione Timon

Quarzo-ametista viola

Collezione Timon

Calcedonio-corniola rosso

Preesistente

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola (?)

Preesistente

Calcedonio-corniola rossa-arancione

Collezione Timon

Calcedonio-corniola (?) Diaspro giallo

Collezione Timon

Diaspro verde

Preesistente

Diaspro verde

Diaspro giallo

Calcedonio verde-bruno

5785

Preesistente (Dono del 27 giugno 1870)

Diaspro maculato bruno e beige

10821

Collezione Spano

34954

51

S. n. inv.

53

34956

56

Collezione Timon

Preesistente

50*

55

Gemma vitrea rossa imitante il calcedonio-corniola

Collezione Timon

24061

54*

Collezione Timon

15344

48

52

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Spano (dono di V. Crespi)

Preesistente (Acquisito l’8 gennaio 1867)

15342

49

Diaspro rosso

Collezione Gouin

5798

46* 47

Calcedonio-corniola rossa

Gemma vitrea bianca

40*

45

Collezione Timon

Collezione Timon

Collezione Spano

10822

34948

43

Calcedonio-corniola arancione

Calcedonio-corniola (?)

38*

41

Collezione Gouin

Preesistente

15373

39

Calcedonio bianco

5773

34939

35

37*

Nessuna

Collezione Spano

34962

36

Calcedonio bianco

10818

33

34

Collezione Gouin

5801

34975

34989 5779

Collezione Timon

Diaspro rosso (?)

Nessuna

Calcedonio-corniola arancione Calcedonio bianco

Collezione Gouin

Calcedonio od opale (?)

Nessuna

Diaspro verde con macchie rosse

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

Preesistente

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Calcedonio-sarda bruna

Preesistente

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

57*

15353

Collezione Timon

59

15355

Collezione Timon

Calcedonio-corniola rosso-arancio

34950

Collezione Gouin

Calcedonio-niccolo

58

60

61

62

34943 34991

17269

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Diaspro rosso

Collezione Mischis

Calcedonio-corniola rossa

Tabella 10. N. catalogo, n. inv. registri, Collezione storica e materiale delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

46

Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo 63

N. inv. registri

Collezione

15338

Collezione Timon

65*

34938

Collezione Gouin

67

34967

64

66 68

15350

Materiale

Diaspro rosso

Collezione Timon

Calcedonio-corniola rosso

10814

Collezione Spano

Calcedonio-corniola arancione

5784

Preesistente

Calcedonio bianco

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Calcedonio verde

69

34963

Collezione Gouin

71

10808

Collezione Spano

Calcedonio-agata striata, grigia e bruna

73

34990

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola gialla

75*

10801

70

72* 74* 76

34957 5766

Calcedonio-corniola rosso-arancione

Preesistente

Calcedonio-corniola (?)

15364

Collezione Timon

Calcedonio-corniola con bordo d’oro (?)

34940

Collezione Gouin

Calcedonio bianco

77*

S. n. inv.

79

15372

78

Calcedonio-niccolo

Collezione Gouin

5795

Collezione Spano

Diaspro rosso (?)

Nessuna

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Timon

Calcedonio-sarda bruna

Preesistente

Diaspro rosso

80

17270

Collezione Mischis

82*

34987

Collezione Gouin

Calcedonio torbido biancastro con fascia di 2 mm in calcedonio celeste (?)

84*

34972

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola (?)

86

21466

Nessuna

81

83

85

5781 5796

5771

87

S. n. inv.

89

15376

88

S. n. inv.

Calcedonio-corniola arancione

Preesistente

Calcedonio-agata bruna e azzurra con superficie bianca calcificata

Preesistente

Diaspro rosso

Preesistente

Calcedonio-corniola arancione

Gemma vitrea verde imitante il calcedonio / plasma

Nessuna

Gemma vitrea bruna imitante il calcedonio-corniola

Nessuna

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Timon

Calcedonio-corniola rossa

90

15377

Collezione Timon

Calcedonio-corniola arancione

92*

34976

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola (?)

91

93 94

95 96

97* 98

99

100

101

34946

Collezione Timon

34953

Collezione Gouin

Calcedonio-agata a strati, bianca e grigia

Collezione Spano

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Gemma vitrea viola imitante il quarzo-ametista

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

34947

Collezione Spano

34993

Collezione Gouin

10806 34994

34941

34985

104

34986

106

5791

34970

Preesistente

Calcedonio-corniola arancio

109

34983

Calcedonio-corniola (?) Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola rosso-arancione

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

S. n. inv.

112

15347

Collezione Timon

114

27719

Nessuna

116

34935

115

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Spano

110

5790

Calcedonio agata-bianca

Calcedonio-corniola arancione

Calcedonio-agata zonata bruna

Collezione Gouin

113

Calcedonio-corniola arancione-gialla

Collezione Gouin

34955

35004

Diaspro rosso

Collezione Gouin

107*

111

Calcedonio-onice

Collezione Gouin

Collezione Spano

10809

Diaspro rosso

Collezione Gouin

10811

108*

Calcedonio-eliotropio

Collezione Gouin

10824

34969

105

Calcedonio bianco opalino

15366

102

103

Collezione Gouin

Nessuna

Calcedonio-corniola arancione

Calcedonio-corniola rosso-arancio

Preesistente

Calcedonio-corniola rosso-arancio Calcedonio-sarda bruna

15360

Collezione Timon

5768

Preesistente (Dono del 27 giugno 1870)

15352

Collezione Timon

Calcedonio-corniola arancione

121

34960

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

123

34949

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola rosso-arancione

117* 118

34944

120

10804

119

122

124

5780

34978

Calcedonio-corniola rosso

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola rosso-arancione

Collezione Gouin

Calcedonio-agata-corniola

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Spano

Diaspro giallo

Preesistente

Calcedonio-agata-corniola

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancione

Tabella 10 cont. N. catalogo, n. inv. registri, Collezione storica e materiale delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

47

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

N. inv. registri

126

34968

128

S. n. inv.

130

15346

Collezione Timon

132

S. n. inv.

Nessuna (Dono 15 marzo 1867)

134

34966

125

127 129

131

133

135 136 137 138

139*

5792

15340 34981

10810

34964

Collezione Spano

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola rosso-arancio

Calcedonio-corniola arancione Quarzo-ametista viola

Collezione Gouin

Diaspro maculato rosso e giallo Calcedonio-agata-corniola

Collezione Timon

Calcedonio-corniola arancione

Preesistente

Calcedonio-agata zonata bruna

Collezione Gouin

Diaspro rosso (?)

Diaspro rosso

Collezione Timon

5788

Preesistente

Calcedonio-corniola arancione

Nessuna

Calcedonio-corniola arancio

Preesistente

Calcedonio-corniola rosso-arancione

5799

143

S. n. inv.

145

5776

146

Calcedonio-corniola rosso-arancio

15339

142*

147

Diaspro rosso

Calcedonio-sarda bruna

Collezione Gouin

Collezione Spano

5782

Calcedonio-agata bianca

Nessuna

10803

34936

144*

Collezione Gouin

Collezione Timon

15361

Materiale

Calcedonio-corniola gialla

Collezione Timon

15371

140* 141

Collezione

Preesistente

10820 5793

5794

Diaspro rosso (?)

Preesistente

Diaspro rosso (?)

Collezione Spano

Calcedonio-agata (?)

Preesistente

Calcedonio-agata striata, bruna e arancione

Nessuna

Calcedonio-corniola arancio Calcedonio-corniola (?)

Preesistente

Diaspro nero

148

S. n. inv.

150*

17272

Collezione Mischis

15363

Collezione Timon

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Spano

Diaspro giallo

149* 151* 152

153 154

155

34977 5769

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola (?)

Preesistente

Calcedonio-corniola (?)

15345

Collezione Timon

34952

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola

Collezione Spano

Calcedonio-corniola arancione

10805

Diaspro nero

156

S. n. inv.

158*

26401

Collezione Alberto Cara

34958

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola arancio

Preesistente

Diaspro nero (?)

157

159 160

161

10816

15369

Nessuna

Calcedonio bianco

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Timon

Diaspro verde

19907

Collezione Castagnino

163

S. n. inv.

Nessuna

165

17271

Collezione Mischis

5797

Preesistente (Collezione Cav. Cara)

Diaspro rosso (?) / Agata (?)

34945

Collezione Gouin

Calcedonio-corniola (?)

162* 164

166* 167*

5787

S. n. inv. 22887

170

15359

Collezione Timon

15368

Collezione Timon

34974

Collezione Gouin

172

5775

173

S. n. inv.

175*

5774

174*

176* 177

178

179

180*

Collezione Gouin

Diaspro rosso

Calcedonio-corniola arancione

Preesistente

Calcedonio-corniola (?) Diaspro verde

Preesistente

Calcedonio-corniola (?)

15356

Collezione Timon

Calcedonio-corniola arancione

10829

Collezione Spano

Pasta vitrea bruna imitante il calcedonio-sarda

Nessuna

Pasta vitrea arancione imitante il calcedonio-corniola / corniola

Nessuna

Pasta vitrea arancione imitante il calcedonio-corniola

5764

10833

10826

183

S. n. inv.

185

34961

186

Calcedonio-corniola (?)

Calcedonio-corniola arancione

S. n. inv.

184

Calcedonio-corniola arancione

Nessuna

181

182*

Calcedonio-corniola arancione

Nessuna

34942

171*

Corallo

Nessuna

168

169*

Gemma vitrea giallo arancio

Calcedonio (?)

Preesistente

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Spano

Quarzo-ametista viola

Collezione Spano

Quarzo-ametista o vetro (?)

10825

Collezione Spano

Quarzo-ametistino - Vetro (?)

34998

Collezione Gouin

Pasta vitrea arancione imitante il calcedonio-corniola*

6538

Preesistente

Calcedonio-agata verde*

Collezione Gouin

Pasta vitrea arancione imitante il calcedonio-corniola*

Tabella 10 cont. N. catalogo, n. inv. registri, Collezione storica e materiale delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

48

Le gemme d’età romana e post-antica nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

N. catalogo

N. inv. registri

Collezione

187

S. n. inv.

Nessuna

188*

5802

190*

S. n. inv.

192*

34971

189* 191

Preesistente (Acquisito il 15 marzo 1867)

10828

Collezione Spano

6271-6307

195

S. n. inv.

197*

21924

196* 198

199

200* 201*

202* 203

Lapislazzuli

Calcedonio-corniola (?)

Preesistente

Calcedonio bianco brecciato opaco e grigio

Nessuna

Calcedonio-agata bruna e trasparente

S. n. inv.

Nessuna

Calcedonio-corniola arancione-gialla Calcedonio-corniola (?)

Nessuna

Calcedonio-corniola (?)

Preesistente

Pasta vitrea rossa imitante il calcedonio-corniola

15374

Collezione Timon

Calcedonio-corniola (?)

34951

Collezione Gouin

Quarzo citrino (?)

34973 15343

S. n. inv.

6271-6307

206

S. n. inv.

209

10819

208

Calcedonio-corniola (?)

Collezione Gouin

Collezione Spano

6535

Calcedonio-corniola (?)

Calcedonio-corniola (?)

Nessuna

10815

204

205

Preesistente

6536

193

194

Materiale

Calcedonio-corniola rossa calcificata, con strato bianco opaco nella faccia superiore

S. n. inv. 35008

Collezione Gouin

Diaspro bruno

Collezione Timon

Diaspro rosso (?)

Nessuna

Calcedonio-corniola rossa-arancione

Nessuna

Calcedonio-corniola arancione

Collezione Gouin

Calcedonio-agata-sardonice a due strati rosa su bianco

Preesistente

Calcedonio-corniola arancione

Nessuna

Onice

Collezione Spano

Bronzo

Tabella 10 cont. N. catalogo, n. inv. registri, Collezione storica e materiale delle gemme del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

49

Catalogo

La glittica di età romana Divinità (cat. 1–51)

1 Afrodite/Venere Vetro rosso imitante il calcedonio-corniola. Forma 16. Misure: 15 × 11 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra ma scheggiata lungo il perimetro. Provenienza: Porto Torres (Turris Libisonis). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 57.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10827. N. inventario Museo: 10811.

N. inventario Registri: 10827.

Registro inventariale «10827 Coll. Spano Gemme Pasta vitrea giallognola. Uomo in piedi. Incisione guasta, Coll. Spano, Antico». II–I sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 27, n. 33 («Vetro, Ercole appoggiato alla colonna, la figura è consunta dal tempo. Torres»); Del Pellegrino 1971-1972: 158–159, n. 57 (corniola). Breve linea di base. Venere che si slaccia il sandalo. La dea, rappresentata di tre quarti, è seminuda e china in avanti, con il braccio destro si poggia ad una colonnina posta di fronte a lei, con il sinistro, portato in basso, slaccia il sandalo calzato dal piede destro. Le gambe sono flesse, la destra è sollevata da terra, mentre la sinistra sostiene il peso del corpo. Cfr. per il tipo iconografico: Henig 1975: 20–21, n. 41, tav. 3 (citrino, I sec. d.C.), con bibliografia; Zwierlein-Diehl 1979: 202, n. 1479, tav. 144 (corniola, III sec. d.C.); Casal García 1990: 132, n. 244, tav. 43 (ametista, I sec. d.C.). Per il soggetto: Schmidt 1997: 210, nn. 189–190; Carboni e Napolitano 2022: 135–140. La gemma vitrea della collezione Spano raffigura Venere che si appresta a fare il bagno, slacciando l’ultimo indumento da lei indossato, il sandalo. Questo tipo iconografico, il cui prototipo scultoreo è oggi andato perduto, trovò ampia diffusione in età ellenistica e romana, come documentano le numerose varianti presenti su altrettante molteplici classi di materiali (Delivorrias, Berger-Doer e Kossatz-Deissmann 1984: 57–58, nn. 463–474; Franchi Vicerè 2015b). L’esemplare in vetro della collezione Spano rientra tra le gemme di tradizione ellenistica prodotte durante l’età repubblicana, ottenuto da un intaglio lavorato a grosse masse tondeggianti (cfr. Magni 2009a: 26 e 112, verosimilmente da attribuire alla degradazione del vetro).

50

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

2* Afrodite/Venere Calco da Calcedonio verde montato in oro (?). Misure: 10,5 × 8 × 5 (compreso lo spessore dell’oro); 14 × 9 (cerchio in oro), peso in gr. 7. Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 34.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 27432. N. inventario Registri: 27432.

Registro inventariale «27432 R. 17 Novembre (1901) Un anellino d’oro con gemma in plasma di smeraldo scoperto a S. Antioco, Sulcis, peso gr. 7, R.o Museo di Antichità, acquisto, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 104–105, n. 34.

I–II sec. d.C.

Linea di base. Venus Felix. Venere stante, con capo di profilo e corpo di tre quarti verso destra. La dea, nuda e diademata, presenta una acconciatura costituita dai capelli raccolti in un rotolo attorno al capo e legati in un nodo dietro la nuca. Entrambe le braccia sono piegate al gomito: il braccio sinistro è proteso in avanti, mentre il destro, nascondendolo parzialmente, poggia sul ventre a coprire le nudità. La gamba sinistra è dritta, mentre la destra è flessa e poggia a terra solo con la punta del piede. La resa anatomica è quasi completamente assente; la figura presenta un rendimento plastico sommario: le masse sono appena accennate, senza una ricerca dell’effetto chiaroscurale. Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 158, n. 246, tav. 13 (corniola, II sec. d.C., Officina di Methe); Guiraud 1995: 378, n. 11 (quarzo). Per il tipo iconografico (Afrodite stante): Maaskant-Kleibrink 1978: 297, n. 856, tav. 141 (cristallo di rocca, I–II sec. d.C.); Vollenweider 1984: 229, n. 378 (corniola, I- inizi II sec. d.C.), la dea regge un frutto; Brandt et al. 1972: 63, n. 2488, tav. 227 (eliotropio, I–II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 313, n. 2811, tav. 228 (corniola ?, IV sec. d.C.); Weiss 2007: 192, n. 227, tav. 32 (corniola, I–II sec. d.C.); Magni 2009a: 70, n. 250, tav. 16 (diaspro, II–III sec. d.C.). Il tipo iconografico si ispira ai prototipi scultorei greci dell’Afrodite Cnidia di Prassitele o Capitolina (Guiraud 1995: 378) e dell’Afrodite pudica (Zwierlein-Diehl 1991: 313, n. 2811, tav. 228; Weiss 2007: 192, n. 227, tav. 32), trovando però numerose affinità con la Venus Felix, la statua in marmo che rappresentava la dea associata a Cupido: Venere è raffigurata nuda o seminuda, coperta da una veste che le cinge i fianchi, mentre con una mano regge un oggetto, talvolta interpretato come uno specchio (Franchi Vicerè 2015d). La dea dell’amore e del fascino ricorre anche su amuleti erotici di III sec. d.C. nella sua accezione di divinità astrale, legata alla luna e per il suo carattere ctonio. In questi esemplari, al rovescio, ricorrono nomi di divinità infere, invocate dal possessore per soggiogare colui il quale si intendeva ammaliare: il gesto della dea, in atto di protendere la mano in avanti conferma, secondo P. Vitellozzi, l’aspettativa del fedele nella sua richiesta di intercessione alla divinità della seduzione per eccellenza (Vitellozzi 2010b: 112, calcedonio affumicato, III sec. d.C.). 3 Afrodite/Venere Calcedonio-corniola arancione. Forma 8c. Misure: 12 × 8 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore e inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 35.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34965. N. inventario Museo: 34970.

N. inventario Registri: 34965.

Registro inventariale «34965 R. 28-4-1911 Corniola Scheggiata donna appoggiata a colonnina, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Seconda metà I–II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 106–109, n. 35; Cicu 2009: 342 (indicata in nota con num. di inventario 34955).

Linea di base. Venus Victrix. La dea è rappresentata di tre quarti di spalle, rivolta a destra mentre poggia il braccio sinistro piegato su un pilastrino posto a sinistra; il capo e il braccio destro non sono visibili a causa dello stato di conservazione della gemma.

51

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Il torso è nudo, mentre la parte inferiore delle gambe è coperta da un drappo le cui pieghe sono rese tramite tre linee curve che seguono l’anatomia della dea: la gamba destra è flessa e portata indietro poggia la pianta del piede alla base della colonna, mentre la gamba sinistra è dritta e in appoggio. Poggiata sulla spalla sinistra è rappresenta una lancia disposta obliquamente. Intaglio accurato, con rispetto delle proporzioni anatomiche e del senso prospettico. Cfr. per il tipo iconografico (Venus Victrix senza scudo): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 19, n. 33, tav. 5 (corniola, II–III d.C.), con schema invertito; Gioielli e Ornamenti 1988: 89, 158, n. 136 (corniola, prima metà I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 312–313, nn. 2808–2809, tav. 228 (niccolo, II–III sec. d.C.), con fronda di palma in sostituzione della lancia e mela; Magni 2009a: 70, n. 245, tav. 16 (calcedonio, II–III sec. d.C.). Cfr. per il soggetto e il tipo iconografico (Venere Vincitrice di spalle, armata con lancia e scudo, con pilastrino): Fossing 1929: 117, nn. 695–696 (plasma, I-metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 158–163, nn. 248–264, tavv. 13–14 (onice, prasio, 3 pietre, 8 corniole, agata, niccolo, plasma, diaspro, inizi I d.C – II d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 82, n. 56, tav. 33 (gemma vitrea, I sec. a.C.–I sec. d.C.), n. 57 (gemma vitrea, metà I sec. a.C.), 82–83, n. 58 (corniola, II sec. d.C.), 83, nn. 59–62, n. 64, tavv. 33–34 (gemme vitree, I sec. d.C.), n. 63, tav. 34 (gemma vitrea, III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 64, n. 2492, tav. 227 (plasma, II–III sec. d.C.), 165, nn. 3185–3186, tav. 307 (gemme vitree); Gramatopol 1974: 51, nn. 157–164 , tav. 8 (5 smeraldi, agata, corniola, 2 diaspri, età romana); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 162, n. 796, tav. 103 (gemma vitrea, inizio I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 150, nn. 529, 533–534, tav. 98 (plasma, I sec. d.C.), 530, 532 (corniole, I sec. d.C.), 531 (fine del I sec. d.C.); Vollenweider 1984: 229–232, nn. 379 (granato, I sec. d.C.), 380 (niccolo, I–II sec. d.C.), 381 (niccolo, II sec. d.C.), 382 (corniola, II sec. d.C.), 383 (corniola), 384 (niccolo, III sec. d.C.), 385 (corniola, III sec. d.C.), senza scudo; inoltre Spier 1992: 101, n. 245 (plasma, I sec. d.C.); Wagner e Boardman 2003: 43–44, nn. 273–277 (diaspri, niccolo e agata, I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 210–213, nn. 216–217 (gemma vitrea verde, calcedonio verde, inizi del I sec. d.C., seconda metà del I sec. d.C.), con scudo; Tassinari 2016: 238 e sgg. (gemma vitrea, II sec. d.C., dalla necropoli di Mergozzo), con vittoria in mano in sostituzione dello scudo. Il soggetto, derivato da modelli prassitelici e lisippei documentati nella glittica ellenistica di III e II sec. a.C. (Schmidt 1997: 211–212), viene in età romana variato e risemantizzato con scopi politico-propagandistici, allusivi all’ascendenza divina della gens Iulia. La dea è raffigurata di prospetto mentre contempla un elmo retto dalla mano destra e, con questo schema, Cesare la scelse come tema per il suo sigillo personale (D.C. 43. 43. 3). Il tipo viene poi ripreso da Ottaviano secondo il motivo iconografico della dea armata ed è attestato in emissioni monetali di età flavia1 e di II sec. d.C. (Sena Chiesa 1966: 54; Cicu 2008: 769, nota 45). La rappresentazione, spesso intagliata su plasma, ricorre di frequente nella glittica a partire dal I sec. a.C. fino all’età tardo imperiale in relazione al favore del soggetto riscosso tra i soldati dell’esercito romano (Henig 1978: 75). A partire dall’emissione monetale di Giulia Domna (Mattingly e Sydenham 1936: n. 536, tav. 9,1; Magni 2009a: 69, nota 195), il tipo figurativo reca un pomo a sostituzione dell’elmo, oggetto forse recato dalla dea anche nella corniola conservata nel Museo di Cagliari. In realtà il tipo della Venus Victrix era noto, in ambito romano, secondo due schemi differenti: il più antico, effigiato nei denarii di M. Metius del 45–44 a.C., raffigura la dea frontalmente, mentre il successivo, documentato negli esemplari numismatici dall’età augustea e qui riprodotto, godette di maggior fortuna durante tutta l’età imperiale, con riprese anche in età moderna (Magni 2009a: 68, in particolare note 190–192). 4 Apollo Vetro verde imitante il calcedonio verde (Forma 2), incastonato in anello digitale in oro Tipo III Plantzos = Tipo 1c Guiraud. Misure: gemma: 13 × 12,5; anello: diametro foro interno: 15; altezza: 19. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: Assente.

N. inventario da A. Del Pellegrino: Assente. N. inventario Museo: 312.

N. inventario Registri: 35007.

Registro inventariale «35007 R. 28-4-1911 Falso smeraldo, Apollo che suona la lira vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». prima metà II sec. a.C.

Bibliografia: Napolitano 2017b: 292, nota 2.

Linea di base. Apollo. Il dio è raffigurato seduto su un masso roccioso, di profilo verso destra intento a suonare la lira. Cfr. per il tipo iconografico (Apollo con lira, seduto su una roccia): Lippold 1922: 105, n. 7, tav. 105 (moderna); Schlüter, PlatzHorster e Zazoff 1975: 47, n. 122, tav. 26 (gemma vitrea, prima metà II sec. a.C.); per il motivo iconografico: Vollenweider 1966: 97, nn. 6–8, tav. 16 (ametista), Achille citaredo, firmata da Pamphilos = Kossatz-Deissmann 1981: 197, n. 915 (metà I sec. a.C.). Per il soggetto Simon e Bauchhenns 1984a (Apollo). 1  Stringenti affinità stilistiche e formali sono riscontrabili nel denarius di Vespasiano del 79 d.C., anche in questo caso senza scudo accanto alla dea: Mattingly 1930: tav. 7, n. 20.

52

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

La gemma vitrea del Museo di Cagliari raffigura un personaggio seduto su una roccia mentre suona una lira o kithara: tale schema iconografico fu adottato per ritrarre l’Achille intagliato su ametista, capolavoro di Pamphilos della metà del I sec. a.C. (Kossatz-Deissmann 1981: 197, n. 915, a–g; Toso 2007: 30–33), dove l’eroe è circondato dall’elmo e da altre armi ed inserito in una scena ricca di rimandi ideologici. Il motivo trova inoltre stringenti confronti con la rappresentazione di Apollo seduto con lyra o kithara, come documentano numerose testimonianze iconografiche (Lambrinudakis et al. 1984: 206–208, nn. 156–188), o ancora con l’Eracle mousikos, tipo attestato su esemplari glittici datati tra il II e il I sec. a.C., nei quali il semidio è costantemente connotato dalla leontè (Boardman, Palagia e Woodford 1988: 812, nn. 1456–1458). 5 Apollo Calcedonio-corniola rossa. Forma 1. Misure: 12 × 9 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 195.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15368. N. inventario Museo: (90) 15347. N. inventario Registri: 15358.

Registro inventariale «15358 Pietre incise Corniola. Testa di donna a sinistra, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 457–458, n. 195.

Fine I sec. a.C.

Testa di Apollo di profilo verso sinistra. I capelli lisci, disposti ordinatamente, sono acconciati con corona e grosso cercine che copre l’orecchio sinistro e la fronte, mentre alcune ciocche ondulate ricadono sul collo e sulle spalle. Cfr. per il tipo iconografico (Apollo): Henig 1975: 14, n. 8, tav. 1 (corniola, I–II sec. d.C.); Sena Chiesa 1977: 212–213, fig. 14 (corniola, 25–20 a.C.); Henig e Whiting 1987: 10, n. 42 (corniola, I sec. a.C.), con capelli raccolti dietro la nuca in un chignon; (testa laureata di un giovane = Apollo?): Pannuti 1994: 264, n. 226 (sardonica, I sec. a.C.- fine età classica). La testa di Apollo con capelli avvolti in un rotolo e ciocche ricadenti sulle spalle come mostra il dio raffigurato nella corniola del Museo di Cagliari trova confronti con il tipo comune nella monetazione di età tardo-repubblicana (Grueber 1910: tav. 36, n. 9: monete di Vibio Pansa 88–86 a.C.; Crawford 1974: n. 342/5b), documentato anche nelle cretule rinvenute a Delo (Boussac 1992: Ap 512–564). L’intaglio, di gusto classicistico, raffigura il tipo iconografico più antico come evidenziano la monetazione di metà I sec. a.C. (Magni 2009a: 35) e le corniole della Collezione Medicea (Giuliano 1973b: 58–59, n. 28, 40–20 a.C., opera di Hyllos) e aquileiese (Sena Chiesa 1977: 212–213, fig. 14), dalle quali si discosta per il trattamento più corsivo della capigliatura, riproponendone il profilo. 6 Ares/Marte Calcedonio-corniola rosso-arancio. Forma 4. Misure: 13 × 9 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 25.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5770. N. inventario Museo: s. N° Inv. 36. N. inventario Registri: 5770.

Registro inventariale «5770 Pietre incise Corniola = Guerriero a d., Preesistente, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 79–81, n. 25.

fine II sec. d.C.

Linea di base. Marte con elmo crestato e alto lophos, lancia e Nike (?). Il dio è rappresentato con volto di profilo verso destra, nudo con corpo di prospetto con i lineamenti del viso appena accennati. Il braccio sinistro è piegato al gomito e regge forse una Nike di fattura piuttosto schematica; il braccio destro è anch’esso flesso, avvolto da un lembo del mantello e poggia sul fianco trattenendo una lunga lancia, posta obliquamente rispetto al dio. La gamba destra è divaricata e in riposo, mentre la sinistra è dritta. La definizione anatomica è assente.

53

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cfr. per il tipo iconografico: Zwierlein-Diehl 1979: 169, n. 1281, tav. 116 (corniola, II sec. d.C.). Per il motivo: Sena Chiesa 1966: 150, n. 219, tav. 11 (corniola, Officina di Iside), Mercurio stante con scudo imbracciato sulla sinistra. Il motivo iconografico qui raffigurato, diffuso sulle monete di età traianea per celebrare le vittorie daciche, rappresenta una variante del più comune tipo di Marte Ultore (Sena Chiesa 1966: 150; Guiraud 1973: 126). 7 Ares/Marte Calcedonio-corniola rosso-arancio. Forma 8. Misure: 12,5 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 29.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34934. N. inventario Museo: 15377.

N. inventario Registri: 34979.

Registro inventariale «34979 R. 28-4-1911 Corniola: guerriero con lancia e scudo, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 92–93, n. 29.

II sec. d.C.

Mars Ultor, stante con trofeo, lancia e scudo. Il dio è rappresentato con il capo con elmo crestato, di profilo e rivolto verso destra; il corpo è invece di prospetto. Il braccio destro è piegato e poggia sul fianco, attorno ad esso è avvolto un mantello che sembra ricada anche sul torso del dio, per poi terminare a sinistra con un lembo realizzato da tre solchi profondi; il braccio sinistro è invece sollevato, regge una lancia. A sinistra, in basso, è raffigurato uno scudo posto in posizione verticale, con bordo rilevato. Rendimento schematico ottenuto attraverso l’impiego di punte a disco medio-fini. Cfr. per il soggetto e tipo iconografico: Richter 1920: 174, n. 360, tav. 78 (sarda, II–III sec. d.C.); Walters 1926: 308, n. 3244, tav. 32 (gemma vitrea, I–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 149, n. 216, tav. 11 (diaspro rosso); Richter 1971: 37, n. 122 (corniola, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 91, n. 2696, tav. 252 (diaspro, II sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 42, n. 133, tav. 17 (corniola, II–III sec. d.C.), 213–214, nn. 69–70 (corniole, I sec. d.C.), n. 71 (diaspro, II–III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 270– 271, n. 738, tav. 126 (diaspro rosso, I–II sec. d.C.), 327, n. 985, tav. 157 (corniola, II–III sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 98, n. 92, tav. 26 (corniola, II sec d.C.); Casal García 1990: 128–129, n. 227, tav. 41 (corniola, I–II sec. d.C.); Hoey Middleton 1991: 153, n. 7 (diaspro rosso, I–II sec. d.C., dall’Egitto); Weiss 1996: 72, n. 91, tav. 12 (corniola, metà II sec. d.C.); Gesztelyi 2000: 53, n. 89 (corniola, II sec. d.C.); Magni 2009a: 50–51, nn. 113–114, tav. 8 (diaspri, II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 218, n. 227 (corniola rossa, II–III sec. d.C.). Il tipo iconografico intagliato nella corniola del Museo di Cagliari si ispira alla raffigurazione della statua di culto esposta in Campidoglio per celebrare la riconquista delle insegne partiche avvenuta nel 20 a.C. (Guiraud 1973: 126; Zanker 1989: 99, 199– 200). A partire dalla fine del I sec. a.C., il motivo compare inoltre su monete romane secondo un’impostazione che ritrae il dio di prospetto e nudo con fascia attorno ai fianchi, asta e trofeo e la scritta Marti Ultori. Il dio della guerra, nel suo aspetto di Vendicatore, si inquadra quale nuova creazione di Augusto che, nel 2 a.C., dedicherà in suo onore un tempio nel nuovo Foro, luogo nel quale doveva trovar sede anche tale statua di culto (Sena Chiesa 1966: 147–148; Simon e Bauchhenns 1984b: 554–555; Vermeule 1987: 22; Zanker 1989: 208–210). Il soggetto, particolarmente amato e prediletto dai legionari (Guiraud 1973), era probabilmente realizzato da scalptores itineranti al servizio dei militari (Magni 2009a: 50) e si trova ampiamente documentato dal I al pieno III sec. d.C. (Guiraud 1973: 127).

54

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

8 Ares/Marte Calcedonio-corniola rossa. Forma 8. Misure: 13,5 × 9 × 3,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 27.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34972. N. inventario Museo: 34972.

N. inventario Registri: 34934.

Registro inventariale «34934 R. 28-4-1911 Corniola: guerriero con lancia e trofeo sulle spalle, R.o Museo di Antichità, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 86–88, n. 27; Cicu 2010: 1367–1368, fig. 6; Napolitano 2017b: 302, nota 78. Linea di base. Marte Gradivus a destra in punta di piedi, con busto di tre quarti, gambe e volto di profilo. Il dio presenta sul capo un elmo crestato e i fianchi sono avvolti da una fascia fluttuante (tipo A); il torso è portato in avanti. Il braccio sinistro, piegato e volto verso il basso, regge una lancia mentre il braccio destro, aderisce al corpo fino all’altezza del gomito e nascosto in parte dal busto del dio, impugna un trofeo appoggiato in spalla. Gamba sinistra dritta, destra flessa all’indietro. I capelli, definiti da brevi tratti, sono avvolti in cerchio sul capo e coperti da un elmo con lophos, un’incisione nel busto indica forse l’armatura. Cfr. per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 153–154, n. 228, tav. 12 (corniola, II sec. d.C., Officina di Atena); Brandt et al. 1972: 91–92, nn. 2699, 2701–2703, tav. 252 (corniole, III sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 20, n. 38, tav. 6 (corniola, II–III sec. d.C.), 103, n. 199, tav. 45 (corniola, II sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 73–74, nn. 7–8, tav. 2 (corniole, seconda metà del I–II sec. d.C.); Tomaselli 1993: 56, n. 40, tav. 3 (diaspro, II sec. d.C.); Lima 2008: 221, n. 342 (diaspro rosso, I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 219–222, nn. 228–232 (corniole, niccolo, diaspro rosso) con schema invertito, bibliografia precedente. Mars Gradivus, noto anche come ‘Typus T’ (Simon e Bauchhenns 1984b: 527–530, nn. 209–223) o ‘Typus Mars Trophaeophore’ (Guiraud 1973 e 1988) è il tipo iconografico qui rappresentato e diffuso a partire dal II sec. a.C. (Guiraud 1973: 127). Attestato nelle monetazioni di Vitellio (Mattingly 1923: tav. 63, nn. 4–5 e tav. 64, n. 1) e Vespasiano (Mattingly 1930: tav. 1, n. 4; tav. 24, n. 8; tav. 34, n. 7), nelle coniazioni imperiali di II–III sec. d.C. e di ambiente provinciale, il tipo è denominato in altri differenti modi, quali Mars Victor o Mars Pater. La raffigurazione di scorcio di Marte si diffonde intensamente nel repertorio glittico dal II sec. d.C. diventando un soggetto estremamente popolare tra i temi scelti dai militari dell’esercito romano, poichè, secondo G. Sena Chiesa (1966: 150–151; Guiraud 1973: 128, inoltre Simon e Bauchhenns 1984b: 555), il soggetto deriverebbe da una statua di culto onorata da legionari di origine italica e ornata del subligaculum, la fascia svolazzante legata attorno alla vita tipica dell’abbigliamento italico, un cinctus forse identificabile con il campestre, utilizzato durante le esercitazioni militari al Campo Marzio (Magni 2009a: 49, nota 111). M. Maaskant-Kleibrink (1986: 46) propone di riconoscere quale prototipo scultoreo la statua di Romulus con trofeo. H. Guiraud (1973: 127–182) si discosta dall’impiego comune dell’epiteto Gradivus, generalmente adottato per individuare il tipo iconografico in questione, sostenendo che tale termine vada più correttamente connesso al dio di origine italica venerato in un tempio della Via Appia, la cui sfera agraria fu presto dimenticata a favore di quella militare.

55

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

9 Ares/Marte Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 14 × 12 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 28.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15341. N. inventario Museo: s. N° Inv. 11. N. inventario Registri: 15341.

Registro inventariale «15341 Pietre incise Diaspro rosso. Marte nudo a S. con un trofeo, S. Antioco, Coll. Timon, Antico». III sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1873: 15; Taramelli 1914a: 77 (Marte); Del Pellegrino 19711972: 89–91, n. 28; Napolitano 2021: 247, fig. 236. Linea di base. Mars Gradivus con trofeo, lancia e scudo. Il dio presenta il capo e la parte inferiore del corpo di profilo verso destra. Indossa un elmo crestato, i lineamenti del volto sono resi con profondi tratti orizzontali, i fianchi sono avvolti da una fascia fluttuante (tipo Aa) molto stilizzata. Con il braccio sinistro piegato e alzato regge un’asta con trofeo; il braccio destro, flesso verso il basso, tiene invece una lancia, posta obliquamente al dio e passante dietro il corpo dello stesso. La gamba sinistra, dritta, è incedente, mentre la destra, flessa all’indietro, poggia sulla punta del piede. Sulla sinistra, ai piedi della divinità, vi è uno scudo in posizione verticale. La resa figurativa è poco naturalistica, così come il senso prospettico; una ricerca della resa anatomica è evidente nella rappresentazione della massa muscolare del polpaccio destro. Stesso tipo del precedente. Cfr. per l’affinità stilistica: Zwierlein-Diehl 1979: 170, n. 1287, tav. 117 (diaspro rosso, III–IV sec. d.C.); Casal García 1990: 130, n. 236, tav. 42 (corniola, I sec. d.C.); per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 150–154, nn. 221–233, tav. 12 (corniole, diaspri, II sec. d.C.); Richter 1971: 37, n. 123 (ametista, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); Vitellozzi 2010a: 219–222, nn. 228–232 (corniole, niccolo, diaspro rosso), lo scudo è assente. Già citato da G. Spano (1873: 15) come un intaglio raffigurante ‘un soldato carico delle spoglie opime del nemico’, il diaspro rosso impiegato richiama alla sfera di Marte per il suo colore e per la natura della rappresentazione: il tipo del Mars Gradivus è infatti scelto per la realizzazione di amuleti richiedenti la protezione del pianeta caro al dio, secondo la prassi indicata dal Lapidario di Damigerone ed Euax. Il soggetto, inoltre, qualora inciso su calcedonio, garantisce favore e successo a chi lo reca con sé (Vitellozzi 2010b: 114–115, note 14–15, 17). 10 Artemide/Diana Calcedonio bianco opalino. Forma 8. Misure: 12,5 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 193.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5783. N. inventario Museo: s. N° Inv. 15. N. inventario Registri: 5783.

Registro inventariale «5783 Pietre incise Altra simile. Testa di Diana a s. ? Preesistente, Antico». Seconda metà del I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 453–454, n. 193 (agata); citato in Angiolillo 1989: 219. Busto di Diana, di profilo verso sinistra. I capelli, ornati da un diadema, sono raccolti in due trecce divergenti a partire dall’orecchio, da qui si dispongono ai lati del capo, sviluppandosi verso la sommità di questo e attorno al volto. I lineamenti del viso, molto marcati, sono realizzati con brevi incisioni che conferiscono un effetto chiaroscurale alla rappresentazione: il sopracciglio è reso con una linea leggermente arcuata, l’occhio è grande e appena abbozzato, presenta invece il naso pronunciato

56

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

e le labbra dischiuse. Masse morbide e paffute indicano la guancia e il collo; il busto è coperto da un chitone drappeggiato da cinque tratti principali, mentre dietro la spalla sinistra si intravede la faretra. Cfr. per l’affinità stilistica: Pannuti 1983: 44, n. 61 (corniola, da Pompei) rappresenta Apollo o Artemide; Weiss 1996: 81, n. 127, tav. 17 (corniola, seconda metà I sec. a.C.); Vitellozzi 2010a: 107–108, n. 64 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.), Diana, con bibliografia. Per il tipo iconografico e medesimi attributi: Vollenweider 1972: 13–14, nn. 5, 7, 10, tav. 13 (granati, seconda metà del II sec.– inizi del I sec. a.C.; fine II–inizi I sec. a.C.; prima metà del I sec. a.C.); Henig 1975: 17, n. 22, tav. 2 (sarda, I sec. d.C.); Spier 1992: 130, n. 351 (diaspro, II sec. d.C. dalla Tunisia); Magni 2009a: 41, n. 66, tav. 5 (prasio, fine del I sec. a.C.– metà del I sec. d.C., stile classico-lineare), analogo trattamento della veste che cade rigida ma differente posizione della faretra, bibl. Per il soggetto: Simon e Bauchhenns 1984c: 823, nn. 179–190. 11* Artemide/Diana Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 12 × 1 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 15.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10812. N. inventario Registri: 10812.

Registro inventariale «10812 Coll. Spano Gemme Corniola, Diana? Coll. Spano, Antico». I–II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 9 («Corniola, Diana scoccando l’arco trovata nel Sulcis»); Spano 1866-1867: 36; Del Pellegrino 1971-1972: 50–52, n. 15; Angiolillo 1989: 219. Diana incedente a sinistra con arco e frecce: il capo e le gambe sono di profilo, il corpo è rappresentato di prospetto. La dea presenta una capigliatura raccolta dietro la nuca, realizzata in modo corsivo con brevi tratti, mentre il naso è piuttosto pronunciato e la bocca leggermente dischiusa. Indossa un chitone reso con brevi e lunghe incisioni profonde, che termina con un ampio panneggio sotto le ginocchia; due lembi svolazzanti indicano la presenza del mantello. Il braccio sinistro è flesso al gomito e sollevato nell’atto di estrarre una freccia dalla faretra; il braccio destro, abbassato e proteso in avanti, regge un arco. Il rendimento naturalistico della figura non raggiunge un buon livello, le masse anatomiche sono rese con ampi solchi, privi di ulteriori caratterizzazioni. Cfr. per l’affinità stilistica: Hoey Middleton 2001: 25, n. 9 (granato, I– II sec. d.C.); Magni 2009a: 41, n. 61, tav. 4 (corniola, I– inizi II sec. d.C.); per il tipo iconografico (Artemide amazzone alla caccia): Brandt et al. 1972: 156, n. 3129, tav. 303 (gemma vitrea); Zwierlein-Diehl 1979: 197, n. 1453, tav. 141 (corniola-onice, III–IV sec. d.C.); Guiraud 1988: 93, n. 62, tav. 5 (corniola, II sec. d.C. da Le Chatellard-de-Lardiers, Alpes-de-Haute-Provence); Magni 2009a: 39–41, nn. 62–63 (corniole, I–II sec. d.C.); per il soggetto: Kahil 1984: 650, nn. 338–341; Simon e Bauchhenns 1984c: 827–828, nn. 238–258; Magni 2009: 39–41, nn. 58–67. Nell’intaglio disperso della Collezione Spano, Diana è raffigurata secondo l’iconografia di derivazione greco-classica della dea cacciatrice, schema che riprende sia il tipo della Vittoria incedente in punta di piedi, con panneggio della veste aperto in basso, sia quello dell’Atena gradiente con mantello svolazzante alle spalle. Lo stile, come negli esemplari dei Musei Civici d’Arte di Verona, è incoerente con utilizzo di punte rotanti medio-fini (Magni 2009a: 39–41, nn. 61–63). G. Spano (1860a: 26, n. 9; Spano 1866-1867: 36) ci informa relativamente alla sua provenienza in ben due occasioni, nella più recente riferisce che ‘Fu trovato in S. Antioco. Così pure sono della stessa località alcune pietre incise, tra le quali sono da osservare per il lavoro e per la rappresentanza un diaspro che ha in mezzo un albero per indicare la selva, ed una lepre fuggendo a sinistra inseguita da un levriero. Una corniola con soldato bellonario che ha il cimiero in mano pur adattarselo in testa, un’altra che rappresenta Diana cacciatrice col turcasso e coll’arco’.

57

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

12* Atena/Minerva Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 13,5 × 11,5 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 190.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15356. N. inventario Registri: 15365.

Registro inventariale «15365 Pietre incise Corniola. Minerva (busto) a sinistra, Coll. Timon, incerta, Antico». I sec. a.C.– I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 77 («n. di inventario 15365; Busto di Minerva»); Taramelli, Delogu 1936: 23 («n. di inventario 15366», documentato per un altro intaglio); Del Pellegrino 1971-1972: 447–448, n. 190. Busto di Minerva di profilo verso sinistra. La dea indossa un elmo corinzio che, ai lati del viso, lascia scoperte le ciocche dei capelli, rese con linee ondulate poco marcate ricadenti alla base del collo. I lineamenti del viso sono regolari, il naso appuntito e la bocca è chiusa; veste l’egida, resa con piccoli tratti verticali. Alle spalle della dea, in secondo piano sulla sinistra, spunta la parte terminale dell’asta. Cfr. per lo stile: Gramatopol 1974: 41, n. 36, tav. 2 (corniola, età ellenistica), quasi identica; per il tipo iconografico: King 1885: 220, n. 4, tav. 32; Fossing 1929,164, n. 1066–1067, tav. 13 (onice, gemma vitrea); Hamburger 1968: 28, nn. 41–42, tav. 2 (diaspro rosso, corniola); Zwierlein-Diehl 1969: tav. VI, nn. 369, 369 A (plasma, metà I sec. a.C.), con schema invertito; Richter 1971: 35, n. 103 (diaspro, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C), con schema invertito e iscrizione; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 87, n. 91, tav. 36 (gemma vitrea, I sec. a.C.), con schema invertito; Brandt et al. 1972: 15, n. 2182, tav. 189 (diaspro, I sec. a.C.), con iscrizione; Schlüter, PlatzHorster e Zazoff 1975: 206, n. 1033, tav. 139 (plasma, I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 248, n. 651, tav. 114 (corniola, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 122, n. 1069, tav. 78 (diaspro, ultimo venticinquennio I sec. d.C.); Pannuti 1983: 19, n. 22 (agata sardonica (?), da Pompei); Platz-Horster 1984: 46, n. 27, tav. 7 (vetro, I sec. d.C. da Bonn); Zwierlein-Diehl 1986: 149, n. 302, tav. 57 (impronta in vetro da un originale in diaspro: Zwierlein-Diehl 1979: n. 1069); Magni 2009a: 59, n. 178, tav. 12 (vetro, metà del I sec. a.C. – inizi del I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 230, n. 244 (corniola rosso-arancio, fine del I sec. a.C. – prima metà I sec. d.C.), con bibliografia precedente. La raffigurazione del busto di Atena costituisce un tipo ben noto nel repertorio numismatico greco e dell’Italia meridionale, che si afferma a partire dal V sec. a.C., rappresentando la dea vestita di un elmo attico oppure corinzio. Il soggetto viene poi ripreso nelle monete romane, periodo in cui ebbe particolare fortuna grazie all’assimilazione di Minerva e Roma con Atena (Pannuti 1983: 17–18). Nella nostra corniola, purtroppo oggi dispersa, lo stile del lavoro morbido e ricco di dettagli, resi in maniera equilibrata e classicistica, ricorda gli intagli di tradizione ellenistica. 13 Atena/Minerva Calcedonio-corniola arancione. Forma 16. Misure: 13 × 12 × 3. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 191.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 35000. N. inventario Museo: s. N° Inv. 41 N. inventario Registri: 35000.

Registro inventariale «35000 R. 28-4-1911 Corniola: guerriero romano vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». fine I sec. a.C. – I sec. d.C.

Bibliografia Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 449–450, n. 191; Napolitano 2017b: 302, nota 79.

58

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

Testa di Minerva di profilo verso sinistra. La dea indossa sul capo un elmo corinzio con lungo lophos, il cui bordo è definito da una leggera incisione. L’occhio è grande e infossato, il naso, appuntito, è reso da tratti rigidi, la bocca è carnosa e leggermente aperta. La dea presenta un mento arrotondato, i contorni del volto sono poco netti. Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Reinach 1895: 33, n. I, 60, 3, tav. 30 (agata sardonice); Walters 1926: 155, n. 1376, tav. 19 (niccolo, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 66, nn. 273–274, tav. 4 (gemma vitrea, III–II sec. a.C.), di tipo ellenizzante, con schema invertito; Brandt et al. 1972: 161, n. 3164, tav. 309 (gemma vitrea); Tomaselli 1993: 147, n. 364, tav 18 (sarda, seconda metà I sec. a.C.); Magni 2009a: 59, n. 179, tav. 12 (onice nero, fine del I sec. a.C. – I sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Henig e Whiting 1987: 19, n. 158 (granato, II–I sec. a.C.). Il busto di Atena raffigurato appare ascrivibile alla produzione ‘classicistico-lineare’ di età tardo-repubblicana e primo-imperiale: rimandano a questa cronologia l’uso sapiente delle punte a disco e i confronti stilistico-formali proposti. 14 Atena/Minerva Calcedonio-corniola in anello digitale in oro, formato da una ghiera spessa e alta costituita internamente da una sottile lamina mentre all’esterno si sviluppano tre ordini di perline, le due esterne di dimensioni maggiori. Il castone, triplo, è composto da un piccolo occhiello, privo di gemma e di dimensioni inferiori, posto accanto al castone principale che ospita l’intaglio. Presentano entrambi una cornice formata da un giro di sferette. Misure: Anello: altezza 6; diametro 2; spessore 2; Castone: altezza 14; diametro 12; spessore 5; Occhiello laterale: diametro 6. Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Dolianova-Serdiana, Necropoli di Su Bruncu ‘e s’olia. Collezione: Nessuna.

N. inventario Museo: 31486.

N. inventario Registri: 31486.

Registro inventariale «25 Novembre 1907 31486 Un anello d’oro con corniola rappresentante Pallade. Frammentato, Sala Cristiana, Antico, acquisto da Giuseppe Altea Dolianova». Gemma di I–II sec. d.C. reimpiegata in un anello di VI–VII sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1919: 143, 145, figg. 6–7 (topazio); Rowland 1988: 806; Salvi 1989: 25, 28; Salvi 1990; Salvi 2001: 117–118; Salvi 2002: 160, fig. 166; Dolci 2002: 25; Corrias 2004: 36, figg. 59–59a, 42 (pasta vitrea gialla, forse topazio); S. Dore in Angiolillo et al. 2017: 429, n. 3.56 (topazio); Napolitano 2017b: 292, nota 2; pp. 294–295, nota 23; Napolitano 2021: 246, fig. 233. Linea di base. Minerva Nicefora. La dea è stante con corpo di prospetto e il capo di profilo verso destra, indossa un elmo con lungo lophos e peplo che ricade fino ai piedi; i dettagli del volto non sono indicati. Il braccio destro è sollevato e piegato a stringere la lancia, alla quale è poggiato uno scudo; il destro, proteso in avanti, reca una Victoriola dal rendimento schematico. Cfr. per il tipo iconografico (Atena/Minerva con Vittoria) Napolitano 1950: c. 35, fig. 25 (corniola); Henig 1969: 79, n. 2 (corniola); Sena Chiesa 1966: 125–126, nn. 119, 121, tavv. 6–7 (corniole, prima metà I sec. d.C.; Officina della Sfinge), accanto alla dea vi è un’ara; Richter 1956: 67–68, n. 269, tav. XXXIX (plasma); Casal García 1990: 122, n. 196, tav. 37 (corniola, II sec. d.C.); (Roma): Krug 1995: 208, n. 49, tav. 51 (corniola, II sec. d.C.); Weiss 1996: 88, n. 165, tav. 23 (corniola, I–II sec. d.C.); Berges 2002: 45, n. 184, tav. 35 (corniola, II sec. d.C.); (Atena/Minerva con Nike che regge palma e corona): Zwierlein-Diehl 1973: 81, n. 180, tav. 31 (corniola, terzo quarto del I sec. a.C.). Per il soggetto: Guiraud 2016. Per una tipologia degli anelli bizantini di IV–VII sec. d.C.: Spier 2009, 2010, 2012. L’anello in corniola raffigura Minerva che regge un’asta con il braccio destro, mentre il sinistro è portato in avanti a reggere una Vittoria (Dolci 2002: 25, nota 30), fraintesa con un ramo d’ulivo nella raffigurazione di A. Taramelli (1919: 143, 145, figg, 6–7). Accanto al castone principale doveva essere presente un terzo castone, delle stesse dimensioni di quello residuo, andato perduto (Salvi 1989: 28), ma raffigurato nell’illustrazione edita dal Taramelli (1919: 143, fig. 6). La gemma è esposta nelle vetrine del Museo in associazione agli elementi di corredo delle due tombe di Dolianova-Serdiana, scoperte da due contadini che nel 1907 consegnarono gli oggetti al Regio Museo di Antichità. Tale informazione è nota dai registri dell’inventario, secondo i quali tale suppellettile fu acquistata dal sig. Giuseppe Altea e registrata nell’inventario il 25 novembre del 1907. L’anello in questione proviene da una tomba bisoma, le cui circostanze di rinvenimento non hanno permesso una lettura puntuale del contesto di giacitura dei reperti né della forma delle tombe (Taramelli 1919). L’anello si configura quale importante testimonianza del recupero e reimpiego di gemme di età romana nella gioielleria bizantina, accertato oltre che dal corredo funerario al quale la gemma si accompagna, datato tra il VI e il VII sec. d.C., dalla tipologia dell’anello aureo che, non rientrando fra i tipi di età ellenistico-romana, potrebbe tradire una realizzazione di matrice orientale da ascrivere all’età bizantina (Dolci 2002: 25). D. Salvi (1989: 28; 1990) individua un confronto formale e stilistico con un anello datato al X sec. d.C. conservato nella Collezione Dumbarton Oaks (Ross 1965: 84, n. 114, tav. LXI), il quale presenta lievi differenze rispetto all’anello in esame: il castone principale mostra un granato levigato ma non inciso e la montatura esterna è liscia, è cioè assente la tecnica

59

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari a granulazione che invece orna l’anello in esame. La tendenza culturale volta alla ripresa di pietre incise d’epoca precedente sottintendeva il riconoscimento di uno status nobilitante nei confronti di quanto fosse antico e prezioso, il cui possesso fu in quest’epoca interpretato come simbolo di rango e di legittimazione del potere (Canetti 2006: 130, 134)2, malgrado privato dell’originario significato. Il riuso di gemme romane in età post-classica rappresenta un campo della glittica ben indagato in anni relativamente recenti: gli studi in merito (Zwierlein-Diehl 1998; Sena Chiesa 2002a; Dolci 2002; per la Sardegna in particolare: R. Martorelli in Amante Simoni e Martorelli 1986: 161–163; Martorelli 2000: 30–31; Martorelli 2001: 379; Salvi 2001) dimostrano che tali materiali recuperati erano impiegati dai nuovi possessori quali oggetti funzionali a legittimare ideologicamente il loro prestigio imperiale o, ancora, erano interpretati come custodi di ‘un arcano potere magico […] dopo la fine del mondo classico’ (Sena Chiesa 2009a: 21). In ambito sardo, l’iconografia di Minerva connessa al reimpiego di pietre incise e elevata a simbolo di maiestas imperii (Sena Chiesa 2011b: 231) è inoltre apprezzabile in una corniola rinvenuta nel mausoleo bizantino di Is Cirredis (Villaputzu, SU) che ospita una figura femminile con asta e braccio teso verso un personaggio maschile, posto ai suoi piedi e inginocchiato (Salvi 2001: 116–120, fig. 1, 3). 15 Atena/Minerva Calcedonio verde. Forma 6. Misure: 12 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 16.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34938. N. inventario Museo: 34988.

N. inventario Registri: 34988.

Registro inventariale «34988 R. 28-4-1911 Smeraldo opaco, Pallade galeata con asta, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». metà I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 53–55, n. 16; Angiolillo 2000: 113, nota 94; Napolitano 2017b: 302, nota 79. Linea di base. Minerva stante con corpo di prospetto e il capo di profilo verso destra. La dea indossa l’elmo corinzio con lungo lophos, l’egida con gorgonèion e un peplo, cinto alla vita con apoptygma che lascia scorgere la gamba destra flessa; l’occhio è grande e infossato, il naso pronunciato, la bocca dischiusa. Il braccio destro è sollevato e stringe la lancia, appoggiata a quest’ultima, in basso, è rappresentato lo scudo; nella mano sinistra, protesa in avanti, tiene una phiàle. Il panneggio del peplo, reso con solchi regolari e ondulati che seguono la posa chiastica e la silhouette della dea, rendono la rappresentazione accurata. Cfr. per lo stile: Maaskant-Kleibrink 1978: 216, n. 511, tav. 94 (plasma verde, I sec. d.C.); 296–297, n. 854, tav. 141 (corniola, I–II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 225, n. 237 (corniola rosso-arancio, fine I-inizi II sec. d.C.), con spighe di grano; per il tipo iconografico (Atena con lancia e patera): Fossing 1929: 104, n. 605, tav. 8 (plasma, I-metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 125–126, nn. 119–120, tav. 6 (diaspro, corniola, prima metà I sec. d.C); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 22, n. 48, tav. 7 (corniola, I–II sec. d.C.); Vollenweider 1984: 225–226, n. 369 (niccolo, fine II – inizio III sec. d.C.), con civetta; Casal García 1990: 123, n. 200, tav. 37 (plasma, I sec. d.C.); Tomaselli 1993: 57, n. 46, tav. 3 (niccolo, fine I–II sec. d.C.); con altare: Brandt et al. 1972: 15, n. 2178, tav. 189 (corniola, I sec. a.C.); Henig 1975: 18, n. 28, tav. 2 (plasma, I–II sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 297, n. 855, tav. 141 (corniola, I–II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 87, n. 134 (eliotropio, II–III sec. d.C.). L’Atena incisa sul calcedonio verde di Cagliari riprende il tipo dell’Atena Parthenos di Fidia, variandone però la posa del braccio destro, anziché poggiato sullo scudo, qui alzato a stringere l’asta (derivato dallo schema della Promachos stante: Guiraud 1973: 118–119) mentre a sostituzione della Vittoria è rappresentata una patera. Esso costituisce un motivo molto caro ai militari (Guiraud 1973) e ampiamente diffuso nelle monete e nella glittica romana (Sena Chiesa 1966: 125–126; Sena Chiesa 1978: 78, Maaskant-Kleibrink 1978: 216: Mandrioli Bizzarri 1987: 87). Un analogo calcedonio verde, presente nel Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas di Palermo, presenta il tipo originario della Parthenos con Nike sorretta dalla mano sinistra, datato tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. (Lima 2008: 219, n. 324). L’attributo della patera, ricorrente al posto della Vittoria, suggerisce che il modello sia piuttosto da individuarsi in una differente statua della dea, come quella dell’Atena Areia, anch’essa opera di Fidia ma realizzata per i Plateesi: Pausania (9. 4. 1) ci informa che questo motivo iconografico trovò larga diffusione durante il II sec d.C. (Guiraud 1973: 118).

2 

Ringrazio il dott. Marco Muresu per la segnalazione di questo contributo.

60

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

16 Atena/Minerva Calcedonio-corniola arancione. Forma: 9. Misure: 13 × 12,5 × 1,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore destra. Provenienza: Acquisto a Genova (?)/Nora. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 84.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 33. N. inventario Registri: 15378.

Registro inventariale «15378 Pietre incise Corniola frammentata. Diva Vittoria che inscrive un clipeo. Forse si può dubitare a ragione della sua antichità? Coll. Timon, Comprata a Genova, Antico?». prima metà I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1868-1869: 19; Del Pellegrino 1971-1972: 223–225, n. 84; Rowland 1981: 72; Rowland 1988: 809; Napolitano 2017b: 299–300, nota 51, fig. 9. Linea di base. Minerva clipeografa. La dea, di profilo verso sinistra, siede su un sedile di forma cilindrica con alta spalliera; veste un lungo chitone, riccamente panneggiato e un manto che le avvolge i fianchi. I lineamenti del volto sono resi da tratti brevi e sottili; il braccio destro è piegato al gomito e sollevato a impugnare uno stilus che incide lo scudo, tenuto fermo con il palmo della mano sinistra. La gamba sinistra è leggermente portata in avanti. Sullo sfondo, a sinistra, è rappresentato un albero con pochi rami fogliati, ricurvi verso il centro della scena, su di esso è appoggiato lo scudo. Il rendimento plastico, seppur privo di definizione anatomica, è abbastanza equilibrato dal rendimento chiaroscurale della composizione. Cfr. per il tipo iconografico (Atena/Minerva seduta, clipeografa): Furtwängler 1900: 149, n. 33, tav. 30 (corniola); Zwierlein-Diehl 1969: 144, n. 366, tav. 66 (corniola, prima metà del I sec. a.C.), lo scudo è sospeso e retto superiormente con la mano destra, dietro alla dea c’è una colonnina; Vitellozzi 2010a: 229, n. 243 (calcedonio, II sec. d.C.), la dea tiene lo scudo poggiato sulle ginocchia e su una colonnetta in cima alla quale sta una civetta; (Minerva o Roma seduta, clipeografa): Lippert 1776: III, A407 (calco da corniola); inoltre, per il motivo iconografico (Atena che incide uno scudo): Hamburger 1968: 28, n. 38, tav. 2 (corniola), la dea è raffigurata stante; per il tipo iconografico (Vittoria seduta in atto di incidere lo scudo): Sena Chiesa 1966: 258, nn. 681–682, tav. 35 (corniole, I–III sec. d.C.), con ali. Interessante appare la nota di G. Spano (1868-1869: 19) su una corniola trovata a Nora, informandoci così di una provenienza profondamente differente da quella genovese riportata negli inventari: ‘In Pula (l’antica Nora) fu trovata una bella corniola che fu acquistata dal sig. V. Crespi, assistente al R. Museo di antichità. Essa rappresenta una persona togata, seduta a d. che con uno stile nella mano d. incide sopra uno scudo, sostenendolo colla man. s., appoggiato ad un albero’. Il lavoro d’intaglio non trova precisi confronti formali con il tipo della Nike/Vittoria che incide uno scudo mentre l’assenza delle ali suggerisce l’identificazione del personaggio con Atena/Minerva clipeografa, malgrado l’assenza degli attributi caratteristici della dea. La composizione equilibrata, l’alberello, il panneggio della veste, la resa stilistica nel complesso e la possibile provenienza da Nora lasciano supporre si tratti di un’incisione della prima età imperiale. 17 Atena/Minerva Calcedonio bianco. Forma 8. Misure: 11,5 × 9,5 × 2. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 17.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34988. N. inventario Museo: s. N° Inv. 20. N. inventario Registri: 34984.

Registro inventariale «34984 R. 28-4-1911 Corniola: Pallade galeata con asta e scudo, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine del II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 56–58, n. 17 (corniola); Napolitano 2017b: 302, nota 79.

61

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Linea di base. Minerva stante, con lancia, scudo e fodero di spada, corpo di prospetto e capo di profilo verso destra. La dea, con elmo corinzio reso sommariamente da leggeri tratti lineari, indossa un lungo chitone, al di sotto del quale si intravede il ginocchio destro leggermente flesso che conferisce maggiore movimento alla posa della figura. Il braccio sinistro, piegato e alzato, regge un’asta, la cui parte terminale è nascosta da un grande scudo, posto a terra e in posizione obliqua. Il braccio destro, portato all’indietro, è avvolto da un lembo del manto che ricade quasi fino a terra; nella mano tiene invece un oggetto interpretabile con un fodero di spada. Resa figurativa approssimativa; i particolari (capo, mani, piedi) sono trascurati e rappresentati con brevi incisioni, che rendono la resa anatomica piuttosto schematica. Intaglio a linee medio-fini. Cfr. per l’affinità stilistica: Weiss 1996: 90, n. 180, tav. 25 (corniola, III sec. d.C.); Magni 2009a: 56, n. 152, tav. 10 (calcedonio, II – inizi del III sec. d.C.); per il tipo iconografico: Fossing 1929: 229, n. 1693, tav. 19 (plasma, metà II–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 128, n. 130, tav. 7 (agata); Brandt et al. 1972: 15, n. 2179, tav. 189 (corniola, I sec. d.C.), con serpente attorno alla lancia; Maaskant-Kleibrink 1978: 293, n. 389, tav. 139 (sarda, I–II sec. d.C.), interpretata come Tyche-Fortuna Panteistica, scudo assente; Vollenweider 1984: 226–227, n. 371 (corniola, III sec. d.C.), senza fodero della spada; Henig 1988: 147–148, fig. 8 (corniola, età Flavia, small grooves style, da Brampton, Norfolk); Gesztelyi 2000: 51, n. 81 (corniola, I–II sec. d.C.). L’iconografia della dea ritratta nel calcedonio della Collezione Gouin documenta una variante dei tipi propri dell’Atena Parthenos e dell’Atena Promachos: la scelta figurativa operata per questi differenti schemi può essere ricondotta alla circolazione di cartoni leggermente dissimili tra loro o a una libera variazione delle opere note degli artisti (Sena Chiesa 1966: 125, 128). Il tipo è frequente sulle monete, si trova su un denarius di Nerone (Mattingly 1923: tav. 50, n. 17), di Domiziano e Antonino Pio con asta e scudo sui due lati e la Nike nella mano destra (Mattingly 1930: tav. 59, n. 18 e Mattingly 1936: tav. 67, n. 13). 18 Crono/Saturno Calcedonio-corniola rosso-arancio. Forma 4. Misure: 14 × 12 × 4,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore a destra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 6.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10813. N. inventario Museo: s. N° Inv. 9. N. inventario Registri: 10813.

Registro inventariale «10813 Coll. Spano Gemme Corniola Scheggiata. Divinità? Sul trono, Coll. Spano, Antico». Metà II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 17 («Corniola, Giove seduto collo strale alla sinistra mano. Sulcis»); Del Pellegrino 1971-1972: 22–25, n. 6; Cicu 2010: 1367, fig. 4.

Linea di base. Saturno in trono, con harpe. Il dio è rappresentato seduto su un sedile reso di profilo senza braccioli, con alto schienale formato da due montanti laterali più grossi e altri più sottili, che si uniscono trasversalmente allo schienale. Il busto è di prospetto e la parte inferiore, coperta da un himàtion drappeggiato, è raffigurata di tre quarti verso destra; il capo, non identificabile in seguito alla scheggiatura, è coperto da un velo reso con tre tratti rigidi e profondi. Il braccio destro è piegato al gomito e sollevato a coprire il capo; quello sinistro, sempre flesso, è invece proteso in avanti e regge l’harpe. La resa del busto è piuttosto schematica, definito da solchi arrotondati funzionali a scandire le masse anatomiche. Le gambe sono avvolte in un manto il cui drappeggio è reso a solco con tratti obliqui marcati e con differente orientamento nella parte superiore della coscia e in quella inferiore, dalla gamba al piede del trono. Cfr. per il tipo iconografico (Saturno): Reinach 1895: 124, n. 1, tav. 120 (corniola), con iscrizione; p. 128, n. 55, tav. 122 (corniola), Plutone?; Gauckler 1915: tav. CLXXXIII–CLXXXIV; Lippold 1922: 101, n. 2, tav. 101 (moderna); Fossing 1929: 94, n. 528, tav. 7 = Serbeti 1992: 144, n. 14 (gemma vitrea, I–metà II sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 29–30, n. 78, tav. 10 (eliotropio, II–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1973: 132, n. 396, tav. 67 (diaspro rosso, I sec. d.C.), con braccio abbassato, stringe una cornucopia; Facchini 2009: 119, n. 145 (impronta da gemma moderna), personaggio barbato non identificato; Magni 2009a: 80, n. 312, tav. 20 (corniola, II sec. d.C.), con falce abbassata. Per il soggetto: Serbeti 1992: 144–145, nn. 14–20; Baratte 1997: 1080, nn. 15–18; 1085, n. 90 (corniola, II–III sec. d.C.), con capite velatu; Zwierlein-Diehl 2010. Il tipo intagliato, effigiante Crono/Saturno con caput velatum e seduto con l’harpe (ἅρπη) (Giuman 2013b), riprende il modello scultoreo posto nel Foro romano (Baratte 1997: 1078). L’harpe, una spada falcata, costituisce un attributo caratteristico del dio, che se ne servì per evirare il padre Urano (Serbeti 1992: 143; Giuman 2013b: 72–73).

62

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

19 Dioniso/Bacco Calcedonio bianco. Forma: 8. Misure: 12 × 10 × 2.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Padria (Gurulis Vetus) o S. Antioco (Sulci). Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 66.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 26503. N. inventario Museo: s. N° Inv. 49. N. inventario Registri: 26503.

Registro inventariale «26503 R. I-V-1897 Agata incisa (guerriero), R.o Museo di Antichità, Nuovo». I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866-1867: 16; Del Pellegrino 1971-1972: 178–179, n. 60 (agata); Rowland 1981: 97; Rowland 1988: 810; Napolitano 2021: 249, fig. 244. Breve linea di base. Dioniso con kantharos, tirso e spighe. Il dio è rappresentato nudo e di prospetto, con capo di profilo verso destra; indossa un copricapo a calotta con bordi rilevati. I lineamenti del volto sono piuttosto accentuati, il collo è quasi assente; un’incisione, indicante la nebrys, scandisce obliquamente il torso della figura. Il braccio sinistro è aderente al busto e proteso in avanti regge un kantharos; il braccio destro, piegato e sollevato, tiene un lungo tirso, alla cui estremità sono attaccate due spighe. Il fianco è fortemente inarcato verso destra, la gamba destra è dritta mentre la sinistra è piegata e poggia sulla punta del piede. Il rendimento plastico della figura è piuttosto schematico, assente l’effetto chiaroscurale. Cfr. per il tipo iconografico (Dioniso con tirso e kantharos): Boardman 1968: 95, n. 27a (sardonice); Platz-Horster 1984: 35, n. 5, tav. 2 (vetro, I sec. d.C. da Bonn); Vollenweider 1984: 255–256, nn. 436 (sardonice, IV–V sec. d.C.), 437 (corniola, III sec. d.C.) con colonnina; Guiraud 1988: 114, n. 251, tav. 17 (corniola, II sec. d.C.); Tomaselli 1993: 88, n. 145, tav. 8 (diaspro rosso, fine I–II sec. d.C.), con chitone e himàtion, schema invertito; oppure (Dioniso/Bacco stante con tirso, kantharos e pantera): Richter 1920: 107–108, n. 162, tav. 41 (corniola, I sec. a.C.-I sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 90, n. 108, tav. 38 (gemma vitrea, I–II sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 73, n. 2562, tav. 236 (corniola, inizi III sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 273, n. 1473, tav. 198 (corniola, II- III sec. d.C.); Guiraud 1988: 113–114, nn. 246, tav. 17 (diaspro nero); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 141, n. 282 (corniola, I o II sec. d.C.); Henig e MacGregor 2004: 33, n. 1.32 (corniola); Vitellozzi 2010a: 238, n. 256 (niccolo, fine del II–III sec. d.C.); inoltre (Dioniso-Osiride stante con tirso e kantharos): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 24–25, n. 57, tav. 8 (ametista, II d.C.), con capo coronato da fiore di loto, sulla sinistra un serpente e in basso sulla destra una pantera; (con pantera): Spier 1992: 105, n. 260 (ametista, I sec. d.C.). Sul soggetto: Guiraud 2013. Principieremo a notare un Bacco stante a s. col tirso nella d. e col cantaro nella s. posseduto dalla signora Caterinangela Dettori’: così afferma G. Spano (1866-1867: 16) in merito al nostro intaglio che, a differenza della comune iconografia, non riproduce il dio accompagnato dalla pantera, suo animale sacro (Toso 2007: 194). Il tipo figurativo deriva da prototipi scultorei di IV sec. a.C. (Guiraud 2013), differentemente rielaborati in età tardo-classica per ritrarre, come in questo caso, Dioniso poggiato ‘mollemente’ al suo tirso (Magni 2009a: 61); in altri, invece, il dio si adagia su un pilastrino, erma o tronco (Gasparri 1986: 511). Presso l’Archivio Centrale di Stato a Roma è conservata un’impronta in ceralacca dell’intaglio in questione, allegata ad una nota trasmessa dall’allora Direttore del Museo F. Vivanet al Ministro della Pubblica Istruzione, Direzione Generale per le Antichità e Belle Arti (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891-1897 (II versamento, I parte), b. 35, fasc. 640-3, Cagliari 13 maggio 1897). Essa riporta che l’ ‘agata incisa rappresentante un guerriero, di discreta esecuzione’ fu fortuitamente raccolta a S. Antioco da parte di Fedele Puddu e venne acquistata dal Museo per il prezzo di 300 Lire.

63

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

20 Eros/Amore Calcedonio-agata zonata bianco-bruna. Forma 8. Misure: 14,5 × 11 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: Tharros (?). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 37.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6299. N. inventario Museo: 62993.

N. inventario Registri: 6271-6307.

Registro inventariale «6271-6307 Pietre incise Trentasette gemme moderne di nessun valore, Preesistenti, 37, Senza valore scientifico».

I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 113–114, n. 37 (onice); Angiolillo 2000: 111. Breve linea di base. Erote su un leone. Il felino, rivolto verso sinistra, ha le zampe anteriori sollevate e protese in avanti, quelle posteriori poggiano a terra. Il corpo è caratterizzato da quattro profonde incisioni e termina con una lunga coda rivolta verso l’alto, mentre la criniera e le zampe sono definite da piccoli tratti tondeggianti. L’erote che lo cavalca, sempre di profilo, afferra la criniera del leone con entrambe le mani, la capigliatura è scandita da un cerchio attorno al capo e tratti obliqui. La resa figurativa appare abbastanza naturalistica e proporzionata, con una tendenza verso il risalto dei particolari (ali dell’erote, criniera, busto e zampe del leone) di contro all’assente definizione anatomica dell’amorino. Cfr. per lo stile (leone che spicca un salto, senza Erote): Brandt e Schmidt 1970: 203, n. 1940, tav. 173 (pasta vitrea, I sec. a.C.); per il motivo iconografico: (Erote a dorso di un leone): Furtwängler 1896: 279, n. 7528, tav. 56 (corniola); Walters 1926: 164, n. 1486, tav. 20 (sarda, I–III sec. d.C.); Brandt e Schmidt 1970: 101, n. 1173, tav. 126 (gemma vitrea); Brandt et al. 1972: 32, n. 2288, tav. 202 (diaspro, I sec. d.C.), 149, n. 3079, tav. 300 (gemma vitrea); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 95, n. 147, tav. 41 (corniola, II–III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 368, n. 1160, tav. 181 (corniola, I sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 20, n. 179 (diaspro giallo, III sec. d.C.), leone gradiente e Eros con corona; Platz-Horster 1994: 76, n. 15, tav. 3 (corniola, prima metà I sec. d.C.), con leone gradiente, erote con frusta; Angiolillo 2000: 111 (immagine a destra) = Corrias 2004: 36, 40, fig. 56 (granato, I–II sec. d.C.); Wagner e Boardman 2003: 39, n. 228 (corniola, I sec. d.C.); Weiss 2007: 139, n. 57, tav. 10 (corniola, inizio I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 244–245, n. 266 (corniola rossa, fine del I–inizi del II sec. d.C.), con bibl. Per il soggetto (Eros su leone): Blanc e Gury 1986: 995–996, nn. 335–337. Un granato con medesimo soggetto è conservato al Museo Sanna di Sassari (Angiolillo 2000: 111; Corrias 2004: 36, 40, fig. 56). Il dubbio che essa sia da riconoscere nella ‘corniola calcinata trovata a Tharros, ove è inciso un prezioso genietto alato che cavalca una pantera in corsa con lavoro abbastanza pregievole’ acquistata dal Museo di Antichità, nel 1885, per 10 Lire (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860–1890, b. 186, fasc. 24–27, Cagliari 19 aprile 1885) resta irrisolvibile per l’assenza di calchi e di altre prove dirimenti. Secondo I. Sagiv (2018: 102–104), la raffigurazione glittica di Eros su leone sarebbe da correlare al potere magico del dio, in grado di generare attrazione nell’amante, incentivandone l’amore attraverso il dono o indossandolo in prima persona col fine di sedurlo. 21 Eros/Amore Calcedonio-corniola arancione. Forma 3. Misure: 10 × 7 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata su margine inferiore, destro e sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 45.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34930. N. inventario Museo: s. N° Inv. 18. N. inventario Registri: 34980.

Registro inventariale «34980 R. 28-4-1911 Corniola: amorino volante (alquanto scheggiata), vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 132–133, n. 45; Napolitano 2017b: 303, nota 82.

64

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

Linea di base. Erote incedente verso destra, con volto di profilo e corpo rappresentato di tre quarti. Il viso è incorniciato da capelli corti e ricci che ricadono sulla fronte e sul collo in ciocche ottenute tramite brevi incisioni nette; la bocca è chiusa e il naso poco pronunciato. La gamba destra è flessa indietro e poggia a terra con la punta del piede, mentre la sinistra è in appoggio e dritta. Con le braccia, delle quali è visibile solo quella destra, sorregge un attributo di difficile lettura in seguito della scheggiatura della gemma (volumen?). Sulle spalle dell’erote si innestano le ampie ali aperte, ben caratterizzate da lunghi tratti leggermente curvilinei e da altri più piccoli tondeggianti; lungo la schiena scende una clamide svolazzante con morbido panneggio che ricade posteriormente fino all’altezza del ginocchio. Malgrado si noti un tentativo di resa anatomica nella resa delle giunture, della muscolatura, dei particolari e degli attributi del personaggio (occhi, naso, ali, mantello) realizzati tramite intaglio a solchi sottili e piccoli incavi globulari, nel complesso la figura risulta sproporzionata: la parte inferiore è troppo robusta rispetto a quella superiore. Cfr. per l’affinità stilistica: Vollenweider 1984: 125, n. 214 (prasio, metà I sec. a.C.), Erote con doppio flauto; per il motivo iconografico e lo stile: Furtwängler 1896: 90, n. 1627, tav. 17 (sarda), Erote con palma; 276, n. 7441, tav. 55 (corniola), Erote con un uccellino e cestino; Walters 1926: 166, n. 1510 (sarda, I–III sec. d.C.), Erote che regge la lira; Tomaselli 1993: 67, n. 77, tav. 5 (sardonice a strati, I sec. a.C.), Erote regge una corona, con schema invertito. Per il soggetto (Erote che regge un volumen): Sena Chiesa 1966: 169, n. 296, tav. 15 (prasio); Maltomini 1998; per altre varianti: Gallottini 2012: 107–108, n. 148 (corniola, II sec. d.C.), differente stile e dall’incerta interpretazione come erote arciere, erote che brucia le ali di una farfalla, o erote con volumen (?). Sebbene le tracce di scastostanura della corniola limitino la comprensione dell’attributo retto da Eros, sembrerebbe che questi stia incedendo con un rotolo svolto in mano ‘nella funzione di lettore e giudice di opere che, per la loro natura, rientrano nella sua giurisdizione e competenza’ (Maltomini 1998: 298). La clamide rigettata alle spalle del dio dell’amore ricorda un celebre passo di Saffo (fr. 54 Voigt: (Ἔρωτα)/ἔλθοντ᾿ ἐξ ὀράνω πορφυρίαν περθέμενον χλάμυν) nel quale la poetessa descrive il dio che, giunto dal cielo, è avvolto da una clamide color porpora, attributo che ricorre molto raramente nelle rappresentazioni artistiche di età classica ed ellenistica (Lippold 1922: 28, n. 9, tav. 28). Lo schema iconografico del personaggio raffigurato nel nostro intaglio troverà ampia fortuna nel motivo dell’erote che, con una face, brucia le ali di una farfalla (Lippold 1922: 126, nn. 5–6, tav. 126 (moderne); Maaskant-Kleibrink 1978: 215, n. 505, tav. 94 (plasma, I sec. d.C.), simile per stile all’esemplare del Museo di Cagliari; Magni 2009a: 75–76, nn. 274–276, tav. 18 (granato, II–I a.C., calcedonio, II sec. a.C., sardonice, I–II sec. d.C.)). L’immagine rappresenta un amorino intento a bruciare l’insetto da lui trattenuto per le ali: tale atteggiamento nasconde, in realtà, un profondo significato allegorico. Nell’immaginario classico, il termine greco psyche designa, oltre alla farfalla, anche l’anima dell’individuo amante o della donna amata (Mastrocinque 2003b: 66, fig. 15), raffigurata con le sembianze dell’insetto tormentato dalla figura di Eros, che a sua volta personifica il potere del desiderio (Stafford 2000: 4–5), tematica spesso ricorrente anche su gemme magiche connesse alla magia erotica (Mastrocinque 2003a: 340–343; Platt 2007; Vitellozzi 2010b: 116–121). 22* Eros/Amore Calco di Calcedonio-corniola montato su anello in oro (?). Misure: 13 × 12 × 3,5 (19 diametro del cerchio in oro). Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 39.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6540. N. inventario Registri: 15351.

Registro inventariale «15351 Pietre incise Corniola, montatura d'oro moderna, Genietto che guida un uccello, Coll. Timon, incerta, Antico».

Metà I sec. a.C.– primo trentennio I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 117–118, n. 39.

Breve linea di base. Erote che insegue un’oca. L’amorino, con capo di profilo e corpo di tre quarti, avanza verso sinistra e indossa un copricapo, ornato da due cerchi con bordo arrotondato che cade lungo i lati del volto. Le ali sono aperte e realizzate con tratti piuttosto marcati; le braccia sono protese in avanti in atto di catturare l’uccello e reggono un pedum. L’oca, anch’essa rivolta verso sinistra, ha gli arti flessi, alto collo eretto e ali rivolte verso l’alto. Resa figurativa realizzata con tratti marcati, meno definiti nella rappresentazione dell’erote; assenza di naturalezza nella resa degli arti inferiori del fanciullo. Cfr. per il tipo iconografico (Erote che insegue un’oca): Fossing 1929: 122, n. 738, tav. 9 (corniola, I– metà II sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: fig. 20, n. 315; inoltre (Eros che insegue un cigno, con tirso): Brandt 1968: 101, n. 590, tav. 61 (corniola, II sec. a.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 182, n. 382, tav. 76 (corniola, fine I sec. a.C. – inizio del I sec. d.C.). L’atteggiamento e lo schema proposto nella corniola dispersa trova strette affinità formali con la raffigurazione di Eros che insegue un’oca, animale sacro a Afrodite/Venere, che compare su un cratere del 350 a.C. oggi custodito nel Metropolitan Museum di New York e attribuito al Pittore della Statua (Moreno 1981: 177, nota 28), su una lekythos di Gnatia conservata al Museo Nazionale di Atene (Atene, Museo Nazionale Archeologico, Inv. 2279 da Moreno 1981: 176, fig. 12) e su uno skyphos falisco

65

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari conservato al Museo di Viterbo (Moreno 1981: 176, fig. 13 e nota 26). Secondo P. Moreno (1981: 176–177, figg. 12–14), le ultime due rappresentazioni derivano la loro costruzione grafica dalla statua in bronzo di Eros che incorda l’arco, celebre opera di Lisippo, con la quale condividono la medesima posizione delle gambe, la curvatura del torso e la proiezione delle braccia. Lo stile dell’intaglio perduto è vicino a quello dei prodotti aquileiesi dell’officina degli Amorini (Sena Chiesa 1966: 59, nn. 288, 319, 304, 333, 338, 346–347, 352), maniera artistica nella quale i soggetti protagonisti, indaffarati nelle più svariate azioni, sono resi a grosse masse plastiche, privi di modellato interno e di particolari del profilo, delle mani e dei piedi (Sena Chiesa 1978: 82). 23 Eros/Amore Calcedonio-corniola rossa. Forma 9c. Misure: 10 × 8 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 36

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15370. N. inventario Museo: 15370.

N. inventario Registri: 15370.

Registro inventariale «15370 Pietre incise Figura sopra un delfino, forse è l’eroe Taras… Corniola, Coll. Timon, incerta, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 110–112, n. 36; Cicu 2008: 760, nota 7. Erote su un delfino in atto di pescare. L’animale, di profilo verso sinistra, ha un corpo flessuoso, particolareggiato da due pinne ventrali, con coda rivolta verso l’alto; l’erote, nudo e con piccole ali connotate da leggeri tratti, siede sul dorso dell’animale di profilo a sinistra, mentre protende in avanti il braccio sinistro che stringe una canna da pesca e il destro poggia sulla testa del delfino. La resa complessiva del soggetto è abbastanza buona: il corpo del delfino è definito da tre masse rese con incisioni lineari e poco profonde; più attenta la definizione dei particolari dell’erote (capigliatura che forma cerchio attorno alla testa e ali rese con brevi linee marcate). Cfr. per il tipo iconografico (erote su delfino in atto di pescare): Sena Chiesa 1966: 166–167, n. 278, tav. 14 (diaspro rosso, II–III sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 26, n. 64, tav. 9 (corniola, III–IV sec. d.C.); Gramatopol 1974: 52, n. 173, tav. 9 (corniola, età romana); Zwierlein-Diehl 1979: 180, n. 1347, tav. 126 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 169, n. 831, tav. 107 (ametista, fine I sec. a.C. – I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 307, n. 899, tav. 147 (niccolo, I–II sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 40 n. 16. tav. 5 (vetro, I sec. d.C., da Bonn); Henig e Whiting 1987: 20, n. 175 (sarda, II sec. d.C.), differente stile; Platz-Horster 1994: 76, n. 14, tav. 3 (corniola, età augustea), stile differente; Berges 2002: 44, n. 175, tav. 34 (corniola, II sec. d.C.); per il motivo iconografico (erote su delfino con frusta): Brandt et al. 1972: 32, n. 2289, tav. 202 (diaspro rosso, I sec. a.C.– I sec. d.C.); ZwierleinDiehl 1973: 85, n. 198, tav. 33 (corniola, I sec. a.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 149, n. 305 (corniola, II o III sec. d.C.); Weiss 1996: 55, n. 24 (diaspro rosso, fine II– inizio III sec. d.C., Officina delle Linee Grosse, Aquileia); Weiss 2007: 140, n. 59, tav. 11 (cristallo di rocca, I–II sec. d.C.); Cicu 2008: 760 (corniola. II–III sec. d.C., da Uchi Maius). Per il soggetto (Eros su delfino): Blanc e Gury 1986: 1002–1003, nn. 398–407; Sagiv 2018: 121–125. Si tratta di una variante iconografica dell’amorino che cavalca il delfino, diffusa a partire dal V sec. a.C. (Sagiv 2018: 121), nell’età medio e tardo-ellenistica (Fasce 1977: 105–106, in particolare nota 124) e accolta con molto favore anche nell’arte romana (Sapelli 1998: 94–95). Essa è attestata soprattutto dal I sec. a.C., oltre che su gemme e cammei, anche su ceramica, rilievi, statuaria, sarcofagi, mosaici e monete come il denaro di L. Lucretius Trio del 74 a.C. (Vollenweider 1966: 95, n. 3, tav. 12 o 76 a.C.: Grueber 1910: tav. 42, n. 12), verosimilmente in funzione propagandistica o in riferimento ad Afrodite/Venere (Sena Chiesa 1966: 166–167; Scatozza Höricht 1989: 35; Sapelli 1998: 95). Come già osservato da E. Cicu (2008: 760, nota 7), l’intaglio conservato nel museo di Cagliari, per il rendimento della capigliatura, delle ali dell’erote e della coda del delfino, trova un confronto stilistico e formale con gli esemplari aquileiesi attribuiti all’Officina delle Linee Grosse B di Aquileia, in attività tra il II e il III sec. d.C. (Sena Chiesa 1966: 166–167, n. 278). La rappresentazione potrebbe aver soddisfatto una valenza magica in riferimento alla magia erotica, poiché ritenuto in grado di attrarre a sé l’amore della persona amata (Henig 1997b: 48; Sagiv 2018: 125).

66

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

24 Eros/Amore Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 12,5 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro. Scalfitture nella faccia inferiore. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 38.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15337. N. inventario Museo: 15337.

N. inventario Registri: 15337.

Registro inventariale «15337 Pietre incise Rosso antico diaspro. Cavallo in corsa a s. montato da un genietto, S. Antioco, Coll. Timon, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 115–116, n. 38; Napolitano 2021: 248, fig. 241.

Linea di base. Erote su un cavallo. L’animale al galoppo, di profilo rivolto verso sinistra, ha la zampa anteriore destra sollevata in avanti; il corpo, slanciato e distinto in diverse masse da tratti morbidi, termina con una lunga coda dritta. Il muso è allungato, rivolto verso il basso, con bocca aperta mentre il collo è eretto, ornato da una criniera alla quale si afferra l’erote alato che lo cavalca, posto sempre di profilo, indossante solo un copricapo con bordo ispessito e fissato sotto il mento. Il viso, le ali e il busto dell’erote sono resi senza una definizione anatomica puntuale, ma attraverso tratti appena accennati, di contro a quella più realistica del cavallo, con muso, orecchie e zampe rese attraverso solchi tondeggianti. Cfr. per l’affinità stilistica: Nardelli 2016: 322–323, fig. 5 (corniola incastonata in un anello in argento, dalla necropoli di San Marco di Grumentum); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 148, n. 302 (corniola, I o II sec. d.C.); Gallottini 2012: 109, n. 151 (corniola, II–III sec. d.C.), cavallo al trotto; inoltre (Eros su cavallo retrospiciente): Richter 1971: 43, n. 162 (plasma, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); Spier 1992: 122, n. 321 (sarda, I sec. d.C.); per il tipo iconografico (Erote su cavallo): King 1885: 219, n. 11, tav. 31, Erote con frusta, interpretato come Vittoria con petaso alato; Walters 1926: 165, n. 1489, tav. 20 (sarda, I–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 175, n. 330, tav. 17 (corniola, Officina degli Amorini), cavallo al trotto, con schema invertito; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 166, nn. 818–819, tav. 105 (gemme vitree, prima metà del I sec. d.C. e I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 307, n. 901, tav. 147 (corniola, I–II sec. d.C.), Imperial Cap-with-rim Style. Per il soggetto (Eros su cavallo): Blanc e Gury 1986: 996–997, nn. 345–347. 25 Eros/Amore Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 11 × 7,5 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Porto Torres.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 40.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34959. N. inventario Museo: 34959.

N. inventario Registri: 34959.

Registro inventariale «34959 R. 28-4-1911 Corniola: Amorino che regge un grappolo d'uva, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Secondo-terzo quarto del II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1861c: 109; Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 119–120, n. 40; Cicu 2010: 1367–1368, fig. 7; Napolitano 2017b: 303, nota 82; Parodo 2018. Breve linea di base. Erote che avanza con capo e gambe di profilo verso sinistra, torso di tre quarti; i capelli sono resi con tratti obliqui e i lineamenti del viso (naso e bocca) sono molto marcati, veste una nebrys che copre parte del busto e si conclude posteriormente con un lembo svolazzante. Il braccio destro, alzato in avanti, regge una lucertola, il braccio sinistro è piegato e portato indietro, volto verso il basso. Le masse muscolari della gamba sinistra incedente sono pronunciate, mentre la resa naturalistica si perde nella destra sollevata e flessa all’indietro. Cfr. per il tipo iconografico (Erote con frutto): Furtwängler 1896: 279, n. 7544, tav. 56 (corniola), con cane da caccia; Magni 2009a: 74, n. 255, tav. 16 (corniola, I– II sec. d.C.), di prospetto. Per il motivo iconografico (Satiro gradiente, di profilo, con grappolo

67

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari d’uva): Fossing 1929: 76, n. 374, tav. 5 (gemma vitrea, I sec. a.C.); Sena Chiesa 1966: 188–190, nn. 390–391, 393–399 (agata, corniole, niccolo, diaspri, I–II sec. d.C.), i nn. 393–399 presentano lo schema invertito e pedum. (Satiro gradiente con cacciagione): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 123, n. 329, tav. 57 (corniola, fine I sec. d.C.); Sena Chiesa 1978: 86, n. 69 (corniola, fine I–II sec. d.C.) con cacciagione in sostituzione del grappolo d’uva, n. 70, tav. 10 (corniola, II sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 12, n. 20, tav. 4 (niccolo, prima metà I sec. d.C.); Henig 1988: 148–149, n. 9 (corniola, prima metà II sec. d.C. da Doncaster). Per il soggetto: (Eros che regge una lepre, spesso anche il pedum): Blanc e Gury 1986: 993–994, nn. 316–319; Hoey Middleton 1991: 40–41, n. 17 (corniola, I sec. a.C., dalla Dalmazia); Scarisbrick, Wagner e Boardman 2016: 186, n. 172 (sarda, I sec. a.C. – I sec. d.C.), regge due lepri e pedum. Conosciamo la provenienza dell’intaglio da Porto Torres grazie alla nota di G. Spano (Spano 1861c: 109), il quale attribuisce la corniola alla collezione del suo contemporaneo ing. L. Gouin. Altri autori (Cicu 2010: 1367; Parodo 2018: 2) ritengono che la gemma potrebbe provenire da S. Antioco, infatti A. Taramelli (1914b: 267, fig. 269) riferisce che numerose gemme della raccolta Gouin provengono dalle necropoli sulcitane, senza offrire una precisa menzione della gemma in esame ma fornendo la foto di alcune pietre della collezione omonima, tra le quali compare l’intaglio in questione. Il tipo qui raffigurato riprende il motivo iconografico dei satiri con pedum e grappolo d’uva (Guiraud 1978: 115–117), tema diffusissimo tra le gemme di età augustea-imperiale e alludente alla vendemmia (Sena Chiesa 1978: 86; Guiraud 1978: Henig 1997a: 26; Magni 2009a: 62). L’attributo del personaggio è simile a quello realizzato nell’esemplare dei Civici Musei d’Arte di Verona, interpretato come un grappolo d’uva o una maschera (Magni 2009a: 63, n. 193, tav. 13, diaspro, II sec. d.C., “Gruppo dei Diaspri Rossi”). La riproposizione del medesimo schema, congiunto alla nebrys indossata dall’erote, permettono di individuare ‘un putto sur le point de se métamorphoser en satyreau, d’une ambiguité manifestement voulue, étant donée l’atmosphère de la scène’ (Stuveras 1969: 17), rendendo implicita la stretta connessione tra la figura dell’erote e il mondo dionisiaco3. Si deve a C. Parodo una lettura più puntuale dell’attributo recato dall’amorino, da questi identificato con lucertola (Parodo 2018) in luogo del grappolo d’uva (Spano 1861c: 109; Del Pellegrino 1971-1972: 119; Cicu 2010: 1368) o della lepre proposti nei precedenti studi. La lucertola, animale dalla forte valenza profilattica e rigeneratrice, allusione ad una positiva esistenza oltremondana, compare spesso in associazione ad eroti, in qualità di protagonista e/o vittima delle attività ludiche di tali soggetti (Parodo 2018: 3–4). Ma l’interpretazione più pregnante e valida per l’esegesi della raffigurazione della corniola in esame è data dal suo legame con Dioniso/Bacco, divinità in grado di sconfiggere ‘le forze caotiche incarnate dal rettile’ e ‘contrastare il potere malefico incarnato dalla lucertola, creatura associata al malocchio, a sua volta ispirato dall’Invidia simboleggiata dal rettile’ (Parodo 2018: 5–6). Per le virtù derivanti dalla magia simpatetica, il rettile era inoltre ritenuto in grado di proteggere il raccolto vitivinicolo, allontanando i parassiti dell’uva (Plin. Nat. 29. 74), e garantire il suo sano consumo (Parodo 2018: 9). Proprio la vendemmia costituisce una mansione che, nell’arte romana, è affidata agli amorini, incaricati di sorvegliare e tutelare tutte le fasi del lavoro. Le sembianze degli eroti furono in realtà impiegate anche per la rappresentazione delle Stagioni, e sarebbe questo il caso della nostra iconografia, interpretabile quale stagione dell’Autunno grazie all’associazione della lucertola col grappolo d’uva (Parodo 2018: 12–13). La gemma in corniola, secondo lo studioso, potrebbe inquadrarsi quale manifestazione materiale del culto salvifico di Bacco/Liber Pater, diffuso in Sardegna durante l’età severiana (Parodo 2018: 14–19). 26 Lotta fra Eroti Vetro rosso imitante il calcedonio-corniola. Forma 8. Misure: 10 × 8 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine destro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 43.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15362. N. inventario Museo: 15362.

N. inventario Registri: 15362.

Registro inventariale «15362 Pietre incise Corniola. Due genietti che lottano. Uno lo segue con il flagello, erma, Coll. Timon, incerta, Antico». I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 77; Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 127–129, n. 43 (corniola). Linea di base. Lotta fra eroti. Sulla destra, erote con corpo e capo di profilo, indossa una veste che gli cinge i fianchi e gli lascia scoperto il torso, protende in avanti una lunga e sottile verga o palma e avanza con la gamba destra verso il centro della scena dove sono due eroti alati impegnati nella lotta. Il primo, di profilo verso sinistra, è inginocchiato e poggia il braccio destro a terra, bloccato nella presa del secondo erote chinato in avanti e raffigurato di profilo verso destra, con gamba destra flessa in avanti 3  La raffigurazione potrebbe rievoca la figura del genio che reca pedum e una lepre, interpretata quale dispensatrice di beatitudine, come documenta un mosaico ostiense: Stuveras 1969: 45, tav. 4, fig. 7. In passato ho ipotizzato che l’animale recato dal dio fosse appunto una lepre, sulla base del confronto con altri esemplari: Sena Chiesa 1978: 86, n. 69, tav. 10 (corniola, fine I-II sec. d.C.); Furtwängler 1896: 279, n. 7544, tav. 56; Fossing 1929: 234, n. 1731, tav. 20 (II-IV sec. d.C.).

68

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

e sinistra dritta spinta indietro. Sulla sinistra, un’erma rappresentata di profilo chiude la scena. La composizione, equilibrata e naturalistica, perde accuratezza nella definizione dei particolari e nel rendimento delle masse muscolari delle figure. Cfr. per tipo e stile: Brandt e Schmidt 1970: 103, n. 1184, tav. 126 (gemma vitrea, I sec. a.C.), molto simile, identica anche per la forma rettangolare; per il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 250, n. 6797, tav. 49 (corniola); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 25–26, n. 61, tav. 8 (corniola, II–III sec. d.C.); Spier 1992: 88, n. 204 (corniola, metà I sec. a.C.); per il soggetto (Eroti con pedagogoarbitro): Maaskant-Kleibrink 1978: 150, n. 256, tav. 52 (corniola, fine I sec. a.C.), assiste alla scena un secondo pedagogo, iscrizione del 1800; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 202–203, nn. 1007–1010, tav. 135 (due gemme vitree, due corniole, fine I sec. a.C.– prima metà I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1986: 185, n. 468, tav. 82 (impronta in vetro da un originale in corniola, seconda metà I sec. a.C.), pedagogo con ramo di palma, un’erma sulla destra; Casal García 1990: 94, n. 72, tav. 19 (corniola, I sec. a.C.), due erme chiudono la scena, una regge una palma; Vitellozzi 2010a: pag. 241, fig. 261 (corniola rossa, fine del I sec. – inizi del I d.C.), con bibl. Per lo schema iconografico (Eroti in lotta, Erote-arbitro con palma e corona, erma assente): Maaskant-Kleibrink 1978: 138, n. 208, tav. 43 (corniola, I sec. a.C.), Italic Republican Pellet Style; Pannuti 1994: 152, n. 118 (diaspro rosso, I sec. a.C.–fine età classica). Per lo schema iconografico (eroti in lotta impegnati nella stessa presa, assente arbitro): Platz-Horster 1984: 98–99, n. 94, tav. 26 (sarda, I sec d.C.). Interessante per le stringenti affinità stilistiche e formali è una gemma vitrea datata al I sec. a.C. e conservata a Monaco (Brandt e Schmidt 1970: 103, n. 1184, tav. 126), in cui troviamo raffigurata un’erma identica, i due eroti, presumibilmente Eros e Anteros impegnati nella lotta ma stretti in una presa differente rispetto al nostro intaglio. Il terzo erote, nudo, ha il busto di prospetto, un braccio destro è portato sul fianco mentre il sinistro è sollevato a reggere la palma. 27 Eroti/Amorini Diaspro rosso. Forma: 9c. Misure: 11,5 × 9 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci).

Collezione: Collezione Spano (dono di V. Crespi). N. catalogo A. Del Pellegrino: 41.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10802. N. inventario Museo: 10802.

N. inventario Registri: 10802.

Registro inventariale «10802 Coll. Spano Gemme C. S. Due genietti su di un albero, sotto altro genietto, Coll. Spano, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1856b: 181–182; Spano 1860a: 27, n. 39; Spano 1864, Tav. XIV, n. 7; La Marmora 1868, 122; Taramelli 1914a: 76; Taramelli, Delogu 1936: 24 («n. d’inventario 10808», documentato per un altro intaglio); Del Pellegrino 19711972: 121–123, n. 41; Napolitano 2017b: 305, nota 95, fig. 12. Linea di base. Eroti su un albero, ai piedi un altro amorino. Sulla sinistra, un albero dal tronco robusto incurva i suoi rami verso il centro della scena; su uno di questi, siedono a cavalcioni, l’uno di fronte all’altro, due eroti alati con braccia protese in avanti, in atto di spiccare i frutti dal ramo posto centralmente. A terra, sulla destra, vi è un altro erote di profilo verso sinistra che, con le mani portate in avanti, regge un frutto. Le masse muscolari delle figure sono scandite da leggere incisioni, mentre i particolari del volto non sono pronunciati; brevi tratti, marcati e rigidi, definiscono i rami dell’albero, conferendo alla rappresentazione un efficace gioco chiaroscurale. Cfr. per il soggetto con schema differente (eroti che raccolgono frutti): Furtwängler 1896: 229, nn. 6263–6265, tav. 43 (gemme vitree), 310, n. 8467 (diaspro rosso, età imperiale), su un olivo; Furtwängler 1900: 175, n. 19, tav. 36 (gemma vitrea); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 171, nn. 845, tav. 109 (ametista, prima metà del I sec. d.C.), 846 (plasma, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 29, n. 598, tav. 7 (gemma vitrea, I sec. d.C.), 179, n. 1343, tav. 125 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Casal García 1990: 135, n. 257, tav. 44 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Hoey Middleton 1991: 63, n. 74 (diaspro rosso, II sec. d.C.), quattro eroti raccolgono l’uva, due in cima a delle scale, due a terra; Spier 1992: 103, n. 252 (corniola, I sec. d.C.); Henig e MacGregor 2004: 52, n. 3.56 (diaspro rosso, II sec. d.C.), un erote caccia un uccello, un secondo regge un grappolo d’uva; Weiss 2007: 144, n. 72, tav. 12 (cristallo di rocca, I a.C. – inizio I sec. d.C., età augustea); Magni 2009a: 75, n. 273, tav. 18 (diaspro rosso, II sec. d.C., Officina dei Diaspri Rossi); per affinità nella rappresentazione dell’alberello e nell’impiego del diaspro rosso, con un Amore che regge un bastone in atto di raccogliere frutti (olive?): Platz-Horster 1987: 65, n. 119, tav. 22 (diaspro rosso, II sec. d.C.). Per il soggetto (Eros o Eroti mentre raccolgono frutti): Blanc e Gury 1986: 1013, nn. 496–498. Analizzando l’intaglio un tempo appartenuto a V. Crespi, G. Spano (Spano 1856b: 181–182, Spano 1860a: 27, n. 39) ipotizza che l’albero raffigurato possa essere un ulivo alludente a Minerva, divinità molto adorata dai Sulcitani (Spano 1864, Tav. XIV, n. 7; anche Furtwängler 1896: 310, n. 8467 avanza la stessa interpretazione) ed interpreta l’oggetto tenuto dall’erote posto in basso come un cesto in cui raccogliere i frutti. In effetti, la resa naturalistica dell’albero rammenta il nodoso ulivo posto al centro delle

69

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari raffigurazioni sulla contesa dell’Attica, dove la dea compare contrapposta a Nettuno (Toso 2007: 207–208) e ancora, ben si confà alle attività tipiche degli eroti, tra le quali rientra appunto la raccolta delle olive (Parodo 2018: 13). Le incisioni con amorini a lavoro appaiono riferibili all’età flavia, come ampiamente documentato dalle coeve decorazioni parietali dei centri campani (Sena Chiesa e Facchini 1985: 25; Sapelli 1998: 95). A partire dallo stesso periodo si afferma inoltre l’utilizzo del diaspro nella glittica: in questo caso, non avendo trovato precisi confronti stilistici e iconografici per il lavoro in esame si potrebbe pensare ad una produzione isolana, collocando il bacino di approvvigionamento dei diaspri nella vicina Isola di San Pietro (Spano 1857a, 53, nota 2; Cicu 2010: 1365–1366). Le scene che ritraggono gli eroti impegnati nella mietitura, vendemmia e raccolta dei frutti sono strettamente connesse al culto di Bacco (Parodo 2018): ben attestate nell’età alessandrina, in epoca romano-imperiale sono impiegate quali motivi dionisiaci designanti tematiche stagionali, scenari in cui il vivace carattere della passione d’amore ben si concilia. La ripresa in ambito cristiano del motivo iconografico qui esaminato si data a partire dal IV sec. d.C.: un esempio è costituito dal sarcofago di Costanza, figlia di Costantino e dalla volta musiva del suo mausoleo, testimonianze che illustrano la fortuna di questo tema inteso in chiave escatologica che, secondo l’interpretatio christiana, allude alla speranza di vita nel paradiso cristiano (Sapelli 1998: 96–97). 28* Grazie Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 12 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso .

Provenienza: Acquisto a Genova (?) /Olbia. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 14.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15375. N. inventario Registri: 15375.

Registro inventariale «15375 Pietre incise Corniola. Le tre grazie, Coll. Timon, Pietre non sarde. Acquistate a Genova, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866: 42; Del Pellegrino 1971-1972: 45–49, n. 14; Angiolillo 1989: 219–220; Angiolillo 2000: 113–114, nota 95; Bernardini, Santoni e Tronchetti 2016: 123, fig. 186; Napolitano 2017b: 299, nota 49. Linea di base. Tre Grazie stanti e nude. Le due figure laterali hanno il corpo di prospetto e il capo rivolto verso l’esterno mentre la figura centrale è rappresentata di spalle, in punta di piedi, con capo di profilo verso destra. Ciascuna presenta i capelli raccolti alti alla nuca, con piccole ciocche che ricadono lungo il collo; la dea centrale, solleva e poggia le braccia sulle spalle delle compagne raffigurate ai lati. La figura posta a destra presenta il braccio sinistro flesso e proteso in avanti, con questo regge un piccolo oggetto; la gamba sinistra è dritta mentre la destra è flessa e portata di lato. La dea rappresentata a sinistra presenta invece lo schema invertito e con la mano destra regge due spighe volte verso il basso. Il rendimento chiaroscurale della rappresentazione è particolarmente efficace, con un tentativo di resa anatomica e dei volumi curante delle proporzioni che conferisce alla rappresentazione un buon equilibrio, rafforzato dallo schema chiastico e invertito delle due Grazie poste ai lati. Cfr. per il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 66, n. 979, tav. 12 (oro, età tardo-romana); p. 137, n. 3070 (pasta vitrea); p. 232, n. 6342, tav. 44 (pasta vitrea, età tardo-imperiale); p. 249, n. 6761(sardonice); Walters 1926: 294, n. 3080 (gemma vitrea, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 116, nn. 687–688, tav. 9 (corniola, plasma, I–metà II sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 185, n. 3318, tav. 316 (gemma vitrea); Henig e Whiting 1987: 28, n. 272 (diaspro, I–II sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 23, n. 52, tav. 7 (corniola, III–IV d.C.); Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 293, n. 87, tomo IV, cassetto 2 (vetro) «Le Grazie ancelle di Venere». Per il soggetto: Sichtermann 1986: 209, nn. 107–123; Manacorda 2012. La gemma confluì nella raccolta Timon dopo aver fatto parte della collezione Roych che, stando alla notizia di G. Spano (1866: 42), l’acquistò ad Olbia. Il soggetto delle tre dee viene ricondotto alla sfera di Afrodite già in Omero (Od. VIII 362–364) e ripreso con tale dipendenza anche in età romana (Gagetti 2001a: 264, nota 85; si vedano i sarcofagi romani di II sec. d.C. nei quali le tre Grazie sono associate alle figure di Eros, Psiche e altri amorini, raccolti in Sichtermann 1986: 204–205, nn. 16–20, 22–23, 26), derivando da un prototipo scultoreo della tarda età repubblicana che presenta le dee, nude e stanti, strette armoniosamente in un abbraccio. Per gli attributi recati, l’intaglio perduto del Museo di Cagliari si discosta dalle più comuni rappresentazioni delle Grazie, le quali, in genere, reggono rispettivamente una rosa, un astragalo e un ramo di mirto (Paus. 6. 24. 7; ma per altri attributi si rimanda a Sichtermann 1986: 210). Il particolare dei capelli raccolti alti sulla nuca permette di datare la gemma al II sec. d.C.

70

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

29 Helios/Sol Diaspro verde con macchie rosse. Forma 8. Misure 12 × 9 × 3,5.

Stato di conservazione: Scheggiata sul margine destro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 11.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5777. N. inventario Museo: s. N° Inv. 3 bis. N. inventario Registri: 34937.

Registro inventariale «34937 R. 28-4-1911 Diaspro bruno: Elios ignudo con testa radiata, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 36–38, n. 11 («Diaspro verde con macchie rosse o quarzo»); Napolitano 2017b: 302, nota 81. Linea di base. Sol stante con corpo di prospetto e capo di profilo verso destra: la gamba sinistra è dritta, mentre la destra è flessa in riposo. Il dio indossa sul capo una corona radiata; il braccio sinistro è sollevato, mentre il destro è leggermente piegato sul fianco, e regge una frusta/staffile. Dal braccio destro pendono due lembi svolazzanti, indicanti la clamide avvolta attorno al braccio del dio. Il rendimento plastico della figura è piuttosto sommario, non sono resi i particolari del volto (occhi, naso, bocca) né le masse anatomiche. Cfr. per il tipo iconografico e lo stile (Sol di prospetto con frusta): Sena Chiesa 1966: 115–116, nn. 74–83, tavv. 4–5 (diaspri, corniola, I–III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 83, n. 2647, tav. 246 (corniola, III sec. d.C.); inoltre: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 159, n. 606a, tav. 81 (diaspro, III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 306, n. 2763, tav. 223 (diaspro bruno, II sec. d.C.); Spier 1992: 134, n. 366 (eliotropio, II sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Guiraud 1988: 91, nn. 43 (vetro, II–III sec. d.C.), 44 (eliotropio, II sec. d.C.) 45 (vetro, III sec. d.C.); 46 (vetro, III sec. d.C.), 48 (diaspro rosso, I–II sec. d.C.), con ara; 49 (diaspro verde, II sec. d.C.), tav. 3; Tomaselli 1993: 47–48, nn. 13 (eliotropio, II–III sec. d.C.) e 14 (corniola, III sec. d.C.), tav. 1; Magni 2009a: 42, nn. 69–73, tav. 5 (corniola, diaspri, II–III sec. d.C.). Per il soggetto (Sol stante): Letta 1988: 599, nn. 94–103. Il tipo iconografico, prevalentemente intagliato su diaspro ed eliotropio, è molto comune nelle gemme di II–III sec. d.C. che riprendono il modello dalle coniazioni dei Severi (Sena Chiesa 1966: 115). Il suo gesto solare, documentato per la prima volta in una moneta di Vespasiano associata sul verso all’effigie del dio, riveste una forte ed implicita valenza apotropaica (Magni 2009a: 42, nota 80), trovando largo impiego soprattutto dalla metà del II sec. d.C. (Letta 1988: 625). 30 Helios/Sol Calcedonio-eliotropio. Forma 8. Misure: 13 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore e inferiore. Scalfitture nella faccia inferiore in alto. Provenienza: Cartagine, 1856. Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 12.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10818. N. inventario Museo: 10818.

N. inventario Registri: 10818.

Registro inventariale «10818 Coll. Spano Gemme Diaspro verde. Uomo in piedi a d., Coll. Spano, Antico». «É scheggiata, A. Pais». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 10 («Malachite, personaggio, forse Ercole, o Apollo, bella incisione, nella destra ha lo scudiscio, ed un bastone. Fu trovata da me in Cartagine nel 1856»); Del Pellegrino 1971-1972: 39–41, n. 12 (diaspro).

Linea di base. Sol stante e nudo, rivolto verso destra, corpo di prospetto e volto di profilo, malgrado la difficoltà della lettura dovuta alla scheggiatura della pietra. Il braccio sinistro è sollevato, il braccio destro, sul quale ricade il panneggio del mantello, è disteso lungo il fianco e regge un frustino. Modellato corsivo, reso mediante robuste incisioni rigide, i contorni della figura sono netti; brevi tratti delineano i particolari del corpo (petto, inguine).

71

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Stesso tipo del precedente. Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 116, n. 80, tav. 4 (diaspro verde). Per il tipo iconografico e lo stile (Sol di prospetto con frusta): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 160, n. 607, tav. 81 (eliotropio, fine III sec. d.C.), con altare; Spier 1992: 134, n. 366 (eliotropio, II sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Tomaselli 1993: 47–48, nn. 13 (eliotropio, II–III sec. d.C.) 14, tav. 1 (corniola, III sec. d.C.); Gallottini 2012: 124, n. 179 (diaspro verde, seconda metà del II sec. d.C.). Per il soggetto: Letta 1988: 592–595 e 624–625. Trovata da G. Spano in Cartagine nel 1856 (Spano 1860a: 26, n. 10), la gemma effigiante Sol rappresenta una dei pochi esemplari della collezione museale che proviene sicuramente da un contesto non sardo. Il soggetto raffigurato, documentato sia nelle monete che nella glittica, trova precisi confronti negli esemplari di età antonina e severiana. Gli attributi che lo accompagnano vengono introdotti in differenti periodi, di pari passo al successo dell’iconografia: la frusta, strumento che muove le sfere dei pianeti (Mastrocinque 2003a: 325), diventa un motivo comune a partire dal I secolo d.C., mentre il globo, alludente all’orbita celeste e dell’Universo (Arnaud 1984), si afferma dal secolo successivo (Letta 1988: 624). La mano alzata, segno vittorioso di saluto e di protezione divina che lo qualifica tra gli theòi hyperdexioi (Mastrocinque 2003a: 325, nota 41), è attestata dalla seconda metà del II secolo d.C. Lo stesso gesto, a partire da Vespasiano, viene poi adottato dagli imperatori (Letta 1988: 624; Lancellotti 2003: 119: Helios/Sol kosmokrator). In età tardo-imperiale, il tipo qui proposto e quello che ritrae il dio su quadriga, inteso come divinità sovrintendente del tempo e regolatrice del cosmo (Vitellozzi 2010b: 31), compaiono su gemme magiche incise su pietre quali l’eliotropio, i diaspri rosso, verde e nero, e le immagini sono associate ad un vasto formulario magico (Cicu 2008: 770).

31 Helios/Sol Diaspro verde. Forma 8. Misure 15 × 12 × 3. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 99.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34939. N. inventario Museo: s. N° Inv. 35. N. inventario Registri: 34939.

Registro inventariale «34939 R. 28-4-1911 Diaspro verde: figurina incerta (Sole?) sopra un carro trascinato da quattro cavalli, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». III sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 258–259, n. 99; Napolitano 2017b: 302, nota 80. Linea di base. Helios/Sol in atto di guidare una quadriga al galoppo verso sinistra: i cavalli hanno le zampe anteriori sollevate, le posteriori sono spinte indietro, i colli eretti terminano con piccoli musi protesi in avanti. Sulla quadriga, è rappresentato Sol con volto di profilo verso sinistra e corpo di prospetto, solleva il braccio destro mentre il sinistro, abbassato, tiene le redini; le gambe sono divaricate. Il lavoro d’intaglio è piuttosto schematico, delle incisioni poco profonde indicano l’anatomia dei soggetti senza un rendimento naturalistico; il senso prospettico è piuttosto falsato. Cfr. per l’affinità stilistica (auriga su biga o quadriga): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 130, n. 379, tav. 61 (diaspro, III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 355, n. 1116, tav. 172 (diaspro verde), con iscrizione; Giovannini 2008a: 168, n. 13 (diaspro verde, III sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Fossing 1929: 103, n. 590, tav. 8 (gemma vitrea, I–metà II sec. d.C.), interpretato come Helios su quadriga; Sena Chiesa 1966: 308, n. 865, tav. 44 (diaspro verde, fine II sec. d.C.), Officina delle Linee Grosse; Hamburger 1968: 26, n. 21, tav. 1 (eliotropio); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 43, n. 139, tav. 17 (corniola, II–III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 84, nn. 2650–2651, tav. 246 (eliotropio, diaspro, III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 165, n. 1258, tav. 112 (diaspro, III sec. d.C.); Casal García 1990: 119, n. 182, tav. 35 (diaspro verde, III sec. d.C.); Lima 2008: 221, n. 341 (corniola, III sec. d.C.); Gallottini 2012: 124, n. 180 (eliotropio, III sec. d.C.) con schema invertito. Per il soggetto (Helios/Sol su quadriga di profilo): Letta 1988: 602, nn. 144–150. Nonostante l’assenza di particolari attributi che consentano una puntuale identificazione dell’auriga con Helios/Sol come il nimbo e i raggi, la mano destra sollevata – che palesa la natura divina del personaggio, poiché la quadriga è guidata senza che vengano tenute le redini (Letta 1988: 624) – e l’utilizzo del diaspro verde quale supporto permettono di ritenere plausibile tale interpretazione. Il soggetto è diffuso in particolare tra gli amuleti magici, come è il caso di un diaspro rosso di II–III sec. d.C. della collezione Guardabassi di Perugia (Vitellozzi 2010b: 31), accompagnato da un’iscrizione in genitivo designante il nome del proprietario. Il colore prescelto viene simbolicamente attribuito ad una delle fazioni del Circo, ambito nel quale il dio veniva venerato (Bacchetta 2001) in qualità di auriga vittorioso (Letta 1988: 593). Sol su quadriga ricorre spesso simbolicamente ad indicare i ludi circensi, celebrati per ricordare lo scorrere delle stagioni e la loro ciclica reiterazione soprattutto a partire dall’età medio-imperiale, periodo durante il quale il soggetto, andando a sostituire le rappresentazioni di aurighi generici (Magni 2009a:

72

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

42), è impiegato con lo scopo di invocarne la protezione durante la vita e nel viaggio ultraterreno dell’anima (Lancellotti 2003: 120–121). L’intaglio del Museo di Cagliari potrebbe non aver avuto un uso sigillare, come lasciano supporre le dimensioni maggiori del normale (per confronti: Magni 2009a: 42–43, n. 74, tav. 5 (corniola, II–III sec. d.C.)). Spesso la rappresentazione di aurighi su bighe e quadrighe è intagliata sul diaspro (Sena Chiesa 1966: 4), soprattutto verde, come dimostrano i paralleli glittici citati. 32* Helios/Sol Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 13 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 186.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5773. N. inventario Registri: 5773.

Registro inventariale «5773 Pietre incise Corniola = Testa radiata del Sole a s., Preesistente, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 439–440, n. 186.

II–III sec. d.C.

Busto di Helios, di profilo a sinistra. Il dio reca una corona radiata a otto punte, con capigliatura che forma un cerchio di capelli attorno alla testa; l’arco sopracciliare, indicato da un tratto arcuato, è molto marcato, l’occhio e la bocca sono appena accennati, il naso è piccolo e realizzato con due solchi tondeggianti. Il modellato del volto è morbido, sul busto presenta un drappeggio ad anello. Cfr. per il tipo iconografico: Spier 1992: 101, n. 243 (corniola, I sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 291, n. 1587, tav. 211 (eliotropio, II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 166, nn. 1263–1264 (corniola ed eliotropio, II, II–III sec. d.C.); Guiraud 1988: 91–92, n. 50, tav. 4 (corniola, I sec. d.C.), con schema invertito; Tomaselli 1993: 146, n. 360, tav. 18 (eliotropio, II–III sec. d.C.); Weiss 1996: 78, n. 117, tav. 15 (diaspro, II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 247–248, n. 270 (agata, fine del I sec. d.C.), busto tra due cornucopie incrociate, schema invertito. Per il soggetto (Busto di Helios/Sol): Letta 1988: 598, nn. 68–75. Il culto di Helios/Sol, divinità fonte di vita e di luce, fu introdotto dalla Siria a Roma per volontà dell’imperatore e sacerdote del dio Elagabalo e da Aureliano: quest’ultimo, riconoscente al dio di Emesa per il suo appoggio nella presa di Palmira del 272 d.C., formalizzò il culto del Sol Invictus a Roma facendo costruire il tempio sul Quirinale consacrato il 25 dicembre del 274 d.C., giorno da allora detto Dies Natalis Solis Invicti e dal quale trae origine la festa del Natale cristiano (Letta 1988: 592–595; Vitellozzi 2010b: 30). La raffigurazione limitata alla testa di Helios-Sol di profilo con corona radiata, composta da cinque a sette raggi, compare nella glittica durante l’età imperiale influenzata dalla monetazione di età repubblicana (in riferimento al tipo della testa) e di età traianea (che attesta per la prima volta il tipo con busto) perdurando inoltre nell’età costantiniana (Magni 2009a: 42–43, nota 85). 33 Hermes/Mercurio Calcedonio nero. Forma 1. Misure: 11 × 9 × 4,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 46.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34962. N. inventario Museo: (90) 15358. N. inventario Registri: 34962.

Registro inventariale «34962 R. 28-4-1911 Agata grigia: Satiro a cavallo d’una pecora, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». metà I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 134–135, n. 46 (onice o sardonice); Napolitano 2017b: 302, nota 77. Linea di base. Mercurio su un ariete. L’ovino, di profilo e rivolto verso destra, è in posizione stante; le corna sono definite con tratti circolari, la piccola testa è allungata, a partire dal collo si sviluppa un corpo coperto dal vello, i cui fiocchi sono accuratamente realizzati tramite piccole punte tondeggianti, la lunga coda è rivolta verso il basso. Il dio che lo cavalca, con capo e gambe di profilo e busto di tre quarti, si rivolge a destra; i capelli sono lunghi e ricciuti. Le masse muscolari della figura sono

73

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari particolarmente accurate; si osserva un’attenzione tesa alla resa naturalistica del soggetto, con una tendenza verso una precisa definizione dei particolari (anatomia della divinità, vello del montone). Cfr. per il tipo iconografico (Mercurio su ariete): Brandt e Schmidt 1970: 106, nn. 1207–1208, tav. 128 (gemme vitree, età repubblicana), con altare; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 101, n. 187, tav. 44 (corniola, fine II sec. d.C.), con gallo in basso sulla destra; Richter 1971: 37, n. 117 (corniola, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C), con schema invertito; Brandt et al. 1972: 152, nn. 3098–3100, tav. 301 (gemme vitree, I–II sec. d.C.); Henig 1975: 20, n. 40, tav. 3 (sarda, I sec. d.C.), con gallo; Zwierlein-Diehl 1979: 27, n. 585, tav. 5 (gemma vitrea, I sec. a.C. – I sec. d.C.); p. 90, n. 965, tav. 56 (gemma vitrea, II sec. d.C.); p. 174, n. 1314, tav. 121 (eliotropio, II sec. d.C.); Wagner e Boardman 2003: 40, n. 246 (vetro verde, I sec. d.C.), il dio regge anche tre papaveri (?) ed è preceduto da un gallo. Per il soggetto, con varianti su capro: Gallottini 2012: 117, n. 166 (corniola, IV sec. d.C.), differente stile, con petaso, marsupium e caduceo, e iscrizione ΟC ΦΑC. Per il soggetto: Simon e Bauchhenns 1992: 513, nn. 139–144; Bacchetta 2001: 184–185. 34 Hermes/Mercurio Vetro bianco. Forma 15. Misure: 9 × 9 × 3. Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Porto Torres (Turris Libisonis). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 187.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10822. N. inventario Museo: s. N° Inv. 2. N. inventario Registri: 10822.

Registro inventariale «10822 Coll. Spano Gemme Vetro. Testa di Mercurio? Con petaso. È frammentata, Coll. Spano, Antico». 44 a.C.– 27 a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 27, n. 35 («Piccolo vetro bianco, trovato in Torres, testa di Mercurio»); Del Pellegrino 1971-1972: 441–442, n. 187; Cicu 2009: 342, fig. 1 («gemma senza numero di inventario»); Gołyźniak 2020: 387, n. 9.765. P. Volto di Mercurio di profilo verso sinistra. Il dio presenta il capo coperto dal petaso, i capelli sono corti e resi, con una punta sottile, attraverso brevi tratti; l’orecchio sinistro, di grandi dimensioni e anatomicamente ben rappresentato, è sproporzionato rispetto alla testa. L’occhio è grande e infossato, il profilo del naso e della bocca non è facilmente leggibile a seguito dello stato di conservazione dell’intaglio. Cfr. per lo stile e tipo iconografico Furtwängler 1896: 196, nn. 4866–4868, tav. 35 (gemme vitree); Brandt e Schmidt 1970: 108, n. 1220, tav. 129 (gemma vitrea, età repubblicana); Vollenweider 1972: 11, n. 17, tav. 11 (gemma vitrea); Maaskant-Kleibrink 1978: 113, n. 112, tav. 24 (corniola, II–I sec. a.C.), con caduceo; Casal García 1990: 93, n. 69, tav. 19 (corniola, I sec. a.C.), con caduceo; Magni 2009a: 48–49, n. 108, tav. 7 (vetro, metà del I sec. a.C.– inizi del I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 115–116, n. 76 (corniola, II sec. a.C.). Per il tipo con riferimenti dinastia imperiale: Vollenweider 1972: 81–96, tavv. 140–151; Brandt et al. 1972: 187, n. 3338, tav. 318 (gemma vitrea), ritratto di giovane della dinastia giulio-claudia, non identificato come Mercurio; Brandt et al. 1972: 203, n. 3452, tav. 325 (gemma vitrea), Mercurio con petaso, uccello, caduceo, in basso: anello, motivo della dextrarum iunctio che stringe due cornucopie. Il busto di Mercurio, impiegato nella monetazione romana dall’inizio del I sec. a.C. (Sena Chiesa 2002b: 172), è spesso raffigurato di profilo con petaso e caduceo; la capigliatura termina sulla fronte con frangia denotata da fitti tratti paralleli (Magni 2009a: 44, in particolare nota 92). La gemma vitrea cagliaritana potrebbe intrecciare l’effigie di Ottaviano-Augusto a quella di Mercurio connotato dal petaso (Sena Chiesa 2012: 262), uno dei due principali attribuiti del dio, rendendo dunque esplicito il rapporto diretto tra questo e il futuro princeps, il quale garantì la diffusione di questa assimilazione attraverso la produzione in un’ingente quantità di esemplari in vetro, trasmessi ai suoi sostenitori, tra i quali si può ascrivere anche la gemma vitrea trovata a Porto Torres. L’identificazione simbolica con Mercurio, divinità portatrice di prosperità, fu prediletta da Ottaviano (Vollenweider 1976-1979: 168–169, n. 72; Gołyźniak 2020: 181–183, cat. nn. 245–246, fig. 421), il quale, riprendendo le caratteristiche del dio o scegliendo altri attributi come la lancia si qualificava come il garante della lealtà ai patti triumvirali, di pace e benessere per la nova aetas da lui vagheggiata (Sena Chiesa 2002c: 408–409, 412–413; Betti 2005: 365; Cicu 2009: 342; Sena Chiesa 2012: 260) e celebrata dopo Azio come pax Augusta. Da ascrivere tra l’età triumvirale e la prima età augustea, questo motivo figurativo intende non solo richiamare il dio garante delle transazioni commerciali e il relativo aspetto beneaugurale, ma anche creare un legame tra il nobilis puer e Alessandro Magno, modello di regalità evocato inoltre dall’attributo recato sul capo, petaso o causia macedone. Numerosi capolavori glittici realizzati in ambiente di corte da Dioscuride rendono esplicito e armonioso l’accostamento dei due personaggi: è questo il caso della figura di Ottaviano come Hermes Loghios (Vollenweider 1966: tav. 66, nn. 1–2, riprendendo il ritratto dal sigillo ‘di Stato’ di Augusto, opera del medesimo artista: Sena Chiesa 2002c: 403, nota 29, ovvero Vollenweider 1966: tav. 53, n. 1) o di quella del dio Mercurio e Divi Filius con capo scoperto (La Rocca 1992: 631–633, fig. 2; cfr. Magni 2009a: 44).

74

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

35 Hermes/Mercurio Quarzo-ametista viola. Forma 6. Misure: 13 × 11 × 4.

Stato di conservazione: Integra ma leggermente consumata. Provenienza: Acquisto a Genova. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 24.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15373. N. inventario Museo: 15373.

N. inventario Registri: 15373.

Registro inventariale «15373 Pietre incise Ametista. Figura nuda a d., Coll. Timon, Pietre non sarde. Acquistate a Genova, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 77–78, n. 24. Linea di base. Mercurio a riposo. Il dio è nudo, con corpo di prospetto, capo e gambe di profilo verso destra, seduto su un masso roccioso: il piede destro poggia a terra, la sinistra su un rialzo del terreno. I capelli, realizzati con brevi tratti sottili, formano un cerchio attorno al capo, incorniciando un viso non definito nei lineamenti ad eccezione del naso. Il braccio sinistro è piegato e regge il rhabdos, mentre l’avambraccio è poggiato sul ginocchio sollevato; il braccio destro è arretrato lungo il fianco e con la mano si appoggia alla roccia. Cfr. per l’affinità stilistica: Fossing 1929: 98, n. 559, tav. 7 (corniola, I–metà II sec. d.C.); Napolitano 1950: c. 35, fig. 22 (ametista); Brandt e Schmidt 1970: 55, n. 872, tav. 100 (ametista, II–I sec. a.C.); p. 106, nn. 1204–1206 (gemma vitrea e ametista); Brandt et al. 1972: 33–34, n. 2295, tav. 203 (gemma vitrea, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 213, n. 497, tav. 92 (granato, I sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Reinach 1895: 135, n. I, 24, tav. 124 (ametista, collezione del duca d’Orléans); Richter 1920: 105–106, n. 156, tav. 41 (gemma vitrea, I sec. a.C.); Walters 1926: 272, nn. 2790, 2792 (gemme vitree, I–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 143–144, nn. 194–195, tav. 10 (ametista, pietra bruciata, età severiana); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 99–100, nn. 172–174, 176, tav. 43 (gemme vitree, I sec. a.C.– I sec. d.C. e, ametista, II sec. d.C.), 212, n. 66, tav. 93 (diaspro, I sec. a.C.); Richter 1971: 36, n. 114 (corniola, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 268, n. 1441, tav. 195 (corniola, II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 43, n. 468 (sarda, moderna, da gemma antica); Platz-Horster 1987: 6, n. 9, tav. 2 (ametista, I sec. d.C.); Henig 1988: 150–151, n. 15 (corniola, fine II–III sec. d.C., da Ribchester); Casal García 1990: 125, n. 209, tav. 38 (ametista, I sec. d.C.); Tomaselli 1993: 49, n. 18, tav. 2 (ametista, I–II sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 133, n. 262 (corniola, I sec. d.C.), con gallo. Per il soggetto: Sieber 1990: 369–370 (Hermes a riposo); Smith 1995. Il tipo iconografico, molto comune negli intagli, rappresenta Hermes-Mercurio Enagónios (Pi. O. 6. 79; P. 2. 10; I. 1. 60), ovvero nella sua dimensione di divinità protettrice dell’esercizio fisico e delle palestre, sfera richiamata dal corpo snello e dalla possente muscolatura del torace e degli arti, irrobustita attraverso le discipline del péntathlon: lotta, salto in lungo, lancio del disco e del giavellotto, e infine la corsa (Smith 1995: 1153–1154). Esso trova un confronto statuario nel Mercurio bronzeo rinvenuto, nell’agosto del 1758, durante lo scavo del peristilio della Villa dei Papiri ad Ercolano e attualmente conservato nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Franchi Vicerè 2015a), il quale costituisce un’elaborazione della seconda metà del I sec. a.C. derivante da un prototipo scultoreo greco realizzato da Lisippo (360–340 a.C.) o dalla sua scuola (Fossing 1929: 89; Sena Chiesa 1966: 143; Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 133, n. 262; Smith 1995: 1156–1159). Spesso il tipo iconografico del Mercurio seduto è intagliato su ametista (Sena Chiesa 1966: 3; Magni 2009a: 45) o su gemme vitree imitanti questa pietra violetta; nel nostro lavoro, il dio non reca il caratteristico petaso alato né il caduceo, sostituito da un semplice bastone, che ricorda il ruolo di araldo comunemente riconosciuto al dio (Napolitano 1950: 35).

75

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

36 Hermes/Mercurio Calcedonio-corniola rosso. Forma 4. Misure: 12 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 18.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15357. N. inventario Museo: s. N° Inv. 27. N. inventario Registri: 15357.

Registro inventariale «15357 Pietre incise Corniola. Personaggio a d. nudo con borsa e cornucopia, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 59–61, n. 18.

I–II sec. d.C.

Mercurio stante con marsupium e caduceo. Il dio è rappresentato nudo, con corpo di prospetto e capo di profilo verso destra; indossa un petaso, il naso e la bocca sono resi con brevi tratti. Il torso è scandito da sei ampie masse circolari definite da incisioni marcate; il braccio destro è flesso e regge il caduceo (tipo b), mentre il sinistro, proteso in avanti, stringe il marsupium (tipo a). La resa anatomica complessiva è buona, malgrado alcuni particolari del volto (occhi) e del corpo (mani) non siano marcati ed evidenziati. Cfr. per il soggetto e tipo iconografico (Mercurio con marsupium e caduceo): Fossing 1929: 100, n. 569 (gemma vitrea, I–metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 137–141, nn. 165–187, tavv. 9–10 (corniole, onice, nicoli, diaspri, I–III sec. d.C.); Brandt e Schmidt 1970: nn. 844 o 1198–1202; Brandt et al. 1972: 67, nn. 2514–2515, tav. 230 (corniola e diaspro, III sec. d.C.); Sena Chiesa 1978: 84–85, n. 64, tav. 10 (corniola, I–II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 172–173, n. 1302, tav. 120 (corniola, III sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 91, n. 156, tav. 32 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Spier 1992: 104, nn. 255–256 (agata zonata bruna e bianca, I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 249, n. 272 (corniola arancio, prima metà II sec. d.C.), con gallo raffigurato ai piedi del dio e bibl. precedente. Per il soggetto: Simon e Bauchhenns 1992: 510–516, nn. 86–91. Mercurio, il dio dei commerci, costituisce la divinità più rappresentata nelle numerose classi di artigianato artistico romano (Sena Chiesa 1978: 84–85; Magni 2009a: 44), le quali documentano il forte favore riscosso e la popolarità del culto del dio. Lo schema qui proposto, certamente il più documentato in età tardo-repubblicana e imperiale, risale a prototipi di età ellenistica che a loro volta riprendono schemi di lontana ascendenza policletea (Arslan 1999: 394–395; per una derivazione scultorea direttamente da un prototipo di Policleto: Franchi Vicerè 2015c) di V e IV sec. a.C., anche se gli attributi della borsa, in sostituzione del ramo fogliato, del caduceo e ancora l’associazione con animali (Magni 2009a: 45, nota 98), non comparendo mai in quelli ellenistici, sono stati interpretati quali indizi di “romanizzazione” del tipo iconografico. Da ambienti ellenistici deriva l’associazione – quale simboli funerari? – degli animali sacri al dio, come il gallo, la tartaruga, lo scorpione e il capro, diffusi nella monetazione di Adriano, di Marco Aurelio e di III–IV sec. d.C. Generalmente realizzato su corniole, il tipo rappresenta il dio con borsa e caduceo, attributi che lo qualificano come sommo protettore dei commerci. Lo schema iconografico trova verosimilmente il suo modello nella statua di culto adottata dai Collegia Mercatorum (Sena Chiesa 1966: 137; Sena Chiesa 1978: 84–85): per questo motivo, il soggetto si diffuse a livello popolare tra i mercanti (Henig 1970: 249). 37* Hermes/Mercurio Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 16 × 13,5 × 3,5. Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 22.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15361. N. inventario Registri: 5767.

Registro inventariale «5767 Pietre incise Corniola = Mercurio con la borsa nella s. e caduceo nella d. ai piedi gallo, lavoro finito, Preesistente, Antico, è guasta». I–II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 71–73, n. 22.

76

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

Breve linea di base. Mercurio stante, con il corpo di prospetto e il capo rivolto a sinistra. Il dio, nudo ad eccezione della clamide legata alle spalle, ha la gamba sinistra in appoggio, mentre la destra è flessa e leggermente divaricata. Il braccio sinistro, piegato e proteso in avanti, regge il marsupium (tipo A), mentre quello destro, avvolto all’altezza del gomito da un lembo di manto, sorregge il caduceo (tipo A1) e poggia sul fianco. Ai piedi della divinità, sulla destra, vi è un gallo con zampe divaricate, corpo eretto e testa di profilo a destra. L’anatomia della figura è resa mediante brevi tratti che definiscono piccole masse e particolari (capelli corti e ondulati, mantello legato alle spalle e svolazzate in secondo piano, dietro le gambe); le proporzioni e la resa naturalistica sono accurate permettendo di attribuire all’intaglio uno stile classicistico. Stesso tipo del precedente. Cfr. per lo stile: Fossing 1929: 227, n. 1678, tav. 19 (niccolo, metà II–III sec. d.C.); per il soggetto e tipo iconografico (Mercurio stante, con marsupium e caduceo): Sena Chiesa 1966: 141, n. 188, tav. 10 (niccolo); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 101, n. 183, tav. 44 (ametista, inizi III sec. d.C.), 212, n. 61, tav. 93 (niccolo, I sec. d.C.). n. 64 (diaspro, III sec. d.C.), n. 65 (niccolo, III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 254, n. 667 B, tav. 117 (corniola, II sec. d.C.); Vollenweider 1984: 97, n. 153 (cristallo di rocca, 100 a.C.), gallo assente; Magni 2009a: 47, nn. 95–96, tav. 6 (corniola, sarda, I–II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 249, n. 272 (corniola arancio, prima metà II sec. d.C.) con bibliografia precedente. La rappresentazione di Mercurio con gallo si diffonde durante l’età tardo-ellenistica; in età romana è molto comune su gemme, poco su monete (Sena Chiesa 1966: 141). L’intaglio del Museo di Cagliari è ascrivibile all’età medio-imperiale dove, accanto ad esemplari sovraccarichi di particolari (Magni 2009a: 45), si inseriscono anche figure armoniose ed equilibrate. 38* Hermes/Mercurio Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 9,5 × 3. Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 23.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34948. N. inventario Registri: 34948.

Registro inventariale «34948 R. 28-4-1911 Corniola; Mercurio con caduceo, borsa gallo ai piedi, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 74–76, n. 23; Napolitano 2017b: 302, nota 77. Linea di base. Mercurio stante, con caduceo, marsupium e gallo. Il dio è raffigurato con il capo rivolto verso destra, i capelli formano un cerchio attorno alla testa; il corpo, slanciato e di prospetto, è nudo, con il busto solcato da brevi tratti orizzontali che definiscono, in maniera poco efficace, le masse anatomiche. La gamba sinistra è dritta mentre la destra è flessa e leggermente divaricata. Il braccio sinistro, piegato al gomito e portato in avanti, tiene il marsupium (tipo B), mentre quello destro, avvolto all’altezza del gomito da un lembo di manto con panneggio, sorregge il caduceo (tipo A1). In basso a destra, ai piedi del dio, è rappresentato un gallo con zampe divaricate, testa e corpo di profilo. La resa figurativa della rappresentazione è piuttosto schematica e approssimativa, i particolari del capo (capelli, naso, labbra) e del corpo (giunture degli arti e busto) ma anche gli attributi del dio (caduceo, gallo) sono resi con tratti sottili e brevi. Stesso tipo del precedente. Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Fossing 1929: 227, n. 1678, tav. 19 (niccolo, metà II–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 141–143, nn. 188, 192, tav. 10 (niccolo, diaspro); Zwierlein–Diehl 1979: 173, n. 1307, tav. 120 (diaspro rosso, III sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 249, n. 272 (corniola arancio, prima metà II sec. d.C.), con bibliografia precedente.

77

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

39 Hermes/Mercurio Calcedonio-corniola rossa-arancione. Forma 4. Misure: 12 × 9 × 3. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 21.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: 10848?. N. inventario Registri: 5777.

Registro inventariale «5777 Pietre incise Corniola = Uomo nudo a d. nella sinistra spighe, Preesistente, Antico». III sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 68–70, n. 21.

Linea di base. Mercurio stante con spighe, caduceo e altare. Il dio, raffigurato con il capo rivolto verso destra e capelli formanti un cerchio attorno al capo, ha il corpo di prospetto in leggera flessione verso destra: la gamba sinistra è dritta e portante, la destra è flessa. Il busto è nudo e ben proporzionato, le masse anatomiche sono rese con piccole incisioni circolari disposte su più piani; il braccio destro, steso lungo il corpo e flesso al gomito, è avvolto nella clamide fissata alle spalle con panneggio che ricade fino a terra, la mano regge un caduceo (variante del tipo B) poggiato sulla spalla. Il braccio sinistro è proteso in avanti, regge due spighe rivolte verso l’alto e un marsupium (tipo B); ai piedi del dio, in basso a destra, è rappresentata una piccola ara. Il rendimento plastico dei volumi del busto e la rappresentazione del panneggio del mantello attraverso fitte incisioni lineari e accurate rendono la figura abbastanza proporzionata e curata nell’anatomia. Complessivamente, però, la resa naturalistica viene meno nella realizzazione dei particolari del volto (occhio, naso, bocca), degli arti superiori e inferiori e dell’altare, costituiti da solchi sottili o ampi non ulteriormente caratterizzati. Stesso tipo del precedente. Cfr. per lo stile e il motivo iconografico: Gramatopol 1974: 56, n. 229, tav. 11 (corniola, età romana), quasi identica; ZwierleinDiehl 1979: 173, n. 1305, tav. 120 (corniola, III sec. d.C.); per varianti: Maaskant-Kleibrink 1978: 296, n. 850, tav. 140 (corniola, I–II sec. d.C.), assenti spighe, ma reca come attributi il crescente lunare, scorpione o tartaruga e stella. Raramente attestato su esemplari glittici, il tipo iconografico di Mercurio con gli attributi a lui cari, caduceo e borsa, associati a spighe di grano e ad un altare, è forse impiegato per rievocare il dio nel suo ruolo di garante dei commerci e apportatore di prosperità, felicitas e pax (Sena Chiesa 2012: 262). 40* Hermes/Mercurio Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 12 × 9,5 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 20.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15354. N. inventario Registri: 15354.

Registro inventariale «15354 Pietre incise Corniola. Mercurio a d., un borsa e caduceo, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 65–67, n. 20.

Prima metà II sec. d.C.

Linea di base. Mercurio stante, con marsupium e caduceo. Il dio rivolge il capo di profilo a destra mentre il corpo è rappresentato di prospetto; presenta un mantello chiuso alle spalle, che ricade leggero posteriormente, avvolgendo solo il braccio destro. Regge il marsupium (tipo A) con il braccio sinistro, piegato e portato in avanti; il braccio destro, portato sul fianco, tiene invece il caduceo. La flessione del busto e delle gambe è solo accennata, la gamba destra è leggermente flessa e divaricata mentre la sinistra è portante. Un breve tratto definisce i volumi nella parte superiore del busto; non sono evidenziate ulteriori caratterizzazioni (occhi, bocca, mani, etc.) rendendo così la fattura complessiva piuttosto sommaria e statica. Stesso tipo del precedente.

78

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

Cfr. per il soggetto e tipo iconografico (Mercurio stante, con marsupium e caduceo): Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 266– 267, nn. 1429, tav. 193 (calcedonio, II sec. d.C.) 1430, 1435 (corniola e diaspro, III sec. d.C.) 1431 (corniola, II sec. d.C.), 1432–1434 (corniola, II–III sec. d.C.); Pannuti 1983: 51, n. 70 (corniola, da Pompei); Simon e Bauchhenns 1992: 510–516, nn. 86–91; Spier 1992: 204, nn. 255–256 (agata, I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 249, n. 272 (corniola arancio, prima metà II sec. d.C.), con gallo raffigurato ai piedi del dio e bibl. precedente. Per il soggetto nella glittica: Pannuti 1983: 50–51. 41 Hermes/Mercurio Diaspro giallo. Forma 8. Misure: 12,5 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci).

Collezione: Preesistente (Acquisito l’8 gennaio 1867). N. catalogo A. Del Pellegrino: 19.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5798. N. inventario Museo: s. N° Inv. 22. N. inventario Registri: 5798.

Registro inventariale «5798 Pietre incise Diaspro giallo = Giovane a d. regge una borsa, s’appoggia ad un bastone, Preesistente, S. Antioco, Antico».

II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 62–64, n. 19; Napolitano 2021: 246, fig. 234. Linea di base. Mercurio stante, con marsupium e caduceo. Il dio, con il capo di profilo verso destra, indossa un petaso; il corpo, rappresentato di prospetto, è nudo ad eccezione delle spalle e del braccio destro, dai quali scende un mantello. Il braccio sinistro, flesso e proteso in avanti, regge un marsupium (tipo B); il braccio destro tiene un caduceo fortemente stilizzato con sottili tratti orizzontali (tipo A). La gamba destra è flessa al ginocchio, sulla sinistra scarica il peso del corpo, l’anca è posta in una leggera flessione. Il rendimento plastico della figura e dei particolari è piuttosto schematico, trattato con sommarie incisioni più o meno ampie; i passaggi di piano non sono marcati, conferendo alla rappresentazione una certa disomogeneità. Stesso tipo del precedente Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 140, nn. 174–175, 181 tav. 9–10 (corniole, I–II sec. d.C.), Officina dei Dioscuri; Nardelli 2011a: 132, tav. 5 (corniola), da Tilurium; per il soggetto e tipo iconografico (Mercurio stante, con marsupium e caduceo): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 100–101, n. 182, tav. 44 (diaspro, fine II sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 67, nn. 2514–2515, tav. 230 (corniola e diaspro, III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 289, n. 822, tav. 137 (corniola bruciata, I–II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 13, nn. 78–80 (corniole, I sec. d.C.), 81 (corniola, II sec. d.C.), 83 (corniola, II–III sec. d.C.); Tomaselli 1993: 52, n. 26, tav. 2 (corniola, II sec. d.C.); Krug 1995: 202, n. 22, tav. 27 (corniola, I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 249, n. 272 (corniola arancio, prima metà II sec. d.C.), con gallo raffigurato ai piedi del dio; Magni 2009a: 46, n. 80, tav. 5 (prasio, I sec. d.C.). Per lo stile, con differente motivo: Spier 1992: 119, n. 309 (agata, I sec. d.C., dalla Tunisia), Mercurio poggiato a una colonnina, regge un vassoio con testa di caprone. Dal conto delle spese del 1867, compilato dall’allora Direttore del Museo di Antichità Gaetano Cara, conservato nel faldone 24 ex 35 b dell’Archivio Storico della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio, è noto un riferimento all’intaglio in esame, ottenuto grazie all’acquisto: ‘di due piccoli diaspri, uno di color giallo che rappresenta in incisione Mercurio [...] trovato nella Penisola di Sant’Antioco’. Valutando la resa schematica delle figure, l’intaglio pare ascrivibile alla maniera dell’Officina dei Dioscuri di Aquileia (Sena Chiesa 1966: 60–62), alla quale sono attribuiti anche gli esemplari glittici dei Musei Civici di Arte di Verona (Magni 2009a: 46–47, nn. 87–90, tav. 6, corniole di I–II sec. d.C.).

79

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

42 Minerva/Roma Diaspro verde maculato di rosso. Forma 8c. Misure: 12 × 10 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Oschiri (Castra).

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 73.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15367. N. inventario Museo: 15367.

N. inventario Registri: 15367.

Registro inventariale «15367 Pietre incise Diaspro verde sanguigno. Pallade a S., Coll. Timon, incerta, Antico». Fine I–II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1870: 32; Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 19711972: 196–197, n. 73; citata in Rowland 1988: 806; Angiolillo 1989: 219; Angiolillo 2000: 113, nota 89; Napolitano 2021: 247, fig. 235.

Linea di base. Minerva/Roma seduta con capo di profilo verso sinistra e corpo di tre quarti, indossa un elmo e un lungo chitone fittamente panneggiato che nella parte inferiore lascia intravedere la gamba sinistra portata in avanti e la destra flessa indietro. Il braccio sinistro, piegato e alzato alla spalla, regge una lancia e il parazonium; il braccio destro, proteso in avanti, regge sul palmo della mano una Vittoria alata con corona, resa in maniera corsiva attraverso brevi tratti. La figura siede su masso al quale è appoggiato uno scudo privo di definizione. I particolari del volto (occhi, naso, bocca) e della veste sono indicati da incisioni che definiscono ampie masse volumetriche, realizzati con tratti decisi. Cfr. per il tipo iconografico (Roma seduta su armi): Richter 1956: 68, n. 271, tav. XXXIX (diaspro rosso); Sena Chiesa 1966: 251, nn. 647, 651, tav. 33 (niccolo, corniola, metà I sec. d.C.), con schema invertito e dea vestita di un corto chitone: nn. 648–650 (diaspro, niccoli, metà I–III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 40, n. 2337, tav. 208 (prasio, I sec. d.C.); p. 91, n. 2695, tav. 251 (corniola, II sec. d.C.); Henig 1975: 28, n. 83, tav. 6 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 122, n. 1070, tav. 79 (corniola, I sec. d.C.); pp. 194–195, n. 1439, tav. 139 (corniola, II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 19, n. 159 (corniola, II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 75, n. 95 (plasma, fine I–II sec. d.C.), con schema invertito e dea vestita di un corto chitone; Guiraud 1988: 97–98, n. 100, tav. 7 (onice = niccolo ?); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 139–140, n. 279 (corniola, II sec. d.C.); Weiss 1996: 94–95, n. 199, tav. 28 (corniola, I–II sec. d.C.); Gallottini 2012: 120, n. 172 (corniola, I–II sec. d.C.), con schema invertito e costume amazonio, differente per il gesto. Per il soggetto nella glittica (Roma in abito non amazzonico): Di Filippo Balestrazzi 1997: 1057, nn. 122–124. La personificazione di Roma, espressione di devozione e culto per la patria, rappresenta un tipo desunto dallo schema iconografico creato per Atena, formando così la sincresi di Minerva-Roma. Ben attestato nei coni monetali romani (Sena Chiesa 1966: 250–251, nota 2), da questi è mediato nella glittica a partire dall’età repubblicana (Gallottini 2012: 119, n. 171; cfr. Vermeule 1959, 35), diffondendosi, con riserve (Magni 2009a: 108; cfr. Guiraud 1996: 109), soprattutto dall’epoca neroniana a quella di Costantino Cloro (Sena Chiesa 1966: 250; Richter 1956: 68, n. 271; Sena Chiesa e Facchini 1985: 26; Mandrioli Bizzarri 1987: 75). Il tipo iconografico in questione si differenzia dalle raffigurazioni di Ares-Marte e Atena con lo stesso schema per la presenza della corazza come sedile (Henig e MacGregor 2004: 62, n. 4.38). Il diaspro della collezione Timon proviene dall’insediamento militare romano di Castra, nel territorio di Oschiri, come descritto da G. Spano (1870: 32): ‘L’antica Castra, vicino ad Oschiri ha dato sempre fuori delle corniole e pietre incise di molto pregio. Il cav. E. Timon ne ha raccolte alcune, tra le quali notiamo un diaspro oscuro che rappresenta una Minerva seduta col palladio nella destra’.

80

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

43 Minerva/Roma Diaspro giallo. Forma 8. Misure: 12 × 10,5 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore, inferiore a sinistra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 72.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15344. N. inventario Museo: 160.

N. inventario Registri: 15344.

Registro inventariale «15344 Pietre incise Diaspro giallo. Pallade nicefora a S., S. Antioco., Coll. Timon, Antico».

II–III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 193–195, n. 72; Angiolillo 2000: 113, nota 89.

Linea di base. Minerva/Roma seduta con elmo, asta, scudo e Vittoria. La dea ha il capo di profilo verso sinistra, con elmo a lungo lophos e lineamenti del viso marcati da profonde linee (naso, bocca); il busto è raffigurato di prospetto, indossa una lunga veste panneggiata da tratti verticali e obliqui. Il braccio sinistro è flesso al gomito e alzato a stringere un’asta, la cui parte inferiore è nascosta dallo scudo, rappresentato in basso e in posizione verticale; il braccio destro è proteso in avanti e sul palmo della mano regge una Victoriola, fortemente stilizzata da rigide linee geometriche. La parte inferiore del busto è rappresentata di tre quarti, una gamba è portata in avanti e l’altra flessa indietro. Cfr. per il tipo iconografico: Walters 1926: 270, n. 2769 (gemma vitrea, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 105, n. 606 (plasma, I–II sec. d.C.), 230, n. 1698 (corniola, II–III sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 87, nn. 87–88, tav. 36 (diaspro, plasma, fine II e III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 30–31, n. 2279, tav. 201 (corniola, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 324, n. 973, tav. 156 (corniola, II–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 195, n. 1442, tav. 139 (sardonice, II sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 50–51, n. 35, tav. 8 (corniola, prima metà del I sec. d.C. da Colonia), con schema invertito e braccio sinistro abbassato, reggente lo scudo (tipo iconografico dell’Athena Parthenos). Per lo schema (Atena): Magni 2009a: 55, n. 140, tav, 9 (calcedonio, fine del I–II sec. d.C.), con altare o thymiaterion, differente resa della veste. 44 Minerva/Roma Diaspro verde con macchie rosse e gialle. Forma 8. Misure: 9 × 8 × 1,5. Stato di conservazione: Scheggiata in entrambe le facce a destra, in quello inferiore e a sinistra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 74.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5786. N. inventario Museo: s. N° Inv. 53. N. inventario Registri: 5786.

Registro inventariale «5786 Pietre incise Diaspro nero = Palladio? (frammentata), Preesistente, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 198–199, n. 74; Angiolillo 2000: 113, nota 89.

Breve linea di base. Minerva/Roma seduta con elmo, parazonium, scudo e Nike/Vittoria. La dea, con capo e gambe di profilo verso destra, è rappresentata di prospetto, con corpo coperto da una corta tunica resa in maniera fortemente stilizzata; siede sulla corazza al quale è poggiato lo scudo dai contorni non netti. I lineamenti del volto non sono regolari e marcati da profonde incisioni; il braccio destro, flesso, regge il parazonium mentre il braccio sinistro, piegato al gomito e portato in avanti, reca una Vittoria alata. La gamba sinistra è flessa all’indietro, mentre la destra, sempre piegata, è leggermente protesa in avanti. La figura è resa con una pesante rigidità e schematicità, la cura dell’anatomia è assente, così come il senso prospettico. Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 135, n. 158, tav. 8 (corniola), Atena con Nike, 251, n. 649, tav. 33 (niccolo, metà I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 194, n. 1438, tav. 138 (corniola, III sec. d.C.); Weiss 1996: 95, n. 201, tav. 28 (plasma, fine II – inizio III sec. d.C.); per il tipo iconografico (Roma con Nike): Maaskant-Kleibrink 1978: 328, n. 988, tav. 157 (corniola, II–III sec. d.C.); PlatzHorster 1984: 50, n. 34, tav. 8 (corniola, II–III sec. d.C. da Colonia); per il tipo iconografico (Roma con tre frecce): Fossing 1929: 230,

81

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari n. 1699, tav. 19 (calcedonio, metà II–III d.C.); Brandt et al. 1972: 163, n. 3173, tav. 306 (gemma vitrea). Per il soggetto: Di Filippo Balestrazzi 1997: 1053–1055, nn. 65–88. La rappresentazione di Roma seduta su catasta di armi e in veste amazzonia è diffusa prevalentemente nella prima età imperiale (Di Filippo Balestrazzi 1997: 1066). 45 Musa Calcedonio verde-bruno. Forma 6. Misure: 10 × 8 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 13.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6534. N. inventario Museo: (67) 10815. N. inventario Registri: 6534.

Registro inventariale «6534 Gemme incise su pietre dure Piccola gemma di smeraldo in cui sta incisa una donna seduta a destra, Preesistente, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 42–44, n. 13 (plasma).

I sec. d.C.

Linea di base. Musa stante, di profilo rivolta verso destra. Il volto è incorniciato da una capigliatura con nodo dietro la nuca; il torso è nudo, mentre la parte inferiore del corpo è avvolta nell’himàtion il cui panneggio è reso con tratti sottili e appena accennati. Il braccio destro è piegato al gomito e poggia sulla gamba, tiene in mano una maschera da cui si dipartono tre lunghi e sottili nastri svolazzanti e il pedum; la sinistra è sollevata e tiene un oggetto piriforme di difficile lettura. La gamba destra è piegata e poggia su un masso roccioso, mentre la sinistra è dritta. Il rendimento plastico della figura è abbastanza accurato e naturalistico, i volumi sono morbidi e conferiscono un buon effetto chiaroscurale. Cfr. per l’affinità stilistica (quasi identica): Sena Chiesa, 118, n. 90, tav. 5 (diaspro nero), con schema invertito; per il tipo iconografico (Musa con maschera): Furtwängler 1896: 115, n. 2457, tav. 22 (prasio); Gauckler 1915: tav. CLXXXIII–CLXXXIV; Fossing 1929: 115, n. 680, tav. 9 (plasma, I– metà II sec. d.C.), Talia, con schema invertito; Sena Chiesa 1966: 118, nn. 89–90, tav. 5 (niccolo, diaspro); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 104–105, n. 207, tav. 46 (gemma vitrea, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 38, n. 651, tav. 14 (vetro, I sec. d.C.); Hoey Middleton 1991: n. 55, tav. (plasma, da Zara), con pedum tra le mani; Tomaselli 1993: 64, n. 65, tav. 4 (onice, fine I a.C.– metà I sec. d.C.), Musa della tragedia o della commedia, schema invertito; Weiss 1996: 92, n. 190, tav. 26 (niccolo, II sec. d.C.), Talia o Menade; Magni 2009a: 37, nota 51, 38, n. 50, tav. 4 (eliotropio, fine del I–II sec. d.C.), con paesaggio bucolico e piede poggiato sopra un elmo. Per il soggetto: Lancha 1994: 1019, n. 50 = Zwierlein-Diehl 1979: 38, n. 651, tav. 14 (gemma vitrea, I sec. d.C.), Talia con ara e due maschere. Le muse, soggetto assai caro all’arte ellenistico-romana, sono ampiamente attestate nei manufatti glittici secondo numerosi schemi e motivi iconografici: in questo caso, da quanto si evince dall’attributo che la connota, è intagliata Talia, la Musa della Commedia, o Melpomene, della Tragedia, proposta con lo schema di origine ellenistica dell’Afrodite tipo Capua (Magni 2009a: 37, nota 51, 38, n. 50, tav. 4 (eliotropio, fine del I–II sec. d.C.)). 46* Nereide Calco di Diaspro rosso (?). Misure: 15 × 11 × 3.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: Olbia /S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 60.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15342. N. inventario Registri: 15342.

Registro inventariale «15342 Pietre incise Diaspro rosso. Nereide sopra ippocampo a S., S. Antioco, Coll. Timon, Antico».

II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866: 42; Taramelli 1914a: 77; Taramelli, Delogu 1936: 23–24; Del Pellegrino 1971-1972: 165–167, n. 60; Angiolillo 2000: 113; Napolitano 2017b: 299, nota 48, fig. 7.

82

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

Nereide su ippocampo. L’animale, rivolto verso destra, presenta la parte anteriore del corpo di un cavallo e quella posteriore di un pesce. La zampa anteriore destra è flessa e sollevata mentre la sinistra è piegata, volta verso il basso. Il muso, allungato, è abbassato sul petto, mentre il collo è ornato da una criniera resa con piccole incisioni triangolari; il corpo termina con una coda sinuosa con pinna semilunata. La figura femminile che siede sul dorso dell’animale, è rappresentata con corpo di prospetto e capo rivolto verso destra, con capigliatura raccolta in un nodo sulla nuca e alto diadema; solo la parte inferiore del corpo è coperta da un himàtion, leggermente panneggiato da tratti ondulati. Le gambe sono accavallate, mentre con il braccio destro poggia sul dorso dell’ippocampo, con la sinistra regge il velo che, disponendosi a conchiglia, si sviluppa sopra il capo. La resa figurativa della scena risulta piuttosto pesante: assente la cura del particolare anatomico. Cfr. per lo stile: Sena Chiesa 1966: 224–225, n. 523, tav. 27 (corniola, inizi I sec. d.C.); per il tipo iconografico: Walters 1926: n. 1297, tav. 18, schema invertito, n. 1454, tav. 20 (sarde greco-romane); Zwierlein-Diehl 1973: 98, n. 255, tav. 44 (corniola, I sec. a.C.), con schema invertito; Tomaselli 1993: 65–66, n. 70, tav. 4 (diaspro, II sec. d.C.). Per il soggetto: Icard-Gianolio e Szabados 1992: 792, nn. 74–81. La rappresentazione di Nereide velificans su ippocampo costituisce un motivo ripreso dal variegato repertorio figurativo del thiasos marino, ampiamente diffuso nella Kleinkunst ellenistica (Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 54, n. 91 (plasma, II–I sec. a.C.)). Il soggetto, spesso intagliato su ametista con valenza propagandistica e celebrativa (Magni 2003: 429–433; Toso 2007: 210–212), è documentato fino ancora all’età imperiale: nella glittica, in particolare, l’iconografia è attestata in esemplari di grande raffinatezza, ascrivibili alla seconda metà del I sec. a.C. (Sena Chiesa 1977: 212; Facchini 2009: 50), accanto ai quali la rappresentazione nel nostro intaglio si inserisce come lavoro banale e corrente, che fa riferimento a schemi ormai canonizzati. In ambito isolano sono noti due emblemata musivi che propongono il motivo della Nereide su centauro o toro marino: il primo, che trova precisi confronti stilistici con il diaspro in esame, sigillava il pavimento del Cubiculum D della Casa dell’Atrio Tetrastilo di Nora ed è stato datato da S. Angiolillo (1981: 44–48, n. 42, tav. XL; il secondo, perduto, ornava gli ambienti termali di Carales, in regione Bonaria durante il III sec. d.C.: Angiolillo 1981: 83, n. 71q, tav. XL) alla fine del II–prima metà del III sec. d.C.. La gemma, oggi smarrita, è citata da G. Spano (1866: 42) come di proprietà del cav. Antonio Roych, il quale la acquistò ad Olbia. Nei registri inventariali, la provenienza indicata è invece S. Antioco. 47 Poseidone/Nettuno Diaspro maculato bruno e beige. Forma 15. Misure: 14 × 10 × 2,5. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Cornus.

Collezione: Preesistente (Dono del 27 giugno 1870). N. catalogo A. Del Pellegrino: 33.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5785. N. inventario Museo: s. N° Inv. 6. N. inventario Registri: 5785.

Registro inventariale «5785 Pietre incise Diaspro dendritico, uomo nudo a s., Preesistente, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 102–103, n. 33.

II–III sec. d.C.

Nettuno (?) con tridente e pesci. Il dio è rappresentato nudo e stante, il capo è volto di profilo verso sinistra mentre il corpo è di prospetto; con il braccio destro, piegato al gomito e alzato, regge due lunghi fili ai quali sono appesi due pesci con pinna caudale pronunciata. Il sinistro è piegato e volto verso il basso a reggere il lungo tridente, al quale è legato un altro filo, alla cui estremità è appeso un terzo pesce. Il peso del corpo è scaricato a terra dalla gamba destra dritta, mentre la sinistra è flessa e divaricata verso l’esterno e poggia solo la punta del piede. Sul capo, tratti sottili lineari suggeriscono la presenza di un copricapo. I lineamenti del viso (naso, bocca) sono poco accennati tramite brevi incisioni rispetto ai volumi muscolari indicati da ampi solchi, lontani da una resa naturalistica della figura a seguito dell’assenza di definizione anatomica e del rispetto delle proporzioni (braccia sottili, busto corto, gambe robuste). Cfr. per il tipo iconografico: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 108, n. 231, tav. 48 (niccolo-gemma vitrea, I sec. d.C.), con delfino nella mano sinistra; Zwierlein-Diehl 1973: 77, n. 164, tav. 28 (corniola, I metà del I sec. a.C.), Nettuno; per il soggetto, ma differente schema iconografico: Pannuti 1983: 112, n. 169 (agata lineata, da Pompei). Per lo stile, ma differente tema iconografico, schema simile: Sena Chiesa 1966: 127, n. 127, tav. 7 (diaspro verde, lavoro attribuito ad una officina orientale), Atena stante con civetta; Vollenweider 1984: 232–233, n. 387 (corniola, III sec. d.C., lavoro attribuito ad ambiente barbaro e provinciale), Venus Victrix = Willers e Raselli-Nydegger 2003: 180, n. 640.12 (II–III sec. d.C.), Marte con trofeo; diverso schema: Zwierlein-Diehl 1979: 224, n. 1607, tav. 161 (corniola, II sec. d.C.), Tritone. L’attributo del tridente permette di identificare il personaggio con il dio Nettuno, secondo lo schema che lo ritrae stante con le braccia piegate al gomito che reggono differenti oggetti, in luogo dei pesci è generalmente raffigurato un delfino (Simon 1994: 485, nn. 1–13). Una notizia relativa alla gemma in questione è riportata nel rendiconto delle spese dell’anno 1870, faldone 24 ex

83

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari b. 35 dell’Archivio Storico della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio di Cagliari, compilato da Gaetano Cara il 19 luglio del medesimo anno, che recita: ‘Una piccola pietra calcedonia di forma ovale con incisione che rappresenta un Nettuno, che colla mano destra sostiene un tridente dal quale pende un filetto con un pesce attaccato all’estremità, e colla sinistra altri due filetti in ciascuno dei quali pende pure un pesciolino. Queste due pietre furono trovate nell’antica Cornus’. 48 Zeus Serapide/Imperatore Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 14 × 13 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore, lacunoso della prima riga dell’iscrizione e del volto dell’imperatore nella faccia opposta. Provenienza: Sorgono, loc. Bingia de Santu Sarbadore. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 183.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 24061.

N. inventario Museo: s. N° Inv. da Sorgono. N. inventario Registri: 24061.

Registro inventariale «24061 R. 18-IV-1894 Una corniola frammentata con iscrizione a lettere greche e latine, guasta, Antico». Fine II– inizi III sec. d.C.

Bibliografia: Vivanet 1894, 220–221; Del Pellegrino 1971-1972: 434, n. 183; Malaise 1972a, 314; Malaise 1972b: 348; Rowland 1981: 130; Meloni 1988: 486; Meloni 1990: 393; Angiolillo 2000: 113; Zucca 2002: 54; Gavini 2005: 423; Pilo 2012: 58–59; Veymiers 2011: 243, 255, A. 42, tav. 14 (personaggio non identificabile con Serapide, II– IV sec. d.C.); Gavini 2014: 28–29, fig. 14a–b (forse busto di imperatore); Gavini 2017: 242; Napolitano 2017a; Napolitano 2017b: 294, nota 22. V/: Iscrizione in greco disposta su quattro righe. La prima riga e la prima lettera della seconda sono lacunose (pos.): […]/ẸỊ ΖΕΥ (C)/CΕPAΠ/IC. Trad. «Uno è Zeus-Serapis». R/: busto di imperatore, verosimilmente da identificare con Settimio Severo. Il capo è rivolto a sinistra, mentre il busto è frontale. Il volto non è visibile a causa dell’ampia scheggiatura del margine, la barba è piuttosto folta, formata da piccoli ciuffi a S resi con dovizia tecnica. Al di sotto del collo, naturalisticamente connotato da un’incisione poco profonda ad indicare la torsione del capo, l’imperatore veste un paludamentum e corazza da cui si dipartono i pteryges. Per l’iscrizione: Richter 1920: 95, n. 130, tavv. 34. 36 (corniola, I sec. d.C.): iscrizione EIC ZEYC CAPAΠIS: Uno Zeus Sarapis; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 233, n. 148, tav. 103 (diaspro, III sec. d.C.) Arpocrate su fiore di loto, di fronte a lui un babbuino adorante, lungo il contorno del margine: EIC ZEVC CAPA ΠIC; Zwierlein-Diehl 1991: 137, n. 2139, tav. 79 (diaspro rosso, II(–III?) sec d.C.) EICZEYC/ CAPAΠIC; Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 151, n. 312, busto di Helioserapis con iscrizione EI[C] ZEYC CAPAΠ/IC; Mastrocinque 2003a: 182, n. 50 (corniola), Sarapis stante, con scettro e Cerbero tricipite, iscrizione lungo il bordo: EICZEΥCC /AP/AΠIC; (riferita a Mercurio): Bonner 1950: 175 (eliotropio), al dritto Mercurio stante con coltello e ariete: EICZ /EYCC/APA /ΠIS = Mastrocinque 2003a: 322, n. 269. Per il soggetto sulle gemme e gioielli (Serapide): Veymiers 2009a e 2009b, con bibliografia precedente. Per il soggetto (Settimio Severo): Soechting 1972: 235–242, nn. 1–12; Zazoff 1983: 327, tav. 99, nn. 4–6; Sena Chiesa 1978: n. 106; Zwierlein-Diehl 1991: 70, n. 1727, tav. 20 (gemma vitrea imitante il niccolo, 200–201 d.C.); Facchini 2012: 44 (con bibliografia). Per l’acclamazione a Zeus Serapide e l’associazione con i personaggi della dinastia Severiana: Marsden 1997: 4, fig. 3 (corniola dispersa), in cui ai lati sono rappresentati Geta e Caracalla nelle sembianze dei Castori, mentre al centro è Settimio Severo, coronato del modio e per questo identificato con Serapide; in basso sono incise le lettere greche: Ε Z C, acronimo che sta per EIC ZEYC CEPAΠIS. Serapide (Σαράπις, raro Σεράπις, Σοράπις, Σοροάπις; Serapis, raro Sirapis) è una divinità egiziana di età ellenistica, le cui origini risultano confuse e oscure già agli autori antichi, sebbene sia assodato che la sua introduzione nel pantheon greco-egiziano possa datarsi dopo la conquista dell’Egitto di Alessandro Magno e la fondazione di Alessandria del 332 a.C. (Vlad Borrelli 1966; Veymiers 2009a). Il veicolo di diffusione del culto in tutto il Mediterraneo è attribuibile all’importanza e all’ampio consenso, documentato a partire dal III–II sec. a.C., nei confronti dei culti isiaci, all’interno dei quali, questo ‘nuovo’ dio si afferma in associazione alla dea Iside, in qualità di suo paredro. Serapide assurge a divinità poliade di Alessandria e di tutto l’Impero comprendendo in sé un’ampia varietà di pertinenze cultuali, per lo più derivanti dalla sua assimilazione con altre divinità (Mastrocinque 2003b: 71, note 156–157; Mastrocinque

84

La glittica di età romana: Divinità (cat. 1–51)

2003a: 179). Assumendo i caratteri ctoni di Osiride-Api, egli si configura quale dio del mondo sotterraneo (Clerc e Leclant 1994: 666; Mastrocinque 2003b: 71, nota 155). Grazie al suo aspetto oracolare, ha la capacità di dispensare ordini e oracoli attraverso i sogni; viene interpretato come dio guaritore se caricato della valenza salutifera propria di Asclepio-Esculapio (Clerc e Leclant 1994: 666–667; Mastrocinque 2003b: 71; Bricault 2008); in qualità di divinità fecondatrice e portatrice di messi è da porre in relazione alla figura di Dioniso o ancora di Osiride e Hades-Plutone (Clerc e Leclant 1994: 667; Mastrocinque 2003b: 71). In tempi più tardi, assume invece connotati astrali e solari, legati al dio Helios (CIL VIII, 1005; Breccia 1911: n. 68, 50, n. 87, 60–61; Vidman 1969: n. 171; Clerc e Leclant 1994: 667; Mastrocinque 2003b: 71), mentre l’associazione con l’aquila gli conferisce il potere sulle sfere eteree (Clerc e Leclant 1994: 689–691; Veymiers 2003). L’insieme di questi ambiti comporta che Serapide, divinità sincretica e cosmocratica cui pertiene il dominio del cielo, della terra (Clerc e Leclant 1994: 667) e dell’aldilà, diventi, alla stregua di ZeusIuppiter, Signore dell’Universo (Vidman 1969). Manifestazioni della pratica devozionale a livello privato e indicative di particolari aspetti magici attribuiti al materiale (come i lapislazzuli, ematite, eliotropio, diaspro giallo, nero o verde), sono le gemme e i gioielli che presentano una variegata serie di iconografie e di iscrizioni dedicate a Serapide, la cui recente sistemazione tipologica in Corpus si deve a R. Veymiers (2009a). La corniola in esame, databile tra II e III d.C., proviene dalla località di Bingia de santu Sarbadore, presso Sorgono (Vivanet 1894, 220–221). L’impronta in ceralacca, allegata alla nota dell’acquisto, è conservata presso l’Archivio Centrale di Stato (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891–1897 (II versamento, I parte), b. 35, fasc. 640-9, Cagliari 28 aprile 1894). Una faccia presenta un’invocazione a Zeus-Serapide documentando così l’avvenuta identificazione del dio con lo Zeus greco e il Serapide egizio, designato dall’aspetto celeste di cui è manifestazione tale divinità, in contrapposizione alla sfera infera, caratteristica della sua assimilazione con Ade-Serapide (Pilo 2012: 58–59; Veymiers 2009a). L’altro verso della corniola mostra invece un busto maschile del quale, a causa della scheggiatura della pietra, residua solo l’estremità inferiore della barba e la parte superiore del torace. In letteratura, questa effigie è stata identificata come la rappresentazione del dio invocato, volta ad esemplificare l’acclamazione presente nel verso della gemma. Solo le recenti letture di R. Veymiers (2011: 243, 255, A. 42, tav. 14) e A. Gavini (2014: 28–29, fig. 14a–b) smentiscono tale interpretazione, attribuendo il busto a un personaggio differente dal nume. Da una più attenta osservazione dell’immagine, ovvero valutando il rendimento stilistico-formale, alcuni particolari incisi come la resa dell’abito indossato (una lorica) e della barba e non ultimo la cronologia dell’intaglio, si è persuasi di riconoscervi il ritratto di Settimio Severo (Napolitano 2017a) che, nel 174 d.C., rivestì il ruolo di questore in Sardegna (Meloni 1988: 468, nota 104; Mastino 2005: 143). Questo imperatore promosse e intensificò la diffusione del culto del dio (Serapide divenne infatti la divinità tutelare della dinastia severiana: Davies 1954, 75, nota 2) e, riprendendone le sembianze classiche (Ensoli 2000: 274), assimilò il suo personaggio alla natura divina di Serapide (Malaise 1972b: 439; sul culto di Serapide e la politica religiosa dei Severi: Malaise 1972b: 437–443) con l’intento di raggiungere l’apoteosi attraverso tale identificazione (Davies 1954, 75). L’uniforme indossata in luogo della tunica peculiare del dio (Furtwängler 1900: n. 28, tav. 33; nn. 43–44, tav. 38; Zwierlein-Diehl 1973: nn. 450–452, tav. 75; Mastrocinque 2009; Veymiers 2009a e Veymiers 2009b) e il trattamento morbido e naturalistico della barba che sembra essere bipartita richiamano, quali confronti più diretti, le rappresentazioni del fondatore della dinastia severiana (L’Orange 1966). Questa interpretazione, tuttavia, non esclude, ma piuttosto accentua, la possibilità che il possessore della gemma vi riconoscesse, al contempo, le fattezze dell’imperatore e del dio Serapide, una sorta di ‘Zeus-Serapide-Settimio Severo’4, tramite la suggestione stimolata dalla preghiera incisa nel lato opposto alla raffigurazione del busto. 49 Zeus/Giove Calcedonio bianco. Forma 8c. Misure: 12 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 9.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10821. N. inventario Museo: 10828.

N. inventario Registri: 10821.

Registro inventariale «10821 Coll. Spano Gemme Calcedonio. Giove, ai piedi aquila, pessima incisione, Coll. Spano, Antico». Fine I – inizi II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 27, n. 27 («Opalo, Giove con lancia a destra, e scifo a sinistra, a piedi aquila. D’incerta provenienza»); Del Pellegrino 1971-1972: 32–33, n. 9. Linea di base. Giove stante con corpo nudo di prospetto e il capo di profilo rivolto verso destra. Il dio è barbato, con una capigliatura che forma un cerchio intorno al capo; il braccio destro è flesso al gomito e sollevato a reggere l’asta, mentre la mano sinistra protende in avanti una phiàle. Il dio ha la gamba sinistra in appoggio, la destra in riposo; ai suoi piedi, sulla destra, 4 

Colgo l’occasione per ringraziare il dott. Ciro Parodo per il piacevole scambio di impressioni e i preziosi consigli.

85

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari è rappresentata con corsivi tratti verticali, l’aquila retrospiciente con corona nel becco. La resa anatomica del soggetto è poco naturalistica, i volumi sono resi da ampie incisioni che rendono la composizione disorganica. Cfr. per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 96, nn. 21–25, tav. 2 (agata o calcedonio, corniole, quarzo I–II sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 109, n. 237, tav. 49 (gemma vitrea, I sec. a.C.); Brandt et al. 1972: 130, n. 2960, tav. 290 (calcedonio bianco, II–IV sec. d.C.); Henig 1975: 13, n. 4, tav. 1 (diaspro verde, II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 160, n. 1234, tav. 109 (calcedonio, III sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 8, n. 19 (calcedonio, I–II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 97, n. 165 (calcedonio, II–III sec. d.C.); Tomaselli 1993: 44, n. 6, tav. 1 (eliotropio, II sec. d.C.); Magni 2009a: 33, n. 32, tav. 3 (calcedonio, I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 273–275, nn. 308–309 (calcedonii, III sec. d.C.), bibl. Per il soggetto: Ralli-Photopoulou 1997: 357, nn. 341–344. Il tipo iconografico deriva presumibilmente da un prototipo statuario greco di IV sec. a.C., da alcuni studiosi attribuito allo Zeus Nèmeios di Lisippo ad Argo, che compare su monete greche di II sec. d.C. (Sena Chiesa 1966: 95–96) ma dal quale differisce per lo schema della mano sinistra portata sul fianco (Paus. 2. 20. 3; Moreno 1995: 655). In ambito romano, compare in monete di età repubblicana e imperiale anche il tipo con fulmine, con importanti attestazioni durante l’epoca antoniniana (Antonino Pio e Commodo) (Mandrioli Bizzarri 1987: 97). Lo stile del lavoro sul calcedonio bianco del Museo di Cagliari ricorda la maniera dell’Officina dei Dioscuri individuata da G. Sena Chiesa (1966: 96, nn. 21, 23). 50* Zeus/Giove Calco di Calcedonio od opale (?). Misure: 10 × 8,5 × 2.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Tharros (?).

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 7.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34954. N. inventario Registri: 34954.

Registro inventariale «34954 R. 28-4-1911 Agata; spezzata all’orlo: Giove seduto con scettro ed aquila, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 («Opale: Giove seduto in trono, n. 34954»); Del Pellegrino 1971-1972: 26–28, n. 7 (da Tharros). Linea di base. Giove seduto su sgabello con scettro e phiàle. Il dio è rivolto verso sinistra con il corpo di tre quarti e il capo di profilo, siede su un trono privo di schienale, con montanti che terminano con elementi tondeggianti; regge uno scettro con la mano sinistra, flessa al gomito e alzata, mentre il braccio destro aderisce al busto fino all’altezza del gomito, indi si protende in avanti verso il basso, reggendo una phiàle. Il torso è nudo mentre la parte inferiore del corpo è coperta da un himàtion ampio, il cui panneggio è realizzato con tratti ondulati assecondando la posizione delle gambe; a sinistra, ai piedi del dio, è rappresentata l’aquila retrospiciente. Cfr. per tipo iconografico (Giove seduto, con scettro, patera e aquila): Sena Chiesa 1966: 93–95, nn. 9–15, tav. 1 (calcedonii, diaspro giallo, corniola, II–III sec. d.C.), con schema invertito; Zwierlein-Diehl 1969: 185, n. 512, tav. 89 (corniola, II sec. d.C.), aquila assente, con schema invertito; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 39, n. 120, tav. 15 (calcedonio, III–IV sec. d.C.), 110, nn. 242–244, tav. 49 (calcedonio, III sec. d.C.), con schema invertito; Henig 1975: 13, nn. 1–2, tav. 1 (calcedonio, I–II sec. d.C.); MaaskantKleibrink 1978: 332, n. 1009, tav. 160 (agata, II–III sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 48–49, n. 32, tav. 8 (vetro, I–II sec. d.C. da Colonia); Spier 1992: 106–107, n. 264 (calcedonio bianco, I–II sec. d.C.), n. 265 (calcedonio, I–II sec. d.C.), n. 266 (corniola, I–II sec. d.C.); Tomaselli 1993: 43–44, n. 4 (calcedonio azzurro, I–II sec. d.C.), 5, tav. 1 (calcedonio azzurro, II sec d.C.); Vitellozzi 2010a: 277–278, n. 312 (corniola rossa, fine del II sec. d.C.), bibl.; Gallottini 2012: 113–114, nn. 157 (calcedonio, I sec. d.C.), 158 (gemma vitrea, I–II sec. d.C.); per il soggetto: Ralli-Photopoulou 1997: 358–359, nn. 371–386, Magni 2009a: 29, 31–33, nn. 5–26. Il tipo iconografico di Giove in trono deriva dalla celebre statua crisoelefantina di Zeus a Olimpia, opera di Fidia. Il soggetto, successivamente, viene rielaborato e adottato nella monetazione ellenistica e di età romana: il motivo inciso su questa gemma, per l’offerta della patera (Omero ci riferisce che la patera rappresenta metaforicamente il mondo, così come lo scudo: Arnaud 1984: 86), si ispira più probabilmente al tipo seduto, noto come Iuppiter Conservator (Magni 2009a: 29), talvolta recante come attributo anche la Vittoria – e perciò noto con il nome di Juppiter Victor (Sena Chiesa 1966: 91). Spesso è intagliato su calcedonio bianco, forse per l’attribuzione di un particolare valore magico al minerale scelto (Delatte e Derchain 1964: 235, 322; Sena Chiesa 1966: 3; Sena Chiesa 1978: 76; Sena Chiesa 1989: 290). Il tipo, elaborato secondo lo stile classicistico-lineare, è presumibilmente ascrivibile ad età antonina e severiana sulla base dei confronti numismatici (Magni 2009a: 29, nota 5). Priva di riscontri appare la morfologia del sedile che mostra le estremità rese con punte semirotonde e gambe modanate (Magni 2009a: 29, 31–33) in luogo della più comune lavorazione delle gambe a tori sovrapposti o dal trono dall’alta spalliera a giorno.

86

La glittica di età romana: Il thiasos dionisiaco (cat. 52–58)

51 Zeus/Giove Diaspro verde con macchie rosse. Forma 8 Misure: 12 × 10 × 2. Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore e inferiore a sinistra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna

N. catalogo A. Del Pellegrino: 10.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 26504. N. inventario Museo: s. N° Inv. 4 bis. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 34–35, n. 10.

II sec. d.C.

Linea di base. Giove stante rivolto verso destra. Il corpo, nudo, è rappresentato di prospetto e il capo di profilo. Il dio, con corona sul capo, è barbato e dalle spalle pende la clamide; il braccio destro è flesso al gomito, sollevato e si appoggia all’asta, mentre il braccio sinistro è proteso in avanti e regge una phiàle. Il dio poggia il peso sulla gamba sinistra, mentre la destra è flessa. In basso sulla destra, è raffigurata un’aquila retrospiciente. Il rendimento naturalistico della figura è accurato, il gioco chiaroscurale è evidente nel panneggio del mantello, dalle pieghe morbide realizzate con una punta piuttosto sottile. Cfr. per il tipo iconografico: Hamburger 1968: 25–26, n. 11, tav. 1 (turchese); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 109, n. 237, tav. 49 (gemma vitrea, I sec. a.C.); Tomaselli 1993: 44, n. 6 tav. I (eliotropio, II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 273–275, nn. 308–309 (calcedonii, III sec. d.C.), bibl.; per il soggetto: Ralli-Photopoulou 1997: 357, nn. 341–344. Per il motivo (personaggio stante con scettro, pantera in basso): Platz-Horster 1994: 82, n. 32, tav. 6 (corniola, II–III sec. d.C.). Il thiasos dionisiaco (cat. 52–58) 52 Centauro Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12,5 × 11 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore e inferiore. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 51.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5801. N. inventario Museo: 5801.

N. inventario Registri: 5801.

Registro inventariale «5801 Pietre incise Corniola = Centauro. È antica? Preesistente, Antico?». Seconda metà I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 145–147, n. 51.

Linea di base. Centauro gradiente di profilo verso sinistra. La capigliatura è delimitata inferiormente da una linea che supera il limite del volto, il capo è barbato, il collo avvolto da una fascia con lembi lunghi e svolazzanti all’indietro. Le braccia sono protese in avanti, il braccio destro regge un kantharos, la mano sinistra regge una patera. La figura è resa in maniera schematica con ampie e robuste incisioni, che definiscono le masse muscolari del centauro e il suo attributo; piccole perle schiacciate compongono gli zoccoli, brevi tratti modellano i ciuffi della coda ricadente verso il basso. Cfr. per il tipo iconografico (Centauro al passo, con kantharos e tirso): Sena Chiesa 1966: 194, n. 418, tav. 21 (corniola); Vitellozzi 2010a: 132, n. 99 (agata striata, seconda metà del I sec. a.C.) e (con ramo frondoso e mano sollevata) Vitellozzi 2010a: 286–287, n. 325 (corniola, I sec. d.C.), con bibl.; inoltre (centauro con palma): Henig e Whiting 1987: 37, nn. 388 (granato, I sec. a.C.– I sec. d.C.), 389 (calcedonio, I sec. a.C. – I sec. d.C.), con coppa o rhyton.

87

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

53 Papposileno su Pantera Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure 11 × 9,5 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 52.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34956. N. inventario Museo: s. N° Inv. 31. N. inventario Registri: 34956.

Registro inventariale «34956 R. 28-4-1911 Corniola: Satiro che suona il flauto, a cavallo d’una pantera procedente a sinistra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 148–149, n. 52; Napolitano 2017b: 303, nota 83. Linea di base. Papposileno in groppa ad una pantera retrospiciente e gradiente verso sinistra. L’animale, rappresentato di profilo, presenta la zampa anteriore destra piegata in avanti e sollevata, mentre la sinistra e quelle posteriori poggiano a terra, leggermente piegate. La testa è rappresentata in maniera piuttosto schematica; il corpo robusto e ben modellato termina con una sottile coda ricurva, mentre le zampe sono rese da spunte a disco che definiscono i diversi tratti. Sul dorso dell’animale siede a cavalcioni un personaggio maschile nudo, con capo e parte del busto fortemente portati all’indietro, con le braccia sollevate regge e suona un doppio aulòs. La scena è resa in maniera corsiva, senza definizione dei particolari. Cfr. per il motivo iconografico: (satiro con doppio flauto, su caprone): Sena Chiesa 1966: 197, n. 434, tav. 22 (corniola), con un secondo satiro stante, di lato; Zwierlein-Diehl 1973: 148, n. 470, tav. 77 (corniola, fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.), Papposileno rivolto indietro, con doppio flauto; Maaskant-Kleibrink 1978: 180–181, n. 374, tav. 75 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.– inizio I sec. d.C.). (Sileno suonatore di Lira, su pantera retrospiciente): Furtwängler 1896: 168, n. 3966, tav. 30 (gemma vitrea). 54* Satiro Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 19,5 × 15 × 3,5. Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 55.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34989. N. inventario Registri: 34975.

Registro inventariale «34975 R. 28-4-1911 Corniola: Satiro ignudo danzante, versa il vino da un'anfora, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II – inizi I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 154–155, n. 55; Napolitano 2017b: 303, nota 83. Breve linea di base. Giovane satiro nudo, gradiente in punta di piedi verso sinistra; il busto è di tre quarti, il capo e gli arti inferiori sono rappresentati di profilo. Sulla spalla destra poggia un’anfora, dalla quale esce vino: con il braccio sinistro, piegato e portato al capo, sostiene il puntale mentre con la mano destra stringe l’ansa dell’anfora capovolta; la gamba sinistra è dritta, la destra è flessa e portata indietro. I particolari del volto (occhi, naso, bocca, mento) e del corpo (busto, arti superiori e inferiori), marcati e naturalistici, sono resi con incisioni brevi che sottolineano i volumi muscolari; l’anfora, posta in secondo piano, mostra contorni meno netti. Cfr. per l’affinità stilistica e il tipo iconografico: Furtwängler 1890: tav. 17, n. 1700; Brandt e Schmidt 1970: 48, n. 831, tav. 95 (sarda, seconda metà del II sec. a.C.); p. 89, n. 1083, tav. 120 (gemma vitrea); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 122, n. 320, tav. 56 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Henig 1975: 25, n. 63, tav. 5 (gemma vitrea gialla, I sec. a.C.) con anfora in basso; Pannuti 1983: 35, n. 46 (gemma vitrea, da Pompei); Zwierlein-Diehl 1991: 300, n. 2727, tav. 218 (gemma vitrea violetta, I sec. a.C.). U. Pannuti (1983: 35), analizzando una gemma vitrea rinvenuta a Pompei, ipotizza la derivazione del soggetto da un originale statuario di età ellenistica.

88

La glittica di età romana: Il thiasos dionisiaco (cat. 52–58)

55 Satiro Calcedonio-sarda bruna. Forma 2. Misure: 10 × 9,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 54.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34975. N. inventario Museo: 34975.

N. inventario Registri: 34989.

Registro inventariale «34989 R. 28-4-1911 Diaspro bruno: Satiro ignudo che versa da bere, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Metà I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 152–153, n. 54 (diaspro); Napolitano 2017b: 303, nota 83. Giovane satiro nudo, gradiente verso sinistra; il busto è di tre quarti, il capo e gli arti inferiori sono rappresentati di profilo. Sulla spalla destra poggia un’anfora, dalla quale esce un filo vino. Con il braccio sinistro, piegato e portato al capo, sostiene il puntale mentre con la mano destra stringe l’ansa; una piccola coda ricurva spunta all’altezza della vita, la gamba sinistra è dritta, la destra è flessa e portata indietro. La capigliatura è resa con ampie e corte ciocche. La definizione dei particolari del volto (occhi, naso, bocca, mento) realizzata con brevi incisioni, e del corpo (busto, arti superiori e inferiori) è molto accurata e naturalistica nella resa complessiva dell’anatomia, di contro ad un’anfora posta in secondo piano dai contorni meno marcati. Stesso tipo del precedente. Cfr. per l’affinità stilistica e il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 92, tav. 17, n. 1700 (gemma vitrea); Brandt e Schmidt 1970: 48, n. 831, tav. 95 (sarda, seconda metà del II sec. a.C.); p. 89, n. 1083, tav. 120 (gemma vitrea); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 122, n. 320, tav. 56 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 50, n. 141, tav. 27 (sarda, II–I sec. a.C.), con fronda di palma, caduceo; Pannuti 1983: 35, n. 46 (gemma vitrea, da Pompei); Vitellozzi 2010a: 134, n. 102 (calcedonio nero, metà I sec. a.C.), dalla quale però non fuoriesce liquido. 56 Sileno Calcedonio-corniola arancione. Forma 1. Misure: 12,5 × 9 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 53.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5779 . N. inventario Museo: 5779.

N. inventario Registri: 5779.

Registro inventariale «5779 Pietre incise Corniola = Uomo in piedi a s., Preesistente, Antico». Fine I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 150–151, n. 53.

Breve linea di base. Sileno di profilo verso sinistra, nudo, il braccio sinistro, abbassato, è leggermente piegato e portato in avanti e come il braccio destro, anch’esso piegato e proteso in avanti, regge un aulòs (?). La capigliatura è formata da capelli raccolti che arrivano sino al collo mentre il viso, barbato e leggermente chinato verso il basso, ha lineamenti marcati, risultano infatti pronunciati particolari (occhi, naso e barba) resi con brevi tratti. La resa anatomica è abbastanza accurata, ampie incisioni scandiscono le masse muscolari. Cfr. per il tipo iconografico (Sileno stante con flauto): King 1885: 232, n. 3, tav. 58 (sarda), affine per stile, suona doppio flauto; Richter 1920: 108, n. 164, tav. 42 (sarda, fine I sec. a.C.–I sec. d.C.), con doppio flauto; Brandt e Schmidt 1970: 36, n. 749, tav. 86 (ametista, II–I sec. a.C.). Per il soggetto (suonatore di aulos): Pannuti 1983: 112, n. 168 (prasio, da Pompei); Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 63, n. 480, tomo I, cassetto 7 (vetro) «Sileno suonatore delle Tibie».

89

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

57* Sileno e Menade Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 12,5 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 50.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Registri: 15353.

Registro inventariale «15353 Pietre incise Corniola calcinata. Scena erotica, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 142–144, n. 50.

I sec. d.C.

Linea di base. Sileno e Menade o Ninfa: la figura virile è nuda, rappresentata con capo di profilo verso sinistra e corpo di tre quarti, i capelli sono corti e i lineamenti del viso (arcata sopracciliare, naso, occhi, barba appuntita) sono definiti con brevi tratti lineari. Il braccio sinistro è sollevato sopra la testa e flesso al gomito, mentre il destro, leggermente proteso in avanti, afferra un lembo del manto della menade; la gamba destra è portata indietro, mentre, avanza con la sinistra in punta di piedi. Il personaggio femminile, seminudo e incurvato, è visto quasi di spalle: il volto è reso di profilo verso destra, il braccio sinistro poggia sulla spalla destra del satiro, cercando di respingerlo, mentre con il destro, abbassato, regge un lembo del manto. I capelli sono raccolti in un nodo dietro la nuca, i lineamenti del viso sono poco accennati e leggermente stilizzati; le gambe sono unite e leggermente flesse. La composizione è ben equilibrata, le proporzioni anatomiche e il senso prospettico sono poco rispettati. Cfr. per lo schema iconografico: Sena Chiesa 1966: 192, n. 410, tav. 21 (corniola), con schema invertito; Brandt et al. 1972: 207, nn. 3482–3484, tav. 327 (cammei in vetro); Richter 1971: 47, n. 194 = Zazoff 1970: 104–113, fig. 1 (sardonica), firmata da Panainos; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 124, n. 335, tav. 57 (gemma vitrea, fine I sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 175, n. 864, tav. 112 (corniola, I–II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 26, n. 247 (corniola, I sec. d.C.), con schema invertito; Hoey Middleton 1991: 72, n. 97 (impronta Evans a Oxford, I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.). Il tipo iconografico che compare nell’intaglio è piuttosto comune nelle gemme ellenistiche e romane, derivando la scena da un prototipo statuario della corrente ‘rococò’ dell’ellenismo (Zazoff 1970: 111, fig. 8). Durante l’età imperiale, la scena di danza estatica tra Satiro e Menade racchiude, secondo M. Henig (Henig 1997a: 25–27), un significato escatologico e spirituale alludente a Dioniso, identificato dai romani in Bacco o Libero, dio dell’ebbrezza, visto ora quale garante di una speranza per tutta l’umanità e di salvezza dalla morte, trait d’union e anticipatore così della dottrina cristiana. Il tipo ebbe grande fortuna anche tra i temi scelti e replicati nel XVII e XVIII secolo, prediletto per la scena di pruderie, così come si evince dall’attestazione del soggetto nella raccolta di Capponi (Ubaldelli 2001: 162–165, n. 6, intaglio in acqua marina) e in quella di stampi in vetro dei Paoletti (Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 65, n. 522, tomo I, cassetto 8). 58 Satiro e Dioniso Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 11 × 8 × 3.

Stato di conservazione: Integra ma consumata Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 95.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34943. N. inventario Museo: 34943.

N. inventario Registri: 34943.

Registro inventariale «34943 R. 28-4-1911 Corniola: figurina ignuda con amorino (guasta), vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 249–250, n. 95.

I sec. a.C. – II sec. d.C.

Breve linea di base. Satiro con capo e gambe di profilo, corpo di tre quarti gradiente verso destra. Il capo è coperto da un copricapo; il braccio sinistro è piegato e alzato, regge un oggetto non chiaramente identificabile, mentre il destro è disteso lungo il fianco e avvolto da un lembo di manto, forse la nebride. In basso, a destra, è rappresentato un piccolo personaggio di prospetto, un Dioniso infante con braccia alzate, gambe divaricate e capo rivolto verso l’alto nel tentativo di afferrare l’oggetto tenuto in

90

La glittica di età romana: Personificazioni (cat. 59–73)

mano dal satiro. Assente la cura anatomica e dei particolari, resi in maniera stilizzata e schematica, le due figure inoltre sono rappresentate secondo differenti proporzioni. Cfr. per il tipo iconografico: Reinach 1895: 46, n. I, 90, 8, tav. 43 (ametista), Satiro e Amore; Sena Chiesa 1966: 190–191, n. 402, tav. 21 (corniola, Officina della Ninfa), nn. 403–404 (diaspro, corniola, Stile intermedio tra Officina della Ninfa e del Guerriero); PlatzHorster 1987: 100, n. 173, tav. 36 (diaspro rosso, II sec. d.C., da Xanten). Per il soggetto: Guiraud 1978: 117–118. Il tipo iconografico intagliato nella corniola della collezione Gouin riprende sommariamente le scene derivanti dai modelli figurativi dell’età ellenistica con protagonisti Sileni, Ninfe, Satiri che giocano con Dioniso fanciullo offrendogli grappoli d’uva (Sena Chiesa 1966: 191; Gasparri 1986: 552–553, nn. 157–162). Lo stile dell’intaglio ricorda i modi espressivi di alcuni esemplari prodotti ad Aquileia, attribuiti alle diverse officine della Ninfa, del Guerriero (Sena Chiesa 1966: 56) e del Satiro, quest’ultima di età flavia (Sena Chiesa 1966: 53; Sena Chiesa 1984: 27).

Personificazioni (cat. 59–73) 59 Bonus Eventus Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 4. Misure: 11 × 8 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta:

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 61.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15355. N. inventario Museo: s. N° Inv. 26. N. inventario Registri: 15355.

Registro inventariale «15355 Pietre incise Corniola. Personaggio nudo a d., Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 168–169, n. 61.

II sec. d.C.

Breve linea di base. Bonus Eventus, rappresentato di prospetto e volto di profilo verso destra con un copricapo a calotta; il braccio sinistro, proteso in avanti, regge una patera mentre il destro, aderente al fianco, tiene due spighe. Le gambe sono leggermente divaricate. Il rendimento complessivo è poco accurato e corsivo, i contorni della figura non sono netti e i volumi anatomici sono indicati da solchi più o meno spessi senza ulteriori passaggi di piano o definizioni. Cfr. per lo stile: Sena Chiesa 1966: 227, nn. 534–535, tav. 27 (diaspri, II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 23, n. 212 (corniola, II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 231, n. 246, (corniola, II sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 89, n. 101, tav. 37 (niccolo, III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 89, nn. 2682–2683, tav. 250 (onice, sardonice, I–II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 308, n. 2778, tav. 224 (onice, secondo venticinquennio II sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 67–68, n. 122, tav. 23 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Guiraud 1988: 111–112, n. 227, tav. 15 (niccolo, II–III sec. d.C.); per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 225–227, nn. 524–536, tav. 27 (niccolo, diaspri, corniola); Spier 1992: 136, n. 372 (corniola, II sec. d.C.); per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 225; Arias 1986: 124, nn. 2–5; Magni 2009a: 102–104, nn. 444–458, con bibliografia. Bonus Eventus, ossia la ‘Buona riuscita’, interpretatio romana del greco Triptolemos, Agathòs Daimon o Agathòs Kairós (Plin. Nat. 34. 77), era il dio invocato a proteggere i raccolti (Gallottini 2012: 104, Arias 1986: 123–124) e, per estensione, colui che propiziava il successo in ogni impresa (Apul. met. 4. 2). Tradizionalmente, il soggetto è ritratto secondo i modelli offerti dalle due statue di culto del nume presenti a Roma e citate da Plinio (Nat. 34. 77 e 36. 23), le quali differiscono per l’impostazione della figura e per gli attributi recati. La prima, opera di Euphranor della metà del IV sec. a.C., rappresenta il dio frontalmente mentre regge nella destra una patera e nella sinistra una spiga e dei papaveri; la seconda, attribuita a Prassitele, raffigura il dio di profilo, talvolta con le medesime offerte o con cesto di frutta e spighe (Sena Chiesa 1966: 225; Henig 1974b; Mandrioli Bizzarri 1987: 100; Facchini 2009: 83). Nella raccolta di Cagliari troviamo attestate entrambe le rappresentazioni, con il dio raffigurato di prospetto (nn. 59–62) e di profilo (n. 63).

91

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

60 Bonus Eventus Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 11,5 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore, inferiore e destro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 64.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34991. N. inventario Museo: s. N° Inv. 4. N. inventario Registri: 34991.

Registro inventariale «34991 R. 28-4-1911 Diaspro rosso; personaggio ignudo con spighe (?), vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 174–175, n. 64; Cicu 2010: 1367, fig. 3.

Breve linea di base. Bonus Eventus con patera, spighe e altare. La figura, nuda, ha il capo di profilo verso destra e presenta i dettagli del volto (naso, occhio, labbra, mento) particolarmente evidenziati da incisioni dritte e sottili. Il corpo è raffigurato di prospetto, le spalle sono strette; il braccio sinistro flesso al gomito e proteso in avanti regge una patera mentre il braccio destro, volto verso il basso, tiene una spiga di grano. In basso, a destra, vi è un piccolo altarino con un fuoco acceso. Il modellato è poco accurato e reso con solchi marcati. Stesso tipo del precedente. Cfr. per il tipo iconografico (Bonus Eventus con altare): Sena Chiesa 1966: 226, nn. 529, tav. 27 (diaspro rosso, II sec. d.C.), Officina dei Dioscuri; Brandt et al. 1972: 88, n. 2680, tav. 250 (corniola, I–II sec. d.C.); Henig 1978: 212, nn. 218–219, tavv. 7–8; MaaskantKleibrink 1978: 219, n. 522, tav. 97 (plasma, I sec. d.C., Imperial Classicising style); Krug 1981: 226, n. 295 (niccolo, I–II sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 157, n. 328 (niccolo, I sec. a.C.); Ubaldelli 2001: 239–240, n. 130 (plasma); per il tipo iconografico (ara assente): Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 89, n. 100, tav. 37 (niccolo, II–III sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 231, n. 246, (corniola, II sec. d.C.). L’intaglio del Museo di Cagliari rientra nel cosiddetto ‘Gruppo dei Diaspri Rossi’ di A. Magni. Il medesimo motivo, nel quale il dio è posto accanto ad un’ara accesa mentre getta su questa dei grani di incenso conservati nella patera, è rappresentato in una moneta di età adrianea coniata a Roma (Sena Chiesa 1966: 226, nota 1). 61 Bonus Eventus Calcedonio-niccolo. Forma 14. Misure: 12 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine e nel bordo inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 65.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34950. N. inventario Museo: 3500 .

N. inventario Registri: 34950.

Registro inventariale «34950 R. 28-4-1911 Onice Giovane ignudo con grappoli d'uva, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 176–177, n. 65.

II–III sec. d.C.

Breve linea di base. Bonus Eventus con spighe e grappolo d’uva. Il corpo, nudo, è rappresentato di prospetto; il capo è invece rivolto verso destra, rigide linee indicano i capelli e i lineamenti del volto (occhio, naso e bocca). Il braccio sinistro, aderente fino al busto, è proteso in avanti e regge un tralcio di vite rivolto verso il basso; il braccio destro, abbandonato sul fianco, tiene due spighe di grano. Il peso del corpo è scaricato sulla gamba sinistra dritta, mentre la destra, flessa, poggia sulla punta del piede. Particolarmente marcato è l’inarcamento dell’anca verso destra; un tentativo di resa anatomica si evince dai brevi tratti che scandiscono in quattro volumi il torso della figura. Cfr. per lo stile: Fossing 1929: 227, n. 1683, tav. 19 (corniola, metà II–III sec. d.C.); per il tipo iconografico (Bonus Eventus di profilo con clamide, tralcio di vite e spighe) Brandt et al. 1972: 81–82, n. 2681, tav. 250 (onice, I–II sec. d.C.) = Arias 1986: 124, n. 4; Henig 1978: n. 198 = Arias 1986: 124, n. 5 (diaspro nero, I–II sec. d.C.); Sena Chiesa 1978: 88–89, n. 76, tav. 11 (plasma, seconda metà I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 314, n. 935, tav. 151 (niccolo, II–III sec. d.C., Imperial Plain Grooves Style).

92

La glittica di età romana: Personificazioni (cat. 59–73)

Le pietre incise in niccolo trovano la loro diffusione a partire dall’età flavia fino ad almeno all’età adrianea, preferite per la lavorazione ad angoli smussati in grado di mettere in risalto il bicromatismo del minerale e favorire il suo inserimento nell’anello (Sena Chiesa e Facchini 1985: 26). Il tipo proposto nell’intaglio della collezione Gouin documenta una rappresentazione diffusa quasi esclusivamente nell’ambito glittico; proprio l’attributo del tralcio di vite (che, come mostrano altri esemplari conservati nel Museo, può essere sostituito da un piatto di frutta) lascia supporre che il dio raffigurato sia da identificare con la statua attribuita a Prassitele che doveva essere collocata in Capitolio accanto a quella di Bona Fortuna (Sena Chiesa 1966: 225; Arias 1986: 125). 62 Bonus Eventus Calcedonio-corniola rossa. Forma 6. Misure: 8 × 7 × 2.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Lanusei (?) o S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 62.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 17269. N. inventario Museo: 17269.

N. inventario Registri: 26504.

Registro inventariale «26504 R. I-V-1897 Corniola (Figurina stante) R.o Museo di Antichità Nuovo».

III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 170–171, n. 62 (da Lanusei); Cicu 2010: 1368–1369, fig. 8 (intaglio incompiuto); Napolitano 2017b: 292, nota 6.

Breve linea di base. Bonus Eventus con patera e spighe; presenta il corpo, nudo, di prospetto e la testa di profilo verso destra. I lineamenti del viso non sono evidenziati; il braccio sinistro è aderente al busto, il gomito è avvolto da un lembo del manto e l’avambraccio è proteso in avanti a reggere una patera. Il braccio destro è abbandonato lungo il fianco e stringe una spiga, le gambe sono divaricate. Fattura fortemente stilizzata e disorganica, sono indicati gli attributi con scarsa cura del particolare; la resa anatomica è inesistente. Stesso tipo del precedente. Cfr. per lo stile: Sena Chiesa 1966: 227, n. 534, tav. 27 (diaspro, II sec. d.C.); per il tipo iconografico: Brandt et al. 1972: 89, nn. 2682–2683, tav. 250 (onice, sardonice, I–II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 231, n. 246 (corniola, II sec. d.C.). Un’impronta in ceralacca della nostra corniola è conservata presso l’Archivio Centrale di Stato di Roma, annessa ad una nota d’acquisto da parte del Direttore del Museo di Cagliari F. Vivanet: in essa viene specificato che l’intaglio fu scoperto a S. Antioco da parte di tale Fedele Puddu e comperato dal Museo al prezzo di Lire 200 (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891–1897 (II versamento, I parte), b. 35, fasc. 640-3, Cagliari 13 maggio 1897). 63 Bonus Eventus Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 13,5 × 10,5 × 1,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 63.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15338. N. inventario Museo: 15338.

N. inventario Registri: 15338.

Registro inventariale «15338 Pietre incise Diaspro rosso. Figura nuda a S. con due spighe nella S. e patera nella d. S. Antioco, Coll. Timon, Antico». II secolo d.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 172–173, n. 63; Cicu 2010: 1367, fig. 2.

Breve linea di base. Bonus Eventus. Il giovane, di profilo e gradiente verso sinistra, indossa una tenia con bordo rilevato all’esterno e concluso sulla sommità della fronte con due punte; sulle spalle cade un lembo della chlamys, lasciando il resto del corpo nudo.

93

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Il braccio sinistro, portato in avanti verso il basso, regge due spighe, il braccio destro, piegato e proteso in avanti, sostiene una patera con frutti; la gamba sinistra è dritta mentre la destra è flessa e portata indietro. La resa della figura, riprodotta da incisioni più o meno marcate e brevi tratti che definiscono i particolari (occhi, naso, mento, ginocchia e spighe), è abbastanza naturalistica, malgrado la parte inferiore del corpo risulti sproporzionata rispetto a quella superiore. Cfr. per l’affinità stilistica: Gesztelyi 2000: 64, n. 159, tav. 140 (diaspro rosso), da Brigentio; Magni 2009a: 103, n. 449 D/, tav. 29 (diaspro, II sec. d.C., Gruppo dei Diaspri rossi); Nardelli 2011a: 131, tav. 1 (diaspro rosso) da Tilurium; per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 228, n. 539, tav. 27 (niccolo), nn. 542, 544–545, tav. 28 (niccoli) 543 (corniola); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 88, n. 99, tav. 37 (diaspro, II sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 89, n. 2684, tav. 250 (niccolo, II sec. d.C.) = Arias 1986: 124, n. 3 (onice, II sec. d.C.), bibl.; Henig e Whiting 1987: 23, n. 213 (corniola, II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 100, nn. 172 (corniola, inizi II sec. d.C.), 173 (diaspro rosso, II–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 308, n. 2779, tav. 224 (corniola, I–II sec. d.C.); Krug 1995: 205, n. 33, tav. 49 (corniola, II sec. d.C.); Ubaldelli 2001: 222–223, n. 92 (niccolo) e nota 8; Henig 2009: 143–144, fig. 6 (corniola, II sec. d.C.); Gallottini 2012: 104, n. 142 (diaspro rosso, II sec. d.C.). Il diaspro con Bonus Eventus è ascrivibile al ‘Gruppo dei Diaspri Rossi’, insieme glittico stilisticamente circoscritto ed illustrato da A. Magni (2009a: 22, n. 214). I confronti sono valutabili per la lavorazione con punta semitonda dei contorni del corpo e l’impiego di differenti dischi per ottenere i dettagli – come lo stilema ricorrente nella resa del mantello o il rendimento della testa, realizzata a partire da un solco di base poi arricchita dei dettagli del volto tramite l’uso di dischi sottili e, ancora, per la foggia della spessa tenia (Cap-with-rim style in Maaskant-Kleibrink 1978: 302) con fitti tratti obliqui aderenti alla calotta cranica, la quale è sormontata da due ciuffi, definiti da A. Magni (2009a: 22, 102) ‘quasi due piccoli corni’. Peculiarità analoghe ricorrono nella produzione dell’incisore A delle gemme di Snettisham (Maaskant-Kleibrink 1997: 27–29. Per altri gruppi in diaspro rosso (Officina dei Dioscuri e ancora dei Diaspri Rossi), le cui caratteristiche sono state evidenziate da differenti studiosi si veda: Sena Chiesa 1966: 60–62). 64 Nike/Vittoria Calcedonio-corniola rosso, incastonata in un anello digitale in oro Tipo IIb Plantzos. Misure: castone gemma: 18 × 12; anello: 19 × 13 × 6; altezza tot.: 21; diametro foro centrale: 16. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Olbia.

Collezione: Collezione Timon. N. inventario Museo: 311.

N. inventario Registri: 15350.

Registro inventariale «15350 Pietre incise Corniola con montatura antica d’oro. Vittoria con palma e corona, Coll. Timon, Olbia, Antico». I sec. a.C.– I sec. d.C.

Bibliografia: Napolitano 2017b: 292, nota 2; p. 300, nota 54 (erroneamente identificata con Nemesi-Igea/Salus); Napolitano 2021: 247, fig. 237. Linea di base. Vittoria alata, di profilo verso sinistra, incedente in punta di piedi. Scarica il peso del corpo sulla gamba sinistra, mentre la destra è flessa al ginocchio e poggia al suolo con la punta del piede; veste un lungo peplo con kolpos, che si conclude inferiormente con un ampio panneggio svolazzante. Il braccio sinistro, piegato al gomito, sostiene un ramo di palma e una corona lemniscata. Buon rendimento plastico e accurata attenzione nei dettagli. Cfr. per l’affinità stilistica: Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 180, n. 897, tav. 116 (corniola, I sec. d.C.); per il tipo iconografico (Nike/Vittoria gradiente con corona e palma): Pannuti 1994: 184–185, n. 151 (corniola, I sec. a.C.- fine età classica) Il tipo iconografico della Nike/Vittoria gradiente appare ben attestato durante l’età ellenistica (Plantzos 1999: 87, nn. 452–459) e in epoca imperiale (Magni 2009a: 86–88), impiegato per celebrare il potere e i successi militari. La montatura dell’anello (vedi inoltre Guiraud 1988: 78, type 1), l’iconografia, lo stile dell’incisione, di tradizione neoattica, nonché i confronti proposti permettono di ascrivere la corniola da Olbia tra il I sec. a.C. e quello successivo. Confermano tale dato la posa adottata dalla Vittoria, con braccio piegato al gomito e portato al busto – in luogo dei tipi più tardi d’età imperiale in cui il braccio è proteso in avanti – e ancora l’atteggiamento incedente in punta di piedi e pacato, che sembrano trovare un riflesso nelle raffigurazioni delle Vittorie libanti d’epoca tardo-repubblicana (Wagner e Boardman 2017: 140, n. 128, corniola, II sec. a.C.) tra le quali si distingue il capolavoro in cristallo di rocca firmato dall’incisore della corte augustea Dioscuride (Plantzos 1999: 96, 129, n. 459, tav. 63).

94

La glittica di età romana: Personificazioni (cat. 59–73)

65* Nike/Vittoria Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 12,5 × 9 × 3,3. Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Collezione Gouin. N. catalogo A. Del Pellegrino: 78. N. inventario da A. Del Pellegrino: 34967. N. inventario registri: 34938. Registro inventariale «34938 R. 28-4-1911 Corniola: Vittoria alata, preme coi piedi alcune armature, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I–II sec. d.C. Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 208–210, n. 78. Vittoria stante, di profilo e gradiente verso sinistra. La figura alata, con i capelli raccolti alti sul capo e a cerchio attorno alle tempie, protende in avanti il braccio sinistro leggermente piegato, che stringe una corona dalla quale ricadono delle bende, mentre il braccio destro, nascosto, regge una fronda di palma appoggiata sulla spalla e cadente obliquamente. Le ali sono molto lunghe, ben definite da brevi e lunghi tratti tondeggianti o dritti che conferiscono plasticità al soggetto; quest’ultimo veste un lungo chitone, che lascia scoperta la parte superiore del busto, mentre si conclude con un ricco panneggio nella parte inferiore. La divinità, quasi sospesa nell’aria, poggia i piedi su due mani intrecciate, connotanti il motivo della dextrarum iunctio. Cfr. per i due motivi associati (Vittoria e dextrarum iunctio): Furtwängler 1896: 271, n. 7283, tav. 54 (corniola), con iscrizione NICAE; per lo schema e il tipo iconografico (Vittoria, assente il motivo delle mani intrecciate): Walters 1926: 184, n. 1707, tav. 22 (diaspro rosso, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 106, n. 617, tav. 8 (corniola, I–metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 254, n. 656, tav. 23 (diaspro, I–III sec. d.C.), Officina di Methe, quasi identica; Brandt et al. 1972: 82, n. 2637, tav. 244 (ametista, inizio III sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 259, n. 287 (lapislazzuli, I–II sec. d.C.), con bibliografia precedente. Per il soggetto: Vollkommer 1997. La corniola di Cagliari rielabora il tipo della Vittoria con palma e corona integrandolo con il simbolico gesto della dextrarum iunctio. La personificazione femminile è qui intagliata secondo la variante a, così definita da A. Magni (2009a: 87), che cattura il momento in cui la Vittoria è in atto di toccare terra e, con la veste aperta all’indietro, si sviluppa in un panneggio a ventaglio sul fondo. Concentrando l’attenzione sulla capigliatura, l’intaglio è forse ascrivibile all’età adrianea per il rendimento analogo presente negli esemplari effigianti Faustina Maggiore (Sena Chiesa 1966: 254; Magni 2009a: 87, nota 321). 66 Nike/Vittoria Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12 × 10 × 1,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 79.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15359. N. inventario Museo: s. N° Inv. 15 bis. N. inventario Registri: 10814.

Registro inventariale «10814 Coll. Spano Gemme Corniola? Vittoria che corona un’erma, Coll. Spano, Antico», «Sardonica, A. Pais». Fine I– inizi II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 11 («Sardonica. Genio che corona un dio termine, incisione ben eseguita, trovata nel Sulcis»); Del Pellegrino 1971-1972: 211–212, n. 79. Vittoria in atto di coronare un erma. La dea, di profilo verso sinistra, con i capelli raccolti alti dietro la nuca e a cerchio attorno alle tempie, indossa un lungo chitone svolazzante, le cui pieghe sono rese con profondi e brevi tratti verticali e obliqui; le ali sono lunghe e hanno un andamento sinuoso, mentre le piume sono rese da solchi tondeggianti. Il braccio sinistro è fortemente proteso in avanti e regge una corona con bende; la dea è gradiente in punta di piedi un’erma itifallica di profilo. La fattura è

95

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari abbastanza buona, seppure i volumi anatomici e i particolari siano resi in maniera schematica; netti i contorni e il panneggio della veste è reso in maniera naturalistica. Cfr. per il tipo iconografico (Vittoria che incorona un’erma): Furtwängler 1896: 271, n. 7288, tav. 54 (corniola); Platz-Horster 1987: 94, n. 164, tav. 33 (corniola, inizio I sec. d.C.); Guiraud 1988: 104, n. 159, tav. 11 (gemma vitrea-niccolo, II sec. d.C.). L’intaglio in corniola rappresenta anche in questo caso la Vittoria, ma nella variante iconografica b individuata da A. Magni (2009a: 87, variante b). 67 Nike/Vittoria Calcedonio verde. Forma 1. Misure: 12 × 11 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 80.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6535. N. inventario Museo: s. N° Inv. 7 bis. N. inventario Registri: 34967.

Registro inventariale «34967 R. 28-4-1911 Smeraldo opaco: Vittoria che incorona un trofeo, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico».

I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 213–215, n. 80.

Breve linea di base. Vittoria con corona e trofeo di guerra. La figura, rappresentata di profilo verso sinistra, incede in punta di piedi verso un trofeo di guerra e uno scudo poggiato a terra in posizione obliqua; il capo è coperto dai capelli ordinatamente raccolti alla nuca e a cerchio attorno alle tempie, che incorniciano un volto dai lineamenti poco abbozzati. Indossa un lungo chitone svolazzante, reso con una massa fluttuante nella parte inferiore, che lascia scoperti i piedi e le caviglie; le ali sono lunghe e folte, solcate da tratti verticali indicanti schematicamente le piume, che terminano verso il basso con due tratti paralleli più marcati. Il braccio sinistro, proteso in avanti e alzato, poggia una corona d’alloro sul trofeo, mentre la destra regge una fronda di palma. Cfr. per l’affinità stilistica: Gramatopol 1974: 64, n. 329, tav. 16 (corniola, età romana), quasi identica; per il tipo iconografico (Vittoria che incorona un trofeo): Walters 1926: 291, n. 3040, tav. 31 (gemma vitrea, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 107, n. 623, tav. 8 (gemma vitrea, I sec. a.C.); Henig 1975: 30, n. 91, tav. 6 (plasma bruciato, I sec. d.C. (?)); Henig e Whiting 1987: 18, nn. 141–142 (corniole, I sec. d.C. e II sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 426, n. 878 (corniola, inizi II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 260, n. 288 (corniola, metà I sec. d.C.); Maarsden 2011: 432, fig. 5 (corniola, II– inizi III sec. d.C. da Newstead) = Henig 2007a, 128, n. 302; Henig 2007b: colour pl. 1B. Attestato nella numismatica romana a partire dall’età medio-repubblicana, il motivo della Vittoria che incorona un trofeo trovò ampia diffusione anche nella glittica grazie ai suoi contenuti propagandistici. La corniola rinvenuta a Newstead, che mostra il tipo e lo schema iconografico medesimo al nostro calcedonio verde, è stata attribuita da M. Henig (2007a e 2007b) e da A. Marsden (2011: 432) ad una presunta officina glittica, localizzata in Britannia, che doveva svolgere la propria attività alle dipendenze della famiglia dei Severi, durante le loro campagne militari in suolo anglosassone. La figura della Vittoria è ampiamente documentata in ambito propagandistico-militare quale allusione e celebrazione della potenza dell’Impero manifesta a tutto l’ecumene. L’impiego del calcedonio verde nobilita ulteriormente il contenuto ideologico della raffigurazione, trattandosi di una pietra il cui utilizzo, secondo l’immaginario antico, assicurava la vittoria militare (Devoto e Molayem 1990: 230).

96

La glittica di età romana: Personificazioni (cat. 59–73)

68 Nike/Vittoria Calcedonio bianco. Forma 8. Misure: 13 × 10,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 76.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5784. N. inventario Museo: s. N° Inv. 43. N. inventario Registri: 5784.

Registro inventariale «5784 Pietre incise Calcedonio = Vittoria alata a s. che reca la palma e la corona, Preesistente, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 202–204, n. 76.

Breve linea di base. Vittoria incedente con corona e ramo di palma. La dea, di profilo verso sinistra, ha una capigliatura raccolta alta sulla nuca, i lineamenti del volto sono appena accennati; indossa un lungo chitone, panneggiato nella parte inferiore da tratti verticali paralleli. Le ali sono piuttosto allungate e definite da fini e brevi incisioni lineari, terminano con due sottili e lunghe piume. Appoggiato alla spalla destra vi è un ramo di palma; il braccio sinistro, proteso in avanti e alzato, regge una corona con bende. La figura sembra sia incedente verso sinistra con la gamba destra flessa, mentre la sinistra è dritta e spinta indietro. Complessivamente il modellato è abbastanza buono, scarsa la resa dei particolari anatomici; forte caratterizzazione dei dettagli e senso delle proporzioni (ali, ramo di palma, corona). Cfr. per lo stile, ma differente tipo iconografico (Vittoria seduta che regge una corona e ramo di palma): Guiraud 1988: 103, n. 156, tav. 11 (prasio, II sec. d.C.); per lo schema iconografico: Fossing 1929: 106, n. 612, tav. 8 (gemma vitrea, I–metà II sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: 79, n. 176; Sena Chiesa 1966: 257, n. 675, tav. 34 (diaspro, I–III sec. d.C.), con cornucopia posta di fronte alla dea; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 106, n. 215–216, tav. 47 (gemme vitree, I sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 82, nn. 2633, tav. 244 (corniola, III sec. d.C.), 2638 (plasma, inizio III sec. d.C.), 166, 3192, tav. 307 (gemma vitrea); Zwierlein-Diehl 1979: 211, n. 1525, tav. 151 (corniola, fine II sec. d.C.); Henig. Whiting 1987: 17, n. 138 (sardonice, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Henig e MacGregor 2004: 61, n. 4.23 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Magni 2010: 165–166, n. 3 (diaspro, età medio imperiale). Per il soggetto: Grote 1992: 884, nn. 413–415. Il tipo iconografico della Vittoria con corona di bende e palma trova il suo modello scultoreo nella celebre Nike dell’Athena Parthenos (Gallottini 2012: 129, n. 187), mentre in ambito italico compare per la prima volta nella monetazione romana della fine del IV sec. a.C. In età augustea, il motivo è ripreso nella statua di culto della Curia Iulia che raffigura la Vittoria con globo posto sotto i piedi, recata da Taranto nel 29 a.C. per volontà di Augusto (Sena Chiesa 1966: 253; cfr. anche Zazoff 1983: 335; Vitellozzi 2010a: 259, n. 287) e, ancora, nella monetazione coeva con maggiori attestazioni in quella tardo-antica, in particolare nei denarii di Caracalla e Severo del 211 per tutto il III sec. d.C. (Cicu 2008: 771, nota 59, Magni 2010: 165; Marsden 2011: 432). Il tipo, già adottato in età ellenistica per celebrare il successo e il potere delle case regnanti (Magni 2009a: 86), fu scelto per rappresentare l’idea astratta di Victoria Augusti mentre, nella sfera privata, esso veniva ad assumere valenze beneaugurali, come suggerito dall’ampia attestazione del soggetto su prodotti di serie, datati dal I sec. d.C. in poi (Sena Chiesa 1966: 253). L’intaglio del Museo di Cagliari rappresenta la Vittoria nella variante c individuata da A. Magni, in cui la Vittoria incedente sta prendendo la rincorsa per vibrarsi in volo (Magni 2009a: 87).

97

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

69 Nike/Vittoria Calcedonio-niccolo. Forma 25. Misure: 9 × 7,5 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 77.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34963. N. inventario Museo: 34967.

N. inventario Registri: 34963.

Registro inventariale «34963 R. 28-4-1911 Onice piccola: Vittoria alata verso sinistra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico».

III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 205–207, n. 77.

Vittoria con corona e ramo di palma. La figura, completamente di profilo verso sinistra, è stante; indossa un lungo chitone svolazzante, il cui panneggio è indicato da tratti verticali paralleli sul busto e da tratti ondulati nella parte inferiore; le ali, dalle piume poco definite, sono piuttosto corte e poco folte. Il braccio destro è volto verso il basso e regge un ramo di palma poggiato sulla spalla; il braccio sinistro è piegato e sollevato in avanti, tiene una corona. La composizione risulta piuttosto pesante e schematica, i particolari anatomici trascurati conferiscono alla figura un senso di staticità. Cfr. per lo schema iconografico: Fossing 1929: 230, n. 1700, tav. 19 (diaspro rosso, metà II–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 253–256, nn. 655–671, tavv. 33–34 (corniole, diaspri, prasio, niccoli, ametista, I–III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 82, n. 2634, tav. 244 (onice, II–III sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 106, n. 221, tav. 47 (corniola, I sec. d.C.?); Maaskant-Kleibrink 1978: 298, n. 862, tav. 143 (corniola, I–II sec. d.C.; Spier 1992: 136, n. 371 (diaspro, II sec. d.C.); su globo: Platz-Horster 1984: 36, n. 6, tav. 2 (niccolo, metà III sec. d.C. da Bonn); Krug 1995: 202, n. 21, tav. 47 (gemma vitrea imitante il niccolo, III sec. d.C.). Diversamente dall’intaglio precedente, il tipo in esame raffigura la Vittoria ancora in volo, attimo colto dall’assenza del tratto indicante la linea di base (Magni 2009a: 87, variante b). 70 Tyche/Fortuna Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 8. Misure: 11 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 70.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34957. N. inventario Museo: 34957.

N. inventario Registri: 34957.

Registro inventariale «34957 R. 28-4-1911 Corniola: l'Abbondanza seduta con cornucopia e timone, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Inizi II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 188–190, n. 70; Cicu 2010: 1367–1368, fig. 5; Napolitano 2017b: 302, nota 80. Linea di base. Fortuna seduta con timone e cornucopia. La dea è rappresentata con capo e gambe di profilo verso destra mentre il corpo è di prospetto. Il viso mostra dei lineamenti regolari e i capelli sono cinti da una tenia. Il braccio sinistro, proteso in avanti e poi verso il basso, regge un timone; il braccio destro, piegato e spinto indietro, si appoggia alla spalliera del trono stringendo una cornucopia. La figura veste di un manto e di un’ampia tunica, trattenuta a metà busto da una cintura e riccamente panneggiata con incisioni marcate e realizzate in differenti sensi (orizzontale nella parte superiore del corpo, obliqui nella parte inferiore) che conferiscono una certa staticità alla rappresentazione. Cfr. per l’identità stilistica: Sena Chiesa 1966: 243–244, n. 618, tav. 31 (corniola, inizi II sec. d.C.); per il tipo iconografico (Fortuna seduta): Fossing 1929: 112, n. 657, tav. 8 (corniola, I–metà II sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 36, n. 105, tav. 13 (diaspro, II–III sec. d.C.), 96, n. 153, tav. 41 (gemma vitrea, II sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 80, nn. 2617, tav. 242 (corniola, II–III sec. d.C.), 2618 (sarda, III sec. d.C.); Gramatopol 1974: 61, n. 288a, tav. 14 (corniola, età romana); Pannuti 1983: 59, n. 88 (corniola, da Pompei); Henig e MacGregor 2004: 64, n. 4.56 (vetro, I sec. d.C.). Per il soggetto: Floriani Squarciapino 1960.

98

La glittica di età romana: Personificazioni (cat. 59–73)

Il motivo che rappresenta la Fortuna seduta con timone e cornucopia è attestato su monete di età adrianea e traianea ma risulta meno frequente nella glittica (Sena Chiesa 1966: 243–244; Roscam 1973: 30). L’intaglio in esame potrebbe corrispondere alla corniola proveniente da S. Antioco, di proprietà del Sig. Penco e descritta da G. Spano (1859b: 124), che successivamente confluì nella raccolta museale come parte della Collezione Gouin (Taramelli 1914b: 269, fig. 29). 71 Tyche/Fortuna-Cerere Calcedonio-corniola-agata striata, grigia e bruna. Forma 8. Misure: 11 × 9,5 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore e inferiore, a destra e a sinistra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 71.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10808. N. inventario Museo: s. N° Inv. 40. N. inventario Registri: 10808.

Registro inventariale «10808 Coll. Spano Gemme Corniola spezzata. Cerere, Coll. Spano, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 18 («Agata, Cerere con cornucopia e spiga nella mano sinistra»); Taramelli 1914a: 77 (Cerere); Del Pellegrino 1971-1972: 191–192, n. 71 (corniola). Fortuna-Cerere stante. La figura, con capo di profilo verso destra e corpo di prospetto, ha il braccio sinistro proteso in avanti verso il basso a reggere una spiga con lungo stelo fogliato e un timone, mentre il braccio destro, è piegato a stringere una cornucopia. La dea veste un lungo chitone drappeggiato nella parte inferiore, dalla spalla scende un lembo di manto che ricade lungo il fianco destro. Particolarmente accentuato è l’inarcamento del fianco sinistro. La resa complessiva della raffigurazione è abbastanza corsiva, malgrado l’evidente tentativo verso un certo naturalismo, come nella definizione dei lineamenti del viso, del panneggio della veste, attraverso incisioni più o meno marcate. Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 241, nn. 603–604, tav. 31 (corniole), con timone; per il tipo iconografico (Fortuna con spiga, cornucopia, timone e fiore di papavero): Brandt et al. 1972: 79, n. 2613, tav. 242 (corniola, II–IV sec. d.C.); ZwierleinDiehl 1979: 124, n. 1075, tavv. 79, 162 (plasma, I sec. d.C.); Pannuti 1983: 55, n. 77 (corniola, da Pompei), Demèter-Thyche; PlatzHorster 1984: 97, n. 90a, tav. 25 (agata, II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 103–104, n. 182 (corniola, II sec. d.C.); (Fortuna stante con timone, cornucopia): Richter 1920: 179, n. 373, tav. 79 (corniola, II–III sec. d.C.), spiga assente; Walters 1926: 186, n. 1729, tav. 23 (sarda, I–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: fig. 16, n. 221; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 210, nn. 47–48, tav. 91 (diaspro, I sec. d.C.); Sena Chiesa 1978: 90–91, n. 81, tav. 12 (corniola, fine I–inizi II sec. d.C.), con fiore di Iside; Henig e Whiting 1987: 15, n. 105 (corniola, I sec. d.C.); Henig e MacGregor 2004: 64, n. 4.59 (vetro, I sec. a.C.–I sec. d.C.). Inoltre (Fortuna con cornucopia, timone e spighe): Guiraud 1988: 109–110, n. 209 tav. 14 (corniola, I–II sec. d.C.), Fortuna-Cerere, con modius sul capo. Per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 235–236; Roscam 1973: 27–28, n. 6; Sena Chiesa 1978: 91. Il tipo iconografico della Fortuna-Cerere stante documenta il processo di sincretizzazione particolarmente evidente nella glittica di I–III sec. d.C. (Sena Chiesa 1966: 240; il tipo è noto nelle monete di Settimio Severo: Roscam 1973: 28, nota 4), secoli durante i quali, agli attributi classici di derivazione ellenistica della dea Tyche-Fortuna costituiti dal timone e dalla cornucopia, viene ora unita la spiga di grano, simbolo di fertilità rinviante alla sfera di competenza di Demetra-Cerere (Roscam 1973: 27, n. 6. La spiga di grano rappresentava uno degli attributi di Tyche anche durante l’epoca ellenistica: Roscam 1973: 27, nota 1) in qualità di protettrice del raccolto agricolo. Un intaglio in corniola con analogo motivo è descritto da G. Spano (1868-1869: 20): ‘Il sig. avv. R. Athene ha acquistato due corniole con un cammeo che appartengono sicuramente le prime due al Sulcis, e l’altro d’incerta provenienza, forse di Olbia. La prima è una Cerere col cornucopia nella d. e timone nella s. L’altra è una corniola calcinata che tiene incisi due uccelli, ciconia e colomba che si abbeverano da una conca’. Appare interessante inoltre segnalare l’attestazione del medesimo soggetto reimpiegato in un anello d’argento di epoca bizantina (IV–VI sec. d.C.) rinvenuto nell’area archeologica di Columbaris, complesso episcopale dell’antica città di Cornus, del quale è ipotizzata una fattura locale sarda (Martorelli 2000: 30–31, tav. II, n. 12; si rimanda alla nota 62 per ulteriori rinvenimenti del tipo iconografico nell’isola, escludendo, tra questi, la corniola con Minerva da DolianovaSerdiana (n. 14). Il medesimo soggetto con asta, spiga e papavero è stato inoltre documentato recentemente a Cagliari, presso il Teatro Massimo: I. Garbi in Salvi et al. 2015: 350 (identificata come Demetra) e D. Salvi in Salvi et al. 2015: 356–357, 378, tav. XI, n. 5 (identificata come Cerere/Atena)).

99

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

72* Fortuna Pantea Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 13 × 10 × 2.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 81.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5766. N. inventario Registri: 5766.

Registro inventariale «5766 Pietre incise Corniola = Vittoria alata, Preesistente, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 216–217, n. 81.

Fine II–inizi III sec. d.C.

Fortuna Pantea. La dea, stante, ha il capo di profilo verso destra, il naso è prominente e indossa un elmo; il corpo è raffigurato di tre quarti, leggermente inarcato e dall’andamento sinuoso, veste un lungo chitone panneggiato, cinto alla vita, e un himàtion, solcato da tre linee oblique, le serra la parte inferiore del corpo. Le ali sono lunghe e fortemente caratterizzate da tratti obliqui, terminano con due piume allungate; il braccio destro aderisce al corpo, trattenendo una cornucopia, mentre il sinistro, proteso in avanti, regge una spiga rivolta verso l’alto, un caduceo (?), un fiore di papavero e un timone (tipo a) volto verso il basso. Assenza di definizione anatomica, rigide linee scandiscono i volumi e i particolari della figura. Cfr. per l’affinità stilistica: Brandt et al. 1972: 80, n. 2615, tav. 242 (corniola, III sec. d.C.); per il tipo iconografico: Walters 1926: 186, n. 1727, tav. 23 (calcedonio giallo, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 114, nn. 674–675, tav. 9 (plasma, corniola o sarda, I–metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 243, n. 615, tav. 31 (corniola, fine I–II sec. d.C.); Hamburger 1968: 30, n. 70, tav. 3 (corniola); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 38, n. 114, tav. 15 (prasio, I sec. d.C.) 115–116, tav. 15 (corniole, II–III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 79, n. 2612, tav. 242 (corniola, II–III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 298, n. 859, tav. 142 (corniola, I–II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 124–125, n. 1076, tavv. 80, 162 (ametista, terzo quarto I sec. a.C.); Vollenweider 1984: 242–243, nn. 411–412 (prasio, corniola, II sec. d.C.); Guiraud 1988: 110, n. 210, tav. 14 (corniola, I–II sec. d.C.); Henig e MacGregor 2004: 64–65, n. 4.60 (calcedonio bianco, I sec. d.C., da Aenona, Croazia); Vitellozzi 2010a: 270–272, n. 302 (calcedonio verde: plasma, fine del II sec. d.C.); n. 304 (diaspro rosso, III sec. d.C.); per il soggetto: Roscam 1973: 33, n. 10; Guiraud 1975; Magni 2009a: 94–100, nn. 390–430; per il soggetto: Rausa 1997: 137–138, nn. 191–196. Il soggetto della Fortuna Pantea costituisce una creazione tardo-ellenistica (Roscam 1973: 14; Magni 2009a: 95), ottenuta attraverso la giustapposizione di differenti attributi precipui delle principali divinità femminili: cornucopia e timone (che qualifica la dea come protettrice dei naviganti: Roscam 1973: 14–15) ripresi da Tyche-Fortuna, le ali caratteristiche della Vittoria-Cerere (Roscam 1973: 33, nota 4), l’elmo crestato associato a Minerva, il caduceo proprio di Mercurio (Roscam 1973: 35), la spiga e il frutto di papavero propri di Iside-Demetra-Cerere. Secondo E. Zwierlein-Diehl (1979: 214, n. 1545, cfr. Mandrioli Bizzarri 1987: 104), questi ultimi attributi non sarebbero strettamente riferibili alla figura di Cerere ma vengono utilizzati per indicare l’importante ruolo giocato dalla Fortuna nell’ottenimento di un buon raccolto o nella speranza del sicuro trasporto delle granaglie. Tale rappresentazione è molto frequente negli intagli di II–III sec. d.C. a seguito della sua valenza magica e simbolica (Sena Chiesa 1966: 48 e 240; Maddoli 1963-1934: 79–81; Tomaselli 1993: 80), nonostante sia diffusa già precedentemente a partire dall’età ellenistica e durante il terzo quarto del I sec. d.C. (Gallottini 2012: 111). L’iconografia della Fortuna panteistica alluderebbe, secondo M.L. Vollenweider (1984: 243), alla personificazione di Roma e dell’Impero, dispensatrice di doni, felicità e buon governo. G. Sena Chiesa (1966: 240–241, nota n. 1; Roscam 1973: 35) sottolinea invece che la proliferazione di attributi recati dalla dea vada intesa come un espediente adottato dagli intagliatori per reprimere una sorta di horror vacui. Il timone rappresentato è accostabile al tipo a di A. Magni (2009a: 94), caratteristico per l’intersezione ad angolo retto tra asta e remo, che si sviluppa poi orizzontalmente dietro la figura e che ci riporta al I sec. a.C. Lo schematismo della resa figurativa e la varietà degli attributi derivanti da diverse divinità suggeriscono una datazione più bassa, da porre alla fine del II sec. d.C.

100

La glittica di età romana: Personificazioni dai rovesci monetali di età imperiale (cat. 74–75)

73 Fortuna Pantea Calcedonio-corniola gialla. Forma 8. Misure: 9 × 7,5 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 82.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34900. N. inventario Museo: s. N° Inv. 11 bis. N. inventario Registri: 34990.

Registro inventariale «34990 R. 28-4-1911 Corniola, Vittoria alata, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 218–219, n. 82; Napolitano 2017b: 302, nota 80. Linea di base. Fortuna panteistica, di profilo verso destra. Il capo è coperto da un elmo con alto lophos, veste un lungo chitone panneggiato, reso con incisioni oblique sul busto, orizzontali sui fianchi e verticali sulle gambe. Le ali sono ampie e folte, fortemente marcate da tratti verticali, terminano con tre sottili solchi che scendono fin quasi a toccare terra. Le braccia sono protese in avanti: il braccio sinistro è sollevato, il destro è piegato e volto verso il basso, regge una spiga (?) e un timone, resi in maniera fortemente schematica. Il rendimento plastico è molto stilizzato, le masse anatomiche sono indicate da sottili linee informi. Stesso tipo del precedente. Cfr. per il tipo iconografico: Spier 1992: 109, n. 275 (agata, I sec. d.C.); Platz-Horster 1994: 156, n. 225, tav. 42 (corniola, II sec. d.C.). Il tipo del timone, riferibile al tipo a della tipologia di A. Magni (2009a: 94), permette di datare la corniola del Museo di Cagliari al I sec. d.C. Personificazioni dai rovesci monetali di età imperiale (cat. 74–75) 74* Aequitas Calco di Calcedonio-corniola con bordo d’oro (?). Misure: 12 × 9 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 68.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15364. N. inventario Registri: 15364.

Registro inventariale «15364 Pietre incise Corniola entro un circolo d'oro. La dea Moneta a d., Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Taramelli 1914a: 77 («Dea Moneta»); Del Pelle

II sec. d.C.

Breve linea di base. Aequitas con asta, bilancia e spiga. La dea, con capo rivolto a destra e capelli raccolti da una tenia, presenta i lineamenti del viso sono appena abbozzati. Il corpo, di prospetto, è coperto da una lunga tunica, incisa nella parte superiore da fitte pieghe orizzontali (tecnica a solco), in quella inferiore esse si dispongono invece verticalmente. Il braccio destro, volto verso l’alto, tiene una lunga asta mentre il braccio sinistro, proteso in avanti verso il basso, poggia una spiga su una bilancia. La resa anatomica della figura è assente, rigide linee scandiscono i particolari (veste, attributi) e i volumi della figura negando il corretto senso prospettico della composizione. Cfr. per il tipo iconografico (Aequitas con asta, bilancia e spiga): Zwierlein-Diehl 1979: 220, n. 1590, tav. 159 (corniola, II sec. d.C.); (Aequitas con asta, bilancia e due spighe): Hoey Middleton 1991: 82–83, n. 123 (II sec. d.C.); Tomaselli 1993: 83, n 133, tav. 7 (corniola, seconda metà I sec. d.C.), regge due spighe; (Aequitas con asta, bilancia senza spiga): Sena Chiesa 1966: 534–535, nn.

101

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 570–571, tav. 29 (corniola, diaspro); Brandt et al. 1972: 90, n. 2689, tav. 251 (corniola, I–II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 23, n. 210 (corniola, II sec. d.C.); Krug 1995: 209, n. 52, tav. 51 (diaspro rosso, II sec. d.C.). Per il soggetto: Magni 2009a: 104–106, nn. 466–469. Nel repertorio numismatico, il tipo iconografico appare per la prima volta nel 69 a.C. (Belloni 1981: 241–242, nn. 1–2) recante l’attributo dell’asta/scettro a variazione del tipo della Fortuna con cornucopia. In ambito glittico, invece, compare impiegato raramente fino alla fine del I sec. d.C.: il motivo scelto è quello con bilancia sollevata, a simboleggiare i valori inscindibili della giustizia e dell’equità (Magni 2009a: 104–105, nota 386). Aequitas costituisce una creazione ex novo da parte della propaganda imperiale, volta a personificare concetti etici legati al potere politico come l’equilibrio, l’impegno e il riguardo nei confronti dei cittadini romani garantiti dalla casa imperiale (Sena Chiesa 1966: 46 e 234; Tomaselli 1993: 83). Il significato di tale personificazione passa dal piano semantico astratto a quello concreto in relazione all’ambito della pondometria, quale riferimento alla sfera agricola e alla regolazione dominicale degli agri (Belloni 1981: 241). Questo aspetto è accentuato dagli attributi recati come la bilancia, l’asta – forse identificabile con la pertica – e ancora la spiga, oggetto raramente associato al soggetto in esame. 75* Cerere-Fides Publica Calco di Diaspro rosso (?). Misure: 14 × 11 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 67.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10801. N. inventario Registri: 10801.

Registro inventariale «10801 Coll. Spano Gemme Diaspro rosso. Speranza? Coll. Spano, Antico».

II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1868, 26, n. 15 («Diaspro rosso. Cerere, colla destra sostiene un’offerta, e colla sinistra un timone»); Del Pellegrino 1971-1972: 180–182, n. 67. Cerere-Fides Publica con spighe e piatto di frutta. La dea, stante, è rappresentata con capo di profilo verso sinistra e corpo di prospetto. Sulla testa, indossa un elmo (?), mentre i lineamenti del volto sono realizzati con brevi tratti marcati; il corpo è coperto da un pesante chitone panneggiato, con pieghe indicate da incisioni rigide e incrocianti nella parte centrale. Il braccio sinistro è volto verso il basso e regge due spighe, mentre il destro, flesso al gomito e alzato, tiene un piatto di frutta. Cfr. per il tipo iconografico (Cerere-Fides Publica stante, con spighe e cesto di frutta): Walters 1926: 147, n. 1303, tav. 18 (sarda, I–III sec. d.C.); p. 189, n. 1764, tav. 23 (sarda, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 232, n. 1715, tav. 19 (corniola, metà II–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 233, nn. 563–568, tav. 29 (diaspri, corniole, fine I–II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 22, n. 197 (corniola, II sec. d.C.); Magni 2009a: 105, n. 463, tav. 30, (diaspro, II sec. d.C.); Gallottini 2012: 104–105, n. 143 (corniola, I–II sec. d.C.); per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 232; Nash 1988; De Angeli 1988: 900, nn. 111–112; Magni 2009a: 104–106, nn. 459–465. Il soggetto, elaborato per personificare la fedeltà tra i cittadini e quella riposta nei confronti dell’operato dell’imperatore, è attestato dal principato di Vespasiano fino al 314–315 d.C., comparendo dunque nei conii domizianei, adrianei, di Caracalla e Plotina con la denominazione di Fides Publica o Augusti (Nash 1988: 135; De Angeli 1988: 900, nn. 111–122; Magni 2009a: 104, note 374–376). Esso, inoltre, da un lato ripropone lo schema scelto per la figura di Cerere, con la quale viene assimilata5 e, dall’altro, quello di Trittolemo/Bonus Eventus, personaggio del culto eleusino (De Angeli 1988: 907), dal quale trae la peculiare valenza propagandistico-beneaugurale (Sena Chiesa 1966: 232; Nash 1988: 133). L’intaglio in esame è sicuramente riferibile alla cosiddetta produzione dei Diaspri rossi, in cui i soggetti di Bonus Eventus e Cerere-Fides furono decisamente i prediletti (Magni 2009a: 102).

Il tipo iconografico effigiante Cerere con piatto di frutta, spighe, spesso in associazione con la formica, viene assunto nelle monete e nella glittica a partire dall’età domizianea, per simboleggiare l’attenzione di questo imperatore nello sviluppo del lavoro agricolo: Gallottini 2012: 104; cfr. Sena Chiesa 1966: p 232; Tamma 1991: 54; per i confronti nella glittica: Vitellozzi 2010a: 232-235, nn. 248-250 (corniole, inizi e fine del II sec. d.C.). Viene invece ritenuto un portafortuna per gli agricoltori in Henig 1970: 249.

5 

102

La glittica di età romana: Divinità, eroi, guerrieri (cat. 76–84)

Divinità, eroi, guerrieri (cat. 76–84) 76 Dioscuri Calcedonio bianco. Forma 2. Misure: 13 × 12 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 58.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34940. N. inventario Museo: 34940.

N. inventario Registri: 34940.

Registro inventariale «34940 R. 28-4-1911 Agata trasparente: Castore e Polluce con asta, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 160–162, n. 58 (agata). Castore e Polluce, raffigurati stanti, affrontati e in posizione simmetrica tra loro verso il centro, con viso di profilo rivolto l’uno verso l’altro e corpo di prospetto, indossano il pileus, la clamide e il parazonium a tracolla. Le rispettive aste, disposte al centro, poggiano a terra e vengono strette col braccio alzato, mentre quello a riposo è poggiato su un fianco, che reca una spada e lungo il quale pende la clamide; le gambe sono leggermente divaricate. Al di sopra di ciascuna delle due teste, vestite di un elmo, è rappresentata una stella. Le figure sono rese con una punta di grosso calibro, mentre i dettagli sono lavorati con dischi fini. Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 216, n. 492, tav. 25 (corniola, fine II sec. d.C., Officina dei Dioscuri); Platz-Horster 1987: 110, n. 193, tav. 40 (corniola, II sec. d.C., vicino a Xanten); Weiss 1996: 67, n. 66, tav. 9 (corniola, fine I – inizio II sec. d.C.); Berges 2002: 50, n. 222, tav. 40 (corniola, I sec. d.C.); Magni 2009a: 113, n. 501, tav. 32 (corniola, I sec. d.C.); per il tipo iconografico: Fossing 1929: 228, n. 1688, tav. 19 (corniola-onice, metà II–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 216, nn. 491–493, tav. 25 (corniole, fine II sec. d.C.), Officina dei Dioscuri e delle Linee Grosse; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 285, n. 1550, tav. 207 (corniola, II– III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 49, n. 1618, tav. 2 (corniola, II–III sec. d.C.); Platz-Horster 1994: 181–182, nn. 279–280, tav. 54 (corniola e pasta vitrea, II sec. d.C., II–III sec. d.C.), 205–206, n. 331, tav. 64 (diaspro giallo, II sec. d.C.); per il soggetto: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 25, n. 58, tav. 8 (corniola, I–II sec. d.C.) = Gury 1986: 613, n. 5; Gury 1986: 613, n. 6 (eliotropo, II–III d.C.) con bibl. precedente. Il soggetto è molto comune nella glittica romano-imperiale, sebbene il culto dei Dioscuri sia attestato a Roma già nel V sec. a.C., momento a partire dal quale i due gemelli furono rivestiti del ruolo di divini guardiani dell’Urbs (Henig 1970: 255, nota 36). I fratelli eroi sono notoriamente identificati con la costellazione dei Gemini (Gury 1986: 631), figurativamente resa dalle due stelle che spesso accompagnano la loro rappresentazione. La resa stilistica permette di attribuire l’intaglio alla produzione aquileiese dell’Officina dei Dioscuri (Sena Chiesa 1966: 216, n. 492; Magni 2009a: 113). In ambito sardo, un intaglio in corniola, affine per tipo e stile, proviene dalla tomba 33 di Tharros e attualmente è esposto nel British Museum di Londra (Walters 1926: 198, n. 1860, tav. 24; Barnett e Mendleson 1987: 239, n. 33/15, tav. 65g). 77* Hermeraklês Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 17 × 11 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 56.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 156–157, n. 56.

103

II sec. d.C.

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Breve linea di base. Hermeraklês. Erma di Ercole con leontè, rappresentata frontalmente. L’erma è barbata, coperta dalla pelle di leone che ricade sulle spalle e avvolge interamente il busto e la parte inferiore del pilastrino, rastremato e rilevato grazie a una base modanata. Il braccio sinistro è piegato, portato al petto a stringere una zampa del leone mentre il destro, non chiaramente distinguibile, è probabilmente abbassato, aderente al busto. Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Furtwängler 1900: 206, n. 32, tav. 43, con arco e freccia; Fossing 1929: 137, n. 858, tav. 11 (corniola, I–metà II sec. d.C.), presenti inoltre arco, freccia e bastone. Per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 214, n. 484, tav. 25 (gemma vitrea); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 289, n. 1575, tav. 210 (lapislazzuli, II sec. d.C.); Pannuti 1983: 98, n. 142 (corniola, da Pompei); Guiraud 1988: 136, n. 430, tav. 28 (niccolo, fine del I sec. a.C.); Pannuti 1994: 210–211, n. 178 (cammeo in niccolo, I sec. a.C.–fine età classica); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 180, n. 395 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Gagetti 2001b: 130– 132, figg. 1–2. Per il tipo su sculture in pietra dura: Pannuti 1983: 97–99, nn. 141, 143–145 (vetro); p. 184, nn. 361–362 (vetro); Giorgi Pompilio 2009: 6, fig. 6 (calcedonio, II sec. d.C.). Per il soggetto: Boardman, Palagia e Woodford 1988: 782, nn. 1120–1124. Il termine Hermeraklês, da ἑρμῆς ‘pilastro’ e Herakles il personaggio rappresentato, fu utilizzato per indicare statue derivanti da un prototipo scultoreo dell’eroe attribuito da alcuni a Damofonte di Messene (II–I sec. a.C.) (Pannuti 1983: 96–97). Le opere scultoree di soggetti come Eracle/Ercole e Hermes/Mercurio erano impiegate ad ornamento delle palestre e dei ginnasi (Cic. Att. 1. 10. 3) di Sicione (Paus. 2. 10. 7) e Elide (Paus. 6. 23. 5), luoghi nei quali queste divinità erano venerate. La presenza della leontè è stata messa in relazione con l’himàtion degli atleti, medesima valenza è stata attribuita al mantello recato dalle erme di Hermes/ Mercurio (Gagetti 2001b: 130, nota 11). 78 Teseo Diaspro rosso. Forma 8c. Misure: 11 × 8 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore e sinistro. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 85.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5795 . N. inventario Museo: s. N° Inv. 32. N. inventario Registri: 5795.

Registro inventariale «5795 Pietre incise Diaspro rosso = Giovinetto nudo a s.; regge una faretra? S. Antioco, Antico». Prima metà del II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 76 («5795: Giovanetto ignudo con faretra»); Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 226–227, n. 85. Breve linea di base. Teseo, stante e nudo, è rappresentato di profilo verso sinistra. La capigliatura è corta, con un piccolo ciuffo ricade sulla fronte; la testa, dai lineamenti del viso resi da morbide linee, è inclinata sul torso; il braccio sinistro è piegato e portato avanti e come il destro, che aderisce al busto, regge il fodero di spada. La gamba destra è flessa e portata indietro, poggia sulla punta del piede; la gamba sinistra è dritta e in appoggio. La resa anatomica è molto accurata, viene riservata particolare attenzione alla definizione dei tratti fisici (volto, corpo, spalle) e del fodero della spada, la cui tracolla è indicata da una sottile linea a V. Cfr. per lo stile: Walters 1926: 202, n. 1910, tav. 24 (niccolo, I–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 271, n. 722, tav. 36 (diaspro rosso); Henig 1970: 250, n. 1a, tav. 23 (diaspro rosso, entro metà del II sec. d.C.), da Wallbrook, Londra; per il soggetto e il tipo iconografico (Teseo con spada, di profilo): Furtwängler 1900: 183, n. 18, tav. 38 (corniola, età augustea); Walters 1926: 202, nn. 1909–1910, tav. 24 (niccolo, I–III sec. d.C.); Richter 1971: 69, n. 324 (niccolo, fine I sec. a.C.–IV sec. d.C); Brandt et al. 1972: 93, n. 2710, tav. 253 (niccolo, I–II sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 265, n.713, tav. 123 (niccolo, I–II sec. d.C.); Vollenweider 1984: 268–269, n. 463 (diaspro rosso, fine II– inizi III sec. d.C.); Guiraud 1988: 140, n. 455–456, tav. 31 (niccolo, II sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 160–161, n. 336 (niccolo, inizi II sec. d.C.); Magni 2009a: 116, n. 512 D/, tav. 33 (II sec. d.C., diaspro); Vitellozzi 2010a: 286, n. 324 (niccolo, II sec. d.C.). Per il motivo, con differente interpretazione (Ganimede): Gramatopol 1974: 67, n. 367, tav. 18 (diaspro rosso, età romana). Per il soggetto: Henig 1970; Neils 1994: 924, nn. 10–11; Toso 2007: 77–79. Il diaspro rosso proveniente da Sant’Antioco raffigura l’eroe Teseo mentre contempla la spada del padre Egeo, segno di riconoscimento che lo qualifica quale legittimo successore al trono di Atene (Paus. 1. 27. 8). Il soggetto, modello di virtù eroica connesso al tema dell’eredità in termini di autorappresentazione, costituisce una ripresa iconografica degli incisori romani di età augustea (Henig 1970: 251). Esso è ideologicamente impiegato nel repertorio glittico dalla seconda metà del I sec. a.C., nel clima delle guerre civili per il potere su Roma, capeggiate da Marco Antonio e Augusto. Tali personaggi ricorsero all’assimilazione con l’eroe greco per dare ancora più pregnanza ai loro fini politici, proclamandosi allusivamente come i futuri eredi del potere su Roma (Ghedini 1992; Toso 2007: 78–79). Placate le lotte e istituito poi il principato, a partire dal 31 a.C., la connotazione simbolica connessa alla legittimazione del potere decade a favore di una rilettura mitica dell’immagine: Teseo è ora il liberatore dei giovani ateniesi a Creta e dalle Amazzoni, colui che ha favorito l’istituzione della democrazia ateniese. Questa lettura ideologica porta

104

La glittica di età romana: Divinità, eroi, guerrieri (cat. 76–84)

Augusto, il nuovo Restitutor rei Publicae, a rafforzare la sua assimilazione con l’eroe mitico, raffigurato attraverso i caratteri fisionomici propri della dinastia giulio-claudia (Vollenweider 1966: 52; Henig 1970: 252). Il motivo si diffonde ulteriormente nella glittica imperiale di II e III sec. d.C. per rappresentare paradigmaticamente l’eroe ideale, simbolo di virtus per i giovani romani che si apprestano a svolgere la carriera militare (Henig 1970: 250–252, Type I, il quale identifica la spada con il gladius legionario; Henig 1974a, 102; Ghedini 1992: 88; Toso 2007; Magni 2009a: 115; Tassinari 2016: 236). Il tipo iconografico potrebbe derivare dalla statua perduta di Silanion, attribuita al terzo quarto del IV sec. a.C. (Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 160, n. 336), mentre secondo altri studiosi, il soggetto riprende motivi scultorei di ascendenza policletea (Henig 1970: 250; Magni 2009a: 115), rielaborati da modelli ellenistici (Sena Chiesa 1966: 271). Nell’intaglio conservato al Museo Archeologico di Cagliari l’eroe regge la spada con entrambe le mani, come ampiamente documentato per questo schema iconografico, il cui modello glittico è forse identificabile con la corniola del Cabinet des Médailles di Parigi attribuita a un incisore dell’équipe di Solon, che, attraverso il ritratto fisionomico del princeps, esprime chiaramente l’identificazione di Ottaviano con l’eroe greco (Vollenweider 1966: 109, n. 4, tav. 50: corniola; vedi inoltre Ghedini 1992: 90–91, fig. 4). Il tipo è spesso riprodotto su diaspri rossi ma, prevalentemente, esso appare inciso su niccolo. Infine, il nostro diaspro presenta una scheggiatura recente in corrispondenza del margine superiore sinistro, assente nell’impronta realizzata nei primi anni Settanta del secolo scorso (Del Pellegrino 1971-1972: 226–227, n. 85). 79 Eroe meditante Calcedonio-sarda bruna. Forma 15. Misure: 12 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Acquisto a Genova. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 32.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15372. N. inventario Museo: s. N° Inv. 44. N. inventario Registri: 15372.

Registro inventariale «15372 Pietre incise Pietra dura nera. Guerriero seduto a S. Coll. Timon, Pietre non sarde. Acquistate a Genova, Antico». I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 100–101, n. 32.

Linea di base. Guerriero seduto, rivolto verso sinistra, con elmo, asta e spada. La figura è nuda, con capo e corpo di profilo, indossa un elmo crestato con lophos svolazzante, mentre i fianchi sono avvolti da una fascia e dal parazonium. Il braccio sinistro è piegato e portato al mento, la gamba destra flessa porta il piede sul sedile; il braccio destro, non visibile, regge una lancia posata sulla spalla destra. La gamba sinistra è leggermente piegata e portata in avanti. Il sedile è realizzato tramite due profondi solchi orizzontali e paralleli. Il rendimento plastico è poco accurato, i lineamenti del viso sono appena accennati. Cfr. per il tipo iconografico: Magni 2009a: 119, n. 522, tav. 33 (corniola, fine I sec. a.C.– I sec. d.C.), eroe seduto. L’eroe seduto in atteggiamento meditante, attestato nella glittica, è difficilmente assegnabile a precisi contesti mitici. Il tipo iconografico è stato talvolta attribuito all’Aiace che medita il suicidio o piuttosto ad Odisseo in attesa di discutere con Tiresia o Penelope (Magni 2009a: 118–119). 80 Divinità o Eroe Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Mischis.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 107.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5781. N. inventario Museo: s. N° Inv. 25. N. inventario Registri: 17270.

Registro inventariale «17270 Pietre incise Corniola. Giovane nudo a s. Acquisto da Antonio Mischis, Antico». I sec. a.C.–I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 274–275, n. 107; Napolitano 2017b: 292, nota 6.

105

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Linea di base. Personaggio maschile di profilo rivolto a sinistra, leggermente chinato in avanti. La capigliatura è definita da un cerchio di capelli raccolti, che incornicia un viso dai dettagli poco marcati e termina sul collo con due corte ciocche o nastri; il braccio destro è piegato al gomito e alzato porta la mano vicino al volto e poggia il gomito sulla gamba destra. La gamba sinistra è dritta, mentre la destra è flessa e sollevata ad angolo retto, poggia a terra (?) con la punta del piede. Dietro alla figura è rappresentata un’asta posta obliquamente. Si nota un’attenzione riservata ai particolari del capo (capigliatura, tratti del volto resi con incisioni marcate e ben definite), mentre il senso anatomico della figura è quasi assente. Cfr. per il motivo iconografico (Hermês?): Pannuti 1983: 52, n. 72 (agata zonata, da Pompei); Brandt et al. 1972: 220–221, n. 3579, tav. 336 (gemma vitrea da originale antico), giovane di fronte ad una colonnina, schema simile. (Guerriero/i): Schlüter, PlatzHorster e Zazoff 1975: 97, nn. 385–386, tav. 55 (sarde, I sec. a.C.), diverso schema; 192, n. 955, tav. 126 (corniola, seconda metà I sec. a.C.– I sec. d.C.), con lancia e mano portata alla bocca, personaggio identificato con Giasone. Lo schema iconografico proposto nella corniola del Museo di Cagliari appare attestato per raffigurare differenti figure divine e mitiche, talvolta identificabili grazie a precisi attributi recati. Potrebbe ricordare il Poseidone cosiddetto Laterano (Rambach 2011: 263–264) il cui modello scultoreo è da individuarsi in un’opera bronzea di IV sec. a.C. attribuita a Lisippo, ma nel nostro intaglio la posa del dio sembra riproposta con qualche variazione. Allontanandosi dal suo prototipo e dalle raffigurazioni glittiche, numismatiche di età greco-romana e moderna alludenti al momento della mitica contesa dell’Attica fra Atena e Poseidone (Rambach 2011: 263), questo schema trova stringenti confronti con l’iconografia del dio attestata nel vaso Portland (Sena Chiesa 2016), oggi al British Museum di Londra, per la quale è stata avanzata una diversa interpretazione del personaggio, da confrontare piuttosto con l’Ade-Assiocerso, principale divinità del culto dei Cabiri (Cruccas 2014: 57). La mano portata alla bocca e il piede poggiato sulla roccia propongono ancora di stabilire un confronto con il Perseo realizzato su un cratere a calice a fondo bianco (475–425 a.C.) con cappello e sandali alati, immortalato di fronte Andromeda (BAPD, n. 214231), ma lo stesso atteggiamento è riproposto anche per la raffigurazione glittica di Odisseo (Touchefeu-Meynier 1992: 947–948, nn. 6–9). Un’interessante riflessione può inoltre essere sviluppata in merito al cd. ‘Rede’-Gestus (gesto del discorso): peculiare dell’iconografia di Edipo, tale atteggiamento è stato variamente interpretato dagli studiosi quale gesto di riverenza, di preghiera, atteggiamento contemplativo o di dialogo, teso alla pronuncia di incantesimi (Toso 2009: 210, note 43–44). 81 Guerriero Calcedonio-agata bruna e azzurra con superficie bianca calcificata. Forma 8. Misure: 16,5 × 10,7 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore, in quello destro e sinistro. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 59.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10807. N. inventario Museo: s. N° Inv. 10 bis. N. inventario Registri: 5781.

Registro inventariale «5781 Pietre incise Agata = Giovane nudo a d. regge l’asta, Preesistente, Antico». II sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli, Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 163–164 n. 59 (opale). Breve linea di base. Personaggio maschile stante, con capo di profilo rivolto a destra e corpo di prospetto. Il capo è reso con una capigliatura a cercine, il naso è appena pronunciato, la bocca leggermente dischiusa. Il braccio sinistro è sollevato e flesso al gomito ad impugnare una lunga lancia, mentre il destro, aderente al fianco, tiene la spada e una borsa. Il peso del corpo è scaricato sulla gamba sinistra, mentre la destra è leggermente divaricata e flessa poggia a terra con la punta del piede. La figura è particolarmente slanciata, corretto il senso prospettico e i particolari del volto (occhio, naso, bocca) e del busto sono appena accennati ma contribuiscono a rendere il modellato naturalistico e con un’efficace resa chiaroscurale. Cfr. per il tipo iconografico (guerriero stante con lancia): Sena Chiesa 1966: 316–317, nn. 898–900, tav. 45 (corniole, Officina della Fortuna o del Citaredo, Officina del Guerriero, Officina della Fortuna e della Sfinge); Brandt et al. 1972: 104, n. 2788, tav. 262 (corniola, III sec. d.C.) guerriero nudo; Sena Chiesa 1978: 50, n. 2, tav. 1 (agata, inizi II sec. a.C.); Magni 2009a: 123, n. 540, tav. 34 (pietra bruciata, metà I sec. a.C.–I sec. d.C.).

106

La glittica di età romana: Divinità, eroi, guerrieri (cat. 76–84)

82* Guerriero Calco di Calcedonio torbido biancastro con fascia di 2 mm in calcedonio celeste (?). Misure: 17 × 9 × 2. Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Gouin. N. catalogo A. Del Pellegrino: 102. N. inventario da A. Del Pellegrino: 34987. N. inventario Registri: 34987. Registro inventariale «34987 R. 28-4-1911 Onice calcinata: Marte con asta e spada, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Inizi II sec. a.C. Bibliografia: Taramelli 1914b: 268–269, fig. 29 («onice»); Del Pellegrino 19711972: 264–265, n. 102. Linea di base. Figura virile, stante, di profilo verso destra. La capigliatura, che incornicia un viso dai lineamenti pronunciati (occhio, naso, bocca), è definita da una massa di capelli ondulati che scendono fino a coprire il collo; veste solo di un mantello, che scendendo dalla spalle, termina all’altezza del polpaccio, lasciando scoperta la parte anteriore del personaggio. Il braccio sinistro, aderente al busto poi piegato al gomito e sollevato, regge una lunga lancia, stretta inferiormente anche dalla mano destra, il cui braccio, flesso, copre parzialmente l’addome della figura; questa sembra sia incedente verso destra, la gamba sinistra è flessa e portata indietro, mentre la destra è dritta. Il lavoro di intaglio, estremamente corsivo, rende la rappresentazione disorganica; piccoli elementi tondeggianti sono realizzati per indicare le giunture degli arti inferiori e superiori e le mani. Il rendimento e la cura anatomica è completamente assente. Cfr. per il tipo iconografico e l’affinità stilistica: Tomaselli 1989: 260–262, fig. 3 (I a.C.– I d.C.), Ares o guerriero nudo in riposo, schema invertito; con differente soggetto: Mandrioli Bizzarri 1987: 45, n. 12 (sardonica zonata bruciata, inizi II sec. a.C.), personaggio appoggiato a un bastone e recante un ramoscello. In questo caso, il linguaggio formale dell’intaglio rientra nel cosiddetto Italic elongated figure style, gusto stilistico caratteristico degli intagli afferenti alla glittica tardo-etrusca e tra le prime produzioni della glittica romana: le pietre incise, di forma ovale, allungata e con superficie piana, vengono intagliate tramite l’impiego di diversi tipi e misure di sferette rotanti, senza rifinitura dei dettagli compositivi (Maaskant-Kleibrink 1978: 101). 83 Guerriero Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 11 × 8,5 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore in entrambe le superfici, nel margine inferiore della faccia superiore. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 30.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5796 . N. inventario Museo: 802.

N. inventario Registri: 5796.

Registro inventariale «5796 Pietre incise Diaspro rosso = Giovinetto a s. regge delle armi; è frammentata, Preesistente, S. Antioco, Antico».

II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866-1867: 36; Del Pellegrino 1971-1972: 94–96, n. 30.

Breve linea di base. Guerriero di profilo verso sinistra, con lancia, scudo ed elmo. Il personaggio è nudo, solo un mantello copre le spalle e scende fino all’altezza del polpaccio. Il braccio sinistro è flesso e proteso in avanti, regge un elmo; quello destro, disteso lungo il corpo, stringe una lancia, disposta obliquamente in secondo piano. La gamba destra è dritta e in appoggio, mentre la sinistra è piegata e portata all’indietro. Sulla sinistra, per terra, vi è uno scudo con umbone centrale rilevato. Il rendimento plastico è stilizzato, i volumi anatomici non sono accennati, mentre sottili punte sono state utilizzate per rendere la lancia.

107

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cfr. per l’affinità stilistica e il tipo iconografico: Henig 1970: 252–255, type 2, nn. 2a, 2c–2d, tavv. 23–24 (diaspri rossi, età antonina, da Heronbridge; fine II sec. d.C. da Caerleon; II sec. d.C., da Corbridge); per il tipo iconografico (Marte, Achille o guerriero con lancia ed elmo): Sena Chiesa 1966: 155–157, nn. 236, 240, tav. 12 (corniola e diaspro, II sec. d.C.), identificato con Marte; Brandt et al. 1972: 103, n. 2782, tav. 262 (prasio, I–II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 55, n. 743, tav. 27(vetro, I sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 27, n. 262 (corniola, II sec. d.C.), identificato con Achille; Tomaselli 1993: 54, n. 36, tav. 3 (onice, I sec. d.C.); Gagetti 2001a: 438, n. 238 (cristallo di rocca, da Neuss/Novaesium, necropoli Gepaplatz, prima metà del I sec. d.C.), Achille; Vitellozzi 2010a: 295, n. 338 (calcedonio, fine II–inizi III sec. d.C.). Per il soggetto: Kossatz-Deissmann 1981: 197–198, nn. 915–921; Tassinari 2016: 235–236. Genericamente identificato con un guerriero, il tipo iconografico raffigurato potrebbe essere assimilato al dio Marte (Henig 1970: 252; Simon e Bauchhenns 1984b: 527, n. 205) o ai mitici eroi Aiace (Henig 1970: 252) e Achille (Sena Chiesa 2002b: 175), quest’ultimo ritratto durante il famoso episodio svoltosi alla corte del re Licomede a Sciro o, più verosimilmente, nel momento successivo alla morte dell’amico Patroclo, istante nel quale la madre Teti fornisce all’eroe l’elmo e la lancia appartenuta al padre Peleo (elemento evidenziato in Henig 1970: 252–255, tipo II, con parallelismo tra il tipo di Teseo e quello di Achille poiché entrambi ereditano le armi paterne solo una volta maturi e pronti ad usarle). Il soggetto e lo schema derivano da opere scultoree di età ellenistica (Sena Chiesa 1966: 155–156, n. 236) impiegate nei gymnasia a scopo didascalico-ornamentale, come ci tramanda lo stesso Plinio il Vecchio (Nat. 34. 18. 10: ‘Placuere et nudae tenentes hastam ab epheborum e gymnasiis exemplaribus; quas Achilleas vocant. Graeca res nihil velare, at contra Romana ac militaris thoraces addere’; Henig 1970: 253). Il tipo ebbe grande fortuna poiché allusivo alla virtus militare, costituì un modello eroico cui tendere, ancora più pregnante se assimilato ad Achille6. Il rendimento stilistico trova affinità con un diaspro della collezione Pitt-Rivers conservato a Salisbury, che ritrae un suonatore di corno: analoga è la resa dello scudo e della frangia del mantello del musicista, singolare invece è il soggetto scelto, comunque afferente alla sfera militare (Marshman 2013). La preziosa notizia sulla provenienza dell’intaglio in diaspro è riportata da G. Spano (1866-1867: 36), il quale riferisce che ‘Fu trovato in S. Antioco. Così pure sono della stessa località alcune pietre incise, tra le quali sono da osservare per il lavoro e per la rappresentanza un diaspro che ha in mezzo un albero per indicare la selva, ed una lepre fuggendo a sinistra inseguita da un levriero. Una corniola con soldato bellonario che ha il cimiero in mano pur adattarselo in testa, un altra che rappresenta Diana cacciatrice col turcasso e coll’arco’. 84* Guerriero/Cacciatore Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 17 × 12 × 7.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 101.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34979. N. inventario Registri: 34972.

Registro inventariale «34972 R. 28-4-1911 Corniola; guerriero greco in atto di riposo, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 262–263, n. 101; Napolitano 2017b: 302, nota 78. Breve linea di base. Figura virile di profilo verso sinistra. La testa, come il busto, è leggermente protesa in avanti e presenta delle incisioni marcate che definiscono l’occhio, il naso prominente e la bocca serrata. Il personaggio poggia il braccio sinistro sulla gamba destra, con il braccio destro, non visibile, regge un pedum posto in orizzontale; la gamba destra è flessa al ginocchio e, sollevata da terra, poggia su un rialzo di roccia, mentre la sinistra è leggermente piegata e portata a terra. Sul capo reca un elmo con lophos veste il mantello che ricade posteriormente sul dorso e sotto i fianchi creando un panneggio indicato da tratti obliqui paralleli. Cfr. per lo schema iconografico: Furtwängler 1896: 31, n. 316, tav. 6 (scaraboide greco in calcedonio), eroe con barba e pileo, Odisseo (?). Non è stato riconosciuto nessun confronto utile all’interpretazione dell’immagine intagliata sulla corniola in esame: l’attributo che la figura reca, interpretabile come un lagobolon o pedum, inserisce il personaggio maschile nel contesto dell’attività cinegetica (Torelli 2002: 136), ma lo schema iconografico ricorda quello impiegato per la rappresentazione di Odisseo (Touchefeu-Meynier 1992: 947–948, nn. 6–9). Alla luce di questa associazione, potremmo forse ipotizzare che l’intaglio raffiguri Odisseo errante dopo la caduta di Troia, forse impegnato a conversare con Tiresia. Per l’identificazione con Achille, da parte di Alessandro, nota quale imitatio Achillei: Henig 1970: 264-265; sull’argomento vedi anche Toso 2007: 236. Per lo stesso soggetto interpretato come Alessandro o come Achille che contempla le armi: corniola del I sec. a.C. firmata da Dioscuride e parte della collezione Farnese di Napoli, vedi Sena Chiesa 2003: 403-407.

6 

108

La glittica di età romana: I giochi nel circo e nell’arena (cat. 85–86)

I giochi nel circo e nell’arena (cat. 85–86) 85 Auriga su biga Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12,5 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 98.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5771. N. inventario Museo: s. N° Inv. 17. N. inventario Registri: 5771.

Registro inventariale «5771 Pietre incise Due cavalli che tirano un carro, Preesistente, Antico». Fine II sec. a.C. – inizi del I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 255–257, n. 98. Breve linea di base. Auriga su biga rivolta verso sinistra. I cavalli sono rappresentati di tre quarti con le zampe anteriori sollevate e le posteriori spinte indietro; i corpo sono robusti, con collo eretto e muso stretto, proteso in avanti verso il basso. Sulla sinistra è rappresentato un cocchio, sopra al quale è raffigurato un auriga stante col busto piegato in avanti; il capo è coperto da un copricapo, il braccio destro tiene un pungolo, mentre il sinistro è abbassato e portato indietro regge le redini. La definizione anatomica del corpo dell’auriga e dei cavalli è assente, le giunture e gli zoccoli degli animali sono rese con piccole sferette, elementi tondeggianti definiscono anche i loro musi. Cfr. Per l’affinità stilistica (due cavalli al galoppo): Sena Chiesa 1966: 349, n. 1051, tav. 53, (corniola a forma di scarabeo, fine III – inizi II sec. a.C.), prodotto di un officina di stile globulare; per il tipo iconografico: Brandt et al. 1972: 24–25, n. 2243 A, tav. 196 (sardonice, I sec. a.C.); Vollenweider 1984: 110, n. 183 (prasio, I sec. a.C.). 86 Gladiatori Vetro verde imitante il calcedonio verde. Forma 8. Misure: 7,5 × 7 × 1,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine destro. Provenienza: Cagliari (Carales). Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 100.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 51. N. inventario Registri: 21466.

Registro inventariale «21466 24-XII-1884 Pasta vitrea; due gladiatori, R. Museo di Antichità, Antico, Scavi di Cagliari». Fine I–II sec. d.C.

Bibliografia: Fiorelli 1876: 174; Del Pellegrino 1971-1972: 260–261, n. 100 («plasma»); Rowland 1988: 806; Angiolillo 1989: 220; Angiolillo 2000: 113; Angiolillo 2003: 28, nota 14; Napolitano 2017b: 294, nota 20, fig. 4. Linea di base. Gladiatori in combattimento. La figura a destra (Mirmillo), con corpo di prospetto e capo di profilo verso sinistra, indossa un elmo, una tunica e una corazza; il braccio destro impugna il gladium, il sinistro regge un grande scudo rettangolare (scutum) con angoli arrotondati che protegge il corpo dal volto fino al ginocchio destro, le gambe sono divaricate. Il personaggio a sinistra (Thraex), posto in posizione speculare, veste anch’esso un elmo e una corazza, tiene con la sinistra uno scudo rettangolare di dimensioni inferiori, mentre la destra regge una spada ricurva (sica). La rappresentazione, ridotta all’essenziale, ha un rendimento piuttosto corsivo e privo di particolari definizioni anatomiche dovuto alla fattura in vetro da una matrice consunta. Cfr. per il tipo iconografico: Zwierlein-Diehl 1969: 177–178, tav. 85, n. 482 (corniola, I sec. d.C., Collezione Stosch); ZwierleinDiehl 1986: 185–186, n. 474, tav. 83 (impronta in vetro da un originale in corniola, metà I sec. a.C.), dettaglio dei gladiatori; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 135, n. 411, tav. 64 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 64, n. 1701, tav. 15 (diaspro, II sec. d.C.), Secutor e Retiarius; Platz-Horster 1994: 96, n. 67, tav. 13 (corniola, metà I sec. a.C.).

109

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari La gemma vitrea fu trovata nel settembre 1876 in occasione degli scavi della Casa degli Stucchi, parte della cosiddetta Villa di Tigellio, complesso di tre domus che fu di nuovo oggetto di uno scavo sistematico circa un secolo dopo dal rinvenimento (da ultimo Mallocci 2002; Pietra 2018). Gli scavi ottocenteschi furono ripresi sotto la guida di G. Spano (in Fiorelli 1876: 174), che così descrive l’esemplare in esame: ‘pasta (o pietra) verde trasparente, di forma quadrangolare, rotondata negli angoli, sulla quale vedonsi due gladiatori in atto di combattere, armati di corto e ricurvo coltello, nonché di scudo quadrilungo a superficie convessa’. Partendo da un’analisi stilistica che propone di ascrivere al I sec. a.C.–I d.C. la corniola conservata nel Museo di Berlino (Zwierlein-Diehl 1969: 177–178, tav. 85, n. 482, I sec. d.C.), lo studio dell’armatura dei due gladiatori permette a M. Soler (Soler 2013) di restringere la sua datazione tra la seconda metà del I sec. a.C. e l’età neroniana poiché la spada impugnata dal trace compare a partire dell’inizio del I sec. a.C.; i due gladiatori non indossano le armature tipiche dell’età imperiale (l’elmo è differente, senza le protezioni facciali; l’armatura e lo scudo del mirmillione sono assenti durante l’età repubblicana ma ben documentate nel I sec. a.C. grazie ai confronti su lucerne coeve e col monumento di C. Lusius Storax. Tale cronologia potrebbe essere valida anche per il nostro esemplare, se si considera la sua realizzazione in vetro ad imitazione del calcedonio verde, particolarmente in voga tra il I sec. a.C. e la metà di quello successivo. Il soggetto, caro alla politica augustea (Sena Chiesa 2002c: 417), contribuisce a fornirci un ulteriore elemento in merito alla costruzione dell’anfiteatro romano di Cagliari (Dadea 2006; Angiolillo 2003: 24–25, note 4–5), ubicato nella Valle di Palabanda, a poca distanza dalla villa in cui la gemma vitrea fu rinvenuta. Alla luce di tali riflessioni, il pezzo in esame potrebbe essere letto quale celebrazione del subitaneo successo dei ludi gladiatorum riscontrato nella Carales romana tra il I e il II sec. d.C.

Il teatro (cat. 87) 87 Attore Vetro rosso-bruno imitante il calcedonio-corniola. Forma 15. Misure: 11 × 11 × 3. Stato di conservazione: Integra ma con superficie consunta. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna. N. catalogo A. Del Pellegrino: 47. N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 57. N. inventario Registri: S. n. inv. I sec. a.C.–inizi I sec. d.C. Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 136–137, n. 47 (corniola). Linea di base. Attore comico. Personaggio stante, con tunica e pallio, il capo è frontale e il corpo rappresentato di tre quarti. Il volto, coperto da una maschera, guarda avanti; una massa di capelli corti ricade sulla fronte. Il braccio destro è abbassato e regge un pedum, il sinistro è portato in avanti e copre il torace dell’uomo; poggia il peso sulla gamba destra portata in avanti, mentre la sinistra è flessa. L’intaglio presenta un rendimento poco accurato nella definizione muscolare e dei particolari, dovuto alla realizzazione a stampo del vetro. Cfr. per lo schema iconografico (scena teatrale con due personaggi maschili e uno femminile): Zwierlein-Diehl 1979: 60 , n. 775, tav. 32 (vetro incolore, I sec. d.C.?, da Carnuntum); Guiraud 1988: 161, n. 621, tav. 43 (vetro incolore, III–IV sec. d.C., da Mont-Augé); Magni 2009a: 139, n. 636, tav. 40 (vetro viola, I sec. d.C.). Sul soggetto: Magni 2009b: 320–321; Cumbo 2019. Il soggetto7 rappresentato nell’esemplare vitreo del Museo di Cagliari è riconoscibile attraverso i confronti musivi offerti da due emblemata (nn. 2 e 5) del triclinium della Casa del Menandro a Mitilene di tardo III– fine IV sec. d.C. (Charitonidis, Kahil e Ginouvès 1970; Gutzwiller e Çelik 2012; Nervegna 2013), raffiguranti scene riprese dalle commedie dell’omonimo autore, il Plokion e la Samía (Charitonidis, Kahil e Ginouvès 1970: tavv. 3, n. 1, 4, n. 1; Csapo 1997: 177, fig. 57; Nervegna 2013: 136 sgg.). Entrambi i personaggi, stanti al centro dei pannelli, mostrano il braccio destro sollevato verso una figura femminile, mentre il sinistro, portato sul fianco, regge un bastone. Ciascun mosaico è corredato dal puntuale riferimento alla commedia ritratta con indicazione didascalica dei nomi dei personaggi. In base a questo accostamento è possibile identificare il protagonista della gemma vitrea con i vecchi Demea (Samía) e Lakes (Plokion), vittime di fraintendimenti e menzogne perpetrate loro da parte dei parenti. Lo schema proposto intende rappresentare il momento in cui i vecchi si rivolgono, gesticolando violentemente, verso la donna posta alla loro sinistra, mentre un secondo personaggio maschile (il cuoco Magheiros e il figlio Moschione rispettivamente per la Samía e per il Plokion) osserva la scena con apprensione (Csapo 1997: 177). Ringrazio il dott. Ciro Parodo per avermi consigliato di rivolgere l’analisi iconologica verso l’ambito teatrale data la presenza del pedum e dell’indumento del personaggio raffigurato.

7 

110

La glittica di età romana: Scene di vita quotidiana (cat. 88–89)

La gemma della raccolta cagliaritana, posta a confronto con gli esemplari del Museo di Verona (Magni 2009a: 139, n. 636, tav. 40), da Carnuntum (Zwierlein-Diehl 1979: 60 , n. 775, tav. 32) e dalla necropoli di Mont-Augé (Guiraud 1988: 161, n. 621, tav. 43), si distingue da queste poiché raffigura solo il personaggio centrale della scena, catturato in una posa del braccio leggermente differente che, come abbiamo visto, trova però riscontri negli atti riprodotti nella Casa del Menandro. La scelta di rappresentare la figura del vecchio protagonista della vicenda comica, privata però delle due figure necessarie per l’interpretazione dell’episodio teatrale, suggerisce una conoscenza diretta delle commedie menandree da parte dell’antico proprietario dell’anello in cui la gemma era incastonata. Scene di vita quotidiana (cat. 88–89) 88 Pescatore Calcedonio-corniola arancione. Forma 7R. Misure: 16 × 12 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Nora (Pula). Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 87.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 26402. N. inventario Museo: 26402.

N. inventario Registri: S. n. inv.

II sec. d.C.

Bibliografia: Patroni 1902: 77, fig. 5; Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 230–231, n. 87; Rowland 1981: 72; Angiolillo 1989: 220; Angiolillo 2000: 113, nota 90; Napolitano 2021: 248, fig. 238. Pescatore. La figura, di profilo verso sinistra, è seduta su un masso roccioso rappresentato da tre elementi circolari sovrapposti, leggermente inclinata in avanti e avvolta, fino alle ginocchia, da una veste. I capelli, corti e lisci, delimitano il viso dai lineamenti regolari; il braccio sinistro, proteso in avanti, regge una lenza alla quale ha abboccato un pesce. Cfr. per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 302, n. 833, tav. 42 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Guiraud 1988: 158, nn. 600–601, tav. 42 (gemma vitrea-niccolo, II–III sec. d.C.); Weiss 1996: 111, n. 252, tav. 35 (diaspro rosso, II sec. d.C.); per il soggetto, con differente schema iconografico: Brandt e Schmidt 1970: 165, n. 1644, tav. 154 (gemma vitrea italica); Zwierlein-Diehl 1979: 57, n. 756, tav. 29 (gemma vitrea, metà I sec. a.C.); Henig e Whiting 1987: 30, n. 290 (corniola, III sec. d.C.); Tomaselli 1993: 112, n. 225, tav. 12 (gemma vitrea, I sec. a.C.), posizione differente, schema invertito. Per Erote pescatore: Platz-Horster 1984: 59, n. 49, tav. 13 (corniola, seconda metà II sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 116, n. 204, tav. 41 (diaspro, fine II sec. d.C.); Magni 2009: 74, n. 263, tav. 17 (diaspro, II sec. d.C.); Gallottini 2012: 109, n. 152 (corniola, II–III sec. d.C.), bibl. Il motivo iconografico del pescatore, diffuso già in età ellenistica, è attestato nella glittica romana nel I sec. a.C. fino al III sec. d.C. (Sena Chiesa 1966: 302; Guiraud 1988: 158, nn. 600–601, tav. 42 (gemma vitrea-niccolo, II–III sec. d.C.); Tomaselli 1993: 112). La corniola è una delle poche gems from data finds conservate nel museo di Cagliari, ovvero gemme delle quali si conoscono i dettagli circa il contesto di rinvenimento. Il nostro intaglio proviene da Nora e fu rinvenuto nel mese di luglio del 1901 in una trincea praticata da G. Patroni e dai suoi collaboratori sul campo, come egli stesso riferisce (Patroni 1902: 77): ‘Disposi adunque che si riprendessero le esplorazioni nel promontorio ad occidente, e fu praticata, più indietro dalla rammentata casa [della Guardiania, n.d.a.] per chi viene dall’istmo, ed a circa 30 metri di distanza, una nuova trincea larga m 1.10, che si proseguì per una larghezza di metri 35,50. In questo lavoro si attraversarono vari muri romani in fondazione e si rinvennero molti cocci ed altri piccoli oggetti della medesima epoca, e, negli strati meno superficiali, di epoca punica; merita sopra tutti menzione una corniola incisa, con la rappresentanza di un pescatore seduto sopra uno scoglio e munito di amo e di lenza cui è sospeso un grosso pesce (fig. 5); l’esecuzione non è cattiva, e da riferirsi all’epoca romana, ciò che concorda col rinvenimento della pietra incisa negli strati superiori’. Lo studioso, inoltre, correda a tale descrizione uno schizzo del lavoro d’intaglio, permettendoci di riconoscere con sicurezza la gemma della raccolta cagliaritana.

111

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

89 Carrettiere Calcedonio-corniola rossa. Forma 8. Misure: 11 × 8,5 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore, destro e sinistro. Provenienza: Acquisto a Genova. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 88.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15376. N. inventario Museo: 15376.

N. inventario Registri: 15376.

Registro inventariale «15376 Pietre incise Corniola. Genietto che trascina un carretto su cui è la testa di un montone, Coll. Timon, Comprata a Genova, Antico?». Fine I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1873: 15; Del Pellegrino 1971-1972: 232–233, n. 88.

Linea di base. Personaggio maschile (Erote?), con corpo di tre quarti e capo di profilo, è rivolta verso destra in atto di tirare un carrettino. I capelli sono mossi e corti, i tratti del viso (naso, occhi, bocca) marcati da piccole incisioni; le braccia, piegate e portate in avanti e verso l’alto, stringono due corde poggiate sulla spalla sinistra e legate al carretto. Quest’ultimo, di forma rettangolare, è caratterizzato da due modanature poste nella parte superiore e inferiore e da due piccole ruote, mentre sopra reca un bucranio, dalla cui base spunta uno stelo fogliato ricurvo verso l’alto e a destra. Complessivamente la resa della composizione appare naturalistica e accurata. G. Spano (1873: 15) cita l’intaglio in corniola in un’unica occasione, riservandogli però meritata attenzione: ‘Un genietto che si trastulla trascinando una carretta alla quale sono attaccate due corde che si ha gittate sulle spalle’. Lo schema della rappresentazione e il motivo iconografico non trovano confronti puntuali nei repertori glittici editi, ma le raffigurazioni di un erote che gioca con i più svariati oggetti, in questo caso costituiti da un carretto e bucranio, rimandano a un contesto cultuale e di sacrificio.

Scene di ambientazione campestre: sacrifici, caccia (cat. 90–93) 90 Scena di sacrificio o culto Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 15 × 13 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Acquisto a Genova (?) /Olbia. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 89.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15377. N. inventario Museo: 15266 (?). N. inventario Registri: 15377.

Registro inventariale «15377 Pietre incise Corniola. Vecchio nudo davanti a uno scranno a tre piedi. Concetto oscuro. È antico? Coll. Timon, Comprata a Genova, Antico?». Fine I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866: 42; Spano 1873: 15; Del Pellegrino 1971-1972: 234–235, n. 89; Napolitano 2017b: 299–300, 305, nota 50, fig. 8. Linea di base. Scena di culto campestre. Personaggio di profilo verso sinistra rappresentato mentre svolge un sacrificio presso un’aedicula. La figura, nuda e di profilo, presenta corti capelli; le gambe sono entrambe flesse, quella destra è leggermente portata in avanti, mentre le braccia, anch’esse piegate in avanti, sono avanzate sopra una tràpeza a tre gambe sagomate, sulla quale poggiano tre piccoli oggetti sferici (frutti?). Con la mano destra regge un vassoio sul quale figurano altri tre elementi identici; a sinistra si erge su una roccia un piccolo sacello campestre reso in maniera schematica. Sopra la schiena dell’offerente, nel margine destro, sono incise due lettere in caratteri punici, forse interpretabili come mem e ghimel.

112

La glittica di età romana: Scene di ambientazione campestre: sacrifici, caccia (cat. 90–93)

Cfr. per lo schema (personaggio in atto di compiere un sacrificio su tràpeza o altare, davanti a un tempietto): Furtwängler 1896: 256, n. 6900, tav. 50 (corniola), con suonatore di doppio flauto e donna; Maaskant-Kleibrink 1978: 173–174, n. 350, tav. 69 (corniola, seconda metà del I sec. a.C. Republican Wheel Style), sacrificante una chimera, naiskòs con erma di Priapo; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 102, n. 415, tav. 60 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.), scena complessa, due figure femminili di fronte ad una edicola su roccia, una suona un doppio aulòs, l’altra è chinata su un altare e regge un vassoio; 200–201, n. 997, tav. 133 (agata, I sec. d.C.), due offerenti, una con vassoio, davanti a una colonna con statua di divinità, suonatore di doppio flauto; 288, n. 1565, tav. 209 (II–III sec. d.C.), personaggio femminile libante, tiene in mano un vassoio con tre oggetti conici di fronte ad una tràpeza; Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 68, n. 561, tomo I, cassetto 8 (vetro). Per lo schema (personaggio femminile nudo, posto frontalmente ad un grande cratere e suonatore di flauto): Reinach 1895: 97, n. I, 48, tav. 87 (corniola). Per il motivo iconografico (offerente davanti ad un’aedicula su roccia): Walters 1926: 172, n. 1584, tav. 21 (sarda, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: n. 825, 1344 (corniola, ?); Sena Chiesa 1966: 176, n. 339, tav. 17 (corniola), Erote, stile differente; Brandt e Schmidt 1970: 33, n. 733, tav. 84 (corniola, II–I sec. a.C.), sileno sacrificante un animale che tiene tra le gambe; Brandt et al. 1972: 34, n. 2301, tav. 204 (plasma, I sec. a.C.– I sec. d.C.), satirello seduto e giovane con uva; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 102, n. 413, tav. 60 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.), suonatore di doppio aulòs di fronte a un sacello; Henig e Whiting 1987: 27, n. 251 (corniola, I sec. a.C. – I sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 100, n. 182 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.), 111, n. 205 (corniola, I sec. a.C.); (Dioniso di fronte a tempietto su roccia) Gramatopol 1974: 42, n. 51, tav. 3 (agata, età ellenistica). Sulle lettere puniche incise si cita a titolo esemplificativo l’iscrizione analoga sulla moneta di bronzo della zecca sardo-punica del 241–238 a.C. conservata al Museo Sanna di Sassari: Guido 1986: 160–165, fig. 229; Lo Schiavo 1991: 91, fig. 78. G. Spano (1866: 42), apprezzando l’alto lavoro d’incisione, attribuisce la scena ad un momento di sacrificio rivolto ad una divinità cui dovevano essere offerti gli oggetti sferici, interpretati dallo studioso come pani o focacce. Il Canonico insiste inoltre sulla singolarità della gemma, la quale riporta sulla destra due lettere fenicie, da lui lette come ‘cheth’ e ‘ghimel’ e significanti ‘chagh’ ovvero ‘festum, festivitas’. G. Spano (1873: 15) ritornò ancora sulla gemma, dichiarando che essa era allora posseduta da Antonio Roych che l’acquistò ad Olbia e, in riferimento alla rappresentazione incisa, afferma che potrebbe effigiare ‘un giocoliere e più probabile un calcolatore che ha davanti un tavolino su cui si vedono tre oggetti in forma conica, ed altri tre ne tiene nelle mani, e dietro due lettere etrusche AL? indicanti forse numeri d’abbaco’. Di contro, i registri dell’inventario indicano che l’esemplare entrò a far parte della raccolta museale grazie all’acquisizione della collezione Timon e che l’origine dell’intaglio è piuttosto da attribuire ad una provenienza genovese. La scena sacro-idilliaca che raffigura un personaggio stante o flesso davanti ad un altare o tavolo mentre reca un vassoio di offerte costituisce un tema iconografico ampiamente attestato alla fine dell’epoca repubblicana e proto-augustea. Il motivo figurativo deriva da immagini bucoliche di impronta ellenistica (Sena Chiesa 1964: 18–19), le quali, durante l’età augustea, trovarono grande favore e furono selezionate per raffigurare il mondo ameno, denso di religiosità, che trova la sua cornice nel contesto agreste (sull’argomento Fellmann Brogli 1996). La corniola della collezione Timon presenta numerose analogie con il variegato repertorio iconografico delle offerte campestri, espresse secondo il linguaggio stilistico noto come Republican Wheel Style (Maaskant-Kleibrink 1978: 154 e sgg.), palesando inoltre una commistione di tipi figurativi spiccatamente romani con elementi di cultura punica, evidenti nell’incisione dei caratteri punici mem e ghimel. In tali composizioni, un’edicoletta, una colonna o un santuario rupestre connotano l’ambiente campestre, che può essere ulteriormente impreziosito da altri soggetti, come l’offerente stesso e il suonatore di doppio aulòs (Sena Chiesa 1978: 70–71, nn. 35–36), assistente all’omaggio dedicato a Priapo (Guiraud 1974a). Determinare il genere del personaggio rappresentato appare piuttosto complesso poiché sembra presentare calvizie e un perizoma, ma i confronti glittici mostrano più spesso un offerente di sesso femminile, identificabile in base alla capigliatura e alla lunga veste. L’associazione delle due lettere incise è riscontrabile nell’emissione monetale della zecca sardo-punica nota come V Serie Tipo L (Serie VA e B della classificazione di Forteleoni), che mostra al D/il profilo di Kore e al R/tre spighe legate8 e, posti sopra quella centrale, globo e falce lunare rivolta verso il basso. Le lettere presenti in questa serie, coniata durante la rivolta dei mercenari a Cartagine tra il 241–238 a.C. (Piga 2013: 79, nota 139) ovvero poco prima della conquista romana dell’isola, o ancora fino al 215 a.C. (Guido 2000: 44 e Piga 2013: 80–81), non hanno al momento una lettura univoca e chiara. Le tesi che le interpretano come iniziali delle città sedi di zecche (Manfredi 1987: 18, sostenuta anche da Lulliri 2013: 59–61) o degli incisori dei coni (smentita in Lulliri 2013: 59) non sono attualmente assodate. L’associazione dei due bilitteri si riscontra anche nella serie VI e VII di Manfredi (1987: 27) o nella VI Serie delle ultime emissioni della Sardegna punica che le comprende entrambe (Piga 2013: 84–87) ascritte tra il 217–215 a.C., anni della rivolta di Ampsicora. Esso appare, nel dettaglio, nella VI Serie tipo O, gruppo II con toro, astro radiato e falce lunare al R/(Piga 2013: 84) e nei Tipo P e Q con al R/toro stante verso destra, con dietro e in posizione centrale, un’alta spiga, vengono entrambi attribuiti alla zecca sarda per soggetto e simboli (Piga 2013: 85. Per altre attestazioni di iscrizioni puniche su intagli si veda: Spier 1992: 83, n. 186 (sarda, metà I sec. a.C.) = Cicu 2008: 768; Spier 1996: 118, n. 308 (corniola, I sec. a.C.–I sec. d.C.), cfr. Cicu 2008: 768, nota 39).

Secondo E. Acquaro (1984: 153-156) la scelta della raffigurazione di ambito agrario intende esprimere l’importanza del ruolo di granaio giocato dell’isola quale rifornimento agricolo e produttivo di Cartagine grazie ai suoi possedimenti in territorio sardo.

8 

113

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

91 Scena di sacrificio Calcedonio bianco opalino. Forma 8. Misure: 12 × 10 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nella parte inferiore sinistra. Provenienza: Tharros (?).

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 90.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34946. N. inventario Museo: 34946.

N. inventario Registri: 34946.

Registro inventariale «34946 R. 28-4-1911 Agata bianca: pastore che sacrifica un capretta a Pane, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Seconda metà del I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 («Calcedonia: Sacrificio a Pane, n. 34946»); Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 236–237, n. 90 (da Tharros); Napolitano 2021: 249, fig. 245. Breve linea di base. Un personaggio maschile, di profilo verso sinistra, è raffigurato nell’atto di compiere un sacrificio; presenta una capigliatura corta e veste un corto chitone e un himàtion che ricade sul fianco destro con un ampio panneggio. Il braccio sinistro è proteso in avanti e stringe un pugnale con la punta rivolta verso il petto di un animale, accovacciato ai piedi dell’uomo. L’animale, probabilmente una capretta, è seduto ritto sulle zampe anteriori mentre volge all’indietro il collo ed il muso allungato. Sulla sinistra è rappresentata un’erma con divinità barbata posta su colonnina. La resa figurativa è poco accurata, quasi essenziale; unici particolari indicati sono ravvisabili nei tratti del volto e nella veste dell’uomo. Cfr. per lo schema iconografico (scena di sacrificio, assente l’erma): Sena Chiesa 1966: 301, n. 830, tav. 42 (corniola bruciata), satiro (?), Officina delle Due Vittorie; Brandt e Schmidt 1970: 33, n. 733, tav. 84 (corniola, II–I sec. a.C.), personaggio barbato che sacrifica una capretta tenuta ferma per il muso e posta tra le gambe, di fronte a lui un’edicoletta su roccia; Maaskant-Kleibrink 1978: 174, n. 352, tav. 70 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.), un satiro nudo svolge il sacrificio, accanto ad un piccolo altare compare un Paniskos che suona un doppio flauto. Lo stile dell’intaglio, nella rappresentazione del dettaglio dell’erma forse di Priapo, ricorda quello di due gemme da Aquileia, attribuite alla medesima officina (Sena Chiesa 1966: 215–216, n. 490 (Onfale) e 296, n. 809 (satiro che apre una cista priapica). Le scene con raffigurazioni di sacrifici campestri, tra le quali rientra l’intaglio in esame e quello precedente, sono attribuite ad età tardo-repubblicana e augustea (Sena Chiesa 1978: 70, n. 35) e rientrano nel cosiddetto Republican Wheel Style di M. MaaskantKleibrink (1978: 154 e sgg. (I sec. a.C.– 30 d.C.)). 92* Guerriero/Cacciatore Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 15 × 12,5 × 4.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Tharros (?).

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 92.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34976. N. inventario Registri: 34976.

Registro inventariale «34976 R. 28-4-1911 Corniola: Uomo con asta seduto su una roccia innanzi a lui cane abbaiante sopra un altare, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Seconda metà I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 («Corniola: Pastore con cane, n. 34976»); Melis 1921: 41; Del Pellegrino 1971-1972: 241–242, n. 92 (da Tharros). Linea di base. Guerriero o cacciatore seduto su una piccola roccia, con capo e gambe di profilo verso sinistra e corpo di tre quarti. Il capo, raso, è leggermente inclinato in avanti. Il braccio destro è piegato e alzato a stringere un’asta, mentre il sinistro è portato al torace; le gambe sono piegate e incrociate all’altezza delle caviglie. Sulla schiena dell’uomo, scende un lembo svolazzante, probabilmente parte della clamide. Il personaggio volge lo sguardo verso un cane posto a sinistra, su un’ara circolare. I particolari del volto (arcata sopracciliare, occhi, naso e bocca) della figura virile son marcati e resi con brevi tratti, così come accurata appare la scena sulla sinistra dell’animale su altare; più corsiva è invece la resa anatomica dei soggetti.

114

La glittica di età romana: Scene di ambientazione campestre: sacrifici, caccia (cat. 90–93)

Cfr. per il soggetto (giovane seduto, con cane): Sena Chiesa 1966: 305, n. 845, tav. 43 (corniola, fine I sec. a.C.), cacciatore con berretto frigio e clamide (Ganimede o Attis (?)) con cane; Maaskant-Kleibrink 1978: 150, n. 255, tav. 52 (corniola, fine I sec. a.C.), il cane è rappresentato ai piedi dell’uomo, il quale è in procinto di alzarsi, si regge all’asta con il braccio destro. Inoltre, (giovane cacciatore con cane, di fronte a un sacello su roccia): Reinach 1895: 65, n. II, 76, 3 (corniola). Cfr. per lo schema (satiro sacrificante, seduto di fronte a un’ara): Sena Chiesa 1966: 184–185, n. 372, tav. 19 (corniola, fine I sec. a.C.– inizi I d.C., Officina delle Offerte Campestri); Maaskant-Kleibrink 1978: 150, n. 342, tav. 68 (corniola, seconda metà I sec. a.C.), satiro seduto con lira di fronte ad una colonnina sormontata da un vaso; Platz-Horster 1984: 99, n. 96, tav. 26 (corniola, I sec d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 103, n. 188 = Henig 1997a: 26, fig. 9 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.); Vitellozzi 2010a: 288–289, nn. 327 (calcedonio-agata, fine del I sec. a.C.– inizi del I sec. d.C.); 328–329 (corniole, ultimo quarto del I sec. a.C.). (Guerriero o cacciatore seduto di fronte ad una roccia sormontata da una civetta): Hoey Middleton 1991: 97, n. 161 (corniola bianca, fine I sec. a.C. –30 d.C. circa), forse interpretabile quale scena oracolare. La corniola dispersa ripropone lo schema figurativo adottato per raffigurare personaggi libanti del culto bacchico (Guiraud 1978: 122–123), così come mostra la gemma con satiro del Fitzwilliam Museum di Cambridge (Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 103, n. 188 = Henig 1997a: 26, fig. 9). Tale soggetto riscontrò particolare fortuna tra la fine dell’età repubblicana e la prima età imperiale, in un momento in cui la natura viene percepita quale luogo idilliaco, ideale, popolato da pastori e contadini che compiono libagioni e offerte presso altari locali destinati a divinità campestri o ancora da satiri che vengono rappresentati mentre sfruttano le ricche risorse della terra (Henig 1997a: 26). La presenza del cane suggerisce una lettura interpretativa differente, allusiva alla sfera della caccia (Torelli 2002: 111, nota 77): si potrebbe ipotizzare un’identificazione del personaggio con l’eroe Meleagro, il quale appare di frequente accompagnato dal fedele animale, come pure rinviano altri elementi quali la clamide svolazzante, la lancia e il motivo delle gambe incrociate (Woodford 1992: 433, come mostra la pittura del tablino della Casa del Centauro, con Meleagro e Atalanta (Pompei VI 9,3: PPM IV, 852)), sebbene l’assenza del cinghiale, ricordo dell’impresa mitica, non consenta di affermare ciò con sicurezza (Woodford 1992; Toso 2007: 98–100; Salvo 2012). Altrettanto incerta appare la lettura iconografica del personaggio con Ippolito (Giuliano 1973b: 39, n. 1, cammeo in sardonica, prima metà I sec. a.C.), la cui contiguità iconografica con Meleagro è ben nota in letteratura (Toso 2007: 100–102, in particolare nota 444; Toso 2009: 213–214). Malgrado non siano stati individuati puntuali confronti utili all’identificazione del personaggio raffigurato nella corniola perduta, il contesto campestre della rappresentazione rammenta una serie di intagli ascrivibili al I sec. a.C. nei quali la tematica venatoria (virtus) e la sfera religiosa (pietas) sono serenamente compendiate nel ritrarre cacciatori impegnati non nel pieno dell’azione, ma in pacate ‘scene di caccia mancata’ (Toso 2007: 105). 93 Scena di caccia Calcedonio-eliotropio. Forma 8. Misure: 11 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore. Provenienza: Oschiri (Castra).

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 91.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15366. N. inventario Museo: (101) 6584. N. inventario Registri: 15366.

Registro inventariale «15366 Pietre incise Diaspro verde. Vecchio che insegna ad un cane a riconoscere la selvaggina, Coll. Timon, incerta, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1870: 32; Spano 1873: 15; Taramelli 1914a: 77 («Cacciatore che mostra ad un cane una lepre appesa ad un albero»); Del Pellegrino 19711972: 238–240, n. 91 (diaspro o lidite); Rowland 1981: 36; Rowland 1988: 806. Linea di base. Scena di caccia, con cane e lepre pendente dal ramo dell’albero. Un uomo, stante di profilo verso sinistra, indossa una corta tunica, mentre sulle spalle veste la paenula, resa realisticamente con brevi tratti incisi; la capigliatura è corta e ricade sui lati del volto a ciocche dritte, il viso è barbato. Le braccia sono protese in avanti e si appoggiano su un bastone, le gambe sono unite e di profilo. Di fronte a lui, un cane presenta un muso allungato e corpo snello, scandito dai vari volumi anatomici e ben definito nei particolari (muso, orecchie, lunga coda). L’animale è raffigurato di profilo, si leva ritto sulle zampe posteriori, poggiando le anteriori su un albero raffigurato a sinistra, dal fusto affusolato che si assottiglia verso l’alto sviluppandosi in una fronda ricurva dalla quale pende una lepre appesa. La scena di genere appare molto equilibrata e naturalistica grazie alla resa anatomica dei soggetti, buono lo scorcio prospettico. Cfr. per lo schema iconografico: Sena Chiesa 1966: 285–286, nn. 761–766, tav. 39 (diaspri, corniole, niccolo, fine I sec. a.C.), con capretta al posto del cane e fagotelli invece della lepre; Gramatopol 1974: 76, nn. 485–487, tav. 23 (sarda, smeraldo, corniola, età romana); Henig e Whiting 1987: 30, n. 292 (diaspro giallo, II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 61–62, n. 1686, tav. 13 (corniola, II sec. d.C.); Weiss 1996: 110, n. 248, tav. 35 (corniola, fine I d.C. – inizio I sec. d.C.); Magni 2009a: 135–136, nn. 611–613, tav. XXXIX (diaspro nero-verde, giallo, giallo-verde, fine I–II sec. d.C.); Nardelli 2011b: 299, fig. 1 (calcedonio bianco). Per varianti dello

115

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari schema, medesimi soggetti: Zwierlein-Diehl 1973: 108–109, n. 293, tav. 51 (sardonice, prima metà del I sec. a.C.), interpretato come Faustolo. Per il soggetto: Sena Chiesa 1957, 2010. Il motivo figurativo, che ricorre già su anelli greci raffiguranti l’eroe Ulisse e il suo fedele cane Argo (Sena Chiesa 1978: 69), riscontrò un vasto successo durante l’età ellenistico-romana soprattutto per la sua ambientazione bucolico-idilliaca. Le figure del pastore e del cane sono ora impiegate per alludere a una generica scena pastorale9 o per raffigurare il momento mitico relativo alla scoperta dei gemelli da parte del pastore Faustolo10. Il tipo iconografico del cacciatore e del cane che punta la preda appesa all’alberello è piuttosto frequente nella glittica romana, adottato anche con significati politici che intendono ribadire la nuova età inaugurata dal principato di Augusto, nella quale ‘la richesse des troupeaux, la tranquillité de la campagne, le retour aux vertus traditionnelle, la pietas sont chantés par les poètes comme Virgile ou Tibulle’ (Guiraud 1982: 41) divengono ideali cui tendere per una società dal forte carattere rurale (Sena Chiesa 2010: 333). Spesso, in sostituzione del cane, è intagliata una capretta intenta a indicare la preda o a brucare le fronde dell’alberello sul quale poggia le zampe (Tassinari 2017a: 91–92, fig. 4c). Interessante appare il confronto con un intaglio della collezione Guardabassi di Perugia (Vitellozzi 2010a: 309, n. 359), affine al nostro per la scelta dell’eliotropio quale supporto per il lavoro d’incisione e per le caratteristiche stilistico-formali, come la resa del vello vestito dal pastore, lo sviluppo dell’albero nodoso e delle sue foglie, che rendono verosimile l’attribuzione di entrambe al medesimo atelier glittico. G. Spano (1870: 32) considera la gemma come meritevole di attenzione citandola in due occasioni distinte. Nella Memoria sull’antica cattedrale di Ottana egli afferma ‘L’antica Castra, vicino ad Oschiri ha dato sempre fuori delle corniole e pietre incise di molto pregio. Il cav. E. Timon ne ha raccolte alcune, tra le quali notiamo un diaspro oscuro che rappresenta una Minerva seduta col palladio nella destra; ma il più bello da vedere è un altro diaspro che rappresenta una scena venatoria, un cacciatore in piedi vestito di mastruca sarda si appoggia al bastone col cane davanti, che contempla una lepre attaccata ad un albero’. Il Canonico ritorna ancora sull’intaglio qualche anno dopo (Spano 1873: 15) e, ambientando la scena di genere nel paesaggio bucolico sardo, descrive così l’immagine incisa: ‘Un pastore vestito colla vera mastruca lanigera sarda appoggiato ad un bastone, che guarda il suo cane che vuol’avventarsi ad un volatile che pende dall’albero’. Busti (cat. 94–96) 94 Busto maschile Diaspro rosso. Forma 9c. Misure: 10 × 7,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 198.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34947. N. inventario Museo: 63099.

N. inventario Registri: 34947.

Registro inventariale «34947 R. 28-4-1911 Diaspro rosso: testa di uomo vista di profilo a sinistra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 432–463, n. 198.

II sec. d.C.

Busto maschile di satiro di profilo verso sinistra. La figura ha i capelli raccolti in un voluminoso cercine che ricade dolcemente sul viso e sul collo; l’occhio profondo, naso marcato, bocca poco definita e mento sfuggente. Sulla spalla sinistra reca un pedum, sulla destra un vassoio con offerte. Cfr. per il tipo iconografico (busto di Satiro, con pedum): Guiraud 1992: 70–71, n. 8, fig. 8a–b (diaspro rosso, II sec. d.C.), con bibliografia precedente.

Schluter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 93-94, nn. 366-367, tav. 53 (gemma vitrea, seconda metà del I sec. a.C. – inizio del I sec. d.C.; corniola, prima metà del I sec. a.C.); 197, nn. 977-980, tav. 130 /gemma vitrea e corniole datate tra la seconda metà del I sec. a.C. e il II d.C.). Sena Chiesa 1957: 182 e sgg.; Sena Chiesa 1966: 285; Zwierlein-Diehl 1973: 108-109, n. 293, tav. 51 (sardonice, prima metà I sec. a.C.); Guiraud 1982: 39; Small 1988: 130-131, nn. 4-6, come chiarisce l’iscrizione FOSTLVS che accompagna la scena mitica nella moneta di Sextus Pompeius del 137 a.C.: Crawford 1974: n. 235/1 a-c = Small 1988: 131, n. 7, interessante inoltre per la resa dell’albero raffigurato dietro la lupa, identificato con il Ficus Ruminalis, che permette di avanzare un valido confronto con quello raffigurato nella gemma n. 148. 9 

10 

116

La glittica di età romana: Busti (cat. 94–96)

95 Busto maschile Calcedonio-agata a strati, bianca e grigia. Forma 9c. Misure: 14 × 11 × 6.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 200.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34953. N. inventario Museo: s. N° Inv. 6 bis. N. inventario Registri: 34953.

Registro inventariale «34953 R. 28-4-1911 Onice affumicata; ritratto d'uomo di profilo a sinistra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 465, n. 200.

I sec. a.C.

Testa maschile di profilo verso sinistra. I capelli sono resi da tratti realizzati con punte medie, impiegate anche per i dettagli del volto. Cfr. per il soggetto: Maaskant-Kleibrink 1978: 164, n. 310, tav. 61 (agata, I sec. a.C.), con iscrizione. 96 Busto muliebre Calcedonio-agata blu scuro, bianco e giallo. Forma 8. Misure: 13 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 194.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10824. N. inventario Museo: s. N° Inv. 1. N. inventario Registri: 10824.

Registro inventariale «10824 Coll. Spano Gemme Agata? Vetro? Testa a s. pessima incisione, Coll. Spano, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 6 («Piccolo cameo, con ritratto di donna sembra Agrippina»); Del Pellegrino 1971-1972: 455–456, n. 194 (Corniola). Testa femminile di profilo verso sinistra, coronato da diadema indicato da tre solchi lineari, i capelli sono disposti attorno al volto creando un cercine che si raccoglie in uno chignon sotto alla nuca. Cfr. Per la capigliatura, differente stile: Platz-Horster 1994: 116, n. 122, tav. 22 (sarda, seconda metà del I sec. a.C., Kalligraphischer Stil), Venere.

117

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari I grylloi, le figure ibride e le maschere (cat. 97–103) 97* Figura caricaturale: Vulcano Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 12,5 × 10 × 4.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: Porto Torres (Turris Libisonis). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 94.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10806. N. inventario Registri: 10806.

Registro inventariale «10806 Coll. Spano Gemme Corniola; Agricoltore? Coll. Spano, Antico». Inizi I sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 16 («Corniola rappresentante un istrione con stromento (scure) in mani. Porto Torres»); Del Pellegrino 1971-1972: 246–248, n. 94.

Bordo perlinato. Figura caricaturale (Vulcano), di profilo verso sinistra. Sul capo indossa il pilos, il naso è pronunciato, l’occhio leggermente infossato, le labbra dischiuse; la barba, resa con quattro piccole perle schiacciate, incornicia il volto. Il personaggio, curvo in avanti, presenta le spalle e la schiena coperte da una paenula terminante a punta e una corta tunica (exomis) lascia scoperte le ginocchia flesse, la gamba sinistra è portata indietro e poggia con la punta del piede. Le braccia, piegate e protese in avanti, stringono uno strumento agricolo (zappa?) che termina con due brevi tratti trasversali. Cfr. per il tipo iconografico e lo stile: Furtwängler 1896 , 76, n. 1195, tav. 14 (gemma vitrea), contadino-nano con doppia zappa; Tomaselli 1993: 113, n. 227, tav. 12 (corniola gialla, II sec. a.C.), contadino intento a zappare; Vitellozzi 2010a: 150, n. 125 (calcedonio bianco, seconda metà del II–primi decenni del I sec. a.C.), Vulcano con martello, bibl.; per il tipo iconografico (contadino curvo in avanti): Mandrioli Bizzarri 1987: 47, n. 18 (corniola, inizi I sec. a.C.), con falce e scala. Per varianti dello schema, analogo stile: Furtwängler 1900: 125, nn. 18–19, tav. 25 (sarda, corniola), 144, nn. 28–32, tav. 29 (sarde); Brandt et al. 1972: 217, n. 3550, tav. 334 (pasta vitrea, da originale antico); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 111, n. 465, tav. 64 (gemma vitrea, I sec. a.C.); MaaskantKleibrink 1978: 119, nn. 134–136, tav. 28 (sarda, gemma vitrea, corniola, II sec. a.C. Campanian and Hellenistic-roman Styles), Pigmei; Zwierlein-Diehl 1979: 134–135, nn. 1124–1127, tav. 89 (diaspro e corniole, metà I sec. a.C.). Il soggetto rientra nel gruppo dei Grylloi, termine impiegato dalle fonti antiche in riferimento alle figure caricaturali e grottesche di pescatori, artigiani, contadini, pastori e cacciatori intente in diverse attività, il cui aspetto ridicolo è evidenziato dalle loro sproporzioni e deformità (Hammerstaedt 2000: 33–34; Lapatin 2011: 90). Di derivazione ellenistica, forse alessandrina, tali tipi si diffusero ampiamente nel repertorio glittico italico fra la fine del II sec. e la prima metà del I sec. a.C. (Sena Chiesa 1966: 24; Maaskant-Kleibrink 1978: 119, 134). P. Vitellozzi (2010a: 150) suggerisce di ampliare tale repertorio figurativo integrandovi anche figure di pigmei, nani e la rappresentazione di Vulcano impegnato in attività quotidiane.

118

La glittica di età romana: I grylloi, le figure ibride e le maschere (cat. 97–103)

98 Combinazione di maschere e elefante Diaspro rosso. Forma 8c. Misure: 13 × 11 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 110.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34993. N. inventario Museo: 34947?

N. inventario Registri: 34993.

Registro inventariale «34993 R. 28-4-1911 Diaspro rosso testa di donna, combinata con testa d’uomo, cappuccio protome di elefante, rappr. La Mauritania, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I–II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 («Diaspro rosso: La Mauritania, combinazione di una testa femminile, con testa virile e protome di elefante, n. 34993»); Melis 1921: 42; Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 282–285, n. 110; Napolitano 2017b: 304, nota 90, fig. 11.

Testa di elefante con due zanne, la proboscide stringe un bastone; ad essa si combinano due maschere: una prima, di giovane, è rappresentata di profilo verso il basso: l’orecchio è leggermente infossato, il naso poco sporgente e dritto, le labbra sono dischiuse e carnose. I capelli sono ricadono attorno al volto in corte ciocche a spirale, terminanti centralmente sulla fronte con un ciuffo che si combina con la seconda maschera nella quale assume l’aspetto di una barba. Questa seconda maschera, di profilo verso sinistra, è riferibile a un sileno calvo, con occhio grande e arco sopracciliare leggermente inarcato; naso schiacciato e corto, labbra leggermente dischiuse. Particolare cura è dedicata alla resa anatomica dei due volti, dal modellato morbido e un ottimo effetto chiaroscurale. Cfr. per il tipo iconografico: Richter 1956: 115, n. 554, tav. LXIII (diaspro rosso), con torcia; Maaskant-Kleibrink 1978: 349, n. 1095, tav. 169 (diaspro rosso), confronto non puntuale; Henig 1984: 245, fig. 1d (diaspro rosso), con torcia; Mandrioli Bizzarri 1987: 120, n. 240 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Krug 1995: n. 75, tav. 55, combinazione di tre maschere e protome di elefante; ZwierleinDiehl 1991: 131, n. 2102, tav. 73 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Weiss 1996: 140–141, nn. 281, 283, tav. 53 (diaspri rossi, II sec. d.C.); Ubaldelli 2001: 364, n. 2a (corniola); Śliwa 2012: 380–381, 383, fig. 1.D (diaspro giallo scuro, I–II sec. d.C.); Gołyźniak 2017: 239–240, n. 545, 547, tav. 79 (diaspri rossi, II e I sec. d.C.). Doppia maschera di Pan giovane e di vecchio sileno: Brandt 1968: 90, n. 507, tav. 55 (corniola, III–II sec. a.C.), combinata ad una testa d’aquila; Zwierlein-Diehl 1969: 181, n. 499, tav. 87 (corniola, I sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 158, n. 600, tav. 80 (diaspro rosso, I sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 69–70, n. 66, tav. 17 (vetro, seconda metà del I sec. a.C. da Stolberg-Breinigerberg); Guiraud 1988: 189, n. 902, tav. 59 (onice), giovane imberbe e vecchio tipo sileno. Combinazione tra maschera barbata e elefante che regge una palma: Henig 1975: 41, n. 151, tav. 10 (corniola, II sec. d.C.); Gołyźniak 2017: 239–240, n. 547, tav. 79 (diaspro rosso, I sec. d.C.). La raffigurazione dei due volti satireschi incisa sul diaspro rosso del Museo di Cagliari, combinata ad una protome di elefante con zanne e bastone11, è stata a lungo attribuita al cosiddetto genere dei grylloi12. Il termine greco, adottato da Plinio (Nat. 35. 114. 37) per designare quadretti giocosi e scene grottesche realizzate dal pittore Antifilo di Naucrati, vissuto durante il regno di Alessandro Magno, è traducibile come ‘motivi scherzosi’ (Giovannini 2013: 118–119). A partire da J.J. Winckelmann è stato impiegato ad indicare figure umane caricaturali e rappresentazioni ibride di parti di animali, volti umani, maschere, satiri o sileni e oggetti vari (Lapatin 2011: 90; Weiss 2017: 145). Tale genere iconografico racchiude dunque un vasto e curioso repertorio di immagini adoperate a scopo bene-augurale (Blanchet 1921: 49), decorativo (Gramatopol 1974: 28) o amuletico-profilattico, infatti, secondo Plutarco (Quaestiones convivales, 5.7.68IF in Lapatin 2011: 90; vedi inoltre Henig 1984: 244; Ubaldelli 2001: 364, n. 2a, nota 4; Weiss 2017) costituiscono dispositivi funzionali a scacciare il malocchio o favorire la fertilità. Riconoscendo loro tale intento scaramantico e protettivo, C. Weiss ha proposto di spiegare questa classe di immagini in rapporto alla Baskania (Weiss 2017): la funzione profilattica si esplicherebbe grazie alla curiosa rappresentazione, la quale, catturando la pericolosa attenzione dello iettatore, permetteva di sfuggire al fascino. In particolare, l’intaglio del Museo di Cagliari rientra in un gruppo dai tratti ben contraddistinti per la scelta di iconografie (maschera di giovane e di sileno combinata a parti di struzzo, elefante, cavallo per citare i soggetti più frequenti) e dalle stringenti affinità stilistiche, costituiti dagli esemplari realizzati in diaspro rosso e corniola prodotti dalle officine di Alessandria Forse allusivo a raffigurare un caduceo, tridente o ramo di palma: vedi Lapatin 2011: 89, pl. 7, diaspro rosso, caduceo; Lapatin 2011: 92, pl. 22, agata, tridente; Chifflet 1662, 26, n. 14, tav. 4 = Lapatin 2011: 92-93, pl. 30, ramo di palma. Per la proboscide che regge una torcia e il suo significato: Henig 1984: 245, fig. 1d; per l’ipotesi di un impiego di questa raffigurazione contro l’elefantiasi: King 1885: 66. 12  King 1885: 59-70; Blanchet 1921, il quale individua negli scarabei punici da Tharros (IV sec. a.C.) un’origine del modello come affermato anche in King 1885: 60 e in Furtwängler 1900: 113-114; Richter 1956: 114; Becatti 1960, 1065-1066; Sena Chiesa 1966: 340; Guiraud 1974b; Gestzelyi 1992; Hammerstaedt 2000; Lapatin 2011; contro questa attribuzione vedi Weiss 2017. 11 

119

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (Guiraud 1974b: 209; Giovannini 2013: 118). La rappresentazione della protome di elefante è di frequente intrecciata a quella di due o più maschere bacchiche; la sfera irrazionale peculiare di Dioniso/Bacco e l’allusione al suo trionfo in India sono suggellate dall’animale esotico e ribadite dai volti dionisiaci di Pan e del vecchio sileno ai quali si lega fino a confondersi13 (Henig 1984: 244). La connessione tra soggetti dionisiaci e la valenza apotropaica è dichiarata da Plinio (Nat. 19. 50; cfr. Toso 2007: 207, nota 229) in merito alle statue dionisiache, i satyrica signa, che ornavano i giardini, ivi collocate quale espediente contro l’invidia e il fascino. 99 Combinazione di maschera e insetto Vetro viola imitante il quarzo-ametista. Forma 16. Misure: 10 × 9 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Tharros (?).

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 109.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34994. N. inventario Museo: 34979.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34994.

Registro inventariale «34994 R. 28-4-1911 Pasta vitrea violacea; Testa di Giove combinata con figura di mosca vista di fronte, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Da un intaglio di I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 (la gemma è citata con un n. di inventario documentato per un altro intaglio); Melis 1921: 36 (ametista); Del Pellegrino 1971-1972: 279–281, n. 109 (ametista, da Tharros); Angiolillo 1989: 219; Napolitano 2017b: 304, nota 89, fig. 10. Maschera ibrida. Cinque elementi circolari sono incisi sulla fonte, alta e squadrata, ad indicare, probabilmente, una tenia e corona d’edera e corimbi; ai lati del viso, all’altezza delle tempie e degli angoli esterni degli occhi, spuntano delle zampe di insetto, mentre la barba è indicata da due ali, ben caratterizzate da sottili tratti obliqui che pendono lungo le guance della figura. Questa presenta inoltre delle folte sopracciglia arcuate, naso largo e tozzo, occhi incavati e allungati, evidenziati da gonfie palpebre, le labbra sono chiuse e carnose. Cfr. per lo stile: Brandt e Schmidt 1970: 195–196, n. 1884, tav. 169 (gemma vitrea viola tratta dalla stessa matrice, I sec. a.C.); Vollenweider 1979: 340–341, n. 378, tav. 107 (vetro giallo, I sec. a.C.). Per il tipo iconografico: King 1885: 225, n. 3, tav. 41 (agata); Furtwängler 1896: 95, nn. 1805–1806, tav. 18 (sarda, vetro); Furtwängler 1900: 133, n. 83, tav. 26 (corniola) = Lippold 1922: 83, n. 11, tav. 83; Fossing 1929: 67, n. 288, tav. 4 (corniola, III–II a.C.), sono assenti le zampe ai lati del volto; Brandt 1968: 82, n. 451, tav. 50 (granato, III–II sec. a.C.) = Gasparri 1986: 442, n. 179; Brandt e Schmidt 1970: 64, n. 928, tav. 106 (agata-corniola, I sec. a.C.); Richter 1971: 79, n. 391 (niccolo, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 218, n. 1098, tav. 148 (onice corniola, I sec. d.C.), maschera bacchica, senza zampette ai lati; Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 39, n. 112, tomo I, cassetto 2 (vetro) ‘Giove Moscario’. Per altre varianti (insetto e volto umano): Walters 1926: 253, n. 2563, tav. 29 (sarda, I–III sec. d.C.) = Vollenweider 1979: 340, n. 378, tav. 107.7 (sarda) = Lapatin 2011: 91, pl. 21; Dasen 2019: 76–77, fig. 14 (gemma vitrea, fine del I sec. a.C.). Negli studi moderni di glittica il ritratto maschile con barba composta da due ali di insetto è generalmente ricondotto alla rappresentazione di Jupiter Muscarius (Raspe 1791; Brandt e Schmidt 1970: 196, n. 1884). L’interpretazione è ripresa anche da A. Furtwängler (1900: 133), il quale osserva che l’intaglio con sei zampette sviluppate ai lati del volto dai tratti umani, riprende l’iconografia di Zeus Apomyios o Jupiter Muscarius, epiclesi conferita a Zeus Olimpios in seguito a un sacrificio reso da Eracle grato al dio per aver scacciato le mosche. C.W. King (1885: 225, n. 3, tav. 41, agata) identifica il soggetto con Baalzebub ‘The Lord of Flies, the great god of Syria’. In numerosi studi14 il volto ornato dalla barba formata dalle due ali di insetto, spesso privo delle zampe ai lati e dai tratti stilistici dissimili rispetto all’intaglio in esame, è interpretato come una maschera dionisiaca o bacchica, soggetto che comunque ben si accorda al vetro di Cagliari per il colore viola imitante l’ametista, pietra cui era attribuito il potere magico contro l’ubriachezza (Plin. Nat. 37. 124; Cavenago-Bignami Moneta 1980: 362) e largamente impiegata per incidervi Dioniso o il suo tiaso (AP 9. 748 e 9.752; Plantzos 1999: 98–99, 111, nn. 665–666, tav. 82; Magni 2003: 432). Di recente, V. Dasen (2019: 76–77, fig. 14, gemma vitrea, fine del I sec. a.C.) ha ipotizzato che questa serie iconografica possa ritrarre la metamorfosi di Titone da uomo vecchio a cicala, esprimendo visivamente il desiderio di rinascita e immortalità di coloro che aspiravano ad una rigenerazione nella morte. La nostra gemma trova un puntuale confronto con una gemma vitrea viola, acquistata a Roma e conservata a Monaco (Staatliche Münzsammlung) ottenuta da un medesimo originale datato al I sec. a.C. (Brandt e Schmidt 1970: 195–196, n. 1884, tav. 169, gemma vitrea viola, I sec. a.C.). Sulle fonti greche e latine si rimanda a Toso 2007: 195, nota 163. Per un differente tipo di composizione, composta dai volti del Sileno e di Dioniso infante, probabilmente scelta in funzione apotropaica o per un particolare significato per il suo possessore, come la sua fede nel culto dionisiaco, si veda Gołyźniak 2013: 196-198. 14  Brandt 1968: 82, n. 451, tav. 50 (granato, III-II sec. a.C.) = Gasparri 1986: 442, n. 179; Brandt e Schmidt 1970: 64, n. 928, tav. 106 (agata-corniola, I sec. a.C.); Schluter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 218, n. 1098, tav. 148 (onice corniola, I sec. d.C.), maschera bacchica, senza zampette ai lati. 13 

120

La glittica di età romana: I grylloi, le figure ibride e le maschere (cat. 97–103)

100 Maschera teatrale Calcedonio-corniola arancione-gialla. Forma 18. Misure: 12 × 9,5 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 112.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34941. N. inventario Museo: 34934.

N. inventario Registri: 34941.

Registro inventariale «34941 R. 28-4-1911 Corniola: maschera scenica, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. a.C.– I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 288–289, n. 112; citata in Angiolillo 1989: 220; Cicu 2009: 342; Napolitano 2017b: 303, nota 87.

Maschera teatrale di profilo verso sinistra, con alto copricapo quasi appuntito; i capelli, raccolti nella nuca da una benda e ricadenti a piccole ciocche, sono resi con incisioni verticali parallele. Sopracciglia corrugata, occhio particolarmente infossato, naso pronunciato, bocca rientrata e aperta, mento arrotondato e sporgente; particolari del volto resi con brevi tratti paralleli ma piuttosto marcati. Cfr. per il tipo iconografico: Furtwängler 1890: 99, n. 1965, tav. 19 (gemma vitrea); Richter 1920: 80, n. 107, tav. 31 (ametista, III–I sec. a.C.); Brandt et al. 1972: 22, n. 2223, tav. 194 (corniola, I sec. a.C.). Nella glittica e nelle cretule, il soggetto delle maschere è frequentemente attestato dalla fine dell’età ellenistica e si evolve nel I sec. a.C. con immagini sempre più ricche e complesse a dimostrazione del diffuso interesse per il teatro (Vollenweider 1979: 267346; Boussac 1997: 147–148; per un intaglio con maschera, rinvenuto in una sepoltura di I sec. a.C. si veda Tassinari 2017a: 90-91, fig. 4a). Il numero delle attestazioni legate alla sfera alludente alla Commedia Vecchia, di Mezzo o Nuova è decisamente superiore agli esemplari che riprendono soggetti della Tragedia o dei Drammi satireschi (il rapporto sarebbe di 4:1, vedi Boussac 1997: 148, nota 22), percentuale certamente connessa ai gusti e all’epoca in cui questi motivi iconografici andarono affermandosi. E. Cicu (2009: 342, così anche Sena Chiesa 2002c: 417) riconduce gli intagli con maschere del Museo di Cagliari alla ‘propaganda per immagini’ portata avanti da Ottaviano, impiegati per rievocare i ludi scaenici da lui offerti dopo la morte di Cesare. 101 Maschera teatrale Calcedonio-corniola arancione. Forma 9. Misure: 11 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 113.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34985. N. inventario Museo: 34985.

N. inventario Registri: 34985.

Registro inventariale «34985 R. 28-4-1911 Corniola: maschera scenica, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. a.C. – I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 290, n. 113; citata in Angiolillo 1989: 220; Angiolillo 2000: 113; Napolitano 2017b: 303, nota 87. Maschera teatrale di profilo a sinistra, con alto copricapo le cui estremità, sfrangiate, cadono ai lati del volto, mentre la nuca e i capelli sono coperti e avvolti da un tessuto. Occhio poco marcato, bocca semiaperta, naso e mento sporgente, resi con brevi tratti paralleli ma pronunciati. Stesso tipo del precedente. Cfr. per il tipo iconografico: Richter 1920: 80, n. 107, tav. 31 (ametista, III–I sec. a.C.); Fossing 1929: 67, n. 290, tav. 4 (gemma vitrea, III–I sec. a.C.); Brandt et al. 1972: 22, n. 2223, tav. 194 (corniola, I sec. a.C.).

121

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

102 Maschera teatrale Calcedonio-agata bianca. Forma 9c. Misure: 10 × 9 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 114.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34969. N. inventario Museo: 34969.

N. inventario Registri: 34969.

Registro inventariale «34969 R. 28-4-1911 Agata bianca: maschera scenica, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 291–292, n. 114; Angiolillo 1989: 220; Cicu 2009: 342; Napolitano 2017b: 303, nota 87.

Maschera teatrale di profilo verso sinistra. La parte superiore della nuca è piatta, attorno alle tempie è rappresentata una benda di tessuto, che copre la fronte e l’arcata sopracciliare; il naso è dritto e pronunciato, le labbra semi aperte e carnose. Le guance e il mento sono caratterizzati dalla barba, realizzata con brevi tratti obliqui e paralleli. 103 Maschera teatrale Calcedonio-corniola arancione. Forma 16. Misure: 10 × 8 × 4.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore, a sinistra e a destra. Provenienza: S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 111.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34970. N. inventario Museo: s. N° Inv. 37. N. inventario Registri: 34970.

Registro inventariale «34970 R. 28-4-1911 Corniola consunta, testa di Satiro di profilo, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 286–287, n. 111; Angiolillo 1989: 220; Cicu 2009: 342; Napolitano 2017b: 303, nota 87; Napolitano 2017b: 303, nota 87.

Maschera maschile, calva e barbata, di profilo a sinistra. Le sopracciglia sono aggrottate, rese da un unico tratto che delimita gli occhi, grandi e spalancati, e scende definendo gli zigomi e i lati della bocca; il naso è poco pronunciato, bocca dischiusa e appena segnata, le guance sono incavate. La barba e i pochi capelli nella parte inferiore del capo sono resi con incisioni curvilinee miste, lunghe e più brevi. Cfr. per il tipo iconografico: Walters 1926: 172, n. 1576, tav, 21 (sarda, I–III sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 132, n. 2976, tav. 292 (corniola, moderna?). La corniola della collezione Gouin rappresenta il Pornoboskós (il Lenone, cioè il padrone del bordello), maschera della Commedia Nuova descritta con i tratti di un vecchio calvo, con barba ricciuta, naso lungo e schiacciato, labbra contratte, caratteristiche sopracciglia torte e piccoli ciuffi ai lati del capo che palesano la sua natura bieca e turpe (Bernabò Brea 2001: 180–182).

122

La glittica di età romana: Creature mitologiche: gli animali fantastici (cat. 104–109)

Creature mitologiche: gli animali fantastici (cat. 104–109) 104 Ibis e Grifone Calcedonio-agata zonata bruna. Forma 8. Misure: 11 × 9,5 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine destro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 158.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34986. N. inventario Museo: 34986.

N. inventario Registri: 34986.

Registro inventariale «34986 R. 28-4-1911 Sardonica: grifone innanzi ad Ibis (scheggiato), vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine II – inizi I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 384–385, n. 158 (corniola); Napolitano 2017b: 303, nota 85. Linea di base. Grifone ed ibis affrontati. L’animale fantastico è rappresentato di profilo rivolto verso sinistra, presenta le zampe lunghe e sottili, i cui particolari sono resi con piccoli globuli; la coda è ricurva verso l’alto, le ali sono costituite da una massa disposta in verticale e terminano con tre tratti appuntiti di differenti dimensioni. A sinistra si osserva il volatile di profilo verso destra, il becco è appuntito e la testa è protesa verso l’alto; le ali sono serrate lungo il corpo, il piumaggio è reso da linee incise a spina di pesce, le lunghe zampe sono divaricate con dita ricurve ad artiglio. Piccole ‘perle’ utilizzate per la testa e le giunture degli arti inferiori. Cfr. per il soggetto (cicogna, grifone assente): Mandrioli Bizzarri 1987: 50–51, nn. 28 (corniola, prima metà I sec. a.C.), 29 (corniola, I sec. a.C.), cicogna con testa abbassata. Per lo stile: Spier 1992: 80–81, nn. 176–177 (agate, inizi I sec. a.C., Italic Pellet-Style), con cavallo alato e capra affrontati, due grifoni in lotta e un cervo abbattuto; Gesztelyi 2000: 39, n. 11 (agata bandata, fine II-inizio I sec. a.C., Italianischer Rundperstil), grifone e capra. Per il soggetto (grifone): Henig e Whiting 1987: 37, n. 395 (corniola, I sec. a.C.–I sec. d.C.), 396 (corniola, I–II sec. d.C.); Gallottini 2012: 136, n. 200 (corniola, I sec. a.C.), bibl. L’utilizzo di piccole ‘perle’ per il rendimento delle teste e delle zampe suggerisce di considerare l’intaglio con superficie incisa piana entro il cosiddetto Italic Republican Pellet-Style cronologicamente assegnato tra il II sec. a.C. e il I sec. a.C. (MaaskantKleibrink 1978: 131 sgg.). Tra le scelte figurative di tale repertorio si annoverano anche scene con animali, reali o fantastici come quelle realizzate nell’agata in questione (Mandrioli Bizzarri 1987: 44.). L’ibis è un animale scelto tra i temi glittici di età ellenistico-romana in riferimento alle terre d’Egitto, che potrebbe alludere al contesto culturale originario e caro al proprietario del sigillo (Torelli 2002: 140). 105 Pegaso Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Porto Torres (Turris Libisonis). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 156.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10811. N. inventario Museo: 5789.

N. inventario Registri: 10811.

Registro inventariale «10811 Coll. Spano Gemme Corniola, pegaso, Coll. Spano, Antico». I sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 26 («Corniola. Cavallo alato. Torres»); Del Pellegrino 1971-1972: 379–381, n. 156. Pegaso rampante di profilo verso sinistra. Il collo è eretto con corta criniera, le zampe anteriori alzate, mentre le posteriori sono lunghe e sottili. Ampie ali spiegate sono rese con lunghe e brevi incisioni, la coda è piccola e dritta, all’estremità vi è una massa tondeggiante. Le masse muscolari sono realizzate in maniera naturalistica e proporzionata.

123

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 373, n. 1215, tav. 61 (corniola); per il tipo iconografico (Pegaso in volo): Reinach 1895: 69, n. II, 94,7, tav. 72 (corniola); Walters 1926: 197, n. 1847, tav. 24 (corniola, I–III sec. d.C.), 297, n. 3114, tav. 31 (gemma vitrea, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 213, n. 1567, tav. 18 (gemma vitrea, I–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: 123, n. 824, fig. 40; Brandt et al. 1972: 38, n. 2326, tav. 207 (corniola, I sec. d.C.), 192, nn. 3374–3375, tav. 320 (gemme vitree); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 223–224, n. 1134, tav. 153 (gemma vitrea, seconda metà I sec. a.C.– prima metà del I sec. d.C.); Guiraud 1988: 179, n. 799, tav. 53 (agata zonata, I sec. a.C.); ; Vitellozzi 2010a: 164, n. 148 (calcedonio nero, I sec. a.C.), con bibliografia precedente. Per il soggetto: Pannuti 1975: 183, n. 10, fig. 15 (agata); Lochin 1994: 217–218, nn. 41, 44; Casamassa 2004; Sagiv 2018: 133–137.

106 Pegaso e insetto Calcedonio-corniola arancione. Forma 7R. Misure: 12,5 × 10,5 × 3,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore a sinistra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 157.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5791. N. inventario Museo: s. N° Inv. 39. N. inventario Registri: 5791.

Registro inventariale «5791 Pietre incise Corniola = Ippogrifo, S. Antioco, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 382–383, n. 157.

II sec. d.C.

Linea di base. Pegaso di profilo rivolto verso sinistra, incedente con la zampa anteriore sinistra sollevata, la destra è diritta e poggia a terra; il muso è proteso in avanti, mentre stringe fra le fauci un insetto (farfalla o ape), raffigurato di profilo. Il collo è eretto, sul dorso si innestano le ali, realizzate attraverso tre incisioni parallele e orizzontali, la coda è lunga e sottile, volta verso il basso. Cfr. per il tipo e lo schema (Pegaso): Brandt et al. 1972: 192, n. 3376, tav. 320 (gemma vitrea); Gołyźniak 2017: 264, n. 676, tav. 97. Cfr. per affinità iconografica (Grifone): Sena Chiesa 1966: 371, n. 1205, tav. 61 (onice); Vollenweider 1984: 26–27, n. 38 (scaraboide in calcedonio, seconda metà V sec. – inizio IV sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 79–80, n. 1758, tav. 26 (sardonice, II sec. d.C.), con ruota e iscrizione. Appare interessante notare che tra le fauci dell’animale è stretto un insetto, identificabile con un’ape o una farfalla, entrambi soggetti simboleggianti l’anima. L’ape si ritrova spesso nelle gemme connesse alla ‘iatromanzia’, serrata tra le fauci di un leone (Mastrocinque 2003a: 381, n. 344) o tra le chele di un cancro (Lancellotti 2003: 122). Secondo la dottrina neopitagorica, questi animali, impiegati quali simboli zodiacali, rivestivano una notevole influenza per il viaggio ultraterreno. La scelta di rappresentare Pegaso, emblema della morale del limite (Casamassa 2004: 252), permette di ipotizzare una seconda lettura che, discostandosi da quella astrale, vede nel destriero alato il simbolo dell’immortalità dell’anima (Sagiv 2018: 137). Tale concetto appare potenziato dalla rappresentazione dell’insetto posto in corrispondenza della bocca, organo che, nell’immaginario grecoromano, rappresenta il varco attraverso il quale l’anima viene emessa dopo la morte del corpo.

124

La glittica di età romana: Creature mitologiche: gli animali fantastici (cat. 104–109)

107* Sfinge Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 11,5 × 11 × 3.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 160.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34955. N. inventario Registri: 34955.

Registro inventariale «34955 R. 28-4-1911 Corniola: Sfinge alata a sinistra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 («Corniola: Sfinge sedente, n. 34958»); Taramelli 1914b: 268–269, fig. 29; Melis 1921: 41; Del Pellegrino 1971-1972: 389– 390, n. 160; Napolitano 2017b: 303, nota 85. Linea di base. Sfinge accovacciata verso sinistra, con caduceo. La figura è rappresentata completamente di profilo, seduta sulle zampe posteriori, alla sommità del capo è forse posto un fiore di loto. Il collo, lungo e sottile, è abbassato; il petto è interamente ricoperto di piume realizzate da brevi tratti obliqui funzionali, inoltre, a caratterizzare le ampie ali spiegate, al di sotto del ventre tre piccoli solchi tondeggianti indicano le mammelle. La zampa anteriore destra regge il caduceo molto stilizzato. Cfr. per il tipo iconografico (Sfinge con caduceo e fiore di loto): Sena Chiesa 1966: 375, n. 1224, tav. 42 (corniola); Tomaselli 1993: 136–137, n. 326, tav. 16 (corniola, inizi I sec. d.C.); Platz-Horster 1994: 164, n. 241, tav. 45 (corniola, prima metà I sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 121, n. 230 (corniola, seconda metà I sec. a.C.); Vitellozzi 2010a: 320, n. 377 (corniola arancione, fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.). Per il soggetto: Sagiv 2018: 126–133. È Svetonio (Aug. 50) a riferirci che Ottaviano utilizzò tre sigilli ‘In diplomatibus libellisque et epistulis signandis initio sphinge usus est, mox imagine Magni Alexandri, novissime sua, Dioscuridis manu sculpta, qua signare insecuti quoque principes perseverarunt»; mentre Plinio (Nat. 37. 10. 4) narra che: ‘Divus Augustus inter initia sphinge signavit. Duas in matris anulis eas indiscretae similitudinis invenerat. Altera per bella civilia absente ispo signavere amici epistulas et edicta quae ratio temporum nomine eius reddi postulabat, non inficeto lepore accipientium, aenigmata adferre eam sphingem. [...] Augustus postea, ad devitanda convincia sphingis Alexandris Magni imagine signavit’. Il simbolo della sfinge, primo ed enigmatico motivo (Henig 1970: 249) adottato da Augusto per il suo anello sigillare, fu utilizzato in funzione politica: l’associazione tra la Sfinge ed il caduceo, celebre attributo di Mercurio, intendeva sottolineare 108* Sfinge Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 11,5 × 11 × 2,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 159.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10809. N. inventario Registri: 10809.

Registro inventariale «10809 Coll. Spano Gemme Corniola Sfinge, rozza, Coll. Spano, Antico». Fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 25, n. 2 («Corniola. Sfinge alata, rivolta a sinistra»); Del Pellegrino 1971-1972: 386–388, n. 159. Linea di base. Sfinge di profilo rivolta verso sinistra. Seduta sulle zampe posteriori, le zampe anteriori sono dritte e poggiano anch’esse a terra; le ali spiegate, ampie e ben marcate da tratti rigidi e profondi, si innestano sul dorso della figura, tendendo leggermente verso il basso. Il lavoro d’intaglio è piuttosto corsivo, quasi assenti i particolari anatomici e i dettagli, ad eccezione delle ali e dei lineamenti del volto. Cfr. per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 374–375, n. 1220, tav. 62 (corniola, inizi I sec. d.C., Officina della Sfinge), con fiore di loto; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 124, n. 338, tav. 58 (gemma vitrea, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 298, n. 1622, tav. 216 (corniola, II–III sec. d.C.); Vollenweider 1984: 104, n. 169 (agata, prima metà I sec. a.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 119, n. 238 (corniola, II–III sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 121, n. 229 (corniola, seconda metà I sec. a.C.); Vitellozzi 2010a: 320, n. 377 (corniola arancione, fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.) con il caduceo, bibl.

125

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

109 Capricorno Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 6. Misure: 11 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 154.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34983. N. inventario Museo: 34983.

N. inventario Registri: 34983.

Registro inventariale «34983 R. 28-4-1911 Corniola: Capricorno, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 374–376, n. 154; Napolitano 2017b: 303, nota 85. Capricorno rivolto verso sinistra. Il collo è eretto, la zampa anteriore sinistra è flessa e rivolta verso il basso, la destra rampante. Tutto il corpo è caratterizzato da brevi incisioni abbastanza marcate, indicanti anteriormente il vello del capro e posteriormente le squame del pesce. Cfr. per il tipo iconografico: Richter 1920: 183, n. 387, tav. 80 (granato, II–III sec. d.C.); Fossing 1929: 246, n. 1842, tav. 21 (diaspro giallo, metà II–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: fig. 39, nn. 798–799; Sena Chiesa 1966: 377, n. 1235, tav. 62 (corniola); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 51, n. 181, tav. 22 (calcedonio?, II sec. d.C.), con falce lunare. Per il soggetto: Sagiv 2018: 137–140; Magni 2019; Tassinari 2019d: 35–39; Magni, Verdura e Tassinari 2021. Il simbolo del Capricorno (da ultimo Magni, Verdura e Tassinari 2021) ricorre in numerose gemme datate ad età tardo-repubblicana ed augustea; in particolare, il soggetto è adottato politicamente da Augusto a seguito della felice previsione dell’astrologo Teagene di un futuro radioso (Vollenweider 1970; Gestzelyi 1988; Sena Chiesa 2012). Esso intende raffigurare il domicilio del pianeta Saturno, preposto a patrocinare la nuova età dell’oro inaugurata dal princeps e da questi propagandisticamente annunciata attraverso numerosi simboli ricorrenti nella glittica e nelle monete15. Sebbene il Capricorno non rappresenti il segno zodiacale di Augusto per nascita – la quale avvenne il 23 settembre, dunque sotto il segno della Bilancia –, esso fu scelto in riferimento alla costellazione occupata dalla luna in quel giorno (Smyly 1912: 137–168; Housman 1913: 109–114; Gallottini 2012: 135). Il soggetto, in età tarda, assume una nuova valenza apotropaica, durante la quale fu adoperato per allontanare le malattie delle ginocchia (Delatte e Derchain 1964: 269; Gallottini 2012: 134, n. 196). Animali (cat. 110–137) 110 Cane Calcedonio-corniola arancione. Forma 16. Misure: 12 × 10,5 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 125.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10810. N. inventario Museo: s. N° Inv. 54. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 314–315, n. 125.

Fine II– inizi I sec. a.C.

Linea di base. Cane, di profilo, rivolto verso sinistra. Il corpo è reso da sottili tratti che riproducono il folto pelo dell’animale, il muso è allungato e ornato da due piccole orecchie rese da solchi poco marcati; la coda è folta e ricurva verso l’alto. Il rendimento anatomico della figura è abbastanza accurato, la pelliccia è resa con una massa di linee verticali e orizzontali, il muso, le giunture delle zampe e le stesse zampe sono rese con piccole sferette. 15  Sena Chiesa 2002c: 410-411; Vitellozzi 2010b: 92; Sena Chiesa 2012: 265; per una gemma con raffigurazione di Ottaviano o Aegipan su capricorno da Augsburg, datata alla metà del I sec. a.C.: Platz-Horster 2009: 136-137.

126

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 101, nn. 2023, 2025–2026, tav. 19 (gemme vitree); Fossing 1929: 70, n. 313, tav. 5 (gemma vitrea, III–II sec. a.C.); Sena Chiesa 1966: 363, n. 1146, tav. 58 (diaspro giallo), Leone; Brandt e Schmidt 1970: 41, nn. 771, tav. 89 (III–I sec. a.C.); Weiss 2007: 258, n. 430, tav. 57 (corniola, II sec. a.C.). Per il soggetto e lo stile: Zwierlein-Diehl 1973: 72, n. 135, tav. 25 (corniola, fine II–inizi I sec. a.C.). Il motivo figurativo del cane, documentato nella glittica secondo numerosi schemi iconografici – cane in corsa, mentre insegue una preda, accucciato o in compagnia di un cavaliere (De Maria e Negretto 1997: 110) – potrebbe essere stato qui adottato a rappresentazione dell’animale fedele e amato dal possessore dell’anello, il quale assolveva inoltre il compito di guardiano e sorvegliante della sua persona (Henig 1997b: 51; Gagetti 2001a: 258). Oltre ad essere considerato simbolo di fedeltà, nell’oreficeria sarda tra il Cinquecento e l’Ottocento, i ciondoli effigianti questo animale potevano essere donati anche in occasioni di promesse d’amore (Orlando 2014: 82). Lo stile dell’intaglio ricorda gli esiti glittici propri dell’area romano-campana e delle cosiddette officine delle ‘Gemme semisferiche’ o ‘degli Animali Fantastici’, ateliers localizzati ad Aquileia tra la fine del II sec. a.C. e la metà del I sec. a.C. (Gagetti 2000: 332–333). I tratti stilistici in questione sono evidenti nella giustapposizione delle masse plastiche, ulteriormente campite da linee rettilinee, nell’impiego di punte sferiche per l’occhio, il naso, le giunture degli arti e le estremità degli stessi, memori dell’esperienza dello stile globulare italico degli scarabei e delle gemme di area etrusca 111 Cane Calcedonio-corniola arancione. Forma 16. Misure: 15 × 11 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 126.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34978. N. inventario Museo: s. N° Inv. 8. N. inventario Registri: 35004.

Registro inventariale «35004 R. 28-4-1911 Corniola quadrupede corrente, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine II– inizi I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 316–317, n. 126; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Linea di base. Cane in corsa, di profilo a sinistra, con le zampe anteriori leggermente piegate e quelle posteriori dritte spinte indietro, le cui giunture ed estremità sono rese con piccole sferette circolari. Il corpo, esile, è concluso da un muso allungato e coda leggermente ricurva e sottile. Cfr. per l’affinità stilistica: Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 85, n. 150 (sarda, II–I sec. a.C.), con lagobolon nella parte superiore dell’intaglio; per il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 101, n. 2016: tav. 19 (calcedonio), con palma; Sena Chiesa 1966: 354, n. 1088, tav. 55 (agata); Brandt e Schmidt 1970: 211, n. 2007, tav. 177 (pasta vitrea, ) con pedum; Brandt et al. 1972: 26, n. 2257, tav. 198 (corniola, I sec. a.C.); Vitellozzi 2010a: pag. 334, fig. 399 (corniola rosso-arancio, II sec. d.C.), differente stile; per il motivo iconografico si veda inoltre: Vollenweider 1984: 24–25, n. 35 (scaraboide in calcedonio, seconda metà V sec. a.C.), diverso stile.

127

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

112 Cervo Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 16. Misure: 11,5 × 10 × 4,5. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 130.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15347. N. inventario Museo: 34962.

N. inventario Registri: 15347.

Registro inventariale «15347 Pietre incise Altra simile nella forma. Montone, Coll. Timon, S. Antioco, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 324–325, n. 1.

Fine II – inizi I sec. a.C.

Cervo, rivolto a sinistra, accovacciato con le quattro zampe ripiegate sotto il corpo robusto, terminante con una piccola e corta coda. Le giunture degli arti sono resi con piccoli elementi globulari; il muso, allungato e rivolto verso l’alto, è concluso da due sottili tratti indicanti le corna. Il modellato dell’animale è molto morbido e dai contorni poco netti. Cfr. per lo schema iconografico e lo stile: Furtwängler 1900: tav. 19, n. 2000; Sena Chiesa 1966: 359, n. 1124, tav. 57 (corniola, seconda metà I sec. a.C., Officina del Pegaso); per il soggetto: Brandt et al. 1972: 26, n. 2256, tav. 198 (sarda, I sec. a.C.); Sagiv 2018: 50–55. L’intaglio è proprio della produzione glittica romano-campana, così definita a partire da A. Furtwängler (1900, III: 273 e sgg.) per la forma tondeggiante e convessa, di tradizione ellenistica, e per la presenza di iscrizioni greche e latine talora incise su questi prodotti. Essa si affermò tra il II e il I sec. a.C. nell’area centrale della penisola, recuperando stilemi della precedente tradizione etrusca, come il rendimento figurativo del soggetto che sfrutta l’impiego di punte rotonde per la resa di particolari quali il naso, l’occhio e i punti di giuntura degli arti (Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 75). 113 Capra Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 2. Misure: 14,5 × 10 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 128.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5790. N. inventario Museo: s. N° Inv. 14. N. inventario Registri: 5790.

Registro inventariale «5790 Pietre incise Altra simile? Asino? S. Antioco, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 320–321, n. 128.

Fine II – inizi I sec. a.C.

Capride rivolto verso sinistra, in atto di spiccare un salto con le zampe anteriori protese in avanti e le posteriori leggermente flesse poggianti su una breve linea del suolo. Il corpo è reso dalla giustapposizione di due masse tondeggianti irregolari, il collo è eretto e si conclude con testa e muso allungato, schematicamente resi da due elementi circolari e ornati alla sommità da due sottili tratti lunghi e obliqui, indicanti le corna. Cfr. per l’affinità stilistica: Brandt e Schmidt 1970: 40, n. 768, tav. 88 (corniola, III–I sec. a.C.); Berges 2002: 26, n. 40, tav. 11 (sardonica, II–I sec. a.C.); Weiss 2007: 265, n. 458, tav. 61 (calcedonio, II sec. a.C.); leprotto: Tassinari 2017b: 53, fig. 6 (corniola in un anello d’argento, dalla necropoli di Ornavasso); per il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 100, n. 1996, tav. 19 (sardonice); Sena Chiesa 1966: 357, n. 1108, tav. 56 (agata, metà del I sec. a.C.); Brandt e Schmidt 1970: 40, nn. 766–769, tav. 88 (corniola, III–I sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1973: 73, n. 140, tav. 25 (corniola, II sec. a.C.); Guiraud 1988: 166, n. 673, tav. 45 (calcedonio, II–I sec. a.C.); Pannuti 1994: 276, n. 240 (sardonica, I sec. a.C.– fine età classica); Spier 1992: 79, n. 172 (calcedonio, fine II–inizi I sec. a.C.). Per il soggetto: Sagiv 2018: 55–63.

128

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

Il soggetto del capride in corsa è particolarmente diffuso tra il II e il I sec. a.C. su intagli realizzati nel cosiddetto ‘stile globulare italico’ prodotti da manifatture italiche, romano-campane e aquileiesi (si veda da ultimo Tassinari 2017b: 53-55). Tale linguaggio figurativo utilizza supporti in pietra dura quali il calcedonio, l’agata zonata e l’onice di forma convessa (Sena Chiesa 1966; Maaskant-Kleibrink 1978: 105; Guiraud 1988: 40.), dando luogo a interessanti prodotti affini al nostro esemplari, attribuiti inoltre ad ateliers localizzati nell’area aquileiese, definiti Officine delle ‘Gemme semisferiche’ e degli ‘Animali fantastici’. 114 Capra Calcedonio-sarda bruna. Forma 16. Misure: 15,5 × 14 × 4.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore destro. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 129.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 27719. N. inventario Museo: s. N° Inv. 55. N. inventario Registri: 27719.

Registro inventariale «27719 R. 14 Marzo 1903, Pietra incisa rappresentante un antilope accoccolata sotto una pianta. R.o Museo di Antichità, acquisto, Usato». Fine II – inizi I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 322–323, n. 129 (calcedonio).

Linea di base. Capra accovacciata sotto un albero. A destra è rappresentato un albero dal tronco robusto, che si sviluppa verso l’alto e verso sinistra con quattro rami fogliati di differenti lunghezze; l’animale retrospiciente è rappresentato di tre quarti, con corpo solcato da sottili linee che definiscono l’anatomia. Le zampe sono piegate sotto il corpo: le anteriori, flesse all’indietro, le posteriori portate in avanti, con giunture ed estremità realizzate con piccoli globetti; un sottile e breve tratto indica la coda. Cfr. per il tipo iconografico (capra accovacciata sotto ad un albero): Sena Chiesa 1966: 359, n. 1123, tav. 57 (niccolo); D’Agostini 1984: 23, n. 11 (?); Mandrioli Bizzarri 1987: 50, n. 27 (agata bruciata, metà del I sec. a.C.); Spier 1992: 142, n. 391 (diaspro rosso, II sec. d.C., dalla Tunisia), stile differente; Casal García 1990: 168, n. 401, tav. 63 (diaspro rosso, III sec. d.C.), spiga; Henig e MacGregor 2004: 93, n. 9.67 (sarda, II–I sec. a.C.). Cfr. per lo schema iconografico (capra retrospiciente, senza albero): Furtwängler 1896: 242, n. 6584, tav. 46 (sarda), identica; Brandt e Schmidt 1970: 40, n. 765, tav. 88 (sarda, III–I sec. a.C.): mentre per l’affinità stilistica, ma differente per schema (capra stante, con albero): Vollenweider 1984: 104–105, n. 171 (agata, metà I sec. a.C.). Secondo M.L. Vollenweider (1984: 104) il quadretto di genere, dal gusto idilliaco e poco impegnato, trova il suo principale modello nel motivo orientale della capra raffigurata con l’albero della vita. 115 Cavallo Calcedonio-corniola rosso. Forma 8. Misure: 11 × 7,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 122.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15360. N. inventario Museo: 195.

N. inventario Registri: 15360.

Registro inventariale «15360 Pietre incise Corniola. Cavallo stante a sinistra, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 308–309, n. 122.

I sec. a.C. – metà I sec. d.C.

Linea di base. Cavallo pascente di profilo verso sinistra. Il collo è ornato da brevi incisioni verticali e parallele ad indicare la criniera, il muso è abbassato nell’atto di pascolare. Il corpo dell’equino è magro e quasi scavato: tre solchi lungo il busto indicano le costole, termina poi con una coda abbassata, mentre le zampe sono realizzate con sottili punte globulari. La zampa anteriore destra è flessa e leggermente portata in avanti, la sinistra è dritta. Cfr. per lo stile: Fossing 1929: 190, n. 1323, tav. 16 (sardonica, I–metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 351, n. 1063, tav. 54 (prasio); Weiss 2007: 259, n. 437, tav. 58 (fine I sec. a.C.– prima metà I sec. d.C.) per lo schema (cavallo con il muso abbassato): Sena

129

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Chiesa 1966: 351, nn. 1063–1064, 1067, tav. 54 (prasio, corniola, diaspro rosso); Sena Chiesa 1978: 114, n. 121 (diaspro); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 227, n. 1160, tav. 157 (niccolo, seconda metà I sec. a.C.– prima metà I sec. d.C.); Tomaselli 1993: 114, n. 234, tav. 12 (granato, I sec. d.C.); Weiss 1996: 123, n. 294, tav. 41 (agata bandata, seconda metà I sec. a.C.). Per il soggetto (con colonnina e ciotola): Lima 2008: 219, n. 327 (sardonica, I sec. a.C.– II sec. d.C.); Gallottini 2012: 149–150, nn. 226–227 (corniola e calcedonio verde, I sec. a.C.); Sagiv 2018: 63–84. 116 Cavalla con puledro Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 7R. Misure: 14 × 11 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 123.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34935. N. inventario Museo: 147.

N. inventario Registri: 34935.

Registro inventariale «34935 R. 28-4-1911 Corniola: cavalla che allatta un puledro, R.o Museo di Antichità, Acquisto Gouin, Antico». I sec. a.C. – I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 310–311, n. 123; Angiolillo 1989: 219; Angiolillo 2000: 113–114, nota 91; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Linea di base. Cavalla rivolta verso sinistra in atto di allattare un puledro: il corpo è cilindrico, il collo, ornato da una corta criniera, è allungato in avanti, la coda abbassata. Le zampe anteriori e posteriori sono rappresentate unite, e nello spazio lasciato libero da queste, è rappresentato un piccolo cavallo con corpo rivolto verso destra e muso verso l’alto. Giunture degli arti e zoccoli sono resi con piccole sferette, la posizione delle figure e il loro rendimento restituiscono alla scena una certa staticità. Cfr. per il soggetto (cavalla che allatta un puledro): Reinach 1895: 144, n. II, 60, tav. 130 (corniola, Collezione del Duca d’Orléans), con iscrizione al rovescio = Kagan e Neverov 2000: 60, n. 9 (corniola, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1973: 162, n. 531, tav. 89 (niccolo, fine I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 91, n. 1837, tav. 37 (calcedonio, III sec. d.C.).

117* Buoi al pascolo Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 14,5 × 13 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: Cornus /S. Antioco (Sulci) (?) /Porto Torres (Turris Libisonis) (?). Collezione: Preesistente (Dono del 27 giugno 1870). N. catalogo A. Del Pellegrino: 124.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5768. N. inventario Registri: 5768.

Registro inventariale «5768 Pietre incise Corniola = Quattro bovi, in mezzo spiga, Preesistente, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1867-1868: 44; Spano 1876: 9; Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 312–313, n. 124; Angiolillo 1989: 219; Angiolillo 2000: 113, nota 92; Napolitano 2017b: 305, note 97–98, fig. 13. Linea di base. Quattro buoi, affiancati a due a due con corpo di profilo: quello anteriore, a sinistra, presenta la testa abbassata e volta di profilo, mentre il posteriore ha il collo eretto e sollevato; quelli effigiati sul lato destro sono disposti nella stessa maniera, ma con schema invertito. Al centro della scena è raffigurata una spiga, con ai lati dei sottili steli ricurvi, di dimensioni maggiori al vero. I corpi dei ruminanti sono di forma cilindrica, le zampe rese da sottili solchi che definiscono elementi tondeggianti; morbide linee definiscono le masse anatomiche e le pieghe cutanee, brevi tratti appuntiti e leggermente ricurvi indicano le corna.

130

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

Cfr. per il soggetto (buoi e spighe): Furtwängler 1896: 241, n. 6579, tav. 46 = Furtwängler 1900: 145, n. 45, tav. 29 (corniola, gemma romana), rappresentazione meno complessa, sono presenti solo due buoi e due spighe (indicanti il campo di grano); Furtwängler 1896: 236, n. 6456, tav. 45 (corniola), quattro buoi, spighe assenti; Platz-Horster 1987: 78, n. 138, tav. 29 (corniola, I sec. d.C.), un bovino e una spiga nel campo; Henig 1988: 147–148, n. 5 (corniola, 43–68 d.C., da Kingsholm, Glouchester), Vacca con due spighe, con lettere incise; Ubaldelli 2001: 293, n. 224 (corniola/agata nera), un bovide con spiga davanti all’animale, sulla destra e un albero posto sul suo fianco; (tre buoi al pascolo): Zwierlein-Diehl 1991: 93, n. 1849, tav. 93 (I sec. d.C. calcedonio). Per il soggetto: Sagiv 2018: 39–50. La gemma, dal motivo inconsueto e privo di confronti puntuali, è citata da G. Spano (1867-1868: 44) tra le pietre dell’ottico sig. Clavarezza raccolte a Porto Torres, mentre la scena è interpretata quale allusione al periodo della trebbiatura. Tempo dopo lo studioso ritorna sulla rappresentazione in merito a un differente, mostratogli stavolta dall’ing. Franc. Calvi, in cui distingue cinque buoi al pascolo – in luogo dei quattro raffigurati nel nostro calco –, rievocanti la ricchezza e fertilità del territorio sulcitano (Spano 1876: 9; per un’analoga lettura interpretativa della scena: Vitellozzi 2010a: 101). Un ulteriore riferimento all’intaglio si apprende dalla lettura del documento firmato dall’allora Direttore Gaetano Cara e datato al 19 luglio 1870 che riporta il conto delle spese relative all’anno 1870, conservato nel faldone 24 ex b. 35, presso l’Archivio Storico della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Cagliari, in cui si legge: ‘Una pietra corniola di forma ovale-rotonda con incisione rappresentante due coppie di buoi, dei quali due stanno a destra e gli altri due a sinistra. Tra questi animali in mezzo al campo sorge una spiga di grano con alcune foglie del medesimo. Questa rappresentazione ne allude all’agricoltura. [...] Queste due pietre furono trovate nell’antica Cornus’. 118 Leone Calcedonio-agata-corniola arancione e bianca. Forma 22. Misure: 12 × 9 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 119.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34944. N. inventario Museo: 14944?

N. inventario Registri: 34944.

Registro inventariale «34944 R. 28-4-1911 Corniola: Leone in marcia verso sinistra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Età augustea (fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.)

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 302–303, n. 119; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Linea di base. Leone gradiente verso sinistra. Il corpo, robusto nella parte anteriore e slanciato in quella posteriore, termina con una coda rivolta verso il basso. Una folta criniera, ben caratterizzata da tratti brevi verticali e da solchi tondeggianti, incornicia un muso dai particolari marcati da incisioni lineari, volto verso il basso. Il rendimento plastico della figura è particolarmente accurato: buona la resa anatomica e il gioco chiaroscurale, ottenuto attraverso la forte caratterizzazione della criniera e i morbidi volumi del corpo del felino. Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Fossing 1929: 186, n. 1277, tav. 15 (corniola, I–metà II sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 365, n. 1165, tav. 59 (corniola); Brandt et al. 1972: 109, n. 2831, tav. 267 (calcedonio, II–III sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 160, n. 612, tav. 83 (diaspro, II sec. d.C.), con iscrizione; Maaskant-Kleibrink 1978: 121–122, n. 147–149, tavv. 30–31 (corniola, agata e vetro II sec. a.C.– prima metà del I sec. a.C.), 204, n. 460, tav. 86 (gemma vitrea, 50 a.C.– 50 d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 140, nn. 655–658, tav. 85 ( gemme vitree, seconda metà I sec. a.C.– prima metà I sec. d.C.); Pannuti 1983: 138–139, nn. 245–247 (ametista, diaspro e agata, da Pompei); Casal García 1990: 168–169, n. 403, tav. 64 (corniola, I sec. d.C.); Spier 1992: 152, n. 426 (gemma vitrea, I sec. d.C.): Tomaselli 1993: 121–122, n. 266, tav. 14 (corniola, prima metà I sec. d.C.). Per il soggetto: Sagiv 2018: 90–104.

131

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

119 Leone Calcedonio-corniola arancione. Forma 9. Misure: 13,5 × 12 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 117.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15352. N. inventario Museo: s. N° Inv. 1 bis. N. inventario Registri: 15352.

Registro inventariale «15352 Pietre incise Corniola. Leone in corsa a S. Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 298–299, n. 117.

II sec. d.C.

Breve linea di base. Leone nell’atto di spiccare un salto, è rappresentato di profilo verso sinistra, le zampe posteriori poggiano a terra, mentre le anteriori sono sollevate; il muso è piccolo e presenta una bocca realizzata da una linea ondulata, una corta criniera è indicata da tratti sottili e paralleli che ricadono sul collo eretto. La coda è sollevata e ricurva, l’anatomia dell’animale è appena suggerita dai volumi del corpo, di forma cilindrica e allungata. Stesso tipo del precedente. Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Fossing 1929: 186, n. 1286, tav. 15 (gemma vitrea, I–metà II sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: n. 752; Sena Chiesa 1966: 366, nn. 1172–1173, tav. 59 (corniole); Brandt et al. 1972: 25, n. 2248, tav. 197 (onice, I sec. a.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 226, n. 1155, tav. 156 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 266, n. 719, tav. 124 (niccolo, II sec. d.C.); Casal García 1990: 168, n. 402, tav. 64 (corniola, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 90, n. 1827, tav. 36 (niccolo, II sec. d.C.); Vollenweider 1984: 100, n. 159 (corniola, I sec. a.C.); Tomaselli 1993: 122, n. 267, tav. 14 (diaspro, fine II–III sec. d.C.).

Tale iconografia, molto diffusa in età imperiale su differenti classi di materiali quali monete e lucerne, è di derivazione orientale, ma appare ben documentata anche in ambiente greco, ellenistico ed etrusco-italico (Tomaselli 1993: 122). 120 Leone Diaspro giallo. Forma 8. Misure: 11,5 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 116.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10804. N. inventario Museo: 10804.

N. inventario Registri: 10804.

Registro inventariale «10804 Coll. Spano Gemme Diaspro giallo. C.d. Leone in corsa, Coll. Spano, Antico». II–III sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 4 («Diaspro d’un color giallo, leone correndo a sinistra, trovato in Sulcis»); Del Pellegrino 1971-1972: 296–297, n. 116; Napolitano 2021: 249, fig. 242. Leone rampante verso sinistra. L’animale è rappresentato di profilo in atto di spiccare un salto o di correre, con le zampe anteriori sollevante, mentre le posteriori poggiano a terra. La testa e il collo, eretti, sono ornati da brevi tratti obliqui raffiguranti la criniera, il muso è allungato e la bocca è rappresentata da un solco dal quale spunta un tratto indicante la lingua; la coda è dritta e sottile. Stesso tipo del precedente.

Cfr. per lo schema e il tipo iconografico: Furtwängler 1900: tav. 45, n. 22; Sena Chiesa 1966: 366, nn. 1172–1173, tav. 59 (corniole); (felino in corsa): Pannuti 1983: 141, n. 252 (agata ?, da Pompei).

Il leone realizzato su diaspro giallo trovò ampia fortuna tra le gemme gnostiche durante il II e il IV sec. d.C., talvolta associato ad iscrizioni magiche.

132

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

121 Leone Calcedonio-sardonice arancione e bianca. Forma 7R. Misure: 14 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 121.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5780. N. inventario Museo: s. N° Inv. 7. N. inventario Registri: 5780.

Registro inventariale «5780 Pietre incise Onice = Leone, Preesistente, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 306–307, n. 121.

III sec. d.C.

Linea di base. Leone di profilo, gradiente verso sinistra. Il felino è rappresentato in maniera stilizzata: il corpo è di forma cilindrica, con coda realizzata in due segmenti ad angolo; il collo e il capo sono ornati da una folta criniera, indicata da brevi tratti incisi. 122 Leone Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 11,5 × 9,5 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 118.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34960. N. inventario Museo: s. N° Inv. 17 bis. N. inventario Registri: 34960.

Registro inventariale «34960 R. 28-4-1911 Agata giallastra: Leone in cammino, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II–III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 300–301, n. 118; Napolitano 2017b: 303, nota 86.

Leone gradiente verso sinistra, con zampa anteriore destra sollevata. Il collo è eretto, ornato da una voluminosa criniera, resa da ampi e corsivi tratti, il muso e i particolari (occhio, bocca) sono poco marcati. La lunga coda è ricurva e volta verso l’alto, si conclude con un elemento tondeggiante. Cfr. per il soggetto: Zwierlein-Diehl 1969: 196, n. 552, tav. 95 (diaspro rosso, II sec. d.C.) con stella ad otto punte nella parte superiore; Tomaselli 1993: 135, n. 322, tav. 16 (corniola, II sec d.C.), con stella a sei punte in alto.

133

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

123 Volpe Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 18. Misure: 16 × 12,5 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 127.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34949. N. inventario Museo: 34949.

N. inventario Registri: 34949.

Registro inventariale «34949 R. 28-4-1911 Corniola; Volpe corrente a destra, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 318–319, n. 127; Napolitano 2017b: 303, nota 86.

Linea di base. Volpe di profilo a destra, corre con le zampe posteriori piegate e quelle anteriori sollevate; gli arti sono lunghi e sottili a differenza della coda, voluminosa e lunga, rivolta verso l’alto. Il muso è allungato, la testa è caratterizzata da due piccole orecchie dritte. La resa complessiva della figura è abbastanza buona e composta da linee più o meno marcate e sottili per definire i particolari (coda, suolo) e l’anatomia (arti superiori e inferiori, definizione del corpo). Cfr. per lo schema iconografico: Lippold 1922: 88, n. 10, tav. 88, volpe (calcedonio greco); Platz-Horster 1984: 112, n. 123, tav. 31 (agata muschiata, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 99, nn. 1897 (diaspro rosso, II sec. d.C.), 1898, tav. 45 (calcedonio, II sec. d.C.), schema invertito = Ciliberto 2008: 150, n. 21, cane in corsa. 124 Roditore Calcedonio-corniola arancione. Forma 10. Misure: 11,5 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 144.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15348. N. inventario Museo: 34978.

N. inventario Registri: 34978.

Registro inventariale «34978 R. 28-4-1911 Corniola alquanto consumata; volpe corrente vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 354–355, n. 144.; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Linea di base. Roditore rivolto verso destra. L’animale, rappresentato di profilo, poggia a terra con quattro zampe corte, il corpo è ben proporzionato e termina con una folta coda ricurva verso l’alto. La testa è piccola e protesa verso il basso, alla sommità sono rappresentate due piccole orecchie arrotondate. Il lavoro di intaglio è sommario, privo di definizione dei dettagli e particolari. Cfr. per il soggetto: Fossing 1929: 198, n. 1416, tav. 16 (gemma vitrea); Sena Chiesa 1966: 394, n. 1354, tav. 68 (niccolo); MaaskantKleibrink 1978: 240, n. 615, tav. 109 (niccolo, I sec. d.C.); Gagetti 2001a: 400, n. 142 (ambra, deposta non prima del principato di Nerva, necropoli del podere Lugone, da Salò,); in particolare, per la rappresentazione del topo nella glittica: Magni e Tassinari 2018, in cui è sottolineato l’elevato numero di gemme a taglio ottagonale che mostrano incisioni di topi.

134

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

125 Trampoliere Calcedonio-corniola gialla. Forma 16. Misure: 13 × 5 × 4,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 139.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5792. N. inventario Museo: s. N° Inv. 34. N. inventario Registri: 5792.

Registro inventariale «5792 Pietre incise Corniola = Uccello, S. Antioco, Antico». II– I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 345–346, n. 139; Cicu 2010: 1366–1367, fig. 1; Napolitano 2021: 249, fig. 243.

Linea di base. Ibis rivolto verso sinistra: la zampa destra è sollevata e flessa in avanti, mentre la sinistra poggia a terra dritta. Il collo, lungo e sinuoso, termina con un becco sottile e appuntito, e si innesta su un corpo caratterizzato da una lunga ala fittamente incisa da tratti paralleli e una coda, rivolta verso il basso, anch’essa solcata da incisioni oblique. Il rendimento plastico è piuttosto naturalistico, seppure nella resa di alcuni particolari si tenda ad una certa rigidità di linee (ali) e staticità (zampe). Cfr. per l’affinità stilistica: Vollenweider 1984: 23–24, n. 34 (anello d’oro, seconda metà – fine ? V sec. a.C.); Weiss 2007: 272, n. 490, tav. 65 (agata, II sec. a.C.). Per il soggetto e lo stile: Sena Chiesa 1966: 389, n. 1320, tav. 67 (corniola); Brandt e Schmidt 1970: 41, nn. 772–776, tav. 89 (corniola, III–I sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1973: 73, n. 143, tav. 26 (sarda, III–II sec. a.C.), oca con fiore di papavero nel becco. L’intaglio in esame rientra tra gli esemplari afferenti alla produzione glittica romano-campana, affermatasi tra il II e il I sec. a.C. nell’area centrale della penisola. Questi prodotti sono confrontabili con le testimonianze provenienti da Aquileia che, riprendendo i tratti distintivi di tale linguaggio di origine medio italica, hanno permesso di ipotizzare un trasferimento di maestranze nella città romana, dando luogo a un ‘locale atelier specializzato’ (Sena Chiesa 1966: 26 e nota 22; Tomaselli 1993: 26). La nostra corniola potrebbe dunque costituire un prodotto delle cosiddette ‘Officine delle Gemme semisferiche’ della città cisalpina per la forma tondeggiante e l’accentuata convessità del profilo della gemma, congiunti alla scelta di un linguaggio espressivo misto di influssi della tradizione ellenizzante ed etruschizzante. Nella glittica, le rappresentazioni di grandi uccelli sono diffuse a partire dalla seconda metà del V sec. a.C. (Vollenweider 1984: 23–24) e si inquadrano tra i motivi prediletti per la rievocazione di temi amorosi ed erotici, allusivi inoltre alla pietas e all’affetto familiare (Tassinari 2016: 229–233). 126 Uccello e spiga Calcedonio-agata bianca. Forma 9. Misure: 10 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 140.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34968. N. inventario Museo: 34968.

N. inventario Registri: 34968.

Registro inventariale «34968 R. 28-4-1911 Agata bianca: Sparviero dinanzi un fiore, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 347, n. 140; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Breve linea di base. Uccello di profilo verso sinistra, con spiga. Il petto e il corpo dell’animale appaiono fortemente definiti da lunghi e brevi tratti indicanti le piume, le ali sono abbassate e le zampe corte, il becco è grosso e adunco. Sulla sinistra è rappresentata una spiga; la scena è fortemente stilizzata e resa in maniera corsiva, sono assenti i particolari anatomici o ulteriori definizioni.

135

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cfr. per il tipo iconografico (uccello e spiga), in particolare pavone: Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 239, n. 1248, tav. 170 (granato, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 140–141, n. 1162, tav. 97 (calcedonio-agata, metà I sec. a.C.); Platz-Horster 1987: 52–53, n. 99, tav. 18 (gemma vitrea, metà I sec. a.C.); con gallo: Sena Chiesa 1966: 392, nn. 1344–1345. tav. 72 (onice e corniola); Gramatopol 1974: 80, nn. 535–536, tav. 25 (corniola, serpentina, età romana); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 239, n. 1246, tav. 170 (corniola, seconda metà I a.C.– prima metà I sec. d.C.), è rappresentato anche il modius, un fiore di papavero, un topolino e un’ape; Zwierlein-Diehl 1986: 235, n. 671, tav. 118 (impronta in vetro, da un originale di terzo quarto del I sec. a.C.); Platz-Horster 1987: 81–82, n. 146, tav. 30 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Guiraud 1988: 174, nn. 753, tav. 50 (corniola, I sec. d.C.), 754 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 109, nn. 1959, tav. 55 (niccolo, seconda metà I sec. d.C.); Hoey Middleton 1991: 128, n. 244 (niccolo, I sec. d.C. circa). Il soggetto è noto dall’età romano-repubblicana come mostra la gemma vitrea raffigurante un gallo e accanto una spiga (Brandt e Schmidt 1970: 214, n. 2037, tav. 179). 127 Uccelli su cratere Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 13 × 11 × 2.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: Padria (Gurulis Vetus) /S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 138.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15340. N. inventario Museo: s. N° Inv. 47. N. inventario Registri: 15340.

Registro inventariale «15340 Pietre incise Diaspro rosso. Vaso su cui stanno due uccelli, S. Antioco, Coll. Timon, Antico». I–II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866-1867: 17; Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 343–344, n. 138; Rowland 1981: 97; Angiolillo 2000: 114, nota 96; R. Carboni in Giuman e Carboni 2017: 147; Napolitano 2021: 248, fig. 239. Uccelli su un cratere a colonnette: il vaso, dal corpo panciuto e ornato da baccellature rese con sottili solchi verticali, poggia su un piede tondeggiante; le anse sono piccole e di forma triangolare, in prossimità del punto di inserzione tra queste e l’orlo, poggiano due animali: a destra, un uccello volto di profilo verso sinistra, ha il corpo allungato e coperto da fitti tratti obliqui ad indicare le piume, il collo è corto e termina con un becco pronunciato e ornato posteriormente da due orecchie definite da tratti orizzontali. Sulla sinistra, invece, un pappagallo presenta un piccolo corpo tondeggiante, che termina con una coda costituita da tre lunghe piume, due rivolte verso il basso e una posta orizzontalmente; la testa tondeggiante è rappresentata di profilo verso sinistra. Cfr. per il soggetto: Furtwängler 1896: 292, n. 7915, tav. 58 (corniola); Walters 1926: 259, n. 2638, tav. 29 (diaspro rosso, I–III sec. d.C.); Fossing 1929: 206, n. 1496, tav. 17 (corniola, I–metà II sec. d.C.), nel quale il vaso è pieno d’uva e l’uccello di destra è intento a beccare; Maaskant-Kleibrink 1978: 310, n. 916, tav. 150 (diaspro rosso, I–II sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 52, n. 37, tav. 9 (diaspro rosso, III sec. d.C. da Colonia); Guiraud 1988: 184, n. 853, tav. 56 (pietra traslucida, I sec. a.C.–I sec. d.C.), gallo e uccello, con cornucopia, poggiano su un labrum; Zwierlein-Diehl 1997: 69, fig. 11 (cammeo, I sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 32, n. 317 = Zwierlein-Diehl 1997: 69, fig. 12 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Facchini 2009: 99, n. 110 (impronta da un originale di I sec. a.C.–I sec. d.C.). Per il soggetto (su mosaico): Moreno 1966; per il successo del soggetto in chiave cristiana: Zwierlein-Diehl 1997: 69–70. Il diaspro rosso della collezione Timon è indicato come proveniente da S. Antioco nei registri dell’inventario, ma G. Spano (18661867: 17), nella sua Memoria sopra l’antica città di Gurulis Vetus, lo cita tra le pietre incise possedute da uno degli abitanti di Padria. In effetti, un intaglio con analogo motivo, ma realizzato in corniola, fu rinvenuto con sicurezza a Sant’Antioco ed è così descritto dal Canonico (Spano 1868-1869: 20) ‘Il sig. avv. R. Athene ha acquistato due corniole con un cammeo che appartengono sicuramente le prime due al Sulcis, e l’altro d’incerta provenienza, forse di Olbia. La prima è una Cerere col cornucopia nella d. e timone nella s. L’altra è una corniola calcinata che tiene incisi due uccelli, ciconia e colomba che si abbeverano da una conca.’. Il modello iconografico della variante qui esaminata risale al celebre mosaico di Sosos di Pergamo del II sec. a.C. ricordato da Plinio (Nat. 36. 184. 60), il quale mostra le colombe che si abbeverano nel bacino d’acqua. Emblemata accoglienti questo soggetto sono documentati a Delo, Rabat, Ostia e Santa Maria Capua Vetere (Napoli) (Donati 1998: 253, fig. 161, inoltre 319–320). In ambito sardo, il motivo è noto da un mosaico policromo rinvenuto in un ambiente posto nel piano superiore della Casa degli Stucchi a Cagliari (Fiorelli 1876: 175; Angiolillo 1981: 92, 223, n. 80, tav. LI; Angiolillo 2008: 75, fig. 66), il quale raffigura delle anatre che si abbeverano da un cratere: l’opera, ascritta al III sec. d.C., ancora una volta ci conferma il gusto per la creazione di nuovi schemi elaborati dalla variazione di un prototipo, in questo caso musivo. L’introduzione della specie esotica dei pappagalli nelle opere artistiche romane, in luogo delle colombe o affiancata ad esse, costituisce un nesso col mondo orientale, avvenuto in seguito alle campagne alessandrine in India (Sagiv 2018: 107–109). La difficoltà riscontrata nel riconoscere la specie di volatile raffigurato

136

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

sulla destra nell’intaglio potrebbe derivare dall’assenza di una conoscenza diretta di tali uccelli o dalla mancanza di un prototipo iconografico al quale l’artista romano doveva fare riferimento (Donati 1998: 253, fig. 161, 319–320). In età tardo-antica e medievale, il motivo assumerà interpretazioni più profonde (Zwierlein-Diehl 1997: 69–70): nelle gemme di I e II sec. d.C., secondo l’interpretatio christiana, le colombe o i pavoni diverranno simbolo della Vergine e la vasca d’acqua, ora miscelata a vino, alluderà a Cristo quale fons vitae. 128 Lucertola Calcedonio-sarda bruna. Forma 16. Misure: 10 × 8 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 145.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 26402. N. inventario Museo: s. N° Inv. 14 bis. N. inventario Registri: S. n. inv.

I sec. a.C.–I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 356–357, n. 145; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Lucertola, vista dall’alto. Il corpo, piatto ma scandito da brevi solchi, termina con una lunga coda appuntita. Cfr. per il tipo iconografico: Walters 1926: 251, n. 2531, tav. 29 (topazio, I–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 395, n. 1363, tav. 69 (niccolo); Brandt et al. 1972: 53, n. 2427, tav. 219 (niccolo, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 144, n. 487, tav. 70 (gemma vitrea, I sec. d.C.), 160, n. 611 a, tav. 82 (diaspro, II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 134, n. 269 (diaspro verde, III–IV sec. d.C.), con iscrizione; Krug 1995: 206, n. 38, tav. 49 (diaspro, II sec. d.C.) ; Giovannini 2008a: 172, n. 30 (agata, I sec. d.C.). L’intaglio in questione è edito da A. Taramelli (1914b: 269, fig. 29) tra le gemme possedute dall’ingegner Gouin, ma non figura nei registri di inventario relativi a tale raccolta. Le gemme in agata, diaspro (Lancellotti 2001: 445) o eliotropio esibenti questo soggetto dalla forte valenza apotropaica e profilattica, in connessione con la mobilità e le dimensioni del bulbo oculare dell’animale (Giuman 2013a: 114–115), venivano adoperate per proteggere dalle malattie degli occhi e curare le oftalmie16. In particolare, Eliano (NA 5. 47) racconta che porre, per nove giorni, una lucertola accecata all’interno di un contenitore di terracotta forato ed un anello di ferro con incastonata una pietra gagate recante intagliato l’animale restituirebbe la vista al rettile, valorizzando così la credenza antica che individuava una forte corrispondenza tra l’organo della vista e le gemme preziose, accomunate dal potere luminoso che entrambi racchiudono (Macrì 2009: 89–98). 129 Farfalla Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 9. Misure: 8 × 6 × 1,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 146.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34981. N. inventario Museo: 34981.

N. inventario Registri: 34981.

Registro inventariale «34981 R. 28-4-1911 Corniola farfalla volante, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 268; Del Pellegrino 1971-1972: 358–359, n. 146; Napolitano 2017b: 303, nota 86. 16  Mandrioli Bizzarri 1987: 134; Mastrocinque 2003b: 62-63, fig. 14; Mastrocinque 2003a: 408-410, nel quale è sottolineato che secondo gli autori antichi la lucertola, analogamente allo scorpione, riacquistava la capacità visiva grazie ai raggi solari: nota 41; Macrì 2009: 92, nota 169; Monaca 2009: 151; Vitellozzi 2010b: 99; Dasen 2014: 200.

137

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Lepidottero diurno rivolto verso destra: il corpo è diviso in capo, torace e addome, inferiormente ad esso due tratti sottili e obliqui indicano le zampe; il capo è piegato verso il basso e ornato da due sottili antenne; sul dorso si innestano due ali a forma di cuore, poste in posizione perpendicolare rispetto al corpo dell’insetto. Il lavoro d’incisione è molto accurato, così come particolare attenzione è riservata alla resa dei particolari (antenne, ali); i piani di passaggio, definiti e morbidi, determinano un efficace gioco chiaroscurale. Cfr. per affinità stilistica: Walters 1926: 251, n. 2538, tav. 29 (sarda, I–III sec. d.C.); Richter 1971: 78, n. 383 (sarda, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); per il soggetto: Furtwängler 1896: 103, n. 2140, tav. 19 (ametista); Brandt 1968: 80, n. 429, tav. 49 (granato, III sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 80, n. 903, tav. 48 (gemma vitrea, seconda metà I sec. a.C.), con rosa; Platz-Horster 1987: 53–54, n. 101, tav. 19 (corniola, I sec. a.C.); Tomaselli 1993: 131, n. 307, tav. 15 (corniola, II–prima metà I sec. a.C.), schema invertito; Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 87, n. 155 (sarda, II–I sec. a.C.). Simbolo dell’anima e della brevità della vita, la farfalla rappresenta un soggetto abbastanza comune negli intagli romani (Platt 2007). 130 Cicala Calcedonio-corniola arancione. Forma 16. Misure: 15 × 11,5 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 147.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15346. N. inventario Museo: 15346.

N. inventario Registri: 15346.

Registro inventariale «15346 Pietre incise Corniola semiovoidale. Cavalletta, S. Antioco, Coll. Timon, Antico». I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 360–361, n. 147; Angiolillo 1989: 219.

Breve linea di base. Cicala di tre quarti, incedente verso sinistra. L’insetto presenta due antenne sottili e dritte, il corpo è cilindrico e allungato, è scandito da una sferetta e un tratto orizzontale, sotto al quale si sviluppano il busto, solcato da piccoli punti circolari e le ali rese da linee parallele. Le zampe posteriori, divaricate, sono indicate da due incisioni sottili e da due piccoli globuli; con la zampa anteriore destra regge uno scudo, con la sinistra un bastone sottile e appuntito. Cfr. per il tipo iconografico (insetto armato): Furtwängler 1896: 239, n. 6524, tav. 45 = Furtwängler 1900: 144, n. 43, tav. 29 (gemma romana), cicala con scudo e spada = Zwierlein-Diehl 1969: 16–161, n. 425, tav. 75 (calcedonio, I sec. a.C.), cicala come gladiatore, secutor; Walters 1926: 252, n. 2551, tav. 29 (sarda, I–III sec. d.C.), con scudo e ascia amazzonica = Lapatin 2011: 91, pl. 20; Zwierlein-Diehl 1979: 135, n. 1129, tav. 90 (sarda, seconda metà I sec. a.C.), grillo armato contrapposto a cigno. Per altre varianti (cicale come gladiatori: secutor a destra, retiarius a sinistra): Lippold 1922: 97, n. 16, tav. 97 (inizi età romana). Slegato dal significato moderno del termine, in età classica l’impiego del vocabolo grylloi ricorre per indicare concetti differenti, dal maiale – o, per sineddoche, è utilizzato in riferimento alla sua protome – al danzatore di moda di Alessandria, e ancora alle figure deformi e caricaturali (Lapatin 2011: 90; Weiss 2017). Dal momento che in latino e in italiano esso designa anche l’insetto omonimo, il vocabolo fu ripreso a partire dal XVIII sec. per alludere a questo genere di rappresentazioni, ritraenti grilli, cicale o cavallette, impegnate nelle più curiose attività umane17 come mostra la nostra corniola con una cicala rappresentata nei panni di un gladiatore.

Zwierlein-Diehl 1979: 73, n. 653, tav. 42 (vetro, secondo-terzo venticinquennio I sec. a.C.), grillo pescatore; Lapatin 2011: 90-93; Weiss 2017: 146 che, riconoscendo il valore profilattico e amuletico delle rappresentazioni afferma ‘I will show that they are grylloi, but not because they all are crickets’.

17 

138

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

131 Animale (?) Calcedonio-corniola arancione. Forma 2. Misure: 14 × 12 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. inventario Museo: s. N° Inv. 21. N. inventario Registri: 10810.

Registro inventariale «10810 Coll. Spano Gemme Corniola, Cane? Rozza incisione, Coll. Spano, Antico». Fine II – inizi I sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 14 («Corniola, con animale, mal eseguito, sembra un ichneumone»). Animale di difficile lettura, gradiente verso sinistra. Rendimento plastico a masse tondeggianti, linee sottili per l’indicazione degli arti. Cfr. per l’affinità stilistica e motivo iconografico (?): Sena Chiesa 1964: c. 38, n. 48, tav. 2 (corniola, Officina degli Animali Fantastici), bue con schema invertito = Sena Chiesa 1966: 346, n. 1026, tav. 52; Berges 2002: 25, n. 29a, tav. 9 (scarabeo in sarda, III sec. a.C.), pavone. Il soggetto raffigurato, realizzato secondo uno stile vicino a quello dell’Officina degli Animali Fantastici di Aquileia, è di difficile interpretazione. Esso potrebbe essere letto come la rappresentazione di un pavone realizzato con un rendimento alquanto schematico (Berges 2002: 29, n. 29a, tav. 9). 132 Scorpione Quarzo-ametista viola. Forma 8. Misure: 11,5 × 9,5 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Cornus.

Collezione: Nessuna (Dono 15 marzo 1867). N. catalogo A. Del Pellegrino: 151.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 52. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 368–369, n. 151.

I sec. a.C.

Scorpione visto dall’alto. Il corpo tondeggiante e solcato da tratti orizzontali è racchiuso da quattro zampe per parte; il capo termina con due chele ricurve verso l’alto, che, come la lunga coda, sono rese attraverso la giustapposizione di piccoli globetti, ottenuti tramite l’incisione con sferette sottili. Nel faldone 24 ex b. 35 dell’Archivio Storico della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e paesaggio di Cagliari è custodito il conto delle spese del 1867, compilato dall’allora direttore del museo Gaetano Cara, il quale ci informa di un acquisto da lui compiuto di ‘un’ametista con esatta incisione rappresentante uno scorpione [...] trovato a Cornus’. Nella cultura greco-latina lo Scorpione era simbolo di forza possente ed energia vigorosa, pulsionale, che si manifesta improvvisamente avvelenando ciò che gli si staglia di fronte: questo aspetto negativo, che sarà più ampiamente rimarcato nella tradizione cristiana, caratterizza l’animale e il segno zodiacale, alternando il ruolo di distruttore, più comunemente attestato, a quello di protettore e generatore di vita se la sua immagine è impiegata per la profilassi dei genitali (Aurigemma 1976, 13–65). Non sono stati individuati confronti puntuali nell’ambito glittico per la rappresentazione dello Scorpione come mostra questo intaglio in ametista, ma un’analogia figurativa si osserva nella resa a piccole sfere delle chele e della coda delle illustrazioni presentate nella Descrizione delle stelle fisse di ʿAbd al-Raḥmān aṣ Ṣūfī della metà del X sec. d.C.18 e nel Liber astrologiae Georgii Zothori Zapari Fenduli19.

18  19 

Parigi, Bibliothèque Nationale, Ms Arabe 5036, f. 155 v., prima metà del XV secolo: Aurigemma 1976: 69, fig. 17. Parigi, Bibliothèque Nationale, Ms. Lat. 7330, f. 23v, XIV secolo: Aurigemma 1976: 115, fig. 38.

139

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

133 Scorpione Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 7R. Misure: 12 × 7 × 4.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 153.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34964. N. inventario Museo: 34964.

N. inventario Registri: 34964.

Registro inventariale «34964 R. 28-4-1911 Corniola: Scorpione vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 372–373, n. 153; Napolitano 2017b: 303, nota 86.

Scorpione visto dall’alto, con coda ricurva verso sinistra. Le chele, le otto zampe e il corpo sono resi con tratti sottili segmentati, mentre la coda è costituita da quattro piccoli ovali e termina con un aculeo. Stesso tipo del precedente. Cfr. per il soggetto e l’affinità stilistica: Walters 1926: 250–251, nn. 2525–2529, tav. 29 (sarda, sardonice, diaspro verde o eliotropio, plasma, I–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: fig. 42, n. 884; Sena Chiesa 1966: 397, nn. 1379–1383, tav. 70 (niccolo, diaspri, agata); Brandt et al. 1972: 199, nn. 3425, tav. 323 (gemma vitrea); Vollenweider 1984: 285, nn. 499–500 (diaspri gialli, II sec. d.C.), 502 (corniola, III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 114, n. 1998, tav. 59 (sardonice, III sec. d.C.); Tomaselli 1993: 133, n. 314, tav. 16 (corniola, II sec. d.C.); Gallottini 2012: 166, n. 258 (sardonice, II–III sec. d.C.), con sei zampe. Il soggetto, frequente anche nella numismatica, era utilizzato in riferimento al segno zodiacale (è noto che fu anche quello di Tiberio e acquisito come emblema dei Pretoriani) e con valenza magico-apotropaica contro le punture di questi animali (Gallottini 2012: 166). L’intaglio, realizzato in corniola, può forse riferirsi al pianeta Marte: già in Tolomeo l’aggettivo ‘ardente’ è impiegato per connotare il segno dello Scorpione (Aurigemma 1976, 27–28), altrove lo stesso autore riconduce espressamente l’animale al pianeta e al dio omonimo poiché ad entrambi sono riconosciuti esseri dalle forze distruttive e disarmoniche, associazione ribadita da Manilio nei suoi Astronomica (Aurigemma 1976: 28–31, 40).

134 Scorpione Diaspro maculato, rosso e giallo. Forma 8. Misure: 15 × 12 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 152.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34966. N. inventario Museo: s. N° Inv. 30. N. inventario Registri: 34966.

Registro inventariale «34966 R. 28-4-1911 Diaspro giallo: Scorpione vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II–III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 370–371, n. 152; Napolitano 2017b: 303, nota 86.

Scorpione visto dall’alto. Le chele, il corpo e la coda, flessa verso destra, sono resi con ampi segmenti mentre quattro tratti brevi obliqui e paralleli sono realizzati per rendere i particolari (zampe, dorso). Cfr. per il soggetto: Richter 1920: 187, n. 399, tav. 80 (diaspro giallo, II–III sec. d.C.); Walters 1926: 250–251, nn. 2525–2529, tav. 29 (sarda, sardonice, diaspro verde o eliotropio, plasma, I–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 397, nn. 1379–1383, tav. 70 (niccolo, diaspri, agata); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 246, n. 191, tav. 112 (diaspro, III–IV sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 344, n. 1071, tav. 167

140

La glittica di età romana: Animali (cat. 110–137)

(corniola, II–III sec. d.C., Imperial Incoherent Grooves Style); Mandrioli Bizzarri 1987: 135, n. 270 (diaspro giallo, III sec. d.C.); Guiraud 1988: 178, nn. 790–791, tav. 52 (sardonice e niccolo, I sec. a.C.– I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 114, n. 1996, tav. 59 (corniola, II sec. d.C.); Pannuti 1994: 327, n. 290 (diaspro giallo, I sec. a.C.– fine età classica), abrasax: sul verso iscrizione; Sena Chiesa 2003: 415–416, fig. 29 (diaspro giallo, III sec. d.C.), come segno zodiacale. Intagliato su corniole, niccoli e soprattutto diaspri (Tomaselli 1993: 133), in particolare nella varietà gialla sfruttata per curare dal morso dell’animale (Monaca 2009: 151–152), questo soggetto risulta molto frequente tra il II e il III sec. d.C. L’immagine dello scorpione poteva essere impiegata per numerosi ambiti e scopi. Il motivo decorativo fu scelto per numerosi scopi: quale simbolo della guardia pretoriana, come rimando al segno zodiacale, domicilio di Marte e al segno sotto il quale nacque Tiberio, ma venne anche adoperato quale amuleto magico per proteggere dalle punture dell’animale o, più in generale, per la tutela degli organi sessuali in quanto preposti alla generazione20, o costituire (Mandrioli Bizzarri 1987: 135; Vitellozzi 2010b: 91). Inoltre, si pensava che lo scorpione fosse in grado di curare la vista grazie alla sua connessione con la sfera del sole nascente, credenza che lo accomuna anche alla lucertola, considerata suo rivale (Mastrocinque 2003a: 408, note 36–37). 135 Crostaceo Calcedonio-sardonice bianca e arancione. Forma 9c. Misure: 11 × 9 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 150.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15371. N. inventario Museo: s. N° Inv. 10. N. inventario Registri: 15371.

Registro inventariale «15371 Pietre incise Onice. Gambero, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 366–367, n. 150.

II sec. d.C.

Crostaceo rivolto verso destra. Il corpo è solcato e definito da linee verticali, una coda ricurva che termina con una pinna, sono visibili le due antenne che si sviluppano in alto e all’indietro e quattro zampe sotto il corpo. Particolare attenzione alla definizione anatomica e dei dettagli dell’animale. Cfr. per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 399, n. 1402, tav. 71 (calcedonio); Pannuti 1983: 158, n. 293 (corniola-onice, da Pompei), spannocchio?; Henig e Whiting 1987: 35, n. 385 (corniola, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 114, nn. 2000–2001, tav. 60 (calcedonio e diaspro rosso, II sec. d.C.); Weiss 1996: 137, n. 367–368, tav. 51 (diaspri rossi, II sec. d.C.). Si tratta quasi sicuramente di un Penaeus Caramote (Macruri), crostaceo caratterizzato da due lunghe antenne (Pannuti 1983: 158; Zwierlein-Diehl 1991: 114, n. 2000). 136 Crostaceo e pesce Calcedonio-corniola arancione. Forma 7. Misure: 9 × 8 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 149.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15361. N. inventario Museo: 15361.

N. inventario Registri: 15361.

Registro inventariale «15361 Pietre incise Corniola. Pesce ed Aragosta o gambero di mare, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 364–365, n. 149.

20 

Per Manilio ‘Lo Scorpione regna nell’inguine’: Aurigemma 1976: 62-65; Vitellozzi 2010b: 91, diaspri rossi, II sec. d.C.

141

II sec. d.C.

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Gambero e pesce rivolti a sinistra. Il crostaceo presenta la coda a pinna flessa verso il basso e corpo suddiviso da brevi incisioni indicanti le scaglie e le zampe; in posizione sottostante, un piccolo pesce mostra la testa appuntita e pinna caudale. Cfr. per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 399, n. 1397, tav. 70 (corniola), un crostaceo e due pesci; Hamburger 1968: 36, n. 157, tav. 8 (corniola); Brandt et al. 1972: 134, n. 2989, tav. 294 (diaspro, moderna?); Mandrioli Bizzarri 1987: 117, n. 231 (diaspro, II sec. d.C.); Guiraud 1988: 177–178, n. 787, tav. 52 (corniola, I sec. d.C.); Chaves Tristan e Casal García 1989: 323–324, n. 25, fig. 2 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Casal García 1990: 179, n. 458, tav. 71 (corniola, I–III sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 175, n. 379 (diaspro rosso, I o II sec. d.C.); Krug 1995: 199, n. 10,24, tav. 45 (gemma vitrea); Weiss 1996: 118, n. 273, tav. 38 (onice, II sec. d.C.); Gagetti 2008: 192, n. 30 (corniola, fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C. da Aquileia, Villa Raspa) con conchiglia; Vitellozzi 2010a: 186, n. 184 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.). 137 Crostaceo e delfino Diaspro rosso. Forma 8. Misure: 13,5 × 11 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine destro e inferiore. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 148.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10803. N. inventario Museo: s. N° Inv. 18 bis. N. inventario Registri: 10803.

Registro inventariale «10803 Coll. Spano Gemme Diaspro rosso. C. s. due delfini? Coll. Spano, Antico, un po’ guasta». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 5 («Diaspro rosso, rappresenta due pesci, delfino e foca. Forse cristiano, trovato in Sant’Antioco (Sulcis)»); Del Pellegrino 1971-1972: 362–363, n. 148; Rowland 1981: 109–110; Napolitano 2021: 248, fig. 240. Crostaceo e delfino. In alto a destra è rappresentato un crostaceo rivolto verso destra, con rostro appuntito e brevi tratti indicanti le zampe. In basso, a sinistra, un delfino mostra una coda sinuosa, terminante con una pinna sfrangiata volta verso sinistra, mentre il corpo si sviluppa verso destra. Cfr. per il tipo iconografico e lo stile: Sena Chiesa 1966: 398–399, nn. 1394–1395, tav. 70 (corniola, diaspro); Tomaselli 1993: 130, n. 301, tav. 15 (sardonice, II sec. d.C.). Per il soggetto: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 48, n. 165, tav. 20 (corniola, II–III sec. d.C.); Gallottini 2012: 162, n. 250 (gemma vitrea, prima età imperiale), con conchiglia, bibl.; Gołyźniak 2017: 261, n. 663, tav. 95 (corniola, I–II sec. d.C.), con conchiglia. Per le sue proprietà afrodisiache, la rappresentazione del crostaceo rimanda al mondo di Venere, così come la presenza del delfino, animale caro anche ad Eros. Per l’associazione di tali animale al culto della dea e al suo entourage, l’intaglio potrebbe essere stato usato quale amuleto in funzione apotropaica (Gołyźniak 2017: 260–261, nn. 657–663).

142

La glittica di età romana: Zoomachie (cat. 138–142)

Zoomachie (cat. 138–142) 138 Trampoliere e serpente Calcedonio-agata zonata bruna. Forma 7. Misure: 12 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 134.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5782. N. inventario Museo: s. N° Inv. 45. N. inventario Registri: 5782.

Registro inventariale «5782 Pietre incise Pietra dura, ialina = Cigno, Preesistente, Antico». Fine I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 333–334, n. 134.

Linea di base. Un trampoliere, con corpo di profilo verso sinistra, volge il collo flessuoso e il capo portato in basso, mentre attacca un serpente posto verso destra. L’uccello avanza tenendo il serpente serrato nel becco, le ali sono aperte e volte verso l’alto. Il rendimento complessivo della figura è molto naturalistico, le parti anatomiche sono rese con piccoli tratti, più accurati e definiti in corrispondenza delle ali e della coda. Cfr. per il tipo iconografico e lo stile: Imhoof-Blumer e Keller 1889: 135, n. 12, tav. 22 (sarda) = Furtwängler 1896: 236, n. 6459, tav. 45 (sarda), Gru che becca una lucertola; Furtwängler 1896: 215, n. 5758, tav. 40 (gemma vitrea, I sec. a.C. – I sec. d.C.), cigno e serpente; ancora sul tipo: Zwierlein-Diehl 1986: 63, n. 39, tav. 8 (intaglio da un originale in corniola, metà IV sec. a.C.), airone che becca un serpente; per il soggetto: Mastrocinque 2003a: 201–202, n. 95 (diaspro rosso), n. 99 (corniola); Tassinari 2016: 232, nota 30. Impiegata in funzione apotropaica, l’immagine dell’ibis, ma anche di gru o cicogna che stringono col becco un serpente (Berges 2002: 51, n. 234, tav. 42, sarda, I–II sec. d.C.) erano scelte per proteggere dal veleno di questi animali o di qualsiasi genere, in accordo con la credenza che voleva che questo uccello non bevesse mai l’acqua avvelenata (Mastrocinque 2003b: 63, nota 92). 139* Combattimento fra galli Calco di Diaspro rosso (?). Misure: 13 × 10,5 × 3.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: Padria (Gurulis Vetus) /S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 136.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15339. N. inventario Registri: 15339.

Registro inventariale «15339 Pietre incise Diaspro rosso. Due galli cozzanti sopra LVC, S. Antioco, Coll. Timon, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866-1867: 16, fig. 14; Taramelli 1914a: 77 («Combattimento tra due galli, nel campo LVC»); Taramelli e Delogu 1936: 24; Del Pellegrino 19711972: 337–340, n. 136; Rowland 1981: 97; Rowland 1988: 810; Angiolillo 2000: 113, nota 92; Napolitano 2017b: 305, nota 100, fig. 15. Linea di base. Due galli affrontati e rappresentati di tre quarti con schema invertito, mostrano un corpo quasi eretto, proteso in avanti e ponderato su entrambe le zampe palmate caratterizzate da speroni; il piccolo becco è ricurvo, il capo ornato alla sommità da una cresta a tre punte, mentre inferiormente è chiuso dai bargigli. Il corpo è definito da incisioni oblique più o meno marcate, indicanti le piume e le ali, mentre la coda è indicata da un solco ricurvo piuttosto profondo. Iscrizione lungo la parte superiore dell’intaglio (neg.): LVC. Cfr. per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 392, n. 1341, tav. 68 (pietra), assente l’iscrizione; Maaskant-Kleibrink 1978: 123, n. 154, tav. 32 (vetro, II–I sec. a.C.), diverso stile; Zwierlein-Diehl 1991: 107, n. 1949, tav. 54 (diaspro bruno, II sec. d.C.); Gutiérrez Behemerid 2005: 197, n. 19 (diaspro rosso, fine II– III sec. d.C., da Clunia); per il tipo iconografico (Galli e topo al centro): Guiraud

143

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 1988: 175, n. 758, tav. 50 (corniola, I sec. a.C.– I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 88, n. 1816, tav. 34 (diaspro rosso, II sec. d.C.). Per altre varianti (tra i galli un ramo di palma): Furtwängler 1896: 242, n. 6595, tav. 46 (corniola). Per l’affinità stilistica (un solo gallo): Maaskant-Kleibrink 1978: 276, n. 764, tav. 130 (diaspro rosso, I–II sec. d.C.). Per il soggetto: Sagiv 2018: 109–115. Il diaspro, un tempo di proprietà della signora Angelina Ferralis ma confluito nella raccolta museale come parte della Collezione Timon, è citato da G. Spano (1866-1867: 16) tra le pietre incise rinvenute a Padria, l’antica Gurulis Vetus, mentre nei registri d’inventario il luogo di rinvenimento indicato è S. Antioco. Considerando la testimonianza di G. Spano come una fonte diretta, riteniamo con più verosimiglianza corretta la provenienza del diaspro, ora perduto, da Padria. Nella stessa occasione, lo studioso avanzò l’ipotesi che il nome inciso (LVC), da sciogliere in Lucius, debba essere riferito all’intagliatore della gemma, o a quello di un soldato romano o, ancora, di un avium lanista, colui che ammaestrava i galli per i combattimenti. Spia della funzione sigillare della gemma, l’iscrizione potrebbe essere sciolta in “LVC(I)” (intaglio di Lucius) o piuttosto costituire un’abbreviazione dei tria nomina “L V C, L(---) V (---) C (---)” del possessore dell’anello (sull’argomento Aubry 2009 e 2016). La scena di combattimento tra galli è un tema molto comune nell’arte greca e da questa mediato in quella romana, in cui assunse una valenza escatologica, rievocando la conquista dell’immortalità attraverso la vittoria atletica (Gutiérrez Behemerid 2005: 197, n. 19). Secondo un’altra lettura, l’elevata diffusione di questa iconografia sarebbe piuttosto da riferire all’ampio favore della lotta fra galli riscosso nel mondo antico (Casal García 1980: 102). 140* Cicogna e gallo Calco di Diaspro rosso (?). Misure: 12,5 × 11 × 3.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 135.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34936. N. inventario Registri: 34936.

Registro inventariale «34936 R. 28-4-1911 Diaspro rosso: gallo e cicogna, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 268–269, fig. 29 (corniola); Del Pellegrino 19711972: 335–336, n. 135; Napolitano 2017b: 303, nota 86. Linea di base. Cicogna e gallo affrontati. La cicogna, rappresentata di profilo verso sinistra, presenta corte zampe palmate che sostengono un corpo di forma tondeggiante, ornato da un’ala abbassata, collo lungo e sinuoso che termina con un becco appuntito; a sinistra, vi è un gallo, dal volto di profilo verso destra, con corpo definito da profondi tratti indicanti le piume e terminante con una folta coda piumata rivolta verso l’alto. Il becco ricurvo è racchiuso da unico solco verticale effigiante la cresta e il bargiglio del gallo, le zampe palmate sono flesse e due brevi tratti sono resi ad indicare gli speroni. Per il soggetto (uccello e gallo): Furtwängler 1896: 216, nn. 5815–5816, tav. 40 (gemma vitrea, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Schlüter, PlatzHorster e Zazoff 1975: 300, n. 1638, tav. 217 (diaspro rosso, II sec. d.C.), airone su masso, china la testa in basso verso un gallo; Casal García 1990: 103–104, n. 114, tav. 25 (calcedonio, I sec. a.C.), la cicogna rivolge il becco al suolo. A. Taramelli (1914b: 269), citando l’intaglio nella sua nota sulla collezione Gouin, riferisce che il materiale archeo-gemmologico su cui è realizzato non è diaspro ma piuttosto la corniola. Sembra inoltre che l’autore suggerisca la provenienza di questo e di altri intagli dalle tombe romane di S. Antioco ma tale affermazione risulta difficilmente comprovabile.

144

La glittica di età romana: Zoomachie (cat. 138–142)

141 Cane e lepre Calcedonio-corniola arancione. Forma 5. Misure: 13 × 9,5 × 4.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 131.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5788. N. inventario Museo: 5788.

N. inventario Registri: 5788.

Registro inventariale «5788 Pietre incise Corniola ovoidale = Cane che insegue una lepre, S. Antioco, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 326–327, n. 131.

II sec. d.C.

Linea di base. Un cane, rappresentato di profilo verso sinistra, insegue una lepre che tenta di sfuggirgli. Il cane poggia il corpo sulle zampe posteriori, mentre le anteriori sono piegate e alzate, la lunga coda è abbassata e il muso, proteso verso l’alto è particolarmente allungato, la bocca aperta e le due orecchie pronunciate. La lepre ha entrambe le zampe piegate, lunghe orecchie inclinate all’indietro e coda sottile rivolta verso l’alto. Le posizioni e le figure dai contorni sinuosi e delicati, malgrado siano definite da pochi particolari resi da tratti quasi geometrici e poco profondi, conferiscono alla scena una grande vivacità e movimento. Cfr. per il motivo iconografico: Sena Chiesa 1966: 368, n. 1189, tav. 60 (diaspro giallo), cane che insegue un cervide; Hamburger 1968: 36, n. 155, tav. 8 (corniola); Brandt et al. 1972: 133, n. 2984, tav. 293 (diaspro, moderna?); Henig e Whiting 1987: 36, n. 374 (corniola, II sec. d.C.); Platz-Horster 1984: 54, n. 40, tav. 10 (sardonica, seconda metà del II sec. d.C. da Colonia); Casal García 1990: 170–171, n. 414, tav. 65 (corniola, II–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 86, nn. 1802 (niccolo, II sec. d.C.), 1803, tav. 32 (corniola, seconda metà del II sec. d.C. – prima metà del III sec. d.C.) = Ciliberto 2008: 150, n. 22; Hoey Middleton 1991: n. 231 (agata I–II sec. d.C.); Krug 1995: 205, n. 36, tav. 49 (corniola. III sec. d.C.); Weiss 1996: 120, n. 281, tav. 39 (corniola, I–II sec. d.C.); Gallottini 2012: 156, n. 238 (intaglio su anello in bronzo, I–II sec. d.C.). La scena di genere intagliata nella corniola da S. Antioco trova confronti su numerose classi di materiali. Si citano in questa sede due esempi con scene di caccia complesse: una pittura da Pompei, datata tra il 55 e il 79 d.C., raffigura un Amorino che aizza con uno spiedo un cane impegnato nell’inseguimento di una lepre (Donati 1998: 225, fig. 131) e una gemma in diaspro rosso e giallo dalla Tunisia, datata al II–III sec. d.C., rappresenta un personaggio stante di fronte ad un albero e ad un cane che insegue un coniglio diretto in una rete, posta appositamente per catturarlo (Spier 1992: 138, n. 376). Il motivo appare diffusissimo nella glittica (Magni 2021a: 74, 80, 82, fig. 5), legato alle attività venatorie (Amorai-Stark e Hershkovitz 2011: 108, pl. 18, agata, I sec. d.C.) ma anche caricato di valenze metaforiche proprie dell’ineluttabilità della morte e della magia amorosa, come evidenzia l’espressione greca ἐλαβες, ‘vieni catturato’ che ricorre in alcuni cammei recanti tali raffigurazioni (Molesworth e Henig 2011: 182, tavv. 16a–b; Neils 2014). Nelle Metamorfosi di Ovidio (Met. I, vv. 533–542) la descrizione dell’inseguimento del dio Apollo nei confronti di Dafne è dal poeta paragonata alla fuga di una lepre da un cane di Gallia. La rappresentazione è inoltre attestata nei mosaici tardo-imperiali di III e IV sec. d.C. (Spier 1992: 138). 142* Cane, lepre e rapaci Calco di Diaspro rosso (?). Misure: 15,5 × 14 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 132.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5799. N. inventario Registri: 5799.

Registro inventariale «5799 Pietre incise Diaspro rosso = Cane che insegue una lepre, un albero, due uccelli, Preesistente, S. Antioco, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1866-1867: 36; Taramelli 1914a: 76 («Cane che insegue una lepre e due uccelli sopra un albero»); Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 328–330, n. 132; Rowland 1981: 109.

145

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Linea di base. Un cane, una lepre e due uccelli. Sulla destra un cane reso di profilo balza un salto ritto sulle zampe posteriori, con le anteriori sollevate e portate appena sotto il muso si dirige verso la sinistra della composizione, dove una lepre, con zampe anteriori sollevate e posteriori poggiate al suolo, è rappresentata retrospiciente e di tre quarti. Tra i due animali, al centro della scena, è posto un albero frondoso: sulla sommità sono raffigurati due uccelli che poggiano i loro artigli sui rami laterali, mentre, con corpo e becco rivolto verso il basso, osservano la scena sottostante. I contorni delle figure sono netti, la scena è ricca di vivacità e naturalistica grazie alla resa di numerosi particolari, come le foglie ben definite e i corpi degli animali. Cfr. per il soggetto, con varianti dello stesso tema iconografico: Sena Chiesa 1966: 369, n. 1190, tav. 60 (pietra bruciata, Officine Pastorali), cane morde la lepre, uccelli assenti; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 221, n. 99, tav. 97 (corniola, I sec. d.C.), roccia alla cui sommità è posta un’aquila; Brandt et al. 1972: 70, n. 2538, tav. 233 (diaspro rosso, II sec. d.C.), Erote che aizza un cane verso una lepre retrospiciente; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 198, n. 982, tav. 130 (gemma vitrea, età augustea), con Erote sulla sinistra, cane e lepre sulla destra, al centro albero con frutti; Zwierlein-Diehl 1991: 86, n. 1802, tav. 32 (niccolo, II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 327–328, n. 388 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Magni 2021a: 74-75. L’intaglio in esame è citato in una breve nota di G. Spano (1866-1867: 36), il quale ci informa che: ‘[...] Fu trovato in S. Antioco. Così pure sono della stessa località alcune pietre incise, tra le quali sono da osservare per il lavoro e per la rappresentanza un diaspro che ha in mezzo un albero per indicare la selva, ed una lepre fuggendo a sinistra inseguita da un levriero’. Simboli politici, militari, augurali (cat. 143–152) 143 Simboli augurali Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 9 × 7 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 167.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5772. N. inventario Museo: s. N° Inv. 56. N. inventario Registri: S. n. inv.

Seconda metà I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 403–404, n. 167; Cicu 2009: 342.

Timone e globo. Il timone presenta i contorni ben definiti e marcati, al centro di esso, verticalmente, una fila di piccole perline congiunge l’estremità superiore, anch’essa resa con leggeri solchi tondeggianti, che si conclude formando la barra del timone; il globo terrestre presenta invece due linee perpendicolari incise che arricchiscono l’elemento di dettagli. Cfr. per il soggetto: Fossing 1929: 93, n. 516, tav. 7 (corniola, I sec. a.C.), quasi identica; Zwierlein-Diehl 1973: 75, n. 153, tav. 27 (corniola, metà I sec. a.C.), con spiga; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 150–151, nn. 729–730, tav. 94 (agata e corniola, I sec. a.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 131, n. 183, tav. 37 (corniola, I sec. a.C. Italic-republican Blob Style); Mandrioli Bizzarri 1987: 48, n. 20 (corniola, prima metà del I sec. a.C.), globo assente. La composizione di simboli raffigurata nella corniola in questione mostra l’uso di punte grosse – richiamante gli intagli ‘a globolo’ di tradizione italica – e la predilezione per i soggetti intesi come auspicio di buon augurio e indirettamente comunicanti la ricerca del consenso da parte dei potentiores romani che, utilizzando questi simboli, alcuni dei quali ripresi dal mondo tolemaico come la stessa cornucopia esprimente il concetto di regalità che apporta abbondanza (Sena Chiesa 2002c: 399–400), alludevano alla loro strategia politica portata avanti col fine di conquistare il potere a Roma (Sena Chiesa 2002c: 405–406; Sena Chiesa 2012; Magni 2019; Gołyźniak 2020; Magni 2021b). Si assiste dunque alla predilezione di immagini dal pregnante significato allegorico (Sena Chiesa 2012: 257) come il timone, simbolo del buon governo e già attestato su monete dalla fine del II sec. a.C. (monete di M. Cipius del 115 a.C., in Crawford 1974: 289, cfr. Sena Chiesa 2002c: 401), il globo terrestre o celeste (Arnaud 1984: 102–112), simbolo di autorità (Maaskant-Kleibrink 1986: 5, n. 6) e del potere su tutto l’ecumene21, e ancora le due mani unite in segno di concordia e di rispetto dei patti presi, assenti però nel presente intaglio.

Appare interessante sottolineare che questa rappresentazione del globo, organizzata iscrivendo una croce in un cerchio, raffigura puntualmente la teoria proposta da Cratete di Mallo (II sec. a.C.), il quale credeva che il mondo fosse ripartito in quattro terre abitate, divise dalle ‘cinture oceaniche’, ampie fasce continue di oceano, passanti per i poli e per l’equatore: Arnaud 1984: 63-64, fig. 1, si veda la nota 34 per le fonti antiche che condividevano tale concezione; per un approfondimento della lettura in riferimento al tipo, definito B, le cui linee intersecate sono forse da intendersi come il meridiano e il parallelo principali: Arnaud 1984: 94-97. Infine, per la sua rappresentazione “a macchie” descritta da Platone e Cicerone, si veda, in particolare: p. 85, nota 82; si rimanda al testo in generale per il significato del globo in età romana. Il simbolo del globo viene poi utilizzato, a partire da Pompeo, con scopi auto-celebrativi: Sena Chiesa 2002c: 401, nota 19.

21 

146

La glittica di età romana: Simboli politici, militari, augurali (cat. 143–152)

La nostra corniola è vicina agli esemplari attribuiti all’atelier aquileiese noto come ‘Officina del Tirso’, attivo nella città della Cisalpina a partire dalla metà del I sec. a.C., dove si affollano combinazioni di simboli beneaugurali rappresentati da cornucopie, palme, spighe, globo, resi in uno stile asciutto ed espresso con un linguaggio innovativo che combina il gusto neoattico alla più tradizionale tecnica ‘a perle’ (Sena Chiesa 1964: 16; Sena Chiesa 1984: 22–23, 26–27; Giovannini 2013). 144* Simboli augurali Calco di Calcedonio-agata (?). Misure: 11,5 × 8 × 2.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 168.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10820. N. inventario Registri: 10820.

Registro inventariale «10820 Coll. Spano Gemme Agata. Timone, Coll. Spano, Antico». Ultimo terzo del I sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 25 («Agata, timone, palma e rota. L’abbondanza»); Del Pellegrino 1971-1972: 168–169, n. 406. Timone, globo e ramo di palma incrociati. I particolari sono resi con piccole incisioni globulari o lineari (ramo di palma). Stesso tipo del precedente. Cfr. per l’associazione dei simboli (timone e globo): Fossing 1929: 93, n. 517, tav. 7 (calcedonio, I sec. a.C.), con spiga di grano e schema differente; Sena Chiesa 1966: 406, n. 1446, tav. 74 (corniola, seconda metà I sec. a.C.), con anche scettro e palma; per lo stile (combinazione di timone, cornucopia e globo): Brandt e Schmidt 1970: 63, n, 923, tav. 106 (corniola, I sec. a.C.). Per lo stile si veda l’intaglio n. 143. 145 Simboli augurali Calcedonio-corniola rosso-arancione. Forma 8c. Misure: 11 × 8 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 162.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5776. N. inventario Museo: s. N° Inv. 5. N. inventario Registri: 5776.

Registro inventariale «5776 Pietre incise Corniola = Cornucopia, Preesistente, Antico». Metà I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 393–394, n. 162; Cicu 2009: 342.

Cornucopia, globo terrestre e palma. In alto è rappresentata una cornucopia ricolma di frutti, che si sviluppa verso il basso in forma sinuosa; accanto a questa, a destra, è posto un globo terrestre, mentre sulla sinistra è visibile un ramo di palma particolareggiato da brevi tratti obliqui. Cfr. per l’affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 402, n. 1419, tav. 72 (agata piana, metà I sec. a.C.), identica; Gołyźniak 2017: 149, n. 211, tav. 33 (corniola, prima metà I sec. a.C.). Per l’associazione dei simboli (cornucopia, globo e palma): Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 378, n. 50, tav. 260 (agata, I sec. a.C.); Maaskant-Kleibrink 1986: 5–6, n. 6 (calcedonio, I sec. a.C.); Weiss 1996: 156, nn. 438–439, tav. 60 (agata e calcedonio, metà I sec. a.C.); per l’associazione dei simboli (cornucopia, globo e spiga): Tamma 1991: 35, nn. 23–24 (agate, I sec. a.C.); Pannuti 1994: 295–296, n. 263 (sardonica, I sec. a.C.– fine età classica); cornucopia e spiga: Furtwängler 1896: 106, n. 2247, tav. 20 (corniola). Oltre ai già citati timone, globo, cornucopie, durante l’ultima età cesariana (Gołyźniak 2020: 125) e la vittoria di Azio del 29 a.C., i capopartito romani aspiranti al potere impiegano numerosi altri emblemi, concepiti quale sintesi dei loro programmi politici e degli ideali da loro perseguiti, come la palma, simbolo della vittoria, il caduceo alludente alla lealtà ai patti presi, il quale

147

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari verrà successivamente unito alle mani congiunte come signum concordiae (Sena Chiesa 2002c: 402). La tecnica globulare (ItalicRepublican Blob Style) impiegata per l’intaglio in esame, rammenta la gemma con cornucopie, globo celeste, timone, caduceo adottata da Cesare a testimonianza delle numerosissime varianti dei simboli ricorrenti all’interno di tale serie22. Per lo stile si veda l’intaglio n. 143. 146 Simboli augurali Calcedonio-agata striata, bruna e arancione. Forma 2. Misure: 14 × 13,5 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 163.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5793. N. inventario Museo: 5793.

N. inventario Registri: 5793.

Registro inventariale «5793 Pietre incise Corniola = Cornucopia (è antica?), S. Antioco, Antico?». Metà I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 395–396, n. 163 (corniola); Angiolillo 2000: 114, nota 98. La cornucopia ricolma di melograno, grappoli d’uva e fiore di loto, è conclusa nell’estremità inferiore da due tratti perpendicolari, terminanti con tre piccoli elementi globulari. Sulla sinistra di questa, una fronda di palma è resa con brevi tratti obliqui. Cfr. per l’affinità stilistica: Henig 1975: 57, n. 237, tav. 14 (calcedonio, I sec. a.C.); per la combinazione di simboli: Sena Chiesa 1966: 402, n. 1419, tav. 72 (agata piana, metà I sec. a.C.), in cui alla spiga di grano è sostituito il globo terrestre; per l’associazione dei simboli (cornucopia, globo e palma): Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 378, n. 50, tav. 260 (agata, I sec. a.C.); MaaskantKleibrink 1986: 5, n. 6. Per lo stile si veda l’intaglio n. 143, sebbene la gemma in esame presenti una superficie convessa in luogo di quella piana, più comune agli esemplari aquileiesi. 147 Simboli augurali Diaspro nero. Forma 9. Misure: 13 × 11,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 164.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5794. N. inventario Museo: s. N° Inv. 16 bis. N. inventario Registri: 5794.

Registro inventariale «5794 Pietre incise Diaspro nero = Cornucopia, S. Antioco, Antico». Seconda metà I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 397–398, n. 164; Cicu 2009: 342–343, fig. 3; Gołyźniak 2020: 429, n. 10.465. P. Cornucopia, frutto di papavero e spiga di grano. Brevi tratti sottili e piccole incisioni globulari definiscono i dettagli della rappresentazione. Anche la spiga rientra nel repertorio iconografico con valenza propagandistica, impiegato per tutta la seconda metà del I sec. a.C. a Roma quale espressione dei programmi politici propugnati dai potenti personaggi di Roma, aspiranti alla presa del potere sulla città e il suo dominio (Gołyźniak 2020). La spiga simboleggia prosperità e fecondità ma viene scelta da Ottaviano per evocare le 22  Vollenweider 1970; Sena Chiesa 2002c: 413; Sena Chiesa 2012: 259, che include inoltre cornucopia, globo, timone, scettro tra i simboli del buon governo cesariano; Gołyźniak 2017: 149, n. 211.

148

La glittica di età romana: Simboli politici, militari, augurali (cat. 143–152)

frumentationes, ovvero le pubbliche distribuzioni di grano da lui concesse nell’estate del 44 a.C. (Sena Chiesa 2002c: 412; Cicu 2009; Sena Chiesa 2012: 263). Il papavero rappresenta l’abbondanza (Sena Chiesa 2002c: 407). Per lo stile si veda l’intaglio n. 143. 148 Capricorno con simboli augurali Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 155.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 12 bis. N. inventario Registri: S. n. inv.

Fine I sec. a.C.– inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 377–378, n. 155; Cicu 2009: 343, fig. 5; Gołyźniak 2020: 434, n. 10.567. P. Capricorno, timone, kantharos e tre steli fogliati. L’animale, raffigurato di profilo verso sinistra, ha il collo eretto, il muso è proteso in avanti ed è ornato alla sommità da due linee sottili, indicanti le corna; la zampa anteriore destra è sollevata, mentre la sinistra è flessa, il corpo di forma tondeggiante è ricoperto da tratti obliqui disposti ad angolo e termina con una pinna caudale forcuta. Il capricorno poggia su un timone composto da un elemento tondeggiante; alle sue spalle, in alto a destra, è rappresentato un kantharos con corpo baccellato e coperchio, da cui dipartono tre steli fogliati, di palma, di vite o di fico. Cfr. per il tipo iconografico (capro, cratere, uva): Brandt et al. 1972: 110–111, n. 2843, tav. 269 (corniola, II sec. d.C.); ZwierleinDiehl 1991: 97, n. 1879, tav. 43 (corniola, II sec. d.C.), con cornucopia, assente timone; Berges 2002: 52–53, n. 248, tav. 44 (corniola, II sec. d.C.); Gallottini 2012: 155, n. 236 (diaspro rosso, II sec. d.C.); per il capricorno con timone con affinità stilistica: Sena Chiesa 1966: 377, n. 1238, tav. 63 (diaspro rosso); Sena Chiesa 1978: 123, n. 158, tav. 22 (diaspro rosso, età augustea); Schlüter, PlatzHorster e Zazoff 1975: 225, n. 1144, tav. 154 (corniola, I sec. d.C.). Per il tipo iconografico: Brandt et al. 1972: 110–111, n. 2843, tav. 269 (corniola, II sec. d.C.); Pannuti 1983: 85, n. 125 (sardonica, seconda metà del I sec. a.C., da Pompei). Per la rappresentazione di vasi da cui nasce una pianta di vite o la sua associazione con capridi: Sena Chiesa 1966: 408, nn. 1467–1468 (diaspro e corniola), 409, nn. 1471–1472, tav. 74 (diaspro e ametista). Per varianti: Henig 1975: 56, n. 231, tav. 14 (corniola, II–III sec. d.C.), capricorno, putto che raccoglie frutti da un albero, cornucopia con capro, vaso da cui emerge una spiga di grano. La Collezione Santarelli conserva un diaspro rosso con intagliata una rappresentazione analoga a quella dell’esemplare cagliaritano e che, per la presenza del kantharos, vaso per vino per antonomasia, e dei tralci d’uva con grappoli pendenti, è stato ricondotto da A. Gallottini alla sfera dionisiaca (Gallottini 2012: 155). La nostra corniola ha intagliato un prezioso attributo, utile all’esegesi della raffigurazione, ovvero il timone, lo strumento del gubernator, che viene stretto dall’animale-simbolo del nobilis iuvenis Ottaviano (Magni 2003: 435, nota 24), divenuto Neptunus dux (Zanker 1989: 43–47). Tale scelta iconografica, assunta tra il 40 e il 30 a.C., è da intendersi in contrapposizione alla figura di Sesto Pompeo che, rivendicando l’ascendenza divina, si faceva ritrarre come Poseidone (Giuliano 1973a: 21; Giuliano 1996: 158). Il motivo consente di attribuire la raffigurazione simbolica, dai chiari intenti politico-celebrativi, alla tradizione figurativa propagandistica inaugurata da Ottaviano-Augusto (Sena Chiesa 2002c) e impiegata anche dai suoi successori fino alla morte di Claudio (Giuliano 1996: 161–163), col fine di rievocare le vittorie navali conseguite (Magni 2003: 434) e celebrare il buon governo e la fertilità dell’impero (Maaskant-Kleibrink 1986: 38, n. 77). Per un confronto iconografico della rappresentazione dell’albero, da interpretare verosimilmente con il Ficus Ruminalis, si veda la gemma n. 93. Tale lettura permette di individuare altri simbolismi presenti nella combinazione di immagini incise della gemma ma sempre afferenti al potere e alla natura provvidenziale dell’Impero, il quale trae le sue umili origini da Romolo, Remo e dal loro allattamento, da parte della lupa, sotto il fico sacro posto nel Foro Romano ancora nel 58 d.C. (Tac. ann. 13. 58).

149

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

149* Simboli augurali Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 165.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34977. N. inventario Registri: 34977.

Registro inventariale «34977 R. 28-4-1911 Corniola: due corni d'abbondanza intrecciate sopra di esse sta un gallo volante (scheggiata), vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Seconda metà I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 399–400, n. 165; Napolitano 2017b: 303, nota 84. Cornucopie, globo terrestre, ramo di palma e corvo. Le due cornucopie, raffigurate in basso e araldicamente incrociate tra loro sono ricolme di frutti; in basso, tra le due punte, è posto un globo terrestre, mentre, sempre in posizione centrale ma superiormente, è rappresentato un ramo di spiga di grano leggermente ricurva. In alto vola un corvo. Cfr. per il tipo iconografico, con differente schema e medesimi simboli augurali: Sena Chiesa 1966: 405, n. 1440, tav. 73 (calcedonio); Gramatopol 1974: 82, n. 567, tav. 27 (cristallo di rocca, età romana), con aquila su sgabello a tre piedi, cornucopie intrecciate in basso; Vollenweider 1984: 205–206, n. 330 (corniola, ultimo terzo del I sec. a.C.), con cornucopie incrociate dietro a una colonna e due uccelli. Per il motivo (cornucopie divergenti, assente uccello): Zwierlein-Diehl 1973: 130, n. 393, tav. 66 (sardonice, terzo venticinquennio I sec. a.C.), con globi (?); Brandt et al. 1972: 27–28, n. 2265, tav. 199 (corniola, I sec. a.C.), cornucopie e ramo di palma; Zwierlein-Diehl 1991: 120, n. 2031, tav. 64 (corniola, I sec. d.C.), con caduceo; Gagetti 2008: 190, n. 24 (corniola, I sec. a.C. da Aquileia, necropoli loc. Morona). La corniola perduta fa parte della serie di intagli di età tardo-repubblicana, omogenei per la scelta di iconografie simboliche (cornucopie, globo, uccelli, palma, spiga, etc.) e forse anche per produzione (Vollenweider 1984: 205), connessi alla volontà propagandistica di Ottaviano, dei suoi alleati-sostenitori ma anche dei suoi avversari, sviluppatasi durante il periodo delle lotte civili (Sena Chiesa 2002c: 413). Le cornucopie iugatae e affiancate, come è noto, derivano dall’ambiente alessandrino, impiegate in riferimento alla duplice sovranità promossa della coppia regale (Sena Chiesa 2002c: 399; Sena Chiesa 2012: 259) e per esprimere concetti di abbondanza e opulenza garantiti dalla corte regale dei dinasti tolemaici. Riprese a Roma come segno di benessere, le cornucopie incrociate e contrapposte intendono ora trasmettere sentimenti richiamanti l’ordo rerum (Sena Chiesa 2012: 257) e l’equilibrio, sostenuti dagli aspiranti al potere. A rimarcare tale forza e sfera d’azione troviamo il globo, la spiga e un uccello che si staglia in volo, forse un corvo simbolo di Apollo23 o, piuttosto, un’aquila allusiva al potere dello Stato (Giuliano 1973a: 24), simboli augurali e di buon auspicio che riflettono la loro valenza positiva a favore del possessore dell’anello e del personaggio politico celebrato (Sena Chiesa 2002c: 407). Per lo stile si veda l’intaglio n. 143. 150* Simboli augurali Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 17 × 13,5 × 3.

Stato di conservazione: Disperso.

Provenienza: Lanusei (?) o S. Antioco (?). Collezione: Collezione Mischis.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 166.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 17272. N. inventario Registri: 17272.

Registro inventariale «17272 Pietre incise Corniola. Corvo sopra sedia davanti cornocopia dietro pluma ? Acquisto da Antonio Mischis, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 401–402, n. 166 (da Lanusei); Napolitano 2017b: 292, nota 6. 23 

Zwierlein-Diehl 1991: 83, n. 1781, vedi Stat. Theb. 3. 506: ‘Nè v’è fra lor de’ tripodi seguace/ il nero corvo’.

150

La glittica di età romana: Simboli politici, militari, augurali (cat. 143–152)

Linea di base. Corvo, cornucopia, tripode, altare, fronda di palma. Un corvo è rappresentato di profilo verso sinistra, posto su un tripode; il piumaggio è reso con particolare attenzione da linee ondulate e solchi tondeggianti, le parti del corpo del volatile e la disposizione delle piume sono indicate dalle masse lavorate con differenti orientamenti e piani dei tratti. A sinistra, una cornucopia poggia su una piccola ara cilindrica modanata, accanto alla quale si intravede in basso un corto e sottile ramoscello di palma. Cfr. per lo schema: Fossing 1929: 91, n. 503, tav. 6 (agata, I sec. a.C.), con pavone su altare e cornucopia su globo; MaaskantKleibrink 1986: 66, n. 130 (onice in anello in ferro, II sec. d.C.), corvo su tripode al centro di due cornucopie; per la combinazione dei soggetti, disposti diversamente (cornucopia, corvo su un vaso o tripode): Guiraud 1988: 184, n. 852, tav. 56 (niccolo), corvo con spiga; Zwierlein-Diehl 1991: 83, n. 1781, tav. 29 (niccolo, II sec. d.C.), globo, delfino con tridente; Krug 1995: n. 83, tav. 56; Gallottini 2012: 176, n. 277 (corniola, I sec. d.C.), pappagallo con cornucopie incrociate. Con altre varianti: Lippold 1922: 94, n. 6, tav. 94 (romana); Brandt et al. 1972: 22, n. 2222, tav. 194 (corniola, I sec. a.C., età augustea), corvo con ramoscello su alto sgabello, busto di Atena e tre spighe di grano in basso. I simboli apollinei raffigurati nell’intaglio perduto ricorrono spesso e variamente negli esemplari glittici della propaganda augustea (Ubaldelli 2001: 356, nota 6; Gołyźniak 2020: 187–188). Cornucopia, palma e corvo su tripode erano metafore politiche e beneaugurali, finalizzate a celebrare la nuova aurea aetas inaugurata con la presa del potere di Augusto. È proprio questa l’occasione che intende evocare l’immagine del corvo, sacro messaggero di Apollo dai poteri divinatori: sappiamo infatti da Macrobio che, durante il ritorno del princeps a Roma dopo la sconfitta di Antonio ad Azio, un corvo appositamente addestrato salutò Augusto con l’espressione ‘ave Caesar victor imperator’ (Toynbee 1973: 273–274). Un documento firmato da F. Vivanet, indirizzato alla Direzione Generale di Antichità e Belle Arti con data 4 novembre 1883, riferisce dell’acquisto d’urgenza di tale corniola, ritenuta proveniente da S. Antioco (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860–1890, b. 185, fasc. 24-6.). 151* Aquila legionaria Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 10,5 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 141.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5769. N. inventario Registri: 5769.

Registro inventariale «5769 Pietre incise Corniola = Aquila; insegna legionaria, Preesistente, Antico». Fine I – inizio II sec. d.C.

Bibliografia: Taramelli 1914a: 76; Del Pellegrino 1971-1972: 348–349, n. 141; Angiolillo 2000: 113, nota 89. Linea di base. Aquila e insegna legionaria. L’animale, con testa retrospiciente di profilo verso sinistra è raffigurato con corpo di tre quarti, fittamente solcato da brevi tratti tondeggianti indicanti il piumaggio del volatile; le zampe sono leggermente divaricate, la coda è lunga e solcata da linee oblique e parallele. Esso rivolge lo sguardo ad un’insegna legionaria posta sulla sinistra. Il rendimento plastico è molto accurato e naturalistica è la definizione anatomica della figura. Cfr. per il tipo iconografico e il soggetto: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 141–142, n. 469, tav. 69 (gemma vitrea, I sec. d.C.), 142, n. 476, tav. 69 (gemma vitrea: niccolo-paste, età augustea); Zwierlein-Diehl 1991: 105–106, n. 1938, tav. 52 (corniola, seconda metà II sec. d.C.); Sagiv 2018: 104–107.

151

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

152 Aquila legionaria Calcedonio-corniola arancione. Forma 4. Misure: 15 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 142. N. inventario Registri: 15363. N. inventario Museo: 15363.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15363.

Registro inventariale «15363 Pietre incise Corniola. Aquila legionaria fra due insegne, è frammentata, Coll. Timon, incerta, Antico».

II sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 350–351, n. 142; Angiolillo 1989: 219– 220; Angiolillo 2000: 113, nota 89.

Breve linea di base. Aquila compresa tra due insegne legionarie ornate alla sommità da un vessillo. L’animale è rappresentato con il capo retrospiciente e di profilo, corpo di tre quarti verso destra e ali semichiuse, col rostro stringe una corona d’alloro. Le zampe sono leggermente divaricate, la coda è abbassata e le piume del corpo sono rese da fitte e sottili incisioni parallele. Cfr. per il tipo iconografico e l’affinità stilistica: De Ridder 1911: VII, tav. 27, n. 3311; Fossing 1929: 243, n. 1819, tav. 21 (corniola, metà II–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: 125, n. 855. fig. 41; Sena Chiesa 1966: 383, nn. 1281–1282, tav. 65, (diaspri, fine I–II sec. d.C., Officina delle Linee Grosse?); Brandt et al. 1972: 113, n. 2860, tav. 271 (corniola, II sec. d.C.), su ara; Maaskant-Kleibrink 1978: 343, n. 1067, tav. 166 (corniola, II–III sec. d.C.); Tomaselli 1993: 132, n. 312, tav. 16 (corniola, II–III sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 348, n. 423 (corniola rossa, II sec. d.C.), con bibliografia precedente. Per il tipo iconografico (Aquila tra insegne): Henig 1975: 56, n. 232, tav. 14 (diaspro rosso, fine secondo–inizi III sec. d.C.); Vollenweider 1984: 215, n. 351 (corniola, II–III sec. d.C.), su globo; Henig e Whiting 1987: 33, nn. 330, 333 (niccolo, II sec. d.C.), 331, 332 (corniole, II sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 136–137, n. 245, tav. 49 (niccolo, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 105, nn. 1935–1937, tav. 52 (corniole e niccolo, II sec. d.C.); Giovannini 2008a: 170, n. 24 (corniola, età imperiale). Il tipo iconografico dell’aquila tra insegne legionarie si trova ampiamente diffuso nelle regioni in cui erano presenti legionari o veterani (Sena Chiesa 1966: 383).

Mani (cat. 153–156) 153 Dextrarum iunctio fra ritratto maschile Diaspro nero. Forma 8. Misure: 10,5 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 172.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15345. N. inventario Museo: 15345.

N. inventario Registri: 15345.

Registro inventariale «15345 Pietre incise Diaspro nero. Testa a S. fra due spighe sostenuta da due mani giunte, S. Antioco, Coll. Timon, Antico». 40–30 a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 414–415, n. 172; Cicu 2009: 343, fig. 6; Gołyźniak 2020: 379, n. 9.566. P.

Volto di Ottaviano, di profilo verso sinistra, fra spighe strette dalla dextrarum iunctio. Ottaviano è rappresentato con capelli leggermente ondulati che incorniciano il viso coprendo l’orecchio sinistro e parte della fronte. L’arcata sopracciliare è resa con un solco profondo, l’occhio leggermente infossato; il naso è spigoloso e pronunciato, le labbra dischiuse e il mento arrotondato e prominente. Nella parte inferiore, due mani intrecciate stringono due spighe che si sviluppano ai lati del capo. Nel complesso,

152

La glittica di età romana: Mani (cat. 153–156)

il rendimento plastico della rappresentazione non è molto accurato, evidente nella rigidità e schematicità del ritratto maschile e degli elementi accessori: i particolari del volto e i capelli sono resi con tratti profondi; le braccia, sono costituite da due masse cilindriche dalla fattura poco naturalistica, accentuata poi nel motivo delle mani, realizzato con brevi linee orizzontali. L’effetto chiaroscurale è debolmente ricercato nell’esecuzione dei tratti del viso e delle spighe. Cfr. per il tipo e la combinazione dei simboli: Vollenweider 1972: 88, nn. 13,15, 16–17, 19–20, 22, tav. 146 (gemme vitree); per lo schema iconografico (busto maschile tra due spighe di grano): Walters 1926: 208, n. 1973, tav. 25 (sarda, I–III sec. d.C.), personaggio interpretato come Augusto o membro della sua famiglia; Fossing 1929: 178, n. 1204, tav. 14 (corniola), in sostituzione al motivo della dextrarum iunctio è presente una cavalletta; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 139, n. 443, tav. 66 (gemma vitrea, I–II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 152, n. 128 (gemma vitrea gialla, 44– 40 a.C.), è presente il simbolo astrologico del Cancro. Per il volto di Ottaviano tra cornucopie: Vollenweider 1972: 85–86, tav. 145, nn. 9, 10, 13, 15, 16 (gemme vitree, 44–40 a.C.), con anello di donazione; Zwierlein-Diehl 1979: 64–65, tav. 35 (vetro, 40 a.C., 40–30 a.C.); Vitellozzi 2010a: 152–153, n. 129 (corniola, 50– 40 a.C.); per varianti del tipo (senza ulteriori simboli o con cornucopie, anello dell’adozione, capricorno, spighe, uccelli, etc.): Zwierlein-Diehl 1969: 179, n. 489, tav. 46 (sardonica, ultimo terzo del I sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 64–66, nn. 800–810, tavv. 35–36 (gemme vitree, 40–30 a.C.); n. 805, 808 (ultimo terzo I sec. a.C.); nn. 806–807 (gemme vitree, intorno al 20 a.C.); nn. 809–810 (gemme vitree, 44–40 a.C.); Gołyźniak 2020: 379. La testa di profilo, la dextrarum iunctio e le spighe rientrano tra gli elementi ricorrenti nella ‘propaganda per immagini’ che investì la società romana nella seconda metà del I sec. a.C., in particolare negli anni tra il 43 e il 30 a.C. (Sena Chiesa 2012: 258–259). Tali simboli costituiscono importanti indicatori della potenza politica del personaggio raffigurato, identificato con il giovanissimo Ottaviano. Questo ritratto è noto in letteratura come il ‘tipo del Triumvirato’, coniato nelle serie monetali dal 43 a.C. e 41–39 a.C. (Sena Chiesa 2012: 261–263) in occasione del secondo accordo con Antonio e Lepido e da queste si diffuse nella glittica (Sena Chiesa e Facchini 1985: 20, nota 113; Sena Chiesa 2002c: in particolare 403, nota 26, 412–414). Contestualmente a questa troviamo attestata una seconda serie iconografica chiamata ‘anello dell’adozione’ (Gagetti 2001b), celebrante la figura di Ottaviano quale legittimo erede di Cesare (Svet. Iul. 83. 3), formalmente riconosciuto nel 43 a.C. (Sena Chiesa 2002c: 415). La continuità dinastica voluta dal dittatore è così resa manifesta attraverso la trasmissione dell’anello sigillare appartenuto a Cesare (Sena Chiesa 2012: 263–264) e donato al futuro imperatore. Il motivo iconografico ricorre esclusivamente in ambito glittico in associazione ai numerosissimi simboli celebrativi24, documentando una precisa scelta propagandistica che doveva compiersi a livello privato, rinforzata inoltre dalla massiccia produzione e circolazione di gemme vitree con iconografie alludenti agli ideali e interessi politici di Ottaviano-Augusto (Sena Chiesa 2002c: 415). 154 Dextrarum iunctio Diaspro giallo. Forma 8c. Misure: 11 × 10 × 2,6.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Olbia.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 171.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10805. N. inventario Museo: 941?

N. inventario Registri: 10805.

Registro inventariale «10805 Coll. Spano Gemme Diaspro giallo. Due mani stringono un fiore, Coll. Spano, Antico». II sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 19 («Diaspro, color giallo: due mani strette, che sostengono un cornucopia con due spighe di grano per parte. Olbia»); Del Pellegrino 1971-1972: 411–413, n. 171; Angiolillo 2000: 114, nota 100. Motivo della dextrarum iunctio che trattiene una cornucopia racchiusa tra due spighe di grano e una fronda di palma. Cfr. per la combinazione dei simboli (dextrarum iunctio, spighe di grano e cornucopia): Vollenweider 1979: 411, n. 466 tav. 121 (gemma vitrea, 48–30 a.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 155, n. 579, tav. 78 (gemma vitrea, I sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 251, n. 1330–1331, tav. 183 (corniole, fine I sec. a.C. – I sec. d.C. e I sec. d.C.); Platz-Horster 1994: 171, n. 261, tav. 49 (ametista, I sec. d.C.), con fronda di palma, caduceo o seme di papavero; dextrarum iunctio con spighe di grano e fiore di papavero: Richter 1920: 150, n. 286, tav. 70 (corniola, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 412, n. 1492, tav. 75 (corniola, fine del I–II sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 121–122, nn. 2039, 2041, tavv. 65–66 (corniole, I–II sec. d.C.), 2040 (diaspro bruno, II sec. d.C.), 2042–2043 (niccolo, II sec. d.C.), 2044 (agata, seconda metà II– III sec. d.C.); Vollenweider 1984: 208, n. 335 (niccolo, seconda metà I sec. a.C.); Krug 1995: 199, n. 10,27, tav. 45 (gemma vitrea); Gallottini 2012: 179–180, nn. 284–285 (corniola e agata, 50 a.C.– 50 d.C. e II sec. d.C.). 24  Palma, caduceo, cornucopie, spighe, mani congiunte, capricorno, topolino, uccelli, piede alato, papavero, delfino, timone, prua della nave, altare con edicoletta, lepre, insegne legionarie, tirso, falce, Victoria: si vedano i confronti proposti supra e Gagetti 2001b.

153

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari La combinazione dei simboli documentata nel diaspro rivenuto ad Olbia costituisce un motivo politico impiegato nella seconda metà del I sec. a.C.25 come simbolo di concordia, lealtà e rispetto dei patti e alleanze siglate durante il secondo triumvirato (Sena Chiesa 2012: 260). Successivamente la rappresentazione, perdendo tale valenza, si afferma in ambito privato (Sena Chiesa 2002c: 417) divenendo l’anulus pronobus, donato quale simbolo di fedeltà, auspicio di prosperità e concordia in riferimento all’unione matrimoniale (Sena Chiesa e Facchini 1985: 24, nota 145; Angiolillo 2000: 114; Gallottini 2012: 144, 179). Il motivo della dextrarum iunctio riscosse grande fortuna anche in età medievale e moderna perdurando ancora oggi negli anelli appartenenti alla gioielleria popolare sarda, scambiati come simbolo della promessa d’amore e noti con il nome di maninfide o man’e fidi (‘mano e fede’). Una fonte della prima metà del Novecento (Corso 1929: 243; Orlando 2014: 92–93) osserva che la rappresentazione plastica nel metallo di due mani che si stringono ‘designa comunemente l’anello che l’uomo dà alla donna nella celebrazione del matrimonio; mentre dovrebbe intendersi quello con cui solennizza la promessa (fidem dare), la quale, spesso, è avvalorata dal rito dell’unione delle destre tra i fidanzati’. 155 Pugno con palma Calcedonio-corniola. Forma 16. Misure: 10 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 173.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34952. N. inventario Museo: s. N° Inv. 19. N. inventario Registri: 34952.

Registro inventariale «34952 R. 28-4-1911 Corniola; mano che stringe una palma e spiga vetrina 68, Acquisto Gouin Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 416–417, n. 173.

Metà I sec. a.C.

Pugno chiuso che stringe una spiga di grano e una fronda di palma. Cfr. per il tipo iconografico (mano con spiga di grano e palma): Zwierlein-Diehl 1979: 85, n. 938, tav. 53 (vetro, I sec. a.C.), con clava; Weiss 1996: 153, n. 425, tav. 58 (corniola, prima metà del I sec. a.C.). Per il soggetto (mano con fronda di palma): Walters 1926: 261, n. 2666, tav. 29 = Aubry 2009: 315, fig. 5 (corniola, I–III sec. d.C.), con iscrizione; Henig 1975: 57, n. 236, tav. 14 (corniola, I sec. a.C.), con papaveri; Maaskant-Kleibrink 1978: 331–332, n. 1006, tav. 159 (corniola, II–III sec. d.C.); Krug 1995: 199, n. 10,28, tav. 45 (gemma vitrea); Vitellozzi 2010a: 192–193, n. 196 (sarda, bruna con strato superiore ceruleo, metà del I a.C.), con bibl.; inoltre (mano con spiga, papavero e cornucopia): Gagetti 2008: 185, n. 3 (corniola, prima metà del I sec. d.C., da Aquileia). 156 Pugno con palma Calcedonio bianco. Forma 8. Misure: 7 × 9 × 1,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine destro. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 177.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 17270. N. inventario Museo: 10808.

N. inventario Registri: S. n. inv.

seconda metà del I sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 424–425, n. 177 (agata); Cicu 2009: 343, fig. 4 (corniola); Gołyźniak 2020: 432, n. 10.519. P. Pugno chiuso, stringe una fronda di palma con corona all’estremità superiore.

25  La moneta di Decimo Postumius Albinus del 48 a.C. costituisce la prima attestazione delle mani congiunte con caduceo alato: Crawford 1974: 451/1.

154

La glittica di età romana: Simboli religiosi (cat. 157–158)

Cfr. per lo stile e il tipo iconografico: Furtwängler 1896: 224, n. 6113, tav. 41 (gemma vitrea, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 192–193, n. 196 (sarda, metà del I sec. a.C.), con iscrizione LVCRIO; inoltre: Brandt e Schmidt 1970: 230, n. 2164, tav. 187 (gemma vitrea, età repubblicana). Il n. di inventario 34952, indicato da E. Cicu (2009: 343) è piuttosto da riferire alla mano con ramo di palma e spiga (cat. n. 155), in accordo con i registri inventariali. È inoltre differente la materia segnalata per la gemma, la corniola, in luogo del calcedonio bianco sul quale è incisa la mano con palma.

Simboli religiosi (cat. 157–158) 157 Pes alato e cornua lunae Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 9 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata sul margine destro. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 179.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10816. N. inventario Museo: s. N° Inv. 24. N. inventario Registri: 10816.

Registro inventariale «10815-16 Coll. Spano Gemme Due corniole frammentate, Coll. Spano, Antico», «Una non è antica, A. Pais». I sec. a.C. – I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 13 («Altra frammentata: stella con luna falcata e piede umano. Anche negli scarabei si trova il piede umano, forse per denotare la Sardegna (Ichnusa)»); Del Pellegrino 1971-1972: 427–428, n. 179; Cicu 2009: 342, fig. 2. Linea di base. Pes dexter alato di tre quarti, in alto a sinistra è raffigurato un crescente lunare sormontato da una stella ad otto punte. Cfr. per il soggetto (piede alato di Mercurio): Zwierlein-Diehl 1991: 117, n. 2014, tav. 62 (niccolo, II sec. d.C.); 303, n. 2747, tav. 221 (granato, secondo venticinquennio del I sec. a.C.); inoltre: (piede alato di Mercurio, con caduceo): Brandt e Schmidt 1970: 230, n. 2166, tav. 187 (vetro); Brandt et al. 1972: 43–44, n. 2358, tav. 211 (sardonice, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 84, n. 929, tav. 52 (vetro, I sec. a.C.–I sec. d.C.); Vollenweider 1984: 211, n. 341 (corniola, probabilmente I sec. a.C.); Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 49, n. 265, tomo I, cassetto 4 (vetro); Scarisbrick, Wagner e Boardman 2016: 293, n. 275 (sarda, XVIII secolo); Vitellozzi 2010a: 188–189, n. 189 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.); per altre varianti: Brandt et al. 1972: 203, n. 3451, tav. 325 (gemma vitrea), capricorno, globo; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 251–252, n. 1334, tav. 184 (corniola, seconda metà I sec. a.C. – inizi I sec. d.C.), il piede alato poggia su una farfalla, accanto borsa e petaso, attributi del dio. Per l’associazione del piede di Mercurio e Ottaviano: Gołyźniak 2020: 182, nn. 9.788–796, figg. 590–591. Il motivo del piede alato si trova con una certa frequenza negli intagli di età repubblicana e imperiale allusivi a Mercurio nella sua valenza di divinità foriera di pace e benessere (Sena Chiesa 2002c: 414). Ad esso è spesso congiunto il caduceo, impiegato per rafforzare la sfera di pertinenza del dio, o il capricorno, il globo e altri simboli politici ricorrenti nella propaganda politica tardo-repubblicana, mentre altro valore simbolico assume l’associazione con la farfalla, forse allusiva all’eternità (Sena Chiesa 2012: 260). Nel nostro caso, il piede alato di Mercurio è combinato con la rappresentazione del cornua lunae, il crescente lunare con stella al centro allusione al concetto di aeternitas, forse interpretabile come il Sole (Vitellozzi 2010b: 50) o piuttosto come la cometa, il sidus Iulium che illuminò il firmamento durante i giochi funebri in onore di Cesare, celebrati nel 44 a.C. da parte di Ottaviano (Vollenweider 1979: 468).

155

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

158* Menorah Calco di Calcedonio-corniola (?). Misure: 14,5 × 11 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Alberto Cara. N. catalogo A. Del Pellegrino: 182.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 26401. N. inventario Registri: 26401. Collezione: Nessuna.

III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 433, n. 182; Angiolillo 1989: 220; Angiolillo 2000: 113; Martorelli 2004: 252. Candelabro ebraico a sette bracci. Cfr. per il soggetto: Henig 1983: 109–110, n. A (corniola) menorah a quattro braccia; Spier 2007: 161–162, nn. 940–953, tavv. 121–122 (corniole, diaspro, ametista, niccolo, vetro), con ulteriori simboli; per il tipo combinato ad altri simboli: Cravinho e Amorai-Stark 2007: fig. 1a–b (niccolo-III sec. d.C. da Ammaia); Zwierlein-Diehl 1991: 123, n. 2055, tav. 68 = Spier 2007: 161, n. 951 = Ciliberto 2008: 153, n. 35 (corniola, tardo I–II sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 495, n. 610 (sardonice, lavoro moderno), medaglione con Menorah, shofar, cedro e fronda di palma (lulab), sopra di esso iscrizione: OIECC, mentre nel margine interno sono rappresentate due fronde di palma e iscrizione CELADUS. Il candelabro eptalicne, dai molteplici significati, costituisce l’elemento principale del tabernacolo ebraico: per questa ragione, immagini di menorah con piccole fiammelle accese ricorrono spesso nelle catacombe ebraiche di II e IV sec. d.C. (Cravinho e Amorai-Stark 2007: 530). In riferimento ad esse, testimonianze della diffusione del culto in ambito isolano, possiamo citare le raffigurazioni attestate nell’ipogeo scoperto alla fine dell’Ottocento in Sant’Antioco, nel quale il soggetto viene realizzato per ornare e qualificare religiosamente le iscrizioni funerarie in latino e in ebraico dipinte nelle pareti della camera, la più famosa delle quali, oltre a dare il nome all’intero ambiente funerario, recita ‘BERONICE IN PACE iuvenis moritur IN PACE’ (Taramelli 1908: 150–152; Rowland 1981: 111; Angiolillo 2000: 113; Piras 2013). A conferma della presenza di genti giudaiche nell’antica Sulci, G. Spano ci informa del rinvenimento di un anello con il medesimo soggetto inciso, accompagnato dal shofar, lulab e dal nome IVDA, compiuto nella città punico-romana dall’Ing. Leone Gouin (BAS 1861: 161–163; Ruggeri 1999: 225; Martorelli 2004: 252).

Segni zodiacali (cat. 159) 159 Leone e stella Diaspro verde. Forma 8. Misure: 10 × 8 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 115.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15369. N. inventario Museo: 15369.

N. inventario Registri: 15369.

Registro inventariale «15369 Pietre incise Diaspro verde. Leone di corsa a S. sotto stella, Coll. Timon, incerta, Antico». Fine II sec.– inizi III sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 293–295, n. 115; Angiolillo 1989: 219; Angiolillo 2000: 114, nota 97. Breve linea di base. Leone rampante verso sinistra. L’animale è rappresentato di tre quarti in atto di spiccare un salto con le zampe anteriori sollevante, mentre le posteriori poggiano obliquamente a terra. Il corpo è distinto dalle varie masse anatomiche, testa e collo sono ornati da brevi tratti obliqui effigianti la criniera; la coda è affusolata e sollevata, mentre il muso è lievemente inclinato verso il basso. In basso, in posizione centrale, è raffigurata una stella a sei punte.

156

La glittica di età romana: Altri soggetti (cat. 160–168)

Cfr. per il tipo iconografico e lo schema: Zwierlein-Diehl 1991: 90, n. 1828, tav. 36 (niccolo, II sec. d.C.), con caduceo e stella a sei punte; per il tipo iconografico (Leone con simboli astrali): Sena Chiesa 1966: 363, nn. 1149–1150, tav. 58, (corniole, fine II sec.– III sec. d.C.), gradiente, con due stelle e crescente lunare; p. 366, n. 1173, tav. 59 (corniola), in corsa, con stella; Mandrioli Bizzarri 1987: 132, n. 264 (diaspro giallo, fine II–III sec. d.C.), gradiente con crescente lunare; Zwierlein-Diehl 1969: 196, n. 552, tav. 95 (diaspro rosso, II sec. d.C.), con stella e bucranio; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 235, n. 155, tav. 105 (diaspro giallo, II sec d.C.), con stella e bucranio; Spier 1992: 141, n. 389 (corniola, III sec. d.C.?), gradiente con stella. Per l’attestazione di tale motivo su intagli impressi su ceramica: Lavizzari Pedrazzini 2009. Il soggetto del leone, afferente alla sfera astrale e solare, è spesso raffigurato stante in associazione a una stella o crescente lunare, oppure esibente un bucranio stretto fra le fauci o sotto la zampa (Mastrocinque 2003a: 380, nn. 341–342, sarda e agata): esso deriva le sue proprietà dal Sole, dove il segno ha il domicilio (Lancellotti 2003: 122; Monaca 2009). Nel Lapidario di Damigerone ed Euax, il leone è associato all’agata e posto sotto il patrocinio di Saturno (Damigeron-Evax, 2 in Halleux e Schamp 1985: 233); si ricorda inoltre che nella mitologia egiziana i leoni custodiscono le porte del mattino e della sera in cui passa il dio Sole (Philipp 1986: n. 136; Mandrioli Bizzarri 1987: 129). Altri soggetti (cat. 160–168) 160 Cesto/nido con spighe Calcedonio-corniola arancione. Forma 16. Misure: 11 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Tharros (?).

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 170.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34958. N. inventario Museo: s. N° Inv. 38. N. inventario Registri: 34958.

Registro inventariale «34958 R. 28-4-1911 Corniola consunta: Spiga di grano, sopra un corbello (?), vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 409–410, n. 170 (da Tharros).

I sec. a.C.

Cestino/nido con spighe. Il corbello, dalla forma tondeggiante, è definito da fini tratti obliqui e uno orizzontale, ottenuti attraverso l’uso di una punta sottile; inferiormente, tre piccoli elementi tondeggianti indicano i piedi. Al centro, è invece rappresentata una spiga rivolta verso l’alto. Per il soggetto (corbello o nido di uccello): Raspe 1791: n. 1146, pavone su cesto di frutta; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: p 147, n. 707, tav. 91 (corniola, I sec. a.C.), al posto della spiga vi sono un uccellino e fiore di papavero. 161 Elmo Gemma vitrea giallo-arancione. Forma 2. Misure: 13 × 8 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Castagnino.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 178.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 19907. N. inventario Museo: 19907.

N. inventario Registri: 19907.

Registro inventariale «19907 Paste Pasta ovale Incisione poco chiara, Acquisto Castagnino, Antico». II sec. a.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 426, n. 178 (corniola); Napolitano 2017b: 292, nota 7. Elmo macedone di profilo con ampia visiera appuntita e paragnatidi.

157

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cfr. per lo stile: Vollenweider 1979: 457, n. 517, tav. 131 (vetro giallo-bruno, II sec. a.C., probabilmente secondo terzo), quasi identica; Maaskant-Kleibrink 1986: 11–12, n. 17 (vetro verde-grigio, II sec. a.C., Campanian/Hellenistic-Republican Styles); per il soggetto: King 1885: 230, n. 7, tav. 54 (sarda), elmo siro-macedone; Furtwängler 1896: 106, n. 2226, tav. 20 (corniola); Furtwängler 1900: 142, n. 73, tav. 28 (vetro viola, gemma ellenistico-romana); Brandt 1968: 74 n. 384, tav. 44 (granato, III–II sec. a.C.); Brandt e Schmidt 1970: 225, nn. 2128–2129 (vetro, I sec. a.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 121, n. 146, tav. 30 (agata, II sec. a.C.), con schema invertito; Sena Chiesa 1978: 57, n. 13, tav. 2 (diaspro, fine II–inizi del I sec. a.C.); Weiss 2007: 306–307, n. 620, tav. 82 (vetro, I sec. a.C.); Lima 2008: 219, n. 330 (granato, I–II sec. d.C.). Il soggetto dell’elmo macedone documenta la sua fortuna a partire dall’età ellenistica, durante la quale ricorre su esemplari in granato, vetro e calcedonio. I riferimenti politici sottesi da questo motivo risultano evidenti e ad essi vanno certamente associati il rango e la sfera militare del possessore dell’anello (Plantzos 1999: 98, n. 650). M.-L. Vollenweider (1979: 457) ipotizza che il soggetto raffigurato possa trattarsi dell’elmo di Perseo, sconfitto da Emilio Paolo nel 168 a.C. a Pidna. 162* Nave Calco di diaspro nero (?). Misure: 13 × 11,5 × 2.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 174.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5787. N. inventario Registri: 5787.

Registro inventariale «5787 Pietre incise Diaspro nero = Nave, Preesistente, Antico».

Seconda metà I sec. a.C.

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 418–419, n. 174. Nave da guerra (Liburna). La prua, sulla sinistra, è ricurva verso l’alto e sormontata da un elemento globulare; sulla destra invece è raffigurata la poppa e l’aplustre. L’albero, terminante anch’esso con un elemento tondeggiante, è collegato alla prua e alla poppa attraverso gli stragli resi da due sottili incisioni; la prua di trireme è rostrata. Cfr. per il soggetto: Furtwängler 1896: 245, n. 6690, tav. 47 (corniola); Walters 1926: 142, nn. 2148, 2150, tav. 27 (calcedonio, onice, I–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 81, n. 911, tav. 49 (vetro, I sec. a.C.– I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 115–116, nn. 2007–2008, tav. 61 (corniola e niccolo, II sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 152, n. 265, tav. 53 (corniola, fine I sec. a.C.); Platz-Horster 1987: 57, n. 109, tav. 20 (niccolo, I sec. d.C.), con tre guerrieri armati di scudo e lance; Casal García 1990: 92, n. 65, tav. 18 (corniola, fine I sec. a.C. – inizio I sec. d.C.); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 90, n. 164 (agata, I sec. a.C.), Italic-Republican pellet style, con Acrostolium nella prua configurata a protome di pavone; Nardelli 2018. Il soggetto, oltre ad essere abbastanza comune tra le gemme (Maaskant-Kleibrink 1978: 152) e specialmente fra gli esemplari vitrei, è diffuso denarii tardo-repubblicani (Crawford 1974: n. 1350, battuto sotto Q. Nasidius, 38–36 a.C.). Comprendendo singoli elementi come le insegne navali, l’aplustre e la prora, è impiegato, entro il 30 a.C., per alludere alle vittorie navali conseguite dai personaggi aspiranti al potere politico come Antonio, Bruto e Sesto Pompeo e Ottaviano (Sena Chiesa 2002c: 405–406; Sena Chiesa 2012: 260–261). 163 Parazonium Corallo, incastonato in un anello digitale Tipo Plantzos IIb e Guiraud 1a. Misure: gemma: 18 × 13; anello: 22 × 14, 5 × 5, altezza totale anello: 20; diametro (?) foro: 18. Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. inventario Museo: 310.

N. inventario Registri: S. n. inv. Bibliografia: Napolitano 2017b: 292, nota 2. Parazonium romano costituito da un’estremità appuntita, cinghia e elsa con pomo.

158

I sec. a.C.

La glittica di età romana: Altri soggetti (cat. 160–168)

Cfr. Per altri soggetti iconografici simili: (fascio littorio): Furtwängler 1896: 243, n. 6634, tav. 47 (corniola), fascio con ascia, spiga e palma; Zwierlein-Diehl 1979: 143, n. 1179, tav. 99 (calcedonio, prima metà I sec. a.C.), con spiga (più correttamente da leggere come una fronda di palma) e caduceo stilizzato (?); (torcia): Plantzos 1999: 98, nn. 647–648, tav. 80 (granato, scaraboide in pietra verde). 164 Panoplia Calcedonio-corniola arancione. Forma 23. Misure: 12 × 9 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 176.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: 5782.

N. inventario Registri: S. n. inv. Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 422–423, n. 176.

I–II sec. d.C.

Linea di base. Panoplia. A destra è raffigurata la corazza e l’asta; al centro gli schinieri e la spada, mentre a sinistra lo scudo, posto obliquamente e sormontato da un elmo crestato. Cfr. per il soggetto: Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 52, n. 185, tav. 22 (corniola, I–II sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978: 261, n. 695, tav. 120 (corniola, II sec. d.C.), 268, n. 728, tav. 125 (I– II sec. d.C.); con differente schema iconografico: Sena Chiesa 1966: 410–411, n. 1481–1483 (corniole), 1484–1485, tav. 75 (diaspri); Brandt et al. 1972: 115, nn. 2876–2877, tav. 273 (corniole, II sec. d.C.), 2878 (diaspro rosso, II sec. d.C.); Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 252, n. 1341, tav. 185 (corniola, I-II sec. d.C.), 303, n. 1659, tav. 219 (corniola, II sec. d.C.); Henig e Whiting 1987: 32–33, nn. 327–328 (corniole, II sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987: 121, n. 242 (corniola, II sec. d.C.), con iscrizione; Casal García 1990: 184, n. 481, tav. 75 (corniola, II–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 126, n. 2069, tav. 69 (corniola, I–II sec. d.C.); Weiss 2007: 306, nn. 617–619, tav. 81 (gemma vitrea, terzo quarto del I sec. a.C.; corniola, fine I a.C. – inizi I sec. d.C.; plasma, I sec. d.C.); Gallottini 2012: 178, nn. 281–282 (diaspri rossi, II–III sec. d.C.), bibl. 165 Aerarium/Modius Calcedonio-corniola arancione. Forma 8. Misure: 12 × 9 × 3,5.

Stato di conservazione: Scheggiatura nel margine inferiore destro. Provenienza: Lanusei (?).

Collezione: Collezione Mischis.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 169.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 17271. N. inventario Museo: 17271.

N. inventario Registri: 17271.

Registro inventariale «17271 Pietre incise Corniola Vaso dal quale spuntano fiori, Acquisto da Antonio Mischis, Antico». I sec. d.C.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 407–408, n. 169 (da Lanusei); Angiolillo 2000: 114, nota 99; Napolitano 2017b: 292, nota 6. Linea di base. Aerarium/Modius a tre gambe, dalla cui sommità spuntano cinque spighe di grano, una centrale rivolta verso l’alto, mentre quelle laterali sono leggermente ricurve e volte di lato. Brevi incisioni sono rese per definire i particolari dal rendimento molto accurato. Cfr. per il soggetto (modius con due o più spighe): Fossing 1929: 247, n. 1853, tav. 21 (corniola, metà II–III sec. d.C.); Sena Chiesa 1966: 408, n. 1469, tav. 74 = Aubry 2009: 314, fig. 2 (diaspro, I sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 27, n. 2264, tav. 199 (corniola, I sec. a.C.); Krug 1995: 199–200, n. 10,30, tav. 45 (gemma vitrea); Vitellozzi 2010a: 361–362, n. 446 (corniola rossa, fine del I sec. d.C.). Inoltre, per il confronto con alcune varianti (con spighe e bilancia): Zwierlein-Diehl 1991: 108, n. 1957: tav. 55 (corniola, seconda metà I sec. d.C.), con gallo; 120, nn. 2028–2029, tav. 64 (ametista, I sec. d.C. e diaspro rosso, II sec. d.C.); Platz-Horster 1987: 55–56, n. 106, tav. 19 (agata, I sec. d.C.); Giovannini 2008a: 173, n. 36 (diaspro verde, fine II–III sec. d.C.), con due fiori di papavero; inoltre: Zwierlein-Diehl 1991: 120, n. 2026, tav. 64 (corniola, II sec. d.C.), con cornucopie incrociate; Platz-Horster 1994: 143, n. 196, tav.

159

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 35 (corniola, I sec. d.C.), modius e falce lunare; Gagetti 2008: 193, n. 34 (diaspro nero, età imperiale da Aquileia, necropoli della Colombara), con tre papaveri alternati da spighe, due stelle a otto punte ai lati. Il soggetto, tradizionalmente interpretato come modius, il recipiente per il grano e unità di misura, è stato identificato da M.-L. Vollenweider (1979: nn. 451–452) come l’aerarium di Roma, oggetto che conteneva il tesoro del popolo romano donato in buona parte ai soldati nel 43 a.C. da Ottaviano. Ciò spiegherebbe il motivo alla base dell’associazione del ritratto del puer con il simbolo in questione, ben attestato nelle monete e gemme d’età repubblicana e imperiale. L’aerarius/modius, le spighe e la bilancia rientrano tra i tradizionali motivi indicanti la magistratura dell’Annona (Sena Chiesa 2012: 260; Gołyźniak 2020: 162–163), i quali ricorrono nella glittica repubblicana e imperiale con una certa frequenza, dando luogo a numerose varianti. La loro associazione con particolari iconografie, come i fiori di papavero o le cornucopie, è impiegata per esprimere concetti di prosperità e fertilità (Maaskant-Kleibrink 1986: 38–39, n. 79, corniola, età augustea). 166* Corona d’alloro e palma Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 11 × 4.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sanluri (?). Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 181.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 22887. N. inventario Registri: 22887.

Registro inventariale «22887 30-XII-1889 Una corniola antica con incisione: una palma, una corona e tre lettere iniziali L-T-S. R. Museo di Antichità, Dono». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 431–432, n. 181 (da Sanluri).

II sec. d.C.

Corona d’alloro, attraversata centralmente da una fronda di palma. Nel settore destro è incisa (neg.) la lettera L, in basso una S, a sinistra una T. Cfr. per l’affinità stilistica: Casal García 1990: 182, n. 471, tav. 73 (corniola, II–III sec. d.C.); per il soggetto: Walters 1926: 263, n. 2628, tav. 29 (sarda, I–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: 129, n. 954, fig. 45 (impronta da Cirene); per il medesimo tipo iconografico ma differente stile: Henig 1975: 57, n. 238, tav. 14 (sarda, I sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 122, n. 2048, tav. 67 (diaspro rosso, II sec. d.C.), con iscrizione ΛΛ CΛ; Vitellozzi 2010a: 365, n. 453 (diaspro rosso, II sec. d.C.). L’intaglio, oggi disperso, raffigura una palma iscritta in una corona d’alloro, simboli di vittoria da rapportare al proprietario, indicato dalle lettere iniziali dei suoi tria nomina L T S, L (---) T (---) S (---) (sulle occorrenze e la datazione delle iscrizioni in ambito glittico si rimanda ad Aubry 2009 e 2016). Nel Museo di Sassari è conservato un esemplare analogo rinvenuto a Porto Conte, il quale presenta una spiga in sostituzione della fronda di palma (Angiolillo 2000: 112). 167* Aratro Calco di diaspro rosso (?) o di agata fiorita. Misure: 12 × 10 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: S. Antioco (Sulci).

Collezione: Preesistente (Collezione Cav. Cara). N. catalogo A. Del Pellegrino: 180.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5797. N. inventario Registri: 5797.

Registro inventariale «5797 Pietre incise Diaspro = Aratro, due chicchi di grano; nel campo AANOA, Preesistente, S. Antioco, Antico».

I sec. a.C.–I sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1856a, 108; Spano 1860a: 15; Spano 1864, Tav. XIV, n. 4; La Marmora 1868, 122; Taramelli 1914a: 76; Del Pellegrino 1971-1972: 429–430, n. 180; Napolitano 2017b: 305, nota 99, fig. 14. Aratro (a chiodo) e due chicchi di grano o orzo (Hordeum sp.), nella parte superiore dell’intaglio è incisa l’iscrizione (neg.): A ANOPT.

160

La glittica di età romana: Altri soggetti (cat. 160–168)

Cfr. per il soggetto: Furtwängler 1900: 145, n. 52, tav. 29 (calcedonio), aratro con due spighe e un corvo; Zwierlein-Diehl 1979: 87, n. 948, tav. 54 (gemma vitrea, I sec. a.C.), con formica, pampino d’uva; Dimitrova-Milcheva 1981: 80, n. 231 (corniola, II sec. d.C. da Novae); Casal García 1990: 166, n. 388, tav. 62 (agata, II sec. d.C.), con testa di cinghiale, arco e faretra, calamaro e pedum; Hoey Middleton 1991: 137, n. 265 (corniola, I sec. a.C. – I sec. d.C., dalla Bosnia), con spiga di grano o di orzo; Weiss 1996: 153–154, n. 428, tav. 58 (corniola, fine I sec. a.C.– inizio I sec. d.C.), con pedum; Konuk e Arslan 2000: 163, n. 139 (diaspro rosso, II sec. d.C. dalla Turchia); Henig e Collins 2001 = Henig e MacGregor 2004: 114, n. 11.4 (diaspro rosso, I–II sec. d.C.); Weiss 2007: 296–297, n. 579, tav. 76 (corniola, fine I sec. a.C.), con cavalletta, topo, e papavero; Gołyźniak 2017: 143, n. 184, tav. 29 (corniola, seconda metà II – inizio I sec. a.C.), con volatile. Per altre raffigurazioni con aratro associato ad iscrizioni: Vitellozzi 2010a: 181, n. 176 (sarda, II sec. a.C.), con uccelli. G. Spano (1856a: 108; 1860a: 15; 1864, Tav. XIV, n. 4) riferisce che l’intaglio in esame, rinvenuto in Sant’Antioco e allora di proprietà del Cav. Cara, non era realizzato in diaspro, così come riportato nei registri di inventario, bensì in agata fiorita. Lo studioso, inoltre, descrive il lavoro di incisione: al centro è raffigurato un aratro sardo, simile al tipo documentato nelle monete romane o a quello usato ancora nell’Ottocento nella Sardegna meridionale, mentre in basso si distinguono due semi, forse riferibili l’uno al grano e l’altro all’orzo, realizzati ad indicare la fertilità della terra; la porzione superiore dell’intaglio reca un’iscrizione, leggibile nell’impronta, che recita A ANOPT riferita dal Canonico al cognome romano ANOPTES. Secondo una recente lettura (Henig e Collins 2001), l’iconografia dell’aratro, particolarmente documentata nel bacino del Mediterraneo alla fine dell’epoca repubblicana, andrebbe connessa alla politica culturale e alla nuova rinascita economica propiziata da Augusto, celebrata da Virgilio nelle Georgiche e da Orazio nel Carmen Saeculare. La rappresentazione è interpretata quale importante rimando alla fondazione rituale della città mediante l’utilizzo dell’aratro trainato da un bue e una vacca, così come presentano ad esempio i denarii del 34 d.C. che mostrano Augusto alla guida di un aratro per rievocare l’ampliamento dei confini del pomoerium raggiunto grazie alla conquista di nuovi territori. Tale tipo sarà ripreso anche da altri imperatori, come Nerone, Traiano e Settimio Severo, e adottato in occasione della fondazione di nuove colonie. Come osservano M. Henig e J. Collins, l’aratro non intende alludere alla sfera della fertilità26, compito rivestito invece dalle più comuni iconografie di Cerere, Bonus Eventus o da simboli come le spighe di grano o fiori di papavero e cornucopie. Partendo dal presupposto che esso risulti attestato esclusivamente tra il I e l’inizio del II secolo d.C., ovvero nel periodo durante il quale la fondazione della colonia era un fenomeno estremamente diffuso, il soggetto in esame, scelto da un cittadino della colonia, poteva concorrere a richiamare i legami tra la sua comunità e la città di Roma (Henig e Collins 2001: 309). Appare interessante notare che i chicchi di orzo sono simboli ben documentati nella numismatica di età repubblicana (Crawford 1974: 14/4, (280–276 a.C.) 18/6, in cui ne compare solo uno); l’iscrizione, incisa in negativo, suggerisce l’impiego dell’intaglio con funzione sigillare, forse da parte di tale A. Anoptes (cfr. altri casi di duo nomina riportati in Aubry 2009). 168 Palma Diaspro rosso. Forma 8c. Misure: 9 × 6,5 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 161.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34942. N. inventario Museo: 34942.

N. inventario Registri: 34942.

Registro inventariale «34942 R. 28-4-1911 Piccolo diaspro rosso, palmizio, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 391–392, n. 161.

III sec. d.C.

Linea di base. Palma. Il tronco, reso con un’ampia incisione, è di forma cilindrica; da esso si sviluppano quattro rami: centralmente sono rappresentati i due più sottili e ornati da foglie, rivolti verso l’alto, mentre i due più grossi, piegati verso il basso, sono posti uno a destra e uno a sinistra. Cfr. per il soggetto: Walters 1926: 262, n. 2674, tav. 29 (sarda, I–III sec. d.C.); Maddoli 1963-1964: 129, nn. 942–945, fig. 45; Sena Chiesa 1966: 401, n. 1414, tav. 71 (niccolo); Richter 1971: 80, n. 395 (sarda, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); Brandt et al. 1972: 45, n. 2367, tav. 212 (diaspro rosso, fine I sec. a.C.–I sec. d.C.; Vollenweider 1979: 427, n. 482, tav. 123 (gemma vitrea gialla, ultimo terzo del I sec. d.C.), con uccelli; Zwierlein-Diehl 1991: 120, n. 2030, tav. 64 (corniola, seconda metà del II sec. d.C. – prima metà III sec. d.C.), con cornucopie incrociate, stile affine; Weiss 2007: 308, n. 628, tav. 83 (corniola, I sec. d.C.).

26 

Valenza comunque ricordata nei lapidari antichi: Orphei Lith. kerygm. 6, 150 in Halleux-Schamp 1985; Bianco 1992: 110, 255.

161

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Le gemmae dubitandae Gruppo degli intagli non facilmente identificabili come moderni (cat. 169–178) 169* Dioniso/Bacco o Sileno Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 10,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 49.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34945. N. inventario Registri: 34945.

Registro inventariale «34945 R. 28-4-1911 Corniola: Apollo con lira vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico».

Dubbia

Bibliografia: Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 140–141, n. 49.

Linea di base. Dioniso o Sileno con lira, raffigurato stante e di prospetto. La figura è nuda, la capigliatura è ornata da riccioli che ricadono sui lati del capo formando piccole ciocche tondeggianti. Il braccio sinistro, leggermente flesso, è poggiato sulla cassa di risonanza della lira a sette corde, rappresentata sopra una colonnina sormontata in sommità da un capitello quadrangolare. Il braccio destro, piegato e proteso di lato, stringe un plettro. Il peso del corpo è scaricato sulla gamba destra, mentre la gamba sinistra, in riposo, poggia sulla punta del piede. Efficace il gioco chiaroscurale; la resa anatomica e gli attributi del personaggio (lira, plettro) sono ben caratterizzati ed evidenziati attraverso la definizione dei contorni e dei diversi piani di passaggio. Cfr. per il tipo iconografico (Sileno stante con lira): Walters 1926: 171, n. 1560, tav. 21 (diaspro rosso, I–III sec. d.C.), in cui il sileno è rappresentato con la clamide; per lo schema iconografico e lo stile (Dioniso stante, appoggiato a una colonnina): Tassinari 2009a: 202, nn. 887, 889, tav. 57 (vetro moderno), con tirso. L’intaglio, inserito tra le gemme dubitandae, appare stilisticamente affine ad una pasta vitrea della collezione veronese tratta da una gemma di gusto classicistico con motivo a perle, la quale, a sua volta, è stata ottenuta da un originale di I sec. a.C.– I sec. d.C. (Tassinari 2009a: n. 889, pasta vitrea). Il vetro di Verona raffigura Dioniso con gambe incrociate e braccio sinistro appoggiato a una colonnina, vestito di clamide e recante il tirso. Lo schema del personaggio, già documentato per raffigurare Dioniso, è diffuso anche per le rappresentazioni dei satiri afferenti al suo thiasos (Guiraud 1978: 121–122). A suggerire una datazione post-antica dell’esemplare concorre l’unico braccio visibile della lira particolarmente sviluppato verso l’altro, il quale tradisce un’incomprensione di fondo dello strumento musicale, ragionevole indizio della sua fattura moderna. 170 Eros/Amore Calcedonio-corniola arancione. Forma 5. Misure: 11 × 10,5 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 48.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15359. N. inventario Museo: s. N° Inv. 13 bis. N. inventario Registri: 15359.

Registro inventariale «15359 Pietre incise Corniola. Vittoria a S. con corona nella d., Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 138–139, n. 48.

Antica?, forse non finita

Breve linea di base. Erote seduto con capo volto di profilo verso sinistra e caratterizzato da un’anatomia resa da lineamenti piuttosto marcati. Il collo e il busto sono costituiti da un unico solco verticale, il braccio è proteso in avanti e regge un elemento circolare, forse una corona. Sul dorso si innestano le ali, anch’esse rese con un rigido tratto verticale, arrotondato nella parte superiore e leggermente sfrangiato all’estremità inferiore. La figura siede su un masso reso schematicamente da due elementi ellittici e

162

Le gemmae dubitandae: Gruppo degli intagli non facilmente identificabili come moderni (cat. 169–178)

sovrapposti, le gambe sembrano accavallate. La rappresentazione appare pesantemente stilizzata, la scena è composta attraverso una serie di rigide linee geometriche, sono assenti i particolari e ulteriori caratterizzazioni; il senso prospettico è inesistente. Cfr. per il tipo iconografico (Eros seduto con corona): Lippold 1922: 126, nn. 1–3, tav. 126 (moderna); Napolitano 1950: c. 28, fig. 1 (agata, età romana); Richter 1971: 42, n. 160 (sarda, fine I sec. a.C.– IV sec. d.C); De Maria e Negretto 1997: 109–112, n. 4, figg. 5–6 (corniola, III sec. d.C.), personaggio interpretato come Nike seduta su catasta di armi; per lo schema iconografico (Eros seduto su un masso, gambe accavallate): Zwierlein-Diehl 1973: 62, n. 99, tav. 18 (niccolo, fine II sec. – inizi I sec. a.C.); Platz-Horster 1984: 59, n. 49, tav. 13 (corniola, seconda metà del II sec. d.C. da Frechen-Bachem), in atto di pescare; Vollenweider 1984: 126, n. 216 (granato, fine II– I sec. a.C.); Platz-Horster 1994: 204, n. 328, tav. 64 (corniola, II– III sec. d.C./antica?), con palma. Il motivo dell’erote seduto su masso nell’atto di porgere una corona costituisce un tema scarsamente attestato nella glittica romana. Il confronto con una corniola da Suasa che raffigura un personaggio rappresentato nel medesimo schema del nostro soggetto e identificato come Nike suggerisce, così come nota F. Negretto (De Maria e Negretto 1997: 109–112, n. 4), una derivazione della postura e organizzazione formale della raffigurazione dall’iconografia di Roma su catasta di armi, documentata nella raccolta di Cagliari da due esemplari (nn. 42, 44). 171 Lotta fra Eroti Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 13 × 11 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 42.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5775. N. inventario Registri: 5775.

Registro inventariale «5775 Pietre incise Corniola = Due Genietti che lottano, davanti corona, dietro albero, Preesistente, Antico». Dubbia

Bibliografia: Spano 1866: 48 (?); Taramelli 1914a: 76 («Gruppo di amorini lottanti innanzi ad un erma»); Del Pellegrino 1971-1972: 124–126, n. 42.

Linea di base. Lotta fra Eros e Anteros. Sulla destra è raffigurato un alberello con due rami ricurvi e fogliati; al centro della scena si trovano i due eroti alati impegnati nella lotta. Il primo, chinato in avanti e di profilo verso destra, solleva la gamba del compagno che, raffigurato di tre quarti, lo afferra in una presa, blocca il collo con le braccia. A sinistra, un’erma barbata posta di profilo, con capelli raccolti in uno chignon dietro alla nuca, è rivolta verso la scena. Le masse muscolari e i particolari (ali dell’erote, albero, capo dell’erma) sono accuratamente definiti. Cfr. per il tipo iconografico nella glittica antica (eroti in lotta con erma): Furtwängler 1896: 278, n. 7500, tav. 56 (corniola); Sena Chiesa 1966: 177, n. 345, tav. 18 (corniola), con bibl., differente presa, alberello a sinistra assente; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 25–26, n. 61, tav. 8 (corniola, II–III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1973: 141, n. 438, tav. 73 (corniola, I sec. d.C.), assente alberello, con ramo di palma e tràpeza; Vitellozzi 2010a: 241, n. 261 (corniola rossa, fine del I sec. – inizi del I d.C.). Per lo schema della rappresentazione (lottatori tra erma e alberello): Reinach 1895: 40, nn. 76,2–76,3, tav. 37 (corniole), due amorini, nella prima è assente l’alberello; Knight 1921: tav. 5, n. 150 (sarda; non datata), due cupidi; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 317, n. 1737, tav. 230 (ametista; postantica), due amorini tra due erme (?); Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 58, n. 402, tomo I, cassetto 6 (vetro) “Il Genio della lotta”; Tassinari 2009a: 185, n. 816, tav. 52 (vetro moderno), privi di ali; Scarisbrick, Wagner e Boardman 2016: 152, n. 139 (sarda, I sec. a.C. – I d.C.); per il soggetto: Blanc e Gury 1986: 986, nn. 250–252. Documentato già nella pittura vascolare greca di V sec. a.C. (Gandolfi 1975-1981: 112, nota 12), il motivo della lotta tra Eroti, generalmente interpretati come Eros – amore – e Anteros – ovvero l’amore non corrisposto o, viceversa, ricambiato (Paus. I 30,1; Fasce 1977: 41, nota 128, e p. 182) – trovò ampia fortuna e diffusione in numerose classi di materiali (Leotta e Cancellieri 2013), ricorrendo soprattutto nel repertorio decorativo della glittica romana (Gandolfi 1975-1981: 114). Secondo il mito narrato da Cicerone (Nat. Deor. 3. 23), i due fratelli, figli di Marte e Venere divennero compagni di vita grazie alla dea della Giustizia Temi, alla quale Venere si rivolse vedendo che Eros non maturava in proporzione all’età (Gandolfi 1975-1981: 111, nota 8). Nell’arte ellenistico-romana, i due genietti alati sono distinguibili grazie a piccoli particolari come la presenza della cuffia da combattimento con amphotides (paraorecchie) e il differente trattamento delle ali – quelle di Anteros sono più arricciate e volte verso l’alto, analogamente al personaggio raffigurato nella destra del nostro calco – e, come osservato da Eunapio da Sardi (Gandolfi 1975-1981: 112, nota 10), per il diverso colore dei capelli. Eros e Anteros sono spesso inseriti in scene prive di ambientazione paesaggistica o in contesti ginnasiali, come è il caso dei due intagli del Museo di Cagliari (vedi anche n. 26), dove compaiono in associazione ai simboli dell’agonismo, le erme, e della vittoria, le fronde di palma, premi per il vincitore della contesa (Paus. 6. 23. 3–6, dove era esposta un’ara consacrata ad Eros e una ad Anteros; Cic. Att. 1. 10; Gandolfi 1975-1981: 115–116, nota 25). Queste raffigurazioni, diffuse nelle palestre e nei ginnasi – come le statue note ad Elide, esposte contestualmente ad altre divinità care al mondo dell’atletismo quali Ercole ed Hermes (Paus. 6. 23. 3–5) – erano inoltre caricate di puntuali significati, qualificati in senso filosofico: Eros simboleggerebbe l’amore tra uomo e donna e Anteros, protettore dell’amicizia nell’ambiente ginnasiale, costituirebbe un’allusione al rapporto omoerotico (Fasce 1977: 39–40).

163

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

172 Hermes/Mercurio Diaspro verde. Forma 8. Misure: 12 × 9 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 188.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15344. N. inventario Museo: s. N° Inv. 12. N. inventario Registri: 15368.

Registro inventariale «15368 Pietre incise Diaspro verde. Busto a S. consumato, Coll. Timon, incerta, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 443–444, n. 188.

Dubbia

Busto di Mercurio, realizzato di profilo verso sinistra. La corta capigliatura, dai ciuffi che incorniciano il viso nascondendo fronte e orecchie, è coperto dal petaso; i lineamenti del volto (arcata sopracciliare, occhio, naso, bocca) e i capelli sono resi da sottili tratti rigidi e squadrati. L’occhio è indicato da due tratti perpendicolari, solchi tondeggianti definiscono la bocca dischiusa e carnosa, mentre il mento è appuntito e sporgente. Sul busto, leggeri tratti obliqui suggeriscono la presenza di un manto drappeggiato. Cfr. per il tipo iconografico: Fossing 1929: 238, n. 1774, tav. 20 (corniola, III–IV sec. d.C.). 173 Hermes/Mercurio e Mausoleo Calcedonio-corniola arancione. Forma 3. Misure 14 × 12 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. inventario Museo: s. N° Inv. 3. N. inventario Registri: S. n. inv. Bibliografia: inedito.

Dubbia

Linea di base. Mercurio ed edificio funerario. Il dio, ubicato sopra una scalinata formata da tre gradini, ha il braccio destro piegato al gomito e proteso in avanti a sorreggere la borsa (?), mentre il braccio sinistro è abbassato e non regge alcun attributo. Egli è raffigurato gradiente, come si intuisce dalla gamba destra avanzata e dritta e dalla destra flessa e ancora portata indietro sul gradino superiore. Sulla sinistra del campo figurativo è rappresentata una struttura architettonica composta da un basamento troncoconico (tholos?), caratterizzato da una piccola soglia aperta sul piano della linea di base, sopra in quale è collocata un’edicola di dimensioni inferiori sormontata da una copertura piramidale o a doppio spiovente (frontone?) definita nel suo vertice da un acroterio di forma circolare, realizzato tramite l’uso di una punta sferica di medie dimensioni. Il rendimento della figura e dell’edificio è corsivo e disorganizzato nelle varie parti, si evidenziano brevi tratti rettilinei che intersecano i contorni delle partiture architettoniche. La scena è priva di confronti iconografici. Hermes-Mercurio è identificabile solo per l’attributo della borsa portato nella mano destra: l’assenza del petaso e del caduceo, attributi tipici del dio, suggerisce di considerare altri motivi presenti nella rappresentazione come elementi essenziali ai fini di una lettura interpretativa della composizione. Concentrando ancora la nostra attenzione sulla divinità, la posa sembra indicare un suo incedere dalla sommità di un podio verso la struttura alla sua destra, presumibilmente un edificio funerario, rimarcando anche iconograficamente il legame concettuale esistente tra essa e il nume. L’interpretazione della scena si avvale di diversi spunti: Hermes-Mercurio, oltre a rivestire il ruolo di divinità tutelare degli accordi, costituisce anche il tramite tra la sfera umana e quella divina, come ‘infernale’/funeraria, se invocato nel suo aspetto ctonio di psicopompo. Numerose testimonianze materiali del Nord-Africa rimarcano tale natura del dio, investito del ‘rôle de passeur, de guide, des mânes des morts’27. L’articolazione architettonica dell’edificio raffigurato richiama un tipo particolare di struttura funeraria ben nota in Soler 2013; sul culto del dio nell’anfiteatro di Cartagine si veda anche Peyras 1996; sulle attestazioni materiali di Hermes Psicopompo: Khanoussi 1990.

27 

164

Le gemmae dubitandae: Gruppo degli intagli non facilmente identificabili come moderni (cat. 169–178)

ambito africano già in età punico-ellenistica, le cui testimonianze di epoca romana sono decisamente più numerose28. Si tratta di un mausoleo, interpretato come costruzione funeraria appartenente a ricchi proprietari fondiari o a personaggi delle classi medio-alte, la cui ascesa è da ricondurre principalmente al rivestimento delle magistrature in ambito municipale e provinciale (Bentivogli 2004, 2015). Questi personaggi, attraverso tali monumenti innalzati in luoghi isolati o in sobborghi rurali, intendevano rendere evidenti i poteri di controllo e di gestione delle fertili proprietà loro conferite a partire dall’epoca dei Flavii fino al principato dei Severi (Bentivogli 2004: 436) . Alla luce di tali considerazioni la presenza di Hermes-Mercurio associato al mausoleo acquista, una seconda, possibile, chiave di lettura: egli, venerato in qualità di dio agricolo, garante di benessere e prosperità (come sotteso dall’attributo della borsa) e nel suo valore di salvatore delle anime, diviene colui che legittima il possesso e il controllo della ricchezza fondiaria ora appannaggio dell’élite locale romanizzata e ancor più arricchita, come sottolinea V. Bentivogli (2004: 427) in merito alle iscrizioni del mausoleo dei Flavi, grazie al ‘nuovo programma di sviluppo economico e alle nuove tecnologie applicate in campo agricolo’. La valenza salvifica è rimarcata dalle rappresentazioni del gallo, animale che diverrà sacro a Hermes-Mercurio secondo la prospettiva greco-romana, e del pyramidion presenti nell’haouanet di Jebel Mlezza, pitture ascritte al III–II sec. a.C. (Fantar 1970: 21–38; Arca 2014: 152). 174* Zeus Serapide Calco di Calcedonio (?). Misure: 20 × 18 × 4.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 8.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34974. N. inventario Registri: 34974.

Registro inventariale «34974 R. 28-4-1911 Agata bianca: Giove in trono con scettro e corona vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico».

Dubbia

Bibliografia: Spano 1861a: 61; Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 29–31, n. 8.

Linea di base. Serapide seduto su un diphros con scettro e phiàle. Il dio con capo coronato da modius e gambe di profilo è rivolto verso destra mentre il busto è rappresentato di prospetto. Il braccio sinistro, flesso al gomito e alzato, regge uno scettro, mentre la mano destra protesa in avanti trattiene una phiàle. Il manto ricade dalle spalle lungo il fianco destro, va poi ad avvolgere le gambe formando un panneggio dalle pieghe ondulate e irregolari. Il busto è definito da quattro masse tondeggianti. I contorni e i piani della figura sono definiti e marcati, malgrado complessivamente rendano la raffigurazione statica, accentuata dall’innaturale resa prospettica della posizione del dio. Cfr. per il tipo iconografico (Sarapis/Serapide): Mastrocinque 2003a: 181, n. 48 (impronta), analoga resa del diphros, Cerbero ai piedi, edicola (?) sulla sinistra. Per tipo iconografico e stile (Zeus-Giove): Walters 1926: 142, n. 1246, tav. 18 (sarda, I–III sec. d.C.); Hamburger 1968: 25, n. 8, tav. I (corniola bruciata); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 39, nn. 118–119, tav. 15 (calcedonio, corniola, II–III sec. d.C,), 109, n. 238, tav. 49 (gemma vitrea, I–II sec. d.C.); Brandt et al. 1972: 58–59, n. 2456, tav. 223 (calcedonio, III sec. d.C.); Vitellozzi 2010a: 277–278, n. 312 (corniola rossa, fine del II sec. d.C.), bibl. Per lo stile, ma differente soggetto (Anubi seduto su sgabello, con globo in mano): Zwierlein-Diehl 1991: 160–161, n. 2200, tav. 95 (eliotropio, II sec. d.C.), gemma magica, iscrizione = Ciliberto 2008: 155, n. 41. G. Spano (1861a: 61) riferisce che la gemma fu rinvenuta a Chia e acquistata dall’ing. Gouin. Essa, più verosimilmente, raffigura il dio Sarapis/Serapide (Mastrocinque 2003a: 181, n. 48), divinità che, in età imperiale, viene assimilata e caricata di numerose sfere di competenza pertinenti a vari culti, tra le quali confluirono anche quelle legate a Giove. Nel PGM (V, 447–458) si prescrive di incidere su un’agata simile al diaspro l’immagine di Sarapis seduto con scettro: tale credenza, dalle finalità magiche, è ampiamente documentata da numerose gemme in cui compaiono le raffigurazioni di Sarapis in trono, di prospetto o di profilo, appoggiato allo scettro con Cerbero ai suoi piedi (Mastrocinque 2003a: 178). Il possesso di una pietra con l’effigie di Serapide permetteva di ricevere in sogno visioni profetiche attraverso l’intercessione del dio, come esemplifica M.G. Lancellotti (2001: 453): ‘L’emploi d’une pierre gravée pour évoquer un paredros, nous introduit déjà dans l’univers du magicien et de ses outils de travail. Une gemme avec Sérapis, placée sous l’oreille pendant le sommeil afin de provoquer les prophéties du kosmokrator aux nombreux noms n’était certes pas demandée par un homme quelconque, exactement comme la pierre gravée avec Isis qui confère la connaissance de tout’.

28  Coarelli e Thébert 1988; per l’attestazione di questa tipologia architettonica in Sardegna, tra la metà del I sec. a.C. e i primi anni del I sec. d.C. si vedano Arca 2013, 2014. Per un repertorio dei mausolei e altre iconografie documentate nelle pitture degli haouanet nord-africani si vedano Longerstay 1990, 1993 con bibliografia precedente.

165

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

175 Tyche/Fortuna Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 11 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 69.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5774. N. inventario Registri: 5774.

Registro inventariale «5774 Pietre incise Corniola = La dea Fortuna, nella sinistra cornucopia, nella d. tiene il timone Preesistente Antico».

Dubbia

Bibliografia: Taramelli 1914a: 76; Del Pellegrino 1971-1972: 186–187, n. 69.

Breve linea di base. Fortuna con cornucopia e timone ad ombrello. La dea, state e di prospetto, ha il capo coronato da un modius, gli occhi leggermente infossati e la bocca appena abbozzata. Veste un lungo chitone riccamente panneggiato attraverso tratti verticali paralleli, e l’himàtion, definito da tre profondi solchi arcuati, copre parte della spalla sinistra e avvolge i fianchi della figura. Il braccio sinistro, aderente al busto, regge una cornucopia ricolma di frutti, lungo il fianco ricade un lembo del mantello; il braccio destro, abbassato lungo il fianco, stringe un timone ‘a ombrello’. Il rendimento complessivo della figura è molto buono, i volumi e i particolari sono resi con morbide linee e con senso delle proporzioni. Cfr. per lo schema iconografico (Fortuna stante di prospetto con cornucopia e timone): Sena Chiesa 1966: 239, n. 590, tav. 30 (diaspro); Zwierlein-Diehl 1969: 188, n. 527, tav. 91 (niccolo, III sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1979: 212–213, n. 1534, tav. 152 (diaspro, II sec. d.C.), con capo di profilo; Henig e MacGregor 2004: 63, n. 4.45 (niccolo, I–II sec. d.C.), con globo; Magni 2009a: 95–96, n. 390, tav. 25 (gemma vitrea, metà I sec. a.C.), assente il timone. Per il soggetto: Roscam 1973. Il tipo iconografico della Fortuna rappresenta il motivo più diffuso nella glittica romana imperiale: la sua trasmissione fu sicuramente favorita dalle numerose coniazioni imperiali avvenute a partire da Galba per tutto il II e III sec. d.C. con denominazioni quali Fortuna Redux e Fortuna Augusti (Sena Chiesa 1966: 235), derivando tema e schema da prototipi scultorei di IV sec. a.C. (Magni 2009a: 94, nota 334). In epoca romano-imperiale, la cornucopia e il timone, attributi derivati dalla Tyche grecoellenistica e medio ellenistica, rammentano simbolicamente la sfera di competenza della personificazione, ora letta in chiave allegorica in qualità di protettrice del destino degli uomini e garante di prosperità e successo (Magni 2009a: 94 con bibliografia). L’assimilazione di Fortuna con Iside si verifica sostituendo il modius tipico di Tyche-Fortuna con un fiore di loto (Roscam 1973: 14–15, nota 4), secondo il processo di sincretizzazione in atto dal II sec. d.C. (Maddoli 1963-1964: 57–58; Roscam 1973: 28; Sena Chiesa 1978: 80–90; Tomaselli 1993: 75): in questo caso la dea indossa un polos dentellato o una corona turrita (Roscam 1973: 21), mentre il timone ‘a ombrello’ compare nelle monete della dinastia flavia e antonina a partire dalla seconda metà del I sec. d.C. (Sena Chiesa 1966: 238; Roscam 1973: 22–23). 176 Divinità o Eroe Calco di calcedonio–corniola (?). Misure: 17,5 × 13,5 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 96.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 5764. N. inventario Registri: 5764.

Registro inventariale «5764 Pietre incise Corniola = parte piana di scarabeo. Uomo nudo in ginocchio a S. Preesistente, Antico».

Dubbia

Bibliografia: Taramelli 1914a: 76 («Frammento di scarabeo in corniola, rappresentante un giovane ignudo in ginocchio»); Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 251–252, n. 96. Figura virile ignuda, rappresentata di tre quarti e in ginocchio rivolta verso sinistra. Il viso è incorniciato da una corta capigliatura, i lineamenti del volto sono molto morbidi e resi con brevi incisioni sottili. Il braccio sinistro è piegato e portato sul torace, mentre il destro è proteso in avanti e poggia sul ginocchio destro, mentre saggia una freccia. La gamba sinistra, piegata, poggia a terra con la punta del piede. Il modellato anatomico dalla resa naturalistica, rende la figura definita in masse muscolari,

166

Le gemmae dubitandae: Gruppo degli intagli non facilmente identificabili come moderni (cat. 169–178)

talvolta fortemente caratterizzate da incisioni (addome, gambe); il senso prospettico è rispettato, e l’effetto chiaroscurale è reso particolarmente efficace dal morbido passaggio di piani sfumati. Cfr. per il tipo iconografico: Sena Chiesa 1966: 338, n. 988, tav. 50 (corniola, Officina dei Dioscuri). Il soggetto trova interessanti confronti iconografici con una moneta di Cizico (Mesia) datata tra il 450–400 a.C.: in essa il personaggio, raffigurato con schema analogo ma invertito, è identificato con Apollo che regge l’arco (Lambrinudakis et al. 1984: 198, n. 73, con bibliografia). 177 Leone e serpente Calcedonio-corniola arancione. Forma 4. Misure: 13 × 11 × 3,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel lato destro e in basso al centro. Provenienza: Porto Torres.

Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 120.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15351. N. inventario Museo: 15356.

N. inventario Registri: 15356.

Registro inventariale «15356 Pietre incise Corniola. Leone a d. che calpesta un serpente Coll. Timon, incerta, Antico».

Dubbia

Bibliografia: Spano 1870: 32; Taramelli 1914a: 77 («Leone che calpesta un serpente»); Del Pellegrino 1971-1972: 304–305, n. 120. Linea di base. Leone gradiente verso sinistra, mentre calpesta un serpente. Il felino presenta il muso allungato e volto verso il basso, bocca leggermente aperta; sul collo e su buona parte del corpo sono incisi profondi solchi verticali e obliqui, brevi e paralleli, che indicano la folta criniera dell’animale, mentre la coda è abbassata. In basso, a sinistra, un serpente con il corpo avvolto a spirale, solleva la testa verso il leone, la bocca è aperta. Efficace cura dei particolari e della definizione anatomica dell’animale, questi conferiscono al soggetto un forte effetto chiaroscurale. G. Spano (1870: 32) riferisce che ‘Da Torres ebbe pure il sullodato E. Timon una corniola ben incisa rappresentante un leone che divora una serpe’, fornendoci, dunque, una preziosa indicazione sulla provenienza della corniola in esame. 178 Tirso Quarzo-ametista viola. Forma 8. Misure: 19,5 × 7 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 175.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10833. N. inventario Museo: 10833.

N. inventario Registri: 10833.

Registro inventariale «10833 Coll. Spano Gemme Amatista. Tirso Bacchico, Dono del Sen. Giovanni Spano, Antico? ».

Dubbia

Bibliografia: Spano 1860a: 25, n. 1 («Amatista in forma bislunga rappresentante un tirso»); Del Pellegrino 1971-1972: 420–421, n. 175.

Tirso. Una lunga e sottile asta è coronata da una pigna, ornata di piccole punte e chiusa inferiormente da un fiocco composto da una benda con due lembi svolazzanti. Il tirso, nella sua estremità inferiore, termina con un elemento arrotondato. Cfr. per l’affinità stilistica: Pannuti 1983: 176, n. 338 (cristallo di rocca, da Pompei); per il soggetto: Righetti 1955, 60, tav. V, fig. 16 (con estremità inferiore conformata a punta di lancia); Brandt et al. 1972: 44, n. 2364, tav. 212 (sarda, inizio I sec. d.C.); Spier 1992: 118–119, n. 306 (citrino, I sec. d.C.), n. 307 (ametista, I sec. d.C.); Plantzos 1999: 134, nn. 651–652, tav. 81 (ametista e granato, età ellenistica).

167

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Il motivo del tirso lemniscato qui rappresentato si diffonde a partire dall’epoca ellenistica su supporti in granato, ametista o in vetro imitanti questa particolare varietà di quarzo. Fin dalle sue prime raffigurazioni, è simbolicamente ricondotto alla sfera della regalità (Spier 1992: 118–119; Plantzos 1999: 98, nn. 651–652, tav. 81), ambito rimarcato dalle pietre sul quale spesso esso compare effigiato; non secondaria appare la scelta dell’ametista, ampiamente adoperata per accogliere tale soggetto, come documenta il nostro esemplare. Questa pietra semipreziosa risalta inoltre il legame vigente tra il bastone in questione, sormontato da una pigna e legato con una benda, e Dioniso, dal momento che esso compare diffusamente nelle produzioni artistiche greche e romane quale attributo del dio e del suo composito entourage.

La glittica post-antica Paste vitree da originali non identificati sia antichi che moderni (cat. 179–185) 179 Eracle/Ercole e Eros/Amore (?) Vetro bruno imitante il calcedonio-sarda. Forma 2. Misure: 19 × 19 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 93.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10829. N. inventario Museo: 10829.

N. inventario Registri: 10829.

Registro inventariale «10829 Coll. Spano Gemme Pasta vitrea rotonda. Ercole e Amore, Dono del Sen. Giovanni Spano, Antico».

Moderna?

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 29; Taramelli 1914a: 77 («Ercole e Amore»); Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 243–245, n. 93 (corniola); Napolitano 2017b: 298, nota 40.

Breve linea di base. Ercole insegna al piccolo Amore a scoccare l’arco. Il semidio nudo, inginocchiato con capo di profilo e corpo di tre quarti verso sinistra, ha i capelli corti e a piccole ciocche, le masse anatomiche sono rese da tratti tondeggianti che conferiscono un’ottima plasticità alla figura e un’attenta definizione dei particolari. Il braccio destro regge una fronda di palma che poggia sulla spalla, mentre il braccio sinistro è piegato lungo il corpo con avambraccio portato al petto. La gamba sinistra è flessa all’indietro, la destra è piegata e protesa in avanti in secondo piano rispetto al corpo del giovane Amore, raffigurato nudo e con capo di profilo verso destra e busto di prospetto. I capelli del giovane sono corti e aderenti al capo, le braccia piegate reggono un arco, mentre le gambe sono divaricate e leggermente flesse. L’esecuzione generale è complessivamente molto accurata e naturalistica, soprattutto nella resa dell’anatomia delle figure, malgrado la posa del piccolo Amore sia innaturale. Ottimo gioco chiaroscurale. Cfr. Per lo schema iconografico (Eracle-Ercole in ginocchio con Eros); Blanc e Gury 1986: 1028, n. 612; Woodford 1990: 174, nn. 3432–3434; Ubaldelli 2001: 173, n. 18 (agata bianca), con bibliografia. Per lo schema iconografico (Chirone e Achille con lira): Zwierlein-Diehl 1973: 103, n. 277, tav. 47 (corniola, prima metà I sec. a.C.). La pasta vitrea della collezione Spano non trova puntuali confronti all’interno del repertorio glittico antico e moderno ma utili accostamenti figurativi volti all’identificazione del modello e della scena potrebbero essere suggeriti dal confronto con l’iconografia, molto più diffusa, che ritrae Eracle/Ercole in atteggiamento di sottomissione da parte di Eros/Amore, il quale doma l’eroe aggrappandosi alle sue spalle (Giuliano 1973b: 48, n. 13, cammeo in agata-onice, metà I sec. d.C.; Toso 2007: 188, nota 127, gemma vitrea, seconda metà del II sec. a.C.). Lo schema e l’atteggiamento è il medesimo: sul braccio sinistro si intravede una zampa della leontè, mentre la testa del leone ricade lungo la spalla destra, l’eroe è raffigurato inginocchiato nella stessa posa, con gamba sinistra flessa al suolo. La variazione del motivo è però qui resa evidente dall’assenza di Eros/Amore posto alle sue spalle, allusione al concetto paradigmatico del sentimento amoroso che vince sulla forza: anche il più forte degli eroi, è costretto a cedere all’amore (Zwierlein-Diehl 1986: 168, n. 386, tav. 70, impronta in vetro da un originale in corniola, seconda metà del I sec. a.C.; Woodford 1990: 175, con bibliografia precedente; Toso 2007: 187–189, in particolare nota 129). Nella descrizione della gemma nel catalogo del Museo del 1860 di G. Spano, i personaggi raffigurati sono identificati con il centauro Chirone e un giovane Ercole che tende l’arco: la scena, nota da numerosi esemplari celebranti l’importanza della musica nella paideia (Toso 2007: 22, nota 7), è rievocata dallo schema adottato nel nostro esemplare, dal quale differisce per il corpo semi-equino di Chirone e dall’attributo della lira recato dal giovane personaggio da identificare con Achille (Kossatz-Deissmann 1981: 49, nn. 57a–i; Zwierlein-Diehl 1986: 162–163, nn. 362–364, tav. 66, impronte in vetro, da originali della metà I sec. a.C. e I sec. a.C.–I sec. d.C.), il cui modello statuario è ravvisabile nel gruppo scultoreo esposto nel 26 a.C. da Agrippa nei Saepta Iulia (Plin. Nat. 36. 4. 29). È pur vero che,

168

La glittica post-antica: Paste vitree da originali non identificati sia antichi che moderni (cat. 179–185)

secondo le fonti, il centauro iniziò Achille all’equitazione e alla caccia, ma le testimonianze iconografiche differiscono comunque per le fattezze del centauro e poiché entrambi i personaggi tirano con l’arco (Gisler-Huwiler 1986: 243–244, nn. 74–83). La fattura moderna del nostro esemplare vitreo potrebbe riconoscersi nella posa del giovane arciere, dove alla buona torsione del busto non corrisponde l’innaturale posizione delle gambe arcuate che, seppur correttamente bilanciate, tradiscono l’assenza di un prototipo artistico antico, documentato invece per il tipo dell’Ercole inginocchiato. 180* Eracle/Ercole Calco di vetro viola (?). Misure: 12 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 189.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10826. N. inventario Registri: 10826.

Registro inventariale «10826 Coll. Spano Gemme Pasta vitrea. Testa diademata a s. Coll. Spano, Antico». Moderna? Da un intaglio di I sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 27, n. 34 («Vetro in color d’ametista con ritratto barbuto, e testa coronata d’alloro, d’incerta provenienza, e forse moderno»); Del Pellegrino 1971-1972: 445–446, n. 189 (quarzo-ametista); Angiolillo 2000: 113, nota 94. Busto di Ercole di profilo verso sinistra. I capelli, corti e ricciuti, sono ornati da una corona d’alloro, che termina sul collo con due nastri. La capigliatura e la barba sono resi con fitti globuli e profonde incisioni tondeggianti che conferiscono alla rappresentazione un forte effetto chiaroscurale. Il sopracciglio e l’orecchio sinistro sono resi da linee arcuate e ben marcate, l’occhio e il naso sono ben definiti, le labbra dischiuse. Cfr. per l’affinità stilistica: Fossing 1929: 170, n. 1121, tav. 14 (gemma vitrea); Pannuti 1983: 96, n. 139 (corniola?, da Pompei); Mandrioli Bizzarri 1987: 64, n. 66 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.); Zwierlein-Diehl 1991: 49, n. 1621, tav. 3 (niccolo, II–metà I sec. a.C.). Per il tipo iconografico: Zwierlein-Diehl 1973: 102, n. 273, tav. 47 (diaspro, seconda metà I sec. a.C.). Per il soggetto: Boardman, Palagia e Woodford 1988: 741, nn. 167–183; su esemplari in vetro e sul soggetto: Tassinari 2009a: 194–196, nn. 850–852, tavv. 54–55 (vetri moderni); Magni e Tassinari 2017. S. Angiolillo (2000: 113) nota che il profilo qui mostrato rappresenta il ritratto dell’Eracle Farnese, attualmente conservato nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli e firmato dal copista Glykon Athenaios intorno al III sec. d.C. (Gasparotto 2015: 232; Gasparri 2015: 171), il cui prototipo bronzeo fu invece realizzato da Lisippo intorno al 320 a.C. circa (Magni 2009a: 111, nota 430; Gasparri 2015). La statua, rinvenuta nel 1545 durante lo scavo auspicato da Paolo Farnese presso le terme di Caracalla (Gasparri 2015: 171, nota 1), rappresenta il dio in riposo in un atteggiamento riservato e meditabondo, racchiuso in una posa tanto imponente quanto instabile, mentre reca dietro la schiena i pomi recuperati dal giardino delle Esperidi che qualificano il buon esito della sua ennesima fatica terrena. I frutti associati agli attributi della leontè e della clava, contribuiscono inoltre a definire l’eroe come oramai giunto al termine del suo percorso, rivolto al raggiungimento dell’apoteosi della sua persona. Le teste di Eracle/Ercole, a partire dall’età ellenistica, furono scelte per illustrare monete, gemme e ceramica, classi che documentano la fortuna di tale soggetto tra il I sec. a.C. e il I d.C. sia come giovane che come adulto, connotato inoltre dalla leontè (Boardman, Palagia e Woodford 1988: 793, 795). In età moderna, il tipo conosce nuova fortuna traendo ispirazione dai modelli antichi (Tassinari 2009a: 194–196; Magni e Tassinari 2017), motivo per il quale, prudentemente, si preferisce non definire l’antichità o la modernità dell’intaglio da cui deriva l’esemplare in questione.

169

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

181 Atena/Minerva Vetro arancione imitante il calcedonio-corniola. Forma 14. Misure: 12 × 9,5 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 192,

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: 34993?

N. inventario Registri: S. n. inv.

XVIII– prima metà XIX sec.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 451–452, n. 192 (corniola).

Busto di Minerva, di profilo verso destra. La dea indossa un elmo con pileo centrale e corta visiera; i capelli, lunghi e resi a ciocche, ricadono sulle spalle. L’occhio è ben definito da un tratto tondeggiante, il naso è piuttosto marcato mentre le labbra sono appena abbozzate. Sul busto, leggermente tozzo, veste un manto drappeggiato e l’egida allacciata sulla spalla destra che le lascia scoperto il braccio. Cfr. Reinach 1895: 33, n. I, 60, 6, tav. 30 (cammeo in calcedonio); Tassinari 2009a: 194–193, n. 845, tav. 54 (vetro, XVIII–prima parte del XIX sec.), con scudo rappresentante i due gemelli allattati dalla lupa. Il tipo iconografico proposto dalla pasta vitrea costituisce un soggetto particolarmente caro agli incisori moderni. Una sua fattura post-antica sembra trovare conferma nel tipo di supporto su cui è realizzato e nel linguaggio stilistico-formale adottato. 182* Auriga Calco di vetro rosso (?). Misure: 18 × 13 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 83.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10825. N. inventario Registri: 10825.

Registro inventariale «10825 Coll. Spano Gemme Pasta vitrea. Vittoria tirata da quadriga, Coll. Spano, Antico». Da un originale di II sec. a.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 27, n. 32 («Vetro rosso rappresentante una quadriga col suo condottiero. Sopra una stella: d’incerta provenienza, e forse moderno»); Del Pellegrino 1971-1972: 220–222, n. 83 (quarzo-ametistino). Linea di base. Auriga femminile (Selene?) su quadriga e stella a sei punte. I cavalli, rappresentati di profilo verso destra, hanno le zampe anteriori leggermente sollevate; presentano i corpi scanditi in differenti volumi anatomici che terminano con lunghi colli eretti e musi protesi in avanti; la coda del primo cavallo a sinistra è folta e resa da linee ondulate. Sul piccolo cocchio è incisa una figura femminile di tre quarti con veste panneggiata, leggermente inclinata in avanti con braccia flesse e protese in avanti. Il capo di profilo è incorniciato da una corta capigliatura. In alto e in posizione centrale è raffigurata una stella a sei punte. Il rendimento plastico dei cavalli, malgrado lo stato di conservazione del calco, è molto buono, con una particolare cura riservata alla definizione anatomica degli animali la quale però appare totalmente assente nella rappresentazione dell’auriga. Per lo schema: Vollenweider 1966: 104, n. 5, tav. 33 (calco dalla gemma perduta), firmata da Aulos; Brandt e Schmidt 1970: n. 1675, tav. 156 (gemma vitrea, I sec. a.C.). Il motivo della Vittoria su carro, diffuso nella monetazione romana dal III-II sec. a.C., viene mutuato in ambito glittico anche per rappresentare aurighi alludenti la celebrazione dei trionfi imperiali (Holscher 1967: 80–81). Tra i prodotti recanti questo soggetto si distinse già in antico il cammeo firmato da Sostratos, famoso incisore attivo alla metà del I sec. a.C., che rappresentò una Vittoria (Zwierlein-Diehl 1986: 55–56; Magni 2009a: 88) o Eos (Pannuti 1994: 182–183) su biga con schema della figura femminile analogo all’esemplare in esame. Interessante appare sottolineare la presenza della stella a sei punte, impiegata verosimilmente per suggerire l’interpretazione dell’auriga con Selene.

170

La glittica post-antica: Paste vitree da originali non identificati sia antichi che moderni (cat. 179–185)

183 Busto muliebre Vetro arancione imitante il calcedonio-corniola. Forma 25. Misure: 9,5 × 9,5 × 3,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: S. Antioco. Collezione: Caput.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 3.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 13. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 17–18, n. 3 (corniola).

Moderna?

Volto femminile, di prospetto, col capo di profilo verso sinistra. I capelli ondulati sono raccolti a crobilo dietro la nuca e coprono parte della fronte; l’occhio è leggermente infossato, il naso e la bocca poco pronunciati, la guancia paffuta. Al di sotto del lungo collo è visibile parte del busto. Cfr. per il tipo iconografico e la capigliatura: Plantzos 1999: 102, n. 7, tav. 90 (cammeo, fine età ellenistica). A. Del Pellegrino (1971-1972: 17–18) osserva che l’esemplare in esame potrebbe raffigurare Ottavia, sorella maggiore di Augusto e moglie di Marco Antonio, come compare su un aureo fatto coniare da quest’ultimo. Inoltre, la studiosa riconosce che l’incisione è realizzata su una corniola mentre, a mio giudizio, si tratta di un vetro imitante tale varietà di calcedonio. Il lavoro viene inoltre riferito ad una bottega di importazione della metà del I sec. a.C., ma è verisimile che possa trattarsi di un prodotto d’età moderna. Dal confronto iconografico con esemplari di età ellenistica sembra che l’intaglio della collezione cagliaritana riproduca le fattezze delle principesse ellenistiche, le quali presentano, comunemente al nostro vetro, busto frontale e testa di profilo verso la loro destra, capelli raccolti in numerose ciocche arrotolate e raccolte alte dietro la nuca (Plantzos 1999: n. 7, tav. 90). L’esemplare qui in esame appartiene alle pietre incise della collezione dell’Avv. Salvatore Caput, riportate nel catalogo redatto dall’allora Ispettore F. Nissardi come proveniente da S. Antioco e del valore di Lire 90 (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Scavi, Musei e Gallerie 1891–1897 (II versamento, I parte), b. 37, fasc. 659). 184 Busto muliebre Vetro arancione imitante il calcedonio-corniola. Forma 9. Misure: 13 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 4.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 23. N. inventario Registri: 34998.

Registro inventariale «34998 R. 28-4-1911 Corniola: testa di fanciulla vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 19–20, n. 4 (corniola).

Moderna

Busto femminile completamente di profilo verso destra. I capelli ondulati, sono raccolti a crobilo dietro la nuca e ricadono sulla fronte separati da una scriminatura centrale. I particolari del volto (occhi, naso e bocca) sono appena evidenti. A. Del Pellegrino (1971-1972: 19–20, n. 4) riferisce che tale gemma è in corniola ma in realtà, il ritratto di donna, che secondo la studiosa è da identificare con la giovane Livia, è realizzato in vetro imitante questa pietra semipreziosa, riferibile ad una produzione post-antica.

171

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

185 Busto maschile Vetro arancione imitante il calcedonio-corniola. Forma 11R. Misure: 13 × 10 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 5.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34961. N. inventario Museo: 34961.

N. inventario Registri: 34961.

Registro inventariale «34961 R. 28-4-1911 Corniola consunta: busto di bambino di fronte, vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 21, n. 5 (corniola).

Moderna

Busto di fanciullo (?) quasi di prospetto. La capigliatura è corta e resa con piccole ciocche ricciute che ricadono sulla fronte e ai lati del volto, il quale è leggermente piegato verso sinistra. La bocca è piccola e chiusa, gli occhi e il naso ben proporzionati, le guance paffute. A. Del Pellegrino (1971-1972: 21, n. 5) riferisce che il busto in esame è realizzato in corniola, mentre esso è stato prodotto in vetro come si evince dalla tecnica di realizzazione dell’intaglio che presenta una cornice a rilievo in corrispondenza del margine.

Il gruppo dei lapislazzuli (cat. 186–194) 186 Zeus/Giove Calcedonio-agata a strati verde e bianca. Forma 9c. Misure: 9,5 × 8 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 185.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6538. N. inventario Museo: 5738.

N. inventario Registri: 6538.

Registro inventariale «6538 Gemme incise su pietre dure Piccola gemma Testa laureata e barbata (Diaspro verde), Preesistente, Moderno» «Moderno; frammentato».

XVI–XVII secolo

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 437–438, n. 185 (diaspro verde); Napolitano 2017b: 293, nota 16, fig. 1.

Testa di Giove di profilo verso sinistra. Una tenia cinge il capo del dio, ornato da lunghi capelli che incorniciano il volto e che ricadono sul collo con quattro riccioli; la capigliatura è resa da fitte linee oblique e parallele nel capo, frontalmente invece presenta una scriminatura centrale che evidenzia le ciocche mosse con tratti più ampi, i riccioli sul collo sono indicati da brevi incisioni orizzontali. Il naso è pronunciato e leggermente arrotondato, gli occhi sono grandi e infossati; la barba è, anch’essa, ben distinta in ciocche, definite da incisioni ricurve poco profonde. Cfr.: Gramatopol 1974: 95, n. 748, tav. 35 (opale, Medioevo). L’intaglio, considerato moderno già durante la redazione del registro d’inventario del Regio Museo di Cagliari, è ascrivibile alla cosiddetta “produzione dei lapislazzuli”, localizzata nel nord Italia tra il Cinquecento e il Seicento. Più precisamente, il lavoro d’incisione rientra nel filone n. 12, Gruppo B, delineato da G. Tassinari (2010b: 118), con cui presenta affinità per la resa dei capelli cinti da una tenia, realizzati a linee parallele sulla nuca e con la lunga ciocca di capelli lisci ricadente sul volto che va a fondersi con la caratteristica barba resa a boccoli, dalla quale sfuggono singoli ciuffi. Le teste afferenti a tale gruppo non sono identificate, alcune vengono ipoteticamente interpretate come Omero, Giove, un apostolo o un barbaro.

172

La glittica post-antica: Il gruppo dei lapislazzuli (cat. 186–194)

187 Ares/Marte Calcedonio-corniola rossa calcificata, con strato bianco opaco nella faccia superiore. Forma 9c. Misure: 15 × 11 × 5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 26.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15358. N. inventario Museo: s. N° Inv. 16. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 82–85, n. 26.

Fine XVI– inizi XVII secolo

Breve linea di base. Mars Gradivus verso destra, busto di tre quarti, gambe e volto di profilo. Il dio, nudo, presenta sul capo un elmo crestato, i fianchi sono avvolti da una fascia terminante con un lembo svolazzante ripiegato (tipo Aa); il braccio destro, piegato indietro, tiene una lancia che, ad altezza della spalla, interseca l’asta con trofeo, impugnata dalla mano sinistra. Il dio avanza in punta di piedi con la gamba destra dritta e la sinistra flessa. Resa della figura piuttosto schematica, tale da renderla piuttosto slanciata; masse anatomiche e particolari (elmo, bocca, arti inferiori e superiori, trofeo) accennati da ampie masse o realizzati da brevi tratti, privi di ulteriore definizione realistica. Cfr. per il tipo iconografico (Mars Gradivus, con schema invertito): Sena Chiesa 1966: 152, n. 221, tav. 12 (corniola, II sec. d.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 19, n. 35, tav. 5 (diaspro rosso, I–II sec. d.C.) con iscrizione, n. 36, tav. 6 (agata, I sec. a.C.), 103, n. 200, tav. 45 (gemma vitrea, II sec. d.C.?); Brandt et al. 1972: 91–92, nn. 2699, 2701–2703, tav. 252 (corniole, III sec. d.C.); Schlüter, PlatzHorster e Zazoff 1975: 265, nn. 1423–1426, tav. 192 (plasma e corniole, II–III sec. d.C.); Spier 1992: 132, nn. 357–358 (corniole, II–III sec. d.C.); Magni 2009a: 52, n. 125, tav. 8 (calcedonio bianco, I–II sec. d.C.), maniera dell’Officina di Atena; Vitellozzi 2010a: 219–222, nn. 228–232 (corniole, niccolo, diaspro rosso), con bibliografia precedente. Per il soggetto: Sena Chiesa 1966: 150–152; Simon in Simon e Bauchhenns 1984b: 528–529, nn. 214–222. Rispetto alle gemme in cui il dio è gradiente verso destra (vedi nn. 8–9; Bacchetta 2001: 179–180), in questo esemplare il dio si rivolge verso sinistra, indizio che potrebbe suggerire una produzione moderna dell’intaglio. Concorrono per una datazione postantica anche i particolari stilistici dell’elmo, affini agli esemplari cinque-seicenteschi della cd. “produzione dei lapislazzuli” e la giustapposizione dei tratti realizzati ad indicare le masse corporee che, nel complesso, danno un forte slancio al personaggio raffigurato (Tassinari 2009a: 156, n. 675, tav. 43, eliotropio). Un ulteriore elemento a favore della posterità della pietra è offerto dall‘imbiancatura’ della corniola, ottenuta calcinando la superficie della gemma a fuoco lento; si tratta infatti di un espediente tecnico noto e ricercato dagli incisori e dagli antiquari moderni vissuti nel XVIII secolo, desiderosi di abbellire le corniole per ottenere pietre bianche (Tassinari 2018: 29). Il soggetto è descritto da G. Spano (1868–1869: 20) e citato tra le pietre incise confluite nella Raccolta del Regio Museo di Cagliari: ‘La più singolare è una corniola in cui è rappresentato un milite coi suoi bagagli ed armato di ascia’, descrizione riferita forse alla corniola in esame. 188* Igea/Salus, Speranza Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 17 × 12,5 × 3,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Cornus.

Collezione: Preesistente (Acquisito il 15 marzo 1867). N. catalogo A. Del Pellegrino: 104.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6536. N. inventario Registri: 6536.

Registro inventariale «6536 Gemme incise su pietre dure Corniola Donna a sinistra appoggiata ad un ancora Preesistente Antico?», «moderno Nissardi».

Fine XVI– inizi XVII secolo

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 268–269, n. 104; Napolitano 2017b: 294, nota 17, fig. 2.

173

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Linea di base. Igea/Salus o Speranza stante, rappresentata con capo di profilo verso destra e corpo di prospetto. La capigliatura, dai capelli ondulati raccolti e alti sulla nuca, incornicia un viso paffuto, con occhio infossato, naso e bocca appena accennati. Indossa una lunga veste panneggiata, stretta sotto al seno da un’alta cinta. Il braccio sinistro, aderente al busto fino al gomito, è proteso verso l’alto con l’indice sollevato; il braccio destro è invece abbassato. La mano destra si posa su un’ancora, attorno alla quale è forse avvolto un serpente. Le gambe sono leggermente divaricate. Cfr. per lo stile e lo schema iconografico: Raspe 1791: nn. 8097–8102, Speranza; Platz-Horster 1994: 225, n. 369, tav. 71 (corniola, XVIII sec.), Fortuna; Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 350, n. 733 (corniola, fine XVIII sec.) = Tassinari 2010b: 95, 129, tav. 37 g (Filone 4); Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 350–351, n. 734 (corniola, XVIII sec. ?), con croce invece dell’ancora; Gallottini 2012: 239–240, n. 346 (sardonice, fine del XVI–inizi del XVII secolo, filone 5 G. Tassinari), Menade (?) con globo, ramoscello e fiaccola (?). Per il motivo della figura femminile con ancora (Fortuna): Gramatopol 1974: 63, n. 310, tav. 15 (diaspro, età romana). Per il soggetto: Fabbri 2011: 47–84; Sena Chiesa 2011a: 66–69. Conosciamo la provenienza della gemma in esame grazie alla notizia riportata nel conto delle spese del 1867, compilato il 15 marzo dall’allora Direttore Gaetano Cara, conservato nel faldone 24 ex b. 35 dell’Archivio Storico della Soprintendenza Archeologia Belle arti e paesaggio di Cagliari, che ci svela l’acquisizione di ‘una corniola con incisione che rappresenta una divinità femminile portante nella destra mano un’ancora [...] trovata a Cornus’. Malgrado la provenienza, del tutto discutibile appare la sua antichità, infatti essa è pertinente al filone 4 di G. Tassinari (2010b: 94–95) della produzione post-antica chiamata “officina dei lapislazzuli” (XVI e prima metà XVII secolo), caratterizzata da tratti netti e spessi che definiscono il panneggio della figura, spesso di genere femminile, impegnata nelle più svariate azioni e recante diversi attributi. La lettura di questa iconografia è chiarita da una frase di S. Paolo tratta dalla lettera agli Ebrei (Eb. 6.19–20; Melis 1921: 20; Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 350), il quale in riferimento alla speranza, afferma: ‘In essa infatti noi abbiamo come un’ancora della nostra vita, sicura e salda, la quale penetra fin nell’interno del velo del santuario, dove Gesù è entrato per noi come precursore, essendo divenuto sommo sacerdote per sempre’. La medesima iconografia è interpretata da E. Raspe come la rappresentazione di Speranza stante che regge un’ancora con la mano destra (1791: nn. 8094–8116). 189* Roma Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 13,5 × 11 × 2,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 75.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Registri: 5802.

Registro inventariale «5802 Pietre incise Corniola = Militare seduto a d. sopra la corazza. Antica? Preesistente, Antico?». XVI–XVII secolo

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 200–201, n. 75 (da S. Antioco); Napolitano 2017b: 294, nota 18, fig. 3.

Linea di base. Roma con globo. La dea, rivolta verso destra e corpo di tre quarti, siede su una corazza, indossa un elmo con visiera sporgente e una veste panneggiata da leggere pieghe verticali e ondulate, lunga fino alle ginocchia e cinta in vita da una sottile cintura. Il braccio destro aderisce al busto e poggia la mano sulla corazza mentre il braccio sinistro, teso in avanti, regge un globo. La gamba destra è flessa e portata in avanti, la sinistra, indietro, poggia il tallone sulla base della corazza. Il rendimento complessivo del soggetto è buono, corretta l’impostazione prospettica, meno la cura anatomica della figura. Cfr. per il tipo iconografico: Tassinari 2009a: 157, n. 687, tav. 44 (lapislazzuli, XVI–XVII sec. Produzione dei lapislazzuli) = Tassinari 2010b: 109, 131, tav. 44 f (Filone 9, gruppo C); Spier 2007: 21, nn. 28, 32, tav. 6 (niccolo, plasma, IV sec. d.C.), con Nike, seduta su un trono; per il soggetto, differente schema iconografico (Roma con globo): Di Filippo Balestrazzi 1997: 1053, n. 60 (lapislazzuli, età imperiale), Roma incedente con globo e scettro = Gesztelyi 2000: 88, 168, n. 299 (lapislazzuli, XVI–XVII sec.) = Tassinari 2010b: 100, 130, tav. 40 c (Filone 9, gruppo A); per altri soggetti con globo: Brandt e Schmidt 1970: 80, n. 1027, tav. 116 (I sec. a.C., da riportare in realtà al XVI–prima metà del XVII sec., produzione dei lapislazzuli); Brandt et al. 1972: 47–48, n. 2386, tav. 215 (corniola, I sec. a.C.–I sec. d.C.), guerriero (?) con schema iconografico simile, più correttamente ascrivibile alla produzione dei lapislazzuli; Zwierlein-Diehl 1991: 160–161, n. 2200, tav. 95 (eliotropio II sec. d.C.), gemma magica: Anubi seduto su sgabello, con globo in mano, iscrizione = Ciliberto 2008: n. 41; Gennaioli 2007: 380, n. 531 (agata, XVII sec.) Paride; p. 381, n. 533 (granato, XVII sec.), Venere e Amore; Pirzio Biroli Stefanelli 2007: 51, n. 291, tomo I, cassetto 5 (vetro), Venere e Cupido con arco e frecce; Gallottini 2012: 239–240, n. 346 (sardonice, fine del XVI– inizi del XVII secolo, “produzione dei lapislazzuli” filone 5 di G. Tassinari), Menade (?), ramoscello e fiaccola (?). Come evidenzia il calco in esame, la rappresentazione di una figura femminile seduta sull’armatura e recante un attributo – una Vittoria negli esemplari più comuni – fu un tipo apprezzato anche in età moderna, durante la quale viene rielaborato e

174

La glittica post-antica: Il gruppo dei lapislazzuli (cat. 186–194)

dotato di nuovi attributi mediati solo in parte dall’iconografia antica. In questo caso il personaggio, identificabile con Roma, tiene nella mano sinistra un globo, recato dal braccio portato in avanti, atteggiamento replicato anche dalla gamba destra. Nei Civici Musei di Verona si trova un intaglio dall’analogo schema iconografico e oggetto, ricondotto alla produzione post-antica della cd. “officina dei lapislazzuli” (XVI– prima metà del XVII secolo), alla quale può essere riferito anche il nostro intaglio, malgrado presenti una resa della figura più accurata, non ridotta a linee sottili e sinuose come nel lapislazzuli veronese. È inoltre interessante notare che il globo ricorre molto spesso negli intagli dell’officina post-antica qui citata, attribuibili a differenti filoni e gruppi elaborati da G. Tassinari grazie al riconoscimento di precipue peculiarità stilistiche e iconografiche. La gemma di Verona rientrerebbe nel filone 9, gruppo C (2010b: 108–109); ma ancora si ricordano l’intaglio conservato nel Museo Nazionale Ungarico in Budapest, stavolta ascritto nel filone 9, gruppo A per la resa più classicistica del soggetto richiamante i lavori di Valerio Belli e Giovanni Bernardi (Tassinari 2010b: 98–103) e infine la sardonice della collezione Santarelli, riportata da P. Vitellozzi al filone 5 per l’estrema schematicità dell’anatomia e il rendimento del panneggio a linee grosse (Gallottini 2012: 239–240, n. 346). 190* Personaggio maschile Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 8 × 7 × 2.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 97.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 253–254, n. 97.

Fine XVI– inizi XVII secolo

Breve linea di base. Personaggio maschile nudo, il capo e le gambe sono rappresentate di profilo verso sinistra, il busto è di prospetto. La corta capigliatura ricade sul viso dai lineamenti fortemente marcati e resi schematicamente da tre rigide linee, indicanti il naso e la bocca dischiusa; il braccio sinistro è proteso in fuori e abbassato, il destro, flesso al gomito e sollevato verso sinistra. Il busto è invece definito da sei masse muscolari, delimitate da leggere incisioni in senso verticale e orizzontale. La figura è rappresentata in ginocchio, con la gamba destra piegata in avanti, poggia a terra con la punta del piede, quella sinistra è flessa indietro. La ricerca anatomica del soggetto si evince dal rendimento dei volumi del corpo mentre il trattamento plastico del capo e della parte inferiore del busto è piuttosto schematico e corsivo. Cfr. per lo schema iconografico: Fossing 1929: 49, n. 136, tav. 3 (plasma, III–II a.C.), di corrente etruschizzante, personaggio che estrae una freccia, schema invertito; Kris 1929: 91, 177, n. 421, tav. 99 (agata) = Tassinari 2010b: 89, 127, tav. 32 i (Filone 1, gruppo F); Sena Chiesa 1966: 338, n. 988, tav. 50 (corniola); Zwierlein-Diehl 1973: 156, n. 506, tav. 84 (corniola); Weber 2001: 160–161, n. 306 (= Furtwängler 1900: 308, n. 21, tav. 67), 161, n. 307, 176–178, nn. 353–355, 192, n. 407 (agata zonata, dal tardo XVI alla prima metà del XVII secolo), Amore inginocchiato, tiene un ramoscello germogliante da un cuore posto sopra un’ara = Tassinari 2010b: 90, 127, tav. 33 b (Filone 1, gruppo E); Gennaioli 2007: 376, n. 516 (agata, prima metà XVII sec.) = Tassinari 2010b: 89, 127, tav. 33 a (Filone 1, gruppo F). La figura incisa sembra affine a un intaglio della collezione veronese (Tassinari 2009a: n. 680) che, malgrado proponga un differente schema iconografico, presenta delle analogie nella composizione del volto, rappresentato di profilo, e nel tentativo di un effetto naturalistico, evidente nel trattamento delle masse anatomiche con una resa a solchi rotondi dei muscoli dell’addome e delle gambe, comune ai soggetti ricorrenti nella produzione in esame. É dunque ascrivibile al filone 1, gruppo F di G. Tassinari (2010b: 89–92), sebbene il nostro intaglio non presenti il complesso inquadramento della scena, composto da un cielo con stella/ sole in mezzo alle nuvole, Amore inginocchiato che afferra un ramoscello nascente da un un’ara o una fiaccola, noto da numerose varianti. Ritorna comunque la figura inginocchiata, ora priva di ali, ma che mostra il medesimo atteggiamento e la stessa postura scevra però del ambientazione utile per delineare una puntuale esegesi, come quella proposta da V. Messina (Bollati e Messina 2009: 216–217, n. 185), che interpreta la rappresentazione quale simbolo dell’amore ormai domato che depone le armi, ardendo di fiamma divina e di grazia.

175

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

191 Personaggio maschile Lapislazzuli. Forma 3. Misure: 12 × 10 × 2,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nella parte inferiore. Provenienza: Porto Torres (Turris Libisonis). Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 108.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10828. N. inventario Museo: s. N° Inv. 29. N. inventario Registri: 10828.

Registro inventariale «10828 Coll. Spano Gemme Lapislazuli. Mimo a s. Dono del Sen. Giovanni Spano, Antico».

XVI–XVII secolo

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 8 («Pietra turchina, donna con veste svolazzante e scettro in mano, trovata a Porto Torres»); Taramelli 1914a: 77 («Lapislazzuli con Mimo danzante»); Melis 1921: 42; Del Pellegrino 1971-1972: 276–277, n. 108; Napolitano 2017b: 298, nota 41, fig. 6.

Breve linea di base. Personaggio maschile (Amore?) incedente verso sinistra, con capo di profilo, corpo di prospetto e gambe di tre quarti. La figura presenta il braccio destro abbassato e proteso in avanti che regge una freccia, il sinistro lasciato libero sul fianco, è avvolto all’altezza del gomito da lembi del corto mantello, legato al corpo sulle spalle; la gamba destra è dritta mentre la sinistra è flessa e portata indietro. L’anatomia della figura, resa con grosse masse definite da tratti più marcati in corrispondenza degli arti inferiori, è poco naturalistica e sproporzionata, come evidente nella rappresentazione della parte inferiore, robusta, e del busto, piuttosto esile. Cfr. per lo stile e lo schema iconografico: Kibaltchitch 1910: 51, n. 286, tav. 9 (corniola), figura seduta su una roccia e un secondo personaggio stante, con freccia in mano = Tassinari 2010b: 93, 128, tav. 35 a (Filone 1, gruppo F); Kibaltchitch 1910: 51, n. 290, tav. 9 (agata), Amore su un podio, stante, mentre incorona una figura maschile con freccia e lancia = Tassinari 2010b: 90, 92, 128, tav. 33 i (Filone 2); Gesztelyi 2000: 86, n. 295 (corniola), Amore stante su podio porge una corona a un giovane stante con in mano un ramo e lancia = Tassinari 2010b: 90–91, 128, tav. 33 g (Filone 2). L’intaglio è da ascrivere tra gli esemplari glittici della cosiddetta “officina dei lapislazzuli”, importante produzione glittica sviluppatasi tra il XVI e il XVII secolo. Tale attribuzione è suggerita in primis dal materiale intagliato, dal rendimento anatomico a piccoli globuli, quello degli arti ‘a salsiccia’, dall’attributo (lancia? freccia?) retto dalla mano destra del dio, dal panneggio svolazzante della clamide, sviluppato a doppio arco e reso da una serie di linee sinuose, e dalla scollatura a doppia V del mantello, elementi che derivano dalle opere contemporanee dei celebri incisori italiani Valerio Belli detto il Vicentino (1468–1546) (Gasparotto 2000: 72–73, figg. 26, 29, 31) e Giovanni Bernardi da Castel Bolognese (1494–1553) (Tassinari 2010b: 70). Come già osservato per altri prodotti dell’officina dei lapislazzuli, nel nostro intaglio la figura è completamente svincolata dal contesto, dato che permette di inquadrare la gemma nel filone 2 di G. Tassinari (2010b: 92–93). Il soggetto, stilisticamente affine e con i medesimi attributi, si trova in raffigurazioni mostranti Amore che incorona un personaggio con lancia e freccia o Amore con due personaggi, uno dei quali armato e stante, l’altro seduto, non impegnati a svolgere azioni specifiche ascrivibili al Filone 1, gruppo F (Tassinari 2010b: 89–92). Appare comunque interessante riportare il dato di G. Spano (1860a: 26, n. 8), il quale determina la provenienza della gemma da Porto Torres senza però approfondire le circostanze del suo ritrovamento. 192* Personaggio femminile Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 11 × 8 × 1,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 106.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34971. N. inventario Registri: 34971.

Registro inventariale «34971 R. 28-4-1911 Corniola: personaggio togato? vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». XVI – prima metà XVII secolo

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 272–273, n. 106.

176

La glittica post-antica: Il gruppo dei lapislazzuli (cat. 186–194)

Linea di base. Figura femminile incedente, con capo di profilo verso sinistra e corpo di prospetto. Veste un lungo chitone panneggiato e un himàtion che serra la figura fino all’altezza delle ginocchia. Il braccio sinistro, proteso in fuori, regge un oggetto di difficile interpretazione (lancia? bastone?), mentre il destro è leggermente sollevato e sembra stringere un lembo del manto. Il panneggio del chitone è reso da sottili e marcate incisioni parallele che conferiscono alla scena un effetto chiaroscurale. Probabilmente si tratta di un lavoro d’incisione non finito: la capigliatura e i lineamenti del volto sono appena abbozzati come assente è la cura del rendimento anatomico. Cfr. per lo stile e lo schema iconografico: Zwierlein-Diehl 1991: 282, n. 2657, tav. 205 (lapislazzuli, XVI- prima metà XVII sec.) = Tassinari 2010b: 96, 129, tav. 38 b (Filone 5), personaggio femminile incedente. con tazza (?) sopra un altare dalle fattezze di colonna (?), con l’altra mano regge una fiaccola (?); Tassinari 2009a: 156, n. 668, tav. XLIII (corniola, produzione dei lapislazzuli), guerriero con frusta (?) e lancia. L’intaglio in esame è ascrivibile alla produzione moderna nota in letteratura come “officina dei lapislazzuli”, in particolare costituisce un’espressione glittica intermedia tra il filone 5 di G. Tassinari (2010b: 95–96), caratterizzato da una fattura corsiva, resa molto schematica, totale assenza dei particolari pertinenti a figure sedute o stanti, spesso interpretate come divinità, e il filone 7, col quale condivide più puntualmente la resa figurativa sommaria, che suggerisce si tratti di un lavoro non compiuto, il viso appena tracciato dei personaggi rappresentati stanti, come in questo caso, o seduti e la presenza di attributi semplificati quali aste e bastoni (Tassinari 2010b: 96–97, tav. 38 h). 193 Busto di filosofo/apostolo Calcedonio bianco brecciato opaco e grigio. Forma 18. Misure: 17 × 15,5 × 3.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 2.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6309. N. inventario Museo: s. N° Inv. 28. N. inventario Registri: 6271-6307.

Registro inventariale «6271-6307 Pietre incise Trentasette gemme moderne di nessun valore, Preesistenti, Senza valore scientifico».

XVI–XVII secolo

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 15–16, n. 2.

Busto di filosofo/apostolo. Il personaggio, rivolto di profilo verso destra, è barbato e i capelli, resi aderenti alla nuca con tratti paralleli, sono raccolti in una corona che circonda tempie e nuca a formare un’ordinata capigliatura, leggermente mossa da corte ciocche. La fronte, alta e spaziosa, è liscia, i particolari del volto (sopracciglia, occhi, naso e bocca) sono resi in maniera regolare. I baffi e la barba, costituita da brevi ciocche incise, dettagliate da fitti trattini più fini, incorniciano la bocca e il mento, contribuendo alla resa chiaroscurale già efficacemente evidenziata nell’acconciatura. Più corsiva appare invece la resa del collo e della veste drappeggiata che copre il busto della figura, realizzata con una punta più grossa. Cfr. per lo stile: Tamma 1991: 80, n. 107 (corniola, antica?); per il tipo iconografico: Vitellozzi 2010a: 483, n. 589 (corniola rossa, XVI–XVII sec.), con bibliografia precedente. Seppur con lievi differenze, come il rendimento della capigliatura e della barba, questo moderno lavoro di incisione rientra nella cosiddetta “produzione dei lapislazzuli”, riproducendo le caratteristiche del Filone 12, Gruppo A circoscritto da G. Tassinari (2010b: 116–118), che include al suo interno teste maschili di filosofi o apostoli, imperatori, sovrani o divinità come Zeus.

177

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

194 Busto maschile Calcedonio-corniola arancione-gialla. Forma 8. Misure: 10,5 × 10 × 1,5.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 197.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10815. N. inventario Museo: 15377.

N. inventario Registri: 10815.

Registro inventariale «10815-16 Coll. Spano Gemme Due corniole frammentate, Coll. Spano, Antico», «Una non è antica, A. Pais».

XVI–XVII secolo

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 12 («Corniola frammentata, rappresenta un ritratto, sembra Domiziano»); Del Pellegrino 1971-1972: 460–461, n. 197.

Busto di maschile di profilo verso destra. I capelli, trattenuti da una tenia che termina con due corti nastri, incorniciano il viso a gruppi di riccioli; l’arcata sopracciliare è marcata, l’occhio grande è racchiuso dalle palpebre ben segnate, il naso allungato e appuntito con narici larghe, le labbra chiuse e carnose, il mento pronunciato. Il lavoro d’incisione appare molto accurato, efficace la resa chiaroscurale. Cfr. Guiraud 1988: 144, n. 490, tav. 33 (onice, antica?); Tassinari 2010b: 114, nota 595, tav. 46, e, h, i (corniola, XVI–XVII secolo). La testa imberbe dai lineamenti classici, cinta da una tenia con nastri svolazzanti e con i particolari del volto segnati da tratti orizzontali e grossolani, rientra tra gli esemplari attribuibili al Filone 11, gruppo B della “produzione dei lapislazzuli”, definito ed illustrato da G. Tassinari (2010b: 114–115). La descrizione di G. Spano, che propone di identificare il ritratto con quello di Domiziano, si allinea alle più comuni interpretazioni di questo gruppo di teste, nella letteratura identificate come effigianti sovrani come Cesare, imperatori romani, e divinità come Zeus, Mercurio e Apollo. Gruppo degli intagli classicistici (cat. 195–206) 195 Zeus/Giove Calcedonio-agata bruna e trasparente. Forma 8. Misure: 13 × 11,5 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 184.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 48 N. inventario Registri: S. n. inv.

Moderna

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 435–436, n. 184.

Testa di Giove di profilo verso sinistra. Il dio ha capelli ondulati, trattenuti da una tenia, che incorniciano morbidamente il viso e coprono la fronte e l’orecchio sinistro, mentre sul collo terminano con folti riccioli; il naso è appuntito e sporgente, la bocca leggermente dischiusa, mentre l’occhio è piuttosto infossato ma ben definito. La guancia è leggermente paffuta, il labbro superiore è coperto da baffi che si ricongiungono alla folta barba appuntita, che nasconde il mento e parte del collo; questa è resa con rigidi solchi verticali che confrontati con l’acconciatura mossa e le lisce superfici del volto e del collo, danno luogo, nel complesso, ad un efficace gioco chiaroscurale. Cfr. per il tipo iconografico: Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 96, n. 171 (corniola, seconda metà del I sec. a.C.), Zeus?; Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 117, n. 508, tav. 69 (corniola, I sec. a.C.), Esculapio; Facchini 2009: 35, n. 4 (impronta moderna di gemma di età ellenistica), Zeus.

178

La glittica post-antica: Gruppo degli intagli classicistici (cat. 195–206)

196* Menade/Baccante con erma Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 17,5 × 14 × 3.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 196.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Registri: S. n. inv.

XVIII–XIX secolo

Bibliografia: Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 458–459, n. 196.

Busto di personaggio femminile (Menade/Baccante) rivolto verso sinistra, dove è raffigurata un’erma itifallica con busto maschile barbato (Priapo). La figura sulla destra ha i capelli lunghi e mossi, che terminano sulle spalle a piccole ciocche sciolte, la bocca è aperta, gli occhi spalancati, pieni di stupore e timore, sono rivolti verso l’erma. La veste panneggiata è legata solo sulla spalla destra, cade sul busto lasciando scoperta parte della spalla e del seno sinistro. L’erma presenta una capigliatura liscia, volto barbato e contornato da un rotolo di capelli, lo sguardo sembra severo; il torace rispetta la resa anatomica, con la rappresentazione naturalistica dei pettorali, del deltoide destro e di parte dei bicipiti. Cfr. Per un esemplare identico, tratto dallo stesso originale: Bertolami Fine Arts, Auction 86, Glyptics and Ancient Jewelry, 0912-2020, 14:00, Chertsey, Lot. 351 (pasta vitrea nera, XIX secolo); per il tipo iconografico: (Menade): Zwierlein-Diehl 1969: 149, n. 382, tav. 68 (corniola, 70–60 a.C.); (Amazzone) Raspe 1791, n. 8697 con ascia bipenne, amazzone, erma assente. Il busto femminile attestato riprende un motivo figurativo inquadrabile a partire dalla fine dell’età ellenistica (fine II–I sec. a.C.) e generato dalla cosiddetta tradizione neoattica (Plantzos 1999: 86–87, 127, nn. 408–409, corniole, III–II sec. a.C., n. 416, granato, I sec. a.C.). In tale frangente, analogamente a ciò che accadde in scultura, sono le stesse creazioni classiche ad assurgere a modello di questa nuova corrente artistica, promossa da incisori glittici di origini orientali ora trasferitisi a Roma alla mercé dei potentiores investiti del ruolo di committenti. Trovano così una loro fortuna le teste o busti di Menadi, personaggi femminili del thiasos dionisiaco, ora qualificate dal tirso lemniscato, corona di edera e corimbi, ora dal solo capo fortemente piegato all’indietro ad indicare la danza estatica e dal conseguente sguardo assente, sognante: contribuiscono ad amplificare la rappresentazione di tale enthousiasmós le labbra socchiuse, gli occhi sbarrati, il chitone che ricade sul seno con ampi panneggi e lascia scoperte parte delle nudità (Gasparri 2006: 140, nn. 41-42, gemme vitree, 50-25 a.C., iscrizione LAV.R.MED; Zwierlein-Diehl 2007: 138, 426, fig. 557, tav. 117, corniola, secondo quarto del I sec. a.C., Klassizistischer Stil). Il tipo figurativo d’origine ellenistica fu largamente impiegato anche in età moderna e neoclassica (vedi ad esempio Raspe 1791, nn. 4986, 4989–4998), epoca nella quale il repertorio figurativo greco-romano viene ripreso e ampliato, generando soluzioni iconografiche distanti dai prototipi presi a modello come avviene in questo manufatto con allegoria erotica (cfr. Bertolami Fine Arts, Auction 86, Glyptics and Ancient Jewelry, 09-12-2020, 14:00, Chertsey, Lot. 351) nel quale vediamo associato al classico busto di Menade un erma itifallica dal volto severo, capigliatura e resa anatomica ben lontana dalle soluzioni figurative di età antica, quale espressione del gusto neoclassico. Proprio il confronto con la pasta vitrea presentata all’asta della Bertolami Fine Arts suggerisce, da un lato, che entrambe dovevano essere state ricavate da un medesimo intaglio, oggi probabilmente andato perduto e, dall’altro, che il nostro esemplare originale non era una corniola ma, anch’esso, un prodotto in vetro post-antico.

179

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

197* M. L. Crasso Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 23 × 19 × 4,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Olbia.

Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 1.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 21924. N. inventario Registri: 21924.

Registro inventariale «21924 R. 11-2-1888 Una corniola avente incisa la testa di M. Crasso, R. Museo di Antichità, acquisto, Antico».

XVIII-XIX secolo

Bibliografia: Taramelli 1914a: 77; Taramelli e Delogu 1936: 72; Del Pellegrino 1971-1972: 13–14, n. 1.

Ritratto di M. L. Crasso, di profilo verso sinistra. I capelli sono resi a corte ciocche mosse; lasciando scoperto l’orecchio, incorniciano il volto segnato sulla fronte e ai lati della bocca carnosa da morbide rughe realizzate. L’occhio è grande e caratterizzato da quattro tratti brevi indicanti le pieghe d’espressione, mentre il naso appuntito è pronunciato verso il basso. Sulla destra è presente l’iscrizione (neg.) M. CRASSVS. Cfr. per lo stile, ma differente soggetto: Boardman 1968: 103, n. 85 (granato, XVIII sec.) con iscrizione M. ANTONIUS. Due note conservate all’Archivio Centrale di Stato, firmate da F. Vivanet, chiariscono le circostanze d’acquisto della corniola in esame: fu venduta al Museo al prezzo di 400 Lire dal sig. Avvocato Virgilio Demartis che la trovò a Terranova-Pausania (Olbia) (ACS, MPI, Dir. Gen. AA. BB. AA., Musei, Gallerie e Pinacoteche (Divisione seconda) (I versamento) 1860–1890, b. 186, fasc. 2434-9, Cagliari 17 e 26 Gennaio 1888). Sulla base dei confronti stilistici e formali, è certo invece che si tratti di un intaglio postantico: la resa compositiva e chiaroscurale complessiva è perfetta, la capigliatura particolarmente curata e realizzata con tratti profondi contrasta con la morbidezza dell’incarnato del volto, in alcune zone segnato da rughe; concorrono a supportare la fattura moderna l’attenzione riservata ai tratti fisiognomici del personaggio, e ancor di più l’iscrizione, volta a garantire una corretta identificazione dell’effigie ritratta, espediente tipico dei lavori glittici d’epoca neoclassica. 198 Amazzone Vetro rosso imitante il calcedonio-corniola. Forma 9. Misure: 12,5 × 9 × 3.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine sinistro inferiore. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 86.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34984. N. inventario Museo: 34984.

N. inventario Registri: 6535.

Registro inventariale «6535 Gemme incise su pietre dure Corniola frammentata. Vi è incisa un'amazzone Preesistente, Antico?».

Moderna

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 228–229, n. 86; Cicu 2009: 343, fig. 7; Napolitano 2017b: 293, nota 14.

Breve linea di base. Amazzone con corpo di tre quarti e capo di profilo rivolto verso destra; una corta veste copre il busto fino a sopra le ginocchia, la gamba destra è portata in avanti. Il capo è coperto da un berretto frigio, i particolari del volto (naso, bocca) sono ben definiti e piuttosto regolari. Il braccio sinistro, piegato e proteso in avanti verso il basso, tiene un’ascia bipenne poggiata sul suolo. Il braccio destro, nascosto, regge uno scudo a pelta. La resa complessiva della figura è regolare e realistica; le masse anatomiche sono fra loro proporzionate e rese con incisioni marcate, mentre tratti più leggeri, caratterizzanti il corto chitone, lasciano trasparire le forme della figura sottostanti.

180

La glittica post-antica: Gruppo degli intagli classicistici (cat. 195–206)

Cfr. per il soggetto (Amazzone) con differente schema iconografico: Pannuti 1983: 124, n. 202 (ametista, da Pompei); Sena Chiesa 1966: 269, n. 715, Amazzone in corsa, con bipenne, faretra e arco = Gagetti 2008: 188, n. 15 (pasta vitrea zonata, I sec. a.C. da Aquileia, necropoli delle Marignane). Per il soggetto si veda: Toso 2002 e 2007: 161–164. Il tipo iconografico qui proposto non trova riscontri puntuali con gli esemplari glittici antichi, i quali raffigurano la singola guerriera impegnata in scene di amazzonomachia, a cavallo (A. Kauffmann-Samaras in Devambez e Kauffmann-Samaras 1981: 625, nn. 594, 598; 629, nn. 688–689), o ancora sconfitta (A. Kauffmann-Samaras in Devambez e Kauffmann-Samaras 1981: 626, nn. 606–607; 629, n. 690). Ben documentate sono inoltre le immagini ‘abbreviate’, rese cioè da singole teste e busti connotati dagli attributi caratteristici di queste eroine straniere, come l’ascia bipenne e il seno scoperto, impiegate, soprattutto durante il I sec. a.C., per rievocare il nemico vinto e allusivamente celebrare la ‘vittoria di Roma sul barbaro mondo orientale’ (Toso 2007: 163). L’assenza di un riscontro iconografico nel repertorio glittico di età romana e il materiale vitreo sul quale è realizzata la figura inducono ad attribuire all’intaglio una fattura moderna, come ipotizzato durante la registrazione nell’inventario del Regio Museo. 199 Eros e Sileno Diaspro bruno. Forma 9. Misure: 17 × 15 × 2.

Stato di conservazione: Integra.

Provenienza: S. Antioco (Sulci) (?). Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 44.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34973. N. inventario Museo: S. N° Inv. 9 bis. N. inventario Registri: 34973.

Registro inventariale «34973 R. 28-4-1911 Diaspro bruno: Fanciullo che insegue un amorino vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Moderna

Bibliografia: Taramelli 1914b: 268–269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 130– 131, n. 44; Napolitano 2017b: 303, nota 82.

Linea di base. Erote e giovane affrontati. La figura rappresentata a destra ha il corpo nudo, di profilo, piuttosto stilizzato e slanciato, il braccio destro è sollevato e regge un corto bastone, mentre il braccio sinistro è volto indietro verso il basso. Con la gamba destra incedente e la sinistra tesa avanza verso un piccolo erote alato, anch’esso rappresentato in maniera molto schematica. L’amorino, di profilo verso destra, solleva entrambe le braccia tentando di appropriarsi del bastone, porta la gamba sinistra in avanti, rendendo la scenetta di genere ben equilibrata. Cfr. per il motivo iconografico nella glittica antica (satiro e satirello): Sena Chiesa 1966: 190–191, n. 402, tav. 21 (corniola, Officina della Ninfa); Platz-Horster 1984: 100, n. 98, tav. 27 (agata, I sec d.C.); Pettenò e Toso 2006, 208, n. 28, con grappolo d’uva = Pettenò 2009: 84, n. 28 (ametista?, I sec. a.C.– I sec. d.C.).

Il diaspro bruno in esame potrebbe riproporre il tipo iconografico con satiro stante di profilo che regge un pedum e un grappolo d’uva, mentre un secondo satirello volge le mani verso l’alto tentando di afferrare il frutto. La resa sommaria delle figure e il bastone tenuto dal personaggio a destra permettono di ascrivere la gemma ad una produzione di età moderna. 200* Guerriero Calco di calcedonio-corniola (?). Misure: 14 × 10 × 4.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Acquisto a Genova. Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 31.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15374. N. inventario Registri: 15374.

Registro inventariale «15374 Pietre incise Corniola. Guerriero nudo seduto a d. che regge l’elmo colla S., Coll. Timon, Pietre non sarde. Acquistate a Genova, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 97–99, n. 31.

181

XVII secolo

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Linea di base. Guerriero seduto, rivolto verso destra, con scudo ed elmo. Il dio ha il capo e la parte inferiore del corpo di profilo, il busto di tre quarti. Leggeri tratti tondeggianti sono resi ad indicare la corta capigliatura; l’occhio è leggermente infossato, la bocca dischiusa e il naso regolare. Il collo è assente, mentre il torso è ben definito dal punto di vista anatomico attraverso brevi incisioni poco profonde. Il braccio sinistro è piegato, poggia sulla gamba sinistra flessa e sollevata, e regge un elmo corinzio; il braccio destro è disteso lungo il fianco e col palmo della mano poggia sul bordo del sedile, rappresentato da una base cilindrica forse alludente a un altare, con due modanature parallele realizzate nella parte superiore e inferiore. La gamba destra è piegata e portata indietro; a terra, sulla destra, vi è uno scudo con bordi rilevati, in posizione verticale, sul quale poggia la gamba sinistra. Cfr. per il tipo iconografico: Gori 1731: n. 2, tav. 68 (sarda), guerriero o Atleta con elmo, senza scudo, differente posizione delle gambe; Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 128, n. 363, tav. 59 (corniola, II sec. d.C.), Marte seduto con elmo in mano, senza scudo; Zwierlein-Diehl 1973: 155, n. 502, tav. 84 (onice, I sec. d.C.); Zwierlein-Diehl 1986: 118, n. 159, tav. 34 (impronta in vetro da un originale in sarda, I sec. d.C.?– seconda metà XVII– inizi XVIII secolo), Marte con Amore che gli porge l’elmo, stile differente. La rappresentazione dell’intaglio disperso può essere accostata al notissimo motivo iconografico impiegato per raffigurare Diomede e il ratto del Palladio (Toso 2007: 54–64; Tassinari 2009a: 186–190), esemplificato dalla celebre corniola di Felix oggi conservata all’Ashmolean Museum di Oxford (Vollenweider 1966: 44, tav. 39, 1.2 = Boardman e Vafopoulou-Richardson 1986: 402–403, n. 42, 40 e il 20 a.C.; Henig e MacGregor 2004: 5–8, 100, 104, n. 10.20, I sec. d.C.). L’eroe è qui colto nell’attimo in cui si sta sollevando dal plinto cilindrico nel quale sedeva, mentre reca in una mano lo xoanon di Atena e nell’altra una corta spada (Boardman e Vafopoulou-Richardson 1986: 401–403, in particolare, per il soggetto nelle gemme: nn. 42–43, 48–52). L’esemplare della collezione Timon, riprendendo il motivo e lo schema, ne modifica gli attributi, ora riferiti alla sfera guerriera e, al contempo, divengono più corsivi il fisico dell’eroe, i particolari del volto e della capigliatura. 201* Busto maschile Calco di diaspro rosso (?). Misure: 14 × 12 × 2,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: S. Antioco (Sulci). Collezione: Collezione Timon.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 199.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 15343. N. inventario Registri: 15343.

Registro inventariale «15343 Pietre incise Diaspro rosso. Testa nuda a S. S. Antioco. Coll. Timon, Antico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 464, n. 199.

Moderna

Busto virile di profilo verso destra. I capelli sono corti, composti da grosse ciocche mosse, che ricadono sulla fronte e posteriormente sul collo coprendo l’orecchio. Grosse linee sono impiegate per definire l’arco sopraccigliare, le palpebre, il naso e le labbra; il busto è nudo e composto tra tre masse tondeggianti. Ottima la ricerca dell’effetto chiaroscurale.

202* Busto maschile Calco di quarzo citrino (?). Misure: 14,5 × 12 × 2,5.

Stato di conservazione: Disperso. Provenienza: Tharros (?).

Collezione: Collezione Gouin.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 201.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 34951. N. inventario Registri: 34951.

Registro inventariale «34951 R. 28-4-1911 Sardonica; ritratto d'Imperatore di profilo vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico».

Moderna

Bibliografia: Taramelli 1914a: 71 («Quarzo fumoso: Ritratto virile, n. 34951»); Taramelli 1914b: 269, fig. 29; Del Pellegrino 1971-1972: 466–467, n. 201 (da Tharros); Angiolillo 2000: 113, nota 93.

182

La glittica post-antica: Gruppo degli intagli classicistici (cat. 195–206)

Busto maschile di profilo, verso destra. I capelli sono corti e distinti per piccole ciocche lisce, rese con tratti brevi e sottili; sulla fronte e sulla nuca terminano con ciuffi più lunghi e ondulati. L’orecchio è indicato, le sopracciglia aggrottate, linee medio-fini sono impiegate per rendere i dettagli del volto (occhi, naso e bocca dischiusa). Il busto è realizzato tramite l’uso di punte di differenti dimensioni: fini, medie e grosse). 203 Sole Calcedonio-corniola rossa-arancione. Forma 2. Misure: 8 × 10 × 2. Stato di conservazione: Scheggiata nel margine destro, sinistro e inferiore. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna. N. inventario Museo: 34937. N. inventario Registri: S. n. inv. XIX secolo Bibliografia: inedito. Sole radiato con gruppi di due e tre raggi rettilinei alternati da un raggio a S, realizzati lungo tutto il margine dell’intaglio; al centro, dentro un cerchio, è raffigurato un volto: gli occhi a mandorla sono sottolineati da pesanti palpebre, il naso è largo e schiacciato, le labbra piccole, ma carnose, sono dischiuse. 204 Trampoliere Calcedonio-corniola arancione. Forma 7. Misure: 12 × 8,5 × 2,5.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Preesistente.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 133.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 6302. N. inventario Museo: 69029.

N. inventario Registri: 6271-6307.

Registro inventariale «6271-6307 Pietre incise Trentasette gemme moderne di nessun valore, Preesistenti, Senza valore scientifico». Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 331–332, n. 133.

fine XVIII–XIX secolo

Linea di base. Trampoliere con corpo di profilo rivolto verso destra e capo retrospiciente; il becco è lungo e dritto, il corpo è indicato da un solco ricurvo che termina con l’ala e una coda piumata volte verso l’alto. 205 Uccello Calcedonio-corniola arancione. Forma 17. Misure: 16 × 14 × 6.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine inferiore a destra e a sinistra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 143.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 50 N. inventario Registri: S. n. inv.

Bibliografia: Del Pellegrino 1971-1972: 352–353, n. 143.

183

XVIII secolo

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Uccello con capo di profilo verso destra. Il becco è spalancato e appuntito, il corpo è raffigurato di prospetto con folte ali aperte e sollevate, la coda è abbassata; le zampe sono divaricate e poggiano nel suolo, dal quale spuntano ciuffi di erba indicati con brevi tratti verticali. Cfr. per il tipo iconografico: Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 351, n. 735 (corniola, XVIII sec.), con iscrizione LA LIBERTE. Per lo schema: Furtwängler 1896: 213, n. 5701, tav. 39 (sarda), aquila con ramo di palma nel becco, poggiata su parte anteriore di una nave. Il tipo iconografico fu realizzato per commemorare la presa della Bastiglia il 14 luglio del 1789 come si rileva dal confronto con la corniola conservata nella collezione del Fitzwilliam Museum di Cambridge (Deloche 1929: 53; Henig, Scarisbrick e Whiting 1994: 351), la quale differisce dall’intaglio in esame per l’esecuzione figurativa molto più accurata e coerente e poiché raffigura una colomba con un ramoscello d’ulivo nel becco. 206 Gallo Pietra beige, maculata di rosso, giallo e nero. Forma 2. Misure: 15,5 × 11,5 × 2.

Stato di conservazione: Integra. Provenienza: Sconosciuta. Collezione: Nessuna.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 137.

N. inventario da A. Del Pellegrino: s. N° Inv. N. inventario Museo: s. N° Inv. 2 bis N. inventario Registri: S. n. inv.

Moderna

Bibliografia: Spano 1860a: 26, n. 23 («Agata rappresentante un gallo»); Del Pellegrino 1971-1972: 341–342, n. 137 (onice). Breve linea di base. Gallo di profilo verso sinistra, con la zampa destra piegata e sollevata in avanti, la sinistra poggia a terra; presenta il corpo piuttosto slanciato: il collo eretto e flessuoso, la piccola ala è leggermente sollevata, la coda è volta verso l’alto e caratterizzata da tre piume disposte a ventaglio. La testa è ornata da una cresta a sei punte posta alla sommità, dal becco allungato e ricurvo, e sotto questo sono indicati i bargigli. Cfr. per il tipo iconografico: Fossing 1929: 91, n. 499, tav. 7 (gemma vitrea, I sec. a.C.); Scherf, Gerke e Zazoff 1970: 145, nn. 496– 497, tav. 71 (gemme vitree, I sec. d.C.), n. 498 (gemma vitrea, I–II sec. d.C.), n. 501 (ametista, III sec. d.C.).

184

La glittica post-antica: Pendente (cat. 207)

Pendente (cat. 207) 207 Fides Militum (?) Vetro giallo. Pendente di forma circolare irregolare con bordo ispessito rilevato a cordoncino, residuo della colata di stampo. Intaglio nel senso della lunghezza. Misure: 20 × 18 × 2.

Stato di conservazione: Scheggiata nel margine superiore. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 103.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10830. N. inventario Museo: s. N° Inv. 8 bis. N. inventario Registri: 10830.

Registro inventariale «10830 Coll. Spano Gemme Pasta vitrea. Donna a s. È scheggiata Dono del Sen. Giovanni Spano Antico».

IV sec. d.C.

Bibliografia: Spano 1860a: 27, n. 31 («Vetro fuso di color giallo che ha una figura stolata, colla sinistra tiene un bastone lungo terminante in croce, e colla destra altro stromento che non si osserva bene»); Del Pellegrino 1971-1972: 266, n. 103. Fides Militum (?). Personaggio femminile stante: il capo, realizzato di tre quarti e rivolto verso sinistra, è coperto da un velo lungo fino alle spalle, mentre i particolari del volto non sono evidenziati. Indossa un lungo chitone, ornato dal manto che, ricadendo dalle spalle, scende fino a terra. Le braccia aderiscono al corpo fino all’altezza del gomito, indi sono piegate protendendosi in avanti: il braccio sinistro regge un’insegna legionaria (?), mentre il palmo della mano destra reca una Vittoria. Cfr. per lo schema: Schlüter, Platz-Horster e Zazoff 1975: 287, n. 1560, tav. 209 (diaspro, II sec. d.C.), sacerdote vestito di lunga tunica, capo coperto; Entwistle e Finney 2013: 149–150, n. 14 (pendente in vetro color ambra, IV sec. d.C.), figura femminile stante, con tunica e velo, reca un timone e una Vittoria (?), nel campo è presente una palma e una cornucopia. Per il soggetto: Nash 1988: 135, nn. 15–17. L’esemplare, discostandosi dalla categoria delle gemme da anello, costituisce un’interessante esempio di pendente vitreo prodotto in un’unica o in un limitato numero di officinae levantine, dislocate nella Siria settentrionale (Gasparri 2009: 284, nn. 13–15, tav. III; Giovannini 2010 e 2013: 60–63) e in Palestina (Entwistle e Finney 2013: 135, 139–141) tra la fine del III al e la prima metà del V secolo (Giovannini 2010: 118; Entwistle e Finney 2013: 141–142). Tali ciondoli in vetro mostrano immagini desunte dall’ambito pagano (come Romolo e Remo, Eros, dextrarum iunctio, volto di Medusa, animali), nonché dalla religione ebraica (menorah) e cristiana (ad esempio Adamo ed Eva, sacrificio di Abramo, Daniele fra i leoni, il buon Pastore) e, probabilmente, furono impiegati quali amuleti con fini apotropaici (Entwistle e Finney 2013: 136–139). A questa produzione, ben attestata in tutto il mondo romano (Entwistle e Finney 2013: 140), rimanda la materia vetrosa, il colore simile all’oro e all’ambra e connesso al sole, fonte dello spirito vitale (Giovannini 2010: 123), la forma circolare con ampio margine espanso e la sua realizzazione tramite colatura in stampo aperto con impressione del motivo decorativo su una faccia a rilievo come nei cammei. Il nostro manufatto doveva inoltre essere munito di un anello per la sospensione del quale residua solo la scheggiatura lungo il margine superiore. Il tipo iconografico esaminato rappresenta una variante adottata per la personificazione di Fides con attributi legati alla sfera politica e militare (Nash 1988: 136–137). Il motivo raffigurato, espressione della fedeltà al potere imperiale, rientra tra i prodotti rivolti a personaggi del mondo militare e da questi impiegati con fini distintivi o puramente decorativi (Vollenweider 1979: 248–249, n. 261, tav. 80, vetro turchese, 215–217 d.C., scena di adlocutio; Giovannini 2008b: 39). Tale valenza allegorica è proposta anche nella raffigurazione di Giulia Domna con patera e signum come mostra l’ansa della trulla conservata nel British Museum (Walters 1921: 49–50, n. 190, fig. 50; Nash 1988: 136). Per quanto riguarda l’attestazione di questo pendente nella raccolta cagliaritana, potremmo forse accogliere quanto avanzato da A. Giovannini (2010: 118–119) in merito ai rinvenimenti iberici e adriatici di questa serie di manufatti, i quali arrivarono lungo le coste del Mediterraneo occidentale e orientale tramite la mediazione di Alessandria.

185

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cammeo (cat. 208) 208 Busto muliebre Calcedonio-agata-sardonice a due strati rosa su bianco. Base piana, ellittica, bordo diritto, margine superiore acuto. Forma 7. Misure: 23 × 13 × 7.

Stato di conservazione: Linea di frattura orizzontale. Scheggiatura nel rilievo, in corrispondenza del naso. Provenienza: Sconosciuta.

Collezione: Collezione Gouin.

N. inventario Museo: s. N° Inv. 46. N. inventario Registri: 35008.

Registro inventariale «35008 R. 28-4-1911 Cammeo: testa di donna (spezzata) vetrina 68, Acquisto Gouin, Antico». Bibliografia: inedito.

XIX sec.

Ritratto femminile, di profilo verso destra. La capigliatura è resa da ampie ciocche ondulate raccolte dietro la nuca, dove termina con una crocchia schiacciata; l’orecchio è parzialmente visibile, l’occhio è aperto, contornato da palpebre segnate, le labbra sono serrate e carnose, il mento sporgente e arrotondato. Il busto è coperto da una tunica. Cfr. Weber 1995: 111, n. 122 (cammeo in agata, Italia, 1810 circa); Gennaioli 2007: 239, n. 203 (cammeo in onice, Italia, XVI secolo), busto femminile (Faustina Minore?); Bollati e Messina 2009: n. 120 (cammeo in sardonice, XIX secolo); Berges 2011: 250, n. 161, tav. 272 (cammeo in sardonice, 1700-1850), busto di Saffo; R. Gennaioli in Gallottini 2012: 328, n. 468 (cammeo in sardonice, XIX secolo), busto di Flora.

Altri materiali (cat. 209) 209 Personaggio maschile Bronzo. Lastrina bronzea ellittica, piana. Forma 9 Misure: 12 × 8 × 2.

Stato di conservazione: Integra ma molto consumata. Provenienza: Cagliari, Chiesa di S. Pietro 1857. Collezione: Collezione Spano.

N. catalogo A. Del Pellegrino: 105.

N. inventario da A. Del Pellegrino: 10819. N. inventario Museo: 10819.

N. inventario Registri: 10819.

Registro inventariale «10819 Coll. Spano Gemme Bronzo? C. s. pessima incisione. È un frammento Coll. Spano, Antico».

Bibliografia: Spano 1857b: 60; Spano 1860a: 26, n. 22 («Gemma d’anello in bronzo, trovata nel 1857, in S. Pietro di Cagliari rappresentante un Marte»); Taramelli 1914a: 77; Del Pellegrino 1971-1972: 270–271, n. 105 (malachite). Figura stante, rappresentata con corpo di prospetto. Il braccio sinistro è proteso in avanti a reggere un oggetto di difficile lettura, le gambe sono divaricate. La lettura iconografica e stilistica della scena è resa problematica dallo stato di conservazione della gemma. Tale incisione si discosta dagli altri esemplari analizzati nel presente lavoro per la scelta del supporto bronzeo in cui fu realizzata. Malgrado questa categoria di materiale esuli dai limiti scelti per la trattazione e svolgimento del nostro studio, questo prodotto è stato comunque esaminato poiché descritto e interpretato come malachite da A. Del Pellegrino (1971-1972: 270–271, n. 105).

186

Bibliografia1

Acquaro, E. 1984. Arte e cultura punica in Sardegna. Sassari: Carlo Delfino.1 Acquaro, E. 2012. Le pietre della glittica punica: l’agata. Gerión XXX: 13–28. Amante Simoni, C. e R. Martorelli 1986. I corredi funerari e la suppellettile metallica, in L’archeologia romana e altomedievale nell’Oristanese (Atti del Convegno di Cuglieri 22–23 giugno 1984) (Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche 3): 161– 189. Taranto: Scorpione. Amorai-Stark, S. e M. Hershkovitz 2011. Selected Antique Gems from Israel. Excavated glyptics from Roman-Byzantine Tombs, in Entwistle e Adams 2011: 103–113. Angiolillo, S. 1981. Mosaici Antichi d’Italia. Sardinia. Roma: Istituto poligrafico e zecca dello Stato. Angiolillo, S. 1989. La civiltà romana. La produzione artistica e la gioielleria, in V. Santoni (ed.) Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari: 201–220. Sassari: Banco di Sardegna. Angiolillo, S. 1992. Alla ricerca del tesoro perduto. A proposito di un corredo di preziosi rinvenuto ad Olbia, in E. Atzeni (ed.) Sardinia Antiqua. Studi in onore di Piero Meloni in occasione del suo settantesimo compleanno: 403–414. Cagliari: Edizioni della Torre. Angiolillo, S. 2000. I gioielli del periodo romano rinvenuti in Sardegna, in M. Atzori (ed.) Gli ornamenti preziosi dei Sardi: 91–122. Sassari: Carlo Delfino. Angiolillo, S. 2003. Munera gladiatoria e ludi circenses nella Sardegna romana, in A.M. Corda (ed.) Cultus splendore. Studi in onore di Giovanna Sotgiu, I: 23–39. Senorbì: Edizioni Nuove Grafiche Puddu. Angiolillo, S. 2008. Archeologia e storia dell’Arte romana in Sardegna. Introduzione allo studio. Cagliari: CUEC. Angiolillo, S., R. Martorelli, M. Giuman, A.M. Corda e D. Artizzu (eds) 2017. Corpora delle antichità della Sardegna. La Sardegna romana e altomedievale. Storia e materiali. Sassari: Carlo Delfino. Angius, V. 1850. s.v. Tiesi, in G. Casalis (ed.) Dizionario Geografico, Storico, Statistico, Commerciale degli Stati di

S. M. il Re di Sardegna, XX. Torino: G. Maspero librajo e G. Marzorati tipografo. Arca, F. 2013. Sa Presonedda a Sulci: un confronto con i mausolei turriformi nordafricani e romani. QuadACagl XXIV: 239–260. Arca, F. 2014. Sa Presonedda: ipotesi di ricostruzione di un mausoleo punico-romano nella città di Sulci. ArcheoArte III: 147–167. Archivi e Archeologia 1997. Archivi e Archeologia (Mostra temporanea, Cagliari, Museo Archeologico Nazionale 14 aprile 1997). Cagliari: Grafiche Sainas. Arias, P.E. 1986. s.v. Bonus Eventus, in LIMC III.1: 123–126. Arnaud, P. 1984. L’image du globe dans le monde romain: science, iconographie, symbolique. MEFRA XCVI, n. 1: 53–116. Aubry, S. 2009. Gemmae inscriptae. La dimension épigraphique sur les pierres gravées romaines, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 313–318. Aubry, S. 2016. Les inscriptions gréco-latines comme moyen de datation en glyptique: approche épigraphique et éléments de comparaison (orfèvrerie, monnaies, sceaux). Sylloge Epigraphica Barcinonensis XIV: 157–182. Aurigemma, L. 1976. Il segno zodiacale dello Scorpione nelle tradizioni occidentali dall’antichità greco-latina al Rinascimento. Torino: Giulio Einaudi Editore. Bacchetta, A. 2001. Il fregio figurato dell’architrave del portale di Sant’Aquilino nella Basilica di San Lorenzo in Milano. Una nuova ipotesi interpretativa, in Sena Chiesa 2001: 173–201. Baratte, F. 1997. s.v. Saturnus, in LIMC VIII.1: 1078–1089. Barnett, R.D. e C. Mendleson (eds) 1987. Tharros. A Catalogue of material in the British Museum from Phoenician and other tombs at Tharros, Sardinia. London: The Trustees of the British Museum. BAS 1856. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna, II. Cagliari: Tipografia Timon. BAS 1857. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna, III. Cagliari: Tipografia Timon. BAS 1859. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna, V. Cagliari: Tipografia Timon.

1  Le abbreviazioni dei nomi degli autori greci sono quelle indicate in H.G. Liddell, R. Scott, Greek-English Lexicon, mentre per gli autori latini si è fatto riferimento a Thesaurus Linguae Latinae. Le abbreviazioni dei periodici sono conformi all’Archäologische Bibliographie.

187

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari BAS 1860. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna, VI. Cagliari: Tipografia Timon. BAS 1861. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna, VII. Cagliari: Tipografia Timon. BAS 1884. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna, serie II, anno I, fascicoli da V a XII. Cagliari: Tipografia Timon. Becatti, G. 1955. Oreficerie antiche dalle minoiche alle barbariche. Roma: Istituto poligrafico dello Stato. Becatti, G, 1960. s.v. Grylloi, in EAA III: 1065–1066. Belloni, G.G. 1981. s.v. Aequitas, in LIMC I.1: 241–243. Bentivogli, V. 2004. Ai confini dell’impero: mausolei e romanizzazione del Nord Africa, in M. Khanoussi, P. Ruggeri e C. Vismara (eds) L’Africa Romana. Ai confini dell’Impero: contatti, scambi, conflitti (Atti del XV Convegno di studio, Tozeur (Tunisia) 11–15 dicembre 2002), I: 421–437. Roma: Carocci. Bentivogli, V. 2015. Mausolei romani dell’Africa Proconsolare. Distribuzione spaziale, tipologie architettoniche e rango sociale, in P. Ruggeri (ed.) L’Africa romana, Momenti di continuità e rottura: bilancio di trent’anni di convegni L’Africa romana (Atti del XX Convegno Internazionale di studi, Alghero – Porto Conte Ricerche 26–29 settembre 2013), III: 2139–2154. Roma: Carocci. Berges, D. 2002. Antike Siegel und Glasgemmen der Sammlung Maxwell Sommerville im University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, Philadelphia PA. Mainz am Rhein: Philipp von Zabern Verlag. Berges, D. K. 2011. Höchste Schönheit und einfache Grazie. Klassizistische Gemmen und Kameen der Sammlung Maxwell Sommerville im University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, Philadelphia PA. Rahden: Verlag Marie Leidorf GMbH. Bernabò Brea, L. 2001. Maschere e personaggi del teatro greco nelle terracotte liparesi. Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Bernardini, P., V. Santoni e C. Tronchetti 2016. Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari (Sardegna archeologica. Guide e itinerari 62). Sassari: Carlo Editore. Betti, F. 2005. Gemme da scavo dall’Oriente romano. Acme LVIII, fasc. III: 357–374. Bianchi, C. 1989. Un gruppo di diaspri rossi aquileiesi di età antonina con teste femminili. AquilNost LX: 209– 222. Bianco, L. (ed.) 1992. Le pietre mirabili. Magia e scienza nei lapidari greci. Palermo: Sellerio. Bisi, A. 1965. s.v. Roma, in EAA VI: 899–901. Blanc, N. e F. Gury 1986. s.v. Eros/Amor, Cupido, in LIMC III.1: 952–1049. Blanchet, A. 1921. Recherches sur les «grylles», à propos d’une pierre gravée, trouvée en Alsace. REA XXIII: 43–51.

Mattingly, H. 1923–1936. Coins of the Roman Empire in the British Museum. A Catalogue of the Roman Coins, I-III. London: Printed by order of the Trustees. Grueber, H. A. 1910. Coins of the Roman Republic in the British Museum. London: Longmans and Co. Boardman, J. 1968. Engraved gems: the Ionides collection. London: Thames and Hudson. Boardman, J. 1987. Scarabs and Seals. Greek, Punic and related Types, in Barnett e Mendleson 1987: 98–105. Boardman, J 2003. Classical Phoenician Scarabs. A catalogue and study (BAR International Series 1190; Studies in Gems and Jewellery 2). Oxford: Archaeopress. Boardman, J. e C.E. Vafopoulou-Richardson 1986. s.v. Diomedes I, in LIMC III.1: 396–409. Boardman, J., O. Palagia e S. Woodford 1988. s.v. Herakles, in LIMC IV.1: 728–838. Bollati, A. e V. Messina 2009. Collezioni del Museo Civico d’Arte Antica di Torino. Cammei, intagli e paste vitree (Cataloghi Sistematici). Torino: Palazzo Madama. Bonner, C. 1950. Studies in Magical Amulets chiefly GraecoEgyptian (University of Michigan studies. Humanistic series 49). Ann Arbor-London: University of Michigan Press. Boussac, M.-F. 1982. À propos de quelques sceaux déliens. BCH CVI, 1: 427–446. Boussac, M.-F. 1992. Sceaux publics, Apollon, Hélios, Artémis, Hécate (Recherches franco-helléniques 2; Ta sphragismata tēs Dēlou = Les sceaux de Délos 1). Paris: École française d’Athènes - Dépositaire De Boccard. Boussac, M.-F. 1997. Masques et acteurs de théâtre sur le sceaux de Délos, in B. Le Guen (ed.) De la scène aux gradins. Pallas 47: 145–164. Bovio Marconi, J. 1931. La collezione di antiche gemme incise del Museo di Palermo. BdA XI: 355–367. Brandt, E. (ed.) 1968. Antike Gemmen in deutschen Sammlungen, Band I. Staatliche Münzsammlung München. Teil 1. Griechische Gemmen von minoischer Zeit bis zum späten Hellenismus. München: Prestel Verlag. Brandt, E. e E.  Schmidt (eds) 1970. Antike Gemmen in deutschen Sammlungen, Band I. Staatliche Münzsammlung München. Teil 2. Italische Gemmen etruskisch bis römisch-republikanisch. Italische Glaspasten vorkaiserzeitlich. München: Prestel Verlag. Brandt, E., A. Krug, W. Gercke e E. Schmidt (eds) 1972. Antike Gemmen in deutschen Sammlungen, Band I. Staatliche Münzsammlung München. Teil 3. Gemmen und Glaspasten der römischen Kaiserzeit sowie Nachträge. München: Prestel Verlag. Breccia, E. 1911. Catalogue général des Antiquités Egyptiennes du Musée d’Alexandrie. Iscrizioni Greche e Latine. Le Caire: Imprimerie  de  l’Institut Français d’Archéologie Oriental. Bresc, H. 2000. Pêche et commerce du corail en Méditerranée de l’Antiquité au Moyen Âge, in Morel, Rondi-Costanzo e Ugolini 2000: 41–53. 188

Bibliografia

Bresciani, A. 1850. Dei costumi dell’isola di Sardegna comparati cogli antichissimi popoli orientali. Napoli: Uffizio della Civiltà Cattolica. Bricault, L. 2008. Serapide, dio guaritore, in E. Dal Covolo, G. Sfameni Gasparro (eds) Cristo e Asclepio. Culti terapeutici e taumaturghi nel mondo mediterraneo antico fra cristiani e pagani (Atti del Convegno Internazionale Accademia di Studi Mediterranei, Agrigento 20–21 novembre 2006) (Nuova biblioteca di scienze religiose 11): 55–71. Roma: LAS. Brown, C.M. (ed.) 1997. Engraved gems: Survivals and Revivals (Studies in the history of art (Washington, D.C.) 54; Symposium papers 32). Washington: National Gallery of Art. Canetti, L. 2006. Verso un’archeologia delle collezioni. Reliquie e tesori tra Antichità e Medioevo. Sanctorum. Rivista dell’associazione per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia III: 113–139. Carboni, R. e M. Napolitano 2022. Mille modi Veneris. Declinazioni di una dea del mare nella glittica di età ellenistica e romana, in S. Perea Yébenes (ed.) Γλυπτός – Glyptós 3 Diosas, mujeres y símbolos femeninos en la glíptica Antigua. Goddesses, Women, and Feminine Symbols in Ancient Glyptic (Thema Mundi 12): 121–155. Madrid-Salamanca: Signifer Libros. Carta, L. (ed.) 2010. Giovanni Spano e i suoi corrispondenti 1832–1842, I. Nuoro: Ilisso. Carta, L. (ed.) 2016. Giovanni Spano e i suoi corrispondenti 1856–1860, III. Nuoro: Ilisso. Casal García, R. 1980. Pedras do anelo do noroeste peninsular. Gallaecia VI: 101–110. Casal García, R. 1990. Colección de glíptica del Museo Arqueológico Nacional (serie de entalles romanos). Bilbao: Ministerio de Cultura, Dirección General de Bellas Artes y Archivos, Dirección General de los Museos Estatales. Casamassa, R. 2004. Posidippo tra arte e mito: la gemma di Pegaso (Posidipp. ep. 14 A-B). Acme LVII, n. 1: 241–252. Cavenago-Bignami Moneta, S. 1980. Gemmologia. Milano: Hoepli. Cenerini, F. 2016. Sant’Antioco romana. RendPontAc 88: 257–276. Charitonidis, S., L. Kahil e R. Ginouvès 1970. Les mosaïques de la Maison du Ménandre à Mytilène (Beiheft zur Halbjahresschrift Antike Kunst 6). Berne: Francke Verlag. Chaves Tristan, F. e R. Casal García 1989. Problematica de la gliptica en España: estado de la cuestiòn, in Hackens e Moucharte 1989: 313–331. Chifflet, J. 1662. Socrates sive De Gemmis euis imagine coelatis iudicium. Antwerp: Officina Plantiniana. Cicogna, F. 2000. Il corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum): pesca e legislazione per una corretta gestione della risorsa, in Morel, RondiCostanzo e Ugolini 2000: 69–76.

Cicu, E. 2008. Le gemme romane della Tunisia, in J. González, P. Ruggeri, C. Vismara e R. Zucca (eds) L’Africa Romana. Le ricchezze dell’Africa. Risorse, produzioni, scambi (Atti del XVII Convegno di studio, Sevilla 14–17 dicembre 2006), I: 759–775. Roma: Carocci. Cicu, E. 2009. Le gemme con iconografie di propaganda augustea in Sardegna, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 341–345. Cicu, E. 2010. Il mestiere dell’incisore: un problema della glittica in Sardegna, in M. Milanese, P. Ruggeri e C. Vismara (eds) L’Africa romana. I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane (Atti del XVIII Convegno di studio, Olbia 11–14 dicembre 2008), II: 1357–1369. Roma: Carocci. Ciliberto, F. 2008. Gemme scelte dalla collezione glittica del Kunsthistorisches Museum di Vienna, in Ciliberto e Giovannini 2008: 143–155. Ciliberto, F. e A. Giovannini (eds) 2008. Preziosi ritorni. Gemme aquileiesi dai Musei di Vienna e Trieste (Catalogo della mostra “Fulgore di colori nel collezionismo asburgico: gemme aquileiesi per la prima volta tornate da Vienna e Trieste” Aquileia, 2008–2009). Udine: Associazione Nazionale per Aquileia. Cima, M. 1994. s.v. Glittica – Le gemme, in EAA Secondo Supplemento: 798–801. Clerc, G. e J. Leclant 1994. s.v. Sarapis, in LIMC VII.1: 666–692. Coarelli, F. e Y. Thébert 1988. Architecture funéraire et pouvoir: réflexions sur l’hellénisme numide. MEFRA C, n. 2: 761–818. Cocco, D. e L. Usai 1979. Storia e consistenza della Collezione Spano a Cagliari, in A. Boninu (ed.) Contributi su Giovanni Spano, 1803–1878: 59–61. Sassari: Chiarella. Colpo, I. e F. Ghedini 2012. Il gran poema delle passioni e delle meraviglie. Ovidio e il repertorio letterario e figurativo fra antico e riscoperta dell’antico (Atti del Convegno, Padova 15–17 settembre 2011) (Antenor quaderni 28). Padova: Padova University Press. Corrias, P. 2004. Breve storia dell’ornamento prezioso in Sardegna dal Paleolitico all’Alto Medioevo, in P. Piquereddu (ed.) Gioielli: storia, linguaggio, religiosità dell’ornamento in Sardegna: 14–43. Nuoro: Ilisso. Corso, R. 1929. L’anello nel folklore, in Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, III. Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana. Cravinho, G. e S. Amorai-Stark 2007. A Jewish Intaglio From Roman Ammaia, Lusitania. StBiFranc LVI: 521–546, tav. 33–36. Crawford, M.H. 1974. Roman Republican Coinage. Cambridge: Cambridge University Press. Cruccas, E. 2014. Gli dei senza nome. Sincretismi, ritualità e iconografia dei Cabiri e dei Grandi Dei tra Grecia e Asia Minore (Tübinger Archäologische Forschungen 13). Rahden-Westf.: VML. 189

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Csapo, É. 1997. Mise en scène théâtrale, scène de théâtre artisanale: les mosaïques de Ménandre à Mytilène, leur contexte social et leur tradition iconographique, in B. Le Guen (ed.) De la scène aux gradins, Pallas 47: 165–182. Cumbo, C. 2019. Attori e Gammadiae. Da un diaspro rosso della collezione medicea di Firenze ai mosaici profani con raffigurazioni teatrali, in F. Bisconti, M. Braconi e M. Sgarlata (eds) Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra Tarda Antichità e Alto Medioevo: 497–522. Todi: ταυ editrice. Dacos, N., A. Giuliano e U. Pannuti (eds) 1973. Il tesoro di Lorenzo il Magnifico, I, Le gemme (Catalogo della mostra, Palazzo Medici Riccardi, Firenze 1972). Firenze: Sansoni. Dadea, M. 2006. L’anfiteatro romano di Cagliari (Sardegna archeologica. Guide e itinerari 38). Sassari: Carlo Delfino. Dasen, V. 2014. Sexe et sexualité des pierres dans l’antiquité gréco-romaine, in V. Dasen e J.-M. Spieser (eds) Les savoirs magiques et leur transmission de l’Antiquité à la Renaissance (Micrologus’ library 60): 195–220. Firenze: Sismel, Edizioni del Galluzzo. Dasen, V. 2019. Metamorphoses of Tithonus in Roman Glyptic. Gemmae. An International Journal of Glyptic Studies 1: 63–80. Davies, J.G. 1954. Was the devotion of Septimius Severus to Serapis the cause of the persecution of 202–3?. The Journal of Theological Studies V, april: 73–76. De Angeli, S. 1988. s.v. Demetra/Ceres, in LIMC IV.1: 893– 908. De Juliis, E.M. (ed.) 1984. Gli ori di Taranto in età ellenistica. Milano: Mondadori. De Maria, S. e F. Negretto 1997. Gemme e oreficerie romane di Suasa. Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Archeologia V: 105–114. Del Pellegrino, A. 1971–1972. Le gemme romane del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Tesi di Laurea, Università degli Studi di Cagliari. Delatte, A. e P. Derchain 1964. Les intailles magiques gréco-égyptiennes. Paris: Bibliothèque Nationale. Delivorrias, A., G. Berger-Doer e A. Kossatz-Deissmann (1984). s.v. Aphrodite, in LIMC II.1: 1–151. Deloche, M. 1929. La bague en France à travers l’histoire. Paris: Firmin Didot. Devambez, P. e A. Kauffmann-Samaras 1981. s.v. Amazones, in LIMC I.1: 586–653. Devoto, G. 2003. Tecniche di lavorazione glittica nell’antichità e diagnosi micromorfoscopica (exoscopia) delle gemme incise, in Zanettin 2003: 343–386. Devoto, G. e A. Molayem 1990. Archeogemmologia. Pietre antiche, glittica, magia e litoterapia. Roma: La Meridiana. Di Filippo Balestrazzi, E. 1997. s.v. Roma, in LIMC VIII.1: 1048–1068.

Dimitrova-Milčheva, A. 1981. Antique Engraved Gems and Cameos in the National Archaeological Museum in Sofia. Sofia: Septemvri Publishing House. Dolci, M. 2002. Trasmissione, tesaurizzazione e recupero: anelli con intagli di reimpiego, in Sena Chiesa 2002a: 19–26. Ensoli, S. 2000. Una religione multiculturale. I santuari di Iside e Serapide a Roma e la resistenza pagana in età tardoantica, in S. Ensoli e E. La Rocca (eds) Aurea Roma. Dalla città pagana alla città cristiana: 267–287. Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Entwistle, C. e N. Adams (eds) 2011. Gems of Heaven. Recent Research on Engraved Gemstones in Late Antiquity, c. AD 200–600 (British Museum Research Publication 177). London: British Museum Pubns Ltd. Entwistle, C. e P.C. Finney 2013. Late Antique Glass Pendants in the British Museum, in C. Entwistle e L. James (eds), New light on old glass: recent research on Byzantine mosaics and glass (British Museum Research Publication 179). London: The British Museum: 131– 177. Fabbri, L. 2009. Livia e il simbolismo del papavero da oppio e delle spighe nella glittica romana. Acme LXII, n. 3: 325–343. Fabbri, L. 2011. Hygieia minore. LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università degli Studi di Milano X: 47–84, viewed 14 January 2021, . Facchini, G.M. 2009. Le impronte di gemme dei Civici Musei d’Arte di Verona. Verona il collezionismo di antichità nel Settecento e Ottocento, I. Milano: Edizioni ET. Facchini, G.M. 2012. Le impronte di gemme della Collezione del Museo Archeologico di Verona. Ritratti antichi o all’antica e altri motivi, II. Milano: Edizioni ET. Fadda, A.F. 1989. Sardegna: pietre dure e minerali. Cagliari: CO.EDI.SAR. Fantar, M.H. 1970. Eschatologie phénicienne-punique. Tunis: Ministère des affaires culturelles, Institut national d’archéologie et d’arts. Fellmann Brogli, R. 1996. Gemmen und Kameen mit ländlichen Kultszenen. Untersuchungen zur Glyptik der ausgehenden römischen Republik und der Kaiserzeit (Europäische Hochschulschriften / European University Studies / Publications Universitaires Européennes 59). Bern: Peter Lang. Feugère, M. 2000. Le corail à l’époque romaine, in Morel, Rondi-Costanzo e Ugolini 2000: 205–210. Filocamo, G. 2000. L’artigianato del corallo: approvvigionamenti, lavorazione e mercato, in Morel, Rondi-Costanzo e Ugolini 2000: 23–33. Fiorelli, G. 1876. Cagliari. Ricca casa romana detta “degli stucchi” rinvenuta nel Campo Viale. NSc: 173–176. Fiorelli, G. 1879. Oschiri. Necropoli romana nella collina di S. Simone. NSc: 165–166. Fleischer, R. 1984. s.v. Artemis Ephesia, in LIMC II.1: 755– 763. 190

Bibliografia

Floriani Squarciapino, M. 1960. s.v. Fortuna, in EAA III: 726. Fossing, P. 1929. The Thorvaldsen Museum. Catalogue of the antique engraved gems and cameos. Copenhagen: issued by Thorvaldsen Museum. Franchi Vicerè, L. 2015a. Vestibule: a People of Statue. Mercury resting, in Settis, Anguissola e Gasparotto 2015: 232. Franchi Vicerè, L. 2015b. Size: Small Masterpieces. Venus removing a sandal, in Settis, Anguissola e Gasparotto 2015: 236. Franchi Vicerè, L. 2015c. Size: Small Masterpieces. Mercury, in Settis, Anguissola e Gasparotto 2015: 236. Franchi Vicerè, L. 2015d. Canon: the Exemplarity of Rome. Venus/Venus Felix, in Settis, Anguissola e Gasparotto 2015: 244. Furtwängler, A. 1896. Beschreibung der geschnittenen Steine in Antiquarium. Königliche Museen Berlin. Berlin: W. Spemann. Furtwängler, A. 1900. Die antiken Gemmen. Geschichte der Steinschneidekunst im klassischen Altertum, I-III. Leipzig-Berlin: Giesecke and Devrient. Gagetti, E. 2000. Gli oggetti d’ornamento come indizio di acculturazione: anelli di produzione italica e romana tra II secolo a.C. ed età claudia rinvenuti in territorio leponzio, in R.C. De Marinis e S. BiaggioSimona (eds) I Leponti tra mito e realtà, 2: 325–345. Locarno: A. Dadό. Gagetti, E. 2001a. Anelli di età romana in ambra e in pietre dure, in G. Sena Chiesa (ed.) Arte e materia. Studi su oggetti di ornamento di età romana (Quaderni di Acme 49): 191–481. Milano: Cisalpino. Gagetti, E. 2001b. Due anelli da vecchi scavi e l’iconografia glittica dell’ “anello dell’adozione”. Una nota, in Sena Chiesa 2001: 129–150. Gagetti, E. 2006. Preziose sculture di età ellenistica e romana (Filarete 240). Milano: LED. Gagetti, E. 2008. Gemme scelte dalla collezione glittica del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, in Ciliberto e Giovannini 2008: 180–194. Galasso, M. 2002. Pesca del Corallium rubrum in Sardegna nell’antichità: materiali e strumenti, in M. Khanoussi, P. Ruggeri e C. Vismara (eds) L’Africa romana: lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale, geografia storica ed economia (Atti del XIV Convegno di studio, Sassari, 7–10 dicembre 2000): 1159–1200. Roma: Carocci. Galli, F. (ed.) 2002. Padria (Sassari). Censimento archeologico. Firenze: Nuova Grafica Fiorentina. Gandolfi, D. 1975–1981. Una gemma con Eros ed Anteros dal relitto dei dolia del Golfo di Diano Marina (IM). Forma Maris Antiqui XI-XII: 108–116. Gasparotto, D. 2000. «Ha fatto con l’occhio e con la mano miracoli stupendissimi»: il percorso di Valerio Belli, in H. Burns, M. Collareta e D. Gasparotto (eds) Valerio Belli Vicentino 1468 c.-1546: 50–109. Vicenza: Neri Pozza.

Gasparotto, D. 2015. Scale: The Farnese Hercules, in Settis, Anguissola e Gasparotto 2015: 232–234. Gasparri, C. 1977. Gemme antiche in età neoclassica: Egmagmata, Gazofilaci, Dactyliothecae. Prospettiva VIII: 25–35. Gasparri, C. 1981. Recensione di Gemme di Luni, di G. Sena Chiesa. Prospettiva XXIV: 62–64. Gasparri, C. 1986. s.v. Dionysos; Dionysos/Bacchus, in LIMC III.1: 420–514, 540–566. Gasparri, C. (ed.) 2006. Le Gemme Farnese. Museo Archeologico Nazionale Napoli. Napoli: Electa Napoli (2° ed., prima edizione 1994). Gasparri, C. 2009. Un tesoro recuperato. Gemme, vetri e lavori in pietra dura da una collezione privata, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 281–292. Gasparri, C. 2015. The Making of an Icon. The Farnese Hercules and the power of place, in Settis, Anguissola e Gasparotto 2015: 171- 179. Gauckler, P. 1915. Nécropoles puniques De Carthage, I. Paris: Picard. Gavini, A. 2005. I culti orientali nella Sardegna romana, in Mastino 2005: 420–423. Gavini, A. 2007. I culti isiaci nella Sardegna romana: le iscrizioni latine, in F. Cenerini e P. Ruggeri (eds) Epigrafia romana in Sardegna (Atti del I Convegno di Studio, Sant’Antioco, 14–15 luglio 2007): 209–217. Roma: Carocci. Gavini, A. 2014. Isiaca Sardiniae. La diffusione dei culti isiaci in Sardinia, in L. Bricault e R. Veymiers (eds) Bibliotheca Isiaca, III: 21–37, 449–468. Bordeaux: Ausonius. Gavini, A. 2017. Culti e religiosità, in Angiolillo et al. 2017: 241–247. Gennaioli, R. 2007. Le gemme dei Medici al Museo degli Argenti. Cammei e Intagli nelle collezioni di Palazzo Pitti (Cataloghi di Palazzo Pitti 6). Firenze: Giunti. Gesztelyi, T. 1988. Politische Symbole in der Kleinkunst. WissZRostock XXXVII: 51–54. Gesztelyi, T. 1992. Zur Deutung der sog. Grylloi. ActaClDebrec XXVIII: 83–94. Gesztelyi, T. 2000. Antike Gemmen im Ungarischen Nationalmuseum (Catalogi Musei Nationalis Hungarici. Series archaeologica 3 A). Budapest: Ungarisches Nationalmuseum. Ghedini, F. 1992. Il mito di Teseo nella propaganda di Augusto. AVen XV: 85–93. Gioielli e Ornamenti (1988). Gioielli e Ornamenti. Dagli Egizi all’Alto Medioevo (Museo Archeologico di Arezzo, 3 settembre-2 ottobre 1988). Arezzo: Museo Archeologico di Arezzo. Giorgi Pompilio, B. 2009. La passione per la glittica nel mondo antico. Bollettino dell’Associazione archeologica ticinese 21: 4–7. Giovannini, A. 2008a. Gemme scelte dalla collezione glittica del Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste, in Ciliberto e Giovannini 2008: 156–177. Giovannini, A. 2008b. Pendenti, in L. Mandruzzato (ed.) Vetri Antichi del Museo Archeologico Nazionale 191

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari di Aquileia. Ornamenti e oggettistica e vetro pre e post-romano (Corpus delle collezioni del vetro nel Friuli Venezia Giulia 4): 35–46. Venezia: Comitato nazionale italiano dell’AIHV. Giovannini, A. 2010. Pendenti in vetro di forma circolare. Spunti di ricerca dagli esemplari del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Pallas 83: 117–141. Giovannini, A. 2013. Aquileia. Città delle gemme (Frammenti: archeologia e storia del Friuli Venezia Giulia 1). Trieste: Luglio. Gisler-Huwiler, M. 1986. s.v. Cheiron, in LIMC III.1: 237– 248. Giuliano, A. 1973a. La glittica antica e le gemme di Lorenzo il Magnifico, in Dacos, Giuliano e Pannuti 1973: 17–35. Giuliano, A. 1973b. Catalogo delle gemme che recano l’iscrizione: LAV. R. MED., in Dacos, Giuliano e Pannuti 1973: 37–66. Giuliano, A. 1989. I cammei della Collezione Medicea nel Museo Archeologico di Firenze. Roma: De Luca Edizioni d’Arte - Leonardo. Giuliano, A. 1996. Assimilazione a Dionysos ed Herakles su gemme e monete dall’età tardo ellenistica al IV secolo d.C., in Filellenismo e tradizionalismo a Roma nei primi due secoli dell’impero (Atti del Convegno internazionale, Roma 27–28 aprile 1995): 143–180. Roma: Accademia Nazionale dei Lincei. Giuman, M. 2013a. Archeologia dello sguardo. Fascinazione e baskania nel mondo classico (Archaeologica 173). Roma: Giorgio Bretschneider. Giuman, M. 2013b. L’adamantino dono di Ermes. L’harpe di Perseo: uno strumento divino al servizio dell’eroe. Gaia XVI: 59–79. Giuman, M. e R. Carboni 2017. I beni suntuari, in Angiolillo et al. 2017: 139–148. Gallottini, A. (ed.) 2012. La Glittica Santarelli ai Musei Capitolini. Intagli, cammei e sigilli (Mostra permanente della Collezione, Musei Capitolini). Roma: Artemide Edizioni. Gołyźniak, P. 2013. Monsters, Chimeras, Masks or Gods?, in J. Bodzek (ed.) Studies in Ancient Art and Civilization 17: 191–202. Kraków: Nakladem Uniwersytetu Jagielloânskiego. Gołyźniak, P. 2017. Ancient gems in the National Museum in Krakow. Wiesbaden: Dr. Ludwig Reichert. Gołyźniak, P. 2020. Engraved Gems and Propaganda in the Roman Republic and under Augustus. Oxford: Archaeopress. Gori, A.F. 1731. Museum Florentinum… Gemmae antiquae ex thesauro Mediceo et privatorum Dactyliothecis Florentiae. Firenze: ex typographia Michaelis Nestenus et Francisci Moücke. Gramatopol, M. 1974. Les pierres gravées du Cabinet Numismatique de l’Académie Roumaine (Collection Latomus 138). Bruxelles: Latomus.

Gronovius, J. 1695. Abrahami Gorlaei Antverpiani Dactyliothecae Seu Annulorum sigillarium quorum apud Priscos tam Graecos quam Romanos usus, E Ferro, Aere, Argento & Auro Promptuarii, pars prima collectis aliunde & ineditis & editis Annulorum figuris auctior, cum explicationibus Jacobi Gronovii. Pars secunda seu variarum gemmarum quibus antiquitas in signando uti solita, scalpturae, triplo quam fuerunt, partim antehac ineditarum, partim ex scriptis eruditorum virorum collectarum numero locupletiores, cum succinta singularum explicatione Jacobi Gronovii. Lugduni Batavorum: Excudit Petrus Vander Aa, bibliop. Grote, U. 1992. s.v. Nike, in LIMC V.1: 881–895, 902–904. Guido, F. 1986. La monetazione, in A. Antona (ed.) Il Museo Sanna in Sassari: 157–168. Sassari: Banco di Sardegna. Guido, F. 2000. Nuove monete dalla Sardegna: venti secoli di storia (Collezioni numismatiche 1). Sassari: Ennerre. Guiraud, H. 1973. Quelques divinités guerrières sur des pierres gravées trouvées en Gaule. Pallas 20: 115– 137, 139–140. Guiraud, H. 1974a. Cultes champêtres sur des intailles d’époque romaine. Pallas 21: 111–117. Guiraud, H. 1974b. Une intaille magique au Musée d’Arles (Bouches-du-Rhône). RANarb VII: 207–211. Guiraud, H. 1975. La Victoire sur quelques pierres gravées d’époque romaine. A propos d’une bague du Musée de Genève. Genava XXIII: 127–134. Guiraud, H. 1978. Les satyres sur les intailles d’époque romaine. REA LXXX, 1–2: 114–137. Guiraud, H. 1982. Bergers et paysans dans la glyptique romaine, in La terre et les paysans dans l’Antiquité Classique, Pallas 29: 39–56. Guiraud, H. 1988. Intailles et camees de l’époque romaine en Gaule (Supplément à Gallia 48). Paris: CNRS. Guiraud, H. 1989. Bagues et anneaux à l’époque romaine en Gaule. Gallia XLVI: 173–211. Guiraud, H. 1992. Intaglios from Dura-Europos. YaleUnivB: 48–85. Guiraud, H. 1995. Intailles de Lons-le-Saunier. Jura. Gallia LII: 359–406. Guiraud, H. 1996. Intailles et camees romains (Antiqua (Paris) 1). Paris: Picard. Guiraud, H. 2008. Intailles et camées de l’époque romaine en Gaule, vol. II (Supplément à Gallia 48, 2). Paris: CNRS. Guiraud, H. 2013. Un Bacchus différent?. Pallas 90, viewed 14 January 2021, . Guiraud, H. 2016. Les «pierres gravées» d’Athéna. Quelques images de Minerve dans la glyptique romaine en Gaule. Pallas 100: 179–186, viewed 14 January 2021, . Gury, F. 1986. s.v. Dioskouroi/Castores, in LIMC III.1: 608– 635. Gutiérrez Behemerid, M.Á. 2005. La colección cluniense de glíptica. BSAA arqueologìa LXXI: 185–208. 192

Bibliografia

Gutzwiller, K. e Ö. Çelik 2012. New Menander Mosaics from Antioch. AJA CXVI: 573–623. Hackens, T. e G. Moucharte (eds) 1989. Technology and Analysis of Ancient Gemstones (Proceedings of the European Workshop held at Ravello, European University Centre for Cultural Heritage, November 13–16, 1987) (PACT 23). Strasbourg: Conseil de l’Europe par PACT Belgium. Halleux, R. 1970. Fécondité des mines et sexualité des pierres dans l’Antiquité gréco-romaine. RBelgPhilHist XLVIII, 1: 16–25. Halleux, R. e J. Schamp (eds) 1985. Les Lapidaires Grecs. Lapidaire orphique – Kérygmes lapidaires d’Orphée – Socrates et Dénys – Lapidaire nautique – Damigeron-Évax (Collection des Universités de France). Paris: Les Belles Lettres. Hamburger, A. 1968. Gems from Caesarea Maritima. Atiqot VIII: 1–38. Hammerstaedt, J. 2000. Gryllos. Die antike Bedeutung eines modernen archäologischen Begriffs. ZPE CXXIX: 29–46. Harmelin, J.-G. 2000. Le corail rouge de Méditerranée: quelques aspects de sa biologie et de son écologie, in Morel, Rondi-Costanzo e Ugolini 2000: 11–20. Henig, M. 1969. The Temple of Sulis Minerva, in B. Cunliffe (ed.) Roman Bath (Reports of the Research Committee of the Society of Antiquaries of London 24): 71–88. Oxford: Oxford University Press for the Society of Antiquaries. Henig, M. 1970. The Veneration of Heroes in the Roman Army. The evidence of engraved gemstones. Britannia I: 249–265. Henig, M. 1974a. A Corpus of Roman Engraved Gemstones from British Sites (BAR British series 8). Oxford: British Archaeological Reports. Henig, M. 1974b. Success, as personified on a roman intaglio. GlasAJ III: 71–73. Henig, M. 1975. The Lewis Collection of engraved gemstones in Corpus Christi College, Cambridge (BAR supplementary series 1). Oxford: British Archaeological Reports. Henig, M. 1978. A Corpus of Roman Engraved Gemstones from British Sites (BAR British series 8). 2 ed. Oxford: British Archaeological Reports. Henig, M. 1983. A question of standards. OxfJA II.1: 109– 112. Henig, M. 1984. The elephant and the sea-shell. OxfJA III.2: 243–247. Henig, M. 1988. The chronology of Roman engraved gemstones. JRA I: 142–152. Henig, M. 1997a. Et in Arcadia Ego: Satyrs and Maenads in the Ancient World and Beyond, in Brown 1997: 22–31. Henig, M. 1997b. The meaning of animal images on Greek and Roman gems, in M. Avisseau-Broustet (ed.) La glyptique des mondes classiques. Mélanges en hommage à Marie-Louise Vollenweider (Etudes et

recherches (Bibliothèque nationale de France)): 45– 53. Paris: Bibliothèque nationale de France. Henig, M. 2007a. A Corpus of Roman Engraved Gemstones from British Sites (BAR British series 8). 3 ed. Oxford: British Archaeological Reports. Henig, M. 2007b. The Victory-Gem from Lullingstone Roman Villa. Journal of the British Archaeological Association CLX: 1–7. Henig, M. 2009. Gem Workshops in the Provinces: Roman Britain, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 141– 148. Henig, M. e A. MacGregor 2004. Catalogue of the Engraved Gems and Finger-Rings in the Ashmolean Museum – II. Roman (Studies in gems and jewellery 3; BAR International Series 1332). Oxford: Archaeopress. Henig, M. e J. Collins 2001. An Engraved gemstone from Turkey and Virgil’s Plough. OxfJA XX.3: 307–310. Henig, M. e M. Whiting 1987. Engraved gems from Gadara in Jordan: The Sa’d Collection of Intaglios and Cameo (Oxford University Committee for Archaeology Monograph 6). Oxford: University of Oxford School of Archaeology. Henig, M., D. Scarisbrick e M. Whiting 1994. Classical gems. Ancient and modern intaglios and cameos in the Fitzwilliam Museum, Cambridge. Cambridge-New York: Cambridge University Press. Hermary, A. 2000. Le corail dans le monde grec antique: les témoignages archéologiques, in Morel, RondiCostanzo e Ugolini 2000: 135–138. Hoey Middleton, S. 1991. Engraved Gems from Dalmatia from the Collections of Sir John Gardner Wilkinson and Sir Arthur Evans in Harrow School, at Oxford and elsewhere (Oxford University Committee for Archaeology Monograph 31). Oxford: University of Oxford School of Archaeology. Hoey Middleton, S. 2001. Classical engraved gems from Turkey and elsewhere. The Wright collection (BAR International Series 957). Oxford: Archaeopress. Holscher, T. 1967. Victoria Romana. Archäologische Untersuchungen zur Geschicte und Wesensart der Römischer Siegesgöttin von den Anfangen bis zum Ende des 3. Jhs. n. Chr. Mainz: Ph- v. Zabern. Housman, A.E. 1913. Manilius, Augustus, Tiberius, Capricornus, and Libra. ClQ VII: 109–114. Icard-Gianolio, N. e A.-V. Szabados 1992. s.v. Nereides, in LIMC VI.1: 785–824. Imhoof-Blumer, F. e O. Keller 1889. Tier –und Pflanzenbilder auf Münzen und Gemmen des klassischen-Altertums. Leipzig: Teubner. Kagan, J. e O. Neverov (eds) 2000. Splendeurs des Collections de Catherine II de Russie. Le Cabinet de pierres gravées du Duc d’Orléans. Paris: Centre culturel du Panthéon. Kahil, L. 1984. s.v. Artemis, in LIMC II.1: 618–753. Khanoussi, M. 1990. Mercure psychopompe en Afrique. Turath 3: 26–31, ristampato da MEFRA CII, 2: 647–649. Kibaltchitch, T.V. 1910. Gemmes de la Russie méridionale. Documents inédits sur l’histoire de l’art de la gravure chez 193

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari les anciens peuples ayant habité la Russie Méridionale. Berlin: Reinke and Grounwald. King, C.W. 1885. Handbook of engraved gems. London: G. Bell and sons. Konuk, K. e M. Arslan 2000. Ancient Gems and Finger Rings from Asia Minor. The Yüksel Erimtan Collection. Ankara: Duduman. Kossatz-Deissmann, A. 1981. s.v. Achilleus, in LIMC I.1: 37–200. Krug, A. 1981. Antike Gemmen im RömischGermanischen Museum Köln. BerRGK LXI: 152–260. Krug, A. 1995. Römische Gemmen im Rheinischen Landesmuseum Trier. BerRGK LXXVI: 159–218. L’Orange, H.P. 1966. s.v. Settimio Severo, in EAA VII: 225– 228. La Marmora, A. 1826. Voyage en Sardaigne, de 1819 a 1825, ou Description statistique, physique et politique de cette île, avec des recherches sur ses productions naturelles et ses antiquités; par le Chev. Albert de La Marmora. Paris: Bertrand. La Marmora, A. 1868. Itinerario dell’isola di Sardegna, tradotto e compendiato dal Can. Spano, I, edizione anastatica sui tipi di A. Alagna. Cagliari: Trois. La Rocca, E. 1992. Theoi epiphaneis. Linguaggio figurativo e culto dinastico da Antioco IV ad Augusto, in Giornate Pisane (Atti del X Congresso della F.I.E.C. 24–30 agosto 1989). StItFilCl LXXXV, terza serie, X, tomo I: 630–678. Lafaye, G. 1969. s.v. Serapis, in Daremberg – Saglio IV: 1248–1251. Lambrinudakis, W., P. Bruneau, O. Palagia, M. Daumas, G. Kokkorou-Alewras e E. Mathiopoulou-Tornaritou 1984. s.v. Apollon, in LIMC II.1: 183–327. Lancellotti, M.G. 2001. Médecine et religion dans les gemmes magiques. RHistRel CCXVIII, 4: 427–456. Lancellotti, M.G. 2003. Le gemme e l’astrologia, in Mastrocinque 2003a: 113–124. Lancha, J. 1994. s.v. Mousa, Mousai/Musae, in LIMC VII.1: 1013–1030. Lapatin, K. 2011. ‘Grylloi’, in Entwistle e Adams 2011: 88–98. Lauwers, D., A. Candeias, A. Coccato, J. Mirao, L. Moens e P. Vandenabeele (2016). Evaluation of portable Raman spectroscopy and handheld X-ray fluorescence analysis (hXRF) for the direct analysis of glyptics. Spectrochimica Acta Part A: Molecular and Biomolecular Spectroscopy 157: 146–152. Lavizzari Pedrazzini, M.P. 2009. Un’impronta di gemma su bicchieri “Tipo Aco”, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 113–118. Le Glay, M. 1981. s.v. Africa, in LIMC I.1: 250–255. Leotta, M.C. e M. Cancellieri 2013. Ceramiche a ‘tiratura limitata’: due esemplari da Privernum. ArchCl LXIV: 591–607. Letta, C. 1988. s.v. Helios/Sol, in LIMC IV.1: 592–625. Leurini, L. 2000. Il corallo nei testi greci e latini, in Morel, Rondi-Costanzo e Ugolini 2000: 81–97.

Lima, M.A. 2008. Ornamenta romana, in L. Gandolfo (ed.) Pulcherrima Res: Preziosi ornamenti dal passato (Catalogo della mostra Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas (20 dicembre 2005–30 aprile 2006): 193–225. Palermo: Regione siciliana. Lippert, P.D. 1776. Supplement zu Philipp Daniel Lipperts Dacktyliotheken bestehend in Tausend und Neun und Vierzig Abdrücken, vol. III. Leipzig: Nabu Press. Lippold, G. 1922. Gemmen und Kameen des Altertums und der Neuzeit. Stuttgart: Julius Hoffmann. Lochin, C. 1994. s.v. Pegasos, in LIMC VII.1: 214–230. Longerstay, M. 1990. Les peintures rupestres des haouanet de Khroumirie et des Mogods: aspects techniques et répertoire iconographique. Revue archéologique de Picardie 1–2: 119–131, viewed 14 January 2021 . Longerstay, M. 1993. Les représentations picturales de mausolées dans les haouanet du N-O de la Tunisie. AntAfr XXIX: 17–51. Lulliri, G. 2013. La numismatica punica: un’identità ritrovata, in E. Piras (ed.) Atti I e II giornata di Studi Numismatici: 57–69. Dolianova: Grafica del Parteolla. Maaskant-Kleibrink, M. 1978. Catalogue of the Engraved Gems in the Royal Coin Cabinet. The Hague. The Greek, Etruscan and Roman Collections. The HagueWiesbaden: Government Publishing Office and Franz Steiner. Maaskant-Kleibrink, M. 1986. Description of the Collections in the Rijksmuseum G.M. Kam at Nijmegen, X, The Engraved Gems. Roman and non-Roman, Nijemegen, Ministry of Welfare, Health and Cultural Affairs. Maaskant-Kleibrink, M. 1997. The Style and Technique of the Engraved Gems, in C. Johns (ed.) The Snettisham Roman Jeweller’s Hoard: 25–33. London: British Museum Press. Macrì, S. 2009. Pietre Viventi. I minerali nell’immaginario del mondo antico. Druento: UTET. Maddoli, G. 1963–1964. Le cretule del Nomophylakion di Cirene. ASAtene XLI-XVII: 40- 145. Magni, A. 2003. Intaglio con famiglia di tritoni, in Sena Chiesa 2003: 431–436. Magni, A. 2009a. Le gemme di età classica, in Sena Chiesa 2009b: 17–142. Magni, A. 2009b. I percorsi delle gemme vitree. Esempi da una collezione veronese, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 319–325. Magni, A. 2010. Gli intagli e i cammei di età classica, in Magni e Tassinari 2010: 165–168. Magni, A. 2019. Per una storia della glittica “di propaganda”: alcune riflessioni I. L’antico: gemme inedite a Verona, in M. Bassani e O.S. Carli (eds) Frammenti dall’antico: pietre, immagini, testi. «La rivista di Engramma» 170, dicembre: 11–32, viewed 14 January 2021, .

194

Bibliografia

Magni, A. 2021a. Scene di predazione nella glittica di età romana: gemme inedite conservate a Verona, in Perea Yébenes 2021: 69–93. Magni, A. 2021b. Review of Paweł Gołyźniak, Engraved Gems and Propaganda in the Roman Republic and under Augustus, Archaeopress Roman Archaeology 54, Archaeopress, Oxford 2020, 618 pages, 1015 figures; ISBN 978-1-78969-539-7. Notae Numismaticae XVI: 322–327. Magni, A. e G. Tassinari 2009. Gemme vitree, paste vitree, matrici vitree. Qualche osservazione a margine dello studio delle raccolte glittiche di Verona e Como, in Atti del primo convegno interdisciplinare sul vetro nei beni culturali e nell’arte di ieri e di oggi (Parma, 27–28 novembre 2008): 97–116. Parma: Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Fisica. Magni, A. e G. Tassinari 2010. La collezione glittica di Alfonso Garovaglio, in M. Uboldi e G. Meda Riquier (eds) Alfonso Garovaglio, archeologo, collezionista, viaggiatore: 161–181. Como: New Press Edizioni. Magni, A. e G. Tassinari 2017. “Eracle di vetro”. Lo studio delle gemme e delle paste vitree e un ospite gradito a Verona, in S. Ciappi, M.G. Diani e M. Uboldi (eds) Vetro e alimentazione (Atti delle XVIII Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Pavia 2015, 16–17 maggio 2015): 253–257. Cremona: AIHV- Association Internationale pour l’Histoire du Verre. Magni, A. e G. Tassinari 2018. Mures in gemmis. Iconografia e iconologia del topo nella glittica romana, in Perea Yébenes e Tomás García 2018: 83–121. Magni, A. e G. Tassinari 2019. Gemme vitree e paste vitree: la questione delle officine, in M. Uboldi, S. Ciappi e F. Rebajoli (eds) Siti produttivi e indicatori di produzione del vetro in Italia dall’antichità all’età contemporanea, (Atti XIX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Vercelli, 20–21 maggio 2017): 73– 90. Cremona: AIHV- Association Internationale pour l’Histoire du Verre. Magni, A., U. Verdura e G. Tassinari 2021. Sub signo Capricorni. The Image of Capricorn in Glyptics: Literary Sources, Gemstones, Impressions, Drawings. Artl@s Bulletin 10, 1, article 2: 13–2. Malaise, M. 1972a. Inventaire préliminaire des documents égyptiens découverts en Italie (Etudes préliminaires aux religions orientales dans l’Empire romain 21). Leiden: E.J. Brill. Malaise, M. 1972b. Les conditions de pénétration et de diffusion des cultes égyptiens en Italie (Etudes préliminaires aux religions orientales dans l’Empire romain 22). Leiden: E.J. Brill. Mallocci, M. 2002. Un soffitto affrescato dalla “Villa di Tigellio” (Cagliari): una proposta di ricostruzione. AnnCagl XX: 109–136. Maltomini, F. 1998. Il rotolo di Amore (con doppio umbilicus e cornua piriformi). ZPE CXXIII: 297–300.

Manacorda, D. 2012. Per una lettura iconografica delle tre Grazie, in Colpo e Ghedini 2012: 463–476. Manconi, F. e A. Pandolfi 2003. Porto Torres (SS). Scavo in area urbana di un sito pluristratificato. Alcuni elementi di corredo in vetro dal contesto funerario di età romana, in Piccioli e Sogliani 2003: 99–110. Mandrioli Bizzarri, A.R. 1987. La collezione di gemme del Museo Civico Archeologico di Bologna (Cataloghi delle collezioni del Museo civico archeologico di Bologna). Casalecchio di Reno, Bologna: Grafis Edizioni. Manfredi, L.-I. 1987. Le monete della Sardegna punica (Sardò 1). Sassari: Chiarella. Marongiu, C. 2012. Caratteri, fregi e spaziature: ricordo di Antonio Timon, illustre tipografo cagliaritano nel XIX secolo. Almanacco di Cagliari. Marsden, A.B. 1997. Between Principate and Dominate: Imperial Styles under the Severan Dynasty and the divine iconography of the Imperial House on coins, medallions, and engraved gemstones A.D. 193–235. JBAA CL, 1: 1–16. Marsden, A.B. 2011. An intaglio featuring Victory and Fortuna from Caistor St Edmund, Norfolk and a putative glyptic workshop connected to the Severan campaigns in Britain. OxfJA XXX, 4: 427– 434. Martini, P. 1860. Catalogo della raccolta archeologica sarda del Can. Gio. Spano, in BAS 1860: 57–60. Martorelli, R. 2000. I materiali metallici e gli oggetti di corredo, in A.M. Giuntella (ed.) Cornus I.2. L’area cimiteriale orientale. I materiali: 23–50 (Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e Ricerche 13). Oristano: S’Alvure. Martorelli, R. 2001. Artigianato metallico nella Tardantichità e nell’Altomedievo in Sardegna, in Associazione Culturale “Filippo Nissardi” (ed.) Architettura arte e artigianato nel Mediterraneo dalla Preistoria all’alto Medioevo (Tavola Rotonda Internazionale in memoria di Giovanni Tore, Cagliari, 17–19 dicembre 1999) (Dedalo): 377–393. Oristano: S’Alvure. Martorelli, R. 2004. Una gemma “gnostica” dal territorio di Cornus. Aristeo I, 1: 243–262. Martorelli, R. 2017. L’artigianato metallico, in Angiolillo et al. 2017: 291–296. Mastino, A. 1992. Turris Libisonis in età romana, in R. Caprara, A. Mastino, V. Mossa e A. Pinna (eds) Porto Torres e il suo volto: 9–72. Sassari: Carlo Delfino. Mastino, A. (ed.) 2005. Storia della Sardegna antica, vol. II. Nuoro: Il Maestrale. Mastrocinque, A. (ed.) 2003a. Sylloge Gemmarum Gnosticarum, Parte I (Bollettino di numismatica. Monografia, 8.2.I). Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Mastrocinque, A. 2003b. Le gemme gnostiche, in Mastrocinque 2003a: 49–112. Mastrocinque, A. (ed.) 2007. Sylloge Gemmarum Gnosticarum, Parte II (Bollettino di numismatica. 195

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Monografia, 8.2.II). Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Mastrocinque, A. 2009. Serapide e le gemme aquileiesi, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 101–109. Megow, W.-R. 1985. Zu einigen Kameen späthellenistischer und frühaugusteischer Zeit. Jdl C: 445–496. Melis, A. 1921. L’anello e le gemme nella storia e nell’arte. Oristano: Tipografia G. Pagani. Meloni, P. 1988. La provincia romana di Sardegna. 1. I secoli I-III. ANRW 11.1, II: 451–490. Meloni, P. 1990. La Sardegna romana (Storia della Sardegna antica e moderna 3). Sassari: Chiarella. Meloni, S. 2008. Il fondo Timon della Biblioteca Universitaria di Cagliari. Testimonianze dello sviluppo della tipografia nella Sardegna del XIX secolo. Insula 3: 33–40. Messineo, G. 1991–1992. Puerilia crepitacula?. RStPomp V: 119–132. Micheli, M.E. (ed.) 2012. Anelli e gemme incise nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Pisa: ETS. Middleton, J.H. 1969. Ancient Gems. The Engraved Gems of Classical Times (The Argonaut Library of Antiquities). Chicago: Argonaut. Miedico, C. 2005. Una piccola Vittoria da scavo. Quaderni Norensi 1: 71–74. Molesworth, H.A. e M. Henig 2011. Love and passion. Personal cameos in Late Antiquity from the content collection, in Entwistle e Adams 2011: 179–185. Monaca, M. 2009. Pietre e immagini: simbologie della natura nelle gemme gnostiche, in Maria Antonietta Barbàra (ed.) Il simbolismo degli elementi della natura nell’immaginario cristiano: 133–155. Messina: Edizioni Scientifiche Italiane. Morel, J.-P. 2000. Le corail dans l’Occident phénicopunique, in Morel, Rondi-Costanzo e Ugolini 2000: 121–134. Morel, J.P., C. Rondi-Costanzo e D. Ugolini (eds) 2000. Corallo di ieri, corallo di oggi (Atti del Convegno Ravello, Villa Rufolo, 13–15 dicembre 1996) (Scienze e materiali del patrimonio culturale 5; Travaux du Centre Camille Jullian 25). Bari: Edipuglia. Moreno, P. 1966. s.v. Sosos, in EAA VII: 413–415. Moreno, P. 1981. Modelli lisippei nell’arte decorativa di età repubblicana ed augustea, in L’Art décoratif à Rome à la fin de la République et au début du Principat (Table ronde de Rome, 10–11 mai 1979) (Collection de l’École française de Rome 55): 173–227. RomaParis: École Française de Rome. Moreno, P. 1995. s.v. Lisippo, in EAA IV: 654–655. Munk Højte, J. 2009. Portraits and Statues of Mithridates VI, in J. Munk Højte (ed.) Mithridates VI and the Pontic Kingdom (Black Sea Studies 9): 145– 162. Aarhus: Aarhus University Press. Napolitano, A.M. 1950. Gemme del Museo di Udine di probabile provenienza Aquileiese. AquilNost XXI: 25–42.

Napolitano, M. 2017a. Note sulla gemma da Sorgono con invocazione a Zeus-Serapis. Layers. Archeologia, Territori, Contesti, 2: 29–45, viewed 14 January 2021, . Napolitano, M. 2017b. La collezione glittica d’età romana e post-antica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari: la formazione. QuadACagl XXVIII: 291–316, viewed 14 January 2021, . Napolitano, M. 2021. Le gemme, in R. Carboni, A.M. Corda e M. Giuman (eds) Il Tempo dei Romani. La Sardegna dal III secolo a.C. al V secolo d.C.: 246–249. Nuoro: Ilisso. Nardelli, B. 2011a. Late Roman Gems from Tilurium in Croatia, in Entwistle e Adams 2011: 130–134. Nardelli, B. 2011b. Il modello della Capitale e la produzione glittica in Dalmatia, in T. Nogales Basarrate e I. Roda (eds) Roma y las provincias: modelo y difusión (Hispania antigua. Serie arqueológica 3): 297–303. Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Nardelli, B. 2016. Caesareum di Grumentum: gemme da scavo, in A. Mastrocinque, C.M. Marchetti e R. Scavone (eds) Grumentum and Roman cities in Southern Italy = Grumentum e le città romane nell’Italia meridionale (BAR International Series 2830): 319– 325. Oxford: British Archaeological Reports. Nardelli, B. 2018. Soggetti marini nella glittica romana di area adriatica, in Perea Yébenes e Tomás García 2018: 123–135. Nash, D.E.M. 1988. s.v. Fides, in LIMC IV.1: 133–137. Nebuloni, D. 2019. Una corniola con Vittoria incisa dalla Casa del Direttore Tronchetti di Nora, in Small Finds. Atti del Convegno di Studi. LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università degli Studi di Milano, 27: 312–322, viewed 14 January 2021, . Neils. J. 1994. s.v. Theseus, in LIMC VII.1: 922–951. Neils, J. 2014. Hare and the Dog: Eros Tamed, in A. Avramidou e D. Demetriou (eds) Approaching the Ancient Artifact. Representation, Narrative, and Function. A Festschrift in Honor of H. Alan Shapiro: 311– 318. Berlin-Boston: Walter de Gruyter. Nervegna, S. 2013. Menander in Antiquity. The Contexts of Reception. Cambridge: Cambridge University Press. Nissardi, F. 1902. Guida pratica per i visitatori del R. Museo di antichità di Cagliari: elenco sommario di quanto si contiene nelle due sale del museo dietro il recente riordinamento parziale della suppellettile scientifica in esso esposta a pubblico studio. Cagliari: Valdès. Olianas, C. 2007. Conservazione, musealizzazione e fruizione della Collezione Glittica del Museo Archeologico di Cagliari, problematiche e osservazioni. Tesi del Master in Musealizzazione,

196

Bibliografia

Tutela e valorizzazione dei Beni Archeologici, Università degli Studi di Tor Vergata. Olianas, C. 2009. Il diaspro verde in Sardegna. I giacimenti, le caratteristiche e il suo utilizzo nelle botteghe incisorie della Sardegna fenicio-punica, in M.G. Melis (ed.) Uomo e territorio: dinamiche di frequentazione e di sfruttamento delle risorse naturali nell’antichità (Atti del Convegno Nazionale dei Giovani Archeologi, Sassari 27–30 settembre 2006): 363–369. Muros: Nuova stampa color. Olianas, C. 2010. Il mestiere dell’intagliatore di scarabei in Sardegna e in Africa in epoca punica (V-III secolo a.C.): confronti tra botteghe tharrensi e cartaginesi, in M. Milanese, P. Ruggeri e C. Vismara (eds) L’Africa romana. I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane (Atti del XVIII Convegno di studio, Olbia 11–14 dicembre 2008), I: 233–242. Roma: Carocci. Olianas, C. 2014. Scarabei in pietra dura della Sardegna punica (fine VI-III sec. a.C.) nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari: catalogazione e analisi iconografico-stilistiche e tipologiche. Tesi di dottorato, Università degli Studi di Padova. Orlando, F. 2014. Virtuosi ornamenti. Documenti per il gioiello in Sardegna dal Cinquecento all’Ottocento. Sassari: Carlo Delfino. Pafumi, S. 2006. Museum Biscarianum. Materiali per lo studio delle collezioni di Ignazio Paternò Castello di Biscari (1719–1786) (Grecale 1). Catania: Alma. Pais, E. 1884. Il ripostiglio di bronzi di Abini presso Teti, in BAS 1884: 67–181. Pala, E. 2014. MusArC Project: la comunicazione al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Work in progress. QuadACagl XXV: 411–436. Pannuti, U. 1975. Pinarius Cerialis, Gemmarius Pompeianus. BdA, serie V, III-IV: 178–190. Pannuti, U. 1983. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Catalogo della Collezione glittica, vol. I (Cataloghi dei musei e gallerie d’Italia). Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Pannuti, U. 1994. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Catalogo della Collezione glittica, vol. II (Cataloghi dei musei e gallerie d’Italia). Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Parodo, C. 2018. Il rituale della lucertola. Una gemma romana con iconografia dionisiaca nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. OTIVM. Archeologia e Cultura del Mondo Antico, 5: 1–35. Patroni, G. 1902. Sardinia. VIII. Nora – Scavi eseguiti durante il mese di luglio 1901. NSc: 71–82. Perea Yébenes, S. e J. Tomás García (eds) 2018. Γλυπτός. Glyptós. Gemas y camafeos greco-romanos: arte, mitologías, creencias (Thema Mundi 10). MadridSalamanca: Signifer Libros. Perea Yébenes, S. (ed.) 2021. Γλυπτός - Glyptós 2. Animales en la glíptica greco-romana y en su tradición clásica. Animals in Graeco-Roman Glyptic and in Its Classical

Tradition (Thema Mundi 11), Madrid-Salamanca: Signifer Libros. Pettenò, E. (ed.) 2009. Incise a Perfezione. La collezione glittica del Museo Concordiese. Udine: Grafiche Filacorda. Pettenò, E. e S. Toso 2006. A proposito delle gemme “incise a perfezione” del Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro. QuadAVen XXII: 197– 209. Peyras, J. 1996. Un procès en rehabilitation: HermèsMercure dans l’amphithéâtre de Carthage. DialHistAnc XX, 2: 127–141. Philipp, H. 1986. Mira et Magica: Gemmen im Ägyptischen Museum der Staatlichen Museen Preußischer Kulturbesitz, Berlin-Charlottenburg. Mainz am Rhein: P. von Zabern. Pianu, G. 2001–2002. Villa Speciosa: una gemma incisa da San Cromazio. Almanacco Gallurese: 41–43. Pianu, G. 2006. La mansio di San Cromazio (Studi di storia antica e di archeologia 1). Ortacesus: Nuove Grafiche Puddu. Piccioli, C. e F. Sogliani (eds) 2003. Il vetro in Italia meridionale ed insulare (Atti del Secondo Convegno Multidisciplinare, VII Giornate Nazionali di Studio, Comitato Nazionale Italiano AIHV, Napoli, 5–7 dicembre 2001). Napoli: AIHV- Association Internationale pour l’Histoire du Verre. Pietra, G. 2018. La villa di Tigellio. Una storia di noi. QuadACagl 29: 179–266, viewed 14 January 2021,

Piga, M. 2013. La monetazione punica in Sardegna (300–215 a.C.), in in E. Piras (ed.) Atti I e II giornata di Studi Numismatici: 71–113. Dolianova: Grafica del Parteolla. Pilo, C. 2012. Gli dei “stranieri”. Le attestazioni dei culti orientali nella Sardegna romana, in R. Carboni, C. Pilo e E. Cruccas (eds) Res Sacrae. Note su alcuni aspetti cultuali della Sardegna romana (Dissonanze 4): 51–75. Cagliari: Edizioni AV. Piras, E. 1993. Le monete sardo-puniche. Torino: E. Montenegro. Piras, M. 2013. La simbologia ebraica: a proposito dell’ipogeo di Beronice a Sulci. Sylloge Epigraphica Barcinonensis 11: 163–175. Pirzio Biroli Stefanelli, L. 2007. La collezione Paoletti. Stampi in vetro per impronte di intagli e cammei, vol. I. Roma: Gangemi Editore. Plantzos, D. 1999. Hellenistic engraved gems (Oxford Monographs on Classical Archaeology). Oxford: Clarendon Press. Platt, V.J. 2006. Making an Impression: Replication and the Ontology of the Graeco-Roman Seal-Stone. Art History 29, 2: 235–259. Platt, V.J. 2007. Burning butterflies: seals, symbols and the soul in antiquity, in L.A. Gilmour (ed.) Pagans and Christians – from Antiquity to the Middle Ages. Papers in honour of Martin Henig, presented on the occasion of his 197

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 65th birthday (BAR International Series 1610): 89–99. Oxford: Archaeopress. Platz-Horster, G. 1984. Die antiken Gemmen im Rheinischen Landesmuseum Bonn (Kunst und Altertum am Rhein 113). Köln-Bonn: Rheinland-Verlag GmbH. Platz-Horster, G. 1987. Die antiken Gemmen aus Xanten. I, im Besitz des Niederrheinischen Altertumsvereins, des Rheinischen Landesmuseums Bonn, der Katholischen Kirchengemeinde St. Viktor und des Regionalmuseums Xanten, (Kunst und Altertum am Rhein) (Kunst und Altertum am Rhein 126). Köln-Bonn: RheinlandVerlag GmbH. Platz-Horster, G. 1994. Die antiken Gemmen aus Xanten II, Im Besitz des Archäologischen Parks/Regionalmuseums Xanten, der Katholischen Kirchengemeinde St. Mariae Himmelfahrt Marienbaum sowie in Privatbesitz (Führer und Schriften des Regionalmuseums Xanten 35). Köln: Rheinland. Platz-Horster, G. 2009. Nuove Gemme di Xanten e di Augsburg, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 129–140. Porrà, A. 1995. La famiglia Gouin in Sardegna. Bollettino Bibliografico e rassegna archivista e di studi storici della Sardegna XII, n.s., 19: 15–28. PPM I-X 1990–2003. Pompei. Pitture e mosaici, Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani, Roma. Ralli-Photopoulou, E. 1997. s.v. Zeus (gems), in LIMC VIII.1: 356–362, nn. 332–426. Rambach, H. 2011. Reflection on Gems Depicting the Contest of Athena and Poseidon, in Entwistle e Adams 2011: 263–274. Raspe, R.E. 1791. A Descriptive Catalogue of a General Collection of Ancient and Modern Engraved Gems, Cameos, as well as Intaglios, taken from the most celebrated Cabinets in Europe; and cast in coloured pastes, white enamel and sculpture, by James Tassie, modeller; arranged and described by R.E. Raspe and illustrated with copper-plates, to which is prefixed, an Introduction on the various uses of this collection, the origin of the art of engraving on hard stones and the progress of pastes, I-II. London: J. Tassie and J. Murray. Rausa, F. 1997. s.v. Thyche/Fortuna, in LIMC VIII.1: 125– 141. Reinach, S. 1895. Pierres gravées des collections Marlborough et d’Orléans, des recueils d’Eckhel, Gori, Lévesque de Gravelle, Mariette, Millin, Stosch, réunies et rééditées avec un texte nouveau. Paris: Firmin-Didot et Cie. Mattingly, H. e E.A. Sydenham (eds) 1926–1994. The Roman Imperial Coinage, voll. I-X. London: Spink and Son. Richter, G.M.A. 1920. Catalogue of Engraved Gems of the Classical Style. New York: The Metropolitan Museum of Art. Richter, G.M.A. 1956. Catalogue of Engraved Gems: Greek, Etruscan and Roman. Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Richter, G.M.A. 1971. The Engraved Gems of the Romans. A supplement to the History of Roman Art. The engraved

gems of the Greeks, Etruscans and Romans 2. London: Phaidon. Righetti, R. 1955. Gemme e cammei delle collezioni comunali (Cataloghi dei musei comunali di Roma 4). Roma: Ripartizione X Antichità e Belle Arti del Comune di Roma. Roissard de Bellet, E. 1884. La Sardaigne à vol d’oiseau en 1882, son histoire, ses mœurs, sa gèologie, ses richesses métallifères et ses productions de toute sorte. Paris: E. Plon. Donati, A. (ed.) 1998. Romana pictura. La pittura romana dalle origini all’età bizantina (Catalogo della mostra, Rimini, Palazzi del Podestà e dell’Arengo 28 marzo-30 agosto 1998). Martellago: Electa. Roscam, P. 1973. Intailles inédites des Musées Royaux d’Art et d’Histoire de Bruxelles, au type de TychèFortuna. BBelgRom XLIII: 11–47. Ross, M.C. 1965. Jewelry, enamels and art of the migration period (Catalogue of the Byzantine and early Mediaeval antiquities in the Dumbarton Oaks Collection). Washington: Dumbarton Oaks Center for Byzantine Studies. Rowland, R.J. 1981. I ritrovamenti romani in Sardegna. Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Rowland, R.J. 1988. The archaeology of Roman Sardinia. A selected typical inventory. ANRW 11.1, II: 740–875. Ruggeri, P. 1999. Africa ipsa parens illa Sardiniae. Studi di storia antica e di epigrafia (Pubblicazioni del Dipartimento di storia dell’Università degli studi di Sassari 33). Sassari: EDES Editrice Democratica Sarda. Sagiv, I. 2018. Representations of Animals on Greek and Roman Engraved Gems. Meanings and interpretations (Archaeopress archaeology). Oxford: Archaeopress Publishing Ltd. Salvi, D. 1989. Testimonianze archeologiche. Dolianova: Associazione archeologica parteollese. Salvi, D. 1990. Oreficerie altomedievali nei corredi funerari femminili. I corredi di Bruncu’e s’olia. Dolianova, in D. Salvi e P. Serra (eds) Corredi tombali e oreficerie nella Sardegna altomedievale (Quaderni didattici 3). Cagliari: STEF. Salvi, D. 2001. Monili, ceramiche e monete (bizantine e longobarde) dal Mausoleo di Cirredis (Villaputzu – Sardegna). QuadFriulA XI: 115–132. Salvi, D. 2002. La gioielleria, in P. Corrias e S. Cosentino (eds) Ai confini dell’Impero. Storia, arte e archeologia della Sardegna bizantina: 159–163. Cagliari: M&T. Salvi, D., S. Dore, I. Garbi, M. Sarigu, M. Mattana e R. Sanna 2015. Cagliari, Teatro Massimo: indagini di scavo. QuadACagl XXVI: 345–383. Salvo, G. 2012. Meleagro e la caccia Calidonia: echi ovidiani nel repertorio iconografico, in Colpo e Ghedini 2012: 149–159. Sapelli, M. 1998. Gli eroti, in Donati 1998: 93–97. Scarisbrick, D., C. Wagner e J. Boardman 2016. The Beverley Collection of Gems at Alnwick Castle. LondonNew York: PWP. 198

Bibliografia

Scatozza Höricht, L. A. 1989. I monili di Ercolano (Cataloghi (Italia. Soprintendenza archeologica di Pompei) 3). Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Scherf, V., P. Gerke e P. Zazoff (eds) 1970. Antike Gemmen in Deutschen Sammlungen, Band III: Braunschweig, Göttingen, Kassel. Wiesbaden: Prestel Verlag. Schlüter, M., G. Platz-Horster e P. Zazoff (eds) 1975. Antike Gemmen in deutschen Sammlungen, Band IV: Hannover, Kestner-Museum, Hamburg, Museum für Kunst und Gewerbe. Wiesbaden: Franz Steiner Verlag GMBH. Schmidt, E. 1997. s.v. Venus, in LIMC VIII.1: 192–230. Sena Chiesa, G. 1957. Gemme del Museo di Aquileia con scene bucoliche. Acme X: 175–192. Sena Chiesa, G. 1964. Gemme di età repubblicana al Museo di Aquileia. AquilNost XXXV: 1–50. Sena Chiesa, G. 1966. Gemme del Museo Nazionale di Aquileia. Aquileia : Associazione nazionale per Aquileia Sena Chiesa, G. 1977. Gemme romane di cultura ellenistica ad Aquileia, in Aquileia e l’Oriente mediterraneo (Antichità Altoadriatiche 12): 197–214. Udine: Arti grafiche friulane. Sena Chiesa, G. 1978. Gemme di Luni (Archaeologica 4). Roma: G. Bretschneider. Sena Chiesa, G. 1979. Recensione di Catalogue of the Engraved Gems in the Royal Coin Cabinet, The Hague. The Greek, Etruscan and Roman Collections, The Hague 1978, di Marianne Maaskant-Kleibrink. ArchCl XXXI: 417–423. Sena Chiesa, G. 1984. Le gemme nel Museo di Aquileia, in I Musei di Aquileia (Antichità Altoadriatiche 24): 13–28. Udine: Arti grafiche friulane. Sena Chiesa, G. 1989. Opus et materia: pietre, serie iconografiche e variazioni di gusto nella glittica di età romana, in Hackens e Moucharte 1989: 281–299. Sena Chiesa, G. 1996. «Vetusti scalptores et recentiores caelatores»: osservazioni sulla collezione glittica Verità a Verona, in L. Guerrini, M.G. Picozzi e F. Carinci (eds) Studi in memoria di Lucia Guerrini: Vicino Oriente, Egeo, Grecia, Roma e mondo romano, tradizione dell’antico e collezionismo di antichità (Studi miscellanei 30): 479–487. Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Sena Chiesa, G. (ed.) 2001. Il modello romano in Cisalpina. Problemi di tecnologia, artigianato e arte (Flos Italiae 1). Firenze: All’Insegna del Giglio. Sena Chiesa, G. (ed.) 2002a. Gemme dalla corte imperiale alla corte celeste. Milano: Hoepli. Sena Chiesa, G. 2002b. Gemme incise romane da scavo: il caso di Calvatone-Bedriacum, in V. de Angelis (ed.) Sviluppi recenti nella ricerca antichistica (Quaderni di «Acme» 54): 163–178. Milano-Litosei: Cisalpino. Sena Chiesa, G. 2002c. Ottaviano Capoparte, in P.G. Michelotto (ed.) λόγιος ἀνήρ. Studi di antichità in memoria di Mario Attilio Levi (Quaderni di «Acme» 55): 395–424. Milano-Litosei: Cisalpino. Sena Chiesa, G. 2003. Arte e prestigio nella glittica di età romana, in Zanettin 2003: 387–421.

Sena Chiesa, G. 2009a. Le ragioni di un convegno: le gemme di Aquileia e i nuovi orientamenti della glittica, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 17–23. Sena Chiesa, G. (ed.) 2009b. Gemme dei Civici Musei d’Arte di Verona (Collezioni e musei archeologici del Veneto 45). Roma: Giorgio Bretschneider. Sena Chiesa, G. 2010. L’albero, le caprette e il pastore. Significato e diffusione di una iconografia glittica romana tra la Cisalpina e le province transalpine. Anodos 10: 325–339. Sena Chiesa, G. 2011a. Gortina e Milano. Milano a Gortina. LANX. Rivista della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università degli Studi di Milano VIII: 55‐71, viewed 14 January 2021, . Sena Chiesa, G. 2011b. Myth Revisited. The Re-use of Mythological Cameos and Intaglios in Late Antiquity and the Early Middle Ages, in Entwistle e Adams 2011: 229–238. Sena Chiesa, G. 2012. Il potere delle immagini: gemme “politiche” e cammei di prestigio. Paideia LXVII: 255–278. Sena Chiesa, G. 2016. Gli enigmi dei principi. Il caso del Vaso Portland e del Vaso Blu, in J. Bonetto, M.S. Busana, A.R. Ghiotto, M. Salvadori e P. Zanovello (eds) I mille volti del passato. Scritti in onore di Francesca Ghedini: 165–180. Roma: Edizioni Quasar. Sena Chiesa, G. e G.M. Facchini 1985. Gemme romane di età imperiale: produzione, commerci, committenze. ANRW 12.3, II: 3–31. Sena Chiesa, G. e E. Gagetti (eds) 2009. Aquileia e la glittica di età ellenistica e romana (Atti del Convegno “Il fulgore delle gemme. Aquileia e la glittica di età ellenistica e romana” Aquileia, 19–20 giugno 2008). Trieste: Editreg. Serbeti, E.D. 1992. s.v. Kronos, in LIMC VI.1: 142–147. Serra, P.B. 1976. Reperti tardoantichi e altomedievali dalla Nurra nel Museo Nazionale “G. A. Sanna” di Sassari. Quaderni. Soprintendenza alle antichità per le province di Sassari e Nuoro III: 5–46. Settis, S. 1986. Memoria dell’antico nell’arte italiana. III. Dalla tradizione all’Archeologia (Biblioteca di storia dell’arte. Nuova ser. 3). Torino: Giulio Einaudi Editore. Settis, S., A. Anguissola e D. Gasparotto (eds) 2015. Serial/Portable Classic. The Greek canon and its mutations. Milano: Fondazione Prada. Sframeli, M., V. Conticelli, R. Gennaioli e G.C. Parodi (eds) 2015. Lapislazzuli. Magia del blu (Catalogo della mostra, Firenze, Palazzo Pitti Museo degli Argenti, Firenze, Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze “La Specola”, 9 giugno-11 ottobre 2015). Livorno: Sillabe. Sichtermann, H. 1986. s.v. Gratiae, in LIMC III.1: 203–210. Siebert, G. 1990. s.v. Hermes, in LIMC V.1: 285–387. Simon, E. 1994. s.v. Poseidon/Neptunus. I-XV, in LIMC VII.1: 483–497. 199

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Simon, E. e G. Bauchhenns 1984a. s.v. Apollon/Apollo, in LIMC II.1: 363–464. Simon, E. e G. Bauchhenns 1984b. s.v. Ares/Mars, in LIMC II. 1: 505–580. Simon, E. e G. Bauchhenns 1984c. s.v. Artemis/Diana, in LIMC II. 1: 792–855. Simon, E. e G. Bauchhenns 1992. s.v. Mercurius, in LIMC VI.1: 500–554. Śliwa, J. 2012. Group of Mask-Animal Gems from the Collection of Constantine Schmidt-Ciążyński. EtTrav XXV: 380–386. Small, J.P. 1988. s.v. Faustulus, in LIMC IV.1: 130–132. Smith, F. 1995. Apoteosi di Tolomeo III quale Ermete in un bronzetto di Vienna. MEFRA CVII, 2: 1153–1163. Smyly, J.G. 1912. The Second book of Manilius. Hermathena XXXVIII: 137–168. Smyth, W.H. 1828. Sketch of the Present State of the Island of Sardinia. London: John Murray. Soechting, D. 1972. Die porträts des Septimius Severus (Habelts Dissertationsdrucke. Reihe Klassische Archäologie 4). Bonn: R. Habelt. Soler, M. 2013. À propos d’une cornaline du musée de Berlin et de la relation entre les spectacles de l’amphithéâtre et Hermès-Mercure dans l’Occident romain. Pallas 90: 351–371, viewed 14 January 2021, . Spano, G. 1856a. Glittica sarda, ossia rivista delle pietre incise trovate in Sardegna. BAS 1856: 104–109. Spano, G. 1856b. Ultime scoperte. BAS 1856: 181–182. Spano, G. 1857a. Descrizione dell’antica città di Sulcis. BAS 1857: 49–55. Spano, G. 1857b. Escursione nell’antica Cagliari. BAS 1857: 57–60. Spano, G. 1859a. Anelli antichi sardi. BAS 1859: 16–20, 54–58, 73–76. Spano, G. 1859b. Ultime scoperte. BAS 1859: 124–125. Spano, G. 1860a. Catalogo della Raccolta archeologica sarda del canonico Giovanni Spano da lui donata al Museo d’antichità di Cagliari. Cagliari: Tipografia Timon. Spano, G. 1860b. Antichità di Samugheo. BAS 1860: 118– 123. Spano, G. 1860c. Ultime scoperte. BAS 1860: 125–127. Spano, G. 1861a. Ultime scoperte. BAS 1861: 60–62. Spano, G. 1861b. Abraxi sardi, o pietre gnostiche. BAS 1861: 89–93. Spano, G. 1861c. Studj Archeologici. BAS 1861: 107–111. Spano, G. 1861d. Scoperta di preziosi oggetti d’oro in Olbia. BAS 1861: 115–120. Spano, G. 1863. Pietre incise trovate in Sulcis. Bullettino Archeologico Sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l’isola di Sardegna IX: 78–79. Spano, G. 1864. Mnemosine Sarda ossia ricordi e memorie di varii monumenti antichi con altre rarità dell’isola di Sardegna. Cagliari: Tipografia Timon (ristampa 1971). Spano, G. 1866. Memoria sopra alcuni idoletti di bronzo trovati nel villaggio di Teti e scoperte archeologiche

fattesi nell’isola in tutto l’anno 1865. Cagliari: Tipografia Arcivescovile. Spano, G. 1866–1867. Memoria sopra l’antica città di Gurulis Vetus oggi Padria e scoperte archeologiche fattesi nell’isola in tutto l’anno 1866. Cagliari: Tipografia Arcivescovile. Spano, G. 1867–1868. Memoria sopra una moneta finora unica di Niccolo Doria, conte di Monte Leone e signore di Castel Genovese, e scoperte archeologiche fattesi nell’isola in tutto l’anno 1867. Cagliari: Tipografia Arcivescovile. Spano, G. 1868–1869. Memoria sopra una lapida terminale trovata in Sisiddu presso Cuglieri e scoperte archeologiche fattesi nell’isola in tutto l’anno 1868. Cagliari: Tipografia di A. Alagna. Spano, G. 1870. Memoria sopra l’antica cattedrale di Ottana e scoperte archeologiche fattesi nell’isola in tutto l’anno 1870. Cagliari: Tipografia del commercio. Spano, G. 1873. Memoria sopra l’antica cattedrale di Galtellì e scoperte archeologiche fattesi nell’isola in tutto l’anno 1872. Cagliari: Tipografia di A. Alagna. Spano, G. 1876. Scoperte archeologiche fattesi in Sardegna in tutto l’anno 1876. Cagliari: Tipografia di A. Alagna. Spano, G. 1876–1997. S. Tola (ed.) Iniziazione ai miei studi. Cagliari: AM&D. Spier, J. 1991. Two hellenistic gems rediscovered. AntK XXXIV: 91–95. Spier, J. 1992. Ancient Gems and Finger Rings. Catalogue of the Collection. Malibu, CA: J. Paul Getty Museum. Spier, J. 2007. Late Antique and Early Christian Gems (Spätantike, frühes Christentum, Byzanz. Studien und Perspektiven 20). Wiesbaden: Reichert. Spier, J. 2009. Fifth century gems and rings: from Constantinople to Italy and the West, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 237–245. Spier, J. 2010. Some unconventional early Byzantine Rings, in C. Entwistle e A. Noël (eds) Intelligible Beauty. Recent Research on Byzantine Jewellery (British Museum Research Publication 178): 13–19. London: British Museum. Spier, J. 2012. Byzantium and the West: Jewelry in the First Millennium. Verona: Editoriale Grafiche ZGE. Stafford, E. 2000. Worshipping Virtues. Personification and the Divine in Ancient Greece. London: Duckworth. Taramelli, A. 1908. Scavi e scoperte di antichità puniche e romane nell’area dell’antica Sulcis. NSc V: 146–162. Taramelli, A. 1914a. Guida del Museo Nazionale di Cagliari. Cagliari: Società Tipografica Sarda. Taramelli, A. 1914b. La collezione di antichità sarde dell’Ing. Leone Gouin. BdA VIII: 251–272. Taramelli, A. 1919. Dolianova. Tombe di età della decadenza romana con suppellettile ed oreficerie rinvenute in regione Su Bruncu ‘e s’Olia nell’agro dell’antica Dolia. NSc XVI: 141–147. Taramelli, A. e R. Delogu 1936. Il R. Museo Nazionale e la Pinacoteca di Cagliari. Roma: La Libreria dello Stato.

200

Bibliografia

Tassinari, G. 2003. Impiego del vetro in campo glittico nel XVIII sec.: qualche osservazione, in Piccioli e Sogliani 2003: 333–343. Tassinari, G. 2008. La produzione glittica a Roma: la questione delle officine nel mondo romano in epoca imperiale. RStLig LXXIV: 251–317. Tassinari, G. 2009a. Le gemme post-classiche, in Sena Chiesa 2009b: 145–218. Tassinari, G. 2009b. Venezia e la produzione di paste vitree nel XVIII secolo. Esempi da una collezione veronese, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 387–393. Tassinari, G. 2010a. Osservazioni sulla produzione di paste vitree nel XVIII secolo e il caso di Venezia. JGS LII: 167–199. Tassinari, G. 2010b. Alcune considerazioni sulla glittica post-antica: la cosiddetta «produzione dei lapislazzuli. RdA XXXIV: 67–143. Tassinari, G. 2010c. Garovaglio e la sua collezione di gemme nell’ambito del collezionismo del suo tempo, in Magni e Tassinari 2010: 161–163. Tassinari, G. 2011. Le pubblicazioni di glittica (2007– 2011): una guida critica. AquilNost LXXXII: 385–472. Tassinari, G. 2015. I viaggiatori del Grand Tour e le gemme di Giovanni Pichler (Biblioteca del viaggio in Italia 115). Moncalieri: Centro Interuniversitario di Ricerche sul Viaggio in Italia. Tassinari, G. 2016. Gemme a Mergozzo: culti e credenze religiose, in F. Garanzini e E. Poletti Ecclesia (eds) Fana, Aedes, Ecclesiae. Forme e luoghi di culto nell’arco alpino occidentale dalla preistoria al medioevo. Atti del Convegno in occasione del decennale del Civico Museo Archeologico di Mergozzo (sabato 18 ottobre 2014): 223–247. Mergozzo: Aligraphis. Tassinari, G. 2017a. Oggetti d’ornamento, in F. Garanzini (ed.) Memorie dal passato. L’abitato e la necropoli di Pedemonte a Gravellona Toce (VB). Raccolta di Studi introduttivi alla Mostra: 83–98. Quingentole: SAP Società Archeologica. Tassinari, G. 2017b. Incontri multietnici negli ornamenti delle necropoli del Verbano, in C. Miedico e G. Tassinari (eds) Nei panni degli altri. Costumi e accessori inconsueti nella Lombardia antica. Varese: Emme Effe. Tassinari, G. 2018. L’Iliade, un intaglio Marlborough e una gemma al Museo di Como. RAComo 200: 28–50. Tassinari, G. 2019. Per una storia della glittica “di propaganda”: alcune riflessioni II. Il post-antico, in M. Bassani e O.S. Carli (eds) Frammenti dall’antico: pietre, immagini, testi. «La rivista di Engramma» 170, dicembre: 33–65, viewed 14 January 2021, . Tassinari, G. 2020. Un raro ‘grande cammeo’ al Museo Archeologico di Verona. BABesch 95: 213–235.” Tassinari, G. 2022. “Achates, Siciliae, ubi pari nomine lapillos edit, unde gemmae fiunt”. Riflessioni e prospettive di ricerca sulla produzione glittica antica in Sicilia, in A. Cannata, S. A. Cugno, M.

S. Scaravilli (eds) Hyblaea I. Studi di archeologia e topografia dell’altopiano ibleo: 147–176. Oxford: Archaeopress. Tatti, M. 2015. Il Santuario nuragico di Abini a Teti (Nu): Storie di un sito, di uomini e di un DemoneEroe. QuadACagl XXVI: 113–150. Tesserin, C. 2016. Splendore, prestigio e magia: gemme ed ornamenti dalle Piccole Terme di Nora, in S. Angiolillo, M. Giuman, R. Carboni e E. Cruccas (eds) Nora Antiqua. Atti del Convegno di Studi (Cagliari, Cittadella dei Musei 3–4 ottobre 2014): 141–145. Perugia: Morlacchi Editore. Tomaselli, C. 1989. La collezione ottocentesca di scarabei, gemme e cammei del Museo di Archeologia dell’Università di Pavia, in Hackens e Moucharte 1989: 249–279. Tomaselli, C. 1993. Le gemme incise di età romana dei Civici Musei di Udine (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Pavia 68). Firenze: La Nuova Italia. Torelli, M. 2002. Autorappresentarsi. Immagine di sé, ideologia e mito greco attraverso gli scarabei etruschi. Ostraka 11, 1: 101–155. Toso, S. 2002. Le cattive ragazze. Le amazzoni, Onfale e Medea, in I. Colpo, I. Favaretto e F. Ghedini (eds) Iconografia 2001: studi sull’immagine: 289–307. Roma: Edizioni Quasar. Toso, S. 2007. Fabulae graecae. Miti greci nelle gemme romane del I sec. a.C. (Le rovine circolari 9). Roma: «L’Erma» di Bretschneider. Toso, S. 2009. Intorno all’altare. Segni del sacro nelle gemme a soggetto mitologico, in Sena Chiesa e Gagetti 2009: 205–218. Touchefeu-Meynier, O. 1992. s.v. Odysseus, in LIMC VI.1: 943–970. Toynbee, J.M.C. 1973. Animals in Roman Life and Art (Aspects of Greek and Roman life). London: Thames and Hudson. Tronchetti, C. 1990. La necropoli romana di Sulci. Scavi 1978: relazione preliminare. QuadACagl VII: 173–192. Ubaldelli, M.-L. 2001. Dactyliotheca Capponiana. Collezionismo romano d’intagli e cammei nella prima metà del XVIII secolo (Corpus gemmarum). Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Usai, E. 1978–1980. La formazione del Museo Archeologico di Cagliari: sintesi storica. StSard XXV: 395–411. Vermeule, C.C. 1959. The Goddess Roma in the Art of the Roman Empire. Cambridge: Mass. Vermeule, C.C. 1987. The Cult images of Imperial Rome (Archaeologica 71). Roma: Giorgio Bretschneider. Veymiers, R. 2003. Sérapis et l’aigle: polysémie d’un iconotype. Acta Orientalia Belgica XVII: 265–285. Veymiers, R. 2009a. Ἵλεως tῷ φοροῦνtι, Sérapis sur les gemmes et les bijoux antiques. Bruxelles: Académie Royale de Belgique. 201

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Veymiers, R. 2009b. Sérapis sur les gemmes et les bijoux antiques. Un portrai du dieu en images, in C. Bonnet, V. Pirenne-Delforge e D. Praet (eds) Les religions orientales dans le monde grec et romain: cent ans après Cumont (1906–2006). Bilan historique et historiographique (Colloque de Rome 16–18 novembre 2006) (Etudes de philologie, d’archéologie et d’histoire anciennes 45): 187–214. Bruxelles-Roma: Institut Historique Belge de Rome. Veymiers, R. 2011. Ἵλεως tῷ φοροῦνtι, Sérapis sur les gemmes et les bijoux antiques. Supplément I, in L. Bricault e R. Veymiers (eds) Bibliotheca Isiaca II: 239– 271. Bordeaux: Ausonius. Veymiers, R. 2014. Sarapis et Neôtera élus parmi les dieux. RA 57, 1: 37–56. Vidman, L. (ed.) 1969. Sylloge inscriptionum religionis Isiacae et Sarapiacae (Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten 28). Berlin: Walter de Gruyter. Vita, Studii e Memorie (1878–2010). Vita /Studii e Memorie /di Giovanni Spano /scritte da lui medesimo /nel 1856, e sgg. /dopo che ultimò il Vocabolario /Sardo-Italiano, ed Italiano-Sardo, in Carta 2010: 133–235; cc. 1–185. Vitellozzi, P. 2010a. Gemme e cammei della collezione Guardabassi nel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria a Perugia. Perugia: Volumnia Editrice. Vitellozzi, P. 2010b. Gemme e Magia dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (Catalogo della Mostra, Perugia, 26 settembre 2009–31 marzo 2010). Perugia: Effe, Fabrizio Fabbri editore. Vivanet, F. 1894. Sorgono. Di una gemma incisa scoperta nel territorio del comune. NSc: 220–221. Vlad Borrelli, L. 1966. s.v. Serapide, in EAA VII: 204–207. Vollenweider, M.-L. 1966. Die Steinschneidekunst und ihre Künstler in spätrepublikanischer und Augusteischer Zeit, Baden-Baden: Grimm. Vollenweider, M.-L. 1970. Un symbole des buts politiques de César. Genava XVIII: 49–61. Vollenweider, M.-L. 1972–1974. Die Porträtgemmen der römischen Republik, voll. I-II. Mainz am Rhein: P. von Zabern. Vollenweider, M.-L. 1979. Catalogue raisonné des sceaux, cylindres, intailles et camées, II. Les portraits, les masques de théatre, les symboles politiques. Une contribution à l’histoire des civilisations hellénistique et romaine. Mainz am Rhein: P. von Zabern. Vollenweider, M.-L. 1984. Deliciae Leonis. Antike geschnittene Steine und Ringe aus einer Privatsammlung. Mainz am Rhein: P. von Zabern. Vollkommer, R. 1997. s.v. Victoria, in LIMC VIII.1: 237–269. Wagner, C. e J. Boardman 2003. A Collection of Classical and Eastern Intaglios, Rings and Cameos (BAR international series 1136; Studies in Gems and Jewellery 1). Oxford: The Beazley Archive and Archaeopress. Wagner, C. e J. Boardman 2017. Masterpieces in miniature. Engraved gems from prehistory to the present (The Philip Wilson Gems and Jewellery Series 3). London-New York: Philip Wilson Publishers.

Walters, H.B. 1921. Catalogue of the silver plate (Greek, Etruscan and Roman) in the British Museum. London: Trustees of the British Museum. Walters, H.B. 1926. Catalogue of the engraved gems and cameos, Greek, Etruscan and Roman, in the British Museum. London: Trustees of the British Museum. Weber, I.S. 1992. Kostbare Steine. Die Gemmensammlung des Kurfursten Johann Wilhelm von der Pfalz. München_ Deutscher Kunstverlag. Weber, I. S. 1995. Geschnittene Steine des 18. bis 20. Jahrhunderts. Vergessene Kostbarkeiten in der Staatlichen Münzsammlung München. München-Berlin: Deutscher Kunstverlag. Weber, I.S. 2001. Geschnittene Steine aus altbayerischen Besitz. Kameen und Intaglien des 15. bis spaten 17. Jahrunderts in der Staatlichen Munzsammlung Munchen. München-Berlin: Deutscher Kunstverlag. Weiss Carina 1996. Antike Gemmen in deutschen Sammlungen. Die antiken Gemmen der Sammlung Friedrich Julius Rudolf Bergau im Germanischen Nationalmuseum, Nürnberg. Nürnberg: Verlag des Germanischen Nationalmuseums. Weiss, C. 2007. Die antiken Gemmen der Sammlung Heinrich Dressel in der Antikensammlung Berlin. Würzburg: Ergon. Weiss, C. 2017. Non grylloi, baskania sunt. On the significance of so-called grylloi/grilli or grylli in Greek and Roman glyptics, in B.J.L. van den Bercken e V.C.P. Baan (eds) Engraved gems. From antiquity to the present (Papers on archaeology of the Leiden Museum of antiquities. Egyptology 14): 145–153. Leiden: Sidestone Press. Willers, D. e L. Raselli-Nydegger (eds) 2003. Im Glanz der Götter und Heroen. Meisterwerke antiker Glyptik aus der Stiftung Leo Merz. Mainz am Rhein: P. von Zabern. Woodford, S. 1990. s.v. Herakles. X. Eros, in LIMC V.1: 172– 176. Woodford, S. 1992. s.v. Meleagros, in LIMC VI.1: 414–435. Yarrow, L. M. 2018. Markers of Identity for non-elite Romans: a Prolegomenon to the Study of glass paste intaglios. Journal of Ancient History and Archaeology, 5.3: 35–54. Zanettin, B. (ed.) 2003. Cristalli e Gemme. Realtà fisica e immaginario. Simbologia, tecniche e Arte (Atti del Convegno di Studio, Venezia, 28–30 aprile 1999). Venezia: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Zanker, P. 1989. Augusto e il potere delle immagini (Saggi 727). Torino: Giulio Einaudi Editore. Zazoff, P. 1970. Eine hellenistische Satyr-NympheGruppe. SchwMüBl XX: 104–113. Zazoff, P. 1983. Die antiken Gemmen (Handbuch der Archäologie). München: C.H. Beck. Zucca, R. 2002. I culti pagani nelle civitates episcopali della Sardinia, in P.G. Spanu (ed.) Insulae Christi. Il Cristianesimo primitivo in Sardegna, Corsica e Baleari (Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e Ricerche 16): 37–56. Oristano: S’Alvure, Mythos iniziative. 202

Zwierlein-Diehl, E. 1969. Antike Gemmen in deutschen Sammlungen, Band II: Staatliche Museen Preussischer Kulturbesitz Antikenabteilung, Berlin. München: Prestel Verlag. Zwierlein-Diehl, E. 1973. Die antiken Gemmen des Kunsthistorischen Museums in Wien, Band I. Die Gemmen von der minoischen Zeit bis zur frühen römischen Kaiserzeit. München: Prestel Verlag. Zwierlein-Diehl, E. 1979. Die antiken Gemmen des Kunsthistorischen Museums in Wien, Band II. Die Glasgemmen. Die Glaskammen. Nachträge zu Band 1, Die Gemmen der späteren römischen Kaiserzeit, Teil 1. Götter. München: Prestel Verlag. Zwierlein-Diehl, E. 1986. Glaspasten im Martin-von-WagnerMuseum der Universität Würzburg, Band I. Abdrucke von antiken und ausgewahlten nachantiken Intagli und Kameen. München: Prestel Verlag. Zwierlein-Diehl, E. 1991. Die antiken Gemmen des Kunsthistorischen Museums in Wien, Band III. Die Gemmen der späteren römischen Kaiserzeit, Teil 2. Masken, Masken-Kombinationem, Phantasie- und Märchentiere, Gemmen mit Ischriften, christliche Gemmen, magische Gemmen, sasanidische Siegel, Rundplastik aus Edelstein und verwandertem Material, Kameen. München: Prestel Verlag. Zwierlein-Diehl, E. 1993. Antikisierende Gemmen des 16.-18. Jahrhunderts, in Hackens e Moucharte 1989: 373–403. Zwierlein-Diehl, E. 1997. “Interpretatio christiana”: Gems of the Shrine of the Three Kings in Cologne, in Brown 1997: 62–83.

Zwierlein-Diehl, E. 1998. Die Gemmen und Kameen des Dreikönigenschreines (Studien zum Kölner Dom 5). Köln: Verlag Kölner Dom. Zwierlein-Diehl, E. 2007. Antike Gemmen und ihr Nachleben. Berlin-New York: Walter de Gruyter. Zwierlein-Diehl, E. 2010. Intaglio mit Saturnus und Inschrift Mythunim. Pallas 83: 251–266, viewed 14 January 2021, .

Sitografia BAPD. Beazley Archive Pottery Database, University of Oxford, viewed 14 January 2021, < http://www. beazley.ox.ac.uk/pottery/default.htm>. Comune di Cagliari News. Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari, Scomparse nel nulla 440 opere d’arte (F. Pinna), in L’Unione Sarda del 23 giugno 2008, viewed 14 January 2021, . Marshman, I. 2013. A unique roman engraved gem, in Rethinking Pitt-Rivers analysing the activities of a nineteenth-century collector, viewed 14 January 2021, .

203

Indice dei soggetti

Aequitas Aerarium/ Modius Afrodite/ Venere Altare Amazzone Ancora Anfora Animale (?) Apollo Aquila Aratro Arco Ares/Marte Ariete Artemide/ Diana

n. 74*

Cane

n. 165 (con spighe); n. 174* (modius); n. 175* (modius)

Capra

n. 1; n. 2* (Felix); n. 3 (Victrix)

Capricorno

n. 39; n. 60; n. 89?; n. 90 (tràpeza); n. 92* (ara); n. 150*; n. 200*

Cavallo

Carrettiere

n. 198

n. 188*

Centauro

n. 54*; n. 55

Cerere-Fides Publica

n. 131

Cervo

n. 4 (musico); n. 5 (ritratto)

Cesto/nido

n. 49; n. 50*; n. 51; n. 151*; n. 152

Cicala

n. 167* (con chicchi di cereali)

Cicogna

n. 11*; n. 179

Corazza

n. 6; n. 7 (Ultor); n. 8 (Gradivus); n. 9 (Gradivus); n. 187 (Gradivus)

Cornua lunae

n. 33

Cornucopia

n. 10 (busto); n. 11* (con arco e frecce)

Corona (d’alloro)

Atena/Minerva n. 12* (busto); n. 13 (ritratto); n. 14 (con Nike/Vittoria); n. 15 (stante); n. 16 (clipeografa); n. 17; n. 181 Attore Aulòs Auriga su biga Bilancia Bonus Eventus Buoi Busto/ritratto femminile Busto/ritratto maschile Cacciatore Caduceo

Corvo

n. 87

Cratere

n. 53; n. 56

n. 92*; n. 93; n. 110; n. 111; n. 141 (con lepre) n. 91; n. 113; n. 114 n. 109; n. 148 n. 98

n. 24 (con Erote/Amore); n. 85 (biga); n. 115; n. 116 (cavalla con puledro); n. 182* (quadriga) n. 52

n. 75* n. 112

n. 160 (con spighe) n. 130 (armata)

n. 140* (con gallo)

n. 42; n. 43; n. 44; n. 48; n. 86; n. 164; n. 189* n. 157 (con pes alato)

n. 70; n. 71; n. 72*; n. 144*; n. 146; n. 147; n. 149*; n. 150*; n. 154; n. 155; n. 175* n. 42; n. 64; n. 65*; n. 66; n. 67; n. 68; n. 69; n. 156; n. 166* (con palma); n. 170; n. 180* n. 149*; n. 150* n. 127

Crono/Saturno n. 18 (seduto)

n. 85 (su biga); n. 182* (su quadriga, con stella)

Crostaceo

n. 74*

Delfino

n. 117*

Dextrarum iunctio

n. 59; n. 60; n. 61; n. 62; n. 63 n. 96; n. 183; n. 184; n. 208

Dioniso/Bacco

n. 95; n. 153 (con dextrarium iunctio); n. 185; n. 194; n. 201*; n. 202*

Dioscuri Divinità o Eroe

n. 93

Edicola

n. 34; n. 37*; n. 38*; n. 39; n. 40*; n. 41; n. 72*; n. 107*

Elefante

204

n. 135; n. 136 (con pesce); n. 137

n. 23 (con Eros/Amore); n. 137 (con crostaceo)

n. 65* (con Nike/Vittoria); n. 153 (con ritratto maschile); 154 n. 19; n. 58 (dio infante che gioca con Satiro stante); n. 169* (o Sileno) n. 76

n. 80; n. 176* n. 90

n. 98 (combinazione con maschere)

Indice dei soggetti

Elmo

Eracle/Ercole Erma Eros/Amore

Farfalla

n. 6; n. 7; n. 8; n. 9; n. 12*; n. 13; n. 14; n. 15; n. 17; n. 42; n. 43; n. 44; n. 72*; n. 73; n. 75*; n. 79; n. 83; n. 84*; n. 86; n. 161; n. 164; n. 181; n. 187; n. 200*

Lucertola M. L. Crasso Maschera

n. 77* (Hermeraklês); n. 179 (con Eros/ Amore?); n. 180*

n. 26; n. 66 (con Nike/Vittoria); n. 77* (Hermeraklês); n. 91 (priapica?); n. 171*; n. 196* (priapica, con Menade/Baccante)

Mausoleo Menade/ Baccante

n. 20; n. 21; n. 22*; n. 23; n. 24; n. 25; n. 26 (scena di lotta); n. 27 (vendemminanti); n. 89?; n. 170; n. 171* (scena di lotta); n. 199 (con Sileno)

Menorah Musa

n. 129

Nave Nereide

n. 193

Nike/Vittoria

Fortuna Pantea n. 72*; n. 73 Freccia Gallo

Gladiatore Globo Gorgonèion Grazie Grifone Guerriero Harpe Helios/Sol Hermes/ Mercurio Ibis Igea/Salus Imperatore Insegna legionaria Insetto Ippocampo Kantharos Leone Lepre Lira

n. 197* (busto con iscrizione)

n. 45 (con Musa); n. 87 (Attore); n. 98 (combinazione con elefante); n. 99 (combinazione con insetto); n. 100; n. 101; n. 102; n. 103 n. 173 (con Hermes/Mercurio)

n. 57* (con Sileno); n. 196* (busto con erma priapica) n. 158*

Minerva/Roma n. 42; n. 43; n. 44; n. 189* (con globo)

Fides Militum (?) n. 207

Filosofo

n. 25 (con Eros/Amore); n. 128

n. 11*; n. 191

Oca

n. 37* (con Hermes/Mercurio); n. 38* (con Hermes/Mercurio); n. 139* (combattimento); n. 140* (con cicogna); n. 206

Ottaviano Palma

n. 86; n. 130 (cicala armata)

n. 143; n. 144*; n. 145; n. 149*; n. 189* (sostenuto da Roma)

Panoplia Pantera

n. 15

Papavero

n. 28*

Papposileno su Pantera

n. 104

n. 79 (eroe meditante); n. 81; n. 82*; n. 83; n. 84* (o cacciatore); n. 92* (o cacciatore); n. 200*

n. 45

n. 162* n. 46*

n. 14; n. 42; n. 43; n. 44; n. 64; n. 65*; n. 66; n. 67; n. 68; n. 69 n. 22* (con Eros/Amore) n. 34

n. 26; n. 65*; n. 67; n. 68; n. 69; n. 144*; n. 145; n. 146; n. 149*; n. 150*; n. 153; n. 154; n. 155 (con pugno); n. 156 (con pugno); n. 166* (con corona); n. 168 (albero) n. 164 n. 53

n. 72*; n. 147 n. 53

Parazonium/ n. 17; n. 42; n. 43; n. 44; n. 76; n. 78; n. 79; fodero di spada n. 163; n. 164 (panoplia) Patera/phiàle

n. 18

n. 29; n. 30; n. 31 (su quadriga); n. 32* (busto)

Pedum

n. 33; n. 34 (ritratto, Ottaviano-Augusto); n. 35 (in riposo); n. 36; n. 37*; n. 38*; n. 39; n. 40*; n. 41; n. 172 (con mausoleo)

Pegaso Personaggio femminile

vedi Trampoliere

n. 188* (Speranza)

n. 48 (busto loricato di Settimio Severo?) n. 151*; n. 152; n. 207*

n. 157 (con cornua lunae)

Poseidone/ Nettuno

n. 20 (con Eros/Amore); n. 118; n. 119; n. 120; n. 121; n. 122; n. 159 (con stella); n. 177 (con serpente)

Pugno Roditore Sacrificio Satiro

n. 4; n. 169*

205

n. 192*

Pes alato

n. 46*

n. 93 (con cacciatore e cane); n. 141 (con cane); n. 142*

n. 105; n. 106 (con insetto)

n. 190*; n. 191; n. 209

Pesce

n. 19; n. 52; n. 148

n. 22*; n. 45; n. 84*; n. 87; n. 94

Personaggio maschile Pescatore

n. 99 (con maschera); n. 106 (con Pegaso)

n. 15; n. 49; n. 50*; n. 51; n. 59; n. 60; n. 62; n. 63; n. 75* (piatto); n. 90 (vassoio); n. 94 (vassoio); n. 174*; n. 207*

n. 88

n. 47 (con Poseidone/Nettuno); n. 88; n. 136 (con crostaceo) n. 47

n. 155 (con palma); n. 156 (con palma) n. 124

n. 90 (o culto); n. 91

n. 54* (con anfora); n. 55 (con anfora); n. 58 (con Dioniso infante); n. 94 (busto)

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Scorpione Scudo Serpente Sfinge Sileno Sole Speranza Spiga Stella Teseo Timone

n. 132; n. 133; n. 134

Tirso

n. 14; n. 15; n. 16 (con Minerva clipeografa); n. 17; n. 42; n. 43; n. 44; n. 83; n. 86; n. 130; n. 164 (panoplia); n. 200*

Trampoliere Tràpeza

n. 64; n. 138 (con trampoliere); n. 177 (con leone); n. 188*

Tripode Trofeo

n. 107*; n. 108*

n. 19; n. 178

n. 104 (ibis); n. 125 (ibis); n. 138 (con serpente); n. 204 vedi Altare n. 150*

n. 8; n. 9; n. 67

Tyche/Fortuna n. 70; n. 71; n. 175*

n. 56; n. 57* (con Menade); 169* (o Dioniso/Bacco); n. 199 (con Eros/Amore) n. 203

n. 188*

n. 19; n. 28*; n. 39; n. 59; n. 60; n. 61; n. 62; n. 71; n. 72*; n. 73; n. 74*; n. 75*; n. 117*; n. 126; n. 147; n. 149*; n. 160; n. 161 n. 76 (Dioscuri); n. 157; n. 159 (con leone); n. 182* (con auriga) n. 78

n. 70; n. 71; n. 72*; n. 73; n. 143; n. 144*; n. 148; n. 175*

206

Uccello

n. 126; n. 127 (su cratere); n. 142*; n. 205

Ulivo

n. 16; n. 27; n. 64 (ramo)

Vassoio/piatto

vedi Patera/phiàle

Volpe

n. 123

Vulcano

n. 97*

Zeus Serapide

n. 48 (invocazione); n. 174* (seduto, con patera e scettro)

Zeus/Giove

n. 49 (stante con phiàle); n. 50* (seduto con phiàle); n. 51 (stante con phiàle); n. 186

Indice dei materiali

Pietre Calcedonio

n. 50*; n. 82*; n. 174*

Calcedonio-agata zonata bianco-bruna, striata, grigia e bruna, bruna e azzurra con superficie bianca e calcificata, a strati, bianca e grigia, blu scuro, bianco e giallo, bruna e arancione, verde

n. 20; n. 71; n. 81; n. 95; n. 96; n. 102; n. 104; n. 126; n. 138; n. 144*; n. 146; n. 186; n. 195

Calcedonio-agata-corniola

n. 118; n. 122

Calcedonio-agata-sardonice Calcedonio-agata o diaspro rosso Calcedonio bianco, opalino, brecciato, opaco e grigio Calcedonio-corniola rossa, rosso-arancio, arancione, gialla

Calcedonio-eliotropio Calcedonio nero Calcedonio-niccolo Calcedonio-sarda bruna Calcedonio-sardonice bianca e arancione Calcedonio verde, verde-bruno Diaspro maculato bruno e beige, rosso e giallo Diaspro giallo Diaspro nero, bruno Diaspro rosso Diaspro verde, con macchie rosse e gialle Lapislazzuli Pietra beige, maculata di rosso, giallo e nero

n. 208

n. 167*

n. 10; n. 17; n. 19; n. 49; n. 68; n. 76; n. 91; n. 156; n. 193 n. 3; n. 5; n. 6; n. 7; n. 8; n. 11*; n. 12*; n. 13; n. 14; n. 16; n. 18; n. 21; n. 22*; n. 23; n. 25; n. 28*; n. 32*; n. 36; n. 37*; n. 38*; n. 39; n. 40*; n. 48; n. 52; n. 53; n. 54*; n. 56; n. 57*; n. 58; n. 59; n. 62; n. 64; n. 65*; n. 66; n. 70; n. 72*; n. 73; n. 74*; n. 77*; n. 80; n. 84*; n. 85; n. 88; n. 89; n. 90; n. 92*; n. 97*; n. 100; n. 101; n. 103; n. 105; n. 106; n. 107*; n. 108*; n. 109; n. 110; n. 111; n. 112; n. 113; n. 115; n. 116; n. 117*; n. 119; n. 121; n. 123; n. 124; n. 125; n. 129; n. 130; n. 131; n. 133; n. 136; n. 141; n. 143; n. 145; n. 148; n. 149*; n. 150*; n. 151*; n. 152; n. 155; n. 157; n. 158*; n. 160; n. 164; n. 165; n. 166*; n. 169*; n. 170; n. 171*; n. 173; n. 175*; n. 176*; n. 177; n. 187; n. 188*; n. 189*; n. 190*; n. 192*; n. 194; n. 196*; n. 197*; n. 200*; n. 203*; n. 204; n. 205 n. 30; n. 93 n. 33

n. 61; n. 69

n. 55; n. 79; n. 114; n. 128 n. 135

n. 2*; n. 15; n. 45; n. 67 n. 47; n. 134

n. 41; n. 43; n. 120; n. 154

n. 147; n. 153; n. 162*; n. 199

n. 9; n. 24; n. 27; n. 46*; n. 60; n. 63; n. 75*; n. 78; n. 83; n. 94; n. 98; n. 127; n. 137; n. 139*; n. 140*; n. 142*; n. 168; n. 201* n. 29; n. 31; n. 42; n. 44; n. 51; n. 159; n. 172 n. 191 n. 206

207

Napolitano: Le gemme romane e post-antiche del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Quarzo-ametista Quarzo citrino

n. 35; n. 132; n. 178 n. 202*

Vetro Bianco Bruno Giallo, arancione Rosso, rosso-bruno, arancione Verde Viola

n. 34

n. 179

n. 161; n. 207

n. 1; n. 26; n. 87; n. 181; n. 182*; n. 183; n. 184; n. 185; n. 198 n. 4; n. 86

n. 99; n. 180* Materiali organici

Corallo

n. 163 Metalli

Bronzo Oro

n. 209

n. 2*; n. 4; n. 14; n. 22*; n. 64; n. 163

208