119 81 979KB
Italian Pages 128 Year 2011
BEIHEFTE ZUR ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE BEGRÜNDET VON GUSTAV GRÖBER HERAUSGEGEBEN VON GÜNTER HOLTUS UND WOLFGANG SCHWEICKARD
Band 365
PATRIZIA CORDIN
Le costruzioni verbo-locativo in area romanza Dallo spazio all’aspetto
De Gruyter
*HGUXFNWPLW8QWHUVWW]XQJGHV'LSDUWLPHQWRGL6WXGL/HWWHUDUL/LQJXLVWLFLH)LORORJLFL7UHQWR
ISBN 978-11-026096-0 e-ISBN 978-11-026189-9 ISSN 0084-5396 %LEOLRJUD¿VFKH,QIRUPDWLRQGHU'HXWVFKHQ1DWLRQDOELEOLRWKHN Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen NationalbiblioJUD¿HGHWDLOOLHUWHELEOLRJUD¿VFKH'DWHQVLQGLP,QWHUQHWEHUKWWSGQEGQEGHDEUXIEDU :DOWHUGH*UX\WHU*PE+ &R.*%HUOLQ%RVWRQ 6DW]-RKDQQD%R\%UHQQEHUJ *HVDPWKHUVWHOOXQJ+XEHUW &R*PE+ &R.**|WWLQJHQ ∞*HGUXFNWDXIVlXUHIUHLHP3DSLHU 3ULQWHGLQ*HUPDQ\ ZZZGHJUX\WHUFRP
Premessa
Ho iniziato a raccogliere dati e osservazioni sulle costruzioni «verbo più locativo» diversi anni fa. In varie occasioni e in sedi diverse ho avuto modo di presentare alcune considerazioni – sebbene spesso in forma frammentaria – su questo tema. Per riprendere la riflessione in modo sistematico e per meglio articolarla mi è stato di grande stimolo il confronto con chi ha lavorato sullo stesso argomento. Ringrazio in particolare Heidi Siller-Runggaldier e Monica Cini per avermi proposto due importanti occasioni di ricerca sugli avverbi locativi con i verbi nell’italiano regionale trentino, Corrado Grassi per aver discusso con me numerosi esempi di costruzioni verbali con i locativi nel dialetto di Montagne, Christoph Schwarze per le questioni teoriche sollevate alla fine dell’incontro torinese del 2007, Federico Vicario, Claudio Iacobini, Cesareo Calvo e Giuliano Bernini per avermi fornito spunti di grande interesse ai fini di un confronto interlinguistico.
Trento, dicembre 2010
Indice
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1
1. La descrizione delle perifrasi verbali con locativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.1. Terminologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.2. Considerazioni tipologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.3. Aspetti sintattici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 1.4. Aspetti fonologici e morfologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 1.5. Aspetti semantici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 2. La diffusione della perifrasi in lingue e in varietà romanze . . . . . . . . . . . 2.1. Dal latino alle lingue romanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.2. Francese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.3. Spagnolo e catalano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.4. Romeno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.5. Italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2.6. Dialetti italiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23 23 24 28 30 32 35
3. Il campione trentino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.1. Le ragioni di una scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2. Le varietà trentine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.3. L’influsso del tedesco sui dialetti trentini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.4. Testimonianze dai testi scritti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.5. Sintassi italiana e semantica tedesca? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41 41 42 44 48 54
4. Posizione e direzione nelle perifrasi verbali con locativo . . . . . . . . . . . . . . 4.1. Letture trasparenti e figurate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2. Costruzioni con verbi di movimento e verbi di stato . . . . . . . . . . . . . 4.3. Metafore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.4. Il raddoppiamento dell’espressione di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5. Il locativo come marca di argomento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
59 59 59 62 64 66
VII
5. Dallo spazio all’aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.1. Letture opache . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.2. Locativi e aspetto verbale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.3. Verso la telicità: il locativo come punto di arrivo di verbi di azione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.4. Telicità e altri significati aspettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5.5. Il locativo come marca di aspetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69 69 70 72 76 80
Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
83
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
87
Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Abbreviazioni per i periodici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
VIII
Introduzione
La presenza di costruzioni dove il verbo forma una sola unità insieme all’avverbio locativo che l’accompagna è diffusa soprattutto nelle lingue germaniche, dove è stata ampiamente studiata.1 Nell’inglese tali costruzioni sono note come phrasal verbs, nel tedesco come trennbare Verben ‘verbi con prefisso separabile’.2 Nelle lingue romanze tali costrutti hanno minore visibilità. La loro diffusione, molto marginale nelle lingue standard, è limitata ad alcune varietà e sino a pochi anni fa la presenza di tali costruzioni era riconosciuta esclusivamente in alcuni dialetti dell’Italia settentrionale. Rohlfs (1969, paragrafo 918) ne attesta l’uso nel toscano, e li riconosce come costrutti frequenti nei dialetti settentrionali, dei quali riporta numerosi esempi con un breve commento: Cfr. il milanese dà föra ‘spendere’, dà giȩ ‘tramontare, di sü ‘recitare la lezione’, tirà sü ‘caricare (l’orologio), lombardo levà sü ‘alzarsi’, veneto contar su ‘contare’; spesso senza necessità, cfr. si mangian su cogli occhi (Fogazzaro, , 159); per Poschiavo taĞé giȩ ‘tacere’, i ligan sü Tell ‘legano Tell’. L’idea di abbattere un albero viene resa in lombardo con tajà giò, nel veneto con tajar Ğo (cfr. AIS 532). Nell’Alta Valtellina si dice séntet ȩ (‘giù’) per ‘siediti’. Dai testi ticinesi raccolti da Oscar Keller citiamo cünta sü ‘enumerare’, mette sü ‘indossare’, vende fora ‘vendere’, mangià fora ‘dilapidare’, dàse intorne ‘darsi attorno’[…]. Tale modo di esprimersi rivela chiaramente influssi germanici.
La citazione anticipa due questioni centrali per questo lavoro: la prima – derivante dalla varietà degli esempi riportati – riguarda le funzioni della particella locativa nella determinazione del significato complessivo della costruzione. Gli esempi mostrano, infatti, che l’avverbio locativo assume anche ruoli diversi da quelli di puro indicatore spaziale: in alcuni casi il significato originale si mantiene (dà giȩ), in altri risulta enfatico (séntet ȩ, levà sü), in altri si trasforma sino a non essere più riconoscibile (mangian su cogli occhi, cünta sü, mangià fora). La proposta di sottoclassi omogenee in considerazione del diverso ruolo svolto dal locativo all’interno della categoria generale delle costruzioni verbo + locativo costituirà uno dei temi principali di questo lavoro.
1
2
Booij / van Kemenade (2003, 1) riportano a questo proposito una vasta bibliografia, alla quale rimando. Un recente contributo sul tema si trova in Damonte / Padovan (in corso di stampa). Dehé / Jackendoff / McIntyre / Urban 2002.
1
La seconda importante questione sollevata dalla citazione di Rohlfs è collegata all’affermazione dello studioso che attribuisce le costruzioni in esame all’influsso germanico.3 Nei capitoli che seguono si discuterà tale proposta e si mostrerà che le costruzioni romanze in oggetto non sono dovute all’influsso della lingua germanica, ma ad un processo indipendente che ha coinvolto diverse varietà romanze e che in alcune varietà è stato rafforzato anche dal contatto sistematico con la lingua tedesca o con i suoi dialetti. Negli ultimi anni le costruzioni «verbo + locativo»4 hanno ricevuto notevole attenzione negli studi sull’italiano.5 La presenza di queste specifiche polirematiche ha cominciato ad essere considerata con attenzione quando i contributi di Schwarze 1985 prima e di Simone 1997 poi hanno aperto una nuova prospettiva d’indagine su una classe lessicale, che i due autori hanno mostrato essere aperta e produttiva anche in una lingua romanza. Nell’italiano contemporaneo i verbi seguiti dal locativo hanno una diffusione crescente e vengono visti come fenomeno innovativo rispetto al passato, per una convergenza di fattori che li caratterizza e li differenzia sull’asse diacronico, diafasico, diamesico, diatopico e anche dal punto di vista tipologico. Infatti, come osservano Iacobini e Masini (2009, 128) queste costruzioni attestano: – differenziazione diacronica rispetto alle strategie di lessicalizzazione degli eventi di moto prevalenti nel latino; – differenziazione diafasica rispetto ai verbi prefissati di origine latina (considerati una variante di livello di formalità più alto); – differenziazione tipologica rispetto alle strategie di lessicalizzazione prevalenti nello standard delle altre principali lingue romanze; – differenziazione diamesica dovuta all’impiego privilegiato dei VS [verbi sintagmatici] nella modalità parlata; – differenziazione diatopica dovuta alla massiccia presenza dei VS nei dialetti settentrionali. La discussione sul tema si è arricchita soprattutto grazie a recenti contributi sulle varietà dell’italiano diatopiche e diafasiche.6 Le costruzioni verbo + locativo trovano infatti nelle varietà poco normate uno spazio maggiore che nelle lingue standard, dove la loro azione appare ridotta, a causa di regole fissate da una forte tradizione prescrittiva. In questo nuovo quadro questioni rilevanti già poste sulle costruzioni con il locativo per le lingue germaniche si ripropongono anche per le lingue romanze:
3 4 5 6
L’ipotesi è sostenuta da Plangg 1980 e da Gsell 1982. D’ora in avanti anche V + locativo. Tra gli studi più recenti ricordiamo: Antelmi 2002; Jezek 2002; Benincà / Poletto 2006, Iacobini / Masini 2007a, b, 2009, Cini 2008, Calvo 2010, Jezek / Strik-Lievers 2010. Cf. in particolare gli atti del seminario sul tema organizzato nel 2007 e curati da Cini 2008.
2
per esempio, la concorrenza tra forme perifrastiche e forme prefissate, o ancora lo sviluppo raggiunto nel processo di grammaticalizzazione in corso.7 L’analisi della costruzione nelle lingue romanze, dunque, solleva interessanti questioni teoriche, storiche, sociolinguistiche, alla soluzione delle quali in questo lavoro ci proponiamo di dare un contributo, soprattutto attraverso un esame della diffusione e delle diverse funzioni della costruzione in area romanza, con particolare attenzione ad alcune varietà dialettali norditaliane, dove il numero e la polisemia delle perifrasi sono rilevanti. Il lavoro si apre con un capitolo in cui si affrontano le principali proposte descrittive e interpretative, recentemente discusse negli studi sulla costruzione verbo + locativo. Dopo un primo paragrafo sulla diversa terminologia impiegata per riferirsi al costrutto in questione (in particolare sulla scelta dell’espressione «verbi analitici» vs. «verbi sintagmatici», e sull’uso di «particella» vs. «avverbio»), nei paragrafi successivi vengono illustrate alcune delle prospettive adottate dagli studiosi per l’analisi della costruzione. Un certo numero di contributi privilegia la prospettiva tipologica, focalizzando l’attenzione sulle diverse modalità di codifica lessicale dei concetti relativi al movimento negli eventi di dislocazione spaziale delle principali lingue europee e distinguendo lingue verb framed e lingue satellite framed.8 Al primo tipo apparterrebbero quelle lingue romanze che codificano il percorso nella radice verbale (entrare, uscire), mentre al secondo tipo apparterrebbero le lingue (tra le quali le lingue germaniche, le lingue slave e lo stesso latino) che codificano il percorso fuori dal verbo stesso, in un componente superficiale chiamato appunto satellite (sia questo un prefisso, come in ausgehen, abire, oppure una particella come in to go out). L’uso di avverbi per indicare il percorso in un certo numero di varietà romanze solleva dunque una questione di notevole interesse per la bipartizione proposta. In altri lavori il confronto tra la costruzione V + locativo nelle lingue germaniche e nelle lingue romanze privilegia soprattutto gli aspetti sintattici, morfologici e fonologici che caratterizzano le costruzioni nei due gruppi di lingue.9 Tali aspetti vengono ripresi e commentati. In particolare, dal punto di vista della sintassi viene esaminata la posizione del locativo rispetto al verbo, ai suoi oggetti e ad altri eventuali modificatori; dal punto di vista morfologico si considera la possibilità di derivazione di nomi dalle costruzioni in questione; infine, dal punto di vista fonologico si presentano proprietà di accento e di amalgama che distinguono le combinazioni in esame.
7 8 9
Come ben evidenziato per le lingue germaniche nel contributo di Booij / van Kemenade (2003, 8). Sviluppano l’ipotesi di Talmy 1985, 1991, 2000 i lavori di Bernini 2008, Bernini in corso di stampa, Spreafico 2008 e Spreafico 2009. Simone 1997, Jezek 2002, Antelmi 2002.
3
In prospettiva semantica vengono infine presentati i verbi che entrano nella costruzione, i modificatori locativi in gioco, e infine la lettura composizionale e non composizionale che può ricevere la perifrasi. Nel secondo capitolo si presentano i dati circa la diffusione della costruzione in alcune lingue e varietà romanze. Tenendo conto di quanto riportato nelle grammatiche, nei dizionari monolingui e bilingui, e soprattutto in alcuni contributi specifici, basati su spogli di testi scritti e parlati, si confrontano alcune lingue romanze – il francese, due lingue iberiche (lo spagnolo e il catalano), il romeno, l’italiano – e le varietà diatopiche nelle quali il fenomeno ha maggiore diffusione e visibilità (i dialetti italiani settentrionali). Sebbene per alcune lingue manchino ricerche mirate a descrivere l’uso più che la norma, e sebbene i dati presentati siano solo parziali, tuttavia un esame complessivo mostra che le lingue standard ammettono la costruzione solo marginalmente in registri poco formali, mentre la combinazione è assai diffusa in varietà poco normate, più informali e dinamiche, che si trovano nel parlato colloquiale e in varietà diatopiche. Nel terzo capitolo si mettono a fuoco gli usi della costruzione in una specifica area geolinguistica romanza, quella trentina. Uno dei principali motivi di interesse di quest’area è che vi sono rappresentate varietà linguistiche romanze di tipo lombardo, di tipo veneto, varietà ladine e varietà linguistiche germaniche. Nell’area trentina sono infatti presenti e riconosciuti diversi gruppi di minoranze linguistiche: uno d’origine romanza, quello ladino fassano, due di origine tedesca, quello cimbro (a Luserna, vicino a Lavarone) e quello mocheno (nella valle del Fersina). La presenza nell’area di minoranze linguistiche germanofone non è tuttavia l’unica causa di contatto dell’italiano e delle sue varietà con la lingua tedesca. Altri motivi determinano uno stretto contatto tra varietà germaniche e romanze: la vicinanza geografica della regione con l’Austria e la storia dell’area trentina, che per secoli ha avuto rapporti istituzionali, culturali, economici con il mondo tedesco. Per queste ragioni i dati sulla costruzione in oggetto sono particolarmente numerosi. Un altro motivo che ha determinato la scelta del campione trentino per l’analisi proposta consiste nella disponibilità di un vasto corpus di costruzioni al quale fare riferimento. Il corpus è stato creato grazie a due importanti strumenti di ricerca lessicale che hanno permesso la costruzione di un glossario specifico, composto da circa seicento combinazioni verbo + locativo, riportato in fondo al volume. Il repertorio è stato creato unendo gli esempi ricavati da una banca dati informatica (l’ALTR – Archivio Lessicale dei Dialetti Trentini, nel quale sono raccolti i dati lessicali relativi a cinque diverse aree linguistiche della provincia10) e gli esempi presentati nel Dizionario del dialetto di Montagne di Trento,11 dove relativamente a una micro-area trentina sono raccolte diverse centinaia di combinazioni sotto i lemmi corrispondenti agli avverbi locativi.
10 11
Cordin 2005. Grassi 2009.
4
L’indagine sincronica sui dati trentini è affiancata da una ricerca diacronica esplorativa su alcuni documenti locali di epoca compresa tra la fi ne del Trecento e la fi ne del Novecento, per verificare se le costruzioni in esame vi siano attestate. Nel quarto e nel quinto capitolo la costruzione «verbo + locativo» viene analizzata e sotto articolata in alcune classi sulla base della funzione che in essa assolve l’elemento locativo: una prima distinzione suggerisce di raggruppare da una parte le costruzioni in cui il locativo mantiene un significato concreto, spaziale e con lettura composizionale e le costruzioni figurate direttamente derivate da esse, dall’altra parte le costruzioni in cui il significato del locativo è reso opaco, in parte o del tutto, e la lettura della combinazione non è composizionale. Un filo sottile divide i gruppi di costruzioni. In realtà, i diversi insiemi riconosciuti si pongono su un continuum, dove i gruppi individuati non hanno confini rigidi, ma mostrano una parziale sovrapposizione. Chiari sono i due poli estremi. Via via che si percorre il continuum, ci si avvicina sempre più all’estremo non trasparente, con un’interpretazione non composizionale e con il significato aspettuale del locativo. Non per rigidità di classificazione, quanto piuttosto per comodità nella presentazione dei diversi gruppi individuati, nel capitolo quarto sono trattate le collocazioni con lettura composizionale, dove il locativo fornisce indicazioni circa una collocazione nello spazio (con verbi stativi come stare), oppure circa la direzione del moto (con i verbi di movimento, sia intransitivi andare che transitivi portare, buttare). Nello stesso capitolo sono presentate anche le costruzioni con uso figurato: è ben noto infatti che molte metafore nascono dai concetti di alto, basso, dentro, fuori, ecc., legati alla collocazione e alla direzione nello spazio. Sia nell’italiano che nelle sue varietà diatopiche troviamo infatti numerose attestazioni della sequenza «verbo + locativo» con interpretazione metaforica ( far fuori, tirar su, metter sotto). La terza classe presentata nel quarto capitolo raggruppa quegli esempi dove il locativo non serve per aggiungere un’informazione relativa allo spazio, ma solo per ripetere, enfatizzandola, un’informazione – relativa alla collocazione o alla direzione – che è già contenuta nel verbo stesso (alzarsi su, scendere giù, salire su). Nell’ultimo paragrafo viene quindi proposta un’ipotesi che motiva la presenza nel dialetto trentino (così come in altri dialetti settentrionali) del locativo nei casi illustrati, soprattutto dove si ha la ripresa da parte del locativo di un tratto semantico di movimento implicito nel verbo, casi che sono esclusi (oppure ai margini) di altre lingue romanze. Il quinto capitolo si apre con la presentazione dei riferimenti teorici assunti per la nozione di aspetto, centrale per trattare le combinazioni presentate nel capitolo stesso. Nei paragrafi successivi vengono infatti illustrati due gruppi di costruzioni con il locativo: nel primo gruppo compare un verbo di azione che implica dinamicità da parte del soggetto (di solito umano). Il locativo mantiene ancora il significato spaziale, poiché indica che l’azione è compiuta seguendo una direzione precisa nello spazio – dall’alto in basso o dall’interno all’esterno –, ma è anche molto vicino al significato aspettuale (telico), in quanto il riferimento spaziale coincide con il fine dell’azione stessa. Il secondo gruppo di costruzioni, 5
dove il locativo assume un valore decisamente aspettuale, 12 si può considerare all’estremo destro del continuum. La funzione è riconducibile al passaggio per estensione metonimica da un significato locativo (movimento nello spazio) ad un significato concettualmente correlato come quello azionale, che riguarda la struttura dell’evento.13 Gli esempi mostrano che queste costruzioni sono particolarmente produttive per esprimere l’aspetto telico. Anche altri valori aspettuali – sebbene presenti in maniera meno sistematica – sono illustrati attraverso un’opportuna esemplificazione. Nell’ultimo paragrafo viene presentata un’ipotesi circa la ragione che ha portato le varietà trentine in esame – così come altri dialetti dell’Italia settentrionale, diversamente da quanto si registra per l’italiano e le altre lingue romanze standard – a sviluppare le perifrasi con il locativo lungo il continuum semantico proposto, sino a raggiungere il polo più opaco e grammaticalizzato. La panoramica presentata sulle lingue romanze permette di trarre alcune conclusioni. In generale, si mostra che è in atto un processo di sostituzione delle forme sintetiche (verbi prefissati) con forme analitiche (verbi con locativi) che assumono funzioni diverse. Questo processo è più avanzato nelle lingue meno regolate, mentre è stato bloccato – o almeno fortemente ridotto – dalla codificazione linguistica. Si osserva inoltre che la costruzione segue un’evoluzione semantica, sviluppandosi su un continuum i cui estremi sono: V + locativo con interpretazione composizionale (verbi di movimento e locativo di direzione) / V + locativo con interpretazione non composizionale e significato aspettuale espresso dal locativo. In alcune varietà romanze il processo si ferma alle prime fasi, mentre in altre raggiunge la fase più avanzata. I dialetti nord-italiani, e in particolare quelli trentini, hanno portato avanti l’evoluzione sino alla sua fase ultima. Per il trentino, su tale sviluppo ha sicuramente giocato un ruolo importante la vicinanza all’area tedesca, sebbene il contatto con questa non sembri essere la causa prima dello sviluppo della costruzione, ma piuttosto un rinforzo ad un processo che si è svolto in modo indipendente. Il processo in gioco sembra essere coerente con alcune caratteristiche più generali dei dialetti dell’area, connesse alla richiesta di esplicitezza e di visibilità per gli specificatori di categorie funzionali. Il locativo nelle costruzioni in esame, infatti, può essere considerato come un marcatore esplicito della categoria dell’aspetto.14 Tale ipotesi sembra coerente rispetto alla richiesta che troviamo negli stessi dialetti per altri marcatori espliciti, discussi come fenomeni di raddoppiamento, soprattutto in relazione all’accordo con il soggetto,15 alla marca di caso per l’oggetto dativo,16 e al raddoppiamento della negazione.17
12 13
14 15 16 17
Dehé / Jackendoff / McIntyre / Urban 2002. Brinton 1988. Similmente anche Talmy (2000, 231) riconosce una relazione tra eventi di moto e altri tipi di eventi temporali e afferma «to a great extent in a language aspect is expressed in the same constituent type as Path (+ Ground), and often by homophonous forms». Poletto 2000, Tortora 2002. Brandi / Cordin 1989. Cordin 1993. Garzonio / Poletto (in corso di stampa).
6
1.
La descrizione delle perifrasi verbali con locativo
1.1. Terminologia La costruzione che costituisce l’oggetto di analisi del lavoro qui presentato sarà chiamata nei capitoli successivi «combinazione verbo + avverbio» oppure «verbo + locativo». Infatti si è scelto di dare al fenomeno un’etichetta descrittiva e di non introdurre denominazioni che ne condizionino l’interpretazione. Diversamente, nella letteratura sull’argomento sono stati assegnati a tali costruzioni nomi che riflettono differenti scelte interpretative. In particolare, due espressioni hanno avuto successo negli studi sull’italiano: «verbi sintagmatici» e «verbi analitici». L’espressione «verbi sintagmatici» – calco dall’inglese phrasal verbs – viene introdotta da Simone 1997 e suggerisce immediatamente il parallelismo tra le costruzioni italiane discusse e le costruzioni tipiche della lingua inglese, nelle quali un verbo generico viene specificato da un elemento, di solito di natura locativa (up, down, out, in, back, away…), con il quale forma una sola unità lessicale. Come osserva lo stesso Simone, e come vedremo nei prossimi paragrafi, tuttavia, l’analogia è solo parziale. L’italiano infatti si differenzia dall’inglese: a. per l’estensione del fenomeno (che non appartiene allo standard, mentre in inglese, dove spesso non si hanno verbi corrispondenti sinonimici non sintagmatici, il fenomeno è del tutto normale e sistematico; cf. capitolo 2, paragrafo 5); b. per il valore semantico della combinazione (in inglese l’elemento locativo esprime normalmente anche l’aspetto; in italiano tale funzione è molto marginale; cf. capitolo 2, paragrafo 5); c. per la sintassi (in inglese il verbo – se transitivo – è spesso seguito dal complemento oggetto e quindi dal locativo, in italiano invece verbo e locativo sono di norma adiacenti; cf. capitolo 1, paragrafo 3). Nonostante le differenze rilevanti tra la costruzione italiana e quella inglese, il nome «verbi sintagmatici» è stato adottato da numerosi autori che hanno esaminato il costrutto nell’italiano e nelle sue varietà.1 La seconda denominazione – «verbi analitici» – è stata proposta da Vicario 1997. Il nome suggerisce che la costruzione sia il risultato di un processo di analisi, avvenuto rispetto a verbi sintetici. Infatti, secondo l’ipotesi di Vicario la combinazione avrebbe origine a causa dell’opacità crescente dei prefissi latini, che avrebbe portato alcune varietà romanze a sviluppare un sistema alternativo
1
Cini 2008, Iacobini 2008, Masini 2008, Calvo 2010, Jezek 2010.
7
a quello della prefissazione verbale.2 Pur condividendo la proposta, non adotto il termine, in quanto preferisco assegnare al fenomeno un’etichetta descrittiva, anziché una interpretativa. Anche per il riferimento all’elemento che segue il verbo nelle costruzioni in esame sono stati adottati nomi diversi. Rimane nell’uso il termine «particella»,3 che è tradizionalmente impiegato nella letteratura in riferimento ai complex verbs del tedesco (Partikel) e all’elemento successivo al verbo nei phrasal verbs inglesi.4 Il termine evita di attribuire una precisa categoria grammaticale all’elemento seguente il verbo, che viene collocato in una fascia ambivalente tra preposizione e avverbio.5 L’ambiguità si pone soprattutto per gli elementi che presentano la stessa forma come avverbio e come preposizione (su, sotto, dietro, dentro, addosso, …), che sono i più frequenti nelle costruzioni in esame e quelli che mostrano maggiore polisemia. Per questi stessi elementi Rizzi parla di «preposizioni intransitive», che sarebbero distinte dalle preposizioni con uso transitivo, perché non reggono un nome, come non reggono un nome i verbi intransitivi.6 Nell’analisi dei costrutti qui considerati adotta tale termine Poletto, che li considera come espressioni V + P (verbi più preposizione) in varietà diatopiche dell’italiano.7 Più frequente è il riconoscimento della categoria avverbiale per l’elemento che segue il verbo.8 Venier 1996 e Jezek 2002 illustrano analiticamente i test sintattici per il riconoscimento di un avverbio come modificatore del verbo, anziché come testa del sintagma preposizionale (cf. tirano su i prezzi vs tirano sui prezzi9), evidenziando tuttavia come in alcuni casi la distinzione non possa essere tracciata con certezza. In particolare, Venier (1996, 154) riporta alcuni esempi di ambiguità, come saltar giù dalla terrazza, saltar giù dal letto, tirar giù dallo scaffale un libro, tirar via dalla sedia i vestiti, buttar fuori dal quadro i compagni, balzar fuori dal contesto sociale.10
2 3 4 5 6
7 8 9 10
Vicario (1997, paragrafo 7). Antelmi 2002, Iacobini / Masini 2007a. Stiebels-Wunderlich 1994; Deheé / Jackendoff/ McIntyre / Urban 2002; per l’antico francese lo stesso termine è impiegato da Dufresne / Dupuis / Tremblay 2003. Booij / van Kemenade 2003 usano l’espressione prepositional adverbs, riconoscendo il locativo come categoria avverbiale formalmente coincidente con le preposizioni. Rizzi (1988, 528) porta come esempi di «preposizioni intransitive» su e accanto negli esempi vado su e Gianni abita accanto, dove il nome retto dalla preposizione non è espresso, ma si può ricavare dal contesto linguistico o extralinguistico. Molto simile la proposta di Wunderlich 1983 e di Carroll / Stuttenheim 1993, che considerano tali elementi come forme locative intransitive, distinte dalle forme locative transitive (tipicamente le preposizioni). Poletto (2009, 158–166). Cf. Schwarze 1985, Simone 1997 e Vicario 1997. L’esempio è riportato in Simone (1987, 167). Cf. capitalo 1, paragrafo 3.
8
Nonostante qualche caso di incertezza nell’assegnazione categoriale, in questo lavoro si riconosce il modificatore del verbo come avverbio, sulla base di alcune sistematiche differenze che questo mostra rispetto alle omofone preposizioni. L’ultima considerazione terminologica riguarda la scelta dell’aggettivo «locativo», che spesso è usato per specificare il modificatore del verbo nei costrutti in questione. Nella maggior parte dei casi considerati il modificatore indica uno stato in luogo (stare dentro, stare fuori, rimanere sotto) oppure la direzione di un percorso in situazioni dinamiche (moto a luogo: andare su, venire fuori, portare giù).11 Nelle pagine che seguono manterrò il termine generico «locativo» per riferirmi all’avverbio sia nella combinazione con i verbi di stato che con i verbi di movimento e con altri verbi generici che non appartengono alle due categorie menzionate (fare, dare, dire,…), sebbene spesso in questi ultimi casi la funzione originale di indicazione di luogo o direzione dell’avverbio sia opaca o del tutto persa.
1.2. Considerazioni tipologiche Sin dai primi studi sul fenomeno nelle varietà alpine romanze, dove la sua diffusione è ben attestata (cf. capitolo 2, paragrafo 6), ha suscitato particolare interesse la questione relativa alle origini: l’evidente analogia con i verbi complessi separabili del tedesco, infatti, ha suggerito l’ipotesi di un influsso germanico e ha fatto parlare di «materia romanza e spirito tedesco» (Ascoli 1880–83, 556). Molti sono stati i sostenitori dell’ipotesi germanica del fenomeno, che ha i suoi punti di forza nelle seguenti considerazioni: il costrutto non è tipico del latino, è poco presente in area romanza, dove è attestato soprattutto nelle varietà dell’Italia centrale e settentrionale, e mostra un particolare addensamento nelle varietà reto-romanze e ladine, al confine con aree germanofone. Come si vedrà nei paragrafi successivi (in particolare cf. capitolo 1, paragrafo 3), la similarità tra le costruzioni germaniche e quelle romanze riguarda solo alcuni aspetti, e sicuramente le combinazioni V + locativo nelle due aree devono essere distinte dal punto di vista sintattico e morfologico. Sebbene sia evidente che nelle aree dove il contatto linguistico tra tedesco e varietà romanze è più forte si trovino numerosi calchi di combinazioni V + locativo (cf. capitolo 2, paragrafo 6), tuttavia la produttività della costruzione in alcune varietà romanze va ben oltre la casualità di specifici calchi e prestiti e indica la tendenza ad un cambiamento produttivo interno al sistema con origini antiche (cf. capitolo 2, paragrafo 5), che
11
Una distinzione più fine, basata sull’individuazione di moto, percorso e sfondo, risulta centrale nei lavori sugli eventi di moto (cf. Bernini 2006, Spreafico 2008, Spreafico 2009), dove – rifacendosi a Talmy 1991, 2000 e Wälchli 2001 – gli autori si ispirano ad una classificazione tipologica delle lingue, che tiene conto del diverso luogo di espressione del concetto di percorso. Cf. capitolo 1, paragrafo 2.
9
conduce alla trasformazione dei verbi prefissati in forme analitiche per l’espressione della localizzazione e dell’aspetto. Al fine di sviluppare e valutare il confronto tra i costrutti germanici e quelli romanzi è opportuno accenare alle proprietà caratteristiche della costruzione nelle lingue germaniche, dove il sistema dei verbi complessi (verbi con prefisso separabile) in tedesco e in olandese e dei phrasal verbs in inglese è fortemente produttivo. Il tema è stato focus di interesse di contributi recenti, soprattutto per lingue come l’olandese e il tedesco.12 Entrambe le lingue sono caratterizzate da due ordini di parole: XvSOV nelle frasi principali (v indica il verbo finito) e SOV nelle subordinate. Si ha infatti un movimento del verbo finito in seconda posizione nelle frasi principali, che nel caso di verbi complessi porta alla separazione (stranding) del prefisso dal verbo stesso, come mostrano gli esempi olandesi di seguito riportati:13 1.
Hans zijn moeder opbelde > Hans belde zijn moeder op. Hans sua madre suchiamò > Hans chiamò sua madre su. Hans chiamò al telefono sua madre.
2.
De fietser neerstortte > De fietser stortte neer. Il ciclista giùcadde > Il ciclista cadde giù.
La separabilità del prefisso è mostrata anche dal fatto che esso può essere diviso dal verbo nella forma dell’infinito dalla particella te in olandese (op te bellen) e dal verbo nella forma del participio dal prefisso ge- (op-ge-beld). Analogamente si comporta il tedesco dove i prefissi separabili possono essere divisi dal verbo da zu e nel participio passato dal prefisso ge-. Per quanto riguarda il significato delle combinazioni, si nota che esso non è del tutto prevedibile e ciò implica che il verbo complesso formi una sola unità lessicale. Tipicamente i prefissi e le particelle in questione contribuiscono a precisare le proprietà aspettuali della combinazione, in particolare l’aspetto lessicale (per esempio telicità e durata). Da un diverso punto di vista, gli studi sulle costruzioni V + locativo in area romanza hanno sollevato un’altra interessante questione tipologica, in relazione alla distinzione tra lingue cosiddette verb framed e lingue cosiddette satellite framed. Nel contesto degli studi sulla lessicalizzazione degli eventi di moto, Talmy propone una distinzione tra due tipi di lingue basata su un diverso modo di codificare il concetto di percorso.14 Esisterebbero infatti lingue che lessicalizzano il percorso nella radice verbale (lingue romanze, semitiche, giapponese, tamil, polinesiano, bantu, maya, ecc.) e lingue che lessicalizzano il percorso all’esterno
12 13 14
Diversi studi sul tema appaiono in Booij / van Kemenade 2003. Gli esempi sono riportati in Booij (2002, 205). La proposta è presentata in Talmy 1985, Talmy 1991, Talmy 2000. La distinzione qui presentata si trova in Talmy 1991.
10
della radice verbale (le lingue indoeuropee – con l’eccezione delle lingue romanze –, le lingue ugrofinniche, il cinese, ecc.). Il percorso lessicalizzato dal verbo è ben illustrato nella serie romanza rappresentata dal portoghese sair, dallo spagnolo salir, dal catalano sortir, dal francese sortir, dal sardo bessire, dall’italiano uscire, dal rumeno a ieúi. Il percorso lessicalizzato come satellite è invece rappresentato nella serie germanica dal tedesco ausgehen, yiddish aroysgeyn ‘aussteigen’, nederlandese uitgaan, afrikaans uitgaan, inglese to go out, danese gå ud, svedese gå ut, norvegese å gå ut, islandese fara ùt, gotico usgaggan, njtgaggan.15 Il concetto di satellite è tuttavia un concetto non nettamente definito, che si riferisce a una macroclasse di parole comprendente classi di parole diverse (p.e. prefissi e particelle verbali). Si consideri ad esempio il caso del verbo arrivare in due lingue romanze, come il francese e l’italiano. Entrambe codificano un significato dislocazionale nel prefisso a-, che è presente anche in molti altri verbi prefissati delle due lingue, e codificano la mèta nel morfo riv- (che compare nel francese rive e nell’italiano riva). Per effetto di processi diacronici il significato del verbo non è più composizionale e non coincide con l’originale ‘raggiungere la riva’, poiché indica più genericamente il raggiungimento di una mèta. Si può sostenere perciò che entrambe le lingue lessicalizzino il percorso nella radice verbale e non nel satellite. Lo stesso avviene nella maggior parte dei verbi di moto prefissati nelle due lingue, che risultano semanticamente opachi, e per i quali è impossibile sostenere che la lessicalizzazione del percorso avvenga nel solo prefisso (descendre, discendere, scendere, sortir, uscire, ecc.). La consapevolezza della diffusione delle costruzioni V + locativo in area romanza ha introdotto un elemento di rilievo nella discussione sul tema. Infatti il riconoscimento di un’unica strategia nelle lingue romanze al fine della lessicalizzazione del percorso non risulta più corretto, visto che in queste lingue sono numerosi i casi in cui il percorso (o almeno una subcomponente dello stesso16) nell’evento di moto è codificato da un elemento indipendente dalla radice verbale. Spreafico 2009 riconosce al dialetto bergamasco (e analogamente alla maggior parte dei dialetti italiani settentrionali) la caratteristica di esprimere il percorso – o una parte di esso – in luogo adverbale, precisamente nel modificatore del verbo. Neppure l’italiano risulta conforme alla generalizzazione circa le lingue romanze considerate lingue verb framed, pur mostrando numerosi verbi che incorporano il percorso nella radice. Tuttavia, la frequenza con cui in questa lingua il percorso può essere espresso da un modificatore / satellite (cf. capitolo 2, paragrafo 5) suggerisce che l’italiano possegga un sistema ibrido di verbi di movimento, come
15 16
I verbi qui citati sono ripresi da Bernini 2006. Le subcomponenti del movimento sono: la deissi, che individua la dislocazione rispetto ad un parlante; il vettore, che definisce la direzione della dislocazione lungo uno dei tre assi (sagittale, longitudinale, trasversale); la conformazione, che definisce la posizione occupata dall’oggetto che si sposta all’inizio o al termine della dislocazione nella regione di spazio nella quale avviene il movimento (cf. Spreafico 2009).
11
ben mostra la tabella 1, dove appaiono undici coppie sinonimiche, formate rispettivamente con una radice verbale (semplice o prefissata) e con la combinazione V (andare) + locativo:17 inseguire procedere andarsene tornare scendere avventarsi entrare continuare uscire girare salire
andare andare andare andare andare andare andare andare andare andare andare
dietro avanti via / tornare indietro giù contro dentro avanti fuori attorno su
Tabella 1: coppie sinonimiche in italiano: verbo / verbo + locativo
1.3. Aspetti sintattici A differenza di quanto sostenuto da Voghera 2004 sulla omogeneità del costrutto V + locativo rispetto alle altre polirematiche verbali, è stato osservato che V + loc. display extraordinay syntactic and morphological properties that set them apart from canonical V + Adv. and V + Prepositional Phrases, i.e. restrictions concerning the insertion of material between V and Particle, the extraction of Particle through dislocation or topicalization, the coordination of Particles, and finally the nominalisation of Verbal Phrases Constructions.18
In questo paragrafo e nei successivi illustreremo le principali caratteristiche sintattiche, morfologiche, prosodiche e semantiche che distinguono la costruzione in questione. La descrizione sintattica sarà articolata in tre punti: A. distinzione tra locativo modificatore del verbo e locativo introduttore di sintagma preposizionale; B. ordine verbo-locativo-altri elementi dell’enunciato; C. modifiche alla struttura argomentale. a. modificatore di V o testa di sp? Una delle prime questioni che si pongono nell’analisi sintattica delle costruzioni V + locativo consiste nel riconoscere la posizione dell’elemento locativo, se parte del verbo o parte di un sintagma preposizionale retto dal verbo stesso.
17 18
Iacobini / Masini (2007b, 166). Masini (2005, 157). Peculiarità grammaticali della costruzione nell’italiano sono state inoltre osservate da Venier 1996, Simone 1997, Antelmi 2002, Jezek 2002, Iacobini 2008.
12
I tipici test di riconoscimento dei costituenti indicano chiaramente che il locativo sta insieme al verbo, dal quale non si può separare. In 3b, c, d e in 4b, c sono riportati esempi che mostrano rispettivamente tre frasi scisse e due topicalizzazioni: 3. a b c d
Mi hanno proibito di saltare su. È di saltare su che mi hanno proibito. *È di saltare che mi hanno proibito su. *È su che mi hanno proibito di saltare.
4. a Ho buttato via la bambola. b La bambola ho buttato via. c *Via la bambola ho buttato.
Ambiguità si ha invece nei casi in cui il locativo può essere interpretato quale testa di una preposizione complessa entro il sintagma successivo al verbo, oppure quale parte del sintagma dove si trova il verbo, seguito dal sintagma preposizionale introdotto da una preposizione semplice, come nell’esempio riportato in 5:19 5.
Carlo tira fuori dalla borsa gli occhiali.
Attenzione particolare meritano alcune combinazioni che Simone inserisce tra i verbi sintagmatici. Si tratta di costruzioni come pensarci su, andargli addosso, venirmi dietro.20 In queste sequenze il locativo sembra essere testa di un sintagma preposizionale dal quale il clitico è stato mosso.21 La sequenza è tipica in lingue romanze quali l’italiano e il francese, oltreché in molte varietà diatopiche dell’italiano stesso.22 Gli esempi riportati in Simone insieme ad altri simili (andarle accanto, correrle dietro, girarle attorno, portarsi appresso, tirarsi addosso), tutti caratterizzati dalla sequenza Vinf – clitico – locativo (nella forma finita del verbo: clitico – Vfinito – locativo), sono discussi da Porquier in uno studio comparativo su italiano e francese (dove si trovano sequenze come il lui court après). Nelle due lingue considerate le costruzioni mostrano di essere soggette ad analoghe restrizioni.23 Porquier menziona tra queste:
19 20 21 22 23
L’esempio è ripreso da Iacobini / Masini (2007b, 162). Altri casi analoghi sono discussi da Venier 1996. Simone (1997, 163–4). Spreafico (2009, 105) riconosce a tali costruzioni una codifica del percorso adnominale (espressa dal sintagma) e non adverbale (espressa dall’avverbio). Analoghe costruzioni si hanno nel tedesco, come segnala Rousseau 1995, in frasi del tipo er läuft ihm nach ‘gli corre dietro’. Non tutte le combinazioni lecite in italiano lo sono in francese, dove è bloccata una frase come *il se regarde autour, che invece in italiano è corretta (si guarda attorno). Anche in spagnolo si trovano frasi simili, come se me echò encima, me viene detràs, cf. Porquier (2003, 496). Manca tuttavia uno studio comparativo sull’uso e le restrizioni di tali costruzioni nelle diverse lingue romanze.
13
– il numero limitato di forme pronominali consentite dalla costruzione. Si tratta sempre di forme pronominali al dativo. Per l’italiano si può osservare il contrasto tra ci vivo insieme / *le vivo insieme, che oppone due diversi clitici; per il francese il pronome atono dativo deve sempre fare riferimento ad un essere animato; – il numero limitato di verbi che permette la costruzione; in italiano molte costruzioni di questo tipo si trasformano in locuzioni ( farsela sotto, berci sopra, dormirci sopra, riderci su); – il numero limitato di preposizioni con le quali il costrutto appare. In italiano ad esempio si nota la differente accettabilità di *le andavo verso / le andavo incontro, dove lo stesso verbo e lo stesso clitico compaiono con due diversi locativi.24 b. Posizione del locativo rispetto al verbo Una proprietà che distingue la costruzione V + locativo delle lingue germaniche rispetto a quelle romanze è la mancata adiacenza dei due elementi in gioco in frasi con il verbo finito. Infatti, in molte di queste lingue (tedesco, norvegese, danese, islandese) nelle frasi principali il verbo flesso si muove dalla posizione finale alla seconda posizione e lascia il locativo in fondo alla frase. Di conseguenza i due elementi sono normalmente separati da uno o più sintagmi:25 6.
Peter trinkt sein Bier aus. Peter beve la sua birra su. Peter beve fino in fondo la sua birra.
7.
Hans belde zijn moeder op. Hans ha chiamato sua madre su. Hans ha telefonato a sua madre.
In inglese, dove il locativo segue sempre il verbo, l’ordine degli elementi postverbali dipende dalla semantica della combinazione (l’ordine continuo è più frequente con espressioni idiomatiche e significati aspettuali, meno frequente con significati locativi), dalla lunghezza dell’oggetto, dal tipo di oggetto coinvolto e dal suo valore di novità:26
24 25 26
8.
He pushed the chair away. Ha spinto la sedia via.
9.
He ate up his lunch. Ha finito su il pranzo.
Renzi 1988, GGIC (I, 524–9). Masini (2008, 84). Lo svedese sembra invece avere un diverso ordine, più simile a quello dell’italiano. Una breve panoramica sull’ordine di verbo e locativo nelle lingue germaniche con un confronto specifico tra italiano e inglese si trova in Masini (2008, 89–90).
14
A differenza di quanto succede in molte lingue germaniche e nella lingua inglese, il verbo e il locativo nella costruzione romanza moderna sono normalmente adiacenti e il locativo appare in posizione postverbale.27 Gli unici elementi che possono interporsi tra i due elementi sono clitici (come in 10) e «avverbi leggeri»28, spesso coincidenti con un avverbio di tempo espresso da un’unica parola (come in 11): 10 a. Non mandarlo fuori. b Prendilo sotto. 11 a. Tira sempre / ancora /già fuori la lingua. b Ho cacciato subito via il bambino.
Non possono invece interporsi tra i due elementi né nomi, né sintagmi, né avverbi pesanti (espressi da più parole e con significati diversi da quello di tempo), come mostrano gli esempi 12 e 13: 12. *Hai messo una moneta dentro. *Darebbe a suo fratello contro. 13. *Lo hai messo come niente fosse sotto. * Porta con grande fatica avanti la tesi.
Rispetto all’ordine dei due elementi in gioco entro la combinazione si evidenziano alcune differenze tra l’uso dell’italiano moderno e quello dell’italiano antico: in quest’ultimo infatti il verbo e il locativo possono essere separati da un sintagma nominale (un oggetto diretto o – più spesso – il soggetto della frase), sebbene questo succeda in un numero ridotto di casi.29
27
28 29
30 31
14.
Nessuno andava per la terra attorno.30
15.
Saltòe la fiamma fuori.31
L’analisi di un vasto corpus di italiano scritto e parlato condotta da Masini 2008 attesta qualche esempio di ordine discontinuo nella combinazione V + locativo. Tuttavia l’autrice riconosce che tale ordine è fortemente marcato: alcuni casi sembrano determinati dall’enfasi data al sintagma che si trova tra il verbo e il locativo stesso; altri invece sono attestati solo in domini lessicali molto specifici. Sembrano rientrare in uno di questi domini alcune espressioni cristallizzate, come metterci una pietra sopra, mettere le mani avanti, fare un passo avanti. Il termine è introdotto da Cinque 1999, per riferirsi ad avverbi di tempo, di solito brevi, cioè formati da una, due o tre sillabe, e mai da locuzioni. Jezek / Strik-Lievers 2010 osservano che alcuni casi di ordine discontinuo possono essere motivati dal diverso ordine delle parole nell’italiano antico (in particolare dal movimento del verbo alla sinistra del soggetto). Dal contributo delle due autrici sono ripresi gli esempi 14–17, tratti dalla banca dati dell’OVI, Opera del vocabolario italiano, che raccoglie testi dalle origini al 1375 con 22 milioni di parole (http://www.ovi.cnr. it/). Simili esempi si ritrovano anche nel francese antico (cf. capitolo 2, paragrafo 2). Boccaccio, Teseida delle nozze d’Emilia, libro 11, ottava 17, verso 3. Anonimo, Leggenda aurea, capitolo 138, Ss. Cosma e Damiano, p. 3.
15
16. Tornato pareva il sole indietro.32 17. Portavano le castelle del legname addosso.33
Nei dialetti italiani, dove la costruzione è molto diffusa, l’ordine verbo-locativo corrisponde a quello osservato in italiano. In Facchin (2003–2004, 69–79) un esame dettagliato delle posizioni che il locativo può occupare rispetto al verbo e ad altri elementi della frase è condotto su esempi veneti. Vi si evidenzia in particolare la possibilità del locativo di essere separato dal verbo da costituenti fonologicamente leggeri: alla destra del verbo, prima del locativo, oltre ai clitici pronominali possono infatti apparire altri elementi, frequenti soprattutto in frasi negative (mia ‘mica’, pì ‘più). 18. Gianni nol leva mia su ae nove. Gianni non si alza mica su alle nove. Gianni non si alza alle nove. 19. No l’ha mia tacà xà do de sonar Gianni? Non ha mica attaccato già giù di suonare Gianni? Non ha già iniziato a suonare Gianni, vero? 20. Gianni nol ghe ha saltà pì su. Gianni non gli ha saltato più su. Gianni non gli ha più replicato.
c. Quadri argomentali In relazione alla struttura argomentale, la combinazione del verbo con il locativo può lasciare immutato il quadro richiesto dal verbo di base, oppure lo può modificare, sia riducendo il numero degli argomenti, sia aumentandolo. Nell’italiano si trovano numerosi esempi in cui non si ha alcuna modifica della struttura argomentale del verbo di base. Molte combinazioni, soprattutto quelle formate con verbi intransitivi di moto, mantengono infatti gli stessi argomenti che richiede il solo verbo di base, come negli esempi seguenti: 21. a. È entrato in casa. b È andato dentro in casa. 22. a. È cascato. b È cascato giù. 23. a. Procedi ancora per un chilometro. b Vai avanti ancora per un chilometro.
32 33
Boccaccio, Amorosa visione, c. 25, v. 87. Libro 1 Cavalca, La esposizione del simbolo degli Apostoli, capitolo 10.
16
In alcuni casi la combinazione mostra invece un argomento in più rispetto alla base verbale: 24. a. Luca ride. b Luca ride dietro a tutti. 25. a. Luca corre. b Luca corre dietro ai suoi amici.
In altri casi infine nelle combinazioni con il locativo il numero di argomenti si riduce: 26. a. Luca ha messo in scena uno spettacolo. b Luca ha messo su uno spettacolo. 27. a. Luca ha messo la cornetta sul ricevitore. b Luca ha messo giù.
Jezek / Strik-Lievers 2010 notano inoltre che le combinazioni del locativo con un verbo di movimento sono solo inaccusative (cf. 28a vs 28b), mentre il corrispondente verbo semplice può presentarsi sia come inaccusativo che come inergativo (28c, d): 28. a. Gianni è corso via b. *Gianni ha corso via. c. Gianni è corso da me. d Gianni ha corso per mezz’ora.
Anche nelle varietà diatopiche dell’italiano il locativo in combinazione con il verbo può produrre gli effetti sopra descritti sulla struttura argomentale. Infatti, in numerosi casi si ha la conservazione di un egual numero e tipo di argomenti, come in 29 e 30: 29. L’ha magnà fora la casa e la campagna. Ha mangiato / perso la casa e la campagna. 30. No voleria ciapàr su na malatia. Non vorrei prendere una malattia.34
In altri esempi invece la combinazione con il locativo comporta l’aggiunta di un argomento rispetto alla struttura richiesta dal verbo semplice: 31. El gh’ha corèst drio (vs l’ha corèst). Gli è corso dietro (vs ha corso).
34
Gli esempi sono tratti da Tissot 1976.
17
32. El ghe ride sora (vs el ride). Ci ride sopra (vs ride).
In altri esempi infine la combinazione verbo più locativo riduce il numero di argomenti richiesti: 33. El pòpo l’è pasà fora (vs el pòpo l’ha pasà el paes, el cortil, l’ara). Il bambino è passato fuori / ha attraversato (il paese, il cortile, l’aia). 34. Doverìa méter su la minestra (vs doverìa meter sul foch la minestra). Dovrei mettere su / riscaldare la minestra’ (vs dovrei mettere sul fuoco la minestra).35
1.4. Aspetti fonologici e morfologici Nella combinazione verbo + locativo in italiano sono state notate le seguenti proprietà fonologiche:36 – il locativo non può mai fare sandhi con eventuali nomi che lo seguono (*ho già messo sul caffè; *l’inflazione ha portato sui prezzi); – spesso il verbo all’infinito mostra la cancellazione della vocale finale immediatamente precedente il locativo (venir su, star giù); – il locativo è tonico;37 – il locativo occupa una posizione prosodicamente rilevante che coincide con quella finale di sintagma, e spesso anche di frase.38
35 36 37
38
Gli esempi sono tratti dall’ALTR, in Cordin 2005. Cf. Simone (1997, 166). Nei verbi complessi delle lingue germaniche i prefissi separabili portano l’accento principale, diversamente da quanto succede per i prefissi non separabili. Booij / van Kemenade (2003, 6) presentano la differenza di accento tra i seguenti esempi dell’olandese: sep. dȩorboor ‘continuare a perforare’ / non sep. doorbȩor ‘perforare’, sep. ȩmblaas ‘cessare, esaurisi’ / non sep. omblàas ‘volare in tutte le direzioni’, sep. ȩnderga ‘scendere’ / non sep. ondergà ‘subire’, sep. ȩverkom ‘venire’ / non sep. overkȩm ‘succedere’, sep. vȩorkom ‘succedere / non sep. voorkȩm ‘prevenire’. Iacobini (2008, 115–6) in un’analisi condotta sul corpus del LIP e su un altro corpus di italiano parlato (ANANAS 3) nota che di preferenza le combinazioni V + locativo compaiono in posizione finale di frase e mostrano un’anticipazione degli argomenti. La possibile causa di tale posizione viene riconosciuta da Iacobini nella struttura prosodica (prominenza accentuale per elementi pre e postverbali) e nella struttura informativa dell’enunciato (fenomeni di focalizzazione). In particolare, l’autore ipotizza che l’impiego di locativi in posizione postverbale «possa essere favorito nel parlato dalla necessità di tenere occupata una posizione prosodica (quella con prominenza accentuale postverbale) che altrimenti risulterebbe vuota a seguito dello spostamento per focalizzazione del verbo a fine di clausola e della scarsa propensione del verbo a occupare una posizione di rilievo prosodico». Lo stesso accade per altri riempitivi dotati di rilievo accentuale molto comuni che compaiono alla fine dell’enunciato e sono immediatamente successivi al verbo (e io invece entro oh).
18
Anche dal punto di vista morfologico si hanno delle proprietà specifiche per i verbi seguiti dal locativo nelle varietà romanze, in particolare nell’italiano e nei suoi dialetti. Le combinazioni infatti non danno mai origine a derivati nominali. A differenza di quanto normalmente succede con i verbi semplici e prefissati, che danno origine a numerosi nomi, la derivazione nominale da verbo + locativo è bloccata in italiano e nelle varietà diatopiche. Si confronti infatti il sintagma sottomettere i ragazzi, da cui deriva la sottomissione dei ragazzi e il sintagma metter sotto i ragazzi, da cui invece non è possibile derivare la missione (messa) sotto dei ragazzi.39 Analogamente, anche le varietà italiane settentrionali normalmente bloccano la derivazione nominale dalla combinazione V + locativo; si veda rider ‘ridere’ da cui deriva risada ‘risata’, vs. rider drio ‘deridere’, da cui non può derivare *risada drio ‘derisione’.40 A questo proposito Schwarze (2008, 219) osserva come la restrizione morfologica che impedisce la formazione di nomi a partire dalla combinazione V + locativo sia del tutto prevedibile: sarebbe infatti la presenza di un avverbio a bloccare la nominalizzazione, dal momento che il nome non ammette ampliamento avverbiale.
1.5. Aspetti semantici Tre questioni principali devono essere affrontate in relazione alla semantica della costruzione verbo + locativo, come ben sintetizza Schwarze 2008. La prima questione riguarda il tipo di verbi coinvolti nella combinazione, la seconda il tipo di locativi coinvolti e infine la terza riguarda le proprietà di composizionalità del significato entro la costruzione. I contributi che indagano la presenza della costruzione in opere lessicografiche e in diversi corpora dell’italiano evidenziano che i verbi che danno origine alla combinazione appartengano a classi verbali diverse (cf. più avanti, in particolare capitolo 2, paragrafo 5). In primo luogo appaiono verbi di movimento intransitivi (andare, venire, correre, saltare, uscire, salire) e verbi di movimento transitivi (gettare, mettere, lanciare, togliere, portare, spingere);41 quindi verbi stativi (essere, restare, rimanere); infine alcuni verbi generici, molto comuni ( fare, dire, dare).
39 40
41
Cf. Simone (1997, 165). Nelle lingue germaniche invece i verbi con prefisso separabile permettono normalmente la formazione di nuove parole, sia per composizione che per derivazione. Si considerino. per esempio alcuni vocaboli dell’olandese: da aanbied ‘offrire’ derivano aanbieder ‘colui che offre’ e aanbieding ‘offerta’, da doorkies ‘digitare’ deriva doorkiesnummer ‘numero diretto’ e da doorkijd ‘vedere attraverso’ deriva doorkijdbloes ‘camicia trasparente’ (Booij / van Kemenade 2003, 6). Potrebbero essere ulteriormente specificate diverse sottoclassi, sia in base a criteri formali (verbi prefissati e non prefissati), sia in base a criteri semantici (verbi deittici, verbi
19
Il numero e il tipo di verbi coinvolti è più ampio nelle varietà dialettali, dove le combinazioni sono più numerose. In tali varietà troviamo, infatti, oltre ai tipi verbali già menzionati, anche numerosi verbi di azione (bere, mangiare, baciare, tagliare, ammazzare, bruciare, rompere, aggiustare), che saranno oggetto di indagine specifica nei prossimi capitoli. Anche per l’individuazione delle caratteristiche semantiche dei locativi coinvolti sono utili i lavori condotti su dizionari e corpora, che hanno permesso di riconoscere quali siano gli avverbi principalmente coinvolti nella costruzione (accanto, addosso, avanti, contro, dentro, dietro, fuori, giù, intorno, sopra, sotto, su, via; cf. capitolo 2, paragrafo 5 e capitolo 2, paragrafo 6). Si tratta di avverbi con significato spaziale non deittico, caratterizzati formalmente dalla uguaglianza con preposizioni o con parti di locuzioni preposizionali. Il loro significato cambia a seconda del verbo con cui si combinano: lo stesso avverbio può indicare uno stato in luogo (sono rimasto fuori), la direzione del percorso (vado fuori), la direzione di un movimento parziale in un evento che coinvolge un oggetto (metter fuori il dolce). In alcune combinazioni l’avverbio riprende il significato spaziale già presente nel verbo stesso e lo rende più visibile (sono uscito fuori). Spesso il locativo assume significati traslati, più o meno trasparenti (sono fuori (di testa) ‘non sono ragionevoli’, lo hanno fatto fuori ‘lo hanno ammazzato’, viene fuori che ‘succede che…’). Come si vedrà in dettaglio nei prossimi capitoli, soprattutto nelle varietà nord-italiane un significato frequente del locativo nella combinazione è quello di espressione dell’aspetto lessicale del verbo (p.e. nel trentino: vardàr fora qualcos ‘esaminare qualcosa con attenzione’, desmissiar fòra qualchedun ‘rendere qualcuno più attento’, studiar fòra qualcos ‘studiare esaustivamente qualcosa’). I locativi più produttivi nella combinazione indicano la direzione verso l’alto sull’asse verticale (su), e la direzione verso l’esterno sull’asse interno – esterno (fuori). Infatti, questi locativi sono quelli che più frequentemente assumono anche significati traslati e aspettuali.42 L’ultimo aspetto affrontato riguarda la composizionalità o meno del significato entro la combinazione verbo + locativo. La letteratura sul tema mostra che nell’italiano moderno, a differenza di quanto si registra nell’italiano antico, dove si trovano quasi esclusivamente combinazioni V + locativo con significato composizionale, si hanno sia significati composizionali, dovuti alla somma dei due singoli componenti, come in avere addosso un vestito nuovo, sia significati non composizionali, dove il significato complessivo dell’espressione non corrisponde alla somma dei significati delle singole parti componenti ( far fuori qualcuno
42
di percorso, verbi che specificano la maniera del moto, ecc.). Nel capitolo 3 sulle varietà trentine si proporrà un’analisi più dettagliata dei verbi coinvolti. La ragione per la prominenza di questi due assi specifici e delle direzioni (verso l’alto e verso l’esterno) è stata discussa in alcuni lavori, ma non appare ancora del tutto chiara. Cf. Bernini (in corso di stampa).
20
‘ammazzare qualcuno, eliminarlo’, far fuori qualcosa ‘mangiare qualcosa, consumarla del tutto’). 43 Come nel caso appena menzionato di far fuori, così anche in numerosi altri esempi si osserva che la stessa sequenza verbo + locativo può essere interpretata in modo diverso in differenti contesti. A conferma, si riportano di seguito sei esempi, in ciascuno dei quali la medesima combinazione verbo + locativo (buttare giù) assume un significato diverso: 35. a Ho buttato giù le chiavi Ho lanciato le chiavi (verso il basso) b Tentano di buttare giù la porta Tentano di abbattere la porta. c Sto buttando giù uno schizzo Sto disegnando sommariamente. d Butto giù un boccone e vengo Mangio in fretta un boccone e vengo. e Le medicine lo hanno buttato giù Le medicine lo hanno indebolito. f Le critiche della stampa lo hanno buttato giù Le critiche della stampa lo hanno demoralizzato.
Proprio in considerazione di tale ricca polisemia Jezek / Strik-Lievers 2010 propongono una concezione arricchita di composizione, che chiamano co-composizione del significato, in base alla quale il significato della costruzione è determinato non solo dall’apporto semantico del verbo e del locativo, ma dall’apporto di ciascun argomento presente nell’enunciato.
43
Tra i contributi sul tema più recenti, cf. Jezek / Strik-Lievers 2010. Schwarze (2008, 218–9) delinea due rappresentazioni semantiche, che l’autore definisce solo provvisorie, come stimolo per un’indagine semantica più approfondita per combinazioni con interpretazione composizionale e per combinazioni non composizionali.
21
2.
La diffusione della perifrasi in lingue e in varietà romanze
2.1. Dal latino alle lingue romanze La maggior parte delle lingue romanze usa la prefissazione per modificare il verbo nella sua morfologia, sintassi e semantica. La costruzione «verbo più locativo» è stata solo marginalmente considerata in area romanza e spesso attribuita ad un influsso derivante dal contatto con le lingue germaniche. Tuttavia, la situazione è molto più articolata di quel che può apparire, come mostrano – più che le lingue standard – le varietà diacroniche, diatopiche e diastratiche. Già nel latino si trovano alternative alla prefissazione classica, come evidenzia Vincent (1999, 1118), che cita alcune osservazione del grammatico Festus rispetto all’uso – attestato nelle preghiere – di preposizioni che precedono un clitico e un verbo, sostituendo un verbo prefissato e il suo complemento oggetto: 1.
Sub vos placo, in precibus fere cum dicitur, significat id quod supplico. Quando si dice, soprattutto nelle preghiere, sub vos placo, significa lo stesso che supplico.
2.
Ob vos sacro, in quibusdam precationibus est pro vos obsecro, ut sub vos placo, pro supplico. Ob vos sacro in certe preghiere ha lo stesso significato di vos obsecro, come sub vos placo sta per supplico.
Diversi esempi latini mostrano che un locativo può accompagnarsi ad un verbo di movimento e costituire con esso un’unità sintattica e semantica: 3.
Si calvitur pedemve struit, manum endo iacito.1 Se tenta di sottrarsi e muove il piede, mettigli le mani addosso
La combinazione appare soprattutto in testi dove la lingua riflette l’oralità, come ad esempio nelle commedie di Plauto:2 4.
1 2
Clanculum ex aedibus me edidit foras. Di nascosto mi cacciò fuori di casa.
Leges Duodecim Tabularum, Tabula 1, cit. in Vincent (1999, 1119). Cf. Mair 1984, che cita gli esempi di seguito riportati, traendoli da Mostellaria, vv. 689 e 878.
23
5.
Abii foras. Me ne andai fuori.
Anche nel latino volgare sono testimoniate numerose forme analitiche formate da un verbo di movimento più un locativo (ire via(m) ‘andar via’, ire susu(m) ‘andar su’) in sostituzione di un verbo prefissato.3 Come il latino, anche le lingue e le varietà romanze presentano diverse possibilità di modificare morfologicamente, sintatticamente e semanticamente il verbo attraverso una prefissazione stretta, o con l’uso di preposizioni separate dal verbo, e di elementi locativi. Nei prossimi paragrafi – pur senza alcuna pretesa di esaustività – intendiamo presentare la distribuzione del verbo seguito dal locativo in alcune lingue standard dell’area romanza (francese, spagnolo, catalano, italiano, rumeno) e in alcune varietà (in particolare varietà diacroniche del francese, varietà diacroniche, diastratiche e diatopiche dell’italiano). Per ogni lingua e varietà presa in considerazione ci basiamo sui risultati riportati in studi recentemente apparsi, a loro volta frutto di indagini condotte su testi scritti e parlati, su grammatiche e dizionari bilingui e monolingui.
2.2. Francese Nel francese standard la costruzione in esame non è riconosciuta dalle grammatiche e dai dizionari. Tuttavia, nel parlato colloquiale e nello stile che si avvicina al parlato spontaneo, si trovano vari verbi di movimento seguiti da un locativo. Due sono i tipi principali di costruzione perifrastica attestati: a. il verbo di moto è seguito da una particella locativa che ne rinforza il significato 6.
il sort dehors dans le jardin esce fuori in giardino4
b. il verbo di moto è preceduto da un clitico dativo e seguito dal locativo
3 4 5 6
7.
Il lui court après Gli corre dietro5
8.
Il m’a sauté dessus Mi è saltato addosso
6
Cf. Durante 1981. Spreafico (2009, 100). Spreafico (2009, 105). Porquier (2003, 492). L’autore nota che tali costruzioni si trovano esclusivamente con pronomi riferiti a oggetti animati, e spesso hanno valore figurato, oltre che proprio (courir après quelqu’un ‘le poursuivre physiquement’; ‘le poursuivre d’assiduités sen-
24
La combinazione verbo più locativo ha maggiore diffusione in alcune varietà regionali del francese, come testimoniano gli studi di Kramer 1981 sul francese parlato in Belgio7 e di King 2000 sul francese acadian.8 Particolarmente interessanti per la costruzione in esame sono i dati relativi al francese antico, dove la sequenza verbo + locativo è ampiamente attestata.9 Tra il secolo XII e il secolo XV troviamo documentati come coesistenti due sistemi diversi di modificazione del verbo: un sistema di prefissi e un sistema di locativi che possono assumere anche interpretazione aspettuale. La coesistenza dei due sistemi si osserva nei due esempi successivi:10 nel primo a- comporta un’interpretazione incoativa del verbo, nel secondo arriere forma una sola unità semantica con il verbo aller ‘ritornare’: 9.
Quant li rois entent ceste parole, si s’apensa meintenant que ce iert Lancelot. 11 Quando il re sente questo discorso, (pron. III ps) a pensa subito che era Lancelot.
10. Et cil vont arriere a la nef. 12 E questi vanno dietro alla nave.
Come a- anche altri prefissi (de- en- sur- por- par-) sono produttivi nell’antico francese, dove spesso servono a modificare l’aspetto del predicato. Ogni prefisso ha più di un significato: lo stesso a- può trasformare un verbo durativo in risultativo (river ‘navigare lungo la riva’> ariver ‘raggiungere la riva’), può esprimere incoatività (parler ‘parlare’ > aparler ‘rivolgersi a qualcuno’), può indicare un’azione intensiva (emplir ‘riempire’ > ademplir ‘adempiere’), può cambiare la
7
8
9
10 11 12
timentales’). Il loro uso è frequente nella lingua parlata, ma tali forme, stigmatizzate come colloquiali, sono escluse dalle grammatiche. Kramer 1981 porta numerosi esempi di combinazioni verbali con avverbi locativi nel francese parlato a Bruxelles, sia con verbi di movimento (tomber bas ‘cascare giù’, sauter bas ‘saltare giù’), sia con verbi diversi (boire dehors ‘scolare’). L’ipotesi dell’autore è che tali costruzioni -pur molto simili a quelle del nederlandese, lingua che fa ampio ricorso alla combinazione verbo + locativo – non siano calchi strutturali, ma derivino da una strategia di lessicalizzazione propria del francese, che mantiene vive costruzioni antiche, come aler fors / hors ‘andar fuori’, monter amont ‘salire su’, entrer ens ‘entrare dentro’, issir fors ‘uscir fuori’. Il francese acadian fa spesso ricorso a prestiti dall’inglese per esprimere i locativi adiacenti al verbo. Interessa tuttavia osservare che la posizione di tali elementi può essere sia preverbale, che postverbale, e non ricalca quella dell’inglese, come si vede nei seguenti esempi: puis je voulais pas back aller ‘e io non volevo back andare’; tu peux aller leur dire back ‘tu puoi andare a dir loro back; tu puoi andare a ribattere a loro’. (King 2000, esempi. 5 e 10). Cf. Dufresne /Dupuis / Tremblay 2003, che riportano numerosi esempi tratti dalla banca dati BFM - Base de français médiéval, costituita presso l’École Normale Supérieure de Lyon. Cit. in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 33). La traduzione in italiano è di chi scrive. La mort le Roi Artu, ed. Jean Frappier, Genève: Droz, 1954, 16. Partonopeu de Blois, ed. Guildea, Villanova, 1967, 5901.
25
struttura argomentale del predicato (il porta un escu vermeill ‘portava uno scudo rosso / Lors demande ses armes, et len li aporte maintenant ‘pro IIIps chiede le sue armi e qualcuno gliele porta immediatamente’); par- può dare lettura intensiva (amer ‘amare’> paramer ‘amare appassionatamente’), oppure trasformare un’attività in risultato (dire ‘dire’> pardire ‘finir col dire’); con- può dare lettura intensiva (brisier ‘rompere’> combrisier ‘rompere del tutto’), oppure modificare la struttura argomentale del verbo (pisser ‘urinare su qualcosa’ / conpisser ‘urinare qualcosa’).13 Alcuni prefissi (re-, par-) possono anche essere separati dal verbo che modificano da uno o più elementi -normalmente clitici. Troviamo infatti:14 11. Vos en par avez dist trop mal. 15 Voi ne par avete detto troppo male. 12. Ne cuidiez ja qu’i par i viegne.16 Non crediate che egli par lì venga
Inoltre, nel francese antico troviamo una serie di avverbi locativi (arriere, sus, ensus, amont, contreval, avant, devant, aval, hors, fors, jus), che costituiscono con il verbo un’unità lessicale, ma non formano mai un’unica parola con esso. Infatti hanno uno status morfologico indipendente e possono essere separati dal verbo anche da elementi non clitici17: 13. Gitez donc ma part jus. 18 Gettate dunque la mia parte giù. 14. Ains descent tout maintenant jus de son ceval.19 Così scende immediatamente giù dal suo cavallo
Solitamente i locativi seguono il verbo intransitivo, e con il verbo transitivo appaiono prima dell’oggetto indiretto e dopo l’oggetto diretto:20 15. Retorner voldrent arriere en lor conree.21 Ritornare volevano indietro al loro paese.
13 14 15 16 17 18 19 20 21
Cit. in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 38–40). La traduzione italiana è di chi scrive. Gli esempi sono citati in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 42). La traduzione italiana è di chi scrive. Le Roman de Renart, ed. M. Roques, Paris: Champion, 1948–60, XIV. Eracle, Gautier d’Arras, ed. Guy Raynaud de Lage, Paris: Champion, 1976, 5604. Gli esempi sono citati in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 45). La traduzione italiana è di chi scrive. Le Roman de Renart, ed. M. Roques, Paris: Champion, 1948–60, IIIb, 4998. Tristan en prose, tome 1, ed. Philippe Ménard, Genève: Droz, 1987, 127. Gli esempi sono citati in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 48). La traduzione italiana è di chi scrive. Ami et Amile, ed. P.F. Dembowski, Paris: Champion, 1969, 112.
26
16. Le mer reportoit le nef arriere.22 Il mare riportò la nave di ritorno.
In alcuni casi il locativo può precedere il verbo; spesso ciò accade per motivi di rima nei componimenti poetici, ma anche nella prosa si trovano diversi esempi di locativo nella prima posizione della frase:23 17. Arriere me covient retorner.24 Indietro mi conviene tornare. 18. Sus le volgrent faire lever.25 Su lo vollero far levare.
Il locativo costituisce una sola unità sintattica con il verbo, come è dimostrato dal fatto che si muove con esso: negli esempi 19–20, infatti, il verbo è seguito dal locativo che si sposta nella seconda posizione della frase e precede il soggetto:26 19. Lors saut avant Girfles et dist…27 Quindi salta avanti Girfles e dice… 20. Lors li cors sus li rois.28 Quindi gli corre su il re (nom.)
Anche per l’interpretazione semantica il verbo e il locativo costituiscono una sola unità: correr sus à… ‘attaccare’, metre sus a… ‘accusare’, metre avant ‘dimostrare’, metre arriere ‘trascurare’, ecc.29 In sintesi, nel francese antico si trova un sistema aspettuale che si serve di prefissi non separabili, di prefissi separabili, di locativi lessicalizzati e di locativi separati dal verbo, con passaggi tra l’una e l’altra categoria non sempre netti. Si tratterebbe – secondo la proposta di Dufresne / Dupuis / Tremblay – di un continuum morfosintattico i cui estremi sono da una parte i prefissi non separabili e dall’altra i locativi separati dal verbo. Tutti gli elementi presentano alcune
22 23 24 25 26 27 28 29
La Conqueste de Costantinople, Robert de Clari, ed. Philippe Lauer, Paris: Champion, 74. Cit. in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 45–6). La traduzione italiana è di chi scrive. Le Roman de Renart, ed. M. Roques, Paris: Champion, 1948–60, IX, 9238–38b. La vie du pape saint Grégoire. Huit versions françaises médiévales de la légende du Bon Prêcheur, ed. H.P. Sol, Rodopi, 1977, ms A2, 2411. Gli esempi sono citati in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 49). La traduzione italiana è di chi scrive. La mort le roi Artu, ed. Jean Frappier, Genève: Droz, 1954, 319. La mort le roi Artu, ed. Jean Frappier, Genève: Droz, 1954, 152. A questo proposito, una differenza rilevante tra antico francese e francese moderno è che solo nel secondo si trova un doppio sistema di locativi -quelli che funzionano anche come preposizioni (sur, sous, dans) e quelli che non hanno mai tale funzione (dessus, dessous, dedans), mentre nel francese antico la maggior parte dei locativi presenta forma uguale sia in funzione di preposizione che in funzione di avverbio.
27
proprietà comuni: svolgono sia funzione locativa che aspettuale e mostrano la stessa forma come avverbi e come preposizioni. Inoltre, essi possono interagire; precisamente, un verbo prefissato può essere rinforzato dall’uso di un locativo, come si riscontra frequentemente nel caso del prefisso re- e del locativo arriere30 : 21. Quant Melyans l’entent, si retorne arriere.31 Quando Melyans lo sente, si ritorna indietro.
Col passare dei secoli (in particolare nel passaggio dal XIII al XIV secolo) il sistema dei prefissi diventa sempre meno produttivo, sino a bloccarsi nel XVI secolo. Nel francese moderno in molti verbi i prefissi hanno perso trasparenza come elementi morfologici, soprattutto nei casi nei quali il verbo semplice da solo non appare mai, mentre si trova il corrispondente verbo prefissato, come arriver ‘arrivare’, investir ‘ investire’, avaler ‘inghiottire’.
2.3. Spagnolo e catalano Il fenomeno in esame non ha ricevuto sinora grande attenzione da parte degli studiosi nelle due lingue iberiche. 32 Un contributo recente sul tema è presentato da Calvo 2010, che prendendo come riferimento le locuzioni V + locativo segnalate per l’italiano da Simone 1997 esamina la presenza di analoghe costruzioni in diverse grammatiche dello spagnolo e del catalano,33 in dizionari bilingui italianospagnolo e catalano-spagnolo,34 e infine in alcuni dizionari monolingui delle due lingue iberiche.35 Nel suo contributo Calvo mostra che nelle grammatiche non si trova alcuna traccia delle locuzioni verbo più locativo; nei dizionari bilingui sono invece segnalate circa quaranta locuzioni di questo tipo in spagnolo e venti in catalano; poche di più sono le locuzioni segnalate nei dizionari monolingui. Le combinazioni attestate risultano formate da un verbo di movimento intransitivo o da un verbo di movimento transitivo; solo in pochi casi appare un verbo diverso, di solito un verbo con impiego molto comune (hacer, estar, mirar, tener). Gli avverbi di luogo presenti nelle costruzioni attestate sono: abajo, adelante, alto, aparte, arriba, atràs, bajo, delante, derecho, detràs, encima, fuera, lejos. Il confronto condotto da Calvo principalmente su dizionari e grammatiche mostra dunque una situazione quantitativamente molto diversa dall’italiano: il numero totale di costruzioni V + locativo contate dallo studioso per l’italiano è
30 31 32 33 34 35
Cit. in Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 54). La Queste del Saint Graal, ed. A. Pauphilet, Paris: Champion, 1923, 54. Sull’impiego pleonastico del locativo in spagnolo in ottica diacronica, cf. Gonzàles Fernàndez 1997. Bosque / Demonte 1999, Solà 2002. Arquès 2002, Giordano / Calvo 2006, Sañé / Schepisi 2005, Tam 2003. Bosque 2004, Corpas 1997, Enciclopedia Catalana 2002, Real Academia Española 2001, Ruiz 1998, Seco / Andrès / Ramos 1999.
28
di qualche centinaio (319), per lo spagnolo di poche decine (49) e per il catalano ancora meno (28).36 Un elemento comune a tutte e tre le lingue è rappresentato dal fatto che la maggior parte delle costruzioni in oggetto è formata da verbi intransitivi di movimento, mentre le due lingue iberiche e l’italiano divergono, perché solo nello spagnolo e nel catalano la maggior parte delle combinazioni V + locativo serve per formare espressioni idiomatiche dove il locativo perde la funzione direzionale. Anche per la fonologia si notano comportamenti diversi: in particolare, la possibilità di troncamento del verbo per amalgamarsi con l’avverbio è ben presente in italiano, mentre è rara in spagnolo.37 Il catalano invece è più simile all’italiano. Viene riportato di seguito l’elenco delle costruzioni polirematiche registrate da Calvo per le due lingue:38 Spagnolo Andar detràs, ’andar di ritorno’, caer bajo ‘cadere giù’, dejar aparte ‘lasciare via’, dejar atràs ‘lasciare indietro’, dejar fuera ‘escludere’, dejarse atràs ‘lasciarsi indietro, echar abajo ‘buttar giù’, echar atràs ‘buttar indietro’, echar p’alante ‘buttar avanti’, echarse atràs ‘buttarsi indietro’, echarse detràs ‘voltarsi’, echarse encima ‘buttarsi su’, echarse fuera ‘buttarsi fuori’, estar detràs ‘stare indietro’, estar encima ‘star sopra’, hacèrselo encima ‘farsela addosso’, ir adelante ‘proseguire’, ir derecho ‘proseguire diritti’, ir detràs ‘andare di ritorno’, ir abajo ‘andar giù’, irse arriba ‘andar su’, llevar adelante ‘portar avanti’, llevar encima ‘portare su’, mirar adelante ‘guardare avanti’, mirar atràs ‘guardare indietro’, pasar delante ‘sorpassare’, sacar adelante ‘avanzare’, salir adelante ‘andare avanti’, salir fuera ‘uscire fuori’, seguir adelante ‘continuare’, seguir derecho ‘continuare diritti’, tener encima ‘tener su’, tirar adelante ‘tirare avanti’, tirar derecho ‘tirar dritto’, venirse abajo ‘venirsene su’ venirse encima ‘venirsene su’, volver atràs ‘tornare’, volverse atràs ‘tornarsene’. Catalano Anar amunt ‘salire’, anar darrere ‘indietreggiare’, anar dret ‘andare diritto’, anar endavant ‘andare avanti’, caure baix ‘cadere giù’, continuar endavant ‘proseguire’, deixar endarrere ‘lasciare indietro’, deixar fora ‘lasciar fuori’, dur endavant ‘portar avanti’, fer fora ‘far fuori’, ferse enrere ‘farsi indietro’, mirar enrere ‘guardare indietro’, quedarse enrere ‘tenersi indietro’, quedarse fora ‘tenersi fuori’, restar enrere ‘restare indietro’, sortir endavant ‘andare avanti’, tirar dret ‘tirar diritto’, tirar endavant ‘tirar avanti’, tornar enrere ‘tornare di ritorno’.
36
37
38
Nel suo conteggio Calvo comprende anche le combinazioni in cui il verbo è seguito da avverbi non locativi come male, bene e da avverbi locativi che non coincidono con preposizioni (lontano, basso, alto). Si nota invece nelle costruzioni attestate con l’avverbio adelante la frequenza della sincope – registrata come volgarismo – che dà origine ad alante, e a p’alante per para alante (echar p’alante, tirar p’alante) (Calvo 2010). La traduzione in italiano dallo spagnolo e dal catalano è di chi scrive. Si riporta una sola accezione, anche in casi di potenziale polisemia (significato concreto o figurato).
29
Confermano la scarsa presenza nello spagnolo di verbi modificati da un locativo anche i dati raccolti da Naigles et alii 1998 in uno studio condotto sull’espressione dei verbi di movimento in parlanti anglofoni e in parlanti ispanofoni: i parlanti nativi dello spagnolo nella descrizione di eventi di moto producono verbi privi di modificazione spaziale (avverbi o sintagma preposizionali) in percentuale più alta rispetto ai parlanti nativi dell’inglese.39 Sembrano invece suggerire una diversa prominenza del locativo come modificatore del verbo i dati di bambini ispanofoni, che mostrano come la direzione risulti particolarmente saliente nella descrizione degli eventi di moto e perciò come spesso sia evidenziata da un elemento locativo diverso dal prefisso.40
2.4. Romeno Il romeno presenta numerosi casi di verbi seguiti da locativo, con combinazioni e significati simili a quelli dell’italiano, sebbene il numero delle costruzioni in questione sia meno elevato che in italiano. Tuttavia, poiché sinora non è ancora stata condotta un’indagine specifica per rilevare la diffusione della costruzione in esame in questa lingua, i dati qui riportati sono solo indicativi.41 La frequenza più alta di combinazioni verbo + locativo è attestata con verbi di movimento intransitivi e transitivi seguiti dall’avverbio che ne specifica la direzione:42 22. Primul care i-a ieúit înainte a fost bunicul. Il primo che gli si è fatto incontro è stato il nonno. 23. A ieúit afara pentru câteva minute. È uscito fuori per qualche minuto. 24. E atât de puternic că nu-i stă înainte nimeni. È tanto forte che non lo supera nessuno. 25. Dacă staĠi jos, putem vedea mai bine. Se state giù, possiamo vedere meglio. 26. Ion a venit înante cu soĠia. Giovanni è venuto avanti con la moglie.
39 40 41
42
La descrizione avviene sia per input statico (disegni), che per input dinamico (video). Choi / Bowerman 1991. Sebbene manchi uno studio sistematico sulle perifrasi in esame, tuttavia si trovano diversi contributi sui verbi romeni che presentano inventari di verbi di movimento con prefissi e di verbi seguiti da avverbio locativo (cf. Ionescu 1963, Reinheimer 1965, Vaina Pusca 1973, Evseev 1974, Coman 1980). Gli esempi sono riportati da Vicario (1995, 156–159).
30
27. A greúit strada úi a mers înapoi până la colĠ. Ha sbagliato strada ed è tornato indietro fino all’angolo. 28. L-a scos afară când îi era lumea mai dragă. L’ha mandato via proprio sul (momento) più bello. 29. L-a scos înainte pe Ion, pentru că era cel mai bun. Ha scelto (mandato avanti) Giovanni, perché era il migliore. 30. Pentru că nu era atent, l-a trimis afară. Poiché non era attento, l’ha mandato fuori. 31. L-au tras sus după două ore úi au constatat că murise. L’hanno tirato su dopo due ore e hanno constatato che era morto.
Oltre alla modifica del verbo mediante avverbio direzionale, il romeno presenta anche la modifica verbale mediante locuzioni avverbiali:43 32. Iei în sus úi prima la dreapta. Prendi in su e (poi) la prima a destra. 33. Unde s-a dus Ion? Nu útiu, a luat-o în sus. Dov’è andato Giovanni? Non so, è andato via in su.
Le costruzioni riportate, sia quelle dove figura un verbo seguito da un avverbio, sia quelle dove figura un verbo seguito da una locuzione, hanno carattere occasionale. Solo la combinazione verbo più înapoi (indietro) mostra una certa sistematicità per esprimere iterazione e moto da luogo:44 a da înapoi = a reda ‘dare indietro, restituire’; a primi înapoi = a reprimi ‘riavere indietro, riavere’, a pune înapoi = a repune ‘mettere a posto, riporre’, a trimite înapoi = a retrimite ‘mandare indietro, rimandare’; a pleca înapoi = a se întoarce ‘tornare indietro, ritornare’, a veni înapoi = a se întoarce ‘tornare indietro, ritornare’.
Anche in romeno, come in italiano, si osserva che le costruzioni con il locativo hanno quasi sempre un sinonimo reso da un unico verbo (spesso prefissato), che nella lingua standard viene giudicato più adeguato ad uno stile formale, mentre la costruzione con l’avverbio è più frequente in situazioni comunicative spontanee ed informali. Vicario riporta i seguenti esempi:45 34. A trebuit să scoata imediat banii pentru a nu fi aruncat afară din local. Ha dovuto tirar fuori i soldi per non essere buttato fuori dal locale. 35. A trebuit să plătească imediat banii pentru a nu fi alungat / expulzat din local. Ha dovuto saldare subito il conto per non essere cacciato / espulso dal locale.
43 44 45
Cit. in Vicario (1995, 158). L’elenco è riportato in Vicario (1995, 159). Cit. in Vicario (1995, 154–5).
31
36. Sunt doi ani de când aleargă după fata aia fără să hotărască ceva. Son due anni che sta dietro a quella ragazza senza combinare niente. 37. De doi ani curtează după fără success pe fata aceea. Da due anni corteggia quella ragazza senza successo.
2.5. Italiano Sebbene l’italiano usi molti verbi prefissati, i prefissi verbali con significato locativo sono piuttosto limitati se confrontati con il latino.46 Anche per questa ragione l’italiano pare consentire senza forti limitazioni la combinazione verbo + locativo, e perciò viene considerato anomalo nel panorama romanzo dove le lingue standard mostrano una maggiore resistenza alla costruzione. Tra i primi studiosi a dedicare attenzione all’uso di verbi di movimento seguiti da locativo in italiano è Schwarze 1985, che commenta l’impiego di costruzioni come andar fuori e uscir fuori rispetto al verbo semplice uscire. Il tema è ripreso da Simone 1997, che implicitamente stabilisce un’analogia con la costruzione inglese, adottando anche la terminologia «verbi sintagmatici», calco da phrasal verbs.47 Nel suo contributo, Simone elenca centotrentatré verbi sintagmatici, avvertendo che si tratta di una lista provvisoria di combinazioni con frequenza molto alta. In una prospettiva diversa, Voghera 2004 considera le costruzioni in esame entro l’ampio insieme delle polirematiche, senza distinguerle dalle altre combinazioni costituite da una testa verbale seguita da una diversa categoria (N, Agg, SP). A proposito dei verbi seguiti da avverbio locativo, l’autrice infatti afferma: «la maggior parte di questi verbi non ha per la verità, a mio parere, un comportamento diverso dalle altre polirematiche verbali, ciò che li caratterizza è casomai il fatto che possano avere molti sensi diversi.» 48 Voghera riferisce che su 63.000 polirematiche lemmatizzate nel GRADIT solo il 7% è costituito da polirematiche verbali (circa 4.500) e di queste solo alcune centinaia sono rappresentate dalla sequenza verbo + avverbio. I verbi che compaiono nelle perifrasi si confermano essere quelli di uso più comune. Spesso si hanno combinazioni polisemiche, come nell’esempio di seguito riportato: buttare giù 1a abbattere, demolire: l’edificio è stato buttato giù 1b inghiottire: b. giù un sorso d’acqua, un boccone, una pillola SIN ingerire, ingoiare 1c fig. subire, sopportare un affronto, un’offesa e sim: questa cosa non la posso proporio b. giù SIN inghiotti-
46
47
48
Come notano Iacobini / Masini 2007a. Iacobini 2004 osserva inoltre che gran parte dei verbi prefissati entrati nel lessico dell’italiano nell’ultimo secolo deriva da quattro soli prefissi: ri-, de-, dis- s-. Già in Simone (1993, 95) vengono presentate le combinazioni V + avverbio di movimento all’interno del gruppo più vasto dei verbi complessi, che comprende anche verbi seguiti da clitici (-ci,- la, -sela, -sene) e verbi seguiti da avverbi di modo. Voghera (2004, 66).
32
re, ingoiare 1d scrivere in fretta e senza troppa cura, abbozzare: b. giù una lettera, un progetto SIN abbozzare 2a avvilire, demoralizzare: questa notizia mi ha buttata giù SIN abbattere, deprimere 2b screditare: b. giù il lavoro di qualcuno; ama b. giù gli altri 2c indebolire: l’influenza mi ha buttato giù parecchio SIN infiacchire, spossare
Anche in un altro dizionario monolingue dell’italiano – il DISC – la ricerca mirata di locuzioni verbali con il locativo porta a risultati quantitativamente simili a quelli sopra citati, sebbene di poco inferiori: nelle voci relative a tredici avverbi locativi (accanto, addosso, avanti, contro, dentro, dietro, fuori, giù, intorno, sopra, sotto, su, via) si contano complessivamente circa novanta combinazioni verbo + avverbio, molte delle quali polisemiche. Negli esempi le perifrasi più frequenti sono formate con giù, via, fuori, addosso. Un’indagine condotta su un vasto corpus di italiano parlato è presentata da Iacobini 2008, che ricerca e analizza le sequenze «verbo più particella» presenti nelle registrazioni del LIP (460 occorrenze; 180 tipi). Ne risulta un quadro che mostra le combinazioni più frequenti tra venti avverbi locativi e ottanta basi verbali (principalmente verbi di movimento generici, come andare, venire, verbi di direzione, come entrare, uscire, verbi di movimento con indicazione del modo, come correre, saltare, verbi di movimento transitivi, come gettare, buttare, verbi di stato (stare) e infine verbi generici non di movimento, come avere, dare, dire, fare. Due terzi dei verbi si combinano con una sola particella, mentre il rimanente terzo presenta combinazioni con due o più locativi; in questo gruppo dieci verbi si combinano con quattro o più particelle.49 Più ampie sono le possibilità di combinazione, maggiore è il numero di occorrenze in cui la sequenza appare. Le combinazioni più frequenti risultano essere: andare avanti (30), andare via (23), venire fuori (22), tirare fuori (16), portare avanti (12), mettere dentro (10), portare via (9), uscire fuori (9), andare via (8), tirare su (8), andare fuori (7), buttare giù (7), entrare dentro (7), tirare avanti (7), venire su (7), venire via (7).50
Nella maggior parte dei casi siamo di fronte a combinazioni trasparenti, che mantengono il significato locativo. Spesso si ha una lettura polisemica della combinazione, che ammette uno o più significati propri e uno o più significati figurati, come nel caso di buttare giù, illustrato poco sopra. Iacobini nota inoltre che alcune combinazioni presentano sporadicamente un significato azionale, legato all’indicazione della telicità del verbo, e porta come esempi: tirar fuori, tirar giù, saltare dentro, volare via, passare via, passare su, dove – rispetto al verbo non modificato – emerge un’interpretazione telica;51
49 50 51
Il verbo andare si combina con ben sedici particelle. Cf. Iacobini (2008, 108). Tra parentesi dopo ogni combinazione è dato il numero di occorrenze attestate. Cf. Iacobini /Masini 2007a per l’analisi specifica di combinazioni «verbo + via» con lettura telica: via in combinazione con alcuni verbi di movimento che esprimono il modo
33
al contrario, le combinazioni portare appresso, andare attorno, correre indietro esprimerebbero l’assenza di telicità.52 La ricerca condotta sui dati del LIP permette un confronto tra le diverse varietà regionali dell’italiano. Il corpus esaminato non evidenzia un uso fortemente preferenziale della costruzione in oggetto nella varietà settentrionale: i dati raccolti a Milano rappresentano il 27.5% del totale dei verbi seguiti da locativo; una percentuale poco più alta di combinazioni si trova a Firenze (29.5%); a Roma risulta un impiego pari al 25.5%. Solo a Napoli la percentuale risulta notevolmente ridotta (17.5%). Per quanto riguarda le varietà diafasiche, si nota che la costruzione appare con frequenza significativamente più alta in alcune tipologie del parlato, precisamente nello scambio comunicativo bidirezionale con presa libera di parola (sia faccia a faccia, sia a distanza). La combinazione in oggetto è ben presente anche nella storia dell’italiano ed è attestata sin dai primi secoli. Masini 2006 conta 121 combinazioni (216 occorrenze) negli scritti di Dante. Molte costruzioni si trovano inoltre in vari autori trecenteschi, come conferma lo spoglio del corpus OVI dell’italiano antico,53 dove sono presenti combinazioni con significati locativi e direzionali (andare fuori), pleonastici (entrare dentro) e più raramente metaforici (l’amor divino che sempre tira su). Uno studio diacronico sulla presenza e i significati della combinazione in testi letterari a partire da Dante sino all’inizio del Novecento si trova in Iacobini / Masini 2009. Ancora una volta il confronto tra testi diversi mostra che la variabile diatopica non risulta particolarmente rilevante, mentre per quanto riguarda l’evoluzione nell’arco temporale si nota un deciso restringimento d’uso della costruzione nel Cinquecento e una sua forte ripresa nell’Ottocento, in particolare nell’opera di Manzoni I Promessi Sposi. Tra italiano moderno e italiano antico una differenza notevole riguarda l’interpretazione della costruzione: infatti solo l’italiano moderno mostra un’elevata polisemia, poiché – come si è detto poco sopra – della stessa sequenza permette spesso sia una lettura propria che una lettura figurata, attribuendole sia un significato composizionale che un significato non composizionale. L’italiano antico, al contrario, tende alla monosemia, privilegiando il significato composizionale, locativo / direzionale.54
52 53 54
in cui avviene il moto (manner verbs) servirebbe infatti a sottolineare il successo di un processo e a enfatizzarne l’esito, trasformando un’attività in risultato. I significati aspettuali e azionali dei verbi con locativo saranno oggetto particolare di trattazione nei capitoli 4 e 5. Cf. Iacobini / Masini 2007. Il sito dell’OVI è http://www.ovi.cnr.it/ Cf. Jezek / Strik-Lievers 2010, dove è condotto un confronto sul tema tra due corpora: quello dell’OVI e quello de La Repubblica.
34
2.6. Dialetti italiani I primi studi sulle perifrasi verbali con avverbio locativo in ambito romanzo sono proposti da studiosi di dialetti italiani. È noto infatti che in alcuni di questi dialetti gli avverbi locativi giocano un ruolo determinante nella formazione del predicato e che rispetto alle formazioni verbali sintetiche dell’italiano si hanno diverse «ridondanze». In numerose varietà diatopiche alpine il fenomeno ha un’ampiezza assai maggiore che nell’italiano standard. Lo troviamo diffuso in gran parte dell’Italia settentrionale (ad eccezione della Liguria e del Piemonte meridionale), nella Svizzera italiana, con estensioni di minore frequenza nell’Italia centrale e meridionale, come mostrano numerose carte dell’AIS.55 La parte più fitta di attestazioni si trova in Lombardia, nella Svizzera italiana e romancia, nel Trentino e nell’area dolomitica attorno al Sella. Nel cuore dell’area che presenta il maggior numero di combinazioni, anche i significati associati ad ogni avverbio sono più numerosi, spesso lontani dal significato proprio di luogo o direzione.56 Oltre che dagli atlanti linguistici, i dati relativi alla combinazione in esame nelle varietà diatopiche italiane settentrionali si possono ricavare dai dizionari dialettali delle specifiche aree.57 Negli ultimi anni numerosi studi hanno proposto una descrizione della perifrasi nei diversi dialetti. Dopo il lavoro di Gsell 1982 sul reto-romancio e di Kramer 1987 per l’area ladina dolomitica, si segnalano elenchi della costruzione con i suoi significati in Gallmann / Siller-Runggaldier / Sitta (2008, 170–2), dove figurano esempi del gardenese (G) e del badiotto (B). Di seguito si riportano le perifrasi con significato propriamente locativo:58 G auzé su ‘aufheben’ ‘alzare’, cuché ora ‘herausgucken’‘guardar fuori’, curì pro ‘zudecken’‘ricoprire’, furnè demez ‘wegfahren’ ‘portar via’, jì dant ‘überholen’ ‘andare davanti, superare’, jì inant ‘weitergehen, fortfahren’ ‘proseguire, andare avanti’, jì ite ‘hineingehen, eingehen’, ‘entrare’, jì permez ‘entgegengehen’ ‘andare incontro’, jì sëura ‘übergehen’ ‘saltare’, menè sot ‘überfahren’ ‘metter sotto’, mëter via ‘weglegen, beiseiten, legen’, ‘mettere via’, nculè adum ‘zuzammenkleben’ ‘attaccare (insieme)’, pasé via ‘vorbeigehen, vorbeiziehen, vorübergehen’ ‘sorpassare’, petè permez / laite ‘stossen in / gegen hineinstossen’ ‘spinger dentro, piantar giù’, sauté su ‘aufspringen’ ‘saltare su’, sparpanië ora ‘ausbreiten’ ‘spargere fuori’, stlù pro ‘schliessen’ ‘chiudere’, tré ca ‘herbeischaffen’ ‘procurare’, unì ite ‘hereinkommen’ ‘entrare, venir dentro’.
55
56 57
58
Per il verbo seguito dai locativi su, giù, fuori, via, cf. le carte dell’AIS: 171, 220, 532, 543–4, 565, 652, 660–4, 669, 734, 923, 949, 1001, 1024, 1026, 1085, 1179, 1188, 1193, 1238, 1244, 1257, 1268, 1326, 1346, 1355, 1356, 1390, 1395, 1399, 1444, 1546, 1594, 1608, 1611, 1617, 1681. Come nota Gsell (1982, 80–82). Per l’area svizzera: LSI 2004. Per l’area trentina: Aneggi 1984, Prati 1960, Tissot 1976, Quaresima 1964, Grassi 2009. Di questi dizionari si è tenuto conto per la redazione del Glossario in fondo al volume. Gli autori affiancano la combinazione in G e B alla traduzione in tedesco, qui riportata. La traduzione in italiano è data da chi scrive.
35
B ciafè fora ‘herausfinden’ ‘trovare’, jì ite ‘hineingehen’ ‘entrare, andar dentro’, lascè ite ‘hereinlassen’ ‘lasciar entrare’, mëte sö ‘aufstellen’ ‘metter su’, passé ia ‘vorbeigehen, vorbeiziehen, vorübergehen’ ‘superare’, porté ca ‘herbringen’ ‘portare’, romené ià / demèz ‘wegraumen, verraumen’,’sgombrare, portar via’, saltè ados ‘anfahren’, ‘anspringen’ ‘aggredire, saltare addosso’, saré ite ‘einsperren’ ‘serrare, chiudere dentro’, sciampé dant ‘überholen’ ‘sorpassare, passar davanti’, to fora ‘herausnehmen’ ‘estrarre, prender fuori’, tomé jö ‘herunterfallen’, ‘cascar giù’, trà jö ‘ab-/niederreissen’ ‘buttar giù’, gnì ite ‘hereinkommen’ ‘entrare, venir dentro’.
Gli stessi autori riportano altri esempi che ricevono interpretazione metaforica: G cherdé ite ‘einberufen’ ‘chiamare’, cherdé su ‘aufrufen’ ‘telefonare’, ciarië su ‘aufbürden’, ‘aufladen’ ‘caricare’, cuncé via ‘verraumen, aufstpeln’ ‘sgombrare’, dé pro ‘zugeben’ ‘ammettere’, dé su ‘aufgeben’, ‘aggiungere’, dé pea ‘mitgeben’ ‘dare per portar con sé’, lascé do ‘nachlassen’ ‘diminuire’, fé dant ‘vorführen’ ‘presentare’, dé do ‘nachahmen’ ‘imitare’, fé ju ‘abmachen’ ‘disfare’, fé su ‘aufbauen’ ‘costruire’, fé via ‘abschliessen’, ‘einem ende zufuhren’ ‘chiudere, terminare’, fité via ‘vermieten’ ‘dare in affitto’, flacë ju ‘verwelken’ ‘avvizzire’, jì sëurora ‘über etwas hinausgehen’ ‘possedere’, jì ancontra ‘entgegengehen’ ‘andare incontro’, judé do ‘nachhelfen’ ‘aiutare’, junté pro ‘hinzufügen’ ‘aggiungere’, mené inant ‘weiterführen’ ‘portare avanti’, ‘nvië via ‘einleiten, beginnen’ ‘inviare, iniziare’, passené ite ‘hineinpassen’ ‘prendere’, peté su ‘sich erbrechen’ ‘vomitare’, pië do ‘erhalten’ ‘piegare’, pië via ‘abfahren, wegfahren, beginnenn’, ‘prendere il via, iniziare’, purté dant ‘vortragen’ ‘portar avanti’, purté pro ‘beitragen’, ‘contribuire’, ridlé pro ‘verriegeln ‘rinserrare’, rumé su ‘aufraumen’ ‘ordinare, far ordine’, ruvé inant ‘weiterkommen’ ‘venire avanti, progredire’, spartì su ‘aufleiten’ ‘dividere, spartire’, stlù ju ‘abschliessen’ ‘chiudere, terminare’, tenì aut ‘hochhalten’ ‘tenere alto’, tenì permez ‘widerstand leisten’ ‘resistere’, unì ancontra ‘entgegenkommen’ ‘venire incontro’, unì sëura ‘in Erfahrung bringen’ ‘venire a conoscenza’. B baiè so ‘unterreden’ ‘conversare’, ciaré ca ‘herschauen’ ‘mostrare’, cunté dant ‘erzahelen, aufschwatzen’, ‘raccontare’ daidé fora ‘aushelfen’ ‘aiutare’, dè sura ‘aufsetzen’ ‘dare in più, aggiungere’, jì adincuntra ‘entgegengehen’ ‘andare incontro’, jì do ‘nachgehen’ ‘andar giù’, gnì adincuntra ‘entgegenkommen’ ‘venire incontro’, mëte sö ‘aufstellen’, ‘metter su’, partì sö ‘aufteilen’ ‘spartire’, ponsè do ‘nachdenken’ ‘riflettere’, ponsè sura ‘überdenken, überlegen’ ‘riesaminare’, pié ia ‘abfahren, wegfahren, beginnen’ ‘prendere il via, ‘iniziare’, roflè pormez ‘anrempeln, grob / forsch anfahren ‘insultare’, scrì dant ‘vorschreiben’ ‘prescrivere’, se lascè jö ‘sich niederlassen’ ‘stabilirsi’, stè sot ‘unterstehen’ ‘star sotto’, tachè ite ‘einhangen’‘attaccare’, tignì jö ‘niederhalten, unterdrucken’, ‘tener giù, reprimere’, tó ite ‘einholen, einnehmen’ ‘prendere, ricevere’.
Per il friulano un’ampia presentazione delle perifrasi verbali con locativo si trova in Vicario 1997, che ne attesta l’impiego con molti verbi di moto intransitivi e transitivi, oltreché con verbi generici quali dire, dare, fare e altri verbi molto comuni. Partendo da 190 basi verbali, l’autore attesta 496 combinazioni possibili: quasi tutti i verbi si combinano infatti serialmente con più locativi, diverse combinazioni presentano polisemia, e spesso hanno almeno un significato non composizionale. La ricerca sul friulano mostra inoltre come alcuni avverbi servano per precisare un significato aspettuale del verbo La situazione friulana è simile a quella che si registra in altre regioni italiane settentrionali. In particolare, per i dialetti alto-veneti e cadorini alcune conferme 36
si trovano in Vigolo 2007, che in un contributo dedicato agli indicatori spaziali in queste varietà tratta anche della modificazione del verbo, evidenziando il ruolo importante che il locativo ha nella combinazione con verbi di movimento e altri verbi. Vigolo mostra la funzione del locativo come specificatore della direzione del movimento per verbi d’azione, come netàr ‘pulire’, dove le combinazioni con diversi modificatori di direzione sono dettate dalla natura dell’oggetto. Troviamo infatti: netà įu ‘pulire giù’ (i vetri, i muri, i vestiti), netà su ‘pulire su’ (il pavimento), netà fora ‘pulire fuori’ (la camera, la stalla), netà via ‘pulire via’ (la tavola, il naso).59 Anche altre varietà venete sono state considerate relativamente al tema in esame. Per il dialetto vicentino molte attestazioni della sequenza verbo + modificatore, insieme ad alcune puntuali osservazioni sul loro uso confrontato con l’inglese, sono riportate in Meneghello 1991. Lo scrittore veneto, sensibile utente e fine critico di lingue e di varietà diverse, a proposito delle varietà dialettali e regionali del vicentino scrive: «Si direbbe che una delle nostre parole preferite sia l’avverbio su. Attaccato ai verbi, gliene facciamo dire di tutti i colori» (Meneghello 1991, 23). E ancora: «E’ carico di strane valenze il nostro fóra appeso ai verbi: movarse fóra è ‘sgranchirsi le gambe’ nel senso di fare del moto, ma movare fóra è ‘smuovere’ […]; far fóra oltre che ‘consumare’ (cibo, patrimonio, indumenti) vale anche ‘ammazzare, mettere a morte, liquidare’; catar fóra ‘addurre a pretesto’, ecc.» (Meneghello 1991, 124). «Ovunque il guardo giri vedi avverbi» afferma lo stesso autore (Meneghello 1991, 48), dopo aver presentato alcune riflessioni su saltàr fora ‘ricomparire’, ‘interloquire’, ‘capitare, detto di guadagni o vantaggi’, saltàr su ‘contraddire’, catàr fora ‘addurre capziosamente’, far fora ‘consumare’, magnàr fora ‘dar fondo a qualcosa’, butàr fora ‘vomitare’, movarse fora ‘fare del moto’.60 Ancora sul veneto verte il contributo di Poletto 2009, dove vengono commentati in particolare costrutti non trasparenti formati da V + fora e da V + su, che spesso assumono un valore aspettuale, dall’autrice chiamato «terminativo», come negli esempi seguenti: 61 bevar fora ‘terminare di bere un bicchiere’, magnar fora ‘dilapidare’, brusar fora ‘bruciare completamente’, dir fora ‘vuotare il sacco’, sbrigar fora ‘sistemare una faccenda’, parar fora ‘concludere qualcosa’, vendar fora ‘vendere tutto’, spacar fora ‘distruggere’, robar fora ‘rubare tutto’, netar fora ‘pulire tutto’, vérzarse fora ‘aprirsi del tutto’, ‘schiarirsi’ (del cielo nuvoloso); serar su ‘chiudere del tutto’, ciapar su ‘raccogliere ogni cosa’.
Bernini 2008 e Bernini (in corso di stampa) affronta il tema basandosi su un corpus di interviste e di racconti di fiabe prodotti da parlanti della provincia di
59 60 61
Vigolo (2007, 354). Un’analisi puntuale delle combinazioni proposte nell’opera citata si trova in Facchin (2003–2004, 96–103). Poletto (2009, 162–166).
37
Bergamo di media età e anziani, raccolte nel 1970.62 Quasi un quinto dei verbi presenti nel corpus (1200 occorrenze, 161 tipi) è rappresentato dalla combinazione verbo + avverbio (260 occorrenze). L’autore analizza i dati per determinarne il grado di lessicalizzazione e di grammaticalizzazione secondo l’ipotesi di Brinton / Traugott 2005. In quest’ottica vengono individuati due livelli di costruzioni con avverbio. Nel primo livello l’avverbio mantiene il significato spaziale e precisa la direzione del verbo (‘l ‘indà-a Ğgiȩ ‘n dol sò Ğgiardì ‘andava giù nel suo giardino’), oppure ripete un tratto relativo alla direzione del movimento già contenuto nel verbo stesso (l’è borlàt giȩ i cà ‘sono crollate giù le case), infine può indicare i movimenti che sono implicati nell’azione (la scù-a sö co la lengua ‘scopa su con la lingua’). Nel secondo livello si ha un significato non composizionale (i ma cüntä-a sö i stòrie ‘mi raccontavano su le storie’; mangià fò ‘mangiar fuori’). In quest’ultimo livello si ha un crescendo di demotivazione, che coincide con una perdita del significato concreto di direzione e un’acquisizione di significato aspettuale. Qui si collocano in particolare le costruzioni con due avverbi -sö ‘su’ e fò ‘fuori’- che rappresentano due direzioni salienti, quella verticale su / giù e quella orizzontale interno / esterno. La costruzione V + locativo nel dialetto bergamasco viene affrontata anche da Spreafico 2008 e 2009 entro un quadro comparativo che mette a confronto il dialetto con altre quattro lingue europee. L’analisi proposta si basa su un’importante distinzione tipologica in relazione all’espressione dei verbi di moto, che divide le lingue in verb framed, caratterizzate dall’espressione nella radice verbale del concetto di percorso e in satellite framed caratterizzate dalla codifica dello stesso concetto in un elemento esterno al verbo, diverso da un complemento nominale (prefissi, particelle,…).63 In questa prospettiva vengono comparati i verbi di moto presenti nei racconti di storie prodotte da parlanti francesi, italiani, bergamaschi, nederlandesi e tedeschi. Le lingue romanze – uniche tra le lingue indoeuropee – nella letteratura sul tema sono sempre state considerate come verb framed languages (spagnolo salir, francese sortir, italiano uscire) e opposte alle lingue germaniche (tedesco ausgehen, inglese to go out). Tuttavia, nell’analisi condotta da Spreafico risulta che il francese, l’italiano e soprattutto il bergamasco mostrano anche verbi di moto seguiti da avverbi che codificano una componente del percorso. L’autore propone alcune distinzioni all’interno delle lingue romanze considerate, subarticolando il percorso in tre principali componenti (conformazione, deissi, vettore) diversamente lessicalizzate e mostra che per il francese la lessicalizzazione adverbale (con avverbio) del percorso costituisce una strategia marginale, mentre non è così per le altre due lingue romanze. La differenza è con-
62 63
Anesa / Rondi 1981. Cf. capitolo 1, paragrafo 2. Si rimanda per un’adeguata presentazione della distinzione ai lavori di Talmy 1985, 1991 e 2000.
38
fermata anche quantitativamente dal fatto che il francese lessicalizza con avverbio solo tre tipi di spostamento, l’italiano cinque e il bergamasco otto.64 La costruzione in alcuni dialetti dell’appennino parmense è esaminata da Begioni 2003. Nei diversi esempi considerati l’autore riconosce «una gradazione più o meno importante di lessicalizzazione». I verbi attestati sono principalmente verbi di movimento che l’autore chiama «esterno» (rivàr, passàr) e di movimento chiamato «interno» (di varie attività fisiche concernenti singole parti del corpo umano, come bèver, dar, dir). Anche nel campione esaminato da Begioni ricevono particolare attenzione alcune combinazioni con sy ‘su’ e fora ‘fuori’, alle quali viene riconosciuta la funzione di modificatore del contenuto aspettuale del verbo (come nella coppia katar i fõz ‘andare per funghi’ e katar sy di fõz ‘raccogliere i funghi’).65 La vitalità della combinazione nei dialetti del Nord Italia ne facilita un uso esteso anche all’italiano regionale settentrionale: la presenza di avverbi locativi in combinazione con verbi semplici è infatti uno dei tratti più visibili di regionalità dell’italiano parlato, soprattutto in espressioni il cui significato non è composizionale, quindi non trasparente per un parlante di diversa provenienza regionale.66 Secondo Poletto 2009 l’uso regionale si mantiene tuttavia soprattutto per quelle costruzioni in cui il significato locativo è proprio, ma cessa per le costruzioni non trasparenti, dove il modificatore locativo contribuisce a precisare l’aspetto del verbo: queste infatti vengono percepite dai parlanti dialettofoni come fortemente connotate in senso dialettale e perciò evitate nel passaggio all’italiano.67 Sull’uso della combinazione nell’italiano regionale piemontese riferisce Cerruti 2009, dal quale sono tratti gli esempi seguenti: 68 38. gli ho detto di attaccare sotto la macchina, che me la tiravo (tachè suta ‘attaccare al traino’) 39. che gli correva appresso l’ho visto dal tram (curi apres ‘inseguire’) 40. gli ha dato dentro in un second (dè drinta ‘ investire’) 41. dai indietro che prendiamo l’altra strada (dè andarè ‘retrocedere’) 42. solo comunque con le offerte un po’ di soldi se li fanno su ( fe sü ‘raccogliere’) 43. metti pure incontro che chiudo poi io (lasè ‘ncuntra ‘accostare’) 44. c’ho studiato su un po’ (stüdieie ‘nsima ‘riflettere’)
Cerruti nota la specificità geografica degli esempi riportati, che si rivela sia nel loro significato, diverso da quello della medesima combinazione in altre regioni
64 65
66 67 68
Il nederlandese presenta invece nove tipi e il tedesco dodici. Cf. Spreafico (2009, 160). In relazione ai dialetti emiliani Spreafico (2009, 138) cita una ricerca non pubblicata di Pallotti sulla traduzione dall’italiano al dialetto di frasi con la descrizione di eventi di moto, che un parlante emiliano codifica con V + avverbio locativo assai più spesso rispetto ad un parlante calabrese (Giovanni va denter vs. Giovanni trase). Cf. anche Telmon 1993. Tuttavia i dati di italiano regionale trentino presentati da Cordin 2001 mostrano soprattutto l’uso di perifrasi con locativo e significato aspettuale, piuttosto che concreto. Cf. Cerruti (2009, 127–133).
39
(p.e. dar dentro, non significa ‘barattare’, come in diversi altri dialetti vicini), sia nella produttività di alcuni elementi locativi (p.e. appresso, che in dialetti diversi dal piemontese è reso piuttosto con forme equivalenti a dietro). La presunta assenza di verbi seguiti da un locativo nelle varietà diatopiche meridionali è una probabile causa della scarsità di studi sul tema. Fa eccezione il lavoro di Amenta 2008, che indaga l’esistenza e le caratteristiche delle costruzioni in esame nel siciliano antico69 e nel siciliano contemporaneo.70 Nella varietà antica le testimonianze documentano la presenza di vari avverbi locativi con verbi di movimento, come livarsi susu ‘alzarsi’, mittiri dintru ‘mettere dentro’, muntari susu ‘salire’, passari innanti ‘superare’, tornari indarretru ‘tornare indietro’, exiri fora ‘uscire fuori’, veniri avanti ‘venire avanti’, veniri apprissu ‘avvicinarsi’. Il siciliano contemporaneo. oltre a combinazioni analoghe a quelle appena citate, presenta anche combinazioni dove il significato del locativo è metaforico (arristari fora ‘rimanere escluso’, essiri sutta’ ‘trovarsi in perdita’, iri avanti ‘avanzare’ (detto anche delle piante), iri supra ‘guadagnare’). La presenza di costruzioni verbo + locativo anche a Sud dell’Appennino, sebbene in quantità ridotta, è confermata dall’esame delle carte dell’AIS, che ne attestano la presenza con verbi di movimento intransitivi anche nelle regioni centrali e meridionali (parte del Lazio, dell’Abruzzo, Umbria, aree della Campania e isole).
69
70
Lo studio è condotto su esempi presi dal database testuale dell’OVI e da uno spoglio dei glossari dei testi della scripta della Collezione dei testi siciliani dei secoli XIV e XV del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Lo studio si basa sui dati del Vocabolario siciliano 1977–2002 e sui dati elicitati per l’Atlante Linguistico Siciliano, raccolti presso il Centro di studi filologici e linguistici siciliani dell’Università di Palermo.
40
3.
Il campione trentino
3.1. Le ragioni di una scelta Tra i dialetti italiani che mostrano un ampio e differenziato impiego della combinazione V + locativo si sono scelti i dialetti trentini per illustrare e analizzare il fenomeno. In quest’area varietà romanze e germaniche sono entrate in stretto contatto non solo per la vicinanza della provincia a regioni tedescofone, ma anche per il legame quasi millenario che unisce alle terre tedesche il Trentino, per secoli parte dei domini tirolese e asburgico. Infine, dal punto di vista linguistico è considerevole la presenza nell’area considerata di varietà di origine tedesca, a partire dal secolo XII sino ad oggi. La coesistenza di dialetti e lingue diverse nella provincia trentina verrà sinteticamente illustrata nel paragrafo 2 e i principali risultati linguistici del contatto saranno presentati nel paragrafo 3. È stato suggerito che l’alta concentrazione della costruzione in esame nel Trentino possa essere giustificata come risultato del contatto linguistico con le lingue germaniche. Nei paragrafi 4 e 5 si proporranno alcuni spunti per meglio affrontare la questione, seguendo dapprima un percorso storico, che permetterà di individuare la presenza della costruzione attraverso alcune esplorazioni in diacronia su testi volgari e dialettali dei secoli scorsi (dal XIV al XIX); quindi, evidenziando le caratteristiche sintattiche del costrutto trentino, che si rivelano nettamente differenti rispetto a quelle che caratterizzano il costrutto tedesco, e infine comparando i significati della costruzione in trentino con i significati degli analoghi verbi con prefisso separabile del tedesco, per mettere a fuoco alcune forti analogie. La scelta del campione trentino è stata suggerita anche dalla possibilità di disporre per quest’area di una banca-dati lessicale informatizzata, l’ALTR,1 in cui sono raccolte le voci di cinque dizionari dialettali di area trentina, e dalla recente pubblicazione di un dizionario d’area specifica (Dizionario del dialetto di Montagne di Trento2) che, diversamente da quanto avviene nella maggioranza dei dizionari dialettali, dedica notevole spazio e attenzione alle voci grammaticali, in particolare a preposizioni e avverbi, dove si registrano le combinazioni pertinenti e i loro diversi significati. La disponibilità della banca dati lessicale e dell’ampio corpus di combinazioni raccolto a Montagne ha permesso di redigere un glos-
1 2
Cordin 2005. Grassi 2009.
41
sario costituito da circa seicento combinazioni V + locativo, che rappresentano diverse varietà dialettali parlate nella provincia e che viene riportato in fondo al volume. Gli esempi del Glossario serviranno come base per l’esemplificazione e per l’analisi dei dati proposti in questo capitolo e nei successivi.
3.2. Le varietà trentine Terra di confine, ponte tra mondo romanzo e mondo germanico, luogo di incontro della tradizione classica e della cultura nordica: il Trentino è spesso stato percepito e descritto come un’area che per la sua posizione geografica e per la sua storia ha accolto elementi di origine diversa, anche opposta. La varietà degli influssi che caratterizzano l’area trentina si manifesta apertamente nella lingua, o meglio, nelle lingue del territorio. Il Trentino è un’area dove correnti linguistiche diverse si intersecano e in parte si sovrappongono. Di particolare rilievo sono i dialetti lombardi alpini, la cui influenza di fa sentire attraverso il confine bresciano; i dialetti veneti che arrivano nella provincia dal Sud (Vallagarina) e dall’est (Valsugana), il ladino (parlato in valle di Fassa, vicino alle Dolomiti di Sella; tratti ladini si hanno anche nei dialetti parlati in valle di Non e in val di Sole), infine i dialetti tedeschi (il mòcheno, parlato in valle del Fersina e il cimbro, parlato a Luserna). I dialetti trentini condividono molti tratti generali con i dialetti dell’Italia settentrionale. Foneticamente sono caratterizzati dall’assenza del raddoppiamento consonantico [‘bİla] ‘bella’, dalla sonorizzazione delle consonanti intervocaliche sorde [‘pradi] ‘prati’, dalla deaffricatizzazione delle affricate alveopalatali [‘șİnto] ‘cento’, [‘įİnt] ‘gente’, dall’assenza di dittonghi in sillaba tonica aperta [vİn] ‘viene’. Tra le caratteristiche morfologiche e sintattiche si rileva la presenza dei clitici soggetto di seconda e terza persona plurale, e l’enclisi dei clitici nelle frasi interrogative. Sono inoltre obbligatori i clitici dativi per raddoppiare il complemento «a + nome» (ghe dago la maia al Mario, *dago la maia al Mario ‘do la maglia a Mario’); inoltre è necessaria l’espressione di un introduttore di frase che nelle frasi dipendenti con pronomi interrogativi (quando che, chi che, cosa che, come che). L’influenza dei dialetti lombardi nelle valli occidentali si rivela invece nella presenza delle vocali ø [føk] ‘fuoco’ e y [myr] ‘muro’, nella caduta delle vocali finali di parola, ad eccezione della -a [man] ‘mano’, [vİn] ‘viene’, [sek] ‘secco’, nell’abbassamento della vocale e in sillaba chiusa [sİk] ‘secco’, nell’aspirazione delle sibilanti iniziali [‘hİmper] ‘sempre’, nella caduta della nasale finale [kã] ‘cane’, nella palatalizzazione delle consonanti finali [t] e [n] nei nomi plurali maschili [a݄] ‘anni’. Per la morfologia, -arium > -İr [fe’rİr] ‘fabbro’, il suffisso della prima persona plurale è -um [dum] ‘andiamo’, la negazione è postverbale (podum miga ‘non possiamo’). Dall’altra parte, l’influsso veneto nelle parti meridionale e orientale del Trentino si manifesta nel mantenimento delle vocali finali e delle consonanti nasali finali, nel suffisso -o per la prima persona singolare del verbo (penso), nel suffisso 42
di prima persona plurale -emo per l’indicativo (sémo ‘siamo’, podémo ‘possiamo’, gavémo ‘abbiamo’), nel suffisso del participio passato -esto, nella sostituzione del suffisso aggettivale -e con -o (per il maschile: grando) e -a (per il femminile: granda), nella negazione preverbale (no’l magna ‘non mangia’). Attorno al massiccio del Sella nelle Dolomiti, si trova un gruppo di varietà ladine accomunate da un’esperienza storica e da una coscienza linguistica che le distingue dai dialetti vicini. Appartengono al ladino dolomitico le seguenti varietà: in Val Badia il badiotto, distinto in ladin nella parte bassa della valle, e in badiòt nella parte alta, a Marebbe il marebbano o marèo; in Val Gardena, il gardenese; in Val di Fassa il fassano, distinto in brach, parlato nella parte bassa della valle, e in cazét, parlato nella parte alta; nell’alta Valle del Cordevole il fodóm. I parlanti ladino nella regione sono in totale circa trentamila. Fino all’inizio dell’Ottocento tutte le aree ladine facevano parte di una stessa unità politica e religiosa, costituita dal dominio del principe-vescovo di Bressanone. Per le vicende storiche successive il territorio si è frammentato in più unità amministrative, e oggi fa parte di tre diverse province (Bolzano, Trento e Belluno).3 Oltre alla minoranza ladina, nel Trentino si trovano altre due minoranze linguistiche, quella dei mòcheni e quella dei cimbri, che parlano lingue di origine tedesca.4 Infatti diverse aree del Trentino, del Veneto e del Friuli furono interessate durante il Medioevo dallo stanziamento di genti di lingua germanica. L’esistenza di comunità germanofone in provincia di Trento risale a diverse fasi di immigrazione medievale di provenienza dalla Baviera, quando gruppi di coloni si stanziarono in numerose località trentine per praticarvi l’agricoltura e per l’attività mineraria, favorita dalla presenza di argento e rame.5 Comunità di dialetto bavarese si formarono dal XII al XIV secolo nel Roveretano (Ronchi, Trambileno, Noriglio, Terragnolo, Vallarsa, Folgaria, Garniga), in alcuni paesi prossimi all’altipiano di Lavarone (Centa, Vattaro, Caldonazzo) e a Lavarone stesso, nella parte sudorientale di Piné (Miola, Vigo, Faida, Montagnaga), sul monte Roncegno e a Ronchi in Valsugana.6 In questi paesi ora la parlata tedesca (slambròt7) è totalmente
3
4
5 6 7
In provincia di Bolzano sono parlati il badiotto, il marèo e il gardenese; in provincia di Trento si parla il fassano; in provincia di Belluno il fodóm. Solo la provincia di Bolzano e di Trento hanno ufficialmente riconosciuto il ladino come lingua di minoranza, e in misura diversa hanno introdotto il suo insegnamento nella scuola. Nella vicina provincia dell’Alto Adige si trova la più grossa minoranza linguistica dell’arco alpino, che per la sua dimensione (circa 300.000 parlanti) costituisce un’importante eccezione alla serie delle piccole minoranze di lingua tedesca disposte lungo la catena delle Alpi. Infatti, nella provincia alto-atesina i tedescofoni, presenti su tutto il territorio, costituiscono la maggioranza della popolazione (quasi il 68%), rispetto agli italofoni (meno del 28%), che sono raggruppati soprattutto nei centri urbani di Bolzano, Bressanone, Merano, Brunico, Laives. Cf. Mastrelli Anzilotti 1994–5. Cf. Pellegrini / Gretter 1979. Nome assegnato dagli abitanti vicini per indicare una lingua incomprensibile, da schlamm ‘fangoso’ e Brot ‘pane’.
43
scomparsa; rimangono invece tracce del passato linguistico nella toponomastica delle aree menzionate, che presenta numerosi nomi di luogo di origine tedesca.8 Nel Trentino troviamo oggi solo alcuni piccoli comuni tuttora tedescofoni, ultimi residui dell’area dove per secoli si è registrata una forte presenza tedesca. Si tratta di Frassilongo, Fierozzo, Palù, nella valle del Fersina o dei Mòcheni, nell’alto Perginese, che contano poco più di duemila censiti e dove è parlato un dialetto (mòcheno o bersntoler) con marcati influssi di bavarese arcaico,9 e di Luserna (sull’altopiano di Lavarone), dove si conserva un dialetto cimbro,10 non lontano da quello dei sette comuni vicentini che si trovano sull’altopiano di Asiago e dei tredici comuni veronesi.11 Oggi il cimbro non è più parlato nelle aree vicentine e veronesi, mentre ancora si conserva nel Trentino, dove è praticato da qualche centinaio di parlanti.
3.3. L’influsso del tedesco sui dialetti trentini L’influsso del tedesco si manifesta in molti modi nelle varietà romanze che sono parlate nel Trentino. Il contatto con il mondo germanico nelle varie epoche ha lasciato tracce evidenti soprattutto nel lessico dei dialetti di questa regione. Numerosi infatti sono i termini di origine germanica, adattati alla fonetica e alla morfologia romanza. Si tratta da una parte di prestiti linguistici contratti dal bavarese alpino a partire dal XIII secolo, dall’altra di prestiti più recenti entrati nell’area nel XVIII e XIX secolo, quando le due province costituivano parte dell’impero absburgico. Questi ultimi sono attestati soprattutto in alcune aree semantiche, come quella relativa ad arti e mestieri, alla cucina, all’edilizia, al servizio militare.12
8
9 10
11 12
A Folgaria: Aspen, ‘pioppo tremulo’, Acher, Acar ‘campo’, Sbarza Bisen ‘prati neri’, Zilberech ‘dosso dell’argento’, Em, forma contratta di eben ‘pianoro’, Ghertele, diminutivo della voce cimbra garte, garto ‘orto’, Tal ‘valle’; a Roncegno: Pirga da Birche ‘betulla’, Pàcheri, da Bach ‘ruscello’, Postai da Burg-Stall ‘castelliere preistorico’, Bèzzeli da Wetzl ‘prato’, Morgheni da Morgen ‘mattino’, Slòmpi da schlamp ‘sciatto’, Béberi da Weber ‘tessitore’, Spécheri da Specke ‘via attraverso la palude’, Bègheri da Weg ‘via’, Ròneri da Ron ‘tronco’, Rìncheri da Ring ‘anello’ (cf. Mastrelli Anzilotti 1993; molti altri dati si trovano anche in DTT 1998). Come illustra il dizionario di Rowley 1982 e il saggio dello stesso autore (Rowley 1994). Il dialetto bavarese arcaico che caratterizza le aree cimbre ha ricevuto il suo nome nel Quattrocento sulla base di una tradizione che vedeva i cimbri veneti collegati alla popolazione sconfitta dai Romani nel 101 a.C. Cf. Tyroller 1994. Tra i tedeschismi ancora in uso ricordiamo: canéderli da Knoedel ‘grossi gnocchi’, crauti da Krauten ‘cavoli acidi’, granteni da Grantn (tirolese) ‘mirtilli rossi’, zèlten da Zèlten ‘dolce di frutta secca’, mosa da Mus ‘farinata’, brusti da Wurst ‘sanguinacci’, pechlin da Pickling ‘aringa affumicata’, finferlo da Pfifferling ‘canterello’, sbòf da Schwabe ‘platta’, stua da Stube ‘stufa’, smalzar da Schmalz ‘condire’ zechenar da zèchen ‘mangiare smodatamente’, trinchenar da trinken ‘bere smodatamente’, bezzi da Bätz ‘soldi’, broar
44
Altri tedeschismi sopravvivono soprattutto in alcune aree della provincia trentina, come la valle di Non, in cui per la vicinanza geografica il rapporto con i paesi dove si parlava un dialetto tirolese è stato particolarmente incisivo.13 Sono più antiche (da collocare nei secoli dell’immigrazione di bavaresi chiamati per dissodare terreni o per lavori minerari) le voci rimaste soprattutto nell’onomastica e nella toponomastica locale, come canòpi (e il cognome Caneppele) da Bergknappe ‘minatori’ e bòlner (con analogo cognome) da Waldner ‘boscaiolo’. Diversi altri tedeschismi sono presenti nell’espressione di lavori d’artigianato, che restano in cognomi, come Pinter ‘bottaio’, Weber ‘tessitore’, Garbari ‘conciapelli’, Schmid ‘fabbro’, e che rivelano tracce di una terminologia dialettale trentina usata per indicare mestieri tradizionali, come snaider ‘sarto’, slòsser ‘fabbro’, tisler ‘falegname’: si tratta di parole ormai non più in uso, ma rimaste soprattutto nel ricordo di parlanti trentini. Meno evidenti – e anche meno studiati – sono gli influssi che il tedesco ha esercitato sulla morfologia e sulla sintassi dei dialetti trentini. Solo alcune possibili tracce di tale influsso sono state messe in rilievo: per esempio, è stato notato che i dialetti trentini selezionano l’ausiliare avere con i verbi riflessivi, almeno con la terza persona singolare e plurale, a differenza dell’italiano che usa sempre l’ausiliare essere.14 Si discuterà nei prossimi paragrafi se la sequenza ‘verbo + locativo’ possa essere considerata come risultato di un’influenza tedesca sui dialetti locali oppure se sia frutto di un processo autonomo.
13
14
da brühen ‘scottare’, ciórciola da Tschurtsche ‘pigna’, finc da Fink ‘fringuello’, tanf da dampfig ‘puzzo’, sparagnar da sparen ‘risparmiare’, slèpa da Schlappe ‘sberla’, pòpo da Puppe ‘bambino’. Sono quasi del tutto scomparsi, invece, i termini del cosiddetto «austriacano», un linguaggio misto tra austriaco, italiano e dialetto, nato tra i soldati trentini dell’imperatore tra il XIX e il XX secolo, che nel lessico presentava termini come: ghevèra da Gewehr ‘fucile’, ghégheri da Jäger ‘cacciatore’, prosac da Brotsack ‘borsa per portare il cibo in montagna’, canistra da Kanister ‘zaino’, patrone da Patronen ‘cartucce’ (cf. Bonfanti 1996). Quaresima nel suo Vocabolario anaunico e solandro riconosce circa trecento voci di origine germanica; le riprendono Schmid / Vigolo 1998, raggruppandole nei seguenti ambiti semantici: a. l’amministrazione e la vita militare (polizainer ‘poliziotto’ da Polizeiner, stèura ‘imposta’ da Steuer, tòler ‘tallero’ da Thaler); b. l’emigrazione (aizimpòner ‘lavoratore per la costruzione della ferrovia’ da Eisenbahner, stol ‘galleria’ da Stollen, sina ‘rotaia’ da Schiene); c. il lavoro e gli strumenti di lavoro (clòmper ‘grappa’ da Klammer, crazli ‘gerla’ dal tirolese Kragse, pachera ‘ruspa’ da Bagger, cròmer ‘venditore ambulante’ da Kramer, giarbar ‘conciatore’ da Gerber, pinter ‘bottaio’ da Pinter, slozzer ‘fabbro, chiavaio’ da Schlosser, suster ‘calzolaio’ da Schuster, tisler ‘falegname’ da Tischler, chisner ‘bambinaia’, da Kindserin); d. la flora e la fauna (blauéti ‘fiordalisi’ da blau, ferghìz ‘non ti scordar di me’ da Vergiss-mein-nicht, pussol ‘mazzetto di fiori’ da Büschel); e. l’alimentazione (brazzedèl ‘ciambella’ da Pretzel, cròfen ‘frittelle’ da Krapfen, smòrn ‘frittata’ da schmarren); f. il tempo libero (alpenstòch ‘bastone da camminata’, cluz ‘sorta di golf’ dal tirolese Klotz, sizzer ‘tiratore’ da Schiesser, pèst ‘primo premio’, da best). Cf. Cordin 2009.
45
A causa del forte contatto linguistico tra lingue romanze e lingue germaniche nell’area si è avuto anche un evidente influsso delle prime sulle seconde.15 A questo proposito, nella tabella che segue si riportano una ventina di combinazioni di verbi più locativo messe a confronto in due varietà trentine (una di origine tedesca, il cimbro, e una di origine romanza, il trentino parlato nell’area periferica del capoluogo), in tedesco e in italiano. L’ordine seguito è quello alfabetico, a partire dal cimbro. Anche il criterio di selezione delle combinazioni si basa su questa varietà, della quale sono state scelte le attestazioni che nel 1855 Schmeller porta nel suo dizionario sotto i lemmi auz, abe, an, auf.16 Le analoghe combinazioni in trentino sono state tradotte servendosi in parte dell’ALTR e in parte della competenza di parlanti nativi, provenienti da un’area periferica del capoluogo;17 per i sinonimi italiani la ricerca è stata svolta sul DISC, e per il tedesco sul DTT e su Wahrig 1999. La tabella comparativa suggerisce tre importanti considerazioni: la prima riguarda il fatto che il cimbro, a differenza del tedesco, presenta il locativo sempre alla destra del verbo (come il trentino);18 la seconda considerazione riguarda la corrispondenza tra cimbro, trentino e italiano per quanto concerne l’uso di locativi con significato direzionale e verbi di movimento (andar su, venir su, tirar su, venir fuori, tirar fuori, saltar fuori, buttar giù); infine la tabella evidenzia la stretta corrispondenza che si registra tra cimbro e trentino per l’uso dei locativi con significato non direzionale (contar su, dir su, zercar fora, pagar fora, meter su, far su, cridar drio, scoltar drio). Nel paragrafo 5 si approfondiranno in ottica comparativa aspetti sintattici e semantici della costruzione, focalizzando in particolare le varietà trentine romanze e il tedesco.
15
16
17
18
Si possono trovare numerosi italianismi e dialettismi romanzi nei dizionari del mòcheno (Rowley 1982) e del cimbro (Mercante 1936). Per la sintassi della frase, in particolare per l’ordine delle parole nella frase, proposte recenti si trovano nei lavori di Cognola 2010 per il mòcheno, di Bidese 2008 e di Damonte / Padovan (in corso di stampa) per il cimbro. Queste e altre costruzioni V + locativo trovano conferma (con qualche variante) anche nei dizionari cimbri di Pezzo 1763 e di Mercante 1936. Diversamente, nel dizionario di Zingerle 1869 – relativo al solo cimbro di Luserna – troviamo alcune di queste costruzioni lemmatizzate secondo la tradizione tedesca prefisso-verbo, nonostante l’ordine impiegato dai parlanti sia ora – e già al tempo di Zingerle fosse – verbo + locativo (cf. Bidese 2001). Uso la parentesi tonda per indicare un uso incerto del locativo nella specifica costruzione, che viene accettata dai parlanti, ma raramente prodotta e della quale non si hanno attestazioni lessicografiche. Alcune questioni relative all’ordine degli elementi nella lingua cimbra sono trattate in prospettiva diacronica e comparativa con il tedesco e con l’italiano in Bidese 2008.
46
cimbro
tedesco
dialetto di Trento
italiano
bülan auf
aufwühlen
cavar su
scavare, rivangare, rimestare
gheenan auf
aufgehen
nar su
salire, andar su
heven an
anheben
tirar su
alzare, tirar su
kemen auz
auskommen
vegnir fora
uscire venir fuori
köden auf
aufsagen
contar su
raccontare
lazen abe
ablassen
lasar via
tralasciare, lasciar via
lüsen auz
anhören
scoltar drio
ascoltare
merchen auz
abmerken, bestimmen
segnar (fora)
fissare
mezen auz
ausmessen
mesurar (fora)
misurare
nemen abe
abnehmen
tòr zȩ
togliere, tirar via
peten an
anbeten
pregar (su)
implorare
rüarn an
anwerfen
enviar via
avviare
ruarn nider
niederwerfen
butar zȩ
buttar giù
schraigen an
anschreien
cridàr drio
sgridare
springen auf
aufspringen
saltar fora
saltar fuori, sgorgare
stenan an
anstehen
convegnir
convenire
stenan auf
aufstehen
levar su
alzarsi
ströben auz
ausstreuen
butar fora
spargere
süchen aus
aussuchen
zercar fora
cercare
tragen auz
ertragen
portar su
recapitare
tünan auf
aufmachen
far su
fare, rifare
vallen abe
abfallen
cascar zȩ
cascare
vertegen auf
aufputzen
netar su
pulire
zeln auf
ansagen hersagen aufsagen
dir su
recitare dire
zeln auz
abzahlen
pagar fora
pagare
zigen auz
ausziehen
tirar fora
estrarre, tirar fuori
zünten an
anzünden
empizar, meter su
accendere
47
3.4. Testimonianze dai testi scritti In questo paragrafo propongo una ricerca su antichi testi trentini in volgare e in dialetto, per rintracciare la presenza della costruzione in esame nelle più lontane attestazioni di questa varietà settentrionale (a partire dalla fine del XIV secolo) e in alcune scritture dei secoli successivi. A tal fine ho selezionato un campione limitato di testi, che ho sottoposto ad uno spoglio per la ricerca di esempi d’uso della costruzione verbo + locativo.19 Nel modesto corpus in esame la costruzione appare per la prima volta in una lauda tardo trecentesca dei Battuti della Rendena, che ricorda il tradimento di Giuda, la passione e la morte di Gesù. La lauda è costituita da una cinquantina di quartine a rima baciata, dove si trova due volte lo stesso verbo di movimento (insire) accompagnato dal locativo fora. Riporto di seguito i versi 73- 78 dove la costruzione è attestata:20 sangue e aqua fora insiva, e tuto el mondo sì se inscuriva tuta la terra sì tremava e molti corpi resusitava, insiva fora di molimenti che eran morti per longo tempo sangue e aqua fuori veniva e tutto il mondo si oscurava tutta la terra tremava e molti corpi resuscitavano venivano fuori dai monumenti che erano morti da lungo tempo
Il locativo occupa una posizione diversa nei due casi in cui cooccorre con il verbo di movimento: al verso 73 il locativo precede il verbo, mentre al verso 77 lo segue. L’oscillazione potrebbe dipendere dal fatto che ci troviamo di fronte a un testo poetico, con esigenze di rima. La presenza della costruzione è attestata anche nella prosa, sicuramente in scritture quattrocentesche, come conferma un testo di area trentina, con forti influssi veneti, la Catinia,21 che rappresenta un volgarizzamento di un’opera latina
19
20 21
I testi ai quali farò riferimento sono stati in parte ripresi e pubblicati con commento linguistico in Coletti / Cordin / Zamboni 1995. La numerazione delle righe in parentesi accanto alle citazioni dei testi in prosa riportati nelle pagine seguenti corrisponde a quella riportata nel volume summenzionato. Magagna 1991. Il nome deriva dal protagonista, Catinio, venditore ambulante di catini, che è oggetto di beffe da parte di un frate di Cerreto e della sua allegra compagnia di bevitori.
48
scritta da Sicco Ricci Polenton. 22 L’opera, in gran parte dialogata, presenta pochi casi della costruzione verbo di movimento più locativo. Di seguito ne riporto un esempio: El me bisogna partire, el sol descende e va zoso, sì che l’è tempo che vada. (r.28) Devo partire, il sole scende e va giù, sicché è ora che io vada.
Ancora una volta la combinazione si ha tra un verbo di movimento (va) e un locativo che ne specifica la direzione (zoso), con significato del tutto trasparente. La costruzione è proposta come sinonimo del verbo prefissato (discende) che la precede immediatamente. Sempre in combinazione con un verbo di movimento, questa volta transitivo, troviamo il locativo zo / giù in un memoriale privato del Quattrocento di area rendenese: 23 Item [ò imprestà] I galeda de formento a Zuchelo che ghe porta zo Antoni da Campo (r.25) Item [ho prestato] una galletta di frumento a Zucchello che gli ha consegnata (lett. portata giù) Antonio da Campo
L’uso del locativo direzionale zo suggerisce che il percorso dalla dimora dei signori di Castel Campo alla casa di Zucchello fosse un percorso da nord a sud, oppure dall’alto al basso. Anche nell’uso dialettale odierno i locativi su e giù sono ampiamente impiegati prima della specificazione della meta da raggiungere, per indicare la direzione da settentrione a meridione (e viceversa) e il cambio di quota. Nel secolo successivo esempi della costruzione si trovano nella traduzione in volgare degli articoli di Merano,24 redatti originariamente in tedesco nel 1525. Si tratta di sessantaquattro articoli proposti da un centinaio di rappresentanti delle giurisdizioni e delle città del Tirolo in vista della dieta di Innsbruck, che ben rappresentano il pensiero dei protagonisti della lotta contadina nel Tirolo, fortemente influenzata dal pensiero di Michael Gasmayr. La traduzione dal tedesco in volgare è opera di Francesco Clasèr, un addetto all’ufficio delle miniere di Pergine. Riporto di seguito un esempio con la sequenza V+locativo: se debian ordinar de novo pievani et tor via lo monastero si debbano ordinare di nuovo pievani e togliere (lett. prendere via) il monastero
Più ricca di esempi risulta nel 1612 la trascrizione dei processi alle streghe della valle di Non ad opera del notaio Baldassare Arnoldo, documento che testimonia un’ampia mescolanza di lingue e di varietà: latino, italiano e dialetto trentino. Di
22 23 24
Padoan 1969. Dal Memoriale di Castel Campo, in Magagna 1995. Il testo in volgare è stato pubblicato da Acler 1977. L’esempio citato si trova al paragrafo 3.
49
seguito riporto alcune attestazioni della costruzione con il locativo, che si trovano ai paragrafi 4, 5, 6, 7:25 4. Dileguato che fù il detto piombo l’algettò nel detto cozzar et aqua e poi si buttò fuor in una piana Dileguato che fu il detto piombo lo gettò nel detto portacote e acqua e poi si buttò fuori sul piano 5. Bisogna […] fare una fugaceta in drio man, impastarla con l’orina della putta e mettergi dentro il detto piombo Bisogna […] fare una focaccia subito dopo, impastarla con l’urina della ragazza e metterci dentro il detto piombo 6.i Viddi che poi pestovvi dentro il detto piombo Vidi che poi ci pestò dentro il detto piombo 6.ii La la cosè in sul fogolare et poi la diede ala detta Maria, che la portasse all’aqua corrente e la gettasse in essa indrio man et che no la se voltasse mai in drio La cucinò sul focolare e poi la diede alla detta Maria, che la portasse all’acqua corrente e la gettasse in essa subito dopo e che non si voltasse mai indietro 6.iii Disse che l’era stata zȩ al ri da Vena et che l’haveva buttata via Disse che era stata giù al rio da Vena e che l’aveva buttata via 7. Le ponte che havevest ti, le senti mi adosso Le fitte che avevi tu, le sento io addosso
Le costruzioni riportate nella trascrizione del processo mostrano alcune caratteristiche relative alla posizione del locativo rispetto al verbo che meritano un breve commento: sia in 5 che in 6i il locativo funge da preposizione che regge il clitico dativo (mettergi dentro, pestovvi dentro). In 6ii l’espressione voltarse mai indrio mostra il verbo e il locativo separati da un avverbio «leggero». Infine, notiamo che in 7 gli elementi della costruzione non sono adiacenti, poiché tra il verbo e il locativo si interpone il soggetto pronominale, forse per motivi di enfasi e di simmetria rispetto alla frase relativa che precede, dove il pronome soggetto di seconda persona singolare segue immediatamente il verbo. Altri testi trentini vicini al parlato, e dunque particolarmente interessanti per il fenomeno in questione, si trovano all’inteno di una raccolta di fiabe e leggende e di altri materiali di tradizione orale del Trentino pubblicata nell’Ottocento da
25
Cito dal testo riportato in Sambenazzi 1989.
50
Christian Schneller.26 Sebbene i racconti non siano pubblicati nella lingua originale, bensì in tedesco (alla raccolta di Schneller seguiranno poi varie traduzioni in italiano), i testi di filastrocche, indovinelli, canzoni sono riportati nel dialetto della valle da cui provengono. Un rapido spoglio di tali materiali mostra che la costruzione con il locativo è presente, e che è attestata soprattutto con verbi di movimento e con significato composizionale, trasparente. 27 Solo in due casi (in C e in G) è documentata la combinazione con verbi diversi da quelli di movimento (dire e scottare). A. Scarsellin, che sei de drio, trati avanti, Che l’oste vol denari e non vol canti (195) Taschino, che sei dietro, buttati avanti Che l’oste vuol denaro e non vuol canti B Sol sol benedet Butta for quel bell’occiet Butta for la fascinella Per scaldar la poverella (248, 2) Sole sole benedetto Butta fuori quel bell’occhietto Butta fuori la fascinella28 Per scaldare la poverella C El Sioreddio en zinoccion Che diseva su quella bella oraziom L’è nà fora su ca saletta A tor quell’acqua benedetta (248, 3) Il signore Iddio in ginocchio Che diceva quella bella preghiera È salito con la scaletta [?] A prendere l’acqua benedetta D Grill grill vei for dalla to tana Che to mare la te ciama (250,1) Grillo grillo vieni fuori dalla tua tana Che tua madre ti chiama
26 27
28
Schneller 1867. I riferimenti numerici riportati tra parentesi per le citazioni indicano la pagina e il numero della filastrocca nel volume di Schneller 1867. La traduzione in italiano è di chi scrive. Piccola fascina di legna; qui indica un sottile fascio di raggi.
51
E Ira ira Cogne che te tira Vegnerà ‘l Martin Colla zappa e col zappin El te batterà zo el to brav caselin (250, 7) Ira ira Devi tirare Verrà Martino Con la zappa e lo zappino Ti distruggerà il bel casottino F Lusi lusi sol Solla porta del signor El signor l’è zo ‘n te’na val A crompar en bel caval El caval l’è su’m palù (251, 8) Splendi splendi sole Sulla porta del signore Il signore è nella valle A comperare un bel cavallo Il cavallo è a Palù G Tasé tasé ciarotti Che’mpasterem i frigolotti Li coserem ben ben broenti I scoterà via la pel dei denti (251, 8) Tacete tacete carini Che impasteremo i fregolotti Li cuoceremo belli bollenti Scotteranno la pelle dei denti H Gh’è quattro fradei serradi ‘n t’ na cameretta; se qualchedun no ghe averze i no è boni de vegnir fora (254, 12) Ci sono quattro fratelli chiusi in una cameretta; se qualcuno non gli apre, non sono capaci di uscire.
L’unica combinazione non composizionale (presente in C) è dir su l’orazion. Come vedremo meglio nei prossimi paragrafi, il locativo assume qui un significato aspettuale e vale ‘recitare per intero (una preghiera, una poesia, ecc.)’. Le altre combinazioni sono invece trasparenti, anche quelle formate con verbi diversi da quelli di movimento: in particolare in G il locativo in scotar via indica la conseguenza dell’azione ustionante, e cioè la perdita della pelle.29
29
Via assumerebbe in questo caso un valore aspettuale che trasformerebbe il verbo in
52
A conferma dell’ampia diffusione della costruzione nelle varietà trentine attuali, ben attestata nel glossario riportato in fondo al volume, concludo il breve percorso diacronico riportando una versione recente in dialetto trentino dei primi versetti della Parabola del figliol prodigo, che mostra l’uso recente delle costruzioni in esame in un contesto più esteso della semplice frase: ‘N òm el gaveva do fiòi. En dì el pù zóven el ga dit: «Pare, déme la part che me tóca!». E ‘stó pòr òm, a malincòr, l’ha spartì tra i dói i so averi. Da lì a ‘n par de dì, binade ensèma tute le so ròbe, el fiòl pù zóven l’è caminà de casa e l’è nà ent en paes lontan e forèst, ‘ndo ch’ent en dit e ‘n fat el s’è magnà fòr tut quel ch’el gaveva per viver da siór. Quando ch’el s’è trovà senza pù gnènt, en quel paes è vegnù na gran carestia, e lu l’ha scomenzià a gaverghe bisògn de tut, e l’ha cognèst nar da ‘n bacan de quei posti ch’el l’ha mandà a tènderghe ai ruganti ‘n dei só campi, ‘ndó che dala fam el strangosava persin la caròbola che magnava le bestie; ma nesun gh’en déva.30 Un uomo aveva due figli. Un giorno il più giovane ha detto: “Padre, datemi la parte che mi spetta”. E questo pover’uomo, a malincuore, ha spartito tra i due figli i suoi beni. Dopo pochi giorni, raccolte tutte le sue cose, il figlio più giovane se ne è andato di casa e è andato in un paese lontano e straniero, dove in pochissimo tempo ha dilapidato tutto quello che aveva per vivere come un signore. Quando si è ritrovato senza più niente, in quel paese è venuta una grande carestia, e lui ha cominciato ad avere bisogno di tutto, e ha dovuto andare da un contadino di quei posti che l’ha mandato a far il custode ai maiali nei suoi campi, dove per la fame desiderava persino la carruba che mangiavano le bestie; ma nessuno gliene dava.
Troviamo nella versione trentina della parabola qui riportata tre diverse attestazioni d’uso della costruzione con il locativo: una con un verbo di movimento intransitivo (nar ent ‘andare dentro’), una con un verbo di movimento transitivo (binar ensema ‘raccogliere insieme’) e la terza con un verbo d’azione transitivo in forma riflessiva, di significato non composizionale (magnarse fora tut ‘mangiarsi fuori tutto, dilapidare’). I tre casi – che occorrono in poche righe – ben rendono la varietà di significati e di funzioni che oggi la costruzione svolge nei dialetti locali. La breve rassegna di testi qui riportata non rappresenta che un succinto campione di materiali trentini e sicuramente non può che indicare alcune tendenze molto generali, che richiederebbero di essere verificate su un corpus più ampio e con maggiore attenzione alle caratteristiche specifiche di area e di genere dei diversi tipi testuali. Tuttavia, nonostante la ridotta quantità di scritti presi in considerazione, questa prima analisi in diacronia suggerisce tre osservazioni, che qui propongo come appunti per una ricerca futura:
30
risultativo, in conformità a quanto osservato per l’italiano da Iacobini / Masini 2007b; cf. capitolo 2, paragrafo 5. Si tratta della traduzione in dialetto trentino della Parabola del figliol prodigo realizzata dagli studenti dell’Università della terza età e del tempo disponibile della sede di Trento nell’anno accademico 1995–96 (materiale non pubblicato, archiviato dal docente).
53
a) la costruzione è attestata anche nei primi scritti volgari e continua sino a oggi; le attestazioni scritte non sono frequenti e sicuramente sono meno numerose di quelle che si trovano oggi nell’oralità. La scrittura, che indirizza verso un’italianizzazione del testo, agisce evidentemente da filtro e blocca alcune forme percepite come troppo locali; b) la maggior parte delle attestazioni si ha con verbi di movimento intransitivi e con verbi di movimento transitivi; c) le prime attestazioni di combinazione tra un verbo che non sia di movimento e un locativo appaiono (almeno per le indagini sinora condotte) solo nell’Ottocento in testi dialettali trascritti direttamente dall’oralità.
3.5. Sintassi italiana e semantica tedesca? Quanto sinora visto a proposito della costruzione in esame nelle varietà trentine ci permette di stabilire un confronto rispetto alla costruzione verbo + locativo del tedesco da una parte e alla costruzioni verbo + locativo dell’italiano dall’altra parte. Il confronto si basa prima di tutto sulle caratteristiche sintattiche, quindi sulle caratteristiche semantiche. Abbiamo visto che di norma nei dialetti considerati il locativo si trova adiacente al verbo, alla sua destra. Questa proprietà distingue le costruzioni romanze e in particolare trentine dai phrasal verbs dell’inglese e dai verbi prefissati con particella separabile del tedesco: in queste lingue infatti tra il verbo e il locativo possono essere posti diversi costituenti, anche “pesanti”. Gli esempi dialettali riportati di seguito illustrano l’unica combinazione possibile nell’ordine delle parole (data in 1a; l’ordine riportato in 1b e in 1c è invece scorretto): 1. a taio zo la luganega taglio giù la lucanica 1. b *taio la luganega zo taglio la lucanica giù 1. c *zo taio la luganega giù taglio la lucanica
Come già osservato nel capitolo 1, paragrafo 3 è tuttavia possibile l’inserzione tra il verbo e il locativo di uno o più clitici:31
31
È interessante notare che in un dialetto piemontese, parlato a Borgomanero, nemmeno il clitico può interrompere l’adiacenza verbo – locativo nella costruzione in esame. L’interruzione è permessa invece qualora il locativo funga da complemento (cf. Tortora 2002). Si ha perciò la seguente distinzione: * i porta-la denti / i porti denta-la sogg.clit. portala dentro / sogg clit porta dentro la
54
2. a Devo taiàrghe zo la luganega al Toni devo tagliargli giù la lucanica al Toni’ 2. b Devo taiàrghela zo al Toni devo tagliargliela giù al Toni
Anche alcuni complementi “leggeri”, rappresentati da avverbi brevi, spesso in frase negativa (mica, più, mai) possono frapporsi tra verbo e locativo:32 3. a No taio miga zo la luganega stasera Non taglio mica giù la lucanica stasera 3. b No taio pù zo la luganega Non taglio più giù la lucanica 3. c No taio mai zo la luganega Non taglio mai giù la lucanica
Non è mai possibile invece interrompere verbo e locativo con altri avverbi (4b) o con complementi “pesanti”, come sintagmi di vario tipo (5b, c): 4. a Taio zo subito la luganega Taglio giù subito la lucanica 4. b *Taio subito zo la luganega Taglio subito giù la lucanica 5. a Taio zo la luganega come niente Taglio giù la lucanica come niente 5. b Taio zo come niente la luganega Taglio giù come niente la lucanica 5. c *Taio come niente zo la luganega. Taglio come niente giù la lucanica
Rispetto all’ordine dei due elementi in gioco entro la combinazione si evidenziano poche differenze tra l’uso del dialetto moderno e quello del dialetto antico: in quest’ultimo infatti il verbo e il locativo sono separati da un sintagma nominale (il soggetto) solo in un caso (nella trascrizione del processo alle streghe della val di Non: le senti mi adosso). Gli altri due casi di mancata adiacenza registrati in testi antichi si spiegano, come già osservato, il primo probabilmente per esigenze
32
i moengia-la denti / *i moengia denta-la sogg.clit. mangiala dentro / sogg. clit. mangia dentro la Sul ruolo e la posizione di questi avverbi nella struttura frasale, cf. Cinque 1999 e Tortora 2002.
55
di rima (sangue e aqua fora insiva), il secondo per interruzione ad opera di un avverbio ‘leggero’ ( no la se voltasse mai in drio). Anche dal punto di vista morfologico si hanno delle proprietà diverse per i verbi seguiti dal locativo nelle varietà trentine rispetto alle costruzioni tedesche. Mentre quest’ultima lingua permette normalmente la derivazione nominale dalle costruzioni con il locativo, così come dagli altri verbi semplici o prefissati, nei dialetti trentini, come nelle altre varietà romanze, le combinazioni non permettono la derivazione nominale. In prospettiva semantica, la questione centrale per un confronto tra i significati della costruzione verbo + locativo nei dialetti trentini e i significati della costruzione nelle varietà tedesche riguarda la composizionalità o meno del significato. Come già osservato nel capitolo 2, paragrafo 5, la letteratura sul tema mostra che nell’italiano moderno si hanno sia significati composizionali, dovuti alla somma dei due singoli componenti il costrutto, sia significati non composizionali, dove il significato complessivo dell’espressione non corrisponde alla somma dei significati delle singole parti componenti ( far fuori qualcuno ‘ammazzare qualcuno, eliminarlo’, far fuori qualcosa ‘mangiare qualcosa, consumarla del tutto’). Tuttavia, rispetto alla ricchezza di attestazioni dei dialetti trentini e alla polisemia delle costruzioni, la semantica della costruzione italiana, soprattutto quella non composizionale, risulta limitata: in italiano paiono rimanere marginali, infatti, le funzioni di enfatizzazione locativa e di espressione di tratti aspettuali. Tali significati richiamano invece fortemente quelli dei verbi con prefisso separabile del tedesco.33 Infatti nei dialetti trentini, possono essere riconosciuti cinque principali raggruppamenti di costruzioni V + locativo:34 – verbo di stato o di movimento (sia intransitivo che transitivo) seguito da un locativo che dà informazioni circa il luogo o il percorso, come star su ‘stare diritti’, nar via ‘andarsene’, molàr giù ‘abbassare’; – verbo + locativo con senso figurato, come: meterse zó ‘peggiorare, detto del tempo’, ciamarse fòra ‘prendere le distanze’, straviàr via ‘distrarre’, dar fòra (da mat) ‘ammattire’, dir drìo ‘sparlare’; – verbo + locativo che ripete o enfatizza informazioni già presenti nel verbo circa la direzione, come: sentarse zó ‘sedere’, rampegarse su ‘arrampicarsi’, béver zó ‘bere’, montar su sul caval ‘salire sul cavallo’, méter su i òci su na ròba ‘invaghirsene’; – verbo di azione + locativo che dà informazioni circa il percorso richiesto per lo svolgimento dell’azione stessa, come taiàr su ‘tagliuzzare’, far su ‘rifare’, sbregàr su ‘rompere (detto di tessuti o carta)’, spacàr su ‘rompere’;
33
34
Molti studi trattano le proprietà semantiche delle verb particle constructions in riferimento alle lingue germaniche (cf. tra gli altri Brinton 1988, Stiebels 1996, Dehé / Jackendoff / McIntyre / Urban 2002) e concordano su una tripartizione basata su significati locativi, idiomatici, aspettuali e azionali. Cf. anche Cordin 2008.
56
– verbo + locativo che dà informazioni aspettuali, come: fasàr su ‘fasciare in qualche modo’, scomenziàr via ‘iniziare’, portàr avanti ‘continuare’, eser drìo a …‘esser sul punto di …, essere intenti a …’, vènder fòra ‘vendere tutto, svendere’. All’analisi specifica dei diversi raggruppamenti e delle diverse funzioni del locativo in combinazione con il verbo sono dedicati i prossimi capitoli.
57
4.
Posizione e direzione nelle perifrasi verbali con locativo
4.1. Letture trasparenti e figurate Nei capitoli precedenti sono stati portati molti esempi di costruzione verbo + locativo nelle lingue romanze. Ciò che è emerso è che in alcune varietà la costruzione è più frequente che in altre: nel francese antico è più frequente che nel francese moderno; in generale nelle varietà meno normalizzate è più frequente che nelle varietà più codificate. Si è visto inoltre che in alcune varietà la costruzione assume funzioni che non sono presenti in altre, oppure sono solo marginalmente presenti. In tutte le varietà troviamo la costruzione con significato composizionale, trasparente. In molte troviamo anche il passaggio da un significato letterale ad un significato figurato. Le limitazioni più evidenti riguardano invece le costruzioni verbo + locativo nelle quali il locativo ripete un significato di direzione già implicito nel verbo stesso, e le costruzioni verbo + locativo nelle quali il verbo non esprime movimento e il locativo porta un significato aspettuale. Nei dialetti italiani settentrionali, e specificatamente nei dialetti trentini presentati al capitolo precedente, la costruzione assolve tutte le funzioni viste. In questo capitolo saranno analizzate le funzioni direttamente legate all’espressione della spazialità svolte dal locativo nella sua combinazione con il verbo. A tal fine si distingueranno tre principali gruppi di costruzioni, in base al tipo di verbo con il quale il locativo si combina: a) costruzioni con verbi di movimento intransitivi e transitivi e con verbi di stato (paragrafo 2); b) costruzioni con significato metaforico (paragrafo 3); c) costruzioni dove il locativo esplicita l’indicazione del movimento già implicitamente contenuta nel verbo stesso (paragrafo 4). Nell’ultimo paragrafo (paragrafo 5) sarà proposta un’ipotesi che motiva la presenza nel dialetto trentino (e in altri dialetti settentrionali) del locativo nei casi illustrati, che sono esclusi – oppure ai margini – di altre lingue romanze.
4.2. Costruzioni con verbi di movimento e verbi di stato Il locativo si combina in tutte le lingue e varietà romanze considerate con verbi di movimento, sia intransitivi che transitivi, per esprimere la direzione del percorso (agito dal soggetto o imposto all’oggetto) verso una meta, oppure per esprimere l’origine del percorso. A seconda della prospettiva privilegiata (meta oppure origine) cambia il locativo che accompagna il verbo: nel caso in cui si privilegi la 59
prospettiva della meta, possiamo avere locativi che indicano prosecuzione (avanti) o ritorno (dietro), direzione verso l’interno (dentro), verso il basso (giù), verso l’alto (su); nel caso in cui si privilegi la prospettiva dell’origine, troviamo invece locativi che indicano provenienza (fuori, via). Tutti mantengono il loro significato proprio, spaziale, e si combinano in maniera composizionale con il verbo. Facendo riferimento al Glossario in fondo al volume, elenco di seguito le combinazioni registrate per l’area trentina di un verbo di movimento intransitivo + locativo, con significato composizionale, non figurato: 1 cȩrer dré a un ‘rincorrerlo’ (Q) cȩrerse drio ‘rincorrere i compagni per gioco’ (T) marcia via!’ vattene via!’ (T) nar fò ‘(lett.: andar fuori): a) uscire da un ambiente chiuso b) uscire fuori, sgorgare, detto in particolare di un liquido che fuoriesce dalle pareti bucate di un recipiente c) andare in un luogo specifico’ (M), nar giu dré ‘mettersi a contatto, appiccicarsi (M); nar su ‘camminare in salita, salire’ (M); nar via dré ‘camminare lungo i bordi di una strada, di un campo, ecc.’ (M); narga dré ‘(lett.: andarci dietro) seguire qualcuno’ (M) rodolar įo ‘rotolare in basso’ (T) saltàr fora ‘ uscire all’improvviso’ (T), saltàr via ‘scavalcare’ (T), saltàr įo ‘dall’alto in basso’ (T) Ğbalzàr su ‘alzarsi d’improvviso’(M) scampar intro ‘rifugiarsi dentro’ (T) scavazàr via par i pradi ‘atttraversare i prati’ (T); scavazàr įo de travèrs ‘scendere dal monte in diagonale per accorciare la strada’ (T); scavezàr giu ‘scendere prendendo per una scorciatoia’ (M) spontàr su ‘spuntare, sporgere, comparire’ (T) tiràr avanti ‘proseguire’ (T) vanzàr su ‘spuntar su, sorpassare’ (T) vègner fora ‘uscire’ (T) vègner su ‘crescere; salire’ (T), vègner įo ‘scendere’ (T) voltàr via ‘andarsene, partire’ (T) zimar su ‘risalire fino in cima’ (Q)
L’elenco è costituito da quattordici verbi di movimento, che acquistano significati specifici grazie alla combinazione con un locativo. I locativi che compaiono nella combinazione sono: dré, fora, via, su, giù (nelle forme usate nelle diverse valli). Per tutti i locativi la forma dell’avverbio coincide con quella delle preposizioni. Si nota inoltre che due costruzioni mostrano la successione di due locativi (nar via dré, nar giu dré). Più numerosi sono i verbi di movimento transitivi. Riporto qui l’elenco estratto dal Glossario in fondo al volume:
1
In questo elenco, come nei prossimi, tratti dal Glossario, cito le voci in forma breve, riportando solo l’accezione pertinente, senza esemplificazione. Una stessa combinazione, nel caso in cui appaia in più dizionari, viene citata solo una volta.
60
batar giu ‘sfondare’ (M), bàter do ‘abbattere’ (T), bater giȩ ‘abbattere’ (Q) binàr ént ‘unire, mettere insieme, raccogliere in un sol fascio’ (A), binar su (le nȩs, le clòce dei péci, i sclȩni) ‘raccattare (le noci, le pigne, i fuscelli)’ (T), binàr su ‘prendere di terra, raccattare’ (M) butàr fóra ‘mandar fuori, cacciare qualcuno da un luogo chiuso, buttar fuori. Ma anche: a) gettare spargendo b) far uscire da un recipiente, versare, scodellare c) versare, mescere f) emettere, far uscire: g) (bot.) (gen.) mettere foglie, fogliare, detto di piante’ (M), butàr fora ‘versare, scodellare; cacciare dalla porta’ (T), butàr sù ‘buttare dell’acqua dal terreno’ (P), butàr via ‘gettare via, sprecare’ (T), butàr įo ‘gettare dall’alto, demolire’ (T) catàr su ‘raccattare, raccogliere’ (T) cavàr su ‘riesumare una salma al cimitero per far posto al nuovo morto da seppellire’ (M) cégner drio ‘seguire, seguitare, pedinare, controllare’ (T), cégner indrio’ trattenere’ (T) deĞniàr fò ‘a) snidare un animale b) costringere qualcuno a uscire (M) lagiar gio ‘lasciare a terra’ (Q) mandàr avanti ‘far proseguire, dar corso’ (T), mandàr indrio ‘respingere, restituire’ (T), mandàr via scacciare, licenziare (T) mètar fò ‘mettere fuori. Ma anche: a) esporre un avviso, un’ordinanza: b) mettere in vista, esporre’ (M), mètar giu ‘a) disporre, mettere b) (colt.) mettere nel terreno perché germogli, piantare c) versare una bevanda, di solito del vino, in un bicchiere per berla, mescere’ (M), méter fora ‘esporre all’aria’ (T), méter intro ‘introdurre, arrestare’ (T), méter su ‘mettere al fuoco’ (T), méter įo’ porre, deporre, posare’ (T) molàr fò ‘far uscire gli animali dalla stalla’ (M), molàr giu ‘portare dall’alto in basso, abbassare’ (M), molarse giu ‘crollare al suolo per mancanza di forze, accasciarsi’ (M) paràr fò ‘a) allontanare qualcuno, cacciarlo b) cacciare un animale e farlo andare nel posto o nella direzione voluti’ (M), paràr fora’ mandar via, espellere’ (T) pasàr fò ‘passar fuori, uscire’(T), pasàr via ‘sorpassare; superare’ (T) picàr su ‘appendere’ (T) poiàr įo ‘posare una cosa che si portava’ (T) portàr via ‘asportare, rubare’ (T) Ğbregàr fò o scarpàr fò ‘togliere, portar via tirando con forza, strappare’ (M) Ğmacàr intro ‘piantare, conficcare’ (T), Ğmacàr via ‘gettare via’ (T) sogàr giu ‘calare una persona o un oggetto pesante per mezzo di una fune’ (M) strasinarse drio ‘tirare’ (T) straudàr giu ‘travasare’ (M) tacàr fò ‘attaccare manifesti, avvisi, ecc., affiggerli’ (M), tacàr giu appiccicare, attaccare (M), tacarse su ‘impiccarsi’ (M) tegnirga dré ‘seguire, tener dietro’ (M) tiràr su ‘sollevare, tirar su da terra’ (M), tiràr įo’ prendere una cosa situata in alto’ (T) tòr drio ‘prender con sé’ (T), tór fò ‘a) portare fuori, all’aperto b) tirar fuori, estrarre d) levar via, togliere’ (M), tor fora ‘cavare, levare’ (P), tor fora ‘levare una cosa riposta; comprare a credito; ritirare denaro dalla banca o dalla cassa rurale’ (T), tór giu ‘a) staccare, per esempio un quadro dalla parete b) rimuovere, togliere h) raccogliere, detto in particolare di prodotti dell’orto’ (M), tor indrio ‘riprendere’ (T), tor su ‘sollevare, raccogliere, prendere a malvolere’ (T), tor via ‘levare, prendere’ (T), tör via ‘togliere via’ (A), tor via ‘togliere, tòrre, levare’ (P), tór / tórse dré ‘a) prendere o prendersi con sé b) prendere con sé, o prendersi dietro qualcosa’ (M), tȩr su ‘b) raccattare qualcosa c) fare la raccolta, raccogliere dal coltivo d) trasportare reggendo, portare e) prendere in braccio f) raccogliere il bucato steso ad asciugare’ (M), torse drio ‘prendere seco’ (P) trar fora ‘versare’ (T), trar fóra/fò (colt.) ‘spargere l’erba, il fieno, il letame, ecc. sul terreno’ (M) trar giu ‘immergere nell’acqua bollente, buttare’ (M), trar via ‘gettare via; disfarsi di una cosa’ (T), trar įo ‘demolire, buttar giù’ (T).
61
Compaiono in questo gruppo ventisei diversi verbi (espressi in forme differenti a seconda della valle in cui sono usati) che si combinano con i locativi su, giù, fuori, via, dietro, avanti, dentro (anch’essi espressi nelle varianti locali). I verbi che presentano maggiore serialità sono tor ‘prendere’ e meter ‘mettere’. Quasi tutti gli esempi riportati richiedono un soggetto animato. Solo pochi verbi (butar fora, spontar su, vanzar su, vanzar fora) possono avere come soggetto anche piante, oppure oggetti non animati. In alcune costruzioni il verbo compare con un clitico dativo, retto dal locativo stesso: strasinarse drio ‘tirare’ (T), tegnirga dré ‘seguire, tener dietro’ (M), torse drio ‘prendere seco’ (P). In altri casi, invece, il locativo regge un nome specifico che non viene espresso, ma che viene facilmente interpretato in base ai tratti di selezione semantica del verbo, come mostrano le stesse definizioni dei lessicografi:2 méter su ‘mettere al fuoco’ (T), tor for ua ‘prendere dell’uva, scegliendola in una vigna, prima della vendemmia, per serbarla’ (P), tor fora (i cavai) ‘staccare (i cavalli ecc. dal carro)’ (P), tor fora (i soldi) ‘levare (i danari da una banca)’ (P), tor fora ‘togliere (l’acqua)’ (P), butàr fora ‘versare, scodellare; cacciare dalla porta’ (T), deĞniàr fò ‘snidare un animale’ (M). Nelle altre combinazioni il locativo indica una meta, o un punto di partenza generici, non direttamente determinati dalla semantica del verbo. Vedremo nel paragrafo 5 che in questi casi possiamo considerare il locativo come una marca esplicita di argomento. Il locativo insieme a verbi di stato (esserci o stare), in costruzioni di significato composizionale, esprime la localizzazione nello spazio. Gli esempi, tratti dal Glossario, sono riportati di seguito: èsarga giu ‘esserci, esistere’ (M), èsarga su ‘essere rappresentato, raffigurato, per esempio in un quadro o in una fotografia’ (M) star adòs ‘pesare, essere d’aggravio’ (T), star arènt ‘stare vicino’ (T), star giu ‘star dentro, essere contenuto’ (M), star su ‘vegliare, far nottata, star desto’ (Q).
4.3. Metafore Il passaggio da un significato concreto di localizzazione o direzione nello spazio ad un significato astratto, figurato, metaforico è frequente per le costruzioni in esame. Nel capitolo 2 abbiamo già visto che le costruzioni con significato metaforico si trovano non solo nei dialetti italiani settentrionali, ma anche nelle lingue romanze standard (sono frequenti in italiano, presenti, anche se meno frequenti, in spagnolo e catalano). Infatti, come osserva Casadei: «Data l’ipotesi del radicamento della cognizione nell’esperienza, tutto ciò che riguarda la collocazione del corpo nello spazio, l’interazione con l’ambiente fisico, il movimento
2
In questi casi riconosciamo il locativo come preposizione usata intransitivamente, cioè preposizione reggente un sintagma nominale non espresso; cf. Rizzi 1988.
62
e la percezione rappresenta uno dei domini più rilevanti per il fondamento delle strutture metaforiche.»3 Seguendo un’articolazione semantica proposta dalla stessa Casadei, riconosco alcuni gruppi principali nei quali raggruppare le metafore rese da una costruzione verbo + locativo. Nei tre gruppi seguenti rientra il maggior numero di esempi registrati nelle varietà trentine. Metafore di orientamento Si trovano soprattutto con i modificatori su, giù, sopra, sotto, avanti, dietro. Su indica aumento, crescita, aggiunta e giù calo, diminuzione, come in tirar su i figli ‘allevare’, tirar su i prezzi ‘aumentare’, aver giù la voce; scaldàr su ‘montare la testa a qualcuno’. Nel dialetto trentino si incontrano: méter su ‘sobillare’ (T), végner su ‘crescere’ (T), cargàr su ‘attribuire una colpa a qualcuno, incolpare’ (M), ciapàr su ‘apprendere, acquisire, detto per esempio di un’abitudine, di una pronuncia, di un modo di pensare o di agire, ecc.’ (M), bévarga su ‘berci su [in aggiunta]’ (M). Su indica anche uno stato di contentezza e giù di scontentezza: tirarse su ‘rimettersi di salute; vestirsi con grande ricercatezza, agghindarsi’ (M), quaciàr gio ‘calmare, anche con la forza’ (T), tégnerse su ‘tenersi in forma’ (Q), cégnerse su ‘tenersi in forze, curare il proprio fisico, vestire con eleganza’ (T). Sopra indica controllo e sotto soggezione: tégner sȩt ‘tenere in soggezione’ (Q). Avanti indica progresso, indietro regresso: paràr avanti ‘continuare a vivere o a far vivere la famiglia, un’azienda’ (T), tiràr avant ‘sopravvivere’ (Q), farse avanti ‘reclamare’ (T). Dietro indica una situazione di pericolo o di potenziale pericolo, in cui si cerca protezione, riparo: nar dré ‘adattarsi’ (M), rìder drio ‘ridere alle spalle d’uno’ (T); cridàr drio ‘insultare qualcuno’, dir drio ‘criticare, sparlare’ (T). Meno frequente con lo stesso significato appare fuori: coionar för ‘deridere’ (Q). Metafore relative al «posto canonico» Sono costruite sulla base dell’esperienza che esiste un luogo naturale dove si collocano alcune «entità».4 Le entità possono essere concrete (elementi fisici) come in: butarse fora [da casa] ‘sporgersi, uscire dall’isolamento, cercare compagnia’ (T), trarse fora [da casa] ‘distrarsi’, straviàr via, straviàr fora [dalle faccende quotidiane] ‘distrarre’ (T), ciuciàr fò el sanch [dalle vene] ‘ridurre allo stremo’ (M). Più spesso l’entità di riferimento è astratta. In diversi casi si tratta della mente umana, o della consapevolezza, della ragionevolezza che dovrebbero essere date a tutte le persone. Tali riferimenti sono dati implicitamente, come negli esempi seguenti: perdersi via ‘svenire’, esser fuori ‘non ragionare, esser fuori di testa’. Nel dialetto trentino si ha: pèrderse via ‘distrarsi’, dar fora ‘dare segni di squilibrio mentale’, dar fò da mat o dar fò ‘diventare pazzo, impazzire’ (M), dar fora
3 4
Casadei (1996, 105). Casadei (1996, 121).
63
‘dare segni disquilibrio mentale, malattia che si manifesta’ (T), nar fò ‘delirare, vaneggiare’ (M). Anche nei casi come farse föra ‘rinvenire’ (Q), tör via ‘sviare’ (A), torse fora ‘destarsi’ (P) ), sbrocarse fò ‘sfogarsi’ (M) il locativo si abbina a un sintagma preposizionale che non viene espresso, ma risulta interpretabile rispettivamente come «dalle preoccupazioni», «dal torpore», «dall’incoscienza», «da ciò che si trattiene». Potrebbero infine rientrare in questo gruppo le metafore che derivano dall’esperienza che il posto normale per gli esseri viventi è questo mondo; il locativo via e il locativo fuori indicano infatti la perdita della vita in espressioni come ruàr via ‘morire’, voltàr via ‘morire’ (T), far fò ‘uccidere, far fuori’ (M). Metafore d’inclusione / esclusione Tali metafore indicano l’appartenenza (o al contrario la distinzione/esclusione) rispetto ad un insieme di persone o di oggetti considerato omogeneo. Sono espresse servendosi dei locativi fuori, dentro: ciamarse fora ‘dichiarare di aver vinto al gioco delle carte’ (T), méterse intro ‘iscriversi, aderire’ (T), torse fora ‘uscire dalla combriccola’ (T), törse föra ‘distinguersi’ (Q), batar fò ‘trovare qualcosa o qualcuno dopo aver cercato a lungo’ (M), bàter för vergun ‘scovare, rintracciare qualcuno’ (Q), bàter fòra ‘rintracciare’ (T), desfàr fò ‘chiarire problemi aggrovigliati, sgrovigliarli’ (M), portar fora ‘scagionare, difendere’ (T). Come già osservato per le costruzioni con i verbi di movimento, anche per le costruzioni con significato figurato – in particolare per le metafore relative al posto canonico e per quelle di inclusione / esclusione – è frequente che il locativo svolga il ruolo di una preposizione che regge un sintagma sottinteso, interpretabile perché generico, o perché suggerito dalla semantica del verbo. Torneremo su tale aspetto nel paragrafo 5.
4.4. Il raddoppiamento dell’espressione di direzione Nelle varietà italiane settentrionali è ampiamente attestato un uso apparentemente pleonastico del locativo, nei casi in cui questo compare con verbi che da soli bastano ad indicare la direzione del movimento. 5 In questi casi il locativo enfatizza un tratto semantico che esprime la direzione del movimento sull’asse verticale (su/giù) e che è contenuto in forma implicita nel verbo di base, oppure, più raramente, in forma esplicita, ma opaca, nel prefisso, come illustrato dagli esempi di seguito riportati: 6
5 6
A tale uso si riferiscono alcuni studiosi adottando i termini di «ipercaratterizzazione», «espressività» (Gsell 1982) e «rinforzo» (Vicario 1997). Cito dal Glossario in fondo al volume. Altri esempi attestati in varietà ladine sono riportati in Gsell (1982, 75–76, 79).
64
arbasarse giȩ ‘abbassarsi’ (Q) caìr įo ‘cadere dall’alto’ (T) colar giȩ ‘gocciolare’ (Q) cuciàr įo ‘piegare’ (T), cuciarse giu ‘accovacciarsi’ (M), cuciarse įo ‘accoccolarsi’ (T), encuciolarse giȩ’ mettersi coccoloni, accoccolarsi’ (Q) crodar giȩ ‘cascare’ (Q) drezàr su ‘raddrizzare’(T), endrizàr su ‘drizzare, raddrizzare’ (M) gobarse įo ‘chinarsi’ T levàr su ‘alzarsi’ (T), levàr su ‘levarsi da letto, alzarsi’ (M), levàr su ‘alzarsi’ (Q) montar su ‘salire’ (T) plegiarse giȩ ‘chinarsi’ (Q) rampegarse su ‘arrampicarsi’ (M) sentarse įo’prendere una seggiola e sedersi’ (T) įanociarse įo ‘inginocchiarsi’ (T)
Una serie ben attestata di costruzioni dove il locativo esplicita l’informazione direzionale che è contenuta nella semantica del verbo stesso è rapprresentata dalle perifrasi con verbi che descrivono azioni svolte da specifiche parti del corpo:7 béver zȩ ‘bere’ (T) butàr su ‘rigettare, vomitare’ (T) cavàr su el catàr ‘espellere catarro, espettorare’ (M) deĞgambarse fò ‘sciogliersi gli arti dall’irrigidimento, sgranchirsi’ (M) destiràr fora le gambe ‘allungarle, distenderle’ (T) gomitar su ‘vomitare’( M) pisarse sot’ pisciarsi addosso’ (T) sbrocàr fora ‘manifestarsi [detto di malattie]’ (T) sgionfarse įo ‘rimpinzarsi’ (T) sopƱarse giu el nas ‘soffiarsi il naso’ (M) spudàr fora ‘sputare’ (T) spurgàr fora el catàr [eliminare il catarro] (T) sudàr fora i rèumi ‘guarire i reumatismi sudando’ (T) tor zȩ ‘ingerire’, (T) trar fò ‘(allevamento) abortire’ M, trar su’ rigettare’ (T) slapàr zȩ ‘divorare’ (T)
In tutti gli esempi l’avverbio rende esplicita la componente dinamica dell’attività,8 manifestando una tendenza del dialetto a dare contenuto fonetico a un tratto semantico del verbo che in altre lingue e in altre varietà non è espresso con forma trasparente. Tale processo, che analizzerò nel prossimo paragrafo, è avanzato nelle varietà in esame sino a portare alla ripetizione nella medesima frase, in posizioni adia-
7 8
Le costruzioni sono tratte dal Glossario in fondo al volume. Cf. anche Jezek (2002, 294). Pertinente è il commento di Meneghello (2002, 82) sul vicentino scapar via: «C’è come una doppia serie di fughe: scapa! (quasi col senso di curi! ‘fila’) è diverso da scapa-via! Il primo indica fuga da una minaccia, il secondo normalmente si interpreterebbe come fuga da un luogo, evasione, ecc. L’è scapà dal colèio pare una traduzione dall’italiano; la forma naturale è l’è scapà-via dal colèio».
65
centi, di uno stesso locativo, che funziona in prima posizione come modificatore del verbo e in seconda posizione come testa del sintagma preposizionale (montar su sul trator ‘salire sul trattore’; méter su i òci su na ròba ‘mettere gli occhi su qualcosa, invaghirsene’ (T)).9
4.5. Il locativo come marca di argomento È noto che in italiano alcuni argomenti del verbo possono rimanere inespressi quando il contesto (discorsivo o situazionale) permette di recuperarli senza ambiguità. La mancata espressione dell’argomento si trova spesso con verbi di movimento, dove può essere taciuto l’argomento corrispondente alla meta o all’origine del percorso, qualora la situazione stessa o l’enunciato precedente ne permettano il riconoscimento: 1. a Entra pure (qui, in questa stanza)! 1. b Quando esco (di qui, da questa casa), chiudo sempre la porta. 1. c È partito (dalla città) alle due in punto.
Sulla base dei dati presentati nei paragrafi 2–4, si può ipotizzare che, diversamente da quanto avviene in italiano, nel dialetto trentino (e negli altri dialetti italiani settentrionali che mostrano analogo comportamento per le costruzioni in esame) la posizione di argomento dei verbi di movimento debba sempre essere segnalata da un elemento espresso, il locativo appunto, anche nei casi in cui rimane inespresso il sintagma argomentale. L’elemento che viene espresso funge da marca di una posizione argomentale con i verbi di movimento. Gli esempi italiani sopra riportati in 1a-c, nel dialetto trentino risultano corretti solo se viene esplicitato il locativo che segnala la presenza di un argomento, come mostrano gli esempi 2a-c: 2. a Vèi dentro, dai! 2. b Quando che vago fora, sero sempre la porta 2. c L’è nà via ale doi precise.
Un’ulteriore conferma all’ipotesi del locativo come argument marker viene anche dai casi in cui esso accompagna un verbo di movimento transitivo che regge un nome inespresso, la cui interpretazione non è data dal contesto né dall’enunciato precedente, ma è tuttavia resa possibile in base ai tratti di selezione semantica
9
In una prospettiva analoga andranno considerate quelle locuzioni nelle quali la direzione del percorso è indicata due volte, come: su de sora ‘di sopra’, zȩ de sot ‘di sotto’, su alt ‘di sopra’, zȩ bas ‘di sotto’, foravia ‘al di fuori, all’esterno’ (cf. ALTR 2005).
66
del verbo, come negli esempi già citati al paragrafo 2: méter su mettere al fuoco, tor for ua prendere dell’uva, scegliendola in una vigna, tor fora (i cavai) staccare (i cavalli dal carro), tor fora (i soldi) levare (i danari da una banca), deĞniàr fò snidare un animale dal nascondiglio. In questi casi infatti il locativo funge da marca di un argomento, il cui contenuto è prevedibile, ma implicito e che rappresenta la meta oppure l’origine di un verbo di movimento. 10 L’esplicitazione del tratto dinamico è richiesta nei dialetti in esame non solo per marcare un argomento interno al verbo di movimento, ma anche per marcare un tratto semantico di telicità, dunque un tratto dell’aspetto verbale. Lo si può constatare esaminando gli esempi dove il locativo segnala il punto di arrivo di un’azione ed esprime un tratto aspettuale del verbo. Il ruolo del locativo come marca aspettuale sarà analizzato in dettaglio nel prossimo capitolo.
10
L’ipotesi del locativo come «argument marker» è proposta anche nella ricerca di Tortora 2002 sul dialetto piemontese di Borgomanero. Come già osservato (capitolo 3, nota 31), in questo dialetto il locativo presenta un comportamento diverso nelle frasi in cui appare insieme a un clitico oggetto diretto in combinazione con verbi di movimento transitivi e nelle frasi in cui invece funge da complemento circostanziale di verbi transitivi. «Borgomanerese shows general clitic enclisis. Depending on the type of verb, the locative occupies the position immediately to the left of the verb and before the object clitic or it occupies the position immediately to the left of the object clitic» (Tortora: 2002, 726). Gli esempi seguenti illustrano la distinzione sopra esposta: i * i porta-la denti cl sogg Ips porto-la dentro ii i porti-denta-la cl sogg Ips porto-dentro-la iii i moengia-la denti cl s Ips mangio la dentro iv * i moengia-denta-la cl s Ips mangio dentro la Il clitico la segue direttamente il verbo quando il locativo è circostanziale (iii), mentre segue il locativo nelle costruzioni con un verbo di movimento (ii), dove il locativo, che secondo l’autrice funge da marca di un argomento verbale, è immediatamente adiacente al verbo alla sua destra.
67
5.
Dallo spazio all’aspetto
5.1. Letture opache Un filo sottile divide i gruppi di costruzioni illustrati nel capitolo precedente dai gruppi di costruzioni che saranno presentati in questo capitolo. In realtà, i diversi insiemi riconosciuti si pongono su un continuum, dove i gruppi individuati non hanno confini rigidi, ma mostrano una parziale sovrapposizione. Chiari sono i due poli estremi. Da una parte si trovano le costruzioni formate da un verbo di movimento e da un locativo che mantiene il significato concreto, spaziale, con interpretazione della combinazione composizionale. Dall’altra parte si trovano le costruzioni con verbi diversi da quelli di movimento, con il locativo che perde il significato spaziale e ne acquista uno opaco, aspettuale, dove l’interpretazione della combinazione non è composizionale. Via via che si percorre il continuum ci si avvicina sempre più all’estremo non trasparente, con un’interpretazione non composizionale e con il significato aspettuale del locativo. Pur essendo impossibile una rigida classificazione, è lecito tuttavia raggruppare alcune classi di combinazioni che più sono vicine all’interpretazione non composizionale, dove il significato del locativo è meno trasparente, sino a diventare del tutto opaco e grammaticalizzato. È ciò che viene proposto in questo capitolo, che nel paragrafo 2 presenta il collegamento tra espressioni spaziali ed espressioni aspettuali. Nel paragrafo 3 vengono illustrate le costruzioni nelle quali compare un verbo di azione che implica dinamicità da parte del soggetto (di solito umano), e nelle quali il locativo mantiene ancora il significato spaziale, poiché indica che l’azione è compiuta seguendo una direzione precisa nello spazio -dall’alto in basso o dall’interno all’esterno-, ma è anche molto vicino al significato aspettuale (telico), in quanto il riferimento spaziale coincide con il punto di arrivo (o fine) dell’azione stessa. Nel paragrafo 4 si introduce il gruppo di costruzioni che si possono collocare all’estremo destro del continuum, dove il locativo assume un valore decisamente aspettuale. La maggior parte degli esempi commentati (tratti dal Glossario) mostra che queste costruzioni sono particolarmente frequenti nell’espressione dell’aspetto telico. Tuttavia anche altri valori aspettuali – sebbene presenti in maniera meno sistematica – saranno illustrati con opportuna esemplificazione. Nell’ultimo paragrafo verrà introdotta un’ipotesi sulla possibile causa che ha determinato nelle varietà trentine in esame, così come in altri dialetti dell’Italia settentrionale – a differenza di quanto si registra per l’italiano e per le altre lingue 69
romanze standard – lo sviluppo delle perifrasi con il locativo lungo il continuum fino al polo più opaco e grammaticalizzato.
5.2. Locativi e aspetto verbale In molte lingue – tra le quali le lingue germaniche – le cosiddette particles nelle verbal constructions spesso esprimono l’aspetto verbale.1 Brinton 1988 evidenzia a proposito delle proprietà semantiche di tali costruzioni il passaggio per estensione metonimica da un significato propriamente locativo ad un significato concettualmente correlato come quello azionale che riguarda la struttura dell’evento.2 Molti altri studi hanno recentemente contribuito a classificare i diversi valori aspettuali espressi dai locativi nelle combinazioni con il verbo delle lingue germaniche.3 Al contrario di quanto avviene nelle lingue germaniche, l’espressione di elementi aspettuali non risulta presente nelle combinazioni verbo + locativo delle lingue romanze standard. Anche nell’italiano le combinazioni V + locativo registrate nei diversi corpora esaminati mantengono per l’avverbio il significato che esprime posizione o direzione, oppure passano al significato metaforico, ma non presentano – di norma – un significato aspettuale. Tuttavia, in Iacobini / Masini (2007b) si ipotizza che tali costruzioni possano talvolta esprimere tratti aspettuali anche nella lingua italiana; alcune manifestazioni di espressione dell’Aktionsart sono riconosciute in combinazioni «verbo di azione + via», dove l’avverbio funziona come marca di telicità e serve in particolare per enfatizzare il raggiungimento del risultato dell’azione.4 Ciò appare in numerose perifrasi con la base verbale che esprime rimozione (grattare, raschiare, lavare) e con altri verbi che hanno implicito il significato di via, come cacciar via, scansar viar, strappar via, spostar via, cancellar via. Diversa si presenta la situazione in alcune varietà diatopiche romanze, dove da tempo è stata osservata la relazione sistematica tra il locativo nelle perifrasi verbali e l’espressione di proprietà aspettuali. Tale relazione è stata notata soprat-
1 2
3
4
Stiebels / Wunderlich (1994, 931 e 944), in riferimento alle particelle nei verbi separabili del tedesco, usano l’espressione «Aktionsartmarker». Similmente anche Talmy (2000, 231) riconosce una relazione tra eventi di moto e altri tipi di eventi temporali e afferma «to a great extent in a language aspect is expressed in the same constituent type as Path (+ Ground), and often by homophonous forms». Cfr. Dehée / Jackendoff / McIntyre / Urban (2002, 13). Nello stesso volume, una classificazione di Jackendoff per l’inglese propone sei classi di «verb-particle constructions». Tra queste figurano tre gruppi principali: uno di costruzioni idiomatiche, uno con particelle direzionali, uno con particelle aspettuali, quest’ultimo sottoarticolato in «i. up, away and on, that are independent lexical items that combine productively with verbs, meaning parallels aspectual adverbials; ii. V over and V through possible semiproductive combinations listed individually». (Jackendoff 2002, 88). «In other terms via changes an Activity (or an Activity / Accomplishment) into an Accomplishment» (Iacobini / Masini (2007b)).
70
tutto in quelle varietà che per motivi geografici o storici hanno avuto maggiore contatto con la lingua tedesca. Già Jaberg (1939, 290) infatti osservava a proposito del romancio: «si et giu, comme en italien du Nord, sont plus fortement grammaticalisés qu’en allemand: il y a comme un essai d’en faire des exposants de l’aspect perfectif.» Anche Gsell 1982 (note 1 e 26) osservava che nelle varietà romance, ladine, lombarde, venete e friulane alcune Verbalperiphrasen possono esprimere tratti relativi all’aspetto verbale, e ne riconosceva una «grammatische Funktionalisierung als Aktionsartsignal».5 Vicario (1997, 159–160) nel suo ricco repertorio di verbi analitici in friulano nota che nei verbi che non esprimono moto o stato in luogo su fornisce una marca sostanzialmente intensiva o modale. Un commento simile viene proposto dallo stesso autore anche per i verbi analitici formati con fûr, che in un considerevole numero di casi è adoperato in funzione modale, intensiva o perfettiva.6 Numerose costruzioni V + locativo nel vicentino sono analizzate come espressione di tratti aspettuali nella tesi di Facchin (2003–4, 49–56).7 Anche Poletto (2009, 162–166) in diverse combinazioni del veneto collega fora all’espressione dell’aspetto terminativo e su ad altri usi aspettuali (prossimale o prospettivo). Nei paragrafi che seguono viene presentata una prima proposta descrittiva relativa alle principali funzioni aspettuali espresse dal locativo nelle costruzioni trentine, che cerca di riconoscere alcune regolarità. Nella descrizione i termini aspetto e proprietà aspettuali sono usati come iperonimi, 8 con un significato generale che comprende sia l’aspetto del verbo, che l’azione.9 Nonostante la semplifi-
5
6 7
8 9
Come negli esempi che Gsell riporta alla pagina 78, confrontandoli con verbi tedeschi prefissati con oben-, ver-, zu-: tagliare su (giù, fora, via) ‘abbattere un albero’, segare su il frumento, legare su, coprire su, conciarsi su ‘vestirsi, rattoppare’, serrare su ( fora, via). Vicario (1997, 159) osserva che in tali costruzioni l’avverbio si trova spesso con verbi di consumo, accompagnato da un oggetto che indica la totalità. Rientrano in questo gruppo le sequenze verbo + locativo alle quali Facchin (2003–2004, 51–52) attribuisce una «kompletive Handlung», riportandone numerosi esempi, che confermano su e fora come gli avverbi più frequentemente impiegati in questa funzione. Il termine generale è adottato da numerosi autori. Una sintesi aggiornata sul tema è riportata in Jezek 2003 e in Levin / Rappaport 2005. Bertinetto 1986, 1991 e 1997 distingue sia dal punto di vista concettuale che terminologico tra «aspetto» e «azione»: l’aspetto, espresso tipicamente dalla flessione del verbo, riflette il punto di vista del parlante sull’evento; l’azione concerne l’intrinseca natura temporale dell’evento, ed è basata sulla semantica lessicale del verbo, in particolare sulla presenza dei tratti + / - telico, + / - durativo, + /- dinamico, in interazione con il soggetto e l’oggetto diretto della frase. In particolare, Bertinetto 1986 propone la seguente distinzione di classi azionali: risultativo: + durativo + telico + dinamico continuativo: + durativo – telico + dinamico trasformativo: – durativo + telico + dinamico stativo: + durativo – telico – dinamico
71
cazione terminologica, si adotta la distinzione concettuale proposta da Bertinetto, i cui lavori sono assunti come riferimento per l’individuazione nelle costruzioni in esame di alcuni principali significati aspettuali (ingressivo, progressivo, continuo, telico) e di significati azionali (risultativo, continuativo, trasformativo, stativo).
5.3. Verso la telicità: il locativo come punto di arrivo di verbi di azione Nei dialetti settentrionali (in particolare trentini) un ampio insieme di costruzioni con il locativo è formato da verbi di azione che richiedono un soggetto animato. Il locativo specifica il punto di arrivo del movimento esercitato nell’agire (di solito si tratta di azioni svolte con le braccia e le mani ed eventualmente con altri strumenti specifici).10 Riporto di seguito le costruzioni pertinenti lemmatizzate nel Glossario:11 cargàr su porre un carico sopra una persona, caricare (M) cavàr su scavare (M) cavarse fora levarsi il vestito (P) coertàr su coprire con una coperta (M) contàr fora tut spifferare, dire tutto, pettegolare (T) copiar įo trascrivere (T) crepàr įo i rami spezzare i rami (T) criàr drio gridare dietro a una persona insultando, beffeggiando o rimproverando (T) cucar för spiare (guardando da un pertugio), sogguardare, far capolino (per curiosare) (Q) cucàr entre curiosare affacciandosi a una porta o finestra socchiusa (T) dar ént restituire una macchina per cambiarla con una nuova (Q) dar giu somministrare, in particolare una medicina (M) darar sù sovesciare, dissodare (Q) darga fò na scoada o na spazada scopare velocemente e alla meglio (M)
10
11
Bernini (in corso di stampa) divide le costruzioni verbo + locativo del bergamasco in due principali gruppi. Nel primo rientrano le combinazioni con verbi di movimento e avverbio con significato spaziale, nel secondo le combinazioni caratterizzate da demotivation, dove il significato spaziale del locativo si è del tutto perso. Combinazioni simili a quelle riportate nel presente paragrafo rientrerebbero nel primo gruppo. Conformemente a quanto proponiamo, anche secondo Bernini «the adverbs seem to indicate in a more or less abstract way the movements which might be involved in the action». Lo stesso autore aggiunge «Conventionalization of phrasal verbs such as the ones illustrated [scoar su ‘to sweep up’] may result from the widespread habit of deictically qualifying the actions and the entities being talked about with respect to the speaker’s perspective. In some cases it is possible to imagine the element to which the spatial adverb may refer, but which is never made explicit, as in the case of the ground in sweeping up». In realtà, una certa variabilità nella scelta dell’avverbio proprio per casi come scoar su suggerisce che queste combinazioni siano già piuttosto vicine alla demotivazione che troveremo più evidente nelle costruzioni illustrate nel prossimo paragrafo. Le voci sono riportate in forma abbreviata, con la prima accezione pertinente e senza esempi.
72
darga su ricoprire, cospargere (M) debroiàr fora en armèr sbarazzare un armadio (T) descagnàr fora en vòlt vuotare una cantina (T) descolàr įo i boli staccare francobolli (T) desfàr giu dipanare (M) desfàr įo le dreze sciogliere le trecce (T) desfizàr fóra rendere piana e tesa una stoffa, lisciarla (M) deĞgatƱàr giun’acia sgrovigliare una matassa (M) deĞgregiàr fò dare una prima rudimentale forma a un oggetto (M) deĞligàr giule fase togliere le fasce, sfasciare (M) despilàr giu la lègna disfare la catasta della legna (M) destèndar fò svolgere una cosa ripiegata, ammassata, stendere (M) destèndar giu stendere (M) destrigàr fora la càneva liberarla dalle cose inutili per fare ordine e posto (T) destrigàr via far ordine, mettere le cose al loro posto e liberare spazio (T) dir drio criticare, sparlare (T) dir fò rivelare cose riservate, spifferare (M) dir fora spifferare (T) doàr su mettere in ordine, per esempio una stanza (M) enguidàr su avvitare (M) far fora i bii, i faoi sbucciare i piselli, i fagioli (T) far fora loch / tarén dissodare il terreno per coltivarlo (T) far giu le aque amare preparare il digestivo (M) far giu n’acia dipanare una matassal (M) far su d) fabbricare, costruire, erigere e) sistemare g) confezionare, preparare (M) far su piegare la tovaglia, un lenzuolo (T) far įo tagliare a fette (patate, mele) (T) far įo el sorch sgranare le pannocchie di mais (T) filàr giu ridurre in filato, filare (M) forbarse giu (o forbarse via) el nas, la bóca nettarsi, pulirsi il naso, la bocca (M) fracàr įo pressare, comprimere (T) fregàr su fregare i pavimenti, in particolare con una spazzola di saggina, per pulirli (M) inciavar via riporre in luogo chiuso a chiave (T) lavàr fò lavare l’interno di un recipiente voluminoso, per esempio un mastello (M) lavàr giu lavare le stoviglie, rigovernarle (M) lavàr su in tèra lavare il pavimento (T) logàr via sistemare, far ordine (T) misiàr su rimescolare, rimestare (M) netàr fò far pulizia, in genere (M) pestàr su le legne spaccare la legna (T) plegiar ént involgere (Q) plegiar su ripiegare (Q) rasàr via fregare (T) rebaltàr su mettere sottosopra, ribaltare (M) refàr su ricostruire (T) regolàr via far ordine (T) rusàr įo, via raschiare via (T) salàr giu mettere sotto sale delle vivande allo scopo di conservarle (M) Ğborsàr fò tirar fuori i soldi, sborsare (M) Ğbregàr fò o scarpàr fò togliere, portare via tirando con forza (M) Ğbregàr su stracciare (M) schiciàr giu pigiare (M)
73
schiciàr, scuciàr o strucàr fò spremere con forza qualcosa per farne uscire il liquido (M) s-ciapàr su lègna spaccare legna (M) scȩnder via coprire una cosa (T) scorlàr giu le mìgole scuotere via le briciole (M) scrivar giu annotare per iscritto (M) segàr su la lègna segare la legna (M) Ğgrafàr įo scrostare, raschiare (T) Ğlargàr fò rendere largo o più largo, allargare (M) Ğlegnàr įo de santa reȩn picchiare senza misericordia (T) spacàr su legne spezzare con l’accetta dei tronchi o tagliare dei rami per farne legna da ardere (T) spazàr su el pòrtech spazzare l’ingresso (T) spazàr įo spazzolare, pulire un vestito con la spazzola (T) sugàr giu i pƱac, le poĞade, i bicér asciugare i piatti, le posate, i bicchieri (M) sugàr su asciugare il tavolo o il pavimento bagnati (T) sugàr įo asciugare le stoviglie dopo lavate (T) tacàr fò attaccare manifesti (M) tacàr giu appiccicare, attaccare taƱàr fóra / fò b) sagomare un vestito c) tagliare, abbattere piante (M) taƱàr giu a) tagliare netto, recidere b) tagliare a fette, affettare (M) vèrįer fora aprire le imposte (T) zolarse su le scarpe allacciarle (T) zoncàr via mozzare (T)
Gli avverbi attestati nelle costruzioni sopra elencate sono giù e įo (32 occorrenze), su (27), fora e fò (21), via (9) e infine drio (2). Si osservano alcuni casi nei quali la direzione indicata dall’avverbio per il movimento dell’azione è soggettiva: consideriamo lavar giu ‘lavare le stoiglie’; altri dialetti si riferiscono alla stessa azione modificando il verbo con un diverso locativo, ad esempio il veneto, che usa broar su i piati.12 Il ricorso a due diversi avverbi locativi che indicano direzione opposta del movimento per indicare la stessa azione suggerisce che l’avverbio non svolga nella costruzione il ruolo di indicatore di direzione, ma risulti piuttosto un focalizzatore dell’elemento dinamico, e la sua funzione sia prossima a quella dell’espressione aspettuale, precisamente telica. L’aspetto telico esprime il raggiungimento di una meta, e si basa sulla nozione di risultato, inteso come punto terminale di un’azione. Spesso la telicità è connessa alla presenza di un complemento oggetto diretto del verbo che lo finalizza al raggiungimento di un preciso scopo (Bertinetto 1991, 29).13 Tale connessione è
12 13
Facchin 2003–4. Un test per evidenziare la telicità del verbo si basa sulla complementazione temporale: il complemento “per X tempo” è infatti incompatibile con l’interpretazione telica intesa come punto terminale di performance, mentre il complemento “in X tempo” è compatibile con tale interpretazione, come mostrano gli esempi di seguito riportati: i L’ha netà su per tera en tre minuti ‘ha pulito i pavimenti in tre minuti’ ii *L’ha netà su per tera per tre minuti ‘ha pulito i pavimenti per tre minuti’ iii Devo lavar zo i piati en tre minuti ‘devo lavare le stoviglie in tre minuti’ iv *Devo lavar zo i piati per tre minuti ‘devo lavare le stoviglie per tre minuti’
74
confermata dalle costruzioni sopra riportate, che sono tutte transitive,14 con l’oggetto diretto che svolge un ruolo cruciale per l’interpretazione telica. Tale ruolo è messo in primo piano nelle ipotesi aspettuali che fanno riferimento alla struttura dell’evento in parti (mereological structure).15 Secondo questa ipotesi sono gli oggetti (patients) di alcune classi di verbi (in particolare dei verbi transitivi prototipici, che comportano un cambiamento di stato attraverso l’azione che un soggetto agente esercita su un oggetto paziente) che permettono di leggere un progresso temporale nello svolgimento dell’intero evento, sino ad arrivare al punto finale della scala, che rappresenta la telicità. Sono verbi transitivi prototipici quelli appartenenti ad alcune classi semantiche (distruggere / costruire, tagliare, aprire / chiudere, pulire / sporcare, riempire / svuotare). In effetti, anche molte delle costruzioni sopra riportate presentano un verbo che riconosciamo come transitivo prototipico. Inoltre, spesso l’oggetto (che ritroviamo negli esempi riportati nel Glossario finale, ma anche in numerosi enunciati raccolti spontaneamente in area trentina negli ultimi anni16) è costituito da un nome plurale, oppure da un nome singolare collettivo, oppure è quantificato, spesso con gli aggettivi o i pronomi tutto, tutti. Pare dunque che la costruzione con il locativo si trovi più facilmente in presenza di un oggetto / paziente su cui l’azione che provoca il cambiamento avviene gradualmente, come mostrano gli esempi successivi, dove l’avverbio compare solo nel caso in cui il cambiamento provocato sia considerato graduabile, o misurabile (la legna fatta a pezzi, il salame fatto a fette, il bastone tagliato in più di due parti): 1. a Vago a taiàr su legna ‘vado a fare a pezzi la legna’ b *Vago a taiàr legna ‘vado a fare a pezzi la legna’ 2. a Gh’ònte da taiàr zó el salam? ‘Devo affettare il salame?’ B * Gh’ònte da taiàr el salam? ‘Devo affettare il salame?’ 3. a Taia el baston en do tòchi! ‘taglia il bastone in due!’ b *Taia su el baston en do tòchi! ‘taglia il bastone in due!’
Le coppie di esempi riportati evidenziano il ruolo giocato dall’oggetto, in quanto elemento che permette una lettura temporale scalare dell’evento e che ne determina la telicità al punto culminante.
14 15 16
Gli esempi i, iii – con locativo e interpretazione telica – sono corretti con la modificazione ‘in X tempo’, mentre non lo sono ii e iv con l’aggiunta ‘per X tempo’, che indica la durata di un’attività e non ne focalizza il risultato. Ad eccezione di cucar fo / entre ‘spiare, curiosare’. Per una panoramica aggiornata dei due approcci cfr. Levin / Rappaport (2005, 86–117). Gli informatori sono parlanti anziani che vivono in un’area periferica del capoluogo trentino.
75
5.4. Telicità e altri significati aspettuali Nel gruppo di costruzioni che riportiamo in questo paragrafo,17 il ruolo aspettuale del locativo è ancora più evidente rispetto al gruppo presentato nel paragrafo 3: a differenza delle costruzioni riportate nel paragrafo precedente, manca infatti in quest’ultimo insieme qualsiasi nesso dell’avverbio locativo con uno specifico significato direzionale e la lettura della combinazione è esclusivamente non composizionale. bobonàr su infinocchiare (Q) boìr fò consumarsi bollendo, ditto di acqua, caffè, minestra (M) brazarse su abbracciarsi (T) brontolàr su borbottare (M) bruar för el ciarnevàl dar fuoco l’ultimo giorno di carnevale a legne ammassate su un impiantito (Q) campàr via campare (T) comeįàr via venire a un accordo (T) comeįarse fora accomodarsi (di situazioni) (T) conciar su rimettere in ordine (M) contentar via accontentare (Q) darghe drio a ‘n mes-cér lavorare con impegno per finire (T) darghe intro sbrigare in fretta (T) dir su spararle grosse, contar balle (M) dir su le orazion dir le preghiere (M) dir su la corȩna recitare il rosario (M) embloggiarse su insudiciarsi (Q) engranizarse su sporcarsi, impiastrarsi con la fuliggine (M) far fò a) riparare, risanare b) portare a termine, sbrigare (M) far su combinare guai (M) far sù la grassina, far sù l rugiànt fare il lavoro della maialatura (Q) farse su a) inventarsi delle congetture b) vb.intr. abbigliarsi, conciarsi (M) finìr fò consumare del tutto (M) fracasàr su tut rompere tutto (T) giustàr su rabberciare (T) imbotonarse su abbottonarsi (T) magnàr fò mangiare completamente senza lasciare avanzi (M) morìr fò morire (M) morìr fora di piante che si estinguono (T) morìr įo (del fuoco) spegnersi (T) morìr įo fa le mosche moria per epidemia, fame, guerra (T) pagàr fò dare come compenso (M) pagàr fora liquidare (T) scolàr fò bere completamente, scolarsi (M) scomenzàr via iniziare (T) Ğmorzarse giu spegnarsi ( M)
17
Le voci sono tratte dal Glossario e presentate qui in forma abbreviata, con la sola accezione pertinente e prive di esempi. Se la stessa combinazione appare in più dizionari, si cita solo una volta, qualora abbia lo stesso significato in entrambe le varietà.
76
snegrizzarse su lordarsi di fuliggine (Q) spozzarse su insudiciarsi di nero (T) squèrzirse su polito coprirsi bene (T) stropàr su tut chiudere porte, finestre, persiane prima di partire di casa (T) vénder fora tut liquidare tutto (T) vestirse su polito coprirsi bene contro il freddo (T)
Nelle costruzioni riportate, l’avverbio più usato è su (23 occorrenze), seguito da fora / fò (13 occorrenze); con un numero molto più basso di lemmatizzazioni compaiono via (3 occorrenze), giu / įo (2 occorrenze), intro (1 occorrenza). I verbi che appaiono nella lista sopra riportata sono -come nell’elenco dato nel paragrafo 3- verbi che determinano un cambiamento di stato e che presentano un soggetto animato. In questo gruppo le classi semantiche meglio rappresentate sono quelle che appartengono alle sottoclassi dei verbi di consumo, di pulizia / sporcizia, di chiusura / apertura, di memoria, di lettura, di scrittura. Come nell’elenco riportato nel paragrafo 3, anche in quest’ultimo i verbi sono transitivi; troviamo qui inoltre un discreto numero di verbi riflessivi (con il pronome inteso come oggetto diretto / paziente).18 Il ruolo svolto dall’oggetto diretto risulta ancora una volta centrale per l’interpretazione telica. Come già osservato a proposito delle costruzioni riportate nel paragrafo 3, notiamo anche qui la frequente presenza di oggetti che esprimono pluralità, mediante il suffisso plurale o mediante quantificazione, spesso resa dagli aggettivi o dai pronomi tutto, tutti, come mostrano gli esempi che citiamo di seguito:19 contar fora tut spifferare, dire tutto, pettegolare emblogiarse su: varda che te emblogges su tut ‘bada che ti stai insudiciando!’ engranizarse su: me so engranizzà su tut ‘mi sono sporcato tutto’ finir fò: l a finì fò tut ‘ha dato fondo a tutto’ fracasar su tut ‘rompere tutto’ Ğbafarse fò: el s’à Ğbafà fò tut ‘ha sperperato tutte le sue sostanze’ Ğbalar su: el s’à Ğbalà su tut ‘si è completamente sconnesso, detto per esempio di un cassetto’ scolàr fò: el l’à scolada fò tuta ‘se l’è scolata tutta, detto con riferimento a una bottiglia di vino’ stropàr su tut ‘chiudere porte, finestre, persiane prima di partire da casa’ vènder fò: ià vendù fò tut ‘hanno venduto tutto’
La presenza di numerosi esempi con il quantificatore tutto conferma che gli oggetti dei verbi che ricevono lettura telica possono essere associati alla nozione di misura dell’evento ed essere connessi a una scala che permette di determinare il progresso dell’evento sino al risultato finale (cfr. Levin / Rappaport 2005, 94–5).
18
19
Non hanno invece oggetto diretto: morir zȩ, morir fora; altre due costruzioni mancano dell’oggetto diretto e presentano invece un clitico oggetto indiretto: darghe drio, darghe intro. Gli esempi sono citati nel Glossario in fondo al volume.
77
Un altro significato aspettuale strettamente connesso alla misura dell’evento è espresso dall’avverbio su con verbi di azione. L’avverbio suggerisce una certa velocità di esecuzione, e come conseguenza di ciò una mancanza di accuratezza e un risultato insoddisfacente. L’aspetto espresso dunque è sempre telico, legato alla misura dell’evento, con l’obiettivo dell’azione solo parzialmente raggiunto, come illustrano gli esempi seguenti:20 co me cȩntet su? ‘Cosa dici? (mi sembra difficile crederti)’, far su ‘combinare guai’, farse su ‘conciarsi, giustàr su ‘rabberciare’, rangiàr su a la mèio ‘aggiustare alla meno peggio’, slambrotàr su ‘parlare in modo poco chiaro’, todescàr su ‘parlare una lingua germanica a qualcuno che non la intende’.21
Connesso alla misura dell’evento è anche il significato iterativo-intensivo, reso dagli avverbi su e fora per indicare il ripetersi di un’azione o il suo prolungarsi nel tempo. In entrambi i casi si ha una misura del risultato dell’evento, come illustrano le costruzioni basarse su ‘baciarsi ripetutamente’, struforlarse su ‘strofinarsi addosso l’un l’altro’, brazarse su ‘abbracciarsi a lungo’, dove appaiono verbi di contatto fisico, e anche le costruzioni con altri verbi di dire, pensare, vedere, come pensarghe su ‘pensarci su, riflettere’, dir su la corona ‘recitare il rosario’, contar su na storia ‘raccontare una storia’, vardàr fò i so mistér ‘prestare attenzione alle proprie faccende’, che indicano particolare intensità, o minuziosità, o attenzione nello svolgimento dell’evento.22 In un gruppo di costruzioni numericamente ridotto (ma con frequenza alta) l’avverbio locativo esprime significati aspettuali diversi da quello telico. In particolare, sono attestati i significati ingressivo e progressivo. 23
20
21 22
23
Tratti dall’ALTR in Cordin 2005 e dal Glossario in fondo al volume. La medesima funzione – ristretta ad alcune combinazioni con l’avverbio su – è segnalata nel veneto da Facchin (2003–4, 53–54), che parla di Flickwerk Handlung per quelle combinazioni nelle quali il modificatore aggiunge al verbo transitivo il significato di un’azione fatta pressappoco, in fretta, in modo raffazzonato e spesso incompleto, come negli esempi seguenti: l’ha giustà su la macchina ‘ha riparato l’automobile in qualche modo’, i ghe ha infasà su el bras ‘gli hanno fasciato il braccio, ma senza cura’. L’interpretazione è confermata da Meneghello (2002, 207), che – rispetto all’aggettivo enfassà – nota: «enfassà-su indicherebbe una fasciatura più cospicua e meno amorosa». In questo caso la mancanza di accuratezza è riferita alla comprensione, piuttosto che all’atto del parlare. Come osserva Jacopo Garzonio (comunicazione personale), se il locativo esprime una misura relativa allo sviluppo di un evento, o di un’azione, ci aspettiamo di trovare una scala con almeno tre gradini: quello che esprime il compimento dell’azione, quello inferiore, che indica un mancato o parziale compimento e quello superiore, che indica un compimento eccessivo. Sul terzo gradino potrebbero essere collocate quelle combinazioni di V + locativo che hanno una lettura intensiva, dove l’oggetto del verbo transitivo viene interpretato come qualcosa in più, in eccesso (per esempio, dar su qualcosa ‘dare qualcosa in sovrappiù’, dir su qualcosa ‘dire qualcosa di grosso’). Dehée / Jackendoff / McIntyre / Urban (2002, 14) a proposito delle costruzioni con modificatori locativi che esprimono tali significati parlano di “non perfective particles”.
78
Il locativo esprime l’aspetto ingressivo quando indica l’inizio di un’azione. Tale funzione è svolta dagli avverbi via e su che spesso accompagnano e rafforzano un verbo, il quale anche da solo esprime l’idea di inizio: ciapàr su ‘accingersi’, inviàr via ‘iniziare, cominciare’, mòver via ‘dare l’avvio, avviare, iniziare’, scomenzàr via ‘iniziare’, stradàr via ‘indirizzare nel lavoro’. Il locativo esprime invece l’aspetto progressivo quando serve a specificare che un’azione si sta svolgendo. Tale funzione è resa unicamente dall’avverbio dré (e dalla sua variante drio) ‘dietro’ preceduto dal verbo essere e seguito da a + infinito, oppure da che + verbo finito ‘essere occupati a fare qualcosa’: 24 co sét dré a far? ‘cosa stai facendo?’; l é dré che l cubia ‘sta dormendo’; ié dré che i và ‘stanno partendo’; ié dré che i và en malga ‘stanno salendo in malga’; l’é dré che la Ğbercìs ‘sta per morire’; la vaca l’é dré a far ‘la vacca sta per partorire’; le róĞe l’é dré che le Ğbòcia ‘le rose stanno sbocciando’; lé dré ala lègna (lett.: è dietro alla legna) ‘sta lavorando a: a) fare la legna b) mettere a posto la legna’; l ò gatà che l éra dré a caminàr ‘L’ho trovato che stava partendo.’
Secondo Bernini (in corso di stampa) le costruzioni con dietro mostrano un processo interconnesso di lessicalizzazione e grammaticalizazione. I due processi sono così sinteticamente presentati dall’autore: despite their different results, processes of lexicalization and grammaticalization appear to be parallel to a certain extent. They share the features of gradualness, unidirectionality, fusion, coalescence, demotivation, metaphorization / metonymization, as listed by Brinton / Traugott (2005, 105–7, 110). Grammaticalization processes, for their part, involve a set of further featurs distinguishing them from lexicalization and comprising decategorialization, bleaching, subjectivization, productivity, frequency and typological generality (Brinton / Traugott (2005, 107–9, 110).
Secondo Bernini avverrebbe un processo di lessicalizzazione seguito da un processo di grammaticalizzazione: le costruzioni con il verbo essere + dietro infatti svolgerebbero un ruolo di ausiliari aspettuali presentando un chiaro segno di cambiamento categoriale.25
24
25
Cfr. i significati di dré in Grassi 2009; per altri esempi di perifrasi con il verbo essere seguito da drio / dré cfr. Cordin 1997. Il significato progressivo dell’avverbio è presente anche nelle locuzioni drìo drìo ‘in modo consecutivo, di seguito’ e drìo man ‘di seguito’ (cfr. la banca-dati ALTR in Cordin 2005). Un altro processo di grammaticalizzazione coinvolge due locativi che Bernini chiama “path adverbs”: su e fò/fora, nelle costruzioni in cui questi perdono del tutto il loro significato concreto e acquisiscono una funzione grammaticale come indicatori di telicità. Bernini osserva: «It is however doubtful whether one can speak of total grammaticalization, because the degree of decategorialization of the two items must yet be identified. Ther main function as a kind of word formation device for the transformation of activity predicates into accomplishment predicates is a good starting point to question their adverbial status».
79
5.5. Il locativo come marca di aspetto Gli esempi dei paragrafi precedenti portano una conferma all’esistenza – sostenuta da molti ricercatori con motivazioni diverse26 - di una proiezione funzionale del sintagma aspettuale nella frase (aspectual phrase functional projection). In particolare, per l’italiano Cinque 1999 mostra che alcuni avverbi sono specificatori di teste funzionali: nello specifico, l’interpretazione aspettuale risultativa e l’interpretazione perfettiva dell’evento sono realizzate nella struttura funzionale della frase dagli avverbi già e più. Tortora 2002, sviluppando un’ipotesi di Poletto 2000,27 propone che nella struttura di frase ci sia un “aspectual phrases field” dove diversi sintagmi aspettuali realizzano differenti componenti dell’aspetto verbale. In tale campo della struttura frasale si potrebbero collocare, oltre agli avverbi aspettuali, anche i locativi presenti nelle costruzioni considerate, che contribuiscono all’interpretazione aspettuale dell’evento. La posizione specifica del sintagma aspettuale dove si collocano i locativi aspettuali non sarebbe però la stessa in tutti i dialetti: infatti Tortora nota che nel dialetto piemontese di Borgomanero il locativo aspettuale è sempre il primo elemento alla destra del verbo.28 In molte altre varietà italiane settentrionali (tra le quali i dialetti trentini), invece, il locativo aspettuale può essere separato dal verbo sia da clitici personali che da avverbi aspettuali (cf. capitolo 1, paragrafo 3).29 Tortora osserva inoltre che la parte strutturale dove si trovano i sintagmi aspettuali è condizionata dalla struttura argomentale del verbo. Infatti, come già osservato, nel dialetto di Borgomanero solo i locativi che fungono da argomenti possono occupare la posizione di sintagma aspettuale contigua al verbo, mentre i locativi che fungono da circostanziali non si trovano mai in tale posizione. L’osservazione suggerisce l’esistenza di un collegamento tra espressione dell’aspetto e struttura argomentale del predicato: la prima infatti è affidata solo ad argomenti. La connessione tra espressione dell’aspetto verbale e argomenti sembra essere pertinente anche per le costruzioni trentine. I dialetti trentini infatti richiedono una marca esplicita (resa dal locativo) sia per gli argomenti interni al verbo che
26 27
28
29
Tra gli altri: Cinque 1999, Poletto 2000, Levin / Rappaport 2005, Tortora 2002. Poletto 2000 propone la nozione di agreement field, un campo della struttura funzionale del verbo che contiene diverse proiezioni, le quali realizzano varie componenti dell’accordo. Abbiamo già presentato la distinzione data in Tortora 2002 circa il dialetto di Borgomanero, dove è corretto dire: i porti denta-la, ‘porto-dentro-la’, ma non * i portala denti ‘porto-la-dentro’. È da notare che il dialetto parlato a Borgomanero si distingue dalla maggior parte dei dialetti dell’Italia settentrionale per la costante enclisi dell’oggetto pronominale atono rispetto al verbo. Le diverse possibilità di posizione rispetto al verbo del locativo e dei clitici pronominali sono notate anche da Bernini (in corso di stampa) che riporta l’esempio di Omegna (Piemonte occidentale) tosu mël ‘prendisu melo’ in contrasto con il bergamasco tomel sö ‘prendimelo su’.
80
esprimono un percorso (nar fora ‘andar fuori’, sentarse zo ‘sedersi giù’), sia per l’interpretazione telica dell’evento, alla quale contribuiscono in modo rilevante gli argomenti dei verbi transitivi prototipici (dir su le orazion ‘recitare le preghiere’, pagar fora tut ‘vendere tutto’). La richiesta di una marca esplicita per argomenti direzionali e per l’aspetto verbale può essere considerata come una manifestazione particolare di una tendenza più generale dei dialetti in questione, che richiederebbe di realizzare esplicitamente gli specificatori delle categorie funzionali del verbo: accordo, aspetto, valenza, modalità. In questa prospettiva numerosi fenomeni di raddoppiamento (doubling) osservati nei dialetti in esame possono essere interpretati in modo omogeneo, come risposta ad una stessa regola, che chiede di rendere il più possibile visibile una testa funzionale.
81
Conclusioni
La panoramica presentata nei precedenti capitoli sulle costruzioni verbo + locativo è la conferma che la diffusione di tali combinazioni non è limitata alle lingue germaniche, assai studiate in relazione al tema in questione, ma è attestata anche in tutta l’area romanza. Poiché le costruzioni in oggetto appaiono soprattutto in varietà romanze non standard, per lungo tempo la loro esistenza non è stata oggetto di particolare considerazione. Tuttavia, grazie a una nuova attenzione verso le varietà non standard sono stati rivisti in una luce diversa numerosi fenomeni linguistici, considerati come forme linguistiche naturali, perché non influenzate da tentativi di normazione, che tendono a sviluppare regole comuni sovraregionali e a ridurre la microvariazione.1 In questo quadro, la nuova sensibilità nella considerazione della presenza e del ruolo delle perifrasi verbali con il locativo in area romanza ha permesso di rivedere l’affermazione secondo la quale le lingue romanze non possederebbero tali costruzioni. I dati raccolti hanno rimesso in discussione anche alcune nette distinzioni tipologiche, come quella in base alla quale gli eventi di movimento nelle lingue germaniche sarebbero espressi in forma satellite-framed e nelle lingue romanze come verb-framed.2 Si osservano, tuttavia, alcune proprietà che distinguono le costruzioni con il locativo nelle lingue romanze dalle analoghe costruzioni nelle lingue germaniche: si tratta di caratteristiche morfologiche (nelle lingue romanze non si ha derivazione nominale), sintattiche (nelle costruzioni romanze il locativo è immediatamente alla destra del verbo, o di un elemento ad esso enclitico, o di un avverbio «leggero» di tipo temporale / aspettuale, come ancora, mai, sempre, mica, già, più, ma non è mai separato dal verbo da un costituente diverso, come un sintagma nominale o un sintagma preposizionale, che invece può occorrere tra il verbo e il locativo nelle lingue germaniche), semantiche (i significati della costruzione nella maggior parte dell’area romanza sono composizionali e figurati; meno frequentemente si registrano significati non composizionali, grammaticalizzati).
1
2
Anche la mancanza di forma scritta porta le varietà non standard a maturare naturalmente: nel processo di variazione giocano un ruolo preminente soprattutto le barriere date dall’oralità, per esempio per quanto riguarda la sintassi i limiti posti dalla memoria. Note critiche alla distinzione proposta si trovano in Spreafico 2009 e in Iacobini / Masini (2007b).
83
Inoltre, si osservano chiare differenze di uso della costruzione entro le varietà del repertorio: la costruzione è marcata nello standard delle lingue romanze, dove la norma prevede verbi prefissati, mentre è normale – spesso obbligatoria – nelle varietà orali, spontanee, regionali o substandard, che solo in alcuni casi mantengono come alternativa alla costruzione il verbo prefissato.3 Nemmeno dal punto di vista geografico la distribuzione della costruzione nell’area romanza è omogenea. A questo proposito, tuttavia, è opportuno notare che i dati relativi alla diffusione della costruzione sono in parte influenzati anche da una diversa attenzione che il fenomeno ha ricevuto in lingue e varietà differenti: per le aree più studiate, infatti, è riconosciuto un maggior numero di attestazioni, mentre la scarsità di registrazioni in altre aree è in parte dovuta anche ad una scarsità di studi sul costrutto nelle lingue che vi sono parlate. Pur con la cautela derivante da tale premessa, si osserva tuttavia che esistono aree di evidenti addensamenti della costruzione, rispetto ad altre dove la sequenza verbo + locativo è registrata in quantità ridotta. Le attestazioni di più alto uso si hanno soprattutto in area reto-romancia e nelle regioni nord-italiane che si trovano al confine con aree di lingua germanica (l’area ladina dolomitica, trentina, friulana), o comunque in territori che storicamente hanno sviluppato stretti contatti con paesi di lingua tedesca (come il Veneto, la Lombardia, l’appennino modenese). Tale distribuzione giustifica la questione posta da alcuni studiosi circa il ruolo che il contatto con la lingua tedesca ha avuto sullo sviluppo della costruzione. In realtà, i dati presentati mostrano che la costruzione in area romanza nasce in modo indipendente, ed è rafforzata nella sua evoluzione dal contatto con la lingua tedesca. Confermano l’ipotesi di un processo romanzo autonomo i dati raccolti in diacronia sul latino,4 sull’antico francese,5 sull’italiano antico6 e su testi volgari di area trentina,7 dove la costruzione è attestata – sebbene con funzioni ridotte – sin dal XIV secolo, dunque prima che il contatto con genti di lingua tedesca potesse aver causato cambiamenti nelle lingue romanze parlate nella regione. Infine è da evidenziare la presenza di perifrasi romanze dove il locativo esprime un tratto aspettuale che non trovano alcuna corrispondenza nelle lingue germaniche (essere dietro a…, essere dietro che… ‘essere in procinto di…, essere intenti a …’; cf. capitolo 5, paragrafo 4). È tuttavia probabile che il contatto con una lingua germanica abbia favorito lo sviluppo della costruzione sino a portarla al polo estremo del continuum sul
3
4 5 6 7
Moretti (1999: 194–5) porta l’esempio di una parlante non fluente del dialetto svizzero italiano che produce l sal sü na rocia, ‘sale su una roccia’, dove compare un calco (sale) dall’italiano. Secondo Moretti la parlante voleva evitare, sebbene la conoscesse, la forma analitica al va sü ‘va su’, perché la considerava socialmente marcata come bassa. Cf. Vincent 1999 e i dati citati nel capitolo 2, paragrafo 1. Cf. Dufresne / Dupuis / Tremblay 2003 e gli esempi nel capitolo 2, paragrafo 2 in questo volume. Cf. Masini 2006 e i dati citati nel capitolo 2, paragrafo 5. Cf. capitolo 3, paragrafo 5.
84
quale si sviluppa. Infatti nei capitoli precedenti si è visto che le costruzioni verbo + locativo semanticamente si dispongono lungo un asse che non ha confini rigidi, ma sfumati, con possibili sovrapposizioni, e dove risultano chiaramente definiti solo i due poli estremi: da una parte, dove si ha l’estremo più trasparente, si trovano le combinazioni con interpretazione composizionale formate da un verbo di movimento e dal locativo che indica la collocazione nello spazio, o più spesso la direzione; dall’altra parte, all’estremo opposto, si trovano le combinazioni con interpretazione non composizionale, formate da un verbo che non è di movimento, e dal locativo che ha perso il significato spaziale, acquisendo un significato grammaticale. Le costruzioni in esame nelle lingue romanze sono diversamente collocate su quest’asse; solo alcune varietà hanno raggiunto il polo della grammaticalizzazione, sostituendo i prefissi originari del latino classico con i modificatori locativi anche in funzione grammaticale per esprimere il significato aspettuale dell’evento.8 È questo il caso del dialetto trentino. Il locativo avrebbe in questo dialetto la funzione di marca esplicita di un tratto grammaticale del verbo e potrebbe trovare una sua collocazione strutturale come specificatore di una testa funzionale, in accordo con quanto già proposto in studi precedenti per altri elementi con significato aspettuale, e per gli stessi locativi in combinazione con verbi di movimento.9 Il fenomeno nei dialetti in questione può ricevere un trattamento coerente entro un quadro più generale, che è quello dei cosiddetti fenomeni di doubling. Negli ultimi decenni la ricerca sulle varietà diatopiche ha rivelato un considerevole numero di fenomeni di raddoppiamento morfosintattico,10 come illustrano gli esempi trentini riportati in 1–6: 1. Raddoppiamento dell’accordo per il soggetto:11 el Mario el zuga il Mario III p.s. gioca Mario gioca 2. Raddoppiamento del dativo:12 ghe dago la torta ai popi clit.dat. III p.pl. do la torta ai ragazzi Do la torta ai ragazzi
8 9 10 11 12
Il processo potrebbe essere non continuo e mostrare fasi progressive e regressive come sembrano suggerire i dati dell’antico francese (cf. Dufresne / Dupuis / Tremblay 2003). Tortora 2002. I fenomeni di doubling si presentano nei dialetti con una frequenza molto maggiore rispetto alla lingua standard. Brandi / Cordin 1989. Cordin 1993.
85
3. Raddoppiamento dell’accusativo pronominale el m’ha ciamada mi III p.s. mi ha chiamata me ha chiamato me 5. Raddoppiamento della negazione No vegno miga con ti Non vengo no con te Non vengo con te 6. Raddoppiamento della modalità nella frase interrogativa Nen-te o sten-te? Andiamo-te (int.) o restiamo-te (int.)? Andiamo o restiamo?
Comune ai fenomeni di doubling è il fatto che una costruzione contenga un elemento semanticamente superfluo. Molte costruzioni esaminate presentano il locativo che riprende un elemento semantico già espresso, oppure implicitamente contenuto nel verbo e dunque apparentemente ridondante (cf. in particolare gli esempi riportati nel capitolo 4, paragrafo 4).13 Spesso la ridondanza è sintomatica di un’erosione semantica ed è il primo segnale della perdita di produttività di un sistema.14 L’indebolimento di più sistemi (di accordo per il soggetto,15 del caso, dei prefissi come espressione dell’aspetto16) potrebbe costituire il legame tra le costruzioni con il locativo e i fenomeni di doubling esemplificati in 1–6: in tutti i casi infatti il dialetto trentino per rinforzare un sistema debole ricorre all’esplicitazione in una nuova posizione di tratti funzionali relativi al verbo.17
13
14 15 16
17
Si pone a questo proposito la domanda circa la causa che determina nelle lingue tali ridondanze. La facilitazione della comunicazione e la focalizzazione di alcuni costituenti potrebbero essere portati come motivi pertinenti. Sicuramente naturalezza e trasparenza giustificano il ricorso al raddoppiamento, ma la risposta al quesito generale necessita di dati quantitativi e comparativi ampi e va oltre lo scopo del nostro specifico lavoro. Cf. anche Dufresne / Dupuis / Tremblay (2003, 55) Nei dialetti trentini, per esempio, le desinenze verbali per la III persona singolare sono uguali alle desinenze verbali per la III persona plurale. Sul declino del sistema latino di prefissazione verbale e la progressiva perdita di trasparenza e produttività dei prefissi cf. Antelmi (2002, 97–98), Iacobini 2004, Masini (2006, 81–84). Secondo Cerruti (2009, 126) per l’indebolimento del sistema dei casi sarebbe stata decisiva l’evoluzione dal tipo sintattico latino SOV con ordine modificante-modificato all’attuale tipo SVO modificato-modificante che ha comportato la perdita del sistema di casi e la formazione di preposizioni per l’espressione di relazioni sintattiche. Analogamente il diverso ordine dei costituenti si è ripercosso sul sistema dei prefissi, rendendolo poco trasparente e sempre meno produttivo.
86
Glossario1
alzàr su rialzare un edificio costruendovi sopra uno o più piani, sopraelevare, alzare: i à alzà su la caĞa de n piano hanno alzato la casa di un piano (P) arbasarse giu acquattarsi (P) arbassarse giȩ piegarsi, chinarsi, acquattarsi (Q) arder giȩ finire di ardere, spegnersi (Q) àrder įo finire di bruciare, spegnendosi: el foch l’è ardést įo, ndon a dormìr il fuoco si è spento, andiamo a dormire (T) ardìr dȩ finir di ardere (P) arlevar su allevare (A) asàr fora omettere, dimenticare (T) asàr įo fare uno sconto, dare a meno prezzo (T) avérga fò avere ospiti, detto da chi si trova alla stessa quota dell’ambiente al quale egli si riferisce: no pódo vegnìr parchè gò fò i mé daƱ RagoƱ non posso venire perché ho i miei familiari di Ragoli come ospiti (P) avérga su a) avere indosso, indossare: la ghéva su na colana da n miliȩn de lire aveva indosso una collana da un milione di lire b) avere fama, nomèa: el
1
L’elenco riportato comprende circa seicento combinazioni trentine verbo + locativo lemmatizzate sotto il verbo semplice e presentate in ordine alfabetico (con il simbolo della consonante fricativa dentale į dato per ultimo). Il Glossario è stato redatto usando due fonti: la prima è il Dizionario del dialetto di Montagne di Trento di Corrado Grassi, dal quale sono state tratte le combinazioni che l’autore porta nelle voci su, giu, fò, dré; la seconda è la banca-dati dell’ALTR (Cordin 2005), sulla quale è stata condotta la ricerca delle combinazioni dialettali pertinenti mediante l’inserzione nel campo “termine italiano” dei locativi su, giù, fuori, via, dentro, dietro, dentro, indietro, avanti, addosso, accanto. Il nome dell’autore dell’opera originale dalla quale la combinazione è tratta è indicata con una sigla tra parentesi alla fine di ogni combinazione (A = Aneggi per la val di Cembra, M = Grassi per Montagne, P = Prati per la Valsugana, Q = Quaresima per la val di Non e la val di Sole, T = Tissot per il Primiero). Groff 1955, i cui dati fanno parte della banca-dati ALTR, non porta alcun esempio della perifrasi nell’area circostante Trento, non tanto perché in tale area la perifrasi non sia attestata, quanto piuttosto perché il lessicografo propone un dizionario estremamente breve e non esaustivo, soprattutto per quanto riguarda locuzioni e collocazioni. Nel Glossario si mantengono le trascrizioni fonetiche proposte dai diversi autori nelle opere specifiche.
87
gà su la taia da ladro (ci) ha la nomea di ladro; avérgala su con vargùgn avercela con qualcuno (M) avérgala dré o su con vargùgn avercela (lett.: avercela su) con qualcuno; avérgala dré na catura odiare a morte (lett.: avercela dietro una catura): la me gà dré na catura mi odia a morte (P) baàrse su baciarsi ripetutamente (Q) baarse su baciarsi (T) batar fò trovare qualcosa o qualcuno dopo aver cercato a lungo (P) batar giu: sfondare (P)) bàtarse fò la giornada rimediare il guadagno di una giornata di lavoro (P) bàter do abbattere (T) bàter ént na porta, el fȩnt de na bot sfondare una porta, una botte (Q) bater för le vide scavare o sradicare le viti, disfare la vigna (Q) bàter för vergun scovare, rintracciare (Q) bàter fòra rintracciare (T) bater giȩ abbattere (Q) bàterla föra con un (fig.) sfogarsi con chi non ha colpa (Q) baterse ént na còsta rompersi una costola (Q) becar su beccare (T) becàr / becolàr su prendere il cibo col becco, beccare: le galine le bècola su tut qual che le gata le galine beccano tutto quello che trovano (P) bévarga su berci su: ò magnà e pò gò beù su en biceròt de vin ho mangiato e poi ci ho bevuto su un bicchierino di vino (P) bever föra consumare i denari in vino (Q) béverghe sȩra (bere del vino) dopo un contratto, un affare; dopo un dolore, per dimenticare (T) binar ensema radunare (Q) binàr ént unire, mettere insieme, raccogliere in un sol fascio (A) binar su (le nȩs, le clòce dei péci, i sclȩni) raccattare (le noci, le pigne, i fuscelli) (T) binàr su e méter via chi sente dire ciò che gli spetta sulle sue malefatte deve tacere e ingoiare (T) binàr su prendere di terra, raccattare (A) bobonàr su infinocchiare, influenzare sinistramente: i bobȩna su la gènt (Q) boìr fò consumarsi bollendo, detto di acqua, caffè, minestra o altro messi sul fuoco (P) boìr su agitarsi in superficie formando bolle e schiuma, ribollire; fig. le diĞgrazie le bȩi su da tèra le disgrazie arrivano quando meno te l’aspetti (lett. ribollono su da terra) (P) brazarse su abbracciarsi (T) brontolàr su borbottare: co brȩntolet su? Cos’hai da borbottare? (P) bruar för el ciarnevàl dar fuoco l’ultimo giorno di carnevale a legne ammassate su un impiantito (Q) butàr fóra mandar fuori, cacciare qualcuno da un luogo chiuso, buttar fuori: s’à 88
dovèst butarlo fò dal’osterìa parchè l éra embriàch hanno (lett.: si è) dovuto buttarlo fuori dall’osteria perché era ubriaco. Ma anche: a) gettare spargendo: Ʊà butà fóra la gèra hanno gettato la ghiaia (sulla strada gelata) b) far uscire da un recipiente, versare, scodellare: butàr fóra la menèstra scodellare la minestra; butàr fóra la polènta versare la polenta cotta dal paiolo sul tabƱèl (v.) c) versare, mescere: Ğbóca la bòza prima da butàr fóra el vin sbocca la bottiglia prima di mescere il vino d) butàr fóra la léngua avere la lingua fuori (lett.: mettere fuori la lingua): ò butà fò la léngua dala fadiga avevo la lingua fuori dalla fatica e) (fig.) butàr fóra le ónge (lett.: mettere fuori le unghie) difendersi, o far valere le proprie ragioni con accanimento f) emettere, far uscire: (all) la vaca l’à butà fò la mare alla vacca è fuoruscito (lett.: la vacca ha emesso) l’utero dopo il parto g) (bot.) (gen.) mettere foglie, fogliare, detto di piante: el pirèr l à envià a butàr fò le fóƱe il pero ha cominciato a fogliare (P) butàr fora versare, scodellare; cacciare dalla porta (T) butàr sù buttare dell’acqua dal terreno (P) butàr su rigettare, vomitare (T) butàr via gettare via, sprecare (T) butàr įo gettare dall’alto, demolire (T)))) butarse fora sporgersi, uscire dall’isolamento, cercare compagnia (T) butàrse giȩ buttarsi sul letto per un momento) (Q) butarse via disperarsi (T) butarse įo coricarsi (T) caìr įo cadere dall’alto (T) campàr via campare (T) cargàr su a) porre un carico sopra una persona, caricare: càrgame su cola carga de lègna lì mettimi sulle spalle quel carico di legna b) fig. attribuire una colpa a qualcuno, incolpare: i ga l’à cargada su a él (gli) hanno dato la colpa a lui (P) catàr su raccattare, raccogliere (T) catarne fora trovarne ragione, argomenti, ecc. (P) catarse fora orizzontarsi, ritrovare la strada (T) catarse fora trovar la strada, uscir dalla folla, al solito per ritrovare la compagnia smarrita (P) cavàr fora spogliarsi (T) cavàr su a) scavare: ò cavà su per cercar el tubo ho scavato nel terreno per cercare il tubo b) riesumare una salma al cimitero per far posto al nuovo morto da seppellire: chi ài cavà su? Chi hanno riesumato? c) cavàr su el catàr espellere catarro, espettorare (P) cavarse fora levarsi il vestito (P) cavarse fóra togliersi qualcosa che si indossa, svestirsi: càvate fóra el genèr! togliti la giacca! (P) cazzàr entro fig. dare il torto, accusare (P) cégner drio seguire, seguitare, pedinare, controllare (T) cégner indrio trattenere (T) 89
cégnerse su tenersi in forze, curare il proprio fisico, vestire con eleganza (T) cialarse fò ristabilirsi, rimettersi in salute el s’à cialà fò si è (lett.: si ha) rimesso bene (P) ciamarse dré le vache condurre (lett.: chiamarsi dietro) la mandria, precedendola (P) ciamarse fora dichiarare di aver vinto al gioco delle carte (T) ciapàr ént occupare: na taola che la ciapa ént meza la stua una tavola che tiene occupa metà della stanza (Q) ciapàr su a) essere esposto a, prendere: no stà ciapàr su frèt lì de fòra non prendere freddo lì fuori b) venire contagiato, contrarre, prendersi: ò ciapà su na tȩs! mi sono preso una tosse! c) v. assol. prendere una decisione improvvisa, prender su: l à ciapà su e l è nà ha preso su e se ne è andato d) apprendere, acquisire: le à ciapà su lo hanno acquisito, detto per esempio di un’abitudine, di una pronuncia, di un modo di pensare o di agire, ecc. (M) ciapàr su accingersi (T) ciapàr su el doi de cope squagliarsela, fuggire (T) ciapar su l parlar dei Veronesi prendere il parlare dei Veronesi (Q) ciapàr su la man impratichirsi (T) ciapàr su n’andada mettersi a camminar di buon passo (M) ciapar su na malatia, i piòcli buscarsi una malattia, i pidocchi (Q)) ciapàr su e ndar andarsene, partire (T)) ciavar su estrarre a sorte (Q) cimàr giù: l’à cimà giu è nevicato sulle cime delle montagne (M) cimar giȩ tagliare un ramoscello da un albero (Q) ciuciàr fò el sanch fig. ridurre allo stremo, succhiare il sangue: cola dòna lì la gà ciucià fò el sanch quella donna (lì) gli ha succhiato il sangue, detto con riferimento a un patrimonio (M) ciuciàr fora sfruttare (T) clamar ént entrare (Q) coertàr su a) coprire con una coperta: coèrta su el pòpo! metti la coperta al bambino! b) coprire qualcosa, per esempio della legna, con un telo o altro per ripararla (M) coionar för deridere (Q) colar giȩ gocciolare (Q) colàr įo la sangue dal nas gocciolare sangue dal naso (T) comeįàr via venire ad un accordo corire mettere la cosa a tacere (T) comeįarse fora accomodarsi (di situazioni) (T) conciar ént regolare il campo lungo i confini dopo l’aratura (Q) conciar su (sottinteso l löc, ‘l vignal) rassettare, rimettere in piedi la vigna dopo la stagione morta (Q) contàr fora tut spifferare, dire tutto, pettegolare (T) contàr su raccontare: contàr su na storia raccontare una storia, una favola; co me cȩntet su? Che cosa mi racconti? (nel senso di: stento a crederci o di non ti credo!) (M) 90
contentar via accontentare (Q) copiar įo trascrivere (T) crepàr įo i rami spezzare i rami (T) criàr drio gridare dietro ad una persona insultando, beffeggiando o rimproverando (T) crodar giȩ cascare: crodar giȩ da n mur, dal còlera crodava giȩ la gent come le mȩsce (Q) cucar för spiare (guardando da un pertugio), sogguardare, far capolino per curiosare) (Q) cucàr entre curiosare affacciandosi a una porta o finestra socchiusa (T) cuciàr įo piegare, ridurre uno a non aprir bocca (vd anche quaciàr) (T) cuciarse giu accovacciarsi (M) cuciarse įo accoccolarsi (T) cuciarse įo drio accoccolarsi dietro a qualche cosa per nascondersi (T) cufarse įo accoccolarsi (T) curàr fò eliminare la parte guasta di un frutto, di una patata, del riso, ecc.: àƱdame a curàr fò i pir! (M) curar su i roȗài ripulire (Q) curar su le s-ciarsèle (Q) curarse fò togliersi il sudiciume dalle unghie, dalle orecchie, ecc.: curarse fò le rèce (M) cȩrer dré a na puta (Q) [fare la corte a una ragazza] cȩrer dré a un rincorrerlo (Q) cȩrer drio rincorrere, inseguire; fare la corte a una ragazza (T) cȩrerse drio rincorrere i compagni per gioco (T) cȩreser dré giocare a chiappino, ad acchiapparsi (Q) dar ént restituire una macchina per cambiarla con una nuova (Q) dar fò a) mandar fuori, lanciare: l à dat fò na gran cigada ha lanciato un grande urlo di dolore b) dividere fra più persone, distribuire: na vòlta la coperativa la dava fò el parzènt una volta la cooperativa distribuiva la percentuale (dei profitti); (gio.) dar fò le carte distribuire le carte; (fig.) dar fò da mat o dar fò diventare pazzo, impazzire: el dà fò da mat è impazzito; dèt fò? sei matto? (M) dar fora distribuire; dare segni disquilibrio mentale, malattia che si manifesta (T) dar fora schèi spendere soldi (T) dar giu a) somministrare, in particolare una medicina: dar giu l òƱo de rezìn somministrare l’olio di ricino b) dar giu / dar su la vernìs stendere, tirare la vernice, verniciare c) daga giu na misƱada ala pugnata che no taca giu l ris dà(gli) una mescolata alla pignatta che il riso non attacchi (M) dar giu (assol.) perdere il colore, scolorire, detto di un capo di vestiario, della tinta di un muro, ecc. (M) dar su affibbiare una cosa non desiderata o scadente (T) dar su / dar giù la vernìs stendere, tirare la vernice, verniciare (M) dar su / sȩra dare in soprappiù: el m’à dat su l’òs de giȩnta (il macellaio) mi ha dato un osso in sovrappiù, di giunta (M) 91
dar įo l’òio purgare (T) darar sù sovesciare, dissodare (Q) darga dré (lett.: darci o dargli dietro) a) mettercela tutta, sbrigarsi: gò dat dré ce l’ho messa tutta b) dare da portare qualcosa a qualcuno che si sta allontanando o va lontano (M) darga fò na scoada o na spazada scopare velocemente e alla meglio, dar(gli) una scopata (M) darga su ricoprire, cospargere, dar(gli) sopra daga su en pò de pàtina ale tò scarpe dagli un po’ di lucido alle tue scarpe (M) darghe drio a ‘n mes-cér lavorare con impegno per finire (T) darghe intro sbrigare in fretta (T) darla sot insinuare, metter in sospetto (T) debaucarse fora svegliarsi, aprire gli occhi, farsi furbi (T) debrigàr fora svuotare, rassettare; liberare una stanza, un cassetto facendo ordine (T) debroiàr fora en armèr sbarazzare un armadio (T) dementegàr via non pensarci più (T) descagnàr fora en vòlt vuotare una cantina (T) descantàr fóra scuotere dall’apatia, dall’inerzia, svegliare: col putèl lì biĞògna descantarlo fóra en migol quel ragazzo dev’essere svegliato un pochino (M) descazàr fora levare, scacciare: descazàr fora i grili da la tèsta levare la voglia di fare capricci (T) descolàr įo i boli staccare francobolli (T) descorerghen sora discutere (T) desfàr fò a) disfare un groviglio, sgrovigliarlo b) (fig.) chiarire problemi aggrovigliati, sgrovigliarli (M) desfàr giu dipanare: desfàr giu l’acia dipanare la matassa (M) desfàr įo le dreze scioglier le trecce (T) desfizàr fóra rendere piana e tesa una stoffa, lisciarla: l ò desfizada fóra (M) deĞgagiarse fò sbrigarsi, spicciarsi deĞgàgiate fò che l é subit nòt sbrigati che si fa notte (M) deĞgambarse fò sciogliersi gli arti dall’irrigidimento, sgranchirsi: el s’à deĞgàmbà fò si è (lett.: si ha) sgranchito (M) deĞgatƱàr giu n’acia sgrovigliare una matassa (M) deĞgregiàr fò a) dare una prima, rudimentale forma a un oggetto, sgrossarlo: l ò apéna deĞgregià fò l’ho appena sgrossato b) (fig.) rendere una persona meno grossolana, dirozzarla (M) deĞligàr giu le fase togliere le fasce, sfasciare (M) deĞmisƱarse fò scuotersi dall’apatia, dall’inerzia, svegliarsi: tóƱ, deĞmìsƱate fò! ehi, svegliati! (M) deĞniàr fò a) snidare un animale b) costringere qualcuno a uscire: i l’à deĞniada fó l’hanno fatta uscire di casa c) disturbare qualcuno, distoglierlo dalle sue occupazioni: v’òƱ deĞnià fóra? vi ho disturbato? disturbo? (M) deĞniarse fóra (intens) uscire di casa: i s’à deĞnià fóra e Ʊé nadi sono usciti di casa e se ne sono andati (M) 92
despetolarse fóra a) riuscire a sbrigare le faccende: no só pu bóna da / de despetolarme fóra non ce la faccio più a sbrigare le mie faccende (per l’età, per indisposizione, per le accresciute incombenze, ecc.) b) togliersi d’impiccio, sbrigarsi: despètolate fò! datti da fare!, sbrigati! (M) despilàr giu la lègna disfare la catasta della legna (M) destèndar fò svolgere una cosa ripiegata, ammassata, stendere: destèndal fò! stendilo!, detto di un telo (M) destèndar giu stendere, detto per esempio di un telo (M) destiràr fora le gambe allungarle, distenderle (T) destrigàr fora la càneva liberarla dalle cose inutili per fare ordine e posto (T) destrigàr via far ordine, mettere le cose al loro posto e liberare spazio (T) desveiàr fora scuotere, togliere dal torpore, dalla prigrizia (T) dir drio criticare, sparlare: se ti ti sposi i te dis drio mal, se ti ti mori i te dis drio bèn (T) dir fò rivelare cose riservate, spifferare: parchè sét nada a dir fò qual che t’ò dit? perché sei andata a spifferare quello che ti ho detto? (M) dir fora spifferare: pitòst che dir fora tut quel che se sa, l’è mèio magnàr tut quel che se à (T) dir su a) spararle grosse, contar balle: co dit su? che cosa dici mai? b) dir su tant al tòch parlare in modo impreciso, vago c) dir su mal dei altri dire male degli altri, fare maldicenza d) el dis sèmpro su invano la bonàverunt parla sempre a vanvera e) co disévai su? che cosa dicevano? f) dir su le orazion dire le prehiere: diga su na rèchia al nòno di(gli) un requiem al nonno; dir su la corȩna recitare il rosario (M) dir su la corona recitare il rosario (T) doàr giu sottoporre le scàndole ricavate dal borèl a un lavoro di rifinitura con il menarotìn per eliminarne le asperità superficiali (M) doàr su a) mettere in ordine, per esempio una stanza b) ripulire accuratamente, per esempio un piatto, con una posata o con un pezzo di pane c) doarse su mettersi in ordine con gli abiti (M) drevìr fo spalancare: drevìr fò i védri spalancare le finestre (M) drezàr su le rece drizzare gli orecchi (T) drezàr via fare pulizia, ordine (T) embloggiarse su insudiciarsi: varda che te mblogges su tut bada che ti stai insudiciando (Q) encuciolarse giȩ mettersi coccoloni, accoccolarsi (Q) endrizàr su drizzare, raddrizzare: fig. endriza su bègn le rèce sta bene attento, drizza bene le orecchie; fig. endrizarse su rizzarsi, detto dei capelli sul capo, per la paura o il ribrezzo: me s’à endrizà su i cavì mi si sono (lett. mi si hanno) drizzati i capelli (M) engranizarse su sporcarsi, impiastrarsi con la fuliggine: ò netà la conòmica e me sȩ engranizà su tut ho pulito la cucina economica e mi sono sporcato tutto con la fuliggine (M) enguidàr su avvitare: ò nguidà su la lampadina ho avvvitato la lampadina (M) 93
èsar dré che... o a... (lett. e region.: essere dietro che... o a...) applicarsi a qualche cosa, star facendo: co sét dré a far? che cosa stai facendo?; l é dré che l cubia sta dormendo; ié dré che i và stanno andando; ié dré che i và en malga stanno salendo in malga; l’é dré che la Ğbercìs sta morendo, è in agonia; (all.) la vaca l’é dré a far la vacca sta per partorire; le róĞe l’é dré che le Ğbòcia le rose stanno sbocciando; l é dré ala lègna (lett.: è dietro alla legna) sta lavorando per a) fare la legna b) mettere a posto la legna; l ò gatà che l éra dré a caminàr l’ho trovato mentre stava per partire (M) èsar fò / fóra (lett.: essere fuori): essere in debito: só fò de zinquantamila franch sono in debito di cinquantamila lire (M) èsarga giu esserci, esistere: ga n’é giu tanc ce ne sono tanti (M) èsarga su essere rappresentato, raffigurato, per esempio in un quadro o in una fotografia: en quala fòto chì ghé su mè pupà in questa fotografia c’è mio papà (M) far fò uccidere, far fuori: far fò vargùgn uccidere qualcuno, farlo fuori; (cacc.) far fò n cavriól uccidere un capriolo. Ma anche: a) riparare, risanare, restaurare: i l’à fata fóra anca èƱ l’hanno restaurata anche loro, detto di una casa b) portare a termine, sbrigare: en mistér da far fò un lavoro, o una faccenda da sbrigare c) levare dal guscio, dal baccello, sgusciare: far fò le bagiane sgusciare i fagioli d) (colt.) far fò l’èrba togliere le erbacce, eliminare le impurità, per esempio dall’orto e) (fig.) ottenere per mezzo di determinate operazioni, ricavare: l é de quèƱ che taƱa su el casabànch par far fò na noghèra è di quelli che fanno tutto alla rovescia (lett.: che tagliano a pezzi un cassettone per ricavarne un noce) (M) far fora i bii, i faoi sbucciare i piselli, i fagiuoli (T) far fora la lat lavorare il latte facendo il burro, il formaggio, la ricotta (T) far fora loch / tarén dissodare il terreno per coltivarlo (T) far giu ala belamèƱ fare alla bell’e meglio (M) far giu la gnàgnera sal copìn fare il taglio dei capelli alto sulla nuca (M) far giu la pƱéga a) fare la piega a un capo di vestiario, alla biancheria, ecc. b) rimboccare, detto in particolare con riferimento a un lenzuolo nel letto; far giu n’acia dipanare una matassa per fare un gomitolo (M) far giu le aque amare preparare il digestivo (M) far giu n’acia dipanare una matassa per fare un gomitolo (M) far nar giu i brac far cadere le braccia, per la sorpresa o per l’irritazione (M) far nar giu i coƱóni far girare (lett.: fare andar giu) i coglioni, dare fastidio (M) far nar giu le acie a un infastidire, seccare qualcuno, rompergli le scatole (lett.: far andar giù le matasse a uno) (M) far su ‘l porzèl lavorarne la carne per fare salumi (T) far su a) combinare guai, fare: brut animàl, co èt fat su? brutto animale, che cosa hai fatto?; varda che gatiȩn che t’è fat su! guarda che groviglio (che) hai fatto b) (bosc.) diramare e scortecciare i tronchi d’albero abbattuti c) avvolgere: far su l’acia avvolgere la matassa con l’aspo d) fabbricare, costruire, erigere: far su la caĞa costruire la casa; (mur.) far su l pont fare l’impalcatura 94
e) sistemare: far su l lèt rifare il letto; far su la ghèda fermare gli angoli inferiori del grembiule in vita, passandoli dietro il cinturino o i legacci, detto con riferimento al grembiule delle donne; far su la tȩnda fisssare la parte inferiore della gonna ai legacci del grembiule f) piegare su se stesso: adès la fȩm su adesso la pieghiamo, detto per esempio di una tovaglia g) confezionare, preparare: far su n paco fare un pacco; fig. l à fat su fagòt e l è nà ha fatto fagotto e se n’è andato h) calcolare: far su el cȩnt fare il conto i) ricoprirsi: l à fat su la mufa si è ricoperto di muffa, è ammuffito, detto di pane o di formaggio; l à fat su la glac (lett. ha fatto il ghiaccio) è gelato l) far su fuĞère raggirare con l’inganno qualcuno, imbrogliare; comportarsi in modo contraddittorio: te fè su nȩma fuĞère, prima te m’è dit de sì, dòpo te mè dit de nò ti stai comportando in modo contraddittorio, prima mi hai detto di sì, poi mi hai detto di no m) far su vargugn rendere qualcuno docile strumento dei propri interessi, rigirarlo: no stà lasarte far su non lasciarti rigirare n) gio. far su le carte dividere il mazzo delle carte da gioco in due o più parti, tagliarlo o) far su la caparucia servire qualcosa eccedendo nella quantità p) far su na fasina fare una fascina di legna q) far su en po’ de lègna raccogliere un po’ di legna r) (mac.) far su l porcèl squartare, scotennare, insaccare, tritare il maiale (M) far sù la grassina, far sù l rugiànt fare il lavoro della maialatura (Q) far su piegare la tovaglia, un lenzuolo (T) far įo co le bòne persuadere, convincere con le buone (T) far įo na aza disfare una matassa (T) far įo tagliare a fette (patate, mele ecc.) (T) far įo el sorch sgranare le pannocchie di mais (T) far įo en gem srotolare, disfare un gomitolo (T) farga dré fare oggetto delle proprie cure, curare: se no i ga fà dré gnènt, le và en malóra se non le curano, vanno in malora, detto per esempio delle vecchie caĞe da mónt (M) farla föra sbrigarla (Q) farse avanti reclamare (T) farse ént co la gènt abituarsi a stare con la gente, prendere confidenza (Q) farse föra rinvenire da uno svenimento (Q) farse giȩ l nas pulirsi il naso (Q) farse giȩ le s-ciarpe pulirsi, spolverarsi le scarpe (Q) farse intro fare amicizie ambientarsi (T) farse su a) inventarsi delle congetture: le è tute ròbe che te te fè su tì son tutte congetture che ti inventi tu b) v. intr. abbigliarsi, conciarsi: come t’èt fat su che te me pare na màschera? come ti sei conciato, che mi pari una maschera? c) v. tr. farse su le maneghe rimboccarsi le maniche, fig. mettersi a lavorare di buona lena (M) farse su come l rugiant (Q) [sporcarsi come il maiale] farse su el ciapèl ornare il proprio cappello (Q) farse vardar dré rendersi ridicolo (Q) 95
farse vardàr drio farsi criticare (T) filàr giu ridurre in filato, filare: (fig.) l’é filada giu da na ròca (lett.: è filata da una rocca) si dice di una donna trasandata; (fig.) i paréva filadi giu tuc de / da na ròca sembravano tutti quanti filati da una (stessa) rocca, sembravano tutti uguali (fisicamente o moralmente) (M) finìr fò consumare del tutto, dar fondo: l à finì fò tut ha dato fondo a tutto (M) forbarse giu (o forbarse via) el nas, la bóca nettarsi, pulirsi il naso, la bocca (M) fracàr įo pressare comprimere (T) fracasàr su tut rompere tutto (T) fraiàr fora ‘l bèl e ‘l bòn sperperare gli avere (T) fregàr su fregare i pavimenti, in particolare con una spazzola di saggina, per pulirli (M) fregarse giu dré fare le fusa, detto di un gatto (M) frugàr giu frugare dentro: la m’à frugà giu par el casèt è andata a frugarmi dentro il cassetto (M) giontarga su perderci, rimetterci: a vènderla gò giontà su a venderla ci ho rimesso M giustàr su accomodare, riparare: col mur lì biĞògna giustarlo su bisogna riparare quel muro (lett. quel muro lì bisogna ripararlo) (M) giustàr su rabberciare (T) gobarse įo chinarsi (T) gomitar su vomitare: l’à gomità su tut ha vomitato su tutto (M) imbotonarse su abbottonarsi (T) inciavar via riporre in luogo chiuso a chiave (T) inciavarse intro rinchiudersi in casa o stanza (T) indromenzàr via el mal calmare il dolore con qualche medicamento (T) inviàr via iniziare, cominciare (T) inviàr via na sòlfa cominciare un discorso che non finisce più (T) lagiar för omettere, saltare un punto (Q) lagiar giȩ deporre (p.e. un fascio di legna); condonare (una porzione di debito o di pena) (Q) laoràr drio a… stare lavorando a una cosa (T) lavàr fò lavare l’interno di un recipiente voluminoso, per esempio un mastello (M) lavàr giu lavare le stoviglie, rigovernarle: lavàr giu le scudèle a) lavare le scodelle b) (fig.) andare in rovina; lavàr giu o lavàr fò lavare l’interno di un recipiente voluminoso, per esempio un mastello (M) lavàr su in tèra lavare il pavimento (T) lavàr įo lavare e risciacqualre le stoviglie (T) levàr su alzarsi (dal letto) (T) levàr su levarsi da letto, alzarsi: léva su! alzati! levàr su a bonȩra alzarsi di buon’ora; fig. sèt levà su cola barèta revèrsa? ti sei alzato di malumore (lett. con la berretta alla rovescia)? (M) ligàr su legare delle cose per farle stare unite o per farne un pacco un involto (T) logàr via sistemare, far ordine (T) 96
macàr įo en mur demolire, abbatttere un muro (T) macàr įo en pez abbattere un abete (T) magnàr fò mangiare completamente, senza lasciare avanzi: ta l’àl magnadi fò l sórs? te li ha mangiati il topo?, detto a un bambino al quale sono caduti i denti da latte; (fig.) a) dissipare, sperperare: l à magnà fò tùt ha sperperato tutto b) essere costretto a vendere, vendere contro la propria volontà ò doèst magnàr fò dó / dóe vache par pagàr col dèbit lì sono stato costretto a vendere due vacche per pagare quel debito c) (fig.) magnarse fóra le braghe (lett.: mangiarsi completamente i pantaloni) andare in rovina (M) magnàr fora tut sperperare il patrimonio (T) magnàr via asportare: el Ghèbo l’à magnà via na riva il torrente ha asportato un pezzo di terreno (T) magnarse fora el còt e ‘l crut sperperare tutto (T) mandàr avanti far proseguire, dar corso (T) mandàr indrio respingere, restituire (T) mandàr via scacciare, licenziare (T) mandar įo drio le spale non dare ascolto a chiacchiere, non curarsi di malignità, scordare dispiaceri (T) mandàr įo inghiottire (T) marcia via vattene via! (T) maĞenarga su rimuginarci (lett.: macinarci) sopra (M) medàr su l zùcer mestare lo zucchero (Q) mètar fò mettere fuori: Ʊà mès fò banco hanno messo il banco di vendita. Ma anche: a) esporre un avviso, un’ordinanza: Ʊà mès fò che é dravèrt el taƱ hanno esposto l’avviso che si può iniziare (lett.: che è aperto) il taglio della legna b) mettere in vista, esporre: (rel.) Ʊà mès fò el Santìsimo hanno esposto il Santissimo c) diffondere, mettere in giro: Ʊà mès fò cola ciàcola lì hanno messo in giro quella chiacchiera (M) mètar giu a) disporre, mettere: ò mès giu en tapé ho messo un tappeto; (cacc.) mètar giu i bocón mettere l’esca avvelenata (lett.: i bocconi) b) (colt.) mettere nel terreno perché germogli, piantare: ò mès giu le zìgole ho piantato le cipolle c) versare una bevanda, di solito del vino, in un bicchiere per berla, mescere (M) mètarga su i òci adòs a vargùgn o a vargȩta (lett.: mettere gli occhi addosso a qualcuno o a qualcosa) adocchiare, desiderare qualcuno o qualcosa M mètarse giu mettersi a piovere, a nevicare, ecc.: s’a mès giu na bèla aquèta (lett.: si ha messa giù una bella acquerugiola) si è messo a piovere piano piano (M) mètarse su addobbarsi; rel. mètarse su par servìr mèsa addobbarsi per servire messa; v. assol. (rel.) mètarse su (lett. mettersi su) fare il chierichetto (M) méter fora esporre all’aria (T) méter intro introdurre, arrestare (T) méter su de lavàr įo riscaldare l’acqua per lavare le stoviglie (T) méter su de zena mettere a cuocere il cibo per cena (T) méter su famea sposarsi (T) méter su mettere al fuoco (T) 97
méter su sobillare, istigare (T) méter įo porre, deporre, posare; mettere per iscritto (T) mèterse intro inscriversi, aderire (T) métersu caa accasarsi (T) misiàr su rimescolare, rimestare: misiàr su la céna, la polènta rimestatre la minestra, la polenta (M) molàr fò v. tr. a) rendere più lento, meno stretto, meno teso, allentare: molàr fò na guida allentare una vite b) far uscire gli animali dalla stalla c) molàr fò el colór perdere il colore, sbiadire, stingere, detto di una stoffa, di un capo di vestiario, ecc. (M) molàr fora ciàcere sparlare spettegolando (T) molàr giu portare dall’alto in basso, abbassare: l à molà giu i brac ha abbassato le braccia, in senso di impotenza; molàr giu le braghe a) calare i pantaloni b) (fig.) ridurre le proprie pretese c) (fig.) cessare di opporsi o di contrastare, cedere, per lo più indecorosamente d) (met.) (fig.) mettersi a piovere: l à molà giu le braghe si è messo a piovere (M) molarse fò v. intr. pron.: a) darsi da fare, muoversi, spicciarsi b) palesare il proprio pensiero, i propri sentimenti, sbottonarsi: nol se mòla fò, nò non si sbottona proprio (M) molarse fora uscire con precauzione dopo una malattia (T) molarse giu crollare al suolo per mancanza i forze, accasciarsi (M) montàr su salire (T) morìr fò morire: i gerani i m’é mòrc fò tuc i gerani mi sono morti tutti (M) morìr fora di piante che si estinguono (T) morìr įo (del fuoco) spegnersi (T) morìr įo fa le mosche moria per epidemia, fame, guerra (T) mòver via dare l’avvio, avviare, iniziare (T) nar de fò / fóra (lett. andar fuori, o di fuori) uscire da un ambiente chiuso per recarsi in un punto molto vicino e posto all’incirca alla stessa quota; vago a segàr su la lègna de fóra vado a segare la legna là fuori (M) nar dré (lett. e region.: andar dietro): a) (colt.) narga dré al fén fare fieno (lett.: andargli dietro al fieno) b) nar dré ala via o ala strada camminare seguendo la via, o la strada: (fig.) mì vago dré ala mè strada sènza vardàr nigùgn io vado per la mia strada senza occuparmi degli altri e dei fatti loro (lett.: senza guardare nessuno) c) nar dré al móndo o al mónt (lett.: seguire il mondo, o il monte) procedere tenendo l’andamento del terreno in pendenza come punto di riferimento; nar dré al móndo (fig.) prendere il mondo come viene, adattarsi d) nar dré a fat o a man o man a man o dré a dré o desiguàl: procedere con metodo, con ordine (M) nar en fò a) andare verso qualche punto dell’abitato posto allo stesso livello o a un livello inferiore rispetto a chi parla b) andare verso un punto posto fuori, ma non molto lontano dall’abitato, allo stesso livello o a un livello inferiore rispetto a chi parla c) andare verso una località (Bleggio, Lomaso, ecc.) posta in basso e lungo la Valle del Sarca d) andare a Trento: domàn vago n fò domani vado a Trento (M) 98
nar fò (lett.: andar fuori): a) uscire da un ambiente chiuso: só nada fò a vardàr co ghéra sono uscita a vedere che cosa c’era b) uscire fuori, sgorgare, detto in particolare di un liquido che fuoriesce dalle pareti bucate di un recipiente: stà atènto che l’aqua la và fò dal crazidèl sta attento che l’acqua fuoriesce esce dal secchio. Ma anche: c) andare in un luogo specifico: só nà fò a gatarla sono andato a farle visita, detto con riferimento a una persona che sta fò lì; vago fò l magaĨìn vado alla cooperativa quando questa è alla stessa quota di chi parla) d) avere esito, terminare: (gio.) sóm nadi fò pari abbiamo finito pari; (fig.) nar fóra Ğlisa procedere bene, senza difficoltà: l’é nada fóra Ğlisa come l òƱo è andata nel modo più tranquillo e regolare, è andata liscia come l’olio; no ga n vago fò (lett.: non ce ne vado fuori) non ce la faccio (M) nar fò de lì (lett.: andare fuori di lì): a) (eufem.) morire: l’è nada fò de lì è mancata, è morta b) disfarsi, detto di una pietanza per eccesso di cottura: i gnòch Ʊé nadi fò de lì gli gnocchi si sono sfatti c) sciogliersi, disfarsi, detto per esempio di un fascio di legna: stà atènto che l brac de lègna no te vada fò de lì sta attento che la bracciata di legna non si disfi d) (fig.) deperire in salute f) (fig.) andare in rovina g) (fig.) delirare, vaneggiare (M) nar giu dré a) sedere accanto, stare a contatto, appiccicarsi: el pòpo el me vègn sèmpro giu dré a mì il bambino mi si appiccica sempre b) rifinire con cura: (sart.) vaga giu dré bègn a col ór chì rifinisci bene questo orlo; vaga giu dré bègn a col senteròt chì cura bene i bordi di questo sentierino (M) nar giu dré a) mettersi a contatto, appiccicarsi: el pòpo el me vègn sèmpro giu dré a mì il bambino mi si appiccica sempre (lett.: mi viene sempre appiccicato giù dietro a me) b) rifinire con cura: (sart.) vaga giu dré bègn a col ór chì rifinisci bene questo orlo; vaga giu dré bègn a col senteròt chì cura bene i bordi di questo sentierino c) (eufem.) andar dietro, seguire, morire dopo: l é nà giu dré a sò mama è andato dietro a sua mamma, è morto dopo di lei (M) nar su camminare in salita, salire: l è nà su par lì è andato su di lì; se va su bègn? si sale bene? fig. la ghé nada su par el nas (lett. gli è andata su per il naso) se ne è avuto a male (M) nar via dré camminare lungo i bordi di una strada, di un campo, ecc.: nar via dré al ór dal camp seguire l’orlo del campo (M) narga dré (lett.: andarci dietro) a) seguire qualcuno b) seguire qualcuno per spiarne le mosse: empróa a narga dré prova a seguirlo c) cercare di convincere: ga só nada dré cole bèle e cole bóne (lett.: gli (o le) sono andata dietro con le belle e con le buone) ho cercato di convincerlo (o di convincerla) in tutti i modi d) accudire: (all.) narga dré ale vache accudire alle vacche e) badare: narga dré ai só afari badare (lett.: badarci) ai propri affari, attendere alle proprie faccende; par mì, narga dré al òrt (meno frequente: laoràr enta l òrt) l é n pasatèmp per me, lavorare (lett.: lavorarci) nell’orto è un passatempo (M) nargan fò / fóra a) disporre di sufficienti mezzi per vivere, farcela b) portare finalmente a termine un lavoro faticoso, liberarsene; finirla: se ga dóm dré ga nóm fóra se ci mettiamo d’impegno, la finiamo c) riuscire in un intento, farcela: i ghé nadi fóra ce l’hanno fatta; no ga n vago fò non ce la faccio 99
d) uscire da una difficoltà, tirarsene fuori: l’é na stòrƱa engatiada che no só come nargan fò è una storia (tanto) ingarbugliata che non so come tirarmene fuori (M) netàr fò far pulizia, in genere: gò da netàr fò su / sal’èra ho da far pulizia nel (lett. sul) sottotetto (M) no tórgan fóra (lett.: non trarne fuori) a) non sapere che cosa pensare, che cosa dire: no te sè co tórgan fò non sai (= non si sa) che cosa pensano b) che conclusione ne possiamo trarre (lett.: traiamo), oppure: c) di che cosa si tratti di preciso o, anche: d) che tipo sia, e dove voglia andare a parare (M) ostiàr dré rimproverare aspramente con parolacce: i gà ostià dré lo hanno rimproverato aspramente con parolacce (M) pagàr fò dare come compenso, pagare: (fig.) el m’à pagà fò cont en tochèl de cioncada mi ha ricompensato con poco o nulla, con un pezzetto di sprèsa (v.) mal riuscita; co na garànciola t’al paghe fò costa un’inezia, con un’inezia lo paghi (M) pagàr fora liquidare (T) paìr fò a) far passare, smaltire: l àl paìda fò la bala? ha smaltito la sbornia? b) defecare, evacuare: l àl paìdi fò i vèrm el pòpo? li ha evacuati i vermi il bambino? (M) paìr fora la ciuca smaltire la sbornia (T) paràr avanti continuare a vivere; far funzionare e progredire un’azienda, la famiglia (T) paràr fò a) allontanare qualcuno, cacciarlo: el l’à parà fò de caĞa l’ha cacciata di casa b) cacciare un animale e farlo andare nel posto o nella direzione voluti: (all) paràr fò le vache far uscire le vacche dalla stalla (M) paràr fora i colpi proteggersi, difendersi (T) paràr fora l’inverno passare il tempo dell’inverno (T) paràr fora mandar via, espellere (T) pasàr fò passar fuori, uscire; (fig.) pasarla fò par el bus dala ciaf (lett.: passarla per il buco della chiave) cavarsi all’ultimo istante e fortunosamente da una situazione pericolosa, salvarsi per il rotto della cuffia (M) pasàr giu abortire, detto di una donna: l’é pasada giu (M) pasàr sora sorvolare, non tenere conto, perdonare (T) pasàr via sorpassare; superare (T) pastrocarga dré pasticciare qualcosa: no stà pastrocarga dré al arlòi non pasticciare l’orologio (lett.: non pasticciargli dietro all’orologio) (M) peciàr via togliere qualche cosa con inganno o pagando molto poco (T) pelarga fóra vargóta (lett.: pelarci fuori qualcosa) fig. a) trarre un vantaggio da qualcuno o da qualcosa b) riuscire a procurarsi qualche cosa che si desidera (M) pensarga dré rivolgere la mente e l’affetto, pensar(ci) intensamente: ga pénset dré a cola putèla? (ci) pensi a quella ragazza? (M) pensarghe su riflettere (T) pénįer indrio respingere (T) 100
pèrderse via distrarsi; dimenticare il da farsi; del malato, assopirsi (T) pestàr fora trovare, scovar una cosa cercata (T) pestàr su le legne spaccare la legna per ridurla della lunghezza e grossezza giuste (T) petàr giu a) cadere: varda che te pète giu! guarda, sta attento che cadi! b) cadere battendo il sedere (M) petàr su affibbiare (T) petàr su affibbiare, vendere roba scadente per buona, o a prezzo troppo alto (T) petarse intro urtarsi, incontrarsi faccia a faccia (T) piantàr adòs do òci così guardare con grande meraviglia o con costernazione (T) piàr via carpire (T) picàr su appendere (T) pirlàr fò fig. andare fuori di senno, impazzire: ma pirlet fò, tì? ma sei impazzito? (M) pisarse sot pisciarsi addosso (T) pizàr fò a) uscire di cervello b) non sapere quello che si dice (M) piȩver intro quando l’acqua entra dalle finestre (T) piȩver įo trapelare dell’acqua del tetto o dal soffitto (T) plegiar ént involgere (Q) plegiar su ripiegare (Q) plegiarse giȩ chinarsi (Q) plegiarse su na man fasciarsi una mano (Q) plegiarsel su per i dedi fig. legarsela al dito (Q) poiàr įo partorire (T) poiàr įo posare una cosa che si portava (T) poiarse įo andarsi a riposare (T) portar fora scagionare, difendere (T) portàr via asportare, rubare (T) quaciàr įo calmare, usando anche la maniera forte (T) rabìr dré a vargùgn rimproverare qualcuno (M) rampegarse su arrampicarsi: l’èdera la s’à rampegà su fin sal quèrt l’edera si è (lett. si ha) arrampicata fin sul tetto (M) rangiàr su a la mèio accomodare alla meno peggio (T) rasàr via fregare (T) raspàr su tut mangiare tutti i rimasugli della scodella (T) rebaltàr su mettere sottosopra, ribaltare: quan che l é rivà l à rebaltà su tut quando è arrivato ha messo tutto sottosopra (M) rebaltàr su tut buttare tutto all’aria (T) refàr su ricostruire (T) regolàr via far ordine (T) ridar dré o fò deridere, schernire, prendere in giro: i te rit dré ti prendono in giro (M) ridar fò prendere in giro, deridere: i te rit fò ti prendono in giro ĺrìdarga dré (M) rìder drio ridere ale spalle d’uno (T) 101
rìder fora deridere (T) rivestìr su rivestire l é rivestì su de nȩf è rivestito di nuovo (M) roįolar įo par le scale cadere sulle scale rotolando in basso giù per i gradini (T) roįolarse įo par na riva rotolarsi giù per un pendio erboso (T) ruàr via morire (T) rusàr įo, via raschiare via (T) salàr giu mettere sotto sale delle vivande (per lo più carne di animali domestici e selvatici o uccelli) allo scopo di conservarle (M) saltàr fora uscire all’improvviso, intervenire parlando; di cosa cercata che si ritrova per caso (T) saltàr su inveire con ira (T) saltàr via scavalcare; ignorare uno, superarlo nel cammino o nella carriera (T) saltàr įo dall’alto in basso (T) sbaotarse su baciucchiarsi (T) Ğbafàrse e Ğbarbàrse fò fig. sperperare: el s’à Ğbafà fò tut ha sperperato tutte le sue sostanze (M) Ğbalarse su disunirsi, disfarsi, sconnettersi: el s’à Ğbalà su tut si è (lett. si ha) completamente sconnesso, detto per esempio di un cassetto (M) Ğbalzàr su alzarsi d’improvviso (M) Ğbandàr fò spalancare, detto di porte, finestre, scuri, ecc. (M) sboàr įo franare (T) Ğbocàr fò metter capo, sboccare: la via vècia la Ğbóca fò ala céĞa la strada vecchia sbocca alla chiesa (M) Ğborsàr fò tirar fuori i soldi, sborsare (M) Ğbregàr fò o scarpàr fò togliere, portar via tirando con forza, strappare: la ma l’à Ğbregada o scarpada fò dale man me l’ha strappata di mano (M) Ğbregàr su stracciare: Ğbrègala su, valà stracciala pure, detto per esempio con riferimento a una lettera (M) Ğbrocàr fò a) v. tr. (colt.) liberare un ramo dai rametti e dalle fronde laterali, diramare: ò Ğbrocà fò el fò ho diramato il faggio b) v. intr. Ğbrocàr fò: (bot.) (gen.) germogliare: i pirèr i Ğbròca fò i peri stanno germogliando (M) sbrocàr fora manifestarsi: ghe è sbrocà fora la sfèrsa gli sono uscite sulla pelle le macchie rosse del morbillo (T) Ğbrocarse fò v. intr. pron.: liberarsi da uno stato di tensione esternando le proprie pene, ansie, ecc., sfogarsi: só nada da mè mama e me só Ğbrocada fò sono andata da mia mamma e mi sono sfogata (M) sbroiàr fora vuotare, liberare: sbroiàr fora en casét svuotare un cassetto (T) ĞbroƱàrse fò liberarsi da un’incombenza onerosa o fastidiosa: ĞbròƱame fò tì col mistér lì vedi tu se sei capace di liberarmi da quella faccenda (M) ĞbroƱarse o scortigarse giu prodursi un’escoriazione: me só ĞbroƱada o scortigada giu n dè mi sono prodotta un’escoriazione a un dito (M) sbuàr fora cercare e trovar cosa o persona; sbucare all’improvviso (T) sbuàr su bucare, forare, trivellare (T) sbuàsela fora scamparla, salvarsi (T) 102
ĞbuĞarla fóra cavarsela a stento, per il rotto della cuffia (M) scaldàr su uno montargli la testa (T) scampàr fò sfuggire di bocca, detto di parola o frase sconveniente: la m’é scampada fò (M) scampàr intro rifugiarsi dentro (T) scampar via in speziaria correre in famacia (T) scampàr įo inghiottire per errore (T) scamparghe fora del ragazzo che cresce e non ci sta più nelle scarpe o nel vestito (T) scapolàr fora scamparla bella (T) scavazàr via par i pradi atttraversare i prati (T) scavazàr įo de travèrs scendere dal monte in diagonale per accorciare la strada (T) scavezàr giu scendere prendendo per una scorciatoia: só scavezà giu par la via vècia ho preso la scorciatoia giù per la via vecchia; (rel.) (fig.) scavezàr giu na mèsa a) celebrare affrettatamente b) ascoltare distrattamente una Messa (M) schiciàr giu pigiare: (vin.) schiciàr giu l’uǎa pigiare l’uva (M) schiciàr, scuciàr o strucàr fò premere con forza una cosa per farne uscire il liquido che contiene, spremere: schicia fóra bègn col / qual limón lì spremi bene quel limone (M) schizàr su na ròba affibbiare, vendere roba scadente per buona o troppo cara, affidare un incarico pesanteo sgradevole a qualcuno (T) s-ciapàr su lègna spaccare legna (M) s-ciarirse fò rasserenarsi, detto del tempo: el tèmp el se s-ciarìs fò (M) s-ciopàr fora del gras far scoppiare il vestito per essere diventato troppo grasso (T) scolàr fò bere completamente, scolarsi: el l’à scolada fóra tuta, se l’è scolata tutta, detto con riferimento a una bottiglia di vino (M) scomenzàr via iniziare (T) scorlàr giu le mìgole scuotere via le briciole, per esempio dalla tovaglia (M) scrivar giu annotare per iscritto, scrivere (M) scȩnder via coprire una cosa o un fatto per non farli vedere o sapere (T) segàr su la lègna segare la legna (M) sentarse įo prendere una seggiola e sedersi (T) seràr arènt accostare la porta (T) seràr fora impedire l’ingresso (T) seràr fóra racchiudere con un recinto, recintare: el terén dal bando l éra serà fóra il terreno della bandita era recintato (M) seràr su chiudere porte e finestre (T) seràr su chiudere: sèra su la caĞa chiudi la casa; seràr su la botéga a) chiudere la bottega b) fig. andare in fallimento c) scherz. abbottonarsi i pantaloni sul davanti M seràr via rinchiudere a chiave: seràr via el zùcher (T) serarse su coprirsi ben, abbottonarsi, alzare il bavero per ripararsi dal freddo (T) serenàr fora diventare sereno (T) 103
sfraiàr fora l à sfraƱà fò tut a) ha distrutto tutto b) (fig.) ha sperperato tutte le sue sostanze (M) sgalivar via spianare (Q) sgionfarse įo rimpinzarsi (T) Ğgobarse giu curvare il corpo verso il basso, chinarsi: Ğgòbate giu a tór su cola piróna chinati a prendere quella forchetta (M) Ğgorbàr įo dare sulla voce, far tacere, far calare le arie ad un altezzoso (T) Ğgrafàr įo scrostare, raschiare (T) ĞgreĨarse fò dirozzarsi, ingentilirsi: el s’à ĞgreĨà fò si è (lett.: si ha) dirozzato (M) Ğlambrotàr su parlare confusamente, male, in modo quasi incomprensibile per difetto di pronuncia o in lingua straniera: el me à lambrotà su par todésch (T) Ğlargàr fò (sart) rendere largo o più largo, allargare: Ğlàrgame fò la giaca dal mè òm allargami la giacca di mio marito (M) Ğlegnàr įo de santa reȩn picchiare senza misericordia (T) Ğlogàr via mettere via, fare ordine (T) Ğmacàr intro piantare, conficcare (T) Ğmacàr su affibbiare (T) Ğmacàr via gettare via (T) Ğmorzarse giu spegnersi: el fóch el se Ğmòrza giu il fuoco si spegne (M) snegrizzarse su lordarsi di fuliggine o simili materie polverose di color nero (Q) sogàr giu calare una persona o un oggetto pesante per mezzo di una fune (M) sopƱarse giu el nas soffiarsi il naso (M) spacàr su legne spezzare con l’accetta dei tronchi o tagliare dei rami per farne legna da ardere (T) spartìr fora dividere e distribuire le parti (T) spazàr su el pòrtech scopare l’ingresso (T) spazàr įo spazzolare, pulire un vestito con la spazzola (T) spontàr su spuntare, sporgere, nascere, comparire; spontàr su el primo denti spuntare il primo dentino; spontàr su el sol dal mar nascere il sole dal mare (T) spozzarse su insudiciarsi di nero, annerirsi (T) spudàr fora tut fig. spifferare ogni csa, dire tutto (T) spurgàr fora el catàr eliminare il catarro (T) squèrzirse su polito coprirsi bene (T) squèrįer via coprire, mettere a tacere, nascondere una cattiva azione in modo che la gente non sappia e il responsbile non abbia noia (T) star adòs pesare, essere d’aggravio (T) star arènt stare vicino, essere d’aiuto, di consiglio (T) star giu star dentro, essere contenuto: enta sta bórsa chì ga stà giu na mucia de ròba in questa borsa ci sta un mucchio di cose; star giu sentadi star seduti; star giu gòbo stare con la schiena curva, star gobbo: no stà star giu gòbo! sta diritto! non star gobbo! (M) star giȩ gòbo stare gobbo (Q) star su durare in un certo stato, mantenersi, detto del tempo: sperȩm che domàn el staga su speriamo che domani si mantenga bello (M) 104
star su tuta la nòt vegliare, far nottata, star desto (Q) storbàr įo far calare le arie (T) star su drit stare diritto (Q) stradàr via indirizzare nel lavoro (T) strasinarse drio tirare (T) straudàr giu travasare: straùdal giu chì! travasalo qui! (M) straviarse via distrarsi (T) stropàr su tut chiudere porte finestre persiane prima di partire da casa (T) strucàr su stringere al cuore (T) strucàr su stringere forte con le braccia una persona, perlopiù in segno di affetto, abbracciare forte (M) strufolarse su strofinarsi addosso (T) strutarse arènt avvicinarsi (T) sudàr fora i rèumi guarire i reumatismi sudando (T) sugàr fora le piaghe rimediare ai danni subiti (T) sugàr giu i pƱac, le poĞade, i bicér asciugare i piatti, le posate, i bicchieri (M) sugàr su asciugare il tavolo o il pavimento bagnati (T) sugàr įo asciugare le stoviglie dopo lavate (T) Ğvoltolàr su rendere qualcuno docile strumento dei propri interessi, rigirarlo: i te Ğvòltola su come i vȩl èi ti rigirano come vogliono loro (M) tacàr fò a) attaccare manifesti, avvisi, ecc., affiggerli b) (fig.) no stà tacarla fóra (lett.: non stare ad affiggerla) cerca di mantenere il segreto, non andare a spifferare quello che ti ho detto io, o che sai (M) tacàr giu (tr.) a) appiccicare, attaccare b) (intr) (cuc) tacàr giu attaccarsi, detto di una pietanza che si attacca al fondo del recipiente di cottura: el ris l à tacà giu (M) tacàr su a) mettere al fuoco, mettere a cucinare: taca su l’aqua par la pasta! metti su l’acqua per la pasta!; tacàr su el paròl dala polènta mettere il paiolo della polenta al fuoco; tacàr su el diĞnàr mettere il pranzo al fuoco b) fig. tacàr su el capèl (lett. attaccare il cappello) si dice dello sposo che è andato ad abitare nella casa della sposa; mac. tacàr su el porcèl sal becaròt appendere il maiale ucciso sul becaròt (M) tacarse su impiccarsi: el s’à tacà su sal’èra si è impiccato nel sottotetto (M) taƱàr fóra / fò a) prendere una scorciatoia: se te taƱave fóra te rivave prima se prendevi la scorciatoia, arrivavi prima b) (sart.) sagomare un vestito c) (colt.) tagliare, abbattere piante: ò taƱà fò el buscón ho tagliato il cespuglio d) allontanare, estromettere: i l’à taƱà fóra l’hanno estromessa dal gruppo (M) taƱàr giu a) tagliare netto, recidere: taƱàr giu i ram dal frasan tagliare i rami del frassino b) tagliare a fette, affettare: tàƱame giu n èto de sto salàm chì affettami un etto di questo salame; el s’à taƱà giu en Ğlèch de polènta si è tagliato una grossa fetta di polenta (M) tègner endré rattenere (Q) tègner sȩt tenere in soggezione (Q) tègnerse su tenersi in forma, non lasciarsi andare (Q) 105
tegnirga dré seguire, tener dietro: no séra bón da tegnirga dré non riuscivo a tenergli dietro (perché andava troppo in fretta) (M) tegnirse su a) tenersi curati nella persona b) badare alla propria salute: varda da tegnérte su! conservati sano! (M) tiràr avanti proseguire, vivere alla meglio (T) tiràr drio vendere a poco prezzo, assomigliare, seguir le orme (Q) tiràr fò a) raggiungere un risultato, ottenere, ricavare: (fig.) no te ga tire fò gnènt nonostante i tuoi sforzi, non ne ricavi nulla, detto per esempio di un ragazzo sfaticato o di qualcuno che non palesa quello che pensa, che non si sbottona b) preparare la pasta in casa: ò tirà fò la pasta, ma n’é vegnù tri sfóƱ ho tirato la pasta, me ne sono venute tre sfoglie; tiràr fò le taƱadèle preparare le tagliatelle in casa c) far uscire il vino dalla botte, spillare: l èt tirà fò el vin? l’hai spillato il vino? d) rimettere in sesto, rinnovare: i l’à tirada fò bègn l’hanno rinnovata bene, detto di una casa (M) tirar fora (detto del tempo) rischiarare (T) tiràr giu a) portare in un punto di raccolta: Ʊé nadi a tiràr giu la lègna sono andati a portare la legna (dal bosco) al punto di raccolta b) tiràr giu n mòcol bestemmiare, tirare un mòccolo c) tiràr giu le telarine togliere le ragnatele (M) tiràr su a) sollevare, tirar su da terra: tira su cola ròba che t’è fat nar en tèra raccatta quella roba che hai fatto cadere per tera b) allevare, tirar su, detto con riferimento a bambini o animali: col putèl no i l à tirà su bègn, nò quel ragazzo non l’hanno tirato su bene c) dare la carica a un meccanismo, caricare: tiràr su l arlȩi o tirar su la sȩsta caricare l’orologio a molla d) tiràr su l lèt rifare il letto in modo sommario, senza togliere e rimettere coperte e lenzuola e) fig. tiràr su l fià raggiungere la tranquillità economica dopo un periodo di difficoltà f) tiràr su l nas tirar su col naso; fig. offendersi facilmente, essere suscettibili g) tiràr su iȩf si dice dell’ansimare che segue a un pianto dirotto, specie nei bambini h) tirar su le spale stringersi nelle spalle per mostrare di non sapere una cosa o anche come atto di disprezzo, noncuranza, indifferenza, fare spallucce (M) tiràr įo prendere una cosa situata in alto (T) tiràr įo Santi e Maįòne bestemmiare (T) tirarga dré maledizión lanciar(gli) dietro maledizioni, maledire (M) tirarga fóra anca l’ànima (lett.: tirarci fuori anche l’anima) fig. ricavarne tutto il possibile (M) tirarga giu (lett.: tirargli giù) cercare di ottenere uno sconto (M) tirarse fora de le pétole liberarsi dai debiti, dalle difficoltà, dai guai (T) tirarse su le braghe mettersi i calzoni; fig. sistemarsi con gli affari facendo buoni guadagni (T) tirarse su le maneghe rimboccarsi le maniche (T) tirarse su recuperare le forze (T) tirarse su rinforzarsi in salute, migliorare le proprie condizioni economiche (T) tirarse su v. assol. a) mettersi a sedere stando a letto: el s’à tirà su en sentȩn si è alzato mettendosi a sedere sul letto b) fig. rimettersi di salute: la s’à n po’ 106
tirada su si è un po’ rimessa c) vestirsi con grande ricercatezza, agghindarsi: varda come la s’à tirà su bègn come si è agghindata bene (M) tirarse / trarse fò ristabilirsi, rimettersi a) con riferimento a una persona: só restà encantà a vedér come el s’à tirà / trát fò sono rimasto meravigliato nel vedere come lui si è rimesso (lett.: come si ha tirato fuori), detto di una persona malata b) con riferimento al tempo: el s’à tirà fò si è (lett.: si ha) rimesso ; tirà pu fò (lett.: tirata più fuori) si dice di qualcosa che si distingue da altre della stessa specie: l’é n migolìn tirada pu fò dale altre è un tantino più distinta, un po’ più pretenziosa delle altre, detto di una casa (M) toàr įo na busca potare un cespuglio (T) tocàr įo intingere (T) tociàr giȩ la péna nte l’ingiostro intingere la penna (Q) tociàr giȩ la polenta ntel tȩnco immergere la polenta nel sugo (Q) tociar su sȩ toccare col capo il soffitto (Q) todescàr su parlare in tedesco a qualcuno che non capisce (T) toncàr su la técia pulire il fondo della teglia col pane raccogliendo i resti dell’intingolo (T) tonciar giȩ la polenta ntel tȩnco intingere la polenta nel sugo (Q) tòr drio prender con sé (T) tor dȩ dala spea levare dal mondo, far andare all’altro mondo (P) tor dȩ prendere (medicine); riprodurre (su un quadro ecc.) (P) tor entro comprare da parte del rigattiere, o di chi compra robe usate (P) tor fo l’àqua da na roda deviarla (P) tor fo l’àqua dale fontane levarla, sospenderla (P) tór fò a) portare fuori, all’aperto: (all.) tór fò el lodàm dala stala portare il letame fuori dalla stalla; (all.) tór fò le vache far uscire le vacche dalla stalla b) tirar fuori, estrarre: alóra èl l à tòt fò tuc i sòldi che l ghéva allora lui ha tirato fuori tutti i soldi che aveva c) vendere: tór fò en sito, na vaca vendere un appezzamento di terreno, una vacca d) levar via, togliere Ʊà tòt fò la luce, l’aqua hanno sospeso l’erogazione dell’energia elettrica, dell’acqua e) identificare qualcuno, riconoscerlo: l ò tòt fò dal’andada l’ho riconosciuto dall’andatura (M) tor for ua prendere dell’uva, scegliendola in una vigna, prima della vendemmia, per serbarla (P) tor fora (i cavai) staccare (i cavalli ecc. dal carro) (P) tor fora (i soldi) levare (i danari da una banca) (P) tor fora cavare, levare; distinguere; ravvisare (P) tor fora levare una cosa riposta; comprare a credito; ritirare denaro dalla banca o dalla cassa rurale (T) tór giu a) staccare, per esempio un quadro dalla parete b) rimuovere, togliere: tóme giu col péso chì dale spale toglimi questo peso dalle spalle c) tórga giu la scòrza toglier(gli) la scorza a un albero, scortecciarlo d) tór giu la pólvro spolverare: tó giu la pólvro dala tàola e dale caréghe spolvera la tavola e le sedie e) tór giu la pèl a ódro (lett.: togliere la pelle a otre) levare il cuoio o la pelle a un 107
animale, scuoiarlo f) ingerire, prendere: tór giu l òƱo de rezìn prendere l’olio di ricino g) tór giu le miĞure prendere le misure h) raccogliere, detto in particolare di prodotti dell’orto: ancó ò tòt giu le prime bagiane oggi ho raccolto i primi fagioli (M) tör giȩ fare il ritratto, la fotografia (A) tör giȩ i contatȩri leggere i contatori della corrente elettrica (A) tor indrio riprendere (T) tor su sollevare, raccogliere, prendere a malvolere (T) tor su àqua attingere acqua (dalla vasca) (P) tor su e méter via sentirsi dire indirettamente quanto spetta per le malefatte senza poter reagire per non confessarle (T) tor su el doi de cope andarsene, scappare (T) tor su i ponti rimagliare (T) tör su qualcùn prendere in antipatia qualcuno (A) tor via levare, prendere (T) tor via togliere, tòrre, levare (P) tör vìa distogliere, sviare (A) tör via togliere via (A) tor įo el capèl scoprirsi il capo (T) tor įo l’òio purgarsi con l’olio di ricino (T) tor įo la medeina prendere la medicina (T) tor įo la pȩlver spolverare (T) tór / tórse dré a) prendere o prendersi con sé: tó / tóte dré tò sorèla prendi / prenditi tua sorella con te b) prendere con sé, o prendersi dietro qualcosa: tó / tóte dré la fòlcia prendi / prenditi dietro la roncola; el sa l’à tòta dré (lett.: se l’è presa dietro) l’ha presa con sé (M) törse còntra l ciapelàn mettersi contro il prete (Q) torse drio prendere seco (P) tórse fò tirarsi fuori: tórse fò daƱ embròƱ tirarsi fuori dai pasticci. Ma anche: (assol) a) concedersi, prendersi del tempo: tóte fò du minùc vieni fuori per una pausa di due minuti b) prendersi il tempo necessario a fare qualcosa, fare le cose con comodo: gò da tórme fò l tèmp par vegnìr a gatarte devo prendermi il tempo per venire a trovarti (M) torse for ten colp svegliarsi di soprassalto (P) torse for ten scorlȩn riscuotersi dal sonno (P) torse fora riscotersi; destarsi (durante il sonno); rinvenire, riaversi (da uno svenimento); staccarsi (dalla famiglia, per accasarsi altrove); ritirarsi (da una società); distinguersi, fare eccezione (P) torse fora (da na società ecc.) tirarsi fuori, dissociarsi (P) törse föra cavarsi da un partito, da un consorzio e sim. (Q) törse föra distinguersi tra colleghi e sim. (Q) törse föra scansarsi (Q) törse föra staccarsi, separarsi dal ceppo familiare (per metter su casa da sé, in seguito a matrimonio) (Q) 108
tórse giu svestirsi, togliersi un capo di vestiario: tórse giu l capèl levarsi il cappello, in segno di rispetto; tóte giu col ciurlo lì! tògliti quell’affare (lett.: quel brutto copricapo) che hai in testa!; tóte giu l genèr! tògliti la giacca! (M) tȩr su a) pulire il pavimento b) raccattare qualcosa: tȩr su vargȩt da tèra raccattare qualcosa da terra c) fare la raccolta, raccogliere dal coltivo: tȩr su en po’ de salata, de patate, de pȩm raccogliere un po’ di insalata, di patate, di mele d) trasportare reggendo, portare: tȩr su a bilòli portare un bambino sulla schiena, in modo che si regga con le mani intorno al collo e) prendere in braccio: el pòpo l’è tant zidiȩ, la và che l tȩgo su il bambino è tanto noioso, va a finire che lo prendo in braccio f) raccogliere il bucato steso ad asciugare: se le ròbe le è sute, tȩle su se la biancheria è asciutta raccoglila g) tȩr su i pȩnc riprendere i punti sfuggiti nel lavoro a maglia h) passar a raccogliere: i tȩl su la limòsina passano a raccogliere l’elemosina in chiesa i) prender in antipatia: el m’à tòt su gli sono diventato antipatico: no stà farte tȩr su non farti prender in antipatia, dicendo o facendo qualche cosa di inopportuno (M) tȩrse su prendere su di sé, accollarsi: fig. tȩrse su na bàza (lett. prendere su di sé un carico di fieno), accollarsi un compito gravoso; tì te te tȩ su nȩma fastidi tu ti accolli soltanto dei fastidi (M) törse su i afari dei aotri (Q) [fare gli affari degli altri] törse su le peàde pigliarsi i calci, le busse (Q) torse su tirarsi su, ristabilirsi (P) torse via (da n parȩn) lasciare un padrone (P) torse via (da sposo) separarsi (dallo sposo) (P) törsela su risentirsi (A) trar fora versare (T) trar fora versare (T) trar fóra / fò a) (colt) spargere l’erba, il fieno, il letame, ecc. sul terreno: sta domàn gò amó da trar fò le lantane questa mattina devo ancora spargere le lantane (v.) b) (all) abortire: la vaca l’à trat fò (M) trar giu immergere nell’acqua bollente, buttare: trar giu la pasta, el ris, la farina dala polènta; (gio.) trar giu tóch dare inizio al gioco facendo la conta (M) trar giu dal pulpit (lett.: tirare giù dal pulpito) dare un annuncio di matrimonio in chiesa (M) trar sora versare il ranno bollente sui panni (T) trar su v. assol. a) dare, offrire volentieri b) v. tr. tràr su l’anima vomitare (M) trar su vomitare (T) trar via gettare via; disfarsi di una cosa; sprecare (T) trar via ‘l pis a branca sprecare tempo e fatica (T) trar via le nòt passare le notti insonni (T) trar įo demolire, buttar giù; inghiottire; sparlare (T) trarla sot insinuare un sospettto, fare un’accusa maligna (T) trarse fora distrarsi, frequentare la gente (T) trarse via disperarsi (T) 109
triĞàr giu ordire qualcosa a danno degli altri, macchinare: co triĞaƱ giu coƱlì? che cosa stanno macchinando quelli lì? (M) truĞàr su segar legna: l’è dré che truĞa su sta segando legna (M) vanzàr fò o vegnìr en fò sporgere, sopravanzare, detto per esempio del tetto rispetto al muro di una casa (M) vanzàr fora sporgere (T) vanzàr su spuntar su, sorpassare (T) vardàr fò a) rimanere insonne: ò vardà fò tuta nòt b) vardàr fò i sò mistér badare agli affari propri c) avere l’aspetto: el varda fò mal ha un brutto aspetto, non sta bene; a otant’agn el varda fò bègn a ottant’anni ha ancora un bell’aspetto (M) vardàr fora burt avere un brutto aspetto da malato; dicesi anche del tempo quando è minaccioso (T) vardarse giu dinànc (lett.: guardarsi giù davanti) guardarsi per rendersi conto di come si è: el pól vardarse giu dinànc èl! dovrebbe (lett.: può) guardarsi lui (prima di giudicare gli altri)! (M) vedérga fò vederci attraverso, per esempio i vetri della finestra o le lenti degli occhiali (M) véderghen intro capire, essere intraprendenti e capaci nel lavoro, negli affari (T) vègner fora uscire (T) végner arènt venire vicino (T) vègner su crescere; salire (T) vègner įo scendere (T) vegnérgan fóra venire a capo di qualcosa, venirne fuori, farcela: no gan vago fò non ce la faccio (M) vegnìr en fò essere inclinato rispetto alla perpendicolare, pendere in fuori, detto per esempio di un muro ĺpicàr; ma anche: rientrare dalla Germania, dall’Austria, dalla Rendena, ecc. (M) vegnirgan su arrivare a capire: ga n vègnet su, sì? ci arrivi a capirlo, finalmente? (M) vèndar fò vendere: el vènt fò a bón marcà vende a buon mercato; Ʊà vendù fò tut, no i gà pu gnènte hanno venduto tutto, non hanno più nulla (M) vénder fora tut liquidare tutto (T) vérga giu a) avere in, o dentro: ga l ò giu enta la tasca, enta la bórsa, enta l gèrlo, enta la scudèla ce l’ho nella borsa, nella tasca, nel gèrlo (v.), nella scodella b) tenere, possedere: la ghéva giu trèe vache teneva, possedeva tre vacche (M) vèrįer fora aprire le imposte, spalancare i vetri (T) vèstirse su polito coprirsi bene contro il freddo (T) vestirse su strafanti vestirsi in modo strano, eccentrico, magari ridicolo (T) voltàr via andarsene, partire (T) zimar su risalire fino in cima (Q) zolarse su le scarpe allacciarle (T) zoncàr via mozzare (T) įanociarse įo inginocchiarsi (T) 110
Abbreviazioni
A Adv. AIS all. ALTR ANANAS assol. B bosc. bot. cacc. clit. colt. dat. DISC DIT DTT eufem. fig. G gen. GGIC gio. GRADIT int. intens. intr. lett. LIP loc. LSI M mac. met. mur. OVI P pp pron. ps Q
Aneggi Adverb Atlante italo svizzero allevamento Archivio lessicale dei dialetti trentini Annotazione e analisi sintattica (corpus multilingue) assoluto badiotto boschivo botanico caccia clitico coltivazioni dativo Dizionario italiano Sabatini Coletti Dizionario tedesco italiano / italiano tedesco Dizionario toponomastico trentino eufemismo figurato gardenese genitivo Grande Grammatica italiana di consultazione gioco Grande dizionario dell’italiano interrogativa intensivo intransitivo letterale Lessico dell’italiano parlato locativo Lessico della Svizzera italiana Dizionario di Montagne di Trento macelleria meteorologico muratori Opera del Vocabolario Italiano Prati persona plurale pronominale persona singolare Quaresima
111
region. rel. sart. sep. sim. sogg. SOV SVO T tr. V fin. V inf. v./V vin. VS
regionale religione sartoria separabile simili soggetto soggetto-oggetto-verbo soggetto verbo oggetto Tissot transitivo verbo finito verbo infinito verbo vinicoltura verbi sintagmatici
Abbreviazioni per i periodici AAA AGI AUB BSRLR C CLTA FL L La LCP LS ML Mo NLLT P PM QPL RILD RRL SCL SKYJL STSS SU ZF ZrP
112
Archivio per l’Alto Adige Archivio Glottologico Italiano Analele UniversitӽĠii Bucureúti Bullettin de la Societé roumaine de linguistique romane Cognition Cahiers de linguistique théorique et appliquée Foundations of Language Linguistics Ladinia Language and Cognitive Processes Lingua e stile Mondo ladino Morphology Natural Language and Linguistic Theory Plurilinguismo Publicaciones Medievalia Quaderni patavini di linguistica Rivista italiana di linguistica e di dialettologia Revue roumaine de linguistique Studii úi cercetӽri linguistice SKY Journal of Linguistics Studi trentini di scienze storiche Sprachtypologie und Universalienforschung Zeitschrift der Ferdinandeums Zeitschrift für romanische Philologie
Bibliografia
Acler, Manuela, La completa versione in volgare italiano degli articoli di Merano, STSS 56 (1977), 225–280. AIS - Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, Vol. 8, Jaberg, Karl / Jud, Jakob (edd.), Zöfingen, 1928–1940. Amenta, Luisa, Esistono i verbi sintagmatici nel dialetto e nell’italiano regionale siciliano?, in: Monica Cini (ed.), 2008, 159–174. Aneggi, Aldo, Dizionario cembrano (triangolo Sover-Montesover-Piscine): parole e cose – frasi – modo di dire – proverbi del dialetto della valle di Cembra, S. Michele all’Adige (Trento), Museo degli usi e costumi della gente trentina, 1984. Anesa, Marino / Rondi, Mario Fiabe bergamasche, Milano: Regione Lombardia, Silvana editoriale, 1981. Antelmi, Donatella, Il verbo senza significato: possibilità di slittamento del contenuto lessicale su elementi di tipo nominale, RILD 4 (2002), 97–117. Antonini, Francesca / Moretti, Bruno, Famiglie bilingui, Locarno, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, 2000. Arquès, Rossend, Diccionari italià-català, Barcelona, Enciclopedia catalana, 2002. Baetens-Beardmore, Hugo, Le français régional de Bruxelles, Bruxelles, 1971. Begioni, Louis, Le costruzioni verbali V + Indicatore spaziale nell’area dialettale dell’Appennino parmense, in: Mathée Giacomo-Marcellesi / Alvaro Rocchetti (edd.), 2003, 327–342. Benincà, Paola / Poletto, Cecilia, Phrasal Verbs in Italian and Regional Italian, in: Franz Hinskens (ed.): Language Variation. European Perspectives, Selected Papers from the third International Conference on Language Variation in Europe, Amsterdam, June 2005, Amsterdam, John Benjamin, 2006, 9–22. Bernini, Giuliano, Strategie di lessicalizzazione e input ambiguo nell’acquisizione di L2: i verbi di moto in italiano, in: Gabriele Iannaccaro / Nicola Grandi (edd.), 2006, 65–84. --- Per una definizione di verbi sintagmatici: la prospettiva dialettale, in: Monica Cini (ed.), 2008, 141–157. --- Lexicalization and grammaticalization in the area of multi-word verbs: a case-study from Italo-Romance, in: Atti del XLII Congresso della Società di linguistica italiana. (Pisa, 24–26 settembre 2008), Roma, Bulzoni (in corso di stampa). Bertinetto, Pier Marco, Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano. Il sistema dell’indicativo, Firenze, Accademia della Crusca, 1986. --- Il verbo, in: Lorenzo Renzi / Giampaolo Salvi (edd.), 1991, 13–161. --- Il dominio tempo-aspettuale: demarcazioni, intersezioni, contrasti, Torino, Rosenberg &Sellier, 1997. Bidese, Ermenegildo I cimbri dei sette comuni. Corso di lingua cimbra. Glossario cimbroitaliano, Asiago, Comunità montana dei sette comuni, 2001. --- Die diachronische Syntax des Zimbrischen, Tübingen, Narr, 2008. Blasco Ferrer, Eduardo, Romania Germanica. Studio tipologico su un presunto calco sintattico nel ladino, AAA 79, 1985, 55–80. Bonfanti, Michela, L’austriacano nei diari, nelle memorie e nei canzonieri di soldati tren-
113
tini, in: Emanuele Banfi / Patrizia Cordin (edd.), Pagine di scuola, di famiglia, di memorie. Per un’indagine sul multilinguismo nel Trentino austriaco, Trento, Museo Storico in Trento, 1996, 101–122. Booij, Geert, The Morphology of Dutch, Oxford, Oxford University Press, 2002. Booij, Geert / van Kemenade, Ans, Preverbs: an introduction, in: Gert Booij / Jan van Marle (edd.), Yearbook of Morphology, Dordrecht, Kluwer, 2003, 1–11. Bosque, Ignacio, REDES. Diccionario combinatorio del español contemporaneo, Madrid, SM, 2004. Bosque, Ignacio / Demonte, Violeta, Gramatica descriptiva de la lengua española, Vol. 3, Madrid, Espasa Calpe, 1999. Brandi, Luciana / Cordin, Patrizia, Two Italian Dialects and the Null Subject Parameter, in: Osvaldo Jaeggli / Ken Safir (edd.), The Null Subject Parameter, Dordrecht, Kluwer Academic, 1989, 111–142. Brinton, Laurel, The Development of English Aspectual System. Aspectualizers and Post Verbal Particles, Cambridge, Cambridge University Press, 1988. Brinton, Laurel / Traugott, Elizabeth, Lexicalization and Language Change, Cambridge, Cambridge University Press, 2005. Calvo, Cesareo Rigual, I verbi sintagmatici italiani, con appunti contrastivi con lo spagnolo e il catalano, in: Maria Iliescu / Heidi Siller Runggaldier / Paul Danler (edd.), 2010, Vol. 7, 375–384. Cardinaletti, Anna / Munaro, Nicola (edd.), Italiano, italiani regionali e dialetti, Milano, FrancoAngeli, 2009. Carroll, Mary / von Stuttenheim, Christiane, The representations of spatial configurations in English and German and the grammatical structure of locative and anaphoric expressions, L 31 (1993), 1011–41. Casadei, Federica, Metafore ed espressioni idiomatiche. Uno studio semantico sull’italiano, Roma, Bulzoni, 1996. Cerruti, Massimo, Strutture dell’italiano regionale. Morfosintassi di una varietà diatopica in prospettiva sociolinguistica, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2009. Choi, Soonja / Bowerman, Melissa, Learning to express Motion Events in English and Korean: the Influence of Language-specific Lexicalization Patterns, C 41 (1991), 83–122. Cini, Monica (ed.), I verbi sintagmatici in italiano e nelle varietà dialettali. Stato dell’arte e prospettive di ricerca. Atti delle giornate di studi (Torino, 19–20 febbraio 2007), Frankfurt am Main, Peter Lang, 2008. Cinque, Guglielmo, Adverbs and Functional Heads. A Cross-Linguistic Perspective, Oxford, Oxford University Press, 1999. Cognola, Federica, Word Order and Clause Structure in a German Dialet of Northern Italy. PH.D. Dissertation, Padova, Università di Padova, Dipartimento di Discipline linguistiche, comunicative e dello spettacolo, 2010. Coletti, Vittorio / Cordin, Patrizia / Zamboni, Alberto, Forme e percorsi dell’italiano nel Trentino Alto Adige, Firenze, Istituto di Studi per l’Alto Adige, 1995. Coman I., Le verbe prolatif en français et en romain, in I. Iordan (ed.), Le verbe roman. BSRLR 14 (1980). Cordin, Patrizia, Dative Clitic Doubling in Trentino, in: Adriana Belletti (ed.): Syntactic Theory and the Dialects of Italy, Torino, Rosenberg & Sellier, 1993, 130–154. --- Tense, mood and aspect in the verb, in: Martin Maiden / Mair Parry (edd.), 1997, 87–98. --- Appunti in margine ad un archivio di italiano regionale trentino, in: Fabiana Fusco / Carla Marcato (edd.), L’italiano e le regioni. P 8 (2001), 201–212. --- (ed.), L’Archivio lessicale dei dialetti trentini, Trento, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 2005. --- Su e giù modificatori del verbo in alcune varietà dell’italiano, in: Nicola Grandi / Gabriele Iannaccaro (edd.), 2006, 215–226. --- Spazio fisico e spazio figurato nelle collocazioni verbo più locativo in italiano e in
114
alcune sue varietà, in: Gerhard Bernhard / Heidi Siller-Runggaldier (edd.), Sprache im Raum – Raum in der Sprache. (Deutscher Italianistentag, Bochum, 22–25 März 2006), Frankfurt am Main, Peter Lang, 2008, 3–20. --- Gli ausiliari “essere” e “avere” nell’ italiano regionale trentino, in: Anna Cardinaletti / Nicola Munaro (edd.), 2009, 69–98. Corpas, Gloria, Manual de fraseologìa española, Madrid, Gredos, 1997. Cortelazzo, Manlio, La lingua della Catinia, in: Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, Vol. 1: Umanesimo e Rinascimento a Firenze e a Venezia, Firenze, Olschki, 1983, 33–114. Damonte, Federico / Padovan, Andrea, Un’origine avverbiale per i prefissi del tedesco, QPL (in corso di stampa). Dehé, Nicole / Jackendoff, Ray / McIntyre, Andrew / Urban, Silke (edd.), Verb particle explorations, Berlin / New York, Mouton de Gruyter, 2002. DISC – Dizionario Italiano Sabatini Coletti, Francesco Sabatini / Vittorio Coletti (edd.), Firenze, Giunti, 1997. DIT – Dizionario tedesco italiano – italiano tedesco, Torino, Paravia, 1999. DTT – Dizionario Toponomastico Trentino. Ricerca geografica 5. I nomi locali dei comuni di Novaledo, Roncegno, Ronchi Valsugana, Lidia Flöss (ed.), Trento, Provincia autonoma di Trento, Servizio Beni librari e archivistici, 1998. Dufresne, Monique / Dupuis Fernande / Tremblay, Mireille, Preverbs and Particles in Old French, in: Gert Booij / Ans van Kemenade (edd.), 2003, 33–60. Durante, Marcello, Dal latino all’italiano moderno. Saggio di storia linguistica e culturale, Bologna, Zanichelli, 1981. Emonds, Joseph E., Evidence that Indirect Object Movement is a Structure Preserving Rule, FL 8 (1972), 546–561. Enciclopedia catalana, Diccionari de la llengua catalana, Barcellona, Enciclopédia Catalana, 2002. Ettmayer von, Karl, Bergamaskische Alpenmundarten, Leipzig, 1903. Evseev, Ivan, Semantica verbului, Timiúoara, Facla, 1974. Facchin, Valentina, Deutsche komplexe Verben und Venetische analytische Verben. Tesi di laurea, Venezia, Università di Venezia, 2003–4. Gallmann, Peter / Siller-Runggaldier, Heidi / Sitta, Horst, Sprachen im Vergleich. DeutschLadinisch-Italienisch. Das Verb, Bozen, Istitut Pedagogich Ladin, 2008. Garzonio, Jacopo / Poletto, Cecilia, Il circuito negativo e la struttura argomentale, in: Atti del XLII Congresso della Società di linguistica italiana. (Pisa, 24–26 settembre 2008), Roma, Bulzoni (in corso di stampa). Giacomo-Marcellesi, Mathée / Rocchetti, Alvaro (edd.), Il verbo italiano. Studi diacronici, sincronici, contrastivi, didattici. Atti del XXXV Congresso internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Paris, 2001), Roma, Bulzoni, 2003. Giordano, Anna / Calvo, Cesareo Rigual, Diccionario Italiano: italiano-español, españolitaliano, Barcelona, Herder, 2006. Gonzàlez Fernàndez, Manuel, Sobre la motivaciȩn semàntica de las expresiones pleonàsticas de movimiento: subir arriba, bajar abajo, entrar adentro y salir afuera, PM 15 (1997), 123–141. GRADIT – Grande dizionario dell’italiano, Tullio De Mauro (ed.), Vol. 5, Torino, UTET, 2003. Grassi, Corrado, Dizionario del dialetto di Montagne di Trento, S. Michele all’Adige (Trento), Museo degli usi e costumi della gente trentina, 2009. Groff, Lorenzo, Dizionario trentino-italiano, Trento, Monauni, 1955. Grossmann, Maria / Reiner, Franz, La formazione delle parole in italiano, Tübingen, Niemeyer, 2004. Gsell, Otto, Las rosas dattan ora – les röses da föra – le rose danno fuori: Verbalperiphrasen mit Ortsadverb im Rätoromanischen und im Italienischen, in: Sieglinde Heinz / Ul-
115
rich Wandruszka (edd.), Fakten und Theorien. Festschrift für Helmut Stimm, Tübingen, Narr, 1982, 71–85. Heller, Karin, Richtungbezeichnungen im Ladinischen des Gadertales, La 3 (1979), 95–100. Hopper, Paul J. / Traugott, Elizabeth, Grammaticalization, Cambridge, Cambridge University Press, 2000. Hornung, Maria (ed.), Studien zur Dialektologie III. Die deutschen Sprachinseln in den Südalpen, Zürich / New York, Hildesheim, 1994. Iacobini, Claudio, Prefissazione, in: Maria Grossmann / Franz Rainer (edd.), 2004, 98–163. --- Presenza e uso dei verbi sintagmatici nel parlato dell’ italiano, in: Monica Cini (ed.), 2008, 103–119. Iacobini, Claudio / Masini, Francesca, Verb Particle Constructions and Prefixed Verbs in Italian: Typology, Diachrony and Semantics, in: Gert Booij et al. (edd.), On-line Proceedings of the Fifth Mediterranean Morphology Meeting, Bologna, Università degli studi di Bologna, 2007a, 157–184. Iacobini, Claudio / Masini, Francesca, The emergence of verb-particle constructions in Italian: locative and actional meanings, Mo 16 (2007b), 155–188. Iacobini, Claudio / Masini, Francesca, I verbi sintagmatici dell’italiano fra innovazione e persistenza: il ruolo dei dialetti, in: Anna Cardinaletti / Nicola Munaro (edd.), 2009, 115–135. Iannaccaro, Gabriele / Grandi, Nicola (edd.), Zhì. Studi in onore di Emanuele Banfi in occasione del suo sessantesimo compleanno, Cesena / Roma, Caissa, 2006. Iliescu, Maria / Siller Runggaldier, Heidi / Danler, Paul (edd.), Actes du XXV Congrès international de linguistique et philologie romanes, Innsbruck, 3–8 septembre 2007, Vol. 7, Berlin, De Gruyter, 2010. Ionescu, Laurentiu, ConstrucĠja verbelor de miúcare în limba român literar actual, AUB 12, 28 (1963), 323–335. Irsara, Martina, Demonstratives and Adverbs of Place in Early and Modern Texts from Northern Italy. Philosophy Dissertation, Bristol, Departement of Italian, University of Bristol, 2005. Jaberg, Karl, Considérations sur quelques caractères généraux du romance, in: Mèlanges de linguistique offerts à Charles Bally, Genève, 1939, 283–292. Jackendoff, Ray, English Particle Constructions, the Lexicon, and the Autonomy of Syntax, in: Nicole Dehé / Ray Jackendoff et al. (edd.), 2002, 67–94. Jansen, Hans, La particella spaziale e il suo combinarsi con verbi di movimento nell’italiano contemporaneo, in: Paolo D’Achille (ed.), Generi, architetture e forme testuali, Firenze, Cesati, 2004, 129–144. Jezek, Elisabetta, Lo sfondamento di un confine tipologico. Il caso dei verbi complessi nell’italiano, in: Patrizia Cordin / Rita Franceschini / Gudrun Held (edd.), Parallela 8. Lingue di confine, confini di fenomeni linguistici. Grenzsprachen. Grenzen von linguistischen Phänomenen, Roma, Bulzoni, 2002, 289–306. --- Classi di verbi tra semantica e sintassi, Pisa, ETS edizioni, 2003. Jezek, Elisabetta / Strik-Lievers, Francesca, Verbi sintagmatici in italiano antico e moderno. Un’analisi corpus-based, in: Maria Iliescu / Heidi Siller Runggaldier / Paul Danler (edd.), 2010, 445–454. King, Robert, The Lexical Bases of Grammatical Borrowing, Amsterdam, Benjamins, 2000. Kramer, Johannes, Die Übernahme der deutschen und der niederländischen Konstruktion Verb+Verbzusatz durch die Nachbarsprachen, in: Wolfgang Meid / Karin Heller (edd.), Sprachkontakt als Ursache von Veränderungen der Sprach- und Bewusstseinsstruktur. Eine Sammlung von Studien zur sprachlichen Interferenz, Innsbruck, Institut für Sprachwissenschaft der Universität Innsbruck, 1981, 129–140. --- Tedeschismi e pseudo tedeschismi nel ladino e altrove, QPL 6 (1987), 9–30. Levin, Beth / Rappaport Hovav, Malka, Argument realizations, Cambridge, Cambridge Univesity Press, 2005.
116
LIP – Lessico di frequenza dell’italiano parlato, Tullio De Mauro et al. (edd.), Milano, Etaslibri, 1993. Lonzi, Lidia, Il sintagma avverbiale, in: Lorenzo Renzi / Giampaolo Salvi (edd.), 1991, 341–412. LSI – Lessico dialettale della Svizzera italiana. Vol. 5, Franco Lurà. (ed.), Bellinzona, Centro di dialettologia e di etnografia, 2004. Magagna, Francesca, Laudi trentine antiche, STSS 70 (1991), 3–34. --- Una testimonianza di volgare scritto in una famiglia quattrocentesca trentina: il Memoriale di Castel Campo, in: Emanuele Banfi / Giovanni Bonfadini / Patrizia Cordin / Maria Iliescu (edd.): Italia settentrionale. Crocevia di idiomi romanzi, Tübingen, Niemeyer, 1995, 289–298. Maiden, Martin / Parry, Mair (edd.), The dialects of Italy, London, Routledge, 1997. Mair, Walter N., Transferenz oder autonome Bildung? Bemerkungen zum Problem der Partikelverben im Ladinischen, Friulanischen, Italienischen und Französischen, ZrP 100 (1984), 408–432. Masini, Francesca, Multi-ward expressions between syntax and the lexicon: The case of Italian verb-particle constructions, SKYJL 18 (2005), 145–173. --- Diacronia dei verbi sintagmatici in italiano, AGI 91 (2006), 67–105. --- Verbi sintagmatici e ordine delle parole, in: Monica Cini (ed.), 2008, 83–102. Mastrelli Anzilotti, Giulia, Influssi tedeschi sulla toponomastica trentina, in: Trentino. Nomi di luogo, Trento, Provincia Autonoma di Trento, 1988, 31–39. --- Toponimi e cognomi cimbri di Folgaria, AAA 87 (1993), 5–218. --- Stanziamenti tedeschi nel Trentino, AAA 88–89 (1994–5), 321–354. Meneghello, Luigi, Maredè, maredè, Milano, Rizzoli, 1991. Mercante, Pietro, Getze un sain Taucias Gareida, Legnago (Verona), tipografia Cooperativa, 1936. Moretti, Bruno, Ai margini del dialetto, Locarno, Armando Dadò, 1999. Naigles, Laetitia R. / Eisenberg, Ann R. / Kako, Edward T. / Highter, Melissa / Mc Graw, Nancy, Speaking of Motion: Verb Use in English and Spanish, LCP 13 (1998), 521–549. Padoan, Giorgio (ed.), Polenton S., Catinia. Edizione critica, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere, Arti, 1969. Pellegrini, Giovambattista / Gretter, Mario (edd.), La valle del Fersina e le isole linguistiche di origine tedesca nel Trentino, S. Michele all’Adige (Trento), Museo degli usi e costumi della gente trentina, 1979. Pernechele, Mario, Lingua italiana nel Trentino, Padova, Unipress, 1989. Pezzo, Mario, Dei Cimbri veronesi e vicentini, Verona, Agostino Carattoni, 1763. Plangg, Guntram, Le interferenze linguistiche: tedesco-ladino, ML 3 (1980), 89–100. Poletto, Cecilia, The higher functional field, Oxford, Oxford University Press, 2000. --- I costrutti verbo + preposizione: l’interferenza tra veneto e italiano regionale, in: Anna Cardinaletti / Nicola Munaro (edd.), 2009, 155–172. Porquier, Rémy, Gli corro dietro / je lui cours après. À propos d’une construction verbale spécifique en italien et en français, in: Mathée Giacomo Marcellesi / Alvaro Rocchetti (edd.), 2003, 491–500. Prati, Angelico, Dizionario valsuganotto, Venezia / Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1960. Quaresima, Enrico, Vocabolario anaunico e solandro raffrontato col trentino, Venezia / Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1964. Raffaelli, Umberto (ed.), Tradizioni popolari e dialetti nel Trentino. L’inchiesta postnapoleonica di Francesco Lunelli (1835–1856), Trento, edizioni U.C.T., 1985. Real Academia española – Diccionario de la llengua española, Madrid, Espasa-Calpe, 2001. Reinheimer, Sanda, SchiĠa de descriere structural a verbelor de miúcare, SCL 16 (1965), 519–529.
117
Renzi, Lorenzo (ed.), GGIC – Grande grammatica italiana di consultazione. Vol. 1., Bologna, il Mulino, 1988. Renzi, Lorenzo / Salvi, Giampaolo (edd.), GGIC – Grande grammatica italiana di consultazione. Vol. 2, Bologna, Il Mulino, 1991. Rizzi, Luigi, Il sintagma preposizionale, in: Lorenzo Renzi (ed.), 1988, 507–531. Rohlfs, Gerhard, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Vol. 3, Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi, 1969. Rousseau, André, Fonctions et fonctionnement des préverbes en allemand. Une conception syntaxique des préverbes, in: André Rousseau (ed.): Les Préverbes dans le langues d’Europe. Introduction à l’étude de la préverbation, Lille, Presses Universitaire du Septentrion, 1995, 127–188. Rowley, Anthony R., La geografia riflessa nella lingua. avverbi di direzione e di luogo nel dialetto tedesco della Valle del Fersina, in: Giovan Battista Pellegrini / Mario Gretter (edd.), 1979, 53–68. --- Fersenthaler Wörterbuch, Hamburg, Buske, 1982. --- Die Mundarten des Fersentals, in: Maria Hornung. (ed.), 1994, 145–216. Ruiz, Leonor, La fraseologìa del español coloquial, Barcelona, Ariel, 1998. Sañé, Secundi / Schepisi, Giovanna, Il dizionario di spagnolo. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo, Bologna, Zanichelli, 2005. Salvi, Giampaolo, Ladin, in: Martin Maiden / Mair Parry (edd.), 1997, 286–294. Sambenazzi, Luisa, La confessione di una strega, Roma, Bulzoni, 1989. Schmeller, Johannes Andreas, Cimbrisches Wörterbuch, oder, Wörterbuch der deutschen Sprache, wie sie sich in einigen der VII und der XIII Gemeinden auf den Alpen von Vicenza und von Verona erhalten hat, Sitzungsberichte der kaiserlichen Akademie der Wissenschaften philosophisch-historische Classe. Wien, 15, 2, 1855, 165–274. Schmid, Stephan / Vigolo, Maria Teresa, Tedeschismi in val di Non, in: Patrizia Cordin / Maria Iliescu / Heidi Siller-Runggaldier (edd.), Parallela 6. Italiano e tedesco in contatto e a confronto. Italienisch und Deutsch im Kontakt und im Vergleich, Trento, Dipartimento di scienze filologiche e storiche, 1998, 161–178. Schneller, Christian, Märchen und Sagen aus Wälschtirol: ein Beitrag zur deutschen Sagenkunde, Innsbruck, Wagner’sche Universitäts-Buchhandlung, 1867. --- Statuten einer Geiszler-Bruderschaft in Trient aus dem XIV. Jahrhundert, ZF 25 (1881), 1–54. Schwarze, Christoph, Uscire e andare fuori: struttura sintattica e semantica lessicale, in: Anna Franchi De Bellis / Leonardo Savoia (edd.), Sintassi e morfologia della lingua italiana d’uso. Teorie e applicazioni descrittive. Atti del XVII Congresso internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Urbino 1983), Roma, Bulzoni, 1985, 355–371. --- In luogo di conclusione: prospettive di ricerca, in: Monica Cini (ed.), 2008, 209–224. Seco, Manuel / Andrès, Olimpia / Ramos, Gabino, Diccionario del español actual, Madrid, Aguilar, 1999. Simone, Raffaele, Stabilità e instabilità nei caratteri originali dell’italiano, in: Alberto Sobrero (ed.), Introduzione all’italiano contemporaneo. Vol. 1. Le strutture, Bari, Laterza, 1993, 41–100. --- Esistono verbi sintagmatici in italiano?, in: Tullio De Mauro / Vincenzo Lo Cascio (edd.), Lessico e grammatica, Roma, Bulzoni, 1997, 155–170. --- I verbi sintagmatici come costruzione e come categoria, in: Monica Cini (ed.), 2008, 13–33. Solà, Joan et al., Gramàtica del català contemporanei. Vol. 3, Barcelona, Empries, 2002. Spiess, Federico, L’unità lessicale composta di verbo e avverbio di luogo nei dialetti veneti, in: Günter Holtus / Michael Metzeltin (edd.), Linguistica e dialettologia veneta. Studi offerti a Manlio Cortelazzo dai colleghi stranieri, Tübingen, Narr, 1983, 165–168. Spreafico, Lorenzo, Tipologie di lessicalizzazioni adverbali in alcune lingue d’Europa, in: Monica Cini (ed.), 2008, 61–81.
118
--- Problemi di tipologia lessicale. I verbi di moto nello Standard Average European, Roma, Bulzoni, 2009. Stiebels, Barbara, Lexikalische Argumente und Adjuncte: zum semantischen Beitrag verbaler Präfixe und Partikeln, Berlin, Akademie Verlag, 1996. Stiebels, Barbara / Wunderlich, Dieter, Morphology Feeds Syntax: the Case of Particle Verbs, L 32 (1994), 913–968. Talmy, Leonard, Lexicalization Patterns. Semantic Structures in Lexical Forms, in: Timothy Shopen (ed.): Language Typology and Syntactic Description. Vol. 3. Grammatical Categories and the Lexicon, Cambridge, Cambridge University Press, 1985, 57–149. --- Path to Realization: a Typology of Event Conflation, in: Proceedings of the seventeenth annual meeting of the Berkeley Linguistics Society, Berkeley, Berkeley Linguistic Society, 1991, 480–519. --- Towards a cognitive semantics, Cambridge, MA, MIT Press, 2000. Tam, Laura, Grande dizionario spagnolo-italiano, Milano, Hoepli, 2003. Telmon, Tullio, Varietà regionali, in: Alberto Sobrero (ed.), Introduzione all’italiano contemporaneo. Vol. 2. La variazione e gli usi, Bari, Laterza, 1993, 93–149. Tissot, Livio, Dizionario primierotto: parole, frasi, modi di dire, proverbi del dialetto di Primiero, Trento, Provincia Autonoma di Trento, 1976. Toivonen, Ida, Swedish particles and Syntactic projections, in: Nicole Dehé / Ray Jackendoff / Andrew McIntyre / Silke Urban (edd.), 2002, 191–209. Tortora, Cristina, Romance Enclisis, Prepositions and Aspect, NLLT 20 (2002), 725–756. Tyroller, Hans, Die Sprachinsel Mundart von Lusern, in: Maria Hornung (ed.), 1994, 109–144. Vaina-Puúcӽ, Lucia, Les verbes de mouvement de point de vue sémantique – application au roumain, CLTA 10 (1973), 93–101. Venier, Federica, I verbi sintagmatici, in: Peter Blumenthal / Giovanni Rovere / Christoph Schwarze (edd.), Lexikalische Analyse romanischer Sprachen, Tübingen, Niemeyer, 1996, 149–156. Vicario, Federico, Sul tipo a da afarҹ, a veni înapoi: verbi con avverbio in rumeno, RRL 40 (1995), 149–164. --- I verbi analitici in friulano, Milano, FrancoAngeli, 1997. Vigolo, Maria Teresa, Indicatori spaziali in dialetti alto-veneti e in cadorino, in: Rosanna Maschi / Nicoletta Penello / Piera Rizzolatti (edd.), Miscellanea di studi linguistici offerti a Laura Vanelli da amici e allievi padovani, Udine, Forum, 2007, 353–363. Vincent, Nigel, The evolution of c-structure: prepositions and PPs from Indo-European to Romances, L 37 (1999), 1111–1154. Vocabolario siciliano, Vol. 5 (Vol. 1, Giuseppe Piccitto ed., Vol. 2–4, Giovanni Tropea ed., Vol. 5, Salvatore C. Trovato ed.), Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 1977–2002. Voghera, Miriam, Lessemi complessi: percorsi di lessicalizzazione a confronto, LS 28 (1994), 185–214. --- Le polirematiche, in: Maria Grossmann / Franz Rainer (edd.), 2004, 56–68. Wälchli, Bernhard, A typology of displacement (with special reference to Latvian), SU 54 (2001), 298–323. Wahrig, Gerhard, Deutsches Wörterbuch, Gütersloh, Bertelsmann Lexikon Verlag, 1999. Wunderlich, Dieter, On the Compositionality of German Prefix Verbs, in: Rainer Bäuerle / Christoph Schwarze / Andreas von Stechow (edd.), Meaning, Use and Interpretation of Language, Berlin, Mouton de Gruyter, 1983, 452–465. Zingerle, Ignazio, Lusernisches Woerterbuch, Innsbruck, Wagner, 1869.
119