212 91 2MB
Italian Pages 157 [162] Year 2016
- Giulio Busi
La Qabbalah
h(:onomietz
Giulio Busi guida alla conoscenza dei concetti fondamentali della Qabbalah, i cui testi sono ricchi di immagini difficilmente comprensibili, di giochi di parole in lingua ebraica e di concetti espressi in modo da preservarne la segretezza. Oltre a penetrare nel linguaggio simbolico cabalistico, il lettore potrà così familiarizzarsi con la gimatreya, il criterio di permutazione linguistica basato sulle corrispondenze
1���������� � ��!���i���j�
tra lettere e numeri, e con le
Giulio Busi è professore ordinario presso la Freie
Universitat di Berlino,
dove dirige l'Istituto di
altre tecniche di interpretazione. Completa il volume una esaustiva ricostruzione storica della Qabbalah, a partire dalle premesse di epoca tardoamica per giungere, attraverso il Medioevo e il Rinascimento, fìno alla scuola settecentesca dei hasidim e agli sviluppi della disciplina ai nostri giorni.
Giudaistica. Collabora regolarmente con il supplemento domenicale de "Il Sole
24 Ore".
Ha pubblicato,
tra l'altro: Mistica ebraica (a cura di, con Elena Loewenthal, Torino
1995);
Simboli deL pensiero ebraico (Torino
1999); Mantova e La Qabbalah (Ginevra-Milano 2001); Lontano da Gerusalemme (Torino 2003); Qabbalah visiva (Torino 2005); L'enigma deLL'ebraico neL Rinascimento (Torino
2007); Zohar.
!L Libro deLLo
splendore (a cura di, Torino
2008);
Giovanni Pico deLLa Mirandola. Mito, magia, Qabbalah (con Raphael Ebgi, Torino
2014).
In copertina: l quattro mistici che entrano nel Pardes. Miniatura della fìne del XV secoloper informazioni ;ui nosrri libri
ér iscriviti alla newsletter su
www.laterza.it eseguicisu
HC
€ l 0,00 (i.i.)
inizio XVI secolo. Tel Aviv, Collezione 'X'illiam Gross.
Giulio Busi
LaQabbalah
-Editori Laterza
©
1998,
Gius. Laterza & Figli www.laterza.it
Edizioni precedenti: 1998
«Biblioteca Essenziale Laterza»
Nella «Economica Laterza» Prima edizione luglio
2
3
4
2016
Edizione 5 6 Anno
2016 2017 2018 2019 2020 2021
Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (ltaly) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN
È
vietata la riproduzione, anche
parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è
lecita solo per uso personale purché
non danneggi l'autore.
Quindi ogni
fotocopia che eviti l'acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.
978-88-581-2549-6
La Qabbalah
Alfabeto ebraico Nelle trascrizioni dall'ebraico si sono adottate le seguenti corri spondenze: N
(alej): (non traslitterata, nei testi vocalizzati, in inizio e in fine di parola) '
:l (bet): b/v (sempre b in parole non vocalizzate) l
(gime/): g
1 (da/et): d il (he): h
, (waw): w (zayin): z n (�et):� T
� (!et): �
., :J
(yod): y
(1 in fine di parola- kaj): k
? (/amed): l
(C in fine di parola- mem): m l q in fine di parola- nun): n 7;)
O (samek): s ':1 ('ayin): ' E) ( r') in fine di parola - peh): p/f (sempre p nelle parole non vocalizzate) :!l ( r in fine di parola- �ade): �
V (qo/!: q
(re.ì'): r tv (fin): s W (Sin): s n (taw): t 1
Qabbalah: la «sapienza veritiera»
Con la parola ebraica qabbalah, che significa letteral mente «ricezione», si è soliti indicare la tradizione se greta del misticismo giudaico, e in particolare il movi mento di pensiero di connotazione esoterica che prese l'awio in Europa, a partire dal XII-XIII secolo. Già in età altomedievale con qabbalah si designava il patrimo nio culturale ricevuto dalle generazioni precedenti, e trasmesso da maestro ad allievo o di padre in figlio. Nel suo valore di «ricezione», qabbalah enuncia infatti il concetto di continuità con il passato e anche il senso di responsabilità che questa eredità spirituale comporta. Secondo la concezione ebraica, ogni generazione è chia mata a recepire dalla precedente il complesso di valori e di insegnamenti su cui si fonda il giudaismo e deve a sua volta trasmetterlo a quella successiva. I mistici scel sero quindi il termine qabbalah per sottolineare come anche gli insegnamenti esoterici fossero un bene che il passato affidava loro affinché ne mantenessero la com prensione e ne diffondessero il messaggio, seppure ne gli ambiti ristretti che la difficoltà della materia richie deva. Per la cultura tradizionale ebraica il legame con il passato ha sempre costituito il tema dominante, tanto che un'indiscussa autorevolezza veniva riconosciuta so lo alle dottrine che potevano vantare una lunga eredità: 3
anziché considerare lo scorrere del tempo come un pro gresso verso conoscenze sempre più certe, il passaggio di generazione in generazione veniva semmai visto co me un pericolo per gli insegnamenti più antichi, che erano ritenuti di origine divina. Al suo primo apparire come autonomo indirizzo cul turale, la qabbalah si richiamò pertanto alla lunga storia del misticismo ebraico d'età tardoantica e altomedieva le, di cui conservò alcuni dei temi fondamentali, soprat tutto quelli riguardanti il rapporto tra l'energia divina e il cosmo. Gli scritti cabbalistici infatti, pur traendo spun to dal testo biblico, contenevano ampie digressioni di to no cosmologico e illustravano come ogni parte del crea to rispondesse a una segreta armonia del disegno tra scendente. Nelle intenzioni dei mistici ebrei, il sistema della qabbalah doveva servire a rendere più intensa la vita re ligiosa ebraica e a fornire una spiegazione simbolica non solo delle immagini e dei temi biblici ma anche delle azioni quotidiane prescritte per ciascun ebreo. Poiché il giudaismo è innanzitutto un agire in base a un com plesso di norme e di principi, l'indagine mistica misurò la validità delle proprie raffigurazioni simboliche anche nell'esperienza quotidiana, facendo corrispondere agli aspetti materiali della liturgia i rapporti invisibili secon do cui l'energia divina regola il creato. Fin dai suoi esordi, la disciplina cabbalistica volle quindi essere innanzitutto un approfondimento spiri tuale, ben lontano dai tratti di esoterismo deteriore che vengono generalmente evocati dal termine italiano «ca bala». Significativamente, la parola emet, «verità», com pare così nelle locuzioni che, accanto al termine qabba lah, furono impiegate sin dal medioevo per indicare il misticismo ebraico: per esempio, �okmat ha-emet, «la 4
sapienza veritiera», o derek ha-emet, «il cammino della verità». I gradi della conoscenza mistica
La ricerca mistica ebraica non è segnata da un percorso iniziatico prestabilito; non ci sono cioè, nel giudaismo, vere e proprie tappe di iniziazione, attraverso le quali l'adepto debba passare per avere la sanzione formale di una progressiva penetrazione nella conoscenza segreta. Questo rifuggire da schemi preordinati non significa tuttavia che l'esperienza mistica non sia sottoposta al criterio della gradualità, ritenuto necessario per preser vare chi s'incammina su questa strada dai pericoli di una crisi d'identità religiosa. n primo limite posto al l'insegnamento della qabbalah è quello dell'età dello studente che, per tradizione, deve aver raggiunto la ma turità e deve quindi avere un'età variabile, a seconda delle scuole, dai trenta ai quaranta o addirittura ai cio quant' anni. Essenziale è poi, per lo studio della qabba lah, la figura del maestro che, con la propria guida, può trasmettere quelle nozioni che, di norma, non vengono affidate ai testi scritti. La necessità di un rapporto diretto tra maestro e al lievo nasce dall'intenzione di vagliare non solo le qua lità intellettuali di chi apprende ma anche il suo com portamento e le attitudini etiche che lo ispirano. Non diversamente da altre tradizioni mistiche, la qabbalah è infatti, in primo luogo, una ricerca interiore, il cui valo re dipende dalla qualità morale di chi la pratica. Nelle opere cabbalistiche si incontrano di frequente espres sioni limitative del tipo: «non mi è possibile scrivere ol tre», oppure: «chi è dotato d'intelletto capirà», che in tendono sottolineare l'esistenza di un'area concettuale 5
riservata alla trasmissione orale. Lo stile quasi sempre oscuro dei testi cabbalistici e la reticenza che talora ar resta le frasi prima dell'ultima enunciazione del mistero si giustificano con la preoccupazione di difendere le ve rità segrete dagli occhi profani, vale a dire da quei let tori anonimi di cui non si possono conoscere le doti mo rali. Col frequente ricorrere a immagini difficilmente comprensibili, il lessico esoterico svolge così la funzio ne di un efficace controllo della comunicazione, che la scia filtrare il messaggio cabbalistico solo per chi sia for nito di una capacità di penetrazione che vada oltre il si gnificato letterale del testo. L'esistenza di un nucleo del tutto segreto è, d'altra parte, sia una realtà sia un'utopia del pensiero mistico, giacché l'enorme patrimonio di scritti cab balistici rap presenta, in certa misura, una negazione del postulato di indicibilità del mistero. È vero che, rispetto agli oltre due millenni di storia della tradizione mistica, le opere lette rarie si infittirono solo a partire dall'alto medioevo, e di vennero particolarmente numerose solo in Europa e so lo in secoli recenti. Sembra dunque che la norma del se greto sia stata osservata con maggiore scrupolo nelle an tiche tradizioni orientali, mentre la diaspora europea, col suo frammentarsi in piccole comunità, avvertì la neces sità di affidare l'esperienza mistica alla pagina scritta. Al fine di preservare il proprio segreto, tuttavia, anche i mi stici ebrei d'Europa scelsero il linguaggio simbolico che, grazie alla sua natura allusiva, poteva adombrare i veri si gnificati senza enunciarli esplicitamente. Il linguaggio simbolico del giudaismo
Lo spazio simbolico dal quale i cabbalisti presero l'av vio è quello della Bibbia ebraica, che un'ininterrotta tra6
dizione esegetica aveva trasformato in una sorta di de posito privilegiato della memoria collettiva. Nel corso dei secoli, ogni parola e ogni episodio della Scrittura vennero infatti arricchiti di significati ulteriori, poiché, nell'antico testo, si cercava l'espressione assoluta, valida per ogni epoca, della vicenda interiore dell'uomo, della struttura del creato e della storia del popolo d'Israele. I racconti del Genesi o dell'Esodo divennero così il mo dello attraverso cui esprimere ogni esperienza ed emo zione, e i personaggi biblici assursero a paradigma dei corrispondenti moti dell'animo umano. Il drammatico episodio del sacrificio di !sacco fu, per esempio, l'icona di un timore cui faceva seguito una liberazione celeste, tanto che il semplice nome di !sacco bastava a indicare, nella tradizione postbiblica, l'attributo della paura. In modo simile, l'accoglienza fatta da Abramo ai tre mi steriosi ospiti divenne, nella tradizione interpretativa, metafora dell'inclinazione generosa dell'animo umano, così che il nome di Abramo evocò immediatamente la qualità positiva della misericordia. Al fine di scoprire i significati nascosti sotto il senso letterale del testo biblico, i maestri ebrei idearono poi una serie di raffinati strumenti esegetici, concentrando si - anziché sul significato complessivo dei libri della Scrittura o su ampie unità narrative- sui singoli versetti o addirittura sulle singole parole. Già a partire dai primi secoli dell'era cristiana, gli esegeti ebrei sottoposero in somma la Bibbia a una frammentazione del testo, che rappresenta la prima e più forte spinta verso una meta morfosi del significato originario. Mediante la decostru zione delle strutture narrative, i commentatori furono dunque in grado di inserire le singole frasi, o le parole, in nuovi contesti espressivi, mantenendosi fedeli a una cir7
coscritta porzione del testo originale, pur componendo contemporaneamente con essa un discorso nuovo. Il risultato fu la trasformazione della Bibbia in un corpus atemporale, e cioè in un testo nel quale, secondo una massima rabbinica, «non vi è un prima né un do po». Tutti i passi sono dunque sostanzialmente sullo stesso piano, così che affermazioni tratte da libri diver si possono essere messe in relazione tra loro, e coordi nate in nuove unità significative. Le corrispondenze tra le parole vennero allora istituite in primo luogo sulla ba se di criteri linguistici (di cui ci occuperemo più diffu samente in seguito), quali le assonanze, i rapporti eti mologici (o pseudoetimologici), le permutazioni tra let tere e le corrispondenze numeriche tra parole. Un me todo frequentemente impiegato fu poi il confronto tra due versetti, in apparente contraddizione l'uno con l'al tro: per risolvere la difficoltà veniva invocato un terzo passo che, secondo il termine tecnico, «decideva» tra i primi due, producendo così una commistione di signi ficati del tutto nuova. Queste procedure erano già alla base dell'ampia let teratura esegetica dedicata all'esposizione narrativa dei significati della Bibbia, e denominata haggadah, per di stinguerla da quella di tipo giuridico, basata invece su principi di deduzione logica, chiamata halakah. Il me todo haggadico di interpretazione del testo biblico è quindi una caratteristica tradizionale, e molto antica, dell'esegesi rabbinica e fu impiegato tanto nelle parti narrative dei due Talmudim (gerosolimitano e babilo nese, redatti tra il V e gli inizi del VI secolo) quanto in numerosissimi midrasim, compilati a partire dal V se colo fino al medioevo, e consacrati al commento dei di versi libri della Scrittura. Il simbolismo mistico dei cab balisti si inserì dunque all'interno di una tradizione ben 8
consolidata, dalla quale mutuò quasi tutte le tecniche, aggiungendovi un bagaglio originale di idee e un pro prio peculiare linguaggio. L'esegesi cabbalistica si pone dunque oggettivamente sotto il segno di una continuità col passato, e le immagini verbali, che ricorrono nella prosa dei mistici di età medievale e moderna, sono in buona parte le stesse che animavano le pagine mi drasiche. Non è un caso che alcune delle prime prove della qabbalah sefardita si misurino proprio con le par ti haggadiche del Talmud babilonese, e cerchino di ri percorrerle alla luce di una nuova sensibilità. La ricerca dei cabbalisti si fece tuttavia forte anche di altre componenti che avevano caratterizzato la spiri tualità giudaica durante il primo millennio dell'era vol gare, vale a dire di speculazioni- in buona parte slega te dal testo biblico- che esprimevano una ricerca orien tata a una conoscenza intuitiva o visionaria del mondo intradivino. n centro della dottrina dell'aspetto segreto della creazione fu, in questo senso, il Se/er ye�irah (li li bro della formazione), un grande classico del primo mi sticismo ebraico, che tracciò il disegno delle forze oc culte del cosmo quasi senza alcun riferimento diretto al testo della Scrittura, né alla tradizione rabbinica post biblica. La nozione di se/irot, espressa in quest'opera, divenne uno dei nuclei fondamentali del pensiero cab balistico poiché, grazie a essa, i mistici potevano ora usare metodi midrasici per costruire una dottrina orga nica dell'aspetto segreto del creato. Alla costruzione del pensiero cabbalistico contribuì poi il ricco repertorio di visioni celesti, custodito nei testi della cosiddetta lette ratura degli Hekalot (letteralmente «palazzi»), che già contenevano l'idea di un graduale processo di cono scenza e nei quali il mondo superno era raffigurato co me una struttura architettonica materiata di luce. Dal 9
misticismo tardoantico degli Hekalot, i cabbalisti ere ditarono una complessa angelologia e la raffigurazione di un'ascesa dell'anima articolata in tappe conoscitive sempre più elevate. Per comprendere il mutato orizzonte concettuale che rese possibile il sorgere della qabbalah, è indispen sabile infine prendere in considerazione una terza com ponente e cioè la letteratura filosofica che, a partire dal la fine del IX secolo, prese a diffondersi nella diaspora ebraica. Grazie soprattutto alla simbiosi culturale giu deo-araba, l'antico pensiero classico trasmise infatti parte del proprio lessico e delle proprie strutture cono scitive anche alla letteratura ebraica. La novità concet tuale più rilevante, mutuata dalla filosofia neoplatonica, fu l'idea di emanazione, che permise ai cabbalisti di reinterpretare la struttura sefirotica come una catena di discesa dell'energia, per gradi successivi, dal cielo verso la terra. Nella simbologia cabbalistica, il valore evocativo delle immagini è dunque il risultato di una complessa stratificazione di significati: i termini impiegati nella prosa mistica conservano in primo luogo la connotazio ne che avevano nella Bibbia, cui si aggiungono i sensi ulteriori acquisiti mediante le rielaborazioni haggadi che e, infine, il dinamismo di rappresentazione del di vino attraverso l'emanazione e le se/irot. I cabbalisti stessi furono consapevoli della molteplicità delle possi bili interpretazioni tanto che, per alludere ai diversi li velli esegetici, usarono il termine pardes (letteralmente «paradiso»), che in ebraico è composto dalle iniziali di quattro parole: peia(, che indica il senso letterale; de rasah, l'interpretazione midrasica; remez, il valore alle gorico, desunto con il metodo dell'esegesi filosofica; sod, il mistero mistico. Le raffigurazioni simboliche im10
piegate dai cabbalisti esprimono così una compresenza, che può racchiudere concetti anche molto diversi e tal volta persino tra loro contrastanti. La natura del sim bolo consente peraltro che questa polisemia non sia conflittuale, giacché i vari significati si sommano per al lusione, senza mai venire espressi in maniera discorsiva. Così, per esempio, il roveto ardente- che è al centro dell'episodio biblico narrato nel terzo capitolo dell'E sodo- diviene, nelle interpretazioni midrasiche, un'al legoria del giudizio divino sui malvagi, in cui il fuoco, che avvampa attorno all'arbusto, è il segno della puni zione. Alla fine del XVI secolo, nella qabbalah luriana, questo spunto porta all'enunciazione della corrispon denza tra il valore numerico della parola ha-seneh, «il roveto», con il numero complessivo di tutte le possibili trasformazioni di Elohim, il nome che designa spesso Dio nella sua manifestazione di durezza e rigore, ovve ro con la quinta se/irah, gevurah (potenza). La scala poggiata tra cielo e terra, vista da Giacobbe in sogno, si muta invece, nel trattato If-ullin (Cose pro fane) del Talmud babilonese, in una gigantesca struttu ra cosmica, larga «ottomila parasanghe» e capace di ac cogliere angeli smisurati. NelSe/er ha-zohar (Il libro del lo splendore) poi, il grande classico della qabbalah tar do-duecentesca, e in particolare nella sezione intitolata Ra'aya mehemna (Il pastore fidato), la stessa scala viene identificata con la decima sefirah, malkut (regno), vista nel doppio aspetto di preghiera e di presenza divina: e fece un sogno, ed ecco una scala era poggiata sulla terra ( Gen. 28.12), si tratta della preghiera, poggiata sulla terra, poiché gli uomini la intonano sulla terra - che corrisponde alla Seki nah- ed essa giunge al cielo, che equivale al Santo, sia Egli be nedetto.
11
Un altro caso interessante di utilizzo e trasformazio ne di un'immagine biblica si trova per esempio nell'ese gesi cabbalistica del salmo 29 nel quale, per sette volte, viene ripetuta l'espressione la voce del Signore, in una sorta di inventario delle manifestazioni che accompa gnano la presenza divina nel creato, quali il vento e il tuo no. n simbolismo della qabbalah utilizza queste voci per raffigurare le sette se/irot inferiori, da malkut (regno) a �esed (clemenza), che fanno parte del mondo della ma nifestazione. Al di là di esse tuttavia esiste, secondo lo Zohar, anche una voce inudibile «voce grande, voce in teriore [. . .] che sussiste nel pensiero ma non si mostra e non può essere ascoltata»: è la se/irah binah (intelligen za), da cui emana la creazione visibile. Anche da questi rapidi cenni si può intuire fino a qual punto la trama simbolica caratterizzi i testi cabbalistici, rendendoli un vero e proprio percorso per immagini. La forza di attrazione dei simboli prevale infatti quasi sem pre sulla concatenazione logica degli argomenti, tanto che la lettura di questi scritti è spesso una discesa nella profondità dei singoli nodi espressivi più che uno scor rere lungo la superficie del testo. n discorso mistico si sviluppa dunque, per così dire, in maniera intermitten te, e i brevi intermezzi discorsivi servono per collegare tra loro innumerevoli immagini verbali, ciascuna delle quali ha una propria completa autonomia di significato. Il diagramma delle «se/irot»
Il termine se/irah (pl. se/irot) fa il proprio ingresso nel la mistica ebraica con il Se/er ye�irah, scritto probabil mente in Terra d'Israele tra il VI e il VII secolo. n vo cabolo, che era stato usato fino ad allora nel senso di «conta», owero di misura di un ciclo, acquista, nel Se12
13
/er ye�irah, un valore allusivo più ampio, connotato so
prattutto dalla categoria del numero dieci e da similitu dini di luce. Le se/irot non corrispondono ancora qui ad attributi specifici di Dio, benché descrivano già un irra diarsi dell'energia divina nello spazio. È solo tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo che compare nella letteratura mistica una teoria articolata delle se/irot, che rimarranno da allora in poi il vero cen tro simbolico del pensiero della qabbalah. Sebbene il concetto di se/irot venga svolto in maniera piuttosto va ria, a seconda degli autori e delle scuole, alcuni tratti fondamentali risultano comuni alla maggior parte delle dottrine cabbalistiche. Innanzitutto i cabbalisti sono concordi nel concepire le se/irot come gradi, e cioè co me livelli attraverso i quali la forza di Dio agisce nel creato. Benché esse siano invisibili, il loro influsso so stiene la realtà e la alimenta, tanto da poter essere per cepito sia nel macrocosmo sia nel microcosmo umano. La suddivisione dell'energia divina in se/irot dipende, secondo la qabbalah, dalla struttura dell'intelletto uma no, che può pervenire alla conoscenza solo gradualmen te. I testi cabbalistici non si stancano infatti di ripetere che le se/irot sono unite nel Signore e che sono separa te nella nostra limitata comprensione, la quale può in nalzarsi verso il cielo solo per tappe successive. Ciascu na se/irah non è dunque altro che un grado prowisorio di aggregazione dell'energia divina, inserito in un con tinuo dinamismo di discesa e di risalita. Un altro elemento costante in tutta la qabbalah è la convinzione che le se/irot siano dieci, in accordo con un simbolismo numerico precedente anche allo stesso Se/er ye�irah. Già nel Vicino Oriente antico e nella Bibbia il numero dieci esprimeva infatti la nozione di completez za, rappresentando una serie totalizzante e definitiva. 14
Sulla scorta di questi precedenti, i cabbalisti ritennero che la decade esprimesse la struttura profonda dell'esse re e fosse il modo migliore per riassumere l'intero cosmo. L'indagine cabbalistica raccolse, nei secoli, un vasto ma teriale letterario per dimostrare il carattere sacro del die ci e per rintracciare, negli antichi testi religiosi, e nella simbologia del rito, la conferma che questo numero fos se, esso stesso, chiave di conoscenza. Tutto ciò che è nu merabile per dieci è dunque, nella qabbalah, metafora del mondo sefirotico: lo sono, per esempio-come già nel Se/er ye!irah -le dita delle mani e anche le enunciazioni con cui Dio, all'inizio del Genesi, origina il creato. An che le decadi desunte da tradizioni non ebraiche vengo no prese a metafora delle se/irot, come nel caso delle die ci sfere celesti della filosofia antica, che la qabbalah me dievale fa corrispondere ai propri gradi divini. All'interno di questa serie di dieci è naturalmente possibile operare ulteriori suddivisioni, distinguendo in primo luogo tra i due gruppi del tre e del sette: alle tre se/irot superiori si contrappone infatti, in quasi tutta la letteratura cabbalistica, la successione delle sette infe riori. Mentre le prime si riferiscono alla sfera più occul ta della divinità, le seconde- dette anche «le sette infe riori» o «le sette voci» - permeano il mondo della ma nifestazione, regolato dalle leggi della dualità. Un altro raggruppamento separa l'uno dal nove, distinguendo la se/irah superna dalle nove più basse o, in maniera spe culare, la decima (e ultima) dalle nove che la precedo no. Come la più alta è awolta da un alone impenetrabi le di inconoscibilità, così la più bassa, più vicina al mon do materiale, è per così dire separata dai gradi superio ri, di cui riflette la luce «come uno specchio opaco». A partire dall'età medievale, oltre che con l'appella tivo generico di se/irot, i gradi dell'emanazione divina 15
furono designati con nomi specifici, in parte tratti da un versetto del primo libro delle Cronache (29.11) nel qua le Davide benedice Dio elencandone gli attributi: A te Signore si addice la grandezza (gedullah)) la potenza (gevurah)) la bellezza (tz/'eret)) l'eternità (ne�a�)) e il fa sto (hod)) perché tutto quello che sta in cielo e in terra è tuo. Ti è proprio) o Signore) il regnare (mamlakah) e l'e levarsi al di sopra di tutto. Questi nomi furono attribui ti, in ordine discendente, a sei delle sette se/irot inferio ri. Tra hod e malkut (regno) - come fu più frequente mente chiamata la decima- venne poi situata yesod, la se/irah del fondamento, mentre per le tre superiori, i termini più ricorrenti furono keter (corona), �okmah (sapienza) e binah (intelligenza). Accanto a denomina zioni alternative, quali per esempio �esed (clemenza) al posto di gedullah, o pa�ad (terrore) anziché gevurah, la designazione delle se/irot si avvalse poi di una grande
varietà di termini metaforici, come per esempio «luci», «giorni», o «vesti». Per ciascuna di esse i cabbalisti escogitarono inoltre una serie di corrispondenze sia tra i personaggi biblici sia tra le manifestazioni della natu ra: Abramo è così collegato a gedullah, !sacco a gevurah, mentre a Giacobbe si riferisce il fulgore di tz/'eret. A quest'ultima corrisponde, tra gli astri, il sole, così come a malkut corrisponde la luna. Alle se/irot fa dunque capo una rete di corrisponden ze che dimostra come il dominio di queste forze segrete pervada ogni livello della realtà. n riferimento del sole, di Giacobbe o della nozione astratta di bellezza a una medesima se/irah non significa naturalmente che questi disparati elementi siano tra loro equivalenti, ma piutto sto che essi sono legati da un'armonia simbolica, che isti tuisce un nesso intimo tra loro e cioè un grado comune, intuibile dietro la mutevole apparenza del reale. 16
I cabbalisti infine, fedeli a un'idea già esposta nel Se /er ye�irah, concepiscono la struttura sefirotica come soggetta a un incessante movimento, con cui il flusso di vino percorre il cosmo. Tale dinamismo è stato illustrato non solo con immagini verbali ma anche mediante rap presentazioni grafiche che cercano di fissare, seppure in maniera compendiaria, l'ordine gerarchico e le miste riose simmetrie che regolano la vita intradivina. Esisto no numerosi tipi di figurazioni della struttura sefirotica, per esempio in forma di sfere disposte sulla circonfe renza di un cerchio o di lettere ebraiche racchiuse l'una dentro l'altra, ma l'immagine più nota- divulgata dal l'edizione cinquecentesca del Pardes rimmonim (Il giar dino dei melograni) di Cordovero- è il cosiddetto al bero sefirotico nel quale, lungo tre assi principali, pa ralleli tra loro, sono disposti i cerchi che simboleggiano le se/irot, legati da numerosi canali trasversali, che se gnalano gli influssi reciproci. Secondo la tradizione cab balistica, la discesa delle forze celesti avviene lungo il la to di destra (con �okmah, �esed e ne�aM, mentre la risa lita percorre la parte sinistra (con binah, gevurah e hod). L'asse centrale, sul quale si allineano keter, ti/'eret, ye sod e malkut, è invece connotato dall'idea di presenza e di pienezza del divino. Il processo di emanazione
Nella concezione dei cabbalisti, sebbene invisibili al l'occhio, le se/irot possono essere percepite dalla cono scenza: a esse ci si può infatti avvicinare con lo studio e con la contemplazione delle tracce divine nel creato. Ciò che invece non è conoscibile è la vera essenza di Dio, l'origine incommensurabile della sua potenza, che presiede al mondo della manifestazione, senza esserne 17
in alcun modo limitata. Per descrivere l'assoluta tra scendenza di Dio, i cabbalisti ricorsero al frasario della teologia negativa, enunciando così l'impossibilità di qualificare la più intima natura del divino. Già con Yi��aq il Cieco, agli inizi del XIII secolo, il Dio inco noscibile è indicato con la locuzione ebraica En so/, let teralmente «non fine», e cioè «infinito». Benché i testi ripetano che questa connotazione negativa non è altro che l'affermazione del limite umano, essa sancisce il di vario incolmabile tra il mistero della trascendenza e i li miti conoscitivi della teosofia. Nella maggior parte delle opere cabbalistiche la ma nifestazione di Dio nel cosmo è concepita pertanto come un libero atto di svelamento che, nella sua fase inizia le, procede mediante un'emanazione. L'irraggiarsi della forza divina nel cosmo è per lo più descritto con una sim bologia di luce, con cui si cerca di sottolineare tanto il fat to che l'essenza dell'Emanatore non viene in alcun mo do alterata, quanto l'idea che le sostanze emanate sono il riflesso dello splendore divino. In uno deiSifre ha- 'iyyun (I libri della contemplazione)- redatti probabilmente al la metà del Duecento- si legge così: Egli è unito alle sue forze come la fiamma è unita ai suoi colori; le sue forze vengono emanate dalla sua unità come la luce dell'occhio esce dalla scura pupilla. Vengono emanate l'una dall'altra come il profumo dal profumo e come un lume da un lume[ . .] nell'emanato vi è la forza dell'Emanatore, ma questi non subisce alcuna diminuzione. .
Questa descrizione, che pure deve molto al lessico neoplatonico, esprime il profondo valore contemplati vo del concetto cabbalistico di emanazione, che i misti ci ebrei vivevano non come un astratto teorema intel lettuale ma come un'intima esperienza conoscitiva. 18
Ancora agli inizi del XIV secolo, nella letteratura d'i spirazione zoharica - in particolar modo nei Tiqqune ha-zohar (Gli ornamenti dello splendore) e nella Mas seket a!ilut (Trattato sull'emanazione) - il processo di emanazione comincia a venire distinto in fasi successi ve, per denotare la distanza che separa il mondo super no dalla bassa realtà materiale. I mistici parlano così di quattro mondi: quello dell'emanazione (a!ilut) vera e propria, il mondo della creazione (bertah), quello della formazione (ye!irah) e per ultimo quello della realizza zione ('afiyyah). Questi diversi nomi indicano la tra sformazione del tipo di influsso con cui le se/irot gover nano il cosmo. Il mondo dell'emanazione, che è il più vicino all'Emanatore, è retto da forze assolutamente im materiali mentre, dal dominio della creazione in poi, l'influenza sefirotica avviene attraverso mezzi sempre più concreti. La tradizione mistica associa ai mondi di creazione, formazione e realizzazione tre ripartizioni dell'antica cosmogonia rabbinica, ponendo nella crea zione il trono della gloria divina, nella formazione il mondo angelico e nella realizzazione il firmamento, i pianeti e gli influssi malvagi. Ciascuno di questi mondi segna uno scadimento del livello di energia e rappre senta anche un diverso grado di comprensione: affinan do la propria sensibilità per il mistero divino, l'uomo può infatti percorrere a ritroso il cammino dell'influsso celeste. La successione dei mondi allude anche ai diver si gradi dell'esperienza umana: se il mondo della realiz zazione è soggetto agli influssi astrali e alle suggestioni del male, quello della formazione rappresenta, secondo i cabbalisti, l'esperienza profana e la vita quotidiana, mentre il mondo della creazione è immaginato come un giorno festivo, un sabato nel quale ci si riavvicina al tro no divino. 19
La contrazione, la rottura dei vasi e la restaurazione
Il problema del passaggio dal mistero dell'En so/ al do minio dell'emanazione ha rappresentato uno dei punti più tormentati della speculazione cabbalistica. L'impul so alla manifestazione fu ritenuto, quasi concordemen te, un moto spontaneo e benefico della volontà divina che si esprimeva, come si è illustrato nelle pagine prece denti, nell'idea di una espansione, ovvero di una propa gazione di luce che, da un punto iniziale, s'irradiò senza confini. Nella qabbalah cinquecentesca si diffuse tutta via, in maniera sempre più organica, la riflessione sull'a spetto segreto dello scaturire dell'emanazione. I cabba listi ritennero infatti che l'En so/, per poter apparire nel cosmo, avesse dovuto limitare se stesso, stringersi, per così dire, entro un dominio di comprensibilità. L'idea di una contrazione - definita in ebraico con la radice #m�em- della Sekinah, la Presenza divina, compare già nella letteratura midrasica ed è ripresa, nel corso del Duecento, con alcune varianti, tanto da Mosè Nachma nide quanto in un passo del Midras ha-ne(elam (Il midras nascosto). Moseh Cordovero (1522-1570), genio precoce e lu cido espositore dei principi della qabbalah, esprime poi il concetto di contrazione divina con un breve illumi nante aforisma, secondo cui