La Medicina. Gli uomini e le teorie 8849115326, 9788849115321

Troppo spesso il medico del nostro tempo concepisce il passato come una prigione dalla quale fuggire e non come un dimen

417 109 9MB

Italian Pages 428/417 [417] Year 2000

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

La Medicina. Gli uomini e le teorie
 8849115326, 9788849115321

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Donatella Lippi

Massimo Baldini

La Medicina: gli uomini e le teorie

© 2000 by CLUEB Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna

Donatella Lippi è autrice dei Capitoli 1-11 e delle Tavole cronologiche, Massimo Baldini dei Capitoli 12 e 13. La scelta delle illustrazioni e la stesura delle didascalie sono state curate dalla Redazione della CLUEB.

Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della Legge n. 633 del 22 Aprile 1941) Senza adeguata autorizzazione scritta, è vietata la riproduzione della presente opera e di ogni sua parte, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico.

Impostazione grafica e copertina di Oriano Sportelli In copertina: Pietro da Montagnana, Professore all’Università di Padova, nel suo studio. Illustrazione di Johannes de’ Ketham, in Fasciculus Medicinae, pubblicato a Venezia nel 1494.

Lippi, Donatella La Medicina: gli uomini e le teorie / Donatella Lippi e Massimo Baldini. – Bologna : CLUEB, 2000 427 p. ; 23 cm ISBN 88-491-1532-6

CLUEB Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna 40126 Bologna - Via Marsala 31 Tel. 051 220736 - Fax 051 237758 www.clueb.com Finito di stampare nel mese di ottobre 2000 da Legoprint - Lavis (TN)

Indice

Introduzione ..........................................................................................................

11

Donatella Lippi Capitolo 1. Storia e storie della Medicina ........................................................

13

1.1. La fondazione della prima cattedra di Storia filosofica della Medicina ............ 1.2. Indirizzi fondamentali nella Storia della Medicina ........................................... 1.3. La letteratura storico-medica .........................................................................

13 17 19

Capitolo 2. La paleopatologia e le prime fonti scritte: il Vicino Oriente antico ................................................................... 2.1. L’indagine paleopatologica ............................................................................. 2.2. Malattia e medicina nell’antico Egitto ............................................................. 2.3. Religione ed empiria nella medicina mesopotamica ....................................... 2.4. La medicina biblico-talmudica .......................................................................

29 29 33 45 47

Capitolo 3. Malattia e medicina nel mondo classico ......................................

49

3.1. Il mondo greco .............................................................................................. 3.2. L’ellenismo ..................................................................................................... 3.3. Il mondo romano ........................................................................................... 3.4. Malattia e terapia nell’età classica ..................................................................

49 76 85 100

Capitolo 4. L’età del passaggio .........................................................................

105

4.1. Gli autori bizantini .......................................................................................... 4.2. La medicina araba e islamica .........................................................................

105 110

6

Capitolo 5. Il Medioevo ......................................................................................

121

5.1. Il medico ........................................................................................................ 5.2. La malattia e l’intervento terapeutico ............................................................. 5.3. L’assistenza: da pauperes ad infirmi ............................................................... 5.4. Il corpo .......................................................................................................... 5.5. Peste, fuoco sacro, lebbra ..............................................................................

121 132 145 158 161

Capitolo 6. L’età della rinascita .........................................................................

173

6.1. La trasformazione delle strutture sanitarie ..................................................... 6.2. Medici e malattie ............................................................................................ 6.3. Medicina e anatomia ...................................................................................... 6.4. La iatrochimica .............................................................................................. 6.5. La chirurgia ....................................................................................................

173 178 188 207 214

Capitolo 7. Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento ......................

223

7.1. Il declino del galenismo e la nuova fisiopatologia .......................................... 7.2. Harvey e la nuova medicina ........................................................................... 7.3. Il patrimonio strumentale ............................................................................... 7.4. Borelli e la iatromeccanica ............................................................................. 7.5. L’anatomia microscopica ............................................................................... 7.6. Il neoippocraticismo ...................................................................................... 7.7. Le scoperte ....................................................................................................

223 230 242 246 250 253 256

Capitolo 8. L’età dell’Illuminismo .....................................................................

263

8.1. Anatomia e anatomia patologica .................................................................... 8.2. La malattia ..................................................................................................... 8.3. Gli ospedali .................................................................................................... 8.4. La terapia ....................................................................................................... 8.5. La divulgazione scientifica .............................................................................

263 275 279 290 302

Capitolo 9. Tra Ottocento e Novecento ............................................................

307

9.1. La nuova fisiologia ......................................................................................... 9.2. La malattia .....................................................................................................

307 311

La Medicina: gli uomini e le teorie

Indice

9.3. La terapia ....................................................................................................... 9.4. Le grandi malattie ..........................................................................................

322 330

Capitolo 10. Una parentesi storica: il ventennio fascista ...............................

343

10.1. La figura del medico .................................................................................... 10.2. La lotta contro le malattie .............................................................................

343 353

Capitolo 11. Storia dell’assistenza infermieristica ..........................................

359

Massimo Baldini Capitolo 12. Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico” .........................

365

12.1. La “piccola Medicina” e la “grande Medicina” .............................................. 12.2. I Galatei per i medici e per gli ammalati ....................................................... 12.3. Il rapporto tra il medico e il paziente ............................................................ 12.4. Dal “Giuramento” di Ippocrate al “Codice di deontologia medica” ...............

365 367 373 377

Capitolo 13. La dimensione epistemologica della Medicina .........................

379

13.1. L’importanza dei problemi metodologici nella clinica medica ....................... 13.2. Le riflessioni epistemologiche di Claude Bernard ......................................... 13.3. Il “metodo analitico” di Maurizio Bufalini ..................................................... 13.4. La logica del ragionamento diagnostico secondo Augusto Murri .................

379 384 396 401

Tavole cronologiche ..............................................................................................

415

Fonti delle illustrazioni ..........................................................................................

423

Donatella Lippi, Massimo Baldini

7

Introduzione

Troppo spesso il medico del nostro tempo concepisce il passato come una prigione dalla quale fuggire e non come una dimensione che dilata il presente e illumina il futuro. Il passato della sua disciplina è da lui per lo più vissuto in modo passivo e acritico, è un fardello pesante, un Anchise che non vuol più portare sulle spalle. Questa perdita del senso del tempo storico, questa banalizzazione del passato mediante la sua identificazione con teorie e pratiche nei cui confronti si può solo provare imbarazzo, dà vita ad un sapere privo di radici. È un voto di povertà non necessario. In realtà, grandi medici dei secoli passati, ma anche dei nostri tempi, hanno sottolineato l’importanza che la storia della medicina ha per la completezza della formazione medica. Nel 1848 Salvatore De Renzi nella sua Storia della medicina in Italia scriveva, verso la fine del tomo quinto, che il pensare che la storia della medicina non sia assolutamente necessaria all’istruzione del medico è “errore gravissimo, che sventuratamente domina ancora presso di alcuni. La storia della medicina non è un lusso scientifico, ma essa è indispensabile per il medico. Egli è vero che la importanza di questo studio va in ragione diretta della filosofia del professore: che insegnata la storia da chi ne ha formato il soggetto lungo ed esclusivo de’ suoi studi acquista una comprensione immensa, e può far certamente cambiar faccia alla medica istruzione (…) Si può dire ciò che si vuole, si può pensare come si vuole: ma la storia è la scienza nella medicina; e la scienza medica è essenzialmente storia (…) Non distaccate quindi la storia dal complesso dell’insegnamento medico se volete che escano dall’università allievi dotti nella scienza, saggi nell’arte.” E Augusto Murri agli inizi del Novecento scriveva: “Bisognerebbe che sul limitare d’ogni scienza ci fosse un insegnamento di storia.” Successivamente aggiunse: “Per la formazione di un retto criterio medico sarebbe di benefizio incalcolabile una cattedra di Storia della medicina o, meglio, de-

12

gli errori medici; l’esame critico di questi errori costituirebbe il più utile insegnamento di logica medica.” A ben guardare, la storia della medicina non ha bisogno di una apologia “pro vita sua”. La storia della medicina non è una sorta di inutile appendice della ricerca scientifica effettiva, una specie di curiosità per un passato irrilevante perché superato, una disciplina destinata ad oscillare tra l’hobby e lo specialismo inoffensivo. Essa non solo favorisce la consapevolezza metodologica e critica dei medici, ma consente loro di non essere vittime di uno scientismo d’accatto e di imparare a guardare al di là degli specialismi. La storia della medicina mostra ai medici come nella scienza il più grande strumento di progresso sia proprio la critica. In breve, essa favorisce l’assorbimento di quella mentalità critica, di quella disponibilità a sospendere il giudizio, di quell’atteggiamento razionale nei confronti di ciò che accade intorno a loro: atteggiamenti questi nei quali risiede tutto il valore formativo dell’educazione scientifica. Con questo intendimento e con questo spirito gli autori del presente manuale hanno proceduto alla stesura dei vari capitoli in cui il volume si articola e, in particolare, di questi i primi dieci sono opera di Donatella Lippi e gli ultimi due di Massimo Baldini. Gli Autori Firenze - Greve in Chianti, gennaio 2000

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 1. Storia e storie della Medicina

1.1. La fondazione della prima cattedra di Storia filosofica della Medicina Il Motuproprio del 7 novembre 1805, atto della Regina Reggente d’Etruria, Elisa Baciocchi, dispose l’istituzione presso la Scuola MedicoChirurgica di Santa Maria Nuova, della Cattedra di Istoria filosofica della medicina, «volendo provvedere alla migliore istruzione della Gioventù che si applica allo studio della Medicina, onde con più solidi fondamenti possa esercitarne la professione»1. In seguito ad istanza presentata dal Dr. Giuseppe Bertini, era stato richiesto il parere in relazione all’istituzione di questo insegnamento al Collegio Medico Fiorentino2: la volontà del Collegio fu espressa nel parere favorevole firmato, in data 28 settembre 1805, dal deputato del Collegio stesso, Ottaviano Targioni Tozzetti; tale decisione viene motivata sulla base del progetto formulato dal Bertini, sottolineando che tale «scuola critica dei progressi della medicina non avrebbe trattato soltanto della sterile cronologia e successiva enumerazione degli uomini celebri, che avevano professato l’arte medica, ovvero delle sette e opinioni varie dei medici, ma avrebbe fornito un’esposizione filosofica e critica dei progressi della medicina dai primi celebri medici fino ai tempi nostri, dalla quale risulterebbe quali siano i teoremi più sicuri e quali gli abbagli, qual giovamento e qual ritardo per lo scibile medico abbiano apportato i vari successivi sistemi e le opinioni mediche onde li studenti, già iniziati nelle teorie e nella pratica medica, possino formarsi veri medici, e si assuefacciano di combinare quel-

1 Lippi D., «La fondazione della cattedra di Storia filosofica della medicina, Firenze 1805», in AA.VV., Atti del Convegno «L’insegnamento della medicina in Europa (secoli XIV-XIX)» tenuto a Siena in occasione dei 750 anni dalla fondazione dell’Università di Siena, Siena 1994, pp. 225230, Monografie dei Quaderni internazionali di Storia della medicina e della sanità, n. 6. 2 Biblioteca Medica Centrale, Careggi-Collegio medico di Firenze, Filza XVIII, affare nr. 48, novembre 1805.

14

3

Mannelli M.A., Le scienze mediche, in AA.VV., Storia dell’Ateneo fiorentino. Contributi di studio, vol. II, Firenze 1986, pp. 895-947. 4 Corsini A., G. Bertini, in AA.VV., Gli scienziati italiani, a cura di A. Mieli, vol.I, Roma 1923, pp. 161164; Filippi E.F., Necrologia del Professor G. Bertini, medico fiorentino, in Gazzetta Toscana Scienze Medico-Fisiche, 1845, p. 110; Ghinozzi C., Necrologia del Prof. G. Bertini, Firenze 1845. 5 Biblioteca Medica Centrale, Careggi, Carte Bertini, 2.6.4; si veda anche Rodolico N., Lo studio fiorentino, in AA.VV., Firenze, a cura di J. De Blasi, Firenze 1974, pp. 273-294.

Capitolo 1

le buone teorie e quelle sane pratiche che da uno o da un altro Autore antico o moderno sono state stabilite e si trovano conformi alla ragione e all’esperienza». L’insegnamento medico di Santa Maria Nuova, che già dal 1543, per volontà di Cosimo I, era considerato successivo e complementare allo studio medico dell’Università di Pisa e abilitato a conferire, tramite il Collegio Medico, il Diploma per l’esercizio della medicina ai laureati delle città toscane, esclusa Siena, si arricchisce di questa Cattedra in un momento particolarmente favorevole della sua storia: dal 1802, Vincenzio Chiarugi ricopriva la Cattedra di Malattie cutanee e mentali, Gaetano Palloni aveva inaugurato quella delle Malattie dei bambini e veniva ripristinato l’ufficio di Istoriografo per i casi chirurgici, affidato a G. Giuntini: sempre a questi anni, risale la fondazione dell’insegnamento di Anatomia pittorica e la scissione dell’insegnamento dell’Ostetricia in teorico e pratico3. La Cattedra di Storia filosofica della Medicina, che, ben presto, viene citata nei testi solo come Storia della Medicina, si colloca quindi in un momento importante per la Scuola di Santa Maria Nuova, inserendosi anche in un contesto di generale fervore verso gli studi storico-medici. Giuseppe Bertini, laureatosi a Pisa, in Medicina, nel 1794, aveva ottenuto la matricola a Firenze nel 1796; maestro di turno a Santa Maria Nuova dal 1802, era stato inviato, col Palloni, nel 1804, a Livorno, colpita da un’epidemia di febbre gialla: il Motuproprio del 7 novembre 1805 allude esplicitamente all’opera che aveva prestato in quell’occasione, come determinante per l’attuazione della sua proposta: «...in ricompensa dei servizi da esso resi in occasione della malattia di Livorno». Nel 1805, quindi, ottenne la Cattedra di Storia filosofica della Medicina, che tenne fino al 1810, quando il governo napoleonico la soppresse, per riunire a Pisa tutti i maggiori studi della Toscana: egli venne così aggregato al ruolo dei Professori di Pisa, ma, pur conservando titolo e stipendio, non tenne più lezioni4. In realtà, quando, nel 1819, l’insegnamento medico di Santa Maria Nuova tornò ad avere nuovamente il carattere di perfezionamento postuniversitario, è verosimile che egli ricominciasse le sue lezioni, dato che, tra i suoi manoscritti, è conservata la relativa Prolusione all’inaugurazione del corso5. La Medicina: gli uomini e le teorie

Storia e storie della Medicina

Al Ragionamento inaugurale, letto il 20 giugno 1807, Bertini aggiunse, nel momento in cui lo dette alle stampe, nel 1810, una breve introduzione, in cui ripercorreva le vicende legate alla fondazione della Cattedra e rispondeva, indirettamente, ad alcune critiche che gli erano state avanzate: Bertini rivendica, infatti, la priorità del suo progetto di istituzione della Cattedra di Istoria filosofica della medicina, rispetto ai progetti di Cabanis e all’insegnamento di Hallé, concretizzato nelle “Lezioni di Storia dell’esperienza e dell’osservazione in Medicina”. Egli sottolinea, infatti, che tali iniziative erano state pubblicizzate dalla stampa nel 1807, due anni dopo, quindi, rispetto al suo progetto, per cui l’accusa che gli era stata rivolta di averle trascurate era completamente ingiustificata6. Solo in parte, il Ragionamento riflette l’iniziale progetto di Bertini, ma è interessante evidenziare quali siano state le motivazioni che lo spinsero a richiedere presso il Governo l’istituzione della Cattedra: Bertini voleva istituire un corso funzionale all’acquisizione di un metodo critico di esercizio della medicina: «un corso di analisi filosofica delle medicine formerà un vero e necessario complemento dell’educazione medica... distinguendo nettamente tra l’Istoria semplicemente detta della medicina e l’Istoria filosofica. La prima – secondo Bertini – si limita a raccogliere i nomi insigni di coloro che hanno creata o avanzata l’arte salutare... accennare le più rumorose opinioni, segnare le epoche delle scoperte... la Filosofica, all’opposto, non vede in questi stessi oggetti che una porzione dei materiali... suo finale scopo egli è quello di conoscere e determinare qual sia in realtà lo stato della scienza». Spirito critico e storia come magistra vitae (“L’istoria degli errori ha anch’essa la sua grande utilità”), volta all’analisi dei vari momenti della medicina, alla “revisione della scienza”, attraverso il metodo analitico che è considerato l’unico valido per il progredire della scienza… Se non restano altri scritti di Bertini, lo stesso Ragionamento propone spunti interessanti per una riflessione attuale, che riprenderemo in seguito: la rivalutazione dell’errore in campo medico e la dizione della Cattedra, tanto da porre il quesito se il cambiamento del nome dell’Insegnamento sia stato puramente casuale o se è stato determinato da un effettivo cambiamento di indirizzo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

15

6 Bertini G., Ragionamento inaugurale per l’apertura della Cattedra di Storia Filosofica della Medicina, letto dal Dott. G. Bertini nell’anfiteatro anatomico dello Spedale di Santa Maria Nuova di Firenze, la mattina del 20 giugno 1807, Firenze 1810.

16

7

Viviani U., Un aretino Professore di Storia della Medicina, Carlo Pigli, in Rivista di Storia Critica delle Scienze Mediche e Naturali. 8 Fedeli C., «Le Scuole di Storia della Medicina nell’Università di Pisa», Arch. St. Sc., 1919, pp. 141-150.

Capitolo 1

A Giuseppe Bertini, dopo le varie vicende della Scuola fiorentina degli anni 1839/40, successe, nel 1840, Carlo Pigli, già Professore di Fisiologia e Patologia Generale a Pisa dal 1830, che tenne l’incarico fino al 1845, quando fu sostituito da Francesco Puccinotti7. L’insegnamento di Storia della Medicina faceva ancora parte del corso di studi medici che avrebbe dovuto svolgersi a Pisa: nel 1849, nella breve fase repubblicana, Guerrazzi aveva cercato di ripristinare a Firenze l’insegnamento della Storia della Medicina, assegnandovi il Dott. Pozzolini, di Pisa, che, però, con la restaurazione lorenese, non riuscì a ricoprire l’incarico8. Con la fondazione, a Firenze, dell’Istituto di Studi Superiori, nel 1860, la Storia della Medicina veniva ad appartenere alla Scuola di Perfezionamento ed era affidata al Puccinotti, con lo stipendio annuo di lire italiane 4000: in realtà, data la tarda età del Puccinotti, fu nominato supplente Carlo Morelli sin dal 1861, il quale avrebbe dovuto succedergli, ma, nel 1869, tre anni prima della morte del Puccinotti, la Cattedra fu soppressa: già dal 1863, l’insegnamento era stato oggetto di critiche di varia natura, sia dal punto di vista della metodologia didattica, sia perché risultava obbligatorio sia per i praticanti in Medicina e Chirurgia del primo anno, nel terzo quadrimestre, e anche “nel secondo anno delle Pratiche, prendendo il posto già destinato alla Tossicologia sperimentale”. Veniva rilevata, inoltre, un’eccessiva semplificazione dell’insegnamento: «per ciò che riguarda l’insegnamento della Storia della Medicina, anzi che seguire l’andamento cronologico della scienza, reputerei più utile che fosse trattata a quadri sinottici, in rapporto più particolarmente alla Storia patologica e terapeutica delle prime umane infermità; affine di ricongiungere le meglio accertate verità pratiche del giorno coi germi e con le accurate osservazioni dell’antica sapienza empirica». La decadenza dell’insegnamento va probabilmente collocata prima del 1869, in quanto già negli anni 1866 e 1867 non ricorre più negli atti dell’Istituto; il caso di Firenze non fu, però, isolato, in quanto anche altri Atenei ne vennero successivamente privati, fino alla soppressione della Cattedra di Roma, lamentata anche in ambienti stranieri. Il Regolamento speciale del 1876, per quanto ancora solo in parte in vigore alla fine del secolo, imponeva, sulla carta, all’art. 5, tre corsi complementari nelle Facoltà Medico Chirurgiche, tra cui quello di Storia Critica La Medicina: gli uomini e le teorie

Storia e storie della Medicina

della Medicina, che, però, non veniva attivato ufficialmente, ma era lasciato alla disponibilità di pochi Liberi Docenti; il problema della rifondazione dell’insegnamento veniva quindi riproposto in tutta la sua attualità da Domenico Barduzzi, nel 1899, durante il IX Congresso di Medicina Interna di Torino, con una comunicazione che non venne accolta negli Atti: Barduzzi, sottolineneando la mancanza di questo insegnamento, ne rimarcava la necessità e il valore formativo, riportandosi a quei postulati che già erano stati propri della Scuola fiorentina, al suo esordio: se, inizialmente, la Storia della Medicina era nata anche per considerare criticamente gli assunti dei vari sistemi ottocenteschi, viene riproposta da Barduzzi nella completezza della sua validità educativa, come necessaria integrazione della formazione del medico moderno. 1.2. Indirizzi fondamentali nella Storia della Medicina Forse, proprio col venire meno delle istanze iniziali, la Storia della Medicina non aveva saputo trovare una riflessione alternativa: a prescindere, infatti, dagli avvenimenti legati all’istituzione della Cattedra fiorentina e alla contingenza di un unico caso, è significativo esaminare i caratteri comuni alla fondazione dei vari insegnamenti. La nascita delle varie Cattedre in Italia sembra collocabile, infatti, prevalentemente, nel primo ventennio del XIX secolo: oltre alla rinascita degli studi storici, promossa dalla filosofia romantica, è possibile individuare un altro elemento fondamentale dal punto di vista della storia del pensiero. Come è ben evidente nella microstoria della Cattedra fiorentina, la Storia filosofica della Medicina nasce per “combattere e stornare... la cieca prevenzione per qualche prediletta dottrina, per un qualche metodo, forte al punto da ricosarsi a volerne apprezzare e conoscere altri”. Questo atteggiamento non a caso è chiamato da Bertini “spirito di sistema”, alludendo esplicitamente ai dibattiti sorti intorno ai cosiddetti “sistemi medici”, cristallizzatisi prevalentemente intorno alle posizioni di Cullen e Brown: in Italia, infatti, per quanto i sistemi fossero poco seguiti, quello di Brown, come vedremo, trovò vasta risonanza grazie all’opera di Rasori e Tommasini. Donatella Lippi, Massimo Baldini

17

18

9

Grmek M. D., Introduzione, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale. I. Antichità e Medioevo, Roma 1993, pp. I-XXXII. 10

AA.VV., La scoperta scientifica, a cura di G. Cimino, M. D. Grmek, V. Somenzi, Roma 1981.

Capitolo 1

Lo spirito settecentesco, illuminista, caratterizzato dalla volontà di costruire schemi e dottrine in cui inquadrare la scienza, aveva trovato nell’elaborazione dei sistemi una sua definita espressione e un suo grande limite; per questo, Bertini promuove un atteggiamento critico, un metodo di indagine analitica, una revisione del sapere, per oltrepassare i rigidi schematismi dello spirito di “sistema”. Questa Storia filosofica della Medicina è quindi figlia del clima del primo Romanticismo: programmaticamente avversa all’elencazione distaccata di fatti e teorie, all’indagine prosopografica, alla ricerca erudita del “primus qui”, all’amore per la “curiositas”, si configura come una vera, nuova metodologia e in questo suo “autodefinirsi” è lecito trovare spunti di riflessione di grande attualità; le alterne vicende di questa discipina sono ancora oggi legate al dibattito relativo alla sua utilità nel curriculum del medico e alla metodologia del suo insegnamento. Innanzitutto, seguendo il filo logico dello stesso Bertini, è necessario porre due questioni: qual è il contenuto della Storia della Medicina e quale approccio metodologico è possibile seguire? È opinione diffusa in molti ambienti, infatti, che la Storia della Medicina sia una branca della Storia della scienza, ma che abbia anche strettissimi rapporti con altre discipline, quali la Storia sociale, le Scienze biomediche, la Filosofia: l’approccio metodologico, di conseguenza, oggi, è strettamente dipendente dal tipo di impostazione. La ricerca e l’insegnamento di questa disciplina “di confine” percorrono tre direttrici distinte: quella “scientifica”, cioè iatrocentrica e biocentrica, quella “storica”, sociologica e filologica, quella “filosofica”, secondo un’analisi estremamente acuta di M.D. Grmek9. La storiografia del primo tipo è opera dei medici ed è destinata al pubblico degli studenti delle facoltà mediche e, in questo tipo di ricerca, la clinica viene emarginata, a vantaggio delle idee più prettamente scientifiche, in quanto i sostenitori di questo filone sono stati spesso assertori convinti dell’utilità delle conoscenze storico-mediche come mezzo per capire appieno le concezioni attuali, nella generalizzata, ma falsa certezza di un iter mentis in veritatem, per cui le serie temporali che si succedono rappresentano un inevitabile avanzamento e il progresso come un’epifania della verità10. Gli storici, privilegiando spesso l’aspetto filologico, tendono a minimizLa Medicina: gli uomini e le teorie

19

Storia e storie della Medicina

zare l’apporto metodologico e incorrono nella tentazione di ricondurre ogni fenomeno e ogni teoria ad un approccio sociale, generando una “Storia della Medicina senza medicina”11. I filosofi, invece, applicano l’analisi epistemologica allo studio del concatenarsi delle idee, contaminando, talvolta, la storia delle idee scientifiche con la filosofia della scienza: esiste, infatti, una filosofia nella medicina, che attraversa tutta la storia del pensiero medico, che si concretizza nell’individuazione di una metodologia e che condivide numerosi problemi con altre scienze. È questo l’aspetto epistemologico della medicina, che, nella sua valenza storica, può essere letto come approfondimento critico della prassi metodologica dei medici del passato12. La diversità di queste ottiche ha dato origine a opere di impostazione assolutamente differente, ma anche a vere e proprie scuole, che hanno privilegiato tipi di ricerche determinate, impostate di volta in volta sulla ricostruzione di scoperte, teorie, istituzioni, patologie. In Italia, però, l’impostazione prevalente è stata riferibile generalmente al primo di questo tipo di approcci, in quanto la Storia della Medicina, fino a pochi anni fa, è stata appannaggio dei medici, che solo raramente si sono allontanati da quella «delizia di biografie dettagliate, di aneddoti piccanti, di commemorazioni edificanti»13, nella ricerca antiquaria del primus qui: colpiti da quello che viene tradizionalmente chiamato il “virus del precursore”, si sono spesso limitati ad assumere le conoscenze scientifiche del proprio tempo come canone valutativo, al fine di individuare nel passato ciò che è sopravvissuto nel presente. Esasperato nazionalismo scientifico, da una parte, e, dall’altra, implicita convinzione che esista uno stadio definitivo del sapere, per cui il progresso è concepito come il possesso di un valore ultimo e la storia debba limitarsi al recupero antiquario e celebrativo, come, spesso, si rintraccia nelle “Introduzioni storiche” dei manuali scientifici. 1.3. La letteratura storico-medica

11

Grmek M. D., Introduzione, cit., p. XXVII.

12

Natoli S., La costituzione dello sguardo medico, in AA.VV., Nuovi saggi di medicina e scienze umane, Milano 1985, pp. 31-102.

13

Ad ogni epoca, in realtà, corrisponde un indirizzo imperante, una tendenza più forte nella lettura dei fatti e delle idee, che ha caratterizzato quel Donatella Lippi, Massimo Baldini

Lecourt D., Pour une critique de l’épistemologie, Paris 1972; trad. it. Per una critica dell’epistemologia, Bari 1973, p. 105.

20

14

Celso A. C., De Medicina, Praefatio, 1-11. Ed., trad. franc. e commento di P. Mudery, Roma 1982. 15 Romano E., Medici e filosofi, Palermo 1992.

Capitolo 1

periodo storico: in particolare, per la Storia della Medicina, che, come abbiamo detto, appare ancora una disciplina di confine, strettamente legata ad altre scienze, questa pluralità di approcci possibili è stata avvertita sin dall’antichità. La riflessione sulla medicina nasce contestualmente allo svilupparsi della medicina stessa, ma le più antiche testimonianze di una programmatica ricostruzione storica della sua evoluzione risalgono all’autore latino Celso, che, nel De Medicina, propone una concezione quasi “positivistica”, secondo la quale il passato della medicina è una sorta di progressione, in cui ogni tappa successiva rappresenta il superamento di quella precedente: per quanto Celso riconosca che sono innegabili i miglioramenti che si sono accumulati nel trattamento delle malattie, non è convinto che la medicina teorica del suo tempo sia necessariamente superiore a quella del passato. La medendi scientia, secondo Celso, era considerata una sapientiae pars, perché la cura delle malattie e lo studio della natura condividevano al loro esordio gli stessi maestri, finché, nella figura di Ippocrate di Cos, l’ars si unisce alla facundia, in un’endiadi che preannuncia la teoria galenica del vir doctus ac loquendi peritus14. Secondo Celso, allora, ad una fase genericamente primitiva, alla quale succede la fondazione vera e propria della medicina ad opera di Esculapio, segue la fase della medicina omerica (chirurgia e farmaceutica), che sviluppa poi la parte più complessa della terapia, quella della dietetica: nello stesso tempo, egli afferma che la medicina nasce a causa delle malattie degli studiosi che, perdendo la buona salute, sono costretti ad inventare la medicina, ammettendo così, ma mai in modo netto, una superiorità teoretica della filosofia, a cui corrisponde una sua inferiorità a lato pratico15. Questa notizia, inserita da Celso nel Proemio, gli dava la possibilità di intervenire nel dibattito sui rapporti tra medicina e filosofia, alimentata dallo stesso Varrone, che non aveva inserito la medicina tra le Artes, in quanto scienza eminentemente pratica. È indicativo, a questo proposito, un altro episodio della letteratura. In una declamazione dello PseudoQuintiliano, tre fratelli, un oratore, un medicoeun filosofo, si contendono l’eredità che il padre ha destinato a quello dei tre che dimostrerà di essere più utile ai suoi concittadini: alla fine, il medico dimostra che la sua arte è La Medicina: gli uomini e le teorie

Storia e storie della Medicina

21

Aulo Cornelio Celso, nato verso il 14 a.C., raffigurato nell’antiporta dell’ottavo volume del De Medicina in un’edizione pubblicata a Leida nel 1730. Il De Medicina faceva parte di una più vasta opera intitolata De Artibus, scritta fra il 25 e il 35 d.C., che comprendeva sei sezioni: Retorica, Filosofia, Diritto, Arte militare, Agricoltura e Medicina (a sua volta suddivisa in Dietetica, Farmaceutica e Chirurgia).

Donatella Lippi, Massimo Baldini

22

16

Romano E., op. cit., p. 42. 17

Ullmann M., Die Medizin im Islam, LeidenKoeln 1978. 18

Ullmann M., op. cit.

Capitolo 1

superiore alle altre due, in quanto la filosofia ad paucos pertinet e l’eloquenza non pluribus prodest quam nocet16. In realtà, proprio il rapporto tra medicina e filosofia era al centro del dibattito tra le sette mediche, dato che si tendeva a condannare quel tipo di medico “logoiatros”, che già Galeno aveva criticato. La medicina, secondo Celso, comincia ad essere elaborata in Grecia, ma si realizza nel momento in cui avviene il distacco dalla filosofia, elaborato da Ippocrate, e consolidatosi grazie ai contributi degli anatomisti alessandrini, Erofilo ed Erasistrato, e degli empirici, per poi raggiungere le conquiste della setta metodica. L’atteggiamento diffuso nei confronti della Storia della Medicina diventerà ben presto quello di utilizzarla per sostenere una determinata dottrina, per sostanziarla di una “auctoritas” comprovata nel tempo. Molto spesso, infatti, la ricostruzione storica serve a dare autorità e prestigio ad una tradizione, proponendo implicitamente l’identificazione in un modello, a cui ricondursi: Ippocrate viene infatti esaltato da Galeno, per contrastare teorie diverse dalla propria, tanto che gli Autori arabi interpreteranno il suo nome come Abu-qratis, in modo tale da evocare il termine “abu”, padre, in un’idealizzazione del suo ruolo come padre della medicina17. Anche questo è significativo per inquadrare quella che sarà una caratteristica dell’insegnamento medioevale, che faceva ricorso ai testi classici a scopo didattico e retorico: il genere biografico fu inaugurato in età bassomedioevale, con Ibn Abi Usaybi’a18, il quale, però, rifuggiva da una mera indagine prosopografica, per rivalutare l’apporto bibliografico individuale: la sistematizzazione degli scritti dei diversi Autori aveva la funzione di permettere una più completa comprensione delle loro concezioni. La sua rassegna, inoltre, non si poneva limiti spaziali o temporali, in quanto esaminava l’opera di tutti i grandi medici. Due secoli più tardi, quando questo genere letterario veniva divulgato anche in Europa, conobbe una grande diffusione in seguito all’invenzione della stampa, ma, per quanto le raccolte biografiche fossero sempre più ricche, non riuscivano a superare quel carattere di colta erudizione, priva di un approccio valutativo dei contenuti. Il generale rinnovamento che coinvolge gli studi del XVII secolo, in seLa Medicina: gli uomini e le teorie

23

Storia e storie della Medicina

guito all’esperienza galileiana, trova proficuo vantaggio anche nello sviluppo della scienza diplomatica, che si proponeva lo studio critico dei documenti ufficiali su pergamena. Anche l’abbandono del latino, a favore delle lingue volgari, segna un punto di svolta nella produzione di questo periodo, come provano il manuale di D. Le Clerc, scritto in francese19, e quello inglese di J. Freind20. In particolare, nell’opera di quest’ultimo, è possibile rilevare, ancora in nuce, quegli atteggiamenti che condizioneranno l’epoca successiva; Freind, infatti, tende a selezionare i dati, allo scopo di rintracciare, nell’insieme degli elementi esaminati, tutto ciò che può servire a ricostruire un filo evolutivo, a indicare un percorso, a colmare lacune, a disegnare un progresso delle conoscenze. Eredi di questa impostazione saranno gli Illuministi, la cui opera segnò in modo profondo la storiografia successiva, per poi arricchirsi dell’analisi esegetica e filologica, in una generalizzata rivalutazione delle fonti. Da questo punto di vista, è innegabile l’apporto determinante degli Autori di lingua tedesca, che svincolarono la ricerca dal genere biografico. In questo settore, rimane fondamentale l’opera di Kurt Sprengel21, caratterizzata da una vastissima erudizione e da un approccio volto a “non tracciare la vita dei medici celebri, né ad enumerare e a criticare le opere pubblicate..., nella convinzione che la “storia della medicina”, che ha come base “la storia della civiltà e dei progressi dello spirito umano”, debba essere ben distinta dalla “letteratura della medicina”. Nell’equilibrata suddivisione tra le diverse epoche, l’opera di Sprengel riveste grande originalità per l’impostazione dei contenuti, che devia decisamente dalla tradizionale sequenza di scoperte e personaggi, in nome di una riflessione sulle scuole di pensiero. Mentre la storiografia romantica annovera ancora numerosi nomi, in Italia Salvatore De Renzi22 e Francesco Puccinotti23 rappresentano i due antesignani della storiografia medica italiana, l’uno convinto assertore delle idee di G. Vico, l’altro impegnato nella conferma di una saggezza divina nella storia della scienza, ma ambedue vicini al presupposto romantico di una rivalutazione dell’età medioevale e della Quellenforschung. La reazione positivista all’impostazione romantica assunse, nel corso del XIX secolo, toni radicali, per quanto profondamente diversi, dalla selezioDonatella Lippi, Massimo Baldini

19

Le Clerc D., Histoire de la Médecine, où l’on voit l’origine et le progreès de cet art, Amsterdam 1696.

20

Freind J., The history of Physics; from the time of Galen to the beginning of the sixteenth century, 2 voll., Londra 1725-26.

21

Sprengel K., Versuch einer pragmatischen Geschichte der Arzneykunde, 1 ed., 4 voll., 1792-99; ed. rivista e completata con il V vol., 1803.

22

De Renzi S., Storia della Medicina italiana, 5 voll., Napoli 1845-48.

23

Puccinotti F., Storia della Medicina, 3 voll., Napoli 1850-1866.

24

24

Wunderlich C.A., Geschichte der Medizin, Stoccarda 1859.

25

Baas H.J., Grundriss der Geschichte der Medizin und des heilenden Standes, Stoccarda 1876. 26 Littré E., Oeuvres complètes d’Hippocrate, 10 voll., Parigi 1839-1861. 27 Daremberg C., Histoire des sciences médicales, comprenant l’anatomie, la physiologie, la Médecine, la chirurgie et les doctrines de pathologie humaine, 2 voll., Parigi 1870. 28 Garrison F.H., An introduction to the history of Medicine, Londra 1913. 29 Castiglioni A., Storia della Medicina, Milano 1927. 30 Si veda, a questo proposito, AA.VV., The western medical tradition, Cambridge 1995, Repr. 1996, 1998. Rimane una tappa miliare storicamente assai significativa l’opera di Pazzini A., Storia della Medicina, 2 voll., Milano 1947, a cui sono seguiti numerosi altri manuali, di impostazione diversa, in epoca molto recente: Angeletti L.R., Storia della Medicina e bioetica, Roma 1992; Angeletti L.R., Cazzaniga V., Storia, Filosofia ed etica generale della Medicina, Milano

Capitolo 1

ne operata da Wunderlich24, che recupera solo il valore di alcuni grandi personaggi della storia della medicina, a J.H. Baas, che impostò la sua ricerca nella prospettiva della pratica medica, della quotidianità dell’esercizio della professione25. In questo panorama, si staglia l’opera di E. Littré26 e, dopo di lui, di C. Daremberg27: se il nome di Littré è legato, prevalentemente, all’edizione completa del Corpus Hippocraticum, Daremberg esalta nel suo manuale, che trae origine dalle sue lezioni universitarie, il ruolo del metodo, quale chiave di lettura dell’instaurarsi di una dottrina, legge intrinseca al susseguirsi degli eventi. Per riuscire a valutare obiettivamente il passato, però, secondo Daremberg, è necessario operare una sistematica rivisitazione delle fonti, per poter impostare un approccio scientifico ad una ricerca che è squisitamente storica. A partire dal XIX secolo, infatti, mentre la storia della medicina acquista, con alterne vicende, una dignità accademica, strutturata in istituzioni e organizzandosi in società – e qui ci ricongiungiamo con quanto sostenuto in precedenza relativamente al caso italiano e a quello fiorentino – si assiste ad una produzione libraria nel settore, che denuncia la sempre maggiore distanza tra la quotidianità dell’esercizio della professione e l’opera degli storici della medicina, che incorrono spesso nella tentazione di ridurre la ricerca ad una “galleria di medaglioni”, articolata in biografie dettagliatissime, impostata in una lineare e semplicistica visione teleologica. Dall’enciclopedismo di F.H. Garrison28, che tratta biografie, opere e istituzioni, storia delle scoperte e storia delle teorie, sempre però ponendo scarsa attenzione alle “idee”, al manuale di A. Castiglioni29, che rappresenta un caso importante nella letteratura storico-medica italiana, si nota un incremento quantitativo della produzione letteraria: parallelamente a questo aumento di pubblicazioni, si assiste all’impostazione di una tendenza significativa, quella delle opere collettive, scritte a più mani, per poter sfruttare competenze diverse30. Se questo è un dato positivo ai fini della completezza dell’opera, manca, spesso, la scelta comune del metodo e l’unitarietà rimane legata a puri fatti esteriori. La prassi di ricorrere a queste sinergie è diventata un’esigenza irrinunLa Medicina: gli uomini e le teorie

25

Storia e storie della Medicina

ciabile, soprattutto nel corso del nostro secolo, dato che la Storia della Medicina è entrata a far parte anche dei testi di storia della scienza: le opinioni dei diversi studiosi a questo proposito sono state divergenti, poiché gli aspetti sociologici sembrano condurre la medicina su un piano diverso rispetto a quello delle altre scienze pure. Abbiamo già detto a suo tempo come Varrone avesse escluso, per motivazioni diverse, la medicina dal canone delle Artes; nel corso del XX secolo, questo divario è stato riproposto e marcato in modo ancora più netto: fedele alla sua convinzione che la medicina non è una branca della storia della scienza, H.E. Sigerist31 si è proposto di realizzare un manuale in cui i protagonisti fossero i malati, spostando la chiave interpretativa dal piano della scienza medica a quello del vissuto dei malati, alle problematiche di salute pubblica: Sigerist riuscì in questo modo a portare “la medicina nel quadro della storia”32, aprendo, indirettamente, la porta agli storici della medicina non medici. Se gli storici, i letterati, hanno cominciato ad occuparsi di Storia della Medicina, va anche detto come il loro contributo non solo sia stato legittimato, ma anche favorito dalla progressiva scomparsa di una formazione classica dei medici che detenevano in questa fase, il monopolio della gestione della Storia della Medicina. Cooptati in questo tipo di ricerche, i letterati, che hanno, in effetti, prodotto opere di tutto rispetto che, anche se non monumentali, hanno il merito di utilizzare un approccio esegetico preciso e una potenzialità interpretativa critica, sostenuta da una maggiore competenza filologica, sono stati relegati, all’interno di alcune società, a un ruolo di minore importanza, vedendosi preclusa finora, nonostante il ruolo di professori di prima fascia, una virtuale aspirazione alla presidenza. Rari sono i casi di coloro che vantano una competenza generalizzata, sostanziata da lauree in discipline diverse. Oggi, come si è detto, in questa pluralità di approcci, che dovrebbero essere complementari, in nome di un’inter-pluridisciplinarità che sola può essere garanzia di competenza scientifica, le linee di tendenza degli studi sono sostanzialmente le tre a cui abbiamo accennato in precedenza e riflettono le diverse impostazioni possibili della ricerca, nei confronti dell’utilizzo delle fonti e dei materiali33. Donatella Lippi, Massimo Baldini

1998; AA.VV., Storia della Medicina, Prolusioni di G. Armocida, E. Bicheno, B. Fox, Dizionario di S. Musitelli; Bernabeo R. A., L’arte della medicina, Bologna 1986 (II ed., Bologna 1996); Bernabeo R. A., Pontieri G. M., Scarano G. B., Elementi di Storia della Medicina, Padova 1993; Coturri E., Storia della Medicina, Bologna 1983; Premuda L., Storia della Medicina, Padova 1960; Stroppiana L., Storia della Medicina, Roma 1982; Zanobio B., Armocida G., Storia della Medicina, Milano 1997, fino ai testi di Cosmacini, G., che offrono un approccio sanitario di nuova impostazione. 31

Sigerist H., A history of medicine, 2 voll., New York 1951-1961.

32

Grmek M.D., Introduzione, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., p. XXIII.

33

Quanto ai fondi museali, agli istituti, riviste e società, si veda Institutes for the History of Medicine and Health in Europe: a guide, Sheffield 1997, a cura della EAHMH.

26

34

Cattorini P., Iatros philosophos. La metamedicina tra epistemologia e filosofia pratica, in AA.VV., Nuovi saggi di medicina e scienze umane, cit., 1985, pp. 1921. 35 36

Natoli S., op. cit.

Citato in Natoli S., op. cit.

Capitolo 1

Resta il fatto che, in questo panorama, la presenza accademica conforta l’assunto pluridisciplinare, anche se in parte condiziona la metodologia della ricerca, in quanto la diversità delle competenze e dei percorsi individuali legittima atteggiamenti diversi. Tuttavia negli ultimi anni si è cercato di fondere i vari interessi teorici, in modo da poter più compiutamente assimilare la realtà storica. Rimane comunque forte la distinzione tra l’approccio del medico, del filosofo, del letterato, ma esiste la convinzione comune che questa disciplina vada valorizzata, sia perché contribuisce a migliorare la conoscenza delle idee scientifiche, sia perché fornisce un indispensabile complemento alla storia generale, ma anche alla sociologia e alla storia della sanità. In un momento di così grande tecnicismo in campo biomedico, caratterizzato anche dall’allentarsi del rapporto medico-paziente, è scaturita la necessità di una riflessione più approfondita sui problemi teorici che la pratica clinica quotidiana solleva, anche in seguito alla sempre maggiore pressione della componente etica: basta pensare alle ricerche in ambito tedesco intorno alla Theorie der Medizin o, in ambito americano, intorno alla Philosophy of Medicine. L’attualità di un insegnamento di Storia della Medicina non può oggi prescindere dalla componente filosofica ed epistemologica: affrontando un problema storico, va sempre considerato che questo non è un problema meramente ricostruttivo34, ma è un problema teorico e, come tale, deve essere affrontato, mettendone in luce la storicità immanente come suo fondo attivo e non residuale35. Per poter applicare questa tecnica interpretativa e fruire del suo valore formativo, è necessario liberarsi da tutta una serie di pregiudizi, tra cui la convinzione che la storia sia la conoscenza di ciò che è già accaduto e l’apporto della storia per il medico possa essere solo la soddisfazione di una curiosità culturale. La storia, in realtà, deve essere la chiave di lettura della scienza: Canguilhem36 sosteneva che l’utilità “della storia delle scienze è rivelare la storia nelle scienze. La storia che vuol dire...il senso del possibile; non è necessario ricostruire un inizio, ma mostrare le possibilità storiche di una rottura, il rapporto tra storia interna e storia esterna di una disciplina”. Qual è, da questo punto di vista, il suo valore formativo per un mediLa Medicina: gli uomini e le teorie

27

Storia e storie della Medicina

co? Il coniugare la propria azione di cura, il metodo e la prassi con una “filosofica coscienza di metodo è ciò che rende il medico pratico una figura singolarmente esemplare”37. «Il medico, che costringe lo scienziato che è in lui alla coscienza dei suoi limiti, che non lascia sussistere nell’ovvietà in non indagato e che nella riflessione affida il comando al filosofo che è in lui, potrebbe ritrovare per tutti la via d’uscita dalla prigione del ristretto pensiero intellettuale, di fronte ai pericoli mortali dei risultati tecnologici e dei fuochi fatui»38.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

37

Cattorini P., op. cit.

38

Natoli S., op. cit.

CAPITOLO 2. La paleopatologia e le prime fonti scritte: il Vicino Oriente antico

2.1. L’indagine paleopatologica La storia della medicina, nel contenuto della maggior parte dei testi, prende avvio dalle testimonianze della paleopatologia, per poi seguire un filo diacronico, toccando le diverse civiltà del passato. Come scelta metodologica, volendo far emergere i caratteri della storia della medicina occidentale, è però necessario affrontare quelle problematiche che, anche se indirettamente, hanno contribuito a delinearne la fisionomia, pur partecipando di realtà geograficamente o cronologicamente lontane. In questa ricostruzione non si può prescindere dai dati ricavabili dalla paleopatologia, quale fonte di primaria importanza per lo studio della patocenosi di una determinata cultura ed epoca, unica fonte disponibile almeno per l’antichità più remota, su cui, in mancanza di fonti scritte, può essere ricostruita un’ipotesi relativa alla concezione della malattia nell’età preistorica. L’indagine paleopatologica è stata infatti definita da M.A. Ruffer nel 1913 come “la scienza delle malattie, la cui esistenza può essere dimostrata grazie a resti umani e animali dei tempi antichi”1: questa accezione riflette un approccio abbastanza recente, nato verso la fine del XVIII secolo, ma focalizzato sui resti umani solo dopo che Rokitansky e Virchow avevano rivisto criticamente le metodologie operative di quella Anatomia patologica di cui era stato fondatore, nel XV secolo, Antonio Benivieni e che aveva ri-

1 Ruffer M. A., «Pathological notes on the royal mummies of the Cairo Museum», Mitteil. zur Gesch. Med. und Naturwiss. 13, 1914, p. 239.

30

2

Ackerknecht E. H., Paleopathology, in Kroeber A.L., Anthropology today. An encyclopedic inventory, Chicago 1953, pp. 120126.

Capitolo 2

cevuto grande impulso da Giovan Battista Morgagni. Virchow, che ha legato il suo nome alla Zellularpathologie, ha consentito quel connubio tra antropologia e medicina, che ha conosciuto grande impulso nei primi decenni di questo secolo, grazie all’evoluzione delle conoscenze in tema di patologia ossea, batteriologia, tecniche istologiche e radiografiche. La paleopatologia umana è quindi rivolta allo studio delle malattie che hanno colpito l’uomo in passato e tale studio si fonda sull’esame dei segni morbosi che possono essere rilevati sui resti umani, che sono prevalentemente ossei, ma anche in altri tessuti. L’interesse della paleopatologia riguarda sia il campo medico, sia quello antropologico, perché dall’aspetto delle alterazioni patologiche è possibile risalire al genere di vita di una civiltà e alle cause lesive più diffuse in un determinato contesto. Già Ackerknecht2 rilevava che «la patologia di una società riflette le sue condizioni generali e il suo sviluppo, e offre poi importanti elementi per la comprensione di tutta intera la società». La disponibilità di materiale non è ovviamente distribuita in modo uniforme, in quanto la conservazione dei resti umani è legata a fattori di diversa natura: la presenza di materiale relativamente ben conservato, proveniente dall’Egitto e dall’America meridionale, ha notevolmente incrementato la ricerca in questi settori, tanto che sono state evidenziate numerose malattie, che hanno lasciato tracce sui resti umani. Le culture classiche non hanno invece conosciuto la prassi della mummificazione, e lo stesso clima mediterraneo ha compromesso la conservazione dei resti, perciò, se nel caso di inumazione delle salme lo scheletro è conservato, la consuetudine dell’incinerazione ha, al contrario, provocato la distruzione anche del materiale osseo o la sua grave alterazione. Tuttavia anche se, spesso, l’interpretazione di alcune lesioni è erronea, non va sottovalutata l’importanza di questo tipo di approccio, alla luce del conforto che può offrire alla storia, costruita sulle fonti iconografiche e letterarie. Le fonti disponibili per la ricostruzione paleopatologica sono, in realtà, di due tipi fondamentali, quelle dirette, che comprendono i resti scheletrici, i materiali di origine organica, le mummie, e quelle indirette, le fonti, cioè, scritte o di carattere artistico. In questi ultimi anni, dopo un periodo di stasi, gli studi hanno ripreso La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

vigore, utilizzando nuovi metodi di indagine, allargando il campo della ricerca a gruppi umani più vasti e non limitandosi solo a periodi molto antichi, ma ampliando lo studio anche alle società moderne. Numerose discipline possono essere correlate alla paleopatologia e alla paleoimmunologia e dati interessanti possono essere ricavati anche nel campo della demografia storica, offrendo elementi di grande interesse per la ricostruzione quantitativa della popolazione. La visione complessiva delle condizioni di salute degli uomini in epoca antica comporta necessariamente una riflessione sulle condizioni della loro vita quotidiana, rilevando dati antropologici di estremo interesse: l’esame di una necropoli può fornire elementi quali la statura, le misure del cranio e degli arti, l’età presunta della morte, il sesso. Le informazioni che possono essere rilevate riguardano la durata della vita, le caratteristiche antropometriche, il numero dei parti effettuati da una donna e, di conseguenza, la successione delle generazioni e le potenzialità di autorigenerazione delle comunità. L’analisi della dentatura, invece, unitamente all’esame dello scheletro, fornisce i dati relativi al tipo di alimentazione, alla malnutrizione e denutrizione: l’usura della dentatura, le striature nello smalto dentario, la carie, tartaro, ascessi e piorrea sono documentati in tutte le fasi delle culture antiche. Dato che la maggioranza del materiale di interesse del paleopatologo è rappresentato dai reperti ossei e dato che la patologia ossea rappresenta una minima parte del materiale di interesse del patologo clinico, la ricerca viene ad essere forzosamente indirizzata verso alcuni settori e i dati desumibili riguardano prevalentemente le patologie a carico del sistema scheletrico, anche se metodi di indagine molto avanzati consentono di rilevare, partendo da segni indiretti, di tipo erosivo o proliferativo, anche l’esistenza di patologie di parti molli che hanno interessato il tessuto osseo. La diagnosi di malattia su materiale osseo antico o fossile, comunque, implica un’indispensabile distinzione preliminare tra alterazioni dovute a patologia e modificazioni ossee legate all’azione di agenti che hanno operato “post mortem”, in una diagnosi differenziale tra ciò che è patologico e ciò che, invece, appare come pseudopatologico: durante i periodi di inumazione, intervengono, infatti, numerosi fattori, che producono alterazioDonatella Lippi, Massimo Baldini

31

32

3

Capasso L., L’origine delle malattie, Chieti 1985. 4 Grmek M.D., Le malattie all’alba della civiltà occidentale, Bologna 1985.

Capitolo 2

ni ossee apparentemente simili a quelle che possono causare in vita alcuni processi patologici, in particolare quegli agenti demolitori che, precoci o tardivi, intrinseci ed estrinseci possono provocare distruzioni a livello osseo. Il problema dell’attribuzione nosologica implica, invece, metodi di indagine progressiva: l’indagine morfologica macroscopica esterna delle lesioni, il rilievo della loro sede, l’indagine radiologica, istologica e biochimica. I dati che possono essere desunti dall’indagine paleopatologica riguardano quindi il campo delle malformazioni congenite, della palepatologia delle articolazioni, dentaria e da lavoro, della paleotraumatologia, delle malattie carenziali e disvitaminosiche. Grazie ai segni indiretti che possono aver lasciato traccia sui resti ossei, possono essere investigati anche altri settori, quali le patologie da agenti microbici, le affezioni neoplastiche, le alterazioni del sistema cardiovascolare, endocrino e nervoso. La combinazione di questi dati consente di trarre conclusioni generali riassumibili nel concetto di “Patocenosi”, concepita come l’insieme degli stati patologici presenti all’interno di una popolazione in un preciso momento di cui, come tale, vanno determinati qualitativamente e quantitativamente i parametri nosologici3, nel quadro dei rapporti tra le varie malattie presenti in una comunità: l’insieme delle malattie che possono colpire una data popolazione, caratterizzata da un determinato assetto genetico, vivente in un certo contesto e in uno spazio temporale ben determinato si esprime, in un approccio immediato, con lo stato di salute della popolazione. Se il parametro qualitativo in ogni patocenosi dipende dall’assetto genetico degli ospiti e dei caratteri dell’ecosistema di cui fanno parte, che influenzano anche il parametro quantitativo, vanno considerati anche i rapporti intercorrenti tra tutte le malattie presenti all’interno della patocenosi: all’interno di una situazione ecologica stabile, inoltre, si assiste alla tendenza della patocenosi a raggiungere uno stato di equilibrio4. Nel quadro relativo alla patocenosi, le diverse malattie possono avere fra loro una relazione di simbiosi, di antagonismo o di indifferenza, che non sono mai statiche, ma mutano in una dinamica, che è catarrerizzata da periodi di equilibrio e da periodi di sconvolgimento, legati a fenomeni storici e culturali, che alterano l’ecosistema. La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

Le differenze tra le malattie che vengono ricostruite dall’analisi paleopatologica e quelle del mondo attuale sono innegabili e dipendono dalla disuguaglianza dei fattori esterni, quali l’alimentazione, l’habitat, i procedimenti terapeutici, e dalle modificazioni nei rapporti tra l’uomo, quali i germi patogeni e i loro vettori. Alcune patologie si distinguono per il loro carattere ubiquitario, in quanto legate ai processi vitali essenziali e al passato filogenetico: le malattie di degenerazione, conseguenti all’invecchiamento dell’organismo umano, anomalie cromosomiche, malattie derivanti da un errore congenito del metabolismo. Altre malattie congenite, per quanto presentino sintomi che si prolungano nell’età adulta, non sono state rilevate dalle fonti scritte, mentre altre ancora presentano un’evidente interferenza di due catene causali, una genetica e una esterna, che producono il loro cambiamento, sia nell’aspetto clinico, sia nelle caratteristiche epidemiologiche. Questi cambiamenti riguardano soprattutto due tipi di patologie, quelle dovute a germi e quelle che derivano dall’ambiente trasformato dall’azione umana: malgrado certe permanenze, dunque, le malattie cambiano, nella frequenza, nella manifestazione clinica, in quella epidemiologica. Nella combinazione tra le fonti dirette della paleopatologia e quelle indirette, permangono anche certe espressioni semantiche, ma spesso sono rapportabili a campi concettuali diversi; la permanenza semantica del contesto, la permanenza dei processi biologici e anche una relativa permanenza nella tradizione del pensiero medico consentono una diagnosi retrospettiva che, in alcuni casi, può essere veramente indubitabile, mentre, in altri, è estremamente dubbia. 2.2. Malattia e medicina nell’antico Egitto Una diagnosi possibile, che prenda avvio dalla tradizione scritta, deve necessariamente tenere conto di questi limiti e solo raramente potrà essere corredata da un indice di probabilità. È questo il caso di una delle civiltà che ci hanno lasciato la maggior parte di testimonianze, a livello letterario, archeologico e bioarcheologico, Donatella Lippi, Massimo Baldini

33

34

Capitolo 2

cioè quella egiziana, che, in certi limiti, ha agito anche sulla cultura greca e sulla sua trasmissione. La medicina egiziana presenta una serie estremamente ricca e diversificata di materiale per quanto riguarda l’approccio letterario, paleopatologico, artistico: i papiri medici rappresentano un corpus di grande importanza per l’individuazione della tecnica diagnostica e della disponibilità terapeutica, ma anche per la ricostruzione delle teorie fisiopatologiche e dell’atto medico. Il rapporto tra medico e malattia e tra malato e malattia, fermo restando che sotto il termine “medico” sono sottese diverse realtà professionali, accomunate dal carattere di esercenti l’arte della guarigione, investe due ambiti concettuali diversi: il primo di questi aspetti è più prettamente teorico e riguarda la formulazione eziopatogenetica della malattia; l’altro, invece, investe l’ambito individuale, “soggettivo”, e si traduce nell’attitudine del malato verso la malattia, nel suo vissuto personale. Le fonti utilizzate per questi due tipi di indagine sono ben diverse: da una parte, i testi scientifici, i papiri medici; dall’altra, i testi non medici, di contenuto estremamente eterogeneo, a carattere letterario o privato, che consentono di evidenziare il vissuto della malattia, la sua proiezione nella quotidianità dell’esperienza individuale, nelle sue molteplici sfaccettature, e permettono, inoltre, l’individuazione di eventuali cause “inorganiche” nell’insorgere della malattia stessa. Questa ricerca è limitata al periodo cosiddetto “faraonico” della storia egiziana che, per quanto interrotto da cesure determinanti, non ha ancora vissuto profondamente la contaminazione con la cultura greca: rimane, comunque, fondamentale nell’ottica della civiltà egiziana anteriore all’incontro con la civiltà classica, il passaggio dalla tarda età del bronzo all’età del ferro, che coincide con la crisi del palazzo antico-orientale, in seguito all’invasione dei popoli del mare, nel XIII secolo a.C. Dopo l’invasione Hyksos, questa è la seconda cesura veramente significativa nella storia egiziana e segna inevitabilmente una diversa evoluzione anche delle componenti sociali: escludendo programmaticamente l’utilizzazione delle fonti greche tradizionali, quali Erodoto e Diodoro, che, pur illuminando certi aspetti della civiltà egiziana, ne forniscono un quadro parziale, spesso enfatizzato, basandosi sul presupposto del tradizionalismo La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

della cultura egiziana, è possibile avvalersi dei papiri medici, che risalgono tutti al Nuovo Regno. Questi, pur essendo in parte copie di testi più antichi e avendo subito alcune interpolazioni, offrono una proiezione reativamente autentica dell’interpretazione “scientifica” del fatto morboso. Nel momento in cui la medicina si articola in anatomia e fisiologia, ha, come oggetto della propria speculazione, l’uomo sano: i testi medici egiziani non contengono, invece, dati relativi allo stato di benessere fisico, alla normalità funzionale dell’organismo: spunti di fisiologia sono limitati al cosiddetto “Trattato sul cuore e sui vasi”, all’interno del Papiro Ebers e ai passi relativi alle diagnosi di gravidanza, in cui si fa riferimento allo status normale, fisiologico, dell’individuo. I papiri medici che sono pervenuti costituiscono un corpus di 10 testi, a cui si aggiungono alcuni frammenti e la loro datazione va dal XIX al XIII secolo a.C.; il contenuto è estremamente vario e può essere così schematizzato: Papiro di Kahun Papiro del Ramesseum

silloge sistematica di casi ginecologici silloge non sistematica di ricette di medicina generale Papiro Smith casi chirurgici Papiro Ebers silloge sistematica di 870 paragrafi di casi di medicina generale, comprendenti anche alcuni esorcismi, una monografia su cuore e vasi, una sezione chirurgica. Papiro Hearst silloge non sistematica di 260 ricette di medicina generale simili ad alcune del Papiro Ebers Papiro Erman ricette pediatriche Papiro di Londra silloge sistematica di 61 ricette di medicina generale Papiro di Berlino silloge sistematica di 294 ricette di medicina generale Papiro Chester-Beatty VI silloge sistematica di 40 ricette di proctologia Papiro Carlsberg VIII alcune ricette di oculistica e ostetricia La parte più consistente del contenuto dei testi medici è impostata sull’uomo malato, sulle diverse condizioni morbose, sulla diversificazione sintoDonatella Lippi, Massimo Baldini

35

36

Capitolo 2

Nella tavola 16 del Papiro Ebers, che probabilmente era un vero e proprio trattato di medicina, forse ad uso scolastico, si può leggere «Preferite lo scongiuro: il verme herxetef punge gli uomini, tormenta i deboli e causa in questi dolori al corpo; il Dio e il Nemico gli hanno fatto una malìa; ma il Dio farà cessare ciò che il Nemico ha provocato nel corpo». Il concetto era quindi che la malattia generava i vermi, e che questi, mordendo il malato, producevano il dolore.

La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

37

matologica: un’altra cautela va usata nella discriminazione secondo i nostri criteri, in quanto certi assunti che, secondo la nostra mentalità, sono perfettamente fisiologici, potevano essere considerati patologici dal medico egiziano. A proposito della figura professionale del medico egiziano, a prescindere dalla testimonianza di Erodoto, che sosteneva che esistesse un medico per ogni parte del corpo, va sottolineato come questa fosse inserita in una rigida gerarchia, comprovata per un gruppo di titoli configuranti un dicastero della sanità, a cui erano collegate gerarchie locali: il termine di swnw, medico, era quindi associato a precisazioni professionali di vario tipo, riguardanti sia la specializzazione scientifica, sia quella amministrativa5. Mancando un’esposizione teoretica del corpus delle dottrine mediche, in quanto gli estensori dei testi propongono soltanto descrizioni cliniche o prescrizioni terapeutiche, non si rileva l’atteggiamento razionale che caratterizzerà la medicina greca, ma l’approccio del medico egiziano è altresì lontano dall’impostazione mistica tipica di altre civiltà antico orientali. Il termine usato nei testi medici per indicare la malattia è mrt, che, etimologicamente, deriva dalla radice mr, essere malato, che è attestata anche nei testi più antichi, ma scompare in demotico e in copto, con lo stesso destino del verbo snb, essere sano. La lingua medica conosce anche un uso frequente del verbo mn, che significa, però, “soffrire di”, “aver male” in una parte specifica del corpo; non è possibile una determinazione più dettagliata, in quanto nei testi si citano prevalentemente stati particolari, non un generico stato di malattia, in conformità col carattere casuistico dei testi stessi. Esistono, però, diverse condizioni patologiche indicate da una diversa terminologia, che privilegia un determinato sintomo; dal punto di vista eziologico, si ha, in molti casi, l’indicazione della localizzazione e del punto di insorgenza della malattia, soprattutto quando questa è riferibile ad un agente ben preciso. Come si manifesta la malattia? Nel suo insorgere, la malattia può essere oggetto o soggetto: una malattia “è fatta”, “è creata”, oppure “sorge”, “si forma”, “accade”. Nel caso di patologie in cui non si fa riferimento all’origine, il verbo usato è hpr, accadere, oppure ts, instaurarsi; si può avere, di seguito, la lo1 & calizzazione, ma non l’indicazione della causa.

5 Ghaliounguip P., The physicians of pharaonic Egypt, Mainz 1983; Grapow H., Grundriss der Medizin der alten Aegypter, Berlin, vol. I, 1954; II, 1955; III, 1956; IV, con H. von Deines e W. Westendorf, p. 1 e 2, 1958.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

38

Capitolo 2

L’inizio del Papiro di Berlino, il grande papiro medico che incomincia con la frase «Ricetta per scacciare il verme heft dal corpo» e che propone rimedi simili a quelli proposti nel Papiro Ebers.

Tra le cause segnalate, invece, si distinguono alcune cause naturali, esogene, quali i parassiti, molti dei quali potevano essere stati realmente individuati negli escrementi, il vento, le morsicature; è possibile anche individuare altre circostanze che determinano problemi di salute, ma siamo su un piano ben diverso da una concezione eziopatogenetica, in quanto, ad esempio, il rapporto causa/effetto è diretto e immediato e non implica apparentemente il ricorso ad una teoria: è il caso dei traumi, dell’alcoolismo, dell’ingestione di sostanze nocive o mal preparate. Tra le cause endogene, invece, va menzionato il termine whdw, che sem& bra riferirsi ad un principio piogeno, ad una materia peccans, che deriva dalla corruzione del contenuto intestinale che, non essendo evacuato, provoca la distruzione del sangue e l’insorgenza di condizioni di suppurazione e l’eventuale putrefazione del corpo: è questo il massimo tentativo speculativo della medicina egiziana, che sembra trovare un’eco nella concezione aristotelica del perissîma associato a sÁyij e nell’interpretazione della putrefazione come principio eziologico, che caratterizza la Scuola di Cnido. La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

Vanno segnalate, ancora, alcune cause occulte, che possono generare stati morbosi, quali la vendetta di un defunto, la punizione divina, la malevolenza dei nemici: molti mali vengono inviati dalla dea Sekhmet o da altre divinità, come punizione per un peccato commesso e vengono, comunque, concepiti nella loro materialità, non come fenomeni trascendenti. Anche nei testi medici si assiste ad una compenetrazione tra la dottrina “scientifica” e il ricorso a pratiche magiche, all’uso di amuleti, di formule con cui ricacciare la malattia: è qui che si inserisce il discorso relativo alle divinità salutari, che non esercitano l’arte della guarigione solo nel loro mondo, ma integrano le risorse del medico. Il titolo di swnw, medico, si trova spesso associato anche alle divinità: Amon di Tebe, Thoth, il “medico dell’occhio di Horus”, Min e, in età tarda, Haroeris, Imhotep, Amenhotep; Isis non viene citata come medico, ma come colei che scopre l’efficacia terapeutica delle sostanze, nonostante eserciti più volte nei testi l’arte della guarigione. Vale la pena soffermarsi sul mito dell’occhio di Horus: durante la lotta tra Horus e Seth, quest’ultimo ferì gravemente l’occhio di Horus, che Thoth risanò, ricomponendolo e integrando la parte mancante, per magia. È in base a questo racconto mitologico, relativo alla successione al trono di Osiride, che si forma il legame tra il Dio Thoth e la medicina; in realtà, Thoth, Dio della sapienza, identificato in età tarda con il greco Hermes, ricompone l’occhio di Horus secondo specifiche leggi di proporzionalità, che si tradurranno, dal punto di vista matematico, nella proiezione grafica del concetto di frazione. Più complesso è il legame di Imhotep e Amenhotep con la medicina: ad entrambi era dedicata la terrazza superiore del tempio di Hatshepsowe a Deir El-Bahri, in età tolemaica, dove veniva praticata la incubatio. Imhotep, di cui si ha solo materiale postumo, e Amenhotep sono ambedue figure storiche: la loro beatificazione comincia nel I Periodo Intermedio e diventano simboli di un passato, che viene idealizzato nel ricordo; apprezzati dai loro sovrani, onorati dal popolo, non hanno seguito un percorso esoterico per raggiungere il sacro: erano ambedue architetti e questa loro funzione è particolarmente pregnante perché, nella magnificenza delle loro realizzazioni, diventano artefici di un’architettura a livello cosmico. Donatella Lippi, Massimo Baldini

39

40

Capitolo 2

La statua di Ramsete II conservata nel Museo Egizio di Torino: accanto a lui, alla sua destra, un piccolo sacerdote con lo scacciamosche sorveglia che i pericolosi animali non si avvicinino al sovrano.

La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

Simboli di ordine e razionalità, subiscono una proiezione delle loro funzioni nel campo della giustizia e della struttura del cosmo, come vincitori del caos; detentori di un culto continuo, diventano destinatari di offerte anche nei templi di Karnak, per poi entrare nella famiglia divina, attraverso la costruzione di un legame di parentela con le divinità istituzionali del pantheon egiziano. Imhotep, pur mantenendo una madre terrena, viene detto figlio di Ptah e si stabilisce un rapporto di elezione tra Amun e Amenhotep, che aveva una nutrice terrena. Diventano divinità particolari, patrone di una corporazione, ma, dato il loro ingresso tardo nel pantheon, il loro culto resta geograficamente limitato a Tebe per Amenhotep e a Menfi per Imhotep. Il loro culto viene istituzionalizzato quasi con un atto normativo, in quanto vengono a riempire, grazie alle loro funzioni terrene, un vuoto religioso. Il catalogo delle loro funzioni si allontana molto dalle loro competenze terrene e alcune funzioni ne sono veramente estranee, come la protezione dalla malattia e dai bisogni materiali: in realtà, questo ruolo di divinità curatrici è il restringimento di un campo d’azione molto più vasto. Nel riempire questo vuoto religioso, diventano teologicamente complementari a Tutu, divinità ausiliatrice, Harpocrates, garante della giovinezza, Thoth, il divino sapiente. Va comunque sottolineato che questo processo si compie in età tarda, per cui, nelle fasi anteriori, la protezione divina della medicina era assegnata a divinità più genericamente qualificate. Oltre a cause esogene, endogene e occulte, non vanno trascurate quelle psicogene, siano queste interpretabili come veri e propri disturbi dell’umore o come forme di patologie psicosomatiche; dall’esame dei testi medici non è possibile evincere riferimenti al rapporto malato-malattia, alla sua simulazione, alle cause non organiche del suo insorgere, ma è possibile integrare questi dati, unitamente ai dettagli della sintomatologia soggettiva, tramite testi letterari non medici. Nel racconto del viaggio di Unamun a Biblo, ad esempio, la “Heimweh” di tradizione romantica, l’elemento nostalgico, viene interpretato come la causa principe del suo malessere6; allo stesso modo, in un testo della XX dinastia, si narra l’episodio della moglie di Satni che, dopo aver visitato il marito e aver rilevata l’assenza di febbre, diagnostica icasticamente “tristezza di cuore”7. Donatella Lippi, Massimo Baldini

41

6 Léfèbvre C., Roman et contes égyptien de l’époque pharaonique, Paris 1949, pp. 204-220. 7 Jonckheere F., «Le monde des malades dans les textes non médicaux», Chronique d’Egypte XXV, 1950, pp. 213-232.

42

8

Germer R., Untersuchungen ueber Arzneimittelpflanzen im alten Aegypten, Diss., Hamburg 1979.

Capitolo 2

Un topos ricorrente nella poesia d’amore egiziana è l’assimilazione dell’amante infelice ad un malato; lo stato di sofferenza, pur nella sua connotazione soggettiva, riporta segni tipici di una malattia organica; allo stesso modo, nell’esame dei segni soggettivi della malattia, alcune descrizioni di stati morbosi sono individuabili sempre al di fuori del contesto medico, ma vanno valutate come esperienze personali di malattia. Esistono numerosi esempi di stati morbosi nella letteratura non medica, che propongono un approccio all’interpretazione e al vissuto della malattia, dal punto di vista del malato. All’interno dell’esame del rapporto medico-malattia, riveste importanza centrale l’analisi del trattamento di quest’ultima e dell’esercizio vero e proprio dell’ars medendi, che coinvolge, in parte, anche il rapporto tra malato e malattia: nel momento stesso dell’incontro tra medico e malato, quest’ultimo viene spesso interrogato dal medico sulla sua specifica sintomatologia e, nel momento in cui si prescrive una certa terapia, è spesso affidata al malato la preparazione del farmaco. Molte ricette a questo proposito sembrano rivolte direttamente al malato e non implicano l’intervento del medico. Generalmente, il medico visita il malato, lo interroga, osserva la parte malata e pratica la palpazione, così come compie l’ispezione preliminare del paziente; può esservi una diagnosi specifica, ma si può passare anche direttamente al trattamento terapeutico, posto come fine implicito dell’atto medico. A prescindere dall’indagine sui diversi trattamenti e sull’individuazione delle sostanze usate8, è interessante valutare la tipologia dell’atto medico. Diventa difficile fare una generalizzazione delle modalità di intervento del medico, in quanto il trattamento di ogni malattia ha una storia diversa e rappresenta un momento speciale nella casistica dei papiri; i testi relativi alla guarigione articolano il contenuto in sei punti fondamentali: (1) titolo; (2) visita al malato (elencazione dei sintomi); (3) diagnosi (indicazione della malattia); (4) verdetto (giudizio prognostico); (5) trattamento (prescrizione del farmaco con indicazione del modo di preparazione e di somministrazione); (6) glosse (eventuale commento ai singoli termini). La Medicina: gli uomini e le teorie

La paleopatologia e le prime fonti scritte

43

È interessante sottolineare la formulazione casuistica del testo medico, che è quella dominante nei testi: i paragrafi dei vari papiri, infatti, iniziano con l’espressione “Se tu visiti un uomo...”, tipica dell’esposizione teoretica antico-orientale, come prova anche la raccolta di leggi ascrivibile ad Hammurabi: “Se un uomo...”. La formulazione casuistica o apodittica riflette in realtà la difficoltà di astrazione generalizzata, che è caratteristica delle antiche civiltà del vicino Oriente: solo in alcuni casi, il paragrafo inizia con l’espressione “Trattamento per un uomo che...”. Dal punto di vista terapeutico, se i testi forniscono i dati relativi alle prescrizioni mediche, i resti umani mummificati testimoniano la pratica della chirurgia che, però, doveva essere meno sviluppata di quanto la tradizione abbia trasmesso, soprattutto perché non sostenuta da adeguata esperienza autoptica e, di conseguenza, anatomica9.

Una fabbrica di farmaci e di unguenti nell’antico Egitto. Dopo essere stati sminuzzati e pestati, i farmaci venivano fusi in una caldaia insieme a del grasso animale.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

9 Lippi D., Miti di risanamento e visione dela malattia nell’antico Egitto, Workshop I, 1996, pp. 7379.

44

10

Bardinet T., Les papyrus médicaux de l’Egypte pharaonique, Mesnil-surl’Estrée 1995.

Capitolo 2

Alcuni interventi, comunque, appaiono ben documentati, tanto da essere inseriti anche nel trattato chirurgico del Papiro Smith10. Viene così a chiudersi il triangolo da cui siamo partiti, che costituisce la proiezione geometrica del rapporto pluridirezionale, che lega malato, malattia e medico, che può essere letto e rivisitato secondo ottiche diverse e che offre, nella variabilità sociale e culturale di ogni civiltà, una proposta di lettura sempre nuova, nella fissità dei suoi tre elementi. Volendo, invece, esaminare l’idea di salute nell’antico Egitto, ci si imbatte in una concezione, in cui appare strettamente legato a quello di stabilità: una delle espressioni di augurio più ricorrenti, infatti, rivolta a sovrani o persone di alto rango che, dalla XVIII dinastia, diventa un attributo quasi costante della regalità, è , ‘nh-wd’ -snb, interpretata come & in1 ’salute”: questa espressio“possa egli vivere, essere prosperoso, star bene ne, in realtà, assomma gli elementi fondamentali in una gerarchia di valori ideali estremamente significativi. Snb è il termine preciso per indicare l’essere fisicamente in buona salute, correlabile ad una serie di altri concetti, quali rnpi, essere giovane, wd’’ , 1 essere prosperoso, rwd, essere saldo: nel concetto di salute fisica rientrava 1 quindi la funzionalità completa dei vari organi, unitamente ad uno stato generale di armonia. L’iconografia, però, se esaminata tenendo presente l’espressione rwd, essere saldo, contribuisce a completare questo concetto: un carattere geografico importante dell’Egitto, con un suo preciso corrispettivo nella psicologia egiziana, era l’uniformità del paesaggio, caratterizzata da una costante simmetria che si rifletteva anche nella duplicità degli attributi regali: Alto e Basso Egitto, Cobra e Avvoltoio, Giunco e Ape, Corona Bianca e Corona Rossa. Staticità, quindi, e rigido senso di simmetria, anch’esso determinato dal costante dualismo della geografia dell’Egitto, che generava un’attenzione profonda per l’equilibrio, le proporzioni, l’armonia degli elementi: nel microcosmo del corpo umano, si riflettono le caratteristiche basilari del macrocosmo, per cui lo stato di salute, che corrisponde a quello di normalità, deve rispecchiare gli stessi capisaldi di stabilità, simmetria, proporzionalità. Anche nell’espressione artistica questi principi dovevano essere rispettaLa Medicina: gli uomini e le teorie

45

La paleopatologia e le prime fonti scritte

ti, poiché non si tratta di semplici accorgimenti tecnici legati al gusto del momento, ma hanno un profondo valore escatologico11. Il mutuo confronto tra espressione iconografica e letteraria, sia questa medica o a contenuto eterogeneo, contribuisce a dare un quadro relativamente completo della medicina egiziana, che è sicuramente quella che, tra le esperienze del vicino Oriente antico, ha maggiormente affascinato ed influenzato la cultura classica. 2.3. Religione ed empiria nella medicina mesopotamica La medicina mesopotamica, infatti, assomma in sè i caratteri della medicina religiosa ed empirica: la malattia viene ancora considerata una punizione divina: demoni malvagi e demoni taumaturghi presiedono all’esperienza dell’insorgere della patologia e della guarigione; tra questi ultimi, un “signore dei medici” ha, come attributo, un bastone a cui era attorcigliato un serpente. La divinità più potente a questo riguardo è, però, sempre Marduk, a cui il malato si rivolge nella preghiera: è evidente questa connessione tra medicina e religione anche nei ruoli della professione, dove si riconoscono figure diverse, tra cui il Baru, preposto alla divinazione, alla diagnosi e alla prognosi delle malattie; l’Astripu, con una funzione prevalentemente esorcistica; l’Asu, depositario delle conoscenze mediche, terapeutiche e chirurgiche. Nella raccolta di leggi del sovrano Hammurabi (XX sec. a.C.), ricorrono alcuni articoli che riguardano da vicino la professione medica: formulati come si è detto nella consueta forma casuistica, regolano l’esazione dell’onorario del medico, prevedono pene in caso di danno fisico, indicano le malattie dello schiavo che possono rendere nullo il contratto di vendita. È interessante sottolineare la considerazione della responsabilità professionale del medico, che rappresenta, forse, uno dei maggiori elementi di differenziazione rispetto all’approccio medico della cultura egiziana. Gli asu si servivano di rimedi, bultu, “che rende la vita”, estratti da ogni risorsa naturale, ma soprattutto dalle piante, che venivano preparati dai medici stessi. Donatella Lippi, Massimo Baldini

11

Wilson J.A., L’Egitto, in Fankfort H.A., La filosofia prima dei Greci, Torino 1966, pp. 47-147.

46

Capitolo 2

A sinistra, La stele dedicata a Naram-Sin, il vittorioso re dei Semiti di Accad, che è raffigurato in abito da guerra, insieme ai suoi soldati e ai nemici colpiti che invocano pietà. A destra, Pazuzu, un demone babilonese «re degli spiriti malvagi dell’atmosfera».

La malattia, per la cultura mesopotamica, è opera dei demoni, entità inferiori agli dei, responsabili di ogni disgrazia; contro di essi, era stata elaborata una forma di magia, basata sulla tecnica di un rituale vero e proprio. Il male è considerato come un’entità materiale, portata dai demoni contro l’organismo di colui che ha offeso la divinità: da qui, deriva la straordinaria quantità di esorcismi contro ogni tipo di sventura fisica. In questo tipo di intervento, sono le divinità le vere artefici del recupero della salute, non il medico-asu, che opera nel campo della medicina empirica; a quest’ultimo filone, è riconducibile un trattato di diagnosi e prognosi mediche12, in cui sono classificati scrupolosamente tutti i sintomi e i segni della malattia, dal capo ai piedi: colorito del paziente, atteggiamento, aspetto generale. Il testo è fondato sull’osservazione di centinaia di casi, che vengono descritti, evidenziando gli elementi utili al medico; la prognosi tiene particolarmente conto dell’aspetto fisiognomico, ma, in alcuni punti, torna a prendere il sopravvento l’elemento irrazionale.

12

Bottero J., La magia e la medicina in Babilonia, in AA.VV., Per una storia delle malattie, a cura di J. Le Goff, J.C. Sournia, Bari 1986, pp. 13-36.

La Medicina: gli uomini e le teorie

47

La paleopatologia e le prime fonti scritte

Resta il fatto che, nell’indagine eziologica, la medicina empirica non va oltre le cause immediate, mentre quella esorcistica tenta di raccordare la malattia con una prospettiva teocentrica13. 2.4. La medicina biblico-talmudica È innegabile l’influenza della medicina mesopotamica su quella di altre culture: la Bibbia e il Talmud sono ricchi di esempi per cui ogni malattia, individuale o collettiva, deriva dalla volontà divina: anche se, talvolta, vengono attribuite cause naturali alle malattie, queste sono le espressioni contingenti di cause divine o morali. Il comune sostrato semitico è la base su cui si innestano le espressioni culturali delle diverse civiltà del vicino Oriente: la medicina biblica è prevalentemente soprannaturale e non era stato sviluppato un paradigma medico-naturalistico; Dio appare responsabile dell’insorgere della malattia e della sua guarigione14. Il rigido monoteismo, la garanzia dell’immortalità al gruppo, ma non all’individuo, la giustizia divina sono i tre principi su cui si basa la medicina biblica: se il primo enfatizza il potere della divinità, gli altri due denotano la maggiore importanza del gruppo sull’individuo. Dalla storia ufficiale di Israele in questo periodo mancano i medici che, forse, erano presenti, ma operavano ai margini della società ed erano stranieri, come sembra provare il passo di Genesi 50:1-3, in cui Giuseppe si accorda con un medico egiziano per imbalsamare il corpo di Giacomo, suo padre. Asa è punito (II Chron. 16:11-12) per non essersi rivolto a Dio, ma a un medico per la sua malattia. Un mutamento radicale, invece, pare essere registrato dal libro dell’Ecclesiaste, 38:1-15, in cui il medico è detto creato da Dio; è lui che ha estratto i farmaci “dalla terra” e la sua abilità è degna di lode. Nel Nuovo Testamento, solo sette volte compare il termine “medico”, ma in contesti molto vaghi e, soprattutto, legati ad una tradizione molto più tarda. In ogni caso, però, l’eredità giudaica è dominante, come prova l’approccio igienico15: l’igiene collettiva riveste grande importanza anche nel TalDonatella Lippi, Massimo Baldini

Il retro di una moneta ebraica coniata in occasione della rivolta contro Roma (66-70 d.C.) mostra fiori di papavero da oppio.

13

Contineau J., La médecine en Assyrie et en Babylonie, Paris 1938; Labat R., in Dictionnaire archéologique des techniques, Paris 1964, vol. II, pp. 614 e 839 e sgg.

14

Prioreschi P., An history of medicine, Lerviston 1991, vol. I, pp. 510-529.

15

Kee H. C., Medicine, miracle and magic in New Testament times, Cambridge 1988.

48

Capitolo 2

mud, con regole che hanno un fondamento morale e vengono ritenute di ispirazione mosaica. L’esperienza della circoncisione, ad esempio, sigilla l’alleanza del popolo con il Signore; la distinzione tra puro e impuro regola il rapporto dell’uomo con la natura e non va considerata come una forma di prescienza su ciò che sarà settico e asettico, ma la perpetuazione di forme tribali fondate su basi magiche. La concezione di impurità legata alle escrezioni umane, anche quelle fisiologiche, avrà un’influenza determinante sulla medicina occidentale e sulla diffusione delle pratiche evacuative.

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 3. Malattia e medicina nel mondo classico

3.1. Il mondo greco Nel mito di Europa, rapita da Zeus trasformatosi in un toro bianco, è da vedersi lo spostamento della civiltà dal vicino Oriente alla cultura della Grecia e, successivamente, di Roma: è qui, infatti, che prende avvio il pensiero naturalistico, basato sull’osservazione e la razionalità: nel VI secolo, infatti, Talete, Anassimene e Anassimandro avevano elaborato la prassi di una riflessione cosmologica nuova, aprendo la strada all’osservazione sistematica dei fenomeni naturali, mentre Pitagora di Samo aveva contribuito a divulgarla nella Magna Grecia, instaurando mutui rapporti con la Scuola medica di Crotone, dove Alcmeone, medico e filosofo, aveva enunciato per la prima volta la definizione di malattia naturale, tramandata dal dossografo Ezio, secondo il quale «Alcmeone dice che la salute si mantiene grazie all’uguaglianza dei diritti delle qualità umido, secco, caldo, amaro, dolce... mentre il regno esclusivo di una di esse produce la malattia»1. Nella testimonianza di Alcmeone, pervenuta attraverso un testo di Stobeo e uno di Plutarco, è evidente la metafora politica che contrappone isonomia, uguaglianza dei diritti, a monarchia, regno di una sola qualità, in un parallelo diretto tra il microcosmo dell’organismo e il macrocosmo della società, da cui scaturisce l’analogia tra la malattia e la guerra. Questa concezione del fenomeno morboso che attacca l’individuo e che deve essere contrastato dalla natura stessa e dal’intervento del medico, sarà una costante del pensiero medico greco, per finire poi capovolta nel pen-

1 Aezio, Placita V, 30, 1 in Diels H., Krantz W., Die Fragmente der Vorsokratiker, 3 voll., Berlin 1951; qui vol. I, pp. 215-216.

50

2

Grmek M.D., Il concetto di malattia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 323-348. Si veda anche Manuli P., Medico e malattia, in AA.VV., Il sapere degli antichi, a cura di M. Vegetti, Torino 1985. 3 Froehlich H., Die Militaermedizin Homer’s, Stuttgart 1879.

Capitolo 3

siero di alcuni storici che applicheranno alla politica il modello medico della malattia2. Se, anche attraverso queste esperienze, si costruisce la medicina come techne, con una sua letteratura scritta, va sottolineato come essa venga a beneficiare di una tradizione molto più antica, reperibile all’interno di altre testimonianze letterarie, quali i poemi omerici, che contengono spunti di riflessione sulla concezione della malattia, concepita come evento inviato dagli dei, ma anche su altre alterazioni dello stato di salute, quali la pestilenza, la morte improvvisa, la follia, i traumi: alcuni di questi eventi sono ricondotti ad un intervento divino, come la pestilenza inviata da Apollo nel campo acheo con cui si apre l’Iliade, mentre di altri si riconosce l’agente responsabile immediato, come nel caso dei traumi. La morte viene generalmente descritta in modo dettagliato e l’autore indugia sul momento del trapasso, sottolinenado come la vita fuoriesca dalla bocca o da una ferita, mentre thymòs e psychè, principio vitale e anima, abbandonano il corpo: il morente è avvolto da una nube oscura, i sensi si ottenebrano, le ginocchia vacillano e il sonno che incombe è un sonno pesante. Questa progressiva perdita di conoscenza e il terrore che paralizza i morenti rappresentano un’osservazione di carattere psicologico importante: attraverso le parole della madre Anticlea, incontrata nell’Ade (Od., XI, 218-222), edulcorate dalla suggestione della poesia, Ulisse conoscerà le sensazioni della morte, vista come dissoluzione di un’integrità fisica dopo che l’anima è “volata via come un sogno”. Nella casistica dei casi di morte nell’epopea omerica, esistono, però, diverse circostanze, a seconda che avvenga in battaglia o per violenza evidente, per malattia, per dolore, in modo improvviso e senza causa esterna apparente. Negli episodi di guerra, il primo tipo è ovviamente predominante e, soprattutto, nell’Iliade, in cui le scene a carattere bellico sono quantitativamente superiori, rispetto all’Odissea: l’analisi statistica, condotta sulle ferite che ricorrono nell’Iliade, che può essere solo indicativa di alcune tendenze nel pensiero dell’autore, mette in luce una certa familiarità di quest’ultimo con la traumatologia militare del suo tempo3. Le armi ad asta rappresentano quelle più temibili, ma la spada è quella La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

51

Apollo, il dio che con l’arco, le frecce e la spada era capace di portare le ferite della malattia, ma che sapeva anche toglierle, raffigurato insieme a Igea, la divinità della salute. Con la ninfa Coronide Apollo concepirà Asclepio, il dio della medicina.

più letale e nessun ferito, colpito da spada, sopravvive all’interno del poema; l’arco, invece, lascia una possibilità maggiore di sopravvivenza, come se la certezza della morte fosse inversamente proporzionale alla distanza che separa gli avversari. In realtà, la gravità delle ferite sembra dipendere, all’interno dell’Iliade, più dall’organo colpito che non dall’arma usata, tanto da poter rilevare una conoscenza relatavamente precisa dei punti maggiormente vulnerabili del corpo umano, che vengono indicati con estrema precisione, spesso cercanDonatella Lippi, Massimo Baldini

52

4

Grmek M. D., Le malattie all’alba della civiltà occidentale, Bologna 1985.

Capitolo 3

do di giustificare la conseguenza fatale della lesione, in una commistione di realismo anatomico ed esperienza del meraviglioso, tanto che molto spesso gli eroi omerici, dopo aver subito ferite drammatiche, tornano sul campo di battaglia in modo assolutamente repentino, grazie all’intervento degli dei: gli eroi omerici non presentano postumi in seguito alle ferite; o soccombono o guariscono rapidamente. Non ricorrono, nel testo, piaghe infette o tessuti in suppurazione; nell’economia della narrazione e nell’ideologia del’epopea, la morte sul campo di battaglia è foriera di gloria, mentre la decadenza progressiva non è tollerata: malattie croniche e invalidità occupano uno spazio insignificante4. Le ferite alla testa, al collo, al tronco e alle membra diventano l’occasione per una riflessione sulle conoscenze anatomiche dell’autore, che spesso indulge nella spiegazione, soffermandosi, in alcuni casi, sul modo in cui i corpi dei feriti a morte cadono a terra: da un punto di vista quantitativo, le ferite al tronco appaiono notevolmente superiori, forse proprio perché la fanteria pesante rappresentava il nerbo dell’esercito e l’ampiezza e la centralità dello spazio offerto dal busto era un bersaglio più semplice da raggiungere. Per quanto lo spazio cardiaco fosse difeso dallo scudo e dall’armatura, la zona epatica appariva particolarmente vulnerabile e le ferite in quest’area sicuramente mortali. Se la morte improvvisa, dovuta alla collera divina, era attribuita alle frecce di Apollo o a quelle di Artemide e alla volontà di Zeus, mentre la morte in seguito a una ferita è fatta risalire ad un’eziologia contingente, ricorrono anche casi di stati patologici riconducibili a situazioni diverse: gli dei, infatti, possono indurre gli uomini alla demenza o diffondere le pestilenze. Nell’epopea, del resto, non c’è spazio per le malattie: Omero, infatti, parla di una sola malattia, al singolare, per antonomasia, una sorta di deperimento cronico, che non è interpretabile con certezza, ma che si contrappone alla morte repentina in battaglia, alla morte per dolore o per le frecce divine. È però di estremo interesse il fatto che, mentre per Omero esiste un’unica malattia, nel mondo di Esiodo (VII sec. a.C.), il mito di Pandora spiega l’origine delle “malattie dolorose”, che aggrediscono gli uomini “spontaneamente” (automatòi). La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

53

In questa loro caratteristica è da vedere l’elemento innovatore, in quanto non sono più ricondotte ad un intervento divino diretto, ma colpiscono per una loro causalità interna; in questo modo, le malattie entrano a far parte della natura e rispondono a regole precise. La nuova riflessione operata nel VI secolo dai filosofi ionici, come si è detto, rappresenta la linea di demarcazione più significativa, per poi raggiungere, con Alcmeone di Crotone, la definizione di malattia naturale, non derivante dalla volontà degli dei, né dalla causalità intrinseca alla malattia stessa, ma dalla perdita dell’equilibrio o da occasioni diverse: «... quanto alla causa, i casi di malattia si determinano per l’eccesso di calore o di freddo e, quanto all’occasione, per la sovrabbondanza o la penuria di cibo; quanto alla sede, sono intaccati il sangue, il midollo o il cervello. Le malattie, tuttavia, provengono anche dalle occasioni esterne, quali certe acque, il luogo, lo sforzo, la violenza subita o talune simili cose. La salute è la mescolanza delle qualità in una giusta proporzione»5.

A sinistra, Apollo e sua sorella, la dea della caccia Artemide, raffigurati su di un cratere. A destra, Achille che cura Telefo ferito. Anche l’eroe greco aveva ricevuto gli insegnamenti del centauro Chirone, un maestro di medicina, grande manipolatore di erbe.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

5 Alcmeone, Frammento 4 D.K., in Grmek M.D., Le malattie …, cit., p. 76, n. 147.

54

Capitolo 3

Anche le testimonianze dei poeti lirici, degli storici, dei tragediografi e dei commediografi rappresentano una voce importante per la ricostruzione della frequenza di alcune patologie e per verificare come il lessico medico fosse penetrato nel linguaggio letterario, ma è oltremodo importante valutare le circostanze storiche in cui avviene il passaggio teorico dalla malattia, intesa come punizione divina o circostanza naturale, alla costituzione della medicina come techne. Nuovi assetti politici e diverse esperienze sociali, quali lo sviluppo della democrazia, l’ampliamento dei traffici commerciali e la conseguente ricchezza dell’età di Pericle, determinarono, infatti, uno sviluppo della riflessione sull’uomo, che diventa oggetto centrale della speculazione filosofica: fu merito dei sofisti porre l’accento sulle potenzialità della ragione umana e sulla possibilità di sistematizzare il sapere scientifico. A questa operazione contribuirono anche gli storici in misura determinante; si assiste, quindi, alla formazione delle technai, termine con cui i Greci individuavano, al contempo, un connubio di arte e scienza. Arte oratoria, medicina, dietetica, cucina, ginnastica, lotta, equitazione, architettura, scultura, pittura e musica sono i campi del sapere, che vengono individuati, di cui si investigano le caratteristiche, le finalità, le metodologie. Si tratta di un salto metodologico importante, in cui viene operata la distinzione tra i vari gradi di un sapere che si stava progressivamente definendo, cercando un’identità in cui riconoscersi. La coesistenza relativamente pacifica tra religione e medicina, del resto, è uno degli aspetti del pluralismo della medicina greca: guaritori – uomini e donne – si trovavano in concorrenza con rizotomisti, ostetriche, pauliani, litotomisti, chirurghi; non esistevano ancora esami particolari, né pratiche proibite, né situazioni associative. Anche all’interno del Corpus Hippocraticum, come vedremo, sono evidenziabili grandi differenze teoriche tra i diversi trattati. Anche se l’apparizione dei primi testi di medicina, infatti, può essere fatta risalire proprio al V secolo, essi, in realtà, sono successivi ad una produzione più antica, che si basava sia su una tradizione scritta, sia su una tradizione orale che, del resto, continuò ad essere praticata anche nel periodo in cui la letteratura medica si avviò verso la massima fioritura. La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

55

La discussione verteva sullo scopo dell’arte medica, sui suoi procedi- Il bendaggio della testa e menti, sull’opportunità di trattare solo i malati curabili, sulla priorità della quello del torace secondo medicina rispetto alla scienza dell’uomo: la grande quantità di scritti pro- Sorano di Efeso. dotta in questo periodo, però, è dovuta alla presenza di una personalità che riuscì a catalizzare intorno a sè l’attenzione di tutti i suoi contemporanei, Ippocrate. Le fonti sulla vita e l’opera di Ippocrate sono le biografie antiche e medioevali, in particolare quella di Sorano di Efeso (I sec. d.C.), alcuni passi di Platone, Aristotele, Galeno e una cospicua serie di citazioni reperibili in 6 Mazzini I., La medicina tutta la letteratura medica, dall’antichità al medioevo6. dei Greci e dei Romani, 2 Per quanto la ricostruzione della vita e dell’opera di Ippocrate sia ancora voll., Roma 1997, qui vol. controversa, alcuni elementi sono generalmente accettati: Ippocrate nac- I, p. 18. Donatella Lippi, Massimo Baldini

56

Ippocrate di Cos (460375 a.C.), per secoli considerato il “Padre della Medicina”.

7

Littré E., Oeuvres complètes d’Hippocrate, 10 voll., Paris 1839-1861.

Capitolo 3

que a Cos, che faceva parte della Confederazione ateniese, verso il 460 a.C., da una famiglia di medici. Fu iniziato alla medicina dal padre Eraclide, poi iniziò ad esercitarla e ad insegnarla, dietro compenso, dando così la possibilità di accedere alla professione anche a membri non appartenenti alla famiglia; i suoi numerosi viaggi sono documentati dalle osservazioni contenute nei suoi scritti. La sua morte è da collocare verso il 375 a.C. La fama di Ippocrate iniziò proprio mentre era ancora in vita, diventando il “Medico”, per antonomasia. Ai dati relativamente certi, si aggiungono quelli legati alla tradizione, come la sua presunta visita a Democrito di Abdera, che era ritenuto pazzo, aneddoto questo che ha dato vita anche ad una favola di La Fontaine e che è stato raffigurato da Pieter Lasman, maestro di Rembrandt. Quanto ai suoi viaggi, le osservazioni cliniche desumibili dai trattati sulle Epidemie, che conservano il luogo di origine dei pazienti, permettono di tracciare i suoi spostamenti, confermati anche da alcune iscrizioni che testimoniano il suo passaggio e quello dei suoi discepoli: Delfi, Abdera, Taso, Odessos, sul Mar Nero, la Tessaglia, l’Attica, il Peloponneso e alcune isole dell’Egeo. Sotto il suo nome, ci sono pervenuti moltissimi scritti, ma vengono accettati convenzionalmente come appartenenti al Corpus quelli pubblicati da Emile Littré7: si tratta di 95 libri, di cui 68 classificabili come veri e propri trattati medici, mentre gli altri 27 contengono in gran parte lettere a personaggi illustri. L’indagine filologica, però, ha messo in luce una serie di elementi controversi, che si oppongono all’idea dell’unicità dell’autore, nonostante l’innegabile unità data dallo spirito di questa nuova medicina, lontana da ogni riferimento magico e avviata ad un approccio esclusivamente scientifico: esistono, infatti, alcune teorie in contraddizione tra di loro, vocaboli dubbi, mentre alcune affermazioni di autori diversi attribuiscono alcune opere ad altri, in particolare a Polibio, discepolo e genero di Ippocrate. All’interno del Corpus, quindi, una parte consistente delle opere è da attribuire a Ippocrate, ma a questo nucleo si sono aggiunti poi altri trattati, diversi per origine e per datazione, in quanto alcuni risalgono all’età di Aristotele o ad un periodo ancora successivo. È importante sottolineare come un tratto di differenziazione tra i vari La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

scritti dipenda dalla loro finalità: alcune opere erano destinate alla pubblicazione, altre all’insegnamento, altre ancora hanno il carattere di appunti o compilazioni a carattere manualistico. Questa fisionomia così composita riguarda anche il contenuto delle opere e la loro trasmissione; già in età ellenistica e romana si era cercato di individuare quali opere fossero state realmente scritte da Ippocrate e quali, invece, fossero da attribuire ad altri, dando vita ad una vera e propria questione ippocratica, che, recentemente, si è cristallizzata su due tendenze fondamentali: la prima cerca ancora di individuare quali scritti riflettano una derivazione ippocratica autentica e quali, invece, siano da ricondurre all’ambiente cnidio; l’altra prescinde da questa ricerca e si focalizza sul contenuto delle opere. Si tratta, quindi, sia di individuare una sorta di cronologia all’interno dei diversi scritti, per verificare quali siano più antichi e quali più recenti, e quali siano da attribuire ad Ippocrate e alla sua scuola. Manca, in realtà, ancora una posizione omogenea, per quanto venga convenuto che il gruppo dei trattati chirurgici (Sulle ferite della testa, Sulle fratture, Sulle articolazioni, Il laboratorio del medico, Mochlikon), le Epidemie, Sulle arie, le acque e i luoghi, Sul morbo sacro, Prognosticon, Sul regime delle malattie acute, Aforismi, Prognosi coe, Sull’antica medicina siano le opere più antiche e attribuibili ad Ippocrate stesso8. Alla scuola di Cnido, invece, sono da attribuire alcuni trattati che si sono aggiunti al Corpus, quali i trattati nosologici Malattie II, Malattie III, Sulle affezioni interne e i trattati ginecologici (Sulla natura della donna, Sulle malattie delle donne I e II, Sulle donne sterili). Quanto ai rapporti tra la scuola di Cnido e la cerchia ippocratica, già nell’introduzione al Regime nelle malattie acute, si parla di un’opera, le Sentenze cnidie, rivista da una collettività di medici, la cui corrispondenza con le suddette opere permette di farle risalire tutte ad un modello di ispirazione cnidia. Anche a Cnido erano giunti, infatti, secondo la tradizione, membri della famiglia degli Asclepiadi, formata da tre rami, che erano partiti dalla città caria di Syrna (attuale Bayir, in Turchia) dove Podalirio, figlio di Asclepio, sarebbe naufragato dopo la guerra di Troia; anche qui la trasmissione del sapere medico avveniva attraverso il nucleo familiare: qui operò EuriDonatella Lippi, Massimo Baldini

57

8 Riguardo alle divergenze interpretative si veda Jouanna J., La nascita dell’arte medica occidentale, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, cit., vol. I., p. 18-21.

58

Capitolo 3

Una scena di parto. Ippocrate aveva un’idea piuttosto esatta dell’intimo meccanismo del parto, sia per quanto riguarda il passaggio del feto sia in merito alla partecipazione attiva della madre e alle contrazioni uterine.

fonte e gli Asclepiadi erano uniti in un’associazione (koinon) a quelli di Cos. L’analogia tra le opere riferibili ad ambito cnidio è data soprattutto dalla struttura espositiva, in quanto sono costituiti prevalentemente da una serie di schede sulle diverse malattie, costruite secondo uno schema tripartito: esame dei sintomi, prognosi e terapia. In secondo luogo, il carattere chiuso di queste opere, che non registrano la tendenza odeporica degli altri scritti, fa sì che possano essere considerate un gruppo a se stante, in cui la malattia è vista come un’entità svincolata dall’ambiente e dall’individualità del malato stesso: gli autori sono lontani dalle discussioni di carattere teorico, che attraversavano l’ambiente medico e filosofico del tempo, per impegnarsi in una descrizione estremamente dettagliata dei sintomi. Oltre a questo grupo di scritti, il Corpus è stato arricchito anche da opere di ispirazione diversa, prevalentemente filosofica, quali i trattati Sulle La Medicina: gli uomini e le teorie

59

Malattia e medicina nel mondo classico

carni, Sul regime, Sulle settimane, contro i quali la scuola di Cos aveva reagito con lo scritto Sulla natura dell’uomo, di Polibio, e Sull’antica medicina. Esistono, inoltre, un trattato Sul cuore, di età sicuramente più tarda, e tre trattati deontologici, Sull’abito decente, Sui precetti, Sul medico, a cui si aggiunge il cosiddetto Giuramento, accomunati da un ideale ippocratico di fondo, volto alla massima professionalità e al rispetto del malato. Questa ripartizione, che assume come criterio la derivazione culturale delle varie opere del Corpus, appare relativamente sicura, ma potrebbero essere organizzate anche secondo il contenuto o secondo la forma esteriore e il pubblico a cui erano destinate: a prescindere, però, dalle contraddizioni che possono essere rilevate, dal vocabolario differenziato, dalle varianti a cui abbiamo fatto riferimento, esiste una certa unità, caratterizzata nella pratica medica, nell’approccio razionale alla malattia e nel suo trattamento. Il riferimento ad Ippocrate, infatti, oltre ad essere indirizzato ad un personaggio storico vero e proprio è estremamente allusivo, in quanto comprende un ideale di medico e un modo particolare di praticare la medicina, tanto da legittimare l’uso del nome nella sua complessa realtà semantica. All’interno della medicina cosiddetta “ippocratica”, quindi, possono essere rilevate delle caratteristiche generali, quali l’ispirazione razionalistica, figlia di quell’atteggiamento che è comune ai pensatori dell’età di Pericle, primo tra tutti lo storico Tucidide. Manca, infatti, ogni riferimento all’intervento della divinità nel processo patologico, come prova lo scritto Sul morbo sacro, in cui l’autore ippocratico, dopo aver criticato ogni possibilità di intervento di una divinità nella produzione della malattia, sostiene come questa sia da imputare a cause naturali, cioè a un flusso di umori freddi provocato dal variare dei venti. Il carattere unico e spettacolare di questa patologia le aveva dato una connotazione distintiva peculiare, tanto da assumere nell’opera dello storico greco Erodoto, nel racconto dell’ira di Cambise9, la denominazione di “morbo sacro”. Nelle prime righe del trattato ippocratico Sul morbo sacro, si legge: «Intorno alla cosiddetta malattia sacra, le cose stanno come segue: “sotto nessun riguardo mi sembra essere più divina delle altre malattie, né più sacra”»10. Donatella Lippi, Massimo Baldini

9 Herodotus, Historiae, III, 33, a cura di A. D. Godley, Cambridge 1971. 10

Di Benedetto V., Lami A. (a cura di), Ippocrate. Testi di medicina greca, Milano 1988.

60

11

Lippi D., L’epilessia dal mondo antico al tardo medioevo, in AA.VV., Experimentum naturae. Saggi sull’epilessia, Udine 1992, pp. 23-84.

Capitolo 3

Se per l’autore del testo il carattere divino della malattia era determinato dall’ignoranza e dallo stupore della gente verso una patologia apparentemente tanto diversa dalle altre, molti si erano cimentati nel tentativo di darne una spiegazione, ma, nel testo ippocratico, appare inannzitutto la volontà di sostituire questa terminologia con l’espressione meg£lh noàsoj, grande malattia o malattia di Eracle, o con forme derivate dal verbo œpilamb£nw, da cui, appunto œpilˇyia. Nello scritto Sul morbo sacro, dopo aver condannato l’elemento spettacolare come criterio interpretativo, l’Autore attacca la superstizione popolare e certe categorie di maghi e ciarlatani, che vengono smascherati nella loro ignoranza e irresponsabilità, ridicolizzando i loro suggerimenti terapeutici e sottolineando, nel contempo, anche la loro irreligiosità. Una volta inquadrata nei giusti termini la malattia, l’autore ne esamina i tratti salienti: come tutte le malattie, ha un carattere ereditario e colpisce soltanto i flemmatici, non i biliosi. Questo principio umorale, che vedremo essere alla base di tutta la medicina ippocratica, unitamente alla convinzione che, come tutte le altre malattie maggiori, derivi dal cervello, è il punto focale dello scritto. Non a caso, la teoria è esposta dall’autore iniziando con una avversativa, che ha una profonda valenza ideologica: “Ma il cervello è il responsabile di questa malattia”. L’epilessia è considerata, per la prima volta, una malattia del corpo, che coinvolge anche la mente, il cui sintomo principe è l’attacco e i cui fenomeni clinici minori correlati – aura compresa – erano ben noti, per quanto la differenza tra epilessia come singolo attacco e come malattia non fosse chiaramente demarcata. L’importanza di questo scritto, comunque, a prescindere dalla dettagliata descrizione della malattia, sta nella sua eziologia, la degenerazione del cervello, causata dal flemma e dalla bile11. Il cosiddetto “morbo sacro”, però, non è l’unica patologia che dà origine a un atteggiamento critico nei confronti dell’origine divina delle malattie, come avviene anche nel trattato Sulle arie, le acque e i luoghi, in cui, però, la polemica appare meno evidente: resta il fatto che, data l’eterogeneità dei testi del Corpus, in alcuni casi si rileva il persistere di alcuni riferimenti al soprannaturale, ma confinati a rare allusioni, retaggio di qualLa Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

61

Asclepio mentre cura un paziente. Il culto del dio greco della medicina, introdotto a Roma nel 291 a.C., portò alla costruzione di un santuario a lui dedicato nell’isola Tiberina.

che interferenza, che non era necessariamente più antica. Infatti, nel momento in cui la medicina ippocratica basava la sua teoria su di un approccio squisitamente razionale, si stava sviluppando anche una medicina religiosa, che aveva i suoi centri nei templi di Asclepio, in varie località della Grecia. In questi santuari veniva attuata la pratica dell’incubatio, attraverso la quale i malati venivano miracolosamente guariti, così come attestano le numerose iscrizioni a questo proposito. La prassi dell’incubazione, a scopo divinatorio o terapeutico, è infatti Donatella Lippi, Massimo Baldini

62

12 Meyer C. A., Inkubation und moderne Psychoterapie, Zuerich 1949.

Capitolo 3

ben attestata nel mondo classico, che ne ha tramandato numerosi esempi, alcuni dei quali, forse, ascrivibili anche ad età molto più antiche. Luogo prescelto era il santuario della divinità che si intendeva evocare in sogno: l’azione del katakl”nein, dell’incubare, poteva avvenire sulla terra nuda o sul vello di un capro, che era, di solito, una delle vittime sacrificate. La pelle dell’animale ucciso doveva servire come punto di incontro materiale tra il dio e l’uomo, ma non era indispensabile, dal momento che la terra stessa forniva questo legame con le divinità ctonie: potevano variare anche i riti di lustrazione, ma, a prescindere dall’iter che accompagnava questa prassi, dato comune alla cerimonia era il senso di aspettativa creato dai riti preliminari, che raggiungeva il climax nella notte che i pazienti dovevano trascorrere nel temenos. La visita della divinità, che sembrava materializzarsi nel tempio, era una sorta di illusione o di allucinazione ipnotica, in uno stato di semiveglia, non di sonno profondo. Questa pratica fu appunto in auge nel V secolo e fu in uso fino alla fine dell’età pagana, periodo in cui il culto di Asclepio assunse importanza panellenica: il sogno era il veicolo magico di guarigione ed esperienza mistica, autoprovocato in certe condizioni di purezza e suggestione rituale e, contemporaneamente, rappresentava un mezzo per accrescere la fiducia del paziente, per rafforzare la sua volontà. I sacerdoti, presumibilmente, personificavano la divinità: i preliminari creavano un senso di aspettativa a questa epifania, che avveniva in uno stato di semi-trance del paziente, indotto attraverso stimoli di vario tipo, in grado di pilotare le immagini oniriche. Molto probabilmente, i disturbi nervosi trovavano in queste pratiche un mezzo di guarigione relativamente immediato, così come altre patologie trovavano beneficio dalle indicazioni dei sacerdoti: i casi clinici di Epidauro mostrano una concezione psico-somatica della malattia, sulla quale i sacerdoti intervenivano positivamente, operando su meccanismi psicologici e autosuggestivi di soggetti neurolabili, facendo leva sulla tendenza autoterapeutica della psiche12. La medicina ippocratica non entra in conflitto con questa medicina teurgica; anche nello scritto Sul morbo sacro, l’autore riesce ad assimilare la La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

nozione di “divino” con quella di “natura”, eludendo il rischio di una polemica diretta. Questa operazione ideologica riesce grazie alla convinzione che tutti i fenomeni naturali partecipano di un carattere divino, che va svuotato da ogni retaggio antropomorfo, ma che si estrinseca nella regolarità delle leggi naturali. Nella rivalutazione del contesto in cui l’uomo vive, la medicina ippocratica sconvolge la teoria precedente, in base alla quale dei e uomini erano contrapposti e l’uomo si autodefiniva proprio a seconda delle sue relazioni con gli dei: la natura, l’universo, viene a sostituirsi alle divinità, diventando il termine di confronto dell’uomo, che deve essere sempre visto nel complesso di relazioni che lo legano al mondo circostante. Idea fondamentale del Corpus è la convinzione che salute e malattia siano basate su una sorta di equilibrio e di disequilibrio: questo tipo di spiegazione era già stato dato da molti dei presocratici nel loro tentativo di capire la stabilità e la variabilità dell’universo. Questi concetti vengono affrontati attraverso due diversi approcci dagli autori ippocratici: l’autore del De regimine pensava che tutto il corpo fosse in perenne stato di oscillazione, per cui la salute veniva a definirsi come il tentativo di mantenere questa oscillazione entro determinati limiti. Di contro, l’autore del De natura hominis, sosteneva che il corpo restava in equilibrio stabile finché qualcosa di interno o di esterno interveniva ad alterarlo. In entrambi i casi, accettata l’idea dell’equilibrio individuale, era compito del medico preservarlo oppure ripristinarlo: tale equilibrio, comunque, interessava in primo luogo i fluidi, cioè gli umori. Per quanto sia fondamentale la costituzione naturale dell’uomo, basata sui quattro umori, questi mutano il loro equilibrio a seconda delle stagioni, per cui non esiste più un capriccio divino che determina l’azione umana, ma è una legge naturale che la regola: la patologia umorale classica, tradizionalmente attribuita ad Ippocrate, evidenziata nel trattato Sulla natura dell’uomo, è in realtà opera di Polibio: qui, l’autore, mostrando un superamento delle incertezzze precedenti, legate al numero di qualità e di umori, sostiene come il corpo dell’uomo contenga sangue, flegma, bile gialla e bile nera. Quando questi umori sono in giusta proporzione – qualitativa e Donatella Lippi, Massimo Baldini

63

64

Capitolo 3

quantitativa – vi è la salute, ma quando uno di essi è in eccesso o in difetto, si verifica la malattia. Agli effetti di questi umori erano ascritti caratteri etnografici ben precisi: i chiari, freddi, flemmatici abitanti dell’Ucraina erano in contrasto con gli scuri, caldi, biliosi Libici e, ancor più, con gli equilibrati Greci, abituati ad un clima temperato. Se gli scritti più antichi enfatizzano l’importanza di bile e flegma e, successivamente, del sangue, la bile nera entra più tardi in questo quadro, in quanto è inizialmente considerata una forma di alterazione della bile gialla stessa. Solo con lo scritto De natura hominis, che Galeno considerava squisitamente ippocratico, la bile nera diventa un umore fondamentale. I quattro umori potevano essere in qualche maniera associati alle quattro stagioni, alle quattro età dell’uomo, alle quattro qualità principali e, in età più tarda, ai quattro elementi. Questo schema si arricchì successivamente, quando, nel Medioevo, vennero trovate altrettante corrispondenze con i quattro temperamenti, i quattro evangelisti, le quattro tonalità musicali. La dottrina dell’equilibrio, comunque, forniva al medico uno strumento di riferimento per gestire la malattia e il paziente. L’alterazione dell’equilibrio degli umori avviene per l’interazione tra un fattore interno, che è la costituzione di ogni individuo, e un fattore esterno: nel trattato Sulle arie, le acque i luoghi, infatti, viene contestualizzata la visione dell’uomo nel suo ambiente, individuando i fattori locali, che possono determinare lo stato di salute e di malattia. Vengono così enumerati fattori locali, quali l’orientamento del luogo di vita rispetto ai venti e ai punti cardinali, la qualità delle acque, la natura del suolo, la costituzione climatica dell’anno: la combinazione di questi fattori con la tipologia degli uomini, costituita da natura, sesso ed età, produce una diversa serie di reazioni. La moderazione dell’influenza esterna rende lo stato di salute più stabile: il cambiamento, invece, caratterizza negativamente anche le condizioni locali e climatiche. Sempre all’interno dello stesso trattato che, come si è detto, è formulato per il medico itinerante, è contemplata una sezione più propriamente etLa Medicina: gli uomini e le teorie

65

Malattia e medicina nel mondo classico

Il frontespizio della traduzione latina del Corpus, pubblicata a Roma nel 1525.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

66

Capitolo 3

nografica, in quanto l’autore indulge nel confronto tra i popoli europei e quelli asiatici, individuando le cause delle loro differenze nelle diverse condizioni ambientali in cui vivono e nelle consuetudini di vita, che determinano anche profonde variabili in campo caratteriale. Questo sforzo di inserire l’uomo nel contesto ambientale che lo circonda, nella ricerca di quelle leggi che presiedono il suo vivere, rappresenta il massimo risultato dell’applicazione del metodo razionale. Se il metodo razionale in medicina è da collegare alla nascita delle technai nel V secolo, è altrettanto vero che in questa operazione ideologica fondamentale è visto il passaggio ad un nuovo e diverso stadio di civiltà, che contraddice la sequenza esiodea tradizionale di un imbarbarimento dell’umanità, in costante declino rispetto alla mitica età dell’oro. Nella nascita delle arti è ora visto, infatti, il salto qualitativo fondamentale compiuto dall’umanità nel suo cammino: nel trattato Sulla antica medicina questa concezione è espressa in modo estremamente convincente. La prima scoperta dell’uomo è stata la possibilità di trasformare gli alimenti, superando lo stadio dell’omofagia: questo è indicato nel testo come “regime delle persone sane”, forse semplicisticamente tradotto come “cucina”; al contrario, il “regime delle persone malate” è individuato nella nascita della medicina, che è prerogativa esclusiva del mondo greco, in quanto, secondo l’autore, i barbari non la conoscono. Se nel trattato Sulle arie, le acque, i luoghi era possibile vedere un superamento della concezione ellenocentrica, qui l’autore non riesce, invece, a liberarsene completamente: il medico ippocratico, inoltre, partendo dalla constatazione che queste scoperte sono avvenute in seguito ad una condizione di necessità, sottolinea come esse siano dovute alla forza della ragione e siano concepite in fieri, verso un progressivo affinamento. Ambedue i regimi fanno parte delle arti che segnano unanimemente il passaggio alla civiltà: non a caso, all’interno del Corpus, un trattato si intitola appunto Sull’arte, e qui viene sottolineato l’apporto positivo dato dal dibattito sulle arti allo sviluppo della riflessione sullo status epistemologico della medicina. In questo scritto, viene dato un quadro delle discussioni sulla scienza, proprio nel momento in cui questa cercava di autodefinirsi e di acquisire delle regole: lo studio delle leggi che regolano lo stato di salute e malattia e La Medicina: gli uomini e le teorie

67

Malattia e medicina nel mondo classico

l’indagine degli elementi che possono interferire con esso cancellano nettamente qualunque ruolo della casualità: mentre per il caso è impossibile individuare delle norme, queste distinzioni contribuiscono a determinare l’arte, nella distinzione dei valori e nella gerarchia delle competenze. Nella formulazione di questa teoria, che viene esposta dall’autore con grande competenza linguistica anche a livello della discussione teorica e filosofica, emerge un particolare sintattico illuminante: potremmo persino sostenere che la medicina è il regno del dia ti, del «perché». Dal momento che, per il medico ippocratico, niente avviene per caso, ma tutto ha una causa precisa, scopo della medicina è individuare le queste motivazioni e poter fornire delle previsioni, in un concatenamento necessario dei fatti. Causa ed effetto vengono quindi ad essere legati da un nesso inscindibile, ma, soprattutto, da quell’elemento, che è la capacità di fare previsioni, che è condizione primaria di ogni intenzione terapeutica. Il passaggio metodologico successivo diventa, allora, l’indagine delle cause, sempre in ottemperanza a quel principio del dia ti, che costituisce la chiave di lettura di questa costruzione epistemologica13. Si inserisce, a questo proposito, il rapporto tra la medicina e la filosofia, che rappresenta un leitmotiv della discussione epistemologica sullo stato della medicina stessa: da una parte, infatti, una medicina a tendenza filosofica, che sostiene come la medicina si fondi sulla cosmologia, in una varietà di soluzioni che riflette la diversità dei sistemi cosmologici presocratici, ma dall’altra si tende ad affermare l’autonomia della medicina dalla filosofia stessa. Mentre la prima corrente privilegia la conoscenza preliminare della natura umana rispetto alla conoscenza medica, la seconda ribadisce come sia la medicina la chiave di lettura dell’uomo: compito della medicina, da questo punto di vista, è lo studio delle reazioni dell’organismo ai diversi regimi. In questo nesso causale, verranno evidenziate le categorie della natura umana: a questa nuova concezione, corrisponde un mutamento semantico importante, in quanto non si parla più di natura, al singolare, come nozione generale e astratta, ma di categorie naturali (physis/physeis), evidenziabili tramite l’osservazione. Queste osservazioni sono inserite nel trattato Sulla antica medicina, mentre in quello Sulla natura dell’uomo l’autore condanna la concezione dei Donatella Lippi, Massimo Baldini

13

Jouanna J., op. cit., p. 39.

68

Capitolo 3

Ippocrate raffigurato (in alto) mentre discute con Joannitius (o Gioannizio o Giovannizio, medico arabo vissuto tra l’809 e l’873, il cui vero nome era Hunain ibn-Ishaq al‘Ibadi) e (in basso) con Galeno (le cui opere saranno poi tradotte in arabo proprio da Joannitius).

La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

filosofi per cui l’uomo sarebbe il risultato dell’insieme di aria, fuoco, acqua, terra: in base al principio dell’osservabilità, sono gli umori i principi che costituiscono l’uomo, perché solo gli umori possono essere osservati e in base ad essi può essere spiegato lo stato di salute, le diverse malattie, il dolore. È proprio il principio dell’osservazione che caratterizza il medico ippocratico, a prescindere dalle differenze che sono individuabili all’interno delle varie opere del Corpus: lo studio dei segni diventa fondamentale, infatti, per la formulazione della diagnosi e della prognosi. Questa operazione prevede l’utilizzazione di tutti i sensi e dell’intelligenza, secondo una sequenza che contempla, in primis, l’esercizio della vista, che è il primo senso ad essere sollecitato: il medico deve osservare il viso del paziente, la sua postura, il modo in cui tiene e muove le mani. La facies hippocratica inserita nel Prognostico ha rappresentato nei secoli un punto di riferimento importante nell’individuazione dell’alterarsi dei tratti del viso in prossimità della morte: alcune osservazioni, che oggi sono sostituite dall’analisi strumentale, rimangono però significative nel quadro della semeiotica moderna, come il “dito ippocratico”. L’udito rappresenta il secondo senso, nella sequenza del trattato: il medico ippocratico praticava l’auscultazione immediata appoggiando l’orecchio direttamente sul petto del malato, accompagnandola, talvolta, con la succussione del malato stesso, inaugurando così una pratica che successivamente cadde poi in disuso, per essere riscoperta poi da Laennec. Quanto rilevato dai sensi doveva essere rielaborato dalla ragione, in un’operazione, quella del logizesthai, in cui è possibile vedere la valutazione dei segni osservati. La serie di schede cliniche che sono scaturite dall’osservazione di tanti casi ha permesso la redazione di un prontuario estremamente interessante, che rappresenta una rivoluzione nel quadro della produzione letteraria medica del passato. Abbiamo visto, infatti, come la formulazione casuistica fosse una caratteristica dei testi medici egiziani, nei quali era contemplata la tripartizione in sintomi-prognosi-terapia, comune anche ad altre civiltà antico-orientali; anche se non è possibile sostenere un’influenza diretta della medicina egiziana su alcune parti del Corpus, è interessante notare come in alcuni passi, attribuibili all’ambito cnidio, questa formulazione venga proposta in modo analogo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

69

70

Capitolo 3

Nelle Epidemie, questo sforzo di osservazione raggiunge l’espressione più completa: anche se il metodo risponde ad una conoscenza preesistente, la descrizione clinica esterna appare estremamente completa: nell’esperienza del medico ippocratico, infatti, manca la dissezione, la skepsis, l’autopsia, per cui le sue conoscenze anatomiche risultano relativamente modeste. Per quanto gli organi principali fossero noti, organizzati in due grandi partizioni del corpo umano, la cavità superiore e quella inferiore, non era stata individuata unanimamente la loro funzione; nella ricostruzione delle concezioni anatomiche, si rileva una generale mancanza di corrispondenza tra la terminologia ippocratica e l’esito attuale: come nel caso dei metu dei papiri egiziani, che si pensava veicolassero sostanze diverse, così i “vasi” noti al medico ippocratico, identificabili con dotti di varia natura, si pensava veicolassero sangue, aria, umori vari. Non era unanimamente individuato nemmeno il loro punto di partenza, in quanto le diverse descrizioni all’interno del Corpus propongono sistemi diversi, che possono aver origine dal fegato, dal capo, dal cuore. A questa mancanza di chiarezza nell’anatomia degli organi interni, corrispondeva una certa perizia nella conoscenza dell’apparato scheletrico, oggetto di una maggiore familiarità anche nei tempi più antichi, come abbiamo visto, proprio perché sede di frequenti traumi. Data la scarsa conoscenza anatomica, anche la fisiologia non appare essere stata molto sviluppata: se alcuni autori hanno rilevato con ricchezza di particolari le alterazioni respiratorie, utilizzandole nei segni prognostici con estremo rigore, altri hanno fornito spiegazioni estremamente fantasiose del fenomeno respiratorio; la stessa incongruenza è reperibile per quanto riguarda la digestione, concepita come fenomeno di cottura o, metaforicamente, come un duello tra l’uomo e le sostanze ingerite, che si conclude con la sconfitta di queste ultime. Nella costruzione della patologia ippocratica, abbiamo visto come all’equilibrio degli umori è da imputare lo stato di salute, ma in una costruzione fisiologica estremamente complessa, che ha però avuto tanta fortuna nell’antichità e tanto seguito, proprio per essere stata sistematizzata da Galeno e da lui ricondotta ad una coerenza esemplare. Nel quadro dell’esercizio della medicina ippocratica, all’interno del Corpus sono individuabili anche alcuni testi di etica, che hanno contribuiLa Medicina: gli uomini e le teorie

71

Malattia e medicina nel mondo classico

to a fare di Ippocrate l’antesignano di un rapporto particolare che lega medico e paziente, ma, tra tutti gli scritti con questo carattere, quello che ha riscosso maggiore fama è il cosiddetto «Giuramento», che apre una questione estremamente interessante, in quanto ancora oggi i neo-medici sono chiamati a giurare sulla base di un testo che propone grandi problemi interpretativi e che, proprio per il legame che ci siamo imposti tra passato della medicina ed esercizio attuale, deve essere necessariamente valutato. La validità del Giuramento è stata discussa soprattutto in tempi recenti da parte del mondo medico, che ha contribuito ad una sua idealizzazione, rendendolo un documento di etica medica atemporale; la ricerca del milieu culturale a cui appartiene rappresenta un argomento ancora attuale, in quanto è innegabile che, all’interno del Corpus, il Giuramento occupi un posto estremamente peculiare, mostrando anche delle palesi contraddizioni con altre opere del Corpus stesso. Le ricerche di Karl Deichgraeber14 e Ludwig Edelstein15 hanno messo in crisi la lettura tradizionale del testo, polarizzando le varie interpretazioni tra la figura di un ideale “medico apollineo” e quella di un “medico pitagorico”, dando vita ad una produzione di letteratura secondaria sull’argomento estremamente feconda16. Nell’esame del documento è di primaria importanza una sua suddivisione in paragrafi, che consenta di isolare la parte introduttiva e quella conclusiva (Vedi testo), tipiche del giuramento solenne; nell’introduzione sono citati due termini, xuggrafèh/Órkoj, giuramento e impegno, stabilendo tra essi un preciso rapporto di forma e contenuto, per cui il giuramento, Órkoj, è il contenitore formale e strutturale di una xuggrafèh, che ne specifica il contenuto. Da un punto di vista tipologico, si ripropone lo schema di una promessa solenne, fatta davanti alla divinità, chiamata come testimone: Igea e Panacea diventano quindi simbolo delle due possibilità operative su cui poteva indirizzarsi la scienza medica degli Antichi, igiene e terapia e, chiamate a testimoni dell’esecuzione della promessa, in senso positivo o negativo, vegono evocate in nome di una responsabilità che non implica conseguenze giuridiche, ma esclusivamente morali: è la doxa del medico, la sua autorevolezza, ad essere irrimediabilmente inficiata in caso di inadempienza. Donatella Lippi, Massimo Baldini

14

Deichgraeber K., «Die aerztliche Standsethik der hippokratischen Eides», Quellen und Studien zur Geschichte der Medizin, 3, 1933.

15

Edelstein L., «The hippocratic oath», Suppl. I, Bull. Hist. Medicine, 3, 1943, pp. 3-63.

16

Lippi D., «Per una nuova lettura del Giuramento ippocratico», Medicina nei secoli, V. 3, 1993, pp. 329343.

72

Capitolo 3

Il Giuramento di Ippocrate in un manoscritto medioevale e, nella pagina a fronte, la sua completa traduzione.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE

Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igiea e Panacea e per gli dèi tutti e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirò, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegno scritto: di stimare il mio maestro di quest’arte come mio padre e di vivere insieme a lui e di soccorrerlo se ha bisogno e che considererò i suoi figli come fratelli e insegnerò loro quest’arte se essi desiderano apprenderla; di rendere partecipe dei precetti e degli insegnamenti orali e di ogni altra dottrina i miei figli ed i figli del mio maestro e gli allievi legati da un contratto e vincolati dal giuramento medico, ma nessun altro. Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati secondo le mie forze ed il mio giudizio; mi asterrò dal recare danno ed offesa. Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo. Con innocenza e purezza io custodirò la mia vita e la mia arte. Non opererò coloro che soffrono del male della pietra, ma mi rivolgerò a coloro che sono esperti di tale attività. In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e, fra l’altro, da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi. Di ciò che io possa vedere o sentire durante il mio esercizio, o anche fuori del mio esercizio, sulla vita degli uomini, tacerò ciò che non è necessario che sia divulgato, ritenendo come un segreto cose simili. E a me dunque che adempio un tale giuramento e non lo calpesto sia concesso di godere della vita e dell’arte, onorato dagli uomini tutti per sempre; mi accada il contrario se lo violo e se spergiuro.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

73

74

Capitolo 3

La suddivisione della parte centrale del testo diventa, invece, più soggettiva, in quanto è possibile dare maggiore o minore rilevanza ad elementi diversi; l’interpretazione più accreditata, alla luce degli ultimi studi, contempla una suddivisione in quattro grandi sezioni: Introduzione, xuggrarèh, qerape”a, Conclusione e, all’interno della qerape”a, cinque scansioni: un’iniziale tripartizione in regime di vita-farmacologia-chirurgia, dove quest’ultima sembra segnare una frattura nel ritmo intellettuale del Giuramento, cui seguono, simmetricamente, la parte dedicata alla visita domiciliare e al segreto. La funzione della d”aita è quella di regolare la vita del paziente, in modo da evitare il male e promuovere la salute, perché senza la salute fisica non è possibile nemmeno il bene morale, per cui la d”aita viene a promuovere anche la dÒxa, la giustizia intesa in senso socratico, come adattamento all’ordine della natura, fisica e morale. Le malattie non curabili con la d”aita necessitavano del f£rmakon, che era capace di curare l’infermità e di procurare la morte di persone sane: da qui, l’interdizione di procurare la morte, con farmaci, di adulti o feti, per mantenere la vita e l’arte “casta e pura”. Se il criterio di giustizia era strettamente legato alla d”aita, al regime di vita, qui si ha un principio di santità in senso socratico, di ciò che è gradito alla divinità ed è legato al concetto di f£rmakon, con il suo significato medico, tecnico, di utilizzazione dei prodotti naturali, che necessitano della purezza del medico, perché le virtù, le dÚnameij del farmaco sono manifestazioni della dÚnamij divina; il concetto di d”aita non aveva implicazioni religiose, ma ora si esige la virtù religiosa per antonomasia, la santità. Ordine giusto e ordine santo sono riscontrabili simmetricamente nei paragrafi relativi alla visita domiciliare e al segreto; nel primo di questi, si sottolinea la volontà di “rifuggire da ogni sospetto di ingiustizia”, mentre nel secondo l’espressione ¥rrhta, cosa sacra, ci riconduce al principio della santità. L’interpretazione tradizionale del Giuramento aveva sottolineato la volontà di salvaguardare la vita da parte del medico ippocratico, astenendosi dal somministrare farmaci o pessari abortivi e dalla pratica chirurgica: se la proibizione dell’eutanasia e dell’aborto ben si sposavano con le problematiche attuali, tanto da non richiedere un approfondimento interpretativo, La Medicina: gli uomini e le teorie

75

Malattia e medicina nel mondo classico

l’interdizione dall’esercizio chirurgico ha sempre rappresentato una difficoltà, poiché non erano facilmente evidenziabili le sue conseguenze negative a livello ideologico. Interpretare il passo come una generale proibizione della chirurgia si oppone a quanto sostenuto altrove nel Corpus, dove vengono menzionati vari tipi di interventi; qualora l’interdizione sia limitata alla litotomia, è difficile sostenere che questa implicasse la castrazione del paziente, tanto da essere, appunto, proibita. Anche eutanasia e aborto suscitano un interessante dibattito, in quanto si oppongono a quanto sostenuto altrove nel Corpus, ma, soprattutto, ad un uso comunemente invalso nel mondo greco, dove non esisteva una precisa regolamentazione in proposito. Edelstein aveva costruito la sua teoria proprio avvalendosi della coincidenza di queste tre interdizioni con la dottrina pitagorica; mentre, nella sua salvaguardia della vita umana, aveva contribuito a creare la figura di un “medico apollineo”, in cui calare l’ethos di tutta la classe medica, anche in tempi recenti. Per questo era stato sottolineato come non si tratti di un documento esemplificatore di una Durchschnittethik, di un’etica media, ma espressione di una casta nobiliare e patrizia; molte delle affermazioni a questo proposito appaiono estremamente discutibili17: paternità, datazione e contenuti appaiono ancora oggi dubbi, ma la recente rilettura in chiave etica ha permesso una riconsiderazione originale dell’opera stessa, sottolinenando il suo carattere religioso-sacerdotale, permeato da un marcato paternalismo18. Il carattere religioso dell’opera viene ad essere confermato da un ritrovamento recente: in un’iscrizione venuta alla luce a Filadelfia, in Lidia, in un santuario dedicato alla dea Agditis, del I secolo a.C., sono espressi gli stessi principi del Giuramento; l’esame delle prospettive etiche del mondo classico non sono risolutive per rintracciare in una determinata dottrina filosofica la matrice ideale del Giuramento. È però verosimile sostenere che si trattasse dell’espressione di un movimento elitario, collocabile tra V e IV secolo, con una forza però limitata, soprattutto per quanto riguarda le proibizioni imposte, che non dovevano essere vincolanti se non per una parte molto ridotta dei medici, a cui spettava un potere discrezionale soggettivo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

17

Si fa riferimento a Lichtenthaeler C., Der Eid des Hippocrates, Ursprung und Bedeutung, Koeln 1984.

18

Gracia D., Fundamentos de Bioètica, Madrid 1989.

76

Capitolo 3

Componente religiosa e influenza pitagorica sono le ideologie più vicine all’ispirazione del Giuramento, che deve la sua fortuna alla Cristianità, i cui principi morali coincidevano con gli assunti del Giuramento stesso: resta, inoltre, di importanza fondamentale la collocazione del testo nella prassi didattica del tempo. Con l’avvento della civiltà urbana, l’insegnamento medico si era organizzato all’interno della città, ma perpetuava la tipologia familiare e aristocratica dell’età precedente, in quanto mancava un insegnamento istituzionalizzato e dei titoli che autorizzassero all’esercizio della professione; anche lo stesso Ippocrate aveva avuto la sua formazione all’interno della famiglia degli Asclepiadi di Cos e, a sua volta, aveva iniziato all’arte medica i figli Tessalo e Dracone. Col passare del tempo, l’insegnamento si aprì anche a membri esterni alla famiglia: molto probabilmente, le garanzie che il maestro esigeva erano riassunte nel testo di quel Giuramento che doveva essere stipulato nel momento in cui un adepto veniva accolto nella cerchia dei discepoli: da questo punto di vista, appare come l’espressione dell’apertura della scuola medica originariamente familiare anche ad altri membri. Questo sistema, del resto, non era peculiare di Cos, ma anche di Cnido: il primato di Cos e Cnido cominciò, però, progressivamente a decadere, nel corso del IV secolo, quando alle piccole città si sostituirono i grandi regni ellenistici e le loro rispettive capitali, come Alessandria e Pergamo. 3.2. L’ellenismo Proprio ad Alessandria operavano Erofilo ed Erasistrato, due dei massimi rappresentanti della medicina di questo periodo, che contribuirono sensibilmente alla sua espansione. Ora i centri del potere sono appunto le capitali e, in particolare, quell’Alessandria dei Tolomei che esercitava la sua influenza sul Mar Egeo e su tutto il bacino del Mediterraneo. Lo stato dell’arte medica era legato a quanto trasmesso dalla tradizione ippocratica, che conobbe, attraverso l’opera di Erofilo ed Erasistrato, una nuova dimensione epistemologica, in cui la parte “scientifica” riguardava la La Medicina: gli uomini e le teorie

77

Malattia e medicina nel mondo classico

teoria anatomo-fisiologica, in contrapposizione alla terapeutica e alla semeiotica. Inizia, inoltre, ad Alessandria, la prassi della dissezione anatomica, che comporta una necessaria revisione delle diverse concezioni fisiologiche, sulla base di un’anatomia costruita su basi autoptiche e non analogiche. In questo modo, però, venne a crearsi una discriminazione tra l’approccio teorico e quello terapeutico, nella sua valenza dietetica, chirurgica e farmaceutica, in una sorta di divario tra la dimensione epistemica e quella clinica. Non a caso, in questa svolta si colloca, come spartiacque, l’opera di Aristotele, che aveva dato vita ad una nuova figura di physikòs, le cui competenze spaziavano dalla Fisica, intesa come teoria dei processi naturali, alla dottrina degli elementi e delle qualità19. Per quanto esistessero dei punti in comune tra filosofia e medicina, tra filosofia della natura, cioè, e sapere medico, la medicina acquistava un ruolo diverso, più pratico, mentre al filosofo della natura competeva la padronanza del sapere scientifico sulla natura. Risale a questa grande esperienza dottrinaria la tradizione che sarà fatta propria dalle Università medioevali, fino a tempi recenti, dell’inserimento della filosofia aristotelica nei piani di studio delle facoltà mediche, dove ci si addottorava in Filosofia e Medicina, in un connubio perpetuato dall’attuale espressione inglese “Physician”, che tradisce le vicende storiche della professione20. Nel curriculum universitario del medico, infatti, era propedeutico un corso di filosofia, che prevedeva la lettura e il commento delle opere di Aristotele e ancora nella bolla Quod divina sapientia di Leone XII, nel 1824, gli esami di logica, metafisica ed etica erano obbligatori per l’ammissione al corso di laurea in medicina. Il dibattito tra medicina e filosofia continuerà a lungo a ribadire questo antico quesito della natura della medicina, come praxis o scientia, come arte pratica o teorica. È stato lungamente discusso, ad esempio, il rapporto tra i dati del Corpus Hippocraticum e autori successivi: il Corpus rappresenta, in realtà, solo una parte della letteratura medica del tempo e, in ogni caso, è rimasto ben poco degli scritti successivi, collocabili tra il IV secolo a.C. e il I secolo d.C. Donatella Lippi, Massimo Baldini

19

Vegetti M., La medicina ellenistica, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 73-120.

20 Voltaggio F., La medicina come scienza filosofica, Bari 1998.

78

Capitolo 3

È difficile ipotizzare qualunque ricostruzione delle idee di Philistion, ad esempio, filosofo di Locri, fiorito intorno al 380 a.C., di cui si hanno scarsi frammenti indiretti, mediati da autori più tardi. Galeno, nel II secolo d.C., sosteneva che un buon medico doveva conoscere l’opera di Diocle, Pleistonicus, Phylotimus, Praxagoras e Dieuches, ma non abbiamo la prova che i testi fossero giunti fino a Galeno che, anche se si basava su dossografie mediche, poteva essere incorso in interpretazioni errate. Questi nomi, però, sono meno significativi rispetto a quelli di Platone – il cui Timeo Galeno credeva che fosse basato sull’insegnamento autentico di Ippocrate – e di Aristotele. Questi, figlio di un medico, si occupò personalmente e stimolò la ricerca intorno a temi strettamente inerenti la medicina e, in particolare, su tre argomenti precisi: (1) la logica aristotelica fornì la struttura per la successiva discussione medica della tarda antichità e del Medioevo; (2) il dibattito psicologico (De anima) interessò medici e filosofi per diversi secoli; (3) se Platone aveva ridimensionato l’apporto sensoriale, Aristotele portò avanti una serie di studi empirici sul mondo naturale, avviando un approccio comparativo, che implicava una dettagliata osservazione di un’ampia serie di fenomeni, nel tentativo di rispondere al quesito fondamentale relativo al funzionamento degli esseri viventi. Platone, infatti, nel dividere l’anima umana in tre parti (razionale, spirituale, appetitiva), aveva posto nel cervello, cuore e fegato la loro sede: le parti del corpo erano state create dal Demiurgo attraverso i quattro elementi empedoclei (terra, aria, acqua, fuoco), a loro volta derivati da una sostanza originale composta da particelle e forme geometriche. La malattia, in questo contesto, derivava sì dall’eccesso e dalla mancanza di elementi, ma anche dalla decomposizione di una parte corporea dell’elemento originario. Bile, pneuma e flegma erano inoltre responsabili di una serie di disordini. Partendo da questo presupposto, Aristotele sosteneva che la Natura non faceva niente invano e, da qui, cercava una spiegazione per giustificare la presenza e la funzione di ogni parte del corpo (teleologia). La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

79

Le sue ricerche si basavano su analisi dettagliate dal punto di vista anatomico, ma i loro risultati non sono sempre facilmente interpretabili: egli sosteneva, ad esempio, che il cuore era composto da tre cavità e, ancora in contraddizione con Platone, lo considerava la sede di un’anima unitaria, lasciando al cervello il ruolo di “raffreddare” il corpo. I suoi studi sul movimento e la generazione e l’analisi dei dettagli in campo zoologico segnarono un significativo passo in avanti. L’opera di Aristotele si arricchiva dell’apporto dell’anatomia, che forniva nuovi strumenti per la costruzione di un sapere diverso, in cui il postulato fondamentale era rappresentato dall’assunto teleologico, che è uno dei punti focali della sua speculazione: essa, infatti, aveva avuto profonde conseguenze a più livelli; in primo luogo, aveva elaborato una nuova figura di “physikòs”, il filosofo della natura, fornito di un sapere scientifico che spaziava dai diversi processi della vita animale alla dottrina degli elementi e delle qualità.

A sinistra, Aristotele. Nato a Stagira, in Macedonia, nel 384 a.C., fu alunno di Platone nell’Accademia di Atene. Nel 343 divenne maestro di Alessandro Magno. Tornato ad Atene vi fondò il Liceo, nel quale insegnò per dodici anni. Fu costretto ad abbandonare la patria a causa delle sue idee politiche e del suo ateismo, per rifugiarsi a Calcide, nell’Eubea, dove morì nel 322. A destra, Diocle di Caristo mentre cura un idropico.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

80

Capitolo 3

In questa prospettiva, il medico era il depositario della techne, subordinata alla filosofia della natura e, quindi, priva di un approccio epistemologico. In secondo luogo, Aristotele, tramite la pratica settoria, aveva elaborato un complesso sistema di anatomia comparata che diventò il punto di riferimento obbligato per la nuova medicina. La teleologia aristotelica, inoltre, all’interno di questa serie di problemi, offriva l’assunto di base per l’anatomia e la fisiologia, in quanto sosteneva che la struttura di un organo era strettamente legata alla sua funzione: la concezione termica cardiocentrica presupponeva l’esistenza di un calore innato nel cuore, responsabile dei diversi processi fisiologici, che venivano ad essere concepiti come livelli diversi di “cozione” degli alimenti: al cuore erano connessi gli organi di senso, mentre il cervello aveva la sola funzione di raffreddare, coi polmoni, il calore cardiaco. In questa architettura, il pneuma, innato nel cuore, veniva a spiegare le funzioni psichiche superiori e sarà un’eredità costante della medicina postaristotelica, giacché in grado di giustificare i processi fisici più complessi. Se Aristotele rappresentò il tramite con la medicina ellenistica, questo si attuò in particolare con l’opera di Diocle di Caristo (IV sec. a.C.), che condivide con lui numerosi spunti, sia per quanto riguarda la subordinazione epistemologica della medicina alla filosofia, sia per il perdurare di alcune convinzioni, quali il cardiocentrismo e la mancata distinzione tra vene e arterie e l’interpretazione del fenomeno respiratorio. Diocle fu una personalità poliedrica e un autore molto fecondo; osservatore acuto, individuò e descrisse una serie di malattie, coniò numerose denominazioni mediche e si occupò sia di fisiologia, sia di farmacologia; suo contemporaneo, Prassagora di Cos, sostenitore di un cardiocentrismo che dilatò al pensiero e alle funzioni psichiche, rimase fedele alla tradizione ippocratica nella clinica e nella patologia umorale, dando ampio spazio alla flebotomia come mezzo per far evacuare gli umori in eccesso. Prassagora fu maestro di Erofilo, la cui opera è veramente paradigmatica, nel quadro del costituirsi della medicina ellenistica: in questo panorama, infatti, egli rappresenta il magistero dello scienziato, nella dicotomia che si era venuta a creare tra la ricerca scientifica legata al Museo e il praticantato dei medici di periferia. La Medicina: gli uomini e le teorie

81

Malattia e medicina nel mondo classico

Al delinearsi del suo pensiero contribuì sensibilmente l’apporto dei dati ricavati dalla dissezione autoptica: egli introdusse, infatti, nella sua riflessione una parte teorica fondamentale, relativa alla fisiologia, al funzionamento del corpo sano, concepito come un’armonica costruzione di quelle parti che egli aveva evidenziato con la dissezione. Questi dati oggettivabili che egli chiama phainòmena erano in grado di compromettere e sovvertire la teoria umorale, soppiantata così dall’anatomia. Nello stesso momento in cui egli minava la teoria umorale, però, veniva a coinvolgere anche la teoria di Aristotele, per cui il calore innato era il principio attivo dei processi naturali; cadevano anche il cardiocentrismo e la concezione aristotelica della respirazione, ma veniva recuperata la sua impostazione teleologica in un rapporto equilibrato tra organi e funzioni. La possibilità di avere a disposizione i cadaveri dei giustiziati e, in alcuni casi, secondo testimonianze più tarde, i corpi di criminali condannati a morte21, provocò un avanzamento senza precedenti della teoria medica, tale da rivoluzionare le conoscenze fino ad allora accettate. Egli riuscì ad individuare il sistema nervoso e il sistema che collega cuore, vene e arterie: se le vene, secondo Erofilo, conducono sangue, che distribuisce nutrimento al corpo, le arterie veicolano pneuma, che proviene dal cuore e che esse attraggono per dilatazione, con un funzionamento analogo ad un mantice. Il riferimento alle conquiste della tecnica alessandrina sono evidenti e compenetreranno anche il pensiero dell’altro grande scienziato suo contemporaneo, Erasistrato. Arterie e pneuma, in questo modo, venivano ad essere responsabili dei movimenti involontari, in particolare della pulsazione; il modello tecnologico del mantice poteva così essere utilizzato da Erofilo anche per spiegare il fenomeno respiratorio, concepito come il mezzo per rifornire l’organismo di pneuma attraverso nervi e arterie. Rispetto alla semeiotica ippocratica, basata sui cinque sensi e sulla ragione, Erofilo introdusse la sfigmologia come elemento diagnostico e prognostico: grazie ad un orologio ad acqua, che si era fatto appositamente costruire e tarare a seconda dell’età, poteva misurare lo stato febbrile dei pazienti. Donatella Lippi, Massimo Baldini

21

Garofalo I., Erasistrati fragmenta, Pisa 1988, fr. 6,7,8. La testimonianza è di Aulo Cornelio Celso.

82

Capitolo 3

In realtà, se Erofilo fu un grande innovatore per quanto riguarda l’anatomo-fisiologia, non riuscì ad andare oltre la teoria ippocratica umorale, dal punto di vista patologico; anche la terapia risente di questa fedeltà alla tradizione ippocratica, in quanto vengono riproposti la flebotomia e i farmaci complessi, unitamente ad igiene e ginnastica; la macanza di dati in relazione ad un’eventuale prassi chirurgica sembra confermare questa sua incapacità di saldare i dati dell’anatomia alla pratica clinica. Questo elemento, in realtà, prestava il fianco ad una serie di critiche, avanzate soprattutto dalla scuola empirica, che sosteneva come l’apporto dell’anatomia fosse ininfluente nei confronti della terapia e della clinica, come aveva, del resto, dimostrato Erofilo stesso, accettando la patologia umorale. Anche dati di carattere politico, però, contribuirono a far vacillare la teoria di Erofilo, ma, soprattutto, ad impedire che questi suoi presupposti potessero svilupparsi ulteriormente: la crisi della monarchia tolemaica, che culminò con l’allontanamento degli intellettuali da Alessandria, ebbe ripercussioni fortissime sulla Scuola, che venne sopraffatta dall’elemento indigeno: venne ben presto abbandonata la pratica della dissezione e riprese vigore la tradizione ippocratica, che dette avvio ad una fervida attività di commento. I discepoli di Erofilo non riuscirono a sostenere le posizioni del maestro e, con l’arresto della pratica settoria, l’attività medica si limitava a commentare le teorie ippocratiche: iniziò l’epoca dei commenti, dell’indagine filologica e lessicografica, che segnò l’abbandono dell’anatomia, rivalutata successivamente da Galeno di Pergamo. Fu il contemporaneo di Erofilo, Erasistrato, che riuscì a colmare lo iato tra dimensione epistemica e clinica, ma la sua concezione presentava troppi assiomi per non cadere nelle critiche della scuola empirica: Erasistrato, infatti, aveva portato avanti la ricerca di uno status epistemico per l’anatomo-fisiologia, lasciando alla clinica un ruolo puramente stocastico, compromettendo il prestigio della tradizione ippocratica e approfondendo il solco tra il professionista teorico e il praticante. Rispetto alla teleologia di Aristotele aveva sostenuto il carattere non finalizzato di numerosi organi, rifiutando, contemporaneamente, i capisaldi della dottrina aristotelica quali il cardiocentrismo, la teoria del calore e del pneuma innati. La Medicina: gli uomini e le teorie

83

Malattia e medicina nel mondo classico

Le materie da cui l’essere vivente è regolato sono, per Erasistrato, cibo e pneuma; a queste hylai, materie, si aggiunge la triplokia, un intreccio di nervi, arterie e vene, che sono invisibili oggettivamente, ma che sono “teoricamente osservabili”, sulla base della teoria del logoi theoretòn: attraverso l’azione della triplokia, di cui sarebbero composte le pareti di nervi, arterie e vene, veniva spiegato il fenomeno della nutrizione. Il funzionamento di questo sistema ricorda quello delle molle a torsione, utilizzate nell’artiglieria di età ellenistica, che, insieme ai modelli pneumatici di Erofilo, come si è detto, costituiscono la traduzione tecnologica dell’organismo vivente. La scoperta delle valvole cardiache consentì ad Erasistrato di elaborare una concezione del cuore come una doppia pompa dotata di valvole unidirezionali: le sistole del ventricolo destro servono, allora, a pompare sangue nelle vene, colmando il consumo della materia organica, mentre quelle del sinistro introducono pneuma nelle arterie, fornendo il principio energetico del movimento, in quanto i muscoli si gonfiano per effetto del pneuma22. Pneuma e nutrimento sono, come si è detto, gli alimentatori dell’organismo: quando il torace si dilata, nella respirazione, si genera un vuoto, che viene immediatamente riempito dall’aria esterna, sulla base del principio pros to kenoumenon akolouthia, “riempimento di ciò che si è svuotato”, per cui ogni volta che nell’organismo si verifica una perdita di materia, questa viene naturalmente reintegrata da una materia dello stesso tipo, o di tipo diverso nei casi patologici. L’aria penetrata dall’esterno, quindi, serve a reintegrare il pneuma, che circola poi in tutto il corpo, richiamato dai polmoni al cuore dalle diastole del ventricolo sinistro; il cuore lo distribuisce poi agli altri organi. Nello stomaco, questo pneuma che si è specializzato in “pneuma animale”, provoca il rigonfiamento delle arterie che, a loro volta, attivano i muscoli dello stomaco che provvedono a triturare il cibo ingerito, successivamente trasformato in sangue dal fegato e richiamato poi al cuore ad opera della diastole del ventricolo destro. La parte del pneuma che non viene impegnata nei muscoli raggiunge il cervello, dove si trasforma in pneuma psichico veicolato dai nervi, divisi in sensori e motori. Erasistrato riuscì a completare il suo sistema anatomo-fisiologico tramiDonatella Lippi, Massimo Baldini

22

Vegetti M., op. cit.

84

23

Vegetti M., op. cit., p. 106.

24 Voltaggio F., op. cit., p. 64.

Capitolo 3

te la spiegazione dei movimenti volontari, la cui dinamica veniva spiegata con la combinazione di un modello elastico-meccanico, per cui nervi o tendini funzionavano come una fionda, con un modello pneumatico simile a quello dei movimenti involontari23; la presenza di sangue nelle arterie, che avrebbero dovuto veicolare solo pneuma, veniva giustificata come l’afflusso di sangue dalla vena, in seguito a perforazione della tunica arteriosa: in base al principio dell’horror vacui, in seguito all’invisibile fuoriuscita del pneuma, il vuoto veniva reintegrato dal sangue della vena. In questo modo, Erasistrato veniva ad intuire la presenza dei capillari vascolari; finché sangue, pneuma psichico e pneuma animale erano contenuti nei loro rispettivi vasi, si verificava lo stato di salute, ma questo poteva essere alterato qualora avesse luogo una pletora, un eccesso di materia nell’organismo: in questo modo, veniva individuata una sola condizione patogena e le malattie venivano divise in due gruppi, quello delle febbrili e infiammatorie e quello delle “paralisi”. Se la malattia è da ricondurre ad un’alterazione funzionale, è necessario osservare corpo ed escreti del paziente e, a partire da questi elementi, cercare le analogie esistenti con la facies di una malattia già presente nel quadro nosografico24; la procedura diagnostica viene quindi ad essere appiattita in una tassonomia che risente molto dell’influenza aristotelica. La terapia, in questo modo, avrebbe dovuto ricondurre la materia nel suo luogo naturale, cioè il sangue, tracimato nei sistemi contigui per effetto della pletora, nelle vene: diete ed evacuanti erano contemplati a questo scopo, ma non la flebotomia, in quanto doveva essere garantita l’integrità dei vasi. Per quanto il sistema di Erasistrato sembrasse aver colmato le lacune di quello di Erofilo, non fu esente da critiche, anche se la sua scuola si esaurì più lentamente di quella erofilea: la triplokia e le sinastomosi, il principio dell’osservabilità possibile lo rendevano, agli occhi degli empirici, colpevole di un eccessivo dogmatismo, poiché faceva ricorso ad assiomi che l’anatomia non aveva saputo dimostrare. Anche gli stoici contribuirono a demolire questa costruzione teorica, considerando superfluo e inutile l’approccio anatomo-fisiologico, e così fece pure chi, apparentemente, era più vicino al suo modello, come Asclepiade di Bitinia, in quanto, pur condividendone gli assunti sistematici, veniva a confutare l’importanza dell’anatomia. La Medicina: gli uomini e le teorie

85

Malattia e medicina nel mondo classico

Entrambi, infatti, per la loro concezione della malattia e per la sostituzione della patologia umorale con una dottrina incentrata sul ruolo del pneuma, da parte di Erasistrato, sono passati alla storia come dogmatici; in questo paradigma pneumo-centrico, ricorrono suggestioni della tradizione greca, ma anche di quella egiziana antica, che vedeva nel b’ il respiro moto’ re della vita25. Il fervore delle discussioni in questo campo rifletteva, in realtà, una molteplicità di impostazioni, che si era venuta delineando proprio in questo periodo: se l’epoca precedente, infatti, era stata dominata dalla esclusività della teoria umorale, abbiamo visto come, nel corso del III secolo, le posizioni teoriche si fossero moltiplicate, creando dei veri e propri sistemi autonomi, che divergevano sotto diversi profili. Ad ognuna di queste impostazioni, in cui l’insegnamento (didaskalieon) si concretizzasse in una scuola (scholè), corrispondeva una setta diversa: ognuna di esse si riconosceva e “seguiva” un determinato maestro, trovando la forza della coesione nella volontà esplicita di attaccare le altre, in una sorta di autodefinizione in negativo, che si esplicava nell’agon, una forma di dibattito polemico, rivolto agli adepti di altre sette, ma anche ai membri della propria. 3.3. Il mondo romano Agli inizi dell’età cristiana, questa multiforme situazione venne organizzata in uno schema tripartito ad opera di Aulo Cornelio Celso, ma fu in seguito arricchita individuando una medicina dogmatica, empirica, metodica, pneumatica, a cui si affiancavano posizioni autonome, non riconducibili a sette vere e proprie26. Le differenze tra le varie sette, in realtà, erano concentrate sul metodo di acquisizione del sapere, sulla sua natura, il suo fine e su questo terreno, come abbiamo già avuto modo di vedere nell’ambiente alessandrino, si scontrarono più volte, determinando anche l’evoluzione del pensiero e della pratica medica. I dogmatici, che Celso chiama i seguaci della rationalis medicina, condividevano l’esistenza di cause oscure delle malattie, non individuabili dai Donatella Lippi, Massimo Baldini

25 Voltaggio F., op. cit., p. 66. 26

AA.VV., Les écoles médicales a Rome, Actes du 2.ème Colloque internationale sur les textes médicaux latins antiques, Lausanne, septembre 1986, Genève 1991.

86

27

Grmek M. D., Gourevitch D., «L’école médicale de Quintus et de Numisianus», Mémoires du Centre Jean Palerne, 8, 1988, pp. 43-60. 28

Per quanto riguarda la medicina italica ed etrusca, si veda Giulierini P., Etrusca scientia sanandi, Padova 1996. Quanto alla medicina della prima età repubblicana, Premuda L., Medicina patriarcale nell’antica Roma: Catone, Padova 1946. Più recentemente, Krug A., Medicina nel mondo classico, Firenze 1985, opera generale a carattere enciclopedico, a cui si rimanda anche per quanto riguarda gli altri aspetti della medicina romana. Si veda anche, con la debita cautela, Penso G., La medicina romana. L’arte di Esculapio nell’antica Roma, Saronno 1985, e il già citato Mazzini I., La medicina dei Greci e dei Romani.

Capitolo 3

sensi, ma in quello stato degli elementi costitutivi del corpo che sono accessibili all’intelletto, contrapposte alle cause evidenti: l’individuazione delle cause nascoste, unitamente, in certa misura, alla sperimentazione, fornisce l’iter terapeutico da seguire. Ad Erofilo e ad Erasistrato vengono ricondotte le due scuole dogmatiche che fiorirono a partire dal III-II secolo, ma, nel II secolo d.C., si sviluppò ad Alessandria una nuova setta, anonima, ma fondamentalmente dogmatica, che voleva programmaticamente conciliare la patologia umorale con una concezione localizzazionistica della malattia, integrando l’ippocratismo classico con i risultati dell’osservazione: la grande importanza di questa setta fu il recupero degli studi anatomici ad Alessandria, che giocò un ruolo fondamentale anche nella formazione dello stesso Galeno27. Discepolo di Erofilo, Filino di Cos (III sec. a.C.) rinnegò l’insegnamento del maestro, fondando la setta empirica, che non si riconosceva nella formulazione di nessuna teoria, ma si basava soltanto sull’esperienza: la medicina ha un carattere, per gli empirici, esclusivamente pratico e, come tale, è l’esperienza individuale o analogica che consente di impostare una qualunque forma di terapia; da questo punto di vista, la setta empirica manca di qualunque volontà epistemica e si configura come una serie di proposte terapeutiche, lontano da ogni riflessione dottrinaria. La terza setta, quella metodica, nacque a Roma all’indomani della conquista della Grecia, nel 146 a.C. Fu in questo contesto, infatti, che giunsero a Roma i primi medici greci, che contribuirono notevolmente a modificare la forma familiare della medicina, pubblicizzata da Catone (III-II sec. a.C.) o da Plinio il Vecchio (I sec. d.C.), simbolo di un sapere legato alla figura del pater familias e ad una trasmissione prevalentemente gentilizia28. A questo proposito, però, è importante valutare non soltanto questo processo, per cui la “medicina alta”, filosofica, cominciò a dividersi in sette, gruppi di medici che aderivano a particolari teorie e si richiamavano a determinate Autorità precedenti, ma anche il sostrato locale, in quanto il quadro dell’Italia del III secolo a.C., anteriormente cioè alla conquista della Grecia, è estremamente composito. Nel sud, la Magna Grecia, si erano localizzate colonie di cittadini di lingua greca, che condividevano le tradizioni intellettuali del mondo greco; nella parte centrale della penisola, vivevano i Marsi, rinomati per le loro La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

competenze magiche e mediche; in Etruria esisteva una tradizione medica consolidata, di cui, però, ben poco è giunto fino a noi. Autori successivi, appunto, quali Catone (234-149 a.C.) e Plinio (23-79 d.C.) sostenevano la diffusione di una ars medendi tipicamente romana, basata su erbe, incantesimi, preghiere, di cui era depositario il pater familias. Questa medicina pratica, ovviamente, contrastava con le speculazioni teoriche dei medici greci, e questo divario è stato ancor più approfondito dalla critica successiva: la differenza più marcata, in realtà, non è tanto tra il mondo romano e quello greco, quanto tra l’ambiente urbano e non urbano in cui questi diversi approcci alla malattia venivano a collocarsi. La medicina delle campagne greche, in effetti, era molto vicina, ad esempio, al De Agricoltura di Catone e le ricette medico-magiche pervenute dai villaggi dell’Egitto greco-romano sono molto più vicine a quelle di Plinio che non ai dettami del Corpus Hippocraticum. Donatella Lippi, Massimo Baldini

87

Soldati romani feriti sul campo di battaglia, come sono raffigurati sulla Colonna Traiana, che venne innalzata nel 113 d.C. per celebrare le vittorie dell’imperatore Traiano contro i Daci.

88

Capitolo 3

Monete romane sulle quali è raffigurata la dea Salus. Le ultime due in basso sono d’epoca repubblicana, mentre quelle contrassegnate con i numeri 4 e 7 sono le più recenti, in quanto vennero coniato durante l’impero di Eliogabalo (218-222).

Per la maggior parte della popolazione del bacino del Mediterraneo, la medicina era necessariamente una sorta di auto-intervento, basato su ciò che poteva essere reperito in natura; solo nei centri urbani, dove vivevano veri e propri operatori della salute specializzati, poteva essere sviluppata una discussione teoretica sul processo di cura. Da questo punto di vista, l’arrivo della medicina greca a Roma è strettamente legato all’urbanizzazione e alla crescita delle città nel III secolo a.C. e allo sviluppo nell’Italia centro-settentrionale di altri centri urbani, nel quadro di un’ellenizzazione che, in poco più di un secolo, portò Roma e le sue classi dominanti in stretto contatto con la Grecia. Nel 291 a.C., il culto del dio greco Asclepio fu introdotto a Roma e l’arrivo nel 219 a.C. del medico greco Arcagato di Soli fu il risultato di una decisione pubblica; quando Arcagato partì da Roma, si registra quasi un secolo di oscurità: le fonti sono molto ridotte e forniscono un contesto modesto per inquadrare il primo significativo medico importante di questo periodo, Asclepiade di Prusa, che fu attivo a Roma nei primi novanta anni della nostra era. La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

Intorno alla sua figura sono sorte molte controversie, soprattutto perché quello che sappiamo di lui è basato su autori più tardi. Egli aveva una visione meccanicistica del corpo, derivata forse da Erasistrato e, anche se accettava che la salute fosse una sorta di equilibrio, riduceva l’importanza degli umori a favore della teoria corpuscolare o atomistica del corpo. La malattia derivava da alterazioni nei rapporti tra i corpuscoli e i pori del corpo, che provocavano o una chiusura dei pori stessi o una fluidità eccessiva; questo spiegava sia gli stati mentali, come la phrenitis, sia quelli fisici, come la pneumonia. Questo stretto legame fisico tra corpo e mente non era, però, esclusivo di Asclepiade e anche i suoi avversari approvavano la sua attenzione al contesto psicologico della cura. Il suo successo fu enorme, così come la sua influenza sulla cosidetta setta metodica, i cui massimi rappresentanti furono Temisone di Laodicea (I sec. a.C.), che è considerato tra i massimi rappresentanti di questa setta, Tessalo di Tralles (I sec. d.C.), Sorano di Efeso (I sec. d.C.), Celio Aureliano (IV-V sec. d.C.). Temisone e Tessalo erano ambedue greci dell’Asia minore e praticavano a Roma, negli ambienti dell’alta aristocrazia; Temisone, in particolare, indirizzò la teoria della costrizione e dilatazione dei pori e dello stato intermedio verso un “metodo” interpretativo di tutte le malattie: Tessalo condannò sia il rifiuto da parte degli Empirici di risalire alla causa di tutte le malattie, sia la pretesa ippocratica che, per individuare la causa della malattia, fosse necessaria lunga esperienza ed esercizio. Non esistevano per lui cause nascoste: la dissezione aveva un’utilità relativa, perché rivelava ben poco in relazione alle combinazioni essenziali che provocavano l’insorgere delle malattie stesse, per cui sosteneva una semplice correlazione dei sintomi visibili con le tre cause e i loro conseguenti trattamenti. Forse, proprio le opere di Tessalo e di Sorano sono maggiormente illuminanti per individuare i capisaldi di questa setta: i metodici, al di là delle diverse posizioni, sostenevano l’importanza del “fenomeno”, quale elemento da evidenziare nella diagnosi anche con la strumentaria, l’esistenza, come abbiamo visto, di uno stato di rilassamento e uno di tensione, a cui poi aggiunsero la nozione di “comunità mista” e l’“indicazione”. Donatella Lippi, Massimo Baldini

89

90

29

Gourevitch D., La medicina nel mondo romano, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 121-166.

Capitolo 3

La “comunità” viene concepita come una categoria a cui ricondurre i fenomeni osservati: una volta operata questa classificazione, va “indicata” la via terapeutica da seguire, al fine di eliminare lo stato patologico, modificando lo stato del corpo con un trattamento che varia a seconda dei quattro periodi che caratterizzano la malattia (inizio, crescita, acme, declino) e che è suddiviso in cicli di tre giorni, in cui al regime alimentare sono abbinati trattamenti locali. La malattia, infatti, secondo i metodici, si caratterizza in base a quattro elementi: il nome, la descrizione, la sede, il trattamento, ma fu proprio il concetto di sede, di punto malato, che determinò la nascita di una vera e propria nosografia medica, in quanto, partendo da una concezione globalizzante della malattia, la tendenza localizzatrice faceva sì che venisse messo in luce un aspetto particolare: nel caso della cefalea, ad esempio, per quanto, come in tutte le malattie, sia malato tutto il corpo, essa prende il nome dalla parte del corpo, la testa, che maggiormente ne risente29. La mancanza di regole rigorose fece sì che la setta metodica acquistasse fisionomie diverse in tutti i suoi accoliti, trovando, però, una certa unità nella condivisione della dottrina della comunità. Un’altra impostazione che si organizzò in una setta, anche se non è ancora accertata la sua autonomia rispetto a quella dogmatica, fu quella pneumatica, in cui si stagliano le figure di Ateneo di Attalia (I sec. d.C.) e Agatino da Sparta (I sec. d.C.). Il principio di vita e di salute è il pneuma, la cui presenza è avvertibile attraverso il polso: da questo punto di vista, erano molto vicini alle posizioni stoiche, ma tendevano anche a conciliare la loro sfigmologia con quella di Erofilo ed Erasistrato, tanto da essere detti, per questa volontà di conciliazione, “eclettici”. Altre posizioni sono rappresentate da quei medici che non si riconoscevano in una setta particolare, ma che hanno dato grande impulso alla medicina, come Areteo di Cappadocia (I sec. d.C.?), Scribonio Largo (I sec. d.C.), Rufo di Efeso (I-II sec. d.C.), o da autori non medici di opere di medicina, come Celso (I sec. d.C.) e Plinio il Vecchio (I sec. d.C.), che possono essere classificati tra gli enciclopedisti e che svolsero un ruolo fondamentale nell’educazione medica in lingua latina, dopo l’introduzione di quella greca. La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

Da queste indicazioni, si ricava l’impressione di una grande varietà medica nel mondo romano e questo essenzialmente per due motivi: innanzitutto, va registrato il massiccio incremento della quantità di informazioni disponibili per i primi due secoli della nostra era, in quanto abbiamo sia i testi degli autori greci coevi, sia i testi dei grandi studiosi di medicina romani: a questi si aggiungono i dati prosopografici isolati, deducibili dalle fonti epigrafiche o da una letteratura indiretta. Esiste poi una spiegazione sociale o legale, riconducibile al fatto che non c’erano effettivi mezzi di controllo del personale medico o dei contenuti dell’arte. L’interesse nel definire le caratteristiche del medico dipendeva da una necessità civica e tributaria, non assistenziale; dal 40 a.C., i medici, infatti, furono esentati dal pagare alcune tasse e, verso il 150 d.C., Antonino Pio stabilì un determinato numero di professionisti, che avrebbero potuto godere di questo privilegio. Mancava un vero e proprio coinvolgimento ufficiale nel controllo delle competenze mediche e del personale; a Elea, continuò l’attività del pholeon, un’istituziona para-religiosa, mentre si perpetò l’uso di copiare e recitare il cosiddetto Giuramento di Ippocrate, con la sua affermazione di un legame familiare tra il medico e i suoi discepoli. L’insegnamento continuava ad essere prevalentemente orale e, anche se alcuni maestri permisero che le loro lezioni fossero trascritte e messe in circolazione, molti insegnarono solo a cerchie ristrette di discepoli. La fluidità della dottrina si riflette nella varietà di assistenza medica disponibile e nella collocazione sociale dei medici all’interno dell’Impero: alcuni erano schiavi o schiavi affrancati, altri discendevano da dinastie di medici, soprattutto in Asia Minore. Quanto alla questione relativa all’immagine dei medici nel vissuto dei loro pazienti, questa può essere ricostruita attraverso le testimonianze relative all’esito del trattamento. L’assistenza sanitaria a Roma poteva, quindi, offrire diverse opportunità: esisteva la possibilità di cura all’interno della famiglia, come dimostra il caso di Celso che, pur non essendo medico, aveva applicato le sue conoscenze nel settore a membri della sua famiglia. Nelle città più grandi, secondo Galeno, c’erano molti medici e il numeDonatella Lippi, Massimo Baldini

91

92

Capitolo 3

ro considerevole di potenziali clienti permise di accrescere le diverse specializzazioni; nelle zone rurali, invece, il numero dei professionisti era inferiore, ma avevano sicuramente meno opportunità di agire in maniera disonesta. Sono attestate anche numerose praticanti di sesso femminile, come le ostetriche di cui parla Sorano o le donne-medico, che hanno lasciato traccia nella prosopografia, come Antiochis di Tlos (50 d.C.) o Metrodora (I sec.?). Gli schiavi e i soldati, comunque, erano l’oggetto privilegiato verso cui si dirigeva lo sguardo medico: i primi valetudinaria, infatti, sorsero per garantire l’assistenza sanitaria agli schiavi, per poi diventare anche edifici adibiti al ricovero e alla cura dei soldati durante le campagne militari. Queste strutture, in realtà, ci sono note per rinvenimenti localizzati nella parte occidentale meno urbanizzata dell’Impero e la frontiera danubiana, prima della metà del III secolo d.C.: quando la strategia militare cominciò a cambiare, evolvendo in un sistema basato su leva locale strutturata su un’organizzazione di campo mobile, i grandi ospedali stabili non servirono più. In secondo luogo, variava la loro capacità; erano inoltre molte miglia lontani dalla frontiera ed erano utilizzati prevalentemente da legionari. Sia l’esercito di terra, sia la flotta disponevano, comunque, di personale medico, per quanto non si conoscano i dettagli precisi di questo servizio. Resta il fatto che gli ospedali erano destinati a schiavi e soldati, mentre i civili potevano soggiornare direttamente nella casa di un medico, per quanto questa possibilità fosse riservata soltanto ai ceti più abbienti. Nel quadro di questa medicina, spesso fortemente legata ad istanze sanitarie e igieniche, ma sensibile alle suggestioni di una discussione teorica inizialmente di importazione greca, sostenuta anche dalla diffusione della lingua greca, occupa una posizione centrale la figura di Claudio Galeno (II sec. d.C.), che, insieme ad Ippocrate, rappresenta uno dei padri fondatori della medicina, autorità incontrastata di tutto l’Occidente medioevale. La sua importanza non risiede solo nel fatto che le generazioni successive hanno accettato come vera la sua opinione, quanto sul fatto che la parte più consistente delle conoscenze della medicina precedente si basa sull’interpretazione che ne dette Galeno, tanto che la sua teoria su Ippocrate stoLa Medicina: gli uomini e le teorie

93

Malattia e medicina nel mondo classico

rico non è mai stata messa in dubbio fino a tempi recenti e la sua interpretazione ha gravato sulla fortuna di numerosi autori suoi predecessori o contemporanei. Galeno nacque a Pergamo nel 129 d.C. e seguì la tipica educazione destinata alle classi elevate: studiò a Pergamo, Smirne, Corinto, Alessandria; soggiornò a lungo in Egitto e fu medico dei gladiatori nella sua città natale, che lasciò nel 161 d.C. per recarsi a Roma, da dove si allontanò pochi anni dopo, unendosi a Marco Aurelio e Lucio Vero nelle operazioni militari contro i Germani. Successivamente tornò a Roma e poi a Pergamo, dove morì tra il 210 e il 216. La sua formazione medica è una delle più lunghe di cui si abbia notizia; ai soggiorni a Roma risalgono le opere di anatomo-fisiologia, di storia della filosofia e della medicina, di patologia30. Galeno non aderì mai ad una setta medica o filosofica, per quanto ammirasse Platone e si sentisse legato ad Aristotele, ma formulò una teoria estremamente personale e sistematica: la salute ideale, per Galeno, non esiste, ma è un parametro di riferimento; la salute reale, invece, è una serie di equilibri, che consentono di dedicarsi liberamente alle proprie occupazioni e presuppone tre attributi precisi: bellezza, buona costituzione, integrità. Lo stato di salute, a cui sempre va aggiunta una variabile individuale, è fortemente legato ad un concetto estetico, in quanto la bellezza è una condizione che Galeno vede insita nella facoltà di azione; in una visione teleologica, ogni elemento del corpo ha una sua funzione precisa e risponde ad esigenze più alte, quali la riproduzione, la salvaguardia della vita e della sua qualità, in una concezione dell’ordine naturale su cui l’elemento divino non ha alcun potere e a cui il medico può apportare solo delle correzioni. La sua filosofia era strettamente legata alla medicina: egli usava le sue scoperte relative al corpo per risolvere questioni filosofiche, e la filosofia diventava così parte integrante della medicina. Il medico che non avesse posseduto la potenza della ragione non sarebbe stato un professionista efficace; anche la logica e l’analisi linguistica avevano il loro spazio nella medicina, in quanto la chiarezza terminologica avrebbe permesso la comprensione da parte del paziente e il confronto con altri professionisti; la pratica al letto del malato doveva seguire, inoltre, un rigore impeccabile. Donatella Lippi, Massimo Baldini

30

C. Galeno, Opera omnia, Ed. e trad. lat., C. G. Kuehn, Leipzig 1821-33, 20 voll., Rist. Hildesheim 1964-65.

94

Capitolo 3

Frontespizio dell’Opera omnia di Galeno pubblicata a Basilea nel 1562.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

La cooperazione e la fiducia del paziente erano considerati essenziali ai fini della cura e potevano essere conseguiti adottando un atteggiamento adeguato al letto del malato, tramite una comprensibile spiegazione e una cauta prognosi. Partendo dalla convinzione platonica che mente e corpo sono strettamente uniti, egli descrisse anche i cambiamenti psicologici in seguito a malattie organiche e viceversa. Le sindromi da stress erano la sua specialità, ma la sua esperienza non si limitò alla clinica, in quanto dette grande impulso alla ricerca anatomica: in questo suo approccio ad una “medicina estetica”, in cui bellezza e salute sono strettamente unite, le convinzioni religiose hanno scarsa influenza e non pongono nemmeno dei limiti alle sue ricerche anatomiche; Galeno recuperò la prassi della dissezione, ma la praticò solo sul Macacus rhesus, la scimmia più somigliante all’uomo, sul maiale e su piccoli roditori. Riuscì, comunque, a compiere scoperte di grande importanza nel campo dell’osteologia (ossa con o senza cavità midollare; apofisi, epifisi, diafisi, scatola cranica), della miologia (muscoli del torace, tendine d’Achille), della neurologia (sette paia di nervi cranici; nervi ricorrenti; nervi rachidiani; nervi cervicali; gangli nervosi; sistema simpatico). Esperienza e ragionamento (empiria e logos) sono i mezzi di cui dispone la medicina: compiendo le sue dissezioni anche sugli animali vivi, Galeno mette a punto una serie di interessanti osservazioni sui movimenti del sangue, sulla respirazione e sul sistema nervoso. Praticò la sezione sperimentale del midollo spinale a vari livelli, estendendola anche ai muscoli e notando una parziale distruzione dell’organismo; rilevò anche come la legatura di un nervo possa paralizzare un muscolo lontano. La topografia dell’innervazione, il meccanismo della fonazione e della respirazione sono stati indagati con particolare attenzione, arrivando a formulare una prova insuperata fino a tempi recenti nel campo della medicina legale; con la dokimasia idrostatica, infatti, che si basava sul prelevamento di un frammento di parenchima polmonare in un feto morto, messo poi nell’acqua, per vedere se avesse galleggiato, poteva provare casi di infanticidio, dimostrando come fosse stata insufflata aria nei polmoni. Fu anche grazie alla riflessione galenica e al riconoscimento del sangue Donatella Lippi, Massimo Baldini

95

96

Capitolo 3

venoso e arterioso, rinnovati costantemente nelle zone periferiche, che Harvey potè elaborare la teoria della circolazione sanguigna. La pratica settoria condotta sugli animali, però, lo indusse a compiere numerosi errori: l’utero femminile, ad esempio, nella sua descrizione ha i cotiledoni, come quello di un cane; la cartilagine tiroidea è quella suina; la convinzione che il rene destro sia più alto del sinistro gli derivava dall’osservazione del fenomeno nella scimmia. Due errori, però, furono particolarmente importanti per la sua fisiologia: le dissezioni negli ungulati gli rivelarono una rete di nervi e vasi, la rete mirabile, alla base del cervello, che pensò esistesse anche negli uomini: qui, il pneuma vitale, nelle arterie, cominciava la sua trasformazione nel pneuma psichico del cervello. Sezionando scimmie e maiali, ipotizzò il fegato, origine delle vene, come una mano che afferra lo stomaco, da cui derivò la convinzione che avesse cinque lobi. Molto meno numerosi furono gli errori in campo osteologico e miologico; il suo sperimentalismo fu davvero sorprendente, in quanto pose l’accento sulla necessità di ripetere più volte le dissezioni per essere più sicuro del loro esito. Egli ripetè gli esperimenti di Erasistrato ed Erofilo, considerando le dissezioni essenziali per la pratica medico-chirurgica, perché la comprensione del funzionamento del corpo avrebbe permesso di indicare la giusta terapia: l’anatomia macroscopica diventava una vera e propria chiave di lettura. Da un punto di vista fisiologico, conservò la tradizione ippocratica umorale, collegando ogni umore ad un organo e ad una qualità, che è caratteristica di uno dei quattro elementi costitutivi del macrocosmo sangue>cuore>caldo>fuoco; flegma>cervello>freddo>aria; bilegialla>fegato>umido>acqua; bile nera>milza>secco>terra; egli però menziona raramente i quattro elementi e, più spesso, i quattro umori e le qualità. La salute ideale implica l’equilibrio dei quattro umori, ma, come si è detto, la salute ideale è un parametro di riferimento, in quanto in ogni età della vita o in ogni stagione un umore diventa predominante; finché queLa Medicina: gli uomini e le teorie

97

Malattia e medicina nel mondo classico

Un giovane uomo coricato, sofferente, mentre vomita in un bacile posto al fianco del letto. Una donna gli sostiene il capo.

sto predominio non è patologico, si generano solo quattro tipi di temperamento: sanguigno, flegmatico, collerico, melanconico. Galeno rimane anche sostanzialmente fedele alla teoria di Platone del pneuma31 quale elemento regolatore della vita: il pneuma psichico governa il cervello e il sistema nervoso, quello vitale o animale regola il cuore e le arterie, quello naturale o vegetativo regola il fegato e le vene; le grandi funzioni biologiche sono garantite da alcune dynameis, facoltà particolari, che Galeno concepisce come la manifestazione dell’intervento divino nel corpo umano. Donatella Lippi, Massimo Baldini

31

Vegetti M., La medicina in Platone, Venezia 1995.

98

Capitolo 3

Nel momento prognostico, Galeno utilizza come primo approccio l’esperienza sensoriale, privilegiando la vista, che valuta l’aspetto generale del malato, il suo comportamento, l’aspetto degli escrementi e delle altre sostanze organiche emesse. La mano del medico valuta il calore esterno e il polso, praticando inoltre la palpazione dell’ipocondrio e del basso ventre; è però necessario valutare la respirazione, la tosse, eventuali gemiti del malato: dalla combinazione di tutti questi elementi, si raggiunge, con il ragionamento, la formulazione di un giudizio, riconoscendo la malattia e impostando poi il trattamento. La sfigmologia di Galeno esemplifica, in realtà, l’unità della sua vita medica e, più complessivamente, intellettuale; i suoi 16 libri sul polso, scritti verso il 170, erano divisi in quattro trattati di quattro libri ciascuno; partendo da un approccio terminologico, basato su di una dettagliata rassegna anatomica, Galeno ne esamina i diversi tipi, alla luce delle diverse teorie, fra cui quelle di Archigene (100 d.C. circa), Prassagora, Erofilo, Erasistrato e Asclepiade. Passa poi alla fase diagnostica, proponendo una sua classificazione; per quanto anch’egli credesse che le arterie portassero sangue proveniente dal cuore, secondo Galeno cuore e arterie si contraggono nello stesso modo e l’espansione e la contrazione dell’arteria sono movimenti separati e attivi. Nella contrazione, si espellono gli elementi superflui, mentre nell’espansione si immette l’aria, che va a generare il pneuma vitale, responsabile dell’attività stessa dell’arteria; se è difficile controllare il rapporto di tempo tra le contrazioni del cuore e quelle delle arterie senza l’ausilio dei mezzi moderni, da un punto di vista clinico il suo errore era dovuto all’assioma che già era stato di Prassagora, per cui esiste uno stretto legame tra polso, cuore, arterie e malattia. Era necessario indagare questo legame, soprattutto ai fini prognostici; il medico, però, non avrebbe dovuto solo collegare polso e malattia, ma conoscere l’intero processo. Per quanto riguarda la terapeutica, Galeno provò su se stesso i farmaci da somministrare, semplici o composti, tramite un processo di sperimentazione sistematica, che ha dato il nome, conservato attualmente, anche ai farmaci realizzati dalla combinazione di più semplici. La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

99

Raffigurazione del decorso di una malattia. Il malato è raffigurato in tre momenti successivi: a destra è impegnato in un atteggiamento di supplica, al centro è coricato mentre viene morso da un serpente divino, a sinistra è con Esculapio, che gli solleva il braccio malato e gli cura il morso del serpente.

Uno degli scritti più celebri di Galeno si intitola Quod optimus medicus sit quoque philosophus: nel quadro dei rapporti tra Filosofia e Medicina è di un’importanza fondamentale. L’unità della medicina viene a risolversi allora proprio nella sinergia di anatomia-logica-linguistica ed esperienza; il vero medico è sostenitore dell’unità di vista e tatto, ragione ed esperienza, conoscenza del passato e probabilità del futuro. Il metodo che rende il medico filosofo consiste nell’unione tra l’approccio platonico e la tassonomia aristotelica; l’assunto platonico è palese anche nel disinteresse del medico per il vantaggio economico della sua professione e nel procedimento analogico illustrato nel Menone, per cui la conoscenza si configura come un anamimnéskein, un far affiorare contenuti passati. L’insegnamento di Aristotele, invece, è presente nel momento diagnoDonatella Lippi, Massimo Baldini

100

Capitolo 3

stico, in cui si utilizza la sillogistica aristotelica; il medico, quindi, coltiverà «la temperanza, avrà tutte le parti della filosofia, la logica, la fisica l’etica [...]. Pertanto, se ai medici è necessaria la filosofia per l’apprendimento iniziale e il successivo esercizio, è chiaro che chi è un vero medico è sempre anche un filosofo»32. 3.4. Malattia e terapia nell’età classica

32

Voltaggio F., op. cit., p. 75. 33 Grmek M. D., Le malattie..., cit., p. 18.

L’approccio alla malattia nel mondo classico pone una serie di problemi che solo in parte coincidono con quelli incontrati a proposito delle altre civiltà, in quanto lo stretto legame delle lingue neolatine attuali con il greco e il latino, nonostante le permanenze semantiche, non consente l’identificazione della patologie attestate: la diagnosi retrospettiva, cioè, si deve avvalere di più elementi, in quanto il permanere lessicale non comporta necessariamente una permanenza semantica. Secondo la descrizione dei sintomi proposta dai testi antichi, valutabile nella tradizione manoscritta comparata, alcune malattie possono essere forse individuate, ma tale diagnosi è sempre ipotetica, dubbia e non è quasi mai univoca: sarebbe necessario, infatti, che si fosse verificata una serie di circostanze precise: la permanenza semantica del contesto, la permanenza dei processi biologici e, entro certi limiti, la permanenza del pensiero medico. Alcune patologie possono essere riconosciute con buoni margini di certezza, anche perché documentate dal punto di vista letterario con grande precisione sintomatologica: l’epilessia, la parotite epidemica, la polmonite lobare, la tubercolosi polmonare, la pleurite purulenta, la peritonite, il tetano, la dissenteria, le emorroidi, il carcinoma mammario e uterino, la gotta, l’occlusione intestinale acuta, le forme tipiche delle fratture e delle lussazioni e molte altre33. Molte identificazioni sono solo plausibili, in quanto le maggiori competenze mediche hanno ampliato il panorama possibile delle interpretazioni, che, spesso, possono solo essere apprezzate dall’ottica della probabilità: è comunque necessario un assunto epistemologico che regoli la ricerca e cioè che le leggi naturali, nella scala umana del tempo e dello spazio, sono La Medicina: gli uomini e le teorie

101

Malattia e medicina nel mondo classico

immutabili e che l’evoluzione biologica dell’uomo è un processo lento, tanto da sostenere che le regolazioni organiche e le reazioni patologiche sono rimaste le stesse dal Neolitico ad oggi e che eventuali cambiamenti possono solo imputarsi a fattori esterni e alla variazione del rapporto tra l’uomo, i germi patogeni e i loro vettori34. Le malattie degenerative, le anomalie ereditarie, alcune malattie infettive possono essere ipotizzate anche nella patocenosi del mondo greco classico: partendo dal De regimine ippocratico, le cosiddette malattie acute sono quelle che uccidono il maggior numero di persone: pleuritis, peripneumonie, phrenitis, letargos, kausos, caratterizzate da febbri continue; ci sono poi le loimodes nousos, malattie pestilenziali, che sono estremamente letali35. Anche i medici greci distinguevano le malattie endemiche, epidemiche e sporadiche: tra le prime, le più temibili, secondo la nostra terminologia, erano malaria, tubercolosi, febbri tifoidee e altre gastroenteriti acute, oftalmie e dermatosi. Le fonti letterarie citano, però, numerosi stati morbosi: abbiamo visto come la morte violenta sia un topos ricorrente nella poesia omerica, ma esistono numerosi riferimenti, più o meno diretti, a diverse patologie; se manca, nell’epica, la malattia dell’eroe, ci sono, però, molti casi di affezioni morbose, che colpiscono personaggi anti-eroici: è il caso della distrofia di Tersite, la gobba di Euribate, l’orribile aspetto di Dolone, la ricorrente cecità. Carestie e pestilenze erano ben note già dai tempi di Esiodo (700 a.C.) e con una pestilenza si apre l’Iliade; molti autori avevano descritto amenorrea, edema, xeroftalmia, ma erano, come si è detto, gli episodi dissenterici e una grande varietà di febbri a costituire il modello per l’interpretazione delle malattie acute. Altre patologie possono aver attirato l’attenzione dei diversi autori per la spettacolarità dei loro sintomi: tra il II secolo a.C. e il IV secolo d.C., non esistono grandi divergenze nella descrizione delle malattie: probabilmente ne apparvero di nuove, attribuite ad un sistema di vita diverso e più ricco; c’erano malattie, inoltre, geograficamente limitate, che, a partire dal 160 d.C., quando un’epidemia, probabilmente di vaiolo, fu portata da un esercito dalla zona corrispondente all’attuale Iraq, alterò il modello epidemiologico di una malattia eminentemente locale e individuale. Donatella Lippi, Massimo Baldini

34

Grmek M.D., op. cit., pp. 20 e sgg.

35 Littré E., op. cit., III, 226=Acut. 5,1-2.

102

Capitolo 3

Nei confronti della spiegazione della malattia, l’enfasi posta dagli ippocratici sulla suscettibilità individuale e sul miasma spingeva a riflettere sul regime di vita, sia per quanto riguardava la causa, sia per quanto concerneva la terapia. Se epidemie e carestie erano spesso attribuite agli dei e un’intera panoplia di rituali religiosi poteva essere impiegata per mitigare la collera celeste, i medici riflettevano sulla casualità delle malattie epidemiche e concludevano che, forse, alcuni “semi” della malattia erano stati impiantati in particolari individui, tanto da generare la necessità di separare le persone o gli animali infetti. Galeno e altri autori di tradizione ippocratica non si pronunciavano a questo riguardo e l’omissione non può essere accidentale: molto probabilmente, preferivano dare spiegazioni e indicazioni terapeutiche in riferimento alla suscettibilità individuale e a cambiamenti ambientali potenzialmente dannosi. Anche dal punto di vista terapeutico, c’è una sorta di continuità tra il mondo greco e quello romano, sia per la preferenza accordata alla dieta, piuttosto che ai farmaci e ai farmaci piuttosto che alla chirurgia. Questa, infatti, presentava numerosi rischi per il paziente e, in caso di insuccesso, anche per il medico, per quanto fosse perseguito legalmente solo l’omicidio colposo. Nonostante oscillazioni e mode, la dietetica mutò relativamente nel corso dei secoli, mentre, invece, mutò l’aspetto farmacologico: tra il 100 a.C. e il 100 d.C., il numero e la scelta delle sostanze che giungevano nelle grandi città mutò sostanzialmente, provocando anche la diversificazione dei modi di preparazione. La teriaca, un preparato dato in origine contro il morso dei serpenti e poi come tonico generale, acquistò molti ingredienti; nella versione attribuita a Mitridate VI, re del Ponto (120-63 a.C.), ne aveva 41, per arrivare ai 77 di Galeno. Sulle modalità del suo funzionamento, ci sono le testimonianze di diversi autori che sostengono come le sostanze provochino cambiamenti qualitativi nel corpo, tramite riscaldamento e raffreddamento: all’interno di queste ampie categorie, la scelta dipendeva per lo più dall’accessibilità e dalle preferenze del paziente più che da elementi teorici. La Medicina: gli uomini e le teorie

Malattia e medicina nel mondo classico

103

Frontespizio dell’opera di Dioscoride pubblicata a Strasburgo nel 1529.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

104

Capitolo 3

Pedanio Dioscoride (I sec. d.C.) organizzò la sua opera maggiore De materia medica in base alla proprietà delle diverse sostanze, ma il successivo riordinamento alfabetico fa pensare che il precedente fosse superato dalla volontà di facilitare la memorizzazione: Galeno incorporò ampie sezioni dell’opera di Dioscoride e di altri autori in base alla sede della malattia: egli, infatti, basò il suo schema ipotetico su una classificazione delle sostanze in 12 gradi di efficacia, ma non terminò il lavoro, né riuscì a correlarli in relazione all’intensità della malattia. Dal punto di vista chirurgico, invece, si notano spunti interessanti: i principi basilari dell’ortopedia erano noti; arti artificiali e protesi dentarie sono venuti alla luce da contesti archeologici diversi; negli interventi, veniva usato uno strumentario particolare, si praticavano suture, l’uso di alcolici avrebbe dovuto abbassare i rischi di sepsi e gli oppiacei avrebbero, entro certi limiti, attenuato il dolore. Lo strumentario conobbe una sempre maggiore specializzazione, dagli specula vaginali agli aghi, uncini, estrattori di frecce: le descrizioni degli interventi spaziano dalla litotomia alla mastectomia, vene varicose, idrocele, cateratte. A questo proposito, l’indagine paleopatologica sui resti umani viene a sostanziare sensibilmente i dati e le problematiche emerse in sede letteraria, venendo a confermare o a smentire quanto apparentemente emerso da altre fonti.

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 4. L’età del passaggio

4.1. Gli autori bizantini La caduta dell’Impero Romano di Occidente, convenzionalmente datata al 476 d.C., apre un capitolo importante anche per la medicina, in quanto le ripetute invasioni dei popoli barbari, il diffondersi del Cristianesimo e la comparsa di nuove civiltà, culturalmente molto avanzate, fanno sì che questo periodo non debba essere considerato, come spesso avviene, un’età oscura, ma un periodo estremamente fecondo per quanto riguarda la riflessione e la rielaborazione dei contenuti della scienza. Il pensiero medico in questo periodo, infatti, è affidato alla Scuola di Alessandria, l’unico centro della tarda antichità in cui venisse coltivata una medicina che si fondasse su una solida base teoretica: da Alessandria, si diffusero influssi decisivi sul pensiero medico di altre civiltà del bacino del Mediterraneo, ma, in particolare, recepirono l’insegnamento alessandrino la Scuola bizantina e qualla siriaco-araba. Proprio ad Alessandria prese avvio la fortuna postuma di Galeno: il grande medico di lingua greca, infatti, non era riuscito a fondare a Roma una sua scuola, né aveva lasciato una traccia profonda nella letteratura romana, come avevano invece fatto altri autori del passato. Tutto il pensiero medico medioevale non mostra particolare originalità nell’elaborazione dottrinaria, ma si concentra sulla rielaborazione, sul commento e sull’integrazione dell’opera di Galeno che, seppure risenta spesso dell’influenza aristotelica, diventa la massima autorità a cui fare riferimento.

106

1 Strohmaier G., La medicina nel mondo bizantino e arabo, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 167-217.

Capitolo 4

Gli scritti di Galeno, in realtà, mal si prestavano all’insegnamento, in quanto peccavano di mancanza di sistematicità e apparivano particolarmente polemici; molto probabilmente i maestri di Alessandria, che si definivano iatrosofisti, apprezzavano la sicurezza teoretica del pensiero galenico. La transizione da Galeno al Galenismo fu assicurata dalla stessa retorica di Galeno; l’affermazione per cui «Ippocrate avrebbe gettato il seme e Galeno avrebbe reciso le messi» lascia chiaramente intendere che solo sterili steli erano rimasti nel campo della medicina. L’enorme quantità di scoperte effettuate per opera di Galeno era sconcertante, e la certezza che nessuno avrebbe mai più eguagliato la sua grandezza fece sì che si preferisse riassumere o compendiare i suoi testi, organizzando in sezioni diverse ciò che lui aveva considerato unità. La sua influenza si diffuse ampiamente: frammenti papiracei trovati in Egitto dimostrano la vastità della sua fama, per quanto venisse a crearsi una frattura tra teoria e pratica. Galeno aveva infatti insistito sulla necessità, per un medico, di usare la filosofia, ma questo approccio fu interpretato come una richiesta di addestramento preliminare in filosofia per conseguire un contenuto teoretico più ampio nella formazione medica. Galeno aveva rifiutato la teoria atomista, rivalutando il naturalismo aristotelico e la dottrina dei quattro elementi, in base alla quale, dalle quattro sostanze fondamentali, che sono terra, acqua, aria e fuoco, si generano gli omeomeri, sostanze caratterizzate da una relativa omogeneità, pur essendo qualitativamente diverse. Tutte quelle sostanze, infatti, che non possiedono una microstruttura composta da elementi diversi, come le cartilagini o le fibre muscolari, partecipano di questa natura1. L’adesione di Galeno alla teleologia, inoltre, comportava un’accettazione del pensiero aristotelico e uno stimolo importante alla ricerca anatomica, che egli aveva approfondito, praticando a Roma anche dissezioni pubbliche; diversamente, la sua riflessione fisiologica, in particolare in relazione alle funzioni dell’anima, che egli collocò nel cervello, nel cuore e nel fegato, lo portò ad allontanarsi dal pensiero aristotelico, che sosteneva come fosse il cuore la sede delle sue funzioni. Dell’elaborazione di questi principi non a caso rimane solo la versione araba. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

107

Un medico romano seduto nel suo studio. La scultura contiene numerosi riferimenti alla sua professione: il rotolo che sta leggendo, l’astuccio da chirurgo appoggiato sul mobile, i farmaci che si trovano nel secondo ripiano dell’armadietto.

Il compromesso equilibrato tra la dottrina aristotelica e quella platonica, che era coltivato presso la Scuola alessandrina, ben si accordava con gli assunti delle teorie galeniche: la sua vastissima cultura, che spaziava anche in campo filosofico e astronomico, inoltre, contribuì ad accrescerne la fortuna. L’importanza attribuita da Galeno alla geometria e alla logica, il suo continuo sottoporre a verifica i risultati delle osservazioni autoptiche e cliniche nel loro rapporto con i suoi assunti teorici lo rendevano, del resto, estremamente popolare, come dimostra la frequenza dei suoi scritti nelle Donatella Lippi, Massimo Baldini

108

Capitolo 4

grandi compilazioni alessandrine, finalizzate sia alla disponibilità di una conoscenza manualistica utile alla pratica quotidiana, sia, nello stesso tempo, alla padronanza della teoria medica. Gli scritti di Galeno, però, apparivano poco sistematici, come abbiamo detto, per essere utilizzati a scopo didattico e, per questo, furono riordinati e organizzati in un canone di sedici scritti, che dovevano essere letti secondo la progressione stabilita. Il canone, di cui rimane solo la versione araba, inizia con il trattato Sulle sette per i principianti, in cui l’autore vuole dimostrare la superiorità del suo pensiero, rispetto a quello delle altre sette mediche, e comprendeva anche quattro trattati ippocratici, tanto che questi divennero la base testuale della tradizione di Ippocrate, tramandato, appunto, secondo la versione galenica. L’enciclopedismo di Galeno e la sua vicinanza al pensiero aristotelico fecero sì che anche nel mondo arabo-siriano egli godesse di grande popolarità e i suoi scritti fossero tradotti e divulgati anche non esclusivamente in ambiente medico. Questa tendenza si avverte anche in ambito bizantino e islamico, dove studiosi delle più diverse discipline denotano di possedere buone conoscenze di medicina, confermando la diffusione della dottrina galenica negli ambienti più disparati. Le conoscenze derivate dalla prassi medica quotidiana, del resto, non sostenute da una sistematizzazione scritta, rappresentavano un altro importante versante della medicina, nella sua variabile “empirica”: salasso, sfigmologia, uroscopia ed elementi di carattere magico penetrano nella letteratura medica di queste culture, testimoniando una profonda penetrazione della patologia umorale di Galeno anche nella coscienza comune della civiltà araba, che, a livello popolare, la portò talvolta a conseguenze estreme, cercando di utilizzarla come presupposto per giustificare prassi dettate solo dall’esperienza. Allo stesso modo, la medicina galenica riuscì a convivere, a Bisanzio, con la religione cristiana e con quella musulmana, per quanto alcune polemiche nei confronti della medicina razionale si levassero da parte dei conservatori della tradizione, contraria all’importazione di dottrine straniere, ma, generalmente, convinta che l’unico aiuto potesse venire solo da Dio. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

Questi gruppi di denigratori, in realtà, rappresentavano solo una minoranza e non provocarono dei problemi al pensiero medico; la diffusione delle teorie mediche classiche, infatti, fu oggetto di riflessione e di critica feconda, ma venne sottolineata, soprattutto, la libertà con cui Galeno condusse le sue ricerche, senza accettare pedissequamente gli insegnamenti del passato. Nel mondo bizantino e in quello arabo, però, esisteva una medicina autoctona, che si avvaleva di una tradizione ormai consolidata da tempo: nel IV secolo operò, infatti, Oribasio, originario di Pergamo, che visse a lungo presso i Goti, prima di stabilirsi alla corte imperiale, dove scrisse una monumentale enciclopedia medica, la Sinagoghe mediche, e un libro di medicina pratica per tutti, Euforista, che ebbero grande seguito perché riuscivano a compenetrare l’assunto teorico con le istruzioni di farmacopea utili all’esercizio quotidiano della medicina. Con Oribasio, la medicina acquista uno spiccato carattere clinico, che rinverdisce la tradizione di Ippocrate e Galeno. Altri autori confermano un’originale attività di compilazione, come Ezio di Amida (VI sec.) e Alessandro di Tralles (VI sec.); quest’ultimo si propone come un autore particolarmente originale, in quanto evita di utilizzare in modo acritico l’opera dei suoi predecessori, arricchendo i suoi scritti con l’apporto personale che gli derivava dall’esperienza medica quotidiana; le sue osservazioni cliniche si imposero proprio per la grande attenzione riservata alla sintomatologia delle malattie respiratorie, di quelle intestinali, metaboliche e nervose, che trovarono spazio nei dodici volumi sulle malattie interne. In questo panorama Paolo di Egina (VII sec.) rappresenta, per la chirurgia, la summa del sapere del tempo: egli descrive tecniche precise, interventi e operazioni con dovizia di particolari. Oltre all’apporto sul piano teorico e su quello della pratica medica, va sottolineato come alla medicina bizantina vada il merito di avere favorito la diffusione dei centri di assistenza: l’accostamento tra “bisogno” e “ospitalità”, in realtà, è un portato del cristianesimo e ha il suo punto di partenza nelle forme di assistenza praticate all’interno delle comunità, quali, soprattutto, le diaconie: l’attività di diaconi e diaconesse si organizzò progressivamente in forma di valetudinaria e di xenodochia. Donatella Lippi, Massimo Baldini

109

110

Capitolo 4

Questi ultimi, nati come foresterie per viandanti e pellegrini, nella realtà bizantina ebbero il carattere di “nosocomi”, dove si praticavano varie forme di assistenza: i primi furono, appunto, in Oriente, a Tabennisi, sul Nilo, nella Tebaide, da Pacomio (III-IV sec.) e a Cesarea, in Cappadocia, da Basilio (IV sec.). 4.2. La medicina araba e islamica Anche il mondo arabo possedeva una sua tradizione estremamente ricca e feconda, difficlmente ricostruibile, perché priva di una trattatistica, ma affidata a fonti di diversa natura, non ultima la poesia, che cita numerosi termini medici, per quanto non ben identificabili, data la mancanza di un appropriato contesto. Salute e malattia partecipavano di un universo permeato da un animismo profondamente radicato; le deviazioni dalla buona salute, anche se non concepite come problemi di ordine fisico, erano attribuite ad entità animate che era necesario indirizzare positivamente. Il concetto di jinn, spirito maligno, si inserisce a questo proposito, soprattutto nel caso di malattie epidemiche; per evitare le malattie, si doveva ricorrere a precauzioni magiche e rimedi volti a debellare queste forze maligne: incantesimi, esorcismi e amuleti erano molto usati. In età pre-islamica, la radice t-b-b era legata in più casi a circostanze magiche: matbub indicava colui che era vittima di un sortilegio; tibb era la manipolazione di incantesimi; tabib era colui che praticava servizi religiosi. Successivamente, questi termini vennero a essere inseriti in un contesto medico vero e proprio; il cambiamnento si verificò in seguito alla serie di epidemie che si susseguirono tra il 541 e il 749: l’attribuzione ai jinn venne progressivamente ad essere inserita in un quadro teologico nuovo, in cui, pur permanendo l’idea del jinn nella medicina popolare, veniva a sentirsi la necessità di un diverso approccio eziologico. La diffusione della fama degli autori classici fece sì che venisse inaugurata una tradizione storico-medica solida, costruita su elementi agiografici più o meno storicamente accertati e che si sviluppasse uno straordinario interesse per quelli che erano considerati i padri della medicina, Ippocrate La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

111

e Galeno, tanto da formulare una versione araba del cosiddetto giuramento di Ippocrate, che doveva essere osservato dal medico durante l’esercizio della sua professione. L’ellenizzazione del mondo islamico fu un fenomeno di grandi proporzioni, che si attuò in un vasto arco di tempo e trovò fecondo terreno di applicazione grazie all’opera dei Nestoriani, che, iniziando una sistematica e critica attività di traduzione, permisero l’intensificazione e l’approfondimento dei contatti col mondo classico. Abbiamo visto come la medicina greca, ad esempio, fosse nota, anche se in modo non molto organico: attraverso la scuola di Alessandria erano stati operati avvicinamenti tra la medicina egiziana e quella greca, ma mancava una sistematica attività di traduzione. A causa dei conflitti religiosi coi Cristiani, i Nestoriani si stabilirono in Persia, dove fondarono la Scuola di Gonde-Shapur, dove incontrarono i medici indiani: se accettiamo una leggenda raccontata ne Le mille e una notte, si deve a questi praticanti l’introduzione del gioco degli scacchi, che divenne parte integrante dell’armamentum dei medici arabi. Questa Scuola divenne progressivamente il punto di incontro della medicina greca, persiana e indiana. La prima fase della scienza islamica vera e propria abbraccia il periodo della predicazione di Maometto e della dinastia Ommayade, che, col califfo Omar (634-644 d.C.), conquistò Alessandria e Gonde-Shapur, i due centri di massima importanza dal punto di vista scientifico e medico. Nei secoli successivi, l’Islam si diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo, finché Carlo Martello fermò la sua avanzata a Poitiers, nel 732. Con l’avvento della dinastia Abbasside, iniziò l’età d’oro della scienza araba e prese avvio quell’attività di traduzione dei testi classici che rappresenta uno dei maggiori debiti dell’Occidente al mondo arabo: iniziò così la traduzione di alcune parti del Corpus Hippocraticum, ma questa attività incontrò sin dall’inizio dei problemi di ordine tecnico, primo fra tutti quello di creare formule, espressioni, sintagmi, con cui rendere, più fedelmente possibile, i concetti greci, a cui la lingua araba mal si adattava, dal momento che non esisteva una prosa scientifica vera e propria2. In generale, i prestiti greci in arabo sono estremamente interessanti, perché o si tratta di trascrizioni di parole greche in arabo (sÚnocoj diventa,

2 Ullmann M., Die Medizin im Islam, Leiden/Koeln 1978 = Handbuch der Orientalistik, 1 Abt., Ergaenzung VI, I Abschnitt.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

112

3

Lippi D., Arieti S., La ricezione del Corpus Hippocraticum nell’Islam, in AA.VV., I testi di medicina latini antichi. Problemi filologici e storici, Atti del I Convegno Internazionale, Macerata-San Severino Marche 26-28 aprile 1984, a cura di I. Mazzini e S. Fusco, Macerata 1985, pp. 399-402.

Capitolo 4

ad esempio, sumuhus), oppure le parole straniere vengono adattate alla morfologia dell’arabo (xˇrion diventa iksirin, pl. akasir, mediato dal siriano ksirin); neologismi e prestiti possono essere anche combinati insieme in un’unica espressione (lucn—j stefanwmatikˇ diventa lihnis al-ikliliya). Non a caso, il nestoriano Hunain ibn-Ishaq al-’Ibadi, Joannitius, (IX sec.), traducendo testi di Ippocrate e Galeno, cercò di creare una prosa scientifica autonoma, tramite il conio di neologismi, l’uso di translitterazioni, prestiti, parafrasi o circonlocuzioni che venivano sempre motivate e spiegate: il suo modus operandi prevedeva, prima della traduzione, la collazione del maggior numero di manoscritti greci disponibili e il loro confronto con le eventuali traduzioni siriache3. Hunayn e i suoi allievi produssero una grande quantità di traduzioni dell’opera di Galeno in lingua araba, che rappresentano una sostituzione valida dei testi originali, in quanto Hunayn ricorre all’uso di espedienti linguistici, come la parafrasi, per rendere l’integrità dell’originale nel modo più fedele possibile. Egli utilizzò le possibilità offerte dalla lingua araba per creare una nuova terminologia, là dove il repertorio lessicale arabo non permettesse un’adeguata traduzione, ponendo le basi per la diffusione di quella tecnica di traduzione che costituirà l’elemento fondamentale per lo sviluppo del pensiero scientifico nella cultura arabo-islamica e per la sua mediazione all’Occidente tardo-medioevale. La versione araba, quindi, oltre ad essere utile nel caso della mancanza del testo originale greco, o della sua lacunosità, offre una grande attendibilità, per il suo essere cronologicamente molto antica e per la palese volontà di correttezza e precisione con cui è stata redatta. Hunayn ibn Ishaq può a buon diritto essere considerato l’esempio più eclatante dell’attività di traduzione che venne attuata in questa prima fase della medicina islamica. L’impatto del movimento di traduzione fu enorme sia per le centinaia di testi salvati dalle versioni arabe, sia, dal punto di vista qualitativo, per la selezione che privilegiò nettamente Galeno sulle altre fonti. Fu, in realtà, il suo sistema che ebbe il sopravvento nell’Islam, fornendo anche il prisma interpretativo dei diversi testi del Corpus Hippocraticum; questa attività di traduzione, in realtà, dette la spinta decisiva allo stabilirsi La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

113

della medicina umorale greca, rendendo l’arabo la lingua della scienza; in secondo luogo, attuò il nesso tra la nascente cultura islamica e la medicina pratica; gettò infine le basi per una tradizione medica che era assolutamente monoteistica, più che islamica in senso stretto. Dal punto di vista formale, si utilizzarono i Commentari e si dette grande impulso anche alla farmacologia, attraverso la traduzione dell’opera di Dioscoride De Materia Medica. In questa fase della medicina islamica, si impone inoltre la figura di Muhammad ibn Zakariya ar-Razi (IX-X sec.), forse il pensatore più indipendente di tutto il Medioevo islamico: direttore dell’ospedale di Baghdad e della sua città natale, Rayy, ebbe una personalità fortissima, che lo portò a scrivere un’opera dal titolo Dubbi su Galeno; il suo Kitab al-hawi, tradotto in latino come Continens, invece, fu compilato postumo dai suoi discepoli.

A sinistra, lo schema dell’anatomia dell’occhio e dei muscoli oculari secondo Joannitius (Hunain ibn-Ishaq al‘Ibadi, 809-873); a destra, due medici che preparano un farmaco in un manoscritto del 1224. È raro trovare immagini come questa, perché il Corano vieta la dissezione dei cadaveri e la raffigurazione del corpo umano.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

114

Capitolo 4

Il suo Kitab al-mansuri fi l-tibb occupava dieci libri, in cui trattava i diversi campi della medicina: i primi sei si occupavano di teoria e gli altri quattro di argomenti pratici. Verso il 1175, fu tradotto in latino da Gerardo da Cremona, come Liber almansoris. Questi testi raccolgono una cospicua serie di osservazioni cliniche, che denotano una grande vicinanza allo spirito del Corpus Hippocraticum e delle Epidemie; il suo breve libro Sul vaiolo e il morbillo propone una descrizione differenziata delle due patologie, per quanto ancora non si accenni all’idea di contagio. Nei suoi testi, è possibile rinvenire tutta la sistematica ippocratica, mediata dall’influenza aristotelica e galenica: il Kitab al-Murshid, una sorta di scritto propedeutico che, secondo l’autore, avrebbe dovuto essere l’integrazione degli Aforismi Ippocratici, è un compendio di etica medica a cui è preposta una sezione dedicata alla fisiologia e alla patologia umorale. Nell’economia del Corpus Hippocraticum pervenuto in arabo, però, le opere etico-speculative occupano un posto dominante: una possibile ragione può essere individuata nel fatto che nel mondo arabo pre-islamico mancava una vera e propria figura di medico professionista, in quanto colui che esercitava l’arte sanitaria, detto Tabib o Asi, con un termine, quest’ultimo, preso a prestito dall’aramaico, era il praticante generico: mancava una formazione professionale, così come mancava una trattatistica medicoscientifica. Gli autori arabi sentirono il valore carismatico di Ippocrate: il suo nome, pervenuto come Hifuqratis o ’Ibuqratis, spesso è stato reso come ’Abuqratis, collegando, di proposito, la prima parte del nome al termine arabo ’abu, che significa “padre”, proprio per voler sottolineare, compiacendosi di un’affinità fonologica, il valore di Ippocrate come “padre della medicina”. Con l’influenza degli autori classici, quindi, il carattere essenzialmente preventivo, occasionale, spesso influenzato dall’ambito magico-religioso della medicina medio-orientale, anteriore alla conoscenza dei classici, risulta consapevolmente innovato. Anche se non c’era una netta frattura tra l’era dei traduttori e quella dei maestri più tardi, la medicina araba del X secolo era molto diversa da quelLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

115

Dioscoride mentre spiega ad un suo allievo le proprietà farmaceutiche della mandragora. La miniatura è tratta da un manoscritto persiano del 1229.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

116

Capitolo 4

la di Hunayn: nell’età di quest’ultimo, infatti, si cercava di tradurre in arabo ciò che era già noto, mentre adesso lo sforzo è teso alla produzione, alla creazione di studi nuovi. Già Hunayn aveva scritto una serie di saggi di oftalmologia, gettando le basi per quella che sarebbe stata una delle specialità della medicina araba; nel periodo successivo, rimasero imperanti i principi dogmatici della patologia umorale, tanto che vennero applicati anche per catalogare nuove situazioni patologiche, che erano sconosciute agli antichi. Una figura centrale, in questo periodo, è Ali ibn al-’Abbas al-Majusi (X sec.), autore del Libro del re, un’opera che è stata considerata una delle più interessanti della medicina araba. Dato che al-Majusi voleva scrivere un testo a scopo didattico, la chiarezza espositiva diventa un assunto metodologico fondamentale; partendo dalle sinossi di Galeno elaborate nella Scuola di Alessandria, propone una serrata disamina della sua opera, a cui aderisce in modo critico, cercando un compromesso là dove la sua esperienza sia contraria al dogma galenico, come nel caso dell’enumerazione dei lobi del fegato: Galeno aveva sostenuto che il fegato abbraccia lo stomaco quasi con cinque dita, ma al-Majusi aggiunge che il numero di queste “estremità” può variare da due a cinque. Egli continuò la prassi metodologica di Razi, distinguendo una parte teorica da una pratica, fornendo un excursus sulle vicende della medicina fino ai suoi giorni: era un’opera eminentemente pratica, che venne tradotta in latino due volte, da Costantino l’Africano (Liber pantegni) e Stefano di Antiochia (Liber regius). A questo proposito, svolse un ruolo fondamentale Avicenna (Abu-’Ali al-Husayn ibn-’Abd-Allah ibn-Sina, X-XI sec.) che, non diversamente dal suo predecessore al-Farabi, si sentiva un filosofo e criticava i medici e lo stesso Galeno, per quanto egli stesso si fosse occupato di medicina come prova il suo Canone della medicina, che in Oriente conservò un valore incontestato fino all’età moderna. Avicenna cerca, nella sua opera, un compromesso tra le dottrine di Galeno e quelle di Aristotele, privilegiando, però, sempre quest’ultimo e arrivando a ricorrere alla “anatomia speculativa”, sostenendo l’inutilità delle dissezioni; Avicenna è convinto assertore della priorità cronologica della formazione del cuore rispetto agli altri organi fondamentali. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

117

A sinistra, Avicenna mentre tiene una lezione a un gruppo di allievi, raffigurato in una miniatura persiana del XVII secolo. Qui sopra, Un medico pone sul capo di un paziente un pollo sventrato, in modo da trasferire la malattia dall’uomo all’animale. La miniatura è tratta da un testo di Avicenna manoscritto a Roma nel XIV secolo.

Attraverso la fusione di filosofia e medicina, Avicenna fece sì che si creasse una sorta di endiadi e che le verità dell’una non potessero prescindere da quelle dell’altra: la filosofia scolastica vide in lui il vero interprete di Aristotele, tantopiù apprezzabile in quanto la sua teoria sull’immortalità individuale non presentava rischi di affermazioni ereticali come quella di Averroè. Donatella Lippi, Massimo Baldini

118

Capitolo 4

Il suo Canone venne accolto, come si è detto, con entusiasmo, tanto che fu utilizzato come punto di riferimento metodologico per problematiche di vario genere e cento anni dopo la sua morte fu tradotto in latino a Toledo, da Gerardo da Cremona. Le opere di Galeno De Anatomicis administrationibus e De Anatomia ad Tironem erano seguite fedelmente; lo scritto ippocratico Sulle arie, le acque e i luoghi ebbe particolare fortuna, anche perché era disponibile il commento di Galeno, in cui le affermazioni apodittiche di Ippocrate venivano inquadrate nel contesto della patologia umorale: le idee e i principi contenuti in questo scritto produssero grande effetto nei pensatori islamici e si fusero con la dottrina delle zone climatiche. Gli elementi innovatori che, del resto, possono essere individuati nella medicina araba medioevale, ebbero un’influenza relativa su quella occidentale: la ricezione della medicina araba, che iniziò alla fine dell’XI secolo con le traduzioni di Costantino l’Africano, furono uno degli aspetti di rilancio economico, culturale e sociale, che caratterizzò quel periodo. Le opere degli autori arabi, però, rappresentavano, per il loro carattere di sistematicità, una base fondamentale e uno strumento insostituibile per l’insegnamento, come prova la diffusione del Canone di Avicenna, che soppiantò ben presto il manuale di ’Ali ibn al-’Abbas; entrambi vennero favorevolmente accolti per due motivi, sia perché vicini alla dottrina aristotelica dei quattro elementi, sia per il richiamo all’importanza di una conoscenza adeguata del corpo umano e delle sue funzioni. Con questi assunti scientifici, la medicina venne integrata nell’ambito delle nascenti università, tramite il connubio tra teoria e pratica, che era, in realtà, un’eredità del pensiero galenico. Rimase pura erudizione libresca la conoscenza anatomica, che continuò ad essere basata sull’opera di Galeno; quest’ultimo non rimase però esente da critiche, soprattutto da parte dei peripatetici ortodossi, che non accettavano le sue modifiche alla biologia e alla psicologia aristotelica, tanto da arrivare a mettere in crisi quell’unità tra medicina e filosofia che era stato uno dei motivi fondamentali per cui l’opera galenica era stata inserita tra gli insegnamenti della scuola di Alessandria e, successivamente, nelle università europee. Ad una superiorità di Aristotele su Galeno è improntata anche l’opera di Averroè (Abu-I-Walid Muhammad ibn-Ahmad ibn Rushd, XII sec.), La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età del passaggio

che, nel Kitab al-Kulliyat, sottolinea la superiorità del filosofo sul medico, soprattutto per quanto riguarda la fisiologia. Con l’avvento della fase ispano-moresca si assiste progressivamente all’ingresso delle opere arabe nell’Occidente medioevale, attraverso i centri di Toledo e Cordova; qui i medici di origine ebraica fondarono un’attiva comunità, in cui si distinse il filosofo Maimonide (Moses, Abu ’Imran Musa ibn ’Ubaid allah ibn Maimun, XII sec.), autore di un Kitab al-Fasul, in cui raccoglie aforismi medici di vari autori. La medicina arabo-islamica fece grandi progressi in numerosi campi: i maggiori contributi si registrano nell’oftalmologia e nella farmacologia. Quest’ultima venne sistematizzata dagli autori arabi dopo la conquista di numerose, nuove terre, da dove attinsero una più ricca disponibilità terapeutica: a partire dal IX secolo, infatti, venne raccolta la nuova terminologia, unitamente alle descrizioni delle singole sostanze, che dovevano essere armonizzate e ricondotte ad una omogenea scala di pesi e misure. Un confronto tra la materia medica di Dioscoride (850 sostanze) e quella di Ibn al-Baytar (1248-3000 sostanze) è esemplificativa dell’ampliamento delle nuove disponibilità. Nella chirurgia vennero fatti grandi progressi: furono sviluppate nuove procedure, relative alle patologie oculari e alle gravi ferite addominali, a cui si accompagnava un armamentario sempre più sofisticato. A prescindere, comunque, dai singoli progressi della medicina araboislamica nei diversi campi del sapere, il più grande contributo consiste nella sistematizzazione della scienza medica: l’opera di Majusi e Ibn Sina non è tanto legata all’originalità dei contenuti, quanto alla profondità con cui armonizzarono le conoscenze nei singoli campi, permettendo al medico il libero accesso all’intero complesso di informazioni disponibili. Le vie di accesso della cultura greca all’Europa latina erano infatti limitate, in questo periodo, ai centri di cultura araba, in quanto non esisteva un contatto diretto con Bisanzio. Quindi il primo debito dell’Europa all’Islam è il recupero e la traduzione dei testi greci di medicina, molti dei quali erano disponibili solo nella versione araba: si verificò così il processo inverso a quello a cui si è assistito nel corso dell’Alto Medioevo, quando i traduttori arabi dovevano creare una nuova terminologia per i termini latini o greci che non conoscevano. Donatella Lippi, Massimo Baldini

119

120

4

Arieti S., Bernabeo R.A. et al., Die arabische Tradition in der anatomische Terminologie in Bologna, in AA.VV., Proceedings of XXIX Int. Cong. Hist. Med., Cairo 26 dec. 1984-1 Jan. 1985, Cairo 1985, vol. I, pp. 133-146.

Capitolo 4

I testi basso medioevali di anatomia, ad esempio, mostrano lo sforzo dei traduttori per interpretare e restituire l’integrità del testo arabo, tramite una nuova serie di prestiti, calchi, neologismi; nell’opera di Guglielmo da Saliceto (1210-1277), ad esempio, lo sforzo di adattamento è evidente: Sub capite in parte posteriori est nucha (Cap. I, par. 6); Canna stomachi, quae meri vocatur vel ysophagus (par. 8) ...a parte autem cannae pulminis sunt duae venae manifestate magnae grudoch (=guidez) vocantur4. Solo successivamente, dopo numerosi secoli in cui la mediazione araba aveva dominato l’insegnamento universitario e la ricerca scientifica medica, nel clima di rinnovato fervore per gli studi filologici, si fece ricorso ai testi galenici originali, reperibili nelle biblioteche alessandrine.

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 5. Il Medioevo

5.1. Il medico Nel corso del IV secolo d.C., il Cristianesimo era passato dalla condizione di riconoscimento a quella di supremazia su tutti gli altri culti, fino a diventare religione di stato, che escludeva ogni altro culto. I suoi contenuti dogmatici erano stati inseriti in una solida rete concettuale e il Cristianesimo si apprestava a diventare il punto di riferimento di ogni sapere, compresa la medicina. Si assiste infatti ad una diversa concezione del corpo, della malattia e della salute, che condiziona l’evoluzione della medicina stessa, che dovrà sempre confrontare la sua prassi con l’ortodossia, dominata dai sistemi di Alberto Magno e Tommaso d’Aquino, fondatori di quella Scolastica, su cui profonda influenza venne esercitata dai sistemi di Avicenna, Averroè e Maimonide. Da una parte, quindi, si assiste alla diffusione di un’arte della salute strettamente legata ai monasteri, nella visione del malato come un tutto unico, anima e corpo, beneficiario dei valori di accoglienza, assistenza, ospitalità; dall’altra parte, il medico elabora un suo status professionale, trovando, nell’organizzazione scolastica del sapere, le basi della sua formazione. Medicina monastica e medicina laica, comunque, partono da un identico assunto: Digitus Dei erat et non est consilium contra Dominum: in questa massima è concentrata la sensazione dell’impotenza dell’uomo e del medico contro le malattie che, a livello individuale o collettivo, imperversano in

122

1

Cosmacini G., Storia della medicina e della sanità in Italia, Bari 1987. 2 Grmek M. D., Le médecin au service de l’Hopital medieval en Europe occidentale, in History and Philosophy of the life sciences, 1982, pp. 25-63.

Capitolo 5

questo periodo: la guarigione viene da Dio e invano si affannano i medici, siano questi professionisti, laici, che si sono formati sui compendi dei testi classici, siano le altre figure di terapeuti, ciarlatani o guaritori a vario titolo, che si fanno interpreti di strategie terapeutiche popolari, dando loro la parvenza dell’ufficialità. Altri operatori, sia della salus animi sia della sanitas corporis, sono anche i protagonisti dell’agiografia, mediatori delle guarigioni miracolose, referenti soprannaturali di pratiche mediche ambivalenti1. Introdotta nel mondo col peccato originale, la malattia viene considerata il simbolo dello stato dell’umanità dopo la Colpa e la perdita dell’immortalità del corpo diventa lo stato naturale dell’uomo nella storia. La malattia, in questa prospettiva, assume caratterizzazioni diverse: come segno della giustizia divina diventa anche via perfectionis, incommensurabile benedizione sub specie aeternitatis2 e, in questa ideologia della salute, si carica di un valore nuovo, diventa una sorta di farmaco, nell’ambito di una terapia spirituale che vede nella definizione terminologica di patienspaziente, il rimedio unico per contrastare la peste del peccato. Sacro e profano diventano i poli entro i quali si muove la medicina del tempo, caratterizzata da una supervalutazione della malattia come via verso la redenzione, come possibilità offerta da Dio all’uomo per riscattarsi dal Peccato: in questa ideologia della salute, in parte dovuta anche alla generale impotenza dei mezzi terapeutici, la cura dell’anima è primaria e la cura del corpo acquista un valore positivo solo se finalizzata al benessere del corpo inteso come contenitore fisico di un bene superiore, l’anima. Diventa colpevole colui che cerca la guarigione come conseguimento di un bene materiale e caduco: Cristo è l’unico medico, in grado di donare agli uomini la guarigione, in antitesi con la figura del medico profano, simbolo di quella Schola Hippocratis che deve essere necessariamente subordinata alla Schola Salvatoris. Si assiste, quindi, a una serie di interventi, che tendono a limitare l’esercizio della medicina, soprattutto nel caso di quei monaci che, per desiderio di conoscenza o per interesse venale, le si sono dedicati con troppo ardore: il concetto di salute e di malattia si carica di un valore prevalentemente religioso, per cui l’atto medico viene spesso concepito come dannoso o, quantomeno, distraente, nel quadro di una medicina spirituale che deve La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

123

Alberto Magno con i suoi allievi. Albert von Bollstaedt (1193-1280), domenicano, noto come Alberto Magno o Sant’Alberto Magno, fu forse il maggiore naturalista del Medioevo. Tedesco di Lauingen, studiò a Padova e assorbì in pieno lo spirito aristotelico di quella Università, pur cristianizzandone i concetti. Con lui si riafferma la validità del metodo sperimentale e l’infallibilità del giudizio scientifico, ma si perpetua anche la credenza nella generazione spontanea.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

124

3

Agrimi J., Crisciani C., Malato, medico, medicina nel Medioevo, Torino 1980, p. 31.

Capitolo 5

tendere alla salute dell’anima come scopo primario: da questo punto di vista, anche il medico non ha un punto di riferimento professionale ben preciso e stenta ad emanciparsi da guaritori e ciarlatani, a cui è accomunato dalla negatività intenzionale della sua opera. Questa molteplicità di funzioni nell’unica figura del religioso viene ad alleggerirsi nel corso del XII secolo, quando, con il maggiore articolarsi del tessuto sociale, il clero deve circoscrivere i propri ruoli, limitandosi alla cura dell’anima, ma, soprattutto, potenziando gli studi teologici, in contrapposizione a quelli medici che diventano appannaggio dei laici: l’afflusso dei testi medici greci e arabi contribuisce, infatti, ad una crescita quantitativa e qualitativa notevole del sapere medico, che viene ad organizzarsi in forme autonome, legittimate da Dio stesso, che ha concesso all’uomo la capacità di elaborare la conoscenza e il sapere. È un sapere che si muove nei canoni imposti dalla scolastica, alla ricerca di un’emancipazione dottrinale, che si esprime attraverso le tecniche tradizionali di insegnamento, dal compendio al commento, al quesito, alla lectio, alla quaestio, alla disputatio3. È in questo periodo, infatti, che l’educazione medica comincia ad essere istituzionalizzata, stabilendo un curriculum relativamente flessibile di letture e discussioni che, sotto la guida di medici esperti, lo studente deve compiere prima di esercitare la professione: in Occidente, la formazione è esclusivamente teorica e non prevede ancora un tirocinio negli ospedali. Nel XII secolo, nascono le prime università, in cui vengono impartiti insegnamenti di diritto, filosofia, medicina: l’unico esempio di una Scuola esclusivamente laica, in cui è possibile studiare medicina senza avere fatto studi propedeutici di filosofia, è quella di Salerno: a buon diritto famosa come la prima Università dell’Europa medioevale e come uno dei primi e più importanti centri di medicina, la Scuola continuò ad esistere fino al 1812. L’origine della Scuola è oscura, anche se sono state elaborate numerose teorie a questo proposito: la tradizione secondo la quale venne fondata da quattro maestri – uno latino, uno ebraico,uno arabo e uno greco, che portò con sè gli scritti di Ippocrate – contiene, in effetti, un nucleo di verità. Salerno si trovava, infatti, nel punto di incontro di culture diverse, di situazioni economiche e politiche diverse: alla fine del X secolo, Salerno La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

appare nei documenti come un rinomato centro di medicina, dove operavano esperti medici pratici, che trasmisero le loro conoscenze e le loro osservazioni tramite un insegnamento prevalentemente pratico. Molti dei personaggi che vi si formarono erano clerici, ma questo dato non è sufficiente per sostenere che in origine la Scuola avesse carattere ecclesiastico4. Durante il secolo XI, la sua fama si accrebbe, grazie ai successi ottenuti dal punto di vista terapeutico, ma è proprio in questo periodo che si registra l’inizio di un insegnamento più metodico e teorico: alcune opere vengono assegnate a questo primo periodo della Scuola, ma la loro datazione è ancora dubbia; si tratta di un Passionarius, forse attribuibile a Gariopontus, della Practica Petroncelli, dell’Antidotarius Nicolai e del trattato di ginecologia che va sotto il nome della “dottoressa” Trotula. Anche se manca ancora la prova che esistesse in quel periodo un’università regolare e che i medici fossero associati in una sorta di gilda o di corporazione, il fatto che osservazioni e prescrizioni fossero state scritte indica che era in formazione una tradizione di insegnamento medico, che voleva essere più teorica e metodica. Personaggio fondamentale per la storia della Scuola fu Costantino l’Africano, di origine araba, a cui si devono numerosissime traduzioni dei testi classici: originariamente monaco a Montecassino, tra il 1070 e il 1097, anno della sua morte, trasmise al mondo latino una lunga serie di testi sconosciuti di lingua araba e greca. Le sue opere De coitu e Viaticum, derivate da Ibn al-Jazzar, e il Pantegni, compendiato da Majusi, rendevano per lo più il senso degli originali arabi, piuttosto che proporsi come traduzioni letterali; le sue traduzioni, mediate dall’arabo, dei testi di Galeno e dei suoi commentari ad Ippocrate, unitamente al Liber ysagogarum di Joannitius, fornirono una più ampia base teoretica alla conoscenza medica. È questo il contesto in cui il mondo di lingua latina entra in contatto con la tradizione ippocratica promossa da Galeno e diffusa dagli Arabi: queste traduzioni divulgarono nuove terapie e un nuovo vocabolario tecnico, così come una nuova serie di concetti in campo anatomico e fisiologico. Il Liber ysagogarum forniva, inoltre, una struttura per il discorso medico, in quanto dava i fondamenti per formulare la diagnosi del paziente e Donatella Lippi, Massimo Baldini

125

4 Kristeller O., Studi sulla Scuola medica salernitana, Napoli 1986.

126

Una curiosa immagine tratta dalla Collectio Salernitana di Salvatore De Renzi, pubblicata a Napoli tra il 1852 e il 1856: Salerno e la sua baia sono dominate dal Monastero di Montecassino. Qui, nel 529, San Benedetto trasformò in chiesa cristiana un tempio pagano preesistente, e fondò un ordine religioso che aveva come primo compito quello di assistere gli infermi. A Salerno, il cui clima salutare era già sfruttato dai Romani, sorse prima del IX secolo una Scuola medica che ben presto si affermò in Italia e di là dalle Alpi. Rigorosamente laica, indipendente da ogni legame di subordinazione con la Chiesa, la Schola salernitana permetteva che si esercitasse la chirurgia nel suo ospedale, che attirava studenti e malati di tutte le Nazioni.

Capitolo 5

organizzare la terapia; l’enfasi ricorrente sulle sei res non naturales, come determinazione cruciale di salute e malattia, giocava un ruolo fondamentale nello sviluppo del pensiero medico. Senza porre attenzione a queste sei condizioni (cibo e bevande; sonno e veglia; aria; evacuazione e replezione; moto e quiete; passione ed emozione), lo stato naturale del corpo si sarebbe rivolto verso lo stato di malattia, come risultato dei suoi cambiamenti a livello umorale; gli autori successivi e i loro Consilia riflettono questa impostazione, formulando un tipo di approccio olistico, in cui medici e pazienti avrebbero dovuto organizzare uno schema terapeutico fortemente individualizzato. Appartiene al XII secolo la maggior parte della letteratura medica connessa con Salerno, che testimonia come il progresso delle conoscenze mediche fosse basato sempre più sia sull’osservazione diretta, sia sull’analisi del materiale fornito da Costantino. La comparsa della forma del “Commentario”, inaugurato a Salerno da Matteo Plateario in relazione all’Antidotario di Nicolò, segna il passaggio definitivo dall’insegnamento pratico a quello teorico:in qualunque settore La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

siano stati redatti dei Commentari, questi testimoniano l’esistenza di un metodo di insegnamento basato sulla lettura e sul commento di testi autorevoli; il passaggio dall’uso del compendio e della collezione a quello del commentario segna una svolta ideologica importante nella Scuola, a cui seguì un altro momento fondamentale, l’utilizzo cioè dei testi classici come base per l’insegnamento, anziché quelli prodotti dalla Scuola stessa. Questo cambiamento si riflette anche in una variazione della terminologia che ebbe luogo nello stesso periodo: nel latino classico, il professionista della salute è indicato come medicus, mentre l’espressione physicus è riferita agli studiosi di scienza o filosofia naturale; all’inizio del XII secolo, il termine physicus comincia ad essere utilizzato per “dottore in medicina”, rimanendo in auge per tutto il medioevo e sopravvivendo nell’inglese attuale, physician. Questo mutamento, in realtà, tradisce una precisa esigenza del dottore in medicina di acquisire un’istruzione completa nelle scienze e nella filosofia naturale, distinguendolo dal praticante, che è sprovvisto di questo insegnamento teorico; il termine, anche se non lo esprime direttamente, allude a quel rapporto con la filosofia che sarà elemento caratterizzante degli studi medici fino ad età molto recente, all’interno delle università. Il secolo XII segna quindi il pieno sviluppo della cultura medica a Salerno e la nascita di un curriculum basato sulla dimostrazione anatomica, sullo studio di un gruppo di testi classici e un interesse maggiore per le scienze e la filosofia, ma non è stato provato che in questo periodo esistesse un’università pubblica regolarmente organizzata, che rilasciasse attestazioni, né che i medici fossero riuniti in un collegium professionale. Tale assenza di organizzazione istituzionale corrisponde a ciò che si conosce anche degli altri centri universitari: le prime università in cui si insegnava medicina furono quelle di Parigi (1100), Montpellier (1181), Bologna (1158), dove solo nel XIII secolo fu raggiunta un’organizzazione esterna e permanente, con regole ben definite per il conseguimento delle lauree. A Montpellier si attesta la presenza di una scuola medica sin dalla prima metà del XII secolo, ma il termine universitas risale al 1220, come “corpo unico di docenti e discenti”, quando vengono redatti gli statuti; a Parigi i medici compaiono in ambito universitario nel 1213 e l’organizzazione Donatella Lippi, Massimo Baldini

127

128

Capitolo 5

Henri de Mondeville, vissuto tra il XIII e il XIV secolo, si laureò a Bologna, quindi insegnò a Montpellier e a Parigi, dove divenne anche il chirurgo del re di Francia Filippo il Bello e di suo figlio Luigi X.

5

Jacquart D., La scolastica medica, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 261-323.

del loro insegnamento viene fissata negli statuti redatti tra il 1270 e il 1274; a Bologna, anche se pare che fosse esistito anche in precedenza un embrione di scuola medica, una presenza organizzata appare solo tra il 1260 e il 1270, intorno a Taddeo degli Alderotti. Anche se con alcune differenze tra un’università e un’altra, questi tre centri svilupparono un pensiero medico che attingeva alle stesse fonti, per quanto si tenda a sottolineare l’orientamento maggiormente professionale di Montpellier e di Bologna, rispetto a quello più intellettuale di Parigi5. Prima di intraprendere gli studi in medicina, era necessario avere seguito un corso di arti, tra cui la logica e la filosofia naturale: il programma dei corsi non era definito con l’enumerazione degli argomenti quanto con l’eLa Medicina: gli uomini e le teorie

129

Il Medioevo

lenco dei testi classici e arabi che lo studente doveva conoscere tramite le spiegazioni dei maestri. Si consolidano in questo periodo metodi didattici e tecniche espotive precise, che si basano su lectio e disputatio, expositio, dubia e quaestio, inizialmente elaborati dalla schola; si ridefinisce la collocazione della medicina nelle nuove strutture scolastiche e si procede ad una vasta e complessa operazione di integrazione dottrinaria e di sistemazione del patrimonio testuale, realizzando un corpus di auctores su cui costruire la traditio dell’insegnamento6. Una delle caratteristiche, però, del contesto culturale in cui avveniva la formazione del medico a Bologna era proprio nella stretta compenetrazione tra studio della medicina e studio delle Arti. È stata evidenziata più volte, infatti, la presenza di interessi filosofici in medici della cerchia di Taddeo degli Alderotti, non solo circoscritti alla filosofia naturale, ma anche alla morale; oltre a questi medici-logici e medici-filosofi morali, come Bartolomeo da Varignana, ci sono medici che si sono impegnati nel dibattito filosofico contemporaneo, assimilando i capisaldi del pensiero logico, come Tommaso del Garbo. L’elemento caratterizzante dell’ambiente bolognese, però, non è soltanto questa osmosi tra filosofia e medicina, ma proprio la tecnica dell’insegnamento, in particolare la quaestio e la quaestio disputata, che costituiscono il modo di esposizione di un problema, basandosi sull’organizzazione dei materiali in argomenti pro e contro una certa tesi, ma soprattutto un atto scolastico preciso del docente, che doveva assistere al dibattito tra respondens e opponentes, per poi dare la sua versione dei fatti (determinatio) e affidare la registrazione scritta al bidello stazionario per la pubblicazione7. L’utilizzo di queste tecniche didattico-espositive nella formazione del medico a Bologna, nel XIII secolo, è ampiamente comprovato anche in relazione ad altri ambienti, in quanto la formazione medica appare caratterizzata da una relativa omogeneità, data dall’acquisizione dei testi di auctores, dall’adozione di analoghe tecniche espositive e di scrittura, dalla presenza di strutture istituzionali organizzative similari. In questo periodo, infatti, formazione e professione vengono ad essere normalizzate e istituzionalizzate, e il medico acquista la titolatura di doctus atque peritus. Donatella Lippi, Massimo Baldini

6 Agrimi J., Crisciani C., Edocere medicos. Medicina scolastica nei secoli XIII-XV, Napoli 1988. 7

Giorgi P., Lambertini R., Tabarroni A., Tecniche d’insegnamento nella formazione dei medici a Bologna nel XIV secolo: due questioni disputate di Mondino de’ Liuzzi da Bologna, in AA.VV., L’insegnamento della medicina in Europa, sec. XIV-XIX, Atti del Convegno tenutosi a Siena in occasione delle celebrazioni dei 750 anni dalla fondazione dell’Università di Siena, = monografie Quaderni Intern. Storia Med. e Sanità, nr. 6, pp. 211-225.

130

Capitolo 5

Anche il quadro di riferimento dottrinario e testuale, ampliandosi e articolandosi, compare in tutte le sedi: l’Articella, un canone di auctores che acquistò la sua forma stabilizzata tra il secolo XII e il XIII, rimane la base dell’insegnamento medico, ma il patrimonio testuale si arricchisce progressivamente, tanto che nell’Articella viene inserito il De regimine acutorum col commento di Galeno, ma si costituirà un corpus aristotelico, uno ippocratico e uno galenico. Un testo, in particolare, riveste un’importanza determinante in questo momento, entrando a far parte dei programmi di studio in modo definitivo e acquisendo una fortuna che durerà a lungo attraverso i secoli, il Canone di Avicenna. Tradotto da Gerardo da Cremona, era visto come una vera e propria enciclopedia del sapere medico arabo, a cui si aggiunsero in seguito il Liber Continens di Razi e il Colliget di Averroè. Il testo appariva particolarmente congeniale all’insegnamento, sia per quanto riguardava lo statuto della medicina, sia per le caratteristiche di sintesi in cui univa l’ottica aristotelica e la tradizione medica, sia proprio per il suo carattere enciclopedico, in quanto spaziava tra anatomia, chirurgia, patologia, farmacologia, strutturate in modo tale che ogni sezione poteva essere affrontata in modo autonomo, diventando oggetto di studio anche separatamente, secondo l’articolazione dei corsi. Eppure, anche questa opera non fu esente da critiche, come provano le osservazioni di Arnaldo da Villanova (morto nel 1311), medico del re d’Aragona e del papa, traduttore dall’arabo, che condannava il successo riportato dal Canone presso i suoi contemporanei, che lo recitavano a memoria, senza sostenerlo con alcun apporto personale. Viene così ad elaborarsi in questo periodo un connubio fecondo tra teoria e pratica, che già era stato avviato dalla Scuola di Salerno: da una parte, si assiste, infatti, alla divisione tra cultura religiosa e cultura medica e all’attribuzione di quest’ultima a laici; in secondo luogo, vengono a crearsi dei centri di sapere medico che trasmettono le loro conoscenze basate inizialmente solo sull’esperienza; a questa fase, succede la istituzionalizzazione del sapere medico, all’interno delle università, che individuano testi, auctores e metodo di insegnamento, all’insegna di una tradizione che rimarrà inalterata e indiscussa fino al secolo di Galileo. La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

Una formazione medica universitaria dava accesso ai pazienti migliori: la possibilità di cura prevedeva una riflessione preliminare sulla costituzione individuale del paziente; la diagnosi contemplava la misurazione del polso, l’esame delle urine e di altri escreti, l’interpretazione della vicenda anamnestica; l’esperienza del medico appariva direttamente proporzionale alla precisione dei suoi consigli, per cui la realizzazione di medicamenti complessi diventava una prova della sua conoscenza delle proprietà nascoste degli elementi naturali. Per questo, era necessaria una vasta competenza matematica e la familiarità con le influenze celesti, che dettero origine all’astronomia e all’astrologia: il calcolo della posizione dei pianeti era fondamentale per valutare la loro influenza sul corpo umano. Se questa tradizione risaliva allo stesso Ippocrate, gli autori tardo-greci e gli astronomi arabi la svilupparono fino a elaborare un complesso sistema di astrologia medica. Anche la dietetica, in accordo con le sei res non naturales, era un punto di riferimento terapeutico importante, coadiuvata dalla farmacologia e, talvolta, dalla chirurgia: il medico aveva a disposizione almeno una farmacopea a cui fare costante riferimento, come l’Antidotarius di Nicolò (1150) o le Pandette di Matteus Silvaticus (c. 1342). Anche se era compito del medico preparare i medicamenti, si diffonde la figura dello speziale, contemporaneamente alla nascita della figura del chirurgo. I testi di chirurgia dal 1170 in poi mostrano una maggiore perizia e propongono interventi dall’esito più certo: gli statuti universitari prevedevano, in particolare dopo il 1320, un periodo di addestramento pratico. Il medico dotto, vertice della piramide professionale, e il chirurgo costituivano, però, solo una piccola frazione dell’offerta medico-sanitaria. Oltre ai barbieri, potevano trovarsi guaritori di vario genere, alcuni dei quali combinavano l’assistenza medica con un’altra occupazione; litotomisti, norcini, conciaossa, ostetriche componevano questo eterogeneo panorama, a cui si cercò spesso di porre una regolamentazione tramite le Facoltà locali o i Collegi medici. Si assiste, comunque, ad una crescita progressiva di medici in seguito allo sviluppo dei centri urbani, che inizia verso il Mille, per arrestarsi con Donatella Lippi, Massimo Baldini

131

132

Capitolo 5

l’esplosione della grande epidemia di peste nera del 1348-49: lo sviluppo delle città e dei commerci fornì, inoltre, con la ricchezza accresciuta di alcuni strati della popolazione, un nuovo mercato per l’assistenza sanitaria a tutti i livelli, su cui l’autorità pubblica intervenne anche tramite la creazione di un sistema di sanitari pagati dalla comunità, come accadde, ad esempio, in varie zone di Italia, tra il 1300 e il 1500, per poi diffondersi in tutta Europa. 5.2. La malattia e l’intervento terapeutico

8 Voltaggio F., op. cit., p. 85. 9 Grmek M. D., Il concetto di malattia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 323-349, qui p. 343.

Nella medicina medioevale, si assiste ad una riflessione alquanto complessa: nel mondo classico, alcuni medici razionalisti avevano capovolto la concezione imperante per cui il malato è un peccatore, sostenendo che il peccatore è, invece, un malato, che la malattia priva di una possibilità di giudizio sano e libero. La corporeità è diventata una condizione negativa e la malattia si rivela come l’espressione di un’autodenuncia del corpo; la salute è ora prevalentemente una “salvezza”, per cui l’arte medica viene ad essere subordinata alla religione8. Per i medici cristiani, la malattia è conseguente al peccato originale ed è diventata lo stato normale del genere umano dopo di esso; la dottrina cristiana vuole unificare la «concezione semitica del ruolo patogeno del peccato e la concezione naturalistica greco-romana»9, tanto da rendere necessari un doppio trattamento che, come si è visto, deve coinvolgere corpo e anima. In realtà, nella visione popolare della malattia, non si abbandonò mai la convinzione della possessione demoniaca o della punizione divina: i malati, colpevolizzati, furono così sottoposti, oltre che a riti purificatori ed esorcismi, anche alla pratica della confessione, come momento fondamentale nel percorso della guarigione, in quanto la malattia diventava l’occasione scelta da Dio per manifestare la sua potenza e provare la virtù dei suoi servi. Mentre, però, nell’Alto medioevo, dominato dalla compenetrazione di esperienza medica e religione, era ineluttabile il senso di impotenza nei La Medicina: gli uomini e le teorie

133

Il Medioevo

confronti della malattia inviata da Dio, vista come fenomenologia di una forza trascendente l’individuo, sostituendo la nozione di colpa con quella di peccato, nell’epoca successiva, in seguito a modifiche sociali e culturali, la medicina era riuscita ad acquistare una sorta di statuto disciplinare autonomo, organizzandosi in forme istituzionalizzate di trasmissione del sapere, quali, appunto, le università. L’evoluzione dell’ospizio in ospedale, parallelamente all’emancipazione progressiva della medicina, veniva a confermare la modifica di questo rapporto, partecipando di un processo di secolarizzazione delle forme di assistenza: anche il medico entrerà progressivamente a far parte dello staff degli istituti assistenziali, in cui al principio religioso della carità si unirà quello più propriamente laico dell’assistenza. Il medico era quindi alla ricerca di un’identità professionale, di un teatro di azione e di una teoria in cui riconoscersi, che non riconducesse a motivazioni teologiche lo statuto della malattia che era oggetto del suo sguardo. Nella letteratura medica dotta, le spiegazioni del concetto di malattia si basano prevalentemente sui testi di Galeno, spesso commentati e chiosati, ma, di solito, in modo indiretto, attraverso una tradizione complessa, che risente della mediazione della tarda latinità e dell’influenza bizantina e araba. La patologia umorale galenica è prevalente nella letteratura medica latina anteriore alla Scuola di Salerno o ascrivibile alla prima fase della Scuola stessa: abbiamo visto come gli autori arabi avessero accettato la dottrina dei quattro umori senza metterla in discussione, ma sottoponendola ad una rivisitazione che prevedeva una differenziazione tra l’equilibrio degli umori e quello delle qualità primarie. Per individuare quali furono le modalità attraverso le quali l’assistenza altomedioevale potè trasformarsi in intervento terapeutico vero e proprio, è però necessario riflettere sulle motivazioni di questi interventi, che offrivano una risposta precisa alla malattia, secondo una concezione che andava oltre la quotidianità della pratica medica, per richiamarsi ad esigenze di carattere teorico e dottrinario10. Nell’insegnamento delle università mediovali europee, occupa un ruolo centrale la discussione sul concetto di complexio (krasis), uno stato che determina la salute e la malattia, interpretata spesso come mescolanza delle Donatella Lippi, Massimo Baldini

La vipera, il serpente del peccato originale, spesso raffigurata (come in questo caso) con busto e volto umani, ebbe per secoli una notevole importanza farmacologica, in quanto entrava nella composizione della teriaca. L’illustrazione è tratta da Hortus sanitatis di Johanne de Cuba (vissuto tra il XIV e il XV secolo), pubblicato a Magonza nel 1491.

10

Cosmacini G., L’arte lunga. Storia della medicina dall’antichità ad oggi, Bari 1997.

134

11

Ottoson P. G., Scholastic medicine and philosophy. A study of commentaries on Galen’s Tegni, 1300-1450, Napoli 1982.

Capitolo 5

qualità primarie e non dei quattro umori, secondo l’interpretazione aristotelica, mentre Galeno era rimasto più fedele a quella ippocratica. Il corpo umano è formato da quattro umori, nonché da elementi e qualità: sangue (caldo e umido), flegma (freddo e umido), bile (calda e secca), bile nera (fredda e secca): a seconda della loro composizione e del prevalere di un umore sugli altri, ne derivano quattro temperamenti fondamentali, quattro strutture organiche in cui lo stato di salute è garantito dallo stato di equilibrio umorale, che determina il funzionamento armonico di ogni organo. L’alterazione di questo equilibrio è la manifestazione della malattia. “Nominalisti” e “realisti” si scontrarono sullo statuto ontologico della malattia, gli uni sostenendo che la malattia è puro flatus vocis, mentre solo il malato esiste veramente; d’altro canto, i realisti ribadivano l’esistenza concreta della malattia, di cui i malati erano solo espressione contingente11. Se questa disputa scolastica si muoveva all’interno della teologia, il successo della teoria dei “realisti” fece sì che la malattia venisse ricondotta ad una concezione ontologica. Gli interventi sul corpo, quindi, non potevano prescindere dall’adesione ad una teoria medica precisa: da questo punto di vista, come si è detto, risulta dominante il sistema fisiopatologico galenico, legato, comunque, alla concezione aristotelica. A questa impostazione, in seguito, vennero fatti degli aggiustamenti, sia per le variazioni dell’ecosistema, sia per le modificazioni delle patologie, sia per il manifestarsi di malattie nuove o che precedentemente erano passate inosservate: l’acquisizione di un sempre maggior numero di testi classici, del resto, sposta progressivamente l’interesse dalla patologia, privilegiata dai testi medici fino a tutto il secolo XII, alla fisiologia; inizialmente, infatti, i testi sono composti da una sorta di elenco nosologico, con una classificazione basata sulla diagnostica percettiva del polso, dell’urina, del colorito; all’elenco seguiva una serie di tabelle terapeutiche, con la somministrazione e la posologia di farmaci e diete. Una volta che si diffondono maggiormente le traduzioni di Galeno e le rielaborazioni di Avicenna, le trattazioni includono anche un’introduzione di fisiologia, che costituisce l’assunto teorico a cui ispirarsi. La Medicina: gli uomini e le teorie

135

Il Medioevo

I parametri utilizzati per questa elaborazione sono sostanzialmente le sette res naturales (elementi, qualità, umori, parti, facoltà,operazioni, spiriti), a cui si aggiungono le quattro condizioni che determinano l’organismo (età, sesso, aspetto, corporatura), e le sei res non naturales (clima, alimentazione, situazione psichica): in questo modo, viene ad essere elaborato il concetto di complexio, che interessa sia l’organismo, sia il farmaco, in quanto insieme peculiare e armonico di elementi, qualità e umori. Nel caso dell’organismo, la prevalenza di un umore su un altro determina il tipo fisiologico e lo stato di salute; nel caso del farmaco, ne definisce le proprietà. Nonostante la formale adesione al galenismo, la medicina medioevale, infatti, appare come una sorta di compromesso tra le concezioni di Galeno e quelle di Aristotele, soprattutto per quanto riguarda il concetto di malattia; i procedimenti diagnostici dei medici del Medioevo, infatti, appaiono spesso più arretrati rispetto a quelli dell’antichità, come prova l’esasperazione dell’uroscopia, che non tardò a degenerare nell’uromanzia, all’interno di una generalizzazione della pratica astrologica, che coinvolse anche la medicina. Questo fenomeno, infatti, trova una spiegazione proprio nel concetto di complexio: partendo dall’assunto che astri, moti e configurazioni celesti influenzano il clima e l’ambiente, questo concetto veniva applicato anche alla struttura di ogni singolo individuo, per cui nell’astrologia era vista la chiave di lettura della fisiologia del corpo umano, nella sua specificità. Questo atteggiamento scaturiva, in realtà, dalla necessità di trovare certezze teoriche a cui fare riferimento in un progetto terapeutico che privilegiasse l’individualità del caso clinico: l’astrologia della “genitura” e quella delle “elezioni” si compenetrano nella diagnosi della malattia e nella scelta del farmaco più opportuno, tanto da giustificare anche l’uso dell’oroscopo nell’individuazione della diagnosi e nei tempi e nei modi di somministrazione del farmaco. La terapia farmacologica, infatti, deve individuare il rapporto numerico esatto che definisca la proporzione tra farmaco e complexio12. Si inserisce a questo proposito il problema della terapia farmacologica e della terapia chirurgica: gli speziali, nel Medioevo, distinguevano i farmaci in due categorie: simplex et composita. Donatella Lippi, Massimo Baldini

12

Pigeaud J., «Les mains des dieux. Quelques réflexions sur les problémes du médicament dans l’Antiquité», Littérature, médecine, societé, 4, 1982, pp. 53-73.

136

13

Schipperges H., Il giardino della salute. La medicina nel medioevo, Milano 1988. 14

Grmek M. D., «Vestigia della chirurgia greca: il codice di Niceta e i suoi discendenti», Kos 1, 1984, pp. 52-60.

Capitolo 5

Una medicina era “semplice” quando veniva utilizzata senza essere stata elaborata artificalmente, “composita” nel caso contrario; un’altra suddivisione prendeva però in considerazione le virtutes del farmaco, cioè le loro azioni. Anche nel corso del Medioevo rimase in auge quello che era stato il più importante farmaco delle età precedenti, la teriaca, che segnò l’apogeo della farmacologia dei composti, a cui venne aggiunta la carne di vipera13. La suddivisione variava a seconda delle Scuole e dei medici, ma, nel complesso, l’Occidente medioevale non si mostrò particolarmente creativo da questo punto di vista, in quanto utilizzò la diffusione del sapere alessandrino e tradusse in latino antichi trattati, pervenuti anche attraverso la mediazione araba: nel momento in cui vennero recuperati l’Antidotario di Nicolò, il Circa instans di Matteo Plateario e il trattato sui veleni di Pietro d’Abano, vennero restituiti alla pratica farmacologica, che non aveva mai subito interruzione, quei fondamenti teorici che l’avevano caratterizzata al suo sorgere. Nell’Europa di lingua latina, dopo Celso, non si conoscono testi di una certa importanza in campo chirurgico, tanto che l’Europa occidentale dovette riscoprire le tecniche chirurgiche e ridefinire la giusta collocazione delle nozioni di chirurgia nell’ambito del sapere medico. Alla fine dell’XI secolo, infatti, nel quadro della rinascita della cultura occidentale, si verificò un risveglio anche in questo settore, che proseguì fino al XIV secolo, quando fu, del resto, “riscoperto” lo stesso Celso14. I chirughi dell’Alto Medioevo hanno lasciato una serie di scritti molto cospicui, che interessano sia l’evoluzione della formazione teorica della chirurgia, sia l’applicazione delle competenze tecniche. In realtà, l’opera di traduttore di Costantino l’Africano fu determinante a questo proposito, in quanto volle scegliere il libro sulla chirurgia tra quelli che tradusse del Pantegni di ’Ali ibn al-’Abbas al-Magusi. La sua opera venne proseguita da Johannes Afflacius e riscosse grande considerazione anche negli autori successivi; grazie a lui, la traduzione chirurgica greca cominciò a trovare un suo spazio in quella latina, anche se non ebbe la risonanza delle parti relative alla medicina, dato che la chirurgia non era oggetto di insegnamento. L’influenza dell’opera chirurgica di Costantino si avverte quasi esclusiLa Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

vamente nella Chirurgia di Bamberga, una compilazione di scritti di chirurgia redatta verso il XII secolo proprio a Salerno, in cui passi di argomento anatomico e teorico sono frammisti a materiale relativo a pratiche di tipo tradizionale, come l’uso della spongia somnifera, la descrizione del cinto di piombo per l’ernia inguinale, l’uso della cenere di spugna ad alto contenuto di iodio contro il gozzo. Fu mezzo secolo più tardi che la tradizione chirurgica ricevette un grande impulso, dovuto sia allo sviluppo economico, sia alle guerre stesse. La Cyrurgia di Ruggero Frugardi ebbe una grandissima influenza sui chirurghi del Duecento: la trattazione, che segue la consueta partizione a capite usque ad calcem, è suddivisa in quattro libri, allo scopo esplicito di stabilire una precisa corrispondenza con le parti del corpo, alla ricerca di un principio ordinatore che fu argomento di discussione per tutto il secolo successivo: capo, collo e gola, torace e organi genitali, gambe e piedi. Manca, nell’opera, la conoscenza degli autori precedenti, così come non contiene una trattazione formale dell’anatomia, ma dà l’impressione di essere costruita sulla quotidianità dell’esperienza: quest’opera venne chiosata da un allievo di Ruggero, Rolando, che scrisse una serie di Additiones, per poi pubblicarne una vera e propria versione autonoma. Anche se il testo non appare particolarmente originale, Rolando ha il merito di cercare di introdurre la pratica chirurgica nel più vasto quadro delle teorie mediche, in quanto egli stesso si dilunga notevolmente sulla teoria umorale applicata all’eziologia dei tumori. Il confronto con la Chirurgia di Albucasis, tradotto in latino verso la seconda metà del XII secolo, modificò lo sviluppo della nuova letteratura chirurgica, in quanto egli si era ispirato prevalentemente all’opera di Paolo di Egina, quindi, per l’Occidente medioevale, era la prima volta che un testo di chirurgia greco era reso accessibile, per quanto mediato dall’esperienza araba. La nuova scuola chirurgica dell’Italia settentrionale si costruì intorno a Bruno da Longobucco e Teodorico Borgognoni: il primo fu autore di una Cyrurgia magna, ultimata a Padova nel 1252, l’altro di una Cyrurgia diffusa definitivamente nel 1267. In realtà, a Padova e a Bologna, dove Bruno e Teodorico ebbero la loro formazione professionale, si stava affermando una tradizione di studio della Donatella Lippi, Massimo Baldini

137

138

Capitolo 5

Strumenti chirurgici in una tavola della Chirurgia di Abulcasis: bisturi rotondeggianti, lancette a forma di mandorla, lancette per salassi.

15

McVaugh M., Strategie terapeutiche: la chirurgia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. I, cit., pp. 371-399.

medicina, che recuperava il patrimonio della tradizione greco-araba; i due autori, le cui opere sono in parte sovrapponibili, vollero inserire questa tradizione autorevole nella letteratura di argomento chirurgico, ma mentre Bruno operò in questo senso, al fine di valutare le diverse interpretazioni, Teodorico sentì la necessità di avere punti di riferimento autorevoli per legittimare pratiche a lui coeve, come quelle di Ugo da Lucca, suo maestro a Bologna. Le fonti a cui si richiamavano erano costituite prevalentemente dagli autori arabi, nei cui confronti assumono un atteggiamento molto critico. Il tentativo di ricondurre ad unità medicina e chirurgia appare più palese nell’opera di Guglielmo da Saliceto, che praticò ambedue a Bologna, oltre che a Cremona, Pavia e Milano, per dare alle stampe una Summa conservationis et curationis corporis e una Cirurgia15. La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

Guglielmo cercò di emancipare la chirurgia dal ruolo ancillare a cui era relegata, proprio perché il chirurgo-barbiere, praticante manuale, non aveva dignità accademica ed era cioè sprovvisto di quel bagaglio di teoria e di riflessione filosofica, che costituiva la differenza nei confronti del physicus: anche Ugo e Teodorico, in realtà, definivano la chirurgia uno strumento della medicina, sottolinenadone il carattere artigianale, rispetto allo sforzo teorico che contraddistingue la medicina, sostenuti, in questo, dalla presunta etimologia di Isidoro di Siviglia, per cui nel termine chirurgia è da riconoscersi la parola greca mano (cheir) e la radice del verbo greco ago, “agisco” (o ⁄rgon, opero). Fu proprio Guglielmo da Saliceto che tentò di ricondurre la chirurgia alla stessa matrice di razionalità della medicina, utilizzando, anche nell’esposizione della materia, una diversa organizzazione, che rompeva con la tradizione precedente: se Ruggero, infatti, aveva usato un’organizzazione topografica, Bruno e Teodorico avevano seguito un criterio patologico, mentre Guglielmo individua i disturbi prodotti da cause interne e quelli prodotti da cause esterne, tra cui ferite e fratture. L’opera di Guglielmo riveste, quindi, un’importanza centrale nella storia della chirurgia, ma anche in quella della scienza anatomica, a cui dedica un capitolo, sottolinenado la necessità di questo tipo di conoscenze, sia per quanto riguarda l’elaborazione della teoria medica, sia per l’esercizio della pratica. Quando Lanfranco esportò gli scritti degli autori dell’Italia settentrionale in Francia, questi conobbero grande successo: allievo di Guglielmo, egli ne segue le tracce anche per quanto riguarda la struttura della sua opera, la Cyrurgia magna, in cui dedica un capitolo a se stante all’anatomia. La sua opera appare particolarmente completa dal punto di vista tassonomico, in quanto risponde a criteri estremamente rigorosi di ordinazione ed è chiusa da un antidotarium, in cui l’autore enumera tutti quei farmaci che possono essere utilizzati dal chirurgo nei casi trattati. Il fatto che la sua opera valichi forzosamente le Alpi, visto che dovette trasferirsi in Francia per motivi politici, fu estremamente proficuo per la diffusione degli autori italiani di chirurgia, tanto che solo dieci anni più tardi Henri de Mondeville, medico di Filippo IV, il Bello, che aveva studiato a Montpellier, esercitando la chirurgia anche a Parigi, sosteneva che Avicenna, Teodorico e Lanfranco sarebbero stati le fonti per la sua Chirurgia. Donatella Lippi, Massimo Baldini

139

140

Capitolo 5

A sinistra, Il più antico disegno medioevale dello scheletro, in un manoscritto del 1158. Sono appena accennate alcune ossa: le parietali del cranio, dieci vertebre, sette costole, due ossa nel braccio e due nell’avambraccio, il bacino, i femori, la rotula, due ossa della gamba. Le altre figure mostrano i nervi e i muscoli. A destra, Operazioni ostetriche in una pagina della Chirurgia di Henri de Mondeville.

Anche questi, comunque, dedica una sezione autonoma all’anatomia e chiude l’opera con un antidotario, sottolinenando in modo esplicito la differenza non tanto tra chirurgo e medico, quanto tra chirurgo dotto e praticante di bassa lega, già individuato da Lanfranco col termine Laicus. All’interno della sua opera, in realtà, è compreso un passo sul trattamento delle ferite, che è stato il casus belli per una controversia ancora forse insoluta: l’autore, infatti, sostiene che, anche ai suoi tempi, i chirurghi appaiono divisi in tre fazioni, che si distinguono per il modo in cui trattano le ferite e che riconoscono come fautori delle diverse prassi rispettivamente Ruggero, Rolando e i loro discepoli, la scuola di Guglielmo da Saliceto e Lanfranco, Ugo da Lucca, Teodorico Borgognoni e i loro seguaci. I primi applicano una dieta stretta, priva di vino; i secondi fasciano la ferita con metodi meno violenti, che non provocano l’ascesso caldo dei precedenti; gli ultimi intervengono limitatamente con le fasciature, utilizzando una dieta più aperta; Henri de Mondeville sposa senza restrizioni il metodo di Teodorico, che prevedeva di pulire la ferita, tenendola immersa in vino caldo, per poi suturarla e fasciarla. La Medicina: gli uomini e le teorie

141

Il Medioevo

In questa prassi, è stata vista un’anticipazione dell’antisepsi ed è stata interpretata come il trionfo dell’obiettività, ma, in realtà, l’opera di de Mondeville non è immune da spirito polemico, così come la teoria del trattamento delle ferite pare essere stata costruita per creare una base di affidabilità ai suoi trattamenti. La divulgazione della chirurgia italiana e di quella francese ebbe, come conseguenza, lo sviluppo della disciplina, tanto che, nel 1363, potè vedere la luce la Cyrurgia magna o Inventarium di Guy de Chauliac, che può essere a buon diritto considerata il punto più alto della chirurgia medioevale. Egli, infatti, apre l’opera con un’introduzione storica della materia, ripercorrendone le tappe fondamentali, a partire dal mondo greco e arabo e dando ampio spazio alla figura di Galeno, che dimostra di conoscere assai approfonditamente, in quanto non recupera le nozioni di chirurgia, ma individua nella sua opera le basi razionali per lo sviluppo della disciplina. Il fatto che questi autori abbiano inserito un capitolo sull’anatomia nelle loro opere appare estremamente eloquente, dato che proprio nel 1317 aveva termine la redazione della Anathomia di Mondino de’ Liuzzi, primo trattato dell’Occidente medioevale a descrivere la dissezione del corpo umano, fino ad allora legata all’imprecisa anatomia galenica, costruita sul maiale. In realtà, però, l’estrema fedeltà di Mondino, lettore di Medicina pratica presso l’Ateneo bolognese, alle tesi galeniche fece sì che, nonostante le dissezioni, egli non riuscisse ad andare al di là di quanto Galeno avesse visto; nelle varie università, la lettura dell’anatomia è presente negli statuti più antichi, ma spesso fu frenata dall’intervento della Chiesa, in quanto i diversi pontefici emanarono a più riprese delle decretali che impedivano lo smembramento dei cadaveri. La decretale Detestande feritatis di Bonifacio VIII, promulgata nel 1299, ad esempio, proibiva che si bollissero i cadaveri per staccare la carne dalle ossa, al fine di fare a pezzi le spoglie per facilitarne il trasporto, ma altri interventi furono determinati da cause contingenti, come nel caso del trafugamento di un cadavere esumato da quattro medici di Bologna, per sezionarlo a casa del loro maestro16. Le reticenze dimostrate dai medici nel sezionare i cadaveri hanno, molto verosimilmente, origini più antiche rispetto all’istituzionalizzazione del Donatella Lippi, Massimo Baldini

16

Jacquart D., op. cit., p. 295.

142

Capitolo 5

Il verbale di un processo svoltosi a Bologna tra il 21 novembre e il 2 dicembre 1318. In questo processo erano giudicati quattro studenti (Pasino, Lorenzo, Albertino da Milano e Giacomo da Piacenza) accusati di aver trafugato un cadavere allo scopo di sezionarlo per poterne studiare l’anatomia.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

potere ecclesiastico, in quanto, come si è detto, lo stesso Galeno praticava le dissezioni sul maiale, emulato dai medici della Scuola di Salerno. L’opera di Mondino pare realizzata sull’osservazione autoptica di cadaveri umani, ma è possibile sostenere che tale prassi fosse in uso anche prima di lui; la novità, probabilmente, è da vedersi nel fatto che a Bologna vennero organizzate delle sedute pubbliche per le dissezioni. Un problema non indifferente era rappresentato, infatti, dalla difficoltà di reperimento dei cadaveri e dall’impossibilità di conservarli in condizioni adeguate: nelle città dove esisteva una tradizione giuridica forte, si ovviava ad alcuni di questi problemi, tramite la consuetudine di esami medico-legali. I fattori che possono essere evocati per giustificare la ripresa di una prassi ormai caduta in disuso possono essere individuati proprio nella necessità di verificare di persona quanto sostenuto diversamente da più autori, tramite un confronto tra la realtà e la fonte scritta. Anche nella dissezione, infatti, in cui venivano seguite le norme tardoalessandrine, che prevedevano l’esame del numero delle membra, la loro natura, la loro collocazione, la loro dimensione relativa, la loro forma, le loro connessioni, si avverte l’intento dimostrativo di verificare quanto sostenuto da altri: a queste voci, Mondino aggiunse il criterio della necessità e dell’operazione, richiamando la suscettibilità patologica delle diverse parti. Lo sviluppo dell’anatomia dette ovviamente grande impulso alla chirurgia, anche se la natura della scienza anatomica non era chiaramente ascrivibile a quella di una scienza pratica o teorica. Nel quadro delle risorse terapeutiche, oltre alla farmacologia e alla chirurgia, merita in questo periodo un discorso a parte la regolamentazione igienica, che dette vita ad una produzione letteraria di grande interesse. I Regimina sanitatis medioevali, infatti, rappresentano un genere letterario estremamemnte fecondo, per quanto riguarda la ricostruzione delle norme profilattiche del tempo: in primo luogo, va sottolineato come fossero destinati a singoli individui e non a una collettività e, ovviamente, erano rivolti a persone di rango elevato, sempre tenendo presente quella complexio che è il presupposto indispensabile dello stato di salute e dell’individualità dell’intervento. Donatella Lippi, Massimo Baldini

143

144

Capitolo 5

I primi testi di questo genere sono in latino e in prosa, e hanno come riferimento le sei res non naturales; di solito essi prendono avvio trattando dell’azione sull’uomo esercitata, appunto, da ciò che lo circonda, individuato dal termine aer e, successivamente, con quello di operimenta, che tende ad includere anche altri fattori. Individuato il rapporto tra aria e cuore, veniva ribadita la necessità di vivere in determinate condizioni ambientali, ma i diversi autori non concordano sulla localizzazione dell’aria migliore: alcuni sostengono che è preferibile vivere in città per evitare la vicinanza con gli animali, altri consigliano di vivere vicino ai boschi, altri ancora lo reputano estremamente nocivo: la qualità dell’aria può essere, in ogni caso, modificata, tramite l’attenzione posta ai venti e al proprio abbigliamento. La seconda “cosa non naturale” è il rapporto moto-quiete, in relazione al quale gli autori presentano numerose osservazioni sul modo di praticare l’esercizio fisico, in particolare la marcia a piedi; altri dati riguardano cibo e bevande, in grado di alterare lo stato di salute se mancanti delle necessarie proprietà. Da questo punto di vista, il medico è attento anche alle implicazioni sociali dell’alimentazione e dà ampio spazio anche all’igiene del sonno e alla coppia inanità-replezione: l’inanità è lo stato che si consegue quando l’organismo ha evacuato tutto ciò che gli era superfluo o dannoso, mentre la replezione è il momento che segue l’ingestione di alimenti o bevande. I Regimina contengono norme per l’evacuazione e la costipazione, e anche consigli riguardanti la vita sessuale, considerata un mezzo di evacuazione di un prodotto della terza digestione, lo sperma, che viene evacuato dai testicoli; si evita nella maniera più totale ogni riferimento alle emozioni, alla fecondità, alle implicazioni morali dell’atto sessuale. I medici medievali prestano molta attenzione anche alle “passioni”, intese come tutti i moti affettivi dell’anima sensitiva e che interessano direttamente il corpo e indirettamente l’anima: la gioia, la tristezza, l’ansia, la paura, la collera sono le passioni che essi individuano, descrivendo dettagliatamente i processi somatici da esse provocati e fornendo adeguati consigli su come vincere quelle negative e suscitare quelle positive. Altri Regimina contengono norme suddivise in relazione alle fasi della vita, dando spazio alla vecchiaia e all’infanzia, di solito trascurate a favore della maturità. La Medicina: gli uomini e le teorie

145

Il Medioevo

Colpisce, comunque, il carattere individualistico di questi consigli, che, partendo dal concetto galenico della complexio, lo oltrepassano in una visione soggettiva della profilassi, che tiene conto delle sei “cose non naturali” per trovare un sistema di interazione con l’ambiente, in grado di garantire il mantenimento dello stato di salute. 5.3. L’assistenza: da pauperes ad infirmi Nel quadro della concezione della malattia come espressione di una colpa o come “mezzo” per raggiungere la perfezione spirituale, in quanto occasione offerta da Dio per coltivare le virtù cristiane, gli uomini vengono a configurarsi come infirmi, perché affetti da una comune debolezza, come membri di una società che non riesce ad imporsi sul proprio ecosistema17. La demarcazione tra povertà e malattia, infatti, viene ad essere annullata da quelle problematiche sociali che si concretizzano nelle carestie, nelle grandi crisi di decremento demografico, nelle condizioni ambientali. Pauper e infirmus vengono a coincidere da un punto di vista semantico, proprio per la loro indeterminatezza: la debolezza di ambedue è, nello stesso tempo, fisica, economica e sociale. Malati poveri e poveri malati si dirigono lungo le vie che portano ai santuari, nella ricerca della salute dell’anima o di quella del corpo: in questi santuari, dove i cristiani sono, nello stesso tempo, spettatori e destinatari di eventi miracolosi, Dio interviene nel guarire il malato e, nel momento in cui ne tocca l’anima, mostra la Sua misericordia, indicando la via dell’amore e del perdono. Se, in questi santuari, si compie nel modo più eclatante questo processo, l’ospizio, sorto come estensione di un centro religioso, è il luogo in cui si concretizza l’insegnamento di Cristo, nell’opera di carità verso i bisognosi. Nel corso del Medioevo, il sofferente rappresta un’epifania di Cristo, come già avevano sottolineato le parole di Rabano Mauro (VIII-IX sec. d.C.): «In ciascun povero, noi nutriamo il Cristo affamato, diamo sollievo al Cristo assetato, accogliamo il Cristo ospite in casa, vestiamo il Cristo ignudo, visitiamo il Cristo ammalato»18. Donatella Lippi, Massimo Baldini

17

Agrimi J., Crisciani C., Malato, medico e medicina, cit., Introduzione. Si veda anche Naso I., Medici e strutture sanitarie nella società tardo medioevale, Milano 1982.

18

Giorgi R., Cultura della carità e dell’assistenza a Firenze nel Medioevo e nel primo Rinascimento, in AA.VV., La storia della solidarietà a Firenze, Firenze 1985.

146

Capitolo 5

La casistica delle citazioni evangeliche a questo proposito è estremamente ricca e diversificata, ma univocamente tesa ad identificare il prossimo bisognoso con Cristo. Carità e assistenza erano viste come i fondamenti del vivere cristiano, perché, attraverso di esse, si espletavano le più significative regole di comportamento evangelico, trovando una sorta di endiadi nell’affermazione di Sant’Agostino, per cui, se il corpo è strumento dell’anima, è giusto che se ne abbia cura. I monaci furono i primi e i più solleciti nell’attuare questa forma di assistenza, oltrepassando, spesso, i limiti imposti dalle mura del monastero, per prestare la loro opera anche al di fuori di esso. Non a caso la Regola benedettina ci offre numerosi spunti per approfondire questa caratteristica della spiritualità medioevale, che si concretizzava nella completezza del rituale con cui venivano accolti l’ospite e il pellegrino, che raggiungeva l’espressione più piena e diretta nel momento in cui l’ebdomadario ungeva orecchie, occhi, narici, mani e piedi del morente, con la preghiera secondo la quale le cinque piaghe di Cristo avrebbero purificato il moribondo dai peccati entrati in lui attraverso i cinque sensi. L’infermeria, nata esclusivamente per i monaci, al fine di accogliere chi di loro è temporanemente malato e quindi incapace di osservare la Regola, è il luogo dove è permesso provvisoriamente derogare all’osservanza di quest’ultima, che viene ad essere contrapposta e complementare al claustrum fratrum. Nel claustrum infirmorum, si realizza la distinzione tra “sano” e “malato” che era sconosciuta agli ospizi, mentre rimane distante l’approccio medico dei confratelli: il rapporto tra confratelli è esclusivamente religioso, a conferma della sua proiezione finalizzata alla gestione della morte del corpo e non alla sua guarigione. La discriminazione fisica tra sanità e malattia, che viene realizzata nel monastero, data l’impossibilità di osservanza della Regola da parte del monaco infermo, si realizza anche nel lebbrosario, dove il malato è isolato, rispetto al resto della società civile: sia nel caso dell’infermeria monastica, sia in quello del lebbrosario, emerge, allora, una prima definizione di “malato”, diverso dal “sano” e non necessariamente coincidente col “povero”. La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

147

La visita ai malati in un ospedale per nobili, dotato di camere singole.

I monaci si sono assunti per primi il compito di assistere anche i bisognosi che, estranei al mondo del monastero, avessero chiesto il loro aiuto: nell’ospizio, si realizza questa attività di assistenza che è ancora indiscriminata: mentre nel claustrum infirmorum e nel lebbrosario, in qualche modo il nesso povertà-malattia non esiste, è superato alla luce delle esigenze religiose o profilattiche, nell’ospizio, legato anche fisicamente al monastero, questo nesso non è ancora sciolto. Il pellegrino che si ammala o il malato in pellegrinaggio sono accomunati, oltre che dall’assistenza indifferenziata di cui sono oggetto, dalla finalità a cui questa assistenza è diretta, a rimettere questo viator in cammino, affinché riesca a compiersi quel processo che vede nel santuario il climax di questo percorso spirituale. Donatella Lippi, Massimo Baldini

148

19

Stopani R., Ospedali e xenodochi a Firenze e lungo le vie maestre del suburbio fiorentino nei secoli XIII e XIV, in AA.VV., La storia della solidarietà, cit., pp. 522. 20

Liber Regulae S. Spiritus, a cura di A.F. La Cava, Milano 1947.

Capitolo 5

Tra le varie istituzioni che sono variamente deputate all’assistenza dei malati, oltre all’ospizio, all’infermeria del monastero e al lebbrosario, cominciano a comparire i primi ospedali, non chiaramente distinti dagli ospizi di cui sono, talvolta, filiazione: inizialmente, infatti, anche l’ospedale accoglie indistintamente poveri e malati, bisognosi, emarginati di ogni specie. Alla luce di queste riflessioni, l’ospedale, come generica istituzione caritatevole, non ha una connotazione specifica: Xenodochia, nosocomia, brephotrophia, ptocotrophia et alia aedificia quae volgo hospitali appellantur19. Le principali opere di misericordia espletate da queste istituzioni sono elencate significativamente nell’Atto di fondazione dell’Ospedale di Santo Spirito in Sassia, a Roma, firmato da Papa Innocenzo III nel 1204: Haec enim pascit esaurienses, sitienses potat, colligit hospites, nudos vestit et non solum infirmos visitat, sed eorum in se infirmitates assumens, infirmantium curam agit, in carcere positis subvenit, et quibus in vivis in infirmitate communicat, participat in sepultura defunctis20. Vengono, in questo modo, giustificate due diverse osservazioni: da una parte la nascita dell’ospedale-ospizio all’interno della cellula monastica; dall’altra, la collocazione di queste fondazioni lungo le principali direttrici viarie, che conducevano verso i santuari maggiori. L’etica propria del Medioevo cristiano contribuisce così a creare una rete di domus denominate in modo vario, dette poi pia loca e poi hospitalia: nati sulla base di un modello consolidato, si diffondono fra VI e IX secolo, sino al periodo franco, quando si afferma proprio l’uso del termine hospitale: in questa fitta rete di istituzioni, veniva a concretizzarsi una realtà assistenziale ben più vasta di quella che si affermò successivamente, nelle quali, pur non mancando il momento terapeutico, era assente l’apporto specifico della professionalità del medico. Erano luoghi di accoglienza, non solo destinati ai malati, ma agli inabili, agli anziani, orfani, esposti, poveri e pellegrini: le comunità religiose si prendono cura degli ospedali, assumendone la gestione, creando i presupposti per quelle che, in seguito, saranno le grandi confraternite assistenziali. L’amministrazione e la gestione interne erano improntate al modello della universitas, ma, nello stesso tempo, lo statuto di “opera pia” emancipava l’istituzione da qualunque ingerenza laica ed ecclesiastica, consentendo di ricevere quelle donazioni e lasciti testamentari, che rappresentavano La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

le entrate su cui l’ospedale poteva contare per il proprio bilancio, potendo così ricoverare gratuitamente i bisognosi. Dal mondo feudale all’età dei Comuni, l’accoglienza ospedaliera si venne così organizzando in forme prevalentemente libere, organizzate sulla base di una modalità religiosa di prestazione dei servizi che, dalla regola benedettina agostiniana adattata alle esigenze assistenziali, si articolava in numerose comunità. In questa prospettiva, parallela alla modificazione della visione di Cristo Pantocrator, che viene ad essere sostituita da quella di un Cristo sofferente, si collocano numerose figure deputate all’assistenza: se tra “povero” e “infermo” viene progressivamente a realizzarsi uno scambio reciproco di significati, per cui ambedue possono assumere la funzione di attributo o di sostantivo (il povero malato/il malato povero), configurandosi sempre, comunque, come la persona con cui intrattenere un rapporto di “sim-patia”, i religiosi o laici che si facevano protagonisti di questo rapporto erano i “servi degli infermi”, indicati variamente come famuli/famulae, conversi/ conversae, fratres/sorores. In questa prospettiva, il servizio degli infermi non faceva differenza tra la cura dell’anima e quella del corpo, annullando la distinzione tra “salute” e “salvezza”, in quanto una stessa condizione umana consentiva al malato di tendere ad ambedue, strettamente legate e interdipendenti. Il personale di assistenza, quindi, doveva farsi carico di tutti e due gli aspetti, seguendo delle norme codificate dettagliatamente, che indicavano mansioni, funzioni, servizi. Parallelamente al progressivo secolarizzarsi della vita civile e, di conseguenza, dell’assistenza, si compie un’ulteriore trasformazione del servus infirmorum in infirmarius: a partire dai secoli XII e XIII, infatti, l’ospedale si propone come istituzione terapeutica: anche se la sua fondazione risponde ancora prevalentemente ad un intento religioso, non è necessariamente sviluppo di un ente preesistente e diventa lo sfondo in cui viene assistito il “malato che è anche povero”. Se inizialmente i due concetti tendevano a sovrapporsi e ad individuare un’unica realtà, ora l’ospedale è destinato a coloro che sono affetti da una qualche patologia, ma che non possono curarsi perché economicamente impossibilitati a farlo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

149

150

Capitolo 5

L’interno dell’Hôtel-Dieu, l’ospedale di Parigi, alla fine del XV secolo. Le corsie erano provviste di letti singoli o doppi.

Ne deriva, di conseguenza, che gli ospedali nascono finalizzati all’assistenza delle classi meno abbienti, strettamente legati alla nuova realtà urbana che si sta diffondendo in Italia, ritagliando uno spazio sempre più consistente negli interventi del potere costituito: anche questi istituti saranno retti da congregazioni religiose, ma esigenze di politica sanitaria, sociale e di ordine pubblico faranno sì che si venga a creare una sorta di collaborazione tra coloro che si occupano dell’anima e coloro che si prendono cura del corpo, parallelamente al primo apparire del medico nello staff dell’istituto, quasi con la funzione di intermediario tra la città e l’istituzione stessa e con il compito di organizzare il personale infermieristico e di servizio. In questo processo di secolarizzazione dell’assistenza, inoltre, si realizza l’evoluzione del servus infirmorum in infirmarius, con modeste conoscenze tecniche: oltre alle conoscenze religiose, gli “infermieri”, di provenienza laica o religiosa, dovevano avere infatti rudimenti nel campo della terapia, sapendo riconoscere alcune malattie e provvedere alla loro cura. L’attenzione, lo sguardo di cui questo pubblico è oggetto, è sempre meLa Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

no caritativo, per diventare sempre più curativo, pur mantenendo la totalità dei requisiti umani, in una sorta di equilibrio tecnico e spirituale tra infermiere e infermo. Nella realtà delle diverse città italiane, questo processo appare evidente nella sua interezza: a Firenze, le più antiche istituzioni ospedaliere risalgono all’XI secolo e risultano sempre collegate ad enti ecclesiastici di cui sono espressione diretta, come l’Ospedale di San Giovanni Battista, situato probabilmente tra la Cattedrale di Santa Reparata e il Battistero e fondato intorno al 1000, l’Ospedale della Badia fiorentina, fondato dall’abate Pietro nel 1031 e quello di San Paolo in Pinti, vicino alla chiesa di San Pier Maggiore, di pertinenza dei monaci vallombrosani di San Paolo in Razzuolo. Distrutto dalla grande piena dell’Arno del 1333, l’Ospedale di San Miniato, di là da Ponte Vecchio, era documentato sin dalla seconda metà dell’XI secolo: di poco successivo, quello annesso alla Basilica di San Lorenzo. Nella Firenze tardo-medioevale, che già sta diventando un centro economico internazionale, questi centri ospedalieri riescono a fronteggiare le necessità della città, ancora compresa entro le mura matildine, dei viandanti e dei pellegrini, ma la rapida crescita della comunità fiorentina nei due secoli successivi, grazie a quello sviluppo delle attività commerciali che ben presto si dirigeranno anche verso l’estero, determinò il sorgere di nuove esigenze. Ospedali e ospizi si distribuiscono variamente nello spazio cittadino: i più antichi, come abbiamo visto, la maggior parte dei quali risultano poi scomparsi o decaduti o quasi inattivi nel XIV secolo, sorgevano in prossimità delle porte, lungo le vie principali. Nel XII secolo, compaiono istituzioni ospedaliere a ovest e a sud della città, nuovamente lungo la linea delle mura, anche se ampliate, della prima cerchia comunale. Gli ospedali hanno un’origine più propriamente laica e si rivolgono ad un’utenza più vasta, di tipo urbano: l’Ospedale di San Gallo, fuori le mura, si trovava proprio nel punto in cui si dipartivano le strade per Bologna e la Romagna, fuori Porta San Lorenzo. Ai primi del 1200, la zona ovest della città ospita almeno quattro o cinque ospedali, tutti situati all’esterno di Porta San Paolo, uno sorretto dalDonatella Lippi, Massimo Baldini

151

152

21

Lippi D., Storia della solidarietà a Firenze, in AA.VV., La solidarietà nel tramonto delle ideologie. Atti del Congresso nazionale, Firenze 16-18.XII.1994, pp. 119-123, Firenze 1995.

Capitolo 5

l’opera dei terziari francescani, uno promosso dalla predicazione di Pietro da Verona. Se ai benedettini, infatti, si deve la maggior parte delle istituzioni assistenziali, gli ordini successivi, francescani e domenicani, contribuirono notevolmente a radicare più profondamente la fede, verificandone le potenzialità nell’esercizio della carità cristiana. Fu proprio grazie a questi ordini mendicanti che a Firenze nacquero le Confraternite e le associazioni pie, nelle quali era visto un importante strumento per combattere gli eretici e per dare al laicato ortodosso una formazione religiosa più solida. Le confraternite ebbero a Firenze i loro Santi patroni nella Vergine e in San Pietro martire, fondatore, quest’ultimo, della Confraternita della Misericordia nel 124421. Anche la Chiesa cambia il suo atteggiamento nei confronti delle pratiche di carità, istituendo, tra XII e XIII secolo, gli Ordini Ospitalieri e imponendo una Regola alle comunità di religiosi che operano in ospedali e lebbrosari, regola che consente, spesso, e favorisce la vagatio dei membri da una casa all’altra dell’ordine. Cambia decisamente, a questo punto, anche il tipo di assistenza, che esce definitivamente dall’ambito del monastero, in quanto i monasteri sono ora collocati ai margini delle città, per lasciare il posto agli interventi di laici, che si espletano attraverso le confraternite, chiara espressione dell’intervento sociale del laicato legato alla Chiesa, acquistando un peso determinante nella città. Tra 1000 e 1230, gli ospedali fiorentini non hanno una tipologia edilizia precisa: nascono per accorpamenti di case, ma rimane forte il legame con la città: diventano, in molti casi, il filtro sociale che la città pone ai poveri per evitare il centro urbano; solo il lebbrosario di Sant’Eusebio è fuori Porta al Prato. Abbiamo detto come, a partire dal XII-XIII secolo, la connotazione terapeutica si specializza all’interno dell’ospedale, tanto da registrare una diversificazione dell’assistenza: l’ospizio si occuperà ancora dei poveri, in quanto l’amore per il prossimo spinge verso la carità, mentre l’ospedale destinerà al malato una forma di assistenza più specifica. Nell’ospedale si compie una sorta di doppia determinazione e diventa il La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

luogo dove il malato, che è anche povero, viene assistito e curato e diventa oggetto di una selezione preliminare, anticipata nel momento in cui si specifica che una fondazione è destinata ad una categoria ben precisa di persone, quali i malati poveri, gli incurabili, i cronici, i cutanei. Tra 1230 e 1348, anno della grande epidemia di peste, vennero create a Firenze altre istituzioni ospedaliere, tra cui il grande nosocomio di Santa Maria Nuova, attivo ancora oggi nella sua finalità sanitaria: voluto da Folco di Ricovero Portinari, padre della Beatrice dantesca, l’ospedale era inizialmente costituito da alcune case, a cui venne ben presto aggiunto il braccio degli uomini. I documenti attestano chiaramente che risale al 1330 l’uso esclusivo della struttura per i malati. Se l’ospedale si differenzia in questo modo dall’asilo di mendicità, fu, in realtà, la grande epidemia di peste nera del 1348 a risvegliare nei governanti l’esigenza di provvedimenti atti a circoscrivere, se non a prevenire, le malattie epidemiche. La conoscenza delle loro cause e dei modi di tramissione era ancora imprecisata, anche se la medicina araba aveva chiaramente distinto i quadri clinici della lebbra, della peste, del carbonchio, del vaiolo, della scabbia, del morbillo, ma essa fu approfondita nei secoli successivi, col prevalere dell’idea che queste malattie avessero origine non nei malefici o nella volontà divina, ma nell’ordine naturale. Nel XIII-XIV secolo, Firenze raggiunge l’apogeo del suo sviluppo economico e commerciale: è questo il periodo delle grandi realizzazioni urbanistiche, che hanno carattere religioso o laico e civile, che coinvolsero anche l’ampliamento della cinta muraria, per inglobare nuovi borghi. L’esercizio della pietà si indirizza ora verso categorie precise di individui e di malati: le nuove fondazioni rispondono ai nuovi criteri di finalizzazione, ma il piano urbano riflette l’antica tendenza di collocare tali istituti in punti chiave della città o lungo le vie di accesso (edifici con carattere marcatamente sanitario) o nel cuore del centro urbano (edifici a carattere più spiccatamente sociale); anch’essi tendono a collocarsi nei nuovi borghi, in quelle zone, cioè, di recente costruzione, lungo le vie di penetrazione nel territorio periferico. Risale a questo periodo la fondazione di altri centri importanti, tra cui l’Ospedale di San Matteo, ad opera di Lemmo Balducci, di quello di BoniDonatella Lippi, Massimo Baldini

153

154

Capitolo 5

fazio, ad opera del marchese Bonifacio Lupi di Soragna: se è vero che la fondazione di molte di queste istituzioni va fatta risalire a personalità di grande spicco, è altrettanto significativo che la loro sopravvivenza sia stata dovuta alla generosità e all’impegno dei cittadini, che, attraverso l’organismo corporativo professionale o a livello individuale, hanno permesso la continuità della loro funzione. L’attività delle confraternite, inizialmente rivolta ai soli confratelli, venne progressivamente ampliandosi, e a questa evoluzione contribuirono anche le Corporazioni delle Arti e dei mestieri le quali avevano, sin dalla loro origine, interessi legati alle professioni e agli affari di Stato. Nei popolosi borghi nati nel corso del Duecento, si ubicarono le sedi dei nuovi ordini, le cui realizzazioni architettoniche, oltre ad avere un carattere religioso, come sedi di culto, ebbero anche una profonda valenza pubblica, come nel caso dei complessi conventuali di Santa Croce, Santo Spirito, Il Carmine, Santa Maria Novella. In questo quadro, va collocata anche l’esperienza dei Serviti, un altro ordine mendicante che era nato a Firenze proprio nel 1233, che si distinse, oltre che per la componente mistica e spirituale, incentrata sulla pietà mariana, nell’attività assistenziale per poveri e bisognosi. A questo diffuso esercizio della carità si deve, in Firenze, la nascita di tante altre istituzioni ospedaliere, ma se nella presenza della Chiesa è da vedersi la chiave interpretativa del carattere di queste strutture, che possono realmente essere considerate espressione e simbolo della città stessa e ad essa intimamente legate, va sottolineato il crescente impegno delle Arti nell’edificazione, ma, soprattutto, nella gestione di molte istituzioni. Dalla fine del Duecento, infatti, l’iscrizione alle Arti era diventata requisito indispensabile per accedere alla vita pubblica e la loro attività politica favorì questo loro intervento caritatevole, soprattutto a tutela degli iscritti, ma rappresentava anche una garanzia in caso di necessità, per ampliamenti o miglioramenti: è il caso, ad esempio, dell’ospedale degli Innocenti, amministrato dall’Arte della Seta, cui apparteneva anche il fondatore di San Giovanni di Dio, il setaiolo Simone Vespucci; l’Ospedale di San Matteo venne amministrato dall’Arte del Cambio; l’Arte dei Tintori fondò l’Ospedale di Sant’Onofrio nel 1339, mentre l’Arte di Calimala dava il suo patronato a quello di Bonifazio. La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

155

Pianta di Firenze nel XIII secolo, che mostra la dislocazione dei primi ospedali, in corrispondenza dei punti di accesso alla città; alcuni di essi erano emanazioni di strutture religiose.

Proprio destinati ai soci delle Arti minori, sorgono a Firenze luoghi di cura particolari, mentre quelle maggiori, come si è detto, si erano viste già da tempo affidare il patronato di ospedali dediti ad un’attività di tipo pubblico. Le notizie tratte dai documenti del XIV secolo parlano di una Firenze altamente organizzata sotto il profilo assistenziale: trenta, trentacinque ospedali, secondo la testimonianza di Giovanni Villani o dell’umanista Cristoforo Landino. La Firenze del 1400 dispone di circa 500-600 letti, divisi tra i diversi enti ospedalieri, dei quali più di 1/3 era assorbito da Santa Maria Nuova, Donatella Lippi, Massimo Baldini

156

Capitolo 5

mentre, nel XIV secolo offriva, ad una popolazione di 100.000 persone, stando alle parole del Villani, più di “mille letta”, probabilmente perché il calo demografico dovuto alle pestilenze aveva provocato la scomparsa di molte piccole istituzioni. Anche queste nuove istituzioni si disposero lungo assi ben precisi: percorsi privilegiati furono via San Gallo e via Romana, lungo le quali si addensava il traffico maggiore: lungo queste direttrici si collocarono gli ospedali e gli edifici con spazi attrezzati. Lungo via San Gallo, si succedevano numerosissime istituzioni: l’Ospizio della compagnia dei Pretoni, dedicato a Gesù pellegrino (1312) era il primo, seguito dall’Ospedale di San Giovanni Battista Decollato, quello dei Broccardi, quello di Bonifazio, quello di San Gherardo e l’ospizio di Santa Caterina dei Talani, fino all’ospedale di San Gallo che fu, per tre secoli, una delle più importanti istituzioni, deputate anche al ricovero dei trovatelli. La crisi del sistema ospedaliero a cui si è accennato e che si traduce nella scomparsa di molte piccole istituzioni, è certamente legata al costante peggioramento del rapporto tra popolazione e risorse, culminato con l’emergenza sanitaria e la comparsa della peste nel XIV secolo, ma anche a tutti gli abusi che si erano verificati nell’epoca precedente. Si era creato, infatti, un sistema beneficiario, su cui la stessa autorità ecclesiastica, mentre riaffermava le sue prerogative, era stata costretta ad intervenire: la decretale Quia contingit, promulgata nel 1311, obbligava le fondazioni ospedaliere al rispetto dei propri fini, ma non si ebbero miglioramenti sostanziali, mentre si faceva sempre più frequente l’intervento dell’autorità civile, per mezzo di appositi rappresentanti all’interno della gestione ospedaliera, ma la loro presenza, unitamente a quella dei maggiori ordini religiosi, non poteva bastare a fronteggiare un sistema legato alla sua stessa espansione, in quanto non poteva più rispondere alle nuove esigenze, in particolare alle nuove realtà economiche libere dal particolarismo corporativo. La grande reformatione ospedaliera del Quattrocento si mosse, allora, lungo due direzioni: una razionalizzazione amministrativa e una specializzazione terapeutica: veniva così a differenziarsi in modo irreversibile, su modello italiano, l’hopital général dall’Hôtel-Dieu, dove faceva il suo stabile ingresso la figura del medico. La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

157

Pianta di Firenze nel XV secolo, detta di Pietro del Massaio, in cui la dislocazione degli ospedali conferma l’antica tendenza a collocarli in corrispondenza delle porte e dei punti di accesso alla città.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

158

Capitolo 5

5.4. Il corpo A partire dal 1200, il corpo umano divenne sempre più oggetto di un discorso teologico: da una parte, infatti, era ancora considerato una sorta di prigione dell’anima, mentre altri sottolineavano la corporeità dell’anima: l’esperienza terrena di Cristo era pubblicizzata attrraverso opere d’arte e resoconti di visioni, così come le vicende biografiche di santi e martiri, che diventavano protettori delle singole malattie, manifestando la loro efficacia a reliquie e oggetti di vario genere. Le descrizioni di esperienze mistiche assumevano tratti fisici: contemplazioni estatiche, lattazioni mistiche, sanguinamenti, apparizioni delle stimmate cominciano a comparire a partire dal XII secolo, nel momento in cui venivano ancor più sottolineati, nella vicenda soteriologica, la resurrezione fisica e il giudizio universale. I teologi divulgavano la convinzione che il corpo, ridotto in polvere o divorato dalle fiere, avrebbe ritrovato la sua integrità e prendevano in esame, a questo proposito, quelle dottrine mediche che erano maggiormente coinvolte nella rigenerazione fisica. Le considerazioni di ordine teologico, ovviamente, avevano il sopravvento in questo genere di riflessioni, mentre gli attacchi all’eresia catara, con la sua contrapposizione tra bene e male, corpo e anima, favorivano la propagazione di questa nuova fisicità di Cristo, contemporaneamente ad una analoga operazione in ambito universitario, con la diffusione della teoria aristotelica, secondo la quale la natura è unione inscindibile di forma e contenuto. Molti di questi autori, però, scrivevano anche di medicina e scienze naturali e conoscevano la teoria di Galeno, secondo la quale corpo e anima sono strettamente uniti, e la sua concezione della generazione e della nutrizione, che necessita di un mutamento nella materia. Trasferite queste idee nella convinzione dell’unità della creazione, sostenuta anche dal pincipio aristotelico che l’uomo è il vertice della gerarchia naturale, le prime dissezioni anatomiche vennero condotte, a Salerno e a Bologna, su animali: il funzionamento del corpo umano poteva essere facilmente spiegato tramite il paragone con gli animali, permettendo inoltre un affinamento non rischioso delle tecniche chirurgiche. La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

Furono necessari due secoli e mezzo, affinché la pratica della dissezione anatomica diventasse prassi comune nell’insegnamento accademico: la prima dissezione umana pubblica fu effettuata da Mondino de’ Liuzzi a Bologna intorno al 1315: alcune città italiane avevano già in precedenza dato la possibilità di sezionare cadaveri di giustiziati, ma l’eccezionalità di queste circostanze rientrava nell’ambito della concessione e non della legittimazione di una prassi. Quanto trasmesso dalla storia sulla pratica anatomica, nel periodo compreso tra i secoli XIV e XVI, ha contribuito a rendere questa materia un difficile campo di indagine, sempre sospeso tra il lecito e l’illecito. Tale convinzione era stata alimentata anche dal fatto che, appena la materia stava cominciando a codificarsi, era stata promulgata una ferrea normativa che sanciva leggi estremamente rigorose in relazione alla disponibilità dei cadaveri da sezionare. A un’ipotesi preliminare che le proibizioni fossero di carattere prevalentemente religioso, fa riscontro la proibizione del Concilio Laterano del 1215, per cui i religiosi che avessero conseguito gli ordini maggiori non potevano praticare anatomia e chirurgia; se tale norma non era stata estesa ai laici, è però vero che, dopo la peste del 1348, fu richiesta indulgenza al Papa «per dare a’ medici che spararono più corpi per potere più chiaramente conosciere le malattie de’ corpi»: molto probabilmente i medici che condussero queste autopsie appartenevano alle gerarchie ecclesiastiche. Anche se gli statuti universitari contemplavano dissezioni annuali regolari, era però difficile reperire cadaveri adatti, che dovevano rispondere a categorie ben precise: di solito, come si è detto, erano cadaveri di giustiziati mediante impiccagione, appartenenti a bassa condizione sociale, stranieri rispetto al luogo dell’esecuzione e presumibilmente non richiesti da familiari; i cadaveri femminili, da questo punto di vista, dovevano essere ancora più difficilmente reperibili, ma la loro sezione richiamava un pubblico ancora maggiore, sia per la rarità dell’evento, sia per l’aspettativa della rivelazione dei segreti recessi del corpo femminile. A partire dal 1315, furono sostanzialmente tre i fattori che condussero allo sviluppo della dissezione anatomica: da una parte, infatti, il nuovo galenismo spingeva ad emulare il suo esempio, nell’intento di confrontare gli esiti delle osservazioni anatomiche; i mutamenti in campo religioso, inolDonatella Lippi, Massimo Baldini

159

160

Capitolo 5

Cinque splendide tavole anatomiche disegnate da Guido da Vigevano (1280-1350), il medico lombardo che si trasferì a Parigi per prestare la sua opera presso la Corte di Francia, e in particolare per Filippo VII (noto come Filippo VI di Valois) e sua moglie, la regina Giovanna di Borgogna. Le tavole provengono dal volume Anathomia designata per figuras.

tre, favorirono questo processo, soprattutto in seguito alla prassi in uso durante le Crociate di sezionare o bollire i cadaveri dei deceduti, in modo da presevare il cuore da riportare in patria per la sepoltura in terra consacrata. Anche la medicina legale dette impulso a questa prassi, nel momento in cui i chirurghi delle città erano chiamati a investigare su omicidi o ferite profonde: questo intervento era legittimato dal fatto che il colpevole, una volta giustiziato, avrebbe avuto comunque precluso l’accesso al Paradiso. Una dissezione pubblica era veramente un evento mondano: di solito, venivano tenute nelle chiese o in altri ambienti ampi, durante i mesi freddi, per preservare il cadavere dalla decomposizione, come del resto aveva cercato di evitare Mondino, procedendo dall’addome al torace e alla mandibola. C’era poi un complesso rituale operativo, che prevedeva che uno studente anziano, in abbigliamento accademico completo, leggesse dal testo di anatomia, mentre un chirurgo avrebbe sezionato il corpo e il professore La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

di anatomia avrebbe evidenziato gli elementi importanti: l’iconografia mostra questa scena, sostituendo spesso questa tripartizione gerarchica con due sole figure, il dissettore e il lettore assiso su di un alto scranno, a conferma della sua superiorità. L’opera di Mondino divenne presto un testo da commentare durante le dissezioni, mentre lo stesso pubblico discuteva su questioni che non erano necessariamente inerenti la sezione in questione, potendo parimenti dibattere il rapporto tra forma e funzione, quale argomento principe delle discussioni accademiche. L’apparato iconografico aveva grande importanza a questo proposito e assolveva molteplici funzioni: inizialmente la prima funzione era quella non descrittiva, ma di memorizzazione, in modo da ricordare ai medici itineranti i punti dei salassi o la varietà terapeutica in riferimento alla diversità delle ferite. Col passare del tempo, il preziosismo iconografico divenne un modo per sottolineare la ricchezza dei committenti. I manoscritti medici hanno, di solito, un apparato iconografico volto a ricordare i riferimenti uroscopici, i punti dei salassi, i segni dello zodiaco, spesso associati alla riproduzione schematica dei cinque sistemi di arterie, vene, ossa, nervi, muscoli e genitali; stomaco, fegato, visceri; utero; cervello; occhi. Queste immagini venivano ad essere valido supporto per il messaggio verbale, richiamando, inoltre, alla mente le conclusioni dei diversi autori, presentando il corpo come uno strumento didattico, su cui erano apposte legende e didascalie, di carattere medico, filosofico, astrologico. 5.5. Peste, fuoco sacro, lebbra Un uomo o una donna che avessero vissuto tra il 1348, anno in cui si verifica la grande ondata di peste nera, e la metà del Settecento, limite quasi assoluto di queste epidemie nell’Europa occidentale, raggiungendo almeno il venticinquesimo anno di età avrebbe attraversato almeno una volta nella vita l’esperienza della peste. Questo calcolo è però destinato a subire una variazione drammatica nel Donatella Lippi, Massimo Baldini

161

162

Capitolo 5

La dissezione di un cadavere in una tavola del Fasciculus Medicinae, edito a Venezia nel 1494 ma scritto in un periodo molto precedente. Il medico sta in cattedra e osserva il lavoro degli studenti. Il suo copricapo è rosso, come pure la toga ornata di pelliccia. Gli studenti hanno vesti e tocchi rossi o neri, ma in generale quello che predomina è il colore rosso fiammante, forse in riferimento al colore del sangue. I medici ebrei portavano invece un copricapo a larghe falde, con la cupola conica e a punta.

La Medicina: gli uomini e le teorie

163

Il Medioevo

momento in cui l’orizzonte geografico si restringe: in Italia, infatti, tra il 1348 e il 1537 il contagio si accende ogni due o tre anni in aree diverse, per assumere un andamento violento, ma distanziato nel tempo, e scomparire quasi completamente dopo il 1749. La peste è stata in realtà la regina delle malattie e protagonista indiscussa della storia del passato: grande personaggio, in quanto sinistramente presente nella vicenda dei gruppi umani e del loro rapporto con l’ambiente, morbo cronico, la cui vicenda plurisecolare appare intimamente connessa alla catena complessiva dell’equilibrio ecologico22. Una delle ipotesi che hanno riscosso maggior favore è quella che vede la peste originaria della Cina: non è certo attraverso quali canali e contatti tra specie animali il virus sia giunto in Europa dopo il 1200, ma è opinione accreditata che, prima della pandemia del 1348, l’ambiente europeo non si Donatella Lippi, Massimo Baldini

La sepoltura delle numerose vittime dopo l’epidemia di peste a Tournai, in Vallonia, nel 1349.

22

Calvi G., La peste, all. 4 a Storia e Dossier, Firenze 1987.

164

Capitolo 5

fosse dimostrato favorevole alla sopravvivenza e alla moltiplicazione dei topi, portatori del morbo. Prima di questa data, infatti, la presenza del Rattus niger è attestata sporadicamente nell’Europa occidentale: in realtà, il topo era solo l’ospite del vettore reale, la Xenopsylla cheopis, la pulce, un microparassita che si sarebbe sviluppato solo in condizioni particolari di calore e umidità, come sembra confermare l’intuizione ippocratica di diffidare della costellazione del Cane, in quanto foriera di malattie. Il topo e la pulce, comunque, dovevano aver trovato un ambiente favorevole alla loro riproduzione nei locali che, nei borghi delle città comunali, erano adibiti a scantinati e dispense, dove venivano conservate granaglie e cibo. La peste, come malattia specifica, infatti, non è riuscita a radicarsi in focolai endemici consistenti in Occidente, ma se non fu tra le malattie più terribili dell’epoca, accese l’immaginario collettivo per il suo carattere eccezionale, per l’evoluzione rapida e inarrestabile delle sue manifestazioni, per la violenza degli accessi. La prima pandemia apparve tra il VI e l’VIII secolo, partendo dall’Africa ed estendendosi in Medio Oriente, diffondendosi poi, secondo le rotte commerciali, nel bacino del Mediterraneo: il silenzio che cade dopo questo episodio è interrotto nel 1348, quando la pandemia, di origine asiatica, si abbatte in Occidente; la guerra, l’esplosione commerciale, la crescita urbana, le scarse condizioni igieniche fanno sì che il numero delle pulci infette sia veicolato facilmente. Sovraffollamento, promiscuità, sporcizia, dermatiti, carestie debilitanti offrono terreno propizio per il diffondersi dell’infezione. Da questo punto di vista, la malattia diventa un prodotto storico ben preciso, la risultante di condizioni ambientali imprescindibili, la chiave di lettura di tutta un’epoca: mentalità e comportamenti collettivi sono generati da questa malattia, la cui origine è in parte collocabile al di fuori della storia, in un universo naturale che è strettamente legato a quello sociale, dove sofferenza individuale e esigenza scientifica si compenetrano a vicenda. La malattia è, in realtà, anche chiave di lettura di un’intera epoca, in quanto viene ad autocaratterizzarsi nell’immaginario collettivo, per poi assumere il valore di rivelatore sociale: la documentazione indiretta, estranea La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

alla trattatistica scientifica, getta luce infatti su quegli aspetti della quotidianità che rimarrebbero altrimenti taciuti dalle cronache ufficiali o dalle riflessioni mediche, facendo acquistare consistenza a quegli strati sociali che, altrimenti, non avrebbero voce nella storia. Avendo notato, infatti, che l’epidemia prendeva avvìo dai quartieri più modesti, dove la gente viveva in grande promiscuità, medici e governanti credevano di aver individuato il rischio del contagio nei ceti poveri, tra la popolazione che si cibava di pane avariato, per poi raggiungere e colpire anche i quartieri alti: le implicazioni sociali e politiche di tale interpretazione non sfuggivano alle magistrature del tempo, che segnalavano il rischio del contagio in modo ufficiale solo quando un personaggio di spicco all’interno della città veniva colpito dal morbo. Non a caso, spesso, il termine “peste” e il termine “contagio” tendono a sovrapporsi, in un connubio tra linguaggio politico e linguaggio medico che denota e tradisce la differenza tra i timori della scienza e quelli dell’ordine pubblico. I medici si trovano di fronte ad una serie estremamente ricca di sintomi, che solo in parte potevano essere confusi con altri quadri morbosi: febbri, dolori, tosse, emottisi, tumefazioni linfoghiandolari; la morte subentrava pochissimo tempo dopo l’insorgere dei sintomi, propagandosi sia tramite infezione indiretta, sia tramite contagio diretto uomo-uomo, secondo una diffusione apparentemente inarrestabile. La diffusione della malattia portava, infatti, alla perdita dell’equilibrio sociale: le città vengono disseminate di una morte disuguale, facilmente ascrivibile alle differenze di ceto: ecco che, chi non può sfuggire al contagio è destinato a soccombere; non a caso la cornice del Decamerone di Giovanni Boccaccio coinvolge sette ragazze e tre ragazzi che si allontanano da Firenze per eludere i rischi di contrarre la malattia, rifugiandosi in campagna, in un ambiente isolato e protetto, sia geograficamente, in quanto isolato da contatti col mondo esterno, sia culturalmente. La diffusione della pandemia funge da rivelatore sociale, mette a nudo la stratificazione della popolazione, contrappone ricchi e poveri, questi ultimi portatori potenziali della malattia, ma getta l’ombra del sospetto e dell’odio tra cittadini e stranieri, tra pazienti e medici, individuando il capro espiatorio di volta in volta nelle categorie più disagiate ed emarginate. Donatella Lippi, Massimo Baldini

165

166

Capitolo 5

La visita all’appestato come viene riportata dal Fasciculus Medicinae (Venezia, 1494). Il medico, con una spugna sotto il naso, tasta il polso del paziente, mentre due assistenti con ceri accesi rendono più respirabile l’aria.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

Si disegna, così, l’immagine stereotipa dell’avversario, che viene relegato ad una precisa tipologia, che, spesso, si perpetua nel tempo. La dichiarazione dello stato di pandemia genera la sovversione dell’ordine costituito, l’arresto dell’attività economica e commerciale, lo scontro tra l’interesse individuale e corporativo, l’ingravescente impoverirsi del popolo minuto e dei commercianti: per questo, le Autorità erano estremamente restie a dichiarare lo stato di contagio, provocando la diffusione della malattia a macchia d’olio, in quanto non controllata nemmeno dalle misure profilattiche che potevano essere messe in atto, quali i passaporti sanitari e la cintura sanitaria intorno alle città. Nello sconvolgimento che segue tale dichiarazione, emerge anche agli occhi dei contemporanei la diffusione selettiva della malattia, tanto da stimolare la ricerca affannosa del colpevole: come ogni calamità che colpisce in modo violento e irreversibile, anche la peste ha generato quell’esame di coscienza collettivo, volto ad individuare l’elemento che ha prodotto l’ira divina. Motivazioni “superiori” e “inferiori” vengono riconosciute nell’insorgere del morbo, a partire dai peccati diffusi nella collettività (avidità, invidia, lussuria), sino alle sfavorevoli congiunture astrali, alla presenza di animali immondi, ai miasmi, alle carestie: le categorie più vulnerabili sono quelle dei poveri, dei vecchi, delle donne e dei bambini, nei quali i sintomi si manifestano con irreversibile crescendo. Trattandosi, però, nell’immaginario collettivo, di una forma di avvelenamento, che si palesava con febbri, delirio, comparsa di bubboni fetidi, l’eziologia ambientale poteva facilmente degenerare in una possibile catena causale innescata da una precisa volontà intenzionale. Si diffonde così la convinzione della pestis manufacta, avviata da mano umana per i più svariati motivi: la figura dell’untore si modella su quella dell’avversario, di cui abbiamo già parlato, assumendo i caratteri della figura che, di volta in volta, si propone come fonte di conflitto. La marginalità e la non appartenenza al gruppo sono i presupposti costanti per la identificazione del reo, che viene individuato in quella categoria che è in quel momento più debole: ebrei, rivoluzionari, mendicanti. Nelle accuse contro i presunti untori si realizzano i conflitti che sono latenti all’interno della collettività: la possibilità di avere un capro espiatorio Donatella Lippi, Massimo Baldini

167

168

Capitolo 5

ben individuato, infatti, poteva mettere a tacere le folle, esacerbate dal terrore dell’epidemia e dalla crescente povertà, per un po’ di tempo, ma le tensioni non potevano essere sciolte con questi espedienti e la popolazione continua a manifestare il suo disagio, reclamando altri colpevoli. Dalla ricerca del colpevole entro la collettività, si passa a comprendere anche la rivolta e la repressione, che caratterizzano l’andamento di alcune pestilenze: le misure che le città potevano prendere contro il dilagare del morbo, in realtà, erano abbastanza limitate: la sistemazione delle guardie ai confini del territorio, la creazione di un cordone sanitario, per isolarlo dalle zone a rischio, la richiesta di esibizione di una “fede di sanità”, che attestasse la provenienza da regioni immuni dall’epidemia, i fuochi aromatici. Anche il personale sanitario assume ruoli diversi, con “birri”, “zolfatori”, “donzelli”, quelli che le cronache fiorentine chiamano col triste appellativo di “nibi”, che allude inequivocabilmente al loro istinto di predatori, spesso incuranti dei rischi del contagio: medici corrotti celano i veri sintomi della malattia dietro lauta ricompensa, per permettere ai clienti abbienti di rimanere a casa, evitando l’onta del lazzaretto; guardie compiacenti aprono i “rastelli” anche a chi esibisce fedi chiaramente contraffatte... tra la popolazione e il personale sanitario viene ad instaurarsi una rete di possibili contrattazioni, con diversificate opportunità di domanda e offerta. Nella generale impotenza dei mezzi terapeutici e preventivi, l’unica ancora di salvezza per vincere il male è proiettarlo in un’immagine soteriologica eterna, in un santo taumaturgo che cancelli la paura della morte terrena, con la promessa dell’immortalità: nascono così i santi taumaturghi preposti alla difesa dalla peste, da invocare nel culmine dell’epidemia, che sono in grado di annullare le conseguenze negative che scaturiscono da quella mancata ottemperanza verso la ritualità della morte: San Sebastiano, San Rocco, Santa Rosalia, Gaetano di Thiene... In realtà, l’incombere della malattia, particolarmente nella sensibilità medioevale, ha acceso l’immaginario collettivo, anche nel caso di altre patologie; la patocenosi dell’Europa medioevale, infatti, conosceva vari quadri morbosi congeniti, come le malattie dovute a squilibri carenziali: rachitismo,cretinismo, cecità. Generali condizioni di indebolimento organico, invece, erano da imputare alla denutrizione, alle condizioni ambientali sfavorevoli, a situazioni di La Medicina: gli uomini e le teorie

Il Medioevo

promiscuità, a scarse condizioni igieniche:tifo, influenza, tubercolosi, dermatiti e parassitosi. Se queste patologie erano diventate croniche, sono altre le affezioni morbose, infatti, che colpiscono l’attenzione del cronista, che registra col nome di pestilentia, plaga, pestis quelle patologie che si caratterizzavano per il loro manifestarsi violento e apparentemente non riconducibile a cause terrene. Per questo, le epidemie di peste, di ignis sacer, di lepra sono descritte dai cronisti dell’epoca con maggiore attenzione e stupore, anche per le conseguenze devastanti del male: il quadro dell’ergotismo, confuso terminologicamente con il “fuoco sacro”, rivela la gravità di un’intossicazione prolungata da ingestione di segale cornuta che, alterata da un agente micotico, la claviceps purpurea, è in grado di sviluppare una forma morbosa molto grave: il “fuoco sacro”, invece, sottendeva un altro quadro patologico, ma il termine ha poi occupato lo spazio concettuale di ambedue. Ancora diffuso e frequente verso il XII secolo, comincia progressivamente a scomparire: per combattere la malattia viene fondato l’Ordine ospedaliero di Saint-Antoine de Viennois, che risponde con cure adeguate alla malattia, che prenderà il nome di fuoco di Sant’Antonio: molto probabilmente il fatto che i malati venissero alimentati con pane di frumento contribuì sensibilmente a ridurre la malattia, ma deve essere stato determinante l’uso invalso in seguito di seminare segale mista a grano, in un miscuglio meno favorevole alla Claviceps purpurea. Un’altra malattia che è diventata endemica in Europa dall’epoca precristiana è la lebbra, che si è manifestata nelle forme più virulente nei secoli XII e XIII: in realtà, anche in questo caso, il termine lepra è venuto a designare più realtà nosologiche, accomunate dal carattere contagioso desquamativo, per quanto si assista ad un progressivo definirsi della malattia dal punto di vista scientifico, tramite l’individuazione dei sintomi di carattere cutaneo e di quelli nervosi, anche se rimarrà a lungo imperante l’ipotesi eziologica umorale. Discriminati dalla popolazione a causa della reputazione della lebbra, che si considerava inguaribile e contagiosa, i lebbrosi erano costretti a vivere ai margini della società, in un isolamento civile e sociale: la Chiesa, che si assunse l’onere dell’assistenza, decise di aprire i lebbrosari e alcuni Concili resero obbligatoria ai vescovi l’assistenza ai lebbrosi. Donatella Lippi, Massimo Baldini

169

170

Capitolo 5

Un arciere, di guardia alla porta della città, rifiuta l’ingresso a due lebbrosi. La miniatura è tratta dal Miroir historial di Gilbert de Beauvais.

A partire già dall’Alto Medioevo, si verificarono inoltre gravi epidemie di vaiolo, che venne riconosciuto come patologia autonoma in Occidente solo nel IX secolo, quando ormai era diventato endemico: in realtà, a partire dal XII secolo, il vaiolo, che sembrava scomparso dall’Europa nel corso del secolo precedente, riapparve prevalentemente nelle regioni mediterranee, contemporaneamente alla lebbra che, però, non ebbe limiti dal punto di vista geografico. Molto probabilmente, la base della patocenosi, che rimane generalmente invariata nel corso del XII secolo, conosce alcune endemie, che si modificano a causa dei nuovi e frequenti contatti col Vicino Oriente, dove la lebbra, ad esempio, era estremamente frequente. La Medicina: gli uomini e le teorie

171

Il Medioevo

Poco dopo la presa di Gerusalemme, infatti, viene fondato in Palestina l’Ordine ospedaliero di San Lazzaro, che si dedica alla cura dei lebbrosi, a cui il re di Francia Luigi VII, di ritorno dalla crociata, offre cospicue donazioni in territorio francese: si moltiplicano le fondazioni di lebbrosari da parte della Chiesa, degli Ordini ospedalieri, dei sovrani o delle stesse comunità urbane, a testimonianza della diffusione della malattia e della necessità di fronteggiarla23.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

23

Biraben J.-N., Le malattie in Europa, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 1, cit., p. 439-484.

CAPITOLO 6. L’età della rinascita

6.1. La trasformazione delle strutture sanitarie Lo specifico antropocentrismo che caratterizza la cultura umanistica, quale si diffuse in Italia tra Trecento e Quattrocento, contrapponendosi alle astrazioni universalistiche di stampo medievale, rappresenta uno degli elementi peculiari della rinascita del pensiero. Da un punto di vista prettamente storico, le aspirazioni al potere universale di Impero e Chiesa sono cadute; dopo la lotta per le investiture, che aveva manifestato questa ricerca di supremazia assoluta da parte di una delle due forze in campo, il Concordato di Worms (1122) aveva chiuso un capitolo importante: la Chiesa, sotto i colpi dei movimenti pauperistici, delle eresie e delle tendenze scismatiche non aveva più l’unità che le poteva garantire la forza di opporsi a un Impero che, dopo l’esperienza di Enrico IV a Canossa, aveva dimostrato di non potersi svincolare dall’autorità religiosa, vedendo poi compromesso l’esercizio del potere dalla nascita dei Comuni e, successivamente, di Signorie e Principati. A questi sconvolgimenti di carattere storico e politico, corrispose un’evoluzione del modo di pensare, riassumibile significativamente in quell’Homo mensura di Leonardo da Vinci, che iconograficamente stigmatizza come la dimensione umana sia ora il punto di riferimento ideologico e dottrinario: non più, quindi, i poteri universali, non più la subordinazione ad un elemento trascendente, non più gli astratti sistemi del medioevo. Anche la malattia, in questo processo, ha perso gran parte della sua potenza simbolica e del suo significato sacrale: abbiamo già visto come si sia

174

Capitolo 6

compiuto il passaggio da ospizio a ospedale in ambito religioso, anticipando quella laicizzazione dell’esperienza medica, che sarà l’elemento caratterizzante di questo periodo: pauper e infirmus non coincidono più nella loro valenza semantica, non riflettono più un’unica realtà umana, ma si scindono, individuando nel povero, che è anche malato, e nel malato povero, i destinatari di nuovi tipi di intervento assistenziale e sanitario. Si verifica, in questo modo, una rivoluzione vera e propria, che coinvolge vari aspetti della civiltà rinascimentale: la “reformatione” ospedaliera, la formulazione del pensiero medico, l’individualità del nuovo rapporto medico-paziente. Le persone benestanti erano curate a casa, in quanto potevano scegliere il professionista e potevano contare sull’assistenza dei membri della famiglia; per gli altri, era possibile accedere alle strutture ospedaliere. Nel Basso medioevo, la tipologia dell’ospedale aveva assunto forme diverse, adattandosi a nuove esigenze urbane e sociali, per quanto l’assistenza fosse rimasta appannaggio della Chiesa: il successivo intervento delle magistrature dello Stato cittadino aveva portato ad una regolamentazione dell’amministrazione ospedaliera e ad una prima disciplina della professione sanitaria all’interno degli ospedali, conoscendo, in una fase intermedia del processo di secolarizzazione, un carattere misto, per cui l’amministrazione era laica, ma l’assistenza era ancora in mano ai religiosi. Nell’Italia di questo periodo, però, non si è in presenza di un unico modello di funzionamento degli organismi di gestione degli ospedali cittadini, che spesso sono sorti per accorpamento di piccoli ospedali o ricoveri caritativi: gli ospedali delle confraternite continuano ad essere amministrati dai loro membri mentre, in altre strutture, nella composizione del capitolo, il meccanismo delle nomine tradisce giochi di potere e rapporti di forza tra cittadini, autorità laiche e autorità politiche. In questo contesto, i medici prestavano la loro opera dall’esterno, ma non facevano parte ancora di uno staff stabile all’interno della struttura. Entrato in crisi il sistema della carità medioevale, il sistema economico in espansione crea una sempre maggiore distanza tra chi gestisce l’attività mercantile e manifatturiera e chi vive, invece, in un’emarginazione sociale, che, nella nuova realtà cittadina, può diventare pericolosa e necessita, quindi, di un controllo, che si esplica attraverso un processo di razionalizLa Medicina: gli uomini e le teorie

175

L’età della rinascita

Una tavola tratta dal manoscritto del Canone di Avicenna, realizzato in Italia nel XV secolo, mostra differenti aspetti della pratica medica in un ospedale: un medico visita un malato a letto, un altro consiglia un uomo che ha un braccio al collo, un terzo cura una piaga a una gamba, mentre un’infermiera entra portando una pozione.

zazione dell’assistenza, attraverso la sempre maggiore ingerenza dello Stato laico nella gestione delle strutture. Questo elemento è evidente nella realtà di molte città italiane quando cambia il quadro della patocenosi: a Venezia, ad esempio, sull’isola degli Armeni esisteva l’Ospedale di San Lazzaro, fondato nel 1262, realizzato su di un’isola proprio per togliere alla vista della città l’orribile spettacolo dei lebbrosi, evitarne la vicinanza contagiosa e consentire, comunque, che potessero usufruire dell’assistenza della carità cristiana1. Quando la lebbra scomparve dall’Europa, il lebbrosario si propone come spazio per segregare “una nuova marginalità”, quei mendicanti e vagabondi che non erano riusciti ad inserirsi nel nuovo contesto economico e sociale e che costituivano una folla, che avrebbe potuto compromettere l’ordine pubblico: l’Ospedale di San Lazzaro e Mendicanti viene così a recuperare una localizzazione urbana, finalizzato alla soluzione del problema della mendicità, per quanto si occupasse anche, in seguito, di lebbrosi e rognosi. Donatella Lippi, Massimo Baldini

1

Vanzan Marchini N. E., Dall’ospedale dei medicanti alla grande fabbrica della salute, in AA.VV., La memoria della salute. Venezia e il suo ospedale dal XVI al XX secolo. Catalogo della mostra, Venezia 1985, pp. 41-52.

176

2

Varanini G. M., La carità del municipio. Gli ospedali veronesi nel Quattrocento e nel primo Cinquecento, in AA.VV., L’ospedale e la città. Cinquecento anni di arte a Verona. Catalogo della mostra, Verona 1996, pp. 13-41.

Capitolo 6

A Verona, il definitivo rafforzamento nel comune cittadino di un consiglio ristretto che si occupa di amministrazione cittadina e l’esaurimento della funzione del lebbrosario dei Santi Giacomo e Lazzaro alla Tomba, influenzarono profondamente la situazione ospedaliera: nel 1425, venne infatti decisa la costruzione della Domus Pietatis, di natura esclusivamente laica, da cui lebbrosi e appestati erano esclusi, così come i vecchi e gli incurabili, essendo destinata propter infirmos et infantes et senes valetudinarios seu quibus senectus ipsa morbus est2. Il processo di razionalizzazione si attua prevalentemente attraverso il sistema degli “Ospedali maggiori”, una strategia di concentrazione ospedaliera che rimase in vita per molti secoli, anche se il quadro generale della situazione dell’Italia centro-settentrionale è vario e diversificato: a Firenze, ad esempio, era presente un modello organizzativo che contemplava l’attività del grande ospedale nel centro della città, Santa Maria Nuova, ma le varie specializzazioni ospedaliere venivano armonizzate e coordinate con le vocazioni delle singole istituzioni, promosse in genere dalle corporazioni. Il sistema del grande ospedale o di ente assistenziale indirizzati a categorie precise di individui è evidente, invece, in ambito fiorentino, nella fondazione dell’Ospedale degli Innocenti, che è paradigma della volontà selezionatrice dell’utenza, ma che riflette il rapporto che lega forze produttive e iniziative assistenziali, dato che la sua fondazione si colloca in un momento di grande ricchezza della città ed è espressione di un orgoglio civico che si indirizza nell’assistenza dei trovatelli. La città, infatti, era impegnata nella realizzazione di un grande stato territoriale, opponendosi alle altre grandi potenze della penisola in un gioco di equilibrio che culminò, nel 1454, con la pace di Lodi; il prestigio della città si manifestò in un programma di opere pubbliche straordinario e coincise con l’affermazione dell’Arte della Seta come settore più all’avanguardia dell’economia cittadina. L’impegno dell’Arte di Por Santa Maria si concentrò nella realizzazione di un istituto che avrebbe avuto un ruolo nuovo nell’assistenza cittadina e una presenza ben visibile sulla scena urbana. Lo sforzo di razionalizzazione è evidente nell’individuazione di quei bisogni a cui il contesto cittadino doveva dare risposta e, in alcuni casi, in una prospettiva di medicalizzazione dell’assistenza ospedaliera. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

177

Sotto la spinta della nuova ideologia mercantile, che regola la medicina nella sua articolazione interna, organizzandola in un sistema che legittimi la professione e la inserisca tra le forze produttive della città, attraverso l’organismo corporativo, si regolano anche i suoi rapporti esterni, dal punto di vista dell’amministrazione, ma anche in campo politico e sociale. È questo il contesto in cui nasce a Milano lo Spedal Grande de la Nunciata o Ca’ Granda, voluto da Francesco Sforza, seguito da altri grandi ospedali nel Settentrione di Italia, in cui si assiste a questa opera di rinnovamento, che si attua là dove la consapevolezza del problema è più viva e sentita e più ferma la volontà politica di affrontarlo. L’intendimento di Francesco Sforza era quello di realizzare un istituto che rispondesse in modo razionale alle esigenze sanitarie; il lavoro venne affidato al Filarete, che concepì corsie di degenza e servizi igienici con grande attenzione: ogni braccio della crociera dell’ospedale era alto quasi 10 metri, con grandi finestre, che assicuravano il ricambio dell’aria, mentre i letti, disposti in due ordini paralleli, erano addossati ad una parete, dietro

A sinistra, Un’immagine tratta da Hortus Sanitatis di Johanne de Cuba (Magonza, 1491) mostra un ospedale nel quale vengono curati anche i bambini. A destra, Tre malati si presentano ad un medico con tre differenti problemi: il dolore ad una gamba, un occhio bendato, una frattura al braccio sinistro. L’immagine proviene dalla Chirurgia magna, che Guy de Chauliac scrisse nel 1363.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

178

Capitolo 6

la quale si trovavano i servizi igienici. Un sistema di cunicoli permetteva lo scorrimento dei liquami. Non si tratta quindi più di vecchie strutture riutilizzate a scopi sanitari, ma di un impianto nuovo, costruito con il preciso intento di risolvere il problema del controllo della malattia e del recupero della salute. Anche l’organizzazione dell’assistenza rispondeva a questi criteri, in quanto rifletteva quella volontà di specializzazione che emerge dalla destinazione della Ca’ Granda ai casi acuti, mentre ai malati di altre patologie erano destinate altre strutture. I nuovi grandi ospedali quattrocenteschi sorgono, ad esempio, a Ferrara, con l’Ospedale di Sant’Anna (1440) e a Pavia, con l’Ospedale della Pietà o di San Matteo (1449)3. 6.2. Medici e malattie

3

Cosmacini G., Storia della medicina e della sanità in Italia, Bari, 1987, p. 56.

In questo processo di mutamento dell’ospedale, cambia, necessariamente, anche la figura del medico: i medici usciti dalle Università si trovavano tendenzialmente nelle aree urbane, dove la possibile clientela aveva disponibilità economica sufficiente per il loro onorario; i medici assoldati dalle comunità cominciano a diminuire, dato che il numero dei liberi professionisti garantisce un’assistenza ad ampio raggio, e si trovano prevalentemente nei piccoli centri. Il ventaglio degli operatori sanitari comprendeva anche farmacisti e chirurghi che, spesso, dispensavano consigli, nonostante le proteste dei medici; in questo periodo, acquista una sempre maggiore importanza il personale femminile e non solo per quanto riguarda l’assistenza, ma anche nel ruolo di operatrici attive in campo medico-sanitario. Nel momento del parto, ad esempio, da dove ogni presenza maschile esterna era rigorosamente esclusa, la donna, che aveva derivato il suo patrimonio di conoscenze da un’altra donna, più anziana e più esperta, aveva un ruolo centrale; la medicina popolare, inoltre, tramandata oralmente, poteva fornire spesso al medico dotto una ricca serie di spunti, come prova la descrizione dell’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, inviata, intorno al 1500, a Enrico VII d’Inghilterra, per suggerirgli la formulazione La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

della pianta di quello che sarebbe diventato l’ospedale Savoy: all’esperienza è riconosciuta un’importanza esclusiva, spesso superiore all’erudizione libresca. Nel quadro della riforma ospedaliera, l’attivo inserimento del medico in questo progetto appare evidente nel momento in cui spetta a lui il compito dell’accettazione del malato in una determinata struttura: l’attività di accettazione e smistamento è quindi la prima funzione che il medico è chiamato a compiere. Si trattava, infatti, di escludere i casi di pauperes, individuando i vari infirmi: i curabili erano oggetto del sapere medico, gli incurabili erano destinati al ricovero. Già a partire da questa tripartizione, è possibile notare come il criterio ideale che anima questa operazione sia quello della produttività: i poveri o i soggetti irrecuperabili a fini produttivi vengono automaticamemnte esclusi dalla fruizione dell’ospedale, che diventa un luogo specifico di cura, ben lontano da quella fisionomia di carità indiscriminata, che aveva caratterizzato l’ospedale medioevale, la cui finalità era quella di restituire al viator la possibilità di compiere il suo cammino, raggiungendo il santuario, come luogo di cura dello spirito, o di portare comunque a termine la sua vicenda terrena. La nuova pratica curativa, che viene attuata negli ospedali del XV secolo, riflette l’inizio di una nuova era sanitaria, in cui il medico applica la propria competenza, acquisita in strutture ben precise quali le Università, rivolgendosi a malati accomunati da un’evidente “omogeneità clinica”4. La pratica curativa, allora, prende il posto dell’assistenza spirituale, permettendo anche un innegabile sviluppo della scienza medica, che troverà, al letto del malato, un momento importante di approfondimento clinico. In questa riforma ospedaliera, si colloca, proprio per il principio della “omogeneità clinica”, la presenza di strutture destinate a determinate categorie di malati, quali, ancora, i lebbrosari e i lazzaretti, spazi ben individuati nell’area extraurbana: gli uni piccole città isolate dal contesto circostante, gli altri vere e proprie strutture ospedaliere. È di nuovo il concetto di malattia, cronica o acuta, che presiede l’organizzazione dello spazio, in quanto il lebbrosario si definisce come luogo in cui il malato dovrà vivere per sempre, dato che la sua malattia è considerata incurabile, mentre il lazDonatella Lippi, Massimo Baldini

179

4 Agrimi J., Crisciani C., Medicina del corpo e medicina dell’anima. Note sul sapere medico fino all’inizio del XIII, Milano, 1978.

180

Capitolo 6

Nove tavole tratte dall’ Hortus Sanitatis di Johanne de Cuba. Questi disegni, pur essendo semplici, ingenui ed episodici, mostrano diversi parassiti umani: gli elminti nelle feci, le cimici sul letto, lo spidocchiamento di un ragazzo, le zanzare che pungono un dormiente, le mosche canine, le mosche che nascono dalle immondizie, le mosche che vanno sui cibi, le Cicendulae che nascono dalla carne in putrefazione, gli Scrabones che nascono dalla carne putrida di cavallo.

5

La relazione ai deputati dell’Ospedale Grande di Milano di Gian Giacomo Gilino, a cura di S. Spinelli, Milano 1937.

zaretto è destinato ai casi acuti o sospetti di una patologia “de presta terminazione”5. La peste, infatti, era una patologia che il Rinascimento ereditò dal Medioevo, così come la lebbra, il vaiolo; tra le grandi malattie che dominarono questo periodo, tifo e dissenteria bacillare vengono disseminate in Europa dagli eserciti e anche tubercolosi e malaria conoscono un’ampia diffusione. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

Vengono riscoperte malattie infettive che erano passate inosservate in precedenza, come la pertosse, l’influenza, la parotite e altre vengono individuate in questo momento, come il morbillo, parvus morbus rispetto al vaiolo, e la scarlattina, ma le febbri esantematiche continuarono a lungo ad essere confuse: morbillo, scarlattina e varicella furono, in alcuni casi, scambiate proprio col vaiolo che, fino alla distinzione sicura di William Heberden, nel 1767, rimase spesso misconosciuto. Due nuove malattie, inoltre, si manifestano a partire dal Rinascimento, il sudore anglico e la sifilide; il sudore anglico apparve nel 1485 e sparì dopo il 1551: la morte sopraggiungeva dopo una forte sudorazione e una generalizzata discromia della cute. Si assiste, quindi, ad uno sconvolgimento dello stato sanitario e ad un ampliamento dell’orizzonte nosologico, in quanto, con la scoperta dell’America e l’inserimento dell’Africa nel circuito epidemico fra Vecchio e Nuovo Mondo, si importano e si esportano malattie fino ad allora geograficamente circoscritte. La peste domina la patologia infettiva del Rinascimento, con una serie quasi ininterrotta di epidemie, colpendo l’Europa con tassi di mortalità impressionanti; la lebbra regredisce nel corso del XV secolo, secondo una distribuzione geografica irregolare, probabilmente in seguito alle trasformazioni sociali, economiche e demografiche del periodo e alla fine dei pellegrinaggi. Nelle zone paludose del litorale italiano era diffusa la malaria, da dove si propagò poi in altre zone di Italia e in Inghilterra: il carattere spettacolare dell’accesso palustre e la sua periodicità consentono, però, di isolarla retrospettivamente dalla descrizione delle altre “febbri”. Determinate condizioni climatiche e l’aumento della produzione di tessuti di lana, che favorivano l’annidarsi dei pidocchi, produssero la comparsa del tifo, che sembra non essere presente nella patocenosi di età medioevale: l’abbondanza degli ectoparassiti, le condizioni igieniche, l’affollamento e la promiscuità delle abitazioni, gli spostamenti degli eserciti provocarono la sua diffusione, determinando anche gli esiti di alcune campagne militari, come nel caso dell’esercito di Carlo V, che dovette desistere dall’assedio di Metz, nel 1552. Era una patologia tipica degli eserciti, dei luoghi di detenzione, degli ospedali e degli ambienti affollati. Donatella Lippi, Massimo Baldini

181

182

Capitolo 6

Un’altra patologia accompagnava gli eserciti in guerra, determinandone le sorti e fu sempre Carlo V a farne le spese, in Provenza, nel 1538; seguendo gli spostamenti dei contingenti militari, il tifo addominale caratterizzò la guerra dei Trent’anni, ma fu descritto solo nella seconda metà del Settecento, individuandone l’eziologia nell’acqua contaminata dei pozzi. Numerose epidemie di sudore anglico si succedettero con brevi intervalli: la sweating sickness, pestis britannica, rimase limitata alla sola Inghilterra nel XVI secolo, per poi colpire anche l’Europa continentale. Nell’esercito di Carlo VIII, a Napoli, comparve, nel 1494, la sifilide, portata probabilmente dalle truppe spagnole, che poi, sulla via del ritorno, contribuirono a diffonderla in tutta Europa: l’immaginario collettivo è colpito dalla sua estrema contagiosità e dall’esito, spesso rapidamente letale, ma anche lo sguardo medico individua velocemente le fasi della malattia, analizzandone le varie manifestazioni, dal sifiloma primario agli stadi evolutivi, alla diversità della localizzazione. La causa immediata, cioè la trasmissione per via sessuale, fu riconosciuta immediatamente, tanto da predisporre una serie di indicazioni profilattiche, volte ad evitare il contagio, come l’astenersi da rapporti con persone infette o virtualmente infette come le prostitute. I sifilitici andarono ad ingrossare il numero degli incurabili che affollarono gli ospedali, insieme agli alienati mentali, uniti ad essi nella convinzione dell’ineluttabilità della malattia. Alla fine del XVI secolo, le forme più acute e fulminanti furono sostituite da quelle croniche, ma il segno della sifilide restò, così come il suo legame con il crimine e l’immoralità: i medici, spesso, erano costretti a garantire la natura privata e confidenziale delle loro cure, incoraggiando i pazienti a convincersi che le persone rispettabili potevano contrarre il morbo anche senza rapporti sessuali o che poteva trattarsi di una patologia non venerea, che simulava la sifilide stessa. Il marchio sociale e morale spingeva, del resto, a misconoscere di proposito la malattia. Anche la contagiosità della tubercolosi è riconosciuta nel Rinascimento e contro di essa vengono approntate misure precise per evitare la diffusione. Altre malattie infettive contribuirono ad aumentare il quadro della nosografia di questo periodo, in cui, però, compaiono anche patologie di naLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

183

L’utero con sette celle disegnato da Guido da Vigevano per il suo Liber Notabilium Philippi Septimi, manoscritto nel 1345.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

184

Capitolo 6

tura tossica o carenziale, quali l’ergotismo, dovuto al consumo di segale, contaminata da un fungo parassita; lo scorbuto, causato dalla mancanza di apporto di vitamina C; la pellagra, generata da deficit di vitamina PP, che contribuì ad affollare i manicomi delle popolazioni che si cibavano quasi esclusivamente di granturco, date le complicazioni nervose che per lungo tempo la fecero annoverare tra le malattie che necessitavano di un ricovero in istituti per alienati. Lo scorbuto infieriva particolarmente sugli equipaggi delle navi di lungo corso: raro sulla terraferma, si manifestava nel modo più spettacolare sul mare, nei viaggi transoceanici, durante i quali non si poteva provvedere a rifornimenti. L’uso degli agrumi a scopo terapeutico non veniva riconosciuto da tutti, tantopiù che, per la teoria galenica delle sei res non naturales, gli aspetti diversi dello stile di vita e dell’ambiente potevano essere causa di malattia. La speranza di vita alla nascita, del resto, era molto bassa: è impossibile dare le cifre possibili delle cause di morte, in quanto queste non venivano registrate regolarmente, ma anche perché è impossibile tradurle in categorie nosologiche moderne; ricorrono espressioni come “età”, “flusso di sangue”, “febbre”, “morte improvvisa”, che risultano troppo vaghe nei termini della medicina moderna. Non va sottovalutata l’importanza delle carestie, che si ripetevano nell’Europa occidentale con ossessiva regolarità: esse furono, in effetti, il motivo dominante di morte tra bambini e anziani, in quanto potevano sia portare alla morte per fame, sia indurre un abbassamento delle difese immunitarie e una maggiore suscettibilità alle infezioni, molte delle quali diventavano franche patologie; è, comunque, difficile discriminare i livelli standard di mortalità per fame da quelli che rientravano nella straordinarietà. Molte di queste malattie non provocarono reazioni particolari nell’immaginario collettivo e alcune, forse proprio perché si manifestavano nella prima infanzia, erano inserite in una concezione di inevitabilità, mentre altre, come la lebbra, la peste o il sudore anglico, scatenarono il terrore nella popolazione, che reagì, a livello istituzionale e individuale, con due misure: la segregazione dei malati e la ricerca di capri espiatori su cui riversare quell’aggressività che l’impotenza contro la malattia suscita nei confronti degli altri. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

La lebbra, ad esempio, generò non solo la necessità di isolare il malato, per evitare il contagio, ma anche quella di decretarne la morte civile, attraverso la comparizione davanti ad un tribunale che avrebbe notificato questo allontanamento dalla società, sanzionato anche dalla reclusione nel lebbrosario e dall’obbligo di usare un apposito strumento per annunciare la propria presenza, come se il rito e lo status civile esorcizzassero la reazione collettiva. Abbiamo visto già come la peste fosse sentita come una punizione divina, anche per il carattere repentino dell’evoluzione della malattia, che provoca una morte infamante negli esiti esteriori provocati dai bubboni e nella mancanza di preparazione spirituale, spesso aggravata dal timore di essere sepolti senza il rituale canonico: è quasi ovvio, allora, che si cerchi scampo nella fuga, nella mancata denuncia tramite corruzione dei medici, nella raccomandazione ai santi, nella ricerca di un responsabile su cui sfogare il rancore della collettività. Nell’epidemia del 1570 a Milano, l’arcivescovo Carlo Borromeo aveva insistito sulla necessità di compiere processioni penitenziali e preghiere pubbliche, sottolineando come gli ufficiali di sanità non avrebbero dovuto interrompere i servizi di culto o le processioni stesse. Fu raggiunto, infine, un compromesso: quando Borromeo guidò una processione attraverso Milano, nel 1576, tenendo davanti a sè una reliquia, uno dei chiodi della croce di Cristo, donne e bambini rimasero in casa per ordine del magistrato di sanità. La nozione di contagiosità, ancora non accettata dai medici, ma ben nota alla gente comune, fa sì che, nel corso del XV secolo, pur rimanendo alta la paura della collera divina, si reagisca in modo diverso: vengono prese delle misure finalizzate a limitare il contagio e sono quindi più rivolte alla malattia che non al malato stesso. Diverse reazioni si ebbero nei confronti del vaiolo che, per quanto decimasse la popolazione, seguiva un andamento diverso: mentre la peste colpiva in modo massiccio, lasciando alcuni intervalli tra un’epidemia e un’altra, il vaiolo era molto più diffuso e la sua presenza era pressoché costante, tanto da provocare una sorta di assuefazione al rischio. L’atteggiamento nei confronti della sifilide sottolineò ancora di più la paura del contagio, alimentata dalla consapevolezza delle modalità di traDonatella Lippi, Massimo Baldini

185

186

Capitolo 6

I ricchi abbandonano la città dove è in corso un’epidemia di peste, in una miniatura tratta da un manoscritto del XIV secolo.

smissione: non si trattava di un flagello incomprensibile, ma di una malattia che si diffondeva a macchia d’olio e il carattere venereo ben si sposava con l’imputazione alla collera divina dovuta alla licenziosità dei costumi, alla lussuria, all’empietà, apparentemente confermata dalla presenza della “sifilide degli innocenti”, che si manifestava anche nei neonati, tanto incolpevoli, quanto vittime, reali e ideologiche, delle colpe dei padri. I medici, data la realtà del contagio, vennero coinvolti in prima istanza nella lotta contro la sifilide: noto fin dai tempi delle Crociate, il mercurio divenne lo strumento principe di questa lotta, usato topicamente e per os, La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

unitamente al guaiaco, che, originario delle Americhe, si riteneva efficace in quanto condivideva con la malattia una presunta medesima origine. Un grande limite per lo sviluppo delle contromisure fu dato proprio dal fatto che i medici erano maggiormente interessati alle spiegazioni dell’epidemia che non alle modalità del contagio, che veniva considerato un fenomeno quasi secondario; la sifilide funge da fattore scatenante per lo studio del contagio, sia perché si trattava di una malattia nuova, sia perché era particolarmente grave. Il diverso sguardo medico si concretizzerà, come vedremo, nell’intuizione di Girolamo Fracastoro che, nel 1546, pubblicò a Venezia la sua opera De contagione et contagiosis morbis, nella quale ipotizzava l’esistenza di seminaria, particelle piccolissime che, passando da un individuo a un altro, provocavano la comparsa della malattia. In realtà, tale affermazione precorreva veramente i tempi, ma solo dopo l’invenzione del microscopio potè essere confermata l’esistenza di seminaria, portatori di contagio. Il quadro della nosografia di questo periodo, però, va ampliato a quel circuito che venne creandosi, come si è detto, dopo la scoperta dell’America: i viaggi compiuti tra XV e XVI secolo dagli Europei, infatti, produssero profondi effetti a livello demografico; gli Europei, adattandosi ai nuovi climi, teorizzavano intorno alla salubrità del loro attuale ambiente di vita, portando con sè, però, i sistemi medici dei loro paesi d’origine. Dal punto di vista demografico, questi spostamenti provocarono veri e propri disastri nelle zone interessate: le malattie del vecchio Continente, verso le quali la popolazione europea si era immunizzata, una volta spostate in America, produssero conseguenze gravissime: morbillo, difterite, influenza, scarlattina e malaria, infatti, non erano note; vaiolo e morbillo provocarono un numero altissimo di morti, tanto che la distruzione demografica causata dagli Europei e dalle loro malattie incrementò il senso di una loro superiorità razziale, le cui conseguenze sono presenti ancora oggi.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

187

188

Capitolo 6

6.3. Medicina e anatomia La medicina del Cinquecento, in realtà, era una medicina in fermento, ricca di intuizioni, che, però, non riuscì a portare a realizzazione pratica, data, soprattutto, la pesante eredità galenica, da cui non riuscì a svincolarsi: da un punto di vista teorico, infatti, si ha un generalizzato ritorno agli antichi, che si concretizzava nella lettura filologica di Galeno, condotta su codici in greco, originali, e non mediati dalle traduzioni latine o arabe e nella riscoperta della medicina araba di Avicenna e Avenzoar. Dal XIV secolo alla fine del XVI, si attuò una generalizzata rinascita della vita sociale e culturale europea, a partire dalle ricche città commerciali del nord dell’Italia: la riscoperta dei testi classici nelle loro versioni originali stimolò la convinzione che l’emulazione del passato fosse sinonimo di progresso: l’antichità classica rappresentò il modello di riferimento e, attraverso l’attività di traduzione dei testi originali, si effettuò l’adesione a questo modello. I primi anni del Cinquecento confermano anche la riscoperta di Galeno e della medicina greca; molti autori si cimentarono nel confronto terminologico, soprattutto nel campo della botanica medica. Un primo dibattito, ad esempio, sorse sull’identificazione del cinnamomo e, successivamente, dell’akonitum e del doronicum; un altro punto nodale fu la tecnica del salasso, in quanto i diversi studiosi si cristallizzarono sulla questione se dovesse essere praticato dalla parte del corpo in cui era visibile la malattia, oppure no: Ippocrate e Galeno sostenevano la prima ipotesi, mentre gli autori arabi propendevano per la seconda. A prescindere dalle singole questioni, comunque, atteggiamento comune era la condanna del Medioevo, considerato una sorta di frattura rispetto alla classicità. Risale al 1525 la prima edizione greca dell’opera di Galeno che, se ebbe scarso impatto nell’ambiente medico di allora, più abituato alle versioni latine, rappresenta una pietra miliare nella storia della filologia: 590 diverse edizioni si succedettero tra il 1500 e il 1600; sempre nel 1525 fu pubblicata la prima versione di Ippocrate in latino e nel 1526 in greco. Questo fervore fece sì che si consolidasse un atteggiamento di grande fiducia nei confronti di queste due autorità che, unitamente ai testi arabi, rappresentarono a lungo le fonti per lo studio della medicina. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

189

Dissezione di un cadavere in un’illustrazione tratta dal De Proprietatibus rebus di Bartholomeus de Granville Anglicus, pubblicato a Londra nel 1482.

A Ferrara, Niccolò Leoniceno (1428-1524) usa la filologia per ripristinare l’autentico insegnamento di Galeno in medicina e di Plinio in botanica: la scoperta scientifica viene quindi ad identificarsi con la riscoperta di un testo classico, per quanto sostanziata dall’impostazione del naturalista-scienziato. Nelle sue lezioni, utilizza la Ars parva di Galeno, ricorrendo, spesso, a Platone e Aristotele, ma, soprattutto, da un punto di vista clinico, oltrepassa l’esperienza galenica per descrivere nuovi stati morbosi, quali quello della sifilide; risale al 1497, infatti, l’edizione veneziana del Libellus de epidemia, quam vulgo morbum gallicum vocant. Leoniceno contrasta l’ipotesi eziologica della punizione divina e sostiene la tesi naturalistica, per cui la malattia sarebbe da imputare a perturbazioni climatiche, seguite da alluvioni e carestie; la sifilide si configura presto come un male incurabile e inguaribile e non a caso risale proprio a questi anni la fondazione, in Italia, di tanti Ospedali degli Incurabili. Donatella Lippi, Massimo Baldini

190

Capitolo 6

L’«Uomo delle malattie», così come appare nel Fasciculo de Medecina di Johannes de’ Ketham, nell’edizione stampata a Venezia nel 1493. I quattro cerchi posti nel bordo superiore della figura richiamano quattro proprietà spirituali (senso comune, immaginazione, ragione, memoria), mentre ai lati sono scritti i nomi di numerose malattie e all’interno del corpo maschile vi è solo qualche isolato richiamo (spasmo, cancro ai testicoli, gotta).

La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

Al discepolo di Leoniceno Giovanni Mainardi si deve l’approfondimento delle teorie del maestro, sia nella definizione del quadro nosografico della malattia, sia nella più generale applicazione metodologica. L’approccio filologico deve essere primario, infatti, per poi essere seguito da quello osservativo; questa sequenza viene perfezionata da Giovanni Battista da Monte, caposcuola di Medicina a Padova fino al 1551, il quale è il primo a impartire l’insegnamento medico in una corsia d’ospedale: partendo dalla lettura e dal commento del testo galenico, egli passa poi alla “investigazione”, nella pratica osservativa, concepita come ascolto e ispezione del malato. Nel quadro della conoscenza e del disegno anatomico, si assiste ad un profondo processo di rinnovamento: dal XV secolo, infatti, gli artisti avevano cominciato ad interessarsi di anatomia, confrontandosi con un approccio iconografico nuovo, naturalistico. Leon Battista Alberti, nel suo trattato De Statua (1435 circa), sostiene che la conoscenza delle parti del corpo è necessaria allo scultore, così come il costruttore di navi deve conoscere come assemblarne le parti; il suo interesse nella struttura del corpo umano era dato anche dalla difficoltà presentata dai cadaveri usati per la dissezione, che erano ben diversi da una raffigurazione ideale del corpo umano. Questa esigenza era sentita allo stesso modo da altri autori: gli artisti cominciarono a indagare l’anatomia del corpo umano come materia di studio: Verrocchio (1435-88), Mantegna (†1506), Signorelli (circa 14441524) mostrano di conoscere approfonditamente l’anatomia superficiale dei muscoli e, in alcuni casi, quella profonda. Dal 1520, i disegni anatomici divennero parte sempre più cospicua dei testi di anatomia, mentre, nelle epoche precedenti, si limitavano a figure maschili recanti l’indicazione dei punti da salassare o i segni zodiacali. Le schematiche illustrazioni medievali e tardo medievali furono sostituite da una nuova visione del corpo e Leonardo rappresenta il caso di massimo coinvolgimento dell’artista con la scienza anatomica: Leonardo (1452-1519) aveva condotto le sue dissezioni all’interno dell’ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova, progettando, dal 1489, la realizzazione di un atlante anatomico relativo alle diverse età dell’uomo, dalla condizione fetale alla vecchiaia, ma non lo condusse mai a termine. Donatella Lippi, Massimo Baldini

191

192

Capitolo 6

Qui sopra, Studio per «I dannati» (1501) di Luca Signorelli (1441-1523), in acquerello e biacca, dove si nota una ricerca sui dati forniti dal corpo nudo e dal cadavere; a destra, «Studio per il David» (1475 circa) di Andrea del Verrocchio (1435-1488).

Il suo metodo, però, di disegnare ciò che osservava anticipa il nuovo approccio empirico all’anatomia, quando le illustrazioni anatomiche divennero la parte più consistente dei testi del XVI secolo. Artisti e anatomici desideravano, come fece Michelangelo, che collaborò per circa dodici anni, a partire dal 1547 con l’anatomico Realdo Colombo (†1559), imparare dalla natura stessa e questo divenne un topos di primaria importanza tra gli artisti. Dopo l’esperienza di Mondino e di Leonardo, viene attuata un’opera di revisione da parte di Jacopo Barigazzi, detto Berengario da Carpi (14601530), che realizza numerose Tavole con la riproduzione dei diversi piani muscolari e la raffigurazione dello “scheletro articolato”, con le figure inseLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

193

Tre disegni di Leonardo da Vinci. Nel primo, in alto a sinistra, due cuori di bue in cui sono mostrate le arterie coronarie, l’aorta e gli altri vasi, che sono esattamente descritti nel testo; nel secondo, in alto a destra, l’interno dell’addome, con evidenziati l’intestino, il fegato e lo stomaco; nel terzo, a sinistra, sono mostrate le proporzioni del corpo umano: è uno dei disegni di Leonardo che maggiormente mettono in risalto il suo geniale contributo al sorgere dell’antropometria e all’importanza dell’uso della matematica nel campo delle scienze biologiche. Il primo e il terzo disegno sono tratti dai Quaderni d’Anatomia, il secondo da Dell’Anatomia.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

194

Capitolo 6

rite nell’ambiente di vita (Anatomia animata), che segnarono un grande passo avanti nella storia dell’iconografia anatomica, in quanto veniva così ribadita la necessità di un’osservazione diretta del modello reale. Berengario era lettore di Chirurgia e Anatomia a Bologna e nel 1521 scrisse un Commento all’Anatomia di Mondino in cui appare formalmente legato alla tradizione accademica medica: in questo testo, però, che è molto più lungo di quello di Mondino, egli ripete costantemente un concetto, che ribadisce anche nell’Introduzione all’Anatomia (1522), la sua credenza, cioè, nell’anatomia sensibilis, l’anatomia delle cose osservabili. Nonostante che, idealmente, ragione, osservazione e autorità galenica siano legate, egli sostiene che l’autorità non è valida pienamente in campo anatomico, né l’anatomia può essere applicata a strutture insensibili, postulate dalla ragione. I riferimenti ad Avicenna sono molteplici, nella sua opera, così come quelli a Guy de Chauliac, ma condanna l’atteggiamento scolastico dell’uso di fonti troppo numerose. Berengario aveva una concezione ben chiara dell’anatomia, basata su di u na metodologia che dava ampio spazio all’osservazione e sosteneva che le dissezioni pubbliche a scopo didattico non dovevano impegnare in prove troppo complesse e che era meglio ricorrere a dissezioni private: egli riuscì a negare l’esistenza della rete mirabile di vasi sanguigni, in cui gli spiriti animali avrebbero dovuto venir sottoposti ad elaborazione, in modo tale da condurre le sensazioni e il movimento nel cervello e nei nervi. In questo modo, l’anatomia galenica veniva sottoposta a una revisione completa. Dopo l’esperienza di Mondino, l’anatomia riceve, con Andreas Wesalius, Vesalio (1514-1564), un impulso rivoluzionario: la prassi anatomica, infatti, era diventata un’attività cattedratica, in cui la lectio era impartita dal lettore, che si limitava a commentare il testo di Galeno, mentre l’incisore operava sul cadavere e l’ostensore cercava le prove di una concordanza tra l’autorità della fonte e i dati dell’autopsia. Vesalio era figlio di un farmacista: fu educato ad una medicina di stampo prettamente umanistico, studiando a Louvain le discipline classiche e iscrivendosi, nel 1533, alla Facoltà medica di Parigi. In quel periodo, Parigi era la punta di diamante degli studi medici, imLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

195

La morfologia esterna del corpo umano maschile (a sinistra) e di quello femminile (a destra) in due disegni di Andrea Vesalio inseriti nell’ Epitome, il primo, e nel De humani corporis fabrica il secondo. Entrambi del 1543, questi disegni (e gli altri contenuti nei testi) intendevano fornire «externarum humani corporis sedium partiumve citra dissectionem occurentium appellationes».

pegnata in un programma di reintroduzione dell’opera di Galeno in medicina: qui, acquisì una grande abilità settoria e quando, nel 1536, la guerra tra l’Impero e la Francia lo costrinse a lasciare Parigi, tornò a Louvain, dove si impegnò a rendere la dissezione un momento fondamentale nel curriculum del medico. Nel 1537 fu chiamato a insegnare a Padova e diventò lettore in Chirurgia e Anatomia: fino ad allora, l’anatomia a Padova era stata oggetto di dimostrazione da parte dei chirurghi ed era stata “letta” da uno dei docenti di Medicina pratica o teorica, in quanto la sua importanza non era stata valutata appieno. La riscoperta dell’opera galenica, però, spingeva verso una sua riconsiderazione e l’affidamento del suo insegnamento a Vesalio rappresentò l’afDonatella Lippi, Massimo Baldini

196

Capitolo 6

Altri tre disegni di Vesalio: lo scheletro umano visto anteriormente, di schiena e dal lato destro. Tutti facevano parte di un’opera priva di un titolo specifico, nota come Tabulae Anatomicae sex, pubblicata a Venezia nel 1538.

fermazione di una basilare unità della scienza medica: per sua espressa dichiarazione metodologica, Vesalio prendeva avvio dall’opera di Galeno, per confutarla subito dopo, man mano che rilevava i suoi errori, dovuti prevalentemente ad aver sezionato scimmie e animali, applicando poi i dati desunti sull’uomo. Le Tabulae Anatomicae sex del 1538 furono tra le prime rappresentazioni anatomiche create per gli studenti: le prime tre erano state disegnate da Vesalio stesso e rappresentavano il fegato e i vasi unitamente all’apparato La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

197

genitale maschile e femminile, il sistema venoso, incentrato sulla vena cava e quello arterioso; le altre tre erano state disegnate, invece, da John Stephen von Kalkar (†1546), un allievo di Tiziano e raffigurano diversi aspetti dell’apparato scheletrico, atteggiato come se fosse un essere vivente. Nelle sue tavole, Vesalio guardava ancora il corpo attraverso gli occhi di Galeno: disegnò la rete mirabile, il fegato con cinque lobi secondo l’uso medievale e il cuore simile a quello di una scimmia. Verso la fine degli anni Quaranta del XVI secolo, Vesalio divenne più critico nei confronti dell’anatomia galenica: la sua sempre maggiore conoscenza dell’anatomia umana e degli scritti anatomici di Galeno lo portarono alla certezza che Galeno aveva sezionato soltanto animali e che questi non potevano in alcun modo sostituire il modello umano. Due viaggi a

Altri due disegni di Vesalio che facevano parte delle Tabulae Anatomicae sex. A sinistra sono evidenti il fegato (in posizione centrale rispetto al disegno, com’era nella concezione galenica) e il sistema venoso, a destra il cuore, i reni e la rete mirabile alla base del cervello.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

198

Capitolo 6

Bologna, condotti rispettivamente nel 1538 e nel 1540, gli permisero di acquisire una perizia ancora maggiore nella dissezione. Durante il suo secondo soggiorno ebbe la possibilità di seguire le lezioni del galenista Matteo Corti, che usava il testo di Mondino per contraddire decisamente sia Galeno sia Corti in merito ad alcuni dettagli anatomici: l’anatomia non poteva essere studiata su di un testo, ma soltanto attraverso l’osservazione diretta. Quando il giudice padovano Marcantonio Contarini, nel 1539, gli permise di disporre di un numero più elevato di cadaveri, Vesalio intraprese un’intensa attività di dissezione, affinando decisamente il suo spirito critico. Nei due anni successivi a questo suo viaggio a Bologna, Vesalio lavorò al suo grande capolavoro, il De Humani Corporis Fabrica, terminato nel 1542 e pubblicato a Basilea nel 1543 per i tipi di Joannes Oporinus: questo testo segna una vera e propria svolta nello sguardo medico rivolto alla struttura del corpo. Mentre anche altri autori avevano sottoposto a verifica l’insegnamento di Galeno, attraverso l’esame di alcune singole sezioni dei suoi scritti, Vesalio condusse un’opera di revisione sistematica, usando anche esperimenti condotti su animali: le tavole anatomiche eseguite da John Stephen von Kalkar impreziosivano il testo con raffigurazioni estremamente realistiche, in quanto il corpo, sezionato, era atteggiato in movimenti e posture analoghe a quelle del vivente. Nello stesso tempo erano introdotti anche nuovi principi metodologici, primo fra i quali la convinzione che l’anatomia rappresentasse la base stessa della medicina e che la dissezione dovesse essere eseguita sempre dal lettore-anatomico. Ogni giorno feriale Vesalio poteva praticare dissezioni, utilizzando i cadaveri dei giusitiziati: facendo riferimento ad uno scheletro montato e ad alcuni disegni anatomici, procedeva alla dissezione, mostrando agli studenti la corrispondenza delle immagini con i risultati autoptici. In realtà, l’apporto di Vesalio alla scienza medica non è limitato solo ad una questione metodologica, quanto ad aver unificato lettore, incisore e ostensore in un’unica figura, in grado di operare autonomamente, secondo un preciso criterio tecnico e metodologico. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

Nonostante il suo empirismo fosse limitato alle strutture del corpo e non agli aspetti fisiologici, correggendo l’approccio di Galeno all’anatomia, ma utilizzando ancora la sua fisiologia, la Fabrica venne a simbolizzare la potenza dell’osservazione personale, tanto che gli anatomici che seguirono Vesalio nel XVI e XVII secolo lo considerarono il vero fondatore della scienza anatomica. Il testo aveva una struttura estremamente interessante: il primo libro prendeva avvio con l’osteologia, secondo il sistema galenico, anziché con gli organi interni, come era prassi nel Medioevo: i rilievi più evidenti condotti da Vesalio furono la suddivisione dello sterno in tre segmenti, anziché in sette e la dimostrazione che la mandibola non è composta da due ossa; il secondo libro tratta la miologia, con una dettagliata iconografia in relazione ai diversi livelli di dissezione; il terzo libro riguarda il sistema vascolare e è meno preciso rispetto agli altri, sia perché ancora influenzato dalla fisiologia galenica, sia perché costruito basandosi su dissezioni animali; il quinto libro prende in esame gli organi interni e l’apparato riproduttore. Dall’osservazione che la vena cava non aveva origine dal fegato, prese avvio la distruzione della teoria galenica di due distinti sistemi vascolari, quello venoso cioè che ha origine dal fegato e quello arterioso che ha origine dal cuore; quest’ultimo, nel sesto libro, veniva ancora descritto come un organo dotato di una struttura muscolare, ma non funzionante come tale, in quanto non soggetto a controllo volontario; mise comunque in dubbio la pervietà del setto intraventricolare, dicendo che egli non riusciva a vedere pori, ma che la potenza divina faceva in modo da consentire il passaggio del sangue. Nella seconda edizione del testo, del 1555, questa osservazione era espressa in toni più decisi. Nel settimo libro, l’esistenza della rete mirabile viene ad essere negata e riconosciuta solo in alcuni animali; trattando del cervello, Vesalio confessa il suo scetticismo riguardo la trasmissione delle sensazioni nervose, così come la localizzazione di determinate facoltà in parti distinte del cervello stesso: è solo la dimensione che fa differire il cervello umano da quello animale, per cui le funzioni intellettive non possono localizzarsi nei ventricoli. La Fabrica gettò quindi le basi per una nuova anatomia umana, basata sull’osservazione personale e non sull’autorità di Galeno. Donatella Lippi, Massimo Baldini

199

200

Ritratto di Miguel Servet (o Michael Servetus). Perseguitato da cattolici e da protestanti, accusato di eresia da Calvino, venne arso vivo a fuoco lento, insieme ai suoi libri, a Ginevra nel 1553.

Capitolo 6

Il suo rifiuto del galenismo, però, non si limitò all’anatomia, ma ebbe ripercussioni molto più vaste, poiché implicava un progressivo rifiuto di tutta la concezione galenica della medicina, per quanto il progetto di collegare la chirurgia alla medicina tramite l’anatomia non avesse poi buon esito, così come non si concretizzò l’incontro tra l’incipiente clinica di Da Monte e l’anatomismo di Vesalio. Esisteva, infatti, un ostacolo epistemologico troppo invadente, che era rappresentato dalla contrapposizione tra la chirurgia in progresso e il neogalenismo imperante nella medicina interna: basti pensare, ad esempio, all’ambiente parigino, in cui, alla perizia chirurgica di Ambroise Paré, si contrapponeva la filosofia galenica di Jean F. Fernel, considerata il vero fondamento della medicina. Fu proprio Fernel a coniare il termine «fisiologia», intesa come “conoscenza della natura dell’uomo sano, di tutte le sue forze e di tutte le sue funzioni”: lo studio dell’anatomia è importante, ma la fisiologia deve essere inserita in una sorta di antropologia psicosomatica, per la quale il corpo e l’anima devono essere studiati nello stesso momento, così come la forma e la funzione, nella sopravvivenza di una teleologia che affondava le sue radici nel pensiero di Aristotele. Anche l’esperienza di Berengario è altamente significativa a questo proposito: Berengario aveva dimostrato, infatti, come l’anatomia galenica poggiasse su basi fallaci, ma continuò a leggere e ad insegnare Galeno, così come lo stesso Vesalio pubblicò nel 1539 il suo De humani corporis fabrica, per poi collaborare, nel 1541, all’edizione veneziana dell’Opera omnia di Galeno. L’eredità galenica era un blocco ideologico che né Berengario, con la dimostrazione dell’inesistenza della rete mirabile arteriosa alla base del cervello, né Vesalio, con la constatazione che il setto interventricolare è impervio e non cribroso, riescono a rimuovere; si impegnò, invece, in questa operazione Miguel Servet da Villanova, Servetus. Eretico, negatore dell’esistenza della Trinità e, in nome della ragione teologica, anche della tripartizione galenica dell’organismo e della dottrina dei tre spiriti, Servetus pubblicò, in un testo di teologia, Christianismi restitutio (Vienna, 1553), la teoria del circolo polmonare, con una forza dimostrativa tale da minare le basi del dogma galenico, ma non tanto da riuscire La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

201

Il teatro anatomica di Leida, fatto erigere nel 1597 da Pieter Paaw (1564-1617), professore di Anatomia e Botanica. Nella raffigurazione si possono vedere, al centro, una vetrina con gli strumenti chirurgici che sovrasta il tavolo settorio e, attorno, gli umani che assistono alla dissezione. All’interno dell’emiciclo, scheletri umani e di animali rappresentano una sorta di trionfo della morte.

a portare a compimento la riforma annunciata da Vesalio nella direzione di una nuova clinica e di una nuova fisiopatologia. A Padova, intanto, morto Vesalio e morto Falloppio, fu lettore di Chirurgia dal 1565 Girolamo Fabrizio d’Acquapendente (1533-1619), che insegnò anche Anatomia, fondando a Padova il grande teatro anatomico. Esperto chirurgo, fu anche un grande innovatore in campo anatomico, ma la sua raffinatissima tecnica non fu sufficiente per trasformare la medicina interna, in quanto non sostenuto da una finalità teorico-culturale e da una volontà epistemica di fondo: allievo di Falloppio come Volcher Coiter (1534-1600?), iniziatore dell’anatomia comparata, avrebbe voluto produrre un’opera monumentale, Totius Animalis Fabricae Theatrum, ma riuscì solo a scriverne delle sezioni, sotto forma di trattati, che egli sperava fossero assemblati dai suoi lettori. Donatella Lippi, Massimo Baldini

202

Capitolo 6

Lo scopo enunciato nel primo libro è riassunto nell’analisi delle tre sezioni dell’Anatomia: descrizione, funzionamento e uso del corpo. Una delle sue scoperte rappresenta un elemento chiave per l’intuizione di William Harvey, suo discepolo, in relazione alla circolazione del sangue: nel De Venarum Ostiolis, pubblicato nel 1603, descrisse le valvole, che aveva già individuato nel 1574. La scoperta, del resto, era già stata fatta da Canano nel 1545, e anche altri nomi, come quelli di Charles Estienne e Jacobus Sylvius, sono stati associati a questa scoperta, ma in questi casi non era stata resa pubblica. Fabrizio pose la funzione delle valvole all’interno della tradizione galenica del flusso ematico: la Natura aveva realizzato queste valvole per impedire che le estremità fossero pervase da tumefazioni dovute all’afflusso di sangue; allo stesso modo, dato che il fegato, organo ematopoietico, attira il sangue a seconda delle necessità di nutrimento, le valvole avevano la funzione di favorire le parti superiori del corpo nell’attrazione del sangue che, altrimenti, sarebbe stato localizzato solo alle estremità. Anche le sue osservazioni embriologiche ebbero grande importanza nella formazione della teoria di Harvey, ma l’ottica della sua impostazione teoretica rimase prettamente tradizionale. Importanti contributi allo sviluppo dell’anatomia furono dati da Bartolomeo Eustachio, Cesare Aranzio, Costanzo Varolio, Giovanni Filippo Ingrassia, ma, per quanto si andasse progressivamente liberando dall’ipoteca galenica, il nesso con la clinica non venne raggiunto, in quanto la concezione dell’organismo secondo la teoria tetraumorale impediva il collegamento tra il cadavere e il corpo vivente. L’anatomia rimane ancora scienza descrittiva, utilizzata ai fini della chirurgia, ma lontana dalla collaborazione con la clinica, che avverrà solo molti anni più tardi: la migliore conoscenza della morfologia interna del corpo, infatti, non produsse la revisione delle idee sulle funzioni. Allo stesso modo, non era stato raggiunto il nesso tra l’anatomia patologica e la semeiotica, che era stato anticipato nel tardo Quattrocento fiorentino da Antonio Benivieni, autore del De abditis nonnullis ac mirandis morborum et sanationum causis (1507), in cui sono contenute le descrizioni di una ventina di casi a cui fa riscontro il reperto autoptico, per quanto permeati da un neoplatonismo che tradisce la frequentazione fiorentina dell’ambiente legato a Marsilio Ficino. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

203

L’innervazione della parte anteriore del corpo umano in una tavola di Bartolomeo Eustachio (o Eustachi) (1500-1574).

Donatella Lippi, Massimo Baldini

204

6

Benivieni A., De abditis nonnullis ac mirandis morborum et sanationum causis, Firenze 1507, cap. 94, in Costa A., Weber G., L’inizio dell’anatomia patologica nel Quattrocento fiorentino sui testi di Antonio Benivieni, Bernardo Torni, Leonardo da Vinci, in Archivio “De Vecchi” per l’Anatomia Patologica, 39, 1963, fasc.2, pp. 429-821. 7 Siraisi N. G., L’“individuale” nella medicina tra medioevo e umanesimo: i “casi clinici”, in AA.VV., Umanesimo e medicina. Il problema dell’individuale, Roma 1996, pp. 33-62.

Capitolo 6

Nell’opera di Benivieni, però, nonostante il perdurare di una concezione animistico-cosmica, che tende a rivalutare anche la magia, è contenuta in nuce una tendenza verso il “particolare” che è occasione di riflessione interessante sulle concause che possono aver determinato la nascita di questo atteggiamento e che, come abbiamo anticipato, è carattere fondamentale del periodo. Benivieni è stato infatti considerato, per lungo tempo, il fondatore della patologia chirurgica e della patologia post mortem, in quanto nella sua opera, oltre alla descrizione dei sintomi, è presente un certo numero di autopsie che, introdotte dall’espressione vidimus, hanno contribuito a fondare la sua fama di anatomo-patologo. Lo scopo medico si rileva nella necessità di mediazione del sapere, nel riconoscimento dei limiti della medicina e nella giustificazione del suo operato, ma il legame tra gli aspetti medici e quelli filosofico-religiosi è evidente proprio in un’affermazione dell’autore, per cui sapientis viri consilium esse duximus, nihil omnino de incertis et occultis morbis statuere6. In realtà Benivieni smentisce ogni intenzione di chiarire gli arcani della medicina e dichiara di voler solo proporre un sommario dei mirabilia, dove mirabile ha un’accezione molto vasta: il termine, infatti, veniva usato per esprimere l’idea di eccezioni al corso regolare della natura, così come era definito dalla fisica aristotelica e, in medicina, dalla teoria galenica dei quattro umori, delle qualità e del temperamento: se i medici continuavano a fare appello alla tradizione medica scolastica e latina, confidando nella migliore conoscenza dei testi greci raggiunta nella loro epoca, si dedicavano però nello stesso tempo alla cura di patologie apparentemente “nuove”, quindi “mirabili” e non è da escludere un maggiore interesse nei confronti della descrizione visiva e verbale, dello specifico e dell’individuale, caratteristiche, ambedue, delle tendenze culturali del periodo7. Le cause individuate da Benivieni, in realtà, sono corporee o soprannaturali: le prime sono nascoste perché interne al corpo umano, le altre comprendono sia miracoli fatti da Dio in risposta alle preghiere delle persone pie sia le attività di demoni malvagi, tanto da rendere necessario il ricorso a incantesimi e formule magiche. L’ambiente filosofico-religioso di Benivieni poteva fornire un supporto ideologico alla sua opera, ma un modello medico è difficilmente indiviLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

duabile: nei consilia, infatti, i consulti per specifici pazienti fatti da medici illustri divergono dalla tipologia dell’opera di Benivieni, in quanto, all’interno di questa, la presenza dell’autore è preponderante, così come l’esito della malattia e vi manca, invece, qualunque riferimento alle autorità mediche tradizionali: è molto più semplice, infatti, recuperare il modello in un genere narrativo non medico, negli exempla, nel campo agiografico o nelle narrazioni dei miracoli. In questa serie di casi straordinari, non si può evidenziare quindi un legame con lo sviluppo dell’anamnesi, in quanto l’approccio è troppo fortemente condizionato dalle opinioni religiose o filosofiche dell’autore, ma la volontà di registrare degli exempla, accumulati tramite l’esperienza personale, può essere interpretata come un allontanamento dall’epistemologia aristotelica su cui si basava la teoria medica scolastica. È, però, importante sottolineare come esista, in realtà, in genere, una maggiore attenzione verso il caso particolare, confermata anche dalla raccolta di mirabilia di Girolamo Cardano8 e dallo Speculum physiognomiae di Michele Savonarola; questo interesse assume valenze diverse nella forma degli exempla e dei consilia. I consilia rappresentano un genere letterario interessante, che si colloca cronologicamente tra l’inizio del XIII secolo e il XV, evolvendosi secondo un processo che parte da una grande fluidità di struttura, come nel caso di quelli di Taddeo Alderotti o di Arnaldo da Villanova, per raggiungere un equilibrato compendio in quelli di Gentile da Foligno, fino all’esposizione del casus in terminis inaugurato da Antonio Cermisone. Nel corso del Quattrocento, nello schema ormai definito, saranno inserite impostazioni personali e varianti dottrinarie, ma rimarrà costante il richiamo agli Auctores e sarà sempre più evidente l’intenzione metodologica e didattica, là dove, nell’exemplum, è maggiore l’interesse per il resoconto del caso. Nell’ipotesi di un rapporto in fieri tra medicina e storia, acquista non a caso un’importanza centrale proprio Giovanni Battista da Monte (14981552), professore di Medicina pratica a Padova già intorno al 1540, che contribuì a fornire una tipologia diversa dei consilia (Joannis Baptistae Montani Veronensis Consilia medica omnia, Norinbergae 1559): nella sua opera, egli inserisce infatti sia consilia elaborata et meditata, sia colloquia cum doctissimis medicis sia sermones in nosocomiis9. Donatella Lippi, Massimo Baldini

205

8 Cardano G., Liber de libris propriis, Lugduni 1557. 9 Crisciani C., L’individuale nella medicina tra medioevo e umanesimo: i “consilia”, in AA.VV., Umanesimo e medicina, cit., pp. 1-32.

206

Capitolo 6

In questa illustrazione, tratta dal Fasciculus Medicinae, Johannes de’ Kehtam mostra Pietro da Montagnana, professore a Padova (dove scrisse il suo celebre De urinarum judiciis, nel 1487) mentre riceve i malati nella sua biblioteca. Il maestro sta scrivendo (forse una ricetta) e consulta uno dei suoi numerosi libri, mentre in basso tre pazienti attendono la visita, ognuno con il suo recipiente per l’urina.

La Medicina: gli uomini e le teorie

207

L’età della rinascita

È importante la presenza continua del medico, al letto del malato, rimarcata dalla ripetizione dei riferimenti alla percezione sensoriale diretta tramite le espressioni video e audio: la historia può essere duplice, in quanto è riferita anche la historia scritta o narratagli da altri e spesso sono presenti anche anamnesi e prognosi10. Egli voleva, inizalmente, riformare la tipologia dell’insegnamento, per produrre la figura di un medico più dotto, che lavorasse in perfetto accordo col sistema galenico e fomare, a sua volta, altri medici: partendo dal commento al nono libro dell’opera di Rhazes Ad Almansorem, sviluppò un sistema “universale”: partendo da una divisione da un gruppo generale di malattie, arrivava ad una delle malattie specifiche che questo gruppo comprendeva, in una formulazione di malattie e segni derivata dall’impostazione galenica e, con l’ipotetico paziente davanti a lui, esaminava tutte le possibilità offerte da ogni tappa di questa suddivisione, fino a raggiungere un completo repertorio di indicazioni per la cura: se la lezione si svolgeva all’interno dell’ospedale, il paziente avrebbe avuto un ruolo ancor più importante. Non a caso, questa operazione avviene in quell’ambiente padovano di metà Cinquecento che fu denso di suggestioni e di istanze che le epoche successive avrebbero portato a compimento: le tendenze innovative, infatti, furono prodotte da fattori nuovi e diversi, come l’opera sui quanti di Nicolò Cusano, le annotazioni biomeccaniche di Leonardo da Vinci, le idee alchemiche con cui Paracelso attaccò la dottrina galenica. 6.4. La iatrochimica Paracelso (Pseudonimo di Theophrastus Philippus Aureolus Bombastus von Hohenheim,1493-1541), segna un punto di demarcazione importante nell’evoluzione del pensiero medico di questi anni. Figlio di un medico, fu da questi educato alla botanica, mineralogia, medicina e filosofia naturale; fu l’abate di Sphonheim, Johannes Trithemius, ad esercitare su di lui una profonda influenza, in quanto questi aveva studiato le scienze occulte e l’astrologia, arrivando alla convinzione che la conoscenza universale poteva essere raggiunta con il misticismo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

10

Agrimi J., Crisciani C., Les “Consilia” médicaux, Turnhout 1994.

208

Capitolo 6

Questa formazione mistica e pratica nello stesso tempo si riflette in tutta l’opera di Paracelso, che era lontano dal culto rinascimentale per l’antichità classica, né usava il latino degli umanisti, rappresentando una frattura con la tradizione medica occidentale, basata sul recupero delle fonti, insegnata nelle Università, verso la quale dimostrò a più riprese la sua disapprovazione, rifiutando l’autorità dei medici arabi e greci. Egli creò una nuova filosofia naturale basata su principi chimici, poiché introdusse, oltre ai quattro elementi aristotelici, i tria prima (sale, zolfo e mercurio), che sembravano corrispondere a sostanze reali, correlabili a gusto e solidità, olio o infiammabilità e spirito. Oltre all’interpretazione chimica della creazione, venivano date spiegazioni chimiche ad una vasta gamma di osservazioni, in una concezione vitalistica del mondo, in cui lo spirito vitale, necessario al fuoco e alla respirazione, era essenziale per il mondo organico e inorganico. Il mondo, per lui, era pieno di forze spirituali e vitali, alcune delle quali erano gli archei, i principi alchemici interni, che controllavano i processi vitali, quali la digestione; altre erano, invece, i semina, derivati da Dio, il grande Mago, che presiedeva alla natura: gli agenti della malattia potevano essere venefiche emanazioni dalle stelle o essere generati dai sali terrestri. La convinzione che macrocosmo (universo) e microcosmo (corpo umano) hanno strette corrispondenze è alla base di tutta la sua teoria: un esempio di questa corrispondenza è la dottrina delle segnature, usata per identificare le proprietà curative delle piante; quando una pianta presentava, nella sua forma esterna, una somiglianza con una parte del corpo umano, significava che possedeva le proprietà necessarie per curare quella parte stessa. Disprezzando la medicina accademica, Paracelso chiamava l’anatomia “anatomia morta”, in quanto non mostrava come funzionavano le parti del corpo vivente e come potevano essere curate: una vera anatomia avrebbe dovuto indagare la fisiologia del corpo umano, scoprendo quale nutrimento particolare necessitava ad ogni singola parte. Era necessario, inoltre, conoscere l’influenza di particolari stelle su determinate parti del corpo; l’uroscopia non era sufficiente a fini diagnostici, in quanto bisognava procedere ad un’analisi chimica dell’urina, poiché i precipitati di sale, zolfo e mercurio potevano essere illuminanti nell’indiviLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

209

Il consulto dei medici attorno al letto del malato, in un’incisione del 1516: si controlla il polso, si esaminano le urine, si discute.

duazione della malattia. Questo principio venne approfondito dai suoi seguaci, che crearono una sorta di “fornace anatomica” per la distillazione dell’urina, un cilindro a forma umana che avrebbe permesso di localizzare la malattia basandosi sulla disposizione dei sedimenti. Della figura di Paracelso, di solito, si è privilegiata l’interpretazione chimica dei fenomeni vitali o la sua importanza nell’emancipare la chimica dalla segretezza dell’alchimia, ma, in realtà, va sottolineata la sua fede nella natura spirituale dell’universo e degli esseri umani. Questa nuova filosofia chimica coinvolgeva anche la medicina, in quanto ogni organo del corpo funzionava come un alchimista, separando il puro dall’impuro, trattenendo le sostanze utili e espellendo le dannose. Per spiegare la malattia non si faceva perciò più ricorso alla concezione umorale, in quanto la malattia era localizzata nel corpo e poteva verificarsi quando l’arché di un qualsiasi organo non avesse funzionato compiutamente, provocando l’accumulo di sostanze dannose invece della loro espulsione. Il corpo umano è concepito come un continuum, in cui, sia in superfiDonatella Lippi, Massimo Baldini

210

11 Voltaggio F., op. cit., p. 103.

Capitolo 6

cie sia all’interno, dopo l’autopsia, può osservarsi un’armonica composizione delle parti, ciascuna delle quali appare situata in un intrico di “regioni”, “distretti”, “aree”: a questo livello apparente, corrisponde un livello invisibile, che attiene alla distribuzione delle essentiae, che diventano visibili solo allo stato patologico, quando, a carico di un organo, ad esempio, si apprezzano segni di degenerazione. Il livello invisibile diventa oggetto di una “anatomia elementata”, le cui componenti si rendono visibili nella “Anatomia essata” o patologica11: ogni malattia colpisce una parte e è espressa da un’alterazione delle essenze, per cui si può intervenire con farmaci fabbricati per via alchemica, cioè basati su principi attivi: veniva in questo modo ad essere formulata la teoria iatrochimica della medicina rinascimentale. Se Galeno aveva impostato la sua terapia sul principio dei contrari, per cui su una malattia cosiderata calda bisognava intervenire con un medicamento considerato freddo, Paracelso affermava che il simile cura il simile, utilizzando inoltre molte sostanze nuove. Paracelso giustificava l’uso di rimedi drastici e, negando l’importanza degli umori, ma sottolineando il ruolo delle varie influenze sulle diverse parti del corpo, raggiunse un nuovo concetto di specificità: partendo dalla convinzione che la logica offuscava l’insegnamento offerto dal “grande libro della natura”, passava a condannare la figura di Aristotele, sostenendo che medici si nasce e non si diventa. L’esperienza degli arcana si acquisisce, secondo Paracelso, attraverso una riflessione personale, che non può essere impartita nelle Università. La fede in una religiosità individuale era, del resto, un carattere comune alla filosofia rinascimentale; basti pensare a Marsilio Ficino o ad Agrippa von Nettesheim. Pochi degli scritti di Paracelso vennero pubblicati durante la sua vita, per cui questo nuovo tipo di medicina ebbe una maggiore risonanza in seguito, dando vita a una multiforme corrente di seguaci: un gruppo di questi aderiva integralmente ai suoi principi filosofici e chimici, mentre un altro gruppo privilegiò esclusivamente l’aspetto chimico. Il nuovo approccio alla religione, inoltre, in cui era talvolta contemplata anche l’astrologia e la stregoneria, che Paracelso fortemente condannava, rappresenta uno degli aspetti del pensiero dei secoli XV e XVI e, in alcuni La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

casi, veniva ad arricchire una serie di strategie, che erano state ereditate dall’età precedente e che continuarono ad essere in uso: esisteva, infatti, una forte tradizione religiosa, che promuoveva il ricorso ai metodi di guarigione autorizzati, quali acque sante, reliquie, pellegrinaggi, processioni, preghiere, invocazione dei santi preposti alle singole patologie. Anche la magia, che giocava un ruolo importante ed era alla base di molte terapie di guarigione, aveva trovato nello sviluppo del neoplatonismo una legittimazione, che durò fino a che la filosofia meccanica del primo Illuminismo iniziò questa demistificazione dell’universo: amuleti, formule magiche, segni occulti, incantesimi, rituali di vario tipo venivano approvati sia a livello di tradizione popolare sia su testi colti. Il patrimonio di cui la medicina magica disponeva era costituito da una serie di pratiche, che investivano di particolari poteri oggetti e rituali curativi: una pianta, una formula, un gesto, che veniva compiuto parallelamente alle terapie curative professionalmente autorizzate, venivano investiti di un’efficacia particolare. Se alcune pratiche erano realmente radicate nell’occulto, altre si basavano ancora, come si è detto, sulla cosiddetta dottrina dei segni, per cui il colore giallo dello zafferano era la prova della sua efficacia contro l’itterizia. È difficile distinguere i medicinali a base di erbe utilizzati magicamente e quelli che avevano invece una base empirica: è importante, però, sottolineare che i rimedi chimici cominciarono ad essere ufficialmente riconosciuti nelle farmacopee. Oltre all’approccio magico-religioso, continuava ad essere generalmente contemplato anche un approccio più propriamente naturale e fisico, basato sulla tradizione greca, che aveva assorbito le nuove filosofie del Rinascimento: le strategie terapeutiche dipendevano dal concetto di rapporto di causa e effetto, provocati dalle malattie delle funzioni fisiche; partendo dalla teoria tetraumorale, infatti, scaturiva una terapia basata su un ragionamento olistico, per cui il ricorso ad un regime dietetico era necessario come misura profilattica e terapeutica, allo stesso modo in cui purghe e salassi dovevano servire a compensare lo stato di pletora. La botanica aveva ricevuto grande impulso in seguito alla scoperta di nuove terre, da cui provenivano sostanze fino ad allora sconosciute: le varie parti dei vegetali utilizzati venivano a costituire il complesso terapeutico Donatella Lippi, Massimo Baldini

211

212

Capitolo 6

del tempo e, quando erano usate individualmente, si chiamavano “semplici”, altrimenti venivano a costituire i farmaci “composti”. Si trattava, in realtà, degli stessi rimedi preparati in ambito domestico, ma su più larga scala, in quanto usavano anche piante e spezie provenienti dalle Americhe e dalle Indie; la commercializzazione, però, non era molto diffusa e solo alcuni medici cercavano la collaborazione dei farmacisti. Nella prima metà del XVI secolo, nel momento in cui nella medicina si verificava una sorta di “ellenizzazione”, i medici erano convinti che i rimedi loro disponibili non fossero altrettanto validi della materia medica del passato, che cercarono di ripristinare; questo fenomeno si verificò soprattutto nelle zone in cui le piante di ambiente mediterraneo, che costituivano il patrimonio fitoterapico classico, non erano disponibili. Verso il 1540 cominciò a diffondersi il termine res herbaria per indicare lo studio delle piante. Mancava ancora una tassonomia uniforme per la classificazione, ma si cominciò a procedere ad una descrizione dettagliata di foglie, fusto, fiori ... Unitamente alla riscoperta di Dioscoride, si assiste ad una trasformazione degli erbari: i primi erbari a stampa erano compilati da fonti medievali, ma, nella prima metà del XVI secolo, si ispirarono maggiormente alla natura stessa: il primo erbario che abbandonò la tipologia difficilmente identificabile di stampo medievale fu l’opera di Otto Brunfels (†1534), Herbarum Vivae Eicones (1530), in cui però l’autore rimase legato alla convinzione di una necessaria identificazione con le piante classificate da Dioscoride, forzando, spesso, l’identificazione stessa e chiamando herbae nudae quelle in cui questa non era stata possibile. L’iconografia, curata da Hans Weiditz, mostra la pianta in una rappresentazione estremamente fedele, avviando una prassi che si consoliderà in epoca seguente. Se questo erbario conteneva 258 tipi di piante, nemmeno un secolo più tardi Caspar Bauhin, nel Pinax Theatri Botanici ne comprendeva 6000: questo incremento venne raggiunto anche grazie alla collaborazione tra gli studiosi e gli uomini di cultura; il primo insegnamento di botanica fu quello di Padova, nel 1544-45, quando venne fondato anche il giardino botanico, seguito da quello di Pisa e Firenze. Fu con Luca Ghini (1490?-1556) che venne inaugurata la prassi delLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

213

L’interno di una farmacia in un’incisione del 1608.

l’hortus siccus, con cui le piante venivano essiccate e pressate, sia per la conservazione sia per la didattica. In questo modo, potè ampliarsi il circuito della disponibilità delle piante stesse; figura centrale fu, da questo punto di vista, Pier Andrea Mattioli che, nel 1554, pubblicò i Commentari a Dioscoride (Commentarii in libros Donatella Lippi, Massimo Baldini

214

Capitolo 6

sex Pedacii Dioscoridis Anazarbei, de Materia medica), che divenne il testo fondamentale per la botanica italiana, aggiungendo un vasto patrimonio di piante poi arricchite dai viaggi compiuti nel corso del XVII secolo. Furono ovviamente gli Stati con una forte vocazione marina a intraprendere questi viaggi e, di conseguenza, a disporre di nuove opportunità fitoterapiche, verso le quali però il consenso non fu unanime, dato che si riteneva che le malattie tipiche di una certa zona dovessero essere curate con piante della zona stessa. 6.5. La chirurgia La medicina umanistica raccomandava un approccio completo alla malattia, che contemplasse sia norme dietetiche, sia igieniche, sia farmacologiche. Alcuni casi necessitavano dell’intervento del chirurgo che stava lentamente emancipandosi e costruendo la sua competenza professionale, soprattutto a partire dalla stampa dell’opera di Celso, nel 1478, che permetteva una vera e propria riscoperta dei processi chirurgici: il recupero delle fonti antiche, i trattati chirurgici di Ippocrate e Galeno, prima non conosciuti, permise l’acquisizione di tecniche fondamentali, grazie all’arrivo in Italia del codice chirurgico di Niceta e all’opera di Guido Guidi (1544), che tradusse in latino i trattati chirurgici attribuiti ad Ippocrate. Eppure, nonostante, come si è detto, l’approfondimento anatomico e l’acquisizione delle tecniche dei classici, la chirurgia del Cinquecento rimase legata, teoricamente e praticamente, al galenismo, opponendosi all’asportazione e alla ricostruzione delle parti solide del corpo: abbiamo già visto come l’opera di Berengario da Carpi si scontrasse con un ambiente non ricettivo e non disponibile a mutare il proprio metodo scolastico. La chirurgia, in realtà, dopo il seguito avuto in età classica, era stata considerata, nel Medioevo, come inferiore alla medicina interna, perché era concepita come una tecnica manuale, priva della necessità dell’esercizio filosofico. Nel Cinquecento, le necessità contingenti determinate dalla diffusioni delle armi da fuoco e il dibattito suscitato intorno all’anatomia e al suo La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

215

L’autopsia, fatta per diagnosticare le cause della morte del paziente, in una pagina della Chirurgia magna di Guy de Chauliac, scritta nel 1363. L’Autore, il cui vero nome era Guidus Cauliacus, nacque nel piccolo villaggio di Chauliac-en-Gévandon fra il 1290 e il 1300 e, dopo un’umile infanzia, riuscì a studiare Medicina a Tolosa e Montpellier.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

216

12

Grmek M. D., La mano, strumento della conoscenza e della terapia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 2, Dal Rinascimento all’inizio dell’ottocento, Bari 1996, pp. 381-424. Qui, p. 391.

Capitolo 6

nesso con la pratica chirurgica, dettero grande impulso alla chirurgia, che, contrariamente alla medicina interna, poteva vantare una continuità nell’esperienza clinica che l’altra non aveva, in quanto sapere costruito prevalentemente sui libri. Non a caso a Firenze, nell’ospedale di Santa Maria Nuova, fu fondata, sin dalla nascita dell’ospedale, una Scuola di Chirurgia che rimase in esercizio attraverso i secoli. Oltre agli ostacoli di tipo ideologico, c’erano, in effetti, delle complicanze pratiche, che spesso inibivano il lavoro del chirurgo, mettendone a rischio la doxa personale, primo fra tutti il rischio di suppurazione. Il chirurgo di questo periodo, infatti, era costretto a prevedere la suppurazione come fattore inevitabile del processo di cicatrizzazione, tanto da limitare spesso gli interventi: la suppurazione aveva trovato una spiegazione nella dottrina umorale e era attribuita all’alterato equilibrio con prevalenza locale di bile gialla; poteva essere interpretata anche come risultato di una trasformazione chimica dei solidi in liquidi, come una secrezione della ferita. Nonostante Teodorico e Henry de Mondeville avessero dimostrato che il trattamento secco era da preferire a quello umido, suggerendo una pulizia accuratissima dei labbri della ferita, il procedimento chirurgico sembrava dovesse comportare inevitabilmente l’insorgenza del pus che, finché non diventava maleodorante o finché non attaccava l’organismo, provocando febbre, non era temuto in modo particolare. Le complicazioni delle infiammazioni purulente, però, si fecero più frequenti nel corso del Rinascimento, probabilmente per l’aumento della virulenza dei batteri piogeni, in seguito a variazioni naturali e a fattori sociali: la stessa diffusione della chirurgia contribuì ad aggravare questa situazione12. Un altro grave problema era rappresentato dalle emorragie, che venivano trattate tramite la legatura dei vasi, messa a punto da Ambroise Paré, ma che poi venne abbandonata sia perché era necessaria una conoscenza anatomo-fisiologica precisa, e tale non potè essere prima della scoperta della circolazione del sangue, sia perché il materiale usato per la legatura era spesso infetto e responsabile della cancrena. Gli interventi del chirurgo, inoltre, erano limitati dall’insopprimibile dolore che ogni intervento comportava: l’uso della spongia somnifera, in efLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

217

fetti, aveva tali controindicazioni rispetto agli effetti narcotici che cadde presto in disuso e l’unico sistema analgesico usato era l’ebbrezza ottenuta tramite ingestione di sostanze alcoliche, soprattutto dai “tiraossa”, mentre i chirurghi professionisti consideravano il dolore un problema secondario rispetto al benessere del paziente. Anche lo strumentario doveva adattarsi alla tipologia degli interventi e conobbe in questo periodo un’evoluzione costante: le descrizioni degli strumenti disponibili in età classica e il reperimento di numerosi esemplari in contesti archeologici è prova dell’esistenza di una prassi chirurgica raffinata anche nel mondo greco e romano. Il materiale adibito alla costruzione degli strumenti era prevalentemente metallico e la loro forma e dimensione era strettamente dipendente dal tipo di intervento; i chirurghi del Cinquecento disponevano di un ricco arsenale, che comprendeva strumenti per la litotomia, la cauterizzazione, la

Due interventi particolarmente cruenti sull’apparato locomotore. A sinistra, la riduzione di una lussazione alla spalla in un’antologia di testi chirurgici greci, Chirurgia e Greco in Latinum conversa, pubblicata a Parigi nel 1544; a destra, l’amputazione di una gamba in un’incisione in legno del 1528.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

218

Capitolo 6

La ricca strumentazione chirurgica in un’incisione in legno del 1497.

La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

trapanazione, l’ablazione dei tumori, a cui si aggiunsero le pinze cavapalle, l’alphonsinum inventato da Alfonso Ferri e il rostrum cygneum messo a punto da Paré. Esistevano apparecchiature per l’estensione delle membra, fasciature, protesi, costruite ispirandosi alle armature. Come si è detto, l’uso delle armi da fuoco fu determinante per lo sviluppo della chirurgia, ma provocò immediatamente una duplicità nella reazione dei chirurghi, in quanto alcuni pensavano di dover trattare le ferite con olio bollente, perché rese infette dalla polvere da sparo, altri, invece, sostenevano che fossero da trattare in modo conservativo, con metodi dolci. Fu questo secondo sistema che venne affermandosi, unitamente all’incisione e al drenaggio per favorire la fuoriuscita dai proiettili; solo le ferite al volto e al collo erano suturate, ma venivano applicati numerosi topici sulle piaghe, che avevano spesso effetti nefasti; iniziò, però, la prassi del trattamento delle ferite con il lavaggio ad acqua fredda, seguito dalla fasciatura. Innumerevoli discussioni sorsero in relazione alla necessità di coprire le ferite o di lasciarle scoperte e le diverse risposte riflettevano, in realtà, non soltanto i dati dell’esperienza clinica, quanto il riflesso di una convinzione dottrinaria: alcuni sostenevano infatti che la cicatrizzazione era il risultato artificiale dell’opera del chirurgo, mentre altri vi vedevano un processo naturale in cui il chirurgo aveva solo una funzione ausiliatrice. Nella traumatologia delle membra, non vennero compiuti grandi progressi, ma, come aveva già mostrato Berengario da Carpi, era possibile trattare anche le regioni delle suture craniche, tramite la prassi consueta di palpazione della piaga, incisione degli ematomi, trapanazione e medicazione. Con l’ampliamento del campo della chirurgia, si intensificarono anche gli interventi sui tumori, la cui interpretazione rimase a lungo legata alla teoria umorale galenica, che li aveva distinti in tre categorie: secondo natura, sopra natura e contro natura. Tra i primi, si riconoscevano gli aumenti fisiologici di volume, negli altri, rispettivamente, il processo riparativo dopo le ferite e le formazioni patologiche più disparate, solo in parte riconducibili a formazioni neoplastiche. Donatella Lippi, Massimo Baldini

219

220

Capitolo 6

Uno degli interventi ritenuti più utili dalla medicina cinquecentesca era il salasso. In questa incisione in legno dell’epoca due medici, molto compresi nell’operazione e con un’espressione ottimista dipinta sul volto, stanno sottoponendo al salasso uno dei personaggi più potenti del mondo, il re di Spagna.

La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età della rinascita

Dieta, salasso e droghe furono a lungo considerati più efficaci della terapia topica, a base di rimedi caustici o di asportazioni col bisturi e il salasso diventò oggetto di speculazione teorica, nel momento in cui il medico parigino Pierre Brissot contrappose il metodo ippocratico di derivazione al metodo arabo di revulsione: nel primo caso, veniva incisa una vena dalla stessa parte di quella malata e vicina ad essa, mentre, nell’altro, si aprivano vasi lontani e dalla parte opposta della zona colpita. Anche le cauterizzazioni venivano usate su larga scala, sia con cauteri incandescenti, sia con l’applicazione di sostanze caustiche: anche se non provocavano l’emostasi, riducevano i rischi di infezione, ma Paré provò che, in seguito all’amputazione, la legatura dei vasi era maggiormente efficace, per quanto fosse una tecnica non particolarmente usata dai medici del Cinquecento. I chirurghi professionisti intervenivano raramente nelle cavità toracica e addominale, se non nei casi di paracentesi, laparotomia, gastrotomia, dato che le complicazioni potevano essere imprevedibili e letali; il parto cesareo, di solito condotto post mortem, suscitò invece gravi problematiche relative alla priorità da dare alla madre o al nascituro. Diversamente da questi interventi, erniotomia, litotomia e abbassamento della cataratta erano praticati da empirici, praticanti che erano privi di una formazione dottrinale e si muovevano da un luogo all’altro, per evitare di incorrere nelle recriminazioni dei loro pazienti, a cui era stato garantito il felice esito dell’intervento. Se è difficile parlare di “rinascimento” della chirurgia, va comunque sottolineata l’opera di alcuni autori: Vidius, la cui Chirurgia (1544) era una compilazione della chirurgia classica, derivata da copie greche del VIIIX secolo, inserì anche l’iconografia relativa agli strumenti descritti da Galeno, Paolo di Egina, Celso e Oribasio, ma il suo volume era eccessivamente costoso e ben difficile da procurare. Molti testi greci vennero tradotti nei singoli ambiti culturali, ma ben poco cambiò nel campo delle tecniche chirurgiche nel XVI e XVII secolo; Gaspare Tagliacozzi (1549-99) scrisse il testo De Curtorum Chirurgia per Insistionem (1597), illustrando la tecnica di rinoplastica che era stata a lungo appannaggio della famiglia siciliana Branca di chirurghi itineranti. Si apre a questo punto il problema del ricco ventaglio professionale di Donatella Lippi, Massimo Baldini

221

222

Capitolo 6

Medico, chirurgo e numerosi infermieri impegnati nella trapanazione del cranio di un paziente. Purtroppo l’incisione del 1573 ci mostra anche un gatto che ha appena catturato un topo e se lo sta mangiando, incurante di qualsiasi considerazione igienica.

13

Cosmacini G., Ciarlataneria e medicina, Milano 1998. 14 Machiavelli N., Asino d’oro I, 46-48, in Cosmacini G., Ciarlataneria e medicina, cit., p. 13.

operatori della salute, che prevedeva i medici usciti dalle università, i chirurghi, i farmacisti e una nutrita schiera di guaritori riconosciuti, come le levatrici e le infermiere, ma anche guaritori non ufficiali, principianti e ciarlatani. Fu proprio il Quattrocento il secolo in cui cerretani e norcini si aggiunsero agli altri operatori della salute: già noti alle epoche precedenti, mutarono tra il XIV e XV secolo la loro fisionomia, proponendosi come mediatori tra uomo e Dio, promettendo la guarigione e il recupero della salute13 e praticando interventi di chirurgia, quali la litotomia, la flebotomia, soprattutto dopo che a monaci e chierici era stato interdetto lo studio e l’esercizio dell’arte medica (Ecclesia abhorret sanguine, Tours 1163). Ultimamente un certo cerretano de’ quali ogni dì molti ci si vede, promise al padre suo renderlo sano.14

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 7. Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

7.1. Il declino del galenismo e la nuova fisiopatologia Nonostante le sovrapposizioni e le difficoltà insite nell’individuare dei contenitori omogenei in cui collocare questo percorso, è possibile inquadrare nel periodo che va dalla metà del XVI secolo alla fine del XVII delle linee comuni, che rendono questo lasso di tempo una parentesi relativamente omogenea, nella molteplicità delle sue sfaccettature. Abbiamo detto come il Rinascimento e l’Umanesimo fossero caratterizzati da un grande fervore filologico e dall’entusiasmo della riscoperta delle fonti della classicità, ma questo atteggiamento non fu in grado di attaccare nella sostanza l’esegesi scolastica, in quanto la concettualizzazione della malattia rimase legata al modello galenico. Nella controversia che animò il Seicento tra l’umoralismo galenico e il solidismo meccanicista, si inserisce anche un ritorno alla clinica ippocratica, conseguente a quel nuovo sguardo critico che ha come oggetto la natura. Anche se il galenismo dominerà fino a tutto il Seicento, si assiste progressivamente al suo declino: nelle Università, il sapere si è ormai stabilmente costruito sull’elaborazione di una tradizione medica che risale ad Ippocrate e Galeno e, attraversando l’esperienza degli Autori bizantini e arabi, si è arricchita e perfezionata, trovando, però, in questo suo irrigidirsi in canoni precisi il suo limite e l’inizio del suo esaurirsi. La concezione della malattia che si era venuta definendo non era un’acquisizione univoca e stabile, in quanto il ruolo dei quattro umori e delle qualità non era stato ben

224

1

Fernel J., De abditis rerum causis, 1548.

Capitolo 7

individuato nel generare la manifestazione patogena, né esisteva una concordanza di fondo sul rapporto tra cause efficienti e cause finali; a questa complessità, derivante dalle diverse interpretazioni date agli sviluppi del galenismo, mediato dalla riflessione aristotelica, si aggiungeva la crescente importanza dell’anatomia, che contribuiva a minare la stabilità di questo insieme di teorie. L’opera di Benivieni, pur nei suoi limiti ideologici, aveva rappresentato un punto di svolta determinante, nel privilegiare il versante organico del sistema galenico: anche l’opera di Jean Fernel (1497?-1558) contiene, nel titolo, il riferimento a quelle “cause nascoste” che furono oggetto dello studio del Benivieni1. La sua opera maggiore, che risale al 1554, Medicina, si articola in tre sezioni, Physiologia, Pathologia e Therapeutica e ha dato avvio, secondo la tradizione, all’uso stabile di questa terminologia nella definizione delle prime due discipline. Fernel prendeva le mosse da un approccio filologicamente corretto alle fonti galeniche, adottandone in modo rigoroso il procedimento metodologico: tenendo sempre come assunto di base la teoria tetraumorale, dava grande importanza all’osservazione diretta: oltre ad alcune interessanti osservazioni anatomopatologiche e cliniche, Fernel organizzò le malattie in due gruppi fondamentali, quelle che colpiscono l’intero organismo senza avere una localizzazione precisa e quelle che invece attaccano un organo in particolare o una specifica parte del corpo: in questa distinzione tassonomica, egli si basa, per le prime, su un criterio clinico ed eziologico, mentre, per le altre, utilizza un criterio anatomico. Da una parte, quindi, concepisce la sintomatologia come espressione esteriore di una situazione patologica nascosta, ma fa riferimento anche ai dati desunti dall’osservazione autoptica, per quanto l’anatomia, secondo lui, non sia sufficiente per superare gli ostacoli epistemologici della fisiologia: basti ricordare, a questo proposito, la polemica con Paré. Al nuovo quadro nosografico teorizzato da Fernel, si aggiungevano entità patologiche nuove o apparentemente nuove, ma furono ancora le grandi manifestazioni epidemiche a generare la riflessione sull’eziologia di queste forme morbose che, proprio per il fatto che colpivano un gran numero di persone nello stesso momento, erano attribuite a una causa di cui La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

225

tutte avessero in qualche modo partecipato: per questo, si tendeva ad accusare l’impurità dell’aria (miasmi) o una qualche sostanza trasmessa da un uomo all’altro. Giambatista Da Monte, ad esempio, sosteneva che i vapori putridi del miasma potevano essere comunicati dalle persone o dalle cose: siccome la putrefazione era una qualità manifesta, tali miasmi avrebbero attaccato il temperamento del corpo in cui erano entrati; in questo modo, il miasma diventava una malattia del temperamento. La sifilide era considerata una malattia che veniva contratta attraverso rapporti sessuali con persone infette, da cui veniva emanato un “certo veleno”. Partendo da quest’ultima ipotesi, veniva quindi a configurarsi l’idea di contagio: era stato il medico Girolamo Fracastoro (c. 1478-1553), come abbiamo anticipato, a elaborare una teoria scientifica sulla natura conta-

A sinistra, Giambattista Da Monte (1498-1551), professore all’Università di Padova, l’iniziatore dell’insegnamento clinico. Si dice che fu per espresso desiderio degli studenti che li portò nell’Ospedale di San Francesco e fece loro visitare i malati. A destra, Girolamo Fracastoro (1478-1553), che nei suoi scritti sviluppò il concetto della contagiosità della malattia e delle sue origini.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

226

Capitolo 7

giosa delle malattie pestilenziali; egli fornì, infatti, la prima descrizione precisa del tifo esantematico, mentre svolgeva le funzioni di medico al Concilio di Trento. Nel 1530 Fracastoro aveva scritto un poema sulla sifilide, Syphilis sive Morbus Gallicus, e un trattato sul contagio, in cui sosteneva che i “semi della malattia” erano in grado di provocare la putrefazione ed erano quindi responsabili della sifilide o di altre malattie. Questo era molto simile a quanto sostenuto da Da Monte, con la differenza che quest’ultimo affermava che la putrefazione agiva in modo autonomo, sulla base delle sue stesse qualità, e non necessitava di alcun seme per avviare il processo: i medici, colpiti dalla strana e devastante mortalità, causata da patologie che parevano realmente “al di là della potenza degli elementi”, erano molto flessibili nell’organizzazione del loro pensiero. Fracastoro, nel caso del tifo esantematico, descrisse macchie al dorso e alle braccia molto simili a quelle procurate dalle punture delle pulci e una febbre tale che lo spinse a lasciare il suo incarico, emulato anche dai padri conciliari, che lasciarono Trento, per trasferire la sede del Concilio a Bologna; nei suoi scritti, descrive inoltre la sifilide, il vaiolo, la lebbra, la tisi polmonare, la rabbia, la difterite, constatandone la trasmissibilità. Il veicolo del contagio è una sorta di veleno, che innesca il processo di fermentazione locale degli umori del corpo e, siccome putrefazione, fermentazione e infezione sono processi analoghi, è questo fattore esterno che induce il contagio, senza esaurirsi nel momento in cui passa da un individuo all’altro, in quanto possiede la capacità di autoriprodursi. Sono i seminaria prima, questi germi primordiali, ad agire come un veleno, provocando le malattie e, in particolare, le febbri: possono essere trasmesse per contatto diretto oppure attraverso l’aria, a distanza, e sono attirate dagli umori, in base a quella sympathia che unisce l’uomo al Creato. Anche questa nozione di infezione, per quanto sostenuta da una volontà razionale e naturalistica, fa parte di un approcio magico, ribadito non a caso dal diffondersi della denominazione di “influenza”, che sottende proprio le conseguenze delle presunte congiunture astrali. L’analogia sancita dalle leggi dell’universo è teorizzata nel suo trattato De sympathia et antipathia rerum, in cui stabilisce il raccordo “simpatico” tra i seminaria e gli “umori crudissimi” dei pauperes, ben rilevando il legaLa Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

me tra le condizioni di promiscuità e di scarsa igiene con la diffusione del contagio. Manca, però, una riflessione proprio su queste condizioni socio-economiche, che sono alla base della diffusione delle malattie: nonostante la riformulazione di quello che è, in realtà, un sapere più antico, che risale alla fisica epicurea di matrice lucreziana, sul piano epidemiologico le sue intuizioni rimasero assolutamente ininfluenti, soprattutto per quanto riguarda le eventuali misure profilattiche. Continuano quindi a diffondersi le epidemie di peste, interpretata in modo estremamente fallace nel momento in cui se ne nega la presenza a Venezia, data la limitatezza dell’estensione del contagio: non può essere peste, perché concentrata nello spazio, mentre, secondo il dogma galenico “aerista”, la peste, diffusa dall’aria, non conosce limiti spaziali. Sosterranno questa tesi Girolamo Mercuriale (1530-1606), a Venezia, e Giovan Filippo Ingrassia (1510-1580), Protomedico a Palermo, ma le loro posizioni appaiono separate da una profonda differenza. Mentre Mercuriale, infatti, nega la peste in base all’assioma galenico, Ingrassia sostiene che non si tratta di vera peste, ma di “pestifero contagio”, sottolineando il carattere contagioso della malattia e, pur senza una teorizzazione epidemiologica, pone il paradigma di Fracastoro alla base dell’esperienza. Le situazioni epidemiche in questo periodo, però, non si limitano solo alla peste, anche se, sotto questo nome, vengono spesso raccolte entità patologiche diverse, accomunate dal carattere massivo e improvviso del loro insorgere: tifo petecchiale, influenza, malaria continuano ad imperversare in una popolazione indebolita dalla sottoalimentazione e sottoposta ai rischi del contagio proprio per l’accresciuta mobilità delle fasce più povere. Alla teoria aerista sarà ricondotta l’influenza anche da Ulisse Aldovrandi (1522-1605), che contribuirà a rimarcare la stessa patogenesi aerea per la peste e per altre malattie: l’attaccamento a questa convinzione durerà ancora a lungo e costituirà anche un ostacolo non indifferente per l’assunzione di quelle misure profilattiche decretate dagli Uffici di Sanità che, dettate dall’esperienza e dal buon senso, avevano il fine di isolare coloro che avevano contratto il morbo, impedendone la diffusione. Da una parte, quindi, i medici, orgogliosi di un sapere antico, si cristalDonatella Lippi, Massimo Baldini

227

228

2

Columella L. G. M., L’arte dell’agricoltura e libro sugli alberi, a cura di R. Calzecchi Onesti, Torino 1977, p. 49. 3 Grmek M. D., Il concetto di malattia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 2, cit., pp. 259-290. Qui p. 269.

Capitolo 7

lizzano su posizioni consolidate dalla tradizione; dall’altra, gli ufficiali di sanità, tra cui ci sono anche dei medici, si propongono come coscienza sanitaria collettiva e, senza basare le loro decisioni su alcuna teoria, impongono isolamenti e quarantene che possono essere considerati come gli unici strumenti a disposizione di una società ancora priva dell’apporto della scienza medica vera e propria alla prassi sanitaria. Allo stesso modo, ad una dottrina miasmatica è ricondotta l’eziopatogenesi della malaria: il riferimento al trattato ippocratico Delle arie, le acque e i luoghi era evidente e il nesso con i terreni paludosi era stato evidenziato proprio da Giovan Filippo Ingrassia, ma l’approccio descrittivo rimaneva legato a quanto evidenziato molti secoli prima dagli autori latini, in riferimento alla distinzione delle febbri, così come l’intuizione varroniana della presenza di “animaletti armati di pungenti aculei”2 torna in auge dopo l’esperienza di Fracastoro. Nel ventaglio di concezioni fisiopatologiche che vengono elaborate in questo periodo, abbiamo già visto l’ipotesi paracelsiana di un principio dinamico, l’archè, preposto a contrastare gli entia, responsabili della comparsa delle malattie; questo modello venne adottato anche da Jean Baptist van Helmont (1577-1644), che lo indirizzò verso un orientamento prettamente chimico. Van Helmont, come i precedenti seguaci di Paracelso, vedeva il futuro della medicina nella chimica e sugli esperimenti chimici doveva basarsi la scienza medica, non sulla logica matematica di Galeno: anche se riconosceva valide somiglianze tra macrocosmo e microcosmo, respingeva la convinzione di una corrispondenza assoluta; lontano, nello stesso tempo, dai quattro elementi di Aristotele e dai tre principi di Paracelso dimostrò che la prima sostanza elementare è l’acqua e tutto cresce in base ad un principio di fermentazione. Secondo van Helmont, un principio spirituale, archeus influus, distinto dall’anima pensante, ma di origine divina, presiede all’attività dell’organismo, in cui coordina gli archei insiti, preposti al funzionamento dei diversi organi. Quando questi archei non funzionano, insorge la malattia, che acquista così un concetto ontologico, simile a quello elaborato da Paracelso, come “germe spirituale”3 che, per quanto influenzato da condizioni esterne, è il risultato di una condotta morale sbagliata. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

Questa concezione idealista viene completata dal punto di vista chimico, in quanto, se l’essenza della malattia è insita in un’idea morbosa, la manifestazione materiale riflette un’alterazione dei processi chimici: queste manifestazioni esteriori, i sintomi, non devono essere l’oggetto dell’intervento terapeutico, poiché rappresentano la reazione di autodifesa dell’organismo. Procedendo lungo questa linea, van Helmont arrivava a negare l’utilità dei sistemi terapeutici in uso, che prevedevano evacuanti e salassi: cercando, attraverso la chimica, le virtù innate delle sostanze, diffidente verso i sistemi terapeutici di Paracelso e di Galeno, si concentrò sulla realizzazione di un solvente chimico per i calcoli alla vescica e mise a punto un catetere di pelle, meno doloroso di quelli in metallo, utilizzando inoltre il barometro-termometro, di recente invenzione, per apprezzare la quantificazione nelle analisi di laboratorio. Come Robert Fludd, cercò di isolare lo spirito vitale, distillando il sangue arterioso e, proprio per la convinzione che esso risiedesse nel sangue, si opponeva alla flebotomia, considerata in grado solo di diminuire la quantità di spirito vitale nel corpo. La sua alternativa chimica alla medicina meccanicistica e l’idea di un’alterazione del processo di fermentazione, è vicina anche all’ipotesi eziologica di Sylvius, Franciscus de Le Boe (1614-1672): nella concezione iatrochimica di Paracelso e van Helmont giocava un ruolo importante il concetto di fermentazione, come uno dei processi vitali fondamentali; secondo Sylvius, le anomalie della fermentazione producono le malattie, mentre i sintomi sono dovuti all’afflusso, nel sangue, di umori acri o alcalini a cui vanno ricondotte le due classi di malattie che egli individua, semplificando decisamente la terapia. Egli descrisse inoltre la digestione in termini chimici, basandosi quasi esclusivamente sulle reazioni acide e basiche. Anche per Thomas Willis (1621-1675), la malattia è dovuta alla fermentazione: il corpo era concepito come una sorta di centrale di distillazione in cui il sangue, distillato dal cuore, saliva al cervello dove, per la temperatura più fredda, gli spiriti animali venivano separati e trasmessi ai nervi. Per quanto diversa dalla patologia galenica, gli iatrochimici hanno proDonatella Lippi, Massimo Baldini

229

230

Capitolo 7

Qui sopra, un dipinto di Jan von Scorel che raffigura Philipp Theophrast Bombast von Hohenheim (14931541), medico, naturalista e filosofo svizzero, noto in Italia con il nome di Paracelso. A destra, il frontespizio dell’edizione principale dell’opera di William Harvey, Exercitatio Anatomica de motu cordis et sanguinis in animalibus, stampata a Francoforte nel 1628.

posto una nuova patologia umorale, per cui il loro contributo all’abbandono del galenismo non fu tanto determinante quanto quello, invece, degli iatrofisici. 7.2. Harvey e la nuova medicina Emerge, a questo punto, il grande salto metodologico generato dall’esperienza cartesiana e galileiana, che ebbe conseguenze di grande portata nell’opera di Santorio Santorio (1561-1636) e William Harvey (15781657); anche a prescindere da un contatto diretto tra quest’ultimo, che studiò a Padova, e Galilei che vi insegnò matematica dal 1592 al 1610, rimane innegabile l’affinità del modello metodologico. Harvey, nel periodo degli studi, ricevette importanti stimoli da Realdo Colombo (1515-1559) e Andrea Cesalpino (Andrea Cesalpino, 1524La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

1603, fu prefetto dell’orto Botanico di Pisa, fondato dieci anni prima da Luca Ghini) e dal suo maestro, Girolamo Fabrizi d’Acquapendente (15331619). Non a caso, l’atto di nascita della medicina moderna, scientifica, è stato considerata proprio la pubblicazione del De motu cordis di Harvey, in cui è esposta la corretta dottrina della circolazione del sangue, l’ultima e forse più grande conquista dell’anatomia rinascimentale, che va inquadrata nel più generale attacco alla fisiologia galenica. Nel sistema fisiologico di Galeno, c’erano due tipi di sangue, quello venoso e quello arterioso, le cui funzioni erano profondamente diverse. Galeno aveva ereditato da Platone la convinzione che nel corpo vi fossero tre centri, responsabili per i suoi aspetti vegetativi, vitali e razionali, come se il corpo fosse espressione delle caratteristiche specifiche di piante, animali, uomini. Il fegato era responsabile della nutrizione e della crescita, il cuore della vitalità e il cervello della sensazione e della ragione: l’abilità del corpo di essere nutrito era assicurata dal sangue venoso, che si originava nel fegato, mentre la vita e il movimento erano indirizzate alle diverse parti del corpo dal sangue arterioso che aveva la sua fonte nel cuore. Il sangue arterioso era una miscela di pneuma e sangue e, come il sangue venoso, si pensava che attraversasse il corpo e che fosse consumato. Il sangue venoso non aveva un movimento regolare, o un moto circolare o in avanti e indietro, ma era attratto dalle diverse parti del corpo come e quando ne avevano bisogno, mentre il sangue arterioso, vitale, andava soltanto dal cuore verso l’esterno, in modo da essere assorbito nel momento in cui raggiungeva le estremità e non tornava indietro al cuore. Date le diverse funzioni del sangue venoso e arterioso e i loro diversi organi produttori e la convinzione che il sangue fosse, in qualche modo, consumato, era difficile accettare l’idea che fosse sempre lo stesso sangue in circolo: il cuore, inoltre, non veniva ad essere impegnato nel movimento del sangue attraverso le arterie: secondo Galeno, la fase attiva del movimento del cuore era la diastole, quando, come una vescica che si riempie, succhiava il sangue stesso al suo interno; era una facoltà intrinseca delle arterie che produceva il movimento del sangue al loro interno. Un problema cruciale del sistema cardiovascolare galenico risiedeva nella spiegazione di come le componenti del sangue arterioso, in origine sanDonatella Lippi, Massimo Baldini

231

232

Capitolo 7

gue venoso e aria, entrassero nel ventricolo sinistro del cuore, in cui si trasformavano in sangue arterioso: il sangue venoso doveva muoversi dalla parte destra del cuore alla sinistra e Galeno aveva ipotizzato l’esistenza di piccolissimi fori invisibili del setto interventricolare. Egli non credeva nel transito polmonare del sangue, cioè che il sangue passasse dalla parte destra alla parte sinistra del cuore, attraverso i polmoni, attraverso l’arteria polmonare nei polmoni, poi nella vena polmonare e finalmente nel cuore: Galeno sosteneva che solo la quantità sufficiente di sangue per nutrire il polmone lasciava la parte destra del cuore, anche se, occasionalmente, una piccola quantità di sangue passava dal polmone alla vena polmonare fino alla parte sinistra del cuore stesso. Galeno rifiutava, infatti, che quella che noi chiamiamo arteria polmonare fosse un’arteria nella struttura e nella funzione (la chiamava infatti “vena simile ad arteria” e la vena polmonare “arteria simile a vena”): la tradizione, che affondava le sue origini ad Erofilo e Erasistrato, che le vene erano sulla destra e le arterie sulla sinistra del corpo, influenzò decisamente Galeno, così come la persuasione che al di fuori dell’arteria polmonare ci fosse un assorbimento di sangue venoso e non arterioso. Riguardo alla questione di come l’aria penetrasse nel cuore, Galeno scrisse che la funzione della vena polmonare era quella di convogliare l’aria dai polmoni alla parte sinistra del cuore: l’aria era stata in parte commutata in pneuma nei polmoni, ma nel ventricolo sinistro del cuore era completamente modificata dal calore del cuore che, nello stesso tempo, rendeva più sottile il sangue venoso che era entrato nel ventricolo sinistro attraverso i pori del setto interventricolare. Il risultato finale della mescolanza tra pneuma e sangue era il sangue arterioso, che era più sottile e brillante di quello venoso: la concozione del sangue arterioso aveva come conseguenza dei vapori leggeri, che, passando nei polmoni attraverso la vena polmonare, venivano espirati. Secondo Galeno la valvola mitrale nel cuore non si chiudeva del tutto e impediva che il sangue rifluisse indietro nella vena polmonare, ma permetteva l’uscita dei vapori: in questo modo, nella vena polmonare c’era un flusso bidirezionale, di aria dentro il cuore e di vapori verso i polmoni. La mancanza dell’indagine autoptica aveva impedito il riscontro di questi elementi. La nutrizione, la crescita, la vitalità e la sensazione e le facoltà La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

intellettive erano inserite in una teoria, le cui parti sembravano assemblarsi perfettamente: nella terza parte del sistema, Galeno aveva sostenuto che una piccola parte del sangue arterioso era cambiato nella rete mirabile, la meravigliosa rete di finissimi vasi sanguigni e nei ventricoli del cervello in spiriti animali, che passavano attraverso i nervi e il cervello, convogliando sensazione e movimento. Durante il Rinascimento, gli anatomici cominciarono a mettere in dubbio alcune di queste convinzioni: fino alla prima metà del Cinquecento, infatti, la “trasmissione”4 era quella galenica, ma Vesalio aveva dimostrato che non c’erano fori nel setto interventricolare del cuore e che la vena cava non aveva origine dal fegato. Fu Realdo Colombo che effettivamente pubblicizzò la scoperta del passaggio polmonare del sangue e chiarì l’azione del cuore, fornendo a Harvey due elementi importantissimi per la scoperta della circolazione del sangue; egli, forse proprio per la sua esperienza in campo chirurgico, intraprese molti esperimenti di vivisezione animale che descrisse nell’opera postuma De Re Anatomica (1559). Egli tagliò la vena polmonare di un cane nel punto più lontano dal cuore e scoprì che conteneva ancora sangue e non aria, cosa che, ovviamente, nel cadavere succedeva costantemente; osservò poi che il sangue nella vena polmonare era simile a quello arterioso e concluse che era nel polmone, invece che nel cuore, che si mescolavano il sangue venoso e l’aria, trasformandolo in sangue “sottile e brillante”. Quando i polmoni erano in qualche modo offesi, ne fuoriusciva sangue e essi non potevano mantenere le funzioni vitali senza sangue arterioso, come del resto ogni altro organo o parte del corpo; la grande ampiezza dell’arteria polmonare lasciava supporre inoltre che avesse un’altra funzione rispetto al fornire il nutrimento ai polmoni, dato che conteneva sicuramente più sangue di quanto essi necessitassero. I suoi esperimenti lo portarono a concludere che il sangue andava dalla parte destra alla sinistra del cuore, attraverso i polmoni e il suo rifiuto della permeabilità del setto interventricolare lo confermò: dal suo punto di vista, si trattava di un passaggio di sangue attraverso i polmoni, che era poi consumato e rimpiazzato da nuovo sangue prodotto dal fegato come chilo e, in fondo, dall’ingestione del cibo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

233

4 Voltaggio F., op. cit., p. 111.

234

Capitolo 7

Il frontespizio del De Re Anatomica di Realdo Colombo (1516-1559), stampato a Venezia nel 1559. La scena, attribuita a Paolo Caliari il Veronese (1528-1588), rispecchia in pieno i canoni compositivi del Rinascimento, dei quali i Veronese fu protagonista, portando alla perfezione il sistema prospettico dello scorcio dal basso.Le poche figure che seguivano la dissezione nell’immagine di Johannes de’ Ketham tratta dal Fasciculus Medicinae del 1494 (pag. 160) qui sono aumentate, e il libro che solo il Maestro possedeva ora è nelle mani di almeno due studenti.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

Non era, comunque, una circolazione o, come è stato detto, una “piccola circolazione” dello stesso sangue attraverso i polmoni; era ancora vigente la teoria galenica secondo la quale il sangue venoso era continuamente attratto e utilizzato dalle diverse parti del corpo, per cui non poteva concepire una circolazione. Colombo, però, influenzò Harvey non solo relativamente al passaggio polmonare ma anche in relazione alla difficile questione del movimento del cuore: era infatti molto complesso osservarlo, dato che avveniva in rapidissima successione. Dalla vivisezione, Colombo aveva concluso che la fase attiva del cuore avveniva nel momento della sua elevazione, durante la fase di contrazione e non quando era dilatato, e che, quando il cuore si dilatava, erano le arterie a contrarsi e viceversa. In questo modo, l’idea galenica che arterie e cuore si dilatavano durante le diastole veniva ad essere soppiantata dalla dimostrazione che, quando il cuore si contrae, le arterie ricevono il flusso ematico e si dilatano: Colombo, però, pur avendo queste intuizioni, confuse i termini e solo Harvey fu in grado di mettere a frutto il suo apporto. Anche altri autori raggiunsero, più o meno contemporaneamente a Colombo, gli stessi risultati, come Juan Valverde e Michael Servetus. Nel 1628, William Harvey, che aveva studiato anatomia a Padova, pubblicò, invece, un piccolo libro, l’Exercitatio Anatomica de Motu Cordis et Sanguinis in Animalibus, in cui annunciava la scoperta anatomica della circolazione del sangue. Harvey era un tipico anatomico di formazione accademica, uso a controllare le diverse opinioni su le più svariate controversie: la sua fonte primaria era il Theatrum Anatomicum di Caspar Bauhin, ma utilizzò molto anche la Historia Anatomica di André du Laurens, che riassumeva le diverse posizioni sul rapporto tra medici e filosofi, in relazione a medicina e fisiologia. Alla collazione degli altri autori, Harvey aggiunse le sue osservazioni personali, in parte ricostruibili attraverso la documentazione sopravvissuta alla distruzione operata nel 1642 dalle truppe parlamentari alla sua abitazione: Harvey ripetè e confermò gli esperimenti di Realdo Colombo sul passaggio polmonare del sangue, sostenendo che il cuore funziona come un muscolo e aggiungendo il chiarimento terminologico tra sistole e diastole che Colombo aveva confuso. Donatella Lippi, Massimo Baldini

235

236

Capitolo 7

Una delle più celebri illustrazioni contenute nell’ Exercitatio Anatomica de motu cordis et sanguinis in animalibus di William Harvey, stampato a Francoforte nel 1628, dove vengono mostrate le osservazioni condotte sul braccio di un uomo con un laccio emostatico sopra la piega del gomito, in modo da mettere in evidenza la direzione del flusso ematico.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

Il De Motu Cordis è un testo breve, che si divide in due parti: nella prima, Harvey mette in luce le debolezze del sistema galenico in relazione al movimento di sangue e aria verso il cuore, sottolineando la contraddizione implicita nel funzionamento della valvola mitrale, che permette il passaggio dei “vapori”, ma non del sangue; un altro punto oggetto di critica era la separazione di aria e “vapori” nella vena polmonare, sottolineando come, nella sezione della vena, fosse presente solo sangue. Harvey passava poi ad esaminare il ruolo delle orecchiette e dei ventricoli del cuore e l’esistenza del passaggio polmonare del sangue: per individuare il movimento del cuore, fece ricorso alla vivisezione di animali piccoli, come rane e piccoli pesci, il cui cuore ha una struttura più semplice e si muove più lentamente rispetto agli animali a sangue caldo, ribadendo la necessità dell’approccio attraverso l’anatomia comparata. Se fino a questo punto non erano state messe in evidenza grandi novità, nel capitolo ottavo la scoperta della circolazione del sangue viene annunciata in tutta la sua chiarezza, nonostante la volontà dell’autore di non voler offendere i suoi predecessori e la dichiarazione inequivocabile di fedeltà ai grandi del passato. Harvey condusse una serie di esperimenti quantitativi, che dimostrarono come una quantità di sangue troppo elevata lasciava il cuore in un dato momento per essere assorbita dal corpo e essere rimpiazzata dal sangue prodotto dal fegato: questi esperimenti lo convinsero che il sangue era continuamente in circolo, altrimenti le arterie e le vene sarebbero esplose: si trattava di dimostrare la direzione di questo flusso, ma, dal momento che non usava il microscopio, recentemente inventato, ma una lente di ingrandimento, non poteva vedere i sottilissimi capillari tra le arterie e le vene. Ricorse, però, ad un esperimento che lo condusse al medesimo risultato: egli legò un braccio molto strettamente, in modo che il sangue arterioso non potesse fluire lungo la parte del braccio che si trovava a valle, poi liberò la legatura, in modo che il sangue arterioso fluisse ma che quello venoso non potesse fluire sopra la legatura stessa. A questo punto le vene nel braccio sotto la legatura apparivano gonfie, e questo provava che il sangue era sceso lungo le arterie ed era risalito lungo le vene, per cui alle estremità dovevano trovarsi le connessioni che permettevano al sangue di fluire dalle Donatella Lippi, Massimo Baldini

237

238

Capitolo 7

arterie alle vene, connessioni la cui esistenza sarà provata in seguito da Marcello Malpighi. Le valvole nelle vene avevano la funzione di dirigere il sangue di nuovo al cuore e non, come aveva detto Fabrizio di Acquapendente, di impedire che la parte inferiore del corpo venisse invasa dal flusso ematico. In questo modo, nel capitolo sedicesimo, poteva spiegare alcuni fenomeni particolari, come la rapida diffusione dei veleni nel corpo: veniva così anche giustificata la maggiore grandezza delle arterie in prossimità del cuore, al fine di reggere al maggiore flusso ematico. L’apparente carattere di novità dell’opera di Harvey è innegabile: la volontà di sperimentare e quantificare era assunto metodologico tipico della nuova scienza, che sostituiva la qualità con la quantità, ma Harvey, in realtà, non abbandonò mai il suo aristotelismo e formalmente rifiutò sempre la nuova scienza. Il corpo, per lui, non era un qualcosa di meccanico, ma era impregnato di forze vitali; nel momento in cui giustificava la sua attenzione nei confronti del cuore e della circolazione, Harvey aveva sempre viva la teleologia aristotelica, così come il suo linguaggio e le sue idee erano profondamente impregnate di aristotelismo, sia per quanto riguarda la centralità del cuore rispetto agli altri organi, sia per quanto riguarda l’idea della circolazione: nel confronto tra macrocosmo e microcosmo, scopo del sistema circolatorio era il trasporto del sangue, apportatore di vita, alla periferia e poi, di nuovo, al cuore, dove poteva essere nuovamente revitalizzato. Proprio per questi aspetti e per la fedele adesione all’aristotelismo e ad un’impostazione teleologica del corpo, concepito come mezzo di espressione delle facoltà dell’anima, Harvey è difficilmente inseribile in una concezione moderna della medicina: è paradigmatica, a questo proposito, la differenza di impostazione tra Harvey, che considerava il movimento del cuore dovuto ad una facoltà “pulsativa” e Cartesio che, rifuggendo da questa spiegazione vitalistica, lo interpretava come una sorta di motore a combustione. Le scoperte di Harvey non vennero accettate unanimamente dall’ambiente scientifico e la critica più grande venne da Jean Riolan il Giovane, che cercò di ripristinare la medicina galenica, limitando gli effetti della circolazione: egli aveva intuito, infatti, che questo poteva essere il mezzo per La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

distruggere la fisiologia galenica, dal momento che il fegato non era più l’organo ematopoietico: veniva inoltre ad essere messa in dubbio anche la terapeutica, nel momento in cui il salasso perdeva la centralità della sua funzione. Riolan cercò un compromesso: nel suo Encheiridium Anatomicum et Pathologicum (1648) e nei suoi Opuscula Anatomica Nova (1649), dimostrava di accettare l’idea di una circolazione ematica tra l’aorta e la vena cava, circolazione che, però, era negata completamente a livello di altre zone, in particolare nella regione intestinale: veniva così combinata l’idea della circolazione con la fisiologia galenica, in cui il fegato funzionava ancora come organo ematopoietico. Harvey replicò a Riolan in due saggi, pubblicati come Exercitatio Anatomica de Circulatione Sanguinis (1649), in cui forniva nuove prove della sua teoria, pur mantenendo un personale legame con la filosofia aristotelica. Una reazione interessante fu quella di Cartesio (1596-1650) che, concependo il corpo come un mondo regolato da leggi meccaniche, cercò di ridurre i processi biologici a eventi meccanici: nel quinto capitolo del suo Discorso sul Metodo (1637), Cartesio discuteva il problema della circolazione del sangue, che poteva venire a sostenere il complesso della sua filosofia: in seguito a varie dissezioni, venne a confermare la circolazione sistemica del sangue, ma non condivideva, come è stato accennato, l’interpretazione del ruolo del cuore, dato che la facoltà pulsativa del cuore, secondo Harvey, proveniva dall’anima; Cartesio non concepiva l’anima come qualcosa di materiale e le azioni del corpo avevano solo una spiegazione meccanica. Contro l’interpretazione vitalistica di Harvey, Cartesio opponeva una descrizione alternativa, in cui il cuore, attivo nella diastole, era dotato di un calore innato che lo rendeva simile, nel funzionamento, ad un motore meccanico, che dava il movimento al resto del corpo e era innescato da Dio, che già aveva inserito nel cuore questo calore. Nonostante che, verso gli anni Sessanta del XVII secolo, le nuove filosofie meccaniche avessero ormai rimpiazzato quelle precedenti e la circolazione venisse riconosciuta unanimamente, Harvey, nei suoi lavori più tardi, non accettò nessuna delle nuove impostazioni, tanto che nel De GeneDonatella Lippi, Massimo Baldini

239

240

Capitolo 7

La lezione d’anatomia del Dr. Tulp, dipinto da Rembrandt nel 1632. Rispetto al frontespizio dell’opera di Realdo Colombo (pagina 232) gli osservatori sono diminuiti, e il libro rimane solo nelle mani dello studente, mezzo d’apprendimento utile per seguire con accuratezza la lezione.

ratione, la sua ultima opera, sostenne l’esistenza di un processo non materialistico di generazione, portando alle estreme conseguenze non meccaniche le teorie vitalistiche di Aristotele. L’atteggiamento che aveva caratterizzato l’opera di Harvey, per quanto riguardava la quantificazione dei fenomeni esaminati, era, in realtà, elemento costante delle nuova scienza, che aveva soppiantato il cosmo aristotelico, fatto di qualità e di elementi, con un universo fatto di particelle in movimento, che obbedivano a leggi matematiche. La nuova scienza e la nuova filosofia divennero le basi per una nuova medicina, in cui buona parte della terapeutica rimase inalterata, così come alcune delle concezioni meccanicistiche apparvero estreme: fu tra gli anni 1660 e 1700 che l’alta cultura europea accettò in larga misura la nuova filosofia e il suo approccio sperimentale e matematico allo studio della natura. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

Molto probabilmente, fattori determinanti possono essere stati la crescente secolarizzazione e demistificazione, che caratterizza in parte anche l’esaltazione del lavoro manuale come etica del protestantesimo: la relazione tra la medicina e la nuova scienza era molto complessa, perché quest’ultima si proponeva in modo multiforme. Tra la filosofia di Pierre Gassendi (1592-1655), quella di Cartesio e quella di Robert Boyle e Isaac Newton (1642-1727) sussistevano numerose differenze, che rimasero sensibili finché la concezione di Newton venne considerata la vera filosofia meccanica nel corso del XVIII secolo e anche allora aveva una valenza molteplice. C’erano anche modi diversi di vivere l’esperienza scientifica, come provano il caso di Francesco Bacone (1561-1625), che voleva favorire un approccio empirico e sperimentale, e quello dei seguaci di Cartesio, che privilegiavano un approccio deduttivo, in cui la sperimentazione era contemplata alla fine del processo, per sottoporre a verifica il modello; sperimentalista secondo il modello baconiano, ma cartesiano nell’utilizzo dei principi matematici, Newton esula, invece, da una precisa demarcazione come prova il suo interesse per l’alchimia. Una nuova interpretazione del mondo, unitamente a nuove scoperte anatomiche, contribuiva ad allontanare i retaggi della medicina galenica. Si colloca in questo panorama anche la figura di Santorio Santorio, che insegnò Medicina teorica a Padova dal 1611 al 1624, divulgando i risultati dei propri esperimenti, condotti grazie alla disponibilità di un ricco strumentario: partendo dall’assunto ippocratico-galenico dei quattro umori, Santorio li inserisce in una visione meccanicistica, per cui l’equilibrio tra gli umori deve esprimersi secondo parametri quantitativi, che vengono così a sostituire il metabolismo qualitativo di stampo aristotelico. In questo approccio metodologico, è legittimo vedere l’influenza dell’esperienza galileiana, che condivideva con lo sguardo medico di Santorio il metodo ipotetico-sperimentale unito alla teoria matematico-meccanica della natura; anche Santorio, sulla scorta degli studi di Galileo, realizzò strumenti di misurazione di precisione, come il termometro clinico e il pulsilogium, impiegati per la prima volta nell’indagine clinica, per quanto problemi di calibratura e misura e ostacoli di ordine concettuale, dovuti alla convinzione che la febbre è un’entità patologica autonoma, ne ritardino l’impiego abituale. Donatella Lippi, Massimo Baldini

241

242

Capitolo 7

Oltre a questi strumenti, Santorius inventò una sedia pesa-persone, con cui il cibo e le bevande ingerite erano pesate, così come la perdita di peso dovuta alla traspirazione invisibile. Pur rimanendo legato ad un contesto galenico, Santorio considerava la quantificazione un sistema più sicuro per garantire la conoscenza, tanto che gli iatromeccanici ripresero i suoi studi, in cui videro un vero e proprio anticipatore. 7.3. Il patrimonio strumentale Gli scienziati di questo periodo possono, del resto, contare su una strumentaria più precisa e più varia, come prova appunto il caso di Santorio. Il termometro, in realtà, costituisce la correzione di uno strumento più antico, il termoscopio, strumento basato sulle modificazioni volumetriche dell’aria: la traduzione latina del 1575 degli esperimenti di pneumatica di Erone di Alessandria permise, probabilmente, la divulgazione delle conoscenze in questo settore, che vennero riprese da molti filosofi naturali del Seicento, fino a dotare il termoscopio di una scala, trasformandolo in termometro. Nella prima metà del secolo, infatti, il termometro ad aria era diffuso in Europa e furono i discepoli di Galileo a perfezionarlo; riscosse molto successo il termometro fiorentino, ad esempio, ma i problemi di ordine tecnico e teorico, legati alla nozione di temperatura, segnarono negativamente il suo impiego scientifico: si trattava di abbandonare, come si è detto, la concezione qualitativa degli aristotelici, in nome della concezione galileiana, per cui il freddo, da qualità reale, diventava una privazione di calore. Il salto epistemologico era veramente sensibile e comportava una nuova concezione di esperienza e di scienza, che fosse quantificabile. Non a caso, è questo il periodo in cui, a seguito delle istanze galileiane, ci si cimenta con la costruzione di strumenti utilizzabili sia per lo studio della meccanica celeste, sia per la scoperta di parti mimime della realtà, dando così origine al “cannocchiale” e al “microscopio”. Il microscopio costituisce una delle invenzioni strumentali più signifiLa Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

243

cative, in quanto l’osservazione medico-biologica e naturalistica potè oltrepassare i limiti imposti dallo sguardo umano. Inizialmente, vennero costruiti microscopi composti, formati cioè da più lenti inserite in un tubo rigido; successivamente, vennero sostituiti dal microscopio semplice, formato da una sola lente; nel 1610, un discepolo di Galileo, lo scozzese John Woddenborn, divulgò che il maestro, utilizzando un “perspicillo”, poteva distinguere gli organi di moto e di senso degli esseri più minuti e, in realtà, nel Saggiatore, Galileo riferisce di aver utilizzato un “telescopio accomodato per vedere gli oggetti vicinissimi”, da identificare, probabilmente, con il tubo allungato di un telescopio a due lenti. Microscopi kepleriani, costruiti con lenti convesse e a visione rovesciata, furono realizzati dall’olandese Cornelius Drebbel, che condivide con Galileo e Santorio il primato dell’invenzione del termometro; nel 1624, Galileo costruì degli “occhialini”, uno dei quali fu donato a Federigo Cesi,

A sinistra, il ritratto di Galileo Galilei eseguito dal fiammimgo Iustus Sustermans, all’epoca pittore ufficiale della corte dei Medici a Firenze; a destra, il frontespizio della prima edizione de Il Saggiatore, stampata a Roma nel 1623.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

244

Capitolo 7

Alcuni dei corpi minuscoli osservati al microscopio da Robert Hooke e disegnati per Micrographia, il primo libro dedicato all’osservazione microscopica, nel 1665.

accompagnato da una lettera con cui lo istruiva sul sistema di messa a fuoco e sulla disposizione dell’oggetto da osservare. Le applicazioni in medicina di questo strumento furono intuite ben presto, favorendo il rinnovamento di una concezione atomistico-democritea della costituzione dei corpi animati, per cui l’anatomia diventò la scienza della resolutio ad minutum, aprendo la strada a quelle che sarebbero state le suggestioni delle epoche successive. L’esaltazione del microscopio è espressa entusiasticamente nella Micrographia di Robert Hooke (1635-1703), che vede in questo strumento l’unico modo per sopperire alle lacune umane. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

A prescindere, infatti, dalle dispute sulla priorità della realizzazione del microscopio, va sottolineata la nascita di una mentalità microscopica, che coinvolse molte branche della scienza e che ebbe come teatro privilegiato l’Accademia del Cimento, fondata a Firenze nel 1657, alla quale collaborarono diversi scienziati di derivazione galileiana. Il motto dell’Accademia, “Provando e riprovando”, e la pubblicazione dei Saggi di natuali esperienze fatte nell’Accademia del Cimento (Firenze, 1667) sono la prova tangibile di un’attività che si concentrò prevalentemente sul calore e gli “agghiacciamenti”, sul vuoto e sugli esperimenti di derivazione torricelliana sulla compressibilità dei fluidi, sul magnetismo e sul suono. Sono proprio le ricerche sul calore e sulla verifica delle variazioni di temperatura che riconducono alle esperienze galileiane: Galileo, infatti, aveva inventato un termoscopio costituito da una caraffa di vetro con un collo lungo e sottile che, una volta riscaldato, si poneva con il collo dentro un vaso contenente acqua, verificando come questa salisse su per il cannello. Probabilmente analogo a questo era lo strumento di Santorio, mentre erano diffusi anche dei termoscopi realizzati con “bocciuoli serrati con sei palline colorate variamente”, ma erano detti “infingardi”, perché molto lenti a funzionare, data la complessità di induzione del movimento alle palline, che necessitavano di differenze molto sensibili. Come termometri clinici erano usati i termometri infingardi a ranocchietta, che si legavano o al polso o al braccio del paziente, con la testa della ranocchietta verso l’alto, osservando il movimento delle sferette. Dai primi “strumentini serrati”, divisi in 50 gradi, destinati alla misurazione della temperatura ambientale, a quelli a 60, utilizzati per la cottura delle uova, la ricerca dell’Accademia si sviluppò producendo una serie di strumenti molto eleganti, realizzati in vetro soffiato nella “fornace da bicchieri” del Giardino di Boboli, da cui usciva vasellame per la casa regnante e strumenti per le esperienze dell’Accademia. La taratura era ovviamente sperimentale, utilizzando come punti di riferimento il fiume per la minima e la “tinozza” con l’acqua calda per la massima, ma mancava ancora un criterio generale di valutazione e il loro corretto funzionamento era apprezzabile solo se venivano impiegati in esperienze compiute a parità di condizioni. Donatella Lippi, Massimo Baldini

245

246

Capitolo 7

Negli stessi anni, si colloca l’opera dei seguaci di Galileo, Vincenzo Viviani (1621-1703) ed Evangelista Torricelli (1608-47), che dimostrarono come ci fosse una pressione o una sorta di peso associati all’atmosfera e che questa determinava come e quanto una colonnetta di mercurio potesse innalzarsi in una canna. Lo sperimentalismo di questo periodo si concentra sulla composizione del sangue, nel tentativo di giustificare la differenza di colorazione tra quello venoso e quello arterioso: alcuni studiosi, come Richard Lower (1631-91) e John Mayow (1645-79) formularono l’interpretazione meccanica del sangue, in base alla quale ruolo di questo fluido meccanico sarebbe quello di convogliare particelle essenziali dall’aria e dal cibo verso tutte le parti del corpo. 7.4. Borelli e la iatromeccanica Dopo soli dieci anni di vita, l’Accademia venne chiusa, lasciando un’eredità culturale importantissima e testimoniando l’intenso fervore sperimentale che contraddistinse l’ambiente scientifico fiorentino e toscano di quegli anni: gli stessi nomi che troviamo tra i soci dell’Accademia segneranno profondamente lo sviluppo della scienza medica: Giovanni Alfonso Borelli (1608-1679), Antonio Oliva (1624-1691), Francesco Redi (16261698). Se la figura di Antonio Oliva appare controversa, data la sua impostazione iatromeccanica che, sul piano terapeutico, è vicina a quella del massimo “Ciarlatano” di Roma, Francesco Giuseppe Borri, presto inquisito, scomunicato e condannato prima a morte e poi all’ergastolo, quella di Giovanni Alfonso Borelli apre un capitolo importante nel quadro delle nuove idee scientifiche, che egli applica sia al campo fisico-matematico, sia al campo medico-biologico: non va sottovalutato, a questo proposito, il programma cartesiano della netta separazione tra res cogitans e res extensa, la cui esistenza è garantita da Dio: in questa sorta di dualismo mind-body, anche il corpo umano, per quei comportamenti e quelle passioni che non sono governate dall’intelletto, fa parte della res extensa, diventando una macchina, i cui fenomeni e movimenti possono essere letti in base alle legLa Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

gi della meccanica; in realtà, pur partendo da un analogo assunto, la concezione iatromeccanica che il ruolo dell’anima consiste nell’essere “motore” del corpo, veniva a contraddire l’assunto cartesiano. Borelli (1608-1679), il cui tentativo fu forse quello più ampio per dare una descrizione quantitativa del corpo, elabora, infatti, una concezione meccanicistica della natura animata, trasformando la medicina in iatromeccanica: la sua formazione matematica indirizzò i suoi interessi sulla fisiologia, nel senso di una visualizzazione degli organi interessati al movimento, concepiti in una visione squisitamente fisica, regolata da leggi e principi precisi; i risultati delle sue ricerche sono raccolti in numerosi studi, ma l’ultimo, in ordine di pubblicazione, è il De motu animalium (1680-81), in cui, però, l’Autore propone, completati e integrati, gli argomenti delle sue prime indagini5. La prima sezione dell’opera si occupa della meccanica articolare, la seconda tratta gli aspetti fisiologici legati alla circolazione del sangue, alla respirazione, alla nutrizione, alle secrezioni e alla generazione: il modo di procedere dell’Autore nella trattazione è tipicamente galileiano, in quanto formula i diversi teoremi, seguiti dalla dimostrazione e dall’applicazione pratica della funzione discussa, adattando le leggi fisiche e meccaniche al movimento umano e traducendo i principi della fisica nella dinamica della deambulazione. Nella prima parte, Borelli paragona il corpo umano ad una macchina, formata da una serie di leve, nella convinzione che Dio, nel momento della creazione, applichi i principi della geometria: dal momento che i movimenti degli esseri animati sono il vero oggetto della matematica, essi possono essere interpretati nei termini di leve, pulegge, spirali, etc.; Borelli organizzò la sua opera in “proposizioni”, come in geometria, dimostrando, ad esempio, le forze implicate in diversi tipi di leve con pesi diversi e applicando poi i risultati al braccio teso con un peso applicato alle dita; egli calcolò inoltre le forze esercitate nei muscoli inferiori della gamba e nei muscoli del piede quando un peso viene portato sulla schiena. Nella seconda parte, invece, vengono discussi i processi fisiologici, come la respirazione e la separazione dell’urina dal sangue nei reni, ma non riuscì a quantificare i meccanismi; egli sosteneva che, come in un orologio il pendolo regola i suoi movimenti, così negli esseri umani e negli animali Donatella Lippi, Massimo Baldini

247

5 D’Este B. R., Lippi D., «La fisiologia del movimento in G.B. Borelli», in Atti della XXIV Tornata dello Studio Firmano per la storia dell’arte medica e della scienza, Fermo 1990, pp. 119-122.

248

Capitolo 7

Una tavola che mostra problemi di meccanica muscolare in un’edizione del 1743 del De motu animalium di Giovanni Antonio Borelli (la prima edizione era però del 1680). In questa tavola sono analizzati in maniera schematica problemi relativi sia all’arto superiore sia a quello inferiore.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

le particelle di aria che penetrano nel sangue funzionano come “piccole macchine”, i cui movimenti oscillatori assomigliano a quelli di un pendolo e forniscono la vita (= movimento). La sua impostazione iatromeccanica è decisamente confermata dal suo rifiuto che la separazione dell’urina dal sangue avvenisse attraverso un processo di fermentazione, dato che gli spazi nei reni erano troppo limitati per ogni fermentazione chimica: i piccoli vasi nei reni, invece, utilizzando un procedimento meccanico, separano l’acqua dal sangue. Attraverso l’applicazione della teoria delle leve ai movimenti delle membra, le ossa vengono ad essere concepite come resistenze, azionate da forze, i muscoli, il cui rendimento va spiegato coi principi della statica. Grazie all’individuazione del comportamento dei muscoli nel gioco articolare, distinse muscoli “congeneri” e “antagonisti”, a seconda della loro funzionalità: essendo gli organi principali per il movimento, vengono esaminati nella loro struttura e nella loro azione, quantizzando la loro forza in base alla teoria delle leve. Portando alle estreme conseguenze le teorie meccanicistiche del suo tempo, Borelli considerò tutti i processi vitali in rapporto alle leggi della fisica, individuando nell’anima la causa principe del moto che, esplicata attraverso il succo nerveo, dà luogo alla contrazione muscolare, per un fenomeno di “fermentazione esplosiva” che, cessando l’azione dell’anima, si arresta. L’organismo animale è quindi concepito come una macchina anatomofisiologica con strutture e funzioni esprimibili quantitativamente, che non possono non far pensare all’immagine cartesiana del corpo come congegno; il suo solidismo investe anche l’interpretazione della malattia in senso meccanicistico, presupponendo la struttura dell’organismo come un assemblaggio armonico di piccole macchine: la vita consiste in movimenti incessanti di particelle all’interno dell’organismo e, nel momento in cui questi movimenti vitali si alterano, insorge il processo patologico. La causa delle febbri maligne su cui venne chiamato ad esprimersi negli anni 1647-16486, era da imputarsi a delle esalazioni tossiche terrestri che, agendo direttamente sugli organi, non in modo ubiquitario, ma localistico, determinavano la manifestazione del sintomo, la febbre, quale accelerazione delle funzioni vitali e reazione difensiva dell’organismo stesso. Donatella Lippi, Massimo Baldini

249

6 Borelli G. A., Delle cagioni delle febbri maligne di Sicilia negli anni 1647 e 1648, Cosenza 1649.

250

Capitolo 7

A sinistra, il ritratto di Marcello Malpighi tratto dal frontespizio della sua Opera omnia posthuma, pubblicata nel 1697, tre anni dopo la sua scomparsa. A destra, un disegno autografo del grande medico e anatomista bolognese che mostra lo schema di una ghiandola elementare: un follicolo che si continua nel tubo escretore ed è circondato da diramazioni arteriose, venose e nervose.

Venivano così ad essere negate le influenze astrali e la terapia doveva convergere nell’eliminazione dei semi nel focolaio morboso, attraverso lo zolfo. In questo modo, il concetto di malattia si allontanava definitivamente dalla teoria galenica, in nome di un solidismo che affondava le sue radici nelle conquiste scientifiche del Seicento; la sua concezione dell’organismo come insieme di minuscole “macchine”, inoltre, dette una spinta fondamentale allo sviluppo della microscopia. 7.5. L’anatomia microscopica Collega di Borelli a Pisa fu, infatti, Marcello Malpighi (1628-1694), fondatore dell’anatomia microscopica: Malpighi descrisse la fine struttura dei polmoni con la fine rete capillare dei vasi sanguigni, unendo a livello di piccolo e grande circolo il duplice anello dove si compie il moto del sangue. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

251

I polmoni della rana in un’illustrazione tratta da De Pulmonibus Epistola Altera, di Marcello Malpighi, pubblicato a Bologna nel 1661: appesa alla trachea (I) sono ben visibili la rete diffusa delle “cellule”, cioè degli alveoli polmonari (E), la superficie esterna del polmone (D) e la ramificazione dell’arteria polmonare (F).

Abbiamo già avuto modo di citare l’entusiastica descrizione del microscopio da parte di Richard Hooke; fu grazie all’utilizzo di questo strumento dalle impensabili capacità che Malpighi, studiando i polmoni delle rane, riuscì ad individuare la tessera mancante alla dimostrazione harveyana della circolazione: nella sua opera De pulmonibus (1661), egli descrisse vasi sottilissimi nei polmoni della rana, che univano vene e arterie, un qualcosa che Harvey ricollegava all’uso delle legature. Egli usò il microscopio anche per studiare le papille gustative sulla lingua, con un nervo che penetra ciascuna di esse e utilizzò questo principio anche per indagare il funzionamento di fegato e reni. Egli riuscì ad individuare nei coaguli la presenza interfibrillare di una miriade di “atomi rossi”, i globuli, che contribuì a convalidare ancora di più l’ipotesi atomistico-democritea di Borelli. Donatella Lippi, Massimo Baldini

252

Capitolo 7

La stessa vicinanza ideologica si riscontra tra Borelli e Bellini (16431704), che insistè particolarmente sull’apparato vascolare, attribuendo la maggior parte delle malattie alle stasi locali del sangue; nel caso di Malpighi e di Bellini, in realtà, è evidente l’influenza dell’esperienza harveyana e della scoperta della circolazione del sangue, che contribuirono a fornire di nuove basi anatomo-fisiologiche la nuova pratica clinica, mentre la teoria corpuscolare delle malattie epidemiche preludeva a quella che sarà l’acquisizione del concetto di contagium vivum seu animatum. A questo proposito, fu determinante l’esperienza del medico aretino Francesco Redi (1626-1697), che utilizzò il modello galileiano come asIl pidocchio umano sunto metodologico fondamentale, riuscendo ad acquisire risultati impor(“Pidocchio ordinario”) in tantissimi sia nel campo biologico, sia in quello parassitologico, affrontanuna illustrazione del do la questione della generatio aequivoca o generazione spontanea. 1668 di Francesco Redi. Alla teoria per cui vermi e insetti erano frutto della materia in decomposizione, si era contrapposta l’ipotesi harveyana di vasi sanguigni troppo piccoli per essere visibili, i capillari, appunto, individuati poi da Malpighi, e l’ipotesi della presenza di uova o semi minuscoli da cui vermi o insetti potessero nascere. Tramite l’uso del microscopio, Redi conduce una serie di esperimenti che lo portano a individuare questi “semi”, piccoli come “atomi”; egli utilizzò un ricco campionario di carni, che conservava in contenitori sigillati, da cui trasse la dimostrazione che, in assenza di germi introdotti dall’esterno non può verificarsi alcuna produzione «verminosa»7 in Opuscoli di storia naturale, Firenze 1858): in seguito, sarà compito di Lazzaro Spallanzani (1729-1791) confutare nuovamente la teoria della generazione spontanea, dimostrando l’esistenza nelle sostanze organiche anche apparentemente non contaminate di germi, invisibili al microscopio, da lui detti “infusori”. Queste scoperte, che si scontrarono con la teoria della generazione spontanea, furono, però, il primo dato sperimentale del Seicento alla teoria contagionista, che si arricchisce in seguito delle scoperte di Giovan Cosimo Bonomo (1666-1696) e Giacinto Cestoni (1637-1718), in relazione alla scabbia. 7 Redi F., Esperienze intorno I “pellicelli” della scabbia, fino ad allora, erano considerati l’effetto e alla generazione degli insetti, non la causa della malattia: individuato l’acaro della scabbia, veniva a cadelettera a Carlo Dati re anche l’eziologia della malattia, non più dovuta a una discrasia umorale, (Firenze 1668). La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

ma all’ovogenerazione di parassiti, la cui diffusione è resa possibile dalla loro capacità di trasmissione interumana. Di fronte a questi dati, la scienza tradizionale si arrocca su posizioni difensive e né la posizione iatromeccanica di Borelli, né quella iatrochimica di van Helmont ebbero ripercussioni sulla pratica clinica e su quella terapeutica, in quanto non riuscirono a spiegare le disfunzioni organiche. L’opera di Malpighi e di Redi, nella dimostrazione sperimentale che l’idea popolare della generazione spontanea era impossibile, se la sostanza organica era tenuta lontana dalle mosche, indica, in realtà, che la ricerca medico-biologica italiana continuava la sua tradizione, mentre, invece, astronomia e fisica stavano attraversando un momento di crisi. 7.6. Il neoippocraticismo Si assiste in questo modo al recupero di una tendenza osservativa e intuitiva, che rivaluta il modello metodologico impostato sulla conoscenza per sintomi, in una sorta di neo-ippocraticismo che, in alcuni casi, tende a divergere dall’antica alleanza col galenismo. Due figure sono paradigmatiche a questo proposito, Giorgio Baglivi (1668-1702), allievo di Malpighi, e Thomas Sydenham (1624-1689). La teoria solidista della salute è fatta propria da Baglivi sulla base di uno stato ottimale delle parti solide del corpo e delle fibre: in questa sua concettualizzazione della malattia come alterazione delle fibre, in direzione di una sempre più circoscritta localizzazione del processo morboso, Baglivi può essere veramente inserito in quel filone di ricerca che porterà alla patologia cellulare di Virchow. Ad una concezione iatromeccanica, basata sull’analogia del corpo umano come insieme di macchine di varie dimensione, sulla scorta dell’insegnamento di Borelli, Baglivi unisce il metodo neoippocratico dell’osservazione, per quanto riveli in tutta la sua drammaticità quella contraddizione tra un secolo, denso di scoperte prive di applicazione immediata, ma ancora votato ad un approccio empirico e sintomatologico. In Sydenham, invece, questo ritorno ad Ippocrate diventa il metodo centrale dell’arte medica; astenendosi da un approccio speculativo e da Donatella Lippi, Massimo Baldini

253

254

Capitolo 7

pregiudizi dottrinari, ma partendo dalla constatazione che la malattia si manifesta come un complesso di sintomi, egli mostra la logica della loro associazione, in una serie di “quadri” che pubblicò nel 1676, con il titolo Observationes medicae circa morborum acutorum historiam et curationem. Torna non a caso il termine historia, che abbiamo visto nella sua pregnanza anamnestica nella formulazione dei consilia: la descrizione di tutte le malattie è indispensabile al progresso della medicina, così come la padronanza di un metodo di trattamento, ma la molteplicità delle malattie va inserita in quadri nosografici precisi, a cui fare riferimento, attraverso l’esame dei sintomi e la definizione di entità cliniche affini, riconducibili a species morborum: grande influenza, da questo punto di vista, era stata esercitata da Francis Bacon, che aveva favorito questa transizione dall’esame della costituzione del paziente al quadro sintomatologico della malattia, incoraggiando la realizzazione delle storie naturali delle malattie e la loro classificazione. Durante il XVIII secolo, comunque, il maggior credito per la trasformazione nella percezione medica della malattia era attribuito a Sydenham: sostenitore del partito parlamentare durante la guerra civile, egli praticò la professione per lo più tra le classi più povere di Londra, dopo la restaurazione di Carlo II nel 1660, in nome della convinzione che la medicina dovesse essere esercitata per il benessere della collettività: per questo, si impegnò approfonditamente nello studio delle febbri epidemiche piuttosto che nell’esame singolo dei pazienti e della loro costituzione individuale. Come seguace della filosofia baconiana, si dedicò alla realizzazione di storie generali delle malattie, raccogliendo i dati da casi singoli, che avrebbero permesso la classificazione delle malattie come piante in un erbario: in questo modo, le malattie diventano entità reali e possono essere classificate. Successivamente, possono essere individuati dei generi, restringendo ancora le possibilità per una diagnosi differenziale: in questo modo, fu possibile descrivere più dettagliatamente le varie forme morbose e individuare quelle che potevano essere realmente nuove, attraverso la segnalazione dei sintomi più evidenti e di quelli più modesti, quelli costanti e quelli accidentali, includendo, in quest’ultima categoria, età, temperamento e soggettività del trattamento che, invece, erano per Ippocrate fondamentali. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

Partendo quindi da un’analisi clinica del caso, si arriva all’assunto contraddittorio che l’oggetto della ricerca non è il malato, ma la malattia, da catalogare, rinchiudere descrittivamente in una categoria di riferimento: Sydenham, da questo punto di vista, precorre i sistemi nosologici del XVIII secolo. Se Sydenham si allontana ancora da Ippocrate per la prevalenza della malattia sul malato, recupera la teoria ippocratica dei miasmi in relazione alle pestilenze, arricchendola, però, alla luce delle intuizioni contagioniste di metà secolo. La ricchezza e la specificità delle malattie, per lui, non possono essere spiegate con la teoria degli umori o delle qualità; egli è convinto che la malattia rifletta in realtà la lotta sostenuta dall’organismo per allontanare ciò che gli nuoce e riprendere la sua funzionalità. In questa sua volontà classificatoria, però, non riuscì a comporre una nosografia vera e propria, che sarà oggetto delle conquiste del secolo successivo, in seguito alle esperienze di Linneo nel campo della botanica e, in parte, grazie alle acquisizioni dell’anatomia e di quell’anatomia patologica, che stava faticosamente cercando una dignità dottrinaria. Sydenham mostrò il suo scetticismo nei confronti delle ipotesi e delle cause invisibili, avanzando seri dubbi che il microscopio e l’anatomia potessero far progredire la medicina. Ponendo l’accento sul valore dello sguardo clinico e la scarsa utilità della speculazione, integrando le sue osservazioni sulle malattie con stagionalità e il rapporto con le condizioni atmosferiche, Sydenham raggiunse una grandissima fama e non solo nell’ambito della medicina settecentesca, ma soprattutto per l’idealizzazione di una medicina “al letto del malato”, che precorreva la tendenza che sarà fatta propria dalla Scuola medica di Parigi anche nel secolo successivo. Se stavano cambiando i concetti relativi alla malattia, cambiavano in minor misura gli aspetti terapeutici: anche se erano state gettate le basi per l’introduzione dei rimedi chimici, continuarono ad essere usati quelli fitoterapici, unitamente a salassi, purghe e emetici, nonostante fossero stati formulati nel momento di massimo sviluppo della teoria umorale. I cambiamenti nelle teorie fisiologiche avevano scarso effetto sulla pratica medica, dal momento in cui si ribadiva la necessità di evacuare il corpo Donatella Lippi, Massimo Baldini

255

256

Capitolo 7

da una sostanza maligna, concepita ora come un’entità chimica e non umorale. Cadde in disuso, invece, l’uroscopia, che era diventata appannaggio dei ciarlatani, ma venne data sempre grande importanza al regime di vita, tenendo presente l’influsso delle sex non-naturales, dilatate, però, ad una realtà più generale di popolazione e non di singoli individui, sulla scorta delle nuove emergenze sociali. 7.7. Le scoperte Durante questo periodo, determinate scoperte avevano favorito l’approfondimento di alcune particolari discipline: l’anatomia aveva potuto trarre innegabili vantaggi dalla sperimentazione, che, in alcuni casi, fornì il riscontro obiettivo delle formulazioni galileiane della biomeccanica. È il caso delle ricerche di Niels Stensen, Stenone (1628-1686), a cui si deve l’identificazione dei dotti secretori, ma, soprattutto, la confutazione delle affermazioni di Cartesio e delle teorie sulla struttura e sulle funzioni del cervello, ponendo le basi per un nuovo metodo di analisi dell’encefalo: alla prima di queste sue scoperte si associò in seguito Johann Georg Wirsung, con l’individuazione del dotto pancreatico nell’uomo, confermato da Reiner de Graaf, mentre la metodologia di analisi dell’encefalo fu sviluppata da Willis, a cui si deve il quadro più completo e preciso dell’anatomia cerebrale. Stenone collaborò con Borelli a Pisa, contribuendo all’individuazione della meccanica muscolare, che fu per Borelli la conferma del funzionamento meccanicistico dell’organismo umano. Grandi acquisizioni avvennero anche per quanto riguarda il sistema circolatorio e linfatico, che fu studiato in modo sistematico a partire dal 1622, quando Gaspare Aselli (1581-1626) intuì la presenza dei vasi chiliferi, la cui esistenza, nell’uomo, fu confermata nel 1634, grazie a Johann Vesling, che riuscì ad individuarli in un impiccato che aveva abbondantemente mangiato prima dell’esecuzione. All’affermazione di Olof Rudbeck, che dimostrò come i vasi chiliferi e i vasa lymphatica appartenessero a due sistemi diversi, si associò anche ThoLa Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

mas Bartholinus che sostenne come il sistema linfatico, pur confluendo in quello sanguigno, era un sistema da questo ben distinto, confermando che il fegato non aveva una funzione emopoietica, come si era sostenuto a partire dall’età di Galeno e che solo Harvey era riuscito a confutare. Altre scoperte anatomiche si devono a Thomas Willis, che dimostrò categoricamente quanto già anticipato da Berengario da Carpi che la rete mirabile ipotizzata da Galeno, in realtà, non esisteva affatto, così come la ghiandola epifisaria non è la sede dell’anima, come aveva sostenuto Cartesio. Willis dette una nuova impostazione a tutta l’anatomia del cervello: egli era convinto assertore della versione chimica della filosofia meccanicistica e nella sua De Cerebri Anatome (1664) traccia e classifica i nervi cranici, poDonatella Lippi, Massimo Baldini

257

A sinistra, il frontespizio di De Lactibus sive Lacteis Venis di Gaspare Aselli, pubblicato a Milano nel 1627; a destra, il ritratto del danese Thomas Bartholin (1616-1680), uno dei più celebri anatomisti del Seicento.

258

Capitolo 7

nendo le funzioni del cervello non nei ventricoli, come gli anatomici del Medioevo, ma in diverse parti della sostanza cerebrale; egli poneva l’accento sul cervello e sul cervelletto: nel primo si generavano il movimento e le idee, mentre l’altro controllava i movimenti involontari. I suoi studi comparativi sull’anatomia di molti animali diversi indicavano che il cervelletto era lo stesso, negli animali e nell’uomo, mentre era diverso il cervello: Willis localizzava le funzioni tradizionali del cervello in parti diverse della sua sostanza: l’immaginazione nel corpus callosum, i “sensi comuni” nei corpora striata, i ricordi erano riportati alla mente dagli spiriti animali che passavano attraverso le convoluzioni della corteccia, su cui le sensazioni precedenti avevano lasciato la loro impronta: gli spiriti animali passavano attraverso le diverse parti della materia cerebrale, evocando e trasmettendo le idee, la sensazione, la memoria e l’immaginazione. Nella Pathologiae Cerebri et Nervosi Generis Specimen (1667), Willis esamina i disturbi psicologici correlati alle strutture cerebrali e, usando le sue spiegazioni chimiche, descrive la contrazione muscolare come reazione che avveniva quando le particelle spirito-saline dallo spirito animale si mescolavano a particelle nitrosolforose e esplodevano “come la polvere da sparo”, gonfiando e contraendo il muscolo. La sua anatomia appariva congeniale ai filosofi sperimentali inglesi, essendo inserita in una cornice meccanica, che evitava controversie teologiche, dato che nel De Anima Brutorum (1672), Willis attribuiva agli esseri umani un’anima immortale e razionale e una seconda anima, fisica, “bruta”, formata a sua volta da due parti: una era situata nel sangue, che regolava la vitalità e l’altra nei nervi e nel cervello e controllava sensi e movimento. Il fatto che i suoi studi fossero limitati all’anima “bruta” lo mise in salvo dalle critiche e dalle dispute religiose. Abbiamo visto anche come l’apporto della microscopia avesse sostanziato le intuizioni degli iatrofisici in relazione all’esistenza di minuscole macchine nell’organismo: Malpighi fu il primo ad applicare l’uso del microscopio all’indagine anatomica, mentre il sarto van Leeuwenhoek, abituato a studiare la trama delle stoffe con la lente di ingrandimento, si cimentò nella costruzione di strumenti ottici a lenti biconvesse, che gli permisero di individuare la presenza di eritrociti e globuli “di colore bianco”. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

259

Oltre all’uso del microscopio, si cercò di affinare i sistemi di indagine anatomica attraverso il perfezionamento delle iniezioni endovasali, tramite inchiostro e mercurio e, successivamente, cera bianca intiepidita e colorata. Questo espediente presentava un duplice vantaggio: consentiva, infatti, di ottenere preparati che si prestavano all’analisi immediata, ma anche a successive ostensioni didattiche, in quanto era spesso associata alla prassi della corrosione, per eliminare il parenchima circostante. Frederijk Ruysch, protagonista del dialogo leopardiano all’interno delle Operette morali, fu maestro insuperato in questa arte: usando cera addizionata a cinabro, colofonia e sego, diluita con alcool e trementina, riuscì ad ottenere dei preparati eccellenti. L’indagine anatomica, a questo punto, si impegnava nell’individuazione di dettagli, dando vita a due tendenze diverse: la ricerca di un approccio

A sinistra, Antoni van Leeuwenhoek (16321723) ritratto da Johannes Verkolje. A destra, uno dei “microscopi” che si costruiva da solo, per osservare gocciole d’acqua e liquidi organici. In una lettera indirizzata al segretario della Royal Society, fu infatti in grado, nel 1676, di descrivere parecchi microrganismi vivi e mobili.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

260

8

Schenk von Grefenberg J., Observationum medicarum, raraum, novarum, Basilea 15841597. 9 Severino M. A., De recondita abscessum natura, 1632.

Capitolo 7

quantitativo e la specializzazione della disciplina, che andrà emancipandosi dalla fisiologia; quanto all’anatomia patologica, dopo il caso di Antonio Benivieni, infatti, di cui abbiamo già evidenziato i limiti, rare osservazioni patologiche erano emerse nell’opera di altri autori, finché l’appoggio fornito dalle autorità laiche e ecclesiastiche permise l’acquisizione di sempre più numerosi elementi. Inizialmente, si assiste alla pubblicazione di compilazioni patologiche, ricavate dalle opere esistenti di Sylvius, Vesalio, Colombo8, fino alla notazione di osservazioni anatomo-patologiche in opere di carattere più generale9. L’accumularsi di osservazioni produsse un grande incremento di pubblicazioni da Thomas Bartolinus di Copenhagen (Acta medica philosphica), William Harvey, Thomas Willis: in contrapposizione a quest’ultimo, che sosteneva come fosse convinto di poter raggiungere una maggiore perizia medica se le sue osservazioni cliniche fossero state sostenute dai dati necroscopici, Sydenham non vide alcun nesso significativo tra il decorso di una malattia e le trasformazioni interne del corpo evidenziabili con la dissezione, tantopiù che, nella sua concezione olistica, era convinto che fosse impossibile localizzare il fenomeno morboso che, in alcuni casi, come nella melanconia o nella mania, non sembrava avere una sede precisa nel corpo. Con l’avvento del nuovo secolo coincise la seconda edizione del Sepulchretum, sive anatomia practica, ex cadaveribus morbo denatis di Théophile Bonet, che conteneva i risultati di circa tremila autopsie, commentati e corredati da un apparato critico. In questa seconda edizione, secondo un criterio classificatorio che anticipa quel rigore che sarà caratteristico dell’età seguente, egli procede secondo un criterio topografico, riorganizzando il materiale a capite ad calcem, descrivendo le manifestazioni di ciascuna malattia di cui fornisce spiegazioni eziologiche e suggerimenti terapeutici, per quanto privi di un approccio critico di fondo. Da questo panorama sull’evoluzione della scienza medica tra Cinquecento e Seicento, si evince uno spaccato vivace del rapporto che è venuto creandosi tra l’antica “arte” ippocratica e la “scienza” di stampo galileiano, che ha dato origine ad un modello operativo nuovo, per cui la patologia e la conoscenza sono articolate analiticamente, tanto da generare la convinLa Medicina: gli uomini e le teorie

261

Dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento

zione che le malattie fossero entità indipendenti e dare avvio allo sviluppo delle discipline specialistiche, che si concretizzerà nel corso dell’Ottocento10. L’evoluzione che subisce l’ospedale, in questo periodo, è paradigmatica: nel corso del Cinquecento, quando Martin Lutero venne a Roma per sbrigare degli affari legati all’Ordine agostiniano, rimase colpito dal funzionamento degli ospedali, mentre testimonianze di poco successive smentiscono questa entusiastica ammirazione. Tra i due poli, rappresentati dalla divergenza delle fonti, è possibile solo impostare una riflessione di un’accertata mancanza di igiene, dovuta a quella paura dell’acqua che le teorie contagioniste avevano fomentato, rappresentando il corpo come una struttura pervia, in cui potevano facilmente avere accesso i seminaria delle malattie, e che contribuì anche alla decadenza del termalismo. All’interno di quello che era ormai l’Hôtel-Dieu, in cui era contemplata la figura stabile del medico, si assiste, nel cattolicesimo tridentino, sospeso tra Riforma e Controriforma, ad un’opera di recupero morale e alla sollecitazione di una nuova attenzione, come prova la fondazione dell’ordine dei Fatebenefratelli, ad opera di Giovanni di Dio (1495-1550) e dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, ad opera di Camillo de Lellis (1550-1614)11.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

10

Cosmacini G., Storia della medicina, cit., p. 187.

11

AA.VV., L’arte di guarire. Aspetti della professione medica tra Medio evo ed età contemporanea, a cura di M. L. Betri e A. Pastore, Bologna, 1993.

CAPITOLO 8. L’età dell’Illuminismo

8.1. Anatomia e anatomia patologica Il XVI e il XVII secolo avevano dimostrato la rapida crescita delle conoscenze nel campo dell’anatomia, della fisiologia e della farmacologia. L’atteggiamento ottimistico nell’avanzamento delle conoscenze umane, che derivavano dall’invenzione della stampa e dalla scoperta del Nuovo Mondo, accompagnarono il movimento scientifico del XVII secolo, creando aspettative di sempre maggiore perfezionamento dell’arte medica. La maggiore quantità di conoscenze, però, portò raramente a sistemi di cura più efficaci e non c’erano del resto segni tangibili che la lotta contro la malattia fosse stata vinta, dal momento che gli anni intorno al 1700 segnarono per l’Europa una crescita delle manifestazioni epidemiche e della mortalità. L’aumento di porti giganteschi e di nuove vie commerciali aveva incrementato i contatti con le popolazioni oltre-oceano e la concentrazione urbana di fasce di popolazione estremamente povere rappresentavano un rischio costante. Segnali positivi erano dati, invece, dallo sviluppo dell’industria, dalla maggiore diffusione delle idee, dall’abbandono delle guerre di religione e dal contenimento delle lotte dinastiche, unitamente al trionfo della Rivoluzione scientifica: molti medici, infatti, si fecero vessilliferi delle idee dell’Illuminismo, divulgate dai pensatori di molte parti d’Europa. In quest’ottica di recupero della dignità umana sotto tutti i punti di vista, cominciano a farsi strada le idee della salute come un diritto a cui tutti

264

1

Brambilla E., La medicina del Settecento, in AA.VV., La medicina, Storia d’Italia, Annali 7, Torino 1984, pp. 5-152.

Capitolo 8

devono accedere: basti pensare all’opera di Benjamin Rush (1746-1813) negli Stati Uniti, medico e firmatario della Dichiarazione di Indipendenza, o a William Buchan, in Inghilterra (1729-1805), autore di un’opera, Domestic Medicine (1769), che riscosse grande successo. Per fare in modo che la salute e l’umanità progredissero, era necessario, però, che la medicina si facesse “scientifica” attraverso due concetti-chiave, osservazione e sperimentazione: il lavoro al letto del malato avrebbe insegnato molto più dell’insegnamento libresco e l’esperienza sarebbe stata superiore a qualsiasi razionalismo, sempre tenendo fermo il concetto che questa “esperienza” era ben lontana dalla volgarità circostanziata dei ciarlatani, identificandosi con una sorta di empirismo “filosofico”. Abbiamo già visto l’esperienza di Giorgio Baglivi, che aveva sostenuto come l’aritmetica fosse la chiave per tradurre la medicina in scienza; Hermann Boerhaave (1668-1738), invece, aveva formulato un modello idraulico, mentre Albrecht von Haller (1707-77) e William Cullen (1710-90) avevano dato vita ad una concezione basata sulla teoria dell’irritabilità, sensibilità, eccitabilità. Se la medicina doveva diventare una scienza, era necessario modificare anche la figura del medico, che, nel corso del Settecento, propone una schematizzazione abbastanza rigida per quanto riguarda il piano dell’istituzione, della formazione e dell’appartenenza sociale. Il titolo di dottore compete soltanto a chi ha, infatti, una formazione universitaria come “medico-fisico” o “medico-filosofo”, che ha il valore di pre-abilitazione sia all’esercizio professionale, sia all’insegnamento e è incompatibile con l’esercizio della chirurgia1. Cerusici, flebotomi e barbieri, invece, appaiono uniti in una corporazione e la distanza tra le due categorie è resa incolmabile proprio per il sistema di formazione universitaria; l’accesso alla chirurgia appare, quindi, non filtrato dai requisiti sociali e accademici e si configura come un ruolo aperto, senza limitazioni quantitative, mentre ruoli gerarchicamente definiti e chiusi inquadrano la professione medica, che ha al suo vertice il Collegio, di rango universitario, che concede il grado di dottore, di grado cittadino, che autorizza all’esercizio della professione nella città e nel suo contado. Questa organizzazione subisce, nel corso del tempo, sostanziali modifiLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

265

cazioni, che tendono a rivedere il rapporto tra i due tipi di Collegi, in quanto attraversato da conflitti di meriti e di competenze. Tutto l’ambito delle professioni sanitarie, così articolate, era campo aperto per discussioni e contrasti, primo fra tutti quello tra medici e chirurghi, che andava perpetuandosi ormai da secoli, basandosi sull’interdizione nobiliare e ecclesiastica contro l’esercizio manuale dell’arte e, dal punto di vista ideologico, sulla tradizione ippocratico-galenica, che era ancora alla base dell’insegnamento universitario. La medicina interna, infatti, era detta anche filosofica o teorica, perché comprendeva la riflessione sull’eziologia della malattia e formulava delle teorie; ai chirurghi restava una pratica terapeutica priva delle ragioni della teoria, ma sostanziata da una continuità nella trasmissione del sapere e nell’esercizio dell’arte.

A sinistra, Albrecht von Haller (1707-1777), professore all’Università di Göttingen, uno dei maggiori fisiologi sperimentali del Settecento e grande anatomista; a destra, Felice Gaspar Ferdinand Fontana (1730-1805), anatomista, fisiologo, chimico, studioso di astronomia e di microscopia.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

266

Capitolo 8

Ancora nel Settecento, la teoria su cui si articolava la medicina interna era fortememnte legata alla filosofia e alla fisica aristotelica, da cui derivava la distinzione delle tre anime, corrispondenti alle facoltà animali, sensitive e intellettive, a loro volta collegate ai tre organi principali, fegato, cuore e cervello, che presiedono tali funzioni. Dal punto di vista della fisiologia, il Settecento è stato un periodo denso di intuizioni, come provano le ricerche di Spallanzani sulla fase gastrica della digestione, gli esperimenti di Felice Fontana sull’elasticità dei globuli rossi, quelli di Stephen Hales sulla gettata cardiaca, quelli di Lavoisier sulla respirazione. L’esperienza quantitativa del Seicento, degli iatrochimici e degli iatromeccanici, però, non era stata ancora generalmente recepita e il sistema qualitativo era quello che veniva insegnato nelle Facoltà mediche; la medicina pratica consisteva nella descrizione dei sintomi delle malattie interne, individuati in base alle escrezioni e secrezioni umorali e sul catalogo dei rimedi, mentre gli interventi sulla superficie e all’interno del corpo umano erano appannaggio di chirurghi, cerusici e barbieri. Abbiamo già visto come il punto di contatto tra queste due competenze potesse essere rappresentato dall’anatomia, ma era, nello stesso tempo, il terreno del conflitto più radicale, in quanto i risultati dell’autopsia erano in grado di mettere in crisi i fondamenti teorici della medicina e, di conseguenza, la distinzione tra medico e chirurgo, tanto che fu proprio questa l’area su cui vennero erette le distinzioni di competenze. Le voci dei medici si levarono più volte per negare o limitare l’apporto dei dati anatomici allo studio delle cause delle malattie, ma, nello stesso tempo, anatomia e anatomia patologica stavano approfondendo il loro patrimonio di conoscenze, per quanto non inserito in un curriculum definito degli studi. Il sistema di studi, per tutto il secolo, rimane legato alle letture private e alla pratica, dopo un’istruzione formale basata sulla filosofia: le letture consigliate per l’erudizione comprendevano le opere di Platone, Aristotele, Lucrezio, evitando i punti di contrasto con le teorie ecclesiastiche, unitamente ai testi più moderni. Se queste letture, nell’organizzazione tradizionale universitaria, erano previste nel pomeriggio, al mattino venivano letti i classici della professioLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

ne: Ippocrate, Galeno, Celso, facendo appello a quei regesti di medicina pratica che contengono nozioni anatomiche. Venivano quindi studiati i vari generi di malattie e la materia medica, insistendo, però, in modo particolare sui consulti medici, che abbiamo visto essere un genere letterario autonomo, basato sui sintomi e le cure delle malattie, senza riscontro autoptico. Questo sistema didattico, in realtà, prestava il fianco a numerose critiche, che coinvolgevano anche lo statuto della disciplina, già compromesso da quelle nuove scoperte che avevano segnato un attacco decisivo alla dottrina galenica: la scoperta harveyana della circolazione del sangue, le acquisizioni nel campo della medicina chimica e meccanica, le conquiste anatomiche realizzate grazie all’uso del microscopio. Da queste osservazioni, la discussione si amplia e affronta il problema dell’incertezza della medicina, che necessita di una riforma che riguardi sia il canone interno della scienza, sia le strutture interne e il sistema della didattica. A questo processo contribuirono in misura determinante le accademie mediche e scientifiche, che, come quella del Cimento, seppero utilizzare i nuovi strumenti e le suggestioni del metodo sperimentale: le scoperte anatomiche sulla circolazione e la “chilificazione” le ipotesi sui processi della respirazione e dell’ossigenazione del sangue, l’interpretazione della fisica del movimento e del metabolismo animale avevano messo profondamente in crisi sia il sistema galenico, sia la terapeutica tradizionale, in quanto, in una visione non umorale, salassi e evacuanti non avevano più ragione di essere prescritti. All’accademia degli Inquieti, ad esempio, fu ammesso, nel 1699, Giovanni Battista Morgagni, seguace delle impostazioni di Marcello Malpighi e del suo discepolo Antonio Maria Valsalva, che tendevano a respingere il sapere scolastico e l’indagine sugli aspetti più reconditi della natura, privilegiando l’osservazione empirica. Morgagni (1682-1771) pubblicò nel 1761 il De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis, frutto di sessanta anni di osservazioni cliniche e patologiche: nato, inizialmente, nelle intenzioni del’autore per correggere e ampliare il Sepulchretum di Bonet, divenne un trattato fondamentale, un punto focale nella storia della clinica medica2. Donatella Lippi, Massimo Baldini

267

2 La tecnica usata da Morgagni per l’elaborazione delle sue tavole si inserisce in un filone estremamente interessante, relativo all’iconografia anatomica e ai sistemi didattici del tempo, come la ceroplastica. Si veda AA.VV., Morgagni e l’iconografia anatomica tra ’600 e ’800. Catalogo della Mostra, Forlì 1982.

268

Capitolo 8

A sinistra, ritratto di Giovanni Battista Morgagni (1682-1771); a destra, una tavola tratta dall’Adversaria anatomica omnia, pubblicata a Venezia nel 1762. In questa sono mostrati un dettaglio di uretra maschile (Fig. I), il collicolo aperto (Fig. II), il forame ovale, visto per trasparenza dall’atrio sinistro (Fig. IV) e una sezione longitudinale di mammella (Fig. III).

Alle spalle dell’esperienza di Morgagni stanno eventi di grande portata, che permisero l’approfondimento del nesso tra clinica e patologia: l’aumento dei quadri nosologici, lo sviluppo della prassi chirurgica e le sempre maggiori opportunità di compiere necroscopie, grazie anche alla progressiva medicalizzazione degli ospedali, in cui medici e chirurghi potevano trovare materiale umano per l’attività didattica e disponibilità di cadaveri per le autopsie. La combinazione di questi fattori costituisce lo sfondo su cui Morgagni e i suoi contemporanei poterono sviluppare il loro pensiero. L’opera di Morgagni è organizzata a capite ad calcem e si avvale della nomenclatura nosologica di Bonet, utilizzando la forma epistolare e quattro tipi di riferimenti incrociati che svolgevano la funzione di indice. I risultati di circa settecento dissezioni, a scopo dimostrativo o autoptico, sono contenute nel testo, corredate in molti casi dalla descrizione della storia dell’evoluzione dei disturbi del paziente, di cui registrava tutti i dati La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

relativi a età, sesso, occupazione, predisposizione a malattie, fattori ereditari, epoca di insorgenza della malattia; i casi registrati erano stati seguiti personalmente da lui, negli ospedali di Bologna e a Padova, o da Valsalva, di cui era stato allievo. La diagnosi prevedeva l’esame obiettivo della superficie del corpo, praticata probabilmente anche tramite palpazione e auscultazione, ma le osservazioni, condotte sui pazienti ricoverati o sui cadaveri, erano molto prudenti e rifuggivano da considerazioni troppo categoriche, riprendendo la concezione tradizionale per cui manifestazioni cliniche e alterazioni patologiche potevano essere i prodotti di uno stesso processo morboso e, pertanto, potevano essere illuminanti sulla causa della malattia, nell’individuazione del rapporto causale fra questi fenomeni. La “causa” oggetto dell’indagine di Morgagni è la causa “prossima” del decesso: il dibattito verteva proprio sulla possibilità che la dissezione fosse in grado di svelare questa causa; lo stesso Morgagni si chiedeva se la lesione evidenziata a livello organico dovesse essere considerata causa o effetto della funzione alterata. Ogni malattia veniva quindi ad essere ricondotta a un danno visibile nel cadavere e ben localizzato e ciò portava a una tendenza “localistica” dell’eziologia; dove mancasse il danno visibile, si trattava di un deficit funzionale. L’anatomia patologica di Morgagni diventa in questo modo una disciplina storica3, perché con la storia condivide il metodo, fondandosi su di un esame comparativo di storie mediche e sull’osservazione sistematica del fenomeno. Da questo punto di vista, l’opera di Morgagni era condivisa da tanti altri medici suoi contemporanei, ma,essendo stata pubblicata molti anni dopo la sua estensione, quando conobbe l’edizione a stampa, parve, per certi aspetti, un lavoro superato, sia per l’organizzazione strutturale, sia per la nomenclatura nosologica, sia per la mancanza di una teoria veramente nuova sulla patogenesi, che veniva nuovamente ricondotta alle concezioni del secolo precedente. Mancava, ad esempio, qualunque riferimento all’opera di Haller (17081777), che aveva recentemente scoperto le proprietà dell’irritabilità e della sensibilità: Haller, nella sua opera Elementa physiologiae corporis humani Donatella Lippi, Massimo Baldini

269

3 Voltaggio F., op. cit., p. 131.

270

Capitolo 8

(1757-1766) aveva sostenuto come l’irritabilità fosse una forza insita alla materia muscolare, mentre la sensibilità era una proprietà della fibra nervosa e l’elasticità del tessuto connettivo, compiendo una serie di indagini sulle parti irritabili e sensibili del corpo umano. Influenzato dal pensiero newtoniano, Haller attribuisce la contrazione muscolare a uno stimolo veicolato dal sistema nervoso, per poi individuare la natura miogena del battito cardiaco, dimostrando le proprietà elastiche dei vasi sanguigni e la contrattilità capillare. Nell’ambiente di Padova, Morgagni è dunque all’avanguardia nell’anaHermann Boerhaave tomia patologica per i medici, confermando la separazione con quella per i (1668-1738), che fu chirurghi, affidata a Gerolamo Vandelli, in una sorta di subordinazione professore all’Università di della seconda, esposta in volgare, alla prima, che prevedeva l’uso del latino. Leida. Siamo nel 1742. In questo stesso anno, a Firenze, Antonio Cocchi presenta alla Reggenza una relazione sul’ospedale di Santa Maria Nuova, in cui auspicava l’inserimento dello studio dell’anatomia. Cocchi (1695-1758) che, nel 1727, era stato allontanato dallo Studio pisano dai fautori del galenismo, veniva incaricato di una lettura emerita nell’ospedale fiorentino, ma il suo operato all’interno di una Scuola di chirurgia conferma la finalità dell’insegnamento della scienza anatomica a fini operatori. Fu coadiuvato in questo impegno da maestri di chirurgia, quali Angelo Nannoni e Antonio Benevoli, coi quali cominciò la fama della Scuola fiorentina, basata sul fatto che l’insegnamento dell’anatomia era prerogativa dei chirurghi e non dei medici. Questo passaggio di competenze rifletteva, in realtà, un diverso orientamento generale, in quanto vi si può leggere in nuce una sorta di clinica chirurgica. Nella storia della ricerca di questa sintesi tra anatomia e clinica e nella consapevolezza dell’importanza degli esami necroscopici, svolge un ruolo fondamentale anche Hermann Boerhaave, le cui necroscopie erano effettuate a scopo didattico, in presenza dei suoi studenti: per quanto il suo contributo maggiore sia nel campo della chimica, Boerhaave impostò una ricognizione delle teorie del passato per chiarire la situazione del presente: egli sostenne una concezione che considerava matematicamente e meccanicamente i liquidi e i solidi del corpo umano, prestando grande attenzione alla dinamica della circolazione del sangue, individuando nelle sue alteLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

razioni una delle principali cause di malattia: la malattia insorgeva ogni volta che la disposizione di solidi e liquidi veniva scompensata, originando un’alterazione delle funzioni fisiologiche. Sostenitori dell’utilità dello studio della patologia per avere informazioni obiettive concrete, furono l’inglese John Hunter, suo nipote Matthew Baillie, autore di una Morbid Anathomy (1793) illustrata con lastre di rame da William Clift e comprendente anche l’enfisema polmonare di Samuel Johnson, ma, in particolare, il tedesco Johann Peter Frank (1745-1821): egli sosteneva infatti che le necroscopie avevano utilità didattica per i clinici, in quanto potevano rivelare lesioni inattese, che avrebbero potuto essere importanti per rivedere la diagnosi e proporre nuove considerazioni eziologiche e le inseriva in un programma formativo degli studenti. Il suo programma di anatomia patologica andava quindi oltre il contributo alla clinica, ma aveva una forte valenza didattica, che si esplicò a Pavia, sotto la sua guida e quella di Samuel-August-André Tissot (17281797), allievo di F. Boissier de Sauvages, che, nella sua Nosologia methodica, applica il “metodo botanico” di Linneo. Per quanto Frank sostenesse che era necessario sottoporre ad autopsia tutti coloro che morivano all’interno di una struttura ospedaliera, per poter valutare il nesso tra la causa di morte e il decorso della malattia, le lesioni individuate venivano ora poste in correlazione con le osservazioni cliniche, ma non esercitavano ancora un’influenza determinante dal punto di vista nosografico. La patologia diventava uno strumento di integrazione della clinica, per cui l’anatomia e l’anatomia patologica cominciano ad essere riconosciute nella loro importanza a fini diagnostici e terapeutici, ma ancora non era avvenuta quella sintesi sistematica tra anatomia e clinica, che avvenne in seguito a una trasformazione concettuale e metodologica importante: da una parte, infatti, si assiste alla spersonalizzazione del malato e alla sempre minore rilevanza data al momento anamnestico, a favore di una teorizzazione medica; in secondo luogo, quando si identificarono le anormalità patologiche come non solo la sede del male, ma il male stesso, furono queste a definire la malattia, in base ad una concezione organicista, per cui i disturbi evidenziati dal paziente, ma non sostanziati da segni evidenti o risultanti patologiche, non erano considerati fondamentali. Donatella Lippi, Massimo Baldini

271

272

Il frontespizio della prima edizione dell’opera di Xavier Bichat, Anatomie Générale, appliquée à la Physiologie et à la Médicine, pubblicata a Parigi nel 1801.

Capitolo 8

Con Frank e Antonio Scarpa, che insegnavano rispettivamente Clinica medica e Anatomia, Operazioni e Clinica chirurgica, ebbe origine a Pavia una vera e propria riforma; con Frank, in particolare, prende avvio la “Medizinische Polizei”, quale applicazione alla salute pubblica della “Polizeiwissenschaft”, la scienza dell’amministrazione; con Scarpa, l’insegnamento anatomico, per quanto ospedaliero, era inserito nel sistema di ricerca scientifica universitario, saldando in parte il curriculum del medico con quello del chirurgo, in quanto era obbligatorio per tutti gli iscritti. Si assiste, quindi, ad una duplice operazione, in funzione dell’unione tra clinica e anatomia: da una parte, in alcuni ambienti si verifica una variazione a livello istituzionale, che registra nuove istanze concettuali; dall’altra, la riflessione teorica contribuisce a elaborare i termini di questo nesso, sostanziandoli dal punto di vista dottrinario. Importanza fondamentale per determinare quelle trasformazioni che resero possibie la sintesi sistematica tra anatomia e clinica ebbero l’esperienza di Marie-Francois-Xavier Bichat (1771-1802), antesignano dell’anatomia patologica del XIX secolo, e quella di René-Théophile-Hyacinthe Laennec (1781-1826): Bichat si dedicò all’Hotel Dieu di Parigi allo studio degli aspetti della chirurgia che gli sarebbero stati utili in vista della carriera militare a cui aspirava, e cioè anatomia, fisiologia, patologia delle ossa e delle articolazioni. Favorito dal fatto che dal 1710 in tutti gli ospedali parigini si tenevano regolarmente lezioni dimostrative e corsi di dissezione per il personale chirurgico, Bichat potè acquisire una vastissima esperienza, passando poi dallo studio degli organi interi a quello delle loro parti costituenti, concludendo che l’esame necroscopico avrebbe potuto essere di grande ausilio per la conoscenza delle affezioni organiche. Per quanto venissero proposti, all’interno del progetto della École de Santé centralizzata, due corsi separati di pathologie interne e externe, a riprova della difesa dell’integrità della disciplina medica e di quella chirurgica, venne poi impostato un corso di patologia chirurgica per i futuri ufficiali medici, che, ponendo l’accento soprattutto sulle lesioni traumatiche, utilizzava una divisione topografica tra le patologie delle parti molli e delle parti dure del corpo. La medicina, però, nella sua speculazione teorica, rimaneva legata ad un La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

sistema olistico e le osservazioni erano condotte sul paziente vivo, per cui anche a livello accademico non era sentita sensibilmente la necessità di un approccio unitario medico e chirurgico nei confronti del processo patologico. Bichat avviò allora una riflessione che avrebbe portato alla rivalutazione dell’anatomia patologica nei confronti della clinica, sostenendo che le lesioni evidenziate sui tessuti erano la causa determinante della comparsa dei sintomi; nel 1800 egli dette alle stampe il Traité des membranes en général et des diverses membranes en particulier, in cui proponeva una nuova concezione anatomica e patologica, basata sulla classificazione dei diversi tipi di membrana, e le Récherches physiologiques sur la vie et la mort, in cui esponeva le sue nuove idee derivate dalle concezioni vitalistiche: la salute dipendeva dal mantenimento della vitalità dei tessuti e il venir meno di questi principi vitali produceva la malattia e la morte. Furono determinanti nella sua impostazione proprio quelle scoperte sull’irritabilità e la sensibilità che erano state trascurate da Morgagni, in quanto potè cercare a distanza le azioni patologiche, andando al di là delle specifiche lesioni locali e oltrepassando, quindi, l’impostazione chirurgica, in nome di una fisiopatologia che era ausilio costante dell’opera del clinico. Nonostante il leggero scarto cronologico, in questo processo di sintesi va inserita la figura di Laennec che, se pure si colloca agli inizi dell’Ottocento, porta a termine questo processo iniziato nel secolo precedente; in seguito ad una controversia con il suo maestro, Guillaume Dupuytren, aprì il dibattito sulla natura e le finalità dell’anatomia patologica, che, in realtà, proponeva posizioni già viste, riassumibili nella patologia “esterna” di Dupuytren e Jean Cruveilher, basata sulle patologie locali a scopo chirurgico, a quella “interna” di Philippe Pinel, che vedeva la patologia come scienza ausiliaria della clinica, e alla fisiopatologia di Bichat, in cui l’anatomia patologica aveva un’importanza assoluta. Secondo Laennec, l’opera di Bichat era riuscita a dare l’avvio per l’individuazione dei nessi tra i materiali anatomo-patologici, in quanto aveva delineato le caratteristiche ricorrenti delle lesioni delle membrane e il loro significato funzionale. Dal punto di vista metodologico, Laennec proponeva di abbandonare il Donatella Lippi, Massimo Baldini

273

274

Capitolo 8

René-Téophile Laennec (1781-1826), medico all’Hôpital Necker di Parigi, ritratto da Théodore Chartrans nel 1875 mentre ausculta il torace di un tisico.

sistema tradizionale descrittivo degli anatomisti, per cui le malattie venivano ad essere classificate in relazione alla loro sede e non alla loro natura, sulla base dell’andamento dell’autopsia, superando la semeiotica e la nosologia organizzate solo in base ai dati della clinica. Fu nel Traité de l’auscultation médiate, pubblicato nel 1819, in cui teorizzava anche l’uso di un “cilindro” di legno per approfondire alcuni disturbi clinici da confermare in sede di autopsia, che illustrò il modo di realizzare la sintesi tra anatomia e clinica sulla base di un’interpretazione dinamica dei fenomeni patologici. Nel corso di questo processo, che trae origine tradizionalmente dall’opera di Beniviveni, ma che si definisce più compiutamente nelle epoche successive, si realizza quasi un’inversione di tendenza, per cui la patologia prese il sopravvento sulla clinica, spersonalizzando ulteriormente il paziente, in nome di un’osservazione oggettiva, condotta in sede di autopsia. È stato sostenuto, in realtà, come il contributo settecentesco alla concettualizzazione della malattia provenga proprio dalla patologia anatomica, costruita a partire dalle intuizioni di Morgagni e Auenbrugger e realizzata con l’opera di Bayle e Laennec, i quali modificarono, come si è visto, la paLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

275

tologia organica di Morgagni e la patologia tissulare di Bichat in nome di un diverso approccio alla patologia: la lesione locale non è né la causa né l’effetto della malattia, ma la sua “essenza”, per cui la diagnosi medica non deve raccogliere i sintomi e etichettarli, ma derivare dai sintomi le virtuali lesioni interne4. 8.2. La malattia Nel corso del Settecento, la formulazione anatomo-patologica della malattia rappresenta solo un aspetto della discussione, aspetto che, però, riveste grande importanza anche ai fini della ricostruzione della vicenda accademica dell’anatomia patologica e dell’emancipazione della figura del chirurgo; il concetto di malattia viene elaborato, nel corso di questo secolo, in altre tre diverse concettualizzazioni, che possono essere ricondotte, come abbiamo visto, alla figura di Boeerhave e a quella di Georg Ernst Stahl e Friedrich Hoffmann. Se il primo di questi aveva tentato una sorta di eclettismo tra la concezione clinica di Sydenham e l’esperienza di Baglivi, Bellini e Willis, rivalutando, in quest’ultimo, le acquisizioni in tema di affezioni nervose, Stahl (1660-1734) dà avvio ad una concezione animistica, secondo la quale l’organismo umano, composto da un corpo materiale passivo, sarebbe diretto nei suoi processi fisiologici da un’anima, principio vitale attivo, che, non a caso, ricorda i presupposti della teoria di van Helmont. La malattia, in questo contesto, diventa espressione della lotta che si genera tra l’anima e i fattori esterni. Sostenitore di una critica radicale al meccanicismo, negò alla materia ogni forza insita, di cui sarebbe invece depositaria l’anima, responsabile della produzione e della regolazione di ogni movimento vitale. Le conseguenze di questa teoria, a livello fisiologico, patologico e terapeutico erano di grande portata: se l’anima, intelligente, garantiva il mantenimento dell’aggregato organico, tutte le attività organiche diventavano manifestazioni; se il moto non è una proprietà della materia, ma un atto spirituale, diventa l’intermediario tra anima e corpo; in questo modo, veniva ad essere superato il dualismo cartesiano tra res cogitans e res extensa, Donatella Lippi, Massimo Baldini

4 Grmek M. D., Il concetto di malattia, in AA.VV., Il pensiero medico, vol. 2, cit., p. 287.

276

Ritratto di William Cullen. Nel sistema culleniano è il circuito nervoso che svolge la funzione centrale: il suo eccitamento costituirebbe la vita stessa. Pur dichiarando di non conoscere a fondo la “forza nervosa”, il medico scozzese la identificava con una sorta di fluido etereo ed elastico, simile alle altre entità fisiche come la luce, il calore, il magnetismo, l’elettricità.

Capitolo 8

in quanto il corpo umano vivo era un insieme di materia eterogenea, attivata, nelle sue funzioni, dall’anima. La causa remota della malattia era da cercare quindi all’interno dell’anima stessa e, da un punto di vista terapeutico, doveva essere assecondata la vis medicatrix naturae. Su di un piano opposto, si pone Friedrich Hoffmann (1660-1742), che, utilizzando le argomentazioni di Leibniz, individuava i rischi insiti nella passività della materia di Stahl in direzione di una forma di ateismo, visto che, sulla base di questa teoria, Dio avrebbe permeato di sè tutto il cosmo, in quanto origine di ogni moto corporeo: Dio, per Hoffmann, ha creato il mondo, ma è esterno ad esso e, una volta fornitolo di leggi naturali, non interviene più nel suo funzionamento. La via su cui la medicina avrebbe dovuto incamminarsi prevedeva l’applicazione matematica dei principi della meccanica, rivalutando anatomia e fisica: sulla base della circolazione del sangue, riformulò, inoltre, la teoria dei temperamenti, in cui considerava fondamentali anche l’educazione, le disposizioni ereditarie e l’influenza delle istituzioni. La circolazione, però, aveva effetti importanti sia sul corpo, sia sull’anima, in quanto il sangue, una volta filtrato e giunto al cervello, dava origine ad una sostanza eterea, responsabile dei moti organici, l’anima senziente. L’introduzione di questo concetto, unitamente ad altre entità che inserì nella sua teoria, è altamente significativa di quel limite metodologico che contraddistingue questo secolo, fedele alle leggi della meccanica, ma costretto a ricorrere a una “meccanica sublime” per spiegare i moti organici nella loro molteplicità. Combinando tra loro e semplificando le idee di Hoffmann e di Haller, William Cullen (1712-1790), un medico scozzese, fonda una “neuropatologia” come sistema medico che individua l’essenza di tutte le malattie nello spasmo e nell’atonia, anomalie del tono delle fibre viventi dovute ad una “forza nervosa”; è questo uno di quei “sistemi” contro i quali si oppone Giuseppe Bertini con la fondazione della Cattedra di Istoria filosofica della medicina, con cui aveva voluto contrastare la diffusione dello spirito di sistema, rappresentato prevalentemente, nell’Italia del suo tempo, da Cullen e Brown. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

John Brown (1735-1788), partito dall’esperenza di Cullen e poi avendola rifiutata, accetta la neuropatologia come punto di partenza, a riprova della preminenza dei nervi e la polarità degli stati di salute e malattia, che partecipano ad una stessa nozione di incitabilitas, eccitazione, vista come la capacità della materia organica di reagire agli influssi dell’ambiente; la malattia, allora, non è mai un fatto localizzato, organico, ma interessa tutto il corpo: alla soglia tra salute e malattia stanno le “diatesi”, condizioni premorbose, che possono essere “stenica” o “astenica”, a seconda che l’eccitamento tenda ad aumentare o a diminuire. Al posto del concetto di “irritabilità”, quindi, viene inserito quello di “eccitabilità”: la vita doveva essere intesa come il prodotto di stimoli esterni su di un corpo organizzato, per cui la vita era una “forced condition”: la malattia diventava, in questo modo, un disturbo del funzionamento dell’eccitazione e i singoli stati morbosi dovevano essere trattati come “stenici” o “astenici”, secondo che la condizione vitale o l’“eccitamento” crescesse o diminuisse. Se le malattie rispondono a queste due categorie, le asteniche rappresentano il 97% delle espressioni patologiche. La diagnosi non è più differenziale, prescinde dai sintomi e trascura l’apporto anatomo-patologico, basandosi esclusivamente sul riconoscimento della diatesi originaria e sulla misurazione con cui l’eccitamento si allontana da questa soglia. In Italia, queste teorie ebbero vasta risonanza come provano Giovanni Rasori (1766-1837) e Giacomo Tommasini (1769-1846), trovando un terreno fertile e sensibile a queste istanze, dato che negli stessi anni Luigi Galvani (1791) scopriva l’elettricità neuromuscolare. Rasori utilizzò il sistema di Brown dello stimolo, elaborando la teoria del “controstimolo”, perché, secondo lui, le malattie sono prevalentemente steniche: per questo, fa ampio uso del salasso, degli emetici, dei purganti. Una concezione di malattia “universale”, che coinvolge tutto l’organismo, era però incompatibile con una proposta terapeutica farmacologica; l’opera di Tommasini rappresenta, invece, le suggestioni che gravitavano intorno all’ipotesi rasoriana, ma che non furono recepite e si configura come uno sforzo compromissorio, nel tentativo di recuperare una clinica medica in difficoltà. Donatella Lippi, Massimo Baldini

277

Giovanni Rasori (17661837) in una stampa ottocentesca. Professore all’Università di Pavia, nel 1792 pubblicò un compendio della dottrina di Brown, da poco scomparso, e in quella sede elaborò la sua teoria del «controstimolo».

278

Capitolo 8

Oltre alla coppia stimolo-controstimolo, Tommasini individua un’altra coppia di forze interferenti, stato di dolore e reazione vitale, al fine di individuare forme morbose clinicamente più complesse e articolate di quelle rasoriane; Tommasini fu anche impegnato nella ricostruzione e scomposizione di nosografie, discipline, rimedi. Nel suo nosografismo, individua patologie adiatesiche e diatesiche, dando ampio spazio alla piretologia, la descrizione delle febbri, ma si configura come uno strenuo difensore della teoria, di quell’ésprit de sistème, che stava minando la medicina italiana. Questa volontà classificatoria, però, ha anche altre origini, in quanto un altro fattore che caratterizza il Settecento, e che avevamo già anticipato a proposito di Sydenham, è la volontà classificatoria che si esprime nella nosografia medica: Sydenham, infatti, aveva sostenuto come fosse necessario per il medico ridurre i casi offertigli dall’esperienza clinica a definite specie morbose, operando una schematizzazione simile a quella dei botanici nella classificazione delle piante. Il lavoro del medico, in questo caso, però, era reso più difficile dalla necessità di discriminare, all’interno di una determinata sintomatologia, quanto dipendeva da fattori esterni e quanto invece era specifico della malattia stessa. Questa indicazione venne raccolta da Francois Boissier de Sauvages che, pur rimanendo fedele all’impostazione meccanicista in cui si era formato, ribadì la necessità di un principio vitale, l’anima, che garantisse il movimento dei vari ingranaggi della macchina umana: il meccanicicmo di Booerhave non poteva spiegare la fonte di movimento nel corpo e l’anatomia non poteva non essere che un’anatomia animata, lo studio cioè di un corpo vivo, fornito di un’anima. Seguace della scuola metodica in campo patologico, sostenne che i sintomi permettevano di identificare le malattie, la cui causa era da individuare negli sforzi compiuti dall’anima per superare gli ostacoli che le impediscono l’attività. Proprio partendo dall’analogia con il lavoro dei botanici, Sauvages impostò un’opera di revisione delle malattie, evidenziando quelle associazioni di sintomi che gli permettevano di raggrupparle in ordini e classi. La sua Nosologia methodica del 1763, come abbiamo detto, rappresenta La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

279

uno sforzo di classificazione di importanza fondamentale e paradigmatica nel quadro del pensiero settecentesco, che ebbe ripercussioni notevoli anche sul piano dell’assistenza ospedaliera. 8.3. Gli ospedali Parallelamente allo sviluppo della medicina da scienza esclusivamente teorica a scienza insegnata e elaborata al letto del malato, si assiste alla nascita dell’ospedale come luogo deputato alla cura dela salute, che diventa, nello stesso tempo, sede privilegiata di osservazione e di trasmissione del sapere5. Nel corso del Settecento, infatti, si porta a termine quel processo di allontanamento dei poveri dagli ospedali, con la fondazione di speciali contenitori destinati ad accogliere queste sacche di emarginati dalla società: è stato un processo lungo, che si è svolto con velocità diverse nei vari stati d’Italia e di Europa, ma che segna una tappa comunque importante e significativa anche nell’approccio alla malattia. Risale al 1653 l’Albergo dei poveri di Genova e al 1692 la riunione, a Roma, in un unico ospizio apostolico dei poveri invalidi a San Michele a Ripa Grande di tre strutture più antiche per i mendicanti. L’azione dei sovrani nel corso del XVIII secolo fu assai decisa, come provano gli interventi nello Stato sabaudo o nel Regno borbonico; l’ésprit systematique coinvolgeva, dunque, l’assistenza ai poveri, individuando, però, una gerarchia dello stato di indigenza, individuando i bisogni reali e diversificati verso i quali intervenire. Le divisioni esistenti all’interno degli ospedali tra curabili e incurabili denunciavano un’inadeguatezza nosologica assoluta e si scontravano con quella ricchezza di classificazioni nosologiche acquisita dalla moderna scienza medica. Questo nuovo impulso fu portato avanti dalla clinica, dall’esame, cioè, dello stato complessivo del malato, in un quadro nosocomiale affidato alle competenze di un medico, che studiasse la sua affezione e intervenisse dal punto di vista terapeutico. Diventava così fondamentale il collegamento tra l’insegnamento delle Donatella Lippi, Massimo Baldini

5 Foucault M., Nascita della clinica, Torino 1998.

280

Capitolo 8

discipline mediche e chirurgiche con la pratica nosocomiale, che ebbe ripercussioni positive sia sulla classificazione nosografica, sia sugli interventi di igiene collettiva e ospedaliera. Le prime categorie ad essere allontanate dagli ospedali furono le donne gravide, le partorienti, i folli: in molti casi, si procedette a rimaneggiamenti delle strutture esistenti, tramite lavori di adeguamento alle nuove istanze scientifiche e sanitarie: ne sono prova la ricostruzione dell’ospedale di Modena tra il 1753 e il 1761, il riammodernamento del vecchio Pammatone a Genova, i miglioramenti generalizzati dei vari stati italiani, tra cui spiccano gli interventi di Padova e in Toscana. Il rifacimento ospedaliero più organico venne operato a Padova, dove l’architetto Domenico Cerato trasformò un ex-convento gesuitico in ospedale, dandogli una forma a parallelepipedo, organizzato su tre cortili: per quanto egli riadattasse una struttura esistente e si fosse, quindi, poco impegnato nella definizione tipologica dell’ospedale, garantì una grande chiarezza distributiva e una grande funzionalità. Nel quadro del riformismo illuminato settecentesco, possiamo invece individuare in Toscana le linee operative di Pietro Leopoldo, che si collocarono in un programma più generale, come espressione della razionalizzazione nel campo delle opere pubbliche. Gli interventi legislativi compiuti in campo sanitario nel Granducato di Toscana tra Cinquecento e Ottocento, in realtà, sono stati molto numerosi, ma, spesso, privi di una logica operativa, configurandosi come tentativi scarsamente programmatici e di efficacia limitata, finalizzati a regolamentare di volta in volta alcuni aspetti dell’organizzazione sanitaria. Disposizioni volte alla tutela degli esposti negli ospedali o lo stato delle levatrici di provincia si assommano a interventi nel campo della polizia sanitaria; particolare interesse rivestono le disposizioni relative al trattamento dei dementi e degli esposti, in quanto, verso queste categorie, l’opera del legislatore si arricchisce, soprattutto a partire dall’età lorenese, di norme sempre più puntuali, come quelle volte a controllare il ricovero dei folli negli ospedali. Si procede anche ad inquadrare lo stato fiscale dei medici e chirurghi comunitativi, eletti dal Consiglio Generale Comunitativo, per una migliore tutela della salute pubblica; allo scopo di ottemperare alle esigenze di La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

281

Un particolare del banco chimico di Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Toscana. Il sovrano cercò, durante il suo regno, di ammodernare e razionalizzare l’economia toscana e intervenne in maniera sistematica sull’organizzazione delle arti mediche.

maggior speditezza nel disbrigo di pratiche del genere, la legge del 22 febbraio 1778, attribuiva i compiti che erano stati propri del magistrato di Sanità ai commissari dei quartieri, che avevano un più diretto contatto col territorio. È questa una delle riforme paradigmatiche del governo leopoldino, volto a costruire delle strutture istituzionali, fortemente radicate in un tessuto di base organico e riferite ad una vasta prospettiva di rinnovamento. L’intervento di Pietro Leopoldo, da questo punto di vista, appare essere il più sistematico, in quanto interessò sia l’esercizio della professione medica, sia la struttura ospedaliera e le prestazioni del servizio, sia l’organizzazione degli studi e, per quanto rappresenti un caso isolato nel panorama degli Stati italiani, può essere preso come esempio di quella politica riformista che fu caratteristica dell’impegno dei sovrani illuminati. Donatella Lippi, Massimo Baldini

282

6

Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, Relazioni sul governo della Toscana, a cura di A. Salvestrini, Firenze 1969, vol. I, p. 224.

Capitolo 8

L’azione di Pietro Leopoldo partì dall’inventario delle strutture, per articolarsi in una riforma dell’amministrazione ospedaliera volta a limitare gli abusi e gli sperperi delle finanze, realizzata attraverso la richiesta alle varie istituzioni di un periodico rendiconto delle spese e degli introiti. Nel preliminare esame della situazione, viene rilevata, infatti, una cattiva gestione e amministrazione di diversi enti6, in cui operavano, tra i serventi, coloro che cercavano nell’ospedale una garanzia contro la giustizia verso la quale avevano contratto dei debiti. In seguito ad un’accurata verifica fiscale, inoltre, emerse una forte necessità di riorganizzare il servizio, con un equilibrato finanziamento dello stato e una redistribuzione delle strutture stesse sul territorio del Granducato. Esse, infatti, vennero articolate in 38 unità, suddivise in tre classi, distribuite geograficamente con una maggiore concentrazione lungo il corso dell’Arno e della Val di Chiana. Mentre gli ospedali più grandi venivano a dipendere direttamente dal governo, quelli di secondo ordine, nei luoghi più piccoli, rendevano conto ai rispettivi magistrati comunitativi, che provvedevano anche alle nomine degli impiegati. Il Motuproprio del 2 settembre 1778 inaugurava la prassi di inoltrare annualmente all’amministrazione centrale dei dati, per poter elaborare delle statistiche e controllare l’andamento dell’istituzione. Per attuare queste riforme, il Granduca si era già visto costretto a sopprimere una serie di istituzioni, quali, in Firenze, gli ospedali di San Paolo, San Matteo, Sant’Eusebio, Bonifazio e Santa Dorotea, riuniti sotto Santa Maria Nuova; non venne realizzato nessun edificio ex novo, ma ci si limitò alla ristrutturazione di quelli esistenti, tramite la creazione delle rispettive fabbriche. Santa Maria Nuova venne destinato ai “malati e ai feriti di tutte le sorte” e alle scuole di chirurgia e di medicina; una stanza era riservata alle “povere gravide ammalate” nella Camera di San Filippo, mentre le “segrete partorienti” erano ricoverate all’Orbatello, dove, già dalla metà del XIV secolo, alcune stanze erano state adibite al ricovero delle “partorienti illegittimamente infeconde (=fecondate)”: questa sorta di succursale di Santa Maria Nuova era anche la sede delle lezioni di ostetricia. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

283

In Bonifazio, invece, erano ricoverati “gli invalidi, gli incurabili, i dementi, i rognosi, i tignosi, tutti separati tra di loro”. Questo dato riveste un’importanza particolare, in quanto anche nel Regolamento del Regio Arcispedale di Santa Maria Nuova è posto in luce come gli interventi riformatori fossero anche rivolti a razionalizzare la tipologia delle degenze, evidenziando come, nell’ospedale, ci fosse “promisciutà [...] dei malati di qualunque specie di morbo anco cutaneo e attaccaticcio”7. Fu necessario operare quindi una preliminare selezione di malati e ora la scienza medica poteva andare ben oltre la “omogeneità clinica” di curabili e incurabili dell’età rinascimentale, per cimentarsi in una nosografia più articolata. A questa separazione, si accompagnò un miglioramento strutturale degli ambienti, dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Vennero creati più ampi volumi, si aprirono finestre, si realizzarono ambienti di servizio, bagni caldi e freddi, separando i reparti maschili nelle infermerie del più antico impianto a croce, accanto a cui si trovavano alcune stanze per nobili decaduti, sacerdoti e studenti; al piano di sopra, il reparto di cura per le patologie veneree che, a questo punto, rientravano tra le patologie curabili. Completamente scissi erano il reparto chirurgico e quello femminile. L’Amministrazione forniva l’abbigliamento necessario alla degenza e gli abiti personali dovevano essere lasciati nella Verona, lo spogliaotio; ben precise erano le regole igieniche giornaliere e le norme riguardanti i decessi, mentre le dimissioni dovevano essere avallate dal Curante e, qualora fossero volontarie, doveva essere avvertita la Soprintendenza. Lo sforzo di confronto con la realtà degli altri paesi d’Europa fece sì che, in nome della forma “panottica” degli ospedali, venissero tolti i coltrinaggi, che dettero il posto a “mezze cortine”, che permettevano una visione di insieme della corsia, lasciando però la possibilità di separazione visiva tra un malato e un altro. Proprio attraverso la ristrutturazione architettonica dell’ospedale, si incentivava l’elemento qualificante degli interventi riformatori operati in Toscana e cioè il collegamento tra insegnamento medico e ospedale, iniziato nel 1727, con la costruzione del teatro anatomico all’interno di Santa Maria Nuova e proseguito nel 1762 con la fondazione di una scuola di ostetricia.

7 Moretti I., Istituzioni ospedaliere a Firenze nel periodo granducale, in AA.VV., Per un itinerario risorgimentale dell’architettura italiana, Firenze 1974, pp. 159-181.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

284

Capitolo 8

Una rappresentazione simbolica delle quattro caratteristiche del personale dell’Hôtel-Dieu, l’Ospedale principale di Parigi: le quattro suore in nero impersonificano rispettivamente la prudenza, la temperanza, la forza e la giustizia.

A Santa Maria Nuova, vennero erette otto cattedre: Medicina Pratica, Anatomia, Instituzioni chirurgiche sul cadavere, Ostetricia, Botanica, Materia medica, Chimica, Farmacia. Vi figuravano giovani apprendisti o praticanti, laureati, cioè, che facevano tirocinio; giovani di medicheria, senza stipendio e medici astanti, che erano stipendiati e a convitto: questa riforma, in realtà, conobbe ulteriori sviluppi nei secoli successivi, fermo restando che si trattava della Scuola di complemento e perfezionamento successiva alla laurea, da conseguire presso la Facoltà medica di Pisa o di Siena, dato che, dal XV secolo, Firenze era rimasta priva di uno Studium, per volontà di Lorenzo il Magnifico. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

Oltre alla riorganizzazione degli ospedali e del curriculum degli studi, Pietro Leopoldo aveva contemplato, nell’organizzazione sanitaria, la presenza di medici e Chirurghi Comunitativi e di liberi professionisti: levatrici, medici e cerusici erano previsti nei singoli quartieri, per curare i poveri senza spesa alcuna. Pietro Leopoldo assegnò a Vincenzio Chiarugi l’incarico di organizzare l’ospedale di Bonifazio: si trattava di un’operazione di grande importanza che pose l’esperienza fiorentina sullo stesso piano delle coeve esperienze europee. Ripercorrere la storia delle iniziative assistenziali fiorentine nei confronti di coloro che venivano definiti alienati mentali significa analizzare le diverse risposte che la società e le istituzioni dettero, nel corso del tempo, a questa categoria di malati nei quali vennero confusi, a lungo, poveri, emarginati, devianti di ogni sorta. Dagli inizi del principato mediceo sino al XVIII secolo, infatti, il loro destino dipendeva prevalentemente dalle condizioni socio-economiche di provenienza, in quanto potevano rimanere sotto la tutela della famiglia, essere sottoposti (dal 1473) al Magistrato dei pupilli e adulti, essere reclusi alle Stinche oppure essere ricoverati in un ospedale generale. Il carcere delle Stinche per ben tre secoli aveva rappresentato una delle principali risorse istituzionali: destinato a rei di crimini comuni e politici, debitori insolventi, donne di malaffare, annoverava anche ubriachi e folli tra le file della popolazione carceraria8. A partire dal Quattrocento, ai folli venne riservata una sezione del carcere, la Pazzeria; verso la metà del XVII secolo, ai vari ospedali attivi a Firenze, nessuno dei quali era destinato specificatamente ai malati di mente, si aggiungono due istituzioni caritative, il Santa Dorotea de’ Pazzerelli e la Pazzeria, all’interno dell’ospedale di Santa Maria Nuova. In queste due istituzioni è da vedere, in realtà, il primo tentativo di far affiorare, nel confuso e indistinto insieme dei devianti, l’individualità del malato mentale, secondo le suggestioni segnalate dagli studi giuridici e da quel filone “legale” della medicina, che si fa risalire all’opera di Paolo Zacchia9. All’interno del grande ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova, nel 1688, viene ricavata una sezione destinata esclusivamente ai malati di mente, dove furono trasferiti coloro che erano rinchiusi nel carcere delle Stinche; la sua funzione sembra essere complementare al Santa Dorotea, in Donatella Lippi, Massimo Baldini

285

8 Magherini G., Biotti V., L’Isola delle Stinche e i percorsi della follia a Firenze nei sec. XIV-XVIII, Firenze 1992. 9 Zacchia, P., Quaestiones medico-legales, Lugduni 1661. Paolo Zacchia (1584-1659) è considerato il fondatore della medicina legale, in quanto, per ogni argomento trattato, cita i pareri di giureconsulti, teologi, medici, filosofi.

286

Capitolo 8

quanto accoglieva poveri e miserabili, che non erano in grado di pagare la retta di mantenimento. La destinazione del malato di mente dipendeva, allora, da molte componenti di ordine sociale e culturale e i diversi criteri di assegnazione alle varie istituzioni erano quindi basati su discriminanti di censo: nei confronti dei malati tranquilli, esistevano ampi margini di tolleranza, mentre i pericolosi, gli agitati, erano confusi coi delinquenti, gli inetti al lavoro, i malati di altre infermità e la loro storia si intreccia, spesso, con quella dei poveri e delle altre categorie di emarginati. Dalle fedi testimoniali prodotte a sostegno delle richiste di internamento, si assiste ad un progressivo definirsi della follia, in contrapposizione ad una normalità e ad un’integrazione sociale, precisati da paradigmi di sanità inizialmente privi di qualunque approccio medico: l’ammissione alla Pazzeria segna una prima svolta in questo senso, in quanto oltre alle fedi sono richieste le certificazioni dei medici, relative allo stato della follia, alla sua qualità e alle sue manifestazioni. Il Santa Dorotea veniva progressivamente perdendo la sua funzione caritativa, quale si era venuta espletando con la presenza di un medico e un cerusico all’interno dell’istituto, configurandosi sempre più come un’istituzione custodialistica. Dopo una breve parentesi in cui un altro istituto, sempre dedicato a Santa Dorotea, funzionerà come unico ospedale del Granducato per i dementi, questi vennero destinati all’ospedale di Bonifazio che, nato come struttura sanitaria e divenuto conservatorio per i poveri, era divenuto una vera e propria “fabbrica”, con un suo tenimento, avendo inglobato ospedali e strutture minori. La zona destinata ai dementi era un complesso articolato su due piani, costituito da duecento camere e altri locali, alcuni dei quali per il passeggio dei malati, altri per la convalescenza, altri per i servizi; non si rileva nessun criterio nell’assegnazione degli spazi, se non l’accorgimento di sistemare i maniaci sul retro e i malinconici e gli amenti nella parte prospiciente la strada di maggiore scorrimento. La parte rimanente della fabbrica era destinata a invalidi, incurabili e cutanei; qui, esplicò la sua attività Vincenzio Chiarugi (1759-1820), personaggio estremamente discusso della storiografia psichiatrica che, dopo averlo La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

287

La «Torre dei pazzi» (Narrenturm), edificata accanto all’Ospedale Generale (Allgemeines Krankenhaus) di Vienna, costruito alla fine del XVIII secolo. Un ottimo modello di architettura illuministica come questo grande complesso ospedaliero non poteva non prevedere un luogo di internamento e di cura per i malati di mente.

considerato un antesignano della “mitica psichiatria francese”, lo ha ricondotto al suo ruolo storico, inquadrandolo nella situazione storico-politica toscana di fine Settecento, nel più vasto quadro del riformismo leopoldino. Chiarugi attuò all’interno dell’ospedale di Bonifazio le sue teorie sulla malattia mentale, quali elaborò nel Trattato della pazzia in genere, e in specie, pubblicato a Firenze nel 1793/94, a cui aggiunse una “Centuria di osservazioni”: il trattato di Chiarugi non rappresenta un caso isolato nella pubblicistica medica del Settecento, ma appare di grande interesse per lo sforzo teorico e per il connubio tra teoria e pratica psichiatrica che realizzò in Bonifazio. La pazzia, per Chiarugi, è da considerare una “affezione idiopatica del sensorio comune”10, un organo, un “luogo di riunione di queste origini nervose, dove l’Anima è verosimilnete presente”, “laddove la sostanza corticale finisce e principia la midollare”: l’Anima, protagonista di alcune teoDonatella Lippi, Massimo Baldini

10 Chiarugi V., Della pazzia, cit., vol. I, p. 32.

288

Capitolo 8

rie mediche settecentesche viene inserita in un contesto, già anticipato, per certi aspetti, dal pensiero di Willis e Cullen. L’equilibrio tra le facoltà dell’Anima e del Sensorio Comune, facoltà mnemonica e immaginativa, sono sostenuti da Giudizio e Raziocinio: la loro “alterazione” è ciò che si chiama “delirio”; si tratta, in sostanza, di una concezione ancora legata ad uno schema cartesiano e iatromeccanico, in cui lo squilibrio tra Anima e Corpo si produce per una corruzione del cervello, che è l’organo più direttamente coinvolto nell’esercizio del Sensorio Comune: la pazzia nasce come difetto nella meccanica interna del corpo e la sua eziologia va ricercata all’interno del corpo stesso. I modelli di riferimento sono molteplici: la concezione della pazzia si inserisce in una concezione della malattia di ascendenza iatromeccanica e cartesiana, già rivissuta da Baglivi con una diversa impostazione clinica e neoippocratica. Anche se la dottrina di Haller ha soppiantato il precedente schema umorale, i riferimenti ad esso sono frequenti; Cullen è uno degli autori più citati da Chiarugi, inserito nella prefazione al trattato, quasi con volontà programmatica. Processi infiammatori, cause organiche, variazioni atmosferiche, passioni dell’anima possono turbare il normale flusso ematico e incrementare l’energia nel tessuto nerveo, provocando la pazzia, che risulta essere diversa dalle passioni, solo per intensità e durata; le debolezze nel sistema vascolare vengono evidenziate regolarmente da Chiarugi nelle necroscopie condotte sui casi di pazzia terminati con la morte, all’interno dell’ospedale: ascita, anasarca, idropisia... La classificazione ippocratica dell’“abito di corpo” si unisce al concetto di pletora, in cui il sensorio ha un grado di attività assai elevato e, di conseguenza, una mobilità eccessiva: eruzioni cutanee e emorroidi possono avere conseguenze positive, per deviare la “causa efficiente della malattia”, riducendo lo stato di pletora. Chiarugi avverte, inoltre, l’esigenza di mettere ordine nella terminologia psico-patologica del suo tempo; punto di partenza è di nuovo “il gran Cullen”, ma Chiarugi adotta una tripartizione semplice in mania, melanconia, amenza, che si articolano in specie, a loro volta suddivise in varietà di grado, di oggetto e di sintomi. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

A questa tripartizione corrispondeva una varetà terapeutica precisa; la contenzione viene inserita in un programma terapeutico, come mezzo per limitare l’eccitazione: sono necessari, per Chiarugi, spazi attrezzati, con letti murati al suolo, privi di qualunque elemento pericoloso. Accanto ai malati legati, con i nuovi espedienti inventati da Chiarugi, emergono i malati tranquilli, che lavorano, e verso i quali la terapia segue la tripartizione nosgrafica; salasso, emetici e clisteri vengono contemplati regolarmente, in un programma di intervento che distingue una cura sedativa, una cura stimolante, una cura secondaria. Il riscontro autoptico doveva servire a confermare la diagnosi, nella ricerca mirata dell’alterazione organica della sola patologia mentale, quasi a conferma di una sua adesione ad una metodologia di carattere frenologico che in Italia, prima di Biagio Miraglia, appare poco diffusa. Donatella Lippi, Massimo Baldini

289

L’Ospedale Generale di Vienna nel 1784. Con questo tipo di struttura, accentrata ma completa, l’ospedale cessava di essere «un luogo della buona morte» per divenire la sede di applicazione dell’arte medica.

290

Capitolo 8

L’esperienza di Chiarugi, quindi, legata all’individuazione della malattia mentale come entità nosografica autonoma, appare particolarmente significativa e innovatrice, soprattutto se ricondotta al contesto storico che l’ha generata, diventando esempio interessante di quel riformismo settecentesco che caratterizzò alcuni Stati italiani, ma anche di alcune tendenze epistemologiche di quegli anni, fungendo come una sorta di chiave di lettura della loro penetrazione all’interno di una disciplina che doveva ancora configurarsi in modo autonomo. 8.4. La terapia Nel corso del Settecento, non ci furono teorie veramente rivoluzionarie nel campo dell’eziologia o dell’epidemiologia, la terapeutica assunse svariate forme, dalla dietetica alla farmacologia, alla chirurgia, agli interventi di carattere domestico. Rimaneva viva, in primo luogo, la possibilità di ricorrere a metodi di cura religiosi, autorizzati dalla Chiesa Cattolica, ma accettati anche in ambito protestante: le monarchie borboniche e gli Stuart basavano il loro potere teocratico sulla forza guaritrice del sovrano nei confronti della “scrofola”: in Inghilterra, queste cure taumaturgiche caddero in disuso con la dinastia degli Hannover e Samuel Johnson, ancora bambino, fu uno degli ultimi ad essere “toccati” dalla regina Anna, ma il rituale continuò a lungo in Francia, soprattutto dopo la restaurazione borbonica del 1815. Allo stesso modo, le comunità rurali perseveravano nella convinzione del maleficium, per cui gli editti contro le streghe vennero pubblicati anche in questo periodo: non c’è da meravigliarsi, quindi, se esistevano dei sistemi di cura basati su forze e interventi soprannaturali: nonostante che la filosofia meccanicistica avesse trovato ampi consensi tra gli intelletuali illuministi, la malattia continuava ad essere affrontata, in ambito rurale, con sortilegi o incantamenti rituali: il tocco di un impiccato o la corda a cui era stato appeso erano ritenuti fortemente terapeutici. Anche la teoria delle segnature continuò ad essere accettata e molte piante venivano usate più per la loro valenza magica, che per la loro efficacia dimostrata empiricamente. La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

Tra i guaritori non ortodossi collocabili in questo periodo, sta anche Franz Anton Mesmer (1734-1815), pioniere dell’ipnoterapia, che conferma il fascino duraturo delle cure spettacolari: la sua figura carismatica, come quella di altri terapeuti del tempo, può essere considerata proprio come esempio di transizione dalla magia alla psicoanalisi. Unitamente all’approccio magico-religioso, erano diffuse anche cure di stampo fisico, che si basavano su teorie classiche a cui andava sommandosi l’esperienza della rivoluzione scientifica e, anche se molti rimedi parevano determinati da un intento ad hoc, in realtà dipendevano da antichi concetti delle funzioni fisiche del corpo e eziologiche di stampo umorale: dieta e regime di vita contuinuarono ad essere raccomandati dai terapeuti come misure preventive e terapeutiche, ma purghe e salassi non persero la loro popolarità, dato che la malattia era ancora considerata, in certi ambienti, come una forma di pletora o di umore peccante nel corpo, che doveva essere evacuato. Gli approcci meccanicistici, del resto, con la loro visione di un corpo regolato da leggi universali di movimento, produsse nuove teorie fisiologiche e patologiche e la terapeutica registrò dei cambiamenti molto meno sensibili rispetto alle teorie che l’avevano razionalizzata e formulata: ne è esempio fondamentale George Cheyne (1671-1743), autore di numerose opere, tra cui An Essay on Regimen (1740), in cui la nuova fisiologia meccanicistica non venne certo ad intaccare i metodi olistici tradizionali: anche se il sistema nervoso veniva concepito come la sede della maggior parte delle malattie, le strategie dietetiche convenzionali rimanevano la terapia consigliata. Che certi cambiamenti fossero in fieri era possibile avvertirlo già dalla nozione di storia naturale della malattia inauguarata da Thomas Sydenham e dall’orientamento struttura-funzione della filosofia meccanicistica: l’idea che gli interventi non dovevano essere mirati alla singola disposizione, ma alla singola malattia implicava interventi a lungo termine. Il periodo successivo all’esperienza di Paracelso aveva mostrato come l’idea della dottrina umorale basata su blocchi artificiosi della realtà fosse estremamente fallace, promuovendo la nozione di affinità chimiche distintive: i seguaci di Paracelso e di van Helmont sostenevano, infatti, che ogni specifica malattia necessitasse di rimedi specifici e questa teoria era stata Donatella Lippi, Massimo Baldini

291

292

Capitolo 8

Un bando della Commissione Provinciale di Sanità di Bologna del 26 settembre 1855 con il quale si richiamano i medici bolognesi ad un maggiore rispetto delle norme e delle precauzioni contro il diffondersi delle malattie infettive.

La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

divulgata dalla crescente popolarità della iatrochimica, rafforzandosi in seguito grazie all’apporto di autori medico-chimici come Nicholas Memery (1645-1715) e Peter Shaw (1694-1763), che favorirono il superamento dell’atteggiamento critico da parte dell’ortodossia medica, che inizialmente l’aveva considerata pura ciarlataneria. Le differenti tradizioni, quindi, autorizzavano diversi approcci terapeutici: la medicina umanistica rimase in auge presso i clinici tradizionali e i loro pazienti appartenenti alle classi più elevate: temperanza, morigeratezza, igiene trovavano la loro ragion d’essere nelle sei res non naturales: i mezzi terapeutici dovevano in qualche modo sovvenire alla vis medicatrix della natura che opera in tutte le costituzioni, ma si avverte una crescente attenzione verso un approccio più medico e più farmacologico, per quanto il salasso continuasse, ad esempio, a raccogliere grandi consensi: l’Ippocrate americano Benjamin Rush (1746-1813), ad esempio, aveva una fede incrollabile nel salasso, che pubblicizzò ampiamente negli Stati Uniti. Tra i rimedi fisici in uso, oltre alla dieta, era raccomandato l’esercizio fisico, soprattutto l’equitazione (Dr. Horse) o l’uso di acque termali che, grazie alla maggiore attenzione verso la chimica dei minerali, cominciò a raccomandare anche l’ingestione delle acque stesse. Come mostrano gli erbari e i libri di ricette a carattere domestico, era disponibile una grande quantità di farmaci, ereditati dall’antichità: usate da sole o in droghe composte, distillate, essiccate, decotte o miscelate in vario modo, le erbe costituivano il nucleo dei farmaci usati dagli speziali o dai praticanti: molti rimedi fitoterapici erano classificati come purganti o emetici, nonostante che la medicina dotta fornisse una serie di categorie alternative: amari, diluenti, deostruenti... La farmacia stava lentamente cambiando, ma nessuna soluzione di continuità si registra in modo sensibile finché i chimici farmaceutici francesi del XIX secolo non intrapresero l’analisi chimica della materia medica tradizionale, isolandone le componenti. I medici sostenevano che c’era una sottile arte di intervenire con i farmaci, che andava al di là della somministrazione di pillole o unguenti, in quanto rappresentava una singola tappa in un regime terapeutico chiaramente strutturato: il dosaggio e la frequenza dovevano essere regolati sulle necessità del paziente e modificati anche giornalmente: questo spiega la Donatella Lippi, Massimo Baldini

293

294

Capitolo 8

motivazione per cui le prescrizioni erano estremamente frequenti e a breve scadenza. In realtà, questa prassi poteva trarre origine anche da altre motivazioni, come la volontà di trarre maggiori profitti o la consapevolezza della scarsa disponibilità di sostanze veramente efficaci. Grazie alla chimica, comunque, vennero registrati dei progressi, soprattutto nel settore dei farmaci di origine minerale e nei metalli: il mercurio era usato contro la sifilide, farmaci con forte componente di antomonio erano utilizzati come febbrifughi e il calomelio come lassativo. I commerci sviluppati con il Nuovo Continente o con le Indie favorirono il rifornimento di sostanze particolari, come l’oppio, usato per ridurre la tosse associata alla diffusione della tubercolosi, per trattare la dissenteria e come analgesico; il guaiaco era importato dall’America latina e usato contro la sifilide. La farmacia, arricchita di nuove sostanze, crebbe e si sviluppò anche nel suo apparato organizzativo, strutturandosi in collegi e compagnie, che instaurarono rapporti con enti assistenziali: la standardizzazione dei medicamenti venne favorita, in Europa, dalla pubblicazione di farmacopee ufficiali, in cui comparivano, però, retaggi di epoche precedenti, come grasso di vipera, occhi di granchio, senna e salsapariglia, che vennero progressivamente eliminati, unitamente a tutte le sostanze di origine animale. È molto importante segnalare il crescente uso dell’oppio, soprattutto per quanto riguarda l’anestesiologia: furono proprio i pensatori illuministi, con il rilievo dato all’esperienza del piacere e del dolore, che mostrarono una maggiore sensibilità nei confronti della sofferenza fisica; l’oppio rappresentava l’opportunità offerta dalla natura per alleviare il dolore e veniva somministrato nella forma liquida di laudano o sotto forma di “Gregory’s Cordial”, comunemente smerciato senza restrizioni, soprattutto nelle zone in cui era diffusa la malaria, che provocava sofferenze periodiche. La polifarmacia, del resto, era sottoposta a revisione critica approfondita, soprattutto per verificare il rapporto tra le sostanze che avrebbero dovuto bilanciare gli effetti negativi di altre, presenti nello stesso medicamento: sarà alla fine del secolo che Samuel Hahnemann (1755-1843) reagirà a questi abusi sviluppando il concetto di omeopatia, che oltre a basarsi sul principio similia similibus curantur, poneva l’accento sulla necessità delLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

295

Un esame laringoscopico eseguito nel 1860 con uno specchio laringeo.

l’estrema purezza delle sostanze usate e sulla loro quantità minima, aprendo la strada all’era della riforma della farmacia. Abbiamo visto come la cura della malattia mentale avesse conosciuto una riforma profonda e rivoluzionaria: un altro aspetto di intervento medico, che vide un cambiamento radicale e rapido, almeno in certe nazioni, fu il trattamento della gravidanza e del parto: in passato, la nascita era un momento in cui comparivano esclusivamente figure femminili, legato a rituali popolari e religiosi atavici: nella società borghese inglese e, successivaDonatella Lippi, Massimo Baldini

296

Capitolo 8

mente, nell’America Settentrionale, si sviluppò, invece, un ruolo maschile che venne a soppiantare quello tradizionale dell’ostetrica, in quanto dotato di maggiore esperienza e di un curriculum formativo medico. Inoltre, l’armamentario di cui disponeva era più vario e comprendeva il forcipe che, introdotto nel corso del XVII secolo come segreto della famiglia Chamberlen, divenne di uso comune verso il 1730. Nelle zone in cui si sviluppò una sorta di ostetricia al maschile, il rito esclusivamente femminile venne profondamente modificato e anche il padre del nascituro veniva ammesso nella stanza del parto come prassi comune; venne eliminata progressivamente l’usanza di fasciare strettamente le membra dei bambini, che cominciarono ad essere allattati al seno materno, abbandonando in parte il ricorso alle balie. Queste modifiche, però, interessarono esclusivamente il mondo non cattolico, in quanto in Italia, ad esempio, la nascita rimase appannaggio del mondo femminile, per quanto si registrassero, in seguito, progressi a livello organizzativo e formativo; nei paesi in cui la componente medica era numericamente insufficiente, non si cercò nemmeno di sostituire la figura dell’ostetrica, a cui venne però destinata una formazione più completa. Se, nel quadro della terapia, le innovazioni furono limitate, abbiamo visto come lo spirito riformatore del Settecento avesse dato una forte spinta alla riforma dell’assistenza; il dato più eclatante della medicina pratica in questo periodo è dato, però, dalla prevenzione del vaiolo, attraverso l’inoculazione e, successivamente, la vaccinazione. Il vaiolo era una patologia estremamente virulenta, responsabile di numerosissimi decessi, quantificabili, in alcuni anni, nel 10% delle cause di mortalità: per quanto fosse stata notata, anche in passato, la possibilità di intervenire a livello preventivo, avendo osservato le proprietà immunizzanti di piccole dosi di vaiolo, fu solo intorno al 1700 che divenne oggetto di seria considerazione anche da parte dell’amministrazione medica: il primo documento ufficiale dell’inoculazione artificiale comparve nelle Philosophical Transactions della Royal Society of London, nel 1714, ma fu grazie alla pubblicità data da Lady Mary Wortley Montagu (1689-1762) alla pratica della vaiolizzazione, che questa venne divulgata e considerata. Lady Montagu era la moglie del console inglese a Costantinopoli e aveva notato la prassi usata dalle donne di campagna turche di utilizzare linfa La Medicina: gli uomini e le teorie

297

L’età dell’Illuminismo

Pustole vaiolose su una mano, in un disegno dell’inizio del 1800.

fresca o croste essiccate di pustole vaiolose per iniettarle nella cute di individui sani, allo scopo di indurre una forma leggerissima della malattia, che li avrebbe preservati dal contrarla in forme più virulente. Pubblicizzata in Inghilterra, la prassi venne condannata dal mondo medico, ma fu poi progressivamente accettata, sebbene in modo limitato, perché i medici la trasformarono ben presto in un intervento estremamente elaborato, che necessitava di trattamenti tanto costosi quanto superflui. L’inoculazione venne poi divulgata dai pensatori illuministi legati all’académie Royale des Sciences; in Italia, i primi casi si registrarono nella seconda metà del secolo, ad opera di Giovanni Targioni Tozzetti, che la sperimentò sui bambini ricoverati all’Ospedale degli Innocenti: il fatto però che la materia purulenta fosse prelevata dai malati “cutanei” del vicino ospedale di Santa Maria Nuova fece registrare l’insorgere contemporaneo di altre malattie, che compromisero il successo della vaiolizzazione; Giovanni Targioni Tozzetti sosteneva che si trattava del secondo esperimento “che sia stato fatto per ordine dei governanti”, dopo quello di Londra del 172111. I bambini, di età compresa tra i quattro e i sei anni, furono scelti sulla base delle condizioni di salute: la marcia venne prelevata da un malato riDonatella Lippi, Massimo Baldini

11

Targioni Tozzetti G., Relazioni di innesti di vaiuolo fatti in Firenze nell’autunno dell’anno 1756, Firenze 1757.

298

Capitolo 8

coverato a Santa Maria Nuova, di anni dodici, al dodicesimo giorno di un vaiolo “dei coerenti”, furono eseguite le incisioni sulle cosce, in base alla teoria delle revulsioni e delle derivazioni, per allontanare “il veleno varioloso” dalle parti vitali. Una goccia di marcia venne inserita nella ferita, coperta con un guscio di noce e fasciata: il Targioni descrive poi il decorso della malattia, dal contagio alla declinazione. Solo sei anni dopo, l’esperimento, che aveva avuto esito positivo, venne ripetuto e regolarmente effettuato a partire dal 1762: dalla Toscana, gli innesti si diffusero anche in altre parti di Italia, anche in Lombardia, dove gli “antinoculisti” erano numerosi e si basavano sulla teoria di Anton de Haeen, per cui, non essendo il vaiolo mortale, era più saggio attenderne l’attacco piuttosto che accelerarlo, tantopiù che in alcuni casi questa prassi aveva contribuito a diffondere l’epidemia. In realtà, la seconda di queste osservazioni era legittima, dato che la vaiolizzazione venne praticata in scala ridotta e senza le necessarie precauzioni, date anche le spese che comportavano i quarantadue giorni di degenza media necessari. In realtà, già agli inizi del Settecento, era in uso, in determinate zone di Italia, “acquistare il vaiolo”, l’uso cioè della contaminazione senza scarificazione, ma la scienza ufficiale era sempre stata contraria ad adottare questo metodo; verso la metà del XVIII secolo, però, la prassi dell’innesto comincia a diffondersi ufficialmente, anche se, per attuarla, il medico esigeva un iter preparatorio e una convalescenza che non tutti si potevano permettere; avuto il riconoscimento scientifico, la variolizzazione ebbe una spinta fondamentale dall’azione propagandistica di Le Condamine, che fu uno dei suoi più convinti sostenitori. Varie città italiane registrarono una diffusione notevole di innesti, ma il vero progresso in termini medici e sociali fu operato, come si è detto, a Firenze, dove la pubblica autorità si fece fautrice dell’iniziativa, con una politica che culminò successivamente nelle norme del 5/11/1822, relative alla vaccinazione e alla conservazione del virus vaccino e del 2/5/1835, con l’attribuzione di una ricompensa a quei medici che lo avessero inoculato. Il rischio della contrazione di altre malattie era insito, ovviamente, nella prassi stessa e fu risolto soltanto quando, alla fine del secolo, Edward JenLa Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

299

Edward Jenner mentre inocula, il 14 maggio 1796, il pus vaccinico ad un bimbo, James Phipps, raffigurato in una scultura di Giulio Monteverde. Jenner (1749-1823), medico inglese di Berkeley, nel Gloucestershire, aveva prelevato il pus da una pustola della contadina Sarah Nelms, che era affetta da vaiolo vaccino. Con Jenner, e con la sua comunicazione del 1798, la vaccinazione, anche se già conosciuta e praticata in forma empirica ed episodica, viene tradotta in termini scientifici e diviene una pratica medica e profilattica universale.

ner introdusse la vaccinazione, che implicava l’inoculazione del vaiolo vaccino, molto meno pericoloso e, comunque, in grado di fornire lo stesso grado di immunità. Il 14 maggio 1796, Jenner praticò la prima inoculazione, usando materia prelevata da un braccio di una contadina che aveva contratto il vaiolo vaccino: solo solo sei anni dopo, veniva fondata a Londra la “Royal Society for promoting vaccination”. Negli altri stati, contrariamente a quanto avvenne in Inghilterra dove le lobbies più potenti si opposero alla vaccinazione di Stato, venne promossa una campagna di intervento pubblico, che favorì in modo estremamente sensibile la prevenzione. Donatella Lippi, Massimo Baldini

300

Una vera rivoluzione nel campo della salute (e, come si vedrà presto, l’apertura di una pagina fondamentale per le conoscenze medicobiologiche) come fu l’introduzione della vaccinazione antivaiolosa fin dall’inizio dovette difendersi dai numerosi ostacoli dettati dalle abitudini, dalle mentalità e dai pregiudizi. Con la fondazione, nel 1880, della «Lega internazionale degli antivaccinatori», una frenesia antivaccinofoba percorse molti paesi europei, e in particolare l’Inghilterra. Questa caricatura dell’epoca, anche se priva di attacchi particolarmente violenti, tende a mettere in ridicolo l’origine del vaccino, presentando tre furbi personaggi mentre circuiscono una contadina e la sua mucca.

Capitolo 8

Se questa iniziativa va considerata un vero segno tangibile del progresso medico del Settecento, inquadrata nel generale progetto di riforme a carattere sociale promosse dai pensatori illuministi, un altra grande innovazione ebbe origine in questo periodo, essendo strettamente legata all’evoluzione della figura del medico: se, agli inizi del secolo, i ranghi di medici e chirurghi erano rigidamente divisi, nel corso del Settecento si registra una profonda evoluzione dei ruoli. Il chirurgo settecentesco, protagonista di vignette satiriche e caricaturali, volte a sottolineare il carattere truculento dei suoi interventi, era in realtà ben diverso dallo stereotipo che queste ci propongono: il lavoro quotidiano non implicava interventi spettacolari, come amputazioni o operazioni letali, ma più semplicemente salassi, estrazioni di denti, trattamento di infezioni superficiali, sistemazioni di fratture. I chirurghi, ben consapevoli dei limiti della loro tecnica, intervenivano molto raramente a livello interno, per i rischi di emorragie o di sepsi: un La Medicina: gli uomini e le teorie

L’età dell’Illuminismo

professionista esperto avrebbe potuto operare casi di litotomia o di carcinoma mammario, ma avrebbe lasciato le alterazioni patologiche del cuore, del fegato, del cervello e dello stomaco al medico fisico e alle sue medicine: la grande chirurgia degli organi interni sarà attuabile solo dopo le procedure anestetiche e antisettiche del secolo successivo. Vennero comunque compiuti dei progressi a livello tecnico, soprattutto per quanto riguarda un intervento comune, quello del “mal della pietra”: una prassi popolare settecentesca, detta “apparatus maior”, implicava la dilatazione e l’incisione dell’uretra, per permettere l’introduzione dello strumento per estrarre la pietra; il praticante itinerante Jacques de Beaulieu introdusse (1651-1719) la cistotomia laterale, tramite incisione del peritoneo e apertura della vescica e del collo della vescica. Seguendo questa tecnica, l’intervento poteva essere svolto in pochi minuti, alleviando notevolmente le sofferenze del paziente: come nel caso della litotomia, anche l’ernia, trattata dai praticanti itineranti, divenne campo d’azione dei chirurghi professionisti, a riprova del fatto che molte innovazioni, introdotte da ciarlatani o praticanti non accademici, vennero poi assorbite dalla medicina ufficiale. Attraverso la chirurgia militare, si affinarono le tecniche di amputazione; parallelamente, la chirurgia specialistica sperimentò nuove tecniche. Questi successi vennero registrati sul Journal de Chirurgie, fondato nel 1791-92 da Pierre-Joseph Desault, maestro di Bichat: era questo il primo periodico di vasta risonanza in campo chirurgico, che permise la divulgazione delle tecniche in tempi relativamente brevi. Grazie al perfezionamento tecnico, la chirurgia crebbe anche dal punto di vista professionale, a partire dalla Francia, dove, nel 1768, venne abolito il praticantato chirurgico convenzionale: la chirurgia non era più considerata una risorsa empirica, ma una scienza con una sua esclusiva teoria e questa convinzione derivava ampiamente da quell’insegnamento illuminista che aveva posto l’accento sull’apprendimento pratico più che libresco; nel 1731 fu fondata l’Académie Royale de Chirurgie e nel 1743, Luigi XV cancellò definitivamente il legame tra i chirurghi e i barbieri, permettendo l’emancipazione definitiva della chirurgia.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

301

302

Capitolo 8

8.5. La divulgazione scientifica

12

Introduzione al Giornale de’ Letterati, 1742, t. I, p. 12.

Nel quadro della divulgazione scientifica di questo periodo, che vede il suo massimo sforzo nella pubblicazione dell’Enciclopedia ad opera di Diderot e D’Alembert e del Dictionnaire historique et critique di Bayle, occupano un posto di grande rilevanza le riviste, che, pur avendo spesso un carattere generico, riescono a incrementare la diffusione delle idee scientifiche. Contro la passiva imitazione di modelli educativi del passato, contro la decadenza grammaticale-retorica dell’umanesimo letterario che, per esempio, aveva caratterizzato l’insegnamento del Seicento, veniva richiamato il valore dell’esperienza scopritrice di nuove scienze, “più utili” dell’astratta speculazione, che la stampa e i rapporti tra le nazioni avevano contribuito a far conoscere. Si trattava di divulgarle “nella più bassa parte del popolo”, rompendo quell’isolamento aristocratico che aveva fino ad allora caratterizzato la cultura italiana: non a caso, le scienze più utili appaiono essere l’economia politica e la statistica, che riflettono un più generale intento a livello statale. Gli intenti programmatici di queste riviste sono di solito enunciati all’interno dei primi numeri: basti pensare, ad esempio, al Giornale de’ Letterati di Firenze, una delle tante imprese giornalistiche che, più o meno direttamente, prendono spunto dal parigino Journal des Savants; il Giornale de’ Letterati venne pubblicato per la prima volta nel 1742, al fine di “dilatare il commercio dell’erudizione” e di far conoscere “molte opere di eruditi uomini”, che altrimenti “giacerebbero nascoste in un angolo di qualche biblioteca o confinate entro i limiti di una lingua e di un regno”12. In queste riviste, che si occupano degli argomenti più disparati, ha un’importanza fondamentale la presentazione di opere di scienziati italiani e stranieri, in cui viene trovata l’occasione di approfondire seriamente e verificare ipotesi filosofiche e esperimenti di fisica, medicina, biologia: il Giornale de’ letterati d’Italia rappresenta, a un livello di realizzazione e di elaborazione abbastanza complesso, tutte le caratteristiche di un periodico erudito: il punto costante di riferimento, anche in questo caso, sono i libri e la produzione libraria, che vengono analizzati in due forme: l’estratto, cioè un riassunto molto ampio, quasi un’antologia del libro stesso, e la noLa Medicina: gli uomini e le teorie

303

L’età dell’Illuminismo

vella letteraria, che fornisce esclusivamente la comunicazione di ciò che viene offerto dall’industria tipografica italiana e internazionale, riproducendo talvolta gli stessi fogli volanti pubblicitari di un progetto editoriale. C’era poi la memoria scientifica, che indicava come il pubblico individuato dalla redazione era quello che popolava accademie e università, di cui si pubblicavano i risultati delle ricerche: in alcuni periodici, veniva data notizia dell’esperienza scientifica, che rimandava ad una successiva, più esaustiva trattazione, in altri, il periodico diventava una sorta di raccolta di memorie. Sul finire del Settecento, l’editoria italiana mostra sensibili segni di evoluzione, perdendo il carattere “erudito” delle riviste, e di secolarizzazione generale: tra il 1790 e il 1799, ad esempio, su 400 edizioni, 136 provengono dallo Stato Pontificio, 83 dalla Repubblica di Venezia, 40 dal Ducato di Milano, 33 dalla Toscana, 25 dalle Due Sicilie, 17 dal Piemonte13. Su queste 400 edizioni, 186 appartengono alle amene lettere e alla storia, 74 alla politica e alla filosofia, 71 alla teologia e all’ascetica, 56 alla matematica e alla fisica, 13 alle belle arti e all’industria: se, per la prima volta, la religione è superata dalla politica, non si può fare a meno di notare come la stampa medica sia ancora appannaggio prevalente delle stamperie d’Oltralpe e, in Italia, fosse presente a Venezia o fosse inserita, a livello periodico, in riviste più generali. Molto spesso, l’occasione è data dalla presenza, tra i redattori, di medici o scienziati, che pubblicano le lettere che sono state inviate loro, discutendole e sottoponendole a critica disamina, ma, in generale, sono gli elenchi delle opere di cui si dà notizia che possono essere considerate veri e propri spettri per individuare la fortuna di un testo e il suo raggio di circolazione. Intorno a questo tipo di cultura eclettica, si organizzarono molti periodici, indirizzati al pubblico di quelle università rinnovate, che rappresentano un segno di svolta nella politica di acquisizione delle conoscenze. Un altro canale di divulgazione e di circolazione delle idee, che caratterizza questo periodo sono i viaggi e le relazioni di viaggio: la relazione odeporica, che si diffonde proprio nel Settecento europeo, rappresenta spesso una fonte insostituibile per la ricerca, proponendo, attraverso l’esperienza diretta dello scrivente, momenti spazio-temporali diversi, filtrati dalla cultura del tempo, costruiti attraverso gli stereotipi allora in corso. Donatella Lippi, Massimo Baldini

13

Perini L., Editori e potere dalla fine del secolo XV all’Unità, in AA.VV., Intellettuali e potere, Storia d’Italia, Annali 4, Torino 1981, pp. 765-853.

304

Lazzaro Spallanzani (1729-1799) in una stampa dell’epoca. Nato a Scandiano, nel Modenese, prese gli ordini minori, insegnò Lettere al Liceo di Reggio Emilia e poi Fisica a quello di Modena, quindi si dedicò allo studio delle scienze naturali. Dal 1771 fu professore di questa materia all’Università di Pavia.

14

Rodolico F., La Toscana descritta dai naturalisti del Settecento, Firenze 1943. 15

Targioni Tozzetti G., Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali e gli antichi monumenti di essa, Firenze 1768-1779, 12 voll.

Capitolo 8

Risale al 1754, infatti, un Saggio d’istruzioni per viaggiare utilmente, stampato a Livorno, in cui sono raccolti i principi fondamentali a cui si deve ispirare colui che intraprende un viaggio e le norme basilari su cui regolarne il resoconto, che doveva rispondere a precisi criteri di completezza e precisione. Se Lazzaro Spallanzani, attraverso il suo viaggio naturalistico in Toscana, rimane fedele all’impostazione scientifica della sua opera, nello stesso tempo non trascura di dare un breve ragguaglio sulla zona vista14; allo stesso modo, Giovanni Targioni Tozzetti, pur rendendo le sue relazioni più organiche e collegando l’osservazione della natura alle attività umane, non tralascia digressioni che apparentemente possono esulare dal carattere dell’opera15. Questo genere di viaggio di sviluppa a partire dal primo Settecento: la necessità di rinnovamento che aveva caratterizzato il seolo dei Lumi e il fervore di attività scientifica, discendente direttamente dal Seicento galileiano, avevano dato forte impulso alla pratica dei viaggi, sia per il desiderio di nuove scoperte, sia per la volontà di raggiungere le fonti prime del sapere. La koinè culturale che ha fatto da sostrato alla formazione degli Stati europei contribuisce ad indirizzare i viaggiatori nei vari paesi dell’Europa mediterranea e della Mitteleuropa: Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Italia, Grecia e Inghilterra sono le mete più comuni dei viaggiatori settecenteschi, spinti dalla volontà di conoscere, collezionare e collazionare, divulgare. Nel momento in cui la ricerca scientifica torna all’osservazione e all’esperienza, gli studiosi vengono spinti a indagini personali e dirette: la disciplina che, per prima, creò la figura del viaggiatore, nell’accezione considerata, fu la botanica che, ausiliaria pratica della medicina, doveva rispondere all’esigenza di ampliare la materia medica disponibile, per creare nuove risorse terapeutiche. Molto spesso, i viaggiatori ricercano incontri con personaggi famosi degli altri paesi, visitano accademie e gabinetti scientifici, musei, raccolte di antichità e lo spirito enciclopedico che informa questo tipo di viaggio giustifica l’interesse antiquario del naturalista e la partecipazione ad un esperimento scientifico da parte di un uomo di Lettere. La Medicina: gli uomini e le teorie

305

L’età dell’Illuminismo

Il viaggio diventa complemento necessario e unico del sapere e la relazione di viaggio diventa uno strumento insostituibile: la scarsa incidenza della stampa periodica, che divulgasse e semplificasse lo scambio e la diffusione delle idee, aveva generato l’uso dei carteggi e alla stessa matrice ideale va ricondotto il grande incremento dei viaggi e delle relazioni odeporiche, il cui scopo principale è quello di informare. Una distinzione tra le relazioni di viaggio, che si compie a fine Settecento, è quella tra relazioni a carattere enciclopedico e relazioni scientifiche: le prime contengono notizie di varia natura, ma le altre hanno uno scopo ben determinato: tra queste ultime, si inseriscono le relazioni di Giovanni Targioni Tozzetti e di Antonio Cocchi16. Anche i viaggiatori provenienti da paesi stranieri, che hanno visitato l’Italia, hanno lasciato testimonianza diretta delle loro osservazione in una serie di relazioni dei loro “viaggi di istruzione”: così Joseph Frank, nel 1839, denominò questo tipo di spostamenti17; già nel XVII secolo, però, l’importanza dei viaggi per l’ampliamento della cultura medico-scientifica, era stata rilevata e teorizzata da Thomas Bartholini che, nella sua opera De peregrinatione medici (Hafniae 1674), partendo da Stobeo, Galeno, Platone, Ippocrate, aveva ripercorso le origini più antiche di questa prassi, che, per le sue peculiari caratteristiche, determinò l’appellativo di questi medici, che vennero detti periodeutài o non agoràioi. Nel corso del Settecento e, successivamente, nell’Ottocento, il genere del Voyage médicale acquista una diffusione sorprendente: Antonio Cocchi, che aveva viaggiato in molte regioni d’Europa, ha lasciato nelle sue Effemeridi manoscritte, i resoconti di viaggio nella lingua del paese visitato. Non a caso, Roberto Sava, nel 1845, considerava i viaggi come parte fondamentale della formazione del medico18, rilevando, però, la conoscenza della lingua straniera, di una preparazione adeguata, di obiettività nel giudizio: i resoconti di viaggio vengono in questo modo a colmare una lacuna nella pubblicistica e nell’editoria, che ricevono, proprio da questa tendenza, una forte spinta produttiva, che troverà, nel corso dell’Ottocento, la sua massima espressione.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

16

Sgrilli G., Viaggi e viaggiatori nella seconda metà del Settecento. Misc. in onore di G. Mazzoni, Firenze 1907.

17

Frank J., «Sui viaggi d’istruzione medica», Giornale delle scienze mediche, V, 1839, pp. 385405.

18

Sava R., Sui pregi e doveri del medico, Milano 1845.

CAPITOLO 9. Tra Ottocento e Novecento

9.1. La nuova fisiologia L’Ottocento è un secolo particolarmente fecondo per la storia italiana, in quanto è il secolo dell’unificazione nazionale e, dal punto di vista sanitario, è il secolo che vede la promulgazione del primo testo di sanità pubblica, nel 1888: all’interno di questo periodo, che è sempre più denso di avvenimenti, anche a livello scientifico, è necessario individuare dei filoni di ricerca, per poter seguire il percorso della medicina e della sanità fino ai primi venti anni del nostro secolo e all’avvento del periodo fascista. Le acquisizioni dell’Ottocento mettono a frutto, in realtà, quanto contenuto, in nuce, nelle età precedenti: in seguito all’analisi sempre più precisa, che si avvaleva di strumenti raffinati, l’anatomia aveva approfondito il proprio patrimonio di conoscenze, articolandosi anche in anatomia patologica, mentre la malattia, emancipatasi dal galenismo che aveva dominato la patologia, frenando, nello stesso tempo, la sintesi di anatomia e clinica, cominciava ad essere concepita come una sorta di perturbazione nella catena organica che produce le funzioni – vitali e animali – dell’organismo. La fisiologia, nata negli scritti di Haller come “anatomia animata”, in quanto la struttura anatomica è base per la comprensione dell’organizzazione del corpo vivente, contemplava anche la considerazione delle correnti filosofiche contemporanee, tanto da indirizzare la ricerca verso la massima sistematizzazione del sapere, con funzione pedagogica, anziché spingerla verso altri percorsi di indagine.

308

1

Grmek M. D., Claude Bernard et le méthode expérimentale, Paris 1991.

Capitolo 9

A questa situazione dettero una svolta fondamentale i cambiamenti nella formazione medica che si realizzarono nella Francia rivoluzionaria, che spinsero la ricerca verso la sperimentazione, superando la dicotomia tra medicina e chirurgia e favorendo l’esperienza clinica all’interno degli ospedali. La figura di Bichat percorrerà idealmente tutto il XIX secolo, proprio per l’impulso che dette nei vari settori della scienza e anche a quello della fisiologia sperimentale, in quanto i suoi seguaci utilizzarono il procedimento chirurgico per capire il funzionamento delle parti del corpo umano. Risale al 1816 la pubblicazione del Précis élémentaire de physiologie di F. Magendie (1783-1855): per Magendie, chimica e fisica sono quasi superiori all’anatomia patologica ai fini di una sistemazione definitiva della fisiologia, acquistando il ruolo di vere e proprie guide metodologiche; l’esperienza viene quindi ad acquisire una fisionomia esclusiva, come esperimento di laboratorio. Nella sua opera, Magendie, grazie all’apporto dei nuovi dati della chimica, studiava compiutamente il meccanismo della nutrizione, per quanto gli mancasse la cognizione degli elementi coinvolti nei cambiamenti nutrizionali; da questo punto di vista fu fondamentale l’apporto di Antoine Lavoisier e della sua dimostrazione che la materia vegetale è composta da carbonio, idrogeno e ossigeno. A questo dato, Claude-Louis Berthollet aggiunse che la materia animale comprendeva, in aggiunta, l’azoto, proponendo una nuova chiave di lettura per interpretare i cambiamenti chimici che presiedono la nutrizione. Fu, in realtà, la chimica a dare un grande sviluppo alla medicina sperimentale in questo settore e anche agli studi dei ricercatori succesivi, quali Claude Bernard, Carl Ludwig, Emil Du Bois-Reymond e Hermann Helmholtz, Ernst Bruece; nell’impossibilità di affrontare i singoli personaggi e valutare lo specifico apporto allo sviluppo della medicina sperimentale, verrà presa in esame la prassi metodologica di Bernard. Allievo di Magendie, da cui fu iniziato alla sperimentazione, Bernard (1813-1878) seguì le tracce del maestro,impostando la ricerca sul sistema nervoso e i fenomeni chimici legati alla nutrizione. Nel corso degli anni che vanno dal 1845 al 1857, egli riuscì infatti a dimostrare la funzione glicogenica del fegato, che, con l’esperimento del foie lavé avveniva anche post mortem e il diabete artificiale con la piqûre diabetique1. La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

309

Contemporaneamente, veniva a studiare le reazioni dell’organismo all’ingestione di sostanze tossiche e di farmaci, scoprendo le modalità di avvelenamento con l’ossido di carbonio e con il curaro. In realtà, a prescindere dalle acquisizioni nella loro specificità, è importante sottolineare il richiamo apportato da Bernard alla necessità di regole che avrebbero dovuto guidare la ricerca in campo fisiologico, elaborando, inoltre, il concetto di milieu intérieur, come ambiente interno, sulla base degli studi sul processo di intossicazione, che dimostrarono la diversa reattività ad uno stesso stimolo farmacologico. Claude Bernard è la figura forse più paradigmatica, in quanto, nella sua opera di medico, si occupò soltanto di sperimentazione e di ricerca, ma non ebbe mai a trattare dei pazienti; egli prendeva avvio dallo studio della malattia, che, spesso, induceva artificialmente, per arrivare a comprendere l’evento fisiologico, tramite un procedimento analogico costante tra la concettualizzazione della malattia nell’uomo e il modello della malattia animale.

A sinistra, il frontespizio del primo tomo della seconda edizione del Traité élémentaire de Chimie di AntoineLaurent Lavoisier (17431794), pubblicato a Parigi nel 1793; a destra, Claude Bernard (18131878). Attraverso la sua opera il laboratorio dell’ospedale riuscì ad assumere la funzione centrale che oggi gli viene riconosciuta.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

310

2

In relazione al problema della “scoperta” scientifica, si veda Baldini M., Gli scienziati ipocriti sinceri, Roma 1978.

3 Voltaggio F., op. cit., p. 149.

Capitolo 9

Partendo dal contenuto di un’osservazione, Bernard, come provano le Leçons de physiologie expérimentale del 18552, lo utilizzava come uno strumento per capire, ad esempio, le funzioni di un organo e questa attenzione al contenuto faceva sì che fosse il fenomeno a guidare verso l’enunciazione della teoria, in un rigore induttivo tale che la teoria elaborata diventava uno strumento concettuale molto potente3. In questo modo, Bernard aveva individuato la funzione glicogenica del fegato, contraddicendo la teoria polmonare imperante, sulla scorta dell’ipotesi di Lavoisier, per cui nel polmone sarebbe stato bruciato lo zucchero ematico. Grazie al metodo sperimentale, venne attribuita maggiore importanza alla quantificazione, ottimizzando il funzionamento della strumentazione, utilizzata sia per osservare i processi fisiologici, sia quelli patologici: risale a questi anni la nascita della termometria medica, interpretando la febbre come sintomo e non come malattia generalizzata, ad opera di Wunderlich. Fu, invece, merito della Scuola tedesca di medicina l’aver riconosciuto la necessità di distinguere la fisiologia dall’anatomia e questa separazione si concretizzò accademicamente dopo che Carl Ludwig (1816-1895) raccolse la direzione dell’Istituto di Lipsia, confermando come la tecnica di laboratorio in campo fisiologico dovesse essere obbligatoria per tutti gli studenti di medicina, in modo autonomo rispetto all’anatomia. Negli ultimi decenni del secolo, la fisiologia sperimentale raggiunse anche l’Inghilterra, gli Stati Uniti, l’Unione Sovietica, articolandosi, successivamente, anche in endocrinologia, attraverso la distinzione delle secrezioni interne, forse anticipata proprio da Claude Bernard, nel momento in cui distingueva la secrezione dello zucchero dal fegato nel sangue, rispetto a quella della bile verso l’intestino, dallo stesso organo; in realtà, il concetto di secrezione interna di fine Ottocento comprendeva una classe di secrezioni diverse, che culminò nel concetto di “ormone”. Sono, allora, i legami chimici che integrano le attività dell’organismo, superando lo stadio dell’analisi funzionale degli organi isolati, in nome di una visione complessiva che esalta l’apporto della chimica, rivalutando, nello stesso tempo, un organo prima non sufficientemente valutato, l’ipofisi. La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

Le ricerche di fisiologia sperimentale produssero anche effetti diversi, proponendo la revisione delle vecchie funzioni, già note, ma suscettibili di ulteriori approfondimenti e il campo in cui si esplicò maggiormente questa ricerca fu quello del sistema nervoso, in cui si definì il concetto di “riflesso” e si avviò la discussione sulla natura dell’inibizione nervosa. Si colloca in questo quadro l’opera di Charles Sherrington (1857-1952), premio Nobel nel 1932 con E.D. Adrian per le loro ricerche “sulla funzione dei neuroni” e quella di Ivan P. Pavlov (1849-1936), Nobel nel 1904, l’uno concentrato sulla mappatura dei percorsi sensoriali, l’altro sui problemi della regolazione delle secrezioni digestive e sui “riflessi condizionati”. In questo modo, la fisiologia acquista un’importanza fondamentale come scienza sperimentale dei processi della vita, ma anche la chimica fisiologica si era altamente specializzata, aprendo la strada anche ad altre specializzazioni successive, quali la biologia molecolare e la farmacologia. Se la fisiologia rimaneva una disciplina fondamentale e formativa ai fini della pratica medica, viene a modificarsi, nello stesso tempo, anche il concetto di malattia, a seguito delle nuove acquisizioni fisiologiche. 9.2. La malattia È, quindi, innanzitutto, il concetto di malattia che viene ad essere modificato, sulla base di una nuova medicina, che aveva radici sociali, ma anche filosofiche e scientifiche; dopo la breve parentesi della medicina romantica, infatti, si spensero gli ultimi echi del pensiero metafisico in medicina, in quanto il sensismo e la metodologia chimico-fisica proposero un nuovo approccio al malato, permettendo la definitiva acquisizione del nesso tra clinica, anatomia e anatomia patologica. Fu proprio grazie al connubio tra metodo anatomo-clinico e metodo sperimentale che si sviluppò un nuovo concetto di malattia, che venne elaborato all’interno dell’ospedale, inteso, prima che in una funzione terapeutica, come luogo di insegnamento e di studio. Questo atteggiamento, in realtà, aveva radici più antiche, ma mai, come in questo primo Ottocento, si ha la sensazione che il malato sia l’oggetto dello studio. Donatella Lippi, Massimo Baldini

311

312

Xavier Bichat.

4

Duffin J., «G.L. Bayle e il metodo anatomo-clinico», Bio Logica 2-3, 1989, pp. 71-86; idem, «Puerile respiration: Laennec’s sthetoscope and the physiology of breathing», Transactions and studies of the College of physicians of Philadelphia, 13, 1991, pp. 125-145.

Capitolo 9

Superando le teorie ancora in auge, quali il metodo clinico neo-ippocratico, la patologia organica e il vitalismo, Gaspard Laurent Bayle (17741816) e René Théophile Laennec formularono un approccio anatomo-clinico, che rappresenta il superamento della concezione clinica di Sydenham e di quella anatomo-fisiologica di Morgagni, operando una rottura epistemologica definitiva col passato4. In questo percorso, si colloca la figura di Bichat che, come abbiamo visto, aveva ricondotto tutti i fenomeni fisiologici ai tessuti, dando origine all’istologia come scienza autonoma, ma gioca un ruolo fondamentale anche lo sviluppo dell’anatomia patologica, che proprio nell’opera di Bichat trovava le basi per la sua evoluzione; non a caso egli raccomandava ai suoi studenti di condurre l’autopsia dei pazienti deceduti. Bichat, però, non aveva sviluppato una diversa concezione della malattia, che rimase legata alla concezione dell’epoca precedente, in particolare a quella di Philippe Pinel, che era stato il suo maestro. Non a caso, la nascita della moderna concettualizzazione anatomo-clinica della malattia è segnata dalla disputa tra Bayle e Pinel, in occasione della discussione della tesi di Bayle, il quale aveva affermato che la malattia doveva essere spogliata da quella serie effimera di segni che scompaiono con la morte, ma doveva essere ricondotta proprio ai dati che emergevano dall’analisi necroscopica. Questa tesi venne ripresa da Laennec, che nella seconda edizione del trattato De l’auscultation médiate adotta un’organizzazione dei contenuti nuova, in base alla definizione anatomo-clinica delle malattie: Laennec riproponeva quindi la divisione delle malattie tra organiche e nervose formulata da Bichat. L’influenza esercitata da questa teoria fu estremamente vasta a coinvolse anche la metodologia del processo diagnostico: non si trattava più di etichettare una sindrome, facendo magari riferimento all’organo in cui è localizzata, né di individuare nella necroscopia la lesione responsabile dei sintomi, ma di intuire quale sarebbe stato l’apporto della necroscopia, attuando una sorta di ipotesi di lesione specifica, non accessibile all’osservazione. I primi decenni del XIX secolo, infatti, per quanto riguarda il procedimento diagnostico, possono essere considerati come la fase della “localizzaLa Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

zione”: vista in funzione della diagnosi, l’anatomo-patologia fornì strumenti estremamente potenti per predire l’esito della malattia e fare diagnosi specifiche. Il metodo anatomo-clinico trovò seguaci anche in Inghilterra e in Austria, ma, per quanto producesse risultati positivi in gran parte delle malattie di petto e di ventre, non potè essere efficace là dove la sindrome non era accompagnata da alterazione degli organi solidi o, almeno, dove i mezzi di indagine del tempo non potevano provarlo. In questo caso, si faceva ricorso agli indicatori funzionali disponibili, a segni e sintomi patognomonici. Caso paradigmatico è quello, ad esempio, di alcune malattie dermatologiche, in cui l’aspetto esteriore è, nello stesso tempo, sintomo e lesione, ma privo di connessioni interne all’organismo, e delle patologie psichiatriche, in cui era impossibile stabilire il nesso tra i sitnomi e lo stato del cervello, tanto che il creatore della nosologia psichiatrica, Jean Etienne Esquirol, definiva le malattie mentali esclusivamente come sindromi cliniche. Molte patologie, evidenziate a livello clinico, restavano, però, senza evidenti corrispondenze nelle strutture anatomiche, tanto che a questa dottrina anatomo-clinica venne progressivamente a contrapporsi una moderna teoria umorale, di cui furono esponenti Gabriel Andral e, in particolare, Carl von Rokitansky (1804-1878), che unì la patologia dei solidi alla patologia umorale: in seguito a numerose necroscopie, organizzò i dati anatomopatologici in pochi tipi fondamentali, sottolineando il nesso tra i sintomi osservati durante la vita e i dati emersi dopo la morte, inaugurando la prassi di registrare la successione cronologica della comparsa delle singole manifestazioni, per poter interpretare meglio la genesi delle malattie. In mancanza di localizzazioni puntuali, Rokitansky sosteneva che le malattie generalizzate provenivano dal plasma, che permea di sè tutto l’organismo: nelle alterazioni chimiche del sangue era da verificare, allora, l’origine di quasi tutte le lesioni locali delle strutture solide; in questo modo, malattie come il tetano e la setticemia venivano a essere giustificate nella loro generalizzazione. La teoria della crasi ematica, alle cui discrasie sarebbero da ricondurre le lesioni organiche locali, si scontrò ben presto con la teoria cellulare di Virchow. Donatella Lippi, Massimo Baldini

313

314

Capitolo 9

A questo punto, è necessario fare nuovamente riferimento al ruolo dell’insegnamento di Bichat che, all’inizio del XIX secolo, aveva interpretato i dispositivi tissulari come elementi complessi, responsabili dell’integrazione funzionale dell’organismo, dando origine all’istologia come disciplina analitica; il grande progresso tecnologico, ma, soprattutto, la disponibilità dei microscopi acromatici, permise lo sviluppo delle tecniche di osservazione e, di conseguenza, l’evoluzione delle conoscenze biomediche. A partire dai micrografi del Seicento, erano state osservate strutture cellulari nei tessuti animali e vegetali, ma non erano sufficienti per elaborare una teoria della struttura elementare del vivente, soprattutto perché l’imperante concezione vitalista sosteneva che l’organismo era dotato di Rudolf Virchow (1821un’unità di determinazione non scomponibile, un principio vitale in1902), iniziatore della patologia naturalistica. nato. Sue fondamentali scoperte Risale al 1859 la pubblicazione dell’opera di T. Schwann (1810-1881), furono quelle relative al che può essere considerata la prima sintesi efficace della teoria cellulare, in processo tromboemolitico e cui dimostra che la struttura cellulare può essere interpretata come la base alla leucemia. di tutti i tessuti dell’organismo animale, che può quindi essere studiato dal punto di vista delle interazioni fra cellule, sia sotto l’aspetto fisiologico, sia sotto l’aspetto morfologico. La teoria cellulare di Schwann attraversò fasi di aggiustamento e di revisione, che si concentrarono prevalentemente sul modello di riproduzione cellulare, nell’opera di Remak e, successivamente, in quella di Rudolph Virchow (1821-1902), nella sua opera Die Zellularpathologie in ihrer Begruendung auf physiologische und pathologische Gewebelehre (1858): nella sua opera, il cui stesso titolo conferma l’interesse dell’autore per un campo empirico specifico, quello della patologia cellulare, egli insisteva in modo particolare sul concetto di “territorio cellulare”, come zona di intervento metabolico della cellula sui fluidi organici e sulle sostanze interstiziali delle cellule stesse, permettendo di analizzare così l’attività funzionale della cellula nel campo dei dispositivi metabolici. In realtà, il suo progetto era quello di fondare una “fisiologia patologica”, per demolire definitivamente la patologia degli umori e la teoria delle alterazioni patogene del sangue, che erano ancora in auge: caratteristica della sua patologia è, invece, il fatto che l’essenza di ogni malattia è da ricondurre alle caratteristiche morfologiche e funzionali delle cellule, per cui La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

le patologie diventano alterazioni delle condizioni di vita cellulare, che coinvolgono un numero diverso di territori cellulari. Osservando che i tessuti neoplastici si formano senza comparsa di essudato, Virchow ne derivò che essi, e in particolare quelli delle forme neoplastiche, non sono creati dal plasma, ma dalla moltiplicazione delle cellule, le quali sono la sede di tutte le manifestazioni vitali e patologiche. I fattori patogeni determinano modifiche chimiche o fisiche nella cellula, influenzandone le funzioni, agendo in modo diverso sulle diverse cellule, tanto da rendere superflua la ricerca della causa esterna della malattia, la cui essenza viene ad essere localizzata nella cellula stessa. La patologia cellulare veniva così a negare l’aspirazione romantica all’individuazione di un principio unico a cui ricondurre l’eziologia di tutte le malattie, che devono essere invece studiate sulla base delle modificazioni patologiche, classificandole a livello microscopico e collegandole alla sintomatologia. In quest’ottica, la malattia si configura come qualcosa di dinamico, essendo un processo (Krankheitprozess) e non uno stadio fisso; dal momento che, però, la sua metodologia si basava prevalentemente sull’osservazione e non sulla sperimentazione, ne derivò, nella pratica, la predominanza dell’aspetto descrittivo rispetto all’analisi delle funzioni. Dal punto di vista diagnostico, si verifica la presenza di un più raffinato strumento concettuale, per cui la diagnosi patologica diventa una vera e propria disciplina specialistica. La riflessione sulla patogenesi, però, che aveva caratterizzato l’opera di Virchow, aveva fatto sì che la causa morbi venisse relegata in secondo piano, venendo a sottovalutare gli effetti delle cause esterne, che furono invece oggetto della ricerca di altri studiosi, soprattutto dopo i successi in campo batteriologico: le malattia infettive, in particolare, sembravano, per Friedrich Jacob Henle, riconducibili a fattori esterni, che entrano nell’organismo attraverso organi e cellule. Questa teoria riuscì ad acquisire maggior seguito solo dopo che vennero registrate scoperte in campi diversi, tali da poter sostenere a livello sperimentale quei “semi morbifici” la cui esistenza era stata solo ipotizzata teoricamente e individuata, per la prima volta, in una malattia che colpisce i bachi da seta: Agostino Bassi (1773-1858), nel 1837, infatti, ne fornì la prova sperimentale. Donatella Lippi, Massimo Baldini

315

316

Louis Pasteur (18221895) deve, indirettamente, gran parte dei suoi meriti all’opera pubblicata nel 1859 da Felix-Archimède Pouchet, in cui erano combattute le vedute di Spallanzani e si ribadiva l’esistenza della generazione spontanea. Alla comparsa di questo libro, infatti, l’Accademia delle Scienze di Parigi bandì un premio sul tema “Cercate, con esperienze ben fatte, di portare una luce nuova sulla questione della generazione spontanea”. In brevissimo tempo (1860-1861) e dopo una lunga serie di esperienze, Pasteur fu in grado di dimostrare che l’aria conteneva organismi (corpuscules organisés) e che l’aria sterilizzata non provocava contaminazioni in liquidi nutritivi accuratamente sterilizzati.

Capitolo 9

Risale a questi anni l’individuazione da parte di Louis Pasteur (18221895) e Robert Koch (1843-1910) di alcuni batteri, responsabili dell’insorgenza di alcune malattie nell’uomo. La microbiologia nasce, appunto, in seguito al collegamento del concetto di germe e di infezione, all’abbandono delle teorie miasmatiche, all’identificazione tra contagio e infezione: una malattia contagiosa o infettiva è dovuta ad un microrganismo specifico che, sviluppatosi nell’organismo, è la causa specifica della malattia, per quanto possano essere contemplati anche altri fattori. La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

L’idea di contagio, in realtà, era molto antica ed era stata proposta più volte anche prima dell’Ottocento, prima che il contagium vivum fosse causa di manifestazioni epidemiche. Tuttavia è all’inizio del XIX secolo che la frequenza delle malattie epidemiche riapre il dibattito sulla loro origine. Esistevano però ostacoli epistemologici difficili da superare, relativi anche al concetto stesso di malattia, dominato dalla concezione per cui la malattia è una reazione del corpo a degli stimoli; in questo modo, essendo la malattia insita nel corpo, cause esterne, come i contagi, diventano stimoli non specifici della malattia stessa. Sarà lo sviluppo della microscopia a fornire le prove tangibili dell’esistenza di esseri viventi microscopici, responsabili dell’insorgenza delle malattie, da cui prendono avvio la parassitologia e la virologia. Se il concetto classico di infezione è ancora alla base delle osservazioni di Ignaz Semmelweiss (1818-1865), che limita la sua ipotesi a una sostanza tossica cadaverica da neutralizzare con l’uso del cloro e se la teoria igienista presupponeva ancora la convinzione dell’effetto morbifero dei “miasmi”, sarà con Pasteur che i lavori sulla fermentazione e sulla generazione spontanea producono le prove dell’esistenza di “germi fecondi”, microrganismi, che sono presenti anche nell’aria e la cui concentrazione dipende dalle condizioni ambientali. In realtà, lo studio sperimentale sul contagio era già stato avviato nel corso del Seicento: il principio aristotelico, però, secondo il quale gli organismi minori nascono dalla putrefazione di sostanze animali e vegetali era alla base della teoria della generazione spontanea, a cui la medicina rimase ancorata per lungo tempo: le osservazioni di Cosimo Bonomo sui “pellicelli della scabbia” non avevano avuto seguito, così come le esperienze di Francesco Redi, tanto che nel 1834, quando F. Renucci ottenne gli stessi risultati, venne ritenuto il primo scopritore dell’origine acarica della scabbia. Nel corso del Settecento, Spallanzani aveva affrontato il problema della generazione, aprendo definitivamente la strada all’ipotesi parassitaria delle malattie. Nel 1714, Carlo F. Cogrossi (1682-1769) avvia un’interessante scambio epistolare con A. Vallisnieri, intorno a “insetti invisibili”, responsabili di una malattia contagiosa dei bovini: le osservazioni intorno a questo argoDonatella Lippi, Massimo Baldini

317

318

Capitolo 9

mento si moltiplicano, finché, nel 1797, Giovanni Rasori (1766-1837) espose una nuova teoria “dei miasmi e del contagio”, ambedue responsabili dell’insorgere di malattie definite, trasmissibili solo nel secondo caso, per presenza di esseri viventi, la cui esistenza ancora non era stata evidenziata al microscopio; in seguito alle sue osservazioni, Agostino Bassi (17731856) incentrò le sue ricerche sull’individuazione degli agenti reposabili della malattia dei bachi da seta, che attaccava gli allevamenti primaverili, compromettendo gravemente l’economia di quelle zone. La scoperta che il responsabile di questa epidemia era un organismo vegetale vivente, un fungo, spinse a ristudiare l’eziologia e i meccanismi di diffusione di certe malattie nell’uomo, ma le due teorie, epidemista e contagionista continuarono a convivere a lungo: la prima sosteneva che le malattie epidemiche sono generate da effluvi nocivi di cui il vapor acqueo era il veicolo e l’aria il mezzo di diffusione; la seconda propendeva per la trasmissione interumana di agenti patogeni vivi, soprattutto dopo che erano stati evidenziati microrganismi nei processi di fermentazione, la cui affinità con i processi infettivi era stata ammessa da tempo, in particolare da J. von Liebig (1803-1873). Nel momento in cui le conoscenze e i metodi della microbiologia vengono applicati allo studio delle malattie infettive, il contagium vivum diventa oggetto di considerazione medica, in quanto la medicina di laboratorio è in grado di studiarlo in modo autonomo. La situazione restò conflittuale finché Louis Pasteur non riuscì a stabilire un rapporto costante di causa e effetto tra microbi e malattie. Tra il 1855 e il 1868, egli impostò una serie di esperimenti che gli consentirono di negare decisamente la generazione spontanea dei germi responsabili dei processi di fermentazione e di putrefazione e di distinguerli, secondo i caratteri degli scambi respiratori, in aerobi e anaerobi, riuscendo a isolare il bacillo dell’antrace e il vibrione settico nel 1877, lo streptococco piogeno nel 1878, stafilo e pneumococco nel 1880. In questa rivoluzione batteriologica, oltre a Pasteur, occupa una posizione centrale Robert Koch, sia per aver individuato l’agente eziologico dell’infezione delle ferite, sia per aver studiato il ciclo completo di vita del microrganismo responsabile del carbonchio, sia per aver individuato il bacillo della tubercolosi e il vibrione del colera, ma, soprattutto, per aver rinnovaLa Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

319

Nella fotografia, scattata nell’allora Africa Orientale Tedesca (Tanganika), il medico al centro del tavolo è Robert Koch, lo scopritore dei batteri responsabili del carbonchio, del colera e della tubercolosi.

to decisamente le tecniche di laboratorio batteriologico, estendendo la teoria dei germi alle diverse malattie infettive e aprendo la strada all’individuazione dei microbi responsabili di altre importanti malattie contagiose. Koch codificò, infatti, nel 1878, i quattro criteri fondamentali del “principio di specificità” dei germi patogeni, ma, nonostante l’individuazione di microrganismi sempre più numerosi, la corrente “miasmatica” continuò ad avere seguaci illustri, come Max J. von Pettenkofer; fu l’indiDonatella Lippi, Massimo Baldini

320

5

Grmek M. D., Il concetto di malattia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 3, cit., pp. 221-254, qui p. 241.

Capitolo 9

viduazione del ciclo vitale del vibrione del colera da parte di Koch e la dimostrazione da parte di G.B. Grassi che la zanzara anofele fungeva da ospite intermedio del plasmodio reponsabile della malaria, a modificare il concetto epidemiologico, consolidando la teoria del “contagio animato”. In questo modo, però, la patologia cellulare di Virchow trovava un primo freno, in quanto la malattia non era più legata ad un disordine funzionale della cellula, ma ad un agente esterno, per cui l’identità dell’agente eziologico spiegherà l’identità della malattia. La diffusione di questo concetto porterà, in seguito, a ricondurre al modello microbiologico tutte le malattie e, nello stesso tempo, a porre le basi per lo sviluppo di quella che sarà la virologia, della parassitologia e, di conseguenza, dell’immunologia. Anche questo atteggiamento ebbe conseguenze precise nel campo diagnostico, dato che spinse ad allontanarsi dalla sintomatologia, per concentrarsi sull’agente eziologico e questo portò anche ad una sorta di generalizzata fiducia, una volta che la malattia potè essere ricondotta ad un agente esterno. Vedremo in seguito la ricaduta socio-sanitaria di queste patologie e le strategie terapeutiche e profilattiche adottate: da questo punto di vista, è importante sottolineare come si arrivò a definire la malattia, attraverso l’individuazione della sua causa esterna, per cui l’ens morbi veniva interpretato nella proprietà dei microbi patogeni. La microbiologia, del resto, aveva spiazzato definitivamente quel principio di causalità interna, che, identificato nella diatesi, era stato divulgato da Galeno, per essere poi rivalutato dalla scuola antomo-clinica parigina, in quanto la diatesi era concepita come una sorta di “patologia in potenza”5, molto vicina, nella sua impostazione all’identificazione della causa della malattia con la sua stessa essenza. La formulazione del concetto di portatore sano, da parte di Koch, infatti, poneva un difficile quesito, relativo alla spiegazione del motivo per cui la presenza del germe in un determinato individuo non si manifesta oppure si manifesta diversamente in individui diversi: la discussione si incentrò allora sul rapporto tra il “terreno biologico”, come causa interna, e l’agente esterno; si arriverà, nel secolo successivo, all’individuazione del concetto di habitus, una sorta di costituzione, in base alla quale ogni organismo presenta tendenze specifiche. La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

Nell’individuazione della causa delle malattie, viene rivalutata anche quella causalità psichica che è speso fonte di sintomi corporei: non a caso, questo approfondimento si deve ad un altro personaggio proveniente dalla scuola anatomo-clinica parigina, Jean Martin Charcot (1825-1893). Nella formulazione della diagnosi, a questo punto, si hanno a disposizione diverse categorie di strumenti: la storia del paziente, l’anamnesi, rappresenta il primo elemento, a cui seguiva l’esame fisico e, alla fine del XIX secolo, la radiografia e gli esami di laboratorio. L’organizzazione nosologica settecentesca prevedeva la divisione delle malattie in base ai sintomi, sintomi che i pazienti potevano riferire a voce o per lettera; questa fase era al centro dell’attenzione del medico, ma, successivamente, i medici rilevarono come molti pazienti non riuscissero ad oggettivare questa sintomatologia, tanto da invitare a diffidare da questi resoconti; successivamente, con lo sviluppo dell’anatomia patologica e dell’esame fisico strutturato, il resoconto del paziente perse importanza e venne inserito in una sorta di protocollo quasi a risposta chiusa che non permetteva divagazioni al paziente. Nella conduzione dell’esame fisico, la vera svolta si ebbe con l’utilizzazione del “cilindro” di Laennec: abbiamo già avuto modo di vedere come, per Laennec, fosse possibile individuare la sede interna della malattia nella persona vivente, qualora si fossero individuati i segni patognomonici veri e propri, quelli cioè che sono distintivi di una sola malattia: egli riuscì effettivamente a correlare le categorie anatomiche delle malattie polmonari e cardiache con specifici suoni alterati prodotti da polomi e cuore malati. Nel corso del XIX secolo, maturò anche la diagnosi semiologica, basata sull’individuazione dei segni; non a caso risale proprio a questi anni la denominazione dei segni in base agli eponimi. Tra gli inizi e la fine del secolo, però, si assiste ad un cambiamento interessante nelle modalità dell’esame fisico, che, inizialmente basato su informazioni semiologiche o visive (percussione, auscultazione, oftalmoscopia), si arricchì di informazioni fisiologiche espresse numericamente, grazie allo sviluppo della scienza europea in direzione di una quantificazione sempre più precisa: nascono, allora, il termometro medico, lo sfigmomanometro, lo sfigmografo. Donatella Lippi, Massimo Baldini

321

322

Capitolo 9

È interessante valutare quali fossero i metodi di esplorazione del corpo a partire dalla fine del XVIII secolo, in quanto riflettono sia le progressive acquisizioni della scienza, sia il loro adattamento ad una finalità medica. L’endoscopia rappresenta il caso forse di maggiore continuità, pur nelle modifiche strutturali degli strumenti utilizzati: speculum, otoscopio, oftalmoscopio sono usati correntemente e fanno parte, con l’endoscopio, del patrimonio strumentale del medico. Alla fine del secolo, però, la nascita e l’evoluzione di nuovi concetti in fisiologia e in patologia produssero nuove invenzioni tecniche e nuove apparecchiature, ma i perfezionamenti apportati alla microscopia generarono nuove grandi discipline, l’istopatologia, la fisiochimica biologica e la microbiologia. Si andava così precisando la diagnosi delle malattie ematiche, tanto da quantificare gli stati di normalità e quelli patologici: con l’integrazione degli esami di laboratorio, la capacità della diagnosi medica segnò uno sviluppo profondo, che culminerà, nel secolo successivo, con i dati della radiologia. La metodica radiografica, infatti, si era sviluppata dopo che Wihlelm C. Roentgen (1845-1923), mentre eseguiva ricerche per studiare la reazione fra elettricità e materia, si era accorto di una radiazione invisibile, proveniente da un tubo di Geissler, che produceva l’accensione di una polvere luminescente pur senza alcun passaggio di luce. Posta fra tubo e polvere un’assicella di legno, il fenomeno continuava, per cessare solo togliendo corrente al tubo: nel momento in cui Roentgen realizzò che l’ombra della sua mano era proiettata in trasparenza su di uno schermo fluorescente, riuscì a realizzare una serie di radiografie su lastra fotografica: il primo impiego dei Raggi X fu rivolto alla diagnostica delle ossa, per poi esssere utilizzato anche dal punto di vista terapeutico, in seguito all’invenzione del diaframma compressore da parte di H. Albers-Schoenberg (1865-1921). 9.3. La terapia La nuova concezione della malattia, che si articola, nel corso del tempo, su diversi procedimenti diagnostici, condiziona anche le scelte terapeutiLa Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

che. Nella prima metà dell’Ottocento, dopo lo sviluppo del magnetismomesmerismo ad opera di F. A. Mesmer (1734-1815), che sosteneva l’esistenza in natura di un fluido vitale potenziato dall’uso di ferri magnetizzati, e la nascita dell’omeopatia con S. Hahnemann (1753-1843), per coloro che aderivano ad uno dei sistemi medici l’azione farmacologica non interessava mai un solo organo, ma rappresentava sempre un’azione generale, in quanto erano le facoltà “dinamiche” del farmaco ad agire sull’eccitabilità o la forza vitale dell’organismo vivente, non le loro caratteristiche fisiche o chimiche, in base ad una particolare forma di vitalismo per cui i processi vitali erano distinti dai processi fisico-chimici, tanto da potersi svolgere anche in contrasto con loro. Da questo punto di vista, il salasso venne usato su larga scala, come i purganti drastici, il tartaro stibiato, gli emetici, l’oppio: la diffusione del metodo anatomo-clinico, però, portò ad una visione profondamente negativa verso questo tipo di terapia, tanto da pronunciare, in mancanza di un’alternativa veramente efficace, la necessità del nihilismo terapeutico, di cui si fece portavoce lo stesso Rokitansky, ma a cui aderirono sia i clinici viennesi, sia quelli parigini. Parallelamente, però, allo sviluppo della teoria cellulare, alle scoperte di Mueller, Magendie e Bernard, si cominciarono a capire i meccanismi profondi di vari processi morbosi, nel quadro di una fisiologia che stava costruendosi su basi sperimentali; non a caso Bernard impostò la sua ricerca sia sull’indagine dei processi fisiologici, sia sull’azione di determinate sostanze sull’organismo, gettando le basi di quella che sarebbe stata la farmacologia sperimentale, che non era tanto interessata all’efficacia terapeutica di una sostanza, quanto alle azioni di quest’ultima sull’organismo. Mezzo secolo dopo le osservazioni di Fontana, Magendie ribadiva come ogni componente attivo di una droga naturale esercita la sua efficacia in più punti dell’organismo; l’intuizione di Bernard in relazione al curaro è paradigmatica; egli, infatti, si rese conto che l’azione paralizzante muscolare del curaro non si esercita né sul muscolo, né sul nervo afferente, ma in un punto, non ancora individuato anatomicamente, che è la “giunzione neuro-muscolare”. In questo modo, diventava fondamentale la ricerca dello specifico sito d’azione del farmaco e veniva ricondotto il valore del farmaco a quella vaDonatella Lippi, Massimo Baldini

323

324

6

Chast F. La farmacologia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 3, cit., pp. 327-354.

Capitolo 9

lenza che gli era stata propria nell’età classica, quando se ne era evidenziato il suo carattere ancipite, rendendo necessaria una somministrazione estremamente precisa. Anche i sistemi di preparazione venivano ad essere rivisti e lo sviluppo della chimica contribuì a isolare le sostanze attive: la disponibilità di questi principi attivi permise l’analisi quantitativa dell’azione dei farmaci, evidenziando come l’azione fosse in funzione della dose. Il primo laboratorio dedicato esclusivamente allo studio degli effetti delle sostanze chimicamente pure sugli organismi viventi fu realizzato in Estonia da Rudolph Buccheim, nel 1846, a riprova della sincronia con cui il metodo sperimentale coinvolgeva discipline diverse. Nasceva in questo modo un’altra disciplina autonoma, la farmacologia, che aveva lo scopo di tradurre l’azione dei farmaci nei termini della fisiologia, in base alla loro struttura chimica: si trattava di un sistema classificatorio nuovo, che non incontrò immediato successo6. Buchheim, inoltre, intuì come la modificazione prodotta dal farmaco potesse dipendere da alterazioni di costituenti della cellula, per reazioni chimiche o fisico-chimiche tra questi costituenti e il farmaco stesso e che questa variazione funzionale poteva esprimersi solo in termini quantitativi, aprendo la via a quella “teoria colloidale” che, nel corso del Novecento, fu il primo tentativo di interpretazione dell’effetto dei farmaci a livello cellulare. Tutte queste premesse fanno convergere la terapia verso una nuova strutturazione concettuale, articolata in funzione delle cause, dei fenomeni patogenetici e i sintomi, come terapia causale, patogenetica e sintomatica, che rifletteva, in realtà, la convinzione che i fenomeni caratterizzanti il processo morboso potevano essere essenzialmente di due tipi, o visibili allo sguardo medico, o nascosti nell’organismo, a cui corrispondevano la medicina clinica e quella sperimentale. In questa situazione così categoricamente puntualizzata, che rifletteva, in realtà, la situazione di fine Ottocento, si dava però al clinico la possibilità, in seguito alle scoperte degli agenti causali delle malattie infettive, di intervenire eliminando la causa patogena. Questo intervento poteva essere attuato tramite la vaccinazione jenneriana, ripresa poi da Pasteur nel 1879 e la sieroterapia, anche se il momenLa Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

to profilattico, a questo punto, era dominante rispetto a quello terapeutico. Tra i sistemi terapeutici più antichi, che rimasero in uso anche nel corso del secolo, la dietetica mantenne un carattere sostanzialmente empirico e la sola patologia che trovò nella dieta una soluzione terapeutica vera e propria fu il diabete mellito. La chinesioterapia sfociò, a fine secolo, nella “rieducazione motoria”, proprio perché venne applicata, durante l’Ottocento, a casi di emiplegia o atassia luetica, mentre, in precedenza, era stata prescritta in seguito ad interventi chirurgici. La convinzione che l’immobilizzazione della parte malata favoriva un più veloce processo riparativo, fu il modello a cui si ispirò Carlo Forlanini nella cura della tubercolosi polmonare, creando il pneumotorace, un apparecchio che insufflava aria nel cavo pleurico, provocando il collasso del polmone verso l’ilo e la sua immobilizzazione. Le cure idroterapiche, idropiniche, climatoterapiche e elioterapiche vennero praticate su ampia scala, sia come interventi aspecifici, sia come interventi mirati, a cui si aggiunse, negli ultimi decenni del secolo, l’elettroterapia, applicata inizialmente a vari tipi di paralisi muscolari. A questi interventi di carattere medico va aggiunta la chirurgia, che conosce alterne vicende nel corso del secolo: i primi trenta anni, infatti, sono caratterizzati dal collegamento della chirurgia con la medicina interna e ad una differenziata serie di operazioni che coincidono con la nascita delle rispettive specialità: è il caso dell’ortopedia e dell’oftalmologia. A prescindere dai diversi tipi di intervento, va sottolineato il rapporto tra le discipline chirurgiche e lo sviluppo della fisiopatologia, tramite i dati relativi alla coagulazione sanguigna e all’emostasi, e l’ampliamento del numero e del tipo di interventi che non venivano più condotti solo su soldati feriti o su lesioni diverse, ma anche su donne e bambini. Difetti funzionali e malformazioni congenite potevano essere ora trattati, favorendo anche un generalizzato miglioramento della qualità della vita. Il motivo di questa esplosione della chirurgia è da rintracciare in motivi di ordine sociale, in quanto la nuova società borghese aveva interrotto la prassi settecentesca della stereotipia professionale, trasmessa a livello familiare o gentilizio, permettendo l’ascesa dei chirurghi, che, nel 1850, videro Donatella Lippi, Massimo Baldini

325

326

7

Troehler U., Il trionfo della chirurgia, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 3, cit., pp. 355-388.

Capitolo 9

la loro disciplina raggiungere la dignità accademica in gran parte d’Europa e degli Stati Uniti7. Nell’effettuazione degli interventi, ebbe grande importanza la prassi dell’anestesia, che prevedeva l’uso dell’etere e di altri gas volatili, ma che poteva essere drammaticamente rischiosa, come dimostra il fatto che la discussione sulle quantità e le proporzioni fu una delle questioni più dibattute fino agli inizi del secolo successivo: la ricerca chimica, in realtà, produce, in questi anni, una serie di importanti osservazioni e all’uso del protossido di azoto miscelato con ossigeno puro, si aggiunge quello dei vapori di etere, del cloroformio, dell’etilene. Se queste sostanze erano utilizzate per la narcosi generale, l’isolamento della cocaina nel 1859 aprì la strada alla sua utilizzazione come anestetico locale. Il tasso di riuscita delle operazioni e il loro numero, però, inizialmente non venne influenzato dall’attenuazione del dolore chirurgico e la mortalità rimaneva alta, sia per le emorragie, sia per le infezioni post-operatorie. Abbiamo già avuto modo di parlare, a questo proposito, dell’opera di Ignaz Semmelweiss, che attribuiva a infiammazione e suppurazione da contagio le morti delle partorienti, invitando al lavaggio delle mani con acqua, sapone e spazzola da unghie, facendo uso di cloro; in realtà, il totale empirismo di questi consigli fece sì che non venissero recepiti nella comunità scientifica. Fu merito di Joseph Lister (1827-1912) aver individuato, sulla scorta delle esperienze di Pasteur due principi fondamentali per lo sviluppo della chirurgia operativa, il fatto che i germi responsabili della putrefazione erano presenti ovunque e che l’infezione non rappresentava uno stadio normale nel processo dicicatrizzazione delle ferite. Egli propose di distruggere i microrganismi patogeni, non solo proteggendo il campo operatorio con “lin” (tessuto di lino o canapa a maglie larghe) intriso di olio fenicato e tenendo materiale e strumenti di medicazione in soluzione fenicata, ma anche eseguendo l’intervento chirurgico sotto polverizzazioni di acido fenico. I dati statistici sulla mortalità da fratture composte, prima e dopo l’introduzione di medicazioni con bagni di acido fenico e dopo di essa furono la prova empirica del risultato, ma la collettività scientifica stentò ad accetLa Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

tare queste osservazioni per più motivi: da una parte, il materiale usato era estremamente costoso, dall’altra, non passava inosservata la responsabilità del chirurgo nella trasmissione dei germi patogeni. Ragioni teoriche e economiche si opponevano all’antisepsi; Lister continuò le sue ricerche approdando alla disinfezione delle ferite, degli strumenti chirurgici e delle mani del chirurgo; a partire dagli anni Settanta, in seguito alle ricerche di Koch, che fornì la base teorica e sperimentale per la teoria dei germi e la specificità della malattia da ferita, venne introdotta la prassi dei camici sterilizzati, delle maschere e dei guanti, avviando la pratica dell’asepsi, che fu proprio inaugurata da Pasteur, con il suggerimento di disinfettare i ferri chirurgici con il calore secco o con l’ebollizione. La batteriologia, in realtà, fornì un valido apporto per combattere quella che oggi va sotto il nome di “infezione chirurgica” e vari sistemi vennero formulati da Pasteur e da Koch, fino alla realizzazione dei primi sterilizzatori a vapore. Alla tecnica “antisettica”, riservata esclusivamente alla preparazione del campo operatorio, si associa quella “asettica”, che consiste nello sterilizzare quanto viene a contatto di ogni lesione. Negli ultimi decenni del secolo, gli interventi crebbero nella quantità e nel tipo stesso, come prova l’accresciuto numero delle pagine del Chirurgische Operationslehre di Theodor Kocher che, tra la seconda e la quinta edizione (1907), vede il passaggio dalle 200 alle 1100 pagine. I paesi di lingua tedesca ebbero un ruolo egemone in questa fase di professionalizzazione della chirurgia: basti citare Theodor Billroth, prima a Zurigo e poi a Vienna, e Theodor Kocher e la stessa diffusione di riviste scientifiche in tedesco. Contributo fondamentale al rispetto delle regole dell’antisepsi e dell’asepsi fu data dall’opera di Florence Nightingale che, con la creazione dell’infermieristica professionale, aveva dato vita ad una figura-chiave nella gestione dell’ospedalità. Non a caso, due chirurghi furono i primi a ricevere il Premio Nobel, Theodor Kocher, nel 1909, per la sua opera sulla fisiologia, patologia e chirurgia della ghiandola tiroidea e Alexis Carrel, nel 1911, per le sue ricerche sulla sutura dei vasi sanguigni e sui trapianti. Agli inizi del secolo, si assiste al rinnovamento e al rifacimento degli Donatella Lippi, Massimo Baldini

327

328

Capitolo 9

ospedali, che vengono a comprendere vere e proprie suites operatorie; con le nuove dimensioni assunte dal controllo diagnostico e post-operatorio, dopo l’introduzione dei raggi X, dal 1896, alcune delle procedure, che comportavano problemi di rigetto, ad esempio, come nel caso delle fratture, vennero completamente superate. Si avvertiva ancora, però, la mancanza di criteri diagnostici preoperatori precisi, tanto più che la chirurgia si vide contrastata da nuove alternative terapeutiche. È impossibile tracciare la storia contemporanea di questa disciplina, che è una storia in fieri, attraverso le conquiste tecniche e scientifiche; l’inizio del XX secolo rappresentò, sotto certi aspetti, uno iato profondo, in quanto i chirurghi della vecchia generazione, che avevano prodotto l’emancipazione della chirurgia, dando avvio alla pratica dell’asepsi, impostando l’intervento sulla pratica della resezione a scopo terapeutico, avevano concluso la loro missione: il periodo successivo si pose come obiettivo la restaurazione degli organi danneggiati, al fine di non perderne la funzionalità, impostando una stretta collaborazione con la clinica e il laboratorio. A partire dagli anni Cinquanta, il processo di collaborazione tra chirurgia e conoscenze parachirurgiche si intensificò, soprattutto nel campo della tecnologia, dando origine a branche sempre più specialistiche. L’Ottocento, in realtà, permette, date le acquisizioni della scienza e i nuovi parametri sociali, la nascita di altri indirizzi, che si concretizzano nelle specialità, in cui si rileva l’attenzione esclusiva verso una determinata categoria di malati, individuati in base ad un processo diagnostico, che tiene conto delle metodologie in uso nel tempo: pediatria, dermatologia e venereologia, neurologia e psichiatria, ostetricia e ginecologia, ortopedia e fisioterapia, traumatologia, oftalmologia, otorinolaringoiatria, odontostomatologia riflettono, nel loro delinearsi, la necessità di una selezione nel metodo e nelle competenze, che si perpetua ancora oggi, spesso in un eccessivo settorialismo. In questa generalizzazione, va però sottolineato come, ad esempio nel caso della psichiatria, in un lasso di tempo relativamente breve, si sia assistito alla sua fondazione ottocentesca, alla creazione del manicomio con funzione terapeutica e, a distanza di poco più di un secolo, alla sua crisi, in quella “antipsichiatria” che ha in Franco Basaglia e Michel Foucault i suoi La Medicina: gli uomini e le teorie

329

Tra Ottocento e Novecento

assertori: la scienza della psiche aveva superato la frenologia di Gall (17581828), la concezione fisiologica di I. Secenov (1829-1905) e quella istologica di C. Golgi (1844-1926), ma, raccogliendo l’eredità terapeutica della psichiatria ottocentesca franco-tedesca – da J.E.D. Esquirol a J.M. Charcot, a L. Kraepelin – generava la psicoterapia di S. Freud e la psicanalisi. Gli sviluppi della farmacologia, delle neuroscienze e della biochimica cerebrale, infatti, hanno portato alla revisione della nosologia psichiatrica, ma anche all’uso di espedienti terapeutici diversi rispetto a quelli del passato, in particolare ai farmaci psicotropi. Come ha giustamente sottolineato Grmek8, «Siamo arrivati al punto in cui i racconti delle battaglie sono fatti da chi le ha combattute...Per questo passato ancora così presente, ci manca il distacco dello storico»: la storia della medicina e della sanità di questo secolo propone, infatti, metodi e suggestioni che sono ancora adesso in discussione. È però importante scindere le acquisizioni di questo secolo in due filoni, riconducibili, il primo, allo sviluppo delle conoscenze biochimiche e, il secondo, allo sviluppo della medicina molecolare9; la patologia molecolare, infatti, si è evoluta durante il corso di questo secolo su tre filoni: il progresso delle conoscenze sugli enzimi e sui cicli metabolici, la scoperta dell’origine genetica di certi disturbi del metabolismo, le teorie della natura colloidale delle strutture viventi. Da questo punto di vista, la “patologia molecolare prende in considerazione l’interazione continua fra il genoma, il metabolismo cellulare e l’ambiente”10, dando importanza fondamentale al programma genetico, che riveste un ruolo attivo nel provocare o debellare i disturbi patologici individuali. Altri indirizzi della ricerca di questo secolo sono individuabili nella virologia, emancipatasi dalla batteriologia, nelle tendenze olistiche, concepite o come recupero del vitalismo o come approfondimento del pensiero di Kant e Bernard, per cui i caratteri della malattia risiedono nelle alterazione dei processi di integrazione e di omeostasia. A partire dai primi anni del secolo, inoltre, si è assistito ad una rivalutazione del sistema nervoso come responsabile non solo delle malattie mentali, ma anche di numerose affezioni di organi diversi; personalità, comportamento, inconscio e linguaggio diventano, inoltre, le nozioni-chiave Donatella Lippi, Massimo Baldini

8 Grmek M. D., La rivoluzione biomedica del XX secolo, in AA.VV., Storia del pensiero medico occidentale, vol. 3, cit., pp. 493-518. Qui, p. 494. 9 Angeletti L. R., Storia della medicina e bioetica, Milano 1992, p. 199. 10

Grmek M. D., La rivoluzione biomedica del XX secolo, cit., p. 497.

330

Capitolo 9

su cui si basa l’attuale concezione del ruolo della componente psichica sugli eventi patologici. L’elaborazione speculativa dell’esperienza clinica da parte di Sigmund Freud, Carl Gustav Jung e Alfred Adler ha originato una serie di scuole di pensiero che possono essere considerate a buon diritto espressioni della cultura contemporanea: la medicina psicosomatica fa proprio appello alla priorità della psiche, che è in grado di intervenire sul sistema neurovegetativo, pur ammettendo i condizionamenti legati all’ereditarietà, a fattori endocrini e neurologici. 9.4. Le grandi malattie Dopo aver esaminato l’evoluzione del concetto di malattia nel corso dell’Ottocento, in base ai nuovi procedimenti di osservazione e di analisi, alle nuove tecnologie e ad una più articolata capacità diagnostica, si evince quella che fu la percezione delle malattie dominanti all’interno del periodo, intese come quelle patologie che erano caratterizzate da un’alta frequenza e che ebbero gravi conseguenze sulla situazione demografica. Queste malattie hanno condizionato molto spesso la storia politica, sociale e culturale dei diversi paesi, in quanto, attraverso di esse, può essere letta l’attenzione dei Governi nei confronti delle iniziative sanitarie e possono essere evidenziati i mutamenti sul piano economico, conseguenti alla patocenosi. I cambiamenti nel modo di vita che caratterizzarono l’Ottocento, pur nella diversità delle situazioni nei singoli Stati, hanno segnato la situazione demografica, in quanto hanno modificato l’impatto delle malattie sulla morbilità e sulla mortalità: si assiste, infatti, alle conseguenze positive della vaccinazione, alla regressione della febbre tifoide e a una serie di successi locali contro la malaria, ma, nello stesso tempo, apparve il colera asiatico, mentre la poliomelite e la meningite cerebrospinale assunsero dimensioni epidemiche; tubercolosi e sifilide continuarono ad essere molto diffuse, mentre i cambiamenti legati alla rivoluzione industriale diffusero, oltre alla tubercolosi, il rachitismo e alcune forme di cancro. Le malattie professionali acquistano importanza diversa, assecondando i La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

331

L’abito del medico al tempo delle grandi epidemie del XVII secolo. Secondo Thomas Bartholin, durante le epidemie il medico non doveva avere né barba né capelli lunghi, per non correre il rischio di contaminarsi con l’alito fetido dei malati, portare occhiali e coprirsi il naso con un lungo rostro sospeso, contenente sostanze antivelenose e sostanze ben olenti da essere aspirate dal medico. Il vestito non doveva essere né di panno né di lana (a cui i microbi aderiscono facilmente) ma di lino compresso; inoltre il medico doveva tenere nella mano sinistra un bastoncino non nodoso per toccare i malati infetti e portare un cappello e una maschera di cera per non assorbire i miasmi con i capelli o con il volto.

cambiamenti dell’organizzazione e del tipo di lavoro, diventando oggetto di una specialità autonoma e trovando un’eco significativa nella legislazione di fine secolo. L’epidemiologia, infatti, si costruisce sulla scorta di una geografia medica, che si basava sulla convinzione che esistessero delle leggi ambientali, caDonatella Lippi, Massimo Baldini

332

Capitolo 9

paci di influenzare la tipologia del corpo umano e di certi atteggiamenti mentali e che la comparsa epidemica di certe malattie non fosse immotivata, ma giustificata alla luce di determinate caratteristiche ambientali. L’epidemiologia si avvalse sin dall’inizio del metodo statistico e della demografia, favorendo la realizzazione di inchieste, che, in alcuni casi misero veramente a nudo certe situazioni di disagio sociale, trasformando l’epidemiologia in uno strumento di azione socio-politica; nell’ultima parte del secolo, in seguito alle scoperte della batteriologia, l’interesse si concentrò prevalentemente sulle malattie infettive, per poi rivalutare le malattie endemiche croniche, coinvolgendo, nella ricerca, non solo le proprietà biologiche del parassita, quanto le condizioni di vita dell’ospite. Risale al 1851 la prima Conferenza sanitaria internazionale, che seguì la fondazione, nel 1938, del Consiglio sanitario internazionale a Costantinopoli, al fine di coordinare l’azione dei singoli Stati contro le malattie epidemiche: la conferenza di Parigi fu indirizzata quasi esclusivamente contro la peste e il colera. La peste, comparsa nel XIII secolo, aveva infuriato a più riprese in Europa, fino al XVIII secolo, per poi scomparire progressivamente: le misure adottate dai governi, in realtà, come i cordoni sanitari, i passaporti di sanità, le quarantene poterono forse circoscrivere le epidemie, ma l’esaurirsi della pandemia non può essere imputato a questi fattori, quanto a un complesso di fattori biologici e ecologici indipendente dall’intervento umano, dato che le modalità di trasmissione sono state individuate proprio nella fase di regressione, nel 1894, quando Alexander Yersin identificò il bacillo responsabile. Agli inizi dell’Ottocento, comparve in Asia e in Europa il colera, diffuso in modo direttamente proporzionale allo sviluppo dei mezzi di comunicazione: nel 1854, Filippo Pacini aveva scoperto il vibrione del colera, ma l’origine batterica della malattia fu accettata solo nel 1883, grazie alle ricerche di Koch. Come già successo in passato nei confronti della peste, il colera colpì l’immaginario collettivo per il suo carattere violento, misterioso, esotico, che produsse anche una grande quantità di letteratura scientifica; dato che un’epidemia di colera non era solo il prodotto di un microrganismo che attaccava la società dall’esterno, quanto un esito delle condizioni di vita, la La Medicina: gli uomini e le teorie

333

Tra Ottocento e Novecento

diffusione di questa malattia denunciava le insufficienze, le miserie, le sperequazioni sociali, individuando sacche di povertà che erano le prime vittime della pandemia. La controversia tra contagionisti e anticontagionisti in relazione al colera durò a lungo, in quanto sembrava sfuggire alle categorie che si era costruite la scienza medica, tanto da definirla una malattia “epidemica” ma non “contagiosa”11: l’adesione ad una teoria o all’altra implicava scelte diverse sul piano socio-politico, in quanto la convinzione del contagio comportava l’assunzione di quelle restrizioni che avevano caratterizzato la peste, ma che erano soggette a violazioni continue, proprio perché avevano forti ripercussioni economiche. Gli epidemisti, invece, convinti ancora del ruolo dei “miasmi” nella propagazione della malattia, proponevano di agire sull’ambiente, eliminando ogni fomite di esalazioni nocive: acque stagnanti, mucchi di letame e spazzatura. Pur nel falso assunto di partenza, gli epidemisti avevano un programma positivo nei confronti delle misure igieniche. Volendo leggere questa opposizione concettuale in chiave politica, il contagionismo, sinonimo di vitalismo, era una posizione reazionaria, mentre gli epidemisti, contrari ad ogni forma di vitalismo, caratterizzavano gli stati liberali, come sembrano provare, in certi casi, le misure igieniche che vennero promosse. In Italia mancò un netto divario tra queste due posizioni e, spesso, le iniziative si congiunsero, contemplando interventi di isolamento e iniziative per il risanamento dell’ambiente: vennero nominate delle commissioni sanitarie, per attuare una rigorosa sorveglianza di polizia igienica e organizDonatella Lippi, Massimo Baldini

I vibrioni del colera disegnati da Filippo Pacini (1812-1883), il grande anatomico toscano che li scoprì mentre compiva l’autopsia dei numerosi morti durante l’epidemia di colera a Firenze nel 1854-55. Osservando al microscopio il contenuto intestinale di questi cadaveri, trovò un agglomerato mucoso che, “lacerato, faceva uscire dalla sua trama milioni di vibrioni, quasi tutti del medesimo diametro”.

11

Bertini P., Il cholera è o no contagioso?, Lucca 1854, p. 5.

334

12

Giovannini C., Risanare le città. L’utopia igienista di fine Ottocento, Milano 1996.

Capitolo 9

zare ospedali per i colerosi, predisponendo regolamenti e piani di difesa; in realtà, tutte queste misure non sortirono grandi effetti, sia per l’inadeguatezza dei mezzi terapeutici, sia per le carenze strutturali dell’assetto urbano. I quartieri popolari, infatti, erano malsani, le abitazioni fatiscenti, acquedotti e fognature non adeguati, in quanto, in molti casi, i primi subivano le infiltrazioni delle acque di scarico12. L’esperienza dedotta dalle diverse epidemie fece sì che si accumulasse una serie di osservazioni empiriche: le lavandaie che maneggiavano i panni sporchi dei colerosi erano le prime vittime, così come la carenza d’acqua nei quartieri poveri era vista come un fattore di rischio, come, del resto, erano zone molto colpite quelle in prossimità dei fiumi, che, per molte fasce della popolazione, erano la fonte di approvvigionamento idrico. La normativa dello Stato unitario, pur nell’ignoranza dell’agente eziologico, provvide a diramare istruzioni precise, avendo individuato il pericolo nelle feci dei colerosi, che non dovevano assolutamente contaminare le acque potabili. In occasione delle epidemie, governi e municipi largheggiavano nei soccorsi, intervenendo soprattutto nei quartieri poveri, dove tanta sollecitudine era guardata con diffidenza e con sospetto, in quanto preannunciatrice dello stato di epidemia. Dal punto di vista terapeutico, vennero sperimentati numerosi farmaci, si ricorse al salasso, agli emetici, ai purganti, ma decisivi progressi furono compiuti solo dopo la metà del secolo in campo profilattico. Vennero allestiti ospedali per i colerosi, destinati prevalentemente ai poveri, dove, però, venivano condotti in extremis, in quanto l’ospedale era sentito come luogo di morte e di emarginazione, ben sapendo che il proprio cadavere sarebbe stato inoltre oggetto di studio da parte degli anatomici. Mentre il colera ha continuato ad imperversare anche successivamente, una malattia, l’unica, che è stata completamente debellata, è stata il vaiolo: la lotto contro il vaiolo rappresenta la grande svolta, infatti, dei rapporti tra medicina e società e va identificata con quella che fu l’immunizzazione attiva, un principio che venne poi applicato anche ad altre patologie. Il metodo non venne accettato con unanimità di consensi, soprattutto per quanto riguardava il profilo teologico, dato che la protezione preventiLa Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

va sembrava contrastare la divina provvidenza, tantopiù che si riconducevano le origini della prassi ad una tradizione circassa o turca, che contribuiva a scatenare le reazioni di buona parte dei cattolici. Fu grazie all’opera di Luigi Sacco che si diffuse il metodo jenneriano di inoculazione di materia vaiolosa vaccina, iniziando da un innesto praticato con pus attinto direttamente dalle vacche e poi mediato da un individuo: si era intuito, infatti, che con l’inoculazione del vaiolo umano venivano trasmesse anche altre malattie, tanto da inoculare il virus in una giovenca, estraendone poi la linfa da iniettare agli uomini. Dopo l’emanazione della legge Casati, nel 1859, la vaccinazione divenne obbligatoria, ma ancora non era stata raggiunta l’unanimità sul vaccino da usare; la nuova legge sanitaria del 1888 prevedeva una dopia vaccinazione, una al sesto mese di vita e una prima dell’undicesimo anno di età. Alla fine del secolo, venne condotta una vasta campagna vaccinista, ma il fatto che la legge italiana affidasse la rivaccinazione alla scuola e ai corpi militari tendeva ad escludere una buona parte della popolazione, tantopiù che l’istituto vaccinogeno centrale venne chiuso nel 1896, prima che venissero aperti quelli provinciali e la distribuzione regionale degli interventi continuò a variare, per quanto i servizi pubblici conducessero un’azione profilattica che permise di debellare completamente la malattia. Un’altra patologia caratteristica di questo periodo è la pellagra: diffusa in Italia sin dalla seconda metà del Settecento, era una forma patologica assai complessa che, sin dai primi tentativi di interpretazione eziologica, parve strettamente legata alle modifcazioni economiche verificatesi soprattutto, per quanto riguarda l’Italia nella zona centro-settentrionale. La sindrome pellagrosa era già nota anche in passato, sotto denominazioni diverse, ma è in questo periodo che viene descritta con precisione: per quanto il rapporto pellagra-alimentazione maidica fosse già stato evidenziato, rimase aperto per lungo tempo il problema relativo alla sua eziologia, in quanto, dall’osservazione del legame di causa e effetto che intercorreva tra consumo di mais e pellagra, scaturirono una teoria tossicozeista, che vedeva la causa della malattia nel mais avariato, e una carenzialista, basata sul principio dell’insufficienza alimentare delle plebi rurali. L’assenza della pellagra dal novero delle malattie più comuni prima del 1750/60, quando il mais non aveva ancora conosciuto vasta diffusione, coDonatella Lippi, Massimo Baldini

335

336

Capitolo 9

stituiva una conferma indiretta della convinzione che il monofagismo maidico fosse la causa della malattia. Dava lo stesso risultato anche l’indagine condotta sulla geografia dell’endemia e sul ciclo della malattia, che aderiva perfettamente al “dualismo alimentare” delle plebi rurali che, durante l’inverno, erano costrette ad un’alimentazione poverissima; in primavera, con l’inizio del lavoro nei campi, gli effetti della dieta invernale si manifestavano con l’insorgenza della malattia, aggravata anche dalla reazione a livello cutaneo dell’esposizione ai raggi solari nella bella stagione. La pellagra si configurava, quindi, come vera malattia sociale e, per quanto fosse stata descritta nei diversi stadi, non era stata individuata con precisione quale carenza fosse responsabile della malattia, all’interno del monofagismo maidico. Nel momento in cui, però, si voleva dare una risposta terapeutica o profilattica alla malattia, ci si scontrava con le dimensioni sociali e economiche del problema, visto che curare la pellagra significava riformare i rapporti sociali nelle campagne, elevando il livello di sussistenza delle plebi rurali e introdurre altre sostanze nella loro dieta. L’endemia dilagò, raggiungendo dimensioni impressionanti e contribuì ad affollare i manicomi, in quanto degenerava, nella fase “disperata”, in encefalopatia: vennero realizzati appositi reparti per “deliranti” e questa fu l’unica risposta concreta che le classi dirigenti preunitarie seppero dare alla malattia. I pellagrosi vennero quindi ad essere confusi con una popolazione manicomiale già estremamente eterogenea, fatta di vecchi, dementi, inabili al lavoro: la prima operazione, allora, fu quella di rimuovere dallo sguardo pubblico questi soggetti, segregandoli all’interno dei manicomi, dove, ancora, un generico sistema custodialistico presiedeva l’internamento. A livello locale, vennero talvolta approntate locande sanitarie e cucine economiche e, a fine secolo, vennero aperti i forni Anelli, sempre sulla scorta delle iniziative contro le malattie carenziali. La teoria carenzialista, che rimarrà oscura ai fini del principio pellagrogeno fino agli studi di Funck e di Elvehiem, rimase in vigore: agli inizi del XX secolo, infatti, questa teoria verrà smantellata, portando alla luce la vera carenza del monofagismo maidico, nella scarsa quantità di nicotinamide La Medicina: gli uomini e le teorie

337

Tra Ottocento e Novecento

e nell’insufficienza di triptofano presente nella proteina principale del mais, la zeina. Dal momento in cui l’interesse dei medici e dei governanti, nella seconda parte del XVIII secolo, si indirizzò verso le condizioni di vita dei ceti subalterni, emergono elementi di grande interesse per lo studio delle malattie caratteristiche del periodo, quali, appunto, oltre alla pellagra, alcune malattie dell’apparato digerente, prima fra tutte il tifo. Alla fine dell’Ottocento, la prima causa di morte era dovuta alla tubercolosi, seguita dal tifo: la diffusione di questa forma morbosa diventa indice delle condizioni igieniche della popolazione, delle condizioni di approvvigionamento dell’acqua e del cibo. Inizialmente, le malattie gastrenteriche comprendono una grande ricchezza terminologica e una differenziata realtà nosologica, in connessione ad una diagnostica, che privilegia il turbamento umorale e il carattere clinico saliente, il luogo dove si pensava che l’affezione fosse stata contratta (febris bellica, carceraria...); dopo la metà dell’Ottocento, in seguito ai progressi dell’anatomia patologica e ad un nuovo metodo di sistematizzare le malattie, si afferma la tendenza a classificarle, localizzandone l’eziologia, per cui nascono le malattie gastroenteriche e il tifo si colloca in una posizione autonoma, ancor prima di aver la conferma della sua origine batteriologica, che avvenne nel 1909, ad opera di Charles Nicolle. In questo periodo, ancora, si rivelava inadeguata la teoria miasmatica, mentre riscosse grande successo quella elaborata dai medici tedeschi Buhl e Pettenkofer, che attribuivano l’insorgenza della malattia all’abbassamento delle falde acquifere contaminate dalle feci dei malati: abbassandosi le acque del sottosuolo, il virus viene in contatto con l’aria e viene trasmesso per inspirazione13. Gli errati presupposti della teoria localistica, però, sortirono effetti positivi, in quanto vennero costruite reti fognarie nuove e si dette avvio ad un’operazione di bonifica di molte zone. Solo nel 1880, Eberth individuò il germe del tifo e nel 1884 Gaffky riuscì ad ottenerlo in coltura pura, potendolo così studiare sperimentalmente in laboratorio e raggiungendo la convinzione per cui il bacillo del tifo si diffondeva attraverso acqua e cibi inquinati o tramite il contatto diretto interumano. Donatella Lippi, Massimo Baldini

13

Pagliani L., Trattato di igiene e di sanità pubblica colle applicazioni all’Ingegneria e alla Vigilazione sanitaria, Milano 1905, pp. 3-5.

338

Capitolo 9

I dati elaborati da Koch permisero di quantificare l’incidenza di questi fattori, ma i progressi diagnostici non furono sufficienti a debellare la malattia, endemicamente presente in tutto il paese, con prevalenza nei borghi agricoli e nelle campagne, dove le strutture igieniche erano più carenti: in seguito agli afflussi migratori nelle città, le cui strutture diventano incapaci di sostenere tale massiccia immigrazione, la mortalità aumenta, rivelando le carenze di un sistema sanitario superato. Ad implicazioni di carattere igienico, nel senso più lato del termine, erano ricondotte anche altre malattie, quali la sifilide, considerata una delle cause del declino biologico dell’uomo moderno e il cui agente eziologico fu individuato solo nel 1905, e la tubercolosi, che diventa, nella forma polmonare, la malattia più grave delle società industrializzate. Due controversie interessano la storia concettuale della tubercolosi, la prima legata alla diversità o unità delle forme cliniche, la seconda incentrata sull’eziologia costituzionale o contagiosa, la cui soluzione dovette aspettare gli ultimi venti anni del secolo. La curva della mortalità tubercolare cominciò ad innalzarsi negli anni Sessanta, toccando l’acme nel decennio successivo e cominciando a diminuire verso il 1880: a partire dal 1859, venne sviluppato il trattamento nei sanatori, strutture in cui, dal punto di vista terapeutico, si combinava una ricca dieta con l’aria pura, il riposo e la chemioterapia; nel 1886, abbiamo visto come Carlo Forlanini avesse inventato il pneumotorace per mettere a riposo il polmone compromesso, facilitandone la guarigione. In realtà, le trasformazioni del modo di vita che caratterizzarono il mondo industriale avevano favorito l’espansione endemica della tubercolosi, la cui forma polmonare, appunto, la tisi, divenne la malattia principale dell’epoca, assurgendo al ruolo di vera e propria metafora: a concause ambientali si sommavano, infatti, cause organiche, più o meno debilitanti, dovute sia a deficit di apporto energetico, sia a eccessivo dispendio. Lo sviluppo esplosivo si ha, come si è detto, tra il 1860 e il 1880 e colpisce proprio le fasce produttive della popolazione, tra cui, in particolare, donne e bambini: urbanizzazione, industrializzazione, diffusione delle fabbriche sono il teatro su cui la tubercolosi si impianta e si diffonde, grazie anche al processo di scolarizzazione che assembla folle di bambini nello stesso ambiente. La Medicina: gli uomini e le teorie

Tra Ottocento e Novecento

339

Un manifesto francese della fine dell’Ottocento, che spiega come si propaga la tubercolosi e quali sono le precauzioni che occorre adottare per combatterla. In particolare, veniva additato il pericolo dello sputare per terra o nel fazzoletto che poi veniva riposto in tasca, come era abitudine a quei tempi.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

340

14

Cosmacini G., Storia della medicina e della sanità, cit., p. 364.

Capitolo 9

Per quanto non possa essere definita una malattia professionale, è vero che la tubercolosi viene ad essere aggravata dall’ambiente polveroso, dal lavoro non protetto, dalla fatica scompensata, che vengono ad incidere su fasce di popolazione già debilitate per la giovane età, per il regime di vita precario, per i prezzi troppo alti. L’esistenza del tubercolo, lesione anatomopatologica comune alle varie forme, determinò l’assunzione del termine tubercolosi, confermata dall’isolamento del bacillo, nel 1882, da parte di Koch, che pose fine al dibattito sulla contagiosità della tisi. Alcune obiezioni vennero mosse alla teoria di Koch, ma tre anni dopo, nel 1885, l’igienista Angelo Celli dava alle stampe a Milano un saggio di aggiornamento sulla malattia, Igiene della tubercolosi secondo le moderne concezioni etiologiche, in cui la teoria di Koch è effettivo patrimonio della scienza medica italiana. Vengono così organizzate inchieste e promosse statistiche, dimostrando la presa di coscienza sanitaria che, con la fondazione della Lega nazionale contro la tubercolosi, da parte di Achille De Giovanni, nel 1898, porrà, in campo politico, lo Stato di fronte alle sue responsabilità14. Nel corso del XIX secolo, si assiste all’evoluzione di altre malattie epidemiche e contagiose, come quelle esantematiche, che colpiscono soprattutto i bambini, e quelle che hanno determinato le leggi sulla vaccinopofilassi; le malattie virali, quali rabbia e influenza; la lebbra; la malaria e le altre parassitosi. Va sottolineato comunque il fatto che, a prescindere dalle vicende delle singole malattie, nel corso dell’Ottocento la situazione demografica è stata profondamente modificata, nei paesi occidentali, dai cambiamenti nel modo di vita, dall’industrializzazione e dall’urbanizzzione: se l’impatto di queste malattie sulla morbilità e la mortalità subì delle significative modificazioni, spetterà al Novecento introdurre il concetto di prevenzione, che investirà il campo sanitario nei suoi rapporti con il mondo del lavoro. La medicina del lavoro, infatti, pur ribadendo la sua derivazione dalla teoria ramazziniana, cominciò progressivamente ad assumere le caratteristiche di una moderna disciplina scientifica; per quanto in Inghilterra, Francia e Germania questo movimento si fosse manifestato con più decisione, in Italia, dopo le iniziative di Mangiardini e di Ravenna sui lavoratri delLa Medicina: gli uomini e le teorie

341

Tra Ottocento e Novecento

l’ardesia e di Puccinotti sui lavoratori italiani occupati in officine straniere, tra gli anni Trenta e Quaranta dell’Ottocento erano apparsi diversi contributi con lo scopo di inquadrare le malattie professionali da un punto di vista clinico e sociale. La riforma sanitaria del 1888, inaugurata dalla legge Crispi-Pagliani e preceduta dalla fondazione della Direzione generale di sanità pubblica presso il Ministero dell’Interno, crea in Italia una struttura piramidale che vede al suo vertice un igienista, Pagliani, affiancato dal Consiglio superiore di sanità, articolata attraverso i medici e i Consigli provinciali fino alla larga base dei medici condotti, nella veste di ufficiali sanitari: in realtà, l’opportunità professionale per chi si laureava in Medicina cominciava già a scarseggiare e già si parlava di “pletora medica”, nonostante l’articolazione prevista dalla normativa, che contemplava liberi professionisti, medici ospedalieri, medici collocati in un impiego pubblico e nelle condotte15. La riforma giunge dopo quasi trent’anni dall’unificazione, nel tentativo di uniformare le disposizioni normative dei vari stati, individuando le emergenze del paese, pur nella loro diversità regionale; vi confluì prevalentemente il progetto di Agostino Bertani, medico, appartenente all’ala della Sinistra. In seguito al rafforzarsi dell’approccio medico-sociale alle malattie infettive, grazie all’apporto della batteriologia, la riforma sanitaria riesce in qualche misura a migliorare le condizioni del paese e ad innalzare la vita media: gli assunti contenuti nella legge del 1888 saranno fatti propri anche in età giolittiana, quando, nel 1907, un’altra riforma determinò un nuovo assetto dell’organizzazione sanitaria del paese.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

15

Forti Messina A.L., «I medici condotti e la professione dei medici nell’ottocento», Società e Storia 23, 1984, pp. 101161; Frascani P., Ospedale e società in età liberale, Bologna 1986; Lonni A., I professionisti della salute, Milano 1994.

CAPITOLO 10. Una parentesi storica: il ventennio fascista

10.1. La figura del medico Nel corso del XX secolo, mentre il pensiero medico-scientifico andava seguendo una sua evoluzione, da un punto di vista sanitario è possibile individuare, nella parentesi del ventennio fascista, un’isola ben definita, in cui l’intervento dello Stato applica rigorosamente l’ideologia del Regime alle strutture deputate alla salute, attraverso l’appropriarsi, da parte della propaganda, delle immagini della medicina e, nello stesso tempo, la progressiva conquista degli spazi della salute da parte degli organismi del Regime. Tra i moltissimi passi dei discorsi e degli scritti di Mussolini, il tema della medicina e del bisturi è un Leitmotiv ricorrente e le metafore mediche usate dal Duce riconducono a quel rituale “salutista” del Regime, che fu motivo dominante della politica del ventennio e che investì molti settori della vita del paese. Alla stessa metafora medico-chirurgica, infatti, appartengono quei concetti di sanità fisico-morale della popolazione, di frugalità, di virtù bellica e potenza militare, di incremento demografico e miti imperialisti1. Nel linguaggio di Mussolini, infatti, le metafore, usate sia perché la loro specializzazione poteva far facile presa sull’uditorio, sia perché fanno parte dei moduli linguistici consolidati dalla tradizione, sono estremamente comuni e sono tratte sia dal campo militarista, sia da quello naturalista, dal frasario meccanicista e da quello legato ad altri ambiti professionali. D’altra parte, l’uso della parabola organicista e del lessico organicista è stato patrimonio della nostra lingua dall’antichità, ma, dopo il XIX secolo,

1 Rigotti F., Il medicochirurgo dello Stato nel linguaggio metaforico di Mussolini, in AA.VV., Cultura e società negli anni del fascismo, a cura di Torcellan, Milano 1987, pp. 501-517.

344

2

Sontag S., La malattia come metafora, Torino 1979.

Capitolo 10

in seguito al diffondersi della biologia, queste immagini si arricchiscono; Mussolini insiste più volte sull’immagine del “corpo malato” della nazione, nei cui confronti egli si propone come medico. Se questo atteggiamento, come si è detto, non appare molto originale, in quanto è stato fatto proprio da numerosi Autori, Mussolini però tradisce un intento diverso, fortemente legato alla tipologia del suo programma politico ed è interessante leggere nell’uso di questi termini lo stato dell’arte, il livello professionale, il rapporto medico-paziente concepiti nell’ottica del tempo, attraverso una fonte indiretta. La sua esperienza personale di ferito poteva aver contribuito ad accrescere la sua esperienza nel settore, ma è il carisma professionale del medico, visto dagli ignoranti come il depositario del sapere e della salvezza che gli forniva ispirazione costante; in secondo luogo, nell’ottica di un rapporto medico-paziente profondamente permeata di paternalismo, l’abbandono del paziente alla volontà e alla discrezionalità del medico era un paragone troppo stretto per non fornire all’immaginario collettivo un supporto tangibile del suo ruolo. Il fatto che il medico pietoso avrebbe avuto conseguenze nefaste consentiva indirettamente al Duce l’uso di una giustificata violenza, finalizzata alla salvezza dello Stato, prescrivendo terapie a suo completo arbitrio, come un modus vivendi parco e frugale, esercizio fisico, moltiplicazione della specie. L’invito alla frugalità, del resto, era già attestato, soprattutto in senso negativo, dal momento che il lusso indebolisce i corpi e ciò ha implicazioni sia mediche sia morali: l’indebolimento fisico produce, poi, necessariamente, la debolezza militare e l’inefficienza dello Stato, che trova la sua forza nel numero dei suoi abitanti e nella loro giovinezza. L’Italia fascista dovrà, allora, rispondere a questi canoni e lo scopo sarà più semplice da raggiungere se le verrà trasfuso “sangue fascista”, che provvederà a vivificarla: all’opposto, la metafora della malattia e, in particolare, di quella “tisi” insidiosa e mortale che era in realtà la patologia principe del tempo, incarna gli oppositori del regime, ai quali, con questo processo2, è imputata ogni colpa. Ricorrono, allora, la tubercolosi, la scrofola, la peste, la scabbia, tutte ugualmente accomunate dalla necessità di procedere ad un’opera di risanamento, programmato dal Duce. La Medicina: gli uomini e le teorie

345

Una parentesi storica: il ventennio fascista

In questo utilizzo di espressioni figurate, però, l’intento di Mussolini è molto più concreto rispetto ad una velleità stilistica o puramente oratoria: nell’espressione “nazione sana” è da vedersi, infatti, una sorta di identità concettuale e non solo un rapporto di somiglianza: la salute della nazione è garantita dal buono stato di salute dei suoi abitanti, così come è prolifica e virile, perché a queste caratteristiche rispondono i suoi abitanti nella loro individualità. In questo rapporto diretto e concreto tra microcosmo e macrocosmo3, Mussolini trovava il linguaggio che, facendo appello a un patrimonio comune ormai accertato dalla tradizione, poteva visualizzare immediatamente il messaggio, mediandolo direttamente al suo uditorio. La figura del medico come grande taumaturgo, in grado di dispensare la salute e la salvezza, ben si adattava al ruolo che Mussolini si era dato; per questo la figura scelta è una figura di grande prestigio sociale e professionale, che, proprio per questi suoi caratteri, deve essere in perfetta sinergia con l’azione dello Stato. Non a caso, nell’opera del medico, che è in grado di orientare, in qualche modo, il comportamento individuale e collettivo, era individuato un punto di forza del potere ed era interesse del Regime controllarne l’attività. All’inizio del secolo, i medici avevano ottenuto dallo Stato liberale il riconoscimento della loro dignità e autonomia professionale e una sorta di unificazione della categoria, verso una progressiva chiusura corporativa, come prova la nascita degli Ordini professionali: questi erano sorti in varie città d’Italia come associazioni volontarie alla fine dell’Ottocento, al fine di difendere gli interessi della categoria e per rivendicare una loro maggiore ingerenza nei problemi di carattere sanitario; questa operazione culminò nel 1898, quando venne creata la federazione nazionale, a cui aderirono anche rappresentanti delle diverse associazioni mediche a carattere sindacale e di tutela deontologica4. In seguito all’evoluzione della medicina, che aveva caratterizzato la seconda metà del XIX secolo, era sorta una nuova fiducia da parte dell’utenza nei confronti dei medici e delle istituzioni sanitarie, che spinse i medici a chiedere allo Stato un riconoscimento della loro competenza esclusiva in materia di cura delle malattie e mantenimento della salute: già nella riforma Crispi-Pagliani del 1888 erano esclusi coloro che non avevano conseDonatella Lippi, Massimo Baldini

3 4

Rigotti F., op. cit., p. 514.

Orlandi F., L’associazionismo dei medici dall’età liberale al fascismo, in AA.VV., Libere professioni e fascismo, a cura di G. Turi, Milano 1994, pp. 87-138.

346

Capitolo 10

guito una laurea o un diploma di abilitazione in un’università o istituto autorizzato. L’originaria omogeneità di intenti, però, che era stata alla base della fondazione dell’AMI (Associazione Medica Italiana), avvenuta quasi contemporaneamente all’Unità, era stata soppiantata progressivamente da una pluralità di poli di aggregazione: l’AMI era nata come forte espressione di una volontà di coesione interna, in nome di una solidarietà, che prevedeva una vera e propria sinergia tra le varie rappresentanze interne. La situazione era però estremamente precaria, come prova la prima scissione, quella dei medici condotti, che dettero vita all’Associazione Nazionale dei Medici Condotti (ANMC), giacché si vedevano meno tutelati dei loro colleghi: oltre ad essere la prova di una divergenza interna, questa scissione rappresenta l’espressione di una molteplicità di interessi. Questa tendenza si manifestò ancora di più quando, all’interno dell’AMI, cominciarono a costituirsi i gruppi dei medici afferenti alle varie specializzazioni, perché, se da una parte questo permetteva un approfondimento delle problematiche legate alle singole specialità, nello stesso tempo deviava la riflessione da quelle che erano le necessità della categoria nel suo insieme. La funzione dell’AMI veniva quindi ad essere superata e veniva messa in discussione la sua stessa necessità di sopravvivenza; la specializzaione professionale, del resto, veniva ad innestarsi su di una realtà professionale già di per sè molto articolata, in quanto esistevano profonde differenze tra i medici condotti, i clinici, i liberi professionisti, i ricercatori, gli ospedalieri e, per ognuna di queste categorie, giocava un ruolo fondamentale il contesto sociale e urbano in cui era inserita, poiché comportava una serie di differenze anche dal punto di vista della retribuzione e del prestigio professionale. Le istituzioni ospedaliere erano viste, infatti, come luogo privilegiato di reclutamento, strettamente collegato alla possibilità di una più proficua libera professione; i liberi professionisti, del resto, si allontanavano dalla visione generale del problema sanitario e si sentivano coinvolti solo quando esistevano dei rischi nei confronti della loro clientela. Il progetto sugli Ordini dei sanitari venne presentato per la prima volta nel 1908 e, decaduto per la fine della legislatura, era stato riproposto in seLa Medicina: gli uomini e le teorie

347

Una parentesi storica: il ventennio fascista

guito, fino all’approvazione della legge 10 luglio 1910, nr. 455: la legge riconosceva, invece, dal punto di vista giuridico l’esistenza degli Ordini, a livello provinciale, per medici-chirurghi, veterinari e farmacisti. Tutti coloro che volevano esercitare la professione dovevano essere iscritti all’albo, per cui si trasformarono in enti di diritto pubblico, a cui spettava la sorveglianza sull’esercizio delle professioni sanitarie, la conservazione degli albi e una funzione di magistratura speciale5, per quanto riguardava l’esercizio della professione: veniva definitivamente chiusa, quindi, la questione dell’abusivismo e della legittimità. All’interno della discussione per l’approvazione del progetto, venne riconosciuto che i rappresentanti dell’Ordine avrebbero potuto partecipare agli organismi direttivi sanitari, ma la proposta di affidare agli Ordini competenze di consulenza per la programmazione in materia di salute pubblica trovò qualche resistenza, tant’è vero che venne inserita in una formula molto più vaga, che tendeva ad affidare ai consigli amministrativi la possibilità di “cooperare al progresso della tutela dell’igiene e della sanità pubblica”6. In questo modo, la corporazione aveva trovato un suo riconoscimento, si erano ottenute delle garanzie, ma non era stato riconosciuto il nesso tra i professionisti della salute e la gestione del problema sanità; a questo si aggiunse il malcontento dei medici condotti, che erano la categoria che era stata meno tutelata, in quanto i loro rapporti con le amministrazioni locali, dal punto di vista legale, non erano stati regolamentati, non avendo ottenuto il riconoscimento di un minimo di stipendio uguale per tutti. Un’altra battaglia dei medici condotti era finalizzata all’abolizione della “condotta piena”, che prevedeva l’assistenza medica gratuita per gli abitanti di una condotta, mentre quella “residenziale” avrebbe permesso loro di esercitare anche la libera professione; il conflitto più o meno forte con le amministrazioni comunali si esprimeva anche nella richiesta dei condotti a favore della legge sulle assicurazioni obbligaorie di malattia, proprio nella speranza di avere una maggiore autonomia rispetto alle amministrazioni. La prima guerra mondiale segnò una svolta importante anche a questo proposito, in quanto, fino al 1915, esisteva una forma di mutualismo volontario e il rapporto assicurativo aveva carattere privatistico; con il DL 23 agosto 1917, venne introdotta l’assicurazione obbligatoria per gli operai Donatella Lippi, Massimo Baldini

5

Lonni A., op. cit.

6

Lonni A., op. cit., p. 385.

348

Capitolo 10

agricoli e venne nominata una commissione che elaborò uno schema, approvato poi nel 1919, per cui i lavoratori di ambo i sessi, compresi tra i 15 e i 65 anni, erano soggetti ad assicurazione obbligatoria e per quelli indipendenti, anche professionisti, con un reddito annuo non superiore alle 4200 lire: questi avrebbero potuto servirsi di un medico condotto con il ruolo di fiduciario di un istituto di previdenza o di un libero esercente iscritto all’albo di questi istituti. Le posizioni all’interno dell’ANMC erano divergenti e quando, nel 1922, il presidente fu costretto alle dimissioni, entrarono nel consiglio personalità conservatrici, vicine al fascismo, che pilotarono poi l’associazione in questa direzione. Negli anni che precedettero l’instaurazione del regime, una volta terminata la guerra, di posero gravi problemi di reinserimento per i reduci nel mercato del lavoro e proliferarono nuove associazioni mediche e organismi sindacali, che volevano ottenere condizioni migliori di lavoro per i loro iscritti. Già dal 1919 fu avanzata la richiesta di chiudere l’albo professionale, perché si era creata una forte sperequazione tra domanda e offerta, ma, soprattutto, gli Ordini non erano stati in grado di controllare la diffusione della prassi dei giovani medici che tendevano a prendere il posto di coloro che erano al fronte, cercando di assommare più incarichi e ignorando sia i codici deontologici, sia i tariffari dell’ordine. Proprio perché gli iscritti si erano sentiti completamente abbandonati dagli Ordini, si propose di dare vita ad un sindacato che fosse in grado di tutelare gli interessi degli iscritti: nel maggio 1919, venne creato il primo sindacato a Milano, unitamente a un fascio di reduci con lo scopo di tutelare le conquiste della guerra, allontanando le donne dalle posizioni che avevano occupato nel periodo bellico; sempre nello stesso anno, fu fondata la Federazione nazionale dei medici reduci dal fronte, che si dimostrò immediatamente propensa alla creazione di una Confederazione Italiana del Lavoro Intellettuale (CILI). La Lega dei medici socialisti italiani, per aderire alla quale era necessaria l’iscrizione al PSI, aveva chiari scopi politici, per quanto emergessero anche al suo interno quelle istanze corporative che venivano suscitate a più livelli: da una parte, infatti, i fascisti e i nazionalisti assecondavano la conLa Medicina: gli uomini e le teorie

Una parentesi storica: il ventennio fascista

vinzione che questi medici erano veramente i “proletari della scienza”7, quali depositari di un grande potere sociale. Nel frattempo, durante gli anni della guerra, si era costituita a Milano l’Unione Nazionale dei Medici Italiani (UNMI), con lo scopo di contrastare le aspirazioni neutralistiche dei socialisti, proponendo la creazione di un sindacato medico nazionale e esternando il timore che la legge sulle assicurazioni obbligatorie avrebbe limitato l’esercizio della libera professione; molti degli iscritti all’UNMI erano, infatti, liberi professionisti e, nel 1920, molti di loro si unirono nella Federazione nazionale dei medici chirurghi liberi esercenti, aprendo ancor più il divario con i medici condotti. Con le elezioni del 1919, la stampa medica sensibilizzò la categoria a votare i medici iscritti nelle liste, in modo che la gestione del problema sanità non fosse delegata ad altri, ma, dai risultati delle elezioni successive, del 1922, si assiste ad una progressiva scomparsa dei medici dalle forze di governo. Negli anni che intercorrono tra il 1920 e il 1926, la Federazione degli Ordini cercò di opporsi alla frantumazione dei sindacati di categoria, trasformandosi essa stessa in un vero e proprio sindacato medico, anche se mancava l’unità dei consensi. Così nel novembre 1921 venne creata la Federazione nazionale dei sindacati medici, in quanto gli Ordini non potevano assumere la difesa degli iscritti nelle vertenze contro le amministrazioni e questo era sentito come un grave impedimento alla loro funzione. La collaborazione a cui era stata ispirata la nascita della Federazione dei sindacati venne poi indirizzata in termini di conquista degli Ordini, come prova la maggiore attenzione riservata dai sindacalisti fascisti al ceto intellettuale; dal 1923 cominciarono a sorgere i primi sindacati medici fascisti e la Corporazione sanitaria fascista, di cui delegato nazionale fu nominato Arnaldo Fioretti, personaggio di spicco del sindacalismo fascista; uno dei primi interventi di quest’ultimo fu proprio l’invio di una circolare su “Il lavoro d’Italia”, con cui sottolineava nuovamente l’incompatibilità tra l’iscrizione ai sindacati fascisti e quella ad altre associazioni professionali a carattere sindacale, acuendo ancor più il conflitto tra la Confederazione sanitaria e la Federazione degli Ordini. Sempre nel 1923, l’ANMC aderì alla Corporazione sanitaria fascista, sperando che la forza della Corporazione avrebbe risolto definitivamente la Donatella Lippi, Massimo Baldini

349

7 Orlandi F., op. cit., p. 103.

350

8

La federazione medica, 6, 1926, n. 16, p. 489.

Capitolo 10

vertenza della soppressione della condotta piena, ottenendo inoltre un’uniformità di tariffe: contestualmente, l’ANMC si trasformò nel Sindacato nazionale fascista medici condotti: il 30 settembre 1923 venne promulgato il Regio decreto sulla riforma degli ordinamenti sanitari, che conferì alle Prefetture e Sottoprefetture numerose attribuzioni prima affidate al Ministero dell’Interno e dando al prefetto molto potere in più anche in seno all’Ordine. Le reazioni furono diverse, in quanto i condotti furono soddisfatti dell’abolizione delle condotte piene, mentre, da parte delle Giunte provinciali, si continuò a discutere sullo stipendio minimo dei condotti della provincia. La Corporazione fascista, in seguito, indirizzò la propria politica verso la conquista dei consigli degli Ordini, che avrebbe completato il progetto iniziato con l’assorbimento dell’ANMC; la Federazione rimase in vita fino al 31 luglio 1926, quando divennero operative le disposizioni dell’art. 35 del regolamento di attuazione della legge 3 aprile 1926, per cui Ordini e Collegi di liberi profesionisti non potevano “costituire né Federazione, né altra organizzazione di grado superiore”8. Nacque così la Federazione fascista degli ordini dei medici, di cui fu nominato presidente Arnaldo Fioretti. Nel giugno 1926 era stata sciolta anche la Corporazione sanitaria e i sindacati dei medici, dei veterinari, dei farmacisti e delle ostetriche, riuniti, insieme all’ex-Corporazione degli intellettuali, nella Federazione nazionale dei sindacati fascisti degli intellettuali. Nel corso del 1926, le iscrizioni al sindacato fascista crebbero notevolmente, mentre l’iscrizione al partito seguì una velocità diversa nelle varie zone del paese. Rimanevano soltanto gli Ordini, per quanto vincolati dal potere del prefetto, quale voce relativamente indipendente del personale sanitario: dal 1927, diventò più insistente la richiesta, da più parti, della loro soppressione, in quanto, non esistendo più la Federazione, erano costretti a usare il sindacato come punto di riferimento e molto spesso il presidente dell’Ordine e il segretario del sindacato erano la stessa persona; l’Ordine si era quindi ridotto ad un organismo in grado di svolgere solo funzioni meramente burocratiche. Gli Ordini vennero quindi disgregandosi dal loro stesso interno: le norLa Medicina: gli uomini e le teorie

Una parentesi storica: il ventennio fascista

me contemplate nel testo unico dell’aprile 1928 ne vincolavano talmente le funzioni, che il loro scioglimento era visto come imminente; medici, farmacisti, veterinari, ostetriche e infermiere professionali vennero poi a costituire la sezione sanitaria della Confederazione nazionale dei sindacati fascisti dei professionisti o e degli artisti. Il Regio decreto del 27 luglio 1934 n. 1265 non ebbe conseguenze normative sostanziali, ma coordinò e raccolse quelle esistenti, ma la successiva legge del 27 maggio 1935 n. 983 segnò il “passaggio di consegne” dall’ordine al sindacato, sulla base di una maggiore capacità di tutela degli interessi degli iscritti. Se gli Ordini erano stati definitivamente soppiantati, veniva ad essere più semplice, nonostante l’eterogeneità e la contraddittorietà della classe sanitaria, impostare una politica di regime anche nel campo della salute; il medico era visto come l’intermediario tra il vertice e la popolazione, in quanto riusciva a raggiungere le grandi masse, trasferendo loro il messaggio del regime; le battaglie della natalità e della procreazione vennero affidate al medico, così come la necessità di propagandare determinati prodotti, nel quadro di una politica nutrizionista, che mirava a una svolta economica in senso autarchico, tanto che la scienza dell’alimentazione venne inserita tra gli insegnamenti universitari. La medicina, che aveva conosciuto un grande sviluppo tecnico e scientifico, era quindi il mezzo per educare e controllare le dinamiche sociali, che presto sarebbero confluite in un programma di eugenetica e politica demografica, che portava alle estreme conseguenze quelle istanze di medicina sociale che avevano caratterizzato la cultura medica italiana degli inizi del secolo. Per questo, vennero creati l’Opera nazionale maternità e infanzia e altri enti, che sembravano concretizzare le aspirazioni igieniste di fine Ottocento. Sempre in nome di un incremento demografico pianificato, vennero favoriti gli studi sul patrimonio ereditario, in funzione del miglioramento della specie che non trovò unanimità di consensi, ma venne sostenuta dalla stampa medica in modo capillare, fornendo anche il supporto scientifico all’azione di governo. Nello stesso tempo, veniva portata avanti un’azione di reinserimento del personale medico femminile nei ruoli della famiglia, sia per il timore Donatella Lippi, Massimo Baldini

351

352

9

Morelli A., La “missione” del medico negli anni ’30, in AA.VV., Libere professioni e fascismo, cit., pp. 139-175.

Capitolo 10

della concorrenza, sia perché sarebbero altrimenti venute a mancare molte aspirazioni alla maternità: nel campo dell’esercizio professionale, si assiste, inoltre, ad un fenomeno di urbanesimo sanitario, in quanto il numero dei medici nella città tende a lievitare sensibilmente, in seguito alla migliore situazione ospedaliera, alla possibilità della ricerca, alla ricchezza del mercato sanitario urbano e alla possibilità di intraprendere una carriera ospedaliera o universitaria9. La crisi della professione si concentrava infatti nelle campagne e nelle zone dove mortalità infantile, malaria e tubercolosi rappresentavano problemi di grande entità. La riforma universitaria di Giovanni Gentile, del resto, non aveva risolto la situazione del limite degli iscritti, tantopiù che erano arrivati in Italia numerosi medici stranieri, molti dei quali “tedeschi non ariani”, che furono oggetto degli interventi legislativi della fine degli anni Trenta, relativi alle restrizioni previste dalle leggi razziali. Alcuni di questi provvedimenti ebbero come conseguenza il fatto che numerosi posti vennero ad essere liberati ed era un fattore importante per il consenso nei confronti del regime, poiché veniva a riaprire possibilità libero professionali, che erano state compromesse dalla grande diffusione delle mutue. Il mutualismo, infatti, non venne accettato dai medici, proprio perché chiudeva loro molte porte nel senso della libera professione, per quanto gli incarichi fissi costituissero una fonte di reddito certo e fossero ben accolti da un certo ceto professionale. Sulla base di questo esame del rapporto tra i medici e il Regime, non si può negare quindi un’adesione dei medici al fascismo, per quanto sia stata un’adesione effimera e dettata più da esigenze contingenti che da profondo convincimento: nel momento in cui i medici dettero il loro appoggio al Regime, lo fecero solo in funzione di determinati vantaggi alla categoria. La politica sanitaria del Regime, infatti, aveva creato i presupposti per una nuova figura di medico, direttamente legata a quella nata all’indomani del Codice sanitario del 1888, in cui l’elemento burocratico era prevalente rispetto a quello tecnico e la gerarchia sanitaria era sovrapponibile a quella di stampo liberale, in cui il Ministero dell’Interno coordinava la Direzione generale della sanità pubblica. La Medicina: gli uomini e le teorie

353

Una parentesi storica: il ventennio fascista

Lo Stato continuava, cioè, a farsi carico di molti settori di previdenza e assistenza, gestiti poi da enti diversi, ereditati successivamente dallo Stato repubblicano. Gli ordini vennero ricostituiti nel 1946 e il loro ruolo non fu più solo quello effettivo di garanti del decoro professionale, ma di difensori degli interessi economici della categoria10. 10.2. La lotta contro le malattie Nel quadro dei provvedimenti che il Regime assunse nei confronti della salute pubblica, un posto a sè stante è occupato dalla lotta alla tubercolosi, anche se altre patologie come il tracoma, la sifilide, il tifo avevano un effetto altrettanto devastante sulla popolazione: la propaganda attuata dal Regime nei confronti delle iniziative contro questa malattia fece sì che gli operatori sanitari trascurassero altre piaghe sociali, che avrebbero ugualmente necessitato di interventi e iniziative. Le motivazioni per cui ad altre malattie non venne riservata altrettanta attenzione sono da ricercare proprio in quelle che sarebbero state le necessità terapeutiche da adottare, in realtà, per definizione, inattuabili: il tracoma, ad esempio che colpiva i bambini, per poi complicarsi in età adulta, era una vera e propria malattia della povertà, così come l’anchilostomiasi, tipica malattia professionale degli zolfatari siciliani: il cattivo stato di nutrizione, le condizioni igienico-ambientali, lo stato di affaticamento cronico erano tutte cause predisponenti della malattia, che veniva indotta da un parassita e colpiva soggetti privi di forti difese. Anche l’endemia tifoidea rappresenta una sorta di cartina al tornasole per la lettura delle iniziative sanitarie nel ventennio, in quanto essa, come abbiamo visto, è strettamente legata alla mancanza di infrastrutture igieniche, agli acquedotti e alle fognature: la diffusione di questa patologia nel ventennio fascista non può far altro che confermare l’inadeguatezza delle scelte di politica sanitaria in campo edilizio, che non riuscirono a fronteggiare il diffondersi della malattia. Nei confronti della malaria, il Regime intraprese una vasta opera di bonifica, attuata anche tramite la regolamentazione più precisa della distribuDonatella Lippi, Massimo Baldini

10

Diana E., Lippi D., Gli Ordini dei medici ai tempi del Duce, in AA.VV., Per una storia degli ordini dei medici, Roma 1997.

354

Capitolo 10

Benito Mussolini con i coloni in una zona bonificata del litorale laziale, nel 1936.

11

La malaria tra passato e presente. Mostra didatticodocumentaria. Catalogo a cura di G. Corbellini e L. Merzagora, Roma 28 settembre-18 dicembre 1998, Roma 1998.

zione del chinino, attraverso la legge 23 giugno 1933 n. 831, che assegnava alle province il compito di fornire il chinino e estendeva l’assistenza profilattica e curativa ad altre categorie di lavoratori11. In realtà, però, nessun altra patologia riassume in sè le vicende sociali, economiche e biologiche attraverso le quali si è costituita una comunità e La Medicina: gli uomini e le teorie

355

Una parentesi storica: il ventennio fascista

che determinano il variare della sua consistenza e delle sua dimensioni nelle diverse zone. La lotta alla tubercolosi assume grande portata nell’opera del Regime, come prova la penetrazione della relativa terminologia nel lessico metaforico usato dal Duce, e influisce profondamente anche sull’assetto delle città, dove furono create delle vere e proprie isole in cui collocare i malati. Prendendo come esempio il caso fiorentino, che ben si presta ad una valutazione di questo tipo, negli anni 1920-1938, “la tubercolosi polmonare disseminata” rappresenta la causa di morte più diffusa e il fervore edilizio che caratterizza i primi anni del Regime non influisce in modo sensibile sulla diffusione della malattia, in quanto esso coinvolge prevalentemente il ceto medio-alto. La diffusione della tubercolosi, infatti, può essere seguita utilizzando, come parametri, lo stato igienico delle abitazioni e dei quartieri e la densità abitativa delle diverse zone della città: alcune realtà urbane riflettono gravissime carenze in fatto di abitazioni, tanto da evidenziare un apparente accanimento di questa patologia verso i quartieri più popolosi e più poveri, risparmiando quelli abitati da una borghesia medio-alta12. Contro questa logica, la politica del Regime condusse una generalizzata azione di sventramento delle città, che finirono per moltiplicare le unità abitative di scarsa ampiezza, affollate da nuclei familiari molto numerosi13. A livello locale, la risposta data dal Regime nei confronti della tubercolosi, data la fallimentare politica della casa, si impostò sull’isolamento del malato, all’interno di speciali aree del tessuto urbano o nell’immediata periferia; le condizioni in cui la tubercolosi proliferava, del resto, erano terreno favorevole anche alla diffusione di altre patologie di carattere sociale, che colpivano fasce di popolazione particolarmente a rischio, come i gruppi rurali che si erano recentemente inurbati. Sin dalla loro emanazione, i provvedimenti adottati dal Regime apparvero nella loro inadeguatezza: l’unica risposta possibile appariva essere il sanatorio, dal punto di vista delle strutture assistenziali, mentre, in un’ottica normativa, era stato emanato il Regio decreto del 27 ottobre 1927 n. 2055, che divideva la popolazione in due grandi fasce: una prima categoria sarebbe stata tutelata da quello che sarebbe diventato l’Istituto nazionaDonatella Lippi, Massimo Baldini

12

Diana E., Lippi D., Sanità in nome del Duce: la lotta contro la tubercolosi, in AA.VV., Salute pubblica e igiene ambientale dall’Unità d’Italia all’età fascista, Atti del II Congresso nazionale S.I.S.S.B.I.S., Chieti 25-28 settembre 1997, Bucchianico 1998, pp. 1620.

13

Preti D., La lotta tubercolare nell’Italia fascista, in AA.VV., Medicina, cit., pp. 9551015.

356

Capitolo 10

I lavori per la costruzione di Piazza Augusto Imperatore a Roma, nel 1937. Le demolizioni avevano coinvolto tutto il centro storico della capitale: qui l’Augusteo viene isolato abbattendo le case che lo circondano, a piazza Navona si abbattono palazzi per aprire una nuova strada, corso Rinascimento, un intero quartiere fra San Pietro e il Tevere, la “spina del borgo”, viene demolito.

le fascista per la previdenza sociale e gli altri, invece, sarebbero stati affidati alle diverse soluzioni prospettate dal Consorzio provinciale antitubercolare. Istituto consortile e assicurativo rimanevano estranei e la funzione di isolamento e di ricovero dell’ammalato veniva in questo modo esaltata, tanto da condizionare anche la mancanza di un’adeguata politica edilizia e di un’adeguata profilassi; al momento profilattico, anzi, si rinunciava in modo quasi programmatico, dato che la possibilità di ricovero era riservata a coloro che manifestavano “tubercolosi in atto”, attivando cioè immediatamente il meccanismo assicurativo. Il problema della tubercolosi veniva così affrontato come nel caso di qualunque malattia infettiva, con iniziative di polizia sanitaria superate, attraverso misure repressive della libertà personale, come, nel corso del tempo, era già stato fatto verso specifiche categorie di malati. La lotta contro la malattia si sposta quindi su di un terreno diverso, coLa Medicina: gli uomini e le teorie

357

Una parentesi storica: il ventennio fascista

me lotta al tubercoloso, che veniva condannato ad un periodo di reclusione totale, pena la privazione dei diritti all’assistenza. Questo meccanismo, però, produceva conseguentemente un’immobilizzazione dei posti letto, in quanto la lunghezza della degenza escludeva qualsiasi mobilità e i posti si rivelarono presto insufficienti. Mancava, inoltre, qualunque soluzione post-sanatoriale e questa lacuna, che si estendeva anche al piano socio-legislativo, finalizzato alla dimissione di individui guariti “anatomicamente” ma non “clinicamente”, era lamentata a più livelli, in quanto comprometteva seriamente la garanzia della guarigione, che poteva essere stabile solo se subordinata ad un cambiamento di vita totale e questo, nella maggior parte dei casi, non era possibile14. Il Consorzio antitubercolare rappresentava l’unica possibilità di intervento, a cui erano delegate la direzione e il coordinamento delle attività antitubercolari della provincia, la ricerca e la diagnosi dei tubercolosi, il loro ricovero e l’attività di propaganda, attraverso l’istituzione di un dispensario provinciale a scopo prevalentemente diagnostico e ispettivo15. La formulazione di quadri di morbilità e mortalità era stata resa possibile dalla disponibilità di statistiche dettagliate, che erano molto eloquenti per quanto riguarda la diffusione e la virulenza della malattia. La mortalità, nel caso di Firenze, aveva seguito dal 1882 una curva discendente, ricominciando presto a crescere, configurandosi prevalentemente nella forma polmonare e raggiungendo il vertice delle statistiche, seguita da Milano e Genova, ma rimanendo inferiore a molte città straniere, austriache, russe, francesi16. A Firenze, il Consorzio antitubercolare fu istituito il 7 ottobre 1924 nella zona di San Jacopino e cominciò a funzionare due anni dopo, ma gli ammalati venivano già da tempo ricoverati nel “Sanatorio-Spedale di Careggi” e in altri ospedali della provincia17. A questo Consorzio erano collegati il Dispensario Umberto I, aperto nel 1907, il Dispensario Bazzanti della CRI, del 1924, l’Assistenza rionale, dal 1920, il Consultorio della Società di beneficenza di Camerata dal 1921, il Dispensario antitubercolare Filiberto di Savoia, Duca di Pistoia, dal 1925, il Dispensario mobile del Consorzio dal 1930, l’Ambulatorio della Clinica Pediatrica dello Spedale Meyer dal 1928, lo Spedale sanatoriale di Careggi dal 1924, l’Istituto ortopedico toscano, il Preventorio A. Donatella Lippi, Massimo Baldini

14

Francioni G., «Tubercolosi polmonare e assicurazione di invalidità», Lotta contro la tubercolosi, IX, 1938, pp. 816-818.

15

Ragazzi C.A., Organizzazione sanitaria in Italia, Milano 1934, pp. 287-289.

16

Giusti U., La mortalità per tubercolosi a Firenze, Firenze 1912.

17

Marzi E., Come Firenze si difende dalla tubercolosi, Firenze 1933.

358

18

Pietragnoli E., Il sanatorio preventivo Regina Elena di Firenze e la sua colonia marina durante il 1932, Firenze 1933.

19 Marzi E., L’Istituto sanatoriale di Pratolino, Firenze 1933. 20 Gucci M., Urbanesimo e igiene urbanistica, Firenze 1932.

Capitolo 10

Torrigiani del Comitato della CRI, unitamente ad altre istituzioni minori, a cui si aggiungevano gli ospizi marini18. L’istituto sanatoriale di Pratolino, invece, ebbe carattere pre- e postsanatoriale, come convalescenziario e come “preventorio”: l’istituto era stato fondato nella tenuta del Poggiolo, appartenenti a due comuni limitrofi, Vaglia e Sesto Fiorentino19, ad un’altitudine di circa 500 metri, in una zona individuata appositamente da una Commissione che provvide all’acquisto del terreno e all’edificazione del complesso architettonico che rappresenta una creazione ex-novo, rispondente a quei criteri che erano stati individuati come fondamentali nel trattamento del tubercoloso, riassumibili nel binomio area-aria. Il carattere dell’istituto è stato duplice sin dalla sua fondazione, in quanto il suo fine era proprio quello di riabilitare al lavoro i degenti; aria e luce ricorrono come espediente terapeutico anche negli anni successivi, di fronte a una media di morte per tubercolosi superiore a quella media del Regno20: la guarigione appariva come uno stato terribilmente provvisorio, indissolubilmente legato al cambiamento del sistema di vita, abbandonando quelle che erano le cause predisponenti la malattia, in primo luogo le abitazioni malsane e un lavoro in condizioni disagiate. La mancanza di soluzioni post-sanatoriali valide, che andassero al di là del semplice convalescenziario, vanificava le possibili guarigioni “anatomiche”, palesando l’inefficacia di un servizio costruito senza piano organico e senza un disegno preciso, dove le varie strutture, dilatando la prospettiva a tutto il Regno, apparivano concentrate nel Settentrione, ma prive di una logica operativa che evitasse le recidive. Nel corso degli anni Trenta, verrà a più voci auspicata una pianificazione della lotta antitubercolare, ma rimarrà disattesa, tanto che nel 1943, all’indomani della creazione dell’Inam, la tubercolosi rimase suo appannaggio, perpetuando la situazione fino agli anni della Repubblica.

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 11. Storia dell’assistenza infermieristica

Nel quadro della storia della medicina e della sanità, occupa un posto a parte la storia dell’assistenza infermieristica: per quanto sotto questo termine si siano concretizzate, nel tempo, situazioni diverse, vale la pena ripercorrere questo argomento, che è fortemente connesso con l’evoluzione dell’assistenza, nei suoi caratteri generali e specifici. Nell’etica propria del medioevo cristiano, era stata creata una rete di domus, dette anche pia loca, che accudivano i bisognosi, ma elargivano anche elemosine e sussidi. Da questa iniziale finalità, si svilupparono poi in luoghi dove la pietas verso Dio si prolungava nella caritas verso il prossimo, concretizzandosi nelle opera di misericordia, tra cui, appunto, era contemplata quella di visitare gli infermi. Si compiva quindi, nello stesso tempo, il passaggio da servus Dei a servus infirmorum: nell’infirmus, del resto, era vista una manifestazione di Cristo. Abbiamo già visto come, nell’età medioevale, all’interno degli ospedali fosse presente del personale con diverse mansioni, che andava sotto il nome di servus infirmorum o famuli, famulae, fratres, sorores, conversi e conversae, incaricato sia del basso servizio ai degenti, sia della cura materiale, sia di quella spirituale, in quanto, nell’antropologia caritativa che identificava il povero sofferente con Cristo, non c’era differenza tra la cura dell’anima e quella del corpo nell’identificazione ideale tra salvezza e salute, per cui coloro che erano addetti all’assistenza dovevano occuparsi di entrambe. Le regulae medioevali prevedevano un’articolazione dettagliata dei servizi e delle mansioni dei singoli operatori.

360

Capitolo 11

Anche gli ospizi dei monasteri rientravano in questa tipologia assistenziale, gli alberghi dei poveri, i primi ospedali, in cui si concretizzava l’ampliamento del concetto di hospitalitas, che assumeva un carattere più laico. Nel basso medioevo, come abbiamo visto, si verifica una laicizzazione dell’assistenza, sia nell’identificazione e nella concezione delle malattie, sia nella tipologia dell’assistenza, per cui il servus infirmorum si trasforma in infirmarius e il malato diventa oggetto di uno sguardo diverso che, pur non abbandonando il legame con la religiosità, avrebbe dovuto attuare cure meno indifferenziate. Col passare del tempo, però, il prendersi cura del prossimo diventava meno coinvolgente, in quanto il prossimo era concepito come l’oggettivo destinatario di un intervento terapeutico sempre più fisico e corporeo. Di fronte al decadimento che aveva colpito questo tipo di assistenza, aumentando la distanza tra il malato e colui che del malato si prende cura, si assiste al cambiamento che coinvolge l’Europa della Controriforma, spinta da uno zelo e da un fervore, che si realizzò nella fondazione dell’ordine dei Fatebenefratelli, ad opera di Giovanni di Dio (1495-1550) e nell’Ordine dei Ministri degli Infermi, ad opera di Camillo de Lellis (15501614). La regola dell’Ordine camilliano era estremamente dettagliata e prevedeva anche una specifica indicazione sulle modalità con cui l’assistenza doveva essere prestata, assistenza che era sia di carattere genericamente assistenziale, sia curativo dal punto di vista tecnologico. Questa esigenza faceva sì che si richiedesse una formazione più specifica, basata sull’alfabetizzazione e su alcune nozioni anatomiche. Se, durante il Settecento, si assiste ad una presa di controllo dello Stato sulla società civile e religiosa, per cui vengono imposti dei limiti all’azione propriamente ecclesiastica dell’assistenza: vengono soppressi ordini e congregazioni religiose, determinando un diverso indirizzo della politica assistenziale. A partire dall’Ottocento, in seguito a questa crisi, si verificò la nascita di nuove fondazioni, prevalentemente femminili e avviate ad un’impostazione di carattere religioso. Queste fondazioni erano accomunate dal fatto di essere fondate da personaggi della nobiltà cittadina oppure da religiosi, che chiesero alla Santa La Medicina: gli uomini e le teorie

Storia dell’assistenza infermieristica

Sede la possibilità di uscire dalla casa per andare a svolgere la loro azione nei quartieri, che venne loro accordata, inaugurando però successivamente la prassi di approvare solo istituti “con voti semplici”, giuridicamente non religiosi. Il campo delle opere venne ad essere notevolmente ampliato, dato che la Chiesa accolse un modello diverso da quello delle fondazioni claustrali: vennero, conunque, assunte da questo modello le forme spirituali di impegno, la vita in comune, la vita di preghiera, assumendo obblighi religiosi precisi e vincolanti. La carità era l’elemento che caratterizzava tutte le opere, diversificate a seconda delle diverse sollecitazioni dei bisogni della popolazione, in stretta relazione con le situazioni e i bisogni locali; l’assistenza ai malati era un’attività comune a molte congregazioni, chiamate spesso a gestire interi nosocomi, garantendo sia il servizio, sia la moralità; con il quarto voto, accettavano di curare i malati anche se contagiosi, giorno e notte. È sempre all’opera caritativa di San Vincenzo de’ Paoli che va fatta risalire l’origine dei conventi femminili di vita attiva, con la fondazione delle Figlie della Carità, che, dopo la soppressione del 1793, venne ricostituita in Francia, inserendosi tra la molteplicità delle congregazioni religiose nate per ispirazione vincenziana. Alcune di queste congregazioni avevano al loro interno una forte gerarchia, che garantiva l’esecuzione di tutti i servizi; per essere ammesse era necessario avere raggiunto il diciottesimo anno di età, ma non aver superato il venticinquesimo, avere buona salute e aver subìto la vaccinazione, ma era anche richiesta l’alfabetizzazione di base e, in alcuni casi, la prova dell’avvenuta scolarizzazione. Nella seconda metà del secolo, nell’opera di Florence Nightingale (1823-1910), è formulata la creazione della figura infermieristica, nell’accezione moderna del termine: il modello a cui si ispirava era sempre più, però, quello medico, tanto che veniva relegata alla disponibilità umana personale quel rapporto col malato che rischiava di essere fagocitato dall’idea di un benessere frutto di una tecnologia terapeutica sempre più efficace. L’ospedale era lo sfondo della formazione di questa figura professionale Donatella Lippi, Massimo Baldini

361

362

1

Celli A., «Per le scuole delle infermiere», La nuova antologia, serie V, 1, ottobre 1908, vol. CXXXVII.

2 Sironi C., Storia dell’assistenza infermieristica, Roma 1991, p. 104.

Capitolo 11

nuova: il sistema Nightingale era fortememnte gerarchizzato e la distribuzione delle reponsabilità e delle mansioni era strettamente legato alle capacità e al valore del personale; al vertice, c’era la matron, l’autorità che doveva occuparsi di malati, allieve, infermiere, diplomate, delle caposale, del personale di servizio. Non c’erano sovrapposizioni, in questo modello, con la figura del medico, perché avevano ruoli e attribuzioni distinte e nella matron dovevano concentrarsi competenza professionale e profonda religione. L’altro cardine fondamentale era l’istruzione, la conoscenza e, per questa parte teorica, era previsto un ciclo di lezioni tenute dai medici, aggiornandosi continuamente. Il modello di nursing inglese venne poi esportato anche in altri paesi: in Italia, i primi dati sulle professioni infermieristiche che operavano all’interno degli ospedali risalgono all’inchiesta di Anna Celli, pubblicata nel 1901. Avendo frequentato la scuola laica per infermiere di Hamburg Happendorf, la Celli spiegava le ragioni che dovevano far preferire il personale laico nella pratica dell’assistenza, riferendo circa le condizioni delle serventi che lavoravano nei servizi di infermeria1. Questo personale laico femminile era completamente privo di cultura, ignorava anche i principi più elementari dell’asepsi, delle diete e delle pratiche assistenziali: in realtà, il problema risiedeva nelle modalità di reclutamento, che avveniva tra le ragazze di campagna e le esposte, di cui si occupavano le suore, spesso non interessate a fornire loro un’istruzione. Non indifferente era anche il problema morale, che spesso si associava alla libera iniziativa di pratiche di campagna, in aggiunta o in sostituzione a quelle prescritte dal medico2: vengono quindi individuati dei serbatoi di approvvigionamento diversi, tra le ragazze della piccola e media borghesia, che avrebbero dovuto però concordare norme diverse. In Italia non emersero, come successe invece in Inghilterra e negli Stati Uniti, delle figure di infermiere laiche tali da indirizzare la cultura infermieristica del tempo, per cui si apre uno iato tra le infermiere che, una volta conseguita un’adeguata preparazione, sceglievano modelli di vita diversi, optando per il matrimonio e la famiglia, e quelle che, invece, sentendo il lavoro come una missione, rimanevano fedeli al servizio. La Medicina: gli uomini e le teorie

363

Storia dell’assistenza infermieristica

La mancanza di istruzione e aggiornamento pareva essere l’ostacolo maggiore ad accogliere le suore nel personale di assistenza, ma erano soprattutto motivazioni ideologiche che detrminavano le diverse assunzioni. Le prime scuole per infermiere in Italia sono quelle fondate da Anna Celli, sotto forma di corsi annuali, tenuti a partire dal 1901, come basi per un corso di avviamento delle giovani alla professione di infermiere: le allieve così preparate erano assunte in ambulatori privati, ospedali, cliniche. Non riuscì a far esercitare le allieve nelle cliniche universitarie, anziché negli ospedali, sia per la presenza di suore come caposale, sia perché le mansioni “più delicate” erano già svolte dai giovani laureati e dagli assistenti: forse, è da vedere in queste mansioni proprio quelle operazioni tecniche che oggi sono appannaggio del personale infermieristico e vengono giustamente considerate più gratificanti. La Scuola di Napoli, l’Ambulatorio-Scuola San Giuseppe di Roma, la Scuola Regina Elena di Roma, la Giulio Ascoli di Trieste, la Principessa Jolanda di Milano risalgono tutte ai primi anni del Novecento e ebbero tutte la finalità di dare una soluzione al problema della formazione infermieristica. Lo sviluppo delle discipline legate alla medicina, la necessità di personale competente ebbe una sicura rilevanza nel sensibilizzare i legislatori ad istituire quelle scuole-convitto nate col decreto del 1925 e poi convertito nella legge 21 novembre 1929: grazie alle pressioni dell’associazione nazionale italiana tra infermiere, della CRI e di vari esponenti del mondo sanitario, si raggiunse una regolamentazione che portò al miglioramento delle condizioni generali dell’assistenza infermieristica, soprattutto negli ospedali pubblici. Il corso, di durata biennale, comprendeva insegnamenti teorico pratici, impartiti da medici e, in minima parte, dalle direttrici: al termine, in seguito all’esame di diploma che autorizzava all’esercizio della professione, con un corso suppletivo di un anno si conseguiva il certificato di abilitazione alle funzioni direttive. Tra le norme transitorie, non a caso, è notato che mancano infermiere che “costituiscano le centurie d’avanguardia nella crociata per la tutela sanitaria della razza, bandita dal regime, quale fattore indispensabile per il benessere della patria fascista”3. Donatella Lippi, Massimo Baldini

3 Manzoni E., Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica, Milano 1996.

364

Capitolo 11

Vengono intanto fondate l’Associazione cattolica italiana per l’assistenza infermieristica e altre associzioni di ispirazione cattolica. In seguito alle vicende del ventennio, che in parte accomunano il personale medico a quello infermieristico, nel destino dei loro organismi corporativi, solo nel 1954 verrà riconfermata la nascita del Collegio professionale.

La Medicina: gli uomini e le teorie

CAPITOLO 12. Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

«La scelta del medico dee farsi sull’appoggio delle di lui buone qualità morali e personali, o del sapere e della perizia di lui, che vuol dire sopra basi che inspirino fiducia e confidenza, poiché senza di ciò l’ammalato riuscirà ingiusto o molesto verso se stesso o verso il medico.» Salvadore Mandruzzato

12.1. La “piccola Medicina” e la “grande Medicina” Nel ventesimo secolo la scienza e il lavoro degli scienziati hanno subito profonde modificazioni. Di fatto, nel nostro secolo si è passati, per usare un’espressione cara a De Solla Price1, dalla “piccola scienza” (scienza caratterizzata da ricercatori isolati che, sovvenzionati da un mecenate, ma talora anche a loro spese, compivano esperimenti e osservazioni: la scienza, per intenderci, così com’era ai tempi di Galileo, ma anche quella degli inizi di questo secolo) alla “grande scienza” (la scienza delle équipe di ricerca, che ha bisogno di grandi investimenti economici). Nella “grande scienza” scompare la figura dello scienziato dilettante, del ricercatore amateur, che sino a tutto il Settecento e per buona parte dell’Ottocento aveva fornito contributi anche interessanti al progredire delle conoscenze scientifiche. La “grande scienza”, inoltre, al pari di molte altre attività della fine di questo secondo millennio, è affollata e accelerata. L’uomo di scienza vive oggi in una situazione che si è fatta fortemente

1 Cfr.: De Solla Price D.J., Sociologia della creatività scientifica, trad. it. di Roberta Rambelli, Milano, Bompiani, 1967.

366

2

Cfr.: Merton R.K., La sociologia della scienza, ed. it. a cura di Mauro Protti, Milano, Angeli, 1981.

Capitolo 12

competitiva. Il consiglio che Ehrlich dava ai propri allievi («lavorare molto, pubblicare poco») non è seguito ormai più da nessun ricercatore2. Infine, la “grande scienza” è la scienza degli specialisti e degli specialismi, di quegli scienziati che maneggiano conoscenze raffinatissime su ambiti sempre più ristretti della realtà. E, per concludere, la “grande scienza”, a differenza della “piccola scienza”, è strettamente legata al mondo della produzione. In altre parole, via via che l’industria si scientificizzava, la scienza tendeva a industrializzarsi. Nel Novecento, come si è realizzato il passaggio dalla “piccola scienza” alla “grande scienza”, si è verificata anche la transizione dalla “piccola medicina” (quella di Redi, ma anche quella di Murri) alla “grande medicina”. La medicina che abbiamo davanti ai nostri occhi presenta alcuni tratti distintivi che la rendono profondamente diversa dalla medicina che è stata praticata sino ai primi decenni del Novecento. In particolare, l’esercizio della medicina è stato segnato da un macroscopico sviluppo tecnologico. Le conseguenze positive di questa trasformazione sono sotto gli occhi di tutti, anche se non sempre se ne colgono gli aspetti negativi, come il rischio, ad esempio, che il medico finisca col divenire un’appendice dello strumento tecnologico, assumendo un atteggiamento di passività teorica. In altre parole, il progresso tecnologico rischia di provocare nella classe medica un progressivo declino della logica medica. Inoltre, la “grande medicina” – al pari della “grande scienza” – è stata segnata profondamente nel Novecento dalla nascita della specializzazione. Se nell’Ottocento il fenomeno della specializzazione all’interno della repubblica dei medici iniziò a fare la sua timida comparsa, nel nostro secolo è divenuto macroscopico. Questo è al tempo stesso un fenomeno positivo e negativo: consente infatti che le nostre conoscenze scientifiche progrediscano, ma, nel contempo, mina l’organicità delle scienze e ci fa perdere la comprensione delle cose nella loro unità. In terzo luogo, la “grande medicina” è non solo una medicina che tende a perdere, a causa degli specialismi, il rapporto col malato come una unità psicofisica, ma, contemporaneamente, è incline anche a burocratizzare i rapporti con i pazienti. Il medico tende cioè a dimenticare che la prima medicina è lui stesso, diventando sempre più un “vertebrato a sangue freddo”, un burocrate grigio e stanco. La Medicina: gli uomini e le teorie

Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

367

Il passaggio dalla “piccola medicina” alla “grande medicina” ha avuto conseguenze notevoli sul ruolo occupato dal medico nella società, sul suo prestigio sociale e sui suoi obblighi etici e deontologici. Se sapere è potere, come scriveva Francesco Bacone, è ovvio che tanto più il sapere medico si espande tanto più complessi sono i problemi di ordine etico e deontologico che gli «esercenti dell’arte» sono chiamati a risolvere. E ciò è tanto vero che agli inizi degli anni ottanta Stephen Toulmin, un noto epistemologo di lingua inglese, ebbe ad affermare che le scienze bio-mediche avevano risuscitato l’etica. A suo avviso, infatti, da qualche decennio le riflessioni in campo etico si trovavano, per così dire, in uno stato di animazione sospesa, erano state cioè progressivamente marginalizzate dal dibattito culturale più vivo. Sono stati i progressi in alcune branche del sapere scientifico, soprattutto quelli avvenuti nelle discipline bio-mediche, a far uscire gli studiosi di etica dal ghetto in cui erano stati rinchiusi. 12.2. I Galatei per i medici e per gli ammalati In verità nelle opere di molti medici, da quelle di Ippocrate a quelle dei clinici dei nostri giorni, sono solitamente contenute riflessioni di ordine deontologico. Tuttavia queste si sono moltiplicate nei periodi di crisi del ruolo medico e, in particolare, sono divenute diluviali all’inizio dell’Ottocento. Negli anni successivi alla rivoluzione francese, infatti, ebbe inizio un complesso e travagliato processo teso a ridefinire la figura del medico, le sue conoscenze, il suo ruolo nella società3. Per tutto l’Ottocento, in Italia e negli altri paesi europei, si stamparono trattati, prolusioni accademiche, catechismi e galatei medici, dissertazioni inaugurali volte a evidenziare le qualità del medico ideale. Questi scritti ebbero toni diversi (polemici, apologetico-propagandistici, moraleggianti) e da essi traspariva, come osserva Maria Luisa Betri, «l’immagine di una classe medica disorientata, indebolita da dilacerazioni intestine, quasi assediata dall’idra dalle cento teste del ciarlatanismo, oggetto di un’acre satira popolare o dello scetticismo dei colti e tuttavia consapevole della necessità di ricomporre le frammentarietà dottrinarie, di adeguare la pratica a prinDonatella Lippi, Massimo Baldini

3 Su questa tematica si vedano i seguenti saggi: Betri M.L., Il medico e il paziente: i mutamenti di un rapporto e le premesse di un’ascesa professionale (1815-1859), in AA.VV., Malattia e medicina, a cura di Franco della Peruta, Torino, Einaudi, 1986 (Storia d’Italia, Annali 7), 209-232; Id., «La crisi del ruolo medico. I galatei dell’Ottocento», Federazione medica, 1987, pp. 685-688.

368

Capitolo 12

cipi unificanti, di affermare e imporre la dignità categoriale e sconfiggere l’esercizio illegale»4. Si trattava di scritti rivolti in primo luogo ai giovani medici che muovevano i primi incerti passi nella loro professione, ma talora anche a “ogni classe di colte persone”5. E anche in quelli indirizzati ai medici, di tanto in tanto, tra le righe traspare che l’autore covava la segreta speranza che fossero letti anche da non addetti ai lavori. «Ho sperato – scrive Giuseppe De Filippi – che questo mio Galateo potesse ancora cadere nelle mani di persone estranee all’arte di sanare. Oh potesse esso meritarsi qualche occhiata da tutti gli uomini che hanno a che fare co’ medici! Oserei dire che se il medico può trovarvi qualche utile consiglio, la società possa attingervi alcuna splendida verità che la illumini sul conto de’ medici e della medicina»6. Le cause della proliferazione di scritti di questo tipo sono molteplici ed emergono con maggior chiarezza se si esaminano insieme alle funzioni che siffatti lavori intendevano assolvere, funzioni che non si presentano in genere isolate, ma tra loro, di volta in volta, diversamente gerarchizzate. a. Funzione apologetico-propagandistica

4

Betri M.L., Il medico e il paziente, cit., p. 209. 5

Si veda: Sava R., Sui pregi e sui doveri del medico, Milano, Martinelli, 1845. 6 De Filippi G., Nuovo galateo medico ossia intorno al modo di esercitare la medicina, Firenze, presso Pasquale Pagni, 1839, p. 15. 7

Ibid., p. 12.

Tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento la figura del medico era circondata di diffidenza e sospetto, di ostilità e rifiuto. Al fine di creare una nuova fiducia nelle capacità della classe medica, al fine cioè di ottenere una sua legittimazione da parte dello stato e degli utenti furono pubblicati galatei e catechismi, trattati e lezioni inaugurali traboccanti di elogi nei confronti dell’operato dei medici. Queste opere avevano una funzione apologetico-propagandistica, si prefiggevano di far riconquistare credibilità al medico esaltandone meriti e sacrifici, intendevano “far conoscere alla civile società in qual conto si abbiano a tenere i medici”7. Chi è, si chiede retoricamente Giuseppe De Filippi, il medico? È un uomo, risponde, che «passò indefesso le sue ore ne’ più severi studi, si trasse a tutte le annegazioni, vegliò le sue notti, si strusse negli ospedali e sui cadaveri per fatiche le quali non possono compararsi a verun’altra dell’umana capacità. Cresciuto nel pratico esercizio di sua professione accettò la missione di offrirsi in ogni caso vittima volontaria pel pubblico bene. E di La Medicina: gli uomini e le teorie

369

Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

vero la classe dei medici vanta forse più tratti di eroismo e di freddo coraggio, che non tutta la schiera de’ guerrieri che può mettere in campo la storia politica delle nazioni»8. b. Funzione di coscientizzazione della classe medica

Dato che i medici erano, per lo più, circondati da una generale disistima e dato che numerose erano le malignità rivolte nei loro confronti, questi scritti cercavano anche di fugare lo scoraggiamento che serpeggiava tra i cultori dell’arte di Esculapio sottolineando la loro importanza sociale, in breve fornendoli di una più salda coscienza di classe. La medicina versava nella prima metà dell’Ottocento in una profonda crisi di crescenza, di là da venire erano i successi della batteriologia. Tuttavia, sebbene le terapie fossero ancora per lo più inefficaci, il sapere medico stava acquisendo nuove rivoluzionarie metodiche per esaminare l’organismo malato: «la percussione da Avenbrugger, la stetoscopia da Laennec, la plessimetria da Piorry»9. Su queste limitate conquiste scientifiche, ma animati dalla fiducia nel progresso del sapere medico, gli estensori degli scritti sopracitati si sforzarono di ricompattare i medici che erano allora sostanzialmente dei professionisti sfiduciati e per di più divisi in scuole in guerra tra loro. In questa situazione socio-culturale, le seguenti affermazioni contenute in un celebre e fortunato lavoro di Roberto Sava (Sui pregi e sui doveri del medico) avevano la funzione di chiamare a raccolta i medici nella difesa unanime del valore e dell’importanza della loro arte: «Per la dignità della sua professione – scriveva Sava – il medico innalzasi al primo rango della società»10. Ed aggiungeva: “Il medico non conosce altra professione più nobile della sua, e nessun altro posto superiore al suo. I sovrani più possenti al di lui sapere affidano i loro giorni, e alle di lui ordinazioni ciecamente si sottopongono. Un gran medico è il primo degli uomini: per i progressi co’ quali perfeziona l’arte del guarire, egli diviene il benefattore dell’umanità; e per l’impero che esercita sopra la morte, in qualche modo egli è l’immagine della divinità sulla terra. Nell’esercizio delle funzioni del medico, tutte le virtù si contengono. Il di lui ministero impone il rispetto degli uomini e attira l’ammirazione de’ saggi”11. Donatella Lippi, Massimo Baldini

8

Ibid., p. 7.

9

Sava R., Sui pregi…, cit., p. 154. 10

Ibid., p. 10.

11

Ibid., p. 11.

370

Capitolo 12

c. Funzione polemica contro i ciarlatani e il ciarlatanismo medico

La libera professione medica era sottoposta agli inizi dell’Ottocento alla feroce concorrenza di numerosi personaggi. In una grande e spaziosa città, scrive ancora il Sava, è difficile per un medico giovane farsi conoscere, in quanto lì “si accumulano una prodigiosa quantità di dottori d’ogni genere: uffiziali di salute, chirurghi d’armata, chirurghi condotti, ostetricanti, medici titolati, medici senza titoli e senza nome, levatrici eccetera. Colà pullulano i ciarlatani di tutte le specie, dall’erborista, dall’omiopatico, dal chirurgo ortopedico, sino all’operatore erniario ed al guaritore delle malattie veneree: i farmacisti medesimi colla sciringa o il pestello in mano, mutilando le formole, danno consulti”12. Contro i ciarlatani si scagliarono implicitamente, ma più spesso esplicitamente, tutti gli autori degli scritti sopraricordati. Con “intrepido coraggio e inalterabile costanza” i medici erano chiamati a combattere “faccendieri praticoni”, “acconciaossa”, “comari” e “ciurmadori”. In questa battaglia contro gli impostori dell’arte medica, i figli di Esculapio si schierarono anche contro il “ciarlatanismo medico”. Contro cioè quei colleghi i cui atteggiamenti e le cui pratiche erano troppo prossime a quelle dei ciarlatani. Tra i ciarlatani e gli insetti vi sono, nota il Sava, numerose somiglianze: “come gl’insetti, i ciarlatani sono sparsi in copia veramente prodigiosa; e più volte cambiano d’esteriore, mille forme diverse rivestendo. Alcuni sembrano avere le ali come le farfalle, son questi i ciarlatani titolati, giunti alle più alte dignità; altri trascinansi come le cimici, e si manifestano per l’infetto loro umore, come questi esseri sempre ributtanti per l’alito pestifero che tramandano: altri oscuramente menano la triste loro esistenza, e, simili agli acari sono quasi impercettibili; ed altri ancora brillano in pieno giorno, abitano i salotti ed a sé richiamano lo sguardo dell’osservatore e del curioso per lo strepito che fanno e il rumore che giungono a produrre, come i grossi scarafaggi per la grandezza e singolare loro forma”13. d. Funzione polemica contro i detrattori 12

Ibid., p. 13.

13

Ibid., pp. 105-106.

I medici si sentivano accerchiati dai detrattori, di fatto erano in balia dei sarcasmi dei “filosofi e dei poeti”, ma anche degli ammalati e dei loro La Medicina: gli uomini e le teorie

371

Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

familiari che li accusavano spesso di “calunniose imputazioni”. Molte prolusioni accademiche, come quella tenuta nel 1826 da Emmanuele Basevi, ebbero essenzialmente la funzione di dimostrare che la medicina esisteva e di ribadire che i medici erano utili e e necessari14. Contro i detrattori, contro quanti erano disposti a malmenare il medico “con ingiuste pretese, con pregiudizi ed errori d’ogni sorta, con giudizi incompetenti e fallaci, colla derisione della sua scienza e col vilipendio dell’arte che professa”15 fu intrapresa una operazione di public relations, unica nella storia della professione medica. Si insistette da parte di molti autori nel sottolineare i lunghi studi che i medici avevano portato a termine (“un medico amante dello studio ha languito quindici anni nelle scuole e negli anfiteatri fisici ed anatomici”)16, sulle pessime condizioni della sua vita (ha trascorso gli anni più belli “nell’aria infetta degli ospedali”)17, sulle sue fatiche e sulle sue veglie per concludere che la “civile società” doveva fare giustizia e riconoscere il valore dell’arte medica e consentire ai medici di sedere “nell’umano consorzio a quel posto cui l’importanza e la nobiltà della loro professione gli innalza”18. 14

e. Funzione deontologica

Gli studi medici negli anni a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento subirono profonde modificazioni. In primo luogo, nella professione medica si erano ricongiunte «le componenti teoriche e pratiche, così da rendere obsoleta la figura del medico filosofo, distaccato e contrapposto al chirurgo o al flebotomo. Nella nuova sintesi, l’abilità manuale al letto del malato, prima delegata a una gerarchia di inferiori, assumeva nuova veste e importanza»19. In secondo luogo, alle facoltà di medicina cominciavano ad iscriversi anche membri delle classi medie e di quella piccola borghesia che avrebbe fornito gran parte dei membri di quella burocrazia professionale di cui aveva bisogno il nascente stato liberale. Le facoltà mediche, dunque, si andavano facendo, per i tempi, sempre più affollate (“i medici studi – scriveva il Ranzi – quasi a calca di popolo si assalgono”)20 con la conseguenza ovvia di uno scadimento della preparazione dei futuri medici. L’arte di Esculapio si riempiva così di novi homines Donatella Lippi, Massimo Baldini

Cfr. Basevi E., «Degli uffici del medico», Giornale critico di medicina analitica, 1826, II.

15

De Filippi G., Nuovo galateo…, cit., p. 5.

16

Sava R., Sui pregi…, cit., p. 30.

17

Ibid.

18

De Filippi G., Nuovo galateo…, cit., p. 159.

19

Betri M.L., Il medico e il paziente…, cit., pp. 217218.

20

Ranzi A., Delle principali cagioni che portarono la decadenza della professione del medico, Firenze, 1851, p. 23.

372

21

Turchetti O., Dell’influenza delle scienze mediche sull’incivilimento ed il ben essere dei popoli e dell’attuale infelice condizione dei medici, Pistoia, 1839, p. 56. 22 D. B. G. R., Galateo di un morto e commenti di un vivo ossia il galateo dei medici, Milano, Placido Maria Visai, 1829, pp. 2223. 23

De Filippi G., Nuovo galateo…, cit., p. 73. 24 Dechambre A., «Deontologie», in Dictionnaire encyclopédique des sciences medicales, Paris, Masson, 1882, t. 27, p. 489. 25 De Renzi S., «Sui mezzi di migliorare l’educazione medico-chirurgica in Italia», Corrispondenza scientifica in Roma, 1847, p. 15. 26 Sava R., Sui pregi…, cit., p. 26. 27 De Filippi G., Nuovo galateo…, cit., p. 139. 28

Ibid., p. 68.

Capitolo 12

che non avevano tra i loro antenati un medico o un farmacista, persone che non potendo attingere insegnamenti alla tradizione familiare necessitavano di una attenta educazione sul piano etico e deontologico. Molti scritti di medici provetti furono così diretti a precisare lo statuto deontologico della professione o addirittura le norme elementari di “bon ton” alle quali i medici avrebbero dovuto attenersi. Contro il decadimento della professione a “mestiere vilissimo”21, contro gli “affamati vampiri”, i “neonati saputelli”22, gli avventurieri con la sete dell’oro, i “medici mal avvisati ed oziosi”, i “dottoroni intemperanti”, i medici “faccendoni” e quelli “sciupatori di malati”23, i Galatei medici presero una netta posizione delineando quelle che erano le caratteristiche di fondo del medico ideale. Non fu questa un’impresa facile, anche perché si trattava di combattere vizi professionali radicati nel tempo, che si andavano aggravando per l’aumentare degli esercenti dell’arte medica. Tuttavia, si trattava di una battaglia importante, poiché, come ricordava A. Dechambre, “la dignità dell’arte medica e i doveri del medico sono tra loro strettamente correlati”24. f. Funzione metodologica

A medici che nella loro quasi totalità vivevano nella “miseria o nella umile mediocrità”25, che dovevano contendere i pazienti a ciarlatani ignoranti, ma sfacciati e arditi, che magari avevano condotto, per le precarie condizioni economiche delle loro famiglie, “esami nientemai rigorosi”26, gli autori dei Galatei medici e dei vari trattati deontologici si preoccupavano di ribadire loro anche consigli metodologici elementari. Consigli che vertevano sul modo di interrogare i malati, di raccogliere le loro storie cliniche, di prescrivere i farmaci. Si sottolineava l’opportunità di non cadere vittime del “mestierismo”, cioè di un “esercizio macchinale” della professione medica come erano soliti fare, si scriveva, gli ospedalieri. Per non divenire dei “medici rutinieri”, vittime dell’infingardaggine dello spirito, si ribadiva l’importanza di un aggiornamento continuo. Si invitavano altresì i medici a diffidare dei sistemi («al letto del malato – scriveva il De Filippi – non bisogna recare idee preventive, occhi allucinati dai sistemi»)27 e si ricordava loro che “come il medico fa la pratica, così la pratica fa il medico”28. La Medicina: gli uomini e le teorie

373

Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

g. Funzione educativa degli utenti

Nell’Ottocento si amplia il numero di coloro che si rivolgono, con una certa continuità, ai medici. Strati sempre più larghi della società, dapprima la borghesia, poi il popolo minuto delle città e, molto più tardi, gli abitanti delle campagne, bussano alle porte degli “studioli” dei medici e ciò, a differenza di un tempo, anche per sottoporre casi di pazienti che non versano in situazioni di massima gravità. Medici illuminati iniziano a scrivere così dei Galatei che sono espressamente indirizzati ai pazienti. E ciò al fine di ottenere la loro collaborazione, il loro consenso, per indirizzare le loro scelte verso il “dotto filantropo medico” e non già verso “l’empirico impostore”. Si tratta, invero, di scritti che contengono anche un messaggio del tipo: dico-a-te-nuora-perché-suocera-intenda. Infatti, essi, pur essendo rivolti ai pazienti, servono di fatto anche da pungolo nei confronti dei medici al fine di correggere le loro peggiori abitudini. Il pubblico educato adeguatamente, ritengono gli estensori, fuggirà i medicastri e gli avventurieri della medicina, non sarà inosservante, coadiuverà il medico nel reperimento dei dati anamnestici, creerà, infine, quel consenso sociale di cui la professione medica aveva bisogno. 12.3. Il rapporto tra il medico e il paziente Nei Galatei rivolti a medici e ammalati erano contenute le regole che avrebbero dovuto consentire un corretto, efficace raporto tra medico e paziente. I medici, si diceva, devono essere “caritatevoli, prudenti, segreti e modesti”29, essi devono blandire “con accortezza i malati”30. Il medico, scrive ancora Macoppe, non deve mostrarsi con i pazienti “troppo severo o troppo compiacente perché l’eccessiva severità procura l’ostilità del paziente e l’eccessiva condiscendenza la sfiducia”31. Egli deve avere “un atteggiamento misto di cortesia, serietà e disponibilità”32 se vuol guadagnarsi la fiducia, la stima e il rispetto degli ammalati. I pazienti, d’altro canto, erano invitati a non essere creduli e amanti del maraviglioso poiché questo loro atteggiamento li avrebbe portati a favorire Donatella Lippi, Massimo Baldini

29

Petrini L., Galateo de’ medici, Aquila, tipografia Grossiana, 1924, p. 18.

30

Knips Macoppe A., Centum aphorismi medicopolitici, volgarizzati da Tito Berti, Patavii, Casamassima, 1991, p. 35.

31

Ibid.

32

Ibid., p. 67.

374

33

Mandruzzato S., Galateo pegli ammalati, Bergamo, stamperia Mazzoleni, 1821, p. 19. 34

Ibid.

35

Ibid., p. 23.

36

Coletti, Galateo de’ medici e de’ malati, Padova, 1853, p. 13.

37

Ibid., p. 16.

38

Del Chiappa G. A., Dell’eloquenza del medico, in Raccolta di opuscoli medici, Pavia, tipografia di Pietro Bizzoni, 1829, vol. I, p. 107.

39

Ibid.

40

Ibid.

41

Giacomini G., Riflessioni intorno al linguaggio dei medici, in Memoriale della medicina contemporanea, 1840, vol. III.

42

Knips Macoppe A., Centum aphorismi…, cit., p. 55.

43

Ibid.

Capitolo 12

“i ciarlatani e il ciarlatanismo in ogni ordine di persone”33. Inoltre, l’ammalato ideale avrebbe dovuto “usare diligenza nello eseguire l’amministrazione delle prescrizioni mediche”34 e non cercare mai “d’ingannare il medico con falsi rapporti intorno l’esecuzione e i fenomeni quinci osservati”35. Infatti, “chi inganna il medico offende se stesso ed il suo prossimo”. Tutti gli estensori dei galatei riservarono un’attenzione particolare ai problemi inerenti la comunicazione tra medico e paziente. Il medico, scrive Coletti, «lasci parlare più che non parli: ascolti anche il superfluo, non dica che il necessario»36 e, in un altro aforisma aggiunge: «diligente non frettoloso, nella stanza del malato il medico entri; parli, non cianci; interroghi, non suggerisca»37. L’eloquenza del medico, scrive da parte sua Del Chiappa, deve essere «ingenua, schietta e nobile»38, ma anche e soprattutto “chiara e limpida”39. Egli, cioè, deve «argomentare e ragionare con sì fatta chiarezza e semplicità che quel si sia ne possa sentire la forza; che ciascuno ne comprenda il senso, ed ognuno rimanga investito e convinto dalle sue ragione. Lunge da lui quel frasario tecnico infetto da un improprio grecismo od ammorbato di barbarismi»40. In verità, una delle cause di diffidenza degli ammalati nei confronti dei medici era proprio da imputarsi all’oscurità del loro linguaggio, alla loro “vana logomachia”41. Tra il linguaggio dei ciarlatani e quello dei medici era difficile per i pazienti, anche se colti, trovare differenze sostanziali, entrambi erano un enigma. Ebbene, se i medici volevano distinguersi dai ciarlatani dovevano trovare un linguaggio più rigoroso e cercare di tradurre i loro concetti in una lingua che non fosse sconosciuta ai pazienti. In altre parole, dovevano fornire prestazioni linguistiche diverse da quelle praticate dai loro predecessori. Nei suoi cinici aforismi medico-politici Alessandro Knips Macoppe aveva già preso posizione, nel diciottesimo secolo, contro quei “medici che sfoggiano espressioni ampollose, si dichiarano onniscenti, usano un linguaggio incomprensibile alla gente comune”42 ed aveva consigliato i suoi colleghi di “non tollerare tale modo di esprimersi che a mala pena si può ammettere nella bocca dei ciarlatani e degli imbonitori. Chi usa questo linguaggio – concludeva – mira ad ingannare i malati, non a curarli”43. Tuttavia, egli aveva anche affermato qualche aforisma prima che il medico doveva “essere sempre ambiguo nel formulare previsioni sul decorso della La Medicina: gli uomini e le teorie

375

Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

malattia”44, che egli cioè doveva barcamenarsi “formulando vaghe previsioni secondo lo stile delle profezie delle antiche sibille”45. Questo ambivalente atteggiamento, oscillante tra un vivo desiderio di chiarezza e la necessità dell’oscurità, verrà lentamente abbandonato a partire dai primi decenni dell’Ottocento. Il medico dotto, si scriverà in quegli anni, non deve usare un “gergo affettato e bizzarro”46, né “schiccherare ricette con istraordinario apparato di cose e di nomi ricercati e strani”47. Per il Del Chiappa, infine, il medico se non vuol comportarsi da cerretano e ciurmatore deve fare a meno di “quel gergo scolastico, fatto sol pei pedanti, e mirabilmente acconcio a velare la ignoranza e l’insipienza di certi medici. Ma non basta che il medico adopri una locuzione nitida e purgata quale si addice a nobile artista, conviene oltreciò che il suo dire nulla abbia del sofistico e del misterioso, perocché ciò darebbe segno di poca perizia, e forse di cuor corrotto e di mal costumato, vizi che si vogliono fuggire come cosa la più detestabile”48. E dopo aver ricordato che la parola del medico è il primo strumento con il quale “si ammansano” le malattie, egli ritorna a criticare quei medici che parlano oscuramente. “Se un medico ciarlatore è, a detta di Menandro, una nuova malattia per l’ammalato, un medico che abbia un favellare misterioso e grottesco, è – egli scrive – una nuova e peggior malattia per l’ammalato medesimo: mentre che il primo co’ suoi cicaleggi può talolta dispiacere ad alcuno, laddove il secondo, parlando in enigma, non può piacere a veruno, e tutti malamente infastidisce e ammorba”49. Contro le produzioni verbali dei medici si schierano tra Settecento ed Ottocento numerosi studiosi: celebri scrittori come Melchiorre Cesarotti e insigni clinici come G. Tommasini. Se quest’ultimo si lamentava che presso i medici si parlasse “in lingua latina: lingua che è agl’infermi affatto sconosciuta”50, il primo, nel suo Saggio sulla filosofia della lingua, nel 1785 scriveva: «la medicina però è sopra ogn’altra imbrattata da un grecismo perpetuo, che ne forma un gergo vano e ributtante, il quale non può tornare a profitto se non dell’ignoranza e dell’impostura». Il processo attraverso il quale le scienze mediche cercarono di giungere un linguaggio concettualmente più rigoroso è stato lungo e travagliato e, nonostante tutto, è ancor oggi un processo non pienamente concluso, come, del resto, ancora oggi non tutti i medici riescono a stabilire una comuDonatella Lippi, Massimo Baldini

44

Ibid., p. 37.

45

Ibid.

46

Sava, Sui pregi…, cit., p. 101.

47

De Filippi G., Nuovo galateo…, cit., p. 26.

48

Del Chiappa G.A., Dell’eloquenza…, cit., p. 108.

49 50

Ibid, p. 130.

Tommasini G., Lettera, in Sull’insegnamento medico-clinico dell’Inghilterra e dell’Italia, Bologna, 1822, p. 148.

376

51

Djalma Vitali E., Il linguaggio delle scienze biomediche, in AA.VV., Il linguaggio della divulgazione, Milano: Selezione dal Reader’s Digest, 1982, p. 185. 52 Poli E., Metodologia medica. Principi di logica e pratica clinica, Milano, Rizzoli, 1966, p. 29. 53

Whitehead R., «English for Doctors», Lancet, 25 agosto 1956, p. 390.

54 Djalma Vitali, Il linguaggio…, cit., p. 187.

Capitolo 12

nicazione piena e festiva con i propri pazienti come speravano gli estensori dei galatei dei secoli passati. Infatti, ad esempio, anche in questi ultimi decenni autorevoli medici hanno ripetutamente denunciato la povertà di rigore concettuale di parte del linguaggio della medicina. Alcuni hanno parlato del linguaggio medico come di un “grave malato”51, altri hanno scritto che una delle croniche piaghe della medicina “è la tendenza a discorsi mascheranti, dietro una tal quale altisonanza, una notevole povertà di rigore concettuale”52, altri ancora hanno affermato che il curriculum medico è, in gran parte, un “lungo e sistematico corso di esercitazione alla verbosità”53. Un elenco delle malattie che hanno colpito il linguaggio medico è stato tracciato qualche anno fa da Emanuele Djalma Vitali. Il linguaggio medico, egli ha scritto ha bisogno di una rigida serie di norme di standardizzazione della terminologia al fine di eliminare quella torre di Babele di abbreviazioni, sigle e sinonimi che affollano le opere e le produzioni verbali dei medici. Della malattia splenomegalia mieloide idiopatica esistono ben “12 sinonimi in inglese, 13 in tedesco e ben 31 in francese. Eppure esiste una classificazione internazionale delle malattie pubblicata dalla stessa OMS, sistematicamente revisionata con periodicità decennale con la consulenza di circa 300 patologi appartenenti a 50 paesi. Essa è ignorata dalla maggior parte dei medici e talvolta perfino rifiutata da certe ‘scuole’ cliniche che pervicacemente seguono una loro mini-tradizione terminologica, in ossequio alle civetterie o ai capricci semiotici del ‘Maestro’”54. Oltre alla necessità di mettere ordine nel linguaggio medico al fine di consentire una comunicazione improntata alla massima chiarezza possibile tra gli addetti ai lavori, esiste, ancora oggi vivissima, un’altra esigenza, quella di rendere anche i profani, i non specialisti in grado di recepire i messaggi e le informazioni che il medico deve loro comunicare. Ancora oggi, troppo spesso la propensione dei medici per le parole altisonanti, pompose, paludate pone il paziente in un disagio interpretativo. In questi casi il medico si serve del linguaggio come di un feticcio, come di uno status symbol volto ad intimidire i suoi uditori. In altre parole, come prescrivevano già i Galatei del Settecento e dell’Ottocento, il medico deve imparare a saper parlare non al malato, ma col malato. Il medico se non vuol parlare in “medichese” ai propri pazienti, se non vuol assumere nei loro confronti un atteggiamento linguistico di doLa Medicina: gli uomini e le teorie

377

Dai “Galatei medici” al “Codice deontologico”

minanza deve tener conto della differenza nelle conoscenze che tra loro intercorre e soprattutto non deve far uso di “termini scientifici che con tutta probabilità non rientrano nel codice del malato”55. 12.4. Dal “Giuramento” di Ippocrate al “Codice di deontologia medica” Nel luglio del 1989 il Consiglio nazionale dell’Ordine dei medici approvò il Nuovo codice di deontologia medica. Il primo codice deontologico aveva visto luce in Italia quasi settant’anni prima, nel 1912 ad opera dell’Ordine dei medici di Torino. Come abbiamo già detto nelle pagine precedenti, riflessioni di ordine etico e deontologico sono presenti in molte opere dei medici del passato. La pagina più celebre, giunta sino a noi dall’antichità, incentrata sui temi dell’etica medica è quella relativa al “Giuramento” di Ippocrate. Non tener conto della dimensione storica della deontologia medica equivale a fare del recentissimo codice un testo lunare. I Galatei dei medici e degli ammalati del Settecento e dell’Ottocento sono gli antenati più prossimi di siffatto codice. Essi offrirono un modello etico che, come è stato scritto, “peccava talvolta di rigidità, ma condensava doti e qualità professionali universalmente valide. L’immagine del medico, minata dal disorientamento teorico e dall’incerto procedere della pratica, necessitava di una riabilitazione. Nuovi compiti si profilavano e ad essi occorreva disporsi con assoluta integrità di costumi, oltre che con competenza: era necessario che il medico riscuotesse fiducia per se stesso, prima ancora che per le terapie di cui era capace. Un uomo colto, ma non presuntuoso, rispettoso, ma non servile, disponile, ma non adulatore avrebbe meglio affrontato il rinnovamento professionale e conquistato per gradi, con un comportamento non appariscente e saggiamente condotto, una posizione sociale di rilievo”56. In breve, siffatti Galatei costituirono un tentativo di fondare il rapporto tra medici e pazienti sulla fiducia e sul reciproco rispetto, superando diffidenze e calunnie, lagnanze e accuse di impostura. I Galatei, nel loro piccolo, contribuirono alla diffusione della medicalizzazione e al superamento dell’analfabetismo sanitario, essi, inoltre, favorirono la creazione, intorno ai medici, di un diffuso consenso sociale57. Donatella Lippi, Massimo Baldini

55

Iandolo C., Parlare col malato. Tecnica, arte ed errori della comunicazione, Roma, Armando, 1983, p. 127.

56

Betri M.L., Il medico e il paziente…, cit., p. 230.

57

Nelle ricerche dei numerosi galatei pubblicati nel Settecento e nell’Ottocento sono stato aiutato dal Dr. Concezio Alicandri Ciufelli, dalla dott.ssa Anna Teresa Mannacio, da Eutiziana Alessi e Rosanna Mosera.

CAPITOLO 13. La dimensione epistemologica della Medicina

«Io non avrei potuto progredire nello studio della Medicina senza la guida di un metodo scientifico antipensato». Maurizio Bufalini «Non ci sono due o più metodi per giungere al vero; ce n’è uno solo. Le malattie degli uomini costituiscono un fatto naturale e, se vogliamo conoscerlo, dobbiamo percorrere l’unica via, che mena alla conoscenza della natura. Non si può diventare un diagnosticatore felice, se non si è abituati a ragionare, come ragionano tutti i naturalisti, che fan delle scoperte». Augusto Murri

13.1. L’importanza dei problemi metodologici nella clinica medica Quasi tutti i clinici di ogni tempo hanno riconosciuto ai problemi metodologici una particolare importanza. “Il metodo – ha scritto, ad esempio, Salvatore Tommasi, uno dei più grandi clinici che abbia avuto l’Italia nell’Ottocento – è parte importantissima della clinica, anzi è il preliminare nello studio delle malattie: esso determina la maniera delle ricerche. Il medico si avvicina al letto dell’infermo; ma avvicinandosi, cosa egli deve fare? D’onde incominciare le sue ricerche, le sue investigazioni?”1. In effetti, secondo quasi tutti i clinici, il compito primo della clinica è quello di “educare i giovani al metodo scientifico di esaminare gli infer-

1

Tommasi S., Lezioni di terapia generale e di clinica medica, Napoli, De Angelis, 1888, p. 182.

380

Capitolo 13

mi”2. Essi, in primo luogo, devono divenire dei ragionatori a tutta prova, dei logici terribili. Infatti, “per leggere bene, in tutta la sua linea e con chiara trasparenza, il quadro morboso… è necessario – si è detto – che i giovani medici sappiano ragionare, che abbiano cioè imparato nelle scuole, dalla viva voce del Maestro, i principi fondamentali della logica. In verità è molto più difficile – ed è estremamente più elevato nella gerarchia intellettuale – saper fare un ragionamento, che fare la conta dei globuli bianchi od operare un’appendicite”3. I clinici, dunque, hanno sempre avvertito l’importanza che la problematica metodologica ha per la formazione del medico, tuttavia, da un ampio esame delle riflessioni metodologiche da loro lasciateci, emerge anche che essi sono raggruppabili in due grandi schieramenti: gli induttivisti e i deduttivisti. Tra i primi, ad esempio, vanno collocati Gasbarrini, Cardarelli, Tommasi e Bufalini, tra i secondi Murri, Frugoni e Debenedetti. a. Gli induttivisti

2

Ascoli V., I compiti attuali della clinica medica, Roma, Tip. Società cartiere centrali, 1918, p. 25. 3 Pezzotti L., Clinica ospedaliera, op. cit., pp. VIVII.

Tutti gli uomini di scienza, hanno osservato alcuni celebri clinici, fondano le loro ricerche sull’osservazione e sull’induzione e, quindi, anche per la prassi diagnostica il clinico deve attenersi a questi due canoni metodologici se vuole avere la garanzia di giungere a conclusioni scientificamente fondate. “Si è detto – scrive Gasbarrini – che l’osservazione è la base di tutte le scienze: lo studio vero del malato deve dunque muovere dall’osservazione ed il clinico nella sua complessa funzione didattica sappia indirizzare il medico futuro al rilievo obbiettivo dei fatti, alla precisa valutazione di ciò che ha osservato, al ragionamento severo, alla critica degli stessi suoi reperti e giudizi.” E, poche pagine più avanti, egli aggiunge: “Lo studio diretto del malato deve rappresentare il cardine della nostra educazione medica, il mezzo supremo per la diagnosi. Dall’osservazione diligente ed accurata si giunge alla nozione della malattia: i più grandi clinici furono i più grandi osservatori. L’ossequio per tale concezione della clinica medica lo sentì al massimo grado un vero maestro di clinica, il Cardarelli, che impose alla sua scuola il motto ‘Observatio et ratio’ ed egli studenti soleva ripetere: ‘Nella clinica La Medicina: gli uomini e le teorie

381

La dimensione epistemologica della Medicina

nulla si crea, si deve ricercare, le teorie possono morire, possono cambiare, ma l’osservazione non muore mai’”4. In altre parole, molti medici hanno ritenuto che l’osservazione dei fatti clinici fosse il primo passo per giungere ad una diagnosi corretta. Pertanto ai suoi allievi Tommasi dava questo unico consiglio: “Studiate, osservate, riosservate, raccogliete anche le briciole che vi vengono dinanzi; portate ai fattarelli anche i più ignobili il rispetto che meritano i grandi fatti, ed alla fine si verrà a capo di qualche cosa”5 e il Gasbarrini, da parte sua, insegnava che ogni infermo doveva essere esaminato “dalla cima dei capelli alla punta dei piedi6. Il medico, secondo i consigli metodologici di questi clinici, doveva in primo luogo raccogliere quante più osservazioni gli era possibile e, successivamente, mediante l’induzione egli doveva ordinare questo materiale grezzo in una qualche struttura diagnostica. Tutto questo perché molti clinici credevano che l’induzione fosse lo strumento principale che gli uomini di scienza adoperano per acquisire le loro conoscenze e per giustificarle. “Tutte le scienze – scrive Vittorio Ascoli – perfino la fisica e la chimica, hanno quasi abbandonato l’infido metodo deduttivo, il quale parte da principi generali per calcolare e prevedere leggi particolari: esse si servono quasi esclusivamente del metodo induttivo o empirico7. b. I deduttivisti

4

Secondo altri clinici l’osservazione e l’induzione da sole non esaurivano totalmente la problematica metodologica propria della loro professione. Infatti, si erano resi conto che per giungere alla diagnosi l’osservazione diligente si rivela inutile al pari dell’induzione, si erano accorti cioè che occorreva, come scrive il Trousseau, “abbandonarsi alle ipotesi”8, che occorreva cioè ricorrere alla fantasia, alla immaginazione. Il procedimento proprio della scienza e anche quello della clinica consistono, scrive Cesare Frugoni, nel “saper collegare fenomeni in apparenza disgiunti e prima intuire, poi vedere, infine dimostrare esistenti, coordinati e interdipendenti quei rapporti che erano invisibili perché lontani”9. L’immaginazione è, secondo Frugoni, una facoltà preziosissima sia per lo scienziato come pure per il clinico. Donatella Lippi, Massimo Baldini

Gasbarrini A., Lezioni di clinica medica, Padova, Cedam, 1934, p. 20. 5

Tommasi S., op. cit., pp. 197-198.

6 Gasbarrini A., op. cit., p. 20. 7

Ascoli V., op. cit., p. 24.

8

Trousseau A., Clinica medica dell’Hotel-Dieu di Parigi, trad. it., Napoli, Tip. Vincenzo Prisco, 1865, p. 31.

9 Frugoni C., Lezioni di clinica medica, Roma, L. Pozzi, 1949, vol. II, p. 4.

382

10

Ibidem, p. 8.

11

Ivi.

12

Trousseau A., op. cit., pp. 31-32.

13 Debenedetti E., Le vie dell’errore clinico, Torino, Minerva medica, 1947, p. 92.

Capitolo 13

In effetti, egli afferma, l’incessante incedere dei clinici, attraverso un “continuo lavorio di ipotesi, che sono non già nebulose speculazioni, ma anzi funzione di scienza, che fecondano il dubbio, moltiplicando i problemi”, non toglie affatto alla clinica la dignità di scienza. Ogni scienza, egli nota, si avvale delle ipotesi e delle finzioni “a cominciare dalla matematica, scienza pura e positiva per eccellenza. Lo stesso matematico puro inventa e procede talora a colpi d’ala, quando l’intuizione lo visita e lo possiede”10. Inoltre, sebbene sia consapevole che la cosa possa avere sapore di paradosso, egli afferma sulla scia di Contu che occorre “più fantasia allo scienziato che al poeta, dacché i vaticinii dei poeti non sono che aspirazioni, mentre le intuizioni degli scienziati sono molto spesso annunzi di verità”11. Del resto già Trousseau aveva evidenziato il ruolo decisivo giuocato dall’immaginazione nella scienza. “Come ha camminato – egli si chiedeva – lo spirito umano dal cominciamento de’ secoli? Io ve lo dimando: non andava forse alla verifica d’una ipotesi il navigatore ardito, che col capo volto all’ovest, confidava a mari sconosciuti il suo genio, la sua gloria e la vita de’ suoi compagni di ventura? Quante idee non sorsero nella mente di Galileo prima che scovrisse il pendolo: e credete voi che avrebbe avuto egli bisogno di vedere oscillare mille lampade nel Duomo di Pisa per creare quell’ammirabile ipotesi, che tosto divenne del dominio della scienza? Torricelli fa un’ipotesi, egli mette del mercurio e dell’acqua nei tubi, e scovre una legge. Lavoisier pesa il perossido di mercurio e la chimica novella è scoverta. Tutta la scienza gli è rivelata da un sol fatto. Quanti milioni d’individui avevano visto il vapore sollevare il coperchio d’una caffettiera? Watt lo vede una volta, il fatto è fecondato, e l’uomo di genio, che inventa il vapore, illustra se stesso, e la sua patria”12. Tra i clinici, tuttavia, colui che si è interessato con più attenzione al ruolo svolto dall’immaginazione e dall’intuizione nel ragionamento diagnostico è senza alcun dubbio Ettore Debenedetti. Se una qualche “attività umana – egli afferma – ha bisogno d’intuizione questa è proprio la diagnosi. Senza intuizione il processo si rallenta e ristagna perdendosi nei rivoli del particolare, mentre, grazie ad essa, il campo visto dall’alto e rapidamente esplorato, viene circoscritto nella parte che ci interessa. Soprattutto l’intuizione coglie con una fulmineità talvolta sconcertante rapporti lontani e complicati che la logica scoprirebbe solo dopo innumerevoli ricerche13. La Medicina: gli uomini e le teorie

383

La dimensione epistemologica della Medicina

Secondo Debenedetti, tuttavia, il buon diagnosta deve possedere oltre l’intuizione anche il dono dell’immaginazione. “È ben certo – egli nota – che l’immaginazione dà lo spunto all’intuizione; e se questa interviene nel processo diagnonstico, è anche lecito affermare che il medico senza intuizione non può essere un ottimo diagnosta”14. A suo avviso, non solo gli uomini di scienza e i clinici, ma bensì tutti gli uomini sono in un continuo colloquio con l’immaginazione e ciò nonostante il fatto che quasi sempre essi non amino “confessare di mantenere rapporti con questa irregolare15. In effetti, è facile constatare che tutti gli uomini, ma in particolare gli scienziati e i clinici ostentano nei confronti dell’immaginazione un “eccessivo riserbo”16. In verità, sembra quasi che “lo scienziato si vergogni e, incontrandola, preferisca non salutarla, perché si è guadagnata una cattiva reputazione col suo contegno poco serio e col suo minuscolo grano di follia17. E sebbene sia vero che non ci si possa mai fidare completamente di lei, tuttavia, nota Debenedetti, “è necessario averne. È una scintilla che dura un attimo, ma basta sovente ad accendere la lampada. esistono persone assolutamente prive di immaginazione, come uno specchio appannato riflette con uguale tristizia un libro-mastro ed una rosa scarlatta. Pare che siano esistiti anche grandi uomini senza immaginazione o almeno si è creduto che non ne avessero; ed è quasi un luogo comune ritenere che i grandi calcolatori, i cosiddetti freddi calcolatori, qualunque sia il campo della loro attività, siano privi di immaginazione. Riesce difficile crederlo. Il calcolatore per eccellenza, il grande affarista, non edifica la sua ricchezza mettendo lira su lira (sappiamo noi medici dove ci porta questa tecnica paziente e meschina); egli si arricchisce con i grandi affari che hanno una loro strategia ed una loro tattica e, perciò, viene onorato col titolo di capitano. Come questo egli associa sicurezza, tenacia, rigore logico ad un intuito che, per gradi, sale fino alla genialità. Alla quale il mondo deve tutto quel che di grande, di bello e anche di orrendo è stato fatto”18. L’immaginazione è per Debenedetti una delle più importanti virtù che clinici e uomini di scienza devono possedere. E, di fatto, egli rileva che i grandi clinici del passato “non hanno mai respinto i doni dell’immaginazione; e se ne sono stati spesso traditi, altre volte ne hanno tratto vantaggi che sfruttiamo ancor oggi. Si potrebbe affermare – egli continua – che i Donatella Lippi, Massimo Baldini

14

Ibidem, p. 94.

15

Ibidem, p. 93.

16

Ibidem, p. 96.

17

Ivi.

18

Ibidem, pp. 93-94.

384

19

Ibidem, p. 94.

20

Ibidem, p. 95.

21

Fiessinger N., Guida al ragionamento in medicina, op. cit., p. 94. 22 Grmek M.D., «Prefazione», in AA.VV., Claude Bernard. Scienza, filosofia, letteratura, a cura di Mauro Di Giandomenico, Bertani, Verona, 1982, pp. 21-22. In quest’opera compaiono una serie di saggi di grande interesse per il coté epistemologico delle riflessioni bernardiane: Poggi S., L’esprit, la raison, le système. Ricerca della verità e metodo sperimentale in C. Bernard e la scienza (pp. 55-86); Di Giandomenico M., La teorizzazione della medicina sperimentale in C. Bernard (pp. 111-122); Federspil G., La glicogenesi epatica in C. Bernard: modelli e basi sperimentali (pp. 233-252). Su questo particolare aspetto del pensiero bernardiano abbiamo anche: Canguilhem G., Etudes d’histoire et de philosophie des sciences, Paris, 1968; AA.VV., Philosophie et méthodologie scientifiques de Claude Bernard, Paris, 1967; Olmsted J.M., Olmsted E.H., Claude Bernard and the Experimental Method in Medicine, New York, 1952; Bergson H., «La philosophie de Claude Bernard», in Nouvelles littéraires, 1928.

Capitolo 13

periodi nei quali fiorivano scienze ed arti e gli scienziati godevano delle arti e gli artisti non si straniavano dalle scienze siano stati tra i più fecondi e felici dell’umanità”19. Inoltre, egli è convinto che se gli scienziati o i clinici oppure gli uomini d’affari “raccontassero il roteare della loro immaginazione prima di irrompere sulla via diretta noi apprenderemmo che pochi artisti hanno mai tanto fantasticato20. Ovviamente, l’immaginazione e la fantasia presuppongono inderogabilmente, da parte dei clinici, una profonda preparazione anatomo-patologica, chimica, fisiologica, biologica, ecc., altrimenti il clinico affidandosi esclusivamente a tali facoltà cadrebbe nell’elementarismo più infantile. La fantasia e l’immaginazione devono essere sostenute da una profonda cultura medica. “Non possono esservi buoni clinici, – si è giustamente affermato – cioè buoni medici per giudicare i fatti che si osservano senza una buona conoscenza della medicina stessa21. 13.2. Le riflessioni epistemologiche di Claude Bernard a. Lo scienziato e l’epistemologo

Claude Bernard (1813-1878) è stato un grandissimo fisiologo e, come è capitato a pochi altri grandi scienziati, anche un eminente filosofo della scienza. Moltissimi sono i campi di ricerca ai quali egli rivolse la sua attenzione scientifica. Tra le sue principali ricerche si annoverano quelle volte a determinare la funzione del fegato, l’azione regolatrice del sistema nervoso nella circolazione, l’azione del succo pancreatico e quella di vari veleni. “Gli straordinari successi di Claude Bernard – ha scritto Mirko Drazen Grmek – sono dovuti ad un rarissimo incontro di tre doti diverse: fantasia creatrice, acume critico, abilità manuale22. Ad ogni buon conto, come abbiamo già anticipato, il nome di Claude Bernard non occupa un posto di primo piano solo nelle storie della medicina, ma anche in quelle della filosofia. Le sue riflessioni epistemologiche disseminate in varie opere, ma la cui formulazione più sintetica e organica, è quella contenuta nella sua “Introduzione allo studio della medicina sperimentale”, costituiscono un punto di passaggio obbligato per quanti intenLa Medicina: gli uomini e le teorie

385

La dimensione epistemologica della Medicina

dono comprendere gli sviluppi che la filosofia della scienza ha avuto nel ventesimo secolo. “L’Introduzione allo studio della medicina sperimentale” di Claude Bernard, ha scritto Etienne Wolff “è più importante di una scoperta; è una riflessione sulla scoperta da parte di uno sperimentatore ineguagliato; è una guida per il futuro. In breve, Claude Bernard, nato da modesti agricoltori, è stato apprendista farmacista, aspirante scrittore di drammi e tragedie, medico e ricercatore, senatore del Regno, professore al Collegio di Francia, alla Sorbona e al Muséum d’Istoire Naturelle, ma è stato anche l’unico medico degli ultimi due secoli ad avere un posto di riguardo tra i filosofi. b. La polemica scientifico-metodologica contro i vitalisti e la medicina come scienza sperimentale

Nella prima metà dell’Ottocento la filosofia era ancora il romanzo della medicina, era cioè considerata una deduzione della anatomia, una scienza descrittiva fondata sull’osservazione. Helmholtz nel suo volume Das Denken in der Medizin, ricorda che un grande fisiologo tedesco ebbe in quegli anni a dirgli: “Un fisiologo non ha nulla a che fare con le esperienze; queste sono buone per un fisico”. Al principio del secolo passato dominavano, soprattutto in Francia, le idee anatomo-vitalistiche del Bichat. Secondo i vitalisti era del tutto inutile applicare allo studio della vita, cioè ai fenomeni organici, il metodo sperimentale. Essi, infatti, pensavano che il risultato dell’esperimento sull’essere vivente non fosse prevedibile per il fatto stesso che la vita interveniva più o meno arbitrariamente a modificarlo. Secondo i vitalisti, i fenomeni biologici, a differenza di quelli fisici, non erano identici in circostanze identiche. Il metodo sperimentale, si diceva, è stato applicato con successo ai fenomeni che riguardano gli oggetti inanimati del mondo, ma non è di nessuna utilità nelle scienze fisiologiche. “La spontaneità vitale, essi argomentavano, sarà sempre un ostacolo insormontabile alla applicazione di un metodo comune di ricerca nelle scienze fisiologiche e nelle scienze fisico-chimiche”23. I corpi bruti, essendo del tutto privi di spontaneità, potevano, a loro avviso, essere studiati col metodo sperimentale con successo, non andavano però così le cose per Donatella Lippi, Massimo Baldini

23

Bernard C., La science expérimentale, Paris 1878, p. 37.

386

24

Ibidem, p. 38.

25

Ivi.

26

Bernard C., Introduction à l’étude de la médecine expérimentale, Paris 1865; trad. it., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 72. 27

Ibidem, p. 77.

Capitolo 13

gli esseri viventi, i quali erano dotati di una forza interiore che rendeva le manifestazioni della vita indipendenti alle variazioni degli agenti esterni e questo si verificava in misura sempre maggiore via via che si prendevano in esame esseri viventi sempre più complessi. In altre parole, si sosteneva che presso l’uomo e gli animali superiori questa forza vitale aveva “per risultato quello di sottrarre i corpi viventi all’influenza degli agenti fisicochimici e di renderli del tutto inaccessibili ai processi ordinari della sperimentazione”24. Inoltre, i vitalisti affermavano che tutti i fenomeni che riguardavano gli esseri viventi erano “in armonia reciproca tra di loro tale che sembrava impossibile separare una parte del loro organismo senza procurare immediatamente un qualche disordine in tutto il suo insieme”25. Lo sperimentatore, quindi, non poteva esaminare scientificamente l’organismo umano, in quanto se l’avesse fatto avrebbe distrutto proprio quell’equilibrio di forze che desiderava conoscere. Claude Bernard, dunque, si trovò ad operare in questo contesto culturale e dovette combattere una battaglia metodologica senza tregua, contro i vitalisti. In opposizione alle loro tesi, rivendicò l’unità del metodo scientifico e l’importanza della sperimentazione al fine di dare alla medicina uno status scientifico. “Io mi propongo, egli scrive, di dimostrare che la biologia non può avere basi diverse da quelle delle altre scienze e che, pertanto, non esiste alcuna differenza tra i principi delle scienze biologiche e quelli delle scienze chimico-fisiche”26. In altre parole, contro le tesi dei vitalisti, pur riconoscendo l’enorme complessità dei fenomeni biologici e le grandi difficoltà che la loro esatta determinazione presentava, Bernard affermò che le scienze biologiche potevano sì differire dalle altre per i risultati e le leggi particolari, ma non ne differivano per il metodo. Lo studio dei fenomeni biologici deve essere fatto, egli scriveva, “con lo stesso metodo sperimentale che il fisico e il chimico impiegano nell’analisi dei fenomeni dei corpi inanimati. Le difficoltà che compaiono quando si applica il metodo sperimentale ai fenomeni biologici sono dovute esclusivamente alla complessità dei fenomeni stessi; il fine e i principi del metodo non cambiano”27. Secondo Bernard, dunque, lo scopo del metodo sperimentale, il termine ultimo di ogni ricerca scientifica è lo stesso sia per i corpi viventi come La Medicina: gli uomini e le teorie

387

La dimensione epistemologica della Medicina

per i corpi inanimati. In fisica come in fisiologia si mira cioè “alla conoscenza della causa prossima dei fenomeni studiati”28. La medicina, a suo avviso, può “divenire una scienza esatta”29 al pari della fisica o della chimica. “Ciò che intendo per medicina sperimentale, scrive, è semplicemente l’applicazione del metodo scientifico o sperimentale allo studio dei fenomeni della vita, sia allo stato fisiologico, sia allo stato patologico”30. La medicina, nota Bernard, non è una scienza pura, ma bensì è una scienza tecnologica. In altre parole, essa non inventa le leggi di cui fa uso, ma soltanto “applica i dati teorici di una serie di scienze diverse; è come l’agricoltura che consiste nell’applicazione dei dati teorici della botanica, della fisiologia vegetale, della chimica, della geologia, ma non esistee una scienza chiamata ‘agricoltura’. Ugualmente, se si scorre il programma dei corsi della Facoltà di Medicina, si vede che non esiste una cattedra il cui insegnamento sia consacrato a una entità scientifica rispondente al termine astratto di ‘medicina’: qui si insegna l’anatomia, da un’altra parte la fisiologia, da un’altra parte ancora la chimica e poi la fisica, l’anatomia patologica, la patologia e così via; è soltanto l’applicazione delle nozioni che sono state apprese da queste diverse fonti scientifiche che costituisce la medicina tutta intera”31. Sulla scorta di questa constatazione appare chiaro che, per svilupparsi come scienza, la medicina doveva attendere che tutte le scienze alle quali essa “ruba” le leggi articolassero la loro rete teorica32. “Solo la sperimentazione nella nostra scienza, afferma Bernard, può conseguire dei risultati seri. Se non è intervenuta che tardivamente in fisiologia, ciò è dovuto al fatto che essa aveva bisogno del soccorso continuo di scienze, che come la fisica e la chimica, non erano ancora in uno stato così avanzato per fornirle gli strumenti e i mezzi di misurazione che le sono indispensabili”33.

28

Ivi.

29

Bernard C., Principes de médecine expérimentale, a cura di Léon Delhoume, Paris 1947, p. 114.

30

Bernard C., Leçons de pathologie expérimentale, Paris 1872, p. 387.

31

Bernard C., Leçons de physiologie operatoire, Paris, 1879, p. 11. “La medicina, scrive Bernard in un’altra opera, esige l’applicazione di un gran numero di scienze: l’anatomia, la fisiologia e persino la fisica e la chimica vengono di volta in volta a darle il loro contributo. Da questo punto di vista, la medicina non è più una scienza per se stessa: a dirla schietta, non esisterebbero che delle scienze mediche”. Bernard C., Leçons de pathologie expérimentale, p. 3.

32

“Le scienze, egli scrive, non sono che dei compartimenti che creiamo nelle nostre conoscenze per venire incontro alla nostra intelligenza che è limitata”. Bernard C., Pensées. Notes détachées, introduzione e note di Léon Delhoume, Paris, 1937, p. 33.

33

c. I nuclei di fondo della metodologia di Claude Bernard

L’atteggiamento di Claude Bernard nei confronti dei grandi filosofi che avevano voluto insegnare agli scienziati l’arte della ricerca fu decisamente polemico. “I grandi sperimentatori, egli scrive, apparvero prima dei precetti della sperimentazione”34. Donatella Lippi, Massimo Baldini

Bernard C., Leçons sur la physiologie et la pathologie du système nerveux, Paris, 1858, p. 6.

34

Cit. in Canguilhem G., Etudes d’histoire et de philosophie des sciences, op. cit., p. 144.

388

Capitolo 13

Inoltre, egli fu consapevole che l’aspetto del metodo scientifico di cui si stava occupando era sempre stato ignorato dal mondo filosofico. “In poche parole, egli scrive, io mi occupo dell’invenzione scientifica che è stata trascurata dai filosofi e persino da Mill”35. Una bella immagine che mostra in quale rapporto egli entrò con le teorie scientifiche e con le riflessioni metodologiche di coloro che l’avevano preceduto sul cammino della scienza, è contenuta nel suo Cahier de notes. “Ognuno – scrive in quest’opera – segue la sua via. Gli uni sono preparati da lungo tempo e camminano seguendo il solco che è stato tracciato. Io invece sono arrivato nel campo scientifico per vie traverse e mi sono liberato delle regole gettandomi attraverso i campi”. I. Il ruolo della fantasia nella scienza

35

Bernard C., Pensées. Notes détachées, op. cit., p. 22. 36 Bernard C., La science expérimentale, op. cit., pp. 78-9. 37 Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 30.

Le riflessioni metodologiche di Claude Bernard danno una particolare importanza al valore dell’idea preconcetta o come diremo oggi della fantasia. A suo avviso, la scoperta scientifica è possibile soltanto per quei ricercatori che non imbrigliano e mortificano gli slanci della loro fantasia. Ogni uomo, egli afferma, “si fa di primo acchito delle idee su ciò che vede ed è portato a interpretare i fenomeni della natura mediante delle anticipazioni prima di conoscerli con l’esperienza. Questa tendenza è spontanea; una idea preconcetta è sempre stata e sarà sempre il primo passo di uno spirito indagatore. Il metodo sperimentale ha il compito di trasformare questa concezione a priori, in una interpretazione a posteriori, fondata sullo studio sperimentale dei fenomeni”36. Di fatto, per Bernard, l’uomo di scienza posto di fronte ad un problema deve lasciarsi guidare da una specie di intuito, “non dovrà temere, come egli scrive, di andare un po’ a caso per cercare, non si perdoni l’espressione, di pescare in acque torbide”37. Nella scienza non si può che andare a tentoni, siamo costretti a camminare sul sentiero delle congetture. In essa, è impossibile sperimentare senza un’idea preconcetta. La mente dello sperimentatore deve essere attiva, deve cioè interrogare la natura e porle le domande in tutti i sensi, secondo tutte le ipotesi che possono essere fatte. Lo sperimentatore è colui che “mediante una interpretazione più o meno probabile ma anticipata dei fenomeni osLa Medicina: gli uomini e le teorie

389

La dimensione epistemologica della Medicina

servati, impianta un esperimento in modo tale che, secondo la logica delle sue previsioni, dia un risultato che possa servire di controllo all’ipotesi o all’idea preconcetta”38. Secondo Bernard, dunque, la congettura o l’ipotesi è “sempre il punto di partenza di ogni ragionamento sperimentale. Senza di essa non si può fare alcuna ricerca né si può conoscere alcuna cosa; si possono solo accumulare osservazioni sterili. Sperimentando senza idee preconcette si va a caso”39. In altre parole, l’esperimento deve essere sempre istituito in vista di un’idea preconcetta, in quanto “lo sperimentatore che non sa ciò che cerca non comprende il significato di ciò che trova”40. Non è, quindi, sufficiente “voler fare delle esperienze tanto per farne, bisogna sapere precisamente ciò che si vuol fare”41. Per Bernard, il primum movens di ogni ragionamento scientifico è la fantasia. Le ricerche dell’uomo di scienza, pertanto, non partono dall’osservazione, ma da audaci congetture42. In effetti, “coloro che raccolgono osservazioni soltanto, faranno cosa utile solo se queste osservazioni potranno essere utilizzate in seguito nel ragionamento sperimentale, altrimenti l’accumulo indefinito di osservazioni non serve a nulla”43. Lo scienziato più bravo non è quello che trascorre tutte le sue ore lavorative ad accumulare osservazioni e fatti scientifici, in quanto il semplice accertamento dei fatti non potrà mai costituire la scienza. Indubbiamente, i fatti e le osservazioni rappresentano la materia prima con la quale lo scienziato deve lavorare ma solo l’impiego di essi in una teoria forma e costituisce effettivamente la scienza. Per Bernard, “i fatti per loro stessi non sono né grandi, né piccoli”44 essi, come le parole di un qualsiasi discorso “non hanno altro valore che quello del posto che occupano”45. Del resto, “se i fatti dovessero sempre dare origine a idee, ogni fatto nuovo genererebbe una idea nuova. Ciò avviene spesso, essendoci dei fatti nuovi che per loro natura fanno nascere la stessa idea nuova in tutti gli uomini posti nelle stesse condizioni culturali. Ma ci sono anche dei fatti che non dicono nulla alla mente della maggior parte degli uomini e sono invece eloquenti per altri. Può anche accadere che un fatto o una osservazione restino per lungo tempo davanti agli occhi di uno scienziato senza dirgli nulla; poi improvvisamente la mente si illumina e quello scienziato interpreta quel fatto in Donatella Lippi, Massimo Baldini

38

Ibidem, p. 32.

39

Ibidem, p. 42. “Lo sperimentatore, per essere degno di questo nome, scrive Bernard, deve essere nello stesso tempo teorico e pratico”. Ibidem, p. 11.

40

Bernard C., De la physiologie générale, op. cit., p. 185.

41

Bernard C., Principes de médecine expérimentale, op. cit., p. 22.

42

“Un esempio sorprendente di ciò, afferma Bernard, è dato da Francesco Hüber. Questo grande naturalista, benché cieco, ci ha lasciato esperimenti meravigliosi che egli ideava e faceva poi eseguire da un suo domestico privo di ogni conoscenza scientifica. Hüber era perciò la mente direttrice che concepisce l’esperimento; il domestico, di cui era costretto a servirsi per la sua cecità, rappresentava i sensi passivi che obbediscono all’intelligenza e realizzano l’esperimento istituito secondo un’idea preconcetta”. Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 33.

43

Ibidem, p. 35.

44

Ibidem, p. 45.

45

Bernard C., Pensées. Notes détachées, op. cit., p. 39. “È molto difficile definire un fatto; spesso è una astrazione. Così, quando si dice: c’è dello zucchero nel

390

Capitolo 13

modo del tutto diverso da prima o trova in esso dei rapporti affatto nuovi”46. sangue, nell’uovo, questo non è un fatto. È qualche cosa di soggettivo e non di oggettivo”. Ibidem, p. 42.

II. L’esperimento e l’osservazione nel ragionamento scientifico

46

Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 44. 47

Ibidem, p. 53.

48

Bernard C., Cahier de notes 1850-1860, Paris 1965, p. 120. 49 Bernard C., Introduzione allo studio della medcina sperimentale, p. 50. Il ricercatore, scrive Bernard, “ragiona, confronta i fatti, li interroga e, per mezzo delle risposte che ha, li controlla gli uni con gli altri. E questo controllo, appunto fatto per mezzo dei dati e del ragionamento, costituisce a rigor di termini l’esperimento, ed è anche l’unico metodo per conoscere la natura delle cose che sono al di fuori di noi”. Ibidem, p. 15. 50

Ibidem, p. 62.

51

“L’esperienza sola ci deve guidare; essa è il nostro unico criterio e diviene, secondo l’espressione di Goethe, la sola mediatrice che esiste tra l’uomo di scienza e i fenomeni che lo circondano”. Bernard C., La science expérimentale, op. cit., p. 82. 52 Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 50.

Se dunque nella scienza “solo l’intuizione guida la mente”47 e l’ipotesi non è che “il desiderio del fatto”48, quale sarà il ruolo ricoperto dall’esperienza e dall’osservazione? Claude Bernard è estremamente esplicito nella risposta che deve essere data a questo interrogativo. La fantasia, afferma, “è il motore di ogni forma di ragionamento scientifico e non scientifico. Essa però deve essere sottoposta sempre ad un criterio che nella scienza è il metodo sperimentale o l’esperimento; nessuno può fare a meno di questo criterio, ma tutti debbono applicarlo sia alle proprie idee che a quelle degli altri”49. L’uomo di scienza deve imparare a dubitare delle proprie congetture, cioè delle teorie che gli servono come punto di partenza e deve “assolutamente sottoporre le sue idee al controllo dell’esperimento onde controllarne la validità”50. In ogni ragionamento sperimentale, dunque, “l’esperimento e l’osservazione hanno il compito di vagliare e di giudicare la consistenza scientifica delle congetture che sono state avanzate”51. Una autorità impersonale domina la scienza: l’esperimento. “Il metodo sperimentale – scrive Bernard – non dipende da nessuno perché racchiude in sé il proprio criterio di giudizio che è l’esperimento”52. Gli uomini di scienza devono essere coraggiosi nel formulare le loro teorie e severi nel criticarle. Ma c’è di più. “Quando abbiamo avuto un’idea o formulato una teoria, non dobbiamo voler farla vivere ad ogni costo cercando solo i dati che la confermano e scartando quelli che possono invalidarla. Bisogna invece esaminare con la massima cura proprio tutti quei fatti che parlano contro, perché il vero progresso consiste nel sostituire una vecchia teoria che spiega pochi fatti con una nuova che ne abbraccia un numero maggiore. Solo allora si è andati avanti veramente perché nella scienza è regola fondamentale modificare e cambiare le proprie idee man mano che si va avanti. Le nostre idee non sono che degli strumenti intellettuali che ci servono per addentrarci nell’analisi dei fenomeni; quando esse non servono La Medicina: gli uomini e le teorie

391

La dimensione epistemologica della Medicina

più bisogna cambiarle, come si cambia un bisturi smussato dopo che è stato usato per lungo tempo”53. Non bisogna, dunque, “sperimentare mai per confermare le proprie idee, ma solo per controllarle”, e “bisogna accettare i risultati dell’esperimento così come sono con tutti i loro lati imprevisti e fortuiti”54 ed anzi occorre addirittura sottoporre le nostre congetture proprio a quegli esperimenti che più di altri possono metterle in pericolo, a quelle prove che possono falsificarle. “Ci sono due tipi di sperimentatori – afferma Bernard – gli uni che sacrificano i fatti alle loro idee, gli altri che sacrificano le loro idee ai fatti che incontrano sul loro cammino. I primi55 non sono altro che degli scolastici che vogliono imporre le loro idee ai fatti e in conseguenza agli uomini; sono i promotori di discussioni inutili e spesso persino nocive e discutono come degli avvocati”, i secondi, che sacrificano tutte le loro idee alla verità, sono i veri sperimentatori e i veri sapienti56. Tra i due i più numerosi sono indubbiamente i primi. Essi “chiedono all’esperienza soltanto la conferma di una idea fissa. Compiono esperimenti non per cercare, ma per provare: le loro conclusioni sono già date prima che il loro lavoro sia cominciato. Tutto ciò che non rientra nelle loro idee è considerato come non accaduto, come un’esperienza mal fatta”57. Bisogna, secondo Bernard, per evitare possibili confusioni, distinguere l’idea preconcetta dall’idea fissa58. “Le idee preconcette sono necessarie e indispensabili: non si costruisce niente senza di esse, bisogna sapere soltanto abbandonarle quando non hanno più ragione di essere. A questo punto, se ci si affeziona a loro, esse cercano di essere idee preconcette per divenire idee fisse e costituire una vera malattia del pensiero. L’idea preconcetta è sempre interrogativa: è una domanda rivolta alla natura. Occorre ascoltare freddamente la risposta e non mettersi a questionare una volta che la risposta, qualunque essa sia, è stata data. sarebbe facile mostrare che tutti i grandi sperimentatori: Harvey, Spallanzani, Reamour, ecc. hanno avuto queste idee preconcette: è con delle idee che essi hanno interrogato la natura ed è a queste che essa ha risposto. Gli uomini dalle idee fisse non interrogano la natura che per una questione di forma; essi in anticipo hanno fatto la domanda e la risposta. Sono simili a coloro che, ben decisi su ciò che devono fare, vi domandano dei consigli che non seguiranno, se sono contrari alle loro idee, giacché essi, in ultima analisi, cercano una approvazoine e non un consiglio”59. Donatella Lippi, Massimo Baldini

53

Ibidem, pp. 50-1.

54

Ibidem, p. 48.

55

Essi, scrive Bernard, “torcono e mutilano i fatti per farli entrare nelle loro teorie eliminando quelli che sono contrari, costruiscono dei sistemi che il loro impegno fa brillare d’uno splendore più o meno vivo, ma dei quali la verità finisce sempre per fare giustizia”. Bernard C., Leçons de physiologie expérimentale appliquée à la médecine, Paris 1855, p. 14.

56

Bernard C., Leçons sur la physiologie et la pathologie du système nerveux, op. cit., pp. 18-9.

57

Ibidem, p. 14.

58

“È meglio non saper nulla anziché ostinarsi, afferma Bernard su idee fisse basate su teorie che si vogliono confermare a ogni costo trascurando quello che non si accorda con esse”. Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, op. cit., p. 48.

59

Bernard C., Leçons sur le physiologie et la pathologie du système nerveux, op. cit., pp. 9-10.

392

Capitolo 13

Contro la tesi che occorre andare alla ricerca soltanto di quei casi che possono confermare la teoria da noi inventata o anche quella che la tradizione ci tramanda come la più accreditata, Bernard scrive ancora: “Occorre, in poche parole, che lo sperimentatore interroghi la natura, ma bisogna anche che la lasci parlare, divenendone osservatore. La maggior parte degli errori provengono dalla tendenza a considerare una ipotesi una volta emessa come una tesi in favore della quale bisogna cercare delle prove, come una causa che occorre patrocinare e vincere. Un simile ricercatore si sente umiliato se l’esperienza gli mostra brutalmente che la sua teoria è falsa. Lo sperimentatore deve avere dei principi totalmente diversi. Non deve affezionarsi alle ipotesi che ha inventato; infatti se considererà queste ipotesi soltanto come un mezzo e non come un fine, il suo animo sarà nella disposizione più felice per giungere alla verità, perché sarà accessibile tanto ai fenomeni contrari all’idea preconcetta quanto a quelli che le sono favorevoli. Trascurando questo precetto, dimenticando cioè questa specie di rassegnazione con la quale occorre ascoltare le risposte dell’esperimento, il ricercatore perde le più belle occasioni di fare delle scoperte, giacché si rende volontariamente cieco per i fenomeni nuovi ed imprevisti”60. c. La verità come ideale regolativo 60

Bernard C., Leçons de physiologie opératoire, op. cit., p. 37. 61

Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 46. “Una teoria, egli sostiene che, a partire da un dato momento, si ritenesse perfetta e rinunciasse al controllo dell’esperimento scientifico, diverrebbe una dottrina”. Ibidem, p. 240. 62 Cit., in Grmek M.D., «Quelques notes intimes de Claude Bernard», in Achives internationales d’histoire des sciences, 1963, 65, p. 343.

Nella scienza, secondo Bernard, è impossibile per motivi logici conseguire verità ultime e definitive. Ed anche se di fatto noi ci avviciniamo sempre di più ad una verità assoluta, tuttavia, non la potremo mai raggiungere e possedere. “Quando nella nostra scienza – egli afferma – si costruisce una teoria, la sola cosa di cui si può essere certi è che in genere questa teoria è falsa in valore assoluto. Le teorie rappresentano solo delle verità parziali e provvisorie di cui ci si serve per procedere nella ricerca, come ci serviamo dei ripiani di una scala per riposarci; esse corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze e dovranno perciò necessariamente cambiare col progredire della scienza e tanto più rapidamente quanto più arretrata è la scienza”61. Ed ancora: “tutte le teorie che abbiamo sono necessariamente false. Tutt’al più esse non sono altro che delle verità provvisorie, in quanto la verità assoluta suppone che si conosca tutto”62. Lo La Medicina: gli uomini e le teorie

393

La dimensione epistemologica della Medicina

scienziato nel suo lavoro di ricerca non potrà mai pretendere di possedere la verità assoluta. Infatti, se egli possedesse tale verità anche soltanto su un fenomeno qualsiasi, la dovrebbe possedere anche su tutti gli altri, perché l’assoluto è universale63. L’uomo di scienza, dunque, “va sempre avanti nella ricerca della verità, e sebbene non la trovi mai tutta quanta, ne scopre tuttavia dei frammenti molto importanti, e sono precisamente questi frammenti della verità totale che costituiscono la scienza64. Claude Bernard era solito citare a proposito della verità, non come possesso, ma come ideale regolativo, la risposta che aveva dato ad un filosofo, particolarmente famoso, che, desideroso di conoscere su quali fenomeni la scienza avesse raggiunto una verità assoluta, si era sentito rispondere su nessuno e, quindi, aveva esclamato: “Ma voi non sapete niente? Non c’è dunque il più piccolo punto sul quale voi abbiate raggiunto la verità completa di un fenomeno? – No – replicò Claude Bernard, perché la verità non è mai completa; essa è sempre relativa e la ricerca non è mai finita. Se noi conoscessimo completamente la verità su un sol punto, questa sarebbe la verità assoluta, e dovremmo conoscerla ugualmente su tutti gli altri, perché nell’organismo umano come nell’universo tutto è collegato e una conoscenza implica l’altra”65. Per Bernard, la natura o l’essenza di tutti i fenomeni ci rimane sconosciuta. A suo avviso, la conoscenza ultima e definitiva anche del più piccolo pezzo di mondo esigerebbe che si possedesse una tale conoscenza anche per l’universo intero; la conoscenza assoluta “è dunque la conoscenza che non lascia niente dietro di sé. L’uomo vi tende col sentimento, ma è chiaro che non potrà possederla in quanto ignorerà qualche cosa, e la ragione ci sembra dire che sarà sempre così”66. La vera scienza, secondo quanto scrive Bernard, insegna a dubitare ed esige che si continui a dubitare anche delle nostre teorie che risultano ampiamente confermate dagli esperimenti e dalle controprove67 più severe, infatti “se finora una data verità non è stata smentita da nessuna osservazione non per questo la mente si illude che le cose non possano stare in modo del tutto diverso”68. L’uomo di scienza, dunque, sa che non potrà mai raggiungere una verità assoluta, sa che le teorie oggi più saldamente fondate sul terreno della scienza possono domani essere messe alla porta, Donatella Lippi, Massimo Baldini

63

“In effetti, nota Bernard, per quanto fortunati si possa essere nel compiere le ricerche sperimentali, non si può giungere che a illuminare parzialmente un qualche fenomeno; ma ci sono sempre accanto a questo dei problemi più o meno connessi che rimangono ancora oscuri. Se tutto fosse illuminato d’un colpo, la scienza sarebbe finita, ciò non accadrà mai e ogni problema risolto lascerà sempre accanto a sé dei nuovi problemi da risolvere perché, come dice Priestley, tutte le volte che un esperimento giunge a togliere un dubbio, ce ne mostra dieci nuovi che devono essere chiariti”. Bernard C., Leçons sur la physiologie et la pathologie du système nerveux, op. cit., p. 15.

64

Bernard C., La science expérimentale, op. cit., p. 87.

65

Bernard C., Leçons de pathologie expérimentale, op. cit., pp. 446-7.

66

Bernard C., La science expérimentale, op. cit., p. 66.

67

“Occorre per prima cosa, quando si osserva, non essere troppo credulo e, quando si è ottenuto un risultato, verificarlo sempre mediante una controprova”. Bernard C., Leçons sur la physiologie et la pathologie du système nerveux, op. cit., p. 16.

68

Bernard C., Introduzione

394

Capitolo 13

in breve sa che è condannato all’ignoranza. “Io – scrive Bernard – ho la tranquillità dell’ignoranza e la fede della scienza. La scienza ci insegna che siamo ignoranti. Gli altri possono vivere senza una fede, senza una credenza. Io ne faccio a meno e dormo sull’orecchio dell’ignoranza… Non so e non saprò mai, accetto questa condizione senza tormentarmi, attendo e non cado per questo nel nichilismo”69. Riassumendo, possiamo dire che per Bernard, malgrado tutti gli sforzi compiuti dagli scienziati, siamo ben lontani dall’aver raggiunto in un qualsiasi settore della scienza la verità assoluta ed è convinto che probabilmente non la raggiungeremo mai. Tuttavia, egli crede anche che non dobbiamo scoraggiarci per questo perché possiamo avvicinarci ad essa. Le teorie scientifiche che abbiamo non costituiscono altro che il riassunto dello stato attuale delle nostre conoscenze, esse rappresentano delle verità parziali e precarie destinate a modificarsi col progredire della scienza, sono soltanto degli strumenti intellettuali necessari alla sua evoluzione e capaci di farci scoprire fatti nuovi. La verità assoluta non è conseguibile col metodo sperimentale, tuttavia lo scienziato vive “con questa speranza di verità”70 nel cuore e “si comporta istintivamente come se dovesse giungervi e i perché incessanti che rivolge alla natura ne sono la prova”71. III. Lo sperimentatore e il libro della natura allo studio della medicina sperimentale, p. 40. 69

Grmek M.D., op. cit., p. 342.

70 Bernard C., la science expérimentale, op. cit., p. 67. 71

Ivi.

72

Bernard C., Cahier de notes 1850-1860, op. cit., p. 154. 73 74

Ibidem, p. 149.

Bernard C., La science expérimentale, op. cit., p. 95.

Per Bernard, il motore della Scienza è la fantasia del ricercatore e i suoi progressi sono per questo imprevedibili, in altre parole non si può mai sapere quali nuovi sentieri si apriranno domani. “La scienza, egli scrive, è come una corda che teniamo per un capo che è a noi visibile, ma l’altro capo è nell’acqua e ci rimane sconosciuto”72. Ed ancora: la scienza “procede per rivoluzioni e non mediante un processo di addizione pura e semplice”73, essa non avanza che “per mezzo di nuove idee e della potenza creatrice o originale del pensiero74. L’uomo di scienza, dunque, non deve lasciar schiacciare, sotto il giogo delle teorie che la tradizione gli trasmette, l’originalità creatrice del suo pensiero e la sua spontaneità scientifica. La tradizione deve soltanto armare la sua intelligenza. Per Bernard non esistono regole certe per far nascere nella mente dello scienziato, da cumuli di osservazioni o di esperimenti, teorie feconde che La Medicina: gli uomini e le teorie

395

La dimensione epistemologica della Medicina

indichino la via per una ricerca fortunata. Il metodo sperimentale, di per sé, non può dare “idee nuove o feconde a quelli che non ne hanno; esso serve solo ad indirizzare le idee di coloro che le hanno già a svilupparle onde trarre il miglior risultato possibile. L’idea è il seme e il metodo è il terreno che lo mette in grado di svilupparsi, prosperare e dare i frutti migliori secondo la natura di esso. Ma come dal suolo può germogliare solo quello che vi si semina, così per mezzo del metodo sperimentale possono svilupparsi soltanto quelle idee che vengono sottoposte ad esso. Il metodo di per sé non può generare nulla ed è stato un errore da parte di certi filosofi l’aver voluto accordare troppa importanza ad esso”75. Il “libro della natura” per Bernard non è di facile lettura, non è scritto cioè, come si è pensato per secoli, a chiare lettere. Camminare sul sentiero della scienza è estremamente faticoso. “Le idee – scrive – si sviluppano spontaneamente nella mente e, quando il ricercatore si lascia andare alle sue idee è simile ad un uomo che sta alla finestra e che guarda passare la gente. Egli, infatti, in qualche modo guarda passare le sue idee. Ciò non esige nessuno sforzo, anzi è persino particolarmente piacevole. Il lavoro e la fatica cominciano quando si tratta di prendere l’idea per il colletto costringendola a fermarsi, come si fermerebbe un passante malgrado il suo desiderio di fuggire, quando si cerca di trattenerla, di fissarla, di darle il suo carattere, ecc.”76. Nel corso delle sue riflessioni, Bernard paragona anche lo sperimentatore, che si trova di fronte ad un fenomeno naturale, ad uno spettatore che osserva una scena muta. Egli “è, per così dire, il giudice istruttore della natura con la differenza che invece di essere alle prese con uomini che cercano di ingannarlo con false confessioni o false testimonianze, ha a che fare con fenomeni naturali che per lui sono come personaggi di cui ignora sia la lingua che i costumi, i quali vivono in un ambiente a lui sconosciuto e dei quali tuttavia vuole conoscere le intenzioni. Per arrivare a ciò egli ricorre a tutti i mezzi a sua disposizione. Osserva le loro azioni, il loro cammino, tutte le loro manifestazioni e cerca di decifrarne le cause con diversi interventi chiamati esperimenti. Egli ricorre a tutti gli artifizi immaginabili e, come si dice volgarmente, spesso sostiene il falso per conoscere il vero. In tutto ciò lo sperimentatore deve ragionare con la sua testa e attribuire alla natura le proprie idee. Egli deve fare delle supposizioni sulla causa dei Donatella Lippi, Massimo Baldini

75

Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 44.

76

Bernard C., Cahier de notes 1850-1860, op. cit., p. 89.

396

Capitolo 13

fatti che cadono sotto i suoi occhi e, per sapere se l’ipotesi che serve di base alla sua interpretazione è giusta, egli cerca di riprodurre altri fatti che, nell’ordine logico, confermino o neghino l’idea da lui concepita”77. Da quanto è stato detto, emerge chiaramente che le riflessioni metodologiche di Claude Bernard costituirono un contributo fondamentale al rinnovamento della rete teorica dell’empirismo che egli, per così dire, aggiornò via via che avanzava la scienza. L’originalità e il coraggio che animarono le sue ricerche scientifiche caratterizzarono anche la dimensione metodologica che emerge dalle sue opere. Se si volesse sintetizzare in poche parole la sua splendida avventura intellettuale si dovrebbe ricorrere a quanto egli disse ai suoi allievi: “Mi sono cullato al vento dell’ignoto e nella sublimità dell’ignoranza” con la sensazione che ci fosse “qualche cosa al di là della nostra prudenza scientifica”78. 13.3. Il “metodo analitico” di Maurizio Bufalini

77

Bernard C., Introduzione allo studio della medicina sperimentale, p. 42. 78 Bernard C., Phénomènes de la vie communs aux animaux et aux vegetaux, Paris 1878, vol. I, p. 397.

Nelle opere di Maurizio Bufalini (1787-1875) si possono rintracciare non poche riflessioni metodologiche, riflessioni nate tutte sullo sfondo di un’adesione convinta all’empirismo di Locke e, soprattutto, al sensismo di Condillac. Per questi filosofi e, quindi, anche per Bufalini tutte le conoscenze umane nascono dall’esperienza. “Il metodo di investigare i fatti – afferma Bufalini nel 1847 nei “Fondamenti di patologia analitica” – è il metodo analitico secondo Condillac.” Bufalini, sulla scia di Locke e di Condillac (ma anche di Galilei) si richiama continuamente all’importanza dell’osservazione e dei fatti e si schiera contro i sistemi che ai suoi tempi dominavano il sapere medico. Di primo acchito, dunque, egli si presenta come un incallito induttivista. Il grande clinico Augusto Murri tracciando un bilancio dell’avventura intellettuale di Bufalini ha affermato che il suo merito principale è consistito nell’aver riportato la medicina con i piedi ben saldi sulla terra. “Che cosa resta [del Bufalini]?” si chiede Murri. E a tale interrogativo risponde: “Niente più che un consiglio, ma un consiglio seguendo il quale la medicina si rinnovò e seguiterà a rinnovarsi: fu egli, che ai medici, i quali da secoli farneticavano dietro agli archei, ripeté senza posa, che tali folleggiamenti La Medicina: gli uomini e le teorie

397

La dimensione epistemologica della Medicina

erano durati anche troppo e che era ormai tempo che, smesso ogni a priori, si scrutasse ingenuamente la materia coll’osservazione clinica, col coltello, col microscopio, colla storia, colle macchine, colle vivisezioni”. E, in tempi a noi più recenti, un attento studioso di metodologia clinica, Giovanni Federspil ha scritto: “Maurizio Bufalini visse in un’epoca in cui la fiducia nella ragione dominava la clinica ed i medici si avvicinavano al malato con la mente troppo carica di teorie; così i fatti venivano considerati solo in funzione delle aspettative teoriche e dei pregiudizi di ogni singolo medico e, se non potevano accordarsi con quelle aspettative e con quei pregiudizi, venivano trascurati. Bufalini si propose di mettere rimedio a tutto ciò. E l’antidoto che egli suggerì fu costituito dal ritorno ai fatti o, come ebbe ad affermare 50 anni dopo la sua morte Augusto Murri, all’obbligo elementare per ogni naturalista di ‘guardare bene i fatti prima di interpretarli’. L’antidoto fu efficace e per opera della predicazione metodologica del clinico di Cesena la medicina italiana, nella prima metà dell’800, abbandonato il dogmatismo dei sistemi, iniziò a trasformarsi in una disciplina veramente scientifica”79. a. Contro i sistemi

Agli inizi dell’Ottocento la medicina era dominata dai sistemi, da teorie cioè che avevano una base empirica esigua, ma che grazie ad un principio generalissimo rileggevano in modo semplicistico tutti i possibili quadri morbosi. Sin dagli esordi della sua professione Bufalini si schierò contro i sistemi che allora dominavano nelle università mediche italiane ed europee. In particolare, egli attaccò il brownianesimo. Secondo questo sistema proposto dal medico inglese J. Brown i fenomeni della vita dipendevano da un solo principio: l’eccitabilità; e, quindi, tutte le malattie venivano spiegate come il frutto di una diminuizione (locale o generale) dell’eccitabilità. “I sistemi – scrive Bufalini nelle sue celebri Cicalate – ebbero sempre il vantaggio di offrire una scienza più raccorciata, più semplice più piana ed amena e allettare con facili e generali principi e rassicurare con franche spiegazioni e adescare con novità: le quali sono armi a cui la gioventù e gli uomini, vogliosi di farsi in alto guidare con poca fatica, vengono presi faDonatella Lippi, Massimo Baldini

79

Federspil G., «Maurizio Bufalini, il metodo clinico e la logica induttiva», in Atti del convegno “Il metodo scientifico in medicina. Un contributo alla memoria di Maurizio Bufalini”, Romagna medica, supplemento al vol. XXXIV, fasc. V, 1982, pp. 28-29. Di quest’opera si vedano anche i seguenti saggi: Iosa G., Ciotti F., «Breve introduzione alla vita e alle opere di Maurizio Bufalini», pp. 714; Antiseri D., «Logica e metodologia della diagnosi in Maurizio Bufalini e nell’epistemologia contemporanea», pp. 3150; Scandellari C., «I canoni moderni della procedura diagnostica ed il concetto del rapporto rischio/beneficio», pp. 5162.

398

Capitolo 13

cilmente. Ed aggiunge: “Ascoltate quella che è la mia morale: la scienza va messa in discussione per amore della verità. La verità viene dal conflitto delle opinioni e le opinioni vanno giudicate di per se stesse e non per colui che le sostiene. Occorre credere in ciò che è vero e non in ciò che piace o appare immediatamente utile adulandolo. La medicina ancor oggi vaneggia in pure ipotesi per difetto di metodo. Occorre adottare il metodo delle scienze fisiche e chimiche. Occorrono principi certi e metodi sicuri che insegnino lo scopo e guidino il nostro osservare e il nostro sperimentare. Poiché le idee eccitabiliste (vitaliste) sono aprioristicamente e non fondate sui fatti mi sembrano non scientifiche”. b. Il primato dei fatti

Contro i sistematici di tutti i tempi (“l’anima di Sthal, l’archeo di Helmonzio, il chimismo degli umoristi, la meccanica dei solidisti”), che hanno nascosto i punti deboli delle loro teorie grazie all’uso di termini ambigui e vaghi, Bufalini riafferma con forza l’idea di una medicina che non si allontana dai fatti. I fatti, scriverà Bufalini, sono il “primo fondamento dell’umano sapere”, il medico deve limitarsi allo studio delle alterazioni morbose osservabili e non fidarsi delle idee a priori, dei “fantasticamenti”, delle ipotesi. “Io – egli ha affermato – non ammetto che cognizioni dei fatti. Intendo essere un fatto ciò che nell’ordine dell’universo sappiamo avere un’esistenza permanente o transitoria; o almeno comprendiamo che deve averla. Gli oggetti esistenti al di fuori dell’ente pensante, le loro relazioni, i mutamenti cui sottostanno sono altrettanti fatti di cui abbiamo cognizione per testimonianza dei sensi, e sono pure altrettanti fatti le mutazioni che accadono nell’ente del pensiero e delle quali egli è reso accorto dalla coscienza. I fatti stessi non si conoscono che o per osservazione diretta o per avvertimento della coscienza (…) Niuna maniera d’argomentazione è possibile per scoprire fatti ignoti, per cui è impossibile alcuna argomentazione che non sia partorita dalla semplice osservazione dei fatti, e che venga generata in qualunque modo dalle sole operazioni dell’intelletto”.

La Medicina: gli uomini e le teorie

La dimensione epistemologica della Medicina

c. Il metodo analitico

Al proprio metodo Bufalini dà il nome di “metodo analitico” e lo chiama così poiché egli ritiene che l’analisi sia il “primum movens” di ogni indagine clinica che voglia essere scientifica. “Nell’osservare un paesaggio – egli sostiene nei Fondamenti di patologia analitica – lo scomponiamo nei suoi particolari poiché in un istante non possiamo dominare tutti gli oggetti presenti; scomponiamo per indi ricomporre di nuovo, e dopo che le nostre cognizioni sono acquistate, non sono più successive, ma hanno nel nostro spirito lo stesso ordine simultaneo che di fuori. Analizzare non è dunque altra cosa che osservare con ordine successivo le qualità di un oggetto al fine di dare loro nello spirito nostro l’ordine simultaneo nel quale esistono. Perciò la prima di queste operazioni è manifestamente una anlisi e la seconda una sintesi (…). Analisi e sintesi appaiono perciò come funzioni necessarie della mente nell’acquisto della cognizione di qualsiasi oggetto della natura. Il metodo analitico racchiude in sé le funzioni analitiche e sintetiche per cui si passa dal semplice al composto e dal particolare al generale. d. Contro l’insegnamento tradizionale

L’insegnamento medico tradizionale era, secondo Bufalini, metodologicamente povero e, per giunta, affetto, come abbiamo già visto, dal morbo dei sistemi. E le due cose erano tra loro strettamente legate. Infatti i sistemi, che facevano della medicina, che è scienza minuziosa e difficile, una professione facile, se non facilissima, non richiedevano particolari competenze metodologiche. “Al letto del malato – scrive Bufalini nei suoi Ricordi – si doveva evidentemente insegnare l’arte salutare, cioè l’arte di raccogliere i segni della malattia, e quella di ben condurre i giudizi nel farne la diagnosi, nello stabilire le indicazioni e le controindicazioni della cura (…) Ora in tutte le cliniche da me seguitate non trovai mai insegnate e spiegate veruna delle suddette parti dell’arte salutare: il clinico proferiva i suoi giudizi e non ne rendeva ragione, ovvero dava un’ipotetica spiegazione dei sintomi osservati, o dell’azione delle cause mobifere, o della virtù dei mezzi di cura (…) Per resto poi, se altre considerazioni esponeva al letto Donatella Lippi, Massimo Baldini

399

400

Capitolo 13

del malato, non erano che ricordi della trattazione scientifica della malattia, quale già si dava dalla cattedra; era una vera ripetizione di scienza patologica speciale, ma non mai un vero ammaestramento dell’arte salutare (…) Non una dottrina che m’insegnasse a bene usare la scienza patologica per l’arte salutare. Perciò quando io m’avvicinai al letto del malato, sentii veramente tutto il vuoto che era negli ammaestramenti ricevuti e conobbi di mancare affatto di una guida che conducesse la mia mente nelle ricerche e nei giudizi da farsi al letto del malato”. e. Il “particolarismo” clinico

Il clinico, secondo Bufalini, deve essere capace di un “pazientissimo” lavoro. E se le scuole sistematiche “arrecano le cagioni interne dei morbi” solo grazie all’immaginazione o le “fissano a priori”, il medico-scienziato, di contro, deve ricorrere al metodo analitico per ricercare tra una serie di fenomeni quali siano la causa e quali l’effetto di ogni singolo stato patologico. “Compito del medico al letto del paziente – egli afferma – è quello di far diagnosi della sua malattia”. In breve, il medico al letto del paziente deve applicare le sue conoscenze al singolo caso che ha di fronte. E nel far ciò dovrà comportarsi nel modo seguente. “Fatta la prima interrogazione, e avuto la prima risposta dal malato, pensare immediatamente a quali e a quante malattie potevasi riferire o l’accennato sintomo, o la dichiarata cagione morbifera, o l’usato rimedio, e l’effetto conseguitone: quindi le ricerche successive dovevansi riferire soltanto a quel dato numero di malattie. Con una seconda interrogazione si poteva ristringere anche di più un tale numero, e più ancora con una terza, con una quarta, e con altre successive, finché proprio veniva la necessità di limitare le nostre ricerche diagnostiche a una sola specie di malattia. Ecco il metodo scientifico d’interrogare i malati per raccoglierne con ordine logico i segni della malattia; e si comprende da ognuno come esso sia tutto fondato sulle accertate osservazioni delle pertinenze delle malattie, ed escluda perciò qualunque antipensata teorica ripartizione di esse. Così interrogato il malato e così formato un ultimo giudizio congetturale sulla natura dell’esistente malattia, si procedeva alla ricerca dei più essenziali segni caratteristici di essa; trovando i quali, si aveva come già diLa Medicina: gli uomini e le teorie

401

La dimensione epistemologica della Medicina

mostrata e conchiusa la diagnosi: non li trovando, si considerava se la malattia poteva esistere eziandio colla mancanza d’alcuno di qui suoi segni creduti più essenziali, o se piuttosto quelli, che solo esistevano, accennassero ad un’altra affine malattia, di cui pure si cercavano altri segni diretti. In questa guisa la mente del medico si conduceva razionalmente in un ultimo giudizio, che era quello della malattia esistente”. 13.4. La logica del ragionamento diagnostico secondo Augusto Murri Tra i clinici medici italiani che si sono occupati, con particolare attenzione, della problematica metodologica inerente alla loro professione un posto di tutta evidenza spetta ad Augusto Murri (1841-1932). Le sue lezioni di clinica medica, insieme a molte altre sue opere, contengono alcune tra le più belle pagine di metodologia della clinica medica che mai siano state scritte. Inoltre, i suoi scritti sono caratterizzati da un’estrema chiarezza, il che rende ancora oggi, a più di settant’anni dalla pubblicazione, piacevolissima la loro lettura. In particolare, si può anticipare che le tesi metodologiche avanzate dal Murri risultano particolarmente vicine a quelle sostenute dal grande fisiologo francese Claude Bernard. E, del resto, l’Introduction à l’étude de la medecine expérimentale fu, come lui stesso scrive, il libro che gli servì da guida e per Bernard ebbe parole di grande stima; di lui, ad esempio, scrisse che fu «uno sperimentatore de’ più inventivi e un meditatore de’ più severi»80. a. Il problema del metodo

Nel corso delle sue riflessioni, il Murri mostra di avere compreso con estrema chiarezza che i problemi metodologici rivestono anche nella clinica una grande importanza. «Gli ingegni più acuti – egli osserva – han sempre riconosciuto che la discussione del metodo è la più essenziale e la più feconda»81 delle discussioni. La nostra ragione, afferma il Murri, «è tutt’altro che un infallibile congegno generatore di luce; è strano, ma siamo proprio noi razionalisti, che più diffidiamo di essa. Lo disse già da par suo il principe dei razionalisti: Donatella Lippi, Massimo Baldini

80

Murri A., Lezioni di clinica medica, Società Editrice Libraria, Milano 1918, p. 705.

81

Ibidem, p. 6.

402

Capitolo 13

82

“la pretesa di non errar mai è un’idea da matti”. Eppure noi adoriamo la ragione, perché crediamo ch’essa sola ci possa dare il sapere»82. Sulla scorta di questa consapevolezza, egli giunge a considerare la discussione critica delle teorie o delle diagnosi come il momento centrale del metodo scientifico e di quello clinico. È la critica, afferma il Murri, che «può correggere le dannose inclinazioni della mente umana. L’inventiva e la speculazione sono le prime qualità dello spirito umano anche per la scienza, ma s’illudono coloro che le credono dissociabili da una grande penetrazione critica»83. Pertanto, il massimo valore del metodo starà proprio «nell’offrire armi per ripudiare premesse, che corrispondano agli idola d’un tempo, ma che non mancano neppure oggi»84. A suo avviso, occorre dare all’educazione dello spirito critica una grande importanza. «Critici – egli sostiene – non si nasce. I bambini credono tutto e le mamme non trovano mai difficile farsi credere. Ma anche fra i cultori di scienze, fra i medici pratici, taluni han l’inclinazione intellettuale a trovare sufficiente qualunque mediocre spiegazione, mentre altri durano gran fatica ad acquetarsi. Quei primi vivono certo più in pace e d’ordinario ispirano al pubblico maggior fiducia, perché il pubblico, non essendo penetrato dallo spirito scientifico, non può apprezzare l’esitazione e la riservatezza dei giudizi. Il volgo prende l’indecisione come indizio d’ignoranza, e considera come indizi di sapere la sicurezza e la precisione delle formule diagnostiche e terapeutiche. Gli altri, invece, quelli invasati da ciò che l’Huxley chiamava il demonio benefico del dubbio, vogliono veder chiaro prima di credere. E se il più lungo esitare li pone in una posizione svantaggiosa rispetto al volgo, li rende però più forti nella indagine e nella meditazione, cioè più capaci di pervenire a quella certezza ch’è maggiormente in accordo colla realtà delle cose e ch’è, quindi, una forza più acconcia per agevolare gli eventi utili e per opporsi ai dannosi»85. Occorre, dunque, essere continuamente insoddisfatti delle proprie teorie, cioè di quelle interpretazioni dei fatti di cui disponiamo, infatti alcune di esse potrebbero di fronte ad una critica più severa rivelarsi, da un momento all’altro, erronee. È bene precisare, tuttavia, che non è sufficiente, per il Murri, riconoscere teoricamente l’importanza del metodo critico, occorre giungere a possedere un abito mentale che consenta costantemente di poter applicare quel metodo senza nessuno sforzo psicologico particolare86.

Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, in Quattro lezioni e una perizia. Il problema del metodo in medicina e biologia, Zanichelli, Bologna 1973 (a cura di Luigi Fiume). Sotto il titolo Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese furono pubblicate, per la prima volta, nel 1905 due conferenze che il Murri tenne il 14 e il 17 gennaio di quello stesso anno. 83

cit.

84

Ibidem, p. 21.

85

Ibidem, pp. 11-12.

86

«L’importante per l’individuo – scrive Murri – non è tanto di sapere certe regole astratte del sano ragionamento, quanto l’abito di rispettarle: e come ogni altra funzione cerebrale diventa più facile e perciò tende a ripetersi identica, quanto più l’atto fu ripetuto, così anche il guardarsi dai falsi giudizii e dalle osservazioni mal fatte è più facile se presto si ha cura di inibire gli atti che turbano l’esatto osservare e il retto concludere: qui, come dovunque, per educar bene converrebbe educar presto, affinché la mente dei medici acquistasse l’abitudine di ragionar giusto». Murri A., Del buon senso nella medicina pratica (Prelazione del 18 novembre 1899) in Scritti medici, a cura del Comitato

La Medicina: gli uomini e le teorie

403

La dimensione epistemologica della Medicina

«Il segreto per riuscire nell’esercizio della Medicina – egli scrive – non sta tutto nell’acquisto di un gran sapere, né nell’aver veduto un gran numero di malati. Queste sono due condizioni certamente utilissime; ma il più essenziale sta nel loro intermedio, ossia nella facoltà d’applicare le nozioni acquisite ad ogni caso singolo»87. E non si fa conseguire questa facoltà ai propri allievi, egli nota, fornendo loro esclusivamente delle regole diagnostiche e terapeutiche88, ma bensì addestrando le loro menti alla esplorazione di quei sentieri metodologicamente migliori e soprattutto abituandoli ad esercitare in maniera impietosa le loro capacità critiche. «Io stimo – scrive il Murri – che sia uno dei più alti uffici del clinico l’educare le menti de’ giovani all’uso severo della critica»89. b. I fatti e la diagnosi

Ebbene, qua giunti, viene spontaneo chiedersi: se la critica è il fulcro di tutto il ragionamento diagnostico, qual è – per il Murri – la funzione dell’immaginazione e quale il ruolo dell’osservazione e dell’esperienza? Dal momento che la critica non si esercita in vacuo come si giunge a quei prodotti (le diagnosi nel caso della clinica o le teorie nel caso della scienza) sui quali essa è chiamata ad operare? Che significato hanno termini come errore e verità nella rete concettuale metodologica della clinica? Secondo il Murri, la diagnosi medica che esige un lavoro mentale acutissimo, prende sempre avvio da un’ipotesi. «La medicina – egli ricorda citando quanto aveva affermato il famoso anatomista Giacomo Henle – non ha alcun privilegio sulle altre scienze d’osservazione: essa non può fare un passo, se il cammino non fu stabilito prima dai segnali di un’ipotesi. Il giorno dell’ultima ipotesi sarebbe anche il giorno dell’ultima osservazione»90. «Capire – egli scrive – significa immaginare e provare la vera successione dei fatti, ricostruire il processo che in parte già s’è svolto. Allora da questa parte ricostruita si può anche antivedere quella parte, che resta ancora da svolgersi... Tutto questo lavoro di ricostruzione (l’ho già detto); è opera di ragione ed è quella che soprattutto distingue un medico dall’altro. Quel famoso occhio medico che cos’è mai, se non questa facoltà di ricostruir bene?»91. Come l’archeologo, da un cumulo di frammenti di una statua con i quali soDonatella Lippi, Massimo Baldini

promotore delle onoranze, Gamberini e Parmeggiani, Bologna 1902, p. 506. 87

Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 10.

88

«Sarebbe, dunque, stolto il credere – egli afferma – che un Clinico, il quale desse buone regole diagnostiche e terapeutiche, dovesse far buoni medici pratici: ma non sarebbe meno stolto l’affermare che questo non ha alcun valore. Anche i primi navigatori arrivarono talora alla riva desiderata, benché poveri d’ogni buona regola: e i navigatori d’oggi, benché così illuminati, naufragano pure. Ciò vorrebbe mai dire, che sono inutili le buone regole alla navigazione?». Ibidem, p. 27.

89

Murri A., Terapia razionale, in Scritti Medici, op. cit., p. 354.

90 91

Ibidem, p. 368.

Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., pp. 14-5.

404

92

Cfr.: Murri A., Sulla diagnosi dei tumori intracranici giunti allo stadio terminale, in Quattro lezioni e una perizia, op. cit., p. 181. 93 Murri A., Saggio di perizie medico-legali, a cura e con prefazione di Antonio Gnudi, Zanichelli, Bologna 1918, p. 34. 94 Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 39.

Capitolo 13

no mischiati anche dei sassi comuni, deve scegliere quelle pietre che componevano l’opera d’arte e, quindi, deve in qualche modo farsi un’immagine di come questa doveva essere e in base a tale progetto immaginativo procedere, per tentativi ed errori, a restaurarla, così il clinico di fronte al malato, di fronte cioè ai mille e mille dati che questo può fornirgli, deve immaginarsi, per non annegare nel mare dei reperti, una qualche possibile concatenazione di fatti. Portando un altro esempio, possiamo dire che il clinico molte volte è nelle stesse condizioni di quello spettatore che giunge in teatro quando Desdemona è già pallida e stanca e non riesce a vedere che l’irrompere di Otello contro Jago e a udire appena le poche frasi che Otello pronuncia prima di tagliarsi la gola. Egli non può certo immaginare gli entusiasmi d’amore, i furori di gelosia, i tumulti dell’ira, le gesta guerresche di lui, però egli può far ricorso all’immaginazione per trovare una ipotesi più o meno prossima al vero intorno agli eventi che condussero a quella scena finale92. Il momento teorico, dunque, costituisce il primum della ricerca. «L’osservare bene – scrive ancora il Murri – è una delle più rare doti dell’intelletto umano», tuttavia, aggiunge, «non basta, neppure che i dati siano stati osservati bene e raccolti in gran numero: ci vuole ancora qualche cosa: comprenderli e ragionare»93. Il Murri è consapevole che le cose che il clinico osserva esigono un lungo procedimento interpretativo, perché diventi palese il loro significato e che questo processo ermeneutico può aver luogo soltanto grazie alle ipotesi diagnostiche che egli avanza. Vi sono, scrive, certi «poveri di spirito che non si sà come sien potuti ascendere fino alle cattedre» che affermano a gran voce che per il medico importano solo i fatti. «Fatti voglion essere (van buccinando) fatti, osservazioni, sperimenti, non ragionamenti»94. A loro avviso, la metodologia che veniva insegnata dal Murri ai suoi allievi dava un’eccessiva importanza alla critica e al ragionamento e non dedicava la dovuta attenzione ai fatti. A questi critici il Murri ribatté facendo loro rilevare che erano in un tale stato d’inconsapevolezza che facevano «un ragionamento per provare che non si devono fare ragionamenti». Inoltre, egli obiettò loro che, contrariamente a quanto sospettavano, anche per lui i fatti e solo i fatti erano il fondamento di ogni sapere. «Ma ci vorrebbe poi tanto – egli scrisse – a capire che tra l’esser fondamento e l’essere tutto edificio, una certa differenza dovrebbe correrci?». La Medicina: gli uomini e le teorie

405

La dimensione epistemologica della Medicina

Pare incredibile che si possa diventare Professori d’Università senza avere un’idea almeno elementare della funzioni del pensiero. I fatti, in ultima analisi, sono direttamente intuiti: la percezione del mondo esterno è originariamente intuitiva. L’importante anche qui sta nel non confondere una funzione mentale con un’altra. Bisogna non insanire su questa nostra facoltà intuitiva e così farneticare sulla intuizione di cose, che non sono verificabili coll’osservazione. Ma anche se i fatti fossero pure mille volte più numerosi di quelli che possediamo, fossero anche ottimamente stabiliti, non sarebbero ancora “tutto il sapere”. “Pochissimi fatti sanno dire la loro propria storia senza commenti che ne svelino il significato” (J.S. Mill). È già stato detto e ridetto, ma bisogna ancora ridire che, se non avessimo avuto il senso della vista, non esisterebbe astronomia»95. Per loro natura, osserva ancora il Murri, «i fatti son muti. Essi si lasciano attribuire ciò che piace agli uomini che essi dicano, ma la verità ch’è l’unico loro linguaggio, la rivelano solo quando chi gl’interroga è l’umana, ragione»96. Essi «sono per sé, ma anche per il modo onde la mente umana li comprende»97. In realtà, per l’uomo di scienza «è forza interrogare i fatti e non escogitare congegni indimostrabili»98. Ed ancora: «I fatti sono la pietra di – paragone a cui si riconoscono le teorie vere dalle false»99. Sarebbe veramente troppo facile e comunque molto illusorio, osserva, «fabbricare delle scienze, se fosse a libito di chi pensa scordarsi di fatti certi e importanti per non considerarne che uno appariscente, ma non dimostrato»100. In ultima analisi nessuna premessa, che non resista al cimento dell’osservazione, deve ammettersi come stazione di partenza per incamminarsi verso l’ignoto»101 e se, ad esempio, di un fenomeno «non sono possibili che due ipotesi, quella che non si accorda bene col fatto è falsa e quella che ne rende conto del tutto è vera»102.

95

c. Il ruolo della critica nella clinica medica

101

Secondo Murri, la mente del clinico deve essere una mente vigile su tutti i suoi prodotti e per essere vigile deve essere una mente logica. Tuttavia, egli ritiene che anche l’immaginazione svolga nel ragionamento diagnostico un ruolo importante. «L’immaginazione, annota, è una facoltà

102

Donatella Lippi, Massimo Baldini

Ibidem, p. 40.

96

Murri A., Saggio di perizie medico-legali, op. cit., p. 218.

97

Murri A., Della scienza sperimentale e della teoria cellulare rispetto alla clinica, in Scritti medici, op. cit., p. 466. 98

Murri A., Saggio di perizie medico-legali, op. cit., p. 148.

99

Murri A., Antipiresi chimica ed antipiresi fisica nella febbre tifoidea, in Scritti medici, op. cit., p. 328.

100

Murri A., Saggio di perizie medico-legali, op. cit., p. 230. Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 21. Murri A., Saggio di perizie medico-legali, op. cit., p. 22.

406

103

Murri A., Del buon senso nella medicina pratica, op. cit., p. 529. 104

Ivi.

105

Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 37. 106 Murri A., Prolusione al corso di clinica medica (19 gennaio 1876) in Scritti medici, op. cit., p. 393. 107

Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 53. 108

Ibidem, p. 42.

109

Ivi.

110

Ibidem, p. 65.

Capitolo 13

preziosissima anche per il medico, ma purché sia disciplinata»103. Ed ancora: «Uno scienziato che non sa concepire cose nuove, non le sottoporrà mai ai cimenti della prova ed un medico, che dinnanzi ad un malato non sa immaginare tutti i meccanismi possibili dei disordini osservati, non può trovare sempre la soluzione del suo problema pratico, poiché la soluzione vera sta spesso in quello ch’egli non ha saputo pensare»104. Il clinico deve sottoporre ad un severo controllo le proprie ipotesi diagnostiche e questo controllo lo forniranno le osservazioni ed i reperti di laboratorio. Il clinico dovrà essere ostinato nella critica delle sue congetture, dovrà cioè insistere nel formulare contro le sue diagnosi quante più obiezioni gli è possibile; infatti sarà proprio questo suo atteggiamento sospettoso e critico che gli consentirà di evitare molti errori. In realtà, soltanto «l’immaginazione rigorosamente contenuta dalla critica, permette di ricongiungere con un’ipotesi ragionevole le parti empiricamente note. Se il Clinico non deve far questo, rinunzi allora a comprendere: ma se vuole comprendere, non può far che così»105. L’ipotesi, diceva ai suoi allievi il Murri, «sarà anche per noi il più valido strumento di progresso, ma non l’accetteremo come tesi se non quando l’esperienza l’abbia solidissimamente dimostrata. In materia di fenomeni organici, che è quanto dire grandissimamente complessi l’inganno s’incontra ad ogni piè sospinto; ebbene; temete sempre d’inciampare nell’errore se volete andarne felicemente immuni; la potenza intellettuale di un uomo si valuta a misura uguale e dalla sua facoltà di dubitare e dalla sua facoltà di dimostrare. Ipotesi, cimento sperimentale di essa, somma cautela d’illazioni: ecco il processo più fecondo di verità»106. L’unica raccomandazione illimitata che il Murri faceva ai suoi allievi era «di ponderar tutto, di discutere tutte le opinioni, di non concedere alcun valore all’autorità delle persone: solo una critica sana e severa delle cose vi deve persuadere che siete nel vero. Per la nostra coscienza scientifica un ossequio solo è legittimo – l’ossequio ai fatti e alla ragione»107. Egli li invitava a «compenetrarsi del vero spirito scientifico moderno»108 a non credere che fosse sufficiente fare «degli esperimenti per dirsi seguace del metodo sperimentale»109 in quanto molto spesso non vi è nulla di più antisperimentale di un esperimento»110 dal momento che anche nei laboratori si pratica talvolta soltanto un ossequio formale a certi riti. La Medicina: gli uomini e le teorie

407

La dimensione epistemologica della Medicina

Il requisito più importante, o almeno uno tra i più importanti, del clinico come dell’uomo di scienza, è dato, dunque, dalla facoltà intellettuale di dubitare. Lo spirito critico è della massima utilità sia nella clinica come nelle «scienze più sperimentali»111. In effetti, «quanto più la critica dei fatti e del giudizio è pertinace, quanto più il dubbio è insistente e molteplice, quanto più l’assenso della ragione è difficile e acuto, tanto più è valoroso il medico, tanto più diventa raro l’errore della diagnosi»112. Si possono osservare e raccogliere fatti clinici, ma «senza le cognizioni scientifiche e senza l’uso della critica necessaria per applicarle non si diventa vero medico»113. «Il clinico è condannato a congetturare e la critica sarà il solo mezzo a sua disposizione per scoprire gli errori che ha commesso. Al letto del paziente egli deve escogitare tutte le ipotesi possibili e successivamente procedere all’eliminazione di quelle che non reggono l’urto con l’esperienza»114. «La bontà del giudizio – scrive il Murri – dipende dal rigore, con cui tale esclusione si fà: la precisione della diagnosi dipende dal numero delle ipotesi, che si possono eliminare. Se tutte meno una, potessero eliminarsi, il giudizio sarebbe del tutto preciso. Ma bisogna saper resistere al fascino di questa aspirazione e non fare eliminazioni, le quali non siano rigorosamente dimostrate: se no, voi procederete avanti credendo di avere sbarazzato interamente il terreno percorso, e invece può cogliervi, che abbiate lasciato dietro di voi l’ipotesi, che nel caso è la vera»115. Nella clinica non esiste un metodo la cui applicazione dia sempre diagnosi corrette, cosicché coloro che non intendessero procedere per congetture e confutazioni «devono rassegnarsi a non fare giudizi, perché altro cammino non conosce la ragione umana. Sarebbe forse logico di rinunziarvi, perché il metodo non è infallibile? Non occorre essere un filosofo per capire, ch’è meglio arrivare spesso alla verità che rinunciare sempre ad arrivarci, perché non sempre può essere evitato l’errore. Il valore dell’educazione clinica sta in quest’applicazione delle conoscenze scientifiche e nell’esercizio delle facoltà logiche, il quale mira a fare acquistare l’abito della giusta applicazione. Ogni volta, che si ripassa per una via, nella quale s’è caduti, si va più cauti e si sa meglio evitare gli intoppi, che fanno cadere. E, che tale via sia lunga, che sia difficile tale giudizio era noto anche ad Ippocrate»116. Donatella Lippi, Massimo Baldini

111

Ibidem, p. 18.

112

Ibidem, p. 41. «Anche nelle scienze – afferma il Murri – ci furono, ci sono e ci saranno delle opinioni infondate. Se ce ne sono molto meno oggi di prima, si deve appunto all’accresciuto potere della critica, che ne ha distrutte assai». Ibidem, p. 22. 113 Murri A., Della scienza sperimentale e della teoria cellulare rispetto alla clinica, op. cit., p. 478. Cfr.: Murri A., Lezioni di clinica medica, op. cit., p. 244. 114 «Non si può accogliere un’ipotesi che al primo cimento della pratica non resiste alla prova». Murri A., Relazione sulla «Febbre e antipiresi» al primo congresso di medicina interna (Roma 1888), in Scritti medici, op. cit., p. 339. 115 Murri A., Sulla diagnosi dei tumori intracranici giunti allo stadio terminale, op. cit., p. 163. 116

Ibidem, pp. 163-4.

408

Capitolo 13

117

La severità della critica è uno dei nuclei di fondo della metodologia della clinica. «Si è mai avvicinato – si chiede Murri – qualcuno ad un malato senza che un’ipotesi qualunque intorno alla natura della sua malattia si sia presentata al suo spirito? No certamente»117, ma bisogna diffidare di quest’ipotesi più che si può. Chi accetta facilmente una spiegazione è affetto dalla più terribile delle malattie dello spirito – «la credulità». Non c’è immunità contro l’errore, no certamente. Però una ragionevole incredulità n’è il preservativo migliore. Il timore d’errare diventerebbe dannoso, se giungesse al punto di impedire ognora di credere: anzi è forse poco meno dannosa della credulità l’estrema apposta tendenza di non concedere assenso di ragione neppure a ciò che è evidente»118. Il clinico medico non deve temere di commettere errori, in quanto ogni tentativo congetturale «riesca o fallisca, dà pur sempre una cognizione di fatto, ch’è preziosa». In effetti, dal momento che «le prove non si tentano se un’idea, un’ipotesi, una speranza non le promuove»119 è chiaro che esse ci diranno comunque quanto queste ultime siano consistenti empiricamente. In breve, non esiste un metodo di giungere a formulare le diagnosi che garantisca al clinico l’immunità nei confronti dell’errore. Egli deve avere il coraggio di «avventurarsi al pericolo d’un errore o rinunziare ai benefizi del sapere. Non c’è altra strada. L’uomo che non erra non c’è»120. Il clinico e l’uomo di scienza, pertanto, devono cercare nei trionfi e negli errori del passato una guida per le conquiste dell’avvenire121.

«Io dico ogni giorno e ridico in tutti gli esami, che non è possibile di vedere un infermo e di non sentirsi sorgere subito un’ipotesi intorno alla ragione della sua malattia. Ma guai a fermarsi lì. Bisogna prima di concludere rovistare fuori e dentro del corpo, in tutti i più reconditi recessi dell’organismo e poi tener sempre la mente difesa dalla seduzione della prima e delle successive ipotesi». Murri A., Il medico pratico, Zanichelli, Bologna 1914, pp. 47-8. 118 Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 44. 119

Ibidem, p. 33.

120

Ibidem, p. 46.

121

«Per la formazione d’un retto criterio medico – nota il Murri – sarebbe di benefizio incalcolabile una cattedra di Storia della medicina o, meglio, degli errori medici; l’esame critico di questi errori costituirebbe il più utile insegnamento di logica medica: si vedrebbe così, com’è vero, anche troppo vero, che “ognuno si fa la logica da sé”; ma si vedrebbe anche che uno se la fa bene e uno se la fa male, il che non è perfettamente la stessa cosa. L’esperienza ha insegnato che ci sono dei modi di ragionare che conducono alla verità più sicuramente

d. Il sapere e l’ignoranza

Tra le più belle pagine del Murri debbono essere ricordate quelle in cui egli prende in esame la tensione esistente tra il sapere e l’ignoranza. «Ho sostenuto sempre – scrive – che un medico pratico non può essere privo di un’idea direttrice, quando cura un ammalato, e tanto meno potrebb’essere scettico in terapia. Egli deve certamente criticare colla più diffidente severità tutte le idee, ma per concludere quale di esse è la giusta o, almeno, la più verosimile, per poi, secondo essa regolare l’opera sua. Coloro, che credono a verità piene o immutabili, a sapere umano intero e immodificabile, sono spiriti poveri, ch’è bello ignorare. Tutte le nostre verità sono concetti La Medicina: gli uomini e le teorie

409

La dimensione epistemologica della Medicina

relativi allo stato attuale delle nostre cognizioni di fatto: e se la più universale legge della materia è la sua “costante instabilità”, si potrebbe dire che la migliore dote dello spirito scientifica è la sua “permanente mutabilità”. Si godano pure i metafisici i loro veri eterni, su cui ancora non si sono messi d’accordo. Noi preferiamo i nostri errori di oggi; a noi basta sapere che questi contengono un po’ più di vero degli errori di ieri. E la nostra verità di domani, per imperfetta che sia ci parrà sempre più preziosa di qualunque più sublime concezione, la quale non sorga da insegnamento dei fatti»122. L’uomo di scienza e il clinico sono ben consapevoli che la verità «non è punto una figura affatto distinta, dai lineamenti netti, bene irradiati da divina luce. Spesso anzi ell’è come sepolta sotto ammassi d’illusioni, che tolgono di scorgerla»123. Essi sanno bene che l’errore è talvolta «così seducente, che non basta neppure averne svelato le insidie per sopprimerlo»124 e che, quindi, anch’essi devono avere, come la sfinge con la quale si raffigura miticamente il sapere, delle lunghe e penetrantissime unghie se vogliono afferrare dei brandelli di verità. I clinici e gli scienziati sanno bene, come già vide Democrito, che la verità è in fondo al pozzo e che nelle cose di natura, come scrisse Goethe, più si scava più si vede che resta ancora molto da scavare, perché il fondo non si trova mai. Tuttavia, essi sono consapevoli di riuscire ogni giorno a correggere qualche errore a migliorare qualche teoria e sperano che così accadrà anche domani. Nella scienza non si può mai pretendere «una teoria perfetta»125 perché «s’è obbligo assoluto di non trascurar mai la parte teorica dei fenomeni, bisogna anche sapere che una teoria non può rispondere che alle condizioni odierne del sapere ed è destinata a diventar manchevole appena queste saranno aumentate come fatalmente e fortunatamente deve sempre avvenire»126. Ogni teoria scientifica, dunque, «non può essere che una tappa del cammino ascendente verso la verità: serve di riposo e di stazione opportuna per guardar meglio le cose sottostanti. Tutto meno i fatti è provvisorio nella scienza, ma non c’è scienza senza questo provvisorio»127. In altre parole, ogni teoria scientifica «è un espediente transitorio del nostro spirito che ci serve per subordinare a una idea sola tutti i fatti relativi, che conosciamo rispetto a un dato gruppo di fenomeni. Donatella Lippi, Massimo Baldini

degli altri, e quest’esperienza ha dato i materiali per costituire una specie di codice della sana ragione: chi non lo rispetta cade subito in un ragionamento morboso. Come l’igienista dal sapere il modo per cui un organismo si ammalò trae consiglio per evitare la malattia, così il medico dal sapere il come nacquero tanti errori nella medicina trarrebbe consiglio per evitarne degli altri». Murri A., Del buon senso nella medicina pratica, op. cit., p. 503. 122 Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., pp. 12-3. 123

Ibidem, p. 30.

124

Ibidem, p. 27.

125

«Le ipotesi – afferma il Murri – sono un prodotto nobilissimo dell’umano intelletto solo per chi sa che sono ipotesi: diventano materiale pernicioso per chi vi costruisce su edifici, come se esse potessero servire di base solida». Murri A., Saggio di perizie medico-legali, op. cit., p. 109. 126 Murri A., Lezioni di clinica medica, op. cit., p. 602. 127 Murri A., Policlonie e coree, in Scritti medici, op. cit., p. 1427.

410

128 Murri A., Lezioni di clinica medica, op. cit., p. 805. 129 Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 51. 130

Ibidem, p. 45. «Una scienza per progredita che sia, non costituisce che un sapere rudimentale, poiché molte più sono le domande che essa pone all’avvenire, di quello che le risposte, ch’essa dà al passato: come diceva Goethe, ogni problema che si risolve ne fa nascere cento nuovi». Murri A., La craniotomia esplorativa, in Scritti medici, op. cit., p. 128. 131 Ibidem, p. 13. In altre parole, il Murri accetta «con riserva» le teorie avanzate dai moderni, essendo «persuaso che queste si avvicinano di più, ma non totalmente al vero» di quelle degli antichi, ed essendo sicuro che «domani l’acquisto di fatti nuovi ci obbligherà a modificarle». Murri A., Prolusione al corso di clinica medica (19 gennaio 1876), in Scritti medici, op. cit., p. 386. 132

Ibidem, p. 43.

133

Murri A., Saggio di perizie medico-legali, op. cit., p. 106. 134 Murri A., Lezioni di clinica medica, op. cit., p. 612.

Capitolo 13

Ma siccome la conoscenza dei fatti è sempre imperfetta e quindi ogni progresso scientifico l’accresce, così un’idea, ch’era un buon espediente prima, diventa poi inutile e dannosa quando è venuto a nostra conoscenza un altro fatto, che con quel concetto non è più conciliabile. Allora la teoria è già morta»128. Le scienze non sono mai, come invece si crede erroneamente da molti, «cognizioni totali: sono gruppi di cognizioni che confinano l’una coll’altra, ma che spesso lasciano fra di loro terre affatto incognite, che non hanno ancora trovato il primo esploratore e il primo occupante»129. Le scienze non sono degli edifici stabili, bensì sono soggette a continue trasformazioni e proprio «questo rimutarsi continuo delle nostre concezioni scientifiche costituisce la nostra gloria. Le concezioni nate da menti educate al metodo sperimentale non sono mai del tutto false: esse sono tappe ulteriori del pensiero verso la verità ideale, cui non si può pervenire; esse esprimono una parte del vero e ogni cognizione nuova fondata nel metodo empirico non fa che aggiungere un’altra parte»130. Il clinico come pure lo scienziato devono rifare ogni giorno la loro strada al fine di vedere «s’è possibile che la verità di ieri sia migliorabile oggi e se quella d’oggi potrà perfezionarsi domani»131. L’aspirazione di conoscere tutto è un’aspirazione insopprimibile dell’animo umano, essa è senza alcun dubbio una virtù quanto mai lodevole, tuttavia «gli uomini d’oggi e fors’anche quelli dell’avvenire han bisogno d’una virtù anche più ardua – “la rassegnazione all’ignoranza” –»132. Lo scienziato e il clinico devono imparare ad immettere di ignorare molte cose. «La lealtà è anche per uno scienziato una delle doti più preziose: egli non ha mai temuto di confessare che ignora molte cose; anzi è inconcepibile un sapere, che non sia circoscritto dall’ignoto. Guai a non scorgere questo confine133. Pertanto, quando il clinico si trova di fronte ad un problema e le teorie che egli possiede risultano incapaci di risolverlo è suo dovere confessare, con tutta onestà, la sua ignoranza. In realtà «l’ignoranza è un peccato più lieve della credulità; quella è una mancanza, che si può sempre riparare, questo è un vizio spesso congenito e perciò irreparabile»134. I fatti clinici inesplicati, non debbono, dunque, essere rifiutati quasi fossero «merce avariata, quasi empirismo disdicevole a scienziati», in quanto «l’ammettere un La Medicina: gli uomini e le teorie

La dimensione epistemologica della Medicina

fatto, benché incompreso sarà senza dubbio più razionale del negarlo perché incompreso»135. Alla luce di queste riflessioni, appare ovvio che una particolare attenzione sia stata dedicata dal Murri anche alla problematica inerente al ruolo della tradizione nella scienza come nella clinica. «In ogni specie di progresso – diceva ai suoi allievi nel 1905 – ma nell’intellettuale sopra tutto, se l’edificio nuovo non poggia sopra a basi già fondate dai predecessori, non si fa che ricominciare sempre da capo. Non c’è libro che sia stato veramente scritto con grandi benefizi per l’intelletto, il quale non abbia preso radice dal passato, non fosse per altro che per guardarsi da quelle vie errate, che già la mala prova dei predecessori aveva fatto riconoscer tali. Benedetta sempre la scontentezza del presente, benedetta la sete del nuovo! Da queste inclinazioni dell’Umana natura prendono origine le rivoluzioni, che sospingono verso l’alto l’umanità. Però non bisogna confondere le tendenze devastatrici e l’insofferenza del presente. Goethe diceva, che la natura ci ha dato non solo l’impulso di aspirare sempre al più alto o, almeno, al nuovo, ma anche quello d’ostinarci nell’antico. Nelle scienze il nuovo può essere peggiore del vecchio, quando non è vero, perché il nuovo ha pur sempre di questi fascini, che allora diventan perniciosi. Io che sono passato per rompicollo rispetto a quei ciechi, che credono rispettabile qualunque rudere, anche se mostruoso, purché vecchio, non temei di far l’apologia dell’antico fin dal primo giorno, che parlai qui in Clinica. Allora ero giovane. Ci vuol più coraggio a difendere l’antico, quando s’è già vecchi. Però certe vesti da progressisti negli scienziati diventan ridicole: saranno buone per andare tra la folla e per mascherarsi da geni. Ma la scienza non cerca che il vero, e d’una verità non chiede la fede di nascita»136. E, in altra occasione, sempre a questo proposito, egli aggiunse, «voi, che mi conoscete da un pezzo, sapete che io non sono un adoratore né del nuovo, né del vecchio. Mi fanno compassione quelli che credono d’essere all’avaguardia perché mondi d’ogni cosa antica. Non so se sia più stupido il pensare, che senza correggere, modificare, accrescere il conquistato possa avanzarsi o il credere che il progresso debba cominciare dal distruggere il frutto di fatiche, di meditazioni e d’osservazioni che i predecessori ebbero accumulato, quasi che gli uomini vissuti prima di noi non possedessero le Donatella Lippi, Massimo Baldini

411

135 Murri A., La clinica come scienza e come arte, in Scritti medici, op. cit., p. 414. 136 Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., pp. 6-7.

412

Capitolo 13

137 Murri A., Lezioni di clinica medica, op. cit., p. 395.

facoltà, che servono alla conoscenza del vero. Bisogna non aver fede che nella ragione: aver fede nell’antico o nel nuovo solo perché tali, è prerogativa dei dotti poveri di spirito»137. Egli assunse sempre nei confronti della tradizione un atteggiamento di rispetto critico. «Se ad altri talenta, scrive, di considerare la Clinica antica come un mucchio di rovine ignobili e per noi inutili, sia pur concesso a me di venerarla invece come la modesta, ma solida casupola di industre antenato, all’intorno e al di sopra della quale gli attivi e fortunati nepoti seppero elevare il superbo edifizio, di cui ora siamo ammirati. E ciò dicendo io non credo davvero di meritare l’accusa di infelice archeologo, che di leggieri mi sarebbe lanciata da tutti quei tali, che burbanzosamente credono il massimo del progresso consistere nell’oblio, dell’antico. Per verità è idea ben strana quella di aver quasi per impossibile l’acquisto del nuovo senza che si perda ad un tempo l’antico»138. Riassumendo, possiamo dire che il Murri dedicò i suoi sforzi maggiori all’educazione nei suoi allievi dello spirito critico. Le sue lezioni cliniche non furono altro, da quanto ci è dato vedere dai suoi scritti, che dei severi esercizi razionali139. Del resto, egli aveva affermato ripetutamente che «la vera Clinica consiste, almeno per tre quarti, nell’addestrare la mente alla esplorazione delle vie che guidano al giudizio della malattia»140. Il Murri considerava con estrema severità quei clinici, suoi colleghi, che si limitavano a condurre i loro allievi in giro per le corsie dell’ospedale, facendo qualche rilievo ad ogni letto, a farli assistere a qualche ricerca di laboratorio e a dettare loro parecchie ricette per ogni malato. Egli, di contro, impegnava i suoi allievi nei casi più ardui, li informava dei suoi errori (affinché apprendessero «come questi possano talora evitarsi o come talora possano anch’essere inevitabili»)141, e, soprattutto, li abituava ad essere dei critici leali e per questo impietosi142. «C’è sempre un gran gusto a sentirsi criticare – diceva loro – perché o le accuse son giuste e servono a correggerci o sono ingiuste e servono a farci stimare di più da noi stessi. Anche voi troverete dei critici. La prima cosa che dovete fare allora è ben guardarli dall’alto per meglio vederli. Bisogna sempre farci giudici di chi ci giudica, perché ce ne possono essere dei buoni e dei leali, che devono essere ringraziati, ma ce ne sono anche degli stupidi e dei perversi che non meritano neppure il nostro disprezzo»143.

138 Cfr.: Murri A., Prolusione al corso di clinica medica (19 gennaio 1876), op. cit., p. 384. 139

La mia lezione, afferma il Murri, non è mai un’asserzione dogmatica, ma bensì essa è «uno stimolo alla critica, è una continua raccomandazione di prudenza, tanto che nei primi tempi ch’ero qui, dove dominava tutt’altro metodo, io ero accusato di meticoloso, incapace a far de’ medici pratici, come se la pratica consistesse nell’errare senza accorgersene. Io non comunico le mie osservazioni siccome indiscutibili: io le credo sempre rivedibili e biasimo perfino alcuni maestri insigni, che però hanno il torto di spandere quelle sentenze assolute, che piace d’avere, al maggior numero degli studenti. I più preferiscono di giurare nelle parole del maestro. Stimarsi possessori di verità assolute è quasi più gradevole che sentirsi pungolare dal dubbio e dover vedere da sé, se ciò che il maestro asserisce è degno di fede o no. La mia lezione non fu mai un’asserzione dogmatica; è l’esposizione degli argomenti, che mi guidano alla diagnosi, e tutti gli ascoltatori possono liberamente giudicare, se

La Medicina: gli uomini e le teorie

La dimensione epistemologica della Medicina

413

Il Murri voleva che i suoi allievi apprendessero da lui un metodo che servisse loro per valutare con la massima esattezza possibile la consistenza teorica delle diagnosi che avrebbero compiute. Egli voleva che imparassero a ripensare anche alle cose che sembrano non ammettere altri dubbi, in quanto una tale tendenza sarebbe stata, come già aveva visto J.S. Mill, la cagione della metà dei loro errori144.

gli argomenti son giusti per sé e sufficienti per la conclusione. Per gli antichi maestri di clinica era anche troppo facile di cadere nel dogma, poiché in genere essi traevano dalla loro sola esperienza le conoscenze. Ma io ho costantemente proclamato la necessità del metodo empirico-razionale, il quale permette di invitare anche i meno esperti ad esercitare le proprie facoltà di raziocinio contro gli argomenti erronei del Professore. Confesso che mi vanto un poco d’aver sempre ispirato non la cieca ribellione, ma la razione indipendenza de’ miei scolari a tutte le affermazioni autoritarie. Purtroppo la facoltà di criticare razionalmente è delle più rare». Murri A., Il medico pratico, op. cit., pp. 22-3. 140 Murri A., Sulla diagnosi dei tumori intracranici giunti allo stadio terminale, op. cit., p. 151. 141

Ibidem, p. 152.

142

Cfr.: Murri A., Del buon senso nella medicina pratica, op. cit., p. 502. 143

Murri A., Lezioni di clinica medica, op. cit., p. 396. 144

Cfr.: Murri A., Il pensiero scientifico e didattico della clinica medica bolognese, op. cit., p. 65.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

Tavole cronologiche

Età

Contesto medico-scientifico

III millennio a.C. 2500 II millennio a.C. XIX sec. 1450 XIII sec.

Evento storico Civiltà fluviali elaborano le prime forme grafiche

Imhotep Ebrei si stanziano in Palestina Papiri medici

1250 XII sec.

Civiltà micenea distrugge Creta Invasione dei Popoli del mare Guerra di Troia Fuga degli Ebrei dall’Egitto Assiri conquistano Babilonia

VIII sec. 753 VIII sec. 700

Grande colonizzazione greca Fondazione di Roma Omero (?) Esiodo

586 585 550 538 525 480 470 431 428-347 420

Talete, primo filosofo presocratico

Parmenide di Elea Alcmeone di Crotone “Peste” di Atene Platone Ippocrate Democrito

Inizio cattività babilonese Splendore di Atene I Persiani sconfiggono i Medi Cade impero babilonese Cambise conquista l’Egitto Guerre persiane Guerra del Peloponneso

416

Età

Contesto medico-scientifico

Evento storico

385 384-322 330 320 300

Philistio di Locri Aristotele Diocle di Caristo Prassagora di Cos

Espansione di Roma

280

Erofilo di Calcedonia Erasistrato di Ceos Arcagato a Roma

219 212 234-149

Fondazione del Museo e della Biblioteca ad Alessandria

Roma conquista Siracusa Catone

168 146 95 80

Roma conquista la Macedonia Roma distrugge Cartagine e Corinto Asclepiade di Bitinia Eraclide di Taranto Apollonio di Cizico

49-31 31 a.C.-14 d.C. 23-79 40 48 60

Guerra civile a Roma Impero di O. Augusto Plinio Celso Scribonio Largo Tessalo di Tralle Pedanio Dioscoride

69-79 98-117 100 129-216 140 161-180 235-284

Impero di Vespasiano Impero di Traiano Rufo di Efeso Sorano di Efeso Galeno Areteo di Cappadocia Guerra civile

La Medicina: gli uomini e le teorie

Ricostruzione Asclepieo di Pergamo Impero di Marco Aurelio

Tavole cronologiche

Età

Contesto medico-scientifico

313 325-400

Oribasio

Evento storico Legalizzazione del Cristianesimo

400 476

Celio Aureliano

530 541-749 570

Ezio di Amida Prima pestilenza Alessandro di Tralle

630 632 640

Paolo di Egina

Caduta dell’Impero Romano di Occ.

Morte di Maometto Conquista araba di Alessandria

Isidoro di Siviglia

800

Nascita del Sacro Romano Impero di Carlo Magno

873

Morte di Hunayn ibn Ishaq

925 940 999

Morte di Razi Albucasis Morte di Majusi

1037 1080-1200 1080 1095

Morte di Avicenna Scuola di Salerno Costantino l’Africano

1130 1180

Trotula

1204 1214 1215 1222 1288

Morte di Maimonide Ugo Borgognoni a Bologna

1295

417

Iniziano le Crociate Fondazione Università di Bologna

IV Concilio Laterano Fondazione Università di Padova Fondazione ospedale S. Maria Nuova a Firenze Morte di Taddeo Alderotti Donatella Lippi, Massimo Baldini

418

Età

Contesto medico-scientifico

1313 1315 1317 1321 1338.-1453 1348/49 1368 1377

Morte di Arnaldo da Villanova Dissezione di Mondino de’ Liuzzi Pietro d’Abano

1400 1452 1453 1490 1492

Milano istituisce il cordone sanitario Morte di Bartolomeo da Montagnana

1525

1553 1558 1559 1571 1572 1575 1585 1589 1590

Edizione greca completa di Galeno Edizione latina di Ippocrate Edizione greca completa di Ippocrate G. Fracastoro, Syphilis sive De morbo gallico Morte di Paracelso A. Vesalio, De humani corporis fabrica P.A. Matthioli, Commentarii al De materia medica di Dioscoride Fondazione dell’Orto botanico Concilio di Trento a Pisa e a Padova Michele Servetus arso al rogo Elisabetta I regina d’Inghilterra R. Colombo, De Re Anatomica Battaglia di Lepanto Massacro di S. Bartolomeo Fondazione dell’Università di Leiden Fondazione dell’Università di Edimburgo Galilei professore di Matematica a Pisa Morte di Paré

1603

Fondazione dell’Accademia dei Lincei

1526 1530 1541 1543 1544 1544/5

Evento storico

Morte di Dante Alighieri Guerra dei Cento Anni Peste Nera Morte di Guy de Chauliac Ragusa istituisce la quarantena

Cade l’Impero romano di Oriente Edizione latina di Galeno Scoperta dell’America

La Medicina: gli uomini e le teorie

Tavole cronologiche

Età

Contesto medico-scientifico

1604

G. Fabrizio d’Acquapendente, De Formatione Foetus

1620 1628

F. Bacon, Novum Organum Guerra dei Trent’Anni W. Harvey, Exercitatio Anatomica de Motu Cordis R. Descartes, Discorso sul Metodo E. Torricelli inventa il barometro W. Harvey, Exercitationes de Generatione Animalium T. Bartholin dimostra il sistema linfatico nell’uomo Leopoldo de’ Medici fonda l’Accademia del Cimento Fondazione della Royal Society M. Malpighi, De pulmonibus T. Willis, Cerebri Anatome R. Hooke, Micrographia Fondazione Académie Royale des Sciences R. Lower, Tractatus de Corde T. Willis, De Anima Brutorum N. Lemery, Cours de Chemie A. Borelli, De Motu Animalium Morte di T. Sydenham

1637 1643 1631 1652 1657 1660 1663 1664 1665 1666 1669 1672 1675 1680/81 1689 1700 1704 1707 1708 1717 1733 1738 1740 1747 1751

B. Ramazzini, De Morbis artificum A.M. Valsalva, De aure humana tractatus G.M. Lancisi, De subitaneis mortibus H. Boerhaave, Institutiones medicae Lady Montagu introduce l’inoculazione S. Hale descrive la misurazione della pressione (Haemostaticks) Morte di H. Boerhaave

419

Evento storico

Unione di Inghilterra e Scozia

Federico II sul trono di Prussia A. von Haller, Primae Lineae Physiologiae D. Diderot, I volume Enciclopedia

Donatella Lippi, Massimo Baldini

420

Età

Contesto medico-scientifico

1757

A. von Haller, Elementa Physiologiae Corporis Humani L. Auenbrugger sviluppa la tecnica della percussione G.B. Morgagni, De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis A. von Haller dimostra che la stimolazione nervosa controlla l’azione muscolare Morte di G.B. Morgagni F. Mesmer usa l’ipnotismo

1761

1766 1771 1774 1775 1777 1779 1780

Evento storico

Guerra di Indipendenza americana Morte di A. von Haller L. Spallanzani studia lo sviluppo dell’uovo L. Galvani compie esperimenti sull’elettricità

1786

Morte di Federico II > Federico Guglielmo

1787 1789 1791

Morte di J. Brown V. Chiarugi a Bonifazio P. Pinel, Traité medico-philosophique sur l’aliénation mentale

1792 1795

I Repubblica in Francia M. Baillie, Morbid Anathomy of some of the most important parts of the Human Body Prima vaccinazione da parte di E. Jenner Napoleone Bonaparte re d’Italia Morte di L. Galvani Campagna d’Egitto

1796 1798 1806 1813 1814/15 1816 1819 1820 1821

Rivoluzione Francese

Decreto Napoleonico di polizia sanitaria Nascita di C. Bernard Congresso di Vienna e Restaurazione Magendie, Précis élémentaire de physiologie Laennec, auscultazione Nascita di Florence Nightingale Rivolta colonie sud-americane Risorgimento italiano

La Medicina: gli uomini e le teorie

Tavole cronologiche

Età

Contesto medico-scientifico

1822

Consiglio superiore di sanità pubblica in Francia Microscopio acromatico composto

1827 1830 1835/37 1846 1847

1859 1860 1866 1867

Ordinanze di Carlo X in Francia

Virchow, patologia cellulare Pasteur, fermentazione Niemann isola la cocaina Teoria di Mendel Lister, asepsi Pasteur individua la “pebrina”

1872

Bernard, Leçons de pathologie expérimentale Lombroso, fisiognomica della devianza Koch enuncia i 4 Postulati

1898 1900 1904 1911

I guerra di indipendenza italiana Parigi, II Repubblica Guerra di Crimea II guerra di indipendenza italiana Unità d’Italia III guerra di indipendenza italiana

1870 1871

1878 1882 1883 1888 1891 1895

Evento storico

Epidemie di colera Prima narcosi eterea Morte di J. Kolletschka. Inizio delle ricerche di Semmelweiss sull’antisepsi

1848 1853 1858

421

Comune di Parigi Leggi delle Guarentigie

Triplice Alleanza Koch individua il vibrione del colera I Legge di Sanità Pubblica Rerum novarum di Leone XIII Roentgen comunica la scoperta dei Raggi X G.B. Grassi individua nella zanzara anofele l’ospite intermedio del plasmodio Morte di G. Verdi Legge sul ricovero degli alienati Conquista italiana della Libia

Donatella Lippi, Massimo Baldini

422

Età

Contesto medico-scientifico

1915/18 1917 1922 1928 1939 1940/45

Evento storico I guerra mondiale Rivoluzione russa Marcia su Roma Inizio del ventennio fascista

Fleming indivua il Penicillum notatum Leggi razziali II guerra mondiale

La Medicina: gli uomini e le teorie

Fonti delle illustrazioni

Capitolo 1 21

Celso, De medicina libri octo, Leida, 1730.

Capitolo 2 36 38 40 43 46 sin. 46 dx. 47

da Penso G., La conquista del mondo invisibile, Feltrinelli, Milano, 1973. da Penso G., La conquista …, cit. Torino, Museo Egiziano. Parigi, Bibliothèque Nationale. Parigi, Louvre. Parigi, Louvre. da Il farmaco nei tempi. Dalle origini ai laboratori, Farmitalia Carlo Erba, 1987.

Capitolo 3 53 sin. 53 dx. 55 56 65 68 72 79 sin. 79 dx.

Parigi, Louvre. Napoli, Museo Nazionale. Firenze, Biblioteca Laurenziana. Firenze, Galleria degli Uffizi. Ippocrate, Octoginta volumina, ex aedibus Franciscii Munitii Calvi, Romae, 1525. Manfredo di Monte Imperiale, Il libro delle erbe. Roma, Biblioteca Vaticana / Ms. Urb. Gr. 64 (Secolo XII). Roma, Palazzo Spada. Monaco, Bayerische Staatsbibliotek.

424 87 88 94 97 99 103

Roma, Colonna Traiana. Roma, collezione privata. Galeno, Omnia que extant, Basilea, 1562. Roma, Museo Vaticano. Atene, Museo Archeologico Nazionale. Dioscoride, Pharmacorum Simplicium, Reique Medicae, Strasburgo, 1529.

Capitolo 4 107 113 sin. 113 dx. 115 117 sin. 117 dx.

Ostia, Museo degli scavi. Il Cairo, Biblioteca. ‘Abdallah ibn al-Fadl, Materia medica, Bagdad, 1224. Istanbul, Biblioteca Topkapi. Il Cairo, Collezione Meyerhof. Roma, Biblioteca Vaticana / Ms. Urb. lat. 241 [da Avicenna, Canonici libri III, V].

Capitolo 5 123 126 128 133 138 140 sin. 140 dx. 142 147 150 155 157 160 162 163

Alberto Magno, Opera omnia, Monasteri Westforum, Ashendorf, 1951. De Renzi, Collectio Salernitana., Napoli, 1852-1856. Parigi, Bibliothèque Nationale. Hortus Sanitatis, Strasburgo, 1490. Bamberga, Stadtsbibliotek. Parigi, Bibliothèque Nationale. Monaco, Bayerische Staatsbibliotek. Bologna, Archivio di Stato. Bologna, Biblioteca Universitaria. Parigi, Archives de l’Hôtel-Dieu. Davidsohn R., Storia di Firenze, Firenze, 1972-1977. Pianta di Pietro del Massaro / Firenze, Museo Firenze com’era. Guido da Vigevano, Anathomia designata per figuras, tavv. V-IX. Fasciculus Medicinae, Venetiis, 1494. Bruxelles, Bibliothèque Royale.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Fonti delle illustrazioni

166 170

Fasciculus Medicinae, Venetiis, 1494. Parigi, Bibliothèque de l’Arsenal [daVincent de Beauvais, Miroir historial].

Capitolo 6 175 177 sin.

Firenze, Biblioteca Laurenziana. Johanne de Cuba, Hortus Sanitatis, J. Meydenback, Maguntia, 1491. 177 dx. Parigi, Bibliothèque Nationale. 180 Johanne de Cuba, Hortus Sanitatis, J. Meydenback, Maguntia, 1491. 183 Chantilly, Musée Condé. 186 Collezione privata. 190 Fasciculus Medicinae, J. et G. de Gregori, Venetiis, 1494. 192 sin. Parigi, Louvre. 192 dx. Firenze, Raccolta dei disegni degli Uffizi. 193 sin. alto Leonardo, Quaderni di Anatomia, II, 3v. 193 sin. basso Leonardo, Dell’Anatomia, Fogli B, 14 v. 193 dx. Leonardo, Quaderni di Anatomia, VI, 1r. 195 sin. Vesalio, Epitome, Basilea, 1543. 195 dx. Vesalio, De humani corporis fabrica, Basilea, 1543. 196 Vesalio, Tabulae anatomicae sex, Venezia, 1538. 197 Vesalio, Tabulae anatomicae sex, Venezia, 1538. 200 Parigi, Bibliothèque Nationale 201 P. Paaw, Succenturiatus Anatomicus, Iodocum à Colster, Leida, 1616. 203 Tabulae anatomicae (1552 circa), Fr. Gonzaga, Roma, 1714. 206 Fasciculus Medicinae, Venetiis, 1494. 215 Montpellier, Bibliothèque Universitaire. 217 sin. Guido Guidi, Chirurgia e Greco in Latinum conversa, Vido Vidio, Parigi, 1544. 217 dx. H. von Gersdorff, Feldbuch der Wunderarztnei, Strasburgo, 1519. 218 Brunschnig, Cirurgia, Maguntia, 1497.

Donatella Lippi, Massimo Baldini

425

426

Capitolo 7 225 sin. 225 dx. 230 sin. 234 236 240 243 sin. 243 dx. 244 248 250 sin. 251 252 257 sin. 259 sin. 259 dx.

Padova, Istituto di Storia della Medicina dell’Università. da Penso G., La conquista …, cit. Parigi, Louvre. R. Colombo, De re anatomica, Typographia N. Bevilacqua, Venezia, 1559. W. Harvey, Exercitatio Anatomica de motu cordis et sanguinis in animalibus, G. Fitzes, Francoforte, 1628. L’Aia, Museo Mauritshuis. Firenze, Galleria degli Uffizi. Galileo Galilei, Il Saggiatore, appresso Giacomo Mascardi, Roma, 1623. Hooke R., Micrografia, J. Martin & J. Allestry, London, 1665. G. A. Borrelli, De motu animalium, P. Gosse, 1743. Malpighi M., Opera omnia posthuma, Impensis A. et J. Churchill, Londini, 1697. Malpighi M., De Pulmonibus Epistola Altera, G. B. Ferroni, Bologna, 1661. Redi F., Esperienze intorno alla generazione degl’insetti, per Piero Matini, All’insegna della Stella, Firenze, 1668. Aselli G., De lactibus sive Lactis Venis, I. B. Bidellius, Milano, 1627. Amsterdam, Rijksmuseum. Parigi, Collection Nachet.

Capitolo 8 265 sin. 268 sin. 268 dx. 270 272

Padova, Fototeca dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università. Padova, Palazzo del Bo’, Sala della Facoltà di Medicina. Morgagni G.B., Adversaria anatomica omnia, Typographia Remondiniana, Venezia, 1762. Padova, Fototeca dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università. Padova, Istituto di Storia della Medicina dell’Università, Biblioteca Pinali Sezione Antica.

La Medicina: gli uomini e le teorie

Fonti delle illustrazioni

274 276 277 281 284 287 289 292 295 297 299 300 304

Padova, Fototeca dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università. da Il farmaco …, cit. da Il farmaco …, cit. Firenze, Museo di Storia della Scienza. Parigi, Bibliothèque Nationale. Vienna, Museo di Storia della Medicina dell’Università. Vienna, Museo di Storia della Medicina dell’Università. Bologna, Istituto di Storia della Medicina dell’Università. Vienna, Museo di Storia della Medicina dell’Università. da Le Goff J. e Sournia J.-C., Per una storia delle malattie, Dedalo, Bari, 1986. Genova, Museo di Palazzo Bianco. Parigi, Gabinetto delle Stampe. da Penso G., La conquista …, cit.

Capitolo 9 309 sin. 309 dx. 312 314 316 319 331 333 339

da Il farmaco …, cit. Padova, Fototeca dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università. da Le Goff J. e Sournia J.-C., cit. Padova, Fototeca dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università. da Penso G., La conquista …, cit. da Le Goff J. e Sournia J.-C., cit. Bartholin T., Historiarum anatomicorum et medicorum rariorum, Tipis Henrici Gödiani, Hafniae, 1661. Pacini F., Nuove osservazioni microscopiche sul colera, Antica Casa Editrice del Dott. Francesco Vallardi, Milano, 1885. Parigi, Bibliothèque Forney.

Capitolo 10 354 356

CSAC, Parma. Istituto Luce, Roma. Donatella Lippi, Massimo Baldini

427