291 67 3MB
Italian Pages 309 [314] Year 2004
STUDI SUPERIORI/ 450 LETTERE CLASSICHE
Alle mie famiglie
I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a:
Carocci editore via Sardegna 50, ooi87 Roma, telefono o6 42 8 I 84 I 7, fax o6 42 74 79 3 I
Visitateci sul nostro sito Internet: http://www.carocci.it
Camillo N eri
La lirica greca Temi e testi
Carocci editore
18 edizione, giugno 2004 © copyright 2004 by Carocci editore S.p.A., Roma Finito di stampare nel giugno 2004 per i tipi delle Arti Grafiche Editoriali Srl, Urbino
Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 2 2 aprile 1941, n. 633) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.
Indice
Principali abbreviazioni
I5
Premessa
Parte prima Introduzione
I.
I . I.
!.2.
Un'etichetta e una rivoluzione: dall'esemplarità all'in dividualità (e ritorno) Molte canzoni per un concetto Il poeta che dice "io" La poesia che dice " noi"
2.
Una poesia aristocratica: occasioni, pubblico e generi
2.!.
Gli occhi del pubblico I luoghi della lirica
2.2.
2.2.1. Lessico familiare l 2.2.2. Poeti e gruppi: un pubblico seleziona to l 2.2.3. Feste (e platee) "nazionali"
I generi della lirica 2.3.1. Elegia e giambo l 2.3.2. La melica: confini e varietà l 2.3.3. La melica: componimenti per gli dei l 2.3.4- La melica: componimenti per i mortali l 2.3.5. La melica: componimenti per gli dei e per i mor tali l 2.3.6. Distinzioni musicali
7
23 25 27
LA LIRICA GRECA
3.
Poesia, musica, danza, ritmo: forme e modi della co municazione lirica
La musica che non c'è più
51
Caratteri della musica greca Gli strumenti Storia antica della musica greca La danza Ritmo e metrica
51 52 53 54 57 58
4·
Geografia e cronologia della lirica greca
61
4.2 . 4·3·
Luoghi, tempi, generi, dialetti: un rapporto com plesso Mappe della lirica Regioni e generi 4.3.r. Elegia e giambo l 4.3.2. Melica
4·4·
Città e poeti
66
4·4·1. Ionia l 4.4-2. Lesbo l 4·4·3· Atene l 4·4·4· Megara l 4·4·5· Beo zia l 4.4.6. Sparta l 4-4·7· Corinto l 4·4-8. Argolide l 4·4-9· Arcadia l 4·4·1o. Isole doriche l 4·4·1r. Sicilia e Magna Grecia l 4-4.12. Decen trati e oscuri
4·5·
Un a cronologia della lirica
73
4·5·1. Le date l 4.5.2. Quadro d'insieme l 4·5·3· I generi nel tempo: un grafico
5·
Tematiche e problematiche
Varietà e pluralità La poesia sulla poesia
8
Iì\'DICE
5 .3 . 5 ·4· 5 ·5 . 5 .6. 5 .7 . 5 .8. 5 ·9· 5 . ro. 5.rr. 5.r2.
6.
L a poesia sui luoghi della poesia: la festa, il culto, il mito La poesia sui luoghi della poesia: il simposio e il vino; il tiaso e i profumi Esortazione, consolazione, elogio : poesia lirica ed educazione politica L'esortazione alla rovescia e il biasimo: il giambo e la poesia di attacco L a riflessione sui valori Amore, sesso, paideia Le feste dei tiranni e delle aristocrazie dominanti: agoni, uomini, dei I simposi dei tiranni e delle aristocrazie dominanti: lo spazio del relax I temi filosofici e sofistici : la lirica di fronte alle sfide del v secolo Significanti e significati fra tradizione e innova zio ne
I confini della lirica: performance, spettacolo musicale, libro
87 88 90 94 95 97 r oo r 02 r o3 ! 03
1 05
6.r.
La lirica ininterrotta e la fine della lirica
6.2. 6.3.
Dai generi agli spettacoli, dagli spettacoli ai libri I confini di questo libro
105 105 ro6
7·
La fortuna della lirica greca
!09
7· ! .
Da Atene ad Alessandria
7.2. 7·3· 7 ·4· 7 ·5·
Da Alessandria a Roma Da Roma a Bisanzio Da Bisanzio al Rinascimento Dal Rinascimento all'Illuminismo
! 09 I lO III I I2 II3
9
LA LIRICA GRECA
7·7·
N eoclassicismo, Romanticismo, Positivismo: dall'età dei lumi alla Grande Guerra Il Novecento
1 14 I I6
Appendice bibliografica
I I9
Parte seconda Testi
8.
Elegia
125
Callino
126
Testo I (fr. I W.2), I27 l Bibliografia, !28
Tirteo
128
Testi 2-3 (fr. IO W.2), I29 l Bibliografia, I3I
Mimnermo Testo 4 (fr. I w.2), I32 l Testo 5 (fr. 2 w.2), I33 l Bibliografia, I34
Salone
135
Testo 6 (fr. 4 W.2), I36 l Testo 7 (fr. 27 W.2), I38 l Bibliografia, I4o
Teognide Testo 8 (w. I9-26), I4I l Testo 9 (w. 39-52), I43 l Testo IO (w. II9I28), I44 l Testo II (w. I53 s.), I45 l Testo I2 (w. 2I3-2I8), I45 l Testo I3 (vv. 53I-534), I46 l Bibliografia, I46
Senofane Testo I4 (fr. 2 Gent.-Pr.), I48 l Testo I5a (fr. I8 Gent.-Pr.), I50 l Testo I5b (fr. I9 Gent.-Pr.), I50 l Testo I6 (fr. 27 Gent.-Pr.), I5I l Testo I7 (fr. 35 Gent.-Pr.), I5I l Bibliografia, I52
Eveno
I53
Testo I8 (fr. I W.2), I53 l Bibliografia, I54
Crizia
154
Testo I9 (fr. 4 W.2), I55 l Bibliografia, I57
IO
Iì\'DICE
9·
Giambo
I 59
Archiloco
I 6o
Testo 20 (fr. I W.2), I62 l Testo 2I (fr. 2 W.2), I62 l Testo 22 (fr. 5 W.2), I63 l Testo 23 (fr. I3 W.2), I64 l Testo 24 (fr. I9 W.2), I65 l Testo 25 (fr. 42 W.2), I65 l Testo 26 (fr. IOI W.2), I66 l Testo 27 (fr. II4 W.2), I66 l Testo 28 (fr. I20 W.2), I67 l Testo 29 (fr. I22 W.2), I67 l Testo 30 (fr. !28 W.2), I68 l Testo 3I (fr. I74 W.2), I69 l Testo 32 (fr. sp. 324 W.2), I70 l Bibliografia, I70
Semonide Testo 33 (fr. 7 w.2), I7I l Bibliografia, I75
Ipponatte
I76
Testo 34 (fr. I Dg.2), I77 l Testo 35 (fr. 2 Dg.2), I78 l Testo 36 (fr. 2I Dg.2), I78 l Testo 37 (fr. 23 Dg.2), I78 l Testo 38 (fr. 24 Dg.2), I79 l Testo 39 (fr. 25 Dg.2), I79 l Testo 40 (fr. 33 Dg.2), I79 l Testo 4I (fr. 36 Dg.2), I8o l Testo 42 (fr. 37 Dg.2), I8o l Testo 43 (fr. 39 Dg.2), I8I l Testo 44 (fr. 42 Dg.2), I8I l Testo 45 (fr. 43 Dg.2), I82 l Testo 46 (fr. 44 Dg.2), I82 l Testo 47 (fr. 48 Dg.2), I83 l Testo 48 (fr. 66 Dg.2), I83 l Testo 49 (fr. 126 Dg.2), I84 l Testo 50 (fr. I29 Dg.2), I85 l Bibliografia, I85
Ananio
I 86
Testo 5I (fr. 3 W.2), I86 l Testo 52 (fr. 5 W.2), I87 l Bibliografia, I87
IO.
Melica monodica
Alceo Testo 53 (fr. I29 V.), I92 l Testo 54 (fr. I40 V.), I93 l Testo 55 (fr. 2o8a V.), I94 l Testo 56 (fr. 308 V.), I95 l Testo 57 (fr. 332 V.), I96 l Testo 58 (fr. 335 V.), I96 l Testo 59 (fr. 338 V.), I97 l Testo 6o (fr. 346 V.), I97 l Testo 6I (fr. 347 V.), I98 l Testo 62 (fr. 348 V.), I98 l Testo 63 (fr. 359 V.), I99 l Bibliografia, 200
Saffo Testo 64 (fr. I V.), 203 l Testo 65 (fr. I6 V.), 204 l Testo 66 (fr. 3I V.), 205 l Testo 67 (fr. 34 V.), 206 l Testo 68 (fr. 47 V.), 207 l Testo 69 (fr. 55 V.), 207 l Testo 70 (fr. 96 V.), 208 l Testo 7I (fr. Io4a V.), 2IO l Testo 72 (fr. Io5a V.), 2IO l Testo 73 (fr. II4 V.), 2II l Testo 74 (fr. I68B V.), 2II l Bibliografia, 2II
II
200
LA LIRICA GRECA
Anacreonte Testo 75 (PMG 348), 2I4 l Testo 76 (PMG 356), 2I4 l Testo 77 (PMG 357), 2I5 l Testo 78 (PMG 358), 2I6 l Testo 79 (PMG 388), 2I7 l Testo Bo (PMG 396), 2I8 l Testo 8I (PMG 4o8), 2I9 l Testo 82 (PMG 4I7), 2I9 l Bibliografia, 220
I I.
Melica corale
212
221
Terpandro Testo 83 (PMG 698),
223 224 l Bibliografia, 224
Alcmane Testo 84 (PMGF ! ) , 225 l Testo 85 (PMGF 89), 230 l Bibliografia, 23I
(PMGF
26), 229 l Testo 86
Stesicoro Testo 87 (PMGF SI7 = I85), 233 l Testo 88 (PMGF I92), 234 l Te sto 89 (PMGF 222(b)), 235 l Testo 90 (PMGF 223), 239 l Bibliogra fia, 239
Ibico Testo 9I (PMGF SI5I), 242 l Testo 92 (PMGF 286), 244 l Testo 93 (PMGF 287), 245 l Testo 94 (PMGF 288), 246 l Bibliografia, 246
Corinna (PMG 654a c.
Testo 95
247 1
I-52,
c. n
I-n), 248 l Bibliografia, 25I
Simonide Testo 96 (PMG 507), 253 l Testo 97 (PMG 52I), 254 l Testo 98 (PMG 522), 255 l Testo 99 (PMG 53I), 256 l Testo Ioo (PMG 542), 257 l Testo IOI (PMG 543), 259 l Testo I02 (fr. 3b Gent.-Pr.), 260 l Bibliografia, 262
Pindaro Testo I03 (0.
)
! ,
266 l Bibliografia, 270
Bacchilide
271
Testo I04 (I8), 273 l Bibliografia, 275
12.
Carmina popularia
277
Testo I05 (PMG 848), 278 l Testo Io6 (PMG 852), 279 l Testo I07 (PMG 853), 280 l Testo Io8 (PMG 875), 280 l Bibliografia, 28I
12
Iì\'DICE
Carmina convivalia Testo I09 (fr. 7 F. = PMG 89o), 284 l Testo I IO (fr. IO F. 893), 285 l Bibliografia, 286
Nota ai testi
Indice dei nomi e delle cose notevoli
Indice dei passi citati
=
PMG
Principali abbreviazioni
FGE FGrHist IEG IG LSJ
LSJ Suppl.
NP P. Oxy. PMG PMGF PSI RE
SEG SH SLG SLGA
D. L. Page (ed . ) , Further Greek Epigrams, Cambridge et al. 1 98 1 . F . Jacoby et al. (Hrsg.), Die Fragmente der griechischen Histori ker, 1-, Leiden(-New York-Koln) 1925-. M. L. West (ed.), !ambi et elegi Graeci ante Alexandrum cantati, 1-11, Oxford 1 9892• Inscriptiones Graecae, 1 - xrv , Berlin r 873 - 1 95 2 2• H. G. Liddell, R. Scott, H . Stuart Jones, R. McKenzie (eds . ) , A Greek-English Lexicon, Oxford 1 9409• + IDD., Greek English Lexicon. A Supplement, ed. by E. A. Barber, Oxford 1968. H. G. Liddell, R. Scott, H. Stuart Jones, R. McKenzie (eds . ) , Greek-English Lexicon Revised Supplement, e d . b y P. G. W . Giare, A. A. Thompson, Oxford r 996. H. Cancik, H. Schneider et al. (Hrsg.), Der Neue Pauly. Enzy klopiidie der Antike, 1- :xv/ 3 , Stuttgart-Weimar 1996-2003 . The Oxyrhynchus Papyri, 1-, London 1 908- . D. L. Page (ed . ) , Poetae melici Graeci, Oxford 1962. M. Davies (ed . ) , Poetarum melicorum Graecorum /ragmenta, 1, Oxford 1 99 1 . Papiri della Società Italiana, 1-, Firenze 1 9 1 2 -. A. Wissowa, R. Kroll, K. Mittelhaus, K. Ziegler (Hrsg.), Paulys Realencyclopiidie der classischen Altertumswissenscha/t, 1-Suppl. xv, Stuttgart (I-Suppl. xn) , Miinchen (Suppl. XIII-xv) 1 8 9 3 - 1 978. Supplementum Epigraphicum Graecum, 1-, Leiden ( - 1 975 ) , Al phen a.d.R. ( - 1 978 ) , Amsterdam ( r 979- ) 1 9 2 3 - . H. Lloyd-Jones, P. Parsons (eds . ) , Supplementum Hellenisticum, Berlin-New York 1 9 8 3 . D. Page (ed . ) , Supplementum lyricis Graecis. Poetarum lyricorum Graecorum /ragmenta quae recens innotuerunt, Oxford 1 974. G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza (dirr.), Lo spazio letterario della Grecia antica, Il r - 111 , Roma 1 992-96.
!5
LA LIRICA GRECA
SSR TrGF vs
G. Giannantoni (ed . ) , Socratis et Socraticorum Reliquiae, 1-rv, Napoli 1 9 8 3 -85 (rist. 1 990) . B. Snell, R. Kannicht (eds . ) , Tragicorum Graecorum Fragmenta, 1- n, Gottingen. H. Diels, W. Kranz (Hrsg.) , Die Fragmente der Vorsokratiker, I-III, Berlin 195 1 -526.
16
Premessa
Le consegne, quasi una sfida, erano: 5 0 cartelle di introduzione, r oo di traduzioni annotate con mano leggera; niente greco, niente biblio grafia, niente erudizione. Centodieci testi, per lo più frammenti, come altrettanti ostacoli, da percorrere di corsa, adeguando il più possibile le relative asticelle al lettore comune, magari colto e interessato (come sono quasi sempre i lettori, anche quelli che non hanno studiato), ma non necessariamente portato a dare del tu anche al greco. Centodieci testi di lirica greca, che parlano ancora alla nostra contemporaneità, e che valgono la fatica di leggere, in un'esposizione che si vorrebbe or dinata e puntuale , deliberatamente curvata sui (pochi) dati certi, con sapevolmente problematica là dove le ingiurie del tempo e gli acci denti della tradizione non permettono ancora di capire o di scegliere un'interpretazione, programmaticamente guardinga verso ricostruzio ni tanto affascinanti quanto ipotetiche. I lettori, e soprattutto gli stu denti, vi troveranno una larga selezione - se non proprio tutto il me glio - della lirica greca arcaica. Gli specialisti - se è vero che le tra duzioni servono anche ai filologi - potranno individuare, tra e sotto le righe, il background filologico che le presuppone, e qualche propo sta critico-testuale o esegetica nuova. Repertorio di citazioni per discorsi ufficiali e conversazioni bril lanti o inesausta sorgente di motivi comuni nelle letterature occiden tali, la lirica greca arcaica pare oggi ridotta, con buona parte della storia e della cultura antica, a una funzione meramente decorativa . Il dilettante colto vi cercherà uno slogan seducente o l'emozione di un ricordo liceale, lo specialista di altre discipline la prima attestazione di un fenomeno oggetto di studio. Eppure, una complessa serie di fenomeni sociali si muove ai variegati ritmi di quei versi, quasi sem pre accompagnati dalla musica e dalla danza. Utili per invocare un dio e per elogiare un uomo, per educare i giovani e per divertire gli adulti, per chiamare alle armi e per esortare alla pace, per celebrare o rovesciare un tiranno, per iniziare o concludere un amore, per ac-
I7
LA LIRICA GRECA
compagnare il lavoro, una coppia di sposi, una morte. Capaci di par lare a un singolo, a un gruppo sociale, a un'intera città. Dietro i testi dei lirici insomma - una fonte cui, dall'Atene periclea a Hollywood, si è sempre abbeverato l'Occidente - emergono strategie di comuni cazione, rapporti tra cultura e potere, sistemi educativi, discussioni su valori e filosofie esistenziali, rapporti interpersonali e relazioni inter nazionali . Problemi non ancora risolti, che fanno dei lirici greci un patrimonio comune della cultura europea, di quelli che conviene non perdere, se pure il prezzo da pagare sia una lettura antologica e in traduzione, corredata da un'introduzione che - pur indirizzata a tut ti - non sacrifichi troppo alla storia e alla filologia. Testi che parlano, e non solo per quello che dicono. Ma per come lo dicono, e perché. I I I o testi tradotti e brevemente introdotti non costituiscono un odioso numero chiuso. Altri frammenti e persino altri poeti, penalizza ti dalla selezione antologica primaria, sono tuttavia stati tradotti nelle sezioni esplicative: così, il viaggio del sole di Mimnermo (fr. I 2 W.2) ha trovato posto accanto a quello di Stesicoro (PMGF S I 7 = Testo 8 7 ) , Focilide de mulieribus (fr. 2 Gent .-Pr.) vicino a Semonide misogino (fr. 7 W.2 = Testo 3 3 ) , l'iroso Timocreonte simonideo (FGE 3 7 ) presso il velenoso Crizia (fr. 4 W.2 = Testo I 9 ) , i precetti simposiali dell'Ana creonte elegiaco (fr. eleg. 2 W.2) di seguito a quelli dell'Anacreonte melico (PMG 3 5 6 = Testo 7 6 ) , l'epigramma simonideo per Megistia (Epigr. 6 Campb . ) nell'introduzione all'encomio per i caduti delle Ter mopili (PMG 53 I = Te sto 9 9 ) , e così via. Ciò non toglie che la scel ta abbia imposto dolorose esclusioni: l'epodo di Colonia archilocheo (fr. I 96a W.2), l'elegia alle Muse e il giambo autobiografico di Salone (frr. I 3 e 3 6 W.2) e la descrizione senofanea del simposio perfettO (fr. I Gent.-Pr.) sono le vittime più illustri, per non parlare dei fram menti elegiaci di Ione di Chio (n pp. 79-82 W.2) . Ma è soprattutto dai tre autori con cui la tradizione è stata più generosa, Teognide, Pinda ro e Bacchilide, che si è dovuto prelevare un ben minuto campione (44 versi per il primo, un solo epinicio per il secondo, un solo diti rambo per il terzo) da un corpus che ben altri spazi avrebbe meritato. Il " taglio " richiesto ha imposto anche altre, non meno drastiche limitazioni. Si è diligentemente, e qualche volta dolorosamente, rinun ciato a qualsiasi apparato erudito, alle necessarie rassegne dossologi che, alla discussione delle interpretazioni, con il rischio (consapevole) che tale scelta, di fatto, impedisse di cogliere tutta la problematicità di questioni che erano, sono e forse resteranno in gran parte aperte : la ferma adesione ai pochi e spesso insufficienti dati certi, e la p a rallela rinuncia ad accogliere ricostruzioni non di rado mirabili e se ducenti, ma non sorrette da adeguate prove, è il contravveleno che si I8
PREMESSA
è cercato di iniettare. Tutti i testi, in ogni caso, sono stati presentati integralmente, anche là dove il testimone (soprattutto nel caso di pa piri) era frammentario, e i resti solo semplici, indecifrabili tracce. Si è sempre segnalato che cosa è trasmesso e che cosa è frutto di inte grazione congetturale, e sono state traslitterate in corsivo le sequenze e le singole lettere di dubbia, incerta o impossibile interpretazione. Si è insomma tentato di non nascondere i problemi, e ogni testo tra dotto è stato sottoposto a un rigoroso vaglio filologico, nella convin zione che solo la ricerca sul campo possa davvero nutrire la didattica, altrimenti destinata a estenuarsi nella fiacca ripetizione di luoghi co muni o di assiomi altrui. Le brevissime appendici bibliografiche alla trattazione di ogni au tore costituiscono un'altra porta d 'accesso all'approfondimento criti co, soltanto presupposto nelle pagine che le precedono. Senza alcuna pretesa di esaustività, e anzi già residuo di dure e ingrate selezioni, privilegiano i lavori con cui ho contratto i debiti maggiori e che - con una valutazione inevitabilmente soggettiva - ho ritenuto più impor tanti, quelli incentrati sui frammenti tradotti e annotati, nonché, for zatamente , quelli più recenti (talora con ulteriori orientamenti sulla bibliografia precedente) e in lingua italiana (con qualche eccezione là dove era necessario) . Ai non addetti ai lavori, cui sono puntualmente segnalate tutte le fonti antiche di una notizia o di un giudizio, è stata così fatta grazia dei laterizi bibliografici e delle sedimentazioni di esegesi contrastanti che pure costituiscono la travagliata storia dell'interpretazione filolo gica di ogni passo, e la base stessa di appoggio per le note qui offer te. Gli specialisti, dal canto loro, capiranno da soli quanto queste pa gine debbano a Martin L. West e a Denys L. Page, a Douglas E. Gerber e a David A. Campbell, a Bruno Gentili e a Massimo Vetta, a Wolfgang Rosler e a Ettore Cingano, e a molti altri ancora, cui solo la scarna e selettiva bibliografia finale paga in minima parte i molti debiti contratti in corso d'opera. Una menzione a parte spetta però al compianto Enzo Degani e a Gabriele Burzacchini, i quali - miei mae stri in tema di lirica arcaica - misero a punto nell'ormai lontano I 9 7 7 un'antologia che resta ancor oggi u n insuperato modello d i rigore e di sobrietà. Sento infine il bisogno di ringraziare coloro che hanno letto questo libro, riga per riga, mentre ancora nasceva , fornendomi consigli, aiutandomi nei controlli: Renzo Tosi, Federico Condello e Valentina Garulli. Inutile dire che, saldato il dovuto, rispondo da solo di quanto firmo. Per comprensibili e tuttavia ineludibili esigenze editoriali, il lavoro è stato fatto in fretta - a conti fatti, non più di tre mesi - e così,
LA LIRICA GRECA
all'esiguità delle pagine, si è associata la brevitas dei giorni. La parte piena del bicchiere è che vi siano ancora editori benemeriti, che si occupano della divulgazione dei testi greci e latini . E se per simili operazioni, come si suole ripetere, il tempo è un tiranno (e non di quelli che amavano Ibico e Anacreonte) , è amaro constatare come al trove lo spazio riservato al classico non sia certo più liberale. Per for tuna, tuttavia, difendere i classici è persino superfluo: ciò che resiste da alcuni millenni s'impone da sé - senza bisogno di interessati avvo cati - con la semplice forza delle proprie parole . Bologna, 15 febbraio 2004 CN
20
Parte prima Introduzione
I
Un'etichetta e una rivoluzione: dall'esemplarità all'individualità (e ritorno)
I.I
Molte canzoni per un concetto Nemmeno se avesse avuto due vite - diceva l'arcigno Cicerone avrebbe dedicato tempo alla lettura di quegli sciocchi dei lirici; e l'austero Seneca, una volta tanto, non era in contrasto con l'esimio e (poco) venerato predecessore : un'occhiata ogni tanto, ma di sfuggita, e senza farsi incantare come se il vaniloquio lirico contenesse qualche arcana virtù (cfr. Epist. 49,5 ) . Le vane parole , d'altra parte, hanno sempre esercitato una certa attrattiva, soprattutto se sconsigliate da qualche benpensante. Quanto basta, insomma, per andare a vedere cosa sia, di preciso, la l i r i c a g r e c a. «Animo, animo sconvolto da ansietà senza rimedio l su, difenditi gettando proprio contro chi ti è ostile, il l petto e nelle insidie dei nemici poniti lì accanto l saldamente: e quando vinci, non ostentare esultanza; e l quando perdi, non prostrarti nel dolore, dentro casa; l godi invece delle gioie ed affliggiti dei mali l senza eccessi; e ricono sci quale norma regga gli uomini»: a metà del VII sec. a . C . , la disin cantata saggezza del soldato Archiloco (fr. 1 2 8 W.2) - commentano in proposito i più - costituisce uno dei primi esempi di lirica greca. Basta scendere di pochi decenni - qualche pagina più avanti nel li bro - per trovare l'incantevole voce di Saffo (fr. 1 6 , 1 -4 V . ) : «Chi dice una schiera di cavalieri, l chi di fanti, e chi di navi, sulla l terra nera sia la cosa più bella: l io, quel che si ami»; è il primo erompere - si è soliti dire - dell'amore femminile nella lirica greca. Oltre un secolo dopo (è il 476 a . C . ) , ma non molti capitoli oltre, nelle corti tiranniche siciliane come nella giovane e ancora aristocratica democrazia atenie se, vanno per la maggiore i canti di Pindaro, che pure ha qualcosa da dire circa la gerarchia dei beni terrestri (0. 1 , 1 - 7 ) : «Ottima l'acqua, l'oro come fuoco l ardente nella notte assai di più risalta dell' esaltan-
LA LIRICA GRECA
te ricchezza; l se celebrare i premi l desideri, cuor mio, l non cercar più del sole l altro astro che riscaldi, rilucente nel giorno, l tra l'etere deserto, l né cantiamo un agone superiore ad Olimpia»; dedicata al potente Ierone di Siracusa, la prima Olimpica è senza dubbio una delle odi più famose di tutta la lirica greca. «-A: Tartitartuca cosa fai in mezzo costì?», inizia una breve filastrocca a botta e risposta, ano nima e di datazione imprecisata, che guidava un movimentato gioco di bambine (Carm. pop. PMG 876c) ; «-B: volgo la lana ed un filo di Mileto. -A: E il tuo rampollo cosa fece che morì? -B: Da bianche cavalle dentro al mare saltò giù»; chi cercasse di inquadrarla nella storia della letteratura la ritroverebbe nella raccolta dei " canti popo lari " , un piccolo settore della lirica greca. Quattro esempi diversi, due parole di definizione. La coppia "liri ca greca " ha sempre costituito, per gli amanti delle classificazioni, un comodo nome della pluralità. Un'etichetta alquanto elastica, da attri buire a fenomeni diversi, lontani nello spazio e nel tempo. Gli anti chi, del resto, non si erano comportati diversamente. Tra il Peripato (Aristosseno di Taranto, IV sec. a.C.) e Alessandria (Aristofane di Bi sanzio, III-11 sec. a . C . ) , il termine lyrzk6s spunta soltanto per definire qualsiasi tipo di canto eseguito con l'accompagnamento della lira (prima a 3, poi a 4, poi a 7 e quindi sino a 1 2 corde) o di un altro strumento a corda (quali le più professionali, ma meno celebri e dif fuse, kitharis e ph6rminx) , talora in combinazione con l'aula, lo stru mento a fiato per eccellenza, una sorta di oboe, impropriamente con fuso con il flauto. E quando i grammatici alessandrini riunirono in una lista scelta (che dal Settecento in poi si suole definire c a n on e) i nove lirici più famosi (cfr. per es. AP IX 1 84 e 5 7 1 ) , i maestri del canto tendenzialmente a solo (Alceo, Saffo, Anacreonte) compari vano accanto a quelli del canto tendenzialmente eseguito da un coro (Alcmane, Stesicoro, Ibico, e poi Simonide, Pindaro e Bacchilide ) . Dall'età romana i n poi, neppure l a presenza del canto e della lira fu più ritenuta cogente, e nella spaziosa definizione di lyrica poterono così accomodarsi, accanto alla tradizionale m e l i c a (da mélos, "canto " ) anche l'e l e g i a e il g i a m b o, due generi in cui il canto poteva cedere il posto alla recitazione (parakatalogé) , più o meno cor redata da un sottofondo d'aula o - per il giambo - di particolari strumenti a corda come la iambyke e il klepsiambos: tra i lirici che spiacevano a Cicerone militavano ora anche i poeti elegiaci ( Callino, Tirteo, Mimnermo, Salone, Senofane, Teognide) , i maestri del giam bo (Archiloco, Semonide, lpponatte, Ananio), un gruppo di versatili e polivalenti compositori ellenistici (da Filita a Callimaco, da Teocrito a Euforione) , e un variegato manipolo di poetesse, non tutte mere
I.
Ul\''ETICHETTA E Ul\'A RIVOLUZIOJ\'E: DALL'ESEMPLARITÀ ALL'I�DIVIDUALITÀ
" eredi " di Saffo (da Mirtide a Corinna, da Telesilla a Prassilla, da Erinna ad Anite, da Nosside a Mero) . Per gli antichi classificatori ( " eidografi " ) , " lirica " - ben prima di battezzare quel tratto caratteristico della poesia occidentale cui, alme no da Petrarca in poi, si dà il nome di " sentimento lirico" o di " at mosfera sentimentale (in tedesco Stimmung) lirica" - divenne così tutto ciò che non rientrava sotto il dominio dell'epica (compresa l'in nografia narrativa ed esametrica degli Inni omerici) o del dramma, due ambiti , per altro, con cui essa - che storicamente li precedette forse entrambi - condivideva certe propensioni al racconto, alla rie vocazione mitica, alla messa in scena e persino al dialogo, e ai quali lasciò parte di sé, se di canti lirici compaiono testimonianze indirette nei poemi omerici (il peana degli Achei in Il. I 472-47 4, l'imeneo per la sposa in XVIII 493 , i treni per Patroclo in XVIII 50-64, per Ettore in XXIV 7 2 0-745 , per Achille in Od. XXIV 5 8 -64 ecc . ) , e dirette nel dram ma, nei cori della tragedia e della commedia.
1. 2
Il poeta che dice "io" Eppure, non è solo una differenza in negativo (un " non essere questo o quello" ) , o l'oggettiva registrazione di un habitus esteriore (uno strumento musicale, una misura del verso ecc . ) , o ancora l'inclusione della lirica nella formazione primaria dei giovani (se proprio i lirici, i melopoioi - stando al Protagora platonico, 3 2 6a-b - rientravano nei programmi scolastici di base) a tenere insieme, sotto lo stesso " cap pello" , autori che si espressero in tempi diversi, in luoghi diversi, con accenti e dialetti diversi. In un saggio meritatamente celebre r, Bruno Snell osservò come i poeti lirici segnino il primo erompere dell'indivi dualità nella letteratura occidentale, una sorta di rivoluzionaria sco perta, consegnata per sempre all'umanità, del pronome personale "io " . Filosofi e sciamani, legislatori e tiranni si fanno ora conoscere in prima persona, descrivono le proprie lotte e le proprie passioni. I motivi encomiastici e celebrativi della grande lirica corale si traduco no in una valorizzazione del presente e del contingente, mentre i poe ti monodici, elegiaci e giambici non perdono occasione per esprimere se stessi, per sottolineare la diversità degli esseri umani e delle rispet tive scelte di vita, per rimarcare contro ogni ipocrisia il contrasto rar. B. Snell, Il primo rivelarsi dell'individualità nella lirica greca arcaica, in Id. , La cultura greca e le origini del pensiero europeo, trad. it. Torino 1 963, pp. 88-1 1 9.
25
LA LIRICA GRECA
di cale tra sostanza e apparenza (per lo più appannato nell'etica dell' é pos, dove il bello e il buono non potevano che coincidere) . I versi
diventano la cassa di risonanza del sentimento individuale - talora della coscienza di quel sentimento - e vi si effonde il mondo dell'ani ma, con i suoi insanabili dissidi interiori, con la dolorosa percezione dell'eterno mutamento di tutte le cose (là dove la perfezione, come la felicità, non è che un luminoso dono divino) . Come intrepidi naviga tori del pensiero, concludeva Snell, i lirici greci hanno aperto all' occi dente nuove regioni dell'anima. Studi successivi, e soprattutto la scoperta dei contesti di alcuni la pidari frammenti e di nuovi testi grazie ai ritrovamenti papiracei, hanno portato a correggere , in parte , tali considerazioni, e si è critica to ciò che in esse vi è di manchevole . Un componimento di Alceo che inizia con un «me misera» (fr. 1 0 , 1 V . ) per esempio, restituito da un papiro pubblicato nel 1 9 2 2 (P. Oxy. 1 7 89 ) , ha chiarito una volta per tutte come non sempre l"' io " che mette liricamente a nudo la propria anima coincida con quello del poeta, e come non di rado si tratti invece di un personaggio, che - non diversamente da quelli del teatro - dichiara le proprie passioni ed espone i propri punti di vista, non necessariamente collimanti al millimetro con quelli dell'autore . Allo stesso modo, la natura orale dell'esecuzione poetica (affidata a una o più voci) e quella aurale della sua fruizione (affidata alle orec chie del pubblico) , il suo inscindibile legame con un'occasione con creta (un rito, una festa, un simposio, persino il lavoro ) , e il suo con seguente carattere dialogico, " sociale " (quale forma di comunicazione con gli altri), mostrano quanto poco rispondente alla realtà antica sia l'immagine, cara ai moderni, del poeta solitario, che affida alla carta un testamento spirituale in versi destinato a una lunga posterità. (Ciò non toglie, ovviamente, che anche gli antichi pensassero talora a for me di permanenza nel tempo della loro opera.) Persino la memoria, che tanta parte ha in un atteggiamento poetico dove il passato è co stantemente illuminato dal presente, è sempre un ricordo "collettivo" , il patrimonio storico di una comunità. È innegabile, tuttavia, che sia proprio con i lirici arcaici che i temi della vita del singolo, quali la quotidianità, i sentimenti (l'amore, l'o dio, l'amicizia) , le scelte (la morale, la politica, la religione) , le emo zioni (la paura, la speranza, la compassione) , fanno massicciamente irruzione nel mondo delle lettere, e che il linguaggio dell'interiorità fatto di pronomi personali, di diatesi medie, di tempi presenti - co minci qui a definire la propria grammatica e la propria sintassi. L'e semplarità epica che divinizzava, o quanto meno eroizzava, gli aspetti più estremi dell'esperienza umana - il valore permaloso di Achille,
I.
Ul\''ETICHETTA E Ul\'A RIVOLUZIOJ\'E: DALL'ESEMPLARITÀ ALL'I�DIVIDUALITÀ
l'astuzia paziente di Odisseo, la malinconica fermezza di Ettore, la va nitosa viltà di Paride - assume nei lirici il volto dei singoli, le di mensioni della vita di tutti. Se, per Goethe 2, il fatto vollkommen ver gangen («completamente passato») e quello vollkommen gegenwiirtig («completamente presente») definivano rispettivamente - romantica mente - la poesia epica e quella drammatica, la lirica associa tanto il passato quanto il presente a un fatto, e dà al fatto un volto.
1 .3
La poesia che dice
"
.,
not
Il percorso dagli exempla agli individui, però, non è a senso unico. Il poeta che illustra volti e fatti di fronte a un pubblico che vedeva i primi e viveva i secondi, infatti, tende sempre a presentarli - e a pre sentarsi - sotto la luce di una certa esemplarità. Si tratta, beninteso, di un'esemplarità valida hic et n une, circoscritta all'orizzonte di riferi mento: i valori condivisi, che i cantori girovaghi dell' épos proponeva no in forma sostanzialmente indifferenziata, o tutt'al più occasionai mente adattata, a un uditorio costantemente variabile, sono ora l'i deologia, necessariamente " parziale " , della Sparta di Tirteo, della Mi tilene di Alceo, dell'Atene di Salone, o addirittura (e non di rado) di una fazione particolare di quelle città. E se il mito, che tanta parte ha nell'epica e cui anche certa lirica attinge, esprime la coscienza so gnante di un popolo 3, cioè la forma poetica e narrativa dei valori di cui una comunità pensata come potenzialmente universale si nutre (nell'Iliade, i Greci e i Troiani condividono la stessa concezione del bene e del male), la lirica svolge la stessa funzione per una comunità che percepisce se stessa come " parte " . In linguaggio corrente, se l'e pica è in qualche modo ecumenica, la lirica è statutariamente " fazio sa " , ha un " azionista di riferimento " , un pubblico ben delimitato. Ancor più che agli aedi e ai rapsodi dell'epica, dunque, le occa sioni, i generi e il pubblico dettano alla lirica temi e parole .
2.
J. W. Goethe, Uber epische Weimar 1903, p. 220. Cfr. E. R. Dodds, I Greci e
und dramatische Dichtung, 1797,
in
ke, xu/2, 3·
l'irrazionale,
27
trad. it. Firenze
1959.
Goethes Wer
2
Una poesia aristocratica: occasioni, pubblico e generi
2 .1
Gli occhi del pubblico Un'alfabetizzazione di massima e una pastura minimamente comoda sono condizioni già sufficienti per la contemporanea fruizione della letteratura: la regola sono pagine stampate e rilegate in un libro, ri producibile in un numero a scelta di copie tutte uguali, e offerto alla lettura silenziosa degli occhi. «Stai per cominciare a leggere il nuovo romanzo Se una notte d)inverno un viaggiatore di Itala Calvino. Ri lassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto. La porta è meglio chiu derla; di là c'è sempre la televisione accesa [. . . ] . Prendi la posizione più comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato. Coricato sulla schiena, su un fianco, sulla pancia. In poltrona, sul divano, sulla sedia a dondolo, sulla sedia a sdraio, sul pouf. Sull'amaca, se hai un'amaca. Sul letto, naturalmente , o dentro il letto. Puoi anche metterti a testa in giù, in posizione yoga. Col libro capovolto, si capisce». Così scrive in incipit, nel 1 9 7 9 , l'autore di un metaromanzo di successo, esaspe rando la funzione fatica del linguaggio, alla disincantata ricerca di un contatto con un lettore senza volto e senza voce, situato in uno spa zio imprecisabile, dove lo scritto è preda muta degli occhi. I poeti antichi, e i lirici in particolare, non avevano i problemi di Calvino: potevano guardare negli occhi il proprio pubblico, fare arrivare di rettamente alle sue orecchie la propria viva voce. Quali che siano sta ti i tempi e i modi in cui questa poesia incontrò la scrittura (su que sto gli studiosi non sono concordi) , pare certo che, sino agli ultimi decenni del v secolo, quanto meno i modi abituali di fruizione del testo poetico fossero strettamente legati a per/ormances vocali, inserite nel contesto di circostanze specifiche e in qualche modo uniche, in
29
LA LIRICA GRECA
un «rapporto immanente con l'attualità» 1 • Sarà solo quando la cns1 delle aristocrazie e del loro sistema di valori sembrerà mettere a re pentaglio anche i luoghi e i modi di comunicazione della cultura e del sapere, forse, che la scrittura propizierà il lento e discontinuo pas saggio del patrimonio orale al testo scritto: antologie poetiche, raccol te d'autore, syngrdmmata, per altro, non saranno per lungo tempo che téchnai, supporti di letture o di recitazioni ancora consegnate alla voce . Qualcosa di simile agli odierni canzonieri di motivi sacri e/o profani - ora anonimi, ora d'autore, e ricchi di varianti da raccolta a raccolta - ancora in uso presso i gruppi giovanili, e finalizzati al can to comunitario, non alla lettura. «La nostra dimestichezza con la poesia libresca e solipsistica, da tavolino, ha disabituato alla dimensione collettiva di una poesia che si fa nella collaborazione e nell'interazione tra artista e pubblico», è sta to felicemente osservato 2• E questo incontro, che richiede modi di ricezione attiva del messaggio poetico e un'atmosfera di sintonia cul turale tra il poeta e il suo pubblico 3, presuppone necessariamente un evento, in cui l'arte - non ancora tramite di sconosciute lontananze sia invece e s e g u i t a. Dei tre livelli in cui è possibile scomporre la natura prevalentemente orale della cultura greca arcaica - l' oralità della composizione, l' oralità dell'esecuzione e l' oralità della trasmis sione - almeno il secondo, in effetti, sembra fuori discussione . Sia che il poeta componesse su un medium scrittorio o piuttosto affidan dosi all'improvvisazione e/o alla memoria (alla creazione spontanea ex nihilo e/o all'imitazione di canti e motivi tradizionali) , e sia che il pa trimonio letterario si trasmettesse di generazione in generazione, per l'azione degli artigiani della téchne del canto (cfr. Od. xvn 3 82 - 3 8 6 ) , su supporti materiali o piuttosto i n virtù d i quella memoria che i l Ci cerone del De oratore (n 35 r ) e delle Tusculane (I 5 9 ) lodava come virtù principale di Simonide, e che Platone - nel mito di Theuth, il dio egizio inventore dei grdmmata, esposto nel Fedro (2 74a-2 75b) rimproverava proprio alla scrittura di avere assassinato, è indubbio che la comunicazione poetica avvenisse nell'immediatezza pragmatica di un momento preciso, per mezzo di una o più voci, per un orizzon te di attesa fatto di occhi e di orecchie. r. E. Cingano, La lirica corale, in Storia della civiltà letteraria greca e latina, a cura di I. Lana ed E. V. Maltese, I, Torino I998, p. II r. 2. B. Gentili, Poesia e pubblico nella Grecia antica. Da Omero al v secolo, Roma Bari I984 (I988\ I9953) , p. I8. 3· Cfr. M. Vetta, Teognide e anonimi nella Silloge teognidea, in La letteratura pseudepigra/a nella cultura greca e romana, in "Atti di un incontro di studi. Napoli, I5-I7 gennaio I998", Napoli 2ooo, p. I25.
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
«Arte dell'udito», poteva chiamarla ancora Platone (Resp. 6o3 b ) , i n pieno I V secolo. Poesia " dal vivo " , " in diretta" l a s i potrebbe defi nire oggi, rubando l'immagine ai dispendiosi spettacoli agonistici cui la contemporaneità assegna il ruolo dei principali riti collettivi: forse anche riproducibile e replicabile (probabilmente lo furono, per fare un solo esempio, la Pitica r di Pindaro e l'encomiastico fr. ''' 2oC M. [ Enc. fr. 5 Ir.] di Bacchilide, composti per la vittoria pitica con la quadriga, nel 470 a.C., di Ierone di Siracusa, eseguiti entrambi a Et ne, davanti a uditori differenti, e forse ricantati a Siracusa, patria del munifico tiranno) , ma al prezzo di perdere, o di mutare, la cornice e l'evento per i quali era stata concepita. Se tutti e tre i suddetti livelli di oralità influiscono in modo decisivo sulle caratteristiche e sugli as setti dei testi lirici, è ancora il secondo a spiegare perché un compo nimento antico, oltre che un testo (e di norma una musica, e spesso una danza), sia sempre anche un luogo fisico, un genere definito, e un pubblico di norma socialmente e persino numericamente indivi duato. =
2.2
I luoghi della lirica I luoghi e le occasioni, gli ambienti e i temi, i poeti e il pubblico della lirica ricalcano la storia dell'aristocrazia greca, con le sue fami glie e i suoi riti, le sue glorie e le sue ricorrenti crisi, il suo internazio nalismo castale e i suoi incontri e scontri con le classi sociali emer genti . Nei contesti concentrici della famiglia, del gruppo e della co munità cittadino- statale è possibile individuare gli " appuntamenti " che la poesia - con quell'accurata formalizzazione tipica di ogni pro dotto culturale greco - serve a distinguere dall'ordinaria quotidianità e a marcare come momenti speciali e unici della vita collettiva . 2 . 2 . I . LESSICO FAMILIARE
Sul piano più ristretto dell'a i k o s, si collocano i canti che affianca no il gioco (come quello della tartaruga: Carm. pop. PMG 876c), un rito nuziale (come le urla augurali del Carm. pop. PMG 8 8 r ) , una ri correnza popolare (come il canto rodio della rondine: Carm. pop. PMG 848 ) , ovvero il lavoro (come la canzoncina lesbia della molitura [Carm. pop. PMG 869] o come il lino e il litierse che Polluce [I 3 8 ] attribuisce a contadini e zappatori) : l'anonimato e una tradizione in diretta e spesso casuale denunciano la natura popolare, apparente-
LA LIRICA GRECA
mente " extraletteraria " e comunque " minore " di queste composizio ni, ma la cura formale che pure vi si riscontra pare suggerirne un uso legato a momenti e a circostanze particolari della vita collettiva (un rituale di passaggio, una data nel calendario, un peculiare lavoro sta gionale) piuttosto che a indistinte routines esistenziali. Né l'anonima to, né una struttura elementare, d'altra parte, sono necessariamente spie della destinazione circoscritta di un carme o di un suo uso quoti diano, se persino lo scheletrico pattern spartano delle tre fasce di età (Carm. pop. PMG 87o: «- Noi eravamo un dì giovani forti. - Noi or lo siamo: guarda un po' , se vuoi . - Noi lo saremo, e molto superio ri») veniva cantato, stando ai testimoni, in «occasione delle feste» ed era stato istituito nientemeno che da Tirteo. Basta, poi, che una singola famiglia acquisti, per ricchezza o pote re , un particolare prestigio sociale perché il successo militare , politico o agonistico di un suo membro, o un evento particolare della vita di quel génos (un matrimonio, in qualche caso una morte) , o ancora un atto cultuale adeguatamente pubblicizzato divenga occasione di cele brazione e canto ben oltre i confini dell' oikos e del gruppo, fino a toccare quelli della città e non di rado a raggiungere vere e proprie comunità aristocratiche "internazionali" , opportunamente riunite in una p6lis o attorno a un santuario panellenico: componimenti come il lamento di Simonide per gli Scopadi tessali (PMG 5 2 1 ) o gli epinici di Pindaro (Nemea 5 ) e Bacchilide ( I 3) per la vittoria nel pancrazio di Pitea di Egina ai giochi presso il santuario di Zeus a Nemea, per esempio, commissionati da una famiglia aristocratica, furono pensati ed eseguiti per un pubblico certamente più ampio o addirittura pa nellenico.
2.2.2.
POETI E GRUPPI: UN PUBBLICO SELEZIONATO
L'orizzonte di un singolo génos, così, tende spesso a confondersi con quello di un gruppo di famiglie, legate tra loro da vincoli castali, da parentele acquisite, da alleanze politiche o da opzioni culturali, spes so differenti da quelli di altri gruppi rivali. E luoghi privilegiati dei gruppi sono i " tiasi " femminili e i simposi maschili. I tiasi - di cui restano testimonianze soprattutto nell'attività poetica di Saffo, che ne guidava uno a Mitilene, e di cui più incerta è la presenza ad Atene e nel mondo greco occidentale - erano associazioni cultuali (dedicate a una o più divinità, soprattutto ad Afrodite, alle Muse e alle Cariti) ed educative, dove ragazze provenienti anche da diverse regioni del mondo greco (cfr. SLG 2 6 1A) ricevevano una formazione aristocrati-
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
ca, scandita da tempi e riti sacri, e si esercitavano ad assumere le fun zioni sociali cui sarebbero state destinate una volta spose: strumento e contenuto di educazione culturale e modo per render culto agli dei, la poesia - Saffo docet - è altresì occasione di ammonimento e di condivisione affettiva, di comunicazione interpersonale e di celebra zione collettiva, nonché sfondo e cornice di tutta la vita comunitaria (cfr. Sapph. frr. 9 4 e 96 V . ) . D i poesia lirica erano pieni, a fortiori, i simposi, diffusi i n tutto il mondo greco e autentici luoghi di elezione di ogni componimento poetico destinato a un gruppo. Momento di bevute e conversari, su bito successivo al banchetto, il simposio - situato nell'androne di una casa aristocratica o di una reggia, in un festoso corteo (komos) o ad dirittura in un accampamento o in una nave (cfr. Timae. FGrHist 5 6 6 F 3 2 ) - costituisce in effetti l o spazio intermedio tra l ' ofkos e l' agord, tra la famiglia e la città: vino e giochi, musica e danza, éros, conversa zione e poesia concorrono a costruire quell'atmosfera di scambio in tellettuale e di conferma valoriale così necessaria alla sopravvivenza di una classe aristocratica che prende sempre più coscienza di altre componenti civili, alternative e antagoniste. In opposizione all' ecume nismo dell' épos e all'ufficialità delle esecuzioni cittadine o panelleni che, la poesia lirica - affidata ai simposiasti e talora a figure semi professionali è qui veicolo dei valori della consorteria (eteria) , si fa ogni volta medium di formazione e indottrinamento della gioventù, o di riflessione e verifica etico-politica per i membri adulti, e persino archivio orale, nastro della memoria, dei racconti e dei fatti che di quella comunità conservano, in forma poetico-narrativa, le radici ideali. In un contesto di forte solidarietà di casta e di cultura condivi sa, di fronte a un uditorio capace di cogliere ogni allusione e di reagi re in tempo reale all'ascolto, i poeti scattano le loro " istantanee" , conservano progressivamente e accrescono per accumulo temi e moti vi di questa «poesia di ambiente» 4, ne fanno il repertorio in versi (ora anonimi, ora d'autore) delle eterie che l'hanno ispirata. È nel quadro del simposio che si collocano di preferenza elegie e giambi, carmina convivalia (o scolt) e monodie, sequenze recitative e "a solo " lirici, elogi e biasimi, massime sapienziali e riflessioni conviviali; ed è in questa cornice che va interpretata l'intera produzione superstite di Archiloco e di Alceo, di Mimnermo e di Teognide, di Anacreonte e di Ipponatte. -
4·
Vetta,
Teognide e anonimi nella
Silloge
33
teognidea,
cit.
LA LIRICA GRECA
2.2.3.
FESTE (E PLATEE) "NAZIONALI "
Se il simposio continuerà a lungo a offrire ospitalità alla composizio ne, all'esecuzione e alla fruizione della poesia lirica (persino, per tutto il v secolo e oltre , con il riuso dei brani lirici del dramma attico), è però la c i t t à a garantire ai lirici l'audience più vasta : un pubblico cittadino non può forse essere escluso (almeno a livello di riuso) per alcune elegie di Tirteo (frr. 5 , I o, I I W. 2) e di Salone (frr. I - 3, 4 W.2 ) , che hanno tono e allure da comizio, ma è soprattutto in occa sione delle grandi feste cittadine o " internazionali " presso le p6leis maggiori (le Carnee, le Gimnopedie e le Giacinzie a Sparta, in cui si inquadra gran parte dell'attività poetica di Terpandro e di Alcmane; gli Herafa e gli Endymdtia ad Argo; le Apodeixeis in Arcadia; le Dio nisie e le Panatenee ad Atene) o presso i santuari panellenici (come quelle quadriennali di Zeus a Olimpia e di Apollo Pizio a Delfi, o quelle biennali di Zeus a Nemea e di Posidone presso l'istmo di Co rinto) , negli agoni atletici, musicali e poetici, che un committente isti tuzionale (un re, un tiranno, il membro di un'eteria al potere, un cit tadino scelto a rotazione, un collegio sacerdotale, una fratria, o un'in tera città) affida a un poeta di professione la composizione e l'esecu zione di un inno (per gli dei) , di un encomio (per gli uomini) , o an che di una lunga elegia di argomento storico-narrativo, da recitare ov vero da cantare a solo o previa l'istituzione di un coro (di uomini, di fanciulli o di fanciulle) , davanti a un pubblico numericamente vasto, socialmente differenziato, etnicamente composito. Versi, musica e danze servono, qui, a tributare adeguato culto a una divinità, come l'Apollo cui Pindaro cantò un peana commissiona to dall'isola di Ceo (fr. 5 2 d M . ) , o a glorificare un sovrano, come l'A lessandro di Macedonia cui sia Pindaro (frr. ')': I 2 0 s . M.) sia Bacchili de (fr. ')': 2oB M . = Enc. 3 Ir.) consacrarono un encomio; a dare lustro a un tiranno che aveva trionfato ai giochi, come il Ierone vincitore con la quadriga ai giochi olimpici del 468, cantato da Bacchilide ( 3 ) , o a salutare l'entrata in carica di u n pritane, come l ' Aristagora d i Te nedo cui Pindaro dedicò la Nemea I I . Né mancano le occasioni "pragmatiche" per ricantare - "a solo" , con la cetra, owero coral mente, in forma innodica - un mito particolarmente rilevante per una comunità cittadina, come le vicende dei Dioscuri venerati a Sparta e a Terapne, illustrate da Alcmane (PMGF 2 , 5 ) , o l'apollinea Orestea di Stesicoro (PMGF 2 I 0-2 I 9 ) , da collocare nell'ambito di un culto di Oreste presso le città dello stretto di Sicilia, o ancora le imprese del l'eroe ateniese Teseo narrate da Bacchilide nei Ditirambi I7 e I 8 ( = 3 e 4 Ir. ) , eseguiti rispettivamente da un coro di Cei alle feste apollinee 34
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
di Delo e, probabilmente, da un coro ateniese alle Targelie, o alle Tesee, o alle Panatenee attiche. Ai professionisti della parola si ricor re altresì per ricordare commossi uno o più morti illustri, come i sol dati spartani caduti alle Termopili ed eternati da Simonide (PMG 5 3 I ) , per allietare con motivi encomiastici una festa di corte ad ampia partecipazione, come nella Samo di Policrate, per cui intonarono en comi Ibico (PMGF S I 5 I) e Anacreonte (cfr. PMG 4 8 3 ) , e per illu strare un rituale cui interveniva l'intera comunità, come la " festa di maturità" di cui è forse traccia nel grande partenio di Alcmane (PMGF I ) . Ben oltre i tradizionali ritrovi del gruppo, i luoghi della " grande poesia" sono piuttosto una sala palaziale aperta a molti, e più spesso un settore dedicato in un'area cultuale, un' agord cittadina o un suo spazio riservato, come il chor6s in cui si svolgevano le Gim nopedie spartane - una forma primigenia dei teatri che a partire dalla seconda metà del VI secolo ospiteranno la poesia scenica e ditirambi ca. In tutti questi casi, non più semplicemente improvvisata, la poesia si costruisce in un complesso rapporto triangolare tra il committente, il poeta e il pubblico che assiste all'esecuzione. Quando poi quest'ul tima è affidata a un coro, che il committente (talora il poeta: cfr. Pind . fr. 5 2 f M . ) deve garantire e il poeta istruire adeguatamente, en trano nel processo anche il capo del coro, il corego (o la corega) , e i componenti, i coreuti. Lo spalancarsi dell'orizzonte dei fruitori sottrae al poeta l'innata solidarietà di casta che anima la poesia dei simposi e dei tiasi, ma gli regala casse di risonanza assai potenti e strategie di conservazione della sua opera non meramente mnemoniche, se il testo viene ora scritto Oa Pitica 2 di Pindaro, per esempio, fu inviata a Ierone come " merce fenicia" da Tebe: vv. 67-7 I ) , e poi custodito dalla famiglia committente (cfr. N. 4, I 3 - I 6) o negli archivi cittadini, o in un tempio (lo scolio all'Olimpica 7 di Pindaro, per esempio, ne attesta l'incisione a lettere auree nel tempio di Atena a Lindo); gli richiede una pro fessionalità superiore a quella degli improvvisatori con il calice in mano, ma gli offre compensi improponibili anche per i pur social mente rispettati artigiani (demiourgot) della poesia epica. Il fatto che le dominanti classi mercantili avessero compreso, se non la bellezza, l'utilità dell'arte per soddisfare i propri desideri di gloria e potenza, imponeva certo tagli e strumentalizzazioni dell'antico patrimonio di mythoi, costantemente adeguato alle esigenze dell' hic et n une Oa co siddetta " norma del polipo " , che adatta il colore della pelle alla pie tra cui si attacca, per usare la felice formulazione di Theogn. 2 I 3 - 2 I 8 , ripresa d a Pind. fr. ;'' 43 M . ) , m a offriva, agli artisti capaci di trovare immediate e comprensibili relazioni tra exemplum mitico e circostan35
LA LIRICA GRECA
za contingente, soddisfazioni non solamente spirituali: quando Pinda ro, che pure non doveva passarsela male (se Pitea di Egina dovette pagargli tremila dracme la Nemea 5 : cfr. schol. ad l. ) , rimprovera a un grande impresario di se stesso come il collega e rivale Simonide un impudico amore per il denaro (cfr. I. 2 ,6 - 8 ; e inoltre Arist. Rhet. III 2 , r4o5b 2 3 - 2 8 ) , è facile comprendere come il " mestiere di poeta" aves se raggiunto uno status non distante da quell'immagine di "intellet tualità a pagamento" che la sofistica del v sec. a.C. darà sempre, pro vocatoriamente, di sé (cfr. Plat . Prot. 348e-349a) .
2.3
I generi della lirica 2 . 3 . 1 . ELEGIA E GIAMBO
I luoghi e le occasioni della lirica ne definiscono quindi i g e n e r i, o meglio le funzioni, una cui rigida demarcazione, d'altra parte, sem bra essere stata più un'esigenza degli studiosi moderni che una realtà del mondo antico. Prodotti prevalentemente da simposio, per esem pio, erano senza dubbio elegia e giambo, due forme poetiche che gli antichi neppure comprendevano nel concetto di lirica, perché il canto o la recitazione poetica non erano associate al suono della lira. Il g i a m b o (o meglio, alla luce del design metrico delle composizioni, la poesia giambo-trocaico-epodica ) , caratterizzato da monologhi e canti inizialmente connessi ai culti di Demetra e di Dioniso e affidato a un recitati va su sottofondo d' aulo o di particolari strumenti a cor da, affrontava motivi etici, politico-civili e autobiografici, per lo più riconducibili a una destinazione simposiale, con tonalità serio-comi che (il cosiddetto spoudogéloion: irrisione e biasimo del vizio, mora leggiante elogio della misura e della solidarietà di " classe " ) e con in tenti sovente didascalici . L' e l e g i a invece, generalmente cantata con accompagnamento d'aula, poteva abbracciare una pluralità di te matiche, dal pianto funebre (Clona, Sacada, Echembroto, la stessa " aria del fico " di Mimnermo [test. 5 Gent.-Pr. ] ) all'encomio o all'e sortazione alla battaglia (Callino, Tirteo), dalla meditazione etica ed esistenziale (Archiloco, Mimnermo) all'impegno politico-costituziona le per la polis ( Salone) , dalla speculazione filosofica (Senofane) alla rievocazione storica (la Smirneide di Mimnermo) , dalla riflessione sa pienziale conviviale (Teognide, Eveno) all'aggressività giambica, se " troppo giambico " poteva dirsi il contenuto "troppo libero" di un'e legia archilochea (test. 4, E 1 III 3 5 -42 Tard . ) .
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
2 . 3 . 2 . LA MELICA: CONFINI E VARIETÀ
Non meno fluidi dovevano essere statuti e nomi della lirica vera e propria, che gli antichi chiamavano m e l i c a, "canto" affiancato da danza e musica strumentale a fiato e/o a corda, e che dall'età roman tica in poi si suole ripartire - talora con una rigidità sconosciuta agli antichi - tra il canto a solo (melica monodica) e quello eseguito da un coro (melica corale) , distinguendo di conseguenza, nei nove lirici del canone alessandrino, le strofe più brevi, linguisticamente più sem plici e contenutisticamente più "intime " o autobiografiche dei poeti monodici ( Saffo, Alceo, Anacreonte) da quelle più ampie, a struttura frequentemente triadica, dalla lingua e dal metro più complessi e dai contenuti di tipo miti co e/o celebrativo dei poeti corali (Alcmane, Stesicoro, Ibico, Simonide, Pindaro, Bacchilide) . In realtà, la probabi le esecuzione corale di diversi componimenti dei " monodici" (per esempio, i frr. I 0 3 - I I 7 V. di Saffo e i frr. 3 07 s. V. di Alceo) e la plausibile destinazione citarodica (canto a solo con la kithdra) , agona le, di buona parte della produzione di Stesicoro e di alcuni poemi di Ibico, Simonide, Pin d aro e Bacchilide non permettono di tracciare li nee troppo nette, tanto più che le stesse specie di composizioni (pea ni, ditirambi, encomi ecc . ) e persino analoghe strutture metriche (triadi strofiche, carmi monostrofici ecc.) potevano essere indifferen temente cantate da un coro o da un solista. Nell'ambito di un unico grande macrogenere, la melica appunto, cori e solisti si contendevano dunque un'ampia varietà di s o t t o g en e r i, più agevolmente identificabili sulla base del destinatario, del contenuto, e insomma dell'occasione della performance, che non su quella della struttura esteriore o delle modalità di esecuzione. Quan do infatti, all'epoca delle grandi biblioteche ellenistiche, si avvertì l'e sigenza di raccogliere e classificare in specie (eide) canti cui, per l'im mediatezza della loro funzione pragmatica, gli antichi neppure aveva no dato un nome, ai criteri esterni (prassi esecutiva, struttura, accom pagnamento musicale) furono affiancati e spesso preferiti i criteri in terni (contenuti, tematiche, destinatari) . A questi ultimi si attenne, tra il III e il II sec. a . C . , il filologo Aristofane di Bisanzio, che, nel prepa rare per la biblioteca di Alessandria un'edizione complessiva dell' ope ra di Pindaro (cfr. Vit. Ambr. I 6,3 s. Drachm. ) , la suddivise forse in I 7 libri, I I dei quali contenevano poemi per gli dei ( I di inni, I di peani, 2 di ditirambi, 2 di prosodi, 3 di parteni e 2 di iporchemi) e 6 poemi per gli uomini ( I di encomi, I di treni e 4 di epinici, i soli questi ultimi - poi ricopiati nei codici della tradizione medioevale) . E 37
LA LIRICA GRECA
a distanza di oltre sette secoli, il neoplatonico Proclo (in Phot. Bibl. 2 3 9 , 3 r 9b 3 2 - 3 2 2 a 40) , che ripeteva e sunteggiava un'opera sui lirici di Didimo (I sec. a . C . ) , non apporterà che lievi ritocchi a tale classifi cazione, distinguendo, nella melica («il tipo di poesia massimamente diviso in parti e caratterizzato da diverse suddivisioni») , i poemi per gli dei (inni, prosodi, peani, ditirambi, nomi, adonidi, iobacchi e ipor chemi) , quelli per gli uomini (encomi, epinici, scoli, carmi erotici, epitalami, imenei, silli, treni, epicedi) , quelli contemporaneamente per gli dei e per gli uomini (parteni, dafneforici, tripodeforici, oscoforici, invocazionali), e infine quelli legati a occasioni particolari (e di fatto da non comprendere, secondo Proclo, negli eide melici : pragmatici, mercantili, di commiato, gnomologici, georgici, prescrittivi) .
2. 3 . 3 .
LA MELI CA: COMPONIMENTI PER GLI DEI
Inni e prosodi Tra i componimenti per gli dei, il più flessibile era senz' altro l'i n n o, un canto di invocazione e/o di lode, indirizzabile a qualsiasi tipo di divinità (Laso di Ermione ne compose uno per Demetra [PMG 702 = B r Brussich] , Lamprocle uno per Pallade [PMG 7 3 5 ] ) , innestato sul suono della kithdra o dell' aulo, cantato d a u n coro con movimenti di danza - o da un solista, in occasione di feste pub bliche o di cerimonie private, all'interno di un santuario - coram po pulo - o nel seno di una cerchia più ristretta: significativa, in proposi to, la varietas degli inni pindarici (frr. 2 9 - "'( 5 r f M . ) . Quando veniva cantato processionalmente al suono dell' aulo, da un coro diretto al tempio o a un altare, owero di là proveniente (cfr. Procl. in Phot. Bibl. 3 2 oa r 8 s. e schol. Dion. Thr. 45 I , r 7 - 2 0 H . ) , qualsiasi tipo di inno (specie un peana: cfr. Pind. fr. 5 2 f, r 2 r - r 8 3 M . , Poll . I 3 8 ) pren deva il nome di p r o s o d i o: interpretato ora come «canto proces sionale», ora come «canto di accompagnamento» (cfr. IG XI 1 2 0,49) , ebbe già tra VIII e VII sec. a.C. in Eumelo di Corinto (cfr. Paus . IV 3 3 , 2 ) e in Clona (cfr. Ps.-Plut. Mus. 3 , r r 3 2 c) i suoi primi interpreti, e quindi in Pindaro (frr. 89a-94 M . ) e in Bacchilide (frr. r r + r 2 - r 3 M. = Pros. r s . Ir.) i più illustri esponenti; generalmente associato a un culto, in particolare a quello di Apollo Delio (cui ne dedicò uno, per i Calcidesi, Pronomo di Tebe, PMG 767 ap. Paus. IX r 2 ,6 ) , pote va talora avere una destinazione agonale (cfr. I. Rutherford, in NP x, 2 oo r , 447 s.) .
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
Peani Inizialmente limitato al culto del dio Peana (forse " Guaritore " ) , poi identificato con Apollo, e di Artemide, come canto di invocazione contro le malattie e contro i pericoli (cfr. Il. I 472 -47 4), era invece il p e a n a, che in seguito fu esteso anche ad altre tematiche (la guer ra, il simposio, la festa religiosa, il trionfo: cfr. già Il. XXII 3 9 I -394) e ad altre divinità; sempre cantato da un coro (maschile o femminile) , con musica d'aula (cfr. Archi! . fr. I 2 I W.2) e/o di cetra o di lira, spesso (ma non sempre) caratterizzato dall'aggiunta interiettiva "iè Peana " (con cui soltanto, inizialmente, il coro duettava con un soli sta), talora sovrapponibile al ditirambo (cfr. schol. pap. B Bacchyl. 2 2 s . , col. I 9 - 2 0 , I I p . I 24 M . = test. 2 0 8 Ieranò - con l a discussione tra Callimaco e Aristarco sulla natura della Cassandra bacchilidea, che il primo riteneva un peana, l'altro un ditirambo per il soggetto miti co e Ps.-Plut. Mus. I o , I I 34e, a proposito dei peani di Senocrito di Lo cri) e persino allo scolio (cfr. Arist . PMG 842 ) , il peana poté essere intonato anche per esseri umani, se il generale spartano Lisandro, no toriamente un megalomane, se ne fece dedicare uno dagli abitanti di Samo (cfr. Plut. Lys. I 8 , 5 , Athen . xv 696e; il testo è Carm. pop. PMG 867 ) . Già praticato, come forma lirica, da T aieta di Gortina e da Se nodamo di Citera, nel quadro della seconda scuola musicale spartana (cfr. Ps.-Plut. Mus. 9, I I 34b-c) , e da Alceo a Lesbo (fr. 307 V . ) , ebbe in Pindaro il poeta più prolifico (frr. 5 2 - 70 + �·: 249b M . ; cfr. pp. I 8 9-442 Ruth. ) .
N6moi Sempre all'ambito apollineo, nel contesto della culturalmente vivace Sparta non ancora riformata da Licurgo (vii sec. a . C . ) , delle sue feste cittadine quali le Carnee (che concludevano l'iter educativo dei giova ni, l' agogé) e le Gimnopedie (pure a forte impronta iniziati ca) , e delle sue scuole musicali (katastdseis) , si colloca il n o m o ( '' norma " ) , che sarebbe stato perfezionato da Terpandro di Lesbo, primo rappresen tante della poesia citarodica (vincitore del primo agone citarodico alle Carnee spartane e quattro volte di seguito di quello pitico di Delfi per Apollo: testt. I e 32 Gostoli) , sperimentatore musicale e invento re di uno strumento a corda denominato bdrbitos (test. 45 Gostoli). Misure ritmiche e armonico-musicali fisse, un accentuato carattere mimetico e un contenuto narrativo spesso desunto dall' épos definiva no questa forma lirica, cantata per lo più a solo, con la cetra, nelle 39
LA LIRICA GRECA
occasioni più varie, dai pranzi comuni spartani (syssitia) ad agoni mu sicali appositi nella cornice di feste cittadine o panelleniche. Di qui la varietà delle denominazioni - pur in molti casi presumibilmente po steriori - documentate da Polluce (Iv 65 s. e 84) e dallo Pseudo-Plu tarco (Mus. 4-8, I I 3 2 d - I I 34b) e designanti i luoghi di origine (n6mos Ai6lios, Boi6tios) Kretzk6s) , tonalità musicali e ritmi ( 6rthios, Oxys, Tetraoidios, Trimelés, Trochaios) , i divini destinatari (Ap6llonos, Athe nas, Di6s, Pythzk6s, e ancora Ares, Castore, i Dattili Idei) , i poeti de stinatari (Terpdndreios) , i miti e i rituali che li " ospitano" (n6moi del le processioni, dei funerali, delle libagioni, dei giunchi - quelli della flagellazione presso l'altare di Artemide Ortia, a Sparta -, delle esposizioni) . Proprio Terpandro, stando a P alluce (Iv 66 = test. 3 9 Gostoli ) , avrebbe strutturato i l nomo ( o forse un nomo) i n sette parti - esordio (archd) , postesordio (metarchd) , transizione (katatropd) , postransizione (metakatatropd) , ombelico (omphal6s) , sigillo (sphragis, la sezione au toriale e metapoetica, in cui l'autore si nominava e parlava di sé) , epi logo (epilogos) - con uno schema che ancora sullo scorcio del v sec. pare ricorrere nei Persiani di Timoteo di Mileto (pp. 84-95 Hordern ) . M a l e variazioni (strumentali, strutturali, contenutistiche) dovevano essere all'ordine del giorno, se ampia fama avevano già anticamente n6moi auletici (solo strumentali, come quelli di Olimpo - cfr. testt. 6, 8 - I o Gent. -Pr. - o quello che mimava in cinque parti la lotta di Apollo pitico con il drago, ricordato da Strabone, IX 3 , I o, e da Pollu ce, IV 84) , se già nel VII sec. a.C. n6moi aulodici (musica e canto) composero Clona (cfr. testt . I - 2 Gent.-Pr.) e il colofonia Polimnesto (cfr. testt. I , 3 - 5 Gent.-Pr . ) , e se il coevo Sacada di Argo si spinse a crearne uno per aula e coro, strutturato in tre strofe cantate su altret tante tonalità, dorica, frigia e lidia (cfr. test. 3 Gent.-Pr. ) . Contaminato con le esecuzioni epiche dalla peculiare attività cita radica di Stesicoro (cfr. Quint. x I ,62 = PMGF TB I 2 ) , che gli diede forse anche quella coloritura drammatica di cui si ricorderanno i grandi tragici del v secolo (cfr. PMGF 2 I 7 ) , il nomo venne ulterior mente elaborato da Ariane, citarodo e poeta, e infine radicalmente rinnovato, nel segno di uno sfrenato sperimentalismo musicale , dagli esponenti della " nuova musica " della fine del v secolo, Frinide di Mi tilene e il suo allievo Timoteo (cfr. Arist. Met. II I , 993b I 5 ) su tutti, che lo centrifugarono con quasi tutte le forme liriche (cfr. Plat . Leg. 7oob-e) , e primariamente con il ditirambo, conferendogli in tal modo nuova vita e lunga fama (secondo Polyb . IV 20,9, in Arcadia i n6moi di Timoteo e di Filosseno rientravano nella formazione dei ragazzi) .
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
Ditirambi Come la concitazione orgiastica rispetto alla calma solennità, come il frenetico invasamento divino (enthousiasm6s) rispetto alla pacata ma gnificenza (megaloprépeia) , come la musica dell'aula rispetto a quella della cetra, come insomma la sfera di Dioniso rispetto a quella di Apollo, stava il d i t i r a m b o rispetto al nomo. In stretta connes sione con Dioniso Ditirambo (perché allevato nella grotta "a due por te " , dithyros, della Nisa, o perché nato passando " per due porte " , il grembo di Semele e la coscia di Zeus) , questa sfuggente e metamorfi ca forma lirica era in principio cantata processionalmente e poi ci clicamente, intorno a un altare, da un gruppo di persone guidate da un " intonatore " (exdrchon) , in seguito da un vero e proprio coro, du rante il sacrificio di un bue o di un toro per il dio. Archiloco si van tava di saperlo «intonare , con la mente folgorata dal vino» (fr. I 2 0 W.2 ) ; Ariane di Metimna, stando a Erodoto ( I 2 3 ) , fu il primo a " in segnarlo" professionalmente al coro, e lo portò a dignità letteraria; Laso di Ermione, degno awersario di Simonide, ne definì e arricchì gli elementi fonico-musicali proponendone una realizzazione citarodi ca (che diverrà normativa) , ma soprattutto lo introdusse negli agoni ateniesi riformati da Pisistrato (cfr. A I - 3 , I I - I 2 Brussich = testt. I - 3 , 7 - 8 Campb . , AI 3 Brussich), in una fase (gli ultimi decenni del VI sec . a.C.) in cui le tirannidi, nel tentativo di limitare le spinte particolari stiche dei géne aristocratici, favorivano il culto di divinità " comuni" come Dioniso. Alle Grandi Dionisie ateniesi, forse il I o Elafebolione (marzo-aprile ) , ad apertura della festa, ciascuna delle I o tribù dell' At tica presentava un coro ditirambico di 50 uomini o ragazzi. La concomitanza e la contestualità con gli spettacoli drammatici perfezionò - soprattutto con Bacchilide ( I 5 - �·: 2 9 M . = I - 6 + frr. I - I 2 Ir. ) , che sviluppò il dialogo lirico, e con Melanippide di Melo (PMG 757-766), che introdusse i canti a solo, anabolai (cfr. Arist . Rhet. III 9 , I 409b 2 6 s . ) - l'evoluzione del genere verso contenuti mitico-narrati vi, che, come quelli della tragedia, potevano anche non avere più «nulla da spartire con Dioniso» (cfr. test. 65 Ieranò) , se non forse la cornice cultuale (la teleté) in cui il canto veniva eseguito, ancora evi dente nei ditirambi di Pindaro (frr. 7oa- 8 8 M . ; cfr. pp. 2 7 - 7 3 Lavec chia) . Ed è significativo che proprio da «coloro che intonavano il diti rambo» Aristotele (Poet. 4, I 449a I o s.) ritenesse che si fosse origina ta la tragedia . Nella seconda metà del v sec. e nei primi decenni del IV sec. a.C., poeti come Frinide, Diagora di Melo, Cinesia di Atene,
LA LIRICA GRECA
Filosseno di Citera e soprattutto Timoteo ibridarono il ditirambo con il nomo (al punto che poté essere intonato anche per Apollo: cfr. An. Ox. I V 3 I 4 , I I s. Cr. ) , potenziandone il mimetismo e facendone la for ma espressiva privilegiata della " nuova musica " , in composizioni dove il testo era ridotto a mero libretto per complessi virtuosismi canori e strumentali.
Iporchemi Un legame privilegiato con Apollo, in seguito esteso ad altre divinità, quali Dioniso (cfr. Pratin . PMG 708) e Atena Itonia (cfr. Bacchyl. fr. I 5 M. = Hyp. fr. 2 Ir. ) , aveva l' i p o r c h e m a, che sin nel nome (cfr. Plat . Ion 5 34c) condensava quell'inscindibile unione di versi, musica e danza propria dell'intera lirica greca antica: legata forse al l' origine stessa di questo canto da mimare, la rituale danza in armi al ritmo dei versi eretici ( U ) come quella dei Cureti per cui Taleta ne compose uno (cfr. schol. Pind. P. 2 , I 2 7 ) , ne spiega la natura viva ce e fortemente mimetica, anche quando gli oggetti della mimesi di vennero meno esclusivi (cfr. Plut. Quaest. conv. 9 , I 5 , 748a-b, Athen. I I 5 d , Lucian. Salt. I 6 ) . Inizialmente cantato da un solista (cfr. Athen. I I 5 d-e) , poteva esserlo anche da un coro (cfr. Athen. XIV 63 I c ) . Ol tre a Taleta, che ne introdusse l'uso a Sparta, a Senodamo (nella cui produzione fu confuso con il peana) , a Pratina e a Bacchilide (frr. I4 + 5 7- I 6 M. = Hyp. frr. I -4 Ir. ) , composero iporchemi anche Pinda ro (frr. I 0 5 - I I 7 M . ; persino per un uomo, il tiranno lerone, a mo' di encomio: fr. I o6 M . ) e Sofocle, che li inserì nelle proprie pièces (cfr. Ai. 693-7 I 7 e Tr. 205 -224) . -
-
,
Iobacchz: adonidz: iuli Secondo la scarna testimonianza di Proclo (in Phot. Bibl. 3 2 ob 3 I - 3 3 ) , per Dioniso si cantava anche lo i o b a c c o - una forma as sai libera di inno, quasi una mera sequenza di concitate interiezioni per Adone l'a d o n i d i o. A Demetra (detta anche Iulò o Ulò) si ri volgevano invece lo i u l o, il d e m e t r i u l o e il c a I l i u l o (cfr. per es. Poli. I 3 8 , Athen. XIV 6 I 8d-e, Eust. ad Il. XVIII 5 5 5 , I I 62,40-44, IV 2 5 3 ,4- I I V . ) , a d Artemide (detta Upis i n Callim. H. Dian. 2 04) l' u p i n g o, che poteva essere cantato processionalmente e interpretato quindi come prosodio (cfr. Poli . I 3 8 , schol. Apoll. Rhod . I 9 7 2 , p. 85 Wend . ) .
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
2 . 3 ·4 · LA MELICA: COMPONIMENTI PER I MORTALI
Encomi Tra i componimenti per i mortali, un posto di rilievo spettava all'e nc o m i o, l'esempio più tipico della funzione di lode (épainos) che, accanto a quella di biasimo (ps6gos) , caratterizzava la poesia per gli uomini (cfr. Arist. Poet. 4, 1448b 24-2 7 ) . Situato nel contesto del fe stoso corteo (komos) che poteva seguire un qualsiasi tipo di succes so - nella cornice più ristretta di un simposio o in quella più larga di una cerimonia pubblica - e non di rado affidato a poeti stranieri (perché tra concittadini alla lode si mescola il biasimo, come ben sa peva Pindaro, fr. �h': r 8 r M . ) , includeva diversi tipi di canto (a solo o corale, monostrofico o triadico, in metri tradizionali dattilo-epitriti o in forme ritmiche miste di giambi, trochei e coriambi) per diverse forme di valore umano (cfr. Plat. Resp. 6o7a), dal valore militare alla saggezza politica, dalla liberalità e dal coraggio all'equilibrio e al sen so della misura , con tonalità ora cortigiane (l'elogiato è un potente e un ricco) , ora paideutiche (l'elogiato ha virtù che occorre diffondere o qualità che occorre coltivare) , ora moraleggianti O' elogiato offre lo spunto per riflessioni etiche di più ampia portata) . Così, se personag gi quali l'onnipresente Ierone di Siracusa (cfr. Pind . frr. -;h': r 2 4d-"�': r 2 6 M . , Bacchyl . fr. �·: 2oC M. = Enc. fr. 5 Ir.) o l'emergente Alessandro I di Macedonia (cfr. Pind . frr. �·: r 2 o s . M . , Bacchyl. fr. �·: 2oB M. = Enc. frr. 3 s. Ir.) erano ovvi destinatari di encomi da parte dei poeti più rinomati, giovani virgulti come i destinatari dei paidzkci di Stesicoro (PMGF TB2 3 (i) (a) ) , il Policrate e l'Eurialo celebrati da Ibico (PMGF S r 5 r e 2 8 8 ) o il Teosseno appassionatamente cantato da Pindaro (fr. �·: r 2 3 M . ) , nel proporre una sorta di sovrapposizione tra l'encomio e il carme erotico (cfr. Bacchyl. frr. r 7- �': r 9 M. = Br. frr. r - 3 Ir. ) , non facevano che riaffermare valori e metodi della tradizionale educazione aristocratica della gioventù. E ancora sul finire del VI sec. a . C . , un dinasta come Scopas, della città tessala di Crannone, poteva offrire il destro, a un poeta del cali bro di Simonide (PMG 5 4 2 ) , per una garbata, ma disincantata rifles sione sulla relatività dell'eccellenza umana e sui valori possibili (non fare il male di proposito, cercare la giustizia per la città) in una socie tà ormai lontana dal modello favolistico dell' areté iliadica: e proprio in Scopas emerge una sorta di ritratto-tipo del moderno destinatario di encomi. Garbo ed eleganza, oltre a una buona dose di ben retri buita flessibilità ideale, servirono anche a Pindaro, duramente impe gnato a encomiare il corinzio Senofonte che, dopo una duplice vitto43
LA LIRICA GRECA
ria olimpica nella corsa e nel pancrazio, aveva dedicato 5 0 prostitute ad Afrodite: nessuna meraviglia se il carme, tra l'imbarazzato e il sor ridente, e destinato forse a un'esecuzione simposiale, venne trasmesso pure come scolio (fr. �·( I 2 2 M . ) .
Epinici Ma la forma di encomio più celebre e conosciuta fu senza dubbio l'e p i n i c i o, il canto - affidato a un coro o a un solista, qualche volta affiancato da un coro che si limitava a danzare - che celebrava una vittoria (nike) negli agoni, per lo più in quelli panellenici: eredità cultuale del mondo epico, dove le gare abbellivano il funerale di un eroe (cfr. Il. XXIII 2 5 7 - 8 9 7 ) , l'agone era altresì un'eccellente opportu nità di esercitazione fisico-militare nell'età delle falangi oplitiche e un'imperdibile occasione di rapporti internazionali su larga scala per l'economia mercantile dell'Egeo. L'esecuzione - spesso profumata mente pagata (cfr. Simon. PMG 5 I 5 , schol. Pind. N. 5 , Ia) - poteva avvenire sul posto, nell'immediato dopogara (come per l'epinicio 4 di Bacchilide, che celebrava la vittoria pitica con la quadriga, nel 470, di Ierone di Siracusa) , oppure a posteriori, presso un santuario (come per la Pitica I I di Pindaro, cantata per Trasideo di Tebe nel recinto cittadino di Apollo Ismenio) o un altro spazio pubblico, il più delle volte nella città di origine o di adozione del vincitore. Il significato politico che tali celebrazioni - nella cornice di vere e proprie ostenta zioni di potere - finirono per assumere, soprattutto per le tirannidi del primo v secolo, spiega come per la stessa vittoria potesse essere composto più di un epinicio: è il caso della vittoria olimpica con il cavallo di Ierone di Siracusa, nel 476, la cui glorificazione poetica fu affidata sia a Pindaro (O. I ) , sia a Bacchilide ( 5 ) , o della citata vitto ria pitica dello stesso con la quadriga, affidata alle cure encomiastiche degli stessi poeti (Pind. P. I , Bacchyl. 4 ) . Che anticamente tale forma di canto fosse collegata al culto dell'eroe atleta e vincitore per eccel lenza, Eracle, è documentato dal frammento di un'ode di giubilo ar chilochea (fr. sp. 3 2 4 W.2), dedicata proprio a Eracle e al suo fido scudiero Iolao. E che proprio al protagonista delle fatiche fossero idealmente associati i vincitori degli agoni, cui il "laico " Simonide de dicò per primo appositi encomi, è suggerito dallo stesso Simonide (che in PMG 5 09 accosta a Eracle e a Polluce, con un garbato sorri so, il fanciullo Glauco di Caristo, vincitore a Olimpia nel pugilato) e dai numerosi cenni alla sua gloriosa biografia riscontrabili negli epini ci tardoarcaici e classici, soprattutto in quelli di Pindaro (dove il nome dell'eroe occorre 32 volte) . 44
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
Proprio con Pindaro l'epinicio dovette raggiungere la sua perfe zione e la sua struttura-tipo, pure soggetta a frequenti variazioni: la celebrazione dell'attualità, ricordata di norma all'inizio e alla fine del l'inno, avveniva attraverso il suo accostamento - intermediato da sno di gnomici che affermavano in forma sentenziosa la morale da trarre dalla vicenda - a una trattazione mitica, debitamente scelta e " taglia ta " , che conferiva all'evento contingente la necessaria, universale esemplarità; l'elemento religioso e la costante riflessione sulla poesia completavano il quadro. I filologi alessandrini, che divisero per tipi di gara gli epinici di Simonide (PMG 5 06-5 I 9 ) e forse per importanza quelli di Bacchilide ( I - I 4B M. = I - I 6 Ir. ) , raccolsero quelli di Pindaro per agone, in ordine cronologico di istituzione, e all'interno di ogni libro per tipo di gara o per importanza del celebrato: alla tradizione medioevale giunsero così almeno I4 Olimpiche, I 2 Pitiche, I I Nemee e 9 Istmiche (anche se le Istmiche dovevano precedere le Neme e nella raccolta originaria) . L'ascesa della democrazia navale ateniese, la pro gressiva riduzione del potere aristocratico che propiziò quella demo cratizzazione dell'atletismo tanto deprecata da Alcibiade (cfr. Isocr. I 6 , 3 3 ) e la tirannide letteraria del teatro dovettero attenuare l'impor tanza culturale degli epinici nella seconda metà del v sec. a . C . : ancora Euripide, tuttavia, ne compose uno, per la vittoria con il cavallo di Alcibiade a Olimpia, nel 4 I 6 a.C. (PMG 75 5 ) .
Scoli All'ambito più circoscritto del simposio - fosse pure il simposio del tiranno Ierone, per cui Bacchilide compose un celebre encomio (fr. -;': 2oC M. = Enc. fr. 5 Ir.) - va ricondotto lo s c o l i o, un nome (di etimo incerto, spesso sostituito da paroinion, " canto del vino " ) che già la scuola di Aristotele (cfr. Dicaearch . fr. 88 W., Aristox. fr. I 2 5 W . ) applicava a tre diversi tipi di canto: a ) carmi lirici d'autore, com posti ad hoc e accompagnati da strumenti a corda, quali lira e bdrbi tos; b) brevi improvvisazioni anonime, eseguite - spesso " a botta e risposta " , sino a formare le cosiddette " catene simposiali" - dagli stessi convitati, talora accompagnati dall' aulo; c) citazioni e riusi di carmi di autore, anche del passato, intonati a solo o coralmente dai simposiasti . I temi erano quelli, tipicamente simposiali, della confer ma e definizione valoriale, della memoria eterica, della solidarietà po litico-sociale, dell'esortazione all'impegno per il gruppo. Già gli anti chi ne attribuivano la creazione a Terpandro (cfr. Pind. fr. I 2 5 M. = test. 2 5 Gostoli), fondatore-simbolo, per altro, di buona parte della m elica, ma scoli (che nelle classificazioni alessandrine dovettero 45
LA LIRICA GRECA
presto confluire tra gli encomi) poterono essere definiti carmi di Al ceo e di Anacreonte (cfr. Ar. fr. 2 3 5 K.-A. e - per il solo Alceo Arist. Pol. I 2 85 a 3 3 -b I ) , di Pindaro e di Bacchilide (cfr. supra) ; la conoscenza della forma dipende tuttavia da una piccola serie di 2 5 canti attici anonimi, trasmessi da un erudito dell'età di Commodo, Ateneo di Naucrati (xv 694c-695f) , ma risalenti in gran parte alla fine del VI e all'inizio del v sec. a.C. e conosciuti appunto come carmina convivalia (frr. I -2 5 F. = PMG 8 84-908 ) : aperta da quattro peani sim posiali per gli dei (di quelli, appunto, che ordinariamente davano ini zio a un simposio), la silloge si snoda tra spunti moraleggianti (6-9, I 4 , 20, 25), notazioni storico-politiche (5, I O- I 3 , 24), rievocazioni mi tiche (I 5- I 6) ed esortazioni da convivio ( I 7- I 9, 2 I- 2 3 ) . Benché la de mocratizzazione del simposio - sempre più aperto, nel corso del v e del IV sec. a . C . , a nuove forme di intrattenimento - ne favorisse il declino, gli sk6lia continueranno a essere cantati a lungo, se un papi ro del I sec. d.C. (P. Oxy. I 7 9 5 ) reca davvero ancora tracce di una piccola raccolta simposiale.
Canti nuziali: epitalami e imenei Riti e contesti nuziali erano invece il milieu di e p i t a l a m i o e i m e n e o , originariamente distinti, il primo come canto eseguito alla sera e al mattino davanti al talamo nuziale (cfr. Theocr. I 8 ) , ricco di spunti scherzosi e talora osceni, quasi sempre con valore apotro paico e di buon augurio e per lo più condensati in formule (cfr. Carm. pop. PMG 8 8 I ) , il secondo come canto processionale per il corteo nuziale (cfr. Il. XVIII 49 I -496) , dell'annuncio delle nozze (cfr. Eur. Hel. I 43 3 - I 4 3 5 ) o del banchetto (cfr. Od. IV I 5 - I 9 ) , ma poi confusi - se non già nella prassi - nella classificazione alessandrina, che adottò il termine epitalamio per ogni genere di canto nuziale. Inno cultuale di composizione ed esecuzione popolare e strettamente funzionale al rito, destinato a essere eseguito da uno o più cori (non di rado con divisione per sessi e struttura agonale: cfr. Catuli. 62 e Himer. 9 ) , l'imeneo (personificazione del canto di nozze in Pind . fr. I 2 8c = fr. 5 6 Cannatà Pera, Eur. Tra. 3 I 0-3 I 4 , e paretimologicamen te collegato con hjmnos, "inno " , in Pind. l.c. , Soph. Ant. 8 I 3 - 8 I 6) era caratterizzato, in particolare, dalla presenza del nome Imeneo e spesso di un vero e proprio re/rain (hymén) o Hyménaie: l'etimo è incerto), dalla struttura anaforica e dall'ampio ricorso a figure di suo no, dall'adozione di termini e immagini del linguaggio erotico e dal frequente riferimento alle torce che scortano il corteo nuziale .
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
Assurse a dignità letteraria - pare - con Alcmane (cfr. Leonid.
AP V I I I 9 , I ) , conobbe il periodo di massimo fulgore a Sparta e a Le sbo tra il VII e il VI sec. a.C., in particolare con gli epitalami di Saffo (cfr. Demetr. Elo c. I 3 2 ss.), che i grammatici alessandrini raccolsero forse nel nono libro della loro edizione della poetessa (cfr. Sapph. test. 234 V . ) , e anche in seguito rimase a lungo vitale come genere letterario, e talora (è il caso, forse, di Theocr. I 8 e di Catuli. 6 I ) come omaggio innodico per matrimoni reali. Gli unici prodotti inte gri di questo tipo, ormai completamente letterari, sono l'Epitalamio di Elena di Teocrito ( I 8) , i primi due carmina docta di Catullo ( 6 I e 62), e ancora (tra IV e VI sec. d.C.) l'Epitalamio di Severo di Imerio (Or. 9) e l'Epitalamio di Zaccaria di Cori cio (Or. 5 ) . Per il resto, un inventario di questa forma poetica non potrebbe che registrare brevi e frammentari spezzoni : tratti imenaici sugli scudi di Achille (Il. XVIII 492 s.) e di Eracle (Ps.-Hes. Se. 273 -276), un mutilo inno per Peleo (Hes. fr. 2 I I M.-W. ) , " ritagli " di Stesicoro (PMGF I 87 - I 89) e di Saf fo (frr. I 03 - I o5b, I I O- I I 7 V . ) , i conclusivi corali aristofanei per le nozze di T rigeo e Opora nella Pace ( vv. I 3 3 2- I 3 59) e di Pisetero e Basileia negli Uccelli (vv. I72o- I 742) . Secondo una tradizione che risaliva almeno a Pin d aro (fr. I 2 8 c M. = fr. 5 6 Cannatà Pera), Imeneo era uno dei figli di Calliope, morti prematuramente e perciò eponimi di canti in mortem che avrebbero dato vita ad altrettanti generi della lirica: Imeneo, Lino e Ialemo. Poco invidiabile peculiarità di Imeneo, in particolare, era la morte nel giorno stesso delle nozze, con relativa rimodulazione del suo canto nuziale in canto funebre . Racconti mitici come quelli di Imeneo (o di Adone e Afrodite) e l'accentuato parallelismo tra il cerimoniale nuzia le e quello funebre , di cui proprio le fiaccole costituivano un elemen to comune, avevano offerto ai tragediografi il destro per la creazione di veri e propri " antiepitalami " , quali un corale dell A gamennone eschileo (vv. 699-7 I 6) , la scioccante monodia di Antigone in Sofocle (Ant. 8o6- 8 I 6) , quella della Cassandra euripidea con la torcia in mano (Tro. 308-340) , nonché, sempre in Euripide, il canto corale del le vergini nel Fetonte ( vv. 22 7-244) e delle donne calcidesi per le tra giche nozze di Ifigenia nell 'Ifig enia in Aulide ( vv. I o36- I 097) . '
Canti funebri: g6oi, threnoi ed epicedi Proprio Imeneo sembra costituire un valido trait d'un io n tra i canti nuziali e quelli funebri, che rappresentano l'omaggio poetico-musicale tributato ai morti: il g 6 o s ( ''pianto " ) , il t h r e n o s e l'e p i c e d i o. I lamenti urlati e scomposti delle familiari del morto, che si
47
LA LIRICA GRECA
graffiavano le gote e si strappavano i capelli seguendo la processione funebre (secondo un rituale tuttora esistente nella penisola balcanica) , prendevano il nome di g6oi (cfr. Il. XVIII 324-342, XXII 43 1 -436, 477-5 1 4 e ancora Eur. Or. 960- I o i i b ) , là dove i threnoi, formalizzati e strutturati, erano piuttosto affidati a cantori professionisti (per una combinazione delle due forme, cfr. Il. XXIV 7 1 8-775 ) , mentre gli epi cedi - usualmente in distici elegiaci - erano etimologicamente i canti eseguiti sulla scena del funerale (kedos) o durante la sepoltura (dopo, stando a Serv. ad Verg . Bue. 5 , 1 4 , erano possibili solo epitafi), ovvero generici encomi o semplici sequenze elegiache di argomento funebre. In realtà, anche in questo caso, i travasi terminologici erano la norma, se la biblioteca di Alessandria raccolse sotto l'etichetta di " treni " legata alle figure semi-mitologiche di Lino (cfr. Pind. fr. 1 2 8c,6 M. = 5 6 ,6 Cannatà Pera) e di Olimpo (cfr. schol. Ar. Eq. 9) - i canti funebri di un maestro quale Simonide (PMG 5 2 0-5 3 1 ) e di un'autori tà quale Pindaro (frr. I -067 Cannatà Pera), se un raffinatissimo g6os letterario - forse già all'inizio del IV sec. a.C. - poté comporre Erinna (SH 40 1 - [4o4] = frr. 1 -4 N . ) , e se epicedi furono definiti un corale delle Troiane euripidee (vv. 5 1 1 -5 7 6 ) , un encomio euripideo per i ca duti della spedizione ateniese in Sicilia (cfr. Plut. Nic. 1 7,4) , gli epitafi bucolici di età ellenistica per Bione (Ps.-Mosch. 3 ) e per Adone (Bion I ) , e soprattutto le elegie di Partenio (frr. I -6, 1 7 , 27 Lightfoot) . L'aula (qualche volta uno strumento a corda) forniva costante sup porto musicale a canti eseguiti per lo più coralmente .
2 . 3 . 5 . LA MELI CA: COMPONIMENTI PER GLI DEI E PER I MORTALI
Tra i componimenti per gli dei e per i mortali, Didimo-Proclo anno verava il p a r t e n i o, insieme a canti offertoriali quali i d a f n e f o r i c i (per l'offerta di una corona d'alloro), i t r i p o d e f o r i c i (per un tripode) , gli o s c o f o r i c i (per tralci e grappoli) e gli i n v o c a z i o n a l i. Unica forma lirica inequivocabilmente corale, dotati di un carattere nel contempo cultuale e agonale, i parteni («i canti delle fanciulle o per le fanciulle», secondo lo schol. Ar. Av. 9 1 9a-b, e più esattamente «i canti per i cori di fanciulle», secondo Procl . ap. Phot. Bibl. 32 I a 33 s . ; la prima attestazione di parthéneia méle è in Ar. Av. 9 1 7 - 9 1 9 ) erano legati ai riti di passaggio che scandi vano l'iter educativo femminile in diverse zone del mondo greco, e alla lode delle divinità preposte ai singoli riti associavano quella per le ragazze che ne erano a un tempo ministre e protagoniste. Di qui la natura mista di tale forma corale, accostabile ora all'iporchema e al
2. UNA POESIA ARISTOCRATICA: OCCASIONI, PUBBLICO E GE;\J"ERI
prosodio, ora all'encomio. La documentazione si fonda soprattutto sui parteni di Alcmane (in particolare sul grande partenio di PMGF I , in cui è già riscontra bile quell'intrecciarsi di lode, sentenza, mito, religione e spunti metapoetici che tornerà negli epinici) , e sugli scarni frammenti di quelli di Pindaro (fr. 94a M . ) , che le rispettive edizioni alessandrine (cui risale forse l'accezione tecnica del termine parthé neion) raccolsero in almeno due libri per Alcmane (cfr. Steph. Byz . p . 2 8 I Mein.) e in due libri (frr. 94a-e M . ) più u n terzo di differenti canti di fanciulle (frr. 9 5 - ·k ;'' I o4b M . ) per Pindaro: tutti e tre i libri pindarici, probabilmente, includevano anche dafneforici, talora consi derati un sottogenere dei parteni. Non più che indizi sussistono inve ce per una produzione partenica di Anacreonte (PMG 5 0 I ) , Simoni de e Bacchilide (cfr. Aristox. fr. 82 W.), e mere congetture per Co rinna (PMG 655 ) e Telesilla (PMG 7 I 7 ) . L'esistenza di auli parthé nioi, forse utilizzati per l'omonimo canto, è documentata dal peri pa tetico Aristosseno (fr. I O I W . ) . L o stesso Proclo, infine, escludeva dalla lirica diverse forme di canto legate a occasioni particolari, mentre al punto di intersezione tra lirica, parodia e satira filosofica dovevano collocarsi gli esametrici s i 1 1 i, noti esclusivamente da alcuni frammenti di Senofane (frr. 9 - 2 2 Gent .-Pr.) e grazie all'omonima opera in cui Timone di Fliunte (frr. I -66, fr. dub . 67 Di Marco) condensò un originale manifesto del pirronismo, la scuola scettica che nel III sec. a.C. si oppose feroce mente a quella platonica dell'Accademia.
2 . 3 . 6 DISTINZIONI MUSICALI
La stretta connessione tra poesia e musica, d'altra parte, consentiva altresì classificazioni meno dettagliate, che distinguevano le composi zioni musicali (denominate n6moi: cfr. Ps.-Plut. Mus. 6, I I 3 3b) a se conda dello strumento principale cui si appoggiavano (la kithdra o l'aula) e della natura solo strumentale o anche vocale dell'esecuzione: la c i t a r o d i a definiva così il canto (a solo) accompagnato da uno strumento a corda, l'a u l o d i a quello accompagnato da uno stru mento a fiato, là dove la c i t a r i s t i c a designava i brani strumen tali per strumento a corda e l'a u l e t i c a quelli per strumento a fiato. Ma proprio il rapporto tra verso, canto, strumenti musicali e figu re di danza - così centrale nella nozione antica di mouszké ( '' arte del le Muse " ) - è ormai inafferrabile per gli studiosi moderni.
49
3
Poesia, musica, danza, ritmo: forme e modi della comunicazione lirica
3 ·1
La musica che
non
c'è più
«Madamina, il catalogo è questo l delle belle che amò il padron mio; l un catalogo egli è che ho fatt'io; l osservate, leggete con me. l In Italia seicento e quaranta; l in Almagna duecento e trentuna; l cento in Francia, in Turchia novantuna; l ma in !spagna son già mille e tre». Pur letti così, nero su bianco, i versi iniziali dell"' aria del cata logo " , scritti da Lorenzo Da Ponte per il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, costituiscono ancora un ragguardevole specimen della poesia italiana del Settecento. Il conoscitore , tuttavia, dovrà supplirvi - leggendoli - il ricordo visivo della ribalda solennità di Le porello, dello stupore sempre più irato di Donna Elvira, del fulgore dei costumi, e l'eco (e la nostalgia) delle travolgenti esplosioni degli archi e dei fiati, delle ammiccanti ripetizioni, delle sillabe in crescen do e delle repentine " riduzioni " . Tutto ciò che chi legge il Don Gio vanni sulla carta, senza averlo mai visto né udito, perde irrimedia bilmente. Non troppo dissimile da quest'ultima è la dimidiata fruizio ne concessa ai moderni lettori della lirica greca, i cui poeti - da Ter pandro ad Alceo, da Pindaro a Timoteo - furono sempre anche musi cisti. Ma la musica e la danza, che di quello spettacolo costituivano i larghi due terzi, non ci sono più. Le testimonianze scritte e figurative, i frammenti di notazioni mu sicali i nomi degli strumenti, delle arie e delle danze, i dati sulla loro funzione sociale permettono di recuperare elementi utili alla coI,
r. Cfr. S. Franchi, in Storia e civiltà dei Greci, VI, Milano 1 979, pp. 628-643 ; E. Pohlmann, M. L. West (eds.), Documents o/ A ncient Greek Music, Oxford 2oo r : note voli il P. Vind. G23 1 5, del III-II sec. a.C. , con fitta notazione musicale dei vv. 3 3 8-344 dell'Oreste di Euripide, e il P.Leid. 5 r o, del III sec. a.C . , con notazione musicale dei vv. 784-7 94 e I500-r 5o9 dell Ifig enia in A ulide. '
LA LIRICA GRECA
noscenza delle melodie antiche, di comprendere la valenza formativa (per lo più negativa per Platone; liberatoria, catartica per Aristotele; da sempre connessa alla paideia aristocratica) di quella " mimesi dina mica" così adatta a suscitare e a guidare i sentimenti e a forgiare il carattere, ma non di rivedere e riascoltare quegli spettacoli di parole, suoni e corpi in movimento. Di tradizione quasi sempre orale, sotto posti a continue variazioni, i motivi musicali erano ancora più esposti dei testi alle ingiurie del tempo.
3·2
Caratteri della musica greca La musica greca ebbe sempre un carattere essenzialmente melodico, sostanzialmente estraneo alla concezione moderna dell'armonia e del la polifonia come sovrapposizione di suoni, e anche i pezzi strumen tali erano concepiti come " cantabili" . Il canto corale avveniva quasi ovunque all'unisono, tra voci omogenee (tutti uomini, tutte donne o tutti fanciulli) e all'unisono (o a intervallo di ottava) era suonato l' ac compagnamento. Vi era, tutt'al più, una sorta di moderata eterofonia tra la voce e lo strumento. La sostanziale omofonia melodica era tut tavia compensata da una grande varietà ritmica, di cui la metrica, con le sue numerose figure, conserva ancora l'impronta . Limitate, fisse e rigidamente regolate erano le arie musicali (non a caso definite n6moi, " norme " ) , la cui dissoluzione nello sperimentalismo musicale della seconda metà del v sec. - che mescolava toni, ritmi, strumenti provocherà la sdegnata reazione di Platone (Leg. 7ooa-7 o r a ) . La figura alla base d i tutta l a musica greca era il t e t r a c o r d o , e l a grandezza degli intervalli tra l e quattro corde della lira definiva i tre generi fondamentali: diatonico (semitono, tono, tono) , cromatico (semitono, semitono, tono e mezzo) , enarmonico (quarto di tono, quarto di tono, due toni : quest'ultimo fu " scoperto " da Olimpo secondo Ps.-Plut. Mus. 3 3 , r 1 4 3 b ) . Le due scale principali erano l' é p t a d e (o tetracordo congiunto) e l'o t t a v a (o tetracordo di sgiunto) , la cui diffusione fu incomparabilmente maggiore; ma la lira a undici corde prevedeva la congiunzione di tre tetracordi (cfr. Ion fr. 93 Leurini 32 W.2) . Una denominazione geografica, legata ai luo ghi di origine o di uso, ebbero i diversi tipi di ottava : la mixolidia (da si a si: secondo Aristox. fr. 8r W., sarebbe stata creata da Saffo), li dia (da do a do) , frigia (da re a re) , dorica (da mi a mi: quella di base), ipolidia (da fa a /a) , ipofrigia (da sol a sol) , ipodorica o locria (da la a la) . Gli stessi nomi portavano anche le harmoniai che forse, =
3 · POESIA, MUSICA , DANZA, RITMO: FORME E MODI DELLA COMUJ\'ICAZIONE LIRICA
almeno inizialmente, erano però piuttosto delle melodie particolari, o dei modelli melodici in grado di esprimere un ethos: con il termine harmonia sarebbero poi state indicate le note ordinate del modello melodico, su cui venivano accordati gli strumenti, e infine, per esten sione, lo schema generico in cui rientravano tali accordature, la specie di ottava appunto. Platone (Resp. 3 98e ss.) definisce lamentose le ar monie sintolidia e misolidia, molli e sensuali la lidia e la ionica, virile e risoluta la dorica, pacifica e persuasiva la frigia, mentre Eraclide Pontico (fr. 1 63 W.) distingueva la virilità dell'armonia dorica, dalla solennità di quella eolica, dalla dolcezza e dalla rilassatezza (accentua tesi nel corso del tempo) di quella ionica.
3·3
Gli strumenti Gli strumenti musicali greci non furono mai molto elaborati, specie se si confrontano con quelli di civiltà coeve come l'egiziana o la cine se. Il primo era senz' altro la voce, nelle sue riconosciute varietà di tenore (netoeidès p ho né) , basso (hypatoeidès phoné) e baritono (me soeidès phoné) . Tra gli strumenti veri e propri, i più apprezzati ed elaborati furono a lungo i cordofoni a pizzico (lire, arpe) : la panciuta ph6rminx (a quattro corde) detta anche kitharis, la grande kithdra di Apollo, originariamente a sette corde e poi progressivamente arric chita fino a contarne I 8, la più maneggevole lyra di uso domestico, nelle sue innumerevoli forme (specie di lira o d'arpa dovevano essere il klepsiambos e la iambyke) , il lungo e bulbiforme bdrbitos (o barbi ton, o bdromos, o bdrmos), d'uso per lo più monodico-simposiale . Tra le arpe ( suonate con le dita, e mai con i plettri) erano celebri la md gadis a venti corde e la péktis (cfr. Alcm. PMGF I O I , Anacr. PMG 3 7 3 , 3 , 3 86 ) , mentre assai simili dovevano essere psaltérion e trigonon, distinti dall'angolata sambyke. Tra gli aerofoni (oboi, ottoni) , il più famoso era senz'altro l'aula (perfezionato da Pronomo di Tebe, stando ad Athen. xrv 63 1 e) , un fiato spesso a doppia canna (b6mbyx) , con quattro fori per canna (ma aumenteranno fino a 1 5 ) , e ad ancia doppia (come l'oboe) o semplice (come il clarinetto) , in ogni caso molto diverso dal flauto; numerose anche qui le specie, dagli auli parthénioi (soprani) ai paidikoi (contral ti) , dai téleioi (tenori) agli hypertéleioi (bassi) , e diversi i materiali (di osso d'asino, di cervo, di cerbiatto) e le funzioni (specificamente fune bre, per esempio, quella degli auli mariandini: cfr. Carm. pop. PMG 878); un flauto diritto era invece la trapezoidale syrinx a sette canne, lo 53
LA LIRICA GRECA
strumento pastorale per eccellenza, associato a Ermete e soprattutto a P an, mentre un flauto (o un aula) traverso va riscontrato nella ph6tinx e una sorta di cornamusa nell' askaul6s, un otre di pelle cui erano fissati due auli (da cui nel III sec. a.C. venne perfezionato l'organo, hydrau los) . Un ottone a bocchino era la sdlpinx, una sorta di tromba dritta, utile tuttavia più alle segnalazioni militari che alla musica. Ben noti erano anche gli strumenti a percussione, i più importanti dei quali fu rono il tympanon, un tamburello del diametro di mezzo metro, con due pelli ravvicinate, i kr6tala o " nacchere " , e i kymbala, simili - ben ché di diametro assai più ridotto - ai moderni piatti. Si è spesso insistito sulla polemica tra lo strumento a corda aristo cratico, che richiedeva una maggiore competenza tecnica, ma consen tiva al cantore stesso di suonare (e dunque di sciorinare le sue doti di poeta, cantante, musicista e attore), e quello a fiato, più potente e più popolare, ma che imponeva al poeta la collaborazione di uno stru mentista (non di rado strappato a un lavoro umile, come quello del mietitore o del vendemmiatore) . Un confronto che aveva risvolti cul tuali, come mostrano la storia di Apollo e Marsia (cfr. Xen. Anab. I 2 , 8 ) , in cui il dio degli strumenti a corda finiva per scuoiare il sileno auleta, con la sua musica da riti orgiastici, o la ridente querelle tra il citaredo Melanippide (PMG 758), per cui Atena stessa avrebbe abor rito l'aula che le deformava il volto, e l'auleta Teleste (PMG 8o5 a) , per cui la dea vergine e nubile non poteva avere simili preoccupazio ni; ma anche precise ricadute sociali - soprattutto in un'età come il v sec . a.C., in cui le antiche aristocrazie tentavano di conservare gli splendori passati e nel contempo ridefinivano i propri statuti, anche culturali - se ancora un " uomo di mondo " come Alcibiade si rifiuta va snobisticamente di imparare a suonare l'aula (cfr. Plat. A le. I r o6e) e se, dall'altra parte, ci si sforzava di recuperare un pedigree di rilievo retrodatando il primo auleta, Olimpo, addirittura rispetto a Omero. E tuttavia auli e ph6rminges sono già accostati nella scena nuziale sul lo scudo di Achille, nell'Iliade (XVIII 495 ), e i concorsi aulodici e au letici affiancarono quelli citarodici già all'inizio del VI sec. a.C. ( 5 8 2 ) , alle feste d i Delfi i n onore di Apollo.
3 ·4
Storia antica della musica greca La storia della musica, in effetti, è ancora una volta la storia di una classe, dell'aristocrazia greca, della sua progressiva autorappresenta zione e delle sue variegate contaminazioni. Nata come mero accom-
54
3 · POESIA, MUSICA , DANZA, RITMO: FORME E MODI DELLA COMUJ\'ICAZIONE LIRICA
pagnamento della parola e del ritmo del verso (si ricordino gli «inni signori della cetra» in Pind . O. 2 , I , o l' auleta «servitore stipendiato» del poeta in Ps.-Plut. Mus. 30, I I 4 I d) , la musica dovette godere di una precoce autonomia (ben prima della seconda metà del v sec . a . C . ) , come suggerisce la presenza di composizioni citaristiche e aule tiche - dunque solo strumentali - e persino dei relativi agoni. Figure semi-mitologiche come Orfeo, Lino, Olimpo, Eumolpo, Marsia, lagni, Tamiri, di volta in volta considerati gli inventori di questo o di quello strumento, di questo o di quel genere, ne segnarono gli inizi, mentre è già storia a tutti gli effetti l'attività delle due katastdseis musicali spartane della prima metà del VII sec. (rispettivamente 676-673 e 665 a . C . ) , in cui alla musica fu istituzionalmente assegnata una precisa funzione cultuale e sociale . In quest'ambito, ove la melodia è rigida mente n6mos, va inquadrata l'attività di poeti come Terpandro, Tale ta, Alcmane; un'attività che propiziò tra l'altro la lenta ma progressiva introduzione di elementi " stranieri " di origine ionica - come i carmi di Archiloco portati a Sparta da Taleta (cfr. Ps. -Plut. Mus. I o , I I 3 4d) e lidia, soprattutto attraverso i poeti di Lesbo . Caratteri, ritmi e motivi propri, infatti, elaborò la scuola musicale lesbia, che ebbe ancora in Terpandro un fondatore illustre, in Alceo e Saffo i propri corifei, e in Ariane di Metimna uno sperimentatore geniale e versatile. Proprio le innovazioni di Ariane - soprattutto il largo sviluppo conferito alla sezione narrativo-mitologica del ditiram bo - influenzarono la scuola occidentale della lirica siciliana e italica, rappresentata primariamente dai componimenti citarodici di Stesicoro e forse di Ibico . Se il suo copioso utilizzo nei riti panellenici e cittadini, non ultimi quelli che scandivano l'iter iniziati co dei fanciulli, le assegnava già, di fatto, un ruolo paideutico, la musica entrò a pieno diritto nei pro grammi formativi con la scuola pitagorica (cfr. schol. Plat. Alc. I I I 8c) , che studiò l'armonia musicale come immagine dell'armonia dell'anima e del cosmo. Una teoria che sarà ripresa e sviluppata da Damone di Oa, maestro e consigliere di Pericle, lo studioso del pecu liare ethos di ogni armonia, e della sua precipua funzione educativa (frr. 6-8 Lass . ) . Fu anche sotto il suo impulso che il "primo cittadi no" di Atene si lasciò indurre alla dispendiosa costruzione dell'O deon (cfr. Arist. Resp. Ath. 2 7 ,4), la quale testimonia d'altro canto l'importanza che la fruizione del canto e della musica aveva assunto nella capitale culturale del mondo greco nel v sec. a.C. Con Damone comincia anche la teoresi musicale, un campo di studio fecondo di scritti, dagli spunti di Glauco di Reggio e Archita di Taranto (fine v-inizio IV sec. ) alle teorie di Platone (Repubblica III) e di Aristotele
55
LA LIRICA GRECA
(Politica VIII 5 - 8 ) , dalla prima grande sistematizzazione dell' aristoteli co Aristosseno di Taranto (Iv secolo) all'opera di Aristide Quintiliano (n sec. a . C . ? ) , dal De musica dello Ps.-Plutarco (I sec. d.C.) a Claudio Tolemeo (n sec. d.C . ) , dai trattati tardoantichi di Alipio (Iv sec. d.C.) e Boezio (vi secolo) a quello bizantino di Michele Psello (xi secolo) . Il v sec. a.C. segna altresì lo spartiacque tra «l'età arcaica dei no mai e l'età classica delle harmoniai» 2, con il passaggio da una conce zione rituale della musica a una concezione laica. Nel contempo, l'in troduzione delle più sensuali e variegate armonie ionica e lidia portò a una progressiva contaminazione delle melodie e dei generi musicali, già deprecata da Fratina di Fliunte (PMG 708,6 s . ) , poi dileggiata da Aristofane ( Thesm. I oo: le arie di Agatone sono «sentieri di formi che») e Ferecrate (fr. 1 5 5 K.-A.: le melodie di Timoteo sono «formi cai di note fuori norma») e apertamente denunciata da Platone. Ma già Pindaro aveva usato, accanto alla tradizionale armonia dorica (cfr. per esempio O. 3 , 5 , P. 8,2o), quella eolica (cfr. N. 3 ,79, fr. "h': 1 9 1 M.) e quella lidia (cfr. per esempio O. 5 , 1 9 , 1 4 , 1 7 , N. 4,45 ) e fatto suona re la stessa melodia dall' aulo e dalla ph6rminx insieme (la synaulia attestata in O. 3 , 8- 1 o, 7 , 1 2 , 1 0,93 s . ) . Fondamentale, in questo snodo culturale , fu l'opera intelligente mente innovativa di La so di Ermione, che tentò di riprodurre sull'e ptacordo la varietà di suoni dell' aulo (con la contestuale eliminazione di strumenti orgiastici quali timpani, nacchere e kymbala) , ma studiò pure la musicalità delle sequenze verbali e compose sperimentalmente carmi asigmatici, privi cioè di cacofoniche sibilanti (cfr. A 1 4 Brussich test. 6 Campb. , PMG 702-704 B 1 - 2 Brussich ) , che il suo rivale Simonide non mancò di irridere (AP VI 2 1 6: «Soso e Sosò questa sta tua, a te, Salvatore, sacrarono: l Soso perché si salvò, Sosò perché So so fu salvo» ) . Ancora nella prima metà del v sec . , Melanippide di Melo introdusse nel ditirambo quegli a solo astrofici che liberarono la musica dai vincoli della responsione e spianarono la strada ai novato res della " nuova musica" (seconda metà del v-inizio del IV sec . ) : Ci nesia, con i suoi innesti di virtuosistici vocalizzi nella melodia (cfr. Pherecr. fr. 1 5 5 ,8s. K.-A . ) ; Frinide, che portò da sette a nove le corde della cetra (cfr. Procl. Chrest. 46, n 45 Sev. ) e introdusse forse una sorta di capotasto, lo str6bilos (cfr. Pherecr. fr. 1 5 5 , 1 4- I 6 K . - A . ) , con tinuando in tal modo l'opera di arricchimento tonale dello strumento a corda e favorendo la mescolanza di metri e ritmi; Filosseno di Cite ra, che osò comporre strutture melodiche e ritmiche differenti per il dialogo lirico tra coro e personaggio (cfr. Ps. -Plut. Mus. 30, I 142a); e =
=
2. G. Comotti,
La musica greca,
in
Plutarco. La musica,
Milano 2ooo,
p.
XIX.
3 · POESIA, MUSICA , DANZA, RITMO: FORME E MODI DELLA COMUI\'ICAZIONE LIRICA
soprattutto Timoteo, che portò a undici il numero delle corde (cfr. pure Ion fr. 9 3 Leurini 3 2 W. 2) e con cui la contaminazione dei ge neri, la definitiva sovrapposizione tra ditirambo e nomo e la separa zione tra ritmo e metro (cfr. Pers. 229- 2 3 1 ) finì per assicurare la pre valenza della musica - sempre più affidata a veri e propri professioni sti - sulla poesia : il testo è diventato libretto, la parola segue il ritmo della melodia (cfr. Plat. Resp. 4ooa) . La riforma del ditirambo e lo sperimentalismo musicale, del resto, influenzarono da vicino anche le musiche di corredo della tragedia: dalla severa armonia dorica in ge nere diatonico o enarmonico e dagli antichi n6moi cui si atteneva Eschilo, alle prime innovazioni sofoclee (l'introduzione di iporchemi, di monodie, di duetti lirici, di melodie frigie) sino alla drammatizza zione dell'elemento musicale in Euripide, nello straripare delle mono die liriche. Nessuna di queste innovazioni, a ben vedere, ha un impatto real mente rivoluzionario ed è piuttosto il carattere sostanzialmente con servatore della musica greca a far percepire - per lo meno negli echi che si sono conservati - ogni minima variazione come una dissacrante discontinuità con il passato. Eppure, nel progressivo sbilanciamento dell'equilibrio tra éthos e pathos a favore del secondo elemento che ne segna la storia in età arcaica e classica, è possibile scorgere, dalla prospettiva musicale , il mutare del gusto di un pubblico sempre più numeroso, vario, internazionale (e anche sessualmente differenziato se la presenza femminile ai pubblici spettacoli conobbe davvero un ge neralizzato incremento) , e sempre più portato a concepire edonistica mente lo spettacolo delle voci come svago più che come rito. =
3 ·5
La danza Accanto alla musica e alla parola, lo spettacolo delle voci contempla va sovente un terzo elemento: la danza, componente originaria della mousiké, che già secondo gli antichi ebbe a Creta la culla e il luogo di elezione (cfr. Athen. v 1 8 1 b , xrv 63 ob) . Scandita da gesti conven zionali (cheironomia) , ebbe già in età arcaica una funzione ora cultua le-rituale (dalla celebrazione dei misteri a quella dei trionfi, dai ma trimoni ai funerali, dal lavoro al simposio) , ora paideutico-educativa (anche, e soprattutto, come esercizio militare ) , ora agonale, con veri e propri concorsi dotati di premi per i vincitori. Vari anche i tipi di danza, che potevano avere carattere acrobatico (pure con l'uso della palla) , mimetico, giocoso, processionale. Tra le danze degli spettacoli
57
LA LIRICA GRECA
teatrali, sono menzionate la nobile emméleia della tragedia, la vivace sikinnis comica, il lascivo k6rdax del dramma satiresco (cfr. Athen . I 2 oe) e la tyrbasia dei cori ciclici (Poll . IV I o5 ) . La tradizione ha con servato anche i nomi della géranos (una serpentina notturna: cfr. Lu cian. Salt. 34, Plut. Thes. 2 I , Poll. IV I o i ) , della pyrriche (danza di guerra di uomini e ragazzi in armi: cfr. Ar. Ran. I 5 3 ) , del parthenefon (delle fanciulle) e dell' hyp6rchema (dal carattere pantomimico: cfr. Lucian. Salt. I 6 ) , che corredavano i rispettivi eide lirici; e ancora del l' askoliasm6s, eseguito su otri di vino previamente unti (cfr. Poll . IX I 2 I ) , e dell' oreibasia, una selvaggia processione montana (cfr. Strab . 4,3 ) . Luoghi tipici deputati allo svolgimento delle danze erano il XVIII 5 90, Od. VIII 2 6o), situato su una piazza cittadina o nel recinto di un santuario, e la classica orchestra dei teatri del v secolo, dove il coro cantava e danzava (cfr. Phot . 3 5 I , I 6 - I 9 P . ) . Come il vino, l a danza era considerata una forza irresistibile , e come tale da imbrigliare e regolare: per amore del ballo - che lo portò a dimenarsi su un tavolo con i piedi per aria - Ippoclide si giocò un appetitoso matrimonio con la figlia di Clistene e passò in proverbio la frase con cui, ancora ebbro di danze, rispose al suocero mancato che gli comunicava l'altezzoso diniego: «lppoclide se ne infischia» (cfr. Hdt. VI I 2 9 ) .
XII
chor6s (cfr. Il.
3·6
Ritmo e metrica Il ritmo, infine, era l'elemento sotteso a tutti gli altri - versi, musica e danza - pur mantenendo con la parola un rapporto privilegiato. Al meno sino ad Aristosseno, del resto, la speculazione greca sul ritmo ebbe a oggetto il ritmo metrico, non quello musicale. La semplice e persino povera opposizione breve ( U ) l lunga (-) nei valori di durata (con UU: solo con la riforma musicale di Timoteo i compositori arricchirono i valori di durata, prolungando la sillaba lunga sino a cinque tempi) permetteva però una ricchissima varietà di schemi me trici e ritmici, che gli antichi distinsero in varie specie, a seconda del rapporto tra tempi forti ( ''lunghi " ) e deboli ( ''brevi " ) : al genere pari (rapporto I : I ) appartenevano per esempio il dattilo ( - U U ) e l'ana pesto (UU -) , al genere doppio (rapporto 2 : I) il trocheo (- U ) , il giambo (U -) e il coriambo (- UU -) , al genere epitritico tutte le figure metriche in cui il rapporto era di 4 : 3 , e infine all' hemi6lion quelle in cui il rapporto era di 3 : 2 . Ma Damone (fr. I 6 Lass .) aveva sistema tizzato i ritmi in tre sole specie : a) enoplio (x- U U - U U -X: di genere =
3 · POESIA, MUSICA , DANZA, RITMO: FORME E MODI DELLA COMUI\'ICAZIONE LIRICA
misto, pari e doppio), b) dattilo ed heroon (di genere pari) , c) giambo e trocheo (di genere doppio) . Di versi recitativi si servivano i generi " non lirici " della lirica gre ca, ossia elegia e giambo: la prima assunse a unità di misura un di stico, definito per l'appunto " elegiaco" (elegefon) e composto da un esametro dattilico (6da: 1-UU2- UU3 - �U�U4- UU5- UU6- U ) e da un "pentametro" , termine improprio indic�nte l'unione di due " mezzi esametri " o hemiepe (2hem: - UU - U U - : - uu - uu -); il secondo, in vece, il trimetro giambico, formato da tre metri giambici (3ia: 1 X - U -, 2- � .:::; U � .:::;. , 3X- U -) , con l a variante "bassa" del coliambo ippo natteo, un trimetro con l'inversione della quantità delle ultime due sillabe (- U invece di U -) , così da far " zoppicare " il verso, che fu detto appunto anche skdzon ( " zoppicante " ) . Più complessi, naturalmente, i versi lirici. Tra quelli costruiti per metra (katà métron) vanno ricordati i sistemi dattilici (da: - UU ) e anapestici (an : UU -) e loro combinazioni quali l' hemiepes (hem : - U U - U U -) , il prosodiaco (prosod: x- U U - U U -) , l'enoplio (enopl: x- U U - UU --) e il paremiaco (paroem: U U - U U - UU --) , particolarmen te amati dalla lirica narrativa citarodica, ma non ignoti a un Archilo co (cfr. per es. fr. r 9 o W.2 ) . I poeti di area ionica (Archiloco, Ana creonte, Simonide, ma pure Alcmane) , d'altra parte, si rivolsero per lo più a strutture liriche giambiche (ia: x- U - ) o trocaiche (tr: - U -x) , dove la soppressione dell'elemento anceps (lungo o breve indifferente mente) o di quello breve dava vita a misure quali il eretico (cr: - U -) , il baccheo (ba: U - -) , il molosso (mal: ---) e lo spondeo (sp: -- ) , mentre un'inversione (andklasis) della sequenza giambica produceva il coriambo (cho: - U U - ) , a sua volta cellula germinale di strutture più ampie, come il dimetro coriambico (2cho: xxxx- UU -: i primi quattro elementi sono liberi, ma non possono costituire un altro coriambo di forma - U U -) , usato in particolare da Corinna, e il tetrametro coriam bico (4cho: adibito soprattutto da Anacreonte) ; un carattere partico larmente molle avevano anche gli ionici (ion: UU - -) , organizzati an ch'essi per dimetri (pure " anaclastici " , con scambio di posto tra l'ulti mo longum e il primo breve [anaclJ : UU - U - U --) , trimetri e tetra metri, e ovviamente di casa nei carmi di Anacreonte. Tra i versi lirici non costruiti katà métron, una particolare im portanza - soprattutto per la poesia archilochea - ebbero le struttu re epodiche, in cui a versi completi vengono associati parti di verso (o cola) o peculiari combinazioni come il lecizio (lec: - U -x- U -) e l'itifallico (ith : - U - U --) : se tra le parti giustapposte si trova una pausa si parla di veri e propri epodi, mentre una semplice dieresi produce i cosiddetti " asinarteti " . Su un numero di sillabe costante
59
LA LIRICA GRECA
(e dunque sull'impossibilità di sostituire un longum con due brevia) si fondava invece la lirica eolica di Saffo e di Alceo, le cui strutture base - il gliconeo (g/: xx- U U - U -) , il ferecrateo (pher: xx- UU --) e l'ipponatteo (hipp : xx- UU - U --) , con le rispettive forme " acefale " , il telesilleo (,,g/: x- UU - U -) , il reiziano (Apher: x- UU --) e l'ottana rio (Ahipp: x- U U - U --) , tutte aperte da due elementi liberi (di rado però realizzati da due brevia) , detti " base eolica" - si combinavano in strofe di forma generalmente AAB (stanza, stanza, congedo), qua li la strofe saffica, formata da tre endecasillabi saffici (cr + Ahipp: - U -x- U U - U -x) e un adonio (- U U -x), ovvero da uno schema cr + Ahipp, cr + Ahipp, cr + Agl + Ahipp, nonché la strofe alcaica, forma ta da due endecasillabi alcaici (ia + Ag/: x- u - u - UU - ux) e da un periodo 2iaAhippd (x- U - U - U - U - U U - UU - U -x, interpretabile an che come un enneasillabo e un decasillabo alcaici) . Strutture datti loepitritiche infine, risultanti dalla combinazione di sequenze metri che quali - U U - U U - (D) , - U - (e) , - U -X- U - (E) , e talora - U U (dr) e U U - (d2 ) , ebbero larga diffusione nella poesia corale di età tardoarcaica, soprattutto negli epinici di Pindaro e di Bacchilide.
6o
4
Geografia e cronologia della lirica greca
4· 1
Luoghi, tempi, genert, dialetti: un rapporto complesso La tarantella, il cui nome porta la firma della città di Taranto e forse anche l'eco di una frammentaria " giga " di Nevio (75-79 R.3 ) , è natu ralmente uno dei molti simboli di N a poli. L' habanera, nata tra Spagna e Inghilterra e portata nei Caraibi da coloni francesi, ha preso casa e nome nella capitale di Cuba. Il valzer - nato forse dall'incontro tra due danze della Germania meridionale, l'Allemanda e il Dreher, e una austriaca, il Liindler - manco a dirlo, è Vienna. E se il jazz porta anco ra impresso il nome di New Orleans e dei locali di Storyville, il tango segue il ritmo sinuoso e sensuale del Rio de la Plata. Musiche e danze hanno i loro luoghi di elezione, non sempre coincidenti con quelli di nascita, e si radicano profondamente nella geografia e nella storia dei paesi in cui prendono suono e ritmo. I generi della lirica greca, a que sto riguardo, non fanno eccezione: «ogni regione ebbe un suo reperto rio di melodie per le diverse occasioni, tramandato oralmente di gene razione in generazione. Solo in seguito le melodie più significative e più apprezzate furono portate fuori dai luoghi di origine per opera di musici " che diedero loro un nome " (Ps. -Plut. De mus. 3)», ha scritto Giovanni Comotti 1 • «Ogni genere letterario ha inoltre una propria lin gua, e [. .. ] si è ripetuto spesso che i generi letterari della Grecia hanno conservato il dialetto della regione in cui sono sorti», sottolineava criti camente, in un'opera capitale, Antoine Meillet 2 • Il fenomeno va preci sato, e messo in relazione con tre fattori, compresenti e concorrenti nella definizione di una geografia della lirica greca:
r. La musica greca, in Plutarco. La musica, Milano 2 ooo, p. v. 2. Lineamenti di storia della lingua greca, trad. it. Torino 1 9762, pp. roo e
6r
1 7 9.
LA LIRICA GRECA a ) la forte spinta alla formalizzazione, propria di ogni prodotto cul turale greco, al punto che nessuna lingua letteraria può considerarsi specchio del parlato; ciò temperò sin dal principio le istanze troppo localistiche, e i tratti vernacolari di certi testi - tratti non di rado so pravvalutati: è il caso del lesbico, semplice ma altamente " letterario" , di Saffo e Alceo - non sono mai serviti a tracciare confini troppo netti e troppo stretti ai generi della lirica; b) il religioso rispetto per gli elementi tradizionali, per cui anche la lingua in cui un particolare genere letterario era nato e/ o si era affer mato - tra l'altro strettamente legata a una forma metrica, che eserci tava i propri condizionamenti - era sentita come una componente ir rinunciabile di quella espressione artistica, chiunque fosse il poeta che la scegliesse e qualunque l'uditorio cui questi si rivolgesse: nessu na meraviglia se Callino di Efeso e Tirteo di Sparta indirizzavano quasi contemporaneamente ai rispettivi uditori parenesi elegiache composte nella stessa lingua; c) le cangianti esigenze - anche linguistiche - dei destinatari del can to, talora una ristretta cerchia locale, che parlava la lingua del posto, talora un ampio pubblico " internazionale " , che esigeva una sorta di koiné letteraria. Se dunque, da un lato, non si può negare che l'elegia - il cui luogo di nascita è incerto ma la cui adolescenza ebbe principalmen te corso in Ionia - presenti una lingua di tradizione epica variamen te ionicizzata (ma le iscrizioni elegiache di regioni non ioniche ri flettono il fondo locale ) , che non esista una poesia giambica se non in Ionia o una lirica lesbica se non a Lesbo, o che la grande lirica corale - di origine incerta (in qualche modo legata a poeti prove nienti da Lesbo, come Terpandro) ma destinata a trovare nelle grandi città doriche le proprie prime e più importanti platee - ab bia mantenuto una patina dorica (divenuta probabilmente tradizio nale) anche quando fu composta da poeti non dorici ( Simonide , Pindaro, Bacchilide) per uditori non dorici (Tebe, Atene , Ceo) , è altrettanto innegabile che il mélos monodico, rivolto principalmente a comunità locali, abbia cambiato lingua e metro a seconda dei poeti e dei destinatari o che il giambo, indissolubile dalla sua forma metrica, non abbia lasciato pesanti tare ioniche sui trimetri del dia logo tragico ateniese. E se non si può escludere che la tradizione dei testi abbia ionicizzato e omerizzato (e cioè, in qualche modo, letterarizzato) elegie (forse anche giambi) che originariamente aveva no vesti linguistiche più varie e più vicine alle parlate locali , né che un simile processo di dorizzazione abbia toccato anche la lirica co-
4 · GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
rale, è indubbio che il quadro dei testi antichi oggi disponibili è co munque il frutto di un processo di selezioni . Ciò significa sia che non è quasi mai possibile collocare geograficamente (né, spesso, cronologicamente) con certezza un poeta - la cui patria di nascita o di adozione (o la cui datazione) non sia documentata nelle fonti sulla base del genere lirico o della facies linguistica prescelta, sia che la distribuzione geografica dei poeti esplicitamente " situati " dal le testimonianze antiche e dei generi da loro praticati (spesso, tra l'altro, più di uno) non è né uniforme né stabile nel tempo.
4·2
Mappe della lirica Le FIGG . r e 2 mostrano rispettivamente la distribuzione geografica dei quattro " macrogeneri " della lirica - elegia, giambo, melica mano dica, melica corale - e quella dei principali poeti. FIG URA I Distribuzione geografica dei generi lirici
melica monodica �·:� giambo
•
melica corale
LA LIRICA GRECA FIG URA 2 Distribuzione geografica dei poeti
4·3
Regioni e generi 4· 3 · 1 .
ELEGIA E GIAMBO
Gli elegiaci e i giambografi, come si vede, si addensano soprattutto nel mondo ionico microasiatico e insulare. Come città di poeti da simposio si caratterizzarono soprattutto Teo (Anacreonte) , Colofone (Mimnermo, Senofane) , e Samo, e ben rappresentate furono pure Efeso (Callino, Ipponatte) e Mileto, e, tra le isole, Chio, Lero, Paro (Archiloco, Eveno) e Ceo (Simonide) . Misio (o frigio) fu poi l'anti chissimo auleta, poeta elegiaco e melico Olimpo (cfr. Suda � I I 8 e o 2 I 9-2 2 I A.), cario (forse di Alicarnasso) l'epico ed elegiaco " Pigrete" (cfr. Suda Jt I 5 5 I A.), della Ionia occidentale il giambografo, coliam bografo e gastronomo Ananio . Ma scuole di poesia simposiale attec chirono anche ad Atene (Salone), a Megara (Teognide) , e persino in Sicilia, a Selinunte (Aristosseno: cfr. Heph. 8,2 s . ) . Né mancarono maestri di altre zone del mondo greco, quali naturalmente Tirteo di
4·
GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
Sparta, e inoltre gli elegiaci Clona (di Tegea o di Tebe) , Echembroto arcade (cfr. Paus . x 7,5 s . ) , Sacada di Argo, e il polivalente Timo creante di Rodi, che fu anche poeta melico. La natura pervasiva del l'istituto simposiale nella cultura ellenica spinse del resto a misurarsi con i distici elegiaci anche autori altrimenti famosi - come i tragedia grafi ateniesi Eschilo, Sofocle ed Euripide, il filosofo ateniese Socrate e quello stagirita (dunque macedone) Aristotele, persino i " saggi " Chilone di Sparta, Biante della microasiatica Priene, e Cleobulina, fi glia di Cleobulo, della radia Lindo - e addirittura sovrani o uomini politici di primo rango: Periandro di Corinto, Pittaco di Mitilene, Dionisio (n) di Siracusa, oltre ai citati Crizia e Alcibiade. La diffusione geografica, per altro, non mutò l'impianto sostan zialmente epico-ionico - con una progressiva riduzione degli ionismi non epici, e un corrispondente incremento del tasso di epicismi nel corso del tempo, cioè con una progressiva " letterarizzazione" del ge nere, riscontrabile anche nella storia parallela dell'epigramma - della lingua elegiaca, cui Salone e Teognide portarono in dote , se mai, qualche atticismo e sporadici dorismi, né alterò profondamente il ver so popolare e lo ionico colto corrente del giambo (forme contratte, crasi, declinazione " attica " , termini volgari, riduzione " deletterariz zante " degli epicismi non i onici) .
4·3 . 2 .
MELICA
Ancora più variegato il quadro della melica. Un indiscusso centro di attrazione fu l'isola di Lesbo, vera e propria levatrice della lirica, e soprattutto di quella monodica (Saffo, Alceo), e patria dell'instancabi le sperimentatore Terpandro. Ma fu in area dorica e specialmente pe loponnesiaca, con l'arrivo di Terpandro a Sparta, che in particolare la lirica corale trovò le cornici più adatte al proprio travolgente svilup po in età arcaica . Fonte inesauribile di prestigio e di propaganda, d'altra parte, i cori non potevano non toccare le magnificenti città tiranniche della Sicilia. E alle corti dell'Italia meridionale e soprattut to della Sicilia va invero riportata l'attività di molti poeti corali dalla fine del vn all'inizio del v sec. a.C., e cioè da Stesicoro e Ibico sino alla produzione corale di Simonide, Bacchilide e Pindaro, che gravita rono intorno ai palazzi di Ierone di Siracusa e di Terone di Agri gento. Con quest'ultima generazione di autori peraltro, che include anche Anacreonte, il poeta diventa un professionista mobile , in grado di viaggiare per l'intero mondo greco alla ricerca di danarosi commit tenti : dalle menzionate corti sicule a Tebe e ad Atene; dai tessali Ale-
LA LIRICA GRECA
vadi ai signori di Cirene; da Egina, a Samo e alle isole ioniche, sino alle coste dell'Asia Minore. Meno dominante che per giambo ed ele gia, ma ugualmente presente con un buon numero di poeti, fu l'area ionica, e un'abbondante produzione melica caratterizzò la Beozia (si pensi a Corinna), che pure aveva " regalato" ad altre zone del mondo greco la propria punta di diamante: Pindaro. Generalmente rivolta a compatte comunità locali e assai più libera dell'elegia - non fosse altro che per la diversità degli assetti metrici dai pesanti condizionamenti dell' épos, la m elica monodica, edificata su un lessico semplice e su registri stilistici piani e chiari, poté ade guarsi alla norma linguistica delle persone colte nelle diverse regioni in cui fu praticata, e fu pertanto eolica sulle labbra dei poeti di Le sbo (Saffo e Alceo) , beotica nei carmi di Corinna e della sua cerchia, ionica nelle composizioni monodiche di Anacreonte. Al contrario, la lirica corale, destinata ab avo a feste pubbliche, spesso a larga parte cipazione internazionale, si costruì sin dal principio su una lingua so lenne e altamente formalizzata, infiorettata di eolismi su una ricono scibile patina dorica, ricca di composti, di termini ricercati, di figure retoriche, e sostanzialmente unitaria - pur nelle non trascurabili diffe renze, anche di " densità dialettale " , tra poeta e poeta - da Alcmane a Pindaro (e persino ai cori della tragedia attica del v sec. a.C . ) .
4·4
Città e poeti 4·4· I .
IONIA
Spesso definita " culla " dell'intera cultura ellenica - di cui detenne a lungo la leadership, prima di passarla ad Atene alla fine delle guerre persiane - la Ionia fu altresì un'inesauribile fucina di poeti. Significa tive concentrazioni si segnalano in primo luogo a Colofone, una delle più autorevoli candidate a essere identificata quale patria di Omero, con gli elegiaci Mimnermo (in alternativa di Smirne) , Ortige (cfr. Mar. Sac. CL V I 5 1 0,5 , nonché Mar. Vict. [Aphth.] CL V I r o7 , r o s . ) , Polimnesto, Senofane (e l'autore del Margite) , e quindi Antimaco; e a Mileto - già famosa balia di filosofi - con le elegie di Focilide e poi di Filisco (cfr. Ps.-Plut. Vit. or. 3 , 836c), con i rivoluzionari n6moi di Timoteo e con la melica Lide di Laminzio (cfr. Athen. XIII 5 9 6f-5 97a) . Celebri per i loro poeti furono anche Teo - cui diedero lustro primariamente i carmi melici, le elegie e i giambi di Anacreon te, ma pure i carmina convivalia di Pitermo (PMC 9 r o ) , e i giambi e i 66
4·
GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
tetrametri filosofici dell'eracliteo Sci tino - e Samo, con il giambo grafo Semonide (che dedusse una colonia ad Amorgo e fu perciò ribattez zato " amorgino " ) e gli elegiaci Asia e Cherilo; ma proprio a Samo, che nel terzo quarto del VI secolo, con la tirannide di Policrate ( 5 3 7 - 5 2 2 a . C . ) , divenne un'invidiata corte delle Muse, furono attivi anche poeti " stranieri " , come Ibico e Anacreonte . Autentici pezzi da novanta mettevano in campo la patria di Eraclito, Efeso, con l'elegia co Callino e il giambografo Ipponatte; Paro, con i polivalenti Archilo co ed Eveno; e Ceo, con il versatile Simonide e suo nipote Bacchili de, autore di epinici, ditirambi e altri generi corali. Priene schierava Biante, sapiente conclamato e autore di elegie (cfr. Diog. Laert. I 8 5 ) ; Chio i l poliedrico Ione, tragediografo e d elegiaco, il ditirambografo " da lettura " (cfr. Arist. Rhet. III 1 2 , 1 4 1 3 b 1 2 - 14) Licimnio, e inoltre Democrito, autore di componimenti serio-comici in esametri (cfr. Melanipp . Min. test. 3 Sutton ) ; Lero l'elegiaco Demodoco; l'occiden tale Calcide in Eubea, infine, il ditirambografo Ipodico (che nel 5 0 8 a.C. vinse i l primo agone alle Dionisie ateniesi) e l'innografo Tinnico, che affidò la sua fama a un celebre peana (PMG 707 ) . Ma importanti centri di poesia furono naturalmente i santuari, quale in particolare quello di Apollo a Delo, al centro delle Cicladi, luogo privilegiato di esecuzione poetica di un'inesausta tradizione innodica, dall'america Inno ad Apollo (che comunque rimanda a Chio) a quelli del licio Olen (cfr. Hdt. IV 3 5 , 3 , Callim. H. Del. 3 04 s . ) , dal prosodio del co rinzio Eumelo per i Messeni (PMG 696) a quello del tebano Prono mo per i Calcidesi (PMG 7 6 7 ) , dai ditirambi e dai peani simonidei (PMG 5 3 9 , 5 1 9 frr. 55 e 70) ai ditirambi di Bacchilide ( 1 7 = 3 Ir.) e ai peani 4, 5 e 7b di Pindaro (frr. 5 2 d , 5 2 e, 5 2 h M . ) .
4 ·4 · 2 .
LESBO
Madre di poeti per lo più melici fu l'isola cui le onde del mare reca rono la testa e la cetra di Orfeo (cfr. Phanocl. fr. I Pow.), quella Lesbo che svolse un'ininterrotta opera di mediazione tra la cultura greca e l'antistante mondo lidio, anche dopo che Terpandro, proba bilmente originario di Antissa (cfr. testt. 2 3 , 24, 46, 6oi Gostoli) , l'ab bandonò per cercare - e trovare - fortuna nel Peloponneso. I titoli di nobiltà dell'isola eolica furono owiamente Saffo di Ereso e Alceo di Mitilene, immortali e senza fine imitati cantori dell'universo femmini le dei tiasi e delle eterie maschili a banchetto, nella lotta politica o sul campo di battaglia, ma anche un'autorità politica e un " sapiente " del calibro di Pittaco di Mitilene - nell'infuocato quadro delle lotte ester-
LA LIRICA GRECA
ne contro Atene, e di quelle inter-aristocratiche che dalla fine del VII sec . opposero le grandi famiglie di Lesbo, quali i Pentilidi, i Polia nattidi e i Cleanattidi - si dilettò di comporre 6oo versi di elegie (cfr. Diog. Laert. I 79), e da Metimna proveniva il vulcanico citarodo Ariane, che riformò il ditirambo in quella veste che preparerà l' av vento della tragedia (cfr. Hdt. I 2 3 ) . A metà del v sec . , Frinide di Mitilene, il maestro di Timoteo, fu valente citarodo e instancabile sperimentatore musicale (v pp. 62-9 Campb . ) . Di Lesbo fu pure un giambografo, Senofane il Giovane (n p. I 9 I W.2), la cui cronologia resta per altro assai incerta.
4·4·3 ·
ATENE
Il capoluogo dell'Attica e poi, per lungo tempo, «il centro del pro cesso educativo dell'Ellade intera» (come la definì il Pericle tucidi deo : n 4 I , I) diede alla luce un cospicuo manipolo di poeti elegiaci e di giambo grafi, sulle orme del capostipite Salone (che non disdegnò neppure gli esametri e i tetrametri trocaici) : dei tre celebri tragedia grafi, Eschilo e Sofocle composero pure elegie (come poi anche Sofo cle il Giovane, che tentò di seguire l'esempio del nonno) , Sofocle ed Euripide carmi melici, e persino il modesto tragico Melanzio e il filo sofo Archelao (proveniente da Mileto, allievo di Anassagora e amico di Sofocle, che gli dedicò un'elegia, fr. I W.2) consacrarono distici a Cimone (cfr. Plut. Cim. 4) . Una produzione elegiaca è attestata per figure di spicco dell'ultima parte del v sec . a . C . , come Socrate (n pp. I 3 8 s. W.2 ) , Alcibiade (n pp. 2 9 s. W.2 ) , il " tiranno " Teognide (cfr. II p . I 6 8 W.2) e naturalmente il dotatissimo Crizia, autore di elegie, esa metri, pièces sceniche e opere in prosa. Singolare figura fu Dionisio Calco, che partecipò alla colonizzazione di Turi (444 a . C . ) , cantò l'e logio del cottabo (il gioco da simposio che consisteva nel rovesciare, con il vino rimasto nel bicchiere dopo una bevuta, un disco di me tallo in equilibrio su una sbarra) e tentò di comporre elegie " capo volte " , con il pentametro prima dell'esametro (cfr. Athen. XIII 6o2 b-e) . Agguerriti giambografi, specialisti in espliciti attacchi ad per sonam (secondo la norma dell'onomastì komoidein, "prender di mira facendo i nomi " ) , furono Euclide ed Ermippo. Ma ad Atene si com ponevano pure carmi melici : se del tutto evanescenti sono le figure dell'innografo Apollodoro (PMG 7 0 I ) , di cui non è neppur certa la nazionalità, e del compositore di sk6lia Callistrato (PMG 893), più stagliata è quella del ditirambografo Lamprocle, autore altresì di un inno ad Atena (PMG 7 3 5 -736), e netta (al punto da poter essere pa-
68
4·
GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
radiata nientemeno che negli Uccelli di Aristofane, vv . I 3 7 2 - I 4 09 ) quella di Cinesia, citaredo e ditirambografo, che in vecchiaia si de di cò alla vita politica . La fama lirica di Atene, d'altra parte, non è certo limitata ai poeti cui la città diede i natali: come accadde a Sparta nel VII secolo, a Samo e alle corti sicule tra il VI e il v, per tutto il v secolo e oltre il capoluogo attico fu centro di attrazione per poeti provenienti da tut to il mondo greco : sotto l'Acropoli, progressivamente più adorna, passarono, tra gli altri, Anacreonte (che vi fu persino effigiato in sta tua, stando a Paus . I 2 5 , I ) e Simonide (che sedette alla tavola di lp parco [cfr. test. Io Campb .] come a quella di Temistocle [cfr. Plut. Them. 5 ] ) , Laso di Ermione (che presso Ipparco trovò il modo di questionare con Simonide: cfr. A3 Brussich = test. 3 Campb . ) , Pinda ro (che fu ad Atene ancora fanciullo - cfr. Vit. Pind. I , I I - 2 , I Dr. - e quattro anni dopo Maratona, nel 486, dedicò la Pitica 7 all' ostracizza to alcmeonide Megacle) e Bacchilide (che ad Atene dedicò i ditirambi I 8 , I 9 e forse �h': 23 = 4, 5 , Dith. fr. 2 Ir. ) , e pressoché tutti i lirici della seconda metà del v secolo.
4·4·4·
MEGARA
La vicinanza ad Atene dovette giovare alla diffusione (e forse anche alla produzione) della poesia megarese, comica o lirica che fosse. Nel la città che tra le prime aveva conosciuto la tirannide (Teagene si im padronì del potere, sfruttando lo scontento dei piccoli contadini, già verso il 640 a . C . ) , l'aristocrazia aveva presto agglutinato, intorno al nucleo delle sentenze elegiache del celebre poeta Teognide, un picco lo corpus di gnomai aristocratiche, e che tali testi fossero poi riusati nei simposi attici pare nozione ormai del tutto acquisita . Brevi elegie di taglio " epigrammatico " poté forse comporre anche Filiada (cfr. II p. I 9 3 W.2 ) , mentre il brillante e lutulento comico Susarione associò la composizione di giambi alla prediletta attività di inventore di scop piettanti farse, a più riprese altezzosamente criticate, e saccheggiate, dalla commedia attica .
4·4·5 ·
BEOZIA
Persino la Beozia, patria del grande Pindaro (di Cinoscefale, presso Tebe) oltre che dei meno noti Pronomo ed Eniade (entrambi tebani e autori, rispettivamente, di un prosodio per Delo [PMG 767] e di un ditirambico Ciclope [PMG 8 4 o ] ) , ebbe in Mirtide di Antedone
LA LIRICA GRECA
(PMG 7 1 6 ) e soprattutto in Corinna di Tanagra alcune esponenti di rilievo, la cui fama non restò confinata alla " piccola patria " . Di Tebe (ovvero dell'arcadica Tegea) poteva essere anche Clona, il cui nome compare accanto a quelli di Olimpo e Sacada agli albori della storia dell'elegia . 4 · 4 · 6 . SPARTA
Per tutto il VII sec. a.C., la valle dell'Eurota e la città di Sparta do vettero avere un aspetto molto diverso da quello truce dell' egualita rio stato in armi che i secoli successivi e il confronto militare con Atene nel v sec. hanno consegnato alla storia . Intorno al santuario di Artemide Ortia, nelle feste Carnee (istituite nel 676-673 a.C.) e nelle Gimnopedie (create nel 665 a . C . ) , musica, danze e poesia era no abbondantemente offerte agli antichi Lacedemoni, anche grazie all'attività (cultuale ed educativa, oltre che di in trattenimento socia le) di due successive scuole musicali (katastdseis), la prima delle qua li era stata fondata dal lesbio Terpandro, mentre la seconda aveva raccolto un buon numero di poeti " stranieri " , quali il cretese Taleta di Gortina, Senodamo di Citera, Senocrito di Locri, Polimnesto di Colofone e poi Sacada di Argo (cfr. Ps. -Plut. Mus. 9, 1 1 34b) . La cit tà che importava arte da ogni dove (Corinto, Creta, Ionia) ed espor tava ceramica in tutto il mondo greco, che definiva la propria i denti tà nelle guerre messeniche, che poteva vantare 46 campioni olimpio nici negli anni 720-575 a.C., aveva naturalmente bisogno anche di poesia . E poiché dove abbonda la domanda non può mancare l' of ferta, Sparta - che aveva già prodotto l' épos di Cinetone (pp . 2 5 0-5 W.) - diede vita a una robusta tradizione poetica, cui è possibile ri condurre la melica corale di Alcmane, le elegie di Tirteo e del " sa piente " Chilone, forse anche la lirica esametrica e tragica di Erinna, se della laconica Teno, piuttosto che della radia Tela, era originaria questa poetessa del rv secolo.
4 · 4 · 7 · CORINTO
Una tradizione poetica indigena si sviluppò molto presto anche a Co rinto, con l'epico Eumelo, della nobile famiglia locale dei Bacchiadi, che, oltre a una tradizionale attività epica (Europfa [frr. 26-30 W. ] , N6stoi [test . 5 W.] , Titanomachfa [frr. 1 - 1 4 W . ] ) e a un patrio épos storico (Korinthiakd: frr. 1 5 -2 5 W . ) , compose anche un prosodio per Delo su commissione dei Messeni (PMG 6 9 6 ) , e con il tiranno Pe-
4 · GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
riandro, che avrebbe composto duemila versi elegiaci di " consigli mo rali" (hypothekai, n p. 94 W.2), ma soprattutto avrebbe patrocinato l'attività poetica, come quella del lesbio Ariane, che proprio a Co rinto, nell'ambito delle feste dionisiache, avrebbe composto un diti rambo, gli avrebbe dato un nome e lo avrebbe insegnato a un coro (Hdt. I 2 3 ) . 4 · 4 · 8 . ARGOLIDE
In Argolide, le feste argive degli Endymdtia ( '' delle vestizioni " , colle gate probabilmente a un rito di passaggio) e le politiche culturali di qualche tiranno - come Clistene di Sicione (il nonno del legislatore ateniese) - offrivano adeguate platee ai poeti desiderosi di cimentarsi: di Argo erano il menzionato Sacada, auleta tre volte vincitore ai gio chi pitici e autore di méle e di elegie musicali (cfr. Ps.-Plut. Mus. 8, 1 1 34a) e l'innografa (PMG 7 1 7-726) e pasionaria Telesilla, che con le donne della sua città avrebbe respinto armi in pugno un attacco spar tano (cfr. Paus . n 2 0, 9 ) ; di Ermione il melico Cidia, autore di erotikd, e il musica e innografo Lasa, già più volte ricordato come intellettua le a tutto tondo; di Fliunte il riformatore del dramma satiresco Prati na, che compose un singolare iporchema (PMG 708), e il giambo grafo erotico Asopodoro (n p. 46 W.2) ; di Sicione Prassilla, autrice di inni, ditirambi e forse di vinosi (paroinia) sk6lia (PMG 747-754), e Arifrone, che indirizzò un peana alla dea della salute (PMG 8 1 3 ) . 4 · 4 · 9 · ARCADIA
Feste di rilievo quali le Apodeixeis avevano luogo anche in Arcadia, e dall'Arcadia proveniva il misterioso Echembroto (n p. 62 W.2 ) ; arca de tegeate era forse, come si è detto, anche Clona, uno dei padri del l'elegia aulodica d'intonazione e argomento funebri. Di Tegea, come poi la celeberrima epigrammista ellenistica Anite, era pure il poeta tragico (contemporaneo di Euripide) Aristarco, che vinse un agone ditirambico alle Dionisie ateniesi del 4 1 4 a.C. 4 · 4 · 10. ISOLE DORICHE
Fiorenti scuole di poesia dovettero essere presenti anche nelle isole doriche, in particolare a Citera, di cui erano originari l'enigmatico Se nodamo, animatore della seconda katdstasis spartana e autore di pea ni danzati (se poterono essere definiti anche iporchemi: cfr. Ps. -Plut.
71
LA LIRICA GRECA
Mus. 9, I I 34c), e il più tardo, notissimo ditirambografo Filosseno, autore tra l'altro di un ditirambico Ciclope di grande successo (PMG 8 I 5 - 824) e di un descrittivo Pranzo in versi lirici (PMG 8 3 6 ) ; nonché nella piccola e tormentata (cfr. Thuc. v 8 5 - I I 6 ) isola di Melo, la ci clade più vicina alle coste peloponnesiache, che diede alla luce i cita rodi Diagora e Melanippide, noti come innovatori musicali ed espo nenti del "nuovo ditirambo " , il primo anche come ateo (cfr. rispetti vamente PMG 7 3 8 - 7 3 9 e 7 5 7 - 766) . Nell'Egeo orientale, una rilevante produzione poetica caratterizzò la dorica isola di Rodi, la patria del " sapiente " Cleobulo di Lindo e di sua figlia Cleobulina, acuta inven trice di enigmi (n pp. 5 0 s. W.2 ) , e dell'acerrimo, filopersiano rivale di Temistocle (cfr. Plut. Them. 2 I ) , Timocreonte, che compose elegie (n p. I 69 W.2) e carmi melici (PMG 727-734) . Da Creta infine, fonte di ogni danza, provenivano Taleta di Gortina, nume tutelare della se conda katdstasis spartana e compositore di peani e iporchemi (cfr. schol. Pind . P. 2 , I 2 7 ) , e inoltre Ibria, autore di sk6lia (PMG 909) . 4·4· I r . SICILIA E MAGNA GRECIA Come Sparta (e in parte l'Arcadia) nel vn sec. a.C., Argo e Corinto tra vn e VI, la Samo di Policrate nella seconda metà del VI e poi Ate ne nel v, anche le grandi città della Sicilia e della Magna Grecia, e in particolare Siracusa e Agrigento, con le loro scintillanti corti tiranni che e le continue esibizioni di potenza richieste da quella forma di potere (emblematica la fondazione di Etne nel 476-47 5 , da parte di Ierone di Siracusa, che fu celebrata dalla prima Pitica di Pindaro, da un encomio [fr. ;'' 2 oC M. = Enc. fr. 5 lr.] di Bacchilide e dal dram ma Le Etnee di Eschilo, frr. 6- I I R. ) , divennero autentiche calamite per poeti già nel VI e poi, in modo quasi parossistico, per tutta la prima metà del v secolo. Attraverso la Sicilia passarono i migliori poeti del tempo, da Simonide (che morì a Siracusa) a Pindaro, da Bacchilide a Eschilo, e dalla Sicilia e dall'Italia meridionale si irradiò un movimento di autori che avrebbe dato vita a una tradizione pres soché ininterrotta sino all'età postclassica (Dionisio n) ed ellenistica (Teocrito, Mosca) . E come a Sparta e ad Atene, l'importazione di poesia si tradusse presto in autonoma produzione di poesia . Dall'Ita lia meridionale, e precisamente da Locri, provenivano Senocrito, compositore di peani e partecipe della seconda katdstasis spartana, e il citarodo Eunomo (cfr. Timae. FGrHist 566 F 43b, Strab . VI I ,9 ) , e di Matauro, colonia locrese in Magna Grecia, era probabilmente nati vo Stesicoro, che si stabilì poi nella sicula Imera (dove nacque anche
4·
GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
Stesicoro n - non più che un nome - databile intorno al 3 7 0 a . C . : PMG 84 I) e qui sviluppò quella poesia citarodica d i taglio narrativo che costituì un importante trait d'union tra l'epica e il teatro tragico. Della ionica Reggio erano invece originari il celebre Ibico, che prose guì le esperienze citarodiche di Stesicoro ma poi diede alla propria melica una chiara connotazione erotica (rilevata anche da Cic. Tusc. IV 7 I ) , e il meno noto ditirambografo Cleomene, autore di un Melea gro (PMG 8 3 8). In Sicilia, un centro poetico di rilievo fu probabil mente Selinunte, che forse tra il vn e il VI fu patria del giambografo Aristosseno (n pp. 45 s. W.2) e più tardi, tra il v e il IV, del diti rambografo e auleta Teleste (PMG 8o 5 - 8 I 2 ) . Siculo era probabilmen te anche Xanto, che ancor prima di Stesicoro avrebbe composto
un' Orestea (PMG 699-700) . 4·4· 1 2 .
DECENTRATI E OSCURI
Da zone periferiche, ormai nel IV secolo, provenivano infine il mi sterioso Filosseno di Leucade (di fronte alle coste dell' Acarnania, sullo Ionio), autore di una precettistica gastronomica in versi eroici (cfr. Plat. Com. fr. I 89 K.-A.), il " sofista" (cfr. Arist. Poet. I 6 , I455a 6) Poliido di Selimbria (sul Ponto Eussino) , che probabilmente ad Atene mise in scena una ditirambica Ifigenia (cfr. anche PMG 8 3 7 ) , e Ca storione - nativo di quella Soli, in Cilicia, che avrebbe dato i natali al poeta ellenistico Arato - autore di méle (SH 3 I 2 = PMG 84 5) e di un singolare Inno a Pan in trimetri giambici, in cui ogni dipodia termina va con la fine di una parola (5H 3 I o- 3 I I ) . Resta invece del tutto incer ta l'origine dei due melici del (tardo? ) IV sec . Licofronide ed Ermolo co (PMG 843 - 844 e 846), e dei giambografi Difilo (n pp. 6 I s. W.2) e Panarce (n pp. 93 s. W.2 ) , di cui è oscura anche la cronologia .
4·5
Una cronologia della lirica 4·5 · I .
LE DATE
L'elenco che segue ordina cronologicamente tutte le date certe, o approssimate con ragionevole precisione, concernenti i poeti lirici greci, le loro biografie, i fatti descritti nelle loro composizioni. La cronologia inizia con la controversa datazione di Eumelo, poeta epi co e lirico, e termina con l'approssimata data di morte di Timoteo milesio, ultimo poeta - proprio nella sua carica innovativa e nel suo
73
LA LIRICA GRECA
infaticabile sperimentalismo musicale - della lirica antica, prima di quel mondo poetico radicalmente nuovo che fu la poesia alessandri na (cfr. in/ra, CAP. 6 ) . Come è subito chiaro, non si tratta che di po chi iceberg affioranti in una cronologia per la massima parte som mersa. Alcune indicazioni, sulla scorta dei criteri cronologici degli antichi, riguardano la " fioritura " di un poeta o di un personaggio, ovvero la piena maturità, convenzionalmente identificata con il qua rantesimo anno di età. Tutte le cifre, ovviamente, sono da intendere avanti Cristo.
-
760-7 30: fiorisce Eumelo di Corinto. 700 ca. : coppa di Ischia, con una sequenza in ritmo epodico. 700-696 ca. : nasce Terpandro. 700-650: sono attivi Callino, Clona di Tegea o di Tebe, Polimnesto di Colofone (che secondo altri sarebbe invece contemporaneo di Sacada) , Seno crito di Locri, Senodamo di Citera (forse anche Ortige di Colofone). Tirteo e gli Spartani affrontano la seconda guerra messenica. Ascesa dei Lidi sotto i Mermnadi e Gige, nominato da Archiloco di Paro (fr. r 9 W.2) . - 676: Terpandro vince l' agone citarodico alle prime Carnee di Sparta. - 675-650: invasioni dei nomadi Cimmeri e Treri, menzionate da Callino (frr. 3-5 w.2). - 66o-64o: sono attivi Archiloco e Semonide. - 652 -649: nasce Pittaco. Di poco più giovani dovettero essere Alceo e Saffo. - 65o-6oo: sono attivi Alcmane a Sparta e Semonide ad Amorgo (forse an che il siciliano Xanto). - 6 aprile 6 4 8 : eclissi totale di sole sull'Egeo, registrata da Archiloco (fr. ! 2 2 W.2 ) . - 645 -644 ca.: Terpandro introduce o perfeziona riforme del nomo citare dico a Sparta. - 64o ca.: nasce Solone. Fiorisce Tirteo. - 632-629: fiorisce Mimnermo e probabilmente nasce Stesicoro (secondo la Suda a 1095 A.; secondo il Marmor Parium 50 Stesicoro sarebbe arrivato in Grecia solo nel 485 ) . - 628-625 : fioriscono Arione, attivo alla corte del tiranno corinzio Perian dro (cfr. Hdt. 1 2 3 ) , e lo stesso Periandro. - 6 r 2-6o9: Pittaco partecipa all'assassinio di Melancro, tiranno di Mitilene. - 6o8-6o5 : nel corso degli scontri al Sigeo, Pittaco uccide l'ateniese Frinone. - 605 -595 : Saffo è esiliata in Sicilia. - 6oo-550: sono attivi Asio di Samo, Echembroto arcade, Pitermo di Teo, Sacada di Argo (forse anche Biante di Priene e Teognide di Megara). - 6oo-594: fioriscono Alceo e Saffo.
74
4 · GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
- 5 96-592 : fiorisce Solone (secondo altri invece nel 5 5 6 : cfr. Suda a 776 A.). - 5 94-5 9 3 : arcontato di Solone, arbitro (diallaktés) tra nobiltà e popolo ad Atene: riforme soloniane, seisdchtheia, timocrazia. - 5 90 ca. : muore Alcmane. - 590-580: viaggi di Solone a Cipro e in Egitto. - 5 86: prima vittoria di Sacada nell'agone auletico e di Echembroto in quello aulodico presso il santuario pitico di Apollo. - 28 maggio 5 8 5 : eclissi totale di sole sull'Egeo, registrata da Mimnermo (fr. 20 W.2: ma il riferimento potrebbe anche essere all'eclissi del 6 aprile 64 8 ) . - 5 8 2 : seconda vittoria di Sacada nell'agone auletico presso il santuario pi tico di Apollo. - 5 80-5 65 : nasce Senofane di Colofone. - 5 7 8 : terza vittoria di Sacada nell'agone auletico presso il santuario pitico di Apollo. - 5 7 5 ca. : nasce Anacreonte. - 5 7 0 ca. : inizio dell'attività di " commediografo" di Susarione. - 5 70-569 ca.: muore Pittaco. - 5 60 ca.: muore Solone. - 5 5 6 -5 5 5 : nasce Simonide. Chilone eforo a Sparta. - 5 5 6-5 5 3 : muore Stesicoro (secondo la Suda a I 095 A.). - 5 5 0-500: sono attivi Ibico (a lungo presso Policrate, a Samo) e Anacreonte (forse anche Apollodoro, Demodoco di Lero, Ibria di Creta, Tinnico di C alcide) . - 548-545 ca. : nasce Laso di Ermione. - 548-54 I : fioriscono Teognide e Focilide. - 545-540 ca.: Anacreonte conduce una colonia ad Abdera, Senofane si trasferisce in Sicilia e in Magna Grecia. - 544-5 3 7 : fiorisce Senofane. - 540-5 I o : fioriscono lpponatte e Ananio. - 544-5 3 3 : fiorisce Ibico (secondo altre fonti, invece, nel 5 64-5 6 ! ) . - 5 3 6-5 3 I : fiorisce Anacreonte, probabilmente alla corte di Policrate, a Samo. - 52 5 : nasce Eschilo. - 5 2 2 : muore Policrate di Samo, e Anacreonte, su invito di lpparco, si trasferisce ad Atene. Presso i Pisistratidi ateniesi soggiorna anche Laso, che sco pre gli inganni dell'indovino delfico Onomacrito e ha rapporti di amicizia con Senofane e di rivalità con Simonide. - 5 2 2 - 5 I 8 : nasce Pindaro. - 5 2 0-5 I 7 : fiorisce Melanippide di Melo il Vecchio. - 5 2 0-5 I o : nasce Bacchilide. - 5 I4 ca.: Simonide è attivo presso gli Scopadi, in Tessaglia, dove si trasferisce anche Anacreonte, prima di tornare ad Atene. - 5 I o-500 ca.: Pindaro frequenta la scuola di musica di Laso. Le fonti con nettono a Pin d aro anche Mirtide di Antedone (che gli sarebbe stata maestra)
75
LA LIRICA GRECA
e Corinna di T an agra (che lo avrebbe consigliato e battuto negli agoni) , la cui cronologia resta assai incerta. - 5 0 8 : Ipodico di Calcide vince il primo agone ditirambico alle Dionisie di Atene. - 5 00-475 : è attivo Fratina di Fliunte (forse anche Filiada di Megara, Cidia di Ermione, Lamprocle di Atene) . - 498: Pindaro, Pitica Io. - 497: nasce Sofocle. - 495 : Pindaro vince l'agone ditirambico alle Dionisie ateniesi. 494-49 3 : Melanippide il Vecchio ( di cui non restano frammenti) vince l'agone ditirambico alle Dionisie ateniesi. - 490: a Simonide, da poco tornato ad Atene, viene affidato l' epitafio per i caduti di Maratona (preferito a quello del giovane Eschilo) . Pindaro, Pitiche 6 e I 2 . Intorno a questa data muore Anacreonte. - 490-485 ca. : nasce Ione di Chio. - 4 8 8 : Pindaro, Olimpica I4. - 488-485 : Bacchilide, Epinicio I 3 (e forse I 2 ) . - 487-485 : Pindaro, Nemee 5 e 7 · - 486: Pindaro, Pitica 7 . - 485 : Pindaro, Nemea I I . - 485 -480 ca. : nascono Euripide ed Eveno di Paro. - 483 -480: Pindaro, Istmica 6 . - 480-479: Simonide celebra la vittoria nella seconda guerra persiana con epitafi per i caduti, elegie sui trionfi militari (Salamina e Platea) e un inno per la battaglia all'Artemisia. - 480-470: inizia l'attività di Melanippide di Melo. - 478-468: attività di Senofane in Sicilia, alla corte di Ierone, e a Elea. - 477-476 ca. : Ione è ad Atene. - 475 -465 : morte di Senofane. - 479: polemica tra Timocreonte di Rodi e Temistocle. Probabilmente Pindaro, Istmica 8 . - 478: Pindaro, Istmica 5 · - 476: Simonide si trasferisce in Sicilia, alla corte di Ierone. - 476-475 : Pindaro, Olimpiche I , 2 , 3 , I I , Nemea I ; Bacchilide, Epinicio 5 · - 474: Pindaro, Pitiche 2 , 3 , 9 , I I , Nemea 3 · Di questo periodo, probabilmente, anche l'Olimpica I o e la Nemea 9 · - 4 7 0 : Pindaro, Olimpica I 2 , Pitica I (forse anche Istmica I I ) ; Bacchilide, Epinicio 4 · - 470-460: Pindaro, Nemee 4 e 6 . - 469 : nasce Socrate. - 468: muore Simonide. Pindaro, Olimpica 6. - 468-467 : Bacchilide, Epinicio 3 · - 466: Pindaro, Olimpica 9 · - 465-462 ca. : Ione è commensale di Cimone ad Atene. - 464: Pindaro, Olimpiche 7 e I 3 .
4 · GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
- 46 I : Pindaro, Pitiche 4 e 5 . - 46o: nasce Crizia. Pindaro, Olimpica 8 . - 459: Pindaro, Nemea 8 . - 456 ca.: muore Eschilo. Fiorisce Eveno. - 454: Pindaro, Istmica 7 . - 45 2 : fiorisce Telesill a di Argo. Pindaro, Olimpiche 4 e 5 ; Bacchilide, Epinici 6 e 7 · - 452-449: inizia l'attività di tragediografo di Ione di Chio. - 450: fioriscono Archelao di Mileto, Damone di Oa, Prassilla di Sicione. Intorno a questa data nasce Alcibiade. - 450-430: muore Bacchilide. - 45 0-400: sono attivi gli ateniesi Ermippo e Melanzio (forse anche Cleomene di Reggio, Laminzio di Mileto, Democrito di Chio e Panarce) . - 446: Pindaro, Pitica 8, Nemee I o e I I . - 446-445 : Frinide di Mitilene vince l'agone citarodico alle Panatenee ateniesi. - 445 -43 5 : muore Pindaro. - 444: Dionisio Calco partecipa alla fondazione ateniese di Turi. - 44 I -440: Ione incontra, a Chio, Sofocle stratego. - 435 ca.: Pronomo di Tebe è maestro d'aulo di Alcibiade. - 4 3 5 -434 ca.: nasce Filosseno di Citera. - 424: Filosseno di Citera è venduto come schiavo a un certo Agesilo ateniese e quindi a Melanippide, che lo istruisce. - 420 ca. : fioriscono Cinesia di Atene e Licimnio di Chio, maestro di Polo retore. - 4 I 9-4 I6: Timoteo di Mileto, I Persiani. - 4 I 6: epinicio di Euripide per una vittoria olimpica di Alcibiade. - 4 I 4 : Aristarco di Tegea vince l'agone ditirambico alle Dionisie atentesl. Diagora di Melo viene condannato nell'ambito del processo per la profana zione dei Misteri in casa di Alcibiade. - 4 I 2 -4 I I ca.: muore Ione di Chio. - 4 I I : Crizia partecipa probabilmente al governo oligarchico dei Quattrocento e poi a quello " moderato" dei Cinquemila. - 4 I o ca.: fiorisce Timoteo (secondo altre fonti nel 3 9 8 ) . - 4 I o-4oo: nasce Filisco di Mileto. - 409-404 ca. : Crizia è esiliato in Tessaglia. - 406: muoiono Euripide e Sofocle. - 405 -404 ca.: fiorisce Antimaco. - 405 -400 ca. : Cinesia riforma l'istituto della coregia. - 404 ca.: muore Alcibiade. - 404-403: Crizia e Teognide di Atene partecipano al governo dei Trenta Tiranni. - 403 : muore Crizia durante la battaglia di Munichia. - 40 I : Tel este di Selinunte vince l'agone ditirambico alle Dionisie ateniesi. - 400 ca.: fiorisce Arifrone di Sicione (forse anche Filosseno di Leucade).
77
LA LIRICA GRECA
- 400-3 7 5 : sono attivi Antimaco di Colofone, Licimnio di Chio, Poliido di Selimbria, Scitino di Teo. - 400-350: è attiva Erinna (che fiorisce probabilmente nel 3 9 6 ) . - 399: muore Socrate. Eveno di Paro è ancora attivo ad Atene. - 398 ca.: fioriscono Filosseno di Citera (secondo altre fonti nel 3 80-379), Poliido di Selimbria, Teleste e Timoteo (quest'ultimo, secondo altre fonti, nel 4 1 0 ) . - 397 ca. : nasce Dionisio II tiranno. - 39 r : prima di questa data era noto il Pranzo di Filosseno di Citera. - 390 ca. : muore Cinesia. - 3 90-3 86: Filosseno di Citera giudica severamente i carmi di Dionisio I tiranno. - 3 8 5 - 3 8 3 ca. : fiorisce Eniade di Tebe. - 3 84: nasce Aristotele. - 370-368: Stesicoro II vince l'agone ditirambico alle Dionisie ateniesi. - 370-300: sono attivi Castorione di Soli, Ermoloco e Licofronide. - 366-356: muore Timoteo.
4·5 . 2 . QUADRO D'INSIEME
Luoghi privilegiati di destinazione, esecuzione e fruizione della poesia lirica, le feste cittadine e panelleniche, da un lato, e i ritrovi e le co munità dei gruppi sociali aristocratici (simposi, tiasi, conventicole ete riche) , dall'altro, ne scandiscono altresì la storia, dalla seconda metà dell'viii secolo (in cui si colloca l'attività di Eumelo) sino quasi agli albori dell'età alessandrina. Nell'viii e nel VII sec. a.C. i principali centri di attrazione dell'attività poetica (nelle sue molteplici funzioni cultuali, educative, di celebrazione e di intrattenimento) sono princi palmente i grandi santuari, quali quelli dell' Acrocorinto, quello di Apollo a Itome presso Messene, e in particolare quelli di Artemide Ortia a Sparta (con le due scuole di musica, intorno alle quali va in quadrata l'attività di Terpandro, e poi di Taleta, di Senodamo, di Se nocrito, di Polimnesto, e ancora di Alcmane e di Sacada) e di Apollo a Delo, mentre nella seconda metà del VII e nel VI - nonché, limitata mente alla Sicilia, nei primi decenni del v - è prevalentemente l'inte ressato mecenatismo delle opulente corti tiranniche (Teagene a Mega ra, Periandro a Corinto, Pisistrato ad Atene, Policrate a Samo, Ierone a Siracusa, Terone ad Agrigento) , con il loro dispendioso apparato di costruzione del consenso, ad affidare alla grande lirica (Ibico, An a creante, e naturalmente Simonide, Pindaro, Bacchilide) l'adeguata ce lebrazione di vicende militari, eventi politici e civili, vittorie agonisti che. Nel v saranno progressivamente le frequentatissime feste della
4·
GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
" democratica " Atene (le Dionisie e le Panatenee in primis) - vero e proprio centro di gravità culturale per buona parte del secolo - a ca talizzare anche la lirica corale, sempre più piegata alle esigenze del ditirambo e dei cori delle pièces teatrali, e sempre più preda dello sperimentalismo musicale dei maestri della cetra e dell'aula. Anche la " poesia del gruppo" (elegia, giambo, méle monodici, cori da simposio o da tiaso) , che nel VII secolo mantiene per lo più un taglio pareneti co e una funzione educativa e di conferma valoriale (se pure non mancano tracce di discussione critica dei valori tradizionali, e persino temi di "evasione " ) , si fa, nel VI, ora riflesso in versi della crisi dell'a ristocrazia e dei suoi dibattiti sulle modalità di conservazione o ri conquista del potere, ora strumento di svago o di elogio per tirannici simposi (si pensi a Ibico e ad Anacreonte) , per divenire nel v, di vol ta in volta, occasione di celebrazione o di irrisione nel microcontesto dei philoi (gli " amici " , owero la cerchia della voce poetante) , orna mento dei luoghi della separazione e del contropotere aristocratico (quali appunto furono i simposi dell'età classica) , esercizio retorico, differente modalità di discussione sofistica, mero divertimento in versi. Nel complesso - in ordine cronologico e con una buona dose di approssimazione (in maiuscoletto gli autori principali, compresi in anto logia) - alla seconda metà dell'viii secolo è possibile assegnare l'attività di Eumelo; al VII quella di TERPANDRO, CALLINO, Clona, Senocrito, Senodamo, Polimnesto, ARCHILOCO , SEMONIDE, TIRTEO, MIMNERMO e ALCMANE; al passaggio tra il VII e il VI quella di STESICORO, Ariane, ALCEO, SAFFO, Asia, Echembroto, Pitermo, Sacada e SOLONE; al VI quella di TEOG NIDE, Focilide, SENOFANE, IBICO, ANACREONTE, IPPO NATTE, ANANIO , Apollodoro, Demodoco di Lero, Ibria di Creta, Tin nico di Calcide; al passaggio dal VI al v quella di SENOFANE (ancora), SIMONIDE, Lasa, Mirtide, CORINNA, Melanippide il Vecchio, Ipodico, Pratina, Filiada, Ci dia, Lamprocle ; al v quella di SIMONIDE (ancora) , PINDARO , BACCHILIDE, Timocreonte, Melanippide, Ione di Chio, EVE NO, Telesilla, Archelao, Prassilla, Ermippo, Melanzio, Frinide, Dioni sio Calco, Pronomo, Cleomene, Laminzio, Alcibiade, CRIZIA, Panarce; al passaggio dal v al IV, quella di Cinesia, Licimnio, Democrito, Dia gora, Aristarco, Timoteo, Antimaco, Teleste, Arifrone, Filosseno di Leucade , Filosseno di Citera, Poliido, Scitino, Erinna, Eniade, Filisco, Stesicoro n; al IV, infine, quella di Ermoloco, Licofronide e Castorio ne. Quest'ultimo in particolare, la cui attività si lascia inquadrare ne gli ultimi anni del IV secolo, si salda ormai alla generazione di Filita, di Asclepiade, di Arato e del primo Callimaco, cioè ai principali cori-
79
LA LIRICA GRECA
fei di quel mondo poetico radicalmente nuovo (cfr. in/ra, fu la lirica alessandrina ed ellenistica.
4 · 5. 3.
CAP .
6) che
I GENERI NEL TEMPO: UN GRAFICO
La FIG. 3 mostra, a grandi linee, la distribuzione dei quattro " ma crogeneri " della lirica greca e i relativi rapporti tra essi dall'vni sino al IV sec. a.C. Il conteggio - che ha un valore meramente indicativo non è stato fatto sul numero dei versi o dei frammenti superstiti, ma sul numero dei poeti conosciuti per ciascun " genere " (quando un poeta ha composto in più di un " genere " lirico è stato conteggiato per ciascuno di essi: per esempio, nel vn secolo, Archiloco è stato conteggiato per l'elegia, per il giambo e per la m elica corale, in virtù, per esempio, del fr. sp. 3 2 4 W.2 ) . Una semplice fotografia dei rappor ti quantitativi tra ciò che è rimasto, infatti, avrebbe falsato la rappre sentazione, esasperando, per esempio, l'incidenza dell'elegia nella liri ca del VI secolo, o della melica corale in quella del v - per il fatto che di "Teognide " e di Pindaro la tradizione, in parte anche casual mente, ha conservato corpora più completi ed estesi che per altri - e azzerando quella di ciò che non è stato salvato (talvolta proprio a causa della presenza di un " astro " che ha offuscato il resto ) . È altresì vero che le testimonianze dirette e indirette sull'attività di ogni autore in ogni singolo " genere " (per esempio le notizie sulla produzione di Sacada, o di Echembroto, o di Timocreonte) sono anch'esse frutto delle scelte e delle casualità della tradizione, e che il criterio per cui ogni poeta attivo in un " genere " assegna un punto a quel " genere " impedisce di " pesare " , per esempio, la produzione elegiaca di Salone rispetto a quella di Clona (un rapporto, in ogni caso, difficilmente recuperabile con certezza) , o quella corale di Pindaro rispetto a quel la di Laminzio, finendo per appiattire gli autori " pesanti " sui minori: se si è ugualmente adottata questa via è perché si è ritenuto più inte ressante documentare la presenza diffusa di un " genere " nel corso dei secoli che non i meri rapporti quantitativi tra " genere " e " gene re " , anche perché i ritrovamenti papiracei (abbondanti tra XIX e xx sec . ) hanno significativamente allargato i corpora di autori come Alc mane, Alceo, Saffo, Bacchilide, la cui presenza era prima limitata a poche citazioni indirette . Non sarà inutile sottolineare, infine, che la cronologia dei poeti (e talora persino la loro assegnazione a un secolo piuttosto che a un altro) è stabilita sovente per via indiziaria e pertie ne dunque all'interpretazione degli studiosi. Un'avvertenza in più a non prendere i dati qui offerti come completi e definitivi. 8o
4 · GEOGRAFIA E CRONOLOGIA DELLA LIRICA GRECA
FIG URA 3 I generi lirici nel tempo I4 I3 I2 II IO
9 t)
o o. o """ il)
E
;::::3 c::
8
7 6 5
\ �
4
\ \
3 2
�� � f§ �
o
VIII
VII
� � � t:::� ['(V VII-VI
\ \� \� \�§ � �v �v�
r-
� � � v��Vr-
��E
VI
\ \� � \ \ \ �
�� ��
VI-V
v
� � V-IV
� IV
Cronologia
fS3 elegia
� giambo
§ melica monodica
8r
� melica corale
5
Tematiche e problematiche
5-l
Varietà e pluralità Se l'epica, pur nella ripetiti va fissità del ritmo e dell'ambientazione, era canto del mondo, enciclopedia tribale che conteneva in germe ogni forma di esperienza umana, la lirica esplicita tale pluralità, come si è detto, nella molteplicità dei suoi "generi " , delle sue melodie, del le sue occasioni. Una varietas (poikilia) programmatica e già nota agli stessi poeti (cfr. per es. Tyrt. fr. 1 2 W.\ lbyc . PMGF S 1 5 1 , 1 0 ss., Xenophan. fr. 1 , 1 9 ss. W.\ e anche Hor. Carm. I V 2 , 1 3 -24, su Pinda ro; Ars 7 5 - 8 5 , in generale), determinata certamente dall'identità plu rale della lirica, dalla diversità dei contesti sociali che la richiedono, delle melodie e degli strumenti con cui viene intonata, dei generi che ne punteggiano lo sconfinato panorama, ma anche dalle singole per sonalità dei poeti, quasi mai mere voci in ostaggio di circostanze pragmatiche e di dettami di genere deterministicamente cogenti. La varietas si riflette, a fortiori, sui temi del canto, che compren dono quasi tutto ciò che sarà trattato dai generi letterari successivi: lode e biasimo personali, lotta politica e passione erotica, saggezza sentenziosa e lamento sulla condizione umana, filosofia e storiografia, oratoria e dramma. Le citarodiche narrazioni mitiche di Stesicoro, come pure le elegie storiche di Mimnermo, Senofane e Simonide, per esempio, svolgono tra l'altro un'insostituibile funzione di trai! d'union tra poemi e cicli epici, le selezioni del mito praticate dalla tragedia e quelle opere mito-etnografiche che avranno un ruolo non marginale nella formazione della storiografia (e della prosa) greca . L'accosta mento del pianto funebre (threnos) e dell'elogio personale (enk6mion) , che rappresenta un tratto distintivo di certa produzione simo nidea (cfr. per es. PMG 5 3 1 ) , offrirà spartito e motivi al genere reto rico dell' epitafio, ampiamente praticato nell'oratoria attica dell'età
LA LIRICA GRECA
classica. E persino sul versante dell'esecuzione, caratteristiche " sceni che " già documentate nelle per/ormances liriche, quali botta e rispo sta, dialoghi, personae loquentes, abiti di scena, simulazioni di am bienti, impostazione delle voci, entreranno naturalmente a far parte della strumentazione teatrale del dramma attico. La sola elegia poteva essere piegata alla narrazione eroica e a quella storica, all'esortazione e al biasimo (purché non condotto sui toni triviali del giambo) , alla confessione autobiografica e alla didatti ca, alla preghiera e al pianto, al gioco e all'indovinello. E il giambo conosceva atmosfere beffarde e toni didascalico-moraleggianti, conte nuti licenziosi e triviali e riflessioni serie, turpiloqui grossiers e raffina te parodie letterarie. Persino " generi " originariamente più circoscritti a precisi ambiti cultuali, quali l'apollineo n6mos e il dionisiaco diti rambo, conosceranno pluralità di impieghi e persino un'inopinata " fusione " , nella seconda metà del v sec . , all'insegna dello sperimenta lismo musicale praticato da Frinide e da Timoteo.
5 ·2
La poesia sulla poesia Evento sociale prima che prodotto letterario, la poesia è innanzitutto tema a se stessa. Rispetto ai cantori dell' épos, che meno di frequente intervengono in prima persona (cfr. Od. I I ) o mettono in scena la propria arte (si vedano le figure di Femio a ltaca in Od. I 3 2 5 -344, XXII 3 3 0-35 3 , e di Demodoco a Scheda in Od. VIII 43 -45 , 62 - I o8 , 2 5 4 - 2 6 7 , 47 I -499, XIII 2 7 s . , nonché Hes. Th. 2 2 -40, Op. I o, 6 6 I s . ) e le proprie vicende (cfr. Hes. Op. 3 5 -4 I , 2 7 0 - 2 7 3 , 3 9 6 s . , 6 3 3 -66o) , fungendo per lo più da mero supporto mnemonico-vocale di un can to ispirato dalla Musa e limitando normalmente i propri interventi personali al proemio di estensive narrazioni tradizionali, il poeta liri co - cui non sono sempre garantiti un posto fisso sul palco né la «carne della corte» che Odisseo passa a Demodoco (Od. VIII 477-48 3 ) deve costantemente riconquistare e riaffermare (anche là dove, come Ibico o Anacreonte, funga temporaneamente da poeta di corte) il proprio ruolo di guida intellettuale, attraverso il potere del canto, dell'intera comunità. Quando Archiloco, che dichiarava di guadagnarsi il pane militan do sulle navi (fr. 2 W. 2 ) , si proclama «scudiero del signore Bellicoso l e poi dell'amabile dono delle Muse conscio padrone» (fr. I W.2), ri vendica una duplice competenza professionale cui corrisponde un doppio ruolo all'interno del gruppo. Possessore di una sophia ( " sape-
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
re teorico" ) e di una téchne ( '' arte pratica " ) specifiche, il poeta è un artigiano capace - attraverso un consapevole processo imitativo (di mimesis o di aemulatio) della natura (il canto degli uccelli imitato da Alcm. PMGF 3 9-40) , della vita umana (il lancio dello scudo rievocato da Archi! . fr. 5 W. 2 ) , e della stessa tradizione poetica (cfr. Bacchyl. fr. 5 M . = Pa e. fr. 2 Ir. «ciascun prende l'arte da un altro l un tempo come adesso. [Infatti non è facile] l le porte di versi mai detti l tro vare») , che si risolve infine in un apprendimento (mdthesis) - di «tro vare la via» (la metafora è sfruttatissima: cfr. per es. Pind. O. I , I I o ) p e r u n k6smos epéon, u n «armonioso universo d i versi» (Sol. fr. I , 2 W.2 ) , che a s u a volta produce diletto e ammaestramento p e r tutta la comunità. Se la poesia continua a essere un evento, e a celebrarsi come tale, è perché l'attività poetica è " socialmente utile " , è educazione sociale (paideia) a pieno titolo e con pari dignità rispetto a quei poemi ome rici che, teste Senofane (fr. 14 Gent .-Pr. «poiché fin da principio sulla base di Omero abbiamo appreso tutti quanti») , costituivano la base dell'istruzione primaria: sia essa melica pedagogia di pacificazione so ciale (si pensi all'odè tes harmonias di Terpandro [test . 15 Gostoli] , o alle esortazioni di Taleta [Plut. Lyc. 4] ) , elegiaco strumento di euno mia (cfr. Xenophan. fr. 2 Gent.-Pr. ) , o formazione attraverso musica, canto e danza di un gruppo compatto di giovani esecutori (si pensi alle fanciulle dei parteni) incaricato di esibire ritualmente di fronte alla comunità i valori di cui essa si nutre. Nel proemio, come aedi e rapsodi, nella chiusa o all'interno del componimento, i poeti lirici - che con sempre maggiore frequenza " sigillano" i propri versi con il loro nome (cfr. per es. Alcm . PMGF 3 9 , Theogn . 1 9-26) - proclamano la novità del canto (cfr. per es. Alcm . PMGF 1 4 , Pind. O. 9,48 s., Bacchyl. 1 9 , 1 -9 ) , enunciano una poetica (si pensi alla definizione simonidea del canto come pittura parlante, ricordata da Plut. Glor. Ath. 3 , 346f = test. 47b Campb . ) , rivendicano l a superiorità del poeta sul «facitore d i statue» (Pind. N. 5 , 1 - 8) e sui maestri delle arti visive (significative, al riguardo, le vio lente schermaglie di Ipponatte con gli scultori Bupalo, Atenide e Bio ne, e con il pittore Mimne) , magnificando nel contempo la potenza comunicativa e la mobilità - la " portabilità" si direbbe oggi - della parola poetica (cfr. per es. Theogn. 2 3 7 - 2 5 2 ) rispetto ali' opera icono grafica . Riflettono, altresì, sulle fonti dell'ispirazione poetica, sul com plesso rapporto tra l'imitare (mimesis) , l'apprendere (mdthesis) e il trovare (heuresis) le «vie di parole», sulla difficoltà di comporre senza l'assistenza delle Muse (cfr. Pind . fr. 5 2 f, 5 o - 6 1 M . ) , di cui la poesia continua a essere un prezioso dono da invocare e accogliere (cfr.
LA LIRICA GRECA
Alcm. PMGF I 4 , Sapph. fr. 3 2 V . , Bacchyl . I 9,3 s . = Dith. 5 ,2 Ir. ) , ovvero sull'importanza della loro madre Memoria (Mnemosyne) , il cui processo di laica demitizzazione troverà nella mnemotecnica di Simo nide - per cui la memoria, perduta ogni aura divina, è divenuto mero fenomeno mentale (PMG 5 I o, fr. eleg. 89 W.\ testt. I , 2 I , 24-26 Campb . ) - il proprio punto di arrivo. Elogio di tutto ciò che è bello , nobile e degno, il canto poetico merita di essere parimenti celebrato ed elogiato in quanto tale (cfr. per es. Sapph. fr. 55 V., Ibyc. PMGF S I 5 I ,46-48, Theogn. 2 3 7-254, Bacchyl. 3 ,90- 9 8 ) , e il poeta ricordato nella sua veste e nella sua fun zione " sacerdotale" (persino da altri poeti, se il fr. 3 84 V . di Alceo deve essere intepretato come una sorta di encomio di Saffo). Non c'è da meravigliarsi se ciò che è fonte di coesione politico- sociale, di for mazione culturale (attraverso il linguaggio) e morale (attraverso gli exempla), di sanzione di status sociali eccellenti nel seno dell' aristo crazia, e di intrattenimento per tutta la comunità, possa essere stru mento di ricchezza e di onore per l'intellettuale che quei benefici produce . Tra la fine del vn e l'inizio del VI secolo, Saffo (fr. 2 I 3Ag V., nonché Aristid. Or. 2 8 , 5 I ) e Salone (fr. I 3 , I -4 W.2) sembrano del tutto consapevoli della facoltà delle Muse di concedere - o almeno di preservare - gloria e benessere. E proprio Salone, nell'elegia alle Muse (fr. I 3 W.2 ) , ricorda il mestiere di poeta (vv. 5 I s . ) dopo quelli del pescatore (vv. 43 -46 ) , del contadino (vv. 47 s . ) e del fabbro (vv. 49 s . ) , e prima di quelli dell'indovino (vv. 5 3 -5 6 ) e del medico (vv. 5 7 - 62 ) . Nel VI secolo, con l'ascesa dei ceti mercantili e l'affermarsi delle grandi tirannidi, il rapporto tra poeta e committente si intensifica, e con esso le occasioni di guadagno: Anacreonte poteva permettersi di rifiutare i talenti d'oro di Policrate (Stob . IV 3 I , 9 I e test. 4 Campb . ) , Ariane non riuscì nell'intento d i preservare dai briganti i ricchi com pensi incassati in Sicilia (cfr. Hdt. I 23 s . ) , il laico Simonide (testt. 3 , 2 2 - 2 3 Campb . , Xenophan . frr. 5 , 2 I Gent.-Pr.) vendeva a l migliore offerente la propria sophia (che gli consentiva, previo un sostanzioso ritocco al contratto, di trasformare in «figlie di cavalle dai turbinosi piedi» le mule del vittorioso carro di Anassila di Reggio: PMG 5 I 5 ) , mentre Pindaro - pur stigmatizzando forse l ' «avida M usa» (Moi'sa . . . philokerdés) del disinvolto collega (I. 2 ,6-8) - poteva chiedere tremila dracme a Pitea di Egina per la quinta Nemea e riceverne diecimila dagli Ateniesi (cfr. Isocr. I 5 , I 66) per un ditirambo che ne celebrava la città (fr. 76 M . ) . L a relazione, sempre più strutturale , tra produzione poetica, esi genze della committenza e ricerca del consenso inserisce vistosamen86
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
te, da un lato, la lode della liberalità del committente (cfr. per es. Pind . I. I , 67 s., Bacchyl. 3 , 6 3 - 7 I , 9 2 - 94) - accanto a quella, di per sé ovvia, della sua personalità - tra le tematiche encomiastiche del can to, ma fa pure talora affiorare, dall'altro, una discussione sui limiti della Musa venale : è ancora il severo e pur pagatissimo Pindaro, colui che rimproverava la spregiudicatezza ai limiti della prostituzione di qualche innominato collega (1. 2 ,6- I I ) , a individuare nella «sovrana Verità» il confine invalicabile di ogni mercantile accordo (fr. 205 M . ) . Per converso, topic a e non d i rado tematizzata è l'asserita povertà di coloro che, come i giambografi (dall'Ipponatte «pitocco» dei frr. 42 -44 Dg.2 sino a Fenice di Colofone e al Callimaco dei Giambi) , in dossano ritualmente la maschera del dissenso e del pubblico biasimo. N on a caso, persino l'anticonformistica attività rapsodico-filosofica di Senofane di Colofone si volle toccata, immancabilmente, dai canonici crismi della miseria (test. 23 Gent. -Pr. ) .
5·3
La poesia sui luoghi della poesia: la festa, il culto, il mito Legata a un luogo assai prima che a un libro, la poesia lirica è altresì celebrazione delle sedi in cui viene eseguita. Inserita in una festa, as sociata a un culto, essa tematizza sovente le coordinate geografico spaziali e mitico-culturali che la localizzano. Le pur rapide pennellate dei carmina popularia lasciano in più di un caso intravvedere scenario e orizzonte dell'esecuzione: la soglia di una casa privata del canto di questua della rondine che porta la bella stagione, le alte querce di una " pastorale" , l'orchestra o il tempio eleo in cui si celebra una viri le epifania di Dioniso, la campagna di Atene in una preghiera per la pioggia, la mola della canzoncina mitilenese della molitura, le città calcidesi che festeggiano la propria gioventù, il ponte sul Cefiso di una processione misterica (cfr. PMG 848, 850, 85 I , 854, 869, 87 I , 8 7 3 , 8 7 7 ) . I cori impegna ti in una m elica liturgia - è il caso del gran de partenio di Alcmane (PMGF I ) - fanno espliciti riferimenti alle proprie azioni rituali nel quadro di un sacrario cittadino. E se ogni epinicio che si rispetti prevede immancabilmente la lode della patria del vincitore in cui quei versi risuoneranno (basti richiamare le ampie sezioni siracusana e cirenaica delle Pitiche prima e quinta di Pindaro, rispettivamente per Ierone di Siracusa e Arcesilao di Cirene) , la com plementare sezione mitica ospita non di rado rielaborazioni celebrati ve di ampi miti di fondazione, concernenti quella stessa patria (come quello di Batto nella quarta Pitica) o il luogo della vittoria (come
LA LIRICA GRECA
quello del Pelope fondatore delle Olimpiadi nella prima Olimpica) . Persino le accorate invocazioni a una divinità o a un eroe eponimi della festa (come l'Eracle olimpico di Archi!. fr. sp. 3 2 4 W.2) fanno in qualche caso emergere una topografia sacra, per cui il luogo divie ne tema e condizione stessa del canto. E proprio attraverso il canto, i variegati culti del mondo greco - quelli legati a singole persone (na scite, nozze, funerali) o a gruppi sociali organizzati per età (riti di passaggio maschili e femminili) , quelli stagionali di caccia o di agri coltura (feste di fertilità, primavera, mietitura, vendemmia, capodan no) e quelli " politici " connessi agli dei del pantheon ufficiale e agli eroi di una città o della Grecia intera - danno adeguato risalto e poe tica valorizzazione al proprio territorio. La stessa opera di selezione mitica negli innumerevoli riusi dell'e pica - dalla poesia narrativa dei n6moi citarodici e aulodici (Terpan dro, la Gerioneide in oltre 1 . 300 versi di Stesicoro [PMGF S7-87 ] , le aulodie pitiche e forse l' Iliou pérsis di Sacada di Argo: cfr. testt. 7 - 9 , test. dub . I O Gent.-Pr.) alle saghe piegate a u n culto locale (emble matico il trattamento che Stesicoro riserva a Elena, prima violente mente insultata in PMGF I 87 - I 9 I e poi rapidamente riabilitata, per compiacere un uditorio che la venerava come una dea, in PMGF I 9 3 e I 9 2 ) , dalle citate sezioni miti che degli epinici a quelle non meno politicizzate dei ditirambi (significativa la figura dell'eroe ateniese Te seo, celebrato nei ditirambi I 7 e I 8 di Bacchilide, nel quadro dell'in cipiente egemonia marittima attica) - è quasi sempre guidata dalle esigenze del pubblico o della comunità locale. Anche quando non è il tema diretto del canto, il luogo dell'esecuzione lo determina e lo in dirizza.
5 ·4
La poesia sui luoghi della poesia: il simposio e il vino; il tiaso e i profumi Tra i luoghi privilegiati in cui l'aristocrazia greca consuma poesia specialmente elegie e giambi - vi è senz' altro il simposio. I modi e le proporzioni del bere comune, il galateo conviviale, l'apparato e gli arredi della sala, gli atteggiamenti da tenere con gli altri costituiscono altrettanti temi di poesia, individuati da parole-chiave che li defini scono e li rendono riconoscibili: tali sono l' euphrosyne, letizia sogget tiva del singolo e/o della comunità; l' hesychia, la serenità oggettiva del convito, che dispone al dialogo, all'ascolto e al piacere; la chdris, 88
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
l'armonia dell'apparato, dalle corone ai profumi, dalle coppe al vino, dalla musica alla poesia; la dike, ovvero l'equilibrio tra le diverse componenti della riunione, allegria e serietà, riflessione e divertimen to, amore e politica; l' hom6noia, l'uguaglianza nella fiducia reciproca, obiettivi primari della riunione conviviale. Anche in questo caso, la poesia prende spesso a tema il luogo e l'evento che la ospita, e funge a un tempo da mezzo e da messaggio, esplicitazione formalizzata del vissuto comune e dei valori condivisi, esibizione e conferma di un' ap partenenza alla comunità. Su questa panellenica uniformità di funzioni si innestano le diffe renze tra i ritrovi conviviali rappresentati dai poeti di varie regioni e di vari generi lirici . C'è il simposio dei " capi militari " e dei giovani in armi di Callino (fr. I W.2 ) , non troppo dissimile in fondo dalle riu nioni dei condottieri iliadici, cui si rivolge un'elegia per lo più di esortazione, senza mito e senza riferimenti personali . E c'è quello dei " compagni " di Archiloco, a vario titolo coinvolti nella grande colo nizzazione e inclini ad ascoltare resoconti di guerra e narrazioni auto biografiche, in un profluvio di riferimenti personali (cfr. per es. il ce lebre fr. 5 W.2, sullo scudo lasciato ai nemici, o i frr. 8 - I 3 W.\ su un tragico naufragio) . C'è quello introflesso di Mimnermo, portato alla riflessione (cfr. per es. fr. 7 W.2) , non di rado dolente, sui grandi temi esistenziali - nel confronto tra la gioia senza tempo del convito e il tempo senza gioia della vecchiaia, tra l'istinto vitale e la legge della morte, tra l'eternità degli dei e la caducità dell'uomo - piuttosto che all'esortazione militare o alla narrazione di vicende personali, e tuttavia non digiuno, forse, di corroboranti elegie guerresche di storia locale (cfr. per es. frr. I 3 - I 4 W . 2 ) , Se pure questi COmponimenti pote vano avere destinazione conviviale. E c'è quello " normativa " e sen tenzioso della silloge teognidea, dove un'eteria aristocratica in crisi discute, riafferma e difende - tra vino, amicizia ed erotismo - i pro pri principi e la propria identità. La poesia simposiale sul simposio indugia, già con Alcmane, nella descrizione della sala e delle mense (PMGF I 9 ) , nell'elenco dei vini e dei cibi (PMGF 92 e 9 6 ) , nella precisazione di musiche e canti ade guati (PMGF 9 8 ) , mentre Alceo analizza e descrive le differenti atmo sfere di un eccezionale simposio pomeridiano (fr. 346 V . ) , di un'im mobilizzata riunione invernale (fr. 3 3 8 V . ) , di un sudato ritrovo estivo a sfondo letterario (fr. 347 V . ) , dove possono essere ricordati e riela borati famosissimi versi esiodei ( Op. 5 82 - 5 9 6 ) , e non si perita di fe steggiare proprio con l'esibita rottura delle norme simposiali l'unicità di eventi a lungo attesi, come la morte del tiranno Mirsilo (fr. 3 3 2
LA LIRICA GRECA
V . ) . Al contrario, un simposio sempre elegante e moderato - per modo di bere e di porsi, come per temi di canto rigorosamente depu rati dal sangue dell'ép os (un motivo che tornerà nell'ode ad Agrippa di Orazio: Carm. 1 6) - è al centro delle riflessioni di Senofane (fr. I Gent.-Pr.) e di Anacreonte (fr. eleg . 2 W.2; cfr. pure PMG 3 5 6 , dove il richiamo alla moderazione potrebbe essere espresso attraverso l'ica stica contrapposizione di due distinti modi di bere), il cui entourage a misurato convito diviene tema iconografico di un certo successo sui vasi attici a figure rosse (cfr. per es. il cratere attribuito al Pittore di Cleofrade: CVA Denmark 8, 1 9 6 3 , 2 5 9 , tavv. 33 1 - 3 3 3 ) . A esigenze di coesione comunitaria e di definizione di un'identità collettiva, in modo del tutto analogo ai carmi sul simposio, rispondo no altresì descrizioni come quella alcaica dell'enigmatica sala d'armi (fr. 1 40 V . ) , il luogo sacro dell'eteria, dove risplende la gloria bronzea di un passato collettivo, o come le minuziose rassegne, ricorrenti nei frammenti di Saffo, degli elementi naturali, degli oggetti e degli arredi cultuali che delimitano lo spazio della cerchia e dei suoi riti comuni tari: la luna (cfr. per es. frr. 96,4-9, 1 5 4 V.) e i giardini afroditici (cfr. per es. frr. 2 , 96, 1 I - 1 4 V . ) , i letti e le bambole, le corone e i profumi (cfr. per es. fr. 94, 1 2 - 2 7 V . ) .
5·5
Esortazione, consolazione, elogio: poesia lirica ed educazione politica La natura eminentemente collettiva e performativa della lirica arcaica la rende strumento quanto mai adeguato all'educazione politica della comunità o del gruppo sociale che ne fruisce. Spunti parenetici, di esortazione alla concordia civica o alle armi contro i nemici, percor rono e di frequente tematizzano le elegie di Callino, Tirteo, e Salone, e a finalità politico-sociali vanno senz' altro ricondotte l' odè t es harmo nias di Terpandro (cfr. test. 1 5 Gostoli: forse un n6mos) , che sarebbe servita a pacificare le fazioni spartane in lotta, le melodiche esortazio ni alla concordia di Taleta di Gortina (cfr. Plut. Lyc. 4), l'attività poe tico-politica di Stesicoro (cfr. PMGF TA I 1 - 1 3 ) . Le vie dell'ammae stramento, del resto, sono quasi infinite: narrazioni in versi (come le personalizzate cronache archilochee) o semplici esortazioni (come le nude parenesi di Callino) , legate al mito (come probabilmente la Smirneide di Mimnermo) o svincolate da esso e ripiegate verso l'inter no (come il citato fr. 7 W. 2 dello stesso Mimnermo) .
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
Proprio la Smirneide può forse essere un esempio dell'importante funzione politica che le ampie e per lo più elegiache rievocazioni di storia locale ricoprono per le aristocrazie elleniche: un'Archeologia dei Sami compose Semonide (test. 7a Pellizer-Tedeschi) , una Storia della Ionia, in distici elegiaci, Paniassi di Alicarnasso (test. I W.), un'esa metrica Fondazione di Colo/one il colofonia Senofane (test. 77 Gent . Pr. ) , una Fondazione di Chio, probabilmente elegiaca, i l chio Ione (frr. �·: 96-99 Leurini) . Persino in versi eolici, del resto, si poteva dar lustro a un passato glorioso, come mostra il già menzionato frammen to alcaico sulla sala d'armi (fr. I40 V . ) . Alla " storia antica " si affian ca, in versi elegiaci come in strofe eoliche, quella moderna e contem poranea: nei frammenti di Archiloco emergono l'orgoglio e la fatica di imprese coloniali tra Paro e Taso (cfr. per es. frr. 20, 8 9 , 9 I , 93a, I 0 2 , I 0 3 , I 04, I I6, I 66 , 2 2 8 W . 2 ) , in quelli di Tirteo le luci e le om bre delle guerre messeniche (cfr. per es. frr. 5 - 7 W.2 ) . Alceo oscilla tra la gioia per la morte di Mirsilo (fr. 3 3 2 V.) e la solitudine dell'esi lio nel carme ad Agesilaide (fr. I 3 ob V.), mentre Simonide celebra nelle guerre persiane una cronaca angosciante già mutatasi in storia gloriosa (PMG 5 3 I -5 3 6 , frr. I - 6 Gent . -Pr. ) . E quando le vicende con temporanee finiscono male è ancora la cerchia degli amici a prestare orecchio a dolenti autobiografie in versi, se l' Archiloco (fr. 5 W. 2) e l' Alceo (fr. 4 o i B V.) degli scudi perduti in battaglia cercano nel gruppo dei compagni consolazione e comprensione - e robuste risate sul rovesciamento del canone - non meno che gli spazi per vigorose affermazioni di individualità ribelli. La storia, per altro, è sempre una storia di parte. La strettissima relazione tra riflessione eterica e lotta politica fa sì che i richiami alla solidarietà di casta non cambino se non per qualche dettaglio tra l'e podo archilocheo di Strasburgo ( ' Hippon. ' fr. �·: I I 5 , I 5 s. W.2) e i mo nodici giuramenti del gruppo di Alceo (fr. I 2 9 ,2 I -2 5 V . ) . Un linguag gio esoterico, cifrato, allegorico costituisce spesso il codice comune del gruppo, come mostrano alcuni celeberrimi tropi alcaici, quali la fortunata metafora della nave nella tempesta per la p6lis in crisi (fr. 2o8a V.) - reimpiegata, per gli "esperti " , da Teognide ( 6 8 I s.) - e quella della vite, applicata forse a un gruppo politico promettente ma già minacciato sul nascere (fr. I I 9 V . ) . E lo stesso Pin d aro era con sa pevole di cantare per un pubblico socialmente e intellettualmente se lezionato (i «saggi per natura» di O. 2 , 8 5 s. e P. 9,77 s . ) . All'incitamento a combattere fa talora da pendant un desiderio di pace, associato all'oblìo di quelle armi che Senofane (fr. I Gent.-Pr.) e Anacreonte (fr. eleg. 2 W.2) vorrebbero bandire anche dalla poesia,
LA LIRICA GRECA
per lo meno nell'ambito dell'armoniosa euphrosyne simposiale. Quella in cui anche Teognide (757- 764) vorrebbe sciogliere affanni e pre occupazioni, sullo sfondo di una minacciosa e temuta guerra contro i Medi. Ma il timore della guerra non agitò mai i sonni degli aristo cratici greci quanto la terrorizzante minaccia della tirannide, o quanto meno del «potere di uno solo», evocata, per esempio, nella silloge teognidea (cfr. per es. vv . 39-5 2 ) . L a riflessione sul potere nel quadro dei valori umani, d'altronde, ha spesso nella tirannide l'alternativa scartata . Già Archiloco, in una problematica sequenza giambica (fr. 1 9 W.2 ) , pare Stigmatizzare Sar casticamente - per bocca del rozzo carpentiere Carone - la spettaco lare ascesa di Gige, il plebeo approdato al trono dei Lidi e a impen sabili ricchezze (un potere che il poeta definisce tyrannis) , con stru menti e procedure non propriamente ortodosse agli occhi dei géne nobiliari, e destinati a diventare presto leggenda . Salone rimarca ele gantemente - riportando "in virgolettato" le critiche di chi lo accusa va di stupidità (fr. 33 W.2) - il proprio rifiuto di ergersi a tyrannos di Atene, quando ne avrebbe avuta facoltà. Anacreonte, che a casa dei tiranni trovava protezione, apprezzamento e mezzi adeguati al suo raffinato tenore di vita, poteva riecheggiare il Carone archilocheo nel rifiutare il corno dell'abbondanza e un più che secolare regno a Tar tesso ( PMG 3 6 r ) , mentre Simonide proclama senz'altro il primato del piacere su qualsiasi tirannide (PMG 5 84) . Quando ormai le tirannidi sussistevano di fatto solo nelle opulente città siciliane, ma degenera zioni tiranniche potevano toccare anche altri sistemi di governo (si veda quanto T ucidide fa dire dell' oligarchica Tebe filopersiana in III 62 d ) , Pindaro - che pure aveva nei signori siciliani affezionati clienti - anteponeva un'aurea medietas (tà mésa) , foriera di benessere (6! bos) , al destino dei tiranni (P. r r ,5 2 s . ) , e persino in un carme a !ero ne (la Pitica 2, per la vittoria con il carro del 470) poté sottolineare l'imporsi dell'uomo di «retta parola» (euthyglossos, v. 86) in qualsiasi regime - la tirannide, l'impetuosa democrazia e il governo dei saggi lasciando intendere, nella sequenza, una chiara preferenza per l'ulti ma alternativa. La celebrazione del tiranno, del vincitore, dell'atleta, su cui verte la maggior parte della superstite lirica del VI e del v secolo (da Ibico ad Anacreonte, da Simonide a Pindaro e a Bacchilide) , resta comun que, attraverso la selezione mitica e il massiccio ricorso alle sentenze, occasione di riflessione e di esortazione. Il rapporto, tuttavia, si è or mai rovesciato: non è più il poeta, spesso partecipe attivo della vita politica, che " sceglie" temi e persone da celebrare e comunica attra-
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
verso l'elogio il proprio messaggio etico-politico (da Callino a Tirteo, da Alceo a Salone, da Pittaco a Teognide) , ma il committente che paga un professionista che lo celebri, piegando il mito e persino la scelta delle gnomai alla circostanza celebrativa che motiva il canto. Il finale della quarta Pitica di Pindaro (per la vittoria con il carro di Arcesilao rv di Cirene, nel 462 ) , in cui il poeta intercede per il giova ne congiurato in esilio Damofilo (vv. 2 6 3 - 2 9 9 ) , è emblematico di come il consiglio politico potesse innestarsi su una tematica celebrati va, nonché dei rischi connessi a una simile operazione, se una nuova vittoria curule di Arcesilao, nel 46o, non comportò alcun incarico per Pindaro. Che l'incombenza dell'elogio non implicasse necessariamente un appiattimento dell'ideologia del poeta su quella del potente da cele brare dimostra la pur mercenaria M usa simonidea, che nell'encomio indirizzato a Scopas, aristocratico signore di Crannone in Tessaglia (PMG 5 42 ) , sottopone a radicale revisione il tradizionale, assoluto concetto di areté ( '' valore individuale " ) , individuandone le moderne, " democratiche " coordinate nella purezza delle intenzioni (il " non fare volontariamente il male " ) , in un certo grado di comprensione della realtà e di competenza, e nel rispetto della giustizia che giova alla città. Alla luce di questo atteggiamento scettico e relativista del poeta di Ceo vanno spiegati anche i peculiari epinici " burleschi" o favolistici (PMG 507 per Crio, " Montone " di Egina, vigorosamente " tosato " nell' agone; PMG 5 09 , per il pugile fanciullo Glauco di C a rista, ironicamente proclamato superiore a P alluce e a Eracle) , in cui il motivo encomiastico è temperato dall'ironia e dall'autoironia, che impedisce all'elogio di un uomo di sconfinare nella divinizza zione . Nell'avanzato v secolo, quando ormai le per/ormances liriche si esauriscono per la concorrenza di forme alternative d'arte e di spet tacolo (il teatro, ovviamente, su tutte) , gli antichi encomi sopravvi vono sotto forma di elogi di singole personalità: oltre al famoso epi nicio di Euripide per Alcibiade (PMG 7 5 5 ) , elogia di Cimone com posero Archelao e Melanzio (cfr. Plut. Cim. 4 ) , mentre Sofocle cele brò Archelao (fr. I W.2) ed Erodoto (fr. 5 W.2 ) . Prende inoltre cor po - in quest'epoca, in cui gli scontri tra fazioni e individualità di spicco, specie nella " democratica" Atene, emergono con più libertà e maggior risalto - il genere dell"' antielogio" o del biasimo trave stito da elogio, ben rappresentato dai perfidi componimenti di Ti mocreonte per Temistocle (PMG 7 2 7 ) e di Crizia per Alcibiade (fr. 4 W.2) . 93
LA LIRICA GRECA
5 ·6
L'esortazione alla rovescia e il biasimo: il giambo e la poesia di attacco Il biasimo travestito da elogio di Timocreonte per Temistocle e l'an tielogio di Crizia per Alcibiade non sono, in realtà, che forme nuove di un'attitudine poetica vecchia. Già nel vn sec. a . C . , ai tempi di Ar chiloco, la poesia giambica - con le sue sanguinose invettive, il suo implacabile sarcasmo, le sue beffe scurrili - aveva fatto il proprio in gresso nella cultura greca, allargando la sfera degli oggetti di poesia a personaggi e situazioni impensabili per l' épos e confermandone per contraria i valori. Il giambo, come pure la melica stasiotica (i carmi di lotta politica e di attacco ad personam) , è il controcanto della città in festa. Vi tro vano un canale e uno sfogo gli odi e le passioni, il progetto politico e lo sconforto. Amici e nemici sono catalogati, corredati di nomi e so prannomi che ne definiscono indole e status. La lotta politica è con dotta attraverso l'irrisione dell' awersario, del suo ambiente, del suo gruppo sociale. In questo senso - è stato detto felicemente - la poe sia giambica di Ipponatte non è che l'altra faccia della medaglia di quella elegiaca di T eognide, e il giambo può definirsi «la commedia del simposio» r . Varie, al solito, le tematiche, dall'irrisione culturale (Archiloco, Semonide, Ipponatte, Senofane) , alla violenta denigrazione degli av versari politici (Alceo, Salone, Teognide) . N el suo componimento " misogino " (fr. 7 W.2 ) , Semonide raccoglie in realtà un prezioso cata logo antifrastico delle virtù femminili nella società ionica arcaica. In polemica contro le nuove professioni artigianali, Ipponatte maltratta ad arte gli scultori Bupalo (frr. 1 7 -20, 77, 86, 9 8 , 1 2 1 , 1 44 Dg. 2 ) , Ate nide (fr. 70 Dg.2) e Bione (fr. 1 5 7 Dg.2 ) , il pittore Mimne (fr. 3 9 Dg. 2 ) , il vasaio Eschilide (fr. 0 1 96 Dg.2 ) , i musici e guaritori Cicone (frr. 3 , 7 8 , 1 0 5 , 1 2 9e, 1 5 3 , 0 1 8 8 Dg.2 ) , Codalo (frr. 1 2 9e, 1 5 3 , 0 1 9 8 Dg.2) e Babi (fr. 1 5 3 Dg.2) d a posizioni genuinamente aristocratiche. Non manca la satira bozzettistica, con cui Anacreonte prende di mira il suo Artemone (PMG 3 7 2 , 3 8 8 ) , irridendo in lui i nuovi ceti sociali cui la tirannide, sotto l'ombrello dell'ecumenico culto di Dioniso, fa ceva interessato posto. Le tematiche aggressive, il tono serio-comico (lo spoudogéloion) , l'abbondanza di riferimenti alla vita di tutti i giorni e ai suoi protago nisti impongono scarti stilistici rispetto alla tradizione poetica: alla var.
M. Vetta, Il
simposio: la monodia
e
il giambo,
94
in
SLGA I
[ 1 992] ,
p.
204.
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
neta metrica corrisponde non di rado una sintassi spezzata (cfr. il giudizio di Demetrio, Eloc. 3 0 I , su lpponatte), alla studiatissima ru dezza espressiva l'uso frequente della persona loquens (cfr. Archil . fr. I 9 W.2, Alcae . fr. I O V . , Anacr. PMG 3 8 5 , 4 3 2 ) , cui è talora deman dato il compito di elogiare o di biasimare qualcuno o qualcosa, se condo quella tecnica del parépainos e del pardpsogos (la lode e il bia simo "indiretti " ) la cui teorizzazione il Fedro platonico (2 67a) attri buisce a Eveno di Paro (test. I 3 Gent .-P r.) .
5 ·7
La riflessione sui valori Elogio e biasimo, encomio e rampogna, celebrazione delle virtù e de precazione dei vizi costituiscono già di per sé una riflessione sui valo ri e sui disvalori della vita. È perciò del tutto naturale che elegie e giambi possano servire - senza sostanziali differenze - a discutere i principi-cardine di cui la comunità simposiale e il contesto sociale in cui essa è inserita si nutrono. A esigenze consimili rispondono i carmi di Alceo e di Saffo, di Ibico e di Anacreonte , nonché - pur nel muta re di cornice, pubblico e modi della comunicazione (feste cittadine, platee più ampie e diversificate, scelta di opportuni soggetti mitici poi trapunti di massime e sentenze) - i parteni di Alcmane, le citarodie di Stesicoro, l'intera produzione di Simonide, Pindaro e Bacchilide . La sentenza (gnome) - coniata, riusata, commentata, contestualizza ta - è la modalità principale con cui la poesia greca visualizza e di scute il proprio patrimonio etico; ma anche il largo impiego di para digmi morali sotto forma di exempla (un personaggio, un comporta mento, una situazione) consente, nella narrazione di un racconto tra dizionale o nella rielaborazione di una saga mitica, di riaffermare le virtù e di bacchettare i vizi. Ora ereditate o almeno influenzate dalla rigogliosa cultura dida scalico-sapienziale del Vicino Oriente, ora elaborate autonomamente nelle riflessioni conviviali delle aristocrazie elleniche, le tematiche eti che della lirica arcaica sono le più varie. Lo stato frammentario in cui è sopravvissuta la maggior parte di questi testi, tuttavia, non permette di valutare appieno quale fosse, nei contesti originali, la distribuzione e la concentrazione di questi motivi, che sono stati selezionati e acco stati, senza troppi scrupoli per i contesti originari, secondo gli inte ressi e le ideologie - tutt'altro che neutrali - degli autori citanti (i " testimoni " ) . D i ampia diffusione già nell' épos è il tema universale della gran95
LA LIRICA GRECA
dezza divina e dei limiti della condizione umana, che devono indurre alla moderazione. Alceo lo cala in un contesto simposiale, e l' ammo nimento all'amico Melanippo a non mirare a cose troppo grandi - se persino l'astuzia di Sisifo dovette soccombere agli dei - si traduce in un convenzionale invito a bere (fr. 3 8A V . ) . Pindaro, pur assai fidu cioso nella possibilità dell 'umano intelletto di eguagliare gli dei (N. 6,4 s . ) , conosceva bene la natura effimera e mutevole dell'uomo, «so gno d'ombra», che solo un intervento divino può illuminare, renden dogli dolce la vita (P. 8,95-97 ). Meno fiducioso in alcunché, Simoni de, constatava viceversa come «neanche gli dei lottan col fato» (PMG 5 4 2 , 2 9 s . ) e osservava lucidamente l'inesorabile caducità di ogni cosa, degli «onori supremi» come del «denaro» (PMG 5 2 2 ) e di tutte le cose «più virulente» (fr. eleg . 88 W.2 ) . Tra i limiti più evidenti e insuperabili dell 'esistenza fa spicco, con la morte, la vecchiaia : quella penosa dell'esule o resa ancora più in guardabile da una fine violenta, rappresentata da Tirteo (fr. 1 0,4 s. e 1 9 - 2 7 W.2), che pure sa immaginare anche quella prestigiosa dell'eroe (fr. 1 2 , 3 5 -42 W.2 ) , e quella ancor più detestabile della morte, con trapposta alla dolce giovinezza da Mimnermo (frr. 1 - 2 , 5 W.2; ma il tema tornerà di frequente, da Sapph . fr. 2 1 V. alla silloge teognidea, dall'ironico Anacr. PMG 3 9 5 a Simon. frr. eleg. 1 9 - 2 0 W.2 e a Bac chyl. 3 , 88-90), che si augurava di morire a sessant'anni (fr. 6 W.2) . Un desiderio esplicitamente criticato da Salone (fr. 2 o W.2) che, adu so a «invecchiare imparando» (fr. r 8 W.2), sarebbe volentieri arrivato a ottanta, e che nella celebre elegia in cui ripartiva la vita umana in settenni, riconosceva peculiare dignità anche a quelli senili (fr. 2 7 W.2 ) . L'incombere della tetra vecchiaia è percepito anche dai giam bografi (cfr. per es. Semon. fr. 1 , 1 1 - 14 W.2), che talora puntano i propri strali contro non più attraenti figure femminili (cfr. Archi!. frr. 1 8 8 , 1 96a,24-3o), e da Alcmane, costretto a vagheggiare la sorte del cerilo, che vola con le alcioni (PMGF 2 6 ) . Saffo, pur in una topica rappresentazione dell'ineluttabile invecchiamento, riesce ugualmente ad affermare il proprio amore per la bellezza e per lo splendore della vita (fr. 5 8 V . ) , mentre Ibico (PMGF 2 8 7 ) e soprattutto Anacreonte (PMG 3 5 8 , 3 7 9 , 4 1 7) , a differenza di Mimnermo, osservano con fine (auto )ironia le limitazioni che l'età avanzata pone all'attività erotica. Una visione non negativa, come di un coronamento di una vita giusta e/o gloriosa, emerge invece negli epinici pindarici (per es. O. 1 , 8 2 - 8 5 , 5 ,2 1 s., N . 9 ,44, I. 6 , 1 0- 1 6 ) . I valori che resistono, malgrado tutti i limiti della condizione urna na, sono in primo luogo la verità e la virtù. Sovente violentata dal l'«apparire» (cfr. Simon. PMG 5 4 1 , 5 9 8 ) e dall'inganno, con cui com-
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
batte elegiaci duelli nella silloge teognidea (per es. vv. I I 9 - I 2 8 ) , la pri ma è «principio di grande virtù» secondo Pindaro (fr. 205 M . ) , che le proclama fedeltà anche quando convenienza suggerirebbe il contrario. Quanto alla valentia - che l'aristocratica morale tradizionale identifica va con il valore militare e con l'appartenenza, per censo e status socia le, all'unica classe dei «buoni» (gli agathoi e gli esthloz) , apponendovi di conseguenza viltà e povertà (cfr. per es. Alcae. frr. 3 60, 3 64 V. e le costanti contrapposizioni tra agathoi/esthloi e kakoi/deiloi nella silloge teognidea) - Simonide ne colloca il conseguimento «su rocce inaccessi bili», al termine di un percorso di sudore e divoranti affanni, che ri chiede tutto il coraggio di cui si sia capaci (PMG 5 7 9 ) . S e già Archiloco, con i l suo guerriero piccolo, storto m a pieno di COraggio (fr. I I 4 W.2 ) , aveva rottO il sinolo etico-estetico dell' épos, per cui l'eroe non poteva che essere forte e bello, il tentativo di defi nire il valore dell'uomo nella storia e nelle mille contingenze della vita reale, al di là delle speciose favole del mito, viene portato alle estreme conseguenze proprio da Simonide, il quale nel già citato en comio a Scopas (PMG 542) tenta di enucleare un'etica praticabile, che associ alla purezza d'intenti la comprensione e il rispetto del bene civico («è la città» del resto «che istruisce l'uomo», afferma il poeta di Ceo in fr. eleg. 90 W.2 ) . Al sistema dei valori assoluti del l' antica aristocrazia fondiaria, sanciti e garantiti da Zeus e da Apollo, tiene viceversa fermo Pindaro, per cui l'innata natura di ciascuno (cfr. O. I 3, I 3) non può essere celata né acquistata. L'esigenza di una scelta, o quanto meno di una graduatoria, tra i valori apollinei e panellenici della tradizione entrò tuttavia ben presto nei cenacoli delle aristocrazie greche (cfr. Od. IX 5- I I , dove la valuta zione ha già un'impronta conviviale) . Il continuo risuonare dell'inter rogativo sulla «cosa migliore» o «più bella» con la relativa classifica dei candidati, da Mimnermo (fr. 8 W.2) a Saffo (fr. I 6 V . ) , da Teo gnide ( 2 5 5 s.) a Pindaro (0. I , I - 7 ) , dai carmina convivalia (fr. 7 F. = PMG 89o) a Prassilla (PMG 7 47 ) , costituisce lo strumento forma le di un'opera progressiva e mai finita di discussione ed elaborazione concettuale.
5·8
Amore, sesso, paideia Poesia lirica, per la sensibilità occidentale e non solo, è stata soven te sinonimo di effusione amorosa. Dagli epigrammisti ellenistici ai poeti latini (Catullo, Orazio, gli elegiaci ) , dalla lirica medioevale alle 97
LA LIRICA GRECA
feconde tradizioni erotiche in versi nelle varie lingue volgari , l'amo re ha spesso trovato nel verso lirico uno spazio privilegiato e uno specchio in cui osservarsi. Il fenomeno ha a più riprese influenzato l'interpretazione delle tematiche erotiche nella lirica greca arcaica, non di rado interpretate in chiave romantico-idealistica come libere espressioni di individualità innamorate, mentre restavano in ombra gli strutturali rapporti con ben precisi ambiti cultuali e pratiche so ciali. Se si pensa alla principale corifea della lirica arcaica d'amore, la lesbia Saffo, non si può non notare come l'ambito spaziale dei suoi amori, il gruppo da lei guidato a Mitilene , abbia una precisa collo cazione politico- sociale . Insidiata dai tiasi rivali di Gorgo e di An dromeda (cfr. Sapph . frr. 5 5 , I 3 0, I 3 3 , I 5 5 V . ) - almeno una delle quali imparentata, come anche Pittaco (cfr. Alcae . frr. 70,6, 75 , I o, Diog . Laert . I 8 I ) , con la potente famiglia dei Pentilidi (cfr. Sapph . fr. 7 I V.) - la comunità saffica è vincolata al culto di Afrodite, del le Muse e delle Cariti (cfr. frr. I , 3 2 , 5 3 , 8 I ,6 , I 0 3 , I 2 8 , I 5 0 V.) e ospita ragazze di Lesbo e di altre parti del mondo egeo e dell'Asia Minore (cfr. SLG 2 6 I A fr. 2 I 4B Campb . , Sapph . test. 2 5 3 V . ) , of frendo loro una formazione aristocratica (attività cultuali, musica e poesia, danza e canto ) , e preparandole ad assumere le funzioni so ciali cui saranno destinate una volta spose. I rapporti omeoerotici che la attraversano, come quelli riscontrabili nei luoghi delle riunio ni maschili, hanno un'indubbia connotazione educativa, e la loro descrizione poetica, spesso con il coinvolgimento dell'educatrice, ha per lo più una funzione esemplare. Ed esemplari sono le passioni cantate nei parteni di Alcmane, i legami come quello tra Saffo stes sa e Anattoria (fr. I6 V.) o tra Agido e Agesicora nel grande parte nio del Louvre (Alcm. PMGF I ) , i riti nuziali e i rapporti matrimo niali sceneggiati (cfr. Sapph. fr . 2 I 3 , 3 s. V . ) , i distacchi sofferti e ri tualizzati (cfr. Sapph . frr. 94, 96 V . ) , la dolcezza e la bellezza este riore che vengono ripetutamente esaltate (cfr. Sapph . fr. 50 V., Anacr. PMG 402 ) . La valenza cultuale di questi atteggiamenti è ancora più chiara là dove il motivo erotico si accompagna a visioni o a epifanie del divino (cfr. Sapph. frr. I e 2 V . ) , nelle preghiere da cui traspare un rapporto dolce e confidenziale con la dea dell' amore (Sapph. fr. I V.) o con il dio dell'ebbrezza (Anacr. PMG 3 5 7 ) , nelle complesse " scenografie" dell'amore, fatte di oggetti e di elementi naturali - i fiori su tutti consacrati a una divinità (cfr. per es. Sapph. frr. 2 , 96 V . , Alcae. fr. =
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
3 84 V . ) , nell'importanza assegnata alla memoria, alla rievocazione (concepite esse stesse come vita reale e vissuta) dei legami interperso nali, e alla poesia come sacro strumento di tali operazioni mentali (cfr. per es. Sapph. frr. 94 e 96 V., fr. I 4 7 V . ) . Altrove, l' amore è analizzato nelle sue implicazioni psicologiche, come passione turbinosa e violenta, e persino come follia: nell'ome ricissimo fr. I 9 I W.2, Archiloco lo presenta «avvinghiato al cuore», come Odisseo sotto il ventre del montone nell' Odissea (Ix 43 3 ) , e capace di ottenebrare la vista e di rapire il senno, mentre nel fr. I 9 3 W.2 se ne proclama «trafitto nelle ossa». Saffo lo paragona a un vento impetuoso (fr. 47 V . ) e a uno «scioglimembra», un «dol ceamaro invincibile animale» (fr. I 3 o V . ) . Ibico ne sottolinea le «torride follie», la forza imprigionante, la tirannia che costringe (PMGF 2 8 6 , 2 8 7 ) , e gli impulsi contrastanti dell'éros, passione di volta in volta aggiogante, rovinosa, irresistibile, sono più volte rile vati da Anacreonte (PMG 360, 3 7 6 , 3 9 8 , 4 I I , 4 I 3 , 4 2 8 ) , che arriva a farci a pugni (PMG 346 fr. 4, 3 9 6 ) . Un «potente pungolo», in grado di limitare le facoltà umane, è infine l'amore per Simonide (PMG 5 4 I , I o) . Ma l'erotismo può essere pure strumento di encomio, e l'encomio poetico mezzo di corteggiamento, come avviene di frequente nei car mi simposiali per giovinetti a simposio: nella lode del giovane Poli crate, Ibico (PMGF S I 5 I ) congiunge elogio della regalità, encomio erotico ed eroizzazione epica, mentre quello per il pafs Eurialo (PMGF 2 8 8 ) pare più genuinamente incentrato sulla aristocratica for za attrattiva del fanciullo, così come meri elogi della giovanile bellez za sono spesso gli erotikd anacreontei (PMG 3 60, 4 I 4 ) , dedicati a Smerdis, Cleobulo e soprattutto a Batillo (PMG 402 , 4 7 I e 5 03 ) . L'i deale nobiliare dell'amore efebico emerge pure nell'encomio erotico a Teosseno di Tenedo dell'austero Pindaro (fr. �·: I 2 3 M . ) , che secondo l'antica Vita sarebbe morto ad Argo sulle ginocchia di un puer deli
catus. Non mancano, specie nei giambografi, dettagliate descrizioni di sesso fine a se stesso, ora crudo e violento, ora raffinato ed elegante. Nell'epodo di Colonia (fr. I 96a W . 2 ) , Archiloco racconta in forma dialogica di un improvvisato petting con una giovane partner, proba bilmente la sorella minore di Neobule, forse all'interno di un sacro recinto. Nei frammenti di lpponatte si trovano le tracce di un vasto campionario di rapporti orali, orgasmi, sordide cure contro l'impo tenza (cfr. per es. i frr. 24, 86, 95 Dg.2 ) . 99
LA LIRICA GRECA
5 ·9
Le feste dei tiranni e delle aristocrazie dominanti: agoni, uomini, dei La parte più cospicua della lirica greca superstite è costituita da epi nici : quattro libri per un totale di 46 odi di Pindaro, I4 carmi di Bacchilide e un manipolo di frammenti simonidei (PMG 5 06-5 I 9 ) . Per quanto minoritaria in tutti e tre i corpora di questi autori - ri spetto a quella, quasi interamente perduta, destinata agli dei e al cul to - questa produzione testimonia comunque l'importanza della vitto ria agonistica tra le tematiche della poesia tardo-arcaica. La vittoria implicava una festa, e la festa era al tempo stesso un evento civile, politico e religioso, in cui la celebrazione del vincitore, spesso un so vrano o un ottimate, si riverberava sulla comunità di appartenenza che assisteva ed era chiamata a prendere atto della legittimità del po tere elo dei privilegi del celebrato - e sugli dei che avevano concesso la vittoria. Ciò vale , naturalmente, anche per i componimenti " agli dei" (inni, peani, ditirambi) , in cui celebrazione religiosa e motivazioni politiche, culto e interessati evergetismi si intrecciano spesso in modo inestrica bile. Ma soprattutto spiega la struttura statutariamente composita de gli epinici, in cui la circostanza p ragmatica presa a tema (l' attualità della vittoria e i suoi dati essenziali di " cronaca" ) è accompagnata da una narrazione mitica scelta e tagliata ad hoc, da opportuni riferimen ti agli dei, da una spesso esplicita riflessione sulla poesia e sulla sua funzione celebrativa, e da brevi espressioni sentenziose (gn6mai) , che suturano tra loro le varie parti e distillano il messaggio etico che l'e vento e il mito prescelto per illustrarlo contengono. Una struttura che l'epinicio sostanzialmente mantiene - pur nella riduzione delle dimensioni complessive e in particolare dello spunto mitico, che può venir meno - anche quando non sia destinato alla pubblica festa cittadina, ma piuttosto a un suo riflesso simposiale, sia pure ad ampia partecipazione, nel palazzo del vincitore, pure in as senza dello stesso poeta, che si limita a inviare il carme: una tipologia in cui sembrano rientrare , per limitarsi ad alcuni esempi pindarici, la Nemea 3 per Aristoclide di Egina, l'Olimpica 2 per Terone di Agri gento, la Pitica 4 per Arcesilao di Cirene (e ancora l'Istmica 2 , le Ne mee 9 e I I ; a riusi simposiali, monodici, di epinici ufficiali e corali fa forse riferimento, invece, N. 4, I 3 - I 6) . L a libertà del poeta, che pure rivendica non di rado l'indipenden za e persino la " superiorità" della propria arte («luce» e «specchio» di nobili azioni che altrimenti resterebbero nell'ombra: cfr. per es. I OO
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
Pind . N. 7 , I I -2 I , Bacchyl. 3 ,90-9 8 ) , è pertanto " guidata" dalle esi genze della committenza e dalle opportunità della circostanza, che ispirano le parole, impongono complesse strategie retorico-espressive e soprattutto indirizzano in modo decisivo la scelta del soggetto miti co e della riflessione gnomica. Già Stesicoro, con le sue tormentate Elene (PMGF I 87 - I 9 3 ) , aveva mostrato come uditori diversi impo nessero talora interpretazioni persino opposte dello stesso soggetto mitico. Ma anche un " apostolo della verità " , quale Pindaro si pro fessava, poteva lavorare di taglio e cucito per adeguare il materiale alle differenti sensibilità dei propri clienti. La morte dell'eroe corinzio Bellerofonte, per esempio, punizione di una hybris che aspirava al l'immortalità, innesca la topica gnome delfica, per cui non bisogna presumere troppo di sé, nell'Istmica 7, per il pancraziaste Strepsiade di Te be, ma è esplicitamente taciuta nell'Olimpica I 3 per Senofonte di Corinto (v. 9 I : «tacerò la sua fine») , pur dopo una scrupolosa bio grafia delle mirabili (e ora celebrative) gesta dell'eroe. E così quel N eottolemo che Egina venerava, colpito da giusta morte, nel sesto Peana (per i Delfi alle feste Teossenie; fr. 5 2 f M . ) , dopo aver ucciso il vecchio Priamo rifugiatosi presso l'altare (w. I OO- I 2 o), nella settima Nemea, per l'egineta Sogene , è divenuto il garante, da morto, della correttezza delle offerte sacre e delle processioni (w. 44-47 ) . Un " bel tacer" , non c'è dubbio, e per giunta scritto: «talora», lo sapeva pure Pindaro, «sono molto più fidate le vie del silenzio» (fr. I 8o,2 M . ) . I n altri casi, invece, è uno scrupolo d i carattere religioso a impor re ardite rivisitazioni del materiale mitico tradizionale: è il caso del Pelope fondatore dei giochi della prima Olimpica, dalla cui vicenda in esplicita polemica con le versioni precedenti, per cui il padre Tan talo avrebbe imbandito agli Olimpi le carni del figlio - è recisamente eliminata ogni traccia del cannibalismo divino (cfr. w. 2 5 -5 3 ) . Enfasi e reticenze, correzioni e d eufemismi sono del resto gli stru menti con cui i poeti corali arrotondano ogni angolosa sporgenza del mito, sul letto di Procuste dell'attualità, trasformandolo, pur senza tradirlo, ora in una fonte di ammaestramento etico-politico, ora - e più spesso - in un balsamo di gloria per le esigenze dell' hic et nunc. Ancora Pindaro, in un celebre encomio (fr. �·� I 2 2 M . ) , sa affrontare con finezza e ironico garbo persino un tema lubrico, quale il donati vo - elargito dallo stesso Senofonte per celebrare la sua duplice vitto ria olimpica, nella corsa e nel pancrazio, del 464 (cfr. O. I 3) - di cinquanta schiave , da destinare alla prostituzione sacra presso il tem pio di Afrodite. Giustificata dalle necessità della «madre celeste degli amori» (w. 4 s . ) , la loro scabrosa attività è liberata dal biasimo, come anche il poetico encomio del poeta, che pure si chiede con un sorriso IOI
LA LIRICA GRECA
cosa diranno di lui, cantore di «pubbliche donne», «i signori dell'Is tmo» ( vv . r 3 - r 5 ) . «Neanche gli dei lottano con la necessità», aveva detto lo spregiudicato Simonide (PMG 5 4 2 , 2 9 s . ) . «Con la necessità tutto è bello» (v. 9 ) , conviene, almeno qui, anche Pindaro.
5.10
I simposi dei tiranni e delle aristocrazie dominanti: lo spazio del relax Sempre più luoghi di lusso esibito e di sfarzoso relax, 1 s1mpos1 tl rannici del VI sec. a.C. producono ulteriori selezioni nelle tematiche liriche. Ai poeti - professionisti itineranti non più soltanto per parte cipare agli agoni, ma per offrire quotidiano svago nelle residenze dei migliori offerenti - si chiede ora una poesia di mero intrattenimento, che animi il bene effimero della gioia conviviale, che illumini il gioco del corteggiamento, gli amori fugaci, l'eleganza delle vesti e degli ar redi, il vino. N e sono viceversa banditi, con quella lieve ironia che rassicura e conforta, la guerra e le armi (cfr. Anacr. fr. eleg. 2 W.2), i temi esistenziali seri o troppo impegnativi (significativa l'ironia, ben lontana dal pessimismo di Mimnermo, con cui Anacreonte sorride sulla propria vecchiaia in PMG 3 9 5 , 4 r 8 ) , come pure le lodi agli dei, che sono pur sempre «dei di qualcuno» - tranne forse quel Dioniso che era comune a tutti i gruppi sociali - e come tali inutilizzabili nel la politica tendenzialmente ecumenica delle tirannidi. Cori e solisti, polifonie e monodie si consacrano alla letizia del momento, fanno compiacenti appelli dei convitati, ne esprimono ironicamente atteg giamenti e impulsi, li rendono protagonisti del canto. Bei fanciulli ed etere, suonatrici e inservienti, i pochi amici e il numeroso personale di servizio (tale l'apparato festivo dello Ierone di Senofonte, r , r r - r 8 , 6 , r -4) compaiono con inusitata frequenza, e da protagonisti, nei car mi simposiali di Ibico (PMGF S257a, 2 86 - 2 8 8 ) e soprattutto di Ana creonte (PMG 347, 3 5 7 , 3 5 9 , 3 66 , 408, 4 1 7 , 47 1 ) . Destinatari di en comi diretti e "in diretta " , composti ed eseguiti da un citarodo di corte che si rapporta a loro come il Demodoco di Scheria al sire Al cinoo nell'ottavo canto dell' Odissea, i vari Policrate (cfr. Ibyc. PMGF S r 5 r ) e Ipparco (cfr. Anacr. test. 6 Campb . ) , Ierone (cfr. Pind. frr. ;h'' r 2 4d-"'' r 2 6 M . , Bacchyl . fr. "'' 2oC M. = Enc. fr. 5 Ir.) o l'emergente Alessandro I di Macedonia (cfr. Pind. frr. 7' r 2 o s. M . , Bacchyl . fr. "'' 2oB M. = Enc. frr. 3 s. Ir.) trovano poetico conforto dal logorio del potere. !02
5.
TEMA TICHE E PROBLEMA TICHE
5. 1I
I temi filosofici e sofistici: la lirica di fronte alle sfide del v secolo Le elaborazioni del pensiero scientifico e filosofico ionico, che sulla costa tra Focea e Mileto aveva fiorenti scuole, e le precoci discussioni sulla funzione educativa che l' épos america assunse già anticamente (stando a Senofane, fr. r4 Gent.-Pr.) ebbero più di un'eco nelle te matiche della lirica e in particolare dell'elegia della seconda metà del VI e poi del v sec. a.C. Proprio la poliedrica figura di Senofane, ra psodo e intellettuale, poeta e critico letterario, attivo tra Colofone ed Ele a per almeno sette decenni cruciali della storia greca (tra il 5 40 e il 470) , mostra come razionalistiche considerazioni teologiche, meto dologiche riflessioni su scopi e limiti della conoscenza umana, e un'implacabile critica della cultura tradizionale potessero, all' occor renza, essere espresse pure in distici elegiaci (frr. r - 8 Gent. -Pr. ) , che piegano l'antica funzione parenetica dell'elegia alla comunicazione di una sapienza, o in corrosivi esametri frammisti a trimetri, nella paro dica /acies dei Silli (frr. 9 - 2 2 Gent. -Pr. ) . Come in Callino, Tirteo e Salone, anche in Senofane la comunicazione elegiaca, al pari di quella sillografica, presuppone un rapporto asimmetrico tra l'autore-educa tore e il pubblico dei discenti da ammaestrare. Ormai deprivati dell'antico ruolo di rappresentanza e guida politi ca, i simposi dell'Atene democratica del v secolo restano gli aristo cratici luoghi della discussione e dell'elaborazione politico-culturale, aperti agli echi delle assemblee cittadine, al riuso critico dei più for tunati pezzi del teatro contemporaneo, al dibattito sulle tematiche sollevate dalla sofistica. Le elegie, gli esametri e i trimetri di Eveno di Paro (n pp. 6 3 - 7 W.2 ) , i distici di Dionisio Calco (n pp. 5 8-6o W.2), di Ione di Chio (frr. 89- ''' 95 Leurini, n pp. 79-82 W.2) e di Crizia (n pp. 52-6 W.2) sono già una palestra di retorica, un'occasione di recu pero e commento erudito, un pretesto per demistificazioni e provoca zioni politiche e culturali di varia natura, nell'età dell'«uomo misura di tutte le cose» (secondo la celebre formula di Protagora, VS Bo A r 3) e dei «discorsi contrapposti» (dissoì l6goi) . 5.12
Significanti e significati fra tradizione e innovazione L'alto grado di formalizzazione che la sensibilità greca ha sempre ri chiesto a ogni prodotto artistico, e lo strettissimo legame che la poe sia ellenica ha intrattenuto sin dai primordi con la propria tradizio103
LA LIRICA GRECA
ne - l' épos omerico e quello continentale, i poemi ciclici, le citarodie aediche, che nutrono ma segnano pure precise " vie di canti " , soprat tutto sul piano espressivo - conferiscono anche alla lirica greca una certa patina di convenzionalità, le stimmate di un modo di fare poe sia per cui i significati sembrano cambiare più rapidamente dei si gnificanti. Parrebbero confermarlo anche celebri analisi sulle diverse e talora opposte coloriture di certe persistenti parole-chiave, come areté - che in Tirteo (fr. I O W.2) indica l' aristocratico valore guerrie ro e in Simonide (PMG 5 4 I , 542) le instabili e relative virtù " demo cratiche " del buon cittadino - o astoi, che in Teognide designa i cit tadini «dabbene», opposti agli stolti hegem6nes, i «capi» (w. 4I s . ) , e in Salone viceversa gli «stolti», al pari dei «capi del popolo» (fr. 4,5 - I 4 W.2) . Analogamente, l'individuazione dei contesti e delle fun zioni sociali della poesia - che per tutta l'età arcaica, e oltre, pare sempre indissolubilmente legata a precise circostanze pragmatiche, e non semplicemente finalizzata al mero godimento estetico - ha op portunamente raffreddato i calori di quanti - dalla sensiblerie dei ro mantici alle variegate poetiche del frammento della prima metà del secolo trascorso - si entusiasmavano per le mirabili effusioni liriche di quelle anime inquiete e di quelle prepotenti individualità. Convenzionalità espressiva e - pur nella grande varietà dei conte sti in cui i Greci consumavano poesia - convenzionalità tematica, d'altra parte, non devono indurre ad appiattire le individualità sul si stema, e anche i più restii al recupero di concetti critici desueti o addirittura squalificati - quali il «genio che dà la sua impronta» di schilleriana memoria - riconoscono tuttavia il continuo processo di innovazione cui proprio le "invenzioni" dei singoli sottopongono la tradizione. A conclusione di questa breve rassegna sulle tematiche e sulle problematiche della lirica arcaica - la cui omogeneità, dalle ri flessioni sulla poesia alle invocazioni agli dei, dall'esortazione alla di stensione, dalla guerra all'amore, dagli spunti etici al vino, può talora dare l'impressione di collaudati meccanicismi - varrà allora la pena ribadire come le vive cronache personali del soldato Archiloco, la scoppiettante inventiva linguistica ipponattea, il notturno universale di Alcmane (PMGF 89), la sala d' armi o la nave che affonda di Alceo (frr. I4o, 2o8a V . ) , le lune, la natura e gli oggetti sacralizzati di Saffo (frr. 2 , 34, 9 6 V . ) , le disperate trattative con il fato della Giocasta stesicorea (PMGF 2 2 2 (b ) ) , il lamento della Danae di Simonide nella notte nera (PMG 543 ) , la puledra di Tracia corteggiata dal vecchio Anacreonte (PMG 4 I 7 ) , la coreuta-cerbiatta bacchilidea ( I 3 , 8 3 -90) portino chiare, indelebili, le firme dei loro autori.
6
I confini della lirica: performance, spettacolo musicale, libro
6.1
La lirica ininterrotta e la fine della lirica La lirica greca, nell'accezione larga del termine, dura ininterrottamen te per secoli, attraversa l'età ellenistica e imperiale, approda a quella bizantina e giunge quasi senza soluzione di continuità all'era moderna e contemporanea: si estende, per riecheggiare il titolo di una miscella nea dedicata a un grande traduttore di poeti lirici come Filippo Ma ria Pantani, «da Archiloco a Elitis». E tuttavia, le profonde alterazio ni politiche, economiche e sociali che toccarono il mondo greco nel v e ancor più sensibilmente nel IV sec. a.C. finirono per avere notevoli riflessi anche sul piano culturale, intaccando e modificando irreversi bilmente gli antichi modi di produzione, di esecuzione e di conserva zione della poesia . L' avvento del teatro prima, che catalizzò le per/or mances poetiche verso la forma più ricca e apprezzata di spettacolo pubblico, e del libro poi - che ridusse progressivamente l' oralità della fruizione e della trasmissione - accanto al frastagliarsi e all'appannarsi del sistema delle p6leis, furono tra i principali motori del cambiamen to, che produsse tra l'altro il concetto moderno di "letteratura " . Dopo il quale, almeno per quanto riguarda la poesia, nulla fu più come prima.
6.2
Dai generi agli spettacoli, dagli spettacoli ai libri Già dopo il 450, la distinzione di parole e musica nell'unità originaria della lirica, e il progressivo, penalizzante isolamento della seconda componente (i primi distinguo, forieri di gravi conseguenze, risalgono a Ippia secondo l'Ippia maggiore platonico, 2 85d) dovettero produrre, più sensibilmente nel passaggio dal v al IV secolo, uno scivolamento 1 05
LA LIRICA GRECA
della lirica, sempre più recitativa, verso sistemi metrici maggiormente uniformi e ripetitivi, l'esametro naturalmente su tutti . L'inesorabile smantellamento delle tradizionali platee dei poeti lirici sarebbe inizia to più tardi, ma la rapida diffusione della cultura, la tirannia poetica del teatro, la confluenza degli antichi genera e la riforma musicale a opera del ditirambo finirono per causare nello stesso periodo quel l' appannamento delle suddivisioni interne alla mousiké di cui più tar di si lamenterà Platone (Leg. 7ooa- 7 o i a) e produssero nel contempo espressioni liriche sensibilmente diverse : una poesia più " letteraria" , meno legata a circostanze pragmatiche precise, più consapevole di sé, mentre vengono meno le figure rilevanti di poeti che avevano anima to l'età arcaica. Le antiche per/ormances rivivono in parte nella cultura " popola re " , con le compagnie itineranti che portavano alle feste, ed eseguiva no sul posto, spettacoli a forte contenuto musicale. Vi comparivano non di rado riletture del patrimonio poetico del passato, ma per lo più si trattava già di riprese teatrali. Nell'età di Platone, gli antichi carmi lirici hanno cominciato a uscire dal giro delle feste e degli spet tacoli corali, ormai rimpiazzati dal teatro, e a circolare come testi scritti, senza musica e senza danza: ad Alessandria non arriveranno che parole e metro. Il posto dei simposi - dove le competenze tecni che non banali richieste dalla nuova musica avrebbero impedito, tra l'altro, che la lirica contemporanea fosse ripresa da non professionisti - è preso ora dai ginnasi, dalle biblioteche, dalle scuole filosofiche, e quello della comunicazione diretta della poesia dalla fruizione attra verso il libro.
6. 3
I confini di questo libro Gli spettacoli musicali, n6moi e ditirambi, di Timoteo di Mileto e Fi losseno di Citera, come pure la Buchpoesie di Erinna, e a maggior ragione la fiorente stagione della lirica ellenistica (da Callimaco a Teocrito agli epigrammisti) eccedono l'orizzonte di questo libro. Come pure l'intensa produzione epigrammatica, che nel mondo greco durò dall'età arcaica (i primi esempi funerari in GVI 42 , 5 3 , I 3 7 , de dicatori in Epigr. 53 Friedl. - il vaso del Di p ilo - e SEG XIV 6o5 , la coppa di Ischia) , all'età bizantina, dall'Umanesimo italiano - basti pensare a Francesco Filelfo, a Giano Lascaris e ad Angelo Poliziano - alla letteratura greca moderna . Dall'elegia, con cui pure condivide il metro (elegefon, che può diventarne il nome già in Tucidide, I I 3 2 ) , I06
6 . I COI\'FINI DELLA LIRICA:
PERFORMA NCE,
SPETTACOLO MUSICALE, LIBRO
certe tematiche (la commemorazione funebre, l'encomio parenetico) e celeberrimi artisti (in primo luogo il grande Simonide) , l'epigramma (epigramma) si distingue per la sua natura " epigrafica " , per essere " poesia scritta " , incisa su una tomba o tracciata su un oggetto da de dicare. Ciò non ne esclude - e anzi spesso ne presuppone - un uso performativo, quando un incaricato leggeva ad alta voce una stele fu neraria per un piccolo gruppo di parenti o amici del defunto, o quando un simposiasta declamava il verso tracciato su una coppa che girava tra i convitati. In entrambi i casi, tuttavia, il supporto scrittorio e la ripetizione dello stesso testo distinguono questa poesia da quella della poesia lirica, pensata per l' hic et nunc di un'occasione precisa, e non caratterizzata - pur quando ripresa, riusata, commentata, come nel caso delle tematiche simposiali - dalla mera reiterazione di un te sto fissato per sempre. Quando poi, a partire forse già da Simonide (stando al peripatetico Cameleonte, frr. 4 1 -42 Giordano) , e poi con maggior larghezza nei simposi attici o atticizzanti del v e del IV seco lo, si diffonderà la composizione di epigrammi fittizi di varia tematica e di destinazione conviviale, si tratterà per lo più di "imitazioni di un genere" , di brevi elegie o carmina convivalia che riproducono le fat tezze degli epigrammi epigrafici, in un contesto di profonda e irre versibile commistione dei generi letterari quale fu appunto il periodo tra la seconda metà del v e il IV sec. a.C. Oltre i confini di questa trattazione si colloca pure la lirica sceni ca, costituita dalle parti liriche (pdrodoi, stasimi, monodie, dialoghi li rici, commi, mesodi, esodi ecc . ) delle tragedie e delle commedie del teatro attico del v secolo . Poesia lirica a tutti gli effetti - per compo sizione, struttura ed esecuzione - questi canti corali e "a solo " non ne hanno tuttavia l'autonomia, inseriti come sono in un contesto sce nico che dà loro senso e funzionalità, e anche quando vengono ri presi autonomamente a simposio, nel riuso conviviale e decontestua lizzato delle sequenze più celebri e riuscite delle coeve rappresenta zioni teatrali , sono pur sempre poesia riflessa, eco che rimbalza, non più performance " in diretta " . Dati lo stato frammentario in cui è sopravvissuta la maggior parte della poesia antica e il frequente travaso di forme e tematiche da un genere all'altro che la caratterizzò sin dall'età arcaica, si tratta natu ralmente di distinzioni che presuppongono un buon margine di sog gettività, e occorre ammettere in tutta onestà che sulla base di criteri diversi, e altrettanto legittimi, si poteva includere in una trattazione sulla lirica arcaica anche ciò che qui ne è stato escluso. Ma anche e proprio per questo era doveroso, in questa sede , spiegare confini e ragioni della scelta.
107
7
La fortuna della lirica greca
Un'analisi, sia pure rapida e sommaria, della fortuna dei lirici greci costituirebbe l'oggetto di una monografia, ed eccede perciò largamen te i limiti imposti in questa sede . Sarà d'uopo, qui, avanzare in forma schematica solo poche considerazioni.
7 ·1
Da Atene ad Alessandria Fatta eccezione per gli epinici di Pindaro e per la silloge teognidea, che non cessarono mai di essere copiati e arrivarono sino al Medioe vo (sussistono una quarantina di codici per gli epinici pindarici, e una cinquantina per Teognide) , la tradizione dei lirici è un flusso che si interruppe precocemente già in età antica, e della maggior parte degli autori non restano che citazioni, più o meno estese, di altri au tori antichi (la cosiddetta tradizione indiretta) e frammenti papiracei (significativi soprattutto per Bacchilide, ma cospicui anche per Alc mane, Stesicoro, Saffo e Alceo, Ibico, Simonide, e per lo stesso Pin daro) , il cui rinvenimento dura ininterrottamente dalla metà dell'Ot tocento e ha considerevolmente arricchito le conoscenze moderne in materia. Quel flusso, forse non più di natura soltanto orale, era tuttavia copioso nel v sec . a.C., quando i tragici utilizzarono a più riprese talora, come nel caso del più anziano Eschilo, in un fruttuoso dialogo intertestuale - l'immaginario della lirica corale, in particolare di Pin daro e Bacchilide , e quando i comici - soprattutto quelli " nuovi" del la generazione di Aristofane, negli ultimi decenni del secolo - presero di mira poeti démodés ma ben noti, come Alcmane, Stesicoro e Simo nide (cfr. Eupol. fr. 148 K.-A., Ar. Nub. 1 3 5 5 s . ) , e misero in scena a ripetizione un personaggio come Saffo, che tra il v e il IV sec. diede il titolo almeno a 6 commedie, di Amipsia (fr. I 5 K.-A.) nell' archaia, di 109
LA LIRICA GRECA
Anfide (fr. 3 2 K.-A.), Antifane (frr. 1 94- 1 95 K.-A.), Efippo (fr. 2 0 K.-A.) e Timocle (fr. 3 2 K.-A.) nella mése, e di Difilo (frr. 70-7 1 K.-A.) nella néa. Già ripreso e arricchito nei simposi ateniesi, Teo gnide costituiva oggetto di lezioni socratiche, stando a una notizia del tardo retore Libanio (Decl. 1 , 88-92 ) , ma che trova solide basi in Pla tone (Men. 95 d-e, Leg. 63oa) e in Senofonte (Mem. I 2 ,20, Symp. 2 ,4), che proprio a Teognide dedicò forse una monografia, come poi il ci nico Antistene (SSR v A 4 I , I 5 ) . Sono di quest'epoca, infatti, i primi studi critici sui lirici antichi, come quello di Glauco di Reggio Sui poeti (frr. I - 6 Lanata) e, forse, quello di Callia di Mitilene su Saffo e Alceo (cfr. Alcae . fr. 3 5 9 V . , Strab . XIII 2 ,4, P. Colon. inv. 5 8 6o) . Gli studi sui poeti del passato continuarono all'epoca del primo Peripato, con l'attività di Camelonte (frr. 2 7 -44 Giordano) . Si trattava di un recupero erudito, indirizzato a una poesia che non veniva più consumata su larga scala, e che aveva perso la propria musica e le proprie platee . Di fronte ai nudi testi, a partire dal III sec. a.C., i bi bliotecari, i filologi e i poeti di Alessandria intrapresero una difficile opera di edizione, classificazione, intepretazione e riuso poetico del patrimonio lirico. lpponatte e Archiloco divennero i corifei delle poe tiche contrapposte dei callimachei (che innalzavano l'estetica della brevitas e dell'elegante sobrietà) e dei loro rivali (sostenitori della poesia epica tradizionale, d'impronta america, e del vino come mezzo di ispirazione poetica) ; gli epigrammisti fecero addirittura degli elogia degli antichi lirici (oltre una settantina su circa 200 dedicati ai poeti, soprattutto ad Anacreonte, Saffo e Pindaro) un fortunatissimo genere epigrammatico, e tra il III e il II secolo prima Aristofane di Bisanzio, assiduo studioso di poesia lirica (frr. 3 67 , 3 7 8 - 3 84 SI . ) , poi Aristarco di Samotracia curarono una rigorosa raccolta dei lirici arcaici, che presumibilmente si apriva con Pindaro (cfr. PMGF -.·� TA 1 - 2 , Quint. x 1 ,54 e 6 1 ) , la cui complessa solennità poetica attirò sempre filologi e poeti, da Callimaco a Orazio, da Pierre de Ronsard a Milton, da Bo i leau a Foscolo, da Goethe a Holderlin.
7·2
Da Alessandria a Roma La fortuna dei lirici greci fu imponente anche a Roma, forse già con Ennio (Ann. 5 2 2 s. V.2 sembra riprendere lbyc. PMGF 2 87,6 s.) e con Lucilio (i cui vv. I 04 I - I 044 M. non paiono ignari di Anacr. PMG 4 1 7 ) , e s'accrebbe con i poetae novi prima e con la poesia au gustea poi. Catullo " tradusse" , tra l'altro, nel proprio carme 5 I il ceIlO
7.
LA FORTU;\J"A DELLA LIRICA GRECA
leberrimo fr. 3 I V. di Saffo. Orazio sentì sempre particolarmente congeniale Alceo - dai cui frr. I 3 ob, 3 3 2 , 3 3 8 V., per limitarsi a po chi esempi, prese le mosse per le Odi I 2 2 , 37 e 9 , e alla cui fortuna romana contribuì quant'altri mai -, contaminò felicemente frequentis sime riprese di Archiloco, Saffo e Anacreonte con echi degli epigram misti alessandrini, e considerò Pindaro un esempio inimitabile di stile (Carm. IV 2 , I -24) . Brani celebri come il " notturno" di Alcmane (PMGF 89) furono ripresi da Virgilio (Aen. IV 5 2 2 - 5 2 7 ) e ancora da Stazio (Silv. v 4,3-6) . Anacreonte godette di ininterrotta fortuna nel corso di tutta la prima età imperiale, come mostra tra l'altro la rac colta (formatasi in età ellenistica e accresciuta sino all'età bizantina) dei 6o carmi detti Anacreontee, che ne imitano lo stile e i metri, e che eserciteranno la propria influenza su tutta la lirica occidentale a parti re dal Rinascimento.
7·3
Da Roma a Bisanzio Nel mondo greco, frattanto, l'influsso del purismo analogista e del l' atticismo, per cui si tendeva a escludere dal novero dei modelli tutto ciò che non rientrava in una norma linguistica attica rigidamente sta bilita, il progressivo venir meno delle competenze dialettali già tra la fine del II e il III sec. d.C., le probabili selezioni scolastiche, che fil trarono il patrimonio letterario tra l'età degli Antonini e quella di Giustiniano, furono fatali a molti dei lirici . Nel IV secolo, Gregorio di Nazianzo riprende ancora i trimetri archilochei su Carone (fr. I 9 W.2) nell'allocuzione Alla propria anima (PG XXXVII 68 3 , I435 ) , men tre Ausonio mostra di conoscere e di riecheggiare carmi simonidei (cfr. Epist. 6,3 Gr., che riprende PMG 5 4 2 , 2 2 s . ) . Nel v , però, si assi ste al disgregarsi di importanti biblioteche antiche, ci si disfa degli antichi rotoli - soppiantati altresì come forma-libro dai più manegge voli codices, con un passaggio di supporto scrittorio che provocò nuo ve drastiche selezioni - e in questo modo subiscono gravi perdite persino autori importanti come Pindaro. I lessicografi non conserva no, sui lirici, che dati vaghi e contraddittori. Gli ultimi frammenti pergamenacei di Saffo - che ancora agli inizi dell'età imperiale il re tore Dionisio di Alicarnasso e un critico letterario raffinato, ma d'im postazione e idee assai diverse come l'anonimo Del sublime (che inve ce non nomina neppure Alceo) potevano considerare concordi un modello di tensione poetica e sublime musicalità (in particolare i frr. III
LA LIRICA GRECA
I , 3 I V . ) - sono del VII secolo. Al x secolo, con ogni probabilità, arrivarono soltanto Teognide (di questa data è il Par. suppl. gr. 3 8 8) e gli epinici di Pindaro, che ancora nel XII secolo Eustazio leggeva (forse in quantità maggiore rispetto a quelli noti oggi) e commentava, mentre Giovanni Tzetze mostra di aver conosciuto Ipponatte in misu ra superiore a quella dei secoli successivi . La crociata del I 2 o4 di strusse il magro residuo della lirica greca che si era salvato a Co stantinopoli.
7·4
Da Bisanzio al Rinascimento Tra U manesimo e Rinascimento, la diffusione della conoscenza dei testi classici produsse la " riscoperta" di alcune personalità di primo piano - pur già irrimediabilmente frammentarie - della lirica greca arcaica, Saffo e Pindaro in primo luogo. Iniziato al culto della pura bellezza ellenica alla scuola @ologica di Jean Dorat ( I 5 04- I 5 8 8 ) , Pier re de Ronsard ( I 5 24- I 5 8 5 ) e i poeti della Pléiade che si riunirono intorno a lui cercarono nei classici lo stile in grado di elevare la poe sia francese, dopo il "baratro " del Medioevo: se nelle grandi ed eru dite odi pindariche Oe Odi sono del I 5 5 0) l"' oraziano" Ronsard - per sensibilità e temperamento - cercava soprattutto modelli di magnifi cenza e di ritmo, nelle riprese di Anacreonte (nel Bocage e nei Mé langes del I 5 54) dava libero sfogo alla propria vena erotica, mentre negli encomiastici e filosofici Hymnes ( I 5 5 5 - I 5 5 6 ) , richiamandosi a Callimaco, fissava nell'alessandrino il verso eroico e grave che tanta fortuna ebbe poi in tutta la poesia francese. La filologia e l'erudizione tardo-rinascimentali produssero le prime raccolte moderne dei poeti lirici. N ella seconda metà del XVI secolo, Henri II Estienne, il celeberrimo Henricus Stephanus ( I 5 3 I - I 5 9 8 ) , pubblicò numerose edizioni dei lirici greci - i Carminum poetarum no vem, lyricae poesews principum /ragmenta ebbero quattro stampe, tre delle quali tra il I 5 6o e il I 5 67 - mentre l'idea già antica (del I sec. a.C. è l'epigramma per le poetesse di Antipatro di Tessalonica, AP IX 2 6 , che riflette forse una lista alessandrina) di riunire le poetesse liri che in un unico catalogo fu ripresa da Fulvio Orsini, la cui pregevole antologia (Carmina novem illustrium /eminarum, I 5 68) fece scuola, se raccolte analoghe si ebbero pressoché ininterrottamente, da J ohann Christian Wolf ( I 734) a Joseph Calasanz Postion ( I 8 8 2 ) , da Renée Vi vien ( I 909) a Josephine Balmer ( I 996) . I I2
7.
LA FORTU;\J"A DELLA LIRICA GRECA
7·5
Dal Rinascimento all'Illuminismo I frammenti lirici e i commenti eruditi tra Sei e Settecento offrirono traduzioni latine e corposi commentari al culto che l'Arcadia tributò al mondo classico. In The Old Arcadia ( I 5 8o), Philip Sidney ( I 5 5 4- I 5 86) intreccia memorie saffiche e metri anacreontei, e alle leggendarie bio grafie dei poeti di Lesbo tornano anche John Lily ( I 5 54- I 6o6), con la sua commedia Sapho an d Phao ( I 5 84), e Antonio Ongaro ( I 5 6o- I 6oo) , con la favola scenica Alceo ( I 5 82 ) . Sono soprattutto le personalità più adatte a entrare come art-symbols nell'immaginario moderno a riscuo tere favori in questo periodo. Saffo, già in prima fila nel Parnaso di Raffaello, fu spesso ripresa - anche se non di rado attraverso la media zione catulliana - per tutto il Seicento. Jean Racine ( I 63 9 - I 699) la ri corda in toni altamente elogiativi e ne riprende il fr. 3 I V. nella sua Fedra ( I 67 7 : at. I se. III vv. 2 7 3 - 2 7 6 ) , mentre Nicolas Boileau ( I 636I 7 I I ) , traduttore del Sublime ( I 674) e del fr. 3 I V. di Saffo ivi citato, segue da vicino le traduzioni da Anacreonte e da Saffo di Tanneguy Le Fèvre ( I 66o) e di sua figlia Anna Dacier ( I 6 8 I , I 7 I 62 ) . Pindaro suscita l'ardore imitativo - non sempre ricompensato - di Gabriella Chiabrera ( I 5 5 2 - I 63 8 ) e di Benjamin Jonson ( I 5 7 2 - I 63 7 ) , che diede struttura triadica all' Ode to Sir Lucius Cary and Sir Henry Morison ( I 6 2 9 ) . Maggiore fu la sua influenza sui poeti metafisici in glesi del Seicento, in particolare su Abraham Cowley (I 6 I 8- I 6 6 7 ) , che i n irregolari stanze barocche n e imitò l a " forza selvaggia " , in fluenzando poi autori meno indigesti al gusto contemporaneo come John Dryden ( I 63 I - I 7oo) , che nell'Alexander's Feast ( I 69 7 ) ne conta minò la solennità con l'inventiva musicale di Timoteo, e Alexander Pope ( I 688- I 744 ) , le cui pagatissime, grandiose traduzioni americhe giocarono un ruolo importante nella querelle des anciens et des mo dernes. Ancora a Pindaro, ma per la sublime bellezza del suo verso e del suo stile e per l'altezza dei suoi sentimenti, tornò all'inizio del Settecento William Congreve ( I 670- I 72 9 ) , che nel Discourse on the Pindaric Ode ( I 7o6) criticò le strofe irregolari di Cowley, e nell' Ode to the Queen ( I 690, musicata da Henry Purcell) diede uno specimen di struttura metrica pindarica . Ad Anacreonte si richiamarono già alcuni cavalier poets, come Ro bert Herrick ( I 5 9 I - I 674), che lo coniugò con un'ispirazione bucolica e rurale, e Richard Lovelace ( I 6 I 8- I 6 5 7 ) , che lo filtrò alla luce del marinismo italiano e dell'esperienza dei poeti metafisici, in particolare di John Donne ( I 5 72 - I 63 I ) : quest'ultimo sentiva d'altra parte più congeniale Saffo, e in Sapho to Philaenis ( I 62o) tentò una rappresenII3
LA LIRICA GRECA
tazione del desiderio lesbico. Ma la maniera del poeta di Teo trovò numerosi seguaci anche nei secoli successivi: ] ohann Wilhelm Ludwig Gleim ( I 7 I 9 - I 8o 3 ) , che con i Canti guerreschi di un granatiere prus siano si ispirò anche a Tirteo, ed Ewald Christian Kleist ( I 7 I 5 - I 7 5 9 ) fra i tanti. Anacreonte influenzò l a p u r impegnata Musa d i Giuseppe Parini ( I 72 9 - I 799), che in Per l'inclita Nice ( I 79 3 ) imitò anche il fr. 3 I V. di Saffo ( vv . 7- I 2 ) . Le leggendarie vicende biografiche di Saffo ispireranno ancora le Avventure moderne di Sa//o poetessa di Mitilene di Alessandro Verri ( I 78o), e una plurisecolare serie di drammi e opere musicali, che giungerà sino alle soglie del terzo millennio: dalle Feste di Idomeneo ( I 76o) di Tommaso Traetta ( I 7 27- I 7 79) alla Sa//o in tre atti ( I 84o) di Giovanni Pacini ( I 7 96- I 867); dal monodramma Sappho ( I 8 I6) di Bernhard Anselm Weber ( I 764- I 82 I ) alla Sapho, ancora in tre atti ( I 85 I , I 87 8 ) , di Charles Gounod ( I 8 I 8 - I 8 9 3 ) ; dalla Sapphische Ode (Op . 94,4, I 884) di Johannes Brahms ( I 8 3 3 - I 897), a quella in cinque atti ( I 897) di Jules Massenet ( I 842- I 9 I 2 ) ; dalla canzone Sapho di Granville Bantock ( I 868- I 946) alle Cinque liriche di Sa/fo ( I 947) mu sicate da Luigi Dallapiccola ( I 9o4- I 9 7 5 ) insieme a Sex Carmina Al caei e a Due liriche di Anacreonte, sulla traduzione di Salvatore Qua simodo; da A Congress o/ Passions ( I 99 3 - I 994) di David Matthews ( I 943-) all'Erotzkos Logos ( I 996) di Christos Hatzis ( I 95 3 - ) , che mu sicano varie odi saffiche.
7·6
Neoclassicismo, Romanticismo, Positivismo: dall'età dei lumi alla Grande Guerra Tra N eoclassicismo e Romanticismo, i lirici greci suscitarono nuovi entusiasmi e nuove suggestioni tra gli amanti della poesia ingenua, delle epifanie di Apollo - solare e tranquillo - sul mare in tempesta, della poesia delle rovine (per cui i resti di un tempio nell'azzurro del Mediterraneo sarebbero più fascinosi dell'intero), dei lampi di ispira ta e poetica sapienza. La suggestione coinvolge anche i teorici roman tici della letteratura, dai fratelli August Wilhelm e F riedrich Schlegel ( I 7 67- I 845 e I 7 72- I 82 9 ) a Novalis ( I 772- I 8o i ) , e naturalmente i filo sofi idealisti da Georg Wilhelm Friedrich Hegel ( I 7 70- I 8 3 I ) a Frie drich Wilhelm Joseph von Schelling ( I 775 - I 85 4 ) : se ogni poesia lirica incarna il momento della soggettività (come l'epica quello dell'ogget tività e la poesia drammatica la sintesi tra i due ) , la lirica antica è il modello più puro e "ingenuo" di quella soggettività.
7.
LA FORTU;\J"A DELLA LIRICA GRECA
Un fervore di appartati studi classici, sorretto da una minuziosa erudizione e guidato da una profonda malinconia, traspare nei rie cheggiamenti pindarici, talora vere e proprie " citazioni occulte " , di Thomas Gray ( I 7 I 5 - I 77 I ) , soprattutto in The Bard ( I 7 5 9 ) . I lirici gre ci influenzarono il generoso e impetuoso idealismo di Percy Bysshe Shelley ( I 7 92 - I 82 2 ) come l'inimitabile inquietudine di Johann Wolf gang Goethe ( I 749- I 83 2 ) : quello del sodalizio con Schiller e della seconda parte del Faust (con la Notte classica di Walpurga e l'episo dio di Elena) , ma anche quello del notturno alcmanico (PMGF 89) di Uber allen Gipfeln (del 6 settembre I 7 8o) . Allo stesso modo, Johann Christoph Friedrich Schiller ( I 75 9 - I 8o5 ) cercava nei classici le incar nazioni del proprio ideale di misura e armonia. In Germania, i lirici greci toccarono l'apice della loro fortuna con Johann Christian Friedrich Holderlin ( I 770- I 84 3 ) , con la sua poesia religiosa di comunione con la divina natura (le Odi, le Elegie e gli Inni risalgono agli anni I 799- I 8o2 ) e con le sue poetiche traduzioni a calco della «felice armonia ellenica» (come quella degli inni di P in da ro, iniziata nel I 8o4 e mai conclusa; ma si pensi pure al romanzo Ipe rione, I 797-99), che modificarono e arricchirono lessicalmente e sin tatticamente la lingua poetica tedesca. Nel resto d'Europa è ancora Saffo a giocare un ruolo di primo piano: André Chénier ( I 762 - I 794) , autore di Elegie e di Giambi (pubblicati postumi nel I 8 I 9 ) , torna al fr. 3 I V., come poi anche J acques Delille ( I 7 3 8- I 8 I 3 ) ; è l'ode che Ugo Foscolo ( I 7 7 8- I 82 7 ) tradurrà due volte ( I 790, I 8 2 I ) e che Al fred Tennyson ( I 8o9- I 89 2 ) - per altro ammiratore soprattutto di Teocrito - parafraserà nell'Eleonora e nella Fatima ( I 8 3 2 ) . Di Saffo Giacomo Leopardi ( I 798- I 8 3 7 ) farà un disperato modello della fatale fratellanza tra amore e morte nell Ultimo canto di Sa//o ( I 8 2 2 ) . Ma proprio a Leopardi, poeta inimitabile e notevole filologo, si devono numerose traduzioni e riprese di lirici greci, dal giambo misogino di Semonide Amorgino (fr. 7 W.2, volgarizzato nel I 82 5 ) , all'encomio simonideo per i caduti alle Termopili (PMG 5 3 I ) , ricreato nella can zone A/Fitalia ( I 8 I 8 ) . Nel romanticismo patriottardo italiano, il gari baldino Felice Cavallotti ( I 842 - I 898) tradusse il fr. I W.2 di Callino e il fr. I O W.2 di Tirteo. Un infaticabile traduttore di classici fu pure Giacomo Zanella ( I 82o- I 8 8 8 ) , professore nel seminario arcivescovile di Vicenza e poi ordinario di lettere e rettore dell'D niversità di Pado va, che nella misura classica cercava conforto alla propria irrisolta tensione tra ideali sociali e progressisti e formazione e condizione re ligiosa. A Saffo, inquieta musa di tragici amori, intitolarono tragedie (ri spettivamente nel I 7 9 3 , nel I 8 I 8 e nel I 876) il tedesco Heinrich von '
I I5
LA LIRICA GRECA
Kleist ( I 7 77- I 8 I I ) , l'austriaco Franz Grillparzer ( I 79 I - I 872) e lo spa gnolo Vietar Balaguer ( I 824- I 90 I ) . Charles Baudelaire (I 82 I- I 867), i n Lesbos (Les fleurs du mal, I 85 7 ) , rispolvera l'icona dell'amore le sbico, mentre Algernon Charles Swinburne ( I 8 3 7 - I 9o9) - che fu sempre attratto dal coté erotico e orgiastico del mondo antico - tentò di riprodurne i metri, e Renée Vivien ( I 877- I 909) , nella sua Sapho ( I 9oo), le atmosfere lesbiche . Una lezione di semplicità e di musicali tà, contro le correnti estetizzanti del continente, come contro la frivo la grazia della poesia vittoriana, è ricercata nei lirici greci dal gesuita Gerard Manley Hopkins ( I 844- I 8 89), che insegnò greco a Dublino dal I 884 e che nel Naufragio del Deutschland ( I 876) imitò la maniera pindarica. Ai lirici greci, ma in chiave di polemica anti-romantica e anti-cat tolica, e spesso attraverso la mediazione dell'estetica oraziana (da cui mutuò l'amore per Alceo) , tornerà Giosue Carducci ( I 8 3 5 - I 907) , so prattutto nei Giambi ed Epodi ( I 867-79), nelle Primavere elleniche ( I 872) e nelle Odi barbare ( I 877-89), mentre Giovanni Pascoli ( I 85 5 I 9 I 2 ) - che si laureò in lettere antiche con una tesi sui frammenti di Alceo (giugno I 882) e che insegnò grammatica greca e latina nelle Università di Messina e di Pisa - vi cercherà atmosfere domestiche e misure ritmico-musicali per il proprio sperimentalismo poetico, so prattutto nei Poemi conviviali ( I 904 ) .
7·7
Il Novecento La fascinazione della «poesia in frantumi», pur su diverse basi esteti che, troverà ancora terra fertile nella prima metà del Novecento e nelle poetiche del frammento: il silenzio intorno a poche illuminate parole, pur dovuto agli accidenti della tradizione, diventa valore aggiunto al testo, e segna una poetica e un gusto, tra simbolismo, imagism ed ermetismo . Se allo stile severo degli epitafi di Simonide si richiama William Butler Y eats ( I 86 5 - I 9 3 9 ) , nell' epitafio scritto per se stesso, e ora inciso sulla sua lapide nel cimitero di Drumcliff, «Cast a cold eye l On lzfe, an death, l Horseman, pass by», Ezra Pound ( I 885I 9 7 2 ) - che lo parodiò i n Pavannes and Divagations, del I958 - volle addirittura comporre poesie à la manière di Saffo, recuperando il " saffonimo" Gongila in un carme di quattro parole (Papyrus, in Lu stra del I 9 I 6 ) . L'influenza della lirica greca - e più in generale dei classici - è poi uno degli impulsi sottesi alla creazione di quel grande carme di disintegrazione che è The Waste Land ( I 92 2 ) di Thomas
II6
7.
LA FORTU;\J"A DELLA LIRICA GRECA
Stearns Eliot ( I 8 8 8 - I 965 ) , che ai w. 2 2 0-2 2 3 , tra l'altro, riprende esplicitamente il fr. I o4a V. della stessa Saffo. Echi di Saffo si awertono a più riprese nelle opere e nelle lettere di Virginia Woolf ( I 882 - I 94 I ) e di Willa Cather ( I 87 5 - I 947), là dove un ritorno ai lirici greci, e a Saffo in particolare, è propugnato da Richard Aldington ( I 882 - I 96 2 ) e dai seguaci dell'estetica poundiana e imagist in genere, il cui frutto più cospicuo sta forse nella copiosa produzione saffica di Hilda Doolittle ( I 886- I 9 6 I ) , che di Aldington fu a lungo compagna. Le traduzioni poetiche di Salvatore Quasimodo ( I 9 0 I - I 9 68) nei Lirici greci, pubblicate nel I 940, costituiscono forse il punto più alto della poetica del frammento. Ma ancora La couronne et la lyre di Marguerite Yourcenar ( I 90 3- I 9 8 7 ) , una raccolta di tra duzioni poetiche di lirici greci pubblicata nel I 9 7 9 (lo stesso anno della morte dell'amata Grace F rick) , mostra a quali esiti possa con durre l'innesto di una straordinaria sensibilità letteraria su una creati va percezione dell'antico. Nell'età contemporanea, tra il moltiplicarsi delle discipline e la pluralità degli approcci, dal formalismo allo strutturalismo, dall'antro pologia alla psicologia storica, per finire con l'analisi politico-sociale di stampo marxista, le riprese dei lirici greci - più o meno mediate, talora frantumate in citazioni di singoli motivi - non mancano. È an cora Saffo - quando non presta banalmente il suo nome alle mille forme della contemporanea pornografia - a monopolizzare l' attenzio ne, soprattutto come soggetto per la scena, per narrazioni biografiche o per il romanzo: Lawrence George Durrell ( I 9 I 2 - I 99o) le dedicherà una tragedia in versi nel I 94 7; Grytzko Mascioni ( I 9 3 6-) una fortuna t a biografia poetica ( I 9 8 I , 2 o o 3 4, con una versione anche per il tea tra) ; Peter Green ( I 924-), Professar of Classics all'Università di Au stin, nel Texas, ne fa addirittura l' auctrix di un suo recente nove l (The Laughter o/ Aphrodite, I 99 3 ) ; Marcello Venturoli ( I 9 I 5 - ) le inti tola il romanzo Io. Sa//o ( I 9 9 2 ) ed Erica Jong ( I 942-) il recentissimo Sappho's Leap (2003 ) . Per il resto, occorrerebbe registrare un cumulo di citazioni, "motti iniziali " , allusioni, reminiscenze, non di rado mere bellurie di un citazionismo fine a se stesso. Tra le riprese più signifi cative, varrà la pena menzionare l'epitalamico fr. I I I V. («in alto, l'architrave») riecheggiato nell'Amante di Lady Chatterley ( I 92 8 ) di David Herbert Lawrence ( I 8 85 - I 93o) e nel titolo (Raise High the Roo/beam, Carpenters.', I 95 5 ) di un racconto di J. D. Salinger ( I 9 I 9- ) , il notturno di Alcmane (PMGF 8 9 ) , riletto per introdurre una Stimmung squisitamente lirica nel film Mediterraneo ( I 99 I ) di Gabriele Salvatores ( I 95 o - ) , e i frammenti ibicei di Eros-Borea II7
LA LIRICA GRECA
(PMGF 2 86) e del cavallo stanco (PMGF 2 8 7 ) musicati, nella tradu zione di Franco Masino, da Nicola Sgrò ( r 965 ) . Dagli antichi simposi alle estreme avanguardie novecentesche, dun que, non si è mai smesso di leggere la lirica greca . Forse, si potrebbe azzardare, perché ne è sempre valsa la pena. Con buona pace di Se neca, e di Cicerone.
rr8
Appendice bibliografica
Avvertenza Nell'introduzione, come nell'antologia, gli autori antichi e le raccolte papiro logiche sono citati secondo le abbreviazioni di H. G. LIDDELL, R. SCOTT, H. STUART JONES (eds . ) , A Greek-English Lexicon, Oxford 1 9409, con E. A. BAR BER (ed . ) , Greek English Lexicon. A Supplement, Oxford 1 968 e P. G. w. GLARE, A. A. THOMPSON (eds.), Greek-Englz'sh Lexicon Revised Supplement, Oxford 1 996, fatti salvi i correttivi adottati dalla redazione di "Eikasm6s " (cfr. www . classics.unibo.it/Eikasmos/criteri.htm). Le raccolte epigrafiche se condo quelle del Supplementum Epigraphicum Graecum, Leiden (sino al 1 97 5 ) , Alphen a.d.R. (sino al 1 9 7 8 ) , Amsterdam (dal 1 979) 1 9 2 3 - . Le riviste scientifiche secondo le sigle dell"'Année Philologique" , Paris 1 9 2 8 (cfr. www .annee-philologique.com) .
Bibliografie G. M. KIRKWOOD, A Survey o/ Recent ( 1936- 1953) Publications Concerning Classica! Greek Lyric Poetry, in "CW " , XLVII ( 1 95 3 -5 4 ) , pp. 3 3 -4 2 , 49-54; D. E . GERBER, A Survey o/ Publications o/ Greek Lyric Poetry since 1952 , in " CW " , LXI ( 1 967-68), pp. 265-79, 3 1 7-30, 3 7 3 - 8 5 ; ID . , Studies in Greek Lyric Poetry: 1967-1975, in " CW " , LXX ( 1 97 6 ) , pp. 65 - 1 5 7 ; ID. , Studies in Greek Lyric Poetry: 1975- 1985, in " CW " , LXXXI ( 1 98 7 ) , pp. 7 7 - 1 44 ; ID. , Early Greek Elegy and Iambus 192 1 - 1989, i n "Lustrum " , XXXIII ( 1 9 9 1 ) , pp. 7-225 ; ID . , Greek Lyric Poetry since 192 0 , I , Genera!, Lesbian Poets, in "Lustrum " , xxxv ( 1 99 3 ) , pp. 1 - 1 7 9 ; ID. , Greek Lyric Poetry since 192 0 , II, From Alcman to Fragmenta Adespota, in " Lustrum " , XXXVI ( 1 994), pp. 7 - 1 8 8 ; S. FORNARO, M . NEGRI, I. TACCHINI, Bibliografia del/a letteratura gre ca, in SLGA , III ( 1 99 6 ) , pp. 2 6 1 - 3 1 2 .
1 19
LA LIRICA GRECA
Edizioni critiche, traduzioni, commenti, saggi sui singoli autori Cfr. le appendici bibliografiche a ogni autore.
Antologie commentate w. SMYTH, Greek Melic Poets, London r 9oo; T. HUDSON-Wll..L IAMS, Early Greek Elegy, Cardiff-London 1 92 6 ; B. LAVAGNINI, Aglaia, Torino 1 947; G. PERROTTA, B. GENTILI, Polinnia, Messina-Firenze 1 9652; B. MARZULLO, fram menti della lirica greca, Firenze 1965; D. A. CAMPBELL, Greek Lyric Poetry, New York 1967; D. E. GERBER, Euterpe, Amsterdam 1 970; E. DEGANI, G. BUR ZACCHINI, Lirici greci, Firenze 1977; G. F. GIANOTTI, Il canto dei Greci, To rino 1977; G. BONA, I Greci e la lirica, Torino 1 992; F. FERRARI, La porta dei canti, Bologna 1 9 9 3 ; F. DE MARTINO, o. vox, Lirica greca, I-III, Bari 1 996; M. VETTA, Symposion, Napoli 1999; D. E . GERBER, Greek Iambic Poetry. From the Seventh to the Fifth Centuries BC, Cambridge (MA) -London 1999; G. o. HUTCHINSON, Greek Lyric Poetry, Oxford 2oo r .
H.
Traduzioni antologiche B. GENTILI, Lirica corale greca, Parma 1 965 ; s. QUASIMODO, Lirici greci, Mila no 1 9672; F. M. PONTANI, I lirici greci. Età arcaica, Torino 1 969; G. PERROTTA, u. ALBINI, Lirici greci, Milano 1 9762; F. M. PONTANI, I lirici corali greci, Tori no 1978; F. SISTI, Lirici greci, Milano 1 9902; M. CAVALLI, Lirici greci. Poeti elegiaci, Milano 1 992; M. L. WEST, Greek Lyric Poetry, Oxford 1993 ; G. GUI DORIZZI, Lirici greci. Sa//o, Alceo, Anacreonte, Ibico, Milano 1 99 3 ; A. ALONI, Lirici greci. Poeti giambici, Milano r 99 3 ; A. ALONI, Lirici greci. Alcmane, Stesi coro, Simonide, Milano 1 994.
Studi generali u. VON Wll.. AMOWITZ-MOELLENDORFF, Die Textgeschichte der griechischen Ly riker, Berlin r 9oo; H. FARBER, Die Lyrik in der Kunsttheorie der Antike, I-11, Mi.inchen 1 9 3 6 ; A. E. HARVEY, The Classification o/ Greek Lyric Poetry, in "CQ " , n.s. v ( 1 95 5 ) , pp. 1 5 7 - 7 5 ; c . M. BOWRA, Greek Lyric Poetry /rom Alc man to Simonides, Oxford 1 9 6 1 2 (trad . it. La lirica greca arcaica da Alcmane a Simonide, Firenze 1 97 3 2 ) ; G. LANATA, Poetica pre-platonica, Firenze 1 9 6 3 ; H. MAEHLER, Die Au/fassung des Dichterberu/s im /ruhen Griechentum bis zur Zeit Pindars, Gottingen 1 9 6 3 ; B. SNELL, La cultura greca e le origini del pen siero europeo, trad. it. Torino 1 9632 (ed. or. Hamburg 1 9461, Gottingen 1 9754); J. A. DAVISON, From Archilochus to Pindar, London 1968; A. BRELICH,
120
APPENDICE BIBLIOGRAFICA
Paides e parthenoi, I, Roma r 969; H. FRANKEL, Dichtung und Philosophie des /ruhen Griechentums, Miinchen 1 9693 (trad. it. Poesia e filosofia della Grecia arcaica, Bologna r 997); L . E. ROSSI, I generi letterari e le loro leggi scritte e non scritte nelle letterature classiche, in "BICS " , XVIII ( r 9 7 r ) , pp. 69-94; B. SNELL, Poesia e società, trad. it. Roma-Bari 1 9 7 1 (ed. or. Hamburg r 9 65 ) ; M. L. WEST, Studies in Greek Elegy and Iambus, Berlin-New York 1 974; F. R. ADRADOS, Origines de la lirica griega, Madrid 1 976; c . CALAME, Les choeurs de jeunes filles en Grèce archai'que, I-II, Roma 1977; ID. (a cura di) , Rito e poesia corale in Grecia, Roma-Bari 1 9 7 7 ; E. DEGANI (a cura di) , Poeti greci giambici ed elegiaci, Milano 1977; o. TSAGARAKIS, Self-Expression in Early Greek Lyric) Elegiac and Iambic Poetry, Wiesbaden 1 977; G. NAGY, The Best of the Achaeans. Concepts of the Hero in Archaic Greek Poetry, Baltimore London 1979; w. ROSLER, Dichter und Gruppe, Miinchen r 98o; E. A. HAVE LOCK , Dike: la nascita della coscienza, trad. it. Roma-Bari r 9 8 r (ed. or. Cam bridge 1 9 7 8 ) ; M. R. LEFKOWITZ, The Lives o/ the Greek Poets, Baltimore r 9 8 r ; c. o. PAVESE, Tradizioni e generi poetici della Grecia arcaica, Roma r 9 8 2 ; D. A. CAMPBELL, The Golden Lyre. The Themes of the Greek Lyric Poets, London r 9 8 3 ; M . VETTA (a cura di) , Poesia e simposio nella Grecia an tica, Roma-Bari r 9 8 3 ; J. SVENBRO, La parola e il marmo. Alle origini della ) poetica greca, trad. it. Torino 1 9 84 (ed. or. Lund 1976); K. J. DOVER, L omo sessualità nella Grecia antica, trad. it. Torino 1 985 (ed. or. Cambridge 1 9 7 8 1 , 1 9 892); G. ARRIGHETTI, Poeti eruditi biografi, Pisa 1 9 8 7 ; C. CALAME ( a cura ) di) , L amore in Grecia, Roma-Bari 1 9 8 8 2 ; B. GENTILI, R. PRETAGOSTINI (a cura di) , La musica in Grecia, Roma-Bari r 9 8 8 ; s. NANNINI, Simboli e meta/ore nel ) la poesia simposiale greca, Roma 1 9 88; M. G. BONANNO, L allusione necessaria. Ricerche intertestuali sulla poesia greca e latina, Roma 1 990; o. MURRAY (ed . ) , Sympotica. A Symposium o n the Symposion, Oxford 1 990; G. COMOTTI (a cura di) , La musica nella cultura greca e romana, Torino 1 9 9 1 2 ; s . GOLDHILL, The Poe(s Voice. Essays on Poetics and Greek Literature, Cambridge 1 99 r ; F. ) LISSARRAGUE, L immaginario del simposio greco, trad. it. Roma-Bari 1 9 9 1 (ed. or. Paris 1987 ); M. DETIENNE, I maestri di verità nella Grecia arcaica, Roma Bari 1 992 (ed. or. Paris 1967\ 1 97 3 2 ) ; G. F. GIANOTTI, La festa: la poesia corale, in SLGA Ilr ( 1 99 2 ) , pp. 1 4 3 - 7 5 ; L . KAPPEL, Paian, Berlin-New York 1 992; M. VETTA, Il simposio: la monodia e il giambo, in SLGA Ilr ( r 99 2 ) , pp. 1 77-2 r 8 ; M. L. WEST, Ancient Greek Music, Oxford 1992; B. ZIMMERMANN, Dithyrambos, Gottingen 1992; B. GENTILI, Poesia e pubblico nella Grecia ar caica. Da Omero al v secolo, Roma-Bari 1 9 9 5 3 ; D. RESTANI (a cura di) , Musica e mito nella Grecia antica, Bologna 1 9 9 5 ; c . o. PAVESE, I temi e i motivi della lirica corale ellenica, Pisa-Roma 1997; E. CINGANO, La lirica corale, in I. Lana, E. V. Maltese (a cura di) , Storia della civiltà letteraria greca e latina, I, Dalle origini al IV secolo a. C. , Torino 1998, pp. r o r -5 6 ; A. ALONI, Cantare glorie di eroi. Comunicazione e performance poetica nella Grecia arcaica, Torino 1 9 9 8 .
I2I
Parte seconda Testi
8
Elegia
Già ai tempi di Orazio (Ars 7 6 - 7 8 ) , nel I sec. a . C . , l'origine dell'elegia e il significato stesso dei termini élegos, elegeion ed elegeia erano ar gomenti buoni per dispute tra grammatici. I più - forse già a partire dal v sec . - ne riportavano l'etimo al pianto funebre (è è légein, " dire ahi ahi " ) , il lamentoso canto (threnos) che si eseguiva sui morti, e tale opinione sembra trovare conforto nel poco che si sa dei primi élegoi, inni cantati con accompagnamento d'aula (n6moi aulodici) , e oggi perduti, di Clona di Tegea o di Tebe (vn sec. a . C . ) , Sacada di Argo ed Echembroto Arcade (prima metà del VI) , che avevano carattere trenodico. Altri riconducevano élegos (forse di origine frigia) piutto sto all'area semantica dell'elogio (eu légein, " dire bene " , lat. elogium) , oppure alla canna (l'armeno elegn) , che doveva servire per realizzare lo strumento a fiato. Nessun aiuto, in proposito, offre un' analisi dei temi affrontati dai primi poeti elegiaci, difficilmente riconducibili a un unico ambito, e quasi mai coincidenti con il lamento funebre. Di fronte a un pub blico cittadino o a un clan riunito a simposio, il poeta si diffonde in esortazioni (così, tra i più antichi esempi del genere elegiaco, l'Elegia a Pericle di Archiloco, fr. I 3 W.2 ) , chiamate alle armi (Callino, Tir teo) , insegnamenti morali e considerazioni politiche e sociali (Salone, Teognide) , riflessioni filosofiche e religiose (Senofane) , narrazioni sto riche (Simonide, Ione di Chio, Paniassi) , effusioni amorose e note esi stenziali (Mimnermo) . Chiarissime, al contrario, sono le caratteristiche " esterne " dell'ele gia: per lo più accompagnata dal suono dell'aula, era scandita sempre dallo stesso metro, il distico elegiaco (l' elegeion, appunto), una coppia di versi formata da un esametro dattilico (-UU-UU-� U�U-UU-Uu-U) e un pentametro (la somma di due "mezzi esametri " o hemiepe: -UU-UU-�-UU-UU-) , e composta per lo più nella stessa lingua, il dialetto ionico. 125
LA LIRICA GRECA
In età classica (v-Iv sec . ) , la sempre più marcata destinazione simposiale portò l'elegia a specializzarsi come mezzo di comunica zione politica (con l'ambigua figura di Crizia) , di gioco e relax con viviale (Ione di Chio, Eveno di Paro, Dionisio Calco), di ludus p a radica (Cratete di Tebe) . A partire dal III sec. a . C . , infine, mentre Callimaco piegava i distici alle esigenze della poesia eziologica ( ri cerca erudita delle cause, spesso remote, di riti e costumi) e cele brativo-encomiastica, gli altri alessandrini - sulle orme di Antimaco di Colofone (Iv sec. ) - ne fecero la forma privilegiata per brevi nar razioni mitologiche a sfondo amoroso. E poesia d'amore, questa volta convenzionalmente autobiografica, fu soprattutto l'elegia a Roma . Tra i poeti rubricati come " elegiaci" nelle pagine seguenti, Salone fu autore anche di esametri (fr. 3 I W.2), di tetrametri trocaici (frr. 3 2 - 3 5 W.2) e di trimetri giambici ( frr. 3 6 -4o W.2 ) , Senofane di esame tri e " silli " (frr. 9-46 Gent.-Pr. ) , Eveno di esametri (fr. 9 W.2) e di trimetri giambici (fr. 9a W.2 ) , Crizia di pièces sceniche (TrGF 43 ) , di esametri (fr. 8 Gent.-Pr. ) , e di opere in prosa (VS 88 B 30-7 3 ) . Come specificato nell'introduzione, quindi, la partizione, puramente di co modo, comprende poeti prevalentemente elegiaci.
Callino
Callino di Efeso) in Ionia) visse nella prima metà del VII sec. a. C.) ) quando le città ioniche dell Asia Minore subirono le invasioni dei bar bari nomadi Cimmeri e Treri (6 7 5-6 50 ca.)) provenienti dal Mar Nero) che saccheggiarono Sardi e ne uccisero il famoso re Gige. Nei 7 /ram menti (3 sine verbis) cioè senza citazione testuale di parole del poeta) che rimangono (tutti di ((tradizione indiretta") cioè conservati grazie a citazioni di autori successivz)) per un totale di 2 5 versi - e in particolare nel primo) di 2 I versi - egli si rivolge ai giovanz: comodamente sdraiati a simposio) perché a/frontino il nemico con coraggio) in dz/esa della co munità) acquistandosi gloria e /ama imperitura) e temendo il disonore più della morte. Nei suoi versz: alcuni dei quali dedicati A Zeus) Calli no celebrò altresz' la città di Magnesia sul Meandro) che Archiloco avrebbe visto già in rovina. Solo due) /ra tutte le parole usate nei belli cosi distici callinianz: non comparivano già in Omero) e americhe sono tutte le clausole (più liberi gli incipit: non omerici quelli dei vv. I s.) 5) 9) I IJ I8-2 0). 126
8. ELEGIA
Testo r (fr. I W.2) All'amore del piacere e del lusso, diffuso tra le popolazioni costiere dell'Asia Minore, Callino reagisce con durezza, richiamando i giovani, distesi a simpo sio (secondo l'uso orientale) , alle armi e alla lotta, ora che il pericolo incom be. L'invito ad «avanzare diritti, l la lancia in pugno, e un cuore vigoroso sotto lo scudo tenendo al riparo, l dal primo momento, allor quando la guerra diventa una mischia» è sembrato un'allusione alla tattica della falange oplitica, forse di origine dorica. Nel modello dell'eroe-torre si specchia un'i deologia per cui il coraggio, il valor militare, la "bella morte" e la gloria po stuma riscattano la vita dalla sua anonima precarietà. L'uomo del resto, come già aveva detto Sarpedone a Glauco, nell'Ilùzde (xn 3 I 0- 3 2 8 ) , non può decidere da sé se vivere o morire, bensì se vivere da eroe o da codardo, e se lasciare buono o cattivo ricordo di sé. La morte infatti, a differenza del diso nore, non può essere evitata (w. 8- r 3 ) , una volta che le Moire - Atropo, Cloto e Lachesi - l'abbiano filata (w. 8 s . ) . Ma questo fatalismo, lungi dallo spingere alla rassegnazione, può diventare la molla dell'azione, alla conquista di quella gloria imperitura che, per l'uomo, rappresenta l'unica forma di im mortalità. Le parole, le idee e le atmosfere dell'Iliade rivivono, in sintesi e nella concretezza di una situazione reale che incombe, in questi "omericissi mi " versi d'esortazione. L'elegia si è conservata perché venne (quasi) inte gralmente citata nel capitolo Elogio del coraggio dell'Antologùl di Giovanni Stobeo (rv r o , r 2 ) , una grande raccolta tematica di citazioni antiche, compo sta all'inizio del v sec. d.C. Ai w. 4 s., la successione di due pentametri atte sta la lacuna di almeno un esametro (e comunque di un numero dispari di versi) .
5
Io
Fino a quando volete stare stesi? E quando avrete un cuore vigoroso, ragazzi? Non vi vergognate di fronte alle genti vicine, a star così, fin troppo rilassati? E poi mostrate di starvene in pace, e intanto l'intero paese è già tutto in preda alla guerra . < ... ......... ......... ... ............... ..... .... ... ......... ............... ......... .. > E vibri ciascun , mentre muore, per l'ultima volta la lancia . Perché motivo di onore e di gloria è per l'uomo combatter per la patria, e pure per i propri figli, e per la legittima sposa, contro i nemici; quanto poi alla morte, allor verrà quando le Moire invero l'avranno filata. E pertanto, ciascuno s'avanzi diritto, la lancia in pugno, e un cuore vigoroso sotto lo scudo tenendo al riparo, I27
LA LIRICA GRECA
r5
20
dal primo momento, allor quando la guerra diventa una mi schia. Perché non c'è alcun modo di fuggire la morte, quando è sta ta destinata, per l'uomo, neppure se fosse discendenza d'avi immortali. E molto spesso, sfuggito alla strage , ed al cupo rumore delle lance indietro ritorna, ed in casa lo coglie destino di morte: ma questi, nondimeno, non è caro al popolo e nessuno lo rimpiange; quell'altro lo piangono gli umili e grandi, se un male gli accade. E infatti tutta quanta la sua gente ha rimpianto di un uomo coraggioso se muore, e se vive egli assurge al livello dei semidei; perché, proprio quasi fosse una torre, l o stanno a rimirar nei loro sguardi, e infatti le imprese di molti, pur essendo solo, egli compie.
Bibliografia Edizioni di riferimento: M. L. WEST, !ambi et elegi Graeci ante Alexandrum cantati, II, Oxford 1 9892, pp. 47-50; B. GENTILI, c. PRATO, Poetarum elegiaco rum testimonia et /ragmenta, I, Stuttgart 1 988\ pp. 1-6. Studi: H . FRANKEL, Uber Kallinos, in G. PFOHL (Hrsg . ) , Die Elegie, Darmstadt 1 9 7 2 , pp. 72-4 (trad. i t. in E. DEGANI [a cura di] , Poeti greci giambici ed elegiaci, Milano 1977, pp. 1 2 7 s . ) ; G. TEDESCHI, L'elegia parenetico-guerriera e il simposio: a proposito del /r. r W. di Callino, in "Rivista di Studi Classici" , XXVI ( 1 97 8 ) , p p . 203 -9; G. F. GIANOTTI, Alla ricerca di u n poeta: Callino di Efeso, in AA . W . , " Studi in onore di Anthos Ardizzoni" , I, Roma 1 979, pp. 405 -30. Al tra bibliografia: S. FORNARO, M. NEGRI, I. TACCHINI, Bibliografia della letteratu ra greca, in SLGA III ( I 996) , pp. 268 s.
Tirteo
Oltre IJO versz: e altri roo incompleti - per un totale di circa 25 /ram menti - costituiscono i magri resti della poesia di Tirteo, vissuto a Spar la intorno alla metà del VII secolo (640 a. C. ca., stando al lessico Suda, del x sec. d. C. : e/r. testt. I-3 Gent. -Pr.). Poeta-educatore, fu autore di appassionate elegie di esortazione in dialetto ionico, in cui affiora di !28
8. ELEGIA
quando in quando qualche lessema schiettamente dorico (che il metro protesse contro le ((versioni" della tradizione successiva), già di per sé sufficiente a smentire la leggenda filoateniese - propalata sin dal pa triottico oratore Licurgo, Contro Leocrate Io7, a metà del IV sec. a. C.) - per cui proprio Atene avrebbe inviato a una pericolante Sparla, in qualità di generale, questo zoppo maestro di scuola, dimostratosi poi ca pace di risollevare le sorti del capoluogo peloponnesiaco. Assai celebrato già nell'antichità, come primo cantore di quell'eroismo collettivo di marca prettamente spartana, nonché della falange oplitica - per cui i soldati non combattevano più in tenzoni singolarz� uno contro uno, ma a ranghi serratz� in file compatte, proteggendosi l'un l'altro con gli scudi e avanzando insieme con le !ance in pugno - Tirteo fu autore anche di canti di marcia in dialetto laconico (embatéria: e/r. test. I I Gent. -Pr.) e di un appassionato elogio in versi della costituzione spartana (/rr. I-4 W. 2) - ritenuta opera dello stesso Apollo - nell'elegia definita ((del buon governo" (eunomia). Per l'ardente amor di patria che comunicava no, le elegie di Tirteo continuarono a essere cantate a lungo nei simposi e godettero di enorme fortuna presso gli ambienti militari non solo spartani (Philoc. FGrHist 3 2 8 F 2 I 6). Testi 2 -3 (fr. Io W.2)
Dulce et decorum est pro patria mori è il topico appello - dall'Ettore omerico (Il. xv 494-499) ad Alceo (fr. 400 V. «è bello infatti morire per Ares») - reso celebre dalla formulazione oraziana ( Carm. III 2 , I 3 ) , e diventato persino il nome di società sportive (Pro Patria) di età giolittiana, con cui le classi diri genti di ogni epoca hanno sempre chiamato alla guerra la gioventù, in difesa (o all'attacco) di beni più o meno comuni. Qui, è subito corredato di un inequivocabile giudizio etico ed estetico insieme (v. I «è cosa bella e buo na») che ne accompagnerà tutto lo svolgimento. Che si trattasse di un'unica elegia in cui il poeta si rivolgeva al suo pubblico prima con il «noi» politico della comunità spartana (vv. I 3 s.) e poi con il «voi» di chi chiama la gio ventù alla battaglia (vv. I5 ss. ) - come sembra suggerire il testimone Licurgo (In Leocr. I07) e come lasciano intendere anche alcune allusioni a entrambe le sezioni riscontrabili nell' Epitafio di Lisi a (2 5 ) e nelle Leggi platoniche (63ob) - o piuttosto di due brevi componimenti, il primo più generale e teo rico (vv. I - I4 ) , il secondo più parenetico e pratico (vv. I 5 - 3 2 ) , uguali restano le idee di fondo che attraversano l'insieme di questi versi: la patria è il primo dei valori, la morte del valoroso in prima fila è «bella» (vv. I , 27-30), la so pravvivenza dello sconfitto è la «cosa più triste e penosa» (v. 4), e la man canza di altruismo e spirito di sacrificio - così necessari in una società collet tivista come quella spartana e in una tecnica militare come quella oplitica I29
LA LIRICA GRECA
semplicemente «turpe» (vv. 9 - 1 2 , r 6 , 2 r , 2 6 ) . Il valore educativo di questi distici doveva essere sentito come attuale ancora nel IV sec., se Licurgo li cita diffusamente, rimpiangendo l'Atene d'antan, nella sua infuocata orazione contro quel Leocrate che, durante una grave crisi cittadina, aveva tentato una fuga "privata" , con i beni e le divinità familiari.
5
ro
15
20
Trovar la morte è cosa bella e buona, per chi è caduto nelle prime file, per l'uomo che sia valoroso, che per la sua patria combatta; ma per chi prima abbia abbandonato la sua città ed i campi ricchi e grassi è l'esser mendico tra tutte la cosa più triste e penosa, ramingo, in giro con la propria madre e con il padre già in età avanzata, e con i bambini piccini, e con la legittima sposa . Odioso infatti si accompagnerà a quanti poi gli accada di in contrare, costretto a piegarsi al bisogno, alla povertà detestata, ed il proprio casato disonora, e il suo nobile aspetto va smentendo, là dove ogni tipo di offesa e di maldicenza lo scorta. Se proprio allora non vi è alcuna cura per l'uomo sballottato nell'esilio, e nessun rispetto e nessun riguardo e nessuna pietà, combattere dobbiamo con coraggio per questa terra e per i nostri figli, e morire senza mai fare risparmio della nostra vita.
Orsù ragazzi, forza, combattete, restando saldi l'uno accanto all'altro e non cominciate a fuggire, ch'è turpe, in preda al terrore, bensì rendete grande e vigoroso tutto l'ardore ch'è nei vostri cuori, né siate attaccati alla vita nel battervi contro i nemici; e non vi ritirate abbandonando sul campo i più attempati, proprio loro di cui le ginocchia non sono più agili e svelte, gli anziani; dawero cosa turpe è infatti questa, che ormai caduto tra le prime file sia steso davanti ai ragazzi un uomo piuttosto attempato,
8. ELEGIA
25
30
con il capo ormai bianco e con la barba ormai canuta, che in mezzo alla polvere esala con l'ultimo soffio la sua anima forte e valente, e con le sue pudende insanguinate tenute tra le sue povere mani - spettacolo turpe ed odioso, sì, al solo vederlo con gli occhi e con il corpo tutto denudato; invece ai giovani tutto si addice, finché dell'amabile età lo splendido fior si possegga: per gli uomini è mirabile a vedersi, e suscita l'amore nelle donne, da vivo, e parimenti è bello caduto nelle prime file . Ma con le gambe ben divaricate resista saldo ognun su en trambi i piedi, ben fisso, saldato alla terra, mordendosi il labbro coi denti.
Bibliografia Edizioni di riferimento: M. L. WEST, !ambi et elegi Graeci ante Alexandrum cantati, n, Oxford 1 989\ pp. 1 69-84; B. GENTll... I , c. PRATO, Poetarum elegia corum testimonia et /ragmenta, I, Stuttgart 1 988\ pp. 6-39. Studi: c. PRATO, L'arte di Tirteo, in "AFLL " , III ( 1 965-67), pp. 5 - 1 2 (rist. in E. DEGANI [a cura di] , Poeti greci giambici ed elegiaci, Milano 1 977, pp. 129-35 ) ; G. TARDITI, Parenesi e areté nel corpus tirtaico, in "RFIC " , ex ( 1 982), pp. 257-76; G. TAR DITI, Tirteo: momenti di una campagna di guerra, in "Aevum " , LVII ( 1 9 8 3 ) , pp. 3 - 1 3 . Altra bibliografia: S. FORNARO, M. NEGRI, I . TACCHINI, Bibliografia della letteratura greca, in SLGA III ( 1 996), p. 269.
Mimnermo
La varietà di toni e di contenuti dell'elegia antica - tutt'altro che limi tata all'elogio, al pianto funebre o all'esortazione politico-militare - ri ceve con/erma dall'opera di Mimnermo, il più orientale degli elegiaci grecz� originario di Smirne - sulla cui guerra dz/ensiva contro Gige e i Lidi compose una Smirneide (e/r. Paus. IX 2 9, 4), di cui sono probabili residui i /rr. I3, I3a e soprattutto I4 W.2 : «lor che lo videro l sconvol gere dei Lidi che a cavallo combattono le falangi compatte» (vv. 2 s.) o di Colo/one (celebrata come «amabile» nel /r. 9 W. 2), e vissuto a metà del VII sec. a. C. o tra il vn e il VI sec., a seconda che il /r. 2 o W. 2 /accia rz/erimento all'eclissi di sole del 6 aprile 648 o del 2 8 maggio 58 5 a. C. Le sue composizioni d'amore, raccolte in una silloge che af
LA LIRICA GRECA
fiancava la Smirneide e che (a partire forse dal IV sec. a. C.) prese il nome dell'amata etera N ann6, innestano il malinconico canto della gio vinezza e dei doni di Afrodite in una visione pessimistica della vita e della sua inarrestabile caducità, che ha più di un parallelo nelle rifles sioni sapienziali del Vicino Oriente (si pensz: per /are un solo esempio, ai capitoli iniziali del Qohèlet), e che trovò una discussa icona polemica nel distico conservato al /r. 6 W. 2 («ah, se davvero senza malattie, e pure senza dolorosi affanni l a sessanta anni il destino di morte potesse sorprendermi»), bonariamente stigmatizzato e corretto da Salone, il quale si sarebbe concesso vent'anni in più (/r. 2 o W. 2 : di vacca sui fianchi, non lavata fodera di scudo ignobile , e fornaie e baldracconi frequentava, il plebeo Artemone, e vita e mezzi falsi rimediava, e spesso diede il collo al legno, spesso stette sulla ruota, spesso da frusta di cuoio fu sferzato sulla schiena, depilato chioma e barba; ora sale su carrozze, aurei pendagli portando, il figlio della Cica, e porta un eburneo parasole, > alle donne, così
[de]z6omen (Wilamowitz : p. [ . . ] .6omen perg.)
288
ì\'OTA AI TESTI
ai vv 4s. leggo théai ikélan ari-lgn6tai (Marzullo : theasi'kelanarignotai pap.) al v. I 6 leggo k[a] r(ç:>t"Q < i > (Kamerbeek : k [ . ] r. . . . perg.: k[a] rçh4rQ < i > Bonanno) al v. 2 I leggo ou p,l{afmi (Gallavotti : ou.a . mi perg.) al v. I leggo phéron (testt. pl. : phéreis De metr. : phérezs Voigt) ai vv a5s. leggo anybristos l anà (Pauw : àn hybristiosana test. : àn t hybristios t l anà P age) al v. 8o leggo [ dè p ]arménei (Canini : [ ] arménei pap.) al v. 3 leggo phyld t' (Diehl : phyla te cod. : } hyla th Pfeiffer) e herpét'h6sa (Page : her } petd th h6sa cod. ) ai vv IS. leggo amos (Kaibel : dlios test. ) } d Hyperionida < ì > s l dépas eskatéba (W est : d}Hyperionidas l depas eskatébaine test.) < pan >chryseon (Fiihrer : chryseon test. : vv IS. crucc. conci. Davies) al v. I leggo hoì k]aì D. (Murray : .. . ]4i D. pap . ) al v. I I leggo ést'] ep. (Maas : . . ] ep. pap.) ai vv 24s. leggo l6go[z' l thnat[ò]s (pap. : crucc. conci. Davies) al v. I 2 leggo phyldssei (crucc. conci. Da vies : laphysseiWest : saldssei Miiller, Scho mann, nescio an recte) al v. I leggo thdlos < Horan > (suppll. Bergk, Page) ai vv I 2 - I 4 leggo ] ç:>u. [ . . . . . ]ko. ç:> l . . . . . . . ]p,ran 4athi. [ . . . ]ar l . . . . . ]s dntroi (cum pap. Burzacchini : ] ç:>t;t. [. . . . . ]K6rei- l tes ékrou]p,ran [Lobel] ddthiQ[n tht] as l brépho]s dntroi [Maas] Page, fort. recte) ai vv 3 5 -64 seguo la trascrizione di Bur zacchini al v. 3 leggo té min (Schneidewin : t'emei V : te men PM : croce. conci. Page) al v. I I leggo nykti