155 109 14MB
Italian Pages [102] Year 1922
ee
Le | ae A 1 ee
3 ai ee : fy . , f ae eS win : ; . ; : . eae a |Ann , a ; —— \ :SoPa : : Pees | SRE to act aes Pasty ee “OE. . . : wt i Pol, cae . : oe oth 6 ES "| ee oe ; Pee : | ane Tee Paes . See zo eee Bi ae Bed ek . Raaee| i, te 4 agugih thew s o \ 2a ee ood Boe DIRE [ I A DA a pees sete . Tee ae poe ee Hao Oe _Bois , oe ees Pata © ‘ ae Caste : fi a erg Nest a ee les ELE SEM a Sih eas | ey whee . .Bs ty aSon PO See gt, FE PE ee Ht he Oo Bp oe
“vpa> er aoa ee /it1::4lll rel , | Er aa1 en airs ot . ae 4 . ee * A %y . ey éfy i.;be An i2=isay ee Bs ee a oe a aa a, ett al — es ert amr aes Ys asetsatmnabasihiadindeadieaiaamdnetnmbiiemnbitonnee nas tiastanieimetondinnie nil BAR ce nt PL
. Be a ae ae a ER Pe oa
1i [ee
au oy ant ie Nao Aun ARTA past era, aeace ‘atLies alga se aya ordba E Ba RaSutra 3 igeagay ancE,el ae,TL ait(ileAres £9 Fis Kee) a Te Ve ehaeMe fis ions oot
is fsbe a bx ti Be a 8)BS ect ee Wiss pat Bega ey as ba SS es a Ue San seetey eSht dil, eee Ot oy non y Lo LarivA Aisee 2 cad miata “Reet ae
EN ; ee oe ay "4 ie Me gent iBis 4 | CU ara’ amn . y Sey ! ‘ ee Lee ™ , theta hE " (5)i ayes “El Coie ps F i Ee oe if Se a a % ; Be Bee Es A ; a Ww win “ad Lm A og 4 bf ‘Cae | 3 Le: toe , . 4 ’ ry . BS Le * ,Yer Pe ~ :; ° itl wae BB ea sy al gar x Hcg oes ‘ me ro 24 i" a ae+$oe BASE ore “f.| ee oeht* soe Mi aapt ae Sndet K ea og TH .reaFie po viele me atty!: i'& By wo ee iiwe Bree i OE. gt eae a a woe ai . i ee ’ Bm EDITORE pees wie= BE yy Ermita, Seine Rea rane sin may om aS Sima: Mawes REN ty Baits, Mest ND. SETS Piawanieomaaiy la picts. mar
Ne iby es i nit its gs s Ey bias Ki ar Men aR f fe | ei et Beet: nee
oe i ohsD esa : real in “I Hg ie pfF) Wee z ‘ark FioaiEs 27 fg BRPERe sc. Hats eyuiyy Bei aibaton: OB fish ie7e iyiopthariioaecliaa bef aaval Wis, 4assis Ki. rest Bovag : dc rd Biarea Crae Teeay Sabi h ah Nes 8slotiva seal . a ev pte) ,|a
a3 ea !PPS shart . 35OR 4 ki 4Fes in bam ted BS G YP
) , "4, 2 H Vi 4 ‘ 47 i‘Bye F eeiewees ee ae ~~)be i ™»* ee eee
oF . & fee, . i el MOM DE
; * : f . : ws ; Hf. Bi Be -:ann oe Loe : ;,;ué il eBehe a wou iee Becowe Wee ee&|
‘ 4;De =n ae
efi 3
ERG . . ;6. :#.; A Oeoe ne
Seat
oO ie ro | } _— oe rs CoE NaS BAe Le. : a )— hess ve la gk Rene ee : : . : eee Rp ” gs se / apes muna eran sal Aes ein
le Eee eos Aaa Be, ibs: Pre Ke ete nee lain, 8 agepatieh OTR Sat A Ay . oe eeDay ges Hs 18 Toh Ba see ype cate Ba Ce Minn oe Se es gL Pig.ded Busine ee be ores, al ay Mee silt AS ‘BH eealtae IRRRS Biss R baal ohSu. Pe,eae oe Mace honeet HER hacRE welven os Bee. 2es 3?hos A , :cet death tag LA TE AG caget Suey Paget 2AE, Be Wea Hig ia, .:: .~“‘ cana REE
ee sence ae :pee Hah are hgtsree mia oe me eeanfalae Aptae wage ghee: aayee ca ueosa ee ae ‘eae TN,ee enue: vee JR eaLee sei AE 10 oy
Sarees og eee can ne .. — yates aT geFe pote Lk wet BER ae ~~ sive age “yeMago aevos a Ble aeaoe hoa ae ,RL Pd” oeae Bees wa ay TE, Me esre The ee aAEE fi"Be shLn glial ABE ESAOR ae eats Rage i »Sot. 4 aan EG -: oe th —
Pinedo tey oe Be Me ds Mie or ee ae ge PEE apie Bee a mre SORE
5 geeoP ee te re on don Sag re aleos his Pyae eT enemas sees mania RRS ss Bg these bik ; - Ba ora igen : _—_— ee Na ee Ca My si se wl SB nr 4 7 a aoe ee ie. .i Fa ara) why 2 . . cere _ wat yoo ieee 3 BEM eh _—
be oi en 7 Le Oly ta Fou vibe a EA cape . os ag isin SB woe” . . eo ‘ oon a By TR eo PR Boi ce po ! : po ie eo ‘ oaeoae Raa
poe re ee wseoaan es Doa Ce Loo ee
eatsBi oySe : abet a .‘ ce CoWe PS, fs ersAa ee
oe es :a. roe ke Coe ‘4 we‘go BOA, aoe oe Fe Eat Pe fe oees ae
el ee Pad
bee ee tot a fo psc en as abe e iy mS) ; oeassaeo neeBE ba Bes. Be a 'Le‘ .!re. Hib Bae Keene: 3 aa ae Looe woo Bio. aah Tag
Be fae i ee cap ofa, oa EP hs oe ‘ poy ene “ace ei a PP noe a Lape ee .
oo age oy thot Ee nf wb! oa wt en! ht aed 2 sash Sgnoae ane: heed 2 Be : OeBoge 4 foo Oea wos me .Boone Ba ghoN Sa
PE a ieee es wud ee 2 eel waRe Vea ; AS a : ett a aee eete odLBS
CyAowtea ee yon ke lg PE ee 2 4 ie : yeas oe ae Bat gh en o Tis TE Se, get OB Ste Eas wg 7 + Tee ae
heaeeeee ec CEE CA gh at get er ee Peet
geeae Beane feoURE “Bea ro aeCay dehfeeB. ee ps eeacim as Soon 88 net Hoo athe
Pie yf fas Fete8anata Ber. Pa EyMio Ese ae ale Seid [i aei fo oo‘ BR sy tOLY Pe DE is eal ee
Caan aan He fhe ah. Fs i Ea, AE roi a een
are ae Bay a8) det he Rel Uap ate we eerie ‘shy Let = sth es eee capes sigs PE Pee fs es
sine yaaa ldlde ae faa pale1Ae , . veges Pe Hee 2b en aS Bib Bs WE Hag anda! ae py See Ae ie A gen tioerd te AES sy ilag oaks aoe wate’ oa Lee Reeae ae: oes Aa oe Eat ge h cere. TES BAN ih Te
beng eee ay ee ‘Sha dd PGi Se He Na ke ph a ea “ant, Wad PEGE DEN Aes
Poa, Be, ae oe iad Ue HO was a Le ‘ . aie mo at PES Mas fgne Ae Eeeae ee a ede ee ikHip sh URBREL yay Wo TERS Weses as gi ayee es adassa Uae ak iesbrass OWtheSeale aeties erat: eePEAS EL ln ive pe ao manne: ae snes Se Lat see ake In OE 2 OT Mos “Eee rhe rea NS
ane hes ae WA baie ease tte EE Min we we tad i BEES gp Be: shes aig
a Pi rea Bee ReetdstoaE edad ‘, spice eeecata dese iP etd caeCeeaa dike sa ae bihia eSagit aresieee A ae Se Ree
i Pate oe cea oe loge fife gmgid!ee Ale ‘ (See ; . Cat . . » 1) Ey ge cea ee oe Hi Bes | “Ae Be Mies Se oeito aoe eae AY eeHEP ns eet” Bee ABE lag Babe JE ae he fe , pom oe sabaeoe SES deabe Aes we §lal BcAg anSegBee elgg eaeoe a. .~ ecre ;.. Races a ee ee poe Bee crear ee EEE cero
aia & Wicca dt Woug it Aesth wie HEE US ae ees kag Sd
irae tsPOP Beets Big aes es Pa la ea des ohay BA Bs Sao Nel pi ge ese pecag, Bape eeIEBuk eT ee‘hs an ee Me tae se bi, ee rd aFaaeHy
a basal Mee ae ae ae
pet pais ee pk eee os oo , . Oo ogo ai ee fool AE wg yet : , Pg ey he ea ag . ae , ee seen Faget aed ° ee Beeo ratae Ales Peay fi oo . ; ao oe oe : erie Leas ae oa : Wot st iea a 7 aeeee : rey A na ae Boe HAS Ope cas a ee eeu
preys atid Sh “hateSes: a te EE Se a baa aia Saree asOG Ea: arr i ale oei, BOR, ee SUN mee LeeSpeie
Pee ee oR ee eee Oh the HS cit aad ae ait sai ong
iis ed ca Be ae ea Mes ete ee at a, Ce
oS aamale Peoegas Beae hyPe epas oe iN ie pe eee gigs ae 8 eessien ss
eae| ganseer esieBe na iaeeeneene Meroe ag| EES SBA ge eb
BGs 8 ae seer ae et “Rieabaee poate Fag HEE syne ME! APA ear UE Sat at NE
Pee PeeteeLBL igSe Gs eeeaoea Beeebee ne Pree 3 eee we ne Gh SigePere Oeae fii “Ath
posh eeeeae caoeaeeCe Paap oe Ca3Ee sheds es . He
set ghpnese Fe pay, ey cofore ee ree a ae ro aig ees hg iheHe Aaees 2
reteset be aes aca ae ig EE ee : ye Fee Megere. ag Moet SE Om aeSok ne BA ReeaEee a oe‘ae PatBees . ee a ER ie epee fe ae eal, Pv eae HG, Pre ee a.ere eee - ee e Ue ie eee EEN Aan es . eee ta es ey Peggy ak ae
ine ae Ae ee ’ .
pee ene Cae ag See ee (a ie hoe ge Bee Seg| URNS kee “ ee Jenn EUG
tant aree tgsAH Ye ag se a pe eye ET Se Signs pe gnc Se er es hapten 9 ee Ena ag Les ey? me craic a ee EOE yale JP ape? Se ele: ees eee Bue a
uerieaates pie eae ere oe ee a abs: ae ae
Signed fea | RCS Be ge ao . Me ae oe tae Slee yee, oeeeBe Pay ied Cae ee ce ee EEE eePoa ee bo esos figseee Ue oH pte ge Hee ease Oe pS aac ol ie ROIS Ba ceOe Tae Bi AES 8 . pga Be Log Ge pee Aa) Te Geeieond Peteeeasda ee apBU eaelseta ay oee pan BRE te alee Tae ee ae Hepat PAE SG Rae CHEE Gy Be ee a ana: ae
ted Aaa oa RU eR ate BN EEE Sei, shalt RES eee Be]
ereeae Co ey
2 i aot Be LT i ‘ale Fee es, ca ae a aGa aeatTG e ja Sera pec EY Soy ae ee Large ee ne Beteea es baht ea eee eee ae ae ere Pues
bao oe ei ee ee any Has og TE Ee oo aega 2a ee 7. oe oe CL a) steae SUert Eaes Pe Cy seed ae Hee an eas Cea: ee ee as aRea ad oe.
. omee8EaaieHe Bee Beg oe(oo ed eg farittaer sea, oe cee oo iy oe Ge poo: RR aes Kane: oe ceoeeeee aN a ae Te ee eB oe Aiea eee ares KeeyUae ee fae a BRL Gnome
eer a cee i ne a ee CN ee :
reee ean teoeae. ee aaUe wont oe ie a SSC ee 5 Ba oe Bei Baio ,
ea IsMarca a eei a:Te ade aaORY BS een ahEpes SGaeeee i Pca BME ae PS WS a CON aaa
a &ah PLSlee AAAN ee Bist sehen A coc: ee ane aefomottn [aeeae Raa PECs oD) ae ee eda we Bae he: ioe rN eoHae te is ley ile Rite aiantbee ace Bsa a ae ERO
1sewsss oo Tee eae Ae a, ae ee ee ols Po i eae eS Ping Bee Teo ete ety AA NS OEM Ray
soe nstd7Bereta LoCeoe oo ee an “Uae oe ee are HAR iSR a gay
an Oe ae ie Mee oa,TE FEsaad big te “iNe eae Bic ods eee Be Piel iay,ips ane eed Eee ae aeEaAe eee ee Te psn sae ae oyUaeeie ee
poco a ee. O
ees us ae Pe eeveeeae Nips Phe . Pee eh ' proms a | NS seta aa _ ay oe ea
oes A ee epee! OEENa eget ieROB oeee AG le 2 oe we RR ae nis EE ae a We je eeieDie ie ee ose De Asa nan aeaasee ee ea aee a BOM Pe i oy es aa ee Ny Kean Lg ce
be itt ya ay ae | Hoon yes Bees Baa eh ae OOS Dae a aos re RIN oesig, tne ABR LL CSS tein 7SeeFes oy ay aan aPBS a CA pt yy Hanee ca aNe Ease
pie Ps | oo 4 ae" oSeeoF
ienasin ae , iE aN Ly ae as cenLoon oeVile i i TAS eTSones tai es Ce Soa ee, aSfhe area
pera grt Been he pu oo oe Pa :
fe reCG) ae ae . iE ad ee Oe gy Aoo ieeyae aena aoo eae “s a. aS“etna, =eePC al eeeason és ,te 2SAUK oeZS a a:an aie ee eeeAOR Lan, DNS Bee ceeed tir :.
ees pee he a ee Aare De i “%
ty atin Soe eps See cs Mics Bee ne 1 PEN ° pe ete Bae pia Pai Seaaa at isciies Seno BaP ee ie “ Say Bink eae) AS 8h oie eh ee "‘ a rape, Mek ANCL NEeo on PENRO see at aeEaieioeceieeeLacesNe
Sega teat Dasa SAE. ee ey, Ons oa . eee PO ae eS cena Acne a ios .
1B tate ! Dy ae renee ine Sa Beye . spe ene Bh Fe aaa Mp eo ae: SoMa digi! se ri Anand aes bole yy iL /Le ae 7ed7; cate dD SANAea SONAR I Gs. eRe os Moa Uaee ae aon esi 7Due ae
LT Re” ae ee ings) be CCG fly La) ;
eos oe) x peccgtesee paver Absa aes HagLeas ae i Wen, See Pee mara a ee Hs os Le ae Soom ceaoo eh a La
| SRE ay Ce ats iG BSI ra AOS cs Pea Ree ia kia coi Be ey a eat Ale ie bai ey Hehe ReaD cis a ate ReMi sleteh Pv) Soa dissin eens AO ube
— | | fo seen st Co . ay ee. aye ‘ , Faro ace . oe
JatSige t Se Bae Hes By ia Dea igsAi ES ey 0Ay sine dfs Dn Barats poe ey ae en a aee Z4 i,
Ce Bails HRC ZEN Beant mae ree ki Eesiepanalhett ee: Haba re ‘
oe | | Pi a ue / a ooee: ea a eee BE ORGi ea ar WOES
Bence Ri ieRPE Pee6)day aie* ee we Lees_ aay _ WON oe sae
passe Le eng28Ileoo. Li y ly.ae ponies, ne,
oh Bsiene me He oeSANG ee Heelies Bisaataie uyeau ee 3 a eS a. EN GS Eanes aD
Facets Lo aa ict Zi tah tengit ae, Oe Ne LsHON PRR C(earn AS: fee afaah teeEsty Hib 5Bebe Le ens sae ee 2Sais an
aeees ayEO ote ee. ade i be uyaALo eS po Oe aks ee a Oe Oe aay Se agi 2So Las ne ae aesaoe ee>.. . wi toe Neen Ls Ly Aaaeedleca Geile nara | Bene SEG Ae ay als: Oe Oe as 1 my
Iiaata a Haast ueae aaae7 eeos.tn, oe Bg wi a .oaEy : te Page (ey Sica ee ey Peau es a HDI Sat
Sea a :; aeoe a oe. oo..Leon Le ON .
2i ee ""
siete PA ay te Re 55 STE ee Ae OIE ue COL Ales ewes eG 4 huis lis eee ten eenanee ee ‘eeeoe TAK SN as ep Silas ye ies. Gos
Shit BeUae a eau ict eee slr Seedeee ee areaees ae EO pe 2Haeone Nea Co Aig si So ee
scene i ae ee a y a : , re i oo ve “ny
Bo isaeotea! : He ae Senne 7 oy Lo a aeaeeee. hg as : See AU ee ect aa ule 8 Sra ie SNe
o finag Om Ha ie tt ple ps toterele) LSA ak | ane Ishbe ** fin a aieee aegeval eene aes fee bs per a.styait oo _aySU |Pee? . §RE Ree“eect Recta ie Se Sie) SO) ae eng “y ctNite Ne SeaOs ae CAIRO eel a"s pai con Aas Resear ears Q ba} Bit ah Raia pepe CU aha *y:» Ns, AE "“, ES ‘,OR aie fa [ER
:a | a * a ,r Me Be 1
OEE : rey Baea -Ca Arai a
aai | AG a
|i
. ‘}|A , . yO "hy a fa RE i I 1 a . '- :.,7.anhn‘‘\iy:.4+Pe,’ja.'bai:oo i a a ; C ’ : Le f ; > : : ao a yee Ay
aa : . .: aco |i
we I QO 2 NER | ; f¥ \ RB E aad
4 OF
a ie Hl
, ae if if Pease ie} i
oH pint ae
i i i|
E ik ee fee
a; a av7
Be BB B
ie nt
E 7. a -. 3 ee
, es B fe
ee a
yalcy|
ae fe Bi) ae
a
; He as
oy |
;a,a
a a
|a
: Be
3
|a 3 By) ,
fe coe
ue
ah He ie
& et
-.
Ree 4
.| DIT a &| yh N|
‘) i ost’: i ite
ase oe
sas
N
ig tah
ee
: sh ie
4
a a
De
@
: iFS an é Sen? ee . a a Flo NY . Me dP gfe ee ae . i se : Hsp ; eis .I 4‘; to a; . . | ’ ry ;-. ts . * ‘ ”. . 4A)% : ‘ . . ‘ \ . ° . . . * mo :;“st '* ..‘4,*;Tas * Eo .a
‘ ., ':):is| Esa aE onyes ™ Reo ccna rita aan ee ee oo " . att raainemnaiaaies samaenmammn anna ee EE ES oy Be :
ce . Zs ae
oe ran
‘
”1
*
7
.7.a*.i..a.»beaiy:. ee | PROPRIETA LETTERARIA RISERV TA -
. ; : ‘ , ae. negee he ts oof ' an
-
4 ity
wpe
Men wae q Rg a * wey e . oy patefF " * ahe Be dim +, “oe oAon a. errs i iy oo. at ¥ ya fa
. Li
iy
ay .
neem .)ati*
.
*‘ ae .
, 2219-1920, Fire Stabilim TiTipografico E. Ariani ze, Stabilimento
er eer a
.
ee a | , ™ , IL METODO DEGLI UMANISTI.
Si contendono tra noi o credono di contendersi il 7
- campo degli studi classici due metodi: l’uno sarebbe il | _ metodo filologico, l’altro il metodo estetico o, con parole - in apparenza pil’ chiare ma in realta pit oscure, l’uno : - 31 metodo tedesco, Valtro il metodo italiano. Dall’una — ; - parte starebbe la pedanteria, dall’altra la genialita; dal- / _. Yuna Vanalisi, dall’altra la sintesi; di qua sciuperebbero | ~ il loro tempo gli sgobbeni, di 1&8 lavorerebbero per l’im- :
- mortalita gli artistii Ma pur fra tanta discordia pare che :
- in un punto si trovino d’accordo, in questo: che tanto gli uni quanto gli altri invocano in loro aiuto gli uma- i nisti!. Che significa cid? che l’opera degli umanisti si
possa trarre a doppia sentenza? o che chi li invoca non | abbia dall’una parte e dall’altra idee chiare sull’argo- | - mento? In presenza di tali dubbi sento il dovere di ac-
- cingermi a esporre sommariamente non sugli umanisti in : 1 Tl vocabolo « umanista >» non mi é occorso mai nei testi latini. i » Fra i testi volgari comparisce la prima volta nella Sez. VI, 25-27 di
Eb, ARIOSTO: | ; umanisti, | ; Senza quel vizio son pochi Che fe’ a Dio forza, non che persuase, :
: Di far Gomorra e i suoi vicini tristi. |
— (La Sat, VI é del dicembre 1523. V. Rossi, in Gzorn. stor. a. etter. |
gteal., RLVI, p. 402). . | | | : SABRADINIL — il metodo degli umantstt, x
. generale, che sarebbe tema troppo ambizioso, ma sul metodo umanistico in particolare quel qualsiasi concetto che ©
mi son venuto a poco a poco formando nella lunga di-—
mestichezza con quella brava gente. oO Yy oe E dichiaro alla buona, per mia giustificazione : primo. _ che mi tocchera citare continuamente me stesso: e di
| ciO la colpa @ tutta mia; ma per salvare un po’ il pu-| dore, rappresenterd il mio nome con le sole iniziali 2. .S.; secondo, che non attingo a nessun manuale e che tutte oe le notizie spicciole son tratte direttamente da fonti stam. _
miei occhi. pate € manoscritte che ho letto, come sempre faccio, coi |
ee
ib , _ Oo oO i" _ INSEGNAMENTO DEL LATINO. E
: \ r * . td * 3 ge
j * * ; r ~~
; Le grammatiche latine umanistiche non comprende- | --vano la sezione fonetica, la quale per due capitoli, l’as- | -gimilazione delle consonanti e la teoria dell’accento, era '
_yiservata ai trattati ortografici. © | | |
L’alfabeto latino medievale e umanistico mancava ora lL
del &!', ora delle due lettere greche accodate alla fine, :
4 e 2% ora di tutt’e tre queste lettere 3. E ci dovette es- a | * P. es. nel Graecismus di EBERHARDUS BETHUNIENSIS, cap. V, 7
rec. I, WROBEL, Vratislaviae, 1887. 7 a
i * P. es. nella Grammaire latine inédite du XILI siécle, p. 8, | \ _pubblicata da CH, FIerRvILLe, Paris, 1886. Questa grammatica non é i] di un presunto Cesare, ma del cremonese Pietro da Isolella, sul quale ,
vedi F. Novati, La giovinessa di C. Salutaté, Torino, 1888, p. 72, a n. 3. Altre fonti: per la grammatica Ca. THuROT, Wottces et extraits a de divers mss. pour servir & Vhistotre des doctrines grammaticales au og gnoyen dge, in Notices et extraits des mss., vol. XXII, par. IT, Paris, a 1868; J.J. BamBLler, Seitrdge au einer Geschichte der lat. Grammatth J
gu Mittelaiter, Halle a. S., 1885; C. TRABALZA, Storta della gram- a airatica italiana, Milano, 1908; G. ManacornDa, Storia della scuola in a
;’;*”-ea*«.,*i
_ £talia, Remo Sandron, vol. 1, par. II, pp. 213-45. Per l’ortografia : .
FE. RostaGno, De cautelis breviationitbus et punclis circa scripturam :
oiservandts, im Rivista delle btbltoteche e degit archizi, XI, 1900; aq
A. BELTRAMI, 2’ ortografia latina di maestro Syon commentata da. Cecco 4
— @ Ascoli, in Studi medievali, 11, 1907, pp. 515-37; F. Novati, Dz 4 wena ‘ars punctandt’ erroneamente atiribuita a F. Petrarca, in Rendic. |
:7:,|L
istit, Lomb. sc. e lett, XLII, 1909, pp. $3-178. a
| $ Il Pontano, nel De aspiratione (Opera, Venetiis, 1519, f. 2) a _scrive: « Cum omnis literarnm numerus constet quinque tantum vo- L
~4 , ; . ) | Ttalian: | sere unEa tempo,che finiva che gli Italiani ,come .l’alfabeto 7dice.il ’Barzizza}, 2aall’y,Fchiamavano oy 2phyoi: _ vulgato”more, pro yo; donde il proverbio « dall’a al fio» per indicare | «dal principio alla fine »3; come pid tardi, quando vi | fu incluso anche lo z, si disse « dall’a alla zeta». Nel | pieno possesso. di ky 2, Valfabeto contava 253 lettere > | due delle quali, ¢ x, esprimevano ciascuna un doppio |
| | , ; lettere, — | {
suono: 11. vocalico e il consonantico. L’adozione del dop- | plo segno, z j, &% UV, a esprimere il doppio suono rimonta | alla famosa Epistola de le Lettere nuovamente aggtunte ne
fa lingua Italiana di Giovan Giorgio Trissino, pubbli-
cata tra la seconda meta di ottobre e la prima di no- |
calibus, reliquis vero consonantibus, Sintque consonantes quindecim, |
nam K a Latinis repudiata est....». Percid un alfabeto di venti |
'R. S., in Studi tel. ai Jilolog. class., XI, p. 374, TM. 4. ft
* Due altre lettere erano denominate diversamente che ora non | usi: A 2, non acca kappa, ma ha ha. Nella prosodia di FRANCESCO | | ZABARELLA e PIER PaoLo VERGERIO leggiamo in proposito della { - quantita delle parole uscenti in @: « Numeralia In GINTA, ut TRIGINTA, |
et nomina elementorum, ut A HK, et greca.... indifferenter ponun- B _ tur»; dove é chiaro che va interpretato: A HA KA (R. S., in Le } Stblioteca delle scuole italiane, X, 1904, N. 12, p. 6). Del resto sulla | denominazione delle lettere in generale udiamo i] PONTANO, ivi, f. 3°:
| « Quid? quod semivocalium omnium, praeterquam x, quae duplex est, | enuntiatio ab E vocali incipit et in consonantem, idest in se ipsam de- —f
Sinit. At H, etsi videtur quodammodo ab a vocali incipere, non ta- = | men exit in consonantem sed spiritu suo terminatur.... Mutae omnes, praeter F, a se incipiunt et in vocalibus desinunt ». Cfr. Prisc., I, §§ 7-8.
* Troverai gli esempi dellavoce «fo » nel vocabolariodella Cru-j
sca, 1859, VI, p. 158. I Francesi la denominavano « fix »; E. Lo. |
VARINI, in J2 libre e la stampa, IV, rgto, p. 129, n. 67, _ ) 4=E 23 ne conosce lo scoliasta de] VERGILIO, Laur. Ashé. 4, det |
sec, X, f. 22; R.S., in Rrogeta a? filologia, XAV, p. ror, 7 |
~5 , vembre del 1524 '. Un’altra lettera aveva valore multiplo:
|e che rappresentava i tre suoni e, ae, o¢. Il medio evo | e i preumanisti avevano perduto la nozione e Puso dei due dittonghi ae oe; e per ripristinarli ebbero lungamente a lottare gli umanisti del secolo XV¥%, i quali si | acquistarono meriti imperituri per i loro continui sforzi } di raddrizzare tutta la materia ortografica, che era stata
| nel medio evo miseramente sconciata*. — ' Un capitolo di fonetica che, come ho detto, faceva parte dei trattati ortografici medievali e umanistici, espo-
| neva i mutamenti a cui dava luogo |’ incontro delle pre-
| posizioni nei composti, Constava di un manipolo ori-
ginario di circa venti versi memoriali, che risalivano
| press’a poco al secolo XI. Naturalmente di copia in | copia il numero dei ‘versi s’andd ingrossando per via. Fu | pubblicato da me col presunto nome di Foca in Rivsta di filologia, XXVIII, pp. 529-44. I trattatello é@ infor| mato al principio rigorosamente anomalistico, che obbe| disce alla legge dei suoni e percid domina in esso as| soluta ’assimilazione (accipio affero aggero alludo annuntio —
| appono arrogo assisto attineo ecc.), alla quale solo rara- . | mente si sottrassero gli umanisti, come ad es. allorquando | | maneggiavano codici di un’alta antichita o le lapidi +. 1 Pp. Rayna, in La rassegna, XXIV, 1916, Pp. 2601. | } | | 4 Primo portd Vattenzione sui dittonghi sin dal 1391 C. SALU-
| vari, Bpistolario, UW, p. 280. — a
> Ricorderé due nomi pit benemeriti: GASP. BaRzizza con l’Or- ,
thographtia \atina pubblicata nel primo ventennio del sec. XV (R. S., , in Strd? ital, filol. elass., XI, pp. 362-76) e Gio. TORTELLO, coi Commnentarta grammatica de orthographia dictionum e graects tractaQrium, ° | pubblicati nel 1449 (R. S., La seuola e git studi ai Guarino, p. 51). ’ Sulla questione generale dell’assimilazione, vedi R. S., in Ar
, vista at filologia, BAI, pp. 32-45- |
Un altro capitolo di fonetica si riferiva agli accenti. { Agli accenti é dedicato il cap. XI del Doctrinale di Ale- |
xander de Villa-dei'; un trattatello sugli accenti scrisse | , fra Bartolomeo da S. Concordio (m. 1347), che si legge |} nel cod. Casanat. 311 f. 78; ne scrisse uno l’anonimo del | cod. Laur. Ashb. 1893 7; uno molto diffuso @ stampato
- insieme col Vocabularius breviloguus. Ma questi docu-_ ' - menti non bastano a farci conoscere l’accentatura umanistica. Ci bisogna ricorrere all’aiuto del cursus in quegli 4 _ autori che lo adoperavano, come é@ il caso del Boccaccio; |
| e per questa via, ad es., riusciamo a scoprire che nel medio evo e nel rinascimento si pronunciavano sdrucciole a - le forme del tipo fecerimus fecéritrs, che fino almeno al secolo VI dopo Cr, s’erano pronunciate piane 3, Un altro |
mezzo per conoscere l’accentatura ce l’offrono queeli umanisti che segnavano essi stessi l’accento sulle parole | incerte. Recherd gli esempi che s’incontrano in una lettera di Matteo Ronto del 14304: Tttdne, distomus, sur«-repit, petito (participio), éficz, perpero, Sindnem, Ethnicus, — | cblita (da oblino), udigue, ddeo (avverbio), philosophisgue, | flermogénes, poné (avverbio), aliguando, Un notevole caso | particolare é il doppio accento di adécorat decorat °, | * Pubblicato criticamente’ dal REICHLING, Berlin, 1893. | - |
| | * KR. S., in Rivista a? filologia, XXVIII, p. 531. | | ®R.S., in Rendre. Jsitt. Loma. se. ledé,, XLVI, 1915, p. 3255 in Giornale stor, letter. ital., LXVI, 1915, p. 413 ¢ in Svzedi Klor- | tolog. italiani, V, pp. 52-53. 4 Epistolario di GUARINO VERONESE, If, p. 118. Specialmente
,7|
In Spagna era diffusa sino almeno dal sec. VIII la consuetudine ci
. accentar le parole; vedi P. Ewatp, G. LOEWE, Lxemdla seriptirac : wistgolticae, tab. AIT, SV, AVI, ece.; CH. U, CLARK, Collectane:: Ou
1920, p.If,105. .Hispanica, 5 BebistolarieParis, di GUARINO, p. 26,| ||
—7-
) Indipendentemente dall’accento conosclamo una pe-
culiarita di pronuncia dei preumanisti, che l’avevano ere-
ditata dal medio evo: la pronuncia di michi e nichié, | non ancora scomparsa dall’uso delle nostre scuole. La
combatterono aspramente gli umanisti del secolo XV, i che non impedi al Bruni di conservarla tenacemente '.
j Gli umanisti imparavano la morfologia sulla Lanna, | un rimaneggiamento dell’.4rs minor di Donato, con molte derivazioni da Prisciano?. La chiamo cos perché essa
| reca in capo quattro distici, che cominciano: «lanua | sum rudibus primam cupientibus artem >». Procede per
: dimande e risposte. | Nello studio della sintassi adoperavano il metodo em- ' pirico. E per meglio spiegarmi, premetto che i metodi della sintassi sono e saranno sostanzialmente due, perché due sono gli elementi fondamentali del linguaggio: la parola o forma, la sua funzione o significazione. Quando
7 diclamo caso, numero, tempo, persone ecc. indichiamo le
| forme; quando diciamo materia, origine, prezzo, appat-
' * tenenza, spazio, comodo, affermazione, desiderio, fine,
|| concessione, ipotesi(ilecc. funzionileopartidel 1 signi- | ficati delle forme cheindichiamo vale anchelequando
discorso, sostantivo, aggettivo, verbo ecc. son considerate | | non come forme, ma nei loro significati, p. €s., verbi attivi, passivi, aggettivi che esprimono abbondanza, parte-
} cipazione, misura e via dicendo\’. Le forme sono fatti Wordine storico, che noi possiamo esattamente stabilire, ! tR, S., Le scuola e gli studi di Guarino, pp. 47-48; Storia del |
| cteerontanisn2z0, pp. IOO-10T. + ee
| altre fonti. - | ,
| 2R, S,, in Studi medieval’, I, 1905, P- 284, dove son citate le
BR |
elencare, classificare ; le funzioni sono fatti d’ordine psicologico, che non sempre riusciamo a concretare e afferrare. Le forme sono pit comprensive delle funzioni, perché la funzione di solito ha al suo Servizio una sola forma, _ } doveché una forma pud raccogliere sotto di sé pit fun-
zioni e secondo il tempo deporre le antiche e assumerne : _ di nuove. Ora la sintassi o muove dalle forme o muove dalle funzioni; & se ci si permettono i termini, o formale o funzionale. La formale subordinando le funzioni alle forme opera su un terreno solido e ha carattere sto-~
rico, scientifico: la funzionale subordinando alle funzioni |
le forme opera su un terreno instabile e ha carattere |
pit che altro empirico !, | Per esemplificare il metodo empirico umanistico pren- | derd un testo breve, ma famoso, le Regudae di Guarino,
composte nel 1418, se non prima 2, Il nucleo sintattico {
del libercolo e di tutte Je altre grammatiche di quel secolo e dei successivi a costituito dalla costruzione dei casi in relazione coi verbi. Guarino pone a base le varie © | |
significazioni dei verbi: attiva, passiva, neutra, comune, | deponente, a ciascuna delle quali seguono i casi che vi | Sl accompagnano secondo certe categorie. Qui basterd ! cnumerare le categorie dei verb; attivi, che sono poi ripetute per 1 verbi delle’ altre significazioni. Abbiamo dun- ! que: 1° Pacthyum simplex che riceve Paccusativo, p. es. | aHiO ; 2° Pactiyuns Possesstvum, che all’accusatiyo ageolunge |
un genitivo o un ablativo di prezzo o dj causa, p. es. | emo ltorum decem ducatorugy wel decem ducatis : 3° Pactz- i
“um acquisitivum, che oltre all’accusativo riceve un da- h
*R.S., in Stud di at. Guarino, filol, class., 119, .| * Epistolario III,XIV, PP. p. 79-80. :
|—9=
_— 1
| tivo, p. es. do; 4° Vactivum transitivum con due accu| sativi, p. es. doceo ; 5° Pactivum effectivum, a cui si unisce , Paccusativo e un ablativo senza preposizione, p. es. sfolio;
| 6° Vactivum separativum, che accanto all’accusativo ha
un ablativo con a, p. es. separo. | |
| Non bisogna credere che l*inventore di questo me| todo sia stato Guarino. La medesima classificazione e la medesima nomenclatura compariscono definitivamente
stabilite sin dal secolo XIV nella grammatica del cre; monese Folchino dei Borfoni; ma la materia e il me| todo risalgono pit indietro, al secolo XII-XII, anzi an- _
| cora pitt in 1a, a Donato, a Consenzio, a Prisciano !. . | Eppure il medio evo aveva prodotto nella sintassi .
_ dei casi un saggio meraviglioso di metodo storico o for/ male, che fa la sua prima apparizione nel Doctrinale di | Alexander de Villa-dei(1199). Egli, partendo dalle forme, _ cioé dai casi, dei quali tiene l’ordine consueto, considera
| anzitutto come elementi determinanti i nomi, poi i verbi | | e indi le altre parti del discorso; e cosi esamina gli sva| Yiati-usi: 1° del genitivo in connessione coi sostantivi (possesso, qualita, contenuto, appartenenza ecc.); il genitivo partitivo coi pronomi e comparativi; il genitivo.ac-
' compagnato ai superlativi, ai verbi; il genitivo locativo ; 2° i] dativo in rapporto coi sostantivi, cogli aggettivi, _
eoi verbil (oggetto indiretto) ; il dativo finale; il dativo . coi passivi, con le interiezioni; 3° l’accusativo dell’oggetto | diretto; l’accusativo con [ infinito, cogli impersonali, con le preposizioni ; l’accusativo della direzione ; 4° l’ablativo
- connesso cogli aggettivi positivi e comparativi, col verbt, | 1R, S., in Stud? ttal, filol. class., XTV, pp. 114-18. |
— Io — |
direzione |. | | con le preposizioni; l’ablativo assoluto; l’ablativo della |
Anche questo metodo aveva radici antiche, poiché lo |
ritroviamo in Carisio, Diomede e Prisciand ”. )
L’unico biasimo che possiamo muovere ad Alessandro _ | é d’aver denominato vegzmen questo capitolo di sintassi, . donde il termine KEZEVE 3 passd nelle grammatiche succes- _ |
sive e nell’uso comune, al quale anch’ io ho pagato il mio :
tributo. Ma @ tempo di dare lo sfratto all’intruso; € a |
questo scopo soggiungerd alcune considerazioni. :
Nella frase, p. es., Lavinia venit litera il verbo venzt | e l’accusativo ora esprimono la direzione. Chi direbbe
che venit «regge» l’accusativo Ziora? L’accusativo tra le molteplici sue funzioni possiede anche quella della di- ! rezione, come in domum, in Romame simili. Mail giorno |
che in ditora si afhevolisse la coscienza di quella fun- : zione, il parlante domanderebbe aiuto alla preposizione 4 ad e formerebbe il nuovo nesso ad W&fora venil. Perché | si dovrebbe dire che ad « regge » litora ? Prendiamo un ~ | altro verbo che esprime la direzione e sia la frase descende | caelo. Qui alla funzione della direzione partecipa il caso ablativo. Chi direbbe che descende « regge» l’ablativo? : E quando, affievolitosi il senso della funzione del caso | ablativo, intervenisse a rinfrescarlo la preposizione de, con qual diritto si direbbe che de « regge» Vablativo? | Quelle~funzioni erano inerenti a “tora e caelo, prima che OER, S., in Steed? ttal, di filol. class., XIV, pp. 121-22. ; )
*$ LoRK. S., ivi, pp. 120-21. | | | : | troviamo gia in Servio : ad VERG., den., IV, 18: « periaesus |
participilum est sine verbi origine et regit genetivum »; ad Guo., | I, 193: «sane mvedicor accusativuam regit, ut medicor illam rem ». |
: | — Il — | entrassero in azione ad e de'!. si dira dunque: le preposizioni « réggono » Non l’accusativo e l’ablativo, ma | «si congiungono, si accompagnano » all’accusativo e all’ablativo. Prendiamo esempi di tipo diverso.
| Sia il nesso sz dis placet. La sua significazione originaria non @ « se piace agli dei », ma « cosi piace aglt
| dei » : si==sic (st- ce). Diremo noi che la congiunzione |
: sé «regge» Vindicativo placet, sapendo che tutto i | | nesso formava una proposizione indipendente ? Invece /z 7 guogue magnam partem, sineret dolor, lcare haberes co: stituisce quello che chiamano un periodo Ipotetico. EF tale
-_-probabilmente lo sentiva Vergilio. Ma in origine le due
‘proposizioni non erano subordinate, bens! coordinate : | sineret dolor: haberes: « Vavesse permesso i] dolore! tu avresti». Oscuratosi il primitivo valore del congiuntivo
sineref, poteva rinverdirglielo il s¢; ma in sz séneret chi | vorrebbe dire che si «regge» sieret, quando sinxeret possedeva precedentemente una funzione affine? In vedzm vincas oviginariamente si aveva una coordinazione: vin-
cas: velim. Piu tardi poté sottentrare il nesso subordinato velim ut vincas, dove wfnon « regge » wincas. Nel | nesso ficet narres « sebbene tu racconti », ce? dalla fun- | | zione verbale nel binomio coordinato narves : litet & sca- | duto a quella di congiunzione concessiva; ma /cef non ;
«regge» narres. Dovremo invece dire: sé, ut, licet «si | - accompagnano» a un congiuntivo; e in ‘tal modo — ; | avremo interpretata storicamente la sintassi della subordinazione. 1 — per questa via appunto si é venuta costituendo la categoria
delle preposizionl. |
— 12 — | _ «Reggere» pertanto esprime un concetto gramma- | ticale storicamente erroneo, un concetto che pud trarre , a perniciose conseguenze; & una parola che va cancel- | lata dalla terminologia tecnica, come ne va cancellata |
un’altra, forse pil perniciosa, l « analisi logica »|. | Oltre alla tradizione grammaticale seguita dagli uma- | nisti, un altro elemento li spingeva fatalmente al metodo |
empirico, ed era il volgare italiano, che gia dal se- | colo XIV cominciava a penetrare nelle scuole. E vi pe-
netrava per doppia via. Il maestro cioé dall’un canto _ ! traduceva in volgare agli alunni i termini latini: e qui era nel dominio storico, Dall’altro canto per esemplifi- | care le regole proponeva un testo volgare introdotto dalla : formula sz datur thema? e lo traduceva in latino: e qui ‘
_entrava nel dominio empirico, ossia partiva non dalle forme, ma da elementi affini alle funzioni. Ho notato che | le forme sono pi comprensive delle funzioni. Ora se uno, movendo non dai casi, ma p. es. dalla funzione del tempo, | non dal congiuntivo latino, ma p. es. dalla funzione del
desiderio, va dal particolare al generale, la medesima | via batte evidentemente colui che propone la frase ita- | | liana per farla tradurre in latino. « Traducetemi esce di |
casa: egreditur. domo; medica il malato: medetur ' aegroto; sarebbe difficile: difficile. est: direi: dive-
vine». L’alunno cosi ha imparato una sola funzione dell’ablativo domo, del dativo aegroto, dell’ indicativo pre* Sulla logica nella grammatica, vedi R. S., in Rrvdste a jilolo- |
gia, XRX, 1902, pp. 304-6. | : 2 Ecco un esempio dedotto dalle Megulae di Guarino: « Si detur |
thema per participium quod non inveniatur vel si non habet vulgare
sui verbi, fit latinum per relativum et verbum, ut Hermola 0, ban- |
dezante Polo, scrive: Avrmolaus, a quo exulat Paulus, seribtt>, |
— 143 — 7 sente est e del congiuntivo perfetto dzverim. Ma ben altre |
tunzioni esprimono quelle forme nominali e verbali. : I troppo numerost Italiani che hanno pubblicato gram-
matiche latine, prima di accingersi all’opera s’erano tutti | formati un’ idea chiara dei due metodi? Sapevano taluni
di essi che, prendendo a base la lingua nazionale e i non 7
mai abbastanza deplorati e nefasti complementi, percorrevano la via empirica? E sono sempre riusciti a te- _ ner separati i due metodi opposti ? Perché biasimate pure :
quanto volete il metodo empirico; ma un autore che sa
di adoperarlo e lo adopera costantemente senza esitanze - | € senza compromessi, merita solo per questo il massimo
rispetto. Nella lezione orale-uno potra mischiare a suo : talento oves et doves, come si dice; ma un trattato tec- .
nico deve essere informato a un metodo unico. | Nessuno applicherebbe oggi all’ insegnamento del greco |
il metodo empirico, che la grande maggioranza adotta fra noi per I’ insegnamento del latino. E la giustificazione per il latino non é@ a cercare molto lontano: noi infatti | continuiamo a parlar latino. Sta bene; ma il latino che
insegniamo, di Plauto di Cicerone di Seneca, @ morto! | st dts placet: e le lingue morte s’insegnano storicamente.
Ad ogni modo chi lo vuole insegnare empiricamente, |
partendo dal latino che tuttavia parliamo, abbia il coraggio di scriverne la grammatica con rigore e coerenza: e
1 plausi non gli mancheranno. Anteriore alla filtrazione dell’ italiano nell’ insegna-
mento latino é la filtrazione del romanzo in generale, il / * Sul latino « lingua viva e lingua morta», cfr. R. S., Storiz del | clcerontanismo, p. 20 e TH. ZIELINSKI, Cicero tm Wandel der JahrAunderié, 1908, pp. 230-34. Ma con buona pace sua e¢ mia il latino
umanistico era lingua morta. |
eS ie |
quale veniva sostituendo alle parole nella proposizione | e nel periodo volgare un ordine assai diverso da quello )
che era usato nella proposizione e nel periodo latino. | Per i fini dell’ insegnamento si senti 11 bisogno di con- | frontare Vordine volgare con l’ordine latino e cosi nac- :
que la teoria della constructio, gia completamente formu- | lata nei vv. 1390-96 del Doctrinale.. Rieccoci in pieno | dominio empirico, dove il volgare fa il padrone e il ;
latino fa il servitore. E questa gramigna didattica pro- | spera ancora rigogliosa nelle nostre scuole. Fu ben pre- | sto notato l’equivoco a cui s’andava incontro e Dante : nel De vulg. elog. (II, 6), distinguendo quattro gradzus : constructionum, « insipidus, sapidus, venustus, excelsus >, _ |
assegnava la constructio delle scuole al « gradus insipi- |
dus qui est rudium, ut Petrus amat multum domi- |
nam Bertam »;e poco tempo dopo, nel terzo decennio | del secolo XIII, Guido Fava ammoniva che la covstrauctio |
era doppia: la naturale, che serviva a scopo didattico | — (ege amo te), Vartificiale, che s’adoperava nel comporre. )
Costoro scorsero Vequivoco, non cosi il pericolo; il pe- | — ricolo lo scorsero gli umanisti, primi fra tutti il Barzizza | e Guarino, i quali bandirono la constrauctio!. Ma la con- | structio, che in effetto é una destructio, continud imper- :
territa la sua via, accolta anche sotto il nome di ordo : _ da Giovanni Pellisson, che pure ne pronuncid, senz’ac- corgersi, un’arguta condanna nelle seguenti parole: « Hanc
vocat Alexander constructionem non satis proprie, quia
construere proprie est aliquid debite componere. Qui autem orationem pueris declarat non construit, sed ab
alio constructam resolvit aut destruit aut ordinat, ut a | *R.S., in Arvista di filologia, KXV¥ pp. 100-103.
| — 15 — || pueris intelligatur. Quocirca rectius ordinem»aut destructionem aut resolutionem aut dixeris declarationem }. ||
t Per la sintassi dei tempi e dei modi non avevano . | | fatto quasi nulla gli antichi e nulla o quasi fecero gli | umanisti. Alcune elementari considerazioni sui modi e una , | rudimentale teoria della consecutio temporum troviamo in -
| Diomede*; una serie di osservazioni spicciolate sull’uso | di talune congiunzioni con 1' indicativo o col congiuntivo
_ raccolse Beda3, pare, con le sole sue forze, perché trae | : eli esempi dagli autori sacri. Tra eli umanisti nemmeno
il Valla, il geniale grammatico di quell’eta, seppe raci- | ' molare nelle acutissime Lilegantiae pix di una decina di note sui modi 4, Nel 1529 Giovanni Pellisson formuld al_ cune regole sui modi e sulla consecutio temporuim, mMsi-
: stendo principalmente sull’uso dell’z¢ consecutivo 5. | ' Contextus universae grammatices Despaulerianae per Io. PELLISSONEM, Venetiis, 1585, f. 92; il preambolo reca Ja data del 1329. |
* Gramm. lat., I, pp. 388-91 Keil. | |
3 * Ivi, VII, pp. 267, 28; 271, 3,95 279, 24; 280, 30; 289, 7, | 155 293, 23. :
: * IT, 19, 20, 21, 22, 37, 38; III, 23, 28, 48, 49. | | 5 Io. PELLISSO, Rudimenta prima latinae grammatices, Venetiis,
1585, pp. 67-68. Anche qui la prefazione porta la data del 1529.
......a..,¢,»..¢y;;.‘i;. : i . { * ‘ ....f:...:a..'&,'52,4'i‘it::, ; | '.:..+:yy ; ;7. 1!{j
:. Ho .. + 4 . ‘‘’ 4i3 ..:$}. A E
' .7 . ra
4
4
"
i
i
ii
;1
} i
q
t
4
1
t
.é
1
1
on ; , " i ' 5 ‘ A ' 1 aa.
i
'
|
}
1
»
,
i
‘
’
t
..,.:;“”4if:f . 4 . ; Py : 1
‘
t
‘ Wt he . . 4 . a . toe 3
4
i
1
. ty : ,inf i
toa
t
,
,
. INSEGNAMENTO DEL GRECO, a | | La prima grammatica, su cui gli umanisti impara--vano il greco, fu compilata da Manuele Crisolora sulle orme di Dionisio Trace. S’intitolava Arotemata ossia pro-
- cedeva per domande e risposte. Comprendeva la sola , _ flessione, alla quale pit tardi, pare dietro istigazione del Salutati, aggiunse verso il 1398 un’appendice sugli spi-
_ riti!, Guarino fino almeno dal 1417 ne trasse un com- | _ pendio, che fu poi da altri nuovamente ridotto e tra-
_ dotto in latino. In seguito gli Arotfemata vennero anche | ) ampliati da Guarino stesso e da altri 2. Pit’ tardi usci-
_ fono tre nuove grammatiche greche: la Hicaywyh di Teo_ doro Gaza 3, che oltre alla fonologia comprendeva la | gintassi e la metrica ; 11 Compendiune di Costantino La- | — seari4; e le Sustéitutiones del francescano Urbano Va- — Oe
_ leriano Bolzanio °, che primo scrisse la grammatica greca |
quello del Crisolora. BC | ‘Ma non s’ha a credere che tutti coloro che volevano ' inlatino; ma il testo prediletto delle scuole resto sempre —
_ imparare il greco potessero leggere gli Erotemata o aves- |
:| * Stampato * Ivi,da Aldo, pp.Venetiis, 76-77. | 1495 e 1512, |
: 1 Epistolario di GUARINO, ILI, p. 128, : | a ° Stampata, p. es., da Aldo, Venetiis, 1495 e 1512.
: *SABBADINI, Aldo,—Venetiis, 1497. | 2 metodo deelr umantsty. 2
| | — If — : sero un professore a propria disposizione. Una gran parte
di umanisti impard il greco da sé, aiutandosi coi testi bilingui. La grammatichetta latina, che io ho chiamato ZJanua, era stata tradotta in greco da Massimo Planude nel secolo XIII e su quella traduzione taluni, tra 1 quali il Valla, si procacciarono un’ elementare cognizione di greco '. Nel 1495 Aldo Manuzio scriveva ad Alberto Pio in proposito dei testi bilingui: « Sic graece didicit Hermolaus Barbarus (il giovine), sic Picus Mirandula, sic Hieronymus Donatus, sic Angelus Politianus » %.
Maggior aiuto si traeva dalle versioni letterali dei testi sacri. Su di esse, p. es., apprese il greco Ambrogio Traversari, di cui reco la diretta testimonianza nella se-
euente lettera °: |
Ambrosius monachus s. p. d. domino Francisco Copulae ‘.
Accepi litteras tuas magna certe cum voluptate ; animadverti enim quantum me diligas quantique facias necessitudinem nostram, quandoquidem adeo ingenue et liberaliter mecum agis. Commendas mihi Karulum nepotem tuum ut in graecis addiscendis litteris illi adiumento sim addisque quid velis ad te mitti. Non tam *, Francisce ka-
rissime, id de me postulas attentius, quam a me praestaretur gratius " , 1 R. S., in Stadt medievali, I, pp. 284-85.
| * BoTriELD, Prefaces, p. 201. ’ Cod. Estense di Modena. y. Z. 6, 10, p. 121. Pubblicata di sullo stesso codice non troppo bene da L. Brrraxor, in Admische Ouartalschrift, 1915, p. 101”. ‘ Francesco Coppola, perugino, nel 1426 fu podesti e capitano ~ di Bologna e di 14 corrispondeva con gli umanisti fiorentini (R. 5., in Giorn. stor. ‘letter. ztal., Suppl. 6, pp. 114-15). Nel 1429 fu podesta di Siena (R. ARCH. DI STATO IN SIENA, Jnvent, del Cons. gen., |
*6 gratuis tamen cod. | | | cod.
in Bullett. Senese di st. paty., S XI, ora, p. 74). |
TO EOE ‘ — 19 — 2 Si qua commoditas adsit; verum id fateor amicissimo animo tuo, | | quod exhibere haud quaquam * possum. Nihil ,enim eiuscemodi penes me est quod habeat una et graeca verba et expositionem ? Iatinam: non modo ex Plutarcho aut ex gentilibus reliquis, verum ne ex sacris quidem litteris. Quoniam vero compertum ° tibi dixisti me
| graecas litteras absque adminiculo’ praeceptoris adsequutum atque | adeo consilium atque opem in adulescentulo instituendo postulasti,
- ut meis scilicet ille vestigiis per ignota itinera nitatur, pandam tibi _ (a quo pacto mediocrem huiusce linguae peritiam adeptus sum. Psalte: rium habui graecum mihi pro ® religionis instituto © admodum familiare. Id igitur cum latino conferre incepi atque notare 7 singula tum
verba tum nomina et reliquas orationis partes quidque singula signi- : | ficarent mandare memoriae ac vim verborum omnium tenere quantum | fas erat. Ibi profectus inicium sumpsi, Transivi deinceps ad Evan-
, gelia, Epistolas Pauli Actusque apostolorum in * hisque familiariter , | obversatus ’ sum; habent enim satis magnam verborum copiam sunt-
sf que omnia translata fideliter ac diligenter nec inconcinne. Postmodum | | vero et gentilium libros videre volui eosque haud facile intellexi. : ' Mihi igitur factu ‘° optimum videtur si.adulescentulus ipse eodem in- cedat tramite neque passim quibusque huiuscemodi profitentibus scien-
" tiam intendat animum solisque inhaereat interpretationibus veterum: sacris duntaxat, quae quod ad verbum traducte sint et proprie, faci- |
i liores atque illius accommodatiores *' profectibus sunt. Praestaret qui- | 4 dem doctore uti; sed is nisi egregie peritus sit et linguam probe 7 calleat, proficiet nihil, immo oberit plurimum rudi animo ac proinde
|_ '* verba haud quanquam cod. | _ expositione co:7, .
, 4+ miniculo cod. : : | | ign per cod. cod, |, | ”! .7©*notare institutio tum cod. | _ | 8 in on cod, | . * comptum cod. |
* observatus cod.
| ** factum cod, |
— ** aecomodationes ead.
| — 20 — — gatius! censeo certis niti quam ambigua* et incerta sectari: loquor enim quae expertus ipse sum. .
Sed enim huiuscemodi?® librorum copia apud nos non est, iuris
-scilicet mei, ut mittere possim. Psalterium quidem et Iivangelia et - ‘huiusmodi teneo, sed ita ut ea mittere nequeam. Sunt enim partim amicorum ; et quae nostra sunt occuparunt adulescentes nostri quidam
graecitatis item studiosi: venale vero prorsus nihil habeo. Si quid iam fieri posse censes per me, rescribe; nusquam enim quoad licebit
deero votis tuis. Vale. |
Il Traversari pertanto consigliava al nipote del suo corrispondente di ripetere il procedimento che aveva seguito egli stesso 4. Ugual metodo adoperava Guarino col suoi scolari. Ecco cid che ci racconta essergli accaduto
mentr’era a Firenze (1410-14): « Cum Florentiae versabar nescio quis ad me venit et ut ipsa interpretarer
carmina exoravit. Quod cum eum docendi causa fe- | cissem, ille, ut facilius reminisceretur interpretata, verbum ex verbo in superiori versuum parte exposuit » °. E di codeste traduzioni letterali della scuola guariniana ci trasmisero un importante manipolo Leonardo Botta e Pandolfo Collenuccio ® Ne trascrivo un saggio, dal quale
si vedra che Guarino accompagnava alla traduzione la
- pronuncia e un breve commento. |
*“ambigui cod,
4 perid satis cod. . | 3 huiusce cod,
‘In un’altra lettera da Basilea del 1435 (TRAVERSARI, Lopisé.,
XIII, 5), il Traversari per istruire uno in greco si fa mandare i Vangeli greco-latini e Boezio latino-greco. Di testi latini voltati in greco per quest’uso, il catalogo della biblioteca di Sisto TV, compilato nel 1475, ne comprendeva un buon numero (MUNTzZ=-FaBre, La brhiiothéegue du Vatican au XV sivcle, p. 237). » Eeistolario di GUARINO, I, p. 85.
6 Ivi, Tf, p. 42. | ,
| - — 21 —
Manum cadentt da _ Chira pesondi didu !
— Xefoa msoore 5édov (ps. Phocyl. 26) , Solebant veteres graeci, qui gravi aliqua calamitate vel morbo
miserabiliter proferre. |
premerentur, cum diu opem efflagitassent, id tandem quasi ultimum ,
>| Charis | .“Gratta : , ad gratiam partl , charin ticti | |
_ OF |
Xéow ydow tintee (Sophocl., f7., 552). |
| Quod nos dicimus « ex amore amorem gigni » quodque Ovidius | -sensit, cum dixit: « ut ameris, amabilis esto » (A.A, II, 107). |
J pine i apithi | | | :
| Aut bibe aut abi (Cic., Luse, V; 118) “HT xive 1) dscide
3 Lex olim fuerat in Graecorum conviviis ut adeuntes vel biberent , vel abirent; quam M. Cicero elegantissime, ut cetera, quinto Tuscu-
lanarum libro ad humanae vitae conditionem transtulit, admonens ~ omnes quas vita ferret mélestias aut fortiter ferendas aut morte fugiendas.
i
Continuatum inex pucgnabite
bd _ Yo endeleches amachon TO évdsheyss Gpayov
| aa | . | . Tharsin chri ,
Ut nos quoque vulgo dicimus « perseverantiam tandem superare »
et ut Virgilius « durate » (den., I, 207) dixit et alibi « perge modo » (I, 401), sic praedicta sententia Graeci insuperabilem qui perseveraret
“2 esse dicebant. a | Confidere oportet —
, Oapcetv zor (Theocr., IV, 41). , | { Allora pronunciavano il greco modernamente. , |
, — 92 —
| Ferin . | +chriwt, | |
Ex hoc veteri graeco proverbio intelligimus in communi vita non modo fidem adhiberi oportere, sed et Sperandum atque audendum esse,
| Ferre oportet : | Oe
a . re .|
Pégey yor (Sophocl., Oed. Coi., 1694).
| Id significat’ Graecorum hoc breve dictum quod Virgilius admo- _
het: « superanda omnis fortuna ferendo » (den., V, 710). 7 |
, in lingua mentem habere
Glossi nun echemen |
Lh@oon votv zyéuer | | Floc Graeci proverbio in communi consuetudine utebantur cum | dicere volebant: non esse boni viri dissimulare adulari neque mentiri.
, Pita trochus est a
vios trochos -| , ‘OOBios tooxéds :||| Veteres Graeci cum in communi. confabulatione de humanae vi-
_ tae instabilitate quererentur, vitam volubilem trochum esse dicebant. Quandogue noverca extstit dies Quandogue mater —
AUote mitrii peli imera allote mitir | ) “Adlote) uuntoety mélet iusoa Ghote urcyo (Hes., Hr. 823). Dulcis carminis huius sententia, quo matris et novercae exemplo Graeci significabant nullum integrum felicem diem posse homini sine
aliqua molestia contingere, | - ,
————_____.__. |
‘ Questo stesso verso sta scritto sul cod. Laur. gr., 32, 46, f, x, di mano del Poliziano, che v’ aggiunse la traduzione: « ipsa dies nunc | est mater nunc saeva noverca ». Vi sono poi altri due versi greci (Hgs., 266, Ho., Z2., II, 298) scritti e tradotti dal medesimo (cfr.
F. GARIN, in Rivista dé filologiz, KLII, 1914, p. 276), | |
| Fra gli autori greci, quattro specialmente erano presi / di mira dai traduttori che desideravano impratichirsi della | lingua greca: Luciano, Plutarco, Isocrate, Esopo, che per
la brevita dei componimenti e per l’attrattiva della ma- !
| teria erano pit atti a suscitare. Vamore degli studiosi. | | --Naturalmente il primo maestro del tradurre fu Manuele | |
, - Crisolora; e i pil antichi saggi uscirono da due suoi — :
oscuri discepoli di Firenze, che tradussero sotto gli occhi
di lui un dialogo di Luciano per ciascuno, il Timon e _ | il Charon}, Ma i pit operosi traduttori fra 1 suoi sco- | lari diretti furono Guarino e il Bruni, il quale ultimo’ | | ‘anzi adottd il vocabolo latino ¢vaducere nel nuovo significato di vertere convertere transferre. La prima com- /
parsa dei termini ¢vaducere e fraductto si nota in una |
‘sua lettera del 5 settembre del 1400; da alloraeverbo e © | : gostantivo entrarono nell’uso del latino umanistico e da questo passarono al volgare italiano, poi al francese e |
da ultimo allo spagnolo e al portoghese*, |
Come il Crisolora avvid gli umanisti al tradurre dal
greco, cos! stabill anche le norme secondo le quali questo
‘utile esercizio dovesse esser condotto. Ce le comunica
un suo allievo, Cencio de’ Rustici, in questa forma: « Ferebat Manuel, homo sine ulla dubitatione divinus,
conversionem in latinum ad verbum minime valere, nam | non modo absurdam esse asseverabat, verum etiam in- | terdum graecam sententiam ommnino pervertere. Sed ad | , sententiam transferre opus esse aiebat hoc pacto, ut ii, qui huiusmodi rebus operam darent, legem. sibi 1psis 1n- ~ i 1 R,S., in MW. Archivio Veneto, XXX, pp- 219-21, 238-41, dove °
sono pubblicati due brani ; XXXII, pp. 200-61. | | | |
| pp. 221-24. | |
| 2R. S., in Rendicontd Istit. Lomb. sc. lett, XLIX, 1916,
cy ae dicerent ut nullo modo proprietas graeca immutaretur : _ fam si quispiam, quo luculentius apertiusque suis hominibus loquatur, aliquid graecae proprietatis immutarit, €um non interpretis sed exponentis officio uti» 1. Qui in conversio ad verbum rieonosciamo l’interpretazione pe-
_ dantescamente letterale, interlineare; in ‘fransferre ad sententiam. la traduzione oratoria fedele: in zmmutare la
traduzione oratoria libera. ,
Volendo esemplificare con alcuni nomi di traduttori diciamo che Vinterpretazione letterale fu applicata da _
Leonzio Pilato ai poemi omerici, da molti altri alle favole di Esopo2, alle epistole dello ps. Falaride 3, alle vite di Plutarco. La traduzione oratoria fedele fy esercitata dal Bruni, da Francesco Filelfo, da Leonardo Giu-
stinian, da Giacomo della Scarperia, da Guarino, da Lapo il giovine, non da tutti in egual misura; il pit rigoroso fu il Filelfo, Lapo pit di tutti e forse unico | nel suo tempo elevo la fedelta a opera d’arte, Traduttori liberi furono il Salutati, Poggio, Francesco Barbaro,
Donato Acciaioli 4. a | .
XIV, p. 160. | . | 4 M. LEHNERDT, in Zeitschr. fiir ver gleich. Literaturgesch., N. F.,
* BOTFIELD, Prefaces, p. 171. ,
. §4 R.S., Tvi, p. 222. | | in Afeme ¢ Roma, II, 1900, pp. 209-10. Ecco alcuni
dei pit. recenti lavori sugli umanisti traduttori: D. GRavino, Sag sto Buna storia dei volgarizzamenti d’opere greche nel sec. XV, Napoli, — 1896; L. GALANTE, / Cynegetica dt Oppiano tradott? da Lorenzo Lipp? dz Coble (in Afiscell, stor, della Vaidelsa, XII, 1904); D. P. Lockwoop,
De Rinucto Aretino graecarum litterarum interprete (in Harvard Studies in class. philol., XXIV, 1913, pp. 51-109); T. O. ACHELIS, Die Aesopubersetsung des Lorenzo Valla (in Mtinchener Museum, II, I9l4,
PP. 239-78). |
* 25 ,
| | A quali eccessi arrivasse la liberta o pit esattamente , «Ja licenza nel tradurre dimostrano luminosamente gli | esempi del Bruni e di Poggio. Poggio ristrinse gli otto - libri della Czropedia di Senofonte in sei, e in sei divise di primi cinque di Diodoro Siculo. Il Bruni nel Czcero | novus vidusse la biografia di Plutarco, innestandovi altre ‘@ fonti; nel De dello puntco compendid Polibio, nel De : | bello italico contra Gothos compendid Procopio, senza no- ,
| minare né Puno né laltro autore!, | ,
4 Del resto quanto stentassero a orientarsi gli uma-
a nisti circa il tradurre e quanto fossero lontani dai cri- _ : teri nostri, in null’altro si pud meglio scorgere che nei - tentativi infruttuosi di rendere in latino Omero. Il Sa. lutati nel 1392, avendo inteso che Antonio Losco si pro, -poneva di ritraslatare in esametri l’interpretazione letA - terale del Pilato, lo eccita con parole infiammate a metter | mano alla nobile impresa, suggerendogli i mezzi pit | adatti a condurla a compimento. « Res velim, non verba 1 consideres ; illas oportet extollas et ornes et tum propriis : tum novatis verbis comas.... Non etiam verbo verbum — 4 curabis reddere fidus interpres (Hor., 4. /., 133), nec car| mini carmen connumerare. Denique cunctis debitam tribues maiestatem, si soluta mutatis vel additis coniunctio| nibus nectes, si frigidiuscula tum exclamationibus tum | interrogando quasi quibusdam accendes igniculis, si deni-
4 que poteris, inventa commutans, vel omittens
aliquid aut addens, seriem efficere gratiorem » *%.
| a * Eppure il Bruni aveva tanto assennatamente yagionato sul ben : tradurre nel De recta interprecatione (K, WOTKE in Wiener Studien, XI,
- 1889, pp. 291-95). ;
; | 2 Epistolarto di C. SALUTATI, IT, pp. 356-57. : :
| | — 26 — | Siamo dunque avvisati: tradurre significa abbellire abbel-
lire abbellire e soprattutto mutare togliere aggiungere. | Un tal criterio doveva fatalmente menare alle ineffabili buaggini di Giovanni Andrea dell’ Anguillara, incontrando a mezza via il Valla, il quale trasportd i primi versi della
- Iiade in questo rimbombante periodo: « Scripturus ego quantam exercitibus Graiis cladem excitaverit Achillis fu- | - rens indignatio; ita ut passim aves feraeque cadaveribus , _ heroum ac principum pascerentur, te Calliopa, vosque aliae
sorores, sacer musarum chorus, quarum hoc munus est proprium et quae vatibus praesidetis, moneo ut haec me edoceatis, quae mox docere alios possim» !, C’é da meravigliarsi che non abbia nominato a una a una tutte le muse. E quel terribile umanista si poté illudere d’aver cosi reso pienamente lo spirito omerico! — La ragione di un simile trattamento usato a Omero ce
ia svela Guarino. Tradusse egli nel 1427 una porzione del libro XXIII dell’ Odissea. Giunto al passo (vv. 190-204)
dove il poeta descrive partitamente il letto d’Ulisse, lo
ristrinse in poche parole, appellandosi all’esempio di i Vergilio: « Nonnulla ex verbo ferme converti, quaaedam
summatim exposui, quod a Virgilio nostro factitatum animadverti, nam cum plura particulatim in- . telligenda sint, ut in pane faciundo, satis habuit dicere cerealiaque arma (4enz.,, I, 177), ne pistoria enumerans instrumenta fastidio afficeret auditorem vel ad in-
fima et vulgaria descendens carmini dignitatem au- | ferret.» 2. Il confronto pertanto con Vergilio convinse
J. VAHLEN, Laurentit Valliae opuscula tria, Wien, 1869, p. 76,
Apistolario di Guarino, I, p. 582. |
wo __ ry mw. _. , gli umanisti che c’era poca dignit& nelle minuziositA ome-
| riche e per conseguenza bisognava accorciare.
| La dignita nei poemi omerici era offesa inoltre dal poco decoro di alcune scene. Basinio era stato invitato _a tradurre Omero da Niccold V, come attesta egli stesso _. in un lungo e interessantissimo carme indirizzato al papa:
Maeonium agerediar. | ,
Forsitan id rogites, quid ego non vertere magnum |
_ Basinio conosce troppo bene la debolezza del proprio _- ingegno e si confessa impari all’ ardua impresa. Ma anche un’altra ragione lo distoglie: Pleraque si vertas, videantur rustica vel non Digna satis. Quis enim Martem Iove murmure natum Ut puerum inducat plorantem ? !
_ E dato il caso che si accingesse al lavoro, seguirebbe
} le orme di Vergilio: | Virgilius partes aliena in parte reponit,
Argumenta locis mutans, non fidus ut aiunt | Interpres: multas rapuit multasque reliquit
Consulto partis, quas ut sua cuncta redegit. |
| Carmina in unius bene iunctos corporis artus. , siamo da capo al « mutare e togliere ». La cieca , ammirazione per l’artificio di Vergilio impedisce agli
umanisti di apprezzare il vero valore dell’arte d’Omero. * Congiungi murmure con plorantzm. Allude alla scena dell’//.,
V, 859-87. Il carme fu pubblicato da F. Frerart, La giovinessa at un poeta, Basinti Parmensis cirmina, Rimini, 1914, pp. 50-51.
“",
Ld
ad * ®i
;
a
nn.
.. .. ®.
+
w
.
: ial i
.x
.,
.
enki) . . See ee MANIA Rta encores rere eaet TTT _
a ““:
.
| | ILI.
| -LESSICOGRAFIA. : Gli umanisti: difettavano di repertori e di manual per uso di consultazione, se si eccettuano i lessici me-
| dievali di Papias, di Hugutio, di Giovanni Balbi da Ge-
| nova e il Lider glossarum, opere che del resto oltread essere poco accessibili per la mole, non potevano pil — bastare ai nuovi bisogni. Per questa ragione quei risu-
scitatori dell’ antichita dovevano affidarsi unicamente alla loro memoria, della quale si contano casi veramente por-
tentosi |. Il Valla ad es. sapeva dire che in Cicerone ? non si trova mai simul ripetuto, mai affects, mai ef per | etiam, mai guatenus per guoniam, mai o quasi mal wzz. gue?, Ora non indagheremo fino a che punto tali affer-. mazioni siano esatte; a noi importa riconoscere quanta :
fiducia egli riponeva nella sua memoria. |
Ma in ogni modo i repertori si rendevano necessarl. Guarino raccomandava nella sua scuola bensi il semo- _ | | viter ediscere, ma nel medesimo tempo consigliava di
aiutare la memoria con excerpta, codicilli, collecta *, sug- | gerendo per gli excerpia 1 poligrafi, come Gellio, Ma? crobio, Plinio il vecchio, Agostino (de e7zvi#.). Ogni uma| 1G. FioRErro, Gli xmantsti o lo studio del latino ¢ del greco | mel sec. XV in Italia, Verona, 1881, pp. 112-15.
: | 2R, S,, Storia del ciceronianismo, pp. 25-29. a | L 3 Epistolario di GUARINO, II, p. 270. |
nista poi teneva il suo libro di note e son famosi alcun; zibaldoni, p. es. del Boccaccio nella Laurenziana ', di Bartolomeo della Fonte nella Riccardiana2, di Pier Candido Decembrio nell’Ambrosiana 3, del Poliziano nella Palatina di Monaco *. A scopi stilistici servivano le collezioni dj sinonimi (zerra e humus’, di differenze (tra frmor e me-
Zus), di omonimi (egos nipote e dissipatore), alle quali diede la spinta la doppia collezione ps.-ciceroniana dij Synonyma (abdztum opertum) edi Differentiae (inter mecum et limorem et pavoren). Ebbe larga divulgazione la raccolta di Syxonyma verborum di Stefano Fieschi compiuta nel 1436 e pil volte stampata, alla quale pil. tardi ne aggiunse un’altra di Svaonjyma senteniiarum %,
Negli zibaldoni e nelle citate raccolte non é osservato l'ordine alfabetico. Alfabetici sono invece i compendi tratti da Festo e da Nonio Marcello nel libro I de! Grammaiticon di Pier Candido Decembrio 5 e nel codice
di Pavia 222; e il compendio di Hugutio in un codice pure di Pavia, il 258 del secolo XV, col titolo Compilatio magistrt lacobi de Arelogio de Padua super expositionene verborum secundum sententiam Uguctonis. Lessici ori ginali
sono gli ortografici del Barzizza e del Tortello7, alcune * R.S., Jutoruo allo Zibaldone boccaccesco (in Grorn. stor. lee, ital., LXVI, 1915, pp. 406-413). ~ C. MarcuEsi, Bartolomeo della fonte, Catania, 1900, pp. 101-6.
* Nel cod. Ambrosiano R88.
, * C. DI PIERRO, Zidaldoni autograft dt A. Polisiano (in Grorn. stor, lett, tial., LV, Igt0, pp. 1-32). * Stampata anche questa seconda, p. es., a Venezia nel 1505, col
titolo De componendis eptstolis, |
6 R. S., in Misco Wantreatia classica, IIT, pp, 359-61. * Citati pid su, p. 5, n. 3.
— 31 | opere di Antonio Mancinelli della seconda meta del se- _ colo XV! e precipuamente il De zmitatione del Raudense della prima meta di quel secolo, un’ ampia enciclopedia !
erammaticale rimasta inedita, della cui estensione e del cui metodo da un’ idea sufficiente la critica che ne fece |
il Valla nelle Adnotationes tn Raudensent.
| Una vera novita nella lessicografia umanistica ¢ il vo- ;
| cabolario italiano-latino di Nicodemo Trincadino (Tran- |
chedino), autografo nel codice Riccardiano 1205 (Morpurgo), di fogli 173 tutti pieni. I] Tranchedino era en- :
trato nella vita politica sino almeno dal 1447 7; sicché il lessico, frutto dei suoi studi letterar1, apparterra a un : periodo anteriore. L’ordine alfabetico @ abbastanza rigo-
roso; molto abbondante la materia volgare e le corrispondenze latine. L’abbondanza delle corrispondenze si rilevera da alcuni esempi. Il lemma Jde//o neha 54, dia- | p simare 73, druto (brutto) 64, cativo 62, combatere 61. Nei .
lemmi colloca spesso i sinonimi, p. es. contrariare con- | trastare contendere contrafare contraponere contradire con- |
futare formano un solo lemma; talora in luogo del ter- | mine specifico s’incontra il generico, p. es. sotto il lemma ,
ts ,
da (preposizione) sono 47 frasi, sotto esseré 53. |
Un’ altra innovazione umanistica fu di compilare les- |
sici dei singoli autori. Qui il primo esempio venne da | Guarino, che fino dal 1419 aveva pubblicato 1 Vocadula | ectracta a Servio super Virgilium 3, In seguito ne allesti | 1 Per es. il /kesaurus de varia consiructione ei Mlores: opere
che furono spesso stampate. .
2M. Borsa, in Arch. stor. lomb., XX, 1893, Pp. 43-0 8 Bpistolario di GUARINO, III, p. 117. Un frammento del les-
| sico Guariniano ebbe l’onore di venire accolto come testo antico nel- —
Se -
una redazione pili ampia, attingendo materia da altri ‘scrittori: Terenzio, Cicerone, Livio, Valerio Massimo, Gellio. La prima redazione comincia da Ad integro e © finisce a Uxortus, la seconda comincia da =Adzurare e finisce a Zetas (=: diaetas). L’ordine alfabetico non é rigo- | rosamente quello seguito da noi, perché non & osservato di regola che fino alle tre prime lettere; inoltre la serie
delle vocali @ tenuta separata dalle consonanti; cos, p. es., alla lettera S abbiamo Sa Se SZ So Su, Sca Sce Sez..., Spa Spe..., Sta Ste... e via dicendo. Il 15 marZO 1433 usci un altro lessico speciale, De verborum stgnificatione di Maffeo Vegio, che lo trasse dal Digesto'. Alla seconda meta del secolo XV appartengono il lessico di Antonio Curlo, estratto dal commento di Donato a Terenzio 2, e un breve vocabolario giovenaliano nel co-
dice Marciano fat., XIII, 108. — | |
Fin qui abbiamo considerato quei vocabolari, la cui materia é costituita dalla lingua nei suol rapporti con
la grammatica e lo stile. Resta da dare un cenno. dei -vocabolari che registrano le persone e le cose; e in
questo campo giganteggia nella seconda meta del secolo XIV il Fons memorabiliun di Domenico di Bandino, una vasta enciclopedia composta di vari lessici, dove & compendiato tutto lo scibile realistico che poteva allora interessare gli studiosi. Comprende tre vo-
Pp. 470-71). | Vappendice al commento vergiliano di Servio, THiLo-HaGen, vol. III, par. II, 1902, pp. 527-29 (R. S., in Aivisia di filologia, XX AI, 1g03,
* Si trova spesso manoscritto, ad es., nel cod. 1444 di Lucca, | 2 Manoscritto nel cod. lat. 18477 di Monaco: Vocabula Donatt
super Terentio a lacobo Curulo Llanuensi excerpia ; e cfr. MITTARELLI,
Biblioth. S. Afich., p. 295. ,
OS | 83 '
lumi conservati nel codice Laur. Aedil., 170-172. Prece-
dentemente sul lessico geografico di Vibio Sequestre -aveva modellato il Boccaccio il suo De montibus silvis fonittbus lacubus fluminibus stagnis et paludibus et de no-
in altre,
minibus maris', Pit tardi Raimondo Marliano compild
il dizionario dei nomi geografici di Cesare, accodato
" all’edizione milanese di Cesare del 1477 e riprodotto poi |
| Nella lessicografia greca il primo impulso fu dato da Guarino, che raccomandava ai suoi scolari le collezioni | dei vocaboli greci « in ordinem redacta » %. Egli stesso
nel 1440 compose un Lexicon graecum, che non s’é an- , cora trovato. Nella seconda meta inoltrata del sec. XV - compilarono vocabolari greci Giovanni Crestone, carmelitano di Piacenza 3, e il camerinese Varino Favorino 7. , 1 A. Hortis, Studi sulle opere latine del Boccaccto, pp. 231-32. | 2 BaPTISTAE GUARINI, De modo «et ordine docendi et discendt,
Argentorati, 1511, f. 3. | , 3 Stampato nel secolo XV; vedi A. BALSAMO, in Stud? tal, —
, dt filol. class., VII, p. 504.
4 Stampato « Romae, 1525 >. Per questo capitolo in generale,
| vedi R. S., Le sezola e gli studt di Guarino, pp. 52-58. _ , PosTiLLaA. Non dobbiamo dimenticare che il bergamasco Gaspa- ’ rino Barzizza (m. 1431) oltre al sunnominato lessico latino ortografico (p. 30, n. 7), ne compose anche uno etimologico, pit noto ai
; linguisti, che ai filologi, perché i termini latini vi sono tradotti in _ volgare bergamasco. Vocabularinm breve magistri GASPARINI PERGG-
MENSIS in gzo continentur omnia genera vocabulorum quae in ust
frequenti et quotidiana consuetudine versaniur: inciplens a rebus aiut- | omnis ad res caelestes, aereas, maritimas, terrestres, tnanimatas ac ant~
| matas. Stampato « Brixiae, 1540» e « Venetiis, 1554 >.
~ Sanpavini. — /2 metodo degli umanistt. 3
*.’. ..,a ..:” .2 .. «‘. ‘. \ : 4: :”1 '. . ..*:..4‘.f’ ‘ .. :. , t
.‘
:i‘. :“
,’
.
’
.:
t
‘
‘
.
,
t
.:
t
1
*
"
Ld
'
”
in
+
‘:
‘
“
°
?
fe
‘
“
1
'
|, | LA| IV. , LEZIONE. _ a | _ Gli umanisti che esercitavano |’ insegnamento si chia| mavano /ectores e il loro ufficio lectura: « leg gevano »
— . eloé gli autor. a | , | Il corso si inaugurava con una prolusione, Verano due tipi di prolusioni: la generale, con cui si aprivano | . tutti i corsi di uno Studio, la speciale, con cui si aprivano icorsi dei singoli insegnanti. Possiamo denominare | - prolusione semplicemente la prima, prelezione la seconda.
Un buon numero dell’uno e dell’altro tipo videro la luce
. per cura di K. Millner, Reden und Briefe ttalientscher
Z Flumanisten, Wien, 1899. a . , \ Lo schema delle prolusioni era fisso: la daus delle | arti liberali e la cohoriatio a studiare rivolta ai giovanl.
. | Lelogio delle arti liberali dava agio agli oratori di far pompa di ornamenti rettorici e di sfoggiare dottrina,
tanto che a quei discorsi si accorreva piu. per solleticar | eli orecchi che per imparare, come apertamente confessa Lapo da Castiglionchio : « animadverti in huiusmod1 le-
a gendi initiis non tam praecipiendi utilitatem quam au| rium voluptatem et delectationem quaeri solere » (p. 13). | E siccome per esser l’argomento trito e ritrito era di. ventato un luogo comune, cosi tutto il loro artificio ten- | | deva a introdurvi qualche variazione o qualche elemento | ~ nuovo. Notevole in questo riguardo é che alcuni all’espo@
oe BO |
sizione delle varie discipline accompagnavano i nomi dei : pitt famosi cultori di esse, con che entravano nel .campo | della storia letteraria'. Le arti liberali di solito erano le
sette del Trivio e del Quadrivio ; ma altri vi aggiunge- . vano la filosofia, la teologia, la medicina, il diritto ci-
vile e canonico, la poetica. oe Con la prolusione generale 1a cerimonia dell’ inaugu- _
|,
razione era finita e ne abbiamo la conferma nella chiusa
di Cristoforo Landino: « textus vero explanationem.... _ in sequentem diem transferemus » (p. 129). Non perd sempre, perché Andrea Biglia (nel 1430) finisce cosi: 3 « Nunc tu, scriba, cathedratorum nomina et capi- | tula lectionis ordine recense » (p. 70); e Lapo (mel | 1436): « Reliquis autem, quae circa artis ipsius expla- : nationem plurima mihi dicenda sunt, quoniam tempus | admonet me dicendi finem facere, in sequentem diem re- |
servatis, ad ea quae magis huius temporis viden- f tur me conferam » (p. 139). In entrambi i casi pare |
del corso. 7 |
si facesse l’appello degli iscritti e si dettasse il programma
Le prelezioni ai singoli .corsi si modellavano sullo © |
{ Ma gli umanisti avevano Tivolto per tempo la loro attenzione | alla storia letteraria come fine a se stessa. II primo disegno storico | della letteratura romana fu su larghe basi concepito e dottamente ese-
guito in 18 libri col titolo De tllustribus scriptoribus latinae linguae e da Secco Polenton. L’opera fu cominciata nel 1419 e condotta a corapimento nel 1433. La materia vi é distribuita non per autori, ma per generi letterari. A dare un’idea della vastita del disegno, basterA& av-
vertire che dei diciotto libri ben sette sono consacrati a Cicerone | . (A, SEGARIZZI, La Catinta le oraztoni e le epistole di S. Polenton, |
Bergamo, 1599, pp. XLVITI-LIr1). ;
|
_ | | . — 37 — | ‘schema delle prolusioni: la dazs dell’autore preso a interpretare e la cohortatio agli scolari. Erano naturalmente *
pi semplici e pit brevi: in media di due, tre o quattro pagine.: Immediatamente alla prelezione seguiva |’ in-
terpretazione del testo, di che fanno testimonianza le chinse di talune: « iam nunc interpretationem ipsam ag-
(p. 166). 7 oe
: grediamur » (p. 144); « lam felicibus auspiciis in aciem descendamus » (p. 160); « nunc ad textum veniamus >
| Talvolta la prelezione veniva soppressa e il maestro si presentava senz’altro con la prima lezione. Questo me| todo teneva massimamente |’Argiropulo (pp. 3, 17) 43:
48, 153). , , Usava allora che il maestro facesse partecipare alla
inaugurazione del suo corso gli studenti. Cosi Piero Perleone rivolge una prelezione ai condiscepoli (p. 145}. Questa consuetudine, utile e commendevole, era partico-
larmente osservata nella scuola di Guarino’. — | ‘Un nuovo tipo di prolusioni e prelezioni sorge col | - Poliziano. Egli sa di abbandonare le vie usate e lo afferma p. es. nel Panepistemon, prolusione all’ £zica di Ari- | stotile: « Qui libros aliquos enarrare Aristotelis ingrediuntur, consuevere a principio statim philosophiam in _ membra partiri.... Sordent usitata ista et exculcata nimis
nec alienis demum vestigiis insistere didici »*.
E infatti egli traccia ivi una laboriosissima e minutissima enciclopedia dello scibile umano. Anche nella struttura
esteriore le sue prolusioni si differenziano dalle consuete, ,
§ Hpistolario di Guarino, III, p. 160. | _ |
2 Opera, Lugduni, 15373 III, pp. 28-29. | | .
— 35 —
perché tre di esse: il Rusticus' (prelezione alla Georg. di Esiodo e Vergilio), la Manto ? (prelezione alla Azcol. . di Vergilio) e 1’Amé5zra3 (prelezione-a Omero) sono scritte
in metro eroico. Le prolusioni del Poliziano sono vere -dissertazioni filologiche, dove l’autore senz’aver mai fretta
s’intrattiene in un conversare pieno di vivacita, di ar- | -guzia e talvolta di caustica mordacita sugli scrittori greci ss} e latin, padroneggiando con forma signorile tutto ilcampo classico e non disdegnando di mettere un po’ in evidenza .
la sua immensa dottrina. Per vedere quanto egli si “di- |
stacchi dai predecessori basterebbe considerare gli schizzi | biografici che egli delinea di Omero 4, di Quintiliano, Sve- | tonio e Persio: schizzi brevi, ma nei quali concentra con ordine e perspicacia il succo di tutte le fonti anti-
che. La prelezione su Quintiliano e le Selve di Stazio : si pud chiamare una prima lezione, poiché la chiusa _ ; suona cosi: « Hactenus mihi de Quintiliano comperta ! sunt; nunc ad epistolam ipsam (di Quintiliano a Trifone) .
| Ps
si videtur exponendam aggrediamur » 5. a | Le lezioni erano antimeridiane e pomeridiane. Le antimeridiane cominciavano al levar del sole: « cum primum , illuxerit », scrive il Filelfo®% Molti del resto avranno
udito parlare di Pomponio Leto, che scendeva dal Qui- | _Tinale con la lanterna e andava a far lezione prima del- | aurora nell’aula dello Studio gia affollata, fin dalla mez-
* Ivi, % vi, p. p. 240. 254.| :, ||
, ' Opera, Lugduni, 5375 iil, p. e218. | ) | , * Dove perd non seppe Sceverare la zavorra della leggenda, :
° Ma questa parte non fu Stampata. | . | | | | A. TRAVERSARI, Epistol., XXIV, 40, | |
| | , | —- 39 — : zanotte, di studiosi, che avevano occupato 1 posti per non
correr rischio di rimanere in piedi!.
| Sulla scelta degli autori da interpretare non vigevano - norme fisse. In parte essa dipendeva dalle personali tendenze dei maestri; poicheé se, p. eS., sull’accogliere Cice-
rone e Vergilio tutti erano d’accordo, ci poteva esser disaccordo circa i satirici, che Guarino adottava con la massima larghezza 2, Vittorino con talune restrizioni °. La
— scelta dipendeva anche dal grado della scuola. Il corso veronese p. es. di rettorica imponeva a Guarino l’adozione di due sole opere ciceroniane, le orazioni e le epistole 4;
_ma per un corso-nello Studio generale di Firenze Fran_ cesco Filelfo presentava in una lettera al Traversari° questo cospicuo programma: « Puto autem operae pre- tium esse si quos tum ordinarie tum extraordinarie Iibros lecturus istic sum, iam hinc publicetur. Quatuor lec= tiones ordinarie sum lecturus easque cum primum illuxerit: Tusculanas quaestiones, primam Livii decadem, Rheto‘ricam Ciceronis, sive novam sive veterem artem, ut ipsi
censueritis, et graece Homeri Iliadem ; extraordinarie vero | ad horam XX Terentium, Ciceronis Epistolas cum prac- | tica ad aliquid usque temporis, postea vero Orationes
| eiusdem ; lectionem unam in Moralibus, quam ipsi vo- | lueritis publicare; graece vero Thucydidem vel Xeno- -_ ‘ P. [ovut, Alogdaz, Venetiis, 1546, f£. 26°. Ermolao Barbaro il . giovine chiamava le sue lezioni ‘aristoteliche éwdsrd, cioé aurorali;
A. PoLitiani, Osera, Lugduni, 1545, I, p. 439. | 2 Epistolaréo di GUARINO, I], pp. 530-31. | !
* W.T. Woopwarp, Viitorino da Peltre, p. 47. :
1 #eistolario di GUARINO, IIT, pp. 115-16. — | : |
5 A. TRAVERSARI, Eipist., NIXIV, 40. | , |
phontis Monarchiam, ut itidem vos ipsi censueritis.... Ex
_ Bononia pridie kal, februarias MCCCCX XIX >. | Per concretare poi il procedimento’ dei corsi umaniStici, esporrd brevemente il metodo che noi meglio conosciamo, il quale ha inoltre il pregio di essere uscito dalla scuola del pit insigne maestro di quell’eta : il me-
todo di Guarino !. La scuola di Guarino comprendeva tre corsi: l’elementare, il grammaticale, suddiviso in meto- > dica e storia, e il rettorico : In sostanza la divisione di Quintiliano (I, 4, 1 : 9, T). CoRSO ELEMENTARE. — Qui s’insegnavaa leggeree ' @ pronunziare. La pronunzia veniva molto curata, come quella a cui Guarino per gli ammaestramenti del CrisoJora s’era abituato a dare gran peso. Indi s’addestravano
fanua, — - |
1 giovanetti a declinare e coniugare sulla guida della
1 Sugli educatori in generale vedi G. B. GERINI, Gi scrittori pedagogict italiani del secolo XV, Torino, 1896. — In particolare : W. H. Woopwarp, Vittorine da Felire and Other humanist educators, Cambridge, 1897 (vi son tradotti in inglese il De inginuis moribus del VERGERIO, p. 96; il De strdiis e¢ itteris del Brunt, p. 123; il : De liberorum educatione del P1CCOLOMINY, p. 136; il De ordine docendi et studendi, di B. GUARINO, p. 161); PETRI Pavti VERGERII, , De ingenwuis moribus'et liberalibus studiis adulescentiae. Nuova ediz.. per cura di A. GNESOTTO, Padova, 1918 (Atti e mem. della r. Accad. se., fett., arti di Padova, XXXIV, 1918, pp. 75-156); VALERIA BENETTIBRUNELLI, Le origini ttaliane della scucla umantstica ovtero le font?
_ ttaliche della cultura moderna, Societa editrice Dante Alighieri, 1919 (segnaliamo i tre capitoli dove sono magistralmente analizzati i metodi del Vergerio, pp. 352-74, del Vegio, pp. 376-409, di Vittorino, Pp. 433-61; ma la tesi fondamentale del libro, che cioé il rinnovamento del metodo pedagogico risalga al Petrarca, é naufragata in un
mar di parole). | | ,
|—4— : Corso GRAMMATICALE. — Nella sezione I o meto-
_ dica si esponevano le regole generali della costruzione
dei casi in rapporto ai verbi e si insegnavano di pari | passo le parti irregolari della flessione, si spiegavano i principi di prosodia e metrica e gli elementi del greco. | Si mandava a memoria Vergilio per acquistar franchezza
nella prosodia e metrica e si studiavano le epistole di. | Cicerone per avviamento alla purezza ed eleganza dello
stile. Gli esercizi di sintassi latina erano fatti oralmente | per mezzo di ¢hemata, cioe di traduzioni dal volgare.In essi si badava anche alla composizione ornata (« ornate - componere »), la quale consisteva precipuamente nella | collocazione del verbo alla fine (« ut oratio plerunque . — verbo claudatur »). Manuali: per la sintassi le Regulae
di Guarino; per la flessione irregolare e per la prosodia | e metrica il Doctrinale di Alessandro. Per un corso superiore di grammatica, quando i giovani avevano appresoO
_ Guarino. , gli elementi del greco, si adoperava Prisciano; per il
_ greco gli Lrotemata del Crisolora o il compendio di. La sezione II o storica éra propriamente destinata
alla lettura nell’ intento di procacciarsi cognizioni stori-
che e mitologiche. Autori: si cominciava da quelli che . raccolgono per sommi capi (« carptim ») i fatti storici: Valerio Massimo e Giustino, dai quali si passava agli — storiografi maggiori. Per le favole mitologiche: Vergilio, —
: Stazio (Tebaide), Ovidio (Jfetam. e Fast); € in seconda -—-« jnea il « sentenzioso » Seneca tragico, il « maestro delVeleganza » Terenzio e il « principe del satirici » Gio-
| venale. Si raccomandavano anche i poligrafi e 1 geograh, -senz’escludere altri poeti: Plauto, Orazio, Persio.
a Corso RETTORICO. — Era consacrato all’ interpreta-
— 42 _ ; i zione di Cicerone e Quintiliano, ma soprattutto del primo. SI cominciava dalla Rhet. ad Her., che costituiva il mfa_ nuale della precettistica-rettorica, per indi passare alle opere rettoriche di Cicerone e alle sue orazioni. Da ultimo veniva la lettura delle pitt popolari fra le sue opere
_ filosofiche: gli Ufict per gli ammaestramenti della . vita pratica, le Tusculane per la gran copia delle notizie. La lettura ‘poteva essere accompagnata dallo studio di Pla-
| tone e di Aristotile per la conoscenza della filosofia }. _ -Il metodo che tenevano gli umanisti nell’ interpretare _ gli autori si dovrebbe dedurre dai molti commenti da essi composti, alcuni dei quali sono stampati *. Ma tutti i commenti sono veramente usciti dalla scuola? E in ogni modo _ chi ci assicura che la redazione scritta corrisponda alla lezione orale? Chi giurerebbe che la Cornucopia del Pe-
) rotto potesse uscire da un corso di lezioni? Quei com| menti in generale sono atti a fornirci un buon documento della cultura degli umanisti, della loro facolta critica
ed esegetica, del loro sentimento personale per cui co_ gilievano ogni occasione diretta o indiretta di mettersi in evidenza, della loro irascibilita, per cui confutavano fero-
cemente i rivali. E non siamo del resto alieni dal cre_ dere che talune invettive che leggiamo nei commenti siano
state pronunciate effettivamente nella scuola. Ma la co-. noscenza del metodo esegetico non vien fuori da quel genere di commenti. In tal caso bisogna ricorrere a un
pp. 35-37- _ |
- + Per tutto questo vedi R. S., La seuola e gli studi adi Guarino,
| “ Un elenco sommario dei commenti umanistici presso M. A. Sa- , BELLICI, Opera, Basileae, 1560, III,. p. 333. Il caustico giudizio di un umanista, Francesco Florido, su quei commenti, é riferito da R. S.,
in Gorn. stor. letter, ital., VIII, 1886, pp. 360-62.
— 43 — | : altro genere pit modesto, alle Recollectae *, come le chia- ae _ mavano, le quali non erano scritte dal maestro, bensi da .
un alunno, che transuntava la lezione sul suo quaderno: : quelle Recollectae che continuano la loro ingloriosa esi- stenza nelle nostre Universita col titolo di « dispense ». 7 Tanto per offrirne un saggio, recherd il commento dt :
Guarino alle prime linee della Rhet. ad Her., 1a quale sanno tutti che era allora attribuita a Cicerone. La Xe, : collecta ®& tratta dal cod. Ambrosiano A 36 inf., dove
porta il titolo: Commentarium super nova Rhetortca Lull : Guarino ipsam legente collectum ac eltam ab eodem post :
| modum approbatum e la sottoscrizione: Rhetoricoruye -
- novorum Recollectae feliciter expliciunt sub Guarino Ve- ; vonensi oratore clarissimo per me etcetera T445 A kalen- :
das aprilts. | | | . | Ecco pertanto il saggio: |
Ets? coniunctio quae convenientius cum subiunctivi modi verbo ' coniungitur et differt a « quanquam.», quia « quanquam » sgaeplus | - jungitur cum indicativo, ut Virgilius « quanquam animus meminisse 7 horret » (Aen. II, 12). Negotits familiartbus idest familiarium et ami- ;
corum meorum, non autem, ut multi putant, familiae; nam Cicero a potentissimus diviciis et locupletissimus fuit ; habuit enim muitos sub : ciHentela sua, ut Deiotarum regem, M. Marcellum et multos alios quos | orationibus tntabatur. /azpedizt consonantius quam sl « impeditus »
dixissdt, ut vitaret arrogantiam, quia apud maiores loqui dese in plu- | rali summissius videbatur quam in singulari. Oczim idest cessationem a | reliquis rebus praeterquam ab una, Interdum etiam quietem significat, | unde « negotium » quasi « negans» dicitur; inde negotiatores idest mer- |
catores appellati sunt. Sfdéo studium est vehemens applicatio anim} ad aliquid peragendum summa cum voluntate; studium est generalius | et maius quam voluntas. Suppedi/are subiungere subicere, a « sub »
|,,||;|
1 Nella scuola romana del Leto si denominavano atectala: Ve ZA- | BUGHIN, Giulio Po:iponto Leto, Roma, 1909, I, p. 258.
— 44 — | et « pes pedis ». /a@ ocfi idest illa cessatio a reliquis rebus praeter-
quam. ab una ; et «id ocii » idest id ocium dicitur per antiptosin sive «id» substantivatur. /z philosophia scilicet morali, ut fecit in Jibro de officiis, de Tusculanis, de amicitia et sic de multis.s Nam triplex est philosophia: una naturalis, quae graece dicitur q@votxs, al- |
tera moralis, quae graece dicitur 0x7, tertia logica, quae dividitur in dialecticam et rhetoricam: dialectica est diligens ratio disputandi, rhetorica est ars bene dicendi; et comparat dialecticam pugno Zeno __ (Cic. Or, 113), qui fuit unus de primis artis rhetoricae scriptoribus. Divisa postea est philosophia moralis in politicam monasticam et iconomicam : politica est scientia gubernandi civitates, monastica estscien- __ tia gubernandi se ipsum, iconomica est. scientia gubernandi familiam, ab «icos » domus. Cornszemere distribuere, aliter finire et destruere.
_ C. &ervenniim Werennius frater Terentiae sive affinis traditur, quae erat Ciceronis uxor. Commovit voluntas Herennius commovit Ciceronem ad scribendum ; ideo et Ciceroni et Herennio magis tenetur aetas | nostra ““* et ut ipse dicit in libro de amicitia « amicorum est iden __ veile atque nolle » (Sallust. Cat, 20,4). Ut de ratione dicendi Cicero _ bic facit auditorem docilem quia praeponit breviter quod sit dicturus. Deinde cum triplex sit exordii effectus, scilicet ut auditor sit docilis benivolus et attentus, in sequentibus facit auditorem benivolum atque
attentum. | i
:|
Resta a dire della composizione scolastica, sulla quale fornisce utili informazioni |’ Epzstolario di Guarino. Fin dal tempo che studiava a Costantinopoli Guarino scrisse per esercizio di greco una lettera (I, p. 3; III, p. 6); e una lettera latina possediamo scritta a lui per esercizio da un suo scolaro (II, p. 652). Egli poi correggeva le composizioni, come scorgiamo dalle lettere 164-166 (I, p. 268),
dove un suo scolaro aveva usato vos in luogo di tu. — Cosi nella lettera 742 (II, p. 350) avverte Leonello che | nella corrispondenza l’uso classico non colloca il nome del muttente alla fine, ma al principio ; e dalla 714 (II, p. 320) ricaviamo che aveva emendato alcuni errori di un’epistola greca indirizzatagli da Pier Candido Decembrio. Buona ©
®|}|
materia di composizione somministravano le descrizion1. : - Quando Martino Rizzon, lasciata la scuola veronese Si
trasferl a Venezia, Guarino lo eccitd a descrivergli la_ | | nuova citta (I, p. 487). Guarino stesso si dilettava di , un simile esercizio e nella lettera 145 (1, p. 238 € nota a oe
p. 241) fece una minuta descrizione della propria villa di | Val Policella : descrizione di maniera, perché modellata su
+ una villa di Plinio. Il padre trovo pit tardi un imitatore nel , figlio e alunno suo Gregorio, che descrisse Val Policella an- )
| cor pit minutamente !. A un altro alunno Guarino assegnd a le lodi della campagna. Ecco le istruzioni (I, p. 594): «Id .
7 autem facies, si quid de proposito tibi themate exco- , gitabis dictabis scribes et cum prosa oratione, tum etiam , exercendi ingenii gratia metro decantabis.... Memineris - |
vero cum vel rus laudabis vel contra improbabis urbem, | oe laudis ac vituperationis rationes ex quattuor locis decer- ; _ pere, ut videlicet utilitatem iocunditatem honestatem lau- | demque inesse demonstres ruri; contra urbi damna acer- an
. bitates vitia vituperiaque. Eas regulas memini guodam gemino clausisse versu, quae tu et notabis et memoriae mandabis, ut in promptu tibisint: Quattuor ista solent augere negotia cuncta : Utile, iocundum, laudes, 1unge-
| tur honestas » 2.
,; 2R.S., 4916, pp. 278-85. | | | Za scuole ¢ gli studt di Guarino, p. 65.
IR, S., in Atti dell’ Accademia di agricoltura ai V. srone, XVLO,
. * . , ! ‘ .; ‘: D.. ol) a '
* . , ‘ ‘ ...*4.”;... ?
.
1
‘
‘
> ne 4
*
°.’::a»: . “ioe . :
\
.
o
LJ
«
. .' .’' 'a .:
LJ
a
i:
a,'
‘
,
*
.
*
AJ
v
'
f
*
1
‘
?. i
.* .
V.
| — CRITICA2. | | } Gh umanisti occupavano molto volentieri 1] loro tempo os a discutere su talune questioni che a noi importano poco
: o nulla: p. es. se fosse preferibile la letteratura o la giurisprudenza o la milizia, la medicina o la legge’, quale | fosse il pil. grande tra i capitani antichi, se si potessero | leggere 1 poeti pagani e come andassero interpretati alle: goricdamente 3, D’altre questioni ! importanza perdura an-
; cor oggi: se si dovesse scrivere latino o italiano 4, se si | L potessero coniare nuovi vocaboli 5, quale fosse ]’origine e
| la natura della lingua latina © Qui si cominciava a en| trare nel vivo della ricerca filologica. Gli umanisti affron- | 4 Un paio di fonti: I. E. SPINGARN, La critica letteraria nel rinasetmento, Bari, 1905; O. Bacci, La evtitca letteraria, Vallardi 1910), | pp. 173-244 (dove la storia della critica é « storia dei giudizi su opere | @Varte »; C. TRABALZA, La eritica letteraria, Vallardi, 1913-15.
: 2 Che significasse allora scegliere tra lettere e armi dichiara lo SPINGARN, p. 313 3 che pensassero della medicina e delle leggi il Salu-—
tati e Poggio spiega E. WALSER, Poggtus. Fiortntinus, pp. 248-58. | | 3 R. S., Storia del ciceronianismo, pp. 88-89, 103-122 e in Giorn. + - stor. letter. ital., VIII, 341. AllVaccusa dei poeti aggiungi la Lucale | noctts di Gro, DOMINIC!, Parisiis, 1908 e alla difesa la lettera del
. -SALUTATI, ‘Iv, pp. 170-204. | | | .
| 5 Tvi, pp. 75-50. a , | .
| ! 4 R.A S., Storia del cicer., pp. 127-36. ; | : FR. S., La seuola e gli stud? di Guarino, pp.147-5! ; Eptsto-
: lario di GuaRINo, II, pp. 503-11; II, pp. 408-10. . | |
| , | — 48 — | tavano con mezzi inadeguati gli ardui quesiti dell’ auten-
ticita. Si rifiutavano a Catone i Disticha, la satira XVI ~ a Giovenale, il De inventione, la Rhetor. ad Her.', i Synonyma a Cicerone 2, i Priapea a Vergilio 3 e a Ovidio, a Vergilio parimenti i Catalepton, a Cesare i libri De | belio civili*, A Ferrara si negava l’autenticita della corrispondenza fra Paolo e Seneca; ma la negazione ricevette maggiore autorita dal Valla5, Virrefrenabile de-
molitore. | | | | Un tema favorito degli umanisti erano i confronti.
Nel 1428 il Valla scrisse un opuscolo, dove confrontava
- Cicerone e Quintiliano, dando la palma a quest’ ultimo ®. Il confronto tra Plauto e Terenzio era stato for‘mulato dal Petrarca, che venne tardi a conoscenza di | , Terenzio e pil tardi ancora di Plauto; e mentre pre_ cedentemente nutriva grande ammirazione per il primo, posteriormente gli preferi il secondo. Ma gli umanisti del sec. XV, adoratori della forma levigata, diedero la
palma a Terenzio, doveché nel XVI sorse paladino di Plauto Francesco Florido 7. Pitt vasta portata ebbe la questione del primato tra Vergilio e Omero: una questione che implicava il conflitto di due opposti princip? ) 4 Il primo a fare il neme di Cornificio fu Francesco Puteolano nel r484 circa, il quale scrive: « Rhetorica Cornificii-ad Herennium, quae falso Ciceroni ascribitur, non modo Ciceronem non redolet, sed vix digna ipso Cornificio est ». AFFO, Sertttorf Parmig., II, p. 298.
* R.S., La sewola e gli studi di Guarino, pp. 145-46.
, _* PoLirian., Aftsectl., LIX. * R.S., in Grorn, stor. letter. ital., VII, p- 345. | * G. Mancini, Vita di L. Valle, p, 205. |
| ° BaROZz1-SABBADINI, Studi su’ Panormita ¢ sul V. alla, pp. 38, 54.
“R.S., Storia del cicerontantsmo, pp. 123-26. | |
| | — 49 — | |
| d’arte e che diede molto alimento prima alla lotta, ini| ziata in Italia e proseguita in Francia, fra gli antichi e ; | 4 moderni!, e pit tardi al dibattito fra il romanticismo © I e il classicismo, quando la sconfinata ignoranza umana partorl il mostriciattolo della poesia popolare. i Il Petrarca 2 preferiva Vergilio a Omero un po’ perché
| non sapeva di greco, un po’ perché aveva letto il verso | | _ -properziano « Nescio quid maius nascitur Thade». La | questione risorse o meglio sorse allorché nel 1397 Carlo
: Malatesta fece abbattere a Mantova la statua di Vergi- | | lio 3: non indotto certo da ragioni darte, bensi da pre| giudizi verso il paganesimo. E in quell’occasione il Ver| gerio, che contro il Malatesta lancid una fiera invettiva | con la lettera a Lodovico Alidosi « 14 kal. octobr. 1397» 4, ,
| trov) modo di tirare in ballo anche Omero: « quem (Homerum) primum poetarum Greci faciunt, nostri
|'||
non negant, si modo Virgilius exceptus sit ». Quel Grecz
| faciunt & una buona spia. Nel febbraio infatti di quel medesimo anno (1397) il Crisolora aveva inaugurato 1
| ‘suoi corsi di greco a Firenze. E a Firenze il confronto _ | doveva aver avuto larga divulgazione, poiché 11 Rinuc! cini, morto nel 1407, scriveva essersi fatto « questione ‘ La prima grande battaglia fra gli antichi e moderni fu combattuta nel 1401 a Firenze tra il Salutati e il Niccoli ed @ vivace-
| mente descritta dal Brunt nei Dialogi ad Petrum Histrum, pubbli| eati nel 1889 contemporaneamente in Italia, Germania e Austria 7 (R.S., in Giorn. stor. lett, ttal., XIV, 1889, pp. 288-90). Nel 1405,
| il SALUTATI (Zpistol., IV, pp. 130-45) riprese la polemica contro ©
, Poggio, difensore degli antichi. |
: 2 Familiar, XXIV, 4- , . : 3 F, Novati, in Zgzstolaria di C. SALUTATI, III, p. 285 segg. i , 4 Cod. Vatic. Barber., XXX, 160, f. 17 segg.; Horsfole di P. P.
| VERGERIO, Venezia, 1887, p. 116. - |
| | | SABBADINI. — Ji metodo degii umanisti. - ; 4
| gg
grandissima,... qual fossi maggior poeta o Omero o Ver-
gilio » 1. Da qui innanzi la fama di Vergilio incontra sempre sulla via il nome di Omero. Anche i pit bene-
voli devono riconoscere che i due poeti sono per lo meno
pari. Scrive Pier Candido Decembrio: « Homero aetate inferior (Virgilius), eloquentia par, etsi quidam Grae-
culi id negent » *. E il Florido: « Homerus inventione, Virgilius cura iudicioque vincit; eruditio, elocutio aliae-
que tam poeticae quam oratoriae virtutes in utroque pares sunt » 3. A Ferrara per Vergilio piti che entusiasmo,
cera tiepidezza*. Il Valla aveva asserito che |’ AHomerus latinus era preferibile a Vergilio: « qui (Laur. Vallen. _. $18) propalam sit.... asseverare ausus Pindarum eum (cioé lHomerus latinus) Virgilio anteferendum » 5, In un’in-
vettiva inedita di Poggio, il Valla nei Campi Elisi cosi risponde a Vergilio: « Tu vero, Virgili, qui Valleos ver_ sus non probas, quod operis tui tam laudati principium
fuit? Ille ego qui quondam gracili modulatus
avena. Que dignitas in tanti laboris exordio continetur? Iccirco Tucca et Varus tuam ignorantiam correxe-
runt, quod me non fugit cum tuos libros cepi palam ostentare dixique et in principio et in opere , universo multos te versus inscite posuisse, qui postea partim su-
p. 217. |
4 A. DELLA ToRRE, Storéa dell’ Accademia platonica dt Firentae, -
del 1442. | |
* Vita P. Virgilii Maronis, nel cod. Trivulziano 817. Del medesimo la Homers vita nel codice Ambrosiano D 112 inf, f. 92°, 2 R. S., Sterta del ciceronianismo, p. 8.
| * A. DECEMBRI, De poltt. lilerar., pp. 48-49, * I. I. Ponrans, De sermone, Venetiis, 1519, f. 193”. |
-— 51 — | blati fuerunt partim precisi » !. Ben ebbe percid ragione — il Pontano se nel suo dialogo Antonius intraprese una
| diffusa confutazione dei Virgiliocarpi 2. | ‘Intanto Omero guadagnava terreno. Il Marsuppini | nel carme a Niccold V de Hlomero traducendo? considera
| il poeta greco fonte di ogni poesia e fornito di tutto lo
scibile del suo tempo: ee .
| 7 | Ac velut Oceano dicuntur flumina labi | 2 Cunctas per terras uno decurrere ab ortu,
sic uno sacri vates nascuntur Homero, . , | | Ora rigant illo, pater est atque omnibus idem.... ! Creditur in sacri desunt quae carmine vatis, | | His saeclum caruisse suum,.tum cognita nulli.
, ' Chi voglia vedere questo concetto sviluppato in tutta | la sua impreveduta estensione, legga le due prolusioni , Le omeriche del Poliziano, la prosastica ela poetica (Amdra) 4.
po Il Poliziano quanto apprezzava Omero e la lettera| tura greca antica, altrettanto sprezzava i moderni Greci, | che al tempo del concilio di Ferrara e di Firenze (1438-43) | e dopo la caduta di Costantinopoli (1453) avevano chiesto
| ' Cod. Laur., go, sup. 7, f. 69”. |
i esse ».
i * Antonius, Venetiis, 1519, ff. 76-86. Ivi, f. 86° il giudizio del | Panormita: «Censebat igitur (Panormita) duos hos (Hom. et Virg.)
f in duabus nobilissimis linguis graeca romanaque summum lure prinft cipatum tenere et alterum graecae, alterum romanae poeticae regem
| ’ ABEL, Adalékok, Budapest, 1880, p. ro3. L’editore attribuisce 3 erroneamente il carme a Giano Pannonio. | 4 POLITIANI, Opera, Lugduni, 1537, III, pp. 63, 254. Uno dei minori, Roberto Valturio, verso il 1460 scriveva: « Homerus pri- — mus omnis philologiae dux et antiquitatis parens divinarumque om-
oo nium inventionum fons et origo fuit ». Brdliot’, Smith., p. 121.
— 52 — 7 ospitalita all’Italia. Ma quei Greci, altezzosi e troppo - pieni di sé, non s’affiatavano coi loro ospiti Latini, a cui non dimostravano la debita deferenza, giungendo a coinvolgere nell’ avversione e nella maldicenza i Latini
moderni e i Latini antichi, Cicerone e Vergilio sopra | * tutti. Di li nacquero quegli attriti e dissensi che inacerbirono la: questione del primato tra la letteratura latina
e la letteratura greca !, — oe
Dalle poche prove fin qui addotte appare manifesto che gli umanisti in generale non erano ancora maturi a
giudicare rettamente gli autori e i fenomeni letterari. , Appena nel Poliziano incontriamo giudizi che richiamano
la nostra attenzione. Egli p. es. comprese il vero carattere del molteplice stile omerico, come argomentiamo dai seguenti versi dell’ Amdéra ?: Sive libet tenui versum deducere filo, | seu medium confine tenet, seu robore toto
, Fortior assurgit, seu vena paupere fertur Aridius, celeri seu se brevis incitat alveo,
| Gurgite seu pleno densisque opulentior undat | Vorticibus, sive humentes laeto ubere ripas - Daedala germinibus variat, maiore nec unquam
| Sermo potens meminit se maiestate loquentem. _ | --‘Bastera porre a riscontro di questa esposizione il giudizio di quegli umanisti, che accusavano Omero di
non rispettar sempre la dignita epica. | Non solo ai massimi autori bisogna badare, dice il _ Poliziano, bens! anche ai minori. E questo principio, in forza del quale egli afferma di percorrere « novas qua-
tR. S.,, Storia del cicerontanismo, pp. Sr-87. , * Poritiant, Opera, Lugduni, 1537, Ill, p. 272. ,
—53— | | sique intactas vias »!, lo mise in grado di intendere per il primo il grande valore delle Se/ve di Stazio, intorno alle quali cosi scrive*: « Itaque ut in Thebaide atque Achilleide secundum sibi inter eius ordinis poetas
| suo quasi iure locum vindicarit, ita in his Sylvarum poe| matis, in quibus citra aemulum floruerit, tam sese ipse, ut meum est iudicium, post se reliquit, quam eundem a Vergilius Maro in superioribus antecesserat >». — | E un altro principio egli professa, che cioé i periodi
| che ancor oggi molti filologi chiamano di decadenza, | sono invece periodi di rinnovellamento. Ecco qui le sue memorabili parole sul periodo post-classico della lette-— - yatura romana 2: « Postremo ne illud quidem magni fe-
cerim, quod horum scriptorum seculo corrupta iam fuisse — eloquentia obiciatur; nam si rectius inspexerimus non
; tam corruptam atque depravatam illam, quam dicend1 mutatum genus intelligemus. Neque autem statim deterius dixerimus quod diversum sit: maior certe | cultus in secundis est, crebrior voluptas, multae sententiae, | | multi flores, nulli sensus tardi, nulla iners structura om- ninoque non tantum sani quam et fortes sunt omnes et | laeti et alacres et pleni sanguinis atque coloris. Quaprop-
| ter ut plurima summis illis sine ulla controversia tribue- yjmus, ita priora in his aliqua multoque potiora existere
jure contenderimus ». Oo 7 |
a Pit’ sicuri erano invece gli umanisti nella critica for-
2 male. Un ‘primo saggio uscl per opera di Giorgio da | Trebisonda nei Rhetoricorum Libri del 1434, dove ana-
:, 3 Ivi, 2 p.Ivi, p. 104. ro8.
1 POLITIANI, Opera, Lugduni, p. 102. | =
|
— 54 — lizza un’orazione di Guarino, rilevandone difetti gram-
maticali e stilistici !. Ma il periodo eroico della critica |
- formale s’impersona nel Valla, che la esercitd dotta- | mente, acutamente e spietatamente nelle invettive contro il Facio e Poggio *, nella polemica contro il Raudense °, nel De reciprocatione e nelle immortali Zlegantiae +. Nel qual proposito @ giusto soggiungere che i] Valla seppe anche esercitare la critica storica, confutando con validi
find 5, , |
argomenti la genealogia liviana dei Tarquini e intac-
cando vittoriosamente l’autenticita della Doxatio Constan-
E dalla critica formale tentarono elevarsi alla critica estetica. Ricorderé il tentativo del Pontano nel dialogo Actius © circa il ritmo poetico di Vergilio: un tentativo nel quale l’autore non dissimula una certa esitanza, perché sa che gli intendimenti artistici degli antichi si possono non accertare ma appena « sospettare » 7, Ein verita le numerosissime e svariatissime considerazioni pontaniane sono per la massima parte semplici « sospetti » SUuOL personali, sono impressioni soggettive, quali domi-
nano in quella « estetica ad orecchio », che ha formato LR. S., Storta del ciceronianismo, pp. 17-18. |
$ in errores Raudens?s, , *“G. Mancini, Vita di LZ. Valla, pp. 211-17, 282-84. .
,|
4 Sul senso storico che guidé il Valla nelle discussioni linguistiche,
cfr. R.5S., ivi, pp. 27-32. ° MANCINI, pp. 150-56, 197-99, 318-20. Per i Tarquini e per un’altra questione su Alessandro Magno col Trebisonda, vedi L. Frat, in Gorn. stor, lett, tlal., LX XV, 1920, pp. 32-34.
6 Venetiis, 1519, ff. 113-31. | | | * « Nam veterum poetarum Virgiliique ipsius suspicari quidem illa (consilia) tantum possumus », f. 116%. |
| | — 35.7 : | la delizia dei nostri antenati. Il Pontano s’affanna in . tutti i modi a persuadere sé e il lettore che quella tal ot vocale, quella tal sillaba, quella tal parola furono scelte
| da Vergilio perché non ce n’erano proprio altre atte a | produrre il suono perfetto. E conta il numero degli ac| centi dei singoli versi, i vocaboli monosillabi, bisillabi, trisillabi e via via, esaminando la loro collocazione nel
| verso € la loro proporzione numerica; e poi gli incontri. | | dei suont e gli iati e le sinalefe. Ma il lettore, che gli | | potrebbe contrapporre altrettante considerazioni di ge| nere differente, non rimane persuaso, se si eccettui qual-
che esempio, come « clamorque virum clangorque tubarum », dove l’effetto voluto dal poeta @ da chiunque sy percepito immediatamente e involontariamente. ‘
| Non si ha a credere con questo che manchino nel | dialogo osservazioni giuste e nuove. Intanto il Pontano
per rendersi ragione dell’essere un m finale assorbito , - dalla vocale iniziale seguente reca antiche iscrizioni, dove
| 1’ finale fu tralasciato (f 118%). Buono il rilievo che | Varmonia varia a seconda dell’alternarsi dei dattili con | gli spondei (f. 127) e pit. importante ancora Valtro sulla concatenazione dei singoli piedi!. In un confronto con. Claudiano avverte come Vergilio sappia evitare 1 periodi
| troppo complicati (f. 120). Ma la novita capitale del dia- .
| | logo é la scoperta dell allteratio, che il Pontano ana- | | lizza. largamente in tutte le forme che assume presso i Vergilio, con qualche escursione in altri poeti e anche |
| 4 ¢ Probantur versus illi maxime qui inter dimetiendum invea niuntur complicatis inter se pedibus invicemque insertis, ut pes pedi sit tanquam catena vinctus », f. 125°. L’identica osservazione gia
nel SaLuTaTi, Zpzstolario, III, p. 179. :
) — 56 — a nei prosatori. Il termine ad/teratio fu coniato da lui
(ff. 127%-31). |
' [1 Pontano afferma che nessuno prima di lui aveva trattato un argomento simile: « quod scriptum de his adhuc sciam a nemine » (f. 119}. Molto probabilmente ignorava che fin dal 1434 Giorgio da Trebisonda se neera occupato nel Rheforicorum libri V (Venetiis, 1523), _ dove discorrendo della poetica (f. 62), dopo generali considerazioni sull’incontro delle vocali e delle consonanti, analizza l’artificio omerico col metodo di Dionigi d’Alicarnasso, e poi l’artificio vergiliano, notando acutamente p. es. (f 64%) in quattro versi consecutivi (4e., I, 37-40)
la presenza di quattro infiniti di egual numero di sillabe, con la stessa desinenza e quantita e nella stessa sede metrica (desistere, avertere, exurere, submergere).
E nella critica del testo come si comportavano gli umanisti? Tutti sanno, e fu ampiamente narrato, come essi fossero operosi e€ amorosi ricercatori e scopritori di
- codici e quanto zelo ponessero prima dell’ invenzione della stampa in trascriverli per uso proprio e altrui. Ora in questo lavoro, tanto utile, della trascrizione, comincia
gia ad affacciarsi un grave pericolo. L’ umanista era ordinariamente un uomo istruito e dotato di un forte _ sentimento della propria personalita. Per questa doppia ragione egli copiando non seguiva l’ortografia del codice,
ma applicava la propria, che aveva attinta a una tradi- | zione scolastica saldamente stabilita. Eccezioni non mancano; la pit insigne di tutte quella del Niccolli. Ma anche i1 Niccoli si lascia qua e la prendere la mano dall’ orto-
grafia ereditata. Qualche altra eccezione notevole : le copie del codice ciceroniano di Lodi applicano l’ortografia umanistica; ma fortunatamente é@ ligio all’ arche-
Po — 57
tipo Vapografo fiorentino (Naz., Conv. soppr., I, 1, 14). | ._ Una pagina aperta a caso da le forme maxumum, intel-
| } legens, numguam, volg?, optumunt, adsidens, adtente, tam| _ guam, voltu, adsensus, guamdo, revortar, che ogni altro
! umanista avrebbe scritto maximum, intelligens, nunguam, | vulgt, optimum, assidens, atlente, tanqguam, viltu, assensus, guando, revertar |. Il pericolo poi diventava pili grave
| quando il copista oltre ad essere una persona istruita, 1 era anche una persona geniale. Cosi chiamano ad esem| pio Poggio. Noi possediamo testi trascritti dal medesimo
\ archetipo di mano di Poggio e di mano di pit umili umanisti. Le copie di Poggio rivelano molteplici diffe-
! renze*; donde arguiamo che egli trascrivendo correg} geva. Qualche correzione poteva coglier nel segno, ma f altre potevano essere ed erano cervellotiche. A La dottrina di un umanista va congiunta a una grande | ingenuita. Guarino allestisce un’edizione di Gellio. Giunto al libro XIII, 7, 1, 8’ imbatte in una citazione da Ero1 doto, III, 108, Ia quale nei codici gelliani si arresta alle 1 | parole td¢o yujtoas. Egli apre il suo Erodoto e ne trascrive il passo continuandolo piu oltre, fino alle parole 1 iyiss obdéy 3. Inutile moltiplicare gli esempi: cosi face- |
| vano gli altri, senz’ombra di malizia. |
Ma i pit. prudentt sapevano contenersi a tempo. Lo
| stesso Guarino ricevette nel 1425 uno Syetonio con la 4 preghiera di emendarne i passi greci. Ci si provo, ma 1RS,, Storia e critica dt testt latin’, Catania, 1914, p- 131.
| 2 Bastera dare un’occhiata all’apparato critico della recentissima i edizione Q. ASCONII PEDIANI Commentariz, Roma, 1920, curata da
—|
| C. GIARRATANO. © ,
{ ! @R.S., La seuolae gli studi di Guarino, p. 119.
| a gg
_ preferi rinunziare, rispondendo queste savie parole: « Sue-
tonium mitto, cui parum mederi potui, cum nulli adSint graeci characteres, in quibus Oedipus esse possem. Nam licet quid dicere velit coniectura possem consequi, tamen ut abstinerem potius visum est, ne in scri-
bendo magis quam transcribendo temerarius et arrogans essem» !. Mezzo secolo dipoi Pomponio Leto nella lettera premessa all’edizione del De Hngua latina di Varrone diceva press’a poco lo stesso: « Ubi librarii litteras mutaverttnt, correxi; ii his quae inscitia penitus
corrupit non ausus sum manus imponere, ne forte magis depravarem ». Cosi con gli emendamenti congetturali rimediavano quel tanto che potevano ; dove non intendevano tiravano
via, come del resto accade anche a noi. Con la differenza che noi interroghiamo quanti pit’ esemplari ci vengano alle mani, doveché allora spesso si contentavano di un codice solo, ricorrendo necessariamente ad altri nel caso che s’incontrassero lacune. Guarino chiamava le lacune fenestrae ?: finestre, per le quali, diceva malinconicamente, anziché la luce, entravano le tenebre. FE trovato il codice completo non lo trascrivevano integralmente, ma se ne staccavano le sole parti mancanti. In questa maniera si vennero formando molti codici contaminati, quali delle Zpzstole di Plinio, delle opere rettoriche di Ciceroné, del commento di Donato a Terenzio
e via via. | |
Non @ perd detto con questo che agli umanisti fosse __ ignota la collazione sistematica dei ‘testi. Fin dal 1403
2 Ivi, pp. 623, 627. , ' Epistolario di GuARINo, II, p. 462,
— 59 — a | ne diede un cospicuo esempio il Salutati 1, che compulsd venti esemplari dei Dialoghi di s. Gregorio Magno per _ 4 stabilire la grafia esatta del nome latino di Citta di Ca| stello (Zzfernum). Ma per trovare l’umanista che eleva la collazione dei codici' a canone fondamentale di critica bisogna arrivare al Poliziano, il quale quel canone apnl plicd con una sagacia geniale nei JAftscellanea, donde la
| nuova filologia inizia la sua storia. | | I! metodo umanistico nella critica del testo si con-
| creta con gli emendamenti proposti ai libri di Livio sulla | seconda guerra punica. A questi emendamenti aveva posto
| mano nel sec. XIV il Petrarca; nel sec. XV vi si esercitarono Vittorino a Mantova, Pier Candido Decembrio | a Milano, Guarino a Ferrara, nel 1434-36 il Circolo degli | umanisti florentini, posteriormente il Circolo napoletano.
| Anche il Valla, a cui andiamo debitori di queste notizie, — | se ne occupo e nel libroIV delle Recriminationes in Fa| cium impugno le correzioni proposte dal Circolo napo| letano, sostituendovi le proprie. Tutto questo lavoro fu | condotto dai singoli emendatori su di un solo esemplare
| e di un solo esemplare parimente si servi il Valla ; la |
: cul critica divinatoria era in ogni modo tanto superiore a1 | : suoi predecessori e contemporanei, che delle emendazioni
, dei Napoletani (Panormita e Facio) a sei libri di Livio ; (XXI-XXVI) appena un paio sono: accettate dalle edi- | _ gioni, dove di quelle del Valla al solo libro XXI ben ’ diciannove sono accettate contro tutti i codici*
: * Epistolario, III, pp. 622-627. | | °C. MaRcHES!, Bartolomeo della Fonte, Catania, 1900, pp. 147-49. | Sarebbe bene esaminare il cod. Quintilianeo del Valla, ora Parig. 7723; vedi CH, FIERVILLE: M. F. QUINTILIANI, De znstit. or, liber primies,
Paris, 1890, pp. CXVIII-CXXI. _ | |
“.|| AlVemendazione di quegli stessi sei libri attese con felice successo nella seconda meta di quel secolo Barto-
- lomeo della Fonte, adoperando alcuni altri codici oltre al suo e le stampe. Ma nella maggior parte le emendazioni
sono congetturali e io ne riporto qui un saggio: aé dLneO corretto in abiegno, sortes extenuatae in sorkes extenuatas, conscientias pretorum in conscientza spretorum, Prius
in verius, Decius in dictus, Volones in vel omnes, toleran-
tzs in toleratis, desiderat in desierat, terrorem in errorem.
| Ho scelto queste, perché mostrano con quale semplicita di mezzi esse furono ottenute. E ne aggiungo un’altra, per l’importante osservazione paleografica che l’accompagna: « Non populogue romano (cosi leggeva il suo co- _ dice) sed practore dicendum est. Sed enim quoniam prae-
for duabus primis litteris pr antiquitus notabatur, inerudita saecula pro praetore populum romanum multis in
codicibus transcripserant » |. |
Se ne conchiude che prima del Poliziano gli umanisti,
a qualunque indirizzo appartenessero, furono nella cri_ tica del testo, qual pil’ qual meno, orecchianti.
: 1 MARCHESI, pp.. 150-64. |
VL. | PROSA E POESIA. | La dottrina dello stile nel medio evo e nel rinasci-
| mento @ connessa con quella sezione della rettorica che _ si riferisce all’elocutio. L’elocutio secondo la Rhetor. ad | : Her. (IV, 18), comprende tre parti: la compositio, Vele-
| gantia, e la dignitas. E tale é la divisione accolta da
| Gasparino Barzizza nel trattatello De composttione', il pit : antico del genere. Ma per il rimanente abbandonando la | Rhet. ad Her. egli segue passo passo Quintiliano, da cui ) - desume la tripartizione della compositio in ordo, zunctura, —numerus. Per il numerus si scosta da QOuintiliano e si at-
! tiene a Marziano Capella. Anche Guarino scrisse un trat: ~ tatello, in versi memoriali, sulla composztio 2, Premesso un
[ cenno sul periodo sui membri e gli incisi, divide la com-
| positio nei suoi tre elementi, seguendo per l’ordo e la : junctura Quintiliano, per il wemerus tre autori: Cicerone
Quintiliano e Marziano. Ai tre il Brunt primo di tutti | aggiunse Aristotile (/e/or., III, 8). Ma per quanto gh | umanisti abbiano discusso su questo elemento dello stile,
la natura del ritmo resto a loro ignota. Un nuovo e pit
, largo sviluppo ricevette la teoria della compositio dal Tre-
: bisonda (1434), che abbandonati gli autori latini segul - 1 Pubblicato dal FurreTtTo: GASPARINI BarRzizu, O.era, I, p. I2 RLS, Za sceuola é gli stud? di Guarino, pp. 228-30.
— 62 — fedelmente il zeot ovrPécews di Dionigi d’Alicarnasso. Particolare riguardo merita la sezione dell’ordo, dove egli
sulle orme della sua guida esamina diligentemente la | collocazione delle parole e dei membri del periodo, in-. — culcando la commutatio!, che consiste nel cambiar di po-
sto i vari membri di un periodo allo scopo di mettere in
, luce i suoi diversi atteggiamenti, nel fonder pia membri in un periodo, nel risolvere un periodo in pit membri 2.
nisti ? |
| Cid pud dare un’ idea sufficiente sulla teoria del comporre. E nella pratica come si contenevano eli uma-
Nella pratica erano divisi in due partiti. Gli uni dicevano : dobbiamo nello scrivere rappresentare noi stessl ;
gli altri dicevano: dobbiamo nello scrivere proporci un modello da imitare. Bartolonieo Ricci; precettore d’Alfonso d’Este figlio di Ercole II, pubblicd nel 1541 (« Venetiis apud Aldi filios >) un trattato sull’ imitazione in tre libri, dove l’argomento riceve uno sviluppo fino allora
insospettato. Nel libro I pone e definisce la questione, _ tessendo un elenco degli autori pi degni di-essere imitati; nel libro II illustra l invenzione e la distribuzione, _ nel IIT la elocuzione 3, Tra i due criteri estremi del nulla imitare e del tutto imitare, il Ricci sceglie la via di mezzo. Nel secolo XV la questione era stata dibattuta in con-
traddittorio fra il Poliziano e Paolo Cortesi in due let. * Commutatio & termine ciceroniano, Partt/, orat., 23-24.
* RS, Le seuola e old studi at Guarino, pp. 71-77. 3 BARTHOLOMAEI Ricci, De imitatione librt tres. Adopero I edi-
VERGILIO. | |
zione Lugduni, 1563. Nel libro II, p. 567 segg. un interessante particolareggiato confronto dell’Artznna di CaTULLoO con la Didone di
~ 63 — | tere; pol, nel 1512, tra Giovan Francesco Pico e Pietro : Bembo, pure in due lettere 1; e@ pit tardi, fuori a Italia a fra lolandese Erasmo e il francese Stefano Dolet 2, in | due opuscoli. Nel numero degli umanisti partigiani della liberta incontriamo il Petrarca 3, Poggio, il Poliziano, il Pico, e fuori d’ Italia Erasmo; nel numero degli umani-
; sti partigiani dell’ imitazione il Cortesi, il Bembo, Giulio | Poggiani, e fuori d’ Italia il belga Loneueil (Longolius) e il Dolet. La formula del libero comporre @ uscita in- | cisiva arguta vivacemente personale dalla bocca del Po-
, liziano: me exprimo. « Non exprimis, inquit aliquis, Ci| ceronem. Quid tum? non enim sum Cicero; me tamen, | | ut opinor, exprimo » 4, Perché di Cicerone naturalmente ) si trattava, che doveva essere il modello a cui confor| mare il proprio stile. E cosi sorse il ciceronianismo, che ! fu dello stile Vassoluta negazione, in quanto lo scrittore
| svestiva la propria personalita, la quale imprime allo | | stile la sua vera fisonomia; il ciceronianismo, che si| gnifica servilita della forma econ la forma servilita
: del pensiero. a
|a
| La smania dell’ imitazione produsse inoltre la rina| scita dello stile apuleiano, stile manierato pomposo con-
2 * Ivi, p. 58. | | : 7 R. S., Storia del ciécerontantsmo, pp. 38-39, 46-48. .
{ 3 Ne discorre in tre lettere (fam. I, 7, p. 58; S XII, 2, p. 124;
, XII, 19, p. 239), citando in tutte e tre da Seneca (Zprst. 84, 5-8) : l’esempio delle api. Ecco i suoi precetti fondamentali: « curandum imi| tatori ut quod scribit simile, non idem sit»; « utendum ingenio alieno ! - utendunque coloribus, abstinendum verbis » ; « suus cuique (stilus) for-
: mandus servandusque est». |
| 4 R.8., Storia del ciceroniantsmo, p. 38. ,
| 6 —-
vulso, che fortunatamente ebbe pochi seguaci nella scuola
bolognese, Filippo Beroaldo il vecchio e Battista Pio, ‘Dei componimenti prosastici, trattati dialoghi storie lettere orazioni, gli umanisti prediligevano 1 due ultim). Sull’epistolografia danno minuziosi precetti i Dictamina medievali, famoso quello di Guido Fava?; e manuali di precettistica composero gli umanisti stessi, p. es. il Perotto3 e Agostino Dati4. Taluni poi compilavano epistolari finti che servissero di modello, come Gasparino Barzizza, che distribui le lettere a due a due, proposta ¢€ | risposta>. Altri per offrir modelli allestivano collezienti di
- lettere umanistiche. I primi umanisti ebbero a lottare contro alcune consuetudini invalse nel medio evo. Una era di porre la firma in calce, doveché l’uso classico voleva il nome del mittente in capo alla lettera. Un/altra . consuetudine propria del periodo romanzo é@ l’aver sostituito nell’allocuzione il voz al ze: e anche contro di essa condussero un’assidua campagna gli umanisti, a cominciare dal Petrarca. C’era chi attribuiva l introduzione
del voi ai Galli trasportati da Cesare a Roma dopo la guerra °, AR. S., Storia del ctceronianisme, pp. 42-45. Un apuleiano francese é Nicola Flament, di cui vedi la dedica all’edizione del Magnus
elucidartus, Paris, 1516. Del resto lo stile apuleiano aveva trovato , imitatori anche nei preumanisti del sec. XIV, fra i quali il Boccaccio nelle lettere autografe: Apiséolario di GuaRINO, III, pp. 102-3. 2 Pubblicato da A. GAUDENZI, in Propugnatore, N. S., HI, par. I, — 1890, p. 277 Sgg. ; par. IT, p. 345 sgg. ©
3 Nei suoi Rutimenta grammatices, Venetiis, 1564, f. 111.
4 Opera, Vensetiis, 1516. |
| 5 GASPARINI BARZIZII, Opera, 1, p. 220 seg.
6 Epistolario di Guarino, ILI, p. 110, ,
| = 65 — ,
| ‘Il medio evo e i preumanisti non conobbero che due epistolari antichi: le lettere morali di Seneca a Lucilio e
| le prime cento di Plinio. Ma Vesemplare imitato fu Se- | neca: e indi deriva che in generale le lettere dei primi
| umanisti, pur dei maggiori, quali il Petrarca, il Salutati, | Giovanni di Conversino da Ravenna, sono prolisse monotone sentenziose, Solo nel 1345 il Petrarca entrd in pos| sesso delle lettere ad Attico di Cicerone e il Salutati delle | familiari verso il 1393; ma anche dopo tali scoperte quei | difetti in gran parte rimasero: la snellezza ciceroniana fu
!: Uno raggiunta da pochi. Be dei pit irresistibili bisogni degli umanisti era il
| conversare: conversare oralmente coi presenti, per lettera | cogli assenti. Questa é la ragione che spiega l’abbondante ©
: produzione epistolare di quell’eta. Ma 11 solo corrispondente non bastava allo scrivente; egli desiderava che la
',
| sua parola giungesse ad altri, al pubblico: la sua lettera | _ ‘percio nasceva con un peccato d’origine, non era la lettera
- intima di Cicerone ad Attico. E se mai l’umanista scri-
, | - veva lettere intime, I’ intimita spariva quando egli racco| ‘ glieva il proprio epistolario. per pubblicarlo; allora alte| rava il testo, allungava accorciava, cancellava o sostituiva —
| nomi di persone, toglieva le date e le allusioni storiche ) compromettenti, trasformando spesso la lettera, che avrebbe | dovuto essere il pid schietto documento storico, in un ele- gante monumento rettorico. Cosi operarono il Petrarca, il | , Salutati, il Bruni, Poggio, il Panormita, Enea Silvio Pic-
: | colomini |, | ' Frequenti e varie si offrivano agli umanisti le occa-
sioni di pronunciare un discorso. Le corti laiche ed ec-
: 1 pistolario di Guarino, IIT, pp. Iv-VI. | - Sanpavint. — JZ metodo degli umantsti. | 5
— 66 — clesiastiche avevano continuo bisogno della loro opera per le missioni diplomatiche ; i reggimenti delle citta ricorre-
vano spesso a loro per il saluto d’arrivo e di congedo ai. magistrati che venivano dal di fuori. Le inaugurazioni degli Studi e dei corsi particolari richiedevano un’orazione: da un’orazione erano celebrate le solennita nuziali, i banchetti, i funerali. Pochissime di quelle orazioni rientravano nel genere deliberativo, p. es. le eccitatorie alla guerra con- °
‘tro il Turco e la seconda parte delle prolusioni e prele_ zioni, che finivano, come abbiamo detto, con una cohor‘atio, Tutte le altre appartenevano al genere dimostrativo
0, noi diremmo, accademico: erano insomma collaudatrozes. I precetti venivano desunti dalla Téyyy attribuita a Dionigi d’Alicarnasso, la quale nel capitolo IJ tratta delle Orazioni nuziali, nel V delle compellatorie (saluto ai ma_ gistrati) e nel VI delle funebri. Le orazioni diplomatiche erano di regola gratulatorie e tessevano la Jaus del dignitario innanzi a cui venivano dette. Le nuziali constavano
di due parti: nella prima la aus del matrimonio, nella _ , Seconda la Jaus degli sposi. Le compellatorie esprimevano la gratitudine della cittadinanza al magistrato uscente, del quale seguiva poi la daws. E naturalmente nella aus del_ Testinto consistevano le funebri. N ell’elogio di una persona si teneva presente la tripartizione della Rhez. ad Her., Ill,
animio, — |
10-15: «laus potest esse rerum externarum, corporis,
Dalle numerosissime orazioni umanistiche la storia ha _ ben poco da guadagnare: le vuote generalita vi prevalgono, _
vi scarseggiano le notizie concrete, Le persone lodate sono tesori di virtu. La dominatrice sovrana di quel componimenti €la forma: vivacita di colorito, frasi lisciate, periodi
sonori, Parole parole parole. — :
| | — 67 — _ La tecnica della poesia comprende la prosodia ela me-
| trica. La dottrina metrica degli antichi pervenne al medio evo € agli umanisti miseramente mutilata. Eccetto il verso
€roico, il distico dattilico e la strefa saffica, non maneg-
. ! _ giavano con sicurezza altri metri- -Recheré qualche prova _ dal senario giambico. Il Tortello e il Bruni avevano in- |
| sieme tradotto un passo di Aristofane in 25 senari, sette dei quali hanno queste clausole: agere, aureo, — sens guia, factens, vadit, amplius, sequeris }, cioé due tribra-
chi, un cretico, due dattili, un anapesto e un trocheo. Tl |
| Poliziano nel prologo alla recita dei Menecmi di Plauto _ | chiude quattro senari con questi piedi: oculz, ex|puzte, ‘ cata potia, titulos, con due anapest e due tribrachi 2, Ho | scelto in ambidue i casi i soli piedi finali, perché in quella
: sede non puo restar luogo a dubbio.
Invece nella prosodia il medio evo fece sulla dottrina
| degli antichi ragguardevoli progressi, perche sistemo, sia pure empiricamente, tutta 1’ immensa materia linguistica,
| in modo che di ogni sillaba di qualsiasi parola lo studioso
| poteva trovare la quantita. La teoria antica era giunta a questi risultati, che leggiamo, p. es., nello ps. Vittorino°:
| « Primas syllabas, longaene sint an breves, soli sconfirmae mus exemplis, medias vero in latino sermone accentu dino-
| scimus, ultimas arte colligimus ». La quantita cioé delle a sillabe iniziali s’ imparava con la lettura dei poeti, ossia con
\ So
: ! I, ToRTELLI, Orthographia, Venetiis, 1488, f. 8° e av. prologus.
| 2 PoLtiTiani, Epis/ol., VII, 15. : | 3 De finalibus metrorum, VI, 242, 21 Keil, —
,..
| —- 68 — | | a
l’occhio, delle sillabe medie con l’accento, ossia con l’orec-
chio ; solo delle finali si davano precetti. E appunto per questo sulle sillabe finali possediamo molti trattati antichi, Il metodo della prosodia escogitato nel medio evo e gia sviluppato nel Doctrinale di Alessandro, é alfabetico. Si cominciava dalle sillabe iniziali, cioé @ seguita da 4,
dac, df, g, 4 m,n, p, 9, 7, 5, 4 Uj poi si passava alle: eb, ec, ed, ef, eg...; all’z, all’o, all’u, terminando’ con wt, Il medesimo procedimento si applicava alle sillabe mediane, Per le finali bastera recare l’esempio dell’a. Delle
_ parole uscenti in @ sono lunghi gli imperativi: ama; gli . avverbi: contra; gli ablativi: musa, Aenea: i monosillabi mna, Fanno eccezione i nominativi e vocativi: musa ; inol-
ire a guta puta utputa. Sono ancipiti i numerali in givzia, , i nomi delle lettere: @ e i vocaboli barbari: manna pasca alleluia ; cosi postea antea interea praeterea. L’espo- | Sizione continuava per le altre vocali finali e per le con-
sonanti, | | |
Circa alle sillabe iniziali e mediane si adottava anche un altro metodo, meno empirico, del quale recherd qual-
che esempio. La vocale seguita da due consonantio da una doppia é lunga: La vocale che entra nel dittongo é lunga. La vocale nei perfetti é lunga. La vocale innanzi a _ umlaltra vocale é breve e cosi via. La regola vocalis ante vocalem fu nettamente formulata dai grammatici medievali.
Nei grammatici antichi per quanto. consta a me i primi __ cenni compariscono presso Servio ad Verg. cl, Il, 65 « TE CORYDON 0 ALEXI don o a antibacchius est: sed
_@ brevis fit, quia vocalis vocalem sequitur» (cfr. ad
Aen. I, 451; ad &el., Il, 79; VI, 43). |
Tutta la materia metrica e prosodica &@ stata am piamente e dottamente sviluppata da due umanisti della scuola
| — 69 —
padovana, Francesco Zabarella e Pier Paolo Vergerio, in | un trattato compilato in comune alla fine del secolo XIV
| € propriamente tra gli anni'1388 e 1398'. Dalla medei” sima scuola. padovana era venuto alla luce sin dalla se, conda meta del secolo XIII il trattatello di Lovato sui | metri delle tragedie di Seneca: il senario giambico, il di. | a metro anapestico, il saffico, l’asclepiadeo e il gliconeo, dove
oe son recati esempi anche da Orazio e da Boezio *. ) Pid che dai manuali, gli umanisti apprendevano la pro-
: sodia e la metrica dall’assidua attenta e amorosa lettura dei poeti antichi; percid la tecnica del verso, meno rare eccezioni, ¢ da essi osservata scrupolosamente. La loro : produzione poetica pol costituisce una delle maggiori glo-
| rie di quel periodo cosi sensibile alle attrattive dell’arte. oe Meno felicemente coltivarono la poesia narrativa; assai fe, | ~ licemente la lirica, della quale se si dovesse per suffragi ¥ designare il campione, non esito a credere che uscirebbe
dalle urne il nome del Pontano °.
| E della sua arte squisita il Pontano cl lascid anche | ; una definizione 4. Nell’ Actizs infatti dove, come s’é veduto, | . 1 R.5S., in Le biblioteca delle scuole ital. IX, 1904, 0. 2, pp. 3-53
a X, 1904, 0. 12, pp. 5-8. | . |
| slau, 1893, pp. 32-35. | .
‘ye 2R, Perper, De Senecae trageediarum lectione vulgata, Bre-
| 3 Una Incida esposizione e un giusto apprezzamento delle poesie
| Pontaniane trovera il lettore presso M. SCHERILLO, Le ortginz ¢ lo , suvolgimento della letteratura ttaliana, Il, pp. 122 sgg.
7 4 Per informazioni generali K. VossLer, Poetische Lheorten in
| der ttalienischen Frithrenaissance, Berlin, 1900. | :
| = JO oe
_ egili analizza la poesia di Vergilio, formula per bocca del Sannazaro (f. 112”) questo principio: poetae sive officium
sive finem esse dicere apposite ad admirationem, sog_ gilungendo che ladmiratio si procaccia con pregi molte- ° plici e grandissimi, uno fra i quali il ritmo, da lui poi
analizzato. Di pid non dice, | |
: _ [ritmo é criterio umanistico per eccellenza : e saremmo curiosi di conoscere anche gli altri elementi e se per avventura il Pontano avesse avuto tra le mani la Poetica! di sAristotile. Ma riteniamo di doverlo assolutamente esclu-
dere, perché non vi si fa il minimo cenno piu oltre nel ‘ Della Poetica d’ARISTOTILE nei rapporti con la poesia nuova hanno recentemente trattato I. E. SPINGARN, La critica letieraria nel rinasctmento, Bari, 1905 e G. TOFFANIN, La fine dell’ umanesimo, Fratelli Bocca, 1920. Il Toffanin ha due eccellenti capitoli sulla catarsi, il VI e VIL; ma doveva imitare l’Amleto della copertina raffigurato
meditante sul teschio e meditare profondamente sui testi che cita. } Rileverd alcuni dei pit gravi travisamenti, A p. 4 leggiamo: « Una ~ notte egli (il Salutati) si trova desto con questo improvviso pensiero». .
Ma quel pensiero gli venne mentre prendeva il bagno alle terme. ' Pag. 7: Orazio avrebbe scritto, argutamente, e/ prodesse volunt et dedectare poetae (A. P., 333); ma scrisse Proprio azzt, aut: i due ef seguono nel verso appresso. Pag. 16-17: egli in proposito del F olengo sogna non so che putiferio enigmatico tra Aristotile e Vergilio. Ecco
i versi del FoLENGO (aldus, 447-451): . O cancar, quantum bene barba:Tognazzus
Parlavit, parens alter Ciceronus et ille ) Grandus Aristotel, cecinit qui carmine docto
Scribere clericulis, Troiae qui primus ab oris, .
_ Titire tu patulae, pro nugis Maximiani.
Qui non é in causa Aristotile, ma Alexander de Villa-dei, l’Aristo- | tile medievale della grammatica latina, il cui Doctriuale al primo eé terzO verso presenta i due emistichi Scribere clertculis e pre nugis AMaximiant. I due emistichi vergiliani furono interpolati da qualche
capo ameno. - : |
a ome TL dialogo, dove se ne sarebbe presentata un’eccellente occasione in proposito delle differenze e affinita fra poesia e
. storia Gf. 133-134).
La Poetica aristotelica fu nota al medio evo nell’ in-
forme estratto di Averroe, ridotto in latino da Ermanno _ Tedesco!. Lo adoperarono p. es. Benvenuto Rambaldi nel commento della Commedza di Dante? e il Salutati (1401 ?), |
_ il quale ne trasse questo solo costrutto: che la poesia é un’arte, donde egli prese lé mosse per assegnarle un’origine religiosa? e per dimostrare che il ‘poeta deve cono_ scere (al pari dell’oratore di Cicerone) * tutte le discipline
| e le professioni: la teologia, la filosofia, le leggi, la me-
dicina, la meccanica, l’agricoltura °. |
Il 2 febbraio 1426 Guarino discorrendo dei rapporti tra la realté disgustosa e la sua rappresentazione pittorica _ € poetica scrive: Quid? st vermes angues mures scorptones ranas muscas fastidiosasgue bestiolas expresserint (pictores), 2am thsam admiraberis et extolles artem arttficis-
| gue solertian 26 Il pensiero é nella Poetica d’Aristotile (4, 3), ma molto pit probabilmente Guarino l’avra attinto | { Stampato p. es. in coda alla Rhetorica Aristotelis, Venetiis,
MCCCCCXV, die VI mensis ianuarii.
, * SPINGARN, p. 21. | ] | 3 SatutTatTi, Hpzstol., III, pp. 225-26. | 4 Rammentiamo CicerR., de or, I, 70: finttimus oralort poeta.
5 Sarurati, Epistol., III, pp. 494-97. Gid nel sec. Ii] a. C. - Neottolemo (fonte dell’4. P. d’Orazio) esigeva dal poeta la conoscenza dei vari dialetti, degli usi e costumi, delle scienze naturali, della geometria, della geografia, dell’astrologia, del diritto, della nautica (CH. ‘Jensen, Neopiolemos und Horasz, in Abhandl. der Preuss, Akad. @er Wiss., 1918, p. 32; da un papiro ercolanese). 6 Epistolario di GUARINO VERONESE, I, p. 505. |
Oo hi
da Plutarco (de aud. poet., c. 3). Nel 1446 poi cosi stabiliva la differenza tra lo storico e il poeta !: U/62 scriptor antmadvertat oportet plurimum ab historia differre poeucanr. faec enim vel intempestive laudare et: plus guam veristmuilia ticenter proferre profitetur et alatos equos effjingere ét in deos mortales vertere nil verélur. ....At historia velutt matrona pudica nil guod arguas quod improbes guod méndax obicias proferre audet. Anche questo € un pensiero sviluppato da Aristotile nella Poetica (9, 1-4); ma anziché di li, Guarino lo ha desunto dal’opuscolo De hist. conser. di Luciano, che assegna (c. 8) alla poesia la massima licenza: vduoc eis, 16 ddEay TO somMmth .
| ' Invece in quel medesimo tempo (1445) attingeva alla Poetica di Aristotile Lorenzo Valla nel proemio ai De re-
bus a Ferdinando Aragoniae rege gestis libri tres3, che comincia cosi: fz gravi ailigentique historia rerum gesta— rum quanta sit vel scriptort difficultas vel lectort utilitas etst plerigue conditores oratoriae artis, guae historiae mater est, atgue historict ifst ibrorum suorum principits te_— Stantur, tamen detrahunt nobis philosopht guidam et iz permagni ac pervetusti, cum. multum in prima tum plus in posteriore parte, anteferentes historico poetam, quod dicant
tllum propius ad philosophiam accedere, guia in Seneralibus versetur et proposttis factis exemplis in untversum praeciprat, ut Homerus, Guz non tam Supertorune virorum gesta narrat, guam guo nodo futuri bont saprentes' Epistolario di GUARINO, II, p. 461. * Nemmeno il BRUNI nella Vita Artstotelis (cod. Ambros., I, 33.
inf., f. 144”; PLurarcui, Vitae [Romae, 1470], f. 474") mostra d; conoscere la Foetica, quando Scrive: gue de arte poetica (explicuit) |
a),
libris duobus. La notizia dei due libri gli deriva da DioG. LagErt., V, 1,24.
* Hispania, illustraia, Francofurti, 1603, I, p. 727.
| —33— gue efficiantur institut. Historicum enim tantum nar-
yare gualis unus guispiam aut alter fuertt, velutt | Thucydides, gui. gesta Periclis Lysandri aliorumque non-—
nullorum sut temporis scribit. lla primas partes tribuunt | philosophis, secundas poets, tertias postremasque historicis.
Ego vero cum huic nequaguam opiniont assentiar, taimen poetts multo plus quan tle faciunt tribuo, adeo ut eos aut comparem philosophis aut anteponam, sed non continito hi-
storicis praeferam ac ne forlasse quidem conferam. Detto — questo, egli mette a tu per tu il poeta col filosofo, il poeta con lo storico, lo storico col filosofo, per concluderne che
lo storico supera il poeta e il filosofo. |
- Lasciando stare questi giochetti dialettici, ¢ certo che | il Valla conosceva da Aristotile il confronto tra poesia € storia (9, 3), il quale cosi suona tradotto dal Valgimigli’ :
« La poesia é qualche cosa di pit filosofico e dl piu ele- | ; vato della storia ; la poesia tende piuttosto a rappresentare Vuniversale, la storia, il particolare »; doveché nell’ estratto arabo-latino & presentato in questa forma sciagurata: 7@eo- _
gue ars poetrie propinguior est philosophie quam sit ars adinventitia proverbiorum 7. Ma per qual via, presumibil‘mente indiretta, fosse al Valla pervenuta notizia di quel
testo, non ci risulta. |
Il primo in quel secolo a possedere la Poetica in greco fu il Poliziano, il cui esemplare si conserva tuttora in Laurenziana al pl. gr. 60, 14. Ma le sue due prelezioni ome1 ARISTOTELE, Lae Poetica. Traduzione, note e introduzione di |
M,. VALGIMIGLI, Bari, 1916, p. 32. | 2 I] prof. E. Griffini, da me pregato, cosi mi tradusse direttamente dall’arabo il passo: «E pertanto Varte della poesia é pit vi-
cina alla filosofia che non l’arte dell’ inventare esempi >. |
— 74 OB riche, sia la prosastica sia la poetica (Amora) del 1486, nelle quali si parla lungamente di poesia, non recano nesSuna traccia della Poetica d’Aristotile ; bensi |’ Ambra sviluppa con ampiezza il tema oraziano (4. P., 391-407) della poesia quale dirozzatrice del genere umano !. Il Poliziano _pertanto venne molto tardi in possesso di quel testo; ma la sua arte non perdette nulla; poiché, sia pure eccellentissima, celeberrima, immortale la Poetica di Aristotile, non SO Immaginare un trattato di quello piu inutile alla poesia _ come poesia: alla greca, di cui non & che il « benservito », alla moderna, di cui pregiudicd il libero sviluppo. * POLITIANI, Ofeva, Lugduni, 1537, III, pp. 192-94. '
VII.
ss STORIOGRAFIA 4. Benzo d’Alessandria (c. 1260 - c. 1330), che per pit d'un riguardo € un precursore del Petrarca?, concepisce _ ancora la storia come enciclopedia, pur differenziandosi dagli scrittori medievali per una spiccata individualita, che egli manifesta nell’indagine diretta delle fonti e nella va-
lutazione dei fatti. E in quell’indagine e in questa valu-
tazione gli é inferiore anche il Petrarca, il quale tuttavia } lo supera per uno spirito nuovo che porta nella ricerca ©
e nella meditazione del passato. ,
Il Petrarca abbandona i metodi storici del medio evo: ma Vantichita non gli forniva nessuna traccia teorica, ec-
cetto i pochi cenni di Cicerone (De or., II, 36; 61-64) 3. Restava ricorrere ai modelli antichi: e di quelli non scelse Cesare (a lui noto col nome di Celso), Sallustio, Livio, Giustino, che non corrispondevano alle sue tendenze, bensi
lo ps. Plinio (De viris illustribus) +, Svetonio e Valerio | Massimo: narratori i due primi di biografie, il terzo di | esempi. Il Petrarca non concepisce la storia che sotto * Per informazioni generali E, FOTER, Geschichte der meneren a
pp. 128-150. | , |
Llistortographie, Miinchen-Berlin, 1911, pp. 1-136.
* R.S., Le scoperte det codict latin? e erect, Firenze, 1914, —
- 3] precedenti $$ 51-60 mancavano ai testi mutili correnti al
tempo del Petrarca. |
_ 4 RP. DE NowLwac, Létrargze et lLhumanisme, IT, pp. 3 5-36. ”
| | 76
queste due forme: della biografia e dell’esempio. E compilo due vaste collezioni: di biografie nel De vérts tltusivtous, di esempi nei Rerum memorandarum libri IV,
rimaste entrambe incompiute. oe Il programma della biografia egli espone nel proemio al De viris*, il programma dell’esempio nell’epistola Fam.,
VI, 4. Dichiara nel proemio di raccogliere dai vari sto- ‘ rici le notizie piu attendibili, vagliandole e armonizzandole | e tralasciando tutto cid che sapesse di antiquato e di superstizioso : malta sciens vel vetusti moris vel insulse religtonis.... pretertz. | personaggi che descrive sono i veramente illustri e di essi racconta solo le azioni insigni nel bene e nel male, omettendo i particolari inconcludenti. Lo scopo della narrazione é morale, perché hic, nisi _fal-
lor, fructuosus historici fints est, tla prosegut que vel sectanda legentibus vel fugienda sunt3. Nel programma
dell’esempio egli attesta che gli esempi sono come la " _ pietra di paragone, alla quale intende saggiare il proprio animo per vedere fino a che punto esso sia avviato verso la perfezioné : zuvat animum experirt...; id sane ....nullo meltus modo fit, quam st eis, guibus simillimus esse cupit, _ admoveam. In ambidue i programmi poi domina questo t Col medesimo titolo di Rerzem memorandarum raccolse esempi il suo allievo Giovanni di Conversino da Ravenna. Cosi esempi sul modello di Valerio Massimo compilarono Marzagaia e i] Polenton (A. SE-
GARIZZI, La Catinza le orasioni e le epistole dit S. Polenton, Bergamo, ag
1899, pp. XLVII-XLVI11). *
2 Pubblicato dal DE N OLHAC, Le « de virts » 211. de Petrargue, in
WLLES. , | a
Notices et extratis des manuscrits, XXXV, I, pp. 110-114. | 3 E la parola di Livio, I, praef. 10: tmae tib7 tuaegque ret puolicae guod imitere capias, inde foedum incepiu focdum exity quod
=. — 77 comune pensiero, che essendo egli disgustato dei costum1 depravati del suo tempo, si rifugia tra gli antichi: caupzde cum matoribus nostris versor'; i fatti del tempo suo pre-
| stano argomento alla satira, non alla storia °. Il Boccaccio, seguace del Petrarca, lo imitd anche nella biografia con le due raccolte De claris mulieribus, De ca-
| . | ||% situs virorum tliustrium + ma mentre il Maestro badava © insieme all’azz/zfas e alla volupias, Vallievo tenne pit l’oc-
chio alla voluptas. Opera originale compi invece il Boccaccio con la Vita di Dante, iniziando cos! .la ricca serie delle biografie umanistiche dei letterati e degli artisti °.
Guarino non scrisse storie, ma alla storia dedico as- ,
sidue cure, come ricaviamo dalle notizie ch’egli trasmette nelle numerose ste orazioni pretorie e funebri*. Storica t Anche qui Livio, I, praef. 5: oc quogue laborts pracmium | petam, ut me a conspectu malorum, quae nostra tot per anos viait
aclas, avertam, , |
2. Neque enim historte, sed satyre matertam stillo tributunt, proemio al De wvirts. Satis patientte presittisse videor, quod nondum sa-
tyre calamum applicui, Fam., VI, 4, pP- 337, Fracasserri. Della | . storia nel duplice riguardo dell’utilita e del diletto parla il SaLuTati nell’ Epistolario, II, pp. 291-296 del 1392. Si rammenti Vora-
ziano miseutt utile dulct (A. P., 343). | 3 FUTER, pp. 5-9. Sugli umanisti Cortese, Erasmo, Giovio, Ar- | silli, Giraldi, Valeriani, Florido, biografi dell’ umanismo, vedi R.S.,
in Giorn, stor. della letter, ttal., VIII, 1886, pp. 356-300. All’ eta precedente appartengono PH, VILLANI, De civitatts Mlorentiae famosis
civibus, Florentiae, 1847, e B. Facius, De virts tllusiridus, Florentiae, 1745.
4 R.5S,, Le seuola e oli studi dt Guarino, p. 68. — |
ng
é qualche sua lettera 1; scrisse la biografia di Platone ; tradusse parte del libro I di Erodoto e una vita greca di Sant’Ambrogio 2. Tradusse inoltre molte biografie di
Plutarco e altre ne fece tradurre dai suoi scolari vene- | ziani, Francesco Barbaro e Leonardo Giustinian: dal Bar-
baro l’ Aristide e il Catone nel 1416, dal Giustinian nel . medesimo anno il Cimone e il. Lucullo3. Entrambi questi giovani patrizi nelle dediche tessono l’elogio della storia 4, rilevando soprattutto Vutilita che deriva dall’esempio. E
elogio della storia fa anche Guarino nella prolusione al corso su Valerio Massimo tenuto a Verona verso il T426° | Ivi parla del diletto che viene dalla descrizione dei Juoghi | e dalla rappresentazione degli avvenimenti e dei personagei, ma pit che altro insiste sull’utilitd dell’esempio, _ €sprimendo un pensiero a lui familiare, che con la cono-
scenza della storia un giovane acquista l’esperienza di un * vecchio. Questo pensiero e il diletto e gli ammaestramenti che si traggono dalla storia ritornano nella dedica a Leo-
nello d’Este delle vite plutarchee di Pelopida e Marcello 6, | _ dove aggiunge che con la conoscenza dell’antichita i pri-. vati possono acquistarsi un titolo agli onori e al comando e che alla trasmissione della fama giova pil la storia che le statue: queste rappresentano il corpo, quella anche animo ; queste son mute, quella riempie della sua voce le terre e i mari; queste stanno in un punto solo, quella
vaga per tutto il mondo. uit ' Lpistolario di Guarino, I, p. 116; II, p. 657. |
2% Tyi, Ill, pp. 45, 313. |
> Ivi, ITI, pp. 56-57, 6x. |
* Ivi, ILI, p. 61. | :
> Pubblicata-da K. MULLNER, in Wiener Studien, XVIII, Pp. 292.
| S Epistolarto di GUARINO, IT, p. 310. : |
} ee SO
: | = 79
7 Allelogio della storia Guarino ha accompagnato i pre| cetti in una lettera del 1446 a Tobia del Borgo, che an| - dava alla corte di Rimini con Vufficio di storiografo!: . - precetti desunti parte da Cicerone, parte da Luciano De | historia conscribenda. Comincia dalla distinzione fra hisfo-
|. _. ytd, narrazione del presente, e annales, narrazione del pas-
2 gato (Gell., V, 18). Anzitutto si raccolga la materia. Aste-
| nersi dalle lodi smodate, aver sempre di mira la verita e _ | bandire l’inverisimile, che é proprio della poesia. II primo | scopo della storia é l’utilita che vien dall’esempio, il secondo il diletto. S’intreccino al racconto descrizioni di luoghi, di battaglie, di operazioni strategiche. Lo storico
| sia scevro di passioni, zuliis adscriptus civitatibus, suts | vtvens legibus, sempre imparziale verso i due partiti, franco --e risoluto nell’esporre il pro e il contro. Col ‘proemio,
al che puo anche essere estraneo alla materia, come i Sallustiani, si cattivi V’attenzione del lettore. Nella narrazione, specialmente delle guerre, badi alle cause e tenga
: presente il precetto ciceroniano: constlia primum, deinde — acta, post evenius expectantur, nel qual proposito da esempi
di sua invenzione. Oltre alle imprese si rappresentino i caratteri dei personaggi e i luoghi; e nella descrizione delle battaglie si ponga egualmente attenzione alle due _ parti. Lo stile sia appropriato, né tragico né avvocatesco. FE si curi di dar credibilita ai fatti narrati predisponendo
e il lettore (mgddnyuc): e anche di cid porge, con la pid . / candida ingenuita, esempi di sua fattura. | Verso il 1434 Giorgio da Trebisonda, allora profes8 sore a Venezia, compose 1 suoi Rhetoricorum libri V, nei
' Epistolario di GUARINO, IT, p. 458. |
. | — $0 — : | quali dedicd un capitolo anche alla storia’. Lo storico ; segua l’ordine cronologico ¢ naturale dei fatti, narrando | prima i consilia, pol gli acta, indi gli events. Ai consigli - intrecci la propria approvazione oO disapprovazione ¢€ negli
| evenius tenga Vocchio alle cause (fin qui Cicerone, Dé o7., | II, 63). Gli eventus possono essere enunciati prima che | ss gaccontati (praeoccupatio) e Vesposizione delle cause aiu- ‘ tata dalle orazioni ora in forma obliqua ora in forma di- : - retta, purché siano mantenute (anche qui Cicerone, 64) 7 : in un tono pit dimesso delle forensi. Nella narrazione de | fatti osservi 1! sincronismo 2 e sia minuzioso nella descrizione delle battaglie.
Indi passa ai precetti della forma. Alla storia si ad- | dice soprattutto la circumductio (con che intende la- concisione) e uno stile calmo, sentenzioso, dove campeggino |
oli affectus mites. E scendendo a pil minuti avvertimenti , riguardo alla struttura del periodo, raccomanda gli asin- | deti, gli infiniti descrittivi e altre figure, traendo nume-- yosi esempi da Livio, il quale é per lut il massimo deglt storici, il sommo stilista, degno sopra tutti di esser preso a modello. Che se uno vorra dedicarsi a brevi monogratie storiche, allora in luogo di Livio prendera a modello Sallustio, che gli é superiore faczliore orationis cursu et elecfione verborum ef membrorum rotunditate. |
Il pit ampio trattato umanistico di storiografia fu scritto dal Pontano nel dialogo Actius 3. Comincia dallo — sviluppare la definizione di Quintiliano (X,°1, 31) Atstorza { Venetiis, 1523, ff. $2°-84. Cir. Hpistolario di GUARINO, IIT,
p. 2342 per la data. oo Che é@ quanto dire Vordine annalistico.
3 Opera, Venetiis, 1519, ff. 133-137, 140-150. |
[ | _ gr — , est Proxima poesis et guodammiodo carmen solutum, Ac-
| cennati i vari punti di contatto tra la storia e la poesia, | specialmente epica, viene poi a ricercare versi, emistichi e
| frasi poetiche, di preferenza vergiliane, in Livio e Sallu- | | stio. Passa quindi a sviluppare le quattro leggi cicero| niane (De or., I], 62) ne guid falst dicere audeat, deinde ne guid vert non audeat, ne guae suspicio gratiae sit m
! scribendo, ne quae simultatis. In terzo luogo parla delle : due qualita fondamentali dello stile storico: la dreviias e la celeritas. La celeritas consiste negli asindeti e piu particolarmente negli infiniti descrittivi (singolare accordo col Trebisonda). Gli esempi sono scelti nella maggior parte da Sallustio, lo storico della dvevitas secondo Quintiliano,
che da invece la palma dell’udertas a Livio (X, 1, 32), Dopo cid ritorna alla guida di Cicerone (De or., II, 63): psa autem exaedificatio posita est in rebus et verdis, Quanto alle ves segue passo passo il maestro, di cui illustra i singoli precetti. Di suo aggiunge qualche considerazione desunta dalle storie antiche e contemporanee: cioé
che si attenda principalmente alle guerre, am res gestae _ plerungue sunt bellicae (povera storia!); che si animi la narrazione con digressioni e orazioni dirette e che non si omettano praesagia auguria oracula vistones sacrificia (indarno erano passati il Petrarca e il Bruni!). L’ intrusione personale dello storico nel racconto inculcata da | Cicerone (63) cosi & rincalzata dal Pontano: Mud vero - yerum scviptort servandum maxtnie.... ut pro locis rebus occasionibus tudicts thse personam induat. Quanto ai verba,
ripete e amplifica i precetti di Cicerone (64), innestan-
| dovi una sua regola per i passage! d# un argomento a un altro. Chiude rammentando la forza educativa degli esempi e dando un breve cenno sulle biografie..
, SABBADINI, — JZ metodo deglé nmantrstt, 6
| — 82 —-. | L’esposizione ¢ intramezzata da numerose citazioni di
Livio e Sallustio, i quali egli reputa, come gia Quinti- | liano (X, 1, 32), i due maggiori storict, lasciando appa-
| rire qua e la una certa predilezione per Sallustio. Giudica - mediocri Cesare, Curzio e Tacito, spregevole Marcellino. Come storico il Pontano scrisse De Ferdinando I rege Neapolitano Alphonsi filio libri VI,d incarico della corte ~ napoletana; nel che era stato preceduto da due altri sto-
: rici aulici, il Valla con gh //zstorzarum Ferdinanat regs | Aragoniae libri tres, compiuti nel 1455, e 1 Facio col Rerum gestarum Alphonsi I regis neapolitant librt X Alla storia del Valla mosse acri censure il Facio in quattro in-vettive ?. Il Facio pit d’ogni altro fra gli storici umanisticl diede tornitura rettorica all’esposizione, sacrificando, e que- _ sto fu il massimo difetto dell’eta, la sostanza alla forma ; onde era ben naturale che biasimasse nel Valla talune negli-
| genze di stile e la terminologia tecnica moderna, alla quale gli umanisti, a principiare dal Petrarca, avevano sostituito l’antica, falsando- cosi l’esattezza storica. Un’ altra serie di accuse mosse dal Facio concerne l’Azstorzae at-
|-a,,,
--gnitas: @ qui pud in parte aver ragione, perché talvolta la crudezza e la minuziosita del Valla sono eccessive.
| Battista Bevilacqua, che aveva preso parte, sotto le
bandiere veneziane, alla battaglia di Maclodio del 12 ot-
| tobre 1427, ne mando nel gennaio dell’ anno seguente una
oo 1 FUTER, pp. 38-40. | “ Pubblicate da R. VALENTINI, in Rendiconti della R. Accade-
mia det Lincet, Cl. di sc, mor, é stor., XV, 1906, pp. 493-550.
_ , 3s;
| diffusa descrizione a Guarino, incitandolo a narrare tutta | quella guerra combattuta (1426-27) tra Venezia e Milano !.
| Guarino rispose? che quella non era soma per le sue spalle; che gli mancava la forza di elevare lo stile all’altezza degli avvenimenti. E soggiungeva ragioni ancora pil
| gravi e, possiamo credere, pil veraci: « essendo la storia : lux veritatis, occorre la massima imparzialita; non carezzare non urtare: il che non é senza pericolo. Bisogna sve-
| lare le cause della guerra, mettere a nudo le buone con-» guetudini, la fedelta Vonesta il valore e i loro contrari :
un procedimento questo che una volta si attirava l’odio| sita, oggi pud costar la testa ». E conchiudeva esser me, glio tacere e bene aver provveduto coloro che avevano : scelto a raccontare i fatti passati anziché 1 presenti, per| ché del passato si puo trattare con. maggior sincerita e
| maggior liberta di giudizio. © | |
| Parole gravi, se si considera che chi le Scriveva era un suddito veneziano. Il governo di Venezia dunque non concedeva liberta di parola ai propri storici e [i assoldava
| perché dicessero cid che esso voleva. Ne abbiamo la con| ferma in una lettera che l’arcivescovo milanese Bartolomeo
! della Capra inviava un anno dopo (1429) da Genova, } dove era governatore, ai segretari del Visconti °. Egli pre| sentava loro il Panormita, proponendolo come poeta e storico aulico, poiché le glorie si perdono, se i monument letterari non le tramandano ai posteri; e citava gli esempl di Firenze e Venezia: Florentinit nuper im scriptis sua
> Ivi, p. 617. 7
4 Bxistolario di Guarino, I, pp. 611-612. | _ | 3 R.S., in Archivio storico lombarde, XLIIL, 1946, p. 27-
| — 84 — mt gesta redigi fecerunt sex hioris distincta'; Veneti etiam Sua Scripia componunt et carmina, guo se ipsos et civitaJos suas tmmortalitati commendent, qui quidem quanto sua | : facta extollent, tanto et vetleres et novas actiones nosivas
obscurare conabuntur. Leonardus Aretinus habuit pridem | funebyem orationem pro Lohanne Stroza (1426) eguzte fio- : rentino, gua quantum Principt (Filippo Maria Visconti) , | guantumgue patrie nostre detrahat non ignorant quz le-
— gerunt.” |
Non ci son pervenute, per quanto ne so, le storie ve-
. neziane compilate in quel primo venticinquennio del secolo, ma possiamo esser sicuri che gli storici dovevano dire quel tanto che piaceva al governo, di cui conosciamo la politica; e non altrimenti pratico il Sabellico 2. Del resto anche gli storici di altri Stati, come ad es. di Milano, Genova, Napoli, ricevevano Vufficio dalla repubblica o dalla corte, nel cui interesse ¢ alla cui esalta- zgione dovevano indirizzare 1 loro scritti. Unica eccezione fanno gli storici fiorentini, 1 quali, pur mirando a magnificare la propria citta, si accingevano all’ impresa per im-
| pulso personale e sentimento patrio. E di vero il principal motivo che spinse il Bruni a narrare la ‘storia di Firenze fu la grandezza delle azioni di quella citta, perloché egli si rammaricava che gh antenati avessero trala-
| sciato di descriverle 3. Egli sa che l’opera alla quale mette
BRUNI. | |
a 4 Sono i primi sei libri delle Afzszorza¢ Florentini populi del
2 FUTER, pp. 29-30. | |
| 3 Il proemio del BRUNI ci € noto solo nella traduzione volgare: IdONARDO ARETINO, Historia Fiorentina tradocta tn vulgare da Do-
NATO ACCIAIOLI, Vinegia, 1476, ff. 1-2. | | ,
a — 85 — . mano é ardua: « fare impresa di scrivere una historia, nella quale si contiene uno ordine di varie et diverse cose
: et particularmente si richiede exporre le cagioni de par2 titi presi et rendere giudicio delle cose accadute ¢ tanto : pericoloso a prometterlo quanto egli é difficile a obser: varlo ». E tanto pit ardua, quanto piu ampi sono 1 con: fini che le assegna, perché egli rappresentera Firenze non | solo in se stessa, ma nei rapporti con tutta |’Italia: « Et : in questa narratione si converra ancora dar lume delle | cose d'Italia, peroché grande tempo é che di qua dall’Alpi | non s’@ facta alcuna cosa degna di memoria che non vi , : sia intervenuto in qualche parte il popolo fiorentino ».
| Cosi il Bruni riusci il primo storico dei tempi nuovi : e insieme il pik grande, creando quel tipo di storiografia | umanistica che fu poi seguito dagli altri. La larga espe2 rienza politica acquistata dal Bruni nelle cancellerie lo
| addestrd a veder ben dentro nelle cause dei fatti. E le cause per lui sono naturali: la provvidenza non esiste. Inoltre son bandite le leggende sacre e profane. I difett1 | del suo metodo sono imputabili all’imitazione dei modelli |. antichi: la prevalenza dei fatti esterni a scapito degli in| terni !, la distribuzione annalistica della materia, |’inser| zione delle orazioni di parata, l’impostatura rettorica del
| racconto, la terminologia antica applicata alle cose moa derne. Ma senza l’educazione classica egli non avrebbe
| geono. | oo | sviluppate cosi mirabilmente le doti migliori del suo in-
| + Questo gia rimproverd il Machiavelli al Bruni e a Poggio nel : proemio delle /storte jiorendine: di aver tenuto poco o nessun conto
| | « delle civili discordie e delle intrinseche inimicizie e degli effetti
; che da quelle sono nati ». co | |
|a |
- EPILOGO.
— Il metodo degli umanisti ha*difetti che tanto i genial1 : quanto i pedanti dovranno sforzarsi di fuggire ; ha pregi che tanto i geniali quanto i pedanti dovranno sforzarsi di
| imitare. Ma il pregio maggiore, il pregio fondamentale di _ ' - quella brava gente era l’amore disinteressato agli studi, | era l’entusiasmo per V’antichita da essi cosi pazientemente _ / @ faticosamente dissepolta: amore ed entusiasmo, che af-
| fratellavano il pi umile copista al pit fortunato scopritore di codici, il pid oscuro maestro di grammatica al pit Z -dotto illustratore di testi, il pid modesto collazionatore di_
| ~ manoscritti al pit felice compositore di opere d’arte in : verso e prosay quando la doppia condizione non era riu| nita in una sola persona. In quell’amore in quell’entusta| smo non potrebbero non dovrebbero affratellarsi gli odierni
| rivali delle due scuole? | ;
:,;|
. rt.. ai
.2. 1a.*.;’. .... +M>f¢|; i
si
\
t
¢
‘
i
'
[
: \ ,i .; qt
‘ | « * ; ,1.. ,‘,:;f’.-‘:is; i.| |
: iy i
1
#
af
%
4
*
i
|
|
4
' }
:
|
|
Py ‘
.. ,:4
:
i
é
|
:
ok 5 INEM “4 .". . + . :
4
”
F
aE eet . ig yy
a ea _
Loy
. .. ea al
|| | ELENCO DI TUTTI I LAVORI D’ ARGOMENTO | UMANISTICO PUBBLICATI DA REMIGIO SAB-
o BADINI. —
Ho pregato il prof. SABBADINI ai voler compilare lelenco che
| gui st pubblica. L’opera sua nel campo umanistico é cost vasta, | che pochi la conoscono tutta; e cosi sparsa in riviste, opuscoli, | : libri, che non sempre é facile trovare quel che st cerca. Per questo ! puo accadere, specialmente ai giovani, di metterst a rifare il gia | | fatto, o di non trovare il giusto punto dt partenza per continuare.
oe E. P. : a Opuscoli. |
| Confido dunque che i lettori saranno contents adi questa Appendtce, : che cresce pregio e utilita al volumetto sul metodo degl UINMANIS EL.
a7
| 1. Antonio Mancinelli. (Saggio pubblicato nella « Cronaca del
| | r. Ginnasio di Velletri », 1878, pp. 7-40), |
| 2, Lettere inedite di Ognibene da Lonigo con una breve biografia.
Po Lonigo, 1880, pp. 78. | |
| 3. Notizie sulla vita e gli scritti di alcunt dotti umanist del sec. XV raccolte da codici italiani (« Giorn. stor. letter. | ital. », V, 1885, pp. 148-79: Emanuele Crisolora, I due
Z so maestri Giovanni da Ravenna, Francesco Filelfo, It Pa-
normita, Giovanni Lamola, Poggio; VI, 1885, pp. 163-
| | 76: Isotta Nogarola, Antonio Raudense, Giovanni Au-
vispa, Guintforte Barzizza). | | 4. Guarino Veronese e il suo epistolario edito e inedito. Indice ~
| alfabetico delle lettere e biografia. Salerno, 1885, pp. 82.
; s, Un codice con lettere e discorst di Giovanni Nicola Salerno 1 oO | — («N. Archivio Veneto » XXXII, partel, 1886, pp. 256-57).
“| | —9— | | || ef
| ™ 6. Guarino Veronese e gli archetipi di Celso e Plauto con una \ appendice sult’ Aurispa. Livorno, 1886, pp. 72.
7. Vita ital. e opere di Francesco Florido |Sabino (« Giorn. stor. letter. : », VIII, 1886, pp. 333-63).
| 8. Lettere e crazioni edite e inedite di Gasparino- Barzizza |
«5833 825-36). | | ot
(« Arch. stor. lombardo», XIII, 1886, pp. 363-78 ; 563- |
9. Guarino Veronese e le opere rettoriche. di Cicerone (« Rivista di filologia», XIV, 1886, pp. 425-34). >
| 10. Briefe des Guarinea von Verona (« Geiger’s Vierteljahrsschrift |
1163 504-518). !
| fur Kultur und Litter. d. Renaissance », I, 1886, pp. 103-
11. Della biblioteca di Giovanni Corvini e'd’una ignota comedia i éatiwa («Museo di aritichita classica», II, 1886, pp. 81-96). | 12. Codict latini posseduti scoperti illustrati da Guarino Vero- : nese («Museo di antichita class. », II, 1887, pp. 373-456). |
13. Suglt studi volgari di Leonardo Giustiniani («Giorn. stor.
letter. ital. », X, 1888, pp. 363-71). | |
14. L codict delle opere rettoriche di Cicerone (« Rivista di filolo- (
| documenti umanistici). | | | gia», XVI, 1888, pp. 97-120; le notizie sono tratte da |
15. Lpistole di Pier Paolo Vergerio (« Giorn. stor. lett. ital.»,
XITI, 1889, pp. 295-304). : i
> 16, Grovannt Toscanella (« Giornale Ligusticc », XVII, 1890, }
a | PP- 119-37). oe | Oo 17. L’ultimo ventennio. della vita di Manuele Crisolora (13796-1415) 7 | — («Giorn. Ligustico », XVII, 1890, pp. 321-36). |: 18, Storia e critica di alcuni testi latint (« Museo di antichita i
class. », III, 1890, pp. 319-476; le notizie son tutte de- |
gsunte da documenti umanistici). | '
Valla}. oy a
19. Due guestiont storico-critiche su Quintiliano (« Rivista di filo- 1
. Jogia», XX, 1891, pp. 307-24: si tratta di Poggio e del _ 7
: 20. Briciole umanistiche («Giorn. stor. lett. ital.», XVII, 1891, ,
| pp. 212-28: Carlo Marsuppini, Leonardo Bruni; XVIII, |
| 1891, pp. 216-41: Bartolomeo Guasco, Tommaso Pontano : . é Lonwunaso Seneca, Giorgio da Trebisonda ; XXVII, 1896,
| PP. 327-33: Hraucesco Pontano, Morte ‘della moglie di _ Gasparino Barzizza; XXVIII, 1896, pp. 341-47: U7 epi-
4 co — 9I — |
\ , gramnia dell’ Aurtspa, Nuovi documenti sul Panermiza ;
XXAI, 1898, pp. 244-50: Nuove notizie su Giovanni La- |
ae mola, L’ovazione del Panormita al ve Alfonso; XLII, - 1904, Pp. 244-58: Giovanni da Ravenna, Caterina Cal-
ff diera, Antonio Beccaria, lacopo Sanguinacci, Lorenzo Valla, Lauro Quirino, Tobia e Damiano Borghi, Gua- }
4 | vino ed Erodoto, Raffaele Zovenzoni, Vittorino da Feltre, Giorgio da Trebisonda, Francesco Barbaro, Ogni-
: bene Leoniceno; XLVI, 1905, pp. 65-81: Gregorio Cor-
| : ver, Lisandro Aurispa, Mariano Gravina, Modesto é
' Piercandido Decembrio, Antonio d’ Asti, Gasparino Bar-
i zizza, Il Fanense e Nicola Volpe, Bernardo Giustinian | : | e Lodovico Gonzaga, Fra Gioacchino Castighone, Gio-
| vannt Marrasio, Guglielmino Tenagha; XLVII, 1906, | | pp. 25-40: Tommaso da Rieti e Francesco Filelfo, Li [ Panormita e il Raudense, Pietro e Niccolo Noceto, Gio-
| vannt Corvint, Giovanni Simeonachi e Rintuccio da Ca- — | stiglione, Tommaso Seneca, Pontico Virunio, Legidio da Camevino, Battista Pio, Giorgio Merula; WL, 1907,
| -pp. 34-71: Gtano Pannonio, Teodoro Gaza, Giovannt Fryea, Antonio Loscht, Leonello d’Este, Bonaccorso aa Montemagno il giovane, Giorgio Vaila, Niccolo Perotto,
i Baldo Martorello, Giorgio Valagussa, Bartolomeo Scala, | Lorenzo de’ Medici, Giovanni da Spilimbergo). | 21. Cronologia documentata della vita di Giovanni Lamola (« Pro-
| pugnatore », N. S., III, parte 2, 189r, pp. 417-36).
| : PP. 357-66). , |
ff 22, Ancora ? Aurtspa (« Giorn. stor. letter. ital.», XIX, 1892, of (23. Recensione su«G. Alancini: Vita dt Lorenzo Valla» (« Giorn.
| stor. letter. ital.», XIX, 1892, pp. 403-14).
i 24. L’«clngelinetuin » di Giovanni Marrasio (« La Biblioteca
| | delle scuole ital.», IV, 1892, n. 12, pp. 13).
25. Spigolature unianistiche («Rivista Etnea», Catania, I, 1893, | pp. 52-57: Leonardo Bruni, Giovanni Mlarrasio, Fran-:
| cesco Filelfo, Isotta Nogarola , Lommaso Pontano). |
| 26. Uno scoliaste. dt Giovenale (Giovannt Tortellz) («Rivista —
Etnea », I, 1893, pp. 97-99). |
| I, 1893, pp- 137-39). = 27. Due supplementi (umantstict) all’ « Zneide» (« Rivista Etnea »,
Oo : —— 92 — :
28. Polemica umanistica. Catania, 1893, pp. 15. , |
29. Una mascherata mitologica a Ferrara (1433) (« Nozze Vec-~ ,
chietti-Arduini». Catania, 1895, pp. 16). |
“ 30. Corrispondeuza fra Guarino e 1 Verita (« Miscellanea per le : nozze Biadego-Bernardinelli». Verona, 1896, pp. 21-27). :
- “gr. Guarino Veronese e la polemica sul Carmagnola (« Nuovo |
Archivio Veneto», XI, 1896, pp. 327-61). | |
pp. Lor-2). , | oe |
32. On dubbto su Teodoro Gaza (« Le Grazie », Catania, I, 1897, :
- —~ 33. Una prolusione di Guarino sulle arti liberali («La Biblioteca |
delle scuole italiane», VII, 1897, pp. 33-37). 7
: | Busst). : 34. Spigolature Latine (« Studi ital. filologia class. », V, 1897, :
| PP. 369-93 : dutort latini citati dal Boccaccio, La dif- : | fusione delle « Declamationes» di Seneca e Gio. Andrea |
35. Kecensione sy « O. Lobeck: 16 Briefe des Flavius Blondus » ,
| (« Giorn. stor. letter. ital. », XXXI, 1898, pp. 425-29). — . 36. Raffaele Zovenzoni ela sua « Monodia Chrysolorae » (« Nozze -
Murani-Florio». Catania, 1899, pp. 17) -
“37. Poggio e Guarino e il « Panegirico» di Plinio (« Bollettino | di filol. class.», V, 1899, pp. 252-54). | | 38. Verst grammaticali di Lorenzo Vailla («La Biblioteca delle
scuole ital.», VIII, ser. 28, pp. 134-35). | a
39. Notizie storico-critiche di alcuni codici latini (« Studi ital. | filol. class. », VII, 1899, pp. 99-136: le notizie derivano ,
da documenti umanistici). | |
40. Del tradurre 1 classicit antichi in Italia (« Atene e Roma», |
nistico). | :
III, 1900, pp. 201-17: si parla anche del metodo uma-
41. Sut codici della medicina di Corn. Celso («Studi ital. filol. ! class.», VII{[, 1900, pp. 1-32: i codici, meno uno, sono —_—
-- umanistici). , |
42. Le ediztont quattrocentistiche della « .S. N.» di Plinio (« Studi |
| 43. ital. di filol. class.», VIII, r900, pp. 439-48). | Nuove notizie enuovi document di Ognibene dei Bonisoli Leoni- | ceno (« Antologia veneta », I, 1900, fasc. I e III, pp. 34). | | 44. L2 ms. ETersfeldese delle opere minori di Tacito (« Rivista di |
| umanistici), |
| filologia», XIX, 1901, pp. 262-64: i documenti sono |
: . — 93 —
| 45. Jf « Paulus» di P. P. Vergerio (« Giorn. stor. letter. ital. »,
|_ “46. | XXXVII, 1901, p. 464). | L’ invettiva di Guarino contro il Niccoli (« Nozze Curcio-
: Marcellino ». Lonigo, 1901, pp. 32). | | 47. Per un glossario Vergiliano (« Rivista di filologia », XXXI,
! * 1903, pp. 470-71: il glossario é di Guarino).
|| . stor. nistici). . , lomb. », 1903, pp. 397-408). | ) AS. Partenio e il Moretum («Rivista di filologia», XXXI, 1903,
p. 472; XLIII, 1915, pp. 80-81: i documenti sono uma-
| 49. Ll cardinal Branda da Castiglione e il rito romano (« Arch.
| 50. Lortografia latina del Barzizza. I cedici Ambrosiani di Fr.
- pp. 362-83), | | |
: , Pigzolpasso («Studi italiani di filol. class. », XI, 1903,
, PP. 74-119). : | . st. Un biennio umanistico (1425-26) illustrato cow muovi docu-
| menti («Giornale stor. letter. ital.», Suppl. 6, 1903, | 52. Ugolino Pisani («Da Dante al Leopardi, Nozze Scherillo-
mp, Negri», Milano, 1904, pp. 285-89).
: 83. Le « Periochae liviane» del Petrarca possedute dat Barzizza |
| | (« Francesco Petrarca e la Lombardia». Milano, 1904, Pp. 195-20L).
I 54. La metrica e prosodia latina di Francesco Zabarella (« La
! Biblioteca delle scuole italiane », IX, 1904, 15 gennaio,
/ Pp. 3-5; 15 giugno, pp. 5-8).
55. Dal « Virgilius Petrarcae» dell’ Ambrosiana (« Giorn. stor.
| letter. ital. », XLV, 1905, pp. 169-75). 7
| 56. Cataloghi di biblioteche nel codice Vatic. Barb. lat. 31355.
a - -pp. g1r-16). | |
: (« Rendic. R. Istit. lombardo sc. lett.», XXXVIII, 1905,
ow 37. Postille alle « Epistole» inedite di Lovato («Studi medievali »,
| Il, 1906, pp. 255-62). , |
| 58. Quali biografie vergiliane fossero note al Petrarca (« Rendic.
|| 59. __R. Ist. lomb. sc. lett. », XXXIX, 1906, pp. 193-98). | ll primo nucleo della biblioteca del Petrarca (« Rendiconti | | | R. Istit. lomb. sc. lett. », XXXIX, 1906, pp. 369-88). 60. Andrea Biglia (milanese) frate agostiniano del secolo AY
| pp. 1087-1102). oo
| (« Rendiconti R. Ist. lomb. sc. lett. », XXXIX, 1906,
| — 94 > 61. Le brografie di Vergilio antiche medievali umanistiche (« Studi )
ital. filol. class. », XV, 1907, pp. 197-261). _
62. L libri del gran siniscatco Nicola Acciaiolt («ll libro e la 2
| stampa», I, 1907, pp. 33-40).
63. Mecensione su «P. de Nolhac: Pétvarque et Phumanisime » | (« La cultura», 15 novembre 1907, pp. 347-50).
64. Benzo ad’ Alessandria (« Studi medievali», II,.1907, pp. §74-78).
PP. 49-53). . |
65. francesco Bracco cremonese («Il libro e la stampa», II, 1908, ! 66. Bencius Alexandrinus und der Codex: Veronensis des Auso-
minus (« Rhein. Museum », LXIII, 1908, pp. 224-34). | 67. Da codict Braidensi («IIL Convegno nazionale dell’Atene e |
- -umanistica). , of
| Roma». Milano, 1908, pp. 3-27: in gran parte materia | |
chesco). | | |
68. Dante e P« Achilletde » di Stazio (« Atene e Roma», XII, |
| 1909, pp. 265-69: si parla anche dello Stazio petrar- | 69. Zur Ueberlieferungsgeschichte des Codex: Mediceus des Vor-
guius (« Rhein. Mus. », LXV, 1909, pp. 475-80: i do- fe
. cumenti sono umanistici). | pa», ITI, 1909, pp. 5-16). | 71. La pit antica lettera del Panormita («II libro e la stampa», : 70. La traduzione guariniana di Strabone («II libro e la stam-
| | IV, 1910, pp. 113-17). , | 72. La gita di Francesco Barbaro a Firenze nel rgi5 (« Miscel-
|a ALIIT, pp. 615-27), | 7 rg10, pp. 256-62). | | lanea di studi in onore di A. Hortis». Trieste, 1910, |
73. Hlenricus Hylas Pratensis (« Rendic. R. Ist. lomb. sc. lett. >,
74. Ox tuportante codice umanistico della Hiblioteca civica di Lucerna (« Bollett. stor. Svizzera ital. », I9IO, pp. 124-39). ) 75. Cirtaco d’ Ancona e la sua descrizione autografa del Pelopon- 7
eso trasmessa da Leonardo Botta riani». Milano, 1910, pp. 183-247). '
(« Miscellanea Ce- : 76. Versi latini di Gian N¥cola Salerno (« Giorn. stor. letter. |
ital. », LVIII, r91z, pp. 358-66). i
77. Gtovanni Colonna biografo del sec. NIV (« Atti della R. Ac- |
| cademia Scienze di Torino », XLVI, 1911, pp. 278-307). ,
75. Wiecolo da Cusae t conciliavt adi EBasilea alla scoperta dei
| codict (« Rendic. R. Accad. Lincei », XX, 1911, pp. 3-40). | 79. Tre autograft dit Angelo Decembrio («Scritti vari in onore
di R. Renier». Torino, 1912, pp. rr-rg). : So. &artolomeo Facto scolaro a Verona maestro a Venezia («Scritti vari in memoria di G. Monticolo». Venezia, 1913, pp. 29-36).
| Si. Poggio scopritore di codici latini in Germania (« Rendic. ,
! | R. Ist. lomb. sc. lett.», NUVI, 1913, pp. 905-8).
| 82. La « PAtlologia» del FPetrarca e Terensto (« Bollett. di filol.
| class.», AAIL, 1915, pp. 53-55). |
| 83. Recenstone su«&. Ferri: La giovinezza di un poeta. Ba-
| sini Parniensts carmina» (« Giorn. stor. lett. it. », LXV,
' | I9I5, pp. 96-100: notizie sul Gaza e sul Carbone).
| 54. Intorno alla “ibaldone boccaccesco (« Giorn. stor. lett. ital. »,
| LXVI, 1915, pp. 406-13).
: 85. Sul testo delle lettere autografe del Boccaccio (« Rendiconti R. Ist. lomb. sc. lett.», XLVIII, 1915, pp. 322-27). ‘. 86. Antonio da Romagnoe Pietro Marcello (« N. Arch. veneto », AXX, 1915, pp. 207-46; XXXI, 1916, pp. 260-62). | S7. La metrica di Antonio Baratella (« A. SEGARIZZ1 : Antonio Ba-
| ratella ei suoi corrispondenti ». Venezia, 1916, pp. 140-44). 88. «. §. ||| ’
.
y.
“
7.‘|
'i
; | ; 1.,¥i| Bo ab !| as aR.
:
¥
|
i
i, i]
|
if
|
i
q
as | . ei s
fay
I
i
Ph
ic
aa ;
} i.
r #,
i
t | ,
|
r)
oD aeensaS ee ot
Pe te eae a CTIA HCPECUSSAryR cone Ah Amory pe ) } iy Sbieseal*
De Beers Say sedshinmingtion niounaiinenietireicanie ti te ae ee en eee ° ,
4
2 }
r
|4 j
|,.
FINITO DI STAMPARE A FIRENZE
| NELLA TIPOGRAFIA « ENRICO ARIANI »
| In XX FEBBRAIO MCMXXIT