Grumentum and Roman Cities in Southern Italy / Grumentum e le città romane nell'Italia meridionale 9781407315089, 9781407344584

Grumentum, in the inland of Basilicata, was a Lucanian city and then a Roman colony. This volume publishes the papers pr

172 40 108MB

English, Italian Pages [380] Year 2016

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Front Cover
Title Page
Copyright
Table of Contents
ABBREVIAZIONI
PREFACE
ABSTRACT
ACERENTIA AND THE UPPER BRADANO VALLEY, 1ST CENTURY B.C.–3RD CENTURY A.D.
THE AQUEDUCT AT MASSERIA CICCOTTI (OPPIDO LUCANO, POTENZA)
LA VILLA ROMANA DI PEDALE LE GROTTE IN AGRO DI MARSICOVETERE. NOTE PRELIMINARI
DATI PRELIMINARI DEL PROGETTO DI RICERCA DI TOPOGRAFIA ANTICA “LETTURA INTEGRATA DEL TERRITORIO DELL’ALTA VALD’AGRI NELL’ANTICHITÀ”
LA BASILICATA ANTICA E GRUMENTUM NEL DIBATTITO STORICO-ARCHEOLOGICO DAL MEDIOEVO ALL’ETÀ MODERNA
RECENT TOPOGRAPHIC RESEARCH IN GRUMENTUM: REMOTE SENSING AND GEOPHYSICS
IL TEMPIO D DEL FORO DI GRUMENTUM: CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
LA SEQUENZA STRATIGRAFICA DEI SAGGI 5 E C4 PRESSO IL TEMPIOC DI GRUMENTUM (PZ)
SLAGS AND THE FORUM: A METALWORKING STRUCTURE NEAR TEMPLE C AND ITS FINDS IN GRUMENTUM (PZ)
LETTURA CRONO-STRATIGRAFICA E PROPOSTA INTERPRETATIVA DELLE PRIME FASI DI OCCUPAZIONE DEL SETTORE M DELL’AREA FORENSE DI GRUMENTUM
IL COMPLESSO DEL TEMPIO ROTONDO: LETTURA STRATIGRAFICA E ARCHITETTONICA. NUOVI DATI DALLE CAMPAGNE DI SCAVO 2012-2014
FEATURES OF SOME GRUMENTAN BUILDINGS
LA COSIDDETTA ‘CASA LUCANA’ DI GRUMENTUM (PZ) PRESSO ILLATO OCCIDENTALE DEL FORO. DATI PRELIMINARI DAL SAGGIO A
LA BASILICA ROMANA DI GRUMENTO - DATI PRELIMINARI. STUDIO ARCHEOLOGICO, ARCHITETTONICO E IPOTESI DI RICOSTRUZIONE VIRTUALE DELL’EDIFICIO ANTICO
THE CHURCH OF SAN LAVERIO AT GRUMENTO NOVA (PZ): THE ARCHITECTURAL ANALYSIS FOLLOWING THE ARCHAEOLOGICAL RESEARCH
LA CERAMICA A PARETI SOTTILI DAL FORO DI GRUMENTUM
CONTESTI CERAMICI DAL FORO DI GRUMENTUM (SECONDA METÀ I SEC. A.C.-PRIMA METÀ I SEC. D.C.). IL VASELLAME FINE DA MENSA
LATE ANTIQUITY PHASES FROM THE “ROUND TEMPLE” AREA: THE AFRICAN RED SLIP WARE
LATE ANTIQUE PHASES IN THE ROUND TEMPLE AREA: THE AFRICAN COOKING WARE
OSSERVAZIONI PRELIMINARI SULLA CERAMICA COMUNE DAL SETTORE AD EST DEL COSIDDETTO TEMPIO C
LA COROPLASTICA NEL FORO DI GRUMENTUM
FRAMMENTI DI LUCERNE DAL FORO DI GRUMENTUM: CAMPAGNE DI SCAVO 2009, 2010 E 2011
NEW LAMP FINDS FROM THE FORUM OF GRUMENTUM (2012–2014): PRELIMINARY STUDIES
INTERROGARE IL COLORE: APPUNTI DI ANALISI NON INVASIVE SUIFRAMMENTI DI CERAMICHE E INTONACI
ARCHAEOMETRIC INVESTIGATION ON CERAMICS AND FRESCOES FROM THE FORUM OF GRUMENTUM – SECOND PART
THE SEVERAN DYNASTY IN LUCANIA, SOUTHERN SAMNIUM AND APULIA
NUTRITUS FROM GRUMENTUM
A NEW BUSINESSWOMAN FROM ROMAN LUCANIA: THE BRICK AND TILE PRODUCTION OF TITIA AND SOME REMARKS ON THE TITII OF GRUMENTUM
I MAGISTRI MERCURIALES AUGUSTALES E GLI AUGUSTALES MERCURIALES DI GRUMENTUM: ALCUNE OSSERVAZIONI IN BASE A UNA NUOVA ISCRIZIONE RINVENUTA NELLA VILLA ROMANA DI BARICELLE DI MARSICOVETERE (POTENZA)
CAESAREUM DI GRUMENTUM: GEMME DA SCAVO
UNA ZECCA NELLA CITTA’ LUCANA DI GRUMENTUM NEL III SEC. A.C.
REPERTI METALLICI DA GRUMENTUM. DUE CUSTODIE PER SIGILLI DAL SETTORE M DEL FORO
UNA STATUINA DI GENIO DAL TEMPIO ROTONDO
ANALISI DEI RESTI FAUNISTICI RINVENUTI NEL SETTORE A EST DEL TEMPIO C DI GRUMENTUM, CON PARTICOLARE RIGUARDO A QUELLI RIFERIBILI AL I SECOLO D.C.
NOTA PRELIMINARE SUI RESTI FAUNISTICI DEL SETTORE M DELFORO DI GRUMENTUM
RESTI FAUNISTICI DALLA CD. CASA LUCANA E DAL SETTORE S DI GRUMENTUM
Recommend Papers

Grumentum and Roman Cities in Southern Italy / Grumentum e le città romane nell'Italia meridionale
 9781407315089, 9781407344584

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Grumentuim, nell’interno della Basilicata, fu una città lucana e poi una colonia romana. Questo volume pubblica i contributi presentati in due congressi, svoltisi nel 2012 e nel 2015. Il loro obiettivo è stato quello di discutere i risultati delle recenti ricerche archeologiche a Grumentum e in altri siti della Lucania. I risultati sono numerosi e comprendono un nuovo documento numismatico relativo alla città lucana e la ricostruzione dell’area centrale della città romana dalle fasi tardo-repubblicane al progetto augusteo del nuovo Foro. Vengono esaminati i monumenti più importanti: la loro forma e le trasformazioni sono presentate entro il quadro cronologico fornito dai reperti e dalla loro datazione. Studi tipologici e analisi chimiche e fisiche hanno prodotto nuovi dati che migliorano la nostra conoscenza dell’economia, del commercio, della dieta e della cultura di Grumentum. Infine, la trasformazione della città in una comunità cristiana viene chiarita dalle nuove scoperte. ________ Attilio Mastrocinque is full professor for Roman History at the University of Verona. He has been a visiting professor at the École Normale Supérieure and at the École Pratique des Hautes Études, and is a fellow of the Alexander von Humboldt-Stiftung. He has directed the archaeological research of his University in Grumentum for ten years. Chiara Maria Marchetti (PhD) is a post-doctoral research associate at the University of Verona and works regularly with the Department of Scienze dell’Antichità of the University of Rome “La Sapienza”. Her research is focused mainly on cultural studies in the classical world, with special attention to religion and cults, votive practice and material culture. Rossana Scavone graduated at the University of Catania. She also studied at the Universities of Sassari and Sheffield, and earned a PhD in Cultural Heritage at the University of Verona. A member of the Italian Association of Archaeozoology, she has taken part in many excavations in Sicily, Basilicata and Lazio, studying and publishing their faunal assemblages. 9 781407 315089

BAR S2830 2016  MASTROCINQUE ET AL. (Eds)   GRUMENTUM AND ROMAN CITIES IN SOUTHERN ITALY

Grumentum, in the inland of Basilicata, was a Lucanian city and then a Roman colony. This volume publishes the papers presented at two conferences, held in 2012 and 2015. Their aim was to discuss the results of the recent archaeological research in Grumentum and other sites in Lucania. The results are many, and include a new numismatic document concerning the Lucanian city and the reconstruction of the central area of the Roman town from the Late Republican phases to the Augustean project of the new Forum. The most important monuments are studied and their features and transformations are presented according to a chronological frame provided by the finds and their date. Typological studies and chemical and physical analyses have yielded new data which improves our knowledge of the economy, trade, diet and culture of Grumentum. Finally, the transformation of this city into a Christian community is highlighted by new discoveries and findings.

Grumentum and Roman Cities in Southern Italy Grumentum e le città romane nell’Italia meridionale

Edited by

Attilio Mastrocinque Chiara Maria Marchetti Rossana Scavone

BAR International Series 2830 B A R

2016

Grumentum and Roman Cities in Southern Italy Grumentum e le città romane nell’Italia meridionale

Edited by

Attilio Mastrocinque Chiara Maria Marchetti Rossana Scavone

Contributors Lorna Anguilano, Luca Arioli, Paola Artoni, Antonella Arzone, Luca Bellucci, Riccardo Bertolazzi, Giulia Bison, Silvia Braito, Alfredo Buonopane, Lianka Camerlengo, Federica Candelato, Antonio Capano, Cristina Di Lorenzo, Federica Fenzi, Helena Fracchia, Ugo Fusco, Maria Pina Gargano, Maurizio Gualtieri, Christian Laes, Barbara Lepri, Chiara Maria Marchetti, Attilio Mastrocinque, Bruna Nardelli, Monica Pagan, Salvatore Pagliuca, Daniela Pizzolato, Jessica Pompele, Lara Pozzan, Antonio Priore, Carlotta Righetti, Roberto Rotondo, Fabio Saggioro, Leonardo Salari, Massimo Saracino, Alessio Sassù, Marianna Scapini, Rossana Scavone, Fiammetta Soriano, Roby Stuani, Francesco Tarlano, Elisa Zentilini

BAR International Series 2830 2016

Published in 2016 by BAR Publishing, Oxford BAR International Series 2830 Grumentum and Roman Cities in Southern Italy/Grumentum e le città romane nell’Italia meridionale © The editors and contributors severally 2016 The Authors’ moral rights under the 1988 UK Copyright, Designs and Patents Act are hereby expressly asserted. All rights reserved. No part of this work may be copied, reproduced, stored, sold, distributed, scanned, saved in any form of digital format or transmitted in  any form digitally, without the written permission of the Publisher.

ISBN 9781407315089 paperback ISBN 9781407344584 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407315089 A catalogue record for this book is available from the British Library

BAR titles are available from:

Email Phone Fa x

BAR Publishing 122 Banbury Rd, Oxford, ox2 7bp, uk [email protected] +4 4 (0)1865 310431 +4 4 (0)1865 316916 www.barpublishing.com

CONTENTS Abbreviazioni ...................................................................................................................................... vi Preface ................................................................................................................................................ vii Abstract ............................................................................................................................................. viii STUDI E RICERCHE SUL TERRITORIO DELLA LUCANIA ANTICA Helena Fracchia, Acerentia and the Upper Bradano Valley, 1st century B.C.–3rd century A.D. ........ 1 Maurizio Gualtieri and Ugo Fusco, The aqueduct at Masseria Ciccotti (Oppido Lucano, Potenza)... 11 Salvatore Pagliuca, La villa romana di Pedale Le Grotte in agro di Marsicovetere. Note preliminari ................................................................................................................................. 21 Francesco Tarlano e Antonio Priore, Dati preliminari del progetto di ricerca di Topografia Antica “Lettura integrata del territorio dell’Alta Val d’Agri nell’antichità” ................................... 27 Antonio Capano, La Basilicata antica e Grumentum nel dibattito storico-archeologico dal Medioevo all’età moderna ................................................................................................................. 37 Attilio Mastrocinque and Fabio Saggioro, Recent topographic research in Grumentum: remote sensing and geophysics .......................................................................................................... 51 GRUMENTUM ROMANA: INDAGINI TOPOGRAFICHE E STRATIGRAFICHE Tempio D (Capitolio) Ugo Fusco, Il Tempio D del Foro di Grumentum: considerazioni preliminari................................. 61 Tempio C (Cesareo) Lara Pozzan, Barbara Lepri e Roby Stuani, La sequenza stratigrafica dei saggi 5 e C4 presso il Tempio C di Grumentum (PZ) ........................................................................................................... 67 Giulia Bison, Lara Pozzan and Lorna Anguilano, Slags and the Forum: a metalworking structure near Temple C and its finds in Grumentum (PZ) ............................................................................... 77 Settore M (Tempio Rotondo) Fiammetta Soriano e Massimo Saracino, Lettura crono-stratigrafica e proposta interpretativa delle prime fasi di occupazione del settore M dell’area forense di Grumentum ........................................ 87 Fiammetta Soriano, Il complesso del tempio rotondo: lettura stratigrafica e architettonica. Nuovi dati dalle campagne di scavo 2012-2014 .......................................................................................... 99 Attilio Mastrocinque, Features of some Grumentan buildings........................................................ 111 Settore T (“Basilica”) Lianka Camerlengo e Chiara Maria Marchetti, La cosiddetta ‘Casa Lucana’ di Grumentum (PZ) presso il lato occidentale del Foro. Dati preliminari dal saggio A ................................................. 119 Carlotta Righetti, La Basilica romana di Grumento - dati preliminari. Studio archeologico, architettonico e ipotesi di ricostruzione virtuale dell’edificio antico .............................................. 131

iii

Grumentum and Roman Cities in Southern Italy

San Laverio Roberto Rotondo, The Church of San Laverio at Grumento Nova (PZ): the architectural analysis following the archaeological research ............................................................................................ 149 REPERTI DAL FORO DI GRUMENTUM Reperti ceramici Barbara Lepri, La ceramica a pareti sottili dal Foro di Grumentum .............................................. 159 Barbara Lepri, Chiara Maria Marchetti, Roby Stuani e Elisa Zentilini, Contesti ceramici dal Foro di Grumentum (seconda metà I sec. a.C. - prima metà I sec. d.C.). Il vasellame fine da mensa .... 171 Monica Pagan, Late Antiquity phases from the “Round Temple” area: the African red slip ware 193 Daniela Pizzolato, Late Antique phases in the round Temple area: the African cooking ware ...... 211 Cristina Di Lorenzo e Alessio Sassù, Osservazioni preliminari sulla ceramica comune dal settore ad Est del cosiddetto Tempio C........................................................................................................ 219 Coroplastica e lucerne Jessica Pompele, La coroplastica nel Foro di Grumentum ............................................................. 235 Marianna Scapini, Frammenti di lucerne dal Foro di Grumentum: Campagne di scavo 2009, 2010 e 2011 ...................................................................................................................................... 241 Luca Arioli, New lamp finds from the Forum of Grumentum (2012–2014): preliminary studies ... 253 Indagini archeometriche Paola Artoni, Interrogare il colore: appunti di analisi non invasive sui frammenti di ceramiche e intonaci............................................................................................................................................. 275 Federica Fenzi, Archaeometric investigation on ceramics and frescoes from the Forum of Grumentum – second part ................................................................................................................ 279 Iscrizioni Riccardo Bertolazzi, The Severan dynasty in Lucania, southern Samnium and Apulia .................. 287 Christian Laes, Nutritus from Grumentum ....................................................................................... 297 Silvia Braito, A new businesswoman from Roman Lucania: the brick and tile production of Titia and some remarks on the Titii of Grumentum ................................................................................. 301 Maria Pina Gargano e Alfredo Buonopane, I Magistri Mercuriales Augustales e gli Augustales Mercuriales di Grumentum: alcune osservazioni in base a una nuova iscrizione rinvenuta nella Villa romana di Baricelle di Marsicovetere (Potenza) .................................................................... 311 Gemme e monete Bruna Nardelli, Caesareum di Grumentum: gemme da scavo ......................................................... 319 Antonella Arzone, Una zecca nella città lucana di Grumentum nel III sec. a.C ............................ 327 Reperti metallici Giulia Bison, Reperti metallici da Grumentum. Due custodie per sigilli dal settore M del Foro ... 341 Giulia Bison, Una statuina di Genio dal Tempio rotondo ............................................................... 347

iv

Contents

Resti faunistici Luca Bellucci, Federica Candelato e Leonardo Salari, Analisi dei resti faunistici rinvenuti nel settore a Est del Tempio C di Grumentum, con particolare riguardo a quelli riferibili al I secolo d.C. ..................................................................................................................................... 353 Luca Bellucci, Nota preliminare sui resti faunistici del Settore M del Foro di Grumentum .......... 359 Rossana Scavone, Resti faunistici dalla cd. Casa Lucana e dal Settore S di Grumentum .............. 363

v

ABBREVIAZIONI AION = Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli. Dipartimento di studi del mondo classico e del Mediterraneo antico. Sezione di archeologia e storia antica. AISCOM = Atti del Colloquio dell’Associazione Italiana per lo studio e la conservazione del mosaico. AJA = American Journal of Archaeology. ANRW = Aufstieg und Niedergang der römischen Welt. Festschrift J.Vogt, herausgegeben von H. TEMPORINI und W. HASE, Berlin-New York 1972-. AntAfr = Antiquités africaines Antiquity = Antiquity. A Quarterly Review of Archaeology. ArchCl = Archeologia classica. Archaeometry = Archaeometry. Bulletin of the Research Laboratory for Archaeology and History of Art, Oxford University. Arctos = Arctos. Acta philologica Fennica. ATTA = Atlante Tematico di Topografia Antica. Atti Taranto = Atti del Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto). BAR = British Archaeological Reports. BBasil/ BollStBas = Bollettino storico della Basilicata. BCH = Bulletin de correspondance hellénique. BSR = Papers of the British School at Rome. CEFR = Collection de l’École française de Rome. CIL = Corpus Inscriptionum Latinarum. C&M = Classica et Mediaevalia. CRAI = Académie des inscriptions et belles-lettres. Comptes rendus des séances de l’Académie. CVARR = A. OXÉ, H. COMFORT, Corpus Vasorum Arretinorum. A Catalogue of Signature, Shapes and Chronology of Italian Sigillata, Bonn 2002. DE = Dizionario Epigrafico EAA = Enciclopedia dell’Arte antica, Classica e Orientale. FOLD&R = FOLD&R: the Journal of Fasti On-Line, http://www.fastionline.org/folder. HN Italy = RUTTER N.K., Historia Numorum Italy, London 2001. JRA = Journal of Roman Archaeology. JRS = The Journal of Roman Studies. Klio = Klio. Beiträge zur alten Geschichte. LIMC = Lexicon Iconographicum Mytologiae Classicae. LRBC = CARSON R.A.G., HILL P.V., KENT J.P.C., Late Roman Bronze Coinage, London 1960. MAAR = Memoirs of the American Academy in Rome. MEFRA = Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité. NSc = Notizie degli Scavi di Antichità. Opus = Opus. Rivista internazionale per la storia economica e sociale dell’antichità. PBSR = Papers of the British School at Rome. Picus = Picus. Studi e ricerche sulle Marche nell’antichità. Puteoli = Puteoli. Studi di storia antica. RA = Rivista di Archeologia. ReiCretActa = Rei Cretariae Romanae Fautorum Acta. RendPontAccRom = Rendiconti. Atti della Pontificia accademia romana di archeologia. RStLig = Rivista di studi liguri. RM = Mitteilungen des deutschen archäologischen Instituts, Römische Abteilung. RRC = CRAWFORD M.H., Roman Republican Coinage, 2 voll., Cambridge 1974. ScAnt = Scienze dell’antichità. Storia, archeologia, antropologia. Siris = Siris. Studi e ricerche della Scuola di Specializzazione in archeologia di Matera. SNG München 3 = SNG München, Staaliche Münzsammlung München, Kalabrien-Lukanien, München 1973. SNG Copenhagen 3 = SNG Copenhagen, The Royal Collection of coins and medals. Danish National Museum, Lucania (Poseidonia)-Bruttium, Copenhagen 1942. StAnt = Studi di antichità. Università di Lecce. StClOr = Studi classici e orientali. StMiscRo = Studi Miscellanei. Seminario di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana. Roma. Topoi = Τόποι. Orient – Occident. ZPE = Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik.

vi

PREFACE Grumentum, located in the Val d’Agri, in the inland of Basilicata, was a Lucanian settlement on a vast plain at the confluence of the Agri and Sciaura rivers, which, from the 1st century BC, was the seat of a Roman colony. The archaeological area which, unlike many others in Italy, was not inhabited in the late medieval and modern ages preserves the remains of the ancient city. After the long lasting archaeological investigation by the Soprintendenza Archeologica della Basilicata, from 2005 to 2014 the University of Verona, under the direction of Prof. Attilio Mastrocinque, carried out excavations in the area of the Grumentan Forum. Many results of the research have been presented during four conferences: the first in 2008 (Grumentum romana, Grumento Nova (PZ), 28-29 June 2008, ed. A. Mastrocinque, Moliterno (PZ), Porfidio publisher, 2009) and another in 2010 (Grumento e il suo territorio British nell’antichità, ed. A. Mastrocinque, Archaeological Reports, International Series 2531, Oxford, BAR Publishing 2013), another two in Verona in 2012 and 2015 respectively. This volume is aimed at publishing the majority of the papers presented during these latter. The theme of the third has been the following: “I Romani e la Lucania. Nuove prospettive di ricerca”, 11 May 2012, organized by A. Mastrocinque; the theme of the fourth has been: “Grumentum e lo sviluppo delle città nell’Italia meridionale”, 8-9 June 2015, organized by Patrizia Basso and A. Mastrocinque. In fact, the topics of these two conferences were similar and interrelated, and this is the reason why their proceedings are published here together. The conferences have been aimed not only at presenting the results of the archaeological campaigns of the University of Verona in Grumentum, but also at discussing other Lucanian contexts which share problems and topics and can profite from comparisons with the new data from Grumentum. Besides, we had the opportunity of discussion with Gioia

Bertelli and other archaeologists from the University of Bari, who dug in and near the medieval church of San Laverio, which was built in an ancient Roman cemetery. The activities of the Veronese University in Lucania lasted for ten years, thanks to the support of this University, of the Soprintendenza archeologica della Basilicata and of the Comune di Grumento Nova (PZ), and therefore we thank the Soprintendenti Maria Luisa Nava, Giuliana Tocco, Massimo Osanna, Caterina Greco, Antonio De Siena, Teresa Elena Cinquantaquattro, the “Reggente” Marcello Tagliente, the directors of the National Museum in Grumentum Antonio Capano and Salvatore Pagliuca, all the employees of this Museum, and the Mayors of Grumento Nova Antonio Rago, Nicola Di Cillo, and Vincenzo Vertunni. In 2014, after ten years of activities, the economic situation and other factors caused the interruption of our activities at Grumentum. Studies in the finds, instead, go forth. I am also grateful to the team I have directed, composed of several PhD students and/or graduates, among whom I would like to mention Antonella Arzone, Silvia Baschirotto, Dario Calomino, Federica Candelato, Dario Cianciarulo, Ugo Fusco, Barbara Lepri, Elisa Lerco, Carmelo Malacrino, Silvia Marastoni, Chiara Maria Marchetti, Myriam Pilutti Namer, Massimo Saracino, Alessio Sassù, Vincenzo Scalfari, Marianna Scapini, Rossana Scavone, Roby Stuani, Fiammetta Soriano, Elisa Zentilini. Sometimes also colleagues of mine went to Grumentum and carried out specific kinds of research, and I remember my friends Alfredo Buonopane, Enrico Cirelli, Fabio Saggioro, Luigi Sperti. A grateful mention is also devoted to Ine Jacobs (who, meanwhile, is become professor in Oxford) and Taylor Lauritsen, who worked on the Forum area along with me. Many students of the University of Verona and other Universities, and in particular Belgian students, participated in these archaeological activities. We, all of us, have learned a lot in these ten years.

Verona, 1 September 2016

Attilio Mastrocinque University of Verona

vii

ABSTRACT Grumentum - actually located in Val d’Agri, in the heart of the Region Basilicata - was a Lucanian city within a vast plain, at the confluence of the Agri and Sciaura rivers, that in the first century B.C. was transformed into a Roman colony. From 2005 to 2014 the University of Verona under the direction of Attilio Mastrocinque, has been carrying out archaeological research on and around the Forum. This volume presents the results of two conferences which took place in Verona in 2012 and in 2015. The final intent is clarify the economic, religious and political function of the Forum through the study of the stratigraphy sequences and the different archaeological phases. The first part of these proceedings presents different studies on ancient Lucania and some areas near Grumentum (Acerentia – H. Fracchia; Masseria Ciccotti – M. Gualtieri, U. Fusco; Marsico Vetere – S. Pagliuca; Alta Val d’Agri – F. Tarlano, A. Priore). This part is devoted to the fundamental theme of Romanization, to archaeological surveys and digging. Cartography and descriptions of Lucanian landscape are discussed as well (A. Capano) in order to clarify how the scientific approach to antiquity slowly emerged in time from the Middle Ages to the 18h century. The subsequent papers are devoted to the main topic of the book, i.e. the story of Grumentum. Ten archaeological campaigns allowed to define a solid chronology, with certain phases in all the excavated sectors (Temple D, i.e. the Capitol- U. Fusco; Temple C, i.e. the Caesareum or Augusteum – L. Pozzan, B. Lepri, R. Stuany; Sector M, that of the round temple – F. Soriano, M. Saracino; Settore T, i.e. the Basilica – L. Camerlengo, C.M. Marchetti, C. Righetti). The different kinds of research include an insight into some peculiar building techniques (A. Mastrocinque) and instrumental measurements both on the field and in laboratory. Thanks to the Dipartimento Culture e Civiltà (the former Dept. TeSIS) and the Laboratories CLARCH (for Archaeology) and LANIAC (for Art History) geophysical investigation has been carried out in different ways (A. Mastrocinque, F. Saggioro) and the identification of a blue pigment allowed a new study in its trade and production (P. Artoni, F. Fenzi). Thanks to co-operation with other laboratories analyses of metal remains have been carried out, as well (G. Bison, L. Pozzan, L. Anguilano). An important result concerns the Lucanian city, which was previously known only through some traces of one road (the early “decumanus”) and many ceramic finds, but now the numismatic study by A. Arzone adds another piece of evidence consisting of a coin with legend “ΓPY”, come to light in 2013, which testifies to a limited civic coin issue in the 3rd century. The early archaeological evidence of urban activities in the Forum area dates back to the 2nd century B.C., even though several ceramic sherds are a proof of a precedent settlement in Grumentum. The Forum which is visible at present was preceded by a more large and elongated square flanked by private buildings and public fountain. Civic temples were possibly located East of this square. During the Augustan Age, a new architectural project was enacted and the Basilica, the Caesareum/Augusteum, and the portico were built, and therefore the new Forum was inaugurated. At the very central point of the city a round temple was raised in the Tiberian Age. After one or two decades, the monuments of the city centre underwent severe damages (an earthquake?) and were restored, reshaped (the portico of the round temple) or rebuilt (the portico of the Forum). At the middle of the 1st cent. A.D. the Capitol was built by respecting the sacred area of the round temple. As the investigation in both stratigraphy and finds has run abreast, the results have come about as a compound, thanks to the joined effort by both specialists of layers and specialists of the different kinds of finds. This book often presents preliminary studies because a rule has been chosen, namely that of aiming at the Good in case of being impossible to obtain the Better or the Best at the moment. Almost all the discovered remains have been taken into account by coping with an impressive amount of finds and buildings and taking up the challenge of getting as many information as possible from the finds. Many categories of ceramics have been studied, and namely the fine ware, consisting of grey glaze pottery (C.M. Marchetti), thin walls (B. Lepri), red colour coated ware (E. Zentilini), Terra sigillata Italica (R. Stuani), the African sigillata (M. Pagan), the African (D. Pizzolato) and other coarse ware (C. Di Lorenzo, A. Sassù), the lamps (L. Arioli e M. Scapini), and terracotta statuettes (J. Pompele). Thanks to these studies the different layers and, consequently, the monuments, and the floors have been dated, but the gathered information allowed also a new approach to the problem of production, workshops, and trade which involved Grumentum. In the second half of the 1st c. B.C. the finds of pottery show that the city was active in a regional economical net with its local production. Long-haul trade with the eastern Mediterranean sea is proved not only by Rhodian amphorae but also by eastern Terra sigillata, probably early in the second half of the 1st c. B.C. This trend changed during the Augustan Age and the early imperial age, when the most important economical partners where cities on the Tyrrhenian coast, as the previous studies in amphoric trade proved with reference to Calabria and Sicily. Also the import of Sigillata Italica connected Grumentum with soutern Campania and Calabria. Local potteries were still at work, as some wasters of grey paste ceramics prove, but it is highly probable that also thin-walled ceramics and coarse ware were locally produced at the end of the Republican Age. Starting from the early Imperial Age, several pieces of Terra Sigillata sharing forms of red-coated pottery, and probably also thin-walled ceramics were produced in the Grumentan territory. Two papers on metal finds are aimed at focussing on two interesting finds, both from the round temple area: a bronze statuette of a Genius (G. Bison), and two halves of a small container for documents or other important things. The latter is a scarcely known category of the so-called “small finds”. Two gems are the object of another study (B. Nardelli), not

viii

Abstract only because of their artistic level but rather for the rarity of gems discovered in dated archaeological layers, and they can be dated between the first century B.C and the first A.D. Analyses on animal bones from archaeological layers allowed to realize that the local inhabitants increased in time the percentage of meat in their diet from the late Republican Age to the Late Antiquity (L. Bellucci, L. Salari, R. Scavone), and this change was related with economical changes in exploitating the territory (increase of breeding on uncultivated land), and possibly the end of sacrificial rites during the Christian Empire, with a less exceptional consumption of meat. The most common species were those of ovines and pigs. The inscriptions from Grumentum and the Grumentan territory (R. Bertolazzi, S. Braito, A. Buonopane, M.P. Gargano, C. Laes) provide us with new and interesting information on the society and its relation with the Roman government. As a conclusion, the discovery of a late-antique church should be underlined (F. Soriano). Many changes in the social structure, in the daily life, and in economy at Grumentum depended also on the growing of the Christian community and its hierarchy. The long-lasting activities in the area of the round temple (up to the 8th c. A.D.), the abundant cooking ware from this zone, the working furnaces and lime kiln, respectively West and East of the square, and the apparent abandonment of other areas of the city were phenomena depending on the religious, cultural and economical life centered around this new cultic place. Such a transformation is mirrored also by the noteworthy cultic activities in the N-W Roman cemetery, at San Laverio, where another church was built between the Late Antiquity and the Early Middle Ages (5th-6th century A.D.) (R. Rotondo).

ix

ACERENTIA AND THE UPPER BRADANO VALLEY, 1ST CENTURY B.C.–3RD CENTURY A.D. Helena FRACCHIA Abstract: In the Upper Bradano valley, recent excavation, survey and geophysical evidence have provided substantial information for a healthy settlement development from the 1st c. B.C. through the 3rd c. A.D. That valley is considered to be part of the territory of Acerentia, modern Acerenza. The type and amount of wealth documented in the Upper Bradano valley must have been dependent on the infrastructure of the nearby municipium of Acerentia, about which very little is known. The paper is an attempt to tie the developments in the Upper Bradano valley to what little evidence exists from the urban center and is a premise for an on-going research project. Keywords: Acerentia, Upper Bradano Valley, Vici, Villa, La Marmora, Masseria Ciccotti, Via Herculia can be made about the colony itself are a key example of the usefulness of such an approach 1. This lack of knowledge about the urban situation in rural Italy means that the emergence and development of the villa structure is often treated in isolation. Many years ago, when the Upper Bradano Valley project initiated, M. Torelli noted that the large number of sites located in the valley were part of the territory of Acerentia/Aceruntia (here Acerentia) (Fig. 1) 2. The well documented and equally well known importance of relatively near-by Canosa and Venosa to the east, the presence of the via Herculia in the 3rd century A.D. which passed to the north of the study area, those thriving sites and port areas on the Adriatic coast such as Bari and Egnatia, the presence of Grumentum to the west and the major port city of Metapontum to the south have meant that ancient Aceruntia has rarely been studied, except for the Late Antique period, for which somewhat more evidence exists 3. The state of health or condition of an urban centre that furnished necessary services can be judged by the development of the surrounding territory. An urban center certainly provided the physical and economic infrastructure for the importation and exportation of products, the presence of artisans, and other basic necessities. In effect the urban centered functioned as a focal point for the communications networks, for roads and the use of the rivers to transport goods but also to tie the entire territory and the urban center/colony to the wider Roman world 4. A symbiosis between the urban center and the surrounding territory, between the urban center and the communications network, both terrestrial and fluvial, between the urban center and the location of sites within the surrounding territory is no different than the symbiosis between a villa and a vicus 5. An important

Introduction For several decades the University of Perugia and the University of Alberta have been working in the upper Bradano Valley in eastern ancient Lucania, modern Basilicata. The research is focused on the diachronic reconstruction of the ancient rural settlement patterns from the indigenous Lucanian period through the Roman Late Antique period. The project is characterized by an integrated methodology that includes excavation of a villa site, Masseria Ciccotti, territorial survey and geophysical exploration. Recently, geophysical testing has provided information which supplements the evidence from field survey and excavation. It is this new evidence, in conjunction with several recent publications on the epigraphical evidence from the area, that allow some considerations about the development and health of the nearby town of modern Acerenza, ancient Acerentia, and the upper Bradano Valley during the 2nd and 3rd centuries A.D. to be proposed. Survey work is now being carried out in the area between the modern towns of Oppido Lucano and Acerenza: thus, the present discussion should be considered a working hypothesis or a work in progress. As is well known, the emergence of the villa type of settlement is considered to be a characteristic expression of the new Roman hegemony in Southern Italy. But neither the initial presence of the villa type in the ancient rural landscape nor the evolution of the villa system can occur without an infrastructure. That infrastructure that is normally associated with an urban settlement, initially a Roman colony. Unfortunately, often very little is known about the establishment and evolution of urban centers, especially in marginal areas such as the Upper Bradano valley. The same phenomena are known in other areas of ancient Italy, in particular in those cases in which the presence and development of Roman colonies or municipia remains a critical but very unclear factor in settlement development. Thus, the study of the territory of a given urban center can provide sufficient information to allow a delineation of the urban evolution: the careful study of the territory of Venusia and the deductions that

*Acknowledgements. I would like to thank my friend and colleague Attilio Mastrocinque for inviting me to participate in the conference held in Verona, May 2012, and Maurizio Gualtieri for the on going discussions on the survey results from the Upper Bradano valley. Dr. T. Mattioli is owed particolar thanks for his geophysical work at the site. 1 MARCHI, SABBATINI 1996, MARCHI 2000. 2 TORELLI 1991, 22-23. 3 GUALTIERI 2010. 4 LAURENCE 1999; LA TORRE 2011, SANGINETO 1994 e CANATÀ 2009. 5 Varro, De re rustica I 16.4.

1

Helena Fracchia element in assessing the force of the urban center is the presence of the Roman senatorial class or an urban aristocracy: the evidence of brickstamps, imported pottery and other luxury goods is fundamental in recognizing the well-being of an urban center in terms of commerce and product distribution. Consequently, the settlement development as a whole in the wider territory

represents a mirror image of the situation of the urban center and can be used as a yardstick by which to measure the growth, importance, health of that same center, however scarce our knowledge might be, for a given area.

Fig. 1. Acerentia and the Upper Bradano valley (from M. Gualtieri, Lucania Romana, Napoli 2003)

study area) pertained to the Augustan Regio II (Apulia) or to Regio III (Lucania and Bruttium) is a matter of discussion. The confusion seems to arise from the fact that the Bradano river breaks into 4 distinct branches near the modern Genzano railway station. The eastern and western most branches are both the Bradano river but the middle two branches are lesser torrents. Thus the ancient boundary is uncertain, depending on whether the eastern or western most branch was considered the boundary between Regio II and Regio III. Ancient authors were themselves confused by the situation, which extended to

Acerentia Ancient Acerentia (or Aceruntia)/modern Acerenza lies approximately 6 kms, as the crow flies, north of the study area and along or near the route between Venusia, Potentia and Grumentum that predated the Via Herculia 6. At an elevation of 833 m., the town dominates the rest of the upper Bradano valley at ca. 360 m. above sea level: Horace, Carm. III 4. 14 praised the physical dominance of ancient Acerentia. Whether the town (and indeed, the The exact route that pre-existed the Via Herculia is not certain: see BUCK 1971 and GIARDINO 1983, 161-162, 195, 198-199, 211-212 e 215 and GIARDINO 1991. 6

2

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica century A.D. 11 Obviously, the original provenience of these objects is not known, but scholars agree that the sculptural fragments come from the environs of the actual town site. The name Iuni is known from other later evidence in the valley, so the funerary inscription was also most probably found locally. The middle imperial period is not much better represented but the combination of inscriptions from other areas of ancient Lucania mentioning the res publica of the Acerentini and an inscription mention the presence of a curator rei publicae at Acerentia is dated generically to the period from the post Trajanic years through the 3rd century A.D. 12 Although outside of the chronological perimeters of this paper, a famous inscription of the 4th century A.D. records the dedication by the local senate of a statue of the emperor Julian the Apostate, a testimony of a certain vitality in the town of Acerentia in the late antique period 13. One last element of significance, also outside of the chronological perimeters of this paper, is the engraved bottom of a gilt glass chalice now housed in the British Museum which carries an inscription mentioning Acerentia 14. Against the scarce documentation for the actual town of Acerentia, the upper Bradano valley provides a great deal of archaeological and inscriptional evidence that can help to fill in what little is known about the life and times of Acerentia. The vitality evident in the study area in the late antique period has already been discussed on the basis of the excavated villas but the earlier periods have not been put into relation with what little is known from Acerentia. Recent geophysical survey in conjunction with repeated field survey on one of the vici identified by surface survey allows us to put together ceramic evidence and geophysical results to address the economic growth in the upper Bradano valley and concomitantly the well being of the nearby town of Acerentia from the Augustan through the middle imperial periods.

the entire area between Venosa and the Upper Bradano valley 7. Nonetheless, Acerenza and the study area are geographically linked by a continuous curving fertile plain of ca. 8 kms. between the Bradano river flood plain and a line of low foothills to the west. Where the foothills become higher, and where the modern town of Oppido Lucano is located, the terrain between Acerenza and the study area is deeply cut by ravines and severe erosion: that rougher country, which continues for many kilometers to the west, suggests that the ancient road connections, the commercial connections should be found along that line of low foothills that borders the upper Bradano valley. The geographical contiguity of Acerenza and the upper Bradano valley linked the destinies of the two areas. The town was famous for a sanctuary dedicated to Heracles to which a votive bronze statuette dated to the end of the 5th or the early 4th century B.C. has been attributed 8. Instead, the earliest inscription CIL IX, 61936194, 43 that pertains to Acerentia informs us that the town was governed by the duoviri M. Satrius and Cn. Pompeius, who were involved in repairing the bath structure. The date of the inscription is considered to be late Republican. The town, then, was probably a colony as duoviri are normally associated with the governance of colonies. It is clear that the duoviri were repairing a preexisting bath structure. Commonly, baths needed repair every 50 years 9 so the logical conclusion is that the baths must have been built originally in the first half of the 1st century B.C. The actual inscription has been interpreted as indicating a spate of urban building activity, contemporary to that of nearby Venosa 10. It seems that the entire area, from Venosa to the Upper Bradano valley was characterized by population growth, by the appearance of the villa as a settlement type, and by a consolidation of the urban fabric in the second half of the 1st century B.C. It is most plausible that Acerentia may have been embellished during the Augustan period as were so many small towns and colonies throughout Italy. Dating to the end of the 1st century B.C./early 1st century A.D. are several fragments from one sarcophagus now built into the Cathedral of Acerenza. One fragment depicts a veiled woman of the well-known Pudicita type and the other represents a couple. The statue of a lion, probably also of the same date, has been reused as an acroterion for the Cathedral itself. A recently published funerary inscription which was reused in the Cathedral of Acerenza refers to a Iunia Dafne is also dated to the 1st

The Upper Bradano Valley The upper Bradano river valley is a particularly privileged study area as it sits halfway between the Adriatic and Tyrrhenian coasts 15. Until very recently the valley represented a virgin landscape as there was little modern construction, road building or agricultural activity that involved deep plowing on the valley floor above the flood terrace of the Bradano river itself. That the aspect of the valley floor (in contrast with the modern town of Oppido Lucano) had changed very little between the late antique and the 18th century can be seen in the frequent incorporation of standing or well preserved Roman buildings into the 18th century masserie.

7 Only the scholia pseudoacroniana in Horatii Carmina III 4. 14 and Paul the Deacon, History of the Lombards 11, 21 place Acerentia in Apulia whereas Pomponius Porphyrio, Commentary to the Satyres of Horace III 4. 15 and Procopius of Cesarea, Gothic Wars III 23. 18 place the town in Lucania. Ancient authors were often confused about the placement of ancient towns: see Pliny, Nat.hist. III 104 who places Venosa in Daunia. Pomponius Porphyrio, Commentary to the Satyres of Horace II 1. 34: non ego dubius sum, sed incertum est. Nam Venusini Lucanis sunt adfines et Apuli; Diodorus Siculus, Histories XIX 65; Livy, Roman History IX 29. For a modern interpretation of the problem, DE CAZANOVE 2005. 8 The sanctuary has not been located, to date: see BOTTINI 2003. 9 FABBRICOTTI 1976. 10 OSANNA 1995.

DI GIUSEPPE 2007. CIL IX, 482. CIL IX, 417 14 See GUALTIERI 2010 for a discussion, with previous bibliography. 15 Discussion on the pertifnence, rather like the pertinence of Acerenza, to Apulia or Basilicata. On the placement of the Upper Bradano valley see GUALTIERI 2003. 11 12 13

3

Helena Fracchia area already in the 1st century B.C., when the first villa structures become a characteristic of the rural Roman landscape. Those names include P. Veidius Pollio, the richest man in Augustan Rome, whose brickstamps have been found both at the excavated villas of San Gilio and Masseria Ciccotti as well as on survey sites near Masseria Ciccotti. Known to have had property in Campania and probably Benevento, P. Veidius Pollio was clearly a producer of roof tiles and may have been the owner of at least one property in the upper Bradano valley17. Contemporarily, the gens Vinnius is attested to at San Gilio, the names Gali, Fundanus, Pansa are documented both at Masseria Ciccotti and on other sites located by field survey. These names could refer to either actual land owners or independent roof tile producers owning or merely operating figlinae in the area. Already in the Late Republican and Augustan periods the valley was characterized by land owners or commercial contacts that underline the large scale movement of clay products and the presence of the urban elite throughout the study area. On the basis of surface survey18, the upper Bradano valley through the Middle Imperial period was characterized by mixed settlements including large villas, smaller farms and at least three large agglomerated settlements supporting a lower class population (Fig. 3)19. This mixed settlement pattern continued to exist until the middle of the 3rd century A.D. in the upper Bradano valley (Fig. 3). In the late 2nd century A.D., an aqueduct was built which supplied vast quantities of water to the large villa sites in the upper portion of the valley. The acqueduct provided the large villa site at Masseria Ciccotti with an opportunity to expand both the pars urbana and the pars rustica. The expansion of the pars rustica speaks to increased agricultural production with a concomitant increased production of clay containers for, in particular, wine production. The pars urbana of Masseria Ciccotti was also expanded and included a luxurious cenatio, a ceremonial entrance to the cenatio, and an elaborate mosaic exalting the dominus. This kind of decorative and spatial expansion indicates that already by the early 3rd century A.D. the wealthy land owners were spending more time at these remote villa sites if not actually in residence. In the first half of the 3rd century A.D., the valley supported a number of small farms at its southern extremity as well as several medium sized establishments in the lower band of the valley and on the hills around the modern town. The large villa sites as well as rural agglomerations were located near major communication routes running east-west across the valley and were served by the aqueduct built at the end of the 2nd century A.D. 20. In this period a differentiation in the function of

Fig. 2. The Upper Bradano Valley in the 1st century B.C. (image of the authoress - copyright owner)

Fig. 3. The Upper Bradano Valley in the 2nd-3rd century A.D. (image of the authoress - copyright owner)

Most of the 1st century B.C. sites found in the upper Bradano valley had an earlier Lucanian phase (Fig. 2). Many of those same sites continued to be inhabited through the 6th century A.D. The entire territory was supplied with imported for fine ware and specialized cooking ware pottery but regional and local products were also used from the 2nd century B.C. onwards 16. The large number of different supply sources for the various ceramic wares is interesting because the population of ancient Lucania, like modern Lucania, was one of the sparsest known yet the ceramic record and brick stamps documents a lively movement of goods across the ancient landscape. Italian terra sigillata, the fossil guide of the period from 50 B.C. through the 1st century A.D., found in the upper Bradano valley came from not only the areas of ancient Campania and Pisa, but also was locally produced at a number of small centres in Southern Italy. A number of brick stamps establish the presence of the urban elite landowners in the

DI GIUSEPPE 2007. The survey was carried out using a mixed methodology of transects (fig. 3) and intensive survey. All sites were visited at least three times in successive years. 19 Although we use the word vicus, the use of the word is inaccurate insofar as the term vicus includes a certain administrative standing. The distinction into type is defined in FRACCHIA and GUALTIERI 1990. 20 This settlement configuration reflects the natural water supply in the valley. For the smaller and medium sized sites in the southern portion of the valley floor small streams and underground springs feeding wells provided water while the larger sites in the valley were served, from the 17 18

16 None of these developments are particular to the Roman period. In the Iron Age, the upper Bradano valley enjoyed a commercial connection with the Matera area as well as with Greece itself, as is evident in a number of early Corinthian imports and numerous examples of Athenian Little Master Cups found in the burials at Oppido Lucano (LISSI CARONNA 1972, 1980, 1983).

4

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica the vici in the valley becomes evident. Some appear to have been largely residential with, perhaps, a secondary kind of industrial activity, perhaps serving the needs of the vicus itself. Others were production centers for amphorae, pottery and roof tiles. The productive vici were normally found immediately above the flood terrace of the Bradano river at either end of the valley, in proximity of north-south and east-west major routes that crossed the valley. What ancient families can be associated with all of this commercial activity in the middle Imperial period? The property owners in the valley at this time were most likely the Valerii, with an attestation at the San Gilio villa while the Aceronii, the Annii, the Tucci, all attested to in the study area between Forleto and Oppido Lucano were either producers of roof tiles or possibly wealthy freedmen operating or owning commercial concerns in the upper Bradano valley 21. The mixed settlement pattern in the first half 3rd century A.D. speaks to a healthy diversified economic base, with the medium sized hillside farms/country houses providing the wine that filled vast quantities of locally made flat bottomed amphorae and some olive oil as well as pasturage for sheep that provided sufficient wool for commercial sale. Wool was being washed or treated in the Masseria Ciccotti through the first half of the 3rd century A.D. The road system through the valley continued to connect the town of Acerentia with the port at Metapontum and with the Adriatic coast through the early 3rd century A.D.

Fig. 4. The vicus ‘La Marmora’: geophysical results (© copyright H. Fracchia)

La Marmora, originally an agglomerated rural Lucanian settlement, in the Roman period was well connected to the Via Appia, to the central Adriatic coast as well as to Metaponto. The surface material which covered two hectares was characterized by quantities of cocciopesto flooring, misfired amphora and roof tile fragments, kiln sponge and kiln firing platform chunks, rotary querns, small millstones, and dolia. On the basis of the surface material, La Marmora was classified as a vicus with a probable amphora and roof tile production centre. In order to verify the classification of the site as a vicus, geophysical testing was carried out in 2010 by Dr. T. Mattioli. The presence of a kiln, two stone storage structures, and a probable residential area were delineated by the geophysical survey (Fig. 4)22. Chunks of misfired roof tiles and flat bottomed amphorae fragments were abundant around this area and the size of the kiln is comparable to the size of the kiln at at Vagnari, built in the middle imperial period, that had a capacity of ‘migliaia di pezzi’, the potential output of this kiln was comparable 23. The kiln can be dated by the associated wasters on the surface to the last decades of the 1st century -2nd century A.D. when flat bottomed amphorae became popular. The number of dolia found might well indicate that the amphorae were being filled with local wine on the site itself. That wine was being produced in the area in that time period is documented by the finds at Masseria Ciccotti24. Inland Basilicata in the 2nd century A.D. seems to be characterized by a number of industrial figline, serving the renewed investment in Italian agriculture sponsored

A Case Study of a 2nd -3rd century A.D. Vicus: La Marmora (Fig. 4) One vicus site, known as La Marmora, has been surveyed repeatedly over the years and also has been the subject of geophysical testing. This site grew gradually along a road system that connected the upper Bradano valley with Acerentia and provides an excellent example of the type of economic development evident in the valley. La Marmora is particularly valid yardstick by which to consider the developments of Acerentia because it was positioned on, first, a route and then a Roman paved road which connected the Upper Bradano valley in general and La Marmora in particular to Acerentia on the one hand, and to Metapontum on the other. The Roman pottery found at the site covers a chronological range from the 2nd century B.C., in the pasta grigia imported from the Metapontum area through the 6th century A.D. when imported African red slip is found at the site.

FRACCHIA and MATTIOLI 2010. FAVIA et alii 2005, 203. Wine production is testified by the presence of a basin and its decoration used for making wine found in the late 2nd century A.D. clean-up prior to the 3rd century A.D. reconstruction at Masseria Ciccotti, GUALTIERI 2009, 348-350, esp. note 21 and Brun 2011, 125 and note 83. 22 23

24

mid 2nd century A.D. onwards, by aqueducts and water harvesting from the hills around the valley, FRACCHIA, GUALTIERI 1998. 21 DI GIUSEPPE 2007 with preceding bibliography.

5

Helena Fracchia by imperial policy and to provide vessels for locally produced wines which became more popular after 79 A.D. Nonetheless, the amphora production at La Marmora had ceased by the middle of the 3rd century A.D., perhaps because of wines coming from Spain and Gaul 25. The sizes and the brick construction of the structures c d and e suggests that the buildings, without any architectural distinctive features, were sheds, possibly for the storage of amphorae and roof tiles. All three areas were characterized by concentrations of fired clay, consistent with working areas associated with the nearby kiln structure f. An ancient road g ran directly between the two sheds. The road followed a northeast-southwest course, along the foothills to the north of Oppido Lucano where small stretch of a paved Roman road was identified by surface survey. The road connected the upper Bradano valley to the site of Acerenza and joined the local road to the Via Appia26. The storage sheds along the road probably housed products to be sent out of the vicus itself. Another structure a with a completely different architectural development was separated by ca. 70 m from the operative part of the vicus. The partially stone, elongated structure a consisted of a large room was flanked on the western and northern sides by smaller rooms with beaten earth floors. Other rooms seem to be have fired brick walls and may represent a later addition to the original stone structure. The brick additions could pertain to the 2nd century A.D. expansion, and thus would be contemporary to the brick sheds near the kiln. The plan of feature a is common to many rural domestic structures that include small rooms arranged loosely around an open courtyard or portico: these structures served a variety of functions 27. The density of fine, cooking and kitchen ware as well as the high number of millstones, hand held querns found in the immediate vicinity of the structure strongly suggest that it was a residential quarter which continued to function into the 6th century A.D. after the amphora production had ceased in the first half of the 3rd century A.D. Changes are evident in other vici in the area as well. Another kiln site at Trigneto continued to produce tablewares through the first half of the 3rd century A.D., and a vicus at the site of Petrara underwent a major expansion, certainly as a consequence of the expansion documented in villa sites 28. At this same time, most of the small farms had disappeared from the upper Bradano valley with the result that land was concentrated in the hands of a few very wealthy owners, already represented in the valley, but a new name, of considerable importance, is that of the Brutti Praesentes, possibly the owners of expanding villa at Masseria Ciccotti.

feature in the landscape in the nearby valley, the town itself was thriving. The Pudicitia type of funerary bust and the monument of the married couple, certainly not aristocrats, mirrored the mixed population represented in the various stamped roof tiles in the Upper Bradano valley as does the numerous production centres represented in the ceramic record from both villa and vici sites. From the mid 1st century B.C. onwards the study area, and consequently Acerentia were well connected to the area of Metapontum. A statio along the route that linked the inland area to the Ionic coast was constructed no earlier than the mid 1st century B.C. This well being, documented at Masseria Ciccotti and by the surface survey, continued through the 2nd century A.D., when the growth in the productive aspect of several vici, including the case study of La Marmora, and late 2nd century A.D. in the residential and productive areas at the villa site of Masseria Ciccotti certainly indicate a widespread commercial network which must have been overseen by Acerentia, the closest urban centre and its documented official. The presence of imported marbles, the imported and locally made pottery, and the number of officinatores, whose brick stamps document an economic presence in the valley certainly point to a thriving local economy. It seems that this area, through the first part of the 3rd century A.D., provided an excellent example of the success of imperial policy under both Trajan and Hadrian which encouraged agricultural investments and therefore a general well being in rural areas. The presence of a curator rei publicae has been documented at Acerenza and dated generically to the post Trajanic period. The presence of a curator rei publicae is problematic, largely because so little is known about the office which seems to have started in the late 1st century A.D. The position is usually associated with the 2nd and 3rd centuries A.D., a period for which written sources are less abundant, but the common assumption is that they were originally an ad hoc imperial appointment as an intervention during times of (usually financial) disorder in a town. As time went on (and times became worse and hence there was more need for imperial oversight), the appointment became more regular (and declined in status) until by the end of the 3 century. Many towns had a curator rei publicae. At first they were important senators and equestrians, but eventually it just turned into another local office (though appointment had to be confirmed by the emperor) 29. It seems highly likely that the local economy was booming through the 2nd and early 3rd century A.D. when amphora and presumably wine to fill those amphorae were being produced in the upper Bradano valley and environs at the time that large villas were being enlarged. The road that passed through the site at La Marmora, in conjunction with the building of sheds, and expansion in the 2nd and 3rd century A.D., certainly ties the area to Acerentia and beyond. But that comes to a halt in the later 3rd century A.D. and it is possible that when the wine trade and amphora production ceased the presence of a curator rei publicae may have been necessary at Acerentia, a office that became more common in the

Acerentia and the Upper Bradano Valley (Fig. 3) The inscriptions indicating public building activity in the 1st century B.C. and funerary busts from the town of Acerentia indicate that at the time the villa became a COCCHIARO et alii, 2005, 405-413. FRACCHIA, GUALTIERI 1998/1999, 302, 319. 27 P. FAVIA in FAVIA et alii, 2005, 211-213, esp. notes 56 and 57. 28 Varro, De re rustica I 16.4. 25 26

29

6

BURTON 1979.

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica Gaulish wines on both local agriculture, in terms of the intensification of cereal culture in the area at the expense of wool production and on local figline. The change in the function of some vici indicate new developments in the economic structure of the area. Consequently, across the middle of the 3rd century A.D. there may have been both financial difficulties and the need for the imperial appointment of a curator rei publicae, although their presence, increasingly common, did not necessarily mean that towns would have declined. Indeed, the presence of such an official could also be interpreted as an effort by the emperor to maintain the towns. The continued vitality of the area, documented in the presence of a number of elite families, the large villa sites and the commercial networks evident in the pottery circulation in the valley, indicates quite the opposite. In the later 3rd century A.D. the connections with Venusia, Potentia and Grumentum were improved and the presence of the important gens, connected to the imperial family, Brutti Praesentes throughout the area is eloquent. The landscape was dominated on the one hand by large sites without luxury goods (vici) and on the other hand by very large villa sites with elaborate architecture and decoration. Thus, it is not credible that the large villas, their aristocratic landowners associated with those villas as well as the vici in the valley serving various functions could have thrived without the infrastructure provided by an urban center. The reforms of Diocletian had increased the viability and importance of all of southern Italy by supporting both the military annona and the arrival of pork products to Rome 31. Concomitantly, these developments can only have increased the importance of Acerentia itself, as the urban center serving a large and productive agricultural territory. The Diocletian administrative reforms and the growing commercial importance of Southern Italy clearly meant that towns had to remain important and the presence of so many urban elite in the Upper Bradano valley testifies to the continued health of Acerentia. The Brutti Praesentes, who owned villas throughout Southern Italy in this time period, can also be identified with the villa at Masseria Ciccotti although it is not certain that they owned the property 32. The powerful family, with close ties to both Hadrian and Marcus Aurelius, as well as the family relationship to the wife of Commodus, had another property in close proximity at Marsicovetere to the road network between Venosa, Potenza and Grumentum, the road that became the via Herculia.

Severan period. It is difficult to imagine a need for such an official presence earlier, given the wealth in the area documented archaeologically. The widespread collapse of the wine market, attested to in the Brindisi area and further east in the territory of Gravina 30 can be attributed to the flood of wines from Spain and Gaul that were coming into Rome and would have diminished the importance of marginal wine producing areas, such as the upper Bradano valley. The decline in the importance of the port city of Metapontum for the study area at this time, documented locally by the disappearance of the statio along the Metapontum route may also have played a significant part in the need, in the later 3rd century, for a curator rei publicae. But the decline of the statio also indicates a change in road systems or a change to/from other markets. It may have became more advantageous, for whatever reason, to send products elsewhere instead of towards Metapontum, about which little is known in the 3rd century A.D. Conclusions This study of Acerentia within its territorial context touches on three problematic themes in the history of rural Roman Italy. First, the question of the 2nd and 3rd centuries in the study area do not reflect a period of widespread rural crisis; second, the territorial picture in the 2nd and 3rd centuries delineate the foundations of settlement developments associated usually with the 4th century A.D., a time period usually considered to be characterized by a settlement discontinuity with the preceding century; third, the 3rd century is believed to be characterized by a decline in urban settlements, often formulated on the basis of the presence of a curator rei publicae. None of these elements can be found in the archaeological record of the upper Bradano valley and in consequence, the well being of Acerentia, the town on which the Upper Bradano valley depended, can be deduced or inferred. It is evident that the wealth in the 1st century B.C. through the 3rd century A.D. in the upper Bradano valley must have had consequences for the urban center of Acerentia. The developments of the vicus at La Marmora, from the initial establishment of the 1st century B.C., and in particular to the amphora production in the 2nd century A.D. can in fact be correlated to first a well being in the town of Acerentia and then quite probably, financial problems caused by a temporary decline in amphora and wine production. By the late 2nd century A.D., vici had become more prominent features in the study area and this phenomenon can be interpreted as an indicator of economic well being for both vici and villae. The importation of African ceramic products continued in the area and were supplemented by local products from different supply sources. The presence of a curator rei publicae, most logically to be placed in the first part of the 3rd century, is a hypothetical confirmation of a certain momentary difficulty, most likely caused by the impact of the massive arrival of Spanish and 30

The importance of Acerentia and the Upper Bradano valley in the late antique period has been discussed elsewhere the late antique settlement confguration in the Upper Bradano valley is of interest 33. The large villa and vici sites that show continuity into the 4th through 6th centuries A.D. are all located in the part of the valley closest to the modern town of Oppido Lucano, and VERA 2005, 27. GUALTIERI 2012, 166-168. 33 The situation at the excavated villa of Masseria Ciccotti in relation to late antique Acerenza is discussed in GUALTIERI 2010. 31 32

SMALL 1999, 336.

7

Helena Fracchia therefore, closest to ancient Acerentia. One of the largest sites is along the ravine between the two towns. Only one site continued to exist in the lower part of the valley a fact which implies a continued convergence toward the via Herculia and Acerentia where the dedication of the statue of Julian the Apostate indicates the importance and vitality in the town itself 34. This postulated convergence is one of the research questions to be addressed. It is also a well known fact that property rarely changed hands after (and probably before) the 3rd century A.D. Property moved between families or between family branches and those important aristocratic families attested to in the earlier centuries, whose economic interests would have been served through time by a healthy urban center, were most likely still present in the late antique landscape of the Upper Bradano Valley.

Casa de Velázquez Lire les territoires des sociétés anciennes, 35-2, 2005, 107-124 DI GIUSEPPE, H. 2007 – Proprietari e produttori nell’alta Valle del Bradano, in Facta 1, 2007, 157-182. FABBRICOTTI, E. 1976 – “I bagni nelle prime ville romane”, in Cronache Pompeiane, 1976, 29-111. FAVIA, P., GIULIANI, R., SMALL, A.M. and SMALL, C. 2005 – La valle del Basentello e l’insdiamento rurale di Vagnari in età tardo antica, in STAIM I, 2005, 193-222. FRACCHIA, H., GUALTIERI, M. 1998/1999 – “Roman Lucania and the Upper Bradano Valley”, in MAAR 43-44, 295-343. FRACCHIA, H., MATTIOLI T. 2010 – “Recent Research in the Upper Bradano Valley”, in Mouseion 10, 2010, 169192.

The upper Bradano valley and the area in general was marked by a large number of the important urban aristocracy. Although the basis of the wealth of these families may have changed, their presence in the area was a constant. The communications network that preceded the formalization of the via Herculia provided the first impetus for the importance of the valley and the wealth that it generated. When the via Herculia was formalized and the Via Appia was built, the wealth evident in the large villa sites, and the growth in the various types of vici - residential or productive - which provided the technical support for those villas only underlines the continued importance both of the valley itself and town of Acerentia on which it depended, a vitality which continued into the 4th century A.D. and beyond.

GIARDINO, L. 1983 – “La viabilità nel territorio di Grumentum in età repubblicana e imperiale”, in Studi in onore di D. Adamesteanu, Galatina 1983,195-217. GIARDINO, L. 1991 – “Grumentum e Metaponto. Due esempi di passaggio dal tardoantico all'alto medioevo in Basilicata”, in Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes 103/2, 1991, 827-858. GUALTIERI, M. 2003 – Lucania Romana, Napoli 2003.

BOTTINI, A. 2003 – “Heracles Acheruntinus”, in Siris 3, 2003, 17-22.

GUALTIERI, M. 2009 – “Villae ed uso nel territorio dell’alto Bradano”, in CARLSEN J. and LO CASCIO E. (a cura di), Agricoltura e scambi nella tarda repubblica. Atti della Conferenza in onore di Luigi Capogrossi Colognesi, Bari 2009, 341-368.

BRUN, J.-P. 2011 – “La produzione del vino in Magna Grecia e Sicilia”, in Atti Taranto 49, Taranto 2011, 97142.

GUALTIERI, M. 2010 – “Acerenza tardo-antica e il territorio alto-bradanico”, in VOLPE G., GIULIANI R. (a cura di), in STAIM II, Bari 2010, 193-199.

BUCK, R. J. – “The via Herculia”, in PBSR 39, 1971, 6687. BURTON, G.P. 1979 – “The Curator Rei Publicae: Towards a Reappraisal”, in Chiron, 9, 465-487.

GUALTIERI, M. 2012 – “La cenatio di III secolo nella villa di Masseria Ciccotti”, in Amoenitas 2, 2012, 153-168. LAURENCE, R. 1999 – The Roads of Roman Italy. Mobility and Cultural Change, London and New York 1999.

CANNATÀ 2009 = CANNATÀ M., La colonia latina di Vibo Valentia. Tesi di Laurea, Messina. COCCHIARO et. al. 2004 – COCCHIARO A., PALAZZO P., ARNESE C., DINATAROSA G., LEONOE D., “La ricerca archeologica nell’ager Brindisinus: lo scavo della villa di Giancola”, in STAIM I, 2005, 405-442.

LA TORRE, G. F. 2011 – “The Lucanian and Bruttians in Calabria in the years between Hannibal and the Principate: coloniae, civitates foederatae, municipia. Some reflections”, in Local Cultures, in COLIVICCHI F. (a cura di), Local Cultures of South Italy and Sicily in the Late Republican Period between Hellenism and Rome, Portsmouth R.I. 2011, 139-159.

CAZANOVE, O. 2005 – “Les colonies latines et les frontiers régionales de l’Italie. Venusia et Horace entre Apulie et Lucanie: Satires, II, 1, 34”, in Mélanges de la

LISSI CARONNA, E. 1972 – “Oppido Lucano (Potenza). Rapporto preliminare sulla prima campagna di scavo (1967)”, in NSc 1972, 488-534.

Bibliography

DE

34

GIARDINA 1983 and GIARDINA 1991.

8

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica LISSI CARONNA, E. 1980 – “Oppido Lucano (Potenza) Rapporto preliminare sulla seconda campagna di scavo (1968)” in NSc 1980, 119-297. LISSI CARONNA, E. 1983 – “Oppido Lucano (Potenza) Rapporto preliminare sulla terza campagna di scavo (1968)”, in NSc 1983, 215-352. LISSI CARONNA, E. 1990/1991 – “Oppido Lucano (Potenza) Rapporto preliminare sulla quarta campagna di scavo (1970), Materiale archeologico rinvenuto nel territorio del Comune”, in NSc 1990/1991, 185-344. MARCHI, M.L., SABBATINI, G. 1996 – Venusia, in Forma Italiae, Firenze 1996. MARCHI, M.L. 2000 – Ager Venusinus II, in Forma Italiae, Firenze 2000. OSANNA, M. 1995 – “Acerenza dall’età arcaica all’epoca Romana”, in Acerenza, Venosa 1995, 101-105. SANGINETO, A.B. 1994 – “Per la ricostruzione del paesaggio agrario delle Calabrie romane”, in SETTIS S. (a cura di), Storia della Calabria antica 2. Età italica e romana, Roma-Reggio Calabria, 557-593. SMALL 1999 = SMALL, A.M. 1999 – “La Basilicata nell’Eta Tardo-Antica: Ricerche Archeologiche Nella Valle Del Basantello e a San Giovanni di Ruoti”, in L’Italia Meridionale, Età Tardo Antica, Atti Taranto, Napoli 1999, 331-342. STAIM I 1986 – Paesaggi e Insediamenti Rurali in Italia Meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo, VOLPE G. and TURCHIANO M. (ed.), Bari 2005. STAIM II – Paesaggi e insediamenti urbani in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo, VOLPE G. and GIULIANI R. (a cura di), Bari 2010. TORELLI, M. 1991 – “La fondazione di Venosa nel quadro della romanizzazione dell’Italia meridionale”, in SALVATORE M. (a cura di), Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa, Matera 1991, 18-26.

9

THE AQUEDUCT AT MASSERIA CICCOTTI (OPPIDO LUCANO, POTENZA) Maurizio GUALTIERI and Ugo FUSCO Abstract : Among the important developments of Phase II (ca. 200-260 A.D.) at the villa of Masseria Ciccotti (Oppido Lucano, PZ) is a well preserved barrel vaulted castellum aquae of a 4-5 km long aqueduct, which has the terminal part running on arched substructure. Good parallels for this type of barrel vaulted and buttressed terminal distribution tank are now available from on-going work at Veii and at Itri, in southern Latium. The aqueduct would have served both the large baths added in Phase II and the utilitarian sector of the villa, where a number of basins for wool washing have been uncovered. The hydraulic survey of the surrounding territory has located different points of the water line and a few smaller distribution tanks, indicating that it may have served more than just the villa at Masseria Ciccotti. Thus we have a well documented, articulated system of water distribution which can be properly understood in the context of its 2nd - 3rd century A.D. rural landscape. Keywords: Aqueduct, castellum aquae, cisterns, villa, water supply, rural landscape, rural water distribution systems, Roman Lucania, Veii, healing sanctuaries, senatorial estates. villa. All along the line of the aqueduct running in the midst of a hilly landscape between 300 and 400 m above sea level there are well preserved remains of distribution tanks and smaller water conduits which served minor farm sites in the surrounding territory.

Foreword In very general terms it is possible to say that the ideological aspects of the monumental aqueducts and, especially, of the use of vast quantities of water in the Roman world (much beyond the basic necessities) have been repeatedly underlined by a great number of scholars. Seldom, however, and only exceptionally scholars have provided detailed analyses of the practical and socioeconomic aspects of the systems of water distribution systems indicated by a fast growing body of archaeological data. This is due to a widespread attitude on the part of archaeologists to consider of secondary interest the utilitarian role of the aqueducts existing in areas outside of the major urban centers which are being revealed by new archaeological discoveries in the rural countryside of the Roman world. Fundamental in this respects are several recent contributions by A. Wilson on the Roman water supply systems of the Roman period found in Central Italy (especially Southern Etruria and Latium) 1. Against this background, the massive aqueduct related to the mid-imperial phase of the villa at Masseria Ciccotti 2 provides us with the rare documentation of a rural aqueduct in southern Italy. This is particularly relevant on account of its association with the large villa of the mid-imperial period and of its exceptional state of preservation. 3. The last few hundred meters of the arcades supporting the specus and part of the specus itself on the north side of the intact double vaulted terminal reservoir incorporated in the 18th century Masseria are still visible (Fig. 1). The hydraulic survey conducted in the late 1990’s has mapped the entire length of ca 5 kilometers between the collecting basin on the hillside of the modern village of Oppido Lucano and the terminal reservoir (castellum aquae) at the northwest extremity of the residential quarters of the

Fig. 1. Map of the Villa (Phases I – II)

Fig. 2. The site of Masseria Ciccotti in the Upper Bradano Valley, in connection with ‘Fossa Bradanica’ (M. Gualtieri)

WILSON 1996, 24-26; WILSON 2006. On the use of water with scenographic effects in the ceremonial sector of the mid-imperial villa see GUALTIERI 2009 and GUALTIERI 2012. 3 GUALTIERI 1994; FRACCHIA - GUALTIERI 1999; FRACCHIA 2005. 1 2

11

Maurizio Gualtieri and Ugo Fusco ban settlement in the Italian peninsula with an average distance of ca. 35 kilometers 8 among the urban centers.

Such evidence on the articulated system of water supply leaves no doubt that, in addition to serving the specific needs for water of the large mid-imperial villa 4, especially the 3rd century bath suite and the wool-washing premises excavated on the east side of the villa 5 as well as the hydraulic mills 6 indicated by the evidence of the millstones, the aqueduct was also functional to the rural settlement pattern documented by the surface survey carried out in the upper Bradano valley between 1990 and 1999 7.

Fig. 4. 3D Reconstruction of castellum aquae (F. Taccogna)

The road system relied on a number of secondary roads which departed from the main via Appia (which crossed diagonally the region) and included the main ‘tratturo’ (drove trail) from Gravina di Puglia to Potenza which also linked the upper Bradano valley with Canusium and the lower Ofanto valley. The preliminary data emerging from the surface survey have already provided first hand data on the transformation of the agrarian landscape between the late Republican period and the late antique 9. Within this chronological framework, the settlement pattern is characterized by a number of major villa sites (such as Masseria Ciccotti and San Gilio), located in a central position within the upper Bradano valley and a number of smaller settlements which may be qualified as villulae or farms as well as a number of rural agglomerations classified very generically as vici. The overall picture of the Roman rural landscape is one with a density of rural settlement considerably higher than the one so far available for the bordering Apulian region. The survey data also indicate that the major sites of the imperial period so far documented in the upper Bradano valley are located along the road system 10 mentioned above.

Fig. 3. Map of ancient Lucania with the indications of the Roman sites and the aqueducts.

The rural landscape of the upper Bradano valley in Roman times Extensive field- work was conducted in the upper Bradano valley during the 1990’s with the aim of reconstructing the rural landscape during the Roman period. From the viewpoint of the economic geography of the region it is to be pointed out that the upper Bradano valley was in closer connection with the bordering Apulian area (Venusia, Canusium and middle Ofanto valley in the Regio II) rather than with the inland Lucanian area to the west, bordering with the Lucanian sub-Apennine (Regio III). The valley floor of the ‘Fossa Bradanica’ (i.e. Bradano trench) (Fig. 2) in ancient times was a major natural route through eastern Lucania and western Apulia. The surrounding hillsides were an important grain growing area bordering with the ‘Murge’ of eastern Apulia (Fig. 3). It was a vast rural countryside in a region which was characterize by one of the lowest rates of ur-

GUALTIERI 2009. Lacking a full scale excavation of the productive sector of the villa, the mentioned water basins have been interpreted as wool washing apparatus: GUALTIERI 1994, 58-59. 6 Supra, n. 5. 7 LONGEPIERRE (in press). 4 5

BEKKER, NIELSEN 1989, 26 and plate 5.3. FRACCHIA - GUALTIERI 1999. 10 GUALTIERI 1994, 64-66; FRACCHIA - GUALTIERI 1999. 8 9

12

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica

Fig. 5. Northern view of castellum aquae with the buttres on wich is based the Masseria’s residential building (M. Gualtieri)

stantial evidence, provided by the main bath suite of the mid-imperial villa, to date the building to the first half of the 3rd century A.D. Furthermore, a detailed architectural study of the main features of the reservoir has produced added evidence for a thorough reconstruction of the terminal part of the aqueduct (Fig. 6). The bases of five pilasters 12 on an east west axis belonged to the arcades which supported the specus. Other important elements for the reconstruction of the aqueduct system have been provided by the mentioned hydraulic survey 13 (Fig. 7). Ca. 300 meters west of the castellum aquae was a partially hypogean tank and a similar one has been later documented at ca. 900 m. to the west of it. They are most likely distribution tanks along the line of the aqueduct to judge from three openings for terracotta pipe found along the north side of the building. Finally a stretch of a secondary specus running immediately underground toward the Roman site of Masseria Caronna (Fig. 8 supra) was no doubt a secondary water distribution line. Such cumulative evidence provides useful and detailed archaeologi-

Fig. 6. Architectural relief of tank (C. Mundliger)

The villa at Masseria Ciccotti and the aqueduct Since the beginning of the excavations conducted at the site of Masseria Ciccotti between 1990 and 2000, the terminal reservoir of the aqueduct system (castellum aquae ) stood out as one of the monumental sectors of the villa in an intact state of preservation since it was incorporated into the main building of the Masseria between the 18th and 19th century A.D. 11 It is a double barrel vaulted reservoir with an internal wall of separation which left the two chambers of the reservoir in connection with each other. On the upper part of the north-west corner is still visible an opening of ca. 60x90 centimeters (filled up in modern times) which marked the point of entry of the specus into the reservoir (Fig. 4) the buttresses in opus vittatum are still preserved along three sides of the building (Fig. 5), while on the east side they have been incorporated into the modern restructuring of the building. Although no excavation has so far been conducted within the building itself, there is much circum-

12 11

GUALTIERI 1999,148-150 (with preliminary discussion by A. Jansen).

13

13

GUALTIERI 1999 JANSEN 1999

Maurizio Gualtieri and Ugo Fusco other devices which could be used to collect water , when necessary. This is a feature which is rare in the documentation available for the large aqueducts serving urban areas. (MG)

cal data for reconstructing a system of water distribution dated to the mid-imperial period so far little documented in rural areas of the southern part of the Italian peninsula 14 and without comparisons in the Apulian-Lucanian region. As mentioned above, it is only in very recent years that in-depth studies of rural water distribution systems in the Italian peninsula have been undertaken. More generally, recent systematic fieldwork undertaken in North Africa may provide close comparison with the water distribution system documented in the upper Bradano valley. In the Kasserine region 15 of modern Tunisia the documentation of a two- kilometer rural aqueduct includes works of terracing, small dykes and cisterns comparable with the one documented at Oppido Lucano.

Additional parallels for the water supply system The water supply system described above for the site of Masseria Ciccotti (aqueduct-water collection tank) is not an isolated case and finds several archaeological parallels. 17 For this conference, I will consider two specific cases: the site of Campetti, in the southwestern portion of the city of Veii and the sanctuary of Apollo ad clivum fundanum on the via Appia near the pass of Itri. Both archaeological complexes have been interpreted as sanctuaries with a therapeutic usage in which water was of primary importance, and both sanctuaries have well preserved structures pertaining to the water supply system. I will first describe the site, and then provide an analysis of the water supply system as it is attested to or can be reconstructed. 18

Fig. 7. 3D Reconstruction of terminal segment of aqueduct (J. McGaw e F. Taccogna)

Fig. 9. Detail of the Veio’s plain with the indication of Campetti and the boundaries of the Roman town (FUSCO 2011a, p. 263, Fig. 1b)

The presence of auxiliary constructions to contain water and equipped with valves to divert the flow of water appears to be a constant characteristic of the water supply systems in rural areas 16. On the basis of extensive explorations such as the ones just mentioned it is becoming increasingly clear that the aqueducts which serves rural areas were equipped all along their course with tanks and

The archaeological area of Campetti, in the south-western plain of Veii (Fig. 9), is less than one km. from the center of the Roman town, close to the ‘Porta di Portonaccio’ of the Etruscan walls, and covers an area of ca. 10,000 sq. meters spread over two levels (Fig. 10). Starting in 1996, as the Project Veii, a collaborative research carried out by the University of Rome La Sapienza (Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità), the Ministry of Beni Culturali and the Archaeological Superintendency of Southern Eturia, the site

THOMAS - WILSON 1994; WILSON 2007. HITCHNER - MATTINGLY 1995. 16 Analogous features have been documented in the Libyan valleys: BARKER - JONES 1986.

See the various instances reported in TÖLLE-KASTENBEIN 1993, 147156. 18 For the general argument, see TÖLLE-KASTENBEIN 1993 and various contributions in WIKANDER 2000.

Fig. 8. Map of reconaissance above the remains of aqueduct (H. Fracchia e A. Jansen)

14

17

15

14

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica reconstruction is not convincing for the site as a constant water supply was needed. 28

has been extensively and systematically excavated under the scientific direction of Prof. A. Carandini with myself in the capacity of field director. 19 The archaeological area was originally considered a Roman villa of the 1st century B.C.-1st c. A.D., 20 but more recently on the basis of the architectural articulation, the type of structures found, and some epigraphic votive inscriptions has been reinterpreted as a healing sanctuary. 21 The site has been reconstructed to have seven phases, covering a chronological arc from the 9th c. B.C. to the 7th c. A.D. The site reached its maximum architectural expansion (Fig. 11) during Phase Four (end of the 1st c. B.C.-end of the 1st c. A.D.). The structures connected to the water supply system are C, G, and H which together have a capacity of more than 1000 m3 . 22 The buildings that can be associated with the bathing function have a monumental character, such as building A, 23 a natatio that can be compared from the functional and architectural point of view with that of the Aquae Cutiliae near Cittaducale, while the basins M and N are considerably smaller. 24 In addition pool D 25 and the nymphaeum 0 26 should be noted.

Fig. 11. Thematic map of the waters in Period IV (FUSCO 2011a, 263, Fig. 1c)

Fig. 10. Panning shot of Campetti (thanks to prof. M. Guaitoli)

The substantial quantity of water necessary for the use and functioning of these structures raises the question of which water supply system was chosen. It is well known that Veii in the Roman period did have a public aqueduct and consequently it has been proposed that the city was supplied with water using rain water collected in large cisterns with a system of channels for distribution. 27 This

Fig. 12. Tank C: planimetry, sections and reconstruction (F. Soriano)

It is possible, however, to propose a different system, based on the actual structures C and G which were used for water storage and which are similar architecturally. 29 Building C is quadrangular (15 x17,65, 65 x5,42m, ca. 264 m2 ). The internal space is divided into parallel quadrangular rooms by seven walls built in opus reticulatum, each 2.77 m high which support barrel vaults. In the lower portion of each wall a small open arch built in tufa blocks served to keep a constant water level. Three rooms have been preserved but the floor level has been reached in only one part of room II. The rooms have been made waterproof by using hydraulic cement. Two other rooms can be reconstructed to have had dimensions similar to

Most recent results in FUSCO 2011a e FUSCO 2011b. DE FRANCESCHINI 2005, 4-9 and MARZANO 2007, 631. 21 FUSCO 2008-2009. 22 Two are tanks (C, G) and one is a cistern (H). The difference between a tank (a water basin located at the end of a conduit) and a cistern (water collection basin) is fundamental in terms of hydraulic technique and the type of water, TÖLLE-KASTENBEIN 1993, 129, 147. 23 CAMERLENGO - MARCHETTI 2011, 270-272. 24 ZEPPIERI 2011, 269-270. 25 CAMERLENGO 2011, 272-273. Due to the bad state of conservation of the structure, the interpretation is uncertain: an open air pool for a bath (natatio) or a piscina limaria. 26 SORIANO 2011, 270. 27 PAPI 2000, 139-140, n. 65. 19 20

As already noted by L. Quilici for the sanctuary of Apollo on the via Appia, at the pass to Itri: QUILICI 2003,172. 29 LEPRI - LATTANZI 2011, 266-267. 28

15

Maurizio Gualtieri and Ugo Fusco Room III. 30 The combined capacity of the rooms is ca. 480 m3, considering that the water level reached the top of the hydraulic cement (Room I 111 m3 ca., Room II 102 m3 , Rooms III-V 89 m3 ca for each room). The maintenance was carried by means of stairs which can be hypothesized only. Additional quadrangular rooms in opus reticulatum were constructed on top of the ceiling of the tank directly above the lower rooms (Fig. 12). Water came into the tanks from the outside by a conduit made of cover tiles (25 x 18 cm), visible in the actual vault of Room 1, and to be interpreted as the terminal element of the external aqueduct (Fig. 13).

of the holding tank was revealed (3.50 x 12 m, 42 m2). On the basis of the hydraulic cement lining of building G, it is likely that it could also hold 3 rooms (Fig. 15). The bottom of the structure was not reached by excavation. The walls are covered with hydraulic cement, found only on the eastern wall. In comparison with the height of the hydraulic cement in tank C, it is likely that the total capacity would be ca. 364 m3. The water was brought in by a small canal in concrete masonry, oriented northwestsoutheast (USM 1148-50) outside of the building (Fig. 16) and probably fed by another aqueduct.

Fig. 13. Detail of the water duct in tank C (photo U. Fusco).

Fig. 15. Reconstruction map of tank G (FUSCO 2011a, 268, Fig. 4 b).

Fig. 14. Map of tank G (FUSCO 2011a, 268, Fig. 4 a).

Building G is a square structure (12,77 x 13 m, ca. 166 m2) with the perimeter walls constructed in concrete masonry with flakes of travertine. On the standing perimeter wall portions of barrel vaults that are slightly cantilevered from the wall surface can be seen (Fig. 14). The building was partially excavated and a portion of a wall in opus reticulatum (USM 3398) belonging to one of the rooms

Fig. 16. Detail of tank G logline (photo U. Fusco)

Both structures were externally furnished with water which leads us to suspect the presence of aqueducts. This hypothesis is supported by the presence of three series of

30 WARD-PERKINS 1961, 69-70 initially proposed the existence of 5 rooms.

16

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica pilasters (E, L, and I, Fig. 10) in concrete masonry. 31 I consists of 8 pilasters and is orientate northeast-southwest for a length of 30, 55 m. (Fig. 17). A tufa block (1,20 x 0,60 m. ca) was placed on each concrete pilaster. The pilasters run towards tank C and the conduit in cover tiles suggests that they supported a water conduit. The same is proposed for the L series of pilasters that would have fed tank G. Six nearly square pilasters (avg. diam. 1x 1 m.) in a single line for 16.55 m. Possibly a connection between this structure and the external small canal (1148-50). Lastly, in a second moment, the E pilasters were constructed, in order to feed basin N (in Fig. 10, supra). These plasters are not well preserved (1.42 x 1.6 m, 1,12 x 0,96 m, 1,06 x0,57 m, 0,72 x 1.60 m) and oriented northwest-southeast, perpendicular to the aqueduct I line, for 12,33 m. It remains to determine what is the source that fed the reconstructed aqueducts and two solutions are possible. A spring outside of the complex, probably on the plain of the city and today no longer in use may have provided water, or more likely the stream Piordo, but not from the point closest to the city where the stream runs about 30 m. away from the city but rather through a sluice higher up in the valley, like a system already documented for Lucus Feroniae. 32

masonry used as the architectural technique, consisted of a temple in brick work, dated generically to between the II and III century A.D., according to a drawing done by C. Labruzzi in 1789. The cult building was successively demolished in the modern transformation of the area. Considering the building technique, a construction date has been proposed of the end of the II and in particular of the 1st century B.C., 34 a date which corresponds to the period of greatest development of the sanctuary. The element which characterizes the complex is the presence of at least 20 tanks, perhaps actually 26, with a capacity of at least 2251 m3 of water. 35 The construction technique is similar to that of the tanks at Campetti. The structures are in concrete masonry, with barrel vault ceilings, and connected by small archways and covered with hydraulic cement. Furthermore, there are also light wells and windows for air circulation. L. Quilici did not think it possible that this monumental system could be supplied with only rain water and he proposed that several aqueducts may have brought water to the tanks. The source could be found in the nearby Fosso di Sant’Andrea and the water would have been brought by a sluice from higher up the sanctuary terrace. In conclusion, the use of aqueducts in cultural-curative complexes is widely attested and shows how the transport of water does not implicate a loss or diminution of the sacred or curative powers, not forgetting furthermore that the cult of a spring can be found both at the source but also at the end of an aqueduct. 36 (UF) Concluding remarks As indicated in the preceding paragraphs, the archaeological exploration of the large villa at Masseria Ciccotti (Oppido Lucano, PZ) has provided detailed documentation on the function of the large castellum aquae which supplied the mid-imperial villa as well as on the architectural layout of the terminal part of the aqueduct which supported on arcades a 40x60 cm specus. The intensive surface survey conducted on the vast plains surrounding the Masseria Ciccotti site has been instrumental in mapping minor water carrying structures connected to the main course of the aqueduct and a number of water distribution tanks and secondary lines of water distributions which served other rural sites in the area. Unless we believe that the entire valley in Roman times could have been a vast property in the hands of a single owner (a highly improbable reconstruction of the ancient landownership in the area), 37 it is very likely that we are dealing with a major infrastructural project collectively promoted by a number of land-owners. 38 Furthermore, a

Fig. 17. Detail of a pillar in system I (photo U. Fusco).

The monumental architectural structures along the via Appia near the pass of Itri have recently been interpreted as belonging to a sanctuary of Apollo on the basis of topographic and philological considerations by L. Quilici 33. The archaeological complex, initially believed to be a private villa, is spread over 10 grandiose terraces constructed in opus incertum and polygonal masonry for a length of ca. 126 m and a height that varies from 5 to 14 meters (Fig. 18). Unfortunately, the buildings and typical infrastructure of therapeutic-healing sanctuaries (for example, porticoes, fountains, basins, baths, palestra, reception and recovery buildings, etc.). On the 5th terrace, the most ancient part of the site, to judge from the polygonal

QUILICI 2003, 173. QUILICI 2003, 171-172. 36 For example, see the specific cases of Argo, Sanxay, Chassenon: AUPERT 1991, 185-186; AUPERT 1994, 196-198. See also TÖLLEKASTENBEIN 1993, 51-128 and most recently, YEGÜL 2010, 97-100. 37 GUALTIERI 2001. 38 See also WILSON 2003, 140, who justly notes, with reference to a comparable situation in the Iberian peninsula, that “…. irrigation schemes represent cooperation among many different landowners in the same community, rather than the control imposed by a landlord on either tenants or a bailiff”. 34 35

For a close parallel of this system, see MORENO ROSA - PIZARRO BERENGENA 2011, 170-172 and Fig. 6. 32 Both a dam and water conduit brought water from the Fosso di San Martino to the city: JONES 1962, 197-201, Fig. 23 and PAPI 2000, 142143. 33 QUILICI 2003. 31

17

Maurizio Gualtieri and Ugo Fusco number of parallels mentioned above indicate that we are dealing with a major architectural project which finds many comparisons with other water distribution systems found in a ‘central area’ of the Roman world and of pri-

mary relevance for the development of Roman hydraulic engineering, related to water distribution systems of major public buildings.

the site of Masseria Ciccotti is to be considered in the light of the socio-economic background of major developments of land-ownership in the vast region between the middle Ofanto valley and the upper Bradano valley.

Fig. 18. Apollo’s Sanctuary, Itri. Section of cistern-shelves (QUILICI 2003, Fig. 60).

On the basis of such considerations, it is possible to formulate a few hypotheses which might place the elaborate water distribution system in the context of the broader picture of Roman water supply systems provided by literary sources on the Apulo-Lucanian region in the imperial period. It is certainly no mere coincidence that such an elaborate water supply system should develop between the final decades of the 2nd century and the first half of the 3rd century A.D. It is in the central years of the 2nd century that the regional Centre of Canusium becomes the target of a colonial foundation entrusted, by the Antonine emperors, to Herodes Atticus, a true ‘tycoon’ of second century Rome, well connected with the imperial court. His wife, Annia Regilla, descended from the Annii of Canusium and held vast landed properties in the territory of Canusium and, more generally in middle Ofanto valley. 39 According to a tradition reported by Philostratus (Vita Sophistarum II.1.5), the city of Canusium was literally ‘revitalized’ by the aqueduct which was built on the occasion of the colonial foundation by Herodes Atticus. 40

In the case of Campetti (the area south-west of the city of Veii) and the sanctuary of Apollo at Itri in southern Latium, called into cause as parallel documentation, it is more difficult to specify the actual person/s who financed the water supply system (be it an act of euergetism on the part of a single landowner or a citizen community). It is, however the very monumentality of the architectural complexes presented that makes it possible to suppose a high level patronage and possibly a direct act of largitio on the part of the imperial family. Such a hypothesis is all the more likely when we consider the close connection between emperors and the thermal complexes. 43 (MG and UF). Bibliography AUPERT, P. 1991 – Les thermes comme lieux de culte, in Les thermes romaines. Actes de la table ronde organisée par l’Ecole Française de Rome (Rome, 11-12 novembre 1988), Rome 1991, 185-192.

The construction of the Canusium aqueduct and its function as a prime mover for the development of a vast territory exploited by intensive agriculture and pastoralism was certainly not an isolated case in the transformation of the regional economy during the mid-imperial period. This is all the more true when one considers the vast landed wealth of the family of Herodes Atticus also in the middle Ofanto valley, in the territory between Atella and Rionero in Vulture. 41 It is to be pointed out that Atella, located at the south border of the middle Ofanto valley and only 20 kilometres distant from the upper Bradano valley, is the find-spot of an Attic marble sarcophagus which was dedicated by (to judge by the inscription CIL IX 658) to Metilia Torquata, a rich landowner of senatorial rank. Convincingly, she has been shown by F. Grelle to belong to the intricate genealogy of Herodes Atticus. 42 Thus, the elaborate water supply system documented at

AUPERT, P. 1994 – “L’eau curative à Argos”, in GINOUVES R., GUIMIER-SORBETS A-M., JOUANNA J., VILLARD L. (a cura di), L’eau, la santé et la maladie dans le

monde grec. Actes du Colloque (Paris, 25-27 novembre 1992; BCH suppl. XXVIII), Paris 1994, 193-200.

BARKER, G.W., JONES, G. 19995 – “Investigating Ancient Agriculture on the Saharan Fringe”, in MACREADY, S. THOMPSON F. (a cura di), Archaeological Survey in Britain and Abroad, Londra 1985. BEKKER-NIELSEN, T. 1989 – The Geography of Power, BAR Series 477, Oxford 1989. CAMERLENGO, L. 2011 – “Edificio D”, in FUSCO 2011a, 272-273.

TORELLI 1991, 23; GRELLE 1993, 125-132. GRELLE 1992, 689-691. 41 TORELLI 1991, 23; GRELLE 1993, 125-132. 42 GRELLE 1993, 131-132. 39 40

43

18

MARASCO 2001, 12-17.

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica CAMERLENGO, L., MARCHETTI, C.M. 2011 – “Edificio A”, in FUSCO 2011a, 270-272.

in HERMON E., QUILICI GIGLI S. (a cura di), Vers une Gestion Intégrée de l’Eau dans l’Empire Romain, ATTA Suppl.16, Rome 2008, 67-76 .

DE FRANCESCHINI, M. 2005 – Ville dell’agro romano (Monografie della Carta dell’Agro, 2), Rome 2005.

GUALTIERI, M. 2009 – “A Mosaic of Aiòn at Masseria Ciccotti (Lucania) and its 3rd-c. A.D. Context”, in JRA 22, 2009, 275-285 and 289-290.

FRACCHIA, H. 2005 – “Il paesaggio rurale dell’alto Bradano fra IV e VI secolo d.C.”, in VOLPE G. TURCHIANO, M. (a cura di), Paesaggi ed insediamenti rurali di età romana in Italia Meridionale, Atti della Conferenza, Foggia 2005, 295-343.

GUALTIERI, M. 2012 – “La cenatio di III secolo nella villa di Masseria Ciccotti (Oppido Lucano PZ)”, in Amoenitas. Rivista Internazionale di Studi sula Villa Romana Antica 2, 2012, 151-166.

FRACCHIA, H., GUALTIERI, M. 1999 – “Roman Lucania and the Upper Bradano Valley”, in MAAR 43-44, 199899, 295-343.

JANSEN 1999 – JANSEN, A. 1999 – “The Aqueduct System”, in FRACCHIA, GUALTIERI 1999, 339-341.

FUSCO, U. 2008-2009 – “Iscrizioni votive ad Ercole, alle Fonti e a Diana dal sito di Campetti a Veio: ulteriori elementi per l’interpretazione archeologica”, in RendPontAc 81, 2008-2009, 443-500.

JONES, G.D.B. 1962 – “Capena and the ager Capenas”, in PBSR 30, n.s. 17, 1962, 116-207. HITCHNER, R.B. 1988 – “The Kasserine archaeological Survey 1982-86”, in AntAfr 24, 1988, 7-41.

FUSCO, U. 2011a – “Archeologia dell’acqua: il sito di Campetti a Veio (Roma)”, in BASSANI M., BRESSAN M., GHEDINI F. (a cura di), Aquae Patavinae. Il termalismo antico nel comprensorio euganeo e in Italia, Atti del I Convegno Nazionale (Padova, 21-22 giugno 2010), Padua 2011, 261-277.

HITCHNER, R.B., MATTINGLY, D.J. 1995 – “Roman Africa: an archaeological Review”, in JRS 85, 1995, 165-213. LEPRI, B., LATTANZI, L. 2011 – “I Serbatoi C e G”, in FUSCO 2011a, 266-267.

FUSCO, U. 2011b – “Il culto di Ercole presso il complesso archeologico di Campetti, area S-O, a Veio testimonianze dall’età etrusca a quella romana”, in ArcCl 62, n.s. 1, 2011, 379-412.

LONGEPIERRE, S. (in press) – “Étude des meules de la villa de Masseria Ciccotti (Oppido Lucano) et de ses environs”, in GUALTIERI M. (a cura di), Masseria Ciccotti (Oppido Lucano,PZ) e l’Alto Bradano in età romana, Collection du Centre Jean Bérard, Napoli.

GRELLE, F. 1992 – “Il Municipio e la Colonia”, in R. CASSANO (a cura di), Principi, Imperatori, Vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Venice 1992, 683-691.

MARASCO, G. 2001 – “Aspetti sociali economici e culturali del termalismo nel mondo romano”, in StClOr 47.3, 2001, 9-64 .

GRELLE, F. 1993 – Canosa Romana, Rome 1993.

MARZANO, A. 2007 – Roman Villas in Central Italy. A Social and Economic History (Columbia Studies in the Classical Tradition, vol. 30), Leiden - Boston 2007.

GUALTIERI, M. 1994 – “La villa romana di Masseria Ciccotti (Oppido Lucano, PZ). Primi dati sul paesaggio rurale dell’Alto Bradano in età romana”, in Boll. Storico della Basilicata 10, 1994, 49-89.

MORENO ROSA, A., PIZARRO BERENGENA, G. 2011 – “La continuidad de los sistemas hidráulicos. Nuevos testimonios en Córdoba”, in LAGÓSTENA BARRIOS L.G., CAÑIZAR PALACIOS J.L., PONS PUJOL L. (a cura di), Aqvam perdvcendam curavit: captación, uso y administración del agua en las ciudades de la Bética y el Occidente romano, Cádiz 2011, 165-182.

GUALTIERI, M. 1999 – “Nuove forme di uso dell’acqua in età romana”, in NAVA M.-L. (a cura di), Archeologia dell’acqua in Basilicata, Potenza 1999, 127-158. GUALTIERI, M. 2001 – “Figlinae, domi nobiles ed approvvigionamento di laterizi nell’Italia centromeridionale: due casi di studio”, in THÉBERT Y., BROISE H. (a cura di), La brique antique et médiévale. Production et commercialisation d’un materiau, Collection École Française Rome, Paris-Rome 2000, 329340.

PAPI, E. 2000 – L’Etruria dei Romani. Opere pubbliche e donazioni private in età imperiale, Rome 2000. QUILICI, L. 2003 – “Il tempio di Apollo ad clivum fundanum sulla via Appia al valico di Itri”, in Santuari e luoghi di culto nell’Italia antica (Atlante Tematico di Topografia Antica, XII), Rome 2003, 127-175.

GUALTIERI, M. 2004 – La Lucania romana. Cultura e società nella documentazione archeologica, Quaderni di Ostraka 8, Naples 2004.

SORIANO, F. 2011 – “Ninfeo”, in FUSCO 2011a, 270.

GUALTIERI, M. 2008 – “The Water Supply System of a Senatorial Estate in Southern Italy (Oppido Lucano, PZ)”, 19

Maurizio Gualtieri and Ugo Fusco THOMAS, R., WILSON, A. 1994 – “Water Supply for Roman Farms in Latium and South Etruria”, PBSR 62, 1994, 139-196. TÖLLE-KASTENBEIN, R. 1993 – Archeologia dell’acqua. La cultura idraulica nel mondo classico (trad. it.), Milano 1993. TORELLI, M. 1991 – “La fondazione di Venosa nel quadro della romanizzazione dell’Italia Meridionale”, in SALVATORE M. (a cura di). Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa, Matera 1991, 20-26. WARD-PERKINS, J. 1961 – “Veii. The Historical Topography of the Ancient City”, in PBSR 29, 1961, 1-123. WIKANDER, Ö. (ed.) 2000 – Handbook of Ancient Water Technology, Leiden-Boston-Köln 2000. WILSON, A. 1996 – “Tot aquarum tam multis necessariis molibus. Recent Studies on Aqueducts and Water Supply”, in JRA 9,1996, 5-29. WILSON, A. 2003 – “Classical Water Technology in the Early Islamic World”, in BRUUN C. – SAASTAMOINEN A. (eds.), Technology, Ideology, Water: from Frontinus to the Renaissance and Beyond, Acta Instituti Romani Finlandiae 31, Rome 2003, 115-142. WILSON, A. 2007 – “Villas, Horticulture and Irrigation Infrastructure in the Tiber Valley”, in COARELLI F., PATTERSON H. (eds.), Mercator Placidissimus. The Tiber Valley in Antiquity, BSR, Rome 2007. YEGÜL, F. 2010 – Bathing in the Roman World, New York 2010. ZEPPIERI, V. 2011 – “Vasche M, N”, in FUSCO 2011a, 269-270.

20

LA VILLA ROMANA DI PEDALE LE GROTTE IN AGRO DI MARSICOVETERE. NOTE PRELIMINARI Salvatore PAGLIUCA Abstract: In 2000 the Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata carried out an archaeological investigation at ‘Pedale le Grotte’, in the territory of Marsicovetere, identifying the remains of a Roman villa. The excavation data allow to reconstruct two main phases of the residential settlement: in the first period, the villa was built around the end of the first century B.C.; an earthquake destroyed the walls in the first half of the second century A.D.; with the reconstruction of the walls of the villa (in the mid-second century A.D.) began the second period that ended in the first quarter of the fifth century A.D., when the walls collapsed and were no longer reconstructed. During the abandonment of the collapsed building, traces of fires and leveling of ruins show a temporary occupation of the site; probably in the Middle Ages the ruins were used for a female burial in the southwest corner of room 2 of the villa. In the 18th century a small rural building was built which reused some Roman ruins as foundations of its walls. Keywords: Romanizzazione del territorio, modello insediativo rurale, produzioni ceramiche tarde. battuto del periodo 2 (US 23) che potrebbe sottintendere una frequentazione protostorica del sito 3.

Introduzione Nell’ottobre del 2000 la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata ha avviato una indagine preliminare di scavo in località ‘Pedale le Grotte’ nel Comune di Marsicovetere (Fig. 1) 1. La campagna di scavo era finalizzata a chiarire la natura e la cronologia di strutture murarie tagliate dai lavori di sbancamento per l’interramento di una condotta idrica. Sulla base di una preliminare pulizia delle creste delle opere murarie, si sono effettuati due saggi di scavo: il primo disposto all’interno degli ambienti denominati 1 e 2 ed il secondo, costituito da un quadrato misurante m 4x4, ad includere le tracce murarie individuate nell’area settentrionale (Figg. 2-3). I dati emersi a conclusione della campagna di scavo hanno permesso di attribuire le strutture alla pars rustica di una villa romana costituita da un corpo principale -di cui si conserva il lato orientale- e da una sua pertinenza posta a NE 2.

Periodo 1 Nella prima metà del I sec. d.C. viene costruita la villa secondo una pianta che, sulla base delle attuali informazioni, non verrà sostanzialmente modificata nella successiva fase. Il saggio 1 ha interessato l’angolo SE del complesso evidenziando un vano rettangolare (ambiente 1) caratterizzato dalla presenza di due pilastrini contrapposti, probabile sostegno di una trave e relativo soppalco (USM 19 e USM 22); il vano comunicava, attraverso un ingresso meridionale, con un lungo e stretto atrio da cui si accedeva, mediante l’accesso posto sul muro occidentale, all’ambiente 3. La perfetta simmetria di questi vani con quelli dell’ala settentrionale (ambienti 5 e 6), rispetto ad un vano centrale costituito dall’ambiente 4 (oecus), riscontrabile dall’analisi delle creste dei muri, lascia intravedere un’unitarietà di progetto e, dunque, una contemporaneità di costruzione. Alla stessa fase originaria è da ascrivere la costruzione della pertinenza settentrionale.

I periodi di occupazione L’intera sequenza stratigrafica riscontrata nei due saggi si articola in quattro periodi. Il periodo 1 è relativo alla costruzione della villa e alla sua prima fase di vita; il periodo 2 alla sua ricostruzione e alla sua seconda fase di vita; il periodo 3 ai crolli delle strutture e al suo abbandono; nel periodo 4 viene realizzato un piccolo edificio a carattere rurale che si imposta sui muri della villa nell’area meridionale. Occorre, inoltre, ricordare l’attestazione di un singolo elemento relativo ad industria litica incluso nel piano di

La tecnica edilizia vede le fondazioni realizzate a sacco con malta biancastra mista a piccole pietre calcaree informi; le strutture vengono costruite utilizzando materiale locale costituito da pietre calcaree di forma subrettangolare, di piccole e medie dimensioni, con faccia vista lisciate e disposte secondo piani di posa orizzontali. La malta legante presenta analoghe caratteristiche di quella delle fondazioni. Negli ambienti 1 e 2 si conservano per un’altezza variante dai 10 ai 30 cm dalla quota dell’originario piano di calpestio.

L’indagine, coordinata dallo scrivente, si è avvalsa della collaborazione degli operatori di scavo Gerardo Scorese, Vincenzo Mentino e Gerardo Murena. I disegni sono di Gennaro Napodano. Si ringrazia Helga Di Giuseppe per gli utili suggerimenti relativi alla ceramica sigillata italica. 2 Il corpo centrale ed occidentale del complesso è sottoposto alla strada comunale ‘Pedale le Grotte’ e agli edifici moderni prospicienti da NO la stessa strada. 1

3

21

Si tratta di un raschiatoio laterale in selce verdastra.

Salvatore Pagliuca

Fig. 1. I.G.M. dell’area

L’arco cronologico nel cui ambito possiamo collocare il periodo 1 vede come elemento di datazione più antica un frammento di coppa in sigillata italica (nr. 2 del catalogo) -databile tra la fine del I sec. a.C. e il primo quarto del successivo- che si è rinvenuto sotto il crollo delle strutture settentrionali del saggio 2 non più ricostruite (Fig. 4). Un frammento di bordo di tazza in sigillata africana A (nr. 7 del catalogo) riutilizzato nel piano di battuto del saggio 1 e databile alla I metà del II sec. d.C. l’elemento di datazione più tardo.

Fig. 3. Saggio 2, le strutture murarie (foto S.Pagliuca)

Periodo 2

Sulla base dei dati preliminari di scavo, la villa viene ricostruita rispettando la planimetria originaria. Le ragioni non sono al momento meglio precisabili, ma la rasatura delle strutture precedenti, non omogeneo o nettamente obliquo (muro settentrionale degli ambienti 1 e 2), presuppongono una ricostruzione determinata probabilmente da un evento naturale, forse tellurico. Si costruisce nel vano 1 e nell’adiacente atrio un pavimento in battuto d’argilla (Fig. 5) sulla cui superficie vengono incluse e riutilizzate numerose tessere di un mosaico

Fig. 2. Villa romana di Pedale Le Grotte, planimetria generale del saggio di scavo (disegno S.Pagliuca)

22

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica policromo 4; l’utilizzo della soglia originaria in pietra (US 23), nell’accesso tra i due vani, presuppone il rispetto della quota del pavimento del periodo 1. Nel periodo 2 non vengono ricostruite le strutture relative alla pertinenza settentrionale.

Fig. 6. Saggio 1, crollo nell’area orientale dell’amb. 1 (foto S.Pagliuca)

Periodo 3 I dati fornitici dalla ceramica ritrovata negli strati del crollo confermano un momento iniziale del periodo 3 coincidente con la fase conclusiva del periodo 2. L’analisi del crollo ci indica un cedimento strutturale delle travi di sostegno del tetto e conseguente caduta della copertura all’interno degli ambienti 1 e 2; tegole ed embrici, dunque, foderavano inferiormente il crollo delle murature che presentavano un maggior spessore nella fascia orientale dell’ambiente 1 (Fig. 6). L’attestazione di due chiazze di cenere sub-circolari (UUSS 12 e 14) sulla cresta del crollo (Fig. 7), relativi all’apprestamento di fuochi, ci indicano una frequentazione episodica del sito nel corso del V sec. d.C. come dimostrerebbero frammenti di ceramica comune tarda assimilabile a quella cd. ‘di Calle’ 6. Pure episodico parrebbe l’uso sepolcrale dei ruderi della villa in un momento non meglio precisabile d’età medievale come dimostra la sepoltura ritrovata nell’angolo SO del vano 2 (Figg. 7-8) 7. La sepoltura - a fossa e relativa ad una donna adulta - era disposta entro il crollo delle strutture e priva di corredo; l’inumata era in posizione supina con le mani incrociate presso il bacino e il capo posto su alcuni blocchi del crollo a mo’ di cuscino; superiormente al terreno di riempimento erano disposti, come semata, alcuni blocchi informi.

Fig. 4. Saggio 2, resti del crollo della copertura del periodo I (disegno S. Pagliuca)

Fig. 5. Saggio 1, planimetria periodo 2 con piano pavimentale battuto in argilla (disegno S. Pagliuca)

Le strutture murarie di questo periodo poggiano direttamente sui muri della fase precedente la cui cresta viene regolarizzata da brevi ricorsi di tegole e laterizi; la malta con cui sono cementati i blocchi di calcare locale si differenzia da quella del precedente periodo sia per la coloritura - beige-biancastra - che per la presenza di inclusi di maggiori dimensioni. Non abbiamo, al momento, dati sufficienti per datare la ricostruzione dell’edificio, ma il sostanziale rispetto dell’assetto originario sottintendono una sostanziale continuità di vita della villa e, pertanto, potremmo collocarla intorno alla metà del II sec. d.C. Più certe le informazioni sulla fase finale del periodo poiché l’analisi comparata della ceramica fine importata 5, ritrovata nello strato compreso tra i crolli e il piano di battuto dei vani 1 e 2, ci indica il I quarto del V sec. d.C. come momento conclusivo del periodo 2.

Periodo 4 Dopo un lungo periodo d’abbandono, nel corso del XVII secolo, vi è un parziale riuso delle strutture con la costruzione nell’area meridionale di un edificio rurale che si imposta sui muri di II fase dell’ambiente 3 della villa. Viene occlusa mediante tamponatura in pietra e malta (USM 25) l’accesso tra il vano 3 ed il vano 2. Le strutture murarie sono costruite con il riuso di blocchi e laterizi provenienti dai crolli del complesso più antico legati con malta di scarsa qualità di colore biancogrigiastro.

6 DI GIUSEPPE 1994, 106-111; DI GIUSEPPE, CAPELLI 2005, 397-409 (nrr. 8 e 9 del catalogo). 7 Anche nella vicina villa di Barricelle sono attestate sepolture successive all’abbandono delle strutture dell’impianto (GARGANO 2010, p. 73).

Sono state catalogate 6 differenti tonalità cromatiche nelle seguenti proporzioni: scure (ca 1/3); biancastre (ca 1/3); brune, rosse, gialle, azzurro tenue (ca 1/3). 5 HAYES 1972, 78-82, 346-349; 100-107 (nrr. 3, 5 e 6 del catalogo). 4

23

Salvatore Pagliuca L’edificio viene probabilmente abbandonato intorno alla metà del XIX secolo, molto verosimilmente a causa del terribile terremoto del 1856 che tanti danni arrecò in tutta l’alta val d’Agri.

Conclusioni

Fig 7. Saggio 1, planimetria periodo 3 (disegno S.Pagliuca)

Lo scavo della villa di Pedale le Grotte, se pur ampiamente parziale, fornisce nuove informazioni sull’occupazione del territorio dell’alta val d’Agri in età romana, arricchendo ulteriormente la mappa insediativa antica che le indagini degli ultimi anni - a seguito delle ricerche petrolifere - hanno contribuito a delineare. Di sicuro interesse è la sua ubicazione alle pendici del sistema montuoso settentrionale e a distanza debita dall’alveo dell’Agri con caratteristiche analoghe alla non distante villa di Barricelle 10. Tale considerazione lascia intravedere un modello di insediamento rurale omogeneo, almeno in questa fascia di territorio, confermando la presenza di una viabilità importante (asse viario Venusiae preesistente alla Potentia-Grumentum) 11 romanizzazione del territorio, come suggerisce la vicina fattoria lucana di località ‘Finita’ 12. Lo scavo stratigrafico e l’analisi delle strutture, poi, in linea con i dati provenienti dall’impianto di Barricelle, attestano un evento sismico che, però, è con molta probabilità successivo di qualche decennio alla datazione proposta nelle prime edizioni della villa appartenuta ai Bruttii Praesentes 13. Un’ultima considerazione, infine, riguarda gli aspetti economici delle ville di età imperiale in Lucania, così come rilevato dalla Di Giuseppe 14 e riferibile alle produzioni ceramiche tarde. Infatti, pur in presenza di un campione piuttosto limitato, l’analisi quantitativa delle diverse classi ceramiche della villa di Pedale le Grotte (tav. I) mostra una percentuale di ceramica importata -con specifico riferimento alle produzioni africane- molto ridotta rispetto a quanto avviene a Roma e nei centri costieri tirrenici ove queste produzioni industriali rappresentano la quasi totalità del vasellame fine. Il fenomeno, riscontrato in numerose ville lucane, è da leggere, più che come indice di povertà e marginalità del territorio, piuttosto come segno di un’economia autosufficiente che per altri aspetti mostra benessere e vitalità tra IV e V sec. d.C. D’altra parte il dato percentuale della ceramica comune dipinta, in gran parte riferibile alla produzione regionale cd. ‘di Calle’, conferma una vitalità economica della regione con produzioni ceramiche destinate alla diffusione su vasta scala.

Fig. 8 Saggio 1, sepoltura del periodo 3 (foto S.Pagliuca)

Catalogo dei reperti più significativi 1. Antonia minore, dupondio, Roma. D/ANTONIA AUGUSTA, Busto drappeggiato di Antonia a d. a testa nuda, i capelli sono raccolti in una treccia dietro il collo R/ Claudio, togato e velato, stante a s. con il simpulum nella d. e la s. sul petto; ai lati S C (Fig. 9); AE, g 9,1, diam. 2,7; dopo il 41 d.C. 15.

Elementi di datazione per la struttura moderna provengono esclusivamente da frammenti di maiolica lucana rinvenuta negli strati di accumulo sovrapposti ai crolli (saggio 1 – UUSS 6-7) e relativi prevalentemente a brocche. Si segnalano, fra tutti, due pareti di probabili fabbriche calvellesi decorati in verde-ramina e gialloferraccia 8 databili alla fine del XVII secolo ed un’ansa con decorazione lineare in turchese della prima metà del XIX secolo 9.

8 9

10 GARGANO 2007, 86-105; GARGANO 2010, 67-73; DI GIUSEPPE 2010, 57-59. 11 GARGANO 2010, 67. 12 RUSSO 2007, 81-82 13 GARGANO 2007, 90 e 93; GARGANO 2010, 70. 14 DI GIUSEPPE 1994, 116-119. 15 RIC, I2, 133, nr. 124. Le misure sono in centimetri

PAGLIUCA 2010, 38-39. PAGLIUCA 2010, 56-57.

24

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica Inv. 269799. (Saggio 2 – US 28)

Inv. 269798. (Saggio 2 – US 28)

3. Fr. di fondo di scodella in sigillata africana D (Hayes 53B); argilla e vernice rossa (Munsell 2.5YR5/8); lungh. max 3,5; 370-430 d.C. plg 001. (Saggio 1 - US 8) 4. Fr. di bordo di piatto in sigillata africana D (Hayes 59B – Lamboglia 51); argilla e vernice rossa (Munsell 2.5YR5/8); lungh. max 3,7; inizi IV-inizi V sec. d.C. plg 002. (Saggio 1 - US 8) 5. Fr. di fondo di piatto in sigillata africana C; tre cerchi concentrici a stampo (Hayes tipo 35) (Fig. 11); argilla e vernice rossa (Munsell 2.5YR5/6); lungh. max 4; fine IVinizi V sec. d.C. Inv. 269800 (Saggio 1 – US20)

Fig. 9 Antonia minore, dupondio (foto S.Pagliuca)

Tav. I. Quantità di reperti ceramici rinvenuti a Pedale le Grotte articolati per classe.

6. Fr. di bordo di piatto in sigillata africana D (Hayes 61B); argilla rosata (Munsell 2.5YR6/6), e vernice rossa (Munsell 2.5YR5/8); lungh. max 3,9; I metà V sec. d.C. Inv. 269801 (Saggio 1 – US20)

Fig. 10 Fr. di fondo di coppa in sigillata italica con bollo in planta pedis (nr. 2) (foto S.Pagliuca)

7. Fr. di bordo di tazza in sigillata africana A (Hayes 8A - Lamboglia 1A); argilla e vernice rossa (Munsell 10R5/8; lungh. max 3,9; I metà II sec. d.C. Inv. 269801 (Saggio 1 – US24) 8. Fr. di bordo di olletta in ceramica comune dipinta con decorazione incisa sulla spalla a motivo zigzagante; argilla rosa (Munsell 7.5YR7/4), vernice marrone rossastra (Munsell 2.5YR4/4); lungh. max 6,2; V sec. d.C. plg 005 (Saggio 1 – US6)

Fig. 11 Fr. di fondo di piatto in sigillata africana (nr. 5) (foto S.Pagliuca)

9. Fr. di parete di olla in ceramica comune dipinta con decorazione incisa a pettine a motivo di onde tra fasce parallele; argilla gialla rossastra (Munsell 5YR7/8), vernice rossa (Munsell 10R5/8); lungh. max 8,1; V sec. d.C. plg 013 (Saggio 1 – US8)

2. Fr. di fondo di coppa in sigillata italica; bollo in planta pedis: INGE (Fig. 10); argilla rosa (Munsell 5YR7/4), vernice rossa (Munsell 2.5YR4/8); lungh. max 4,3; 10 a.C. – 25 d.C 16.

10. Fr. di parete di brocca in maiolica con motivo vegetale stilizzato; argilla gialla (Munsell 10YR7/6), smalto biancastro; lungh. max 7,7; XVII secolo. plg 014 (Saggio 1 – US6)

Il nome del servo INGE(nuus) è attestato con questa abbreviazione su bolli in planta pedis ad Arezzo, Pozzuoli e nella valle del Po (CVArr, nrr. 979-981).

16

25

Salvatore Pagliuca 11. Fr. di parete di brocca in maiolica; argilla gialla rossastra (Munsell 5YR6/6), smalto avorio; lungh. max 7,2; XVII secolo. plg 018 (Saggio 1 – US6)

modalità insediative e trasformazioni del paesaggio agrario, in Siris 8, 2007, 81-86.

12. Fr. di ansa di brocca in maiolica; argilla gialla (Munsell 10YR7/6), smalto avorio; lungh. h max 6,9; I metà XIX secolo. plg 022 (Saggio 1 – US6) Bibliografia CVArr = OXÉ A., COMFORT H., KENRICK P.M., Corpus Vasorum Arretinorum, Habelt 2000. DI GIUSEPPE, H. 1994 – La villa romana di S.Pietro di Tolve: rapporto preliminare di scavo 1988-1992, in BBasil 10, 1994, pp. 91-120. DI GIUSEPPE, H., CAPELLI, C. 2005 – Produzioni urbane e rurali di ceramica comune dipinta nella Lucania tardo antica e alto medievale, in GURT I ESPARRAGUERA J.MA., BUXEDA I GARRIGÓS J., CAU ONTIVEROS M.A. (a cura di), LRCW1. Late Roman Coarse Wares, Cooking Wares and Amphorae in the Mediterranean. Archaeology and Archaeometry, (Barcellona, 14-16 marzo 2002), BAR International Series 1340, Oxford 2005, 395-411. DI GIUSEPPE, H. 2010 – I Bruttii Praesentes. Interessi politici ed economici di un’importante famiglia lucana, in TARLANO F. (a cura di), Il territorio grumentino e la valle dell’Agri nell’antichità, Bologna 2010, 57-65. GARGANO, M.P. 2007 – Dalla villa dei Bruttii Praesentes alla proprietà imperiale. Il complesso archeologico di Marsicovetere – Barricelle (PZ) - Lo scavo della villa: stratigrafia e fasi di vita, in Siris 8, 2007, 86-105. GARGANO, M.P. 2010 – La villa romana di Marsicovetere-Barricelle (Potenza), in TARLANO F. (a cura di), Il territorio grumentino e la valle dell’Agri nell’antichità, Bologna 2010, 67-76. HAYES, J.W. 1972 – Late Roman Pottery, London 1972. LAMBOGLIA, N. 1958 – Nuove osservazioni sulla terra sigillata chiara, in Riv.St.Lig. 24, 1958, 257-330. MUNSELL, A.H. 1988 – Soil Color Charts, Baltimore 1988. PAGLIUCA, S. 2010 – La ceramica lucana e meridionale tra ‘700 ed inizi ‘900 nelle collezioni muresi, s.e., Lavello 2010. RIC, I2 = Roman Imperial Coinage, I, Augustus to Vitellius, rev. ed. by C.H.V. Sutherland, London 1984. RUSSO, A. 2007 – Dalla villa dei Bruttii Praesentes alla proprietà imperiale. Il complesso archeologico di Marsicovetere – Barricelle (PZ)-Il territorio dell’alta valle dell’Agri tra IV secolo a.C. ed età romana: 26

DATI PRELIMINARI DEL PROGETTO DI RICERCA DI TOPOGRAFIA ANTICA “LETTURA INTEGRATA DEL TERRITORIO DELL’ALTA VAL D’AGRI NELL’ANTICHITÀ” Francesco TARLANO e Antonio PRIORE Abstract: In this paper we describe the first data of a research project of Ancient Topography, promoted by the University of Bologna in cooperation with University of Rome “La Sapienza”. The purpose is the reconstruction of ancient settlements in the Upper Agri Valley, located in Basilicata, by means of the relation between the geographical, geomorphological, and archaeological data. We present some historical and topographical problems and the first results of a series of geognostic and geoarchaeological studies and of archaeological surveys in this valley. Keywords: Topografia antica, geo-archeologia, geofisica, paleobotanica, geomorfologia, Basilicata, Val d’Agri, Lucani, romanizzazione, Grumentum, GIS, Carta delle potenzialità archeologiche, survey. Per capire le scelte delle comunità antiche riguardo alla localizzazione dei siti e delle infrastrutture, lo sfruttamento delle risorse e le trasformazioni del paesaggio dopo l’abbandono, è necessario conoscere l’ambiente fisico, attraverso l’analisi delle sue componenti. Fondamentale è ad esempio la carta geomorfologica che racchiude le forme geologiche del territorio, ma necessario è anche lo studio diacronico delle foto aeree e delle rappresentazioni cartografiche del paesaggio, ad esempio per l’individuazione di tracce paleo-idrografiche e di altre forme morfologiche dinamiche definite tali per le loro caratteristiche evolutive attuabili in un arco di tempo breve (frane, conoidi, alvei, terrazzi fluviali). F.T.

Premessa 1 La Topografia antica, nella definizione della disciplina data da Nereo Alfieri, “si occupa della ricostruzione dell’assetto del territorio, e quindi dell’evoluzione del rapporto uomo/ambiente nel passato” 2. Oggetto dello studio è dunque il paesaggio, inteso come “una parte omogenea di territorio i cui caratteri derivano dalla natura, dalla storia umana o dalle reciproche interrelazioni” 3, secondo quanto recita l’Articolo 131 comma 1 del Decreto Legislativo 42/2004. Pertanto, lo studio del paesaggio antico deve essere affrontato necessariamente tramite un approccio multidisciplinare, per prendere in considerazione le componenti che entrano in gioco nella sua evoluzione, da quelle naturali a quelle antropiche: solo così si potrà valutare il reciproco condizionamento che nel tempo ha caratterizzato i rapporti tra uomo e ambiente, e le modifiche di quest’ultimo, fino alla costituzione del paesaggio attuale. Il dato archeologico, non esaustivo, rappresenta solo una delle fonti utili al topografo antichista: il contesto diventa l’oggetto degli studi per la ricostruzione dei paleoambienti e dei processi di formazione di questi. La stessa attività dei gruppi umani diventa, dal tardo Pleistocene e soprattutto da quando si sono inserite civiltà organizzate ed evolute, un fattore determinante nel modellare i paesaggi e nel condizionare l’evoluzione dei suoli, producendo effetti geomorfologici di portata pari a quelli generati dai fenomeni naturali: basti pensare ad esempio all’impatto ambientale che ha avuto la centuriazione romana in val padana, rimodellando la pianura e causando lo spostamento di vari chilometri della linea di costa presso il delta del Po.

Metodologie di studio preliminare Per una conoscenza preliminare del territorio dell’Alta Val d'Agri di carattere geologico-geomorfologico, si è utilizzato il metodo dello studio del paesaggio fisico attraverso foto aeree, anche datate, che dessero l'opportunità di individuare quegli elementi geologici caratterizzati da un maggiore dinamismo evolutivo. Altra metodologia di studio fondamentale è stata la lettura integrata di varie rappresentazioni cartografiche del territorio, dando particolare importanza anche alla toponomastica, utile per il riconoscimento dei luoghi coinvolti da fenomeni di carattere geomorfologico ed idrogeologico. La foto interpretazione, eseguita mediante stereoscopio e foto aeree del secolo scorso, ha permesso di riconoscere elementi e fenomeni geologici che hanno caratterizzano l'alta val d'Agri nell’ultimo periodo geologico. Si è data particolare attenzione al riconoscimento di aree di alluvionamento recente, ai tratti del fiume Agri che presentassero fenomeni di erosione laterale, processi di migrazione delle anse e fenomeni di migrazione laterale dell'asse fluviale. L'individuazione degli elementi evolutivi suesposti ha permesso di valutare quei cambiamenti morfologico-

In questo contributo si presenta una prima sintesi della prima campagna del Dipartimento di Storia, Cultura e Società – Sezione Archeologia dell’Università di Bologna, impegnato nelle Ricognizioni archeologiche nell’Alta Val d’Agri. Il progetto è diretto dai prof. Pier Luigi Dall’Aglio ed Enrico Giorgi, e coordinato sul campo da Francesco Tarlano. L’equipe di lavoro è composta inoltre da Antonio Priore, Julian Bogdani, Nicola Mileo, Assunta Florenzano. 2 ALFIERI 2000, 13. 3 Art. 131 comma 1 DLGS 42/2004. 1

27

Francesco Tarlano e Antonio Priore ambientali che potessero indurre a scelte precise per gli insediamenti antropici.

alture che circondano la vallata e la differenziazione per altitudine e forma tra i rilievi nordoccidentali e quelli sudorientali della valle si spiegano per motivi tettonici, mentre la formazione del fondovalle e il modellamento dei suoi depositi sono correlati all’azione erosiva e deposizionale del collettore principale e dei suoi affluenti. La vallata, che già De Lorenzo identificava come “reliquia di un lago pleistocenico”, si svuotò a seguito dell’erosione, da parte dell’Agri, dello sbarramento dell’anticlinale dell’Armento 4. La continua ricerca del profilo ideale da parte del fiume ha causato un’erosione regressiva dell’asse idrico dal livello del mare verso monte, fino a un punto di equilibrio tra azioni erosiva e deposizionale, sito appena a nord del terrazzo alluvionale di Grumentum. La valle dunque in prossimità del sito di Grumentum è terrazzata e reincisa, mentre a monte i terrazzi alluvionali sono molto meno evidenti, con il fiume che corre quasi sul piano di campagna: non a caso è arginato lungo l’intero tratto a monte del punto neutro 5, per evitare che quest’ultimo, in fase di piena, esondi. In zone di maggiore pendenza il fiume erode, ovvero disgrega i materiali che costituiscono il letto e li trasporta mentre, quando la pendenza diminuisce, il fiume deposita i materiali trasportati. La valle è caratterizzata da estesi ventagli detritici di conoide che si estendono attraversando trasversalmente la depressione tettonica dell'Agri. I principali ventagli detritici del bacino idrografico del fiume Agri sono situati prevalentemente sulla sua sinistra idrografica, alimentati dai collettori laterali del vallone Rofano, del torrente S. Elia, del torrente Molinara, del torrente Acqua del Cursore a nord ovest, del torrente Alli leggermente più a sud. La destra idrografica è definita da conoidi alimentati dai maggiori torrenti Aggia e Cavolo e da incisioni minori. I conoidi di deiezione posti sulla sinistra idrografica hanno contribuito, con maggiore violenza, a una migrazione dell'asse fluviale verso sud ovest, costringendo il fiume Agri a scorrere in prossimità del versante nordorientale dei Monti della Maddalena. Ciò è dovuto al fatto che i versanti meridionali, data la loro maggiore esposizione al sole, alle escursioni termiche e a una minore copertura boschiva, sono sottoposti a un maggior processo erosivo, con un conseguente aumento degli apporti detritici dei torrenti in concomitanza di eventi meteorologici particolarmente violenti. Dalla visione delle foto aeree del 1951 si è osservato come i conoidi descritti siano stati attivi fino a quando non sono state realizzate opere di arginatura che hanno interrotto i processi di alluvionamento della valle ed erosivi degli argini naturali. I maggiori interventi di miglioramento idraulico in Val d'Agri sono stati realizzati soltanto nel dopoguerra. Perciò è possibile immaginare come potesse essere il paesaggio in tempi più distanti dal nostro senza avere molte altre indicazioni e documenti visivi. I torrenti provenienti dai versanti spesso presentano alvei larghi a canali anastomizzati (braided) che coinvolgono molta superficie soprattutto lì dove sono basse le

Indagini preliminari attraverso metodologie geofisiche La ricostruzione delle strutture geologiche sepolte avviene attraverso un’attenta lettura degli elementi geologici e geomorfologici affioranti in superficie e attraverso metodologie indirette che utilizzano sistemi geofisici la cui interpretazione permette di elaborare un modello geologico non visibile in superficie. In tal caso la geofisica, ed in particolar modo la geoelettrica, si configura come un supporto idoneo per il riconoscimento di strutture sedimentarie o di erosione quali antichi alvei ormai sepolti o terrazzi fluviali abbandonati e regolarizzati. È importante comunque che lo studio del paesaggio e delle forme geologiche e morfologiche avvenga sempre attraverso un approccio multidisciplinare. La prospezione geoelettrica consiste nella determinazione sperimentale del parametro della resistività apparente (Ohm*m), attraverso misure congiunte di intensità di corrente elettrica, inviata nel sottosuolo mediante una coppia di elettrodi infissi nel terreno, e di tensione ai capi di una seconda coppia di elettrodi, anch’essi in contatto diretto col suolo. La notevole risoluzione ottenuta mediante tale tecnica permette di discriminare molto più efficacemente i contrasti di resistività esistenti nel sottosuolo, fornendo così informazioni più attendibili sulle condizioni fisiche delle rocce, sulla presenza di superfici di discontinuità strutturali, sulla presenza ed andamento nel sottosuolo delle falde acquifere e/o di fluidi di varia origine. In particolare, il metodo della Tomografia di Resistività Elettrica è caratterizzato da tre configurazioni elettrodiche principali: Dipolo-Dipolo, Wenner e Schlumberger. Il progetto ha previsto una serie di stendimenti di geofisica perpendicolari all'asse fluviale del fiume Agri, immaginando eventuali migrazioni dell'alveo dovute ai processi erosivi degli argini (Fig. 1). A.P.

Fig. 1. Tomografia geoelettrica sulla riva sinistra del fiume Agri (dati Priore)

Inquadramento geografico e geomorfologico L’alta valle dell’Agri si configura come un bacino intermontano generatosi dall’orogenesi della catena appenninica meridionale. L’evoluzione morfologica dell’area si lega a motivi di carattere tettonico e a quegli aspetti attribuibili all’evoluzione della morfologia fluviale: importante è il ruolo svolto dall’anticlinale dell’Armento, che sbarra, poche centinaia di metri a valle della diga artificiale del Pertusillo, il corso dell’Agri, ponendosi trasversalmente a questo. La genesi delle

4 5

28

BIANCA, CAPUTO 2003, 159-170. PRIORE 2010, 11-19.

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica pendenze. Solitamente all'interno delle valli incassate il torrente occupa tutto lo spazio a disposizione modificando l'assetto dei canali a ogni evento alluvionale. In prossimità delle valli alluvionali aperte come la Val d'Agri, i torrenti aprono a ventaglio depositando il proprio carico detritico su una superficie maggiore ed in maniera disorganizzata a forma di ventaglio. In questi casi, la morfologia del torrente si modifica a ogni evento meteorologico di particolare entità. Tali processi evolutivi del territorio continui e violenti non danno la possibilità nemmeno alla vegetazione di attecchire in maniera costante e tranquilla. Pertanto la vegetazione soccombe ad ogni piena. Da ciò si comprende come tali aree possano essere pericolose e poco propense a un utilizzo antropico (Fig. 2).

Il dato storico-archeologico L’arco cronologico tra V e IV sec. a.C. in Basilicata, e quindi anche in Val d’Agri, si configura come un periodo di grandi cambiamenti etnico-culturali: i Lucani prendono gradualmente il potere nelle società indigene e nelle poleis. Vengono occupati molti siti di altura, alcuni dei quali abitati in precedenza, e ora protetti da imponenti fortificazioni realizzate alla maniera greca, sia in opera poligonale, sia in opera isodoma (a blocchi squadrati). Il territorio circostante agli abitati fortificati risulta intensamente occupato da fattorie e sfruttato in senso agricolo, secondo il modello dei territori delle colonie greche. Le fattorie consistono in unità produttive unifamiliari e autosufficienti nelle produzioni economiche 7. Nel processo di riorganizzazione territoriale le élites dei Lucani ebbero luoghi di riunione o centri politicoamministrativi all’interno di residenze monumentali, come Masseria Nigro di Viggiano, o santuari di tipo federale, come quelli di San Marco di Grumento e di Serra Lustrante di Armento, spesso legati al culto delle acque e della fertilità. I nuovi abitati fortificati lucani occupano forti posizioni di altura. La cinta muraria poteva fungere, in caso di pericolo, da luogo di raccolta della popolazione delle campagne e poteva presentare al suo interno apprestamenti utili alla sopravvivenza, come ad esempio le riserve d’acqua. Oltre agli abitati fortificati sono documentati piccoli fortilizi occasionali o insediamenti stagionali e torri di avvistamento e di controllo territoriale. La scelta dei siti non è mai casuale: vengono solitamente insediate alture isolate, o comunque vette dalle quali si può controllare da un punto di vista visivo e strategico la vallata sottostante, e quindi le direttrici di fondovalle o i valichi adiacenti. Da un punto di vista geomorfologico si tratta solitamente di paleo-superfici sommitali, unità geomorfologiche preferenziali per i siti d’altura, quindi insediate prevalentemente in momenti in cui era necessario difendersi (Paleolitico, Neolitico medio, Bronzo medio, età ellenistico-lucana, Medioevo). Le fortificazioni, che seguono sempre la conformazione orografica, solitamente cingono il pianoro sommitale, e in alcuni casi sono documentate anche a mezza costa 8. I centri fortificati rappresentano un baluardo nelle fasi della conquista romana e a seguito della stessa, gli insediamenti d’altura verranno spesso totalmente dismessi e distrutti. Numerose fortificazioni lucane sono attestate, spesso da notizie ottocentesche, lungo l’intera vallata (Civita di Marsico Nuovo, dove alcuni elementi sono poi stati inglobati nella cittadella medievale, Civita di Marsicovetere, Castelli di Tramutola, Madonna del Vetere di Moliterno, Gallicchio Vetere, Missanello) 9, ma quasi nessuno di questi siti è stato ancora indagato con scavi stratigrafici.

Fig. 2. Conoide di deiezione ancora attivo del Torrente Alli (foto aerea IGM 1951)

Le unità morfologiche preferenziali per l’insediamento antropico nel fondovalle sono dunque i terrazzi alluvionali, fertili, subpianeggianti e al riparo da eventuali esondazioni; i conoidi di deiezione, accumuli di detriti depositati a ventaglio dal fiume che, immettendosi in pianura, perde energia e di conseguenza velocità; i dossi, fasce nastriformi sopraelevate formatesi quando il fiume è pensile; i lobi di meandro, piani sopraelevati formatisi quando il fiume ha un andamento a meandri ed, erodendo la riva concava, salta il meandro. Nel settore montanocollinare, le unità geomorfologiche preferenziali sono le paleo-superfici sommitali e di versante, lembi di antiche superfici stabili, fertili e sub pianeggianti, rialzatesi per movimento tettonico delle faglie, con conseguente erosione dei versanti e successive deposizioni detritiche; le alture isolate, masse rocciose emerse per erosione differenziale, di difficile accesso e quindi insediate principalmente per scopi difensivi; le paleo-frane stabilizzate, corpi di antiche frane molto fertili, stabili, ricche di sorgive e a debole clivometria 6. A.P., F.T.

BIANCO, TARLANO 2011. Ibidem. 9 DE GENNARO 2005, 27-98. 7 8

6

DALL’AGLIO 2000, 177-192.

29

Francesco Tarlano e Antonio Priore La fitta rete di popolamento lucano subisce drastici cambiamenti quando, agli inizi del III sec. a.C., numerosi insediamenti sparsi vengono abbandonati in concomitanza con la nascita di Grumentum, città che funse da polo di attrazione per la popolazione sparsa sul territorio. La città presenta nei suoi primi strati una fortissima documentazione lucana 10: il centro rappresenta pertanto la più matura espressione di quel fenomeno di “auto romanizzazione” 11, ovvero di volontaria e precoce adesione da parte dei Lucani ai modelli insediativi e di sfruttamento del territorio tipici delle poleis greche e quindi della potenza romana che si stava affermando nel sud Italia 12. La romanizzazione dell’area, lento processo di scambi culturali tra le popolazioni indigene e i Romani, si afferma soprattutto grazie alle alleanze tra questi ultimi e le oligarchie locali: in questo senso va letta la fondazione di Grumentum, che assume la funzione di centro di controllo della vallata e della viabilità connessa. La fondazione di una città non imposta dal potere centrale e l’acculturazione spontanea a esempi insediativi romani da parte delle popolazioni indigene, a cui era già noto il modello della città, grazie ai contatti con il mondo magno greco, si riflettono anche nel nuovo modo di gestione del territorio, ovvero nell’impostazione di una maglia centuriale regolare. Il nuovo assetto insediativo “romano” contemplerà la concentrazione delle genti in città di pianura, più facili da controllare, situate lungo importanti itinerari 13 e direttamente connesse con lo sfruttamento agricolo del territorio. La geomorfologia spiega le motivazioni della scelta del sito su cui nacque Grumentum: la città fu fondata su un terrazzo alluvionale di II ordine, suborizzontale, formatosi nel Pleistocene, a causa dell’alternarsi delle azioni erosive e deposizionali dei fiumi Agri e Sciaura e contemporaneamente alle azioni tettoniche che proseguivano i processi orogenetici dell’intero territorio. La superficie sommitale rialzata e difesa da un orlo di terrazzo (o scarpata) particolarmente acclive, si presenta come un’area idonea per la difesa e per l’approvvigionamento delle risorse naturali utili per il sostentamento della popolazione residente; inoltre il lato nord del terrazzo si affaccia su uno dei pochi guadi stabili del fiume 14. Non conosciamo però lo stato di erosione dei versanti del terrazzo in età romana, anche perché lo stato attuale del fondovalle (riempito in questo settore dal lago artificiale del Pertusillo) ha frenato l’erosione regressiva dell’Agri. Il territorio grumentino assume a questo punto le caratteristiche tipiche di un’area romanizzata: la città viene dotata di un impianto urbano regolare, la valle viene servita da una viabilità più stabile, l’agro viene centuriato e distribuito, si procede alla realizzazione dell’acquedotto che fornisce la città di Grumentum. La presenza di due blocchi centuriali diversamente orientati si spiega per via della differente geomorfologia

fluviale sulle due sponde dell’Agri: in entrambi i casi la necessità di creare un sistema di deflusso delle acque che garantisse stabilità alle colture ha influito in maniera determinante sulla scelta degli orientamenti. In questo senso la centuriazione si configura non solo come un’azione politica e sociale, quanto soprattutto come un’importante opera di assetto del territorio 15. In età tardo antica il paesaggio subisce nuove modifiche, a causa del cambiamento del rapporto tra uomo e territorio, e della difficoltà da parte dell’uomo di controllare le opere di assetto agrario come le canalizzazioni, la rete di deflusso delle acque superficiali… Risulta infatti sempre più difficile per gli abitanti di Grumentum e della Val d’Agri mantenere in vita le infrastrutture che avevano fatto della vallata una zona fertile, altamente sfruttata con colture anche latifondistiche. Il paesaggio agrario della campagna centuriata si contrae lasciando spazio all’incolto, alla macchia, alle foreste. I fenomeni di carattere idrogeologico (testimoniati dai numerosi toponimi come Pantano, Pantanone, Rivoli…) e i fenomeni di spopolamento delle campagne (testimoniati dai fitotoponimi Cerreta, Spineta, Farneta, Bosco Galdo…) risultano importantissimi per la ricostruzione della storia del paesaggio, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti geomorfologico (variazioni dell’asta fluviale…) e botanico 16. La stessa città romana tra V e VI sec. viene gradualmente abbandonata, anche a seguito delle guerre greco-gotiche, e l’uso del territorio viene di nuovo incentrato su piccole fattorie e su un’agricoltura di sussistenza, venendo a mancare quel polo accentratore che controllava la vallata (Grumentum). Sarà grazie all’opera dei monaci dissodatori italo-greci che il paesaggio agrario si estenderà di nuovo, prendendo il posto delle foreste: il disboscamento è testimoniato da toponimi come Rungi, Runco… (dal latino runcare = disboscare), mentre i monasteri e le curtes (San Giuliano, Santa Maria De Petra…) fungeranno da nuovi poli di controllo del territorio, fino alla nascita dei borghi fortificati medievali d’altura, ancora oggi insediati (Grumento Nova, Viggiano, Moliterno, Marsico Nuovo…) 17. Il progetto di ricerca “Lettura integrata del territorio dell’Alta Val d’Agri nell’antichità” Gli studi di Topografia antica condotti in alta Val d’Agri hanno sempre prediletto questo approccio multidisciplinare e “territoriale”, dalle ricerche sullo sfruttamento del territorio nelle fasi di passaggio dall’ethnos enotrio a quello lucano, alle nuove dinamiche di utilizzo della valle connesse alla romanizzazione, alla ricostruzione del sistema stradale romano, allo sfruttamento agrario della vallata centuriata, allo studio dei rapporti tra geografia fisica, scelte insediative e assetto del territorio (Figg. 3-4-5).

GIARDINO 1980, 477-538; GIARDINO 1990, 125-157. LA TORRE 2011, 234. 12 GIARDINO 2010, 49-56. 13 GIARDINO 1983, 195-217; TARLANO 2010A, 79-101. 14 TARLANO 2013. 10 11

TARLANO 2010B, 77-90. TARLANO 2013. 17 Ibidem. 15 16

30

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica In continuità con queste ricerche, si pone il progetto di Lettura integrata del paesaggio dell’alta Val d’Agri per la costruzione di una Carta delle potenzialità archeologiche, che si sta intraprendendo con il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna, sotto la direzione scientifica del prof. Pier Luigi Dall’Aglio, docente di Topografia antica, e del prof. Enrico Giorgi, responsabile del Laboratorio Groma di Topografia antica. Il progetto si estende su tre binari: ricerca scientifica, valorizzazione del paesaggio e gestione e pianificazione del territorio. Una delle finalità è infatti quella di creare uno strumento utile agli uffici tecnici locali, alla Soprintendenza e agli enti preposti al governo del territorio, per far sì che la naturale evoluzione del paesaggio sia indirizzata nella giusta direzione, nella quale anche il dato storico e archeologico vengano tutelati, perché per controllare le future modifiche ambientali è necessario conoscere i cambiamenti, le cause e le modalità insediative avvenute su quel determinato territorio.

considerazione nelle fasi decisionali di programmazione e sviluppo della vita del territorio (lavori di urbanizzazione o altri lavori pubblici e privati, lavori dell’ENI…), in grado di ottimizzare gli investimenti e i tempi di realizzazione. Per realizzare un progetto di questo tipo, la sola archeologia non è sufficiente: il paesaggio va scomposto nelle sue componenti, che vanno analizzate una per una, e poi ricomposte. Il progetto si articola essenzialmente su tre livelli: 1. analisi storico-topografica e archeologica del bacino dell’alta Val d’Agri; 2. analisi geomorfologica e paleoambientale del bacino dell’alta Val d’Agri; 3. sovrapposizione dei due livelli di analisi: lettura integrata del territorio e delle dinamiche evolutive del paesaggio nel rapporto uomo – ambiente.

Fig. 3. Intersezione di un torrente con un asse stradale (foto aerea IGM 1951)

Fig. 5. Fiume con meandri (foto aerea IGM 1951)

Il primo livello prevede una serie di campagne di ricognizioni sul territorio, per ricostruire in maniera più puntuale e su scala territoriale le dinamiche insediative antiche. Infatti, l’archeologia dell’alta valle dell’Agri, così densa per alcuni periodi, come quello romano, presenta tuttavia alcune grosse lacune per il periodo enotrio, molto ben documentato da abitati e necropoli sia nella media e nella bassa valle, sia nelle valli contigue (Sinni e Basento), ma anche per il periodo lucano (le cui modalità insediative sono oggetto di studi solo negli ultimi anni): basti pensare all’assenza di studi sulle cinte fortificate lucane in quest’area, segnalate da numerosi eruditi locali, mentre le valli del Sinni (Colle dei Greci, Cersosimo, Monte Coppolo) e del Basento (Serra di Vaglio, Tricarico, Monte Croccia) presentano una ricca documentazione archeologica. Anche per la tarda antichità e l’alto medioevo la documentazione archeologica è spesso poco esaustiva: ad esempio le prime curtes sono citate in varie fonti d’archivio ma la loro localizzazione è a volte incerta. Lo studio delle emergenze archeologiche note e la sua catalogazione in un sistema informatizzato, ovvero la

Fig. 4. Aree soggette ad alluvionamento (foto aerea IGM 1951)

Tale strumento è la Carta delle Potenzialità Archeologiche, o Carta del Rischio Archeologico, che deve diventare un indispensabile strumento da tenere in

31

Francesco Tarlano e Antonio Priore creazione di una Carta Archeologica dell’alta Val d’Agri, costituisce solo il primo step del lavoro. La Carta Archeologica fornisce la distribuzione degli insediamenti nei vari periodi, ma non esaurisce la ricostruzione della storia del popolamento: è necessario infatti rintracciare e ridisegnare le infrastrutture territoriali all’interno delle quali si collocano i vari abitati, e riconoscere i rapporti tra i vari insediamenti nel tempo. Sarà pertanto necessario verificare sul campo, grazie all’uso di strumenti solitamente utilizzati nel campo della geologia, come i carotaggi per la ricostruzione delle successioni stratigrafiche e le indagini polliniche per la datazione delle medesime successioni, alcune delle ipotesi di variazione del paesaggio e di riassetto territoriale 18. Ricomposto nel suo insieme il quadro storico, per poter ricostruire i meccanismi connessi alla formazione del paesaggio sarà necessario contestualizzare il dato storico nella geografia fisica dei diversi periodi, partendo dalla situazione attuale e riconoscendone le varie forme, analizzando le modalità di formazione e individuando quei segni che ci permettono di ricostruire le variazioni morfologiche legate principalmente all’attività fluviale, ma anche ai fenomeni tettonici e climatici, oltre ovviamente alle azioni antropiche. I corsi d’acqua sono realtà molto dinamiche, soggette a modifiche legate ai seguenti fattori: le escavazioni in alveo, il disboscamento, la messa in opera di dighe, la realizzazione di argini sono interventi che modificano non solo le caratteristiche dell’alveo del fiume, ma si ripercuotono sull’intero bacino. Sarà pertanto necessario riconoscere i segni (come i gomiti di deviazione, i dossi, le variazioni di azione deposizionale ed erosiva dei corsi d’acqua) e datarli, anche attraverso il confronto con il quadro del popolamento antico. In questo modo si riconosceranno le diverse unità geomorfologiche che caratterizzano il paesaggio in questione e il ruolo che queste hanno avuto nelle scelte antropiche di popolamento antico 19. Sovrapponendo i due livelli di lettura (popolamento antico e caratteristiche fisiche del territorio) si ricomporranno le dinamiche di reciproco condizionamento tra uomo e ambiente di cui si parlava in precedenza: si ricostruirà dunque l’evoluzione del paesaggio. Individuate le unità geomorfologiche principali e il loro trend evolutivo durante l’arco delle varie epoche, sarà possibile passare dalla Carta Archeologica a una carta di previsione, che non si limiti a registrare le attuali conoscenze archeologiche, ma che riporti le potenzialità archeologiche. All’interno di questa carta tematica vengono cartografate, sulla base dell’individuazione delle unità geomorfologiche insediate nei vari periodi, tutte quelle aree che, presentando quelle determinate caratteristiche, sono suscettibili di essere state insediate in antico, per le quali è quindi necessario proporre delle normative particolari all’interno dei piani urbanistici e di gestione del territorio 20. I due livelli di analisi dovranno essere sovrapposti e integrati per la lettura dell’evoluzione del paesaggio. La

gestione dei dati eterogenei sarà possibile attraverso uno strumento che ne permetta la loro consultazione e fruizione. A causa della diversa natura dei dati, non solo scritti, grafici e fotografici, ma anche geografici, è necessario l’utilizzo di un contenitore che non può che essere un Sistema Informativo Geografico, ovvero un GIS: tale strumento ancora oggi rappresenta il migliore strumento per l’integrazione di dati differenti, come quelli che produce una ricerca archeologica e topografica. Grazie alla diffusione dei dati su rete telematica si realizzerà un webGIS: la protezione dei dati sarà garantita dal sistema di controllo dei “privilegi di accesso”, ma i vantaggi della gestione dei dati direttamente on-line, ovvero di un sistema GIS web-based rispetto a un desktop GIS, sono la condivisione, la multiutenza, l’aggiornabilità 21 (Fig. 6).

Fig. 6 Esempio di interfaccia GIS per la gestione dei dati (elaborazione GIS)

Fig. 7 Ricognizioni in unità topografica con visibilità alta (campo arato) (foto Tarlano)

Prima campagna di ricognizioni archeologiche e lettura topografica dei dati preliminari All’interno di questo progetto la prima fase dei lavori riguarda lo svolgimento di indagini di survey sistematico nella vallata. La prima campagna, del settembre 2012, è stata indirizzata principalmente nel suburbio grumentino, e ha visto la partecipazione di studenti delle Lauree

DALL’AGLIO 2010, 34. DALL’AGLIO 2009, 136. 20 Ibidem. 18 19

21

32

BOGDANI, GIORGI 2010, 148.

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica magistrali di Archeologia delle Università di Bologna e Roma – La Sapienza. Come si è già sottolineato, le ricognizioni rappresentano solo un aspetto delle ricerche, che si deve sovrapporre ad altri livelli di analisi. Il loro triplice scopo è infatti: 1. capire la geografia del territorio e la morfologia dei luoghi, 2. collocare sul terreno le notizie storiche desumibili da altre fonti, 3. individuare nuovi siti archeologici. Come vedremo, per perseguire tali finalità abbiamo alternato due differenti metodologie di ricerca legate alle ricognizioni: 1.ricognizioni mirate a siti già noti da altre fonti (bibliografiche, cartografiche, foto aeree, dati d’archivio…), e ricognizioni in aree geomorfologicamente favorevoli al popolamento antico, 2. survey sistematico ed esaustivo: a partire dal 2012, coordiniamo sul campo un gruppo di studenti delle Università di Bologna e di Roma La Sapienza, per una serie di campagne di ricognizioni estensive nel comune di Grumento Nova e nei comuni limitrofi (Fig. 7).

tutto il sud Italia. Con l’ausilio sul campo di cartografia a scale differenti, ortofoto e GPS palmari, abbiamo schedato quasi un quarto del territorio comunale (che si estende per 66 kmq circa). Inizialmente abbiamo schedato velocemente tutti i campi su piattaforma GIS, a seconda della visita (sì/no), della visibilità (buona/media/scarsa) e dell’uso del suolo (arato/prato/coltivato/raccolto/recintato/incolto/bosco), in modo tale non solo da distinguere il grado di visibilità, ma anche l’utilizzo del terreno per poter eventualmente programmare la visita in un altro periodo dell’anno (ad esempio per gli orti o per i campi già seminati o per i campi raccolti ma non ancora arati) o in un’altra campagna, per i campi che effettuano la rotazione delle colture, escludendo ad esempio i campi recintati (Figg. 89). Successivamente sono stati battuti, con ricognitori in linea a una distanza media di circa 7-8 metri tutti i campi arati dell’area che ci eravamo prefissati di ricoprire, e anche numerosi prati e campi dalla visibilità media. Anche alcuni boschi posti in aree di particolare interesse morfologico sono stati ricogniti, ovviamente secondo una metodologia diversa, ovvero non valutando le aree di dispersione di materiali, ma le strutture affioranti, che in una zona abbastanza conservativa come la Val d’Agri si riconoscono molto bene.

Fig. 8 Schedatura unità topografiche a seconda della visibilità (buona / media / scarsa) (elaborazione GIS)

Fig. 10. Epigrafe dal sito n. 25 (località Spineta, Grumento Nova) (foto Tarlano)

Fig. 9. Schedatura unità topografiche a seconda dell’uso del suolo (arato / bosco / coltivato / incolto / prato / raccolto / recintato) (elaborazione GIS)

Il territorio di Grumento Nova, tra i comuni dell’alta Val d’Agri, è quello che presenta nei suoi confini la maggior parte delle aree pianeggianti e coltivate, ma presenta anche boschi molto vasti, e alcune aree collinari e montuose. Inoltre, nei suoi confini ricade il Parco Archeologico di Grumentum, una delle più monumentali emergenze archeologiche non solo della vallata, ma di

33

Francesco Tarlano e Antonio Priore cronologico che va dal III sec. a.C. al IV-V sec. d.C. Le tipologie di materiali rinvenuti indicherebbero in circa 78 casi la presenza di piccole fattorie repubblicane (presenza di vernice nera frammista a tegole, coppi, in areali di piccole dimensioni), in 3-4 casi la presenza di grossi insediamenti produttivi imperiali (grande dispersione di terra sigillata frammista a laterizi, tegole…, in areali molto vasti, nelle località Serra San Pietro, Giardino del Principe, Cerreta e Traversiti), in 2-3 casi la possibile presenza di tombe. Le numerose strutture rinvenute sono anch’esse in maggioranza romane: oltre al posizionamento di siti noti, come il tracciato dell’acquedotto, due ponti, alcuni mausolei, le mura urbane repubblicane, sono state rinvenute numerose strutture isolate, probabilmente pertinenti a insediamenti o impianti produttivi (ad esempio sono state rinvenute due calcare tarde), in qualche caso a infrastrutture come muretti di terrazzamento, un tratto stradale, i resti di un pilone di un ponte. Di particolare rilievo il ritrovamento e il posizionamento di un’infrastruttura probabilmente idraulica, segnalata nell’Ottocento dal Caputi e mai più studiata: si tratta di un cunicolo con copertura a volta, in ciottoli di fiume legati con malta, di ottima fattura e probabilmente in connessione alla città romana. Durante le ricognizioni è stato possibile esplorare una parte del percorso; non è ancora chiara la destinazione d’uso dell’opera, ma la stessa sarà in futuro oggetto di studi più approfonditi. Da questi primi dati sembrerebbe che le ricognizioni abbiano confermato la vocazione agricola del territorio in età romana, le modifiche di sfruttamento del paesaggio in connessione con la risistemazione graccana della centuriazione, con l’aumento degli impianti produttivi a scapito di quelli residenziali a partire dal II sec. a.C., il rarefarsi del piccolo popolamento sparso in età imperiale, a vantaggio della grossa villa latifondistica, il funzionamento dei due catasti centuriali per tutta l’età romana (le aree di dispersione rientrano benissimo nella maglia proposta), fino alle modifiche del rapporto uomo – ambiente della tarda antichità, quando l’uomo non riesce a mantenere più in vita le infrastrutture di controllo del territorio (Fig. 11). F.T.

Fig. 11 S cheda di sito utilizzata per il database archeologico (dati Tarlano)

Tutti i siti archeologici, posizionati con il GPS, che registrava tutti i tracciati effettuati dai ricognitori e i punti di interesse (come ad esempio le perimetrazioni delle aree di dispersione di materiali), sono stati schedati in un database secondo questo modello di scheda di segnalazione di sito archeologico. I siti sono stati quindi catalogati a seconda della tipologia di rinvenimento, in queste voci: 1. struttura/infrastruttura; 2. necropoli/tomba; 3. area di dispersione di materiali; 4. rinvenimento sporadico. In accordo con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, i materiali non sono stati raccolti, ma fotografati e, quando necessario, disegnati sul campo; solo in pochi casi di rilievo si è preferito raccogliere materiali di particolare pregio. I dati qui presentati sono ancora in fase di elaborazione. Secondo le nostre prime analisi, abbiamo intercettato 64 siti, di cui circa una decina già noti da notizie bibliografiche ma non posizionati con precisione, il resto inediti. Sono state individuate 16 aree di dispersione di materiali, 9 segnalazioni di manufatti sporadici di un certo rilievo (tra i quali tre epigrafi, una sicuramente funeraria romana), ben 28 strutture e 11 tra necropoli e tombe isolate (Fig. 10).

Bibliografia A LFIERI, N. 2000 – “Il nome “Topografia antica””, in DALL’A GLIO P.L. (a cura di), La topografia antica, Bologna 2000, 11-14. BIANCA, M., CAPUT O, R. 2003 – “Analisi morfotettonica ed evoluzione quaternaria della Val d’Agri (Appennino meridionale)”, in Il Quaternario, Italian Journal of Quaternary Sciences 16.2, 2003, 159-170. BIANCO, S., TARLANO, F. 2011 – Valsinni Monte Coppolo. Le fortificazioni italiche del IV sec. a.C., monografia – catalogo della mostra, a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata – Museo Archeologico Nazionale della Siritide), Comune di Valsinni, 2011.

Tra le aree di dispersione di materiali, avendo noi lavorato soprattutto nel fondovalle e abbastanza vicino alla città romana, la quasi totalità delle stesse è da ascriversi al periodo romano, specialmente all’arco

34

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica BOGDANI, J., GIORGI, E. 2010 – “Tecnologie e metodologie per lo studio del territorio”, in TARLANO 2010, 145-152.

TARLANO, F. (a cura di) 2010c – Il territorio grumentino e la valle dell’Agri nell’antichità. Atti della Giornata di Studi Grumento Nova (Potenza), 25 aprile 2009, Bologna 2010.

DALL’A GLIO, P.L. 2000 – “Geomorfologia e topografia antica”, in DALL’A GLIO P.L. (a cura di), La topografia antica, Bologna 2000, 177-192.

TARLANO, F. 2013 – Alcune riflessioni sul rapporto tra geomorfologia e popolamento in alta Val d’Agri tra la romanizzazione e l’alto Medioevo, in M AST ROCINQUE A. (a cura di), Grumento e il suo territorio nell’antichità, BAR International Series 2531 , Oxford 2013, 235-242.

DALL’A GLIO, P.L. 2009 – “Introduzione all’archeologia dei paesaggi”, in GIORGI E., Groma 2. In profondità senza scavare – metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l’archeologia, Bologna 2009, 127-137. DALL’A GLIO, P.L. 2010 – “Centuriazione e geografia fisica”, in ROSADA G., DALL’A GLIO P.L. (a cura di), Sistemi centuriali e opere di assetto agrario tra età romana e primo medioevo. aspetti metodologici, ricostruttivi ed interpretativi, Atti del Convegno Internazionale Borgoricco (Padova) – Lugo (Ravenna), 10-12 settembre 2009, Agri centuriati. An International Journal of Landscape Archaeology 7, 2010, 279-297. DE GENNARO, R. 2005 – I circuiti murari della Lucania antica (IV-III sec. a.C.), Fondazione Paestum – Tekmeria 5, Paestum 2005. GIARDINO, L. 1980 – “Prime note sull’urbanistica di Grumentum, in Attività archeologica in Basilicata 19641977”, in Studi in onore di Dinu Adamesteanu, Matera 1980, 477-538. GIARDINO, L. 1983 – “La viabilità nel territorio di Grumentum in età repubblicana ed imperiale”, in Studi in onore di Dinu Adamesteanu, Galatina 1983, 195-217; tavv. XXXIX-XLVIII. GIARDINO, L. 1990 – “L’abitato di Grumentum in età repubblicana: problemi storici e topografici”, in Basilicata. L’espansionismo romano nel Sud-Est d’Italia: il quadro archeologico. Atti del convegno di Venosa 1987, Venosa 1990, 125-157. GIARDINO, L. 2010 – “Aspetti della viabilità di età romana in Lucania”, in F. Tarlano (a cura di), Il territorio grumentino e la valle dell’Agri nell’antichità. Atti della Giornata di Studi Grumento Nova (Potenza), 25 aprile 2009, Bologna 2010, 49-56. LA TORRE, G.F. 2011 – Sicilia e Magna Grecia. Archeologia della colonizzazione greca d’Occidente, Roma-Bari 2011. PRIORE, A. 2010 – “Geologia e geomorfologia dell’alta Val d’Agri (Basilicata)”, in TARLANO 2010c, 11-19. TARLANO, F. 2010a – “Note sulla via Herculia e la viabilità nella zona di Grumentum”, in QUILICI L., QUILICI GIGLI S. (a cura di) Atlante Tematico di Topografia Antica – ATTA XX, 2010, 79-101. TARLANO, F. 2010b – La centuriazione nel territorio di Grumentum, in TARLANO 2010c, 77-90.

35

LA BASILICATA ANTICA E GRUMENTUM NEL DIBATTITO STORICOARCHEOLOGICO DAL MEDIOEVO ALL’ETÀ MODERNA Antonio CAPANO Abstract: In the late Middle Ages and in the 16th century, historical and archaeological studies were based on mentions of ancient Lucania by Latin authors, on hagiographies, and lives of learned Italian and Greek monks, who visited the inland and the Ionian coast, as in the case of St Luke and the life of St Laverio, described in the Middle Ages by Roberto Romana (1162). Cartographic documents of the Imperial Age are almost completely lost, with the exception of the Tabula Peutingeriana, but it is possible to gather some topographical and demographic information thanks to ancient Aragonese maps of the second half of the fifteenth century, updated in the following century and edited by the humanist Giovanni Pontano. It is possible to recognize places where ruins were still visible in the Renaissance and in the following two centuries. The cartography of the late sixteenth century by Cartaro, Stigliola, and Magini took a step forwards by representing the topographic reality with a greater precision. At the same time the debate raised by the Humanists and lasted in the sixteenth and eighteenth centuries, also thanks to the “Grand Tour” and a number of discoveries and exploration, improved the knowledge and the location of archaeological sites. A fundamental turning point has been the work of Theodor Mommsen and also of some local scholars, such as Lombardi and Racioppi who, in the nineteenth century, adopted a critical approach to documents and problems concerning ancient Lucania and, in the specific case, of Grumentum. Thanks to Carlo Danio a noteworthy museum of antiquities was set up in this city, which was at the centre of a debate among some eighteenth century scholars such as Ramaglia, Del Monaco, Antonini, and Matteo Egizio, director of the Library of Naples. 1:120.000 circa) 4, ispirate dai progressi dell’astronomia e dal nuovo approccio dell’uomo al paesaggio, considerato l’ambiente in cui egli ha agito ed interagito nella sua storia, fin dall’antichità, che ora viene ricercata attraverso le fonti e la conoscenza diretta dei luoghi e delle testimonianze che ancora si osservano, anche attraverso la toponomastica 5.

Il dibattito storico ed archeologico nella cartografia dal tardo impero alle mappe aragonesi (XV-XVII secolo) In epoca medievale si colloca con Roberto da Romana la narrazione del martirio di S. Laverio, avvenuto nel 312 d. C. nelle vicinanze di Grumentum, presso la confluenza dello Sciaura con l’Agri, in un secolo in cui è datata ed illustrata per la prima volta l’ubicazione della città romana sulla Tabula Peutingeriana, che segue alle distanze rilevate nell’Itinerarium Antonini (II-III sec. d. C.) 1. Essa rappresenta nel tardoantico (IV sec. d. C.) l’eredità di una cartografia in cui “le prime opere di geografia e cartografia ellenistiche si erano incontrate con la tradizionale abilità romana di misurare la terra a fini catastali e distributivi sia generale, sia particolareggiata, per singole aree regionali, quale indispensabile strumento di governo” 2. La documentazione cartografica antica ci è pervenuta soltanto attraverso fonti indirette, o nelle copie esistenti alla corte di Alfonso d’Aragona, in quanto, perdutesi le fonti geografiche romane, conosciute attraverso fonti indirette, i progressi conseguiti nel XV secolo dalle carte, che nelle edizioni della Geographia bizantina di Tolomeo “si sforzarono di aggiornare le conoscenze geografiche antiche con dati moderni”, danno luogo a nuove metodologie da cui è nata la cartografia moderna” 3. Difatti, se le altre carte dell’epoca, di fine Quattrocento, comprese le “carte Tolemaiche”, disegnavano ancora l’Italia con vistosissimi errori e deformazioni, riportando solo i principali elementi geografici (catene montuose, fiumi, città capoluogo), le mappe aragonesi descrivono con dettagli corografici il territorio (in scale da 1:50.000 a 1 2 3

Fig. 1 – Mappa aragonese con indicazione delle località del Materano prossime alla costa ionica (CAPANO 2012, 156) LA GRECA-VALERIO 2008, 79-80. La rinascita cartografica nel mondo occidentale coincide con la formazione dello stato moderno che si avvia in Europa nel corso del XV secolo, a partire soprattutto dal Regno di Napoli, grazie anche alle operazioni scientifiche di carattere astronomico. Sulla loro finalità militare ed amministrativa, cfr. VALERIO 2008, 11-12, 17-20, 23, n. 55, 24; LA GRECA 2008, 37. Per un’analisi recente delle mappe aragonesi in relazione al Potentino e al Materano, cfr. CAPANO 2011 e CAPANO 2012. 4 5

DALENA 2006, 19-24. CAPANO 2010, 91-132. LA GRECA 2008, 62-64. LA GRECA 2008, 62-64 e 66-67.

37

Antonio Capano Il Casale di Veterbio ov(ero) Campo Vetere, cioè Vietri di Potenza, è un evidente riferimento al passo di Livio dove si narra dell'agguato dei Lucani al console Tiberio Sempronio Gracco presso i Campi Veteres 11, e la presenza, nei pressi, fra Tito e Picerno, della località chiamata Semproniana dir(uta), viene a confermare l’interpretazione umanistica di siti e ruderi che possono farsi risalire all'antichità classica 12 (Fig. 2 ). A Potentia, indicata con il nome romano, troviamo il ponte di ‘S. Oratio’ (nella carta del Pacichelli ‘S. Oronzio’), corrispondente al ponte romano di S. Vito, non lungi dal Casuento ruin(ato), un antico borgo dal nome del fiume (Basento!), cui riporta una tradizione erudita 13 (Fig. 3).

La toponomastica nelle mappe aragonesi (XV-XVI secolo) Difatti, nelle mappe aragonesi di fine XV secolo, con aggiornamenti di XVI e XVII secolo, “si conferma nella lettura dei toponimi una interpretazione umanistica di siti e ruderi che possono farsi risalire all'antichità classica” 6. Nelle legende delle mappe aragonesi (fine XV secolo con aggiornamenti fino al XVI-XVII secolo), il toponimo è solitamente accompagnato dalla specificazione dir. (diruto) o ruin. (ruinato) 7, come nel casale di Picciano dir(uto). “Probabilmente lo studio dell'antico serviva a progettare il nuovo, sul piano architettonico come su quello politico-sociale del governo e dell'amministrazione dello Stato” 8.

Fig. 2. Mappa aragonese (fine XV sec.): Casale di Veterbio/Campo Vetere (CAPANO 2011, 397, T1a.3-Bd)

Interessante è il caso della ‘Mensola’, o ‘Tavole Palatine di Metaponto’ edificate presso l’‘antico alveo del Fiume Brado’ (Bradano) 9, o dei prediali (es. Picciano cit., Putiniano, Scantiana, Stilliano (Stigliano), o di centri di epoca medievale, che si edificano anche su siti di precedenti abitati o oggetto di frequentazioni. Ad es. Irso, ancora esistente sulla mappa aragonese, non molto distante dall’antica Montepiloso, ubicata a S-E di ‘Monte Peloso’, attuale Irsina, mentre il toponimo La Vetrana, a N. di Bernalda, fa pensare ad un insediamento di epoca almeno altomedievale se non tardoantico 10 (Fig. 1).

Fig. 3. Il “Ponte S. Oratio” a Potenza e “Casuento ruinato” nella mappa aragonese (fine XV sec.) (CAPANO 2011, 394, T.1.1-Bb)

11 LA GRECA 2008, p. 40, n. 28. Su Vietri (di Potenza) e sulla battaglia dei Campi Veteres, cfr. CAPANO 1986, 39-42. 12 LA GRECA 2008, 40, n. 29 e Fig. 2.8 : I “Campi Veteres presso Vietri di Potenzia (Veterbio), dove secondo Livio i Lucani che combattevano con Annibale tesero un agguato al console Tiberio Sempronio Gracco (BNF Cartes et Plans, GE AA 1305-7). 13 Potentia è il nome della colonia romana del II sec. a. C. Casuento era posto sulla strada tra Opinum a Coelianum-Heraclea (GIANNONE, 1905 (1978), 13). Il nome latino si conserva nell’affresco (1709) del Salone degli Stemmi del Palazzo vescovile di Matera (PRINCIPE 1991, fig. 18), più compiutamente riprodotto, anche se in b/n, in CAPANO 1989, copertina. Cfr., inoltre, BUCCARO 1997, 54, fig. 50 e CAPANO 1986, 3942.

LA GRECA 2008, 37. LA GRECA 2008, 43-44 e fig. 2.13 . LA GRECA 2008, 46, fig. 2.16 . 9 Lo spostamento dell’alveo del fiume Bradano, e forse anche del Basento, sarebbe stato causato dall’alluvione del 1243 (DALENA 2002, 53 e DALENA 2006, 13). 10 CAPANO 2012, 136. 6 7 8

38

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica Quanto all’antica Satriano, già insediamento protostorico, quindi lucano, poi sede di diocesi 14, si restituisce, in rapporto al confronto con ‘Pietra fesa’, segnalata quale villaggio (4 casette rosse), una situazione di grande centro fortificato, precedente quindi all’abbandono di periodo aragonese, causato probabilmente da una pestilenza 15, mentre il non lontano toponimo di ‘Tito novo’ 16, rappresentato con buon numero di case e chiesa, rinvia, in contrapposizione a Tito (‘vecchio’?) con chiesa e tre casette (Fig. 2), ad una località, almeno altomedievale nell’origine, oggetto di un abbandono, come il ‘casale di Ruella dir(uto)’(Rivello nel Lagonegrese). All'ingresso del Vallo di Diano, direttamente collegato dall’antichità alla Val d’Agri oltre che al Lagonegrese, leggiamo sulla mappa aragonese un altro insediamento antico, il Casale di Martelo dir(uto); il nome potrebbe essere una errata trascrizione per Marcelo, con riferimento a Marco Marcello ed alla sua campagna contro Annibale, condotta in Lucania, con un combattimento nel territorio di Numistrone (sulla carta, di questo rimane il toponimo nel Laco di Numestrone posto, invece, nel Principato Citra presso Buccino, l’antica Volcei, e corrispondente al Lago di Palo, attuale Palomonte); ma è possibile anche un riferimento al sito di Marcellianum, ubicato nel Vallo di Diano 17, collegato storicamente a Grumentum per competenze diocesane e per il passaggio di coloro che saranno martirizzati, provenienti dall’Africa e diretti a Roma 18. Se anche per la Basilicata nella cartografia aragonese non sono individuati acquedotti (ACQ), né porti (PT), non vi manca la registrazione di approdi, collegati ad una ‘via marittima di cabotaggio’ 19, nè di ponti (P), indicati con due rette parallele rosse a cavallo dei fiumi, costruiti o ricostruiti in epoca medievale su punti superabili diversamente a guado: ad es. quello di S(an)to Iuliano dello Bradano, a NE di Miglionico, o l’altro sul Bradano ad ovest del borgo Campagnoli e poco prima del distacco dello antico alveo del Fiume Brado; su questo notiamo sulla mappa aragonese un altro ponte al servizio del popoloso villaggio di Torre di Mare, spesso identificata tra gli studiosi di epoca moderna come sito di Metaponto, un po’ interno alla costa, a differenza di quelle sul Bradano e sul Basento, e provvista di un ancoraggio, insieme ad altri ubicati alle foci del Basento, del Sinni e dell’Agri 20.

Altrettanto storicamente importanti il citato ponte di Potenza (detto di S. Orazio) 21, e quello presso Saponara (identificata erroneamente nella mappa aragonese con la calabrese Seminara d’Acri forse per la confusione dell’idronimo e per l’assonanza del toponimo: v. oltre), cioè sull’Agri, ed un altro sul Talao (poi “Fiume Grande”) in corrispondenza di Rivello e di Trecchina 22, fiume dal nome classico come il Siri. Ne risulta l'illustrazione di un’epoca con un clima molto diverso dall’attuale 23, ricco di precipitazioni, di acque, di sorgenti, risorse preziose per insediamenti umani e per l'agricoltura, fin dall’antichità come per Metaponto 24. Il regime delle acque doveva nell'antichità e nel Medioevo essere molto abbondante, e si poneva quindi l'esigenza di attraversare con opere costose in punti strategici fiumi impetuosi per garantire almeno la viabilità principale 25. I ponti, come già accennato, richiamano la viabilità che nelle carte in oggetto non è segnalata, se non con la presenza di toponimi che ricordano i viaggi, collegati anche a pellegrinaggi ed alla rete dei centri fortificati 26, oltre che il commercio 27, ravvivato da fiere fin dall’epoca medievale 28, mentre ad antichi passi si collegano i toponimi Vado petroso, a NO di Girifalco, o Varcutia, a NO di Salandra, che, certamente utilizzati fin dalle età più antiche, insieme ad altri, hanno poi rappresentato un introito fiscale anche per la monarchia aragonese 29. La ricchezza delle acque è documentata dai numerosi laghi (lettera L), piccoli e grandi, con o senza nome. Grandi laghi, retaggio di realtà più antiche, sono indicati in dettaglio nelle mappe aragonesi presso Satriano, Lagopesole, Buda, Lagonegro. Il lago presso Buccino, noto come Lago di Palo, porta sulla carta il citato nome di Laco di Numestrone 30, dal nome di una antica città, Numistro, attualmente nel territorio di Muro Lucano, in loc. Raia S. Basile, cinta da una fortificazione in blocchi squadrati, ove una epigrafe in osco (III sec. a. C.) ricorda la costruzione della porta monumentale dell’insediamento 31 (Fig. 4 ).

Si tratta del ponte riportato nelle medesima denominazione anche dal Pacichelli, ma da dedicarsi a Sant’Oronzio o Aronzio cui era dedicata la cattedrale di Potenza (FONSECA 2006, Le istituzioni ecclesiastiche, 259260). 22 LA GRECA 2008, 53 e fig. 2.23 - Le foci del Bradano e del Basento, con la loc. Torre di Mare (BNF, Cartes et Plans, GE AA 1305-4, part.). 23 Alle arsure estive si contrapponevano “i piaceri della caccia, la freschezza delle acque sorgive, l’aria viva dei monti e della foresta” (SABA MALASPINA in DALENA 2006, 15 e n. 41). 24 LA GRECA 2008, 53-54, nn. 111-112. 25 DALENA 2006, La viabilità alto-medievale, 18-27, e La viabilità basso-medievale, 27-36. 26 MASINI 2006, 730-731. 27 Si ricordi la Via Traianea: Taranto-Matera (DALENA 2006, 21 e 25), la Via Herculia che collegava Grumentum ad Heraclea passando per Tursi (DALENA 2006, 23), la via Oria-Grumentum (DALENA 2006, 22, 29-30). Di recente, DEL LUNGO 2013. 28 Per le fiere di età medievale e moderna, cfr. DALENA 2006, 133, n. 34 e LEONE 2006, 159-160 e n. 90. 29 Sui passi e pedaggi della Basilicata tra l’età aragonese ed il XVIII secolo, cfr. RACIOPPI 1889, vol. 2°, 215, n. 1. 30 RACIOPPI 1889, 54-55. 31 Su Numistro, cfr. BOTTINI – CAPANO 1993, 150- 154. 21

FONSECA 2006, 231-306. Sulla diocesi di Satriano, ad es., FONSECA 2006, 258. 15 Su Satriano, cfr. COLANGELO 2008, 186, quanto all’abbandono del sito, e n. 9 con riferimento a PELLETTIERI 2006, 192-194, 225-226. 16 Su Tito vecchio, ubicato a NE del monte Carmine, cfr. LAURENZANA 1989, 14-15. 17 LA GRECA 2008, 46. 18 Sul viaggio dei martiri di Hadrumetum per Potentia, cfr. DALENA 2006, 23. 19 DALENA 2006, 25. 20 Ivi, 12 e note 25-26. Altro ponte, come il precedente senza toponimo, è quello che supera un affluente del rivo di Cirilliano, a S. del centro abitato; un altro ancora è sull’affluente del Vallone di Matera, tra il villaggio di ‘Saborco’ e il borgo di S. Lucia; e sullo stesso Vallone un ponte permette il passaggio tra Matera ed un suo casale ad O ( CAPANO 2012, 140). 14

39

Antonio Capano L’etimologia di toponimi trascritti sulle mappe aragonesi riflette l’antico nei prediali 32, nei luoghi impaludatisi 33, in quelli lasciati incolti, come Bollita (attuale Nova Siri), dal ‘basso latino’ boletum, ‘terreno incolto’ o da bouletum, ‘terreno impiantato ad alberi della famiglia delle bètule (boula e beul francese’; nel già imponente corso dei fiumi: Bradano, dal greco βραδυδυνης, scrive il Racioppi ( o meglio da βραδύς, lento), ‘tardo al moto’ 34. Salandra, come il fiume Salandrella, detto Cavone nel suo corso inferiore, ‘l’Achalandrum degli antichi geografi’ 35, è collegata al preromano sal, ‘smotta, solco d’acqua, acquitrino’ 36. L’esistenza di grotte, spesso frequentate anticamente, è riflessa nel toponimo Grottole (dall’antico Cryptulae) 37. La viabilità, la cui importanza perdura nei secoli, è documentata, tra l’altro, in Tricarico, che viene fatta derivare da tricalium, trivio 38.

In epoca moderna si segnalano cartograficamente “… i rilevamenti di Nicola Antonio Stigliola e di Mario Cartaro, della fine del XVI secolo, rimasti sotto forma di manoscritti per il timore che la corte spagnola aveva manifestato nei confronti della loro diffusione” 40.

Fig. 5. Grumentum (confusa con Seminara d’Acri) e le sue rovine nella mappa aragonese (fine XV sec.) (LA GRECA VALERIO 2008, 108; CAPANO 2011, 398 T1.5 Bd; 398 T1.6 Ce, 401 Ca)

Fig. 4. Il “Lago di Numestrone” (è quello di Palo) nella mappa aragonese (fine XV sec.) (LA GRECA – VALERIO 2008, 94)

La cartografia di Età moderna (XVI-XVIII secolo) Quanto alla cartografia di Età moderna, la romana Grumentum, non è identificata nelle mappe aragonesi nel nome antico se corrisponde sulla carta al solo toponimo ‘ruine’, collocate dal di là del fiume Agri (ma a N e non a S come è nella realtà) con tre casette in rosso, equivalenti ad un piccolo borgo, rispetto al centro abitato e fortificato di ‘Saponara/Seminara di Acri’. Un ponte, che supera lo Sciaura lungo la strada per Sarconi (“Surconi”), è forse il “Pontepagano” della tradizione medievale 39 (Fig. 5).

FLECHIA 1874, 79-134; RACIOPPI 1889, II, 33, 39, 43, 45-46, 47. Anglona (S. Maria d’A.), presso Tursi, come Agnone deriva da agno che, come lagno, indica “corsi d’acqua, artefatti o mantenuti dall’arte, per scolo di stagni e paludi” (RACIOPPI 1889, II, 78). 34 RACIOPPI 1889, II, 38. 35 GATTINI 1910, 75. 36 PELLEGRINI 1990. 37 RACIOPPI 1889, II, 47. 38 RACIOPPI 1889, II, 76-77; sulla diocesi di Tricarico, RACIOPPI 1889, II, 137-139; inoltre, GATTINI 1910, 93-95. 39 Sul territorio di Grumentum, cfr., da ultimo, TARLANO 2009 (2010) e TARLANO 2014. 32

Fig. 6. L’Atlante di Giovanni Antonio Magini pubblicato postumo dal figlio Fabio nel 1620, in cui si evidenziava, in puntinato, ora reso con linea continua (elaborazione A. Capano), il confine tra la Basilicata e il Principato Citra (I.

33

40 Da questi disegni, conosciuti attraverso copie e rifacimenti, derivarono tutte le successive edizioni a stampa italiane, tra le quali quella fondamentale del Magini e le olandesi del secolo successivo (VALERIO 2001, 13).

40

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica PRINCIPE , Atlante storico della Basilicata, Capone Bari 1991, Fig. 4)

troviamo riferimenti anche ad una stratificazione storica ed archeologica di siti e monumenti 47.

Nella “Provincia di Basilicata” del Cartaro-Stigliola di fine XVI secolo così come nel Rizzi Zannoni (1777) e fino al 1816, Saponara, senz’alcun riferimento al sito antico di Grumentum, ricade in Principato Citra 41 (Fig. 6), ma il problema della identificazione e dell’ubicazione di città antiche era stato affrontato qualche decennio prima da Pirro Ligorio, anche se con interpretazioni spesso fantasiose 42. Qui troviamo Posidonia, ‘Policastro quae est Velia’, Pandosia, posta tra Rotonda e Bisignano, Thurium, ubicato allo sbocco del ‘Cratis flu(men)’, e tra le città romane di Potensia e Venosa ma non Grumentum che, invece, è registrata in una carta dei primi decenni del XVIII secolo 43; essa è collocata al centro della Lucania, a Sud-Ovest di ‘Abellinum Marsicum’(Marsico Nuovo) e al di là delle sorgenti dell’‘Aciris flumen’, mentre a Sud del ‘Sino flumen’ è ubicata Nerulum, a sua volta, ad Ovest delle sorgenti del ‘Siris flumen’, a Sud-Est del quale leggiamo Lagaria, di cui le fonti antiche citano i famosi vini prodotti “non lontano da Grumentum”, con riferimento al territorio di essa che in epoca tardo antica era esteso fino alla costa eracleota, più che al suo sito specifico. A Nord di Grumento sono indicate Sontia (Sanza) e, più su Vulci (Volcei, Buccino!), a Nord-Est della quale quale leggiamo Potentia. Il Pons Aufidi e Venusia, oltre che il Vultur Mons, sono collocati nella Daunia, mentre Bantia, Atinun, Pinum, Silvium, Acherentia e Forentum, posta a N-E della città patria di Orazio, sono inserite nella Peucetia 44. Prima del Grand Tour, con cui gli intellettuali europei hanno raggiunto le principali località archeologiche ed artistiche italiane per completare la loro formazione culturale, si sono illustrati, nell’ambito di una rinnovata esigenza di conoscenza dei luoghi 45, importanti centri abitati, collegati fin dall’antichità a strategici assi viari, come Tricarico 46, cui si sono aggiunte le numerose tavole di Cassiano De Silva di fine XVII secolo, incluse nell’opera del Pacichelli (1703), nelle cui didascalie

Grumentum nel dibattito storico ed archeologico di Età moderna (XVI-XIX secolo) L’istituzione della diocesi di Grumentum, tradizionalmente collocata nel 370 d.C. 48, la distruzione della città antica ad opera dei Saraceni, posta solitamente nel IX secolo, quando le sue reliquie furono traslate ad Acerenza 49, l’edificazione della chiesetta dedicata al martire San Laverio da parte di S. Luca di Armento nel X secolo 50, rappresentano alcuni tra i capitoli più dibattuti in epoca moderna, quando, tra l’altro, di Grumentum si era perduta la memoria ed essa, sovente, veniva confusa con altre località. Dopo che Giovanni Antonio Paglia, tra il 1563 e il 1564, aveva scoperto le prime epigrafi di Grumentum 51, fondamentale in tale settore fu l’apporto del religioso Sebastiano Paoli (1684-1751), che trascrisse nei primi decenni del XVIII secolo, le epigrafi della collezione Danio e fu una fonte importante per gli scritti del Racioppi 52. Giacomantonio del Monaco nella sua lettera diretta a Matteo Egizio (1713) 53, ci offre considerazioni relative al sito della città, che per lui dovrebbe essere compreso nella Provincia di Basilicata più che di Principato Citra, 47 Ne “Il Regno di Napoli in prospettiva…” cfr. la tavola di Montepiloso, lettera N.- ‘F. Bradano, o Acheronte’: BELLUCCI 2001, 68. Nella Tavola di Montescaglioso, si vedano la “Torre antica” medievale (BELLUCCI 2001, n. 4, 69) e le “Colonne antiche” (Ivi, n. 8). Per il “Ponte S. Orazio” di Potenza, altrimenti detto di S. Oronzio (BELLUCCI 2001, lettera O, 72). 48 La diocesi di Grumentum, fondata sulla vita di san Laverio, che vi avrebbe subito il martirio nel 312, come raccontano le Gesta Sancti Laverii, biografia scritta nel 1162 da Roberto di Romana, diacono di Saponara, ma con aggiunte ed alterazione di XV o XVI secolo, pubblicata per la prima volta da Ferdinando Ughelli nel Settecento, ove sono menzionati tre vescovi di Grumentum, oltre a san Laverio, tra cui Sempronio Ato o Atto (366-384), che avrebbe istituito la diocesi nel 370 circa. (RAMAGLIA 1736 in FALASCA 2005, 23. CAMPIONE 2000, DALENA 2006, 23). 49 Due volte, di cui una nell’881, Grumentum sarebbe stata saccheggiata dai saraceni nel IX secolo, come si evince dalle Gesta di S. Laviero scritte dal de Romana e riportate dagli autori successivi, come il Ramaglia nel 1736 (FALASCA 2005, 27). Sulla traslazione delle reliquie di S. Laverio ad Acerenza, cfr. FONSECA 2006, 271 e n. 165. 50 Notizia riportata dal Da Romana ma non specificamente nella vita di S. Luca; cfr. BERTELLI 2012, 654). 51 LAMBOGLIA 2004, 86. Su Giovanni Antonio Paglia, † 1580, oltre al Mommsen (CIL IX, L-LI, LIV, 2, 27), cfr. VILLANI 1904. Egli, tra il 1563 e il 1564, portò alla luce le prime epigrafi grumentine, scoperta che spinse l'arciprete della chiesa di Saponara, Giovanni Danio, a raccogliere i documenti sulla storia del suo paese (CASERTA 1995, 74 e n. 306; PEDIO 1973, 356). 52 Sebastiano Paoli era nato a Villa Basilica, in territorio lucchese, il 4 novembre 1684. Fu autore anche di opere di carattere filologicoantiquario, come la dissertazione stampata nel 1714 a Napoli dal tipografo Raillard. Cfr. PAOLI 2014; inoltre, RACIOPPI 1884, 660-669; NATALI 1964, 442. Il Paoli ebbe una corrispondenza con Matteo Egizio, fu l’autore di un manoscritto denominato Iter Grumentinum, che raccontava il suo viaggio da Napoli a Saponara, e aveva curato la stampa della Lettera di Del Monaco, con una sua prefazione (BASCHIROTTO 2009, 11 e n. 18; BOTTINI 1997, 352). Cfr., di recente, M. PILUTTI NAMER, A. BUONOPANE 2010, 147-155. 53 Su Del Monaco, SORIA 1782, 432-434. Del Monaco era nato a Saponara in Provincia di Principato Citra nel 1676 e vi morì il 20 novembre del 1736”. Su Emilio Santoro (1601), cfr. CASERTA 1560, in SORIA 1782, 546-551.

41 VALERIO 2001, 15. Cfr. MAGINI 1783, in VALERIO 2001, 16-17. Non più distribuiti nei Ripartimenti di Tursi, di Maratea, di Tricarico e di Melfi, i comuni della Basilicata, divenuti ora 121, sono nel 1816 distribuiti in quattro distretti: Potenza con 42 comuni, Lagonegro con 39 comuni, Matera con 21 comuni, Melfi con 19 comuni (PEDIO 1987, 247, 249, 250). 42 ORTELIO 1570. Su questo autore e sulla Carta di Pirro Ligorio (15001583), pubblicata a Roma da Michele Tramezzino nel 1557, cfr. VALERIO 2001, 43; PRINCIPE 1989; PRINCIPE - ANGELINI 1989, 37; BONACCI 1904. 43 Quanto a WEIGEL 1720, cfr. VALERIO 2001, Magnae Greciae Descriptio, incisione in rame, 45. 44 PRINCIPE - ANGELINI 1989, 116. 45 Sulla valenza delle carte, “a volte, di emozionante, opera d’arte, spesso, di prezioso e affascinante documento iconografico, sempre, di chiave di lettura, di cartina di tornasole, dei mutamenti di interesse culturale e di gusto estetico, di aggiornamento degli indirizzi scientifici e delle logiche editoriali, di ridefinizione degli itinerari di scoperta e di viaggio, avvenuti nello svolgersi del tempo”, cfr. BELLUCCI 2001, 55. 46 Quanto a “Tricaricum, forse opera del grande disegnatore fiammingo Georg Hoefnagel, unica città della Basilicata inserita nelle Civitates Orbis Terrarum di Georg Braun e Frans Hogenberg, ed alla “modesta qualità artistica delle vedute del Pacichelli che sono considerate lo sforzo quasi eroico di voler conoscere, agli inizi del XVIII secolo, i vasti territori considerati quasi una pertinenza accessoria della capitale del Viceregno”, cfr. BELLUCCI 2001, 55 cit.

41

Antonio Capano un po’ più estesa dell’attuale provincia di Salerno, non considerando che in quest’ultima Provincia era rimasta fino al 1816 54. Già nel 1686 Giovanni Francesco Gemelli Careri aveva espresso da Parigi il desiderio che fossero pubblicate le Antichità grumentine 55, comprendenti epigrafi e reperti vari che Del Monaco non tardò ad analizzare 56, a seguito delle scoperte eseguite anche nel suo terreno e nei vigneti che ricordavano i vini lagarini 57, dall’arciprete D. Carlo Danio (+ 1737), ‘comune amico’, che, tra l’altro, era in possesso del manoscritto di Roberto di Romana (1162) sulla vita di S. Laverio Martire, ricevuto dal Consigliere Amato Danio di cui era nipote 58 . A metà Settecento illustri studiosi, come il Mazzocchi, avevano dissertato sulle colonie della Magna Grecia 59. Pochi anni prima, quanto alle più specifiche discussioni storico-archeologiche di ambito grumentino, nella prima metà del XVIII secolo il Ramaglia (1695-1750) ci lasciava il suo manoscritto, purtroppo perduto, elaborato tra il 1736 ed il 1744 ed intitolato le Memorie grumentine saponariensi su cui il Racioppi dà un giudizio solo in parte positivo, “ritenendolo uno che raccatta tutte le fiabe che la grama erudizione indigena ebbe inventate nei secoli XVI e XVII”, ma considerando anche che egli “raccoglie copia di documenti e di notizie che alla storia della sua patria riescono di prezioso interesse” 60. Difatti, l’autore, di sicuro impegno anche etico, tratta di reperti, fonti bibliografiche 61, problematiche archeologiche

e storiche, avvalendosi della collezione di antichità e dell’erudizione di D. Carlo Danio 62, impostando una ricerca sulle origini e vicissitudini della diocesi grumentina cha saranno dibattute lungamente con la sua erede, la diocesi di Marsico, che nei primi secoli sarà intitolata a Marsico e Grumento 63. Nel manoscritto, di cui una copia fu realizzata da Giacomo Racioppi 64, il Ramaglia riconosce che Luca Holstenio (Amburgo, 1592 – 2 febbraio 1662) sarebbe stato tra i primi a collocare in Lucania Grumentum, così come aveva fatto Giacomantonio del Monaco. Tratta anch’egli delle origini leggendarie di Grumentum 65, nel cui ambito si inseriscono, con nomi che ci riportano per lo più ai nostoi dalla guerra di Troia 66, gli approdi nel golfo di Palinuro e l’origine anch’essa leggendaria di Sapri 67, come quella di Viggiano, insieme alle vicende che fantasiosamente narrano di collegamenti parentelari con Metapontini e della guerra di Crotone contro Sibari 68. Egli si rifà alla tradizione ponendo nel 370 l’istituzione della diocesi grumentina 69, nell’881 oggetto di uno dei saccheggi saraceni, nel 954 il trasferimento dell’abitato sul colle che dall’‘Ara di Sapona’ sarebbe stato chiamato Saponara 70. Altre considerazioni riportano alla formazione del ‘Casale Grumentino’ sull’omonimo torrente, all’etimologia di Sarconi, e più precisamente agli elementi strutturali della città di Grumento, in cui si

DEL MONACO 1713, 3. DEL MONACO 1713, 26. Inoltre, MAGNAGHI 1932: “GEMELLI CARERI, Giovanni Francesco. - Viaggiatore, nato a Radicena in Calabria nel 1651 e morto a Napoli nel 1725. Dottore in leggi, esercitò dapprima per vario tempo cariche pubbliche nel reame, e in seguito si diede a viaggiare, visitando in tre anni (1685-87) l'Italia, la Francia, la Germania, l’Ungheria… Il suo Giro intorno al Mondo (6 voll., Napoli 1699-1700; poi numerose ed., trad. e riduzioni) rese subito popolare il suo nome)”. (http://www.treccani.it/enciclopedia/gemelli-carerigiovanni-francesco_(Enciclopedia-Italiana). 56 Il popolo grumentino si trasferì a Saponara, 90anni dopo la distruzione della città antica, avvenuta durante il pontificato di Giovanni VIII (DEL MONACO 1713, 5). Quanto agli autori citati, cfr. ad es. FABRETTI 1699, 481-482; sulla via Campana, cfr. CERESA 1993. (www.treccani.it/enciclopedia/raffaello-fabretti_(Dizionario...). “Altri due importanti reperti di scultura erano stati portati nel Museo di Reggio Calabria: un ritratto funerario di una vecchia signora romana, e il famoso rilievo marmoreo di età traianea con la rappresentazione di un sacrificio”.( BERMOND-MONTANARI 1958, 37-40). 57 All’epoca l’area era ancora in gran parte coltivata a vigneti la cui vista, nei visitatori, suscitava il ricordo dei vini lagarini citati da Plinio (Nat. Hist. XIV, 69), come prodotti non lontano da Grumentum (BASCHIROTTO 2009 e n. 36: ROSELLI 1790, 26). 58 BASCHIROTTO 2009, 4-5. 59 Il Soria (1782, 409-422; 420), trattando di A. SIMMACO MAZZOCCHI, (S. Maria di Capua, 22 ottobre 1684-12 settembre 1771) scrive che nella sua opera si legge un’accuratissima descrizione della Magna Grecia, e delle origini delle sue città (“Siri, Eraclea, Taranto, Metaponto, Sibari o Turio, Sibari II o Lycia e Lupia, Caulonia, Reggio, Vibone, Velia, Pesto ecc.”), con la loro storia, le monete da esse coniate, la derivazione dei nomi, la topografia, ad iniziare dai suoi primi abitanti. 60 FALASCA 2005, XIII-XIV. 61 Le fonti edite ed inedite utilizzate dal Ramagli sono trattate in FALASCA 2005, VI-VII, che, tra l’altro, ci ricorda che Costantino Gatta aveva studiato e stralciato il Mandelli (La Lucania sconosciuta, ms. della seconda metà del Seicento, nella Biblioteca Nazionale di Napoli, XD1 e XD2, e dattiloscritto nell’Archivio di Stato di Salerno) e, insieme con il chierico Domenico Maria di Torchiara, era stato a Saponara per analizzare e studiare sul posto le opere, I documenti e le collezioni del museo realizzato dal Danio. Cfr. GATTA 1723, 1732, 1741.

RAMAGLIA 1736, VI. Sulla vexata quaestio dei privilegi della diocesi grumentina avversati dalla diocesi di Marsico, cfr. RAMAGLIA 1736 in FALASCA 2005. 64 FALASCA 2005, VII. Per il Racioppi, il manoscritto del Ramaglia nel 1878, era posseduto dal sig. Vincenzo Ramaglia, avvocato in Sarconi, mentre un’altra copia del manoscritto la conservava Francescopaolo Caputi, canonico di Saponara. Però quest’ultima, secondo Falasca, fu eseguita nel XIX secolo ed è priva della biografia di S.Laverio (ancora FALASCA 2005, XI). 65 Su “Myento, terzogenito di Tanfanes (?), la Gru e la fondazione di Grumentum”, RAMAGLIA 1736, 9-10; sulla morte di Sapona, moglie di Myento, e su altro di leggendario, RAMAGLIA 1736, 15-18. 66 Su Aganippe, nome di una Naiade, su Egisto, allevato insieme ad Agamennone e Menelao, e sul vecchio e saggio Troiano Antenore, cfr. Eneide, X, 700-706, ed Iliade di Omero tradotta da Vincenzo Monti, vol. III, Milano 1829, 258, 262. Meditrina, ricordata nelle origini leggendarie di Grumentum, è indigitamentum o, più probabilmente, dea inventata dai grammatici partendo dalla festa dei Meditrinalia: WISSOWA 1910, 102. 67 Sulle vicende del golfo di Paestum, del promotorio di Palinuro e di Sapri, su Aquileia e Benevento, nel periodo della fondazione leggendaria di Grumentum, ancora RAMAGLIA 1736 in FALASCA 2005, 14-15; sulla morte di Sapona, sulla sua ara e la sua statua, sulla fondazione del casale Grumentino, sulle vicende anch’esse leggendarie di Lombardo, ancora FALASCA 2005, 15-16. 68 Su Voggiano, figlio di Lombardo, su Miento che dalla moglie Laudemia, figlia di Pollione di Metaponto, generò Tersillo e Palemone; sui Viggianesi, sugli scontri tra Crotoniati e Sibariti e sulla sconfitta di questi ultimi; sul saccheggio di Grumentum e la successiva sua deduzione coloniale, FALASCA 2005, 17-18. 69 Sulla diocesi grumentina istituita da papa Damaso (366-384) intorno agli anni 370, come si evince dalla biografia di S. Laviero e sulle due epistole dei papi Pelagio e Gregorio, cfr. FALASCA 2005, 23-25. Inoltre, PASCHINI 1931. 70 Secondo il Ramaglia per la terza volta i Saraceni saccheggiarono Grumentum nell’881. Per Vincenzo Falasca è la prima volta (FALASCA 2005, 27). Sulla fuga dei grumentini dalla città saccheggiata, sulla fondazione di sette villaggi di Santa Lucia, San Rato, il Casale Pedone, Tramutola vecchia, nei Rungi ed altrove: FALASCA 2005, 27-29, che riconduce i saccheggi agli anni 1030-1040.

54

62

55

63

42

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica evidenzia la Giudea, ed al noto errore dei ‘due anfiteatri’ 71. Successivamente, il medico Francesco Saverio Roselli (1790) affrontando le medesime problematiche, ci ribadisce il suo serio impegno di studioso 72, criticando anch’egli la leggenda sull’origine di Grumento, la confusione riguardo al suo nome: Drumetum, Adrumetum, Pumentum, Agrimontes o Agromonte (Olstenio, Ortelio, Bunone, P. Arduino) 73, ed alla sua ubicazione ed identificazione: tra l’Agri e lo Sciaura (Olstenio), o presso Saponara (Baudrand nel ripensamento); o quale Chiaromonte (Cluverio, Anglet dù Fresnoy, P. Berretto, Duplessi, P. Nicola Partenio Giannattasio); o presso Lagaria (Filippo Ferrario); o vicino Taranto (Anonimo di Ravenna, Coleti); o in Calabria (Barrio, il frate Fiore, L’Epitome della Cronaca Cassinese data in luce da Muratori); o, persino, identificata con Agropoli (Giacomo Nardi) 74. Roselli rivolge la sua critica a Flavio Bruno, che aveva trattato di S. Laverio e di S. Antonino, ed al Pacichelli, che hanno seguito sulle origini di Grumento la leggendaria storia di Miento e della Gru e per ostentare il loro ingegno con capricciose interpretazioni, a danno della storia e della sua corretta interpretazione 75. Inoltre, trattando del sito di Grumento, ormai assodato ai suoi tempi, egli cita Tolomeo che nella sua Geografia (Geogr. Lib. 3, fol. 157) pone Grumento tra i Bruzi e Campani, e a distanza i monti Sirino, e Raparo 76; e ricorda, quanto ai martiri, che già il Baronio aveva scritto che, “quando andarono in Roma da Massimiano, nel tratto da Grumento a Marcelliana impiegarono una sola giornata, il che far non si poteva ottenere fino a quest’ultima località da Chiaromonte, o da Agromonte, o da Episcopia…” 77.

Il Roselli ha frequentato studiosi europei, giunti a Saponara per studiare antichità grumentine 78, ed ha trattato particolari tematiche come la documentazione epigrafica di un flagellum dedicato a Giove 79. Egli, di cui anche il nonno, il medico Giovanni Roselli, scopritore di una epigrafe attestante il restauro delle terme da parte di un corrector, ed il padre D. Giustiniano Roselli, si erano dimostrati sensibili nel recupero delle antichità grumentine 80, non esita a correggere errori di lettura di epigrafi latine, cadendo, comunque, egli stesso nella forzatura di interpretazione di un frammento epigrafico che attribuisce ad Ocello Lucano, guadagnandosi così la dura critica del Mommsen 81, e a fare osservazioni su tribù romane attestanti la provenienza di magistrati locali da altre aree della penisola 82, a proporre interpretazioni etimologiche, per lo più fantasiose, relative all’origine di nomi di vicini centri abitati 83. Inoltre si interessa di importanti avvenimenti storici, come la battaglia (215 a. C.) tra Annone ed i soldati romani comandati da Ti. Sempronio Longo (Liv. XXIII.37.10-13), che gli proibirono di conquistare Grumento; essa sarebbe avvenuta, secondo lui, nella pianura ad occidente di Grumentum, detta i ‘Campi veteri’, in realtà presso Vietri di Potenza 84, attribuendo un Il Roselli prese le misure del teatro insieme all’ “Abate de’ Scoppj letterato francese, qui capitato per lo raccoglimento delle antichità dell’Italia”, della cui amicizia era onorato (ROSELLI 1790, 58). Su questo abate, cfr. GAUDENZI 1931: “Choisy, François-Timoléon, abate e letterato francese, nato a Parigi il 16 agosto 1644, morto a Parigi il 2 ottobre 1724, si dedicò a molteplici lavori storici e letterarî, che gli valsero un seggio all'Accademia nel 1687” . 79 Su una iscrizione con la dedica a Giove di un flagellum, con l’indicazione della felice organizzazione della corsa della quadriga o dei cavalli nei giochi circensi, il Roselli aveva scritto “nel 1780 una dissertazione epistolare in lingua latina diretta al Sig. D. Bernardo Brussone” (ROSELLI 1790, 65), napoletano, che “visse durante il dominio di Carlo III Borbone”, e scrisse una Confutazione su il dominio temporale dei Papa (Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile Annibale De Leo, in www.bibliotecadeleo.it/.../201/10/1/brussonebernardo.htm). 80 In una epigrafe latina lapidea, rinvenuta tra le rovine di Grumentum dall’avo del Roselli, il medico Giovanni, di cui fu consegnata una trascrizione a Costantino Gatta per farla inserire nelle sue Memorie Lucane, è citato Rullo Festo corrector della Lucania, e del Bruzio che promosse la ricostruzione delle terme in città (ROSELLI 1790, 66-67 e CIL X, 212). Una statuetta di bronzo, rinvenuta a Grumento e raffigurante un “cinico palliato” era posseduta dal padre del Roselli, D. Giustiniano (ROSELLI 1790, 105). 81 “Nacque in Grumento Ocello Lucano… Lo testifica una iscrizione… , e sebbene scheggiata, pur ci fa leggere OCELLO… ANO /RVF… E. Ocello Lucano Rufus erexit” (ROSELLI 1790, p. 81; a p. 131 inserisce all’inizio la formula D. M.). (Ocello Lucano Rufus erexit). Sulla vicenda di Ocello Lucano. cfr. ROSELLI 1790, 81 e GILIBERTI 1790. Il giudizio del Mommsen in CIL, X 28* e 48* e in BUONOPANE 2006-2007, 317. 82 Errori di interpretazione, quali Manius per Mamius nell’epigrafe di Aquilio Mamio, con le sue cariche, dedicata a Traiano, rinvenuta nella chiesa di S. Laverio e trascritta dal Grutero (ROSELLI 1790, 70 e n. 2 e 248). Una tribù Scapzia è attribuita dal Roselli al questore Caio Passieno figlio di Caio, menzionato insieme ad altri magistrati in una epigrafe rinvenuta nel castello dei Sanseverino a Saponara (ROSELLI 1790, 73). Su tale tribù, istituita nel 332 a.C. e sulle altre dei primi magistrati, cfr. MASTROCINQUE 2007, 118-124. 83 Sulle etimologie, spesso fantasiose, relative al nome dei comuni dell’Alta Val d’Agri, cfr. ROSELLI 1790, 97-98 e note. 84 Sui Campi veteri, ROSELLI 1790, 77-78; 96, n. 2. Per lui, “l’ultima e totale distruzione di questa Città” avvenne nell’872, al tempo di papa Giovanni VIII, quando Basilio era imperatore dell’impero bizantino (ROSELLI 1790, 94). 78

71 Sulla descrizione di Grumentum da parte del Ramaglia, sulle battaglie tra i Romani e Annone e, poi, con Annibale, presso le Vigne, sulla Giudea, sul casale Grumentino (l’attuale Casal Pedone), sulle origini di Viggiano, ed i ruderi esistenti presso la chiesa di S. Maria della Pietà, distante circa due miglia dal casale citato, cfr. RAMAGLI 1736 in FALASCA 2005, 20-22. 72 Il Roselli si scusa di non aver trattato adeguatamente la tematica per gli impegni professionali di medico e per quelli domestici; comunque, precisa che ha badato solo alla “veracità delle cose”, sulla quale deve basarsi la ricostruzione storica (ROSELLI 1790, 12-13). 73 Sugli autori citati, cfr. ROSELLI1790, 20-21; su Marcantonio Muretto (1526-1585), cfr. CERETI 1954, 522, n. 1 e DEJOB 1881. Su Jean Duplessis-Bertaux, acquafortista (Parigi 1747 - 1819), cfr. www.treccani.it/enciclopedia/jean-duplessis-bertaux e BARBANERA 2009. Inoltre ORTELIO 1570 e PATTISON, 1875, 349, e www.britannica.com/biography/Isaac-Casaubon. Inoltre, ad es. BERTELLI 1599; FACCIOLATI 1752. UGHELLI - COLETI 1722. Su Fernando Pinciano e il dibattito su Seneca, cfr. DE CASTRO 1786, 55. E. DA SCHELESTRASTE, de Antiqu. Eccl.; GATTA 1723, 1732 e 1741. TROYLI 1753. 74 Sul frate cappuccino Fiore (Cropani, 5 giugno 1622- 5 dicembre 1683) Calabr. Abitat.: NISTICÒ 1999. Inoltre, MURATORI 1740. CALEPINO (1502); FERRARIO 1627, BARRIO 1571 (lib. 5). NARDI 1799. ROSELLI 1790, 30-31. 75 ROSELLI 1790, 16. 76 ROSELLI 1790, 22. Esatta per il Roselli la collocazione di Grumentum in Lucania presso autori antichi (Tolomeo, Strabone, la Tavola di Peutinger, che la situa a 24 miglia lontano da Nerulum, identificata con Lagonegro) e moderni: Ortelio, Elia Vineto, Filippo Ferrario, e Baudrand (1701-1787) (ROSELLI 1790, 32). Cfr., ad es., B. BAUDRAND, Opere dell'abate Baudrand, Milano 1845. 77 ROSELLI 1790, 30 e note 1-2; GATTA 1732 e RONCHEY 2009.

43

Antonio Capano rilevante monumento sepolcrale ad un condottiero che avrebbe preso parte a quella battaglia 85. La Basilicata antica nel dibattito archeologico del XVIII-XIX secolo

storico

rinvenuti a Torre di Mare, che ha fatto presupporre l’estensione dell’abitato di Metaponto in quel luogo, ed al “mutato letto” del Bradano, che, “non passando adesso più per sotto il ponte chiamato di Campagnoli tra Cirifalco e S. Salvadore, ed anticamente correndo per dentro il territorio di Ginosa, sboccava in mare per quel vallone, che chiamasi Galafo, o ivi presso”. Ribadendo con l’Egizio che i Choni si trovavano presso il Siris e non a Belcastro, L’ANTONINI corregge ancora l’affermazione imprecisa di quest’ultimo che “Grumento sia la Saponara. Potevate dire che sia vicino la Saponara, dove ogni giorno si trovano dal nostro amico Arciprete Danio bellissime anticaglie” 93. Nella “Risposta di D. Matteo Egizio. Da Parigi a 14 Settembre 1739”, questi ritorna sull’estensione dell’Enotria fino a ‘Pesto’, su Siris, considerata emporio di Eraclea, il cui nome per lui deriverebbe 94 “dal nome di una Donna troiana, o dal fiume Siri, oggi Acri (altro errore!), che le passava da presso, secondo Plinio lib. 3.c. XI”; sulla inesistente città di Heracleopolis, derivata da un errore del traduttore di Strabone; su “Lagaria, oggi Lagandara(?)”, sul fiume Siri; “il quale non è da confondersi col Senno, alquanto da essa, lontano, detto volgarmente Sinno”, secondo l’Egizio; sul termine Polieum, da sostituirsi giustamente all’errato Pollium (Ivi, pp. 130-131); sull’esistenza a Troia e poi ad Eraclea, fondata dai Troiani, di un tempio dedicato ad Atena Poliade, cui appartenevano i terreni registrati nelle Tavole di bronzo, rinvenute sette anni prima in territorio di Pisticci e di cui fu fatta pervenire a lui una copia imprecisa, in quanto eseguita da “chi non intendeva nulla di greco”. Comunque per lui “è chiaro che là dove Strabone appella il Tempio di Minerva Iliade, debba leggersi Poliade… Siri dunque Eraclea, e Polieo furono una cosa stessa… bisogna che mi concediate esser Policoro lo stesso ch’Eraclea”. Inoltre l’Egizio ribadisce l’estensione del territorio di Metaponto fino a Torre di Mare, riferendosi ai 200 stadi citati da Stefano di Bisanzio, cioè “25 miglia per mare da Taranto a Metaponto… conviene benissimo a Torre di Mare”, e ai 140 stadi “o sia 13 miglia ½ da Metaponto a Eraclea”. In una seconda lettera del Barone Antonini in risposta ad un’altra dell’Egizio, scritta da Parigi il 14 settembre 1739, egli ribadisce che Siri ed Eraclea “furono una stessa cosa”, ma non vi aggiunge Polieum, che le fonti latine non citano, e critica, tra l’altro, che il Siri sia confuso con l’Agri in quanto l’uno nasce dal monte Sirino e l’altro presso Marsico (Nuovo) 95. L’abate Domenico Tata, matematico e naturalista di Cercepiccola, contado del Molise (1723-1794) 96 nel 1778 descrive località e centri abitati del Vulture negli

ed

Matteo Egizio nella sua lettera (1750) ad un famoso autore di testi geografici, Langlet Du Fresnoy 86, critica i suoi errori di trascrizione di luoghi e città, come nel caso di ‘Policaro’ per Policoro, di Grumentum, e dei Choni 87, oltre che gli errori di ubicazione: “situando (come fate) la Basilicata, cioè una parte della Lucania, nella Calabria… Conveniva piuttosto mettere la Basilicata nella Puglia, giacché Orazio parlando della sua Patria, che era Venosa, dice: ‘… Lucanus, an Appulus anceps’ …” 88. Puntualizzando sull’affermazione “che questo Regno fu sottoposto ai Greci”, egli la contraddice in quanto la Magna Grecia era costituita da numerose colonie greche che non avevano, comunque, il controllo di tutto il territorio, asserendo in proposito che Marsiglia fu sicuramente una colonia greca dei Focesi, ma non si può dire che la Provenza sia stata colonizzata dai Greci 89. Nella lettera scritta, a sua volta, dal barone ANTONINI a Matteo Egizio nel 1739 90, egli precisa l’identificazione di “Banze” con i “saltus bantinos” oraziani, e ribadisce l’estensione dell’Enotria e dell’Italia fino al Sele. Se Metaponto deve intendersi nel mezzo del Golfo di Taranto e non presso di esso 91, il Sinus Viboniense o Talaus, Golfo di Policastro, termina con il Laus che non è da intendersi per Sapri, e comprende sulla costa centri abitati come Maratea, dal cilentano Giuseppe Antonini comunque identificata con l’antica Blanda. Antonini, a sua volta, corregge le incertezze (di Egizio) e gli errori (di Stefano di Bisanzio) anche sull’ubicazione di Eraclea, da intendersi posta non presso Metaponto, ma tra l’Agri e il Sinni, con un emporio presso la foce del fiume, già pertinente alla più antica Siris, e poi detta Polieion 92. I resti del tempio di Metaponto detti la “S(c)ola di Pitagora”, o le “Mensole”, per il supposto incontro e pranzo tra Ottaviano ed Antonio, si uniscono alle interessanti considerazioni sui resti archeologici 85 Cosa che suggerisce anche in riferimento alla seconda battaglia tra Claudio Nerone ed Annibale, quando Roselli riferisce del ‘tumolo di fabbrica tutto ripieno’, detto il Rotundo, ove pensa che vi sia stato seppellito, come nel caso del Gracco, un militare illustre. E, tra l’altro, critica il Gatta, secondo il quale il Console Claudio Nerone si sarebbe accampato presso Spinoso durante la battaglia con Annibale, mentre lui pensa che l’accampamento romano era stato apprestato presso Serra S. Pietro, e quello dei Cartaginesi nella pianura sottostante Serra Calcinara (ROSELLI 1790, 80). 86 EGIZIO 1750. 87 Sulle discussioni del Ramagli relative ad Heraclea, Policoro, sui Chones, su Grumentum e Saponara, cfr. FALASCA 2005, 70. Quanto a “Banzia. Questo nome in qualche maniera dura ancora nella Badia di S. Maria de Bangi, o di Vanzi” (FALASCA 2005, 66). 88 Inoltre, Strabone, secondo Ramagli, ci fa sapere che l’Oenotria, poi denominata Italia, era la doppia penisola, comprendente le due Calabrie, che è delimitata sul Mar Tirreno (“mare Infero”) dal fiume Lao, e sul Mare Ionio (“mare Supero” dal fiume Sibari, presso Turi (FALASCA 2005, 6-8). 89 FALASCA 2005 9. 90 ANTONINI 1739, 78. 91 ANTONINI 1739, 107-109. 92 ANTONINI 1739, 112-114, premettendo di essere stato centinaia di volte sui luoghi descritti.

ANTONINI 1739, 116-117. ANTONINI 1739, 120, 129-130. 95 FALASCA 2005, 132-133 e 135. Inoltre, su Siris, Eraclea, sulla identità comune tra il fiume Siri e il Sinno, sulla differenza tra il fiume Siri e l’Agri (“Acri”), su Polieo, sulla medesima realtà di Metaponto e Torre di Mare, sul corso deviato nel tempo del Bradano, sui ruderi che egli osservava nel bosco fra Policoro, e il fiume Sinni, o Siri, cfr. ancora RAMAGLI, in FALASCA 2005,148. 96 MASCIOTTA 1989, 156. 93 94

44

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica aspetti naturalistici, storici ed archeologici 97 e, contemporaneamente, il magnifico gruppo di paesaggi dedicato alla Magna Grecia da Chatelet e Desprez è alla base della logica editoriale del Voyage Pittoresque del Saint Non (realizzato tra il 1778 e il 1787, I edizione: 1781-86 ) 98, “e, quindi, alla base del viaggio di erudizione e di scoperta, il Grand Tour, svolto alla ricerca di quelle antiche vestigia del passato nelle quali rintracciare la perfetta semplicità di una mitizzata Arcadia” 99. In esse ritroviamo a Metaponto il Tempio “di Giunone” che viene rilevato e disegnato, del quale si presenta anche una “veduta laterale”, in un paesaggio animato da pastori con bufali e capre; e, in assenza di puntuali riferimenti all’ubicazione delle città antiche, si illustra il Lago di formazione marina, dove viene ubicato l’antico porto di Metaponto, città nei cui pressi è Bernalda, oggetto di un bel disegno, la Torre di Policoro o la frequentata fonte tra Anglona e Policoro nei pressi della località “ove è situata l’antica Eraclea nella Magna Grecia”, di cui si ricostruisce una scena di vita in cui il grande pittore Zeusi è intento ad insegnare la sua arte ai discepoli 100. Nel 1789 lo svizzero C. Ulisse De Salis Marschlins si dimostra, tra le tante annotazioni paesaggistiche e, soprattutto di economia, interessato alle collezioni di antichità 101 ed ai monumenti e reperti antichi della Puglia 102, ma anche di Matera 103 e di Poseidonia 104. L’ingegnere e intellettuale Niccolò Carletti nel suo manoscritto del 1794, di recente edito integralmente 105, tratta del governo “democratico” dei Lucani che in tempo di guerra nominavano un Re con poteri assoluti 106 e della

Lucania che, dopo essere diventata Provincia romana, fu governata da un corrector, riportando a riprova l’epigrafe grumentina di Rullus Festus 107. Affronta quindi il tema delle Isole Enotridi, poste di fronte a Velia, e delle Itacesie, anche da lui situate fra il litorale di Maratea e il fiume Lao, confine della Lucania 108, e l’etimologia di Melfi e Molpa 109. Il Carletti, trattando delle “due Maratee”, ne ricorda l’identificazione con Blanda, osservando, comunque, che resti antichi sono stati rinvenuti presso la “Maratea nuova”, così come nel territorio di Castelluccio 110. Edward Lear a metà XIX secolo è in luoghi come la Basilicata, “ancora misteriosi e impraticati, ricchi di una storia antica ancora da svelare, selvaggi e dolci insieme, che ritrova i motivi del ‘Viaggio’ come avventura estetica, come dimensione dell’anima” 111. Andrea Lombardi descrisse ciò che era visibile nel sito di Grumentum nella prima metà dell’Ottocento, quando era iniziata una vera anche se sporadica campagna di scavi, soffermandosi 112, tra l’altro, sulla porta Aquilia, i cui marmi decorativi, egli dichiarava, erano stati utilizzati per decorare la Porta di Saponara, e sull’acquedotto, di cui annotava i tratti visibili, lamentandosi, inoltre, che alcuni frammenti epigrafici citati da Del Monaco erano stati venduti o rubati, mentre altri giacevano “confusi ed abbandonati” 113; abbracciando, infine, la vecchia ed errata interpretazione dell’etimologia di Sarconi quale sarcofago ed area funeraria di Grumentum. La successiva visita di Theodor Mommsen, che nel 1846 a Saponara aveva verificato le epigrafi grumentine e, successivamente di suoi collaboratori, aveva permesso la verifica e la correzione di letture errate 114. Comunque, a Grumentum, in assenza di scavi sistematici, nonostante l’assegnazione della sua gestione al nuovo Ministero della Pubblica Istruzione del Regno D’Italia, i rinvenimenti archeologici avvenivano casualmente e così sarà fino al 1969, dopo la istituzione della Soprintendenza Archeologica della Basilicata nel 1964 115.

97 Le critiche del Soria (1782, 587-588), all’opera del Tata (1778, 588) sulle iscrizioni latine antiche, ed ebraiche dell’VIII secolo, che esistono parte in Lavello, e parte in Venosa, vengono pubblicate “dal Giornalista Letterario di Due-ponti”, perché, secondo il Soria, “l’Autore ha forse ecceduto nell’inserir (nella sua Lettera) cose spettanti alla ignobile storia civile, e alle antichità di Lavello”. 98 Su Jean-Claude Richard de Saint-Non, meglio noto come Abate di Saint-Non (Parigi, 1727 – 25 novembre1791), cfr. Redazione “Regione Informa”, la Basilicata nei disegni di Châtelet e Desprez, 2 novembre 2004 e GAETANO 2009. 99 BELLUCCI 2001, 55. Il termine grand tour fu coniato da Richard Lassels nel suo viaggio in Italia del 1670, ed ha significato i viaggi dell’elite nord europea. “Il prete cattolico Richard Lassels (1603? 1668) visitò l’Italia cinque volte tra il 1637 e il 1668. La Description of Italy, un testo manoscritto del 1654 relativo al suo secondo viaggio, conservato presso la National Library of Scotland Advocates può essere considerata un’anticipazione di The Voyage of Italy, che uscì postumo nel 1670” (GIOSUÈ 2003, 20). 100 BELLUCCI 2001, 83. Su Jean-Claude Richard Abbé de Saint–Non, Voyage pittoresque ou description des Royames de Naples et de Sicile, 4 voll. In 5 parti, Parigi 1781-1786, cfr. BELLUCCI 2001, Tavole 22-28, 82. 101 Su Carlo Ulisse De Salis Marschlins cfr. PEDIO 1979, XLI-XLII , 81, 85-86, 94, 126, quanto ai musei e località archeologiche visitati. 102 Su Manduria, PEDIO 1979, 126. 103 Quanto alla Matera archeologica, cfr. PEDIO 1979, 158. 104 Su Poseidonia, PEDIO 1979, 177. 105 Su Niccolò Carletti, nato in Napoli nel 1723, morto alla fine del XVIII secolo, colto architetto napoletano, personaggio poliedrico, accademico di San Luca, ingegnere militare del Corpo borbonico e teorico di stampo illuministico, l’edizione critica più completa, per quanto riguarda i riferimenti riportati nel testo, è in CAPANO 2012, 140184. 106 Lamisco, re dei Lucani, è citato da Diogenes Laertius VIII, 79-81, cfr. LA GRECA 2002, 115; da Aristoteles, che riferisce del dito lupino (Fragm. 611, 48 Rose). Il frammento è attribuito da Dilts a Eraclide Lembo (De rebus publicis, II sec. a. C.): LA GRECA 2002, 45. Strabone,

in ANTONINI 1795, Disc. VIII, 101. Sui riferimenti di Strabone ai Lucani, LA GRECA 2002, 332-344. 107 Sui correttori, cfr. ANTONINI 1795, 107-120; RUSSI 1995, 85-114. Inoltre, ANTONINI 1795, Disc. VIII, 117, GATTA 1732, 49; GIARDINO 1992, 93 e nn. 21-22. 108 Pontia e Isacia erano le due isole Enotridi “contra Veliam” (Plin., N. H., III, 85): cfr. CARLETTI 1794, in CAPANO 2012, 149. 109 Altrettanto paludose le cavità presenti nel territorio, derivanti dal tema mediterraneo (ossia prelatino) Melp/Melf e Malp/Malf (il passaggio p > f è noto all’etrusco, ricorda Carla Marcato (2000, 29), per il cui valore semantico (significato) sono stati proposti “seno”, “concavità”, “voragine” (ALESSIO 1958; inoltre, CAMPOREALE, 1961). (agerola.wordpress.com/.../un-antichissimo-tema-mediterraneoallorigine-del-toponimo-amalfi/). 110 Su Maratea, Blanda, Castelluccio, cfr. CARLETTI 1794 in CAPANO 2012, 179-183 e ff. 66 e 68r. 111 Su E. Lear (1852), BELLUCCI 2001: vedute di Melfi, Venosa, Monticchio (100-101). 112 LOMBARDI 1832, 1836 e TORELLI 1987. 113 BASCHIROTTO 2009, 14-15. 114 CIL X, 1883. 115 Giuseppe Fiorelli nel 1877, nel volume di Notizie degli scavi di Antichità pubblicato dall’Accademia dei Lincei, riporta la relazione dell’ispettore Francesco Paolo Caputi sul ritrovamento di un’epigrafe nella zona in cui sorgeva la masseria di Clemente Roselli (FIORELLI 1877, 446-449). Una sintesi in BASCHIROTTO 2009, 15-18, riguardo ai contributi del Caputi (1902), di Giovanni Patroni (1897), di Angelo Bozza (1889), di Michele Lacava (1891), di Giacomo Racioppi (1889),

45

Antonio Capano

Bibliografia

Atti del Congresso Geografico Nazionale, Napoli 1906, II, 812822.

ABITA, S. (ed.) 2001 – Immagini della terra dei Re : cartografia, vedute e costumi della Basilicata, a cura di Salvatore Abita, Napoli 2001.

BORRARO, P. (a cura di) 1975 – Giacomo Racioppi e il suo tempo, Atti dei convegno nazionale di studi sulla storiografia lucana, (Rifreddo - Moliterno 26-29 settembre 1971), Galatina 1975.

ADAMESTEANU, D. 1967 – “L’attività archeologica in Basilicata”, in Atti del VI Convegno di Studi sulla Magna Grecia, 1966, Taranto 1967, 267-268.

BOTTINI, A. 1984 – “L’attività archeologica in Basilicata”, in Atti del XXIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, 1984. BOTTINI, P. (ed.) 1997 – Il Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri, Lavello 1997.

ALESSIO, G. 1958 – Panorama di toponomastica italiana. Napoli 1958. ANTONINI, G. 1739 – Lettera scritta al Signor D. Matteo Egizio. A Parigi dal barone di S. Biase Giuseppe Antonini da Nap. a 4 Agosto 1739.

BOTTINI, A., CAPANO, A. 1993 – “Muro Lucano”, in G. NENCI, G. VALLET (a cura di), Bibliografia Topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, PisaRoma 1993, 150-154.

ANTONINI, G. 1745 – La Lucania. Discorsi di Giuseppe Antonini barone di San Biase, Napoli 1745.

BOZZA, A. 1888-89 – La Lucania. Studii storico-archeologici, II, Rionero 1888-89.

ANTONINI, G. 1795 – La Lucania, II, Napoli 1795.

BUCCARO, A. 1997 – “Struttura e rappresentazione della città vicereale”, in A. BUCCARO (a cura di), Potenza. Le Città nella storia d’Italia, Bari 1997.

AVERSANO, V. (ed.) 2009 – Il territorio del Cilento nella Cartografia e nella Vedutistica – Secoli XVI-XIX, Vatolla 2009.

BUCK 1974 – R. J. BUCK, “The ancient Roads of Southeastern Lucania”, in PBSR 43, 1974.

BARBANERA, M. 2011 – “Tra visionarietà e osservazione: la riproduzione dei monumenti antichi nel XVIII secolo e le origini della topografia classica”, in A. M. D’ACHILLE, A, IACOBINI, M. PRETI-HAMARD, M. RIGHETTI, G. TOSCANO (a cura di), Viaggi e coscienza patrimoniale. Aubin-Louis Millin (17591818) tra Francia e Italia, Roma 2011, 189-203.

BUONOPANE, A. 2007 – “Le iscrizioni romane di Grumentum: rivisitazioni e novità da scavi e studi recenti”, in Rend. Pont. Acc. Rom. di Arch. 79, 2007, 315-341. CALEPINO, A. 1502 – Dictionarium latinum, Ambrosii Calepini Bergomatis Dictionarium, impressum Regii Longobardiae: industria presbyteri Dionisii Bertochi impressoris. An. MDII (in folio, senza numerazione di pagine).

BARRIO, G. 1571 – Gab. Barrii Francicani De antiquitate et situ Calabriae. Libri quinque, Roma 1571. BASCHIROTTO, S. 2009 – Grumentum: storia delle ricerche, in MASTROCINQUE 2009, 9-19.

CALOGERA, A. 1722 – Raccolta di opuscoli scientifici e filosofici, Napoli 1722.

BELLUCCI, E. 2001 – “Le vedute della Basilicata”, in ABITA 2001, 55-101.

CAMPIONE, A. 2000 – “Le diocesi paleocristiane lucane nelle fonti letterarie fino a Gregorio Magno”, in Vetera Christianorum 37, 2000, 5-33.

BERMOND-MONTANARI, G. 1958 – “Rilievo da Grumentum con scena di sacrificio”, Archeologia Classica 10, 1958.

CAMPOREALE, G. 1961 – “Melpo e Melfi”, in Studi Etruschi, 29, 1961, 219-231.

BERTELLI, P. 1599 – Theatrum vrbium Italicarum. Collectore Petro Bertellio Patau, Venezia 1599.

CAPANO, A. 1986 – Vietri di Potenza e il suo territorio, I, Antichità e Alto Medioevo, Agropoli 1986.

BERTELLI, G. et alii 2012 – “San Laverio a Grumentum Nova (Pz): le fonti e gli scavi”, in A. COSCARELLA, P. DE SANTIS (a cura di), Martiri, santi, patroni: per una archeologia della devozione, Atti X Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Università della Calabria (15-18 settembre 2010), Arcavacata di Rende (CZ) 2012, 653-667.

CAPANO, A. 1989 – Beni culturali di Potenza, Agropoli 1989. CAPANO, A. 2001 – “Il Parco Archeologico di Grumentum”, in BollStBas, 17, 2001, 185-190.

BERTELLI, G. 2013 – “2008-2009. Archaeological Surveys in the San Laverio Area, Grumentum (Grumento Nova, Potenza). Earliest Data”, in MASTROCINQUE 2013, 167-178.

CAPANO, A. 2007 – “S. Laverio e il suo culto a Grumentum in Lucania”, in Leukanikà 7, 2007, 38-45. CAPANO, A. 2009 – Il Cilento attraverso le vedute (secc. XVIIIXIX), in AVERSANO 2009, 153-192.

BONACCI, G. 1904 – “Note intorno a Pirro Ligorio e alla cartografia napoletana della seconda metà del secolo XVI”, in

CAPANO, A. 2010 – “Note sulla viabilità e sui tratturi nella Lucania tra il Tardoantico e il Medioevo”, in TARLANO 2010, 91-132.

di Emilio Magaldi (1933), di Pellegrino Claudio Sestieri (1956), di Niccolò Ramagli (1962) e di Dinu Adamesteanu, primo Soprintendente alle antichità della Basilicata dal 1964, il quale tra il 1964 e il 1968 curò anche il restauro del teatro e pubblicò i risultati degli scavi, che nel 1969 sono stati condotti da Liliana Giardino.

CAPANO, A. 2011 – “La conoscenza e la percezione del territorio nelle carte aragonesi e nella prima cartografia di età moderna: il Potentino”, in BollStBas 27, 2011, 365-404.

46

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica

CAPANO, A. 2012 – “La conoscenza e la percezione del territorio nelle carte aragonesi e nella prima cartografia di età moderna: il Materano”, in BollStBas, 28, 2012, 125-158.

EGIZIO, M. 1751 – Opuscoli volgari e latini del Conte Matteo Egizio, Napoli 1751. FABRETTI, R. 1699 – Inscriptionum antiquarum, quae in aedibus paternis asservantur, explicatio et additamentum, Romae 1699 (ristampa ibid. 1702).

CAPANO, A. 2012a – “Una interessante “guida” manoscritta del 1794”, in Annali Storici di Salerno e Principato Citra, 10, 2.2, 2012, 140-184.

FABRETTI, R. 1702 – Raphaelis Fabretti Gasparis F. Urbinatis Inscriptionum antiquarum - Explicatio… una cum aliquot emendationibus Gruterianis, Roma 1702.

CAPANO, A. 2013 – “Il manoscritto di Niccolò Carletti (1794): la descrizione da Salerno a Paestum”, in Annali Storici di Salerno e Principato Citra, 11, 2.2, 2013, 125-159.

FACCIOLATI, J. 1752 – Calepinus septem linguarum, Patavii 1752.

Caputi, F.P. 1902 – Tenue contributo alla storia di Grumento e di Saponara, Napoli 1902.

FALASCA, V. 1996 – Grumentum, Saponaria, Grumento Nova. Storia di una comunità dell’alta Val d’Agri, Potenza 1996.

CASTERTA, G. 1995 – Storia della letteratura lucana, Venosa 1995, in consiglio.basilicata.it/ consiglioinforma/ files/docs/ 10/04/88/

FALASCA, V. 2005 – Memorie grumentine saponarensi. Manoscritto inedito del 1736 di Niccolò Ramaglia, Avigliano (PZ) 2005.

CERESA, M. 1993 – s.v. “Fabretti, Raffaello”, in Dizionario Biografico degli Italiani 43, 1993.

FALASCA, V. 2012 – La vita di S. Laverio. Da un manoscritto vaticano inedito, Lagonegro 2012.

CERETTI, L. 1954 – “Critica testuale a Terenzio in una lettera del Faerno a Paolo Manuzio”, in Aevum 28, Fasc. 5/6 (Settembre - Dicembre 1954), 522-551.

FALASCA, V. 2013 – “La Collezione Perrone”, in E. V. Alliegro (ed.), Risorse e sviluppo in Valle dell’Agri, Grumento Nova 2013.

COLANGELO, L. 2008 – “Il complesso architettonico della cattedrale di Satrianum. I risultati delle nuove indagini”, in AA. VV., Progetti di archeologia in Basilicata. Banzi e Tito, Supplemento II, Bari 2008, 186-195.

FALASCA, V. 2015 – Antichità romane della Basilicata. Un museo disperso. La raccolta Carlo Danio del 1700, Potenza 2015.

CORCHIA, R. 1983 – “Torso di fanciullo da Grumentum, un Arpocrate?”, in AION 5, 1983, 103-108.

FERRARIO, F. 1627 – Lexicon geographicum, in quo vniuersi orbis oppida, vrbes, regiones, prouinciae, & regna: emporia, academiae, metropoles: fontes, flumina, & maria antiquis, recentibusque nominibus appellata, suisque distantijs descripta recensentur. Opus sanè perutile, & necessarium omnibus... Cum indice copiosissimo latino-italico, Milano 1627.

CORCIA, N. 1843 – Storia delle Due Sicilie dall'antichità più remota al 1789, Napoli 1843. DALENA, P. 2002 – “Torre di Mare nel Medioevo: habitat, viabilità, porto”, in G. Bertelli – D. ROUBIS (a cura di), Torre di Mare I, Ricerche archeologiche nell’insediamento medievale di Metaponto (1995-1999), Siris 2, 2002, 53-58. DALENA, P. 2006 – “Quadri ambientali, popolamento”, in FONSECA 2006, 27-36.

viabilità

FIORELLI, G. 1877 – “Saponara di Grumento”, in Notizie degli Scavi di Antichità 1877, 446-449.

e

FLECHIA, G. 1874 – “Nomi locali del Napoletano derivati da gentilizi italici”, in Atti dell'Accademia delle Scienze di Torino. Classe di scienze morali, storiche e filologiche 10, 1874, 79134.

DE CASTRO, J.R. 1786 – La noticia de los escritores gentiles españoles, y la de los christianos, Madrid 1786.

FONSECA, C.D. 2006 – “Le istituzioni ecclesiastiche dal tardo antico al tardo Medioevo”, in FONSECA 2006, 231-306.

DE SAINT-NON, J. 1781-1785 – Voyage pittoresque ou description des Royames de Naples et de Sicile, 4 voll. in 5 parti, Paris 1781-1786.

FONSECA, C.D. 2006 – “Il Medioevo”, in G. DE ROSA, A. CESTARO (eds.), Storia della Basilicata III, Bari 2006.

DEJOB, Ch. 1881 – M. A. Muret, un professeur française en Italie dans la seconde moitié du XVI siècle, Paris 1881.

FRACCARO, P. 1929 – s.v. “Antenore”, in Enciclopedia Italiana Treccani, in www.treccani.it/ enciclopedia/antenore_(Enciclopedia-Italiana).

DEL LUNGO, S. 2013 – “Topografia e antichità della via Herculia in Basilicata tra leggenda e realtà”, in SABIA, SILEO 2013, 15-89.

GAETANO 2009 = “Jean-Claude Richard De Saint-Non”, in R. GAETANO (a cura di), Viaggio Pittoresco, Soveria Mannelli 2009.

DEL MONACO, G.A. 1713 – Lettera del Sig. Giacomo Antonio del Monaco intorno all’antica colonia di Grumentum oggidì detta della Saponara indirizzata al Sig. Matteo Egizio, Napoli 1713.

GALANTI, G.M. 1969 – Descrizione geografica e politica delle Sicilie, I-II, Napoli 1969.

EGIZIO, M. 1750 – Lettera di D. Matteo Egizio al Signor Langlet Du Fresnoy… con due lettere della stessa materia del Barone Giuseppe Antonini al Signor Egizio e con risposta di questo, Napoli 1750.

GATTA, C. 1723 – Lucania illustrata, Napoli 1723. GATTA, C. 1732 – Memorie topografico-storiche della Provincia di Lucania compresa al presente nelle province di

47

Antonio Capano LASSELS, R. 1670 – The Voyage Of Italy, Or A Compleat Journey Through Italy: In Two Parts: With the Characters of the People, and the Description of the Chief Towns, Churches, Monasteries, Tombs, Libraries, Pallaces, Villa’s, Gardens, Pictures, Statues, and Antiquities. As also of the Interest, Government, Riches, Force, & c. of all the Princes; With Instructions Concerning Travel 2, Starkey 1670.

Basilitata e di Principato Citeriore colla serie genealogiea de’ Serenissimi Principati di Salerno e Bisignano dell‘illustre famiglia Sanseverino raccolte da Costantino Gatta e divise in tre libri, Napoli 1732. GATTA, C. 1741 (1743) – Memorie topografico-Storiche della Provincia di Lucania comprese nella Provincia di Basilicata e del Principato dl Citra con prefazione di Gherardo Saverio GATTA, stampate, nel 1732, dallo stesso Muzio ma, questa volta, con il titolo di Aggiunte di molte erudite annotazioni e colle notizie delI’antico e venerabile tempio dedicato alla SS. Vergine nel territorio della Città di Saponara e di un sepolcreto dei Gentili presso I’antica Città di Consilina in detta Provincia.

LAURENZANA, N. 1989 – Tito, Cassola 1989. LAZZARI, M., GIOIA, D., 2013 – “Geologia, geomorfologia e viabilità antica: il caso della Via Herculia in Basilicata”, in SABIA - SILEO 2013, 91-111.

GATTINI, G. 1910 – Delle armi dei Comuni della Provincia di Basilicata, Matera 1910.

LEROY, J.D. 1759 – Les ruines des plus beaux monuments de la Grèce, Paris 1758, edizione inglese 1759).

GAUDENZI, A.B. 1931 – “Choisy, François-Timoléon, abate di”, in Enciclopedia Italiana Treccani, www.treccani.it/ enciclopedia/choisy-francois-timoleon-abate-di.

LEAR, E. 1852 – Journals of a Landscape Painter in Southern Calabria, London 1852. LENORMANT, F. 1883 – À travers l’Apulie et la Lucanie. Notes de voyage, Paris 1883.

GEMELLI CARERI, G.F. 1700 – Giro intorno al Mondo, 6 voll., Napoli 1699-1700.

LEONE, A. 2006 – L’economia nel XIV e XV secolo, in FONSECA 2006, 143-163.

GIANNONE, F. 1905 – Memorie storiche statuti e consuetudini dell’antica Terra di Oppido in Basilicata, Ristampa S. Giovanni in Persiceto (BO) 1978 dell’edizione Palermo 1905.

LIGORIO, P. 1570 – Regni Neapilitani Verissima secundum antiquorum et recentiorum traditionem descriptio, Pyrro Ligorio auctore, Anversa 1570.

GIARDINO, L. 1981 – “Il tessuto stradale in età repubblicana e Il tessuto stradale in età imperiale”, in Grumentum: La ricerca archeologica in un centro antico. Mostra documentaria, Galatina 1981.

LOBSTEIN, F. 1975 – Saponara e le sue nobili famiglie, in Borraro 1975, 307-324.

GIARDINO, L. 1983 – “La viabilità nel territorio di Grumentum in età repubblica ed imperiale”, in Studi in onore di D. Adamesteanu, Galatina1983, 195-217.

LOMBARDI, A. 1832 – Saggio sulla topografia e sugli avanzi delle antiche città italo-greche, lucane, daune e peucezie comprese nell’odierna Basilicata, in Memorie dell’ Istituto di Corrispondenza Archeologica, Cosenza 1832.

GILIBERTI, V. 1790 – Ricerche sulla patria di Ocello Lucano, Napoli 1790.

LOMBARDI, A. 1836 – Discorsi accademici, Cosenza 1836.

GIOSUÈ, D. 2003 – Viaggiatori inglesi in Italia nel Cinque e Seicento, Viterbo 2003.

LOMBARDI, A. 1987 – La corona di Critonio. Viaggio tra le antiche città in Lucania, Venosa 1987.

GRUTERO, J. 1603 – Inscriptiones Antiquae Totius Orbis Romani, Heidelberg 1603.

MAGALDI, E. 1933 – “Grumento. Note preliminari di archeologia grumentina”, in Archivio Storico per la Calabria e la Lucania 3, fascicoli III-IV, Roma 1933.

LA GRECA, F., VALERIO, V. 2008 – Paesaggio antico e medioevale nella mappe aragonesi di Giovanni Pontano. Le Terre del Principato Citra, Acciaroli 2008, 70-76.

MAGALDI, E. 1947 – Lucania romana, I, Roma 1947. MAGINI, A. 1783, Terra di Bari e Basilicata tratta dalle carte del Signor Rizzi Zannoni, Venezia 1783.

LA GRECA, F. 2008 – “Antichità classiche e paesaggio medioevale nelle carte geografiche del Principato Citra curate da Giovanni Gioviano Pontano. L’eredità della cartografia romana”, in LA GRECA, VALERIO 2008, 33-76.

MAGNAGHI, A. 1932 – Gemelli Careri, Giovanni Francesco, in Enciclopedia Italiana, 1932.

LACAVA, M. 1874 – La Lucania - Sommaria descrizione, Potenza 1874.

MARCATO, V. 2000 – s.v. “Melfi”, in Dizionario di toponomastica, Roma 2000.

LACAVA, M. 1891 – Topografia e storia di Metaponto, Napoli 1891.

MASCIOTTA 1989 – G. MASCIOTTA, Il Molise dalle origini ai nostri giorni, II, Campobasso 1989.

LAMBOGLIA, I. 2004 – Potere e istituzioni nella Basilicata del Seicento, tesi pubblicata dal Consiglio Regionale della Basilicata, Potenza 2004.

MASINI 2006 = N. MASINI, “Dai Normanni agli Angionini: castelli e fortificazioni”, in FONSECA 2006, 689-753. A. MASTROCINQUE, A. 2006 – “Indagini nell’area del Foro di Grumentum”, in wvvvmfastionline.org/docs/ FOLDER-it-200669.pdf.

48

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica PELLEGRINI, G.B. 1990 – Toponomastica italiana, Milano 1990.

MASTROCINQUE, A. 2007 – “Giulio Cesare e la fondazione della colonia di Grumentum”, in Klio 89, 2007, 118-124.

PELLETTIERI, A. 2006 – “Borghi nuovi e centri scomparsi”, in FONSECA 2006, 192-228.

MASTROCINQUE, A. (ed.) 2009 – Grumentum romana. Convegno di studi Grumento Nova 2008, Moliterno 2009.

PETRONE, B. 1729 – Memorie della città di Saponara, Napoli 1729.

MASTROCINQUE, A. (ed.) 2013 – Grumento e il suo territorio nell’antichità, BAR International Series 2531, Oxford 2013. MAZZOCCHI, A. S. 1754 – Commentariorum in Regii Herculanensis Musei aeneas Tabulas Heracleenses, Napoli 1754.

PILUTTI NAMER, M. BUONOPANE, A. 2010 – “ ‘Quest’Affrica mi dà sempre cose nuove’. Le epistole di Carlo Danio a Matteo Egizio sulle antichità grumentine (1700-1729)”, in Rivista di Archeologia XXXIV, 2010, 149-155.

MOMMSEN, Th. 1883 – CIL X, Inscriptionum Bruttiorum Lucaniae Campaniae, Berlin 1883.

PONTRANDOLFO GRECO, A. 1982 – I Lucani. Etnografia e archeologia di una regione antica, Longanesi Milano 1982.

MOREL, F. 1795 – Vedute delle Antichità nelle due Sicilie, Roma 1795.

PRINCIPE I. - ANGELINI G. (ed.) 1989 – Cartografia storica di Calabria e Basilicata, Vibo Valentia 1989.

MURATORI, L. A. 1740 – Novus Thesaurus Veterum Inscriptionum I-II, Milano 1740.

RACIOPPI, G. 1881 – Agiografa di S. Laverio, Roma 1881. RACIOPPI, G. 1884 – “Iscrizioni grumentine inedite (dalle schede del P. S. P.)”, in Archivio storico per le province napoletane IX, 1884, 660-669.

NARDI, P. 1799 – Le deche di Tito Livio padovano delle istorie romane, tradotte nella lingua toscana da M. Jacopo Nardi e rivedute, corrette, ed accresciute da M. Francesco Turchi col supplento della seconda deca…., Milano 1799.

RACIOPPI, G. 1889 – Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata, vol II, Roma 1889.

NATALI, G. 1964 – Storia letteraria d’Italia. Il Settecento, 2, Milano 1964.

RAMAGLI, N. 1962 – Nel cuore del Sud, Napoli 1962.

NAVA, M.L. 2001 – “L’attività archeologica in Basilicata nel 2000”, in Atti del XL Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 2001, 977.

RONCHEY, S. 2009 – “Baronio e gli antichi Atti dei martiri. Dottrina ufficiale e realtà storica”, in Baronio e le sue fonti. Atti del Convegno Internazionale di Studi Sora 10-13 ottobre 1007, a cura di Luigi Gelia, Sora 2009, 301-325.

NISTICÒ, U. (a cura di) 1999 – Giovanni Fiore da Cropani, Della Calabria illustrata, Soveria Mannelli 1999.

ROSELLI, F. 1790 – Storia grumentina, Napoli 1790.

ORTELIO, A. 1570 – Theatrum Orbis Terrarum, Anversa 1570.

RUSSI, A. 1995 – La Lucania romana. Profilo storicoistituzionale, San Severo 1995.

PACICHELLI, G.B. 1703 – Il regno di Napoli in prospettiva diviso in dodici provincie, Napoli 1703.

SABIA, C.A., SILEO, R. (ed.) 2013 – Lungo la Via Herculia “Storia, territorio, sapori”, Lagonegro 2013.

PAOLI, S. 1720 – Iter grumentinum di padre Sebastiano Paoli, precettore di casa Sanseverino, inedito, 1715-1720.

SANTORO, P. 1601 – Historia Monasterii Carbonensis Ordinis S. Basilii, Roma 1601.

PAOLI, M.P. 2014 – s.v. “Sebastiano”, in Dizionario Biografico degli Italiani, 81, online, 2014.

SESTIERI, P.C. 1956 – Fasti Archeologici III, 1953 (1956), n. 3648.

PASCHINI, P. 1931 – s.v. “Damaso I, papa”, in www.treccani. it/enciclopedia/papa-damaso

SIGNORETTI, A. 1995 – Il cippo di Pactumeia tra i mulini di Alli, Lagonegro 1995.

PATRONI, G. 1897 – “Saponara di Grumento - iscrizioni latine”, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1897, 180-181.

SORIA, F.A. 1782 – Memorie storico-critiche degli Storici napoletani, Tomi I- II, Napoli 1782.

PATTISON, M. 1875 – Isaac Casaubon, 1559-1614, London 1875 (rist. Cambridge 2011).

SPERTI, L. 2009 – “Un togato velato capite da Grumentum”, in MASTROCINQUE 2009, 315-321.

PEDIO, T. 1973 – Storia della storiografia del Regno di Napoli, Chiaravalle C.le 1973.

TARLANO, F. (ed.) 2010 – Il territorio e la Valle dell’Agri nell’Antichità, Bologna 2010.

PEDIO, T. 1979 – Nel Regno di Napoli. Viaggi attraverso varie provincie nel 1789 a cura di Tommaso Pedio, Ristampa fotomeccanica, Congedo Editore Galatina (LE) 1979.

TARLANO, F. 2014 – “Grumentum e la val d’Agri. Archeologia di un paesaggio lucano”, in Leukanikà, 1-3. 2014, 45-53.

PEDIO, T. 1984 – Storia della storiografia lucana, Venosa 1984.

TATA, D. 1778 – Lettera sul Monte Volture, Napoli 1778.

PEDIO, T. 1987 – La Basilicata dalla caduta dell’Impero romano agli Angioini I, Bari 1987.

TORELLI, M. 1987 (a cura di) – A. Lombardi, La corona di Critonio. Viaggio tra le antiche città in Lucania, Venosa 1987.

49

Antonio Capano TROYLI, P. 1753 – Historia generale del Reame di Napoli, Napoli 1753. UGHELLI, F., COLETI, N. 1722 – Italia sacra: sive De episcopis Italiae et insularum adjacentium, rebusque abiis praeclare gestis…,X, Venezia 1722. UGHELLI, F. 1721 – Italia Sacra, Venezia 1721. USSIA, S. 1977 – L’epistolario di Matteo Egizio e la cultura napoletana del primo Settecento, Napoli 1977. VALERIO, V. 2001 – Le carte della Basilicata, Immagini della Terra dei Re. Cartografia, vedute e costumi della Basilicata, Potenza 2001. VALERIO, V. 2008 – “Astronomia, misurazioni geodetiche e disegno del territorio alla corte aragonese di Napoli”, in LA GRECA – VALERIO 2008. VENDITTI, A. 1977 – “Carletti Nicolò”, in Dizionario Biografico degli Italiani, 20, 1977, 144-146. VILLANI, C. 1904 – Scrittori ed artisti pugliesi antichi, moderni e contemporanei, Trani 1904. WEIGEL, C. 1720 – Magnae Greciae Descriptio, Nürnberg 1720. WISSOWA, G. 1910 - Religion und Kultus der Römer, München 1910. ZANNONI, R. 1783 – Terra di Bari e Basilicata tratta dalle carte del Signor Rizzi Zannoni, Venezia 1783. ZAPPULLO, M. 1609 – Sommario Istorico, Napoli 1609.

50

RECENT TOPOGRAPHIC RESEARCH IN GRUMENTUM: REMOTE SENSING AND GEOPHYSICS Attilio MASTROCINQUE and Fabio SAGGIORO Abstract: In this paper we present an update of the ongoing topographical research in Grumentum. Recently we have published (Mastrocinque - Saggioro 2012) the results of a geophysical survey with a gradiometer on the central area of this ancient Roman city, and they have been combined with the interpretation of aerial photographs and satellite images (Fig. 1). This is a work in progress, where we are going to use different methodologies in order to progress as far as possible with precision and detail in our interpretations. The informatic analysis carried out and presented here has been produced in the Laboratory for Archaeology of the University of Verona (CLARCH). Keywords: Magnetometry, remote sensing, aerial photography, satellite images, LiDAR, Grumentum, Roman urbanism (http://asterweb.jpl.nasa.gov/gdem.asp). In spite of this, the result is appreciable in order to provide a mapping of the territory and a general view of data.

From almost twenty years a wide spread and accepted practice is using remote sensing for large archaeological sites, as the ancient city of Grumentum 1. The traditional study of aerial photogrammetric images has been often associated with the analysis of images from satellites, and, more recently LiDAR (Laser Imaging Detection and Ranging) images, a methodology which is taking on a noteworthy significance in archaeology 2. One of the aims of the Grumentum project is that of acquiring a large amount of information thanks to these methodologies and, on the other hand, testing their real impact on archaeology by evaluating the results and improving our practice. We will present here the applied procedure and the results from our analyses on aerial, satellite, and LiDAR images acquired from dal 2011 to 2013, and from magnetometric surveys. A. M., F. S. Aerial photography First of all, we have analysed aerial photographs taken from 1954 to 2008. These images have been processed and interpreted either on a GIS platform after their georeferencing, or processed in WMS mode from the Portale Cartografico Nazionale (http://www.pcn. minambiente.it/GN/). At present our analysis has mostly taken into account images after the Eighties. In fact, we noticed that previous photographs have a low resolution, and allow an unsatisfactory reading of detail, and therefore it has been impossible to integrate our analyses with those of General Giulio Schmiedt in 1970 3. We have used the digital terrain model ASTER, issued by the NASA (Fig. 2), as a basis for a GIS and for our reading of the territory. We observed that it provides us with a low detail to analyse an urban context. It is, in fact, a DTM with a detail of 30 m

Fig. 1. Results of the survey at Grumentum (Mastrocinque)

During the Nineties the sectors of the Roman theatre and of the Forum had a good aerial visibility for our interpretations of aerial photographs and give the opportunity of identifying a large number of chromatic anomalies on the surface (Fig. 2). The majority of these marks have a horientation East-West, i.e. they are either parallel or orthogonal to the Roman city grid. They are mostly lines or almost linear anomalies, up to 30-50 m long and about 10 m wide. Rare segments, 10-20 m long

PICCARRETTA 2000; CAMPANA, FORTE 2006; HOLDEN, HORNE, BEWLEY 2002. 2 BEWLEY, CRUTCHLEY, SHELL 2005; CRUTCHLEY, CROW 2009; DONEUS, BRIESE 2006; KOVACS, HANKE, LENZI, POSSENTI, BROGIOLO 2012; SITTLER, SCHELLBERG 2006; FORLIN 2012. 3 SCHMIEDT 1970,100, pl. CXI; GIARDINO 1980. 1

51

Attilio Mastrocinque and Fabio Saggioro and orthogonal (i.e. N-S) to this system, can be noticed. In several cases also parallel twin lines can be seen, shaped as rectangular segments, placed about 10 meters from each other.

fact involves completely the topic of a correct georeferencing, and therefore it seems necessary to locate and, eventually, shift the structures within a new GIS of the whole city 4. Worldview 2: implementation of data with analyses of multiband images Data from satellite scanning give an excellent contribution to archaeology. In this occasion we have decided to use images from the satellite Worldview-2, orbiting from October 2009, which nowadays is one of the most precise means to capture images from the space, images available in the market. This satellite acquires 8 bands multispectral images; the resolution of earth surface images is of 1,8-2 m, while its panchromatic version is up to 50 cm. We used both multiband and panchromatic images by exploiting the precision of these latter and the opportunities provided by the first, especially by the infrared band. We have worked with the ENVI 5.0 5 software, and some analyses have been directly performed in a GIS (ArcGIS 10.1) environment 6. Images from Worldview-2 are provided with 4 bands for detail of the visible spectrum (Blue [2] (450-510 nm), Green [3] (510-580 nm), Yellow [4] (585-625 nm), Red [5] (630-690 nm)), and other 4 bands which record invisible spectra: Coastal Blue [1] (400-450 nm), useful for coast areals and vegetation; Red Edge [6] (705-745 nm), NIR1 [7] (770-895 nm), NIR2 [8] (860-1040 nm), useful to classify and analyse vegetal covering. In spite of the imperfect metrical detail of multiband data, a large number of traces has been detected, which are referred to quite large structures located out of the city centre, but within the city walls (Fig. 3). These earthly marks can be dealt with well by ENVI and appear particularly evident within the “near infrared”. Thanks to panchromatic images, the metric precision of multiband images was implemented, and they also helped during the processing phase thanks to pseudo-colour shaping of images. Anomalies on the topographic map appeared also out of the area mapped with aerial phorographs. In this case as well they are mostly linear traces deriving from either underground structures or different composition of the soil (Fig. 4). Sometimes the comparison with LiDAR data showed that some lines are simply low microreliefs, probably created by stripes of different growing vegetation, which are hardly perceivable on the ground and with our visible spectrum. The traces scanned by the satellite are 212, i.e. the double of those detectable from the aerial photograph (Fig. 5). Even data from under the bush of the lateral slopes of the city is of excellent quality, even though they do not reach the precision of LiDAR data, and the major anomalies can be seen with a fine detail.

Fig. 2. Interpretation of aerial photograph (Saggioro)

Fig. 3. Interpretation of satellite images (Saggioro)

This compound of traces could be interpreted as an evidence of underground structures, but it could also be the sheer result of the abandonment of this urban area, i.e. collapses, canals, stones arranged into lines… Even if we are cautious in interpreting each mark on the surface, we suppose that the traces testify to a city organization, which was particularly careful in the eastern sector, and to some roads and big buildings. At least a part of these marks, due to their coherence and chromatic features, is probably referred to anomalies with an internal uniformity. The North-South roads are more problematic to recognize, at least in this part of the city. It is particularly problematic the gap between insulae, which is probably placed slightly more eastward than Giulio Schmiedt supposed. A good example of the problems we are facing and relating the urban grid supposed by Schmiedt, is that of a line placed North-East of the Forum. From our first analysis, this mark is located about 10 m from what is proposed by the previous graphic representations. This

See the contributions in Ruas 2011; LIU, MASON 2009. On the topic of satellite data: PARCAK 2009; LIU - MASON 2009. Applications and case studies: CAMPANA - FORTE 2006. Sul software: Envi 5.0 poi 5.1 Envi ® http://www.exelisvis.com/ProductsServices /ENVI/ENVI.aspx. 6 http://www.esri.com/software/arcgis Arc GIS ®. 4 5

52

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica

Fig. 4. Processing of satellite images (Saggioro)

Fig. 6. Interpretation of LIDAR images (Saggioro)

Fig. 5. Interpretation of images from different instruments (Saggioro)

Fig. 7. LIDAR image (Saggioro)

The area Est of the Roman “imperial” baths shows many traces of interest. Superimposed lines can be seen, probably due to city ways, and minor traces of structures and buildings. A similar situation occurs in the Forum area, where some lines resulting from a magnetometric survey are also visible from satellite data. LiDAR data: approach and results LiDAR data for this study have been obtained from the Italian Ministero dell'Ambiente, from within the PST-2 project 7. These data have a density of 1,5 dots per mq and have been worked to obtain a DTM/DSM with resolution of 1,5x1,5 m. These data provided a good detail of the surface, even though this is insufficient to study the archaeological microrelief 8.

7 8

Fig. 8. LIDAR image (Saggioro)

Our analysis of LiDAR data was carried out in two ways: 1) they were processed in a GIS environment with ArcGIS 10.1 and the related LiDAR menu, thanks to the potentiality of this software 9; they were also processed with the soft Skyview Factor, issued from ZRCSAZU (http://iaps.zrc-sazu.si/en/svf) of Ljubljana, which can be

http://www.pcn.minambiente.it/GN/progetto_pst.php See also PARCAK 2009, 76-80.

9

53

CHALLIS, FORLIN, KINCEY 2011.

Attilio Mastrocinque and Fabio Saggioro put into an ArcGIS platform 10. Skyview Factor was created with a definite archaeological aim and has been tested in different zones. 2) The second way of processing previewed the use of the ENVI ® software, either by using the basic menus provided by the soft itself, or thanks to the application ENVI-LiDAR 3.2, which integrates ARCGIS and allows a complex managment of data from airborne shooting radar. The results issued from this processing have been noteworthy (Fig. 6). Parallel traces appear in the sector North of the Forum, which are, however, not parallel to the Roman city grid. The interval between these lines varies from 9 to 20 m, and can be possibly ascribed to agricultural activities which took place from the abandonment of the Roman town to the modern times. They are located in the north-western sector of the city (Fig. 7), whereas in the eastern sector lines related to the city plan of the Roman age can be detected. Their location could be ascribed to the real use of spaces after the Roman age and to the fact of have been unaffected by achaeological excavations (Fig. 8). It is evident, in fact, that these linear marks can not be seen in the area of the Forum and of the “imperial baths”, where archaeological investigations have been intense and removed the late superficial deposits from the soil. Other traces are, on the other hand, parallel to the urban grid and are in accord with data from different shooting and recording systems. F. S. The topography of Grumentum: new data and new problems Modern research in the Roman road network in Grumentum has been conditioned by both the image of the so-called decumanus, i.e. the paved road running through the Forum, and the image of cities such as Pompeii and Paestum, whose roads are perfectly coated with fine stone pavements. But, surprisingly, no cardo has been unearthed in Grumentum heretofore. Many visitors expect and assume a Grumentum similar to Pompeii, whereas many cities in southern Italy had actually very different roads and ways. The simple fact that late under Trajan 11 the decumanus was paved with stone blocks allows us to realize that previously chariots passed on a road paved with pebbles (via glareata), and that only this decumanus and a second and parallel decumanus were viae stratae, whereas all the others were either glareatae or terranae, i.e. covered with either pebbles or beaten earth.

Fig. 9. Map from Schmiedt 1970

ZAKŠEK - OŠTIR - KOKALJ 2011; KOKALJ - ZAKŠEK - OŠTIR 2011a; KOKALJ - ZAKŠEK - OŠTIR 2011b. 11 GIARDINO 1980, 501-2. 10

54

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica appears to be a via glareata, i.e. covered with pebbles. Therefore, if a road passed through by chariots was a cobbled road and if the first decumanus was paved late in the Trajanic age, a fortiori the pedestrian ways should have been viae glareatae or terranae.

Fig. 10. Decumanus: curving ruts (Mastrocinque)

Fig. 11. Orto-photo (the arrow shows the cardo) (Mastrocinque)

The track of the decumanus did not allow chariots to be driven through the Forum. People who entered the city from the south-west, as visitors do nowadays, could not have come directly on the visible and presently viable decumanus, which ends with a low hill abutting the city wall, where the aqueduct joins the city. Perhaps the castellum aquae was located here, at the highest point of the settlement, where no city gate was located. Therefore people who entered the city from this side took the second decumanus, which was recognized early on by Giulio Schmiedt, thanks to aerial photographs (Fig. 9) 12. Evidently the second decumanus was linked to the first one by a connecting road which was previously unknown to us, but should have been located between the city walls and the theatre, where a road segment with curving ruts could be postulated, similar to the segment which we will speak of. A pedestrian coming from the western part of the decumanus can see some curving ruts on the pavement at about 21 m before the Forum gate (whose pillars are partially still visible). A cardo (this is obviously a conventional name) started here, where ruts are bending north and where the interrupted sidewalk has been unearthed by Maria Luisa Nava (Figs. 10-11) 13. The entrance to this road has been unearthed as well and 12 13

Fig. 12. Geophysical survey of the Forum (Mastrocinque)

This pebbled cardo led to a connecting road located ca 21 m. north of the basilica. Its location was identified early on by Giulio Schmiedt, as mentioned, and is now generally accepted and has slightly shifted, based on our research. The Forum square was reshaped within an urban project in the fifties B.C., during the foundation of the colony, but it was simply coated with beaten earth, and then repaired over decades, and finally paved with stone blocks at the middle of the 1st century A.D., or shortly before 14. There is, therefore, no hope of discovering (and preserving) the road grid of Grumentum anytime in the future, with the possible exception of small segments, where the pebble covering was not removed in the past to build new walls. We can presuppose, in fact, that pebbles were useful for building new houses and were probably, at least in part, removed. Probably roads will be mostly

GIARDINO 1980, 501-2. GRECO 2005; NAVA 2009, 263-4.

See: MASTROCINQUE - CANDELATO - FUSCO - SARACINO - SCALFARI 2010; MASTROCINQUE 2009. 14

55

Attilio Mastrocinque and Fabio Saggioro easily recognized in the non-built linear parts of the city centre. No specific historical period can be recognized in which the centre of the majority of south-Italian Roman cities was paved with stone. For example, Venusia and Atina (now Atena Lucana) had their Forums paved during the Augustan age 15, Egnatia had its one paved only under Trajan 16. Probably these varying periods depended on the presence and willingness of rich, prominent, and generous citizens (or patrons), who did not hesitate to increase the previewed summa honoraria during their magistracy 17, in order to sign the work with bronze letters and be thus remembered for their generosity. A second kind of data concerning the city plan derives from our geophysical surveys. First of all, a linear structure seems to be present under the present-day soil of the Forum square (Fig. 12). This line runs parallel to the portico, along its longer side. An instrument, a Fluxgate Geoscan gradiometer (set at 0,1 Nanotesla) detected, in fact, “something” lying beneath both the Caesarian and Julio-Claudian beaten earth floors and the stone pavement (which could be dated to the reign of Nero). A trench dug after this conference demonstrated that this was not a structure that was erected and then later covered over, but the filling of a long, ancient trench. We have thus been able to determine that underlying buildings and architectural structures are no longer present within the square, and this fact removes any further chances of finding remains of a more ancient Forum in this area. During excavations of the northwest side of the square, some remains of houses from the 2nd and 1st centuries B.C. have been discovered 18, and also a house beneath the floor of the Roman basilica. These findings will be presented by Chiara Marchetti in these Proceedings. However, no temple has been found along the sides of the square, and it is highly improbable that the Forum of a colony created in the middle of the 1st century B.C. was missing both of its temples and, apparently, its public buildings. The early temple was the Caesareum (as it is currently called, instead of the Augusteum), which was built under Augustus and perhaps dedicated shortly after the death of this emperor 19. The architectural programme of the new Forum was conceived of in the Augustan Age and completed under Tiberius. According to Helga di Giuseppe 20, a small sacellum to the Genius Augusti and the Lares stood east of the basilica. On the other hand, during the first decades of the 1st century A.D., the eastern side of the portico and a public fountain stood in the area where the Capitol was subsequently built. This temple was raised shortly after the middle of the 1st century A.D. 21, probably under Nero. The square of the Caesareum was increasingly embellished thanks to a new portico, the stone pavement,

and the basilica, as if the Grumentan citizenry thought of this square as the Augustan Forum. Between the fifties of the 1st century B.C., when the colony was founded, and the building of the Caesareum, i.e. between ca 50 B.C. and 50 A.D., the Grumentan Forum should have been situated elsewhere and should have had a temple or, at least, an altar to dedicated to Jupiter. Recently the old view that every Roman town should have a Capitol has been challenged 22. Not every city was, in fact, so wealthy to afford the expenses of a big temple to Jupiter, but all of them should have had at least a cultic place to Jupiter Capitolinus. The Tabula Bantina, a fragment of a statute from Tarentum, the lex coloniae Genetivae (issued about a decade after the foundation of Grumentum), and the lex Irnitana report a constitutional rule for the cities, according to which the magistrates were to swear by Jupiter and eventually to organize spectacles to the Capitoline triad 23. Vitruvius 24 asserts that, when a city was founded (with the exception of those on the sea shore), the Forum had to be located at the centre and the Capitol in a high position, from where the city walls could be visible. Grumentum was too elongated to allow a complete view of the whole city wall perimeter. The Forum and the Capitol (or the cultic place to Jupiter) could have been located either west of the existing Forum, on a slightly higher level, or close to the Augustan Forum, in a central position. In favour of this latter hypothesis, we notice the location of a round temple outside of the Augustan Forum, at the very centre of the city 25. It was built in the Tiberian age 26, and excavations in 2012 brought to light a part of the floor of the Augustan Age, which was similar to that of the contemporary Forum’s square. This central spot was probably a sacred zone in use before the construction of the round temple, and this sacred zone could not be reduced when the Capitol was built, and this is the reason why this latter is neither in front of the Caesareum nor at the centre of the eastern side of the square. Besides, the old public fountain in the area of the future Capitol 27 suggests, as well, the image of a public central space, which could have been that of the ancient Forum. CRAWLEY QUINN, WILSON 2013. CRAWFORD 1996, no. 7: Tabula Bantina: “swear by Jupiter and the [ancestral] gods”; no. 8 (fragment from Tarentum): “swear in the presence of the urban quaestor by Jupiter and the divine Penates”; no. 25 (lex coloniae Genetivae): “organise a show or dramatic spectacle for Jupiter, Juno, Minerva, and the gods and goddesses”. GONZÁLEZ CRAWFORD 1986 (lex Irnitana): “swears by Jupiter and the Divine Augustus”. In cases of vota publica, each Roman city had to pray Jupiter, as we know, for ex. from a denarius of Augustus (RIC no. 150) with this inscription: VOTa publica SVSCepta PRO SALute ET REDitu Iovi Optimo Maximo SACrata., or from Tertullian, de corona 12.3: the annual taking of vows… in the Capitolia. 24 Vitruv. I.7.1: Divisis angiportis et plateis constitutis arearum electio ad opportunitatem et usum communem civitatis est explicanda aedibus sacris, foro reliquisque locis communibus. Et si erunt moenia secundum mare, area, ubi forum constituatur, eligenda proxime portum, sin autem mediterraneo, in oppido medio. Aedibus vero sacris, quorum deorum maxime in tutela civitas videtur esse, et Iovi et Iunoni et Minervae, in excelsissimo loco, unde moenium maxima pars conspiciatur, areae distribuantur. 25 MARASTONI 2009; MASTROCINQUE 2009a, 254-5. 26 Cf. the paper by F. Soriano in these proceedings. 27 FUSCO 2009, 196-7. 22 23

15 Venosa: CIL IX 454; TORELLI 1992, p. 55; Atina: Inscr.It., III,1, p. 89, no. 136. 16 CASSANO 2009, 3. 17 I.e. the basic sum which a duumvir (or quattuorvir) of a Roman city should pay for public functions. 18 DI GIUSEPPE, RICCI 2009. 19 Cfr. MASTROCINQUE, in SORIANO - CAMERLENGO (MASTROCINQUE MARCHETTI - PILLON - RIODA) 2013, 38. 20 DI GIUSEPPE - RICCI 2009, 151. 21 LEPRI, in FUSCO 2009, 180 (middle of the 1st cent. A.D.).

56

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica

Fig. 13. The second square: first hypothesis (Mastrocinque)

Geomagnetic surveys (with the gradiometer set at 1 Nanotesla) behind the Capitol and in front of the round temple show that this zone was empty, without monuments or buildings. A complex house, with many rooms and corridors, was detected more eastward, and it seems to represent the eastern limit of this old square, which was decorated, at least, by the round temple and the fountain (fig, 12, at the top, on the right). About 30 meters of free space lay in front of the probable sacred area which preceded the round temple. To account for this quite puzzling situation, we could propose two hypotheses: 1) the old Forum was square or rectangular, but its southern corner was occupied by a building, probably secular, with many rooms, (Fig. 13); or, 2) it was square or rectangular, and only in a subsequent period was its southern corner occupied by this building (Fig. 14). The second hypothesis is more probable.

Fig. 14. The (Mastrocinque)

second

square:

second

Fig. 15. Geophysical survey: the curved structure (Mastrocinque)

The magnetometric survey behind the Capitol reached the modern road and the metal fence, and as far as we could scan 28 no underground wall has been detected behind the Capitol. We propose that the decumanus ran through the old Forum as it runs through the abutting Augustan Forum and consequently that the northern side of this square occupied a strip beyond the decumanus, as it is the case also with the Augustan Forum. If this is true, a linear anomaly seems to be of interest, which has been detected north of the decumanus, running parallel to this road. We have used this line as a limit for the graphic hypotheses of the old republican Forum. Obviously, only future excavations can confirm or discard these hypotheses. Now, after looking at the altimetric coordinates of the Augustan Forum and at those of the round temple, placed east of the Augustan Forum, we realize that these latter are about 1,50 m lower than those of the Augustan Forum. In the fifties B.C., when the colony was founded, the level of the square was raised, and it is probable that the boundary wall on the east side of the Forum was also a retaining wall, which limited the flat area arranged to host the square, i.e. the future Augustan Forum. At present it is impossible to hypothesize and describe the ancient (probable) gradient of this square and the manmade corrections in respect to the more ancient features of the praefectura of the Gracchan age, i.e. before the destruction of the city during the Social War, in 90 B.C.

hypothesis

28

57

The prospection was made twice with the same result.

Attilio Mastrocinque and Fabio Saggioro CHALLIS, K., FORLIN, P., KINCEY, M. 2011 – A generic Toolkit for the Visualization of Archeological Features on Airborne Elevation Lidar Data, in Archaeological Prospection, 18, 2011, 279-289.

In any case, if the old Forum was truly located close to the square of the Augustan Forum, immediately eastward, these two squares lay on two different terraces and at two different altimetric coordinates. The Capitol was raised to an intermediate level, because its forepart lies on the Augustan Forum and the rear on the old square (the probable Republican Forum).

CRAWLEY QUINN, J., WILSON, A. 2013 – “Capitolia”, Journal of Roman Studies, 103, 2013, 117-173. CRUTCHLEY, S., CROW, P. 2009 – The Light Fantastic: Using Airborne Laser Scanning in Archaeological Survey, Swindon, English Heritage 2009.

3) Curvilinear anomaly South of the Forum Before concluding, we want to look, thirdly, at the curvilinear anomaly south of the Forum. This presents a peculiar anomaly (Fig. 15 in the lower part of the image) deriving from a magnetometric survey of an area located south-east of the Augustan Forum, beyond the so-called Republican baths. The scanned area (at 1 Nanotesla) is 40x40 m wide, and here a curving line, open towards the south-east, is clearly visible. Unfortunately, the final part of the survey is scarcely useful, because it corresponds to the agricultural edge of a large terrace, forming a high riser of ca. 1,50 m, and the ancient remains lying under this terrace can hardly be detected by an instrument which had scanned a lower zone. Probably the edge of this terrace is made up of stones and terracotta sherds, and for this reason our survey ended here. With the due cautiousness (only an excavation can ascertain the nature of the anomaly), we could put forward two possible hypotheses: 1) it could be either an exedra, slightly more than 20 m wide, encircling a small square or a private area; or, 2) it could be one of the two curved sides of an elliptical outdoors area (a palaestra?, a square?). However, the second curved side is scarcely visible and probably difficult to detect with this instrument because of the above mentioned difficulties on the field. A series of square rooms can be seen at the upper part of the image of this survey, and they seem to be linked to the curved structure by a short linear connection, probably a wall. Unfortunately, the mapping from the survey does not tell us what the underground things truly are, and we should be cautious about expressing our opinions. A. M.

DI GIUSEPPE, H., RICCI, G. 2009 – “L’angolo Nordoccidentale del Foro di Grumentum”, in MASTROCINQUE 2009, 137-161. DONEUS, M., BRIESE, C. 2006 – “Full-waveform airborne Laser Scanning as a Tool for archaeological Reconnaissance”, in CAMPANA, FORTE 2006, 99-105. FORLIN, P. 2012 – “Airborne LiDAR data Analysis within the Alpine Landscapes of Trentino: a methodological Approach”, in PCA (Post-Classical Archaeologies), 2, Mantova 2012, 247-268. GIARDINO, L. 1980 – “Prime note sulla urbanistica di Grumentum”, in Attività archeologica in Basilicata 19641977. Studi in onore di D. Adamesteanu, Matera 1980, 477-538. GONZÁLEZ, J., CRAWFORD, M.H. 1986 – “The Lex Irnitana: A New Copy of the Flavian Municipal Law”, Journal of Roman Studies, 76, 1986, 147-243. GRECO, C. 2005 – “La Basilicata. Grumentum”, in Tramonto della Magna Grecia. Atti del XLIV convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 24-28 settembre 2004, Taranto 2005, 363. HOLDEN, N., HORNE, P., BEWLEY, R.H. 2002 – “HighResolution Digital Airborne Mapping and Archaeology”, in BEWLEY R. H., RACZKOWSKI W. (a cura di), Aerial Archaeology. Developing Future Practice, IOS Press, Amsterdam 2002, 173-180. KOKALJ, ZAKŠEK, OŠTIR 2011a = KOKALJ, Ž., ZAKŠEK, K., OŠTIR, K. 2011a – “Application of Sky-View Factor for the Visualization of Historic Landscape Features in Lidar-Derived Relief Models”, in Antiquity 85 (327), 2011, 263-273

Bibliography

KOKALJ, Ž., ZAKŠEK, K., OŠTIR, K. 2011b – DEM visualization techniques for archaeological interpretation: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s& source=web&cd=1&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A% 2F%2Fiaps.zrcsazu.si%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2014_kokalj_ visualizations_www.pptx&ei=RmJyU5P8F6e7AaS4oCYB w&usg=AFQjCNHMzIGzHCDkarFiXeirLvpMTE_lUQ &sig2=4KIp6Mgt50H5_DPCt4Kuug&bvm=bv.6633010 0,bs.1,d.bGQ http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source =web&cd=1&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2F iaps.zrcsazu.si%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2F2014_kokalj_vis

BEWLEY, R.H., CRUTCHLEY, S., SHELL, C. 2005 – “New light on an ancient landscape: LiDAR survey in the Stonehenge World Heritage Site”, in Antiquity, 79 (305), 2005, 636-647 (http://antiquity.ac.uk/Ant/079/0636/ant0790636. pdf). CAMPANA, S., FORTE, M. (eds.) 2006 – From Space to Place. 2nd International Conference on Remote Sensing in Archaeology, CNR – National Research Council Roma 4-7 December 2006, BAR Oxford 2006. CASSANO, R. 2009 – “La vicenda urbana di Egnazia ridisegnata dalle recenti indagini”, in Fold&R 161, 2009 (www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2009-161.pdf).

58

Studi e ricerche sul territorio della Lucania antica SITTLER, B., SCHELLBERG, S. 2006 – The potential of LIDAR in assessing Elements of Cultural Heritage hidden under Forest or Overgrown by Vegetation: Possibilities and Limits in detecting Microrelief Structures for archaeological Surveys, in CAMPANA, FORTE 2006, 117-122.

ualizations_www.pptx&ei=RmJyU5P8F6e7AaS4oCYBw&usg=AFQjCNHMzIGzHCDkarFiXeir LvpMTE_lUQ&sig2=4KIp6Mgt50H5_DPCt4Kuug&bv m=bv.66330100,bs.1,d.bGQ KOVACS, K., HANKE, K., LENZI, E., POSSENTI, E., BROGIOLO, G.P. 2012 – “Utilization of Airborne LiDAR Datasets in Gis Environment for Prospection of archaeological Sites in high Alpine Regions”, in Archeologia e Calcolatori 23, 2012, 151-164.

SORIANO, F., CAMERLENGO, L. (con contributi di MASTROCINQUE, A., MARCHETTI, C.M., PILLON, M., RIODA, V.) 2013 – “Il tempio C del Foro di Grumentum Dati preliminari”, in MASTROCINQUE 2013, 19-50.

CRAWFORD, M.H. (ed.) 1996 – Roman Statutes, I, London 1996.

TORELLI 1992 = TORELLI, M. 1992 – “Venosa romana”, in Venosa, Venosa 1992, 33-79.

FUSCO, U. (con contributi di ROCELLA V., SORIANO F., LEPRI B., SCAVONE R.) 2009 – La stratigrafia archeologica presso il tempio D (campagne di scavo 2005-2007), in MASTROCINQUE 2009, 176-216.

ZAKŠEK, K., OŠTIR, K., KOKALJ, Ž. 2011 – “Sky-View Factor as a Relief Visualization Technique”, in Remote Sensing, 3, 2011, 398-415

LIU, J-G, MASON, P.H. 2009 – Essential Image Processing and GIS for Remote Sensing, Oxford-New York 2009. MARASTONI, S. 2009 – “Il mundus di Grumentum?”, in MASTROCINQUE 2009, 234-250. MASTROCINQUE, A. (a cura di) 2009 – Grumentum romana, Convegno di studi, Grumento Nova (PZ), 28-29 giugno 2008, Moliterno (PZ) 2009. MASTROCINQUE 2009a = MASTROCINQUE, Grumentum: nuove ricerche, in MASTROCINQUE 2009, 251-256. MASTROCINQUE, A., CANDELATO, F., FUSCO, U., SARACINO, M., SCALFARI, V. 2010 – “Gli scavi dell’Università di Verona nel Foro di Grumentum (Potenza). Anni 2007-2009”, in Fastionline, Fold&R, 181, 2010, 1-7 (www.fastionline.org/docs/FOLDER-it2010-181). 2012 – MASTROCINQUE, A., SAGGIORO, F. “Magnetometry at Grumentum in Ancient Lucania”, in FastionLine Fold&R 245, 2012, 1-5 (http://www.fastionline. org/micro_view.php?itemkey=fst_cd&fst_cd=AIAC_468 ). MASTROCINQUE, A., (a cura di) 2013 – Grumento e il suo territorio nell’antichità, BAR International Series, Oxford 2013. NAVA, M.L. 2009 – “Grumentum. Gli scavi del portico, della basilica e della fontana del foro”, in MASTROCINQUE 2009, 257-272 PARCAK, S. H. 2009 – Satellite Remote Sensing for Archaeology, New York 2009 PICCARRETTA, F. 2000 – Manuale di Aerofotografia archeologica. Metodologia, tecniche e applicazioni, Bari 2000. A. RUAS (a cura di) 2011 – Advances in Cartography and GIScience, Volume 2, Heidelberg 2011. SCHMIEDT, G. 1970 – Atlante aerofotografico delle sedi umane in Italia, II. Le sedi antiche scomparse, Florence 1970.

59

IL TEMPIO D DEL FORO DI GRUMENTUM: CONSIDERAZIONI PRELIMINARI Ugo FUSCO Abstract: This study examines Temple D in the Forum of the city of Grumentum, a monument which has undergone limited archaeological research. The building is located on the north side of the Forum square opposite the more ancient Temple C. The architectonic evolution of the Forum shows that Temple D was part of the last phase of construction of the site, datable to between the Claudian and Flavian age. The construction of the monument was not originally planned and does not in fact align with Temple C, which was the first temple to be constructed in the Forum. The monument is composed of a podium and a platform. The foundation of the podium was formed by a gridded structure, filled with earth and sand. The lower cornice is made of grey sandstone and is preserved on three sides of the temple. On the south-east wall, there is evidence of plaster pertaining to the original decoration of the monument. Although nothing remains of the original elevation of the temple, we are able to identify the pronaos and the cella, which is almost double the size of the pronaos. At the rear of the cella a base for the statue of worship is clearly visible. The temple has two rectangular concrete foundations to the sides. These structures could be interpreted as the base for two lateral stairs, which would have provided access to the temple. Recent stratigraphic excavation has lead to dating the construction of the temple to around the middle of the 1 century AD, most likely to the Claudian age. The reconstruction of the monument is principally based on Vitruvian’s treatise and would come under the modern tipology defined as templa rostrata, that is a temple with a platform used for addressing crowds. The most recent research on this type of temple is that of Roger Bradley Ulrich. Ulrich analyses the origin, development and end of the construction era of these buildings, stating that the period of most significant development of the temples is dated to between the middle of the first century BC and the middle of the first century AD. The interpretation of Temple D as the Capitolium of the city is considered to be an accepted fact in the archeaological research of Grumentum, despite the absence of an inscription or any statuary findings which support this hypothesis. The identification of cults linked to the two temples of the Forum (Temple C and D) is generally limited to two possibilities: Augusteum or Capitolium. This hypothesis is also supported by drawing comparisons with other fora, in which there are two temples opposite one another but not coeval, as in the case of Grumentum. For example we can consider the Forum of Ostia, where a temple considered to be a Capitolium of the colony was built on the north side of the square at the end of the first century BC (40-25 BC), and later a second temple was built on the south side, dedicated to an Imperial cult during the Augustan-Tiberiam age (5-25 AD). This comparison allow us to make an hypothesis concerning the temples in Grumentum: the Capitolium may be identified as Temple C, the first temple built in the Forum, while the Augusteum (also called Caesareum) could be identified as Temple D, the second temple in the Forum. The fact that Temple C features only a single cella, rather than the classic three, does not totally discount the proposed theory, given that Capitolia with only one cella existed. Parole chiave: Grumentum, Foro, tempio. monumentalizzazione dell’area, databile tra l’età claudia e quella flavia (Fig. 2). Il monumento non era previsto nell’originario impianto edilizio del Foro e infatti non risulta in asse con il Tempio C, il primo edificio di culto ad essere costruito nel Foro 2. Questa diversa localizzazione può essere spiegata con la funzione di nuovo fulcro dell’area forense svolta dal monumento e con il tentativo di limitare la distruzione del lato breve nord del portico colonnato, il quale sarebbe andato completamente perso se il tempio fosse stato realizzato al centro (Fig. 2). Il monumento si compone del podio e di un avancorpo. Il podio (lungh. 23,45 m, larg. 13,55 m, alt. max. 3,38 m) presenta la fondazione di tipo a telaio articolata in 28 cassoni di fondazione, di cui 7 sul lato lungo e 4 su quello breve, di dimensioni variabili (Fig. 3) 3.

Nel presente studio è esaminato il Tempio D del Foro della città di Grumento (Fig. 1), monumento oggetto solo di limitate ricerche archeologiche e sostanzialmente inedito 1. L’edificio è localizzato sul lato nord della piazza in posizione affrontata rispetto al più antico Tempio C. Le nuove ricerche archeologiche sono state effettuate negli anni 2005–2009 e rientrano nel progetto di ricerca promosso dall’Università degli Studi di Verona, sotto la direzione scientifica del prof. A. Mastrocinque. I disegni presentati nell’articolo sono opera di F. Soriano, le fotografie dell’autore. Descrizione In base all’evoluzione architettonica dell’impianto forense risulta che il Tempio D costituisce l’ultima fase di

2 Lo spostamento del Tempio D rispetto all’asse del Tempio C è calcolabile in 5 m ca. più ad est. Sul Tempio C, identificato come sede del culto imperiale si veda da ultimi: CANDELATO - PERRETTI 2009, 65; MASTROCINQUE 2009b, 253. 3 Per questo tipo di fondazione: GIULIANI 2006, 166.

GIARDINO 1980, 483-484; GIARDINO 1981, 27; BOTTINI 1997b, 168; MALACRINO 2008, 84- 85. Per i risultati raggiunti nelle recenti indagini: FUSCO, ROCCELLA 2009, 188-190 e FUSCO 2012, con analisi dettagliata del monumento e delle fasi edilizie precedenti e successive. 1

61

Ugo Fusco

Fig. 1 Pianta del Foro di Grumento con i principali monumenti (F. Soriano).

Fig. 2 Pianta interpretativa del Foro nella fase 6 (F. Soriano).

I cassoni hanno il paramento in ciottoli di fiume spezzati o interi, disposti senza alcun ordine, ed erano riempiti da una colmata con terra e sabbia. Questo tipo di fondazione è attestata in altri casi, come ad esempio: il tempio del Foro di Agrigento 4, quello di Venere a Pompei 5, quello B di Pietrabbondante 6, il tempio capitolino a Luni 7 e quello di Verona, recentemente pubblicato 8. La realizzazione delle fondazioni prevedeva inizialmente l’allestimento di due strati in opera cementizia a delimitazione dell’area del podio, attestati sui lati sud-ovest, nord-ovest e sud-est e all’interno dei cassoni di fondazione. La cornice decorativa è in arenaria grigia, si conservata sui tre lati

del tempio (USM 1022, 1023, 1017) ed è costituita da 49 blocchi di varie dimensioni 9, inseriti all’interno della muratura, secondo una tecnica già applicata nel Tempio C (Fig. 4). Entrambi gli spigoli meridionali del podio sono realizzati con una serie di tegole prive delle alette su cui sono posti alcuni blocchetti di calcare cavernoso (Fig. 5). I lati nord-ovest, nord-ovest e sud-est del monumento sono costruiti con tessere in calcare grigio bluastro di taglio regolare con una buona apparecchiatura in opera reticolata e cantonali in blocchi di calcare grigio bluastro 10 (Fig. 6). Sul lato sud-est sono presenti labili testimonianze di intonaco pertinente probabilmente

DE MIRO 2011, 50. COLETTI 2010, 189–198. 6 LA REGINA 1984, 247–250. 7 ROSSIGNANI - ROSSI 2009, 77–79. 8 CAVALIERI MANASSE 2008, 76–87, tav. 4.

9 20 blocchi a sud-est, 12 blocchi a nord-est e 17 blocchi a nord-ovest. Cfr. GIARDINO 1980, 484; MALACRINO 2008, 85; FUSCO - ROCCELLA 2009, 188 e nt. 85. 10 MALACRINO 2008, 85.

4 5

62

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio D (Capitolio) all’originario rivestimento del monumento 11. Anche se non si è conservato nulla dell’alzato del tempio, l’esame della pianta del podio consente di distinguere agevolmente l’area del pronao (7,90 x 13,55 m, pari a 107 m2 ca.) delimitata da muri spessi 1,30–1,40 m, rispetto a quella della cella, ampia quasi il doppio (13,55 x 15,46 m, pari a 209 m2 ca.), con muri laterali di minor spessore (0,85–0,90m) e dotata del basamento per la statua/e di culto 12 (Figg. 7-8).

materiali rinvenuti all’interno delle riempimento dei cassoni di fondazione 13.

colmate

di

Fig. 4 Prospetti dei lati del Tempio D (F. Soriano)

Fig. 5 Particolare dello spigolo del lato sud-est (U. Fusco)

Fig. 3 Pianta di fase del Tempio D, fase 6 (F. Soriano).

L’avancorpo presenta una forma rettangolare (17,64 x 3,69 m, area 21 m2 ca.) ed è diviso in tre ambienti (XXIX: 4,71 x 2,72 m; XXX: 4,68 x 2,72 m; XXXI: 4,79 x 2,72 m) da due muri, USM 1091 e 1093, orientati nordovest/sud-est (Fig. 3). La struttura, costruita in cementizio e ciottoli di fiume, è priva attualmente di ogni paramento. All’avancorpo si appoggiano due fondazioni rettangolari in cementizio: a sud-est l’USM 1014 e 1016 (1,80 x 4,57 m), a nord-ovest l’USM 1107 e 1109 (1,50 x 4,15 m). Queste strutture si estendono per una lunghezza pari a quella in cui è assente la cornice del podio (Figg. 9-10). Le recenti indagini stratigrafiche hanno proposto una datazione per la costruzione del tempio alla metà circa del I secolo d.C., probabilmente in età claudia, in base ai

Fig. 6 Particolare dei cantonali in blocchi di calcare grigio bluastro (U. Fusco).

LEPRI 2009, 190. Questa cronologia era stata proposta anche da BOTTINI 1989, 537; BOTTINI 1996, 637; BOTTINI 1997b, 168; GUALTIERI 2003, 101; NAVA 2004, 988; OSANNA 2008, 935. Altre cronologie sono state proposte sulla base della tecnica edilizia del monumento: GIARDINO 1980, 484 e GIARDINO 1981, 27 propende per una datazione in età augustea; SOMMELLA 1988, 103 data il monumento alla metà circa del I secolo a.C. e ipotizza un restauro in età augustea. 13

USR 1123, 1404, 1405; FUSCO - ROCCELLA 2009, 188. Dimensioni: 2,19 x 1,89 m, area 4 m2 ca. Per un confronto puntuale si veda, ad esempio, il tempio di Augusto e Roma ad Ostia: PENSABENE 2007, Figg. 73–74. 11 12

63

Ugo Fusco

Fig. 10. La fondazione in cementizio sul lato sud-est (U. Fusco)

Fig. 7 Ricostruzione delle pianta del Tempio D (F. Soriano) Fig. 11 . Ricostruzione del Tempio D (F. Soriano)

Proposta ricostruttiva Il tempio in esame presenta diversi aspetti architettonici in comune con il Tempio C (avancorpo trasversale al podio, tipo di accesso al pronao, messa in opera della cornice, tecnica edilizia in opera reticolata), evidentemente preso a modello per la costruzione di un edificio di maggiori dimensioni 14. Il Tempio D è privo della pavimentazione e non sono presenti elementi architettonici come per esempio colonne, basi, capitelli, elementi della trabeazione) attribuibili con certezza ad esso. La ricostruzione del monumento è basata principalmente sulle norme vitruviane: in considerazione della lunghezza del muro della fronte del pronao, 13,55 m, si ipotizza che il tempio sia esastilo; da questo dato si ricava il modulo della larghezza della colonna in 0,75 m (Vitruvio 3, 3, 7: divisione della fronte del tempio in 18 parti ed una parte costituisce il modulo della colonna); in base a questo modulo si ricostruisce un tempio di tipo eustilo, con intercolumnio pari a due moduli e un quarto (1,77 m), in quanto le altre categorie con intercolumnio differente (Vitruvio 3, 3, 1–6: picnostilo – 1 modulo e mezzo; sistilo – due moduli; distilo – tre moduli) non si adattano al caso in esame. Successivamente sono determinati i restanti elementi: il modulo della base delle colonne in 0,90 m ca. 15, l’altezza della colonna 16,

Fig. 8 Particolare dei cassoni di fondazione della cella e del basamento per la statua di culto (U. Fusco)

Fig. 9 La fondazione in cementizio sul lato nord-ovest (U. Fusco)

In questa direzione già OSANNA 2008, 935. Vitr., III 5.3: sporgenza della base pari a 3 sedicesimi del diametro della colonna (0,75 m): 0,89 m ca. 16 Vitr. III 3.7: altezza della colonna del tempio eustilo pari a 9 moduli e mezzo. 14 15

64

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio D (Capitolio) il capitello 17, trabeazione 18 ed i gradini 19. Infine in considerazione delle dimensioni e della cronologia si propone che l’edificio sia pseudoperiptero con lesene sporgenti dalle pareti e di stile corinzio (Fig. 11), ma non può essere esclusa a priori una planimetria tipo esastilo prostilo. L’altezza della colonna, comprensiva della base (mezzo modulo), del fusto (sette moduli e mezzo) e del capitello (un modulo), è proposta in 6,75 m, pari a nove moduli. È noto il passo di Vitruvio ove l’autore propone per il tempio eustilio l’altezza della colonna pari a 9 moduli e mezzo, corrispondente nel caso in esame a 7,125 m, ma per questioni di proporzioni armoniche dell’intero edificio si è preferito scegliere la lunghezza della colonna pari a 9 moduli. Per quanto concerne il sistema di ingresso, le due strutture in cementizio ai lati del monumento sono interpretate come fondazioni di scalinate e pertanto l’accesso sarebbe articolato su strette scale laterali che portano ad una zona di disimpegno-tribuna, che copre un’area di 50 m² ca., ricavata nell’avancorpo centrale, da cui poi inizia la scala frontale, di andamento contrario, conducente al pronao. L’esistenza di queste scale laterali spiegherebbe anche l’interruzione improvvisa della cornice del podio lungo i lati est ed ovest. Le scalinate laterali sono state ricostruite in 11 gradini mentre quella centrale in almeno 5 gradini 20. Il tempio così ricostruito rientrerebbe nella categoria recentemente definita dei templa rostrata, cioè edifici di culto dotati di una piattaforma da cui era possibile parlare. Lo studio più recente è di Roger Bradley Ulrich, il quale analizza l’origine, lo sviluppo e la fine di questa tipologia di edifici, di cui il momento di maggior sviluppo è posto tra la metà del I secolo a.C. e la metà I secolo d.C. 21. In base a quanto detto la ricostruzione proposta è integrabile con la presenza di una balaustra presso la tribuna 22.

Capitolium 25. Questa ipotesi interpretativa è confortata anche dal confronto con altre aree forensi dotate, come nel caso in esame, di una coppia di templi affrontati non coevi 26. Come esempio si ricorda il Foro di Ostia, ove sul lato breve nord è edificato alla fine del I secolo a.C. (40– 25 a.C.) un tempio, considerato il Capitolium della colonia 27, e successivamente, sul lato breve sud, in età augustea-tiberiana (5–25 d.C.) il tempio dedicato al culto imperiale 28. Si potrebbe pertanto avanzare una nuova ipotesi interpretativa per i templi di Grumento: il Capitolium sarebbe da identificare nel primo tempio costruito nel Foro, il Tempio C, edificato sul lato breve sud-ovest mentre la sede del culto imperiale sarebbe da riconoscere nel Tempio D, eretto sul lato breve nord-est. La costruzione del Tempio C-Capitolium come primo edificio di culto nella piazza pubblica si inserisce in una tradizione consolidata e neppure la proposta ricostruttiva con cella unica sembra essere un ostacolo decisivo a questa ipotesi 29. Bibliografia AYERBE VÉLEZ, R., BARRIENTOS VERA, T., PALMA GARCÍA, F. 2009 – “La plataforma central. El llmado “Foro de la Colonia””, in R. AYERBE VÉLEZ, T. BARRIENTOS VERA, F. PALMA GARCÍA (a cura di), El foro de Augusta Emerita. Génesis y evolución de sus recintos monumentales, Anejos del Archivio Español de Arqueología 53, Mérida 2009, 667-744. BARTON, I.M. 1982 – Capitoline Temples in Italy and the Provinces (especially Africa), in ANRW 2, 12,1, Berlin– New York 1982, 259-342. BOTTINI, A. 1989 – “L'attività archeologica in Basilicata nel 1988”, in Un secolo di ricerche in Magna Greci, Atti del XXVIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 7–12 ottobre 1988, Taranto 1989, 523-541.

Considerazioni conclusive

BOTTINI, A. 1996 – “L’attività archeologica in Basilicata nel 1995”, in Eredità della Magna Grecia, Atti del XXXV Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 6-10 ottobre 1995, Taranto 1996, 629-638.

L’interpretazione del Tempio D come Capitolium della città è considerato un dato acquisito nella storia della ricerca archeologica di Grumento, nonostante l’assenza di un’iscrizione o di reperti statuari a conferma dell’ipotesi 23. Recentemente è stata avanzata una nuova proposta interpretativa sui due edifici: il Tempio C sarebbe il primo Capitolium, trasformato in sede del culto imperiale all’indomani della costruzione del nuovo Capitolium, il Tempio D 24. L’identificazione dei culti pertinenti ai due templi sembra pertanto limitato a due possibilità: sede del culto imperiale–Augusteum o

BOTTINI, P. (a cura di) 1997a – Il Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri, Lavello 1997. BOTTINI, P. (a cura di) 1997b – “I culti e i templi”, in BOTTINI 1997a, 167-172. 25 Sul rapporto tra tempio dinastico e Capitolium si vedano le osservazioni in MILVIA MORCIANO 2012, 104 con bibl. prec. 26 Si ricordano gli esempi nei fori di Ostia, Spoleto, Pozzuoli e Carsulae: FUSCO 2012, 254. 27 PAVOLINI 1988, 99–102; PENSABENE 2007, 124–128 con bibl. prec.; GROS 2010, 250; MILVIA MORCIANO 2012, 104. 28 PAVOLINI 1988, 104; PENSABENE 2007, 135–144 con bibl. prec.; GROS 2010, 250; GEREMIA NUCCI 2013. 29 Nel lavoro di BARTON 1982 sono presenti Capitolia a cella unica (Figg. 2a. 4a. 7a. 9) o con diverse divisioni delle celle (Figg. 2b. 7b). Da ultimi sul tema MILVIA MORCIANO 2012 e CRAWLEY QUINN WILSON 2013.

Vitr. IV 1.1: pari a un modulo. Vitr. III 5.8–15. 19 Vitr. III 4.4: numero dispari. 20 L’altezza del gradino in 25 cm è proposta in base a quelli ancora visibili presso il Tempio C. 21 ULRICH 1994, in particolare 305–310; da ultimi sul tema: AYERBE VÉLEZ ET AL. 2009, 675–680. 22 ULRICH 1994, 11, 113. 23 Sulle difficoltà di identificazione di Capitolia nelle città romane: MILVA MORCIANO 2012; CRAWLEY QUINN - WILSON 2013. 24 MASTROCINQUE 2009, 253. 17 18

65

Ugo Fusco LEPRI, B. 2009 – Cronologia, in U. FUSCO, La stratigrafia archeologica presso il Tempio D (campagne di scavo 2005–2007), in MASTROCINQUE 2009a, 190-191.

CAVALIERI MANASSE, G. 2008 – “Gli scavi del complesso capitolino”, in G. CAVALIERI MANASSE (a cura di), L’area del Capitolium di Verona. Ricerche storiche e archeologiche, Verona 2008, 73–152.

MALACRINO, C.G. 2008 – Pietre locali e marmi d’importazione a Grumentum (Potenza, Italia), in Marmora 4, 2008, 75-106.

COLETTI, F. 2010 – “Fasi di costruzione e ristrutturazioni del tempio”, in COLETTI F. et alii, Venus Pompeiana. Scelte progettuali e procedimenti tecnici per la realizzazione di un edificio sacro tra tarda repubblica e primo impero, in S. CAMPOREALE, H. DESSALES, A, PIZZO (a cura di), Arqueología de la construcción II, Los procesos constructivos en el mundo romano. Italia y provincias orientales, Certosa di Pontignano, Siena 13– 15 de Noviembre de 2008, Anejos del Archivio Español de Arqueología 57, Madrid – Mérida 2010, 189-198.

MASTROCINQUE, A. (a cura di) 2009a – Grumentum romana, Convegno di studi Grumento Nova (Potenza), Salone del Castello Sanseverino 28-29. Giugno 2008, Moliterno 2009. MASTROCINQUE, A. 2009b – Grumentum. Nuove ricerche, in A. MASTROCINQUE (a cura di), Grumentum romana, Convegno di studi Grumento Nova (Potenza), Salone del Castello Sanseverino 28-29. Giugno 2008, Moliterno 2009.

CRAWLEY QUINN, J., WILSON, A. 2013 – “Capitolia”, in Journal of Roman Studies 103, 2013, 117-173.

MILVIA MORCIANO, M. 2012 – Templi capitolini nella Regio I (Latium et Campania), British Archaeological Reports, Internat. Ser 2343, Oxford 2012.

DE MIRO, E. 2011 – “L’età imperiale”, in E. DE MIRO, G. FIORENTINI, Agrigento VI. Agrigento romana. Gli edifici pubblici civili, Pisa – Roma 2011, 44-57.

NAVA, M.L. 2004 – “L’attività archeologica in Basilicata nel 2003”, in Alessandro il Molosso e i “condottieri” in Magna Grecia, Atti del XLIII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto–Cosenza 26–30 settembre 2003, Taranto 2004, 935-1000.

FUSCO, U. (con contributo di Fiammeta Soriano e Lianka Camerlengo) 2012 – “Il Foro di Grumento. Il tempio D e le strutture adiacenti”, in RM 118, 2012, 223-269. FUSCO, U., ROCCELLA, V. 2009 – “Sequenza stratigrafica”, in U. FUSCO, La stratigrafia archeologica presso il Tempio D (campagne di scavo 2005–2007), in MASTROCINQUE 2009a, 188-190.

OSANNA, M. 2008 – “L’attività archeologica in Basilicata nel 2007”, in Atene e la Magna Grecia dall’età arcaica all’ellenismo, Atti del XLVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia, Taranto 27–30 settembre 2007, Taranto 2008, 911–944.

GEREMIA NUCCI, R. 2013 – Il tempio di Roma e Augusto a Ostia, Roma 2013.

PAVOLINI, C. 1988 – 935-1000 Ostia, archeologiche Laterza, Roma–Bari 1988.

GIARDINO, L. 1980 – “Prime note sulla urbanistica di Grumentum”, in Attività archeologica in Basilicata 1964–1977. Studi in onore di D. Adamesteanu, Matera 1980, 477–538.

Guida

PENSABENE, P. 2007 – Ostiensium marmorum decus et decor. Studi architettonici, decorativi e archeometrici con il contributo archeometrico di Lorenzo Lazzarini, Maria Preite Martinez, Bruno Turi, Studi miscellanei 33, Roma 2007.

GIARDINO, L. (a cura di) 1981a – Grumentum. La ricerca archeologica in un centro antico. Mostra documentaria, Galatina 1981.

ROSSIGNANI, M.P., ROSSI, A.M. 2009 – Liguria, Guide archeologiche Laterza, nuova edizione, Roma-Bari 2009.

GIARDINO, L. 1981b – “L’area del Foro ed il Capitolium”, in GIARDINO 1981a, 27.

SOMMELLA, P. 1988 – Italia antica. L’urbanistica romana, Roma 1988.

GIULIANI, C. F. 2006 – L’edilizia nell’antichità. Nuova edizione con CD-ROM, Roma 2006.

ULRICH, R.B. 1994 – The Roman Orator and the Sacred Stage. The Roman Templum Rostratum, Bruxelles 1994.

GROS, P. 2010 – “L’età imperiale”, in P. GROS, M. TORELLI, Storia dell’urbanistica. Il mondo romano, seconda edizione, Roma – Bari 2010, 201–469. GUALTIERI, M. 2003 – La Lucania romana. Cultura e società nella documentazione archeologica, Napoli 2003. LA REGINA, A. 1984 – “Pietrabbondante”, in F. COARELLI, A. LA REGINA, Abruzzo-Molise, Guida archeologiche Laterza, Roma–Bari 1984, 230-257.

66

LA SEQUENZA STRATIGRAFICA DEI SAGGI 5 E C4 PRESSO IL TEMPIO C DI GRUMENTUM (PZ) Lara POZZAN, Barbara LEPRI e Roby STUANI Abstract: The excavation of trenches 5 and C4, abutting the Temple C (probably the Caesareum), had three aims: that of establishing the date of this temple, that of knowing the previous features of this part of the Forum, and that of testing the hypothesis of a crossroad, the so-called “cardo II”. The archaeological research brought to light a stratigraphic sequence very similar to that in the Forum square, and this is a valuable proof of the dynamics that involved the public square: this latter was larger and the subsequent building of the temple previewed a more limited Forum square, in the Imperial Age. In addition, it has been possible to define chronologically the construction of the Temple C, and fix the beginning / first quarter of the 1st century A.D. as its terminus ante quem, based on the analysis of stratigraphy and on the finds from some layers that sealed US 375, i.e. the floor which was coherent with the temple. Keywords: Grumentum, Foro, città romane, urbanistica, Tempio C. Premessa L’università di Verona, sotto la direzione scientifica del professor A. Mastrocinque, ha compiuto dal 2005 al 2014, campagne di scavo annuali che hanno interessato diversi settori del Foro della città romana di Grumentum. In uno di questi, localizzato ad est del cosiddetto Tempio C, oltre il limite meridionale dell’impianto forense oggi visibile 1, è venuta alla luce un’interessante sequenza stratigrafica che copre un arco cronologico inquadrabile tra il II secolo a.C. e l’epoca tardo antica 2. Già oggetto di indagini da parte della Soprintendenza Archeologica della Basilicata nel 2004 sotto la direzione di M. L. Nava 3, l’area, dopo l’asportazione dello spesso strato di terreno agricolo moderno e di alcuni livelli di abbandono, aveva evidenziato, oltre alla presenza di resti ossei pertinenti a deposizioni sconvolte da lavori agricoli 4, l’esistenza di un palinsesto di strutture murarie, apparentemente in continuità rispetto all’organizzazione spaziale e architettonico dello spazio forense 5. Verificata la complessità della sequenza individuata e postasi l’esigenza di chiarire alcune problematiche, la strategia di effettuare uno scavo stratigrafico in estensione è stata abbinata alla realizzazione di alcuni saggi puntuali, due dei quali, i saggi 5 e C4, saranno argomento del presente

Un doveroso ringraziamento va al prof. Attilio Mastrocinque, per la fiducia concessami nell’affidarmi lo scavo, e alle colleghe, dott.ssa Fiammetta Soriano e dott.ssa Elisa Zentilini, per il prezioso sostegno e per la continua disponibilità al confronto scientifico. 1 L’intera piazza forense e alcuni edifici ad essa connessa furono messi in luce tra il 2003 e il 2004 grazie a scavi condotti dalla Soprintenza Archeologica della Basilicata (NAVA 2009, 257-272). Vedi infra. 2 La documentazione di questo settore, parzialmente edita (CANDELATO, PERRETTI 2009, 63-77; CANDELATO 2010, 8-14; CANDELATO, BONTURI, CENTOLA, MAGNABOSCO, POZZAN 2010, 223-238), è attualmente in corso di revisione. 3 NAVA 2009, 262. 4 V. nota precedente. Durante questa campagna vennero rinvenuti resti ossei sparsi e una sepoltura ancora sigillata, localizzata probabilmente presso l’accesso della Porticus. L’uso dell’area a scopo cimiteriale è inoltre confermato dal ritrovamento durante la campagna 2005 di un’inumazione, privata del cranio, e da una sepoltura trisoma, messa in luce durante la campagna 2007 (CANDELATO, PERRETTI 2009, 69). 5 Le strutture murarie rinvenute si presentano sostanzialmente in allineamento o prosecuzione del lato corto meridionale della Porticus.

Fig. 1. Ortofoto dell’area del Tempio C con localizzazione dei saggi 5 e C4.

contributo (Fig. 1). In particolare, nel tentativo di puntualizzare la cronologia del Tempio C 6 e di verificare la presenza, come in altri punti 7, venne effettuato, durante le campagne 2007, 2008 e 2009,

Sullo status quaestionis, vedi SORIANO, CAMERLENGO 2013, 27-28. E pertanto precedenti anche al Tempio C - ovvero il primo edificio di culto della piazza - edificato contestualmente al primo limite dell’area, un imponente muro in opera reticolata volto a chiuderne tre dei quattro lati (FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 262-264). 6 7

67

Lara Pozzan, Barbara Lepri e Roby Stuani

N

S

Fig. 2. Sezione stratigrafica interpretata del saggio 5. Sezione E.

S

N

Fig. 3. Sezione stratigrafica interpretata del saggio C4. Sezione W.

un primo sondaggio 8, denominato saggio 5 (Fig. 2), lungo il lato orientale della struttura templare, indagato sotto la direzione di F. Candelato 9. Un secondo sondaggio 10, il cosiddetto saggio C4 (Fig. 3), fu realizzato lungo il lato meridionale dell’edificio di culto, a ridosso del suo angolo SE, durante le più recenti campagne 2013 e 2014 sotto la direzione della scrivente che, oltre ad evidenziare

una calzante corrispondenza con la sequenza stratigrafica del saggio 5, ha offerto la possibilità di investigare una zona del settore di scavo fino ad ora trasculata, permettendo di verificare l’ipotesi avanzata da M.L. Nava 11 della presenza di un asse viario trasversale - il presunto cardo II - a sud del Tempio C. L.P.

Misure massime: 3,50 x 2,15 m (al fine di preservare il piano US 375 si è scelto, in corso d’opera, di ridurre la larghezza del sondaggio a 1,20 m); quota massima: 588,10 m s.l.m (è stato raggiunto lo strato geologico). 9 CANDELATO, PERRETTI 2009, pp.64-65; CANDELATO, BONTURI, CENTOLA, MAGNABOSCO, POZZAN 2010, 231-234. Il saggio 5, già presentato preliminarmente in CANDELATO 2010, 9-11, è stato oggetto di uno specifico contributo di F. Candelato, V. Centola, G. Pelucchini, T. Perretti, L. Pozzan dal titolo “Stratigrafia presso il lato orientale del Tempio C” presentato al convegno “Grumentum e il suo territorio nell’antichità” (17-18 aprile 2010), a cui purtroppo non seguì pubblicazione nei successivi atti. 10 Misure massime: 2,50 x 1,40 m; quota massima: 589,08 m s.l.m. 8

La sequenza stratigrafica FASE 1: II secolo a.C. (seconda metà?). Le più antiche testimonianze di frequentazione dell’area, indagate nel solo saggio 5, sono rappresentate da uno

11

68

NAVA 2009, 263-264.

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio C (Cesareo) spesso strato, US 697 12, a matrice limo argillosa, molto compatto, e da una fossa lineare, US 700, che lo incide (Fig. 4). Lo strato a matrice limo argillosa è caratterizzato da inclusi calcarei di medie dimensioni, ciottoli, sporadici frammenti di laterizi e rari frammenti ceramici 13. Il taglio, orientato in senso SE-NW, profondo 20 cm e largo circa 1 m, è stato interpretato come canale di drenaggio 14. L.P.

litici e fittili, diffusi frustoli carboniosi e rarissimi frammenti ceramici (Fig. 5). Queste attestazioni potrebbero essere associabili sia alle evidenze rinvenute nei sondaggi effettuati da U. Fusco nel Foro 19 che ai resti messi in luce nell’angolo nord-occidentale del foro 20, interpretabili come probabili testimonianze di un utilizzo privato dell’area 21. L.P.

Fig. 4. Saggio 5. Lo strato US 697 e il taglio US 700.

Le stratigrafie attribuite a questa fase, databili al II secolo a.C. (seconda metà?), sono piuttosto povere di materiale archeologico (Fig. 11). Le poche parti significative rinvenute sono riferibili ad una patera in vernice nera Morel 2284c (180-120 a.C.) e ad un’olla con orlo "a mandorla" in ceramica da fuoco Dyson 1976, CF 26 (275/250-175/150 a.C.) di tradizione centro-italica tirrenica, la cui presenza in queste attività più antiche potrebbe essere messa in relazione alla presenza di coloni romani nel territorio 15 (Fig. 12). B.L. – R.S.

Fig. 5. Saggio C4. Il piano US 1020.

Questa fase è inquadrabile tra la seconda metà del II secolo a.C. e la prima metà del I secolo a.C. Per quanto riguarda i materiali è evidente un aumento significativo delle attestazioni (225 frr.), dovuto in primo luogo ad un volume maggiore di stratigrafia (Fig. 11). Le classi maggiormente attestate sono vernice nera (141 frr.), ceramica comune (73 frr.) e anfore (8 frr.) 22. Gli elementi utili per la definizione cronologica vengono soprattutto dall'obliterazione della canaletta (US 698): patere a vernice nera Morel 2974a1 (150-140 a.C.) e 2283b (15050 a.C.), olle da fuoco Dyson 1965, forma 36a (150/1001 a.C.) e una brocca Dyson 1976, PD121 (fine II-inizi I secolo a.C.); rimane dubbia l'appartenenza alla fase degli orli di anfore tardo-puniche, genericamente attribuibili al tipo Van der Werff 3 (Fig. 12). B.L. – R.S.

FASE 2: seconda metà II secolo a.C. - prima metà I secolo a.C. In questa fase si assiste al rimaneggiamento del precedente strato, US 697, e all’obliterazione della fossa US 700 16, quindi alla realizzazione di un battuto 17 in terra e ghiaia preceduto da uno strato preparatorio 18, a matrice argillosa, rossiccio, molto compatto, con sporadici inclusi

FASE 3: prima metà I secolo a.C. /anni centrali I secolo a.C.

12 Lo strato presenta una potenza di circa 40 cm e una lieve pendenza da sud (588,71 m s.l.m.) verso nord (588,77 m s.l.m.). 13 Lo strato, debolmente antropizzato, risulta molto simile per composizione al substrato geologico naturale e ne rappresenta con ogni probabilità il rimaneggiamento dovuto probabilmente a una sporadica frequentazione dell’area. 14 CANDELATO 2010, 9. U. Fusco non esclude, per questo taglio, la possibilità di altre funzioni, ad esempio come fondazione di strutture (FUSCO 2013, nota 25, 9): ciononostante l’esiguità della porzione messa in luce dallo scavo non permette lo scioglimento del dubbio. 15 La forma, destinata anche all'esportazione in diversi centri del Mediterraneo occidentale, è diffusa in varie zone della penisola italica nelle quali la loro presenza sembra essere attestata a partire dall'ingresso nella sfera di influenza di Roma, più specificatamente in seguito alla deduzione coloniale: OLCESE 2003, 38-39; BIONDANI 2005, 235-237. 16 US 698, riempimento del taglio US 700, è caratterizzato dall’abbondante presenza di frammenti di ceramica, laterizi e pietre dalle dimensioni maggiori rispetto ai sporadici inclusi dello strato sottostante (US 697). 17 US 688 (saggio5); US 1020 (saggio C4). Il battuto mostra una lieve pendenza da sud (estremità sud del saggio C4: 589,30 m s.l.m.) verso nord (estremità nord del saggio 5: 589,04 m s.l.m.). 18 US 689 (saggio 5); US 1021 (saggio C4).

Il precedente piano di calpestio (US 688 = 1020) viene obliterato da alcuni livelli preparatori 23, caratterizzati progressivamente dalla presenza sempre più abbondante di inclusi litici, arrotondati e sub arrotondati, sporadici frammenti di laterizi e di ceramica. Su di essi si imposta

Si tratta di un battuto, una serie di buche di palo, alcune fosse, tra cui una, in particolare, che lo Studioso pone a confronto con US 700 (FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 247-249). 20 Gli scavi rilevarono la presenza di alcune strutture murarie e di due condotti fognari databili alla fine del II secolo a.C. (DI GIUSEPPE, RICCI 2009, 138-139). 21 FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 249. 22 Tra i residui si segnala la presenza di skyphoi, in alcuni casi riferibili alla produzione di Gnathia, e un’ansa di cratere; a produzioni di tradizione lucana sembrerebbero da attribuire alcuni frammenti acromi con decorazione sovradipinta in rosso/bruno. 23 US 681 (saggio 5); US 1018 e 1019 (saggio C4). 19

69

Lara Pozzan, Barbara Lepri e Roby Stuani un battuto 24, molto compatto, con pendenza da sud verso nord 25, in scaglie litiche e ghiaia 26 (Fig. 6), assimilabile ad altri individuati da U. Fusco e da F. Soriano in differenti aree di scavo all’interno e all’esterno del Foro 27, pertinenti presumibilmente ad un primigenio spazio pubblico. Il rinvenimento anche nei saggi 5 e C4 di questi piani permette, pertanto, di ricostruire un’area occupata dalla piazza di ca 111 (per lo meno) x 64 m, pari a una superficie di 7104 mq. L.P.

Fig. 6. Saggio C4. Il battuto US 1017.

I materiali rinvenuti in questi strati indicano una cronologia tra la prima metà e gli anni centrali del I secolo a.C. (Fig. 12). Il numero dei frammenti rimane sostanzialmente alto (436 frr.), la maggior parte dei quali è riferibile a vernice nera (148 frr.), ceramica comune (269 frr.), anfore (8 frr.) e ceramica a pasta grigia (9 frr.) 28. La novità principale è costituita dalla presenza di quest'ultima classe, utile strumento per l'inquadramento cronologico della fase (Fig. 11). Le forme più tarde, infatti, provengono dalle colmate (US 1017 e 681) funzionali all'allestimento del battuto: coppe Yntema 2005, forma 16A,c (180/30-10 a.C.) e 20b (I secolo a.C., metà-fine?) e ancora olle in ceramica da fuoco Duncan 1965, forme 36 e 38 (150/100-1 a.C.), probabilmente in fase. B.L. – R.S.

Fig. 7. Saggio C4. Il piano in cementizio US 1008.

inferiore 29, spesso mediamente circa 7 cm, compatto, presenta matrice argillo-sabbiosa di color bruno giallastro scuro e numerosi inclusi litici di medie e grandi dimensioni, quali ciottoli fluviali e scaglie calcaree, diffusi frammenti di laterizio e ceramici, ossa animali e minuti frustoli di carbone. Più potente (circa 15 cm), ma meno compatto, è, invece, il riporto 30 che lo copre, a matrice limo sabbiosa di color bruno scuro, con scaglie di pietra calcarea di piccole e medie dimensioni, abbondanti frustoli carboniosi, frammenti di laterizi e di ceramica, zolle argillose, elementi metallici, ossa animali. Il nuovo piano pavimentale 31 è costituito da uno strato di malta biancastra, abbastanza grossolano, con minuti, ma frequenti inclusi litici (Fig. 7). Questo cementizio 32, spesso circa 5 cm e mediamente compatto, presenta una pendenza da sud verso nord 33. Risulta tagliato - e con esso il suo livello di frequentazione 34 - da due buche circolari 35, rispettivamente del diametro di 12 e 15 cm e

FASE 4: seconda metà / fine I secolo a.C. Come in precedenza, l’apprestamento di due riporti propedeutici alla stesura di un nuovo piano pavimentale segna il passaggio alla fase successiva. Il livello 24 US 675 (saggio 5); US 1017 (saggio C4). Nel saggio 5, è stata rinvenuta anche un’area scottata, US 676, di limitate dimensioni con una concentrazione di frustoli carboniosi. 25 Estremità sud del saggio C4: 589,42 m s.l.m.; estremità nord del saggio 5: 589,09 m s.l.m. 26 Il piano è caratterizzato dalla presenza di rari frammenti di laterizi, ceramica, sporadici frammenti metallici e ossa animali. 27 FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 250-252. Cf. SORIANO, in questo volume. 28 Per quanto riguarda i residui si segnala la presenza di skyphoi in vernice nera e anfore greco-italiche tarde; interessante è, inoltre, il rinvenimento di un orlo ipercotto di patera in ceramica a pasta grigia, riferibile a Yntema 2005, forma 1C (Metaponto) datata al 160/150120/110 a.C.

US 660 (saggio 5); US 1016 (saggio C4). US 656 (saggio 5); US 1014 (saggio C4). 31 US 612 (saggio 5); US 1008 (saggio C4). 32 Secondo la tipologia proposta da M. Grandi e F. Guidobaldi, (GRANDI, GUIDOBALDI 2006, 33-34) si tratterebbe di un “cementizio a base litica senza inserti”. 33 Estremità sud del saggio C4: 589,56 m s.l.m.; estremità nord del saggio 5: 589,27 m s.l.m. 34 US 1007 (messo in luce nel solo saggio C4). 35 US 1010 (riempimento di US 1011) e US 1012 (riempimento di US 1013). 29 30

70

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio C (Cesareo) profonde 20 e 10 cm, rinvenute nel saggio C4 lungo il limite occidentale di scavo. Questa pavimentazione, che mantiene invariate l’estensione del precedente impianto, è associabile al piano in malta rinvenuto da U. Fusco nei sondaggi effettuati nel Foro 36 e presso il Capitolium e da F. Soriano nel settore M, in prossimità del cosiddetto Tempio Rotondo 37. L.P.

rimaneggiamento generale dell’area, preludio dei profondi cambiamenti che avranno luogo dalla fase successiva e che porteranno a radicali modifiche nell’assetto urbanistico dell’area 43. Di incerta attribuzione a questa fase è lo scavo di un taglio lineare 44, orientato SE-NW con pareti lievemente inclinate e fondo tendenzialmente piano, rinvenuto a ridosso del limite meridionale del saggio C4 e per questo solo parzialmente indagato 45. Esso conserva una profondità parziale di circa 55 cm 46 e rappresenta probabilmente l’esito dell’asportazione di una struttura non determinabile 47. L.P.

L’analisi del materiale ceramico rinvenuto colloca la fase nella seconda metà / fine I secolo a.C. (Fig.12). Le stratigrafie riferibili a questa fase (Fig.11) vedono un aumento significativo delle attestazioni di materiale (1213 frr.). Importante elemento di novità è la comparsa della terra sigillata italica, la cui presenza garantisce un effettivo termine post quem al 50/40 a.C. La datazione della fase si basa sulle indicazioni provenienti dai materiali rinvenuti negli strati di livellamento del terreno (US 660, 1014, 1016) e dal piano in malta al quale fungono da preparazione (US 1008): frammenti di terra sigillata italica non identificabile (dal 50/40 a.C.), lucerne Dressel 2 (180/100-15 d.C.) e 3/4 (80-10 a.C./50-1 a.C. ca.), bicchieri a pareti sottili Marabini VII (secondo quarto I secolo a.C.-età augustea); oltre alle olle in ceramica da fuoco già precedentemente attestate Duncan 1965, forma 38 (150/100-1 a.C.), potrebbero essere in accordo con la datazione le forme in ceramica a pasta grigia: una coppa Giardino 1980, tav.82, n.36 (170/16040/30 a.C.), piatti Yntema 2005, forma 15d (100/8040/20 a.C.) e sim. 5b (90/70-età augustea). B.L. – R.S.

Fig. 8. Saggio C4. Il piano in ghiaia US 1002.

La fase è databile agli ultimi decenni del I secolo a.C. (Figg. 11 e 12) sulla base dei rinvenimenti più tardi provenienti da uno strato di abbandono (US 540) e dal nuovo piano di calpestio in ghiaia (US 548 = 598): piatti in terra sigillata italica Conspectus 5.5 (età augustea), 12.3.1 (dal 15 a.C.), e una coppa non identificabile su cui si conserva il fondo con bollo Oxe Comfort 223.1 (età augustea?); coppa in ceramica a pareti sottili Marabini XXXVI, n. 229 (età augustea) e bicchiere Marabini XV=Ricci 1/130 (età augustea-II secolo d.C.). Dal piano in ghiaia (US 548 = 598) è, inoltre, importante ricordare il rinvenimento di una testina fittile riferibile ad una figura femminile, databile al III secolo a.C. 48 B.L. – R.S.

FASE 5: fine I secolo a.C. (ultimi decenni del secolo) Il piano in malta, in questa nuova fase, è obliterato dalla stesura di un nuovo piano di calpestio in ghiaia 38, caratterizzato dalla frequente presenza di frammenti ceramici e di laterizi, ossa animali e frustoli carboniosi (Fig. 8). Di spessore variabile tra i 3 e i 9 cm, anche questo piano mostra una lieve pendenza da sud verso nord 39. Il suo livello di frequentazione 40 è tagliato nel saggio 5 da una buca 41, di circa 70 cm di diametro, parzialmente conservata poiché incisa dal taglio di fondazione del Tempio C. Riferibile all’abbandono del piano sono alcuni livelli 42, a matrice limo sabbiosa, caratterizzati dalla presenza di frammenti di ceramica, carboni, fauna e frammenti di intonaco, con concentrazioni incoerenti di malta. Lo stato di conservazione a lacerti e l’andamento irregolare della superficie di questi strati testimoniano un

FASE 6: fine I secolo a.C – inizi I secolo d.C.

Cfr. DI GIUSEPPE, RICCI 2009, 144. US 1001, riempimento US 1000. Scavato per una lunghezza 1,40 m (equivalente alle dimensioni del saggio C4) e per una larghezza di circa 55 cm. 46 In quanto interessato anch’esso dalla rasatura US 1006 (vedi il paragrafo successivo). 47 Il suo riempimento, US 1000, abbondantemente caratterizzato da inclusi di varia natura (frammenti ceramici, laterizi, reperti faunistici, lacerti di cocciopesto e malta, reperti metallici, tra cui un elemento in piombo in pessimo stato di conservazione), presentava a tratti una forte componente organica, che potrebbe far avanzare l’ipotesi che la struttura asportata fosse una canaletta. 48 Vedi il contributo di J. Pompele in questo volume. La presenza di materiali residuali databili al IV-III secolo a.C. trova riscontro con altre aree del Foro e della città, costituendo dunque ulteriore indizio della frequentazione dell’area in un’epoca più antica rispetto a quanto finora documentato in fase, nei diversi saggi di scavo effettuati nella piazza. 43 44 45

FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 252-255. Per la stratigrafia del settore di scavo presso il cosiddetto Tempio Rotondo, si veda il contributo di F. Soriano in questo volume. 38 US 548 = 598 (saggio 5); US 1002 (saggio C4). Esso trova riscontro, come la fossa US 597 (vedi infra), nelle evidenze rinvenute da U. Fusco nei saggi condotti nel Foro (FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 256-261). 39 Estremità sud del saggio C4: 589,61 m s.l.m.; estremità nord del saggio 5: 589,29 m s.l.m. 40 US 547 (saggio 5); US 999 (saggio C4). 41 US 597, riempimento US 596. Al suo interno è stata rinvenuto un asse repubblicano (CALOMINO 2010, n°5, 263).) 42 US 540 (saggio 5); US 998, 1003 e 1005 (saggio C4). 36 37

71

Lara Pozzan, Barbara Lepri e Roby Stuani La fase in esame si articola in 3 sottofasi, distinguibili, a causa dell’esiguità del campione ceramico, solo in base alle relazioni stratigrafiche. SOTTOFASE A. Come già anticipato, l’inizio della fase di cantiere del Tempio C è segnata da un poderoso intervento di rimodellamento dell’area, volto a modificarne la morfologia, secondo le esigenze progettuali imposte dal progetto del nuovo impianto forense. Al fine di correggere la costante pendenza da sud verso nord della stratigrafia delle fasi precedenti, l’area fu sottoposta, almeno nella sua porzione meridionale, a un’estesa asportazione 49. Mentre, infatti, nel saggio C4, le operazioni di livellamento sembrano essere contemporanee allo scavo della fossa di fondazione del muro perimetrale meridionale della struttura templare e sigillate, senza soluzione di continuità, dal piano US 996 50 (Fig. 9), nel saggio 5 l’accentuata pendenza richiese l’esigenza di massicce operazioni di riporto. Attesta, infatti, l’inizio delle attività di cantiere nel saggio 5 la presenza di una concentrazione limitata di malta, calce e clasti lapidei (US 649), localizzata nella metà settentrionale del saggio 5, e di un accumulo, US 648, a matrice sabbio argillosa di color bruno, con pochi inclusi litici, che è stato interpretato come uno scarico di materiale di risulta pertinente allo scavo della trincea di fondazione del Tempio C. L’asportazione di questi strati (US 649 e 648) ha consentito di mettere in luce il taglio di fondazione dell’edificio templare, sigillato da una risega in malta biancastra, la fondazione stessa del tempio, in conglomerato cementizio gettato in cavo libero, e la porzione inferiore dello zoccolo 51, realizzato in opus reticulatum, sormontato da una modanatura in blocchi di calcarenite bianca, la cui rifinitura non fu mai completata, probabilmente a causa di una variazione dell’originario progetto edilizio 52, che ne determinò anche il precoce interramento. SOTTOFASE B. Appartengono a questa seconda sottofase altri strati di riporto, US 538 e 539, rinvenuti esclusivamente nel saggio 5, caratterizzati dalla presenza di grumi di malta e calce, frammenti decimetrici di laterizi e clasti litici spigolosi, residui della lavorazione degli stessi cubilia apparecchiati nella costruzione del tempio. La presenza, inoltre, di tre buche di palo è probabile traccia dell’allestimento di strutture lignee atte alla costruzione dell’edificio templare. Due di esse sono state rinvenute nel saggio 5: la prima 53, dalla forma grossomodo circolare, del diametro di circa 20 cm e profonda 25 cm, presenta una zeppatura in ciottoli, frammenti di laterizi e di coppi ed era localizzata presso il muro perimetrale del

Fig. 9. Saggio C4. Il piano in cementizio US 996 e il taglio US 1001.

tempio. La seconda 54, quasi al centro del saggio, scostata di circa mezzo metro dal tempio, ha forma circolare del diametro di 40 cm circa e profondità di circa 40 cm. La terza 55, messa in luce lungo il limite orientale del saggio C4, di forma anch’essa circolare, ha un diametro di 45 cm e una profondità di circa 55 cm. SOTTOFASE C. A sigillare la sottofase precedente vennero stesi altri strati di riporto (US 532 e 533), dalla presenza abbondantissima, quasi esclusiva, di scarti di lavorazione dei cubilia. Queste colmate vennero inoltre utilizzate anche come livelli di preparazione per la stesura del successivo battuto in terra e malta US 375 56, in fase, in questa area dello scavo, con il Tempio C (Fig. 10). L.P.

I materiali rinvenuti nelle unità stratigrafiche pertinenti alle attività di cantiere del Tempio C sono costituiti quasi esclusivamente da residui di età repubblicana. Pur essendo probabilmente pertinenti ad un orizzonte cronologico augusteo i frammenti di parete non identificabili di bicchieri ovoidi in ceramica a pareti sottili e di coppe in sigillata italica, la definizione della

49 Rasatura US 1006 (vedi nota 47). Quote: saggio C4: 589,70 m s.l.m.; saggio 5: 589,40 m s.l.m. 50 Come US 612 = 1008, si tratta di un “cementizio a base litica senza inserti” (cfr. supra, nota 33). 51 Per la tecnica costruttiva: MALACRINO 2009, 81; SORIANO, CAMERLENGO 2013, 21-41. 52 Per l’interpretazione e lo sviluppo delle fasi edilizie del Tempio C: SORIANO, CAMERLENGO 2013, 34-37. 53 US 616, riempimento US 615.

US 590; riempimento US 589. US 992; riempimento US 991. 56 US 375 è uguagliabile a US 996 (cfr. supra, nota 51). 54 55

72

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio C (Cesareo) Tempio C, di un asse viario trasversale o cardo II con tracciato NW-SE, ortogonale al decumano massimo. Come già dimostrato, almeno nelle sue fasi più antiche, l’area a sud dell’edificio templare seguì dinamiche comuni a tutto lo spazio forense, mentre in età imperiale, la presenza di strati associabili a quelli messi in luce nel settore ad est del Tempio C fanno supporre un’analoga destinazione d’uso dell’area, che al momento purtroppo risulta ancora poco chiara. L.P. Bibliografia BIONDANI, F. 2005 - "Ceramica comune di età romana" in MAZZEO SARACINO, L. (ed.) 2005, 219-254.

Fig. 10. Saggio 5. Il piano in cementizio US 375.

CALOMINO, D. 2010 – “Ritrovamenti monetali nel Foro di Grumentum: campagne di scavo 2005-2008”, in CANDELATO, F., MORATELLO, C. (ed.) 2010, 253-273.

fase è sostanzialmente basata sul termine ante quem fissato agli inizi/primo quarto del I secolo d.C. dalle stratigrafie successive al pavimento US 375 associato alla struttura templare e non oggetto di questa trattazione 57. B.L. – R.S.

CANDELATO, F. 2010 – “L’area ad Est del Tempio C: campagne di scavo 2005 - 2009” in MASTROCINQUE, A. et alii 2010, 8-14.

Conclusioni

CANDELATO, F., PERRETTI, T. 2009 - “Considerazioni preliminari sulla stratigrafia archeologica dell’area di scavo ubicata presso il lato orientale del cosiddetto Tempio C di Grumentum (PZ)” in MASTROCINQUE (ed.) 2009, 63-77.

1. La revisione della documentazione di scavo del saggio 5 e l’analisi della stratificazione del saggio C4 hanno dimostrato un parallelismo puntuale non solo tra i due sondaggi presso il Tempio C, ma anche con quelli effettuati nella piazza forense (campagne 2008-2009) 58, secondo quanto già messo in evidenza da U. Fusco e confermato dai nostri sondaggi. Mentre con la fase 2 (seconda metà II secolo a.C. - prima metà I secolo a.C.) si assiste ad un probabile uso privato dell’area 59, dalla prima metà I sec a.C. 60, lo spazio assumerà valenza pubblica con la realizzazione di diverse pavimentazioni (US 675 = 1017; 612 = 1008; 548=598 = 1002) estese su una vasta area aperta, di forma presumibilmente rettangolare, priva – almeno allo stato attuale della ricerca - di edifici annessi. Ma sarà proprio a partire dalla costruzione del Tempio C, il primo edificio di culto del complesso forense, che prenderà avvio la trasformazione della piazza in Foro. E grazie allo studio dei materiali conservati nelle stratigrafie successive al pavimento US 375 – il primo pavimento in fase con la costruzione templare – e all’analisi comparata della sequenza messa in luce nei saggi 5 e C4, è stato possibile definire cronologicamente l’edificazione del Tempio C, ponendo come termine ante quem gli inizi/primo quarto del I secolo d.C.

CANDELATO, F., MORATELLO, C. (ed.) 2010 Archeologia Storia Tecnologia, Ricerche storiche e archeologiche dell’Università di Verona. Progetto integrato per l’applicazione di tecnologie avanzate a i fini del recupero, dello studio e della fruizione dei beni archeologici. Atti del Convegno di Verona, Verona, 2324 maggio 2008, Verona 2010. CANDELATO,

F., BONTURI, M., CENTOLA, V., K., POZZAN, L. 2010 – “Scavi archeologici presso il lato orientale del Tempio C a Grumentum (PZ)” in CANDELATO, F., MORATELLO, C. (ed.) 2010, 223-238. MAGNABOSCO,

Conspectus Formarum Terrae Sigillatae italico modo confectae. Materialien zur Römisch-Germanischen Keramik, Heft 10. Bonn 1990. DI GIUSEPPE, H., RICCI, G. 2009 – “L’angolo nordoccidentale del Foro di Grumentum. Una proposta interpretativa”, in MASTROCINQUE, A. (ed.) 2009, 137152.

2. La realizzazione, inoltre, del saggio C4 ha consentito di fugare l’ipotesi avanzata in precedenza da M.L. Nava 61 circa la presenza, immediatamente a meridione del

DUNCAN, G. 1965 - “Roman Republican Pottery from the Vicinity of Sutri (Sutrium)” in Papers of the British School at Rome, 33, 1965, 134-176.

Per queste stratigrafie e relativa cronologia si veda il contributo di B. Lepri, C.M. Marchetti, R. Stuani, E. Zentilini in questo volume. 58 FUSCO, LEPRI, MARCHETTI, ROCCELLA, SORIANO 2012, 241-311. 59 Vedi supra (nota 22). 60 Vedi. supra, fasi 3, 4 e 5. 61 Vedi supra (nota 12). 57

DYSON, S.L. 1976 – Cosa, The utilitarian Pottery, Memoirs of the American Academy in Rome 33, Rome 1976.

73

Lara Pozzan, Barbara Lepri e Roby Stuani MAZZEO SARACINO, L. (ed.) 2005 – Il complesso edilizio di età romana dell'ex vescovado di Rimini, Firenze 2005.

FUSCO et alii 2009 – “La stratigrafia archeologica presso il Tempio D (campagne di scavo 2005-2007)”, in MASTROCINQUE, A. (ed.) 2009, 176-216.

MOREL, J.P. 1981 – Céramique campanienne: les formes, Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, 244, Roma.

FUSCO, U., LEPRI, B., MARCHETTI, C. M., ROCCELLA, V., SORIANO, F. 2012 – “Basilicata. Grumento Nova (Potenza). La piazza del Foro di Grumentum (campagne di scavo 2008-2009): sequenza stratigrafica e sintassi spaziale”, in NSc, s. IX, voll. 21-22, 2010-2011, 2012, 241-311.

NAVA, M.L. 2009 – “Grumentum. Gli scavi del portico, della basilica e della fontana del foro”, in MASTROCINQUE, A. (ed.) 2009, 258-272.

FUSCO, U. 2013 – “Saggi stratigrafici nella piazza del Foro di Grumentum (campagne di scavo 2008-09)”, in MASTROCINQUE, A. (ed.), 5-18.

OLCESE, G. 2003 – Ceramiche comuni a Roma e in area romana: produzione, circolazione e tecnologia (tarda età repubblicana-prima età imperiale), Documenti di Archeologia 28. Mantova.

GIARDINO, L. 1980 – “Sulla ceramica a pasta grigia di Metaponto e sulla presenza in essa di alcuni bolli iscritti: studio preliminare”, in Studi di Antichità. Quaderni dell'Istituto di Archeologia e Storia Antica di Lecce, 2, 1980, 247-287.

OXE, A., COMFORT, H., KENRICK, P. 2000 – Corpus Vasorum Arretinorum. A Catalogue of the signatures, shapes and chronology of Italian Sigillata, (Second Edition), Bonn 2000.

GRANDI, M., GUIDOBALDI, F. 2006 – “Proposta di classificazione dei cementizi e mosaici omogenei ed eterogenei”, in AISCOM XI, 2006, 31-38.

RICCI, A. 1985 – “Ceramica a pareti sottili”, In Enciclopedia dell'Arte Antica, Atlante delle forme ceramiche II, ceramica fine romana nel bacino del Mediterraneo (tardo ellenismo e primo impero), Suppl. II, , 241-357.

Gli scavi dell’Università di Verona 2010 – Gli scavi dell’Università di Verona nel Foro di Grumentum (Potenza). Anni 2007–2009, in www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2010-183.pdf, MASTROCINQUE, A. (ed.).

SCALFARI, V. 2013 – “L’area ad E del Foro: la stratigrafia e le possibili relazioni strutturali con l’area pubblica di Grumentum”, in A. MASTROCINQUE, A. (ed) 2013, 63-70.

MALACRINO, C. G. 2008 – “Gli scavi dell'Università Ca' Foscari di Venezia a Grumentum (PZ)”, in Missioni archeologiche e progetti di ricerca e scavo dell'Università Ca' Foscari – Venezia, Venezia 2008, 8188.

SORIANO, F., CAMERLENGO, L. 2013 – “Il tempio C del Foro di Grumentum - Dati preliminari”, in MASTROCINQUE, A. (ed) 2013, 19-38. VAN DER WERFF, J.H. 1978 – “Amphores de tradition punique à Uzita”, in Bulletin antieke beschaving. Annual Papers on Classical Archaeology, 52-53, 1977-78, 171200.

MALACRINO, C. G. 2009 – “Pietre locali e marmi d’importazione a Grumentum (Potenza, Italia)”, in Marmora, 4, 2008, Pisa - Roma 2009, 75-106. MARABINI MOEVS, M.T. 1973 – “The Roman thin walled pottery from Cosa (1948-1954)”, Memoirs of the American Academy in Rome 32, Roma 1973.

YNTEMA, D.G. 2005 – Conspectus formarum of Apulian grey gloss wares (ceramica a pasta grigia): inventory of forms of the Apulian grey gloss wares, Amsterdam 2005.

MASTROCINQUE, A. (ed.) 2009 – Grumentum romana. Atti del Convegno di studi, Grumento Nova (PZ), 28-29 giugno 2008, Moliterno (PZ) 2009. “Gli scavi MASTROCINQUE, A. et alii 2010 – dell’Università di Verona nel Foro di Grumentum (Potenza). Anni 2007-2009”, in www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2010-183.pdf, 119. MASTROCINQUE, A. (ed.) 2013 – Grumento e il suo territorio nell’antichità, BAR International Series 2531, Oxford 2013.

74

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio C (Cesareo) Fig. 11. Grafico della distribuzione delle classi (frammenti) nelle fasi. Fase

1 II sec. a.C. (seconda metà?) 2 Seconda metà II-prima metà I sec. a.C.

Classe Vernice nera

Forma Patera

Tipo Morel 2284c

Datazione 180-120 a.C.

C.c. da fuoco

Olla

Dyson 1976, CF 26

275/250-175/150 a.C.

Coppa

Morel 2737d-e Morel 1311a Morel 2974a1 Morel 2283b Morel 2275b1 Non id Dyson 1965, f.36a Dyson 1976, PD121 Wan der Werff 3 Morel 1311a Yntema 2005, f.1C Yntema 2005, f. 16A,c Yntema 2005, f. 20b Duncan 1965, f.36a Duncan 1965 f.38b Dressel 2 Dressel 3 o 4

200-120 a.C. 180-120 a.C. 150-140 a.C. 150-50 a.C. 100-1 a.C. III-I a.C. 150/100-1 a.C. Fine II-inizi I sec.a.C. 350/325-175 a.C. 180-120 a.C. 160/150-120-110 a.C.

Vernice nera

C.c.da fuoco C. comune Anfora Vernice nera

3 Prima metà/anni centrali I secolo a.C.

Pasta grigia C.comune C.c. da fuoco Lucerna

4 Seconda metà /fine I secolo a.C.

C. a pareti sottili

Clibano Olla Brocca Anfora Patera Patera Coppe Olla Olle Warzenlampe Bicchiere

Marabini VII

Coppa

C.c. da fuoco

Olle

Giardino 1980, tav.82,n.36 Yntema 2005, f. 15d Sim. Yntema 2005, f.5b Duncan 1965 f.38b

T.sigillata italica

Non id

Non id

Pasta grigia

T. sigillata italica

5 Fine I secolo a.C.

Patere

Lucerna

Piatti

Coppe Piatti Warzenlampe Coppa

C. a pareti sottili Bicchiere C.a pasta grigia

Coppa

Bollo Oxe Comfort 223.1 Consp.5.5 Consp. 12.3.1 Dressel 2 Marabini XXXVI, n. 229 Marabini VII Marabini XV=Ricci/130 Giardino 1980, tav.83, n.36

180/30-10 a.C. I sec.a.C. (metà-fine?) 150/100-1 a.C. 180/100-15 d.C. 80-10 a.C. o 50-1 a.C.ca. Secondo quarto I a.C.età augustea 170/160-40/30 a.C. 100/80-40/20 a.C. 90/70-età augustea 150/100-1 a.C. Dal 50/40 a.C. Età augustea? Età augustea Dal 15 a.C. 180/100-15 d.C. Età augustea

Saggio 5, US 697 Saggio 5, US 689 Saggio 5, US 688 Saggio C4, US 1020 Saggio 5, US 698 Saggio 5, US 698 Saggio 5, US 689 Saggio 5, US 688 Saggio 5, US 688 Saggio C4, US 1020 Saggio C4, US 1019 Saggio C4, US 1017 Saggio 5, US 681 Saggio C4, US 1014,1016 Saggio C4, US 1008 Saggio C4, US 1016 Saggio C4, US 1014 Saggio 5, US 660 Saggio C4, US 1014; saggio 5, US 660 Saggio 5, US 598 Saggio 5, US 540 Saggio 5, US 598

Secondo quarto del I sec. a.C.- età augustea Età augustea-II sec.d.C. 170/160-40/30 a.C.

Fig. 12. Tabella dei materiali datanti per fase (in fase e probabili falsi residui).

75

Saggio, US

Saggio C4, US 1000

SLAGS AND THE FORUM: A METALWORKING STRUCTURE NEAR TEMPLE C AND ITS FINDS IN GRUMENTUM (PZ) Giulia BISON, Lara POZZAN and Lorna ANGUILANO Keywords: Archaeometallurgy, Metalworking structure, Slags, Copper alloy, Iron, Recycling. columns, was built 6.

Introduction Between 2005 and 2014, the University of Verona, under the scientific supervision of Prof. A. Mastrocinque 1, has been carrying out a series of yearly excavation campaigns in different sectors of the Forum square of Grumentum, which has returned an articulated stratigraphical sequence covering a period of time ranging from the 4th century B.C. to the 7th century A.D., greatly enhancing the knowledge on the urban development of the city 2. Traces of metallurgical activity in the southern part of the Forum were detected since the first excavation campaign in 2005, in an adjacent area to the C Temple 3 (Fig. 1), with a relevant number of iron and copper alloy working remains, while only scarce evidence of structures connected with metalworking could be found at this stage 4. The revision of the documentation concerning those evidences is currently ongoing 5, in preparation of the final edition of the Forum. Finally in 2012, a rich set of pits and hearths was discovered and investigated, together with a large quantity of slags, and some objects which can be directly related to metalworking: all these finds are part of a consistent assemblage connected to an intense metallurgical activity.

Fig. 1. An overview of the Forum area: the arrow points out the workshop.

Subsequently, metallurgical activities developed in this area: stratigraphic evidence and preliminary data from the study of coins and pottery sherds suggest that the metalworking activity in this space can be generically dated to the 5th century A.D. When the furnaces stopped, the construction of some masonry structures determined the closure of the passage to the portico - and consequently to the Forum - and the space was divided to form smaller rooms. The area was then turned into a necropolis, as attested by the discovery of five burials 7. The workshop area is set upon very dark well-trod soils, rich in coal and metallurgical remains that expanded considerably during the use of the furnaces (Fig. 2). Two separate productive phases were identified. The first phase (Fig. 3), not entirely explored yet, is characterized by three massive superimposed rectangular pits (US 959: 2.20 x 1.60 m and 0.50 m deep; US 982: 2.60 x 1.80 m and 0.50 m deep; US 972: only partially preserved), showing clear signs of heath exposure. The walls of the pits were probably coated with clay and pebbles. The function of the pits is not clear yet, but they could have been used for the casting of bronze objects, probably by placing moulds at the bottom and filling the pit with sand to hold the moulds in place, as attested in metalworking sites such as those in Avenches 8, Verona 9 and Autun 10.

The workshop and its phases The workshop in which the metalworking activity took place is located beyond the southern side of the Portico delimiting the Forum square: in its first arrangement, it seems to be an open, probably roofless space, communicating with the colonnaded portico through an access. After the second half of the 1st century A.D. the eastern part, a small porch open to the south, with Lshaped pillars made of stone and bricks blocks, and brick

1 We wish to express our gratitude to Prof. Mastrocinque for his constant support during these years, together with Dr. T. Cinquantaquattro, from the Archaeological Superintendency of Basilicata and the staff at the National Archaeological Museum of the Agri Valley. 2 The results of the first campaigns are exposed in MASTROCINQUE 2010, and in MASTROCINQUE 2013. For an overview of the project see also http://profs.lettere.univr.it/progettogrumentum/index.html other, more recent results were summarized in FUSCO - LEPRI - MARCHETTI, ROCCELLA 2012. 3 In 2004, the area was investigated by Dr. M. L. Nava, of the Archaeological Superintendency of Basilicata. The investigations have removed a thick layer of agricultural land and the abandonment levels of this area, bringing to light some walls. See NAVA 2009, 262. 4 A first account of these finds was given in BISON 2013; see also MASTROCINQUE et alii 2010, 3. 5 The excavation of this sector, conducted from 2005 to 2011 by Dr. F. Candelato (University of Verona), was later, from 2011 to 2014, assigned to L. Pozzan.

See CANDELATO - PERRETTI 2009, in particular 66. See CANDELATO - PERRETTI 2009, 69 and NAVA 2009, 262. 8 See SERNEELS, WOLF 1999, 111-123 for the reconstruction of a copper alloy furnace (fig. 6). 9 GRASSI 2015. 10 CHARDRON-PICAULT - PERNOT 1999, 191, fig. 154. 6 7

77

Giulia Bison, Lara Pozzan and Lorna Anguilano

Fig. 2. The area during excavation (photo L. Pozzan).

Fig. 3. Plan of the structures of the first phase (L. Pozzan).

Fig. 4. Plan of the structures of the second phase (L. Pozzan)

78

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio C (Cesareo) Slightly later, a second phase of activity took place directly above the obliterated pits (Fig. 4), and features a large number (at least 15) of overlapping, subcircularshaped ground level hearths 11, measuring between 80 cm and 2 m in diameter and 10-20 cm in depth. The context reflects an organization scheme that seems to have been common in many other metalworking sites dating from the end of the 1st century to the 7th century A.D., such as those found in Milan 12, Rome, on the North-Eastern slopes of the Palatine hill, at Piazza Venezia, at the Athenaeum of Hadrian 13 and Aiano Torraccia di Chiusi 14. Three pits can also be attributed to this phase: the westernmost, US 953; has a sub-circular shape (90 cm x 100 cm, depth 25 cm), vertical walls and a flat bottom. To the East are two further pits: the first, US 956, is oval (82 x 55 cm, depth 30 cm), while the second, US 965, is circular (85 cm, depth 65 cm), both with vertical walls and slightly concave bottoms. The attribution to this phase of three large pits (from 1 to 1.5 m, 40-45 cm deep) found along the perimeter of the workshop 15 is uncertain. These are two semicircular pits, US 883 and 888, found near the eastern perimeter wall, and a third of circular shape, US 851, partially investigated, placed between the pillars of the colonnade: as they do not retain traces of thermal alteration, they could have been functional to the structure in some other way. Finally, outside the colonnade, in the South, there are 3 more aligned suboval hearth bottoms (US 791, 792 and 793), 60-70 cm large, which have a maximum depth of about 10-15 cm. As for the necessary water supply, two pipes came to light at the south-east corner beyond the workshop during preceding investigations 16, however it is difficult to say whether they are contemporary or not. The presence of a fountain-nymphaeum adjacent to the western side of the C Temple, in activity throughout the 4th and 5th century A.D., must be also taken into consideration. The sequence of pits and hearths in the same place within a narrow timeline seems to follow a spatial redundancy model, a common feature in many ancient artisanal activities 17. There seems to have been no specific place for dumping waste products, as all the debris was then used as filling and levelling material, until the metallurgical activity came to an end.

Fig. 5. Moulds fragments (photo G. Bison).

Metalworking-related artifacts Some tools directly related to metalworking were also recovered. All of them are fragmentary: this suggests that they were probably discarded when the activity stopped. The first phase yielded some terracotta fragments which can be tentatively identified as parts of moulds (Fig. 5): from the preserved fragments it was not possible to reconstruct any shape, but considering their dimensions, they were probably used for the production of large objects. Among the scrap, there is also a copper alloy plate with a series of holes, most likely part of an unfinished object (Fig. 6).

Fig. 6. Part of an unfinished copper alloy plate (photo G. Bison).

11

They were called, for convenience, US 877 and 884. GRASSI 2011. 13 As for the city of Rome, between the second half of the 5th century A.D. and the early 6th century A.D. small foundries were established near the abandoned temple of the Curiae Veteres on the Palatine Hill (FERRANDES 2013, 129-130, figg. 159-160), inside some tabernae along the via Flaminia (currently Piazza Venezia: SERLORENZI 2008, in part. 182-184) and in the former Athenaeum of Hadrian: ANGUILANO, LA SALVIA, TORNESE 2014. 14 In the 7th century A.D. the structures of a great suburban villa located in Aiano Torraccia di Chiusi (Siena) were transformed in an important craft centre specialised in recycling, among other materials, also iron and copper alloy: M. Cavalieri, A. Giumlia-Mair, A.J.A. Mair, “The reconstruction of a 7th c. A.D. smithy in Central Italy” (poster). 15 As already pointed out by Dr. M.L. Nava, agricultural works dating to modern times have caused considerable damage to the archaeological levels (NAVA 2009). 16 NAVA 2009. 17 See BROOKS, YELLEN 1987, 150, 176 and VIDALE 1992, 150, 176. 12

Fig. 7. The fragment of a tuyère (photo G. Bison).

79

Giulia Bison, Lara Pozzan and Lorna Anguilano Concerning the second phase and its hearths, the most important find is doubtlessly the fragment of a tuyère (Fig. 7). There are other terracotta fragments, which might also belong to similar objects, and a very corroded and fragmentary iron object that was interpreted as a pair of tongs (Fig. 8).

(though he could not find any) on a metalworking site in which many fragments of burnt clay were interpreted as protective coating for iron crucibles, applied to avoid a possible interaction between metal and alloy by high temperatures: in his opinion, iron crucibles could be linked to a specific amount of bronze to be melted for a single operation. Obviously, this question remains open and calls out for a general revision: it needs a deeper study and analysis, nonetheless we can hypothesise that these tools, rare and peculiar as they must have been, were probably used only on specific occasions, maybe to melt a small quantity of copper alloy, probably intended for specific, possibly non-serial objects. The slags A total of 192 pieces of metallurgical debris and remains were found: so far, it has only been possible to distinguish them by using morphometrical parameters 20. Among them, 100 pieces of iron working slag, 89 remains from copper alloy working, and only 3 from lead melting could be recognized. The iron working remains (Fig. 10) were roughly subdivided in 3 major categories: 1) Plano-convex slags (6 recorded), 2) agglomerations/clusters of slags and charcoal, 3) residues of iron objects, probably put aside to be recycled.

Fig. 8. Fragmentary tongs (photo G. Bison).

Fig. 10. A plano-convex slag (photo G. Bison).

Fig. 9. Iron crucible? (photo G. Bison).

One last quite controversial find (Fig. 9) is a heavily corroded concave lump of iron. On its section it is possible to distinguish a flat, rounded part with a low wall, similar to a shallow dish; moreover, on the inner side of the flat part there is a small drop of copper alloy. This object was interpreted as the bottom of an iron crucible, mainly on the basis of a comparison from Pompeii published by C. Giardino 18, who mentions the existence of “large iron crucibles” containing residues of copper alloy stored in the National Archaeological Museum of Naples, as an evidence for the presence of bronze foundries in the city buried by the Vesuvius. V. Serneels 19 also suggests the use of such objects

Fig. 11. Copper alloy working remains (photo G. Bison).

éventuellement être mise en rapport avec la quantité de bronze à chauffer en une seule fois”. 20 The principal typology taken into account for classifying the slags was that of I. Angelini, A.M. Fioretti, “Studio dei materiali legati ad attività metallurgiche dall’isola di S. Andrea, Loppio (TN): risultati preliminari”, in print.

GIARDINO, GUIDA 2011, 190, figs. 35-36. A first mention of metal crucibles can be found in SERNEELS, WOLF 1999, 121 and ff.: “L'utilisation de creusets en métal peut 18 19

80

Grumentum romana: indagini topografiche e stratigrafiche. Tempio C (Cesareo) Electron Microscopy (Zeiss V35 Supra Field Emission Gun equipped with EDAX Octane Super energy dispersive spectrometer). The samples were recovered from three different stratigraphic units (hereafter US), each one being the result of a different action, marked as 956, 958 and 981. All samples are identified as working slags from alloys production, and the following results aim at identifying the raw material and the final products related to the slags. No copper–based objects were part of this assemblage. Similarities are visible between the samples, and some characteristic features can be observed from individual samples, giving an interesting picture of the metallurgical processes and the raw material procurement at the site. Sample 956-1 is mainly composed of the mineral phases cassiterite and quartz. Elemental composition shows an important concentration of copper, lead and iron in the bulk of the samples. Detailed investigation of the sample phases indicated tin and oxide, lead oxide, copper and copper oxide and a matrix of calcium aluminium silicate. Several bronzes alloys were detected in the sample with the following compositions: Cu42Sn3Pb51; Cu81Sn6Pb11; Cu87Sn8Pb3. Sample 956-2 is mainly composed of the mineral phases quartz and cassiterite (change of ratio between the phases compared to sample 956-1). The elemental composition shows also an important concentration of copper, lead and iron (as in sample 956-1). A detailed investigation of the phases indicates the presence of copper and copper oxide (residual?), tin, tin oxide and lead copper alloy. The silicatic matrix is calcium iron alumino silicate (XAlSi2O10). Arsenic was detected in a tin oxide hopper crystal with minor copper. One bronze alloy with the composition Cu63 Sn5Pb5 was detected. Sample 956-3 is mainly composed of tin oxide and copper oxide. The elemental composition also shows a notable concentration of copper, lead and iron (similarly to sample 956-1 and 2). Lead was detected through detailed phases analyses. Several bronze alloys were detected, three of them without lead: Cu91Sn7, Cu72Sn26, Cu84Sn8 and one with lead Cu88Sn10Pb3(Fe0.2). Sample 958-1 is mainly composed of a mixture of iron oxides with different oxidation numbers and silicon oxide in the moganite polymorph. The elemental composition shows also an important concentration of iron, lead and copper (ratios different from those of the previous samples). The detailed investigation of the phases shows the presence of calcium silicate (including minor phosphorous), nickel iron arsenide (Ni2FeAs) and iron metal. No bronzes alloys were detected in this sample. Sample 958-2 is mainly composed of quartz and copper oxide. The elemental composition shows also an important concentration of copper, iron, calcium and lead. A more detailed analysis of the phases indicate iron oxide, calcium iron silicate (including minor P), copper and copper chlorate, tin silicate and tin oxide (hopper structure), associated with the previously mentioned calcium iron silicate with needle structure, a mixed cation aluminium silicate (XAlSi2O10) and the presence of both Cu2O3 and CuO2 indicating quite high oxidating

Fig. 12. Scorched fragment of hearth wall lining (photo G. Bison).

We can assume with some certainty that the planoconvex slags were produced by smithing. The majority of remains from copper alloy working (Fig. 11) show clear traces of charcoal, indicating that they probably cooled down among the mass of fuel inside the furnace. In this group we also identified semi-corroded objects, which apparently were put aside for re-melting. Some debris originating from the alteration of the hearth wall lining caused by heat exposure was also identified (Fig. 12). Before obliterating the rectangular pits, careful cleaning and maintenance left a very small quantity of bronze working residues, while at the moment of the final abandonment of the furnaces, a much larger amount of debris was left behind. Iron seems to have been worked exclusively in the area of the three relatively small hearths (diameter between 60 and 70 cm; depth 15 cm) on the western limit of the excavation, where no copper alloy remains were found. The hearths located on the eastern sector, on the other hand, show the opposite situation, with significantly more copper alloy than iron residues. Archaeometric investigation of metallurgical residues. Eight samples of copper alloys production debris from both phases were investigated using mineralogical and chemical analytical techniques to evaluate the type of production they relate to and the raw materials used. One of them (956) comes from the debris filling smaller pits, cut over the rectangular pits 21, while two other samples (958 and 981) come from two of the rectangular pits 22. The samples were analysed by X-Ray Fluorescence (Oxford ED 2000 with silver tube) and Diffraction (Bruker D8 Advance equipped with copper tube and Lynxeye Position Sensitive Detector), and Scanning 21 22

US 956 was the filling of the pit US 957. US 958 was the filling of US 959, while US 981 was part of US 982.

81

Giulia Bison, Lara Pozzan and Lorna Anguilano conditions, however also CuO is present in the sample. Several bronze alloys, all without lead, were detected in this sample: Cu63Sn34, Cu58Sn23, Cu84Sn15(Fe1), Cu94Sn6, Cu93Sn5(Fe2). Sample 958-3 is mainly composed of quartz, cuprite and copper chloride. Copper is also the main element detected in the sample. Detailed analyses of the phases indicated lead sulphate with a certain amount of copper, copper chloride and lead/copper chloride (high lead~80%). The morphology of the sulphatic phase seems to indicate a residual nature. Many bronze alloys were detected: Cu94Sn6Pb0.4, Cu89Sn11Pb04, Cu97Sn3Pb0.3(Fe0.2), Cu93Sn4(S