Giovanni e Nori. Una storia di amore e di resistenza 8858109899, 9788858109892

Giovanni Pesce, comandante partigiano responsabile dei Gap di Torino e di Milano, è stato un protagonista della Resisten

379 8 4MB

Italian Pages 175 [184] Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Giovanni e Nori. Una storia di amore e di resistenza
 8858109899, 9788858109892

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

i Robinson / Letture

Daniele Biacchessi

Giovanni e Nori Una storia di amore e di Resistenza in collaborazione con Tiziana Pesce

Editori Laterza

© 2014, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it La cartina è stata realizzata da Alessia Pitzalis Prima edizione gennaio 2014

1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0989-2

Di tanto in tanto mi alzo e spio dalla finestra la strada. C’è movimento. Fascisti che fuggono o fascisti che si preparano a difendersi? Verso il mattino mi addormento. Mi sveglia il trillo del telefono, all’alba. È Vergani. Pronuncia le parole che aspetto ormai da tanto tempo. Il momento è giunto. Tutte le pene, i lutti, le persecuzioni stanno per finire. Mi pare impossibile. Non avrei mai immaginato di ascoltare al telefono queste parole dalla voce di Vergani: «La città insorge, agisci con la brigata secondo il piano stabilito». Forse mi ero sempre figurato che le parole fossero gridate da un altoparlante alle folle sulle piazze. Scendo in strada. È il 25 aprile. Giovanni Pesce, nomi di battaglia Ivaldi e Visone

Si vuole falsificare la Resistenza, lo chiamano revisionismo ma spesso è falsificazione della storia. Noi siamo stati impegnati per tutta la vita per difendere la libertà. Oggi non ho rimorsi, ho un rimpianto ma non voglio parlarne. Quando cala il sole chiudo le persiane perché non amo il buio della notte. Onorina Brambilla Pesce detta Nori, nome di battaglia Sandra

Indice

Da Visone a La Grand’ Combe

5

Nori nella Milano fascista

21

Giovanni in Spagna

25

Nori in fabbrica

40

Giovanni a Ventotene

43

Ivaldi a Torino

50

Nori nella Milano bombardata

67

Visone e Sandra e la guerra dei Gap

72

Nori nell’inferno di Bolzano

85

Visone verso la Liberazione

94

Genova, Milano e Torino liberano tutti

104

Giovanni e Nori in tempo di pace

120

Postfazione. Grazie mamma, grazie papà di Tiziana Pesce 155 Bibliografia

157

Indice dei nomi

169

Giovanni e Nori Una storia di amore e di Resistenza

5. Parigi 5. Parigi

LeLetappe tappedella dellastoria storia

(1936,(1936, G. ha G. notizia ha notizia dell’appello dell’appello all’arruolamento all’arruolamento nelle nelle Brigate Brigate internazionali internazionali in Spagna) in Spagna)

3. Luc 3. Luc

Luoghi Luoghi di nascita di nascita di Giovanni di Giovanni e Norie Nori

(G. lavora (G. lavora nell’estate nell’estate 1929)1929)

Spostamenti Spostamenti di Giovanni di Giovanni Spostamenti Spostamenti di Nori di Nori

4. La4.Grand’ La Grand’ Combe Combe (G. lavora (G. lavora nell’officina nell’officina della della miniera miniera da luglio da luglio 19311931 al 1936, al 1936, e diventa e diventa attivoattivo nel sindacato) nel sindacato)

24. La 24.Grand’ La Grand’ Combe Combe

(G. rientra (G. rientra a casa; a casa; poi poi il 10 marzo il 10 marzo 19401940 parte parte per l’Italia per l’Italia e raggiunge e raggiunge Torino)Torino)

16. Huesca 16. Huesca 7. Perpignan 7. Perpignan 17. Farlete 17. Farlete (11-21 (11-21 giugnogiugno 1937,1937, battaglia) battaglia) (G. passa (G. passa la frontiera) la frontiera)

(G. viene (G. viene ferito ferito al torace al torace e allaeschiena) alla schiena)

12. El 12.Pardo El Pardo

8. Figueres 8. Figueres 18. Lérida 18. Lérida

(transito) (viene(viene curato) curato) (transito)

21. Carrer 21. Carrer MéraMéra d’Ebre d’Ebre

20. Belchite 20. Belchite

(G. partecipa (G. partecipa alle esercitazioni) alle esercitazioni)

(24-25 (24-25 luglioluglio 1938,1938, traversata traversata del fiume del fiume Ebro; Ebro; ferimento) ferimento)

(ottobre (ottobre 1937)1937)

14. Guadalajara 14. Guadalajara (8-9 marzo (8-9 marzo 1937:1937: G. partecipa G. partecipa alla battaglia) alla battaglia)

15. Brunete 15. Brunete

(G. viene (G. viene ferito ferito alla gamba alla gamba sinistra) sinistra)

13. Boadilla 13. Boadilla del Monte del Monte (17 dicembre (17 dicembre 1936:1936: battesimo battesimo di fuoco) di fuoco)

9. Barcellona 9. Barcellona

(il 22 (ilnovembre 22 novembre 19361936 G. assiste G. assiste al funerale al funerale di Buenaventura di Buenaventura Durruti; Durruti; poi parte poi parte per laper guerra) la guerra)

19. Benicassim 19. Benicassim (viene(viene curato) curato)

S P AS G P AN GA N A 10. Albacete 10. Albacete

(1a tappa (1a tappa delle delle esercitazioni) esercitazioni)

11. Roda 11. Roda

(G. partecipa (G. partecipa alle esercitazioni) alle esercitazioni)

Milano Milano

(25 aprile (25 aprile 1947,1947, Umberto Umberto Terracini Terracini conferisce conferisce la medaglia la medaglia d’oro d’oro al valor al valor militare militare a Giovanni a Giovanni Pesce)Pesce)

Milano Milano

(il 27 (illuglio 27 luglio 20072007 muoremuore Giovanni; Giovanni; il 6 novembre il 6 novembre 20112011 muoremuore Nori. Nori. Ora riposano Ora riposano entrambi entrambi al Famedio al Famedio del Cimitero del Cimitero maggiore) maggiore)

b. Monza b. Monza

d. Milano d. Milano

(il 7 febbraio (il 7 febbraio del 1945 del 1945 Nori Nori rientrarientra a Milano a Milano e si e si ricongiunge ricongiunge a Giovanni) a Giovanni)

(il 12 (ilsettembre 12 settembre 19441944 Nori viene Nori viene arrestata arrestata dalle dalle SS a Milano, SS a Milano, trasferita trasferita nella nella Casa Casa del Balilla del Balilla a Monza a Monza e lì torturata) e lì torturata)

c. Bolzano c. Bolzano

25. Torino 25. Torino

(Nori viene (Nori viene imprigionata imprigionata nel campo nel campo di concentramento) di concentramento)

(G. viene (G. viene arrestato arrestato in fabbrica in fabbrica nell’estate nell’estate del 1940; del 1940; passapassa per Milano per Milano e Gaeta) e Gaeta)

a. Milano a. Milano

(a Lambrate (a Lambrate il 27 agosto il 27 agosto 19231923 nascenasce Nori) Nori)

2. La2.Grand’ La Grand’ Combe Combe (la famiglia (la famiglia PescePesce emigra emigra nel 1923) nel 1923)

29. Milano 29. Milano

(dal 2(dal giugno 2 giugno 19441944 al 25 alaprile 25 aprile 19451945 G. combatte G. combatte la lottala partigiana lotta partigiana a capoa capo dei Gap deicol Gapnome col nome di Visone) di Visone)

27. Visone 27. Visone d’Acqui d’Acqui

(G. torna (G. torna a casaa in casa treno in treno via Gaeta-Torino; via Gaeta-Torino; dal 9 dal settembre 9 settembre del 1943 del 1943 inizia inizia la sualaattività sua attività di partigiano di partigiano e si trasferisce e si trasferisce a Torino) a Torino)

1. Visone 1. Visone d’Acqui d’Acqui 6. Alès 6. Alès

(17 novembre (17 novembre 19361936 G. parte G. parte per laper Spagna) la Spagna)

23. Perpignan 23. Perpignan (transito) (transito)

(Giovanni (Giovanni nascenasce il 22 febbraio il 22 febbraio 1918)1918)

28. Torino 28. Torino

(il 21 (ildicembre 21 dicembre 19431943 G. viene G. viene nominato nominato nuovonuovo comandante comandante dei Gap deieGap prende e prende il nome il nome di Ivaldi di Ivaldi ) )

I T AI LT IAAL I A

22. Barcellona 22. Barcellona

(G. viene (G. viene ricoverato; ricoverato; il 28 ottobre il 28 ottobre 19381938 sfila coi sfilavolontari coi volontari antifascisti) antifascisti)

26. Ventotene 26. Ventotene

(G. viene (G. viene confinato; confinato; vi resterà vi resterà fino fino al 23 alagosto 23 agosto 1943)1943)

M Ma a r r

M M e e d d i ti t e e r rr r a na n e oe o

0

0

0

0

100 100 miglia miglia 100 100 chilometri chilometri

Da Visone a La Grand’ Combe

Il lungo cammino di Giovanni Pesce parte il 22 febbraio 1918 da Visone d’Acqui, in provincia di Alessandria, un piccolo borgo che si snoda lungo la linea ferroviaria Asti-Acqui Terme-Genova e sulla statale del Turchino. Giovanni vive i primi anni di vita in una casa nel centro del paese, vicino alla chiesa dedicata agli apostoli Pietro e Paolo e all’abitazione del parroco, sulla riva destra della Bormida, verso tramontana, tra vecchie costruzioni tirate su in collina, i ruderi del castello Malaspina del XIV secolo, una torre merlata da cui si gode un bel panorama su tutta la valle, le cave utilizzate per la pietra da taglio, il torrente Visone, che lambisce il centro abitato verso nord, e il rio Caramagna, poco più di un rigagnolo d’acqua. A quel tempo la Bormida, che scorre accanto a Visone, è già inquinata dalle lavorazioni nella fabbrica di esplosivi Sipe di Cengio, poi rilevata dall’Acna. Giovanni è soltanto uno dei 2300 visonèis (così si chiamano in piemontese gli abitanti di Visone). I suoi concittadini sono in gran parte socialisti, amano il vino e l’ottimo cibo, sono di buona indole. Di professione fanno gli scalpellini, in gran parte impiegati nelle cave di calce carbonata che contiene talvolta zolfo a Quaretto, Le Fornaci, Calcagno. Altri lavorano nelle aziende di Acqui Terme. Tutti coltivano un pezzo di orto per le necessità familiari e sulle colline producono uva e vino in grande abbondanza. Quando nasce Giovanni Pesce, l’Italia sta ancora combattendo contro l’impero austro-ungarico. Non si sono an5­­­­

cora rimarginate le ferite della sconfitta italiana a Caporetto dell’ottobre 1917, non si sono spenti i bagliori delle battaglie sul Piave e sul Grappa, sono ancora lontani la grande offensiva finale e il conseguente armistizio siglato il 4 novembre 1918 a Villa Giusti di Vittorio Veneto che sancisce la vittoria italiana nella Grande Guerra. Quello che esce dal primo conflitto mondiale è un Paese esaltato dalla vittoria, ma sempre più povero e lacerato. Gli italiani a quel tempo sono 38 milioni. In prevalenza sono donne vedove a causa dei numerosi uomini morti sui fronti di guerra, vecchi e bambini. Ci sono otto milioni di nuclei familiari con una media di quattro componenti ciascuno. Le aspettative di vita si attestano intorno ai quarant’anni. Aumentano i matrimoni. Oltre 77mila persone sono già espatriate in paesi extraeuropei: Stati Uniti, Argentina, Venezuela, Brasile, nella prima grande ondata di immigrazione italiana. In pochi fuggono dal nostro Paese per andare a vivere nei paesi europei. Il 16,2% degli italiani è analfabeta. Gli occupati sono 18 milioni. Lavorano in gran parte nell’agricoltura e nell’industria. La Lombardia resta la regione più operosa, dove sono concentrate le più importanti fabbriche del Paese. Aumenta a dismisura il debito pubblico, si registra un deficit della bilancia dei pagamenti, crolla il valore della lira, si mette in moto l’inflazione, i salari scendono e perdono il potere d’acquisto, peggiorano le condizioni di vita della classe operaia e dei contadini. Un chilo di pane costa 1,41 lire, la pasta 2,13, il riso 2,04, la carne 12,94, lo zucchero 6,24, il caffè 23,68. C’è chi chiede un rinnovamento interno, un vento nuovo di cambiamento, con uomini politici capaci di attuare riforme strutturali e un generale miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei ceti popolari. C’è chi sfrutta i sentimenti nazionalistici già esasperati dalla disfatta di Caporetto. Soprattutto, l’Italia è un Paese che sconta il peso durissimo della guerra: 689mila morti, un milione e 50mila i mutilati e i feriti. 6­­­­

Giovanni ha da poco compiuto un anno di vita e il fascismo è ormai alle porte. Il 23 marzo 1919, a Milano, nascono i Fasci italiani di combattimento di Benito Mussolini. Le elezioni politiche del 16 novembre 1919 sconvolgono l’assetto politico precedente. Per la prima volta viene applicata la legge elettorale proporzionale. Il Partito socialista italiano conquista 156 seggi (un milione e 834mila voti), mentre al Partito popolare vanno soltanto 100 seggi. I liberali vengono fortemente ridimensionati. Il vento del cambiamento socialista spira soprattutto dal Nord, da Lombardia e Piemonte, regioni in prevalenza operaie. Gli ex combattenti della Grande Guerra, riuniti in associazioni, rivendicano la difesa del prestigio internazionale italiano e la conquista di importanti riforme politiche e sociali. Pochi ex combattenti aderiscono ai Fasci italiani di combattimento di Mussolini, ma l’assoluta indifferenza dei socialisti ai loro problemi li spingerà sempre più a destra, tra le braccia del nascente fascismo. Nei primi mesi del 1920, in pieno Biennio rosso, si susseguono mobilitazioni contadine, tumulti annonari, manifestazioni operaie, occupazioni di terreni e fabbriche, tentativi di autogestione, violenze. Duemila scioperi, due milioni e 300mila scioperanti. Nel settembre dello stesso anno gli operai metalmeccanici della Fiom bloccano le grandi aziende del Nord. Nel Sud, anche i lavoratori agricoli occupano i campi. L’ala massimalista del Partito socialista sogna apertamente una rivoluzione armata sullo stile di quella bolscevica dell’ottobre 1917. Nelle elezioni amministrative del 1920, i socialisti avanzano ancora e raggiungono la maggioranza in oltre duemila comuni e in 26 consigli provinciali. La borghesia imprenditoriale, i latifondisti, la vecchia ari­stocrazia conservatrice, i nazionalisti sono preoccupati e spaventati dalla crescente avanzata socialista, e guardano con maggiore simpatia i primi vagiti del movimento fascista. 7­­­­

In questa situazione – a dir poco esplosiva – le squadre d’azione di Benito Mussolini dilagano in tutto il Paese, aiutate dall’indifferenza del popolo italiano e dalle sovvenzioni dirette di buona parte dell’imprenditoria italiana: Piaggio, Rusconi, Brioschi, Acquedotto di Palermo, Società italiana fabbricazione di alluminio, Banca agricola milanese, Banca bergamasca, Banca nazionale di credito e molti altri. Finanziano il primo fascismo industriali, agrari, massoni, aziende pubbliche e private, bottegai, conti, principi, avvocati, notai, cantieri navali, cartiere, geometri e cavalieri, concerie e saponerie, bottonifici, editori, armatori. Dopo la fine delle occupazioni operaie, dall’ottobre 1920 lo squadrismo agrario e urbano guidato da Roberto Farinacci, Dino Grandi, Italo Balbo, Giuseppe Bottai, colpisce i leader e le sedi del Partito socialista, i sindacati di sinistra a Bologna, Ferrara e in tutta la Valle Padana. Solo nel primo semestre del 1921 le camicie nere incendiano 119 Camere del Lavoro, 59 Case del Popolo, 107 cooperative, 83 leghe contadine, 141 sezioni del Partito socialista italiano e del Partito comunista d’Italia, 53 circoli ricreativi operai, 100 circoli culturali, una università popolare. Le orde nere devastano anche le sedi di numerosi giornali e librerie della sinistra, biblioteche e teatri popolari. Le parole dei grandi pensatori socialisti e liberali vengono bruciate di giorno e di notte nelle piazze italiane in grandi falò, nell’indifferenza generale. Gli oppositori vengono attesi sotto casa, massacrati a colpi di bastone e frustino, obbligati a trangugiare litri di olio di ricino, feriti, uccisi a coltellate, a colpi di armi da fuoco in imboscate. Almeno 600 morti solo nel 1921, tremila nel biennio 1921-19221. È a partire dal luglio 1921 che i fascisti cambiano tattica e passano all’azione su larga scala. Nel loro gergo militare si dice ferrarizzare. Sì, perché gli squadristi invadono città importanti come Ferrara, Ravenna, Treviso, occupano piccoli e   G. Salvemini, Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard, a cura di Roberto Vivarelli, Feltrinelli, Milano 1979, p. 624. 1

8­­­­

grandi paesi, sedi di prefetture, comuni, sindacati, associazioni imprenditoriali. La tensione è alle stelle. Si registrano decine di morti negli scontri tra fascisti e gruppi di sinistra. Nell’agosto 1921, i socialisti propongono un patto di pacificazione che però viene respinto dai fascisti dopo numerose manifestazioni di piazza e oceaniche adunate. E il volto duro, arrogante e violento dello squadrismo si ripresenta nel novembre 1921, quando le camicie nere convergono a Roma per il congresso che sancisce la trasformazione dei Fasci italiani di combattimento nel Partito nazionale fascista e organizzano la rappresaglia armata contro i quartieri popolari e di sinistra. Nel febbraio 1922 nasce l’Alleanza del Lavoro (espressione di un ampio fronte sindacale e dei partiti antifascisti), osteggiata dalla corrente «bordighista» (le idee di Amedeo Bordiga sono a quel tempo maggioritarie all’interno del Partito comunista d’Italia), ma sostenuta da Antonio Gramsci. Il 31 luglio 1922 l’Alleanza del Lavoro proclama uno sciopero generale nazionale in difesa delle libertà politiche e sindacali, il cosiddetto «sciopero legalitario». Contro la mobilitazione dei lavoratori e dei contadini si scatena però la vendetta delle squadre fasciste lungo tutta la penisola. Il 3 agosto 1922 l’Alleanza del Lavoro sospende lo sciopero, ma le aggressioni proseguono senza sosta in tutta Italia. A Parma, invece, accade qualcosa di diverso. I cittadini organizzano una resistenza armata. I lavoratori rispondono compatti allo sciopero e mostrano una grande capacità di mobilitazione e di combattività. Tutti si sentono coinvolti: uomini, donne, vecchi, ragazzini. Perché a Parma, fin dal luglio 1921, il deputato socialista Guido Picelli recluta giovani lavoratori tra le file del socialismo radicale e dell’anarchismo e li inquadra nell’organizzazione armata degli Arditi del Popolo. A livello nazionale lo sciopero si esaurisce, ma Parma resiste e i fascisti non ci stanno. Nei primi giorni di agosto 1922, il Partito nazionale fascista invia diecimila uomini comandati dal trasvolatore e squadrista della prima ora Italo Balbo, già protagonista di analoghe spedizioni militari a Ravenna e a 9­­­­

Forlì. La popolazione dei borghi dell’Oltretorrente, Naviglio e Saffi, innalza barricate, scava trincee, difende le proprie case e tutte le sedi dei partiti di opposizione. A Parma la Resistenza diventa sempre più tenace e, nei borghi, dietro le barricate popolari, i poteri passano al direttorio degli Arditi del Popolo, al suo comandante Guido Picelli e all’antifascista anarchico Antonio Cieri. Sul campo viene superata ogni polemica politica. Arditi del Popolo, sindacalisti rivoluzionari vicini a Filippo Corridoni, confederali, anarchici, comunisti, popolari, repubblicani e socialisti combattono fianco a fianco gli squadristi di Italo Balbo. In cinque muoiono dietro le barricate. Sono Ulisse Corazza (consigliere comunale del Partito popolare italiano), Carluccio Mora (un ragazzo colpito da un proiettile vagante mentre giocava a calcio in un campetto della periferia), Giuseppe Mussini, Mario Tomba e il giovanissimo Gino Gazzola. Quaranta fascisti vengono uccisi2. La notte tra il 5 e il 6 agosto 1922 le camicie nere fuggono dalla città senza essere riuscite a penetrare nelle zone controllate dagli antifascisti. Il 6 agosto il generale Enrico Lodomez, comandante militare della piazza, assume i pieni poteri e proclama lo stato di assedio. I soldati entrano nei rioni dell’Oltretorrente e del Naviglio, e in poco tempo la situazione torna alla normalità. Italo Balbo è sconfitto. Ma purtroppo non basta. Il destino è già segnato. Il 28 ottobre 1922, quando Giovanni Pesce ha poco più di quattro anni, migliaia di fascisti si dirigono su Roma rivendicando dal re Vittorio Emanuele III il potere sul regno d’Italia. La marcia su Roma ottiene il suo obiettivo: il re conferisce a Benito Mussolini l’incarico di formare un nuovo governo che entra in carica il 30 ottobre 1922. Inizia in tutta Italia la parabola ascendente del fascismo. Il 16 novembre 1922 Benito Mussolini si presenta alla Camera dei deputati e tiene il suo primo discorso da presidente del Consiglio.   Barricate a Parma, consultabile sul sito www.barricateaparma.it del comune e della provincia di Parma. 2

10­­­­

Con trecentomila giovani armati di tutto punto, decisi a tutto e quasi misticamente pronti ad un mio ordine, io potevo castigare tutti coloro che hanno diffamato e tentato di infangare il fascismo. Potevo fare di quest’aula sorda e grigia un bivacco di manipoli: potevo sprangare il Parlamento e costituire un governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto3.

6 aprile 1924. Si tengono le elezioni politiche. Alla Camera dei deputati, il fascismo fa passare nei mesi precedenti la cosiddetta legge Acerbo. La lista vincente con almeno il 25% dei voti prende il 67% dei seggi. Il 33% viene diviso in modo proporzionale tra i partiti dell’opposizione. È una legge truffa. La campagna elettorale si svolge in mezzo ad inaudite violenze, intimidazioni contro candidati antifascisti, brogli, frodi, minacce di ogni tipo, fin dentro i seggi. A Reggio Emilia il socialista Antonio Piccinini viene sequestrato e ucciso. La maggioranza va al listone governativo che impone 374 deputati, 275 fascisti. Gli altri 179 seggi vengono ripartiti tra popolari, socialisti riformisti, socialisti, lista di unità proletaria (comunisti, socialisti terzinternazionalisti e l’indipendente Guido Picelli), democratici di opposizione, liberali, repubblicani, giolittiani, sardisti d’azione. Antonio Gramsci, eletto in Veneto, può rientrare da Vienna dove era fuggito per scampare alle persecuzioni fasciste. Roma, 30 maggio 1924. Giacomo Matteotti, deputato socialista, in un appassionato intervento alla Camera dei deputati, contesta la validità delle elezioni politiche. Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza. L’elezione secondo noi è essenzialmente non valida, e aggiungiamo che non è valida in tutte le circoscrizioni4.

  B. Mussolini, Atti della Camera dei deputati, 16 novembre 1922.   G. Matteotti, Atti della Camera dei deputati, 30 maggio 1924.

3 4

11­­­­

Dopo gli applausi dell’opposizione, Matteotti sussurra una frase lugubre ai suoi colleghi deputati socialisti: «Io il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me». In quelle ore il duce ordina ad uno dei suoi sicari, Amerigo Dumini, di uccidere Giacomo Matteotti, che viene sequestrato davanti alla sua abitazione il 10 giugno 1924. Dopo due giorni, familiari e parlamentari socialisti chiedono informazioni alle autorità. Il questore Cesare Bertini si rifiuta di aprire una indagine formale, ma confida in segreto al generale Emilio De Bono, comandante della Milizia e capo della Polizia, il nome del killer di Giacomo Matteotti. Un testimone oculare diffonde alla stampa il numero di targa dell’automobile utilizzata dagli assassini: appartiene al garage presso il quale deposita le sue macchine il quotidiano «Il Corriere Italiano», diretto dal fascista Filippo Filippelli. Benito Mussolini è preoccupato. Teme che vengano svelati i collegamenti tra Amerigo Dumini, Filippo Filippelli e Cesare Rossi, suo collaboratore e ideatore della cosiddetta Ceka, organizzazione segreta creata per colpire gli oppositori al regime. Il duce si presenta davanti alla Camera dei deputati e descrive in modo generico le indagini per ritrovare Giacomo Matteotti. Il suo discorso e la ricostruzione non convincono l’opposizione, che, nonostante le eterne divisioni, programma l’astensione dai lavori parlamentari e si riunisce per la prima volta sull’Aventino in segno di protesta contro il governo. L’iniziativa viene immediatamente neutralizzata dal duce che chiude i lavori della Camera fino a tempo indeterminato. Subito dopo ordina l’arresto di Amerigo Dumini, chiede ed ottiene le dimissioni del capo della Polizia Emilio De Bono e allontana Cesare Rossi. In quegli stessi giorni viene ritrovata l’automobile utilizzata per il rapimento e l’omicidio di Giacomo Matteotti. Si apre così l’istruttoria del magistrato Mauro Del Giudice, affiancato da Umberto Tancredi su indicazione del procuratore generale Vincenzo Crisafulli. Nel Paese si alzano sempre più le voci contrarie al fascismo. 12­­­­

Antonio Gramsci auspica una sollevazione del popolo, ma il suo progetto viene contrastato dal socialista Filippo Turati. Scioperi e manifestazioni si susseguono ovunque. Così come le vittime. Piero Gobetti, giovane giornalista torinese e animatore della rivista «La Rivoluzione Liberale», viene aggredito dai fascisti e successivamente muore a Parigi in seguito a scompensi derivati da quelle violenze. L’inchiesta sull’omicidio di Giacomo Matteotti è ora a una svolta. Filippelli accusa formalmente Dumini di aver eliminato Matteotti. La magistratura spicca mandati di cattura contro Giovanni Marinelli e Cesare Rossi, che si costituisce e consegna a Mauro Del Giudice un memoriale in cui accusa apertamente Mussolini del delitto. Il ritrovamento del cadavere di Matteotti nel bosco della Quartarella, a Roma, rinnova lo sdegno popolare, ma il regime ancora una volta regge, aiutato dal Vaticano e dagli industriali del Nord che temono una nuova ondata di scioperi da parte degli operai. A quel punto, il 3 gennaio 1925, Mussolini assume la responsabilità politica e morale, ma non penale, dell’assassinio di Giacomo Matteotti, e ottiene dal re la prerogativa di sciogliere le Camere. Ora il fascismo diventa regime. Io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. Se le frasi più o meno storpiate bastano per impiccare un uomo, fuori il palo e fuori la corda! Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore gioventù italiana, a me la colpa! Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere! Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me la responsabilità di questo, perché questo clima storico, politico e morale io l’ho creato con una propaganda che va dall’intervento ad oggi5.

  B. Mussolini, Atti della Camera dei deputati, 3 gennaio 1925.

5

13­­­­

A partire dal 1925, il regime fascista sopprime giorno dopo giorno diritti civili, elezioni, libertà di stampa. Benito Mussolini sfrutta anche quattro falliti attentati ai suoi danni per promulgare leggi eccezionali. Roma, 4 novembre 1925. Il deputato socialista Tito Zaniboni si apposta con un fucile alla finestra di una stanza dell’albergo Dragoni, davanti al balcone di Palazzo Chigi, dove è previsto un discorso di Mussolini. La polizia viene avvertita da un confidente e lo arresta. Roma, 7 aprile 1926. Mussolini esce dal Palazzo del Campidoglio. Violet Gibson, una nobildonna inglese, gli spara da distanza ravvicinata e lo ferisce lievemente al naso. Roma, 11 settembre 1926. Mussolini esce dalla sua abitazione. Gino Lucetti, anarchico di Carrara, lancia una bomba a mano che colpisce il tetto dell’auto del duce e ferisce otto persone. Bologna, 31 ottobre 1926. Mussolini inaugura il nuovo stadio sportivo, il Littoriale. Mentre raggiunge la stazione su una macchina scoperta, un colpo di pistola gli lacera la sciarpa dell’Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro. Gli squadristi, guidati da Leandro Arpinati, intercettano il presunto attentatore e lo uccidono con coltelli, spranghe, colpi di pistola, in un vero e proprio linciaggio. È Anteo Zamboni, quindici anni, un anarchico. L’attentato sembra però organizzato da un gruppo di fascisti emiliani (Farinacci, Balbo, Arpinati e Federzoni), contrari alla normalizzazione inaugurata da Mussolini, ostile ad ulteriori eccessi rivoluzionari e allo strapotere delle formazioni squadriste. In pochi giorni vengono sciolti tutti i partiti antifascisti e le associazioni, chiusi i circoli, le Camere del Lavoro e i giornali dell’opposizione, annullati i passaporti per l’estero, comminate pene gravissime per l’espatrio clandestino, istituiti il confino di polizia e la pena di morte per chiunque commetta un fatto diretto contro la vita, l’integrità o la libertà personale del re, della regina, del principe ereditario e del capo del governo. Vengono dichiarati decaduti 120 parlamentari dell’opposizione, i cosiddetti «aventiniani». 14­­­­

Antonio Gramsci viene arrestato l’8 novembre 1926 in violazione dell’immunità parlamentare e tradotto nel carcere romano di Regina Coeli. Il 25 novembre 1926 viene istituito il Tribunale speciale per la difesa dello Stato, composto da un presidente scelto tra gli ufficiali dell’esercito, della marina, dell’aeronautica e della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, dalla quale provengono altri cinque giudici e un relatore scelto tra il personale della Giustizia militare. La repressione è pianificata con grande cura dei particolari e giustificata così da Benito Mussolini nel cosiddetto «discorso dell’Ascensione» alla Camera dei deputati: Signori, è tempo di dire che la polizia non va soltanto rispettata, ma onorata. Signori, è tempo di dire che l’uomo, prima di sentire il bisogno della cultura, ha sentito il bisogno dell’ordine. In un certo senso si può dire che il poliziotto ha preceduto nella storia il professore. [...] Io devo assumermi il compito di governare la nazione italiana ancora da 10 a 15 anni. È necessario. Non è ancora nato il mio successore6.

Negli anni in cui in Italia il fascismo è divenuto regime, Giovanni Pesce è stato battezzato, ha fatto la prima comunione, ha frequentato la scuola elementare. Suo fratello minore si chiama Gilfredo. La madre Maria Bianchin, cattolica praticante, proviene da Castello di Godego, vicino a Bassano del Grappa, da genitori di estrazione piccolo borghese e di buona cultura. Il padre Riccardo Pesce è uno scalpellino. Con Maria si sono conosciuti in Veneto durante la Prima guerra mondiale, quando Riccardo era caporale. Riccardo è un antifascista convinto e la tessera del Partito nazionale fascista proprio non la vuole prendere. Viene fermato più volte, portato in commissariato, interrogato dalla   B. Mussolini, Atti della Camera dei deputati, 26 maggio 1927.

6

15­­­­

polizia. Viene discriminato per le sue idee politiche socialiste. Dall’Italia Riccardo se ne vuole andare da tempo, cerca un lavoro più sicuro e meglio retribuito. Così si trasferisce nel Sud della Francia, a La Grand’ Combe, dipartimento del Gard, nella regione mineraria delle Cévennes. Sceglie la Francia perché in passato, come per tradizione, lì si erano trasferiti alcuni suoi amici. A La Grand’ Combe ci sono sei miniere funzionanti, profonde 150 metri. Danno da lavorare a centinaia di persone. La miniera Ricar è la più grande: oltre 600 metri sotto terra. Riccardo diventa un migrante, come decine di migliaia di italiani a quel tempo. Trova una piccola abitazione: una sola camera, due letti, le pareti spoglie, i fornelli alimentati dal carbone, il bagno nel cortile e l’acqua che scorre dalla fontana all’aperto. Pochi mesi dopo lo raggiungono in treno Maria e i piccoli Giovanni e Gilfredo. Durante il viaggio tortuoso, Giovanni vede per la prima volta il Mar Ligure che anni dopo definirà ancora «uno spettacolo indimenticabile». Alla stazione di La Grand’ Combe li attende il padre Riccardo. Sono anni duri e poveri. La famiglia si allarga, nascono Luigi e Ilio. La direzione delle miniere assegna alla famiglia Pesce un appartamento più grande con cucina e camera in una zona periferica chiamata Campo Fourier. Giovanni è ormai diventato Jeanu. In Francia, frequenta la scuola in un istituto religioso con preti e suore, secondo il volere della madre, ma presto si ribella e segue il suo destino, la sua strada. La madre per integrare il salario familiare organizza in casa una cantina: è in realtà una stanza con sedie e tavoli, una stufa a carbone, due scaffali con stoviglie, bottiglie, bicchieri, grandi pentole e il paiolo di rame per rimestare la polenta. E lì, tra vino rosso, birra, spezzatini e baccalà, Giovanni ascolta i racconti dei minatori italiani, polacchi, algerini, tedeschi, slavi, francesi. Molti di loro sono fuggiti dal proprio Paese per ragioni politiche. 16­­­­

Per la prima volta vidi tutti questi uomini con la faccia nera che sembrava una maschera, sporchi, dimessi. [...] Non immaginavo quale fosse la vita in miniera, di cosa si trattasse, anche se da lì a qualche anno l’avrei conosciuta sulla mia pelle7.

Quella dei minatori a La Grand’ Combe è infatti vita da sfruttati, un lavoro rischioso in un ambiente insalubre, per pochi soldi che non servono nemmeno alla mera sussistenza. Ritmi di lavoro esasperanti, senza le più elementari norme di sicurezza e igieniche, multe inflitte senza alcun motivo, minacce di espulsione dalla Francia. I minatori sono costretti a vivere in baracche di legno e di mattoni, in lunghe file uguali, separate da divisori. La loro vita fuori dalla miniera si snoda intorno a sei metri quadrati per riposare, raccogliersi, ricordare. In otto e più persone, ammassate in soli sei metri quadrati. C’è chi si ubriaca per dimenticare, chi litiga e si azzuffa nelle baracche, chi cade stremato dalla stanchezza, chi russa e parla nel sonno, chi respira rotolando per la silicosi. E Giovanni è sempre lì vicino, al loro fianco. Di primavera, La Grand’ Combe si trasforma in un mercato, ma non di bestie: è un mercato di braccia giovani, quello dei pantalons courts. Fittavoli e proprietari di terra del Lozère e dell’Ardèche si accaparrano i ragazzi più forti e già sviluppati per sorvegliare mandrie, per lavorare la terra. Giovanni, nel marzo 1929, ha appena compiuto undici anni. Una mattina, un uomo alto e robusto bussa alla porta della famiglia Pesce. In casa c’è solo la madre Maria: Giovanni è a scuola e il padre Riccardo è al lavoro. L’uomo cerca un ragazzo per impiegarlo subito come guardiano di quindici vacche in una zona di montagna. La paga è misera, ma può servire alla famiglia: 150 franchi al mese. Maria ha un nodo

7  F. Giannantoni, I. Paolucci, Giovanni Pesce “Visone”, un comunista che ha fatto l’Italia. L’emigrazione, la guerra di Spagna, Ventotene, i Gap, il dopoguerra (Togliatti, Terracini, Feltrinelli), Edizioni Arterigere, Varese 2005, p. 22.

17­­­­

alla gola, Giovanni è ancora piccolo, ma quel fittavolo gli pare proprio un brav’uomo. Con le lacrime nascoste e il groppo alla gola, Maria gli offre il suo benestare. Così Giovanni parte in treno per Pralac, a due chilometri da Luc, nella vicina regione del Lozère. Dal finestrino, un paesaggio straordinario e magico, fatto di cose mai viste, passa davanti ai suoi occhi: vallate, campi coltivati, fiumi, laghi, montagne, colline. I primi giorni li trascorre nella fattoria, pulendo la stalla e spaccando la legna. Di notte, solo nella stanza, pensa ai suoi genitori lontani, laggiù a La Grand’ Combe, e ai suoi fratelli più piccoli. Nella solitudine dei pascoli del Lozère trova un amico fidato. Si chiama Medoc, è un cane pastore dal mantello ispido, macchiato di bianco, che lo segue giorno e notte, con cui vive e lavora per quattro lunghi mesi. Giovanni e Medoc sono amici inseparabili, si muovono per settimane in quel paradiso naturale fatto di immensità, ma di tanta, troppa lontananza per un ragazzino non ancora diventato uomo. Il distacco con Medoc è certamente quello più triste. I suoi occhi buoni, la fedeltà e la generosità sono le doti più evidenti del cane, che Giovanni si porterà dentro nel cuore per tutta la vita. Giovanni torna a La Grand’ Combe con 600 franchi dentro un fazzoletto nascosto sotto la camicia, ricordi ed esperienze tutte da raccontare. Ma il primo lavoro vero di Giovanni è all’officina collegata alla miniera, per 100 franchi al mese, a partire dal luglio 1931. Insieme ad altri quaranta ragazzi della sua età, Giovanni toglie sassi e terriccio dal carbone trasportato dai tapis-roulant, mentre il materiale sfila veloce davanti ai suoi occhi. È un lavoro che abbrutisce. Nessuno può protestare. Al minimo accenno di ribellione si può perfino perdere il posto. Nella miniera Giovanni lavora per quattro anni e mezzo. Il primo impatto è forte. Giovanni si avvia all’imboccatura della galleria, sale con tre minatori su un vagoncino preceduto e seguito da decine di carrelli, infine viene inghiottito nel tunnel, fino giù, alla miniera. Giovanni vuole stare lì, in quella città 18­­­­

popolata da talpe dove l’aria è gelida e caldissima, dipende dove ci si sposta. È una sua decisione. Sente quella scelta come un dovere, per stare vicino agli amici e ai compagni che lavorano dentro il pozzo. Non è più un ragazzo, è ormai un uomo tra gli uomini, i migliori che ha mai conosciuto, ma la vita nei pozzi è grama. Otto ore dalle 7 alle 15, tutti i giorni, con una pausa di mezz’ora per mangiare, in una scatola di metallo, pasta, pane, formaggio, lardo, e per bere un po’ d’acqua. E una lampada, la polvere, il caldo, l’aria resa irrespirabile dal gas. E quei racconti dei suoi colleghi più anziani, nelle lunghe serate passate alla cantina, diventano anche per lui una realtà. Di domenica, con quattro amici, va a giocare a bocce, alla petanque, come si dice in Francia. Con il padre, Giovanni lavora in miniera solo quattro mesi. Riccardo si trasferisce in Marocco, nelle miniere di zolfo. Poi torna, riparte, torna ancora, fino a che resta in Africa per sempre. Intanto le camicie nere di Benito Mussolini hanno assassinato Giacomo Matteotti (Roma, 10 giugno 1924), Giovanni Amendola (Cannes, 7 aprile 1926), Piero Gobetti (Neullysur-Seine, 15 febbraio 1926), i fratelli Carlo e Nello Rosselli (Bagnoles-de-l’Orne, 9 giugno 1937), occupato il Parlamento, chiuso i giornali, i partiti, tutte le voci libere, costretto gli oppositori al carcere o all’esilio. In Italia il fascismo è ormai diventato regime, e per Giovanni, pur distante dal suo paese di origine, inizia una stagione di presa di coscienza politica e sindacale. A La Grand’ Combe la maggioranza politica è socialista e i comunisti fanno parte della giunta municipale. Così si iscrive prima all’Associazione dei pionieri, poi alla Jeunesse communiste, l’organizzazione giovanile del Partito comunista francese, di cui diviene segretario locale, infine aderisce al Partito comunista d’Italia. Diventa anche un militante del sindacato, della Bourse du travail. E in quelle prime riunioni tra minatori comprende i 19­­­­

valori di classe, la ribellione allo sfruttamento e alle ingiustizie salariali. Una sera, sotto la lampada accesa della cantina, legge una pubblicazione che arriva dall’Italia. Il suo piccolo mondo, limitato ai problemi di La Grand’ Combe, si allarga d’improvviso. Scopre che all’origine delle privazioni, della fatica, della vita dei minatori, c’è il fascismo che sta diffondendosi in tutta Europa. Nel 1935, Giovanni spende tutte le sue forze nella campagna elettorale amministrativa: comizi, dibattiti, volantinaggi, assemblee volanti. L’esito elettorale è buono e i comunisti conquistano le maggiori municipalità. Nell’aprile 1936, in Francia vincono le sinistre, ma la legge truffa fa sì che a comunisti e socialisti vengano assegnati meno deputati. Nel luglio dello stesso anno, il grisou, un gas mortale prodotto dal carbone, uccide quattro minatori a La Grand’ Combe. Giovanni partecipa ai funerali dei lavoratori uccisi dall’imperizia, dalla mancanza di norme elementari di sicurezza, dalla mera logica del profitto. Ora Giovanni sa esattamente da che parte stare: «La mia coscienza politica comunista prese corpo in quel modo, fra il peso dell’emigrazione, il lavoro, la fatica, la miseria, la miniera»8.

8   Giannantoni, Paolucci, Giovanni Pesce “Visone”, un comunista che ha fatto l’Italia cit., p. 32.

Nori nella Milano fascista

Giovanni Pesce è ancora in Francia. A molti chilometri da lui, dai suoi fratelli, dalla sua famiglia e dal nero delle miniere di carbone di La Grand’ Combe, il 27 agosto 1923 nasce a Milano Onorina Brambilla. Cresce nel rione dei Tre Furcei, a Lambrate, in una casa di ringhiera, in via Alfonso Corti 30, dove risiedono soprattutto famiglie operaie. Rione di Tre Furcei, tre forchette, come il nome della rinomata trattoria diventata simbolo della zona e dell’intera città. Proprio nel settembre 1923, il comune di Lambrate (novemila abitanti), diviene un quartiere di Milano per Regio Decreto. La stessa cosa accade ai municipi di Baggio, Affori, Chiaravalle Milanese, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco Milanese, Musocco, Niguarda, Trenno, Vigentino. A Lambrate, nel giro di pochi anni partono nuovi piani urbanistici rivoluzionari: prima vengono avviate le attività artigianali, poi giungono i progetti industriali (Innocenti), infine arrivano le grandi opere del demanio fascista, come l’esproprio di aree di terreni agricoli per realizzare lo smistamento, lo scalo merci e la stazione ferroviaria di piazza Bottini. Dopo l’annessione degli undici comuni periferici, il perimetro della città si allarga a dismisura verso tutte le direzioni possibili. Milano passa da 700mila a 820mila abitanti e diventa la prima metropoli italiana. I milanesi lavorano in gran parte come operai nelle piccole e grandi fabbriche: Tecnomasio (poi Brown Boveri), Alfa Romeo, Caproni. Alle porte di Milano, Sesto San Giovanni si trasforma in una piccola Manchester, la città delle fabbriche. Qui si trasferiscono azien21­­­­

de dei settori siderurgico e meccanico, chimico e alimentare: Breda, Campari, Turrinelli, Ercole Marelli, Trafilerie Spadaccini, Fonderia Balconi, Fonderia Attilio Franco, Pompe Gabbioneta, il nastrificio Kruse, Falck, Laminatoio Nazionale, Pirelli, Alimentari Maggi, Distillerie Italiane. I milanesi sono anche artigiani di bottega, commercianti, impiegati in uffici privati. Ci sono pochi funzionari statali. Milano vanta antiche tradizioni socialiste. Nel capoluogo lombardo, Filippo Turati fonda nel 1889 la Lega socialista milanese, l’embrione del futuro Partito socialista. È una città che, nel bene e nel male, anticipa tutti i principali fenomeni politici. Scriveva Gaetano Salvemini: «quello che oggi pensa Milano, domani lo penserà l’Italia». E infatti Milano vede crescere in pochi mesi il volto duro e inquietante del fascismo e dello squadrismo. Prima, come abbiamo detto, vengono costituiti i Fasci italiani di combattimento, il 23 marzo 1919 nel circolo dell’Alleanza industriale, in piazza San Sepolcro. Poi si insedia l’organo d’informazione fascista, «Il Popolo d’Italia», diretto da Benito Mussolini. E, ancora, il 15 aprile 1919 le camicie nere mettono in piazza la prova di forza armata. I fascisti offrono la sponda ai nazionalisti nell’assalto alla sede del quotidiano «Avanti!»: vengono uccisi due militanti socialisti e un mitragliere di guardia al giornale. Infine, a Milano, il 16 ottobre 1922 viene organizzata sul piano logistico e operativo la marcia su Roma, in una casa di via San Marco 46. In mezzo a questi fatti, ci sono numerosi e mai puniti attentati contro le sedi di associazioni e partiti della sinistra, Camere del Lavoro, fino alla violenza armata contro le forze di opposizione. Le giornate di Onorina si svolgono tra la ringhiera e il cortile di via Alfonso Corti 30. La famiglia Brambilla vive al terzo piano, in un appartamento di due stanze, piccolo e ordinato. Il bagno è sul balcone, in comune con gli altri inquilini dello stabile. Nell’ingresso ci sono una cucina e un divano che all’occorrenza diventa un letto; è il luogo preferito 22­­­­

da Onorina: ci vive, ci dorme. Così di notte può leggere fino a tardi senza disturbare la sua famiglia. Onorina ha una sorella di nome Wanda che vive con padre e madre nell’altra stanza, accanto ad un armadio con lo specchio e un secchio di rame per lavarsi. Mentre i genitori lavorano, nel pomeriggio le due bambine restano sole, i vicini le tengono d’occhio, ma non c’è granché bisogno, perché Onorina a dieci anni è già indipendente e sa fare tutto in casa: cucina, apparecchia, sparecchia, lava le stoviglie, gli indumenti sporchi. Le due piccole giocano in cortile intorno ad un grande ceppo di cemento che diventa la loro cucina immaginaria, il loro gioco preferito. Il padre Romeo è uno «specializzato» alla Bianchi, quella delle biciclette. La madre Maria è operaia, prima alla fabbrica di bibite Agretta, e poi alla Safar, una delle prime aziende che producono apparecchi radiofonici. La famiglia di Onorina proviene da modesti lavoratori. Il nonno materno è contadino, in particolare è un «cavallante»: guida i carri e i cavalli del padrone che servono per il trasporto merci, cura le bestie, in quelle cascine senza acqua corrente, senza servizi, con i cortili in terra battuta che diventano fango nei giorni di pioggia. E il padre, Romeo, dopo la terza elementare viene subito spedito a fare il garzone in una bottega di calzolaio, a martellare per qualche soldo i chiodi storti, per raddrizzarli e riutilizzarli. I genitori di Onorina sono dichiaratamente antifascisti. Come il padre di Giovanni, anche Romeo, il babbo di Onorina, è socialista e rifiuta la tessera del Partito nazionale fascista, quella che nelle strade di Milano in molti definiscono la «tessera del pane». Insieme a tre suoi colleghi, alla fabbrica Bianchi, costituisce una sorta di Commissione interna mutualistica. È un reato grave in una società gerarchica come quella fascista. Così Romeo viene licenziato in tronco: gli impediscono di votare, vive in povertà. La madre Maria insegna alle figlie Onorina e Wanda ad essere fiere della loro condizione di proletarie, trasmette loro il senso critico sullo stato delle 23­­­­

cose, il perenne dubbio sulla demagogia e sulla propaganda del regime fascista. Perché per Maria ribellarsi ai soprusi della dittatura è cosa giusta e doverosa. Onorina inizia così il suo percorso scolastico all’Istituto professionale femminile Caterina da Siena, il più vicino alle condizioni finanziarie di una famiglia come la sua: l’accesso alla scuola commerciale avrebbe comportato, tra tasse e libri, spese impossibili per il bilancio dei Brambilla. È una scuola mista, con classi e programmi separati. Nel pomeriggio ai ragazzi insegnano i lavori di falegnameria, alle ragazze quelli di cucito che Onorina non sopporta. Sceglie il ricamo a macchina, lo trova meno noioso. Alla Caterina da Siena, Onorina impara il francese, perché l’inglese, a quel tempo, è vietato dal regime. Mi piaceva studiare, mi applicavo volentieri, tant’è che ebbi sempre buoni voti e alla fine del triennio ottenni l’esenzione del pagamento delle tasse scolastiche. Io avrei voluto continuare a studiare, ma le condizioni economiche della mia famiglia non lo permettevano, così i miei fecero un ultimo sforzo per iscrivermi a un corso di stenodattilografia e a 14 anni mi misi a cercare lavoro1. 1   O. Brambilla Pesce, Il pane bianco, Edizioni Arterigere, Varese 2010, pp. 67-68.

Giovanni in Spagna

Mentre Onorina Brambilla cerca lavoro nella Milano dominata dal fascismo, il 16 febbraio 1936 giunge la vera svolta culturale e politica di Giovanni Pesce. Le notizie che provengono dalla Spagna sono travolgenti per chi ha scelto come lui di stare dalla parte degli ultimi della terra, degli sfruttati, dei diseredati. Quel giorno la sinistra vince le elezioni grazie alla prima esperienza politica del Frente popular, la coalizione che tiene insieme repubblicani moderati, socialisti, comunisti, trotzkisti e cattolici baschi autonomisti. Il Frente popular incassa ben 4 milioni e 176mila voti contro i 3 milioni e 783mila del Frente nacional contrarrevolucionario, la coalizione di destra che comprende nazionalisti, monarchici, «carlisti» e la Confederazione spagnola delle destre autonome di Gil-Robles. Il fronte centrista guidato da Alejandro Lerroux sparisce dalla scena politica spagnola. Il Partido comunista de España di José Diaz e Dolores Ibárruri, la pasionaria, passa da 60mila a oltre 400mila preferenze. Manuel Azaña Diaz è il primo presidente del Consiglio. In seguito diventerà presidente della Repubblica e sarà sostituito negli anni da Francisco Largo Caballero (settembre 1936-maggio 1937) e Juan Negrin (maggio 1937-aprile 1939). La vittoria del Frente popular (276 deputati su 473) crea forti aspettative tra i ceti meno abbienti, soprattutto operai e contadini, ma provoca la reazione indignata dei settori più conservatori della società spagnola, in particolare esercito e Chiesa. 25­­­­

Nei giorni successivi alla vittoria del Frente popular, i contadini occupano le terre dei latifondisti, i partiti di sinistra chiedono l’amnistia per i detenuti, in alcune città come Oviedo vengono spalancate le porte delle carceri. Nel Paese si susseguono violenze di ogni tipo. Estremisti assediano alcune chiese. Scontri ripetuti si registrano tra gruppi di sinistra e militanti della Falange española che, su ispirazione di José Antonio Primo de Rivera, costituiscono un vero e proprio apparato illegale e paramilitare del movimento. I membri di Comunión tradicionalista, gruppo monarchico di estrema destra, sono già sul piede di guerra a Pamplona e il generale di brigata Emilio Mola li convince a insorgere con le forze armate contro il governo repubblicano, nel luglio 1936, durante i giorni della festa popolare di san Firmino. Il golpe è dunque nell’aria da tempo e il 12 luglio 1936 la situazione precipita. I falangisti uccidono l’ufficiale di polizia José Del Castillo, membro dell’organizzazione Unión militar republicana antifascista. Il giorno dopo, il leader della destra José Calvo Sotelo viene assassinato da Fernando Condés della Guardia Civil. Il 17 luglio insorgono le truppe di stanza nel Marocco spagnolo. Radio Ceuta lancia il segnale e il cosiddetto Alziamento si estende in tutto il Paese. Inizia così la guerra civile spagnola. Da una parte c’è il governo repubblicano legittimamente eletto dagli spagnoli; dall’altra ci sono le forze nazionaliste guidate da Francisco Franco e dai generali Emilio Mola, Gonzalo Queipo de Llano e José Enrique Varela. Il 19 luglio 1936 Dolores Ibárruri smuove le coscienze del popolo spagnolo. Tutto il paese trema d’indignazione di fronte a questi banditi che vogliono affondare la Spagna democratica e popolare in un inferno di terrore e morte. Ma no pasarán1.   D. Ibárruri, Archivio di Stato, Madrid, 19 luglio 1936.

1

26­­­­

Le forze nazionaliste pensano ad una guerra lampo da vincere in poche settimane, al massimo in un mese. Nei loro piani c’è l’immediata presa di Madrid e Barcellona e la conquista di buona parte delle città, ma non fanno i conti con la popolazione che si schiera subito a fianco del governo repubblicano. L’Ejército popular repubblicano è appoggiato, dunque, da operai, contadini e volontari. Nelle sue prime linee combattono gli uomini del Quinto reggimento comandati nei mesi da Juan Modesto, Enrique Lister, Valentin Gonzales, Etelvino Vega Martínez e Vittorio Vidali. L’Ejército popular sconfigge i franchisti a Madrid, Barcellona e in molti centri industriali del Nord. I franchisti espugnano invece Navarra, Galizia, Nuova Castiglia e occupano le principali città dell’Andalusia come Cordoba, Cadice, Siviglia. Benito Mussolini e Adolf Hitler, uniti nell’Asse RomaBerlino dell’ottobre 1936, inviano in Spagna migliaia di militari tra esercito, aviazione, marina, tecnici, specialisti, navi da guerra, aerei sofisticati, armi di tutti i calibri. L’intervento dei due dittatori punta ad accerchiare la Francia e ad assicurarsi basi marittime e terrestri nel Sud-Ovest europeo per preparare la Seconda guerra mondiale. I tedeschi sono ventimila, tra cui la Legione Condor. Almeno sessantamila sono gli italiani del Corpo truppe volontarie, a cui si aggiungono volontari irlandesi, romeni, portoghesi, francesi, l’intera Legione straniera spagnola che per prima si è ribellata contro il governo repubblicano. Formalmente quello di Mussolini non è un intervento diretto ma organizzato su basi volontarie. Non è così, perché le incursioni aeree fasciste e naziste (750 velivoli impegnati) permettono ai franchisti di marciare dritti verso Madrid. Con i repubblicani spagnoli si schierano Polonia e Messico, ma le grandi democrazie come Francia e Inghilterra preferiscono non intervenire e tentare la trattativa con i dittatori. L’Unione Sovietica, invece, invia armi, consiglieri militari e organizza sul piano militare le Brigate internazionali, guida27­­­­

te dal generale russo Emil Kléber: 59mila uomini provenienti da 53 nazioni dei cinque continenti: 4050 di loro sono italiani. Le Brigate internazionali rappresentano il primo fronte di guerra contro la dilagante avanzata del nazifascismo in Europa. Vi partecipano militanti e leader italiani come il socialista Pietro Nenni, i comunisti Palmiro Togliatti, Luigi Longo, l’azionista Carlo Rosselli, l’anarchico Camillo Berneri, il repubblicano Randolfo Pacciardi. Vi aderisce anche il giovanissimo comunista italo-francese Giovanni Pesce. Nel corso di una trasferta a Parigi per festeggiare la vittoria del Frente popular, Giovanni visita la sede de «L’Humanité», il giornale del Partito comunista francese, raccoglie i volantini a sostegno del governo repubblicano spagnolo firmati dall’artista catalano Joan Miró e ascolta alla Mutualité il comizio di Dolores Ibárruri, la pasionaria: è un appello ad arruolarsi nelle Brigate internazionali in Spagna. Se la Spagna fosse abbattuta, dei torrenti di sangue inonderebbero il mondo immediatamente; lo spettro della guerra si leverebbe su tutti gli orizzonti2.

Giovanni torna in fretta a La Grand’ Combe e prepara con cura il suo viaggio in Spagna. Il 17 novembre 1936 dice alla madre Maria di volersi recare in Belgio per visitare un’amica. Invece, parte dalla stazione di Alès insieme ad altre venti persone verso la battaglia, verso la guerra civile spagnola. Al suo fianco c’è Carlo Pegolo, un minatore friulano di ventun anni, comunista, incantato dai discorsi di Giovanni sulla necessità di difendere la Spagna repubblicana. Giovanni è vestito con abiti civili, non ha armi, ma solo un passaporto. Tra le mani porta una valigetta con camicie, calzoni, fazzoletti, il rasoio per la barba. Nelle tasche ha pochissimo denaro. Sale su quel treno carico di volontari, uomini di ogni   G. Pesce, Un garibaldino in Spagna, Edizioni Arterigere, Varese 2006, p. 18. 2

28­­­­

età, partito, condizione e paese. Ognuno di loro lascia dietro di sé famiglia, genitori, studi, lavoro, sogni e ambizioni. L’organizzatore del viaggio è il compagno Mejan, che conosce i militari di guardia al confine. I volontari scendono a Perpignan, ultima tappa francese del viaggio. Vengono accompagnati vicino alla rete. Uno spagnolo che parla francese controlla la carta d’identità di Giovanni e la lettera di accompagnamento della Bourse du travail, ma si accorge che il ragazzo ha solo diciotto anni ed è troppo giovane per combattere. Giovanni è deluso, amareggiato. Si rivolge al compagno Mejan, che in poche ore camuffa il suo passaporto e lo fa apparire come uno di quattro anni più grande. Giovanni attende il cambio di guardia, e, al secondo tentativo, riesce ad attraversare la frontiera. Dopo un viaggio avventuroso, Giovanni raggiunge Figueras, una città bellissima protetta dalle colline. Il castello è stracolmo di volontari che attendono la chiamata dell’Ufficio ricezione, dove Luigi Longo, Giuseppe Di Vittorio e André Marty arruolano i combattenti per il fronte. Giovanni trascorre due giorni al castello di Figueras, poi parte per Barcellona. Nella capitale catalana si imbatte in un funerale di massa: una folla smisurata segue il carro funebre con il corpo di Buenaventura Durruti, il leggendario comandante anarchico colpito a morte il 19 novembre 1936 nella battaglia di Madrid, in circostanze rimaste oscure, e spirato il giorno dopo. Poi Giovanni parte verso le tappe della sua istruzione militare, verso la guerra teorica. Alla stazione di Barcellona, i volontari repubblicani sono accolti da una folla in festa: ci sono donne, vecchi, bambini, ci sono rappresentanti delle istituzioni, ragazzi con i fazzoletti, uomini arrampicati sugli alberi e donne dai mille sorrisi e abbracci che portano doni. Di stazione in stazione, la gente li applaude, li saluta, gli offre cibo, vino, calore. La prima fermata è Albacete, nella zona interna della Spagna, tra Valencia e Murcia. 29­­­­

Il gruppo di volontari italiani è composto da poche persone, valgono numericamente a malapena una compagnia. Il loro comandante è Guido Picelli, il mito di tutti gli antifascisti, l’uomo delle barricate di Parma. Guido insegna loro ad usare fucili, bombe, mitraglie, a far saltare i ponti, distruggere i carri armati, tendere agguati al nemico. Albacete diventa un porto di mare dove approdano operai, contadini, minatori, anziani e giovani. Giovanni incrocia militanti comunisti, anarchici, socialisti, repubblicani. Sono uomini che hanno abbandonato la casa e l’azienda, miseri braccianti del Mezzogiorno d’Italia, della Croazia, delle pianure d’Ungheria, minatori tedeschi. Il professore dell’Università Sorbona di Parigi e il minatore di La Grand’ Combe dividono una gavetta per mangiare, un po’ di paglia per dormire, un fucile per combattere. Ad Albacete Giovanni incontra anche i reduci della Centuria Gastone Sozzi, feriti nei primi combattimenti contro i franchisti. Giovanni si sposta di trenta chilometri, alla Roda, per ultimare le esercitazioni. In dieci giorni impara a sparare con un fucile, a marciare, a gettarsi a terra, ad avanzare strisciando, a scavare trincee, a leggere con attenzione le carte geografiche e militari. L’ultima tappa è al Pardo, vicino Madrid, dove è concentrato il cuore del battaglione Garibaldi. Giovanni è poco più di un ragazzo: è coccolato e protetto dai veterani, è una sorta di mascotte del gruppo formato da 700 italiani, alcuni lo chiamano con affetto bocia, ragazzino. Un giorno parla con Luigi Longo, seduto sul prato del refettorio della caserma. Un altro giorno incrocia Antonio Roasio, commissario politico del battaglione Garibaldi. In altri momenti segue le lezioni politiche di Felice Platone e Randolfo Pacciardi. Con loro dibatte della situazione spagnola e delle ragioni della scelta armata contro il fascismo, di Garibaldi e del Risorgimento. Giovanni impara il concetto di Patria. Quando non capisce l’italiano, si rivolge al giovane triestino Ferrer Visentini che gli insegna la grammatica. Ormai Giovanni è pronto per la guerra e parte per il fronte. 30­­­­

Il suo battesimo di fuoco arriva il 17 dicembre 1936 a Boadilla del Monte, non lontano da Madrid, occupata dalle truppe franchiste che intendono tagliare la strada che porta alla Sierra di Guadarrama. Il battaglione Garibaldi è impiegato di rinforzo al battaglione Commune de Paris. Due compagnie, la prima e la quarta, assieme al gruppo di arditi, sono in prima linea, mentre altre due rimangono di rincalzo. Con il fucile strappato ad un nemico, Giovanni segue i compagni mentre i fascisti si ritirano grazie all’avanzata dei francesi. Tutt’intorno c’è la tempesta: gli aerei fascisti scendono in picchiata contro le forze repubblicane e i volontari delle Brigate internazionali. Giovanni vede i primi morti in battaglia, sente le urla dei feriti. Due volontari appartengono al suo battaglione, altri sono caduti sotto il bombardamento di aerei da ricognizione che conducono l’artiglieria sulle tracce del nemico. Da Boadilla del Monte si sposta sul fronte di Mirabueno. Giovanni è uomo di collegamento di Guido Picelli, che verrà poi ucciso in battaglia ad Algora il 5 gennaio 1937 durante l’attacco al Monte Cristobal, colpito in piena fronte da una pallottola mentre si spostava camminando a schiena dritta, in piedi, troppo a tiro della traiettoria della fuciliera. Metro dopo metro, di battaglia in battaglia, nel fango, nella polvere, con il vento contrario, con il freddo che gli entra nelle ossa, Giovanni raggiunge i fronti di Majadahonda a metà gen­naio 1937, Arganda e Rio Jarama a febbraio. Giovanni Pesce, Domenico Tomat e Ivo Faleschini piazzano le mitraglie sulla strada dal Rio Jarama verso Madrid, sparano all’impazzata contro i marocchini del Tercio che avanzano a cavallo con le loro divise lucide, con le sciabole sguainate, impedendo ai franchisti di entrare a Madrid con un anno di anticipo. Dopo la vittoria sul Rio Jarama è la volta della mitica battaglia di Guadalajara. Giovanni è al Pardo a riprendere le forze quando un ufficiale di collegamento informa i volontari delle Brigate internazionali che bisogna ritornare immediatamente al fronte. Dario Barontini Ilio, comandante ad interim del battaglione Garibaldi, organizza la spedizione. Le 31­­­­

truppe fasciste guidate dal generale Mario Roatta sono già in marcia da Saragozza a Madrid. Almeno 35mila dei suoi uomini attaccano alle 7 dell’8 marzo 1937. Sono strutturati nelle divisioni Fiamme Nere, Dio lo vuole, Littorio, Penne Nere. L’avanzata della fanteria viene preceduta da un intenso fuoco di artiglieria. Le poche forze repubblicane di stanza a Mirabueno e a Las Vegas resistono alla pressione fascista e contrattaccano ad Alaminos. I fascisti restano inchiodati sulle loro posizioni. La mattina del 9 marzo 1937, i repubblicani agguantano Almadrones e nel pomeriggio si spingono fino a Brihuega, dove le strade dell’altipiano cominciano a scendere giù verso Guadalajara. Nella notte tra il 9 e il 10 marzo Giovanni parte con la seconda compagnia, sotto la pioggia, sui camion che sobbalzano nel buio, il freddo indurito dal vento. La compagnia si mette in marcia verso Brihuega; dopo alcuni giorni di assalti riesce a sfondare le linee nemiche, e i fascisti fuggono sotto i colpi degli aerei repubblicani. In centinaia vengono fatti prigionieri, assistiti, curati e trasferiti a Madrid dove Velio Spano ha l’incarico di interrogarli uno a uno. Duecento fascisti restano però ancora asserragliati nel Palacio di Ibarra di Brihuega. L’operazione è serrata e si snoda tra ripetuti assalti dei battaglioni internazionali Garibaldi (italiano), Marty (francese), Dombrowsky (polacco), e tentativi di trattativa. Il tenente Nunzio Guerrini della terza compagnia va a parlare con i fascisti nel Palazzo di Ibarra, ma è improvvisamente investito da una granata scagliata dallo squadrista milanese Mario Mina e ucciso. Alla fine i fascisti si arrendono, escono dal palazzo e consegnano le armi. Dieci giorni e dieci notti di guerra a Guadalajara, e Madrid è ancora salva. Almeno per il momento. Il 26 aprile 1937 c’è la strage, la più grave. La Legione Condor è un’unità aerea appartenente alla Germania nazista. È formata da volontari e impiegata in supporto alle forze franchiste. Nelle azioni opera spesso in tandem con l’Aviazione legionaria italiana. Nel pomeriggio, gli aerei bombardano 32­­­­

la città basca di Guernica. Gli ordigni cadono sul mercato, sulle case, sugli edifici pubblici. Circa 200 morti tra i civili, il 45% della città distrutta. La strage di Guernica diventerà un simbolo della guerra civile spagnola e un celebre quadro di Pablo Picasso, a futura memoria, contro ogni guerra. Si avvertono forti scricchiolii tra le forze repubblicane. Tra il 3 e l’8 maggio 1937, proprio nei giorni in cui la vittoria di Guadalajara crea euforia tra i combattenti antifranchisti, due diverse anime del fronte repubblicano si scontrano a Barcellona. Da una parte c’è la componente marxista che prende ordini direttamente dall’Unione Sovietica di Stalin. Dall’altra ci sono i miliziani anarchici e i comunisti del Poum (Partido obrero de unificación marxista). È uno scontro fratricida all’interno della stessa guerra civile. Unità della Guardia Civil, controllate dal Partido comunista de España e dal Partit socialista unificat de Catalunya (Psuc), tentano di prendere il controllo della centrale telefonica fino a quel momento amministrata da lavoratori anarchici che resistono e rispondono al fuoco. Per cinque giorni le strade di Barcellona sono costellate da durissimi scontri armati, poi sedati da diecimila guardie d’assalto inviate dal governo repubblicano. Gli anarchici Camillo Berneri e Francesco Barbieri vengono arrestati e uccisi dagli stalinisti del Partido comunista de España. Lo scrittore George Orwell, militante del Poum, riesce a salvarsi di un soffio dalla morte. La lotta intestina prosegue fino al 16 giugno 1937, quando il governo di Juan Negrin chiede ed ottiene la messa al bando del Poum e l’incarcerazione del suo leader Andrés Nin, successivamente assassinato da emissari sovietici. Dopo Guadalajara, Giovanni arriva a Brunete – poche case ad ovest di Madrid – conquistata dai repubblicani nel luglio 1936 e poi perduta. In quell’occasione viene raggiunto da una pallottola che gli trapassa la gamba sinistra mentre è in corso una controffensiva che si conclude con la cattura di cinquecento franchisti, otto ufficiali e materiale bellico anche di calibro pesante. 33­­­­

Giovanni viene caricato sull’autoambulanza e trasportato nell’ospedale di Madrid. Vi resta una settimana, dove incrocia tra gli altri il fotografo Robert Capa, celebre per lo scatto del miliziano ucciso con l’arma nella mano destra, e Teresa Noce e Luigi Longo in visita ai feriti. Pur convalescente e visibilmente zoppicante, Giovanni non demorde e a testa bassa ritorna nella mischia: destinazione Huesca, in Aragona, parecchi chilometri a est di Madrid. La battaglia è difficile, ardua, impossibile. Le squadriglie dell’aviazione fascista e nazista martellano da giorni le postazioni repubblicane. Le contraeree riescono a colpire un aereo franchista. Il pilota è italiano, riesce ad azionare il paracadute, ma prima di guadagnare terra viene colpito dalle mitragliatrici dei suoi stessi camerati che vogliono impedirgli contatti con il nemico. Ad Huesca, Giovanni è aggregato alla XII brigata Garibaldi che si è appena riformata. Dall’11 giugno 1937, per dieci giorni combatte senza sosta, fino alla triste ritirata. Nella successiva battaglia di Saragozza, a Farlete, Giovanni viene colpito da diverse schegge al torace e alla schiena. Le gambe sono paralizzate, teme di essere fatto prigioniero dal nemico. Così estrae la pistola dalla fondina, perché uno della tempra di Giovanni si suicida piuttosto di darsi in mano ai fascisti. Lo salva Giovanni Cerbai, un comunista bolognese, che lo aiuta a spostarsi velocemente dalla linea di tiro mentre infuria la battaglia. Viene trasferito in un ospedale da campo, poi nei nosocomi di Lérida e Benicassim, dove ritrova gli amici pure loro feriti: Romano Marvin, Ettore Grassi, Antonio Falchieri, Renzo Giua, Emilio Suardi. I medici impiegano parecchie settimane per rimetterlo in piedi. Non è un lavoro semplice in quelle condizioni di emergenza, dove mancano le pur minime norme di sicurezza e di igiene. Alcune schegge vengono estratte, ma altre gli resteranno dentro il corpo per tutta la vita. Parzialmente guarito, Giovanni torna ancora una volta al fronte. Nell’ottobre 1937 è a Belchite. E mentre inizia l’offen34­­­­

siva dell’Estremadura riceve la lettera di sua madre Maria che gli comunica la morte del padre Riccardo. Per Giovanni è un duro colpo. Tenta disperatamente di ritornare in Francia da solo, con un viaggio rischioso, in treno e a piedi, attraverso i Pirenei, aiutato da pastori che gli indicano il percorso. Ma il tentativo fallisce perché viene respinto dalle guardie confinarie francesi. La notte tra il 24 e il 25 luglio 1938, alle 00:15, le truppe del XV Corpo d’armata dell’Ejército popular repubblicano iniziano la traversata del fiume Ebro. È l’ultima grande battaglia della guerra civile spagnola. Giovanni è di riserva da alcuni mesi quando arriva improvviso l’ordine generale di attraversare il fiume. Le truppe repubblicane guidate da Juan Modesto, un operaio comunista delle Milicias antifascistas obreras y campesinas, passano l’Ebro in diversi punti e riescono a costruire due teste di ponte a Gandesa e Mequinenza. Dietro di loro ci sono i volontari italiani del Garibaldi, al comando di Alessandro Vaia, nome di battaglia Martino Martini, e i francesi del battaglione Commune de Paris. A quel punto inizia un terrificante bombardamento a tappeto intorno all’Ebro. Gli ordigni degli aerei e dell’artiglieria franchista e fascista sollevano un inferno di polvere, schegge, pietre. Giovanni emerge sull’onda d’urto provocata dallo scoppio di una bomba di elevata potenza, sputa sangue, troppo sangue. Viene portato all’ospedale di Barcellona. I garibaldini affrontano per settimane senza interruzione bombardamenti aerei e attacchi della fanteria, in una resistenza eroica sulla sierra, fino alla definitiva sconfitta. Intorno al fiume Ebro perde la vita la meglio gioventù antifascista italiana: dallo studente milanese Giovanni Boretti al meccanico istriano Domenico Grotan, all’operaio mantovano Aldo Lambrocchi, al mezzadro pesarese Sesto Mencarelli, allo spezzino Ugo Muccini, al bolognese Amedeo Nerozzi, al calzolaio marchigiano Renato Riccioni. Quando Giovanni viene dimesso dal nosocomio di Barcellona, le Brigate internazionali si sciolgono su decisione 35­­­­

del governo repubblicano e su pressione delle democrazie occidentali, secondo il piano presentato dal presidente Juan Negrin il 21 settembre 1938 alla Società delle Nazioni. La disfatta delle truppe repubblicane è ormai imminente. Il 28 ottobre 1938, Giovanni Pesce sfila con i volontari antifascisti lungo la Diagonal di Barcellona. Fu l’ultimo commovente saluto alla Spagna. I fascisti avanzavano su Barcellona e la città si svuotò in un’atmosfera di caos: in piena notte, nelle strade oscurate, fra clamori, grida di donne, di bambini. Reparti di soldati laceri e stremati dalla fatica, lasciati indietro dalle retroguardie, organizzarono una precaria linea di difesa, mentre gli aerei fascisti bombardavano la città3.

È il triste epilogo della storia delle Brigate internazionali che lasciano la Spagna, tra gli applausi della folla, lanci di fiori, abbracci, pianti, i comizi di Luigi Longo e José Diaz, e un discorso concitato di Dolores Ibárruri. Di tutti i popoli, di tutte le razze, veniste a noi come fratelli, figli della Spagna immortale, e nei giorni più duri della nostra guerra, quando la capitale della Repubblica spagnola era minacciata, foste voi, valorosi compagni delle Brigate internazionali, che contribuiste a salvarla con il vostro entusiasmo combattivo, il vostro eroismo e il vostro spirito di sacrificio [...] Ragioni politiche e ragioni di Stato, l’interesse di quella stessa causa per la quale avete offerto generosamente il vostro sangue, vi costringono a tornare, alcuni nella vostra patria, altri in un esilio forzato. Potete partire a testa alta. Voi siete la storia, la leggenda, siete l’esempio eroico della solidarietà e dell’universalità della democrazia4.

Intanto i franchisti sferrano attacchi decisivi contro le province basche, le Asturie, l’Aragona, riescono a dividere in due la Catalogna. Le forze repubblicane non possono più con  Pesce, Senza tregua cit., p. 160.   D. Ibárruri, Archivio di Stato, Madrid, 28 ottobre 1938.

3 4

36­­­­

trastare l’avanzata dei franchisti. I treni carichi di artiglieria pesante destinati ai miliziani sono bloccati da settimane nelle stazioni francesi. Francisco Franco utilizza la tattica militare di matrice terrorista già sperimentata in passato: la punizione severa dei nemici e delle popolazioni accusate di appoggiare gli antifascisti. Il 26 gennaio 1939, le truppe fasciste e naziste sfilano vittoriose per le strade di Barcellona. Inizia a quel punto l’esodo, la grande Retirada. Almeno in 500mila tra soldati repubblicani, donne e bambini al loro seguito chiedono asilo politico alla Francia, ma ad attenderli alla frontiera ci sono le truppe coloniali che non vedono di buon occhio i nuovi arrivati. Saranno tutti internati nei campi di concentramento francesi ad Argèles sur Mer, Gurs, Mazières, Bram, Septfonds, Le Vernet d’Ariège, Montaillou, Agde, Saint-Cyprien. I campi sono delimitati da filo spinato, non ci sono baracche, neppure servizi igienici, i rifugiati debbono scavare buche per ripararsi dal freddo. Anche i morti vengono sepolti frettolosamente in luoghi vicino al campo di internamento. Così molti miliziani si arruolano nella Legione straniera. Altri restano a combattere nelle zone limitrofe al confine come Francisco Sabaté detto Quico, l’anarchico più ricercato di Spagna. I resistenti sui Pirenei organizzeranno durante gli anni della dittatura una vera e propria guerriglia contro i franchisti, oltrepassando frequentemente la frontiera fra Francia e Spagna. Altri ancora fuggiranno nell’Unione Sovietica. Alla fine di gennaio, Giovanni raggiunge Quintar de la Repubblica, divenuta la nuova base della Garibaldi. Lo avvicina Edoardo D’Onofrio, dirigente dell’Ufficio quadri delle Brigate internazionali. Gli consiglia di tornare in Italia al più presto per fare attività politica contro il regime, perché essendo una persona poco conosciuta sfuggirebbe alle strette maglie della polizia fascista. In Italia, potrebbe essere chiamato alle armi e fare propaganda antifascista tra i suoi commilitoni. Giovanni ci pensa ed escogita il lungo e articolato piano. Si reca prima a Sagunta, vicino a Valencia, dove sono atti37­­­­

ve strutture sanitarie per i feriti in via di convalescenza. Poi organizza il suo tortuoso viaggio di ritorno verso casa. Un amico spagnolo lo conduce alla frontiera francese dove viene respinto. Così si avventura lungo un sentiero di montagna, prende un treno vicino a Perpignan e raggiunge La Grand’ Combe. Giovanni torna a casa da sua madre e dai suoi fratelli. Si sente fortemente deluso, avvilito, ma non sconfitto, perché della sua esperienza in Spagna a fianco dei repubblicani resta la bellezza della forza di un’idea mai sopita: sconfiggere il fascismo e il nazismo. Se è vero che in terra spagnola il fascismo fece la prova generale della successiva aggressione all’Europa è altrettanto vero che in Spagna si formarono, si temprarono i valorosi: combattenti della Resistenza italiana ed europea. Combatterono il fascismo in Spagna gli organizzatori e i comandanti gappisti come Barontini, Garemi, Rubini, Bonciani, Leone, Bardini, Roda, Spada ed altri. Ed è proprio in virtù degli antifascisti italiani delle Brigate internazionali che la Resistenza italiana poté contare, fin dall’inizio, su molti uomini politicamente e militarmente preparati, pronti cioè ad affrontare con mezzi di fortuna un nemico bene organizzato. Via via questi stessi uomini seppero raccogliere attorno a sé altri combattenti che si buttarono con decisione nella mischia e lottarono con intelligenza e coraggio fino alla Liberazione5.

Giovanni sa che il giorno della Liberazione arriverà, anche se nel 1939 è ancora lontano. E allora torna con i piedi in terra: torna a lavorare a La Grand’ Combe come manovale nell’officina collegata alla miniera, là dove tutto è partito. Intanto nel marzo 1939 i nazionalisti occupano Madrid e Valencia. È la fine della guerra civile spagnola. Il bilancio generale è drammatico: 1,4 milioni di morti, 500mila case distrutte, 183 città gravemente devastate, 500mila esiliati, 1,2 milioni di   Pesce, Senza tregua cit., p. 9.

5

38­­­­

persone incarcerate. È la vittoria del fascismo e del nazismo, l’inizio della Seconda guerra mondiale. Il 1° settembre 1939 la Germania nazista invade la Polonia. Al suo fianco si schierano il Giappone e l’Italia fascista, già protagonista della campagna in Etiopia (1935-1936) e dell’occupazione dell’Albania (1939). Il 10 giugno 1940 Mussolini dichiara guerra a Francia e Regno Unito. Subito dopo Mussolini attacca la Grecia, infilandosi in un tunnel bellico senza alcuno sbocco, in conflitti sempre più costosi e fallimentari sul piano militare, come quelli in Libia, Tunisia, Africa Orientale, Russia, mentre il suo popolo patisce freddo, miseria, fame, morti, nei mesi in cui i bombardamenti delle forze anglo-americane distruggono le città e il patrimonio artistico e culturale del Paese viene saccheggiato dai nazisti.

Nori in fabbrica

Nel 1937, quando Onorina Brambilla trova lavoro, la Lombardia è certamente la regione più produttiva del Paese e Milano la sua capitale economica: il 44,7% dei lombardi lavora nell’industria, il 31% nell’agricoltura, il 24,3% nelle altre attività occupazionali. Lo stipendio medio di un bracciante ammonta a meno di 300 lire al mese. Un operaio specializzato può arrivare a prendere fino a 600 lire al mese. Un impiegato incassa al mese tra 400 e 1300 lire: dipende se lavora nell’industria privata o per la macchina statale. Il pane costa 2 lire al chilo, la carne 9 lire, le uova 5,50 lire alla dozzina, il latte 1,20 lire al litro, l’affitto di una casa borghese non supera le 300 lire, un’abitazione popolare intorno alle 100 lire. Fumare costa 1,70 per un pacchetto da dieci sigarette marca Giubek. Onorina è impiegata alla società metallurgica Fratelli Paronitti di Milano, che produce macchine utensili. È una ragazza volonterosa, disponibile, dimostra una grande capacità di apprendimento. Così, dopo tre mesi di duro tirocinio, viene assunta a tempo indeterminato a soli quattordici anni. Alla Fratelli Paronitti lavora tutti i giorni dalle 8:15 alle 19, con due ore di pausa, sabato compreso. Onorina si fa subito voler bene: sarà per quel volto solare, quel sorriso sereno e felice. I colleghi scherzosamente la chiamano Topolino. Dalle 150 lire mensili all’inizio passa dopo cinque anni ad uno stipendio di 400 lire, con due settimane di ferie l’anno. È tutto sommato una buona collocazione. Lei non ha ancora una coscienza politica sviluppata. Certo, è cresciuta in un quartiere operaio, da una famiglia socia40­­­­

lista e antifascista, ma la prima vera prova resta l’ambiente in cui lavora. E come sempre sono gli incontri con le persone a fare la differenza. Fra le sue colleghe c’è Delfina della Bitta, addetta all’archivio. Le due ragazze diventano subito amiche. Un giorno Delfina le confida di essere comunista: sa che anche lei proviene da una famiglia antifascista e può lasciarsi andare senza correre rischi. Le lunghe conversazioni e i libri presi in prestito alla biblioteca del Circolo filologico in via Clerici, le aprono la coscienza sul piano culturale e politico: legge alcuni volumi ancora proibiti dal regime fascista, letture considerate eversive per quei tempi, come La conquista del pane di Pëtr Alekseevič Kropotkin del 1892 e Il tallone di ferro di Jack London del 1908. L’amicizia tra Onorina e Delfina diventa sempre più forte, la relazione più intima. Le due ragazze si fidano e non nascondono le proprie idee, la visione di un mondo nuovo, il sogno di un’umanità libera diventano sempre più simili, ma c’è bisogno di un esempio concreto, di qualcuno che davvero possa rappresentare quell’idea. Non è facile durante un regime spietato, una dittatura feroce come il fascismo di Benito Mussolini, perché nelle case e nei posti di lavoro anche i muri a volte sanno ascoltare. Un giorno Delfina le presenta Giulio Pastore, un operaio specializzato, alto e robusto, taciturno, sui quarantacinque anni. È un veterano del Partito comunista italiano. Pastore ha alle spalle anni di carcere e di confino, ma nonostante il suo passato di antifascista, in fabbrica è uno dei migliori e i padroni non possono fare a meno di lui. Pastore risponde con calma a tutte le domande delle ragazze. Racconta loro storie di uomini e donne che non si arrendono e non rinnegano i loro ideali. Descrive a Delfina e Onorina la brutta malattia della dittatura fascista: le persecuzioni, gli orrori, il carcere, l’esilio. Nel 1941 Onorina se ne va dalla società Fratelli Paronitti dopo aver ricevuto un rimprovero severo dal suo datore di lavoro, una ramanzina che lei ritiene gratuita e ingiusta. Ono41­­­­

rina ha carattere forte, non abbassa la testa, risponde per le rime, a voce alta, così il padrone la licenzia. Se ne vada subito, si ritenga licenziata. Si figuri, me ne vado subito1.

L’esperienza alla Fratelli Paronitti termina così in modo brusco. Lei è ormai un’impiegata efficiente, una segretaria esperta, una veloce stenodattilografa. Infatti, dopo qualche giorno, trova un altro posto in una ditta che produce binari per le ferrovie con sede in viale Lombardia, a Città Studi, non lontano da casa. Spesso si reca nell’officina della ditta in via Pietrasanta, al Vigentino, per redigere un inventario e conosce finalmente il mondo del lavoro operaio. Si aggira tra i capannoni, i macchinari, gli attrezzi, incrocia i primi operai ribelli milanesi come il capo squadra Tornelli. Ebbi l’occasione di capire chi fra gli operai fosse antifascista, come aveva fatto Delfina con me, stabilii un collegamento con un capo squadra, Tornelli, mi pare si chiamasse. Restammo in contatto per trasmetterci le informazioni che ricevevo da Delfina e da Pastore. Avvertivamo tutti che qualcosa sarebbe presto accaduto. Dovevamo essere pronti a fare qualcosa di concreto2.   Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., p. 73.   Ivi, p. 74.

1 2

Giovanni a Ventotene

Dopo la sconfitta in terra spagnola, Giovanni rientra in Francia e il Paese è cambiato. Il presidente Édouard Daladier scioglie il Partito comunista francese, la polizia arresta tutti gli italiani antifascisti e i combattenti in Spagna, il Fronte popolare si è ormai dissolto, il quotidiano «L’Humanité» è stato soppresso. Dirigenti comunisti come Maurice Thorez, Jacques Duclos, Gabriel Péri sono sotto stretta osservazione e ormai prossimi all’arresto. Per molti italiani inizia l’epoca del ritorno clandestino in patria. Le vie percorse dagli antifascisti sono quelle classiche. C’è chi prende il treno da Mentone a Ventimiglia, verso Milano via Genova. Giuliano Pajetta, Giorgio Amendola, Agostino Novella, Antonio Roasio, Celeste Negarville, Ateo Garemi e altri affrontano invece la via di montagna scoperta dal friulano Domenico Tomat e dall’ossolano Giulio Albini: la via Tòmat-Albini è un vecchio sentiero che collega le Alpi Marittime, lungo le balze di Mont Clapier. Giovanni sceglie la via più semplice, quella in treno. Del resto è un cittadino italiano anche se viaggia con documenti francesi. Con 400 franchi in tasca avuti dalla madre, Giovanni parte da La Grand’ Combe il 10 marzo 1940. Si sposta a Mentone, passa senza problemi la frontiera, raggiunge Bassano del Grappa, si rifugia a casa della zia Ernestina, donna benestante, torna ad Acqui Terme e infine si insedia a Torino, dove suo cugino lo aiuta ad entrare nel reparto meccanico della Fiat. In realtà in fabbrica resta poche ore, perché la stessa notte dopo l’assunzione, un delatore lo denuncia alla polizia fasci43­­­­

sta che lo arresta e lo trasferisce nel carcere di Alessandria con l’accusa di antifascismo e di aver combattuto con le Brigate internazionali nella guerra civile spagnola. Viene condannato dal Tribunale speciale per la sicurezza dello Stato, e nell’estate 1940 trasferito al confino di Ventotene con il peso di una condanna a cinque anni. Giovanni ha ventidue anni e sembra abbia già vissuto una vita intera. Parte da Torino scortato da due carabinieri, sosta per una notte nel carcere milanese di San Vittore. Poi, dalla stazione centrale di Milano, riprende la marcia verso il penitenziario di Gaeta dove dorme in cella con Battista Santhià, un dirigente comunista amico di Antonio Gramsci. L’ultima tappa è Ventotene. Quando viene inghiottito nel traghetto postale Santa Lucia, è una calda e luminosa giornata d’autunno del 1940. Giovanni viene incolonnato con altri prigionieri, tra cui lo stesso Santhià. È incatenato, ammanettato, non ha alcuna possibilità di fuggire. In mezzo al mare, i carabinieri di scorta gli tolgono i ceppi dalle mani. Ora può fare quattro passi, parlare con i commercianti che fanno spola due volte la settimana da Gaeta a Ventotene: gli offrono sigarette e parole di conforto. Dopo due ore di navigazione vede da lontano i contorni sempre più marcati di Ventotene. Il tempo del confino è ormai vicino. Ventotene è un’isola delle Pontine a sud di Ponza, non lontana da Santo Stefano. È un lembo di terra lungo 2700 metri e largo meno di un terzo. L’unica altura è la Punta dell’Arco. L’isola è costellata da spiagge, caverne, strapiombi. D’estate il caldo è torrido, d’inverno soffiano forti venti di tramontana. La flora è tipicamente mediterranea, con ulivi, gelsi, fichi d’india, agavi, robinie e fiori colorati e profumati. Ci sono due o tre negozi, la farmacia, la chiesa di Santa Candida. Le vie hanno nomi che sanno di mare e terra: Granili, Ulivi, Calanave. Le case degli abitanti sono tutte ad un piano, il tetto bianco di calce, i colori a volte tenui. Per due volte la settimana il traghetto postale trasporta persone, viveri, provviste di ogni tipo, condizioni del mare permettendo. 44­­­­

Per lunghi anni, Ventotene diventa la casa di circa 800 confinati antifascisti, sorvegliati da 350 fra militi fascisti e poliziotti diretti da Marcello Guida (diventato poi questore di Milano ai tempi della strage di piazza Fontana, il 12 dicembre 1969). La metà, 400 circa, sono comunisti come Giovanni, ma vi è rappresentato ogni partito e corrente dell’antifascismo. A Ventotene arrivano cattolici, socialisti, repubblicani, militanti di Giustizia e libertà, anarchici. Sotto la direzione di Mauro Scoccimarro e Luigi Longo, i militanti comunisti formano a Ventotene un collettivo organizzato: seguono le lezioni di Girolamo Li Causi e Pietro Secchia, studiano i classici del marxismo, le opere di Lenin e Stalin, gestiscono sette mense e una lavanderia, coltivano un podere con bovini, conigli, pollame. Ci sono i comunisti Pietro Secchia, Walter Audisio, Giorgio Amendola, Giuseppe Di Vittorio, Umberto Terracini. Ci sono i militanti di Giustizia e libertà Riccardo Bauer, Ernesto Rossi, Francesco Fancello, Vincenzo Calace, Nello Traquandi, Dino Roberto. C’è il socialista Sandro Pertini e l’anarchico Giobatta Domaschi. Tra i confinati ci sono anche alcuni albanesi, ras e notabili abissini catturati ai tempi dell’invasione italiana in Etiopia, delinquenti comuni. Giovanni vive in uno dei dodici padiglioni confinari in tufo e cemento: settanta persone ammassate in pochi metri quadrati che dormono sopra brande sfatte, coperte e lenzuola sporche e lacerate, in un’autentica bolgia. Alle prime luci dell’alba c’è la sveglia. Il caffè arriva in camera ma è brodaglia nerastra. Il latte è poco e non basta per tutti. Dalle 8 del mattino i confinati iniziano a passeggiare lungo le vie dell’isola, non più di due alla volta: dopo qualche minuto ognuno si scambia il compagno, così le notizie, le discussioni, i documenti, le decisioni politiche girano per tutta la comunità. Tutto avviene intorno a piazza Castello, un forte borbonico, un semplice spiazzo di terra battuta. A pranzo e a cena i prigionieri mangiano nelle sette mense autogestite di via Granili: pastasciutta, verdure coltivate negli orti, qualche volta carne, di domenica e alle feste comandate 45­­­­

c’è il dolce. Il cibo viene acquistato dai confinati nei negozi dell’isola. Lo Stato fascista invia ad ognuno di loro 5 lire al giorno: 4 lire vanno al Comitato direttivo formato da Pietro Secchia, Battista Santhià, Girolamo Li Causi, Antonio Cicalini e Giordano Pratolongo, che gestisce la cassa comune. D’estate i confinati possono fare anche il bagno a Cala Rossano, tra due scogliere, controllati dal tiro dei fucili spianati dei carabinieri. In molti si ingegnano per sopravvivere. Pietro Secchia disegna volti di Madonna sulle conchiglie. Giuseppe Di Vittorio prende in affitto due ettari e mezzo di terra a Calamare Superiore e coltiva lenticchie, fave, piselli, carciofi, grano. Altri impagliano sedie, lavorano il legno, fanno i decoratori, i barbieri. Spesso si scontrano tra loro. Nell’agosto 1939 l’unanimità del gruppo dei confinati comunisti si spezza. La divisione avviene sul trattato Molotov-Ribbentrop, il patto di non aggressione stipulato dall’Unione Sovietica con il regime nazista. Gli scissionisti sono Camilla Ravera e Umberto Terracini e per loro saranno gli anni del silenzio, della solitudine, dell’isolamento su un’isola. I confinati di Ventotene pensano soprattutto a costruire il pensiero della nuova Italia. Nella primavera 1941, Altiero Spinelli, Eugenio Colorni ed Ernesto Rossi scrivono l’importante documento Per un’Europa libera e unita, noto come Manifesto di Ventotene. Nel papello di Rossi, Spinelli e Colorni la federazione degli Stati d’Europa, sul modello statunitense, viene indicata come l’unica soluzione per la salvezza della civiltà europea. La linea di divisione fra i partiti progressisti e partiti reazionari cade perciò ormai, non lungo la linea formale della maggiore o minore democrazia, del maggiore o minore socialismo da istituire, ma lungo la sostanziale nuovissima linea che separa coloro che concepiscono, come campo centrale della lotta quello antico, cioè la conquista e le forme del potere politico nazionale, e che faranno, sia pure involontariamente il gioco delle forze reazionarie, lasciando che la lava incandescente delle passioni popolari torni a solidificarsi nel vecchio 46­­­­

stampo e che risorgano le vecchie assurdità, e quelli che vedranno come compito centrale la creazione di un solido stato internazionale, che indirizzeranno verso questo scopo le forze popolari e, anche conquistato il potere nazionale, lo adopereranno in primissima linea come strumento per realizzare l’unità internazionale1.

Ed è proprio nell’isola di Ventotene che avviene la mutazione genetica di Giovanni Pesce. Per quel giovane proletario italiano, emigrato in Francia, ex minatore, l’esperienza carceraria diventa fondamentale alla sua formazione culturale. A Ventotene Giovanni Pesce incontra Umberto Terracini, di cui diventa grande amico, e Camilla Ravera che anni dopo ricorderà i mesi passati con lui al confino. Arrivavano di tanto in tanto garibaldini della guerra di Spagna, consegnati dal governo collaborazionista di Parigi al governo di Mussolini. Fra gli altri il giovanissimo compagno Giovanni Pesce, che a lungo mi parlò della sua esperienza in Spagna [...] Veniva da una lotta difficile, da battaglie durissime, da una sconfitta dolorosa, quel giovanissimo combattente, ma il suo dire splendeva di fiducia limpida e sicura: mi richiamava il ricordo dei giovani operai di Torino, dei loro discorsi, negli anni della Prima guerra mondiale, della grande speranza operaia. Il compagno Pesce non immaginava quanto bene, in quel momento, mi facesse quel suo luminoso racconto di combattente per la libertà: “Libertà per la Spagna, per l’Italia, per la Germania, per tutti i paesi”, diceva. E assicurava sorridendo: “Verrà l’ora nostra”2.

Tra i molti intellettuali presenti a Ventotene, Giovanni Pesce fa subito amicizia con Eugenio Curiel, un libero pensatore ucciso dai nazifascisti il 24 febbraio 1944 a Milano. Ricorderà anni dopo Giovanni Pesce:

  A. Spinelli, E. Rossi, E. Colorni, Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto, carcere di Ventotene, 1944, pubblicato da Spinelli e Rossi come Il Manifesto di Ventotene, Mondadori, Milano 2006. 2   C. Ravera, Diario di trent’anni 1913-1943, Editori Riuniti, Roma 1973. 1

47­­­­

Del Partito Comunista in Italia non sapevo molto, conoscevo ed avevo visto alcuni dirigenti sui fronti della guerra in Spagna. Della pratica di partito ero digiuno e questo creava in me imbarazzo e titubanza. Appena sbarcato a Ventotene fui sospinto con altri deportati verso l’edificio della direzione del confino. Ai lati del tragitto uomini silenziosi ad osservare noi, gli ultimi arrivati. Ci vollero giorni perché potessi rinfrancarmi ed accettare un metodo di vita che non conoscevo. Mi ci vollero giorni per rinfrancarmi e per avvicinarmi ad alcuni dei confinati che mi parvero sospettosi e con i quali non era facile dialogare. Un giorno si fece avanti un giovane dagli occhi brillanti, molto educato nell’interloquire. Non l’avevo mai visto prima. Era Eugenio Curiel. Divenne forse il più importante dei miei maestri della politica. Quando mi parlava le sue parole colpivano il mio animo risvegliando le tendenze tese a capire, a imparare. Curiel fu per me un compagno prezioso, un amico fidato, un maestro. Egli riusciva a farmi comprendere situazioni e condizioni della cui esistenza io ero a conoscenza ma delle quali non sapevo spiegarmi né le origini né gli effetti3.

Intanto la fine del regime fascista si avvicina, lenta ma inesorabile. 10 luglio 1943, ore 2:45. Inizia la campagna d’Italia delle forze alleate. È l’operazione Husky, colosso: 160mila soldati anglo-americani sbarcano in Sicilia. Sono inquadrati nella VII armata del generale americano George Smith Patton e l’VIII armata britannica del generale Bernard Law Montgomery. Le truppe nazifasciste vengono spazzate via in soli 38 giorni. 24 luglio 1943, ore 17:00. Inizia la riunione del Gran consiglio del fascismo, organismo costituzionale e direttorio politico del Partito nazionale fascista. 25 luglio 1943, ore 3:00. Viene approvato l’ordine del giorno dei gerarchi Giuseppe Bottai, Dino Grandi e Galeazzo Ciano. Prevede la restituzione dell’alto comando al re. Benito Mussolini viene destituito e subito arrestato.

  G. Pesce, intervento pubblico in memoria di Eugenio Curiel, Cadoneghe, 25 maggio 1995. 3

48­­­­

25 luglio 1943, ore 22:45. Il popolo italiano apprende dalla radio che il re ha assunto il Comando supremo delle forze armate e Pietro Badoglio è a capo del governo militare del Paese con pieni poteri. Poco dopo Badoglio indica già le sue prime direttive: La guerra continua e l’Italia resta fedele alla parola data [...] chiunque turbi l’ordine pubblico sarà inesorabilmente colpito4.

Benito Mussolini viene condotto per tre giorni alla caserma della Legione allievi carabinieri, nel quartiere Prati di Roma. Poi trasferito via mare nelle isole di Ventotene, Ponza, Maddalena. Infine rinchiuso in una cella a Campo Imperatore, in Abruzzo, sorvegliato da 250 uomini tra carabinieri e guardia di finanza. Ovunque, le manifestazioni di piazza salutano la caduta del regime fascista. Anche a Ventotene i confinati, radunati in piazza Castello, applaudono la caduta del fascismo. Si alzano canti da stadio, qualcuno sventola la bandiera rossa e il tricolore, in molti gridano «Viva l’Italia libera». I simboli del regime fascista e la rete di controllo si dissolvono in pochi giorni. Viene tolto il filo spinato e i confinati possono finalmente camminare liberi per tutta l’isola. Inizia il meticoloso piano di evacuazione, ma il traghetto Santa Lucia è stato affondato il 24 luglio 1943 da un caccia bombardiere inglese. Si provvede subito ad una soluzione alternativa. I primi a partire sono Sandro Pertini, Pietro Secchia, Mauro Scoccimarro, Camilla Ravera, Luigi Longo, Umberto Terracini. Il 18 agosto se ne va Altiero Spinelli, il 21 agosto Eugenio Curiel. Giovanni Pesce si imbarca il 23 agosto 1943 e torna in treno nella sua Visone d’Acqui, via Gaeta-Torino, con i pochi soldi (50 lire) messi a disposizione dal partito.

  P. Badoglio, discorso, Eiar, 25 luglio 1943.

4

49­­­­

Ivaldi a Torino

8 settembre 1943, ore 19:45. Dopo cinque giorni di trattative, Pietro Badoglio annuncia l’armistizio dai microfoni dell’Eiar. Il governo italiano, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la schiacciante potenza avversaria, nell’intento di risparmiare ulteriori e più gravi danni alla nazione, ha chiesto l’armistizio al generale Eisenhower [...] La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza1.

Invece la reazione è modesta e l’intero quartier generale dell’esercito italiano viene spazzato via in pochi attimi perché lasciato solo a combattere contro una forza ben più grande e attrezzata, quella tedesca. 9 settembre 1943, ore 5:10. Il re, la famiglia reale e Pietro Badoglio, seguiti da un corteo composto da generali e funzionari, abbandonano Roma, diretti a Pescara, dove li attende una corvetta che li trasporterà in Puglia. L’Italia è ormai occupata da ore dai nazisti. L’esercito regolare muore schiacciato da una guerra più grande delle sue possibilità militari, lasciato a se stesso nelle ore dell’agonia dal re e dal Comando supremo militare. Gli ufficiali di professione attendono ordini che non arriveranno mai. I soldati sfondano le porte, escono dalle camerate, abbandonano le caserme, le armi pesanti e

  P. Badoglio, discorso, Eiar, 8 settembre 1943.

1

50­­­­

leggere, tutti i loro mezzi, barattano per pochi soldi ogni abito borghese, ogni via di scampo, ogni ritorno a casa. L’Italia si trasforma in un’immensa retrovia dove i soldati fuggono e si nascondono nelle case di famiglia, nei boschi, nelle valli, tra sentieri impervi, piccoli borghi e rifugi di montagna. Il governo regio fuggiasco a Brindisi crede di poter tornare entro pochi giorni a Roma alla guida del Paese, ma le quattordici divisioni della II e VIII armata italiana si sciolgono al confine orientale, il corpo motocorazzato schierato a difesa della capitale si arrende, della VII armata si salvano solo le divisioni raggiunte dalle truppe inglesi. Intanto il feldmaresciallo Erwin Rommel liquida le nostre armate al Nord, il feldmaresciallo Albert Kesselring quelle del Sud, mentre si oppone alle forze anglo-americane, sbarcate a Salerno e Taranto. Allora inizia la Resistenza. La guerra dell’Italia partigiana incomincia proprio quando termina la guerra del regime. L’armata ribelle si forma dopo la disfatta di quella regia e fascista. Certo, all’inizio sono poche migliaia di persone. Di notte, qualcuno a Cuneo nota ombre che scivolano lungo i muri delle caserme, fino alle finestre delle armerie. Sono Duccio Galimberti, Dante Livio Bianco, Benedetto Dalmastro che prendono le armi. Saranno l’avanguardia del movimento di Giustizia e libertà nel Cuneese. La minoranza del settembre 1943 è l’avanguardia di una Resistenza che ha radici lontane: nelle fabbriche, nei campi, nelle scuole, nelle prigioni, tra i fuoriusciti in Francia e i confinati a Ventotene come Giovanni Pesce, fin dentro l’esercito fascista. 13 settembre 1943. La radio tedesca annuncia la liberazione di Benito Mussolini dalla sua prigione di Campo Imperatore. Il giorno dopo il duce viene trasferito a Rastenburg, in Germania, in aereo. Hitler lo attende davanti al bunker. Mussolini è nelle sue mani, il Führer è il suo padrone politico e militare. Il duce è ormai un fantoccio del Terzo Reich. 18 settembre 1943. Da Radio Monaco, Benito Mussolini riprende le redini del nuovo fascismo nato sotto l’ombrello nazista. 51­­­­

Riprendere le armi a fianco della Germania e del Giappone, nostri alleati [...] preparare senza indugio le nostre Forze Armate attorno alle formazioni della Milizia [...] eliminare i traditori2.

Nell’Italia occupata dai nazisti nasce la Repubblica sociale italiana, la Repubblica di Salò. Da una parte si schierano i soldati fascisti e nazisti, dall’altra prendono forma le prime bande partigiane. I ribelli si posizionano dove possono, dove ci sono montagne, colline, boschi, nelle scuole e nelle fabbriche delle città, praticamente dappertutto. Il loro numero crescerà gradualmente nei mesi della lotta di Liberazione: 2mila (settembre 1943), 4mila (novembre 1943), 25mila (aprile 1944), 80mila (marzo 1945), 130mila (inizio aprile 1945), 250mila (fine aprile 1945). Per i ribelli saranno anni lunghi, difficili, febbrili. Prendere e sotterrare armi dappertutto: nei boschi, nelle baite di montagna, negli scantinati dei palazzi delle città, perfino nelle tombe dei piccoli cimiteri. Trasportarle con carri riempiti di segatura, coperti di fascine, di fieno. Procurarsi farina, lardo, pane, benzina. Scambiare sale con olio e olio con munizioni. Cercare vestiti, scarpe, calzettoni di lana, tagliare legna, cuocere cibo per centinaia di persone, fabbricare letti con tronchi di pino e sacchi di paglia e di foglie, curarsi dalla scabbia, dai pidocchi. Sparare precisi senza consumare colpi inutili, tenere le armi in sicurezza, abbandonare e conquistare postazioni, fuggire da attacchi improvvisi del nemico, sganciarsi dai rastrellamenti, lanciarsi in dirupi scoscesi, bui e spaventosi, con zaini pesanti, sotto piogge torrenziali e nevicate, sotto il caldo sole di agosto. Fare i turni di notte in mezzo alla nebbia fitta, ascoltare i rumori dei boschi, dove anche il più impercettibile fruscio può rappresentare un pericolo, girare rasenti ai muri delle case, mischiarsi alla folla delle piazze nelle città. Stampare giornali clandestini, distribuirli attraverso camioncini coperti da cassette di frutta e verdura, nelle   B. Mussolini, discorso, Radio Monaco, 18 settembre 1943.

2

52­­­­

sporte delle donne, nelle carrozzelle dei bambini, nei carrelli da negozio. E ancora comprendere il linguaggio della povera gente, capire i loro bisogni, i dialetti, gli sguardi solitari dei montanari. Decifrare i segreti di città grigie, morte quando scende la sera ed entra in vigore il coprifuoco, dove per le strade si incontrano solo le pattuglie tedesche e fasciste con le loro camionette. E infine vivere nel silenzio di case senza acqua, luce e riscaldamento, in città dove le razioni delle tessere annonarie sono appena al livello della mera sussistenza, dove ci si muove di notte come gatti tra migliaia di case distrutte dai bombardamenti e di giorno nella paura di essere arrestati, incarcerati, torturati, fucilati senza alcun processo e senza aver diritto ad un avvocato che possa difenderli. La sera dell’8 settembre 1943, Giovanni Pesce si trova nella casa della zia Celeste a Visone d’Acqui: come tutti gli italiani, apprende dalla radio la notizia dell’armistizio firmato da Pietro Badoglio e dalle forze anglo-americane. All’inizio Giovanni non si rende conto degli effetti immediati dell’armistizio. Il 9 settembre 1944 si sveglia con il vociare dei soldati che chiedono abiti civili per poter fuggire. I tedeschi sono già in zona e iniziano la caccia a quelli che considerano loro traditori. Giovanni scende in strada e con altri giovani si dirige verso la caserma militare per liberare decine di prigionieri. Nella confusione generale, Giovanni raccoglie alcune armi, le nasconde, tenta di convincere i soldati a reagire contro l’occupazione tedesca, ma è isolato, non conosce nessuno del Partito comunista a livello locale. Deve dunque trovare la strada giusta senza dare troppo nell’occhio, senza farsi scoprire. Conosce Guido Ivaldi, un comunista. Pur non avendo aderito al regime fascista, Ivaldi si era tenuto fuori dalla lotta e ha potuto vivere indisturbato per lunghi anni. Nei giorni dell’occupazione tedesca, Ivaldi guida un gruppo di giovani bordighisti che però non accettano le idee operative di Giovanni: costruire subito un movimento partigiano, l’embrione 53­­­­

di un esercito di liberazione nazionale, secondo i dettami del Partito comunista italiano. Giovanni non si scoraggia. Ad Alessandria stabilisce un contatto con il falegname Carlo Camera, antifascista e comunista della prima ora. A Ricaldone incontra Giovanni Sburlati, sindaco socialista negli anni Venti. Al cinema Garibaldi di Acqui Terme si riunisce con esponenti di vari partiti: tutte brave persone ma all’oscuro delle regole cospirative, dei più elementari metodi di vigilanza, che si chiamano addirittura per nome e cognome ad alta voce. Sono attendisti, non credono all’immediata organizzazione della lotta armata, ma mettono comunque in piedi il Comitato di liberazione di Acqui Terme. È già qualcosa. In un viaggio sulle montagne tra Piemonte e Liguria, Giovanni si intrattiene con lo studente torinese Walter Fillak che ha da poco costituito una delle prime bande partigiane sull’appennino. Tedeschi e fascisti cercano Giovanni Pesce ovunque e l’arresto lo sfiora di un soffio nella casa della zia Celeste, a Visone d’Acqui. Una sera Giovanni torna stanco nel suo rifugio. Mentre è coricato sul letto sente solo il suono leggero della campanella della canonica. La piazzetta del paese è lastricata in selce ed ogni passo risuona distintamente nel silenzio. Alle 23 avverte il pesante scalpiccio di una decina di persone, seguito da violenti colpi all’uscio. La zia Celeste esita qualche secondo, i fascisti salgono di corsa le scale, rovesciano i mobili, i materassi, spalancano finestre. Scalzo e con i pantaloni in mano, Giovanni apre lentamente l’imposta di un balcone, balza veloce dalla finestra, si dirige alla stazione passando per i giardini deserti, si infila in un carro merci vuoto e attende. Qualcuno lo nota, ma fortunatamente non è un fascista. È un ferroviere di sinistra che gli fornisce una giacca e un paio di scarpe. Passa il resto della notte nel carro merci che all’alba viene agganciato al treno per Torino. Così lascia Visone d’Acqui. Da quel momento Giovanni Pesce diventa partigiano, ribelle e inizia la sua lunga e complessa 54­­­­

clandestinità nelle città del Nord occupate dai nazisti e dai fascisti. Quando Giovanni Pesce raggiunge Torino, la Fiat è il primo gruppo industriale italiano (50mila dipendenti), i quartieri operai si dipanano intorno alle fabbriche al Lingotto e Mirafiori, mentre il centro borghese vive tra splendidi palazzi e bei caffè letterari sotto i portici. Torino è una città colpita al cuore. Tra l’inizio della guerra e l’autunno 1942, la città viene bombardata dagli alleati quattordici volte, sempre di notte, con squadriglie poco numerose, ordigni di medio calibro, pochi danni e perdite umane contenute. Poi, tra il novembre 1942 e l’agosto 1943, si verificano dodici incursioni in due diverse operazioni: oltre cento aeroplani, bombe fino a ottomila libbre e al fosforo, decine di migliaia di spezzoni incendiari. Solo nella notte tra il 12 e il 13 luglio 1943 cadono su Torino oltre 700 tonnellate di bombe che provocano 792 morti e 914 feriti. Nel settembre 1943, il 50% dei torinesi ha già abbandonato la città. E gli attacchi alleati non sono ancora finiti. Il razionamento del carburante fa scomparire il traffico privato, i pochi mezzi pubblici sono affollatissimi, la rete tranviaria è ridotta, le distanze tra le borgate si dilatano e ai lavoratori che provengono dai comuni limitrofi occorrono lunghe ore per rientrare nelle proprie abitazioni. Così le biciclette diventano insostituibili mezzi di trasporto. La tessera annonaria con cui il regime fascista raziona ogni genere di prima necessità diviene sempre più insufficiente, non garantisce nemmeno la metà del fabbisogno calorico. La borsa nera è un fenomeno di massa. Il nuovo fascismo torinese, nato sotto la protezione nazista, è retto da un triumvirato formato da vecchi squadristi come Domenico Mittica, Luigi Riva e Giuseppe Solaro. La loro base è alla Casa Littoria in via Carlo Alberto 10 (oggi Palazzo Campana). L’ordine pubblico è nelle mani del prefetto Paolo Zerbino. Il capitano tedesco Alois Schmidt guida il servizio di Polizia di sicurezza (Sipo-Sd), all’albergo Nazionale, in via Roma 254. 55­­­­

Ci sono i luoghi dell’orrore: quelli ufficiali, delle esecuzioni, come il poligono nazionale del Martinetto, quelli delle torture della caserma Alessandro La Marmora in via Asti 22, della sede delle SS di corso Tassoni, delle Carceri Nuove. Alla caserma Alessandro La Marmora, le sevizie sono pratica costante contro i detenuti. È il quartier generale dell’Ufficio politico investigativo (Upi), della Guardia nazionale repubblicana. Gli ordini giungono dal colonnello Giovanni Cabras e dal maggiore Gastone Serloreti. Gli altri aguzzini fascisti eseguono i lavori sporchi: sono gli agenti Vannucchi, Azzario, Fagnola, Gaslini, Fenoglio. Dalla stazione di Porta Nuova partono ogni giorno treni di deportati, diretti a Fossoli, Bolzano, Ravensbrück, Mauthausen. Centinaia sono i politici. Su 246 ebrei, solo 21 faranno ritorno. Ecco perché Torino diventa fin da subito il cuore e la mente della resistenza armata piemontese. Per difendersi dall’orrore. Può contare nel contributo di quadri politici dell’antifascismo e di intelligenze militari provenienti dall’esercito. È una rete ampia che richiede supporti logistici, luoghi di riunione sicuri, punti di ritrovo per trasmettere e ricevere messaggi, connivenze economiche per fare arrivare finanziamenti, materiali, armi e uomini. I contatti tra i resistenti si snodano tra case private, alberghi, ospedali, cliniche, fabbriche, negozi, scuole, oratori, chiese e perfino uffici pubblici come l’Archivio di Stato. Nelle fabbriche torinesi matura in quei mesi una resistenza al fascismo e ai tedeschi fatta di scelte politiche, ma anche di condizioni materiali di lavoro e di vita sempre meno sopportabili. È un’opposizione che passa dalla condizione sociale (rivendicazioni di salario, viveri, riduzione di orari), alla protesta politica in difesa dei colleghi arrestati, contro il controllo militare nelle fabbriche, le minacce di deportazione, lo smantellamento degli impianti, più in generale contro la guerra. Pietro Secchia, nomi di battaglia Vineis, Botte, Piotr, commissario politico nazionale delle brigate d’assalto Garibaldi, 56­­­­

nomina Giovanni Pesce nuovo comandante dei Gap (Gruppi di azione patriottica) di Torino, dopo l’arresto e la fucilazione di Ateo Tommaso Garemi, pure lui combattente in Spagna con le Brigate internazionali, il 21 dicembre 1943, nel cortile della caserma Monte Grappa. Giovanni prende il nome di battaglia Ivaldi, in onore del primo compagno che incontra ad Acqui Terme dopo l’armistizio. Giovanni non è un Robin Hood cresciuto ai tempi della Resistenza. La sua storia viene da lontano, dalle miniere francesi, dalla guerra civile in Spagna, dal confino di Ventotene. È uno che ormai prende direttive dai massimi dirigenti del Partito comunista clandestino, da Pietro Secchia, Luigi Longo, Ilio Barontini. La sua base è in via Brunetta 3, vicino a corso Racconigi e corso Vittorio Emanuele II: è una modesta camera in un appartamento di due locali al pian terreno. Nei suoi primi giorni torinesi, Giovanni compie sopralluoghi con la sua bicicletta. Mette a fuoco l’intera rete viaria della città, controlla vicoli, strade, sbocchi laterali. Impara a memoria l’ubicazione delle caserme, dei comandi fascisti e nazisti, dei depositi degli autoveicoli, dei locali pubblici frequentati da ufficiali delle SS. Incontra i maggiori responsabili del Partito comunista clandestino torinese: Arturo Colombi Alfredo (responsabile del Pci per il Piemonte), Francesco Scotti Grossi (ispettore delle brigate garibaldine), Giordano Pratolongo Oreste, Francesco Leone, Romano Bessone Barca (commissario politico dei Gap), l’operaio della Fiat Dante Conte (responsabile del Pci di Torino), Giorgio Amendola. Da loro riceve le prime indicazioni politiche e operative: a Torino la popolazione civile non è sola, perché nel silenzio della clandestinità c’è qualcuno in grado di opporsi all’occupazione nazista e alla dittatura fascista. Bisogna subito agire, dare un segnale chiaro ai torinesi. È il 21 dicembre 1943. La prima azione è contro il maresciallo della Milizia Aldo Morej, quarantadue anni, orologiaio, amico personale di Benito Mussolini, impegnato da mesi negli arresti, nella deportazione e nelle torture contro gli antifascisti. 57­­­­

Morej si reca nel tardo pomeriggio nel suo negozio di orologi in via Fabio Filzi. Così, in bicicletta, Giovanni insieme al partigiano Antonio Merlo raggiungono il centro. Giovanni entra nell’esercizio commerciale, intorno a Morej ci sono le commesse con alcune clienti, sta per tirare fuori le due rivoltelle, ma non se la sente, ha paura, si dilegua. Ad Antonio Merlo, appostato fuori, dirà che il maresciallo nel negozio non c’era. Il giorno dopo racconta la stessa versione a Grossi e Barca. Il 23 dicembre 1943, antivigilia di Natale, Giovanni questa volta non esita: spara con due pistole contro Morej, tre colpi alla schiena e il quarto alla tempia, lo uccide e poi fugge con la sua bicicletta tra il parapiglia generale e torna nella base. Il secondo colpo di mano è un attentato dinamitardo contro un locale gremito da tedeschi e fascisti fra la strada provinciale per Cuneo e via Sacchi. È il 2 gennaio 1944. Giovanni si porta dietro i giovani gappisti Antonio Merlo e Andrea. Si avvicina con il pacco bomba preparato dall’artificiere dei Gap, Angelo Spada, all’ingresso della birreria. Dentro ci sono almeno trenta soldati. Andrea si accende una sigaretta, attiva la miccia con la brace. Giovanni deposita l’ordigno sul davanzale. Antonio Merlo, in funzione di palo, li attende alle biciclette. Dopo pochi secondi si sente forte e chiaro il boato fragoroso della bomba. I tre partigiani sono già lontani, pedalano tranquilli in corso Stati Uniti. Il 4 gennaio 1944, il comando tedesco dirama un proclama con cui invita la popolazione a collaborare con le autorità e minaccia durissime rappresaglie. La macchina del terrore è già in moto e bisogna fermarla. Le imprese militari dei Gap vengono riprese, esaltate e rilanciate dai bollettini radiofonici anglo-americani. Il terzo attacco è a dir poco temerario. Giovanni ha l’ordine di eliminare il 12 gennaio 1944 due ufficiali nazisti sotto i portici di corso Vittorio Emanuele, affollato da operai, impiegati, commercianti, con macchine militari che si muovono lungo i due sensi di marcia. Gli passano vicino quattro ufficiali fascisti con alcune prostitute, Giovanni potrebbe 58­­­­

liquidarli ma li lascia entrare nel caffè di fronte. Nel locale arrivano i due nazisti, sono quelli che deve assassinare. Dopo una mezz’ora i tedeschi escono, Giovanni si avvicina e li ammazza con dodici colpi precisi. E due. D’improvviso si volta, intorno la gente fugge, dal caffè escono due nazisti con le machine pistol in pugno che corrono verso di lui. Giovanni sta per sparare, ma le armi non hanno più proiettili. Gira l’angolo di via Gioberti, cambia i caricatori. Intanto i due tedeschi gli sono sempre addosso, Giovanni esce allo scoperto, preme il grilletto e li elimina. E quattro. Ne arrivano altri di corsa, non sono lontani, Giovanni gli scarica addosso un intero caricatore, qualcuno resta ferito anche in modo grave, infine raggiunge la bicicletta di Antonio, si confonde nel traffico urbano e torna nel suo rifugio. Il lavoro dei gappisti di Giovanni Pesce è febbrile. L’obiettivo è essere in pochissimi, meno di dieci, e sembrare in migliaia agli occhi del nemico e della popolazione. È la tecnica della guerriglia. All’orrore delle deportazioni, delle torture, delle fucilazioni nazifasciste, i partigiani rispondono con il terrore. In poche settimane i Gap colpiscono il comando delle SS all’albergo Genova, un convoglio militare dell’organizzazione Todt a Borgo Crimea, il comando tedesco di Acqui Terme, i fascisti Rocco di Nisio, Carlo Moga ed Ernesto De Tulliè sul tram della linea 18. Oltre a Giovanni Pesce, Antonio Merlo, Andrea, nei Gap entrano le staffette Rini Bastia Montagnana Nuccia, Irene Cauderi Ines, Dante Di Nanni, Francesco Valentino, Giuseppe Bravin Brado, Mario Froffanello, Mario Aluffo, da Acqui Terme arriva Richieri. Lo sciopero generale del marzo 1944 a Milano, Torino, Genova segna il passaggio definitivo del mondo del lavoro all’azione diretta, alla Resistenza e alla guerra partigiana che, nell’aprile 1945, si trasformerà in guerra di popolo contro l’occupazione nazifascista. È la prima grande prova per l’insurrezione generale. In poche ore, si astengono dal lavoro gli operai delle maggiori fabbriche dell’Italia settentrionale e 59­­­­

centrale: la Fiat, la Riv, la Lancia, la Snia Viscosa in Piemonte; le Officine Breda, l’Alfa Romeo, la Falck, la Pirelli, la Borletti, la Dalmine in Lombardia; l’Ilva e la Piaggio in Liguria; i Lanifici Rossi e Marzotto nel Veneto; le Officine Galileo e il Pignone in Toscana; la Ducati a Bologna. Il 1° marzo 1944 entrano in azione a Torino i Gap di Giovanni Pesce. Con lui ci sono Franco, Riccardo, Angelo Spada, il tecnico degli esplosivi, e Giuseppe Bravin. Devono sabotare la rete dei trasporti torinese, di prima mattina, in modo che nessun tram sia in circolazione. Alle 4:30 i partigiani piazzano le saponette di tritolo davanti alle rimesse di via Tirana e via Biella, ma si dimenticano di minare la rete di alimentazione generale e le rotaie del tram, tranciate per lunghi tratti, non impediscono la corsa nel senso opposto. Con un’impresa oltre il limite naturale del rischio, alle 10:30, i gappisti distruggono la cabina elettrica di piazza Sabotino e mettono fuori uso l’intera linea tranviaria per alcune ore. Il 2 marzo 1944 è la volta della sottostazione elettrica di via Bertola. I gappisti si calano in una galleria travestiti da operai in tuta, aprono un chiusino metallico, sistemano le cariche, accendono le micce e in meno di cinque minuti sono già lontani. Dalla sottostazione di alimentazione sale una densa colonna di fumo nero insieme a fiammate azzurre. Il 50% della rete tranviaria è paralizzata. Il 3 marzo 1944 l’obiettivo è la stazione di Porta Nuova dove partono i treni dei deportati verso la Germania. I gappisti portano tutto il tritolo disponibile, raggiungono lo scalo ferroviario dall’esterno attraverso un sentiero che corre parallelo alle rotaie, piazzano l’esplosivo su tre locomotori quasi affiancati. Un partigiano, preso dall’eccitazione, anticipa l’innesco e una saponetta esplode. Mentre tedeschi e fascisti corrono verso quella direzione, dall’altra parte saltano in aria i tre locomotori. I soldati perdono la calma, vanno in confusione, pensano che sia in atto un vero e proprio attacco militare contro la stazione e nel disordine i partigiani riescono a sganciarsi. È finita? No, non è finita. 60­­­­

È il 15 marzo 1944. Il ritrovo tedesco è in via Paleocapa. I nazisti e i repubblichini si danno appuntamento dopo i rastrellamenti contro i partigiani e gli ebrei. Si mischiano tra loro anche i torturatori della caserma Alessandro La Marmora di via Asti, gente spietata, senza scrupoli. I gappisti di Giovanni Pesce conoscono bene quella zona. È sorvegliata da pattuglie tedesche fin sotto i portici. Le vie di fuga sono quasi inaccessibili. Quasi. Perché l’edificio ha sette spigoli e il percorso delle sentinelle risulta quindi interrotto in un punto. Giovanni scopre un buco nella perfetta sorveglianza nazista. Ed è lì che si infila. Il partigiano Mario accende un fiammifero e dà il segnale di via libera. Giovanni e gli altri, rintanati in un pertugio, sbucano allo scoperto, accendono le micce degli ordigni mentre si avvicinano a piedi verso l’obiettivo. La pattuglia è appena passata, manca meno di un minuto e ne arriverà un’altra. Giovanni si avvicina all’edificio, posa la bomba sulla finestra. Dentro sente gente cantare, rumore di piatti e bicchieri, musiche ad alto volume. I gappisti fuggono veloci in tante direzioni. Il boato li raggiunge vicini alla loro base. Nove morti, tutti ufficiali tedeschi. I grandi scioperi sono terminati, ma quando gli operai tornano in fabbrica, nessuna delle rivendicazioni economiche viene accettata dagli industriali che invece organizzano in modo scientifico la repressione. Repubblichini e nazisti prelevano dalle loro case antifascisti e giovani operai sospettati di far parte del movimento partigiano. Settecento deportati a Torino, in centinaia a Milano. Solo nelle fabbriche di Sesto San Giovanni (Breda, Pirelli, Ercole Marelli, Falck, Magneti Marelli), i deportati giunti nei campi di concentramento sono 553. Almeno 230 di loro non fanno ritorno al termine della guerra. Bisogna dunque dare un altro segnale forte alla popolazione civile. È il 31 marzo 1944. Giovanni Pesce e Giuseppe Bravin attendono Ather Capelli sotto la sua abitazione in via Morghen 34. Capelli è un giornalista, dirige la «Gazzetta del Po61­­­­

polo». Si è iscritto giovanissimo al Partito nazionale fascista, ha partecipato alla marcia su Roma, è uno che incita con i suoi articoli alla rappresaglia, alla deportazione, alla violenza fascista. Pesce e Bravin si piazzano a duecento metri di distanza, poi iniziano a camminare uno verso l’altro dai due lati estremi della via. Alle 13 in punto arriva Capelli a bordo della sua auto. La staffetta Irene Cauderi Ines manda il segnale della sua presenza al resto del gruppo. Capelli è tranquillo, rovista alcune carte nella borsa, poi scende. Nello stesso momento, dopo cento metri di camminata, Pesce e Bravin si trovano uno davanti all’altro, a fianco di Capelli, estraggono le rivoltelle e fanno fuoco. Sette colpi in rapida successione. Il giornalista cade senza vita. Il suo autista si mette a urlare, può attirare persone e soldati e viene gambizzato sulla vettura. Per rappresaglia, il 2 aprile 1944, sempre in via Morghen a Torino, i fascisti fucilano i prigionieri Domenico Binelli, Angelo Caligaris, Domenico Cane, Ferdinando Conti, Giuseppe Igonetti. Nelle stesse ore arrestano, grazie ad una delazione, i componenti del comando regionale piemontese del Corpo volontari della libertà (Cvl): il generale Giuseppe Perotti, Eusebio Giambone, Franco Balbis, Quinto Bevilacqua, Giulio Biglieri, Paolo Braccini, Enrico Giachino e Massimo Montano. Sono tutti trucidati il 5 aprile 1944 nel poligono nazionale del Martinetto da un plotone della Guardia nazionale repubblicana. Prima di essere fucilato, il generale Perotti scrive alla moglie Renza la sua ultima lettera da condannato a morte. Io mi considero morto in guerra, perché guerra è stata la nostra. Ed in guerra la morte è un rischio comune. Non discuto se chi me l’ha data ha colpito giusto o meno: si muore in tanti ogni giorno ed i più innocentemente; io almeno ho combattuto3.

  P. Malvezzi, G. Pirelli (a cura di), Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, Einaudi, Torino 1994. 3

62­­­­

Dopo l’eccidio, tra aprile e maggio 1944 è già pronta la reazione antifascista. Due gappisti colpiscono a morte in via San Bernardino un maggiore fascista. Altri eliminano due ufficiali delle SS mentre camminano nel centro di Torino. Due delatori vengono sequestrati e giustiziati. In pieno giorno, sono feriti in modo grave un sergente repubblichino e un militare tedesco. Potenti ordigni vengono lanciati all’esterno del comando militare repubblichino di via Po. Una segretaria del fascio viene assassinata mentre passeggia con un delatore, pure lui ferito. Tre bombe scoppiano al comando tedesco, al Regio Parco, dove sono di stanza alcuni dei responsabili della Strage della Benedicta, in provincia di Alessandria (6-11 aprile 1944, 75 partigiani garibaldini trucidati). Numerosi soldati e ufficiali tedeschi rimangono uccisi e feriti. Il 1° maggio 1944 Giovanni Pesce, Giuseppe Bravin e Dante Di Nanni attaccano la vettura del console della Milizia Pietro Brandimarte. L’auto giunge all’ora stabilita, Di Nanni spara, Bravin scaglia una bomba, Pesce elimina un fuggiasco. Quattro morti, tre graduati e un soldato semplice. Il bando dei fascisti diffuso qualche ora dopo vieta l’uso delle biciclette nella zona. Giovanni Pesce diventa il ricercato numero uno. Sulla sua testa pesano otto taglie record per quegli anni, per un ammontare di oltre 100.000 lire. Ma lui è ineffabile: colpisce e diventa un fantasma, uccide il nemico e si mischia alla folla della città, come un operaio o un artigiano qualsiasi. Ormai è la vera primula rossa dell’antifascismo italiano. Il comando ordina a Giovanni il sabotaggio degli scali ferroviari di Torino. Da lì partono i treni di deportati per la Germania, da lì provengono i rinforzi impiegati nei rastrellamenti. I Gap mettono fuori uso la cabina di scambio della stazione di Porta Susa e quella di smistamento di Porta Nuova, travestiti da ferrovieri, in un’azione rocambolesca, con la possibilità di coinvolgere nell’esplosione il personale impiegato nella centrale. 63­­­­

In quei mesi, la storia di Giovanni Pesce e dei Gap di Torino si incrocia con quella di un giovane operaio-studente. Dante Di Nanni nasce a Torino il 25 marzo 1927 da una famiglia di immigrati pugliesi. Cresce tra via del Carmine e una casa popolare di via Cimarosa 30, fianco a fianco con l’amico d’infanzia Francesco Valentino. Di Nanni lavora come operaio nelle fabbriche torinesi e studia alle scuole serali meccanica industriale e aeronautica. Il 1° settembre 1942 si arruola volontario negli avieri motoristi presso la scuola di Varese. Dopo l’8 settembre 1943, si dà alla macchia. Si rifugia nelle montagne piemontesi e si aggrega alla banda partigiana guidata da Ignazio Vian, a Boves. La formazione di Vian viene dispersa dopo l’attacco delle divisioni SS di Joachim Peiper e dopo la strage contro i civili. Così Dante Di Nanni torna a Torino e, tramite l’amico Francesco Valentino, aderisce ai Gap di Giovanni Pesce Ivaldi. Il blitz è fissato la notte tra il 16 e il 17 maggio 1944. Una stazione radio Eiar sul fiume Stura, in corso Giulio Cesare, disturba le trasmissioni di Radio Londra. Gli antifascisti non possono ascoltare i commenti del colonnello Harold Stevens e i messaggi in codice rivolti ai partigiani, preceduti dalla nona sinfonia di Ludwig van Beethoven. Le parole escono monche dall’apparecchio, spesso incomprensibili, lontanissime. I fruscii coprono le emissioni sonore. È così ogni sera. Bisogna fermare il disturbo, rendere in chiaro Radio Londra. Lo chiedono gli inglesi, lo vuole il partito. Giovanni Pesce, Giuseppe Bravin, Francesco Valentino e Dante Di Nanni disarmano nove carabinieri di guardia dentro la stazione radio ma non li uccidono. I miracolati avvertono i camerati e i partigiani vengono sorpresi da un intero reparto nemico. Dall’alto del ponte della strada per Milano, almeno cento tedeschi sparano con ogni arma contro i quattro partigiani, inquadrati dai riflettori manovrati dai genieri. Per i gappisti l’unica via di salvezza sta alle spalle dei tedeschi, cioè verso il ponte. A pochi metri dallo sbarramento, i quattro aprono 64­­­­

anch’essi il fuoco. La reazione improvvisa sconcerta il nemico. Si apre un piccolo varco e i quattro passano, ma d’improvviso tornano a splendere gli occhi accecanti dei riflettori. I partigiani sono tutti feriti. Giuseppe Bravin e Francesco Valentino vengono catturati. Il 22 luglio 1942, Bravin, mentre attende di essere giustiziato in via Cernaia, dà un calcio alla sedia che lo sostiene e si impicca da solo. Lo stesso giorno, in corso Vinzaglio, viene impiccato Valentino. Del gruppo, Giovanni riesce a salvare se stesso e Dante Di Nanni, colpito gravemente da sette proiettili al ventre, alla testa e alle gambe. L’ultimo viaggio di Dante Di Nanni è tortuoso. Torino è piena di posti di blocco di fascisti e nazisti, ma Giovanni conosce i percorsi meno battuti, le strade secondarie, gli anfratti segreti della città. Prima porta Di Nanni in una cascina, poi, attraverso un carretto guidato da un contadino, nella sua base di via San Bernardino 14, in borgo San Paolo a Torino. Pesce chiama un medico antifascista che visita Di Nanni e ordina il suo immediato ricovero in ospedale. Così lo lascia, esce dalla base e va ad organizzare il trasporto del ferito. Poco dopo, in via San Bernardino 14, arrivano i fascisti e i nazisti avvertiti da un delatore. Dante Di Nanni organizza la sua ultima battaglia solitaria, uno contro cento. Nove morti tra fascisti e nazisti, diciassette feriti: tutti centrati da lui in una girandola di colpi precisi, davanti alla staffetta Irene Cauderi Ines, con gli occhi lucidi mischiata tra la folla. Ora tirano dalla strada, dal campanile e dalle case più lontane. Gli sono addosso, non gli lasciano scampo. Di Nanni toglie di tasca l’ultima cartuccia, la innesta nel caricatore e arma il carrello. Il modo migliore di finirla sarebbe di appoggiare la canna del mitra sotto il mento, tirando il grilletto poi con il pollice. Forse a Di Nanni sembra una cosa ridicola; da ufficiale di carriera. E mentre attorno continuano a sparare, si rovescia di nuovo sul ventre, punta il mitra al campanile e attende, al riparo dei colpi. Quando viene il momento mira con cura, come fosse a una gara di tiro. L’ultimo fascista cade fulminato col colpo. Adesso non c’è più niente da fare: allora 65­­­­

Di Nanni afferra le sbarre della ringhiera e con uno sforzo disperato si leva in piedi aspettando la raffica. Gli spari invece cessano sul tetto, nella strada, dalle finestre delle case, si vedono apparire uno alla volta fascisti e tedeschi. Guardano il Gappista che li aveva decimati e messi in fuga. Incerti e sconcertati, guardano il ragazzo coperto di sangue che li ha battuti. E non sparano. È in quell’attimo che Di Nanni si appoggia in avanti, premendo il ventre alla ringhiera e saluta col pugno alzato gridando “Viva l’Italia”. Poi si getta di schianto con le braccia aperte nella strada stretta, piena di silenzio4.   Irene Cauderi citata in Pesce, Senza tregua cit., pp. 144-145.

4

Nori nella Milano bombardata

Milano è rasa al suolo dai bombardamenti degli aerei alleati. La città è in fiamme: colpiti Duomo, Palazzo Reale, Castello Sforzesco, Scala, Sant’Ambrogio e molte chiese, la Pinacoteca di Brera, gran parte dei teatri, le principali fabbriche, l’Archivio di Stato. Sono ridotti i trasporti pubblici urbani. Interi quartieri sono devastati, alcune famiglie rimangono sepolte vive negli scantinati sotto immensi cumuli di macerie. Tra 1200 e 2000 vittime. Per molti non vi è neppure il conforto di un funerale. Durante un attacco aereo alleato nella scuola elementare Francesco Crispi del quartiere popolare di Gorla, il 20 ottobre 1944, muoiono 184 bambini e 19 maestre. Milano è spopolata. Duecentomila milanesi sono sfollati altrove, in prevalenza sono operai. La borghesia è invece riparata nelle campagne, nelle valli lombarde, in riva ai laghi. Milano è affamata. Il costo della vita diviene elevatissimo grazie alla fissazione del tasso di cambio lira-marco nel rapporto di dieci a uno. La razione di pane giornaliera scende a 150 grammi a persona. I buoni del Tesoro perdono ogni valore. La borsa nera arricchisce gli speculatori, mentre la maggioranza della popolazione vive con un terzo del minimo della sopravvivenza. Mancano zucchero, sale, scarpe, carburante. Mettere in tavola cibo ogni giorno costa ormai fatica. Milano è senza lavoro. Dodicimila licenziamenti colpiscono senza distinzioni le principali fabbriche della città. La difesa del posto di lavoro e del salario divengono necessità vitali, per operai e impiegati. È mera lotta alla sopravvivenza. 67­­­­

Milano è impaurita. I muri della città sono tappezzati di ordinanze e divieti dei nazifascisti con la minaccia di dure rappresaglie. Circolare a piedi o in bicicletta può essere un rischio per i civili. Per gli antifascisti sono mesi di torture, interrogatori, assassini, fucilazioni. Dal binario 21 della stazione centrale partono ogni giorno i carri merci carichi di oppositori al regime fascista e all’occupazione nazista ed ebrei, trasferiti nei campi di concentramento in Germania e Polonia. Molti di loro mai più ritorneranno. Milano è disseminata di luoghi dell’orrore dove sono attive le compagnie di ventura, i contabili della morte del fascismo e del nazismo. Walter Rauff e Theodor Saevecke, funzionari della Sicherheistpolizei-Sicherheitsdienst (Sipo-Sd), la polizia e il servizio di sicurezza tedeschi da cui dipende la Gestapo, risiedono all’hotel Regina, in via Santa Margherita 6, angolo via Silvio Pellico, un palazzo signorile a duecento metri da piazza Duomo. La X Mas del principe Junio Valerio Borghese occupa gli uffici di piazza Fiume, oggi piazza della Repubblica. La legione autonoma mobile Ettore Muti è al Palazzo Carmagnola in via Rovello 2, oggi Piccolo Teatro, e alla caserma Salinas di Pasquale Cardella, in via Tivoli 1, oggi Istituto scolastico Schiaparelli. Nel carcere di San Vittore, in via Filangieri 2, si mettono in evidenza il maresciallo Helmuth Klemm e il caporalmaggiore Franz Staltmayer, detto la Belva o il porcaro, sempre con il frustino in mano e un inseparabile cane lupo. Sempre a San Vittore operano i tenenti Manlio Melli e Dante Colombo, agenti dell’Ufficio politico investigativo, alle dipendenze del maggiore Ferdinando Bossi. Il Reparto speciale di polizia di Pietro Koch è invece a Villa Fossati, in seguito conosciuta come Villa Triste, in via Paolo Uccello 17-19. La banda Koch è una confluenza di psicopatici, mitomani, sadici, degenerati, criminali comuni, cocainomani, esaltati, prostitute, delatori, spie. Vi aderiscono i preti Pasqui68­­­­

no Perfetti e Ildefonso Troya, l’avvocato Augusto Trinca Armati, il giornalista Vito Videtta, gli attori più importanti degli anni Trenta, Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, l’esperto dei servizi segreti Francesco Argentino, il vicecomandate operativo Armando Tela, il conte Guido Stampa, Alba Cimini, Marcella Stopponi, la soubrette Daisy Marchi, Lina Zini, Camilla Giorgiatti, gli agenti Cabruccio Cabrucci, Nestore Santini, Francesco Belluomini, l’ex gappista passato al nemico Guglielmo Blasi. Quando gli aguzzini di Pietro Koch entrano nelle case di antifascisti ed ebrei rubano tutti i loro averi. Poi trasferiscono i detenuti nelle camere di sicurezza. Le persone arrestate vengono fatte oggetto di sevizie particolarmente efferate: formidabili pugni, schiaffi, calci, colpi inferti mediante bastoni di legno e di ferro, anche a spirale intrecciata e retrattili, frustini, nervi di bue, fustigazione dei testicoli. I detenuti vengono portati in una cella detta carbonaia, rinchiusi in un pertugio detto buco, legati in due l’uno all’altro e appesi per giorni senza mangiare. Alcuni sono costretti a pulire il pavimento dal proprio sangue con i gomiti. Altri vengono trasportati per le scale tenendoli per i piedi così che il capo batte a ogni scalino. Colpi fortissimi vengono inferti alla regione cardiaca e al centro dello stomaco, oppure dritti contro gli occhi e le orecchie per provocare cecità e sordità, oppure ancora colpi alla mascella diretti a svellere i denti. Ad altri ancora viene applicato alla fronte un semicerchio di ferro con due punte alle tempie oppure vengono legati a un telaio in legno che comprime il corpo umano contro una striscia chiodata. Per i detenuti si alternano docce gelide e bollenti, gelide e bollenti, gelide e bollenti, così per ore, che diventano giorni, settimane. In questo tragico clima vive Onorina Brambilla, tra le ringhiere di via Corti 30, nel quartiere milanese di Lambrate. Le case sono attrezzate con rifugi di fortuna, protetti da sacchi di sabbia e con uscite di soccorso verso l’esterno. Dipinti sui muri ci sono cerchi neri con scritte bianche (Us, Uscita di soccorso), ma sono insufficienti a proteggere la popolazione dai bombardamenti devastanti. 69­­­­

E allora, di sera e di notte, anche Onorina e la sua famiglia si nascondono nei rifugi a tenuta stagna con le porte blindate. Li chiamano «rifugi civili». Quando apri la porta, dentro ci puoi vedere un mondo fatto di cose e persone. La donna che allatta il figlio, il nonno con la coperta addosso, la madre di famiglia che prepara il thermos con il caffè di cicoria. C’è chi si porta la valigetta con le lettere dei figli dal fronte. Una sera, in un rifugio affollato della zona, Onorina non riesce a trattenere la rabbia, sale sul tavolo e grida a tutti: «È ora di finirla con questa guerra!». Onorina lo ricorda sorridendo come se fosse il suo primo comizio. Anche per Onorina Brambilla giunge il tempo delle scelte. Nelle ore successive all’armistizio dell’8 settembre 1943, in sella alla sua Bianchi color celeste, accorre con alcune sue amiche all’appello del comandante delle formazioni lombarde di Giustizia e libertà Leopoldo Gasparotto, in una ditta sfollata, la Società dei radiatori, non lontano da via Manzoni. Il Comitato di difesa guidato da Gasparotto intende costituire la Guardia nazionale, un esercito popolare pronto a impedire l’occupazione della città da parte dei tedeschi. Le ragazze non riescono a trovare il luogo dove si svolge l’arruolamento e tornano a casa deluse. Il progetto di Gasparotto si frantuma in poche ore. Il generale Vittorio Ruggero, comandante militare della piazza, rompe i patti con i partiti antifascisti e consegna di fatto Milano ai tedeschi. Durante gli scioperi del 1943 nelle fabbriche milanesi, Onorina trasporta i volantini che inneggiano alla ribellione e li consegna all’operaio Tornelli, quello che lavora con lei nella ditta che produce binari per le ferrovie. È la sua prima vera azione da resistente. Con la madre Maria, nome di battaglia Tatiana, Onorina aderisce ai Gruppi di difesa della donna (Gdd): una rete antifascista formata da sole donne, nata a Milano nel novembre 1943 grazie all’impegno di Lina Fibbi (Partito comunista), Pina Palumbo (Partito socialista), Ada Gobetti (Partito d’Azione). I compiti dei Gruppi di difesa della donna sono 70­­­­

operativi: le militanti organizzano scioperi contro i nazifascisti; creano una rete di assistenza solidale alle famiglie dei deportati, incarcerati e dei caduti; propagandano la Resistenza pubblicando i giornali dell’opposizione. Onorina, in particolare, distribuisce «l’Unità» clandestina, organo del Partito comunista. Dopo il lavoro, o la domenica, mi recavo in recapiti prestabiliti, dove lasciavo il materiale che poi sarebbe stato ritirato da qualcun altro, che a sua volta lo avrebbe consegnato ad altri, e così via. Era una “catena di Sant’Antonio” della quale ignoravo i passaggi per ovvie ragioni di sicurezza. A quel tempo si rischiava la pelle anche solo per un volantino trovato in tasca. Va sottolineato che la partecipazione delle donne alla Resistenza fu dovuta principalmente a motivazioni personali. A differenza di molti uomini che scelsero di andare in montagna per sottrarsi all’arruolamento dell’esercito di Salò, nessun obbligo militare costringeva le donne ad una scelta di parte. Potevano starsene a casa, insomma. La Resistenza fu anche l’occasione per affermare quei diritti che non avevamo mai avuto. Mai come in quei mesi ci siamo sentite pari all’uomo. Paradossalmente con la guerra si crearono le condizioni di una libertà personale mai sperimentata prima. Molte di noi con la Resistenza si guadagnarono la loro autonomia. E fu nel giornale dei Gruppi di difesa della donna «Noi Donne» che lessi per la prima volta la parola emancipazione1.   Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., pp. 84-85.

1

Visone e Sandra e la guerra dei Gap

Il dramma sul fiume Stura, la morte di Dante Di Nanni, il ferimento, l’arresto e l’impiccagione dei compagni di battaglia Giuseppe Bravin e Francesco Valentino, segnano un solco profondo nel cammino di Giovanni Pesce. Tedeschi e fascisti conoscono il suo nome di battaglia, Ivaldi, lo cercano da ore nella zona intorno al suo rifugio in via Brunetta 3. Non può stare a Torino un minuto in più, il nemico potrebbe arrivargli addosso da un momento all’altro, far cadere l’intera rete dei Gap. Del resto, secondo una relazione della delegazione per il Piemonte delle brigate Garibaldi, Francesco Valentino avrebbe già rivelato sotto tortura i nomi di alcuni compagni, poi catturati, e svelato l’ubicazione di alcune basi dei Gap a Torino, tra cui quella di via San Bernardino 14, a Borgo San Paolo. Per i nazifascisti la parola d’ordine è: «Vivo o morto, prendete Ivaldi». Così Dante Conte e Francesco Scotti del comando generale delle brigate Garibaldi organizzano il trasferimento immediato di Giovanni Pesce a Milano. Il 2 giugno 1944, il treno da Torino a Milano arranca sbuffando. Lentamente Giovanni si allontana dai lunghi mesi di lotta, dai fantasmi di Bravin, Di Nanni, Valentino, dagli altri compagni di lotta abbandonati in cimiteri ignoti. Quando arriva a Milano, rivede la stazione centrale da cui quattro anni prima era partito con le manette ai polsi per il confino di Ventotene. La città gli appare coi vetri infranti, incerottati. La gente ha l’aspetto di chi, dopo un terremoto, si prepara ad affrontarne uno peggiore. Portano con sé tutto ciò 72­­­­

che possiedono: come se da un momento all’altro lo debbano perdere, dopo aver già abbandonato casa e famiglia. A Milano, Giovanni prende il comando del Terzo Gap, con il nome di battaglia Visone. Il gruppo si è costituito in memoria di Egisto Rubini, nome di battaglia Rossi, il primo comandante dei Gap di Milano, suicida nel carcere di San Vittore i primi di marzo del 1944, dopo le interminabili sedute di tortura dei tenenti Manlio Melli e Dante Colombo dell’Ufficio politico investigativo. Fino alla morte di Egisto Rubini, i Gap sono formati dagli operai Validio Mantovani (Nino, Ninetto, Barbisìn) della Saspa Pirelli, Carlo Camesasca (Barbisùn) della Ercole Marelli, Vito Antonio La Fratta (Totò) della Falck, Renato Sgobaro (Giulio, Lupo Mannaro) della Breda, e guidati da Cesare Roda e Egisto Rubini. Dall’8 settembre 1943, sotto la direzione di Egisto Rubini i gappisti milanesi compiono azioni contro un deposito di benzina all’aeroporto di Taliedo, l’ufficio informazioni tedesco della stazione centrale, la casa del fascio di Sesto San Giovanni; colpiscono a morte in pieno giorno il federale fascista Aldo Resega, il 18 dicembre 1943, tentano di uccidere il questore di Milano Camillo Santamaria Nicolini il 3 febbraio 1944, e il capitano della XXV legione della Guardia nazionale repubblicana, Gino Gatti. Dopo l’eliminazione di Egisto Rubini, arresti, delazioni ed esecuzioni decimano i Gap milanesi, perché alcuni dei suoi componenti si muovono senza rispettare tutte le regole della cospirazione: rigore, cautela, sicurezza, massima attenzione. Giovanni a Milano ha dunque un compito difficile: ristrutturare un’organizzazione partigiana ormai in declino. Dopo il primo incontro in piazza Firenze con Vittorio Ghini, nome di battaglia Locati (dopo qualche giorno arrestato durante una missione in Piemonte e fucilato a Novara il 14 giugno 1944), Giovanni intercetta una decina di ragazzini in un negozio di apparecchi radio, vicino a piazzale Susa. Si frequentano da quando sono bambini: stessa via, stessa casa, stesso rione. Quei giovani non applicano le regole ferree della clandesti73­­­­

nità, conoscono addirittura il suo nuovo nome di battaglia, Visone, la sua partecipazione alla guerra civile spagnola nelle Brigate internazionali, il confino di Ventotene, le sue imprese a Torino sotto le sembianze di Ivaldi, soprattutto parlano ad alta voce. Se gli investigatori della polizia fascista dovessero arrestare uno di loro, arriverebbero in breve tempo ad azzerare tutto il gruppo. Giovanni si sente in pericolo. Fugge via preoccupato: pensa che un altro minuto in quel negozio di apparecchi radio gli può essere fatale. Poco dopo incontra Pietro Secchia in via Nino Bixio e gli racconta l’assurda esperienza con i giovani partigiani milanesi. Caro Visone è proprio perché siamo in queste condizioni che ti abbiamo fatto venire a Milano. Trovare uomini da mobilitare è pericoloso come maneggiare la dinamite. Dovrai usare tutta la tua esperienza e tutta la vigilanza necessarie1.

Confortato da Secchia, Giovanni si rimette in cammino. Porta quei ragazzini a fare pratica di guerra tra le formazioni partigiane dell’Oltrepò pavese. Alcuni di loro, mesi dopo, si distingueranno in azioni coraggiose, molti perderanno la vita come il partigiano Diego. Come a Torino, Giovanni si informa sulla rete viaria di Milano, sulle sue vie di comunicazione, stazioni ferroviarie, ponti, strade, autostrade, vicoli, piazze, comandi e ritrovi dei nazifascisti, su tutte le vie di fuga possibili. Poi pensa a costruire basi sicure: fino alla Liberazione saranno in via Macedonio Melloni 76, in corso Magenta 69, in un palazzo davanti alla stazione di Lambrate. Infine attrezza una sorta di infermeria in un appartamento di via Haiech 33. Di giorno in giorno Giovanni costruisce la rete cospirativa. A Mazzo di Rho scopre un gruppo di giovani che ha già compiuto il servizio militare e possiede una discreta conoscenza delle armi e degli esplosivi. Sono comandati da un certo   Pietro Secchia citato in Pesce, Senza tregua cit., p. 166.

1

74­­­­

Balzarotti, un sottufficiale coraggioso e deciso. Sono ragazzi guardinghi, si muovono con prudenza e conoscono quel territorio come le loro tasche. Le loro prime azioni nell’hinterland milanese sono contro i tralicci dell’alta tensione, i binari della ferrovia, i mezzi tedeschi che viaggiano sulle autostrade Milano-Torino e Milano-Varese. Riescono perfino a liberare alcuni renitenti alla leva destinati ai campi di concentramento in Germania. Le tecniche sono perfette e coordinate sempre da Giovanni, alcune volte con l’esplosivo, altre volte con la guerriglia: prima una raffica isolata, il nemico continua a sparare a vuoto finché uno sbarramento di fuoco ai lati della strada non lo blocca definitivamente. Il circuito clandestino di Giovanni cresce su fondamenta solide. Il piano di rilancio partigiano lo studia con Giuseppe Ceresa, nome di battaglia Pellegrini, uno dei pochi superstiti dei Gap di Egisto Rubini. Si mette in contatto con Alfonso Cuffaro, Bruno Clapitz, il tecnico degli esplosivi Angelo Impiduglia, gli operai della Pirelli, Franco Conti e Giuseppe Riboldi, Antonio Sironi, la staffetta Dosolina Isa De Ponti, nome di battaglia Narva. Giovanni dispone anche di un nuovo servizio informazioni e di un servizio tecnico dotato di esplosivo, micce e detonatori, nascosti in un deposito di Rho e provenienti da una polveriera di Induno Olona, saccheggiata mesi prima dai ribelli Quinto Bonazzola, Dionisio Gambaruto, Mario Di Lella e Renato Morandi, in un’azione rocambolesca. Sulle vie partigiane milanesi Giovanni incrocia Onorina Brambilla. È l’incontro decisivo. Giovanni la chiama subito confidenzialmente Nori e diventa la sua staffetta partigiana, nome di battaglia Sandra. Avevamo tutti un nome di battaglia, io mi ero scelto Sandra; ho fatto una ricerca: mentre gli uomini partigiani si sceglievano nomi fantasiosi, Tarzan, Saetta, Lupo, la maggior parte delle ragazze avevano nomi normali... Elsa... ecco, il massimo era Katia!2.   Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., p. 19.

2

75­­­­

Il desiderio di Nori è raggiungere i partigiani in montagna, ma la sua amica Francesca Ciceri, nome di battaglia Vera, un giorno le presenta Giovanni Pesce Visone che la convince a combattere a Milano. Quando arrivammo sul posto dell’appuntamento, era lì ad aspettarci. Era un giovane sui 25 anni, di altezza media, coi capelli castani, già radi sulla fronte. Aveva un aspetto ordinario, non dava nell’occhio. L’unico tratto caratteristico era la parlata un po’ buffa: un insieme di italiano, francese, spagnolo e anche veneto. Vera ci lasciò soli, camminando un po’ e lui, parlando lentamente, mi spiegò quello che avrei dovuto fare. Tra me e Visone nacque subito una simpatia. All’epoca lui aveva il volto segnato, sempre serio, raramente lo vedevo sorridere. Una volta la signora Maria, l’affittacamere della nostra base in via Macedonio Melloni 76, ci preparò delle tagliatelle fatte in casa. Dopo il primo piatto, io ne mangio un secondo, poi un terzo. Lui aveva finito da un pezzo, e mi guardava da sopra il bicchiere di vino. C’era la guerra, avevamo costantemente fame, ma che io, così minuta, mangiassi più di lui, lo sorprese. Mi lasciò finire, quindi alzò il bicchiere: “Brindo al tuo appetito, Sandra! Mangi per tre!”. E scoppiammo a ridere tutti e due. Non lo sapevo ancora, ma ero a tavola con il mio futuro marito. [...] Io e Visone ci incontravamo sempre di giorno, per ragioni di sicurezza, ma una sera mi chiese di trattenermi con lui nella base di via Melloni perché, disse, c’era ancora del lavoro da fare. Non era vero. Aveva deciso che era il momento, per noi, di diventare più intimi. Seppi quindi il suo vero nome, Giovanni Pesce, ma fino al dopoguerra per me lui rimase Visone, anche se nelle lettere dal campo di concentramento di Bolzano, dove fui trasferita in seguito al mio arresto, lo chiamavo Nino. Non potevo certo scrivere a mia madre: “Cara mamma salutami il comandante Visone”3.

Così Nori diventa ufficiale di collegamento del Terzo Gap Egisto Rubini. Lei ha compiti operativi durante le azioni: trasporta esplosivo e armi da una parte all’altra della città, dispacci cifrati e informative riservate diretti ad altri distacca  Ivi, p. 30.

3

76­­­­

menti partigiani, realizza appostamenti, sopralluoghi, passa indenne tra i posti di blocco di fascisti e nazisti, sempre con la bicicletta Bianchi color celeste, sempre per conto di Visone. C’erano le rappresaglie ma, cosa avremmo dovuto fare? Smettere la lotta? In ogni caso i nazifascisti non avrebbero cessato di fare quello che facevano. Non ho mai provato pena per chi colpivamo. La guerra non l’avevamo voluta noi. Loro ogni giorno fucilavano, deportavano, torturavano. Si dovevano vincere due cose, la pietà e la paura4.

Tra Giovanni e Nori inizia ben presto una storia d’amore che durerà l’intera vita. Saranno mesi di azioni militari avventurose, leggendarie, coraggiose, di eventi drammatici. Nel giugno 1944 si apre la cosiddetta «battaglia dei binari» nello snodo ferroviario Greco-Pirelli, periferia nord di Milano. L’obiettivo del Comando volontari per la libertà è impedire spostamenti di truppe tedesche sui fronti orientali e su quelli occupati negli scontri con gli anglo-americani. Dalla stazione di Greco passano i treni merci carichi di oppositori destinati ai campi di concentramento e sterminio in Germania e Polonia. A Greco è anche operativa l’officina di riparazione di motrici danneggiate da bombardamenti e dalle incursioni aeree. Per effettuare l’operazione, Giovanni arruola tre ferrovieri di Greco: Guerra, Ottoboni e Bottani. A loro si aggiunge il gappista Franco Conti. Le staffette Sandra e Narva suddividono poco meno di un quintale di esplosivo in tanti viaggi e lo trasportano dal deposito di Rho a Milano. Il 24 giugno 1944, una catena di esplosioni distrugge cinque grandi locomotori, due locomotive, il deposito di lubrificanti e dei carburanti, danneggia un trasformatore. Su mandato del feldmaresciallo Albert Kesselring, comandante delle forze tedesche in Italia, vengono subito arrestati qua  Ivi, p. 45.

4

77­­­­

ranta ferrovieri durante un rastrellamento. Il 16 luglio 1944 saranno fucilati tre di loro: sono i ferrovieri antifascisti Colombi, Mariani, Mazzelli che nulla c’entrano con gli attentati. Il 6 luglio 1944 i Gap di Niguarda attaccano un camion tedesco sulla strada Milano-Como e fanno esplodere la cabina di trasformazione della fabbrica aeronautica militare Caproni. Il giorno successivo, gli uomini coordinati da Giovanni Pesce fanno irruzione nel campo di aviazione di Cinisello, dove decollano gli aerei impiegati in appoggio ai rastrellamenti nazifascisti in Piemonte e Lombardia. Due sentinelle tedesche vengono eliminate, un quadrimotore da trasporto distrutto ed altri due gravemente danneggiati dagli ordigni confezionati da Alighiero Bonciani e Angelo Impiduglia. Il 9 luglio 1944 entra in scena il distaccamento Capettini dei Gap che elimina l’agente della Gestapo Domenico Daravelli. L’11 luglio 1944 una bomba di alto potenziale distrugge un carro officina di fronte all’albergo Gallia: due nazisti rimangono feriti. Il 14 luglio 1944, due gappisti colpiscono Odilla Bertolotti, spia dei fascisti, e, la sera stessa, due partigiani in viale Tunisia distruggono un automezzo tedesco. Un ufficiale nazista tenta di intervenire ed è ucciso. Dal 20 luglio all’8 agosto 1944, i Gap attaccano vari camion pesanti e due autovetture tedesche. Con le bottiglie molotov, in via Leopardi incendiano una macchina nazista: due graduati restano uccisi. Il 2 agosto 1944 due ufficiali delle SS e un fascista delle Brigate nere sono giustiziati. I partigiani dei Gap vanno avanti con le azioni, fino al giorno della strage e della rabbia. 8 agosto 1944, ore 3:00. Un camion a rimorchio tedesco è parcheggiato in viale Abruzzi 77. L’autista, il caporalmaggiore Heinz Kuhn, sta sonnecchiando. Alle 8:15 esplodono due ordigni ad alto potenziale piazzati nel sedile dell’automezzo. È certamente uno strano attentato. Nelle ore successive si attende una rivendicazione dei Gap che non arriverà mai. Kuhn aveva parcheggiato il camion a poca distanza da un’autorimessa in via Natale Battaglia e dall’albergo Titanus, entrambi requisiti ed occupati dalla Wehrmacht. 78­­­­

Nessun militare viene coinvolto nell’attentato, solo l’autista è ferito in modo lieve. Il bilancio pesa tutto sui civili milanesi: sei passanti uccisi, undici feriti, cinque in modo leggero. Non ci dovrebbe essere una rappresaglia, del resto nessun tedesco viene colpito. E invece no. Il comandante nazista della piazza di Milano Theodor Sae­ vecke stila un elenco di ventisei persone, ma sceglie quindici prigionieri politici detenuti nel 5° raggio del carcere di San Vittore. Saevecke ordina alla legione autonoma mobile Ettore Muti e alla Guardia nazionale repubblicana di eseguire la loro fucilazione a piazzale Loreto, come monito alla popolazione, in un luogo d’incrocio delle principali arterie cittadine dalle quali transitano di mattina presto decine di migliaia di lavoratori. I partigiani vengono prelevati dal penitenziario, gli fanno credere di essere diretti a Bergamo per il lavoro coatto imposto nei territori occupati dall’organizzazione Todt, ma è una volgare messa in scena, un vergognoso inganno. 10 agosto 1944, ore 5:45-6:10. Milano, piazzale Loreto, corso Buenos Aires-via Andrea Doria. Il capitano Pasquale Cardella guida il plotone della legione autonoma mobile Ettore Muti. La compagnia di ventura specializzata in lavori sporchi guidata da Franco Colombo, uccide Andrea Esposito, Domenico Fiorano, Umberto Fogagnolo, Giulio Casiraghi, Salvatore Principato, Eraldo Soncini, Renzo Del Riccio, Libero Temolo, Vitale Vertemati, Vittorio Gasparini, Andrea Ragni, Giovanni Galimberti, Egidio Mastrodomenico, Antonio Bravin, Giovanni Angelo Poletti. Sono tutti antifascisti e partigiani, operai, impiegati e tecnici, organizzatori dei grandi scioperi del marzo 1943-1944, lavoratori di Pirelli, Ercole Marelli, Borletti, Falck, Isotta-Fraschini. Theodor Saevecke non si ferma qui. Ordina che i corpi senza vita dei partigiani vengano esposti in piazzale Loreto, sotto il sole di agosto, accanto a lugubri cartelli con sopra scritto «banditi, assassini, partigiani», davanti a migliaia di persone attonite, rabbiose. I legionari fascisti, gli zerbini di Saevecke, eseguono senza fiatare. Anzi, essendo pure loro 79­­­­

dei degenerati, calpestano i cadaveri e allontanano a colpi di fucile familiari, amici e compagni delle quindici vittime. Dopo la strage, in migliaia rendono omaggio ai caduti di piazzale Loreto. Anche Giovanni Pesce Visone si mischia a quel fiume in piena di uomini, donne, bambini, in lacrime. Scorge da lontano una scena incredibile. È un atto di grande resistenza. Una donna anziana sfila con un mazzo di fiori davanti alle canne agitate dei fucili mitragliatori. I fascisti rimangono annichiliti da quella sfida inerme, dall’improvviso silenzio dei cittadini milanesi. La donna si china, depone i fiori, poi si lascia inghiottire dalla folla. Altre donne giungono con altri fiori, li sistemano davanti ai partigiani caduti. Il 9 giugno 1999, 55 anni dopo, Theodor Saevecke sarà ritenuto colpevole della strage contro i civili a piazzale Loreto, condannato all’ergastolo, al pagamento delle spese processuali e al risarcimento dei danni morali e patrimoniali alle parti civili. Il Saevecke ordinò che, a monito per la popolazione, i cadaveri delle vittime rimanessero esposte nel piazzale per 24 ore (numerose le foto dei giornali dell’epoca acquisite agli atti). Solo a seguito delle insistenze del clero fu permesso ai familiari di dare cristiana sepoltura ai caduti. Il cinismo di tali comportamenti ben integrano, a parere del Collegio, quegli elementi necessari a configurare l’aggravante de quo5.

Quello relativo alla strage di piazzale Loreto a Milano è il fascicolo 2167 ritrovato nel maggio 1994 nel Palazzo Cesi, in via degli Acquasparta a Roma, nella sede della Procura generale militare. Quel giorno, dietro un tramezzo affiora d’improvviso la memoria italiana. Il procuratore militare Antonino Intelisano ordina l’apertura di un armadio con le ante rivolte verso il muro, chiuso a chiave, protetto da un cancello e da un

 Tribunale militare di Torino, sentenza contro Theodor Saevecke, Torino, 9 giugno 1999. 5

80­­­­

lucchetto, alto 42 centimetri, largo 30. Nel cosiddetto «armadio della vergogna» vengono alla luce 695 fascicoli, stipati uno sull’altro. C’è un registro composto da 2274 notizie di reato. Tutto è archiviato, o, meglio, nascosto, in modo rigoroso, preciso, ordinato. I verbali custodiscono i nomi dei comandanti dei soldati nazisti in ritirata e dei loro scherani repubblichini che hanno colpito a Sant’Anna di Stazzema, MarzabottoMontesole, Fosse Ardeatine e in centinaia di paesi e città del Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania. Praticamente ovunque. L’occultamento dei fascicoli è successivo alla decisione dei procuratori generali militari Enrico Santacroce, Arrigo Mirabella e Umberto Borsari, del 4 gennaio 1960, di archiviare in forma provvisoria i documenti sugli eccidi di civili e militari italiani avvenuti tra il 1943 e il 1945. Dopo il ritrovamento dell’«armadio della vergogna», i magistrati militari riaprono le inchieste e i giudici condannano i responsabili delle stragi, anche se ormai ultranovantenni. L’elenco che riportiamo dimostra l’esatta cifra dello stato di eccezione imposto da Albert Kesselring, comandante di tutte le forze tedesche di occupazione in Italia, e della strategia dell’orrore adottata da Adolf Hitler e Benito Mussolini nel nostro Paese. Cefalonia (8-14 settembre 1943, 9870 morti), la fucilazione del vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto (23 settembre 1943), Spalato (30 settembre-1 ottobre 1943, 749 morti), Caiazzo e provincia di Caserta (13 ottobre 1943, 700 morti), Campo di transito e polizia di Bolzano (1944, 44 morti), Fosse Ardeatine (24 marzo 1944, 335 morti), Benedicta (6-11 aprile 1944, 147 morti), Pedescala-Forni (30 aprile-2 maggio 1945, 82 morti), Turchino (19 maggio 1944, 59 morti), La Storta (4 giugno 1944, 12 morti), Filetto (7 giugno 1944, 22 morti), Castelnuovo Val Cecina (13-14 giugno 1944, 77 morti), Gubbio (22 giugno 1944, 40 morti), Civitella val di Chiana (29 giugno 1944, 251 morti), Alto Reno (4 luglio-2 ottobre 1944, 140 morti), Fossoli (12 luglio 1944, 66 morti), 81­­­­

Duomo di San Miniato (22 luglio 1944, 55 morti), Sant’Anna di Stazzema (12 agosto 1944, 560 morti), Valla (19 agosto 1944, 107 morti), Fivizzano (19-27 agosto 1944, 159 morti), valle de Biois (2021 agosto 1944, 33 morti), Fucecchio (23 agosto 1944, 314 morti), Vinca (24-27 agosto 1944, 178 morti), Padule di Nimis (25 agosto 1944, 33 morti), Marzabotto-Monte Sole (29 settembre 1944, 770 morti), e decine e decine di altre stragi6.

All’eccidio di piazzale Loreto rispondono prontamente gli operai. L’11 agosto 1944, incrociano le braccia in segno di protesta i lavoratori delle fabbriche Vanzetti, Graziosi, Trafilerie, Motomeccanica, Om; alla Pirelli le maestranze si riuniscono in silenzio. Poi calcano la scena i Gap. Lo stesso giorno degli scioperi, gli uomini del distaccamento Walter, depongono due bombe sul davanzale della finestra del comando tedesco fra via Guernico e via Montello, e altre due – ritardate di pochi minuti – all’ingresso dello stesso comando in modo tale da colpire chi, alle prime esplosioni, si riversa verso l’esterno. L’azione causa un numero elevato di morti e feriti tra il nemico. Il mattino del 14 agosto 1944, un alto ufficiale tedesco e due subalterni mentre discutono in un ufficio del Palazzo di Giustizia vengono colpiti con una sipe lanciata da una finestra. Il 16 agosto 1944, i gappisti Clemente Azzini e Mario Bosetti giustiziano uno squadrista, ufficiale della Milizia e, due giorni dopo, un’altra squadra abbatte un ufficiale delle SS a Porta Volta. Il 28 agosto 1944, mentre il gappista Franco Conti sta per essere arrestato, ammazza due fascisti e riesce a farla franca. Il 30 agosto 1944, un locomotore viene fatto deragliare sul tratto ferroviario Milano-Certosa-Rho mentre un’altra squadra fa saltare un traliccio metallico. I cavi spezzati dell’alta tensione cadono e si aggrovigliano sulla strada. Le ruote di un camion si impigliano nei cavi e l’autocarro si incendia: due tedeschi muoiono carbonizzati.   D. Biacchessi, Orazione civile per la Resistenza, Promomusic Corvino Meda editore, Bologna 2012, p. 132. 6

82­­­­

Agosto si chiude con un’azione eclatante. L’avvocato Domenico De Martino proviene dalla questura di Roma. Si è appena trasferito all’ufficio politico della questura di Milano e lavora come commissario ausiliario. I partigiani lo ritengono però una spia. Secondo altre fonti, a quel tempo De Martino starebbe indagando sui crimini di Pietro Koch a Villa Triste e sulla vera matrice dello strano attentato di viale Abruzzi che precede la strage di piazzale Loreto, a Milano. De Martino abita in via Telesio 8, vicino a via Mario Pagano, in una zona militarizzata, sede di comandi tedeschi e fascisti, protetta da eccezionali misure di sicurezza. L’avvocato adotta precauzioni di estrema vigilanza. È scortato, non gira mai da solo, esce per recarsi in questura o tornare a casa. I gappisti devono colpirlo, ma non conoscono le sue sembianze. Così la staffetta Sandra si reca in via Telesio 8, riesce a salire nell’ufficio dell’avvocato e si inventa una storia falsa, ma verosimile: gli chiede un parere legale sul riconoscimento di suo nipote, nato da una relazione tra sua sorella e un colonnello fascista morto in guerra. Ora i Gap conoscono il volto di Domenico De Martino. Il 30 agosto 1944, viene assassinato a pochi passi dal portone di casa. La scorta non reagisce immediatamente: quando esplode i primi colpi è troppo tardi, i partigiani sono in fuga. Successivamente, il comando dei Gap intende colpire un locale di ristoro di truppe tedesche e fasciste nella stazione centrale. Clemente Azzini Lupo indossa un’uniforme fascista con un grande zaino sulle spalle che contiene esplosivo. Con lui ci sono Giovanni Pesce, Angelo Impiduglia, il tecnico artificiere del gruppo, le staffette Sandra e Narva. Azzini entra nel locale e deposita in terra lo zaino. Prende per mano tre bambini che si rincorrono appena fuori all’entrata del locale. Giusto il tempo di offrirgli una caramella e la bomba deflagra improvvisamente dieci minuti prima del previsto. Il contrattempo è dovuto alla sperimentazione delle matite esplosive utilizzate al posto delle classiche micce. Cinque morti, decine di feriti tra nazisti e fascisti. I gappisti sono tutti illesi. 83­­­­

Clemente Azzini viene arrestato a settembre dagli uomini della legione autonoma mobile Ettore Muti. Non c’è però nessun collegamento tra lui e l’attentato in stazione centrale. Viene condotto in via Rovello e torturato per un’intera settimana dal colonnello comandante Franco Colombo e dai suoi sgherri Ampelio Spadoni, Arnaldo Asti, Michele Della Vedova e Arnaldo Cagnoni. Con uno stratagemma, Clemente Azzini riesce a fuggire dalla finestra di un gabinetto e resterà l’unico partigiano ad evadere dal Palazzo Carmagnola di via Rovello. Sono i mesi dei drammi, dell’atto temerario, della solitudine. Perché il gappista è un anonimo, vive tappato in casa, trascorre da solo lunghe ore, giorni, settimane. Sente aleggiare intorno la paura e ne scopre i mille volti. È sempre teso, all’erta. Prima di quella con il nemico deve vincere la battaglia di nervi con se stesso. Perché una cosa è combattere in montagna, in cui un ribelle crede di avere le spalle al sicuro. Vede arrivare il nemico, sceglie lui il momento dell’azione. Ben diversa è la vita in città. Il ribelle è isolato, non ha le spalle coperte, non ha compagni che lo aiutano, non può avere contatti con la propria famiglia, moglie, fidanzata. Gli unici rapporti consentiti sono quelli con il comando, ma non diretti: tutto deve avvenire tramite le reciproche staffette che fissano gli appuntamenti e si accordano sulle azioni. Chi non rispetta le regole è perduto. Molti gappisti vengono arrestati e fucilati perché parlano direttamente o indirettamente con la loro compagna. Non è cosa per tutti. È vita grama. Per combattere in una città come Milano ci vogliono persone con caratteristiche particolari, che ragionano con sentimento, intelligenza, arguzia, curiosità, ma posseggono una forte coscienza morale, una grande motivazione politica. Nonostante le misure di massima vigilanza adottate e sperimentate con successo da Giovanni, Milano è anche un crocevia di spie e delatori al servizio del nemico.

Nori nell’inferno di Bolzano

Giovanni Jannelli, nome di battaglia Arconati o Aldo, è ragioniere, impiegato all’Alfa Romeo di Milano. È comandante del distaccamento Gap di Garbagnate e Bollate. Abita con Renato Mattei, nome di battaglia Nikolaj, commissario politico del suo gruppo, in una villa di proprietà di una contessa di cui si è invaghito, alla periferia di Milano. Arconati vanta una missione di alcune settimane presso la I divisione d’assalto Garibaldi di Cino Moscatelli in Val Sesia dove porta ai partigiani di montagna armi, medicinali, viveri, documenti falsificati, timbri e alcune ricetrasmittenti. Arconati è però personaggio ambiguo, è una spia al servizio del nemico: nel suo portafoglio conserva la tessera delle SS numero 44, con tanto di foto e firma di un funzionario nazista. Sua madre, di origine tedesca, è cugina del sergente maggiore delle SS Siegfried Werning che opera alla Casa del Balilla di Monza, e sua sorella è amante di un collaboratore del sergente, ma i Gap tutto questo ovviamente lo ignorano. Arconati è riuscito a conquistare la fiducia dei partigiani milanesi grazie ai suoi modi affabili ed eleganti: è sempre ben vestito, impomatato, con la brillantina sui capelli, galante. Si presenta con toni garbati e suadenti, con le donne ci sa fare. Italo Busetto Franco, comandante del raggruppamento Garibaldi della provincia di Milano, informa Giovanni che Arconati dispone di depositi di armi e di un gruppo pronto all’azione. Così Giovanni lo incontra a Milano, all’angolo tra corso Sempione e via Canova, mentre legge un giornale spiegato. I due si avviano verso un bar dall’aspetto tranquillo. Arconati 85­­­­

parla ad alta voce, a volte a sproposito, fa troppe domande, vuole sapere delle gesta di Visone a Milano, di Ivaldi a Torino, di Luigi Longo, di Pietro Secchia. Più che un incontro tra partigiani sembra un vero e proprio interrogatorio. E Giovanni si insospettisce. Perché troppi arresti hanno falcidiato nelle ultime settimane i Gap. Sono già stati catturati Renato Mattei, commissario politico dei Gap di Garbagnate e Bollate, Mario Schizzini, compagno di missione di Arconati in Val Sesia, la dottoressa Lidia Borelli, il professor Virgilio Ferrari, l’ingegnere e ufficiale della Marina Francesco Moschettoni, il tecnico dell’Alfa Romeo Ugo Argelli. Il professore azionista Quintino di Vona è stato fucilato poche ore dopo il suo arresto. Tutti hanno conosciuto Arconati. Tutti sono stati arrestati dal sergente Siegfried Werning e dal maggiore Luigi Gatti e trasferiti alla Casa del Balilla di Monza. È qualcosa di più di un indizio. Alle 17:30 del 12 settembre 1944 Giovanni deve vedere Arconati in piazza Argentina: gli vuole proporre la consegna di un pacco d’armi. Nello stesso giorno, in via Ponzio 35, vicino alla piscina, cade in uno scontro a fuoco con i fascisti il gappista Olivero Conti Romeo e viene ferito Antonio Sironi, poi ricoverato al Policlinico. A quel punto, Giovanni preferisce liberare subito Sironi dal Policlinico prima che possa venire arrestato e invia le staffette Sandra e Narva in piazza Argentina per comunicare ad Arconati lo slittamento dell’incontro. L’appuntamento è, in realtà, una trappola. Le staffette vengono arrestate e consegnate al comando delle SS di Monza, poi inviate nel carcere di San Vittore, e, infine, trasferite direttamente nel campo di transito e di polizia di BolzanoGries. Giovanni Jannelli, alias Arconati, sarà giustiziato dai partigiani delle brigate Matteotti il 14 aprile 1945, nei pressi di un prato di Segrate. Nel 1944, la Casa del Balilla e la Villa Reale di Monza sono musei dell’olocausto. E Nori non è la prima vittima della macchina del terrore nazista. Tra il 1943 e il 1945, 252 86­­­­

persone vengono deportate da Monza nei lager del Terzo Reich, 40 ebrei arrestati, oltre 1200 trasferiti in Germania come manodopera, i cosiddetti lavoratori coatti. Dopo una brevissima detenzione nelle ex caserme dei carabinieri occupate dalla Guardia nazionale repubblicana, alcuni deportati vengono infilati negli scantinati della Villa Reale (ai tempi Villa della Repubblica), dove sono torturati dagli uomini del maggiore Luigi Gatti. Altri vengono sistemati alla Casa del Balilla e passano tra le grinfie degli agenti del sergente maggiore delle SS Siegfried Werning. Le tappe successive sono il carcere di via Mentana 30, a Monza, San Vittore a Milano, il Durchgangslager di Fossoli-Carpi o il campo di transito e di polizia di Bolzano-Gries. Nori entra nella stanza degli orrori: una porta si apre e compare Luciano Rossi, agente delle SS, che insieme a Ernesto Cermenati l’ha catturata a Milano, in piazza Argentina. Rossi è alto, moro, sui quarant’anni. Nori non lo vede mai nell’uniforme delle SS. Rossi veste in borghese ed è ordinato: mai un capello fuori posto, mai una piega nel vestito. Si siede accanto a lei, in modo suadente cerca di convincerla a svelare il vero nome di Visone, le sue abitudini, i suoi nascondigli. Nori offre ai suoi aguzzini una versione oggettivamente debole: racconta la storiella del giovanotto conosciuto al cinema giorni prima, di cui non sa niente. Il colloquio va avanti a lungo, finché Rossi si spazientisce. Se non parli sono costretto a passarti nelle mani dei tedeschi. Il comandante delle SS è di là che aspetta il mio rapporto. Se continui a tacere, peggio per te. Con loro parlerai1.

Allora Nori viene spostata nella stanza contigua, arredata in modo ordinario, come fosse un ufficio normale. Le tecniche sono quelle collaudate da tutte le polizie del mondo. C’è l’investigatore buono, in questo caso Luciano Rossi, che   Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., p. 43.

1

87­­­­

cerca di convincere il prigioniero a collaborare; poi arrivano i cattivi, sovente i boia. Nella stanza, Nori incontra un uomo tedesco in borghese. È seduto alla scrivania e detta ordini ad una giovane dattilografa vestita in modo elegante. Dopo qualche minuto l’uomo smette di parlare, la donna estrae il foglio dal rullo della macchina da scrivere e lo pone sulla scrivania. D’improvviso i due si voltano verso Nori. Lui accenna un sorriso sottile che lo fa apparire ancora più sinistro, lei la osserva senza particolari espressioni. Sono il sergente Werning e la sua amante italiana. Nori resta in piedi in mezzo alla camera. Werning si alza dalla sedia e si avvicina. È alto, magro, pallido, occhi chiari e tranquilli. “Sappiamo tutto di te, chi sei e cosa fai, ma vogliamo che ce lo dica tu, e sopratutto vogliamo che tu ci dica subito dove si nasconde Visone”. “Se sapete già tutto, perché me lo chiedete?”2.

Allora Werning colpisce Nori con una sberla sulla faccia e lei balza dall’altra parte della stanza. Il tedesco va alla porta, la apre, ed entra un uomo sui venticinque anni, alto, robusto, dal viso butterato. È un personaggio inquietante chiamato l’ucraino. È conosciuto per la sua frusta di cuoio, il cosiddetto gatto a sette code, un antico strumento di flagellazione, un grosso manico di sette lunghi cordini provvisti di chiodi e pezzi di ferro. L’ucraino la fa sdraiare a pancia in giù sulla scrivania, stringe il gatto a sette code e inizia a frustarla con forza. Gli agenti la tengono ferma e Werning prosegue il suo interrogatorio con la stessa ossessionante domanda: «Dov’è Visone?». La seduta di tortura prosegue per ore, fino a notte inoltrata, sotto i colpi micidiali dell’ucraino e le parole sincopate di Werning. Nori è dolorante, semisvenuta, a volte urla, ma ha la scorza dura e resistente, non parla. Al termine, Luciano Rossi la rimette in piedi, la sorregge per un braccio e la scorta fino   Ivi, p. 44.

2

88­­­­

al vicino carcere di Monza, in via Mentana 30, dove resta in isolamento totale per due mesi. Intanto Giovanni e la madre di Nori, Maria, non si danno pace. Dopo alcune ore di trepida attesa, Giovanni si convince che Sandra è ormai nelle mani dei tedeschi. Così abbandona con rammarico la base di via Macedonio Melloni 76, con un libro ancora aperto sul comodino, il vaso di fiori, le cartine topografiche di Milano, i momenti di vita, di azione e di amore vissuti con Nori. Giovanni si sposta rapido nell’appartamento trasformato in infermeria in via Hajech 33, dopo aver messo al sicuro il suo arsenale con bombe, detonatori, esplosivo, pistole, mitragliatori, con l’ausilio della portinaia e di una vicina di casa. Dopo aver liberato il gappista Antonio Sironi dal Policlinico, Giovanni studia anche l’attacco al comando tedesco di Monza dove è rinchiusa da ore Nori. È un’azione complicata, temeraria, disperata. Un grande atto di amore e di Resistenza. Giovanni chiede aiuto al partito, ma ne riceve ben poco. Non demorde e prosegue con il suo progetto. Mentre a Rho sta prendendo gli ultimi accordi tecnici con Bruno Feletti Marco, ispettore delle Garibaldi, giunge la notizia che Nori è stata trasferita nel carcere milanese di San Vittore per due giorni e sta per essere inviata nel campo di concentramento di Bolzano-Gries. Il suo progetto allora svanisce per sempre. Il partito ordina a Giovanni di allontanarsi immediatamente da Milano, si trasferisce in Valle Olona e lascia il comando del Terzo Gap Egisto Rubini a Luigi Campegi. Nel capoluogo lombardo tornerà solo nel dicembre 1944 per organizzare la lunga marcia dei partigiani milanesi: l’insurrezione del 24 e 25 aprile 1945. L’11 novembre 1944, Nori viene caricata su un pullman con altri prigionieri. Settantotto persone, 7 donne. Non conoscono la loro destinazione. Il giorno dopo, di domenica, Nori viene inghiottita nel campo di transito e di polizia di Bolzano-Gries, entrato in funzione nel luglio 1944 dopo lo smantellamento del campo di Fossoli-Carpi. È diretto dal tenente SS Karl Frie89­­­­

drich Titho, dal responsabile della disciplina Hans Haage, dal direttore del lavoro coatto Joseph Koenig. Tra i 9000 e 9500 partigiani, ebrei, ostaggi, zingari, prigionieri alleati, passano dal lager di Bolzano. In 3379 vengono trasferiti a Mauthausen, Flossenbürg, Dachau, Auschwitz, Ravensbrück. Abbiamo viaggiato tutta la notte, non ci hanno dato niente da mangiare. Siamo arrivati poi a Bolzano al mattino verso le 7-7,30 ed eravamo naturalmente stanchi, anche perché nessuno era riuscito a dormire. Durante il viaggio eravamo preoccupati. C’erano le opinioni più diverse: “Mah, ci fermiamo a Bolzano, ci mandano direttamente in Germania”, comunque non lo sapevamo. Arrivando lì abbiamo visto l’orrore. Non sapevamo cosa fosse un campo di concentramento. C’era stata gente nelle galere, al confino, ma i campi di concentramento non li avevamo mai visti. E allora fu terribile vedere queste baracche, uomini che giravano malmessi. Era come essere in un mondo così che non sapevamo cosa fosse, avevi perfino l’impressione che entrando lì sparivi, nessuno avrebbe saputo più niente di te3.

Il primo impatto di Nori con Bolzano è un pugno nello stomaco. Il campo è circondato da un muro di cemento con rotoli di filo spinato dispiegati lungo i quattro lati, all’angolo dei quali sorgono garitte di legno con guardie armate munite di mitragliatrice. Ci sono le baracche, i prigionieri, le mura, i reticolati. Il cibo è una disgustosa brodaglia. Le condizioni generali sono insalubri: topi, pidocchi, scarafaggi corrono dappertutto. La divisa del campo è una casacca con pantaloni di tela da imballaggio bianco avorio e sulla schiena spicca una grande croce. A Nori viene assegnato il numero di matricola 6087, col triangolo rosso dei detenuti politici e viene destinata al blocco F. Gli aguzzini infliggono ai prigionieri le punizioni più dure, anche per futili motivi: calci, colpi di randello, frustate. Le torture si svolgono nei blocchi, nella palazzina del   Testimonianza di Nori consultabile sul sito http://www.lageredeportazione.org dei Comuni di Nova Milanese e Bolzano. 3

90­­­­

comando, nelle celle di punizione, stanzette di cemento, buie e gelate. I detenuti restano per ore nelle mani di due criminali, due giovani ucraini di origine tedesca, Michael Misha Seifert e Otto Stein, e della kapò Elsa Laechert detta la tigre. Quarantaquattro persone perdono la vita, ventitré di loro vengono fucilate il 12 settembre 1944. Michael Seifert sarà condannato all’ergastolo il 24 novembre 2000 dal Tribunale militare di Verona e riconosciuto colpevole di undici omicidi dalla Corte di Cassazione l’8 febbraio 2002. Quello relativo agli omicidi nel campo di transito e di polizia di Bolzano è uno dei 695 fascicoli ritrovati nel 1994 nell’«armadio della vergogna» che contiene già nel 1946 il nome di Michael Seifert. Agli appartenenti, come l’imputato, al corpo delle SS naziste, vanno indubitabilmente ricompresi nella denominazione di militari, essendo il suddetto corpo organizzato secondo gli schemi delle formazioni militari al comando tattico dell’esercito tedesco (v. Cass., Sez. I, sent. n. 897 del 10.2.1997, Priebke; Sez. I, sent. n. 898 del 18.2.1997, Hass). È stato correttamente posto in risalto dalla Corte Militare di Appello che le azioni criminali poste in essere dal Seifert dovevano ritenersi strettamente connesse con lo stato di guerra, all’epoca in atto, e con le relative azioni belliche4.

Nel campo di Bolzano è attiva una rete clandestina, formata da comunisti e socialisti. La cellula riesce perfino a stampare le tessere del Partito comunista clandestino all’interno del campo e i detenuti sono in stretto contatto con il Comitato di liberazione nazionale di Bolzano. I tedeschi, nonostante i delatori infiltrati tra i prigionieri, non riusciranno mai a scoprirla. Nel lager, Nori lavora prima alla sartoria del campo, poi riesce a farsi assegnare ai lavori esterni. Scrive una volta al mese alla madre Maria, la quale informa puntualmente Giovanni, che nelle lettere Nori chiama Nino.

  Corte Suprema di Cassazione, sentenza n. 751/2002, 8 febbraio 2002.

4

91­­­­

Io ho tutte le lettere che mia mamma ha conservato, che le ho mandato io. Non ho quelle che mi mandava lei perché non le tenevo, anche perché avevamo bisogno di carta, è buffo ma è così. Invece mia mamma le ha conservate tutte, io non lo sapevo. Me le ha date diversi anni dopo5.

Nori rassicura la madre sul suo stato fisico e psicologico, riesce persino a scherzare. Se non fosse perché abbiamo sempre fame sembrerebbe una villeggiatura6.

Nori lo scrive per non fare soffrire la madre Maria. Perché non dimentica lo stato in cui l’ha vista arrivare nel carcere di Monza, dopo mesi di ricerca della figlia, dimagrita di venti chili. Bolzano 13-11-44. Il mio indirizzo matricola 6087 blocco F. Campo di concentramento di Bolzano. Mamma cara, mi trovo in questo campo di concentramento da domenica 12-11, ma spero che al ricevere della presente già lo saprai e che ti avranno informato al comando di Monza. Io sto benissimo di salute e anche di morale, l’unico pensiero mio è per te, ma sono convinta che saprai essere forte e serena come lo sono io e che sopporterai con il coraggio necessario questi giorni di lontananza che ancora devono passare. Spero che voi tutti stiate bene, ed anche papà spero possa rimettersi presto e completamente. Per te ancora ti raccomando di curarti, mamma cara, e di non abbatterti ma aspettare con pazienza e coraggio come faccio io, che a volte sono persino allegra e che l’unica mia preoccupazione è per te. Qui dove sono sto bene, da mangiare ne ho abbastanza, si lavora e il tempo passa presto. Mi occorrerebbero indumenti di lana ma non troppa roba: solo due paia di calze di lana lunghe, se me le puoi far fare, e ancora un paio di maglie, qualche sciarpa, perché il freddo è più rigido che a Milano, per quanto molto più sano e secco, senza

5   Testimonianza di Nori consultabile sul sito http://www.lageredeportazione.org dei Comuni di Nova Milanese e Bolzano. 6   Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., p. 90.

92­­­­

umidità. Anzi i paraggi sono molto belli, siamo giù un po’ fuori Bolzano in mezzo a magnifiche montagne e l’aria fa venire fame. Per cui, se potete, anche qualcosa da mangiare o soldi mi servirebbero. Questo però se potete, perché ora che papà è malato non voglio che abbiate a fare sacrifici per me, che mi arrangio sempre. Mamma cara, ancora ti ripeto non preoccuparti per me, sii tranquilla come lo sono io. A quanto si dice si rimarrà qua e non si partirà per la Germania. E il papà si curi e si rimetta completamente, te fai ciò che dice il dottore. Tanti bacioni a tutti e a te specialmente, sempre ti ricordo e ti penso con affetto. Scrivetemi subito e sovente come farò io perché la posta ci impiega molto ad arrivare. Baci e abbracci cari, Onorina7.   Ivi, p. 210.

7

Visone verso la Liberazione

Dal 14 settembre al dicembre 1944 a capo del Terzo Gap Egisto Rubini c’è Luigi Campegi, nome di battaglia Gigi. Sostituisce Giovanni Pesce spedito a dirigere i partigiani della Valle Olona, dopo l’arresto di Nori. Luigi Campegi viene da Tromello, in provincia di Pavia. Non ha alle spalle una carriera di militante comunista, non ha partecipato alla guerra civile spagnola, non ha studiato alla scuola di politica del confino di Ventotene. È soltanto un uomo risoluto e audace, costretto però ad agire con scarsi mezzi. Ha assunto il comando di una formazione falcidiata dagli arresti. Il 16 settembre 1944, Giovanni arriva nella Valle Olona alla guida della CVI brigata Garibaldi Sap e si muove con i suoi partigiani tra Rho, Lainate, Nerviano, Pero, Garbagnate, in un territorio differente da quello metropolitano, a lui più congeniale. Prende le sembianze del rappresentante di calze Salvatore Nicola, e affitta una camera nella casetta del capostazione. Il suo documento d’identità è falsificato alla perfezione. A Mazzo di Rho trova inoltre un nuovo gruppo di giovani ribelli guidati da un certo Grassi che ha preso il posto di Balzarotti. La loro base è alla Cascina Ghiringhella. La Valle Olona è diventato un luogo strategico per la Resistenza. I partigiani possono disturbare seriamente i nazifascisti nella periferia milanese, in quella zona altamente popolosa a cavallo dell’Olona e lungo le due autostrade che uniscono Milano e Varese a Como. È una vasta area industriale, intersecata da linee ferroviarie e da una rete di importanza vi94­­­­

tale per lo schieramento tedesco in Piemonte e in Lombardia e per le operazioni antipartigiane. Così per i gappisti iniziano settimane di attacchi fulminei contro linee elettriche, strade ferrate, di blocchi autostradali. Alcuni giovani del gruppo saranno arrestati dai repubblichini. Anche sotto tortura non sveleranno mai i nomi dei loro compagni. Il 13 novembre 1944 per tutti i ribelli italiani arriva la beffa. Il comandante supremo dell’esercito alleato in Italia Harold Alexander diffonde il suo proclama dall’emittente Italia combatte. Tutto accade nel momento di maggiore fermento militare del movimento partigiano, con porzioni di territorio diventate ormai repubbliche libere (Carnia, Langhe, Val d’Ossola), nei giorni in cui manca poco alla spallata decisiva contro la dittatura fascista e l’occupazione tedesca in Italia. Alexander ordina alle formazioni partigiane di montagna e di città di cessare le operazioni organizzate su larga scala, di conservare le munizioni e i materiali, di attendere nuove istruzioni, approfittando ugualmente delle occasioni favorevoli per attaccare i tedeschi e i fascisti. Per Giovanni saranno i mesi del lungo freddo, della solitudine, ma anche i giorni dell’attesa e della grande speranza. Nel dicembre 1944, Giovanni Pesce Visone torna a Milano alla guida del Terzo Gap Egisto Rubini. Lo affianca il commissario politico Alfredo Giola, nomi di battaglia Dante e Jole. Il comando provinciale delle brigate Garibaldi non ritiene Luigi Campegi più all’altezza di dirigere le operazioni dei gappisti a Milano. In particolare, lo accusa «di aver fatto vivacchiare male il 3° Gap, portandolo alla lenta decomposizione». Così Campegi sarà inviato con altre mansioni nelle formazioni del comandante Cino Moscatelli in Val Sesia. Il 2 febbraio 1945 sarà fucilato al Campo Giuriati di Milano intonando Bandiera rossa, insieme a Franco Mandelli, Venerino Mantovani, Vittorio Resti, Oliviero Volpones. Prima di morire chiederà che il suo soprabito venga donato ad un povero. 95­­­­

Cari amici, sono stato condannato alla pena capitale, mi raccomando non fatelo sapere ai miei genitori. Non piangete per me, vado contento con dodici miei uomini, spero di scrivervi ancora. Vi abbraccio tutti, Gigi1.

In quelle settimane che precedono il ritorno di Giovanni, a Milano la situazione è veramente devastante per i gappisti. In decine sono stati arrestati, torturati, fucilati. I distaccamenti si sono impoveriti e sono vicini alla dissoluzione. Molti ribelli sono stati identificati e gli uomini dell’Ufficio politico investigativo sono già sulle loro tracce. In molti sono costretti all’isolamento nei campi di periferia. Sono affamati, non possiedono tessere annonarie, indossano gli stessi vestiti ogni giorno, le loro biciclette sono rotte, le armi sono vecchie e obsolete. Il partito e il comando, che dovrebbero farsi carico della loro assistenza, vacillano o sono assenti, ma chiedono comunque ai pochi militanti rimasti un’efficienza militare difficilmente raggiungibile. C’è anche chi, come Gillo Pontecorvo, responsabile del Fronte della gioventù, propone il rafforzamento del Gap con venti elementi dell’organizzazione. Quei ragazzi però non entreranno mai nei Gap. Giordano Cavestro, Giacomo Ulivi, Elio Boizacco saranno fucilati al Campo Giuriati. Tullio Di Parti, Orazio Maron, Giancarlo Tonissi, Giuseppe Bodra verranno assassinati in via Botticelli. Giovanni non si scoraggia, è abituato a combattere in condizioni difficili. In pochi giorni trova una sistemazione provvisoria in piazzale Susa. Con Luigi Franci si inventa una sorta di laboratorio per la costruzione di bombe artigianali. Trasforma i sotterranei della chiesa dei Santi Marco e Achille, in viale Argonne, in un luogo di riunione clandestina. Nel gruppo coinvolge le giovani staffette Olga e Grazia. Poi pensa

  M. Franzinelli, Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della resistenza 1943-1945, Mondadori, Milano 2005. 1

96­­­­

alla mossa decisiva, al gesto esemplare, all’azione ad effetto, alla mossa eclatante, al colpo al cuore del nemico. Il 16 dicembre 1944 Benito Mussolini è atteso a Milano. Giovanni apprende la notizia dalla radio, dalle prime pagine dei giornali e dalla serrata propaganda degli apparati del regime. Il duce è in difficoltà perché sul piano militare la guerra è ormai persa. Così intende motivare i suoi repubblichini e rivitalizzare la metropoli lombarda, fortemente scossa dagli ultimi sviluppi del conflitto bellico, nella fallace speranza di un rilancio politico. Il programma ufficiale, improvvisato in poche ore, prevede un suo discorso al teatro Lirico e il giorno dopo la sua presenza al corteo che sfila nel centro di Milano, da corso Garibaldi a piazza Castello. Giovanni vuole colpire il duce a tutti i costi. Ma come fare? Mussolini si muove sempre scortato dalla Guardia nazionale repubblicana, dalle Brigate nere, dalla X Mas del principe Junio Valerio Borghese, dalla legione autonoma mobile Ettore Muti. Allora Giovanni fissa un appuntamento in corso Venezia con Dante Conte e Italo Busetto. La discussione diventa aspra, perché un’azione dinamitarda di quelle dimensioni può provocare certamente numerose vittime tra i civili. Il partito è incerto, poi diventa indisponibile. Giovanni raggiunge comunque il teatro Lirico, capisce che non c’è margine per l’operazione e cerca quindi una soluzione alternativa. Il teatro Lirico quel giorno è stracolmo e il duce sprona con forza i fascisti milanesi. Balza evidente che non solo la coalizione nemica non ha vinto, ma che non vincerà. La mostruosa alleanza fra plutocrazia e bolscevismo ha potuto perpetrare la sua guerra barbarica come la esecuzione di un enorme delitto, che ha colpito folle di innocenti e distrutto ciò che la civiltà europea aveva creato in venti secoli. Ma non riuscirà ad annientare con la sua tenebra lo spirito eterno che tali monumenti innalzò. La nostra fede assoluta nella vittoria non poggia su motivi di carattere soggettivo o sentimentale, ma su 97­­­­

elementi positivi e determinanti. Se dubitassimo della nostra vittoria, dovremmo dubitare dell’esistenza di Colui che regola, secondo giustizia, le sorti degli uomini2.

Come previsto, il 17 dicembre 1944, Mussolini sfila in mezzo al corteo delle camicie nere armate fino ai denti e ai fascisti milanesi che urlano slogan lugubri e agitano bandiere, labari e gagliardetti. I gappisti seguono l’adunata da lontano: attraversano in modo rapido via Cusani, Foro Bonaparte, e sbucano in piazza Luca Beltrami, dove migliaia di persone attendono il duce con trepidazione. Mussolini parla dalla torretta di un mezzo corazzato in piazza Cordusio. Appena terminato il discorso, saluta la folla e percorre via Dante a bordo di una macchina scoperta che procede a passo d’uomo. Giovanni e i suoi partigiani riprendono la marcia di avvicinamento, mantenendo la debita distanza di sicurezza. Percorrono a piedi via Pozzone, via Rovello, via San Tommaso, fino all’angolo di via Dante. La folla è sempre più impetuosa e vibrante. Una donna ­riesce perfino a rompere il cordone di sicurezza e a consegnare personalmente un mazzo di fiori a Mussolini. Il rischio che l’azione provochi vittime innocenti tra la popolazione è altissimo. Giovanni non dispone di un rifugio in quella zona, dove potersi nascondersi nei momenti successivi all’attacco. Non c’è nulla da fare. Con rammarico, rinuncia all’impresa. Il Terzo Gap riparte dalla reazione rabbiosa. Un autocarro della VII brigata Aldo Resega subisce il primo attacco la notte tra il 29 e il 30 dicembre 1944, in via Stephenson: sette morti e decine di feriti gravi. Il 30 dicembre 1944, Giovanni colpisce un ritrovo di fascisti in piazza Fiume. Il giorno di San Silvestro, nei cinematografi cittadini Pace, Smeraldo e Impero, con altri ribelli sospende la proiezione del film e lancia manifestini inneggianti alla lotta di Libera  B. Mussolini, discorso al teatro Lirico di Milano, 16 dicembre 1944.

2

98­­­­

zione. In particolare, al cinema Pace ingaggia uno scontro a fuoco con i neri della compagnia Bir El Gobi: uno di loro perde la vita, due restano feriti. È l’ultimo inverno prima della fine della Seconda guerra mondiale. I primi mesi del 1945 sono i peggiori. A Milano, la luce, il gas e l’acqua vengono erogati solo per qualche ora al giorno e non tutti i giorni. Diminuiscono le razioni alimentari. Tutto è limitato: pane nero, carne, latte, caffè di cicoria, capi di abbigliamento, sigarette, sale. Per acquistare ci vogliono i bollini delle tessere nominative. La razione individuale di pane giornaliera scende fino a cento grammi. Non è sufficiente avere la tessera perché spesso mancano i prodotti. Davanti ai negozi permangono file interminabili e i milanesi resistono anche quando suona l’allarme aereo. Poi ci sono le mense collettive che somministrano un pasto caldo per 5 lire: zuppa di verdura, un pezzo di mortadella, poco altro. Nelle case il freddo è pungente, entra nelle ossa e non fa dormire. I geloni gonfiano i piedi. Qualcuno gira con pantofole di stoffa perché non riesce neppure a infilarsi le scarpe. Si soffre la fame, il freddo, si sfidano le bombe e le persecuzioni nazifasciste, ma nessuno intende mollare. Si avvicinano i giorni della Liberazione. Il 7 gennaio 1945, Giovanni attacca in solitaria un locale in via Vittor Pisani, angolo piazza Duca d’Aosta, frequentato dai neri. Ci sono sentinelle di sorveglianza. Il tecnico degli esplosivi gli costruisce un involucro a fisarmonica. Alle 17:30 si piazza il falso strumento sulle spalle, accende la miccia, entra nel bar. Si guarda intorno, si siede, ordina da bere, chiede del bagno e depone la bomba. Esce inosservato sotto lo sguardo disattento della sentinella. Pochi passi e giunge lo scoppio: 14 fra morti e feriti. Il 13 gennaio 1945, Giovanni si porta dietro Maria Selvetti Lina, ventiquattro anni, giovane gappista, fuggita dalla Valtellina perché ricercata dai fascisti per le sue attività politiche nel Partito comunista italiano. L’obiettivo è un ritrovo in via Ponte Vetero frequentato dai nazifascisti e dai trafficanti di borsa 99­­­­

nera. La bomba che Lina porta nella borsa assomiglia questa volta a un pacco di dolci. Lina si finge la fidanzata di Giovanni. Restano lì davanti per qualche minuto, come fossero una normale coppietta innamorata. Lei consegna il finto pacco di dolci a Giovanni che entra nel locale, si siede e la passa sotto il tavolo, poi si dirige spedito verso la toilette, imbocca la porta che dà nel corridoio, ma l’ordigno esplode e una scheggia lo sfiora di un soffio. Lina è ormai lontana da via Ponte Vetero, come previsto dal piano. Terminata l’azione, Giovanni è solo in strada, si trova improvvisamente davanti ad alcuni tedeschi, si infila in una stradina senza sbocco, lentamente ritorna sui suoi passi. Sopraggiungono presto una camionetta, alcune macchine tedesche e fasciste. La zona sta per essere circondata. Allora Giovanni cammina in fretta, gira in un vicolo sulla destra, si arrampica sulle macerie di un caseggiato distrutto dai bombardamenti. Si nasconde tra blocchi di cemento, tronchi di legno, suppellettili di ogni tipo, in un luogo protetto, non raggiunto dalle luci. Dormirà lì l’intera notte, tra il freddo terribile, i topi e un ubriaco che cerca riparo. Anche questa volta è salvo. È il 4 febbraio 1945. Sono passati solo due giorni dalla fucilazione di Luigi Campegi e compagni al Campo Giuriati. E meno di 36 ore dall’eccidio di Arcore dove, sotto il piombo fascista, cadono i gappisti Emilio Cereda, Pierino Colombo, Aldo Motta, Renato Pellegatta, Luigi Ronchi. Dal comando generale, Giovanni riceve l’ordine di reagire prontamente alle stragi. Quella sera sono in cinque: Luigi Franci Gino, Maria Selvetti Lina, Albino Ressi Erminio, Albino Trecchi Bimbo e Luigi Arcalini Lince. Giovanni dirige un gruppo affiatato, che opera spesso assieme e sempre con grande coraggio e determinazione militare. Dalle parti di corso Garibaldi, in via Pontaccio, c’è la trattoria Leon D’Oro, la mensa della legione autonoma mobile Ettore Muti. Nell’operazione, qualcosa però va storto. La bomba esplode anticipatamente e cinque partigiani non faranno mai più ritorno a casa. 100­­­­

Cosa può essere successo? Un difetto tecnico dell’ordigno? Una spia li ha riconosciuti? Un cecchino repubblichino ha centrato la bomba che porta Lina tra le mani, facendola esplodere? Luigi Franci ha acceso la miccia prima del tempo? Giovanni sospetta il tecnico degli esplosivi Angelo Impiduglia. Voleva colpire lui o Maria Selvetti Lina? Tutte domande che non trovano risposte. Il 24 febbraio 1945 arriva una notizia che colpisce profondamente Giovanni. Eugenio Curiel, il capo del Fronte della gioventù, il direttore de «l’Unità» clandestina, il compagno con cui Giovanni ha condiviso i lunghi mesi del confino di Ventotene, viene sorpreso da un drappello delle Brigate nere in via Enrico Toti, a Milano, tra piazzale Baracca e piazza Conciliazione. Le camicie nere arrivano a Curiel grazie alle indicazioni fornite da un delatore, un ex confinato di Ventotene che collabora con i fascisti. Curiel tenta la mossa della fuga: con uno spintone si discosta dagli uomini che lo fronteggiano e si lancia di corsa attraverso piazzale Baracca, in direzione di via Enrico Toti, ma una raffica di mitra lo colpisce ad una gamba. Curiel cade allora a terra, si rialza e riprende la corsa, ma viene raggiunto da una serie di colpi che lo uccidono. La scena si sviluppa sotto gli occhi esterrefatti di Leo Valiani, tra i massimi esponenti del Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia, che si trova casualmente in piazzale Baracca. Il giorno dopo, sulla macchia di sangue di Curiel rimasta sul selciato, una donna spargerà dei garofani in sua memoria. 16 marzo 1945. La strada verso la Liberazione è ormai segnata. Mancano soltanto quaranta giorni, ma gli ultimi colpi del fascismo sono brutali. Alla fabbrica aeronautica Caproni di Milano si distingue per efferatezza Cesare Cesarini, tenente colonnello onorario della legione autonoma mobile Ettore Muti e capo dell’ufficio personale della fabbrica aeronautica milanese di Taliedo. Cesare Cesarini è il dobermann del fascismo, una specie di gigante, l’immagine della prepotenza e del terrore. Assiste agli arresti, ordina la schedatura dei 101­­­­

lavoratori e consegna gli elenchi ai nazisti. È il responsabile dell’arresto dell’ingegnere della Caproni Giovanni Cervi, fucilato il 19 dicembre 1943, all’arena di Milano, insieme a Carmine Campolongo, Fedele Cerini, Luciano Gaban, Alberto Maddalena, Carlo Mendel, Amedeo Rossin, Giuseppe Ottolenghi. Sessantasei operai della Caproni, fermati dopo gli scioperi del 1944, vengono segnalati da Cesarini ai tedeschi e puntualmente deportati nel campo di concentramento di Mauthausen. Solo un terzo di loro ritorna in patria dopo la guerra. Ma quel giorno di marzo, Cesare Cesarini incontra sul suo cammino il gappista Giovanni Pesce Visone. È il giorno della sua morte. Sono le 7:20 e mi scopro impaziente e tranquillo. Da piazza Grandi spunta Cesarini. Non ho bisogno di muovermi. È lui stesso che mi viene incontro col passo tracotante, di chi non vuole nessuno sul suo cammino. Ma sulla sua via ci sono io, il figlio dell’operaio piemontese fuggito in Francia per non subire la prepotenza dei Cesarini di ieri e di oggi. Gli sbarro la strada. Gli spiano in faccia le due rivoltelle e la sua faccia rivela soltanto stupore. Non avrebbe mai creduto possibile che qualcuno osasse fermarlo. Gli grido forte, perché gli operai che sono attorno sentano: “Cesarini, hai finito di deportare i lavoratori della Caproni”. Sparo. Tenta di mettere mano alla fondina ma è già a terra assieme a uno dei suoi accompagnatori. L’altro cerca di togliersi di spalla il mitra, ma non fa in tempo. Le mie armi sono scariche. Grido: “Giustizia è fatta, insorgete contro il fascismo”. La gente che, al rumore degli spari, si è gettata a terra, si alza e applaude. Alcuni gridano: “Hanno ucciso Cesarini, evviva”. È il momento di fuggire. La strada è libera3.

Finita l’azione, Giovanni non torna subito alla base di via Macedonio Melloni 76, ma si nasconde qualche ora a casa di Maria Brugnoli Brambilla, la madre di Nori, in via Alfonso Corti 30, e successivamente raggiunge un piccolo appartamento non lontano dalla stazione di Lambrate.   Pesce, Senza tregua cit., p. 299.

3

102­­­­

Sai cosa aveva Pesce? Era molto organizzato. Prima di fare un’azione la studiava molto attentamente. Sono doti che, a vederlo, non sembra abbia. Invece io che l’ho seguito in tutto quel tempo lì, mentre mia figlia era via e lui poveretto cercava di starmi vicino, ci facevamo coraggio a vicenda, io l’ho visto, so com’è. Lui, prima di fare un’azione, la studiava nei minimi particolari. Io l’ho visto quando ha fatto fuori Cesarini, quel farabutto della Caproni. Pesce veniva sempre da noi, dopo. L’aiutavo un po’. Lui mi diceva: “Vieni a lavorare con noi”. Ma io ero presa con la mia attività nei Gruppi Difesa della Donna4.

Nel frattempo Giovanni sta già organizzando l’insurrezione a Milano, gli ultimi spari verso la democrazia, verso la libertà ancora da conquistare.   Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., p. 139.

4

Genova, Milano e Torino liberano tutti

Notte del 24 aprile 1945. Gli alleati anglo-americani sono ormai da giorni sulle rive del Po. Bologna e la Romagna sono libere. Genova, Milano e Torino si preparano all’insurrezione. Berlino è accerchiata dall’Armata rossa. Venticinquemila tra cannoni e mortai sono pronti ad aprire il fuoco contro il cuore del nazismo di Adolf Hitler. Le venticinquemila avanguardie partigiane del settembre 1943 solo due anni dopo si sono trasformate in un esercito con armi, munizioni, artiglieria leggera e pesante. La Resistenza non è più la somma della forza e del coraggio di uomini, donne, partiti e movimenti antifascisti, ma il progetto politico della futura Italia democratica. I resistenti sono oltre 250mila tra effettivi, staffette, fiancheggiatori, ultimi arrivati. C’è il Corpo dei volontari della libertà, riconosciuto dagli alleati, guidato dal comando militare formato da Raffaele Cadorna, generale dell’esercito regolare italiano, affiancato dai vicecomandanti Ferruccio Parri (Partito d’Azione) e Luigi Longo (Partito comunista). Ci sono i comunisti delle brigate d’assalto Garibaldi, dei Gap e delle Sap (Squadre di azione patriottica). Ci sono gli azionisti di Giustizia e libertà, i socialisti delle brigate Matteotti, i democristiani e i cattolici delle brigate del Popolo e delle Fiamme verdi, i repubblicani delle brigate Mazzini, le formazioni autonome, monarchiche, anarchiche. Dalla montagna i partigiani sono già scesi a valle secondo lo schema militare della pianurizzazione, iniziato in modo graduale già dal gennaio 1945. Altri gruppi restano attestati in postazioni strategiche, nelle colline non lontane dalle metropoli, e attendono il 104­­­­

segnale convenzionale, l’ordine prestabilito. Nelle città, l’insurrezione è tutta sulle spalle dei Gap e delle Sap operaie che devono salvare gli impianti industriali, le centrali elettriche, le grandi opere dai sabotaggi dei nazisti sconfitti in ritirata. Il piano generale inizia da Genova, poco dopo la mezzanotte del 24 aprile 1945. Il Comitato di liberazione nazionale della Liguria ordina l’insurrezione. Le Sap occupano le stazioni ferroviarie di Sestri, Cornigliano, Pegli, Pra’, Cogoleto e conquistano le fabbriche più importanti. Dalle prime ore del mattino si fronteggiano tredicimila tra soldati della Wehrmacht e repubblichini, guidati dal generale Günther Meinhold e tremila uomini delle Sap, sostenuti da migliaia di civili. Alle 10 il palazzo del comune, la questura, il carcere di Marassi sono già in mano alle forze di Liberazione. All’alba del 24 aprile, in piazza Castello, a Milano, Giovanni Pesce si incontra con Franco Conti della Pirelli: «Siamo alla stretta finale, tra poche ore sarà dato l’ordine dell’insurrezione. Questa volta ci siamo, questa volta è scontro aperto». Conti è commosso, emozionato, assicura che alla Pirelli gli operai sono pronti da ore. Giovanni guarda piazza Castello e la città non è più la stessa. Un ragazzo canta e fischietta mentre pedala con la sua bicicletta. Uomini e donne camminano verso i luoghi di lavoro con la testa alta, non più ricurvi, impauriti e rassegnati. Sente odore di primavera e di libertà. Perché tutto quello che sta per accadere a Milano non può che avvenire in primavera, soltanto in primavera. In quei minuti, che sembrano eterni, Giovanni ritorna indietro con i ricordi della sua vita, come fosse un film in bianco e nero. I giorni dell’infanzia passati con la famiglia a Visone d’Acqui, l’immigrazione in Francia, il lavoro in miniera, la guerra civile spagnola, la ritirata, il ritorno a La Grand’ Combe, il viaggio di ritorno in Italia, l’arresto, il carcere, il confino di Ventotene, la sua crescita culturale e politica, i libri proibiti dal regime letti e divorati. E, ancora, la guerra dei Gap a Torino e Milano, le notti e i giorni consumati a guardare il soffitto e studiare cartine topo105­­­­

grafiche delle città, il senso di solitudine e di sconfitta, i volti delle decine di compagni e amici uccisi in battaglia in Spagna e in Italia. E infine la paura, la rabbia, le mille azioni, i colpi di mano, la morte sfiorata di un soffio, la sua Nori torturata a Monza e segregata da mesi nel campo di concentramento di Bolzano, la cui sorte conosce solo attraverso le lettere che gli legge Maria, la mamma di Nori. Non c’è più tempo per i ricordi, perché Giovanni va di fretta, deve liberare l’Italia e c’è ancora un gran lavoro da fare. Soprattutto deve salvare gli impianti, gli stabilimenti, le fabbriche, perché il giorno dopo la Liberazione, il Paese deve mettersi in moto e ricostruirsi una dignità offesa e calpestata dal fascismo. Non si può fermare, neanche per un attimo, perché tutto è in movimento, tutto gira velocemente. È una forza inarrestabile. È la forza della Liberazione. Luigi Longo fa recapitare un bigliettino a Pietro Secchia: «La và a minuti». Così Secchia mobilita tutte le staffette, ogni mezzo di collegamento e predispone migliaia di copie dell’ordine dell’insurrezione destinato alle formazioni garibaldine. Sono quattro cartelle dattiloscritte. Portano un titolo: «Ultime istruzioni ai compagni». Dobbiamo realizzare con tutte le forze le direttive già date per la disgregazione delle file del nemico, per obbligarlo a capitolare e ad arrendersi. Nelle fabbriche, nelle officine, nelle aziende il lavoro deve essere interrotto. Occorre mobilitare tutte le forze partigiane, tutte le forze popolari, per liberare villaggi, paesi, vallate, province, regioni. Valdossola, Valsesia, il Biellese, le valli di Lanzo, come le valli piemontesi occidentali, le Langhe e il Monferrato, l’Oltrepò pavese e la sesta zona ligure, le vallate appenniniche possono essere liberate già da oggi dalle sole forze partigiane, impegnate a combattere senza esitazioni.

Subito dopo, il comitato formato da Luigi Longo, Sandro Pertini, Emilio Sereni, Leo Valiani, dirama l’ordine dello sciopero generale a partire dal 25 aprile. Il piano insurrezionale divide Milano in nove zone opera106­­­­

tive: Duomo, Garibaldi, Venezia, Vittoria, Vigentina, Ticinese, Magenta, Sempione, Sesto San Giovanni. Tutte le brigate dipendono direttamente dal comando piazza di Milano. Non sono ammesse decisioni autonome, azioni spontanee, anche se durante la Liberazione sarà difficile controllare quel fiume in piena partigiano. Le formazioni che operano nelle vie cittadine vengono suddivise in tre nuclei. Il primo ha un compito di rottura: deve attaccare i posti di blocco del nemico e le truppe poste a difesa della strada. Il secondo segue di rincalzo: è impegnato nel rastrellamento della zona, raccoglie e concentra gli eventuali prigionieri, elimina i franchi tiratori appostati sui tetti delle case. Il terzo assicura la copertura necessaria ai primi due gruppi in azione. Tutto deve cadere in poco tempo nelle mani partigiane, in azioni simultanee: edifici governativi, commissariati di polizia, istituti economici, banche, sedi direzionali di fabbriche e società, stazioni, telegrafi, comandi, ritrovi fascisti, redazioni di giornali. Il funzionamento dei servizi pubblici deve riprendere immediatamente sotto la gestione degli insorti e nell’interesse di tutta la popolazione. E allora si parte. Le staffette girano per Milano in bicicletta e portano ai distaccamenti l’ordine del piano insurrezionale, ma alcuni gruppi di ribelli sono in azione da ore. All’alba, sulla strada Varese-Milano, i ribelli di Pero fermano una macchina con cinque ufficiali dello Stato maggiore tedesco, l’avanguardia di una lunga colonna diretta a Milano. I nazisti vengono investiti da una grandine di pallottole. Una bottiglia molotov avvolge l’auto e gli ufficiali muoiono carbonizzati. I partigiani della XLIV e LV brigata Matteotti con i garibaldini di Trenno attaccano il fortino del Baracca. I fascisti sono dietro alle feritoie. La battaglia è sanguinosa e i patrioti si ritirano per evitare perdite. Lo stesso gruppo occupa le fabbriche De Angeli e Isotta Fraschini. Il distaccamento di Lampugnano circonda i baraccamenti del reparto tedesco di San Siro: i nazisti vengono fatti prigionieri. 107­­­­

I partigiani della VI brigata Matteotti si insinuano nel comando della Guardia nazionale repubblicana di via Castelvetero, spianano i mitragliatori contro i fascisti che mangiano nella mensa e si appropriano delle armi che distribuiranno ai ribelli della zona Sempione. La stessa brigata assalta l’edificio del Poligrafico della Repubblica di Salò di via Canova. Quattordici ufficiali fascisti, tra cui due colonnelli, vengono fatti prigionieri. Alle ore 15, la prima azione militare su larga scala tocca ai gappisti di Giovanni Pesce che si avventano con successo sulla caserma della Guardia nazionale repubblicana di Niguarda, vicino all’ospedale. Iniziano i primi fermenti di insurrezione nelle fabbriche. In testa ci sono gli operai di Pirelli, Innocenti, Borletti, Ercole Marelli, Magneti Marelli, Falck, Magnaghi. La lotta si dispiega dalle periferie verso il centro. L’intera caserma della guardia di finanza di via Melchiorre Gioia, guidata dal colonnello Alfredo Maugeri, passa alla Resistenza, al servizio del Comitato di liberazione nazionale. A Niguarda, alle 15:30, viene uccisa Gina Galeotti Bianchi, nome di battaglia Lia, comunista, appartenente ai Gruppi di difesa della donna, incinta di pochi mesi. È il primo caduto dell’insurrezione di Milano. Nel pomeriggio del 24 aprile, a Genova, i partigiani si impadroniscono dei principali edifici pubblici, tagliano collegamenti telefonici, elettricità e acqua ai presidi tedeschi, bloccando tutte le vie d’uscita. A Torino il Comitato di liberazione nazionale del Piemonte dirama un messaggio cifrato. È l’inizio dell’insurrezione nel capoluogo. Aldo dice ventisei per uno – stop – Nemico in crisi finale – stop – Attuate piano E27 – stop – Fermate tutte macchine e controllate passaggi trattenendo persone sospette – stop – Comandi zona in108­­­­

teressati abbiano massima cura assicurare viabilità forze alleate su strada Genova-Torino e Piacenza-Torino – stop1.

Nella serata del 24 aprile, truppe della VII armata britannica e della V armata americana varcano il Po in vari punti. Modena e La Spezia sono territori liberi. A Ferrara un’insurrezione popolare precede l’entrata degli alleati. I russi, intanto, sono penetrati a Berlino. Le armate dei marescialli sovietici Žukov e Konev stanno per congiungersi a ovest della capitale tedesca. Sono ore concitate. Il sole sorge finalmente nel giorno dei giorni. Il 25 aprile 1945, la ribellione di Milano al fascismo e al nazismo parte alle 6. Leo Valiani del Partito d’Azione scrive l’ordine decisivo a matita su un biglietto che, in via Pergolesi, passa nelle mani di Mario Rollier, commissario militare del Comitato di liberazione nazionale. Quel foglietto viene consegnato a Egidio Liberti, capo di Stato maggiore delle formazioni di Giustizia e libertà e va subito ad accendere i fuochi dell’insurrezione milanese in tutte le fabbriche e i quartieri della città. Aldo Chiattelli, comandante giellista, gira in bicicletta i quartieri di Porta Romana e Porta Vigentina. Bussa alle porte delle case e alle saracinesche, dietro alle quali attendono i vari comandanti del distaccamento del Partito d’Azione. Negli stessi istanti, in viale Monte Nero 32, dalla sede insurrezionale del comando delle brigate Matteotti, Lelio Basso e Corrado Bonfantini diramano l’ordine di insorgere ai partigiani socialisti. Alle ore 8 precise, nel collegio dei salesiani di via Copernico si riunisce il Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia (Clnai), e proclama l’insurrezione. Assume tutti i poteri civili e militari, scioglie i reparti armati fascisti, assicura il trat1   Messaggio convenzionale alle unità combattenti partigiane, Comitato militare resistenza Piemonte (Cmrp) e Comitato di liberazione nazionale del Piemonte (Clnp), Torino, 26 aprile 1945.

109­­­­

tamento di prigionieri di guerra a quelli tedeschi. E, ancora, nomina le commissioni di giustizia per la funzione inquirente, i tribunali di guerra e le corti d’assise popolari per quella giudicante al Palazzo di Giustizia. I membri del governo fascista e i gerarchi del fascismo colpevoli di aver contribuito alla soppressione delle garanzie costituzionali, di aver distrutto le libertà popolari, creato il regime fascista, compromesso e tradito le sorti del Paese e di averlo condotto all’attuale catastrofe, sono puniti con la pena di morte e nei casi meno gravi con l’ergastolo2.

Dopo il vertice del Clnai, si riuniscono a Milano le direzioni del Partito comunista italiano (Luigi Longo, Pietro Secchia, Emilio Sereni, Arturo Colombi), del Partito socialista (Sandro Pertini, Lelio Basso, Vittorio Craxi, Luciano Vaccari, Filippo Carpi), del Partito repubblicano (Edgardo Frigé, Armando Guagnetti, Giulio Cesare Polotti) e di tutti i partiti antifascisti. Da Radio Milano liberata Sandro Pertini lancia il proclama rivolto alla popolazione e a tutti i combattenti. Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire3.

Giovanni Pesce non perde tempo. Insieme a Giuseppe Ceresa, prepara un appello alle staffette e ai gappisti: assicurare nel modo migliore tutti i collegamenti e attaccare comandi, reparti armati, convogli del nemico, ogni spia e traditore deve essere immediatamente giustiziato. Alle 13, inizia lo sciopero generale. Le colonne di manifestanti si formano ovunque. Le fabbriche milanesi sono

2   Atti del Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia (Clnai), Milano, 25 aprile 1945. 3   S. Pertini, Radio Milano liberata, Milano, 25 aprile 1945.

110­­­­

presidiate dagli operai in armi. Ogni reparto, ogni ufficio, ha insediato il suo gruppo organizzato, il suo Cln aziendale. Alla Innocenti viene issata una bandiera rossa, mentre i tedeschi sono ancora asserragliati nello stabilimento. Gli scontri a fuoco proseguono senza sosta alla Pirelli, Breda, Alfa Romeo, Cge, Borletti, Montecatini, Caproni. Sparano i cecchini, sparano i fascisti dalle autocolonne in fuga, sparano i partigiani. La IX brigata Matteotti, socialista, occupa gli uffici del ministero per l’Africa italiana a Milano. La brigata Bensi, composta da ragazzini, invade l’albergo Principe e Savoia dove alloggia spesso il generale Karl Wolff con il suo Stato maggiore. Wolff non c’è, ma vengono arrestati numerosi criminali nazisti e l’ambasciatore giapponese nella Repubblica di Salò. Anche i liberali scendono nelle strade per lo scontro finale. I carabinieri delle formazioni Gerolamo che operano agli ordini del maggiore Argenton e del generale Bellocchio assaltano la caserma Medici della Guardia nazionale repubblicana. Formazioni liberali rendono inoffensivi i presidi fascisti Duomo, Monforte, Fiamma, e costringono alla resa il comando generale e l’ispettorato della Gnr in via Moscova e via Brera. Le democristiane brigate del Popolo si intrufolano nel palazzo del ministero della Cultura popolare in via Clerici. Giovanni si concentra invece sugli organi di informazione. Entra nella sede del «Corriere della Sera», in via Solferino 28, organizza la stampa e la distribuzione delle edizioni straordinarie di «Avanti!» e «l’Unità». In particolare, Giovanni protegge la redazione de «l’Unità», insediata negli uffici del «Corriere della Sera». È diretta da Arturo Colombi e formata dal caporedattore Elio Vittorini, il poeta Alfonso Gatto, il pittore Ernesto Treccani, Cesare Marcucci, Ugo Arcuno. Intanto gli uomini della guardia di finanza, passati alla Resistenza, invadono la sede del «Popolo d’Italia» in piazza Cavour 2 e permettono la stampa del primo numero di «Italia libera»: in redazione ci sono Ernesto Rossi, Mario Del Pra, Vittorio Foa, Vittorio Albasini, Luca Serra. Altri nuclei partigiani si prendono il palazzo della «Gazzetta dello sport». 111­­­­

Per Giovanni, il lavoro è febbrile. Il 25 aprile è un giorno che vale cento anni. Si mette in cammino per la città perché vuole verificare di persona se tutti i comitati clandestini hanno messo in pratica l’ordine di occupazione delle fabbriche. Giovanni ha cento itinerari, cento istruzioni da dare agli operai, cento informazioni da ricevere e da trasmettere. Alla Olap, Visone è accolto come un trionfatore. La stessa scena si ripete alla Cge al Giambellino, alla Innocenti di Lambrate, alla Breda di Sesto San Giovanni, alla Brown Boveri, alla Face. Dopo questo bagno di folla e di popolarità, Giovanni si reca al comando della Garibaldi di via Ampere 33, dove incontra Luigi Longo, Pietro Secchia, Arcangelo Valli, Alessandro ­Vaia, Giuseppe Alberganti. Viene a sapere che le squadre Gap sono intervenute con successo nei quartieri popolari di Porta Romana, Porta Vigentina, Ticinese. Sempre a Milano, è in corso l’ultimo atto della Repubblica di Salò. Grazie alla mediazione del cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, Mussolini incontra all’arcivescovado di piazza Fontana il generale Raffaele Cadorna, comandante del Corpo volontari della libertà (Cvl) e i rappresentanti del Clnai Achille Lombardi (Partito d’Azione), Achille Marazza (Democrazia cristiana) e Guido Arpesani (Partito liberale). Il duce è accompagnato dal maresciallo Rodolfo Graziani, dal ministro Paolo Zerbino, dal sottosegretario Francesco Maria Barracu, dal prefetto di Milano Mario Bassi e dall’industriale Gian Riccardo Cella. Mussolini spera ancora di poter patteggiare, ma i tedeschi stanno trattando da mesi la resa con gli americani. Si sente tradito, chiede una sospensione della ­riunione e promette di tornare all’arcivescovado dopo un’ora; quindi si dirige verso la prefettura. Alle 19:30, Mussolini lascia il palazzo della prefettura di corso Monforte, ma non torna più all’arcivescovado. Si dirige invece verso Como, destinazione Svizzera. Con lui viaggiano Rodolfo Graziani, Alessandro Pavolini, il comandante della legione autonoma mobile Ettore Muti, Franco Colombo, 112­­­­

numerosi gerarchi, e una piccola e neanche troppo convinta scorta di SS. Mussolini fugge via, abbandonato dai suoi stessi alleati, e a Milano, la sera del 25 aprile avviene qualcosa di unico, straordinario, indimenticabile e poco conosciuto. Nonostante sia ancora in vigore il coprifuoco, alcuni patrioti compiono un piccolo grande miracolo. Nelle case dei milanesi brillano le luci delle lampadine. Tutto d’improvviso si illumina come in una sorta di rito magico: gli appartamenti, i reparti delle fabbriche, i lampioni delle strade e delle piazze. Il lavoro paziente, delicato e pericoloso delle squadre operaie delle Sap, iniziato mesi prima, ha permesso di salvare gli impianti di produzione dell’energia elettrica, le grandi centrali della Valtellina della Aem, quelle che distribuiscono la corrente al capoluogo lombardo. Nelle stesse ore, a Villa Migone di Genova, sotto gli auspici del cardinale Pietro Boetto, il generale nazista Günther Meinhold firma la resa. Il testo è sottoscritto anche dal presidente del Cln di Genova, Remo Scappini, operaio comunista. Il 26 aprile 1945, di mattina, il 4° battaglione della guardia di finanza occupa il palazzo della prefettura in corso Monforte a Milano. L’azionista Riccardo Lombardi è il nuovo prefetto della città. Il socialista Antonio Greppi varca il portone di Palazzo Marino. È il primo sindaco della Milano democratica. Dalla stazione radio di Morivione il comandante delle brigate Matteotti, Corrado Bonfantini, annuncia la liberazione di Milano. Sono le ore in cui a Torino scatta il piano militare ribelle. A ovest delle città, due divisioni tedesche al comando del generale Ernst Schlemmer impediscono l’intervento delle formazioni partigiane di montagna. Le Sap operaie prendono il controllo dei ponti sul Po. Il 27 aprile 1945 si entra nel quarto giorno di insurrezione nazionale. Il comando tedesco di Como e delle località del lago verso la frontiera svizzera cedono l’amministrazione del territorio 113­­­­

al Cln. Monza, Brescia, Biella, Alessandria e Asti vengono espugnate dai partigiani. Le province di Savona e Imperia sono libere. La V armata libera Verona, porta d’accesso del Brennero, e varca l’Adige in più punti. Gli americani entrano a Reggio Emilia. A Berlino si combatte casa per casa, i sovietici sono a poche centinaia di metri dalla Alexanderplatz. A Torino, i partigiani sfondano il fortilizio delle Brigate nere, la famigerata caserma di via Asti, liberano i detenuti politici che prendono le armi e iniziano la caccia ai fascisti e ai nazisti. I tedeschi si rinserrano nel centro della città, in un quadrilatero formato da corso Vittorio Emanuele, via Arcivescovado, via XX Settembre, corso Galileo Ferraris. Sono circondati, hanno ormai le ore contate. La vera svolta avviene il 27 aprile a Musso-Dongo, intorno alle ore 15, quando i partigiani catturano Benito Mussolini. Urbano Lazzari Bill, commissario della brigata Baker, lo scorge su un camion tedesco. Il duce indossa una divisa della milizia e porta un cappotto della Wehrmacht. Nella stessa colonna si trovano tra gli altri il ministro delle Corporazioni Angelo Tarchi, l’ex ministro degli Interni Guido Buffarini Guidi, il ministro della Cultura popolare Fernando Mezzasoma, l’ex federale di Como Paolo Porta, Francesco Maria Barracu, Alessandro Pavolini. I partigiani li privano di denaro, oro e sterline. Mussolini viene portato al municipio e verso le 17 trasferito nella caserma della guardia di finanza di Germasino. In prima serata, la notizia della cattura di Mussolini corre lungo le strade italiane, fino alla sede del comando generale del Corpo volontari della libertà di Milano. Il comando ordina a Walter Audisio Valerio e Aldo Lampredi Guido di applicare il decreto del Clnai che prevede la condanna a morte per Mussolini. Valerio e Guido partono per Dongo con i loro partigiani. Nel gruppo, avrebbe dovuto esserci anche Giovanni, ma il comando non lo inserisce nella lista di Valerio perché è in missione: è impegnato nel 114­­­­

Comasco, nell’operazione che porta all’arresto di Nino Balestrieri detto Ercole, in servizio alla polizia fascista Ovra e capo manipolo della XXIV Legione della Milizia volontaria della sicurezza nazionale. Nella notte del 28 aprile 1945, a Torino, le truppe tedesche rompono l’accerchiamento partigiano e raggiungono a nord-est l’autostrada per Milano. I partigiani liberano Arona, Vercelli, la provincia di Varese e la frontiera italo-svizzera da Como a Domodossola per circa settantacinque chilometri. Colonne americane si avvicinano a Brescia, già in mano ribelle. Si rafforzano le teste di ponte oltre l’Adige, le truppe alleate puntano sul Trentino. Tre quarti di Berlino sono ormai nelle mani dei sovietici. La III armata americana raggiunge il confine cecoslovacco. All’alba, a Torino, arrivano le formazioni partigiane di montagna. Sono la VII divisione Garibaldi, la III divisione Giustizia e libertà, la divisione autonoma di Enrico Martini Mauri. La fine di Benito Mussolini giunge quattro mesi dopo il fallito attentato di Giovanni Pesce al teatro Lirico. A Giulino di Mezzegra, alle ore 16:10, Benito Mussolini e Claretta Petacci vengono posti contro il muricciolo d’ingresso di Villa Belmonte e giustiziati dagli uomini del colonnello Walter Audisio Valerio. Poco dopo a Dongo, nella piazza del municipio, un plotone di esecuzione composto da 15 partigiani fucila gli altri gerarchi condannati a morte: 16 sui 52 arrestati. Sono Alessandro Pavolini, Fernando Mezzasoma, Francesco Maria Barracu, Paolo Zerbino, Vito Casalinuovo, Nicola Bombacci, Ruggero Romano, Augusto Liverani, Paolo Porta, Luigi Gatti, Goffredo Coppola, Ernesto Daquanno, Mario Nudi, Pietro Calistri, Marcello Petacci e il giornalista Idreno Utimperger. A Milano, negli stessi attimi, una manifestazione popolare in piazza Duomo celebra la Liberazione e la vittoria della Resistenza sul nazifascismo. Sul palco improvvisato, salgo115­­­­

no Vincenzo Moscatelli, Sandro Pertini, Luigi Longo, Pietro Secchia e Giovanni Pesce. In quelle ore, cadono nella rete dei Gap di Giovanni Pesce alcuni dei personaggi più lugubri del fascismo: l’avvocato Augusto Trinca Armati, responsabile dell’ufficio legale della banda Koch a Villa Triste; il commissario Andrea De Martino della brigata di polizia Caruso; Pietro Cairella detto il Conte di Toledo; Alceste Porcelli, direttore dell’ufficio politico della legione autonoma mobile Ettore Muti. Con loro molti altri torturatori di antifascisti vengono arrestati, processati e giustiziati come Achille Starace, bloccato dai partigiani del Ticinese mentre il gerarca corre in tuta da ginnastica. Il comando del Corpo volontari della libertà chiede a Giovanni Pesce di mettersi sulle tracce di Carlo Scorza per arrestarlo e fucilarlo. Scorza è l’animatore del fascismo di Lucca e uno dei responsabili della feroce bastonatura di Giovanni Amendola del 1925, da cui era derivata la sua morte. Giovanni lo scova all’istituto dei gesuiti Aloisianum, a Gallarate, dove Scorza si nasconde sotto il falso nome di dottor Maggio. Scorza non oppone alcuna resistenza, ma d’improvviso interviene un ufficiale di collegamento con gli alleati che suggerisce a Giovanni di ricoverare il prigioniero in una base locale nella periferia di Gallarate. Quando Giovanni, dopo due ore, si reca nell’appartamento, di Scorza non vi è alcuna traccia. Il comando di polizia di Milano lo rilascia in seguito all’intervento di esponenti della Democrazia cristiana, su pressione dei gesuiti che, insieme ai fascisti, ne favoriscono la fuga. La lunga giornata del 28 aprile sta terminando. Gli alleati entrano anche ad Alessandria, Vicenza, Padova, Rovigo, raggiungono la frontiera svizzera a Chiasso. A Berlino le truppe sovietiche di Žukov avanzano da nord, quelle di Konev da sud: sono ormai prossime al Reichstag e al bunker della Cancelleria dove Hitler resiste. La VII armata americana è a quaranta chilometri da Monaco di Baviera. 116­­­­

Il 29 aprile 1945, è il giorno della rabbia popolare. I corpi di Benito Mussolini, Claretta Petacci e dei gerarchi fascisti vengono trasportati su un camion verso il capoluogo lombardo. Alle porte di Milano, nei pressi dello stabilimento Pirelli di via Fabio Filzi, la colonna si ferma. Valerio e gli altri partigiani vanno a telefonare al comando del Corpo volontari della libertà per avvisare che l’operazione si è definitivamente conclusa. Gli operai della Pirelli non li riconoscono, pensano che siano dei provocatori, perquisiscono il camion, vedono che ci sono dei cadaveri, gli puntano le armi e minacciano di fare fuoco. L’equivoco si chiarisce con una telefonata al comando, dopo attimi di massima tensione, in cui più volte Valerio teme il peggio. La stessa cosa accade anche a Giovanni Pesce e Pietro Secchia, fermati da un gruppo di Giustizia e libertà e non riconosciuti a causa dei documenti nuovi appena consegnati. Sarà una telefonata con Leo Valiani a salvargli la vita. I cadaveri dei gerarchi vengono scaricati in piazzale Loreto e appesi alla tettoia di un distributore di benzina. Sono esposti per l’intera giornata all’oltraggio della folla, nello stesso luogo dove un anno prima, il 10 agosto 1944, quindici prigionieri politici venivano fucilati da un plotone della legione autonoma mobile Ettore Muti, per ordine del comando tedesco di Milano, come rappresaglia di un attentato dell’8 agosto 1944. Anche Giovanni si trova in piazzale Loreto, in mezzo a quella gazzarra: non gli piace, però, quel lugubre spettacolo. Fosse dipeso da lui non ci sarebbe neanche stato. A Milano entrano le prime avanguardie della V armata americana. Il 29 aprile alle ore 19, il colonnello Charles Poletti, governatore militare alleato in Lombardia, incontra nella prefettura di corso Monforte i membri del Comitato di liberazione nazionale dell’Alta Italia e del Corpo volontari della libertà. Poletti ammette pubblicamente che a Milano regnano la calma, l’ordine e la disciplina, E il merito è solo dei partigiani. Il 30 aprile 1945, Hitler, Eva Braun, Goebbels e la sua 117­­­­

famiglia, si uccidono nel bunker della Cancelleria a Berlino. I sovietici sono ormai a poche centinaia di metri di distanza. In Italia la XCII divisione della V armata americana raggiunge Torino, mentre a est unità del II corpo americano raggiungono Treviso. Prosegue la marcia delle unità del XIII corpo britannico verso Trieste. L’Italia e l’Europa sono ormai territori liberi dal fascismo e dal nazismo. Proprio il 30 aprile 1945, i tedeschi se ne vanno a gambe levate dal campo di concentramento di transito e polizia di Bolzano. Prima di andarsene, i nazisti spalancano i portoni del lager e consegnano ai detenuti un documento che attesta la loro uscita. A quel punto, i deportati attendono solo l’arrivo degli americani, ma c’è chi pensa di anticipare la fuga. Il viaggio di trasferimento di Nori verso Milano inizia il 1° maggio 1945. Sotto la fitta neve, con alcuni compagni come Carlo Milanesi, si inerpica sul passo della Mendola, attraversa la Val di Non e il passo del Tonale. Gli scampati dal lager di Bolzano si fermano la notte presso i contadini ai quali chiedono qualche patata, latte e polenta, riparo nelle stalle. Sono stanchi, denutriti, malmessi, i vestiti sono degli stracci, non posseggono una lira. Saranno aiutati dai partigiani cattolici delle Fiamme verdi. Nei loro posti di ristoro di Ponte di Legno verranno curati, lavati, rifocillati, messi in piedi. Finalmente un pullman li trasferisce a Lovere. Il 7 maggio 1945 Nori raggiunge Milano in treno. Saluta i suoi compagni di detenzione e, come se tutto fosse normale, prende il tram numero 7, raggiunge la sua abitazione a Lambrate, in via Alfonso Corti 30. Il primo abbraccio è con la sorella Wanda. Sul terrazzo di ringhiera, Nori e Wanda attendono il ritorno di Giovanni e della madre Maria dalla manifestazione dei partigiani in piazza Duomo, quella che anticipa la loro definitiva smobilitazione dell’8 maggio con la consegna delle armi alle forze alleate. Nori rivede Visone, in pochi secondi è già in strada. Visone allarga le braccia, grida di gioia, corre veloce verso Nori. Si 118­­­­

abbracciano, sono emozionati, piangono, ridono, e ancora piangono per interminabili minuti, finalmente si baciano. Arrivano i gappisti di Giovanni, gli amici, i compagni e i vicini di casa di Nori. Inizia la grande festa. L’incubo della guerra è finito. Riprende la loro storia di amore e di Resistenza, ma questa volta in tempo di pace.

Giovanni e Nori in tempo di pace

Nel dopoguerra l’Italia è a pezzi, ma è ancora viva. La guerra partigiana è stata decisiva nella Liberazione e ha guadagnato il biglietto di ritorno alla democrazia e al consesso delle nazioni civili. I vincitori, gli italiani come Giovanni e Nori che hanno combattuto per lunghi anni per essere liberi, non hanno complessi di inferiorità verso gli anglo-americani: pensano di essersi meritati il diritto di decidere del loro futuro, pensano di poter risolvere i problemi di un Paese che è devastato, ma comunque resta in piedi, con dignità. Gran parte delle città del Nord sono distrutte. Ponti, strade, case, beni artistici sono danneggiati in modo grave, ma impianti, centrali e fabbriche sono salvi e funzionanti perché gli operai li hanno difesi dai sabotaggi tedeschi durante la Liberazione. Le condizioni di vita della popolazione rimangono sotto i livelli minimi della sussistenza: miseria, fame, disoccupazione ovunque. L’economia riprende con lentezza e la nazione resta divisa in due. Nella parte settentrionale e centrale permangono sogni e speranze di cambiamento della società. I cittadini, pur nella povertà assoluta, non intendono tornare all’Italia liberale precedente al fascismo. In sostanza, al Nord gli italiani chiedono una democrazia più aperta, ma al Sud la società resta immobile. Le vecchie classi dirigenti, appoggiate dagli alleati, mantengono il loro predominio politico e sociale, in alcune regioni anche con il consenso determinante delle mafie. La guerra si porta via un carico di distruzione, orrore, rancori. Milioni di morti, dolori e ferite mai rimarginate. E 120­­­­

dopo la grande pioggia, pure l’aria sembra più pura, persino la natura più bella. Quanta fiducia negli uomini, quanta speranza che sia giunta finalmente l’era della buona volontà, il tempo dei disinteressati, con le ambizioni oneste, per cui gli alti uffici siano un dovere e una missione. E invece no. Perché numerosi esponenti del regime condizionano negli apparati dello Stato il delicato passaggio verso la democrazia. Tra le decine di migliaia di impiegati e dirigenti dei ministeri fascisti, solo in 449 vengono rimossi dai loro posti di potere. Su 64 prefetti, 62 sono funzionari degli interni durante la dittatura; 241 viceprefetti provengono dall’amministrazione dello Stato fascista; 120 su 135 questori giungono dalle varie polizie ufficiali e segrete della Repubblica di Salò; 139 vicequestori sono entrati in servizio durante il fascismo. Solo 5 di loro contribuiscono in qualche modo alla Resistenza. C’è molto di più. Nell’immediato dopoguerra, i servizi segreti americani arruolano i criminali nazisti responsabili delle stragi di piazzale Loreto a Milano e delle Fosse Ardeatine a Roma, in funzione anticomunista: i casi di Theodor Saevecke, Karl Hass, Karl-Theodor Schütz sono emblematici. I partigiani tornano a casa, riprendono la vita normale, si impegnano alla ricostruzione democratica del Paese. In particolare, Giovanni e Nori confermano il loro impegno politico e l’iscrizione al Partito comunista italiano non più clandestino. Sono momenti di smarrimento per Giovanni Pesce. Per noi, pur nell’esultanza del sogno che avevamo lungamente atteso, che avevamo sofferto con struggimento senza fine, non era facile cambiare vita, abitudini, riacquistare in pochi minuti, in qualche ora, la disinvoltura, la naturalezza che l’imminente insurrezione ci prometteva, noi che l’insurrezione avevamo preparato di lunga mano quando ancora le divise della Wehrmacht torreggiavano insolenti dai carri armati e sembravano invincibili1.

  G. Pesce, Quando cessarono gli spari. 23 aprile-6 maggio 1945: la liberazione di Milano, Feltrinelli, Milano 1977. 1

121­­­­

Giovanni vorrebbe tornare subito a La Grand’ Combe, magari per lavorare ancora in miniera, ma l’amore per Nori, la sua più bella staffetta, e il desiderio di cambiare l’Italia lo trattengono a Milano. Così Giovanni propone a Nori di sposarsi e lei accetta con entusiasmo, senza alcuna esitazione. Le nozze si celebrano con rito civile il 14 luglio 1945, l’anniversario della presa della Bastiglia, in onore dei trascorsi francesi di Giovanni. Non possiedono niente, solo la gioia per la ritrovata libertà e la speranza per il nuovo percorso di vita da compiere insieme. Sono senza una lira, ma quel giorno sono felici. Si sposano in un edificio accanto a Palazzo Marino, devastato dai bombardamenti. L’abito di Nori è frutto del paziente lavoro della sorella Wanda, sarta molto apprezzata. Quello del primo sindaco socialista di Milano Antonio Greppi è un intervento appassionato e interminabile, davanti ai gappisti e ai testimoni Francesco Scotti Grossi, comandante generale delle brigate Garibaldi in Piemonte, e Giovanni Nicola, membro del Triumvirato insurrezionale piemontese. Il pranzo e la successiva festa si tengono nella Casa del Popolo della sezione Venezia del Partito comunista italiano, in via Andrea del Sarto. Il menù è preparato con cura e dedizione da Maria Brugnoli Tatiana, la madre di Nori, e da alcune compagne che compiono un vero miracolo gastronomico. La foto scattata al termine del banchetto nuziale ritrae Giovanni con un elegante completo grigio, una raggiante Nori avvolta nel vestito bianco e alcuni dei gappisti più importanti della storia della Resistenza di Milano e Torino. Gli sposi vanno ad abitare nell’appartamento di via Macedonio Melloni 76, a Milano, dove è nato il loro incontro durante l’occupazione tedesca e la dittatura fascista. Mentre la coppia si ritaglia alcune settimane di riposo a Visone d’Acqui, l’11 agosto 1945, Renzo Novelli, uno degli ex gappisti più vicini a Giovanni, viene ucciso in uno scontro a fuoco con i carabinieri del nucleo di polizia giudiziaria di Milano. Si recano in borghese nell’abitazione di Renzo Novelli, in via Triboniano 9, per eseguire un mandato di cattura per il 122­­­­

duplice omicidio di due fascisti, avvenuto due giorni prima a Marmirolo, in provincia di Mantova. I due carabinieri suonano il campanello, Novelli li scambia per sicari fascisti, spara a ripetizione contro la porta e gli investigatori cadono fulminati sull’uscio di casa. Un terzo carabiniere, rimasto in cortile di copertura, ferisce Novelli a colpi di pistola in più parti del corpo. Dopo il conflitto a fuoco avviene però un fatto strano: gli ex gappisti Riziero Galli e Alfredo Sinistro accorrono in soccorso di Renzo Novelli che versa in gravissime condizioni. Per guadagnare tempo prezioso, lo trasportano all’ospedale utilizzando l’autolettiga militare con cui i carabinieri avevano raggiunto il quartiere di Musocco. Galli e Sinistro controllano per mero scrupolo le carte di circolazione del mezzo e in una busta viene alla luce un documento di polizia giudiziaria, firmato dal maresciallo dei carabinieri Battaglia, con cui si autorizza il trasferimento di una generica salma da Acqui Terme a Milano. Ad Acqui Terme è in vacanza Giovanni Pesce. Lo scenario è a dir poco inquietante e mai chiarito: qualcuno voleva certamente assassinarlo. Con ogni probabilità i presunti killer intendevano utilizzare Renzo Novelli come esca per catturare e uccidere Giovanni Pesce. I mandanti di questa orribile messa in scena non sono mai stati individuati. Sono i mesi in cui l’azionista Ferruccio Parri Maurizio guida il primo governo democratico del dopoguerra. È un esecutivo di unità nazionale, sostenuto da Democrazia cristiana, Partito comunista italiano, Partito socialista italiano di unità proletaria, Partito d’Azione, Partito liberale italiano, Partito democratico del lavoro. In sostanza, almeno sulla carta, è l’espressione diretta del fronte antifascista che esce vincitore dalla guerra di Liberazione. Si trovano per la prima volta insieme al vertice della nazione, Pietro Nenni (vicepresidente del Consiglio), Giorgio Amendola (sottosegretario alla presidenza del Consiglio), Alcide De Gasperi (Affari esteri), Palmiro Togliatti (Grazia e Giustizia). Il governo Parri è lacerato dagli scontri tra sinistra e liberali, ma riesce comunque a vara123­­­­

re i primi provvedimenti economici: l’epurazione finanziaria per i profitti di regime, una tassa sul capitale, il risarcimento in dollari pagato dagli Stati Uniti per le truppe d’occupazione. Il governo resta in carica dal 21 giugno al 24 novembre 1945. Gli Stati Uniti criticano i provvedimenti di politica economica di Parri; democristiani e liberali si schierano con gli americani e abbandonano i loro incarichi nei ministeri; la sinistra accusa il governo di immobilità, non decisionismo, incapacità di spingere l’azione politica sul terreno delle riforme. Alla fine Ferruccio Parri si dimette. Pci e Psiup intendono mantenere un buon rapporto con la Dc e accettano l’esclusione di Parri dalla presidenza del Consiglio. E sul nuovo compromesso politico nasce il primo governo presieduto da Alcide De Gasperi. Restano nell’esecutivo Pietro Nenni alla Costituente, Palmiro Togliatti alla Giustizia, ma il sogno partigiano ormai si è frantumato. Per quelli come Giovanni Pesce e Nori Brambilla è una dura sconfitta. Nel frattempo il 17 febbraio 1946, Giovanni Pesce diventa presidente dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi) di Milano. Il suo compito è assai difficile. Con l’ausilio del vicepresidente Tino Casali, Giovanni deve garantire il reintegro dei partigiani nel mondo del lavoro e nella nuova società democratica, aiutare le famiglie dei resistenti caduti nel conflitto bellico, contrastare l’esclusione dei liberatori dai luoghi di potere e combattere l’inserimento dei fascisti nelle strutture pubbliche e nelle cariche dello Stato. E, ancora, deve frenare le spinte violente di alcune frange minoritarie ma agguerrite di partigiani che si sono rifiutati di consegnare le armi agli alleati e nello stesso tempo mediare le diverse posizioni politiche presenti all’interno dell’Anpi, che sfoceranno nella scissione della componente democristiana e cattolica e nella fuoriuscita di Ferruccio Parri e degli azionisti. Poco dopo il referendum istituzionale del 2 giugno 1946 in cui vince la Repubblica, l’Anpi di Giovanni Pesce deve anche fare i conti con l’amnistia ai fascisti. Il 22 giugno 1946, 124­­­­

il ministro di Grazia e Giustizia Palmiro Togliatti emana un provvedimento di condono per i reati con una pena detentiva non superiore ai cinque anni, per quelli commessi da fascisti e partigiani dopo l’inizio del governo militare alleato, per i delitti avvenuti dopo l’8 settembre 1943 nel territorio rimasto sotto l’amministrazione del governo legittimo italiano. Togliatti intende così realizzare un atto di pacificazione a guerra finita, ma con molte eccezioni e limitazioni. Si trattava prima di tutto di staccare il paese e alcune autorità di esso da quell’atmosfera di lotta, anzi di guerra civile, cui erano ancora in gran parte ispirati i giudizi che venivano pronunciati in quel tempo. Si trattava in secondo luogo di iniziare una larga azione di conquista alla democrazia di uomini, di giovani soprattutto, che noi sappiamo che avevano commesso atti condannati e condannabili, ma che avevano però diritto a parecchie attenuanti, soprattutto nel momento in cui si trattava di allargare il più possibile le basi del nuovo Stato repubblicano2.

In realtà, nel tempo, l’amnistia sarà interpretata dalla Corte Suprema di Cassazione e dai Tribunali ben oltre le intenzioni del legislatore e applicata sempre a favore dei fascisti. Nel Paese nasce un risentimento radicale. L’epicentro della rivolta è nelle province di Asti e Cuneo, ma moti di ribellione si verificano anche in Valle d’Aosta, Liguria, Veneto e Lombardia. La scintilla che innesca la protesta è l’allontanamento dalla polizia di Asti del capitano Carlo Lavagnino, ex comandante delle formazioni garibaldine. La notte del 20 agosto 1946, una sessantina di uomini, fra ex partigiani e ausiliari, si dirige verso Santa Libera, vicino a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo. Li guidano Armando Valpreda, nome di battaglia Armando, già nella brigata Rosselli della I divisione alpina Giustizia e libertà del Cuneese, e Giovanni Rocca Primo. Il quartier generale del gruppo si

  Atti Parlamentari, Camera dei deputati, Discussioni, 25 febbraio 1949.

2

125­­­­

insedia nel rudere di un’antica torre, sopra Santa Libera. I ribelli organizzano posti di blocco con mitragliatrici pesanti. Sono dotati anche di armi individuali, perfettamente oleate e mai riconsegnate alla fine della guerra. Il colpo di mano suscita un notevole clamore politico. Il 21 agosto 1946, il ministero dell’Interno fa convergere sul posto un battaglione di fanteria, con pezzi di artiglieria e mortai, ma il prefetto di Cuneo Renato Pascucci sceglie la strada della trattativa. Altri gruppi partigiani seguono l’esempio di Santa Libera. La ribellione si allarga in Val Felice, Bagnolo Piemonte, Monastero di Lanzo. A La Spezia, il comando dei rivoltosi viene assunto da Paolo Castagnino, maresciallo ausiliario di Pubblica sicurezza. Si muovono anche i partigiani dell’Oltrepò pavese. Angelo Cassinera Mufla, Luigi Bassanini, Vittorio Meriggi e Luigi Vercesi si insediano con i loro uomini a Brallo, una località montana dell’Alta Valle Staffora, al confine fra le province di Pavia e di Alessandria. Posseggono mortai, mitragliatrici, pistole, esplosivi e un autoblindo. Il 23 agosto 1946, ad Aosta, 300 ex combattenti e internati, insieme alla popolazione civile, assaltano il carcere e tentano di liberare i resistenti detenuti. A Casale Monferrato, viene indetto uno sciopero generale spontaneo contro la revisione della sentenza di condanna di sei fascisti, tra cui l’ex segretario del Pnf locale Giuseppe Suardi. Intervengono polizia, carabinieri ed esercito. Solo la mediazione del segretario della Cgil Giuseppe Di Vittorio evita la rivolta armata. Il 29 agosto 1946, a Pallanza, in Piemonte, in 200 entrano nelle carceri, disarmano le guardie e liberano tre loro compagni arrestati per un omicidio politico a Viareggio. Al governo, i ribelli chiedono la revoca dell’amnistia, l’allontanamento dall’impiego di tutti gli ex fascisti, l’assunzione dei partigiani con precedenza assoluta, miglioramenti salariali per gli ausiliari, l’unificazione dei corpi di polizia con riconoscimento dei gradi partigiani, la soppressione dell’«Uomo 126­­­­

qualunque» e il processo per Guglielmo Giannini, ritenuto diffamatore dei partigiani. La trattativa è serrata e impegna tra gli altri Pietro Secchia, Celeste Negarville detto Nega, il capo redattore de «l’Unità», Davide Lajolo Ulisse, l’avvocato Felice Platone Gamba, l’allora redattore della terza pagina de «l’Unità», Raf Vallone, deputati comunisti nazionali e locali. Il vicepresidente del Consiglio Pietro Nenni garantisce l’approvazione del decreto che equipara i partigiani ai volontari di guerra e riconosce i gradi militari ai fini amministrativi. Giovanni Pesce convoca subito l’Ufficio di presidenza dell’Anpi: giudica quelle manifestazioni come provocazioni avventuristiche, perché le sedi naturali dove porre le critiche all’amnistia di Palmiro Togliatti restano comunque i partiti, i sindacati e l’Anpi. Al di là degli interventi pubblici, sotto traccia permane il malcontento di Giovanni. Non era tollerabile che una decisione assunta per cercare di gradualizzare le pene e portare il Paese verso una civile convivenza potesse essere usata strumentalmente per liberare criminali di guerra, brigatisti neri della peggior specie, comandanti delle feroci bande private di cui si erano circondati i capi di Salò3.

Il ritorno a casa dei ribelli sembra da vincitori. Per una settimana tengono in scacco il governo e guadagnano le prime pagine dei giornali. Le promesse e gli impegni dell’esecutivo rimarranno scritti solo sulla carta, nulla di più di parole, mentre la politica anticomunista e antisocialista dei governi centristi spegnerà le ultime illusioni resistenziali. L’amnistia di Togliatti si inserisce in un clima di sostanziale ricostituzione del Partito fascista. A Milano e provincia sono attive le Sam (Squadre di azione Mussolini). Muovono i primi passi il Movimento so  Giannantoni, Paolucci, Giovanni Pesce “Visone”, un comunista che ha fatto l’Italia cit., p. 186. 3

127­­­­

ciale italiano, i gruppi paramilitari Far (Fasci di azione rivoluzionaria), Gam (Gruppi di azione monarchica), Onore e combattimento, Fiaccola, Corpo fascista illegale, Orso nero, Lotta fascista, Audacia, Vendetta Mussolini, Figli d’Italia, Movimento tricolore, Reparti antitotalitari antimarxisti monarchici, Concentrazione democratica nazionale, il Partito democratico fascista di Domenico Leccisi, trafugatore della salma di Benito Mussolini al campo 16 del cimitero di Musocco, la notte fra il 22 e il 23 aprile del 1946. I gruppi neofascisti mirano a favorire la riconciliazione tra partigiani bianchi e militi della Repubblica sociale, per costituire un fronte nazionale anticomunista e un golpe. Possono contare su appoggi e connivenze all’interno delle istituzioni dello Stato: alti gradi dell’esercito e dell’arma dei carabinieri, ufficiali dei servizi segreti e della polizia, funzionari vicini al re controllano, dirigono e coordinano nell’ombra le attività illegali dell’estrema destra. Militanti e simpatizzanti di queste organizzazioni sono responsabili di attentati e sparatorie contro le sedi di partiti, sindacati e organizzazioni della sinistra. Se ne conteranno decine con morti e feriti. Per difendersi dai nuovi attacchi dell’estrema destra e per affermare il concetto di «Resistenza tradita», nasce nel quartiere di Lambrate la Volante rossa martiri partigiani. Dopo il 25 aprile 1945, la ex Casa del fascio di via Conte Rosso 12 si trasforma in Casa del Popolo. È un luogo di ritrovo di iscritti del Partito comunista italiano, formata da ex gappisti che intendono proseguire le azioni armate anche in tempo di pace contro gerarchi, funzionari del regime, personaggi compromessi con il fascismo. Il loro capo è Giulio Paggio Tenente Alvaro, già combattente della CXVIII brigata Garibaldi Attilio Tessaro, poi trasferito nei Gap a Lambrate. Con lui operano oltre cinquanta persone, tra cui Otello Alterchi Otelin, Giordano Biadigo Tom, Sante Marchesi Santino, Dante Vecchio Tino, Eligio Trincheri, Paolo Finardi Pastecca, Natale Burato Lino, Luigi Comini Luisot, il commissario politico Ferdinando Clerici Balilla: sono operai, elettricisti, 128­­­­

idraulici, custodi, tipografi. La Volante rossa svolge funzioni di servizio d’ordine nei cortei del Pci e della Cgil. I suoi adepti vengono fotografati mentre scortano il gonfalone del Comune di Milano ad una manifestazione in piazza Duomo. Indossano tutti una sorta di divisa: giubbotti di pelle scura dell’aviazione americana foderati di lana di pecora, d’inverno, e grigio-verdi di tela con la cerniera, d’estate. La bandiera è un drappo rosso con una bomba per emblema. Il gruppo possiede pistole, mitragliatori, esplosivi, armi di vario tipo nascoste in depositi, soffitte e cantine. La Volante rossa diventa così ben presto un’organizzazione di tipo paramilitare. C’è una struttura che fa politica nei locali della Casa del Popolo e che opera alla luce del sole. E un’altra, occulta, che compie omicidi e ferimenti di avversari politici dal 1945 al 1949, sequestri di persona e colpi di mano contro sedi di giornali, partiti di estrema destra, locali e fabbriche. I fascisti vengono prelevati, interrogati e spesso rilasciati. Se non si tratta di criminali o di pedine importanti all’interno delle rinascenti organizzazioni neofasciste, vengono invitati a tornare al paese d’origine e a smettere di fare attività politica. Se giudicati colpevoli, vengono feriti e spesso eliminati. Gli omicidi vengono eseguiti seguendo la vittima designata a bordo di un taxi. Felice Ghisalberti, già appartenente alla legione autonoma mobile Ettore Muti, ritenuto il killer di Eugenio Curiel, viene giustiziato da Paolo Finardi e Eligio Trincheri in via Lomazzo 2, a Milano. Natale Burato, Paolo Finardi e Eligio Trincheri uccidono in piazza Leonardo da Vinci 9, sempre a Milano, il dottor Leonardo Massaza, dirigente della fabbrica Olap e considerato spia dell’Ovra, la polizia segreta attiva nel ventennio fascista. Stessa sorte tocca a Ferruccio Gatti, responsabile milanese dei neonati Movimento sociale italiano e Fasci di azione rivoluzionaria, ai neofascisti Eva Macciacchini, Brunilde Tanzi, Sergio Luparia, Enrico Meneghini, al direttore della rivista «Meridiano d’Italia», Franco De Agazio. Il primo segretario della Camera del Lavoro, poi divenuto segretario della federazione del Pci milanese Giuseppe Al129­­­­

berganti, invia Giovanni Pesce più volte alla Casa del Popolo di via Conte Rosso 12, per tentare una mediazione con Giulio Paggio, ma le distanze restano abissali. Anche davanti al potere carismatico dell’ex capo dei Gap di Torino e Milano, la Volante rossa non cambia percorso e prosegue con il suo folle progetto armato. Paggio, Finardi e Burato saranno condannati all’ergastolo dai tribunali. Nessuno riuscirà mai ad arrestarli. La loro fuga in Cecoslovacchia sarà aiutata dai buoni uffici dei funzionari del Pci, da sempre in contatto con il gruppo. Trincheri viene graziato dal Capo dello Stato Giuseppe Saragat nel 1971. Nel 1978, il presidente della Repubblica Sandro Pertini applica lo stesso provvedimento per Paggio, Finardi e Burato. Il 25 aprile 1947, a Milano, è una splendida giornata di sole. Due giorni prima, un decreto del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi conferisce la medaglia d’oro al valor militare a Giovanni Pesce. In piazza Duomo, di mattina, davanti a migliaia di persone, Umberto Terracini consegna a Giovanni il prestigioso riconoscimento dello Stato italiano. La medaglia gli è stata promessa fin dal 1944, dopo le azioni temerarie e rocambolesche alla guida dei Gap di Torino e Milano. Quel giorno, al suo fianco, ci sono Nori, il sindaco Antonio Greppi, il senatore Luigi Gasparotto, i gappisti e i partigiani milanesi, la città di Milano. Si trova finalmente davanti all’amico Umberto Terracini, l’antifascista e il presidente della Costituente che ha contribuito alla sua crescita sul piano politico e culturale durante il confino di Ventotene. Giovanni dedica la medaglia d’oro a tutti i partigiani, quelli vivi, e soprattutto quelli caduti in nome della libertà. Valoroso combattente garibaldino, lottò strenuamente in Spagna per la causa della libertà e della democrazia riportando tre gravi ferite. Il movimento di ribellione alla tirannide nazifascista lo trovò ancora, ardito ed instancabile partigiano, al suo posto di lotta e di onore. Tra innumerevoli rischi, alla testa dei suoi valorosi Gap organizzava e conduceva audacissime azioni armate, facendo sempre rifulgere il valore personale e l’epica virtù dell’italica gente. Ferito 130­­­­

ad una gamba in un’audace e rischiosa impresa contro la radio trasmittente di Torino fortemente guardata da reparti tedeschi e fascisti, riusciva miracolosamente a sfuggire alla cattura portando in salvo un compagno gravemente ferito e dal martirio delle carni straziate e dal sacrificio di molti compagni caduti, seppe trarre nuova e maggiore forza combattiva, mantenendo pura ed intatta la fede giurata. In pieno giorno nel cuore della città di Torino affrontava da solo due ufficiali tedeschi e dopo averli abbattuti a colpi di pistola, ne uccideva altri due accorsi in aiuto dei primi e sopraffatto e caduto a terra, fronteggiava coraggiosamente un sopraggiunto gruppo di nazifascisti che apriva intenso fuoco contro di lui, riuscendo a porsi in salvo incolume. I suoi numerosi sabotaggi, gli arditi e decisi attacchi alle caserme ed ai comandi nemici furono e saranno sempre fulgida gloria per il movimento di rinascita nazionale e per l’Italia tutta. Noncurante delle fatiche e dei disagi, inaccessibile allo scoraggiamento, infondeva sempre ardore ed entusiasmo in quanti lo seguirono nella dura ma radiosa via della libertà. Organizzatore eccezionale ed eroico combattente, dotato di irresistibile leggendario coraggio conquistò con il suo valore un luminoso primato alla gloria delle formazioni garibaldine ed alla gloria immortale della Patria4.

Dopo la consegna del prestigioso riconoscimento, nel pomeriggio Umberto Terracini accompagna Giovanni Pesce in una sorta di tour nelle principali fabbriche milanesi, quelle in prima linea nella lotta di Liberazione. Giovanni tiene brevi e appassionati discorsi in un clima di festa e speranza. Alla Face parla a braccio sopra un improvvisato palchetto agghindato di bandiere tricolori, davanti a operai e dirigenti. È ormai divenuto un simbolo nazionale. Intanto le aspettative di cambiamento sfociano in aspri scontri sociali. Gli operai del Nord esigono diritti e un salario più equo. I braccianti del Sud chiedono una riforma agraria. Le lotte vengono represse dalle forze dell’ordine. Morti, feriti, stragi in varie parti del Paese. Il 1° maggio 1947, a Portel-

 Motivazione della medaglia d’oro al valor militare a Giovanni Pesce, decreto del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, Roma, 23 aprile 1947. 4

131­­­­

la della Ginestra, in Sicilia, gli uomini del bandito Salvatore Giuliano colpiscono con i mitragliatori una manifestazione del sindacato, proprio nel giorno della festa dei lavoratori: 11 morti, 27 feriti. Corre il tempo dell’anticomunismo viscerale che precede lo scontro politico alle elezioni del 1948. Il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi esclude Pci e Psiup dal governo. Le sinistre finiscono all’opposizione. Il lungo cammino suggerito dagli Stati Uniti si è compiuto. Per Giovanni Pesce non si tratta di un tradimento, bensì di una manovra della Democrazia cristiana per escludere la parte maggioritaria del movimento resistenziale. Lo scontro diventa ancor più aspro il 28 novembre 1947, quando il ministro degli Interni Mario Scelba rimuove dall’incarico il prefetto di Milano Ettore Troilo e lo sostituisce con Vincenzo Ciotola. È un colpo al cuore della Resistenza. Troilo è allievo di Filippo Turati, collaboratore di Giacomo Matteotti, ex comandante del Gruppo patrioti della Maiella, successore di Riccardo Lombardi. Il governo accusa il prefetto di essersi rifiutato di ordinare la repressione di uno sciopero generale. Il sindaco Greppi si dimette insieme alla giunta e a 160 sindaci di tutta la provincia. Pci, Psiup, Pri e Psli decidono uno sciopero generale di dodici ore. Milano si ferma: chiudono giornali, cinema, teatri, negozi, la radio sospende le trasmissioni, vengono bloccati i trasporti pubblici. Gli operai di Breda, Falck, Pirelli, Face, Caproni occupano la prefettura; uomini armati della Volante rossa si collocano in posizione di tiro nei punti cardinali del palazzo; una folla inneggia alla Resistenza e gruppi di partigiani credono di essere giunti ad un passo dalla rivoluzione. Alle 15:30 arriva il generale Manlio Capizzi, comandante della piazza di Milano, a cui il generale Ugo Mara, capo di Stato maggiore dell’esercito, ordina di assumere pieni poteri e, nel caso, di sparare senza esitazione contro i manifestanti. Per quattro giorni, la situazione rischia di trasformarsi in uno scontro armato con un esito incerto per entrambe le parti. Giancarlo Pajetta, Francesco Scotti e 132­­­­

Giovanni Pesce partecipano alle numerose riunioni tra occupanti, governo, partiti e sindacati, che alla fine giungono ad un compromesso: la sostituzione di Troilo da parte di Ciotola viene preceduta dalla nomina di Antonino Celona, già prefetto vicario di Milano tra gennaio e ottobre 1946, a prefetto di Pavia. La protesta rientra il 2 dicembre 1947. Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea costituente, presieduta da Umberto Terracini, approva la Costituzione italiana, il pilastro della nostra democrazia, nata dalla Resistenza. Sono contenute tutte le regole della convivenza politica e civile della nostra società: le cariche, i poteri dello Stato e il loro bilanciamento; la formazione delle leggi, i rapporti con i partiti, le associazioni, le parti sociali; il ruolo della magistratura e l’amministrazione della giustizia; i diritti e i doveri dei cittadini, le libertà personali; il lavoro, l’economia, le tasse, l’imprenditoria; le autonomie locali, i rapporti tra Stato e Chiesa, la scuola, la cultura e la ricerca, l’arte e la scienza; la condizione giuridica dello straniero, il ripudio della guerra e della pena di morte, la difesa dell’ambiente. C’è anche il divieto della ricostituzione del Partito fascista sotto ogni forma. Giovanni e Nori si impegnano nella campagna elettorale per le politiche del 18 aprile 1948, a sostegno del Fronte democratico popolare, la coalizione che unisce Partito comunista italiano e Partito socialista di unità proletaria. A Milano, partecipano in modo attivo a manifestazioni, comizi, presidi, volantinaggi a fianco dei candidati comunisti e socialisti. È in corso una campagna anticomunista orchestrata dalla Democrazia cristiana, finanziata dagli americani, basata soprattutto sull’utilizzo spregiudicato della comunicazione pubblica. I manifesti portano slogan da vera Guerra fredda: «Nel segreto della cabina elettorale, Dio ti vede, Stalin no», «Mamma, votagli contro anche per me», «Madre, salva l’Italia dal bolscevismo», «Sei senza cervello? Vota falce e martello», «Madri d’Italia, il mostro rosso vuole il vostro sangue», «Salvate l’Italia dal bolscevismo». Lo scontro politico rinsalda la paura di cambiare e la Demo133­­­­

crazia cristiana si aggiudica la decisiva campagna elettorale con il 48,51%, 12 milioni e 740mila voti. Gran parte del consenso allo scudocrociato proviene dalle regioni centro-meridionali. Al Fronte democratico popolare va solo il 30,98% dell’elettorato, 8 milioni e 136mila voti. La sinistra resta radicata nelle città del Nord e nelle tradizionali regioni rosse (Emilia-Romagna, Toscana, Umbria). La sconfitta è totale e bruciante, soprattutto senza appello. La speranza di Giovanni e Nori si trasforma in amarezza, una delusione tremenda, cupa. Il clima successivo è da guerra civile. Il 14 luglio 1948, alle 11:30, il segretario generale del Pci Palmiro Togliatti viene ferito in modo grave da due colpi di revolver calibro 38 Special, sparati a distanza ravvicinata mentre esce da Montecitorio in compagnia di Nilde Jotti. Il terzo colpo va a vuoto. Togliatti viene raggiunto alla nuca e alla schiena, trasportato all’ospedale e operato d’urgenza con successo. L’autore del tentato omicidio è il giovane studente siciliano di estrema destra Antonio Pallante che agisce da solo. Dietro al suo gesto non c’è alcun complotto. La notizia dell’attentato scuote il popolo comunista. La Camera dei deputati sospende ogni attività. I telefoni pubblici e la circolazione ferroviaria si bloccano. Il ministro dell’Interno Mario Scelba vieta ogni corteo. Incidenti si verificano a Roma: in piazza Colonna, cade sul selciato l’operaio edile Filippo Ghionna. A Napoli, i dimostranti raggiungono piazza Dante, la Celere spara, lo studente di ingegneria Giovanni Quinto e l’operaio Angelo Fischietti vengono freddati. A Livorno, perdono la vita lo studente Corrado Neri e l’agente di Pubblica sicurezza Giorgio Lanzi. A Genova, in via Fieschi, la polizia colpisce Stefano Biagio, Mariano d’Amori, Maria Angela Alici. A Taranto, nei pressi dei cantieri navali, viene colpito l’operaio Angelo Latartara. La rivolta prosegue il 15 luglio a Milano, Bologna, Porto Marghera, Gravina di Puglia. Ad Abbadia San Salvatore, sul monte Amiata, i minatori interrompono le comunicazioni telefoniche tra Nord e Sud: negli scontri 134­­­­

vengono trucidati il maresciallo Virgilio Raniero e la guardia Giovambattista Carloni, della questura di Siena. A Pisa, il giovane di destra Vittorio Ferri punta la pistola contro i manifestanti e viene linciato. Gli operai della Fiat di Torino sequestrano nel suo ufficio l’amministratore delegato dell’azienda Vittorio Valletta. In mezzo ai disordini generali avviene un fatto in grado di calmare gli animi: la radio annuncia la vittoria di Gino Bartali al Tour de France. I manifestanti e le forze di polizia tornano a casa, ma il risultato finale della rivolta è spaventoso: 16 morti secondo il ministro dell’Interno Scelba, 30 morti secondo i dati non ufficiali, almeno 1000 feriti. Il bilancio di un biennio di repressione poliziesca sarà tracciato in Senato da Pietro Secchia nell’ottobre 1951: 62 lavoratori morti di cui 48 iscritti al Pci; 3126 cittadini feriti; 92.169 arrestati; 19.306 condannati. Il 16 luglio 1948, in seguito all’attentato a Palmiro Togliatti, giunge alla direzione del Pci di via delle Botteghe Oscure, a Roma, un comunicato preoccupato dall’Unione Sovietica. È firmato di suo pugno da Stalin. È un durissimo schiaffo alla esemplare organizzazione del partito. In sostanza Stalin manda a dire che la struttura di vigilanza del Pci non è in grado di mettere in sicurezza i suoi dirigenti. Il Comitato centrale del Partito comunista bolscevico dell’Urss è indignato per il brigantesco attentato compiuto da un essere che è al di fuori del genere umano contro la vita del capo della classe operaia e di tutti i comunisti d’Italia, il nostro amato compagno Togliatti. Il Comitato centrale del Partito comunista bolscevico è contristato dal fatto che gli amici del compagno Togliatti non siano riusciti a difenderlo dal vile attacco a tradimento. Giuseppe Stalin5.

E l’8 agosto 1948, con la corrispondenza del mattino, Giovanni Pesce riceve una busta con l’intestazione «Partito Comu-

  Comitato centrale del Partito comunista bolscevico dell’Urss, «l’Unità», 16 luglio 1948. 5

135­­­­

nista Italiano-la Direzione». Pietro Secchia lo nomina capo della Commissione vigilanza e responsabile della protezione dei massimi dirigenti del partito. Giovanni è orgoglioso, anche se resta dell’idea che la vigilanza serva a ben poco, perché se uno vuole colpire lo può fare in ogni momento. Comunque il 10 agosto 1948 parte con il treno da Milano verso Roma. Secchia lo presenta a Palmiro Togliatti che nel primo incontro, in una villetta immersa nel verde alle Frattocchie, gli dice ammirato: «Ti conosco, ti conosco soprattutto di fama». Per prima cosa Giovanni sostituisce Armando Rosati detto Armandino, autista storico di Togliatti, con l’ex partigiano della Val Sesia Giacomino Barbaglia. Poi riunisce gli uomini più fidati dei Gap di Milano e Torino e sceglie il vecchio compagno d’armi Clemente Azzini come guardia del corpo del segretario. Giovanni e Nori si trasferiscono in un appartamento di via Capo d’Africa, a due passi dal Colosseo e da Botteghe Oscure. Giovanni prende uno stipendio modesto e non gode di alcun privilegio. Garantisce la vigilanza per Palmiro Togliatti, Emilio Sereni, Umberto Terracini, Giancarlo Pajetta, Giuseppe Di Vittorio. Nori invece trova impiego nella segreteria di Pietro Secchia. La notte tra il 24 e il 25 luglio 1953, l’intuizione di Giovanni viene puntualmente confermata. D’improvviso, Giulio Seniga, partigiano e dirigente del Pci, fugge da Roma con una enorme somma di denaro, almeno un milione di dollari, e diversi documenti segreti del partito. Tre giorni dopo si fa vivo con una lettera a Pietro Secchia in cui denuncia la nuova linea del segretario Palmiro Togliatti e «un malcostume fatto di opportunismo, paura e conformismo che vige nei massimi organismi del partito». Molti dirigenti del Pci si mettono sulle sue tracce. Alla fine della querelle Seniga incontra Secchia alla federazione del partito di Cremona. Gli promette la restituzione dei soldi e dei documenti. Scompare per alcuni anni per poi ritornare alla guida di «Azione comunista», giornale di opposizione operaia al Pci che Togliatti definisce come «un piccolissimo gruppo di malviventi che non ha altro scopo che quello di recare danno al partito». 136­­­­

Tornati a Milano, Giovanni e Nori proseguono la loro vita di impegno politico e civile. Giovanni scrive numerosi libri di memorialistica di successo: Soldati senza uniforme: diario di un gappista (1950), Un garibaldino in Spagna (1955), Senza tregua. La guerra dei Gap (1967), Quando cessarono gli spari. 23 aprile-6 maggio 1945: la liberazione di Milano (1977), Il giorno della bomba. Racconti (1983), Un uomo di quartiere (1988), Attualità dell’antifascismo (2004). Si guadagna lo stipendio facendo il rappresentante del Caffè Kluzer e il presidente dei Metropolitani notturni, una cooperativa di guardie giurate che nel 1951 si trasforma nell’Istituto città di Milano. È consigliere comunale del Pci dal 1951 al 1964, e consigliere di amministrazione della clinica Macedonio Melloni. Nel 1969, Giovanni apre con Nori un locale di liquori e vini, il Bistrot di via Zecca Vecchia. Dura solo due anni ma è una parentesi felice. Lì si ritrovano scrittori, pittori, studenti, operai. Soprattutto Giovanni è uno dei pochi membri autorevoli della Resistenza a non essere mai stato eletto deputato o senatore. La battaglia di Nori è prevalentemente quella per l’emancipazione delle donne in tutti i campi della società. Nori lavora alla federazione del Pci e nella Commissione femminile della Camera del Lavoro. Viene eletta nel Comitato centrale della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici, dove dirige con autorevolezza i lavori sindacali, organizza convegni, incontri e scioperi in difesa del posto di lavoro. Cura la parte amministrativa delle attività commerciali di Giovanni, ma resta per otto anni segretaria della sezione del Pci di via Don Bosco, a Milano. Nori diviene anche responsabile della Commissione femminile dell’Anpi, presidente dell’Associazione ex perseguitati politici italiani antifascisti per la sede di Milano e presidente onorario dell’Associazione italiana combattenti volontari antifascisti di Spagna. Il 27 gennaio 1962 le viene assegnata la Croce di guerra per la sua attività di partigiana. Sono i tempi del boom economico, in cui in Italia tutto inizia a girare velocemente. 137­­­­

Dal 1948 al 1951 il piano per la ripresa europea predisposto dal segretario di Stato americano George Marshall offre la prima spinta al Paese. Giungono dall’America un miliardo e 289 milioni di dollari di aiuti: alimentari, medicinali, prodotti agricoli, materie prime e semilavorati, prestiti alle industrie italiane, opere e infrastrutture per la ricostruzione, apparecchiature sofisticate per radio e televisione. Nel 1957 l’Italia entra nel Mercato comune europeo che sancisce la libera circolazione di capitali, merci, persone, servizi. Nel giro di pochi anni l’Italia si posiziona al settimo posto tra i Paesi più industrializzati, registrando una crescita dei settori tessile, siderurgico, meccanico, chimico, edilizio. Vengono scoperte nuove forme di energia. Nella pianura padana, l’Eni di Enrico Mattei sviluppa con successo le tecnologie che permettono di scoprire il metano e impone le sue scelte in campo energetico a livello internazionale. L’Italia del dopoguerra sceglie la ricostruzione a tre punte (automobile, gomme e benzina), e la affida a Vittorio Valletta, alla famiglia Pirelli e a Enrico Mattei. È il miracolo all’italiana. Tutti assumono, tutti comprano, tutti consumano. La televisione, la macchina, la casa in affitto saldata con il mutuo, le vacanze al mare e in montagna, agli italiani pare di essere ricchi. È vero, ma c’è un ma. Il boom economico fa entrare nel mondo moderno del benessere un numero maggiore di italiani, ma questi sono pur sempre una minoranza. Un quarto della popolazione raggiunge un livello di vita decente, secondo i modelli dell’Europa occidentale, ma la maggioranza rimane ben al di sotto di questo standard e una parte notevole vive ancora ai limiti della soglia di sopravvivenza. Inoltre le campagne si spopolano: un’economia per millenni fondata sull’agricoltura si trasforma, i comportamenti si modificano, si diffonde l’indifferenza morale, si registra una caduta dell’etica, dei valori civili, il consumismo diventa sfrenato e la speculazione edilizia trasforma le nostre metropoli in giungle di asfalto. 138­­­­

In sostanza, manca un’ideologia del benessere. Si va dal liberismo delle grandi aziende che competono con il mondo a nuove forme di sviluppo economico come il comunismo all’emiliana del sistema delle cooperative e l’affarismo dei magliai di Carpi. Non è facile capire chi sia il vero protagonista del miracolo all’italiana. Si sa però che oltre nove milioni di cittadini delle zone del Sud migrano verso le grandi città del Nord, e che proprio nel triangolo industriale (Milano, Torino, Genova) nascono le vere contraddizioni: perché alla rapida ascesa dei consumi privati non corrisponde la qualità dei servizi; perché le case popolari sono un miraggio e i diritti sono sempre pochi; perché il contadino fugge dalle colline e l’industria ridisegna la pianura. Iniziano gli anni Settanta tra contraddizioni economiche e malcontento sociale, vittorie sui diritti civili e violenza politica. La possibilità per una coppia di divorziare dopo anni di matrimonio diviene legge il 1° dicembre 1970, nonostante l’opposizione della Democrazia cristiana e della Chiesa. È la cosiddetta legge Fortuna-Baslini. Il referendum del 12 e 13 maggio 1974 trasforma un impegno civile in una vera e propria crociata. Alla fine la maggioranza del popolo italiano si oppone all’abolizione del divorzio nel nostro Paese. Sono momenti di grandi ristrutturazioni aziendali, processi che mirano a ricostruire i margini di profitto delle imprese, accentuano la tendenza a contenere i costi tramite la riduzione della forza-lavoro impiegata e l’aumento della produttività dei lavoratori occupati. Così nei settori storici dello sviluppo si riduce la crescita occupazionale registrata nel boom economico (200mila unità in più nell’industria dal 1963 al 1971), ma aumenta quella nel terziario (781mila unità in più dal 1959 al 1971) e nella pubblica amministrazione. Il 1969 è l’anno degli scioperi, dei cortei di operai e studenti in tutto il Paese. Nelle strade e nelle piazze si uniscono le riven139­­­­

dicazioni del salario garantito, di un lavoro per tutti i lavoratori e del diritto allo studio chiesto da milioni di giovani delle scuole medie superiori e delle università. Le lotte diventano più calde nel triangolo industriale, a Torino, Milano, Genova. Il 1969 è l’anno delle bombe. Dal 3 gennaio al 12 dicembre se ne contano 145, una ogni tre giorni. Per 96 la responsabilità accertata dai tribunali è dell’estrema destra. Il 9 aprile a Battipaglia scoppia la rivolta contro la chiusura di due fabbriche storiche della zona, la manifattura dei tabacchi e lo zuccherificio. La pressione dei dimostranti si trasforma in un assedio e la polizia perde la testa e spara. Vengono uccisi l’operaio tipografo Carmine Citro e l’insegnante della scuola media di Eboli, Teresa Ricciardi: 200 feriti e 119 persone arrestate. Il 15 aprile i neofascisti Franco Freda e Giovanni Ventura piazzano una bomba nell’ufficio di Edoardo Opocher, rettore dell’Università di Padova. I danni sono ingenti. Il 25 aprile, lo stesso gruppo di estrema destra padovano colpisce uno stand della Fiat alla Fiera di Milano: l’ordigno ad alto potenziale provoca il ferimento di sei persone. I neofascisti veneti cercano la strage. L’8 e 9 agosto collocano dieci candelotti sui treni: otto esplodono e colpiscono dodici passeggeri, due sono rinvenuti nelle stazioni di Milano e Venezia. Non è tutto: il 12 dicembre 1969, mancano 13 giorni a Natale, gli italiani si sentono felici, allegri, innocenti. Alle 16:37 un forte e dirompente boato giunge dalla Banca nazionale dell’agricoltura di piazza Fontana a Milano. Sette chilogrammi d’esplosivo vengono compressi in una cassetta metallica, poi inseriti dentro una valigetta nera, tipo 24 ore, acquistata in un negozio del centro di Padova da Franco Freda e Giovanni Ventura. La gelignite è attivata da un timer e viene collocata dai terroristi al centro del salone dove gli agricoltori contrattano i loro affari: 17 morti, 88 feriti. Poco dopo l’eccidio, Giovanni Pesce corre in piazza Fontana, come tanti milanesi, e si mischia tra la folla indignata. 140­­­­

Gli tornano in mente le immagini delle distruzioni delle città spagnole durante la guerra civile e le stragi nazifasciste negli anni della lotta di Liberazione. Mentre guardavo le finestre senza vetri dell’Arcivescovado, ripassavo le immagini di trent’anni prima a Barcellona, dopo l’infame bombardamento fascista sulla città. Anche là tanti morti, tanti corpi straziati, tanti feriti. Anche là l’urlo delle sirene e le facce impietrite dei soccorritori. E trent’anni dopo, in piazza Fontana, mi feci forza e cercai di ritornare nella banca, per rivedere, per capire. Ma non potei. Uscii dal cordone dei poliziotti, mi feci largo tra la folla, e la gente mi si strinse attorno per pormi mille domande alle quali non sapevo rispondere. Domande che io stesso mi ponevo, domande sconvolgenti, alle quali era necessario dare risposta al più presto. Quell’attentato infatti era il segnale certo di un altro attentato, di un’azione più vasta che come obiettivo aveva la nostra Repubblica, la nostra democrazia6.

Il 15 dicembre si fermano tutte le fabbriche del Nord per i funerali delle vittime della strage di piazza Fontana: almeno 150mila persone sfilano in silenzio in piazza Duomo, a Milano. Le inchieste della questura di Milano sono dirette da Marcello Guida, ex direttore del carcere di Ventotene che Giovanni Pesce conosce bene, suo malgrado, fin dai lunghi mesi del confino. Gli investigatori si indirizzano verso gli anarchici, anche se la strage porta già una matrice nera: i fascisti di Ordine nuovo, il gruppo padovano che fa capo a Franco Freda e Giovanni Ventura. Viene arrestato il ballerino anarchico Pietro Valpreda, innocente, e il ferroviere Giuseppe Pinelli, pure lui anarchico, durante un interrogatorio vola dalla finestra del quarto piano della questura di Milano, quella del commissario Luigi Calabresi. Gli anarchici Pietro Valpreda e Giuseppe Pinelli risultano completamente estranei agli attentati. «Innocenti», scriveranno le sentenze passate in giudicato.   G. Pesce, Il giorno della bomba. Racconti, Mazzotta, Milano 1983.

6

141­­­­

Invece dietro alla carneficina di piazza Fontana c’è l’estrema destra, coperta dai servizi segreti (Sid) e dagli apparati dello Stato come l’Ufficio affari riservati del ministero dell’Interno diretto da Federico Umberto D’Amato. Stragi fasciste, tentati colpi di Stato, piani eversivi, condizionano tutti gli anni Settanta. Il 22 luglio 1970 una bomba collocata sulle rotaie provoca il deragliamento del treno Palermo-Torino Freccia del Sud a Gioia Tauro: 6 morti, 70 feriti. La notte dell’8 dicembre 1970 il principe Junio Valerio Borghese, ex comandante della X Mas durante la Repubblica di Salò, tenta un golpe militare ma viene fermato in tempo. Il 31 maggio 1972 Vincenzo Vinciguerra e Carlo Cicutini, militanti di Ordine nuovo, tendono una trappola contro alcuni carabinieri a Peteano di Sagrado, in Friuli-Venezia Giulia: 4 militi morti. Il 17 maggio 1973 il presunto anarchico Gianfranco Bertoli, in realtà agente dei servizi segreti, lancia un ordigno davanti alla questura di Milano: 4 morti. Il 28 maggio 1974 viene collocato dell’esplosivo in un cestino dei rifiuti a Brescia, sotto i portici di piazza della Loggia, durante una manifestazione sindacale antifascista: 8 morti, 94 feriti. Il 4 agosto 1974 dentro un vagone di seconda classe del treno Italicus esplode un ordigno ad alto potenziale: 12 morti, 100 feriti. Tra il 30 aprile 1974 e il 26 maggio 1975 la città di Savona è travolta da un numero impressionante di attentati: un morto e 13 feriti. La strategia della tensione culmina con l’evento più grave, quello del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, nella sala di attesa di seconda classe: 85 morti e 200 feriti. Tranne che per le stragi di Peteano di Sagrado e della stazione di Bologna, la risposta della giustizia è stata la piena assoluzione dei neofascisti incriminati. 142­­­­

Ogni volta tocca sempre agli ex partigiani, come Giovanni e Nori, scendere in piazza in prima linea per contrastare i progetti della destra eversiva. Debbo dire che, pur davanti a queste tragiche pagine di storia eversiva, la mia convinzione era che la democrazia fosse talmente solida da apparire inattaccabile. I tentativi di matrice fascista, che pur ci furono e su cui la magistratura indagò a lungo con esiti incerti, non produssero mai dei guai seri alle istituzioni repubblicane7.

La sostanziale impunità dei responsabili delle stragi, la psicosi di un golpe imminente di estrema destra e il falso mito della cosiddetta «Resistenza tradita» condizionano le attività di Giangiacomo Feltrinelli, nome di battaglia Osvaldo, da sempre amico di Giovanni Pesce, nonché editore del suo libro Senza tregua. La guerra dei Gap. Feltrinelli è un’anima inquieta sul piano politico. Lui proviene da una famiglia nobile, originaria di Feltre. Il padre Carlo Feltrinelli è presidente di Credito italiano, Edison, e proprietario di Bastogi, Ferrobeton Spa e Feltrinelli Legnami. Nel 1944, Giangiacomo si arruola nel Gruppo di combattimento Legnano a fianco degli alleati. Nel 1945, si iscrive al Pci e contribuisce in modo cospicuo al suo finanziamento. Giangiacomo è un appassionato ricercatore di storia contemporanea. La sua idea è realizzare la più grande biblioteca sulla storia del movimento operaio d’Italia. Nasce così la Biblioteca Feltrinelli che diventerà poi una Fondazione. Nel 1954 inizia la sua avventura editoriale. Tre anni dopo pubblica Il dottor Živago di Boris Pasternak e nel 1958 Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il Pci, su suggerimento dell’Unione Sovietica, esprime forti critiche a Pasternak e a Feltrinelli. Alla fine il partito ritira la tessera all’editore.   Giannantoni, Paolucci, Giovanni Pesce “Visone”, un comunista che ha fatto l’Italia cit., p. 241. 7

143­­­­

La svolta arriva nel 1964 quando Feltrinelli sbarca a Cuba, in piena Guerra fredda, poco dopo la crisi della Baia dei porci, e incontra Fidel Castro. Il leader della rivoluzione cubana gli consegna il manoscritto di Che Guevara Diario in Bolivia che scala le classifiche di mezzo mondo, Italia compresa. Nel 1968, in piena contestazione studentesca, Feltrinelli prende contatto con gli indipendentisti sardi che intendono trasformare l’isola nella Cuba del mar Mediterraneo. L’iniziativa non va in porto per l’intervento dei servizi segreti. Il 12 dicembre 1969, la strage di piazza Fontana spinge Feltrinelli sempre più verso la clandestinità. L’editore è braccato dalla polizia e dal Sid, ma riesce a mettere in piedi la prima formazione armata italiana, i Gap, Gruppi di azione partigiana. Il nome lo prende impropriamente in prestito dai Gruppi di azione patriottica di Giovanni Pesce. A Genova, il 16 aprile 1970, i Gap di Feltrinelli disturbano le trasmissioni della televisione con proclami di tipo eversivo. L’esperimento si ripete a Torino e in altre città. Feltrinelli contatta Alberto Franceschini e Renato Curcio e gli propone la costruzione di un Esercito popolare di liberazione, ma tra l’editore e le Brigate rosse non c’è alcuna empatia. Più volte Feltrinelli si reca nell’abitazione di Pesce. Al mitico capo partigiano spiega i suoi progetti, chiede consigli, ma le distanze culturali e politiche restano incolmabili. Giovanni spiega al suo editore che la strada da lui intrapresa è sbagliata: è un tunnel senza possibilità di uscita. Infatti Feltrinelli prosegue con i suoi progetti, fino al tragico epilogo. È il 15 marzo 1972. Siamo a Segrate, alle porte di Milano. C’è un uomo alto, con i baffi. È mutilato, coperto di bruciature. Il suo cadavere viene trovato su un traliccio ad alta tensione. Quando arrivano i poliziotti vengono alla luce 43 candelotti di dinamite piazzati sul longherone centrale e tenuti insieme con del nastro adesivo. Frugano nelle tasche dell’uomo e si imbattono in una carta d’identità: porta il nome falso di Vincenzo Maggioni. Passano 24 ore e l’uomo di Segrate viene identificato. È Giangiacomo Feltrinelli. Le Br 144­­­­

vogliono sapere come sono andate le cose; muovono un’inchiesta che collima con la ricostruzione fatta da tal Gunther, un compagno dei Gap di Feltrinelli. C’è anche un nastro magnetico trovato dai poliziotti nel novembre 1974, nella base brigatista di Robbiano di Mediglia. Non è l’ennesimo omicidio di Stato, nemmeno un complotto, ma un fallito attentato finito con la morte dell’autore. Alla stessa conclusione giungerà anche la magistratura, ma Giovanni Pesce non ha mai creduto a queste ricostruzioni. I punti oscuri erano tanti e non sono mai stati chiariti. Nessuno, per esempio, ha mai spiegato perché fosse stata compiuta la scelta del traliccio, un obiettivo oggettivamente inutile. Nessuno ha dato una risposta ragionevole al numero delle persone che erano presenti e che dovevano fiancheggiare Feltrinelli in quella azione dissennata. Così come nessuno, in quei giorni, si fece avanti per raccontare qualcosa di diverso e di dettagliato rispetto al resoconto ufficiale. Queste considerazioni le feci andando ai piedi di quel traliccio. Subito, al primo colpo d’occhio, giudicai che fosse impossibile per un uomo solo portare a termine quella operazione. [...] Chi aiutò dunque Feltrinelli? E che compiti avrebbero dovuto assolvere? Dovevano collaborare per fare esplodere quella bomba o quella bomba era per Feltrinelli?8

Sono gli anni di piombo. Dal 1969 al 1988, decine di sigle di gruppi della lotta armata di sinistra dichiarano guerra allo Stato. Brigate rosse, Prima linea, Rosso, Brigata 28 marzo, Unione comunisti combattenti, Unità comuniste combattenti, Nuclei armati proletari, Gruppi di azione partigiana, Formazioni comuniste combattenti, Comitati organizzati per la liberazione proletaria, Proletari armati per il comunismo, Comitati comunisti rivoluzionari, Azione rivoluzionaria, Formazioni comuniste armate. In Italia si registra un’escalation di violenza: 131 persone vengono uccise dal terrorismo di sinistra, oltre duemila sono i feriti. Cadono uno dopo l’altro ma  Ivi, p. 255.

8

145­­­­

gistrati come Francesco Coco, Emilio Alessandrini, Riccardo Palma, Girolamo Tartaglione, Guido Galli; vicepresidenti del Csm come Vittorio Bachelet; avvocati come Enrico Pedenovi e Fulvio Croce; poliziotti come Vittorio Padovani, Sergio Bazzega, Andrea Campagna, Antonio Esposito, Rosario Berardi, Antonio Ammaturo, Antonino Custrà, e carabinieri come Antonio Varisco e decine di altri; agenti di custodia come Antonio Santoro e Francesco De Cataldo; giornalisti come Carlo Casalegno e Walter Tobagi; politici come Aldo Moro (e gli uomini della sua scorta), Italo Schettini, Roberto Ruffilli; sindacalisti come Guido Rossa; dirigenti aziendali come Renato Briano, Giuseppe Tagliercio, Carlo Ghiglieno, Paolo Paoletti, Manfredo Mazzanti; direttori sanitari di ospedali come Luigi Marangoni; commercianti come Pierluigi Torregiani e Lino Saladin; economisti come Ezio Tarantelli; fratelli di pentiti delle Brigate rosse come Roberto Peci; militanti di Prima linea come William Vaccher ucciso dai suoi stessi compagni. Fin dall’inizio della loro storia, i militanti delle Brigate rosse e di Prima linea dicono di ispirarsi al falso mito della «Resistenza tradita» e alle gesta eroiche dei Gap di Giovanni Pesce. Il libro Senza tregua. La guerra dei Gap, l’opera più conosciuta di Giovanni, diventa in modo improprio la denominazione di un gruppo e di una rivista con base a Milano, sulle cui tesi muove i primi passi Prima linea. Brigatisti e piellini non sono eroi e la logica della lotta armata non può essere nemmeno lontanamente riconducibile all’azione di uno come Giovanni. I gruppi armati degli anni Settanta dichiarano guerra allo Stato in tempo di pace. Giovanni invece è un combattente che libera l’Italia dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista e, dopo la Liberazione, depone le armi e conduce una vita normale. Perché Giovanni è un comunista italiano. Per lui lo Stato di diritto, dopo la scelta garantista di Palmiro Togliatti, resta un punto fermo per tutti gli ex partigiani. Infatti, più volte chiamato in causa, critica e condanna duramente metodi, logiche e analisi dei brigatisti e ne prende le debite distanze. 146­­­­

Giovanni preferisce frequentare le assemblee degli studenti delle scuole medie superiori e delle università. Il 16 giugno 1972, il leader del Movimento studentesco Mario Capanna lo invita alla Statale per un incontro contro la cosiddetta Maggioranza silenziosa, un gruppo di destra moderato attivo soprattutto a Milano. La polizia agli ordini del questore Allitto Bonanno irrompe alla Statale, usa la violenza sugli studenti, lancia gas lacrimogeni all’interno dell’ateneo. Un agente impone a Giovanni di alzare le mani in segno di resa: «Non ti muovere o sparo». Per lui è un affronto intollerabile: non si è mai arreso, non ha mai alzato le mani neppure davanti ai fascisti. Il bilancio finale pesa tutto sulle spalle degli studenti: decine di feriti, centinaia le persone fermate e denunciate. Un anno dopo la scena si sposta all’Università Bocconi di Milano. Il 23 gennaio 1973, i ragazzi chiedono un’aula per un incontro serale con Giovanni Pesce sulla guerra del Vietnam e sulla resistenza palestinese. Il rettore Giordano Dell’Amore decide che solo i bocconiani possono partecipare all’iniziativa: chiama la polizia e obbliga bidelli e funzionari amministrativi a controllare i tesserini universitari. La polizia è ancora schierata in via Sarfatti, quando un gruppo di persone provenienti dall’esterno del pensionato di via Bocconi si avvicina agli agenti e all’improvviso li attacca con urla, sassi e qualche bottiglia incendiaria. La polizia spara. Almeno tre bersagli vengono raggiunti: un’automobile parcheggiata vicino al marciapiedi di via Bocconi e due persone di spalle a una distanza superiore a trenta metri: Roberto Piacentini, giovane operaio, viene raggiunto alla schiena, e Roberto Franceschi è colpito da un proiettile che gli trapassa la nuca. Giovanni è testimone oculare dell’omicidio. L’assemblea del 23 gennaio 1973 alla Bocconi, nell’aula dei Notai, era stata convocata per discutere sul Vietnam e sulla resistenza palestinese, oltre che su temi interni. Come al solito la polizia stava presidiando in forze l’università. Quando tentai di entrare fui fermato da alcuni agenti che erano all’ingresso: la tensione era altissima. 147­­­­

All’improvviso iniziò una pioggia di candelotti lacrimogeni, i ragazzi sbandarono, fu il caos. Udii in quel momento dei colpi di armi da fuoco. Un giovane fu colpito e cadde riverso. Era Roberto Franceschi, uno studente modello, impegnato politicamente. Attorno tutto un campo di battaglia, vetri in frantumi, muri sgretolati sotto i colpi della polizia che aveva dato il via ad una gigantesca perquisizione9.

La federazione del Pci di Milano invita Giovanni a evitare di partecipare alle assemblee studentesche per non correre il rischio di essere strumentalizzato. È una raccomandazione inutile, perché per Giovanni bisogna tenere aperta la strada del dialogo. Così si rivolge al segretario del Pci Enrico Berlinguer. Vuole capire se il suo atteggiamento politico provoca danni all’immagine del partito. Berlinguer lo ascolta con attenzione e lo rassicura. Cinque anni dopo, gli anni Settanta si concludono con il funerale di una generazione. Sabato 18 marzo 1978, Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio, due ragazzi di sinistra che frequentano il centro sociale Leoncavallo di Milano, percorrono via Mancinelli, la strada che divide in due il quartiere Casoretto. Trecento metri senza luce, un luogo poco frequentato. All’altezza del portone dell’Anderson School i passi d’improvviso si fermano. Due persone si avvicinano con fare sbrigativo. Li bloccano. La loro vita si spegne sotto i colpi di otto proiettili Winchester calibro 7,65, sparati da un professionista. Un’esecuzione. La stessa sera, il cronista di punta del quotidiano «l’Unità», Mauro Brutto, amico di Giovanni Pesce, è uno dei primi giornalisti a raggiungere via Mancinelli. Muove una sua inchiesta sulla morte di Fausto e Iaio. Mauro Brutto indaga senza sosta. Quel fatto di cronaca lo ferisce in modo profondo. Fausto e Iaio sono stati uccisi da killer professionisti, un duplice omicidio politico, compiuto due giorni dopo il rapimento del presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro.   Ivi, p. 259.

9

148­­­­

Il 5 novembre 1978, alle ore 20:45, Mauro Brutto esce dalla sua macchina ed entra nel bar tabacchi in via Murat 36. Rimane giusto il tempo per comprare due pacchetti di sigarette, beve un aperitivo e poi schizza fuori. Supera la prima metà della strada, proprio sulla striscia bianca che divide le carreggiate. Guarda da una parte: c’è una Fiat 127 rossa, attende il passaggio; ma nella direzione opposta appare una Simca 1100 bianca che viaggia a 70 chilometri all’ora. La vettura punta su Mauro, lo coglie di striscio, quanto basta per farlo finire sotto le ruote della 127 che lo travolgono e lo uccidono. Questa almeno resta la versione ufficiale a cui Giovanni e molti altri non hanno mai creduto. Mauro era un grande amico. Che lui temesse per la sua vita me lo confidò una volta. Mi stava parlando di alcune situazioni anomale nella gestione amministrativa di enti locali. “Attento Mauro!”. Questa volta fui io a parlare. “Ti stai inoltrando in un terreno pericoloso”. Lui sorrise e, dandomi una pacca sul fianco all’altezza della cintura, dove teneva una pistola infilata nel fodero, disse che sapeva badare a se stesso. Ecco un altro punto inquietante: la pistola. Fu ritrovata per terra, accanto al corpo “senza tracce di rotolazione o percussione o strisciamento sul manto stradale”, come recita ancora il rapporto della Procura. Un incidente o un assassinio la morte di Mauro Brutto? Nessuno finora ha saputo dirlo. Conoscendo il suo lavoro, è facile pensare alla seconda ipotesi. Una storia amara, in ogni caso, una fine tremenda che ha premiato i disonesti e punito l’amore per la verità, lo scopo della breve vita di Mauro10.

Arriva il 1980 e il riflusso annulla l’impegno civile, ma non per Giovanni e Nori. È l’8 maggio. La Fiat in crisi propone la cassa integrazione per 78mila operai, per otto giorni. Il 31 luglio si dimette Umberto Agnelli e l’amministratore delegato unico resta Cesare Romiti. Poco dopo, la Fiat licenzia in tronco sessantuno operai e li accusa di violenze all’interno della fabbrica: in realtà   G. Pesce, Un uomo di quartiere, Mazzotta, Milano 1988.

10

149­­­­

manda a casa alcuni dei maggiori protagonisti delle lotte operaie degli anni Settanta. Il 5 settembre la direzione della casa automobilistica annuncia diciotto mesi di cassa integrazione a zero ore per 24mila dipendenti e l’11 settembre il licenziamento di 14.469 operai. Il 26 settembre il segretario del Pci Enrico Berlinguer si precipita davanti alla palazzina degli impiegati della Fiat Mirafiori a Torino. La fabbrica viene occupata per settimane dai lavoratori che presidiano i cancelli giorno e notte; poi avviene quello che nessuno a quel tempo riesce a prevedere. Il 14 ottobre, a Torino, almeno 40mila tra impiegati e quadri dirigenti, sotto la guida di Luigi Arisio, scendono in piazza per fermare l’occupazione degli operai. E ci riescono. Nel Partito socialista italiano si mettono da parte i vecchi patriarchi Riccardo Lombardi, Pietro Nenni, Francesco De Martino. E Bettino Craxi, già eletto segretario al congresso dell’Hotel Midas a Roma nel 1976, diventa presidente del Consiglio dal 4 agosto 1983 al 17 aprile 1987, in due esecutivi consecutivi. Ma quella di Bettino Craxi non è opera politica in difesa della moralità pubblica come si capirà dalle successive inchieste di Mani pulite, nei primi anni Novanta. Tanto che in tempi insospettabili, nel 1981, il segretario del Pci Enrico Berlinguer mette già in guardia l’intera classe politica: solleva la questione morale e critica i compromessi tra affari e amministrazione pubblica, sempre più marcati, sempre più evidenti, rappresentati dalla Democrazia cristiana e dal nuovo corso autonomista del Psi di Bettino Craxi. Il 7 giugno 1984, Berlinguer viene colpito da un ictus durante un comizio elettorale a Padova, in piazza della Frutta. A Roma si celebrano i più imponenti funerali della storia repubblicana italiana, che vedono la partecipazione di oltre due milioni di persone. Il 12 novembre 1989, a Bologna, durante la celebrazione della battaglia partigiana di Porta Lame, il segretario del Pci Achille Occhetto annuncia a sorpresa la «svolta della Bolognina», primo passo del lungo e travagliato processo che 150­­­­

porterà allo scioglimento del Pci e alla nascita del Partito democratico della sinistra. Il 31 gennaio 1991, all’ultimo congresso del Pci Giovanni Pesce vota contro lo scioglimento del partito insieme a Fausto Bertinotti, Armando Cossutta, Alessandro Natta, Sergio Garavini, Pietro Ingrao riuniti nel Fronte del no. Giovanni entra nel Comitato politico nazionale di Rifondazione comunista. La mia reazione fu di indignazione, di preoccupazione, di amarezza, anche se era chiaro da tempo che si stava andando in quella direzione. Non riuscivo a comprendere per quale ragione si dovesse cambiare quel nome carico di storia, di battaglie, di sacrifici e come Occhetto fosse riuscito a creare la divisione del partito. Io ero nettamente contrario. Votai infatti contro quella indicazione come del resto moltissimi altri compagni come Ingrao, Tortorella, Natta. Anche il mondo della Resistenza non fu compatto, si spaccò in due, non tutti si allinearono alle decisioni della segreteria. Quella scelta creò un forte ritardo nello sviluppo delle lotte operaie e sindacali. Ebbe un influsso fortemente negativo11.

Giovanni aderisce alla corrente di Essere comunisti di Claudio Grassi, critica la linea filo-governativa di Fausto Bertinotti, si avvicina anche alle posizioni più radicali, ma a Rifondazione comunista resta fedele fino alla fine dei suoi giorni. Nel 2003 esce Il sangue dei vinti di Giampaolo Pansa che Giovanni e Nori considerano, non a torto, un forte attacco ai valori della Resistenza. Nel libro lo scrittore descrive l’ondata di violenza successiva ai giorni della Liberazione. Secondo Pansa, tra i giustiziati e le vittime vi sono certamente fascisti responsabili di stragi, militari e civili, ma anche persone legate solo lontanamente al fascismo e per questo punite ingiustamente da ex partigiani nel cosiddetto «triangolo della morte», il territorio compreso tra Castelfranco Emilia, Carpi e Miran  Giannantoni, Paolucci, Giovanni Pesce “Visone”, un comunista che ha fatto l’Italia cit. 11

151­­­­

dola e l’intera provincia di Modena. Tuttavia tace sul come si arriva agli omicidi commessi da una esigua minoranza di ex partigiani nell’immediato dopoguerra. Non racconta le violenze delle squadracce fasciste del 1921, la marcia su Roma, i numerosi delitti, i lunghi anni del regime, il carcere, l’esilio, il confino e le condanne a morte degli oppositori, l’emanazione delle leggi razziali contro gli ebrei italiani nel 1938, la fame, la sete, la povertà di un intero popolo, il collaborazionismo del fascismo con il nazismo. E, ancora, Pansa non ricorda ai suoi lettori l’entrata in guerra dell’Italia fascista, le campagne fallimentari in Russia, Grecia, Albania, Etiopia, Africa Orientale, i bombardamenti e la distruzione delle città, le torture subite dai partigiani da parte delle tante polizie segrete e compagnie di ventura della Repubblica sociale italiana, le 2274 stragi nazifasciste contro civili i cui fascicoli sono rimasti sepolti e occultati per quasi cinquant’anni nel cosiddetto «armadio della vergogna», ritrovati soltanto nel 1994 nella sede del Tribunale militare di Roma, a Palazzo Cesi, via degli Acquasparta. Pansa non menziona altresì le trattative segrete dei nazisti con gli alleati sul finire della Seconda guerra mondiale, l’arruolamento di criminali nazisti nei servizi segreti americani nell’immediato dopoguerra in funzione anticomunista, e neppure l’amnistia del guardasigilli Palmiro Togliatti del 22 luglio 1946, che azzera i crimini compiuti dai repubblichini. Tutto questo non è scritto nel libro di Giampaolo Pansa. Perché? Il progetto di riscrivere la storia contemporanea è molto più articolato delle tesi sostenute in un solo libro. Dal marzo 1994, inoltre, i governi di centrodestra sovvertono i valori scritti nella Costituzione nata dalla Resistenza, attraverso disegni e decreti di legge antidemocratici, inserendo in finanziarie emendamenti che determinano la parificazione tra partigiani e repubblichini sul piano storico e perfino economico. Questo clima culturale e politico favorisce la proliferazione di gruppi della destra radicale, tra cui Forza Nuova, Fiamma Tricolore, Casa Pound, gruppi naziskin, che si ispirano dichiaratamente alle ideologie fasciste e naziste. 152­­­­

Per fermare revisionismo e rovescismo, e tutte le storture di alcuni storici, Giovanni e Nori hanno combattuto. E come loro, tutti i partigiani, i vincitori. Non sappiamo cosa sarebbe accaduto se avessero vinto quelli che oggi si definiscono i vinti. Questo resta ancor oggi il loro testamento. Ricordo che un pomeriggio all’Anpi, stavamo bevendo un bicchiere di vino circondati da alcuni giovani compagni ed amici quando, d’un tratto, un signore tutto sorridente si è avvicinato e ha chiesto a Giovanni con fare festoso: “Allora, dicci, quanti ne hai fatti fuori di fascisti?”. Tutti si sono zittiti. Pesce ha risposto seccato: “Io non ho fatto fuori nessuno, ho combattuto perché la guerra finisse”12.

Giovanni e Nori. Una storia di amore e di Resistenza è il racconto di due vite straordinarie fatte di impegno civile e passione politica. Il loro obiettivo principale è trasferire la memoria della Resistenza alle nuove generazioni. Vedo nelle nuove generazioni sempre vivo l’impegno politico e ben chiaro il senso dei valori dell’antifascismo. Molti magari lo fanno più per istinto che per vere convinzioni politiche maturate. Io sono andato a parlare anche in vari Centri Sociali, anche con giovani che si sono allontanati dal “mondo dei partiti”. È importante e mi piace parlare con questi ragazzi; serve anche a chiarire talune loro posizioni eccessive. Secondo me c’è un tentativo di accantonare e di dimenticare l’impegno della Resistenza e cosa ha voluto dire quell’impegno per il Paese. Ma i giovani sono i custodi di questa memoria. Essi sono pronti per conservare la memoria che l’ondata involutiva tenta di cancellare. Chi conosce i nostri giovani sa che questo tentativo, grazie a loro, fallirà13.

Giovanni Pesce ci lascia il 27 luglio 2007. Onorina Brambilla Pesce ci lascia il 6 novembre 2011. Ai loro funerali, folle

  Brambilla Pesce, Il pane bianco cit., p. 126.  F. Barilli, intervista a Giovanni Pesce, in «Ecomancina», 16 aprile 2004.

12 13

153­­­­

immense di cittadini milanesi hanno voluto rendere omaggio alla loro immutata coerenza. Oggi Visone e Sandra riposano entrambi al Famedio del Cimitero maggiore, il tempio dei cittadini illustri della città di Milano. A Paderno Dugnano (MI) e a Villapiana (CS) ci sono vie dedicate a Giovanni. Numerosi circoli dell’Anpi sono dedicati a Giovanni e Nori. Cosa aspetta Milano, medaglia d’oro della Resistenza, a dedicare a Giovanni Pesce Visone e Nori Brambilla Sandra un pezzo della memoria della città?

Postfazione

Grazie mamma, grazie papà di Tiziana Pesce

Una storia, quella dei miei genitori, che inizia in un piccolo e fuligginoso paese delle Cévennes francesi, La Grand’ Combe, e in una grande e fuligginosa città come Milano. Due luoghi geograficamente lontani, ma uniti dal filo rosso dell’antifascismo. Lo stesso filo che avrebbe un giorno fatto incontrare mia madre e mio padre. I miei genitori si sposarono il 14 luglio 1945, data non casuale, scelta in ricordo della presa della Bastiglia. Si sposarono davanti al sindaco socialista Antonio Greppi. Il pranzo di nozze fu servito alla Casa del Popolo sezione Venezia, con tanti compagni sopravvissuti alla lotta. C’è una bellissima foto di quel giorno: al sorriso fresco e raggiante di giovane sposa di mia madre, fa da contrasto il sorriso forzato di mio padre, in un viso smagrito e ancora sofferente. Era l’espressione travagliata di chi aveva speso la gioventù a combattere. Si erano conosciuti nel periodo più cruento della guerra, quando le gesta leggendarie di mio padre davano un senso a una lotta difficile e rischiosissima, e a Milano mia madre, nome di battaglia Sandra, eseguiva gli ordini del suo comandante, Visone, cimentandosi in azioni passate alla storia partigiana. Sandra militò nel Gap fino al suo arresto, avvenuto per delazione il 12 settembre 1944. Seguirono la tortura del feroce sergente SS Werning presso la Casa del Balilla a Monza e la deportazione nel campo di sterminio di Bolzano. Mio padre, il leggendario comandante dei Gap di Torino 155­­­­

prima e di Milano poi, a soli diciotto anni era andato a combattere nelle brigate internazionali di Spagna. Rientrato in Italia nel 1940 venne subito arrestato e inviato al confino di Ventotene, dove rimase fino all’agosto del 1943. Il confino fu per lui una scuola in piena regola, che lo formò sia politicamente sia culturalmente. Rientrato a casa, a Visone d’Acqui, l’8 settembre prese subito le armi. Si distinse per l’ardimento delle sue azioni, tanto che in un luminoso 25 aprile 1947 ricevette il riconoscimento di eroe nazionale e la medaglia d’oro al valor militare, conferitagli dal vecchio amico Umberto Terracini, presidente della Costituente. Giovanni e Nori sono stati uniti per sessantadue anni. Finita la guerra, la loro Resistenza è continuata con quella coerenza che spesso si ritrova solo in chi ha pagato di persona per le proprie scelte, sopportando prove durissime e battaglie terribili nelle quali la speranza sembrava soccombere. Ma l’ottimismo della volontà ha sempre dato loro il coraggio di non mollare mai. Il filo rosso dei loro ideali condivisi non si è mai spezzato, anzi negli anni si è fatto più solido, divenendo quasi un simbolo della loro lotta per la pace, perseguita sia sotto la devastazione nazifascista sia, dopo, in difesa dei diritti sanciti dalla Costituzione nata dalla Resistenza. In questo libro i lettori troveranno due vite, una storia, la Storia. Un lavoro prezioso per chi ha conosciuto i miei genitori, ma ancora più prezioso per le generazioni future, che potranno comprendere gli ideali di giustizia e, soprattutto, di pace che guidarono Visone e Sandra e tutti i loro compagni di lotta, vicini e lontani. In quanto a me, il mio ricordo è gioioso e struggente. Quando penso a loro, in mio padre non vedo Visone, l’eroe, ma Giovanni, l’uomo schivo e generoso, con le sue fragilità e le sue consapevolezze, con quella erre moscia che mi faceva una grande tenerezza; e in Nori non vedo Sandra, ma mia madre, con la sua passione, il suo realismo, la sua riservatezza e il suo senso dell’umorismo. 156­­­­

Bibliografia

Sulla Resistenza M. Addis Saba, Partigiane. Tutte le donne della Resistenza, Mursia, Milano 1998. Aned, Gli scioperi del marzo 1944, Franco Angeli, Milano 1986. R. Battaglia, Storia della Resistenza italiana, Einaudi, Torino 1964. R. Battaglia, G. Garritano, Breve storia della Resistenza italiana, Editori Riuniti, Roma 1975. M. Begozzi, C. Bermani, D. Bigazzi, L. Borgomaneri, F. Fortini, C. Pavone, A. Peregalli, G. Rondolino, G. Vermicelli, Conoscere la Resistenza, a cura del Laboratorio di ricerca storica «L’eccezione e la regola», Unicopli, Milano 1994. D. Biacchessi, Il paese della vergogna, Chiarelettere, Milano 2007. D. Biacchessi, Orazione civile per la Resistenza, Promomusic, Corvino Meda editore, Bologna 2012. D.L. Bianco, Guerra partigiana, Einaudi, Torino 1975. G. Bocca, La repubblica di Mussolini, Laterza, Roma-Bari 1977. G. Bocca, Partigiani della montagna, Feltrinelli, Milano 2005. G. Bocca, Storia dell’Italia partigiana, Laterza, Bari 1966. G. Bocca, Storia d’Italia nella guerra fascista, Mondadori, Milano 1996. A. Boldrini, Enciclopedia della Resistenza, Teti, Milano 1980. G. Bonfanti, La Resistenza. Documenti e testimonianze, Ed. La Scuola, Brescia 1976. L. Borgomaneri, Due inverni un’estate e la rossa primavera, Franco Angeli, Milano 1995. O. Brambilla Pesce, Il pane bianco, Edizioni Arterigere, Varese 2010, poi ristampato in una versione accresciuta come Il pane bianco. Memorie di una partigiana, Milieu Edizioni, Milano 2013. 157­­­­

P. Calamandrei, Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi, Laterza, Roma-Bari 2006. I. Calvino, La letteratura italiana sulla Resistenza, in «Il movimento di liberazione in Italia», n. 1, luglio 1949. P. Chessa, Guerra civile 1943-1945-1948. Una storia fotografica, Mondadori, Milano 2005. R. Chiarini, 25 aprile. La competizione politica sulla memoria, Marsilio, Venezia 2005. P. Chiodi, Banditi, Einaudi, Torino 1975. S. D’Alessandro, Ausiliarie e partigiane, due mondi diversi, in «Studi e ricerche di storia contemporanea», 47, 1997, pp. 47-70. M. Dal Pra, La guerra partigiana in Italia, Giunti, Firenze 2009. F.W. Deakin, Storia della Repubblica di Salò, Einaudi, Torino 1963. P. De Lazzari, Le SS italiane, Teti, Milano 2002. P. De Lazzari, Storia del Fronte della Gioventù nella Resistenza, Mursia, Milano 1996. Donne nella Resistenza. Una ricerca in corso, in «Italia contemporanea», 200, 1995, pp. 477-492. Donne tra nazifascismo, guerra e Resistenza, in «Storia e problemi contemporanei», 24, 1999. L. Donolo, La resistenza dimenticata. I militari italiani nei lager del Terzo Reich, Debatte, Livorno 2008. R. Fossati, Donne, guerra, Resistenza tra scena politica e vita quotidiana, in «Italia contemporanea», 199, 1995, pp. 343-347. M. Franzinelli, Le stragi nascoste. L’armadio della vergogna: impunità e rimozione dei crimini di guerra nazifascisti. 1943-2001, Mondadori, Milano 2002. M. Franzinelli, Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della resistenza 1943-1945, Mondadori, Milano 2005. A. Ghetti, Al ritmo dei passi, Ancora, Milano 1983. F. Giannantoni, I. Paolucci, Giovanni Pesce “Visone”, un comunista che ha fatto l’Italia. L’emigrazione, la guerra di Spagna, Ventotene, i Gap, il dopoguerra (Togliatti, Terracini, Feltrinelli), Edizioni Arterigere, Varese 2005. F. Giustolisi, L’armadio della vergogna, Nutrimenti, Roma 2004. M. Griner, La Banda Koch. Il reparto speciale di polizia 1943-1945, Bollati Boringhieri, Torino 2000. Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in 158­­­­

Italia, Atlante storico della Resistenza italiana, Bruno Mondadori, Milano 2000. L. Longo, Sulla via dell’insurrezione nazionale, Cultura sociale, Roma 1954. G. Luti, S. Romagnoli, L’Italia partigiana, Longanesi, Milano 1975. P. Malvezzi, G. Pirelli, Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, Einaudi, Torino 1994. U. Massola, Gli scioperi del ’43, Editori Riuniti, Roma 1973. M. Montanari, La Resistenza, Unicopli, Milano 2008. P. Nenni, Vent’anni di fascismo, Edizioni Avanti!, Milano 1965. I. Nicoletto, Anni della mia vita, Luigi Micheletti, Brescia 1981. G. Oliva, I vinti e i liberati. 8 settembre 1943-25 aprile 1945, Mondadori, Milano 1994. G. Oliva, La resa dei conti. Aprile-maggio 1945: foibe, piazzale Loreto e giustizia partigiana, Mondadori, Milano 1999. G. Oliva, Primavera 1945. Il sangue della guerra civile, Giunti, Firenze 2011. G. Oliva, Storia di due anni. 25 luglio 1943-25 aprile 1945, Consiglio regionale del Piemonte, Torino 1995. A. Parisella, Sopravvivere liberi, Gangemi, Roma 1997. F. Parri, Il movimento partigiano, Casagrande, Roma 1945. C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità della Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino 1991. S. Peli, Storia della Resistenza in Italia, Einaudi, Torino 2006. G. Perona, Formazioni autonome nella Resistenza. Documenti, Franco Angeli, Milano 1996. G. Pesce, Il giorno della bomba. Racconti, Mazzotta, Milano 1983. G. Pesce, Quando cessarono gli spari. 23 aprile-6 maggio 1945: la liberazione di Milano, Feltrinelli, Milano 1977. G. Pesce, Senza tregua, Feltrinelli, Milano 1967. G. Pesce, Un uomo di quartiere, Mazzotta, Milano 1988. G. Pesce, A. Colombi, Soldati senza uniforme, Edizioni di cultura sociale, Milano 1950. G. Pesce, F. Minazzi, Attualità dell’antifascismo, La città del sole, Napoli 2004. M. Pozzi, Senza tregua, Film-documentario, 2003. M. Rendina, Dizionario della Resistenza italiana, Editori Riuniti, Roma 1995. M. Salvadori, Storia della Resistenza italiana, Neri Pozza, Venezia 1955. 159­­­­

G. Salvemini, Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard, a cura di R. Vivarelli, Feltrinelli, Milano 1979. G. Santoro, Le medaglie d’oro al valor militare della guerra di liberazione, Il ventaglio, Roma 1989. A. Scarpelli, Documenti. Le forze partigiane contro il governo di Salò, La Cultura, Roma 1965. P. Scoppola, 25 aprile. Liberazione, Einaudi, Torino 1995. P. Secchia, Aldo dice 26 x 1, Feltrinelli, Milano 1963. P. Secchia, Il Partito comunista italiano e la guerra di liberazione 1943-1945. Ricordi, documenti inediti e testimonianze, in Annali, Istituto Giangiacomo Feltrinelli, anno tredicesimo, 1971. P. Secchia, C. Moscatelli, Il monte Rosa è sceso a Milano. La Resistenza nel Biellese, nella Valsesia e nella Valdossola, Einaudi, Torino 1958. M. Spinella, Memoria della Resistenza, Mondadori, Milano 1974. A. Spinelli, E. Rossi, Il Manifesto di Ventotene, Mondadori, Milano 2006. P. Spriano, Storia del PCI, vol. V, Resistenza, Einaudi, Torino 1975. P.E. Taviani, Breve storia della Resistenza italiana, Edizioni Civitas, Roma 1995. Sulla Resistenza a Torino V. Castronovo, Torino, Einaudi, Torino 1987. L. Corinaldi, La partecipazione della scuola, in Istituto Storico della Resistenza in Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte (a cura di), L’insurrezione in Piemonte, Franco Angeli, Milano 1987. C. Dellavalle, Gli operai contro la guerra, in V. Castronovo (a cura di), Storia illustrata di Torino, vol. VII, Sellino, Milano 1993. C. Dellavalle, La classe operaia piemontese nella guerra di Liberazione, in A. Agosti, G.M. Bravo (a cura di), Storia del movimento operaio, del socialismo e delle lotte sociali in Piemonte, vol. III, De Donato, Bari 1980. C. Dellavalle, Lo sciopero generale e il problema dell’insurrezione nelle fabbriche torinesi, in Istituto Storico della Resistenza in Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte (a cura di), L’insurrezione in Piemonte, Franco Angeli, Milano 1987. M. Giovana, La Resistenza in Piemonte (Storia del Cln piemontese), Feltrinelli, Milano 1962. 160­­­­

A. Gobetti, Diario partigiano, Einaudi, Torino 1996. B. Guidetti Serra (a cura di), Compagne. Testimonianze di partecipazione politica femminile, Einaudi, Torino 1977. B. Guidetti Serra, I “comizi volanti” in città e nelle fabbriche, in Istituto Storico della Resistenza in Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte (a cura di), L’insurrezione in Piemonte, Franco Angeli, Milano 1987. R. Luraghi, Il movimento operaio torinese durante la resistenza, Einaudi, Torino 1958. V. Modica, L’apporto delle formazioni partigiane, in Istituto Storico della Resistenza in Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte (a cura di), L’insurrezione in Piemonte, Franco Angeli, Milano 1987. G. Padovani, La Liberazione di Torino, Sperling&Kupfer, Milano 1979. B. Santhià, Lo sciopero preinsurrezionale nelle fabbriche, in Istituto Storico della Resistenza in Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte (a cura di), L’insurrezione in Piemonte, Franco Angeli, Milano 1987. G. Vaccarino, C. Gobetti, R. Gobbi, L’insurrezione di Torino, Guanda, Parma 1968. Sulla Resistenza a Milano L. Borgomaneri, Hitler a Milano, Datanews, Roma 1997. L. Borgomaneri, Milano 1940-1945. Itinerari della Memoria, Fondazione Isec, Milano 2003. I. Busetto, Brigate Garibaldi – Cronaca milanese di lotta partigiana, Einaudi, Torino 1951. S. Fogagnolo, L’altro piazzale Loreto, Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche, anno accademico 2005-2006. A. Galbani, Antifascismo e Resistenza al Politecnico di Milano, in Il Politecnico di Milano nella storia italiana: 1914-1963, Laterza, Roma-Bari 1988. L. Ganapini, Una città, la guerra (Milano 1939-1951), Franco Angeli, Milano 1988. Istituto per la Storia della Resistenza e del movimento operaio, Milano nella Resistenza. Bibliografia e cronologia, Vangelista, Milano 1975. L. Traversa, Avevamo 15 anni, stampato in proprio, Milano 1999. 161­­­­

L. Traversa, Comunisti a Milano, Teti, Milano 2002. G. Vitale, L’altra Resistenza, i Gap a Milano, tesi di laurea, Università degli studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche, anno accademico 2008-2009. Sulla guerra civile spagnola L. Arbizzani, Spagna e Italia una sola battaglia, in «La lotta. Quaderno»/Federazione del Pci, Bologna 1966. S. Attanasio, Gli italiani e la guerra di Spagna, Mursia, Milano 1974. C. Berneri, Guerra di Classe in Spagna, Ed. RL, Genova 1979. G. Brenan, Storia della Spagna (1874-1936), Einaudi, Torino 1970. G. Calandrone, La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma 1974. A. Cantaluppi, M. Puppini, Ebro 1938. No pasarán. I Garibaldini caduti nella battaglia dell’Ebro, Aicvas, Milano 2011. M. Caronna, Le cause della guerra civile spagnola, Isedi, Milano 1977. R. Carr, Storia della Spagna (1808-1939), La Nuova Italia, Firenze 1966. D. Cattel, I comunisti e la guerra civile spagnola, Feltrinelli, Milano 1962. D. Cattel, La diplomazia sovietica e la guerra civile spagnola, Feltrinelli, Milano 1963. G. Della Casa, Rivoluzione e fronte popolare in Spagna ’36/’39, Jaca Book, Milano 1973. G. Jackson, La repubblica spagnola e la guerra civile, Il Saggiatore, Milano 1967. L. Longo, Le brigate internazionali in Spagna, Editori Riuniti, Roma 1956. R. Pacciardi, Il battaglione Garibaldi, Nuove edizioni di Capolago, Lugano 1938. G. Pesce, Un garibaldino in Spagna, Editori Riuniti, Roma 1955. G. Ranzato, La Guerra di Spagna, Giunti, Firenze 1955. G. Ranzato, Rivoluzione e guerra civile in Spagna, Loescher, Torino 1975. C. Rosselli, Oggi in Spagna domani in Italia, Einaudi, Torino 1967. M. Signorino, Il massacro di Barcellona, Fabbri Editori, Milano 1973. H. Thomas, Storia della guerra civile spagnola, Einaudi, Torino 1963. P. Togliatti, Particolarità della rivoluzione spagnola, in «Stato Operaio», Parigi 1936. 162­­­­

M. Tuñón de Lara, Storia della repubblica e della guerra civile in Spagna, Editori Riuniti, Roma 1976. V. Vidali, Il Quinto Reggimento, La Pietra, Milano 1976. V. Vidali, La caduta della repubblica, Vangelista, Milano 1979. P. Vilar, La Guerra di Spagna 1936-1939, Lucarini, Roma 1988. Documenti e atti giudiziari consultati Atti del dott. Antonino Intelisano, procuratore militare della Repubblica presso il Tribunale militare territoriale di Roma, 1994. Atti giudiziari della Procura militare di Torino, 1995-2009. Atti giudiziari della Procura militare di Verona, 1995-2009. Consiglio della magistratura militare, relazione del 23 marzo 1999. Magistratura militare, fascicoli relativi ai crimini nazifascisti inviati dalla Procura generale militare alle Procure militari della Repubblica territorialmente competenti tra il 1965 e il 1968. Parlamento italiano, Commissione Giustizia della Camera dei deputati, relazione del 6 marzo 2001. Parlamento italiano, Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti, XV legislatura, 2003-2006. Parlamento italiano, Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti, relazione di maggioranza firmata da Enzo Raisi, XV legislatura, 2006. Parlamento italiano, Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti, relazione di minoranza firmata da Carlo Carli, XV legislatura, 2006. Registro dei criminali nazifascisti in Italia, documento a cura del gruppo di lavoro diretto dal prof. Paolo Pezzino, Università di Pisa, Dipartimento di storia moderna e contemporanea, 2010. Sentenza contro Michael Seifert, strage campo di concentramento di Bolzano, Tribunale militare di Verona, 2000. Sentenza contro Theodor Saevecke, strage di piazzale Loreto, Tribunale militare di Torino, 1999.

163­­­­

La mappa della memoria della Resistenza Alessandria, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria, via dei Guasco 49. Alfonsine (RA), Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia, piazza della Resistenza 6. Ancona, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, via Villafranca 1. Aosta, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, via de Maistre 24. Arcavacata di Rende (CS), Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, c/o Università della Calabria, Biblioteca Ezio Tarantelli, 3° blocco Biblioteca di ateneo, via Bucci. Arezzo, Museo virtuale dell’antifascismo e della Resistenza. Ascoli Piceno, Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, corso Mazzini 39. Asti, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Asti, corso Alfieri 350. Bari, Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, c/o Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, via Petroni 19b. Belluno, Istituto storico bellunese della Resistenza e dell’età contempo­ ranea, Palazzo ex Monte di Credito su Pegno, piazza Mercato 26. Bergamo, Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Tasso 4. Bologna, Istituto storico Parri Emilia-Romagna, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna Luciano Bergonzini, Laboratorio nazionale per la didattica della storia, Museo della Resistenza, via Sant’Isaia 18. Bolzano, Ex campo di concentramento, via Resia, quartiere Greis. Bosio (AL), Parco naturale delle Capanne di Marcarolo, Sacrario della Benedicta. Brescia, Istituto storico della Resistenza bresciana, via Rosa 39. Cagliari, Istituto sardo per la storia della Resistenza e dell’autonomia, via Lanusei 14. Carpi (MO), Ex campo di concentramento di Fossoli, via Rovighi 57. Caserta, Istituto campano per la storia della Resistenza, dell’antifascismo e dell’età contemporanea Vera Lombardi, viale Beneduce 12. 164­­­­

Catania, Istituto siciliano per la storia dell’Italia contemporanea Carmelo Salanitro, c/o Università di Catania, Dipartimento di analisi dei processi politici, sociali e istituzionali, via Vittorio Emanuele 8. Cesena, Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, contrada Masini 16. Cittanova (RC), Istituto Ugo Arcuri per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea in provincia di Reggio Calabria, c/o Centro culturale polivalente, piazza Calvario. Como, Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta, via Brambilla 39. Cremona, Istituto cremonese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Belfuso 4. Cuneo, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo, c/o Centro documentazione territoriale, largo Barale 11. Falconara Marittima (AN), Museo della Resistenza, Palazzo Bianchi, via Matteotti-piazza Municipio. Fermo, Istituto per la storia del movimento di liberazione delle Marche. Alto Piceno-Fermo, via Migliorati 2. Ferrara, Istituto di storia contemporanea, vicolo Santo Spirito 11. Figline di Prato (FI), Museo e Centro di documentazione della deportazione e della Resistenza, via di Cantagallo 250. Firenze, Istituto storico della Resistenza in Toscana, via Carducci 5. Firenze, Villa Triste, via Bolognese 87. Fondotoce (VB), Casa della Resistenza, via Turati 9. Forlì, Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena, Casa Saffi, via Albicini 25. Fosdinovo (MS), Museo audiovisivo della Resistenza delle provincie di Massa Carrara e La Spezia, via delle Prate 12. Gattatico (RE), Museo Cervi, via F.lli Cervi 9. Genova, Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, c/o Biblioteca Berio, via del Seminario 16c. Grosseto, Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, via dei Barberi 61. Imola (BO), Centro imolese di documentazione della Resistenza antifascista, Casa Gandolfi, via dei Mille 26. Imperia, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cascione 86. 165­­­­

L’Aquila, Istituto abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea, via Iacobucci 4. La Spezia, Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Pietro M. Beghi, via del Popolo 61. Livorno, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nella Provincia di Livorno, via Marradi 116. Lodi, Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Fissiraga 17. Lucca, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca, piazza Napoleone 32. Macerata, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea Mario Morbiducci, via Verdi 10a. Mantova, Istituto mantovano di storia contemporanea, corso Garibaldi 88. Marzabotto (BO), Parco storico di Monte Sole, Sacrario dei caduti, Chiesa e cimitero di Casaglia, Cimitero di San Martino, Monte Sole. Milano, Campo Giuriati, via Pascal 6. Milano, Fondazione memoria della deportazione, biblioteca archivio Pina e Aldo Ravelli, via Dogana 3. Milano, Istituto lombardo di storia contemporanea, corso Garibaldi 75. Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, viale Sarca 336. Milano, Loggia dei mercanti, piazza Mercanti. Milano, Palazzo Carmagnola, via Rovello 2. Milano, Piazzale Loreto, angolo via Doria. Milano, Stazione Centrale, Binario 21. Milano, Villa Triste, via Paolo Uccello 17-19. Modena, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena, via Menotti 137. Montefiorino (MO), Museo della repubblica partigiana di Montefiorino, via Rocca 1. Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza, dell’antifascismo e dell’età contemporanea Vera Lombardi, via Costantino 25. Novara, Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola Piero Fornara, corso Cavour 15. Ornavasso (VB), Museo della Resistenza “Alfredo di Dio”, via di Dio 129-131. 166­­­­

Padova, Istituto veneto per la storia della Resistenza, c/o Università degli studi di Padova, via 8 Febbraio 1848 2. Parma, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma, via delle Asse 5. Pavia, Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, c/o Università degli studi di Pavia, piazza del Lino, Palazzo San Tommaso. Perugia, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, c/o Regione Umbria, piazza IV Novembre 23. Pesaro, Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino, Galleria dei Fonditori 64. Piacenza, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza, via Roma 23-25. Pistoia, Istituto storico della Resistenza, piazza San Leone 1. Pontremoli (MS), Istituto storico della Resistenza apuana, palazzo civico, piazza della Repubblica. Reggio Emilia, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia, via Dante 11. Rimini, Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini, via Gambalunga 27. Roma, Associazione nazionale partigiani italiani, via degli Scipioni 271. Roma, Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza, via San Francesco di Sales 5. Roma, Museo della Liberazione, via Tasso 145. Roma, Museo delle Fosse Ardeatine, via Ardeatina 174. Sant’Anna di Stazzema (LU), Parco nazionale della Pace. Sassari, Istituto sardo per la storia della Resistenza e dell’autonomia, via Piga 7. Savona, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Savona, via Maciocio 19r. Sesto San Giovanni (MI), Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea, largo Lamarmora 17. Siena, Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, via di Città 81. Sondrio, Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Lungo Mallero Diaz 18. Torino, Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, Istituto 167­­­­

piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, via del Carmine 13. Torino, Casa di Dante di Nanni, via San Bernardino 14. Torino, Museo diffuso della Resistenza, della deportazione, della guerra, dei diritti e della libertà, corso Valdocco 4a. Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, via Torre d’Augusto 41. Treviso, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca Trevigiana, via Sant’Ambrogio di Fiera 60. Trieste, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia-Giulia, Villa Primc, salita di Gretta 38. Trieste, Risiera di san Sabba, via Palatucci 5. Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, viale Ungheria 46. Varallo (VC), Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli Cino Moscatelli, via D’Adda 6. Varese, Istituto varesino Luigi Ambrosoli per la storia dell’Italia contemporanea e del movimento di liberazione, piazza De Salvo 9. Venezia, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Giudecca-Zitelle 54p. Verona, Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cantarane 26. Viareggio (LU), Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca, via Battisti 1. Vicenza, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Vicenza Ettore Gallo, c/o Museo del Risorgimento e della Resistenza, viale X Giugno 115.

Indice dei nomi

Acerbo, Giacomo, 11. Agnelli, Umberto, 149. Albasini, Vittorio, 111. Alberganti, Giuseppe, 112, 129-130. Albini, Giulio, 43. Alessandrini, Emilio, 146. Alexander, Harold, 95. Alici, Maria Angela, 134. Alterchi, Otello, 128. Aluffo, Mario, 59. Amendola, Giorgio, 43, 45, 57, 123. Amendola, Giovanni, 19, 116. Ammaturo, Antonio, 146. Andrea, 58-59. Arcalini, Luigi, 100. Arcuno, Ugo, 111. Argelli, Ugo, 86. Argentino, Francesco, 69. Argenton, Mario, 111. Arisio, Luigi, 150. Arpesani, Guido, 112. Arpinati, Leandro, 14. Asti, Arnaldo, 84. Audisio, Walter, 45, 114-115, 117. Azaña Diaz, Manuel, 25. Azzario, agente, 56. Azzini, Clemente, 82-84, 136.

Barracu, Francesco Maria, 112, 114115. Bartali, Gino, 135. Baslini, Antonio, 139. Bassanini, Luigi, 126. Bassi, Mario, 112. Basso, Lelio, 109-110. Bastia Montagnana, Rini, 59. Battaglia, maresciallo dei carabinieri, 123. Bauer, Riccardo, 45. Bazzega, Sergio, 146. Beethoven, Ludwig van, 64. Bellocchio, generale, 111. Belluomini, Francesco, 69. Berardi, Rosario, 146. Berlinguer, Enrico, 148, 150. Berneri, Camillo, 28, 33. Bertini, Cesare, 12. Bertinotti, Fausto, 151. Bertoli, Gianfranco, 142. Bertolotti, Odilla, 78. Bessone, Romano, 57-58. Bevilacqua, Quinto, 62. Biacchessi, Daniele, 82n. Biadigo, Giordano, 128. Biagio, Stefano, 134. Bianchin Pesce, Maria, 15-18, 28, 35. Bianco, Dante Livio, 51. Biglieri, Giulio, 62. Binelli, Domenico, 62. Blasi, Guglielmo, 69. Bodra, Giuseppe, 96. Boetto, Pietro, 113. Boizacco, Elio, 96. Bombacci, Nicola, 115. Bonanno, Allitto, 147. Bonazzola, Quinto, 75. Bonciani, Alighiero, 38, 78.

Bachelet, Vittorio, 146. Badoglio, Pietro, 49 e n, 50 e n, 53. Balbis, Franco, 62. Balbo, Italo, 8-10, 14. Balestrieri, Nino, 115. Balzarotti, partigiano, 75, 94. Barbaglia, Giacomino, 136. Barbieri, Francesco, 33. Bardini, Vittorio, 38. Barilli, Francesco, 153n. Barontini, Dario, 31, 38, 57.

169

Bonfantini, Corrado, 109, 113. Bordiga, Amedeo, 9. Borelli, Lidia, 86. Boretti, Giovanni, 35. Borghese, Junio Valerio, 68, 97, 142. Borsari, Umberto, 81. Bosetti, Mario, 82. Bossi, Ferdinando, 68. Bottai, Giuseppe, 8, 48. Bottani, ferroviere, 77. Braccini, Paolo, 62. Brambilla, famiglia, 24, 70. Brambilla, Romeo, 23. Brambilla, Wanda, 23, 118, 122. Brandimarte, Pietro, 63. Braun, Eva, 118. Bravin, Antonio, 79. Bravin, Giuseppe, 59-65, 72. Briano, Renato, 146. Brugnoli Brambilla, Maria, 23-24, 70, 89, 91-92, 102, 106, 118, 122. Brutto, Mauro, 148-149. Buffarini Guidi, Guido, 114. Burato, Natale, 128-130. Busetto, Italo, 85, 97.

Casalegno, Carlo, 146. Casali, Tino, 124. Casalinuovo, Vito, 115. Casiraghi, Giulio, 79. Cassinera, Angelo, 126. Castagnino, Paolo, 126. Castro, Fidel, 144. Cauderi, Irene, 59, 62, 65, 66n. Cavestro, Giordano, 96. Cella, Gian Riccardo, 112. Celona, Antonino, 133. Cerbai, Giovanni, 34. Cereda, Emilio, 100. Ceresa, Giuseppe, 75, 110. Cerini, Fedele, 102. Cermenati, Ernesto, 87. Cervi, Giovanni, 102. Cesarini, Cesare, 101-103. Chiattelli, Aldo, 109. Ciano, Galeazzo, 48. Cicalini, Antonio, 46. Ciceri, Francesca, 76. Cicutini, Carlo, 142. Cieri, Antonio, 10. Cimini, Alba, 69. Ciotola, Vincenzo, 132-133. Citro, Carmine, 140. Clapitz, Bruno, 75. Clerici, Ferdinando, 128. Coco, Francesco, 145-146. Colombi, Arturo, 57, 110-111. Colombi, ferroviere, 78. Colombo, Dante, 68, 73. Colombo, Franco, 79, 84, 112. Colombo, Pierino, 100. Colorni, Eugenio, 46, 47n. Comini, Luigi, 128. Condés, Fernando, 26. Conte, Dante, 57, 72, 97. Conti, Ferdinando, 62. Conti, Franco, 75, 77, 82, 105. Conti, Olivero, 86. Coppola, Goffredo, 115. Corazza, Ulisse, 10. Corridoni, Filippo, 10. Cossutta, Armando, 151. Craxi, Bettino, 150. Craxi, Vittorio, 110. Crisafulli, Vincenzo, 12.

Cabras, Giovanni, 56. Cabrucci, Cabruccio, 69. Cadorna, Raffaele, 104, 112. Cagnoni, Arnaldo, 84. Cairella, Pietro, 116. Calabresi, Luigi, 141. Calace, Vincenzo, 45. Caligaris, Angelo, 62. Calistri, Pietro, 115. Calvo Sotelo, José, 26. Camera, Carlo, 54. Camesasca, Carlo, 73. Campagna, Andrea, 146. Campegi, Luigi, 89, 94-96, 100. Campolongo, Carmine, 102. Cane, Domenico, 62. Capa, Robert, 34. Capanna, Mario, 147. Capelli, Ather, 61-62. Capizzi, Manlio, 132. Cardella, Pasquale, 68, 79. Carloni, Giovambattista, 135. Carpi, Filippo, 110.

170

Croce, Fulvio, 146. Cuffaro, Alfonso, 75. Curcio, Renato, 144. Curiel, Eugenio, 47, 48 e n, 49, 101, 129. Custrà, Antonino, 146.

Fagnola, Roberto, 56. Falchieri, Antonio, 34. Faleschini, Ivo, 31. Fancello, Francesco, 45. Farinacci, Roberto, 8, 14. Federzoni, Luigi, 14. Feletti, Bruno, 89. Feltrinelli, Carlo, 143. Feltrinelli, Giangiacomo, 143-145. Fenoglio, agente, 56. Ferida, Luisa, 69. Ferrari, Virgilio, 86. Ferri, Vittorio, 135. Fibbi, Lina, 70. Filippelli, Filippo, 12-13. Fillak, Walter, 54. Finardi, Paolo, 128-130. Fiorano, Domenico, 79. Fischietti, Angelo, 134. Foa, Vittorio, 111. Fogagnolo, Umberto, 79. Fortuna, Loris, 139. Franceschi, Roberto, 147-148. Franceschini, Alberto, 144. Franci, Luigi, 96, 100-101. Franco, Francisco, 26, 37. Franzinelli, Mimmo, 96n. Freda, Franco, 140-141. Frigé, Edgardo, 110. Froffanello, Mario, 59.

D’Acquisto, Salvo, 81. Daladier, Édouard, 43. Dalmastro, Benedetto, 51. D’Amato, Federico Umberto, 142. d’Amori, Mariano, 134. Daquanno, Ernesto, 115. Daravelli, Domenico, 78. De Agazio, Franco, 129. De Bono, Emilio, 12. De Cataldo, Francesco, 146. De Gasperi, Alcide, 123-124, 130, 131n, 132. Del Castillo, José, 26. Del Giudice, Mauro, 12-13. della Bitta, Delfina, 41-42. Dell’Amore, Giordano, 147. Della Vedova, Michele, 84. Del Pra, Mario, 111. Del Riccio, Renzo, 79. De Martino, Andrea, 116. De Martino, Domenico, 83. De Martino, Francesco, 150. De Ponti, Dosolina Isa, 75, 77, 83, 86. De Tulliè, Ernesto, 59. Diaz, José, 25, 36. Diego, 74. Di Lella, Mario, 75. Di Nanni, Dante, 59, 63-65, 72. di Nisio, Rocco, 59. Di Parti, Tullio, 96. Di Vittorio, Giuseppe, 29, 45-46, 126, 136. di Vona, Quintino, 86. Domaschi, Giobatta, 45. D’Onofrio, Edoardo, 37. Duclos, Jacques, 43. Dumini, Amerigo, 12-13. Durruti, Buenaventura, 29.

Gaban, Luciano, 102. Galeotti Bianchi, Gina, 108. Galimberti, Duccio, 51. Galimberti, Giovanni, 79. Galli, Guido, 146. Galli, Riziero, 123. Gambaruto, Dionisio, 75. Garavini, Sergio, 151. Garemi, Ateo Tommaso, 38, 43, 57. Gaslini, agente, 56. Gasparini, Vittorio, 79. Gasparotto, Leopoldo, 70. Gasparotto, Luigi, 130. Gatti, Ferruccio, 129. Gatti, Gino, 73. Gatti, Luigi, 86-87, 115. Gatto, Alfonso, 111. Gazzola, Gino, 10.

Eisenhower, Dwight David, 50. Esposito, Andrea, 79. Esposito, Antonio, 146.

171

Ghiglieno, Carlo, 146. Ghini, Vittorio, 73. Ghionna, Filippo, 134. Ghisalberti, Felice, 129. Giachino, Enrico, 62. Giambone, Eusebio, 62. Giannantoni, Franco, 17n, 20n, 127n, 143n, 151n. Giannini, Guglielmo, 127. Gibson, Violet, 14. Gil-Robles, José María, 25. Giola, Alfredo, 95. Giorgiatti, Camilla, 69. Giua, Renzo, 34. Giuliano, Salvatore, 132. Gobetti, Ada, 70. Gobetti, Piero, 13, 19. Goebbels, Joseph, 118. Gonzales, Valentin, 27. Gramsci, Antonio, 9, 11, 13, 15, 44. Grandi, Dino, 8, 48. Grassi, Claudio, 151. Grassi, Ettore, 34. Grassi, partigiano, 94. Grazia, 96. Graziani, Rodolfo, 112. Greppi, Antonio, 113, 122, 130, 132, 155. Grotan, Domenico, 35. Guagnetti, Armando, 110. Guerra, ferroviere, 77. Guerrini, Nunzio, 32. Guevara, Ernesto, detto «el Che», 144. Guida, Marcello, 45, 141. Gunther, compagno dei Gap di Feltrinelli, 145.

Jannelli, Giovanni, 85-86. Jotti, Nilde, 134. Kesselring, Albert, 51, 77, 81. Kléber, Emil, 28. Klemm, Helmuth, 68. Koch, Pietro, 68-69, 83. Koenig, Joseph, 90. Konev, Ivan Stepanovič, 109, 116. Kropotkin, Pëtr Alekseevič, 41. Kuhn, Heinz, 78. Laechert, Elsa, 91. La Fratta, Vito Antonio, 73. Lajolo, Davide, 127. Lambrocchi, Aldo, 35. Lampredi, Aldo, 114. Lanzi, Giorgio, 134. Largo Caballero, Francisco, 25. Latartara, Angelo, 134. Lavagnino, Carlo, 125. Lazzari, Urbano, 114. Leccisi, Domenico, 128. Lenin (Vladimir Il’ič Ul’janov), 45. Leone, Francesco, 38, 57. Lerroux, Alejandro, 25. Liberti, Egidio, 109. Li Causi, Girolamo, 45-46. Lister, Enrique, 27. Liverani, Augusto, 115. Lodomez, Enrico, 10. Lombardi, Achille, 112. Lombardi, Riccardo, 113, 132, 150. London, Jack, 41. Longo, Luigi, 28-30, 34, 36, 45, 49, 57, 86, 104, 106, 110, 112, 116. Lucetti, Gino, 14. Luparia, Sergio, 129.

Haage, Hans, 90. Hass, Karl, 121. Hitler, Adolf, 27, 51, 81, 104, 116, 118.

Macciacchini, Eva, 129. Maddalena, Alberto, 102. Malvezzi, Piero, 62n. Mandelli, Franco, 95. Mantovani, Validio, 73. Mantovani, Venerino, 95. Mara, Ugo, 132. Marangoni, Luigi, 146. Marazza, Achille, 112. Marchesi, Sante, 128.

Iannucci, Lorenzo, detto Iaio, 148. Ibárruri, Dolores, 25, 26 e n, 28, 36 e n. Igonetti, Giuseppe, 62. Impiduglia, Angelo, 75, 78, 83, 101. Ingrao, Pietro, 151. Intelisano, Antonino, 80. Ivaldi, Guido, 53.

172

e n, 14, 15 e n, 19, 22, 27, 39, 41, 47-49, 51, 52n, 57, 81, 97, 98 e n, 112-115, 117, 128.

Marchi, Daisy, 69. Marcucci, Cesare, 111. Maria, affittacamere, 76. Mariani, ferroviere, 78. Marinelli, Giovanni, 13. Mario, 61. Maron, Orazio, 96. Marshall, George, 138. Martini, Enrico, 115. Marty, André, 29. Marvin, Romano, 34. Massaza, Leonardo, 129. Mastrodomenico, Egidio, 79. Mattei, Enrico, 138. Mattei, Renato, 85-86. Matteotti, Giacomo, 11 e n, 12-13, 19, 132. Maugeri, Alfredo, 108. Mazzanti, Manfredo, 146. Mazzelli, ferroviere, 78. Meinhold, Günther, 105, 113. Mejan, compagno, 29. Melli, Manlio, 68, 73. Mencarelli, Sesto, 35. Mendel, Carlo, 102. Meneghini, Enrico, 129. Meriggi, Vittorio, 126. Merlo, Antonio, 58-59. Mezzasoma, Fernando, 114-115. Milanesi, Carlo, 118. Mina, Mario, 32. Mirabella, Arrigo, 81. Miró, Joan, 28. Mittica, Domenico, 55. Modesto, Juan, 27, 35. Moga, Carlo, 59. Mola, Emilio, 26. Molotov, Jačeslav Michajlovič, 46. Montgomery, Bernard Law, 48. Mora, Carluccio, 10. Morandi, Renato, 75. Morej, Aldo, 57-58. Moro, Aldo, 146, 148. Moscatelli, Cino, 85, 95, 116. Moschettoni, Francesco, 86. Motta, Aldo, 100. Muccini, Ugo, 35. Mussini, Giuseppe, 10. Mussolini, Benito, 7-8, 10, 11n, 12, 13

Natta, Alessandro, 151. Negarville, Celeste, 43, 127. Negrin, Juan, 25, 33, 36. Nenni, Pietro, 28, 123-124, 127, 150. Neri, Corrado, 134. Nerozzi, Amedeo, 35. Nicola, Giovanni, 122. Nin, Andrés, 33. Noce, Teresa, 34. Novella, Agostino, 43. Novelli, Renzo, 122-123. Nudi, Mario, 115. Occhetto, Achille, 150-151. Olga, 96. Opocher, Edoardo, 140. Orwell, George, 33. Ottoboni, ferroviere, 77. Ottolenghi, Giuseppe, 102. Pacciardi, Randolfo, 28, 30. Padovani, Vittorio, 146. Paggio, Giulio, 128, 130. Pajetta, Giancarlo, 132, 136. Pajetta, Giuliano, 43. Pallante, Antonio, 134. Palma, Riccardo, 146. Palumbo, Pina, 70. Pansa, Giampaolo, 151-152. Paoletti, Paolo, 146. Paolucci, Ibio, 17n, 20n, 127n, 143n, 151n. Parri, Ferruccio, 104, 123-124. Pascucci, Renato, 126. Pasternak, Boris, 143. Pastore, Giulio, 41-42. Patton, George Smith, 48. Pavolini, Alessandro, 112, 114-115. Peci, Roberto, 146. Pedenovi, Enrico, 146. Pegolo, Carlo, 28. Peiper, Joachim, 64. Pellegatta, Renato, 100. Perfetti, Pasquino, 68-69. Péri, Gabriel, 43.

173

Perotti, Giuseppe, 62. Perotti, Renza, 62. Pertini, Sandro, 45, 49, 106, 110 e n, 116, 130. Pesce, famiglia, 16-17. Pesce, Celeste, 53-54. Pesce, Ernestina, 43. Pesce, Gilfredo, 15-16. Pesce, Ilio, 16. Pesce, Luigi, 16. Pesce, Riccardo, 15-17, 19, 35. Petacci, Claretta, 115, 117. Petacci, Marcello, 115. Piacentini, Roberto, 147. Picasso, Pablo, 33. Piccinini, Antonio, 11. Picelli, Guido, 9-11, 30-31. Pinelli, Giuseppe, 141. Pirelli, famiglia, 138. Pirelli, Giovanni, 62n. Platone, Felice, 30, 127. Poletti, Charles, 117. Poletti, Giovanni Angelo, 79. Polotti, Giulio Cesare, 110. Pontecorvo, Gillo, 96. Porcelli, Alceste, 116. Porta, Paolo, 114-115. Pratolongo, Giordano, 46, 57. Primo de Rivera, José Antonio, 26. Principato, Salvatore, 79.

Roberto, Dino, 45. Rocca, Giovanni, 125. Roda, Cesare, 38, 73. Rollier, Mario, 109. Romano, Ruggero, 115. Romiti, Cesare, 149. Rommel, Edwin, 51. Ronchi, Luigi, 100. Rosati, Armando, 136. Rossa, Guido, 146. Rosselli, Carlo, 19, 28. Rosselli, Nello, 19. Rossi, Cesare, 12-13. Rossi, Ernesto, 45-46, 47n, 111. Rossi, Luciano, 87-88. Rossin, Amedeo, 102. Rubini, Egisto, 38, 73, 75. Ruffilli, Roberto, 146. Ruggero, Vittorio, 70. Sabaté, Francisco, 37. Saevecke, Theodor, 68, 79, 80 e n, 121. Saladin, Lino, 146. Salvemini, Gaetano, 8n, 22. Santacroce, Enrico, 81. Santamaria Nicolini, Camillo, 73. Santhià, Battista, 44, 46. Santini, Nestore, 69. Santoro, Antonio, 146. Saragat, Giuseppe, 130. Sburlati, Giovanni, 54. Scappini, Remo, 113. Scelba, Mario, 132, 134-135. Schettini, Italo, 146. Schizzini, Mario, 86. Schlemmer, Ernst, 113. Schmidt, Alois, 55. Schuster, Alfredo Ildefonso, 112. Schütz, Karl-Theodor, 121. Scoccimarro, Mauro, 45, 49. Scorza, Carlo, 116. Scotti, Francesco, 57-58, 72, 122, 132. Secchia, Pietro, 45-46, 49, 56-57, 74 e n, 86, 106, 110, 112, 116-117, 127, 135-136. Seifert, Michael, 91. Selvetti, Maria, 99-101. Seniga, Giulio, 136. Sereni, Emilio, 106, 110, 136.

Queipo de Llano, Gonzalo, 26. Quinto, Giovanni, 134. Ragni, Andrea, 79. Raniero, Virgilio, 135. Rauff, Walter, 68. Ravera, Camilla, 46, 47 e n, 49. Resega, Aldo, 73. Ressi, Albino, 100. Resti, Vittorio, 95. Ribbentrop, Joachim von, 46. Riboldi, Giuseppe, 75. Ricciardi, Teresa, 140. Riccioni, Renato, 35. Richieri, partigiano, 59. Riva, Luigi, 55. Roasio, Antonio, 30, 43. Roatta, Mario, 32.

174

Serloreti, Gastone, 56. Serra, Luca, 111. Sgobaro, Renato, 73. Sinistro, Alfredo, 123. Sironi, Antonio, 75, 86, 89. Solaro, Giuseppe, 55. Soncini, Eraldo, 79. Spada, Angelo, 38, 58, 60. Spadoni, Ampelio, 84. Spano, Velio, 32. Spinelli, Altiero, 46, 47n, 49. Stalin (Iosif Vissarionovič Džugašvili), 33, 45, 133, 135. Staltmayer, Franz, 68. Stampa, Guido, 69. Starace, Achille, 116. Stein, Otto, 91. Stevens, Harold, 64. Stopponi, Marcella, 69. Suardi, Emilio, 34. Suardi, Giuseppe, 126.

Trincheri, Eligio, 128-130. Troilo, Ettore, 132-133. Troya, Ildefonso, 69. Turati, Filippo, 13, 22, 132. Ulivi, Giacomo, 96. Utimperger, Idreno, 115. Vaccari, Luciano, 110. Vaccher, William, 146. Vaia, Alessandro, 35, 112. Valenti, Osvaldo, 69. Valentino, Francesco, 59, 64-65, 72. Valiani, Leo, 101, 106, 109, 117. Valletta, Vittorio, 135, 138. Valli, Arcangelo, 112. Vallone, Raf, 127. Valpreda, Armando, 125. Valpreda, Pietro, 141. Vannucchi, agente, 56. Varela, José Enrique, 26. Varisco, Antonio, 146. Vecchio, Dante, 128. Vega Martínez, Etelvino, 27. Ventura, Giovanni, 140-141. Vercesi, Luigi, 126. Vertemati, Vitale, 79. Vian, Ignazio, 64. Vidali, Vittorio, 27. Videtta, Vito, 69. Vinciguerra, Vincenzo, 142. Visentini, Ferrer, 30. Vittorini, Elio, 111. Vittorio Emanuele III, re d’Italia, 10, 13, 50. Vivarelli, Roberto, 8n. Volpones, Oliviero, 95.

Tagliercio, Giuseppe, 146. Tancredi, Umberto, 12. Tanzi, Brunilde, 129. Tarantelli, Ezio, 146. Tarchi, Angelo, 114. Tartaglione, Girolamo, 146. Tela, Armando, 69. Temolo, Libero, 79. Terracini, Umberto, 45-47, 49, 130131, 133, 136, 156. Thorez, Maurice, 43. Tinelli, Fausto, 148. Titho, Karl Friedrich, 89-90. Tobagi, Walter, 146. Togliatti, Palmiro, 28, 123-125, 127, 134-136, 146, 152. Tomasi di Lampedusa, Giuseppe, 143. Tomat, Domenico, 31, 43. Tomba, Mario, 10. Tonissi, Giancarlo, 96. Tornelli, operaio, 42, 70. Torregiani, Pierluigi, 146. Tortorella, Aldo, 151. Traquandi, Nello, 45. Treccani, Ernesto, 111. Trecchi, Albino, 100. Trinca Armati, Augusto, 69, 116.

Werning, Siegfried, 85-88, 155. Wolff, Karl, 111. Zamboni, Anteo, 14. Zaniboni, Tito, 14. Zerbino, Paolo, 55, 112, 115. Zini, Lina, 69. Žukov, Georgij Konstantinovič, 109, 116.

175