112 20 3MB
Italian Pages 190 [189] Year 2010
Le Torri
12
Andrea Minuz
FRIEDRICH WILHELM MURNAU L'arte di evocare fantasmi
edizioni fondazione ente dello spettacolo
Le Torri Progetto ideato e diretto da Giorgio Si mone Ili e Luca Venzi
ISBN 978-88-85095-55-7
Copyright © 2010 by Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo™ Fondazione Ente dello Spettacolo Vìa G. Palombini, 6-00165 Roma tei. 06/96519200; e-mail: [email protected]
Redazione: Chiara Supplizi Senza regolare autorizzazione è vietata la riproduzione, anche parziale o a uso interno didattico, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia
Nota dell'Au tore Ringrazio Rossella Catanese per i preziosi consigli e le indicazioni ricevute.
Friedrich Wilhelm Murnau L'arte di evocare fantasmi
«In quanto conferisco al volgare un alto significato, al comune un aspetto enigmatico, al noto la dignità dell'ignoto, al finito un'ap parenza infinita, io lo rendo romantico» (Novalis)
«Certo è che nessun'opera letteraria scrit ta o recitata potrà mai esprimere lo spettrale, il demoniaco e il soprannaturale al pari del cinema» (B. Balàzs)
«Il cinema è l'arte di evocare fantasmi» (J. Derrida)
I Il viandante sul mare di nebbia
Friedrich Wilhelm Plumpe nasce il 28 dicembre del 1888 a Bielefeld, una piccola città del Nord-Reno Westfalia situata nei pressi della foresta di Teutoburgo, da una famiglia di origini svedesi. Figlio del secondo matrimonio del commerciante di tessuti Heinrich Plumpe con Frau Ottilie, cresce assieme ai fratelli Robert e Bernhard e alle due sorelle Ida e Anna, nate dal primo matrimonio del pa dre. Nel 1892 la famiglia si trasferisce a Wilhelmshòhe, nelle vicinanze della città di Kassel, in Assia Settentriona le. L'infanzia trascorre nell'atmosfera felice e incontami nata di questa grande casa di campagna e, sin da questo periodo, Friedrich manifesta un forte interesse per l'arte, la letteratura e il teatro, sviluppando le proprie curiosità sotto la guida della sorella Anna. Più grande dei suoi fra telli, Anna studia pittura a Kassel e allestisce nella tenuta di Wilhelmshòhe piccole rappresentazioni teatrali che im pressionano molto suo fratello Friedrich. Tra i dieci e i do dici anni il futuro regista si immerge nelle letture dei clas sici, soprattutto William Shakespeare, Fédor Dostoevskij e Henrik Ibsen, e poi, più avanti negli anni, Johann Wolfgang 11
von Goethe e Edgar Allan Poe, ma anche di filosofi come Friedrich Nietzsche e Arthur Schopenhauer. A partire dal 1905 si reca spesso a Parigi e visita varie altre località del l'Europa, mentre nel frattempo decide di trasferirsi a Ber lino per studiare Filologia. La Berlino che lo accoglie è una città in continuo fer mento che contende a Parigi il primato di capitale dell'ar te e della cultura. È in ogni caso nel corso di questo perio do denso di viaggi che adotta il nome d'arte di Friedrich Wilhelm Mumau, in onore del piccolo villaggio delle Al pi Bavaresi dove trascorre le vacanze con l'amico e poeta Hans Ehrenbaum-Degele. È qui, a Mumau, che nell'ago sto del 1910 Vasilij Kandinskij redige il testo attorno a cui si raduna la Neue Kunstlervereinigung Munchen (Nuo va Associazione Monacense), un gruppo in cui conflui scono differenti personalità artistiche e che comprende anche musicisti, poeti e danzatori. Grazie all'amicizia con Degele, Murnau conosce e frequenta artisti impor tanti come il pittore Franz Marc e la poetessa Else Lasker-Schuler, la quale con la raccolta di poesie Meine Wunder diventerà una delle principali esponenti dell'Espressionismo. Franz Marc sarà invece tra i fondatori del movimento "Der Blaue Reiter". Nel 1910, visitando la seconda mostra dell'Associazione monacense (in cui sono esposte le opere di Kandinskij, Alexej von Jawlensky, Gabriele Munter), Marc decide di scrivere un testo in cui manifesta la propria adesione alla nuova arte, sottolinean do l'importanza dell'idea di ritmo interiore della compo sizione pittorica, e la necessità di riuscire a «cogliere at mosfere spirituali che hanno poco a che fare con la mate ria della rappresentazione, ma preparano una nuova estetica spirituale». Le idee di purezza e semplicità della forma, la commistione di primitivismo e simbolismo perseguite nella ricerca artistica di Franz Marc (che mo 12
rirà a trentasei anni, nella battaglia di Verdun), troveran no una fertile risonanza nell'immaginazione visiva, nel lavoro sulla figurazione e nella messa in scena del cine ma di Murnau1. A partire dal 1910, dopo aver studiato Filologia a Berli no, Murnau e Degele frequentano i corsi di storia dell'arte dell'università di Heidelberg, tenuti da Carl Neumann. Questi sviluppa le idee emergenti dello storico dell'arte Heinrich Wòlfflin, secondo cui ai caratteri nazionali cor rispondono altrettante fisionomie artistiche e costanti sti listiche della composizione, distribuite attorno alle cop pie oppositive dei valori formali (superficie/profondità; lineare /pittorico, e così via). Il progetto perseguito da Wòlfflin di una "storia dell'arte senza nomi", da riscrive re vale a dire in base ai caratteri e alla forza delle forme messe in gioco, nonché l'idea stessa di una definizione dei valori formali specifici dell'arte germanica, diventa ben presto l'approccio dominante nelle università di Ber lino e Heidelberg. È in questo quadro di rinnovamento culturale della tradizione artistica nazionale che, nel 1906, la Galleria Nazionale di Berlino organizza un'ampia retrospettiva dedicata agli ultimi cento anni della pittura tedesca, da cui emerge chiaramente la centralità dell'ope ra di Caspar David Friedrich. La riscoperta di Friedrich (ma anche di Albrecht Durer, Matthias Grunewald, Hans Holbein e altri) e in generale l'emergere di un nuovo sguardo sul Romanticismo pittorico tedesco, è un feno meno determinante per il rilancio di nuovi fermenti arti 1
Cfr. E Marc, Schriften, DuMont, Kòln 1978, tr. it., Scritti (19101915), Hopefulmonster, Firenze 1987. Sull'importanza delle componenti primitiviste nello sviluppo dell'Espressionismo si veda D. Pan, Primitive Renaissance. Rethinking German Ex pressionism, University of Nebraska Press, Lincoln and Lon don 2001.
13
stici che culmineranno di lì a poco con la stagione dell'Espressionismo2. L'incontro determinante per la futura carriera di Murnau è senz'altro quello con il grande regista teatrale Max Reinhardt, che nel 1911 lo ammette nella sua scuola di re citazione a Berlino. I rapporti già difficili con la figura au toritaria del padre si complicano ulteriormente quando comunica il proprio desiderio di dedicarsi al teatro come attore. Tra il 1913 e il 1915 interpreta alcuni ruoli negli spettacoli messi in scena da Reinhardt al Deutsches Thea ter di Berlino (tra cui II miracolo, Faust e Sogno di una notte di mezza estate). Molti anni dopo, giunto ad Hollywood come regista di fama internazionale, Murnau ricordava con queste parole il periodo trascorso con Reinhardt: «Sento per lui un'ammirazione senza limiti. Egli conosce il teatro più di chiunque altro. Non potrò mai trovare le parole adatte per spiegare quanto egli significò per me [...] ci sarebbe bisogno di un Max Reinhardt del cine ma»3. Sperimentatore coraggioso e abile imprenditore, in 2
3
14
Si veda in tal senso lo studio di Angela Dalle Vacche condotto sul film Nosferatu, eine Symphonic des Grauens (1922; Nosferatu il vampiro). Essa dedica alcune pagine interessanti alla ricostru zione del contesto culturale della Berlino dei primi anni del No vecento, individuando nella mostra del 1906 alla Galleria Na zionale, e nella più generale riscoperta dell'opera di Friedrich, un momento decisivo della formazione artistica del giovane Murnau e di quelle idee visive che più tardi egli svilupperà nel cinema. Cfr. A. Dalle Vacche, F.W. Murnau's "Nosferatu". Romantic Painting as Horror and Desire in Expressionist Cinema, in Id., Cinema and Painting. How Art is Used in Film, University of Texas Press, Austin 1996, pp. 161-196 (vedi in particolare il pa ragrafo intitolato Murnau's Education in Berlin and Heidelberg). Dichiarazioni di Murnau rilasciate nel 1926 al «Motion Picture Classic». Cit. in L. Ber ria tua, Los proverbios chinos de F.W. Mur-
quegli anni Max Reinhardt radunò attorno a sé alcune delle personalità più importanti del futuro cinema tede sco (Georg Wilhelm Pabst, Fritz Lang, Ernst Lubitsch, ma anche Marlene Dietrich, e l'attrice svedese Greta Garbo, che resterà legata per tutta la vita a Murnau da un'amici zia profonda). Come scrive Lotte Eisner: «I legami che uniscono il teatro di Max Reinhardt al ci nema tedesco sono evidenti sin dal 1913; in effetti, i prin cipali attori di questi film, Wegener, Bassermann, Moissi, Theodor Loos Winterstein, Veidt, Krauss, Jannings, per citarne solo qualcuno, provengono dalla troupe di Max Reinhardt. Non bisogna dimenticare che Reinhardt, a partire dal 1907 e fino al 1919 (data in cui la rivoluzione portò in primo piano Piscator e il suo teatro costruttivista) fu una sorta di Kaiser del teatro a Berlino, e che la sua figura aveva assunto una tale importanza che i buoni borghesi avevano l'abitudine, leggendo il giornale, di "saltare" la pagina politica per leggere ciò che il famoso critico Alfred Kerr diceva dello spettacolo del giorno prima Diventando un'arte era del tutto naturale che il cinema mettesse a profitto le trovate di Max Reinhardt, che utilizzasse il chiaroscuro, che mo strasse, diffuse da un'alta finestra, quelle falde di luce in un interno oscuro, come si vedevano tutte le sere al Deutsches Theater Il suo teatro diventava un vasto spazio in cui turbinava il movimento e dove un'evolu zione incessante metamorfosava la vita. Pannelli in mu ratura e drappeggi dissimulavano in parte la curva dol ce d'un Rundhorizont, un orizzonte la cui superficie con cava era inondata ora dalla luce della luna, ora dai raggi di un sole sfolgorante, per essere poi subito reimmersa in un'oscurità dove si vedevano tremolare le stelle,
nau, voi. 2, Etapa Americana, Filmoteca Espanola, Madrid 1990, pp. 427-428.
15
mentre il gioco d'una particolare lanterna magica la co priva di nubi mutevoli»4.
Nel 1915 Murnau è arruolato come soldato nel primo reggimento di guardia a Postdam. Alcuni mesi dopo en tra nell'aviazione come tenente della Luftwaffe5. Durante il periodo della guerra si reca a Berlino per sottoporsi a un'operazione in seguito alla quale gli viene rigorosa mente proibito di bere e fumare. Per tutta la sua esisten za, Murnau si atterrà a questo regime di vita sana che lo terrà lontano dall'alcool. Il 28 luglio Hans EhrenbaumDegele muore sul fronte russo. La scomparsa dell'amico lascia una ferita profonda in Murnau. Nell'aprile del 1917, in seguito a un atterraggio di fortuna in Svizzera, 4
5
16
L. Eisner, L'ecran démoniaque. Les influences de Max Reinhardt et de l'expressionnisme, Le Terrain Vague, Paris 1965, tr. it. Lo scher mo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, Editori Riuniti, Roma 1983, pp. 47-48. Robert Plumpe, fratello di Murnau, riporta queste impressioni del maggiore Wolfgang Schramm, compagno di armi di Mur nau: «Era il 1917 e il nostro reggimento d'aviatori era di stanza nei pressi di Verdun, in un bel castello dall'aria malinconica che era stato abbandonato dai suoi proprietari. Murnau era allora un giovane attore del teatro di Max Reinhardt. Era molto alto, assai magro. I suoi occhi bruni erano pieni di vita. Lo vedeva mo partecipare a tutte le manovre ma sempre con un'aria un po' trasognata. C'era in lui un curioso mescolarsi di eleganza naturale ed erranza bohémien. La camera dove egli alloggiava nel castello era la più grande, arredata con un gusto perfetto. Quando lo si andava a trovare era come dimenticare per un istante la guerra, immergendosi in questo ambiente di forme eleganti [...] era facile intuire che un personaggio del genere avrebbe fatto strada». In L. Eisner, F. W. Murnau (con testi ag giuntivi di Robert Plumpe e Robert Herlth), Ramsay, Paris 1987 (1964), p. 16.
Murnau viene internato nelle pensione Felsberg di Ander matt, nei pressi di Lucerna. In questo periodo di de genza compone alcune sceneggiature e drammi teatrali. Nel frattempo, eventi politici interni cambiano radi calmente il volto della Germania. Il 9 novembre Gugliel mo II accetta di abdicare e fugge mentre viene proclama ta la Repubblica da parte di Philipp Scheidemann. L'11 novembre del 1918 viene firmato l'armistizio, mentre il 13 febbraio 1919, Scheidemann viene nominato Cancel liere dall'Assemblea Nazionale riunita a Weimar (si di metterà pochi mesi dopo, in contrasto con il trattamento riservato alla Germania dal Trattato di Versailles). Nel frattempo, nel gennaio del 1919, il tentativo rivoluziona rio della Spartakusbund (Lega Spartachista) veniva dura mente represso con l'omicidio di molti suoi membri tra i quali Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht (uno dei fonda tori del Partito Socialdemocratico). Pur frequentando ambienti artistici legati alla sinistra e al Partito Comuni sta, Murnau resta sostanzialmente estraneo agli eventi tumultuosi che accompagnano la nascita della Repubbli ca di Weimar. In seguito, dichiarerà che appena terminata la guerra aveva realizzato alcuni film di propaganda pa cifista. Non si ha tuttavia alcuna notizia di questo pre sunto materiale. Di fatto l'ingresso nel mondo del cinema avviene tra mite l'amicizia con gli attori Ernst Hofmann e Conrad Veidt. Con Ernst Hofmann nelle vesti di attore e produtto re, Murnau realizza nel 1919 il suo primo film, Der Knabe in Blau [Il ragazzo in blu], i cui esterni vengono girati a Vischering, una località poco distante da Bielefeld, suo luogo di nascita. Tra il 1919 e il 1920 Murnau realizza otto lungometraggi. Il 28 giugno del 1919 termina Der Knabe in Blau, mentre prima della fine dello stesso anno, all'incir ca a ottobre, conclude le riprese del più ambizioso Satanas 17
[Satana], film storico-mitologico in tre episodi con la su pervisione artistica di Robert Wiene che ne sigla anche la sceneggiatura. Nel 1920 dirige quindi sei film, nell'ordi ne: Der Bucklige un die Tanzerin [Il gobbo e la ballerina], Der Januskopf [La testa di Giano], un adattamento del Dr. Jekyll and Mr. Hyde (Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde) di Robert Louis Stevenson, Abend-NachtMorgen [Sera., notte... mattino], Der Gang in die Nacht [Il cammino nella notte] e infine Marizza, genannt die Schmugglermadonna (Marizza, detta la signora dei contrab bandieri)6*il . Sono film assai diversi tra loro per generi e te mi affrontati, rappresentativi tuttavia dell'ecletticità del cinema tedesco a cavallo tra gli anni Dieci e Venti. Per 6
18
II film è importato in Italia nel 1920. Si tratta di una rarità rispet to al quadro complessivo dei film di Murnau e di altri grandi re gisti del cinema di Weimar che, all'epoca della loro uscita, non ebbero quasi alcuna circolazione nel nostro paese. Tra i numero si film di produzione tedesca che uscirono in Italia, ben pochi ti toli rientrano nel novero dei capolavori del cinema muto di Wei mar. Come ricorda Vittorio Martinelli: «Tra il 1921 e il 1930, l'Ita lia venne inondata da una marea di film provenienti dalla Ger mania, in media due alla settimana, ma non vi sono, se non ec cezionalmente e passati quasi clandestinamente, i titoli riportati dalle storie del cinema: la quasi totalità dei film dell'Espressionismo, del Kammerspiel, Della Neue Sachlichkeit, non sono mai giunti all'epoca. Li abbiamo conosciuti venti, trenta, alcuni cinquanta anni dopo, grazie ai cine-club, alle retrospettive, alle "Giornate di Pordenone" o al "Cinema ritrovato" di Bologna». V. Martinelli, Dal Dott. Calligari a Loia-Loia. Il cinema tedesco degli anni Venti e la critica italiana, La Cineteca del Friuli, Udine 2001, p. 7. Si tratta di un aspetto spesso ignorato nella manualistica di storia del cinema che, nel caso in questione, dimentica come per il pubblico dell'epoca (italiano, ma non solo) il cinema tedesco fosse soprattutto sinonimo di film d'operetta, polizieschi e film di montagna (una specialità cinematografica tutta germanica).
Murnau sono altrettante occasioni per mettere a punto il suo stile visivo, sperimentando inedite soluzioni lumini stiche apprese nell'esperienza con Reinhardt, ma debitri ci anche del cinema scandinavo degli anni Dieci (dei film di Mauritz Stiller e Victor Sjòstròm, soprattutto). Proprio in riferimento all'impiego dell'illuminazione naturale e all'uso delle figurazioni del paesaggio in chiave dram matica si intravede già, oltre alla sicurezza con cui dirige gli attori, quel sentimento della natura che a partire da un film chiave come Nosferatu, eine Symphonic des Grauens (1922; Nosferatu il vampiro), avrà un ruolo determinante nell'opera più matura di Murnau, trovando la propria apoteosi nel suo ultimo film Tabu (1931; Tabù). In ogni ca so di tutti questi primi film si è conservato a tutt'oggi il solo Der Gang in die Nacht. In generale, a proposito della prima fase della carriera di Murnau, abbiamo informa zioni contrastanti. Secondo alcune testimonianze, alme no i primi due film sarebbero stati prodotti da una socie tà fondata da Murnau e Conrad Veidt, assieme ad altri amici provenienti dalla scuola di Reinhardt, dal nome "Murnau Veidt Filmgesellschaft". D'altro canto, così co me attesta la filmografia stilata da Erika Ulbrich e Werner Zurbuch per il libro di Lotte Eisner, il produttore risulta invece essere il noto attore - nonché amico di Murnau Ernst Hofmann (protagonista nel ruolo di Thomas von Weerth in Der Knabe in Blau). Altri film del primo periodo di Murnau sono prodotti da case come "Helios Film", "Goron Film", "Lipow Film", nonché dalla "DeclaBioscop" e infine dalla celebre "Prana" di Albin Grau, l'ideatore del progetto di Nosferatu che prenderà forma nel 19227. 7
Cfr. L. Berriatua, Los proverbios chinos de F.W. Murnau, vol L Etapa alemana, Filmoteca Espanola, Madrid 1990, pp. 83-84.
19
È già in questo periodo, in ogni caso, che Murnau si lega allo sceneggiatore Carl Mayer e all'operatore Karl Freund, avviando una collaborazione che si rivelerà tra le più importanti per la storia del cinema. Questo è d'al tronde un periodo decisivo per lo sviluppo del cinema te desco. Nel corso degli anni Dieci il successo dei film stra nieri, soprattutto danesi e svedesi, teneva in una condi zione subalterna la produzione locale. La situazione ini zia a cambiare verso la fine della guerra per molteplici ra gioni. Da un lato il fermento intellettuale e artistico del l'immediato dopoguerra conduce verso esperienze radi calmente innovative, come il celebre Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Il gabinetto del Dottor Caligari) il film di Ro bert Wiene, scrìtto da Carl Mayer e Hans Janowitz, con cui l'arte espressionista tedesca irrompe negli schermi ci nematografici di tutto il mondo per affermare in modo dirompente l'idea di un cinema artistico, costruito su vio lenti contrasti luministici e scenari deformanti; ma i rap porti tra il cinema muto tedesco e l'Espressionismo sono solo uno dei caratteri di rinnovamento di questo periodo fervido e gran parte dello sviluppo dell'industria nazio nale del cinema è dovuto in realtà alla diffusione di gene ri più popolari o a grandi film in costume come Madame DuBarry (1919; Id.) di Ernst Lubitsch, con Fola Negri e Emil Jannings, il cui enorme successo di pubblico negli Stati Uniti, oltreché in patria8, sarà determinante al fine di rimuovere l'embargo economico nei confronti della Ger mania. Dall'altro lato, la riorganizzazione dell'industria cinematografica tedesca che aveva condotto già nel 1917 al la nascita dell'UFA (Universum Film Aktiengesellschaft), 8
20
II film fu proiettato in occasione dell'inaugurazione dell'UFA Palast am Zoo, la più grande sala cinematografica di Berlino, il 18 settembre 1919.
compie in questo periodo un altro passo decisivo per il proprio sviluppo, incrementando il suo patrimonio con un investimento economico attraverso cui passa nel giro di poco tempo da un capitale di venticinque milioni di marchi a oltre duecento milioni (fondamentale sarà in tal senso, oltre l'acquisizione della casa di produzione "Decla-Bioscop", la strategia messa in atto da Erich Pommer, responsabile dell'UFA tra il 1924 e il 1926)9. È in ogni caso attorno al clamore e alla diffusione di un gusto espressio nista che il cinema tedesco si afferma progressivamente in tutto il mondo, diffondendo i suoi canoni di riferimen to per temi trattati (il doppio, il demoniaco e YUnheitnlich che Sigmund Freud indaga nel noto saggio del 1919)10 e soluzioni di messa in scena (recitazione allucinata, illu minazione e profilmico fortemente stilizzati). Nel 1920 Murnau si trasferisce nella grande casa nel quartiere di Grunewald a Berlino, che Mary EhrenbaumDegele, madre del suo defunto amico Hans, ha deciso di lascargli in eredità. A partire dalla morte della donna, nel 1921, Murnau ci abita assieme al suo compagno Walter Scrive Thomas Elsaesser: «Per realizzare la sua visione di un ci nema di qualità artistica che potesse competere sul piano com merciale con le grandi produzioni americane, Pommer fu pro motore di una politica innovativa che lasciava grandi libertà creative ai registi posti sotto contratto i quali lavoravano senza supervisioni o interferenze. Ciò da un lato poteva costituire un grande rischio economico, ma dall'altro costitutiva un efficace principio di differenziazione produttiva». T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Imaginary, Routledge, New York 2000, p. 119. Vedi anche T. Elsaesser (a cura di) A Se cond Life: German Cinema's First Decade, Amsterdam University Press, Amsterdam 1996. 10 S. Freud, Das Unheimliche, in «Imago», vol. V, 1919, tr. it., Il per turbante, raccolto in Id., Saggi sull'arte, la letteratura e il linguag gio, Bollati Boringhieri, Torino 1969.
9
21
Spies, un giovane pittore cresciuto in Russia e come molti altri rifugiatosi in Germania in seguito agli eventi della rivoluzione d'Ottobre. In questa casa arredata interamen te con preziosi mobili italiani, nello studio dove Murnau è solito lavorare, Spies dipinge le pareti con delle minia ture indiane. Artista vicino alla corrente del primitivi smo, è membro del cosiddetto Novembergrappe, un grup po di artisti collocati nell'estrema sinistra che aveva tra i suoi obiettivi il rinnovamento radicale del rapporto tra arte e pubblico, e le cui premesse confluiranno in gran parte nell'esperienza del "Bauhaus" di Walter Gropius. Tra febbraio e marzo del 1921, Murnau gira Schloss Vogelod [Il castello di Vogelod] film con cui ha inizio la col laborazione con il produttore Erich Pommer. Ad agosto cominciano le riprese di Nosferatu che lo condurranno sino in Slovacchia, nel castello di Orava, per alcuni dei nume rosi esterni di cui è composto il film. Non sono poche le leggende che avvolgono questo celebre capolavoro della storia del cinema, a cominciare dai legami con la tradizio ne occultista dello scenografo (e ideatore dell'operazio ne) Albin Grau e dalla misteriosa scomparsa dell'attore Max Schreck interprete di Orlok/Nosferatu (ricordando anche che Schreck in tedesco vuol dire "terrore")11. Anche 11
22
Produttore e ideatore del film, nonché autore dei costumi e del le scenografie, Albin Grau fu un noto occultista e seguace di Aleister Crowley. Secondo alcuni morì nel campo di concentra mento di Buchenwald, mentre secondo altri da lì sarebbe scap pato e morto poi nel 1971 a Berlino. Aspetti questi che sono al centro di un recente film americano, per la regia di E. Elias Merhige, che è un tributo "fantastico" alla creazione e alla lavo razione di Nosferatu dal titolo, Shadow of the Vampire (2000; L'ombra del vampiro). La "Prana Film", casa di produzione di Grau, fa inoltre riferimento nel nome al cosiddetto "soffio della vita" nella tradizione esoterica - ricerche storiche hanno infatti
per questi motivi il film sarà ben presto adottato dai sur realisti francesi. Ben più concrete furono invece le trava gliate vicende legali del film, per via dei diritti d'autore reclamati dagli eredi di Bram Stoker, autore di Dracula (1897; M.), da cui era tratta la sceneggiatura di Henrik Galeen. Il film esce il 4 marzo quasi in contemporanea a Der brennende Acker [La terra che brucia] un dramma ru rale che Murnau ha girato nel febbraio del 1922. Successi vamente egli realizza Die Austreibung [1923; L'espulsio ne] anch'esso perduto, Die Finanzen des Grossherzogs (1924; Le finanze del Granduca) e Phantom (1922; Fantasma) tutti film tratti da sceneggiature di Thea von Harbou. Quest'ultimo è commissionato a Murnau in occasione dei festeggiamenti per il sessantesimo compleanno dello scrittore Gerhart Hauptmann. Viene proiettato il 20 no vembre 1922 a Breslavia, alla presenza di Murnau, Fritz Lang, Thea von Harbou, Alfred Kerr e Thomas Mann. Il 1924 è un anno decisivo per la carriera di Murnau. Tra marzo e ottobre gira Der letze Mann (L'ultimo uomo) su uno scenario di Carl Mayer. Il film è uno dei progetti di punta dell'UFA di Erich Pommer, con cui la casa di pro duzione tedesca mira a conquistare il mercato americano. Con un'abile strategia pubblicitaria l'UFA dà grande eco alla lavorazione di questo film mentre d'altra parte tiene segrete le tecniche innovative messe a punto durante le riprese. Il film esce negli Stati Uniti il 5 dicembre con il ticonfermato Pappar tenenza di Grati all'Ordine dei Templari Orientali, una delle sette che si rifà alla tradizione paracelsiana e dei Rosa-Croce. Ma anche Henrik Galeen, lo sceneggiatore del film - che tra l'altro realizzò il primo Der Golem, mie er in die Welt kam [1920; Golem] - fu vicino alla setta del Loto. La "Frana Film" realizzò anche Schatten - E ine ndchtliche Halluzination di Arthur Robinson (1923; Ombre) sempre da un soggetto di Albin Grau che anche in questo caso curò le scenografie.
23
tolo di The Last Laugh, in un'anteprima al cinema Crite rion di New York, alla presenza di Murnau e Pommer. La critica americana è entusiasta del film, salutato come una tappa fondamentale nello sviluppo del linguaggio cine matografico. Ma gran parte del successo di L'ultimo uomo si deve anche alla prova del grande attore Emil Jannings, indubbiamente un veicolo determinante nella carriera di Murnau. Pommer inizia le negoziazioni con la MetroGoldwyn-Mayer per la coproduzione del film Faust - Eine deutsche Volkssage (1926; Faust). Dopo L'ultimo uomo, è questo il film che Mumau avrebbe dovuto girare; un pro getto cui di fatto aveva già iniziato a lavorare tempo pri ma. Le cose vanno tuttavia diversamente. Sin dal 1923 Ri chard Oswald aveva suggerito a Carl Mayer la possibilità di adattare per il cinema la pièce di Molière, Tartuffe ou l'imposteur (1664; Tartufo), tuttavia l'UFA non si decideva a produrre la pellicola. Determinante è pertanto l'interes samento in prima persona di Emil Jannings, desideroso di lavorare su questa sceneggiatura tratta da Molière, an che per via della sua passione di recitare nei film in costu me. Jannings era in quel momento uno degli attori di punta del cinema tedesco, un investimento dal risultato sicuro e un patrimonio prezioso per l'UFA, così Erich Pommer decide di produrre la pellicola le cui riprese so no annunciate per il novembre del 1924. Il tournage di Herr Tartuff (Tartufo) inizia nel febbraio del 1925, nello Studio 1 dell'UFA a Tempelhof. Murnau viene pertanto coinvolto nell'operazione anche nel tentativo di replicare il successo che il terzetto composto da lui, Jannings e Mayer aveva ottenuto con L'ultimo uomo e, anche se un po' recal citrante, il regista decide di accettare abbandonando per il momento il progetto del Faust, le cui riprese iniziano in vece il 10 settembre. Appena due settimane dopo si inizia a girare Metropolis (Id.) per la regia di Fritz Lang. I due 24
film rappresentano l'apice tecnologico e il punto più alto degli sforzi produttivi messi in atto dall'UFA di Erich Pommer per far concorrenza all'industria del cinema americano. Parallelamente essi sono il frutto di un perio do decisivo per l'UFA che tra il 1925 e il 1927 avvia una grande ristrutturazione economica godendo di nuovi af flussi di capitali e di un accordo commerciale siglato con la Paramount e la MGM. Le riprese di Faust impegnano Murnau fino alla fine di aprile del 1926. Il 14 ottobre dello stesso anno, il film esce nelle sale di Berlino, mentre il 5 dicembre fa il suo esordio negli Stati Uniti, a New York. Il successo di Murnau oltreoceano attira ben presto l'inte resse dei produttori di Hollywood, desiderosi soprattutto di avvalersi di quelle brillanti soluzioni di regia che ormai vengono associate al suo stile visivo, come nel caso degli innovativi movimenti di macchina orchestrati per il film L'ultimo uomo. Il cinema americano degli anni Venti, no nostante la codificazione dei generi, la divisione gerarchi ca delle competenze e dei ruoli e un modello di produzio ne fortemente standardizzato è certo sensibile al richiamo delle suggestioni europee, all'idea del cinema come for ma d'arte. La sua efficacia narrativa e il rapporto con lo spettacolo non escludono a priori la ricerca sulla visualità e lo sviluppo delle componenti specifiche dell'immagine filmica. D'altronde è proprio in virtù di questo processo di assimilazione e fusione di tecniche produttive che i grandi registi stranieri, soprattutto legati al cinema tede sco, vengono chiamati a lavorare negli studios (come av viene per Lubitsch, Pabst e Lang). I primi contatti tra la Fox e Murnau risalgono alla fine del 1925. In un primo accordo si prevedeva che egli avrebbe girato un film dal titolo Down to Earth (come te stimonia un inserto pubblicitario comparso il 18 febbraio 1926). Ma su «Variety» del 4 giugno 1926 compare l'an-
25
nuncio che Murnau girerà A Trip to Tilsit [Viaggio a Tilsit] con Margaret Livingston e George O'Brien. Il titolo (preso dal racconto Die Reise nach Tilsit di Hermann Sudermann, da cui è tratta la sceneggiatura di Carl Mayer) verrà cam biato dallo stesso Murnau in Sunrise: A Song of Two Humans (Aurora. La canzone di due esseri umani). Il 22 giu gno del 1926, a Brunnen, Murnau si imbarca a bordo del "Columbus", diretto negli Stati Uniti per l'inizio di una nuova carriera che si annuncia trionfale. Tra i suoi compa gni di viaggio ci sono Rochus Gliese, Carl Mayer e Julius Assenberg (Direttore Generale della Fox Europa). William Fox presenta il suo sodalizio con Murnau attraverso una grande campagna pubblicitaria. Murnau è considerato il più grande regista europeo in circolazione, una persona lità artistica il cui genio visivo rivoluzionerà il cinema americano. I bollettini della stampa corporativa scrivono in proposito: «Murnau avrà a disposizione la propria squadra di tecnici e operatori così come disporrà dei grandi im pianti degli studi della Fox. È un genio riconosciuto del cinema, che numerosi critici considerano all'apice della sua carriera, ed è sicuro che le sue innovazioni nel cam po del cinema contribuiranno al prestigio della Fox ma disserrano nuovi codici stilistici per tutto il cinema americano»12.
12 Cit. in J. Bergstrom, Murnau in America: Chronicle of Lost Films, in «Film History», n. 3-4, 2002, p. 430. Come scrive Richard Koszarski: «I risultati disastrosi di L'ultimo uomo al box-office americano non scoraggiarono la Fox: non soltanto si lasciò ma no libera a Murnau per Aurora, ma si incoraggiarono gli altri re gisti sotto contratto a studiare lo stile di Murnau. I risultati fu rono dei brillanti amalgama stilistici germano-americani come 7th Heaven (1927; Settimo cielo, Frank Borzage), Street Angel (1928; L'angelo della strada, E Borzage), The Red Dance (1928; La
26
Di fatto Aurora, nonostante alcune perplessità legate ai costi elevati della sua lavorazione, viene accolto sin da subito come un capolavoro e tale viene considerato anco ra oggi in molte delle classifiche compilate dai critici per decretare il "film più bello della storia del cinema". Nel l'ambito della prima edizione degli Oscar che si svolge il 18 febbraio del 1929, ad Aurora vanno i premi per la mi glior attrice protagonista (Janet Gaynor) e la fotografia (Charles Rosher e Karl Struss), nonché uno per il caratte re "unico e artistico" del film. Rochus Gliese riceve una nomination per la migliore scenografia. L'accoglienza del pubblico americano tuttavia non è altrettanto entusiasta e la libertà creativa pressoché assoluta (nonché l'ampio budget a disposizione) di cui Murnau gode sul set di Au rora vengono drasticamente ridimensionati nel caso dei suoi due successivi film americani girati per la Fox, 4 De vils [1928; I quattro diavoli] un film sul mondo del circo, andato perduto, manomesso in ogni caso dalla produzio ne che ne cambia il finale tragico, e Our Daily Bread [Il no stro pane quotidiano] un altro melodramma rurale sulla scia di Aurora strutturato sul conflitto tra città e campa gna, poi uscito con il titolo City Girl [1930; Ragazza di cit danzatrice rossa, Raoul Walsh), Hangman's House (1928; La casa del boia, John Ford), The River (1929; Il fiume, F. Borzage)». Cfr. R. Koszarski, An Evening's Entertainment: The Age of the Silent Fea ture Picture 1915-1928, University of California Press, Berkeley 1990, pp. 85-86. Più in generale, infatti, a proposito degli scam bi artistici tra cultura europea e americana che informano i pri mi decenni del XX secolo, bisogna ricordare che «Videa, che la critica americana metteva bene in luce, era di usare, adoperare, citare le ricerche artistiche delle avanguardie europee, e pertan to queste dovevano diventare oggetto di studio e riflessione». Vedi anche M. Passaro, L'arte espressionista. Teoria e storia, Ei naudi, Torino 2009, p. 166.
27
tà]. Gran parte delle incomprensioni con gli studios, tutta via, sono dovute alla nuova riconfigurazione tecnologica del cinema che si avvia a diventare interamente sonoro. Già Aurora era stato realizzato con una banda sonora sin cronizzata (fu il primo film uscito nelle sale con il sistema di registrazione sonora "Movietone" brevettato dalla Fox) e il 6 ottobre del 1927 era apparso sugli schermi The Jazz Singer (Il cantante di Jazz, di Alan Crosland) conside rato dagli storici come il film da cui prende avvio Fera del cinema sonoro. Così, ad esempio, Our Daily Bread vie ne sonorizzato dalla produzione (rigirando integralmen te alcune scene a cui vengono aggiunti i dialoghi in sosti tuzione degli intertitoli) in assenza di Murnau il quale, ormai, rescisso il contratto con la Fox, si trovava già a Ta hiti per lavorare con il documentarista Robert J. Flaherty. Esiste tuttavia una copia muta del film, destinata al mer cato straniero, che è stata poi ritrovata nel 1970 negli ar chivi della Fox. In generale i tre anni di permanenza di Murnau ad Hollywood coincidono fatalmente con un periodo di grande concorrenza tra gli studios, impegnati ad adegua re in fretta il loro assetto produttivo con le nuove tecnolo gie del cinema sonoro. È un momento di ricambio radica le e di decentramento delle competenze che coinvolge pressoché tutte le parti in gioco nell'industria del cinema. Il talento visivo del regista, tanto più di un regista artisti co come Murnau, non è più quel valore aggiunto da col locare al centro del progetto di un film ambizioso, e ciò appare con evidenza soprattutto nei primi anni di asse stamento del cinema sonoro: «La destabilizzazione tecnica dei primi anni del so noro è accentuata dalla decisione di realizzare i primi esperimenti, invece che a Hollywood, nei dintorni di
28
New York, luogo deputato della tecnologia del suono. Per restare vicina agli ingegneri del suono e alle vedet tes di Broadway, la Warner gira i suoi primi cortome traggi sonori in un teatro di posa allestito nell'opera di Manhattan. Poco più tardi la Paramount riesuma i pro pri studi di Astoria, per girarvi fino al trenta per cento delle proprie produzioni annuali. Altri si installano a Camden (New Jersey) presso gli uffici della RCA, o nel la stessa New York, all'ombra dei laboratori Bell/We stern Electric. A partire dall'estate 1928 quasi tutti gli studios possiedono una succursale newyorchese: Metro-Goldwyn-Mayer, First National, Warner, Universal, RKO, Fox, Paramount. E il soggiorno sulla Costa Orien tale sconvolge i rapporti tra tecnici. Del sistema di pro duzione stabilizzatosi intorno al 1925-26 non resta più nulla qualche anno più tardi quando, gradualmente, gli studios riportano a Hollywood le produzioni sonore»13.
Murnau capisce che in queste condizioni e assai diffi cile per lui continuare a portare avanti la propria ricerca stilistica fondata sul simbolismo delle immagini e la co struzione di una visualità pura. Ne approfitta per realiz zare un proprio sogno: compra uno yacht e si reca nei Mari del Sud alla ricerca del suo amico Walter Spies, par tito per Bali dalla Germania nel 1923. Nel marzo del 1929 Murnau incontra il documentarista Robert J. Flaherty che ha lavorato per la Fox e gli propone di creare assieme una società di produzione cinematografica per lavorare in to tale autonomia artistica. Il 22 giugno 1929 Murnau arriva a Bali e, mentre aspetta l'arrivo di Flaherty, si reca in visi ta sulla tomba del pittore Paul Gauguin. Murnau si stabi 13 R. Altman, Le son cantre I'image ou la baiatile des technicians, in A. Masson (sous la dir. de), Hollywood, 1927-1941. La propaganda par les reves ou le triomphe du modèle américain, Autrement, Paris 1991, p. 75.
29
lisce nell'isola, e vive in una grande casa fattasi costruire sulla riva del mare; esistono delle fotografie che lo ritrag gono assieme al pittore Henri Matisse, giunto a Tahiti qualche mese dopo l'arrivo di Murnau a Bali. Durante questo periodo di riposo Murnau scatta molte fotografie dell'isola che ritraggono i suoi favolosi panorami o i ri tuali indigeni e le scene quotidiane di pesca. Nell'ottobre del 1929 Murnau inizia la preparazione di un film pro dotto dalla "Color Art" che dovrebbe intitolarsi Turin, ma la crisi finanziaria mondiale del 1929 costringe la casa di produzione a ritirare la sua troupe dall'isola. Murnau de cide così di girare e autofinanziare il film Tabù. Matahi, un giovane pescatore balinese, e Anne Chevalier (nel ruolo di Reri) saranno i protagonisti di questo melodram ma esotico che diventerà anche uno degli ultimi grandi film del cinema muto. A quasi dieci anni di distanza da Nosferatu, Mumau riprende l'idea della coppia esposta ai sortilegi di una forza malefica, sullo sfondo di una natura insondabile. Il film segna infatti anche il trionfo di quel sentimento della natura che pervade tutto il suo cinema, l'approdo a quella semplicità primitiva della forma esplorata lungo tutta la sua carriera di regista. Inizial mente Murnau, che ha scritto la storia, decide di affidare la regia a Flaherty. Tuttavia ingaggia ben presto l'opera tore Floyd Crosby che dovrà aiutare Flaherty nelle ripre se del film. Alla fine Flaherty non girerà che qualche in quadratura di contorno mentre è a Crosby, diretto da Mumau, che si devono la maggior parte delle riprese. So no infatti forti i dissidi tra le due personalità dei registi, e ben presto Flaherty, che voleva realizzare in realtà un do cumentario sulla condizione degli indigeni sull'isola, ab bandona il set. Non pochi storici del cinema hanno volu to leggere in questa lite il contrasto stesso tra le due op poste concezioni dell'immagine filmica, tra l'autenticità 30
dell'immagine documentaristica (Flaherty) e la rifigura zione delle forme del reale attraverso il lavoro simbolico della messa in scena (Murnau). Murnau vende Tabù alla Paramount e il film viene sonorizzato negli studi "TecArt". Il compositore Hugo Riesenfeld, fedele collaborato re di Murnau, combina dei temi musicali di Aurora con altro materiale di repertorio, mentre, nel dicembre del 1930, Murnau termina di montare il film a Hollywood. La Paramount nel frattempo prepara la campagna pub blicitaria per l'anteprima del film a New York, ma una settimana prima dell'uscita di Tabù, Murnau è vittima di un incidente stradale in una strada nei pressi di Santa Barbara, in California. Muore 1'11 marzo del 1931, nell'ospedale di Santa Mo nica, all'età di 42 anni. Una settimana dopo, si tiene la "prima" del film a New York, mentre il 19 marzo si svol gono i funerali a Hollywood, celebrati alla presenza delle più grandi personalità della storia del cinema. L'attrice Greta Garbo fa realizzare una maschera mortuaria da un calco in gesso del volto di Murnau. La salma viene ripor tata in Europa e il 12 aprile viene sepolta nel cimitero di Berlino. Il 25 novembre, a Bielefeld, la sua città natale, ha inizio una settimana di commemorazioni in suo onore. Poco prima dell'incidente avrebbe dovuto firmare un contratto con la Paramount per la realizzazione di cinque film sonori che sarebbero stati girati tra Bali e le isole dei Mari del Sud.
31
II Il sentimento della forma
2.1 Murnau e il cinema di Weimar
Nel suo celebre libro Lo schermo demoniaco, Lotte Eisner individuava nell'opera del regista teatrale Max Reinhardt - come dichiarato in modo programmatico sin dal sotto titolo - uno dei poli di riferimento dello sviluppo del grande cinema muto tedesco degli anni Venti. Da un lato le radici del Romanticismo, gli "inni alla notte", la fascinazione per l'oscuro e le tenebre. Dall'altro, la fluidità del sogno e l'atmosfera incantata delle sontuose messe in scena di Reinhardt. Così, mentre «l'anima faustiana del nordico si abbandona agli spazi brumosi, Reinhardt dà forma al suo mondo magico con la luce, l'oscurità fungen do solo da contrappunto. È questa» - concludeva Eisner «la doppia eredità del cinema tedesco»1. Eisner non si limita qui a richiamare due diverse soluzioni luministiche, ma appunto intende definire i due principali orizzonti di ri 1
L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, citv p. 52.
33
ferimento delle molteplici forme che si configurano nel cinema muto tedesco degli anni Venti. Da questo punto di vista l'opera di Murnau - il «più grande regista che i tedeschi abbiano mai avuto», nelle parole della stessa Eisner - è forse la migliore esemplificazione di una tale duplicità. Nell'eterogeneità della sua filmografia e nella difficoltà di ridurre attorno a un unico denominatore un percorso artistico così variegato ed eclettico, risuona quella stessa complessità di stili, forme e generi che attra versa il cosiddetto cinema di Weimar, vale a dire uno tra i periodi più affascinanti dell'intera storia del cinema, la cui lettura è stata a lungo viziata e condizionata dalla so la dominante espressionista. Se da un lato gli studi più avanzati hanno ormai evi denziato l'impossibilità di ridurre le molteplici compo nenti del cinema muto tedesco sotto l'egida dell'Espressionismo (mettendo in dubbio, in alcuni casi, l'opportuni tà stessa di adottare il termine all'interno della storia del cinema), dall'altro è la più ampia prospettiva avanzata nelle analisi di impostazione culturalista o nelle interpre tazioni proposte dalla cosiddetta «storia sociale», ad aver mostrato come l'immaginario dell'epoca di Weimar fosse un caleidoscopio di contaminazioni visive e stimoli etero genei in cui confluivano tanto il modernismo e le sugge stioni delle avanguardie artistiche che le nuove forme di cultura di massa e la pubblicità, il design razionalista del "Bauhaus" e il primitivismo, la fascinazione per l'esotico e lo Jugendstil, le "cineserie", e molto altro ancora. In questa fusione tra i valori dell'arte, le sperimentazioni, la ripresa di motivi della cultura popolare e le nuove configurazioni dell'immaginario metropolitano, il cinema - assieme e più di altri media - si configurava innanzitutto come un nuo vo spazio negoziale per ridefinire i rapporti gerarchici tra "alto" e "basso" nel consumo culturale. Per questo motivo
34
anche l'impiego dello stesso termine «Espressionismo» (a lungo richiamato con eccessiva disinvoltura per definire l'intero cinema tedesco degli anni Venti e percorsi artistici assai diversi tra loro) è stato collocato al centro di un am pio dibattito critico che, pressoché ciclicamente, chiama gli studiosi di cinema a interrogarsi sul suo uso. Concetto vago e instabile, che tuttavia nulla ha perdu to della sua potenza evocativa, l'Espressionismo è ancora oggi tra le categorie che, ben più di altre, si presta a lettu re così divergenti, quando non apertamente in contrasto, tra loro (letture che negano sia mai esistito un "cinema espressionista", che lo concentrano in un corpus esiguo di film o addirittura nel solo Caligari di Robert Wiene o che, infine, lo estendono per così dire al cinema di David Lynch e Tim Burton)2. 2
Oltre al testo fondativo di Rudolf Kurtz, Expressionism und film (pubblicato nel 1926), i due libri che più a lungo hanno influen zato la critica e la storiografia del cinema sono stati com'è noto il citato lavoro di Lotte Eisner e quello di Sigfried Kracauer (From Caligari to Hitler. A Psychological History of the German Film, Prin ceton University Press, Princeton 1947, tr. it., Da Caligari a Hitler. Una storia psicologica del cinema tedesco, Lindau, Torino 2007). Successivamente si è tentato di storicizzare queste due domi nanti interpretative del cinema tedesco; ovvero sia quella for malista (proposta da Eisner) sia l'interpretazione culturale in centrata però sul solo orizzonte tematico dei film, avanzata da Kracauer. Si è innanzitutto messo in evidenza come entrambe le letture siano state sviluppate in una condizione di esilio (in Francia nel caso di Eisner, e negli Stati Uniti per Kracauer) e dunque sulla scia della necessità di esorcizzare il senso di colpa della cultura tedesca e il suo trauma generato dagli orrori del nazismo. Un lavoro più attento di modelli di linguaggio attivati nel cinema tedesco degli anni Venti si trova in M. Henry, Le cine ma espressioniste allemand: un langage métaphorique, Éditions du Signe, Fribourg 1971. Opzioni interpretative significativamente
35
Il caso di Murnau è in tal senso esemplare. Come ha recentemente ricordato Paolo Bertetto in un saggio sul ci nema espressionista, «il caso di Mumau ha persino aspetti paradossali. Da un lato Nosferatu è stato interpretato come il film espres sionista per eccellenza. Dall'altro Bazin considerava Mumau - non si sa proprio perché - come un autore rea lista nell'epoca del muto al pari di Flaherty o Stroheim. La posizione di Bazin è palesemente assurda. Ma anche la collocazione di Mumau nell'area espressionista è for temente discutibile»3.
3
36
distanti dalle ipotesi di Eisner e Kracauer sono poi discusse in B. Salt, From Caligari to Who?, in «Sight and Sound», vol. 48, 1979, pp. 119-23 e K. Thompson, Dr. Caligari at the Folies-Bergere, in M. Budd (ed.), The Cabinet ofDr. Caligari: Text, Contexts, Rutgers University Press, New Brunswick 1990. Bisogna inoltre ricorda re oltre alla componente romantica dell'Espressionismo, l'in fluenza che ebbe il cinema scandinavo (soprattutto danese e svedese) degli anni Dieci con il suo «sviluppo di nuovi metodi nelle tecniche di illuminazione, nel posizionamento della mac china da presa e nell'organizzazione delle scenografie». Vedi P. Cherchi Usai, Cinema muto nei paesi nordici, in G.P. Brunetta (a cura di), Storia del cinema mondiale, vol III. L'Europa. Le cinemato grafie nazionali, Einaudi, Torino 2000, p. 197. Tra i lavori più re centi che rileggono la tradizione di studi sul cinema espressioni sta vedi almeno, T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germa ny's Historical Imaginary, cit.; D. Scheunemann (ed.), Expressio nist Film. New Perspectives, Camden House, New York 2003, J. Aumont - B. Benoliel (sous la dir. de), Le Cinema espressioniste. De Caligari a Tim Burton, La Cinémathèque Franchise, Presses Universitaire de Rennes, 2008. P. Bertetto, Il cinema espressionista e la forma dell'immaginario, in P. Bertetto - S. Toffetti (a cura di) Incontro ai fantasmi. Il cinema espressionista, catalogo della retrospettiva (Roma, Cinema Trevi, 26 marzo-5 aprile), Fondazione Centro Sperimentale di Cine matografia, Roma 2008, pp. 40-45.
Una distinzione terminologica - richiamata da Tho mas Elsaesser - tra un cinema di Weimar e uno stile, o meglio un design espressionista, può essere utile ad argi nare simili fraintendimenti: «Ciò che nei film viene identificato come espressioni smo è un'illuminazione inusuale, la stilizzazione del set e della recitazione, il materiale gotico e i motivi prove nienti dalla fiaba popolare, gli esterni distorti e gli inter ni claustr ofobici, e soprattutto un eccesso di pathos "ti picamente germanico". Le letture politico-ideologiche abbandonano l'intrinseco formalismo di questa etichet ta preferendogli il termine cinema di Weimar, al fine di distinguere un periodo e uno stile espressionista all'in terno di una più ampia analisi della mentalità e delle congiunture politiche identificabili con quel fenomeno affascinante, compreso tra il 1918 e il 1933, che chiamia mo "cultura di Weimar". Una tale distinzione ci invita a rileggere la versione canonica, e forse a decostruirla pur senza abbandonarla del tutto, e piuttosto provare a identificare il terreno su cui entrambi i termini possono trovare un posto nuovo nella storia del cinema»4.
In tal senso con il termine Espressionismo si avvicinano modelli stilistici anche contrastanti tra loro, ma che in dubbiamente partecipano di quella più ampia cultura vi suale in cui si definirono le forme di un'interpretazione weimariana della modernità5, e che come tale non è ridu 4 5
T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Ima ginary, cit., p. 20. In questo senso vedi la proposta interpretativa di Anton Kaes che, prendendo le mosse da una critica a Kracauer e alla sua let tura sintomatologica del cinema tedesco come pre figurazione dell'incubo nazista, guarda alla cultura di Weimar come a un in sieme di reazioni al trauma della modernità. Cfr. A. Kaes, Shell
37
cibile ad un solo movimento artistico. Tuttavia esso non indica solo un particolare design con cui confezionare vi sivamente film assai differenti. L'Espressionismo circolò infatti come una parola particolarmente alla moda, assai efficace nell'evocare immediatamente una specificità tede sca all'interno della produzione cinematografica interna zionale. Nella fattispecie, ebbe innanzitutto la funzione di dissociare il film dalla sua natura di intrattenimento industriale per collegarlo piuttosto ai valori dell'arte; funzionò insomma come ciò che oggi chiameremmo un «brand», qualcosa in grado di identificare immediata mente un prodotto (e il tipo di esperienza che promette) e differenziarlo parallelamente dagli altri6. L'UFA, vale a dire la più grande casa di produzione cinematografica europea dell'epoca e Tunica in grado di far concorrenza ad Hollywood, adottò pertanto una precisa strategia d'esportazione che faceva leva sull'intrinseco coefficiente
6
38
Shock Cinema. Weimar Culture and the Wound of War, Princeton University Press, Princeton 2009. Come ricorda Leonardo Quaresima: «dopo il successo del Cali gari si moltiplicano i tentativi, anche da parte di piccole case di produzione, di muoversi nella stessa direzione e molte valuta zioni retrospettive che, riferendosi a quegli anni, parlano di una "psicosi da Caligari" confermano l'ampiezza del fenome no. Le stesse procedure dell'organizzazione della visione del pubblico si adeguano alla nuova situazione. Si aprono sale ci nematografiche "espressioniste" o si ristrutturano in base ai medesimi criteri locali già esistenti. Vengono rivoluzionate, inoltre, le strategie promozionali. Per mesi la grafica delle pub blicità cinematografiche adotta le forme dell'espressionismo anche quando i film non hanno nulla a che vedere con la nuova tendenza». L. Quaresima, Cinema Tedesco: gli anni di Weimar, in G.P. Brunetta (a cura di), Storia del cinema mondiale, vol. Ili, cit., p. 86. Vedi anche G. Grignaffini - L. Quaresima, Cultura e cinema nella Repubblica di Weimar, Marsilio, Venezia 1978.
artistico del film espressionista e che, come tale, divenne ben presto sinonimo intercambiabile di "tedesco". Men tre il cinema destinato al mercato interno restava imper niato sui generi più popolari e sui divi, l'adozione e la diffusione di un design espressionista permetteva di av venturarsi in grandi produzioni (il cosiddetto Grofifilme), destinate a competere con Hollywood, promuovendo film in cui la natura industriale e commerciale dell'opera risultava per così dire attenuata dalla sua associazione al campo dell'arte europea d'avanguardia7. Insomma «se collochiamo Fritz Lang, Ernst Lubitsch e Friedrich Wilhelm Murnau nella mappa mentale della Berlino de gli anni Venti, patria del modernismo e dell'avanguar dia più vitale dell'epoca, allora con il cinema espressio nista si evoca un'invenzione artistica ribelle e spregiu dicata. Se invece vediamo i loro film come frutto dei
7
In questo senso anche la moda del film fantastico e la ripresa di motivi gotici e romantici nel cinema di Weimar viene letta nel contesto di una più ampia legittimazione culturale del nuovo mezzo presso la borghesia, ma anche nell'ambito di una com petizione di mercato internazionale, poiché si trattava di un ge nere che ben si prestava allo sviluppo di inedite tecniche di ri presa e allestimento di effetti speciali. In tal senso il film espres sionista può essere considerato da un lato come l'eccezione ar tistica nell'ambito di una più ampia produzione di generi po polari, dall'altro e allo stesso modo, come la punta avanzata di una precisa strategia culturale. Non è un caso che sin dai primi anni Venti, alcuni film vengano di fatto prodotti per inaugurare i nuovi prestigiosi palazzi del cinema a Berlino. Grandi produ zioni come Die Nibelungen (I Nibelunghi) o Metropolis di Fritz Lang, che rafforzano vicendevolmente il prestigio dell'istitu zione cinematografica tedesca. Cfr. T. Elsaesser, Weimar Cinema, Mobile Selves, and Anxious Males: Kracauer and Eisner Revisited, in D. Scheunemann (ed.), Expressionist Film. New Perspectives, cit., pp. 33-110.
39
grandi studi dell'UFA, allora quest'epoca d'oro del film muto si definisce piuttosto come la punta avanzata di una grande industria del cinema che non dell'arte»8.
Murnau riuscì (assieme ad altri grandi autori come Lang e Lubitsch, appunto) a trovare una perfetta sintesi tra questi due paradigmi, a ricondurre insomma le stra ordinarie possibilità produttive dell'UFA verso una con cezione altamente personale del cinema e della messa in scena. Elementi provenienti dal clima delle avanguardie artistiche, ma soprattutto dalla cultura romantica tede sca, vengono così rilanciati all'interno di inedite soluzio ni visive rese possibili dall'alta tecnologia degli studi UFA. Gli effetti speciali allestiti per Faust, le innovative tecniche di ripresa di L'ultimo uomo, testimoniano al con tempo sia una delle vette tecnologiche del cinema degli anni Venti, sia il personale universo figurativo di uno de gli autori più prestigiosi del cinema tedesco. Tutto ciò era d'altronde parte integrante della più ampia strategia messa in piedi dal produttore Erich Pommer. L'alto spes sore professionale dei tecnici UFA doveva infatti magnifi care tanto il livello e l'indubbia competitività raggiunte dal cinema tedesco, che essere messo al servizio di un'idea di arte cinematografica che si esprimeva poi nel lo stile e nella poetica individuale e fortemente riconosci bile di autori come Lang, Murnau, Lubitsch e Pabst. La centralità che Murnau rivestì nelle strategie di mercato dell'UFA - che gli affidò tre delle sue più impor tanti grandi produzioni (Tartufo, Faust, L'ultimo uomo) - è, se vogliamo, un'ulteriore conferma della sua sostanziale estraneità rispetto a un movimento di tumultuosa conte 8
40
T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Ima ginary, cit., p. 3.
stazione e di radicale mutamento dell'uomo e dell'arte quale fu l'Espressionismo. Resta tuttavia il fatto che è difficile rimuovere dallo spettro di associazioni visive evocate dal richiamo all'Espressionismo, alcune immagi ni del cinema di Murnau, tra le quali soprattutto l'ombra minacciosa di Nosferatu che si staglia sui muri. Di fronte ad un immaginario così consolidato, le precisazioni sto riografiche e le riconsiderazioni estetiche possono ben poco. Tuttavia è bene ricordare che i doppi, i vampiri e le creature artificiali non sono in sé motivi del movimento espressionista. Come alcuni studiosi hanno avuto modo di sottolineare, questi temi, che appartengono al baga glio del Romanticismo9, vengono semmai ripresi nel ci nema tedesco a cavallo tra gli anni Dieci e Venti in quan to considerati serbatoi narrativi ideali per sviluppare esperienze visive radicalmente innovative e che solo i mezzi del cinema potevano rendere (finalmente) possibi li. Appoggiandosi a queste storie di doppi, di fantasmi e di creature inquietanti, il cinema scopre la possibilità di indagare aspetti strutturali dell'immagine, delle sue va rie potenzialità espressive e manipolatone, facendo sì che l'esperienza filmica si offra come reviviscenza del l'esperienza stessa del perturbante, luogo di evocazione dell'invisibile, del fantasma. È pertanto a questo revival del racconto gotico e del fantastico che va ricondotto un film come Nosferatu. 9
Cfr. A. Webber, The Doppelganger. Double Visions in German Lite rature, Clarendon Press, Oxford 1996; J. Mayne, Dracula in the Twilight: Murnau's Nosferatu, in E. Rentschler (ed.), German Film and Literature: Adaptations and Transformations, Methuen, New York-London 1986, pp. 26-51. Vedi anche D. Scheunemann, Activating the Differences: Expressionist Film and Early Weimar Cinema, in Id. (ed.), Expressionist Film. New Perspectives, cit., pp.1-31.
41
Sia Eisner, che in modo ancora più incisivo Eric Rohmer, avevano d'altronde già messo in rilievo la complessità delle fonti visive del cinema di Murnau, sottolineando la sua anomala collocazione all'interno di un orizzonte già di per sé incerto quale quello del cinema espressionista. Aprendo il suo lavoro di analisi del Faust, il regista della Nouvelle Vague scriveva: «Cogliamo l'occasione per dire una volta per tutte quanto poco l'influenza della pittura espressionista sia riscontrabile in Murnau, non solo in Faust, ma in tutti i suoi altri film. Anche da questo punto di vista - plastico - Mumau è il cineasta tedesco meno espressionista. Gli eccessi che possiamo rivelare nella interpretazione degli attori, le loro smorfie, si riallacciano a una remota tradi zione del grottesco, antica e medievale, lontana dalla visione parossistica e urlata di Kirchner, Beckmann, Kokoschka o dello stesso Nolde, autore di un Faust inci so su legno»10.
Ma ancora di più che dall'estetica, è soprattutto dal l'ideologia di fondo del movimento espressionista11 che Murnau si discosta radicalmente. Anche il filosofo Gilles 10 E. Rohmer, Uorganisation de l'espace dans le Faust de Murnau, Petite bibliotèque des Cahiers du Cinema, Union Général d'Éditions, Paris 1977, tr. it., L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, Marsilio, Venezia 1991, p. 30. 11 Come scrive Jacques Aumont, non si trattò di «un movimento di pittori, né in fondo di un movimento esclusivamente artisti co, ma di un movimento sociale e ideologico ambizioso, che mirava niente di meno che a rivoluzionare la vita o in ogni caso a creare le condizioni intellettuali e soprattutto spirituali di una tale rivoluzione». Vedi J. Aumont, Où commence, où finit l'expressionisme?, in J. Aumont - B. Benoliel (sous la dir. de), Le Cinema espressioniste. De Caligari a Tim Burton, cit., p. 16.
42
Deleuze - che pure nei suoi lavori sul cinema impiega il termine con una certa disinvoltura, inserendo Murnau nell'alveo dei cineasti espressionisti - rilevava come egli «fra tutti gli espressionisti, è il più vicino al romantici smo: ne conserva un individualismo e un "sensualismo" che si manifesteranno sempre più liberamente nel suo periodo americano, con Aurora e soprattutto Tabù»12. Un sensualismo che, appunto, appare più debitore di certe atmosfere romantiche o dello Jugendstil e della concezio ne reinhardtiana dell'arte, che non della radicale rivolu zione dello spirito promulgata dall'Espressionismo. Ri spetto a quest'ultima, le idee visive di Murnau «riflettono un gusto figurativo e un'opzione di messa in scena se gnata da una volontà compositiva rigorosa, ma più tradi zionale, volta a ripensare il visibile come iconografia, ma a legare l'iconografia alla tradizione pittorica e non alle rotture delle avanguardie»13. Il cinema di Murnau evoca paesaggi interiori, lavora su corrispondenze invisibili e analogie visive cercando un rapporto organico tra le forme, e in un certo senso am bendo a sviluppare ciò che potremmo definire come una sintesi naturalista tra tutte le componenti del quadro e della messa in scena. Al posto della stilizzazione geome trica del cinema di Lang o della deformazione radicale del profilmico ascrivibile seppur in modo generico al l'area espressionista, Murnau opera semmai nell'oriz zonte di una trasfigurazione del reale, di una restituzione sulfurea dell'atto di visione e dell'evocazione di una di mensione impalpabile e intima delle forme configurate 12 G. Deleuze, L'image-mouvement, Minuit, Paris 1983, tr. it., L'im magine-movimento, Ubulibri, Milano 1985, p. 71. 13 P. Bertetto, Il cinema espressionista e la forma dell'immaginario, cit., p. 45.
43
nel lavoro di messa in scena. La sua opera va innanzitut to interpretata alla luce di un orizzonte complesso e va riegato di influenze figurative. Vi confluiscono - oltre al l'esperienza con Reinhardt e le sue innovative soluzioni luministiche - un ampio quanto sicuro patrimonio figu rativo legato alla storia dell'arte (e in particolare alla pit tura romantica tedesca), ma anche le atmosfere rarefatte del cosiddetto Naturalismo cinematografico scandinavo, ricomposte sullo sfondo di una più generale malinconia della natura14 che, in Murnau, si tinge di aspetti magìcoesoterici e rimanda alla poesia elegiaca di Novalis o alle correnti spiritualiste dell'arte (Kandinskij, Franz Marc). Ovvero, «Murnau impregna il visibile dell'atmosfera fluida del mondo descritto. Da un lato, la strutturazione del visibile riflette una volontà di comporre un quadro fi gurativo coerente e lo spazio diventa una componente attiva nella ricomposizione dell'insieme. Dall'altro, lo spazio e la presenza antropomorfica sono proposti in un'unità, in una condizione di interazione e di corri spondenze che creano un rapporto organico e naturale tra tutte le componenti dell'universo»15.
Proprio nell'idea di una composizione totalizzante, non frantumata, di una visione che aspira a fondersi con il tutto cogliendo il senso intimo delle cose e le loro "riso 14 La malinconia, come sentimento prevalente che circola nel l'opera di Murnau, è al centro della recente monografia di Hans Helmut Prinzler, Friedrich Wilhelm Murnau: ein Melancholiker des Films, Bertz, Berlin 2003, pubblicata in occasione della retro spettiva organizzata dal Festival del Cinema di Berlino. 15 P. Bertetto, Il riflesso, la lacrima, il nero, in G. Cariuccio - F. Villa, La post-analisi. Intorno e oltre l'analisi del film, Kaplan, Torino 2005, p. 66.
44
nanze interne", si può avvertire l'influenza delle idee sul l'arte promulgate dal movimento del "Blaue Reiter" idee che tra l'altro vennero formalizzate nella cittadina bavarese da cui Mumau prese il proprio nome d'arte - e in particolar modo dal suo amico Franz Marc, tra i più sensibili, nel circolo della prima avanguardia, alle sugge stioni mistiche e al rapporto tra astrazione e forme della natura16. Recensendo il film Nosferatu per «Der Tag», Béla Balàzs scriveva che con questo film Mumau ci mostra come «il più forte presentimento del sovrannaturale sia ricavabile dalla natura»17. O ancora, come osservava sempre Eric Rohmer, «Se Nosferatu ci spaventa, è per l'intensità della sua presenza, non per il mistero della sua assenza»18. Pro prio uno sguardo ravvicinato al caso di Nosferatu, cioè al film che più di altri legherebbe Mumau all'Espressionismo, appare in tal senso emblematico. Anche se risulta difficile separare quest'opera dall'immaginario del film espressionista e da alcuni suoi temi e simboli prediletti (l'esperienza del doppio, l'ombra, l'allucinazione e così via) esso se ne distanzia tuttavia su più piani. Innanzitut to, come abbiamo già detto, da un punto di vista tematico il film va ricondotto, più che al milieu espressionista, a quella riscoperta del gotico e delle fiabe popolari già ma nifestatasi nella cultura romantica e inaugurata nel cine ma tedesco con Der Student von Prag (1913; Lo studente di Praga) di Stellan Rye e Paul Wegener - un film-chiave per 16 Cfr. I. Pittiglio, Franz Marc. Intuire l'invisibile, Atheneum, Firen ze 2000. 17 B. Balàzs, in «Der Tag», 3 marzo 1922, cit. in L. Quaresima, In troduzione, in B. Balàzs, Der sichtbare Mensch oder die Kultur des films (1924), tr. it. L'uomo visibile, Lindau, Torino 2008, p. 20 18 E. Rohmer, L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, cit., p.35.
45
comprendere i mutamenti del cinema tedesco degli anni Dieci, il cui successo di pubblico fu decisivo nella diffu sione della moda del film fantastico e delle storie inquie tanti. Ma ancora più determinante appare il ruolo rivesti to dagli esterni, dal paesaggio - e più in generale da quel sentimento della natura che percorre il cinema scandina vo degli anni Dieci - in Nosferatu, un film che da questo punto di vista si offre come una perfetta sintesi tra il Na turalismo del cinema svedese e (soprattutto) danese, le suggestioni tardo-romantiche e le fantasie gotiche della cultura popolare germanica19. Nessuna distorsione pro spettica, nessuna sostanziale astrazione, procedimenti ir realizzanti o ricostruzioni radicali del profilmico; il de moniaco in Nosferatu penetra come un "soffio che si espande nella natura". Le procedure compositive e il la voro di messa in scena operano in una riduzione all'es senzialità, in un'evocazione del perturbante nel quotidia no e nel cuore stesso della natura. Così anche il vampiri smo, lungi dal rivelarsi come una mostruosità, si radica nell'orizzonte della natura e alimenta il gioco di frantu19 Sul piano della figurazione è utile riprendere qui alcune osser vazioni di Eisner sul chiaroscuro, così specifico del cinema te desco: «Diventando un'arte, era del tutto naturale che il cinema mettesse a profitto le trovate di Max Reinhardt, che utilizzasse il chiaroscuro, che mostrasse, diffuse da un'altra finestra, quel le falde di luce in un interno oscuro, come si vedevano tutte le sere al Deutsches Theater. Questo famoso chiaroscuro del cine ma tedesco non ha origine solo nel teatro di Max Reinhardt. Non dobbiamo trascurare l'apporto dei cineasti nordici, e so prattutto danesi, che invasero gli studi tedeschi, quali Stellan Rye, Holger-Madsen o [Robert] Dinesen. Essi vi introdussero, prima ancora che lo stile espressionista si definisse, il loro amo re della natura e il loro senso del chiaroscuro». L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressioni smo, cit., 48.
46
inazione dell'identità dei personaggi. Se certo il film ri sente del clima espressionista, da intendere qui come «spirito dell'epoca» (più che come modo di figurazione), è pur vero che in esso non si esibisce il sogno dell'arte come antiphysis, ma semmai l'idea conturbante di una fi losofia della natura - quella di Goethe, di Friedrich Schelling - aggiornata, per così dire, nella Weltanschauung irrazionalista dell'Espressionismo. Tra gli ultimi critici ad aver insistito su questo punto, Emmanuel Siety indica un legame profondo tra l'idea di movimento e mobilità delle forme, così specifica della figurazione di Murnau, e il principio della variazione universale, della natura naturans\ «la mobilità, ovvero la fluidità del mondo, l'al chimia dei sentimenti e la fluidità dei corpi, la trasfor mazione reciproca delle forze della natura in forze dello spirito, la straordinaria reversibilità del positivo e del negativo»20. Certo il lavoro di Murnau è indissociabile dalla sua col laborazione con Carl Mayer, Karl Freund o Emil Jannings, vale a dire alcune delle figure chiave nella diffusione del l'immaginario del cinema espressionista (ricordando poi anche i suoi rapporti con Robert Wiene e l'attore Conrad Veidt nel contesto della prima fase della sua carriera). So prattutto il sodalizio con Carl Mayer, colui che a partire dal successo di Caligari ebbe un ruolo guida nello svilup po del cinema tedesco degli anni Venti, non può essere posto in secondo piano rispetto alle creazioni artistiche di Murnau. D'altronde fu sulla scia del successo che la "mo da dell'Espressionismo tedesco" riscuoteva in tutto il mondo - ovvero di una forma visiva in grado di definire 20 E. Siety, Quel «isme» pour Murnau?, in J. Aumont - B. Benoliel (sous la dir. de), Le Cinema espressioniste. De Caligari a Tim Bur ton, cit., p. 94.
47
e diffondere all'estero una specifica fisionomia nazionale - che Murnau fu chiamato ad Hollywood e osannato co me uno tra i più grandi registi del cinema muto europeo. Posto tutto questo, non c'è altro cinema che possa essere visto come diretta emanazione di quel clima culturale ma che, allo stesso tempo e in modo altrettanto evidente, la vori attorno a quelle forme in modo cangiante, mutevole ed eclettico, fino a creare un universo visivo-cinetico as solutamente personale e per certi versi fuori dal (suo) tempo. La complessità e la ricchezza della sua opera va ben al di là dei luoghi comuni, peraltro fortemente discu tibili, cui è spesso ridotta nei grandi quadri proposti dai manuali di storia del cinema, che fanno di Nosferatu il primo classico del cinema horror, di L'ultimo uomo un film che apre alla corrente realista del cinema tedesco de gli anni Venti, e di Aurora l'apoteosi del percorso eclettico ma instabile di un autore che da lì in poi perde il control lo della sua opera, schiacciato dai meccanismi dell'indu stria cinematografica hollywoodiana. Proprio attorno a questi tre film, indubbiamente i più noti di Murnau pres so il grande pubblico, condurremo pertanto il lavoro di analisi affidato al terzo capitolo. Uno sguardo più attento ai valori del testo (sviluppato sulla scia dei contributi più significativi della peraltro non vasta letteratura su Mur nau) permetterà di intravedere le possibilità interpretati ve e la ricchezza di un'opera che non smetterà mai di sor prenderci.
2.21 film perduti Ogni interpretazione complessiva del cinema di Mur nau, volta ad evidenziare tematiche costanti e ricorrenze stilistiche, si confronta con una filmografia da cui a tut-
48
foggi mancano nove titoli, vale a dire quasi la metà della sua opera. Film di cui si è persa ogni copia o di cui non restano che alcuni frammenti o bobine. Una perdita che colpisce particolarmente la prima parte dell'attività cine matografica di Murnau; ma anche per ciò che concerne il periodo americano, il solo Aurora (come avremo modo di vedere) può considerarsi un suo film a tutti gli effetti. Grazie ad una prima filmografia compilata da Theodore Huff nel 194821, e soprattutto al lavoro di ricerca sulle fonti svolto da Lotte Eisner (e Henri Langlois) prima, e da Luciano Berriatùa poi, siamo ormai in grado di svi luppare delle ipotesi attendibili sulla portata complessi va di questa prima fase della carriera di Murnau, a parti re dallo studio dei materiali e delle varie testimonianze relative ai suoi film perduti. Già a un primo sguardo si imprime quell'idea di molteplicità e assoluta eterogenei tà che contraddistingue l'eclettismo della sua filmogra fia, ma che tuttavia fornisce anche una prova ulteriore della varietà di temi e atmosfere che circolavano nel cine ma tedesco tra la fine degli anni Dieci e gli anni Venti. Trovano posto tradizioni popolari consolidate, come il mito romantico del castello in rovina preda di una antica maledizione, sui cui è costruita la trama di Der Knabe in Blau, oppure il magniloquente racconto storico ad episo di ricalcato sul modello di D.W. Griffith, dove il tema di fondo si sviluppa nel corso dei secoli (Satanas)22, o an 21 Cfr. T. Huff, An Index to the Films of Murnau, in «Sight and Sound», n. 15, 1948. 22 Ancora più esplicito potrebbe essere il riferimento al secondo film di Cari Theodor Dreyer, Blade afSatans bog (Pagine dal libro di Satana), un film a episodi «girato nel 1919 a partire da un feuilleton di Marie Corelli ma uscito solo nel 1921, ed evidente mente derivato dalla struttura quadripartita di Intolerance. In esso, Satana compie un viaggio nel tempo allo scopo di semina
49
cora il poliziesco di Abend-Nacht-Morgen, un cosiddetto «Detektivfilme», genere assai di moda nel cinema tede sco di quegli anni in cui era specializzato il produttore Erich Pommer, e su cui si eserciteranno anche Dupont e Lang. Ma c'è spazio anche per il sensualismo esotico di Der Bucklige und die Tanzerin e per il melodramma, svilup pato quest'ultimo sia nell'orizzonte del decadentismo di Sehnsucht [1920; Nostalgia], che trattato nell'orizzonte dell'ambientazione rurale di Marizza, detta la signora dei contrabbandieri (su scenario di Hans Janowitz) o in quello del paesaggio innevato di Die Austreibung (film del 1923 su scenario di Thea von Harbou realizzato a partire dal dramma teatrale di Carl Hauptmann, fratello di Gerhardt). Grande rilievo, nel contesto dell'opera perduta di Mur nau, viene dato a Der Januskopf soprattutto per la com parsa del motivo del doppio - qui ripreso dal Dr. Jekyll di Stevenson, alla base della sceneggiatura di Hans Janowitz - che rappresenta evidentemente sia una radice tematica che Murnau svilupperà anche nei suoi film successivi, sia lo stimolo espressionista più lampante che sia rintrac ciabile in questa fase remota della sua attività23. Figura re discordia e tradimento tra i popoli; a differenza di Griffith, Dreyer racconta le quattro storie in ordine cronologico (il tradi mento di Cristo, l'inquisizione, la Rivoluzione francese del 1789 e la guerra russo-finlandese del 1918) e il ritmo ne risente». P. CherchiUsai, Cinema muto nei paesi nordici, cit., pp. 162-163. 23 II carattere (eccessivamente) inaugurale di questo film perduto di Murnau è sottolineato ad esempio da Pier Giorgio Tone, il quale scrive che «in questa congerie di materiali tematici, un nodo significativo sembra però rappresentato dalla problema tica di Der Januskopf, Qui il motivo del doppio, coinvolgendo contemporaneamente la tipologia del personaggio e il cinema in quanto duplicazione illusoria del reale, si situa in una di mensione culturale complessa, dove gli stimoli espressionistici
50
ricorrente in molti di questi film è d'altronde l'attore Conrad Veidt (interprete assieme a Bela Lugosi di Der Januskopf) la cui figura e lo stile di recitazione richiamano inevitabilmente il Cesare di II gabinetto del dottor Caligari (soprattutto in Abend-Nacht-Morgen, dove per tutto il film indossa un vestito completamente nero). Ma, al di là di Der Januskopf, letto un po' forzatamente come una sor ta di prova generale per Nosferatu, i motivi di interesse nello studio di questi materiali frammentari (scenari, fo tografie di scena, programmi di sala, recensioni dell'epo ca, locandine e in certi casi alcuni metri di pellicola) non mancano di certo - tralasciando il fatto che, secondo quanto riportato da Eisner, Murnau ritenesse i suoi primi film «insopportabili». Già con il suo esordio, Der Knabe in Blau, Murnau mette in risalto il suo amore per l'arte e l'influenza esplicita che la pittura avrà sul suo modello di messa in scena e sul lavoro di figurazione delle imma gini. Tra le fonti pittoriche di questo film (desumibili dal le fotografie e dai disegni che si sono conservati) c'è il fa moso ritratto Blue Boy di Thomas Gainsborough (il cui modello è interpretato nel film da Ernst Hofmann) un'opera che entra come citazione esplicita e determi nante anche ai fini dello sviluppo narrativo dell'intrec cio. Satanas, da uno scenario di Robert Wiene con la foto grafia di Karl Freund, presenta invece una interessante (ribaditi dalle acquisizioni psicoanalitiche largamente diffuse nei gruppi intellettuali tedeschi degli anni Venti) si saldano alle suggestioni delle Stimmungen notturne di Novalis e Holderlin, alle atmosfere romantiche di Lenau e, soprattutto, all'ipotesi nietzschiana dell'incombenza dell'Urgrund dionisiaco sul ver sante manifesto, apollineo dell'esistere, inaugurando uno sche ma destinato a proseguire in Schloss Vogelod e Nosferatu fino a Tartìlffe Faust». Vedi EG. Tone, F.W. Murnau, La Nuova Italia, Firenze 1976, p. 13.
51
anticipazione che ritroveremo più tardi nel Faust. Secon do Eisner, Mumau modificò in alcuni passaggi la sceneg giatura abbastanza convenzionale di Wiene, mostrando la sua particolare attenzione per la composizione lumini stica della scena e per i valori plastici dell'immagine. So prattutto però troviamo l'aggiunta di una sorta di "pro logo celeste" «alla maniera di Goethe», con il confronto tra Dio e Lucifero, l'angelo caduto, da cui poi prende av vio la vicenda che si sviluppa in tre distinte parti lungo i secoli24. Alcuni brevi frammenti di pellicola di questo film, giunti sino ai giorni nostri (tra cui una sensuale sce na d'amore tra Fritz Kortner e Sadjah Gezza), rivelano inoltre una particolare sensibilità nei confronti del lavoro di figurazione del corpo, un altro motivo che percorre in modo sotterraneo l'opera di Mumau e che troverà la pro pria sintesi suprema nell'ultimo film, Tabù. L'ambienta zione dell'antico Egitto del primo capitolo di Satanas (in titolato Il tiranno) da cui è estratto questo breve segmen to, lascia spazio all'evocazione di un imprecisato esoti smo dell'anima, a un erotismo conturbante che avvolge i due corpi seminudi qui trattati come fossero un'unica, pura materia sensibile in movimento25. Questa immagi ne filmica di una potenza evocativa straordinaria (che è dunque tra le prime immagini in movimento che si con 24 Cfr. L. Eisner, F.W. Murnau, cit., p. 135. 25 Come ricorda Elsaesser, a proposito del lavoro sulla luce com piuto dai grandi direttori della fotografia del cinema di Weimar (Freund, Fritz Arno Wagner, Carl Hoffmann), questa speciale luminosità tattile che immette nel film i valori della percezione pittorica «non si applica solo agli oggetti: anche i personaggi del cinema di Murnau, ad esempio, spesso sono trattati in mo do non differente dalle altre forme modellate dalla luce e della profondità». T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Imaginary, cit., p. 251.
52
servino del cinema di Murnau)26 esprime assai bene, pur nei suoi pochi secondi, quel sensualismo romantico di cui parla Deleuze a proposito della personale rielaborazione delle figure e dei temi di area espressionista da parte di Murnau. Oppure, come ancora riporta un critico del «Film Kurier» discutendo del lavoro di regia a proposito del film Der Bucklige und die Tanzerin-. «non ho mai visto una messa in scena che sembra avvolgere i personaggi in un'atmosfera che emana qualcosa di psichico, qualcosa che ricorda gli antichi profumi giavanesi»27 (profumi, eli sir e diamanti provenienti dall'isola di Giava sono d'al tronde al centro della trama del film). I materiali conser vati per il film Marizza rivelano invece, oltre all'attenzio ne per la composizione in chiaroscuro, una messa in sce na che impiega la costruzione del quadro in profondità di campo, che secondo Eisner è un altro dei tratti stilistici specifici nell'opera del primo Murnau.
2.3 L'arte di evocare fantasmi. Temi, figure, motivi
Nosferatu fu tra i primi grandi successi di Murnau e ancora oggi possiamo considerarlo come il suo film più celebre, un'opera il cui fascino indiscusso si rinnova pres so il pubblico di ogni epoca. È soprattutto in seguito all'"adozione" di questo film (e via via di tutta l'opera di Murnau) da parte del gruppo dei giovani critici dei «Cahiers du Cinéma» che, a partire dagli anni Cinquanta, il suo cinema entra in una feconda fase di riscoperta critica 26 Questo frammento è visibile nel bel documentario di Luciano Berriatua, Die Sprache der Schatten. Friedrich Wilhelm Murnau und Seine Filme (Il linguaggio dell7ombra. F.W. Murnau e i suoi film). 27 Cit. in L. Eisner, F.W. Murnau, cit., p. 138.
53
e rivisitazione storiografica dopo che, con la sua morte, era sostanzialmente caduto nell'oblio28. In Nosferatu d'al tronde sono presenti alcuni temi che, pure in una filmo grafia così refrattaria a una lettura omogenea, sono consi derabili come delle costanti del cinema di Murnau. Tro viamo qui sviluppati innanzitutto l'elaborazione di un modello di figurazione e un lavoro sulla costruzione de gli spazi che segnano in modo decisivo la sua idea di messa in scena, così come si realizzerà poi nei più ambi ziosi progetti concretizzati per TUFA o a Hollywood. Ma anche l'attenzione al motivo dello sguardo e ai modi di sog gettivazione delle immagini, emergono già in tutta la lo ro importanza nell'economia complessiva della messa in scena. Come ricorda Eisner: «Le storie del cinema non cessano di ripeterci che Du pont è stato l'unico in Varieté, a essere capace di filmare una scena come se fosse vista dall'attore, collocando la macchina da presa sopra la sua spalla. Però Murnau non ha avuto nessun bisogno della lezione di Dupont: già in Nosferatu la macchina da presa, e quindi lo spettatore, ve de con gli occhi del folle che si aggrappa al tetto le piccole forme fluttuanti che si agitano per il vicolo»29.
Il libero adattamento dal Dracula di Bram Stoker di venta inoltre l'occasione per rileggere il tema del doppio e le atmosfere oscure e minacciose care al cinema tedesco di quegli anni, alla luce di un orizzonte figurativo più 28 Vedi gli interventi di Jean Domarchi (Presence de F. W. Murnau in «Cahiers du Cinema», n. 18, 1953), Alexandre Astrae (Lefeu et la giace in «Cahiers du Cinéma», n. 8, 1952») e Maurice Schérer - pseudonimo di Eric Rohmer (La revanche de VOccident, in «Ca hiers du Cinéma», n. 18, 1953). 29 L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, cit., p. 200.
54
complesso in cui confluiscono le soluzioni luministiche del cinema scandinavo e le suggestioni della pittura ro mantica di Caspar David Friedrich. Tuttavia gran parte di questi aspetti, ampiamente sot tolineati dalla letteratura critica su Mumau, sono già rin tracciabili in Der Gang in die Nacht, che è il primo, in ordi ne di tempo, tra i film che si sono conservati sino ai giorni nostri. Lo scenario di Carl Mayer, desunto da un roman zo d'appendice della scrittrice danese Harriet Bloch (Der Sieger) ruota attorno ad una torbida storia d'amore in cui sono coinvolti i tre protagonisti principali, un medico oculista di nome Eigil Bóme, Lily, una ballerina, e un gio vane pittore cieco (interpretato da Conrad Veidt). Inva ghitosi di Lily, il medico lascia la sua fidanzata per sposa re la ballerina mentre quest'ultima, nel frattempo, si in namora del pittore cui il professor Bòrne restituirà la vi sta. In questo melodramma a tinte fosche costruito secon do le atmosfere e il décor tipici di quel decadentismo in cui andavano immerse storie del genere, scopriamo un Murnau fortemente influenzato dalle soluzioni visive del cinema nordico e, in particolar modo, dal film danese. D'altronde, come ricorda Eisner, alla base del film vi era uno dei numerosi scenari che la "Nordisk Film", all'epo ca nella sua fase di declino, aveva immesso nel più fio rente mercato tedesco30. Nei suoi passaggi chiave l'inten sità drammatica della vicenda appare quindi filtrata dal l'osservazione del paesaggio che si offre come il correlati vo oggettivo degli stati d'animo dei personaggi. In tal senso è esemplare il lavoro di figurazione condotto sullo scatenamento della tempesta che, «sintonizzandosi con la rottura della coppia, esalta i legami occulti, le corri spondenze sotterranee esistenti tra l'indecifrabilità delle 30 Cfr. L. Eisner, F.W. Murnau, cit.
55
forze naturali e il mondo delle tenebre, la dimensione im penetrabile in cui è immerso il pittore cieco»31. Allo stesso tempo possiamo osservare il gioco di scambi e i rispettivi prestiti semantici che coinvolgono la composizione pla stica del quadro e alcuni motivi ricorrenti della pittura romantica. Luciano Berriatua individua, ad esempio, l'in fluenza di un quadro di Johan Christian Clausen Dahl (\Volkenstudie, 1832) conservato presso il Museo Naziona le di Berlino - uno scorcio di paesaggio alberato sovrasta to da nubi minacciose - che sarebbe alla base di alcune inquadrature in particolare ma, più in generale, di quel sentimento della natura che in Murnau fa da contrap punto all'azione drammatica e alla costruzione o alla ri velazione della soggettività dei personaggi. Ritroviamo pertanto anche i riferimenti al celebre Die Toteninsel (1880; L'isola dei morti) di Arnold Bòcklin (che ritorneranno in Nosferatu) o ancora una citazione esplicita da un quadro di Karl Friedrich Schinkel del 1820, da cui Murnau ri prende la composizione dell'inquadratura tagliata da un arco (funzionante qui come una sorta di iris) che oscura la parte superiore dell'immagine e crea un senso di minac ciosa incombenza nel paesaggio - nel momento in cui il pittore è a bordo di un'imbarcazione32. Nella natura, nei paesaggi rarefatti e nelle tempeste di Der Gang in die Nacht prendono insomma già forma i pre sagi, le forze occulte e le risonanze misteriose che, come in una tragedia classica, sembrano avere la meglio sulla volontà dei personaggi e sulle loro azioni - un aspetto questo che percorre tutta l'opera di Murnau, e che ritro viamo in modo esemplare in film come Nosferatu, Aurora, Tabù. Ma questo film contiene anche numerose inquadra 31 P.G. Tone, F.W. Murnau, cit., p. 15. 32 Ivi, pp. 104-109.
56
ture che Murnau recupererà poi, più o meno esplicita mente, in Nosferatu. Simili sono appunto le raffigurazioni dei paesaggi in tempesta. Ma anche alcune pose estatiche dei corpi - come nel caso della morte di Lily, raffigurata con la mano tesa e pallida (in un'inquadratura che lascia il resto del corpo fuoricampo), ritratta cioè in una postura che ritroveremo in occasione del sacrificio di Ellen al co spetto del vampiro. Di tutte queste similitudini con il più noto Nosferatu, la più interessante riguarda però la messa a punto di quel sistema di congiunzione virtuale degli spazi che prende forma attraverso un uso anomalo dei raccor di. Una soluzione che Berriatùa ha definito come «il me todo del pensiero-realizzato» e che consiste nell'impiego di forme di montaggio che, nel corso della stessa scena, mettono in connessione spazi tra loro distanti. Si crea così una continuità visiva tra elementi e personaggi che nella diegesi filmica occupano luoghi diversi, spesso attraver so l'attivazione di raccordi "impossibili" che si incarica no di figurare le visioni interiori, i desideri o gli oscuri presentimenti degli stessi personaggi. È il caso del cele bre raccordo che in Nosferatu unisce i due spazi della casa di Wisborg, dove si trova Ellen, e la stanza del castello del conte Orlok, dove il vampiro nel frattempo sta per gettar si su Hutter33. Una soluzione di montaggio del tutto simi le era quindi già stata sperimentata in Der Gang in die Nacht. L'attrazione tra Lily e il pittore cieco è sottolineata con la creazione di un falso spazio diegetico che raccorda, sulla linea dello sguardo dei due personaggi coinvolti, i diversi ambienti dove si trovano rispettivamente. Ovve ro, vediamo la donna, tra le braccia del medico, che rivol ge il proprio sguardo in un punto fuoricampo a destra 33 Rimandiamo il lettore all'analisi di questo segmento contenuta nel primo paragrafo del terzo capitolo del libro.
57
del quadro e di seguito, con uno stacco, ci viene mostrato Io spazio della casa del pittore in cui egli, seduto di fronte alla vetrata della sua finestra, sta guardando nella dire zione opposta (ossia verso la destra dell'inquadratura). Si genera dunque l'impressione che i due si stiano guardan do anche se ovviamente non possono vedersi. Come ha osservato lo stesso Berriatua, questa sorta di corrispondenza degli spazi, costruita sulla scia di un con tatto sublime o di una visione interiore dei personaggi, non è certo un'invenzione di Murnau, e in tal senso si tratta di una soluzione che è già presente in Griffith. Tut tavia in Murnau essa si tinge di aspetti drammaturgici profondi e complessi, costruendosi come il processo di fi gurazione di una impalpabile corrispondenza visiva dei luoghi e degli stati d'animo. Una soluzione di montaggio attraverso cui si esprimono quelle forze invisibili - o quell'arte di evocare {fantasmi - in cui anche le vicende di ambientazione più naturalistica del cinema di Murnau sembrano immerse. Secondo Janet Bergstrom questa am biguità costitutiva del montaggio, così in contrasto con la chiarezza espositiva del cinema classico, non può essere tuttavia ricondotta all'idea di una violazione delle sue re gole compositive (come, ad esempio, la costruzione omo genea di uno spazio a 180°) perché il cinema di Weimar soprattutto per ciò che riguarda la sua produzione artisti ca - si basa su altre convenzioni. Ellissi improbabili, pun ti di vista anomali, e incoerenze spaziali sono insomma, secondo Bergstrom, non tanto delle trasgressioni stilisti che che incrinano l'esperienza cognitiva dello spettatore, quanto delle soluzioni condivise e specifiche di una certa libertà artistica del cinema tedesco degli anni Venti34. Per 34 Cfr. J. Bergstrom, Sexuality at a Loss. The Films of F.W. Murnau, in «Poetics Today», vol. 6, n. 1-2, pp. 185-203.
58
Thomas Elsaesser invece l'impatto del cinema di Griffith (e specialmente di Intolerance, uscito in Germania nel 1920) non può essere sottostimato. I modelli di montag gio del cinema di Weimar, anche per ciò che riguarda i film espressionisti, sono pertanto variazioni più o meno personali del modello ideato da Griffith e, tra coloro che nel corso degli anni Venti proseguono la lezione del regi sta e sviluppano le sue idee sul montaggio, Murnau è da considerarsi tra gli interpreti più originali. Tuttavia, so prattutto in Nosferatu, la giustapposizione degli spazi e delle linee narrative è sviluppata attraverso un richiamo al sovrannaturale e alle forze psichiche attivate che pren de forma innanzitutto nell'uso libero e (verrebbe da dire) trascendentale dello spazio fuoricampo35. Ciò che in ogni 35 T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Ima ginary, cit. (vedi oltre al capitolo su Murnau - Nosferatu, Tartuffe and Faust: Secret Affinities in Friedrich Wilhelm Murnau, pp. 223258 - anche Fritz Lang's Traps for the Mind and Eye: Dr. Mabuse the Gambler and Others Disguise Artists, pp. 145-194). Secondo Elsaesser l'anomalo sviluppo di più linee narrative in Murnau (e in particolare in Nosferatu) dimostra una consapevole varia zione attorno al modello griffithiano. D'altronde, proprio in ri ferimento a Intolerance e alla sua visione simultaneista della Storia, si parla di un modello di racconto che implica una pro pria logica di sovversione del canone. Ovvero, come afferma Giu lia Cariuccio, «il carattere discorsivo, intellettuale o mentale del film, la sua forza violentemente anticlassica, e il suo fascino di opera aperta, straniante, risiedono pure (e, verrebbe da dire in via suggestiva e garbatamente provocatoria, soprattutto) nelle architetture locali, parziali, delle singole inquadrature [...] in una logica di sovversione del centramento e della continuità previste dalla propedeutica del decoupage classico, e in una sor ta di esasperazione manierista e deformante del canone acqui sito». Vedi G. Cariuccio, Storia e storie. Architetture della visione e geometrie non euclidee in "Intolerance", in M. Ber tozzi (a cura di), Il cinema, l'architettura, la città, Dedalo, Roma 2001, p. 37.
59
caso, e in entrambe le ipotesi, può essere evidenziato è la personale rielaborazione da parte di Murnau di quelle pulsioni oscure che abitano il cinema e più ampiamente la cultura espressionista - il doppio, l'allucinazione e la proiezione fantasmatica, l'intreccio delle dinamiche in tersoggettive, il rovesciamento dei corpi in ombre. Po tremmo qui richiamare in proposito - pensando a un'as sociazione tra la rappresentazione discontinua degli og getti nel quadro e quelle della soggettività nella costru zione diegetica, la descrizione di un quadro di Gabriele Miinter riportata da Kandinskij nel suo saggio Sulla que stione della forma: «La natura morta di Miinter dimostra che la traspo sizione non uniforme, discontinua, degli oggetti in uno stesso quadro non soltanto non è dannosa, ma può crea re, se rettamente applicata, una forte e complessa riso nanza interiore. Lo stesso accordo che all'esterno pro duce un effetto disarmonico promuove, in questo caso, l'effetto armonico interiore»36.
Realizzato nel 1921, Schloss Vogelod, anch'esso su sce nario di Carl Mayer come Der Gang in die Nacht, fu pro dotto da Erich Pommer per la "Decla-Bioscop" poco pri ma che questa fosse integrata nell'operazione che con dusse alla nascita dell'UFA. II film fonde abilmente le at mosfere visive del racconto fantastico con la struttura narrativa di un giallo costruito su indizi tortuosi e false piste. L'omicidio del conte Peter Paul Oetsch, e i sospetti infondati sul conte Johann, suo fratello (ovvero l'evento scatenante dell'intreccio) diventano l'occasione per tes 36 W. Kandinskij, Sulla questione della forma, in W. Kandinskij - F. Marc, Der Blaue Reiter, Piper, Miinchen 1912, tr. it., L'almanacco del cavaliere azzurro, SE, Milano 1998, p. 125.
60
sere una trama in cui la verità si disgrega in mille rivoli per poi riapparire e ricomporsi come gioco di maschere e apparenze. È proprio nel segno della maschera e dell'in ganno che Murnau attinge qui - non senza ironia e di stacco - all'idioma culturale dell'Espressionismo, e in particolare al suo orizzonte nietzschiano. Per ciò che concerne i rapporti tra Nietzsche e il cinema espressioni sta, e la comune indagine sulla disgregazione del reale, Paolo Bertetto nota che: «La crisi della verità, il carattere soggettivo della vi sione e dell'interpretazione, la disparizione del mondo vero e la sua sostituzione con il mondo apparente, che sembra esso stesso destinato a scomparire, il dissolvi mento del soggetto nel gioco delle maschere che finisco no per occupare tutta la scena intersoggettiva (e quella psichica) sono tutte determinazioni discorsive, elementi analitici di interpretazione che dal testo nietzschiano si diffondono nella cultura espressionista, ed in particola re nell'immaginario e nella visione del cinema espres sionista, costituendone non solo l'atmosfera, il clima diffuso, ma in fondo le stesse coordinate implicite della invenzione linguistica»37
In questo senso la proverbiale risoluzione dell'enig ma dell'intreccio di Schloss Vogeldd, secondo i canoni del genere, non deve trarci in inganno. L'ambiguità del so gno e gli scenari allucinati del castello invadono l'azione narrativa facendo dei personaggi (siano essi i colpevoli o gli innocenti) delle maschere che agiscono in preda a 37 P. Bertetto, L'ombra, l'apparenza, la maschera. Nietzsche e il cinema espressionista, in AA.W. Nietzsche e la cultura contemporanea, Ar senale, Venezia 1982, pp. 145-146. Su questi temi vedi il classico G. Vattimo, Il soggetto e la maschera. Nietzsche e il problema della li berazione, Bompiani, Milano 2003.
61
motivazioni e ossessioni insondabili. Assieme alla regia di Murnau, che si segnala qui per un uso intensivo di ampie inquadrature d'ambiente costruite in profondità di campo, fondamentale appare il lavoro dello scenogra fo Hermann Warm, che opera nella restituzione di uno spazio riscritto integralmente come struttura metaforica di fondo dello slittamento incessante della verità e del l'identità dei personaggi. L'universo del castello, la con figurazione claustrofobica delle sue sale e dei suoi corri doi definiscono tanto la tensione narrativa - il vicolo cie co delle indagini, la ragnatela degli eventi, le svolte im provvise - che l'idea di una prigione esistenziale, ovvero il «ritorno del protagonista su se stesso, secondo una di namica tipica del personaggio-doppio»38 (il conte Oetsch /il frate Faramund). A differenza che in Nosferatu (o in Der Gang in die Nacht), in Schloss Vogelod sono quin di gli interni a svolgere il ruolo di contrappunto dram matico dell'azione e a evocare la psicologia dei perso naggi mentre la natura resta estranea, indifferente po tremmo dire, al gioco della moltiplicazione delle ma schere, degli specchi, delle apparenze, del perturbante. Le proiezioni materializzate del doppio e del desiderio si ridefiniscono quindi dentro la struttura del genere, co sì come dentro gli spazi del castello, e «inteso come territorio delle ombre, come organiz zazione stilistica di un'apparenza che è altro dal mondo, il film infrange la presunta continuità del reale, coglien do l'aldilà dei fatti e delle convenzioni; individua, oltre la maschera dell'ipocrisia sociale e la coesione superfi ciale egli eventi, la spettralità del disordine quotidiano della vita»39.
38 EG. Tone, F.W. Murnau, cit., p. 28. 39 Ibid., p. 33.
62
In tal senso Schloss Vogelod recupera sul piano della letteratura popolare (Thea von Harbou trae lo scenario da un popolare racconto dell'epoca) un tema che Murnau affronterà poi con Tartufo, cioè nel contesto di una dram maturgia "alta", messa al servizio di un film che è anch'esso costruito attorno al dispositivo dello smaschera mento delle apparenze. In Nosferatu, dunque, l'orizzonte allucinatone e in quieto dell'Espressionismo si fonde invece con le figura zioni del paesaggio e il sentimento conturbante della na tura. È allora attorno a questa duplicità (l'ombra e il dop pio da un lato, l'infinita mutevolezza della natura, dall'al tro) che si può rintracciare uno dei primi motivi di fondo del cinema di Murnau. Sul conflitto definibile un po' sem plicisticamente come l'opposizione tra Naturalismo e Espressionismo, è interamente costruito secondo Dudley Andrew un film come Aurora, un'opera in cui tutti gli ele menti (dalla costruzione narrativa, alla messa in scena, dall'illuminazione alla recitazione degli attori) concorro no a sviluppare questa dicotomia, come il motivo stesso della struttura drammaturgica del testo che si presenta nella coabitazione di due stili di regia e due modelli di ci nema40. Ed è attorno all'idea di uno stile molteplice, o sa rebbe più corretto dire scisso nel suo doppio, che può esse re anche ricondotto Nosferatu. Nosferatu, vale a dire, non è soltanto una delle più importanti opere del cinema tede sco degli anni Venti, o il primo film sui vampiri della sto ria del cinema cui ancora oggi si guarda come all'archeti po di ogni adattamento cinematografico del Dracula di Bram Stoker. Esso è anche una delle più evidenti dimo strazioni dell'eclettismo stilistico di Murnau e della sua 40 Cfr. D. Andrew, The Gravity of «Sunrise», in «Quarterly Review of Film Studies», n. 2,1977, pp. 356-379.
63
capacità di raccontare storie sospese tra il reale e il fanta stico rielaborando in modo personale sia la lezione del Naturalismo scandinavo che le suggestioni dell'Espressionismo, entrambi riletti infine alla luce di una sensibilità visiva impregnata di elementi romantici e di fascinazione per il sovrannaturale, in cui l'eco della pittura di Friedrich o di Bòcklin si fonde con gli accenti mistici del Romantici smo di Novalis o di Franz Marc. Un film, come recita la pubblicità dell'epoca, «erotico, occultista, spiritista e me tafisico». Il lavoro sulla messa in scena allestita da Grau e Murnau, compone immagini attraverso cui il piano del reale si riorganizza nelle forme simboliche per lo più pro venienti dalla pittura, ma in generale guardando a quel l'orizzonte fantasmatico e allucinatorio che si realizza nel la natura. Senza cioè che l'artificio, la deformazione del vi sibile o vari processi irrealizzanti intenzionalmente esibiti nella messa in scena, abbiano il sopravvento sulla dimen sione indexicale dell'immagine filmica41. Si veda ad esem pio l'uso della pellicola in negativo nel segmento in cui, come una presenza spettrale, compare la carrozza che at traversa la foresta. Pur evidenziando il carattere di traccia fantasmatica dell'immagine filmica, questo processo non implica qui nessuna disgregazione della forma, nessuna distorsione degli oggetti cara al principio della stilizzazio ne espressionista. È un cambiamento della luce in cui sci volano le immagini, i corpi, le forme, e semmai una iscri zione del tema del doppio e del volto nascosto delle cose, 41 Ovvero, «un'ombra in Murnau assorbe e cattura la figura; e an ziché connotare la presenza oppressiva del Doppelganger, si po ne - è il caso delle celebri silhouette di Nosferatu o Tartuff- come la registrazione di una traccia, di un'assenza fisica, di un diffe rimento temporale». Vedi T. Elsaesser, Nosferatu, Tartuffe and Faust: Secret Affinities in Friedrich Wilhelm Murnau, in Id., Wei mar Cinema and After. Germany's Historical Imaginary, cit., p. 237.
64
all'interno del processo di registrazione del visibile del l'immagine filmica42. Proprio il discorso relativo a Nosfera tu ci permette di chiarire meglio questo punto richiaman doci esplicitamente - con Jean Douchet - all'idea di un reale vampirizzato: «Murnau fu certamente il maestro del vampirismo. E questo non è forse al cuore stesso del meccanismo ci nematografico? La ripresa raccoglie e cattura la luce del giorno, che la proiezione rimanda in luce notturna. Il reale vampirizzato dalla pellicola non è più che un fantasma sullo schermo. Questa riflessione sull'arte, che si manife sta in Murnau a partire dai primi film, trova compimen-
42 II cinema tedesco degli anni Venti è nel suo complesso la sintesi delle più significative soluzioni visive e dei modi di produzio ne dell'immagine filmica sino a quel momento sperimentate. Vale la pena di riprendere in tal senso questo passaggio di Eisner sul fondamentale contributo degli operatori tedeschi (Karl Freund, Fritz Arno Wagner, Carl Hoffmann e molti altri): «Può darsi che la fantasia romantica dei film tedeschi non avrebbe mai raggiunto questo apice dell'irreale poetico senza le sovrimpressioni, gli sfumati, le distorsioni e altri trucchi sa pienti dovuti agli operatori del tempo. Evidentemente, ben pri ma di loro, il grande Méliès ne conosceva giù tutti i segreti, e l'avanguardia francese degli anni venti ha fondato su di essi tutte le sue visioni suggestive. Indubbiamente il cinema scandi navo si è servito della magia bianca, delle apparizioni spettrali e di un chiaroscuro affascinante. Ma il cinema tedesco si impa dronisce di tutti i trucchi, apprende dai cineasti tedeschi e svede si che lavorano negli studi intorno a Berlino, la portata del chia roscuro che i suoi operatori sanno unire alla padronanza del do saggio di ombre e luci insegnato dalle regie di Max Reinhardt, o dallo choc dell'illuminazione espressionista». Vedi L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressioni smo, cit., p. 234 (da un articolo originariamente pubblicato nella « Revue des Belles Lettres», janvier-février, 1955).
65
to nell'adattamento di Dracula. Nosferatu rivela e libera le fonti d'ispirazione del cineasta: il romanticismo tede sco sempre vivo, la paura interiore e occulta di una for za estranea, parassitarla, che si sente prendere possesso dell'essere e nutrirsene (specificatamente, per Murnau, il profondo senso di colpa per la sua omosessualità); e infine l'esteriorizzazione di questa paura»43.
Non è un caso che alcuni critici abbiano interpretato Nosferatu in una prospettiva metalinguistica, vale a dire nei termini di un film sul potere perturbante del cinema. Sulla scia del Dracula di Stoker, metafora della paura dei cambiamenti legati alla modernità, anche la lotta del l'ombra e della luce in Nosferatu, e la stessa impalpabile figura del Principe delle Tenebre, incrociano il processo di reificazione della tecnica. Le inquietudini più recondi te dell'uomo diventano insomma lo specchio e l'allegoria della sua alienazione contemporanea44. In modo simile l'idea di vampirismo di cui parla Douchet rimanda dun que al lavoro che la macchina da presa compie nei con fronti del profilmico, sia che esso venga allestito in stu dio, sia che si configuri nelle forme del paesaggio e nella natura delle riprese in esterno. In seconda battuta il vam pirismo assume le forme vicarie di precisi personaggi al l'interno del mondo diegetico costruito e sviluppato dal racconto del film. Il conte Orlok in Nosferatu, Tartufo che 43 J. Douchet, La ville tentaculaire, in AA.W., Cités-Cines, Ramsay, Paris 1987, tr. it. in O. Caldiron - S. Lucci - L. Marzo (a cura di), Cineamerica 1919-1929. Alle fonti del mito, Merdiana, Roma 1991, p. 101. 44 Cfr. T. Elsaesser, Nosferatu, Tartuffe and Faust: Secret Affinities in Friedrich Wilhelm Murnau, in Id., Weimar Cinema and After. Ger many's Historical Imaginary, cit., pp. 223-258; A. Dalle Vacche, F.W. Murnau's Nosferatu. Romantic Paintings as Horror and Desire in Expressionist Cinema, cit., 1996.
66
"vampirizza" Orgone, Mefistofele in Faust o la "donna di città" in Aurora, per citare i casi più emblematici. Ma an che - sempre pensando a Nosferatu - il vampirismo è un fenomeno interno alla natura e non fuori dal suo orizzon te; non è una mostruosità che la natura esclude, ma un fe nomeno che essa porta dentro di sé. Pensiamo alla cele bre sequenza, costruita nel modo di un interludio auto nomo nel film, in cui il professore paracelsiano sottolinea come nello stato di natura siano presenti delle pratiche non lontane dall'orizzonte dei vampiri e dei fantasmi (mentre il film ci mostra le immagini ravvicinate di un polipo etereo, quasi fantasmatico nella sua trasparenza, e soprattutto la conturbante pianta carnivora definita nel commento «una pianta che agisce come un vampiro»). Questo stesso ruolo, in modo altrettanto esplicito, può es sere svolto dagli spazi della metropoli. Può cioè identifi carsi con il progresso, con il ritmo frenetico e alienante della vita urbana e dei suoi spietati ingranaggi, come ci mostrano sia Fantasma che L'ultimo uomo, o in maniera esemplare i film americani di Murnau costruiti sul con flitto città-campagna come Aurora e City Girl. Conflitto che spesso viene rifigurato nelle forme dell'attraversa mento, dello scorrere di uno spazio nell'altro. Il viaggio compiuto dal giovane Hutter fino ai Carpazi, nel castello del conte Orlok, per concludere l'atto di com pravendita con cui quest'ultimo verrà ad abitare in una casa nel paese di Wisborg, è quasi l'archetipo di quei pas saggi su cui sono costruiti molti film di Mumau (dalla città alla campagna, dalle tenebre alla luce, dai luoghi familiari all'inquietante estraneità della terra dei fantasmi). Questi confini vengono continuamente incrinati, scivolano gra dualmente uno nell'altro secondo un sistema di produzio ne illusiva altamente formalizzato che trova, nel sistema delle congiunzioni virtuali degli spazi che abbiamo visto 67
prima, una sua prima importante soluzione di regia. Ma anche la composizione luministica della scena che scolpi sce i volumi plastici del quadro e il lavoro di montaggio nel senso più ampio della sua capacità organizzativa degli spazi, risentono di questa volontà di sfumare il confine tra percezione, immaginazione e visione interiore, cosicché in Murnau, e specificatamente in Nosferatu, «tutte le componenti visive sono immerse in un'at mosfera cromatica, segnata da un lento, graduale chia roscuro, un trascolorare dal nero alle tonalità del grigio. E il montaggio opera nella prospettiva del potenzia mento della visione, della rivelazione e della contem plazione delle configurazioni visive. Favorendo sem mai una dilatazione del visibile che permetta una perce zione prolungata del quadro»45.
Questa duplicità che lega inquietudine espressionista e Naturalismo è rafforzata dal fatto che, nello stesso anno di Nosferatu, Murnau realizza un film come Der brennende Acker46 - scritto da Willy Haas, Thea von Harbou e Ar thur Rosen - passando così, con estrema disinvoltura, dalle inquietanti atmosfere gotiche a un melodramma ru rale che avvicina temi e questioni sociali. Johannes Rog (interpretato dall'attore russo Vladimir Gajdarov, forma tosi nel teatro di Konstantin S. Stanislavski]) è il perso naggio centrale di questa storia che prende avvio dalla morte di suo padre, un vecchio contadino, segretario del conte Rudenburg. Ereditata assieme a suo fratello Peter 45 P. Ber tetto, Il cinema espressionista e laforma dell'immaginario, cit., p. 45. 46 A lungo creduto perduto (eccezion fatta per una copia nitrato con didascalie in polacco, in pessimo stato e incompleta), il film è stato fortuitamente ritrovato nel 1978 alla Cineteca di Milano.
68
la fattoria patema, Johannes punta in realtà ad imposses sarsi dei beni del conte, e in particolare della cosiddetta terra del diavolo, luogo di un ricco giacimento di petrolio. Per raggiungere il suo scopo, Johannes tenta dapprima di sedurre senza successo Gerda, figlia del conte, poi, alla morte di quest'ultimo, sposa la sua seconda moglie, Hel ga. Accortasi dell'opportunismo dell'uomo, Helga vende il terreno mandando su tutte le furie Johannes che la ucci de gettandola in un torrente. Per vendicare la donna, Gerda dà alle fiamme il pozzo di petrolio restando tutta via anche lei uccisa nell'incendio. A questo punto Johan nes rinuncia a tutto e fa ritorno alla sua fattoria, dove lo attende Maria, una ragazza semplice che da sempre è in namorata di lui. Un melodramma in piena regola, dun que, costruito attorno alla cieca ambizione di Johannes e alle fatali distruzioni che questa lascia dietro di sé. Il con trasto tra le classi sociali viene così riscritto anche nei ter mini del conflitto tra i falsi miti della modernità e i valori di una vita semplice nella fattoria, ovvero attorno a quel la dicotomia che oppone i due spazi, della città da un la to, e della campagna dall'altro, e che si offre come un mo tivo strutturale del melodramma degli anni Venti, svilup pato da Murnau nell'orizzonte del tema dell'"innocenza perduta". Si tratta di un aspetto che sarà condotto sino al le estreme conseguenze in Tabù dove, radicalizzandosi, assumerà le forme vere e proprie di una redenzione nella natura, mentre per ora, in Der brennende Acker, il discorso riguarda ancora una presa di posizione morale sui con flitti sociali e un'esaltazione dei valori rurali portata avanti con accenti sostanzialmente conservatori e anti moderni, cari alla sceneggiatrice Thea von Harbou47. 47 Thomas Koebner attribuisce il conservatorismo di questo film di Murnau all'influenza di Thea von Harbou e alla "Duelig
69
Secondo Luciano Berriatùa la messa in scena svilup pata da Murnau in questo film - soprattutto in riferi mento al modo in cui si alternano i campi totali dei pae saggi innevati con le scene d'interni e i primi piani usati in chiave psicologica - mostrerebbe, più che in altri casi, una precisa influenza del cinema di Griffith; in particolar modo, lo storico spagnolo si riferisce qui a un celebre melodramma del 1920, intitolato Way Down East (Agonia sui ghiacci), tra i film più costosi, ma anche tra i più grandi successi commerciali della carriera di Griffith. Anche in quest'opera - in cui sin dal titolo si evidenzia il ruolo centrale delle aree rurali degli Stati Uniti (in particolare l'estremità del Maine, a nord est di Boston) sia i numerosi colpi di scena e le improvvise sferzate di tono, che le varie figure femminili, ruotano attorno ad un personaggio negativo e, tuttavia, non così cattivo co me vorrebbero le regole del genere. D'altronde, secondo un attento interprete dell'opera di Griffith quale Paolo Cherchi Usai, è proprio per questo motivo che Agonia sui ghiacci si distaccherebbe dal melodramma nella sua forma classica, in cui la figura del cattivo si incarica di ordire le sue macchinazioni per distruggere la felicità della coppia. Lennox Sanderson (protagonista del film di Griffith), invece, «non corrisponde a questo identikit del farabutto da romanzo d'appendice. Lennox è un ragazzetto irre sponsabile e senza scrupoli, marcio nell'anima; mette in scena un finto matrimonio a proprio vantaggio; volta le Film", una casa di produzione che sin dalla sua fondazione si era proposta un preciso programma di riqualificazione dei va lori rurali della Germania. Cfr. T. Koebner, Murnau - On Film History as Intellectual History, in D. Scheunemann (ed.), Expres sionist Film. New Perspectives, cit., pp. 111-123.
70
spalle all'amante dopo aver ottenuto quel che voleva: ce n'è abbastanza per odiarlo, ma la sua azione distruttrice si ferma qui»48.
Se le analogie nella conduzione dei caratteri e nella strutturazione dell'intreccio non mancano, è però soprat tutto il ruolo decisivo che il paesaggio riveste nel film di Griffith ad aver probabilmente attirato l'attenzione di Murnau. Uno dei momenti visivamente più intensi di Agonia sui ghiacci è la sequenza della violenta tormenta di neve, girata in esterni, che conduce al finale del film. Ol tre al fondamentale apporto della natura e del paesaggio nel cuore stesso del dramma, Murnau deve aver pensato a queste immagini nella costruzione visiva della scena in cui divampa l'incendio nel pozzo di petrolio. In questo senso, in Der brennende Acker, risulta fondamentale l'in contro con lo scenografo Rochus Gliese che, alcuni anni dopo sarà al fianco di Murnau ad Hollywood per curare le scenografie di Aurora, i cui interni dell'ambiente conta dino dove vive la coppia, richiamano da vicino le atmo sfere di questo Kammerspid rurale. In Fantasma è invece la strada a mettersi in scena come spazio del perturbante, dell'ossessione, del desiderio. An che se distante dalle produzioni visive di irrealtà, Fanta sma guarda alla strada secondo i motivi propri dell'Espressionismo, vale a dire come al luogo di concrezioni simboliche in cui prendono forma i fantasmi dell'io. A lungo ritenuto perduto, è solo in tempi recenti che questo film ha attirato l'attenzione degli storici del cinema mo strando elementi decisivi per uno studio complessivo del lo stile visivo di Murnau. La materia letteraria di Gerhart 48 P. Cherchi Usai, David Wark Griffith, Il Castoro, Milano 2008, p. 350.
71
Hauptmann, adattata fedelmente da Thea von Harbou, viene messa in scena da Murnau guardando alla configu razione visuale di quei meccanismi profondi - il doppio, il desiderio impossibile - che la animano. La vicenda ruo ta attorno all'ossessione di Lorenz Lubota (Alfred Abel, il cinico industriale di Metropolis), un piccolo impiegato con velleità letterarie, per Veronika Harlan, una giovane e bel lissima dama, interpretata da Lya De Putti, incontrata per caso per la strada (la donna lo investe accidentalmente con la sua carrozza). L'amour fou dunque assume sin da subito le forme dell'allucinazione, di un investimento fantasmatico che si rivelerà irrealizzabile. Prendiamo il segmento dell'incontro fortuito con la donna. In campo totale vediamo Lorenz investito dalla carrozza di Veroni ka. La dama scende e assieme ad altri passanti si accerta delle condizioni dell'uomo. Attraverso una dinamica di sguardi resa esplicita dai primi piani di Lorenz raccordati con quelli di Veronika, capiamo che l'uomo è rimasto col pito ben più dalla sua apparizione che dallo scontro con il calesse. Questa scena tornerà difatti a ossessionarlo più avanti, in uno scenario onirico che trasfigura la piazza della città, teatro dell'incontro, in un impalpabile fondale solcato dall'attraversamento di un calesse fantasma, trai nato da due cavalli bianchi che spiccano nella tintura blu delle immagini (e che richiamano in tal senso il controlu ce impiegato in una scena simile per Nosferatu). In linea con un certo canone gotico-romantico materializzato dal celebre film di Victor Sjòstròm, Korkarlen (1920; Il carretto fantasma), la logica di produzione del fantasma e le visua lizzazioni dell'inconscio di Lorenz si realizzano attraver so un marcato ricorso alla sovrimpressione e, in generale, a quelle soluzioni (controluce e angolazioni anomale) che richiamano la subordinazione della diegesi alle proiezio ni interiori dei personaggi; d'altronde «nel desiderio, se72
condo i principi canonici dell'espressionismo, si incon trano la realtà e l'altro, il calesse che investe Lorenz e l'im maginario che travolge la sua psiche, sovvertendo la con catenazione logica, la successione consueta dei gesti e de gli avvenimenti»49. Un desiderio che agisce come un'ip nosi, insomma, e che trasforma Lorenz in uno di quei sonnambuli e fantasmi che animano il cinema espressio nista tedesco50. Questa fluidità dell'immagine e di una vi cenda in cui via via immaginario e realtà si fondono l'uno nell'altro, sottende tuttavia una struttura narrativa che avanza per opposizioni nette e ben definite. Alla realtà piccolo-borghese di Lorenz si oppone la sua evasione nella poesia, la fuga dal bisogno e dalle necessità econo miche, il desiderio irrealizzabile per una donna di un'al tra classe sociale. Tuttavia, anche qui come in Nosferatu, le opposizioni della struttura narrativa assumono innanzi tutto le forme di un doppio stile in cui si alternano il natu ralismo degli ambienti e le figurazioni dell'inconscio. Co sì alla ricostruzione dell'ambiente patetico-familiare di Lorenz e del suo microcosmo domestico (la casa dove vi ve con la madre e Melanie, la sorella minore) si sovrap pongono le sue proiezioni fantasmatiche e la messa in scena di un desiderio che assume le forme di una sogget tivazione radicale dell'esperienza, come reso evidente dalla temporalità tutta interiore del racconto. D'altronde, secondo un procedimento caro all'Espressionismo, il film svela sin da subito il suo procedimento narrativo e il meccanismo della finzione con una sequenza d'apertura in cui vediamo Lorenz accingersi a scrivere le memorie della sua vita. 49 EG. Tone, F.W. Murnau, cit., p. 59. 50 Cfr. M. Henry, Phantom. L'extase et l'agonie, in «Positif», n. 523, 2004, pp. 83-85.
73
Certo, il doppio stile della messa in scena di Fantasma esibisce anche il motivo specifico del Doppelganger, rilet to tuttavia qui in una chiave psicologica, anziché fanta stica. Il doppio, difatti, assume le forme di un'altra don na attraverso cui soddisfare il desiderio impossibile per Veronika, ritrovata in una volgare cocotte che assomiglia incredibilmente alla donna amata (Melitta, interpretata dalla stessa attrice, Lya De Putti) e che come tale rende possibile il transfert - visualizzato attraverso la sovrap posizione dei tratti di Veronika che emergono nel volto di Melitta. In realtà l'impossibile appagamento attiva il meccanismo della caduta agli inferi, della degradazione irreversibile di Lorenz, che lo vedrà coinvolto in un dise gno criminoso (l'uccisione della vecchia usuraria Schawbe) per il quale sarà condannato alla prigione. Ma l'impor tanza delle dinamiche dello sguardo e dei movimenti di macchina nella regia di Fantasma, vengono ricondotti da Murnau attorno alle variazioni figurative di un preciso motivo visivo. Certo va ricordato che qui è evidente (co me sottolineato da Berriatua) l'influenza della pittrice e scultrice tedesca Kàthe Kollwitz, e in particolare dei suoi disegni di ambientazione umile e popolare pubbli cati sulla rivista progressista «Simplicissimus» (cui la Kollwitz collaborò per un periodo)51. Ma, come si dice va, a colpire l'attenzione è soprattutto l'ostinato ricorso al motivo della spirale in cui si esprime il senso della ver tigine di Lorenz, della sua caduta e dell'impossibilità di sottrarsi alla forza illusiva dei suoi fantasmi. Un simbolo visivo che percorre il film a vari livelli dunque, come nell'insistita inquadratura dall'alto, all'interno del pa lazzo, che mostra la tromba circolare delle scale, o in uno 51 Cfr. L. Berriatua, Los proverbios chinos de F.W. Murnau, vol. I., cit., pp. 196-203.
74
dei segmenti più intensi del film, la scena del ballo nel ri storante. Lorenz e Melitta sono seduti a un tavolo del lo cale. Con uno stacco, la macchina da presa li inquadra dall'alto e inizia un movimento a salire, suggerendo la caduta morale dell'uomo come un lento inabissarsi ver so i gradini più bassi dell'esistenza. L'operatore Her mann Warm costruisce qui un dispositivo complesso at traverso cui lo spazio scenico dove si trovano i due attori viene lentamente calato in una botola, dando invece l'impressione che sia la macchina da presa ad allontanar si. Il tavolo tondo e i motivi circolari che decorano i piatti duplicano, dall'interno del profilmico, il motivo della vertigine che coglie lo sguardo di fronte a quest'immagi ne. In un'altra inquadratura, del tutto emblematica della visionarietà qui adottata da Murnau, vediamo poi Lo renz e Melitta collocati al centro di una serie di progres sivi cerchi concentrici sulla cui superficie corre l'ombra di un ciclista. Ed è d'altronde proprio nel corso del ballo che lo stato di alterazione di Lorenz viene reso da Mur nau attraverso il ricorso a una serie di panoramiche cir colari che esprimono lo sguardo in soggettiva dell'uo mo, e che di nuovo sembrano imprigionarlo in un movi mento vertiginoso. Murnau, in generale, sperimenta qui per la prima volta quelle tecniche che liberano la macchi na da presa permettendo la produzione di riprese inedi te, e che saranno alla base nel fondamentale lavoro sui movimenti di macchina realizzato in L'ultimo uomo dal l'operatore Kark Freund. La ricorrenza formale di questo motivo "a spirale" che compare tanto nel profilmico che nell'orchestrazione dei movimenti di macchina, suggerisce infine il richiamo a un altro celebre film della storia del cinema costruito sul meccanismo del doppio femminile e delle derive alluci natorie dell'amour fou, quale appunto Vertigo (1958; La 75
donna che visse due volte) di Alfred Hitchcock, un film che sin dagli splendidi titoli di testa di Saul Bass, appare dise gnato e pensato attorno al motivo della spirale (ricordan do anche qui un'altra ingegnosa soluzione di regia, ossia il celebre connubio di zoom e carrello per creare l'effetto visivo delle alterazioni percettive e delle vertigini di cui soffre Scottie, il detective impersonato da James Stewart). Ciò che Nosferatu afferma dall'interno dei meccanismi del fantastico, Fantasma lo ribadisce pertanto nel solco del decadentismo sentimentale che informa il racconto di Hauptmann. Ovvero l'assoggettarsi dell'uomo ai suoi demoni più intimi, ai suoi fantasmi, fino a che essi non s'impossessano di tutta la sua realtà, vanificando la pos sibilità di poter tornare indietro. Il cinema di Murnau mette in scena ossessivamente questa soglia in grado di riscrivere i confini tra reale e immaginario; come recita d'altronde la celebre didascalia di Nosferatu, «oltrepassa to il ponte, i fantasmi gli vennero incontro...». In tal senso Le finanze del Granduca viene considerata come un'opera di transizione tra il cinema del primo Murnau e i grandi successi internazionali che realizzerà con l'UFA. Questa commedia leggera in cui si intravede quasi il verso al cosiddetto "Lubitsch Touch", viene archi viata da Lotte Eisner come un esercizio di stile su un ca novaccio narrativo sterile e pretestuoso. In una località d'invenzione della costa mediterranea, il Granduca Ra mon XX si rifiuta di sottostare alle indicazioni del suo se gretario che, al fine di riassestare le sue finanze, lo implo ra di vendere un terreno su cui ha messo gli occhi un affa rista locale. Da questo spunto prendono avvio una serie di trattative ed equivoci che si consumano sullo sfondo di una possibile insurrezione civile. Un film a metà tra la commedia e l'operetta, dunque, realizzato anch'esso su sceneggiatura di Thea von Harbou a partire da un roman-
76
zo di Franz Heller del 1915. Possiamo tuttavia guardare a questo film anche come al tentativo riuscito, da parte di Murnau, di mostrare a Erich Pommer che egli era in gra do di realizzare film commerciali per il grande pubblico così da poter essere preso in considerazione per operazio ni produttive più grandi come, di fatto, avverrà già a par tire da L'ultimo uomo. Tuttavia, se da un lato lo stesso Murnau riteneva questo film del tutto dimenticabile, dal l'altro gli storici del cinema ne hanno progressivamente messo in rilievo alcune pregevoli soluzioni stilistiche. Co sì, ad esempio, Berriatùa, ci invita a leggere il film come una meditazione sul confronto estetico tra lo spazio cine matografico e lo spazio teatrale. L'inquadratura e i suoi li miti, il rapporto tra campo e fuoricampo, si promuovono cioè in una tessitura di movimenti degli attori che intrec ciano l'illusione percettiva del film con la disambiguazione dello spazio filmico52. È in tal senso che qui «Murnau opera una sorta di divertita demitizzazio ne non solo della pratica del cinema, ma anche dei luo ghi comuni e delle situazioni consuete del racconto ci nematografico, denunciando la falsità dichiarata dei clichés espressivi e mostrando quanto il cinema sia diverso - altro radicalmente - dal livello superficiale delle cose e degli eventi»53.
Con questo film dunque si chiude il primo ciclo della carriera cinematografica di Murnau. Nell'arco di quattro anni (vale a dire dal 1919 di Der Knabe in Blau, al 1923, anno in cui termina le riprese di Le finanze del Granduca) si definisce tuttavia uno stile filmico che ha già trovato nella pittoricità della composizione, nella dimensione 52 Ibid., pp. 228-233. 53 EG. Tone, F.W. Murnau, cit., p. 71.
77
plastica del quadro e nell'importanza del movimento (sia della macchina da presa, che più genericamente del la forma) quei motivi strutturali che diventeranno anche i principali paradigmi critici con cui leggere e analizzare la sua opera54. Prescindendo dai materiali letterari di partenza (siano essi provenienti da Stevenson, Stocker, Hauptmann o da romanzi d'appendice) la componente narrativa del film viene riscritta in forme simboliche che affermano la totale indipendenza del cinema sia nei con fronti dei modelli teatrali, che dell'orizzonte stesso del l'esistente. Ma è nel corso della collaborazione con l'UFA che Murnau potrà dispiegare la sua immaginazione in tutta la sua visionarietà, attraverso nuove, inedite poten zialità che riguarderanno innanzitutto l'ampliamento dei mezzi produttivi a disposizione.
2.4 Splendore dell'UFA I tre film che Murnau realizza per l'UFA tra il 1924 e il 1926 (L'ultimo uomo, Tartufo e Faust) sono anche le opere cui deve la sua affermazione sul piano internazionale. Tre capolavori della sua filmografia in cui Murnau manifesta un'assoluta padronanza e controllo su tutti i materiali della messa in scena che, all'epoca, funzionarono inoltre come altrettanti veicoli del prestigio tecnico e produttivo raggiunto dall'UFA. Mai come in questo momento stori co la casa di produzione tedesca sentì di poter sfidare Hollywood sul suo stesso terreno, a cominciare dalla spe 54 Dudley Andrew mette in evidenza il funzionamento di questi paradigmi sin nel?analisi delle prime quattro inquadrature di Aurora. Vedi D. Andrew, The Gravity of «Sunrise», cit., pp. 356379.
78
rimentazione di nuove tecnologie. Lotte Eisner definisce la storia raccontata in L'ultimo uomo come una tragedia te desca per eccellenza'. «Mayer e Murnau si confrontano con questa tragi commedia che è il destino di un portiere d'albergo fiero della sua livrea gallonata, ammirato dalla famiglia e dai vicini di cortile come un generale. Divenuto troppo vec chio per portare bagagli pesanti, messo in pensione, vie ne fatto custode delle toilette per signori: gli tocca per ciò scambiare il suo costume d'apparato con una sem plice giacca bianca. La sua famiglia si sente disonorata ed egli diventa lo zimbello dei vicini che prendono così la loro rivincita dopo l'adulazione che gli avevano un tempo prodigata. Ecco una tragedia tedesca per eccel lenza, che non è comprensibile se non in un paese dove l'uniforme è sovrana, è Dio. Uno spirito latino stenta a concepire la portata tragica»55.
Ma non è per la portata tragica della storia (incrinata peraltro dal diverso finale del film nella versione ameri cana)56, né per una rilettura in chiave sociale del tema della "maschera" (caro a Mayer e Murnau) qui ispirato a Il cappotto di Nikolaj Gogol, che L'ultimo uomo occupa un posto di primo piano nella storia del cinema. Questa vi cenda intimista si converte semmai in una delle più cele bri tappe dell'evoluzione delle forme cinematografiche, 55 L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, cit. p. 141. 56 Un happy end (una improvvisa eredità trasforma l'ex-portiere in un milionario, cliente dello stesso albergo) che fu aggiunto su pressione di Jannings e Pommer, e che tuttavia, proprio per la sua estraneità rispetto alla vicenda del film, sembra amplificar ne paradossalmente l'amarezza risuonando appunto come un "improbabile epilogo".
79
una tra le più riuscite sperimentazioni sul linguaggio del film messe in atto dal cinema tedesco che destò ammira zione e stupore in tutto il mondo. L'ultimo uomo è innan zitutto il trionfo delle strategie attivate dall'UFA con la sua politica delle grandi produzioni. I cospicui budget messi a disposizione per il Grofifilme - come il milione di marchi e oltre investito in L'ultimo uomo - avevano lo sco po di incrementare l'apparato tecnologico del film, mi gliorando l'equipaggiamento tecnico e rendendo più competitive le infrastrutture del cinema tedesco sul pia no della concorrenza internazionale. Tutto venne pianifi cato nei minimi dettagli, attraverso un accurato lavoro sui disegni preparatori che descrivevano non soltanto gli ambienti del film e il tipo di inquadratura, ma anche i movimenti che avrebbe compiuto la macchina da presa. La scommessa produttiva dell'UFA in questo caso passa va innanzitutto per le rivoluzionarie tecniche di ripresa impiegate nel film. Quando lavorava ancora per la "Decla Bioscop", lo stesso Murnau fantasticava sulle inedite potenzialità espressive che sarebbero derivate da un uso più libero della macchina da presa. In un articolo scritto tra il 1922 e il 1923 egli affermava che: «Soltanto con questo strumento essenziale si conse guiranno nuove possibilità, di cui una delle più promet tenti è quella del film "architettonico". Si tratta in que sto caso dell'architettura fluida dei corpi il cui sangue pulserà nelle vene, attraverso uno spazio mobile; si trat ta del gioco delle linee che salgono e scendono, si dissol vono; dell'urto delle superfici, dell'eccitazione e del suo contrario - la quiete -, della costruzione e del suo crollo, della formazione e della distruzione di una vita che fi nora è stata appena sospettata; si tratta così di una sin fonia nata dalla melodia dei corpi e dal ritmo dello spa zio; è il gioco del movimento puro che scorre e zampilla.
80
Potremmo creare tutto questo con una cinepresa final mente smaterializzata»57.
Una visione siffatta trova la sua forma compiuta pro prio in L'ultimo uomo e nella nota «Entfesselte Kamera», la cosiddetta "camera scatenata". Assieme alla portento sa recitazione di Jannings, il nuovo metodo di ripresa messo a punto per questo film fu uno dei motivi di mag gior successo di un'opera per certi versi inclassificabile: Groflfilme prodotto allo scopo di magnificare l'ecceziona le livello tecnico-artistico raggiunto dall'UFA, capolavoro del Kammerspielfilm per cui Murnau sarebbe stato inoltre associato alla corrente del realismo sociale58 e, infine, film-laboratorio per sperimentare nuove idee di regia nell'ambito di una stilizzazione radicale dei materiali vi sivi. In ogni caso la centralità del movimento e la confi gurazione di una nuova sensibilità percettiva dello spa zio è ribadita anche nella pubblicità dell'epoca che invita va lo spettatore a vedere un film in cui, per la prima vol ta, avrebbe avuto la netta sensazione di muoversi accanto all'attore, di accompagnarlo nei suoi spostamenti per la strada o di penetrare con lui negli ambienti. I movimenti di macchina messi a punto dall'operatore Karl Freund, anche grazie all'impiego di agili piattaforme mobili, rap 57 L. Eisner, F. W. Murnau, cit., p. 92. Eisner cita questi appunti per sonali di Murnau ritrovati in alcuni fogli di lavoro della "Decla Bioscopi (e verosimilmente destinati a una rivista tedesca di ci nema) per riequilibrare le affermazioni di Karl Freund e Cari Mayer (o anche di Emil Jannings) che si attribuivano la paterni tà delle invenzioni visive e delle sperimentazioni del film L'ul timo uomo. 58 Vedi soprattutto la lettura di Raymond Borde, Freddy Buache e Francis Courtade nel loro assai discutibile Le Cinéma réaliste al lemanda Serdoc, Lyon 1965.
81
presentano infatti una rivoluzione radicale per l'epoca. Utilizzando una macchina da presa " S tachow", del peso di soli otto chilogrammi, indossata direttamente sul cor po attraverso un sistema di imbrigliamento, Freund riu sciva a muoversi pressoché liberamente seguendo, prece dendo o semplicemente restando continuamente in pros simità del corpo di Jannings e dei suoi movimenti sulla scena (con un dispositivo considerabile per certi versi co me una sfeadycam primitiva). Gli effetti ottenuti sono tan to più sorprendenti se si tiene conto delle difficoltà legate al fatto di non poter controllare le proporzioni e la qualità dell'inquadratura durante la ripresa - e in tal senso il la voro svolto da Karl Freund, al di là delle note dispute sul la paternità artistica del film e delle sue invenzioni visive, resta assolutamente decisivo. Tutti gli attori in gioco, in fatti, da Cari Mayer a Murnau, da Emil Jannings a Karl Freund, fino a Erich Pommer, vollero in seguito rivendi care la centralità del proprio ruolo perché avevano capito di aver preso parte a una produzione che avrebbe cam biato la storia del cinema59. Anche se non è possibile sop pesare i rispettivi meriti nella creazione del film (un di lemma su cui si sono esercitati gli storici almeno a partire dal lavoro di Eisner, che ha raccolto varie testimonianze in merito), può essere interessante riprendere qui le idee che proprio in quegli anni va maturando il teorico del ci nema Béla Balàzs. Egli individua nel lavoro dell'operato 59 «Il film» - scrive Berriatùa - «era così sorprendente e formal mente rivoluzionario, e i tecnici erano talmente convinti che avrebbe marcato una tappa fondamentale nella storia del cine ma, che quasi tutti coloro che vi presero parte tentarono di di mostrare la paternità di qualche invenzione. Lo stesso Pommer, anni dopo, si attribuirà il merito di aver suggerito alcune deter minate soluzioni tecniche». Vedi L. Berriatùa, Los proverbios chi nos de F.W. Murnau, vol. I, p. 250.
82
re il fulcro compositivo del film, di contro alla centralità assegnata al montaggio e, in un intervento pronunciato al "Club degli operatori tedeschi" nel 1926 (poi confluito in un articolo intitolato Arte cinematografica produttiva e ri produttiva), in cui si riferisce esplicitamente a L'ultimo uo mo, afferma: «Il cinema potrebbe diventare un'opera d'arte, nel senso più alto, se invece che fotografato in modo ripro duttivo lo fosse in modo produttivo, se l'ultima e decisiva espressione creativa della mente, dell'anima e del senti mento scaturisse non dalla recitazione e dalla scenogra fia, ma proprio dalle immagini stesse attraverso la ripresa, se l'operatore, che in ultima analisi è colui che realizza il film, fosse il centro della creazione spirituale, il poeta dell'opera [...] ma fin quando l'operatore sarà "l'ultimo degli uomini", il cinema sarà l'ultima delle arti»60.
Sin dalle prime tre inquadrature, il film si pone come una celebrazione delle nuove possibilità di ripresa messe a punto da Karl Freund. La macchina da presa, collocata sul tetto dell'ascensore dell'albergo, scende assieme a questo svelando in un unico movimento lo spazio del l'ingresso, fino ad avvicinarsi poi alle porte girevoli die tro le quali c'è il portiere indaffarato per l'arrivo e la par tenza dei clienti. Questo primo segmento del film è un vero e proprio inno al movimento e al dinamismo, intesi qui come orizzonte di significazione della metropoli mo derna e del cinema; come scrive Eisner «il carosello della 60 B. Balàzs, L'uomo visibile, cit., p. 318. L'idea di una centralità del tournage, manifestata in questo intervento, diede inoltre avvio a una celebre polemica con Sergej M. Ejzenstejn ricostruita in questa nuova edizione di L'uomo visibile, curata da Leonardo Quaresima, che colma finalmente una grave lacuna nell'edito ria italiana degli studi sul cinema.
83
porta girevole, il cui movimento il portiere è così fiero di dominare dirigendo le entrate e le uscite, diventa il turbi ne della vita in cui entrano ed escono gli uomini»61. Gli effetti del movimento sono qui esaltati dalla costruzione in falsa prospettiva collocata di fronte all'albergo. Il truc co di tutti gli elementi visibili in gioco è costruito cali brando ogni componente dell'immagine. In primo piano vediamo passare delle grandi automobili mentre, dietro di esse, passano vetture più piccole guidate da bambini. Infine sullo sfondo dell'inquadratura, delle figure umane disegnate sono manovrate a distanza (per simulare i pas santi che si affollano nella strada) attraverso un comples so sistema di binari che si trovano sotto la costruzione della strada. L'illusione di profondità e la percezione di un movimento incessante dell'insieme della composizio ne è straordinaria. Ma il dispiego di effetti visivi del film è assai eterogeneo e si appoggia anche, come nella scena del sogno del portiere ad esempio, a forme più vicine alle distorsioni percettive del cinema espressionista. Il sogno è un amalgama di impressioni visive e sovrimpressioni deformanti in cui movimento, visione e soggettivazione dell'esperienza si intrecciano per evocare lo stato d'ani mo del portiere umiliato che proietta all'esterno le pro prie fantasie e frustrazioni. L'ultimo uomo è anche uno degli esempi migliori di quella visualità pura perseguita dalle ricerche più avanza te del cinema muto degli anni Venti, e tedesco in particolar modo. La rinuncia alle didascalie, sentite come un ele mento informativo ridondante che contrasta con le speci ficità dell'immagine filmica, riflette una posizione esteti ca assai radicata in quegli anni, di cui il film di Murnau 61 L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, cit., p. 142.
84
da un lato, e il libro L'uomo visibile di Balàzs dall'altro (en trambi del 1924), possono essere considerati la summa. Qui Balàzs affermava perentoriamente la nascita, grazie al cinema, di una nuova era fondata sulla visibilità anzi ché sulla parola; visibilità dell'immagine, dei gesti e della mimica del corpo, da opporre alla cultura della parola, centrata sulla mediazione della comunicazione scritta62. Ancora oggi L'ultimo uomo è utilizzato nelle scuole ameri cane di sceneggiatura come esempio di scrittura visiva, cioè di comunicazione di idee e concetti attraverso le sole immagini anziché con i dialoghi. La scena del bottone che si stacca dalla divisa di cui il portiere viene privato è in tal senso esemplare. Questo dettaglio valorizzato dalla costruzione della scena svolge infatti una doppia funzio ne. Nell'economia della narrazione è l'elemento che, al 62 In tal senso il mito della riscrittura di una lingua universale (un'idea cardine dei discorsi sul cinema sviluppati tra gli anni Dieci e Venti) va, nel caso di L'ultimo uomo, messo in relazione con un più preciso contesto culturale di cui traccia i contorni Leonardo Quaresima nella sua recente introduzione a L'uomo vi sibile: «[...] è il panorama comunicativo e della vera e propria in dustria della comunicazione degli anni '20 ad accogliere l'ipote si di Balàzs come naturale, coerente componente interna. Come hanno evidenziato recenti ricostruzioni si assiste nel dopoguer ra in Germania a una rapidissima variazione degli standard e dei riferimenti visivi rispetto a quelli letterari. Trecento sono le ri viste illustrate pubblicate. A Berlino solo la Postdamer Platz e Lipziger Platz si trovano una cinquantina di edicole. La figura umana è oggetto di una utilizzazione intensiva da parte della pubblicità. Più in generale è un gigantesco, generalizzato pro cesso di visualizzazione del pensiero che ha luogo. In questo qua dro si inserisce ulteriormente un intenso, ramificato processo di valorizzazione della cultura del corpo, che trova manifestazione nei vari movimenti e tendenze della danza moderna». L. Quare sima, Introduzione, in B. Balàzs, L'uomo visibile, cit., p. 23.
85
termine del sogno, ricorderà al portiere l'umiliazione su bita (accorgendosi della sua mancanza dalla divisa). Ma da un punto di vista simbolico rimanda al senso stesso della caduta, della discesa agli ultimi gradini della socie tà, equiparata alla frantumazione di una soggettività co struitasi in funzione dello sguardo degli altri. Emil Jannings fu indubbiamente uno degli artefici del successo di questo film63, ma più in generale fu un veico lo determinante per lo sviluppo internazionale della car riera cinematografica di Murnau. Jannings, come abbia mo visto, fu anche al centro delle trattative che portarono alla realizzazione di Tartufo, un film che, lungi dall'essere un semplice adattamento cinematografico di Molière, rientra piuttosto nella autocelebrazione del mito germa nico portata avanti in quel periodo dall'UFA. La sceneg giatura che Mayer scrive per il film Tartufo elimina molte situazioni e personaggi originali. Essa è una libera tra sposizione del motivo principale della pièce - l'ipocrisia che si cela dietro una falsa maschera - riletta come spun to di partenza per la trama di un film. Questa distanza è ulteriormente rimarcata attraverso l'aggiunta di un pro logo e un epilogo di ambientazione contemporanea che restituiscono la vicenda di Elmira, Orgone e Tartufo nella cornice del film nel film. Un'avida governante alle dipen denze di un anziano trama alle sue spalle per riuscire a entrare in possesso della sua eredità. Il giovane nipote dell'uomo decide di intrufolarsi in casa, travestito da im presario del cinema ambulante, per proiettare un film, ovvero la "Commedia del Signor Orgone e del suo caris simo amico". Nell'epilogo, al termine della proiezione, il 63 Jannings, all'epoca del film quarantenne, potè interpretare il ruolo del vecchio portiere d'albergo grazie al meticoloso lavoro svolto dal truccatore Waldemar Jabs.
86
nipote scopre che la governante sta lentamente avvele nando suo nonno e la caccia di casa. Il gioco di specchi e la metafora di un film aH'interno di un film si rivelarono particolarmente indicati per l'occasione della "prima" di Tartufo. Come spesso avveniva nel corso degli anni Venti, la presentazione del film coincise con l'inaugurazione del "Gloria Palast", una delle più lussuose e moderne sale ci nematografiche di Berlino. La visione del film fu ulterior mente incorniciata da uno spettacolo dal vivo con l'attri ce Lil Dagover (interprete di Elmira) e un corpo di ballo. Al pubblico intervenuto per l'occasione furono inoltre di stribuiti dei gadget, fabbricati in serie limitata, che ripro ducevano i personaggi del film in altrettante statuette di porcellana. A proposito di questi aspetti, cioè delle strate gie di promozione adottate dall'UFA, Thomas Elsaesser afferma: «il peculiare carattere performativo che legava le grandi produzioni UFA alla cultura metropolitana, così come le strategie multimediali messe in atto per il mer cato interno o per l'esportazione, sono un ottimo indi zio della raggiunta consapevolezza dei propri mezzi da parte dell'industria del cinema tedesca»64.
L'UFA d'altronde rappresentava se stessa come la grande industria in grado di competere con il cinema americano, scendendo sul suo stesso piano per ciò che ri guarda la tecnica, gli effetti speciali o lo star system, ma esaltando tuttavia i valori e le tradizioni specifiche della cultura tedesca - come farà poi in modo eloquente con le grandi produzioni di Die Nibelunghen (1922-24; 1 Nibelun ghi) di Fritz Lang e del Faust di Murnau. Nonostante fos 64 T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Ima ginary, cit. p. 241.
87
se per Murnau un progetto meno sentito di altri, Tartufo offre tuttavia numerosi motivi di interesse. Prologo ed ambientazione moderni - oltre ad attualizzare la vicenda (ma potremmo dire anche a tentare di renderla universa le sul modello di quanto Mayer e Mumau faranno con la trasposizione del romanzo di Hermann Sudermann in Aurora) diventano anche l'occasione per ulteriori speri mentazioni visive, seppure condotte in un film calibrato e costruito sulla dialettica e il gioco di rimandi che si in staura tra il décor e la recitazione. In un'intervista rilascia ta a «Close Up» nel 1928, Karl Freund afferma: «Per quanto riguarda il ruolo della macchina da pre sa, Tartuff era abbastanza interessante. Ho girato il prolo go e l'epilogo in uno stile moderno, vietando ogni trucco agli attori e adoperando angolazioni di ripresa inaspet tate, mentre l'azione trattata da un capo all'altro con una "sfocatura artistica" appare come velata di garza»65.
Tra gli esempi più evidenti di tali "angolazioni ina spettate" ricordiamo in particolare un'inquadratura del prologo. Il momento in cui la governante esce dalla sua stanza e si avvia nel corridoio è filmato collocando la mac china da presa sul pavimento, di fronte ad un paio di scar pe poggiate a terra. La composizione visiva dell'inqua dratura è assolutamente anomala non solo per la scelta del punto di vista ma anche per l'inversione delle propor zioni che si viene a creare tra le enormi scarpe in primo piano e la piccola figura della governante sullo sfondo (il 65 K. Freund cit. in L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, cit., p. 181. Secondo Eisner tale procedimento di sfumatura dell'immagine messo a punto in Tartufo è alla base di quella "nuova plasticità" del quadro che Murnau metterà a punto in Faust.
88
lavoro sulla profondità è qui d'altronde amplificato dal ri corso alla falsa prospettiva). Ma, come si confà a ogni film costruito attorno alla personalità di un grande attore, Tar tufo presenta anche un uso intensivo del primo piano: «Per Murnau, come in seguito per il Pabst di Lulù, il viso di un attore diviene una sorta di paesaggio che l'occhio inquisitore dell'obiettivo esplora instancabil mente, fino nei suoi angoli più reconditi, scoprendo ogni volta nuovi punti di vista, inaspettati e sorpren denti, nuove superfici da illuminare. La macchina da presa di Karl Freund scruta per lui ogni sinuosità e sporgenza dei visi senza trucco, ogni ruga, increspatura di labbra o scintillio di occhi, svelando, con le efelidi e i denti guasti, i vizi nascosti: monti e abissi alla superficie di un viso assumono rilievo nella penombra, mentre la luce plasma le curve e gli spigoli»66.
Nella sua composizione degli spazi il film gioca sul continuo andirivieni tra volti, oggetti ripresi in dettaglio e ampie inquadrature d'ambiente, rivelando qui la preoc cupazione ossessiva di Murnau per il particolare, di cui dà conto la testimonianza dell'attrice Lil Dagover che molti anni dopo raccontò a Alexandre As true la sua espe rienza sul set di Tartufo, ricordando proprio l'attenzione maniacale di Murnau per i dettagli di scena67. Questa vo lontà di modellare i volti attraverso la luce e il taglio rav vicinato dell'inquadratura coinvolge anche l'uso del décor. Le scale e le ringhiere sinuose del palazzo e tutti gli elementi d'arredo sembrano inscritti nell'immagine in termini di volume, luce e movimento della forma. Se il movimento in L'ultimo uomo si impone soprattutto come la celebrazione della tecnica e di un nuovo modo di im 66 Ibidem. 67 Cfr. A. Astrae, Lefeu et la giace, cit.
89
piegare la macchina da presa, in Tartufo il dinamismo del le inquadrature è restituito attraverso un minuzioso lavo ro di gestione del movimento degli attori preparato da Murnau in ogni dettaglio (cui vanno aggiunti i micromo vimenti delle espressioni facciali esaltate nei numerosi primi piani di Jannings). Anche il lavoro sulla falsa prospettiva compiuto dagli scenografi, sia nei fondali del castello che nella creazione degli interni, è davvero formidabile e raggiunge gli stessi livelli già ottenuti in L'ultimo uomo (nella sequenza finale ambientata nel ristorante). Nella scena in cui Orgone e Tartufo fanno colazione all'aperto, l'effetto di profondità del fondale con il castello dipinto è accuratamente sotto lineato da un appena percettibile movimento delle piante poste in prossimità del piano, che contrasta così con la fissità dello sfondo. L'ambiente di Tartufo si esibisce in somma come spazio del gioco, della maschera, e della finzione. Poiché, come sempre in Murnau, «è solo in quanto diviene altro dal reale, o meglio so lo perché reinventa il mondo nella trascendentalità del la scrittura, che il cinema può investigare (spiare, chiari ficare e, al limite, redimere) la fenomenicità inautentica, magari sciogliendo come avviene esemplarmente in Tartufo, il tono dell'apologo gioioso e trasformandosi nella metafora di una condizione socio-esistenziale ca povolta, insostenibile»68.
Ma qual è la metafora che dovremmo scorgere in Tar tufo, al di là della "morale della favola"? Il tema di fondo del film non è tanto l'ipocrisia, quanto semmai la religio ne come repressione sessuale. O almeno si può dire che Murnau forzi questa chiave di lettura assai più che Mo 68 P.G. Tone, F.W. Murnau, cit., pp. 93-94.
90
lière e Carl Mayer. Questo è un tema che d'altronde egli svilupperà, sondandolo nei suoi aspetti archetipici e ri tuali, anche in Tabù, e in ogni caso si tratta di un'ipotesi rafforzata dai numerosi tagli di censura che colpirono la versione americana del film69. Non è difficile ricondurre questa scelta alla difficile condizione di omosessuale che Murnau viveva nel suo tempo, e l'ipocrisia che circola in Tartufo diventa l'allegoria di un più preciso atteggiamen to falso di una società che lo costringeva a dover nascon dere le sue inclinazioni sessuali (se non un più esplicito atto d'accusa al tristemente celebre «paragrafo 175», l'ar ticolo del codice penale tedesco entrato in vigore nel 1871 che considerava un crimine l'atto omosessuale). Anche per questo Murnau converte Tartufo in un film sul desi derio sessuale, che qui funziona come il motore che ali menta la vicenda e rilegge le soggettività in gioco, così come le relazioni degli sguardi tra i personaggi. Con la realizzazione del Faust, subito dopo Tartufo, sia mo di fronte ancora una volta all'eclettica capacità di Murnau di padroneggiare materiali estremamente diver si tra loro, riuniti sotto il dominio e il controllo della for ma filmica e del set. Faust è innanzitutto assieme a 1 Nibe lunghi e Metropolis (1926; Id.) di Fritz Lang, una delle più grandi celebrazioni dello stile monumentale dell'UFA e della sua idea di spettacolo in cui si fondono l'esaltazione dell'identità e della tradizione nazionale. Assieme a que sti film, Faust rientra nell'elogio dei valori della tradizio ne e dell'identità germanica, trattandosi appunto di una leggenda popolare tedesca, come recita la didascalia iniziale del film. Parallelamente, il film è anche pensato come il 69 Per un'analisi comparata delle versioni di Tartufo e dei vari ta gli operati dalla censura vedi L. Berriatùa, Los proverbios chinos de F.W. Murnau, vol. 1, cit., pp. 275-294.
91
veicolo di un'affermazione e consacrazione internaziona le del cinema tedesco, guardando in particolare al merca to americano. Ciò si evidenzia sin dal cast degli attori. Di nuovo Emil Jannings (nel ruolo di Mefistofele), l'attore sve dese Gòsta Ekman nei panni di Faust, e Yvette Guilbert, scelta per interpretare Marta e facilitare così la diffusione del film sul mercato francese. Grazie a un accordo econo mico tra l'UFA e la Metro-Goldwyn-Mayer, poi saltato, il ruolo di Margherita doveva inizialmente essere affida to all'attrice americana Lillian Gish (sarà invece interpre tato dall'attrice all'epoca diciassettenne Camilla Horn, già impiegata da Murnau come controfigura per Tartufo). Ma gli oltre due milioni di marchi investiti in questa su perproduzione (di cui ne saranno recuperati meno della metà) sono apertamente esibiti nella tecnica e negli effetti speciali del film allestiti da Murnau assieme al direttore della fotografia Carl Hoffmann e allo scenografo Robert Herlth. Nazionalismo da un lato, ed esibizione dello spet tacolare più avanzato della tecnologia del film dall'altro, fanno insomma di Faust il veicolo di una sorta di pangermanesimo mediale. L'aspirazione a unificare in una gran de opera le componenti più importanti della tradizione culturale nazionale si intreccia qui con l'idea del cinema come grande Gesamtkunstwerk, sintesi delle arti sceniche, della musica, della pittura e della letteratura. Tentazione infinita della cultura tedesca, il mito di Faust, è dunque raccontato essenzialmente come riorganizzazione in chia ve spettacolare dei suoi materiali narrativi. Un kolossal, appunto, il cui lavoro sugli effetti speciali risulta ancora oggi sbalorditivo e di cui, come ricorda Elsaesser, alcune ingegnose soluzioni furono superate solo, quasi cinquant'anni dopo, da 2001: A Space Odyssey (1968; 2001: Odissea nello spazio) di Stanley Kubrick. La celebre sequenza del volo del giovane Faust che compie un giro per il mondo a 92
cavallo del tappeto magico assieme a Mefistofele, è in tal senso esemplare. L'allestimento dettagliato dello sceno grafo Robert Herlth, sotto la supervisione di Murnau, di questo paesaggio fantastico in miniatura è pensato in funzione dei complessi movimenti compiuti dalla mac china da presa che ne svela progressivamente lo spazio. In questa che è probabilmente tra le sequenze più belle della storia del cinema, il viaggio aereo e la fantasticheria si pongono apertamente come un rimando all'esperienza filmica e alla riflessione sul falso e sull'illusione. Per quan to costruiti in modo dettagliato, questi modellini non intendono infatti ingannare lo spettatore ma esibire sem mai la produzione falsificante e illusoria della macchinacinema70. L'orizzonte della simulazione da un lato, e quel lo del jardin-paysage, cioè di un grande travelogue visivo sviluppato come una sorta di percorso tattile per l'occhio, dall'altro - ovvero i due grandi paradigmi della risignifi cazione dell'esistente e della rilocazione dell'esperienza del viaggio realizzati dal cinema71- confluiscono pertanto 70 Come ha scritto Rohmer nell'analisi di questa sequenza: «Qui, in quest'opera fiabesca, non solo non cadiamo mai nell'ingan no, ma il modellino si espone alla nostra ammirazione in quan to tale, e cioè come un'opera d'arte scolpita a immagine della realtà. Non ci stanchiamo di apprezzare la qualità e la finitezza dell'imitazione: "Che bella imitazione" siamo tentati di dire, come se fossimo di fronte a un giocattolo o a un esemplare in scala ridotta. In questo consiste la parte più infantile del nostro piacere». E. Rohmer, L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, cit., p. 49. 71 Una riflessione decisiva sui rapporti tra la cultura del viaggio, le arti visive, l'emergere dell'esperienza filmica e dell'idea del ci nema come "grande mappatura del mondo" è stata condotta da Giuliana Bruno nel suo Atlas of Emotion. Journeys in Art, Architec ture, and Film, Verso, New York 2002, tr. it., Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, architettura e cinema, Mondadori, Milano 2006.
93
in un discorso che, nell'idea dell'arte come illusione, in treccia il mito del cinema con il mito di Faust. Come ha avuto modo di notare Eric Rohmer nel suo fondamentale studio sul film, con Faust ci troviamo di fronte a due film in uno. Da un Iato la galleria spettacola re degli effetti speciali, la glorificazione dell'industria ci nematografica tedesca e delle possibilità degli studi UFA, dall'altro, e contemporaneamente, c'è il film modernista che rilegge in chiave di spazio, forme, volumi, movimen to e luce, le questioni metafisiche sottese al mito del Faust. In modo programmatico Rohmer affermava che «Murnau nei suoi film e in particolare in Faust, mostra una reale e profonda cultura pittorica. È uno dei rari ci neasti - con Ejzenstejn e Dreyer - la cui concezione foto grafica deve più alla pittura dei musei che alle illustrazio ni popolari»72. È indubbio che il recupero della pittura in Faust svolge un ruolo di primo piano nel lavoro della messa in scena, tuttavia si tratta di uno tra gli elementi che caratterizzano un prodotto culturale così complesso e multiforme. Lungi dal porsi come un'affermazione del cinema come forma d'arte, potremmo dire che più in ge nerale "alto" e "basso" si intrecciano in modo talmente fitto nel Faust che il film è considerabile nei termini di una riflessione sull'interdipendenza di kitsch e spettaco lare nell'industria del cinema, condotta a vari livelli. In nanzitutto si tratta di un aspetto che riguarda il lavoro sulle fonti letterarie di riferimento. La sceneggiatura scritta da Hans Kyser non rielabora soltanto i materiali di Goethe e (soprattutto) di Christopher Marlowe, ma recu pera anche le fiabe popolari, il Volksbuch, e in particolare un manoscritto di Ludwig Berger intitolato Das verlorene 72 E. Rohmer, L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, cit., p. 21.
94
Paradies73. In questo senso il film è strutturato da un lato nell'orizzonte del motivo, così specifico del cinema di Weimar, del Doppelanger (il giovane Faust che scopre se stesso vecchio riflesso nello specchio) mentre, dall'altro, la storia d'amore che coinvolge Faust e Margherita si configura come un melodramma (sulla scia degli adatta menti di Charles Gounod e Hector Berlioz certo, ma so prattutto nel più paradigmatico stile del melodramma hollywoodiano). Alla semplificazione sentimentale del Faust costruita nella sceneggiatura di Kyser fa eco la ri dondanza letteraria delle didascalie scritte in versi da Gerhart Hauptmann. Allo stesso modo, accanto alle fonti della tradizione pittorica più aulica, trova posto l'icono grafia popolare delle miniature, ma più in generale quel lo che è stato definito come l'immaginario turistico di una Germania medievale, specificatamente evocata guar dando al mercato intemazionale e soprattutto al pubblico americano. Questo discorso può essere rafforzato considerando l'uso che qui Murnau fa del bagaglio di soluzioni visuali specifico dell'Espressionismo. Faust è infatti anche la di mostrazione del carattere ormai stereotipato e perfetta mente integrabile nella grande industria cinematografica di un certo uso della luce, della recitazione allucinata e del set stilizzato. I moduli espressionisti entrano cioè in Faust come cliché, ovvero come una tradizione già codifi cata in "repertorio" e pertanto passabile di citazione, per sino di parodia (l'Espressionismo come stereotipo e mo da culturale che veicola il cinema tedesco nel mondo). Il film pertanto
73 Cfr. H. Schanze, On Murnau's Faust: A Generic Gesamtkunstwerk?, in D. Scheunemann (ed.), Expressionist Film, cit., pp. 223-236.
95
«cita continuamente ambienti canonici e oggetti tipi ci del décor espressionista; secondo le norme del déjà vu, appare come un universo cinematografico casuale, cao tico, ma in realtà è rigorosamente determinato da un'in tenzione registica che stabilisce distanze, costruisce tracciati emotivi, riduce a forma e a equilibrio un mate riale profilmico fatto di scale, di polverosi studi di alchi mista, di case dai tetti scoscesi, di viuzze incassate, di cittadine medievali»74.
Pertanto anche l'Espressionismo viene coinvolto in questo pastiche di citazioni, di recupero dell'arte alta e dello sviluppo degli stereotipi della tradizione letteraria e delle leggende popolari. Non è tuttavia nella sola forma della citazione che in Faust "alto" e "basso" convergono e si intrecciano in modo inestricabile. Ne è un ottimo esem pio la scena della schermaglia amorosa tra Faust e Mar gherita, che, «ambientata sullo sfondo di un idilliaco giardino in tessuto di fiori e di giochi infantili, dovrebbe segnare il vertice della tensione lirico-emotiva del film, finisce smitizzata dalla connotazione volgare della coppia Mefistofele-Marta, la quale - in un controcanto burlesco, ritmato sulla meccanica scontata dell'inseguimento e della sottrazione, dell'offerta e della ripulsa - contami na l'aulico con il prosaico, il raffinato con il plebeo, in un gioco volutamente dissacrante dove i termini in que stione si riprendono e si castigano a vicenda»75.
Questi dunque gli aspetti che fanno di Faust un com plesso melodramma visivo, una Gesamtkunstwerk in cui confluiscono media e registri di stile differenti, facendone 74 P.G. Tone, E W. Murnau, cit., p. 96. 75 fbzd., pp.100-101.
96
uno dei film più rappresentativi, non soltanto della padro nanza del lavoro di regia raggiunta da Mumau, ma anche delle aspirazioni e delle contraddizioni stesse dell'UFA. Come abbiamo visto, infatti, i tre film realizzati da Mur nau con Emil Jannings, possono considerarsi anche l'occa sione di una serie di sperimentazioni e ricerche sul lin guaggio del cinema con cui la casa di produzione tedesca cercò - dietro il paravento della celebrazione dell'identità e della tradizione culturale nazionale - di puntare al mer cato intemazionale e di concorrere con Hollywood sul pia no stesso dello sviluppo produttivo e delle innovazioni tecniche. Il passo successivo di una carriera come quella di Mumau, non poteva a questo punto che essere il confronto diretto con le stesse strutture produttive hollywoodiane.
2.5 L'invenzione della tradizione A proposito della prima sequenza del Faust, Lotte Eisner affermava che: «l'inizio di questo film offre ciò che il chiaroscuro te desco ha creato di più notevole, di più sorprendente: la densità caotica delle prime immagini, questa luce che nasce nelle brume, questi raggi che traffiggono l'aria opaca, questa fuga orchestrata visivamente come da or gani che risuonano per tutta la distesa del vasto cielo, ci tolgono il fiato»76.
È uno degli atti inaugurali da cui prenderà avvio un'interpretazione del cinema di Murnau nel solco di analisi comparate tra il suo cinema e i numerosi riferi 76 L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, cit., p. 197.
97
menti alla storia della pittura, da Rembrandt a Franz Marc e Kokoschka, passando per la grande tradizione fi gurativa del Romanticismo tedesco. Lotte Eisner, prima, e Eric Rohmer, Luciano Berriatua e via via molti altri poi, hanno insistito su una lettura del lavoro di figurazione messo in atto da Murnau in relazione all'aspetto icono grafico e alle citazioni pittoriche replicata nella messa in quadro, dando l'avvio a una tradizione di studi sulla sua opera che è indubbiamente tra le più note e consolidate. Attenzione alla composizione luministica dell'inquadra tura e una particolare sensibilità per i valori formali del movimento, fanno d'altronde del cinema di Murnau un luogo ideale per esercitazioni interpretative volte a inda gare o ripensare il binomio cinema e pittura. Numerosi so no i riferimenti individuati da Eric Rohmer - Rembrandt e soprattutto Caravaggio per l'uso del chiaroscuro, ma an che Albrecht Altdorfer per il lavoro e l'importanza asse gnati al movimento e la prevalenza di forme circolari. Più in generale, così come l'opera di Caravaggio rappresente rebbe agli occhi di Rohmer il punto di congiunzione tra visione fotografica e pittura - ovvero come egli stesso af ferma, «ciò che il caravaggismo e la fotografia hanno in comune, non è tanto il realismo ordinario quanto proprio l'irrealismo di certi effetti»77- l'opera di Murnau lavorereb be in direzione di una corrispondenza sincretica tra visio ne pittorica e cinema. Bisogna pertanto ricordare che l'idea di Rohmer non muove tanto nella direzione di un semplice "accostamento" (la citazione più o meno esplici ta di questo o quel quadro) quanto semmai nella sottoli neatura dei valori plastici dell'inquadratura, della luce e insomma del lavoro compiuto sulla figurazione: 77 E. Rohmer, L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, cit., p. 25.
98
«L'accostamento che tentiamo tra la sua opera e quella di certi pittori, per noi, non è un fine, ma un mezzo, il solo mezzo per porre in evidenza quel potere che difficilmente viene riconosciuto a un cineasta, ma che lui, invece, sicu ramente possiede e che noi abbiamo definito "il disegno". Che faccia pensare a X o a Y, o persino che un tale raffron to abbia o non abbia senso, non è questo il punto. Ma il fatto è che se Murnau assomiglia a un dato pittore per qualcosa di più di una comune preferenza verso una certa materia aneddotica, oppure formale, allora deve essere per lo stile, per il disegno, la cui esistenza in un'opera fo tografica non è evidente e va dunque provata»78.
L'idea di un'opera, qual è quella di Murnau, in cui la forma viene subordinata alla luce, conduce Eric Rohmer a definire ad esempio il Faust nei termini di un film il cui soggetto stesso non è tanto il motivo goethiano del patto col diavolo, quanto la lotta tra l'ombra e la luce. Ma i riferi menti e le allusioni alla pittura nel cinema di Murnau possono essere Ietti anche nella prospettiva di un raffor zamento dell'aura di prestigio artistico del cinema di Weimar, così come dell'affermazione di un'identità na zionale tedesca che, sulla scia della teoria dell'arte di Heinrich Wòlfflin e del binomio forma-costanti stilistiche nazionali79, passa per il recupero e la celebrazione di una precisa tradizione pittorica all'interno di quel nuovo mezzo popolare che è il cinema. Anche in questa direzio ne andrebbe letto - come sostiene Angela Dalle Vacche nella sua accurata analisi iconologica di Nosferatu - il re cupero della pittura di Bòcklin e (soprattutto) di Friedrich nell'opera di Mumau. Così: 78 Ivi. 79 Cfr. H. Wòlfflin, Concetti fondamentali di storia dell'arte (1915), Neri Pozza, Vicenza 1999.
99
«nonostante una sicura conoscenza della storia del l'arte che egli avrebbe dispiegato nel Faust, Murnau re siste qui alla tentazione di includere troppe ed eclettiche allusioni ad altre tradizioni pittoriche proprio perché, in Nosferatu, una delle sue preoccupazioni di fondo, era di carattere wólfflimano, ovvero fare un film tedesco utiliz zando delle fonti tedesche»30.
Da questo punto di vista i paesaggi romantici di Ca spar David Friedrich si rivelano perfetti per quello stile soggettivo della visione, per quel gusto simbolico e ele giaco, che caratterizza nel suo complesso il lavoro di fi gurazione di un film come Nosferatu. La sublime malin conia e l'angoscia esistenziale dell'uomo di fronte ai mi steri arcani della natura che attraversano i paesaggi di Friedrich, erano d'altronde una sorta di trasposizione pittorica delle affermazioni di Friedrich Schiller quando, in un saggio del 1794, affermava che nonostante la loro collocazione minore, la pittura e la poesia di paesaggio, non più concepite in termini statici e descrittivi, avrebbe ro dovuto essere poste all'altezza delle arti maggiori. In modo simile il recupero esplicito della pittura alta nel l'ambito di un racconto fantastico, proposto da Murnau con Nosferatu, era anch'esso un'affermazione dell'appar tenenza del cinema al sistema delle arti maggiori. Nel l'opera di Murnau le acquisizioni simboliche della pittu ra travalicano tuttavia il piano della citazione colta, e si pongono apertamente come un discorso sulla forma che va al di là del gioco comparatistico che avvolge il cinema e la pittura. Ad esempio è anche la dimensione autorefe renziale della pittura di Friedrich che Nosferatu riscrive al suo interno, guardando cioè al paesaggio come a una me-* 80 A. Dalle Vacche, F.W. Murnau's "Nosferatu". Romantic Painting as Horror and Desire in Expressionist Cinema, cit., p. 171.
100
dilazione sulla visione, una riflessione in cui prende for ma Tintreccio di sguardo e desiderio. In tal senso è inte ressante il richiamo ad una sorta di rilocazione filmica della Riickenfigur tipica della pittura romantica e del l'opera di Friedrich in particolare81. Con questo termine si indica l'inclusione di una figura umana, ripresa di spalle, nel contesto di un paesaggio. Essa si offre quindi allo sguardo come un doppio dell'osservatore, vale a dire la replica di un punto di vista riscritto all'interno dell'im magine secondo un procedimento di mise en abyme del l'atto di visione. Diversi sono i quadri di Friedrich co struiti con questa tecnica compositiva. Tuttavia Murnau non si limita alla sola citazione (come ad esempio nella celebre inquadratura che ci mostra Ellen, ripresa di spal le, sulla cima di una scogliera di fronte al mare aperto mentre attende il ritorno di Hutter). Il raddoppiamento dello sguardo all'interno dell'immagine si inscrive anche come motivo formale della figurazione complessiva del l'inquadratura. Secondo Michel Bouvier e Jean-Louis Leutrat, in Nosferatu, quest'effetto si costruisce attraverso un uso intensivo dell'iride e della maschera. Questi moti vi grafici non si limiterebbero a circoscrivere o demarcare l'immagine, ma si proporrebbero in un rinvio sia alla pul sione scopica, sia alla configurazione di uno sguardo im possibile, perturbante, incrinando così tanto la concezio ne dell'inquadratura come finestra, che l'idea di una vi sione riconducibile ad un soggetto stabile. Questi motivi grafici sarebbero infine la traduzione filmica di una ten sione voyeuristica implicita nella composizione di alcune 81 Aspetto evidenziato soprattutto nell'analisi di Angela Dalle Vacche (cit., cfr. pp. 171-178) e, seppur su un piano differente, richiamato anche in M. Bouvier - J.-L. Leutrat, Nosferatu, Galli mard-Cahiers du Cinéma, Paris 1981.
101
tele di Friedrich (come nelle Die Kreidefelsen auf Rugen, 1818; Le scogliere di gesso di Riigen, in cui lo scorcio di pae saggio che vediamo è ritagliato tra le cime degli alberi e il manto erboso, per mezzo di una sorta di cornice interna che disegna una penombra circolare attorno al mare e al la scogliera che occupano il centro della tela). L'enfasi sul rapporto tra la fissità della visione e la mo bilità del paesaggio espressa nella Ruckenfigur, non fun ziona pertanto nei soli termini dell'omaggio o della cita zione ma è trasferita all'interno della dialettica degli sguardi che in Nosferatu scandisce i rapporti tra Hutter, Ellen e il vampiro. Ciò che nella Riickenfigur rimanda al l'idea romantica di contemplazione, viene in generale con vertito nella messa in scena di Murnau, e in Nosferatu in particolare, nei termini del desiderio e del suo dislocamen to nelle architetture degli sguardi tra i personaggi. Anche per questo - come ha osservato Janet Bergstrom - il siste ma del doppio si converte spesso in Mumau nei modi di un meccanismo di triangolazione, in cui un personaggio (qui, ad esempio, Hutter o, secondo un'altra interpreta zione che fa leva sulla latenza del desiderio omosessuale, Ellen) funziona come mediatore del desiderio degli altri due82. Allo stesso modo è possibile leggere i circuiti del desiderio che attraversano le triangolazioni di Tartufo, Orgone ed Elmira in Tartufo, Mefistofele, Faust e Marghe rita in Faust, ['"uomo", "sua moglie" e la "donna di città" in Aurora, o ancora Matahi, Hi tu e Reri in Tabù. La dialettica oppositiva del giorno e della notte, del regno delle tenebre e della luce, assume inoltre in Nosfe ratu le sembianze dei due diversi modelli di messa in sce na e di configurazione dello spazio del castello da un la to, e della casa di Hutter dall'altro. In quest'ultima lo stile 82 Cfr. J. Bergstrom, Sexuality at a Loss. The Films ofF.W. Murnau, cit.
102
Biedermeier allestito da Albin Grau, serve a sottolineare l'atmosfera sentimentale e il cote delle convenzioni bor ghesi degli Hutter, per contrasto con il paesaggio inquie tante e minaccioso del castello. Ma qui troviamo precisamente l'intreccio indissociabile delle due facce della mo dernità, quella familiare e rassicurante del confortevole ambiente domestico, e quella minacciosa, perturbante, associata alla smaterializzazione dell'esperienza e al ca rattere spettrale della stessa immagine filmica (intesa qui come allegoria della modernizzazione) cioè a Nosferatu. Un procedimento per certi versi speculare a quello che metterà in scena Alfred Hitchcock in Psycho (1960; Psyco) nell'opposizione tra i due spazi antistanti del Bates Motel e della lugubre casa in stile vittoriano dove è nascosta la salma della madre di Norman. Il lavoro sulla forma, il nodo cinema-pittura, la costru zione delle scenografie, in Murnau assumono tuttavia aspetti poliedrici. Possiamo vedere un altro esempio di germanizzazione artistica nella rielaborazione delle sce ne di Tartufo. Questa commedia così specifica della cultu ra e dell'umorismo francesi viene riletta sullo sfondo del la cultura tedesca, ma più in particolare della Prussia di Federico il Grande. Il segno più evidente di questa riscrit tura passa proprio per il lavoro sul décor. La residenza di Orgone e Elmira in cui si insinua Tartufo è modellata sul noto Palazzo d'Estate voluto da Federico il Grande, il co siddetto castello "Sanssouci", a Postdam, appena fuori Berlino, il maggior esemplare di una via squisitamente prussiana al Rococò. Ma anche il lavoro sugli interni di Tartufo realizzato da Robert Herlth e Walter Ròhrig man tiene questo modello di riferimento. Nel cinema di Murnau, l'iscrizione della messa in sce na e della figurazione in una tradizione germanica si ri flette tuttavia in modi decisamente eterogenei, quanto
103
personali. La valorizzazione e il ricorso alla superficie dei vetri (come nel caso più evidente del motivo della fine stra) rispetto agli specchi è ad esempio un'ulteriore affer mazione dell'anomala collocazione del cinema di Mur nau nell'alveo espressionista (il cui ricorso alle superfici riflettenti rientra nel più ampio lavoro di strutturazione del doppio, dell'ambiguo, dell'illusivo e del falso). È un aspetto richiamato da Lotte Esiner, la quale così si espri me a proposito di L'ultimo uomo: «Murnau predilige questa superficie levigata dei ve tri, che tanto frequentemente sostituisce, per i registi te deschi, un'altra superficie levigata, quella degli specchi. La sua macchina da presa si diletta di queste superfici opalescenti, sfavillanti di riflessi, di pioggia o di luce: vetri d'automobile, battenti vetrati di porte a tamburo che riflettono la sagoma del portiere rivestito di un'in cerata luccicante, masse scure di edifici dalle finestre il luminate, lastricati bagnati, pozzanghere come specchi d'acqua. È una maniera quasi "impressionista" di evo care l'atmosfera»83.
Ci sembra interessante richiamare qui una delle fonti decisive nella formazione degli artisti del "Blaue Reiter" che potrebbe funzionare come un ulteriore tassello del vasto orizzonte di riferimenti pittorici che attraversano l'opera di Murnau. Si tratta delle cosiddette Bayerische Glasbilder ovvero delle pitture contadine su vetro, uno tra i motivi dell'arte popolare tedesca che ebbero una grande influenza in pittori come Kandinskij, Franz Marc e Au gust Macke, i quali predicavano un ritorno alla semplici tà dell'artigianato e alla purezza di modelli tradizionali e 83 L. Eisner, Lo schermo demoniaco. Le influenze di Max Reinhardt e dell'espressionismo, cit., p. 145.
104
genuini, ma dall'alto valore spirituale. Proprio Mumau, la cittadina bavarese, fu tra i luoghi protagonisti di que sta tendenza: «Gli artisti della cerchia non lavorano nella grande metropoli ma nella campagna, a Sindeldorf, a Murnau, dove non era scomparso ancora l'artigianato, raramente specializzato, che ignora la tecnica raffinata e si mescola all'attività del tempo libero. [...] Così la piccola comuni tà, frequentando le botteghe dei vecchi maestri, poteva ancora acquisire la tecnica di questo antico mestiere. E in fatti Kandinskij, Gabriele Miinter, August Macke realiz zarono in quegli anni numerosi dipinti su vetro. Un'arte, questa, che apriva su un mondo dell'immagine che non aveva mai avuto come modello la realtà esterna, ma si era da sempre nutrita a un'altra sorgente: al misticismo, alle fiabe, ai miti, alla vita religiosa del popolo. [...] L'atti vità del Blaue Reiter in questi anni testimonia come l'arte contadina su vetro non fosse considerata un'arte minore ma occupasse lo stesso spazio dell'arte colta»84.
Si tratta di una chiave di lettura ulteriore, sia per qua lificare 1'"atmosfera impressionista" del lavoro di figura zione di Murnau dall'interno di una matrice squisita mente tedesca, sia per comprendere la sua propensione ad una riduzione dei materiali della messa in scena se condo un'idea di semplicità che oscilla ambiguamente tra l'orizzonte tecnologicamente più avanzato del cinema da un lato, e la sua dimensione artistica che lo ricollega alle forme più arcaiche della creazione di immagini, dal l'altro. Poiché, come affermava egli stesso, «la vera arte è semplice, ma la semplicità esige un'arte grandissima». 84 M. Passaro, L'arte espressionista. Teoria e storia, cit., pp. 43-44. Ve di anche D. Pian, Primitive Renaissance. Rethinking German Expressionism, cit.
105
2.6 Murnau e Fox L'assorbimento della cultura di Weimar da parte della società e della cultura americana - un fenomeno svilup patosi tra la fine degli anni Venti e intensificatosi poi nel corso degli anni Trenta soprattutto in seguito all'avvento del nazismo - è uno dei capitoli fondamentali della storia culturale del XX secolo. Non si tratta soltanto di ciò che si può definire un'influenza o un gioco di scambi; più in ge nerale, infatti, «l'operazione si mostrava come una vera e propria sfida alla supremazia dell'intera Europa. D'altra parte l'obiettivo doveva essere la definizione di un nuo vo modello di arte in cui fosse possibile riconoscere lo spirito della cultura artistica americana»85. Assieme ai musei, alle gallerie, alle riviste, proprio il cinema si confi gurava come uno spazio negoziale decisivo per una ri scrittura americana dei valori artistici che definivano l'identità della cultura europea. È in questo quadro che deve essere collocato l'arrivo ad Hollywood di Murnau (e di altri celebri registi europei). In virtù del suo intrinseco coefficiente di artisticità, il cinema di Weimar divenne insomma l'interlocutore pri vilegiato per passare da una mera diffusione dell'arte eu ropea negli Stati Uniti, al tentativo di mettere in piedi produzioni che mostrassero di aver assorbito e rielabora to la lezione dell'arte d'avanguardia del Vecchio Conti nente. Ad esempio, tra le innovazioni tecniche sperimen tate dall'UFA, furono proprio i movimenti di macchina resi possibili dalla cosiddetta camera scatenata impiegata in L'ultimo uomo, a destare una grande impressione a Hol85 M. Passaro, L'arte espressionista, cit. pp. 181-82. Su questi temi vedi anche M. Cerisuelo (sous la dir. de), Vienne et Berlin a Hol lywood, PUF, Paris 2006.
106
lywood. Nonostante uno scarso successo di pubblico, Tentusiasmo di critici e addetti ai lavori per le inedite so luzioni di regia elaborate da Murnau, Freund e Mayer in questo film, furono alla base della volontà da parte della Fox di immettere sul mercato film americani realizzati con tecniche tedesche, a cominciare dal design complessi vo del film. Così si può affermare che le principali inno vazioni che, attraverso Murnau, penetrano a Hollywood, sono soprattutto una maggiore attenzione ai movimenti di macchina sofisticati, l'impiego espressivo dell'illumi nazione in chiave bassa, e l'uso di scene costruite con la falsa prospettiva. Aurora, il primo film realizzato da Murnau negli Stati Uniti è in tal senso del tutto esempla re, e può essere ritenuto uno dei frutti più alti di questo transfert culturale tra Weimar e Hollywood. Considerato pressoché unanimemente dalla critica come uno dei mi gliori film di tutti i tempi86, Aurora deve, infatti, gran par te del proprio fascino al suo carattere ibrido di film euro hollywoodiano. L'idea del film come ricerca artistica por tata avanti nel cinema di Weimar, da un lato, e la forma della narrazione classica hollywoodiana, dall'altro, sono qui intrecciate in una sorta di sintesi irripetibile nella sto ria del cinema. In un importante studio in cui analizzano a fondo e ricostruiscono il quadro storico-culturale della produzione di Aurora, Douglas Gomery e Robert C. Alien 86 L'atto inaugurale della lunga serie di elogi a Aurora può essere considerata l'affermazione di John Ford quando, nel febbraio del 1927, dichiarò alla stampa che considerava Aurora come il più grande film mai prodotto sino ad allora, e che a suo avviso sarebbe rimasto tale ancora a lungo. Questo giudizio assumerà la forma di un'esplicita influenza di Murnau sul cinema di Ford particolarmente evidente nel film Four Sons (1928; L'ulti ma gioia, 1928). Cfr. T. Gallagher, Ford et Murnau, in «Positif», n. 523,2004, pp. 90-94.
107
rilevano il ruolo decisivo che vi giocò la volontà del pro duttore William Fox di realizzare - con l'ingaggio di uno dei più celebri registi del cinema di Weimar - un film cul turalmente elevato. Un'opera di prestigio che, nelle sue stesse parole, doveva risultare agli occhi del pubblico co me un film «completamente europeo»87. Quest'idea rien trava in una più ampia strategia attraverso cui la casa di produzione hollywoodiana intendeva risalire la sua posi zione sia sotto il profilo del prestigio culturale che, evi dentemente, sotto quello economico. Murnau, dal canto suo, accettò l'offerta di Hollywood per misurarsi con un nuovo, diverso contesto produttivo che gli avrebbe dato l'opportunità di sviluppare il suo stile in direzioni ine splorate. Così, da un lato egli metteva la sua creatività ar tistica al servizio di Hollywood e, dall'altro, Hollywood metteva i suoi mezzi e la sua straordinaria macchina pro duttiva a completa disposizione del grande regista tede sco. Il risultato portò dunque alla creazione di uno dei più bei film di tutti i tempi, ma anche a un insuccesso commerciale. Per questo motivo nei due successivi film americani, Murnau non potè disporre né degli stessi mezzi né della stessa libertà creativa, facendo sì che Auro ra restasse una sorta di esperimento unico, reso possibile dalle particolari condizioni in cui fu realizzato. La singo larità di quest'opera è ulteriormente sottolineata dal fatto che si tratta di un film che al tempo stesso simboleggia sia la perfezione raggiunta dal linguaggio gestuale e vi sionario del cinema muto, sia di uno dei primi film sin cronizzati con una colonna sonora musicale registrata. Le 87 Cfr. R.C. Allen - D. Gomery, Film History. Theory and Practice, Knopf, New York 1985, pp. 91-108. Le dichiarazioni di William Fox e Murnau sono riportate da Eisner (Cfr. L. Eisner, F.W. Murnau, cit., pp. 167-168).
108
testimonianze dell'epoca raccontano infatti di una grossa impressione generata sul pubblico da alcuni temi musi cali in particolare88, come nel caso della passeggiata not turna che conduce l'uomo all'incontro segreto con la donna di città - commentata dall'ossessiva ripetizione di due sole note, sul modello del celebre, quanto inquietan te tema che molti anni dopo il compositore John Williams avrebbe elaborato per il film di Steven Spielberg Jaws (1975; Lo squalo). Per questo suo costitutivo carattere ibrido Aurora può essere ricondotto all'orizzonte di un fenomeno che studiosi come Miriam Hansen e James Naremore hanno definito «vernacular modernism», termi ne con cui - seppur in modi diversi - indicano il supera mento della dicotomia tra pratiche alte e basse, tra le for me di produzione della cultura europea e quella america na, mostrando la capacità di quest'ultima di assorbire e ri lanciare le tensioni artistiche proprie del modernismo, su un piano più popolare e industrializzato. Ciò è alla base di un eclettismo stilistico che, nel caso del cinema, può esercitarsi, ad esempio, con l'introduzione di tecniche e sperimentazioni visive dell'"Art Film" all'interno del rac conto hollywoodiano e del cinema di genere (come nel caso del film noir, il genere per eccellenza più "europeo" del sistema del cinema classico hollywoodiano) oppure evidenziando il lavoro di quelle strategie dell'eccesso sotte se al modello di messa in scena, solo apparentemente neutro e linguisticamente trasparente, del film classico89. 88 Cfr. L. Fisher, Sunrise. A Song of Two Humans, BFI, London 1998. 89 Cfr., M. Hansen, The Mass Production of the Senses: Classical Cine ma as Vernacular Modernism, in «Modernism/Modernity», n. 6, 1999, pp. 59-77, tr. it., La produzione di massa dei sensi. Il cinema classico come modernismo vernacolare, in «La Valle dell'Eden», n. 4,2000, pp. 17-37. J. Naremore, More Than Night. Film Noir in Its Contexts, University of California Press, Berkeley 1998.
109
In modo simile Bernard Eisenschitz (nel suo film, Traversées. Genèse de «L'Aurore»90) mette in rilievo l'assoluto eclet tismo iconografico di Aurora, leggendolo come un film che guarda sia ai modelli pittorici cari a Murnau (la tra dizione dell'arte romantica) che all'immaginario della pubblicità degli anni Venti, così specifico della cultura vi siva americana (vedi ad esempio alcune immagini inizia li del film e la sequenza del luna park). Ma è soprattutto per quel che riguarda il lavoro sulla tecnica e la speri mentazione linguistica sul cinema, compiuta in particola re nei film prodotti dall'UFA, che Aurora può considerar si come la sintesi del lavoro sul set e della padronanza dei materiali della messa in scena. Il lavoro svolto dallo sce nografo Rochus Gliese per l'allestimento delle mirabo lanti costruzioni in falsa prospettiva è in tal senso fonda mentale. Gran parte dell'impatto visivo e della forza drammatica del film deriva dalla creazione dei due spazi della campagna e della città che vengono evocati come altrettante proiezioni degli stati d'animo dei personaggi. Con Aurora Murnau recupera tutti i suoi temi prediletti all'interno di una storia il cui punto di partenza (il rac conto "naturalistico" di Hermann Sudermann, Die Reise nach Tilsit) è ricondotto da Carl Mayer alla sua struttura essenziale, ovvero a quella stilizzazione narrativa che ben si adatta alla trasformazione atemporale di un rac conto mitico, la "storia di due esseri umani" appunto, co me recita il sottotitolo del film. Ancora una volta, anche in Aurora, il tema del doppio è filtrato e riscritto nella struttura triangolare (l'uomo, sua moglie, la donna di cit tà) e il potenziale eversivo del desiderio ricondotto alla pulsione omicida e alla disgregazione del soggetto, così come, allo stesso tempo, l'opposizione tra la luce e le te 90 II film di Bernard Eisenschitz è uscito in DVD in Francia nel 2005.
110
nebre è sviluppata come motivo della discesa agli inferi e riscoperta di una possibile "nuova alba del mondo". Come ogni mito che si rispetti la struttura narrativa di Aurora si sviluppa in tre grandi atti in cui l'eroe passa at traverso la tentazione (1), la prova centrale (2) e il riscatto finale (3), il tutto nel quadro di un intreccio tra la rottura e la ricomposizione della coppia e del conflitto tra il sen timento della natura contrapposto all'inautenticità della vita metropolitana (un'opposizione radicale che assume le sembianze della spregiudicata donna di città, la vamp che rimanda ad una pulsione erotico/distruttiva, da un lato, e della angelica donna del focolare, dall'altro). È tut tavia significativa l'inversione che proprio in questo film subisce lo spazio della città. Se la visione della metropoli evocata dalla donna di città funziona come motore della tentazione iniziale dell'uomo, sarà lo spazio concreto del la città, attraversata come in un viaggio iniziatico, a sigia re una ritrovata armonia tra l'uomo e sua moglie. Co munque in entrambi i casi ci troviamo di fronte a una proiezione dello spazio urbano, esplicitamente richiama ta come desiderio fantasmatico nella conclusione della sequenza dell'incontro notturno tra la donna di città e l'uomo, in cui entrambi si stendono al suolo mentre sul lago di fronte a loro prendono forma le immagini del caos urbano. È, invece, nel caso della lunga traversata dei luo ghi della metropoli dell'uomo e di sua moglie, che il mon do urbano si offe come spazio concreto di un'esperienza. Qui, infatti, «la coppia scopre non la città (l'universo caoticogrottesco di un vivere sociale capovolto, la totalità reifi cata che, secondo la situazione canonica di Fantasma, secerne la disumanizzazione del soggetto) ma piuttosto la sua città l'immagine mitica della fantasmagoria urbana, uno spettacolo luccicante da fruire, attraverso un capil
111
lare edonismo, nelle sue componenti più macroscopi che: il caffè di lusso, il parrucchiere chic, lo studio del fo tografo, e soprattutto il Luna-park»91.
Non c'è insomma un reale da contrapporre all'imma ginario metropolitano, cioè del cinema ancora una volta usato come il doppio stesso della modernità. Anche l'ar monia della coppia si ritrova nell'orizzonte dell'inauten tico e dell'illusione, ma si rinsalda definitivamente sol tanto dopo la prova della tempesta e del naufragio in cui la donna rischia di morire. Gli elementi della natura (su tutti dovremmo ricordare la luna, motivo che il cinema di Murnau sviluppa in ognuna delle sue componenti sim boliche) sanciscono quindi il sorgere di uno spazio pri mordiale, fluido e incontaminato. Un'aurora che è il sim bolo della potenza trasfigurante del cinema sull'inauten ticità del reale. Tuttavia è proprio questo eccesso di stiliz zazione simbolica una delle ragioni del sostanziale insuc cesso del film presso il pubblico americano. Assieme al l'imminente riconfigurazione tecnologica del cinema so noro, si tratta di un aspetto decisivo per comprendere le difficoltà incontrate da Murnau nei suoi due film succes sivi, 4 Devils e City Girl. Del suo periodo americano, 4 Devils è l'unico film che non è giunto sino a noi92. Gran parte delle notizie su que sta ulteriore opera fantasma di Murnau si devono al la voro di ricerca compiuto dalla storica del cinema Janet Bergstrom, che ha condotto poi alla realizzazione di un 91 RG. Tone, F.W. Murnau, cit., pp. 109-110. 92 Nel 2007, un frequentatore del forum della Criterion annunciò che un negativo del film era stato trovato a Tacoma, Washington. Tuttavia nessuna prova evidente del ritrovamento è comparsa in seguito a rafforzare la notizia, che è stata archiviata come uno scherzo.
112
film-documentario da lei stessa curato, intitolato Murnau's 4 Devils: Traces of a Lost Film (2003). Janet Gaynor, Mary Duncan e Charles Morton sono gli attori principali di questo dramma ambientato nel mondo del circo sul mo dello del celebre Varieté (1925) di Ewald André Dupont, film cui fu subito paragonato. Il film ruota attorno alle vicende di quattro orfanelli allevati nel circo "Cecchi" sotto la protezione del clown Walker i quali, cresciuti e divenuti acrobati, si esibiscono come "i quattro diavoli" specializzandosi nel pericoloso numero del "salto della morte". Su questo sfondo si inserisce il triangolo amoro so che coinvolge i due acrobati Marion (Janet Gaynor) e Charles (Charles Morton) e una donna dell'alta società (l'attrice Mary Duncan) che si invaghisce del ragazzo. Quest'ultimo si abbandona progressivamente al fascino della ricca signora, mentre Marion si dispera. La disgre gazione della coppia conduce al tragico finale in cui i due trovano la morte nel corso del pericoloso numero aereo. Dopo le anteprime per la stampa fu girata una nuova versione del finale. Invece della coppia che cade nel vuoto e muore, è la sola Marion che, per la dispera zione, lascia la presa del trapezio nel corso del numero aereo; ma anche se all'inizio la donna sembra morta, in realtà rinviene e dichiara il proprio amore a Charles che si pente. È dunque con questo finale che 4 Devils fu visto alla prima del film al "Gate Theatre" di New York, nell'otto bre del 1928, con l'integrazione di una banda sonora sin cronizzata. Paradossalmente fu però proprio questo im probabile happy end ad essere al centro delle critiche al film su diversi giornali. Ma 4 Devils, che Murnau aveva girato come un film muto, fu ulteriormente modificato dalla Fox che ne produsse anche una versione sonora, ri girando alcune scene, per distribuirlo come un film par
113
lato. II film ebbe così due anteprime a otto mesi di distan za una dall'altra, e la versione sonora debutto a Los An geles, il 10 giugno 1929. Nuove riprese e dialoghi diversi (oltre al finale cambiato) lo resero un film assai diverso dalle intenzioni di Mumau, il quale più che al plot era in teressato alla bellezza dinamica delle acrobazie. Dalle prime tre stesure della sceneggiatura da lui redatte (e conservate presso gli archivi della Fox) emerge chiara mente la logica visiva del film costruita su cambiamenti veloci, con una grande attenzione ai movimenti di mac china e a punti di vista anomali. Dai disegni di produzio ne, ad esempio, risulta che il soffitto del carrozzone "Cir cus Cucchi" era costruito come una piattaforma mobile per permettere diversi movimenti della macchina da pre sa nelle riprese degli interni. Attraverso l'analisi dei dise gni di produzione, delle fotografie di scena e delle recen sioni dell'epoca (oltre che delle varianti di sceneggiatura) Bergstrom ha inoltre ricostruito alcune sequenze partico larmente interessanti dal punto di vista delle dinamiche di messa in scena. Siamo nel circo di Parigi, nel dietro le quinte. Animali e artisti entrano ed escono nell'arena che si vede sullo sfondo. I quattro diavoli sono la maggiore attrazione del circo e il pubblico attende il loro numero aereo, il più importante dello spettacolo. Come ricorda la studiosa americana, entusiastiche recensioni dell'epoca raccontano dello spettacolare ingresso in pista dei quat tro acrobati in piedi su cavalli bianchi, fino a che, giunti sotto i trapezi si tolgono i mantelli e volteggiano in aria. La loro ascesa era filmata collocando la macchina da pre sa sulla sommità della tenda del circo, per aumentare il senso di dinamismo complessivo della scena. Lo stesso Murnau, nel corso della preparazione di 4 Devils, e in particolare a proposito delle riprese dei numeri acrobati ci, disse che la macchina da presa avrebbe dovuto «ga
114
loppare con i cavalli»93 in modo da rendere, attraverso un punto di vista anomalo, la tensione della scena - così co me, per orchestrare complessi movimenti di macchina, avrebbe usufruito di una specie di gru-mobile con una piattaforma in cima al braccio per la cinepresa. Sono di chiarazioni apparse in un articolo scritto da Murnau per «McCall's Magazine», uscito nel settembre del 1928 e in titolato The Film of the Future, in cui egli entra nello speci fico della sua idea della costruzione drammatica del pun to di vista: «Non filmo delle scene da una posizione anomala della macchina da presa solo per provocare un effetto fi ne a se stesso. Per me l'occhio della camera rappresenta quello della persona attraverso il cui spirito lo spettatore vede gli avvenimenti rappresentati sullo schermo. La ca mera a volte deve seguire i personaggi in passaggi diffi cili: è il caso, per esempio, di Aurora, con la macchina da presa che passa attraverso la boscaglia e segue l'uomo mentre si reca al suo appuntamento con la donna di cit tà. La camera deve girare, spiare, spostarsi da una parte all'altra con la stessa rapidità del pensiero, quando per lo spettatore è necessario entrare nello stato d'animo che domina il personaggio in quel momento. Penso che i film del futuro faranno sempre più uso di queste riprese, o come preferisco chiamarle io di queste angolazioni drammatiche. Esse aiutano a fotografare il pensiero»94. 93 A proposito di questi passaggi, nella sceneggiatura del film (scritta da Carl Mayer, Berthold Viertel e Marion Orth) si legge infatti «cinepresa fissata sulla testa del cavallo». 94 EW. Murnau, The Films of the Future, in «McCall's Magazine» (1928) poi in «Positif», n. 523, 2004, p. 65. In 4 Devils vi sono al tre soluzioni che ricordano il lavoro svolto su Aurora, come ad esempio l'impiego di sequenze di montaggio realizzate attra verso un caleidoscopio di sovrimpressioni (che richiamano
115
In una lettera indirizzata a William Fox, il 28 dicembre del 1927, Murnau scriveva: «Questa estate, vorrei girare un film sul grano, sul carattere sacro del pane, sull'alie nazione della metropoli moderna e sulla sua ignoranza circa le sorgenti essenziali della natura»95. Sono i temi at torno ai quali avrebbe dovuto ruotare il suo terzo film americano che egli pensa (e gira) di nuovo come un film muto dal titolo Our Daily Bread e che, in seguito alle ma nipolazioni della Fox, diventerà invece un film parlato intitolato City Girl. Come già accennato nel primo capito lo, nel 1970 fu tuttavia ritrovata negli archivi della casa di produzione la versione muta del film destinata al merca to straniero, una versione cioè precedente all'intervento di sonorizzazione operato dalla Fox. Nonostante questo ritrovamento, City Girl/Our Daily Bread è ancora oggi tra i film meno studiati dell'opera di Murnau, probabilmente perché a lungo viziato dal giudizio negativo espresso da Lotte Eisner nel suo libro, che in ogni caso si riferiva alla sola versione sonorizzata del film. La versione muta nonostante il fatto che alcune scene siano state probabil mente girate da alcuni assistenti di Murnau, che era as sente al momento del montaggio finale - manifesta infat ti una coerenza interna, tanto del trattamento narrativo e della direzione degli attori che della forma complessiva l'evocazione della metropoli nella scena notturna dell'incontro tra l'uomo e la vamp). Si veda questo passaggio di sceneggiatu ra analizzato da Bergstrom nel suo documentario sul film: «SOVRIMPRESSIONE. Mentre piroettano insieme. È sera. Una grande città innevata, dove giungono illuminando, turbinan do, roteando le loro torce la cui luce vediamo su soffitti e faccia te. Insegne in costruzione, nomi di alberghi, luoghi di diverti mento, dove appaiono le scritte: "I QUATTRO...."; "SENSA ZIONALE"; "Il GIRO DELLA MORTE"; "OGGI AL CIRCO"». 95 Cit. in L. Eisner, F.W. Murnau, cit., p. 188.
116
del film, invitandoci a guardarlo come a un'opera di Murnau a tutti gli effetti (e che alcuni critici considerano oggi come decisivo per la sua poetica)96. Scrive Berriatùa: «Senza dubbio uno dei film che più ha influenzato il cinema americano degli anni Trenta, e che ci aiuta a comprendere il senso che il termine espressionismo ha avuto nella cultura americana. L'impiego drammatico della luce e le inquadrature, rispondono esattamente a ciò che anni dopo si chiamerà espressionismo americano. Tutto è in questo film»97.
Alla base del progetto per Olir Daily Bread c'è una pièce di Elliott Lester, The Mud Turtle, messa in scena nei tea tri americani nel 1925 (mentre il primo adattamento con decoupage del film è datato 7 luglio 1928). Il film può esse re diviso in due grandi segmenti che corrispondono agli spazi urbani di Chicago (ricostruiti in studio) della prima parte del film, e della campagna dell'Oregon (con le ri prese esterne qui realizzate). Con una significativa inver sione rispetto al trattamento dell'opposizione spazio me tropolitano-mondo rurale, affrontata nella stilizzazione di Aurora o, nei modi del Kammerspiel, in Der brennende Acker, Mumau esibisce in modo del tutto problematico la negati vità del mondo contadino, ovvero l'impossibilità di sfug gire alle dinamiche spietate della modernità che produco no, esse stesse, il falso mito di un ritorno alla natura incon taminata. La storia dell'amore tra Lem Tustine (Charles 96 Cfr. S. Goudet, City Girl. Corps étranger, in «Positif», n. 523, 2004, pp. 98-100. Vedi anche Janet Bergstrom che lo considera «il film più moderno di Murnau e quello in grado di toccare più direttamente il pubblico contemporaneo». J. Bergstrom, Murnau in America. Chronicle of Lost Films, cit., p. 431. 97 L. Berriatùa, Los proverbios chinos de F.W. Murnau, vol II, cit., p. 550.
117
Farrell) e Kate (Mary Duncan), la donna incontrata a Chi cago che egli decide di sposare per andare a vivere assie me nella sua fattoria, si muove pertanto sullo sfondo di una campagna «dominata dalla stessa logica del guada gno che vive nell'ambiente cittadino»98. La stessa idea del "carattere sacro del pane", espressa inizialmente nella let tera di Murnau, si perde del tutto di fronte a un film in cui il grano e la sua trasformazione in pane sono raccontati per esprimere l'idea della catena di montaggio industria le di cui comunque anch'esso è parte integrante. Così Murnau, «si incarica di mostrare che nella campagna, co me nella grande città, la presenza fisica del grano lascia il posto a una astrazione disumanizzante, che uccide quel piacere magnificamente espresso dal lungo carrello che insegue la corsa della giovane coppia attraverso i cam pi»99. Questa è una delle sequenze-simbolo di City Girl un film che peraltro rinuncia a quell'orchestrazione di movimenti di macchina complessi che caratterizzava Au rora e 4 Devils. Si tratta di un travelling articolato che segue l'arrivo in campagna di Lem e Kate e li accompagna men tre corrono come due bambini negli immensi spazi dilata ti dei campi di grano. Il contrasto tra i loro due mondi, la minaccia che grava sulla loro unione appare tuttavia nel lo spazio della fattoria che emerge sullo sfondo come una presenza sinistra, raccordata a un'inquadratura in cui co gliamo lo sguardo preoccupato del giovane. Si intuisce insomma l'arrivo in uno spazio rurale che, dietro l'incon taminato estendersi dei suoi campi, prepara il dramma del film. Già nel suo segmento d'apertura, d'altronde, il film mostra di voler giocare con i cliché esibiti nella strut tura narrativa di Aurora, con la vamp che tenta di sedurre 98 EG. Tone, F.W. Murnau, cit., p. 117. 99 J. Bergstrom, Murnau in America. Chronicle of Lost Films, dt., p. 454.
118
il giovane Lem mentre si sta recando in città con il treno per vendere il grano del padre. Qui, tuttavia, il vampiri smo della metropoli non assumerà le forme della corru zione morale o della tentazione sessuale, manifestandosi invece in una maggiore ambiguità-complessità dei con flitti. Se in Aurora Io spazio urbano della metropoli diven tava paradossalmente il luogo di riunificazione della cop pia, in City Girl, la fattoria dei Tustine e i campi sterminati dell'Oregon si configurano come lo spazio della sua di sgregazione. Se alla base dell'insuccesso di Aurora è ascri vibile un'eccessiva opera di astrazione dei personaggi e degli spazi in gioco (in cui ancora è forte la componente stilizzante delI'Espressionismo), City Girl può essere in vece considerato come il più americano dei film di Mur nau realizzati ad Hollywood, proprio perché si muove con maggiore ambiguità nella creazione dei personaggi, dei luoghi e dei contrasti drammatici. Gli elementi di maggior continuità con Aurora, e con il cinema tedesco di Murnau, sono rintracciabili nel lavoro sull'illuminazione compiuto dal direttore della fotografia Ernest Palmer. È soprattutto attraverso i tagli di luce drammatici e l'impie go simbolico delle ombre, che lo spazio della casa dei Tu stine si manifesta come un luogo ostile e minaccioso per Kate. L'angustia degli interni contrasta dunque con la bel lezza dei campi intorno alla casa e con il sentimento di li bertà che emanano. D'altronde è lo stesso paesaggio del l'Oregon, simbolo dei vasti spazi dell'America rurale, uno dei protagonisti effettivi del film, tanto che nelle dif ficoltà che Kate incontra per essere accettata nella fami glia e nell'ambiente rurale di Lem, è possibile scorgere quelle provate dallo stesso Murnau per entrare in contat to con l'identità culturale americana100. 100 Cfr. S. Goudet, City Girl. Corps étranger, cit.
119
2.7 Una sinfonia della natura Bisogna resistere alla tentazione semplicistica di vede re in Tabù il film "primitivista"101 con cui, Murnau, si ri bella alla logica di Hollywood, si avvale di attori tahitiani non professionisti e rifiuta la nuova riconfigurazione del cinema sonoro che compromette il primato dell'immagi ne e della ricerca sulla forma visiva. Indubbiamente è at traverso tale operazione che il regista tedesco emigrato a Hollywood cercò di ritrovare quel controllo assoluto del film, perso in seguito all'insuccesso commerciale di Auro ra; tuttavia i suoi problemi con il cinema sonoro, ad esempio, non dipendevano affatto da un rifiuto a priori dello sviluppo tecnologico del cinema, quanto dalla diffi coltà di continuare a portare avanti un modello di regia nel contesto della pratica dell'epoca, un contesto cioè in cui il film veniva girato in una doppia versione, e in cui la realizzazione di quella "parzialmente parlata" era spesso affidata a una troupe diversa (e ad altri sceneggiatori che in questi casi non si limitavano a tradurre le didascalie in dialoghi, ma a cambiare e riscrivere intere scene). Più in generale, come scrive Janet Bergstrom: «Murnau era troppo intelligente per opporsi eterna mente al dialogo. In più le nuove possibilità tecnologi che del cinema lo affascinavano. Prova ne è la sua pre occupazione costante per l'immagine, come ad esempio il suo interesse per il 70mm in sperimentazione alla Fox, che prevedeva di inaugurare con la bellezza epica degli immensi campi di Our Daily Bread. In una lettera a Wil liam Fox, egli accenna inoltre ad un procedimento per realizzare film a colori messo a punto in Danimarca:
101 Vedi ad esempio A. Oksiloff, Shot on the Spot: Primitive Film, in «South Central Review», voi. 16, n. 2-3, 1999, pp. 16-33.
120
"Da qualche tempo mi interesso personalmente a que sta invenzione e confido nelle sue possibilità, soprattut to per via della semplicità del metodo di ripresa e di proiezione". Così contava di filmare Tabù in Technicolor (nella prima versione a due negativi) fino al momento in cui la Colorart, la società di produzione che sostene va il progetto e che aveva promesso materiali e operato ri, si rivela incapace di finanziare il film»102.
Il contesto cui deve essere ricondotto il sentimento del la natura e la fascinazione per l'incontaminato che sotten de Tabù è dunque un altro. Innanzitutto potremmo dire che qui, come in Nosferatu, si manifesta quella "doppia spinta", così specifica della cultura tedesca del XX secolo, attraverso cui il regime della modernità e del progresso convive con un'insopprimibile fascinazione per il mito e per il dionisiaco. Seppur in modi diversi, ad esempio, tan to in Sigmund Freud che in Nietzsche, l'arte e il mito si producono in una manifestazione delle forze oscure della natura, attualizzando i conflitti che esse generano nel l'esperienza umana. Gran parte dell'ambiguità dei rappor ti che intercorrono tra la modernità e l'Espressionismo, d'altronde, possono essere interpretati alla luce delle in fluenze che su quest'ultimo hanno le riletture del primitivo (in Freud) e del dionisiaco (in Nietzsche), letture che, com'è noto, si muovono in aperto contrasto con le epistemologie forti del Positivismo o con la teleologia del progresso103. La radicalità di queste proposte, come dell'arte di al cune avanguardie tra cui l'Espressionismo tedesco, sta appunto nel recupero del primitivo non già come puro esotismo e fuga nell'altrove, ma come inclusione delle spinte primordiali del mito nel cuore della modernità. Al 102 J. Bergstrom, Murnau in America. Chronicle of Lost Films, cit, p. 458. 103 Su questi aspetti vedi D. Pan, Primitive Renaissance, cit.,
121
lo stesso modo la sfida di Tabù non sta nell'opporsi ai meccanismi dell'immaginario cinematografico per ritro vare un'arte pura e incontaminata. Essa consiste, piutto sto, nel portare nel cuore della natura quel modello alta mente stilizzato di messa in scena elaborato e perfeziona to nei grandi studi dell'UFA, così come nell'esperienza ad Hollywood. Lo stesso Murnau ripeteva alla sua troupe (stando a quanto ricorda Robert Herlth) che tutto ciò che essi realizzavano in una scenografia artificiale, un giorno lo avrebbero fatto in una scenografia naturale104. In questa affer mazione si esprime in modo limpido l'idea di una ricerca sulla forma che è certo assai distante dalle intenzioni do cumentaristiche di Flaherty. Allo stesso tempo si manife sta quell'intenzione di condurre la spinta della modernità (cioè il cinema) sin dentro il mito e la natura, senza per questo abbandonare né la tecnica, né il patrimonio figura tivo di riferimento della cultura occidentale. Si prenda il caso della prima immagine del film, un indigeno ripreso in figura intera, nell'atto del tiro della lancia da pesca. La posa in cui esso è ritratto richiama in modo esplicito l'ar monia compositiva delle sculture greche, assai più che i modelli di figurazione dell'arte primitiva. Questa imma gine, circolata anche in alcune locandine del film, è dun que del tutto emblematica delle forme simboliche che si attivano in Tabù, un'opera in cui, soprattutto per ciò che concerne la dimensione plastica del corpo, si manifesta, come notato tra gli altri da Eric Rohmer, «un felice con nubio tra lo spirito delle isole del Pacifico e l'arte classica occidentale»105. In tal senso il film di Murnau getta un ponte ideale con la celebrazione estetica del corpo e dei 104 Cfr. L. Eisner, F.W. Murnau, cit. 105 E. Rohmer, On est toujours dans Vintage (intervista di N. Herpe), in «Positif», Dossier Murnau, n. 523,2004, p. 81.
122
suoi movimenti, realizzata qualche anno dopo da Leni Riefenstahl nel dittico Olympia 1. Teil - Fest der Volker e Olympia 2. Teil - Test der Schbnheit (1938; Olympia: Festa dei popoli, Olympia: Festa della bellezza), il documentario com missionato dal Comitato Olimpico Intemazionale in occa sione delle Olimpiadi di Berlino 1936, che diventa il prete sto per scrivere una delle più pagine più vibranti della storia delle forme filmiche. Anche qui, insomma, ['orizzonte di espansione tecnologica delle possibilità del cinema (nuo vi modelli di ripresa e soluzioni di montaggio, angolazio ni anomale e sperimentali etc.) coincide con la ricerca di una stilizzazione dei valori plastici del corpo e dei suoi modelli di figurazione messi a punto dall'arte greca. An che qui, infine, si potrebbe dire che il cinema diventa quell'orizzonte in cui i valori della "Zivilisation" non so no radicalmente rifiutati - come nel solco della netta con trapposizione con l'idea di "Kultur", ossia di quel patri monio dei valori dell'arte e dello spirito cari al Romantici smo e all'idealismo tedeschi - quanto rielaborati come una nuova possibilità di unità della forma e del pensiero che non esclude il progresso tecnico e l'artificio. Certo, in Tabù la dimensione della bellezza dei corpi incrocia apertamente la circolazione del desiderio, ren dendo palese, secondo alcuni critici, l'elaborazione di un sottotesto omosessuale106. D'altronde lì dove in film co me Nosferatu o Aurora, l'erotismo veniva trasfigurato nei meccanismi del genere o di una palese stilizzazione dei corpi trattati come figure, in Tabù esso si manifesta in tut ta la sua evidenza estatica. Il corpo, la danza, il movimen to, diventano altrettanti luoghi di fascinazione dello sguardo che si sviluppano poi come autonomi segmenti 106 Vedi soprattutto R. Wood, Murnau. Midnight and Sunrise, in «Film Comment», n. 12,1976, pp. 4-9.
123
del motivo profondo del film, ossia del conflitto tra desi derio e religione, tra norma e tabù. Sulla scelta di Reri co me vergine consacrata, pesa infatti la maledizione della morte per chi, nonostante ciò, continuerà a desiderarla. Come di fatto accadrà a Matahi, il suo giovane innamora to, il meccanismo pulsionale incrocia in termini costituti vi il desiderio e l'incantesimo, l'amore e la morte, intrec ciando così la dimensione dell'esotico di Tabù con quella dell'esoterico sviluppata in Nosferatu (una relazione che, attraverso la figurazione dell'entrata in campo del velie ro, costruita in modo simile in entrambi i casi, prende le forme di un preciso scambio semantico tra i due film, in cui la superficie fluida dell'acqua si offre come luogo di passaggio e circolazione della minaccia). A questo conflitto corrisponde anche la divisione del film in due grandi parti, intitolate rispettivamente II paradi so e II paradiso perduto. Se la prima appare dominata dalla superba bellezza di una natura incontaminata, dalla lumi nosità piena e armoniosa di un idillio atemporale, la secon da parte del film si sviluppa, in termini opposti, nell'oriz zonte notturno e crepuscolare della minaccia, in cui emer gono i simboli cari al cinema di Murnau, l'ombra, la notte, la luna piena. Si vede bene come, nonostante la dimensio ne esotica del film, e nonostante il racconto sia elaborato nel contesto culturale delle leggende polinesiane, ciò che viene messo in scena in Tabù è ancora una volta l'eterna lot ta delle tenebre e della luce, quel contrasto violento e irriduci bile che trova nel prologo del Faust uno dei suoi esiti più visionari, ma che informa certo tutta l'opera di Murnau (e ovviamente l'orizzonte del cinema espressionista). D'al tronde anche in Tabù ancora una volta il conflitto dramma tico è rielaborato nella struttura ternaria in cui si dispongo no i personaggi; così alle dinamiche e alle forze oscure che intrecciano Ellen, Hutter e Orlok/Nosferatu, corrispondo 124
no qui le sinistre maledizioni che, tramite il grande sacer dote Hitu, gravano sulla coppia Reri-Matahi. Qui tuttavia viene rimosso lo spazio della redenzione e del sacrificio che sottende il racconto di Nosferatu o, infine, quello di una riunione della coppia che troviamo sviluppato in Aurora. Nella natura incontaminata di Tabù, il male si offre come una forza misteriosa, insondabile, e soprattutto invincibile. Anche per questo motivo Tabù è un film del tutto significa tivo di quella reversibilità che informa i rapporti tra "natu ra" e "studio" nel modello di regia di Murnau107. Quella verso i Mari del Sud, dunque, non è una fuga alla ricerca di altri modi di produzione dell'arte e di con figurazione dell'immagine filmica. Semmai possiamo ve dere in Tabù la summit delle invenzioni figurative di Mur nau, ciò che lo rende, oltre che uno dei capolavori dell'ul timo periodo del muto, l'opera in cui tutto il suo cinema viene ripercorso e rielaborato come una sinfonia della na tura. Riprendendo la celebre distinzione schilleriana tra la poesia ingenua e quella sentimentale («il poeta o è natura o la cercherà. Nel primo caso si ha il poeta ingenuo, nel se condo il sentimentale»108), attraverso cui si intravede la differenza tra la classicità, intesa come integrità armoni ca, e la modernità, in cui prevale il sentimento dell'assen za e una malinconica aspirazione alla totalità, si può af fermare che la natura di Tabù non si configura come l'ap prodo definitivo di un motivo insito nel cinema di Mur nau, ma come il suo rilancio infinito nelle forme di una melanconia specifica della modernità. 107 «Nell'opera di Murnau il rapporto tra la natura e lo studio non è pensabile nella forma di una semplice opposizione ma nel modo della metamorfosi, dell'ibridazione e della reversibilità». Vedi E. Siety, Quel «isme» pour Murnau?, cit., p. 99. 108 E Schiller, Uber naive und sentimentalische Dichtung (1795), tr. it., Sulla poesia ingenua e sentimentale, SE, Milano 2005, p. 37.
125
ni Tre sequenze
3.1 La produzione del fantasma e le congiunzioni virtuali
Come abbiamo visto, l'idea di una continuità tra la concezione romantica dell'arte e la volontà irrealizzante propria dell'Espressionismo, di un'organicità della natu ra e di un continuo divenire che unisce e avvolge tutte le cose, filtrato nell'infinita sfida delle ombre e della luce del film espressionista, è una delle principali linee inter pretative messe in atto dai numerosi commentatori del cinema di Weimar (da Lotte Eisner a Gilles Deleuze e ol tre naturalmente). Proprio pensando alla ripresa dei temi e delle ossessioni del Romanticismo, più che al suo patri monio figurativo, Deleuze ha definito la concezione del l'immagine filmica fatta propria dall'Espressionismo co me antidialettica. Una concezione vale a dire che si distan zierebbe sìa dalle soluzioni narrative di Griffith, che dagli esperimenti formalisti delle avanguardie del cinema so vietico. Da questo punto di vista - secondo una lettura filtrata dalla personale rielaborazione di Baruch Spinoza e Nietzsche che il filosofo francese fornisce dell'Espres 127
sionismo - con esso si invocherebbe «un'oscura vita pa ludosa in cui tutte le cose affondano, sia lacerate dalle ombre, sia sommerse nelle foschie. La vita non-organica delle cose, una vita terribile che ignora il senno e i limiti dell'organismo, tale è il primo principio dell'espressioni smo, valido per l'intera Natura»1. Deleuze, che in tal sen so riconduce i modelli di montaggio messi a punto dal ci nema degli anni Venti ad altrettanti sistemi di pensiero fi losofico, guarda così all'Espressionismo come alla mani festazione dell'idea di sublime dinamico nella filosofia kantiana, orizzonte in cui si definisce una forma di mon taggio che egli chiama intensivo-spirituale. Abbiamo già avuto modo di vedere come l'apparte nenza di Nosferatu all'Espressionismo sia stata fortemente messa in dubbio da alcuni critici a causa dell'uso degli esterni e del ruolo indubbiamente decisivo che il paesag gio naturale riveste nell'economia della messa in scena e dei significati complessivi del film. Tuttavia è proprio nel la riorganizzazione dei materiali figurativi e nelle soluzio ni di montaggio che il film può essere anche ricondotto a quel principio dell'Espressionismo indicato da Gilles De leuze come la totalità di un «universo spirituale che gene ra le proprie forme astratte, i propri esseri di luce, i propri raccordi che sembrano falsi agli occhi del sensibile»2. 1
2
G. Deleuze, Lhmmagine-movimento, cit. p. 69. Tuttavia, lì dove Eisner rintraccia una continuità artistica tra Romanticismo ed Espressionismo, Deleuze mette in risalto una profonda diffe renza sul piano filosofico, poiché con l'Espressionismo «non si tratta più, come nel romanticismo di una riconciliazione della Natura e dello Spirito, dello Spirito quale esso è alienato nella Natura, e dello spirito quale esso si riconquista in sé: questa concezione implicava qualcosa come lo sviluppo dialettico di una totalità ancora organica» (p. 72). Ivi.
128
È un aspetto che vale la pena di approfondire sulla scia di quelle congiunzioni virtuali degli spazi che abbiamo già evocato nel secondo capitolo. Uno sguardo al lavoro del montaggio, e specificatamente alle forme di raccordo atti vate in Nosferatu, ci permetterà di precisare meglio questo discorso. Prenderemo in considerazione un'ampia sequen za del secondo atto del film. Si tratta di uno snodo narrati vo fondamentale del racconto in cui le due linee principali dell'azione sviluppate sin qui parallelamente - la storia d'amore tra Ellen e Hutter e la missione di quest'ultimo presso il misterioso castello abitato dal conte Orlok - ven gono a sovrapporsi. Co me vedremo, Ellen, Hut ter e Nosferatu diventano i tre poli principali di una sorta di perverso melo dramma che si risolverà soltanto con il sacrificio finale della donna. La se quenza ha una durata complessiva di poco infe riore ai sette minuti ed è composta di quarantasette inqua drature più undici didascalie. Significativamente essa si apre e chiude su due esterni - una cupa e suggestiva im magine di un cielo notturno solcato dalle nuvole. Il primo gruppo di inquadrature (inqq. 1-12) ci mostra il conte Or lok, seduto a un tavolo di fronte a Hutter, mentre si appre sta a firmare il contratto con cui viene siglato l'acquisto della casa situata di fronte all'abitazione degli Hutter. Un particolare tuttavia attira la sua attenzione: la fotografia di Ellen racchiusa nel ciondolo che Hutter porta con sé, di cui Orlok nota - come recita la didascalia che segue al raccor do di sguardo con l'oggetto inquadrato - «il collo magnifi co». Dopo questo prologo, prende avvio il segmento cen
129
trale della sequenza, ovvero l'aggressione notturna di No sferatu a Hutter (inqq. 13-30). L'azione si sposta quindi nella stanza del castello dove è alloggiato il gio vane. Lo vediamo sfo gliare qualche pagina del libro sui vampiri che ha con sé, mentre un maca bro orologio rintocca la mezzanotte. Colto dallo spavento, Hutter si dirige verso la porta della stan za e guarda fuori. A questo punto - in quella che è certo una tra le inquadrature più celebri del cinema di Weimar vediamo Nosferatu, con la sua figura immobile e ritta in piedi, ripreso in profondità di campo all'estremità della sa la (inq. 21). Hutter, spaventato, cerca in qualche modo ri paro (qui troviamo un altro inserto esterno della sequenza, ossia la vista del precipizio davanti alla finestra aperta da Hutter nell'inutile tentativo di fuggire).
Ormai in trappola, il giovane cade tremante nel suo letto mentre Nosferatu penetra nella stanza (inqq. 25-30). Contemporaneamente - introdotta da una didascalia che recita «in quel momento...» - l'azione si sposta nella stanza di Ellen, dove vediamo la donna alzarsi improwi-
130
samente dal letto. Ha così inizio l'ultimo segmento della sequenza (inqq. 32-57) che intreccia parallelamente le due azioni, Hutter-Nosferatu nel castello del conte Orlok in Transilvania, e Ellen nella casa di Wisborg. Sonnambu la, la donna si dirige verso la finestra aperta e sale in pie di sulla balaustra. Mentre percorre pericolosamente l'estremità della balconata, viene soccorsa all'ultimo istante da Harding che intima a sua moglie Ruth di chia mare un dottore (inq. 43). Torniamo pertanto nel castello,
di nuovo sull'immagine di Hutter svenuto nel suo letto. Ora vediamo emergere l'ombra minacciosa di Nosferatu proiettata sul muro alle spalle del giovane. Con uno stac co l'immagine ci mostra quindi Ellen - sdraiata al letto, attorniata da Harding, sua moglie e il dottore - che, in preda a un delirio, tende le braccia in avanti e, con lo sguardo allucinato diretto fuoricampo, invoca il nome di suo marito. Nosferatu, ormai vicinissimo al corpo di Hutter, improvvisamente si ferma. Si volta ed esce dalla stanza. Ellen sviene nel letto. Dopo la didascalia con il re soconto del narratore, la sequenza si chiude sull'immagi ne - assai simile a quella con cui si era aperta - di un cielo minaccioso e cupo che si intravede oltre gli alberi che cir condano il castello di Orlok (inq. 58). Da un punto di vi sta narrativo, e più specificatamente per il modo in cui intreccia i differenti piani dell'azione risolvendoli peral-
131
tro in un insperato salvataggio, questa sequenza mostra un uso quasi parossistico della tecnica del montaggio al ternato e del cosiddetto last minute rescue, ereditato dalla lezione di Griffith. Tuttavia, da un punto di vista formale, e cioè per quanto riguarda la configurazione dello spazio e l'uso dei raccordi, Murnau elabora qui un discorso pro fondamente diverso. Innanzitutto egli guarda all'assem blaggio delle inquadrature privilegiando, più che la li nearità narrativa, le loro consonanze e affinità sotterra nee. Ad esempio, come afferma Charles Jameux, possia mo notare quanto in Nosferatu il montaggio sia «fonda mentalmente poetico e visionario. Unisce realtà distanti. Rompe l'illusione temporale e ci spinge sin dentro l'idea della durata interiore di un paesaggio mentale»3. E, in modo più preciso, gli fa eco Rohmer: «Ciò che Murnau postula, attraverso il montaggio, è, più ancora del realismo dello spazio, l'affermazione della sua supremazia. Nei suoi film, le relazioni spaziali sono predominanti rispetto a quelle temporali, cosicché non possiamo immaginare in anticipo, come avviene per altri film, la figura dell'avvenimento sperato o temu to. Nessun pericolo dal volto conosciuto, il cui momen to di apparizione viene protratto a piacimento da un ef fetto di suspense: spesso, al contrario, il momento ci è no-
3
C. Jameux, F.W. Murnau, Éditions Università ire, Paris 1965, p. 43.
132
toz ma la natura precisa del pericolo, la sua forma, il suo posto nello spazio restano tutti da scoprire»4.
Questa fluidità degli spazi è d'altronde il fulcro del la voro compiuto sull'illuminazione, oltre che nell'allesti mento delle scene, dallo stesso ideatore del film Albin Grau. Nel film la luce tende infatti a dematerializzare gli oggetti, a investirli di un'atmosfera quasi impalpabile, più che a deformarli secondo lo stile espressionista. Questo modo di evocare una transizione continua tra il visibile e l'invisibile è certo uno dei tratti del film (e complessiva mente dell'intelligenza visiva di Mumau) che più direttamente appare debitore della lezione della grande pittura romantica - e in particolare di Caspar David Friedrich5. Più che del gioco di corrispondenze, affinità e prestiti se mantici tra il film e i suoi (numerosi) riferimenti pittorici, ciò che qui si esprime è quel preciso sottofondo sovran naturale che pervade, oltre va da sé il racconto, tutte le componenti della messa in scena. Attraverso un uso del tutto anomalo dei raccordi e la sovrapposizione tra i due spazi, il collegamento psichico tra Nosferatu ed Ellen non viene soltanto evocato con l'alternanza dell'azione, quan to iscritto nel tessuto visivo della scena e della sua archi tettura formale disegnata dal montaggio. 4 5
E. Rohmer, L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, cit., p. 81. Angela Dalle Vacche - in uno tra i più dettagliati studi su Nosfe ratu che maggiormente evidenziano il debito visivo del film nei confronti della pittura romantica e di Friedrich in particolare afferma che il principio di riferimento del montaggio nel film è l'empatia, anziché la narrazione. Esso cioè lavora per corrispon denze e affinità segrete traducendo anche sul piano narrativo, ol tre che visivo, l'idea di paesaggio interiore propria della pittura romantica. Cfr. A. Dalle Vacche, E W. Murnau's Nosferatu: Ro mantic Painting as Horror and Desire in Expressionist Cinema, cit.
133
La figurazione dell'impossibile incontro di sguardi tra Ellen e Nosferatu (inqq. 44-52) appare da questo punto di vista del tutto emblematica. Vediamola di nuovo, più in dettaglio. Mentre Hutter, inquadrato in mezza figura, è svenuto nel letto, l'ombra di Nosferatu con le braccia protese in avanti (in una posa simile a quella di Ellen, sonnambula in piedi sulla balaustra) cresce minacciosa mente sul muro alle sue spalle. Uno stacco improvviso ci mostra Ellen che si desta improvvisamente. La donna guarda fuoricampo (a sinistra del quadro), mentre gli sguardi del dottore, di Harding e di sua moglie sono fissi su di lei. La donna, allucinata e di nuovo con le braccia tese in avanti, grida ancora il nome di suo marito. Dopo la didascalia, torniamo a vedere l'ombra di Nosferatu che ora sembra definitivamente calare sul corpo di Hutter. Tuttavia un altro stacco passa a inquadrare il vampiro, ora di profilo ripreso quasi in piano americano. Nosfera tu inizia a voltarsi lentamente (verso la destra del qua dro). Per un attimo il suo sguardo sembra incrociare quello di Ellen (mostrata, con uno stacco, nella stessa po sa dell'inquadratura precedente). Poi, voltatosi definiti vamente, il vampiro si avvia fuori dalla stanza. Il raccor do di movimento - Nosferatu si volta e va verso la porta che è alle sue spalle - diventa così, in un modo che appa re palesemente ambiguo, anche un (impossibile) raccor do di sguardo tra Ellen e il vampiro. La continuità del re gno delle ombre e della luce su cui è costruito tutto l'im pianto visivo del film si riflette insomma, attraverso que sto passaggio dal fascino indubbio, nella continuità degli spazi e delle corrispondenze psichiche dei personaggi, disegnando le tracce delle loro «affinità elettive»6. È una 6
Un riferimento esplicito all'opera di Goethe si trova in E. Siety, Quel «isme» pour Murnau? cit., pp. 89-102.
134
continuità che d'altronde appare ulteriormente rimarcata nell'uso di un'omogenea colorazione delle due scene7. All'inizio del segmento che ha luogo a Wisborg (la scena del sonnambulismo) le immagini sono colorate in tintura verde-blu, anche per sottolineare il senso dello stacco d'ambiente rispetto alla colorazione in ocra con cui ci è mostrata l'azione che si svolge nel castello. Tuttavia, a partire dall'inquadratura quarantacinque (il secondo passaggio dell'azione nella stanza di Ellen), i due spazi dell'azione si trovano uniformati cromaticamente e mo strati allo spettatore nella stessa tintura ocra. Si tratta di un elemento della figurazione decisivo per sottolineare l'ambiguità del passaggio e suggerire quella dimensione di irrealtà evocata dal raccordo di sguardo tra Nosferatu e Ellen. Così il disorientamento dei valori spaziali, dei volumi e delle forme non è più ottenuto attraverso un in tervento sulle scenografie, come in Caligari, quanto attra verso un uso del montaggio e dell'illuminazione che de terminano un orizzonte di fluidità che coinvolge tanto la 7
II ripristino delle colorazioni originali di Nosferatu è stato possi bile grazie al ritrovamento da parte di Luciano Berriatùa di una copia nitrato colorata presso la Cinémathèque Frangaise. Corri spondente alla prima versione del film distribuita in Francia, questa copia di qualità fotografica eccezionale è ritenuta dagli storici come una versione verosimilmente corrispondente a quella tedesca. L'operazione di restauro e ripristino dei colori (curata dal Filmmuseum des Mùnchner e dalla Cineteca di Bo logna, in collaborazione con la Cinémathèque) è stata condotta seguendo da un lato le indicazioni del piano di colorazione del film presenti nella copia, dall'altro confrontando quest'ultime con le pubblicazioni d'epoca dell'Agfa in cui sono riportate le tonalità originali dei colori. Sulle questioni generali legate alle colorazioni nel cinema muto si rimanda in sintesi a M. Dall'Asta - G. Pescatore - L. Quaresima (a cura di) Il colore nel cinema mu to!Colour in Silent Film, Mano Edizioni, Bologna-Udine 1996.
135
narrazione quanto la costruzione dello sguardo e la con figurazione degli spazi. Il raccordo di sguardo impossibi le che evoca le forze in gioco tra Nosferatu ed Ellen, può essere assunto a metafora più ampia di quell'arte di evoca re {fantasmi che attraversa in modo sotterraneo tutto il ci nema di Murnau, un sentimento panico che sembra av volgere le forme del reale in un unico movimento dello spirito8. Nell'analisi delle dinamiche di sguardo attivate in un segmento di Tartufo, Paolo Bertetto evidenzia un gioco di implicazioni fantasmatiche non privo di conso nanze con questo passaggio di Nosferatu. Si tratta di un gruppo di inquadrature che raccordano lo sguardo di Elmire e quello di Orgone, contenuto in un ritratto: «Tra lo sguardo di Elmire e quello dipinto di Orgon si stabilisce uno scambio intensivo realizzato in una sor ta di campo/controcampo anomalo e particolare tra il primo piano di Elmire e il ritratto di Orgon, il volto di Elmire e il volto figurato di Orgon [...]. In questa dina mica il ritratto diventa il sostituto della persona, il si mulacro del soggetto, che può addirittura partecipare a uno scambio di sguardi e quindi a un modo linguistico particolare del cinema [...]. Il ritratto di Orgon non guarda nessuno. Non potrebbe guardare nessuno. Ep pure nella dinamica del film pare guardare esso stesso e pare guardare Elmire, in un interscambio visivo di in dubbia intensità [...]. Questa capacità del cinema di pro duzione di uno sguardo non umano è un elemento in-
8
A proposito del rapporto tra il cinema di Murnau e l'opera del pittore Albrecht Altdorfer, scrive Eric Rohmer: «La visione del cineasta, come quella del pittore, è dunque cosmica. Nell'uno come nell'altro, l'azione compiuta, l'emozione provata dai per sonaggi, provocano un'eco che si ripercuote agli estremi limiti dell'universo». Vedi E. Rohmer, L'organizzazione dello spazio nel "Faust" di Murnau, cit., p. 11.
136
novativo essenziale. Perché nell'oggettivazione dello sguardo fittizio di Orgon, Murnau coglie un altro carat tere fondante del cinema, il suo attivarsi non solo come dispositivo, ma come automa riproduttivo che ci per mette di sviluppare esperienze percettive, emozionali e conoscitive nuove»9.
La congiunzione virtuale dei luoghi e l'anomala com posizione degli sguardi attivata nel passaggio di Nosfera tu qui preso in considerazione, delinea pertanto uno spa zio immaginario che sembra trascendere la giustapposizio ne delle due linee narrative. Potremmo dire che a diffe renza di quanto avviene nel montaggio invisibile (secondo la forma del decoupage classico), Murnau guarda a un montaggio delle forze invisibili che animano la vicenda. Se infatti Ejzenstejn vedeva nel cinema di Griffith l'influen za della tecnica narrativa di Charles Dickens, le soluzioni di montaggio in Nosferatu possono essere ricondotte a quell'immaginazione romantica e spiritualista che Lotte Eisner individuava tra le radici dell'Espressionismo e del cinema tedesco degli anni Venti. Infine, se da un Iato que sta forma di montaggio configura uno spazio mentale, 9
P. Bertetto, Il riflesso, la lacrima, il nero, cit., pp. 66-67. Sui rappor ti tra visione e allucinazione Bertetto torna più ampiamente in un saggio dedicato ai caratteri strutturali del cinema espressio nista, in cui afferma che «La visione del cinema espressionista non implica tanto una percezione, quanto un'allucinazione, o almeno una percezione allucinata: si configura cioè come uno spazio dell'allucinazione, un prodotto fantasmatico che a sua volta richiede e produce una percezione allucinata. La visione è allora allucinazione, sguardo che trapassa i fenomeni, li investe del contenuto emozionale, dell'inconscio, dell'immaginario, del rimosso, forse. La visione è rapporto non con l'oggettività, ma con il fantasma, iniziazione al musiliano "aspetto spettrale dell'accade re"». Vedi P. Bertetto, Il cinema espressionista e la for ma deirimmaginario, cit., p. 12.
137
dall'altro con essa si delinea anche quel meccanismo del le identificazioni speculari che struttura tutto rimpianto del film. Come già detto in apertura, la sequenza in que stione rappresenta un momento fondamentale nell'eco nomia della narrazione degli eventi. I due piani del rac conto non vengono soltanto a sovrapporsi ma anche in un certo senso a confondersi proprio a partire da qui. Il gioco del doppio e delle identificazioni speculari che coinvolge i tre personaggi principali (Orlok/Nosferatu, Hutter ed Ellen) trova infatti una prima evidente affer mazione proprio nella difficoltà di assegnare, con l'avan zare del racconto, un significato univoco alle scene e al loro assemblaggio. Ad esempio, perché vediamo Ellen at tendere il ritorno di suo marito all'interno di un cimitero di fronte al mare, quan do la donna in realtà sa benissimo che Hutter è partito a cavallo (mentre è proprio dal mare che arriva Nosferatu, impa dronitosi della nave "Empusa" )? Numerose interpretazioni in chiave psicanalitica del film10 sono state elaborate attorno all'oscura pulsione che lega Nosferatu ed Ellen e, in tal senso, lo scambio di sguardi e la congiunzione virtuale dei due spazi di Wisborg e del castello di Orlok, oltre ad anticipare l'incontro finale tra i due, manifesta esplicitamente la "vera posta in gioco" del contratto firmato da Nosferatu all'inizio della scena11. 10 Vedi soprattutto R. Wood, Murnau, in «Film Comment», n. 12, 1976, pp. 4-19. 11 Cfr. T. Elsaesser, Weimar Cinema and After. Germany's Historical Imaginary, cit.
138
L'insistenza sull'immagine di Ellen incorniciata nel cion dolo che Hutter porta con sé, su questo particolare che at tira l'attenzione del conte Orlok al momento della firma, simboleggia uno scambio di ruoli e l'intessersi di quel l'oscuro legame tra la donna e Nosferatu che si manifesta nella scena immediatamente successiva. Così la dinamica degli sdoppiamenti dei personaggi entra anch'essa in uno stato di indecidibilità, colta in uno spettro di ulteriori rifrazioni. Nosferatu è il doppio di Orlok ma anche la parte oscura di Hutter. Da un lato Ellen è la fanciulla pu ra, l'eroina melodrammatica insediata dal Male, ma dal l'altro, essa è il tramite verso Nosferatu, e la sua psiche e le forze cupe che albergano in Nosferatu entrano in co municazione12. In generale si manifesta qui un tratto ulte riore della poetica di Murnau. Ovvero la rifigurazione del sistema del doppio, caro al cinema espressionista, in un sistema di triangolazioni (Hutter, Ellen e Nosferatu) in cui il ruolo del mediatore sembra essere una sorta di casella vuota, in continuo slittamento da un personaggio all'altro13.
3.2 II gioco del movimento puro e le forme dinamiche della soggettività In L'ultimo uomo, l'idea di una radicale soggettivazio ne dell'esperienza, vale a dire il presupposto cardine del l'estetica espressionista, si sviluppa in modi e processi di 12 Cfr. L. Quaresima, Nosferatu il vampiro (1922), in R Bertetto - S. Toffetti (a cura di), Incontro ai fantasmi. Il cinema espressionista, cit., pp. 73-80. 13 Sul tema del doppio riletto dal cinema di Murnau in forma di triangolazione vedi soprattutto il saggio di Janet Bergstrom, Sexuality at a Loss. The Films of F.W. Murnau, cit.
139
figurazione che non mostrano più alcun debito nei con fronti del teatro o della pittura (intesa come citazione o statico recupero di una dimensione pittorica dell'inqua dratura). Ovvero qui essa si produce: «non solo agendo sui materiali profilmici, piegando lo spazio esterno a spazio interiore, ma sviluppando nuo vi principi che portano la macchina da presa a trasformarsi in fattore originale di organizzazione dello spazio e protagonista attivo dell'azione. Caligari, rispetto a questi sviluppi, può essere considerato ancora un film del passato»14.
Per un discorso più specifico su questa inedita autono mia della macchina da presa, così specifica di questo film, possiamo prendere in considerazione la sequenza del fur to della divisa, con cui ha inizio la parte centrale della pel licola. Degradato a custode della toilette, l'anziano portie re penetra di notte nell'Hotel Atlantic per riappropriarsi della divisa gallonata che è stato costretto a restituire. Es sa rappresenta d'altronde il simbolo stesso del prestigio sociale raggiunto, da cui dipende la possibilità di conti nuare ad essere visto come una persona importante e de gna di rispetto nel quartiere popolare dove vive. La sequenza è composta di diciannove inquadrature per una durata complessiva di quattro minuti e quaran tacinque secondi. Ha inizio con un primo gruppo di in quadrature d'ambiente fisse (inqq. 1-3) in cui ci vengono mostrate la facciata dell'albergo in notturna e, parallelamente, il palazzo dove vive l'ex-portiere, in cui si stanno celebrando i festeggiamenti per le nozze di sua figlia. Ve diamo quindi la ragazza affacciata al balcone che attende l'arrivo di suo padre, poi torniamo di fronte all'albergo. Lo spazio antistante è inquadrato con un rapido carrello 14 L. Quaresima, Cinema Tedesco: gli anni di Weimar, cit., p. 89.
140
all'indietro che parte dall'ingresso. Con una lunga inquadratura (5) che segue l'ingresso del portiere nello stabile (ri preso in figura intera mentre si aggira circo spetto rasente alle pareti del corridoio) entriamo nel vivo dell'azione. Le inquadrature successive (6-11) sono costruite in un gioco di campi e controcampi tra il percorso del guardiano notturno che compie la sua ronda nell'albergo e il portiere che tenta di non farsi sorprende re. Finalmente l'uomo penetra nella sala dove è custodita la sua divisa, e poi lo vediamo uscire (ripreso in campo medio). Si guarda intorno per accertarsi di non esser vi sto ma qualcosa fuoricampo attira il suo sguardo.
Scopriamo tre inservien ti della reception, i quali però stanno dormendo profon damente appoggiati al ban cone della sala. Il portie re gli passa davanti rapida mente senza svegliarli (inq. 12). Ora è fuori dall'albergo
141
con la sua divisa in mano. Ansimante cerca riparo dietro l'angolo della strada. Come per assicurarsi che nessuno Io abbia seguito, si volta di nuovo in direzione dell'edifi cio. Questo, in un'improvvisa allucinazione visiva, sem bra letteralmente crollargli addosso (inq. 15). Infine, ri presa coscienza, egli indossa la propria divisa e si avvia verso casa per unirsi ai festeggiamenti (inqq. 16-19).
Rispetto ai processi di soggettivazione sopra evo cati, le inquadrature dodici e quindici appaiono decisive. L'eliminazione delle dida scalie secondo l'estetica del «titelloser Film»15 comporta infatti non soltanto l'adozio 15 Lo sceneggiatore Carl Mayer fu tra i più appassionati sostenitori della pura visualità e della rinuncia alle didascalie, secondo una linea "purista" caratteristica del dibattito degli anni Venti che alla letterarietà e alla fissità (intesa come perdita del ritmo) del cartello opponeva il dinamismo cinetico delle immagini e il ri corso a modelli narrativi fondati sulla pantomima. Come ricor da Leonardo Quaresima, la rinuncia alla didascalia è insomma vista come «forte sollecitazione a passare da una semplice di mensione romanzesco-riproduttiva a un'altra più complessa,
142
ne di una mimica e di una recitazione gestuale più accen tuata, quanto una maggiore compartecipazione della mac china da presa all'azione e l'impiego di soluzioni visive che permettono di riconfigurare su un piano simbolico gli stati d'animo del personaggio. Quando il portiere penetra nell'albergo (inq. 5) la macchina da presa partecipa della sua titubanza restituendo, con il suo stesso lento incedere, l'incertezza e il tremore dei passi con cui egli avanza nel corridoio cercando di non far rumore. Se la macchina da presa in questo caso accompagna il movimento di Jannings esaltandone l'intensità della mimica posturale, con la do dicesima inquadratura della sequenza, il suo sguardo si offre come un elemento autonomo del piano visivo-dinamico del film. Nel momento in cui, appena uscito dalla sala dove ha trafugato la divisa, il portiere guarda verso il fuoricampo alla sua destra, la macchina da presa sembra dare corpo al suo sguardo mimando, con un rapido movi mento, la traiettoria della sua visione fino a inquadrare gli inservienti che dormono. Tuttavia, lungi dall'essere un co siddetto movimento immotivato realizzato per attirare l'at tenzione sulla macchina da presa in sé, questo passaggio sembra configurare l'idea di una coscienza corporea dello sguardo nei termini che la teoria neo-fenomenologica asse gna a questa espressione; come scrive Vivian Sobchack: «La camera mobile non è solo uno strumento meccanico, un oggetto di percezione visiva e cinetica; è anche un sog basata su componenti ritmiche, metriche. L'ultima risata è visto come sintesi avanzata di tale duplice inclinazione, naturalisticoimp re ssionistica e ritmico-visiva». Vedi L. Quaresima, Cinema Tedesco: gli anni di Weimar, cit., p. 102. In tal senso il Kammerspielfilm è visto come l'orizzonte di stabilizzazione delle tensioni estetiche del titelloser Film, per cui «la limitatezza di temi e situa zioni drammatiche rimproverata così spesso al film senza dida scalie si trasforma ora in fattore di caratterizzazione» (Ibid.).
143
getto che vede, si muove, ed esprime una percezione. Essa partecipa alla coscienza della sua esistenza nel mondo animata, intenzionale e corporea»16. D'altronde è a questa dimensione antropomorfica della visione, all'idea di uno sguardo disincarnato, che allude Murnau auspicando una cinepresa «finalmente smaterializzata». In questo passag gio del film, infatti, non si tratta soltanto di aggirare il rac cordo di sguardo (il portiere che guarda fuoricampo/gli inservienti che dormono) in favore di una ripresa soggetti va continua. Tecnicamente l'inquadratura non è definibi le come una soggettiva (dal momento che nel corso della stessa vediamo la sagoma del portiere attraversare rapi damente il campo mentre passa di fronte al banco della reception). Si tratta piuttosto di imprimere un ritmo soggetti vo allo spazio inquadrato, vale a dire di rifigurare in termini plastico-dinamici uno stato interiore (la concitazione del momento). È un'inquadratura che in tal senso rientra nel l'orizzonte della cosiddetta dynamic perception, così come codificata dalla teoria sul «punto di vista» di Edward Branigan17. Percezione dinamica che ritroviamo anche nel 16 V. Sobchack, Toward Inhabited Space: The Semiotic Structure of Ca mera Movement in the Cinema, in «Semiotica», 41,1-4,1982, p. 318. Vedi anche Id., The Address of the Eye: A Phenomenology of Film Ex perience, Princeton University Press, Princeton 1991. Per una tipo logia dei movimenti di macchina letti alla luce delle più avanzate teorie del film vedi E. Branigan, Projecting a Camera. Language-Ga mes in Film Theory, Routledge, New York-London 2006. 17 Cfr. E. Branigan, Point of View in the Cinema. A Theory of Narration and Subjectivity in Classical Film, Moutoun Pubblishers, BerlinNew York-Amsterdam 1984. Si tratta di una forma di dinamizzazione dello sguardo del personaggio (attraverso l'uso dello zoom o di movimenti di macchina) tesa a restituire lo stato d'animo di colui che guarda. In questo caso tuttavia non ci muoviamo sull'asse-visivo del personaggio e l'inquadratura si offre pertanto co me un'oggettiva tesa a legare i due termini in gioco nell'azione.
144
caso dell'inquadratura quindici. Il portiere, ora giunto fuori dall'albergo, si volta lentamente dietro di sé (ripreso in mezza figura). Uno stacco ci mostra la sua visione allu cinata (realizzata attraverso un gioco di lenti) e improvvi samente il palazzo sembra crollargli addosso. L'inquadra tura è in realtà una semi-soggettiva; vediamo cioè la nuca e un braccio del portiere alzato verso il cielo come per ri pararsi dall'edificio che sembra schiacciarlo. Anche in questo caso, dunque, più che rendere l'oggetto della visio ne del personaggio, si tratta di investire lo spazio di un processo di simbolizzazione radicale18, di imprimere cioè al movimento e al ritmo visivo dell'immagine il carattere di un'esperienza percettiva in cui Io sguardo della macchi na da presa e quello del personaggio sembrano confon dersi in un solo stato di coscienza pur rimanendo scissi. Non solo la «Entfesselte Kamera», la camera scatenata, ma pressoché tutto il sistema degli sguardi configurato in L'ultimo uomo, manifesta pertanto un dinamismo interiore e una tensione tra sguardo e corpo che non appaiono riduci bili alla sola idea di un cosiddetto "scavo della dimensio ne psicologica". Piuttosto troviamo qui all'opera una di quelle possibilità del cinema intuita tra i primi da Edgar Morin, quando osservava che l'esperienza filmica prevede «un occhio che si stacchi dal corpo, peduncolato, e che si aggiri circolando fuori dal suo punto di congiunzione e sia tuttavia collegato ad esso»19. 18 Vedi ad esempio il lungo sogno del portiere realizzato come un caleidoscopio visivo in cui Freund mette in atto tutte le possibi li soluzioni (gioco di lenti, carrelli e piattaforme girevoli) tese a rendere in termini puramente cinetici lo stato di coscienza alte rato del portiere. 19 E. Morin, Le Cinema et l'homme imaginaire, Minuit, Paris 1956, tr. it., Il cinema o l'uomo immaginario. Saggio di antropologia sociologi ca, Feltrinelli, Milano 1982, pp. 131-132. Riprendo questo pas
145
D'altronde in L'ultimo uomo l'idea stessa di movimen to è il luogo di una ricerca stilistica totalizzante che rag giunge il livello di massima concentrazione espressiva e che come tale percorre il film a vari livelli. Non soltanto con il ricorso alla camera scatenata o nei casi di dinami smo cinetico dell'immagine realizzati con i numerosi gio chi di lenti che figurano le percezioni del personaggio, ma anche in occasione delle inquadrature d'ambiente realizzate di fronte all'albergo (soprattutto nell'apertura del film). Qui, nonostante la fissità del quadro, l'idea di tensione dinamica che attraversa le varie configurazioni visive assume la forma del brulichio incessante della vita metropolitana. Attraverso un uso mirabile della prospet tiva forzata che esaspera la profondità dell'immagine e permette la disseminazione degli elementi mobili nel quadro, anche queste inquadrature fisse - oltre ai carrelli, ai movimenti di macchina e ai giochi di lenti (e di luci) recuperano il gioco del movimento puro come pratica to talizzante, forza tensiva e articolazione ritmica iscritta sin nell'organizzazione e allestimento del profilmico per ri creare il dinamismo della metropoli. Proprio pensando a queste celebri inquadrature della città possiamo guarda re a L'ultimo uomo come ad un "film architettonico" (nel senso che Murnau stesso attribuiva a questo termine) os sia a un'opera di stilizzazione radicale dello spazio rea lizzata attraverso i rapporti di movimento dell'immagi ne, e che, in tal modo, trascende di gran lunga le eventua li istanze morali o le coloriture realistiche legate allo sce nario di Carl Mayer. Un progetto formale che insomma non può essere ridotto alla restituzione di un ambiente saggio del libro di Morin citato in M. Vernet, Figures de I'absence. De l'invisble au cinema, Cahiers du Cinema - Editions de l'Etoile, Paris 1988, tr. it., Figure dell'assenza. L'invisibile al cinema, Ka plan, Torino 2008, p. 57.
146
sociale ma che - proprio pensando all'avanzato lavoro di riconfigurazione del profilmico e alla radicale innovazio ne delle tecniche di ripresa - guarda all'asse produttività tecnologica/visuali tà metropolitana cara alle avanguardie degli anni Venti, alle ricerche del "Bauhaus" e, in particola re, alle sperimentazioni filmiche di Làszló Moholy-Nagy, il cui intento «consiste nello studio e nella decostruzione del movimento, che è insieme una qualità particolare della metropoli e una componente strutturale del cinema»20.
3.3 Weimar/ Hollywood. L'intreccio di melodramma e «Art Film» L'ibridazione tra l'idea weimariana del cinema come arte e le strutture epiche del cinema popolare americano, e in particolare del melodramma, attraversa Aurora a vari livelli. L'analisi della sequenza con cui prende avvio l'azione drammatica del film può essere sviluppata in questa direzione. Ci riferiamo all'incontro notturno nei pressi della palude tra l'uomo e la sua amante di città21, 20 R Bertetto, Il cinema d'avanguardia. Teorie, poetiche, immaginazio ne in Id. (a cura di), Il cinema d'avanguardia. 1910-1930, Marsilio, Venezia 1983, p. 62. 21 I personaggi di Aurora sono identificati come dei tipi universali («thè man», «the wife», «the woman from the city») ovvero "l'uomo", "sua moglie" e "la donna di città". A differenza del romanzo di Hermann Sudermann, Die Reise nach Tilsit (Viaggio a Tilsit) da cui è tratta la sceneggiatura di Carl Mayer, in cui i protagonisti portano rispettivamente i nomi Ansa Balezus, In dra e Busza. La scelta operata da Mayer della trasformazione dei personaggi in "tipi" mostra il chiaro debito con la dramma turgia espressionista (in cui il nome proprio dei personaggi e la singolarità dell'individuo sono sovvertiti con il richiamo a cate gorie tipiche. Il soggetto più che ad una dimensione psicologi
147
quando quest'ultima tenta di convincerlo del progetto omicida - uccidere sua moglie simulando un annegamen to e fuggire con lei nella grande metropoli. È notte, l'uo mo è appena uscito di casa attirato dal segnale della don na di città che lo attende nei pressi della palude. Questo spazio evoca già l'oscuro impulso che domina l'incedere dell'uomo, il suo lento scivolare in un torbido desiderio le cui implicazioni più minacciose vengono automaticamen te connotate presentando la donna di città come l'incarna zione stessa del male e del peccato (e fa ormai parte del l'epica della storia del cinema, l'idea di Murnau di mette re dei pesi di piombo nelle scarpe indossate dall'attore George O'Brien per renderne ancora più inquietante l'an datura). Mentre sua moglie siede sola e triste a tavola, due donne commentano la scena («erano come bambini spen sierati, sempre felici e sorridenti», recita la di dascalia). Seguono quin di alcune immagini bu coliche dei loro giorni fe lici, in cui vediamo la coppia immersa nella se renità della famiglia e della vita di campagna. Le donne proseguono il racconto - «ora l'uomo si sta rovinando per quella donna di città. Gli usurai si appropriano dei suoi averi». Tornia mo quindi al presente, di nuovo sull'inquadratura della moglie seduta a tavola sola e sconsolata. A questo punto la donna si alza e, giunta nella stanza in cui dorme il loro ca viene ridotto ad un processo elementare di esemplarità). Cfr. P. Chiarini, Il teatro espressionista tedesco, Cappelli, Bologna 1959.
148
bambino, scoppia in lacrime riversa sul Ietto. Da qui ha inizio il segmento di cui ci occupiamo. Esso è composto di ventidue inquadrature e otto didascalie per una durata complessiva di sei minuti e trentacinque secondi. Tutta via, la prima inquadratura - un long take che vedremo più in dettaglio - dura da sola oltre un minuto e mezzo. Da un punto di vista narrativo è possibile dividere il segmento in tre atti, con un lungo momento centrale in cui, dopo un iniziale conflitto, l'uomo e la donna di città siglano il loro patto omicida. All'inizio vediamo l'uomo andare incontro alla donna che Io attende nascosta nella boscaglia della palude nei pressi del Iago (inqq. 1-5).
Qui, nel corso del loro appuntamento amoroso, la don na gli propone di vendere la fattoria per andare a vivere con lei nella grande città. Di fronte alle perplessità dell'uo mo che non sa come abbandonare sua moglie, la donna suggerisce di farla annegare nel lago simulando un inci dente (inqq. 5-15). Lui ha una reazione rabbiosa e sembra quasi voler strangolare l'amante, ma poi i due si baciano, travolti dalla passione. L'uomo sembra ormai convinto. Improvvisamente scorrono di fronte a loro, sdraiati sulla riva del lago, le immagini scintillanti della vita metropolitana. La donna si alza in piedi e inizia una danza frenetica quasi suggellando un rituale incantatorio, mentre l'uomo
149
si getta ai suoi piedi (inqq. 16-24). Infine la coppia fa ritor no verso il villaggio. Nel tragitto lei gli ricorda le ultime istruzioni per realizzare il loro piano (inqq. 25-30). Questo segmento esibisce alcune delle principali dico tomie che strutturano il film e presenta elementi di indub bio interesse per ciò che riguarda il lavoro di messa in sce na e i modi di figurazione attivati dal testo. Si tratta di op posizioni binarie, messe peraltro in evidenza dai numero si commentatori di Aurora22, che si definiscono, ad esem pio, attorno al contrasto tra la città e la campagna, "dop piato" per così dire attraverso la netta contrapposizione tra i due modelli di femminilità della donna angelica e asessuata, da un lato, e della vamp spregiudicata e tenta trice, dall'altro. Gran parte di queste diadi del racconto tuttavia possono essere ricondotte - come abbiamo visto sullo sfondo dei due canoni culturali che sottendono alla stessa operazione produttiva di Aurora, in cui la libertà compositiva dell'"Art Film" europeo e gli standard narra tivi hollywoodiani sembrano intrecciarsi alla perfezione. È insomma alla luce di un più ampio e continuo scambio tra cultura americana ed europea che devono essere inter pretate le opposizioni strutturali su cui lavora il testo. Se da un punto di vista narrativo i contrasti e i caratteri dei personaggi possono sembrare eccessivi, realizzati e con dotti "a tinte forti" - nel solco della tradizione del melo dramma popolare cui il film si richiama - da un punto di vista stilistico e visivo Murnau lavora in termini assolutamente dialettici, integrando lo spirito del cinema di Wei mar e delle sue conquiste formali nella grande macchina narrativa hollywoodiana. È soprattutto in riferimento alla 22 Ad esempio ogni paragrafo del libro di Lucy Fisher è dedicato a una delle coppie oppositive configurate dal racconto e dalla messa in scena del film, su cui a lungo si è esercitata la critica. Cfr. L. Fisher, Sunrise. A Song of Two Humans, cit.
150
visualità e al linguaggio impiegato che si può insomma guardare a Aurora come a un film «né europeo, né ameri cano, ma qualcosa di una qualità deliberatamente univer sale, che si trova in mezzo tra i due»23 (da cui discende ap punto quel fascino che il film mantiene intatto presso gli spettatori e i critici di ogni epoca). Ad esempio, nella prima parte del segmento (inqq. 15) possiamo osservare, da un lato, il ricorso al montaggio alternato che esibisce il contrasto drammatico dell'azione attraverso la giustapposizione dei due stereotipi femmini li - la donna di città che seduce l'uomo mentre la moglie, rimasta sola in casa con il proprio bambino, piange dispe rata - mentre dall'altro, l'impiego di quegli straordinari virtuosismi della macchina da presa già sperimentati in L'ultimo uomo (uno dei principali motivi che attirarono l'interesse di Hollywood per Murnau). Attraverso un complesso sistema di binari aerei montati sul soffitto dello studio, Murnau e i suoi operatori (Charles Rosher e Karl Struss) permettono alla cinepresa di seguire i passi del l'uomo con un lungo e articolato movimento di macchina, realizzando una tra le più intense riprese in long take del cinema di tutti i tempi. Si tratta dell'inquadratura, della durata di oltre un minuto e mezzo, con cui si apre il seg mento. L'uomo avanza nella notte ripreso di spalle, men tre sullo sfondo della radura che si apre di fronte a lui, la luna in alto nel cielo domina la composizione del quadro. La macchina da presa ne segue lo spostamento, gli gira in torno penetrando assieme a lui nella boscaglia, fino a ri prenderlo di fronte. A questo punto è l'uomo a venire in contro alla cinepresa mentre questa si sposta per entrare 23 G. Petrie, Hollywood Destinies: European Directors in America, 1922-1931, Routledge & Kegan Paul, London/Boston/Melbourne and Henley 1985, p. 41.
151
tra la fitta vegetazione. Qui scorgiamo ora la donna, in piedi, che attende l'uomo. Anch'essa è presentata sotto l'immagine della luna che si specchia nel lago. La donna, intravisto l'uomo che si av vicina (ora fuoricampo), si aggiusta rapidamente il trucco. L'uomo entra in campo e i due si abbracciano ap passionatamente. Con uno stacco il film ci mostra, co gliendo anch'essi in un abbraccio, la moglie e il bambino soli in casa (riprendendo l'inquadratura del segmento precedente) e di nuovo un primo piano della donna in la crime. Poi torniamo sulla riva del lago, dove l'uomo e la donna di città si stanno baciando sotto la luce lunare. Se da una parte il montaggio alternato sot tolinea il dramma asso ciando le due linee del l'azione, è il movimento di macchina della prima inquadratura che si inca rica di esprimere la ten sione tragica della scena, 152
creando nello spettatore l'attesa per un incontro fatale e di segnando contemporaneamente uno spazio a spirale che lentamente avvolge l'uomo e lo spinge verso il suo desti no. Murnau trasforma cioè un momento di transizione - lo spostamento di un personaggio da una parte all'altra della scena - nella figurazione di uno spazio drammatico del l'azione che esprime i moti interiori del personaggio. Ca povolgendo l'ida di "punto morto" del film, Béla Balàzs scriveva che, a differenza di quanto sostenuto da quei regi sti ancora legati ad una concezione teatrale del dramma, è negli spostamenti dei personaggi che si possono esprime re le sfumature del loro stato d'animo. Scrive Balàzs: «Negli spostamenti si cela l'elemento lirico del film. Il solitario andare e venire del protagonista prima e do po la scena principale equivale a veri e propri monolo ghi del personaggio, che, al cinema, non risultano mai innaturali [...]. Riesco a immaginare molto bene uno sti le cinematografico impressionistico, direi quasi maeterlinckiano, in cui non siano affatto le scene principali a essere rappresentate, ma solo i presentimenti e gli effetti lirici degli avvenimenti - tutto questo attraverso le im magini che presentano degli spostamenti»24. 24 B. Balàzs, L'uomo visibile, cit., pp. 231-232. Da sottolineare che in questo articolo Balàzs propone tra gli esempi più riusciti di
153
Potremmo così parlare di un monologo che, in questo caso, non è solo affidato alla mimica dell'attore, quanto soprattutto al movimento e agli spostamenti figurati dalla macchina da presa. È insomma lo spazio filmico costruito dal lungo movimento della cinepresa, l'elemento che evo ca i fantasmi dell'uomo travolto dalla propria passione. La pittoricità della composizione (la luna e il paesaggio stilizzati, le pose plastiche degli attori) e il dinamismo della figurazione (il movimento di macchina), ovvero i due tratti emblematici dello stile di Murnau25, si trovano qui perfettamente integrati con il pathos del melodramma popolare. Aurora insomma non si limita al rimando a una generica atmosfera europea in un film americano. Anzi, nel praticare questa fusione di stili si spinge fino al recu pero di certe suggestioni dell' avant-garde film26. È il caso del caleidoscopico gioco di sovrimpressioni, con cui ci questi «monologhi mimici di spostamento» la camminata soli taria di Alfred Abel in Fantasma. 25 Questi i due tratti ricorrenti attorno a cui Dudley Andrew svi luppa l'analisi di Aurora in Film in the Aura of Art, Princeton University Press, Princeton 1984. 26 Anche se né Eisner né Siegfried Kracauer riconoscono l'impor tanza dell'avanguardia nello sviluppo del cinema di Weimar, il modello di figurazione della vita metropolitana di Aurora ha ad esempio non poche consonanze con le ricerche sviluppate nel contesto della sinfonia visiva e dei modelli di figurazione della vita metropolitana. Il 23 settembre 1927 (lo stesso anno di Sun rise} si celebra al Traenenpalast di Berlino il trionfo della prima del film di Walter Ruttmann, Berlin. Die Sinfonie der Grofistadt (Berlino, sinfonia di una grande città) filmato da Karl Freund, leg gendario operatore di film quali Metropolis, Varieté (1925; E.A. Dupont) e L'ultimo uomo. Sui rapporti tra l'avanguardia e il ci nema di Weimar vedi i saggi di D. Scheunemann, Activating the Differences: Expressionist Film and Early Weimar Cinema, pp. 1-33, W. Schobert, "Painting in Time" and "Visual Music": On German
154
viene mostrata la frenesia e il ritmo urbano della grande città, in un'altra suggestiva evocazione spettrale del desi derio. Infatti, il modello di visualizzazione della metropo li ricorda qui le ricerche sulla cosiddetta sinfonia visiva svi luppate nell'ambito delle avanguardie. La sinfonia visiva
Come to the City ! è d'altronde uno dei motivi fondamentali della più avan zata ricerca filmica del periodo. Essa illustra l'«opzione per un'essenzialità dell'immagine cinetica come ritmo, Avant-Garde Films of 1920s, pp. 237-250, e D. Macare, Ruttmann, Rhythm and "Reality": A Response to Siegrfied Kracauer's Interpre tation of "Berlin. The Symphony of a Great City" (pp. 251-270) con tenuti in D. Schuenemann (ed.), Expressionist Film. New Perspec tives, cit. A proposito di Berlin, Paolo Bertetto scrive cha la scommessa di Ruttmann «consiste proprio nell'attraversare con differenti metodi riproduttivi tutta la gamma della vita me tropolitana, per costruire una sorta di organismo ambivalente in cui alla ricchezza e alla varietà delle determinazioni metro politane, si sovrappone una superiore intenzione di ritmo visivo-sinfonico. Non è tanto la vita di grandi masse, come nei Querschnittfilme, al centro del film, quanto la molteplicità delle impressioni, cioè la combinazione di componenti e di stimoli diversi in una medesima orchestrazione formale». Vedi P. Ber tetto, Il cinema d'avanguardia. Teorie, poetiche, immaginazione, cit., p. 53. Una molteplicità di impressioni che in questo, e in altri segmenti del film, caratterizza anche la messa in scena della vi ta metropolitana in Aurora.
155
combinazione musicale di unità linguistiche referenziali pure, che attraversa il cinema degli anni venti come un'os sessione permanente»27. Diversamente dal cinema astratto o dal cinema puro, attraverso la sinfonia visiva si fa strada l'orchestrazione di materiali prelevati dal profilmico che guardano al gioco di simbolismi tra il ritmo frenetico della metropoli e la ritmicità della percezione cinemato grafica in una vicendevole esaltazione del moderno per eccellenza. Non a caso Mary Ann Doane legge questo seg mento come uno dei momenti più apertamente autorifles sivi del film - l'uomo e la donna come due spettatori cine matografici che guardano il film della città o appunto la sua sinfonia visiva proiettata nel cielo di fronte a loro28. Questa allegoria visiva della città (così come le due lune palesemente artificiali fatte costruire per la ripresa in long take) che rimanda dunque palesemente all'orizzonte illu sivo e alla figurazione intensiva del più colto cinema di Weimar, si intreccia con il pathos della scena e si integra nell'orizzonte narrativo del film, senza affatto sovvertirne la struttura melodrammatica. Com'è noto, per tutta l'era del cinema muto, il melodramma rappresentò uno dei modelli stilistici predominanti a Hollywood. Soprattutto in questo caso per melodramma non deve intendersi un genere dai confini definiti, bensì si de27 P. Bertetto, Il cinema d'avanguardia. Teorie, poetiche, immaginazio ne, cit., p. 51. 28 M.A. Doane, Desire in Sunrise, in «Film Reader», n. 2,1977, pp. 71-77.
156
ve fare riferimento all'inclinazione dell'epoca per l'esa sperazione dei conflitti drammatici, trattati in termini ri gidamente convenzionali. L'operazione portata avanti dalla Fox con l'ingaggio di uno dei più prestigiosi registi europei in circolazione, intendeva pertanto raccogliere tutta una tradizione popolare (come quella del cosiddetto melodramma rurale, ad esempio) per dimostrare che es sa poteva essere trattata anche in un modo altamente so fisticato. È in questo senso che si può parlare di Aurora come della «consapevole ricapitolazione di un genere»29. Aurora si sviluppa, infatti, lungo uno dei temi portanti del cinema popolare, vale a dire l'opposizione tra la città - luogo della tentazione, del vizio e della perdita di valori - e la campagna, che incarna invece la dimensione mora le messa in pericolo dal progresso e dall'industrializza zione. Un'opposizione binaria che, come abbiamo detto, viene sviluppata a forti tinte, secondo le regole del melo dramma, e che ritroviamo nell'opposizione tra l'angelica e asessuata Janet Gaynor e la spregiudicata vamp di città, incarnata da Margaret Livingston, che invece rimanda ai modelli di femminilità inurbata tipici della flapper imper29 R. Koszarski, An Evening's Entertainment. The Age of the Silent Feature Picture, 1915-1928, Scriben's New York, New York 1990, tr. it. parz. in O. Caldiron - S. Lucci - L. Marzo (a cura di), Cineamerica, 1919-1929. Alle fonti del mito, cit., p. 83.
157
sonata da attrici come Clara Bow e Joan Crawford, ma anche e più specificatamente all'erotismo trasgressivo di Weimar30. Anche per questo Eisner legge la figura della donna di città - e in particolare i suoi movimenti esaspe rati nel corso della danza rituale con l'uomo ai suoi piedi - come l'allegoria stessa dell'Espressionismo31. In ogni caso, se sotto l'influenza della coppia «Griffith-Dickens» i maggiori cineasti del muto portarono un contributo a 30 A proposito del passaggio dai modelli di femminilità del cine ma degli anni Dieci alle nuove figure femminili della flapper dei Roaring Twenties, Veronica Pravadelli scrive: «Segnata dallo spi rito di indipendenza e dal desiderio di autoaffermazione, per seguita anche con un uso libero del corpo e della sessualità, la nuova donna eclissa l'immagine del modello vittoriano, rap presentato sullo schermo dalle eroine deboli, sofferenti e pure del cinema di Griffith interpretate da Lillian Gish e Mary Pick ford. Questa dicotomia esprime quella transizione epocale, per la condizione femminile, che gli storici hanno felicemente defi nito il passaggio dalla "True Womanhood" vittoriana alla "New Womanhood"», vedi Id., La grande Hollywood, Stili di vita e di regia nel cinema classico americano, Marsilio, Venezia 2007, p. 53. In tal senso Aurora gioca consapevolmente sulla coesistenza e sulla contrapposizione dei due modelli di femminilità. Tutta via se il personaggio di Janet Gaynor aderisce perfettamente al l'eroina sofferente del melodramma degli anni Dieci, nella don na di città convivono sia l'indipendenza della flapper che i mo delli di erotismo perturbante e bellezza demoniaca promossi nel clima trasgressivo della Berlino di Weimar, e oltremodo stigmatizzati negativamente dalla cultura puritana americana dell'epoca. Per un discorso sui modelli di erotismo estremo promossi dalla cultura di Weimar vedi M. Gordon, Voluptuous Panic. The Erotic World of Weimar Berlin, Feral House, Los Ange les 2006. 31 Cfr. L. Eisner, Murnau, cit. Vedi anche B. Par ger, Taming Impul ses: Murnau's Sunrise and the Exorcism of Expressionism, in «Lite rature/Film Quarterly», n. 4,2000, pp. 284-291.
158
questa linea sviluppando il tema oppositivo in favore della campagna e dell'idea di "paradiso perduto" che vi è custodito, in Murnau l'operazione appare culturalmente più complessa. Scrive Jean Douchet: «Nella grande tradizione romantica l'attraversa mento del male è necessario per la conquista del bene. La possibilità di una complicità tra città e campagna conferisce a Aurora una profondità e una ricchezza che la semplice opposizione reazionaria tra i due concetti non poteva che annullare. I due archetipi sono qui mo dernizzati. Con questo suo primo film hollywoodiano, Murnau si trova nella posizione dell'emigrante. Co struisce, sulle due rive del lago, la scenografia del vil laggio e quella della città. Il villaggio è tipicamente te desco, secondo la "imagerie" romantica del gotico; la città al contrario è la quintessenza della metropoli con cepita come americana, così com'è vissuta dalla fanta sia. Aurora è dunque una riflessione sul rapporto tra la mentalità arcaica della vecchia Europa e i valori dinami ci del pensiero industriale dell'America, e sulla necessi tà di arricchire le due visioni una con l'altra»32
La sequenza analizzata sviluppa questa doppia visio ne dall'interno di precise soluzioni formali. Al di là in somma dell'andirivieni tra i due archetipi scenografici ri chiamati da Douchet, si deve ricordare il fatto che in Au rora il ruolo della città viene invertito da luogo di perdi zione a luogo di recupero della coppia di sposi. Attraver so i richiami dell'avanguardia europea e dell'Espressionismo, gli elementi tragici e romantici - così specifici del lo stile visivo di Murnau - si mescolano dunque allo spi 32 J. Douchet, La ville tentaculaire, in AA.W., Cités-Cines; Ramsey, Paris 1987, tr. it. parz. in O. Caldiron - S. Lucci - L. Marzo (a cu ra di), Cineamerica, 1919-1929. Alle fonti del mito, cit., p. 103.
159
rito della cultura americana confermando l'assoluto eclettismo del suo cinema. Se nella sua struttura di fondo il film segue l'orizzonte della cosiddetta commedia del rimatrimonio (secondo la celebre formula di Stanley Cavell) - ossia riunire un uo mo e una donna dopo una separazione - esso ne esplora anche, grazie alla sua straordinaria visionarietà che me scola sensibilità europea e spirito americano, quello sfon do universale che rimanda tanto ai suoi lati oscuri che ai suoi momenti utopici e riconcilianti33. Come recita la di dascalia con cui si chiudono i titoli di testa del film, «que sta canzone di un uomo e di sua moglie è di nessun luogo e di nessun luogo. La si può ascoltare ovunque in ogni momento. Perché laddove il sole sorge e tramonta nel fer mento della città o sotto il cielo limpido della campagna; così è la vita, a volte amara, a volte dolce».
33 Anche se in questo caso la riconciliazione non segue il divorzio o la minaccia di divorzio, ma un tentativo di omicidio. Come afferma Cavell, «Tutte le commedie del rimatrimonio conten gono un lato oscuro, momenti nei quali un mondo circostante malinconico o tragico viene a un soffio di distanza dalle risate che gli uomini e le donne protagonisti di queste commedie si concedono reciprocamente». Allo stesso tempo rimandano ad un elemento utopico, vicino a ciò che intendevano Emerson e Thoreau «quando auspicavano un nuovo giorno, una rinnova ta convinzione che un autentico cambiamento è possibile, che noi non siamo destinati a volere una ripetizione senza il muta mento delle istituzioni, matrimonio in testa, che hanno prodot to la presente scena di ossessione e di assenza di gioia che la ge nerazione precedente ci ha preparato». Vedi S. Cavell, Pursuit of Happiness: The Hollywood Comedy of Remarriage, Harvard Uni versity Press, Harvard 1981, tr. it., Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio, Einaudi, Torino 1999, p.ll.
160
Filmografia
Der Knabe in Blau [1919; Il ragazzo in blu] Thomas von Weerth, ultimo discendente di una nobile fa miglia, vive nel suo castello in compagnia di un servitore. L'uomo è ossessionato dal ritratto di uno dei suoi avi che gli assomiglia in modo straordinario. Nel dipinto spicca una spilla, il cosiddetto "smeraldo della morte", su cui grava una maledizione. Dopo un sogno rivelatore, Tho mas trova lo smeraldo e decide di tenerlo, nonostante Tinvito del servitore a disfarsene per non incorrere nella maledizione. In seguito a un incendio, il ritratto viene consumato dalle fiamme. Thomas, ormai ammalato, ri torna alla vita grazie all'amore di una giovane attrice giunta al castello assieme a una compagnia di gitani.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Edda Ottershausen; fotografia: Carl Hoffmann; scenografia: Willi A. Hermann; interpreti: Ernst Hofmann, Blandine Ebinger, Margit Barnay, Karl Platen, Georg John, Leonhard Haskel, Ru dolf Klix, Schmidt-Verden, Marie von Bulow; produzio ne: Ernst Hofmann-Film; origine: Germania; durata: 85' a 16 fps.
Satanas [1919; Satana]
Tre episodi ambientanti in altrettante epoche storiche (l'Egitto dei Faraoni; la corte dei Borgia; le propagazioni 161
europee della Rivoluzione del 1917) che raccontano le sembianze assunte da Satana tra gli uomini. Gli episodi sono preceduti da un prologo in cui Dio promette a Sata na la redenzione se questi, una volta sulla terra, riuscirà a dimostrare che è possibile far sorgere il bene dal male. Regia: F.W. Murnau; soggetto e sceneggiatura: Robert Wiene; fotografia: Karl Freund; supervisione artistica: Robert Wiene; scenografia: Ernst Stern; interpreti: Conrad Veidt, Fritz Kortner, Sadjah Gezza, Ernst Hofmann, Margit Barnay, Else Berna, Jaro Furth, Ernst Stahl-Nachbaur, Martin Wolfgang, Marija Leiko, Elsa Wagner, Max Kronert, produzione: Viktoria-Film; origine: Germania; durata: 140' a 16 fps.
Der Bucklige und die Tanzerin [1920; Il gobbo e la ballerina] Wilton, un uomo gobbo, malato e misogino, trascorre al cuni anni nell'isola di Giàva dove diventa ricco in seguito alla scoperta di una miniera di diamanti. Lì conosce la ballerina Gina, che accetta la sua corte per far ingelosire il suo compagno, Smith. Per vendicarsi del fatto che Gina decide di tornare da lui, Wilton mette un veleno nelle cre me e negli elisir javanesi che offre alla donna. II veleno uccide le persone che si avvicinano a Gina, ma non colei che li usa. Anche lui sarà contagiato. Regia: F.W. Murnau; soggetto e sceneggiatura: Carl Mayer; fotografia: Karl Freund; scenografia: Robert Neppach; inter preti: Sascha Gura, John Gottowt, Paul Biensfeld, Anna von Palen, Henri Peters-Arnolds, Bella Poiini; produttore: Erwin Rosner; produzione: Helios-Film; origine: Germania; durata: 84' a 16 fps.
162
Der Januskopf [1920; La testa di Giano] Il Dottor Warren acquista nel negozio di un antiquario un busto che da un lato mostra il profilo di un Dio e dall'al tro quello del Demonio. La sua contemplazione però gli genera inquietudine e cerca inutilmente di disfarsene. Warren capisce ben presto che la sua personalità si sta sdoppiando: di notte si trasforma nel famigerato Mr. O'Connor che, a poco a poco, prende il sopravvento sul tranquillo Dottor Warren. Regia: F.W. Mumau; soggetto e sceneggiatura: Hans Janowitz (a partire dal romanzo di Robert Louis Stevenson, Lo stra no caso del dottor Jekyll e del signor Hyde); fotografia: Cari Hoffmann; Karl Freund; scenografia: Heinrich Richter; in terpreti: Conrad Veidt, Magnus Stiffer, Bela Lugosi, Mar garete Schlegel, Willy Kaiser-Heyl, Margarete Kupfer, Danny Gurtler, Gustav Botz, Jaro Fùrth, Hans LanserLudolff, Marga Reuter; produzione: Lipow-Film; distribu zione: Erich Pommer per la Decla-Bioscop; origine: Ger mania; durata: 121' a fps.
Sehnsucht [1920; Nostalgia] Uno studente russo che vive a Ginevra sogna di diventare un famoso ballerino. Vuole tornare in Patria, ma non ha soldi ed entra così in contatto con un gruppo di rivoluzio nari che, in cambio di una missione, promettono di aiutar lo. Scoperto dalla polizia, viene portato in carcere. Fuggito di prigione, cerca la donna amata fino a che scopre che questa è morta di crepacuore mentre lui era in prigione. Regia: F.W. Mumau; soggetto e sceneggiatura: Cari Heinz Jarosy; fotografia: Carl Hoffmann; scenografia: Robert Neppach;
163
costumi: Charles Drecoll; interpreti: Conrad Veidt, Gussy Holl, Eugen Klopfer, Margarete Schlegel, Paul Graetz, Danny Gurtler, Helene Gray, Albert Bennefeld, Marcela Gremo, Ellen Bolan; produzione: Lipow-Film; origine: Ger mania; durata: 96' a fps.
Abend-Nacht-Morgen [1920;Sera... notte... mattino]
Spinta da suo fratello Brilburn, Maud fa sì che Cheston, il suo ricco amante, le regali uno splendido collier. Che ston mostra il gioiello ai suoi amici tra i quali c'è Prince, un giocatore incallito. Nel tentativo di rubare il collier per pagare i suoi debiti, Prince uccìde il suo amico Che ston e fugge simulando un suicidio. Dopo che i primi so spetti cadono su Brilburn, Prince viene incastrato dalla polizia.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Rudolf Schneider; fotografia: Eugen Hamm; scenografia: Robert Neppach; inter preti: Gertrude Weicker, Conrad Veidt, Bruno Ziener, Otto Gebuhr, Cari von Balla; produzione: Helios-Film; origine: Germania; durata: 93' a fps.
Der Gang in die Nacht [1920; Il cammino nella notte] Per festeggiare il compleanno di Helene, la sua promessa sposa, il medico Eigil Bòme la porta a vedere uno spettaco lo di cabaret. Dal momento che la ballerina Lily si innamo ra di Bòme, il medico rompe i suoi rapporti con Helene. L'armonia della nuova coppia è interrotta dall'ingresso nelle loro vite di un giovane pittore che ha perso la vista, di cui Lily si innamora perdutamente. Bórne abbandona
164
il villaggio dei pescatori e torna in città. Solo il suicidio di Lily lo convince ad operare il pittore per tentare di resti tuirgli la vista. Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Carl Mayer (a partire dal soggetto danese Der Sieger, di Harriet Bloch); fot agra fia: Max Lutze; scenografia: Heinrich Richter; interpreti: Olaf Fònss [Fonss], Ema Morena, Gudrun Bruun-Steffensen, Conrad Veidt, Clementine Plessner; produzione: GoronFilm; origine: Germania; durata: 105' a fps.
Marizza, gennant die Schumugglermadonna (1920; Marizza, detta la signora dei contrabbandieri)
Marizza è vittima delle pressioni della contrabbandie ra Velina che le chiede di circuire Haslinger affinché lei e i suoi complici possano operare liberamente. La gio vane si rifiuta e va a abitare dalla signora Avricolos, un'aristocratica caduta in disgrazia che vive coi suoi due figli, Antonino e Christo. Marizza inizia una rela zione con Christo ma quando Antonino la scopre, frig ge via. Per placare la gelosia di quest'ultimo verso Haslinger, e salvarlo dal suo furore omicida, Marizza uccide l'uomo. Del delitto si autoaccusa Antonino che va in carcere.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Hans Janowitz (a par tire dal manoscritto Griine Augen, di Wolfgang Geiger); fotografia: Karl Freund; scenografia: Heinrich Richter; inter preti: Tzwetta Tzatschewa, Adele Sandrock, Harry Frank, Hans Heinrich von Twardowski, Leonhard Haskel, Greta Schroder, Maria Forescu; produzione: Helios-Film; origine: Germania; durata: 96' a fps. 165
Schloss Vogelbd [1921; Il castello di Vogelod]
Nel castello di Vogelod, un gruppo di aristocratici attende la baronessa Safferstàdt. Tra questi c'è anche il conte Oetsch, che si è autoinvitato. Tutti sono convinti che, tre anni prima, il conte abbia assassinato il primo marito della baronessa, ed egli è pertanto un ospite indesiderato. Oetsch invece è deciso a restare al castello e annuncia che troverà il vero colpevole dell'omicidio. Nei panni di padre Faramund, un religioso giunto da Roma, Oetsch smasche ra il barone Safferstàdt, secondo marito della baronessa. Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Cari Mayer (a partire da un romanzo di Rudolf Stratz); collaboratore alla sceneg giatura: Berthold Vier tei; fotografia: Làszló Schaffer, Fritz Amo Wagner; scenografia: Hermann Warm; direttore arti stico: conte di Montgelas; interpreti: Arnold Korff, Lulu Kyser-Korff, Lothar Mehnert, Paul Hartmann, Paul Bildt, Olga Tschechowa, Hermann Vallentin, Julius Falkenstein, Georg Zawatzky, Robert Leffler; produzione: UcoFilm; origine: Germania; durata: 88' a 16 fps. Nosferatu, eine Symphonic des Grauens (1921; Nosferatu il vampiro)
Un commerciante di terreni invia in Transilvania uno dei suoi agenti immobiliari, Hutter, per trattare la vendita di una casa al misterioso conte Orlok. Questi si rivela essere in realtà Nosferatu, il terribile vampiro oggetto delle supersti zioni locali cui, inizialmente, Hutter non dà alcun credito. Nel frattempo, nella città di Wisborg, sua moglie Ellen ha inquietanti presentimenti. Dopo aver aggredito Hutter, Nosferatu arriva a Wisborg nascosto in una bara. Mentre nella città si diffonde la peste, Ellen capisce che l'unico mo-
166
do per sconfiggere l'epidemia ed eliminare Nosferatu, è esporlo alla luce del sole. La donna si sacrifica donando il suo sangue al vampiro fino a che non giunge l'alba.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Henrik Galeen (a parti re dal romanzo Dracula di Bram Stoker); fot agrafia: Fritz Arno Wagner; musica: Hans Erdmann; scenografia e co stumi: Albin Grau; interpreti: Max Schreck, Gustav von Wangenheim, Greta Schròder, Georg Heinrich Schnell; pro duzione: Frana-Film; origine: Germania; durata: 106' a 16 fps.
Der brennende Acker [1922; La terra che brucia] Rimasto orfano dopo la morte di suo padre, Peter prende in consegna la fattoria di famiglia. Suo fratello Johannes invece, ritenendosi insoddisfatto della vita rurale (e del l'amore della sua fidanzata, Maria), decide di farsi assu mere come segretario dal conte Rudenberg. La sua ambi zione lo porta a corteggiare Gerda, l'affascinante unica fi glia del suo datore di lavoro, ma quando scopre che la se conda moglie del conte sta per ereditare un giacimento di petrolio, i suo progetti cambiano. Il suo arrivismo lo con durrà alla rovina, fino a che non farà ritorno alla campa gna da cui era partito e ritroverà Maria.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Willy Haas, Thea von Harbou, Arthur Rosen; fotografia: Fritz Amo Wagner, Karl Freund; musica: Alexander Schirmann; scenografia: Rochus Gliese; interpreti: Werner Krauss, Eugen Klopfer, Vladimir Gajdarov, Eduard von Winterstein, Lya De Putti, Stella Arbenina, Alfred Abel, Grete Diercks, Elsa Wagner, Emilia Unda, Georg John, Robert Leffler, Gustav Botz; produzione: Goron-Deulig-Exclusiv-Film; origine: Germa nia; durata: 144' a 16 fps.
167
Phantom (1922; Fantasma) Lorenz è un impiegato che coltiva sogni letterari. Un giorno, mentre si reca al lavoro, incrocia lo sguardo di una bellissima ragazza a bordo della carrozza che lo ha investito e ne resta immediatamente folgorato. Da quel momento la sua vita cambia. Ossessionato dalla donna, Lorenz entra in un vortice di perdizione morale che lo ve drà coinvolto nell'uccisione della vecchia usuraia Schawbe, omicidio per il quale sarà condannato alla reclusione.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Thea von Harbou (a partire dal romanzo di Gerhart Hauptmann); fot agrafia: Axel Graatkjaer, Theophan Ouchakoff; musica: Leo Spies; scenografia: Hermann Warm, Erich Czerwonski; costumi: Vally Reinecke; interpreti: Alfred Abel, Frida Richard, Aud Egede Nissen, Hans Heinrich von Twardowski, Karl Etlinger, Lil Dagover, Grete Berger, Anton Edthofer, Lya De Putti, Adolf Klein, Olga Engl; produzione-. Uco-Film/DeclaBioscop; origine: Germania; durata: 159' a 16 fps. Die Austreibung [1923; L'espulsione]
Steyer, un uomo anziano, vive in una fattoria isolata con il figlio vedovo. Questi si risposa con Ludmilla che, in realtà, lo avvicina solo per sfuggire alla povertà e infatti lo tradisce con Lauer, un cacciatore. Ludmilla convince Steyer a vendere la fattoria per trasferirsi in città. Steyer, capito che la donna in realtà vuole soltanto stare vicina al suo amante, ben presto si pente della vendita. Scoperta definitivamente l'infedeltà di Ludmilla nel corso di una tremenda tempesta di neve, Steyer, disilluso e amareg giato, permette che la vendita sia portata a termine.
168
Regia: F.W. Mumau; sceneggiatura: Thea von Harbou (a par tire dal dramma di Carl Hauptmann); fotografia: Karl Freund; musica: Hans Joseph Vieth; scenografia: Rochus Gliese, Erich Czerwonski; interpreti: Carl Goetz, Ilka Griming, Eugen Klopfer, Aud Egede Nissen, Lucie Mannheim, Wilhelm [William] Dieterle, Robert Leffler, Jacob Tiedke; pro duzione: Decla-Bioscop; origine: Germania; durata: 85' a 16 fps. Die Finanzen des Grossherzogs (1923; Le finanze del Granduca)
Il Granduca di un immaginario paese del Mediterraneo ha quasi dilapidato del tutto la propria fortuna e il paese è sull'orlo della rivolta. Solo la vendita di un ricco giaci mento di zolfo potrebbe salvarlo dalla crisi, ma l'uomo si rifiuta di ascoltare i consigli del suo segretario. L'arrivo di una misteriosa aristocratica, innamorata dell'uomo, riuscirà a riassestare la situazione.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Thea von Harbou (a partire dal romanzo Storhertigens finanser di Frank Heller); fotografia: Karl Freund, Franz Planer; scenografia: Rochus Gliese, Erich Czerwonski; interpreti: Harry Liedtke, Mady Christians, Robert Scholz, Alfred Abel, Adolphe Engers, Hermann Vallentin, Julius Falkenstein, Guido Herzfeld, Walter Riila; produzione: Union-UFA; origine: Germania; durata: 126' a 16 fps.
Der letze Mann (1924; L'ultimo uomo) L'anziano portiere del prestigioso Hotel Atlantic, rispetta to e riverito per il proprio ruolo nel quartiere popolare do ve vive, viene declassato a sorvegliante dei bagni. Deriso e umiliato, si riscatterà soltanto grazie a una fortuita eredità.
169
Regia: F.W. Mumau; sceneggiatura: Carl Mayer; fot agrafia: Karl Freund; musica: Giuseppe Becce; scenografia: Robert Herlth, Walter Ròhrig; trucco: Waldemar Jabs; interpreti: Emil Jannings, Maly Delschaft, Kurt [Max] Hiller, Emilie Kurz, Hans Unterkircher, Olaf Storm, Hermann Vallentin, Georg John, Emmy Wyda; produzione: UFA; origine: Ger mania; durata: 126' a 16 fps. Herr Tartuff (1925; Tartufo)
Il ricco Orgone è vittima del plagio e dei raggiri di Tartu fo, un finto religioso che si introduce in casa sua per ap profittare dei suoi beni. Verrà tradito dall'infatuazione per Elmira, moglie di Orgone, che tenterà in ogni modo di smascherarlo.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Cari Mayer (a partire della commedia Tartufo di Molière); fotografia: Karl Freund; musica: Giuseppe Becce; scenografia e costumi: Ro bert Herlth, Walter Ròhrig; interpreti: Emil Jannings, Wer ner Krauss, Lil Dagover, Lucie Hòflich, André Mattoni, Rosa Valetti, Hermann Picha; produzione: UFA; origine: Germania; durata: 102' a 16 fps.
Faust - Eine deutsche Volkssage (1926; Faust) Sceso in terra per dimostrare a Dio l'invincibilità del male, Mefistofele tenta il vecchio Mago Faust, promettendogli l'eterna giovinezza. Faust seduce Margherita, ma quando il figlio della donna muore, lei viene condannata al rogo per infanticidio. Faust si maledice e, dopo aver rinunciato alla giovinezza, sale sul rogo e sacrifica se stesso. 170
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Hans Kyeser, Gerhart Hauptmann (a partire dalle opere omonime di Johann Wolfgang Goethe e Christopher Marlowe); fotografi'a: Carl Hoffmann; musica: Werner Richard Heymann; scenografia e costumi: Robert Herl th, Walter Ròhrig; costumi: Georges Annenkov; trucco: Waldemar Jabs; interpreti: Gòsta Ekman, Emil Jannings, Camilla Horn, Yvette Guilbert, Frida Richard, Wilhelm [William] Dieterle, Eric Barclay, Hanna Ralph, Werner Fuetterer, Hans Brausewetter; produzione: UFA; origine: Germania; durata: 135' a 16 fps.
Sunrise: A Song of Two Humans (1927; Aurora)
Sedotto da una turista di città arrivata in campagna per una vacanza, un contadino medita di uccidere sua mo glie per andare a vivere con la sua amante nella metropo li. Tenta di annegarla durante una scampagnata in barca, ma all'ultimo momento ci ripensa. Durante una gita in città, i due si riconciliano ma, nel tragitto di ritorno in barca, una tempesta rischia di uccidere la donna. Tutto ri torna sereno con le prime luci dell'alba. Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Carl Mayer (a partire dal racconto Die Reise nach Tilsit di Hermann Sudermann); fotografia-. Charles Rosher, Karls Struss; montaggio: Harold D. Schuster; musica: Hugo Riesenfeld, Willy Schmidt-Gentner; scenografia e costumi: Rochus Gliese; ef fetti speciali: Frank D. Williams; interpreti: George O' Brien, Janet Gaynor, Margaret Livingston, Bodil Rosing, J. Farrell MacDonald, Ralph Sipperly, Jane Winton, Ar thur Housman, Eddie Boland, Barry Northon; produzio ne: Fox Film Corporation; origine: Stati Uniti; durata: 97' a 24 fps.
171
Four 4 Devils [1928; I quattro diavoli] Quattro fratelli orfani - Marion, Charles, Louise e Adolf vengono affidati al direttore del circo Cecchi. Una volta cresciuti, diventano dei celebri equilibristi che si esibisco no con il nome di "Quattro diavoli". Charles, di cui Ma rion è innamorata, viene sedotto da una dama del bel mondo che si invaghisce di lui nel corso di uno spettaco lo. Il ragazzo si allontana così da Marion che tenta invano di riconquistarlo. Durante un pericoloso numero aereo, la donna si lascia cadere dal trapezio per la disperazione. Charles, sul punto di impazzire dal rimorso, viene tran quillizzato dai medici: Marion si salverà.
Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Carl Mayer, Marion Orth, Berthold Viertel (a partire dal racconto De Fire Djaevle di Herman Joachim Bang); fotografia: Ernest Palmer, L. William O'Connell; montaggio: Harold D. Schuster; musi ca: S.L. Rothafel; scenografia: William Darling; trucco: Chas Dudley; interpreti: Janet Gaynor, Charles Morton, Mary Duncan, J. Farrell MacDonald, Anders Randolf, Claire McDowell, Jack Parker, Philippe de Lacy, Nancy Drexel, Barry Norton; produzione: Fox Film Corporation; origine: Stati Uniti; durata: 105' a 24 fps (durata della versione con 25% di dialoghi aggiunti uscita nel 1929:117' a 24 fps).
Our Daily Bread / City Girl [1929; Il nostro pane quotidia no / Ragazza di città] II giovane contadino Lem si reca a Chicago, su missione di suo padre Tustine, per la vendita del grano. Qui incon tra Kate, una cameriera e se ne innamora. I due si sposa no e vanno a vivere nella fattoria del padre di Lem. La 172
donna dovrà però scontrarsi con l'aperta ostilità della fa miglia di suo marito e di tutta la comunità rurale. Regia: F.W. Murnau; sceneggiatura: Berthold Viertel, Marion Orth (a partire dalla pièce, The Mud Turtle di Elliott Lester); fotografia: Ernest Palmer; montaggio: Harold Schuster, H.H. Caldwell, Katherine Hilliker; scenografia: Harry Oliver; costumi: Sophie Wachner; interpreti: Mary Duncan, Charles Farrell, David Torrence, Edith Yorke, Tom McGuire, Pat [Patrick] Rooney, Roscoe Ates, Ed Clay, Jack Pennick, Eddie Boland; produzione: Fox Film Corporation; origine: Stati Uniti: durata: 92' a 24 fps (versione muta), 69' a 24 fps (versione sonorizzata con 50% di dialoghi).
Tabu (1931; Tabù)
Reri, la più bella ragazza del villaggio, viene scelta per esse re consacrata alla divinità locale; e come tale dovrà restare vergine. Matahi, il suo fidanzato, non accetta il verdetto del villaggio e la rapisce. I due innamorati fuggono su un'altra isola ma Hitu, il sacerdote che l'ha consacrata, convince la ragazza a tornare a casa. Matahi tenta invano di raggiun gerla e riportarla indietro, ma muore annegato. Regia: F.W. Mumau; soggetto e sceneggiatura: Robert J. Flaherty e F.W. Murnau; fotografia: Floyd Crosby, Robert J. Flaherty; montaggio: Arthur A. Brooks; musica: Hugo Riesenfeld; in terpreti: Anne Chevalier, Matahi, Hitu, Bill Bambridge, Jules, Fong Ah; produzione: F.W. Murnau-Robert J. Flaherty Productions; origine: Stati Uniti; durata: 81'.
173
Bibliografia essenziale
Scritti di E W. Murnau Murnau non ha rilasciato molte interviste né sono ar rivati a noi molti suoi scritti, se si eccettuano alcuni arti coli per riviste specializzate comparsi durante il periodo in cui lavorò per la Fox. I più celebri, e gli unici in cui Murnau si esprime sull'estetica cinematografica, sono:
The Ideal Picture Needs No Titles (By Its Very Nature the Art of the Screen Should Tell a Complete Story Pictorially), in «Theatre Magazine», n. 322, january, 1928;
The Film of the Future, in «McCall's Magazine», September 1928. Anche per quel che riguarda le interviste, la maggior parte del materiale (per lo più dichiarazioni desunte dal le presentazioni dei film) concerne soprattutto il periodo americano. Rimando ai lavori di Luciano Berriatua che ha raccolto parte di questo materiale (di cui non si cono sce la reale entità). Si veda in particolare il secondo volu me di Los proverbios chinos de F.W. Murnau, (Entrevistas y articolo de Murnau, pp. 465-506).
Scritti su E W. Murnau
Opere in volume
AA.W., F.W. Murnau. Rétrospective (novembre-décembre 1986), Le Havre, Maison de la Culture, 1986. 175
AA.W., The Psychic Labyrinth of Friedrich Wilhelm Murnau, Hong-Kong Film Archive (catalogo della retrospettiva, Hong-Kong, giugno-luglio, 2003). Becker, K., F.W. Murnau. Ein grosser Filmregisseur der 20er Jahre, Stadtsparkasse, Kassel 1981. Berriatua, L., Apuntes sobre las tecnica de direction cinemato gràfica de F.W. Murnau, Filmoteca Regional de Murcia, Murcia 1990. Id., Los proverbios chinos de F.W. Murnau, vol. 1, Etapa ale mana, Filmoteca Espanola, Madrid, 1990. Id., Los proverbios chinos de F.W. Murnau, vol. 2, Etapa Ame ricana, Filmoteca Espanola, Madrid, 1990. Collier, L., From Wagner to Murnau. The Transposition of Romanticism from Stage to Screen, Ann Arbor, Universi ty of Michigan Press, Michigan 1988. Cuenca, C.F., F.W. Murnau, Filmoteca Nacionale de Espa na, Madrid 1966. Eisner, H.L., F.W. Murnau (con testi aggiuntivi di Robert Plumpe e Robert Herlth), Ramsay, Paris 1987 (1964). Gehler, F. - Kasten, U., Friedrich Wilhelm Murnau, Henschelverlag Kunst und Gesellschaft, Berlin 1990. Jameux, C., F.W. Murnau, Éd. Universitaire, Paris, 1965. Prinzler, H.H., Friedrich Wilhelm Murnau: Ein Melancholiker des Film, Bertz, Berlin 2003. Shepard, J., Nosferatu in Love, Faber & Faber, London 1998. Tone, P.G., F.W. Murnau, La Nuova Italia, Firenze 1976.
Saggi e articoli
Allen, R.C. - Gomery, D., Case Study: The Background of «Sunrise», in Id., Film History. Theory and Practice, Knopf, New York 1985, pp. 91-108. 176
Amengual, B., De quelques hypotheses sur Nosferatu et le siens, in «Les Cahiers de la Cinémathèque», n. 49, 1988, pp. 21-28. Andrew, D., The Gravity of «Sunrise», in «Quarterly Re view of Film Studies», n. 2,1977, pp. 356-379. Angel, J. - Merino, O., Murnau's "Nosferatu": Taming Fla mes, Pitch Black, Sleepwalking Serpents and the Words of Ice that Came from Within in «Kinema: a Journal for Film and Audiovisual Media», n.16, Fall (2001), pp. 48-62. Audibert, L., Le pont traverse, in «Cinematographe» n. 23, 1977, pp. 9-12. Badiou, A., Notes sur Le Dernier des Hommes. Der letzte Mann, F.W. Murnau, Paris 8. Conference à l'Université de Paris 8,19 novembre 1996, (http: //www.lacan.com / dernier.htm). Bergstrom, J., Sexuality at a Loss: The Films of F.W. Murnau, in «Poetics Today», VI, n. 1-2,1985, pp. 185-203. Id., Murnau in America. Chronicle of Lost Films, in «Film History», n. 3-4,2002, pp. 430-460. Id., Murnau, Movietone and Mussolini, in «Film History», n. 2-3,2005, pp. 187-204. Berriatùa, L - Pérez Campos, M.A., Etudes pour une recon stitution du Nosferatu de F.W. Murnau, in «Les Cahiers de la Cinémathèque», n. 32,1981, pp. 61-74. Berriatùa, L., I cinque "Faust" di F.W. Murnau, in «Cinegrafie», n. 7,1994, pp. 40-55. Id., The Reconstruction of F.W. Murnau's Faust (1926): A Ca se Study, in Meyer, M.P. - Read, P. (ed.), Restoration of Motion Picture Film, Butterworth-Heinmann, Oxford 2000, pp. 242-246. Id., Murnau e Spies in costa dalmata, in «Cinegrafie», V, n. 8, 1995, pp. 119-125. Bono, F., Murnau tra le nove e le nove, in «Immagine», n. 26,1994, pp. 10-16.
177
Cardullo, B., "Der letze Mann" Gets the Last Laugh: F.W. Murnau's Comic Vision, in «Post Script. Essays in Film and the Humanities», n. 1,1981, pp. 41-44. Dalle Vacche, A., F.W. Murnau's «Nosferatu». Romantic Painting as Horror and Desire in Expressionist Cinema, in Id., Cinema and Painting. How Art is Used in Film, Texas University Press, Austin 1996, pp. 161-196. Doane, M.A., Desire in Sunrise, in «Film Reader», n. 2, 1977, pp. 71-77. Demarchi, J., Présence de F.W. Murnau, in «Cahiers du Cinéma», 21,1953, pp. 3-11. Id., Murnau, Anthologie du Cinéma n. 7, supplemento di «L'Avant-Scène du Cinéma», n. 50,1965. Eisner, L., Murnau et I'"Aurore", in «Cinéma», n. 84,1964, pp. 44-73. Elsaesser, T., Nosferatu, Tartuffe and Faust: Secret Affinities in Friedrich Wilhelm Murnau, in Id., Weimar Cinema and After. Germany's Historical Imaginary, Routledge, New York 2000, pp. 223-258. Id., Six Degrees ofNosferau, in «Sight and Sound», Februa ry 2001, pp. 12-15. Id., No end to Nosferatu, in Isenberg, N., Weimar Cinema, Columbia University Press, New York 2009, pp. 79-94. Erlin, M., Tradition as Intellectual Montage: F.W. Murnau's Faust (1926) in Isenberg, N., Weimar Cinema: An Essen tial Guide to Classic Films of the Era, Columbia Universi ty Press, New York 2008. Farassino, A., "Der Letzte Mann" e il restauro dei film muti, in «Immagine: note di storia del cinema», vol. IV, n. 3, 1985 (ottobre-dicembre 1985), pp. 11-15. Isenberg, N., Weimar Cinema: An Essential Guide to Classic Films of the Era, cit., pp. 155-172. Eyman, S., Sunrise in Bora-Bora, in «Film Comment», n. 26,1990, pp. 24-26. 178
Gremigni, E., Per un'analisi delle annotazioni di Friedrich Wilhelm Murnau al testo della sceneggiatura del Faust conservato presso la Bibliothèque du Film di Parigi, in «Po littico», n. 2,2002, pp. 211-42. Hake, S., Old Age and Generational Change in F.W. Murnau's The Last Laugh (1924), in Isenberg N., Weimar Cine ma: An Essential Guide to Classic Films of the Era, cit., pp. 115-134. Koebner, T., Murnau. A Conservative Filmmaker? On Film History as Intellectual History, in Scheunemann, D. (ed.), Expressionist Film. New Perspectives, Camden, New York 2003, pp. 111-124. Langer, M.J., Tabu, the Making of a Film, in «Cinema Journal», n. 3,1985, pp. 43-64. Lefebvre, T., Les métamorphoses de "Nosferatu", in «1895», n. 29,1999, pp. 79-88. Leutrat, J.-L., La terre qui flambe, drame d'un ambitieux, in «Positif», n. 428,1996, p. 73-76. Magny, J., Passe le pont..in «Cahiers du Cinéma», n. 391, 1987, pp. 12-17. Mori, P, Il testamento di Murnau, in «Bianco e Nero», 4, 1951, pp. 12-19. Moure, J., "Tartuffe" de Murnau: sous le masque de la theatralite, in «CinemAction», n. 93,1999, pp. 17-25. Nestor, A., Sunrise, in «American Cinematographer», n. 65,1984, pp. 28-32. Parger, P., Taming Impulses: Murnau's Sunrise and the Exorcism of Expressionism, in «Literature/Film Quarterly», n. 4, 2000, pp. 284-291. Patalas, E., Nosferatu non vuole morire, in «Cinegrafie», n. 8,1995, pp. 109-115. Id., "Tabu", Takes & Outtakes. Viaggio tra i materiali filmici e cartacei dell'ultimo film di Murnau, in «Cinegrafie», n. 16,2003, pp. 135-142.
179
Pernod, P, F W Mumau ou I'elan vital de la creation, in «Positif», n. 340,1989, pp. 32-34. Quaresima, L., "Nosferatu il vampiro" (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau, in Bertetto, P. - Toffetti, S. (a cura di), Incontro ai fantasmi. Il cinema espressionista, Centro Spe rimentale di Cinematografia, Roma 2008, pp. 73-80. Rizzardini, M., Elementi di paracelsismo e magia teosofica nel "Nosferatu" di F.W Murnau, in Bellini, M. (a cura di), L'orrore nella arti. Prospettive estetiche sull'immaginazio ne del limite, Scripta Web, Napoli 2007, pp. 329-352. Schanze, H., On Murnau's Faust: A Generic Gesamtkustwerk?, in Scheunemann, D. (ed.), Expressionist Film. New Perspectives, cit., pp. 223-236. Schindler, S., What Makes a Man a Man: the Construction of Masculinity in F.W. Murnau's "The Last Laugh", in «Screen», Great Britain, n. 1,1996, pp. 30-40. Scognamiglio, G., F.W. Murnau, in «Bianco e Nero», 6, 1953, pp. 10-26. Siety, E., Quel «isme» pour Mumau ?, in Aumont, J. - Benoliel, B. (a cura di), Le cinéma espressioniste. De Caligari a Tim Burton, La Cinémathèque Franchise, Presses Universitaire de Rennes 2008, pp. 89-102. Warren, P, La paternité revisitée de F.W. Murnau et de Fritz Lang, in «Etudes Littéraires», 18, n. 1,1985, pp. 157-181. Numeri monografici di riviste
AA.W, Per una rilettura critica di F.W. Mumau, in «Filmcritica», n. 246,1974. AA.W., Dossier Murnau, in «Positif», n. 523,2004. Volumi dedicati a singoli film
Bouvier, M. - Leutrat, J.-L., Nosferatu, Gallimard-Cahiers du Cinéma, Paris 1981. 180
Fisher, L., Sunrise, BFI, London 1998. Gremingni, E., 11 "Faust" di F.W. Murnau, Campanotto, Udine 2008. Magny, J., L'Aurore de Murnau, Cahiers du Cinéma, Paris 2005. Rohmer, E., L'organisation de I'espace dans le «Faust» de Murnau, Union Général d'Éditions, Paris 1977, tr. it., L'organizzazione dello spazio nel «Faust» di Murnau, Marsilio, Venezia 1991.
Silografia www. mumau-s tiftung. de
181
Indice
Pag . 11
I
Il viandante sul mare di nebbia
II 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7
Il sentimento della forma Murnau e il cinema di Weimar I film perduti L'arte di evocare fantasmi. Temi, figure, motivi Splendore dell'UFA L'invenzione della tradizione Murnau e Fox Una sinfonia della natura
» 33 » 33 » 48 » 53 » 78 » 97 » 106 » 120
III 3.1
Tre sequenze La produzione del fantasma e le congiunzioni virtuali Il gioco del movimento puro e le forme dinamiche della soggettività Weimar / Hollywood. L'intreccio di melodramma e «Art Film»
» 127
3.2 3.3
» 127 » 139 » 147
Filmografia
» 161
Bibliografia essenziale
» 175 183
Le Torri 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
Alessio Scartato, Robert Bresson. La meccanica della grazia And rea Bellavita, Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine Fabio Carlini, John Ford. Il gusto della narrazione Alessia Cervini, Sergej M. Ejzenstejn. L'immagine estatica Giorgio Simonelli, Frangois Truffaut. La geometria delle passioni Alessandro Mazzanti, Charlie Chaplin. Il tempo delle immagini Daniele Dottor ini, Jean Renoir. L'inquietudine del reale Francesco Netto, Ingmar Bergman. Il volto e le maschere Tonino Repetto, Luis Buhuel. La logica irridente dell'inconscio Roberto Manassero, Alfred Hitchcock. Lo sguardo del desiderio Marco Musco lino, Jacques Tati. Il suono delle immagini Andrea Minuz, Friedrich Wilhelm Murnau. L'arte di evocarefantasmi
Di prossima pubblicazione 13. Alessandro Canadè, Howard Hawks. Le forme dei generi
Finito di stampare nel mese di giugno 2010 dalla Società Tipografica Romana s.r.L Via Carpi, 19 - Pomezia (Roma)