178 35 22MB
Italian Pages 84 [93] Year 1964
DEUTSCHE AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN
ZU
BERLIN
SCHRIFTEN DER SEKTION FÜR ALTERTUMSWISSENSCHAFT 39
UGO
PIACENTINI
OSSERVAZIONI SULLA T E C N I C A E P I C A DI LUCANO
AKADEMIE-VERLAG 1963
• BERLIN
Gutachter dieses Bandes: Willi Göberf und Werner Hartke
Redaktor der Reihe: Johannes Irmscher Redaktor dieses Bandes: Franz Paschke
Erschienen im Akademie -Verlag GmbH, Berlin W 8, Leipziger Straße 3 — 4 Copyright 1963 by Akademie -Verlag GmbH, Berlin Lizenznummer: 202 • 100/92/63 Gesamtherstellung: Druckhaus „Maxim Gorki", Altenburg Bestellnummer: 2067/39 • ES 7 M • Preis: DM 1 8 , -
Questo lavoro è la tesi di laurea che negli anni 1949—1952 portavo a compimento nella Scuola Normale Superiore e nella Università di Pisa. Mi fu vicino, Maestro vivo e caro, Giorgio Pasquali, che doveva tragicamente perire nello stesso '52. A Lui, con immutato a§etto di allievo e amico, dedico.
Indice
Bibliografia Abbreviazioni Introduzione
VII X 1
I. Giudizio degli antichi
3
II. Notizie sull'epos storico
8
III. Nuova impostazione lucanea
12
IV. Osservazioni sul metodo di composizione A. Invocazione B. Cause degli avvenimenti C. La tempesta D. Descrizioni in genere E. Episodio di Anteo F. Rassegne di popoli e battaglie
19 19 22 27 33 36 39
V. Discorsi A. Formule introduttive e struttura dei grandi discorsi B. Discorsi alle masse e delle masse
. . . .
VI. Similitudini Similitudini in Lucano A. Similitudini naturali B. Similitudini mitiche C. Breve nota su similitudini intorno a costumi di popoli e storiche VII. Note sulla retorica lucanea Sentenze Indice degli autori
43 45 51 54 56 56 59 60 62 66 69
Bibliografia Edizioni I passi di L. che abbiamo riportato sono sempre citati da : M. A. Lucani belli civilis lib. X, ed. A. E. Housman, Oxonii, 1950. Si sono inoltre consultati: M. A. Lucani Pharsalia, ed. C. F. Weber, Lipsiae, 1821—31. M. A. Lucani Pharsalia, ed. C. M. Francken, Lugduni Batavorum, 1896—97. M. A. Lucani de bello civili lib. X, ed. C. Hosius, Leipzig, 1913. Lucain, La guerre civile, par A. Bourgery, «Les Beiles Lettres», Paris, 1947—48.
Bibliografia generale P. Vergili Maronis opera, ed. A. Forbiger, IV ed., Lipsiae, 1872—75. G. Boissier, L'opposition sous les Césars, Paris, 1875. A. Steitz, Die Lage des homerischen Troja, N. J b b . f. Philol., 111, 1875, 2 2 5 - 2 6 4 . O. Ribbeck, Geschichte der römischen Dichtung, v. I I I , Stuttgart, 1892. A. Collignon, Étude sur Pétrone, Paris, 1892. H . Peter, Die geschichtliche Literatur über die römische Kaiserzeit, Leipzig, 1897. H . v. Arnim, Stoicorum veterum fragmenta, Leipzig, 1903—1924. E . Norden, Vergilius Maro, Aeneis Buch VI, Leipzig, 1903. F. Leo, Die römische Literatur des Altertums, in: K d G I , 8, Leipzig, 1905. R . Heinze, Virgils epische Technik, I I ed., Leipzig, 1908. E. Norden, Die antike Kunstprosa, Leipzig—Berlin, 1909. L. Friedlaender, Darstellungen aus der Sittengeschichte Roms, Leipzig, 1910. F. Glaeser, Quaestiones Suetonianae, Diss., Breslau, 1911. F. Rohde, De interiectionum usu apud aetatis argenteae scriptores latinos, Diss., Königsberg, 1911. E. Norden, Ennius und Vergilius, Leipzig, 1915. W. Kroll, Das historische Epos, Sokrates, 4, Berlin, 1916, 1—29. J . Wackernagel, Sprachliche Untersuchungen zu Homer, Göttingen, 1916. Th. Mommsen, Römische Geschichte, Berlin, 1919—20. G. Pasquali, Orazio lirico, Firenze, 1920. H . Fraenkel, Die homerischen Gleichnisse, Göttingen, 1921. C. Marchesi, Petronio, Roma, 1921. W. Kroll, Studien zum Verständnis der römischen Literatur, Stuttgart, 1924. U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Hellenistische Dichtung, Berlin, 1924. H . V. Canter, Rhetorical elements in t h e tragedies of Seneca, Illinois, 1925.
Vili
Bibliografia
E. Norden, Die römische Literatur, Einleitung in die Altertumswissenschaft I, 4, Leipzig, 1927. W. Morel, Fragmenta poetarum latinorum epicorum et lyricorum praeter Ennium et Lucilium, Lipsiae, 1927. E. v. Trojan, Handlungstypen im Epos. Die homerische Ilias, München, 1928. R . Heinze, Die augusteische Kultur, Leipzig, 1930. E. Norden, Die Geburt des Kindes, Leipzig, 1931. W . Schadewaldt, Sinn und Werden der vergilischen Dichtimg, in: Aus Roms Zeitwende. Vom Wesen und Wirken des augusteischen Geistes, Leipzig, 1931. J . Stroux, Vergil, München, 1932. W. Kroll, Die Kultur der ciceronischen Zeit, Leipzig, 1933. U. Knoche, Der Philosoph Seneca, Frankfurt/Main, 1933. E. Paratore, Il Satyricon di Petronio, Firenze, 1933. P. Mehmel, Valerius Flaccus, Diss., Hamburg, 1934. W. Schur, Sallust als Historiker, Stuttgart, 1934. K . Ziegler, Das hellenistische Epos, Leipzig, 1934. E. Burck, Die Erzählungskunst des T. Livius, Berlin, 1934. E. Bernert, Naturgefühl, P W , 16, 2, 1935. U. Knoche, Der Beginn des römischen Sittenverfalls, N J A B , 1,1938, 99 — 108; 145—162. G. Pasquali, Terze pagine stravaganti, Firenze, 1942. A. Rostagni, Svetonio, De poetis, Torino, 1944. B. Axelson, Unpoetische Wörter, Lund, 1945. M. Rostovzev, Storia economica e sociale dell' impero Romano, Firenze, 1946. G. Perrotta, Storia della letteratura greca, Milano, 1946. M. Leumann, Die lateinische Dichtersprache, MH, 4, 1947, 116—139. M. Pohlenz, Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewegung, Göttingen, 1948. W. Windelband, Storia della filosofia, Firenze, 1948. H. Lausberg, Elemente der literarischen Rhetorik, München, 1949. A. Ronconi, Da Lucrezio a Tacito, Firenze, 1950. R . Mondolfo, Il pensiero antico, Firenze, 1950. B. Snell, La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Torino, 1951. Büchner-Hofmann, Lateinische Literatur und Sprache i. d. Forschung seit 1937, Bern, 1951. J . B. Hofmann, Lateinische Umgangssprache, Heidelberg, 1951. J . F. Carspecken, Apollonius Rhodius and the homeric epic, YC1S, 13, 1952, 33 — 143. E. Fraenkel, Culex, The Journ. of Roman Studies, 42, 1952, 1 - 9 . B. Snell, Homer und die Entstehung des geschichtlichen Bewußtseins bei den Griechen, in: Varia variorum, Festg. f. K . Reinhardt, Münster—Köln, 1952. J . W. Atkins, Literary criticism in antiquity, London, 1952.
Bibliografia speciale su Lucano a) Articoli di informazione generale F. Marx, Annaeus Lucanus, P W , 1,2, 1894. E. Fraenkel, Lucan als Mittler des antiken Pathos, Warburg Vortr., 1924—1925, Leipzig, 1927, p. 229 ss. A. Thierfelder, Der Dichter Lucan, Arch. f. Kulturgesch., 25, 1934/35,1 — 20.
Bibliografia
IX
Schanz-Hosius, Geschichte der römischen Literatur, HdA 8, 2, München, 1935. E. Malcovati, M. A. Lucano, Milano, 1940. W. Fischli, Studien zum Fortleben der Pharsalia des Lucan, Luzern, 1943.
b) Fonti G. Baier, De Livio Lucani in carmine de bello civili auctore, Diss., Breslau, 1874. H . Diels, Seneca und Lucan, Beri. Akad. Abh., 1885, 3, 1—54. R . Giani, La Farsaglia e i commentari della guerra civile, Torino, 1888. C. Hosius, Lucan und seine Quellen, RhM, 48, 1893, 380—397. C. Vitelli, Studi sulle fonti storiche della Farsaglia, SIFC, 10, 1902, 359—429. R . Pichon, Les sources de Lucain, Paris, 1912. F. Schwemmler, De Lucano Manilii imitatore, Diss., Giessen, 1916. B. Bilinski, De Lucano Troiae periegeta observationes, Eos, 42, 1947, 90—121.
c) Tecnica epica e filosofia M. Souriau, De deorum ministeriis in Pharsalia, Paris, 1885. G. H u n d t , De M. A. Lucani comparationibus, Diss., Halle; Cothenis, 1886. F. Oettl, Lucans philosophische Weltanschauung, Progr. Sem. Brixen, 1888. J . E. Millard, Lucani sententia de deis et fato, Utrecht, 1891. A. Gregorius, De M. A. Lucani Pharsaliae tropis, Diss., Leipzig, 1893. J . W. Basore, Direct speech in Lucan as an element of epic technic, TAPhA, 35,1904,94— 96. F. Caspari, De ratione quae inter Vergilium et Lucanum intercedat quaestiones selects«, Diss., Leipzig, 1909. H . C. Lipscomb, Aspects of the speech in the later Roman epic, Diss., Baltimore, 1909. S. Mair, Die Göttermaschinerie im römischen Epos seit Virgil, Bamberg, 1911. M. Wuensch, Lucan-Interpretationen, Leipzig, 1930. L. Eckardt, Exkurse und Ekphraseis bei Lucan, Diss., Heidelberg, 1936. W. H . Friedrich, Cato, Caesar und Fortuna bei Lucan, Hermes, 73, 1938, 391—423. A. Bachmayer, Die Motivierung in Lukans Pharsalia, Diss., Freiburg (Schweiz), 1940.
d) Grammatica e stilistica G. L. Berthold, De Lucani elocutione, Grimma, 1879. J . Obermeier, Der Sprachgebrauch des M. A. Lucanus, Diss., München, 1886. J . Fick, Kritische und sprachliche Untersuchungen zu Lucan, Straubing, 1890. N. Lundquist, Studia Lucanea, Diss., Uppsala; Stockholm, 1907. G. W. Mooney, Index to the Farsalia of Lucan, Dublin, 1927. E. Löfstedt, Syntactica I, 2. erw. Aufl., Lund—Leipzig, 1942.
Abbreviazioni
ASNP CPh EI HdA KdG MH NJAB N. Jbb. f. Philol. PW
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa Classical Philology Enciclopedia Italiana Handbuch der Altertumswissenschaft Die Kultur der Gegenwart Museum Helveticum Neue Jahrbücher für Antike und deutsche Bildung Neue Jahrbücher für Philologie und Paedagogik Real-Encyclopädie der class. Altertumswiss., hrsg. von Pauly-WissowaKroll-Mittelhaus-Ziegler, Stuttgart, 1893ss. RhM Rheinisches Museum RStA Rivista di storia antica e scienze affini SIFC Studi italiani di filologia classica TAPhA Transactions and Proceedings of the American Philological Association YCIS Yale Classical Studies
Introduzione L'opera di Lucano rappresenta la rivoluzione più attesa 1 contro la tradizione del genere epico. L'interesse, di cui il poema è stato oggetto, è testimoniato dai giudizi e dalle critiche dei contemporanei e dei retori e grammatici posteriori. Il poema interessa, è venduto 2 ; sorgono polemiche sulla natura e sui limiti dell'epica. Si critica soprattutto la polemica antivirgiliana che Lucano stesso avrebbe confessato 3 di seguire. Contro quanti hanno trattato astrattamente 4 di imitazione o polemica lucanea verso Virgilio, interessa a noi studiare gli elementi della sua tecnica espressiva. Riteniamo essenziale approfondire questa materia per poter capire la genesi interna di una polemica, spiegarla nel quadro dei nuovi orientamenti culturali del poeta e del tempo. 1
2 3
4
Cfr., per es., le critiche che già Carvilius Pictor rivolgeva a Virgilio nel suo Aeneidomastix e le difese di Asconio Pediano : Contra Obtrectatores Vergila. Cfr. Marziale XIV, 194. Il brano sarà riportato nel I cap. Nella vita di Lucano t r a m a n d a t a sotto il nome di Vacca, forse del VI secolo (Endt, Wien. Stud.,32,1918, la pone all'inizio del VI secolo; F. Glaeser, Quaest. Sueton.,Diss., Breslau, 1911, 29 la fa derivare chiaramente da quella svetoniana) è scritto che Lucano praefatione quadarn aetatem et initia sua curri Vergilio comparans ausus sit dicere: net quantum mihi restat ad Culicem». Evidente polemica con Virgilio. (Giustamente, ci pare, traduce il Rostagni [Svetonio, De Poetis, Torino, 1944, p. 145] «e quanto è il mio vantaggio nei confronti delCulice» in opposizione alla interpretazione corrente «quanto mi resta per raggiungere il valore non solo dell'Eneide ma del Culice»), Non ci interessa, per ora, se il Culice che abbiamo sia o no di Virgilio (cfr. recentissimo articolo di E. Fraenkel, Culex, The Journal of Roman Studies, 42, 1952, p. 8). Il f a t t o che Stazio (Silvae, I I , 7) nel suo Oenethliacon Lucani ad Pollam, riferendosi al De bello civili, dica già Haec primo iuvenis canes sub aevo j ante annos Culicis Maroniani ci spinge a ritener vero il detto di Lucano. F. Caspari, De ratione quae inter Vergilium et L. intercedat quaestiones selectae, Diss., Leipzig, 1908. In polemica contro Heitland che, nell'introduzione alla edizione lucanea di Haskins, Londra 1887, aveva riportato oltre 300 passi per dimostrare la dipendenza di Lucano da Virgilio, l'autore si afFanna a provare che Lucano tenta di superare Virgilio. Cfr. ancora G. Hundt, De A. Lucani comparationibus, Cothenis, 1886: parla di imitazioni ecc. La serie potrebbe continuare: Cfr. in seguito.
2
Introduzione
La bibliografia sull'argomento è vastissima e specialmente tedesca. Dal secolo scorso, conformemente agli orientamenti filologici del tempo, si sono avute catene di studi su imitazioni, polemiche, retorica lucanea. Cose utilissime sotto molti aspetti. Si nota però quella insufficienza che proviene spesso dalla trattazione isolata di temi: Lucano imitatore 1 , Lucano imitatore ma innovatore 2 , Lucano storico 3 . Non si spiega p e r c h è Lucano ha reagito al genere epico tradizionale. Osservazioni singole di stile, di polemica lucanea-virgiliana, si vengono ad attribuire, in pratica, ali'ingenium, alla «retorica» del poeta, senza considerare che questa ultima è effetto, non causa del nuovo stile. Restano motivi astratti, slegati dalle linee generali e dai limiti di uno stile. Partendo dallo studio di alcuni aspetti di tecnica epica lucanea (Prologo — eliminazione dell'apparato divino — critica del mito — tecnica storica del racconto — ¿xqiQaaeig scientifiche e linguaggio aderentemente tecnico — discorsi ecc.) vogliamo rilevare quelli che ci sembrano i nuclei attorno ai quali si è sviluppata la personalità di Lucano. 1 2 3
Cfr., ad es., Chistoni, De Vergilio Lucani in descriptionibus auctore, RStA, 1898, p. 29. Cfr. Caspari, libro cit. Es., V. Ussani, Sul valore storico del poema lucaneo, Roma, 1903, ecc.
I. Giudizio degli antichi 1
Si è parlato di una «rivoluzione» lucanea rispetto al genere epico tradizionale. Se si considera nel suo insieme il complesso di critiche, appunti, parodie che il De bello civili ha subito, il termine apparirà appropriato. I critici antichi non si limitano a distruggere subito i presupposti della nuova tecnica epica, ma arrivano ad intaccare un nuovo problema. Se quella di Lucano sia poesia o no. Sviluppi secondari di questa critica colpiscono aspetti singoli (p. es. sentenze) della poetica lucanea, dimostrando così di aderire alle impostazioni critiche generali. È chiaro come una simile ricchezza di giudizi, appunti, presupponga vastità di discussioni sull'argomento. Argomento che deve avere avuto una risonanza abbastanza forte, e non solo fra le cerchie dei letterati, se si pensa all'attualità politica 2 della materia che impostava una polemica di fondo contro Nerone, Cesare 3 e le mode letterarie che tendevano a glorificarli. Il De bello civili deve aver avuto una diffusione editoriale grandissima se si pensa a quanto riferisce Marziale 4 : Lucanus Sunt quidam qui me dicavi non esse poetam sed qui me vendit bibliopola putat. Qualcuno non mi ritiene poeta, ma il libraio che mi vende, pensa diversamente». Marziale dichiara qui che, per lui, Lucano è poeta e il suo giudizio coincide con quello di un altro poeta 5 e con quello dello stesso Tacito 8 . Queste tre valutazioni 1
2
3
4 5 6
Ci limitiamo, per ovvie ragioni, alla critica dei contemporanei e quasi. Sul sopravvivere del De bello civili in critiche, traduzioni ecc., cfr. Studien zum Fortleben der Pharsalia dea M. A. Lucanus von W. Fischli, Beilage zum Jahresbericht der kant. hòh. Lehranstalten, Luzern, 1943/44. È un lavoro troppo vasto, frammentario. Utile per dati. Cremuzio Cordo (I d. C.) è autore, sotto il titolo di Annales di una storia delle guerre civili sino ad Augusto. Seiano lo condannò nel 25 perchè nel poema si lodava Bruto e si citava Cassio come ultimo dei romani. Ancora: nel 65 Cassio Longino è deportato perchè, tra le immagini degli avi, gli viene scoperta l'effige dell'uccisore di Cesare. XIV, 194: M. V. Martialis Epigrammata, ree. W. M. Lindsay, ed. 2, Oxonii, 1950. Cfr. il già citato Genethliacon Lucani ad Pólla-m, Staz. Silvae, II, 7. Tacito (o lo pseudo Tacito) nei Dial. de Orai., 20 exigitur . . . iam ab oratore etiarn poeticus
4
Giudizio degli antichi
restano decisamente isolate rispetto alla piega che ha preso tutta la critica antica. Restando sul piano stilistico, risulta essenziale il giudizio di Quintiliano 1 Lucanus ardens et concitatus et in sententiis clarissimus et, ut dicam quod sentio, magis oratoribus quam poetis imitandus. Quintiliano vede subito in Lucano l'oratore. Il poeta è ardente, manca di serenità, «olimpicità». Il quod sentio non fa che determinare ulteriormente il concetto. La poesia deve essere «serena». Partendo da questo schema, sentenze, interventi concitati ecc. sono subito visti come qualcosa di più, che disturba. Con Quintiliano si comincia l'uso di esaminare la sentenza in sè, staccata dal contesto e, su questa traccia, si orientano i critici posteriori. Il grammatico Servio nel suo commento all'Eneide 2 ripete: Lucanus ideo in numero poetarum esse non meruit, quia videtur historiam composuisse non poema. Lucano è storico. Il motivo ritorna, trito, nei Commenta Bernensia3: Lucanus dicitur a plerisque non esse in numero poetarum, quia omnino historiam sequitur, quod poeticae arti non convenit. Lucano dai più non è considerato poeta. Fa storia: questo non si addice ad una opera di poesia. Sino a questo punto restiamo di fronte a formulazioni generali se non generiche. Si dice che Lucano non fa poesia, ma storia, oratoria; non si spiega in c h e c o s a debba consistere la poesia. Il primo che affronta compiutamente il problema è Petronio. Nel suo Satyricon*, come premessa al poemetto sulla guerra civile, Petronio dice questo: Belli civilis ingens opus quisquis attigerit, nisi plenus litteris, sub onere ìabetur. Non enim res gestae versibus comprehendendae sunt, quod longe melius historici faciunt (e sin qui restiamo sui veccchi punti) sedper ambagesdeorumqueministeriaetfabulosum sententiarum tormentum5 praecipitandus est liber spiritus, ut potius furentis animi vaticinatio appareat quam religiosae orationis sub testibus fides . . . Il brano è di estrema importanza. Si espongono in nuce gli elementi della tecnica epica e le finalità ultime del poeta. L'epica deve scagliarsi «libera» su tre mezzi espressivi : I. Le ambages II. I deorum ministeria I I I . Il fabulosum sententiarum
1 2 3
4 5
tormentum.
decor, non Accii aut Paeuvii veterno inquinatus, sed ex Horatii et Vergila et Lucani sacrario prolatus. Lucano è qui chiamato poeta e messo sullo stesso piano di Orazio e Virgilio. Inst. Or. X, 1, 96, ree. Halm, Leipzig, 1868. I, 382. Comm. Bern. 1,1. Sotto questo titolo si è trovato nel Codice di Berna 370 (c) un commento a Lucano senza il testo. Ussani (SIFC, 11, 1903, 48) pone il loro nucleo nel IV secolo ed un loro sviluppo nell' V i l i — I X sec. Il passo è qui preso da H. Usener, M. A. Lucani Comm. Bern., Leipzig, 1869. Satyr. 118. Pétrone, Le Satiricon, 2 e éd. rev. par A. Ernout, Paris, 1931. Le sottolineature, al solito, sono nostre.
Giudizio degli antichi
5
L'enigma, l'ambiguo, l'intervento divino, i vaticini rivelati con dolore devono essere guida del poeta che è qui essenzialmente «vate». Il «vate» che, con animo furente, invoca le Muse e rivela dolorosamente, furiosamente (furentis animi vaticinatio) ciò che gli dei, il Fato vogliono, comandano. Si respinge l'epica documentata (sub testibus) che, ovviamente, distrugge alla base lo schema. È questo un problema centrale che svilupperemo via via durante la trattazione. Documentazione storica lucanea e nuovissima visione del poeta. Egli non è più vate in quanto rivela i voleri del Fato ma vate in quanto tutto strappa al Fato per eternare, solo, l'uomo. Cfr. IX, 980: o sacer et magnus vatum labor ! omnia fato eripis et populis donas mortalibus aevum1 Petronio prosegue col poemetto sulla guerra civile. La critica studia da anni 2 la reale posizione di Petronio rispetto al poemetto. Alcuni 3 pensano che P. lo avesse fatto seriamente in opposizione a Lucano. C'è poi la tesi che P. avesse voluto p a r o d i a r e Lucano (Trampe, De Lucani arte metrica, Progr. Beri., 1884). Paratore 4 riassume tutta la questione, valorizza dati offerti dal Collignon nel suo studio su Petronio 5 e si orienta decisamente verso la parodia. Un giudizio da parte nostra, richiederebbe naturalmente tutto uno studio. Siamo comunque d'accordo col Paratore per quanto concerne le sue note intorno alla parodia di stile che P. avrebbe seguito. Interessanti come tipo di parodia ci paiono le esclamazioni (v. 19), le apostrofi a volte cumulate come a verso 268® e soprattutto il richiamo frequente alla Fortuna (v. 61 — 102). Nel De bello civili la Fortuna (in qual senso vedremo poi) è citata troppo frequentemente perchè la cosa non possa venire notata e parodiata. Non siamo d'accordo col Paratore quando afferma 7 che P. voleva fare una critica a t u t t a la poesia epica contemporanea. Paratore arriva a questa affermazione sulla base di alcuni passi virgiliani, parodiati a suo dire, che si trovano nel poemetto. Ci pare che Paratore dimentichi qui, fortemente, il peso delle affermazioni che precedono il poemetto. Esse riguardano un tipo particolare di epos, cioè quello lucaneo. 1
2
3
4 5
6 7
II tema del poeta vate dovrebbe essere molto sviluppato. Ci pare che l'impostazione lucanea sia assolutamente nuova. Cfr. il recentissimo: J. W. Atkins, M. A., Literary criticism in antiquity. A sketch of its development, London, 1952, p. 164 e G. Boissier, L'opposit. sous les Césars, Paris, 1875. Schanz-Hosius, Gesch. d. rom. Lit., II. Teil, p. 514. C. Marchesi, Petronio (profilo), Roma, 1921, p. 59. E. Paratore, Il Sat. di Petr., Comm., Firenze, 1933, vol. II, p. 380. A. Collignon, Étude sur Pétr. La critique littéraire. L'imitation et la parodie dans le Sat., Paris, 1892. Cfr. Paratore, p. 391. Cfr. p. 392.
6
Giudizio degli antichi
Il giudizio di Petronio resta fondamentale per noi perchè colpisce la struttura del nuovo epos. Gli appunti, le parodie su esclamazioni, sentenze ecc. appaiono anche in P. Esse sono però qualcosa che «segue» il primo giudizio: rimangono quindi legate ad una generale prospettiva critica.
Da quanto si è rilevato, si capisce come, per molti motivi, ci sia stato nel primo secolo un riflusso verso la composizione classica. L'ammirazione per l'epos virgiliano si è anzi talmente irrigidita che assistiamo, nel I I secolo, ad una insofferenza estrema verso tutto ciò che sa di moderno. Si criticano non solo i nuovi movimenti di idee ma tutte le singole preferenze stilistiche che sono necessaria emanazione della nuova poetica. Le sentenze, p. es. Coerente nel quadro della sua «estetica» amante dell'antico, Frontone nelle orazioni ad Antonino, muove un attacco feroce contro Seneca e Lucano. In una lettera ad M. Antoninum de orationibus1 l'autore critica le molles sentenze di Seneca. Sed non modulatas aeque; fateor; neque ita cordaces; ita est: neque ita tinnulas; non nego. Quid vero si prandium idem utriusque apponatur, at positas oleas alter digitis prendat, ad os adferat, ut manducandi ius fasque est ita dentibus subiciat; alter autem oleas suas in altum iaciat, ore aperto excipiat, exceptas, ut calculos praestigiator, primoribus labris ostentet? Ea re profecto pueri laudent, convivae delectentur ; sed alter pudice pranderit, alter labellis gesticulatus erit. Le sentenze sono troppe e sgraziate. Bisogna usarle con moderazione e non contare sul loro effetto. Si rischia di esser presi per quei buffoni che, a tavola, giocano con le olive. Frontone continua : «Ma si dirà che alcune sentenze sono riuscite» : Etiam lamminae interdum argentiolae cloacis inveniuntur ; eane re cluacas purgandas redimemus ? A volte si trovano anche nelle fogne lamine, piastre d'argento. E per questo andremo a purgare le fogne? Seneca e Lucano non devono essere letti. Primum illud in 'isto genere dicendi vitium turpissimum, quod eandem sententiam milliens alio atque alio amictu indutam referunt. Ut histriones, quorn palleolatim saltant, caudarn cycni, capillum Veneris, Furiae flagellum eodern pallio demonstrant : ita isti unarn eandemque sententiam multimodis faciunt, ventilant, commutant, convertunt, eadem lacinia salutant... Il loro difetto turpissimo è quello di essere istrioni ; come questi essi rifriggono in mille modi le loro sentenze. Dicendum est de fortuna aliquid? Omnis ibi Fortunas, antiatis, praeneslinas ... cum pennis, cum roteis, cum gubernaculis reperias. Si deve dire qualcosa sulla Fortuna? Troverai qui ogni tipo di Fortuna. Ritorna qui la critica alla Fortuna lucanea già iniziata da Petronio. L'allusione a Lucano è qui evidentissima. Subito dopo infatti : Unum exempli causa poetae prohoemium commemorabo, poetae eiusdem temporis eiusdemque nominis : fuit a eque Annaeus. Is initio carminis sui septem primis versibus nihil aliud quam bella plus quam ci vili a interpretatus est... 1
M. C. Frontonis et M. Aurelii imp. epistulae, ree. S. A. Naber, Lipsiae, 1867, p. 157.
Giudìzio degli antichi
7
Iusque datum sceleri: una sententia est. In sua victrici conversum viscera: iam haec altera est. Cognatasque acies. Tertia haec erit. In commune nefas. Quartam numerai. Infestisque obvìa signis signa. Annate,
quia finis
erit?
Aut si nullus finis nec modus servandus est, qur non addis et similes lituos? Addas licet et carmina nota tubarum. Sed et loricas et conos et enses et balteos et omnem armorum supellectilem ... La sintassi breve, concitata, le esclamazioni (Basta!) di Frontone danno immediatamente l'idea di quanto forte fosse ancora in quel periodo la polemica su Lucano. Il poeta è ancora l'esponente più in vista di un movimento culturale esattamente opposto alle preferenze, per es., di un Gellio che, come si rivela dalla sua opera e da un brano in particolare 1 colpisce Lucano e Seneca. Seneca appare addirittura homo ineptus et insubidus. Uomo inetto e sciocco. Con queste ultime critiche diremmo che si definisca il cosiddetto «barocco» in Lucano. Questo «barocco» è stato un tema pieno di conseguenze per la critica posteriore. L'insofferenza del nuovo quadro epico lucaneo ha portato all'odio astratto per il discorso e per la sentenza. Questa ultima è stata avulsa, staccata dal suo naturale contesto. Criticata nel suo comparire molteplice. Si capisce come, su questa base, la critica moderna si sia via via orientata a scoprire astoricamente il «barocco»in Lucano 2 . Anche i moderni 3 , come già Frontone, criticano aspetti particolari di Lucano. Tendono a vedere interventi del poeta, descrizioni, sentenze come qualcosa su cui il poeta si diletta, gioca 4 ; consigliano moderazione nei vitia, parlano di gioco lucaneo a volte anche con estrema finezza 5 . Questo sarà anche ma ci pare che il ragionamento sia condotto troppo astrattamente. Parlare di sentenze in sè, non ha senso. Lo ha parlandone insieme alla nuova tecnica epica lucanea che implica, ovviamente, quella sola maniera espressiva. Se e in qual senso e dentro quali limiti ci si debba orientare così, verremo via via traendo dal testo. 1 2 3
4 6
2
Gellio, Noct. Att., XII, 2, 1. Cfr. Thierfelder, p. 6, nota 4, «. . . Stil, den man mit Recht barock genannt hat». Cfr. ancora A. Gregorius, De Lucani tropis (De metaphora, synecdoche, antonomasia), Dias., Lipsiae, 1893. Cfr. F. Leo, Die röm. Lit. des Altertums, Die Kultur der Gegenwart, 1,8, Leipzig, 1905, p. 45. E. Fraenkel, Lucan als Mittler des antiken Pathos, Warb. Vortr., 1924—25, p. 241. Inoltre: A. Thierfelder, Der Dichter Lucan, Arch. f. Kulturgesch., 25, 1934/35, 1.
Piacentini
II. Notizie sull'epos storico Le reazioni della critica antica all'opera di Lucano sono estremamente interessanti per una valutazione complessiva della forza che, nel primo secolo dopo Cristo, aveva ancora, presso alcuni, la forma classica di epos, diciamo omericovirgiliano. Tra i molti studi che ci sono sembrati utili per una larga informazione sui vari tipi di epos antichi, restano essenziali quelli di Giorgio Pasquali su Omero nella Enciclopedia Italiana, di Snell 1 , Kroll 2 , Ziegler 3 , Castiglioni 4 . Citiamo i libri in questo ordine perchè, dopo le linee tracciate sull'epos omerico da Pasquali e Snell, possiamo più facilmente seguire, negli altri lavori, le vicende storiche cui sono stati soggetti i vari tipi di epos. Il nucleo della discussione si segue molto bene se si guarda a come è stato trattato il mito, poi il cosiddetto «apparato divino» da Omero ai poeti posteriori. Snell 5 fa notare come il soprannaturale in Omero si attui secondo un ordine prestabilito. Si possono addirittura fissare delle regole secondo cui gli dei intervengono nelle vicende della vita terrena. Dalla peste del primo libro dell'Iliade in poi, gli dei promuovono ogni mutamento. Due azioni si svolgono parallele: l'una nel mondo superiore degli dei, l'altra sulla terra ; tutto ciò che succede quaggiù avviene per determinazione degli dei. L'azione umana non ha alcun inizio effettivo e indipendente : quello che viene stabilito e compiuto è decisione e opera degli dei. E poiché l'azione umana non ha in sè il suo principio, essa non ha nemmeno una fine propria. Questa superiore vita degli dei conferisce cioè un senso proprio all'esistenza terrena. Si approva pienamente la polemica di Snell 6 contro il cosiddetto «apparato divino». 1
Bruno Snell, La cultura greca e le origini del pensiero europeo, Torino, 1951. W. Kroll, Das historische Epos, Sokrates, Zeitschrift f. das Gymnasialwesen, Neue Folge, hrsg. von O. Schroeder, 4, Berlin, 1916. e, passim, nei Studien zum Verständnis der röm. Lit., Stuttgart, 1924. 3 K. Ziegler, Das hellenistische Epos, Leipzig, 1934. 4 L. Castiglioni, sotto la voce: Epopea Romana in EI. 5 Cfr. libro cit., p. 56, dal cap. «La fede negli dei olimpi». * Cfr. libro cit., p. 17. «Questa azione degli dei nella epopea omerica è stata battezzata .apparato divino' quasi che il poeta potesse fare intervenire gli dei a suo arbitrio, come se si trattasse di un artificio poetico per rimettere in moto l'azione bloccata». 2
Notizie sull'epos storico
9
Il problema, così impostato, è portato avanti in un recentissimo articolo 1 dove l'autore presenta la differenza tra le prospettive storiche di Omero e di Erodoto. In Omero, gli dei agiscono, determinano; in Erodoto appare il «senso» degli dei. L'osservazione ci pare importantissima e tale da innestarsi direttamente su quelli che saranno i nuovi aspetti dei poemi epici. Seguendo traccie molto generali trattate dal Kroll nell'articolo citato, rileviamo l'atteggiamento di Cherilo di Samo già verso la fine del V secolo. Nella prefazione del suo poema sulla campagna di Serse contro l'Eliade, il poeta si lamenta che sia passato il tempo della poesia epica. Simonide di Magnesia, poeta del periodo alessandrino, canta le imprese di Antioco Sotèr e la sua vittoria sui Celti. Il poeta tratta di avvenimenti contemporanei: è caduto il mito, la cornice religiosa adatta a sostenere 1' azione. Rifacendosi anche a precedenti lavori del Curtius, il Kroll rileva però la particolare prospettiva da cui sono visti gli uomini che agiscono e si muovono nell'epos. I re sono festeggiati non come uomini ma come dei. Per questo, un poema in onore di Attalo starebbe tecnicamente sullo stesso piano di una «Eracleide». Sempre con la cautela che si deve a ricostruzioni congetturali di opere frammentarie, ci pare interessante come Kroll e Ziegler 2 presentano i Meaarjvtay.d di Riano. Comunque si pongano le distanze cronologiche tra la seconda guerra Messenica e Riano, gli avvenimenti, le gesta di Aristomene, l'eroe messenico della libertà, si prospettano sempre molto tempo prima della vita di Riano, quel tanto sufficiente per essere mitizzati. Dati questi precedenti, si può capire come fosse contro ogni tradizione il fatto che Nevio facesse oggetto di un epos la prima guerra punica cui aveva partecipato direttamente. Restando aderente all'ambiente culturale in cui viveva, avrebbe potuto informare su questa guerra soltanto nello stile asciutto della cronaca. È contro la tradizione che Nevio parli di sè e dei suoi fatti. Il poeta epico non doveva entrare personalmente nella narrazione: cosa che era permessa ai lirici. Comunicare cioè in una aipgayig nome e fatti personali. Anche il Bellum, Poenicum viene, proiettato su piano mitico. Siamo a Ennio. L'accenno di Castiglioni (art. cit.) al fatto che «solo Lucano è sotto qualche rispetto continuatore di Ennio» porta ad alcune osservazioni generali su eventuali rapporti tecnico-stilistici tra Ennio e Lucano. La tecnica compositiva di Ennio si accentra, in linea di massima, su questi punti : I. II.
1
2
La scelta dell'esametro riattacca il poeta alla tradiz. epica greca. All'inizio degli Annali Ennio rompe con la tradizione epica introducendo un sogno in cui racconta della sua vocazione poetica e dell'anima di Omero che passerebbe a lui.
B. Snell, Homer u. die Entstehung des geschichtlichen Bewußtseins bei den Griechen, in: Varia variorum, Festg. f. K. Reinhardt, Münster, 1952. Cfr. libro cit.
2*
10
Notizie sull'epos storico
III. Nel suo viaggio in Etolia, Fulvio Nobiliore prende con sè Ennio. È probabile che lo avesse preso con sè per farsi cantare le imprese. Ennio negli Annali e nella Ambracia ha onorato i successi di Fulvio. Questo è motivo ellenistico che, come rileva il Kroll (p. 6) ci inquadra Ennio in una serie con Cherilo ed i suoi compagni 1 . IV. Come già Nevio, Ennio usa, in poesia, il secco stile annalistico 2. V. Il poeta introduce proemi personali (Es. VII, 3 nec me rem decet hanc carinantibus edere chartis. ecc.) 3 . Punti questi, come si vede, opposti al concetto tradizionale di epos : tipicamente alle Argonautiche di Apollonio Rodio legate alle regole di unità e allo schema omerico vantato da Aristotele 4 .
Nel tempo di Cicerone forte è l'influsso di poeti come Euforione di Calcide e Partenio di Nicea orientati, come Callimaco, contro il fiéya fhfiMov. Essi sono decisamente contro poeti come Volusio, Ortensio (Catullo 95) e più tardi Furio Bibaculo (Annales o pragmata belli Gallici), che con i mezzi di Ennio, affrontano poemi ciclici. Virgilio si forma in questo ambiente culturale. Alla base della sua preparazione stanno Catullo, Teocrito e, certamente, i tragici 5 . Omero, Apollonio Rodio sono presupposti. L'evolversi della situazione presenta inoltre Ottaviano che si sente diadoco e che vuol far celebrare le sue gesta (cfr. Proemio I I I Georgiche). Virgilio non pensa di fare un poema storico sul tipo di quelli contemporanei. Sono derisi, lontani dalle sue concezioni. La storia di Roma gli si prospetta in tutta la sua divina grandiosità (cfr. Livio). Augusto è il dio che, guidato dal Fato, corona le vicende passate per dare al mondo luce e pace. In Virgilio prende consistenza il piano di Augustum laudare a parentibus (Servio IV, 11).
1
2 3
4
5
Cfr. Archia che festeggiò Mario e Lucullo e che doveva festeggiare Cicerone. Cfr. ancora i Cordubae nati poetae che cantano Lucullo (Cic. Ar eh. 26). Cfr. E. Norden, Ennius u. Vergilius, Leipzig, 1915. II lavoro che segue mostrerà come assolutamente non si possa parlare di rapporti tecnicostilistici Ennio-Lucano. Manca in Lucano anche quel gusto per l'arcaico come, ad es.; le allitterazioni che pur è molto sentito in Virgilio (cfr. Norden, libro cit.). Sintomatico è che le allitterazioni riprendano forza, più tardi, in Silio Italico. Nello stesso Seneca questo gusto è ancora forte (cfr. H. V. Canter, Rhetor. Elem. in the trag, of Sen., Illinois, 1925). Cfr. J. F. Carspecken, ApolloniosRhodios and thehomericepic, YC1S, voi. 13,1952 e U. von Wilamowitz-Moellendorff, Hellenistische Dichtung in der Zeit des Kallimachos, Berlin, 1924. Cfr. R. Heinze, Die august. Kultur, Leipzig, 1930, p. 149.
Notizie sull'epos storico
11
Partendo dalla vicenda m i t i c a di Enea, il poeta si fa e si sente essenzialmente vate. Attraverso le note amhages e i deorurn ministeria legati alla ferma concezione di un Fato che regge la storia di Roma, il poeta arriva alla glorificazione eterna di Augusto. Rispetto alla tradizione epica, il «nodo» di cui parla il Kroll nel suo articolo citato, è risolto. Non si tratta però di una soluzione cosi meccanica. Giustamente nota Schadewaldt 1 come nell'episodio di Enea prenda vita tutta la nuova concezione storica di Virgilio. Tecnica ellenistica, antichità romane, fatalismo stoico 2 , entusiasmo nazionale fanno di Enea non già l'eroe omerico, ammirato per la sua àgerij che combatte a volte con gli dei, ma è il pio eroe che, con le sue imprese, loda una maestosa e divina necessità. E una via originale che ci richiama al tema proposto inizialmente : l'atteggiamento del poeta rispetto al mito e all'apparato divino permette di seguire storicamente la linea di uno sviluppo stilistico-tecnico. Gli dei,,gli eroi in Virgilio sono visti, rispetto alla tradizione, in modo nuovo. Ed è una tecnica che non resta isolata 3 . 1
2 3
W. Schadewaldt, Sinn u. Werden der vergilischen Dichtung, in: Aus Roma Zeitwende. V O I B Wesen u. Wirken dea auguat. Geistea, Leipzig, 1931. Cfr. a questo proposito: J. Stroux, Vergil, Munchen, 1932, p. 21. Cfr. poeti come Cornelio Severo, Albinovano Pedone, Rabirio, che utilizzano il modulo virgiliano.
III. Nuova impostazione lucanea
Le notizie generali che abbiamo dato nel capitolo precedente rilevano, tra l'altro, come si guardi ancora, da molti, alla storia dell'epos. L'apparire di una nuova forma di epos è attribuito alla «genialità» del poeta che rompe un «nodo» lasciato insoluto in precedenza. Su questa soluzione a catena di nodi che, metodicamente, possiamo definire senz'altro positivistica, si sono arenati il Kroll e molti altri studiosi 1 . Impostando un problema di dipendenza, fonti, imitazione e variazione sulla imitazione, essi arrivano a spiegare la nuova tecnica lucanea come qualcosa dovuto a puro «ingegno», a sazietà dei metodi precedenti 2 . A questi fanno seguito altri che tendono a spiegare per es., le descrizioni lucanee (che sono in gran numero) come «riempimento» del vuoto lasciato dalla eliminazione dell'apparato divino 3 . Tutto questo come risultante di concetti astratti di specializzazione filologica che ignora il complesso di fattori in cui la ricerca puntuale deve inquadrarsi. Anche in polemica con questa linea critica, siamo arrivati a studiare, sempre restando nel quadro della tecnica epica, a cosa si può far risalire l'eliminazione dell'apparato divino nel De bello civili. Il problema è però essenzialmente filosofico e richiederebbe uno studio speciale. D'altra parte riteniamo necessario un accenno per capire, orientarci nella concezione del mondo che cementa l'espressione stessa di tutta l'opera lucanea. Oltre ai lavori del Souriau 4 , di Oettl 5 , di Mair6, di Pichon 7 , in cui si punta essenCfr. Introduz. e note. Cfr. oltre a studi che citeremo via via: E. Malcovati, Anneo Lucano, Milano, 1940.— N. Terzaghi, Stor. d. Lett. Lat., Milano, 1934, p. 152. 3 Cfr. ancora W. Kroll, Das hist. Ep., cit., p. 10 «(Lucan) hat durch eine gesteigerte Rhetorik und die Anbringung geographischer und naturwissenschaftlicher Gelehrsamkeit diejenige Abwechselung zu bieten versucht, die nach der herkömmlichen Technik durch die olympischen Szenen erreicht wurde» . . . Spiegazione che capita in tutte le comuni letterature e in massima parte della bibliografia lucanea. 4 M. Souriau, De deorum ministeriis in Pharsalia, Paris, 1885. 6 F. Oettl, Lucans philosophische Weltanschauung, X I I I . Progr. des F. B. Priv. Gymn., Sem. Vinc., Brixen, 1888. 6 S. Mair, Die Göttermaschinerie im röm. Epos seit Virgil, Bamberg, 1911. 7 R. Pichon, Les sources de Lucain, Paris, 1912. 1
2
Nuova impostazione lucanea
13
zialmente su di un epicureismo-stoicismo lucaneo, ci è parso molto interessante un recente lavoro di Wolf Friedrich 1 . Partendo da un punto di vista strettamente filosofico, valendosi di un raffronto continuo Omero-Virgilio-Lucano, Friedrich cerca di studiare p e r c h è in Lucano è crollato l'apparato divino. Esclusa la soluzione dei «nodi» ormai triti : a) perchè metodo troppo sfruttato b) perchè gli avvenimenti narrati sono troppo vicini, l'autore osserva il nuovo «senso» che Lucano ha degli dei ; la funzione che essi vengono ad avere negli avvenimenti. Lo spunto serve a Friedrich per un rapido parallelo con la posizione che hanno gli dei in Omero e in Virgilio: obiettivi, liberi in Omero e sempre più per una «partiticità» in Virgilio. Quanto più gli Dei, Zeus, possono muoversi indipendentemente da legami morali, umani, tanto più importante si rivela il peso dell'apparato divino che determina e scioglie di fatto le situazioni umane. In Virgilio, per un insieme di fattori spiegabili su quella traccia storica cui facevamo accenno, gli dei, Juppiter, si presentano profondamente diversi da quelli omerici. Virgilio è poeta di parte. Sin dal primo libro dell'Eneide la condotta degli dei è fissata da quel «pius» Enea che necessariamente deve essere approvato da Giove. Avendo presente l'opera omerica, Virgilio ha coscienza che il suo Juppiter non è più obiettivo e perciò lo fa apparire sempre meno. Dunque: quanto maggiore è la partiticità degli dei, tanto minore è la necessità di un apparato divino. Friedrich afferma cosi due punti-chiave del problema lucaneo : I. che gli dei di Lucano sono decisamente per il più forte : victrix causa deis placuit sed vieta Catoni (I, 128) II. In polemica con Millard 2 che Dei, Fato e Fortuna si trovano, quanto a potenza, su di uno stesso piano. Per cui, in Virgilio il «pio» Enea vuole superare la Fortuna e seguire il Fato che si identifica con la volontà di Giove ; in Lucano la pietà non vale niente perchè un qualunque favorito dalla Fortuna ottiene la stessa cosa. Si arriva così al punto in cui Friedrich afferma che in Lucano si nota la lotta del sapiente con la Fortuna : Catone viene citato come esempio di eroe che lotta con la Fortuna seguendo il suo dovere di stoico. 1 a
W. H. Friedrich, Cato, Caesar und Fortuna bei Lucan, Hermes, 73, 1938. J. E. Millard, Lucani sententia de deis et fato, Traiecti ad Rhenum, 1891.
14
Nuova impostazione lucanea
Ci pare si presenti il momento di iniziare una critica di fondo contro t u t t a l'impostazione tradizionale di un Lucano stoico, epicureo, stoico-epicureo. Se Friedrich afferma (e giustamente 1 ) che Dei-Fato-Fortuna sono su di uno stesso piano, tendendo con questo ad una unità metafìsica di forze che agiscono sulla storia, si arriva a questo. Il Catone di Lucano 2 si oppone contemporaneamente a Fortuna-Fato-Dei. Ma secondo la dottrina stoica 3 , secondo quanto ci dice Crisippo, secondo quanto possiamo vedere nell'Enea virgiliano, sappiamo che il Fato è espressione del Logos, della Provvidenza. Che la virtù dello stoico consiste appunto nell'adeguarsi a questa Provvidenza. Lucano lo sa : ce lo dimostra il modo con cui ha descritto costantemente Pompeo che chiameremmo pio 4 . Nel Catone di Friedrich si nota una incoerenza che resta tale anche nel quadro di un eventuale orientamento epicureo in Lucano: orientamento che presupporrebbe un disinteresse degli dei nelle cose umane. Tutto il pensiero di Lucano apre sempre più forti dubbi sul suo preteso stoicismo. Catone che è opposto volutamente agli dei 5 e che diventa dio quasi lui stesso, Cesare che è ammirato per la sua forza umana e a cui la Fortuna è legata come appendice che diremmo ironica 6 , le predizioni che, importantissime in Virgilio, sono disprezzate in Lucano 7 : da tutti questi elementi si vede già che, restando nella linea critica tradizionale, non si capisce, non si vede un nesso tra le situazioni che si presentano, non si vede uno sviluppo, un movimento interno alla personalità di Lucano. Seguendo da vicino il tessuto del poema, il sorgere delle situazioni, si arriva sempre più alla eliminazione della targhetta tradizionale di un Lucano stoico per vedere in lui una personalità problematicissima. Da molte osservazioni che abbiamo fatto, il poeta ci appare come figura che ha certamente, come punto di partenza, un sistema stoico : in molti passi, come giustamente rilevano Oettl e Friedrich, si nota come Divinità e Fato siano messi su di uno stesso piano. In altri passi, ancora, si parla del mondo che nascerebbe da un divino fuoco primigenio (II, 7—9) per essere poi nuovamente scomposto (I, 72 — 1
Cfr. oltre al contesto generale del poema anche Lue. IV, 121 in cui l'identificazione tra 1' operato degli dei e della Fortuna è più esplicito. s Non ci interessa quale fu l'atteggiamento del Catone storico. La sua figura fu interpretata variamente. Boissier nel libro citato nota ad es. le forti differenze che passano tra il Catone di Seneca filosofo rigido ecc. e quello più attivo di Lucano. s Cfr. M. Pohlenz, Die Stoa, Gottingen, 1948. 4 Cfr. soprattutto la descriz. della morte di Pompeo. V i l i , 575 sed cedit fatis., cfr. V i l i 614: P. muore presentando il capo alla Fortuna (poco prima cedeva ai Fati!) coperto secondo lo schema classico. 5 Cfr. victrix causa deis ecc. I, 128. ' Cfr. critica di Petronio e il capitolo sulla tempesta, oltre. 7 Cfr. VI, 420 Sesto Pompeo; ancora in VI, 417 i degeneres animi che vogliono consultare il futuro. Cfr. ancora (IX, 586) Catone che si rifiuta di consultare l'oracolo di Ammone.
Nuova impostazione lucanea
15
80: èxTivQOJoig1). Anche la concezione dell'anima come il caldo alito dell'uomo si trova in I I I , 641 (a proposito dell'anima che fugge da corpo morente 2 ). E già una concezione raffinata di metafisica che di per sè farebbe sentire come superfluo un macchinoso apparato divino. A questo punto una serie di passi e la loro conferma in t u t t a l'inquadratura della tecnica epica lucanea sfaldano completamente una tale impostazione stoica. Dopo l'esposizione volutamente obiettiva 3 della prima parte del I libro in cui si preannunciano le tremende distruzioni della guerra civile, Lucano ha i primi dubbi sulla natura del mondo e sulla bontà degli dei. Prima di dare il responso, Figulo si dimostra già in dubbio sulla natura del mondo (I, 6 4 2 - 645): aut Me errat, ait, nulla cum lege per aevum mundus et incerto discurrunt sidera motu, aut, si fata movent, ... Subito dopo in I I , 287 Catone afferma ancora che, nonostante la prima b r u t t a impressione sulle guerre civili egli seguirà i fati : sed quo fata trahunt virtus secura sequetur ma la virtù seguirà il volere dei fati. E u n primo «ma» molto significativo. Catone pensa che i Fati (e quindi Fortuna e Dei) siano giusti, «provvidenziali». Si affaccia già il problema del suo futuro comportamento. Il dubbio si fa sempre più forte in II, 12 dove Lucano dice : sed fors incerta vagatur fertque refertque vices et kabet mortalia casus. 1 2
3
Cfr. però Sen. Ad Marc. XXVI, 6 e De Ben. VI, 22: c'è qui una aderenza stilistica tale che parleremmo quasi di imitazione poco sentita. Oettl, che dà tanta importanza a questo elemento, pare a noi dimentichi fortemente di lavorare su un poema epico. L'anima che fugge dal corpo è elemento costante dai poemi di Omero a Virgilio: vero e proprio elemento di tecnica epica. Cfr. I, 126 quia iustius induit arma scire nefas: magno se indice (dei e Catone) quisque tuetur. Il passo sarà richiamato in VII, 259 dove Cesare afferma che la vittoria di Farsalo (haec pugna) dimostrerà chi ha preso le armi più giustamente: quis iustius arma sumpserit. Quando Lucano scrive in I, 126 sa già che vincerà Cesare. Sarà lui più giusto? E allora gli dei saranno ingiusti? È un problema, vedremo poi, che Lucano non si pone. Da tutto il poema si vede come la sua attenzione sia basata su di uno studio delle cause che spiegano dall'interno i vari fenomeni. Alcuni versi dopo (VII, 263) osserverà ancora come nulla manus, belli mutato iudice, para est. La purezza, l'impurità, la giustizia, l'ingiustizia stanno nel giudice, nell'uomo.
16
Nuova impostazione lucanea
Dunque le cose umane sarebbero in preda al caso : il Fato, qui è scomparso. L'atteggiamento del poeta diventa più aspro in V I I , 445 dove si nega recisamente l'esistenza degli dei : sunt nobis nulla profecto numina : curri caeco rapiantur saecula casu, mentimur regnare Jovem. spectabit ab alto aethere Thessalicas, teneat cum fulmina, caedes ? Qui si nega l'esistenza degli dei, di Giove ; non solo : c'è l'ironia, la caricatura voluta del Giove virgiliano tradizionale che se ne sta in cielo con i suoi fulmini. La linea di pensiero che, abbozzata all'inizio del poema aveva già la sua coerenza stilistica, si fa sempre più ferrata in questo punto. Sulla irrisione e sulla negazione del problema religioso tradizionale e, tipicamente, di quello che aveva trovato espressione nel poema virgiliano. Lucano è estremamente conscio di tracciare col suo epos una nuova via, di incontrare polemiche. Per questo è polemico, per questo apre, chiede, sviluppa problemi che è certo avranno famà, discussione (cfr. cit. I X , 980). In opposizione alla «obiettività» omerica, assistiamo qui ad un entrare prepotente del poeta nella narrazione, ad una tensione nel vedere, nello spiegare tutto al di fuori di ogni apparato tradizionale ormai sentito come meccanico. Nell'ottavo libro dopo il discorso di Lentulo si dice ( V i l i , 456) tum Cilicum liquere solum Cyproque citatas inmisere rates, nullas cui praetulit aras unde diva memor Paphiae, si numina nasci credimus aut quemquam fas est coepisse
deorum.
Continua la critica ai presupposti mitici degli dei tradizionali. Il motivo torna in V I I I , 872 a proposito del tumulo di Pompeo Magno. Lucano, concludendo, afferma che verrà un'età più felice in cui non si presterà più fede a quelli che faranno vedere il tumulo : atque erit Aegyptus populis fortasse nepotum tam mendax Magni tumulo quam Creta Tonantis. I Cretesi mentono nell'affermare che Giove sia nato sul monte Ida. La stessa critica fredda rivolge Lucano contro le divinità egiziane che, è noto 1 , sono in Roma molto venerate in quel tempo. In V i l i , 833 rivolto all'Egitto il poeta dice : et quem tu plangens hominem testaris Osiride è uomo, non dio. 1
Cfr. Mommsen nell'ultimo volume della sua storia di Roma.
Osirim.
Nuova impostazione lucanea
17
I n VII, 657 si nota anche stilisticamente la stanchezza e la sfiducia con cui Pompeo si rivolge agli dei : sustinuit dignos etiamnunc credere votis caelicolas, vovitque,1 sui sólacia casus. In IX, 101 a proposito del Tartaro, Cornelia dice iam nunc te ... per Tartara, si sunt ulla, sequar.
coniunx,
Nel libro VII (v. 455), all'approssimarsi della battaglia di Farsalo, quando maggiore è la tensione e la comprensione del tema-chiave del carme, ancora si ha la frase : mortalia nulli sunt curata deo. Sbaglia chi si pone un rapporto uomo-divinità nello spiegare gli avvenimenti mortali.
Da questi passi ci pare risulti sempre più chiara la posizione di Lucano verso il mondo degli dei. Partito da una base stoica 2 , non estraneo anzi influenzato dalla personalità dello zio Seneca 3 , Lucano sente subito il ridicolo di un apparato divino nel suo epos e questo non perchè vuol fare del puro «nuovo», ma in perfetta aderenza a t u t t a la sua visione della vita. Dai passi che abbiamo citato, ci par di seguire una linea per cui il poeta negherebbe, farebbe addirittura ironia su di una metafisica comunque pensata, sul mitico, per spostare sempre più il centro degli avvenimenti verso l'uomo. 1
Accettiamo pienamente la punteggiatura di Housman per il verso 658. solatia è visto finemente come a p p o s i z i o n e e non complemento oggetto (cfr., ades., Les Belles Lettres) di
vovit. 2
3
Sullo stoicisimo in Roma nel I sec. d. C., oltre al lavoro di Pohlenz cit. cfr.: R. Mondolfo, Il pensiero antico, Firenze, 1950, p. 452 segg. A proposito di quanto poco Seneca stesso fosse legato ad ortodossie stoiche, Mondolfo (lib. s. cit., p. 452) sceglie alcuni passi che dimostrano l'indipendenza di pensiero in Seneca. Li riferiamo nella traduzione del Mondolfo: Ad Seren. de otio III: Non mi son fatto una legge di non far nulla contro il detto di Zenone o di Crisippo. De vita beata III: Non mi lego ad alcuno degli stoici precedenti: ho anch'io diritto di giudicare. Ancora: che Lucano fosse assiduo lettore di Seneca si può provare anche per frequenti risonanze stilistiche. Particolarmente forti sono poi le influenze scientifiche. Cfr., fondamentale : H. Diels, Seneca u. Lucan, Abh. der Kgl. Akad. zu Berlin, Berlin, 1885.
18
Nuova impostazione lucanea
Ed è naturale : crollato l'apparato divino omerieo-virgiliano che muove, spiega, determina l'orientamento delle azioni umane, resta chiaro come la base di appoggio resti e sia soltanto quella umana. Questo antropocentrismo, per dir così, non stupisce poi estremamente nel primo secolo dopo Cristo; secolo in cui, per molti lati, si assiste ad uno sbandamento di ideologie filosofiche e religiose (v. Seneca). Si assiste insomma ad uno di quei processi storici per cui sempre più forte si fa la necessità del problema, della ricerca della verità al di fuori di schemi. Dalla filologia in cui fortissima si fa l'esigenza storica 1 , alla storia, alla scienza (Plinio ecc.), alla geografia (carte geografiche 2 ecc.) fortissimo si è fatto il desiderio di studiare. Le nuove scoperte geografiche 3 , l'interesse accentuato per costumi e storia di nuovi popoli 4 , sfaldano concetti dell'assolutezza di filosofie o altro. In Lucano, questa tendenza che abbiamo definito «antropocentrismo» si sente e fortemente. C'è in lui una posizione antimitica che cerca la spiegazione concreta, sub testibus degli avvenimenti. Posizione realistica che fa, in altra occasione, esclamare ai soldati in V, 293 : nos fatum sciat esse suum. Sappia Cesare che il suo fato siamo noi 5 . 1 2
3 4
5
Cfr. commenti di Asconio Pediano a Cicerone (cfr. C. Giarratano, in EI, sotto A. P.). È noto come nel I sec. si sviluppino forti interessi per la geografia. Agrippa, ad es., fa incidere ed esporre al pubblico in un portico di Roma (la porticus Pollae) una carta dell'impero. Cfr. poi le opere di Germanico, Manilio, Columella, Pomponio Mela ecc. Cfr., più tardi, il Periplus Maris Erythraei. Cfr. L. Friedlaender, Darstellungen aus der Sittengesch. Roms in der Zeit von August bis zum Ausgang der Antonine, Leipzig, 1910. II motivo non è «retorico». E ripreso dal discorso di Cesare in VII, 250. Cesare chiama i soldati rerum fortuna mearum. Subito dopo si ha ancora un rafforzamento antropocentrico. Il fato viene praticamente eliminato come forza agente dal di fuori, dall'alto. È rimasto soltanto il ferro (VII, 252).
IV. Osservazioni sul metodo di composizione
In un lavoro 1 che è rimasto fondamentale per la tecnica epica di Virgilio, Richard Heinze espone i temi-chiave che legano Virgilio alla tradizione omerica e che, ad un tempo, lo identificano come poeta romano. Partendo da uno studio storico di Virgilio che è visto alla luce di raffronti omerico-alessandrini (Apollonio Rodio ecc.), facendo perno sulla theologia stoica di Virgilio, Heinze cerca nei particolari discorsi, situazioni, caratteri, descrizioni, tutto quel materiale che forma il tessuto epico dell'Eneide. Il libro è utilissimo metodicamente e avvia, di riflesso, a sentire il pensiero di Lucano come del tutto nuovo rispetto ai precedenti epici. Essenzialmente diverso da quello di Virgilio : per prospettive filosofiche, per l'atteggiamento politico di fronte all'imperatore. Nuovo quindi nella espressione e nella generale tecnica compositiva. A. Invocazione Da Omero, ad Apollonio Rodio, a Virgilio elemento costante che appare nel prologo è l'invocazione alle Muse. Per quanto in seguito ridotta a schema, sentita forse2 come tale, l'invocazione è formula in cui il poeta crede ; che caratterizza il genere nel quale va componendo e che è, in fondo, espressione singola di esigenza religiosa. Gli dei, le Muse, hanno, inizialmente, una loro realtà e possono quindi prevedere gli avvenimenti, aiutare il «vate» nella composizione : richiamargli, e non solo nel prologo3, determinate cause e fatti. La necessità della Musa che spieghi e orienti è anzi tanto forte che supera i quadri della poesia per essere sentita anche da scienziati4 e storici. È noto, nell'ultimo 1 2
3 4
R. Heinze, Virgils epische Technik, II ed., Leipzig, 1908. Si è forse esagerato nel ritenere «schema» l'invocazione alle Muse. È probabile che esse, come certe personificazioni (Pudor, Pax ecc.), fossero molto sentite ancora al tempo di Augusto. Cfr. Pasquali, Orazio lirico, Firenze, 1920, p. 582 segg. Cfr., ad es., Virg. Ae., VII, 37. Terenzio Varrone, al principio del De re rustica invoca gli dei, richiamandosi alla invocazione tradizionale (ut Homerus et Ennius) alle Muse.
20
Osservazioni sul metodo di composizione
caso come Livio 1 alludendo esplicitamente 2 ai poeti senta, anche lui, la necessità di una invocazione. Restando però nel genere epico, si può notare che, prima di Lucano, l'invocazione è rivolta essenzialmente alle Muse. La formula tiene in piano elevato la narrazione che non deve assolutamente richiamare la concreta realtà contemporanea (cfr. Petronio). Uno slittamento di tecnica comincia ad apparire in età ellenistica : nei poemi didascalici. In quei poemi cioè in cui lo spazio mitico, per dir così, non si sente più necessario in questi termini. I poemi sono fatti a scopo pratico 3 : servono a teorizzare poeticamente alcune direttive dei Cesari. Si capisce, su questa base, l'assurdità di un distacco del poeta dagli avvenimenti narrati. Il poeta racconta, segna la sua aipQaylg (cfr., ad es., Virg., Georg., IV, 559) e non rifugge dalla lode all'imperatore che naturalmente è concepito come dio 4 . Questo si nota nel primo libro delle Georgiche di Virgilio in cui, dopo avere invocato i vari dei agresti, il poeta si rivolge anche a Cesare (v. 24). Questo è il primo passo che porta ad un prevalere sempre più forte di Cesare nei confronti delle Muse. Esse sono sentite progressivamente come appendice, come schema tradizionale. Nelle prime opere latine del I sec. d. C. esse sono volutamente del tutto lasciate. L'autore concentra la sua attenzione su Cesare. Evidentissima è la spinta elogiativa che porta, ad es., Valerio Massimo a dire espressamente 5 che lui, a differenza dei precedenti poeti 6 , si rifà soltanto a Cesare. Sulla stessa linea si trova Manilio che — questa volta in un poema didascalico 7 — elimina ogni altra divinità per invocare soltanto Cesare. Anche in Lucano si invoca solo Nerone. Partendo dalla invocazione di Manilio si apre il problema su eventuali rapporti di Lucano con i poeti didascalici e con Manilio in particolare. E un problema vivo, a cui si arriverà più tardi dopo l'esame di molti tratti del De bello civili dove fortissimo è l'interesse scientifico. 1 2 3
4 5
6
7
Cfr. T. Livio, Ab urbe condita, verso la fine della prefaz. al I libro. si, ut poetis, nobis quoque mos esset.. . Questo come punto di partenza. Che poi esso venga superato, negato, anche, dal risultato artistico è altro problema. Cfr. ancora Pasquali, Oraz. lir., p. 588. Cfr. Prefaz. I lib. : V. Maximi, Factorum et dictorum memorabilium libri IX, ree. C. Halm, Leipzig, 1865. Te ..., Caesar, invoco . . . Nam ... si excellentissimi vates a numine aliquo 'principia traxerunt, mea parvitas eo iustius ad favorem tuurn decucurrerit, . . . M. Manilii Astronomica, ree. Housman, ed. min., Cantabrigiae, 1932. (tu Caesar), das animum viresque facis ad tanta canenda (I, 10).
Invocazione
21
È noto 1 come vaste siano le fonti di Lucano. A parte però le probabili derivazioni di stile, il problema resta posto per uno studio sull'eventuale apertura che Lucano avrebbe dato al genere epico verso la tecnica del poema didascalico. Se cioè Lucano sia arrivato a concepire la sua nuova forma di epos come una poesia di tono a n c h e didascalico: L'esame laterale cui, ovviamente, ci siamo dedicati, ci permette di affermare che questo non è vero. Lucano conosce i poemi didascalici 2 , raccoglie molto materiale da questi poemi ma non entra nel «genere» didascalico 3 . Soprattutto interessante ci pare l'esame dei rapporti Manilio-Lucano sulla base della invocazione a Cesare. È nota la polemica tra Hosius 4 , Pichon 5 e Schwemmler 6 sull'imitazione o meno di Lucano verso Manilio. Hosius porta meccanicamente una serie di passi che, per assonanze stilistiche, potrebbero sembrare imitazioni; Pichon, sulla base di altri passi simili in Ovidio, smonta il castello stilistico. Più convincente ci pare lo studio di Schwemmler che arriva alle assonanze di Hosius dopo una ricerca generale sulla geografia e sulla preparazione di Lucano in certi problemi astronomici. A sostegno della sua tesi ci pare sia il caso di insistere ancora sul fatto che, in poesia, l'invocazione al solo Cesare appare, prima di Lucano, solo in Manilio. Nella sua invocazione poi, Lucano si esprime con uno stile che, diremmo senz'altro, richiama molto Manilio. Confrontiamo i passi : Man. I, 10 (tu Caesar) das animum viresque facis ad tanta canenda. Tu, o Cesare, dammi coraggio e preparami le forze per un simile canto. Lue. I, 66 tu (Caesar) satis ad vires Romana in carmina dandas. Tu, o Cesare, basti per darmi forza nel cantare i carmi romani. Si è seguito così, storicamente, lo sviluppo di queste invocazioni. In Lucano l'abolizione delle Muse è coerente col suo modo di vedere. Si obietterà che qui Nerone è divinizzato. Si riprenderà la vecchia questione 7 per cui Lucano, in un primo tempo, sarebbe stato oltremodo favorevole a Nerone. 1 2
3
4 5 6 7
Cfr. Bibliograf. Cfr., ad es., E. Paratore, Virgilio georgico e Lucano, ASNP, Pisa, 1943, 40— 69, e le nostre osservazioni sul cap. della tempesta e passim. Mancano del tutto in Lucano, nei passaggi di argomento e all'inizio del verso, formule come nunc tibi . . . referam (Man. I, 255) Nunc prius incipienti (Man. I, 805) Nunc age; Nunc locus est (Lucrez. II, 184) ecc. Praeterea; Denique che sono tipiche dei poemi didascalici. C. Hosius, Lucan u. seine Quellen, RhM, 48, 1893, 380. R. Pichon, Les Sources cit. Schwemmler, De Lue. Manilii imitatore, Giessen, 1916. Cfr. L. Paul, Die Vergottung Neros durch Lucanus, N. Jbb. f. Philol., 149, 1894, 409 ss.
22
Osservazioni sul metodo di composizione
Si dirà ancora che, n e l l ' i n t e r v a l l o 1 tra il I I I e gli altri libri (e non per divergenze politiche!) 2 , Lucano avrebbe cambiato completamente parere su Nerone e quindi su Cesare. Più si va avanti nella lettura del poema, più ci si stacca da questa linea. L'ironia, il sarcasmo 3 che compare frequente in tutta l'opera, il richiamo volu4 to a passi centrali dello stesso primo libro, fanno guardare con occhio sempre più critico alla sostanza dell'invocazione. Si teme a volte di avere di fronte qualcosa di troppo superficiale. È strano cioè che un poeta che condanna sin dai primi versi le guerre civili, si rassegni improvvisamente (e francamente !) a capirle (v. 1,35) a gioirne giacché esse hanno permesso l'avvento al trono di Nerone. D'altra parte, che Lucano attribuisse molta importanza alla invocazione e alla deificazione di Nerone ci pare sempre più dubbio se pensiamo all'insieme di motivi che ve lo avrebbero spinto. Troppo chiaro è l'atteggiamento di Lucano verso gli altri dei (compresi i primi tre libri) per essere completamente diverso nei confronti di Nerone. Non può essere sentita l'invocazione a Nerone che, tra l'altro, avrebbe dovuto ispirare (lui entusiasta nel cantare di miti), un poema da cui il mito è bandito. In altri termini : nel quadro della tecnica epica virgiliana l'invocazione iniziale alle Muse è funzionale, per dir così, all'unità del poema. Esse vengono invocate ancora 5 . Le Muse che aiutano il vate nel richiamare il mito sono, come diceva Petronio, parte integrante della tecnica e della filosofia del poeta epico. In Lucano, no. L'invocazione a Nerone, anche se è diverso l'oggetto, non calca 10 schema tradizionale. Non si lega alle leggi della tecnica epica omerico-virgiliana. Essa resta appendice isolata, smaccata, formula convenzionale smentita da tutto 11 tessuto del poema 8 . B. Cause degli
avvenimenti
I poeti epici anteriori a Lucano, nel descrivere il sorgere di determinati avvenimenti si richiamano a spiegazioni mitico-religiose. Così in Omero. C'è peste nel campo degli Achei. Il fatto è visto e spiegato nella 1 2
3
4 6 6
Cfr. il già citato G. Boissier, L'opposit. sous les Césars, cap. VI, II part. Nel punto s. cit. Boissier afferma che la politica era c o m p l e t a m e n t e estranea ai loro litigi e che fu soltanto la vanità letteraria che li rese nemici. Cfr. IX, 1108: sarcasmo sulla libertà sotto i Cesari. Cfr. ancora: VIII, 673 nondurn artis erat caput ense rotare in cui Lucano ammette che al suo tempo esiste già il sistema di tagliar le teste con un sol colpo. Cfr. VIII, 484 in cui Hosius (Gesch. d. ròm. Lit., 1935, p. 494) rileva giustamente la somiglianza tra la corte di Cleopatra e gli intrighi di Potino con la corte di Nerone. Cfr. E. M. Sanford, L. and civil war, CPh, 28, 1933, 121 in cui si dimostra come la condanna della guerra civ. sia il tema che mantiene l'unità del De b.c.
Cfr. il cit. I, 126 quis iustius ecc., ripreso in VII, 259. cfr. X, 163 e il cit. VII, 641. Essa non tornerà più in tutto il resto del poema.
22
Osservazioni sul metodo di composizione
Si dirà ancora che, n e l l ' i n t e r v a l l o 1 tra il I I I e gli altri libri (e non per divergenze politiche!) 2 , Lucano avrebbe cambiato completamente parere su Nerone e quindi su Cesare. Più si va avanti nella lettura del poema, più ci si stacca da questa linea. L'ironia, il sarcasmo 3 che compare frequente in tutta l'opera, il richiamo volu4 to a passi centrali dello stesso primo libro, fanno guardare con occhio sempre più critico alla sostanza dell'invocazione. Si teme a volte di avere di fronte qualcosa di troppo superficiale. È strano cioè che un poeta che condanna sin dai primi versi le guerre civili, si rassegni improvvisamente (e francamente !) a capirle (v. 1,35) a gioirne giacché esse hanno permesso l'avvento al trono di Nerone. D'altra parte, che Lucano attribuisse molta importanza alla invocazione e alla deificazione di Nerone ci pare sempre più dubbio se pensiamo all'insieme di motivi che ve lo avrebbero spinto. Troppo chiaro è l'atteggiamento di Lucano verso gli altri dei (compresi i primi tre libri) per essere completamente diverso nei confronti di Nerone. Non può essere sentita l'invocazione a Nerone che, tra l'altro, avrebbe dovuto ispirare (lui entusiasta nel cantare di miti), un poema da cui il mito è bandito. In altri termini : nel quadro della tecnica epica virgiliana l'invocazione iniziale alle Muse è funzionale, per dir così, all'unità del poema. Esse vengono invocate ancora 5 . Le Muse che aiutano il vate nel richiamare il mito sono, come diceva Petronio, parte integrante della tecnica e della filosofia del poeta epico. In Lucano, no. L'invocazione a Nerone, anche se è diverso l'oggetto, non calca 10 schema tradizionale. Non si lega alle leggi della tecnica epica omerico-virgiliana. Essa resta appendice isolata, smaccata, formula convenzionale smentita da tutto 11 tessuto del poema 8 . B. Cause degli
avvenimenti
I poeti epici anteriori a Lucano, nel descrivere il sorgere di determinati avvenimenti si richiamano a spiegazioni mitico-religiose. Così in Omero. C'è peste nel campo degli Achei. Il fatto è visto e spiegato nella 1 2
3
4 6 6
Cfr. il già citato G. Boissier, L'opposit. sous les Césars, cap. VI, II part. Nel punto s. cit. Boissier afferma che la politica era c o m p l e t a m e n t e estranea ai loro litigi e che fu soltanto la vanità letteraria che li rese nemici. Cfr. IX, 1108: sarcasmo sulla libertà sotto i Cesari. Cfr. ancora: VIII, 673 nondurn artis erat caput ense rotare in cui Lucano ammette che al suo tempo esiste già il sistema di tagliar le teste con un sol colpo. Cfr. VIII, 484 in cui Hosius (Gesch. d. ròm. Lit., 1935, p. 494) rileva giustamente la somiglianza tra la corte di Cleopatra e gli intrighi di Potino con la corte di Nerone. Cfr. E. M. Sanford, L. and civil war, CPh, 28, 1933, 121 in cui si dimostra come la condanna della guerra civ. sia il tema che mantiene l'unità del De b.c.
Cfr. il cit. I, 126 quis iustius ecc., ripreso in VII, 259. cfr. X, 163 e il cit. VII, 641. Essa non tornerà più in tutto il resto del poema.
Cause degli avvenimenti
23
cornice mitica di Crise che, oltraggiato, prega la vendetta di Apollo. Il nume scende dall'Olimpo, prende arco e faretra e, postosi discosto dalle navi, scaglia mortiferi dardi contro gli armenti e contro gli uomini. Qui l'intervento divino non sta a giustificare una azione difficilmente giustificabile ma è piuttosto là dove, per la coscienza moderna, figura elemento perturbatore di una azione semplice e piana 1 . Ancora del primo libro dell'Iliade, Atena interviene per sedare l'ira di Achille. Egli potrebbe domarsi da solo, interiormente. L'intervento di Atena è per noi un elemento che disturba la narrazione piuttosto che renderla accettabile ma, per Omero, la divinità è qui necessaria. In Omero non esiste la coscienza della spontaneità dello spirito umano, cioè la coscienza che le determinazioni della volontà e, in genere, dei moti dell'animo, abbiano origine nell'uomo stesso. In Virgilio, con tutt'altra coscienza naturalmente, siamo tecnicamente su di un piano simile 2 . La causa degli avvenimenti è sempre spiegata su base divina: da Didone che si innamora per l'opera di Eros, alla guerra, in ultimo, che scoppia per l'intervento di Alletto. A parte la forma con cui presenta l'episodio, Virgilio sente, in fondo, che quanto avviene in terra trova la sua spiegazione finale nella volontà di Giove. Avendo presente una simile tradizione, la prima cosa, originalissima che troviamo in Lucano è la spiegazione e il nuovo atteggiamento del poeta verso le c a u s e degli avvenimenti. Il nuovo orientamento si vede già nel primo libro quando Lucano elimina macchinazioni teologiche per spiegare la causa delle guerre civili. Sin dal primo momento egli si dichiara (v. 67) perfettamente conscio della estrema difficoltà di spiegare le cause degli avvenimenti : fert animus causas tantarum expromere rerum inmensumque aperitur opus, quid in arma furentem inpulerit populum, quid pacem excusserit orbi (vv. 6 7 - 6 9 ) . Il poeta sa di presentare una visione nuova che deve essere studiata e diffusa e cerca di impressionare il lettore chiamando l'argomento