La dialettica in Marx

ClearScan with OCR

292 66 6MB

Italian Pages [351] Year 1977

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Scan-140606-0001
Scan-140606-0002
Scan-140606-0003_1L
Scan-140606-0003_2R
Scan-140606-0004_1L
Scan-140606-0004_2R
Scan-140606-0005_1L
Scan-140606-0005_2R
Scan-140606-0006_1L
Scan-140606-0006_2R
Scan-140606-0007_1L
Scan-140606-0007_2R
Scan-140606-0008_1L
Scan-140606-0008_2R
Scan-140606-0009_1L
Scan-140606-0009_2R
Scan-140606-0010_1L
Scan-140606-0010_2R
Scan-140606-0011_1L
Scan-140606-0011_2R
Scan-140606-0012_1L
Scan-140606-0012_2R
Scan-140606-0013_1L
Scan-140606-0013_2R
Scan-140606-0014_1L
Scan-140606-0014_2R
Scan-140606-0015_1L
Scan-140606-0015_2R
Scan-140606-0016_1L
Scan-140606-0016_2R
Scan-140606-0017_1L
Scan-140606-0017_2R
Scan-140606-0018_1L
Scan-140606-0018_2R
Scan-140606-0019_1L
Scan-140606-0019_2R
Scan-140606-0020_1L
Scan-140606-0020_2R
Scan-140606-0021_1L
Scan-140606-0021_2R
Scan-140606-0022_1L
Scan-140606-0022_2R
Scan-140606-0023_1L
Scan-140606-0023_2R
Scan-140606-0024_1L
Scan-140606-0024_2R
Scan-140606-0025_1L
Scan-140606-0025_2R
Scan-140606-0026_1L
Scan-140606-0026_2R
Scan-140606-0027_1L
Scan-140606-0027_2R
Scan-140606-0028_1L
Scan-140606-0028_2R
Scan-140606-0029_1L
Scan-140606-0029_2R
Scan-140606-0030_1L
Scan-140606-0030_2R
Scan-140606-0031_1L
Scan-140606-0031_2R
Scan-140606-0032_1L
Scan-140606-0032_2R
Scan-140606-0033_1L
Scan-140606-0033_2R
Scan-140606-0034_1L
Scan-140606-0034_2R
Scan-140606-0035_1L
Scan-140606-0035_2R
Scan-140606-0036_1L
Scan-140606-0036_2R
Scan-140606-0037_1L
Scan-140606-0037_2R
Scan-140606-0038_1L
Scan-140606-0038_2R
Scan-140606-0039_1L
Scan-140606-0039_2R
Scan-140606-0040_1L
Scan-140606-0040_2R
Scan-140606-0041_1L
Scan-140606-0041_2R
Scan-140606-0042_1L
Scan-140606-0042_2R
Scan-140606-0043_1L
Scan-140606-0043_2R
Scan-140606-0044_1L
Scan-140606-0044_2R
Scan-140606-0045_1L
Scan-140606-0045_2R
Scan-140606-0046_1L
Scan-140606-0046_2R
Scan-140606-0047_1L
Scan-140606-0047_2R
Scan-140606-0048_1L
Scan-140606-0048_2R
Scan-140606-0049_1L
Scan-140606-0049_2R
Scan-140606-0050_1L
Scan-140606-0050_2R
Scan-140606-0051_1L
Scan-140606-0051_2R
Scan-140606-0052_1L
Scan-140606-0052_2R
Scan-140606-0053_1L
Scan-140606-0053_2R
Scan-140606-0054_1L
Scan-140606-0054_2R
Scan-140606-0055_1L
Scan-140606-0055_2R
Scan-140606-0056_1L
Scan-140606-0056_2R
Scan-140606-0057_1L
Scan-140606-0057_2R
Scan-140606-0058_1L
Scan-140606-0058_2R
Scan-140606-0059_1L
Scan-140606-0059_2R
Scan-140606-0060_1L
Scan-140606-0060_2R
Scan-140606-0061_1L
Scan-140606-0061_2R
Scan-140606-0062_1L
Scan-140606-0062_2R
Scan-140606-0063_1L
Scan-140606-0063_2R
Scan-140606-0064_1L
Scan-140606-0064_2R
Scan-140606-0065_1L
Scan-140606-0065_2R
Scan-140606-0066_1L
Scan-140606-0066_2R
Scan-140606-0067_1L
Scan-140606-0067_2R
Scan-140606-0068_1L
Scan-140606-0068_2R
Scan-140606-0069_1L
Scan-140606-0069_2R
Scan-140606-0070_1L
Scan-140606-0070_2R
Scan-140606-0071_1L
Scan-140606-0071_2R
Scan-140606-0072_1L
Scan-140606-0072_2R
Scan-140606-0073_1L
Scan-140606-0073_2R
Scan-140606-0074_1L
Scan-140606-0074_2R
Scan-140606-0075_1L
Scan-140606-0075_2R
Scan-140606-0076_1L
Scan-140606-0076_2R
Scan-140606-0077_1L
Scan-140606-0077_2R
Scan-140606-0078_1L
Scan-140606-0078_2R
Scan-140606-0079_1L
Scan-140606-0079_2R
Scan-140606-0080_1L
Scan-140606-0080_2R
Scan-140606-0081_1L
Scan-140606-0081_2R
Scan-140606-0082_1L
Scan-140606-0082_2R
Scan-140606-0083_1L
Scan-140606-0083_2R
Scan-140606-0084_1L
Scan-140606-0084_2R
Scan-140606-0085_1L
Scan-140606-0085_2R
Scan-140606-0086_1L
Scan-140606-0086_2R
Scan-140606-0087_1L
Scan-140606-0087_2R
Scan-140606-0088_1L
Scan-140606-0088_2R
Scan-140606-0089_1L
Scan-140606-0089_2R
Scan-140606-0090_1L
Scan-140606-0090_2R
Scan-140606-0091_1L
Scan-140606-0091_2R
Scan-140606-0092_1L
Scan-140606-0092_2R
Scan-140606-0093_1L
Scan-140606-0093_2R
Scan-140606-0094_1L
Scan-140606-0094_2R
Scan-140606-0095_1L
Scan-140606-0095_2R
Scan-140606-0096_1L
Scan-140606-0096_2R
Scan-140606-0097_1L
Scan-140606-0097_2R
Scan-140606-0098_1L
Scan-140606-0098_2R
Scan-140606-0099_1L
Scan-140606-0099_2R
Scan-140606-0100_1L
Scan-140606-0100_2R
Scan-140606-0101_1L
Scan-140606-0101_2R
Scan-140606-0102_1L
Scan-140606-0102_2R
Scan-140606-0103_1L
Scan-140606-0103_2R
Scan-140606-0104_1L
Scan-140606-0104_2R
Scan-140606-0105_1L
Scan-140606-0105_2R
Scan-140606-0106_1L
Scan-140606-0106_2R
Scan-140606-0107_1L
Scan-140606-0107_2R
Scan-140606-0108_1L
Scan-140606-0108_2R
Scan-140606-0109_1L
Scan-140606-0109_2R
Scan-140606-0110_1L
Scan-140606-0110_2R
Scan-140606-0111_1L
Scan-140606-0111_2R
Scan-140606-0112_1L
Scan-140606-0112_2R
Scan-140606-0113_1L
Scan-140606-0113_2R
Scan-140606-0114_1L
Scan-140606-0114_2R
Scan-140606-0115_1L
Scan-140606-0115_2R
Scan-140606-0116_1L
Scan-140606-0116_2R
Scan-140606-0117_1L
Scan-140606-0117_2R
Scan-140606-0118_1L
Scan-140606-0118_2R
Scan-140606-0119_1L
Scan-140606-0119_2R
Scan-140606-0120_1L
Scan-140606-0120_2R
Scan-140606-0121_1L
Scan-140606-0121_2R
Scan-140606-0122_1L
Scan-140606-0122_2R
Scan-140606-0123_1L
Scan-140606-0123_2R
Scan-140606-0124_1L
Scan-140606-0124_2R
Scan-140606-0125_1L
Scan-140606-0125_2R
Scan-140606-0126_1L
Scan-140606-0126_2R
Scan-140606-0127_1L
Scan-140606-0127_2R
Scan-140606-0128_1L
Scan-140606-0128_2R
Scan-140606-0129_1L
Scan-140606-0129_2R
Scan-140606-0130_1L
Scan-140606-0130_2R
Scan-140606-0131_1L
Scan-140606-0131_2R
Scan-140606-0132_1L
Scan-140606-0132_2R
Scan-140606-0133_1L
Scan-140606-0133_2R
Scan-140606-0134_1L
Scan-140606-0134_2R
Scan-140606-0135_1L
Scan-140606-0135_2R
Scan-140606-0136_1L
Scan-140606-0136_2R
Scan-140606-0137_1L
Scan-140606-0137_2R
Scan-140606-0138_1L
Scan-140606-0138_2R
Scan-140606-0139_1L
Scan-140606-0139_2R
Scan-140606-0140_1L
Scan-140606-0140_2R
Scan-140606-0141_1L
Scan-140606-0141_2R
Scan-140606-0142_1L
Scan-140606-0142_2R
Scan-140606-0143_1L
Scan-140606-0143_2R
Scan-140606-0144_1L
Scan-140606-0144_2R
Scan-140606-0145_1L
Scan-140606-0145_2R
Scan-140606-0146_1L
Scan-140606-0146_2R
Scan-140606-0147_1L
Scan-140606-0147_2R
Scan-140606-0148_1L
Scan-140606-0148_2R
Scan-140606-0149_1L
Scan-140606-0149_2R
Scan-140606-0150_1L
Scan-140606-0150_2R
Scan-140606-0151_1L
Scan-140606-0151_2R
Scan-140606-0152_1L
Scan-140606-0152_2R
Scan-140606-0153_1L
Scan-140606-0153_2R
Scan-140606-0154_1L
Scan-140606-0154_2R
Scan-140606-0155_1L
Scan-140606-0155_2R
Scan-140606-0156_1L
Scan-140606-0156_2R
Scan-140606-0157_1L
Scan-140606-0157_2R
Scan-140606-0158_1L
Scan-140606-0158_2R
Scan-140606-0159_1L
Scan-140606-0159_2R
Scan-140606-0160_1L
Scan-140606-0160_2R
Scan-140606-0161_1L
Scan-140606-0161_2R
Scan-140606-0162_1L
Scan-140606-0162_2R
Scan-140606-0163_1L
Scan-140606-0163_2R
Scan-140606-0164_1L
Scan-140606-0164_2R
Scan-140606-0165_1L
Scan-140606-0165_2R
Scan-140606-0166_1L
Scan-140606-0166_2R
Scan-140606-0167_1L
Scan-140606-0167_2R
Scan-140606-0168_1L
Scan-140606-0168_2R
Scan-140606-0169_1L
Scan-140606-0169_2R
Scan-140606-0170_1L
Scan-140606-0170_2R
Scan-140606-0171_1L
Scan-140606-0171_2R
Scan-140606-0172_1L
Scan-140606-0172_2R
Scan-140606-0173_1L
Scan-140606-0173_2R
Scan-140606-0174_1L
Scan-140606-0174_2R
Scan-140606-0175_1L
Scan-140606-0175_2R
Scan-140606-0176_1L
Scan-140606-0176_2R
Scan-140606-0177_1L
Scan-140606-0177_2R
Recommend Papers

La dialettica in Marx

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

lllVERSALE LATERZA

La dialettica in Marx Mario Dal Pra

Universale La terza 424

Nella « Biblioteca di Cultura Moderna prima edizione

1965

seconda edizione riveduta Nella

«

1972

Universale Laterza

prima edizione

»

1977

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari

»

Mario Dal Pra

LA DIALETTICA IN MARX Dagli scritti giovanili all' del primo scritto corrisponde alle indicazioni del Poscritto. 12 MARX, Il Capitale, ed. cit., pp. 27-8. «

36

siero di Feuerbach; è infatti nella sua dottrina che si incontra la più rilevante rielaborazione teorica dei tre principi fondamen­ tali cui si richiama la trattazione marxiana, cioè la riduzione della teologia ad antropologia, la riduzione della filosofia specu­ lativa a teologia e infine la riduzione della filosofia speculativa ad antropologia. Si può ricordare in proposito che la dottrina della riduzione della teologia ad antropologia ha il suo massimo sviluppo nell'Essenza del Cristianesimo fin dal 1 8 4 1 , mentre la tesi della riduzione della filosofia speculativa a teologia circola insistente, insieme con l'ulteriore riduzione della filosofia specu­ lativa ad antropologia, nelle Tesi provvisorie per una riforma della filosofia, scritte all'inizio del 1 842 e pubblicate all'inizio del '43 . La questione è stata dibattuta dagli studiosi anche in relazione alla datazione della Critica; Rjazanov sostiene in pro­ posito che le corrispondenze fra lo scritto di Marx e le Tesi di Feuerbach sono tali da richiedere che il primo non sia stato composto antecedentemente, ma dopo il marzo del 1 843 e cioè posteriormente alk> scambio di lettere fra Marx e Ruge e in particolare posteriormente alla lettura delle Tesi da parte di Marx. Il Cantimori u ha rilevato, in contrario, che il nocciolo princi­ pale della critica ad Hegel che si trova nello scritto di Marx è presente in scritti di Feuerbach fin dal 1 839, come anche negli appunti marxiani per la tesi di dottorato. Per quanto concerne quest'ultimo punto, è forse eccessivo ritenere che Marx, nel periodo in cui stava preparando la sua tesi di dottorato, avesse già chiaramente definito, come suo programma di lavoro, quello che può chiamarsi « il rovesciamento antitetico » della dialettica e della filosofia hegeliane; abbiamo anzi rilevato quanto Marx resti ancora legato, nella sua tesi di dottorato, alla tematica della dialettica hegeliana . Ma non v'è dubbio che la Critica della filosofia hegeliana pubblicata da Feuerbach nel 1 839 può aver orientato il pensiero di Marx proprio nella direzione del « rove­ sciamento antitetico » della dialettica; in questo scritto non solo si trovano enunciazioni rilevanti come l'affermazione che « il sistema di Hegel è l'assoluta alienazione che la ragione fa di se stessa » 1 4 o come l'asserto che « Hegel ha fatto di ciò che era secondario un elemento originario, sia trascurando ciò che era veramente originario, sia ponendolo in disparte come se si tratn D. Ct.NTIMORI, Interpretazioni cit., pp. 166-7. 14 L. FEUERBACH, Critica della filosofia hegeliana, ttad. it. in Principii della filosofia dell'avvenire, Torino 1948, p. 19. 37

tasse di cosa in sottordine » 15 o come infine il richiamo alla deduzione hegeliana dei diritti di maggiorasco quale esempio di « puro empirismo speculativo »; ma tutto il nerbo dello scritto è rivolto alla critica del cominciamento nella filosofia hegeliana; e dall'analisi del principio della filosofia e dalla contestazione della pretesa della filosofia di porre un principio assoluto deriva appunto la contrapposizione fra mondo logico e mondo sensibile ; ora è proprio tale contrapposizione che sta alla radice del rove­ sciamento del mondo hegeliano dell'Idea e alla corrispondente affermazione del mondo· sensibile quale presupposto della ricerca filosofica; ed è appunto questo l'ordine di riflessioni che viene svolto nella Critica di Marx. Esse presentano indubbiamente maggiore affinità con il det­ tato delle Tesi di Feuerbach ove leggiamo, per esempio, che « l'essere della logica di Hegel è il pensiero trascendente, il pensiero dell'uomo posto al di fuori dell'uomo » 16 e che « lo spirito assoluto di Hegel non è altro che lo spirito finito, astratto, estraniato da se stesso » 17 ; « il cammino che finora ha percorso la filosofia speculativa - scrive Feuerbach, - dall'astratto al concreto, dall'ideale al reale, è un cammino alla rovescia perché è una via per la quale non si giunge mai alla realtà vera ed oggettiva, ma sempre e soltanto alla realizzazione delle proprie astrazioni » 18 ; « in Hegel, insiste Feuerbach, il pensiero è il soggetto, l'essere il predicato », mentre « il vero rapporto tra pensiero ed essere non può essere che questo: l'essere è il soggetto, il pensiero è il predicato », sicché «chi non rinunzia alla filosofia di Hegel, non rinunzia neppure alla teologia; infatti la dottrina hegeliana secondo cui la natura o la realtà è posta dall'idea non è altro che l'espressione in termini razionali della dottrina teologica, secondo cui la natura è creata da Dio o l'essere materiale è creato da un essere immateriale, cioè astratto » 19• Chi abbia presente come Marx, nella Critica, faccia poggiare tutta la sua argomentazione contro la dialettica hegeliana sul motivo della inversione del soggetto e del predicato da essa operato, non potrà non riscontrare una maggiore aderenza e corrispondenza 15 Ivi, p. 38. 16 L. FEUERBACH, Tesi provvisorie per una riforma della filosofia, trad. it. in Principii della filosofia dell'atJtJenire, cit., pp. 51-2. 17 lvi, p. 52. 18 I vi, p. 56. 19 I vi, pp. 62-3. 38

dello ocritto di Marx con le Tesi di Feuerbach, rispetto al pen­ siero contenuto nella feuerbachiana Critica della filosofia hege­ liana del 1 839; la stessa affermazione vale anche nei confronti degli altri scritti feuerbachiani del 1842 che Marx avrebbe potuto conoscere prima della pubblicazione delle Tesi e cioè nei riguardi del Chiarimento d'una recensione teologica dell'Essenza del cri­ stianesimo e dello scritto Per il giudizio sull'Essenza del cristia­ nesimo, usciti entrambi fra il gennaio ed il febbraio di quell'anno. Tutto ciò non toglie però che il motivo del « rovesciamento antitetico » risulti già applicato da Feuerbach, nei confronti della filosofia hegeliana, fin dallo scritto del '39 e che le Tesi ne realiz­ zino l 'estensione e lo sviluppo. Del resto, che Marx stesse ormai seguendo attentamente questa nuova direzione del pen­ siero di Feuerbach già prima del marzo del 1843 è mostrato anche dal fatto che proprio tra la seconda metà di gennaio ed il 10 febbraio del '42 egli scrisse una nota su Lutero arbitro tra Strauss e Feuerbàch 20 che fu pubblicata un anno più tardi, nel febbraio del '4 3, negli « Anekdota »; nella conclusione del saggio, dedicato alla difesa della concezione feuerbachiana del miracolo, Marx, rivolgendosi ai teologi ed ai filosofi « specula­ tivi », li sollecita a liberarsi « dai concetti e dai pregiudizi della filosofia speculativa del passato », se desiderano « giungere alle cose come sono realmente, cioè alla verità 11>; ed indica nel « torrente di fuoco », nel Feuer-bach, il « purgatorio » attraverso cui deve passare « l'epoca presente » 21 ; fin dall'inizio del '42, dunque, Marx aveva posto attenzione alla connessione di teologia e filosofia speculativa indicata da Feuerbach ed aveva fissata la contrapposizione fra i concetti astratti della filosofia speculativa ed il mondo delle cose « come è realmente » ; è al pieno sviluppo di questo tema che è dedicata, in corrispondenza con le Tesi, la Critica della filosofia hegeliana dello Stato; se, pertanto, la composizione di quest'ultima può essere opportunamente collo­ cata, secondo il suggerimento del Rjazanov, dal marzo del '43 in avanti, la sua preparazione si distende in un lasso di tempo più ampio che si allarga anche al '42; e se quello delle Tesi può considerarsi come l'influsso più diretto, non va escluso tuttavia quello non meno determinante, anche se più remoto, della Critica della filosofia hegeliana del '39. Nel tipo di lavoro intrapreso lii Trad. it. in MARX, Scritti Politici giovanili, rino 1 949, pp. '� · 21

Ivi, p. ,6.

39

a cura

di L. Fupo, To­

da Marx si può anzi cogliere il suo desiderio di affrontare unitamente due problemi che gli stanno molto a cuore: da un lato quello di una disamina critica del principio stesso della filosofia hegeliana e dall'altro quello d 'una chiarificazione dei problemi politici che gli erano stati posti dal periodo della « Rheinische Zeitung » ; forse che Hegel non affrontava, appunto, nelle sezioni della Filosofia del diritto prese in esame da Marx, i problemi cruciali dell'ordinamento politico? E non poteva una disamina critica di tali problemi giovare ad una presa di posi­ zione più generale rispetto alla filosofia hegeliana e insieme alla chiarificazione del problema politico che Feuerbach non aveva mai voluto direttamente affrontare? 2. Il « rovesciamento antitetico » della filosofia hegeliana rea­ lizzato da Marx nella Critica consiste, secondo le indicazioni del Poscritto del Capitale, nel mettere in luogo del « processo del pensiero » trasformato in « soggetto indipendente col nome di Idea » e in « demiurgo del reale », il processo reale e materiale dei fatti, di cui « l'elemento ideale » o processo del pensiero non è che un'elaborazione derivata. Per Hegel l'Idea 'è il vero soggetto ed il reale funge da « fenomeno esterno », o da « predi­ cato » dell'Idea, mentre per Marx il vero soggetto è costituito dall'elemento reale o materiale ed il processo di pensiero ne è la manifestazione, il predicato, la traduzione nel « cervello degli uomini » ; se, insomma, per Hegel l'Idea è « il demiurgo del reale », per Marx il reale è il demiurgo del pensiero; se per il primo è « fenomeno » il reale dei fatti, per il secondo è « feno­ meno » il pensiero. L'antiteticità del rovesciamento è poi data dal criterio simmetrico cui esso obbedisce, per cui Marx pone in condizione di predicato quello che Hegel considera come soggetto e pone in condizione di soggetto quello che Hegel considera come predicato. Hegel accoglie ampiamente i fatti ed i rapporti reali nella sua filosofia; questa è anzi tutta attraversata da fatti che sono direttamente ed immediatamente desunti dall'esperienza; essi sono, rileva Marx, « dati come tali » e sono « lasciati » « tali quali sono » 22 ; ma la speculazione considera poi tali fatti « come una manifestazione, come un fenomeno » di una realtà più 22

cit., p.

MARX, Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico, 19.

trad. it.

profonda 23, « come la manifestazione di una mediazione » che l'Idea realizza in se stessa e che si compie al di là del fatto, « dietro il sipario ». Se i fatti sono la manifestazione dello svi­ luppo dell'Idea, essi non vengono presi, in Hegel, per quello che sono, non « sono espressi come se stessi », ma « come una realtà diversa » , cioè come realtà dell'Idea, come sua manifesta­ zione. Per Marx i fatti hanno una loro propria realtà, hanno « per legge » il loro proprio spirito, il loro proprio significato; Hegel disconosce tale spirito, tale significato e conferisce ai fatti uno spirito che è loro « estraneo », una realtà che è diversa dalla loro realtà. La speculazione insomma, scrive Marx, « enuncia il fatto come gesta dell'Idea », come « atto di una soggettiva Idea, distinta dal fatto stesso ». In tal modo, egli osserva, « l'Idea è trasformata in soggetto » ed i soggetti reali diventano dei « mo­ menti irreali » che significano altro da quello che sono; i soggetti reali sono « l'agente » ed invece la speculazione fa di essi gli « agiti » dall'Idea; i soggetti reali sono « autodeterminazioni » che Hegel trasforma in « determinazioni poste da un terzo ». Insomma nel sistema hegeliano « la l."Ondizione diventa il condi­ zionato, il determinante il determinato, il producente il prodotto del suo prodotto ». « Hegel dappertutto, - conclude Marx, fa dell'Idea il soggetto e del soggetto propriamente detto, reale, fa il predicato ». In ciò, anzi, consiste propriamente « il misti­ cismo logico » di Hegel, in quanto il fatto « non è inteso come tale », per quello che è, ma è visto come risultato che deve considerarsi « mistico » proprio perché è effetto di qualche cosa · che dovrebbe, per contro, considerarsi come suo prodotto e che dovrebbe pertanto possedere minore realtà. In questo punto precisamente « si manifesta molto chiaramente » il misticismo hegeliano ed « è depositato tutto il mistero della filosofia del diritto e della filosofia hegeliana in generale ». Queste indicazioni generali trovano un riscontro efficace, per esempio, nel modo in cui Hegel prospetta la questione del rapporto fra famiglia e società civile da un lato e lo Stato dal1 'altro ; Hegel considera tale rapporto, osserva Marx, da due distinti punti di vista; da una parte, la famiglia e la società civile, nel loro sviluppo « indipendente e completo » sono « pre­ supposte allo Stato come particolari sfere » e pertanto il rap­ porto per mezzo del quale lo Stato determina « le sfere del 23

Ivi, pp.

17-8.

41

diritto privato e del benessere privato » risulta esteriore e forzato, frutto d'una « necessità esterna » , d'una imposizione che contrasta e soverchia la famiglia e la società civile come esseri indipendenti; d'altra parte però lo Stato è « il fine immanente » sia della famiglia che della società civile in quanto « realizza l'unità del suo universale scopo finale e del particolare interesse degli individui ». Da un lato, dunque, il legame fra famiglia­ società civile e Stato appare affidato alle « circostanze » ed « all'arbitrio », per cui « la ragione dello Stato non ha niente da vedere » nella determinazione della famiglia e della società civile; lo Stato scaturisce dalla famiglia e dalla società civile « in una guisa inconsapevole ed arbitraria » ; « famiglia e società civile appaiono come l'oscuro fondo naturale da cui si attende la luce dello Stato » ; d 'altra parte però famiglia e società civile « sono intese come sfere del concetto dello Stato, come le sfere della sua finità », come « la sua finità » ed è pertanto « lo Stato che si scinde in esse, che le presuppone », che « assegna a queste sfere la materia della sua realtà » 24• Il « misticismo logico » di Hegel si manifesta, in questo caso, nel modo seguente: nella sua dottrina è presente « il rapporto reale » tra famiglia-società civile e Stato; esso è costituito dal fatto che « famiglia e società civile sono i presupposti dello Stato » , sono « propriamente atti­ vi » nei confronti dello Stato; non sono infatti cittadini dello Stato se non i membri della famiglia e della società civile; « famiglia e società civile si fanno esse stesse Stato » per cui « lo Stato politico non può essere senza la base naturale della famiglia e senza la base artificiale della società civile, che sono la sua conditio sine qua non » ; insomma « lo Stato risulta dalla moltitudine tale e quale esiste come l'insieme dei membri della famiglia e della società civile ». Ma Hegel, che pur presenta tale rapporto « quale è », non lo considera come qualche cosa di « verace », di « necessario », di « giustificato in se stesso e per se stesso » ; Hegel non ignora l'esistenza del rapporto « reale » tra famiglia-società civile e Stato, ma non crede che esso possa essere spiegato in base a tale sua realtà e che, come tale, esso debba fungere da « dato » per la ragione ; ecco allora che « il rapporto reale », pur assunto per « quello che è », viene consi­ derato soltanto come « apparente »; la genuina spiegazione di quel « rapporto reale » si ha, per Hegel, quando esso possa

24

Ivi, p. 17.

42

venire enunciato « come una manifestazione, come un fenomeno » di un processo che « l'Idea intraprende seco stessa » e che « suc­ cede » dietro il sipario di quel che appare ; il rapporto reale è insomma da considerare come una « manifestazione di una media­ zione dell'Idea » ; cosl quello che, da un punto di vista realistico, si presenta come una realtà necessaria e giustificata per se stessa, diviene per Hegel una semplice « empiria », anzi, a detta di Marx, una « volgare empiria » che « ha come legge non il suo proprio spirito, ma uno estraneo » ; il « rapporto reale » appare allora privo di un suo proprio significato ed assume il carattere di « fenomeno », « di una determinazione dell'Idea, di un risul­ tato, di un predicato dell'Idea » ; nella dottrina hegeliana, dun­ que, « la realtà empirica » compare « tale quale è » ed essa viene anche enunciata « come razionale »; però « non è razionale per sua propria razionalità, bensl perché il fatto empirico ha, nella sua empirica esistenza, un significato altro da se stesso » 25• Per Marx la famiglia e la società civile sono propriamente « l'agen­ te » nei confronti dello Stato in quanto lo Stato viene impron­ tato dallo sviluppo naturale della famiglia e dallo sviluppo arti­ ficiale della società civile ; invece a giudizio di Hegel all'interno della famiglia e della 'Società civile si svolge « la vita dell'Idea » ed è appunto tale vita che le assegna entrambe allo Stato, anzi, più propriamente, le assegna « a se stessa » ; appunto per questo famiglia e società civile non sono più « autodeterminazioni », ma « determinazioni poste da un terzo » ; insomma, solo apparente­ mente la famiglia e la società civile determinano il rapporto con lo Stato, mentre « in realtà » è l'Idea stessa che « si umilia nella finità della famiglia e della società civile, per produrre e godere, dal superamento della sua 6.nità, la sua infinità »; la realtà ha infatti il suo principio nello spirito infinito che viene rappre­ sentato « come se agisse secondo un principio determinato e per un'intenzione determinata ». Ma per comprendere in modo più puntuale il significato del « rovesciamento antitetico » della filosofia hegeliana cosl proposto da Marx conviene esaminarne più analiticamente gli aspetti più rilevanti. Anzitutto Marx rileva che la differenza fra le due pro­ spettive risiede, più che in un diverso contenuto, nel diverso « modo di considerare » il contenuto; ciò nel senso che quel con­ tenu to che, a giudizio di Marx, ha in se stesso la sua propria

25 Ivi, p. 19.

legge », il suo proprio « spinto », il suo proprio « significato », forma per Hegel soltanto la « parte essoterica » di una storia più profonda ed « esoterica » ; « il contenuto risiede nella parte es­ soterica », ma è la « parte esoterica » che decide del suo signifi­ cato 26 • Ora la « parte esoterica » della filosofia hegeliana, cioè il particolare modo che Hegel adotta di considerare il contenuto, poggia interamente sulla realtà conferita all'Idea e sulla dimo­ strazione che « l'Idea reale ha come sua esistenza una realtà sviluppatasi da essa Idea » . La critica della dottrina hegeliana comporta pertanto anzitutto una precisa determinazione della na­ tura dell'Idea e quindi l'analisi del processo in forza del quale l'Idea è considerata capace di generare la concreta realtà del contenuto. Quanto al primo punto, Marx sottolinea il carattere spirituale dell'Idea ( « l'idea reale » è lo « spirito come spirito infinito » ) ; dipende appunto da tale spiritualità se l'Idea « viene rappresentata come se agisse secondo un principio determinato e per un'intenzione determinata », e se « essa si scinde in sfere finite » « per ritornare in sé, per essere per sé » ; la sua infinità comporta appunto che essa « si umilii » nella finità, « per pro­ durre e godere, dal superamento di tale finità, la sua infinità ». Ma il carattere principale dell'Idea è la sua natura puramente logica; « l'Idea non ha alcun altro scopo, - scrive Marx, - che lo scopo logico » ed anche la sua spiritualità è tutta risolta in logicità 11; per questo dire « l'Idea pura e semplice » è quanto dire « l'idea logica »; ma la sfera della logica è « astratta » e lo sviluppo dell'Idea è a sua volta astratto, svolto cioè per mezzo di « determinazioni astratte » ; ciò significa che lo sviluppo he­ geliano dell'Idea è ottenuto mediante determinazioni che, per es­ sere universali, sono semplicemente pensate e non corrispondono ad alcuna realtà concreta; d'altra parte lo sviluppo dell'Idea è la stessa « natura » dell'Idea, per cui, in ultimo, l'Idea non è che uno sviluppo di determinazioni astratte ed universali; Marx ri­ conosce che per Hegel sono molto rilevanti i caratteri di « di­ stinzione » e di « determinazione » che contraddistinguono tale svilupppo; ma rileva altresl che si tratta pur sempre d'una di­ stinzione e d'una determinazione puramente logiche e che per­ tanto non oltrepassano affatto l'ambito dell'astratto, dell'univer­ sale, del puro pensato. « La necessità nell'idealità - scrive He26 Ivi, p. 18. 11 Ivi, p. 19.

è lo sviluppo dell'Idea entro se stessa » 28; ma Marx ri­ gel leva che il rapporto di « necessità » e « libertà » cui Hegel cosl si richiama è pur sempre un rapporto « universale » ed « astrat­ to », ché siamo di fronte ad una « necessità » astratta che non è né questa né quella forma di concreta necessità e del pari ad una « libertà » universale che non è né questa né quella concreta forma di libertà 29• Sicché l'Idea è, in ultimo, lo sviluppo di un « pensiero in sé predisposto » e predisposto « nella astratta sfera �ella logica » »; essa potrebbe definirsi, sotto tale riguardo, lo sviluppo pensato del pensiero, o lo sviluppo concettuale del con­ cetto. Ora ciò che interessa veramente Hegel, conclude Marx, è proprio la logica per se stessa, lo sviluppo del pensiero per se stesso; per lui « il momento filosofico » non è dato affatto dalla costruzione della « logica della cosa » , cioè di uno sviluppo del pensiero condizionato dalla realtà della cosa che esso analizza, quanto invece dalla formazione della « cosa della logica », cioè dalla pretesa generazione della realtà attraverso lo sviluppo del puro pensiero 31 ; egli non può « commisurare » e quindi subor­ dinare l'Idea all'esistente, ma « deve » commisurare e quindi su­ bordinare l'esistente all'Idea 32• Appunto per questo fa dell'Idea il « demiurgo della realtà » e pone comunque l'Idea come prin­ cipio assoluto. Infatti la speculazione hegeliana « trasforma l'Idea in soggetto »; ciò avviene, per esempio, quando « i soggetti reali, la società civile, la famiglia » vengono trasformati in « momenti obiettivi dell'Idea », quando l'attribuzione del carattere di orga­ nicità ai vari poteri dello Stato viene presentata con un processo in cui « l'Idea è fatta soggetto e le distinzioni e la loro realtà sono intese come il suo sviluppo e risultato », quando i « sog­ getti reali » sono disconosciuti come « basi dello Stato » a tutto vantaggio dello Stato che è divenuto un « soggetto mistico », quando contro la democrazia che « parte dall'uomo e fa dello Stato l'uomo oggettivato » si parte dallo Stato per fare dell'uomo -

« lo Stato soggettivato »; questo costante atteggiamento di Hegel che ha la sua più precisa espressione, nell'ambito della dottrina politica, nella tesi per cui « invece di essere lo Stato prodotto come la suprema realtà della persona, come la più alta realtà 28 G. W. F. JIEGEL, Lineamenti di filosofia del dirillo, trad. it. di F. Mes-

sineo, Bari 1954, S 267, p. 219.

29 MARX, p. " Ivi, p . 12 Ivi. p .

30 Ivi,

Critica cit., p. 20. 25. 28.

67.

45

sociale dell'uomo, un singolo uomo empmco, l'empirica persona è prodotto come la suprema realtà dello Stato » 33, e che genera un continuo « rovesciamento del soggettivo nell'obiettivo e del­ l'obiettivo nel soggettivo » proviene, a giudizio di Marx, dal fatto che « Hegel vuol scrivere la storia dell'astratta sostanza, dell'Idea ». Ma proprio in ciò Marx vede l'analogia· fra la filosofia speculativa di Hegel e l'astrattezza della religione e della teologia teorizzata da Feuerbach ; infatti come la religione considera vera realtà la realtà trascendente di cui la realtà mondana sarebbe soltanto una derivazione, cosi la logica hegeliana considera come realtà assoluta il mondo del pensiero e· fa in modo che tutti i soggetti reali vengano risolti in « astratti pensieri »; e come la religione si oppone a che il mondo trascendente sia inteso come una determinazione e produzione del mondo terreno, cosi la lo­ gica hegeliana si oppone a che la logica e lo sviluppo del pensiero siano adibiti alla spiegazione dei soggetti reali per sostenere che, in forza del primato del pensiero, sono i soggetti reali che devono servire a provare ed a spiegare la logica 34• Marx non svolge, nella Critica, un'approfondita disamina della rivendicazione feuerbachiana della realtà del mondo sensibile, che è piuttosto disposto ad accogliere per valida ed a considerare come pienamente legittima; è, per cosi dire, l'evidenza stessa dell'esperienza umana che dà preminente rilievo al mondo con­ creto della sensibilità, quell'evidenza, appunto, che era stata sco­ perta con tanta travolgente energia dalla riflessione di Feuerbach . Come non definisce un'organica dottrina della realtà, cosi Marx non si preoccupa di argomentare la presupposizione della realtà al pensiero; soltanto insiste nel qualificare la concreta realtà del mondo dell'esperienza come « la condizione », « il determinante » , « i l producente », come quella che d à luogo a l « vero soggetto », alla « vera sostanza » , al « vero ente », alla « vera causa ». Si può dire che nel vasto movimento teorico e pratico che è in atto al suo tempo e che è appunto rivolto a guadagnare una com­ prensione più diretta e sicura della realtà Marx si sente talmente coinvolto ed immedesimato, da riuscire più a darne una sorta di descrizione immediata, che una giustificazione riflessa ed una motivazione esteriore. È comunque in forza della sua- completa adesione al mondo dell'esperienza come realtà primaria e fonda33

lvi, p.

l4 Ivi, p.

51.

28.

46

mentale che Marx può qualificare come astratto il mondo del pen­ siero quando lo si voglia erigere a « demiurgo del reale » e può condurre la sua polemica insistente contro il misticismo dell'Idea. Se, tuttavia, nei suoi termini generali, tale polemica si richiama alla presupposizione dell'essere al pensiero ed alla conseguente svalutazione del pensiero che voglia presupporsi all'essere, nella sua concreta formulazione essa si rifà, con particolare insistenza, proprio alla tematica del soggetto e del predicato, tanto da con­ figurare la dottrina hegeliana come quella che erige il pensiero a soggetto e la realtà a predicato e, in contrario, la dottrina marxiana come quella che fa della realtà il soggetto e del pensiero il predicato. Ora, se per un lato tale terminologia richiama l'im­ postazione feuerbachiana del problema, essa non manca per l'al­ tro d'una sua particolare caratterizzazione, di ispirazione ari­ stotelica: Hegel spiega M11rx - dà un'esistenza indipendente ai predicati, agli obbietti, ma astraendoli dal loro soggetto, che è realmente indipendente; dopo, il reale soggetto appare come risultato loro, mentre, invece, bisogna partire dal reale soggetto e considerare il suo obiettivarsi. La mistica sostanza diventa, dunque, il reale soggetto e il reale soggetto appare come qualcosa d'altro, come un momento della mistica sostanza. Proprio in quanto Hegel prende le mosse dai predicati della determinazione generale, invece che dall'ente reale (imoxe(Jl.evov, soggetto) e ci ha da essere tuttavia un supporto di queste determinazioni, la mistica idea diventa questo supporto. � il dualismo per cui Hegel non considera l'universale come l'effettiva essenza del reale-finito, cioè dell'esistente e determinato, ossia non considera l'ente reale come il vero soggetto dell'infinito 35• Da questo passo così pregnante si ricava intanto un esplicito richiamo di Marx alla dottrina aristotelica dell'u:rr oxELJA.Evov, per cui alla base di tutta l'argomentazione anti-hegeliana sembra porsi la dottrina secondo la quale la comprensione unitaria della realtà si consegue attraverso la distinzione, in essa, di un sostrato e delle determinazioni che ad esso ineriscono. O il sostrato è co­ stituito dall'« ente reale » e il pensiero viene qualificato come una sua determinazione, oppure le determinazioni astratte ven­ gono elevate al rango di sostrato e i « soggetti reali » vengono declassati al rango di semplici determinazioni. Del resto anche la tematica feuerbachiana di soggetto e predicato, che nel testo .i.i

Ivi, pp. 34-5. 47

marxiano si trova strettamente intrecciata con quella del sostrato e delle sue determinazioni, ha una chiara origine aristotelica, in quanto il soggetto altro non è che il sostrato o sostanza cui il predicato inerisce come una determinazione o un accidente. Marx non trova tuttavia nella dottrina in questione soltanto un comodo strumento per indicare, ad un tempo, sia la comune struttura, sia l'opposizione antitetica, dell'hegelismo e della posizione feuer­ bachiana. Il suo aristotelismo va più in là ed include, altresl, quella particolare formulazione della teoria del sostrato e delle determinazioni che ha consentito ad Aristotele di contrastare in modo efficace la teoria platonica della realtà degli universali. Gli aspetti della dottrina aristotelica più implicitamente adombrati da Marx sembrano quelli attinenti, appunto, alla critica del­ l'universale platonico che, di per sé, non può essere sostanza; infatti, argomenta Aristotele, se gli universali si intendono come singolari perdono il loro carattere di universalità; se invece sono realmente universali, possono essere solo attributi della sostanza, ma non sostanza reale; le idee, pertanto, sono solo affezioni o attributi della sostanza, non mai sostanze; e ciò in quanto esse mancano di quella specificazione individuale senza la quale non si dà alcuna sostanza reale 36• È proprio la dottrina aristotelica per cui sostrato reale sono soltanto gli individui concreti, mentre le determinazioni universali ed astratte del pensiero non possono avere esistenza per se stesse, ma solo in forza d'un individuo reale che ne sia il « sostrato », che consente a Marx di attribuire una caratterizzazione platonica alla dottrina hegeliana e di con­ solidare il realismo feuerbachiano del mondo dell'esperienza sen­ sibile. Ma nemmeno in questa direzione Marx si addentra in modo sistematico ; il suo aristotelismo, rilevato anche dal Della Volpe 37 il quale ritiene che direttamente la critica marxiana possa rial­ lacciarsi « alla critica aristotelica della platonica classificazione aprioristica dei generi empirici », e spiegato di recente 38 come 36 La critica aristotelica alla dottrina platonica delle idee si trova prin­ cipalmente nel capitolo 10 del libro XIII della Metafisica e nel capitolo 1 del libro XIV della stessa opera. Nei Topici si delinea già quell'aspetto della critica che concerne più direttamente la natura degli universali; cfr. Topici, VI, 6, 143 a, 28-33 e VI, 1, 139 a, 31-2. Cfr. a tale riguardo M. Rossr, op. cii., voi. II, pp. 307-9. 37 G. DELLA VOLPE, Per una metodologia materialistica dell'economia e delle discipline morali in genere, in Rousseau e Marx, cit., pp. 103-10. 38 Cfr. M. Ro ss r, op. cit., voi. II, pp. 307-9.

48

attinto, oltre che al diretto studio di Aristotele, anche ai dibattiti sollevati da Trendelenburg nella critica da lui svolta della logi�a hegeliana in raffronto con la logica aristotelica, non presenta par­ ticolari sviluppi, tranne che in un punto, che non è tuttavia di secondaria importanza. Esso concerne propriamente il procedi­ mento mediante il quale si può, erroneamente, oper:::11do sul con­ creto individuale, attribuire valore di realtà alle determinazioni astratte. La possibilità di configurare una realtà ideale deriva infatti, anche a giudizio di Marx come a giudizio di Aristotele, da quel procedimento di astrazione per cui le determinazioni di concrete sostanze non vengono considerate come attributi delle sostanze cui ineriscono, ma vengono rese indipendenti dal rispet­ tivo sostrato e considerate « per se stesse » ; dando a questa ope­ razione del pensiero una portata reale, si finisce �r ritenere che quella indipendenza dal sostrato che una determinazione acquista soltanto perché il pensiero la considera « isolatamente », le com­ peta anche sul terreno reale. Cosl, per esempio, rileva Marx, « la soggettività è una determinazione del soggetto » e « la persona­ lità è una determinazione della persona »; ciò significa che la soggettività, anche se può essere considerata per se stessa in relazione al carattere di un soggetto concreto esistente, non può esistere da sola indipendentemente da quel soggetto di cui è appunto una determinazione. Ora Hegel invece di concepire le determinazioni « come predicati dei loro soggetti », « fa indipen­ denti i predicati e li lascia poi tramutarsi, in guisa mistica, in soggetti » 39• Alla radice sta sempre l'interesse decisivo di Hegel per la logica, la sua attribuzione di realtà preminente al pensiero; ed è proprio in quanto Hegel conferisce il primato al pensiero che è portato, avendo fatto, appunto col pensiero, indi­ pendenti i predicati dal rispettivo sostrato o soggetto, a « lasciarli tramutarsi » in pretesi soggetti reali, a divenire cioè indipendenti d'una pretesa indipendenza reale ; che tutto ciò non sia che « una guisa mistica » di operare è affermato da Marx in forza della costante analogia che egli pone fra la pretesa del pensiero di conferire valore reale a ciò che esso pensa e l'assunto miraco­ listico della religione di modificare con procedimenti misteriosi e soprannaturali la stnittura della realtà. Anche se l'osservazione i.1arxiana concerne in modo diretto la trasformazione che la dia­ lettica hegeliana compie di alcuni predicati in soggetti, la sua 39 MARX, Critica cit., p. 34. 49

portata investe propriamente l'intera costruzione del mondo ideale e la stessa struttura dell'Idea; l'origine, infatti, di quella « mi­ stica sostanza » che è l'Idea non è diversa da quella che trae dei pretesi soggetti reali dai predicati; a questo riguardo, anzi, Marx, dà due precise indicazioni; la prima rileva appunto che l'opera­ zione che dà vita alla « mistica sostanza » come « reale soggetto » è senz'altro conseguente e continua con l'operazione che « dà un'esistenza indipendente ai predicati, ma astraendoli dal loro soggetto »; la seconda annota che la costruzione della « mistica Idea » si spiega in quanto Hegel « invece che partire dall'ente reale, prende le mosse dai predicati della determinazione gene­ rale »; egli non si trova con ciò, però, ad aver già trasformato i predicati in soggetti; ha piuttosto soltanto messo in evidenza, per se stesse, delle determinazioni generali, a prescindere appunto dal sostrato in cui soltanto trovano concretezza; alla « mistica Idea » Hegel giunge allora in quanto « ci ha da essere tuttavia un supporto di queste determinazioni » e « la mistica Idea di­ venta questo supporto » 40 ; ma, che ci si rifaccia al procedimento diretto segnalato dalla prima indicazione o al procedimento in­ diretto messo in luce dalla seconda, non cambia affatto né la so­ stanza del procedimento, né la sostanza del suo risultato; si tratta pur sempre, infatti, di conferire valore di sostrato a dei predicati, sia che tale valore consegua alla semplice attribuzione di un'esi­ stenza indipendente agli stessi predicati, una volta che essi siano « astratti » dal loro soggetto, sia che esso venga raggiunto in quanto alle determinazioni « astratte » che restano pur sempre delle determinazioni venga dato un supporto « mistico », cioè la « mistica Idea » ; si può, forse, rilevare che in entrambe le direzioni si realizza un procedimento identico, in quanto, se nel procedimento indiretto si riconosce che le determinazioni « astrat­ te » non possono stare, al pari di tutte le determinazioni, senza un sostrato o supporto, si finisce tosto per ricondurre anche tale riconoscimento nell'ambito della semplice astrazione; infatti il sostrato delle determinazioni « astratte » è anch'esso astratto, cioè della stessa natura delle determinazioni nei confronti delle quali deve fungere da supporto; e poiché queste sono delle determi­ nazioni assunte come reali indipendentemente dal sostrato reale cui ineriscono, anche il loro supporto avrà una realtà di puro pensiero; si tratterà, in certo modo, appunto della sostantifica40 Ivi, p. 35. 50

zione di quel carattere per cui le determinazioni vengono consi­ derate reali anche se indipendenti da un supporto reale ; il passo decisivo, insomma, dell'operazione astrattiva indicata da Marx come quella che sta all'origine del mondo ideale hegeliano è co­ stituito proprio dall'attribuzione di portata reale alle determina­ zioni generali, cioè considerate nella loro indipendenza da un sostrato reale; proprio sotto tale riguardo, la critica marxiana dell'idealismo hegeliano richiama la critica aristotelica dell'idea­ lismo platonico . È molto importante per Marx che anche la filo­ sofia hegeliana muova dalla considerazione degli attributi e dei predicati delle sostanze concrete, anche se poi interviene in essi staccandoli ed isolandoli dalle rispettive sostanze; ed è del pari importante che postuli un sostrato delle determinazioni « astrat­ te », anche se poi configura in modo astratto lo stesso sostrato ; cosi infatti si è in grado di riportare l'origine della filosofia hege­ Iiana al corretto procedimento di comprensione della realtà, nel quale interviene un erroneo fuorviamento determinato da una valutazione eccessiva del mondo del pensiero. La critica marxiana della filosofia di Hegel non è, però, sol­ tanto una critica dell'Idea e della presupposizione del pensiero all'essere ; come non tener conto, infatti, che la filosofia di Hegel, se per un lato si pone dal punto di vista dell'Idea, si sforza, per l 'altro, di dedurre dall'Idea, con un processo di puro pensiero, la totalità del reale? L'idealismo hegeliano ha insomma il suo nucleo esi;enziale nella dialetica; ed è a questo nucleo che si ri­ volge ora la critica di Marx. Essa tocca due punti essenziali: an­ zitutto la sterilità del processo col quale l'Idea pretende di darsi un reale contenuto e, in secondo luogo, l'assunzione da parte del­ l'Idea, come di un suo reale contenuto, dei dati stessi dell'espe­ rienza. Proprio perché il mondo ideale ha una natura puramente pensata e non reale, astratta e non concreta, pensa Marx, non può esprimere « come sua esistenza » una realtà che proceda vera­ mente dal suo interno; perciò il processo dell'Idea è puramente « immaginario » e non può dar luogo ad un contenuto reale suo proprio. Il mondo ideale è privo della specifica individuazione delle sostanze concrete; ma tale specifica individuazione è condi­ zione prima di ogni processo reale e solo il processo reale è produttivo di un reale contenuto. Invece il processo ideale è sol­ tanto « un modo di dire » ed è del tutto sterile quanto a produ­ zione di un suo proprio contenuto. Per quanto l'intento di Hegel sia che l'Idea esplichi come sua csi stenz� una realtà « sviluppatasi 51

da essa Idea ,., in realtà l'Idea non è in grado di darsi, come sua esistenza, altro che la « volgare empiria », ossia quel contenuto che è il prodotto delle concrete sostanze e che forma l'insieme delle loro determinazioni; l'unico contenuto effettivo è dunque fornito all'Idea da un mondo diverso da quello ideale, che è per se stesso sterile. Lo sviluppo dell'Idea, rileva Marx, ha due lati, uno esoterico e l'altro essoterico; il primo è quello mediante il quale l'Idea si sforza di essere produttiva, mentre il secondo è quello in forza del quale l'Idea acquisisce un contenuto della propria produttività; ma il lato essoterico non ha alcuna connes­ sione con il lato esoterico, in quanto il contenuto nel quale l'Idea indica la sua propria esistenza non ha alcuna connessione neces­ saria con quel processo esoterico o puramente logico al quale l'Idea tende a far risalire la produzione del contenuto; sicché tutto il mistero della filosofia hegeliana si racchiude da un lato nella inconcludenza e sterilità del processo dialettico astratto e dall'al­ tro nel fatto che l 'Idea anzitutto riduce ciò che è reale a feno­ meno e, in secondo luogo, « non ha per contenuto altro che que­ sto fenomeno ,. 4 1 • Esaminiamo accuratamente ciascuna delle due questioni. Quel « vuoto di realtà ,. che Marx vede nell'Idea hegeliana, in base alla sua convinzione che solo il particolare è reale e quindi è vero sostrato, investe necessariamente anche il preteso « svi­ luppo » dell'Idea, anche la « deduzione » razionale e reale che Hegel le riferisce. Marx sottolinea anzitutto come Hegel si pro­ ponga, con lo sviluppo dell'Idea, di conseguire una effettiva spie­ gazione necessaria dei soggetti reali, della realtà individuale; i dati empirici della realtà individuale, infatti, non hanno la loro ragion d'essere semplicemente nel fatto d'esserci, ma in quanto sono « risultato d'uno sviluppo precedente » ; proprio in quanto, per Hegel, solo l'Idea, la razionalità e cioè l'universalità, il con­ cetto o il pensiero sono la realtà ed il vero soggetto, si potrà ritenere di aver giustificato il particolare (che, per se stesso, non è autonomo soggetto e punto di partenza reale) quando si sia fatto di esso, in modo rigoroso, il predicato dell'Idea; ma fare del particolare il predicato dell'Idea vuol dire appunto dimostrare che il particolare è « sviluppo » e « risultato » dell'Idea 42; e poi­ ché l'Idea è la stessa necessità razionale, la necessità razionale 41 lvi, p. 19. 42 Ivi, p. 22. 52

dovrà legare il particolare all'Idea e necessari di necessità razio­ nale dovranno risultare sia lo « sviluppo » che il « risultato » di tale legame. Proprio alla necessità della « congruenza », della « derivazione », dello « sviluppo » mira la deduzione hegeliana; tutto il suo valore filosofico consiste nella sua capacità di costi­ tuire « il ponte » attraverso il quale si pervenga dall'Idea al mondo delle concrete determinazioni ; l'importante, poi, del pas­ saggio è che il contenuto che deriva necessariamente dal processo dell'Idea sia un « contenuto determinato », cioè appunto par­ ticolare e concreto ; è in tal modo infatti che l'Idea dimostra la sua efficacia produttiva; il giudizio di cui essa costituisce il sog­ getto, deve avere per predicato il contenuto dei concreti parti­ colari. Ora è proprio la stessa possibilità di tale giudizio che viene contestata da Marx, in quanto si tratta di un giudizio i cui ele­ menti sono eterogenei ; in base alla netta contrapposizione di pensiero e realtà ed alla considerazione che la realtà dei concreti particolari non può ritenersi in alcun modo prodotto e risultato di un movimento di pensiero, non può che essere contestato il passaggio hegeliano dall'Idea ai particolari determinati; il giu­ dizio ontologico proposto da Hegel non può aver luogo perché, in esso, non si dà passaggio alcuno dal soggetto al predicato; il movimento che concerne l'Idea non può essere che un movi­ mento astratto e puramente pensato; proprio per questo esso è incapace di produrre effettivamente qualsiasi realtà determinata. L'attenzione di Marx è quiodi rivolta a mettere in evidenza tutti gli elementi di eterogeneità fra il piano dell'Idea e quello del mondo dei concreti particolari. Vediamo, per esempio, come opera l'Idea nel « passaggio della famiglia e della società civile a Stato politico » 43 ; « lo spi­ rito di queste sfere, spiega Hegel, che è in sé lo spirito dello Stato, si rapporta ora anch� a sé e come loro interiorità è reale per sé » ; l'Idea opera dunque in modo che lo spirito delle sfere della famiglia e della società civile, che è la loro interiori tà, superi la condizione di necessità in cui si trova in dette sfere e divenga libero e reale per sé come Stato. Qui, rileva Marx, « il passaggio non è dunque derivato dall'essenza specifica della famiglia e dal­ l'essenza specifica dello Stato », ma invece « dall'.universale rap­ porto di necessità e libertà »; l'inconveniente è che tale rapporto è appunto « universale », ossia tale che resta del tutto estraneo 4l

lvi, p. 20. 53

ed estrinseco alla struttura particolare e concreta della famiglia e della società civile; il passaggio da necessità a libertà che qui si afferma come passaggio da famiglia e società civile a Stato è tanto poco in grado di spiegare la derivazione necessaria di fa­ miglia e società civile dall'Idea, che risulta del tutto sovrapposto dall'esterno alla concreta loro realtà . � del tutto lo stesso passaggio - commenta Marx,

-

che, nella

Logica, si effettua dalla sfera dell'essere alla sfera del concetto. Lo stesso passaggio è fatto, nella filosofia della natura, dalla natura inor­ ganica alla vita. Sono sempre le stesse ca tegorie che animano ora questa sfera, ora quella. Ciò che solo importa ad Hegel è di trovare, per le si ngole determinazioni concrete, le corrispondenti determina­ zioni astratte 44• Si trattava di « derivare » le « singole determinazioni con­ crete » dall'Idea, di mostrare come la famiglia e la società civile, in tutto il contesto concreto delle loro determinazioni proprie, non fossero che il « risultato » necessario dell'Idea; ed invece di saldare i due mondi, quello ideale e quello concreto, Hegel riesce soltanto a creare all'interno del mondo · del pensiero degli equivalenti allegorici delle determinazioni concrete; Marx esprime il fallimento della « deduzione » hegeliana col dire che essa mette capo, contraddittoriamente, a delle « determinazioni astratte », ossia a delle astrazioni che hanno soltanto la pretesa di imme­ desimarsi con quelle realtà che in sostanza duplicano nel puro mondo del pensiero. Non, dunque, ad una produzione della realtà concreta mette capo il processo dell'Idea, ma soltanto alla crea­ zione di un mondo astratto che in qualche modo « corrisponda » al mondo concreto dei particolari. Una prova decisiva dell'estrin­ secità in cui il processo ideale si tiene rispetto alla « specificità » del contenuto determinato sta nel fatto che in relazione a tutti i diversi settori del contenuto Hegel fa intervenire sempre « le stesse categorie », le quali, appunto per la pretesa di spiegare tutto il contenuto, finiscono per restare esterne al suo contesto reale; infatti, col ricorso al passaggio da necessità a libertà, non è certo « spiegato come il sentimento familiare, il sentimento civile, l'istituzione della famiglia e le istituzioni sociali come tali si rapportino al sentimento politico ed alla costituzione politica » ; quel passaggio per cui lo spirito « è non solo in quanto questa 44 Ibid. 54

necessità, ma in quanto fa loro idealità », non solo « come regno del fenomeno, ma come anima di questo regno » « non è affatto un passaggio », giacché tanto la famiglia quanto la società civile « esistono per sé » fuori di esso; ed allora il preteso passaggio dello spirito da necessità a libertà non realizza alcuno « sviluppo » che abbia qualche attinenza diretta col mondo concreto delle determinazioni 45 • Un altro evidente esempio dell'inconcludenza della « dedu­ zione » hegeliana Marx lo coglie nel modo in cui Hegel cerca di dimostrare che « lo Stato politico è un organismo » e che, in conseguenza, « la· diversità dei poteri non va più considerata come una distinzione inorganica, ma bensl vivente e razionale » 46• Che Io Stato politico è un organismo viene dimostrato in base al fatto che l'Idea si sviluppa « organicamente » nelle sue di­ stinzioni; e poiché Io sviluppo dell'Idea nello Stato è la costi­ tuzione politica, ne consegue che la costituzione politica è « or­ ganica » . In questa dimostrazione, nota Marx, « si parte dall'Idea astratta »; e pertanto più che dimostrare l'organicità in diretta relazione all'elemento politico, si afferma l'organicità « dell'Idea astratta nell 'elemento politico »; ancora una volta dunque il ca­ rattere dell'organicità che si intende dimostrare non viene colto all'interno dell'elemento politico, ma all'interno dell'Idea, col ri­ sultato che l'affermazione investe una struttura astratta che ri­ mane esteriore al reale concreto, anziché il reale concreto. Col dire che l'organismo dello Stato, nota Marx, è « Io sviluppo del­ l'Idea nelle sue distinzioni », « non so ancora niente del tutto dell'idea specifica della costituzione politica » ; infatti « la me­ desima frase può essere pronunciata con la medesima verità a proposito dell'organismo animale, come di quello politico » ; ed allora, « per che cosa si distingue l'organismo animale da quello politico? ». La determinazione « generale » dello « sviluppo or­ ganico dell'Idea » può dunque costituire soltanto un corrispon­ dente astratto del carattere organico dello Stato politico, ma non può certo spiegare o dimostrare la concreta sua organicità; il che equivale a dire che non è certo quella determinazione astratta che può concretamente produrre il carattere organico dello Stato. La « spiegazione » di Hegel resta sul piano generale e non riesce a determinare quella « differenza specifica » che è data sia dalla 45 Ivi, p. 2 1 . 46 Ivi. p . 22. 55

propria organicità dello Stato come dalla propria organicità del­ l'animale; l'incapacità della spiegazione hegeliana di articolarsi nella « differenza specifica » denuncia appunto la sua estraneità ai caratteri determinati del contenuto; « una spiegazione - af­ ferma Marx, - che non ci dà la differenza specifica non è una spiegazione » 47• Finché Hegel si sofferma a fornire « un'esplica­ zione particolareggiata dello sviluppo dell'Idea nelle sue distin­ zioni », non fa propriamente un passo « oltre il concetto generale dell'Idea e tutt'al più dell'organismo in genere » ; appunto per questo non è poi giustificata la sua conclusione che afferma che « quest'organismo è la costituzione politica »; egli avrebbe po­ tuto concludere, con altrettanto fondamento, che « questo orga­ nismo è il sistema solare »; in nessuno di questi casi la sua con­ clusione appare come « risultato di uno sviluppo precedente » ; Hegel non può nemmeno, osserva Marx, dopo le proposizioni attinenti allo sviluppo organico dell'Idea, soggiungere : « questo organismo » con riferimento allo Stato o ad altra realtà partico­ lare; infatti le proposizioni che precedono lo autorizzano a prose­ guire tautologicamente il discorso sull'organicità dell'Idea, non a passare, pur nell'ambito del concetto di organismo, ad un « questo » determinato. Ciò che Hegel dice - scrive Marx, - vale per ogni organismo e non è presente alcun predicato che giustifichi il soggetto « questo ». Il risultato a cui Hegel propriamente tende è la determinazione del­ l'organismo in quanto costituzione politica. Ma non c'è ponte attra­ verso cui si pervenga dall'idea generale di organismo all'idea deter­ minata di organismo statale o costituzione politica, e per l'eternità non si potrà gettare tale ponte 41. Un espediente al quale Hegel ricorre per consolidare « l'ap­ parenza di una conseguenza, di una derivazione, di uno sviluppo » è quello di nominare alcuni dati dell'esperienza ai quali sembra potersi applicare più agevolmente il concetto astratto; nel caso, per esempio, del carattere organico dello Stato, egli, dopo aver enunciato delle proposizioni che concernono lo sviluppo organico dell'Idea, passa senz'altro ai « diversi poteri » che si possono distinguere nello Stato e nel proposito di far apparire che questi poteri sono appunto il risultato dello sviluppo organico dell'Idea 47 Ibid. 41 Ivi, p. 24.

56

nell'ambito della costituzione politica, afferma che « i lati di­ stinti » dello sviluppo organico dell'Idea « sono così i diversi poteri »; con la paroletta « cosl », osserva Marx, Hegel conta di garantire che i diversi poteri sono stati rigorosamente· prodotti dallo sviluppo dell 'Idea ; in realtà, quando egli passa a nominare i diversi poteri dello Stato, cambia ra­ dicalmente il piano del precedente discorso e passa dall'astratto al concreto, ma non già in forza dello stesso processo astratto, bensl per l'intervento di una fonte di conoscenza del tutto di­ versa, alla quale si è rivolto. « Con l'intercalare la parola ' cosl ', si crea solo l'apparenza che questi ' diversi poteri ' siano dedotti, in quanto sviluppo dell'Idea, dalla frase che dice che ' questo· organismo è lo sviluppo dell'Idea nelle sue distinzioni ' » ; « de­ terminando l'organismo come lo sviluppo dell'Idea, parlando delle distinzioni dell'Idea e interpolando poi il concetto, cioè i diversi poteri, si introduce l'apparenza di aver sviluppato un contenuto determinato » ; ma se si giunge a dire qualche cosa della costi­ tuzione politica in verità « non è in base all'organismo, all'Idea e alle sue distinzioni, ma è bensl in base al presupposto concetto di diversi poteri » . Lasciando, per ora, da parte l e conseguenze che sono legate a questa intromissione dell'empirico nel processo deduttivo, essa non fa, comunque, che confermare l'inconsistenza del processo stesso. Questo si riduce, in ultimo, all'esercizio di « ritrovare l'Idea pura e semplice, l'Idea logica in ogni elemento, sia dello Stato, sia della natura »; Hegel nomina certamente anche i « soggetti reali » e particolari; ma essi non entrano nel suo processo deduttivo se non di nome, in quanto ciò che egli pone non è tanto la realtà concreta di tali soggetti, quanto dei loro equivalenti astratti ; quelle che, pertanto, risultano rigorosamente dedotte dal pro­ cesso dell'Idea sono delle astrazioni corrispondenti ai soggetti reali; ma i soggetti reali , per il fatto che non vengono concepiti e conosciuti « nella loro specifica essenza », restano in se stessi « delle determinazioni inconcepite » 49• In questo senso appunto si può dire che la deduzione hegeliana è una deduzione appa­ rente o nominale, non reale. Per il fatto di essere « apparente » , essa è anche « tautologica » ; infatti resta sempre sul terreno dell'astratto e del suo semplice sviluppo verbale; « che i diversi lati di un organismo - rileva Marx, - stiano in una connes49 Ivi, p. 22. '57

sione necessaria, che scaturisce dalla natura dell'organismo, è pura tautologia; che, una volta che la costituzione politica è de­ terminata come un organismo, i diversi lati della costituzione, i suoi differenti poteri, si rapportino gli uni agli altri come deter­ minazioni organiche, stiano gli uni con gli altri in un rapporto razionale, questo è parimenti tautologia »; quello però che do­ vrebbe essere rigorosamente dedotto è proprio la determinazione organica della costituzione politica; svolgendo dal concetto di organismo il concetto del rapporto in cui vengono a trovarsi i suoi « diversi lati » e svolgendo dal concetto dello Stato come organismo il rapporto in cui vengono a trovarsi i « diversi po­ teri » non si dà luogo propriamente ad alcun passaggio, ad alcuno sviluppo reale; lo stesso si può dire anche dello svolgimento del­ l 'Idea che è costituito da un passaggio attraverso diversi concetti che sono, però, tutti riconducibili ad un unico concetto iniziale; il vero compito della deduzione hegeliana è pertanto proprio quello di dimostrare che lo Stato è organismo, ma penetrando nella stessa essenza dello Stato, non sovrapponendo al nome dello Stato il prolungamento tautologico dell'Idea. � appunto in vista di questo permanere della deduzione hegeliana costantemente al­ l'interno di un processo astratto che Marx la qualifica propria­ mente come la risoluzione di tutte le determinazioni particolari e concrete nell'Idea generale: « In verità, - egli scrive - Hegel non ha fatto che risolvere la costituzione politica nell'idea ge­ nerale, astratta, di organismo, ma in apparenza e secondo la sua opinione egli ha sviluppato dall'Idea generale il determinato » "· In questo senso, lo « sviluppo » dell'« oggetto » non è propria­ mente « reale » sviluppo di esso, ma solo « sviluppo dell'oggetto secondo un pensiero in sé predisposto » nella « astratta sfera della logica »; nel caso particolare della costituzione politica, « non si tratta tanto di sviluppare l'idea determinata di costituzione po­ litica, ma piuttosto di mettere in rapporto la costituzione poli­ tica con l'Idea astratta, di ordinarla come un anello della storia della vita dell'Idea: una mistificazione manifesta » 51 • Sicché « l'es­ senza delle determinazioni statali non è già di poter essere con­ siderate delle determinazioni statali, ma di poter essere conside­ rate, nella loro forma la più astratta, come determinazioni logico­ metafisiche ». Ma allora, conclude Marx, « non la filosofia del

io I vi, p. 24. �1

Ivi,

p.

25

58

diritto, ma la logica è ciò che veramente interessa; non che il pensiero prenda corpo nelle determinazioni politiche, ma bensl che le esistenti detenninazioni politiche si volatilizzino in astratti pensieri, questo è il lavoro filosofico » ; insomma, il lavoro filo­ sofico « non è la logica della cosa, ma la cosa della logica » e « la logica non serve a provare lo Stato, ma lo Stato serve a provare la logica » 52• Lo sviluppo astratto dell'Idea è tanto estrin­ seco, nella sostanza, agli enti reali e concreti che esso non ap­ partiene all'indagine determinata che ha per oggetto tali enti ; si tratta, infatti, d'uno sviluppo che « è già pronto » prima di tale indagine determinata, ed appartiene propriamente soltanto alla logica, fermo restando che questa rimane confinata fuori del campo della realtà vera e propria. Quando Hegel « applica » le distinzioni concettuali dello sviluppo dell'Idea a qualche campo particolare del contenuto non dà luogo ad una concreta disciplina particolare, ma soltanto ad « una parentesi » entro il contest_o continuo della logica; in tal modo tutte le discipline particolari sono risolte in altrettante « parentesi » della logica ; per esempio, « l'intera filosofia del diritto è soltanto una parentesi della lo­ gica ». Ma proprio il fatto che la deduzione hegeliana dia luogo, anziché a discipline particolari autonome, a delle « parentesi » della logica conferma il suo fallimento come deduzione reale; infatti « la parentesi è soltanto un hors-c:euvre dello sviluppo in senso proprio », non ha nulla da vedere con esso ed è piuttosto un suo equivalente astratto. Quasi ad ogni pagina della Critica Marx ripete questa diagnosi della dialetica hegeliana, come quando ribadisce che, nel pensiero d{ Hegel, « lo Stato non ha da dif­ ferenziare e determinare la sua attività secondo la sua specifica natura, ma secondo la natura del concetto, che è il mistificato mobile del pensiero astratto » giacché « la ragione della costitu­ zione è l'astratta logica e non il concetto dello Stato », in modo che « al posto del concetto della costituzione abbiamo la costi­ tuzione del concetto » ed « il pensiero non si regola secondo la natura dello Stato, bensl lo Stato secondo un pensiero predi­ sposto » 53 ; o come quando scrive che « Hegel dà alla sua logica un corpo politico, non dà la logica del corpo politico » 54; o come quando, ancora , indica il carattere speculativo della filosofia di Hegel nel fatto che egli « non può commisurare l'Idea all 'esi52 Ivi, p. 28. 53 lvi, p. 29. 54 Ivi, p. 61.

-stente, ma deve commisurare l'esistente all'Idea » 55• Sempre ri­ torna, insistente, l'affermazione che il procedimento deduttivo hegeliano, col suo « rifugiarsi » dal reale nell'immaginaria unità dell'Idea, invece di « sviluppare » i reali particolari « come mo­ menti » dell'Idea stessa dà luogo « soltanto » ad un « vuoto, mistico sotterfugio » 56 ; ed è ribadita la critica della è:leduzione come mediazione : Si può dire - scrive Marx, - che nel suo sviluppo del sillo­ gismo della ragione tutta la trascendenza ed il mistico dualismo del sistema di Hegel pervengono a manifestarsi. Il medio è il ferro di legno, e l'opposizione dissimulata di universalità e singolarità SI. La deduzione in quanto è ricerca della mediazione fra il mondo ·dell'universale e il mondo del particolare non soltanto fallisce in quanto è svolta « nello sviluppo del sillogismo della ragione », ma è anche un tentativo di occultare la diversità dei due mondi e di ridurre anche il mondo dei concreti particolari ad un sem­ plice prolungamento del mondo delle astrazioni universali ; anche ·come « mediazione » pertanto essa è soltanto immaginaria e la -comprensione che essa propone consiste sempre e soltanto « nel riconoscere ovunque le determinazioni del concetto logico » 58• Il procedimento hegeliano della deduzione richiama anzi alla mente di Marx la duplicazione della realtà realizzata nel plato­ nismo cristiano con la teoria secondo la quale la vera realtà è quella che si viene svolgendo nella mente stessa di Dio, mentre la realtà mondana degli esseri particolari è considerata soltanto come una sua apparenza; il platonismo cristiano distingue l'anima ·ed il corpo della realtà; l'anima della realtà coincide appunto -con Io sviluppo del pensiero divino; il corpo della realtà è sol­ tanto un 'espressione « decaduta » e secondaria della primigenia ·creazione divina. Anche nella filosofia hegeliana la sorte dei sog­ getti reali « è predestinata dalla natura del concetto » ed è « sug­ gellata nei sacri registri della santa casa (della logica ) » ; l'anima dei soggetti reali non solo è distinta dal loro corpo, ma è « pre­ destinata, predisposta » prima del loro corpo, « che è propria­ mente solo apparenza » ; l'Idea è l'anima dei soggetti reali al modo stesso in cui il figlio di Dio che è nella mente del Padre è l'anima stessa del figlio 59; ancora una volta, pertanto, vale i l 5 5 lvi, p . 67. 58 Ivi , p. 105.

56 Ivi, p. 71. lvi, p . 25.

:i9

60

SI

lvi, p. 98.

parallelo tra la filosofia speculativa hegeliana e la religione; e della deduzione con cui Hegel tenta di spiegare la necessaria deriva­ zione del mondo concreto dei particolari dal mondo astratto del­ l'Idea si deve quindi fare lo stesso conto che si può fare dello sviluppo del mondo nella mente divina per comprendere in modo diretto la stessa struttura del mondo reale. Basterà tener conto del principio di Feuerbach secondo il quale non è la religione che fa l'uomo, ma è l'uomo che fa la religione per intendere l'astrat­ t�zza che a tutto lo sviluppo logico deriva dalla sua estrania­ zione al mondo reale e come a suo riguardo debba operarsi lo stesso « rovesciamento » che vale appunto, in modo parallelo, nei confronti sia della religione e della teologia che della filosofia speculativa. Considerata così la critica che Marx svolge del processo de­ duttivo hegeliano in se stesso e per se stesso, è da vedere l'in­ sieme di conseguenze che . si verificano nei confronti della realtà empirica. Se infatti l'Idea hegeliana offre uno sviluppo che è sol­ tanto « immaginario » ed « irreale », non è da credere che ciò sia senza effetto nei confronti della realtà empirica che di quello sviluppo dovrebbe essere il concreto risultato. Cominceremo dal rilevare con Marx che, nella dottrina hegeliana « la realtà empi­ rica » non manca di comparire « tale quale è » eo; Hegel viene infatti descrivendo, nel contesto stesso del suo sistema, la realtà politica e sociale quale si presenta all'osservazione diretta del­ l 'esperienza; nessuno scritto più della Filosofia del diritto può offrire al �iguardo un vasto e ricco materiale che Marx viene regolarmente sottolineando e richiamando. Già si è visto che, a proposito del rapporto che corre fra la famiglia e la società ci­ vile da un lato e lo Stato dall'altro, Hegel non manca di descri­ vere la situazione reale in cui esso si esplica e presta la debita attenzione agli aspetti nei quali si manifesta la contrapposizione fra le due sfere. Ma anche quanto Hegel afferma intorno al « po­ tere governativo '» è, a giudizio di Marx, talmente rispondente alla concreta situazione della Germania degli inizi dell 'Ottocento che « la maggior parte dei paragrafi » dedicati alla questione « potrebbero stare, parola per parola , nel codice civile prussia­ no » �• ; e per quella parte in cui Hegel non si riferisce diretta­ mente alla situazione della Germania, si rifà, « del tutto empiriIvi, p. 18. 61 Ivi, p. 57. w

61

camente », alle strutture ed alle forme del « potere ministeriale » « come è di solito stabilito negli Stati costituzionali » 62• Insom­ ma, i dati empirici dello Stato prussiano e dello Stato moderno sono largamente assunti da Hegel ed accuratamente incorniciati nel contesto dialettico del suo sistema; cosl avviene pèr molti dettagli dell'ordinamento politico che egli viene illustrando, come, per esempio, per il procedimento col quale vengono scelti i mi­ nistri da parte del monàrca, per i criteri con i quali vengono conferiti gli uffici nelle corporazioni e nelle associazioni di me­ stiere, per i compiti e le funzioni della burocrazia, per i metodi con i quali la burocrazia viene mediando a modo suo il contrasto esistente fra la società civile e Io Stato ; ma è particolarmente la descrizione empirica della funzione del monarca come si trova realizzata nelle strutture costituzionali europee degli inizi del­ l'Ottocento che Marx trova del tutto fedele e rispondente. Non è dunque da ritenere che Hegel si sia lasciato tanto prendere dallo sviluppo astratto dell'Idea da distogliere completamente la sua attenzione dalla realtà concreta che si svolge davanti ai suoi occhi; ché anzi tale realtà viene attentamene colta e fedelmente riprodotta all'interno del sistema. In linea generale, Marx dichiara che « Hegel non è da biasimare perché egli descrive - l'essere dello Stato moderno tale quale è » ; tanto meno può considerare con sospetto questo lato dell'hegelismo Marx che alla realtà concreta nei suoi particolari volge precipuamente e direttamente l'atten­ zione, come a quella che deve costituire il presupposto effettivo di ogni costruzione filosofici\. Gli è, però, che la posizione dell'empirico all'interno del si­ stema hegeliano è essenzialmente equivoca, come risulta dalle contrastanti notazioni di Marx il quale rileva che da un lato l'em­ pirico « è dato come tale » ed è « lasciato tale qual è », mentre dall 'altro esso « non è dato come tale » e non è lasciato tale quale è; ciò appunto in funzione del processo ideale di cui l'em­ pirico deve diventare una determinazione; i fatti, quindi, sono presenti e non sono presenti nel sistema hegeliano; sono presenti materialmente, nel loro corpo, ma non sono presenti in quanto il loro senso proprio viene stravolto. Si può dire che l 'empirico è presente, nel sistema hegeliano, soltanto con la sua esistenza, mentre ne rimane assente la natura o essenza; o, meglio, Hegel

62 lvi, p. 77. 62

attribuisce all'empirico una natura ed essenza ideale che è del tutto esteriore alla sua reale natura ed alla sua reale essenza. L'assunto hegeÙano è appunto che l'Idea svolgendosi da sé divenga « esi­ stenza empirica »; ed il risultato che cosi si ottiene è che l'empi­ rico viene trasformato ricevendo una forma religiosa e metafisica; ecco allora che « una singola empirica esistenza » viene concepita, a differenza delle altre, come « esistenza dell'Idea » e si incontra, ad ogni grado, « un'incarnazione di Dio »; lo sviluppo dell'Idea trasfigura l'empirico conferendo ad esso « il significato dell'Ide2 realizzata » e fa sl che nei fatti si scorga soltanto « il ricettacolo » del trascendente, per cui i fatti hanno « compiuta la loro deter­ minazione » quando sono divenuti « un'incorporazione determi­ nata di un momento della vita dell'Idea » 63 • Sappiamo come Marx consideri questo procedimento hegeliano e come gli attri­ buisca un carattere decisamente « immaginario »; egli non può tuttavia non tener conto del risultato al quale Hegel si propone di giungere col suo processo « immaginario » ed astratto; tale risultato è appunto quello di conferire all'empirico un valore uni­ versale e necessario, un valore ideale e razionale; per questo alla proposizione precedentemente ricordata in cui si dichiara che « non è da biasimare Hegel perché descrive l'essere dello Stato moderno tale qual è », Marx aggiunge l'altra in cui afferma che è però da biasimare « perché spaccia ciò che è come l'essenza dello Stato » 64 • Il processo ideale è infatti lo strumento mediante il quale Hegel consacra la razionalità dell'esistente e ne mostra il carattere di determinazione necessaria della stessa Ragione as­ soluta; ora, lungi dal condividere l'asserto hegeliano per cui « tutto ciò che è reale è razionale », Marx rileva che tale affer­ mazione è in aperto contrasto con « la realtà irrazionale » in cui si annida il dissidio fra essenza ed esistenza ; asserire che ciò che è, per il semplice fatto che è, è « essenziale », ossia è manife­ stazione dell'Idea, ricettacolo dell'universale ragione, incarnazione di Dio, significa non riconoscere che vi sono delle esistenze e delle realtà irrazionali , nelle quali non si realizza alcun incontro defi­ nitivo ed assoluto con la ragione. Qui emerge indubbiamente una delle motivazioni più importanti del dissidio fra Hegel e Marx ; Marx è in atteggiamento di critica e di opposizione verso molte delle istituzioni che Hegel vuole invece ricondurre dal semplice fl., lvi,

t-4 lvi,

p. 51. p. 7ì. 63

fatto dell'esistenza alla dignità della necessità razionale ; in par­ ticolare Hegel si sforza di motivare la validità razionale delle strutture politiche del suo tempo e considera con molto disprezzo l'atteggirunento di quanti si oppongono alla realtà delle istitu­ zioni appellandosi ad un dover-essere che non ha ancora trovato le vie della storia, mentre Marx che ha già svolto un'insistente opposizione democratica radicale nei confronti di quelle stesse istituzioni si volge sempre di più verso la soluzione rivoluzionaria alla quale guardano con fiducia i primi movimenti proletari di indirizzo socialista e comunista. A tale motivo si collegano anche molte delle critiche più strettamente teoriche rivolte da Marx alla dialettica hegeliana; perché il mondo ideale che Hegel so­ vrappone alla concreta realtà dei particolari appare a Marx tanto astratto ed immaginario, se non perché esso, con la pretesa di elevare tutta la realtà concreta alla dignità della ragione, lascia poi sussistere anche quelle forme di realtà concreta che Marx non ritiene di poter altrimenti qualificare che come « realtà irra­ zionale » ? Forse Marx intravede qui, anche se non lo dichiara apertamente, il motivo della preminente passione di Hegel per la logica piuttosto che per la realtà e dell'uso da lui fatto dd procedimento astrattivo in senso platonizzante. Resta m ogni modo ribadita l'inconcludenza della dialettica speculativa che vorrebbe realizzare un processo dimostrativo, deduttivo, giusti­ ficativo capace di avere per risultato « necessario » fatti reali e concrete istituzioni; e resta ribadito che il movimento di tale dialettica è solo illusorio giacché per quel tanto per cui è pro­ cesso logico non è esplicativo e quindi non è movimento e quel tanto che include di frammenti di movimento reale è eterogeneo, in modo radicale, rispetto allo sviluppo logico. Se, dunque, l'elaborazione speculativa dell'empirico compiuta da Hegel non presenta alcun valore effettivo rispetto all'empi­ rico stesso e si svolge pur sempre in un ambito che risulta ad esso eterogeneo, non si deve ritenere che l'approdo hegeliano all'empirico sia del tutto casuale e gratuito. Infatti solo l'empi­ rico può offrire ad Hegel, a giudizio di Marx, quella molteplicità e varietà di particolari concreti che possono, in qualche modo, riempire il vuoto dello sviluppo ideale ; solo nell'empirico si trova quel movimento e quello sviluppo che invano Hegel tenta di costruire in sede puramente astratta. La parte esoterica della storia hegeliana, scrive Marx, mira sempre a ritrovare nel con­ creto la storia del concetto logico; ma che poi « lo sviluppo 64

avanzi propriamente », che cioè si abbia effettivamente uno svi­ luppo dipende dal « lato essoterico » della storia e pertanto dal contenuto particolare e concreto dell'esperienza 65 • Se da un lato ciò che è reale viene svuotato del suo proprio contenuto in ragione del processo ideale che gliene vuole attribuire uno di estraneo e in tal modo « diventa fenomeno » , dall'altro « l'Idea nori ha per contenuto altro che questo fenomeno » ; essa è quasi condan­ nata dal vuoto stesso in cui si muove a volgersi naturalmente verso l'unico pieno che è costituito dal reale. Ove si può rilevare che quello che in Hegel si presenta come la funzione propria e necessaria della ragione, quella cioè di produrre il reale deter­ minato e particolare, in Marx si configura come il necessario ripiegamento dell'Idea e della ragione su una realtà che rimane loro estranea e che esse sono del tutto impotenti a produrre; la pretesa creativa della speculazione hegeliana si capovolge cosl nel reale dominio del particolare che, anziché lasciarsi dedurre dall'Idea, la riempie surrettiziamente del suo contenuto e le con­ ferisce quel tanto di sviluppo al quale, nella sua astrattezza , riesce a collegarsi. « Ciò che è rilevante - scrive Marx - è che Hegel fa dappertutto dell'Idea il soggetto e del soggetto propriamente detto, reale, fa il predicato; ma lo sviluppo procede sempre dalla parte del predicato » 66 ; infatti mentre parlando dell'Idea e delle distinzioni dell'Idea non si dà luogo ad alcuno sviluppo che non sia semplicemente di parole, soltanto con la « interpolazione del concreto » si introduce « l'apparenza di aver sviluppato un contenuto determinato »; il concreto reca con sé, almeno esistenzialmente, gli elementi del suo sviluppo determi­ nato; ma si introduce soltanto « l'apparenza dello sviluppo » quando lo si voglia riportare, nei suoi elementi determinati, appunto allo spiegarsi dell'Idea e delle sue distinzioni. Comunque Marx dichiara che è il « rovesciamento del soggettivo nell'ogget­ tivo e dell'oggettivo nel soggettivo » a determinare come « risul­ tato necessario » l'assunzione dell'empirica esistenza « come la reale verità dell'Idea » ; proprio perché Hegel non ha attribuito alla filosofia il compito suo specifico, che è quello di « addurre l'empirica esistenza alla sua verità » e si è invece proposto di « addurre la verità ad un'empirica esistenza », accade che « l'esi­ stenza empirica la più immediata è dedotta come un reale mo-

65

66

I vi, p. 18. lvi, p. 21 (il corsivo è mio). 65

mento dell'Idea » e si verifica « l'inevitabile rovesciarsi » della « speculazione in empiria » 67; per quanto sia illusorio il processo della deduzione della realtà empirica dall'Idea, la speculazione non può non metter capo alla realtà empirica che è l'unico centro reale di attrazione di tutti i processi puramente astratti. Non basta tuttavia il rilevare sia che l'empirico è senz'altro presente nel contesto della speculazione hegeliana, sia che tale presenza è il risultato necessario ed inevitabile dell'iniziale rove­ sciamento del soggetto e del predicato perpetrato da Hegel. Poi­ ché già si è fatto cenno al rilievo di Marx secondo il quale la presenza dell'empirico nella speculazione hegeliana va intesa in un preciso senso restrittivo, bisogna ora determinare con mag­ giore esattezza i confini di tale restrizione_ Anzitutto va rilevata l'opposizione di Marx ad ogni soluzione empiristica, se per empi­ rismo si intende la semplice descrizione o notazione di un dato di esperienza. Egli ritiene infatti, come si vedrà meglio più innanzi, che del fatto si possa distinguere l'esistenza e l'essenza; ora il semplice rilievo dell'esistenza di un fatto non può assolu­ tamente gabellarsi per un risultato scientifico; questo non può consistere infatti se non nella spiegazione del fatto, nella sua elaborazione filosofica; non si tratta, certo, di quell'elaborazione di tipo speculativo che rimane sostanzialmente esterna al fatto, accontentandosi di giungere ad esso come a semplice manifesta­ zione di un « preconcepito » processo ideale; ma non si tratta, nemmeno, di eliminare lo strumento intellettuale e di aderire in modo passivo ed inerte ai fatti. Il rilievo, per esempio, dell'esi­ stenza di diversi poteri dello Stato che possono considerarsi come « i diversi lati » della sua realtà, è bensl « una verità empi­ rica », ma essa « non può essere spacciata per una scoperta filosofica » ; e ciò in un duplice senso, cioè sia in quanto Hegel non riesce a dimostrare che tale verità empirica è il risultato dello sviluppo logico dell'Idea, sia in quanto non può ritenersi una « scoperta filosofica » il semplice rilievo dell'esistenza dei diversi poteri dello Stato, senza che venga compiuta un'indagine che di tali poteri e della loro connessione con lo Stato dia un'adeguata spiegazione ; qui è appunto il secondo motivo che più direttamente ci interessa; e ad esso Marx si richiama ripetu­ tamente quando mostra l'insufficienza dei puri rilievi fattuali largamente presenti nella costruzione hegeliana; a volte qualifica 67 Ivi, p. 5 1 .

66

negativamente tali rilievi chiamandoli « semplici » dati di fatto; a volte osserva che Hegel, con delle descrizioni empiriche, si sbriga di problemi altrimenti difficili in sede propriamente filo­ sofica; in ogni caso fa intendere che la pura ripetizione di dati immediati dell'esperienza li lascia senza fondamento e coincide con la pura e semplice rinuncia all'indagine filosofica. Anche dunque se si parla di « verità empirica», essa non può certa­ mente essere confusa con la vera e propria « verità filosofica ». È facile di qui il passo che porta alla conclusione secondo la quale l'assunzione dell'empirico che si riscontra nel sistema hege­ liano comporta una grave mutilazione della stessa conoscenza dell'empirico, proprio in quanto dell'empirico stesso propone una deduzione ideale, anziché una spiegazione concreta. L'empi­ rica esistenza, scrive Marx, viene assunta da Hegel « acritica­ mente», sia nel senso che la « deduzione » che egli ne fa dal­ l'Idea non può definirsi propriamente « critica», ossia filosofica­ mente fondata, sia nel senso che il dato empirico viene assunto limitatamente alla sua esistenza empirica senza che si faccia alcun passo per dame una spiegazione concreta, che sola può appunto dirsi « assunzione critica» dell'empirico. Non soltanto perciò Marx parla di «inevitabile rovesciamento» della speculazione in empiria con riferimento alla necessità con cui l'astrattezza del processo ideale corre a interpolare elementi raccolti dall'espe­ rienza per assimilarne in qualche modo (pur sempre solo allego­ rico) l'effettivo sviluppo, ma parla anche di un altrettanto «ine­ vitabile » e « necessario» rovesciamento « dell'empiria in spe­ culazione» 61, per cui appunto il semplice dato empirico viene elevato, per se stesso, a risultato filosofico; detto altrimenti, la speculazione astratta, con la sua pretesa di proporre per l'empiria una deduzione ideale che è, come si è visto, solo « immaginaria » e «verbale», tralascia di proporre per l'empiria una spiega­ zione concreta; e poiché quest'ultima soltanto è vera spiegazione « critica» dell'empiria, il tralasciarla equivale ad un'assunzione « acritica» dell'empiria stessa, equivale a tralasciare di essa una spiegazione reale, per inseguire una sua spiegazione astratta ed inconcludente. In verità, qui Marx vuol colpire più direttamente la pretesa hegeliana di conferire un valore assoluto di razionalità ai dati ed alle istituzioni politiche in atto e rimprovera appunto ad Hegel di prendere senz'altro l'immediata empiria come «espres61 lbid. 67

sione dell'Idea » « in guisa acritica » 69 ; quasi ribadendo la pro­ pria critica sempre al processo deduttivo hegeliano in quanto incapace di collegare il mondo dell'empiria con quello dell'Idea e quasi a dire, in sostanza, che il processo deduttivo non ha rilievo « critico » vero e proprio; ma a guardare meglio in tutte le implicazioni dell'asserzione marxiana si scorge che ciò che l 'autore della Critica particolarmente depreca non è tanto che il processo deduttivo hegeliano non sia sufficientemente elabo­ rato, giacché nessuna più approfondita elaborazione potrebbe conferirgli quella possibilità di determinare il concreto che gli viene radicalmente contestata e negata, quanto che venga elevata al rango di « espressione dell'Idea » la realtà empirica senza che su di essa venga compiuto alcun lavoro critico di elaborazione filosofica; Marx lamenta dunque, in sostanza, che sia considerata come « un reale momento dell'Idea » l'esistenza empirica « la più immediata », cioè la più isolata nella sua semplice esistenza, e quindi considerata nella forma più « acritica » ed « afilosofica » che si possa pensare. Che questo sia il significato qui premi­ nente nella presa di posizione di Marx risulta, in particolare, dai rilievi che egli viene facendo al procedimento col quale Hegel intende dimostrare la struttura razionale della burocrazia statale. Marx scrive al riguardo: Come l'astrazione fantastica hegeliana sosntwsce alla burocrazia un ente estraneo, cosl lascia al vero ente l'inadeguata forma del fe­ nomeno. Hegel idealizza la burocrazia ed empiricizza la coscienza pubblica. Hegel può trattare la coscienza pubblica reale bene à pari, appunto perché ha trattato la coscienza à pari come coscienza pub­ blica. Egli ha tanto meno da proccuparsi della reale esistenza dello spirito dello Stato, in quanto crede di averlo già realizzato nelle sue sedicentisi esistenze. Finché lo spirito dello Stato era mistica­ mente nel vestibolo, gli si facevano molte reverenze; qui, dove lo si è afferrato di persona, è appena guardato 111•

Ove viene chiarito il limite col quale la trattazione hegeliana circoscrive la realtà concreta col suo considerarla « fenomeno » o manifestazione del processo ideale; proprio in quanto tale realtà viene spiegata in modo astratto, essa viene assunta limita­ tamente alla sua esistenza, viene decurtata del suo proprio spirito, 69 lvi, p. 55.

70

lvi, p.

74. 68

del suo proprio significato. Poiché non si possono dare contem­ poraneamente due spiegazioni della realtà, Hegel, avendone for­ nita una ideale ed astratta, trascura ogni altra spiegazione con­ creta; ma trascurare la spiegazione concreta della realtà vuol dire restringere il « vero ente » alla « inadeguata forma » di « feno­ meno » ; infatti solo restringendo il « vero ente » alla sua sem­ plice esistenza e trascurandone la spiegazione « reale », si può poi compiere il tentativo di fargli corrispondere una spiegazione « ideale » . In una parola, quanto più Hegel crede di avere spie­ gato il reale con la costruzione delle sue esistenze astratte, tanto meno « ha da preoccuparsi » di fornire di esso una spiegazione « reale ». Il « vero reale » non è « fenomeno » ; infatti il « feno­ meno » è tale in quanto manchi di un proprio significato che deve invece attingere a qualche cosa di diverso da se stesso; ma il reale ha il suo proprio significato; perciò la « forma di feno­ meno » gli è del tutto inadeguata e coincide con la sua semplice esistenza immediata; proprio a tale « forma inadeguata di feno­ meno » Hegel « lascia » il vero reale, nell'intento di conferirgli quel significato « mistico » che gli deriva dal processo dialettico dell 'Idea. A questi spunti conclusivi della critica marxiana alla dialet­ tic� di Hegel ha recato considerevoli chiarimenti il Della Volpe 71 , il quale, come è noto, ha anche voluto accostare la posizione di Marx nei confronti della dialettica speculativa all'atteggiamento assunto da Galilei nei confronti della tradizione aristotelico­ scolastica ; infatti il seguace di tale tradizione, a giudizio di Galilei, « si va di mano in mano figurando le cose quali bisogne­ rebbe ch'elle fossero per servire al suo proposito e non va accomodando i suoi propositi di mano in mano alle cose quali elle sono »; anzi il Della Volpe ritiene che la critica marxiana possa, riallacciandosi alla « critica aristotelica della platonica clas­ sificazione aprioristica dei generi empirici », considerarsi come « il riepilogo pregnante di tutto quel movimento di pensiero antidogmatico che percorre ad intervalli la storia della logica filosofica ». Più rilevante ci pare tuttavia, a questo punto, la chia­ rificazione recata dal Della Volpe al nesso che stringe la dialet­ tica hegeliana all'assunzione acritica dei contenuti empirici, consi­ derati nella loro immediatezza . Ogni astrazione « apriorica, o generica, o ipostatica », egli osserva, nasconde nel proprio vuoto

7 1 G. DELLA VOLPE, Per una metodologia cit., pp. 103-10. 69

solo apparente dei contenuti empirici « non-mediati »; e ciò accade in quanto tali astrazioni, essendo generiche perché « pre­ concepite o a priori », « trascendono » i contenuti empirici , anziché mediarli. In altri termini, mentre il « ragionamento scien­ tifico » o « materialistico » , partendo dalla materia è in grado di sviluppare da essa un'astrazione che ne subisce la determi­ nazione e realizza pertanto il « circolo corretto, positivo, di materia e ragione », il ragionamento aprioristico, proprio perché non tiene conto della materia e vuole prescinderne, è condannato, quasi per una legge di contrappasso, ad assumere dei contenuti empirici senza spiegarli; infatti « spiegare » tali contenuti equi­ varrebbe a rinunciare all'assunto dell'a priori per subire la loro determinazione; d'altra parte il processo a priori non può espli­ carsi come ragionamento senza venire alle prese con la molte­ plicità; il risultato è che esso assume dei contenuti empirici che sono l'unica molteplicità determinata, ma li assume « tautologi­ camente », ossia ripetendoli come sono, senza alcuna mediazione. Si pone quindi un'alternativa necessaria fra la mediazione che la ragione può compiere dei dati materiali ed il processo di pura « ripetizione » dei dati con cui la ragione astratta occulta e maschera la sua inconcludenza e la sua effettiva rinuncia alla spiegazione ed alla mediazione. Il nocciolo dell'esplicazione della­ volpiana viene cosl riassunto dal Rossi:

Non basta dire separatamente che Hegel sanziona le realtà em­ piriche della società del suo tempo, oppure che egli deduce le detcr· minazioni reali da quelle astratte. Ciò che bisogna cogliere è che proprio percht Hegel deduce le determinazioni reali da quelle astratte � costretto a san:r.ionare immediatamente ed acriticamente empiriche esisten:r.e come manifesta:r.ioni dell'Idea universale e metempirica, col risultato, insieme, di non spiegare la realtà e di non giustificare l'Idea, cioè di non sostenere le ragioni dell'universale e di non con­

durre ad esso le esistenze empiriche n.

È appunto questa tipica connessione di motivi che, essendo presente in Marx, non ha invece riscontro in Feuerbach e può pertanto indicarsi come apporto originale del primo, come suo personale approfondimento che oltrepassa e determina ulterior­ mente il motivo feuerbachiano del « rovesciamento antitetico » di soggetto e predicato. Ma se si volesse chiudere nella semplice n

M. Rossi, op. cit., voi. Il, p. 329.

70

formula del circolo positivo di materia e ragione il proprio della posizione marxiana, sottraendola cosi ad ogni considerazione relativa ad una più articolata maniera di intendere la positività del processo dialettico, non si eviterebbe di semplificare in modo arbitrario il complesso rapporto di Marx con Hegel ; giacché, se è ben vero che il punto centrale dell'innovazione metodica marxiana rispetto ad Hegel è costituito dall'affermazione reali­ stica del mondo sensibile dell'uomo (quello che il Della Volpe chiama il « postulato o assioma critico della materia » ) , è anche vero che su questa base Marx utilizza in parte alcuni dei proce­ dimenti che rientrano nella dialettica « apriorica » di Hegel; e se è pure vero che , a giudizio di Marx, è in ragione dell'incon­ cludenza del processo ideale astratto che necessariamente Hegel trapassa all'assunzione « tautologica » od « acritica » dell'empi­ rico, è anche vero che bisognerà considerare attentamente quella che Marx ritiene la giusta spiegazione del reale per rilevare se essa conservi qualche elemento hegeliano, mutuato in definitiva proprio dal processo ideale astratto. Infatti la conclusione della complessa disamina critica con­ dotta finora da Marx è costituita dal positivo rilievo attribuito alla « wncezione » dei soggetti reali « nella loro specifica es­ senza » . La lunga « pars destruens » · fin qui esaminata mette capo, insomma, ad una « pars construens » di cui bisogna, non meno accuratamente', considerare il contesto; essa ci offre quella spiegazione critica del reale determinato in cui consiste, a giu­ dizio di Marx, la vera indagine filosofica. Bisognerà considerare appunto i nuovi procedimenti metodici proposti da Marx e la loro connessione con i procedimenti metodici hegeliani già criti­ cati per poter trarre un giudizio conclusivo anche sull'insieme della disamina critica fin qui cosi approfonditamente ed analiti­ camente sviluppata. Ora è da rilevare il fatto che Marx consi­ dera, nell'insieme, la dialettica hegeliana più positivamente di quanto non pensa il Della Volpe e ciò anche nei riguardi di quei processi che contraddistinguono il suo sviluppo astratto. Del resto, la controversia, se è tale, deve potersi risolvere, o almen0 chiarire, più che in forza di contrapposte asserzioni, per mezzo di un'analisi più compiuta che illustri anche la dialettica positiva marxiana in tutta l'estensione della sua complessa strut­ tura .

3.

L'osservazione che Marx fa a proposito della differenza fra verità empirica » e « verità filosofica » per cui dichiara che « una verità empirica non può essere spacciata per una scoperta filosofica » non vale soltanto come elemento critico nei confronti della posizione hegeliana, ma si colloca anche come una premessa della parte costruttiva della dottrina marxiana. Non è dunque l'empirico, ma il reale, il punto di partenza marxiano; e realismo, non empirismo è la dottrina che egli contrappone a quella hege­ liana; ciò almeno nel senso che l'empirico e l'empiria sono essi stessi termini riduttivi hegeliani e stanno proprio per quella realtà che, essendo priva di un significato suo proprio, è predi­ sposta a riceverne uno estraneo. Si può dire pertanto che l'insi­ stenza con cui Marx valorizza l'empirico e l'empiria ha un preva­ lente valore polemico, quasi a rilevare che ciò che, nel sistema hegeliano, riveste maggiore importanza è proprio quel residuo extra-logico che Hegel considera quale margine inferiore del suo processo deduttivo; proprio come « ricettacolo » inferiore del superiore sviluppo logico, l'empirico è il punto di partenza del « rovesciamento antitetico » ; ma all'empirico deve essere intera­ mente restituito il suo valore reale; esso non è quella realtà diminuita e quasi priva di anima che Hegel ritiene, ma è la realtà piena, quale presupposto del pensiero. Elementi impre­ scindibili del realismo marxiano sono sia la tesi della priorità del mondo degli esseri particolari ed individuali quanto la tesi del pensiero come funzione di analisi del reale presupposto. Hegel, scrive Marx, « non sviluppa il pensiero secondo l'oggetto, bensl sviluppa l'oggetto secondo un pensiero in sé predisposto » ; ma con ciò dà rilievo all'importanza di uno sviluppo del pensiero, anche se, ben s'intende, tale sviluppo deve avvenire « secondo l'oggetto » ; gli enti reali sono determinati da una loro « natura », c'è una loro essenza alla quale va attinta la necessità che li concerne; ed il lavoro filosofico consiste nel fatto che « il pen­ siero prenda corpo » nelle « determinazioni reali », non già che « le esistenti determinazioni si volatilizzino in astratti pensieri » ; c'è, insomma, u n « momento filosofico » della ricerca al quale non si può rinunciare. Stabilito che l'oggetto cui la ricerca si rivolge è il reale e non l'empiria, onde chiarire fin da principio che la ricerca stessa non può configurarsi come indagine su un principio del reale esterno al reale, ma deve piuttosto restrin­ gere il suo orizzonte all'ambito stesso della realtà, si apre la necessità di uno specifico lavoro del pensiero, di una dimostra«

72

zione « critica » come compito determinato della costruzione filosofica. Il momento « filosofico » della ricerca è anche indicato da Marx come « la logica della cosa », cioè come la costruzione intellettuale svolta secondo la cosa, in opposizione a quella « cosa della logica » che coincide con la dialettica hegeliana. Il pensiero, egli insiste, deve « regolarsi » secondo la natura della cosa, com­ prenderne « l'attività secondo la sua specifica natura » ; il soggetto reale è ciò da cui bisogna partire_ e sempre « prender le mosse » , per « addurre l'empirica esistenza alla sua verità » ; il compito della filosofia è appunto quello di scoprire « la legge della cosa », di « concepire la logica specifica dell'oggetto specifico » 73 , di « concepire i soggetti reali nella loro specifica essenza » 74• Quello che emerge con certezza da tutte queste attestazioni, è che com­ pito della filosofia è pur sempre quello di elaborare una « logica » ; dovrà trattarsi, come si è visto, della logica « dell'oggetto » , « della cosa », cioè svolta « secondo l'oggetto » e « secondo la cosa » ; ma è pur sempre questione di « logica », cioè di uno specifico apporto filosofico, di una « spiegazione » e « compren­ sione » della realtà. Il reale non è privo di un suo senso, di un suo significato, di una sua « legge » , di una sua « essenza » che si tratta di intendere filosoficamente; e se Hegel ha torto non è tanto perché dà al reale empirico un senso, un significato, quanto perché il senso che egli conferisce al reale non è conforme al reale, non è suo proprio, non è immanente al reale, non è svolto secondo il reale, ma gli viene sovrapposto dall'esterno e gli risulta trascendente. La filosofia che Marx intende svolgere non è dunque una semplice assunzione del reale immediato, ma una sua « comprensione » ; la differenza fra la dialettica hegeliana e quella marxiana è che la prima spiega il reale alla luce ed in funzione di uno sviluppo logico-concettuale autonomo ed astratto, mentre la seconda intende spiegare il reale in funzione di prin­ cipii non autonomi, ma concretamente operanti nel reale mede­ simo; ma è sempre questione di « addurre alla sua verità » la « empirica esistenza » , non di « descrivere » semplicemente l'em­ pirica esistenza. Quando Marx contrappone la semplice « indi­ cazione » dei fatti alla « critica veramente filosofica » che li « spiega » e « ne comprende la genesi e la necessità » prenden73 MARX, Critica cit., p. 105. 74 lvi, p. 22. 73

doli nel loro « peculiare significato » non fa, appunto, che ricon­ durre il metodo hegeliano della « comprensione » (che consiste nel « riconoscere ovunque le determinazioni del concetto puro » ) alla base del suo proprio (che consiste, come s i è visto, nel concepire « la logica specifica dell'oggetto specifico » ) . Bisogna ora analizzare gli aspetti e i caratteri del nuovo proce"sso con cui Marx intende sostituire la dialettica hegeliana, anche se le indi­ cazioni che l'autore ce ne dà sono frammentarie e vanno ricer­ cate sia nelle prospettive più generali sia nelle particolari esem­ plificazioni che si riferiscono alla problematica politica. La dialettica positiva marxiana poggia tutta sulla distinzione di soggetto e predicato già precedentemente considerata ; se, agli effetti della critica alla dialettica hegeliana, è importante mante­ nere la giusta distinzione fra il sostrato o sostanza e ciò che ne dipende come sua determinazione o predicato, sopratutto nell'in­ tento di non consentire a quel processo astratto che fa degli stessi predicati o ·determinazioni altrettante sostanze, agli effetti della costruzione della nuova dialettica marxiana è importante considerare ed illustrare proprio la connessione delle determi­ nazioni e dei predicati col rispettivo soggetto o sostrato_ Sappia­ mo che sostanza non può essere che « l'esistente determinato », il reale finito e concreto; ad esso debbono riportarsi tutti i predicati e tutte le determinazioni, ad esso deve riportarsi l'uni­ versale. In modo determinato, il soggetto o sostrato al quale Marx volge la sua attenzione nella Critica è l'uomo; per questo si può dire che il suo è un �ealismo umanistico, che si può esprimere nella proposizione seguente: l'individuo umano è au­ tore e produttore del mondo storico-sociale. Infatti le produzioni come lo Stato, la società civile, l'ordinamento politico, rileva Marx, sono « legati a degli individui », in quando lo Stato, la società civile ecc. sono attivi « solo per mezzo di individui » 75; non solo egli rileva che « lo Stato risulta dalla moltitudine tale e quale esiste come l'insieme dei membri della famiglia e della società civile », ma dichiara che « gli affari e le attività statali » sono il risultato dell'attività degli uomini, e che « la sovranità » non è che l'espressione dei reali soggetti dello Stato, cioè ancora degli uomini ; anche la costituzione va sempre « ricondotta al suo reale fondamento, all'uomo reale, al popolo reale e posta come opera propria di esso » , come « libero prodotto dell'uomo » ; 75 Ivi, p. 32. 74

del pari il valore della democrazia consiste nel fatto che essa non · subordina l'uomo alla legge, ma riconduce la legge all'uomo; il positivo della democrazia è che in essa la costituzione politica non si presenta come un universale che domina dall'alto il parti­ colare, ma come un particolare modo di esistere del popolo e dell'uomo. Insomma, come « non è la religione che crea l'uomo, ma l'uomo che crea la religione », cosl non sono la famiglia o la società civile, o Io Stato o la costituzione politica, o la monar­ chia a creare l'uomo, ma è l'uomo che crea l'insieme del mondo storico sociale. In verità Marx prende in considerazione, più che l'individuo umano, l'uomo nella sua generalità; e cosl affer­ ma appunto che la costituzione politica è libero prodotto « del­ l'uomo » e che la democrazia parte « dall'uomo » e che è l'uomo che crea lo Stato; ma l'uomo non è che l'insieme degli uomini; infatti Marx sostiene che « la totalità non è una qualità essen­ ziale, spirituale, reale, del singolo », « non è qualcosa per cui il singolo perda la determinazione dell'individualità » ; piuttosto la totalità è soltanto numero totale di singolarità: « una indivi­ dualità, molte individualità, tutte le individualità; una, molte, tutte - nessuna di queste determinazioni muta l'essenza del soggetto, dell'individualità » 76 • Il primo passo per la compren­ sione del reale è pertanto quello che distingue l'individuo umano come soggetto reale per eccellenza da tutto ciò che lo presup­ pone; nel complesso del reale bisogna cioè risalire a ciò che può stare da sé e da cui dipende l'esistenza di tutto il resto. Ora l 'uomo, l'individuo umano, costituisce appunto ciò che, rispetto al mondo storico-sociale, « può esser concepito per se stesso », mentre il mondo storico-sociale non può essere concepito ed esistere senza l'individuo umano; è appunto l'individuo umano che Marx proclama « la condizione », « il determinante -i., « il producente », il vero soggetto, la vera sostanza, il vero ente, la vera causa. Ma in che modo si esplica l'umanesimo marxiano e cioè in qual modo si viene costruendo la comprensione del reale muo­ vendo dal sostrato dell'individuo umano? Vediamo ; per esempio, come Marx, contestando l'affermazione hegeliana secondo la quale gli affari e le attività dello Stato sarebbero congiunti « in guisa esteriore ed accidentale con la personalità particolare come tale »,

76 lvi, p. 131. 75

giunga invece alla conclusione opposta e cioè all'affermazione che « gli affari e le attività dello Stato sono legati agli individui » da un « vincolo sostanziale ». Per spiegare la natura di questo legame egli si giova della nozione di « qualità » ; le attività dello Stato sono infatti legate all'individuo per mezzo di una sua qua­ lità e si possono considerare come « l'azione naturale » di tal .. qualità: « l'individualità particolare è umana » e le « attività statali sono funzioni umane » ; vi è dunque un legame innegabile fra l'individuo uomo e le attività statali; ovviamente, per com­ prendere tale legame, bisogna considerare il particolare aspetto dell'individuo umano che è direttamente in causa nella produ­ zione di determinate funzioni; nel caso che qui consideriamo, non si tratta, per esempio, di prendere in esame « l'individuo fisico », quanto invece « l'individuo politico », cioè « la qualità di membro dello Stato dell'individuo » , la sua « qualità sociale » ; ora le attività statali non sono che « modi d i esistenza » ed « attività » di tale qualità sociale TI. Bisogna aggiungere, però, che le « attività statali » non sono congiunte con l'individuo umano « in guisa esteriore ed accidentale » ; sono piuttosto legate ad esso da un « vincolo sostanziale » , da una « qualità essen­ ziale » ; si possono quindi distinguere nell'individuo qualità acci­ dentali e qualità essenziali o sostanziali; queste ultime fanno parte della sua essenza o sostanza; e tale è appunto la « qualità sociale » dell'individuo, quella per cui egli è membro dello Stato; l'essenza della individualità umana, scrive Marx, « non è la sua barba, il suo sangue, il suo fisico astratto, ma bensl la sua qualità sociale » ; tra il portare la barba e l'individuo umano non corre, dunque, lo stesso rapporto che corre fra l'individuo umano e la sua qualità sociale. L'errore di Hegel consiste nel fatto che egli « concepisce gli affari e le attività statali astrattamente per sé » e pone contro di essi « l'individualità particolare »; Hegel guarda dunque all'individuo secondo una prospettiva puramente « pri­ vata » e « particolare » che gli fa perdere di vista il fatto che si tratta pur sempre di un individuo « umano » e che esso, proprio in quanto « uomo » presenta quella « qualità sociale » a cui si ricollegano gli « affari statali » come « modi di esistenza e atti· vità delle qualità sociali degli uomini » 78 ; ora, è ovvio che « gli individui, in quanto rappresentanti degli affari e poteri statali,

TI Ivi, p. 32. 78 Ibid. 76

sono riguardati secondo la loro qualità sociale, e non secondo quella privata ». L'importante è che, una volta individuata la « qualità sociale » dell'uomo e compreso che si tratta di una qualità che fa parte della stessa essenza o sostanza dell'uomo, si è anche in grado di intendere che esiste un legame « necessario » fra la sostanza dell'uomo e le esplicazioni della sua qualità sociale quali sono, per esempio, « gli affari e le attività dello Stato ",.. Nella filosofia hegeliana l'incontro tra tali « affari » ed « attività » e i concreti individui umani è artificioso ed astratto; esso viene ope­ rato dal processo ideale e cozza contro l'eterogeneità radicale fra astratto e concreto; nella · prospettiva marxiana si istituisce un legame necessario che collega la sostanza degli individui concreti, attraverso la loro qualità sociale, con gli « affari e le attività dello Stato » che sono il risultato « naturale » delle loro funzioni. Lo stesso rapporto che unisce il soggetto al predicato viene anche presentato da Marx come un processo di « obiettivazione » ; « bisogna partire - egli scrive, - dal reale soggetto e consi­ derare il suo obiettivarsi » 79; il processo di oggettivazione sta agli antipodi del processo col quale Hegel erige a soggetti i pre­ dicati e le determinazioni; se questo processo, infatti, oonferisce alle determinazioni la realtà di sostrati, il primo è invece rivolto a riportare le determinazioni entro la sfera dell'espressione og­ gettiva dei soggetti reali; per esempio, lo Stato come risultato dell'esercizio da parte dell'uomo della sua qualità sociale non è altro che « l'uomo oggettivato »; mentre Hegel considera l'uomo come oggettivazione dello Stato, Marx vede nello Stato l'ogget­ tivazione dell'uomo; qui il processo di oggettivazione appare come una « libera produzione » dello Stato da parte di una qualità essenziale dell'uomo; essa è anche « attuazione » ed esplicazione della sostanza nelle sue determinazioni 111 • L'oggettivazione del­ l'individuo si presenta, insomma, come lo sviluppo delle varie determinazioni della sua essenza; e quella che Marx chiama « la logica specifica dell'oggetto specifico » altro non è che la com­ prensione dello sviluppo delle concrete determinazioni dell'in­ dividuo in un unico processo di cui l'individuo stesso è il sup­ porto e le determinazioni sono i momenti. Mentre la dialettica hegeliana non fa che « riconoscere ovunque le determinazioni del concetto puro », per cui non si occupa che di illustrare sempre 79 I vi, p. 34. "° lvi, p. 5 1 . 77

lo stesso passaggio, sempre le stesse categorie che ora animano la sfera della logica, ora la sfera della filosofia della natura, la dialettica marxiana tende a comprendere come dalle qualità es­ senziali dell'individuo si sviluppino, in modo necessario, le varie determinazioni; la logica dell'oggetto coincide con il suo sviluppo, con lo sviluppo delle sue determinazioni e con la comprensione che lo riguarda. Se, però, da un lato l'essenza coincide con la struttura delle qualità preminenti dell'individuo e, in quanto tale, sta alla radice dell'esplicazione delle determinazioni, dall'altro essa coincide con la stessa piena esplicazione delle determinazioni dell'individuo, con il compimento finale della sua oggettivazione o attuazione. Infatti Marx ribadisce, con Feuerbach, che l'attività dell'uomo non è, come quella dell'animale, chiusa immediata­ mente el\tro l'ambito della sua determinatezza, ma risulta aperta verso il compimento dell'essere generale dell'uomo, delle espres­ sioni più ampie della sua essenza; ora lo stesso « universale » ha senso, per Marx, non in quanto astratto dall'individuo umano, ma come sua « effettiva essenza », cioè come compimento finale dell'uomo « esistente e determinato » che è « vero soggetto » dell'infinito; anche l'universale pertanto, e l'essere « generico » dell'uomo sono per un lato il risultato del suo « obiettivarsi » e per l'altro il compimento finale della sua essenza. Gli sviluppi più originali del pensiero politico di Marx con­ tenuti nella Critica si rifanno tutti, sostanzialmente, all'impianto teorico della dialettica del soggetto e delle sue determinazioni che si è ora brevemente tracciata. Ciò si può dire, ad esempio, per la rivendicazione marxiana della democrazia, in opposizione a tutte quelle forme di organizzazione dello Stato che, perdendo il nesso col loro reale fondamento che è il popolo, mirano a subordinarlo a principii che solo per suo mezzo acquistano reale valore; in particolare, la critica marxiana della monarchia si rifà appunto al motivo per cui in essa « il tutto, il popolo, è assunto sotto uno dei suoi modi di esistere » ; e, del pari, la considera­ zione positiva della democrazia poggia sul fatto che in essa « la costituzione stessa appare semplicemente come una determina­ zione, cioè autodeterminazione del popolo » 81 ; la differenza poi fra la democrazia e tutte le altre forme di organizzazione politica viene chiarita attraverso la considerazione che in queste « l'uomo politico ha la sua peculiare esistenza accanto all'uomo non po11 Ivi, p. 41. 78

litico, all'uomo privato » per cui « la proprietà, il contratto, il matrimonio, la società civile appaiono come dei modi di esistenza particolari accanto allo Stato politico, come il contenuto di cui Io Stato politico è la relativa forma organizzatrice », mentre nella democrazia « lo Stato politico è anch'esso solo un particolare contenuto, come un particolare modo di esistere del popolo » che non si distingue per nulla dal restante contenuto; da un lato, i nsomma, si instaura « la trascendenza dello Stato politico », mentre dall'altro ci si rende conto che « l'essere trascendente dello Stato non è nient'altro che l'affermazione dell'alienazione » delle sfere particolari e che « l'essere privato » di queste cade con la trascendenza dello Stato politico; « la costituzione politica, con­ clude Marx, fu sino ad ora la sfera religiosa, la religione della vita del popolo, il cielo della sua universalità rispetto all'esistenza terrestre della sua realtà » ; « la vita politica nel senso moderno è lo scolasticismo della vita del popolo » e « la monarchia è l'espressione compiuta di questa alienazione » 12• Del resto anche la critica più specifica del principio monarchico poggia sul rilievo che, secondo Hegel, « non la reale persona diventa Stato, ma solo lo Stato diventerà persona reale incarnandosi nel monarca » ed « invece di essere lo Stato prodotto come la suprema realtà della persona, come la più alta realtà sociale dell'uomo, un sin­ golo uomo empirico, l'empirica persona, è prodotto come la su­ prema realtà dello -Stato » 83• È a proposito dell'insieme di tutti i prodotti sociali dell'uomo che Marx ribadisce che « nella spie­ gazione della famiglia, della società civile, dello Stato ecc . » questi « modi sociali di esistenza dell'uomo » vanno intesi « come realizzazione, oggettivazione della sua essenza »; allora, onclude, « la famiglia, la società civile, lo Stato ecc. appaiono come qualità inerenti ad un soggetto » e « l'uomo resta sempre l'essenza di tutte queste entità e queste appaiono come la sua reale universa­ lità, dunque anche come comunità » ; l'unico modo, insomma, in cui il singolo può pervenire « alla sua vera universalità » è mediante lo sviluppo pieno e compiuto delle determinazioni con­ tenute nella sua essenza; nel caso dell'uomo singolo, egli perviene alla sua universalità proprio nell'esplicazione da sé della famiglia, della società civile e dello Stato 84; mentre l'universale che cosl si esplica può ben dirsi universale concreto (nel senso che ha lvi, pp. 42-J. lvi, p. 51. " Ivi, P- 52.

82 83

79

nel concreto individuo il suo punto di partenza e che, nello stesso tempo, l'universalità che da esso viene esplicata ha una sua determinata natura e struttura), l'universale hegeliano è astratto all'origine ed « appare dovunque come un che di deter­ minato e di particolare » frustrando propriamente l'istanza del­ l'universalità. Nel raggio dell'universalità concreta che ha il suo fondamento nell'insieme degli individui trovano la loro giusti­ ficazione la famiglia come lo Stato, la vita della società civile come la struttura della proprietà privata; tutto ciò infatti si « matura » nella « realizzazione sociale ». Con la stessa dialettica dell'individuo umano e della espli­ cazione delle sue essenziali determinazioni sociali si chiariscono anche l'esaltazione marxiana del potere legislativo « come rappre­ sentante del popolo, della volontà generale » che ha fatto la rivo­ luzione francese e « in genere, le grandi rivoluzioni organiche generali » contro « il potere governativo » che invece « ha fatto le piccole rivoluzioni, le rivoluzioni retrograde, le reazioni », nonché la difesa che Marx fa, contro Hegel, della « elezione » come « prodotto cosciente della fiducia del cittadino » che sta « in un rapporto ben altrimenti necessario col fine politico che non l'accidente fisico della nascita », oltre all'indicazione che « non si tratta tanto di decidere se la società civile debba eser­ citare il potere legislativo mediante deputati o mediante tutti individualmente presi, bensl si tratta dell'estensione e della ge­ neralizzazione al massimo possibile dell'elezione, sia del diritto di suffragio attivo che di quello passivo ». Infine, anche la parte dell'esposizione marxiana che è dedicata alla critica dell'opposi­ zione, propria dello Stato moderno, fra società civile e sfera politica, sembra richiamarsi, sia pure con mediazioni più com­ plesse, agli stessi principi . Marx afferma, come è noto, che la « costituzione rappresentativa » realizza « un certo progresso » rispetto alla medievale « costituzione per ceti » ; ma aggiunge tosto che la costituzione rappresentativa « è l'espressione aperta, non falsificata, conseguente, delle condizioni moderne dello Stato » e che essa è « la contraddizione smascherata »; con ciò Marx intende sostenere che il sistema rappresentativo è insuffi­ ciente quando è espressione di separazione fra vita politica e società civile; tale separazione si ha quando si pretende che la società civile abbandoni la sua propria realtà per assumerne, in sede politica, una diversa e determinata secondo uno spirito estra­ neo alla propria concretezza ; la monarchia assoluta ha operata, 80

a giudizio di Marx, « la trasformazione propriamente detta delle classi politiche in civili » nel senso che ha unificato la vita poli­ tica respingendo le diseguaglianze fra le classi in un ambito pu­ ramente privato; infatti « la burocrazia fece valere l'idea del­ l'unità contro i diversi stati nello Stato » ; soltanto l a rivoluz10ne francese condusse a termine la trasformazione delle classi politiche in sociali, ovvero fece delle differenze di classe della società civile soltanto delle dijfe�c:nze sociali, delle differenze della. vita privata, che sono senza significato nella vita politica 15• Così accade che le differenze sociali permangono, non vengono superate per se stesse, ma solo con quel preteso superamento che è la sfera statale; ma questa è, appunto, solo un'illusione di superamento, un superamento religioso, teologico: « la vita poli­ tica è la vita aerea, l'eterea regione della società civile » ; avviene allora che

nell'acquistare significato politico il membro della società civile si stacca dal suo stato, dalla sua effettiva posizione privata; è colà soltanto che perviene come uomo ad aver significato, ovvero la sua determinazione come membro dello Stato, come ente sociale, si ma­ nifesta quale sua determinazione umana; giacché tutte le altre sue determinazioni nella società civile appaiono come inessenziali all'uomo, all'individuo, come determinazioni esteriori, necessarie, è vero, alla sua esistenza d'assieme, cioè quale legame con l'assieme, ma legame di cui pub altrettanto bene sbarazzarsi in seguito; l'attuale società civile è il principio realizzato dell'individualismo 16• La costituzione rappresentativa, dunque, se mantiene l'indi­ cata separazione fra Stato e società civile e intende che gli uomini rappresentati siano solo quelli spogliati di tutte le determinazioni che essi rivestono nella società civile, non è che la « contraddi­ zione smascherata » ed « aperta » del contrasto fra società civile e Stato; che « i membri del popolo » per essere « eguali nel cielo del loro mondo politico » e venire rappresentati in esso debbano restare « ineguali nell'esistenza terrestre della società » è cosa che rende, appunto, la loro presenza nella sfera politica del tutto astratta e disincarnata; è unitaria la forma, ma essa copre un contenuto disuguale Di qui la rinnovata difesa marxiana della 85 Ivi, pp. 93-4. 16 Ivi, p. 95. 81

vera democrazia in base al prinap10 sia che è l'uomo che fa la società e lo Stato, sia che lo Stato è un'autodeterminazione del popolo come società. All'uomo « privato dell'attuale costituzione dello Stato » deve sottentrare l'uomo che esplica nella società e nello Stato « le determinazioni della sua essenza » ; allora lo Stato assumerà « il contenuto dell'uomo come la vera realtà di questi » ; e la costituzione rappresentativa sarà rappresentativa di veri uomini, non di astratti individui. La rappresentanza po­ litica comporta dunque che il cielo politico venga ricondotto all'uomo nella sua « esistenza terrestre » . Qualunque sia il senso politico determinato e preciso di queste proposizioni marxiane, non v'è dubbio che esse obbediscono ad una struttura teorica in cui la dialettica dell'individuo umano e dello sviluppo delle sue determinazioni essenziali ha un rilievo non secondario. Quali sono, da un punto di vista complessivo, i motivi prin­ cipali di tale costruzione dialettica marxiana? � anzitutto da rilevare che sullo sfondo resta sempre ferma la dottrina aristo­ telica della sostanza-sostrato e delle sue qualità, alla quale Marx, come si è visto, fa richiamo nel momento in cui contrappone all'hegelismo la teoria secondo la quale solo il particolare è reale e solo il reale può fungere da soggetto. Ma non v'è dubbio che lo schema costruttivo al quale Marx si appella ha una maggiore tensione dinamica rispetto a quello aristotelico della sostanza e delle sue qualità; non è, certo, da dimenticare che la dottrina della potenza e dell'atto introduce anche nella teorica aristotelica della sostanza una direzione dinamica e finalistica ; e che quando Marx indica come « attualizzazione » il processo mediante il quale la sostanza si esplica nelle sue determinazioni può aver presente la terminologia dello Stagirita e muoversi nell'ambito della sua problematica. Questa risulta, tuttavia, profondamente attraversata dal dinamismo hegeliano che più direttamente si coglie nella prospettiva processuale con cui Marx intende lo svi­ luppo del soggetto nelle sue qualità. Lo schema del processo che è presente nella mente di Marx ha il suo modello più nella teoria hegeliana del concetto che nella teoria aristotelica della sostanza; caratteristica del concetto hegeliano è che esso è un 'unità che si viene facendo attraverso molteplici momenti, ciascuno ·dei quali è parte integrante dell'unità; l'unità stessa non si potrebbe com­ prendere fuori della serie dei momenti nei qurtl i si esplica ; essa non è una sostanza in sé compiuta, alla quale le qualità soprag­ giungono come entità distinte, per quanto dipendenti; il nesso 82

tra sostanza e qualità è fattivo e le qualità realizzano la sostanza, ne esplièano la struttura. Che Marx volga la sua attenzione ad un simile rapporto fra sostanza e GUalità è attestato sia dall 'im­ portanza che attribuisce al nesso delle qualità con l'essenza, sia dallo scarso valore che attribuisce alle qualità puramente acci­ dentali; ciò che più gli importa, insomma, è di considerare il legame necessario tra l'essenza e le qualità che la esplicano; ora la necessità del legame comporta appunto che senza le qualità l'essenza stessa non rivesta alcuna importanza, in quanto essa non ha propriamente realtà fuori della sua oggettivazione e della sua attualizzazione. Indubbiamente la distinzione fra qualità so­ stanziali e qualità accidentali era stata definita da Aristotele, prima che da Hegel; ma solo Hegel aveva dato particolare rilievo allo sviluppo delle qualità essenziali come espressione della stessa realtà dell'essenza; se poi si tien conto dell'insistenza con la quale Marx, a proposito dell'individuo umano, mette in rilievo la sua natura attiva e pertanto la sua capacità di fare se stesso ed il mondo storico-sociale, ancor più si converrà sulla vicinanza del suo schema costruttivo con quello hegeliano. Alla stessa conclusione si perviene se si considera come l'es­ senza abbia, nello schema di sviluppo teorizzato da Marx, una duplice presenza : all'inizio dello sviluppo come suo principio cd al termine dello sviluppo stesso come suo compimento; non soltanto infatti la sostanza è un'essenza che deve esplicarsi nelle sue determinazioni, le quali realizzano la sua oggettivazione, ma essa è anche coincidente con la compiuta esplicazione di tali determinazioni; sicché l'essenza è al principio ed al tennine dello sviluppo ; e la fase terminale dello sviluppo non è soltanto una fase qualsiasi dello sviluppo stesso, ma è, nello stesso tempo, il « compimento » dell'intera unità dello sviluppo. Il fatto che l'essenza sia al principio ed al termine dello sviluppo è appunto ciò che conferisce allo sviluppo stesso la sua unità e la sua necessità; né si tratta di unità o di necessità introdotte in qualche modo dalla considerazione umana; esse sono invece consegnate alla stessa struttura dell'essenza ; o, meglio, nella considerazione della qualità interviene anche un elemento soggettivo, nel senso che il rilievo di una qualità dipende dal lato sotto il quale degli i ndividui o soggetti sono « riguardati »; ma, una volta definito tale « riguardo » e la connessa qualità, il nesso che intercorre sia tra la qualità e l'essenza come principio, sia tra la qualità e i suoi modi di esistenza e di attività come suo compimento, è un 83

nesso oggettivo. Anche se Marx non entra nei particolari del nesso in questione e non approfondisce direttamente i problemi che riguardano il processo di compimento e di realizzazione del­ l'essenza, non si può dire che manchi, nelle pagine della Critica, la delineazione sommaria e l'applicazione coerente di una strut­ tura dinamica, quale strumento per l'esplicazione del mondo reale; in questo senso si può appunto parlare, già nella Critica, della presenza, sia pure embrionale, di una « dialettica » marxiana, se almeno con questo termine si intende la prospettiva teorica nella quale, per l'esplicazione del reale, si attribuisce rilievo a schemi strutturali di tipo dinamico ; risulta infatti da quanto si è più sopra rilevato sia che Marx considera la realtà come uno

sviluppo, sia che intende tale sviluppo come una concatenazione necessaria e finalistica di essenza e determinazioni. Si potrà dire che lo schema dialettico qui prospettato è ancora assai contratto, quasi appena impostato nei suoi motivi più generali, quelli ap­ punto dello sviluppo come processo, che non adeguatamente svolto; non per questo, tuttavia, il « nucleo » embrionale di un'impostazione dialettica deve essere qui trascurato o sottova­ lutato, proprio in quanto esso denuncia che Marx, mentre svolge la sua critica radicale della dialettica hegeliana, è già alla ricerca

di una sua tematica dialettica, in cui lo schema hegeliano non manca di esercitare il suo influsso. Anche su questo punto vale, a nostro avviso, la « antiteticità » del « rovesciamento » operato da Marx; al processo astratto mediante il quale Hegel si sforza di connettere, in modo necessario, la dinamicità dell'Idea con singoli dati immediati dell'empiria per se stessi considerati, Marx contrappone il processo che consente di collegare il reale soggetto o sostrato, mediante la tematica dell'essenza e delle qualità, al­ l'insieme organico delle sue determinazioni ; in questa dialettica concreta i singoli dati empirici non restano, come in quella astratta hegeliana, isolati dal loro autentico sostegno, per essere ricollegati artificiosamente al movimento dell'Idea; essi vengono, invece, riportati alla loro base ed al loro fondamento reali e viene lumeggiato il nesso che, in tal modo, li spiega conferendo loro un effettivo significato. È cosi appunto che il reale, come afferma Marx, viene chiarito alla luce del significato suo proprio e della propria legge; in tal modo i diversi aspetti del reale concreto appaiono « determinati dalla loro propria natura » e non da una estranea e, del pari, « la necesità » che li concerne viene attinta « alla loro propria essenza » e risulta pertanto « criticamente 84

dimostrata ». Marx non rinuncia, dunque, né al nesso necessario, né alla dimostrazione; solo vuole che la necesità cui mette capo la ricerca filosofica sia quella che intercorre fra un dato reale e la sua essenza reale, non quella che collega un dato reale con la sua essenza astratta ; e ritiene criticamente dimostrato tale nesso quando esso riporta una determinazione al suo reale fondamento, non quando la congiunge con l'astratto sviluppo dell'Idea. La nuova dialettica marxiana propone dunque un approfondimento del reale, in se stesso e nel suo sviluppo, in modo che in esso sì chiarisca il sostrato di partenza, il suo contenuto o il raggio della sua universalità, che coincide col suo modo di realizzarsi, con la sua « esistenza reale o materiale » e la cui determinazione « si deve ricavare precisamente dalla natura del suo scopo » 87, cioè, in ultimo, dalla sua essenza. Si deve ricordare, in proposito, che Marx qualifica la sua dialettica come ricerca della « logica specifica dell'oggetto spe­ cifico » ; e ciò significa indubbiamente che egli intende offrire per la comprensione del reale uno stru.mento più aderente di quello che fosse riuscita a dare la speculazione hegeliana; se questa peccava proprio per la sua genericità, per la sua incapacità di scendere dal genere alle specie, la nuova dialettica deve distin­ guersi per la sua capacità « specifica », per la sua rigorosa ade­ renza al reale stesso che intende spiegare; con questa affermazione mostra di non nascondersi l'insidia che si annida nella spiega­ zione « generale » e come essa facilmente si lasci sfuggire l'analisi interna del campo determinato che vuole chiarire. Anche lo schema dialettico più sopra delineato ha pertanto solo un valore indicativo, che deve poi tradursi in una ricerca determinata e, volta per volta, aderente alla singola realtà che si propone di illuminare ; la dialettica, cioè, per aderire veramente al concreto, deve penetrarlo nella sua « specificità », deve intendere la sua propria « essenza » o « natura » e determinare la sua attività proprio alla luce della sua essenza o natura. A rigore, se si do­ vesse individuare per ogni oggetto specifico la sua logica specifica, nemmeno si potrebbe propriamente parlare di una « logica » ; per contro Marx, mentre d a un lato s i preoccupa d i indicare la necessità che l'analisi filosofica non si allontani dallo sviluppo intrinseco del reale al quale si riferisce, non manca dall'altro di formulare anche in termini generali la struttura di tale analisi 87

lvi, p. 27.

85

e pertanto di rilevarne i caratteri permanenti; anche l'enuncia­ zione generale della nuova logica ha pertanto la sua importanza, sebbene proprio in essa si renda necessario il rinvio alla sua in­ tegrazione determinata e particolare; questa, d'altra parte, non può che ulteriormente determinare i caratteri messi in luce dal­ l'indagine filosofica complessiva. 4. Che Marx, nella Critica, svolga anche, come pars costruens, una sua propria dottrina dialettica e che nella sua costruzione

rivesta particolare importanza il modello hegeliano, si può anche ricavare dalla critica marxiana della teorica hegeliana dell'oppo­ sizione e dalla corrispondente elaborazione di una teoria dell'op­ posizione reale. Hegel ha, per Marx, il merito di cogliere e di insistere sulle contraddizioni reali ; ma ha anche il torto di con­ siderare l'opposizione « come qualche cosa di possibilmente evi­ tabile o nocivo » 88 e di cercare, pertanto, la mediazione delle opposizioni, il loro superamento. Marx ridicolizza i sofismi con i quali Hegel si sforza di instaurare delle illusorie mediazioni di opposizioni irriducibili e denuncia l'assurdo degli estremi che « alternativamente, ora giuocano il ruolo dell'estremo e ora del medio »; essi sono delle « teste di Giano » che « ora si mostrano davanti e ora di dietro e davanti hanno un carattere diverso che di dietro »; la mediazione hegeliana avviene spesso cosi : Ciò che dapprima si determina come medio fra due estremi si presenta ora esso stesso come estremo, e l'uno dei due estremi, che attraverso quello era stato mediato con l'altro, si ripresenta ora come estremo ( perché nella sua distinzione dall'altro estremo) fra il suo estremo e il suo medio 89. Il segreto di tale mediazione hegeliana sta nel fatto che gli estremi opposti da essa considerati formano « associazione batta­ gliera in fondo al cuore, ma troppo timorosa dei lividi per bat­ tersi veramente » . Alla mediazione che, secondo Hegel, coincide con lo stesso « rapporto razionale », con lo stesso « sillogismo » Marx oppone che gli « estremi reali non possono mediarsi fra loro, proprio perché sono reali estremi » e che « nemmeno hanno bisogno di alcuna mediazione, ché sono di opposta natura, non hanno nulla di comune l'uno con l'altro, non si richiedono l'un 88 89

Ivi, p. 103. I vi, p. 101.

86

l'altro, n9n si integrano l'un l'altro ». È ben vero che « polo nord e polo sud si attraggono » e che « parimenti si attraggono sesso femminile e sesso maschile »; ma polo nord e polo sud non sono dei « reali estremi », giacché sono entrambi dei poli ed hanno una « identica essenza »; e nemmeno sesso maschile e sesso fem­ minile sono degli estremi reali, dal momento che sono determi­ nazioni della stessa essenza umana; le « opposte » determinazioni di una stessa essenza hanno in comune appunto l'essenza e per­ tanto non costituiscono dei reali estremi; reali estremi sono, in­ vece, « il polo e il non polo », « il genere umano e l'inumano » ; di questi estremi « l'uno non h a nel suo seno brama, bisogno, anticipazione dell'altro ». Un altro caso in cui si hanno degli estremi non reali, ma solo apparenti è quello che si riscontra nel processo dell'astrazione; se si prende un concetto nel suo significato astratto, esso non ha significato « in quanto indipendente », ma solo in relazione a ciò da cui astrae; se il concetto di spirito si prende come astra­ zione, non ha significato per se stesso, ma solo in relazione alla materia da cui astrae. Gli estremi reali, gli opposti come opposte differenze all'interno di una stessa essenza, gli estremi opposti del processo di astrazione non vanno confusi. Dall'averli confusi è accaduto ad Hegel di aver anzitutto conferito agli estremi del processo di astrazione la stessa realtà che è propria degli estremi reali; in tal modo, rileva Marx, « tenendosi per vero soltanto l'estremo » in quanto tale, si è conferito valore reale ad ogni astrazione; la conseguenza più grave di tale errore con­ siste nel fatto che ogni principio viene considerato « solo come astrazione da altro », anziché « come una totalità in se stesso » ; ciò è quanto dire che s i giustifica i l processo dialettico hegeliano che conferisce realtà alle astrazioni e che un principio non viene considerato per quello che è in se stesso nella totalità delle sue determinazioni, quanto per il rapporto in cui si pone rispetto ad altro; il primo di questi due rilievi denuncia il criterio hege­ liano di conferire realtà ad ogni astrazione col semplice procedi­ mento di farla termine estremo di un processo .mentale e, in forma sottintesa, richiama il criterio marxiano per cui reale ve­ ra mente è solo l'individuo come reale supporto e soggetto delle determinazioni ; anche il secondo rilievo sottintende lo stesso richiamo, in quanto denuncia il criterio hegeliano di dedurre un principio da un processo astratto come quello che si pone fra un'astrazione e l'essenza da cui essa astrae, anziché considerarlo 87

come completo in se stesso quale presupposto di ogni astrazione. Il procedimento hegeliano è quello della « astrazione ipostatiz­ zata » in quanto basta considerare un essere in astrazione da se stesso per conferire all'astrazione un valore reale e per intendere l'essere concreto come risultato dello stesso processo astrattivo. Ma il secondo errore in cui Hegel incorre, per non aver accu­ ratamente distinto la differenza di esistenza all'interno di una identica essenza dalla differenza che si pone nel processo di astra­ zione e dall'opposizione reale « di enti reciprocamente esclusivi » è anche più grave; si è considerata infatti l'opposizione reale « di enti reciprocamente esclusivi » come se si trattasse di una diffe. renza all'interno della stessa essenza; e poiché la differenza al­ l'interno di una stessa essenza, per la stessa unità dell'essenza, tende ad essere tolta per unire insieme delle esistenze che hanno · in comune l'essenza, che si richiedono e si integrano a vicenda, anche l'opposizione di enti reciprocamente esclusivi è stata pen­ sata « come qualche cosa di possibilmente evitabile e nocivo ». In altri termini, Hegel ha interpretato anche l'opposizione reale di enti che si escludono come un'opposizione di diverse deter­ minazioni di una stessa essenza; ha considerato l'opposizione di due essenze che si escludono come opposte determinazioni di una stessa essenza; e poiché l'unità dell'essenza comporta che si ricerchi la mediazione fra le sue opposte determinazioni, bi­ sognerà allora ricercare la mediazione anche di due essenze che si escludono, anche di due opposti reali che non si integrano, che non si richiedono l'un l'altro, ma piuttosto si « accendono alla decisione della lotta ». Con ciò Hegel viene accusato di aver esteso a tutta la realtà lo schema dialettico di un'opposizione che è integrazione, di aver considerato tutto il reale alla luce di un'essenza comune, di aver visto tutte le cose come semplici determinazioni di una stessa essenza. In tal modo la mediazione diviene un « occultamento dell'opposizione » 90; ed è per mezzo della mediazione che egli « assume la contraddizione del fenomeno come unità nell'essenza, nell'idea » 91 • L'opposizione risulta cosi superata proprio perché si tratta di un'opposizione dedotta da un processo logico astratto, proprio perché rispetto al pensiero logico che è la loro essenza le cose reali, per quanto realmente opposte e in lotta, denunciano una comune origine; meglio, si mostra cosi come le cose hanno perso il loro proprio significato, 90 Ivi, p. 104. 91 Ivi, p. 105.

88

la loro propria natura, per assumerne una estranea che è codi­ ficata nella storia dell'astratta idea; poco importa, allora, che due realtà siano in lotta fra di loro ; importa, invece, per Hegel , che esse sono entrambe ricettacoli e rivestimenti empirici di un processo logico; e poiché esse devono riscontrare l'unità di tale processo, in esse ogni opposizione è mediata, ogni contrasto è sanato; tutto si integra nell'unità del processo logico. Il processo hegeliano della mediazione è facilitato dal fatto che « per quanto gli estremi si presentino nella loro esistenza come reali e come estremi, è proprio soltanto dell'essenza di uno di essere estremo ed esso non ha per l 'altro il significato della vera realtà » 92 • Nella dialettica hegeliana, la « posizione » degli « opposti» non è « uguale » ; essa non è infatti un'opposizione reale che spezzi veramente l'unità dell'essenza, giacché, per He­ gel, « non si dà un reale dualismo dell'essenza »; si dà, invece, un dualismo provvisorio interno all'essenza; ed in tale dualismo non reale, è ovvio che gli opposti non siano reali ; ed è perciò appunto che l 'un opposto « invade » l'altro, si diffonde in esso, lo permea di sé, mediando l 'opposizione. I due opposti invece che stare l 'uno di fronte all'altro come « due armate nemiche », si mescolano e si dissolvono. Cosl, a giudizio di Marx, si trovano l'una rispetto all'altra, nella concezione hegeliana, religione e filosofia; « religione in generale e filosofia, osserva, sono estre­ mi »; ma « in verità � la religione non costituisce, nel sistema hegeliano, « alcun vero opposto della filosofia », in quanto « la filosofia comprende la religione nella sua illusoria realtà » e « la religione, in quanto vuol essere una realtà, è, dunque, per la filosofia, risolta in essa filosofia ». In questa prospettiva la reli­ gione non è un opposto reale rispetto alla filosofia e non ha, di fronte ad essa, « il significato della vera realtà » ; l 'opposizione viene « occultata » in quanto la filosofia, comprendendo l'illu­ sorietà della religione, « invade » la religione, la « risolve » in filosofia; ma quella che si lascia cosl risolvere e invadere non è certo la religione reale, bensl soltanto la religione come momento della storia astratta dell'idea, ossia la religione che costituisce soltanto una determinazione interna dell'essenza e che non pro­ voca in essa alcun « reale dualismo ». Analogamente si deve giudicare l'opposizione interna al potere legislativo come si trova organizzato nello stato moderno ; tale opposizione si determina 92 I vi, p. 103.

89

in quanto da un lato lo stato moderno conserva le « classi » so­ ciali e fa della loro rappresentanza un elemento del potere le· gislativo, mentre dall'altro vuole che l'elemento di classe perda, « entro il potere legislativo », il suo « significato di rappresen­ t:mza della società civile » ; Hegel tenta di mediare questa oppo­ sizione, cioè di « occultarla » e, per farlo, insiste su una sorta di doppia faccia dell'elemento di classe, per cui esso da un lato mostra la faccia per cui è rappresentanza della società civile e determina lo Stato, dall'altro mostra la faccia per cui « viene determinato dall'essenza dello Stato politico » e assume cosl il significato « opposto » a quello che possiede come rappresen­ tanza della società civile. Gli è che Hegel, pur descrivendo fe­ delmente l'opposizione di società civile e Stato, non la intende come un'opposizione reale, e « assume la contraddizione del fe­ nomeno come unità nell'essenza, nell'idea »; proprio con tale « occultamento » dell'opposizione egli impedisce che l'opposizione reale venga denunciata e tolta; egli pretende, ancora una volta, di risolvere un contrasto reale con l'unità ideale, sostituendo al contrasto stesso il significato unitario dell'idea. Marx vede in­ vece nel contrasto indicato « l'antinomia di Stato politico e so­ cietà civile, la contraddizione dell'astratto Stato politico con se stesso » ; ma dove si ha un'antinomia di questo genere, si ha una « contraddizione resa manifesta » e quindi una « dissoluzione posta », una « rivolta » impostata. Infatti la contraddizione reale non ha la sua ragione nell'unità dell'Idea, ma « ha la sua ragione in qualche cosa di più profondo, cioè in una sostanziale contrad­ dizione, come, per esempio, qui il contraddirsi del potere le­ gislativo in se stesso è soltanto la contraddizione dello Stato po­ litico con se stesso, e dunque della società con se i;tessa » 93• È a questo punto che Marx prospetta le tre possibili posizioni filosofiche nei confronti della realtà: la prima è quella della « critica » che « attira l'attenzione » sulle antitesi della realtà e si pone in lotta col suo soggetto, ma senza « spiegarne » le con­ traddizioni ; la seconda posizione è quella hegeliana che spiega le contraddizioni riconoscendo « ovunque », e anche nell'oppo­ sizione, « le determinazioni del concetto puro »; la terza posizione è quella marxiana e consiste nel descrivere « l'atto di nascita », la genesi delle « sussistenti contraddizioni », nell'indicarne « la necessità », nel determinarne « il peculiare significato »; realiz-

93 Ivi, p. 105.

zare questa comprensione delle contraddizioni e mettere in luce la lotta degli opposti reali, quindi « la posizione di rivolta • che essa contiene e la conseguente « dissoluzione • della con­ traddizione sono, per Marx, tutti compiti che rientrano nel « con­ cepire la logica specifica dell'oggetto specifico ». Si configura cosl un elemento molto caratteristico della dialettica marxiana: vicino alla dialettica del processo reale che collega l'individuo · con le sue qualità e con le attività e funzioni che da esse derivano si colloca la dialettica dell'opposizione reale, della « contraddizione sostanziale ». Anche quest'aspetto della dialettica marxiana viene formulato in termini piuttosto sommari nella Critica; il caso che Marx considera più direttamente concerne le contraddizioni che si verificano nella struttura del potere legislativo dello stato mo­ derno; ora egli osserva che tale contraddizione, anziché venire occultata dall'intervento d'una dialettica astratta, deve essere ri­ portata alla più generale contraddizione in cui lo Stato politico si trova con se stesso e, ancora più in profondità, alla, contrad­ dizione in cui si trova la società civile con se stessa; essa infatti non sa decidersi fra l'adesione alla vecchia struttura delle corpo­ razioni da un lato e l'affermazione della preminenza statale dal­ l'altro; è inutile che Hegel si sforzi di occultare tale contrasto con i funambulismi della mediazione; meglio rivelarlo nella sua profondità. Marx non indica come la contraddizione nella società civile insorga, a partire dai molteplici individui che la costitui­ scono, anche se la direzione della ricerca può ritenersi sostan­ zialmente definita in ordine al vario configurarsi degli interessi della società civile ed alla conseguente formazione di gruppi dif­ ferenziati al suo interno. Del pari Marx non dice se, dovendosi attribuire l'occultamento hegeliano della contraddizione al fatto che Hegel considera il terreno sul quale essa si svolge come ambito fenomenico in contrapposizione all'unità ideale dell'es­ senza che su di quello deve avere il sopravvento, anche la spie­ gazione realistica della contraddizione debba rifarsi alla teorica dell'essenza, nel senso sopra accennato, per cui cioè l'opposizione si spieghi con un reale dualismo delle essenze ; in questo caso, si avrebbe un'unificazione dei vari aspetti del procedimento dia­ lettico marxiano, in quanto il procedimento che muove dal sup­ porto reale per collegare ad esso, come a suo fondamento, il ri­ sultato delle sue funzioni ed i modi delle sue qualità si mostre­ rebbe complementare rispetto al procedimento che individua gli opposti reali « che non si integrano l'un l'altro )) come rispon91

denti a distinte essenze; in entrambi i casi, infatti, ci si tro­ verebbe di fronte alla struttura dell'essenza come determinante; in questa direzione, però, Marx non chiarisce come due essenze, per il semplice fatto di essere due, si costituiscano in reali estre­ mi, cioè « si accendano alla decisione della lotta ». Forse, quando Marx parla di una contraddizione « sostanziale » come opposizione profonda, a petto della semplice « contraddizione del fenomeno » cui rinvia Hegel, intende richiamare ancora il concetto di so­ stanza e di sostrato come quello in cui l'opposizione reale trova il suo genuino fondamento. Comunque importa notare che la « vera critica» consiste, a giudizio di Marx, nel « comprendere la genesi » delle contraddizioni ed, ancora una volta, nel deter­ minare il legame di necessità che stringe l'esito dell'opposizione ai singoli soggetti che le danno origine ; sotto tale rispetto la problematica delle essenze sembra complicarsi e svolgersi, nel senso che mentre la qualità sociale dell'uomo come appartenente alla sua essenza è in grado di spiegare, in senso generale, il sor­ gere della società civile e dello Stato, per spiegare le opposizioni che insorgono all'interno della stessa società civile occorre far ricorso a delle qualità più determinate dell'uomo, anch'esse col­ legate con la sua essenza di uomo. Non per nulla è proprio a questo punto dei suoi chiarimenti che Marx, insistendo sulla necessità che le opposizioni siano spiegate « nel loro peculiare significato» senza essere manipolate arbitrariamente con i vari procedimenti della mediazione hegeliana, afferma che è necessario concepire « la logica specifica dell'oggetto specifico ». Ma è mo­ tivo sempre dominante della posizione marxiana anche quello che si appella al rilievo del processo con cui sia le produzioni degli individui che le opposizioni cui il loro agire dà luogo ven­ gono connesse, in modo necessario, ai rispettivi supporti reali. Marx non formula ancora il problema del come avvenga che l'uomo, nella produzione del mondo storico-sociale, dia luogo all'opposizione e come ciò possa spiegarsi con riferimento all'unità del soggetto umano; ma coglie già, attraverso il testo hegeliano, l'importanza dell'opposizione e della negazione, per la quale ri­ vendica oltre ad un contesto reale, una fondazione ed una spiega­ zione razionali e necessarie. Viene qui opportuno il richiamo a quanto ha affermato Nor­ berto Bobbio 94 a proposito della presenza in Marx di due diverse 94 N. BoBBIO, La dialettica in Marx, in « Rivista di filosofia ,., XLIX, Torino 1958, pp. 334-54. 92

accezioni della dialettica: la prima definisce la dialettica come metodo della compenetrazione degli opposti o, meglio, del­ l'azione reciproca » e « conduce a mantenere entrambi i termini del contrasto ed a considerarli come condizionantisi a vicenda » ; invece l a seconda accezione determina l a dialettica come « il metodo della negazione della negazione » e conduce « a consi­ derare il primo eliminato in un primo tempo dal secondo, e il secondo eliminato in un secondo momento da un terzo termine » . Nel · primo caso è più corretto parlare, a giudizio del Bobbio, di un « rapporto » o « nesso » o « relazione » dialettica, mentre nel secondo è più corretto parlare di uno « svolgimento » o « movi­ mento » o « processo » dialettico ; la relazione dialettica fra A e B non comporta che B sia la negazione di A, ma implica piut­ tosto il ritorno di B ad A e comunque comporta che A e B non diano luogo ad un terzo termine; per contro il movimento dia­ lettico tra A e B comporta che B sia la negazione di A e, mentre esclude il ritorno di B ad A, implica la comparsa di un terzo termine C generato da A e da B e volto alla negazione di B. Il Bobbio ritiene anche di poter stabilire che Marx fece ricorso alla dialettica come sintesi degli opposti come « filosofo della storia » in quanto tale accezione della dialettica « è un metodo d'interpretazione della storia nella totalità del suo processo » , mentre invece avrebbe fatto ricorso alla dialettica come « com­ penetrazione degli opposti » nella sua qualità di studioso del­ l'economia politica, proprio in quanto la dialettica, in questa seconda accezione, è « un metodo scientifico, un canone o una serie di canoni per una più adeguata comprensione delle cate­ gorie storiche e non naturalistiche o metafisiche ». Insomma, « le opposizioni a cui Marx si trovò di fronte come filosofo della storia, ossia le opposizioni tra i grandi movimenti storici, non erano dello stesso tipo di quelle tra concetti della scienza eco­ nomica tradizionale, a cui si trovò di fronte come economista » 95• Di qui il ricorso di Marx alla « categoria unitaria del corso storico dell'umanità » da un lato, cioè al « divenire » e dall'altro alla « interrelazione degli enti che l'intelletto astratto ha erroneamente isolati gli uni dagli altri » e quindi alla loro « unità concreta » , alla loro « azione reciproca » , i n definitiva alla categoria della « totalità organica » . «

'" l\'i,

I'·

3-19.

93

È evidente che la Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico si trova ancora, in certo senso, al di qua di una simile distinzione ; Marx ha bensi guadagnato, sulla scorta di Feuerbach, una nuova base di partenza per la comprensione del mondo umano e ciò in antitesi con la piattaforma speculativa proposta da Hegel ; ma il tentativo di svolgere, muovendo dalla nuova base realistica, una comprensione organica del mondo umano e naturale sia nel senso dello sviluppo del corso storico, sia nel senso dell'integra­ zione degli elementi erroneamente isolati, è ancora soltanto embrionale. Già in questo embrione di concezione dialettica com­ paiono tuttavia, come si è visto, alcuni strumenti non privi di qualche rilievo. Cosi è facile scorgere l'importanza che ha, ai 6ni dello sviluppo di quella che il Bobbio indica come la prospettiva marxiana sulla totalità dello sviluppo storico, il rilievo dell'oppo­ sizione reale nei confronti dell'opposizione hegeliana che colloca tutto il reale all'interno di un'unica essenza; si può dire che qui ci incontriamo con la nascita stessa della dialettica del nega­ tivo, che è data anzitutto dalla sua stessa possibilità di esser colto concretamente per tale. Ma è presente, nelle pagine marxiane qui considerate, anche il primo nucleo di una dialettica dell'in­ tegrazione, quella che Marx costruisce nell'intento di abbozzare la struttura del mondo che fa capo all'uomo. Noi abbiamo parlato, a questo proposito, di processo. Ricorderemo quello che afferma, in proposito, Giulio Preti 96 quando sottolinea l'importanza per lo sviluppo della scienza di .quella forma di processo che non è legato solo ad una successione nel tempo e che trova la sua mi­ gliore analisi nella dottrina hegeliana del concetto : Processo - scrive Preti, - implica che si mantenga fissa una determinata rappresentazione o nozione unitaria U e che una deter­ minata serie di eventi S sia tale che in essa e mediante essa si co­

stituisca U: U si fa (fil) attraverso e mediante S si che ogni elemento

s1 di S appare un elemento costitutivo, un momento, di U. Il con­ cetto (termine che qui viene usato nella particolare accezione deri­ vante da Hegel) è appunto insieme il punto di a"ivo della serie che lo costiruisce (cioè in certo senso, l'ultimo elemento di essa) e l'in­ sieme unitario, l'universo che viene costiruito dalla serie . stessa - è il risultato nel doppio senso di evento finale e di unità costituita dall'insieme degli altri eventi, i quali quindi ne sono e gli antecedenti e i momenti (aspetti particolari costitutivi); un processo è dunque 96

G. PRETI, Praxis ed empirismo, o · rt

Torino 1957, pp. 169-70.

qualqisa che si pensa (si enuncia, si descrive, si sostiene) mediante un ' concetto '; una serie di eventi che però non sono soltanto suc­ cessivi ma si sistemano come momenti entro l'unità del concetto stesso. Ci è sembrato che a questa teoria hegeliana del processo, cioè del concetto, legata con l'altra teoria hegeliana della essenza (per cui appunto si stabilisce una relazione fra i momenti del processo e le determinazioni dell'essenza) Marx si richiami per presentare in una prima forma unitaria il mondo che fa capo all'uomo reale e concreto. Gli importa principalmente, si è visto, di chiarire sia che l'uomo, nella sua qualità essenziale di essere sociale, è il sostegno che conferisce unità effettiva alla produ­ zione del mondo sociale e politico, sia che i vari momenti e aspetti particolari costitutivi di tale produzione sono legati fra loro in modo necessario e non casuale ed empirico. In questo contesto la successione nel tempo non è l'elemento più importante, che è invece costituito dal nesso di unità e necessità. Eppure questo nesso è rilevante per la comprensione del mondo storico, come viene abbozzata da Marx, sia pure in forma embrionale; per tale comprensione appaiono fin d'ora rilevanti tanto il criterio dialet­ tico della concreta e reale opposizione, quanto quello del pro­ cesso unitario e necessario dalla sostanza come essenza alle sue determinazioni e produzioni. Non si può escludere che quest'ul­ timo richiami in qualche modo anche la categoria hegeliana della totalità organica, come sta ad attestare anche il cenno esplicito che Marx fa ad essa quando, rimproverando ad Hegel di tener per vera ogni astrazione ed unilateralità, sostiene che il vero prin­ cipio è « una totalità in se stesso » e non « un'astrazione da ni­ tro » 97; ove implicitamente si afferma che contro la considerJ­ zione « unilaterale » ed astratta che isola le determinazioni bi­ sogna far valere la considerazione della « totalità » che riporta le determinazioni alla loro essenza e le varie oggettivazioni al soggetto o sostrato del quale sono funzioni attualizzanti. Si trat­ terebbe, comunque, di una totalità processuale . e non statica, che non sembra potersi assimilare senz'altro alla dialettica che il Bob­ bio chiama dell'azione reciproca. Sicché si può forse concludere che Marx nella Critica fornisce i primi elementi di una dialettica del processo, o della totalità organica processuale, della quale fa 97 MAl!x, Critica cit., p. 103. 95

parte integrante anche il motivo dell'opposizione, che sta alla radice di ogni ulteriore sviluppo sia in direzione della dialettica dell'opposizione e della negatività, sia in direzione della dialettica dell'azione reciproca. Tale conclusione giustifica forse meglio delle ragioni esposte più sopra il senso di cautela che, a nostro avviso, bisogna adottare nei confronti della tesi del Della Volpe sulla totale vacuità che la dialettica hegeliana, nella sua astrattezza, implicherebbe per Marx e pertanto sulla sua assoluta sterilità nei confronti d'una strumentazione per la comprensione del reale concreto. Come si vede, sono molti e complessi i problemi che nascono da una lettura approfondita della Critica; né Marx li risolve tutti e, a volte, nemmeno li affronta, impegnato com'è, principalmente, ad analizzare il testo hegeliano e a controbatterlo nei suoi motivi centrali seguendo il criterio del « rovesciamento antitetico ». Quello che, comunque, si raccoglie dall'analisi marxiana sono principalmente due punti : il primo concerne l 'individuazione, at­ traverso la critica dell'astratto processo hegeliano, di un piano di realtà concreta; il secondo riguarda la « comprensione » dello sviluppo di tale piano di realtà concreta; nel primo punto la realtà concreta viene raggiunta con il rovesciamento della teoria hegeliana dell'Idea quale supporto delle determinazioni; nel se­ condo punto poi, per la comprensione dello sviluppo della realtà concreta, Marx si serve ancora di una teoria hegeliana, quella del concetto o essenza per quanto concerne la determinazione della continuità dello sviluppo e quella dell'opposizione per la deter­ minazione della sua discontinuità. Perciò appunto si può dire che nella Critica Marx si lascia guidare essenzialmente dal rovescia­ mento antitetico della dottrina hegeliana, con tutta la sua portata critica e negativa, ma anche con la sua portata positiva e di co­ stante pre::t: za nello stesso contesto marxiano. Del resto Marx stesso sembra indicare questa situazione quando rivendica a sé il compito filosofico 0« di non voler risolvere con astrazione arbi­ traria la realtà in logica, ma di voler vedere la logica trasformata in vera oggettività » 98 • •.

98 lvi, p. 77.

Capitolo terzo REALTÀ STORICA E STRUTTURE DIALETTICHE NEI « MANOSCRITTI ECONOMICO-FILOSOFICI DEL 1 844 »

1.

Non sussistono particolari difficoltà circa la datazione dei

Manoscritti economici-filosofici 1 che furono composti da Marx

dal marzo al settembre del 1 844, durante la sua permanenza a Parigi per l'organizzazione e la pubblicazione dei « Deutsch­ franzosische Jahrbiicher »; i Manoscritti si collocano propriamente in quel periodo del soggiorno parigino di Marx che tien dietro alla pubblicazione, nel marzo del 1 844, del primo fascicolo della nuova rivista; ma questo fu anche l'ultimo e l'impresa si può cosi dirè già conclusa proprio nel marzo del '44. � appunto in quel primo fascicolo che compaiono anche due scritti di Marx, il primo dei quali contiene la Introduzione alla critica della filo­ sofia del diritto di Hegel, mentre il secondo affronta La questione ebraica 2; si trova in quel fascicolo di apertura della nuova rivista anche un carteggio Marx-Ruge-Bakunin-Feuerbach del màrzo-set­ tembre 1 843, relativo all'atteggiamento degli autori circa i comI MARX, Oekonomisch-philosophische Manuskripte aus dem Jahre 1844 (Zur Kritik der Nationaloekonomie, mit einem Schlusskapitel uber die Hegel­ sche Philosophie), in MEGA, I, 3, a cura di V. Adoratsky, Berlin 1932, pp. 29-172; trad. it. di N. Bobbio col titolo di Manoscritti economico­ /ilosofici del 1844, Torino 1949; altra traduzione italiana di G. Della Volpe in MARX, Opere filosofi.che giovanili, Roma 1%32, pp. 147-278; entrambe le traduzioni presentano qualche manchevolezza ; le nostre citazioni si ri­ feriranno di regola alla traduzione del Bobbio, che verremo correggendo quando se ne presenti la necessità. Alcuni studi di rilievo sui Manoscritti: N. BoBBIO, prefazione alla traduzione italiana dei Manoscritti, pp. 7-15; G. DELLA VoLPE, avvertenza-premessa alla seconda edizione della tradu­ zione italiana, pp. 7-8; H. LEFEBVRE, Il materialismo dialettico, trad. it., Torino 1949, pp. 45-56; E. THIER , Das Menschenbild des ;ungen Marx, Gottingen 1957, pp. 22-35; N. BoBBIO, La dialettica in Marx, in « Rivista di filosofia », XLIX, Torino 1958, pp. 334-54, specialmente alle pp. 3�; M. Ross i , Marx e la dialettica hegeliana, voi. II: La genesi del materialismo storico, Roma 1963, pp. 471-591. 2 Entrambi gli scritti si trovano, in traduzione italiana, in MA RX, Scritti politici giovanili, a cura di L. Firpo, Torino 1950, pp. 355-412.

97

piti culturali e politici del nuovo periodico, ove è particolarmente da ricordare la posizione negativa di Feuerbach; egli trova infatti che il progetto di fare dei « Jahrbiicher » uno strumento di pres­ sione politica è cosa « dal punto di vista pratico assolutamente fuori luogo » in quanto « le azioni etiche sono le migliori » e « non siamo ancora al passaggio dalla teoria alla pratica, poiché ci manca ancora la teoria » e « la dottrina è sempre ancora la cosa principale » 3• Nei « Jahrbiicher » Marx aveva potuto leggere anche un notevole scritto di F. Engels, cioè l Abbozzo di una critica dell'economia politica, dal quale aveva tratto incitamento per i suoi studi nella stessa direzione. La Prefazione dei Manoscritti 4 è utile per comprendere quale fosse l'intendimento di Marx nel preparare il suo primo abbozzo di critica dell'economia politica e con quale animo egli guardasse, in tale circostanza, ancora alla dialettica hegeliana. Anzitutto egli si richiama al programma di lavoro annuciato nella Introduzione alla critica della filosofia hegeliana del diritto; ivi aveva indicato come primo passo da compiere in sede filosofica appunto lo sma­ scheramento filosofico dell'alienazione profana, dopo che ormai era stato compiuto lo smascheramento dell'alienazione religiosa; poi­ ché è l'uomo che fa la religione e l'uomo non è altro che il suo mondo, cioè la società e lo Stato, bisogna chiarire come società e Stato non conferiscano all'uomo la sua vera realtà e come pertanto l'uomo sia indotto a porre la sua vera realtà nella reli­ gione. Cosl per Marx la critica della religione doveva essere integrata dalla critica del diritto e della politica. L'Introduzione aveva anche chiarito che, prima di passare alla critica diretta del diritto e della politica, tenendo conto che la Germania era con­ temporanea dell'« epoca presente » solo in filosofia, e pre­ cisamente nella filosofia hegeliana, si doveva incominciare con la critica della filosofia del diritto e della filosofia della politica. Marx intendeva dunque riprendere, dopo l'Introduzione, il suo manoscritto della Critica, vecchio ormai di circa un anno, e ri­ metterlo in ordine per la pubblicazione come, ad un tempo, cri­ tica della filosofia speculativa hegeliana e critica della concezione hegeliana del diritto e dello Stato. È da ritenere che questo pro'

l C.osl appunto Feuerbach si esprime in una lettera dcl 20 giugno 1843 " Ruge ; cfr. MEGA, I, 1, 1, p. 571. 4 Essa si trova a p. xxxix del terzo manoscritto ed è stata trasferita poi, dall'editore, all'inizio dell'opera; fu composta, pertanto, quando ormai

il restante del lavoro era compiuto.

98

posito sia rimasto fermo nella mente di Marx almeno fino alla comparsa dell'Introduzione nei « Jahrbiicher i.; ma al momento di dar seguito a quella Introduzione, il suo disegno viene profon­ damente mutato in concomitanza con la nuova esperienza ma­ turata durante il soggiorno parigino. Nella Prefazione dei Ma­

noscritti che, per essere stata redatta quasi al termine del lavoro, è ancor più significativa agli effetti del complessivo intendimento dello scritto, Marx adduce due ragioni per il mutamento del suo piano di ricerca ; la prima è indicata cosl :

Mentre stavo preparando il lavoro per la stampa, mi parve che fosse assolutamente fuor di proposito confondere la critica rivolta unicamente contro la speculazione con la critica dei diversi argo­ menti, perché questa confusione avrebbe ostacolato lo svolgimento

del lavoro e ne avrebbe reso più diflicile la comprensione 5•

Marx trova dunque un motivo per non pubblicare, sia pure rifatta, la sua Critica nel fatto che essa univa insieme la critica della filosofia speculativa con la critica del diritto e della poli­ tica; il secondo motivo non è molto dissimile dal primo e con­ cerne ancora « la molteplicità e varietà dei temi da trattare » che avrebbe consentito di « concentrarli in un solo scritto » a patto di adottare un'esposizione « in forma aforistica », la quale, d'altra parte, non avrebbe potuto non produrre « l'impressione d'una sistemazione arbitrària ». È certamente molto probabile che Marx, nel rivedere la Critica per la stampa, abbia avvertito i limiti che risultavano allo scritto dal suo essere un commento strettamente legato al testo hegeliano e quindi impegnato, volta a volta, sia a criticare la struttura logica di fondo del pensiero hegeliano, sia a controbattere i temi e le dottrine specificamente giuridici e politici . Non era meglio abbandonare la forma del commento al testo hegeliano? Ma, una volta abbandonata la forma del com­ mento, non sussisteva più la giustificazione di unire insieme due aspetti tanto rilevanti, ma anche tanto distinti, della critica ad Hegel, cioè quello logico generale e quello attinente al campo del diritto e della politica. Ecco allora il nuovo piano di lavoro che si delinea nella mente di Marx: Perciò farò seguire l'una all'altra in saggi diversi ed indipendenti la critica del diritto, della morale, della politica ecc . ; e infine cer­ cherò di ripresentare in un lavoro particolare sia la connessione del-

5 MARX, Manoscritti cit., p. 1 9. 99

l'insieme, sia il rapporto delle singole parti e sia, ancora, la critica dell'elaborazione speculativa di quel materiale 6.

E intanto incomincia con l'economia politica, alla quale si era intensamente applicato nei mesi precedenti del soggiorno pa­ rigino e avverte che « nel presente lavoro » la connessione del­ ) 'economia politica « con lo Stato, il diritto, la morale (e la vita civile ecc.) sarà presa in considerazione per quel tanto che l'eco­ nomia politica stessa prende in considerazione ex professo questi argomenti ». Ma, quando scriveva queste righe, di fatto, Marx si era già staccato dal piano di lavoro che cosl illustrava. Infatti, nello scritto di cui l'accennata prefazione in realtà costituiva la conclusione, non soltanto egli aveva svolto a fondo la sua prima critica dell'economia politica, ma aveva anche indicato nell'alie­ nazione economica la forma fondamentme di a/,ienazione rispetto alla quale dovevano ritenersi forme derivate sia l'alienazione po­ litica come quella morale e quella culturale; e nemmeno egli era riuscito a svolgere la sua critica dell'economia politica senza metter subito capo a quella « critica dell'elaborazione specula­ tiva » che si trova appunto nella Critica della dia/,ettica e in genera/,e della filosofia hegeliana annessa al secondo capitolo del terzo manoscritto. Ormai, nonostante la incertezza denunciata dal contrasto fra l 'esecuzione da un lato e la prefazione-conclu­ sione dall'altro, Marx ritiene più importante la critica dell'eco­ nomia politica che non la critica del diritto, della politica e della morale, che non scriverà più, almeno nella forma in cui ora le promette. Del resto, nella lettera che Marx invia a Feuerbach 1'1 1 agosto del 1 844 (quindi proprio mentre stava conducendo a termine la ricerca compresa nei Manoscritti) accompagnandogli una copia della sua Introduzione comparsa alcuni mesi prima, leggiamo: Prendo l'ardire di inviarvi un mio articolo in cui sono abbozzati alcuni elementi della mia filosofia critica del diritto; l'avevo

già

questo lavoro

ultimato da tempo, ma poi l'ho sottoposto ancora ad una

tutti. Io non allri­ buisco una particolare importanza a quest'articolo, ma sono lieto nuova rielaborazione per renderlo accessibile a

dell'occasione per testimoniarvi l'altissima stima e - consentitemi

di adoperare questa parola - l'amore che provo per voi 7•

smo

6 Ibid. 7 MARX, Lettera a Feuerbach, in « Problemi della pace e del sociali· », 1-11, 19'.>8, pp. 13 sgg. ( i l corsivo è mio).

100

Marx era dunque ormai staccato, quando stendeva i Mano­ scritti, dal proposito di sviluppare la critica della filosofia del diritto; era staccato sia dall'Introduzione già pubblicata, sia, e anche più, dal corpo del lavoro che aveva promesso; e i motivi formali sopra accennati gli dovettero apparire una buona giusti­ ficazione per rinviare al futuro quello che gli si rivelava ormai come un progetto troppo legato al passato. L'interesse che ha preso il primo piano è ormai quello della critica dell'economia politica congiunta con la critica della società. La suaccennata let­ lera a Feuerbach continua: I vostri

libri (La filosofia dell'avvenire

e L'essenza della fede)

g

nonostante la loro modesta mole, hanno ugualmente più importanza di

tutta

l'odierna

letteratura tedesca, presa in blocco;

in queste

opere voi, non so se deliberatamente, avete dato al socialismo una base filosofica ed i comunisti hanno subito interpretato cosl questi vostri lavori. L'unione degli uomini con gli uomini basata sulla differenza reale degl i uomini, il concetto di genere umano trasferito dal cielo dell'astrazione alla terra reale: che cosa è ciò se non il concetto di società?

9•

Quello che, piuttosto, della Prefazione ai Manoscritti sembra pit1 puntualmente rispondere agli effettivi interessi di Marx in questo periodo e in quello immediatamente successivo è sia la grande considerazione per -la critica condotta da Feuerbach contro la filosofia hegeliana e la filosofia speculativa in genere, sia il proposito di svolgere una disamina critica sistematica della dot­ trina filosofica e dell'atteggiamento pratico assunto da Bruno Bauer e dal suo gruppo. L'intendimento di preparare un attacco con tro Bauer e compagni Marx palesa già apertamente nella let­ tera a Feuerbach dell'l l agosto 1 844; ma pressoché l'intera Prefazione dei Manoscritti è volta ad indicare la stessa direzione di pensiero; Marx insiste infatti nel contrapporre Feuerbach a Bauer e al suo gruppo ; il primo è colui che « dà inizio ,. alla critica positiva « umanistica e naturalistica ,. e i suoi libri sono i « soli scritti, dopo la Fenomenologia e la Logica di Hegel, in cui sia contenuta un'effettiva rivoluzione teoretica ,. 10; in un ca­ poverso poi cancellato Feuerbach è addirittura indicato come B Si tratta dello scritto L'essen:r.a della fede secondo Lutero, pubblicato da Feuerbach nel 1844 . 9 MAJtx, Lettera a Feuerbach, cit. 10 MARX, Manoscritti cit., p. 2 1 .

101

« vero fondatore » della « cnttca posmva dell'economia politica in Germania », almeno in quanto « fondatore » del « metodo critico » in generale ; e per questo appunto Feuerbach va collocato vicino agli autori che, come Weitling, Hess ed Engels, si sono occupati di economia politica « con metodo critico ». A petto con questo positivo indirizzo filosofico sfigura ancor più l'opera critica di Bauer e compagni; essa, se ha qualche cosa da dire « nelle questioni teologiche », non dice nulla di concreto in rife­ rimento « agli affari di questo mondo » 1 1 ; i « teologi critici », rileva Marx, res�ano pur sempre « teologi » ed hanno il torto di non aver mai fatto « un'analisi critica della dialettica e della filosofia hegeliana », nelle quali anzi restano avviluppati, nono­ stante i loro appariscenti tentativi di ribellarsi ad Hegel. Se, al­ l'inizio, la critica teologica ha rappresentato « un momento reale di avanzamento » , in seguito, essa si è palesata come « il vertice e la conseguenza della vecchia trascendenza filosofica e in parti­ colare di quella hegeliana », come la « caricatura teologica » della trascendenza filosofica. Infatti il teologo critico o si appoggia all'autorità dei presupposti filosofici hegeliani o, se ha dei dubbi sulla loro validità, « li accantona vilmente e senza giustificazione » e finisce per tentare di dare l'impressione di esserne indipen­ dente, anche se in realtà non Io è. Due sono, in particolare, le accuse che Marx rivolge alla cri­ tica teologica di Bauer: la prima riguarda il fatto che essa cerca di misurarsi con posizioni filosofiche storicamente superate, men­ tre non osa fare apertamente i conti con la dialettica di Hegel e « la filosofia tedesca in generale », mentre, a giudizio di Marx, è proprio la dialettica hegeliana « che ha necessariamente sollevato la moderna critica al di sopra dei propri limiti e del proprio sviluppo naturale » 12 • In secondo luogo la critica teologica a volte si avvale delle scoperte già compiute da Feuerbach, ma usandole solo come « motti », ossia senza essere in grado di « condurle a fondo » ; oppure fa mostra di essere superiore a tali scoperte, come quando, nel far uso della « categoria della dimo­ strazione mediatrice » in luogo della categoria feuerbachiana « della verità positiva che ha inizio da se stessa », rileva nella cnttca feuerbachiana della dialettica hegeliana la mancanza di alcuni elementi della dialettica hegeliana stessa, ma non sa poi 11 lvi, p. 20. 12 lvi, p. 22.

1 02

porre tale « elementi » nel « loro giusto rapporto » 1 3 • Quest'ul­ timo appunto è di particolare rilievo per intendere l'insistenza con la quale Marx si dedicherà, nella Sacra famiglia, a « fare i conti » con l'indirizzo della filosofia, ancora, a suo giudizio, con­ servatrice e speculativa; essa « sente in Feuerbach la mancanza di un momento di Hegel », ma non è in grado di innalzarsi dal sentimento alla coscienza e di dare pertanto alla critica delle posizioni di Feuerbach una chiara impostazione unitaria coerente ed esplicita. Dove si può rilevare che Marx, già mentre stende i Manoscritti, è ben consapevole che, se per un lato Feuerbach è il fondatore della critica positiva in generale, per l'altro si può avvertire in lui « la mancanza di un momento di Hegel » ; ed è forse proprio per l'insufficiente ed oscuro avvertimento di tale mancanza percepito, sia pure nella forma del sentimento, dalla teologia critica che questa assume un grande rilievo polemico nel pensiero marxiano. Si tratta, in certo senso, di misurare la distanza fra due posizioni che, se hanno in comune l'avvertimento che in Feuerbach manca « un motivo hegeliano », danno poi a tale av­ vertimento uno sviluppo ben diverso e giungono, in conseguenza, a risultati molto distanti tra loro. Quel che merita di essere sottolineato è che, nei Manoscritti, Marx è essenzialmente preso da una critica della dialettica hegeliana che risulti ad un tempo consapevole di quell'importante « elemento hegeliano » che manca in Feuerbach ; egli si pone, ad un tempo, nell'atteggiamento di critica e di ricupero della dialettica hegeliana; ma si tratta d'una critica e d'un ricupero organicamente elaborati in una prospettiva autonoma_ Tanto è vero che, stando alla Prefazione, il capitolo che contiene nei Manoscritti « l'analisi critica della dialettica e in generale della filosofia hegeliana » è stato scritto in contrap­ posizione « ai teologi critici » i quali « non hanno mai compiuto tale lavoro » 14• Il fatto poi che Marx abbia cancellato dal mano­ scritto della Prefazione principalmente le osservazioni e i richiami alla teologia critica di Bauer e in particolare il lungo capoverso che concerne l'atteggiamento di essa rispetto ad Hegel ed a Feuerbach, anziché farci attribuire minor peso all'insieme dei rilievi analizzati, deve piuttosto indicarci in quale singolare conto l'autore li tenesse nel momento in cui divisava di non far cenno nei Manoscritti di materia alla quale avrebbe dedicato un'apposita

1 3 lbid. 14 Ivi, p. 21. 103

ampia trattazione nella Sacra Famiglia. Tenendo conto di tali can­ cellature, nei Manoscritti resta pure un rinvio esplicito a quella prossima « occasione » in cui Marx si propone di « dimostrare estesamente » come la teologia rappresenti in se stessa « la dis­ soluzione della filosofia, cioè il suo processo di putrefazione » 15• L'interesse centrale dei Manoscritti, nella mente di Marx, resta dunque quello della discussione critica « con la dialettica filo­ sofica » resa necessaria dalle « scoperte di Feuerbach », ma ri­ volta anche a fare una prova sull'essenza della filosofia da esse indicata. Si può pertanto dire che il centro dei Manoscritti sia costituito appunto da una disamina critica della dialettica hege­ liana in cui, tenendosi conto della critica positiva di Feuerbach, se ne prospetti anche il parziale rictipero, come sviluppo, non solo sentito, ma ragionato di quel « motivo » o « momento » di Hegel che in Feuerbach manca. Accanto a questo nucleo filosofico centrale, i Manoscritti ne presentano un altro, tipicamente economico. Al qual riguardo, anzi, Marx tiene a ricordare « al lettore che abbia familiarità con l'economia politica » che i suoi risultati « sono stati raggiunti con un'analisi in tutto e per tutto empirica, fondata sopra uno studio critico scrupoloso dell'economia politica » 16 • Non per nulla il titolo che, a giudizio degli editori, meglio corrisponde al con­ tenuto dei Manoscritti è proprio quello di Per la critica dell'eco­ nomia politica. Ma Marx intende che si tratti di una critica seriamente fondata sulla conoscenza « coscienziosa » e « scrupo­ losa » della materia da criticare; egli è evidentemente preoccupato che la sua critica dell'economia politica possa esser tacciata di scarsa aderenza ai concreti risultati della scienza economica, e pertanto di un certo distacco filosofico; di qui l'insistenza con la quale rileva, a più riprese, che la su à analisi concettuale o filosofica prende comunque le mosse dai fatti dell'economia po­ litica. Siamo certamente, a un livello di analisi della realtà eco­ nomica ben diverso da quello che Marx conseguirà col Capitale ed anche con lo studio Per la critica dell'economia politica del '59 che lo prepara. Nel mantenere costante, dai Manoscritti in poi, per i suoi studi fondamentali, il tema della critica dell'economia politica, Marx ha certo indicato il permanere dell'indirizzo della ricerca; ma la vera e propria indagine economica, quella che 15 16

Ivi, p. 23. Ivi, p. 20.

1 04

costituisce il terzo e più maturo momento dell'indagine marxiana, non si dispiega che in un periodo più tardo; ed a confronto di quella più avanzata critica dell'economia politica, questa dei Ma­ noscritti apparirà allo stesso Marx troppo intrisa di analisi filo­ sofica e, in sostanza, troppo immatura proprio dal punto di vista della scienza dell'economia politica. Se pare perciò giusto qua­ lificare i Manoscritti del '44 come economico-filosofi.ci, il distacco, rispetto ad essi, della più matura critica marxiana dell'economia politica consiste proprio nella caduta della sua qualificazione fi­ losofica . Ma, mentre di ciò si dirà di più in seguito, resta intanto acquisito che i Manoscritti sono il luogo ideale per analizzare il configurarsi di un ricupero della dialettica di Hegel all'interno della nuova prospettiva che Marx aveva già conseguito con la

Critica.

Potremo indurci a quest'analisi rilevando anzitutto che l'ap­ parente dualità che sembra attraversare tutto il contesto dei Manoscritti, voglio dire la dualità fra un materiale grezzo di ci­ tazioni ricavate dai classici inglesi e francesi dell'economia po­ litica da un lato e le analisi « concettuali » dall'altro, si attenua sensibilmente non appena si consideri più attentamente l'insieme. Non si deve certo trascurare il fatto che, per esempio, il primo manoscritto risulta di pagine che comprendono tre colonne pa­ rallele, ciascuna delle quali svolge uno dei tre capitoli iniziali; a un certo punto la tripartizione delle pagine perde il suo senso in quanto esse contengono unicamente lo sviluppo delle consi­ derazioni sul lavoro estraniato; e ciò pare confermare il proce­ dimento di Marx il quale prima svolge, principalmente per mezzo di citazioni dagli economisti, una sorta di determinazione tripar­ tita e parallela dei « fatti » dell'economia, per poi procedere all'analisi concettuale, unitaria e filosofica, dei fatti stessi. Tale procedimento ha proprio, nella mente di Marx, l'intento di mo­ strare che la sua analisi filosofi.ca è uno sviluppo conseguente di elementi messi in chiaro autonomamente appunto dall'economia politica. La novità del metodo consiste proprio nel non partire da presupposti filosofici, ma da conclusioni della stessa scienza economica. Qui si vuol solo notare, comunque, che il materiale di dati dell'economia politica, scelto ed ordinato da Marx, ri­ sponde puntualmente ai fini della sua analisi filosofi.ca, alla quale risulta, in certo senso, predisposto; e ciò conferma l'unità fonda­ mentale dei Manoscritti. Vero è che, anche all'interno della sem­ plice esposizione dei risultati delle ricerche dell'economia poli105

tica, si viene affermando, per quanto sporadicamente, il metodo marxiano che trae le conseguenze non propriamente considerate dagli economisti, dalle premesse che essi stessi hanno poste. Così Marx, dal rilievo delle condizioni in cui, secondo l'economia politica, viene a trovarsi l'operaio col suo salario rispetto al ca­ pitalista e, in particolare, dalla validità della legge della domanda e dell'offerta asserita dall'economia politica anche per la merce­ lavoro e per la merce-uomo, trae una conseguenza sulla quale gli economisti non amavano insistere, pur avendone poste tutte le premesse; egli scrive: In conclusione, anche nella situazione sociale più favorevole al­ l'operaio, la

conseguenza necessaria per l'operaio è eccesso di lavoro,

morte prematura, degradazione a macchina, schiavitù nei confronti del capitale che si accumula pericolosamente dinanzi a concorrenza, morte per fame o accattonaggio per una · operai 17•

lui, nuova parte

degli

L'economia politica è e vuol essere una scienza ; ma il primo carattere del metodo scientifico è quello di procedere, aperta­ mente e con rigore, alle conclusioni, senza riguardi o falsi ritegni. Non che alcuni economisti, fra quelli stessi citati da Marx, non indicassero in modo molto brutale gli aspetti umanamente più degradanti dell 'ordinamento economico da essi teorizzato; ma essi evitavano, in generale, di coordinare i loro rilievi in prospettive organiche dalle quali potesse prospettarsi la necessità d'una mo­ dificazione radicale della situazione. Ora Marx si impegna, per contro, proprio a dare il massimo rilievo alle conclusioni più negative dell'economia politica. Sempre a proposito delle condi­ zioni dell'operaio nell'ordinamento capitalistico, ecco, per esem­ pio, quale conclusione Marx ritiene si debba trarre dalle analisi di Adamo Smith: Siccome una società, secondo Smith, non è felice dove la mag­ gioranza soffre e siccome lo stadio di maggiore ricchezza della società conduce a questa sofferenza della maggioranza e l'economia politica (in generale la società fondata sull'interesse privato) conduce a questo stadio di maggiore ricchezza, bisogna concludere che l'infelicità della società è lo scopo dell'economia politica 11 Ivi, p. 31 (il corsivo è mio). Ivi, pp. 32-3 (il corsivo è mio).

11

i ù5

11•

Ecco una conclusione che Smith non avrebbe certo sotto­ scritto, ma che, tuttavia, a giudizio di Marx, si ricava rigorosa­ mente da premesse che sono chiaramente teorizzate nella sua trattazione economica. Ma, oltre a non trarre le debite conseguenze dalle sue pre­ messe, l'economista· è anche incapace, rileva Marx, di cogliere le contraddizioni che si insinuano nella sua scienza. Per esempio, « l'economista ci dice che originariamente e teoricamente l'intero prodotto del lavoro appartiene all'operaio », ma, nello stesso tempo ci dice anche che « di fatto, giunge all'operaio la parte più piccola e assolutamente indispensabile del prodotto » ; l'eco­ nomista afferma che « col lavoro ogni cosa si può comprare e il capitale non è altro che lavoro accumulato » ; ma nello stesso tempo sostiene che « l'operaio, ben lungi dal poter comprare ogni cosa, deve vendere se stesso e la sua umanità » ; da un lato l'economista indica che « il lavoro è l'unico mezzo con cui l'uomo ingrandisce il valore dei prodotti naturali », mentre dall'altro segnala che il proprietario fondiario e il capitalista « hanno dap­ pertutto la preminenza sull'operaio e gli prescrivono leggi » 19• Ebbene, l 'economista, come non è in grado di trarre le debite conclusioni dalle sue premesse, cosl non è in grado di avvertire il contrasto che si delinea fra le leggi che enuncia. Gli è che Marx fa già intervenire, nella sua analisi, una visione dialettica che gli serve appunto a stringere, in forma rigorosa e necessaria, quei nessi che gli economisti considerano in forma più aperta ed elastica. La ragione per cui l'economista si trova di fronte a delle conclusioni che, pur riconnettendosi alle sue analisi, gli sono propriamente sconosciute ed estranee è appunto la dialettica. « Che il lavoro stesso, - rileva Marx, - non solo nelle attuali condizioni, bensl in quanto in generale il suo scopo è il semplice accrescimento della ricchezza, che il lavoro, dico, sia dannoso e disastroso, risulta, senza che l'economista lo ,sappia, dalle sue analisi » 211 • Proprio in quanto, stando all'economia politica, « l'ope· raio soffre nel modo più grave » quando le condizioni della so­ cietà sono in declino e quando poi si verifica uno stato di avan­ zamento egli ne trae ancora « un impoverimento ed una caduta », si deve concludere che « la miseria » deriva e dipende dalla stessa « natura » del lavoro « nelle attuali condizioni »; infatti, rileva 1 9 Ivi, pp. 33-4. Ivi, P- 34.

20

1 07

Marx, quando la società è in declino, si può ritenere che sia lo stesso declino sociale a produrre la « compressione » nelle con­ dizioni dell'operaio; ma, allora, venendo meno il declino della società, dovrebbe cessare anche l'impoverimento dell'operaio; in­ vece questo permane; esso non dipende dunque dal declino della società, ma dalla stessa « natura » del lavoro. Ciò cui mira Marx è di presentare subito come necessario il rapporto che corre fra le condizioni in cui il lavoro è organizzato nella società borghese e il fatto che esso risulta « dannoso e di­ sastroso» per l'uomo e per la società; gli economisti classici avevano posto attenzione ad un insieme complesso di relazioni; cosi avevano, per esempio, rilevato come si verifichi l'aumento della ricchezza nelle mani di una minoranza ed avevano sottoli­ neato il riconoscimento teorico dell'importanza del lavoro ecc . ; tutte queste considerazioni sono però, a giudizio d i Marx, mar­ ginali rispetto al rilievo di necessità che acquista la legge secondo la quale lo sviluppo del lavoro, nella società « fondata sull'inte­ resse privato », produce per l'operaio una condizione di cre­ scente miseria. Tale legge tuttavia viene qui considerata da Marx ancora nella sua manifestazione fattuale, più che nella sua ragione intrinseca; e sotto tale rispetto essa viene suggerita proprio dal­ l'economia politica, anche se i suoi dettati hanno · bisogno di essere interpretati in una forma più rigorosa. Nella stessa direzione si dispone anche il rilievo marxiano circa l'indebita astrazione che l'economia compie quando consi­ dera « il proletario », cioè colui che vive puramente del suo lavoro « senza capitale e senza rendita fondiaria », « soltanto come lavoratore »; l'economia politica non considera il lavoratore « come uomo », « nel tempo in cui non lavora » e piuttosto lascia « questa considerazione alla giustizia criminale, ai medici, alla religione, alle tabelle statistiche, alla politica ed alla polizia» 21 ; l'economia politica, insomma, « conosce l'operaio come soma da lavoro, come una bestia ridotta ai più elementari bisogni della vita» e proprio per questo può « sostenere il principio che egli , al pari di un cavallo, deve guadagnare tanto che gli basti per poter lavorare»; del resto, a causa della stessa astrazione, « il lavoro nell'economia politica viene in considerazione soltanto sotto forma di attività di guadagno»; in tal modo, il contesto dell'economia politica, nel suo sviluppo classico, pone innanzi 21 Ivi, p. 35.

108

dei fatti ed una storia che sono monchi, incompleti, dimezza ti; per questo appunto bisogna innalzarsi « sopra il livello dell'eco­ nomia politica » sia per porre che per risolvere dei problemi che oltrepassano la sua astrazione fondamentale, la quale riduce l'uomo a semplice strumento di lavoro. Tuttavia è la stessa trat­ tazione dell'economia politica che offre lo spunto ad oltrepassare l'ambito delle sue astrazioni quando, lumeggiando le condizioni del lavoro umano, prospetta anche i limiti che esse vengono determinando sullo sviluppo dell'uomo; perciò appunto Marx afferma che il principale problema che ci si deve porre metten­ dosi al di sopra del livello dell'economia politica è, d'altra parte, un problema che si può risolvere « partendo » pur sempre dai fatti messi in luce dalla stessa economia politica; esso è il se­ guente: « nello sviluppo dell'umanità che senso ha questa ridu­ zione della maggior parte dell'umanità a lavoro astratto? » È un problema che la scienza economica classica non affronta di­ rettamente, ma che scaturisce in modo inevitabile dalle sue stesse analisi. Si delinea cosi , sia pure a un primo livello di indagine, il senso in cui Marx prospetta il rapporto fra la sua critica del­ , l'economia politica e lo status di quest'ultima; si tratta propria­ mente .di dare rilievo e senso ai fatti chiariti dall'economia po­ litica assumendoli all'interno di una visione più completa del­ l'uomo e di una più ampia prospettiva storica; è un vero e pro­ prio processo di allargamento e di accentuazione dei fatti e degli orizzonti iniziali dell'economia politica che si può conseguire se­ guendo le tracce ed i dibattiti della stessa disciplina. La condizione di alienazione del lavoro umano ed i riflessi che essa determina sulla vita dell'uomo in generale sono insomma un primo risultato che si può trarre dal contesto stesso degli studi economici; in più Marx dispone d'una considerazione più matura della situa­ zione storica e di un senso più immediato e diretto per le con­ dizioni del lavoro estraniato; è appunto questa più ampia prospet­ tiva storica che gli fa sottolineare i nessi che l'economia politica aveva lasciati più sfumati e gli fa considerare con maggiore at­ tenzione quegli ampliamenti di prospettiva che l'economia poli­ tica aveva aperto soltanto con le sue indagini più avanzate. A questo primo . livello, l 'indagine critica di Marx si può dire dia­ lettica particolarmente per l'individuazione d'un ricco contenuto di fatti in cui si prospetta operante quel principio della negazione, per cui lo sviluppo del lavoro dell'uomo corrisponde pienamente alle sviluppo della miseria del lavoratore; ma l'accento cade, per 109

ora, non tanto sul fondamento dialettico del principio, quanto sulla sua espressione concreta, quale risulta dalle ricerche eco­ nomiche; si potrebbe dire, insomma, che Marx trae dagli studi di economia il « senso » dialettico delle condizioni del lavoro nella « società fondata sull'interesse privato »; ma egli è in grado di cogliere, quasi intuitivamente, la « situazione dialettica » del lavoro umano nelle stesse pagine degli economisti classici in quanto è presente alla sua mente quel movimento dialettico del finito che Hegel aveva teorizzato nella Fenomenologia; è proprio la pagina hegeliana a renderlo sensibile nei confronti di quel vasto materiale dell'economia politica, in cui egli coglie tosto l'eco di un concreto movimento dialettico; ora si tratterà di approfondire e di dare piena giustificazione a quella prima intui­ zione. Anche i due capitoli dedicati rispettivamente al profitto del capitale ed alla rendita fondiaria sono sviluppati da Marx a tale primo livello di indagine. Infatti egli, circa il primo punto, ricava da ampie citazioni degli economisti classici quelle loro conclu­ sioni che più sono idonee ad illustrare come, da un lato, il ca­ pitale sia « lavoro accumulato » e come dall'altro, esso comporti « sul lavoro e sui suoi prodotti » un « potere di governo » che non deriva dalle « qualità personali o umane » del capitalista, ma dal semplice fatto che egli è « proprietario del capitale » per sanzione del diritto positivo 22• Sono le solite contraddizioni pre­ senti nel contesto dell'economia politica, senza che essa se ne avveda; cosl, per esempio, « i miglioramenti che il lavoro umano applicato al prodotto naturale apporta nel prodotto lavorato, non fanno crescere il salario, ma in parte il numero dei capitali con profitto e in parte la proporzione di ogni capitale successivo nei confronti del precedente » 23 ; d'altra parte, « il tasso del profitto non cresce al pari della rendita fondiaria e del salario, col be­ nessere della società e non cala come quelli col suo declino; al contrario, questo tasso è naturalmente basso nei paesi ricchi ed alto nei paesi poveri e non è mai tanto alto come nei paesi · che precipitano con la massima rapidità verso la loro rovina » 24, di modo che il maggior profitto del capitale si accompagna alla maggior rovina della società; senza dire che l'economia politica sembra non dare gran peso agli effetti della tanto esaltata libera 22 lvi, pp. 44-5. 23 Ivi, p. 48. 24 Ivi, p. 49.

1 10

concorrenza i quali conducono alla « concentrazione del capitale in poche mani », alla rovina dei « piccoli capitalisti » schiacciati dal « grosso capitale », al « generale peggioramento delle merci » e alla loro « adulterazione » ; Marx insiste con intenzione spe­ cialmente sulle citazioni degli economisti che mettono in evidenza l'indifferenza dell'economia politica ai problemi dell'uomo con­ siderato come tale, oltre che come lavoratore; è principalmente a Pecqueur che Marx attinge le testimonianze più crude circa gli effetti della libera concorrenza; è appunto Pecqueur a dichia­ rare che « i proprietari hanno ricevuto dalla legge degli uomini il diritto di usare e di abusare, cioè di fare quel che vogliono della materia di ogni lavoro » senza esser obbligati né « a fornire tempestivamente e in ogni caso lavoro ai non-proprietari », né a « pagar loro un salario sempre sufficiente» 25• Anche per Ri­ cardo, nota Marx, « gli uomini non sono nulla », mentre « il prodotto è tutto » e intanto l'economia politica sostiene che anche il padrone, il capitalista « subisce egli stesso la legge che im­ pone », giacché « la miseria viene non tanto dagli uomini, quanto dalla potenze delle cose ». Ma il motivo dominante che emerge dall'analisi del profitto del capitale, condotta con le stesse parole dell'economia politica, è quello che Marx pone a conclusione del capitolo : « indifferenza verso gli uomini » 26• Nel capitolo dedicato alla rendita fondiaria Marx si sofferma in particolare sulla lotta che si svolge fra il proprietario e l'affit­ tuario con l'intento di chiarire come il primo realizzi lo sfrut­ tamento del secondo ; ma il proprietario fondiario, oltre all'af­ fittuario, sfrutta anche « tutti i vantaggi della società», come l 'aumento della popolazione, il miglioramento dei mezzi di comu­ nicazione e delle condizioni generali della società e il migliora­ mento della « forza produttiva del lavoro ». Ed ecco una nuova contraddizione asserita dall'economia politica e di cui essa non si avvede : da un lato essa sostiene che il proprietario è « inte­ ressato al benessere della società » perché è interessato « all'au­ mento progressivo della popolazione », « all'aumento della pro­ duzione dei manufatti », « all'accrescimento dei bisogni », in una parola « all'aumento della ricchezza»; d'altra parte dalla stessa economia politica si ricava che « l'aumento di ricchezza s'identifica con l'aumento della miseria e della schiavitù », che l'interesse 23

2•

Ivi, p. 57. lvi, p. 62.

111

del proprietario « è antitetico all'interesse dell'affittuario » e quindi « di una parte considerevole della società », che esso è anche antitetico « all'interesse dei contadini » ; quello che si deve concludere, in modo rigoroso, da tali rilievi è che « l'interesse del proprietario fondiario, ben lungi dall'identificarsi con l'inte­ resse della società, è in antitesi con l'interesse degli affittuari, dei contadini, degli operai di fabbrica e dei capitalisti » 27; senza dire che l'interesse di un proprietario fondiario, in ragione della con­ correnza, è in antitesi anche con l'interesse degli altri proprietari fondiari. Proprio per la ristrettezza della sua visione dell'uomo e della società, l'economia politica non si avvede che « l'interesse che un individuo ha alla società è inversamente proporzionale all'interesse che la società ha per lui », al modo stesso che « l'in­ teresse dell'usuraio per lo sperperatore non si identifica affatto con l'interesse dello sperperatore » ; ma Smith, per esempio, non coglie questo rapporto, di cui egli stesso fornisce le premesse e sostiene che « l'interesse del proprietario fondiario si identifica sempre con l'interesse della società ». Nell'analisi della rendita fondiaria Marx ferma l'attenzione anche sull'accumulazione della grande proprietà fondiaria a danno della piccola che ne viene inghiottita; inoltre considera come la concorrenza nell'ambito della proprietà fondiaria abbia per risultato che « una grande parte di essa cade nelle mani dei capitalisti » con la conseguenza ultima della « riduzione di ogni differenza tra capitalista e grande proprietario », di guisa che non vi sono che « due classi di popo­ lazione », quella dei lavoratori e quella dei capitalisti 28 • A questo risultato si giunge, a giudizio di Marx, necessariamente; è appunto di tale necessità che non si avvedono « i romantici » che spargono lagrime sentimentali sul « crollo finale della vecchia aristocrazia » ; i partiti del « vecchio ordine » di cose non comprendono che, nella struttura capitalistica della società, il traffico della terra è una conseguenza « del tutto logica, necessaria ed auspicabile » ; i romantici ammiratori del feudalismo non s i accorgono, d'altra parte, che anche « la proprietà fondiaria feudale » è un traffico della ta-ra in cui « la terra è resa estranea all'uomo e quindi a lui contrapposta sotto forma di alcuni pochi grandi signori ». Di un rapporto « umano » fra l'uomo e la terra non resta, nel feu­ dalismo, che una « apparenza » ; ma « è necessario che questa Ivi, p. 71. 28 Ivi, p. 74.

27

1 12

apparenza venga soppressa » e che

«

la proprietà fondiaria, la

radice della proprietà privata, venga attratta interamente nel mo­ vimento della proprietà privata e si trasformi in merce », che « il rapporto tra proprietario e lavoratore si riduca al rap­ porto economico tra sfruttatore e sfruttato », che infine « al posto del matrimonio onorifico con la terra subentri un matrimonio d'interesse » 29• Marx oppone dunque alle velleità del sentimento la necessità delle conseguenze che sono implicite nello stesso ordinamento economico in atto; è appunto necessario 'ed inevitabile che ciò che costituisce l'essenza della struttura eco­ nomica capitalista si manifesti pienamente nei suoi risultati e nelle sue determinazioni. Con lo stesso criterio Marx considera anche la controversia sulla « divisione o non divisione » del possesso fondiario; i fautori della proprietà fondiaria « divisa » non vogliono il grande mo­ nopolio, ma mantenendo la proprietà privata e la concorrenza realizzano appunto le condizioni che nutrono ed alimentano il monopolio; la loro contraddizione consiste nel fatto che, mentre « attaccano » l'esistenza del monopolio, ne mantengono « l'es­ senza » da cui appunto l'esistenza continuerà ad essere prodotta; e cosi i sostenitori della divisione del possesso fondiario che accusavano la grande proprietà fondiaria di monopolio, potreb­ bero essere tacciati di incongruenza dal momento che « anche la divisione si fonda sul monopolio della proprietà privata » e questo è appunto promotore, per se stesso, sia della concentra­ zione che del monopolio della grande proprietà fondiaria. I fau­ tori, poi, del grande possesso fondiario, quando attaccano « lo spirito mercantile del piccolo proprietario » dimenticano che an­ che il grande possesso contiene in sé latente lo stesso spirito, e quando rimproverano ai teorici della piccola proprietà di dar luogo alla divisione dimenticano che « anche in regime di grande proprietà fondiaria domina la divisione, anche se in una forma rigida e solidificata » lD. La proprietà privata che sta alla radice del processo ha appunto tale natura da produrre dalla divisione il monopolio e dal monopolio la divisione. Marx non si limita tuttavia, qui, a rilevare le contraddizioni dell'economia politica che sono poi le contraddizioni dell'ordinamento economico bor­ ghese, ma accenna anche allo sviluppo avvenire della situazione 29 I vi, p. 76. JO I vi, p. 78.

1 1}

quando ricorda che « la prima soppressione del monopolio è sempre la sua generalizzazione », mentre « la soppressione del monopolio che ha raggiunto la sua realizzazione più ampia ed estesa possibile è il suo completo annullamento » che si può ottenere solo con la « soppressione della proprietà privata sul fondo e sul suolo » ; essa può ristabilire « la relazione affettiva dell'uomo con la terra » in un modo « razionale », in quanto la terra « ridiventa col lavoro libero e col libero godimento una proprietà vera e personale dell'uomo » 31• Marx conclude le prime tre parti del primo manoscritto con la seguente affermazione: La proprietà fondiaria doveva svilupparsi in ciascuna di queste forme, per esperimentare in entrambe la sua necessaria decadenza, allo stesso modo che l'industria doveva andare in rovina nella forma

del monopolio e in quella della concorrenza per imparare a credere nell'uomo 32•

Ma nell'ultimo capitolo del primo manoscritto l'analisi marxia­ na si organizza in uno sviluppo cosi stringente di concetti che in esso il nuovo senso della dialettica acquista un rilievo tipico ed esemplare. 2. Il primo risultato cui Marx perviene nel suo accostarsi al­ l'economia politica con l'attenzione occupata dagli schemi dia­ lettici hegeliani e dalla convinzione della loro validità per la comprensione dello sviluppo storico del finito, è dunque, un ri­ lievo eminente attribuito ai molti elementi dialettici già presenti nell'analisi economica. Non solo Marx dichiara di accettare « la lingua e le leggi » dell'economia politica; ne assume anche i prin­ cipali presupposti, quali « la proprietà privata », la separazione di lavoro, capitale e terra, nonché quella di salario, profitto del capitale e rendita fondiaria, la divisione del lavoro, la concorrenza ecc. Anche le jlltre conclusioni alle quali è pervenuto, come la decadenza dell 'operaio a merce, il rapporto inverso fra la miseria dell'operaio e la « potenza e quantità della sua produzione », l'accumulazione del capitale come risultato « necessario » della libera concorrenza, la divisione di tutta la società nelle due classi dei proprietari e degli operai senza proprietà, sono state tratte « partendo dalla stessa economia politica » e valendosi « delle 31 Ivi, p. 77. 32 Ivi, p. 80.

1 14

sue · stesse parole » 33 • Il modello dialettico hegeliano che Marx ha in mente presenta soprattutto un carattere proprio che non traspare con altrettanta evidenza nella costruzione dell'economia politica: la necessità e la rigorosa concatenazione dei passaggi. L'economia politica, rileva Marx, ' « parte » dalla proprietà pri­ vata come « da un fatto » e ne espone « il processo materiale » per mezzo di « formule generali e astratte » che hanno per essa « il valore di leggi »; ma i suoi « passaggi » sono arbitrari, nel senso che non è indicata la loro « necessità »; per esempio, quando l'economia politica stabilisce il rapporto fra il salario ed il pro­ fitto del capitale, fa ricorso all'interesse del capitalista, ma non spiega come questo nasca e preferisce assumerlo come un fatto e ipostatizzarlo in una legge . Ma il fatto o un presupposto, anche se codificato in una legge, non cessa di essere un fatto o un presupposto nori spiegato, non compreso. Per Marx si ha vera­ mente scienza non quando si enunciano delle leggi che sono la semplice trasposizione astratta di fatti isolati e casuali, ma quando si è in grado di comprendere sia i fatti che le leggi come « risul­ tato » di un'essenza; nel caso dell'economia politica che « parte » dalla proprietà privata, si potrà dire di avere scienza delle sue leggi e di quanto essa viene teorizzando se tutto ciò sarà mostrato come derivante « dall'essenza della proprietà privati! »; per spie­ gare scientificamente, per esempio, la concorrenza, bisognerebbe spiegarla come « l'espressione di uno svolgimento necessario » dell'essenza della proprietà privata. Invece le spiegazioni dell'eco­ nomia politica consistono nel ricorso a « circostanze esterne », nella indicazione di elementi « accidentali »; essa non coglie dun­ que i nessi essenziali e necessari . Qui, appunto, nella contrappo­ sizione fra vincolo necessario ed essenziale da un lato e svolgi­ mento puramente accidentale e particolare dall'altro, Marx vede il distacco più profondo dell'economia classica dall'istanza dia­ lettica. All'economia classica, egli osserva, la concorrenza pare spiegabile « in base a circostanze esterne », lo stesso scambio risulta « come un fatto accidentale »; anche « concorrenza, libertà di commercio, divisione del possesso fondiario » sono state in­ tese « soltanto come conseguenze casuali, volontarie, violente del monopolio, della corporazione e della proprietà feudale e non come conseguenze necessarie, inevitabili, naturali » 34• Se, per esempio, si ritiene che la concorrenza sia una conseguenza solo 33 lvi, p. 81. 34 lvi, p. 82.

115

casuale e quindi evitabile del monopolio, si potrà facilmente contrapporre la dottrina della concorrenza a quella del monopolio; se per contro si è in grado di comprendere che la concorrenza è una conseguenza « necessaria, inevitabile, naturale » del mono­ polio, non si penserà più a contrapporre le rispettive dottrine o di poter mantenere il monopolio senza che si verifichi la con­ seguenza della concorrenza. Perciò, una volta che siano state rilevate le principali categorie dell'economia politica, compito di tale scienza è, a giudizio di Marx, comprendere la connessione essenziale che corre fra la proprietà pri­ vata, l'avidità di denaro, la distinzione fra lavoro, capitale e proprietà fondiaria, tra scambio e concorrenza, tra valorizzazione e svalorizza­ zione dell'uomo, tra monopolio e concorrena ecc., la connessione di tutto questo processo di estraniazione col sistema monetario 35•

Questo processo di rigorizzazione scientifica dell'economia po' litica deve attenersi al seguente schema metodico : partire dai fatti dell'economia politica, esprimere « il concetto » di questi fatti, analizzare il concetto cosl espresso, riscontrando come esso si « esprima » e si « presenti » nella realtà 36 • Marx non vede al­ cuna difficoltà né a proposito del passaggio dai fatti al concetto che li esprime, né a proposito del passaggio dall'analisi concet­ tuale al riscontro di come essa « si esprima » nella realtà; egli nota anzi che « analizzare un concetto » il quale non fa che esprimere dei fatti equivale senz'altro ad analizzare i fatti; il piano dei fatti, insomma, e quello dei concetti, si intrecciano intimamente, nel senso che solo il secondo conferisce il vero significato al primo e ne determina la natura. Il « fatto presente » dell'economia politica .,, che, agli occhi di Marx, acquista un ri­ lievo centrale è il seguente: L'operaio diventa tanto più povero quanto maggiore è la ricchezza che produce, quanto più la sua produzione cresce di potenza e di estensione ... La svalorizzazione del mondo umano cresce in rapporto diretto con la valorizzazione del mondo delle cose

38•

Il concetto nel quale Marx esprime tale « fatto » è quello della « alienazione del lavoro » o del « lavoro alienato », che viene espresso nei termini seguenti : 35 lbid.

37 Ivi, p. 83.

36 Ivi, p. 9 1 . 1 16

38 Ibid.

l'oggetto che il lavoro produce, il prodotto del lavoro, si contrap­ pone ad esso come un essere estraneo, come una potenza indipendente da colui che lo produce 39• Propriamente l'estraniazione o alienazione del lavoro s1 m­ nesta, per Marx, sul concetto del lavoro come oggettivazione; i nfatti egli osserva che « il prodotto del lavoro è il lavoro che si è fissato in un oggetto, è diventato una cosa, è l'oggettivazione del lavoro »; insomma « la realizzazione del lavoro è la sua og­ gettivazione » ; ma tale « realizzazione » od « oggettivazione » si presenta, nell'ordinamento economico privatistico, come un « an­ nullamento dell'operaio », l'oggettivazione risulta come « perdita dell'oggetto » ; in breve, « l'appropriazione » appare come « estra­ neazione », « alienazione », « espropriazione » . Il concetto di « alienazione » non fa cosi che indicare una determinazione del lavoro quale si presenta in precise circostanze storiche; non si tratta, certo, di una determinazione qualsiasi o « casuale » ; è la determinazione che, a giudizio di Marx, spiega in modo necessario l'insieme complesso di tutti gli altri caratteri che contraddistin­ guono le condizioni dell'uomo e del lavoratore nella società bor­ ghese. Che tuttavia egli guardi ai fatti ed ai concetti come a un contesto unitario risulta dall'affermazione secondo la quale il « fatto presente » dell'economia politica dal quale non si può non partire « non espriine null'altro » all'infuori del concetto del lavoro come alienazione. In sostanza, Marx intende istituire un nesso necessario fra un fatto dell'economia politica da un lato e il concetto di alienazione dall'altro; e consegue il suo obiettivo dichiarando l'identità dei due piani, dei quali il primo non « esprime null'altro » che il secondo. Gioverà qui ricordare che Hegel, nella Fenomenologia 40, con il termine di alienazione aveva indicato l'estraniarsi della coscienza a se stessa, il suo considerarsi come una cosa; tale situazione egli aveva considerato come una tappa del processo che conduce la coscienza all'autocoscienza; nella alienazione della coscienza Hegel aveva visto inoltre un duplice significato, quello per cui « la coscienza pone sé come oggetto » o « l'oggetto come se stessa », e quello per cui la coscienza toglie la stessa oggettività e nel suo « esser altro come tale », si fa pur sempre « presso di 39

Ibid.

40 HEGEL, Fenomenologia dello Spirito, 1960, voi. Il, p. 287.

1 17

trad. it. di E. De Negri, Fir=

sé ». Marx ritiene di poter adattare tale concezione della alie­ nazione alla descrizione della situazione del lavoratore nella con­ dizione della società organizzata sulla base della proprietà pri­ vata; e ciò al punto che egli non dubita che i fatti messi in luce dall'economia politica abbiano come unico significato effettivo proprio quello messo Ìn evidenza dal concetto di alienazione. La modificazione più rilevante che Marx apporta al concetto hege­ liano di alienazione è quella che concerne la sua differenziazione dal processo dell'oggettivazione. Il lavoro è un'attività, un pro­ durre; ma non c'è produrre senza prodotto, come non c'è attività senza un suo risultato; ora il prodotto del lavoro, il risultato dell'attività lavorativa è un oggetto ; se dunque per « oggettiva­ zione » s'intende il processo col quale il lavoro umano mette capo ad un oggetto e si fa cosa, si potrà dire che tale risultato è l'oggettivazione del lavoro, per cui appunto « la realizzazione del lavoro è la sua oggettivazione »; ma questa « oggettivazione » del lavoro non va confusa con la sua « alienazione »; per Marx infatti l'alienazione del lavoro non sta nel fatto che ogni lavoro si esplica in un oggetto, ma nel fatto che questo « oggetto » ap­ pare come « estraneo » al lavoro, nel fatto che il « produrre l 'oggetto » si presenta come un « perdere l'oggetto », nel fatto che l'operazione con la quale l'uomo realizza l'asservimento a sé dell'oggetto mette capo ad un asservimento dell'uomo da parte dell'oggetto. Ove si vede che l'alienazione si presenta come un caso particolare di oggettivazione, per cui non si dà lavoro senza oggettivazione, ma si può dare oggettivazione senza alienazione . In sostanza, Marx può distinguere fra oggettivazione ed aliena­ zione in quanto non identifica le condizioni del lavoro « nello stadio dell'economia privata » con le condizioni del lavoro in generale e non fa delle prime le leggi generali ed assolute del­ l 'economia politica; cosl mentre l'oggettivazione viene indicata come qualità permanente e definitoria del lavoro, l'alienazione viene indicata come qualità permanente e definitoria del lavoro « nello stadio dell'economia privata ». Marx insomma distingue quel « farsi cosa » dell'uomo che è condizione imprescindibile del lavoro umano da quel « farsi cosa » dell'uomo che porta quest'ultimo a rinnegare interamente se stesso nel proprio lavoro ; il concetto hegeliano del lavoro vien fatto coincidere non con il fatto concreto del lavoro in genere, ma con il fatto concreto del lavoro che, nelle condizioni descritte dall'economia politica, porta il lavoratore alla completa negazione di sé. Qui appunto si verifica 118

l'incontro di fatto e di concetto, qui convergono le indicazioni dell'economia politica da un lato e della Fenomenologia hege­ liana dall'altro; esse mettono capo ad un'intuizione nel cui con­ testo i fatti dell'economia trovano la luce della spiegazione con­ cettuale e scientifica e lo strumento concettuale si arricchisce di un preciso contenuto fattuale; da un lato si può superare l'ambito puramente estrinseco e casuale dei fatti in un tessuto necessario, dall'altro si può esplicare la necessità concettuale nella compren­ sione dei fatti concreti. In questa sorta di sintesi la figura feno­ menologica agisce da forma, mentre i fatti dell'economia offrono il contenuto materiale; ed è appunto tale intuizione razionale o tale sintesi che sta a fondamento di quel processo che Marx chiama « analisi » e che si prospetta, ad un tempo, come sviluppo concettuale e comprensione fattuale; è proprio lo svolgimento di quest'analisi che dobbiamo ora considerare nella sua dialettica interna. Posto il concetto di lavoro alienato, dapprima Marx considera quali conseguenze se ne ricavino, o siano implicite nella sua « de­ terminazione ». Le principali conseguenze · o determinazioni del lavoro alienato sono che il lavoratore in esso è spinto verso la morte fisica, che è la forma estrema di alienazione, che egli è spinto alla privazione stessa degli oggetti per il lavoro e che « anche del lavoro egli riesce a impadronirsi soltanto col più grande sforzo e con le più irregolari interruzioni », infine che « quanti più oggetti produce, tanto meno l'operaio ne può pos­ sedere e tanto più va a finire sotto la signoria del suo prodotto, il capitale » 41 • Che queste siano conseguenze « implicite » nella determinazione del lavoro hegeliano è mostrato da Marx nel senso che, « partendo » dal « presupposto » del lavoro alienato, risulta « chiaro » che « quanto più l'operaio si consuma nel la­ voro, tanto più potente diventa il mondo estraneo, oggettivo, che egli crea davanti a sé, tanto più povero diventa egli stesso e tanto meno il suo mondo interno gli appartiene in proprio » 42• In tal modo non si è che « sviluppato » il concetto stesso di lavoro alienato, si è illustrata la determinazione contenuta nel presupposto da cui si son prese le mosse. A questo punto Marx sviluppa un'analisi più puntuale ed approfondita del lavoro alie­ nato, che si articola su cinque punti o tesi principali: il primo

41

42

MARX, Manoscritti cit., p. 83. lvi, p. 84.

1 19

concerne l'alienazione o il lavoro alienato nei suoi rapporti con i prodotti del lavoro ; infatti non vi è lavoro « senza la natura », senza « il mondo esterno sensibile » su cui il lavoro si esercita e per mezzo del quale è produttivo; proprio in quanto il lavoro è sempre oggettivazione, esso ha a che fare con oggetti; si tratta, dunque, anzitutto di vedere che cosa produce la determinazione dell'alienazione sugli oggetti del lavoro; ora il lavoro ha a che fare con la natura, ossia col mondo sensibile esterno, in due di­ rezioni: in quanto non c'è lavoro se non ci sono oggetti sui quali esso si esplica e in quanto non c'è lavoro se non ci sono « og­ getti » dei quali il lavoratore si nutre e si sostenta fisicamente; a questo punto si tratterà di estendere la determinazione dell'alie­ nazione, che Marx ha assunto come carattere essenziale del lavoro in regime capitalistico, ai due aspetti che concernono il rapporto del lavoro con la natura ; in ordine al primo aspetto, si ha che « quanto più l'operaio si appropria col lavoro del mondo ester­ no », « tanto più il mondo esterno cessa di essere un. oggetto appartenente al suo lavoro », ossia quanto più il lavoro si esercita sugli oggetti e sulla natura, tanti più oggetti e tanta più natura si erigono come entità estranee rispetto al lavoro e, in quanto tali, sfuggono al rapporto di dipendenza dal lavoro; in ordine al secondo aspetto si ha che, essendo il mondo esterno quello a cui si attinge il sostentamento fisico del lavoro, per il fatto che il mondo esterno, col lavoro, diviene sempre più estraneo all'uomo, anche il sostentamento fisico diventerà sempre più estra­ neo all'uomo, ossia « il mondo esterno » cesserà sempre più di essere un mezzo per « il sostentamento fisico dell'operaio » 43• Insomma si ha lavoro alienato quanto all'oggetto ed al mondo esterno nel senso che quanto più l'operaio produce, tanto meno ha da consumare; quanto maggior valore produce, tanto minor valore e minore dignità egli possiede 44•

E si giunge al punto che l'operaio può sussistere in quanto « soggetto fisico » solo perché diviene schiavo del mondo esterno come lavoratore e può sussistere come lavoratore solo perché è « soggetto fisico ». Quanto poi al fatto che l'economia politica 43

lvi, p. 85.

44 lbid.

120

è pronta a rilevare che « il lavoro produce per i ricchi cose meravigliose », Marx risponde che il rapporto che corre fra il ricco e gli oggetti della produzione è « conseguente » e secon­ dario rispetto al rapporto « immediato » che si pone tra l'operaio e gli oggetti della produzione; infatti senza lavoro non si hanno gli oggetti della produzione e senza operaio non si ha il lavoro ; in quanto l'operaio è il soggetto del lavoro è con lui che in forma immediata hanno un rapporto gli oggetti della produzione; sicché l'economia politica, guardando . le cose « dal punto di vista del ricco » assume come un fatto il rapporto che intercorre fra lui e gli oggetti della produzione, ma non lo spiega, non ne fa vedere la dipendenza dal rapporto fondamentale che si istituisce fra gli oggetti della produzione e il la"voratore. Il secondo punto in cui si articola l'analisi marxiana del la­ voro alienato concerne il rapporto fra il lavoro alienato e la stessa attività produttiva; « il prodotto, - scrive Marx, - non è altro che il résumé dell'attività, della produzione; quindi, se prodotto del lavoro è l'alienazione, la produzione stessa deve essere alie­ nazione attiva, alienazione dell'attività, l'attività dell'aliena­ zione » 45• Che è quanto dire che, se l'alienazione è la determi­ nazione essenziale del lavoro nell'economia capitalistica, non sol­ tanto l'alienazione si farà sentire nei confronti dei prodotti del lavoro, ma anche nella stessa attività lavorativa ; dire poi che il lavoro è un'attività alienata significa chiarire che « il lavoro è esterno all'operaio » e non appartiene al suo essere, per cui appunto « l'operaio solo fuori del lavoro si sente presso di sé e si sente fuori di sé nel lavoro » e il suo lavoro è quindi « for­ zato » ;. inoltre il lavoro è « esteriore all'operaio » anche nel senso che « non è suo proprio, ma di un altro », al quale appartiene 46• Una conseguenza del primo di questi due punti è che, se l'operaio non si sente « libero » nel lavoro che condiziona tutte le sue attività umane, si potrà sentir libero solo nelle sue attività non umane o animali; il mangiare, il bere, il procreare, in quanto funzioni confinate a livello animale, sono le sole in cui l'uomo si avverte libero. La terza determinazione del lavoro alienato è quella che con­ cerne il rapporto fra l'uomo e il genere. Marx intende qui rife­ rirsi, con richiamo a Feuerbach, al fatto che « l'uomo è più uni45 Ivi, p. 86. 46 lvi, p. 87.

121

versale dell'animale » nel senso che anzitutto il regno della natura inorganica di cui l'uomo si appropria sia mediante la conoscenza e la scienza sia mediante la pratica del nutrimento, dell'abbi­ gliamento, dell'abitazione ecc. è molto più vasto di quello di cui si appropria l'animale; l'animale, infatti, produce « solo ciò che gli occorre immediatamente » e « sotto l'impero del bisogno im­ mediato »; esso « riproduce solo se stesso » e « costruisce sol­ tanto secondo la misura e il bisogno della specie » ; invece l'uomo è un « essere generico », ossia che supera l'ambito della « specie » proprio perché « produce in modo universale », ossia « anche libero dal bisogno fisico » riproduce « l'intera natura » secondo « la misura di ogni speciç ». Detto altrimenti, mentre l'animale « è una cosa sola con la sua attività vitale » dalla quale non si distingue, l'uomo ha « un'attività vitale cosciente », non si con­ fonde « con una sfera determinata » e prende ad oggetto la sua propria vita che indirizza secondo· « la sua volontà e la sua coscienza ». Insomma, rileva Marx, proprio soltanto nella trasformazione del mondo oggettivo l'uomo si un essere generico; questa produzione è la sua vita attiva come essere generico; mediante essa la natura appare come sua opera e la sua realtà; l'oggetto del lavoro è quindi l'ogget­ tivazione della vita dell'uomo come essere generico, in quanto egli

mostra realmente come

si raddoppia, non soltanto come nella coscienza, intellettualmente, ma anche attivamente, realmente e si guarda quindi in un mondo da esso creato "'·

Ma l'alienazione, come si è visto, rende estranea all'uomo sia la natura che la sua propria attività; ora l'oggettivazione della vita dell'uomo « come essere generico » implica proprio la sua trasformazione della natura secondo una dimensione universale della propria attività; è quindi logico che l'alienazione finisca per rendere all'uomo « estraneo il genere » ; questa terza determi­ nazione del lavoro quale risulta nel sistema della proprietà pri­ vata viene perciò « ricavata dalle due determinazioni » già consi­ derate. Quanto a ciò che significa l'alienazione nel rapporto fra l'uomo e il genere, Marx rileva anzitutto che la vita produ ttiva che è la « vita del genere », risultando estranea all'uomo, non gli si presenta più come il proprio fine; ed allora il lavoro appare all'uomo, anziché come mezzo per conseguire « la vita del ge"' Ivi, p. 90. 1 22

nere », solo come mezzo « per la soddisfazione di un bisogno, del bisogno di conservare l'esistenza fisica )) 48; in altri termini, la vita del genere appare tanto estranea alla vita individuale che questa si ripiega su se stessa ed ignora l'universale per il bisogno immediato; la vita individuale, anziché essere impiegata per la piena esplicazione del genere, viene impiegata solo « come mezzo di vita »; si vive, allora, per sopravvivere ed il primato che l'uomo potrebbe avere nei confronti degli animali si muta nello « svan­ taggio » per cui all'uomo « viene sottratta la natura », il suo « corpo inorganico ». Ove è implicito anche che « in quanto il lavoro estraniato degrada a mezzo l'attività autonoma, l'attività libera, fa della vita dell'uomo come essere generico un mezzo della sua esistenza fisica »; il lavoro estraniato porta cioè al risul­ tato che l'uomo proprio perché è un essere cosciente, fa della sua attività vitale, della sua essenza soltanto un mezzo per la sua esistenza » 49 • Fin qui, dunque, nella sua analisi del lavoro alie­ nato, Marx ha in primo luogo dedotto dallo stesso concetto di lavoro alienato il rapporto di alienazione nei confronti della natura; in secondo luogo dall'alienazione nel risultato del lavoro ha dedotto l'alienazione anche nell'attività produttiva; in terzo luogo dall'alienazione rispetto alla natura e nell'attività produt­ tiva ha dedotto l'alienazione dell'uomo rispett{) al genere. Il quarto punto consiste, ora, nel dedurre una « conseguenza immediata » dai tre punti precedenti e cioè « del fatto che l'uomo è reso estraneo al prodotto del suo lavoro, alla sua attività vitale, al suo essere generico »; tale conseguenza immediata è « l'estra­ neazione dell'uomo dall'uomo » ; infatti, osserva Marx, « quello che vale del rapporto dell'uomo col prodotto del suo lavoro e con se stesso, vale del rapporto dell'uomo con l'altro uomo » e, in generale, « la proposizione che all'uomo è reso estraneo il suo essere generico significa che un uomo è reso estraneo all'altro uomo »; dunque « nel rapporto del lavoro estraniato ogni uomo considera gli altri secondo il criterio ed il rapporto in cui egli stesso si trova come lavoratore » 50• Il quinto ed ultimo punto dell'analisi concettuale marxiana del lavoro alienato è quello che chiarisce il rapporto di dipen­ denza dal capitalista; infatti, ragiona Marx, « se il prodotto del lavoro mi è estraneo », vuol dire che esso appartiene ad « u n Ivi, p. 89. 49 Ibid. "1 Ivi, p. 9 1 .

48

123

essere diverso da me »; questo essere diverso non è né Dio, né la natura, ma l'uomo; che non si tratti di Dio, Marx lo ritiene dimostrato per la nota ragione che è l'uomo che crea la religione; che non si tratti nemmeno della natura è, a suo avviso, dimostrato dalla contraddizione che seguirebbe dal fatto che per un lato l'uomo assoggetta la natura col lavoro e dall'altro la natura di­ verrebbe padrona del lavoro umano; quindi « solo l'uomo stesso può essere questo potere estraneo al di sopra dell'uomo » ; del resto è tesi di Marx che « il rapporto dell'uomo con se stesso è per lui un rapporto oggettivo e reale solo attraverso il rapporto che egli ha con gli altri uomini » 51 • Come, in campo religioso, quello a cui l'uomo rinuncia si esprime attraverso la sua dipen­ denza dal prete, o dal mediatore, cosl, in campo economico, l 'attività non libera del lavoratore « è al servizio e sotto il do­ minio, la coercizione, il giogo di un altro uomo »; il dominio che il capitalista esercita sull'operaio è di carattere « pratico » ; ma è appunto cosl che si manifesta l'alienazione « nel mondo reale pratico ». Marx aggiunge anzi che il lavoro alienato, mentre co­ stituisce l'atto di produzione « come rapporto con uomini estranei ed ostili », costituisce anche il rapporto in cui questi uomini estranei ed ostili stanno con la sua produzione, nonché il rap­ porto in cui il lavoro alienato sta con questi uomini ostili ; è insomma l'uomo, per mezzo del lavoro alienato, che « pone in essere la signoria di colui che non produce » ; « come egli rende a sé estranea la propria attività, cosl rende propria all'estraneo l'attività che non gli è propria » 52• Anche il rapporto del capita­ lista col lavoro dell'operaio deriva dunque dal lavoro alienato, da cui può essere dedotto. E poiché il rapporto del capitalista col lavoro dell'operaio non è che la proprietà privata, risulta che « la proprietà privata è il prodotto, il risultato, la conseguenza necessaria del lavoro alienato ». Non v'è dubbio che Marx attinge ad Hegel parecchi elementi formali della sua analisi del lavoro alienato; anzitutto, è tipica­ mente hegeliana la preoccupazione della concatenazione concet­ tuale che segna lo stesso movimento dialettico della realtà; il rigore con cui una posizione viene ricavata da un'altra non è altro, appunto, che la stessa necessità del movimento dialettico, il quale non propone un'evoluzione casuale o particolare, ma una 51 I vi, p. 92. 52 lvi, p. 93.

124

struttura tipica capace di lumeggiare, nella sua generalità, molti casi particolari. Posto che la realtà è sviluppo, si tratta appunto di coglierne la formulazione ideale, lo schema essenziale che per un lato è in grado di . spiegare le espressioni particolari dello sviluppo, mentre dall'altro ne fissa appunto l'obiettiva necessità, la permanente generalità. Questo schema del sapere scienti.fico che Hegel codifica nella fenomenologia è anche lo schema cui si attiene Marx nella sua analisi del lavoro alienato; tale analisi può dirsi, per questo, "fenomenologia del lavoro alienato. Ma ad Hegel vengono attinti anche alcuni dei contenuti dello sviluppo che viene compreso attraverso l'alienazione; è noto, per esempio, che Hegel ha dato il debito rilievo al nesso dell'uomo con la natura e che ha visto tale nesso come relazione fra il lavoro umano e il prodotto del lavoro; ora che l'alienazione del lavoro si presenti anzitutto come alienazione del prodotto del lavoro, e cioè della natura rispetto all'uomo è appunto un passaggio che Marx può aver tratto dall'indicazione hegeliana; altrettanto si può dire, in particolare, del modo in cui Marx prospetta l'alie­ nazione del lavoro come operante nei rapporti fra l'uomo e l'uo­ mo; basti ricordare come Hegel, nella dialettica dei rapporti fra servo e padrone, abbia messo in evidenza l'importanza che riveste, per l 'attività umana, la relazione che l'uomo intrattiene con l'altro uomo; di qui si può poi passare anche alla relazione dell'uomo con il genere umano, cioè con l'insieme degli altri uomini e con il loro sviluppo complessivo ; è ben vero che, su questo punto particolare, la sug}lestione più vicina a Marx è forse quella di Feuerbach ; ma non si deve nemmeno dimenticare l'insistenza con cui Hegel colloca lo sviluppo dell'individuo nel contesto dello sviluppo dell'umanità. Non è perciò azzardato dire che Marx poteva trovare nella sua conoscenza dei testi hegeliani non soltanto l'esempio di un procedimento formale di conoscenza fenomenologica, ma anche l'indicazione dei nessi più importanti in cui si articola lo sviluppo dell'uomo, e cioè l'intreccio in cui l'uomo si stringe sia con la natura che con la sua stessa attività, sia con gli altri uomini che con l 'insieme del genere umano nell a sul! universalità. Inoltre Hegel, ha sottolineato, nel paragrafo 243 dei Linea­ menti di Filosofia del diritto, che « con la generalizzazione del collegamento degli uomini, mediante i loro bisogni e i modi di preparare e di conferire i mezzi per questi bisogni, si accresce, da un lato. l'accumulazione delle ricchezze, come dall'altro lato 125

si accresce la divisione e la limitatezza del lavoro particolare e, quindi, la dipendenza e la necessità della classe, legata a questo lavoro »; ed ha, altresl, nel paragrafo 244 della stessa opera, rilevato che « il decadere di una grande massa al di sotto della misura di un certo modo di sussistenza e quindi l'andare incontro alla perdita del sentimento del diritto, della giuridicità e della dignità, mediante un'attività e mediante un lavoro particolari, produce la formazione della plebe, il che, al tempo stesso, porta con sé, in cambio, la più grande facilità di concentrare in poche mani ricchezze sproporzionate ». Certamente Marx, con l'abbandono della dottrina hegeliana dell'Idea quale soggetto della storia e staccandosi dal considerare le figure fenomenologiche del finito come secondarie rispetto a quella risoluzione nell'infinito che occupa il primo posto nel pensiero di Hegel, guadagna un punto di vista distinto ed auto­ nomo; il risultato principale di tale autonomia si può cogliere proprio nella distinzione tra le due figure dell'oggettivazione e dell'alienazione; esse infatti non vengono entrambe commisurate alla risoluzione nell'infinito, con la conseguente tendenza a fon­ derle in un'unica prospettiva, quella della coscienza che si esprime nell'oggetto come in una negazione di sé, per guadagnarsi a se stessa e liberarsi dall'altro; per contro, commisurate alla condi­ zione umana, si distinguono in quanto altro è che l'uomo lavori ed esprima negli oggetti naturali il risu ftato della propria attività ed altro è che in tale espressione egli perda progressivamente e proporzionalmente la sua dignità e il suo valore. In tal modo , la dialettica viene, per cosl dire, trasferita dal cielo in terra, e perde quel carattere di semplice apparenza il cui nesso è dato dall'unità che la trascende; perciò appunto la nuova indagine non viene indicata da Marx come « fenomenologia », ma piut­ tosto come « analisi », quasi a mettere in evidenza l'esigenza che le strutture concettuali e dialettiche con cui si vuol com­ prendere la realtà devono trovarsi con essa in un rapporto di­ retto ed interno. Ulteriori chiarimenti sul procedimento « analitico » con cui co­ struire la scienza economica si possono trovare in alcune osserva­ zioni con cui Marx accompagna l'indagine sul lavoro alienato. La prima è quella in cui egli critica il procedimento dello ia infine nelle linee di un umanesimo concreto che si avvale di entrambe le strutture dialettiche ricordate; nei Manoscritti l'in­ flusso più diretto della Fenomenologia hegeliana porta Marx a prospettare un'interpretazione dello sviluppo storico dallo stato di alienazione alla condizione di emancipazione dell 'uomo che si avvale largamente di schemi dialettici necessariamente operanti . Anche se il terreno su cui la dialettica opera non è più l'Idea hege­ liana ma il mondo dell'uomo sensibile, la dialettica nella sua struttura metafisica non viene meno. Si tratta, ora, di vedere se e in quale forma tale « gioco dialettico » sia presente nella Sacra

Famiglia.

Un'introduzione a tale presenza può certo ritenersi la ripe­ tizione che Marx fa della sua duplice valutazione, negativa e po­ sitiva, della Fenomenologia hegeliana; si è visto come, special­ mente nei Manoscritti, la distinzione marxiana fra i lati negativi e quelli positivi della Fenomenologia stesse alla base di una riva­ lutazione della dialettica, oltre che di un iniziale distacco da Feuerbach . Orbene, anche nella Sacra Famiglia Marx afferma che « la Fenomenologia di Hegel , malgrado il suo peccato originale speculativo, dà, in molti punti, gli elementi per una reale carat­ terizzazione dei rapporti umani » 16 ; e chiarisce che Hegel , se da un lato, sa presentare « con sofistica maestria » il processo per cui « il filosofo, per mezzo della intuizione sensibile e dell'idea, passa da un oggetto all'altro » come identico col processo « del­ l'immaginario essere intellettivo, del soggetto assoluto », d'altra parte sa anche dare « molto spesso » « entro l'esposizione spe­ culativa » una « esposizione reale che coglie la cosa stessa > ; aggiunge anzi che « questo sviluppo reale entro I o sviluppo speculativo fuorvia il lettore inducendolo a considerare reale lo sviluppo speculativo e speculativo lo sviluppo reale » 17 • Nessuna meraviglia, allora, che Marx si valga dello schema hegeliano dello « sviluppo » pur entro la base realistica della sua indagine e che Io ritenga, in sostanza, una struttura idonea a garantire da un lato un ordinamento ontologico fornito di significato razionale e dall'altro una comprensione rigorosamente scientifica e filosofica della realtà. L'importanza che Marx attribuisce a questo aspetto pos1t1vo della dialettica hegeliana viene ribadita dal raffronto che egli istituisce, al riguardo, con la dialettica di Bauer e dei 16 lvi, p. 205. 17 I vi, p. 66. ] 72

suoi seguaci; quanto a Bauer, Marx rileva che egli « fornisce solo la caricatura priva di contenuto » della dialettica hegeliana, men­ tre quanto al suo seguace Szeliga dichiara che « egli non sviluppa in alcuna parte un contenuto reale » ; mentre, insomma, in Hegel , per le ragioni anzidette, la costruzione speculativa viene turbata da « qualche accessorio », in Bauer e ·nei suoi « consorti » essa salta agli occhi « in tutta la sua nuda bellezza, senza nessun ac­ cessorio che la turbi ». Anzi, il rilievo critico che negli scritti precedenti era stato espressamente riferito ad Hegel, quello se­ condo il quale « se da una parte la speculazione si crea da sé, a priori, con apparente libertà, il proprio ogget(o, dall'altra però, proprio perché vuole negare per mezzo di sofismi la dipen­ denza razionale e naturale dall'oggetto, essa cade nella servitù più irrazionale e più innaturale verso l'oggetto, le cui determi­ nazioni più accidentali e più individuali essa deve costruire come assolutamente necessarie ed universali », viene ora più diretta­ mente ed immediatamente riferito proprio alla caricatura della dialettica hegeliana teorizzata da Bauer e consorti. Ma è nella difesa di Proudhon contro Bauer che Marx mag­ giormente si accosta alla sua interpretazione dialettica della storia dell'alienazione e dell'emancipazione dell'uomo quale risulta de­ lineata nei Manoscritti. Non che, come è noto, vengano qui a cadere le riserve già avanzate da Marx nei confronti dell'opera di Proudhon appunto nei Manoscritti; si può anzi tener conto del fatto che, man mano che ci si allontana dai Manoscritti, la critica di Marx nei confronti di Proudhon diviene sempre più decisa e radicale, fino a raggiungere il suo culmine nella Miseria della filosofia; ma, tutto sommato, Marx vede ora nell'opera di Proudhon almeno un parziale sviluppo di quella dialettica reale che gli appare come il compito preminente della ricerca scien­ tifica, in netta opposizione con quella dialettica del tutto incon­ cludente ed astratta di cui si fa campione Bauer. Il primo merito che Marx riconosce a Proudhon è quello di aver posto al centro della sua indagine proprio quella proprietà privata che l'eco­ nomia politica classica considerava come un « presupposto fon­ damentale » da non sottoporre ad alcun esame e di cui si poteva parlare solo in forma accidentale; ora è proprio questa nuova impostazione a rendere « per la prima volta possibile una vera scienza dell'economia politica » 18; in particolare Proudhon su­ pera la contraddizione in cui ,j d ibattono gli economisti quando 18

Ivi, p. 35.

173

da un lato considerano i rapporti cui dà luogo la proprietà privata come rapporti « umani e razionali » e dall'altro sono costretti a mettere in evidenza tutti gli aspetti di irrazionalità e di inu­ manità cui essi danno luogo; ora Prouclhon non si è trincerato dietro la distinzione fra puro piano economico e piano umano, ma ha costretto i rapporti che derivano dalla proprietà privata « a confessare la loro reale mancanza di umanità » ed ha presen­ tato « la proprietà privata nella sua forma universale come falsi­ ficatrice dei rapporti economici » 19• Il merito di Proudhon è in­ somma quello di aver posto al centro della sua attenzione « la questione dell'essenza della proprietà privata » e di aver pertanto fatto della proprietà privata il principio esplicativo essenziale di un processo nel quale trovano la loro esatta collocazione tutti quegli aspetti disumani della vita economica che gli economisti consideravano del tutto accidentali ; egli si è accorto che nel fatto della miseria e della povertà « appare nella forma più evidente » l'essenza contraddittoria della proprietà privata ed ha pertanto stabilito un legame necessario tra quell'essenza ed il suo risultato; di qui le sue « considerazioni che negano la proprietà privata » e la formulazione della « prima critica della proprietà privata ». Ora non si può non rilevare che quell'« interno legame tra i fatti della povertà e della proprietà » che è merito di Prouclhon aver colto e quel legame per cui « il movimento del capitale pro­ duce la miseria » che egli ha « dettagliatamente dimostrato » si richiamano entrambi proprio a quella concezione del « processo » o legame necessario che è costantemente presente alla mente di Marx fin dalla Critica e dai Manoscritti. A questo punto Marx svolge alcune considerazioni che si possono ben considerare, dal punto di vista dialettico, in stretta connessione con lo sviluppo dell'alienazione delineato nei Mano­ scritti. Bauer non manca di prendere in considerazione, egli os­ serva, il rapporto che corre tra miseria e proprietà privata; ma poiché le considera entrambe dal punto di vista superiore dell'au­ tocoscienza, non si preoccupa affatto di comprendere l'antitesi nella quale esse si trovano e che è data dal « movimento di en­ trambi i termini ». Bauer si pone dal punto di vista dell'unità dei termini antitetici e non della posizione « determinata » che essi assumono nell'antitesi stessa 20; il rimprovero rivolto qui a 19 Ivi, pp. 36-7. Ivi, pp. 39-40.

20

174

Bauer è analogo a quello rivolto ad Hegel nella Critica a propo­ sito del suo modo di considerare le opposizioni reali, che la dia­ lettica astratta suggerisce sempre di risolvere alla luce dell'uni­ tario processo ideale. Ma non si può certo dire che Marx, mentre delinea il modo in cui bisogna cogliere la realtà dell'opposizione ed il movimento dei due termini opposti in essa, si sottragga alla suggestione dello sviluppo delle antitesi concettuali ed astratte della Fenomenologia hegeliana. La proprietà privata, - egli scrive, - come proprietà privata, come ricchezza, è costretta a mantenere in essere se stessa e con ciò il suo termine antitetico, il proletariato. Questo è il lato positivo dell'anti­ tesi: la proprietà privata che ha in sé il suo appagamento. Invece il proletariato, come proletariato, è costretto a negare se stesso e con ciò il termine antitetico che lo condiziona e lo fa proletariato, e cioè la proprietà privata; esso è il lato negativo dell'antitesi, la sua irrc-­ quietezza in sé, la proprietà privata dissolta e dissolventesi 21 • Non solo è da rilevare, come è stato notato 22 , che qui uno dei termini dell'antitesi, quello contrapposto al proletariato, viene indicato nella forma generica di « proprietà privata » o addirittura di « ricchezza » anziché nella forma più precisa di « capitale » usata nei Manoscritti, e che la mancanza del chiarimento eco­ nomico che fa sl che il proletariato sia « la proprietà privata dissolventesi » agisce in modo che l'elemento negativo dell'an­ titesi « resta ancora sul piano dell'antiteticità in quanto tale » e pertanto « dell'antiteticità d'una dialettica ancora puramente filosofica nella sua articolazione », per quanto si faccia riferimento a movimenti di natura « reale ed economica » ; ma bisogna anche aggiungere che Marx interpreta la posizione del proletariato, in termini hegeliani, come « nell'abiezione la ribellione contro que­ sta abiezione» e che, a suo avviso, a tale ribellione il proletariato « è necessariamente spinto dalla contraddizione della sua natura umana con la situazione della sua vita », in quanto la vita di mi­ seria che esso conduce è « la negazione aperta, decisa, assoluta, di tale natura » 23; in particolare Marx tende a sottolineare « la necessità » del movimento che si attua nell'antitesi; rileva infatti che « la proprietà privata va essa stessa verso la propria disso�1

21 �;

I vi, p. 40.

M. Rossi, op. cit., voi. II , pp. 595-6. MARX, La Sacra famiglia, cir .. p. 40.

175

luzione », ma soltanto « mediante uno sviluppo indipendente da essa, inconsapevole, che ha luogo contro la sua volontà ed è con­ dizionato dalla natura della cosa »; in altri termini, è necessaria­ mente che la proprietà privata produce il proletariato come pro­ letariato e pertanto è necessariamente che essa sopprime se stessa; ma è altrettanto necessariamente che il proletariato « esegue la condanna che la proprietà privata infligge a se stessa, produ­ cendo il proletariato », al modo stesso che è necessaria l'esecu­ zione della condanna che « il lavoro salariato infligge a se stesso producendo l'altrui ricchezza e la propria miseria » ; come è ne­ cessaria l'alienazione come autoalienazione, cosl è necessaria l'emancipazione; infatti l 'uomo, nel proletariato, viene spinto « direttamente dalla necessità ormai incombente, ineluttabile, as­ solutamente imperiosa - dall'espressione pratica della necessità alla ribellione contro l'inumanità », per cui appunto il proleta­ riato può e « deve » emanciparsi. Non si tratta di sapere, insiste Marx, « che cosa questo o quel proletariato, o anche il proletariato tutto intero, si propone temporaneamente come meta »; si tratta piuttosto di « sapere che cosa esso è e che cosa esso sarà stori­ camente costretto a fare in conformità a questo suo essere » ; in­ fatti « la sua meta e la sua azione storica sono tracciate in modo sensibile ed irrevocabile nella situazione della sua vita, come in tutta l'organizzazione dell'odierna società borghese » 24• Ora non 0 è certo ai dettami della passata esperienza storica la quale mostri che, in analoghe condizioni, il proletariato si è rivolto verso la ribellione, anziché verso la sottomissione, che Marx impronta la necessità di cui qui discorre; essa è piuttosto la traduzione nell'ambito dei fatti storici di quella necessità, di quel legame essenziale, che Hegel aveva teorizzato nell'ambito concettuale e ideale; e se ha grande rilievo il fatto che si faccia riferi­ mento alla « espressione pratica » della necessità, anche ad essa viene però esteso quel valore di necessità che è proprio del processo concettuale astratto. Marx si rifà, certamente, alla « si­ tuazione » della vita del proletariato come essa si manifesta sen­ sibilmente; e una « situazione », in linea di principio, non può nascondere in sé che una necessità di fatto; eppure Marx vede far capo a tale situazione uno sviluppo « irrevocabile » ; nella mente di Marx il proletariato non è certo un'entità assoluta ed astratta, ma si risolve in un insieme di uomini che vivono in 24 lvi, p. 41. 1 76

una determinata « situazione »; eppure esso ha una sua propria « natura », ha una sua interiorità nella quale sta scritto quello che esso è, e da tale struttura del suo « essere » si svolge qualche cosa che è ad esso pienamente e necessariamente conforme; il proletariato non è certo un'essenza astratta, ma esso si comporta nella storia come un'essenza di tipo hegeliano ed ha perciò già raccolto interamente nel suo « essere » interno quello che « neces­ sariamente » verrà poi manifestato fuori di sé. La previsione di Marx circa l'emancipazione del pr:oletariato vuol certamente sot­ tolineare che questa non è legata a dei semplici proponimenti e non è pertanto una questione di semplice volontà o arbitrio dei proletari, bensì una questione che concerne la concreta situa­ zione storica in cui essi si trovano; d'altra parte però Marx non intende nemmeno dare alla sua previsione circa l'emancipazione umana il significato o di un semplice imperativo morale, o di un probabile svolgimento del processo storico futuro; e quando egli dichiara che « il proletariato deve emanciparsi » attribuisce a quel « deve » non tanto il peso di un dover-essere morale o il peso di un incitamento o il valore d'una previsione fondata sul­ l'esperienza del comportamento umano e dello sviluppo delle vicende storiche, quanto la portata di un vincolo che, per la sua necessità, è superiore sia alla semplice realtà dei fatti che ai pro­ positi ed al comportamento dell'uomo. Anche nel fatto, poi, che nella « situazione » del proletariato si riassumono non tanto le sole « condizioni di vita » del proletariato, ma « tutte le inu­ mane condizioni di vita della società attuale », sl che il proleta­ riato acquista una funzione « storico-modiale », è da vedere più il frutto d'una dialettica della « totalità » che il risultato d'una disamina storica empirica. E che dire, inoltre, della prospettiva per cui il proletariato, vincendo, non diviene « il termine asso­ luto » della società, poiché « esso vince solo superando se stesso ed il suo opposto », per cui allora « scompare tanto il proleta­ riato quanto l'antitesi che lo condiziona, e cioè la proprietà pri­ vata » ? Si potrebbe anche vedere in questa prospettiva marxiana la semplice indicazione di fatto, per cui, una volta conseguita l'emancipazione dell'uomo, il proletariato come tale verrà neces­ saria mente a perdere tutto il significato che riveste nelle attuali condizioni di conflitto e si potrà allora aprire una nuova fase dello sviluppo storico che non avrà più a protagonista il pro­ letariato; Marx tuttavia non fa alcun cenno alla provvisorietà della prospettiva indicata, né ad altre fasi storiche posteriori ad 1 77

essa; perciò appunto non si può sottovalutare l'influsso che sulla sua prospettiva esercita lo strumento dialettico hegeliano il quale vuole appunto che nella sintesi risultino superati entrambi i termini dell'antitesi. È solo da notare che Marx, in questa sua ripresa della teoria dello sviluppo dialettico dell'alienazione e dell'emancipazione, vuole anche che si giunga ad indicare « la posizione determinata » che vengono ad assumere i termini con­ trapposti dell'antitesi; ove è chiaramente formulata l'istanza che non si consideri compiuto il lavoro della comprensione storica con la semplice sovrapposizione di uno schema dialettico ad un tessuto di fatti già speculativamente trasfigurato e che esso sia invece portato fino a « determinare » nella forma più rigorosa e compiuta la concretezza storica sia dell'alienazione che del­ l'emancipazione. È qui, anzi, che pare aprirsi una distinzione all'interno della tematica marxiana fra il bisogno di fissare da un lato il significato generale del processo dell'alienazione e dell'eman­ cipazione per mezzo di un adattamento degli schemi dialettici hegeliani e l'esigenza di attenersi dall'altro ad una comprensione del « determinato » storico che aderisca ad esso in tutta la sua concretezza. Ma prima di considerare questo punto della tratta­ zione di Marx, conviene fermare brevemente l'attenzione su quanto nella Sacra Famiglia si può raccogliere intorno a quelle line� di una posizione umanistica che è già presente nei Mano­ scritti e nella Critica. 3 . L'umanesimo di Marx, come appare nella Sacra Famiglia continua a svolgersi sulla scia del realismo anti-idealistico di Feuerbach ed è più svolto in forma polemica che in forma co­ struttiva; nella sua parte costruttiva poi è più aperto verso un rilievo determinato della condizione umana anche se non prescinde dalla delineazione di uno sviluppo dialettico della sua essenza. Molto vivace è anzitutto la polemica realistica condotta da Marx contro tutti i tentativi di sovrapporre all'uomo qualch� principio trascendente che ne sminuisca il significato ed il valore. Egli volge in particolare la sua critica contro l'Idea hegeliana e contro l'autocoscienza baueriana. Proprio la Fenomenologia hegeliana, osserva Marx, « finisce logicamente col porre, al posto di tutta ' la realtà umana, ' il sapere assoluto » ; e spiega: « il sapere, perché questo è l'unico modo d'essere dell'autocoscienza e perché l'autocoscienza rappresenta l'unico modo d'essere dell'uomo » ; s i tratta poi d i un sapere �ssoluro perché « l'autocoscienza "

»

1 78

conosce solo se stessa e non è più infastidita da un mondo og­ gettivo »; in breve « Hegel fa dell'uomo l'uomo dell'autoco­ scienza, anziché fare dell'autocoscienza l'autocoscienza dell'uomo, dell'uomo reale che vive in un mondo oggettivo ed è da questo condizionato » 25• E poiché è per mezzo del conferimento di un valore preminente al puro pensiero che si dà origine al mondo dell'astrazione, ed è dal mondo dell'astrazione che sorgono tutti i prindpi che si pretende di sovrapporre alla realtà dell'uomo, Marx insiste particolarmente nel controbattere la posizione idea­ listica che intende eliminare tutta la realtà sensibile a profitto del puro pensare e dichiara pertanto la « mistica identità specula­ tiva di essere e pensiero » ; egli sostiene, per contro, il realismo del senso comune che muove dagli oggetti della sensibilità e dalla stessa realtà sensibile degli uomini; ora l'idealismo è appunto caratterizzato dal non poter ammettere che « ci sia un mondo in cui coscienza ed essere sono distinti, un mondo che continua ad esserci se io sopprimo semplicemente la sua esistenza ideale, la sua esistenza come categoria ». Quello cui si richiama Marx non è pertanto « l'occhio del teologo » o del filosofo speculativo, ma « l'occhio dell'uomo del mondo » ; a tale occhio non può non apparire inficiata di idealismo anche la dottrina che conferisce il primato alle idee sugli uomini, quasi che le idee potessero « realizzare » qualche cosa senza gli uomini che se ne facciano i portatori 26; per non dire poi della teoria che trasforma la storia in una sorta di « persona a sé », in un « soggetto metafisico » del quale « i reali individui umani » sarebbero i « semplici por­ tatori » e cioè quasi delle determinazioni subordinate; la storia, cosi intesa, è un « soggetto etereo » ed evanescente proprio perché non la si coglie come risultato ed espressione dell'iniziativa e dell'attività degli uomini 17; non è già l'uomo che esiste « affinché esista la storia », ma la storia esiste in quanto gli uomini esi­ stono e la fanno. « La storia - scrive Marx, - non fa niente, essa non combatte nessuna lotta », perché « è l'uomo, invece, l'uomo reale e vivente colui che fa tutto » e che combatte tutte le battaglie; « non è affatto la storia che si serve dell'uomo come mezzo per attuare i sttoi fini, come se essa fosse una persona a sé » ; la storia, per contro, « non è altro che l'attività dell'uomo che persegue i suoi fini » 28• Nell'illustrare la realtà concreta dell'uomo come appare al2� I vi,

p. 204.

2li

lvi. p. 1 29

1 79

27

l\'i. p. 86.

28

lvi, p. 100.

I'« occhio dell'uomo del mondo » Marx da un lato si richiama ali'« uomo puro e semplice » quale viene colto dall'esperienza del senso comune, mentre dall'altro non rinuncia a considerare la realtà dell'uomo alla luce della dottrina dell'essenza già con­ figurata nella Critica e ulteriormente svolta nei Manoscritti. Sotto il primo riguardo, si tratta perfino di contestare la legittimità della ricerca di un « significato » dell'uomo in quanto essa com­ porti che l'uomo abbia « qualche altro significato oltre a quello di essere uomo » ; vero è che, qui, Marx si trova di fronte alla ricerca di un « significato dell'uomo » da parte della « critica critica » di Bauer e questa, tutta chiusa nella « gabbia » dell'au­ tocoscienza come in una prigione, non può proporsi Io studio del « significato » dell'uomo che con l'intendimento di scaval­ care la realtà dell'individuo umano reale, integrandolo in una dimensione astratta; di fronte a tale evasione si fa valere la rigida chiusura marxiana sull'« uomo puro e semplice » come principio base del suo umanesimo. Se, sotto questo rispetto, Marx ferma l'attenzione sulla semplice « reale attività umana » degli individui che « soffrono, sentono, pensano ed agiscono », egli è anche por­ tato a considerare il particolare carattere che l'attività riveste in quanto attività « umana » , in quanto attività di un « soggetto umano » ; ed anzi gli importa di mettere in evidenza quella che chiama « l'attività essenziale » del soggetto umano che è appunto tutt 'uno con l 'attività sociale; per cui la vita propriamente « uma­ na » dell'uomo è quella che egli .vive « nella società presente » e mediante la quale prende parte « ai suoi tormenti ed alle sue gioie » 29; gli uomini sono dunque « essenzialmente » « membri attivi della società » ed « agiscono, sentono e pensano da uo­ mini » in quanto sono membri della società �; è qui appunto che il nesso essenziale interviene a spiegare il rapporto che in­ tercorre fra l'uomo e le varie forme dell'attività e della condi­ zione umana; infatti Marx afferma che l'uomo è « l'essenza e la base di ogni attività e di ogni condizione umana », per cui ap­ punto le varie forme di attività che da lui si svolgono trovano in lui la loro essenza, di cui costituiscono i momenti di sviluppo. Ma, oltre che insistere sull'approfondimento della natura del nesso con cui le varie attività dell'uomo si riportano alla sua base essenziale, Marx si volge anche a considerare alcuni aspetti più :!'!

.IO

lvi, p. 1 72 . ki. p. 165. 180

determinati della condizione in cui l'attività dell'uomo si svolge ; si tratta, in particolare, del nesso che stringe l'uomo all'altro uomo e di quello che stringe l'uomo alla natura; sono, a ben vedere, gli stessi nessi che vengono studiati nei Manoscritti, con la differenza, però, che mentre nei Manoscritti essi sono consi­ derati prevalentemente alla luce di uno schema dialettico, quello appunto che esplica il rapporto dell'uomo con l'oggetto in cui si svolge la sua attività, cioè con la natura, oltre che con l'altro uomo, nella Sacra Famiglia essi sono visti in modo più determi­ nato e alla luce di una dialettica più analitica. La questione viene chiarita da Marx in contrasto con l'affermazione di Bauer se­ condo la quale è soltanto lo Stato che tiene uniti i singoli indi­ vidui, i quali, presi per se stessi, sarebbero fra loro staccati come altrettanti atomi. La proprietà caratteristica dell'atomo - scrive Marx, - consiste nel non avere alcuna · proprietà e perciò nessuna relazione con altri esseri fuori di sé, che sia determinata da sua propria necessità natu­ rale. L'atomo è privo di bisogni, autosufliciente; il mondo fuori di esso è il vuoto assoluto, cioè questo mondo è privo di contenuto, di senso, di espressione, proprio perché l'atomo possiede in se stesso

tutta la pienezza 31 .

Per contro l'individuo umano, per quanto si « gonfi » nella sua « idea astratta » fino a diventare un « atomo », cioè « un es­ sere privo di relazioni, autosufficiente, privo di bisogni, assoluta­ mente completo », si troverà sempre a dover fare i conti con la effettiva situazione in cui vive; ed ecco allora che « ciascuno dei suoi sensi lo costringe a credere al senso del mondo e degli individui fuori di lui », mentre « il suo stomaco » gli ricorda ogni giorno che « il mondo fuori di lui non è vuoto, ma è ciò che propriamente riempie ». Insomma « ognuna delle sue attività essenziali e delle sue proprietà, ognuno dei suoi istinti vitali di­ viene bisogno, necessità »; e sono appunto il bisogno e la neces­ sità che trasformano anche il più chiuso egoismo dell'individuo in « avidità di cose e di uomini fuori di lui »: Si può qui ricor­ dare come, nei Manoscritti, Marx avesse considerato questo stesso processo di integrazione dell'uomo nella natura e negli altri uo­ mini attraverso la determinazione del processo di oggettivazione dell'uomo e, in esso, del processo interno dell'estraniazione, e 31 Ivi, pp. 130-1. 181

come avesse attentamente disposto i vari momenti della media­ zione in un rigoroso concatenamento fra loro senza trascurare il passaggio attraverso il rapporto dell'uomo col genere. Qui Marx considera il rapporto fra l'uomo e il mondo esterno in · una formulazione più immediata; rileva inoltre che « il bisogno del singolo individuo non ha un significato per sé evidente per l'altro individuo che ha i mezzi per soddisfare quel bisogno » ; non esi­ ste pertanto un « nesso immediato » e « naturale » fra la presenza del bisogno in un individuo e la soddisfazione del bisogno stesso da parte di un altro individuo; è vero, invece, che « ogni indi­ viduo deve creare questo nesso »; ed in questo senso si può concludere che « sono la necessità naturale, le proprietà essen­ ziali dell'uomo e l'interesse che tengono insieme i membri della società civile » ; l 'individuo non è dunque mai tanto egoista da cessare di essere uomo; e sarà, quindi, un « uomo egoista »; in lui, in quanto uomo, operano appunto e la necessità naturale e le proprietà « essenziali » dell'uomo; da queste egli è sospinto a creare il nesso che lo stringe al mondo esterno, sia nella sua forma naturale che in quella umana 32• Senza il richiamo a questa situazione dell'« uomo reale », osserva ora Marx, non ha senso nemmeno l'affermazione della « essenza unitaria dell'uomo » cioè della sua « coscienza generica » e del suo « comportamento ge­ nerico » 11• Anche il motivo dell'unione dell'uomo con la natura e della natura con l'uomo ritorna nella Sacra Famiglia in forma più « determinata » ; Marx ripete la condanna di ogni separazione della natura dall'uomo e dell'uomo dalla natura, come anche di ogni unità « metafisica » di uomo e natura; e « metafisico » è, a suo avviso, ogni piano che si voglia comunque sovrapporre alla realtà dell'uomo come è colta dal senso comune .!4; e ripetuta dai Manoscritti è anche la condanna del disinteresse con cui la filosofia baueriana dell'autocoscienza considera lq sviluppo delle scienze e dell'industria ed il peso che esso riveste per la stessa storia dell'uomo; non si può ritenere, scrive Marx, di avere anche solo toccato « il principio della conoscenza della realtà storica » finché si persiste ad « escludere dal movimento storico l'atteg­ giamento teorico e pratico dell'uomo verso la natura, la scienza della natura e l'industria », cosl come non si può ritenere di « conoscere realmente un qualsiasi periodo » senza conoscerne, 12 lvi, p. 1 3 1 .

ll .l4

lvi, p. 4 3. lvi, p. 150.

1 82

per esempio, « l'industria e il modo cli produzione immediato della vita » ; analoga pertanto alla separazione dell'uomo dalla natura è la separazione « della storia dalla scienza della natura e dell'industria », in quanto « il luogo cli nascita della storia » si trova « nella produzione rozzamente materiale sulla terra » 35• Un punto sul quale conviene fermare l'attenzione, allo scopo di stabilire la più determinata mediazione delle strutture clialet· tiche operata da Marx è quello che concerne la portata della « prassi » nello sviluppo della storia e nella realizzazione sia dell'alienazione che dell'emancipazione dell'uomo. Il motivo della « prassi » o, come anche può essere indicato, del « rovesciamento pratico » della filosofia 36 era comparso, nella riflessione cli Marx, fin dalla Tesi di dottorato attraverso la questione della « realiz­ zazione » della filosofia; in modo più organico il tema riappare nell Introduzione alla filosofia hegeliana dello Stato che si colloca fra la Critica ed i Manoscritti, per non dire dei Manoscritti stessi ove la « prassi » si inserisce come un elemento rilevante della trattazione. Da un punto cli vista generale, si può dire che la Sacra Famiglia risente appunto della vicinanza ai Manoscritti anche rispetto alla questione della « prassi ». Si consideri, per esempio, il modo diverso in cui viene prospettato l'atteggiamento di Hegel rispetto alla realtà storica delle istituzioni nella Critica e nella Sacra Famiglia; nel primo di questi scritti si insiste so­ prattutto su due punti: Hegel ha il torto cli aver trasformato gli istituti storici in momenti « essenziali » e necessari del pro­ cesso dell'Idea e della ragione ed ha al tresl il torto di avere trascurato la comprensione effettiva della realtà storica nella sua « logica specifica » ; e proprio la presenza di un processo astratto di giustificazione razionale dell'empirico spiega come Hegel non abbia affatto avvertito la necessità di porsi il problema della comprensione concreta del determinato storico. Nella Sacra Fa­ miglia l'accusa rivolta ad Hegel si allarga in quanto gli viene rimproverato ( analogamente, del resto, a quanto risulta anche nei Manoscritti) non tanto di aver malamente collocato il suo lavoro filosofico applicandolo alla costruzione della deduzione astratta anziché alla costruzione della logica specifica dell'oggetto speci­ fico, quanto invece di avere posto un lavoro filosofico in luogo dell'esplicazione della « prassi » ; il lavoro filosofico astratto cli '

35 lvi, p. 161. 36 M. Rossi, La prima idea del scritti giovanili di Marx, cit.

1 83

«

rovesciamento pratico ,. in alcuni

Hegel va insomma a detrimento, a giudizio di Marx, non pm di un lavoro filosofico più concreto, quanto di un concreto lavoro « pratico » di modificazione della realtà del mondo sensibile.

Nella Fenomenologia di Hegel, scrive, le basi materiali, sensibili, oggettive delle diverse forme estraniate dell'autocoscienza umana sono lasciate in piedi e tutta quanta l'opera distruttiva ha avuto come risultato la filosofia più conservatrice, perché tale opera crede di aver superato il mondo oggettivo, il mondo reale dei sensi, appena lo ha trasformato in una cosa ideale, in una semplice determinazione del­ l'autocoscienza, e può quindi anche dissolvere l'avversario, diventato etereo, nell'etere del pensiero puro 'SI, L'accusa insistentemente rivolta anche alla « critica cnttca » di Bauer è appunto quella di svolgere una critica puramente ideale del proprio avversario, lasciandolo tranquillamente sussi­ stere nel mondo della sensibilità, cioè nel mondo reale. Hegel e Bauer pongono il mondo « sulla testa » e credono pertanto di poter « risolvere tutti i limiti » « nella testa », col risultato di lasciarli naturalmente sussistere per la cattiva sensibilità, per . l'« uomo reale ». Quel che conta, ora, per Marx, più che la ri­ cerca della logica reale dell'oggetto reale, che è pur sempre un'ope­ razione teorica, è l'azione rivolta a « mutare la realtà oggettiva in modo realmente oggettivo »; e ciò comporta che ognuno di noi muti « la sua propria realtà oggettiva e quella degli altri ». L'opera « distruttiva » realizzata da Hegel è soltanto « pensata » ed « astratta » ed è conseguente alla proclamazione della « mistica identità di prassi e teoria » ; soltanto se la vera modificazione del reale è quella che si può conseguire con la modificazione astratta dei concetti, si può ritenere che Hegel realizzi una mo­ dificazione del reale ; in verità sia il peso che egli attribuisce al mondo del puro pensiero, sia l'idealismo con cui annulla tutta la realtà esterna al puro pensiero hanno il loro sbocco naturale nella semplice conservazione al livello del mondo sensibile del senso comune; né manca il sospetto che proprio per « lasciare in piedi » le istituzioni storiche del mondo borghese la filosofia speculativa abbia incanalato le sue energie critiche in una dire­ zione puramente astratta. Se Hegel e Bauer impugnano, cosi, l'arma della critica, i movimenti del proletariato svolgono, per contro, la critica delle armi; è quella critica « pratica » cui si J7 MARx, La Sacra Famiglia, cit., p. 204. 184

sono dedicati i socialisti inglesi e francesi impegnandosi in « mi­ sure pratiche tangibili »; essi « non solo pensano, ma ancor più agiscono » e così portano a compimento « la critica viva e reale della società esistente » 38 • Essi sono ben consapevoli che « per sollevarsi, non basta sollevarsi idealmente, e lasciar pendere sopra la propria testa reale e sensibile il giogo reale e sensibile che non si lascia distruggere da semplici idee »; la direzione della loro critica è radicalmente contraria a quella seguita dalla filosofia speculativa che « trasforma le catene reali, oggettive, esistenti fuori di noi, in catene semplicemente ideali, semplicemente sog­ gettive ed esistenti semplicemente in noi » e « muta tutte le lotte esteriori e sensibili in pure lotte ideali » 39• Ma quando la critica astratta di Bauer pretende di insegnare ai proletari che « essi sopprimono il capitale reale, se vincono nel pensiero la categoria del capitale » e che « si trasformano realmente e di­ ventano uomini veri se trasformano nella coscienza il loro io astr�tto », i proletari « sanno che proprietà, capitale, denaro, la­ voro salariato e simili non sono affatto chimere ideali, ma prodotti molto pratici e molto oggettivi della loro autoestraneazione e che quindi devono essere anche soppressi in una maniera pratica oggettiva »; essi infatti vogliono che « l'uomo diventi uomo non solo nel pensiero, nella coscienza, ma anche nella vita » e pun­ tano pertanto alla « .trasformazione reale della lo�o reale esi­ stenza, delle condizioni reali della loro esistenza e quindi del loro io reale » 40• Per tutte queste ragioni Marx non può condividere l'opinione che gli insuccessi della filosofia speculativa siano do­ vuti al carattere eccessivamente pratico da essa assunto; egli è invece del parere di Feuerbach che « la filosofia deve discendere dal cielo della speculazione nel profondo della miseria umana ». La filosofia, - scrive, . - proprio perché è stata solo un'espres­ sione trascendente ed astratta delle condizioni esistenti, a causa pro­ prio della sua trascendenza e della sua astrattezza, della sua distin­ zione immaginaria dal mondo, ha lasciato le condizioni esistenti e gli uomini reali molto al di sotto di sé; poiché essa non si è dis tinta realmente dal mondo, non ha potuto pronunziare su di esso nessun giudizio reale, né affermare verso di esso nessuna reale forza di di­ stinzione, e quindi non ha potuto intervenire praticamente, ma, tutt'al più, ha dovuto accontentarsi di una prassi in abstracto 41•

38 lvi, p. 16.5.

39 h i .

p

R9

1 85

41

lvi, p. 44.

Ora l'enfasi posta da Marx sulla « prassi » andrà certo a de­ trimento del rilievo altra volta da lui dato alla costruzione della « logica » dell'oggetto reale e influirà in senso restrittivo sul­ l'emergenza delle strutture dialettiche. Che altro è infatti la logica dell'oggetto reale se non la concatenazione dialettica dei momenti del suo sviluppo che si mantiene aderente alla sua in­ terna natura ed alla sua essenza? Se quel che conta principal­ mente è la « modificazione » del mondo, certo la « compren­ sione » di esso dovrà contrarsi a tutto vantaggio della prima. In realtà Marx non pone un'alternativa fra « modificazione » e « comprensione »; e ciò non soltanto nel senso che ovviamente la « modificazione » del mondo, anziché escludere, comporta la conoscenza delle condizioni stesse del « modificare » e da modi­ ficare, ma anche nel senso che le stesse strutture che consentono la « comprensione » del reale e la costituiscono governano del pari il processo di modificazione del mondo. Già nell'Introduzione alla filosofia hegeliana dello Stato Marx mostra di tenere tanto all'« arma della critica » quanto alla « critica delle armi »; e ri­ mane dello stesso avviso negli scritti successivi, nei · quali traspare la convinzione che la « prassi » umana volta a modificare la si­ tuazione reale in tanto abbia valore in quanto sia, per cosl dire, attraversata da una interna regola che la dirige e la governa. Marx è ben lontano, dunque, dal far ricorso ad una « prassi » cieca ed irrazionale; essa è anzi una « prassi » illuminata e quindi ricca in se stessa di tutto il contenuto della « comprensione ». Del resto, anche nelle righe della Sacra Famiglia più sopra richiamate, egli insiste sulla importanza che riveste « il giudizio reale » sul mondo per lo sviluppo dell'intervento « pratico » sullo stesso. La filosofia speculativa, nella sua pretesa di conquistare un punto di vista superiore al mondo reale attraverso la deduzione astratta, abbandona il mondo reale e si chiude nella sua « distinzione im­ maginaria » dal mondo; questo suo atteggiamento comporta, però, sia un conservatorismo di fatto che lascia sussistere il mondo sensibile nella sua condizione presente, sia un'incapacità radicale di porsi in qualunque rapporto « pratico » col mondo e di organizzare nei suoi riguardi un « intervento » veramente modi­ ficatore. Per intervenire concretamente nel mondo reale è neces­ sario, secondo Marx, sia « distinguersi realmente » dal mondo, sia pronunciare su di esso un « giudizio reale » ; ma come si può « distinguersi » in modo reale dal mondo reale senza una com­ prensione globale delle sue opposizioni ed il conseguente disporsi 1 86

sulla direzione segnata dal loro giusto sviluppo? e che altro è il giudizio reale » pronunciato sul mondo reale se non la « com­ prensione » delle strutture e della natura del presente, nelle quali sia possibile cogliere come implicito lo sviluppo avvenire? Marx non dice se il movimento in questione abbia origine dalla « reale distinzione» dal mondo, cioè dalla assunzione di un atteggia­ mento pratico di lotta reale contro qualche aspetto della realtà, oppure dal « giudizio»; atteggiamento pratico e '< giudizio • for­ mano piuttosto un circolo che è del tutto sconosciuto alla filosofia speculativa. Ma proprio il fatto che Marx si attenga a questo circolo, se da un lato gli consente di non isolare in forma ipo­ statica le strutture dialettiche rivelate dal « giudizio », non lo porta dall'altro nemmeno a considerare l'operare libero da strut­ ture presupposte; anziché di un circolo, nel quale i due compo­ nenti vengono perdendo la loro rigidità ontologica per ridursi alla semplice descrittiva dell'attività umana, sembra trattarsi di un circolo in cui permangono, accostati, sia il motivo della strut­ tura dialettica dello sviluppo storico-reale, sia quello dell'operare umano; e ciò nel senso che, al di sopra di una semplice descrittiva delle condizioni dell'agire umano, si prospetta l'incontro d'uno sviluppo storico dialetticamente regolato al suo interno con la « prassi » umana orientata in modo corrispondente. La questione che, comunque, sembra imporsi per la chiara comprensione di «

questa problematica marxiana non è tanto quella della presenza di una teorica della « prassi », quanto quella della permanenza di una teorizzazione di strutture dialettico-oggettive della storia e della loro sopravvivenza anche rispetto alla mediazione della « prassi »; la prassi non basta, insomma, per se stessa a risolvere, quasi automaticamente, la priorità delle strutture dialettico-og­ gettive, dalle quali può essere condizionata, dando luogo cosl ad una rinnovata prassi teorica; essa sembra del resto corrispondere, in senso antitetico, alla pura attività astratta della critica hege­ liana; questa svolge una prassi puramente astratta che si risolve del tutto in teoria, mentre la critica « pratica i. di Marx svolge una prassi concreta che conserva al suo interno, come presup­ posto, un preciso significato teorico del mondo e della storia. Il punto in cui si può, forse, misurare con maggiore evidenza la disponibilità di �rx non soltanto alla storia dialettica, ma, anche ad una sua più determinata articolazione, è quello che concerne le contestazioni marxiane agli stravolgimenti astratti che Bauer opera sia della rivoluzione francese che degli sviluppi 1 87

del materialismo francese. I puntuali rilievi di Marx circa la ri­ voluzione francese sono rivolti a mettere in luce come Bauer avesse fatto di essa « il simbolo e l'espressione fantastica delle proprie chimere critiche » e come, pertanto, alla storia fantastica della « critica critica » dovesse sostituirsi una storia « determi­ nata ». Cosl al rilievo di Bauer secondo il quale la rivoluzione francese sarebbe rimasta legata, quanto al piano ideale, alla stessa situazione che intendeva sopprimere con la forza, Marx contrappone l'asserzione che la « rivoluzione francese ha susci­ tato idee che portano al di là delle idee di tutta la vecchia situa­ zione del mondo »; in particolare egli ricorda il movimento rivo­ luzionario di ispirazione comunista che, già presente nel periodo iniziale della rivoluzione francese, ha fornito le idee direttrici della nuova situazione rivoluzionaria che si sta affermando dal 1 8 3 0 in avanti 42 • L'affermazione di Bauer che la rivoluzione francese avrebbe frenato lo spirito nazionalistico che l'animava col « riconoscimento dell'essere supremo » quale conferma del­ l'essere universale dello Stato, appare del tutto fantastica a Marx che vede una stretta connessione fra lo spirito nazionalistico, il potere dello Stato e la sua conferma religiosa 43• Se Bauer da un lato sostiene che la « virtù pubblica » cui si appellano Robespierre e Saint-Just è un ideale il cui fallimento è dovuto alla reazione « volgare ed egoistica » del popolo, Marx gli risponde che, in realtà, la caduta del partito di Robespierre e Saint-Just si spiega con la contraddizione in cui essi caddero quando vollero so­ vrapporre la morale antica della « virtù pubblica » alla « mo­ derna società civile » che è la società dell'industria, della con­ correnza, degli « interessi privati che perseguono liberamente i loro fini » : « quale illusione - egli osserva, - voler annullare le manifestazioni vitali di questa società nel singolo individuo e voler modellare il vertice politico di questa società alla ma­ niera antica! » 44 • E laddove Bauer ritiene che, infine, il movi­ mento rivoluzionario in generale sia divenuto preda di Napoleone, Marx ribatte che fu invece « la borghesia liberale » a divenire preda di Napoleone, nel senso che questi « soddisfece fino a com­ pleta sazietà l'egoismo della nazionalità francese », ma « richiese anche il sacrificio degli affari, dei godimenti, della ricchezza tutte le volte che lo esigeva il fine politico della conquista » 45 • I n 42 Ivi, p . 129. 45 Ivi, p. 134.

41 Ivi, p. 130. 1 88

44 Ivi, pp. 132-3.

sostanza il contrasto fra Bauer e Marx nell'interpretazione della rivoluzione francese sta nel fatto che, mentre il primo in­ tende mettere in luce il completo fallimento dello spirito rivo­ luzionario della rivoluzione francese col proposito di mostrare come soltanto la filosofia dell'autocoscienza e la conseguente cri­ tica astratta della società ne abbiano assunto l'eredità, il secondo vuol sottolineare che « la storia della rivoluzione francese, ini­ ziata nel 1 789, non è ancora terminata con l'anno 1 830 », l'anno in cui la borghesia liberale, dopo gli ostacoli che aveva incontrato sia in Napoleone che nella restaurazione, giunge ormai a ricono­ scere nello Stato « l'espressione ufficiale del suo potere esclusivo e il riconoscimento politico del suo interesse particolare »; e la prosecuzione della rivoluzione francese oltre Napoleone, oltre la Restaurazione ed anche oltre il 1 830, l'anno in cui « riportò la vittoria uno dei suoi elementi », si profila proprio nella direzione di quell'idea comunista che, già presente agli inizi della rivolu­ zione, quindi ripresa da Babeuf e da Buonarroti « è l'idea del nuovo stato di cose del mondo ». Dalla parte di Bauer si trova più una storia astratta, che una storia dialettica, anche se non manca di operare in essa, in forma sia pure implicita, il finalismo hegeliano che pone la filosofia dell'autocoscienza al vertice del processo storico come sua realizzazione e compimento; dalla parte di Marx, poi, anche se la prospettiva che egli delinea mette capo dialetticamente al comunismo come compimento del movi­ mento iniziato dalla rivoluzione francese, v'è la preoccupazione di aderire in modo più « determinato » al concreto sviluppo sto­ rico. Il motivo dialettico sembra porsi più direttamente al centro del contrasto che riguarda il materialismo francese ed il suo significato nella storia del pensiero ; ciò almeno nel senso che Bauer, nella sua sommaria delineazione dello sviluppo della filo­ sofia del secolo XVII I , si attiene sensibilmente agli schemi della storia della filosofia tracciata da Hegel, la quale, come è noto, è interamente governata dallo spirito dialettico; infatti Hegel, nella sua storia della filosofia, « presenta il materialismo francese come realizzazione della sostanza di Spinoza »; Bauer, per parte sua, dichiara che Io spinozismo domina il secolo XVIII in quella sua « ulteriore elaborazione francese che eresse la materia a sostan­ za »; Hegel dichiara, poi, nella Fenomenologia, che il teismo ed il materialismo del secolo XVIII sono « due fazioni di uno stesso principio fondamentale » per cui lo stesso « illuminismo viene 1 89

in conflitto con se stesso e si divide in due fazioni, di cui l'una chiama l'assoluto l'essere supremo, l'altra lo chiama materia »; Bauer lo segue e lo stravolge, ad un tempo, dichiarando che « la scuola spinozistica francese ed i seguaci del teismo sono soltanto due sètte che litigano sul vero significato del suo sistema » ; infine Hegel scrive che « la sostanza, se non procede sino al concetto ed all'autocoscienza, va a finire nel romanticismo » e Bauer ri­ pete che « il semplice destino che ebbe questa filosofia illumi­ nistica fu il suo tramonto nel romanticismo »; in entrambi i casi al materialismo viene riservato, appunto, il « destino sciocco » di « tramontare nel romanticismo » ; l'altra alternativa che gli si offre è, altrimenti, quella di confluire nella filosofia idealistica del concetto e dell'autocoscienza 46• Ora Marx si propone di rompere questo schema dialettico di storia del pensiero per acco­ stare, in modo più « determinato », sia lo sviluppo del materia­ lismo nel secolo XVIII, sia la collocazione del materialismo nel quadro più ampio della filosofia di quell'età. Intanto il materia­ lismo francese, anziché potersi presentare come una « scuola spi­ nozistica », va considerato come « una lotta aperta, una lotta di­ chiarata contro la metafisica del secolo XVII e contro ogni meta­ fisica, specialmente contro quella di Descartes, di Malebranche, di Spinoza e di Leibniz » 47• Il passaggio da Spinoza al materia­ lismo francese non si può dunque intendere come il passaggio da Spinoza alla sua scuola, ma come il passaggio dalla « meta­ fisica » alla « filosofia » ; il materialismo francese ha fatto nei confronti di Spinoza quello che Feuerbach ha fatto nei confronti di Hegel; e la filosofia speculativa tedesca del secolo XIX non è propriamente che la « restaurazione » della metafisica del se­ colo XVII. Se, per un lato, è falso il collegamento che Bauer intende stabilire fra il materialismo francese e la filosofia del secolo precedente, è anche falso il destino che egli intende riser­ vare al materialismo rispetto allo sviluppo successivo della filo­ sofia; infatti se con Feuerbach si ha un ritorno « teorico » del materialismo « perfezionato dal lavoro della stessa speculazione » e quindi « coincidente con l'umanesimo », « il socialismo ed iI comunismo francese ed inglese hanno rappresentato nel campo pratico il materialismo coincidente con l'umanesimo » 41; né, dun­ que, il materialismo ha la sua fonte in Spinoza, né ess6 confluisce Ivi, pp. 13' 47 lvi, p. 13,. * 41

e

142-3.

lvi, p. 136.

1 90

nel « romant1c1smo »; né, pertanto, la storia del pensiero mette capa, come a suo compimento, alla filosofia dell'autocoscienza idealistica. 1!: specialmente sul secondo aspetto della sua tesi che Marx insiste, come quello che è stato meno consideratO" e che avrebbe pertanto bisogno di « un'esposizione dettagliata »; egli elenca intanto dei passi « pregnanti » di Helvetius, di Holbach e di Bentham che gli sembrano più vicini alle posizioni del co­ munismo inglese e francese del secolo XIX. 1!: noto che Marx, non contento di questa indicazione generale sulla storia del ma­ terialismo che va dalla reazione alla metafisica del secolo XVII fino alla reazione alla filosofia hegeliana e quindi fino a Feuerbach ed al comunismo, si sofferma anche nell'analisi delle due correnti del materialismo francese: quella che muovendo dalla fisica di Cartesio si configura come materialismo meccanicistico e si svolge attraverso il pensiero di Regius fino alle dottrine di Lamettrie e di Cabanis; la seconda corrente si svolge in due fasi, di cui la prima è propriamente rivolta a criticare la metafisica del se­ colo XVII e comprehde principalmente Gassendi, Hobbes e Bay­ le, mentre la seconda svolge un sistema anti-metafisico in forma positiva ed ha i suoi esponenti in Bacone, Locke, Condillac ed Helvetius 49• 1!: proprio in questa più ampia disamina della storia della filosofia dal secolo XVII al XIX che Marx dà prova della sua Attenzione analitica per le varie posizioni e dell'impostazione più realistica e non astrattamente dialettica della sua ricostru­ zione storica; in questo contesto si colloca anche l'importante affermazione che « la rovina della metafisica del secolo XVII può essere spiegata partendo dalla teoria materialistica del secolo XVIII solo in quanto questo stesso movimento teorico venga spiegato partendo dalla forma pratica della vita francese del tempo » con la quale Marx si accosta ·a quanto già aveva intra, visto Voltaire e cioè che le teorie anti-teologiche, anti-metafisiche e materialistiche del secolo XVIII in Francia corrispondono alla « prassi » anti-teologica, anti-metafisica e materialistica per cui « la vita era indirizzata all'immediato presente, al godimento mondano, agli interessi mondani, al mondo terreno » 50• Che, tut­ tavia, lo spirito della « determinatezza » storica non si affermi nella mente di Marx in modo del tutto incontrastato può risultare dal « destino » non sciocco che egli riserva al materialismo quando •;

. parola » o categoria per cui si ha infine il risultato che « l 'ultimo membro della successione

9 Ivi, p. 120. 10 Ivi, pp. 2.5-6. 1 97

storica non è avanzato di un capello rispetto al primo ,. e da ultimo « tutte quante le epoche della successione vengono rias­ sunte in un'unica categoria astratta » ; insomma nel processo astratto speculativo si ha soltanto « una parvenza di progresso ,. al quale si giunge « interpretando la frase finale come perfezio­ namento della prima epoca della serie ed i membri intermedi come gradi di sviluppo in ordine ascendente verso la frase ultima e perfetta » 1 1 • Se, per questo riguardo, la concezione hegeliana del processo si può considerare soltanto la caricatura del progresso reale e faticoso nel quale sono impegnati gli uomini, essa per­ viene anche, in base alla subordinazione delle fasi anteriori a quelle posteriori, ad una rappresentazione « anti-storica » del reale nesso che stringe fra loro le varie età e le diverse genera­ zioni di uomini. Nella realtà storica, osserva Marx, « ciascuna delle generazioni sfrutta i materiali, i capitali, le forze produt­ tive che le sono stati trasmessi da tutte le generazioni prece­ denti » ; si può ben parlaTe pertanto di un processo reale in forza del quale una generazione di uomini « da una parte continua, in circostanze del tutto cambiate, l'attività che ha ereditato » , mentre « d'altra parte modifica le vecchie circostanze con un'atti­ vità del tutto cambiata » ; ma Hegel stravolge tale processo sto­ rico che lega tra loro le generazioni e ne fa un processo specu­ lativo nel quale « la storia successiva » diviene lo scopo della « storia precedente » e « l'epoca posteriore è la verità dell'epoca anteriore » 12; in tale processo speculativo si muove dalla « in­ fluenza attiva che la storia anteriore esercita sulla successiva », ma anziché considerarla in forma reale, se ne fa un'astrazione; quindi l'astrazione dell'influenza della storia anteriore sulla suc­ cessiva si trasforma nell'astrazione della storia posteriore e questa viene appunto designata come « destinazione », « scopo », « ger­ me », « idea » della storia anteriore; è cosi che si può giungere, per esempio, ad « assegnare alla scoperta dell'America lo scopo di favorire lo scoppio della rivoluzione francese » u. Se insomma nel processo hegeliano è presente il motivo per cui il momento successivo accoglie in sé anche il momento precedente, non manca però l'aspetto per cui il momento successivo è « il compimento » del momento precedente che ad esso viene finalizzato; appunto tale finalizzazione aprioristica viene respinta da Marx, il quale, 11 Ivi, p. 266.

12

Ivi, pp. 168

13 lvi, p. 42.

e

42.

198

per parte sua, l'aveva in parte utilizzata nella Critica in relazione col concetto di essenza e nell'intento di spiegare il modo in cui si esplica lo sviluppo delle qualità sociali dell'uomo; nei Mano­ scritti poi la stessa struttura del processo era intervenuta a chia­ rire il rapporto fra emancipazione ed alienazione oltre che l'analisi della proprietà privata; perciò l'attuale critica marxiana non può non avere un riflesso di rilievo, oltre che nella critica della dot­ trina hegeliana e di quelle di Bauer e di Stirner ad essa collegate, anche nella concezione materialistica della storia e del mondo. An'che il giudizio di Marx sulla Fenomenologia di Hegel risulta ora più rigoroso e critico di quanto non fosse stato nei Manoscritti i quali avevano distinto in quel « luogo d'origine della filosofi.a hegeliana » un aspetto mistificante da motivi ben altrimenti po­ sitivi ; nella Ideologia tedesca l'opera hegeliana viene indicata come il libro nel quale gli individui vengono dapprima trasformati nella coscienza cd il mondo nell'oggetto, cosicché la molteplicità della vita e della storia si riduce ad un vario atteggiarsi della coscienza verso l'oggetto. Que­ sto vario atteggiarsi a sua volta è ridotto a tre rapporti cardinali: 1 ) rapporto della coscienza con l'oggetto inteso come la verità ... ; 2 ) rap­ porto della coscienza come il vero con l'oggetto... ; 3 ) vero rapporto della coscienza con la verità dell'oggetto 14• Proprio per mettere in evidenza l'astrattezza ed il sostanziale livello « religioso » di tale dialettica, Marx rileva che il primo di tali rapporti « viene concepito anche da Hegel come Dio padre, il secondo come Cristo, il terzo come Spirito Santo ecc. » ; ogni indicazione circa la possibilità di far risalire alle figure della Fe­ nomenologia hegeliana sia il generale movimento del lavoro uma­ no, sia lo specifico movimento dell'alienazione e dell'emancipa­ zione umana, è taciuta. Tuttavia Marx mantiene un suo parziale giudizio positivo sul pensiero di Hegel anche nella Ideologia tedesca e di esso si giova per tenere distinta la posizione dello stesso Hegel da quella dei suoi degeneri epigoni, quali Bauer e Stirner; egli riconosce infatti che se si elabora, come Hegel, una costruzione speculativa della storia « per la prima volta per tutta la storia e per il mondo attuale in tutta la sua estensione », la cosa non è possibile « senza vaste conoscenze positive » e senza addentrarsi « almeno a tratti nella storia empirica » ; in generale, 14 Ivi, pp. 145-6.

199

la filosofia della storia di Hegel richiede, insomma, « grande energia e profondità », mentre, per contro, Bauer e Stimer si sono accontentati di sfruttare e di trasformare per i fini propri « una costruzione esistente » e per far ciò « non è assolutamente necessaria alcuna conoscenza della storia » 15; sicché negli scritti di Bauer e di Stirner le « astrazioni hegeliane » sono diventate « parole pompose e pensieri meschini ». Se dunque da un lato la concezione hegeliana della storia obbedisce ad una considera­ zione puramente astratta dello sviluppo dell'uomo, dall'altro vi è il riconoscimento non soltanto della profondità e dell'energia con cui Hegel ha tracciato il suo disegno unitario e totale dello sviluppo storico, ma anche delle « vaste conoscenze positive » di cui quel disegno si è dovuto servire e conseguentemente della correzione che, almeno « a tratti » la storia empirica è cosl ve­ nuta recando alla « storia speculativa ». Tale apprezzamento fa il parallelo, nell'ambito della concezione della storia, con quello già enunciato da Marx nella Sacra Famiglia con riferimento al­ l'impianto logico generale della dottrina e secondo il quale ad Hegel doveva riconoscersi il merito di avere, pur « entro l'am­ bito della speculazione », delineato qualche motivo reale del con­ creto movimento del mondo umano. Anche al nuovo livello nel quale si muove l'Ideologia tedesca, pertanto, e che si può certa­ mente considerare come più rigorosamente critico nei confronti dell'astrazione hegeliana, permane in Marx la disposizione ad un parziale ricupero della sua · dottrina. Ma la trattazione dell'Ideologia, ancor più che per un maggior rigore nella considerazione dell'astrazione hegeliana, per se stessa considerata, si distingue per l'estensione della critica marxiana anche ad alcune forme derivate di strutture teoriche astratte, largamente presenti nell'elaborazione filosofica della sinistra he­ geliana, ivi compreso Feuerbach, per non dire dell'uso che di esse aveva fatto, almeno in parte, lo stesso Marx nei suoi scritti precedenti. E se per un lato la minore insistenza di Marx sulla critica della filosofia di Hegel sta ad attestare l'ormai conseguito distacco da essa, l'indugio da lui posto nella critica delle. forme derivate dell'astrazione teorica hegeliana denota l'esigenza d'una più accurata disamina anche delle propaggini minori dell'astrat­ tismo e d'una liberazione più coerente e radicale dalle sue impli­ cazioni. Anzitutto la « sostanza » e la « essenza » dell'uomo alle 15 lvi,

pp. 169-70.

200

quali Marx aveva fatto altra volta ricorso sia per rivendicare la priorità dell'uomo rispetto alle strutture sociali della famiglia, della società civile e dello Stato, sia per indicare la necessità del legame che stringe lo sviluppo della qualità sociale all'uomo, per cui appunto il dispiegarsi e della società civile e dello Stato è visto come il realizzarsi dell'essenza umana, vengono ora consi­ derate come il risultato di una indebita astrazione; i filosofi pren­ dono variamente posizione pro o contro la « sostanza » e la « es­ senza » dell'uomo o divinizzandole o combattendole, ma né l'una né l'altra si possono considerare « reali »; reale è invece quella « somma di forze produttive, di capitali e di forme di relazioni sociali, che ogni individuo ed ogni generazione trova come qualche cosa di dato » ; ma tale « base reale » non può ritenersi né for­ nita di unità metafisica, né determinata nella sua natura una volta per tutte indipendentemente dallo stesso sviluppo dell'azione dei singoli individui stretti nei rapporti sociali 16• Il fare appello all'essenza dell'uomo per spiegare aspetti concreti del mondo materiale significa per Marx poco meno che fare ricorso ai « pre­ dicati di Dio » ; egli anzi equivoca volentieri fra Wesen = essenza e Umwesen = mostro, proprio per sottolineare l'anomalia del ricorso ad un principio cosi astratto ed estraneo al mondo mate­ riale per la comprensione delle sue determinazioni e dei suoi caratteri 17• Indubbiamente Marx è portato ora a considerare criticamente il concetto di « essenza » a causa dell'uso speculativo che del concetto stesso avevano largamente fatto gli esponenti della si­ nistra hegeliana; è nell'abuso della dottrina dell'essenza da parte di Bauer, di Stimer e dello stesso Feuerbach che egli può cogliere tutti i problemi insoluti che con tale parola venivano occultati; per questo fa dell'ironia sull'affermazione di Stirner secondo la quale « il comunismo si mette alla ricerca dell'essenza » rile­ vando che ciò può avvenire « tutt'al più in Germania, per un solo momento, di fronte ai filosofi tedeschi » ; altrove infatti il comu­ nismo non « si strugge tanto per l'essenza » in quanto non vuof finire « solo in una categoria filosofica », ma è un « movimento estremamente pratico, il quale persegue fini pratici con mezzi pratici » ; basta prendere, per esempio, tra mano gli scritti di Owen per accorgersi che in essi non ricorre alcuna delle « frasi 16 Ivi, 17 I vi,

p. 35. p. 151. 201

intorno all'essenza » che piacciono tanto ai « comumstt teonc1 » di origine tedesca 1 8• In conclusione, l'essenza e la sostanza fanno parte delle « illusioni della filosofia » in quanto derivano dal pren­ dere « per l::t realtà stessa » la « espressione speculativa della realtà, staccata dalla sua base empirica » 19 • Al motivo dell'essenza si collega anche la più ampia critica di Feuerbach che Marx viene svolgendo nella Ideologia; fin dai Manoscritti era stata affacciata una riserva nei confronti della dottrina di Feuerbach ; ma si trattava allora dell'assenza nell'uma­ nismo feuerbachiano di quel motivo dialettico che era per contro presente nella Fenomenologia hegeliana; ora Marx riscontra nella dottrina feuerbachiana non tanto l'assenza, quanto la continuata presenza, di quello speculativismo hegeliano di cui egli vuole liberarsi in modo radicale. Una forma di speculativismo hegeliano Marx coglie nella tesi feuerbachiana secondo la quale « l'essere di una cosa o di un uomo è anche la loro essenza » e « le condi­ zioni determinate di esistenza, il modo di vita e l'attività di un individuo animale o umano sono quelle in cui la sua essenza si sente soddisfatta » ; in tal modo la dottrina dell'essenza serve appunto a saldare tra loro in forma necessaria l'essenza dell'uomo e pertanto le sue possibilità con le condizioni reali della sua esistenza, mentre l'intento principale del « materialista pratico » è proprio quello di « rivoluzionare il mondo esistente », « di metter mano allo stato di cose incontrato e di trasformarlo • ; s e l'essenza giova a circoscrivere l'ambito delle possibilità del­ l'uomo soltanto entro la situazione già data, non v'è dubbio che essa è uno strumento « teorico » e « speculativo » che dispone l'uomo all'atteggiamento della contemplazione della realtà, anzi­ ché a quello della sua modificazione 211• E se, nell'intuizione del mondo sensibile, Feuerbach « urta in cose che contraddicono alla sua coscienza e al suo sentimento », egli le elimina facendo ri­ corlio ad una « duplice visione » delle cose, di cui la prima « scorge soltanto ciò che si può toccare con mano », mentre la seconda che è « più alta » e « filosofica » scorge « la vera essenza delle cose » ; in questa seconda prospettiva la teoria dell'essenza serve, anziché a fissare la situazione reale come inamovibile, a prospettare in forma puramente teorica una realtà perfetta priva di tutte quelle contraddizioni che incidono nella realtà effettuale; 18 Ivi, p. 208.

19 Ivi, p. 274. Ivi, p. 39.

lO

2D2

ma anche il risultato ultimo di questa « superiore v1s1one » del­ l 'essenza delle cose è poi quello di lasciare come sta quel mondo sensibile in cui si riscontrano le contraddizioni e di superarlo sol­ tanto mediante la rappresentazione astratta dell'essenza. In un duplice modo, dunque, la teoria dell'essenza tende a fissare in una situazione stabile il mondo sensibile, o dichiarando corrispon­ denti all'essenza le sue condizioni, o ponendo l'essenza in qualche cosa di dato che trascende ciò che si può toccare con mano e che pure può essere colto da una superiore visione filosofica. Marx tende invece a rilevare che « il mondo sensibile » non è « una cosa data immediatamente dall'eternità, sempre uguale a se stessa », bensl « il prodotto dell'industria e delle condizioni sociali » e cioè « il risultato dell'attività di tutta una serie di generazioni, ciascuna delle quali si è appoggiata sulle spalle della precedente ». Feuerbach si giova, dunque, in modo speculativo della teoria dell'essenza anche quando parla del « mondo sensi­ bile », fissando in una astrazione il concreto e continuo variare· delle condizioni in cui esso si viene determinando attraverso l'azione degli 'individui e delle generazioni; allo stesso modo, poi, egli dice « l'uomo » anziché « gli uomini storici reali »; egli, rileva Marx, « non concepisce gli uomini nella loro connessione sociale, nelle loro presenti condizioni di vita, che hanno fatto di loro ciò che sono, egli non arriva agli uomini realmente esi­ stenti ed operanti, ma resta fermo all'astrazione ' uomo ' » 21• Il materialismo storico porta cosi Marx ad abbandonare il prin­ cipio dell'uomo al quale egli, sulle orme di Feuerbach, si era richiamato insistentemente sia nella Critica che nei Manoscritti; in tale principio egli scorge ora una struttura astratta adatta ad occultare « gli uomini realmente esistenti ed operanti » ed a fis­ sare in una rappresentazione rigida ed in se stessa conclusa quello che è invece il risultato di un continuo movimento degli indi­ vidui e delle generazioni. Non più, dunque, « umanismo », ma materialismo storico ·o, meglio, concezione materialistica della storia e del mondo; l'umanismo appare in sostanza a Marx come una costruzione filosofica in cui gli individui non sono conside­ rati nelle concrete condizioni del loro essere, ma vengono « im­ maginati dai filosofi come ideale, sotto il nome ' l'uomo ' »; allora l'intero processo duro e faticoso con cui gli individui vengono elaborando la storia « viene concepito come il processo di sviluppo 21

Ivi, p. 41.

203

dell'uomo, cosi che ad ogni grado della storia passata si è sosti­ tuito ' l'uomo ' agli individui esistenti e lo si è rappresentato come la forza motrice della storia » 22 • � con questo « capovol­ gimento », che astrae dalle « condizioni reali », conclude Marx, che « fu possibile trasformare l'intera �toria in un processo di sviluppo della coscienza ». Del resto, Stirner ha intitolato tutta la prima parte della sua opera L'uomo e « ha fatto passare tutta la sua storia di incantesimi, di fantasmi e di cavalieri per la storia dell'uomo »; in essa « le condizioni entro le quali gli uomini producono la loro vita, le forme di scambio necessarie che vi sono connesse, i rapporti personali e sociali cosi posti » assumono « in quanto espressi in pensieri » la forma di « condizioni ideali e di rapporti necessari » ; in altri termini essi « trovano la loro espressione nella coscienza come determinazioni che scaturiscono dal concetto dell'uomo ». Ciò che gli uomini erano, - scrive Marx, - ciò che la loro con­ dizione era, appariva nella coscienza come la rappresentazione dell'uomo, dei suoi modi di esistere o delle sue determinazioni con­ cettuali più precise. Dopo che gli ideologi ebbero presupposto che le idee e i pensieri abbiano dominato la storia sinora trascorsa, 'Che la loro storia sia tutta la storia, dopo che essi ebbero immaginato che le condizioni reali si siano regolate secondo l'uomo e le sue condizioni ideali, cioè secondo le sue determinazioni concettuali, dopo che insomma ebbero fatto della storia della coscienza che gli uomini hanno di se stessi il fondamento della storia reale degli uomini, niente era più facile che definire storia dell'uomo la storia della coscienza, delle idee, della santità, delle rappresentazioni fissate, e sostituire quella alla storia reale 23•

Lungi dunque dal costituire il principio di una comprensione concreta del mondo storico, come era parso allo stesso Marx quando aveva contrapposto la realtà sostanziale dell'uomo alle deduzioni astratte hegeliane, l'uomo si rivela ora come una « rap­ presentazione fissata » ed astratta alla quale si perviene con lo stesso procedimento che ha dato origine all'Idea hegeliana; si tratta infatti di staccare « le idee e le rappresentazioni degli uo­ mini, separandole dalle cose reali »; esse avranno allora alla loro base « non gli individui reali , ma l'individuo della rappresenta -

22

23

Ivi, p. Ivi, p.

67. 178. 204

zione filosofica, l'individuo separato dalla sua realtà, puramente pensato », cioè l'uomo come tale, « il concetto dell'uomo »; non è allora meraviglia che l'uomo sia « soltanto un altro nome » per il concetto e per l'Idea 24• Del resto, l'uso fatto da Stirner sia della teoria della qualità come di quella dell'oggettivazione induce Marx a mettere in luce, anche a tale riguardo, le conclu­ sioni astratte cui esse conducono e la fantomatica appropriazione del reale da parte del soggetto cui mettono capo; il modo in cui �tirner, trasformando « tutto - in sue qualità » e considerando « tutto ciò che è oggetto per l'Io come suo oggetto » diviene « padrone assoluto del mondo » non ha certamente nulla a vedere con il duro lavoro che gli individui e le generazioni svolgono per impadronirsi del mondo degli oggetti e per Io sviluppo delle proprie qualità 25. La concezione materialistica della storia e del mondo viene dunque presentata da Marx come la comprensione diretta della realtà come si manifesta empiricamente; l'accento, pertanto, non cade sul termine « concezione » ; e ciò in antitesi con la fiducia che sia nella Critica quanto nei Manoscritti Marx aveva nutrito di poter costruire la « logica specifica » dell'oggetto specifico, cioè cli poter elaborare una comprensione del reale in cui avesse la sua parte specifica la ricerca filosofica. Ora, per contro, l'in­ tervento di qualsiasi struttura astratta e specificamente filosofica viene considerato con sospetto; per questo Marx compie ogni sforzo di liberarsi dalla teorica dell'essenza come da quella della sostanza, dal richiamo alla « specie » come da quello al genere, dal ricorso all'oggettivazione come dal rinvio al nesso di sostanza e qualità; in tutti questi casi l'esperienza diretta viene oltre­ passata, fissata, immobilizzata, occultata. Non fa pertanto mera­ viglia che Marx il quale nella Critica aveva recisamente affer­ mato che nessuna verità empirica può essere gabellata per una scoperta filosofica, giunga ora nell'Ideologia tedesca a dichiarare che, «'nella concezione delle cose cosi come realmente sono e sono accadute », « ogni profondo problema filosofico si risolve con la massima semplicità in un fatto empirico » 716• Del resto il richiamo all'empiria ed ai fatti ricorre con grande frequenza nelle pagine dell'Ideologia e sembra costituire il punto di approdo di tutta la critica rivolta contro l'astrazione hege24

Ivi, p.

286. 289-91 . 1 • Iv i , p. 40. 25 Ivi, pp.

205

liana, nella sua formulazione più generale e nelle sue espressioni più determinate. « Per via puramente empirica » si possono, a giudizio di Marx, constatare i presupposti reali della storia del­ l'uomo; appunto per questo essi non sono « arbitrari » e non costituiscono dei « dogmi » ; da essi si può astrarre « solo nel­ l'immaginazione » n. Mentre indica uno dei punti centrali della sua concezione materialistica della storia nel fatto che « individui determinati che svolgono un'attività produttiva secondo un modo determinato entrano in questi determinati rapporti sociali e po­ litici », non soltanto Marx sottolinea che si tratta di un « fatto » e in tale intento precisa che bisogna fare riferimento a individui determinati, ad un modo determinato di attività produttiva ed a rapporti sociali e politici determinati, ma aggiunge espressa­ mente che « in ogni singolo caso l'osservazione empirica deve mostrare empiricamente e senza alcuna mistificazione e specu­ lazione il legame fra l'organizzazione sociale e politica e la pro­ duzione » 28; ove viene chiaramente posta l'alternativa fra l'osser­ vazione empirica da una parte e l'evasione verso la speculazione e la mistificazione dall'altra; scegliendo la prima via Marx intende rifuggire da ogni « rappresentazione fissata », facendo per contro richiamo ad « ogni singolo caso » cioè all'indagine storica deter­ minata. Gli uomini « realmente operanti » e « il processo reale della loro vita » sono il punto di partenza della considerazione marxiana; ora gli uni e l'altro sono « empiricamente constatabili » sia con riferimento ai « presupposti materiali » e sensibili cui si rifanno, sia con riguardo al nesso che a tali presupposti li stringe 29• Marx si rende ben conto che tale richiamo all'osservazione del­ l'esperienza comporta delle conseguenze importanti sul modo stesso di prospettare e di sostenere la validità della concezione materialistica della storia e del mondo; se « la scienza reale e positiva » comincia laddove « cessa la speculazione », se « il sa­ pere reale » subentra quando « cadono le frasi sulla coscienza », se in ultimo « con la rappresentazione della realtà la filosofia autonoma perde i suoi mezzi d'esistenza », è chiaro che la stessa concezione materialistica della storia e del mondo non può pre­ sentarsi, a sua volta, come una teoria, una speculazione, insomma una dottrina filosofica; se vogliamo, infatti, lasciare alle nostre spalle la filosofia speculativa ed autonoma in tutte le sue forme, Xl Ivi, p. 17. 28 Ivi, p. 22 (il corsivo è mio). 29

Ivi, p. 23.

206

« al suo posto può tutt'al più sottentrare una sintesi dei risultati più generali che è possibile astrarre dall'esame dello sviluppo storico degli uomini » 30• Di per sé, - continua Marx, - separate dalla storia reale, queste astrazioni non hanno B$Solutamente valore. Esse possono servire sol­ tanto a facilitare l'ordinamento del materiale storico, a indicare la successione dei suoi singoli strati; ma non danno affatto come la filosofia, una ricetta o uno schema sui quali si possano ritagliare e sistemare le epoche storiche. La difficoltà comincia, al contrario, quando ci si dà allo studio ed all'ordinamento del materiale, sia di un'epoca passata che del presente, a esporlo realmente. Il supera­ mento di queste difficoltà è condizionato da presupposti... che ri­ sultano soltanto dallo studio del processo reale della vita e dell'azione degli individui di ciascuna epoca 31•

Si giunge cosi a quell'enunciazione chiara e decisa di dipen­ denza della stessa concezione materialistica della storia e del mondo dall'osservazione e dallo studio diretto e particolareggiato della storia che non si riscontra in nessuno dei precedenti scritti di Marx. Tale dichiarazione è inoltre compiuta sotto tutti i ri­ spetti, in quanto chiarisce che la concezione materialistica della storia e del mondo ha il suo fondamento nell'astrazione che opera sull'esame dello sviluppo della storia per fissarne i risultati più generali, ma nel contempo precisa che tale concezione non può in alcun modo sostituirsi alla concreta ricerca storica ed alle difficoltà che inevitabilmente si incontrano nello studio di ogni singola epoca e nell'esposizione reale dei fatti che la riguardano, come anche che tale concezione non può affatto arrogarsi i ca­ ratteri che rivendica per sé la filosofia speculativa, cioè di poter fungere da « ricetta » o « schema » sui quali le singole epoche storiche possano essere « ritagliate » e « sistemate » come su cri­ teri a priori, validi per se stessi; se non è possibile altra filosofia che quella speculativa, la quale pretende per le proprie astrazioni una validità indipendente dalla storia reale, Marx è disposto a riunciare alla filosofia ; e la « concezione » che presenta non vuole, comunque, rivendicare per sé i caratteri della 6.Iosofia specula­ tiva; essa è una « concezione » in quanto esprime in termini generali e pertanto come elaborazione del pensiero, il risultato di .>o

'1

Ivi, pp. 23--1. Ivi, p. 24. 207

una concreta indagine storica; ma il suo rapporto con l'indagine storica è ben diverso da quello che la filosofia speculativa rivendica nei confronti della realtà. Si può indubbiamente rilevare che, in tal modo, Marx continua a non rinunciare del tutto ad un im­ pegno teorico, anche se il margine di autonomia che altra volta pareva egli fosse disposto a riconoscere alla teoria filosofica ri­ sulta ora ridotto e contratto; ma è radicalmente mutata, cosl, la stessa funzione della teoria rispetto alla ricerca storica deter­ minata, in quanto essa è passata da una condizione di priorità o di parallelismo ad una condizione subordinata e strumentale. Dal primato cosl decisamente riconosciuto all'empirico Marx pro­ cede da un lato, come si vedrà più innanzi, al ridimensionamento empirico di tutto lo schema evolutivo della storia umana che, in origine, era stato tracciato con maggiore aderenza al suo si­ gnificato propriamente teorico e filosofico, e dall'altro ad un'in­ sistente critica empiricamente motivata di quella storia ideale con la testa all'ingiù che si trova largamente disseminata negli sC:ritti di Bauer e di Stirner; Marx contesta, ad esempio, che la trasformazione della storia in storia universale nel secolo XIX sia un fatto « astratto » dell'autocoscienza, dello spirito del mondo o « di qualche altro fantasma metafisico », mentre ritiene che si tratti di un fatto « assolutamente materiale, dimostrabile empi­ ricamente, un fatto di cui ciascun individuo dà prova nell'andare e venire, nel mangiare, nel bere e nel vestirsi » e che è altret­ tanto empiricamente riconducibile al progressivo annullarsi del­ l'originario isolamento delle "singole nazionalità in forza dello sviluppo del modo di produzione 32 ; « ciò che dà agli individui, afferma altrove, la possibilità di sbarazzarsi, in circostanze favo­ revoli, delle loro angustie locali, non è il fatto che essi nella loro riflessione immaginino o si propongano di dissolvere queste angustie, ma il fatto che essi, nella loro realtà empirica e condi­ zionati da bisogni empirici, siano arrivati a produrre delle rela­ zioni universali » 33; numerosissimi sono comunque gli esempi nei quali la storia speculativa di Stirner inverte i rapporti empirici che Marx sistematicamente rimette in primo piano nella loro incontrovertibile realtà. Si può anzi rilevare, in proposito, che Marx usa qui il termine empirico non più, come nella Critica, al modo in cui l'usava anche Hegel, ossia come equivalente d'una 32 lvi, p. 42. p . 256.

11 Ivi,

208

realtà immediatamente attestata dall'esperienza ma bisognosa d'una ulteriore comprensione e spiegazione ; ora l 'empirico com­ pare come il termine ultimo ed autonomo della realtà, non più bisognoso d 'un significato da ricercare al di là del suo stesso piano; perciò appunto Marx dichiara che di fronte al rilievo del­ l'empirico non c'è più spazio per l'ulteriore posizione di un pro­ blema filosofico e che, per contro, « ogni profondo problema filosofico si risolve in un fatto empirico ». 2. L'empirismo della concezione materialistica della storia e del mondo non va tuttavia confuso con quella forma di empirismo astratto che nella mente di Marx coincide con gli sviluppi della dottrina empiristica inglese e francese del secolo XVIII. Infatti il primo indirizzo empiristico, quello del materialismo storico, « muove dai presupposti reali e non se ne scosta per un solo istante » ; ora i suoi presupposti sono « gli uomini », ma non « in qualche modo isolati e fissati fantasticamente », bensl presi « nel loro processo di sviluppo, reale ed empiricamente consta­ tabile, sotto condizioni determinate » ; invece il secondo indirizzo empiristico è appunto quello che prende a proprio fondamento gli uomini, ma fissati in una astratta rappresentazione unitaria della « natura umana » e pertanto isolati gli uni dagli altri; i sostenitori di questo secondo indirizzo vengono indicati da Marx come gli empiristi « astratti », proprio in quanto alla base della loro considerazione sta non tanto una realtà, quanto un'astra­ zione; Marx non vede una differenza radicale, insomma, fra le essenze e i « soggetti immaginari » dell'idealismo da un lato e la « natura umana » dell'empirismo classico dall'altro; questa cor­ risponde in ultimo all'astrazione dell'uomo cui fa tanto frequen­ temente ricorso la filosofia tedesca post-hegeliana e si trova nello stesso raporto con il reale e concreto sviluppo effettivo degli uo­ mini. Come non esiste l'uomo degli idealisti, cosl non esiste la natura umana degli empiristi, all'infuori che nella mente dei rispet­ tivi filosofi. Ora Marx ritiene che se, stando alla mente degli idealisti, la storia si riduce all' « azione immaginaria di soggetti immaginari », stando alla mente degli empiristi classici essa si riduce ad una « raccolt� di fatti morti » ed aridi 34; infatti l:astra­ zione statica della natura umana non è in grado di collegare fra loro i fatti . Mentre in tal modo si delinea un legame non comu34

Ivi, p. 23.

209

nemente rilevato fra empiristi ed idealisti, in base al fatto che i primi sono « anch'essi astratti », si precisa meglio il carattere empiristico della concezione materialistica della storia e del mondo; essa comporta la rappresentazione di quel « processo di vita attivo » di cui sono soggetti gli uomini reali; e deve trattarsi d'una rappresentazione fedele di tale « processo » nelle sue « con­ dizioni determinate » ; nemmeno nel « primo istante » della sua formulazione tale rappresentazione deve staccarsi dai « presup­ posti reali » ; il che comporta che, a giudizio di Marx, il processo di vita attivo in cui consiste la storia è « empiricamente consta­ tabile » proprio nella sua realtà di « processo», cioè non soltanto nei fatti di cui risulta costituito, ma anche nel legame che li unisce e che fa sì che la storia cessi di « essere una raccolta di fatti morti ». Si tratta, pertanto, di oltrepassare non soltanto l 'idealismo, ma anche l'empirismo, per raggiungere un livello sperimentale più radicale in cui sia possibile avere una rappre­ sentazione dello stesso processo attivo della vita umana che ri­ sulti ad esso aderente in tutte le fasi e connessioni e che non scostandosi mai « per un solo istante » dal processo reale, ne sia interamente condizionata. Marx non rinuncia dunque del tutto alla categoria del lvi,

41

lvi,

p. 29. p. 72.

di essi, della quale essi non sanno donde viene e dove va, che quindi



non ssono più dominare e che al contrario segue una sua propria successione di fasi e di gradi di sviluppo la quale è indipendente dal volere e dall'agire degli uomini e anzi dirige questo volere e agire 42•

� questo fatto che interessa Marx, nel suo contesto concreto, molto più che la categoria di «estraniazione »; al punto che egli è disposto, riguardo a tale fatto, a indicare espressamente la parola « estraniazione» solo « per usare un termine comprensi­ bile ai filosofi» 43 e soggiungendo subito che si tratta di una « estraniazione » pratica la quale « naturalmente può essere su­ perata soltanto » in base a condizioni pratiche; alla mente di Marx è infatti presente il timore che l'uso della categoria di « estraniazione » rinvii sia a quell'alienarsi teorico dell'autoco­ scienza, sia a quel teorico superamento della stessa alienazione che formano appunto il nocciolo della corrispondente dottrina hegeliana. Per questo· egli ribadisce che «nella storia fino ad oggi trascorsa è certo un fatto empirico che i singoli individui, con l'allargarsi dell'attività sul piano storico universale, sono stati sempre asserviti a un potere loro estraneo» 44• Molto illuminante è, del resto, la critica che Marx rivolge all'uso della categoria di « estraniazione » fatto da Stirner; questi, egli osserva, rappre­ sentando da un lato ogni oggetto ed ogni condizione come creati dall'Io ed appartenenti ad esso e dall'altro come estranei all'Io ed opposti ad esso, è in grado di rappresentare, in forma arbi­ traria, una condizione qualsiasi come condizione di estraniamento; il suo problema diviene allora quello di «trasformare» tanto le condizioni reali quanto gli individui reali «nella formula asso­ lutamente astratta dell'estraniamento». Per contro, il problema di Marx è quello di «rappresentare gli individui reali nel loro estraniamento reale e nellè condizioni empiriche di questo estra­ niamento »; invece Stirner «in luogo dello sviluppo di tutte le condizioni puramente empiriche » dell'estraniazione pone «il puro pensiero dell'estraniamento e dell'estraneità »; insomma, Stir­ ner opera la « sostituzione » della condizione di estraniazione em­ piricamente determinata con «la categoria dell ;estraniamento » 45 • Per quanto il caso dell'emancipazione o soppressione dell'alie­ nazione presenti, a prima vista, maggiori resistenze e difficoltà ad essere ricondotto entro le premesse del radicale «empirismo » 42 lvi,

pp.

30- 1 .

43 Ivi. p. 3 1 . �ì5

44

Iv i , p . 33.

45 Ivi, p. 273.

marxiano, per le stesse implicazioni che esso assume nei riguardi del futuro, è tuttavia in tale significato che la rivoluzione comu­ nista prende posto nelle pagine dell'Ideologia tedesca. Qui non si fa ricorso alla formula hegeliana della negazione della nega­ zione e non è certo in forza della virtù intrinseca di tale formula logica che si prospetta l'avvento del comunismo. Come da un lato l'alienazione viene presentata come quel « fatto empirico » per cui i singoli individui con l'allargarsi dell'attività produttiva « sul piano storico universale » vengono sempre più asserviti ad un potere loro estraneo, cosi l'emancipazione viene presentata come quel « fatto empirico » che « col rovesciamento dello stato at­ tuale della società attraverso la rivoluzione comunista e l'aboli­ zione della proprietà privata che con essa si identifica » liquida il potere estraneo al quale gli individui sono asserviti; ma come il potere al quale gli individui sono asserviti non ha nulla di misterioso, ma coincide senz'altro con il « mercato mondiale » , cosi non h a nulla d i misterioso l a eliminazione d i tale potere che si consegue mediante la rivoluzione; essa consiste nel fatto che « i singoli individui vengono liberati dai limiti nazionali e locali », vengono « posti in relazione pratica con la produzione di tutto il mondo e messi in condizione di acquistare la capacità di godere di questa produzione universale di tutta la terra » ; insomma « l a dipendenza universale, questa forma spontanea della cooperazione degli individui su piano storico universale, è trasfor­ mata da questa rivoluzione comunista nel controllo e del dominio cosciente di queste forze, le quali, prodotte dal reciproco agire degli uomini, finora si sono imposte ad essi e li hanno dominati come forze assolutamente estranee » 46• Proprio perché la rivo­ luzione comunista non riveste un carattere misterioso, ma assume una forma storicamente determinata dallo stesso sviluppo in atto, Marx ritiene di poter affermare che essa è « altrettanto empiri­ camente dimostrata » quanto la condizione di alienazione; egli vuole comunque evitare che tale concezione della rivoluzione venga formulata in « maniera speculativo-idealistica » ossia « fan­ tasticamente » come « autoproduzione della specie » in cui la stessa società venga eretta a soggetto e la « serie susseguentesi di individui che stanno in connessione » venga immaginata « come un singolo individuo che compie il mistero di produrre se stesso »; non solo non esiste il soggetto « rivoluzione » in astratto, né il 46 Ivi, p. 33. 216

soggetto « comunismo », né il soggetto « emancipazione » , ma non si può nemmeno fare appello alla specie umana o alla società o all'uomo; l'appello a soggetti astratti di tal fatta trasforma in un'operazione misteriosa quel « farsi l'un l'altro » degli individui , sia fisicamente che spiritualmente, che sta alla base del processo rivoluzionario � e che costituisce appunto quel « fatto empirico » in cui si risolve il problema solo apparentemente 6.Ioso6.co della « rivoluzione ». Anche tutte le condizioni specifiche dell'eman­ cipazione vengono egualmente ricondotte da Marx nell'ambito della storia concreta; cosi la « insostenibilità » del potere che soverchia l'uomo nella condizione di alienazione e che sollecita la spinta rivoluzionaria, dipende non da motivi di contrappo­ sizione concettuale, ma dal fatto che « la massa dell'umanità » sia messa nella condizione di privazione di proprietà e di con­ trasto « col mondo esistente della ricchezza e della cultura » ; d'altra parte queste sono condizioni che si verificano solo in seguito ad un « grande incremento della forza produttiva »; l'uni­ versalità della storia che deve intervenire per dar luogo al processo rivoluzionario non è poi il frutto né della coscienza né del pen­ siero, ma consiste nel passaggio « empirico » degli uomini dalla condizione di esistenza « locale » alla condizione di esistenza re­ golata da relazioni universali ; basta, insomma, che gli individui, per lo sviluppo delle forze produttive, superino la situazione lo­ cale e nazionale e si realizzi la concorrenza generale di tutti i popoli, perché agli « individui locali » sottentrino degli individui « empiricamente universali » ; non è, dunque, il soggetto « storia universale » che entra in gioco, né si tratta di un'universalità che abbia radici concettuali; la universalità della storia che è in que­ stione è di natura empirica e risulta dal fatto che i popoli siano empiricamente dominati « tutti in una volta », che la forza pro­ duttiva estenda il suo influsso su tutti i popoli e che si istituiscano delle relazioni mondiali 41• In questo spirito Marx afferma che il comunismo al quale egli si riferisce non è affatto « uno stato di cose che debba essere instaurato », né « un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi »; per comunismo egli intende, in­ vece, « il movimento reale che abolisce lo stato di cose pre­ sente » ; non si tratta di un comunismo « astratto », ma di un « movimento » storico concreto che dipende da precise condizioni, �

41

Ivi, p . .34. lvi, p . .31.

217

le quali « risultano dal presupposto ora esistente »; se, dunque, la realizzazione del comunismo investe almeno in parte il futuro, ciò dipende da presupposti che sono già in atto nel presente e della cui azione si può giudicare in base all'esperienza, e quindi con riferimento al passato 49• Se il movimento comunista, per se stesso, non può essere considerato come un « dover-essere » proprio in quanto ha le sue radici nelle condizioni storiche concrete alle quali è giunto lo sviluppo delle forze produttive, la realizzazione del comunismo non si può presentare per i proletari semplice­ mente come « una vocazione » o « una missione » ; entrambi questi termini rievocano soltanto dei propositi soggettivi, degli intendimenti interiori, che non possono incidere nel concreto storico, se non si accompagnano alla realizzazione dei necessari presupposti ; bisogna pertanto distinguere fra il caso in cui la « vocazione » e la « missione » si rifanno ad un insieme di con­ dizioni reali che rendono matura la rivoluzione e il caso in cui quei termini vengono adoperati soltanto per dare un'astratta « espressione ideale » alle condizioni di vita reali, lasciando da parte queste condizioni stesse 50• Nell'insieme, non si può certo dire che Marx consideri con minore fermezza la prospettiva della rivoluzione comunista e la certezza del suo avvento; ma ora, non soltanto egli accentua il motivo per cui tale rivoluzione si con­ figura chiaramente come un « movimento pratico », ma anche precisa nel modo più determinato possibile le effettive condizioni « pratiche » in atto che delineano l'evolvere di quel movimento; e comunque non si fa certo ricorso alla necessità logica della negazione della negazione, mentre si interpreta la necessità della emancipazione umana dalla proprietà privata in quanto da un lato « la classe dominante non può essere abbattuta » altrimenti che per mezzo della rivoluzione e dall'altro « la classe che l'abbatte può riuscire solo in una rivoluzione a levarsi di dosso tutto il vecchio sudiciume e a diventare capace di fondare su basi nuove la società »; entrambe le condizioni sono poi rese necessarie, a loro volta, soltanto dallo sviluppo storico precedente delle forze produttive 51• 3 . Un motivo attraverso il quale può essere ulteriormente chia­ rito il divario fra il precedente attaccamento di Marx agli schemi 49 Ivi, p. 32. so

Ivi, p. 282.

" Ivi, p. 68.

218

teorici hegeliani ed il suo successivo sforzo di condizionarli ad una disamina concreta dello sviluppo storico è quello della « ne­ cessità ». Il legame di necessità che, specialmente nei Manoscritti, non è privo di una tonalità logica, quale deriva appunto daI processo deduttivo hegeliano, si viene adeguando, nell Ideologia tedesca, a quel livello di « empirismo » che costituisce ormai la base della concezione materialistica della storia e del mondo, In questo nuovo contesto « necessità » equivale a « condizionalità reale », e pertanto riscontrata empiricamente; il termine viene mantenuto, ma costantemente Marx si preoccupa di precisare il senso nel quale esso deve essere inteso; ogni rinvio, pertanto, ad un significato metafisico o misterioso della necessità, che ri­ sulti, appunto per questo, inverificabile, lascia il posto a quei « nessi » la cui necessità può essere riscontrata, in quanto appunto si riconduce ad una permanenza « empiricamente » controllabile. Strettamente legato al concetto di « necessità » cosl inteso è in­ dubbiamente il concetto di realtà; se infatti si pone, con l'idea­ lismo, il principio del reale nell'autocoscienza, ne seguirà che anche il nesso dominante si caratterizza come nesso concettuale e pertanto come necessità deduttiva; ma se si prendono le mosse dagli individui realmente esistenti ed operanti, si avrà che ogni singolo individuo ha a che fare con la realtà degli altri individui, oltre che con la realtà di un ambiene naturale nel quale si trova ad operare; la necessità non si configura, qui, come un principio a sé, come una forza metafisica che operi attraverso il contesto del mondo reale; essa si presenta invece in forma concreta nei diversi condizionamenti che derivano proprio dall'ambiente di realtà sociale e naturale in cui ogni individuo opera. In ogni momento della storia cosl inteso, rileva Marx, si trova « un ri­ sultato materiale », cioè « una somma di forze produttive » che non è altro che « un rapporto con la natura e degli individui tra loro » che è « prodotto storicamente »; ogni individuo si trova, cosl, di fronte ad una realtà, e del pari ogni generazione di individui presa unitariamente; non si tratta, però, di una realtà che assuma il carattere misterioso di un principio metafisico; è, invece, una realtà prodotta storicamente e che è il termine diretto dell'iniziativa sia dell'individuo che della generazione uni­ tariamente considerata; tale realtà che l'individuo e la generazione « trova » davanti a sé « si impone » e « condiziona » sia l'indi­ viduo che la generazione; cioé lo sviluppo dell'individuo e della generazione riceve « una determinazione », ossia « uno speciale '

219

carattere » proprio da parte della realtà storicamente prodotta da cui è « condizionata » ; lo « speciale carattere » in questione non è dato da altro che dal « nesso » che si istituisce fra gli ele­ menti della situazione « data » e gli elementi dell'ulteriore inter­ vento attivo dell'individuo o della generazione ; non si tratta, perciò, di contestare in alcun modo che la situazione « data » possa venir « modificata dalla nuova generazione », ma soltanto di rilevare che anche la nuova azione di modificazione non avviene in un'atmosfera astratta ed indeterminata, ma in un collegamento diretto con una situazione già definita; insomma, conclude Marx, « le circostanze fanno gli uomini non meno di quanto gli uomini facciano le circostanze » 52• Tutte le teorie che svolgono il prin­ cipio dell'assoluta iniziativa ed attività non possono fare in modo che la « base reale » che ogni individuo ed ogni generazione trovano come « qualche cosa di dato » venga « minimamente disturbata nei suoi effetti e nei suoi influssi sull'evoluzione degli uomini ». D'altra parte, proprio perché la modificazione che l'in­ dividuo o la generazione portano alla « situazione data » si con­ figura in relazione al nesso con i singoli elementi della stessa situazione, la « base reale » della storia non può essere « consi­ derata come un semplice fatto marginale, privo di qualsiasi le­ game con il corso storico » ; non siamo qui di fronte ad una « preistoria » che possa impunemente essere separata dalla « sto­ ria », sotto pena di fare della stessa « storia », una sfera del tutto « extra-mondana » o « sovramondana ». In questo tentativo idea­ listico di staccare l'azione di modificazione che l'individuo o la generazione compiono dalla « realtà data » su cui essa si esercita trovano la loro radice, a giudizio di Marx, anche la separazione e l'antagonismo fra natura e storia 53• Solo quando si vuole filo­ soficamente prendere le mosse da un principio astratto di puro pensiero, col quale realizzare la totale assenza di presupposti, si finisce per contrapporre alla coscienza quale « oggetto sul quale essa specula » la natura o il mondo delle cose; allora la natura opera come « un mondo che, nonostante la sua costante distru· zione, continua ad esistere in un'oscurità mistica per riapparire ad ogni nuova occasione » 54; ma appena si consideri che l'uomo, sia come individuo che come generazione, non opera che in con­ dizioni di ambiente date, che sono, a loro volta, il risultato delle 52 l vi, pp. 34-5. 53 l vi, p. 35. "4 l vi,

p. 124.

220

modificazioni recate all'ambiente da individui e da generazioni precedenti, si chiarisce il rapporto dell'uomo con la natura e si supera ogni antagonismo fra natura e storia; né si tratta di un astratto rapporto fra la personificazione della natura e quella della storia o fra la personificazione dell'uomo e quella della natura, bensl di quel determinato rapporto che varia nelle sue circostanze concrete per ogni individuo umano e per ogni gene­ razione di uomini. Ove risulta anche che Marx non ha alcun interesse per un eventuale movimento autonomo della natura, che non si trovi inserito nel più ampio movimento del rapporto fra gli uomini e la natura; è infatti attraverso l'industria e la scienza naturale che si coglie il movimento della natura, ma non per se stesso, bensl in quella relazione con l'uomo per cui tanto l'industria quanto la scienza naturale fanno parte, in modo pro­ prio, della storia dell'uomo. Se il problema della necessità, visto dalla parte dell'individuo o della generazione che inizia la sua opera di trasformazione del « dato », si prospetta appunto come l'esistenza reale del dato e come la sua stessa efficacia come « condizione », visto dalla parte dell'individuo o della genera­ zione quali produttori del « dato », si prospetta come la questione della stessa oggettività del produrre; non si ha, insomma, sol­ tanto un'oggettività come condizionamento di un individuo ri­ spetto ad altri individui o di una generazione rispetto ad un'altra generazione; v'è anche un'oggettività che si viene svolgendo, per cosi dire, all'interno d'una stessa generazione o d'uno stesso individuo; è la situazione per cui, ad esempio, « gli interessi personali si evolvono fino a diventare interessi di classe, interessi collettivi, i quali si rendono indipendenti di fronte alle persone singole » e possono « entrare in opposizione con gli individui reali »; è la situazione per cui vengono realizzati determinati « modi di produzione » che non dipendono affatto « dalla vo­ lontà » e per loro mezzo « si pongono al di sopra dell'uomo delle potenze pratiche sempre estranee » che sono « indipendenti non solo dall'individuo isolato, ma dalla stessa totalità degli uomi­ ni » 55; del pari Marx rileva che « le forze produttive appaiono come completamente indipendenti e staccate dagli individui, come un mondo a parte accanto agli individui » per il fatto che « gli individui di cui sono le forze esistono in una condizione di frazionamento e di opposizione reciproca, mentre queste forze, 55

Ivi, p. 239.

221

d'altro lato, sono forze reali solo nelle relazioni e nel collega­ mento tra questi individui »; al punto che da una parte si rac­ coglie « una totalità di forze produttive che hanno assunto, per cosl dire, una forma obiettiva e che per gli individui stessi non sono più le forze degli individui, ma della proprietà privata e quindi degli individui soltanto in quanto sono proprietari pri­ vati », mentre dall'altra le si contrappone « la maggioranza degli individui dai quali queste forze si sono staccate e che quindi sono stati spogliati da ogni reale contenuto di vita, sono diventati individui astratti » e proprio per questo « sono messi in condi­ zione di entrare come individui in collegamento fra loro » 56• An­ che in tutti questi casi, che stanno alla radice della spiegazione materialistica dell'alienazione, si ha uno sviluppo « necessario », ma nel senso che l'azione degli individui reale ed operante dà luogo a strutture oggettive che condizionano la loro stessa vita e non possono essere tolte di mezzo mediante l'intervento della loro pura volontà. La « necessità » cosl intesa ha, per sua antitesi, nel linguaggio di Marx, proprio « la vecchia illusione che basti la buona vo­ lontà della gente per cambiare le condizioni esistenti • 57; i filo­ sofi, egli spiega, praticano « per professione » « la trasformazione della coscienza » separata dalle condizioni reali; essi trattano le « condizioni reali » come se fossero delle idee e ritengono per­ tanto che sia malto facile « trarsi fuori da ciò che esiste •; ma non fanno con ciò che esprimere dei « pii desideri » ed ogni pio desiderio è « illusorio » ed « impotente »; la « necessità • indica appunto quanto è vano « questo ideale sollevarsi al di sopra del mondo » ; essa pertanto coincide con lo stesso tessuto del mondo reale, con la sua irriducibilità al mondo del pensiero e pertanto con la stessa solidità con cui i fatti del mondo reale si legano tra loro e si intrecciano in forma concreta. Non si tratta, quindi, di trasferire sul terreno dei fatti quel tipico legame di necessità ideale e concettuale che vige nel mondo delle idee, quanto di delineare un rapporto di diversa natura ed il cui carattere domi­ nante è appunto quello per cui la sua realtà e le relazioni che instaura non possono essere tolti di mezzo se non per tramite del loro stesso sviluppo; la necessità per cui un concetto toglie di mezzo un altro concetto o genera da sé un altro concetto diviene 56

!7

Ivi, p. 6,. Ivi, p. 378.

222

una necessità aerea di fronte alla « durezza » delle « condizioni esistenti i.; l'esplicazione di quella forma astratta di necessità è l'espressione della impotenza in cui ci si trova di fronte alla necessità concreta, in cui i fatti derivano dai fatti ed i fatti tol­ gono di mezzo i fatti. Va con ciò messo in rilievo che Marx con­ ferisce al termine « necessità » più che il carattere di universalità aprioristica enunciabile e deducibile indipendentemente dall'espe­ rienza, quel carattere per cui essa « necessita » il pensiero e Io lega, Io condiziona con una sequela di fatti e di eventi che può essere appresa solo a posteriori. La vita materiale degli individui, insiste Marx, non dipende affatto dalla loro pura volontà, in quanto i « rapporti reali » non sono affatto creati dalla volontà; anzi la volontà è essa stessa condizionata dai rapporti reali "; « come non dipende dalla volontà idealistica degli individui, dal loro arbitrio, che i loro corpi siano pesanti » cosl non dipendono dal loro arbitrio il susseguirsi dei fatti, lo stabilirsi e il mutarsi delle condizioni reali ; non dipende dalla volontà pura nemmeno che gli individui « impongano la loro propria volontà »; insomma anche la volontà è condizionata. Per esempio, - scrive Marx, - fintanto che le forze produttive non sono ancora abbastanza sviluppate da rendere superflua la con­ correnza, e quindi continueranno a provocare sempre di nuovo la

"Concorrenza, le classi dominate vorrebbero l 'impossibile se avessero « la volontà » di abolire la concorrenza e con essa lo Stato e la legge 59•

Per cui, « prima che le condizioni siano sviluppate al punto di poterla produrre », la stessa volontà non nasce, o nasce « sol­ tanto nell'immaginazione degli ideologi », mentre « una volta che le condizioni sono abbastanza sviluppate per produrre la vo­ lontà » , l'ideologo può considerare tale volontà come puramente arbitraria e quindi come tale « da poter essere concepita in ogni tempo ed in ogni circostanza »; il piano della necessità fattuale comporta dunque che anche la volontà si inserisca, come una circostanza, nel contesto delle circostanze; e poiché l'arbitrio deriva appunto dal conferire alla volontà un potere misterioso, quello di iniziare dal nulla, di staccarsi da tutte le circostanze, ciò cu i mette capo non è tanto una volontà concretamente ope­ rante, quanto una iniziativa sottratta a qualsiasi determinazione '3 lvi, pp. 324-5. �9 Ivi, p. 325.

223

di tempo e ad ogni circostanza, che è quanto dire una iniziativa del tutto astratta e pertanto incapace realmente di iniziare qualche cosa. Si, può concludere, insomma, che la « necessità � marxiana quale risulta dalle pagine della Ideologia tedesca si configura propriamente come condizionalità fattuale che si estende a tutto l'insieme delle azioni umane, senza che nessun loro aspetto vi si sottragga; il sottrarsi a tale condizionalità fattuale corrisponde infatti al precipitare nelle spire del puro pensiero e dei suoi nessi astratti. Anche la concezione materialistica della storia e del mondo si risolve, in ultimo, nel �riterio della condizionalità fattuale, il quale interviene non soltanto nell'indicare la base strutturale di tutti gli sviluppi soprastrutturali, ma anche nel determinare i singoli nessi interstrutturali e specialmente nel definire il carat­ tere fattuale dello stesso nesso che intercorre fra struttura e soprastruttura; la struttura non opera pertanto come un principio metafisico e misterioso, fornito del potere mistico di creare dal nulla i vari piani soprastrutturali; la struttura è piuttosto tale in quanto occupa un certo posto nell'ordine della condizionalità fattuale; ed altrettanto deve dirsi della soprastruttura; è il con­ testo fattuale nel suo ordine di connessione che è in gioco, non già un principio trascendente la storia ed il piano dei fatti. L'im­ portante è che ci si ponga sul terreno fattuale e che lo si segua anche nell'indicare le connessioni fra i fatti; questa è infatti la base necessaria di ogni sapere concreto. Allora anche le forme di attività più apparentemente remote dal mondo dei fatti, tro­ vano il loro posto nel contesto fattuale, dal quale ricevono il loro preciso significato reale. Cosl Marx critica Stirner il quale « im­ magina che Raffaello abbia eseguito i suoi dipinti indipenden­ temente dalla divisione del lavoro che esisteva a Roma al suo tempo �; e commenta: Se confronta Raffaello con Leonardo da Vinci e Tiziano, vedrà come le opere del primo fossero condizionate dal fiorire della Roma dell'epoca, giunta al suo pieno sviluppo sotto influenza fiorentina, come le opere di Leonardo fossero condizionate dalla situazione di Firenze e quelle di Tiziano, più tardi, dallo sviluppo affatto diverso di Venezia. Raffaello, come ogni altro artista, era condizionato dai progressi tecnici dell'arte compiuti prima di lui, dall'organizzazione della società e dalla divisione del lavoro nella sua città e infine dalla divisione del lavoro in tutti i paesi con i quali la sua città era in relazione. Che un individuo come Raffaello possa sviluppare il suo

2 2-!

talento dipende dalla divisione del lavoro e dalle condizioni culturali degli uomini che da essa derivano m.

Se il significato di un fatto storico risulta, in tal modo, dal chiarimento empirico dei suoi condizionamenti nell'ordine stesso in cui l 'esperienza li presenta e se lo sforzo del chiarimento em­ pirico è quello di sfuggire ad ogni astrazione e di cogliere i con­ dizionamenti nel loro stesso farsi concreto, si può comprendere che le strutture dialettiche e le categorie astratte assumano ora per Marx un rilievo diverso; esse non vengono più considerate direttamente, nella loro natura categoriale, ma traspaiono dall'ana­ lisi diretta del contenuto storico; il processo di questo contenuto, come osserva il Lefebvre, implica indubbiamente una certa dia­ lettica, quale quella dell'opposizione delle classi, della proprietà e della privazione, e infine dello stesso superamento dell'opposi­ zione; ma si tratta d'una dialettica la quale, anziché risultare connessa « ad una struttura del divenire concettualmente espri­ mibile », è concepita « come data praticamente e constatata em­ piricamente ». Ciò non comporta, però, come sostiene il Le­ febvre 61, che fino al momento della Ideologia tedesca non si possa ancora parlare di una dialettica marxiana e che il materialismo storico suggelli una fase nella quale la dialettica è decisamente respinta; la dialettica aveva fatto la sua comparsa, come si è visto, fin dai primi scritti di Marx ; nella Critica e nei Manoscritti si era anche venuta configurando nella sua struttura concettuale; il materialismo storico o, come si esprime Marx, la con�ezione materialistica della storia e del mondo, determina una flessione rilevante proprio della strutturazione concettuale della dialettica, in connessione con la crisi della stessa funzione della filosofia e della riflessione astratta; e la riduzione della dialettica stessa al suo esser « data praticamente » ed al suo esser « constatata empi­ ricamente » è soltanto il risultato di un lavorio che aveva preso le mosse dalla convinzione, più prossima alla dottrina hegeliana, della validità autonoma delle strutture dialettiche. Marx è passato cosi dalla « esprimibilità concettuale » delle categorie e delle stru tture dialettiche alla loro « datità » pratica e « constatabi­ lità empirica »; da funzioni teoriche, fomite di un proprio valore, esse sono divenute semplici astrazioni ricavate dall'esame dello sviluppo storico degli uomini. "° Ivi, p. 394. 61 H. LEFEBVRE,

Il materialismo dialettico, trad. it., Torino 1949, p. 64. 225

Capitolo sesto ECONOMIA E DIALETTICA SCIENTIFICA NELLA « MISERIA DELLA FILOSOFIA »

1 . Si può dire che il dissenso fra Marx e Proudhon abbia awto inizio a Parigi nel tempo stesso in cui i due si incontrarono nel 1844. « Durante la mia permanenza a Parigi nel 1 844, - af. ferma Marx nella sua lettera a Schweitzer 1, entrai personal­ mente in relazione con Proudhon » ; e poiché era quello il periodo in cui Marx era tutto preso dalla dialettica hegeliana che si sfor­ zava di applicare nell'analisi dei risultati dell'economia politica, nelle « lunghe discussioni » con Proudhon « che spesso si pro­ traevano per tutta la notte » egli aveva finito per « infestare di hegelismo » anche l'esponente del socialismo francese. Questi, dopo la pubblicazione, nel 1 839, del libro Qu'est-ce que la pro­ priété? che gli aveva dato immediatamente vasta notorietà, si era dato con molto impegno agli studi di economia e veniva prepa­ rando un'altra opera che avrebbe visto la luce nel 1846 con il titolo di Contradictions économiques ou philosophie de la misère. Marx era, a sua volta, nel '44 , agli inizi dei suoi studi di eco­ nomia che affrontava d'altronde con un impegno più filosofico che non propriamente scientifico. Eppure, già nei Manoscritti del '44, che accompagnano le lunghe discussioni notturne con Prou­ dhon, compaiono chiari spunti di critica delle sue dottrine e del suo socialismo. Qui Marx rimprovera a Proudhon soprattutto di non aver inteso che la situazione di lavoro alienato che corrisponde alla struttura economica della società borghese è un prodotto storico e non l'espressione di un ordine eterno ; proprio per questo Proudhon è incapace, a giudizio di Marx, di prospettarsi uno sviluppo ulteriore rispetto alla condizione di alienazione e quindi di teorizzare quel momento di soppressione dell'alienazione che -

1

Lettera a Schweitier, in MARX, Miseria della filosofia, trad. it., Roma

1950, p. 179.

227

implica il pieno superamento del sistema capitalistico; perc10 1 rimedi che Proudhon propone per eliminare le conseguenze più gravi e negative dell'ordinamento capitalistico si collocano tutti all'interno del capitalismo stesso e ne costituiscono soltanto una variante. L'egualitarismo proudhoniano si inscrive così in quel « primo tempo » del processo della soppressione dell'autoestra­ niazione che è caratterizzato dalla considerazione della proprietà privata « soltanto nel suo lato oggettivo »; appunto perché Prou­ dhon ritiene che soltanto il capitale come tale sia da sopprimere, come quello in cui si esprime l'aspetto negativo della proprietà privata, la quale invece è per se stessa inamovibile ed eterna, Marx gli rimprovera di non aver inteso che il processo della proprietà privata, come il processo stesso del lavoro alienato. comporta come sua conseguenza necessaria la costituzione del capitale, per cui o si sopprime col lavoro estraniato la proprietà privata e si può certamente eliminare anche il capitale, oppure ci si illude di poter sopprimere il capitale che invece rinasce dal processo della proprietà privata, una volta che questa sia conser­ vata. Alla stessa illusione fondamentale si ispira anche la con­ vinzione proudhoniana che « l'eguaglianza del salario » sia da porsi come il fine della « rivoluzione sociale »; da buon riformista « en détail » Proudhon non si accorge che l'elevazione del sa­ lario « non eleverebbe né l'operaio né il lavoro alla loro funzione umana e alla loro dignità », ma non farebbe che ribadire il legame fra i vari momenti del processo dell'alienazione; e cosl la « di­ minuzione dell'interesse del danaro che Proudhon considera come soppressione del capitale e come tendenza alla socializzazione del capitale » è invece « soltanto un sintomo immediato della completa vittoria del capitale che lavora sulla ricchezza che sper­ pera », cioè « la completa trasformazione di ogni proprietà privata in capitale industriale ». Si può dire che, in sostanza, Marx rim­ proveri a Proudhon , nei Manoscritti, proprio la sua scarsa cono­ scenza del processo hegeliano e della hegeliana categoria della negatività, intesa sia come positività del momento dell'aliena­ zione, sia come positività del momento della soppressione del­ !' alienazione; ciò almeno dal punto di vista formale che ha però le sue conseguenze negative anche nei concreti risultati di critica dell'economia politica classica. Quello che più tardi, nel 1865, Marx segnala a Schweitzer, e cioè che nel passaggio da Qu'est-ce que la propriété? a La philosophie de la misère, Proudhon, nel tentativo di stabilire « il sistern;1 dc!lc categorie economiche per 228

mezzo 0 della dialettica », sost1twsce « come mezzo di sviluppo » la « insolubile antinomia kantiana ,. con la « contraddizione he­ geliana » 2, si può pensare che sia stato, dal punto di vista for­ male, il concetto ispiratore della stessa critica marxiana a Prou­ dhon sia nelle « lunghe discussioni ,. avute personalmente con lui, sia nei rilievi a.flidati ai Manoscritti. Non era proprio lo schema logico dell'antinomia kantiana a suggerire a Proudhon, a giudizio di Marx, quel tipo di opposizione al regime capitali­ stico che finiva per conservarlo e per avversarlo solo in forma moralistica ? E non erano sopratutto gli schemi logici del processo e della negatività a consentire a Marx la formulazione teorica del suo atteggiamento di distacco nell'analisi dell'ordinamento economico capitalistico ed una prospettiva positiva sia nei riguardi del momento dell'alienazione, sia soprattutto nei riguardi del momento ulteriore della sua soppressione ? In questo senso, ap­ punto, si può capire come l'insistenza di Marx presso Proudhon sia stata ispirata; nel '44, dalla rivendicazione degli aspetti po­ sitivi della dialettica hegeliana, come quelli che unici potevano offrire gli schemi logici per una piena comprensione dell'eco­ nomia borghese e del suo superamento socialista. Eppure proprio tale rivendicazione degli aspetti positivi della dialettica hegeliana appare a Marx, quasi vent'anni dopo, come un suo tentativo di « infestare » di hegelismo il pensiero e gli studi di Proudhon. E, quel che più conta, un giudizio non diverso Marx pronuncia sull'opera di Proudhon Philosophie de la misère e sul suo hege­ lismo anche a distanza di appena due anni d8.i Manoscritti, in quella Miseria della filosofia 3 che dello scritto proudhoniano è la critica sistematica e radicale. È ben vero, come si è visto, che nei Manoscritti Marx, se da un lato non manca di chiarire tutto quello che di positivo si può trarre dalla dialettica hegeliana, non lesina dall'altro le sue critiche all'astrattismo ed allo specu­ lativismo di quella dialettica; in particolare egli si preoccupa già 2 MARx, Lettera a Schweit:t.er, cit., in op. cit., pp. 179-80. 3 Lo scritto di MARx, Misère de la philosophie. RJponse à la philoso­ phie de la misère de M. Proudhon, fu pubblicato nel 1847, Paris-Bruxelles. L:edizione critica dell'opera si trova in MEGA, I, 6, pp. 1 16-238. Trad. it. cl! F. Rodano, Roma 1 949; le nostre citazioni si riferiscono a tale tradu­ zione . Recenti studi sulla Miseria della fìlosofia: H. LEFEBVRE , Il materia­ /umo dialettico, cit., pp. 62-5; N. BoBBIO, La dialettica in Marx, cit., pp . 341-50; G. DELLA VOLPE, Per una metodologia materialistica della economia e delle discipline morali in genere, in Rousseau e Marx, cit., pp. 1 13-24; M. Ros s i , Marx e la dialettica hegeliana, cit., voi. I I , pp. 83795 1 . 229

nei Manoscritti di porre chiaramente le premesse in forza delle quali è definita la funzione delle categorie teoriche rispetto allo sviluppo reale della vita sensibile dell'uomo; e nella Miseria pone appunto, al centro di tutta la critica del socialismo prou­ dhoniano, il principio che le categorie economiche non sono che « le espressioni teoriche di rapporti di produzione storici �; da questo punto di vista non si può certo dire che la critica marxiana dello speculativismo hegeliano compaia per la prima volta nella Miseria. Ma è anche vero che tra i Manoscritti e la Miseria si colloca la Sacra Famiglia e specialmente l'Ideologia tedesca, con la delineazione della concezione materialistica della storia e del mondo e con il conseguente nuovo atteggiamento verso la teoriz­ zazione astratta, a favore di una concreta analisi del movimento storico « empiricamente controllabile ». La Miseria della filosofia risente in modo diretto della svolta che, nello sviluppo del pen­ siero marxiano, è appunto costituita dall'elaborazione della con­ cezione materialistica della storia; per questo la disposizione di Marx verso Hegel non è più, nel '47, quella che era nel '44; per questo, nella Miseria, non c'è più la preoccupazione di sfruttare a fondo la dialettica hegeliana nell'analisi economica; non c'è nemmeno la preoccupazione, di fronte al cattivo uso della dia­ lettica hegeliana compiuto da Proudhon, di differenziarlo da un uso legittimo e proficuo di essa e pertanto di insistere sul valore degli schemi logici hegeliani del processo e della negatività. Nella Miseria non si fa più parola della prefigurazione hegeliana del processo del lavoro come autoproduzione dell'uomo; il motivo generale che più frequentemente ricorre non è quello dell'auto­ prodursi dell'uomo come processo in cui la categoria hegeliana della positività del negativo ha un rilievo determinante, quanto invece quello dello sviluppo storico della produzione materiale e dei rapporti di produzione in cui esso si esplica. L'attenzione di Marx si è insomma spostata dal piano filosofico-economico dei Manoscritti a quello più schiettamente economico-storico, dall'in­ teresse per la struttura logico-teorica con cui intendere la realtà dei fatti economici ad un indirizzo più contenutistico per la realtà economica in sé stessa considerata; non si trova più, quindi, nel nuovo scritto marxiano quello sfoggio di passaggi consequenziali astratti, spesso mutuati dalla Fenomenologia hegeliana, ai quali Marx, pur sforzandosi di dar loro un riscontro fattuale, non può tuttavia togliere del tutto, nei Manoscritti, un carattere di rela­ tiva autonomia ed un andamento, almeno in parte, speculativo; 230

nella Miseria la sottile trama del processo logico viene ampia­ mente inserita nella concreta analisi storico-economica; e la discus­ sione verte principalmente, pur senza ignorare i problemi di metodo e particolarmente la dialettica hegeliana adottata da Proudhon , su quelle che il socialista francese considera come le sue scoperte economiche; anche le contestazioni marxiane sono molto spesso di semplice rettifica degli errori economici proudho­ niani, alla quale danno mano significative citazioni dagli econo­ misti sia della scuola classica, ·sia di indirizzo socialista. Tutte le precedenti osservazioni sull'atteggiamento che Marx assume nella Miseria della filosofia si possono cosl compendiare nel rilievo che questa è la sua prima opera di economia, in senso stretto, o la prima delle sue opere economiche principali. Eppure, come attesta Engels 4, « all'epoca in cui fu scritto questo libro, Marx non aveva ancora messo piede nella sala di lettura del British Museum » ed aveva potuto utilizzare solo le biblioteche di Parigi e di Bruxelles e, per l'Inghilterra, solo i libri che era possibile procurarsi a Manchester ; con ciò Engels intende rile­ vare che, all'epoca della Miseria, gli studi economici di Marx non erano ancora giunti al massimo delle sue possibilità, sebbene fossero già indirizzati verso una larga conoscenza della lettera­ tura specialistica in fatto di economia e verso una trattazione dei problemi economici essa stessa tecnicamente molto puntuale e specializzata. Del resto lo stesso Marx dà chiare indicazioni circa lo sviluppo dei suoi studi in questo periodo quando, nella prefazione alla sua Critica dell'economia politica ricorda di essersi ben presto convinto ( a suo avviso già nella Critica della filosofia hegeliana· dello Stato, ma più esattamente soltanto all'epoca dei Manoscritti) che « l'anatomia della società civile è da cercare nell'economia politica », e dichiara di avere incominciato gli studi di economia politica a Parigi e di averli continuati a Bru­ xelles ove era rimasto dall'inizio del '45 fino al '48; si tratta di quegli studi di economia che hanno appunto il loro centro ispiratore nella convinzione, a suo giudizio « empiricamente riscontrabile », che « nella produzione sociale della loro esistenza, gli uomini entrano in rapporti determinati, necessari, indipen­ denti dalla loro volontà, in rapporti di produzione che corrispon­ dono ad un determinato grado di sviluppo delle loro forze

4 F. ENGELS, Prefazione alla prima edizione tedesca della Miseria della filosofia, in Miseria della filosofia, trad. it. cit., p. 1 1 . 231

produttive materiali » e che costituiscono la struttura economica della società, su cui si eleva « una sovrastruttura » cui corri­ sponde « il processo sociale, politico e spirituale della vita »; a ciò si unisce la convinzione, che egli ritiene sempre « empiri­ camente riscontrabile », che « ad un dato punto del loro svi­ luppo, le forze produttive materiali della società entrano in con­ traddizione con i rapporti di produzione esistenti » che da forme di sviluppo dell� forze produttive « si convertono in loro catene »; e allora « subentra un'epoca di rivoluzione sociale » giacché « col cambiamento della base economica si sconvolge più o meno rapidamente tutta la gigantesca soprastruttura ». Marx collega con questo « filo conduttore » dei suoi studi anche la persua­ sione che quando si studiano gli sconvolgimenti sociali « è indi­ spensabile distinguere sempre fra lo sconvolgimento materiale delle condizioni economiche della produzione » e le forme « giuri­ diche, politiche, religiose, artistiche e filosofiche, ossia le forme ideologiche »; infatti « lo sconvolgimento » delle forze di produ­ zione « può essere constatato con la precisione delle scienze naturali », mentre lo studio delle « forme ideologiche » che consentono agli uomini di « concepire » e di combattere il con­ flitto reale non ha alcuna autonomia ed ha bisogno, per essere svolto, di far ricorso alle contraddizioni della vita reale 5• Ora non è difficile riscontrare che questo è « il filo conduttore » degli studi marxiani non come si configurano nei Manoscritti, ma come si delineano nell'Ideologia , tedesca e, più direttamente, nella Miseria della filosofia; infatti nei Manoscritti, se pur è presente la distinzione fra il piano strutturale e quello soprastrutturale, non si ha né la chiara individuazione dei rapporti di produzione nel loro sviluppo storico come del piano condizionante della struttura, né l'indicazione per cui la contraddizione che genera il movimento della storia è quella che si determina fra « le forze produttive materiali » da un lato e « i rapporti di produzione » già esistenti dall'altro. Una conferma del distacco che si colloca fra i Manoscritti e la Miseria è data anche dal fatto che nel secondo scritto non si fa mai richiamo e riferimento alle cate­ gorie dell'alienazione o della soppressione dell'alie11azione che sono « il filo conduttore » del primo scritto; Marx si mostra , ora convinto che solo lo sviluppo materiale delle condizioni della

5

MAJtx, Prefazione pp. 12-3.

Roma 1957,

a

Per la critica dell'economia palitic•, trad. it.,

232

produzione meriti di essere studiato, sia perché esso può farsi « con la precisione delle scienze naturali », sia perché concerne le condizioni radicali e primarie della storia umana; come met­

tere d'accordo quest'enunciazione con tutta la dialettica della soppressione dell'alienazione dei Manoscritti e con la sua affer­ mata possibilità e capacità di « oltrepassare », seppure condi­ zionatamente, lo stesso sviluppo del movimento storico materiale e sensibile? Giustamente dunque Marx, quando vuol legare « il filo conduttore » dei suoi studi di economia di Parigi e di Bruxel­ les a degli scritti precisi, fa espresso riferimento all'Ideologia tedesca ed al Manifesto del partito comunista, aggiungendo tut­ tavia che « i punti decisivi » di quella concezione che si è ricor­ data sopra « vennero indicati per la prima volta in modo scienti­ fico, benché soltanto in forma polemica, nello scritto Miseria della filosofia, pubblicato nel 1847 e diretto contro Proudhon » 6• Se dunque anche i Manoscritti del '44 raccolgono il frutto degli studi marxiani di economia politica, iniziati appunto a Parigi, solo la Miseria della filosofia ne indica il risultato « per la prima volta in forma scientifica » ; e, stante l'evidente differenza fra il metodo dei Manoscritti e quello della Miseria, il giudizio di Marx sulla seconda non può non intendersi, anche se in forma indiretta per il fatto che i Manoscritti non erano stati pubbli­ cati, come un'implicita dichiarazione circa la forma non scien­ tifica dell'elaborazione economica dei Manoscritti. Resta cosl confermata la supposizione che la reazione di Marx nei confronti dell'opera di Proudhon implichi una sorta di reazione di Marx anche contro la sua stessa trattazione economica dei Manoscritti e contro quell'infestazione di hegelismo di cui egli si era reso colpevole, nel '44, presso Proudhon. La svolta dell'Ideologia tedesca si fa cosl sentire in modo diretto nell'applicazione di un procedimento più rigorosamente scientifico nel campo dell'econo­ mia politica. Se, per queste ragioni, la Miseria della filosofia, si stacca dalla precedente trattazione economica dei Manoscritti e rappre­ senta quasi una purificazione di tale trattazion!! dall'influsso trop­ po scoperto delle categorie della dialettica hegeliana, essa si distingue anche nettamente dagli sviluppi posteriori degli studi economici di Marx; mentre si avrà modo di considerare meglio questo distacco mettendosi dal punto di vista di Per la critica 6 lvi, p. 12. 233

dell'economia politica del 1859, basterà qui ricordare che, secondo la stessa attestazione di Marx, egli lasciando nel '48 Bruxelles

e tornando in Germania per partecipare alla rivoluzione, fu impegnato nel '48-49 nella pubblicazione della « Neue Rheinischc Zcitung » e fu costretto ad interrompere i suoi studi economici « che poterono essere ripresi soltanto a Londra nel 1850 » ; ma tale ripresa è, in sostanza, un « ricominciare da capo » . L'enorme quantità d i materiali per l a storia dell'economia poli­ tica - scrive Marx, - che sono accumulati nel Museo Britannico, il fatto che Londra è un punto favorevole per l'osservazione della società borghese, infine la nuova fase di sviluppo in cui questa so­ cietà sembrava essere entrata con la scoperta dell'oro dell'Australia e della California, mi indussero a incominciare di nuovo dal principio e a srudiare a fondo in modo critico i nuovi materiali 7.

Questo « ricominciare di nuovo da principio » apre l'ultima fase degli studi economici di Marx, quella che ha il suo punto culminante e conclusivo nel Capitale. Si può dire allora che la Miseria della filosofia segni, nello sviluppo del pensiero econo­ mico marxiano, una fase intermedia fra quella conclusiva di Per la critica dell'economia politica e del Capitale e quella iniziale dei Manoscritti del '44. Si tratta ora di considerare come questa fase risulti caratterizzata in ordine alla dialettica marxiana, sia nel senso di un sempre più profondo distacco dall'astratta dialet­ tica concettuale di Hegel e di Proudhon, sia nel senso della determinazione di quella che Marx chiama « dialettica scientifica » e che consiste essenzialmente nella più rigorosa esplicazione, anche in campo strettamente economico, della concezione mate­ rialistica della storia e del mondo. 2. La critica dell'astrattismo hegeliano che occupa un posto importante anche nella Miseria della filosofia come in tutti i precedenti scritti marxiani è formulata in modo da accostarsi più decisamente all'atteggiamento dell Ideologia tedesca che n quello dei Manoscritti; si può infatti fare ormai riferimento a due diversi atteggiamenti critici di Marx rispetto ad Hegel, quello che mette principalmente in luce gli aspetti astratti della filosofia hegeliana e quello più costruttivo che si sforza princi­ palmente di superare il principio dialettico con una approfon'

7 lvi, p. 13. 234

dita analisi empmca; il primo ha la sua espressione up1ca appunto nei Manoscritti, mentre il secondo è codificato nell'Ideo­ logia tedesca; quest'ultimo è comune agli scritti marxiani a partire dalla Sacra famiglia; se una modificazione si può notare nel passaggio dalla Sacra famiglia all'Ideologia ed alla Miseria, essa concerne il radicalizzarsi del tono negativo della critica anti-idealistica oltre il suo specificarsi in relazione al particolare contenuto dei singoli scritti. E poiché la Miseria tratta questioni specificamente economiche, è con riferimento ad esse che si viene configurando anche la critica dell'astrattismo hegeliano; Marx qualifica infatti come « metafisica dell'economia politica » la costruzione che Proudhon viene elaborando con l'uso del « me­ todo » hegeliano. Il problema al quale Proudhon si trova dinanzi è specificamente economico; infatti egli prende le mosse dalle ricerche già condotte dagli economisti classici intorno ai « rap­ porti della produzione borghese » quali la divisione del lavoro, il credito, la moneta ecc.; ma, mentre gli economisti classici hanno finito per ritenere le categorie economiche come « fisse, immutabili, eterne », Proudhon « che ha davanti a sé queste categorie già formate », ne vuole spiegare « la genesi » o « l'atto di formazione » ; egli va dunque oltre il punto cui erano perve­ nuti gli economisti classici proprio in quanto si propone di stabilire « come si producano » i rapporti economici e quale sia « il movimento storico » che li ha generati. Due vie si apri­ vano, a giudizio di Marx, davanti alla ricerca di Proudhon, per la soluzione del suo problema e la decisione per l'una o per l'altra di esse dipende, in ultima analisi, dal peso che si voglia attribuire o negare alla teoria in generale; infatti, se delle cate­ gorie economiche si accentua l'aspetto teorico, si vedranno in esse soltanto « idee, pensieri spontanei, indipendenti dai rapporti reali » ; se, per contro, le categorie economiche vengono intese solo come « l'espressione teorica » dei rapporti di produzione, verrà attribuita importanza primaria allo stesso movimento sto­ rico dei rapponi di produzione, mentre le categorie dovranno ritenersi ad esso subordinate e da esso totalmente dipendenti. Ciò che porta Proudhon ad incontrarsi necessariamente con il « metodo » hegeliano è la sua convintione che l'aspetto teorico delle categorie abbia la preminenza sul movimento storico della produzione; se infatti le categorie economiche sono solo « idee e pensieri indipendenti dai rapporti reali », si sarà costretti « ad

235

assegnare come or1gme a questi pensieri il movimento della ragione pura » 8 • Già nella Critica Marx aveva rilevato che il procedimento dialettico astratto impediva ad Hegel di svolgere una trattazione determinata di singoli campi scientifici, in quanto il movimento della ragione pura dal quale prendeva le mosse gli impediva di aderire all'analisi concreta degli aspetti del reale e lo poneva a contatto soltanto con costruzioni astratte fornite di semplice corrispondenza analogica con gli esseri reali; di qui appunto l'incapacità della dottrina hegeliana di procedere oltre la logica e di articolarsi in una scienza concreta della religione o del diritto o di altro campo del reale. Anche qui Marx riba­ disce che « essendo ogni cosa ridotta a una categoria logica » ed essendo ogni « movimento » ed ogni « atto di produzione » ridotto al « metodo », « ne segue naturalmente che ogni com­ plesso di prodotti e di produzione, di oggetti e di movimento, si riduce ad una metafisica applicata », come Hegel ha appunto · fatto per la religione, il diritto ecc. 9 ; la logica o metafisica applicata comporta appunto Io svuotamento di ogni settore di indagine dai contenuti suoi propri e la sostituzione di essi con altrettanti capitoli della logica o metafisica come sviluppo del­ l'Idea, col risultato di una sostanziale riduzione di tutto il reale alla pura astrazione. Ora Proudhon non ha fatto, a giudizio di Marx, che estendere all'economia quelle costruzioni astratte che Hegel aveva realizzato per la religione e per il diritto; egli può pertanto ritenersi autore di una « metafisica dell'economia ». Anzitutto la critica marxiana si appunta, ancora una volta, sul procedimento dell'astrazione in forza del quale « ogni cosa viene ridotta a categoria logica » ; tale astrazione si ottiene « eliminando a poco a poco tutto ciò che costituisce l'individua­ lità » di un oggetto sensibile ; cosi, per esempio, « facendo astra­ zione dai materiali di cui si compone » una casa, si giunge a « non avere più che un corpo » ; facendo poi astrazione « dai limiti di questo corpo », si otterrà « soltanto uno spazio » ; facendo ancora astrazione « dalle dimensioni di questo spazio » si finirà « per non avere più che la quantità assolutamente pura », cioè la categoria logica della quantità. A forza di astrarre in questo modo - scrive Marx, - da ogni soggetto i pretesi accidenti, animati o inanimati, uomini o cose, ab• Mux, Miseria della filosofia, cit., p. 8'.5.

9 lvi, p. 87.

236

biamo certo ragione di dire che, in ultima astrazione, si arriva ad avere come sostanza le categorie logiche 10•

Non per nulla Marx richiama qui quel procedimento logico­ razionale di composizione degli enti reali al quale si erano richiamati all'inizio della filosofia moderna sia Cartesio che Hob­ bes; quella scomposizione ideale delle cose in entità semplici che, a loro avviso, doveva fornire la stessa struttura razionale del mondo trova la sua prosecuzione proprio nel procedimento hegeliano in forza del quale la struttura ed il movimento della realtà vengono risolti nella struttura e nel movimento del pen­ siero. « I metafisici, - osserva Marx, - facendo queste astra­ zioni, si immaginano di fare dell'analisi », cioè di svolgere una ricerca reale su enti reali, e « a misura che si staccano sempre più dagli oggetti, si immaginano di avvicinarsi a loro fino al punto di penetrarli » ; e poiché, a misura che si staccano dagli oggetti sensibili, li vengono riconducendo e riducendo a puri concetti, « questi metafisici hanno a loro volta ragione di dire che le cose di quaggiù sono dei ricami, di cui le categorie logiche formano l'ordito »; i concetti divengono appunto, per dirla col linguaggio dell'Ideologia, gli schemi nei quali sono ritagliate le cose reali, mentre queste ultime non sono che « in­ carnazioni » dell'Idea; perciò appunto la differenza fra il cristiano ed il filosofo, nota ironicamente Marx, sta nel fatto che « il cristiano non ha che una sola incarnazione del Logos i., mentre « il filosofo non la finisce più con le incarnazioni ». Marx, come è noto, è dell'avviso che mettendo insieme la quantità indeter­ minata che è un'astrazione, con Io spazio che è un'altra astra­ zione, con una terza astrazione che è la corporeità e con una quarta astrazione che è costituita dal concetto dei materiali di cui è fatta una casa, non si ottenga affatto una casa reale nella quale abitare, ma soltanto una casa astratta, cioè l'astrazione o il pensiero di una casa; col procedimento dell'astrazione per­ tanto anziché raggiungere il cuore stesso della realtà, si ottiene che « tutto ciò che esiste, tutto ciò che vive sulla terra e sotto le acque » venga ridotto « a una categoria logica » e che « l'in­ tiero mondo reale si dissolva nel mondo delle astrazioni » 1 1 • Ma ciò che contraddistingue la critica anti-hegeliana della Miseria della filosofia è la particolare considerazione del « moviIO I vi, 11 I

vi,

p. 86. p. 87. 237

mento » della ragione pura come del « metodo assoluto » che non solo spiega ogni cosa, « ma implica anche il movimento della cosa ». In che modo, si chiede Marx, la « ragione pura, eterna, impersonale » fa nascere quei distinti pensieri che, per Proudhon, coincidono con le categorie dell'economia politica? La ragione che è in questione non è anzitutto il pensiero degli individui reali ed operanti nel mondo ; questo si trova quotidianamente alle prese con infiniti presupposti, dai quali non può prescin­ dere, mentre la ragione « pura, eterna ed impersonale » della dottrina hegeliana, quale principio assoluto e senza presupposti, « non ha al di fuori di sé né terreno sul quale possa poggiare, né oggetto al quale possa opporsi, né soggetto col quale com­ porsi » ; perciò, conclude ironicamente Marx, essa « si vede costretta a fare il salto mortale » di una dialettica puramente astratta, « ponendosi, opponendosi e componendosi », cioè pas­ sando attraverso i momenti della tesi, dell'antitesi e della sintesi o, per usare la « formula sacramentale » del linguaggio hege­ liano, attraverso i momenti dell'affermazione, della negazione e della negazione della negazione. Altra volta Marx si era fermato a chiarire l'analogia fra il processo che la ragione compie in se stessa come autocoscienza ed il movimento mediante il quale l'uomo produce se stesso ed il suo mondo col lavoro, come anche l'analogia fra la negazione hegeliana e l'alienazione e fra la negazione della negazione e la soppressione dell'alienazione ; ora egli considera con maggiore distacco la dialettica hegeliana, almeno in quanto la giudica un movimento di « pure parole » ; non che Marx abbia ora abbandonato l a convinzione che « tutto ciò che esiste, tutto ciò che vive sulla terra e sotto le acque, non vive e non esiste che in grazia di un movimento qualunque », per cui, ad esempio, « il movimento della storia produce i rapporti sociali » come « il movimento industriale ci dà i prodotti industriali » ; la concezione hegeliana del divenire è sempre pre­ sente sullo sfondo della sua visione del reale, come premessa ineliminabile; ma egli ha . ormai chiarito a se stesso che più che la concezione astratta della realtà come movimento importa la comprensione delle forme concrete in cui il movimento reale si svolge; il ricorso alla formula generale del movimento non gli interessa ora in modo primario, mentre pone l'accento sulla comprensione del movimento con cui vengono prodotti i rapporti sociali o di quello con cui vengono realizzati i prodotti indu­ striali. L'avversione marxiana per la preminenza dell'astratto 238

giunge a ridurre la validità dell'enunciazione di termini generali intesa come pregiudiziale rispetto all'indagine sui contenuti; gli enunciati teorici generali dovranno subordinarsi all'indagine empi­ rica e particolare; risulterà chiaro allora che la loro funzione non è quella di principii costitutivi, ma soltanto di criteri per la sistemazione dei risultati più generali della ricerca. Tutta la tematica hegeliana del movimento e del divenire, nella sua ralità e nella sua pregiudizialità, viene pertanto respinta, in quelle analogie col mondo dell'esperienza che altra volta aveva considerate con maggiore adesione. Anche la teoria

gene­ anche Marx hege­

liana del divenire è infatti risultato di quel processo di astra­ zione che pretende di trasformare tutte le cose in idee e che si sforza di rovesciare il normale ordine di dipendenza dell'astratto dal concreto elevando l'astratto a principio del concreto. Nello stesso modo, - spiega Marx, - in cui, a forza di astra­ zione, abbiamo trasformato ogni cosa in categoria logica, cosl è suffi­ ciente fare astrazione da ogni carattere distintivo dei differenti movi­ menti per arrivare al movimento allo stato astratto, al movimento puramente formale, alla formula puramente logica del movimento 12• I n tale direzione Hegel è giunto a teorizzare quel « metodo assoluto » che considera come « la forza assoluta, unica, suprema, infinita » per spiegare tutti gli oggetti e tutta la realtà. Invece, a giudizio di Marx, non solo non si può dare « un metodo asso­ luto » capace di risolvere in modo unitario l'intera ricerca intorno alla realtà, ma nemmeno ha valore un « metodo » che si voglia precostituire alla determinata indagine particolare; la polemica contro la pretesa fondante della generalità e dell'astrazione si configura pertanto anche come polemica contro la pretesa di risolvere e di esaurire in un metodo a sé stante il contenuto della ricerca; nulla infatti può sostituire l'indagine del contenuto nella sua determinatezza e il « metodo assoluto » che pretende di spiegare in universale il movimento di tutte le cose, lo fa solo a patto di sovrapporsi a tutte le cose e di intenderne il movi­ mento solo in forma del tutto astratta.

E allora, - si chiede Marx, che cosa è dunque questo metodo assoluto? L'astrazione del movimento. Che cosa è l'astrazione del movi mento? Il movimento in astratto. Che cosa è il movimento in 12

lhiJ.

239

astratto? La formula puramente logica del movimento, ovvero il mo­ vimento della ragione pura 13.

È quel movimento d i « tesi , antitesi e sintesi » di « affer­ marsi, negarsi e negare la propria negazione » della cui astrat­ tezza ora Marx si fa beffe nel modo seguente: Una volta che la ragione sia pervenuta a porsi come tesi, questa tesi, questo pensiero, opposto a se stesso, si sdoppia in due pensieri contraddittori, il positivo e il negativo, il sl e il no. La lotta di questi due elementi antagonistici, racchiusi nell'antitesi, costituisce il movimento dialettico. Il sl diventa no, il no diventa sl, il sl di­ venta contemporaneamente sl e no, il no diventa contemporaneamente no e sl: quindi i contrari si equilibrano, si neutralizzano, si paraliz­ zano. La fusione di questi due pensieri contraddittori costituisce un pensiero nuovo che ne è la sintesi. Questo pensiero nuovo si svolge ancora in due pensieri contraddittori che si fondono a loro volta in una nuova sintesi. Da questo travaglio generativo nasce un gi:µppo di pensieri; questo gruppo di pensieri segue il medesimo movimento dialettico di una categoria semplice ed ha per antitesi un gruppo contraddittorio. Da questi due gruppi di pensieri nasce un nuovo gruppo di pensieri che ne è la sintesi. Come dal movimento dialettico delle categorie semplici nasce il gruppo, cosl dal movimento dialet­ tico dei gruppi nasce la serie e dal movimento dialettico delle serie nasce l'intero sistema '4•

Questa « metafisica », conclude Marx, con tutta la sua impalcatura di categorie, di gruppi, di serie e di sistemi non è che la dialettica di Hegel, con la quale egli ha sostituito alla « storia secondo l 'ordine dei tempi » la semplice « successione delle idee nell'intelletto � ; egli « crede di costruire il mondo col movimento del pensiero », mentre non fa che « ricostruire sistematicamente e ordinare sotto la legge del metodo assoluto, i pensieri che sono nella testa di tutti » 15• Non occorre certo richiamare alla mente il contenuto del capitolo che nei Mano­ scritti era stato dedicato alla critica della dialettica e della filosofia hegeliana per avvertire il carattere caricaturale di questo compendio della stessa dialettica hegeliana; pur restando iden­ tica nel suo nocciolo centrale, la critica che prima aveva cercato 13 lbid. 14 lvi, pp. 87-8. 15 lvi, p. 89.

240

di cogliere anche gli aspetti positivi della dialettica, ora insiste solo ·sulla parte negativa; e mentre prima aveva pensato di utilizzare alcuni schemi logici hegeliani per l'analisi del processo storico dell'uomo e della società, ora Marx vede in quegli schemi un pericolo di astrattezza, per guardarsi dal quale non resta che una più rigorosa an11lisi concret11. La contraddizione o negazione non deve più essere considerata nel parallelismo di situazioni sto­ riche concrete e di una struttura logica astratta, ma deve risultare cosl connaturata all'analisi da perdere il suo carattere di struttura logica astratta; e la stessa soppressione dell'alienazione risulterà dal concreto sviluppo dei rapporti di produzione e dall'effettiva forza di rivolta e di rivoluzione che si immedesima con la loro tensione interna. Ecco perché ora la hegeliana categoria della negatività non appare decisiva a Marx che ne ritiene inconclu­ dente l'enunciato. L'esigenza che ora si impone è quella di con­ siderare le categorie economiche come espressioni teoriche dei rapporti di produzione, di non conferir loro in quanto formule portata reale e di muover piuttosto dal contenuto, anziché dalle « parole » che lo possono astrattamente significare. Il contenuto, insomma, non può essere risolto nel « metodo », come la scienza non può essere risolta nella « logica » o « metafisica » dell'eco­ nomia politica ; secondo lo spirito che anima le pagine dell'Ideo­ logia tedesca, Marx non giunge ad escludere la legittimità di una specifica ricerca filosofica, ma wole che essa si ponga in funzione della conoscenza analitica del mondo storico e non pretenda di « costruire il mondo col movimento del pensiero ». 3. L'attenzione critica di Marx non è però attratta, principal­ mente, nella Miseria della filosofia, dalla dialettica hegeliana; a questa egli fa riferimento in quanto la costruzione economica di Proudhon si giova del metodo dialettico hegeliano e pertanto le difficoltà di quest'ultimo si ripercuotono inevitabilmente anche su quella « metafisica » dell'economia che il socialista &ancese ne ricava. Tuttavia il compito preminente della Miseria è proprio l'esame critico dell'economia politica proudhoniana; ed è nel corso di questo esame che Marx viene sia applicando le già accen­ nate osservazioni generali alle singole dottrine economiche di Proudhon, sia configurando in antitesi con la dialettica astratta di Hegel-Proudhon i lineamenti della sua « dialettica scientifica ». La critica principale che Marx muove alla dialettica di Prou­ dhon è, in accordo con quanto si è accennato riguardo alla dia241

lettica hegeliana, quella di sostituire a effettive realtà economiche, quali il valore d'uso, il valore di scambio, la domanda e l'offerta e simili, delle « nozioni astratte », con un procedimento che Marx cerca di individuare con la massima attenzione 16 e che dà luogo, in ultima analisi, alla trasfigurazione del concreto in astratto. Accenniamo intanto al rilievo marxiano secondo il quale Prou­ dhon, anche laddove pone autentici problemi, finisce poi per eluderli per mancanza di rigore nel procedimento, come quando, avendo posto il problema di chiarire « il movimento che fa del valore d'uso il valore di scambio », muove dal bisogno il quale, superando « la produzione spontanea della natura » implica che si faccia ricorso a più cose di quelle che la natura offre e quindi alla collaborazione di più ·uomini; ora, rileva Marx, se Proudhon muovendo dal bisogno implica in esso già tutta la divisione del lavoro e nella divisione del lavoro implica già lo scambio e quindi il valore di scambio, non si può certo dire che egli dia una « spiegazione scientifica » del movimento che conduce dal valore d'uso al valore di scambio; piuttosto egli non ha fatto che pre­ supporre fin dall'inizio quello che doveva giustificare e cioè il valore di scambio; infatti egli suppone che se si muove dalla po­ sizione in cui « ciascuno produce da solo », senz'altra spiegazione avvenga che quel « solo » si rivolge ad altri perché collaborino con lui « in posizioni diverse »; ma come può quel « solo », obietta Marx, se è veramente tale, rivolgersi ad altri? Evidentemente qui si suppone che fin dall'inizio siano dati gli altri e che questi eser­ citino « funzioni diverse » ; e ciò significa appunto presupporre che ci siano già sia la divisione del lavoro che la collaborazione, cioè lo scambio; e ciò rende appunto tautologico ed inutile il procedi­ mento seguito per « dedurli », per dame una spiegazione. Anche il passaggio dalla divisione del lavoro all'istituzione del valore di scambio è spiegato da Proudhon con analogo semplicismo, cioè supponendo che quell'uomo solo, di cui si è detto, per soddisfare i suoi bisogni « proponga ad altri uomini, suoi collaboratori in funzioni diverse » di istituire Io scambio e una distinzione fra valore d'uso e valore di scambio. Con ciò Proudhon non f'a che ricorrere a supposizioni astratte, anziché attenersi alla descrizione della stessa realtà, come può essere empiricamente controllata. A questo rilievo marxiano se ne aggiunge subito un altro di grande importanza, quello per cui si deve tener conto dello svi16

lvi, p. 36.

242

luppo storico che incide sul vario configurarsi concreto delle cate­ gorie economiche; per esempio, lo scambio non si presenta nelle stesse forme in tutte le epoche storiche e v'è pur differenza fra il modo in cui lo scambio si attuava nel Medioevo ed il modo in cui esso si realizza nella società industriale; ebbene, una spiega­ zione scientifica deve rendere conto delle categorie economiche in un duplice senso: anzitutto indicando il movimento di condizioni necessarie che le produce e, in secondo luogo, indicando anche il movimento di condizioni necessarie che produce le varie forme che esse vengono assumendo storicamente. Ora Proudhon viene meno, a giudizio di Marx, ad entrambi i compiti in quanto fa ricorso o alla presupposizione di ciò che deve spiegare o alla postulazione di entità arbitrarie ed astratte, come quando crede di spiegare la genesi di una situazione economica per mezzo della « proposta » rivolta da un uomo ad altri uomini. Ma dove si può cogliere, a giudizio di Marx, la trasforma­ zione operata da Proudhon delle realtà economiche in nozioni astratte è, per esempio, a proposito dell'analisi che trova la spie­ gazione del valore d'uso nell'abbondanza e del valore di scambio nella rarità; infatti Proudhon, muovendo dal fatto che il valore di scambio di un prodotto dipende dalla sua abbondanza o rarità in relazione alla domanda, rileva che, al limite, la quantità infinita cioè l'abbondanza di una cosa porta a zero il suo valore di scambio e si identifica perciò con il suo valore d'uso, mentre la estrema rarità d'una cosa porta il suo valore di scambio ad un prezzo inestimabile, cioè coincide col suo stesso valore di scambio. Nel trarre questa sua conclusione però Proudhon non tiene più conto che una cosa può essere resa abbondante o rara dalla domanda e che pertanto abbondanza e rarità non sono entità per se stesse, ma rapporti; alla rarità pura egli giunge « perché non conosce compratori », cioè perché non tiene conto della domanda; nem­ meno l'abbondanza pura esiste; essa infatti è sempre l'abbon­ danza prodotta da persone che, appunto, nel produrla, tengono conto della domanda ; e proprio per elevare il valore di scambio d'una merce si è spesso fatto ricorso alla riduzione della sua ab­ bondanza; sicché l'abbondanza anziché identificarsi con il valore d'uso è legata direttamente al valore di scambio. Ma Proudhon, proseguendo nella sua deduzione, dopo aver rappresentato l'ab­ bondanza come valore d'uso e la rarità come valore di scambio, può facilmente dimostrare che « abbondanza e rarità sono l'una in ragione inversa dell'altra »; ed allargando le sue equazioni 243

identifica da un lato il valore d'uso o utilità con l'offerta e dal­ l'altro il valore di scambio con la domanda e con il valore di opinione ; egli riesce cosl ad acuire quel contrasto fra valore d'uso e valore di scambio che già gli economisti avevano rilevato; egli anzi lo carica delle astrazioni della rarità e dell'abbondanza ; per concludere che il prezzo che risulterà da questa lotta fra domanda ed offerta, fra utilità ed opinione, non potrà essere « l'espressione della giustizia eterna » che è l'ideale criterio di misura e di valore, ma sarà soltanto il risultato dell'arbitrio ; è cioè lo stesso libero arbitrio umano che, senza riuscire a conciliare domanda ed offerta, intervenendo con l'individuale valutazione ed opinione circa lo scambio, alimenta il contrasto, pur trovando in esso « un punto di paragone » ; il libero arbitrio fa sl che da una parte si abbia il libero compratore e dall'altra il libero . produttore; il primo può sborsare il prezzo che vuole e il secondo può chiedere il prezzo che vuole; ed ecco che la lotta, inizialmente rilevata, fra valore d'uso e valore di scambio, si delinea come la lotta fra il produttore e il consumatore; si tratterà poi di trovare il modo di conciliare questa antitesi e di temperare questa lotta. Marx dimostra però l'astrattezza dell'antitesi proudhoniana che risulta dal fatto che, per esempio, l'offerta d'una merce non rappresenta solo l'utilità, ma anche la domanda di danaro; e, allo stesso modo, chi domanda, non può farlo senza offrire del danaro ; sicché « la domanda è contemporaneamente un'offerta, l'offerta è contempo­ raneamente una domanda » e l'antitesi « creata dal signor Prou­ dhon » si basa solo « su di una futile astrazione » 17; inoltre la lotta non si scatena tra utilità ed opinione, ma tra valore venale richiesto dal venditore e quello offerto dal compratore. In tal modo Marx si preoccupa di mostrare la circolarità ed interdipen­ denza delle condizioni che concernono la domanda e l'offerta, fuori di ogni loro astratta contrapposizione; del pari si preoccupa di mostrare che il rapporto dello scambio non avviene fra cate­ gorie astratte, come l'utilità e l'opinione, ma fra un prodotto che non è solo l'utile, ma costituisce anche una somma di valori venali ( tutti quelli inglobati nella produzione) e la domanda che « sarà effettiva solo a condizione di avere a sua disposizione dei mezzi di scambio ». Ma il punto dell'esposizione di Proudhon che Marx considera scientificamente pii'.t debole è il ricorso all'arbitrio dell'uomo per

17

lvi,

p. 34. 244

spiegare l'opposizione fra valore d'uso e valore di scambio; per contro egli rileva che il libero arbitrio non interviene nel corso della produzione, i cui mezzi derivano dall'esterno al produttore, il quale è obbligato a produrre su una scala che è determinata dal grado di sviluppo delle forze produttrici ; e non si può considerare arbitraria nemmeno l'opinione del consumatore, i cui mezzi ed i cui bisogni dipendono dalla posizione sociale, che è de­ terminata a sua volta dal complesso dell'organizzazione so­ ciale; infatti « è su tutta l'organizzazione della produzione che si basa l'intero sistema dei bisogni » . La spiegazione che fa ricorso al libero arbitrio non è dunque, per Marx, una spiegazione degna di tale nome e non può ambire alla qualifica di spiegazione scien­ tifica; infatti quest'ultima individua condizionamenti necessari e tali sono appunto quelli che corrono fra il produrre in una società basata sullo scambio ed il vendere (per cui chi produce in tale società non può non vendere) e fra il produrre in una determinata fase di sviluppo delle forze produttive ed il produrre una deter­ minata quantità di merce. Bisogna attenersi, insiste Marx, a come le cose vanno nella realtà; bisogna individuare i nessi reali, i rapporti effettivi; quando non si tien conto di tali rapporti, si è portati a dare peso a prindpi astratti, a creare antitesi astratte ed astratti movimenti. Si può dire, dunque, che in questo primo approccio, la critica marxiana a Proudhon insista su due motivi principali : contro il ricorso al libero arbitrio come rinuncia alla ricerca di condiziona­ menti necessari e contro l'indicazione di falsi nessi o rapporti che risultano tali perché non tengono conto dei fatti reali e ne igno­ rano aspetti importanti, finendo per sostituire agli aspetti igno­ rati l'attività di categorie astratte. Il primo punto chiarisce anche la persuasione marxiana circa la necessità di non arrestarsi a dei dati senza indagare sulla loro genesi; cosl se si ammette, per esempio, che l 'operaio, acquistando delle patate, segue una sua opinione, non si deve poi arrestarsi a tale opinione, senza cer­ carne la genesi; seguitando la ricerca si troverà che l'opinione de!l'operaio è condizionata dalla posizione sociale che egli occupa ne l mondo, come dimostra il fatto che l'opinione del capitalista è , al riguardo, differente, essendo anch'essa condizionata da una diversa posizione sociale; in questo caso, fermarsi all'opinione, ci oè alla scelta personale, senza approfondire l'indagine, equivale ad attribuire all'opinione un ruolo più ampio di quello che essa realmente possiede, erigendola a principio; solo l'ulteriore ricerca 245

consente di rilevare che l'opinione dei compratori o consumatori cela in realtà una molteplicità di opinioni e che la differenza di queste è legata alla diversità delle condizioni sociali; qui si an­ nida la radice anche del secondo errore che Marx rimprovera a Proudhon; infatti se si conferisce ad un elemento, come l'opi-· nione, un peso che realmente non ha, è perché non se ne coglie il condizionamento, non lo si colloca nel movimento reale al suo giusto posto, non si riesce a stabilire il rapporto di tale elemento con quelli dai quali dipende ed è condizionato; è appunto il non tener conto del rapporto in cui l'opinione si trova con la posi­ zione sociale che conferisce all'opinione un'autonomia indebita, e ne fa una sorta di incondizionato; ed è appunto laddove si interrompe la determinazione di un rapporto o condizionamento reale che si innesta, di solito, un rapporto ideale; con l'astrazione si inserisce appunto un rapporto ideale in luogo di un rapporto reale interrotto, si fa intervenire un pensiero per la spiegazione di una realtà, si fa l'incondizionato arbitro del condizionato; infatti, appena l'opinione viene isolata dalla situazione sociale che la condiziona, da realtà condizionata e. pertanto reale diviene pensiero astratto, incondizionato; ed allora essa si presta ad essere legata con altri pensieri in una dialettica puramente astratta. La necessità del condizionamento reale consiste, come è noto, pro­ prio nella sua realtà, cioè nell'impossibilità di trattarlo o di mo­ dificarlo per mezzo di puri interventi astratti; anche l'intervento della volontà, quando questa viene assunta senza condizioni e quindi come principio astratto, ha carattere di astrattezza; Marx non intende far ricorso a forze misteriose o trascendenti che go­ vernino dall'alto la stessa volontà dell'uomo; egli si appella per contro a quella situazione « empiricamente controllabile » per cui gli individui producono se stessi e le condizioni della loro vita, ma non partendo da posizioni « assolute », bensl condizionati a loro volta dalla situazione prodotta dagli individui e dalle gene­ razioni che li hanno preceduti; tale condizionamento è vincolante per ogni individuo che non agisce nel vuoto, ma nel tessuto co­ stituito dai rapporti naturali e sociali già costituiti; anche la volontà o l'arbitrio, per divenire una forza reale, deve trovarsi inserito nel processo del condizionamento reale. La scienza eco­ nomica alla quale Marx volge il suo interesse si distingue per­ tanto dall'economia politica classica per la nuova dimensione sto­ rica che scioglie tutte le categorie nel processo di formazione dei rispettivi rapporti reali e si distingue dal movimento introdotto 246

nell'ecopomia da Proudhon perché questo è puramente astratto, mentre quello marxiano è reale e storico ad un tempo. In tal modo egli prende posizione contro le categorie eterne, in quanto gli risulta empiricamente constatabile che tutti i rapporti e tutti i movimenti si collocano all'interno del concreto movimento storico materiale col quale gli uomini producono se stessi ed il loro mondo; la scienza pertanto erra quando assume come eterni determinati rapporti sottraendoli al movimento materiale della storia; il movimento materiale della storia è una condizione ultimativa di tutti i rapporti e di tutte le permanenze di cui si occupa la scienza. Nella discussione sulla teoria proudhoniana del valore sinte­ tico di un prodotto che si identifica col valore del tempo di lavoro in esso impiegati, Marx trova modo da un lato di rilevare che tale dottrina era già stata formulata da Ricardo il quale aveva appunto asserito « che il valore relativo delle merci si valuta esclusivamente in base alla quantità di lavoro richiesta per la loro produzione », e dall'altro di paragonare tra loro il rigore scientifico col quale Ricardo svolge la sua dottrina ed il procedi­ mento astratto seguito da Proudhon nel formulare la sua; infatti la teoria del valore-lavoro di Ricardo è « l'interpretazione scien­ tifica della vita economica attuale » in quanto egli « mostra il movimento reale della produzione borghese che produce il va­ lore »; infatti la sua formula del valore di scambio valutabile in base alla quantità di lavoro richiesta per la produzione viene di­ mostrata vera in quanto viene « derivata » da tutti i rapporti economici e riesce a spiegare « tutti i fenomeni » in questione, anche quelli che « a tutta prima, sembrano contraddirla, come la rendita, l'accumulazione dei capitali e il rapporto in cui si trovano salari e profitti »; con la teoria della rendita differenziale per cui il costo di produzione del prodotto agricolo muta in relazione alle differenze nella fertilità della terra ed alla posizione del suolo rispetto al mercato e per cui il prezzo del prodotto dev'essere abbastanza alto da coprire il costo di produzione sul terreno meno fertile, con la conseguenza che le terre migliori produrranno un'ec­ cedenza che andrà al proprietario della terra, anche la rendita fondiaria viene ricondotta al criterio del valore-lavoro; inoltre Ricardo facendo dipendere il valore delle merci anche dal lavoro passato, oltre che da quello presente, ingloba anche il capitale come lavoro accumulato nel suo sistema del valore-lavoro; senza dire, come osserva Marx, che egli « sviluppa in seguito tutta una 247

teoria del salario e del profitto e dimostra che il salario e il pro­ fitto si comportano, nei loro movimenti di flusso e riflusso, l'uno in ragione inversa dell'altro, senza influire sul valore relativo del prodotto ,. 18• Proprio per questa rigorosa connessione fra le varie parti della dottrina e soprattutto per il procedimento col quale l'autore pone la teoria del valore-lavoro come elemento centrale riuscendo poi a mostrare come con esso siano legati i diversi aspetti dell'economia capitalistica, il sistema di Ricardo è giudi­ cato da Marx « un sistema scientifico •. Al suo confronto la co­ struzione proudhoniana risulta quanto mai sconnessa ed arbitraria; essa infatti assume bensl quella teoria del valore-lavoro che Ri­ cardo e la sua scuola « hanno presentato come formula scientifica ,. del valore di scambio, ma pretende di farla valere « per risolu­ zione dell'antinomia fra utilità e valore di scambio ,. che, come si è visto, è un'antinomia astratta e non reale; mentre poi Ri­ cardo « pone come suo punto di partenza la società attuale, per dimostrare come essa costituisca il valore ,., Proudhon « pone come punto di partenza il valore costituito, per costituire un nuovo mondo sociale a mezzo di questo valore • ; ma soprattutto mentre Ricardo basa il valore della sua formula sulla sua capacità di spiegare tutti i fenomeni più importanti della realtà economica e sulla possibilità di ricavarla da tutti i rapporti economici, Proudhon arriva a « riscoprire • la stessa formula di Ricardo « a forza di ipotesi del tutto arbitrarie ,. ed è poi costretto, per riscontrarla, « a cercare dei fatti economici isolati che egli de­ forma e falsifica, per presentarli come esempi, come applicazioni già esistenti ,. della sua idea. Si direbbe che Marx intenda indi­ care cosi la sua preferenza per il procedimento scientifico di Ricardo rispetto a quello hegeliano segi1ito da Proudhon; il che si può considerare esatto se si tenga presente che Marx non dimentica la necessità di storicizzare tutti i rapporti espressi dalle categorie economiche del capitalismo e di rivendicare per­ tanto, rispetto all'economia classica, un processo di storicizza­ zione compiuto e radicale; in tal senso si può appunto dire che egli respinga l'astrattezza della dialettica hegeliana a favore della « dialettica scientifica ,. di Ricardo, ma per poi integrare anche quest'ultima nella prospettiva della storia materiale degli uomini che è la base stessa di ogni costruzione scientifica. Quanto a Proudhon, Marx lamenta anche che egli non si 11 Ivi, p. 39. 248

avveda che dalla teoria del valore-lavoro, già scoperta da Ricardo, prima che da lui, deriva in modo necessario che il valore del lavoro come salario è determinato « dalla quantità di lavoro ne­ cessaria a produrre il salario », cioè dal tempo del lavoro neces­ sario per produrre « quanto occorre al mantenimento dell'ope­ raio » ; da ciò si ricava che « il prezzo naturale del lavoro non è che il minimo del salario » 19 ; risulta dunque che « il valore re­ lativo, misurato in base al tempo di lavoro, è fatalmente la for­ mula della schiavitù moderna dell'operaio, invece di essere, come vorrebbe il signor Proudhon, la ' teoria rivoluzionaria ' dell'eman­ cipazione del proletariato ». Un'altra conseguenza della stessa teo­ ria del valore-lavoro è che è la concorrenza a decidere quanto tempo di lavoro è necessario a produrre una merce e che la con­ correnza si riferisce alla sola quantità del lavoro « indipendente­ mente dalla qualità » ; ciò significa giungere ad una unità di mi­ sura che eguaglia tutti i lavori, sia in ragione « della subordina­ zione dell'uomo alla macchina », sia a causa « della divisione estrema del lavoro »; cosl gli uomini « scompaiono di fronte al lavoro » e la misura meccanica del tempo è divenuta « la misura esatta dell'attività relativa di due operai, come lo è della velocità di due locomotive » 20; insomma « il tempo è tutto, l'uomo non è più niente » ; conseguenza, dunque, del valore-lavoro è il livel­ lamento del lavoro. Che queste siano conseguenze delle condi­ zioni realizzate nella società borghese si può ricavare anche dal fatto che lo stesso Ricardo le considera nel suo sistema; invece Proudhon non si avvede di tale condizionamento necessario con la struttura capitalistica e ritiene di poter presentare le conse­ guenze accennate come risultati di un'emancipazione del prole­ tariato, concepita in funzione di una giustizia superiore che deve superare tutte le antitesi ; l'errore proudhoniano consiste ancora sia nel non vedere il condizionamento che lega fra loro le categorie economiche o, meglio, i rapporti che in esse si esprimono, sia nel prospettare le conseguenze necessarie di strutture in atto come effetti di iniziative rivoluzionarie giustificate in nome di principi di giustizia astratta; per questo l'egualitarismo proudhoniano è più il risultato degli sviluppi dell'economia borghese che una prospettiva rivoluzionaria e per questo, in ultimo, Pro.udhon appare a Marx come un fautore della conservazione della strut­ tura borghese e capitalistica, più che un innovatore socialista. 19 lvi, pp. 42-3. Ivi, p. 44.

20

249

Non soltanto Proudhon, a giudizio di Marx, resta indietro rispetto a Ricardo per l 'imperfezione del suo metodo, ma anche non mostra di essersi accorto dell'importante distinzione intro­ dotta da Ricardo fra il valore delle merci misurato dalla quantità di lavoro in esse inglobata e il valore della forza-lavoro, per cui se il valore di una merce è misurato dalla quantità di lavoro in essa inglobata, non è però misurato dalla quantità di forza-lavoro che la merce è in grado di produrre; infatti se un moggio di grano che costava prima una giornata di lavoro, ora ne costasse due, si potrebbe dire che il suo valore di scambio è raddoppiato, in quanto è raddoppiata la quantità di lavoro necessaria a produrlo; e tuttavia la quantità di forza-lavoro che quel moggio di grano sarebbe in grado di produrre non si può certo dire raddoppiata. Il valore della forza-lavoro non può dunque servire di misura per il valore di scambio di una merce, come il fatto che un moggio di grano può alimentare per una giornata un operaio non può servire per misurare il valore di scambio e cioè il lavoro impie­ gato a produrre il moggio di grano; il lavoro in quanto merce ha anch'esso un suo valore di scambio e perciò non può essere -assunto a misura per il valore di scambio. In questo caso il fatto che Proudhon resti indietro rispetto a Ricardo e aggravi anche la posizione che era stata di Smith in quanto, mentre quest'ultimo -aveva fatto ricorso a due criteri diversi di valutazione, Proudhon addirittura li identifica, è dovuto ad una mancanza di analisi intesa come incapacità di cogliere il nesso in cui si colloca il valore del lavoro nel suo rapporto con la teoria del valore-lavoro, per cui anche alla forza-lavoro si applica la teoria del valore-lavoro e si ricava che il valore del lavoro, come di ogni altra merce, consiste nella quantità di lavoro produttivo che è necessaria per produrlo. Anche a proposito del rapporto che corre fra l'equilibrio della domanda e dell'offerta da una parte e il principio del valore­ lavoro, Marx e Proudhon si trovano su posizioni antitetiche; secondo Marx « il valore relativo di un prodotto è esattamente determinato dalla quantità di lavoro che vi è inglobata » solo « quando l'offerta e la domanda si equilibrano »; l'equilibrio della domanda e dell'offerta è la condizione perché il valore di scam­ bio di un prodotto corrisponda alla quantità di lavoro che vi è inglobata; invece per Proudhon l'ordine va invertito e prima si deve « misurare il valore relativo di un prodotto secondo la quan­ tità di lavoro che vi è inglobata » e si avrà come conseguenza che 250

domanda ed offerta si equilibreranno, che la produzione corri­ spo nderà al consumo e il prodotto potrà essere sempre scambiato e il suo prezzo corrente « esprimerà esattamente il suo giusto valore ». Perché la dottrina proudhoniana fosse valida, si dovrebbe dimostrare che « il tempo di lavoro necessario a creare una merce indica esattamente il suo grado di utilità ed indica il suo rapporto di proporzionalità con la domanda » ; Proudhon infatti « si affan­ na a dimostrare che il tempo di lavoro necessario per creare un prodotto indica la proporzione esatta in cui esso si trova coi bisogni, in modo tale che le cose la cui proporzione richiede un tempo minore sono le cose più immediatamente utili » 21 • In realtà però, osserva Marx, le cose vanno diversamente, come è provato dal fatto che il prezzo dei viveri che sono necessari è aumentato quasi continuamente, mentre il prezzo dei manufatti e degli oggetti di lusso che sono superflui è quasi continuamente diminuito; non è vero, dunque, come sostiene Proudhon, che la società, nella sua storia, guidata appunto dalla regola del tempo di lavoro necessario a creare un prodotto, sia riuscita a stabilire l'utilità dei- vari prodotti e si sia data dapprima a produrre le cose che, richiedendo tempo minore, erano le più immediata­ mente utili e le più facili da produrre, per poi passare alla pro­ duzione degli oggetti di lusso che sono meno immediatamente utili e richiedono maggior tempo di lavoro ; non è affatto « la vendita di un prodotto qualsiasi al prezzo del costo di produzione » che regola il rapporto fra la domanda e l'offerta o che indica quanto di tale prodotto si debba mettere sul mercato; sono invece le variazioni nella domanda e nell'offerta che indicano al produt­ tore « la quantità in cui bisogna produrre una data merce » . E ri­ sulta così che le cose maggiormente prodotte ed alle quali pertanto si dedica il maggior tempo di lavoro sono quelle non già maggior­ mente utili, ma quelle per produrre le quali è necessario un minimo di lavoro e che quindi sul mercato vengono ad avere il prezzo più basso; sono appunto le cose meno costose e di uso più comune; ma l'uso più comune non deriva affatto dall'utilità intrinseca delle cose prodotte; e ciò perché « in una società fondata sulla miseria, i prodotti più miserabili hanno la fatale prerogativa di servire all'uso della maggioranza ». Come accade che Proudhon non si avvede che la società presente non si attiene nella produzione a un criterio di utilità sociale, ma invece si ispira al criterio del 21

lvi, p. 50.

251

minimo di tempo di produzione e del massimo consumo, proprio secondo il principio della domanda e dell'offerta? La cosa è do­ vuta, a giudizio di Marx, al fatto che Proudhon non tiene conto delle condizioni reali in cui si svolge la produzione. « Nello stesso momento - egli scrive, - in cui sorge la civiltà, la produzione -comincia a fondarsi sull'antagonismo degli ordinamenti, degli stati, delle classi, infine sull'antagonismo del lavoro accumulato ·con il lavoro immediato » ; « l'antagonismo delle classi » è la realtà secondo la quale le forze produttive si sono sviluppate . Una considerazione a parte Marx dedica alla teoria prou­ dhoniana della concorrenza e del monopolio; essa poggia sul ri­ conoscimento che la concorrenza è essenziale al lavoro e serve anche all'avvento dell'eguaglianza in quanto la concorrenza con­ duce al monopolio che è « l'opposto naturale della concorrenza » e dal monopolio si passa alle imposte che vengono da esso pagate; in tal modo, a giudizio di Proudhon, si toglie il lato cattivo della concorrenza e tutte le conseguenze negative che essa provoca vengono sanate, mentre si giunge a quell'equilibrio della concor­ renza che, senza distruggerla, la disciplina in senso egualitario. I rilievi marxiani toccano anzitutto l'astrattezza con cui Proudhon formula la categoria della concorrenza; essa non è infatti una categoria eterna, ed è del tutto inutile identificarla con la libertà, con la « responsabilità nel lavoro >, con un « decreto del de­ stino >, con « una necessità dell'anima umana >, con « un'ispira­ zione della giustizia eterna > 32; anche il tentativo di radicare la libera concorrenza in una disposizione immutabile della natura umana non tien conto, secondo Marx, del fatto che « la storia tutt'intera non è che una trasformazione continua della natura umana » 33• Se si vuol fare dunque della libera concorrenza una categoria economica effettiva, bisogna rifarsi alle condizioni reali della produzione e considerare le concrete determinazioni che in esse la concorrenza presenta, sempre tenendo conto poi che alla radice dello sviluppo storico non sta né il destino, né la giustizia eterna, ma soltanto degli individui reali ed operanti. Se poi la concorrenza da un lato va circoscritta con precisione nei suoi caratteri effettivi, anche le sue conseguenze negative vanno indi­ cate dall'altro senza eccessi e con altrettanta precisione ; l'analisi economica, col rilievo dei condizionamenti necessari, toglie ogni li

A. Ulll!, ciuto da Marx, ivi, p. 1 14.

32 lvi, p. 1 19. D lvi, p. 1 18.

260

genericità come quella cui Proudhon si attiene quando attribuisce alla concorrenza la generazione della miseria, della guerra civile, la confusione delle nazionalità e lo sconvolgimento delle famiglie. Una questione di dialettica astratta applicata all'economia si pone a proposito dei rapporti fra concorrenza e monctpolio che Proudhon intende rispettivamente come tesi ed antitesi; Marx rileva però che se il monopolio viene generato dalla concorrenza, la concorrenza moderna viene generata a sua volta dal monopolio feudale ; sicché propriamente parlando la tesi è costituita dal monopolio feudale anteriore alla concorrenza moderna, l'antitesi è data dalla concorrenza e il monopolio moderno come negazione della negazione è piuttosto la sintesi; ma a questa utilizzazione della dialettica hegeliana Marx ricorre per mostrare come Prou­ dhon si contraddica e sappia usare male gli stessi strumenti hege­ liani. Con lo stesso intento Marx disapprova il tentativo prou­ dhoniano di cercare una sintesi astratta che, derivando « dal seno di Dio, dove è deposta da tempo immemorabile » , superi i lati negativi della concorrenza e del monopolio e superi soprattutto la lotta spietata che vige fra di loro. Nella « vita pratica », osserva Marx, non si ha solo l'antagonismo fra concorrenza e monopolio, ma anche quel concreto movimento per cui « il monopolio pro­ duce la concorrenza » cosl come « la concorrenza produce il mo­ nopolio » ; infatti « il monopolio non può mantenersi se non pas­ sando continuamente attraverso la lotta della concorrenza » 34• La sintesi superiore cui Proudhon utopisticamente aspira non è data nemmeno dalle imposte, cui solo il suo astratto procedimento può attribuire la funzione di « demolire i borghesi », mentre in realtà « le imposte servono precisamente a fornire ai borghesi i mezzi per conservarsi come classe dominante » 35• Tanto incon· cludente si rivela cosl « la successione logica » alla quale Prou­ dhon affida la parte preminente della sua costruzione economica, quanto è validamente fondata sui fatti quella dialettica scientifica che dei fatti stessi stabilisce il condizionamento storico e reale. Nemmeno la strana teoria proudhoniana della rendita sfugge all'attenzione critica di Marx il quale si oppone anzitutto ad una definizione della proprietà che la consideri come « un rapporto indipendente », come « una categoria a parte », come « un'idea astratta ed eterna » ; infatti, egli osserva, « in ogni epoca storica 34 lvi,

p. 122. 35 lvi, p. 123.

261

la proprietà si è sviluppata diversamente e in una serie di rap­ porti sociali interamente . differenti » ; è più giusto allora parlare della proprietà in forma determinata o parlarne in forma gene­ rale solo a conclusione di un'analisi delle sue forme determinate; se si tien conto che la proprietà è condizionata dai rapporti sociali della produzione e se questi vengono considerati nella loro deter­ minazione storica, scompare tutto ciò che di mistico e di miste­ rioso Proudhon invoca per spiegare l'origine della proprietà; « vedere del mistero - osserva Marx, - nell'origine della pro­ prietà » significa trasformare in mistero « il rapporto in cui la stessa produzione si trova con la distribuzione degli strumenti di produzione », significa, in ultimo, « rinunziare ad ogni pretesa di scienza economica » 36 • A questa astrattezza di Proudhon fa riscontro però anche un limite grave dell'indagine economica di Ricardo sulla rendita fondiaria ; egli anzi ripete a questo proposito un errore comune a tutti gli economisti i quali sono ben consa­ pevoli, a differenza di Proudhon, che non si può muovere dalla proprietà in generale; essi infatti suppongono la produzione bor­ ghese (ossia tutti i rapporti sociali della produzione borghese) per determinare, per esempio, la rendita; ma poi applicano la stessa supposizione « alla proprietà fondiaria di tutte le epoche e di tutti i paesi » e quindi « rappresentano i rapporti della produzione borghese come categorie eterne » ri . Se dunque da un lato Prou­ dhon muove da una categoria astratta, gli economisti classici dal­ l'altro, pur muovendo da un'analisi storicamente determinata del­ l'economia borghese, e pertanto del tutto concreta, arrivano poi al risultato delle categorie eterne perché non sono avvertiti che i rapporti dell'economia borghese sono storici e non eterni. L'astrattezza proudhoniana è più arretrata dell'analisi degli eco­ nomisti classici, ma anche questa è priva, nella sua generalizza­ zione, di un adeguato senso storico. Ma, per tornare alla teoria proudhoniana della rendita, essa, se per un lato si rifà alla corri­ spondente dottrina ricardiana, per l'altro ne accentua un fine prov­ videnziale che conferisce alla rendita stessa la virtù di promuovere l'eguaglianza; ciò in quanto la proprietà, togliendo al lavoro « tutto quello che, nel prodotto, oltrepassa le spese reali » fà in modo che il proprietario rappresenti di fronte al colono la società alla quale si deve render conto di tutto quello che si raccoglie in

36 Ivi, p. 124. ri

Ivi, p. 129. 262

più del salario legittimo; in questo senso, la rendita è « uno stru­ mento di giustizia distributiva », uno dei mezzi che « il genio eco­ nomico mette in opera per giungere all'eguaglianza » 311 • � facile immaginare come Marx trovi ridicola questa astratta dialettica e come gli appaia realistica, in confronto, la dottrina ricardiana della rendita, la quale mette di fronte il proprietario fondiario ed il capitalista industriale; i rapporti che realmente vengono espressi dalla rendita non sono quelli indicati da Proudhon, ma sono piut­ tosto, come risulta dall'analisi ricardiana, « l'avvilimento del la­ vo�atore ridotto al rango di semplice operaio, giornaliero, sala­ riato, che lavora per il capitalista industriale », oltre all'intervento del « capitalista industriale che sfrutta la terra come qualsiasi altra fabbrica » e la trasformazione del proprietario fondiario « da piccolo sovrano in usuraio volgare ». Mentre Proudhon confe­ risce alla rendita il compito di « legare l'uomo alla natura » , Marx dimostra, sulle orme di Ricardo, come essa non faccia che « le­ gare lo sfruttamento della terra alla concorrenza », staccando dal suolo il proprietario fondiario nel modo più completo; per non dire dell'imprenditore agricolo, del capitalista industriale e del­ l'operaio agricolo che « non sono legati alla terra che sfruttano più di quanto l'imprenditore e l'operaio delle manifatture lo siano

al cotone o alla lana che fabbricano » 39• Analogamente Marx dimostra come sia illusorio il disegno proudhoniano di procedere alla divisione in parti eguali del possesso della terra in base alla rendita, dal momento che questa non risulta detenninabile solo dal fitto pagato dal fittavolo al proprietario, ma è legata a molti altri fattori che si vengono continuamente modificando e che sono intim amente connessi con la struttura dei rapporti sociali. Que­ sto è precisamente il punto sul quale Marx insiste di più, quando nota che, dipendendo la rendita dai rapporti sociali nei quali si verifica Io sfruttamento, e provenendo essa non dal suolo, ma dalla società, è illusorio pensare di dare fondamento obiettivo allo scopo provvidenzialmente egualitario della rendita prescin­ dendo proprio da quei rapporti sociali di sfruttamento che for­ mano il suo contesto storico. L'ultimo punto della disamina particolare che Marx conduce del pensiero proudhoniano è quello che, meglio di altri, mette in evidenza il profondo contrasto che divide i due autori riguardo

J . PROUDHON, : P.Ivi, p. 128.

citato da Marx, ivi. p. 125.

263

alla trasformazione della situazione economico-sociale in atto; è qui appunto che la differenza fra l'utopismo socialistico di Proudhon e il comunismo di Marx prende il massimo rilievo. Proudhon proclama che « lo sciopero degli operai è illegale ,. e che la società non può permettere che « gli operai tentino, per mezzo di coalizioni , di far violenza al monopolio ,.; tali enunciati non sono, però, secondo Proudhon, solo l'espressione del codice penale, cioè di leggi fissate dalla società, ma sono anche le con­ clusioni necessarie del sistema economico ed esprimono « la ne­ cessità dell'ordine stabilito ,. 40 ; ciò in quanto, in generale, « gli scioperi seguiti da aumento di salari finiscono con un rincaro generale, addirittura con una carestia ». Marx contesta anzitutto la verità di questo conclusivo asserto economico, ricordando da un lato che « un aumento generale dei salari non può mai produrre un rincaro più o meno generale delle merci », mentre produce piuttosto un « abbassamento generale dei profitti � senza che il prezzo delle merci subisca alcuna alterazione, e notando anche d'altro lato come gli scioperi in Inghilterra avessero rego­ larmente sollecitato « l'invenzione e l'applicazione di nuove mac­ chine » con cui i capitalisti rispondevano alle ribellioni del lavoro specializzato. Risulta cosl che l'opposizione di Proudhon agli scio­ peri e alle coalizioni degli operai coincide soltanto con un articolo del codice penale, ma non è un « risultato necessario e generale dei rapporti della produzione borghese ». Marx si propone ap­ punto di mostrare come la sua concezione comunistica sia la di­ retta conseguenza della reale comprensione di tali rapporti . Infatti è la grande industria moderna che « raccoglie in un solo luogo una folla di persone sconosciute le une alle altre » ; se gli operai sono divisi fra loro dall'interesse e dalla concorrenza, sono però uniti dal mantenimento del salario che è l'« interesse comune che hanno contro il loro padrone » ; ed ecco che la coalizione, cioè un iden­ tico proposito di resistenza, scaturisce in modo necessario dalle stesse condizioni dei rapporti di produzione; « a misura che i capitalisti si uniscono a loro volta in un proposito di repressione, le coalizioni, dapprima isolate, si costituiscono in gruppi e, di fronte al capitale sempre unito, il mantenimento dell'associazione diviene per gli operai più necessario ancora di quello del sala­ rio » 41• Sono le « condizioni economiche ,. a trasformare la massa 40 Ivi, p. 137.

41 Ivi, p. 139.

264

della popolazione in lavoratori; è la dominazione del capitale che crea « gli interessi comuni » dei lavoratori e li trasforma in una classe potenziale; nella lotta che segue tra capitale e lavoro, i lavoratori divengono una classe effettiva ed i loro interessi diven­ gono interessi di classe. Anche la borghesia è passata attraverso due fasi nella sua fotta contro la feudalità e l'assolutismo; dap­ prima si è costituita in classe, poi ha costruito con la rivoluzione la società borghese. La stessa direzione ha l'organizzazione in atto della classe proletaria. L'antagonismo delle classi è il ri­ sultato necessario della produzione borghese; e non vi è antago­ nismo delle classi, senza che vi sia anche una classe oppressa; né vi è una classe oppressa senza che si delinei, di necessità, l'affrancamento da tale oppressione; ora l'affrancamento della classe oppressa « implica di necessità la creazione di una società nuova ». A questa si giunge in quanto le forze produttive in atto non lasciano più esistere i rapporti sociali esistenti; queste forze produttive rivoluzionarie che daranno luogo alla nuova società sono però il risultato necessario delle forze produttive che hanno operato « nel seno della società antica ». Come poi la rivolu­ zione operata dalla borghesia ha significato l'abolizione di tutti gli stati insieme con l'affrancamento del « terzo stato », cosl la rivoluzione della classe lavoratrice comporta con l'affrancamento della classe, l'abolizione di tutte le classi. La classe lavoratrice - scrive Marx, - sostituirà, nel corso del suo sviluppo, all'antica società civile, un'associazione che escluderà le classi ed il loro antagonismo , e non vi sarà più potere politico propriamente detto, poiché il potere politico è precisamente il rias­ sunto ufficiale dell'antagonismo nella società civile 42.

Ecco perché nella presente condizione della produzione, è utopistico occultare quello che è un risultato necessario dello stesso sviluppo delle forze produttive, ossia « l'antagonismo tra il proletariato e la borghesia », inteso come « lotta di classe contro classe » ; per questo appunto non bisogna stupirsi che una società « basata sull'opposizione delle classi » metta capo alla « contraddizione brutale », a « un urto di corpo contro corpo » come sua « ultima conclusione ». Proudhon invece, pur mettendo in luce le contraddizioni insanabili che allignano nella società, pur facendo ricorso alla dialettica hegeliana della contraddizione 42 lvi, p. 140. 265

per chiarire che essa è una categoria eterna della condotta umana, non è in grado di dare alla lotta di classe il rilievo reale che essa ha nella società attuale e di prospettare una sua soluzione rivoluzionaria. Gli economisti assolutizzano i rapporti di produ­ zione della società borghese e presentano le corrispondenti ca­ tegorie come eterne; vogliono quindi che « gli operai restino nell'ambito della presente società, quale essa è formata e quale essi l'hanno consegnata e suggellata nei loro manuali »; se, dun­ que, gli economisti non riescono ad avvertire il carattere storico e perciò transitorio della societtà borghese, è perché ne sono parte e, come partecipi dell'antagonismo borghese, lo vogliono perpetuare senza soluzioni rivoluzionarie. Quanto a Proudhon, egli vuole che « gli operai lascino stare la società antica » ed intanto viene prospettando una nuova società frutto solo di co­ struzioni dialettiche astratte. Qui si può misurare con maggiore evidenza che altrove l'opposizione della dialettica di Proudhon con quella di Marx. Proudhon, più che analizzare in modo diretto e realistico, le contraddizioni effettive della realtà sociale, si at­ tiene alla legge della contraddizione, alla contraddizione come categoria, e proprio perché essa, cosl concepita, è più un pensiero che una situazione reale, non è in grado di indirizzarla ad una soluzione reale; alla contraddizione concepita come categoria astratta si connette la soluzione astratta della contraddizione, cioè la scoperta non tanto dei mezzi reali atti a risolvere gli antago­ nismi reali, quanto piuttosto dell'idea astratta che potrà assor­ bire e « superare » le opposizioni e le contraddizioni astratte. Per suo conto Marx, se da un lato richiama i motivi dialettici che erano stati al centro dell'analisi filosofico-economica dei Ma­ noscritti, svolgendo anche la delineazione di una società futura che è il risultato necessario dello stato della società presente, tiene ben fermo dall'altro le conclusioni esposte nell Ideologia tedesca ed in particolare l'importanza dell'analisi su ogni enun­ ciazione astratta e categoriale. Si può tuttavia notare una diver­ sità fra il modo col quale Marx considera la teoria nell Ideologia tedesca ed il modo col quale la valuta nella Miseria della filosofia; qui egli subisce direttamente il fascino della costruzione econo­ mica ricardiana, nella quale al puntuale riscontro sperimentale si accompagna il solido impianto generale e teorico; fermo re­ stando che la teoria non offre i principi reali, ma soltanto le enunciazioni astratte del movimento reale, Marx sembra nutrire un'avversione meno rigida nei confronti delle stesse enunciazioni '

'

266

astratte ; se in un primo tempo egli aveva ritenuto necessario evitare di attribuire ad esse una portata reale pregiudiziale, ora, conseguito e fissato quel risultato, si volge ad una considerazione più pacata dell'uso di formule teoriche e ad una valutazione meno negativa della loro funzione nella costruzione della scienza; sulla scorta di Ricardo, Marx si induce a parlare di « leggi » ed ha addirittura l'attenzione rivolta alla delineazione di una « dia­ lettica scientifica » ; il ruolo dell'astrazione non viene respinto in toto, ma si fa distinzione fra l'astrazione che presume di valere come principio costitutivo della realtà e l'astrazione che funge da strumento per la sistemazione scientifica della ricerca diretta sul mondo reale. L'economia, con la sua struttura scientifica ben delineata, riconcilia in parte Marx con la teoria e con l'astra­ zione, non senza però il diretto richiamo allo sviluppo storico materiale degli individui e delle generazioni. 4. All'esame particolareggiato di alcuni fra i punti più rilevanti della dottrina proudhoniana, Marx accompagna delle osservazioni che concernono l'indirizzo generale ed il metodo di quella co­ struzione; esse per un lato integrano la corrispondente analisi della dialettica hegeliana e per l'altro mettono in ulteriore rilievo alcuni momenti particolarmente significativi della « dialettica scientifica » . Anzitutto Marx estende anche all'astrattezza della dialettica di Proudhon le critiche che aveva mosso alla dialettica di Hegel e contrappone ad entrambe la sua concezione materia­ listica della storia e del mondo. « Le categorie economiche - egli scrive, - non sono che le espressioni teoriche, le astrazioni dei rapporti sociali della produzione », mentre Proudhon, da « vero filosofo » , prende le cose « alla rovescia » e non vede perciò nei rapporti reali se non le incarnazioni di quei « principi » e di quelle « categorie » che « sonnecchiavano in seno alla ragione impersonale dell'umanità » a. Anche Proudhon, in verità, intra­ vede il terreno dei « rapporti reali » quando considera che « gli uomini fabbricano il panno, la tela, la seta entro determinati rapporti di produzione »; ma anche i rapporti sociali « sono pro­ dotti dagli uomini esattamente come lo sono la tela, il lino ecc. » ; i rapporti sociali sono « intimamente connessi alle forze produt­ tive » e gli uomini « impadronendosi di nuove forze produttive » cambiano il modo di produzione; il cambiamento del modo di

43 Ivi, p. 89. 267

produzione equivale al cambiamento dd « modo di guadagnarsi la vita » ed è da tale combiamento che dipendono i mutamenti nei rapporti sociali; cosl il mulino a braccia indica un certo modo di guadagnarsi la vita da parte dell'uomo e da esso è condizio­ nato l'insieme di rapporti che forma la società feudale, al modo stesso che il mulino a vapore indica un modo diverso di produ­ zione ed un diverso insieme di rapporti socali, quelli appunto dd capitalismo industriale. Se, cosl, i rapporti sociali dipendono dalla « produttività materiale » degli uomini, cioè dal modo in cui essi organizzano la produzione, dai rapporti sociali cosl sta­ biliti sono condizionati, a loro volta, « i prindpi, le idee, le ca­ tegorie ». Tali categorie, per conseguenza, sono « tanto poco eterne quanto lo sono le relazioni che esse esprimono » ; in realtà, tanto i rapporti di produzione, come i rapporti sociali, come in fine le idee in cui essi si esprimono sono « prodotti storici e tran­ sitori » :

Vi è un continuo movimento d i accrescimento delle forze pro­ duttive, - scrive Marx, - di distruzione nei rapporti sociali, di formazione nelle idee; di immutabile non vi è che l'astrazione del movimento 44• Quelle categorie che gli economisti classici e Proudhon con­ siderano come prindpi eterni non sono, dunque, che « leggi sto­ riche », cioè « leggi soltanto per un particolare sviluppo sto­ rico » 45• Inoltre le categorie non sono « anteriori agli uomini vivi ed attivi » 46 ; esse non sono pertanto la « causa prima » del mo­ vimento storico; non sono esse, ma gli uomini a fare la storia e perciò « l'astrazione, la categoria presa in quanto tale, cioè separata dagli uomini e dalle loro attività materiali » non può essere considerata come « naturalmente immortale, immobile, immutabile », quasi si trattasse di una « formula eterna senza origine o senza progresso » "'. La concezione materialistica della storia, mettendo in luce la priorità di condizionamento con cui si manifesta la vita materiale degli uomini e i vari condiziona­ menti intermedi da cui dipende l'uso delle astrazioni e delle categorie è dunque in grado di rovesciare l'ordine in cui vengono 44 lbid.

45

M.ux, Lettera ad Annenkov, in Miseria della filosofia, cit., p. 149.

46 Ivi, p. 94.

irr MAJtx, Lettera ad Annenkov, cit., ivi, p. 1 5 1 . 268

presentati da Proudhon le espressioni teoriche e i rapporti reali; non già le espressioni teoriche vanno considerate come la condizione prima ed ultimativa dei rapporti reali, ma i rapporti materiali sono la condizione prima ed ultimativa delle espressioni teoriche. Né si tratta, a giudizio di Marx, di contrap­ porre ad una concezione :filosofica un'altra concezione :filosofica ; la concezione materialistica della storia non va confusa con una filosofia in senso speculativo e metafisico. Anche nella Miseria della filosofia Marx insiste sulla « neces­ sità ,. come carattere precipuo del condizionamento storico e reale; ma anche qui, come nella Ideologia tedesca, egli non fa ricorso ad una necessità misteriosa di tipo metafisico, quanto piuttosto alla resistenza che la stessa realtà sensibile oppone all'azione dell'uomo e al legame determinato che, in conseguenza di ciò, si viene a stabilire fra la situazione e l'iniziativa che in essa opera. Gli uomini, ripete Marx, che nella loro azione reci­ proca producono la società, non sono affatto liberi di scegliere questa o quest'altra fonna di società; anzitutto va tenuto conto del fatto che ad uno stadio particolare delle forze produttive corrisponde una fonna particolare di commercio e di consumo, come anche un tipo particolare di società civile, cioè una fonna particolare di organizzazione della famiglia e delle classi sociali ; esiste cioè un condizionamento reale fra la fonna determinata dello sviluppo delle forze produttive e la corrispondente organiz­ zazione sia sociale che politica ed ideale; gli uomini non sono quindi liberi di far corrispondere allo stadio reale dello sviluppo delle forze produttive una qualunque organizzazione sociale o politica o ideale, a loro scelta. Gli uomini, poi, « non sono liberi di scegliere nemmeno le loro forze produttive i., perché « ogni forza produttiva è una forza acquisita i., è cioè il prodotto del­ l'attività anteriore •; se le forze produttive sono « il risultato dell'energia pratica umana i., quest'energia non si esplica pel'O nel vuoto o ad arbitrio, ma « è essa stessa condizionata dalle circostanze in cui gli uomini si trovano, dalle forze produttive già conquistate, dalla fonna sociale preesistente, che esse non creano e che è il prodotto della generazione precedente i.. Cosi nella storia umana si determina una serie concatenata di condi­ zionamenti per il semplice fatto che « ogni successiva generazione si trova in possesso delle forze produttive conquistate dalla ge48

Lettera ad Annenkov, cit., ivi, p. 144.

269

nerazione precedente » e queste sono « la materia prima » per una nuova produzione. Rispetto a questo movimento storico-materiale degli uomini ed alla catena di reali condizionamenti cui esso dà luogo rivestono un puro significato astratto i princìpi teorici assoluti ai quali, sulle orme di Hegel, si richiama Proudhon. Questi si rifà infatti, come a principio del suo egualitarismo, ed una ragione che non è né la ragione pura e logica di Hegel, « né la ragione comune degli uomini vivi ed agenti nei differenti secoli » 49; si tratta della ragione della « società persona » che « si fa tuttavia riconoscere ad ogni istante come la ragione individuale del signor Proudhon » ; essa non f a che « svelare » una verità che è « nascosta nel pro­ fondo della ragione assoluta ed eterna »; e tuttavia il suo com­ pito è quello di trovare « la verità completa, l 'idea in tutta la pienezza, la formula sintetica che annulli l'antinomia »; ma prin­ cipalmente la ragione della società-persona sarebbe giunta, se­ condo Proudhon, « con tutta la batteria delle sue categorie, a strappare a Dio, alla ragione assoluta » la soluzione dell'enigma della storia, quella appunto che indica nell'eguaglianza il bene su­ premo ed il fine ultimo della storia. Alla radice l'asserzione che l 'eguaglianza sia lo scopo ultimo della storia non ha altra giustificazione all'infuori di quella che la segnala come l'ideale morale di Proudhon ; ma quanto poco gli ideali morali degli uomini possano essere considerati come « cause » e « principi » del movimento storico materiale è già stato chiarito. Per dare un fondamento più valido alla sua aspi­ razione all 'eguaglianza e per farla apparire come principio motore della storia, Proudhon la identifica con la « intenzione primitiva, la tendenza mistica, lo scopo provvidenziale » della storia; ed ecco allora che la Provvidenza diviene « la locomotiva che fa marciare » tutto il sistema delle categorie economiche. Ma in realtà il ricorso alla Provvidenza per spiegare il movimento della storia non giova a nulla e, nel migliore dei casi, è soltanto un modo di « parafrasare i fatti », non di spiegarli. Quel che im­ porta, nella sequela dei fatti, è il condizionamento reale che porta dall'uno all'altro; per esempio, Io sviluppo dell'industria inglese pose, ad un certo momento della sua evoluzione, il problema della produzione della lana su vasta scala ; ma per produrre la lana su vasta scala « era necessario trasformare i campi colti49 lvi, p. 95.

270

vabili in pascoli »; per trasformare i campi coltivabili in pascoli « era necessario concentrare la proprietà » ; per concentrare la proprietà, « era necessario » abolire le piccole tenute, cacciar via da esse i piccoli coltivatori e sostituirli con dei pastori che sor­ vegliassero greggi di montoni; in Scozia, cosi , la proprietà, attra­ verso successive trasformazioni , ha conseguito il risultato di far cacciare gli uomini dai montoni, di mettere i montoni al posto degli uomini. Ora, commenta Marx, se voi dichiarate che « lo �copo provvidenziale dell'istituzione della proprietà fondiaria in Scozia è stato di far cacciare gli uomini dai montoni », avrete fatto « della storia provvidenziale », ma non avrete spiegato i fatti, il cui chiarimento sta solo nell'indicazione dei condizio­ namenti necessari sopra ricordati; quasi sempre, anzi, il ricorso alla Provvidenza serve per « sostituire i mezzi e gli uomini » del presente « agli uomini ed ai mezzi dei secoli anteriori » e « misco­ noscere il movimento storico » nel quale le generazioni non hanno gli stessi problemi, ma ciò che costituisce la « materia lavorata » per l'una, non è che « la materia prima di una nuova produzione» per l'altra io. La Provvidenza è insomma un principio che serve a nascondere l 'opera degli uomini vivi ed attivi ed a cancellare le differenze che esistono tra le epoche e le generazioni; non solo esso non serve dunque a spiegare i fatti, ma serve a falsificare la spiegazione e perciò si colloca in una posizione altrettanto astratta quanto quella della ragione hegeliana, ed ancor più esposta di quanto essa non sia alle suggestioni del soggettivismo e del moralismo. Con la sua concezione provvidenzialistica della storia Prou­ dhon è criticamente più arretrato di quegli idelogi che, per spie­ gare il movimento storico, si rifanno alla successione con cui nell'ordine dei tempi si manifestano « i principi eterni » ; cosi essi pensano che « ogni principio » abbia avuto « il suo secolo, per manifestarsi »; per esempio, il principio di autorità si è ma­ nifestato nel secolo XI, mentre il principio dell'individualismo si è manifestato nel secolo XVIII; comunque, secondo i canoni di questa storia ideologica, i cui principi primi sono appunto !e idee, « è il secolo che appartiene al principio e non il principio al secolo », in quanto il soggetto reale della storia è appunto il principio astratto e non la situazione storica concreta; in altri termini, scrive Marx, « è il principio a fare la storia e non la " lvi, p. 97.

271

storia a fare il principio » 51• Ma per raggiungere « la strada mae­ stra della storia » bisogna abbandonare anche questa « via tra­ versa » della storia ideologica o ideale; basta infatti chiedersi « perché il tale principio si sia manifestato nel XI e nel XVIII secolo piuttosto che nel tal altro » ; ecco che allora « ci si trova necessariamente costretti ad esaminare minuziosamente quali fos­ sero gli uomini del secolo Xl, quali quelli del secolo XVIII, quali fossero le rispettive necessità » ; non si può allora sfuggire alla ricerca intorno alle forze produttive e al modo di produzione di quegli uomini, da cui risulta anche quali fossero i rapporti fra uomo e uomo, dipendenti da quelle determinate condizioni di esistenza. Ma « approfondire tutte queste questioni » equivale appunto ad abbandonare la pura storia dei prindpi, per fare « la storia reale, profana, degli uomini in ciascun secolo », rappre­ sentando tali uomini « come gli autori e contemporaneamente gli attori del loro dramma »; ma si sarà in tal modo abbandonato il campo dei prindpi eterni da cui si erano prese le mosse, per tornare dopo « un lungo giro » agli uomini vivi ed attivi, che sono il « vero punto di partenza » della storia 52• In conclusione quando Proudhon ricorre alla « ragione universale », alla « ra­ gione impersonale dell'umanità » che supera la ragione comune degli_ uomini e « resta immutabile attraverso tutte le età », so­ stituisce alle cause prime e reali della storia delle cause « mi­ stiche » che non sono che e frasi prive di senso »; al movimento materiale sostituisce il movimento astratto delle « fantasticherie della sua testa » e propone la ·dottrina secondo la quale a fare la storia sono « gli uomini di scienza » che sanno « come strap­ pare a Dio i pensieri segreti » 53• Per Marx, invece, la soluzione dei problemi storici reali non si trova « nelle elucubrazioni dia­ lettiche della mente »; non sono infatti le categorie la forza mo­ trice della storia ed è pertanto necessario « cambiare la vita pra­ tica al fine di cambiare le categorie », mentre è utopistico pre­ tendere di trasfonnare l'ordine sociale esistente attraverso il sem­ plice mutamento delle categorie. Se con quest·a riesposizione sommaria delle linee essenziali della sua concezione materialistica della storia Marx riconfenna, nella sostanza, le vedute che già aveva fissato nell'Ideologia te­ desca e ne estende l'applicazione all'ambito della critica dell'eco51 lvi, p. 93. 52 lvi, pp. 93-4. '1 Leuera ad Annenkov, cit., ivi, p. 153. 272

nomia politica costruita da Proudhon, con alcune più determinate indicazioni circa le principali categorie della « dialettica scien­ tifica » ed in modo particolare circa la totalità organica e l'oppo­ sizione, egli non solo reca un apporto nuovo e specifico alla stessa concezione materialistica della storia, ma dà anche forma concreta al suo rinnovato interesse per le strutture teoriche della ricerca scientifica. Particolare interesse riveste, a questo proposito, quanto Marx viene enunciando circa la categoria della « totalità organica i.; in verità, nel testo della Miseria della filosofia, come già nel cenno alla stessa materia che si trova nell'Ideologia tedesca, Marx non fa parola né della « totalità organica » in quanto tale, né della sua natura di categoria. Egli muove piuttosto dalla constatazione che « i rapporti di produzione di ogni società formano un tutto ,. 54, come gli era suggerito dallo stesso metodo col quale Ricardo aveva affrontato l'esame dei vari rapporti dell'economia borghese; ogni sistema sociale è çome un organismo, le cui « membra ,. sono tra loro collegate; « le differenti membra della società ,. formano appunto un sistema nel quale « tutti i rapporti consi­ stono simultaneamente e si sostengono gli uni con gli altri » 55• Proudhon ignora questo procedimento di studio dei rapporti eco­ nomici « simultanei ,. e « reciprocamente dipendenti » nel quale invece Ricardo si era mostrato maestro. Proudhon conosce sol­ tanto il procedimento hegeliano del processo logico, « la sola formula logica del movimento, della successione, del tempo » ; è quel procedimento i n forza del quale varie fasi derivano l'una dall'altra, ma come « l'antitesi dalla tesi », disponendosi in una successione logica e « venendo le une dopo le altre i.; tale proce­ dimento esclude la simultaneità in quanto la presenza d'una fase comporta senz'altro l'assenza dell'altra che ne consegue e l'av­ vento di questa seconda comporta la scomparsa della prima; esso esclude anche la dipendenza reciproca delle fasi, in quanto se una di esse dipende dall'altra nella « successione logica » non è poi possibile che essa, a sua volta, la faccia dipendere da sé. Proudhon « considera i rapporti economici come altrettante fasi sociali che s'ingenerano l'una dall'altra » e che realizzano « nella loro succes­ sione logica, la ragione impersonale dell'umanità » ; ma quando poi egli intraprende l'esame di uno di questi rapporti « inter54 ss

Ivi, p. 89. I vi, p. 90.

273

dipendenti » e « simultanei », avendolo preventivamente trasfor­ mato in una « fase », cioè in un momento di un processo, si trova di fronte alla difficoltà di non poterlo spiegare « senza ricorrere a tutti gli altri rapporti della società » ; ma poiché questi, nel suo disegno, sono « fasi » o « momenti » distinti del processo, non sono ancora stati generati dal « suo movimento dialettico » ; di qui il ricorso contraddittorio a dei rapporti che, se sono neces­ sari a spiegare il primo rapporto preso in considerazione, dialetti­ camente non sono ancora « nati » ; quando poi Proudhon passa dalla prima « fase » alle generazione delle altre, tentando di darne

la giustificazione dialettica secondo lo schema del processo, si attiene coerentemente all'istanza della « successione logica », ma contraddice il precedente uso delle « fasi » successive per spie­ gare il primo rapporto; in tal modo, egli si comporta con tali « fasi » « come se si trattasse di neonati », mentre esse hanno « la stessa età della prima ». Cosl, per esempio, per « giungere alla costituzione del valore » Proudhon deve fare ricorso sia alla divisione del lavoro che alla concorrenza; per contro, stando al criterio della « successione logica » da lui applicato in conformità a:lla dialettica hegeliana, tanto la divisione del lavoro quanto la concorrenza sono « fasi » logicamente posteriori e pertanto non « simultanee » alla prima. Il risultato dell'erroneo procedimento proudhoniano è che « costruendo con le categorie dell'economia politica l'edificio di un sistema ideologico, si sconnettono le mem­ bra del sistema sociale » in quanto « si mutano -le differenti mem­ bra della società in altrettante società a parte, che si succedono le une dopo le altre ». In conclusione l'uso, di derivazione hege­ liana, della « sola formula logica del movimento » non può spie­ gare, nella sua concretezza, quell'intreccio di rapporti « simul­ tanei » ed « interdipendenti » con cui Ricardo aveva vittoriosa­ mente affrontato il problema della spiegazione dei rapporti di produzione della società borghese. In verità, Marx fa esplicito riferimento a Ricardo solo in quella parte della sua esposizione in cui viene considerando la teoria proudhoniana del valore costituito ed appunto per contrap­ porre il rigoroso metodo dell'inglese al procedimento astratto del francese; ma è proprio in quel contesto che emerge anche la critica marxiana alle contraddizioni in cui Proudhon cade quando per spiegare la costitt>zione del valore fa ricorso ad ahre categorie economiche di cui non h� �;r-:::ora spiegato l orig i n e ; se, pe r ta n t a , ora , nelle s u e ossèrvazioni ger.er�li sul metodo proudhoniano, '

274

Marx fa riferimento proprio a quelle contraddizioni di Proudhon, anche senza far più riferimento a Ricardo, non v'è dubbio che il rimando indiretto al suo metodo risulta pienamente valido. La cosa ha la sua importanza in relazione alla determinazione della fonte alla quale far risalire l'uso marxiano della categoria della « totalità organica • ; non può essere ovviamente discussa, in pro­ posito, la validità della fonte hegeliana, anche se è giusto far valere, almeno in relazione alle pagine della Miseria della filosofia, la fonte ricardiana. Giova del resto rilevare la diversa natura del richiamo alla totalità ed alla influenza reciproca quale emerge nella Ideologia tedesca rispetto alla forma che esso assume nella Mi­ seria della filosofia; nel primo testo Marx fa riferimento al reci­ proco influsso che esercitano l'uno sull'altro la società civile, lo Stato e le forme della coscienza, mentre nel secondo fa esplicito riferimento all'insieme simultaneo ed interdipendente dei rap­ porti di produzione o delle categorie economiche. Anche più aperta verso una considerazione positiva della dia­ lettica e dei suoi strumenti teorici risulta invece la trattazione marxiana dell'opposizione. Il fatto, anzitutto, che Marx, dopo aver chiarito che « i rapporti di produzione di ogni società for­ mano un tutto » passi all'analisi dell'opposizione ed in entrambi i casi conferisca alla sua esposizione un andamento storico eco­ nomico molto preciso, può fornire una prima indicazione circa la connessione che egli intende stabilire fra quelle che furono considerate da alcuni studiosi come due forme ben distinte e diverse di dialettica; a giudizio di Marx, in altri termini, totalità organica e opposizione, integrazione e negazione, sono entrambi processi metodici che rispecchiano il movimento reale e materiale della produzione, con la differenza che il procedimento dell'inte­ grazione serve a studiare i legami fra i rapporti simultanei di una fase determinata dello sviluppo storico, mentre il procedimento dell'opposizione serve a studiare l'insorgere e l'esplicarsi dei contrasti fra diversi assetti successivi delle forze di produzione; si tratta, per dir cosi, di uno schema statico e di uno schema di­ namico che debbono integrarsi al modo stesso in cui l'interdipen­ denza e la simultaneità dei rapporti economici in una fase storica determinata si integrano con il contrasto e l'opposizione fra asse­ s tamenti storici differenziati e successivi delle forze produttive. Anzitutto Marx respinge il modo in cui Proudhon si giova del­ l 'op;msizioP.e nella costruzione della sua dottrina economica; in­ fat ti, per Proudhon , « ogni categoria economica ha due lati, l'uno 275

buono e l'altro cattivo » e « il lato buono e il lato cattivo, il van­ taggio e lo svantaggio presi insieme formano la contraddizione » ; pe r cu i s i tratta d i « conservare il lato buono, eliminando quello cattivo » 56; ciò significa pretendere di imporre i dettami di una « distinzione dogmatica del bene e del male » al movimento sto­ rico, il quale implica, per contro, la « coesistenza » delle opposi­ zioni, « la loro lotta », sicché « basta in realtà porsi il problema di eliminare il lato cattivo, per liquidare di colpo il movimento dialettico » ; il movimento dialettico teorizzato da Proudhon, in­ somma, « si infervora, si dibatte, si dimena fra i due lati della categoria » per uscire da tale incomoda posizione solo mediante l'attribuzione arbitraria ad una nuova categoria della illusoria pro­ prietà di « rimediare agli inconvenienti della categoria che vuole purificare » JI. Ma che l'opposizione alla quale si richiama il so­ cialista francese sia fittizia è chiarito proprio dal modo astratto in cui si configurano tanto l'opposizione quanto il suo superamento. È invece Io sviluppo stesso delle forze produttive, studiato nelle sue dimensioni materiali, a mostrare tutta l 'importanza che rivestono, in sede storica, l'antagonismo e la lotta. Gli uomini, rileva Marx, sono costretti ad abbandonare la forma sociale in cui hanno acquisito e consolidato certe forze produttive, per evi­ tare di essere privati dei risultati già ottenuti e di perdere « i frutti della civiltà » ; ciò avviene quando la forma che essi hanno dato alla loro azione produttiva « non corrisponde più alle forze pro­ duttive acquisite e pertanto si rende necessario un cambiamento dei rapporti sociali tradizionali ; ovviamente perché si avverta uno squilibrio tra forze produttive da un lato e forme sociali in cui esse si sono espresse dall'altro, bisogna che si detennini un avanzamento delle forze produttive, ossia che si acquisiscano nuove forze produt­ tive; è appunto tale avanzamento che fa avvertire come arretrate le forme sociali che esse si erano date in una fase antecedente ; con i frutti di certe forze produttive maturano anche le forme sociali in cui esse si organizzano; ma tentare di conservare queste forme, una volta che siano superate, significa mettere in pericolo i risultati finora acquisiti dallo sviluppo, significa opporsi a creare forme nuove per le forze produttive nuove e quindi ostacolare ed im­ pedire la stessa formazione di forze produttive nuove ; ma queste non possono essere cosl impedite ed ostacolate; sono esse anzi 56 Ibid. J7 lvi, p. 92.

276

che fanno « saltare • le vecchie forme e ne producono di nuove 511• La conquista di nuove forze produttive equivale al determinarsi di un nuovo « modo di produzione -, ché delle forze produttive che non esplicano la loro « novità • in un modo corrispondente e quindi nuovo di produzione non danno alcuna prova della loro esistenza; ma i rapporti economici non sono che l'espressione necessaria di un particolare modo di produzione; non si può quindi avere un nuovo modo di produzione che non dia luogo a un complesso di rapporti economici corrispondenti; ma il nuovo modo di produzione non può dar luogo ai nuovi rapporti eco­ nomici suoi propri senza toglier via i rapporti economici corri­ spondenti al modo di produzione antecedente; in ciò consiste la lotta e la contraddizione attraverso le quali si svolge il movimento storico materiale. D'altra parte il contrasto fra i rapporti in cui si esprime il vecchio modo di produzione e le nuove forze pro­ duttive si lega all'antagonismo concreto degli uomini impegnati nella produzione, cioè all'antagonismo di classe. Nel feudalesimo, ricorda Marx, cioè nella « produzione feudale • ci sono evidenti elementi antagonistici; tale è, appunto, l'antagonismo fra feuda­ tari e servi della gleba; e se da un lato si hanno le virtù cavalle­ resche, « la bella armonia fra i diritti ed i doveri -, « la vita patriarcale delle città -, « le condizioni prospere dell'industria domestica nelle campagne », lo « sviluppo dell'industria organiz­ zata in corporazioni »·, dall'altro lato si hanno « servitù, privilegi, anarchia »; ora, nel contesto della società feudale e dei suoi antagonismi si produce la ricchezza e le forze produttive si svi­ luppano « di pari passo all'antagonismo delle classi », mentre « una di queste classi, il lato cattivo, l'inconveniente della so­ cietà » viene sempre crescendo finché le condizioni materiali della sua emancipazione non giungono « al punto di maturazione • "· Nella rapida analisi che Marx traccia del modo feudale di produzione, il nesso fra l'antagonismo di produzione vero e pro­ prio e l'antagonismo sociale viene solo accennato nei suoi motivi generali; comunque è nei servi della gleba, sfruttati dal regime feudale e collaboranti in condizioni di schiavitù alla produzione della ricchezza che Marx vede « racchiusi tutti i germi della borghesia -, la quale esprime le nuove forze produttive all'in­ terno del sistema feudale. « Le forze produttive si sviluppano 58 Lettera ad Annenlr:ov, cit., ivi, p. 14�. " Ivi, p. 99.

277

- afferma Marx, - di pari passo all'antagonismo delle classi »; man mano cioè che delle nuove forze produttive si affermano, poiché esse si affermano attraverso uomini « vivi ed attivi », si configura oltre che il loro conflitto con le forze produttive già affermate, anche il conflitto della classe sociale in cui le nuove forze si esprimono rispetto alla classe sociale che raccoglie le forze produttive già storicamente affermate. Solo da un punto di vista astratto si può ipotizzare la soppressione del « lato cat­ tivo » dell'opposizione; se infatti si fosse voluto togliere, nel regime feudale, l'antitesi costituita dalla servitù della gleba come quella che includeva in sé i germi della borghesia, « sarebbero stati annullati tutti gli elementi che costituivano la lotta » e « si sarebbe soffocato in germe lo sviluppo della borghesia » ; con ciò stesso si sarebbe posto l'assurdo problema di « eliminare la storia ». Quando la borghesia si venne affermando, si trovò di fronte « i privilegi, l'istituzione delle gilde e delle corporazioni, il regime di regolamentazione medievale »; si trovò di fronte cioè dei rapporti sociali-produttivi che corrispondevano alle forze pro­ duttive preesistenti; bisognava conservare i frutti di quell'azione, ma proprio per questo bisognava anche eliminare i rapporti so­ ciali alla cui ombra quei frutti erano maturati ; ed ecco che quando le forze produttive che si erano sviluppate per mezzo della stessa borghesia sotto il regime feudale si affermarono pienamente, « tutte le vecchie forme economiche, le relazioni civili loro cor­ rispondenti, Io stato politico che era l'espressione ufficiale del­ l'antica società civile, vennero spezzati » 60 • Fin qui la borghesia si comporta come classe rivoluzionaria, come dimostrano le due rivoluzioni da essa promosse nella storia inglese e quella mag­ giore operata in Francia. Ma una volta instaurato il nuovo sistema di rapporti corrispondente alle forze produttive della borghesia, « la classe rivoluzionaria diviene conservatrice » ; eppure all'in­ terno dei nuovi rapporti di produzione si delinea ben presto un nuovo antagonismo, quello fra borghesia e proletariato mo­ derno ; infatti « di giorno in giorno diventa più chiaro che i rap­ porti di produzione, entro i quali si muove la borghesia, non hanno un carattere unico, semplice, bensl un carattere duplice » ; infatti « negli stessi rapporti entro i quali si produce la ricchezza , si produce altresl la miseria » ; ed « entro gli stessi rapporti, nei quali si ha sviluppo di forze produttive, si sviluppa anche una 60 lbid. 278

forza _produttrice di repressione »; si delinea cosi l'antagonismo fra la borghesia che attraverso quei rapporti produce la « sua ricchezza » e il proletariato come la classe che integra necessa­ riamente la borghesia e la cui ricchezza viene dal sistema produt­ tivo borghese « continuamente annientata ». Come si vede, l'opposizione che sorge all'interno del movi­ mento storico materiale non viene spiegata da Marx con il ricorso alla categoria hegeliana dell'alienazione; egli insiste, invece, come su motivo centrale, sul fatto che i rapporti di produzione entro i quali si sono mossi il feudalesimo prima e la borghesia poi non hanno un carattere semplice ed unico, ma danno luogo ad una « duplicità », dalla quale trae propriamente origine l'anta­ gonismo; il carattere dialettico della concezione materialistica della storia è in gran parte legato al rilievo « constatabile » di tale « duplicità » e quindi della lotta e dell'antagonismo di classe come proprio dell'attuale fase di sviluppo delle forze produttive. Ma gli economisti cl�sici, e Proudhon con loro, tentano in varie forme di occultare l'antagonismo che si annida nell'ordinamento economico della società borghese; mettono anzi tanto impegno nell'occultare tale antagonismo quanto ne mettono nel presentare i rapporti di produzione della società borghese come eterni ed immutabili. Quanto a quest'ultimo punto, gli economisti hanno, rileva Marx, un singolare modo di procedere; esso consiste nel considerare tutte le istituzioni delle altre forze produttive come artificiali e quindi transitorie, all'infuori di quelle della borghesia che sarebbero, per contro, naturali ed eterne: in questo - scrive Marx, - gli economisti assomigliano ai teologi , i quali stabiliscono due sorta di religioni : ogni religione che non sia la loro è un'invenzione degli uomini, mentre la loro è un'emanazione di Dio 6•.

Del pari gli economisti considerano « conformi a natura » e quindi indipendenti dall'influsso del tempo i rapporti entro i quali si sviluppa la produzione borghese; essi corrisponderebbero quindi a leggi eterne che « debbono sempre reggere la società » ; l a storia viene ammessa solo per le istituzioni feudali, mentre con l'avvento della società borghese « non c'è più storia », ma si è entrati nell'ordine stabile e definitivo della natura. Con lo stesso intento di sottrarre la società borghese all'influsso del 61

lvi, p. 98.

279

tempo e per conferirle una validità superstorica, gli econonusti tentano di occultare l'antagonismo e la lotta che si generano al­ l'interno dei rapporti di produzione di tale società. Marx con­ sidera tre scuole di economisti, quella fatalista, quella umanitaria e quella filantropica; la prima è indifferente di fronte agli « in­ convenienti della produzione borghese ,. e comprende, anzitutto, un indirizzo classico rappresentato da Smith e da Ricardo, che si occupa solo di lottare « contro i resti della società feudale ,. e per « epurare i rapporti economici dai residui feudali •, mentre considera « accidentali e passeggere » le sofferenze del proleta­ riato che pur aiuta la borghesia a conquistare la sua ricchezza; Smith e Ricardo che sono gli « storici » della prima epoca di affermazione della borghesia, non hanno altra missione, scrive Marx, « se non quella di dimostrare come la ricchezza si acquisti entro i rapporti di produzione borghesi », « di formulare questi rapporti in categorie e leggi » e infine di « dimostrare quanto queste categorie, queste leggi, siano, per la produzione delle ricchezze , superiori alle leggi ed alle categorie della società feu­ dale •; ma nella miseria, che è il risultato altrettanto necessario delle leggi e categorie dell'economia borghese quanto la ricchezza, questi economisti vedono solo « il dolore che accompagna ogni parto, nella natura come nell'industria » 62• L'indirizzo romantico della stessa scuola fatalista comprende, a giudizio di Marx, molti degli economisti della sua stessa epoca, caratterizzata dal fatto che l'opposizione fra borghesia e proletariato si è ormai resa evi­ dente, insieme con la miseria che scaturisce dal sistema; ma l'eco­ nomista romantico mantiene di fronte ad essa un'indifferenza che non è più ingenua, come quella dei primi economisti classici, ma ammantata di dispregio e di distacco per « gli uomini-macchine che fabbricano le ricchezze ». Se la scuola fatalista si mantiene sostanzialmente indifferente di fronte all'esistenza ed alle con­ dizioni del proletariato, la scuola umanitaria prende a cuore anche « il lato cattivo degli attuali rapporti di produzione », che essa deplora; ma per porre rimedio alla situazione non sa suggerire che dei palliativi e cosl da un lato « raccomanda agli operai di essere sobri, di lavorare bene e di mettere al mondo pochi figli », dall'altro raccomanda ai borghesi di « mettere nella produzione un ardore ponderato » ; costoro, mentre distinguono la duplicità interna ai rapporti di produzione borghesi, finiscono per sminuirne 62 lvi, pp. 100.1 .

280

la gravità distinguendo fra teoria e pratica, fra principi e risul­ tati, fra l'idea e l'attuazione 6.'. Infine la scuola filantropica non è che la scuola « umanitaria perfezionata » ; infatti « i filantropi vogliono conservare le categorie che esprimono i rapporti bor­ ghesi, senza l'antagonismo che li costituisce e ne è inseparabile » ; per conseguire tale risultato, essi negano « la necessità dell'an­ tagonismo » , vogliono estendere a tutti gli uomini la condizione cli borghese e pretendono cli opporre alla pratica che racchiude antagonismi la teoria che li esclude e che non è altro, in verità, che una realtà idealizzata, nella quale cioè gli antagonismi reali sono tolti via per mezzo del puro pensiero 64 • Agli economisti che sono « i rappresentanti scientifici della classe borghese » Marx contrappone i socialisti e i comunisti che sono « i teorici della classe proletaria ». Ma Io sviluppo della stessa teoria che fa capo al proletariato non si afferma in modo autonomo dal movimento storico della classe; infatti, rileva Marx, « finché il proletariato non si è ancora sufficientemente sviluppato per costituirsi in classe e cli conseguenza la stessa lotta del pro­ letariato con la borghesia non ha ancora assunto un carattere politico e finché le forze produttive non si sono ancora sufficien­ temente sviluppate in seno alla stessa borghesia, tanto da lasciar intravvedere le condizioni materiali necessarie all'affrancamento del proletariato ed alla formazione cli una società nuova », i teo­ rici della classe proletaria non sono che utopisti; essi, cioè, non essendo sostenuti da un adeguato avanzamento della classe nel movimento storico materiale, non possono che « implovvisare sistemi » e « rincorrrere le chimere cli una scienza che rigenera » ; quando invece l a lotta del proletariato si venga configurando in termini più avanzati e definiti, i teorici della classe « non hanno più bisogno cli cercare la scienza nel loro spirito » e di escogitare delle soluzioni solo pensate ai problemi reali ; essi devono, invece, « solo rendersi conto di ciò che si svolge davanti ai loro occhi e farsene portavoce ». Finché, dunque , si cerca in primo luogo la scienza e si costruiscono solo dei sistemi, ci si pone propria­ mente fuori della possibilità di comprendere appieno l'impor­ tanza della lotta nella storia attuale; si assume allora l'atteggia­ mento « dottrinario », nel quale la lotta non riveste più tutta la sua importanza storica proprio perché esso è portato a consi63 lvi, p. 101.

64 Ibid.

281

derare le idee e le dottrine come cause prime dello sviluppo storico. Basta mettersi dal punto divista « dottrinario » per trovarsi nella condizione di non vedere nella miseria che la miseria, « senza scorgerne il lato rivoluzionario, sovvertitore, che rovescerà la vecchia società » 65 • La scienza può insomma evitare l'atteggia­ mento dottrinario solo quando divenga consapevole di essere condizionata dal movimento storico materiale e ad esso si associ « con piena cognizione di causa » ; allora cessa di essere « dot­ trinaria » « per divenire rivoluzionaria ». In questa prospettiva marxiana non solo l'opposizione nella sua forma concreta di « antagonismo » fra forze produttive e classi sociali ha preso il posto della primitiva analisi filosofica in cui giocavano un ruolo di primo piano le categorie dell'alienazione e dell'emancipazione, in corrispondenza con le categorie hegeliane della negazione e della negazione della negazione ; ma viene anche ribadito il ca­ rattere funzionale della scienza e della teoria rispetto al movi­ mento storico materiale; gli accenni che in questa direzione erano già comparsi nei Manoscritti vengono qui approfonditi nello spi­ rito della Ideologia tedesca e cioè nell'intento di togliere alla veduta dell'emancipazione per mezzo della rivoluzione quel ca­ rattere deterministico che sulle prime aveva assunto, per confe­ rirle un tono più aderente all'analisi del movimento storico ma­ teriale in atto. Con la Miseria della filosofia Marx ha dunque approfondito ulteriontente la sua istanza realistica ed ha contrapposto alla dialettica astratta di Hegel e di Proudhon una più avanzata ana­ lisi concreta della realtà storica ed economica; in questa direzione egli giunge fino a contrapporre nettamente al metodo astratto proudhoniano « il metodo storico e descrittivo » « degli Smith e dei Ricardo »; pare, quasi, che ciò comporti una sua accetta­ zione conclusiva della prospettiva empiristica ed un ripudio de­ finitivo del metodo dialettico. Ma non è cosl. L'analisi storico­ economica è collocata, infatti, in quella « dialettica scientifica » che, per essere « scientifica » e cioè più impegnata nell'indagine del concreto, non cessa tuttavia di essere pur sempre « dialet­ . tica »; sicché la contrapposizione radicale di astratto e concreto, di idealismo e realismo, non elimina la dialettica, ma porta piut­ tosto ad una opposizione corrispondente di dialettica astratta o idealistica e dialettica concreta o materialistica e scientifica.

65

lvi,

p. 102.

282

Capitolo settimo

A

IL RITORNO DELL'ORGANICISMO HEGELIANO NELLA « INTRODUZIONE » DEL 1857 « PER LA CRITICA DELL' ECONOMIA POLITICA »

1 . L'importanza dell'Introduzione del 1857 1 per la compren­ sione dei procedimenti metodici usati da Marx sia in Per la cri­ tica dell'economia politica del '59, sia nel Capitale, è stata rile­ vata tanto dagli studiosi che l'hanno fatta oggetto di indagine particolare 2, quanto da coloro che hanno considerato l'opera mag­ giore di Marx dal punto di vista dei problemi di metodo e della dialettica 3• Il fatto che l'autore abbia lasciato cadere questo te­ sto al momento di pubblicare Per la critica dell'economia politica I L'Introduzione fu redatta da Marx nel 18J7, ma non fu poi pub­ blicata con l'opera alla quale inizialmente era stata destinata. Infatti nella Prefazione a quest'ultima si legge : Sopprimo un'introduzione generale che avevo abbozzato perché, dopo aver ben riflettuto, mi pare che ogni anteci­ pazione di risultati ancora da dimostrare disturbi e il lettore che avrà deciso di seguirmi dovrà decidersi a salire dal particolare al generale ». L'Introdu­ zione fu pubblicata per la prima volta a cura di C. Kautsky nella « Neue Zeit ,., XXI, 1, 1?03; il testo originale si trova ora nell'edizione Dietz (Berlin 1947) di Per la critica dell'economia politica. Dell'Introduzione è stata pubblicata una traduzione italiana a cura di L. Colletti 1954; una nuova traduzione, a cura di Emma Cantimori Mezzomonti, si trova in Per la critica dell'economia politica, Roma 19J7, pp. 171-98; a quest'ultima si riferiscono le nostre citazioni. 2 Fra gli studiosi italiani si possono ricordare in particolare: G. DELLA «

VOLPE, L'Introduzione (1857) e la prefazione (1859) alla « Critica del­ l'economia politica », in Rousseau e Marx, cit., pp. 127-41 ; C. LUPORINI, Il circolo concreto-astratto-concreto, in Rinascita >>, 29 ottobre 1962. pp. 26-8. Si veda anche di L. CoLLETTI, Dialettica scientifica e teoria del prefazione a V. E. ILENKOV, La dialettica dell'astratto e del valore, come concreto nel Capitale di Marx, trad. it., Milano 1961, pp. v11-x1x; e cli M. Ross i, Teoria e prassi, in « Rinascita », 1° settembre 1962, pp. 22-3. «

Fra gli studi di autori stranieri, oltre quelli citati nella nota seguente, ri­ corderemo: H. LEFEBVRE, Il materialismo dialettico, cit. 3 Si veda quanto largamente facciano posto a considerazioni collegate con l'Introduzione i seguenti studi dedicati espressamente all'analisi del Ca­ pitale: M. Ros F.NTHAL , Les problèmes de la dialectique dans le Capitai de Marx, Paris 1959; E. V. ILENKOV, La dialettica dell'astratto e del concreto nel Capitale di Marx, cit.; J. C ;\lrn 1 1 1 · n 'f",·,,ria e storia nel Capitale di Marx, Milano 1960. 283

che anzi la primitiva introduzione sia stata allora sostituita da una prefazione, del resto molto rilevante, sul corso degli studi politico-economici di Marx, non tocca minimamente il contenuto dell'Introduzione; anzi, la giustificazione che lo stesso Marx dà della cosa, quando scrive che « ogni antecipazione di risultati ancora da dimostrare » quali quelli segnalati appunto nella Intro­ duzione può parere inopportuna e che, d'altra parte, il lettore dovrà per suo conto « decidersi a salire dal particolare al gene­ rale » seguendo la trattazione e senza previe precise indicazioni da parte dell'autore, contribuisce a dare al contenuto dell'Intro­ duzione un rilievo anche maggiore in quanto essa dichiara aper­ tamente che l'Introduzione presenta i criteri generali di metodo seguiti da Marx nella sua critica dell'economia politica 4 ; tale -considerazione non cessa di essere valida anche se va congiunta -con l'osservazione che Marx, con queste stesse parole, mostra una certa ripugnanza a mettere in primo piano i risultati di una ricerca che deve ancora essere svolta ed a conferire una sua auto­ nomia ad un discorso metodico, staccandolo dal contenuto deter­ minato dell'indagine. Nel corso del periodo in cui Marx venne preparando il testo di Per la critica dell'economia politica egli si trovò evidentemente ad essere combattuto da due diverse pro­ spettive: quella che si affermò per prima fu la prospettiva di dare il debito rilievo alle questioni di metodo ed ai criteri generali .della ricerca, quella che prevalse in modo conclusivo fu di tacere su ogni questione di ordine generale o preliminare presentando piuttosto lo sviluppo storico degli studi in cui la nuova indagine veniva a trovare la sua collocazione ; ma il fatto stesso che la prima prospettiva si sia, anche solo temporaneamente, imposta a Marx il quale negli scritti precedenti aveva particolarmente insistito sulla necessità di far direttamente aderire l'indagine eco­ nomica al contenuto, sta ad indicare il peso singolare che intanto i problemi di metodo ed i criteri generali erano venuti assumendo in un atteggiamento che, rispetto alle posizioni della Miseria della filosofia, non può non dirsi nuovo. Del resto, quella contenuta nel1' Introduzione del "57 è l'enunciazione più compiuta ed estesa che all'autore del Capitale sia accaduto di scrivere sui problemi del metodo nella fase più matura della sua ricerca. Se la novità di una Introduzione dedicata ai problemi di mee

4 MARX, Per la critica dell'economUI politica, ttad. it. cit., Prefazione,

p. 9 .

284

todo cd alle questioni generali denuncia già per se stessa almeno indirettamente un chiaro carattere hegeliano, questo traspare in forma anche più aperta appena si scorra il contenuto dell'Intro duzione, specialmente nelle sue parti seconda e terza; tanto che sembra legittimo a chi consideri queste parti dopo aver letto la Miseria della filosofia e quanto vi si dice di Hegel e del me­ todo hegeliano, parlare di un « ritorno » di Hegel nell'orizzonte della ricerca marxiana. Del resto, che gli studi economici confluiti in Per la critica dell'economia politica siano chiaramente posti, dal punto di vista del metodo, sotto il nome e la dottrina di Hegel, risulta, secondo quanto ha già rilevato H. Lefebvre 5, da una lettera del 14 gennaio del 1858 di Marx ad Engels in cui il primo dichiara di aver tratto « nel metodo di elaborazione » delle dottrine economiche molto vantaggio dall'avere « per caso sfogliato di nuovo la Logica di Hegel » ; si trattava, aggiunge, di alcuni testi hegeliani già di proprietà di Bakunin e che Freiligath gli aveva mandato in dono; Marx pensa addirittura, « appenà tomi il tempo per lavori del genere », di « rendere accessibile al senso comune, in due o tre fogli di stampa, l 'elemento razionale del metodo insieme scoperto e mistificato da Hegel ». Inoltre, in una lettera del 1° febbraio del 1858, riferendosi a Lassalle, Marx scrive ad Engels che c'è una bella differenza fra « l'appli­ care un sistema di logica astratto e bell'e pronto » ( come appunto aveva preteso di fare Lassalle con la dialettica hegeliana) e il « far progredire una scienza fino al punto che possa essere esposta dialetticamente » ; sicché il compito che Marx si propone di as­ solvere nei confronti dell'economia politica pare appunto quello di farla progredire « fino al punto che possa essere esposta dia: letticamente » e senza che ciò comporti l'applicazione estrinseca all'economia stessa del sistema logico hegeliano. « Da questo car­ teggio risulta - conclude Lefebvre, - che il metodo dialettico è stato ritrovato e riabilitato da Marx al tempo dei lavori prepa­ ratori a Per la critica dell'economia politica e al Capitale: l'ela­ borazione delle categorie economiche e dei loro nessi intimi ha superato l'empirismo e raggiunto il livello del rigore scientifico, cd ha preso allora la forma dialettica » 6• Che agli occhi stessi di Marx questo rinnovato fervore hegeliano dovesse apparire come una novità nei confronti delle più recenti tappe del proprio ­

5 H

LEFEBVJ:E ' Il materialismn Ji.ilelliu>.

6 Ivi, p. 65.

285

cit., pp. 64-7.

cammino culturale traspare anche dal tono di scoperta che im­ pronta l'accennata lettera ad Engels che si apre con le parole: « Ho fatto delle belle scoperte ; ho buttato a mare tutta la teoria del profitto quale è stata fino adesso ; nel metodo di elaborazione ho tratto molto vantaggio dall'aver per caso sfogliato di nuovo la Logica di Hegel ecc. ». Il dubbio che va tuttavia chiarito è quello che concerne la possibilità di far rientrare anche l'Intro­ duzione del '57 in questa fase di ritorno di fiamma hegeliano della quale fan parte i lavori preparatori a Per la critica dell'economia politica; infatti l'Introduzione in parola era stata già scritta da Marx fra l'agosto ed il settembre del '57, mentre solo tre mesi più tardi egli scrive ad Engels di aver ripreso tra mano la Logica hegeliana; se pertanto non v'è dubbio che il lavoro compiuto nel corso del '58 e nella prima metà del '59, fino alla pubblicazione del nuovo scritto, cada sotto l'influsso di quella rinnovata lettura, si potrà dire altrettanto anche per l'Introduzione del '57? La risposta affermativa è la più probabile non soltanto per una ra­ gione di contenuto, in quanto cioè l'influsso hegeliano traspare in modo immediato già nelle parti principali dell'Introduzione ( anzi, esso traspare qui in forma più convincente e diretta che non in tutto il corso stesso della trattazione contenuta in Per la critica dell'economia politica), ma anche per una ragione stretta­ mente filologica e cioè per il fatto che Marx dichiara nel gennaio del '58 di aver già fatto delle « belle scoperte » e di aver già tratto molto vantaggio dalla rilettura della Logica hegeliana ; e poiché appunto nell'agosto e nel settembre del '57 aveva scritto la Introduzione con cui aveva avuto inizio la sistemazione del nuovo scritto, sembra accertato che anche ad essa debba estendersi l'influsso hegeliano dichiarato qualche mese più tardi; che se di un allentamento di tale influsso si può parlare, esso va piuttosto collocato nel seguito del '58 e nella prima metà del '59, quando appunto venne maturando in Marx la decisione di togliere l'In­ troduzione già scritta nel '57 per sostituirla con quella autobio­ grafia intellettuale che è raccolta nella Prefazione definitiva. Di qui eventualmente l'opportunità di raffrontare l'hegelismo del­ l'Introduzione del '57 con quello del testo definitivo del '59 di Per la critica dell'economia politica, ma con l'esclusione di ogni dubbio residuo circa il carattere di « ritorno ad Hegel » della prima. Convergente con l'indicazione diretta di Marx è anche quanto scrive Engels nella seconda parte della sua recensione a Per la 286

crtttca dell'economia politica già nell'agosto del '59 7 (la prima parte è dedicata ad illustrare gli elementi essenziali del materia­ lismo storico). I rapporti molto stretti che in questo periodo intercorrono fra Engels e Marx escludono che il primo venga esprimendo, su una .materia tanto rilevante ed alla quale l'autore aveva dedicato tanto- lunghi studi, degli apprezzamenti personali che non fossero, per cosl dire, l'eco stessa obiettiva degli in­ tendimenti di Marx; se per un periodo più tardo dell'attività di Engels e specialmente per quella svolta dopo la morte di Marx si può ragionevolmente ipotizzare nei suoi scritti un accento ed un'impostazione più personali, per il periodo al quale qui ci rife­ riamo vale invece il fatto che Engels scrive, per cosl dire, sotto il controllo diretto di Marx e pertanto nell'impossibilità di allon­ tanarsi sensibilmente dalle sue vedute. Per questo appunto quella parte della recensione engelsiana a Per la critica dell'economia politica che è dedicata al metodo dialettico hegeliano ed alla ri­ presa fattane da Marx ha un rilievo particolare per farci cono­ scere in modo indiretto lo stesso atteggiamento di Marx. Dalla morte di Hegel, osserva dunque Engels, « non si è fatto nessun tentativo di sviluppare una scienza nella sua propria connessione interna » ; in ciò consiste infatti il metodo dialettico che i discepoli di Hegel hanno ridotto ad un « puro schema » con cui « costruire artificialmente ogni tema »; è proprio a causa della inettitudine con la quale i discepoli di Hegel hanno applicato il suo metodo dialettico che hanno finito per avere la meglio, intorno alla metà dell'Ottocento, « la vecchia scienza parruccona » e « la vecchia metafisica con le sue categorie fisse » ; mentre in­ somma con Hegel il « lato formale » della costruzione scientifica aveva preso il sopravvento sul suo « contenuto positivo », con la scomparsa di Hegel si _ inizia un'epoca in cui « il contenuto positivo della scienza prende nuovamente il sopravvento sul lato formale » 8; anche lo sviluppo delle scienze naturali che corri­ sponde, in Germania, al « potente sviluppo della borghesia dopo il 1848 » , comporta, a giudizio di Engels, il decadere della « ten­ denza speculativa » e cioè formale e la reviviscenza del « vecchio modo di pensare metafisico »; insomma « in Biichner e in Vogt si trova riprodotto il modo di pensare del periodo pre-kantiano »,

7 Comparve nel giornale e Das Volk ,. del 6 e 20 agosto 1859; se ne può ,-edere la traduzione italiana in MARX, Per !a critica dell'economia po­ litica, cit., pp . 199-208. 8 Ivi, p . 203. 287

un materialismo che « dal punto di vista teorico non si di­ stingue quasi per niente dal materialismo del secolo XVIII ». Marx si trova quindi, sempre a detta di Engels, a dover risolvere il problema « di come trattare la scienza • prima di accingersi a ricostruire l'economia politica come tale. Ora egli non poteva far ricorso « al metodo metafisico wolffiano » che era tornato di moda; infatti tale metodo « era stato teoricamente demolito da Kant e specialmente da Hegel »; se ancora esso continuava a vivere, non era che « per l'assenza di un altro metodo ». Ma anche « il metodo hegeliano, nella forma in cui esso si presen­ tava, era assolutamente inutilizzabile » ; infatti, « era essenzial­ mente idealistico » e perciò non adatto a sviluppare « una conce­ zione del mondo che era più materialistica di rutte le precedenti • 9; in particolare Engels nota che mentre il metodo hegeliano « par­ tiva dal pensiero puro », il nuovo indirizzo marxiano richiedeva che si partisse « dai fatti più testardi »; e tuttavia « fra tutto il eme

materiale logico esistente » il metodo hegeliano, pur inutiliv:a­ bile nella sua formulazione idealistica, era pur sempre « l'unica cosa a cui almeno ci si potesse appigliare • ; di qui la necessità di « sottoporre a una critica profonda il metodo hegeliano », di estrarre « dalia logica hegeliana il nocciolo che racchiude le vere scoperte fatte da Hegel », cioè, in ultima analisi, di « stabilire il metodo dialettico spogliato dei suoi veli idealistici ».

Nella filosofia di Hegel, dunque, a giudizio di Engels, è pre­ sente il metodo dialettico « nella forma semplice in cui esso è la sola forma giusta dello sviluppo del pensiero » 10, ma racchiuso « in veli idealistici »; si tratta quindi di estrarre « il nocciolo • della logica hegeliana dalla scorza idealistica in cui è racchiuso per poterlo elaborare in funzione della concezione materialistica della storia e del mondo. Engels indica anche che « il nocciolo » in questione è costituito dal « senso storico » o dello sviluppo che è la più grande scoperta della filosofia hegeliana; la « base » del sistema hegeliano è data appunto dal « senso storico » o dello sviluppo, mentre la sua « forma » è « astratta ed idealistica » ; da u n lato Hegel pone i l rapporto fra sviluppo del pensiero e « sviluppo della storia mondiale », dall'altro egli « rovescia » e « colloca con la testa all'ingiù » quel rapporto in quanto intende lo sviluppo della storia mondiale non già come base e punto di 9 lvi, p. 204. IO lvi, p. 205. 288

partenza del rapporto, ma solo come « prova » e risultato del puro sviluppo di pensiero; ma già l'affermazione del rapporto fra sviluppo del pensiero e sviluppo della storia è molto rilevante, in quanto consente sia la penetrazione del « contenuto reale ,. e storico nella filosofia, sia l'affermazione di uno « sviluppo », cioè di una « coesione interiore ,. nella storia. Engels è soprat­ tutto colpito dalla « grandiosità ,. della concezione hegeliana della storia, cioè dal rilievo che in Hegel assume la concezione generale tfella realtà come sviluppo. Ora proprio tale concezione hegeliana della storia costituisce, a giudizio di Engels, la « premessa teo­

rica diretta della nuova concezione materialistica

i. .

Se questa dialettica scomparsa - conclude Engels, - aveva già portato a tali risultati secondo il modo di vedere del « pensiero puro », se aveva liquidato in un volger di mano tutta la precedente logica e metafisica, essa doveva essere in ogni caso qualcosa di più che sofisticheria ed arte di spaccare un capello in quattro 11 •

Ora la nuova elaborazione del metodo dialettico compiuta da Marx è appunto « la base della critica dell 'economia politica » da lui svolta; ed Engels non ha difficoltà a dichiarare che tale

elaborazione metodica « costituisce un risultato quasi altrettanto importante quanto la concezione materialistica fondamentale i.. Si può pensare che Engels abbia tratto tutte queste considerazioni intorno al metodo seguito dall'amico nel redigere lo studio Per la critica del!'economia politica dalla stessa disamina del testo; ma è certo più probabile che egli le abbia desunte direttamente dallo stesso Marx, come si può anche arguire dal fatto che il testo non offre in forma immediata degli enunciati formali in materia di metodo, quali sono, per contro, contenuti proprio nella Introduzione, poi caduta, del '57 ; sotto tale rispetto si pos­ sono pertanto considerare le notazioni metodiche di Engels come una diretta derivazione delle stesse notazioni marxiane contenute nell'Introduzione; ed è pertanto utile tenerle presenti per com­ prendere meglio non soltanto lo scritto Per la critica dell'eco­ nomia politica nella sua redazione finale, ma anche le pagine precedenti del '57. Del resto, un legame abbastanza stretto fra tali pagine e la parte della recensione engelsiana del '59 dedicata ai problemi di metodo viene suggerita anche ed in particolare da quanto Engels 11

Ibid. 289

più determinatamente scrive per giustificare l'adozione da parte di Marx di quello che egli chiama « metodo logico ,. nella tratta­ zione delle categorie dell'economia politica. In sostanza, rileva Engels, le categorie economiche appaiono « nello stesso ordine ,. e con la stessa « coesione interiore » sia che ci si . attenga ad un loro « sviluppo logico ,., sia che si segua la successione con la quale esse si sono presentate nella storia o nello stesso sviluppo storico-letterario dell'economia politica ; infatti tale successione « va pure, in sostanza, dai rapporti più semplici ai rapporti più complicati » ; e tale è appunto la direzione dello sviluppo logico; non dandosi uno scarto rilevante fra i due ordini, logico e storico, l'attenersi al secondo potrebbe offrire il vantaggio di fare rife­ rimento, in modo più diretto; alla evoluzione « reale » ; ma l'ado­ zione del metodo storico da un lato andrebbe incontro alla diffi­ coltà che « non si può scrivere la storia dell'economia senza quella della società borghese ,., mentre per questa « mancano tutti i lavori preparatori ,., dall'altro allontanerebbe l'esposizione dal criterio scientificamente decisivo della « coesione interiore •; in­ fatti « la storia procede spesso a salti ed a zig-zag ,., scrive En­ gels, ed a volerle « tener dietro dappertutto » obbligherebbe sia « a inserire molto materiale di poca importanza », sia « a inter­ rompere spesso il corso delle idee » 12• I zig-zag della storia sono appunto quelle accidentalità trascurabili di cui spesso Hegel aveva escluso l'importanza per la comprensione del corso storico, in quanto appunto non « dappertutto ,. la storia esprime la coesione interiore di un processo logico e, quando ciò non avviene, è inu­ tile seguirla nel caos dei suoi motivi empirici e nella vastità del materiale insignificante che si accumula sulla sua strada. Proprio per questo Engels dichiara che il vantaggio dell'esposizione sto­ rica consiste soltanto nel suo esser « più popolare », mentre da un punto di vista scientifico l'unico metodo adatto di trattare le categorie dell'economia politica è quello « logico » ; del resto, soggiunge, il « modo logico » della trattazione « non è altro che il modo storico, unicamente spogliato della forma storica e degli elementi occasionali perturbatori ». Si potrebbe qui ricordare che il procedimento indicato trova nella filosofia hegeliana un suo incentivo; infatti il processo logico può costituirsi, secondo Hegel, nella sua purezza e nella più completa autonomia da ogni con­ siderazione storico-cronologica. E se per un lato è vero che Hegel, 1 2 I vi,

p. 206.

290

nella fase più tarda della sua riflessione, quella delle lezioni ber­ linesi, si è dedicato ad un'elaborazione del più complesso e ricco materiale storico non senza sforzarsi di aderire al vario configu­ rarsi dei suoi caratteri, è anche vero d'altra parte che egli per­ viene a questo più diretto contatto con il concreto storico solo dopo aver fissato, nella Logica, le strutture del puro sviluppo concettuale; e mentre si accinge, per esempio, a considerare più da vicino il concreto sviluppo della storia del pensiero, dichiara che « la successione dei sistemi della filosofia nella storia è iden­ tica alla successione nella deduzione logica delle determinazioni concettuali dell'idea » e che « spogliando i concetti fondamentali che appaiono nella storia della filosofia di tutto ciò che concerne la loro formazione esteriore, la loro applicazione al particolare e cosi via, si ottengono i vari gradi della determinazione dell'idea stessa nel suo concetto logico » 13; sicché Hegel può appunto concludere che « nell'insieme » l'ordine logico e l'ordine crono­ logico coincidono, anche se indubbiamente esiste una differenza fra « la sequenza nell'ordine dei concetti ». La concordanza della proposizione engelsiana secondo la quale « il modo logico non è altro che il modo storico, unicamente spogliato della forma storica e degli elementi occasionali e perturbatori » con la dottrina hegeliana è rilevante anche se, come si vedrà più innanzi, il me­ todo « logico » di cui parla Engels si differenzia dal metodo he­ geliano; del pari richiama quasi letteralmente alcune enunciazioni marxiane della terza parte dell'Introduzione del '57 l'affermazione di Engels secondo la quale « il corso dei pensieri » cioè la trat­ tazione dell'economia politica secondo il « metodo logico » non sarà altro che « il riflesso, in forma astratta e teoricamente con­ seguente, del corso della storia », con l 'aggiunta, tuttavia, che tale « riflesso » dovrà risultare « corretto » secondo « leggi che il corso stesso della storia fornisce » e ciò in quanto « ogni momento » dovrà essere considerato « nel punto del suo sviluppo in cui ha raggiunto la sua piena maturità, la sua classicità » 14; il diretto riferimento alla teorica marxiana svolta appunto nella terza parte dell'Introduzione è qui altrettanto certo quanto lo è il fatto che ormai Marx è ben lontano, con la sua nuova prospettiva del « metodo logico » della trattazione economica, da quel metodo

13 G. W. F. HEGEL, Lezioni di storia della filosofi.a, trad. it., Firenze 1 964 , voi. I, p. 41 . • • 14 F. ENGELS, recensione a MARX, Per la critica dell'economia politica, IVI, p. 206. 291

« storico-descrittivo ,. che aveva cosi encomiasticamente sottoli­ neato nella Miseria della filosofia proprio in antitesi col metodo di Hegel e di Proudhon . M a l a corrispondenza fra l a trattazione marxiana dell'Intro­ duzione e il contenuto metodico della recensione engelsiana si può estendere anche alla concreta esemplificazione del metodo che Marx svolge nella seconda parte della sua esposizione e che Engels premette immediatamente, nella recensione, alle righe che spiegano la teoria della merce. ·

Seguendo questo metodo, - scrive Engels, - prendiamo come punto di partenza il primo e più semplice rapporto che ci si pre­ senta storicamente, di fatto, cioè, in questo caso, il primo rapporto economico che troviamo di fronte a noi. Questo rapporto lo scom­ poniamo. Per il fatto che è un rapporto, ne deriva già che esso ha due lati che sono in relaxione l'uno con l'altro; ognuno di questi due lati viene esaminato a sé; da questo esame risulta il modo del loro reciproco rapporto, la loro azione e reazione reciproca. Ne risultano delle contraddizioni che richiedono di essere rimosse... Queste con­ uaddizioni devono aver avuto uno sviluppo e probabilmente aver uovato la loro soluzione nella pratica. Indaghiamo la forma di questa soluzione e troveremo ch'essa è stata raggiunta con l'instaurazione di un nuovo rapporto del quale dovremo ora sviluppare i due lati contraddittori e cosi via 15.

Il riscontro di questa disamina dei due lati del rapporto con la complessa indagine svolta da Marx intorno ai vari rapporti che stringono fra loro la produzione, la distribuzione, lo scambio ed il consumo non ha certo bisogno di più ampie indicazioni. Se la « svolta » che investe, dal punto di vista metodico, l'Introduzione del '57 trova cosi riscontro eloquente tanto nelle parole di Marx quanto nelle considerazioni di Engels e se essa si annuncia, già nei suoi termini generali, come « decisiva » sia nei riguardi del precedente Sviluppo anti-hegeliano ed anti-speculativo, sia nei confronti della definitiva elaborazione scientifica marxiana del­ l'economia politica, resta ora da assolvere il compito di accostare analiticamente il testo stesso di Marx e di comprenderne la strut­ tura e gli elementi; si tratta infatti di pagine molto elaborate e complesse che danno luogo a vari problemi interpretativi; e tuttavia la loro retta comprensione è indispensabile per intendere 15

ENGELS, ivi, p. 206. 292

la vera portata del « ritorno » di Marx ad Hegel e soprattutto per riuscire ad indicarne il preciso contenuto. La prima parte dell'Introduzione, dedicata alla produzione, di tutto lo scritto quella che si ricollega con maggiore conti­ nuità alle considerazioni già svolte da Marx nella Miseria della filosofia; essa si presenta anche come un compendio ed una espli­ cazione di criteri che nell'esame dell'economia di Proudhon erano già stati chiaramente definiti ed in parte analizzati; il suo obiet­ tivo non è pertanto solo quello di dare rilievo immediatamente alla « svolta » che stacca Marx dal metodo storico-descrittivo per accostarlo più apertamente al metodo organicistico hegcliano, quanto anche di mettere a fuoco le conclusioni più importanti che la precedente disamina aveva già portato a maturazione. Marx si propone di considerare qui, dal punto di vista critico, il conte­ nuto di quella parte generale che era consuetudine degli econo­ misti far precedere alla trattazione economica specifica; essa sotto il titolo di Produzione tratta « le condizioni generali di ogni pro­ duzione »; ebbene, Marx intende chiarire i limiti entro i quali una simile introduzione alla trattazione scientifica dell'economia politica può essere ritenuta legittima e le correzioni alle quali essa, come viene presentata dagli economisti classici, va sotto­ posta. La prima importante correzione concerne « il punto di 2.

è

partenza », cioè il soggetto della stessa produzione; infatti tanto Smith che Ricardo muovono dal « singolo ed isolato cacciatore e pescatore » cioè dal singolo individuo, mentre Marx dichiara che « il punto di partenza è costituito naturalmente dagli individui che producono in società, vale a dire dalla produzione degli in­ dividui socialmente determinata » 16 • Già nella Miseria della filo­ sofia Marx aveva preso di mira il ricorso di Proudhon all'indi­ viduo isolato ed al suo arbitrio per spiegare la nascita di impor­ tanti rapporti economici ed aveva ironizzato « l'uomo solitario », « il Robinson » del socialista francese 17; e « robinsonate » egli considera ora « le invenzioni prive di fantasia del secolo XVIII » volte a porre l'individuo quale principio e genesi dell'attività economica. La teorizzazione dell'individualismo compiuta dall'età illuministica non è affatto, per Marx, la semplice « reazione alle eccessive raffinatezze » della civiltà per il « ritorno ad una malin16 MAitx, Introdu:z:ione alla critica dell'economia politica, Per la critica dell'economia politica, cit. p. 171. , 17 MARX, Miseria della filosofia, trad. ic. cit., p. 29.

293

traci. it., in

tesa vita naturale » ; si tratta invece « dell'antecipazione della so­ cietà borghese, che si preparava fin dal secolo XVI e che nel XVIII ha compiuto passi da gigante verso la sua maturità » ; in­ fatti l'individuo del secolo XVIII è « il prodotto, da un lato, della dissoluzione delle forme sociali feudali e, dall'altro, delle nuove forze produttive sviluppatesi a partire dal secolo XVI »; nella società borghese « le diverse forme dei nessi sociali si presentano al singolo come un puro strumento per i suoi fini privati »; ma questo « modo di vedere » che coincide appunto col « modo di vedere dell'individuo isolato » è esso stesso il prodotto di una certa società, e precisamente della società borghese del secolo XVIII ; giacché l'uomo non soltanto è un animale sociale in ge­ nerale, ma è anche « un animale che solo nella società riesce ad isolarsi ». In termini molto più generali, la dipendenza della concezione dell'uomo di natura da un determinato sviluppo della civiltà era già stata colta da Hegel nella Filosofia della storia; qui Marx approfondisce quella prospettiva nella direzione della sua conce­ zione materialistica della storia; ed ecco che l'individualismo del secolo XVIII gli si presenta come il risultato storico di un modo ben determinato di organizzazione delle forze della produzione; troppo naturale, pertanto, che gli economisti classici che sono figli del secolo XVIII abbiano fermato la loro attenzione sul tipo di uomo che è il prodotto tipico della società in cui si muovono, cioè dell'individuo isolato che considera i rapporti sociali come semplici strumenti per l'affermazione della sua stessa individua­ lità; il loro torto è piuttosto quello di non essersi accorti che ponendo a principio della produzione l'individuo isolato essi non facevano che rifarsi ad un tipico prodotto dell'ambiente sociale nel quale vivevano. Per contro l'individuo isolato è apparso loro « come un ideale la cui esistenza appartiene al passato » e per­ tanto come « punto di partenza della storia », anziché come « ri­ sultato storico »; gli economisti classici hanno pertanto trasposto all'inizio della storia, fuori della storia stessa, come « posto dalla stessa natura » e pertanto conforme ad una natura immutabile proprio il frutto più maturo della struttura economico-sociale del loro tempo. Ogni nuova epoca, commenta Marx, è finora caduta in questa « illusione »; fa eccezione l'economista inglese Steuart che è riuscito a tenersi più decisamente sul « terreno storico » e quindi ad evitare « l'ingenuità » degli altri economisti del suo 294

tempo proprio per il contrasto in cui si venne a trovare con lo stesso secolo XVIII. Quello che fa l'ingenuità degli economisti classici è, dunque, l'assenza di senso storico, la cui compiuta con­ sapevolezza è per contro ciò che fa propriamente l'hegelismo di Marx; non si tratta, qui, di quello specifico ritorno di hegelismo che si configura più innanzi, già nella seconda parte dell'Intro­ duzione, quanto piuttosto di quello sfondo hegeliano generale che non è mai venuto meno nella ricerca di Marx, della quale ha anzi costituito la base permanente. In nome di tale senso storico· generale Marx dichiara che « la produzione ad opera del­ l'individuo isolato al di fuori della società è un non senso come lo sviluppo di una lingua senza individui che vivano insieme e par­ lino tra loro » 18; nemmeno quando ad un « civile » capiti per caso di essere sbattuto « in una contrada selvaggia », come ac­ cadde a Robinson Crosué, abbiamo propriamente a che fare con un individuo isolato che divenga soggetto della produzione, giac­ ché quell'individuo è appunto un « civile » che esce da una so­ cietà ben configurata, della quale « possiede in sé potenzialmente le forze » . In conclusione, « quando si parla di produzione, si parla sempre di produzione ad un determinato stadio dello svi­ luppo sociale, si parla della produzione di individui sociali ». Ma la condanna dell'astrazione dell'individuo isolato come « punto di partenza » della produzione non conduce alla con­ danna in generale di ogni astrazione; Marx ne compie piuttosto una esplicita rivalutazione. Nella prima parte dell'Introduzione, egli riconosce infatti che volendosi attenere ad una prospettiva integralmente storicistica, bisognerebbe sostituire la trattazione della produzione in generale o con la ricostruzione del processo dello sviluppo storico della produzione « nelle sue diverse fasi », oppure con la scelta d'una « determinata epoca storica » e quindi per esempio, della moderna produzione borghese; insomma, o una storia generale della produzione nelle sue diverse fasi, o una storia particolare di una fase determinata della produzione ; in ogni caso, sostituzione della trattazione sulla produzione in ge­ nerale con una trattazione esclusivamente e determinatamente storica. Ma questa non è affatto la via scelta da Marx, che è invece alla ricerca di una soluzione che tenga egualmente conto sia dell 'impostazione storica che della funzione dell'astrazione. La soluzione marxiana è la seguente: '" MARX. 111troduzio11e cit.,

p.

172.

295

Esistono determinazioni comuni a tutti gli stadi della produzione, che vengono fissate dal pensiero come generali; ma le cosiddette condizioni generali di ogni produzione non sono altro che questi mo­ menti astratti con i quali non viene spiegato alcuno stadio storico concreto della produzione 19•

Le due parti di questa enunc1az1one indicano appunto i due aspetti della posizione di Marx: funzione positiva dell'astrazione e necessità di integrarla con gli elementi determinati dello svi­ luppo storico. La funzione positiva dell'astrazione è motivata dal fatto che « esistono determinazioni comuni a tutti gli stadi della produzione » ; più chiaramente « tutte le epoche della produzione hanno certi caratteri in comune, certe determinazioni comuni » ; appunto pe r questo l a « produzione i n generale » , pur essendo un'astrazione, è tuttavia un'astrazione « che ha un senso » e il suo « senso » dipende appunto dal fatto che essa « mette in ri­ lievo » e « fissa » per mezzo del pensiero « l'elemento comune » a tutte le distinte epoche storiche della produzione; tale « ele­ mento comune » fissato dal pensiero diviene « generale ». Marx non si limita però a sottolineare l'importanza ed il valore positivo dell'astrazione, ma ne precisa anche la natura e l'origine; al quale riguardo bisogna precisare che egli pare richiamarsi ad una pro­ spettiva « empiristica », diversa dal modo in cui l'astrazione viene considerata nella dottrina hegeliana. Non solo infatti egli dichiara che le « determinazioni comuni » diventano « generali » in quanto « vengono fissate dal pensiero », mettendo cosi in chiaro che le determinazioni ognuna delle quali è numericamente se stessa e distinta dalle altre assumono il carattere di generalità per il tramite del pensiero e cioè di un modo specifico di agire della mente umana nei confronti di più esseri individui particolari ; ma precisa che l'elemento comune viene « astratto ed isolato me­ diante comparazione » e soltanto cosi diviene « generale ». La dot­ trina cui Marx esplicitamente si riferisce è pertanto quella che muove dalla realtà particolare e numericamente differenziata di ogni singola determinazione; nelle varie epoche storiche non si ha pertanto il differenziarsi e determinarsi di un'unica essenza astratta; piuttosto il pensiero viene paragonando fra loro le sin­ gole determinazioni differenziate, ognuna delle quali è numeri­ camente distinta dalle altre; con tale comparazione, il pensiero 19 I vi,

p. 176. 296

isola la singola determinazione dal contesto storico di cui e un aspetto; ripetendo questa operazione nei confronti di altre singole determinazioni, ognuna delle quali è legata ad un contesto storico diverso, ha la possibilità di cogliere il carattere comune di quelle determinazioni. Una volta riconosciuto che le determinazioni comuni che il pensiero fissa come generali esistono realmente, Marx si affretta a precisare che le astrazioni generali nelle quali trovano formula­ zione le condizioni della produzione presenti in ogni epoca della storia non servono a spiegare « alcuno stadio storico concreto della produzione » 20; perciò egli vuole che l'astrazione generale, ossia « l'elemento comune astratto » sia esso stesso « qualcosa di complessamente articolato che si dirama in differenti deter­ minazioni » ; l'astrazione generale dovrebbe insomma comprendere sia le determinazioni che « appartengono a tutte le epoche » e che pertanto saranno comuni « all'epoca più moderna come a quella più antica » (e « senza di esse sarà inconcepibile qualsiasi pro­ duzione »), sia le determinazioni che saranno comuni solo « ad alcune » epoche e non ad altre. Il fatto stesso che si diano varie epoche della produzione comporta che esse si differenzino tra loro; ma non potranno differenziarsi tra loro in base ai caratteri comuni a tutte le epoche della produzione; piuttosto si differen­ zieranno per dei caratteri che, essendo propri di un'epoca della produzione, non saranno comuni ad un'altra. Ebbene, conclude Marx, nell'astrazione della produzione teniamo senz'altro conto delle « determinazioni » che valgono per tutte le epoche della produzione; infatti in tutte le epoche della produzione si ha pur sempre il soggetto uomo che si appropria dell'oggetto natura; isoliamo dunque le determinazioni generali che formano « l'unità » della produzione; ma non dimentichiamo le determinazioni che spiegano le differenze che in ciascuna epoca la produzione viene assumendo 21; inseriamo pertanto nell'astrazione generale, accanto alle determinazioni più generali, anche le determinazioni che sono in grado di spiegare gli « stadi storici concreti » nella loro individualità; e avremo allora un'astrazione generale in se stessa articolata e comprendente vari livelli di determinazioni e gradi distinti di generalità. Già nella Miseria della filosofia Marx aveva insistito sulla 20 Ibid.

21 Ivi,

p. 173. 297

necessità di considerare le varie categorie dell'economia politica in relazione alle diverse fasi della loro storia. Per esempio, per intendere la categoria economica dello « scambio », bisogna tener presente che « lo scambio ha una storia particolare » ed « è pas­ sato per diverse fasi » ; cosl è ben diversa la forma che lo scambio

assume nel Medioevo, da quella che assume nell'età industriale ; per spiegare lo scambio, non basterà allora chiarirlo nei suoi termini generali, ma bisognerà anche dare ragione delle sue fasi distinte e succt:ssive 22 • Anche la divisione del lavoro ha un suo sviluppo nelle differenti epoche della storia e Proudhon viene appunto rimproverato di pretendere che l'astrazione nella sua forma più semplice « basti per spiegare la divisione del lavoro nelle differenti epoche della storia » 23• Del pari « in ogni epoca storica la proprietà si è sviluppata diversamente e in una serie

di rapporti sociali interamente differenti » ; ora « voler dare una definizione della proprietà » come di un'idea « astratta ed eterna » non può essere che « un'illusione di metafisica o di giurispru­ denza » 24• Nessuna meraviglia, dunque, che, nell'Introduzione, Marx estenda le stesse condizioni alla produzione in generale. Mentre però nella Miseria della filosofia Marx, per ovviare agli inconvenienti di un'astrazione « indipendente » ed « eterna », aveva bensl dichiarato che le categorie economiche sono l'espres­

sione astratta dei reali rapporti di produzione, ma aveva finito per impegnarsi in una concreta storia determinata dei rapporti economici e della produzione, nell'Introduzione si dispone ad aderire all'uso delle categorie astratte dell'economia, a partire da quella stessa più generale della produzione, a patto che le stesse determinazioni delle varie epoche storiche attraverso le quali pas­ sano gli stessi rapporti espressi nelle categorie vengano formal­ mente accolte nella categorie astratte come loro « articolazione » e « determinazione ». Marx propone, in sostanza, di storicizzare le astrazioni; infatti una volta che le determinazioni più generali sono quelle che appartengono a tutte le epoche storiche, è chia­ rito che esiste un rapporto fra il grado della loro generalità e il numero delle epoche storiche nelle quali esse trovano riscontro ; non si daranno più pertanto categorie eterne; al massimo si avranno quelle generalità che sono in massimo grado generali proprio perché fanno riferimento a tutta la storia; che poi le

22 MARX, Miseria della filosofia, cit.,

23 lvi, p. 103. 24 lvi, p. 124.

298

p. 29.

determinazioni valide per periodi storici più ristretti debbano figurare come « articolazioni » delle determinazioni valide per tutte le epoche, è risultato richiesto sia dal fatto che è venuta meno ogni distinzione rigida fra elementi « eterni » ed elementi « storici », per cui ogni elemento è soltanto fornito di una mag­ giore o minore estensione storica, sia dal fatto che Marx intende valersi della logica hegeliana per spiegare il nesso e l'articolazione che si viene svolgendo all'interno dell'astrazione. Il motivo hegeliano della riforma dell'astrazione proposta da Marx consiste nella rivendicazione per il campo del « generale "' e dell'astratto di quel carattere organicistico che ne fa qualche cosa di « complesso » che si articola e si « dirama » in « diffe­ renti determinazioni » ; viene subito alla mente proprio quella teoria hegeliana dell'essenza che si esplica nelle determinazioni, che Marx aveva considerato in modo sostanzialmente positivo anche nel periodo in cui aveva scritto la Critica della filosofia hegeliana dello Stato ed i Manoscritti economico-filosofici. Si tratta di in­ tendere il mondo dell'astrazione come unità del molteplice, come unità che si viene articolando in determinazioni differenti, come unità che si differenzia in se stessa; in breve, alla concezione meccanicistica dell'astrazione Marx intende appunto sostituire una concezione organicistica di essa Per un lato, ha molto rilievo il fatto che Marx, con la sua riforma della struttura dell'astrazione, intende tenersi, appunto, su un terreno strutturale, senza trasformare la natura dell'astra­ zione conferendole il potere di fungere da principio e causa prima della realtà concreta ed individuale; sotto questo rispetto egli tiene ferma la pregiudiziale anti-hegeliana e si tiene lontano dal­ l'idealismo come quella dottrina che poneva le astrazioni concet­ tuali al primo posto nell'ordine dell'essere. D'altro lato lo schema dell'unità organica è senz'altro hegeliano ed appartiene a quel generale superamento del meccanicismo che è tipico apporto della dottrina di Hegel. Lo schema strutturale del meccanicismo com­ porta che gli elementi possano dar h:10go ad un'unità soltanto mediante la loro somma, nella quale ogni elemento resta quello stesso che era preso per sé fuori della somma e dell'unità; tale unità, per se stessa, non reca nulla di nuovo e di diverso da quello che era già acquisito con l'esistenza isolata dei diversi atomi che sono in questione. Invece lo schema strutturale hegeliano dell'es­ senza è organicistico; in esso gli elementi dell'unità acquistano nell'unità qualche cosa che non hanno ciascuno per se stesso e .•

299

l'unità non risulta pertanto come la semplice somma degli ele­ menti, ma come il principio stesso che li unifica mediante la sua . presenza attiva in ciascuno di essi ; insomma, gji elementi del­ l'unità organica stanno nei confronti dell'unità nella stessa rela­ zione in cui gli organi di un corpo vivo stanno con la vita che anima il corpo. Ebbene, Marx intende appunto che l'astrazione generale della produzione non sia un elemento in se stesso concluso, al modo stesso dell'astrazione che concerne, per esempio, la produzione nella società borghese; la prima astrazione, come quella che è più generale, si comporta nei confronti dell'altra e delle altre astrazioni relative a singole epoche storiche non come un atomo rispetto ad altri atomi, ma come 13 vita rispetto alle membra del corpo vivo; per cui si potrà dire che l'astrazione meno generale o, per la precisione, meno estesa, è una « articolazione » o « de­ terminazione » dell'astrazione generale più estesa. È stato rile­ vato che, con tale posizione, Marx « nella pratica » precorre la logica moderna, in un punto nel quale essa supera nettamente ed innova la logica tradizionale, per esempio quella di Porto Reale 25; infatti, mentre quest'ultima sostiene che quanto più au­ menta l'estensione di un concetto, tanto più diminuisce la sua comprensione, la logica moderna afferma che un concetto diviene tanto più universale e quindi esteso quanto più « si arricchisce di casi speciali » e quindi quanto più diviene comprensivo. In ve­ rità Marx non· fa alcun richiamo esplicito a tale questione di lo­ gica e dalle sue affermazioni risulta soltanto che egli applica al campo dell'astrazione lo schema strutturale hegeliano della tota­ lità organica, il quale, nella sua natura vitalistica generale non è in grado di dar luogo ad applicazioni quantitative precise. La prima conseguenza che Marx trae dalla sua nuova dottrina è la possibilità di spiegare il modo in cui gli economisti classici sono pervenuti a far apparire come « eterne » anche le categorie dell'economia borghese. Se le astrazioni più generali usate dagli economisti classici , pur senza essere « eterne » , per il fatto stesso che si riscontrano in tutte le epoche storiche, possono essere scambiate per « naturali », come mai accade che gli economisti scambiano per « naturali » anche le categorie e le astrazioni che hanno riferimento soltanto alle strutture dell'economia borghese? Gli economisti, risponde Marx , « spiegano, ad esempio, che nes25

C. LuPORINI, Il circolo concreto-astrai/o-concreto, cit., p. 26.

300

suna produzione è possibile senza uno strumento di produzione . . . , né senza lavoro passato ed accumulato »; considerano pertanto la produzione in generale come una categoria « eterna » e « na­ turale » ; poi osservano, per esempio, che il capitale « è, tra l'al­ tro, anche uno strumento di produzione, anche lavoro passato, oggettivato »; e pertanto concludono che anche il capi tale, come la produzione in generale, è « un rapporto naturale, eterno, uni­ versale » 26• L'errore degli economisti consiste appunto nel pas­ saggio diretto che essi fanno da una determinazione della produ­ zione in generale al capitale ; essi non tengono conto, in tal modo, che ciò che fa il capitale non è soltanto la determinazione molto estesa di « strumento di produzione », ma un insieme di altri « elementi specifici » che ci portaho appunto dallo strumento di produzione in genere al capitale nella sua particolarità. « Ogni produzione - spiega ancora Marx, è appropriazione della natura da parte dell'individuo entro e mediante una determinata forma di società »; perciò dire che l'appropriazione è una condi­ zione della produzione, come fanno gli economisti nella parte generale dei loro trattati, « è una tautologia »; infatti « una ap­ propriazione che non si appropri nulla è una contradictio in su­ biecto » ; ma è poi « ridicolo » compiere un « salto ,. dalla defi­ nizione generale e tautologica di produzione come appropriazione « ad una determinata forma della proprietà, per esempio alla -

proprietà privata », per sostenere che come è « eterna ,. la cate­ goria della produzione in generale, cosl è eterna la categoria della proprietà privata. È sempre lo stesso tentativo di far passare per massimamente estesa una categoria molto meno estesa identifi­ candola con una massimamente estesa. Bisogna invece tener pre­ sente che con le « cosiddette condizioni generali di ogni produ­ zione » non « viene spiegato alcuno stadio concreto della produ­ zione » , proprio perché dalle astrazioni massimamente estese bi­ sogna passare al concreto mediante le astrazioni meno estese e sempre più specifiche; e l'estensione che viene attribuita alle astrazioni generalissime non può essere senz'altro attribuita alle astrazioni di carattere specifico. In conclusione, l'accettazione della validità delle astrazioni più estese non esime dalla ricerca delle astrazioni meno estese e dalla precisa determinazione della loro estensione che è momento i nt egrante della specificazione e quindi della spiegazione degli �'

MARX, Introduzione cit., p. 173. 301

stadi storici concreti della produzione. A questo punto, si può trarre l'impressione che Marx conferisca alle astrazioni di diffe­ rente estensione e comprensione quasi la proprietà di « costruire » i singoli momenti concreti dello sviluppo storico della produzione; col che si tornerebbe, in certo modo, a conferire portata reale alle strutture astratte. Il punto verrà chiarito meglio da Marx nella terza parte della Introduzione; qui basterà dire che la la sua posizione è in equilibrio tra l'esigenza di tenere il movimento costitutivo della scienza del tutto distinto dal « movimento reale » e l'istanza di intendere lo stesso movimento reale alla luce degli schemi scientifici il cui valore e la cui portata reale sono acquisiti in forma pregiudiziale. Comunque Marx dichiara che « non esiste una produzione in generale » come non esiste « una pro­ duzione generale » ; la produzione, per un lato, esiste sempre come un determinato. momento storico della produzione e per l'altro esiste sempre come « un particolare ramo della produ­ zione »; essa è quindi o la totalità dèi rami della produzione in un determinato momento storico, o uno di tali rami della pro­ duzione, sebbene il compito specifico dell'economia politica non sia tanto quello di studiare, da un punto di vista tecnologico, il rapporto che le determinazioni generali della produzione, in una certa fase storica, hanno con « le forme particolari di produ­ zione »; piuttosto l'economia politica deve tener conto del fatto che la produzione « è sempre un determinato organismo sociale, un soggetto sociale che agisce entro una totalità, più o meno considerevole, di rami di produzione » ; se, insomma, la tecno­ logia è attenta ai rami particolari della produzione, l 'economia è volta a considerare che la produzione non è soltanto i s.uoi rami particolari, ma la loro totalità collegata ad un « determinato organismo sociale » . La prima parte dell'Introduzione comprende ancora due ri­ lievi importanti. Il primo concerne la dottrina della differenza che deve porsi fra la produzione e la distribuzione secondo Stuart Mili ; infatti questi sostiene che, mentre la produzione va « in­ quadrata » in « leggi di natura eterne ed indipendenti dalla sto­ ria » (con l'ovvio risultato di presentare come « inviolabili leggi di natura » i rapporti storici della società borghese), la distribu­ zione è più direttamente sottoposta all'arbitrio degli uomini. Sulla separazione e sulla relazione di produzione e distribuzione Marx tornerà ampiamente nella seconda parte dell'Introduzione ; qui si limita a contestare che il procedimento astrattivo, appli·

302

cato dallo stesso Mill alla nozione di produzione, non si possa altretta'n to bene applicare anche alla nozione di distribuzione; per cui, se la categoria della produzione viene considerata come una legge eterna per il fatto di possedere delle caratteristiche che sono comuni a tutte le epoche della · storia, altrettanto si potrà dire anche della categoria della distribuzione; · anch'essa pertanto si dovrà considerare. una legge eterna. Infatti, rileva Marx, « lo schiavo, il servo della gleba, l'operaio salariato rice­ vono tutti un quantum di alimenti che permette loro di esistere come schiavo, come servo della gleba, come operaio salariato » ; sicché anche per l a distribuzione s i possono « estrarre delle ca­ ratteristiche comuni » come si possono « confondere o cancellare tutte le differenze storiche in leggi universali umane ». Col che è ribadita l'insufficienza dell 'astrazione più estesa nella compren­ sione dei momenti storici più specifici, unitamente all'utilità ge­ nerale anche delle astrazioni più estese; i due motivi vengono appunto unificati nel rilievo per cui l'utilità della astrazione delle « caratteristiche comuni » si accompagna alla necessità di non « cancellare » le differenze storiche che le articolano e determi­ nano. Il secondo rilievo concern� le affermazioni degli economisti sulla protezione che la giustizia e la polizia forniscono alla pro­ prietà ; nel modo in cui queste circostanze sono indicate dagli economisti, i quali le collegano alla proprietà soltanto « in forma accidentale », esse appaiono a Marx come delle semplici « trivia­ lità »; per contro, esse sono collegate alla proprietà « in modo organico » e, sotto tale rispetto, esse indicano che « ogni forma di produzione produce i suoi propri rapporti giuridici, la sua

forma di governo ecc. »; inutilmente, pertanto, gli economisti tentano di ridurre la connessione in questione « ad una pura connessione nella mente »; si tratta, invece, di una connessione reale . Con tale rinnovato richiamo alla distinzione fra puro nesso mentale e nesso reale ed alla priorità scientifica del secondo, si chiude la prima parte dell'Introduzione che, come si è visto, muo­ vendo dall'enunciazione e dall'approfondimento dei · risultati della recente disamina economica, si spinge fino a prospettare una linea di mediazione fra storicismo ed astrazion·e ; con ciò sono poste le premesse di quella più approfondita disamina dei rapporti fra metodo storico e metodo logico nell'economia che trova svol­ gimento nella terza parte dell'Introduzione.

303

3. La seconda parte dello stesso scritto e invece dedicata alla considerazione critica di quel « rapporto generale » che gli eco­ nomisti sono soliti poire fra la produzione da un lato e la distri­ buzione, lo scambio ed il consumo dall'altro; a questo ordine di problemi Marx aveva fatto cenno col rilievo sulla differenza posta da Stuart Mili fra produzione e distribuzione; ivi egli aveva parlato di una « rozza separazione » introdotta dall'economista inglese e della necessità di considerare « il loro effettivo rap­ porto » . Ora la prospettiva si allarga oltre che alla distribuzione, anche allo scambio ed al consumo, e prende in esame l'intero ciclo della stessa produzione quale viene teorizzato dagli econo­ misti. In tale ciclo la produzione opera come il processo con cui « i membri della società adattano i prodotti naturali ai bisogni umani », mentre la distribuzione « determina la proporzione i n cui il singolo partecipa di questi prodotti » , l o scambio « gli apporta i prodotti particolari , in cui egli vuole convertire la quota assegnatagli dalla distribuzione » e infine il consumo tra­ sforma i prodotti in oggetto del godimento e dell'appropriazione individuale v . In questo modo di presentare i quattro momenti del ciclo non manca certo una connessione; non soltanto, qui,

« la produzione appare comé il punto di partenza , il consumo come quello finale, la dis tribuzione e Io scambio come il punto medio » , ma produzione, distribuzione, scambio e consumo for­ mano addirittura « un sillogismo in piena regola » ; infatti « la produzione è il generale, la distribuzione e lo scambio, il parti­ colare, il consumo l'individuale in cui tutto si conchiude ». Marx giudica tuttavia « superficiale » la connessione cosl messa in evi­ denza dagli economisti, come sta a mostrare il fatto che essi poi separano « in modo rozzo » la produzione che ritengono « deter­ . minata da leggi di natura universali » dalla distribuzione che ritengono governata dalla « contingenza sociale » . Ci sono anche coloro che « rinfacciano agli economisti di scindere in modo barbarico ciò che è invece unito » ; come c1 sono coloro che rimproverano agli economisti di « concepire la produ:done troppo esclusivamente come fine a se stessa »; Marx !10n pensa di poter raccogliere il suggerimento di questi critici dell'economia politica per il fatto che essi « o si trovano sullo stess0 terreno » degli economisti o « stanno al di sotto di loro » . Per esem pio, coloro che contestano l'importanza esclusiva dell;i 21 Ivi,

p. 176. 304

produzione, sono poi gli stessi che concepiscono la distribuzione come « una sfera autonoma ed indipendente » e finiscono per porre la distribuzione « accanto » alla produzione. Quanto a co­ loro che invocano l'unità dei vari momenti del ciclo, si compor­ tano « come se si trattasse di una conciliazione dialettica di con­ cetti » anziché di mettere in evidenza dei « rapporti reali »; co­ storo « stanno al di sotto » degli economisti, giacché questi ul­ timi, nel loro presentare i momenti del ciclo economico còme cpllegati superficialmente e pertanto · come autonomi ed indipen­ denti, non fanno che rispecchiare la stessa realtà economica della società borghese, nella quale i « rapporti reali » sono in disso­ luzione; i cri-tici che pretendono di superare questa dissoluzione, ma con semplici espedienti dialettici astratti, si trovano del tutto staccati dalla realtà e pertanto in condizione di inferiorità rispetto alla stessa dottrina che vogl_iono criticare. Marx si propone quindi di considerare ex novo la questione e di prospettare un nesso non superficiale ma necessario fra i momenti del ciclo economico, senza .tuttavia staccarsi da un fondamento reale. Il risultato della minuta indagine marxiana costituisce un altro passo verso l'applicazione del criterio hegeliano della « to­ talità organica » in campo economico; il primo passo era stato compiuto con l'individuazione della totalità organica nella strut­ tura dell'astrazione; il secondo è costituito dall'individuazione della totalità organica nei rapporti che legano fra loro i vari momenti del ciclo economico da un punto di vista generale. « Il risultato al quale perveniamo - scrive Marx, - è che produ­ zione, distribuzione, scambio e consumo rappresentano tutti dei membri di una totalità, differenze nell'ambito di una unità )) 28• La dimostrazione di questa tesi si svolge in tre fasi distinte, di cui la prima considera il rapporto fra la produzione ed il consumo, la seconda studi� la relazione Jra distribuzione e produzione, la terza infine tratta i nessi dello scambio con gli altri moinenti del ciclo della produzione. Per quanto concerne il rapporto fra produzione e consumo, esso viene prospettato in un triplice modo, dapprima come « identità immediata », poi come un rapporto di « reciproca dipendenza » in cui i due termini « appaiono r�­ ciprocamente indispensabili » pur rimanendo l'uno esterno al­ l 'altro, infine come un rapporto per cui ciascuno dei due « rea­ lizzandosi crea l'altro, si realizza come l'altro » ; al rapporto di 2s

Ivi, p. 186. 305

identità immediata si aggiunge cosi quello di reciproca media­ zione estrinseca e infine quello di reciproca mediazione intrinseca. Il rapporto di identità immediata è provato dal fatto che « la produzione è immediatamente consumo » e « il consumo è im­ mediatamente produzione » ; . infatti l'individuo che produce con­ suma nella produzione le sue facoltà, consuma i mezzi di produ­ zione di cui si serve, consuma infine la materia prima; d'altra parte il consumo è produzione in quanto tutto ciò che l'uomo consuma « in un modo o nell'altro, produce l'uomo » a comin­ ciare dall'alimentazione che produce il suo corpo. Però se qui si considera propriamente il rapporto mediante il quale la cosa creata dall'uomo si fa persona, bisogna anche tener conto del­ l'altro rapporto per cui il produttore si fa oggetto, cioè -produce qualche cosa di distinto da sé; nel primo caso, non v'è alcun dub­ bio che la produzione coincide col consumo ed il consumo con la produzione, per cui si realizza la loro « unità immediata » ; m a nel secondo caso, l a presenza d i tale « unità immediata » non elimina, ma lascia sussistere « la immediata dualità » di produ­ zione e consumo, appunto in quanto il fatto che l'uomo trasformi l'oggetto in se stesso non toglie l'altro fatto che l'uomo si esplichi in un oggetto distinto da sé. Sicché se da un lato « la produzione è immediatamente consumo » e « il consumo è immediatamente produzione » per cui « ciascuno è immediatamente il suo oppo­ sto », d'altro lato « al tempo stesso » tra i due si svolge un movimento di mediazione. Ecco il modo in cui la mediazione si esplica: « la produzione crea il materiale come oggetto esterno per il- consumo », mentre il consumo mette a disposizione dei prodotti « il soggetto per il quale essi sono dei prodotti ». In questa mediazione « estrinseca » la produzione è indispensabile per il consumo e il consumo è indispensabile per la produzione, ma il materiale della produzione resta un oggetto « esterno » rispetto al consumo, mentre il soggetto del consumo resta « ester­ no » rispetto al processo della produzione. Di qui il passaggio ad una forma di mediazione « intrinseca », nella quale ciascuno dei due termini in questione non si limita a condizionare l'altro dall'esterno, ma lo condiziona dall'interno, cioè lo viene produ­ cendo mentre produce se stesso; cosi la produzione · determina il modo in cui avviene il consumo, giacché non ogni oggetto può essere consumato in ogni modo e la produzione di un determinato oggetto porta con sé anche la produzione del modo in cui esso va consumato; inoltre la produzione, producendo un oggetto, 306

rende possibile la sua percezione da parte del soggetto; e poiché la percezione dell'oggetto crea nel soggetto che la prova il bi­ sogno dell'oggetto, la produzione è anche in grado di produrre il bisogno che regola il consumo; ma, sia in quanto produce il modo del consumo di un oggetto, sia in quanto produce il bisogno dell'oggetto, la produzione, inentre viene realizzando se stessa come produzione, interviene anche nella realizzazione « in­ terna » del consumo, produce il consumo. D'altra parte, il con­ sumo adoperando e « dissolvèndo » l'oggetto prodotto porta a compimento quel processo produttivo che resterebbe altrimenti frustrato; infatti l'oggetto prodotto, a differenza di un semplice oggetto naturale, è prodotto per essere consumato; il fatto che non venga consumato vanifica, per cosi dire, tutta la produzione; inoltre il consumo « crea il bisogno di una nuova produzione » e quindi influisce sul « motivo ideale che è lo stimolo interno della produzione »; esso « pone idealmente l'oggetto della pro­ duzione come immagine interiore, come bisogno, come impulso e come scopo »; ma il consumo, sia nel portare a dissolvimento l 'oggetto prodotto, sia nel porre alla produzione il suo oggetto ideale, influisce direttamente nella stessa produzione, produce la produzione . Marx arriva, così, a proposito del rapporto fra pro­ duzione e consumo, a due precise conclusioni: la prima mette in evidenza che « produzione e consumo, considerati come atti­ vità di un solo soggetto, o di singoli individui, appaiono come momenti di un processo in cui la produzione è l 'effettivo punto di partenza e perciò anche il momento che abbraccia e supera gli altri »; infatti l'individuo che, prodotto un oggetto, lo con­ suma, col consumo ricostituisce e riproduce se stesso, in modo che il consumo risulta « un momento » della produzione. La seconda conclusione rileva che, nella società, il consumo non è il fine immediato della produzione, in quanto tra la produzione e il consumo si interpone la distribuzione; pertanto « il ritorno del prodotto al soggetto dipende dalle relazioni in cui questi si trova con altri individui » 29• Per quanto concerne il rapporto fra produzione e distribu­ zione, esso si configura, a giudizio di Marx, nel senso che « la struttura della distribuzione è interamente determinata dalla pro­ duzione » JO e « la distribuzione è essa stessa un prodotto della � 10

Ivi, pp. 1 8 1-2. ki, p . 1 82. 307

produzione •; e ciò sia nel senso che « solo i risultati della pro­ duzione possono essere distribuiti •, sia nel senso che « il modo determinato in cui si prende parte alla produzione determina le forme particolari della distribuzione, la forma in cui si prende parte alla distribuzione •; per esempio, il carattere determinato che nella produzione ha il lavoro come agente di produzione, appare nella distribuzione come salario, ma nel senso che « se il lavoro non fosse determinato come .lavoro salariato, il modo in cui esso partecipa ai prodotti non apparirebbe nella forma di sa­ lario ». � merito di Ricardo, secondo Marx, quello di avere con­ centrato la propria attenzione principalmente sulla distribuzione, ma in quanto « concepiva istintivamente le forme della distri­ buzione come l'espressione più determinata in cui si fissano gli agenti della produzione in una determinata società •. Quanto alla spiegazione del fatto che il singolo individuo si trova ad occupare nell'interno della produzione una posizione che gli è imposta dalla legge sociale della distribuzione, per cui, ad esempio, la distribuzione sociale impone all'individuo fin dalla nascita la sua condizione di lavoro salariato in cui prende parte alla produzione, essa non è tanto data dal riconoscimento che in questo caso è la distribuzione a condizionare la produzione, quanto dall'altro fatto per cui la distribuzione in questione, con la relativa imposizione del posto che l'individuo occupa all'interno della produzione, è « essa stessa il risultato del fatto che il capitale, che la proprietà fondiaria esistono come agenti di produzione indipendenti ». Anche con riferimento ad intere società, vi sono dei casi in cui « non è la distribuzione che sembra determinata dalla produzione, ma è al contrario la produzione che sembra strutturata e deter­ minata dalla distribuzione »; sono appunto i casi in cui un popolo conquistatore impone al vinto una determinata forma di proprietà o in cui una rivoluzione modifica i caratteri della pro­ duzione. Ma in questi casi si trae l'impressione che la produzione sia determinata dalla distribuzione e che questa sia indipendente da quella perché si intende la distribuzione solo coine « distri­ buzione dei prodotti »; ma per avere la distribuzione come di­ stribuzione di prodotti, occorre avere prima la distribuzione come distribuzione degli strumenti di produzione e dei membri stessi della società tra i differenti generi di produzione; non si possono infatti distribuire dei prodotti se non in quanto i membri della società che opera quella distribuzione sono già distribuiti nei vari generi di produzione con i rispettivi strumenti di produzione ; 308

ma questa distribuzione è appunto compresa nel « processo stesso di produzione », è « racchiusa » in essa e ne determina la strut­ tura; sicché, in ultimo la distribuzione dei prodotti dipende dalla produzione e dalla sua struttura. Quando, per esempio, si vuole avallare la priorità della distribuzione dei prodotti rispetto alla stessa produzione rifacendosi al caso di un popolo conquistatpre che impone al vinto una forma di proprietà, non si tien conto che di fatto quel popolo conquistatore o impone al popolo vinto un suo proprio modo di produzione, o accetta il modo di produ­ zione del popolo vinto, oppure parte da un modo di produzione che è la risultante della fusione di entrambi; in ogni caso, esso realizza una distribuzione in conseguenza dell'adozione di un de­ terminato modo di produzione. Se, da questo punto di vista, risulta che non vi è distribuzione dei prodotti che non sia con­ dizionata dalla struttura delia produzione, ciò non significa che la stessa produzione non abbia « le sue condizioni e i suoi pre­ supposti » ; per esempio, non c'è produzione che non sia condi­ zionata « da una certa distribuzione degli strumenti di produ­ zione »; se all'inizio tale distribuzione può parere di « origine naturale », essa, attraverso « il processo di produzione », si tra­ sforma da « fattore naturale » in « fattore storico »; il processo della produzione, cioè, trasforma nel suo interno le condizioni ed i presuposti della produzione che « costituiscono i suoi propri ·momenti ». Anche sulla produzione insomma incidono « le con­ dizioni storiche generali » appunto perché anche la produzione è in rapporto col « movimento storico in genere » . Per quanto concerne, infine, lo scambio, Marx nota anzitutto che, ·se esso fa da mediatore fra la produzione e il consumo, dal mo­ mento che il consumo si trova nel rapporto che già si è visto con la produzione nella quale rientra, in essa rientra anche lo scambio. Ma lo scambio appartiene direttamente alla produzione anche in quanto « scambio di attività », in quanto �< scambio dei prodotti » e in quanto « scambio fra uomini d'affari »; in ciascuna di queste accezioni infatti, lo scambio indica degli atti che sono inclusi nello stesso processo della produzione; e pertanto in tutti questi casi · lo scambio non può porsi come qualche cosl) di indipendente rispetto alla produzione. Quando il prodotto viene scambiato direttamente per il consumo, si ha uno scambio che « appare indi­ pendente a fianco della produzione » ; e tuttavia in questo caso lo scambio dipende sia dalla divisione del lavoro, sia dalla pro­ duzione privata, sia dallo sviluppo e dall'organizzazione della �09

produzione; non c'è quindi alcun caso in cui Io scambio non ri­ sulti « o direttamente incluso nella produzione, o determinato da essa ». La conclusione generale che Marx trae dalla sua disamina è che produzione, distribuzione, scambio e consumo « non sono identici », ma rappresentano « tutti dei membri di una totalità, differenze nell'ambito di una unità » ; infatti la produzione « ab­ braccia e supera tanto se stessa... quanto gli altri momenti » , mentre ciò non si può dire né dello scambio, né del consumo, né della distribuzione in quanto « distribuzione dei prodotti » ; quindi « una produzione determinata determina u n consumo·, una distribuzione, uno scambio determinati, nonché i determinati rap­ porti tra questi diversi momenti » ; per parte sua, poi, la produ­ zione è a sua volta determinata dagli altri momenti; infatti una modificazione nella sfera dello scambio o nel campo della distri­ buzione o nel settore del consumo non può non avere le sue ripercussioni sulla produzione. Insomma, « tra i diversi momenti si esercita un'azione reciproca », come sempre avviene « in ogni insieme organico » 31 • Anche in questa seconda parte dell'Introduzione viene cosl messo in opera da Marx quel criterio dell'unità organica cui egli aveva fatto ricorso già nella prima parte dello scritto. In essa l'unità organica era quella della produzione in generale, intesa appunto come una unità di caratteri comuni capace di articolarsi in differenze specifiche; qui, invece, l'unità organica è quella costituita dall'insieme di produzione, distribuzione, ·scambio e consumo, in cui l'unità è data dall'azione reciproca che ognuno di tali elementi esercita sugli altri. La prima forma di unità organica può valere, propriamente, oltre che per la produzione in generale, anche per ciascuna delle altre « rubriche » che gli economisti pongono accanto alla produzione, cioè . per la distri­ buzione in generale, per lo scambio in generale, per il consumo in generale; infatti, tanto per la produzione come per la distri­ buzione, lo scambio· ed il consumo, si può dire che essi non esistono nella loro generalità e che sono delle astrazioni; si tratta, tuttavia, di astrazioni « che hanno un senso » in quanto mettono in rilievo degli elementi comuni, che vengono fissati ed isolati mediante comparazione; lo stesso Marx aveva, per esempio, ri­ levato nella Miseria della filosofia che lo scambio, pur potendosi li lvi,

p. 187. 310

considerare nella sua generalità per i caratteri comuni che pre­ senta, « è passato per diverse fasi storiche » ; anche per l'astra­ zione dello scambio vale dunque il criterio dell'unità organica, per cui i suoi caratteri che appartengono a tutte le epoche storiche formano l'unità, di cui le determinazioni valide solo per alcune epoche ad esclusione di altre formano le « differenze ». La seconda forma di unità organica, quella cioè cui Marx ricorre nella seconda parte dell'Introduzione, serve invece a chia­ rire l'azione reciproca che ognuno degli elementi in questione, produzione, distribuzione, scambio e consumo, esercita sugli altri. Come la prima forma di -·unità trae ispirazione dalla dottrina hegeliana dell'essenza che si svolge nelle sue determinazioni, cosl la seconda forma di unità trae spunto dalla dottrina hegeliana dell'azione reciproca. In entrambi L casi, Marx attinge ad Hegel dei precisi modi di procedere del pensiero, ossia, per dirla con Engels, quel « metodo dialettico » che, nella sua « forma sem­ plice » è « la sola forma giusta dello sviluppo del pensiero » ; !11 sua convinzione è appunto che tanto l'unità che s i articola nelle differenze, quanto l'unità che risulta dall'azione reciproca di più momenti rispondano ad effettive operazioni « giuste » del pensiero. Quel che non risulta chiarito in modo compiuto è se le operazioni del pensiero che si ispirano al criterio della totalità organica risultino « giuste » in quanto tale criterio è fornito di una sua autonoma validità e pertanto di una sua portata reale, oppure se la « giustezza » in questione derivi dal fatto che il criterio rispecchia fedelmente la_ situazione della realtà empirica e deve ritenersi da essa derivato. Nel primo caso ci si accosta alla posizione hegeliana che tende a superare il divario tra pen­ siero e realtà, tra conoscenza ed essere; e Marx, come è noto, fa ogni sforzo per sottrarsi a questa impostazione idealistica. _Nel secondo caso, però, la « giustezza » del criterio dovrebbe subire molte restrizioni e limitazioni che Marx non tende a met­ tere nel conto; egli, in altri termini, non si abbandona intera­ mente all'empirismo ed alle sue conseguenze. In conclusione, egli conserva al criterio della totalità organica una sua validità supe­ riore a quella che gli deriva dalla sua relazione con l'esperienza, mentre, nello stesso tempo, non vuole che a tale validità faccia da supporto la pregiudiziale idealistica hegeliana. Il semplice « uso empirico » delle strutture astratte non soddisfa Marx per la sua scarsa autonomia; e respinge l'uso idealistico di esse per l 'eccesso di autonomia che le accompagna; la sua « dialettica con_) 1 1

creta » si muove sospinta tra queste due tendenze, senza potersi mai quietare in alcuna di esse. L'uso della categoria hegeliana dell'unità organica, intesa come insieme di momenti che si trovano fra loro in azione reciproca, ha un'applicazione molto vistosa da parte di Marx nell'esame della relazione che intercorre fra produzione e consumo, particolar­ mente col movimento che procede dal riscontro della loro iden­ tità immediata, a quello della loro mediazione esterna, per giun­ gere, infine, al riscontro della loro mediazione intrinseca. Torna alla mente, in proposito, il procedimento che Marx aveva seguito nei Manoscritti per svolgere in modo organico la sua analisi del lavoro alienato; anche Il il passaggio dall'aliena­ zione nell'attività del soggetto, all'alienazione nei confronti del genere, fino all'alienazione nei confronti dell'uomo si era svolto sulla base di uno schema hegeliano, che Marx si preoccupava di riscontrare punto per punto sia mediante le attestazioni degli economisti, sia mediante il diretto richiamo all'esperienza. Nei Manoscritti era anche accaduto che il procedimento dialettico aveva preso il sopravvento sul riscontro empirico ed era stato svolto autonomamente, quasi sotto la spinta che gli derivava dalla sua natura di principio logico e reale ad un tempo. Anche nel­ l'Introduzione Marx ha cura di riscontrare empiricamente i vari aspetti della categoria che usa, sia con le attestazioni degli eco­ nomisti che col diretto riferimento alla realtà; egli rileva, per esempio, che non soltanto gli economisti concedono che l'atto stesso di produzione è in tutti i suoi momenti anche un atto di consumo, ma essi quando mostrano che i bisogni ·vengono creati dalla società che produce e che la produzione è in relazione con la domanda, così come il consumo è in relazione con l'offerta, vengono a riconoscere proprio quel rapporto di mediazione in­ trinseca fra produzione e consumo che viene istituito appunto dall'applicazione di una categoria astratta al campo dell'empiria economica. Ma anche qui, come nei Manoscritti, la preoccupa­ zione di stabilire un riscontro empirico dello schema dialettico non cancella e non toglie del tutto di mezzo la sua autonomia. Marx prende di peso da Hegel lo schema secondo il quale il con­ cetto si sviluppa per il tramite di una identità immediata di due. termini, la quale si svolge poi nella loro mediazione esterna, per mettere capo, infine, alla loro mediazione intrinseca. E pur ri­ levando che questa struttura dialettica è astratta, ossia non ha, 312

secondo la pretesa di Hegel, portata reale, Marx ne fa il perno stesso della sua organizzazione unitaria delle categorie dell'eco­ nomia politica. Egli ten'ta cosi, appunto, di trarre il nocciolo dia­ lettico di Hegel dalla sua scorza idealistica, anche se l'operazione, per non essere accompagnata da una nuova logica ma rifacendosi, per contro, proprio alla base della logica hegeliana, sembra desti­ nata a · non superarne tutte le implicazioni idealistiche. Comunque, a conclusione della sua disamina del rapporto che lega tra loro la produzione ed il consumo, Marx scrive: « Niente di più semplice, quindi, per un hegeliano che porre la produ­ zione ed il consumo éome identici »; e che non si tratti di un'ipo­ tesi puramente astratta risulta dal fatto che tale identità è stata sostenuta « non solo ad opera di letterati socialisti, ma perfino di prosaici economisti » ; infatti Say afferma che se si considera un popolo o anche l'unianit.à in · abstracto, la sua produzione sarebbe il suo consumo, come se un popolo consumasse anche i mezzi di produzione, il capitale fisso ecc. ; per non dire che

« considerare la societ� come un soggetto singolo, è considerarla in modo falso, speculativo » 32 ; alla stessa qu_estione dell'identità dei vari momenti del ciclo della produzione Marx si riferisce anche a conclusione dell'intera disamina dei rapporti da lui studiati, quanqo dichiara appunto che « il risultato » al quale perviene « non è che produzione, distribuzione, scambio consumo siano identici ». Egli intende con questi termini distinguere il pro­ prio uso del metodo di Hegel da quello fattone dagli altri hege­ liani; la posizione astratta di questi li porta a fondere tutte le relazioni e tutte le distinzioni nella unità dell'identità; Marx ri­ tiene, per contro, di aver delineato un movimento reale tra le varie categorie dell'economia politica; ed è appunto la realtà del movimento, cioè la piena adesione del criterio dialettico ai 'dati dell 'esperienza che ne salvaguarda concretamente i momenti, im­ pedendone la risoluzione nella identità del pensiero. È sempre sulla contrapposizione di idealismo e realismo che punta dunque la considerazione di Marx; egli ritiene che essa non sia in qualche modo in contrasto con la conservazione del metodo hegeliano.

4. La terza parte dell'Introduzione, espressamente dedicata al metodo dell'economia politica, comprende le pagine più impor-

32 Ivi, p. 181.

313

t•inti dell'intero scritto 33 e svolge in forma approfondita il pro­ blema dell'ordice in cui vanno disposte le categorie dell'economia politica nel modello astratto che deve servire per la compren­ sione e l'analisi scientifica dell'economia della società borghese. Una prima risposta al problema è quella fornita dallo stesso sviluppo storico dell'economia politica; questa ci può anzi in­ dicare due diversi procedimenti metodici, a seconda che si pren­ dano in considerazione gli economisti del secolo XVII oppure gli economisti del secolo XVIII. I primi, osserva Marx, comin­ ciano sempre dal reale e dal concreto, per esempio dalla popo­ lazione, o dalla nazione, o dallo Stato, insomma dalla stessa base o soggetto « dell'intero atto sociale della produzione » ; l'economia politica all'inizio della sua storia, adottando il metodo deIII'analisi, ha quindi ritenuto « corretto » cominciare col reale e col con­ creto; l'ordine che essa propone per la scienza economica è per­ tanto quello che, muovendo dal concreto soggetto della produ­ zione, lo viene analizzando nei suoi elementi. Ma è proprio questa analisi a mettere in evidenza gli inconvenienti del metodo proposto; è facile rilevare, infatti, che la rappresentazione del concreto dalla quale si · parte è una rappresentazione « caotica » di un insieme che in se stesso non è ben chiarito; per esempio, la rappresentazione della popolazione, con cui si vuole far co­ minciare la scienza economica, si dimostra ben presto astratta, se non si tien conto delle « classi di cui essa è composta » ; e d anche la rappresentazione delle classi della popolazione è astratta, se non si tien conto degli « elementi sui quali esse si fondano », come il lavoro salariato, il capitale ecc . ; d'altra parte ll La parte IV

dell'Introduzione è redatta solo in forma di abbozzo

e di appunti, che evidentemente Marx si

riprometteva di sviluppare ade­ guatamente. Degli otto punti che la costituiscono, solo l'ottavo è svolto abbastanza ampiamente ed è dedicato alla questione del legame che corre fra certi periodi di fioritura dell'arte e le rispettive forme di sviluppo sociale; in particolare Marx affronta il problema del come si spieghi che l'arte e l'epos greco, pur legati a certe forme dello sviluppo sociale, « con­ tinuano a suscitare in noi un godimento estetico e costituiscono, sotto un certo aspetto, una norma ed un modello inarrivabili ». La soluzione della questione viene cosl accennata: « Perché mai la fanciullezza storica del­ l'umanità, nel momento più bello del suo sviluppo, non dovrebbe esercitare un fascino eterno come stadio che più non ritorna? ». « Il fascino che l'arte dei greci esercita su di noi, - scrive Marx, - non è in contraddi­ zione con lo stadio sociale poco o nulla evoluto in cui essa maturò; ne è piuttosto il risultato, inscindibilmente connesso col fatto che le immature condizioni sociali in cui essa sorse e solo poteva sorgere, non possono mai più ritornare " (ivi, p. 198).

314

anche la rappresentazione delle condizioni su cui si fondano le varie classi della popolazione è astratta se non si tien conto della divisione del lavoro, dello scambio ecc . , cioè di quelle ca­ tegorie economiche che sono presupposte dalle precedenti rap­ presentazioni. Se cominciassi quindi con la p�polazione, avrei una rappresentazione caotica dell'insieme preciso, perverrei sempre più, analiticamente, plici; dal concreto rappresentato ad astrazioni sottili, fino a giungere alle determinazioni più

scrive Marx, e, ad un esame più a concetti più sem­ semplici sempre più semplici 34•

Infatti, gli economisti del secolo XVII « cominciano sempre dall'insieme vivente, dalla popolazione, la nazione, lo Stato, più Stati ecc . ; ma finiscono sempre col trovare per via d'analisi alcune relazioni generali astratte determinanti, come la divisione del lavoro, il danaro, il valore ecc. ·,., È stato allora possibile agli economisti del secolo XVIII giovarsi di tali risultati e intraprendere una sorta di « viaggio all'indietro » che correggesse quel volatilizzarsi della « piena · rap­ presentazione » in « determinazioni astratte » che. accompagnava inevitabilmente l'uso del metodo analitico. Gli economisti del secolo XVIII trovarono già « fissate ed astratte » le relazioni generali e poterono allora costruire quei sistemi che salgono « dal semplice », cioè dal lavoro, dalla divisione del lavoro, dal bi­ sogno, dal valore di scambio, fino allo Stato, alla produzione, allo scambio fra le nazioni ed al mercato mondiale; tali sistemi arrivano « di nuovo » a quello che era stato il punto di partenza degli economisti del secolo. XVII. ma « questa volta non come a una caotica rappresentazione di un insieme, bensì come a una totalità ricca, fatta di molte determinazioni e relazioni ». Questo secondo metodo che va dal semplice al concreto viene giudicato da Marx come « il metodo scientificamente corretto »; ciò non significa tanto che il procedimento che va dal semplice al concreto e che è stato codificato dagli economisti del secolo XVIII costi­ tuisca senz'altro il metodo scelto da Marx 35, quanto piuttosto 34 Ivi, p . 187. JS In proposito ha ragione, a nostro parere, C. Luporini (op. cii., p. 27) di rilevare che la posizione di Marx si stacca nettamente, nonostante qual­ che apparenza in contrario, dalla procedura metodica seguita dagli economi�ti classici; per cui il circolo di concreto-astratto-concreto che G. Della Volpe. principalmente sulla base di que.s ti passi del testo di Marx, attribuisce aiìo

315

-che esso realizza un deciso passo in avanti rispetto al metodo analitico degli economisti del secolo .XVI I . Se questo, come si è detto, volatilizza la « rappresentazione piena » in « determina­ zioni astratte », l'altro conduce con « le rappresentazioni astrat­ te » alla « riproduzione del concreto nel cammino del pensiero ». Dunque il vantaggio del secondo metodo rispetto al primo con­ siste nel fatto che esso si giova dello stesso procedimento col -quale il pensiero costruisce il concreto pensato; d'altra parte, coloro che fanno ricorso al metodo sintetico sono anche dell'av­ viso che il concreto sia realmente tale in quanto « sintesi di molte determinazioni e, quindi, unità del molteplice » ; se il con­ creto in se stesso è sintesi di determinazioni e unità del molte­ plice, quel metodo sintetico che fa sl che il concreto appaia nel pensiero « come processo di sintesi, come risultato e nori come punto di partenza » sarà senz'altro il metodo scientifico giusto. In altri termini, gli economisti del secolo XVIII ritengono di adeguare col loro metodo sintetico la stessa struttura sintetica del concreto; in questa loro convinzione, si deve distinguere il procedimento sintetico del pensiero e la struttura sintetica del concreto; il primo trova piena esplicazione nella loro scienza, la seconda deriva da una semplice attribuzione di portata reale allo stesso procedimento del pensiero. Non è, s'intende, che gli economisti in questione abbiano professato la convinzione idea­ listica secondo la quale Io stesso procedimento del pensiero pro­ duce il reale concreto; essi sono realisti, nel senso che attribui­ scono al pensiero soltanto il compito di rappresentare la realtà; ma ritengono che la realtà sia strutturata proprio nel modo che viene messo in evidenza dal procedimento che il pensiero segue per comprenderla; se dunque il pensiero ricostruisce la sua rappre­ sentazione della realtà con la sintesi di più determinazioni sem­ plici, vuol dire che la stessa realtà è sintesi reale di più deter­ minazioni. In tal modo il pensiero, col suo procedimento sintetico di ricostruzione mentale, non fa che rispecchiare fedelmente le strutture reali. Di qui una parentela evidente fra gli economisti seguaci del stesso Marx, in realtà descrive « il procedimento della scienza borghese 1classica) dell'economia ,. e non già il metodo dell'economia politica soste­ nuto e fatto proprio da Marx; questo si potrebbe piuttosto indicare, per usare ancora le parole di Luporini, come il metodo che va dall'astratto al­ l'astratto, pur postulando sempre la verifica del concreto movimento storico. Dcl resto, la questione si verrà chiarendo nelle pagine seguenti.

316

metodo sintetico ed Hegel, con la sola differenza che Hegel ha dato tanto rilievo al procedimento col quale il pensiero si impa­ dronisce della realtà da attribuirgli direttamente la capacità di produrre il reale e da lasciar quindi cadere qù.el parallelismo di struttura reale e di procedimento del pensiero che gli economisti avevano conservato. t per questo - scrive Marx, - che Hegel cade nell'illusione di concepire il reale come il risultato del pensiem automoventesi , del pensiero che abbraccia ed approfondisce s é i n s e stesso, mentre il metodo di salire dall'astratto al concreto è solo il modo in cui il pensiero si appropria il concreto, lo riproduce come un che di spiri­ tualmente concreto; ma mai e poi mai il processo di formazione del

concreto stesso 36.

Il rapporto fra Hegel e gli economisti seguaci del metodo sintetico va dunque prospettato sotto due diversi riguardi : il primo mette in evidenza che la « riproduzione del concreto nel cammino del pensiero » alla quale gli economisti hanno dato tanto risalto da concepire a sua immagine e somiglianza, anche se real­ mente indipendente, la struttura del reale, in Hegel diviene ad­ dirittura « produzione del concreto » attraverso il movimento delle categorie; Hegel è infatti il rappresentante della « coscienza filosofica » e « la coscienza filosofica è cosi fatta che per essa il pensiero pensante è l'uomo reale ed il mondo pensato è, in quanto tale, la sola realtà » ; ad essa quindi « il movimento delle cate­ gorie appare come l 'effettivo :itto di produzione, il cui risultato è il mondo ». Il punto in cui le due dottrine si incontrano è dato dalla tautologia per cui « la totalità concreta, come totalità del pensiero, come un concreto del pensiero, è in fact un prodotto del pensare, del comprendere »; infatti ..« l 'insieme, il tutto, come esso appare nel cervello quale un tutto del pensiero, è un pro­ dotto del cervello pensante che si appropria il mondo nella sola maniera che gli è possibile » ; ciò non toglie, tuttavia (ed è questo il secondo riguardo di cui sopra) che Hegel e gli economisti ven­ gano prospettando in forme diverse lo stesso. procedimento sin­ tetico del pensiero; se in entrambi i casi, cioè, si ha un concreto pensato costruito sinteticamente dal pensiero, non è detto che la sintesi del pensiero si svolga nei due casi in forma identica. Marx sorvola tuttavia, in questo punto, sulla differenza in

36

MARX, Introduzione

cit., p. 188. 317

· questione, in quanto gli preme mettere l'accento principalmente sulla piena autonomia del concreto reale rispetto al procedimento sintetico con cui si ottiene il concreto pensato. Il soggetto reale, egli scrive, rimane, sia prima che dopo l'operazione sintetica del pensiero, « ben saldo nella sua indipendenza fuori della mente » 37; altro è, insomma, il processo di formazione del concreto ed altro è, invece, il processo con cui il pensiero si appropria del concreto e crea il concreto pensato. Questa autonomia del .concreto reale deve essere richiamata anzitutto nei confronti di Hegel il quale ritiene che il concreto pensato dipenda solo dal « concetto che genera se stesso e pensa al di fuori e al di sopra dell'intuizione e della rappresentazione »; è vero invece che il pensiero per produrre il concreto pensato muove dall'intuizione e dalla rappre­ sentazione; i concetti che il pensiero costruisce sono appunto elaborazioni dell'intuizione e della rappresentazione; insomma il pensiero non agisce senza presupposti ed il presupposto effettivo del concreto creato dal pensiero è costituito dal concreto reale, quale viene colto dall'intuizione e dalla rappresentazione. Ma l'autonomia del concreto reale va rivendicata anche nei confronti degli economisti seguaci del metodo sintetico che troppo facil­ mente si lasciano indurre a ritenere che la costruzione del con­ �reto pensato rispecchi fedelmente la struttura del concreto reale. Si è visto che tali economisti, se per un lato riconoscono l'auto­ nomia del concreto reale, per l'altro la annullano in quanto ne fanno un semplice doppione dello stesso concreto pensato. Marx ricorda loro che « la più semplice categoria economica, come per esempio il valore di scambio, pre�uppone la popolazione, una popolazione che produce entro· rapporti determinati, ed anche un certo genere di famiglia, o di comunità o di Stato »; il valore di scambio « non può esistere altro che come relazione unilaterale, astratta, di un insieme vivente e concreto già dato » 38 ; bisogna, cioè, che esista un concreto reale di cui il valore di scambio, sia un aspetto, una relazione ; e poiché il pensiero, considerando tale aspetto, lo isola dal concreto, mentre l'aspetto stesso . non può esistere che unitamente al concreto, esso diviene in forza del pensiero « unilaterale » ed « astratto ». Come caegoria pen­ �ata il valore di scambio dipende dall'esistenza reale del valore di scambio; il valore di scambio pensato dipende dal valore di J7

lvi, p. 189.

38 lvi, p. 188. 318

scambio reale; ma il valore di scambio non esiste nella realtà in quella forma isolata ed indipendente che ha nel ,pensiero; proprio per questo l'ordine in cui il valore di scambio .si trova nel pen­ siero non è necessariamente il rispecchiamento del posto che esso occupa nel concreto reale. L'esistenza che il valore di scambio pensato ha nel pensiero potrebbe datare dall'età antidiluviana; eppure, l'esistenza reale del valore di scambio avrebbe inizio sol­ tanto con l'esistenza di un concreto storico determinato, come rapporto da esso dipendente. Ecco, allora, che pur dando il de­ bito rilievo al processo sintetico del pensiero, nel quale le cate­ gorie economiche vengono .occupando un certo posto e si trovano disposte in un certo ordine, il fatto che il concreto reale è indi­ pendente dal pensiero e che da · esso . dipendono in definitiva i corrispondenti reali delle categorie, non rende automaticamente valido quell'ordine anche per la comprensione del posto che gli equivalenti reali delle categorie astratte occupano nel concreto reale. Gli economisti del secolo XVII hanno, sotto tale rispetto, qualche cosa da insegnare agli economisti del secolo XVIll; i primi, partendo dal presupposto reale della società o dello Stato mettono appunto in rilievo il principio che « anche nel metodo teorico, il soggetto, la società, deve essere presente alla mente come presupposto » 39; se pertanto gli economisti del secolo XVIII hanno ragione di rilevare che l'ordine con cui il pensiero co­ struisce il concreto pensato è quello che va dal semplice al con­ creto, per cui la scienza deve appunto tenere il debito conto di tale ordine, gli economisti del secolo XVII hanno a loro volta ragione di ricordare che il concreto reale è il presupposto, per cui la scienza deve tener conto anche del fatto che esiste il reale e che bisogna cogliere l'ordine in cui i vari elementi si trovano in esso. Marx è ben lontano dal sottovalutare l'importanza del procedimento astratto del pensiero nella costruzione della scienza, sia che si tratti del procedimento messo in luce dagli economisti classici, sia di quello messo in luce da Hegel ; ma né i primi, né il secondo hanno tenuto conto adeguato dell 'esistenza indi­ pendente del concreto già dato; i primi non lo hanno fatto in quanto hanno considerato il procedimento del pensiero come semplice ed immediato rispecchiamento della struttura della realtà ed hanno cosl . eliminato la realtà come veramente indipendente dal pensiero; il secondo non lo ha fatto in quanto ha addirittura J9 Ivi,

p. 1 89. 319

ridotto il concreto reale a produzione diretta del procedimento del pensiero; né. gli economisti, né Hegel hanno fatto i conti con il concreto indipendente; ed è proprio tale concreto reale a determinare lo scacco dell'ordine in cui hanno disposto le categorie astratte, come ordine scientifico assolutamente valido. L'ordine dei vari aspetti e rapporti della realtà va indagato di­ rettamente per se stesso, non presupposto come semplice ripeti­ zione o copia dell'ordine del procedimento seguito dal pensiero; in quest'indagine del reale le stesse categorie astratte hanno una grandissima importanza, ma come strumenti per la descrizione dei vari aspetti del concreto presupposto, non come forme rigide e prestabilite, metafisicamente dotate di portata reale. La conclusione che l'ordine astratto del pensiero col quale esso procede dal semplice al complesso ( nel caso degli economisti classici ) o dal semplice al concreto (nel caso di Heg�l ) non deve senz'altro ritenersi l'ordine in cui gli elementi si trovano disposti nel reale indipendente dal pensiero è talmente rilevante, che Marx avverte l'esigenza di sottoporla ad una disamina più appro­ fondita. Per questo egli si chiede se, anche dal punto di vista del reale indipendente dal pensiero, oltre che dal punto di vista dell'ordine del pensiero, non accada che « queste categorie sem­ plici » vengano prima « delle categorie più concrete »; se ciò avvenisse, si potrebbe concludere che l'ordine elaborato dal pen­ siero vale anche per il reale indipendente dal pensiero. Hegel , per esempio, « comincia giustamente la filosofia del diritto con il possesso, come la più semplice relazione giuridica del sog­ getto » ; si tratta di un inizio « giusto » in quanto la filosofia del diritto hegeliana intende seguire ed esprimere direttamente l 'or­ dine logico e razionale del pensiero nel campo del diritto ; sempre nell'ambito dell 'ordine logico e razionale, la famiglia è una ca­ tegoria giuridica « più concreta », in quanto esprime una tappa più avanzata dello sviluppo astratto delle determinazioni giuri­ diche, una specificazione più determinata di esse. Se si potesse dimostrare che può esistere realmente un possesso, indipenden­ temente, per esempio, dall 'esistenza della famiglia, si potrebbe concludere che la categoria più semplice può esistere indipenden­ temente e quindi prima della categoria più concreta ; ed allora si sarebbe anche autorizzati a concludere che l 'ordine astratto del pensiero che va dal più semplice al più concreto è rispondente all'ordine reale. Marx obietta però che « non esiste possesso al­ cuno prima della famiglia o dei rapporti fra servo e padrone, 320

quello che si è detto del possesso in relazione alla proprietà pri­ vata, si può ripetere per il danaro in relazione al capitale; anche il danaro, infatti, come mezzo di cui si sono servite forme di società storicamente anteriori alla società borghese, esiste prima del capitale che pure è una categoria « più concreta ». Cosi stando le cose, pare che l'ordine del pensiero astratto che va dal .semplice al complesso o dal semplice al concreto cor-. risponda al « processo storico reale » e debba quindi valere come l'ordine scientifico per eccellenza, anche per chi voglia tener conto, oltre che del processo del pensiero, della realtà dello sviluppo storico. Marx risponde però che ci sono società molto sviluppate, quindi con rapporti rispondenti a categorie molto concrete, in cui però manca il danaro, cioè la categoria più semplice, che sol­ tanto se presente subordinatamente nella categoria più concreta, si può dire che esista prima. ed indipendentemente da essa; in questo caso, pertanto, la categoria· più semplice non esiste prima ed indipendentemente da quella più concreta. Anzi si dà il caso che una categoria semplice· appaia nella sua pienezza solo in una società molto .sviluppata, anche se essa è esistita prima di allora; il danaro, per .esempio, pur essendo esistito prima della società ·borghese, raggiunge il suo completo sviluppo solo nella· moderna società borghese; sicché « benché la categoria più semplice possa essere esistita storicamente prima di quella più concreta, essa può appartenere nel suo pieno sviluppo intensivo ed estensivo solo a forme sociali complesse »; sotto tale rispetto il più co�­ creto condiziona il più semplice almeno nel suo pieno sviluppo. Insomma, se si dànno casi in cui anche storieamente e realmente il più semplice viene prima del più concreto, se ne dànno altri in cui il più concreto viene prima del più sempliçe. Che l'astratto non vada preso solo per se stesso e secondo · l 'ordine dell'astrazione, ma anche considerato in relazione alle condizioni storiche di cui è il prodotto, Marx viene dimostraodo con l'esempio del lavoro.· « Il lavoro --egli scrive, - sembra una categoria del tutto semplice » tanto che la « rappresentazione del lavoro nella sua generalità, come lavoro in generale, è molto antica »; si è già visto che Marx non intende contestare la vali­ dità di tali categorie a�tratte, che, appunto per la loro astrattezz a , si estendono a tutte le epoche; nei loro riguardi vale piuttosto, come si è detto più sopra, l'istanza della specificazione. Ma bi­ sogna anche prendere in considerazione quello che nelle astra­ zioni vi è di « determinato », cioè le condizioni storiche che 321

conferiscono loro validità « piena » ; allora si rileverà che « le astrazioni più generali sorgono solo dove si dà il più ricco svi­ luppo del concreto » , dove cioè « una caratteristica appare co­ mune ad un gran numero, ad una totalità di fenomeni » 40; cosi l'astrazione del lavoro in generale all'inizio viene pensata « in una forma particolare » per esempio, con riferimento alla ric­ chezza come posta nel danaro ; quando si afferma il lavoro com­ merciale e della manifattura, l'astrazione del lavoro in generale viene pensata nella forma particolare del lavoro commerciale e manifatturiero; quando infine con Smith la ricchezza viene con­ siderata lavoro « senz'altro », l'astrazione del lavoro in generale viene pensata non più in una forma particolare , ma appunto senza che essa sia legata aJl'una o all'altra forma particolare di lavoro; in un certo senso, si è cosi trovata « l'espressione astratta per la più semplice ed antica relazione » del lavoro, qualunque sia la forma in cui esso si esercita; ma per arrivare a tale sem­ plice astrazione, che sembra essere la più antica e pertanto la prima nell'ordine dell 'esistenza, bisogna presupporre « una tota­ lità molto sviluppata di generi reali di lavoro, nessuno dei quali domini più sull'insieme » ; sicché il più « ricco » sviluppo del « concreto » viene, in realtà, prima di quell 'astrazione generale e la condiziona. D'altra parte « l'indifferenza verso un lavoro determinato » non è soltanto un risultato mentale; essa corri­ sponde anche « a una forma di società in cui gli individui passano con facilità da un lavoro ad un altro e in cui il genere determinato del lavoro è per essi fortuito e quindi indifferente » ; sicché il lavoro in generale se, come categoria, come risultato men tale, presuppone una « concreta totalità di lavori », come realtà pra­ tica, presuppone addirittura la forma di esistenza « più moderna delle società borghesi » ; in ogni caso « l'astrazione più semplice » che esprime « una relazione antichissima e valida per tutte le forme di società » trova la sua pienezza, nell'ordine del pensiero e nell'ordine reale, solo nella società più moderna; ed ancora una volta bisogna pertanto concludere che il semplice, anziché con­ dizionare il più concreto, è da esso condizionato. Ora il più ricco sviluppo del concreto è certamente dato dalla società borghese che è « la più complessa e sviluppata organizza­ zione storica della produzione »; pertanto « le categorie che espri­ mono i suoi rapporti e che fanno comprendere la sua struttura, 40 Ivi,

p. 191. 322

permettono di capire al tempo stesso la struttura ed i rapporti di produzione di tutte le forme di società passate, sulle cui rovine e con i cui elementi essa si è costruita, e di cui sopravvivono in essa ancora residui parzialmente non superati, mentre ciò che in quelle era appena accennato si è svolto in tutto il suo significato » 41 • Questa è la conclusione alla quale si perviene proprio in forza del fatto che il più concreto condiziona il più semplice; e con tale conclusione viene addiri ttura rovesciato l'or­ dine che va dal più semplice al più concreto e dal meno evoluto al più evoluto. « L'anatomia dell'uomo - spiega Marx, è una chiave per l 'anatomia della scimmia » cosl come « l'economia borghese fornisce la chiave per l'economia antica » . Certamente, bisogna evitare al riguardo di rovesciare l'errore già compiuto dagli economisti ; questi saltano dal.Je astrazioni più generali alle categorie della società borghese, cancellando « tutte le differenze storiche »; bisogna evitare di saltare dalla società borghese al­ l'economia antica, cancellando tutte le differenze e vedendo solo la proprietà borghese in tutte le forme di società. Il pericolo al quale si va incontro in questa prospettiva è quello di giungere, partendo dalle categorie economiche della società borghese, ad una comprensione « unilaterale » delle altre forme di società ; Marx ritiene che tale pericolo possa essere evitato soltanto con una aperta indagine storica concreta che impedisca alla « ultima for­ ma », appunto quella della società borghese, di considerare « le precedenti » solo come « gradini che portano ad essa »; per giun­ gere a tale risultato e per evitare che l'economia borghese si iden­ tifichi « in modo mitologico » col passato, è necessario promuo­ vere « l'au tocritica della società borghese » 42; si comprenderà allora che « le categorie dell'economia borghese » possono con­ tenere « le altre forme di società » « in modo sviluppato, atro­ fizzato, caricato, ecc. e sempre con una differenza essenziale » . Se, i n tal modo, la realtà presupposta a tutta l'indagine econo­ mica diviene la società borghese, attraverso la quale, per le impli­ cazioni accennate, si può venire in chiaro anche circa l'economia delle altre epoche storiche, in quale ordine si dovranno disporre le categorie economiche della società borghese? Marx ricorda anzi­ tutto che il soggetto « la società borghese » è già dato e che per­ tanto « le categorie esprimono modi d'essere, determinazioni del-

41

42

Ivi, p. 192. lvi, p. 193.

323

l 'esistenza, singoli lati di questa determinata società, di questo sog­ getto » ; ciò significa che l'ordine di tali categorie non si può stabi­ lire indipendentemente da un esame del soggetto prefapposto, cioè della stessa società borghese. Non possiamo, per stabilire que­ st 'ordine, far ricorso, con Proudhon ( dietro il quale sta Hegel) alla successione che le categorie hanno nell'Idea; questa d'altra parte non è che « una rappresentazione nebulosa » dell'ordine col quale le categorie si sono presentate nella storia; ma non possiamo fare ricorso nemmeno all'ordine irt cui le categorie eco­ nomiche furono « storicamente determinanti » nel succedersi delle diverse forme di società. La ragione per cui deve essere respinto anche l'ordine storico delle categorie è cosl indicata da Marx : In tutte le forme di società vi è una determinata produzione che decide del rango e dell'influenza di tutte le altre e i cui rapporti decidono perciò del rango e dell'influenza di tutti gli altri. � una luce generale che si effonde su tutti gli altri colori modificandoli nella loro particolarità. � una atmosfera particolare che determina il peso specifico di tutto quanto essa avvolge 4l.

� un appello, ancora, alla categoria della totalità organica; essa ha la sua origine a priori nella logica hegeliana e viene ri­ scontrata empiricamente nelle forme concrete in cui la produ­ zione della società si viene realmente ed indipendentemente orga­ nizzando. Ora « il capitale è la potenza economica della società borghese che domina tutto » ; perciò, esso deve costituire « il punto di partenza come il punto d'arrivo » e deve essere trattato prima, per esempio, della proprietà fondiaria, anche se storica­ mente la proprietà fondiaria viene prima del capitale; infatti la proprietà fondiaria « è legata alla terra, .alla fonte di ogni pro­ duzione e di ogni esistenza, e alla prima forma di produzione di tutte le società in qualche modo consolidate, cioè all'agricoltura » ; m a nella società borghese « l'agricoltma diviene sempre più una semplice branca dell'industria ed è completamente dominata dal capitale » . Perciò partire dalla proprietà fondiaria o dall'agricol­ tura anziché dal capitale nell'analisi economica della società bor­ ghese, per il fatto che l 'agricoltura si è storicamente affermata prima del capitale, sarebbe un grave errore. L'ordine con cui disporre le categorie economiche è pertanto quello stabilito dalla relazione organica in cui esse si trovano nella società borghese. 43

lbid. 32�

Riassumendo, il metodo col quale Marx ritiene di poter co­ struire la sua trattazione dell'economia politica poggia su due punti fondamentali. Il primo è sempre costituito dalla pregiu­ diziale anti-idealistica. di derivazione feuerbachiana che gli fa con­ siderare la società borghese come il presupposto reale dell'in­ dagine; la società borghese gli si presenta pertanto come un in sé indipendente dal pensiero e dalle sue funzioni, come un pre­ supposto. A rigore, ciò comporta che tutta la costruzione teorica sia ricavata come analisi dall'interno della realtà stessa e che essa assuma il carattere di una descrizione empirica del presup­ posto reale e delle sue relazioni. Abbiamo, però, più volte notato che Marx non giunge, in ')Uesta direzione, fino a sposare inte­ gralmente la causa dell'empirismo; egli non ritiene, cioè, che la semplice fattualità garantisca la comprensione esatta del reale in­ dipendente; di qui il rilievo che acquista la discussione del me­ todo, ossia la ricerca intorno ai criteri con i quali riuscire a penetrare, al di là della semplice superficie fattuale, nel contesto reale delle cose. Anche la discussione del metodo degli econo­ misti classici è svolta per chiarire la problematica dei criteri; e se quel metodo viene respinto · è perché non sembra idoneo a cogliere la realtà in tutta la sua complessità e nella sua stessa dimensione storica. In questo contesto si colloca anche il ricupero dei temi es­ senziali della logica hegeliana in generale e della categoria del­ l'unità o totalità organica in particolare. L'unico correttivo di fondo che Marx propone, in questo ricupero del metodo dialet­ tico, è quello costituito dalla pregiudiziale realistica; correzione senza dubbio di grande rilievo ma che, priva ancora di precise integrazioni epistemologiche conseguenti, non porta a compi­ mento in modo risolutivo né il superamento della dottrina hege­ liana, né la determinazione del nuovo indirizzo metodico che solo una più matura evoluzione storica avrebbe condotto poi a più chiara evidenza.

Indice del volume

V

I'!trodwi:ione LA I. II.

DIALETTICA IN

MARX

Autocoscienza e dialettica nella tesi di dottorato Il rovesciamento della dialettica astratta nella Critica della

filosofia hegeliana dello Stato III. Realtà storica e strutture dialettiche nei Manoscritti eco-

nomico-filosofici del 1844

IV.

La Sacra Famiglia tra storia dialettica e storia determinata

V.

La concezione materialistica della storia e il condiziona­ mento storico-empirico delle strutture dialettiche nella

Ideologia tedesca

k V I . Economia e dialettica scientifica nella Miseria della filosofia (' VI I . Il ritorno dell'organicismo hegeliano nella Introdu1.ione del 1857 a Per la critica dell'economia politica

3

33

97 163

193

227

2 83