118 80 72MB
Italian Pages 475 [243] Year 1986
i ii li i ii ii i im m ii ii i ii n
ì
ETRURIA-ROMA R. Bianchi Bandinelli - M. Torelli
i
i
U T E T i
LIBRERIA
IN D ICE
PAG.
3
L’ITALIA PROTOSTORICA E PREROMANA
5
PREISTORIA E PRO TOSTORIA
5
1 - Problemi etnografici e storici
10
2 - Problemi della forma artistica
12
LE ANTICHE ROTTE DEL M EDITERRANEO E LA CO LONIZZAZIONE G RECA
15
L’ARTE ITALICA
21
L’ARTE ETRUSCA
23
DETERM INAZIONE STORICA
23
1 - Limiti geografici e storici
23
2 - Formazione della civiltà etrusca
26
3 - Vicende storiche
28
4 - Caratteri generali: Arte e Artigianato
30
CRONOLOGIA E PERIO DIZZAZIO NE STILISTICA
30
1 - Età Protostorica
32 34 34
Il bucchero
36
Le oreficerie a granulazione
37
Su licenza U TET Senza il permesso scritto dell’Editore è vietata la riproduzione anche parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo elettronico o meccanico (comprese fotocopie e microfilm), la registrazione magnetica e qualunque sistema di meccanizzazione e reperi mento dell’informazione. ISBN 88-7750-195-2
a) Periodo orientalizzante (circa 700-610 a. C.)
35 36
© 1986 U TET Libreria Via P. Giuria, 20-10125 Torino
Tabella cronologica (dal 1200 al 700 a.C.) 2 - Età arcaica
I canopi b) Periodo di influenza ionica e attica
40
3 - Età di mezzo (400-225 a.C.)
42
4 - Età ellenistica (225-90 a.C.)
46
ARCHITETTURA
46
1 - Le tombe e la casa
47
2 - Il tempio
49
3 - La città
50
Tabella cronologica (dal 725 al 390 a.C.)
56
VICENDE DEGLI STUDI
61
L’ARTE ROMANA
63
I PROBLEMI DELL’ARTE ROMANA - LA SUA IMPORTANZA STORICA
68
ROMA REPUBBLICANA
68
1 - Dalle origini a circa il 100 a.C . Formazione e caratteri di una cultura artistica in Roma
PAG.
69
a) Arte in Roma dal VI al IV sec. a. C.
71
b) Sviluppo politico
72
c) Opere d’arte come bottino di guerra
74
d) Eclettismo e arte «plebea»; acquisto di copie
76 77 78
e) Pittura trionfale 2 - Dalla guerra sociale alla battaglia di Azio (91-31 a.C.) Architettura
79
Il ritratto
80
Pittura
84
ROMA IMPERIALE
84
1 - Da Augusto (27 a .C .-14 d.C.) agli imperatori Flavi (69-96 d.C.)
84
a) Lo stile augusteo
86
Pittura
87
Architettura
87 89 91
Arte provinciale b) L’arte flavia Architettura
91
2 - La nuova arte romana dell’età di Traiano (98-117 d.C.)
95
3 - L’età di Adriano, dei primi Antonini e la svolta artistica nell’età di Commodo
95
a) Adriano (117-138 d.C.)
97
b) I primi Antonini
99
c) La svolta artistica dell’età di Commodo
101 102 102 105
d) Asia Minore, Siria e Egitto 4 - Il terzo secolo a) La grande crisi b) L’età dei Severi (193-253)
106
c) Ritratti e sarcofagi
107
d) Da Gallieno (253-268) alla Tetrarchia
109
e) Pittura e mosaico, toreutica, vetri
112
5 - L’arte costantiniana
117
6 - Da Teodosio alla fine dell’impero romano d’Occidente
122
Tabella cronologica (dal 380 a.C . al 470 d.C.)
Q u e s to v o lu m e è co stitu ito d a d u e p a r ti d is tin te : la p rim a , s u d d iv is a in c a p ito li e p a ra g ra fi, in te n d e tra c c ia re u n o s g u a r d o d ’in s ie m e d e i p r o b le m i in e re n ti a lla s to ria d e ll’a rte d e ll'Ita lia a n tic a in te s a n e i s u o i a s p e tti lo c a li, c o n e s c lu s io n e d e ll’a rte d e i c o lo n i g r e c i d ’o c c id e n te . Q u in d i: a rte e tru s c o -ita lic a , a rte ro m a n a . S o n o lin e a m e n ti g e n e ra li, n e i q u a li s i è c e rc a to d i in d ic a r e u n o s v ilu p p o sto rico , is o la n d o i p r in c ip a li n e s s i c ro n o lo g ic i e d a n d o d i e s s i (s p e c ia lm e n te p e r q u a n to rig u a rd a la p ro to s to ria ita lia n a ) le g iu s tific a z io n i c h e g li s tu d i a rc h e o lo g ic i h a n n o p o s to s u l ta p p e to in q u e s ti u ltim i an n i. S i è c e r c a to d i re n d e r e c o m p re n s ib ili i c a ra tte ri a rtis tic i d e i s in g o li p e r io d i n e lla lo ro s to ric a n e c e s s ità , c o n s id e ra n d o l ’e s p re s s io n e a rtis tic a la p iù g e n u in a testi m o n ia n z a d i u n a e tà, te s tim o n ia n z a c h e , tu ttavia, n o n s e m p r e è a g e v o le in te r p r e
CARTE G EO G RAFICHE
ta re , p e r c h é n a s c o s ti e in tric a ti s o n o i n e s s i c h e c o n c o rro n o a lla s u a fo rm a zio n e .
158
L’Italia centrale verso il 150 a.C .
Q u e s ta p rim a p a r te è s ta ta re d a tta d a R . B ia n c h i B a n d in e lli p a r z ia lm e n te su lla
159
L'impero romano all’epoca di Traiano
tr a c c ia d e g li a rtic o li « E tru s c a A rte » e « R o m a n a A rte » s c ritti p e r l ’E n c ic lo p e d ia d e ll'A rte A n tic a C la s s ic a e O rie n ta le (R o m a , 1 9 6 0 ,1 9 6 5 ) . D i ta le tr a c c ia rim a n e in
159
BIBLIOGRAFIA DEL TESTO
a lc u n e p a r ti a s s a i p o c o , il c h e , v o g lia m o s p e ra re , n on v e rrà im p u ta to a c o lp a d e ll’a u to re (c o m e a ltra vo lta è a c c a d u to , q u a s i e g li n o n m o s tra s s e a b b a s ta n z a o s tin a z io n e n e lle s u e c o n v in zio n i), m a s e m a i, a m e rito d e lla ric e rc a a rc h e o lo g ic a
171
ARTE ETRUSCA SCHEDE
e s to ric a d e ll'Ita lia p re ro m a n a , c h e in q u e s ti u ltim i d e c e n n i h a s e n s ib ilm e n te p ro g r e d ito s u lla via d e lla sto ricità.
293
ARTE ROMANA SCHEDE
L a s e c o n d a p a rte , re d a tta d a M . Torelli, d o c u m e n ta c o n le illu s tra zio n i e c o l testo
469
BIBLIOGRAFIA DELLE SCHEDE
p r e c is a z io n i o g g e ttiv e ; im p o s ta s o v e n te i p r o b le m i re la tiv i a lle s in g o le o p e re
d e lle s in g o le s c h e d e q u a n to n e lla p rim a p a r te è d e lin e a to p e r s o m m i c a p i; d à d ’a rte in m o d o n u o v o ris p e tto a lla
vulgata
a c c a d e m ic a , fo rn e n d o lo s p u n to a
u lte rio ri a p p ro fo n d im e n ti. L ’a rc o c ro n o lo g ic o a b b r a c c ia to è a s s a i va s to : d a lla fin e d e ll’ e tà d e l b ro n z o in Ita lia , a tto rn o a ll’X II-X I s e c . a .C ., s i g iu n g e a lla c a d u ta d e ll’im p e ro ro m a n o d i O c c id e n te a v v e n u ta n e l 4 7 6 d. C. L a m is u ra s te s s a d e ll’o p e r a m o s tra c h e d i 15 s e c o li d i c u ltu ra a rtis tic a n o n s i d a ra n n o altro c h e i p u n ti n o d a li c h e s e rv a n o a lla c o m p re n s io n e (o v e s ia p o s s ib ile ) d e llo s v o lg im e n to e d e lla p r o b le m a tic a fo rm a le via via e m e rs a . N o n s i tratta d u n q u e d i u n a c o m p le ta sto ria d e ll’a rte d e ll’Ita lia a n tic a . A n c h e s e q u e s ta fo s s e s ta ta n e lle in te n z io n i d e g li a u to ri (il c h e , rite n ia m o , s a r e b b e s ta to p ro p o s ito s o s te n u to so lo d a u n a re to ric a a c c a d e m ic a ), d o b b ia m o ric o n o s c e re c h e , allo s ta to a ttu a le d e lla ric e rc a , n o n s a r e b b e s ta to p o s s ib ile re a liz z a rla . A b b ia m o p e r c iò s c e lto c o n s a p e v o lm e n te d i d a r e s o lta n to d e i « m a te ria li p e r u n a s to ria d e ll’a rte d e ll’Ita lia a n tic a » , c h e p o s s a n o e s s e re utili a lla c u ltu ra d i tutti e in p a rtic o la re d e g li s tu d e n ti. r. b. b . m .t.
L’ITALIA PROTOSTORICA E PREROMANA
f
PREISTORIA E PROTOSTORIA
1
i
r
Tra la fine dell'età neolitica (circa XIV-XI sec. a.C.) e la fine dell’età del bronzo (circa XII-IX sec. a.C.), il quadro (ancora imperfetto nei suoi nessi e variante a seconda dei suoi centri) che possiamo farci della penisola italiana, è quello di un ambiente periferico, al quale giungono in ritardo e di seconda mano, gli impulsi culturali che dall’Anatolia per taluni aspetti di cultura progredita e già di tipo mercantile, e dal bacino danubiano per altri aspetti di civiltà contadina, erano giunti in precedenza nella penisola ellenica e nelle isole dell’Egeo. Questo attardamento della penisola italiana non si palesa soltanto nel suo riflesso cronologico, ma in modo sostanziale: basti confrontare il modesto orizzonte pastorale vigente ancora nell’età del bronzo in Italia con lo slancio, la ricchezza e le altissime espressioni d’arte raggiunte in piena età del bronzo dalla civiltà cretese, dove lo sviluppo dalle condizioni rurali a quelle «urbane» aveva promosso l’industria artistica attraverso le attività commerciali e queste avevano condotto a quelle concentrazioni di ricchezza che segnano la prima fase palaziale. La protostoria italiana inizia, in realtà, alla fine dell’età micenea (v. cap. Il, 3). Dal punto di vista figurativo (che è quello che qui ci interessa e che ci obbliga a non addentrarci in modo specifico nelle questioni antropologiche o strettamente ar cheologiche) si può constatare una consistenza di stile ed una coscienza formale esplicata nell’ambiente italico a partire dalle culture dell’età del bronzo finale, che sono state dette dell’«Appenninico» (Rellini, 1932) e del «Protovillanoviano» (Patroni, 1937). Nella cultura siciliana di Castelluccio (tra l’eneolitico e l’età del bronzo) la vivace pittura a elementi geometrici sovrasta, nella ceramica, una certa apatia delle forme plastiche del vaso, secondo impulsi che non mostrano seguito ulteriore. Vano sarebbe poi voler trovare qualche connessione con le rare manife stazioni figurative che offre il paleolitico (o meglio, l’epipaleolitico) italiano delle grotte di Levanzo (Isole Egadi) o di Niscemi e deH’Addaura (Palermo), queste ultime con singolari e complesse figurazioni. Anche se relativamente tarde, uno iato di millenni vieta qualsiasi ragionevole accostamento storico, risalendo que ste, secondo indicazioni raggiunte col radiocarbonio, alI’VIII millennio a.C. È invece solo dalla fine del II millennio che si può ricostruire una continuità culturale. L’eneolitico italiano si presenta in modo molto unitario e si deve supporre che ciò sia già la conseguenza di molteplici contatti mercantili, favoriti dalla situazione e dalla conformazione geografica, avvenuti in quelle regioni costiere che si trovano sulla rotta del commercio del rame e dell’argento delle miniere spagnole (ricche specialmente ad Almeria). Tra la seconda metà del IV e la metà del III millennio a.C. sono individuabili contatti prima con l’Egitto e con la Tunisia (da dove appare avvenuto l’apporto della ceramica impressa) e più tardi particolarmente con l’ambiente tessalico (civiltà di Dimini: v. cap. Il, 1) donde viene l’impulso alla ceramica dipinta. Nelle culture eneolitiche della Sardegna (circoli megalitici a N, cultura del vaso campaniforme sul litorale NO) si trovano figurine fittili ed altre ritagliate in marmo che ripetono in riduzione semplificata e più schematica le statuette cicladiche (p: 30), e vasi che risentono l’eco di forme orientali (tripodi). Ancora nell’età del bronzo recente (appenninico, XIV-XI II sec. a.C.) o finale,
I numeri a margine rimandano alle schede e sono preceduti dall’indicazione A.G. per l’arte greca, A.E. per l’arte etrusca, A.R. per l’arte romana.
5
Problemi etnografici e storici
A .E . 1 9
talora con attardamene sino al XII-XI sec. a.C. (sub-appenninico, Puglisi 1951) si ha una civiltà pastorale e, nell’ultima fase, agricolo-pastorale. Una civiltà urbana e mercantile con uno sviluppo della cultura artistica ha inizio soltanto nell’ambito della fase detta del villanoviano, che corrisponde alla prima età del ferro (IX-VIII sec. a.C.). Gli insediamenti villanoviani corrispondono, in Toscana e nel Lazio settentrionale, ai maggiori centri storici successivi; a Bologna, in una fase diversa e probabilmente più recente, al centro etrusco di Felsina. Nell’ultima fase più sviluppata (seconda metà delI’VIII sec. a.C.) si ha il graduale passaggio alla cultura orientalizzante che, con la concomitanza di ceramica dipinta imitante il geometrico greco importato negli stanziamenti commerciali greci e poi con l’im portazione di oggetti artistici dal bacino orientale del Mediterraneo e dalla Grecia stessa, segna l’inizio di un’età storicamente individuabile, la fine della preistoria e della protostoria. Va tenuto presente che questa svolta coincide con la ripresa nello sviluppo della metallotecnica in Grecia, immediatamente precedente alla fase stilistica orientalizzante (come dimostrano le tombe di età geometrica della necropoli ateniese del Ceramico e di quella settentrionale di Corinto) nella se conda metà delI’VIII secolo, dopo la recessione dell’età post-micenea. Per esporre con una certa chiarezza i problemi della protostoria italiana, conviene partire dal dato, ormai ben definito, della fa c ie s villanoviana, volgendosi da questa sia indietro, verso la preistoria, sia in avanti verso le età che hanno già sicuri lineamenti storici. La civiltà villanoviana è la civiltà tipica per la prima età del ferro nell’Italia centrale e meridionale. (Il nome deriva dal piccolo centro di Villanova, a 8 km da Bologna, dove le prime tombe di questo tipo furono scoperte e osservate da G. Gozzadini nel 1853). Caratteristico per questa civiltà è il rito della incinerazione, che viene praticato deponendo le ceneri entro un vaso di terracotta d’impasto nero, con ornamenti incisi ad andamento lineare geometrico. Il cinerario è deposto entro un pozzetto rivestito di ciottoli, coperto preferibilmente con una lastra grezza di pietra. Elemento caratteristico del corredo, che accompagna la deposizione, è il rasoio lunato, in bronzo, e la fibula ad arco o a navicella. Nel suo aspetto più tipico il cinerario ha la forma di doppio tronco di cono, con le rastremazioni in basso e in alto; la sua copertura è costituita da una ciotola manicata, con orlo rientrante, posta rovesciata sulla bocca dell’urna. Al posto della ciotola può trovarsi un elmo crestato, in terracotta o in sottile lamina di bronzo (sempre quindi elmo simbolico, puramente funerario), che già segna una diversificazione di categoria, se non proprio di classe, tra gli incinerati. Una delle anse applicate orizzontalmente sul ventre del cinerario appare ritualmente spezzata; ma nei tipi più sviluppati l’ansa è una sola. Accanto a queste forme tipiche vi sono delle varianti e, nelle necropoli laziali (isolatamente altrove nell’Etruria meridionale), l’urna assume la forma di una capanna circolare od ovale con tetto a leggero spiovente. Oltre a questa diversa tipologia, si può riconoscere in seno alla civiltà villanoviana un arricchi mento nei motivi ornamentali e un progressivo accrescimento, quantitativo e qualitativo, del materiale di corredo e finalmente il passaggio a forme e livelli di una diversa e più complessa civiltà. Sui coperchi di ossuari dell’ultimo periodo tosco-laziale e lucano (Pontecagnano, Sala Consilina) si hanno figurine umane, espresse in rudimentale plastica a tutto tondo. In un caso (ossuario di Montescudaio presso Volterra, Firenze, Museo Archeologico) vi è raffigurato un banchetto funebre o un’offerta, con figurina seduta dinanzi a un tavolo affiancata da un assistente che ha prossimo un grande recipiente; una figura è anche sull’ansa. Questo vaso non è più d’impasto, ma già di argilla depurata e le sue decorazioni geometriche non sono più incise, ma a rilievo. Esso è uno dei primi documenti di plastica italica. Nel complesso problema del passaggio dall’età del bronzo all’età del ferro in Italia, la cui fondamentale importanza storica va sottolineata, la civiltà villanoviana segna dunque un punto ormai abbastanza definito, sia tipologicamente che cronologicamente. Le sue ancora incerte ma probabili connessioni, infatti, giun gono in alto, con la cultura detta protovillanoviana, sino ai limiti dell’età del bronzo, a contatto con le aree di civiltà dette del subappenninico (circa sec. XII a. C.); e in basso esse giungono a inserirsi nella fase orientalizzante della civiltà etrusca (sec. VIII-VII). Il problema fondamentale è di colmare, nella protostoria italiana, lo spazio di quei circa cinque secoli che intercorrono fra la tarda età micenea e la prima colonizzazione greca: cioè fra due punti cronologicamente determinabili. 6
Tutta la protostoria italiana e, più tardi, tutta la produzione artistica italica, se anche è databile (e non sempre) in senso relativo (con la possibilità, vale a dire, di porre i materiali in una serie di sequenze), non lo è mai in senso assoluto, cioè secondo datazioni storiche, se non attraverso la concomitanza o la visibile influenza di materiali dell’area ellenica. E cioè perché non si è mai verificato nella produzione italica un coerente sviluppo stilistico né tipologico. Concomitanze di materiali archeologici hanno accertato (a Ischia e a Lipari) che al tardo miceneo (sec. XIV-XII) corrisponde in Italia la fase appenninica dell’età del bronzo; all’epoca delle prime colonizzazioni greche corrisponde il tardo villanoviano. Ma fra questi due dati accertati si hanno nella penisola culture varie, alle quali sono stati dati nomi diversi, e la cui situazione cronologica e i cui reciproci rapporti sono tuttora in discussione. Ciò che importa, metodologicamente, tener ben presente, è che questi raggruppamenti culturali, che gli specialisti di protostoria delineano, rappresentano niente altro che strumenti di lavoro, termini tecnici per distinguere provvisoriamente i dati che affiorano; ma che alle varie culture non corrispondono necessariamente né genti diverse né, in tesi di principio, sempre diversità crono logiche. L’incinerazione, documentata fuori d’Italia (Ungheria e Baviera) fin dall’antica età del bronzo, appare in Italia nella recente età del bronzo nei campi di urne delle terremare (valli del Po) e nei sepolcreti del periodo protovillanoviano. Questa cultura si è riscontrata sia nell’Italia settentrionale (Ascona, Fontanella, Badia Pavese, Bismantova, Vadena) che, con particolare ricchezza, in quella centrale (Ancarano, Sticciano, Pianello, Monteleone di Spoleto, Ponte San Pietro, TolfaAllumiere, Fucino) e anche meridionale (Montebello Bertona, Pertosa, Torre Castelluccio, Timmari), a Lipari e nella Sicilia settentrionale (Milazzo). Solo nell’età finale del bronzo (sec. Xll-X) l’incinerazione avviene entro ossuari biconici di forme variabili, ma prossime al villanoviano. L’inizio di tale tipologia attorno al sec. XII trova conferma in un tipo di fibula (spillo che si chiude riposando la punta sopra una staffa e che si apre per il molleggiamento del metallo) ad arco di violino, tipologicamente recente, quale appare nel miceneo tardo Ili C 1 e che scompare già nel sub-miceneo. D’altra parte la ceramica d’uso è strettamente imparentata con quella sub-appenninica (civiltà che pratica l’inumazione); tanto che alcuni studiosi sono giunti ad affermare che la sola diversità fra le due culture consiste nel rito funerario con la sua ceramica particolare. Più probabilmente ciò appare spiegabile con la commistione di diverse componenti, fra le quali agisce princi palmente un sostrato appenninico e una corrente allogena, la cui provenienza è tuttora controversa, ma la cui connessione con la civiltà dei campi di urne centroeuropea appare irrefutabile. Tuttavia, portatori del rito dell’incinerazione possono esser giunti anche da altre parti. L’osservazione che il rito della cremazione si è riscontrato nell’ambito sub-appenninico e tardo-miceneo (a Torre Castelluccio in Puglia e nel periodo Ausonio II di Lipari), e cioè in un periodo assai precoce, ha fatto supporre che la cremazione possa essere stata introdotta in Italia anche dall’oriente e probabil mente con precedenza rispetto agli influssi centro-europei penetrati dal nord. Questi non sono certamente mancati, sia all’inizio che alla fine del periodo che ci interessa; e di questi tardi contatti l’elemento più rilevante, dal punto di vista artistico, è la decorazione delle lamine metalliche a punte e borchiette (P u n k tB u c k e l-S til). Si può riconoscere che alla fine dell’età del bronzo si vanno effetti vamente costituendo due aree culturali distinte: al nord, nella pianura del Po, una civiltà connessa con il mondo europeo e al sud una serie di culture più o meno direttamente a contatto con l’ambiente mediterraneo, sia orientale che occidenta le. E questa divisione, che ha una non rigida, ma pur avvertibile frontiera nell’Appennino tosco-emiliano, si conserva, per taluni aspetti culturali, sino ad avanzata epoca storica. Non mancano, tuttavia, ancora sostanziali incertezze che la scoperta recente di grandi necropoli villanoviane nel salernitano e nel Vallo di Diano (Lucania) hanno piuttosto accresciute che chiarite. Per quanto le affinità siano numerose, non è infatti ancora provata una continuità culturale fra protovillanoviano e villanoviano. Soprattutto, sembra che nessuno stanziamento dell’uno abbia continuità nel secondo e che si debba ammettere, per il villanoviano centro-settentrionale, un nuovo afflusso culturale dall’ambiente al di là delle Alpi orientali. D’altra parte è ormai ammesso generalmente che il pieno sviluppo delle culture villanoviane 7
A .E . 1 6
dell’Italia centro-settentrionale avviene nell’area tosco-laziale. Non solo esse vi si presentano con maggior ricchezza di suppellettile metallica (spade ad antenne; cuspidi di lancia; elmi apicati, crestati o a calotta, tutte armi assenti nell’area bolognese; vasi in lamina bronzea qui presenti anche nella prima fase e rarissimi nell’area bolognese); ma anche con maggior forza di espressione formale e con generale precedenza di sviluppo. È stato pertanto riconosciuto dalla maggioranza degli studiosi, che questa cultura villanoviana si sia effettivamente sviluppata nell’area laziale costiera e che sia stata trasmessa all’area emiliana in forma di espansione provinciale. Essa sareb be, in tal caso, il prodotto di un sostrato più antico, comune all’area emiliana e a quella tosco-laziale, ma in questa esso si sarebbe arricchito di nuovi apporti provenienti dalla cultura delle tombe a fossa (inumazione) e del bronzo laminato, propria dei gruppi protovillanoviani dell’area laziale Tolta-Allumiere, non privi di contatti con il subappenninico, dando vita a quella cultura tipica e suscettibile di rapido sviluppo, che noi conosciamo come villanoviana. Per quanto riguarda la cronologia, le incertezze tra una cronologia «lunga», che pone le piu antiche sepolture villanoviane all’XI-X sec. a. C. e una cronologia «corta», che le abbassa al IX-VIII, appaiono sempre piu risolversi a favore della seconda. All’interno della cultura villanoviana si possono comunque distinguere tre periodi, il secondo dei quali è caratterizzato rispetto al primo, da un arricchi mento del corredo, sia in quantità che in varietà tipologiche, specialmente delle armi nelle tombe maschili. Nel momento finale di questa fase compaiono anche i vasetti sferici (a ry b a llo i g lo b u la ri) di argilla figulina depurata, simili a quelli che si trovano nella necropoli greca di Cuma, destinati a contenere olii profumati, e tazze a decorazione geometrica dipinta (queste soprattutto nell’area di Vulci e di Bisenzio sul lago di Bolsena). La terza fase può dirsi già una prima fase orientalizzante, con importazione di ceramica protocorinzia e di ceramica di ispirazione cicladica, oggetti in avorio e in lamina d’oro lavorata a sbalzo (con punzoni) e a granulazione con una tecnica che troverà poi vasta e ricca applicazione nell’ambiente etrusco, specialmente costiero (Vetulonia). Questa terza fase è chiaramente situabile, per l’area tosco-laziale, entro una linea di sviluppo che abbraccia tutto il VII sec. a.C., mentre analoghe esperienze si avranno nell’area emiliana solo agli inizi del VI secolo. L’ultima fase del villano viano coincide dunque con la civiltà orientalizzante pienamente etrusca e un riscontro cronologico è fornito, a Tarquinia (che appare centro di particolare importanza), dal rinvenimento in una tomba a camera del primo periodo orienta lizzante etrusco, di un vaso di terracotta smaltata, di probabile fabbrica fenicia, recante il cartiglio del faraone egiziano B k n rf noto ai Greci col nome di Bokchoris (720/715 - 713/709 a.C.) e la rappresentazione delle sue campagne d’Etiopia. Il vaso sarà stato verisimilmente collocato nella tomba tarquiniese fra la fine dell’VII I e gli inizi del VII sec. a.C. (uno scarabeo dello stesso faraone è stato trovato a Ischia con un a ry b a llo s protocorinzio di transizione tra la forma globulare e l’ovoide, cioè dell’ultimo quarto del secolo Vili). La continuità nello sviluppo dal villanoviano all’etrusco è particolarmente avverti bile nella regione di Chiusi, una delle regioni più interne deH’Etruria antica, dove il rito dell’incinerazione perdura più a lungo. Qui al pozzetto a ciottoli si sostituisce, nel tardo-villanoviano, un orciuolo fittile calato nel terreno e poi un orcio di grandi dimensioni (fino a 2 m di altezza: tombe a ziro) entro il quale trova posto una più ricca suppellettile. In progresso di tempo il tipico ossuario biconico di tipo villano viano si trova sostituito da un cinerario ornato da figurette inserite in appositi sostegni tutt’attorno all’orlo del vaso, e da teste di grifo che, pur sommariamente espresse e deformate, sono chiaro indizio di assunzione di repertorio orientale con la mediazione greca. Il coperchio di tali ossuari è sormontato da statuette fittili rozzamente espressive (sulla stessa linea dell’ossuario di Montescudaio), vestite con lungo abito talare decorato a riquadri. Un’ulteriore trasformazione porta all’adozione di ossuari in lamina metallica, a secchia, con maschera umana applicata sul lungo collo cilindrico dell’ossuario. Seguono ossuari in terracotta con coperchio a testa umana, detti canopi e in seno a questa classe di monumenti si riscontra uno sviluppo dal tipo a maschera applicata a una testa globosa e informe, al tipo a testa modellata a tutto tondo. Questi ossuari, collocati sopra un sedile a spalliera ricurva, e talora completati con braccia e con accenni anatomici sul corpo del vaso, che acquista in tal modo 8
l’aspetto di un busto, appartengono in pieno alla civiltà etrusca. Essi troveranno, a loro volta, diretta continuità nelle statue-cinerario, il cui più antico esemplare (Palermo, Museo Naz.) reca ancora una testa prettamente canopica; ma in seguito esse assumeranno forme e motivi stilistici mutuati dal tardo arcaismo greco. Contemporaneamente si ha la successione tipologica della tomba: alla tomba a ziro contenente ossuario e corredo, fa seguito la deposizione della suppellettile fra la lastra di pietra che serve di copertura all’orcio e un’altra lastra analoga che chiude il deposito della suppellettile. A questo tipo di deposizione succede la tomba a camera quadrangolare (esem pio: Poggio alla Sala), nella quale le ceneri sono contenute entro un ossuario di forma globulare, spesso in metallo e posto sopra una sedia a quattro gambe, anch’essa metallica, mentre il corredo, talora prezioso (pisside di avorio con scena della fuga di Odisseo abbrancato al montone, dalla tomba della Pània presso Chiusi; Firenze, Museo Archeologico) è raccolto in una cavità praticata accanto all’ingresso della tomba, separato dalla deposizione, come nelle tarde tombe a ziro. La cronologia di questi passaggi è stata stabilita approssimativa mente come segue: prime tombe a ziro tardo-villanoviane, circa il 700 a. C. (fine Vili-inizi VII secolo); ossuari a figurine mobili e a maschere applicate, ± 650-600 a. C.: canopi con testa a maschera, ± 600-550; canopi con teste a tutto tondo di tipo giovanile eroizzato, ± 550-500; tombe a camera con ossuario globulare su sedia, 530-500. Le statue cinerarie di tipo stilistico greco-arcaico o severo saranno da collocare da circa il 500 sino agli inizi del IV secolo. Queste datazioni sono, si intenda, del tutto schematiche e può ben darsi che alcuni tipi abbiano avuto durata brevissima, altri più lunga. Comunque si ha una serie ininterrotta di una tipologia evolutiva, che va dal puro villanoviano alla piena età classica della civiltà etrusca. Tanto nelle necropoli dell’interno che in quelle costiere (dove lo sviluppo è più rapido) si dimostra l'impossibilità di separare storicamente la civiltà villanoviana da quella etrusca. Ma da questa constatazione nascono notevoli difficoltà. Secondo alcune fra le teorie più recenti, gli Etruschi, elemento di provenienza orientale già in possesso di una civiltà urbana, avrebbero costituito, anche se scarsi di numero, ma in posizione egemonica, la forza amalgamatrice che, con l’alto livello economico raggiunto attraverso il commercio dei minerali di ferro, rame, stagno, argento e allume dell’Elba e delle colline metallifere toscane, avrebbero superato rapidamente l’orizzonte pastorale-agricolo-commerciale de gli Italici e costituito, a partire dalI’VIII-VII sec. a.C., una civiltà complessa e articolata in modo analogo alle grandi civiltà del Mediterraneo orientale. Essa sarebbe la prima di tale tipo che si sia sviluppata in Italia, ma non separabile, nonostante l'apporto esterno, dal sostrato italico, sia subappenninico che villano viano. Secondo altra teoria, la civiltà etrusca sarebbe lo sviluppo delle precedenti civiltà appenninico-villanoviane, con apporti stranieri puramente di contatto, non etnici. Ma nel problema, già cosi complesso della preistoria italiana, si inserisce e si intreccia anche quello della indoeuropeizzazione dell’Italia: problema la cui impor tanza non è, evidentemente, soltanto linguistica, ma, nel senso più lato, culturale. Le soluzioni prospettate sono, anche in questo caso, diverse; ed è possibile che gli elementi sui quali esse si basano coesistessero insieme, come anche che siano riferibili a fenomeni avvenuti in momenti diversi, senza escludere nemmeno la possibilità storica di infiltrazioni e sovrapposizioni repentine a seguito di qualche atto di conquista: e di tali atti la leggenda è piena. La difficoltà fondamentale viene costituita dal fatto che l’elemento mediterraneo, preindoeuropeo, era generalmente ritenuto quello che possiamo considerare, per semplificare, autoctono, cioè identificabile con le popolazioni preistoriche stan ziate in Italia, praticanti l’inumazione del defunto, e che l’elemento allogeno, indoeuropeo, era stato identificato (almeno dalla maggioranza degli studiosi) con gruppi protovillanoviani e villanoviani praticanti l’incinerazione. Le necropoli tardo-villanoviane e paleo-etrusche davano chiara documentazione della avve nuta commistione, ad un certo momento, dei due riti funerari e, si deduceva, dei due strati etnici diversi. Senonché qui sorge un contrasto che appariva insormontabile per il fatto che proprio l’elemento etrusco si supponeva linguisticamente collegato con lo strato mediterraneo pre-indoeuropeo, mentre d’altro lato esso appare strettamente connesso, e senza rotture, con lo strato archeologico villanoviano. (Né la difficoltà 9
A .E . 6 5
veniva superata interamente dal supporre una immigrazione di Tirreni-Etruschi in età preistorica). Altro contrasto appariva nel fatto che le aree centro-meridionali nelle quali è più diffusa e sviluppata la civiltà appenninica, considerata elemento indigeno mediterraneo, risultano, proprio quelle, anche le aree di piu compatta espansione dei dialetti indoeuropei. Perciò, alla più vecchia e ormai abbandonata teoria di immigrazioni massicce di indoeuropei dal nord nella Pianura Padana, e alla più recente di una penetrazione, attraverso l'Adriatico e l’arco costiero di gruppi egemonici dai Balcani e dal bacino danubiano (sostenuta in base alla presenza in Italia di materiali fittili analoghi a quelli della fa c ie s di Vucedol in Serbia) si è aggiunta ora un’altra ipotesi. Quella cioè di uno sbarco, in fa c ie s culturale eneolitica, di gruppi di guerrieri appartenenti al ceppo linguistico indoeuropeo recanti armi di rame, di tipo egeo, sulla costa tirrenica centro-meridionale e alla loro successiva intrusione nelle società agricole della costa adriatica e della valle padana. Tale ipotesi si basa sulla constatata novità antropologica e culturale rappresentata sia da gruppi (denominati da Rinaldone, località a SE del lago di Bolsena) diffusi nell’area tra il fiume Fiora, l’Arno, il Tevere e l’Appennino, che da gruppi diffusi nella Campania (denominati da Gaudo, località fra Paestum e la foce del Seie). Questi gruppi, inumanti i defunti in posizione rannicchiata entro grotticelle naturali, secondo un rito non prima documentato nella penisola, accompagnati da armi di tipo egeo, rappresentano, con molta probabilità, la prima testimonianza della penetrazione in Italia di gruppi umani allogeni e questa penetrazione sarebbe avvenuta in una fase e entro un ambiente nel quale si andava formando la civiltà appenninica. Questi fatti appaiono riconducibili ai vasti movimenti di genti che, tra la fine del protoelladico III e l’inizio del medio elladico (corrispondente in Creta al periodo tra il prepalaziale ed il protopalaziale, fase I A) si sono verificati nell’area anatolica e cipriota da un lato, tessalica e balcanica dall’altro, e che le più recenti deduzioni cronologiche fisserebbero intorno al 1800 a. C. Particolare attenzione viene rivolta ai centri dell’Anatolia, riconosciuti come uno dei luoghi di origine di talune forme antropologiche (brachimorfi) riscontrate anche qui, a Gaudo e a Rinaldone, e come una delle sedi originarie dei gruppi linguistici indoeuropei in età prehittita. (Al cosiddetto Antico Impero Hittita vengono assegnati i limiti cronologici 1800-1450). Tuttavia, questi gruppi di allogeni recanti armi che davano loro una posizione di supremazia e recanti elementi linguistici indoeuropei, non avrebbero costituito, a causa della loro scarsa consistenza numerica, un elemento etnicamente determi nante. Essi avrebbero, tuttavia, introdotto elementi linguistici, poi mantenuti vivi dagli Appenninici ed integrati successivamente da nuovi apporti esterni che si possono documentare archeologicamente e che seguiranno, nei loro contatti commerciali dall’Egeo in epoca protostorica e poi ancora in epoca storica, le stesse rotte marittime. Prodotti dell’ambiente appenninico e dell’ambiente mice neo si trovano confluenti nelle Isole Eolie (Lipari), dove compaiono anche segni grafici apparentemente simili a quelli delle scritture lineari micenee. Sembra dunque oggi lecito prospettare un fenomeno migratorio limitato, imperso nato da gruppi in possesso di una qualche supremazia; e un fenomeno successi vo, di diffusione interna, sempre sorretta da una qualche forma autoritaria, che venga a costituire una specie di preliminare intelaiatura di fondo, sulla quale si sarebbero poi intrecciati più agevolmente gli apporti successivi, da vedersi come una persistente (ma discontinua) integrazione di elementi linguistici dall’esterno. Vi sarebbe però, accanto a questi, anche «un elemento statico essenzialmente formativo..., rappresentato dalle civiltà protostoriche che vanno costituendosi ai margini e nelle aree pastoralistiche durante la fa c ie s subappenninica» (S. Puglisi, L a c iviltà a p p e n n in ic a , p. 88).
2 Problemi della forma artistica
Se rivolgiamo uno sguardo alle tendenze formali, artistiche, che si possono cogliere nella modesta produzione delle culture italiche protostoriche, possiamo scorgere conferme ai lineamenti di sviluppo etnografico sin qui accennati e anche talune premesse a certi caratteri tipici dell’arte italica in età storica. Possiamo, intanto, intravedere alcune tendenze di fondo: nell’età del bronzo sono avvertibili due tendenze formali fondamentalmente diverse, che, pur nelle reciproche inter ferenze, prevalgono l’una nell’area culturale settentrionale, l’altra nell’area meri 10
dionale. La prima dipende, alla lontana, dalla tendenza prevalente nella cultura dei campi di urne dell’Europa centrale (già avvertibile colà nell’età neolitica), che non manifesta alcun interesse per i volumi, la corporeità dei manufatti, e quindi dà alle ceramiche semplicemente le forme utilitarie necessarie, sulla cui superficie si esplica il gusto per l'ornamento astratto, lineare (dipinto o inciso). Questo gusto è stato da tempo (Kaschnitz, 1933) assai ben definito come una tendenza a suddi videre una superficie indefinita ritagliandola in campi e questi vengono suddivisi ancora in forme secondarie sino ad arrivare a elementi che non si possono ulteriormente suddividere: il punto, la linea, il cerchietto. Da questi è possibile, poi, risalire a comporre ornamenti più complessi; ma sempre astratti e, soprattutto, statici. Di contro a questa tendenza stanno quelle che si palesano dapprima nell’am biente anatolico e poi dell’Europa sudorientale (Balcani e Ucraina) dove tutto parte dal senso della corposità, dalla sensibilità per la massa, la pesantezza; si hanno quindi tendenze dinamiche, che spingono a forme che vanno al di là del solo utilitarismo e imprimono particolari espansioni alle pareti dei vasi ceramici. Nelle zone intermedie sorgerà, con l’ornamento a spirale, un motivo lineare piano, ma dotato di forza dinamica. Tra queste due tendenze fondamentali si manifesta, con la più recente età del bronzo, nell’area lusaziana dei campi di urne (Slesia, Boemia, Ungheria) una tendenza ulteriore, subordinata, che spinge a superare decisamente le necessità strettamente utilitarie del manufatto non più soltanto con l’ornamento sovrapposto a una forma inerte; fosse questo ornamento un modo di possesso dell’oggetto di intento magico o fosse solamente espressione di un atto di autonomia della volontà umana. Si imprimono qui alle ceramiche elementi plastici, carene a rilievo, gibbosità (B u c k e ìs til ), che poi vengono accompagnate da cordonature plastiche o da decorazioni lineari incise; ma queste non sono più soltanto sovrapposte alla superficie, bensì divengono elementi inscindibili della forma stessa; e la forma segue una volontà di espressione che va decisamente al di là dell’utilità pratica. In Italia, nel passaggio dall’età del bronzo all’età del ferro (cioè nell’ambiente subappenninico e protovillanoviano) le due tendenze formali fondamentali, di sopra indicate, si mescolano; ma vi si può anche chiaramente individuare a un certo punto la componente «lusaziana», danubiano-balcanica, menzionata per ultima. Questa agisce soprattutto lungo la costa adriatica ed entra come elemento tipico nella successiva cultura picena. Si va accentuando la tendenza formale e figurativa, che, alla fine di questo periodo, e specialmente sulle anse, as sume talora anche espressioni zoomorfe. Si hanno allora le prime figurazioni che escono dal l'astrattismo lineare stabilitosi col neolitico e che assumono forme organiche di ispirazione naturalistica: le prime, nell’area italica, dopo quelle lontanissime dell’età paleolitica. Va anche tenuto presente che taluni elementi caratteristici apparirebbero forse piu evidenti nella ceramica proveniente dagli abitati; ma è finora il materiale delle necropoli che prevale di gran lunga nei reperti archeologici. Forse il fatto di maggiore importanza è che a partire da questo momento si manifestano all’interno delle maggiori aree culturali italiche talune tendenze re gionali, locali: queste tendenze regionali perdureranno e si accentueranno in età storica, costituendo una delle caratteristiche permanenti e fondamentali dell’arte italica. Dobbiamo anche tener presenti talune inserzioni di motivi figurativi che pervengono, in questo tempo e nella successiva età del ferro, dall’area propria mente celtica e che in questa perdureranno a lungo. Nel villanoviano più pieno appaiono predominanti le forme lineari deH’ornamentazione. Anche in oggetti di particolare pregio (dischi aurei di Borgo Panigaie e di Gualdo Tadino) l'ornamentazione è del tutto coerente con la tradizione transal pina delle lamine metalliche. Invece le tendenze plastiche del gusto « appennini co» affiorano localmente e in particolar modo nell’area più strettamente laziale. Tipica in questo senso un’anfora d’impasto (bucchero italico) da una tomba a fossa della Riserva del Truglio presso Marino nella quale vengono anche accolti però, nella decorazione incisa, suggerimenti delle ceramiche di tipo cicladico (uccelli). In quest’area, entro tombe dei Colli Albani, databili al X-IX secolo, si avranno statuette di offerenti in terracotta, modellate a mano, con forme assai semplici e primitive, dinanzi alle quali, tuttavia, è lecito chiedersi se non vi si possa scorgere un’eco, localmente ripresa, di tipi della tarda età micenea. 11
LE ANTICHE ROTTE DEL MEDITERRANEO E LA COLONIZZAZIONE GRECA
La diaspora della civiltà micenea susseguente al suo dissolvimento dopo il 1200 circa a. C. toccò senza dubbio (ne restano le prove nei frammenti ceramici) le aree della civiltà appenninica meridionalè: Ischia e la Sicilia. Non confermate da documentazione archeologica e verisimilmente dovute a successive invenzioni prodotte da particolari situazioni locali le leggende di contatti in età minoica (morte di Minosse in Sicilia per inganno del re siculo Kokalos nella zona di Agrigento). Quanto alle piu antiche rotte del Mediterraneo, accanto alle osservazioni ricavabili dai materiali archeologici di importazione o dalle influenze formali esterne che si possono riscontrare accolte nei materiali di fabbricazione locale, una conferma per l’età storica più antica può essere ricercata attraverso la diffusione di sistemi ponderali, generalmente in uso, questi, già da lungo tempo prima che si arrivi alla monetazione e sui quali poi la moneta si realizza. (La prima monetazione ellenica sembra accertato che sia quella in argento di Egina iniziata sullo scorcio del VII, inizi VI sec. a.C., dopo quella delle città della sponda microasiatica dell’Egeo). Da queste indagini restano però anche confermati rapporti antichissimi di contatto fra Mediterraneo orientale e occidentale. Questi dovrebbero svolgersi dapprima lungo una rotta meridionale da Cipro lungo le coste siro-palestinesi e africane in età non posteriore al XIII sec. a.C. La successiva documentazione metrologica, sempre anteriore alla fine del XIII secolo, e costituita dalla diffusione dell’unità ponderale microasiatica, appare in relazione con ondate migratorie successive al crollo dell’impero hittita (Breglia 1956/1964) e anteriore alla colonizzazione feni cia. Il commercio si innesterebbe, pertanto, su precedenti migrazioni. Un’altra ondata di contatti con genti egee può individuarsi alla metà del IX secolo per analoghi indizi e per la stessa rotta, che questa volta si rivela sino a toccare le coste occidentali della penisola, nell'area che poi apparterrà all’Etruria. Ad essa fa seguito, agli inizi deli’VIII secolo, una rotta rodia (da Rodi, Lindos e lalysos) per la quale altre genti (dalle Sporadi) toccano la Spagna (località di Rhode) e l’Italia sulla costa attorno a Napoli e a Salerno, importandovi il sistema ponderale fenicio già in uso nei luoghi di provenienza. Questo facilitava anche i commerci con Cartagine, fondata (secondo la tradizione) nell’814 a.C. Solo con l’VIII secolo la tradizione ci dà conto delle imprese coloniali elleniche, e i dati archeologici l’hanno confermata e meglio precisata. Alla tradizione (Strabone, V, 4,4) che poneva Cuma quale più antica fra le colonie greche, fondata ad opera di Calcidesi, corrisponde ora l’accertamento archeologico di un primo stanzia mento greco nell'isola di Pithekoussai (Ischia) posta di fronte a Cuma, datato dalla ceramica greca di importazione alla prima metà dell’VI II secolo (circa 775-760 a.C.), di un tipo diverso e più antico di quella trovata in altre località dell’Italia e della Sicilia. Ischia, inoltre, risulta il luogo più distante dai centri di fabbricazione, nel quale si sia rinvenuta ceramica micenea importata direttamente (Miceneo III A, circa 14251375 a. C.) e questa è stata trovata in uno stesso strato con ceramica tipica della civiltà appenninica. (Cocci micenei sono recentemente stati trovati anche in Etruria; ma vi è la possibilità che essi provengano da contatti con Ischia). Tutto ciò si accorda con quanto era noto a Strabone (V, 4,9) che dice lo stanziamento di Pithekoussai fondato da coloni di Eretria e di Calcide in Eubea. La coesistenza di 12
queste due città pone il fatto in data anteriore alla guerra che tra di esse scoppiò occasionalmente per il possesso della pianura Lelantina situata fra le due città (seconda metà deli’VIII secolo?), ma in realtà per l’egemonia sulle rotte commer ciali (cfr. Tucidide 1,15). Infatti, alla fine del sec. Vili a. C. Eretria è scomparsa dalla scena occidentale e Calcide si è assicurata il controllo della rotta tirrenica, fonda Naxos, la più antica colonia in Sicilia (data tradizionale 734 a. C.) e si impadronisce dello stretto con le fondazioni di Reggio e di Zancle, tanto che sino alla fondazione di Velia (540-530 a.C.) non avviene alcuna nuova fondazione sulle coste tirreni che. Nel IX-VIII sec. a.C. il grande proprietario terriero era divenuto, in Grecia, anche grande imprenditore di commercio (S. Mazzarino, 1947) e al principe di tipo feudale si sostituisce il ty ra n n o s , signore mercante. La fondazione di colonie serviva al duplice scopo di allentare la pressione sociale interna e di potenziare il proprio commercio. A Livio (Vili, 22, 5) era ancora noto che prima di stanziarsi a Cuma, i coloni calcidesi si fossero stabiliti a Pithekoussai. Cuma viene concorde mente indicata come la più antica delle colonie greche; ma i risultati dei più recenti e accurati scavi nel territorio di Capua mostrano che contatti commerciali erano intercorsi anche prima della fondazione dello stanziamento di Pithekoussai e della colonia di Cuma. Dati archeologici e dati storici si completano e si confermano a vicenda. Anche le date tradizionali delle altre fondazioni coloniali greche nell’Italia meridio nale e in Sicilia (vedi tabella) sono state sostanzialmente confermate dai dati archeologici. Ciò che questi hanno aggiunto alle notizie tramandate dalle fonti scritte è il fatto che la colonizzazione non si limitò alla costa, ma si spinse anche all'interno e che essa avvenne in un ambiente demograficamente più denso di quanto non si supponesse. Questo ambiente si è palesato già in possesso di elementi culturali, anche figurativi, le cui strutture di fondo traspaiono pur attra verso la rapida recezione delle forme greche, l’organizzazione di produzione delle quali era tanto superiore per la ricchezza di contenuto e per esperienza tecnica. Le ricerche archeologiche sulla preistoria e protostoria siciliana hanno avuto forte e ordinato impulso dapprima nelle isole Eolie e poi specialmente nella parte orientale e centro-meridionale, negli anni 1950-60 (L. Bernabò Brea). Esse hanno permesso di ricostruire un quadro più chiaro della situazione esistente prima e durante la colonizzazione greca. Agli abitati della prima età del bronzo (tipo Castelluccio) e della media età del bronzo (tipo Thapsos), sorgenti in pianura, si trovano susseguire abitati di capanne ovoidali e rettangolari (queste prevalgono nel tempo) posti in alture e in luoghi naturalmente fortificati, che più tardi ricevono anche una fortificazione murata. Tale spostamento è stato messo in relazione con la penetrazione in Sicilia di popolazioni dalla penisola (Siculi, Morgeti, Ausonii) in fase di cultura appenninica, e ciò coincide con quanto dicono le fonti storiche (specialmente Diodoro, V, 6-7). Ma nello stesso tempo debbono esservi stati insediamenti locali di qualche piccolo gruppo egemonico di signori, di capi, perve nuti dall’Egeo, come dimostrerebbero le tombe e i materiali di S. Angelo Muxaro (nell’interno, alla sinistra del fiume Platani) e con possibile contatto anche con la zona di Kassar, sulla via tra Agrigento e Himera al disopra della valle del Platani, che ha dato bronzi di peculiare fattura. Il confronto tra dati archeologici e fonti letterarie conferma che la colonizzazione greca produsse casi diversi: conflitti, coabitazioni, trattative; e che l’elemento indigeno, anche nei luoghi che Diodoro (XI, 91 ) chiama presidi dei Siculi, si rivela toccato dall’artigianato greco. Mentre le colonie cercarono immediatamente di espandersi (Naxos, la più antica, fonda Zancle, Reggio, Catania, Leontini; Sira cusa fonda Akrai, Casmene, Camarina), nell'interno, sulle alture, sussisterono ancora centri indigeni. E questi, pur con attardamento, risentirono anch’essi influssi greci nell’architettura templare, nel sistema difensivo delle mura, e so vente nella disposizione regolata della pianta urbana, tanto che si è proposto di interpretare la natura di questi luoghi quasi come sottocolonie - in realtà come luoghi nei quali, pur restando essi profondamente indipendenti, la penetrazione economica e la superiorità militare dei coloni greci aveva prodotto una sostanziale trasformazione. Dal punto di vista storico-artistico, pertanto, nemmeno in questi centri potè svilupparsi un’arte locale che non fosse un riflesso dell’arte greca. D’altra parte, nemmeno l’arte dei centri greci della Sicilia poteva essere identica a quella della madrepatria, perché, pur nascendo dalla stessa matrice concettuale e 13
L’ARTE ITALICA
formale, si trovava a essere il prodotto di una società diversa da quella dei grandi centri della Grecia, opera di artisti (se si eccettuano quelli immigrati in una età posteriore alla propria formazione) estraniati da quel complesso sviluppo che permette di tracciare una linea ininterrotta attraverso i diversi momenti dell’arte arcaica e di quella di età classica in Grecia. Nonostante la sua talora altissima qualità, la scultura greca in Sicilia e nell’Italia meridionale rappresenta pur sempre una provincia culturale, affiancata al grande fenomeno storico dell’arte greca dell’Attica, del Peloponneso, della Ionia.
Quanto è stato detto nei paragrafi precedenti è necessaria premessa storica a intendere il problema dell’arte italica, tuttora appena affiorante alla coscienza critica della nostra cultura, eppure di sostanziale importanza per la comprensione della successiva arte dell’età romana e di non trascurabile interesse anche di per se stesso. Esposta ai contatti con le aree mediterranee di elevata civiltà artistica, ma anche connessa con l’area celtica occidentale, centro-europea e balcanica, la penisola italiana si trova ad occupare sin dai tempi protostorici una posizione particolare, di mediazione tra le culture europee e quelle mediterranee: primitive le une, già riccamente evolute e articolate le altre. Ricordando come gli scrittori della Grecia classica distinguevano un mondo orientale e regale e un mondo barbarico (cfr. voi. I, p. 72), diversi dal proprio nel tipo di civiltà, potremmo definire la penisola italica quale quarto mondo, mediatore tra gli altri tre dei quali si riconosceva la valida esistenza. Questa situazione di mediazione tra culture artistiche profonda mente diverse resta tipica per l’Italia sino alla fine dell’Antichità, con l’arte romana imperiale. Per arte italica si intendono le manifestazioni artistiche delle popolazioni dell’Italia antica, dalla prima età del ferro all’unificazione culturale dell’Italia sotto il dominio romano, in quanto tali manifestazioni artistiche non siano dirette a consapevoli imitazioni di modelli greci. Il termine arte italica ha dunque più che un valore etnografico o addirittura geografico un’accezione stilistica; ciò va tenuto ben presente a scanso di equivoci. Per questa stessa considerazione si è general mente convenuto di distinguere dall’arte italica quelle manifestazioni che appar tengono all’area della civiltà etrusca; ma sarebbe più esatto dire che entro l’area dell’arte italica si distingue, per caratteristiche peculiari e per sviluppo di una produzione particolarmente intensa, l’arte della civiltà etrusca. (Né sono mancati studiosi che considerano l’arte etrusca la prima e maggiore manifestazione di arte italica). L’arte etrusca rientra infatti per molti aspetti nella stessa problematica storico-artistica e formale di quella che qui chiamiamo arte italica. Peraltro essa deriva, dal fatto di essere promossa da una società aristocratica gentilizia, tali caratteri distintivi, formali e iconografici, e ha avuto occasione, per le particolari situazioni economico-sociali createsi neH’ambiente del suo sviluppo, a manifesta zioni di tale importanza qualitativa e quantitativa, che conviene considerarla a parte. Ma vanno tenute sempre presenti le sue connessioni strutturali con la rimanente produzione dell’area italica e il fatto che, in taluni periodi, la comunanza di linguaggio formale è strettissima (specialmente agli inizi e nel finale periodo di età ellenistica). Fu, del resto, il commercio etrusco a introdurre nell’orizzonte barbarico delle culture centro-italiche gli elementi artistici dell’artigianato grecoorientalizzante e cipriota-fenicio nel corso delI’VIII-VII sec. a. C. L’arte dell’area italica non-etrusca si manifesta, rispetto a questa, in modo più modesto, più rozzo, meno ricco. La distinzione proposta è dunque, lo ripetiamo, di natura culturale e non di natura etnica, come da alcuni era stato proposto basan dosi sull’appartenenza o meno degli Etruschi a un gruppo etnicamente diverso dagli altri. (Noi riteniamo, del resto, anche in tesi generale, che la produzione artistica sia un fenomeno di cultura e non di razza e che il voler ricondurre le strutture formali a distinzioni razziali sia un errore metodologico nel quale si è 14
15
troppe volte insistito e nel quale si continua troppo semplicisticamente a cadere). Esclusi effettivamente dal concetto di arte italica rimangono taluni prodotti artistici delle colonie greche dell’Italia meridionale e della Sicilia, opera di coloni greci o di artisti temporaneamente immigrati. Può a questo punto sorgere il problema di una influenza dell’ambiente italico su queste opere greche periferiche; ma quello che rende pur sempre diversa l'arte dei Greci delle colonie occidentali da quella della madrepatria è, come già dicemmo, la diversa condizione ambientale nella quale essa sorge e la mancanza di una continua spinta al rinnovamento, quale si dà solo nei centri di più intensa elaborazione culturale e di vita politica. Naturalmente esclusi dalla terminologia indicata restano i prodotti dell’artigianato punico e celtico che si possono trovare in Italia e nelle sue isole. Col termine di arte italiota si designano, invece, opere di artigianato locale (spe cialmente ceramiche e terracotte) chiaramente tendenti all’imitazione di altrettanti prodotti greci. Ma con lo stesso termine e con quello analogo di siceliota si trovano talora designate le opere di arte greca vera e propria dell’Italia meridionale e della Sicilia, non importate, ma prodotte localmente. Tutte queste divisioni hanno, ben s’intende, un valore puramente didattico e sistematico; esse non debbono impe dire di considerare tutta la produzione delle singole aree geografiche e culturali in modo unitario, corrispondente a quello nel quale esse sorsero. Lo studio storico-critico dell’arte italica è ancora agli inizi. Dopo i primi tentativi di sistemazione di A. Della Seta (1922), di G. Cultrera (1927) e di C. Anti (1930), sostanzialmente empirici, e quelli, forse eccessivamente schematici, di F. Matz (1928) e di G. Kaschnitz Weinberg (1933), la più aggiornata raccolta di materiali e di bibliografia si trova nella voce « Italica Arte » della E. A . A ., dovuta a R. Peroni e G. Colonna (1960). Fa parte della serie dell’editore Gallimard (con edizione italiana e in altre lingue) un volume su « Etruschi e Italici prima del dominio di Roma», di R. Bianchi Bandinelli e A. Giuliano, che si distingue dagli altri per la parte illustrativa. Non è quindi possibile ancora delinearne in sintesi caratteri e lineamenti di sviluppo. Come punto di partenza, unanimamente riconosciuto, conviene pren dere la prima età del ferro (IX-VIII sec. a. C.; cfr. p. 30) perché solo a questo punto si trovano le prime manifestazioni plastiche; anche se l’indagine di tendenze strutturali potrà e dovrà spingersi come si è visto anche più indietro, nell’età del bronzo (civiltà appenninica e civiltà protovillanoviana). Accanto alle prime figurazioni plastiche in argilla dell’ambito funerario della prima età del ferro, non risultano sinora documentate analoghe plastiche di carattere sacrale non funerario; ma ciò dipende probabilmente dal fatto che il materiale di scavo proviene quasi tutto dalle necropoli. Ceramiche di questo periodo sono sovente ornate di figure umane o animali, o applicate sull’orlo del recipiente o a rilievo sul corpo e sull’ansa (p. 31). Nel livello protoetrusco compaiono anche le prime statuette votive in bronzo a fusione piena; queste si accrescono rapida mente di numero col livello orientalizzante (fine Vili secolo), e ancor più nell’età dell’arcaismo, le cui forme si attardano anche in pieno V secolo. Lasciando da parte, dopo l’inizio della cultura orientalizzante, l’area etrusca, i gruppi più nume rosi di oggetti si contano nella stipe di Santa Scolastica a Montecassino, ma soprattutto in quella del santuario della dea Marica alla foce del Garigliano, e d’altri santuari della Campania (Pontecagnano). Materiali numerosi e imponenti pro vengono particolarmente dal santuario in località Le Curti, fra Capua e Santa Maria Capua Vetere, dove, attorno a una grande ara sulla cui scalinata stavano due sfingi di tipo ellenistico, fu rinvenuta una abbondantissima messe di terracotte e di sculture in tufo, fra le quali le note statue delle «madri» costituiscono le più impressionanti testimonianze di arte italica. Tutti questi materiali (Capua, Museo Campano) vanno dall’età arcaica all’età tardo-ellenistica, ma purtroppo furono raccolti in scavi disordinati, condotti (1845,1873 e anni seguenti) col solo criterio del recupero senza tener conto di dati stratigrafici e di concomitanze, sicché ne rimane tuttora incerta la classificazione e la cronologia e quindi limitato l’uso che può farsene ai fini storico-artistici. Le aree di cultura nelle quali si manifesta la produzione dell’arte italica, sono il Lazio e gli Abruzzi, dove si ha, nell’età iniziale, l’affiorare di tendenze plastiche molto decise, anche se poi queste non trovano seguito nell’età storica. Anche il Piceno presenta un forte impulso formale nella prima età del ferro, ma non produce, più tardi, un seguito di opere di individuabile carattere. Tuttavia dob biamo ritenere sorta in area di cultura picena una statua sotto molti punti di vista 16
eccezionale quale è il guerriero di Capestrano (Chieti, Museo), databile tra fine VI e inizi V sec. a. C. Rinvenuta in area abruzzese, essa reca una iscrizione in dialetto apparentemente sabellico e la sua armatura trova riscontro nei materiali delle tombe picene. Anche la presupponibile conoscenza di opere della scultura greca arcaica indica contatto con la costa adriatica. Purtroppo, a più di trent’anni dalla scoperta fortuita in un altopiano ricco di acque e circondato da alte montagne, non sono ancora state intraprese le ricerche archeologiche che avrebbero potuto, forse, determinare meglio l’ambiente nel quale è sorta questa statua, insigne incunabulo della scultura italica, a paragone della quale si può situare oggi una statua di analoga ispirazione, appartenente all’area celtica, scoperta a Hirschfelden presso Stoccarda. Recente (1972) è la notizia del ritrovamento di un fram mento di statua identica, anch’essa con sostegni laterali, ma di dimensioni mag giori, rinvenuto in territorio sannita meridionale. Dall’area abruzzese verranno anche più tardi opere genuine e singolari, come la testa di Pietrabbondante. Il fondo italico trasparirà ancora in opere di età romana del I secolo dell’impero provenienti da questa regione. La Campania può dirsi il centro culturale più ricco dell’arte italica, attivo dall’età del ferro sino alla conquista romana e oltre. Ellenizzato precocemente, ma non cosi profondamente come la Magna Grecia e la Sicilia, questo ambiente contiene i presupposti per lo sviluppo di un’arte che si basa sopra una vivace sensibilità formale, la quale tuttavia non riesce a superare il livello di una vigorosa e pittore sca barbarie ogni qualvolta non le sovvenga di continuo la disciplina della forma greca. In talune serie di terracotte architettoniche (antefisse) da Capua, per esempio, si vede assai bene come, nelle ripetizioni di un tipo dell’arte greca, le repliche vadano rapidamente trasformandosi lasciando prevalere le forme barba riche del gusto indigeno. Ciò accade assai di meno nel territorio calabrese (antico Bruttium) dove la penetrazione greca era più intensa (terrecotte di Locri, di Reggio, di Rosarno-Medma) e la forma greca rimane determinante, pur manife standosi in repertori iconografici delimitati all’area locale da particolari consuetu dini e culti {p in a k e s di Locri, Museo Naz. di Reggio Calabria). Esempio di fondamentale importanza per l'arcaicità e per la quantitativamente ingente documentazione costituiscono le decorazioni degli edifici del santuario alla Foce del Seie, che però non rientrano nella definizione che abbiamo dato dell’arte italica, ma in quella greca coloniale. Nella serie di metope che ci riman gono (recuperate grazie alla scoperta e alle assidue ricerche di Umberto Zanotti Bianco e Paola Zancani Montuoro) si possono riconoscere modi stilistici nei quali confluiscono varie tendenze delle scuole della madrepatria greca per formare uno stile peculiare alla officina della Foce del Seie, prossima alla grande e ricca colonia di Paestum. Anche nei repertori mitologici vi troviamo inserite varianti che non a torto sono state supposte riconducibili alle versioni occidentali delle leggen de, quali potevano esser state create dalla poesia del greco siciliano Stesicoro, attivo tra la fine del VII e l’inizio del VI sec. a.C. soprattutto a Himera. Anche il modo di concepire la decorazione scultorea dell’edificio di tipo dorico è diversa da quanto si ha nello stesso tempo nella Grecia vera e propria. In più di un caso infatti le metope non formano una composizione formalmente chiusa in sé, ma si succedono come parti staccate di un fregio continuo (serie di Tityos, serie delle K o ra i), palesando, rispetto all’arte greca vera e propria, un minor rigore sintattico e un maggiore slancio espressivo; cioè caratteri che sono prevalenti nell’arte italica. Questa serie di sculture della Foce del Seie acquista anche una particolare importanza storica per il fatto che esse sorgevano sulla linea di confine tra l’area di infiltrazione etrusca e l’area di diretta influenza greca, donde suggeri menti formali potevano giungere più direttamente in Etruria. Altra area di particolare attività artistica italica è l’Apulia, nella quale domina il centro di Taranto, una delle più floride città greche, nella quale, accanto alla produzione locale, giunsero in ogni tempo opere greche originali, anche dei maggiori artisti (Skopas). In tutta l’Apulia e in particolare sulla costa adriatica e ionica predomina, accanto all’influsso prevalentemente attico, a partire dalla fine del IV sec. a.C. (e cioè dalle spedizioni di Pirro) un’influsso proveniente dalla Macedonia, che si riscontra specialmente neH’architettura delle tombe e nella loro decorazione (tombe di Lecce e confronto con le tombe di Lefkadia). La pittura, della quale esistono documenti specialmente in Campania negli affre schi delle tombe di Paestum e in Apulia in quelle di Canosa, di Gnathia e di Ruvo, 17
tra il IV e il III sec. a.C., non supera mai un livello artigiano e una intonazione popolare, che ha come intento principale il racconto e l’esaltazione della posizione sociale del defunto e ignora del tutto la problematica coloristica e spaziale che veniva in quel tempo affrontata dalle grandi scuole greche di pittura nel quadro di cavalletto. L’unica a raggiungere qualche effetto decorativo, e non soltanto orna mentale, è la monotona composizione della tomba più antica di Ruvo (Napoli, Museo Naz.), con danza di donne; ma anche qui l’espressione pittorica non supera mai la concezione disegnativa e lineare. Nell’esplorazione delle necropoli pestane intrapresa a partire dal 1967, sono state poste in luce numerose tombe formate da lastroni di pietra che all’interno conten gono pitture ad affresco. Di queste, una sola (Tomba del Tuffatore) è databile al V secolo (ca. 470-460) ed appartiene formalmente alla pittura greca coloniale influenzata dalla ceramica attica; tutte le altre appartengono alla seconda metà del IV secolo (fra 340 e 310 a.C.) ed offrono un importante contributo alla conoscenza della pittura lucano-campana. I soggetti si riferiscono genericamente a ludi funebri, o a riti funerari, oppure all’appartenenza del defunto alla cavalleria militare campana. Alcuni arricchiscono il materiale di carattere religioso simbolico, ma restano di discussa interpretazione, data la scarsità delle fonti per la conoscenza della religione italica di questo tempo. Cosi la scena del tuffo nella Tomba del Tuffatore suggerisce una interpretazione simbolica (tuffo nell’Oceano quale veicolo verso l’Ade, al di là della Porta del Mondo); un’altra (c. d. Tomba del Caronte) presenta la defunta accolta su una barca da una figura femminile alata dall’aspetto gorgonico, ma dall’espressione benevola. Si può pensare a simbolo gie orfico-pitagoriche, senza per questo dover ritenere i defunti effettivamente appartenenti a circoli di iniziati. Dal punto di vista artistico, la forma pittorica è fluida, essenzialmente disegnativa, popolaresca nella vivacità dei contrasti della policromia e nella inosservanza dei rapporti di proporzione tra le figure o tra le parti di esse. Va tenuto presente, però, che il livello di tutte queste pitture tombali non è gran che diverso da quello che si riscontra nelle tombe della Macedonia, di Alessandria d’Egitto e delle città bosporane sulle rive del Mar Nero. Esse rientrano perciò, con qualche variazione locale, in una k o in é ellenistica e non possono esser considerate quali documentazione né a favore né contro il formarsi di una particolare scuola di pittura apulo-campana che possa comunque supporsi pre messa a ciò che, in età romana, si avrà nella decorazione delle case delle città dell’area vesuviana. Si tratta di due aspetti culturali del tutto disgiunti e privi di reciproco contatto. Grande sviluppo locale prende la ceramica, sia quella dipinta a figure rosse, sia quella decorata a elementi plastici (questa particolarmente in Apulia). Le fabbri che di vasi a figure rosse, localizzabili in Campania e in Apulia (Vasi Campani, Vasi Pestani, Vasi Apuli o Tarantini e ceramica di Gnathia) segnano il declino commerciale e artistico delle fabbriche attiche; ma pur sviluppando motivi icono grafici e compositivi peculiari, dipendono pur sempre artisticamente da impulsi venuti dalla Grecia e particolarmente da Atene. Tutta questa produzione rientra, del resto, non tanto nella problematica dell’arte italica, quanto di quella detta italiota. E lo stesso si deve dire della produzione di oreficerie, anche se esse palesano con particolare evidenza il loro carattere provinciale non solo rispetto alle poche oreficerie che ci rimangono dalla Grecia vera e propria, ma anche dalle molte che ci rimangono dalle tombe delle coste settentrionali del Mar Nero. Più ancora che in una visione d’insieme della cultura artistica italica, questi prodotti andrebbero considerati nell’ambito d’una larghissima k o in é dell’elleni smo provinciale, accanto al quale sussistono talune espressioni tipicamente italiche. Soprattutto, le caratteristiche italiche si rivelano nella plastica e nella scultura in pietra. I prodotti in terracotta, esuberanti spesso di forme e di movimento, ricchi di vitalità interna, palesano in particolar modo una sostanziale indifferenza verso la correttezza e l’organicità naturalistica, uno scarso interesse per l’armonioso equi librio dell’insieme di una singola figura odi una composizione; sempre, tuttavia, un intento di vivace espressività. Questa espressività scoperta, popolaresca, primi tiva e barbarica (ma quella veramente barbarica è più disciplinata), è ottenuta coi mezzi più rapidi possibili e spesso con tecniche meccaniche le più semplici, che si potrebbero dire impressionistiche se non fossero cosi scopertamente artigianali e prive di una più cosciente e maturata concezione del fatto formale. (Rientrano in 18
questo quadro gli occhi realizzati con un punzone, le barbe e le capigliature stampigliate o a bioccoletti plastici sovrapposti: v. la Testa di Triflisco, che è forse l’esempio piu tipico di queste tendenze formali e di queste tecniche). Questi modi sono stati spesso definiti come manifestazioni di realismo: assai impropriamente, perché questo termine si addice più esattamente all’arte della Grecia classica. Non di realismo, si tratta, ma del sovrapporsi all’ispirazione naturalistica di una estrosa e frettolosa visione approssimativa della realtà, della quale viene ricercata solo un’apparenza superficiale, mai una ripetizione appro fondita, essenziale e poetica, ricca di contenuto morale. Tale forma approssima tiva e superficiale è perciò pronta ad abbandonare l’intento veristico e naturalistico per passare facilmente ad assumere valore di simbolo. Essa è, in fondo, già simbolo della realtà, e non comprensione, affermazione e captazione di essa. Perciò, accanto e insieme a quella prepotente e sregolata tendenza all’espan sione ed espressione plastica, può sussistere nell’arte italica anche la tendenza alla limitazione lineare dei piani che formano un’immagine e quindi alla sua schematizzazione. Questa tendenza porta con sé, specificamente nella scultura in pietra, un rilievo spesso schiacciato, privo di terza dimensione, nei cui modi la frontalità si perpetua ben oltre l’età arcaica, diviene anzi schema consueto che ignora del tutto le esperienze e le ricerche prospettiche dell’arte greca, anche quando ne ricalca le tipologie. Altra conseguenza di queste tendenze di fondo è l’indifferenza verso il collegamento armonicamente proporzionato tra loro di varie figure in una composizione complessa e, più tipica di tutte, la possibilità di comporre persino una stessa figura con parti di differenti proporzioni. In questa mancanza dì interesse per la struttura organica della figura, accade sovente che particolare predominio venga dato alla testa. Ciò coincide con una tendenza, evidente anche nell’area celtica occidentale, a limitare la rappresenta zione di una figura umana alla sola testa (tè te s c o u p é e s ), quale rappresentazione sommaria ma simbolicamente essenziale della persona umana. Di questo fondo si nutrirà ancora l’arte romana di età repubblicana nella preferenza da essa data al ritratto limitato alla sola testa o con appena un cenno del busto; esso si perpetua ancora allo stato puro in una serie di cippi funerari della necropoli di Benevento e di Taranto, che le acconciature delle teste femminili indicano databili anche in età imperiale, nei quali teste generiche sono impostate direttamente sul parallelepi pedo della base. Per la mancanza di visione organica della statua è istruttivo quanto si può riscontrare in numerosi esempi nel repertorio abbastanza valido rappresentato dalle «madri» del santuario di Capua, specialmente nelle figure sedute. Queste esigerebbero una certa profondità nella terza dimensione; ma si vede spesso accadere che lo scultore non abbia previsto tale profondità nello scegliere il blocco da scolpire e che, di conseguenza, la parte inferiore della figura, all’altezza delle ginocchia, venga ridotta di dimensioni e resa come in frettoloso bassorilievo, anziché in modo statuario, mentre la testa (dalla quale senza dubbio ha avuto inizio la lavorazione) è espressa a tutto tondo e di proporzioni notevolmente maggiori rispetto al resto del corpo. Tutto ciò palesa chiaramente l’indifferenza verso una concezione realistica dell’opera d’arte e, per contrario, l’esistenza di una tendenza irrazionale, che conduce facilmente al simbolo. (Per contro, queste caratteristiche possono oggi indurre a talune esegesi critiche che tendono ad interpretarle come segni, volontari o inconsapevoli, di speciali schemi formali prefigurati e rispondenti a complessi riflessi psicologici. Tali esegesi sono però da considerarsi, se ci poniamo, come qui riteniamo di dover fare, da un punto di vista storico, cioè ricostruttivo dei reali processi di produzione, del tutto aberranti e inconsistenti). L’area di sviluppo delle manifestazioni dell’arte italica giunge, se vi si unisce geograficamente l’area etrusca (che per il periodo ellenistico palesa una piu stretta comunanza di tendenze con l’area apula e campana), all’arco appenninico tosco-emiliano. Al dì là di questo, possiamo parlare di arte italica nella sua accezione di arte dell’Italia preromana, ma quest’area presenta manifestazioni di natura artistica diversa da quella centro-meridionale. Soprattutto, sia nell’area ligure che in quella veneta, alle manifestazioni intense e tipiche quali si afferma no nella prima e seconda età del ferro, non segue uno svolgimento, ma una stasi, con ripetizione di formule iconografiche e stereotipe, che giungono sino all’età romana. 19
L’ARTE ETRUSCA
DETERMINAZIONE STORICA
1 L’antica Etruria vera e propria, era delimitata dal corso dei fiumi Arno e Tevere, le cui fonti sorgono da opposte pendici di un medesimo complesso montuoso, il Falterona. L’Etruria comprendeva quindi anche una parte dell’odierna Umbria, oltre che tutta la Toscana e parte del Lazio fino a Roma, dove la riva destra del Tevere (il Trastevere) era considerata etrusca: litus T u s c u s (Servio, A d A e ri., XI, v. 598). Ma l’espansione commerciale e politica etrusca nella Campania e nella Valle Padana fece si che monumenti e riflessi d’arte etrusca si trovino anche in queste regioni e vi abbiano perdurato anche dopo il decadere della potenza politica etrusca su quei territori. Quando si parla di arte etrusca qui non si intende dare a questo termine nessun valore etnico, cioè di un’arte legata a una determinata stirpe; ma si usa questo termine per indicare la produzione artistica che accompagna quella civiltà che si sviluppò in Italia, sotto il segno della potenza etrusca, dall’VI II sec. a.C. sino al totale annientamento della nazionalità etrusca ai tempi di Siila (82-80 a. C.) e di Ottaviano (stragi perugine, 40 a. C.) e dopo che a tutti gli Italici nati liberi era stata concessa la cittadinanza romana (leggi Giulia e Plautia-Papiria del 90 a.C.). Sempre più è invalso l’uso di distinguere dal termine arte etrusca quello di arte italica, col quale si intende l’arte prodotta nelle altre regioni non etrusche dell’Italia preromana all’infuori della diretta partecipazione greca nelle città coloniali. Ma non vi è dubbio che taluni dei caratteri e degli elementi costitutivi dell’arte italica si ritrovino anche nell’arte etrusca. Particolarmente nella produzione della prima età del ferro la distinzione tra caratteri artistici italici e caratteri etruschi è pressoché impossibile (anche se diverse e identificabili sono le tipologie); sicché si fa solita mente iniziare l’arte etrusca con il periodo orientalizzante (vedi più innanzi). E di nuovo, poi, nei tempi dell’avanzato ellenismo, la distinzione fra arte italica e arte etrusca si farà sempre meno netta e diverrà di carattere quasi prevalentemente geografico.
Limiti geografici e storici
Il nome degli Etruschi era, in greco, Τυρσηνοί, poi Τυρρηνοί; in latino T u s c i o E tru sci; in etrusco sembra che fosse R a s e n a (Φασέναι, Φασέννα. di Dionigi di Alicarnasso, A n tiq . R o m ., I, 30). Come si è detto, qui non si intende attribuire al termine di etrusco nessun significato etnico particolare: il problema artistico è infatti da considerarsi quale risultato della particolare società umana che si formò storicamente nel territorio deH’Etruria e che non si riscontra altrove fuori della penisola italiana. Sarà tuttavia da far cenno del come si presenti allo stato attuale degli studi il problema delle origini etrusche, che ha costituito un tempo il principale oggetto degli studi di etruscologia. Oggi, il problema della formazione della na zione etrusca e della sua civiltà, ha sostituito in gran parte, nell’interesse degli studiosi, quello delle origini e della provenienza degli Etruschi. In tale aspetto la questione etrusca è divenuta soprattutto un problema linguistico (morfologico e lessicale). Le fonti letterarie antiche, coltivando la raccolta delle narrazioni sulle origini, le
Formazione della civiltà etrusca
2
23
fondazioni di città, le invenzioni delle arti, indicavano sostanzialmente quattro tradizioni: una, che fa capo a Erodoto (H is t., I, 94) secondo la quale gli Etruschi sarebbero stati Lidi emigrati dall’Asia Minore sotto Tirreno e giunti nell’Italia centrale occupata dagli Umbri; la seconda, che fa capo a Ellanico (riferito da Dionigi di Alicarnasso, A n tiq . R o m ., 1,28) che identifica gli Etruschi con schiere di Pelasgi che dall’oriente ellenico sarebbero approdati alla foce dello Spinete (golfo ionico? o presso Spina sull’Adriatico?) e avrebbero fondato Cortona; la terza riferita da Anticlide (presso Strabone, G e o g r., V, 2,4), secondo la quale sarebbero stati Lidi insieme a Pelasgi (non greci) dell’isola di Lemno; la quarta di Dionigi di Alicarnasso (A n tiq . R o m ., I, 25-30) che rifiuta le tradizioni precedenti e afferma l’autoctonia del popolo etrusco « poiché è del tutto antico né presenta somiglianza di lingua (ο ύ κ ο μ ό γ λω σ σ ο ς) e di costume con nessun’altra stirpe». Gli studiosi moderni sono stati in maggioranza favorevoli alla tesi della prove nienza orientale, ma si sono trovati di fronte a gravi difficoltà quando si è trattato di stabilire l’età della supposta migrazione. Questa, infatti, sembrava confermata soprattutto dai materiali artistici orientalizzanti che si trovano nelle tombe dell’Etruria costiera. Oggi sappiamo che tali oggetti appartengono a un repertorio diffuso in tutto il Mediterraneo orientale, e soprattutto in Grecia, e che essi appaiono a partire da circa il 675-650 a. C. Ma una immigrazione in questo tempo, o di poco anteriore, si sarebbe incontrata con la colonizzazione greca della Sicilia e dell’Italia meridionale spintasi sino a Cuma e avrebbe comunque lasciata una traccia di notizie meno favolose nella storiografia greca. L’immigrazione andrebbe dunque posta in epoca anteriore; e ciò sarebbe sostenuto anche dall’ipotesi che la lingua etrusca fosse appartenente allo strato mediterraneo più antico, preindoeu ropeo, con indizi di connessioni caucasiche o hittite. La lingua etrusca si trova scritta in caratteri derivati dall’alfabeto greco (probabilmente calcidese). Sembra che Ischia (o Cuma) possa esser stata il tramite per l’accoglienza in Etruria di tale alfabeto; e ciò indicherebbe la preesistenza di genti prive della scrittura. La lingua etrusca non offre, di conseguenza, problemi di decifrazione e di lettura, ma presenta problemi morfologici e lessicali finora non superati, per quanto riguarda la fissazione del valore delle parole e particolarmente aggravati dalla esiguità del patrimonio linguistico pervenuto. Anche la scoperta (1965) di lamine d’oro votive a Pyrgi, con iscrizioni in fenicio e in etrusco, non hanno potuto dare nessun risultato chiarificatore, dato che i testi non appaiono esattamente identici. (La loro importanza risulta soprattutto storica, per la documentazione di stretti rapporti fra punici ed etruschi e per la conoscenza di un «re» di Caere, Thefarie Velianas, agli inizi del V sec. a. C.). Come si è visto nel capitolo precedente, se si osserva il materiale archeologico tra il 1000 e il 700 a. C., cioè dalla fine dall’età del bronzo alla prima età del ferro, in Italia ci si trova di fronte a una civiltà costituita da elementi diversi, ma in complesso di aspetto omogeneo e in progressivo sviluppo, senza che mai sia possibile avvertire uno sbalzo, un distacco, che segni l’intrusione di un elemento etnico nuovo, portatore di una civiltà diversa. Gli unici oggetti estranei alla tipologia locale villanoviana appaiono taluni vasetti in terra chiara, destinati a contenere olii profumati a decorazione geometrica o di tipo protocorinzio analoghi a quelli che sono stati trovati nelle necropoli delle colonie greche di Siracusa, Cuma, Megara e Gela, dove accanto alla forma globulare compare quella ovoide a partire da circa il 725-710 a.C. Tale indizio cronologico, che appariva abbastanza sicuro, è poi stato svalutato dalla constatazione che i vasetti globulari (designati di solito come a ry b a llo i protocorinzi) sono, forse nella quasi totalità, imitazioni eseguite in fabbriche italiche e si trovano accompagnati con vasetti a forma allungata (a là b a s tra ) i cui modelli originali, in Grecia, non sono anteriori al 620-615 a.C. Ma d’altra parte nuove precisazioni cronologiche sono emerse dagli scavi nella città di Megara (data tradizionale di fondazione 727 a.C.), nella penisola di Magnisi presso Siracusa, l’antica Thapsos e nell’isola di Ischia, l’antica Pithekoussai (Pitecusa). Thapsos, che offriva un buon ancoraggio alle navi, era stata sede di una cultura della media età del bronzo e vi si sono trovate ceramiche micenee e poi particolari coppe subgeometriche protocorinzie con decorazione lineare a pannello, databili 750-725 e senza pannello databili 730-710. Coppe di questo tipo sono ora state rinvenute nelle necropoli di Ischia, di Capua, di Decima (presso Roma) e di Veio, indicando l’esistenza di scambi in età pre-coloniale e rialzando il dato cronologico 24
dell’inizio dell’orientalizzante in Etruria e nel Lazio, collegato appunto con le correnti di importazione. Da un punto di vista strettamente tipologico, nell’Italia centrale si osserva, aliatine dell’età del bronzo, nel versante tirrenico, una cultura latino-campana, nel ver sante adriatico una cultura tosco-umbro-picena e nel centro una specie di cuneo che si inserisce dal Tevere (Roma) all’Emilia (Bologna) la cosiddetta area villano viana, che coincide con l’area etrusca. Ma non è possibile sostenere con elementi sufficienti l’identificazione di una supposta immigrazione villanoviana con la gente etrusca e tanto più dopo la scoperta di grandi necropoli villanoviane nel sud della Campania e in Lucania. Resta il fatto che i principali centri dell’Etruria sorgono sopra stanziamenti villanoviani appartenenti alla 1a e alla 2a età del ferro, e che nella successiva tipologia etrusca gli elementi villanoviani sussistono misti a elementi di derivazione dalla civiltà appenninica dell’età del bronzo. L’identifica zione dei «Villanoviani » con gli indoeuropei italici venuti dal nord (Pigorini, Helbig) è oggi messa in serio e fondato dubbio da varie considerazioni, tra le quali principali sono le seguenti: la coincidenza dell’area linguistica non-indoeuropea (Etruschi, Liguri) con quella di diffusione della supposta invasione; la constata zione che il latino non deriva dall’osco-umbro e rappresenta insieme ad alcuni linguaggi delia Sicilia l’ondata più antica di linguaggi indoeuropei; la scoperta che la separazione, in Sicilia, tra Sicani non-indoeuropei e Siculi indoeuropei è prece dente all’età del bronzo. Pertanto, l’avanzata indoeuropea appare oggi avvenuta piuttosto in direzione da est e da sud verso nord e non viceversa. Resta acquisito che nell’area etrusca tosco-laziale il salto da uno stadio di civiltà povera e da un numero di abitanti che doveva essere assai esiguo, a una civiltà complessa e in rapida ascesa economi ca, con diffusa abitabilità, avviene nella 1a età del ferro, nell’ambito cosiddetto villanoviano, nel corso del IX secolo, e che la civiltà villanoviana come si mostra in Etruria, presenta il contatto e la commistione di elementi culturali danubianobalcanici con elementi della civiltà appenninica del bronzo. Va notato anche come il Tevere formi una linea di separazione fra l’area villano viana e quella propriamente laziale, di aspetto più rozzo. La vecchia tesi della provenienza settentrionale degli Etruschi (Niebuhr-Mùller) e l’identificazione dei Rasena-Etruschi con i Reti, è oggi del tutto abbandonata; era una derivazione da questa tesi quella che identificava gli Etruschi con i possessori della civiltà del ferro villanoviana (Pareti). La tesi della provenienza orientale (Ducati, Della Seta, Patroni, Schachermayr), anche se tuttora largamente accettata, rimane sempre alla ricerca di un valido sostegno che le venga dalla osservazione del materiale archeologico e artistico (è stato osservato che nessuna fibula di tipo italico è stata trovata in Asia Minore e che una sola di tipo asiatico è stata trovata nell’Italia centrale e in zona propriamente non etrusca, a Riserva del Truglio sui Colli Albani). Rimane tuttavia l’elemento religioso orientale dell’osservazione del fegato delle vittime sacrificali, che presenta una identità di rito attestata dalle somiglianze tra il modello in bronzo del tardo fegato di Piacenza e i modelli in terracotta trovati nell’area mesopotamica, risalenti dal terzo al primo millennio; ma l’enorme divario cronologico attenua la validità di tale coincidenza, che potrebbe essere anche frutto di più tardi imprestiti culturali. Gli scavi italiani a Lemno e la già in precedenza nota stele funeraria figurata e iscritta di Kaminia, hanno messo in luce in quell’iso la, indicata da una parte della tradizione come tappa della migrazione, elementi linguistici tra i più prossimi all’etrusco; ma la datazione della stele al VI sec. a.C. pone in risalto anche le profonde diversità lessicali tra l’etrusco e il lemnio. Del tutto incerta rimane la proposta identificazione degli Etruschi con i Tursha (TwRJS.w) elencati tra i Popoli del Mare nella iscrizione geroglifica egiziana di Medinet Habu databile tra 1230 e 1170 a. C. Si è andata affermando oggi, specialmente da parte di alcuni studiosi italiani, la tendenza a considerare gli Etruschi uno degli elementi etnici che, in gruppi non molto numerosi, penetrarono in Italia in età preistorica (eneolitica?) e a conside rare la formazione e lo sviluppo dell’arte etrusca come un fenomeno che ha avuto il suo fondamento e lo svolgimento esclusivamente sul territorio italiano. Mentre rimane in pieno il problema linguistico, il problema culturale si è spostato, perciò, da quello della provenienza nella penisola italiana di un elemento etnico recante seco una civiltà già formata, a quello della formazione di un popolo, di una 25
nazione, di una società, che poi saranno chiamati Etruschi, risultato della commistione di elementi diversi esistenti nella penisola, con apporti e con tatti stranieri, non tanto, in prevalenza, etnici, quanto culturali e commerciali (v. anche Cronologia, § 1).
3
Vicende storiche
Lo svolgimento dell’arte etrusca appare strettamente legato con le vicende stori che della nazione etrusca; esse vengono pertanto qui riassunte per sommi capi, come è possibile secondo una tradizione che si presenta assai lacunosa, alla quale solo recentemente si sono potuti aggiungere elementi tratti dai dati archeo logici. Purtroppo gli scavi archeologici in Etruria sono stati, sino ai tempi recenti, soprattutto rivolti al rinvenimento di oggetti di interesse artistico, trascurando e sovente distruggendo i dati di fatto che potevano avere rilevanza per la cono scenza delle condizioni economiche e sociali e quindi per le vicende storiche. Nelle fonti greche resta il ricordo della concorrenza marittima degli Etruschi, e l’inno omerico a Dioniso evoca il rapimento del dio da parte dei pirati tirreni che egli trasforma in delfini. Ateneo (XV, 12) raccoglie il racconto che attribuisce ad essi, evidentemente in base a una tradizione antica, il rapimento della statua di Hera dal santuario di Samo, confermando la fama di pirateria del traffico marinaro etrusco, rispecchiata, del resto, anche nella falsa etimologia del nome dei Pelasgi-Tirreni dal periodico apparire delle loro candide vele come stormi di cicogne (Strabone, V, 2,4 = C. 221; Servio, A d A e n ., Vili, 600 -.p e la rg ò s è il nome greco della cicogna, e lo scambio fra s ed r è fenomeno glottologico notissimo). I secoli VII e VI a. C. sono quelli della maggiore floridezza, dovuta allo sfruttamento dei giacimenti metalliferi della costa tirrenica e al commercio marittimo, che includeva anche la pirateria. Osservando i dati archeologici e il comparire di tombe dapprima solo individualmente differenziate per ricchezza, poi riunite per succes sive deposizioni dei membri di una stessa famiglia, si può riconoscere il profondo mutamento affermatosi nelle strutture della società etrusca tra l’VIII e il VII secolo in stretto rapporto con l’accrescersi della ricchezza di talune famiglie. Si costruisce in questo tempo la struttura aristocratica e gentilizia, basata, oltre che sui com merci, sul possesso della terra. Tale struttura in grandi famiglie, coi loro servi e i loro clienti rimarrà tipica per l’Etruria sino al suo assorbimento nella società romana. Sono anche i secoli della espansione nella Campania per mantenere la quale occorreva aver libero il passaggio su Roma, sorta nel punto dove il Tevere ma a torto, crediamo - era più facilmente valicabile, anche se l’occupazione della Campania fosse, come alcuni suppongono inizialmente, avvenuta per mare. Contemporanea è anche l’espansione nella Pianura Padana. Tracce linguistiche e archeologiche si riscontrano a Roma, a Pompei e a Capua; a Bologna, Mantova, Adria, Spina. L’Elba, principale centro metallifero, è occupata già in epoca piu antica; la costa della Corsica è occupata dopo la battaglia di Alalia contro i greci Focesi (circa 540 a. C.). La fondazione della colonia greca di Alalia (e forse - ma è assai dubbia - anche di Olbia in Sardegna) aveva accresciuto la minaccia costituita dalla colonizzazione greca in Italia a sud, e nel golfo di Marsiglia a nord. Contro questo pericolo gli Etruschi si alleano con i Cartaginesi; ma, mentre per questi la vittoria di Alalia rende liberi i mari tra Sardegna, Africa e Spagna e sicure le vie di commercio dell’argento delle miniere spagnole e dello stagno britannico, l’Etruria rimane chiusa nel Tirreno. Greci e Cartaginesi conti nuano a lottare per il possesso della Sicilia; gli Etruschi falliscono un attacco a Cuma nel 524 e vi subiscono poi nel 474 una disfatta marittima e terrestre decisiva, della quale abbiamo testimonianza nella I ode Pitica di Pindaro e in due elmi dedicati nel santuario di Olimpia da Gerone di Siracusa (Londra, British Museum; Olimpia, Museo). I Cartaginesi erano assenti perché già battuti a Hìmera. La tradizione pone anche una precedente disfatta etrusca presso Ariccia (Lazio) da parte di Aristodemo di Cuma, con alleati i Latini. La trasformazione politica, maturata dopo complesse vicende interne, che va comunemente sotto il nome di creazione della repubblica in Roma (data tradizionale 509 a.C., che va probabilmente abbassata) rappresenta per gli Etruschi la perdita del passaggio verso la Campania, che attorno al 430 verrà invasa dai Sanniti e definitivamente perduta (presa di Capua nel 423 a.C.). Anche Roma risentirà economicamente, in senso negativo, del restringersi dei traffici mercantili durante il V secolo. Ma mentre Roma si lancerà, a partire dal IV 26
secolo, e dopo aver rotto i suoi angusti confini, alla conquista dell’Italia e poi del Mediterraneo, la nazione etrusca subisce una involuzione, caratterizzata dal deciso sopravvento dell’economia agricola; il che comporta minore disponibilità di mezzi finanziari liquidi e orizzonte culturale più chiuso, di carattere più locale. Questa circostanza avrà conseguenze determinanti per lo svolgimento e per i caratteri dell’arte etrusca, segnando una cesura e una svolta. Aliatine del sec. V e nel corso del IV secolo iniziano e si ripetono i conflitti con i Romani (data tradizio nale della caduta di Veio, 396 a.C. e della tregua quarantennale fra Roma e gli Etruschi, 308 a.C.). Questi portano col Ili secolo al controllo romano di tutta la zona costiera. L’espansione nella valle del Po era stata sommersa dall’avanzata dei Galli, i quali provenivano dalla Boemia e dalle regioni del Danubio. La loro presenza è archeo logicamente documentata sino da circa il 450 a.C. La data tradizionale della caduta di Melpum è la stessa della caduta di Veio. Alla fine della terza guerra sannitica (nel 295), la vittoria romana di Sentino colpisce anche gli Etruschi, alleati dei Sanniti insieme a Galli, Sabini, Umbri, e porta, l’anno successivo, a una pace onerosa per Volsinii (Orvieto), Perugia, Arezzo, Cortona. Cinquant’anni dopo, al tempo delle guerre puniche, l’Etruria era tutta sotto l’influenza romana e forni fedelmente aiuti contro i Cartaginesi. Già nel II sec. a.C. l’Etruria settentrionale (Volterra) appare partecipe della cultura ellenistica che investiva la classe diri gente romana. Schierati con Mario contro Siila, gli Etruschi vengono duramente puniti dal vincitore (81 -80 a. C.) con confische e impianto di colonie militari (Chiusi, Arezzo, Fiesole). Con Augusto l'Etruria diviene la VII regione dell’ordinamento dato all’Italia. Già prima, dopo la concessione della cittadinanza romana (90-89 a. C.) a seguito delle guerre sociali, l’aristocrazia etrusca aveva cercato fortuna a Roma, determinando il definitivo regresso delle città etrusche al rango di piccoli centri provinciali. (La guerra sociale fu infatti determinata dalle classi dirigenti italiche desiderose di inserirsi nelle fortune di quelle romane, anche se sfruttò il risentimento popolare contro Roma). L’ordinamento sociale etrusco ebbe sempre carattere aristocratico; il predominio economico di un numero ristretto di famiglie è attestato, fino agli ultimi tempi, dalle iscrizioni sepolcrali. Ciò determinò il particolarismo delle città etrusche, favorito anche dalla naturale suddivisione geografica del territorio toscano-laziale. Come conseguenza, nel campo artistico si hanno caratteristiche distintive da un centro all’altro, specialmente nel tipo delle camere sepolcrali e nel modo di decorarle. Officine artistiche si possono individuare, con particolari caratteri, nei centri prin cipali, e di alcune anche intravedere l’esportazione dei prodotti in altri centri. Le fonti storiche parlano di una federazione di 12 città (che non sarebbero state sempre le stesse) le quali avrebbero convocato nel centro religioso del F a n u m V o ltu m n a e presso Volsinii (Orvieto?) il c o n c iliu m E tru ria e . Ma i legami federali dovettero essere sempre assai labili e prevale attualmente negli studiosi la ten denza a svalutare la tradizione circa la federazione delle dodici città. Quali centri di maggiore importanza risultano comunque, nell’Etruria vera e pro pria, innanzi a tutti Caere, Vulci e Veio ai confini col Lazio; Tarquinia e Vetulonia nella fase più antica e poi Roselle e Populonia, tutte sulla linea costiera; Volsinii, Chiusi, Cortona, Arezzo e Perugia, all’interno (quest’ultima sembra di più tarda acquisizione); Volterra e Fiesole al nord e sulla via della penetrazione in Emilia attraverso l’Appennino, ora documentata dai centri posti in luce lungo la sponda destra dell’Arno e poi, al di là dell’Appennino, dai centri di Felsina (poi Bononia, Bologna) e Marzabotto. Nella valle padana l’unico centro ampiamente documen tato è Spina la cui storia è ancora insufficientemente chiarita, ma la cui importanza come grande emporio commerciale in stretto rapporto con la Grecia è attestata dalla eccezionale ricchezza delle ceramiche attiche trovate nelle tombe (limitate però, almeno sino ad ora, a dopo il 530 circa) dall’ultimo quarto del VI secolo alla prima metà del III sec. a. C. La presenza di iscrizioni etrusche in alcune valli alpine (Rezia) è stata ragionevolmente spiegata come traccia di gruppi dispersi e rifugiati a seguito dell’avanzata gallica nella zona padana. Va considerata a parte, stori camente, linguisticamente e, per alcuni aspetti, anche artisticamente, la regione etruschizzata a confine col Lazio che aveva come centro Falerii (Civita Castella na) e che costituì l’Agro Falisco. Si notano, in tale regione, per l’età arcaica (VII-VI sec. a. C.) repertorii ornamentali che indicano influssi sull’area picena e contatti con le aree della Lucania e della Campania estranei all’area etrusca. In età tarda 27
(IV-III sec. a. C.) si sviluppano fabbriche di ceramica, i cui prodotti, ricchi di spunti originali, si diffondono anche al di là dell’Etruria.
4
Caratteri generali: Arte e Artigianato
La distinzione fra arte e artigianato è abituale nella civiltà moderna, dove l’artigianato si è sempre più meccanizzato e l’arte è stata intesa, dal Romanticismo in poi, come puro momento lirico ed espressione personale. Tale distinzione non esiste nella società antica, almeno fino a quando non si giunge in essa a un processo di diffusa intellettualizzazione, che in Grecia prese le mosse dalla sofistica e si accentuò in età ellenistica, ma che in altre regioni non ebbe mai luogo. L’arte etrusca non giunse mai a sviluppare tale situazione e in essa non troviamo elementi per riconoscervi problemi formali che appaiono posti anche in sede teorica, tanto l’arte etrusca si dimostra chiaramente frutto o di imitazione di forme nate altrove o di individuale improvvisazione più o meno felice. L’arte etrusca mantiene pertanto, durante tutto il suo corso, il carattere di un artigianato, talvolta abilissimo, talaltra meno abile, qualche volta rozzo addirittura, dal quale possono emergere, ed emergono, personalità artistiche originali, ma che piu sovente, affidandosi ad una spontanea e diffusa felicità espressiva, risente in modo partico larissimo di influenze esterne, di fluttuazioni del gusto, nonché delle vicende che influiscono sulla situazione economica della classe gentilizia consumatrice di oggetti artistici. Essa ha quindi un percorso particolarmente ineguale, dove a rapidi aggiornamenti e a talora estrose soluzioni originali possono seguire lunghi attardamenti in formule altrove superate, e ottusità ripetute. Ciò contrasta in modo particolare con lo svolgimento storicamente ed esteticamente concatenato ed organico dell’arte greca, dove fantasia e ragione si equili brano sempre, e con il superamento, in quella civiltà artistica, delle condizioni artigianesche. Questo particolare aspetto artigiano dell’arte etrusca porta con sé il lungo permanere delle formule iconografiche una volta che siano state adottate. Ciò rende spesso incerta una datazione e un inquadramento della singola opera, che si tenti di raggiungere in base al solo criterio stilistico. Ne consegue anche che le opere più originali si trovano, appunto, nelle suppellettili: candelabri, ciste, specchi incisi, urne cinerarie, sarcofagi. Bisogna anche tener conto, però, che dell’arte etrusca le opere statuarie esistenti nei templi e negli edifici pubblici sono andate distrutte, molte già in antico in seguito ai saccheggi romani, tanto più che la statuaria ufficiale dovette essere in bronzo, materia utilizzabile e trasformabile. In realtà le poche opere di grande formato (la Chimera d’Arezzo, la Lupa Capitolina, alcuni ritratti), appaiono di qualità non solo superiore, ma cosi diversa, da far periodicamente risorgere il problema sulla loro attribuzione alla produzione etru sca o ad officine della Magna Grecia o addirittura ad officine greche in Etruria. L’enorme maggioranza di quanto ci rimane, essendo oggetti legati alle suppellettili funerarie, accentua in modo particolare l’aspetto artigianesco di questa produzio ne. Specialmente nei secoli dell’arcaismo, al tempo della maggiore potenza economica etrusca, il materiale artistico restituito dalle necropoli presenta netta mente l’aspetto di una produzione artigiana destinata a una élite aristocratica, la cui potenzialità di acquisto si era andata elevando rapidamente e talora in misura eccezionale a partire dal cinquantennio tra il 750 e il 700 a.C. Ristrettasi poi l’Etruria in se stessa, nei confini storicamente noti, decaduto il suo commercio marittimo e divenuta una nazione italica dedita all’agricoltura e agli scambi interni, anche l’arte si farà più paesana, più rustica, e pur distinguendosi sempre per certi suoi caratteri formali particolari, diverrà uno dei dialetti artistici dell’artigianato ellenistico preromano dell’Italia peninsulare, che troveranno continuazione nella corrente plebea o popolare dell’arte di età romana. A questa fondamentale vi cenda sociale è legato anche il fatto che nell’arte etrusca si possono delimitare due periodi di maggior fioritura, l’uno che può datarsi fra 570 e 490, l’altro fra 380 e circa il 150 a.C. Va tenuto presente, anche per le sue conseguenze iconografiche e stilistiche, il fatto che la grandissima maggioranza dei vasi greci figurati che ci sono conservati, provengono dall’Etruria. Fabbricati in Grecia nelle varie officine (ma specialmente in quelle di Corinto e di Atene) essi venivano importati in Etruria come merce di lusso e come oggetti di pregio collocati nelle tombe dove, essendo queste in genere a forma di ipogeo praticabile, si sono conservati spesso integralmente, mentre ciò non è avvenuto nella Grecia vera e propria, che non conosce gli ipogei
a camera. La decadenza del commercio etrusco, e quindi del potere di acquisto, e il sorgere di fabbriche locali, soprattutto nell’Italia meridionale (Apulia e Campa nia) posero fine a tale importazione. Fino al 1839 si era discusso se i vasi dipinti a figure nere o a figure rosse trovati nelle necropoli dell’Etruria fossero di fabbrica zione locale o greca; in quell’anno il «rapporto vulcente» di Eduard Gerhardt risolse definitivamente la questione, riconoscendo il fatto della importazione delle ceramiche figurate dalle fabbriche della Grecia di quelli che fino ad allora erano conosciuti come vasi etruschi. Tale appellativo spetta soltanto ai prodotti di alcune officine ceramiche che, in Etruria, fabbricarono delle imitazioni. Nel IV secolo, invece, sorsero anche in Etruria fabbriche locali, spesso fortemente influenzate da quelle apule o campane.
*
29 28
CRONOLOGIA E PERIODIZZAZIONE STILISTICA
1
Età Protostorica
L’impostazione che oggi viene data (v. sopra § 2 e cap. (precedente) al problema della formazione della civiltà etrusca in Italia rende necessario il tentativo di definire i caratteri artistici che affiorano nell’area etrusca a partire dall’eneolitico. Accettando la maggior parte delle posizioni oggi in discussione come pure ipotesi di lavoro, si sta delineando come acquisito il fatto che nell’area italica, entro lo spazio di un migliaio e mezzo di anni, si svolgono contatti e influssi provenienti dall’occidente (area atlantico-iberica mediterranea) come dall’oriente (dall’area iranico-caucasica, attraverso i Balcani, i paesi danubiani e l’Adriatico) e dall'Eu ropa centrale nord-orientale, in discussione restando se si debba anche pensare a immigrazioni di gruppi etnici, in varie ondate. Come abbiamo visto si possono ad ogni modo distinguere e circoscrivere due tendenze formali plastiche nella prei storia europea più recente, a partire dal neolitico: una, che è stata detta dinamica, espressiva e anche, in certo senso, irrazionale e spontanea, propria di vaste aree sud-orientali; e una statica, lineare, in certo modo più sorvegliata, ma anche più meccanica, propria delle aree settentrionali. Queste due tendenze appaiono già commiste nell’eneolitico dell’Italia settentrionale (civiltà di Lagozza a sud di Vare se, circa 2200-1900 a.C.) e si ritiene di poterle riferire all’incrocio di forme puramente funzionali della ceramica (connesse con la civiltà atlanticonordafricana diffusa sino al di là delle Alpi) con altre a tendenza espressiva, decorativa, di provenienza balcanica. Analogo incrocio si riscontra nella ceramica della civiltà detta di Remedello-Polada, dove si possono distinguere serie formali orientali (Balcani-Creta), occidentali (Spagna) e nordiche, parallele cronologica mente al Minoico Antico Ili (fino a circa 2000 a.C.). Questa civiltà la troviamo riflessa anche nell’area che poi sarà etrusca (Monte Bradoni a Volterra, Massa Marittima). Altre forme tipiche, assai più articolate, connesse con la civiltà di Almeria in Spagna (a sua volta connessa con quella Nilotica) si trovano penetrate in Sardegna e nelle coste liguri e toscane (Cagliari, Grotta di S. Bartolomeo; Lucca, Grotta dell’Onda). Da questa serie di forme eneolitiche si distinguono nell’età del bronzo quelle della cosiddetta civiltà appenninica che palesa contatti con la ceramica decorata a nastro, tipica dei Balcani e della Tessaglia. È da questa area (con particolare connessione, sembra, con l’area danubiana tipo Butmir, Vinca, ecc.) che, attorno al 1700 a. C. penetrano nella civiltà appenninica la spirale, il meandro e il gusto per le anse plasticamente modellate, che assumeranno per la prima volta anche aspetti animati (testa di toro). I fittili dell’area appenninica (che si estende da Taranto a Bologna) mostrano, in confronto con quelli dell’Italia setten trionale, questo gusto plastico marcato. Con gli elementi balcanici penetra in Italia una spinta alla plastica figurata (anse a teste animali, idoletti) che appare raffrenata dal contatto con l’elemento statico alpino e occidentale e misto a residui più antichi di tendenze policrome nella ceramica. Nuove tendenze formali, geometriche, con netto distacco tra le varie parti dei vasi e con un tipico gusto per gli ornamenti plastici a protuberanze e a scanalature penetrano in Italia con la prima età del ferro, probabilmente non più solo per contatti e scambi commerciali. Le tendenze plastiche di questo strato 30
| ! ] ] I j
j
permangono, rafforzate, nel VII secolo, nella regione sabina e albana, nell’agro falisco e nell’Etruria. Queste tendenze si trovano nella particolare fa c ie s della prima e seconda età del ferro che è detta villanoviana accanto a forme e ornamen tazioni direttamente connesse con le civiltà delle regioni nord-orientali transadriatiche (civiltà di Hallstatt) e, nella seconda fase, con la sviluppatissima tecnica del metallo lavorato a sbalzo e a punzone, che si trova in Ungheria (motivi geometrici lineari, simboli solari e cerchi concentrici, anitrelle e uccelli di tipo palustre: v. l’urna a capanna bronzea da Vulci). Il geometrismo di provenienza illirica permane ancora in piena età etrusca, e si arricchisce di nuovi elementi desunti dal geometrismo greco come nella ceramica di Bisenzio (lago di Bolsena). Il costante accrescersi di elementi formali organici rappresenta il fenomeno più importante nello sviluppo artistico dell’età villanovia na. Gli elementi appenninici si mescolano con altri della civiltà di Hallstatt e con elementi penetrati attraverso la regione balcanica, nei quali si scorgono riflessi orientali e particolarmente iranico-mesopotamici (Luristan), trasformati in modo popolare e artigianesco. Questi diversi impulsi creano un gusto che si manifesta in modo particolare nel compiacimento che esso trova al trapasso di forme anorga niche in forme organiche, cioè nel dare forme animali o umane al becco del vaso o all’ansa, o al piede e nell’inventare figure composite di elementi disparati (tipico un a s k ò s del sepolcreto bolognese Benacci I, databile al sec. IX, nel quale un corpo allusivo a forma animale di volatile termina con una bocca a testa bovina e viene sormontato da una figuretta sommaria di cavaliere munito di elmo e di scudo il cui cavallo risente, nella testa e nel collo, un’eco indiretta di forme tipiche per i bronzi del Luristan). Questo gusto particolare sopravvive e si arrichisce di invenzioni in piena epoca etrusca (v. il vasetto duplice da Cerveteri) e sta a fondamento delle forme antro pomorfe assunte talora dagli ossuari. L’uso di dare forme umane all’ossuario si riscontra a Bisenzio, a Saturnia, ma si sviluppa in modo particolare a Chiusi (nei cosiddetti c a n o p i) dalla fine del VII agli inizi del V secolo. A questo elemento stilistico composito si è soliti dare il nome di « componente italica » dell’arte etrusca per l’epoca piu arcaica, quando in essa prevarranno nettamente elementi orienta lizzanti. Gusto e struttura di tale elemento « italico» vengono a costituirsi nell’Italia centrale nell’ambito della prima età del ferro. Ma va tenuto presente quanto esso sia già a sua volta complesso e composito. Su questo fondo di tendenze espressive e figurative, latenti nello strato mediterra neo e già esplicite nelle progredite civiltà orientali, a contatto, in Italia, con le tendenze occidentali e nordiche verso un astratto linearismo, verrà a formarsi, con le particolari circostanze economiche sviluppatesi sulle coste toscane a partire dalla metà delI’VIII secolo e con l’afflusso di oggetti importati dal bacino orientale del Mediterraneo prima, e poi dall’area greca e più particolarmente ionica e corinzia, quella che si chiama l’arte etrusca. Essa manterrà sempre la tendenza alla forma fantastica, composita e fondamentalmente anorganica, in ciò più pros sima al gusto dell’area celtica centro-europea che di quella ellenica. Essa risentirà tuttavia, e in modo documentabile, del contatto diretto con la plastica arcaica di tipo greco sviluppatasi tra la fine del VII e la metà del VI secolo nel grande centro religioso della Foce del Seie e di Paestum. Tale contatto, finora non sufficientemente considerato nella storia dell’arte etrusca, appare importante. Per queste sue origini, l’arte etrusca sarà fin dall’inizio, e si potrebbe dire costitu zionalmente, ineguale e distinta in accenti regionali facilmente distinguibili entro le comuni concordanze e riceverà d’altra parte un’impronta che ha indotto taluno a definirla come la prima manifestazione dell’arte europea occidentale, anche se è stato giustamente osservato, di contro a certe sopravalutazioni, che l’arte etrusca non ha avuto parte effettiva nelle varie rinascite dell’antico, da quella carolingia a quella toscana. Si troverà qui di seguito una tabella cronologica che va dal XIII all’inizio delI’VIII sec. a.C., nella quale sono indicate le località preminenti delle varie culture italiche, messe in relazione con l’area hallstattiana e micenea e corredate di alcuni riferimenti agli eventi più importanti verificatisi nell’area mediterranea. Nella ta bella appaiono prive di sottolineatura le necropoli ad inumazione, sottolineate da una linea continua quelle ad incinerazione e da una linea tratteggiata quelle miste. Sono indicate in maiuscoletto le fondazioni greche. È ovvio che le cronologie sono approssimate e non assolute. 31
A .E . 4
A .E . 2 3
A .E . 18, 5 3
Tabella cronologica 1
ITALIA SETT. E RAFFRONTI CENTRO EUROPEI
ETRURIA
ROMA - LAZIO (versante tirrenico)
CAMPANIA SANNIO
Lausitz, Br. D (Campi di Urne)
PICENO
CALABRIA
CIVILTÀ APPENNINICA, Br. M.
1100
CIVILTÀ SUBAPPENNINICA, Br. T. (fibule ad arco di violino)
Ripostigli di: Coste del Marano Pioraco, Piediluco Montenero
Pianello 1