Dalla carta topografica al paesaggio : atlante ragionato 9788879144513, 9788879144520


111 24 69MB

Italian Pages 177 [181] Year 2011

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Recommend Papers

Dalla carta topografica al paesaggio : atlante ragionato
 9788879144513, 9788879144520

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Dalla carta topografica al paesaggio - Atlante ragionato Autori:

Ugo Sauro, Mirco Meneghel, Aldino Bondesan, Benedetta Castiglioni

Cartografia: Istituto Geografico Militare Italiano, Regione del Veneto Editing:

L

Progetto grafico: Disegni:

A

i t o g r a f ia

L

r t is t ic a

C

a r t o g r a f ic a

i t o g r a f ia

A

r t is t ic a

C

- Firenze

a r t o g r a f ic a

- Firenze

R. Braggion: Figure 1,2, 3, 4, 6, 11; B. Castiglioni: Figura 18; F. Ferrarese e U. Sauro: Figure 12, 13, 14, 15; S.E. Piovan: Figure 19, 20.

C opyright

Copyright © 2011 Litografia Artistica Cartografica srl Copyright © 2011 Istituto Geografico Militare Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo Libro può essere riprodotta, pubblicata, memorizzata o distribuita in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, digitale, meccanico, in fotocopia o in altro modo, senza autorizzazione scritta dell'editore.

ISBN 978-88-7914-451-3 (legatura in brossura) ISBN 978-88-7914-452-0 (legatura cartonata)

U go S au ro , M ir c o M e n e g h e l , A ld in o B ondesan , B ened etta C a s t ig l io n i

Dalla carta topografica al paesaggio ATLANTE RAGIONATO

Sommario Pag.

Pag­

i - L a Carta Topografica: elementi generali

27 F. 52 I NO - S. GIORGIO DI LIVENZA, 1969, (A.B.)............................

96

28 F. 52 I SO - CORTEI.!,AZZO, 1978, (A.B.)..............................................

98

Che cos'è la carta topografica? (B.C. e U.S.).................................................

7

La forma della Terra e il sistema UTM (M.M.).............................................

8

29 F. 6 1 II NE PIÀDENA, 1973, (M.M.)........................................................

100

I

sistemi di coordinate e l'orientamento (M.M.).......................................

8

30 F. 64 IV NE - LOZZO ATESTINO, 1969, (U.S.)......................................

102

La scala (M.M.)..................................................................................................

12

31 F. 148-149, CHIOGGIA-MALAMOCCO, 1973, (1:50.000), (A.B.).......

104

La rappresentazione del rilievo (U.S. e A.B.)...............................................

14

32 F. 65 II NO - CAVANELLA D'ADIGE, 1963, (A.B.)..............................

106

La simbologia della carta topografica (U. S .)...............................................

21

La produzione di carte topografiche (M.M.)................................................

23

33 F. 188-206 - PORTO TOLLE, 1985, (1:50.000), (M.M.)...........................

108

34 F. 69 II NE - NIZZA MONFERRATO, 1933, (B.C.)................................

110

35 F. 197 SEZ. IV - BOBBIO, 1996, (B.C.)......................................................

112

36 F. 223 SEZ. II - RAVENNA, 1994, (A.B.)..................................................

114

2 - Metodologia per la lettura e interpretazione della carta L'analisi geografica del paesaggio (B.C.)......................................................

26

37 F. 99 IV NO - FONTANÈLLE,Ί941, (M.M.).........................................

116

Come si procede alla lettura del paesaggio dalla carta (B.C. e U.S.)........

28

38 F. 239 SEZ. IV - IMOLA, 1995, (B.C.)".......................................................

118

39 F. 295 SEZ. I - MAZZOLA, 1991, (U.S.)...................................................

120

40 F. 116 - GUBBIO, 1957 (1:100.000), (M M .).............................................

122

41 F. 316-328-359 - ISOLA D'ELBA, 1997, (1:50.000), (U.S.)......................

124

42 F. 135 ORBETELLO, 1953 (1:100.000), (B.C.)..........................................

126

43 F. 140 III NE PRETARA, 1955, (M.M.).....................................................

128

44 F. 354 - TARQUINIA, 1968, (1:50.000), (U.S.).........................................

130

45 F. 359 SEZ. Ili - ROCCA DI CAMBIO, 1993, (U.S.)...............................

132

46 F. 367 SEZ. IV - CARSOLI, 1994, (U.S.)....................................................

134

3 - Forme principali e relative chiavi di identificazione (u .s .).......................

30

4 - Esempi di lettura geografica dei paesaggi italiani sulla base delle carte topografiche Introduzione......................................................................................................

42

Esempi 1 F. la III SO - VALLE AURINA, 1984, (U.S.)............................................

44

2 F. la III SE - PREDÒI, 1984, (M.M.)..........................................................

46

3 F. 4b II SO - DOBBIACO, 1984, (M.M.)....................................................

48

4 F. 4b IV SE - ANTERSELVA, 1984, (U.S.).................................................

50

5 F. 9 II NO - CIMA STERNAI, 1972, (M.M.).............................................

52

6 F. 10 III NE - FONDO, 1959, (U.S.)...........................................................

54

7 F. 10 IV NO - NATURNO, 1986, (U.S.)....................................................

56

8 F. 11 II NE - LA MARMOLADA, 1986, (M.M.).......................................

58

9 F. 12II NO - MONTE ANTELAO, 1984, (U.S.).......................................

47 F. 370 SEZ. Ili - CAMPO DI GIOVE, 1999; F. 370 SEZ. IV - CARAMANICO TERME, 1999, (U.S.)........................

136

48 F. 145 - AVEZZANO, 1959; F. 146 - SULMONA, 1962; F. 151 - ALATRI, 1969; F. 152 - SORA, 1964, (1:100.000), (U.S.)...........

138

49 F. 157 III NO - FORESTA UMBRA, 1957, (U.S.).....................................

140

50 F. 428 SEZ. II - PORTO ROTONDO, 1993, (B.C.)..................................

142

60

51 F. 429 SEZ. II - CASTEL VOLTURNO, 1997, (A.B.)..............................

144

10 F. 12IV NO - ALPE FÀNES, (1984), (M.M.)............................................

62

52 F° 176 II SO - MONTE CACCIA, 1956, (U.S.)........................................

146

11 F. 14 III SO - TOLMEZZO, 1962, (M.M.).................................................

64

53 F. 447 SEZ. Ili - POZZUOLI, 1997, (B.C.).................................................

148

12 F. 056 - SONDRIO, 1982 (1:50.000), (M.M.).............................................

66

54 F. 493 - TARANTO, 1977, (1:50.000), (U.S.)............................................

150

13 F. 2 1 1 NO - EGNA, 1959, (M.M.)..............................................................

68 55 F. 508 - POLICORO, 1976, (1:50.000), (U.S.)............................................

152

14 F. 23 II SE - BOSCO DEL CANSIGLIO, 1963; F. 24 III SO - POLCENIGO, 1966, (U.S.).................................................

70

56 F. 500 SEZ. Ili OLIENA, 1993, (U.S.)........................................................

154

15 F. 27 II NE - MONTE BIANCO, 1973, (M.M.)........................................

72

57 F. 519 SEZ. II, CAPO PALINURO, 2000, (A.B.).....................................

156

16 F. 32 I SE - LECCO, 1959, (U.S.).....

74

58 F. 520 SEZ. Ili - CAMEROTA, 2000, (B.C.)..............................................

158

17 F. 36 IV SO - ROVERETO, 1959, (U.S.).....................................................

76

59 F. 539 SEZ. I - TUILI, 1994, (A.B.).............................................................

160

18 F. 083 - MONTE GRAPPA, 1972, (1:50.000), (U.S.)................................

78

19 F. 38 II NE - S. POLO DI PIAVE, 1969, (A.B.).........................................

80

60 F. 553 SEZ. IV - CALOVETO, 1994, (M.M.).............................................

162

20 F. 38 IV SE - CISON DI VALMARINO, 1984, (M.M.)...........................

82

61 F. 572 SEZ. 11989 - PORTO PINO, (M.M.)..............................................

164

21 F. 39 IV NE - PORDENONE, 1964, (A.B.)...............................................

84

62 F. 244 I SE - ISOLA DI STROMBOLI, 1958, (M.M.)...............................

166

22 F. 40a III NE - DUINO, 1990, (U.S.)..........................................................

86

63 F. 583 SEZ. I - SERRA SAN BRUNO, 1993, (B.C.).................................

168

23 F. 46 IV NO - TREZZO SULL'ADDA, 1975, (M.M.).............................

88

64 F. 584 - SEZ. II MONASTERACE, 1993, (M.M.)....................................

170

65 F. 608 - CACCAMO, 1975, (1:50.000), (U.S.)...........................................

172

24 F. 48 I NO CAPRINO VERONESE, 1969; F. 48 I S.O. BARDOLINO, 1969, (M.M.).................................................

90

25 F. 49 IV NO - BOSCO CHIESANUOVA, 1967, (U.S.)...........................

92

F. 625 ACIREALE, 1975, (1:50.000), (M.M.)............................................

26 CTR Regione Veneto, Sez. 124020 BADIA CALAVENA, 1991 (1:10.000), (M.M.).......................................

66 F. 624 MONTE ETNA, 1975, (1:50.000);

94

67 F. 645 - VIZZINI, 1970, (1:50.000), (B.C.)................................................

174, 176

D alla C arta T opografica

al

P aesaggio

1 - La carta topografica: elementi generali A) - Che cos'è la carta topografica? Quando pensiamo alla carta topografica la prima immagine che ci vie­ ne in mente è la cosiddetta "mappa del tesoro", protagonista sia di roman­ zi di avventura, sia di giochi di fantasia. In una mappa del tesoro sono indicati pochi elementi topografici (l'albero, il masso, la grotta ecc.) e le distanze che li separano, spesso contate in passi. In realtà la carta topografica è una carta geografica a grande scala, cioè una rappresentazione bidimensionale, ridotta, approssimata e simbolica di una porzione della superficie terrestre. Con l'attributo "bidimensionale" si intende che da un punto di vista fi­ sico, a differenza della superficie topografica, la carta non possiede la terza dimensione, che è la dimensione verticale, cioè la dimensione propria del rilievo. Le informazioni relative a quest'ultima dimensione vengono for­ nite mediante il disegno di curve di livello, l'indicazione delle quote o con altri accorgimenti grafici, come il tratteggio, il lumeggiamento obliquo che mirano a conferire alla carta un effetto plastico. A differenza delle carte, i plastici topografici sono tridimensionali, ma sono più difficili da realizza­ re, più delicati, ingombranti e meno facili da trasportare. Con l'attributo "ridotta", si intende che la carta viene disegnata secon­ do una scala di riduzione prescelta. In altre parole a una distanza orizzon­ tale sul terreno corrisponde la frazione di quella distanza risultante dal rapporto di scala. Se la scala è 1:10.000, un centimetro sulla carta corri­ sponde a 10.000 cm sul terreno, cioè a 100 m; se la scala invece è 1:50.000, un centimetro sulla carta corrisponde a 50.000 cm sul terreno, cioè a 500 m. Con l'attributo "approssimata" si intende che in qualsiasi carta è pre­ sente un certo grado di imprecisione, che è la conseguenza del sommarsi di inevitabili errori derivanti sia dalle operazioni di rilevamento, sia da quelle di rappresentazione. L'approssimazione dipende, inoltre, dal fatto che non è possibile trasferire su di un piano (il foglio di carta) la superficie di un corpo solido con la forma grossomodo sferica, detta sferoide, del globo terrestre; per costruire una carta, che è la rappresentazione di una porzione di detta superficie, è pertanto necessario ricorrere ad alcuni ac­ corgimenti che creano delle distorsioni nella rappresentazione stessa. Con l'attributo “simbolica" si sottolinea che la rappresentazione di aspetti della superficie terrestre deve necessariamente avvalersi di sim­ boli, in quanto non è ragionevole tentare di rappresentare ogni singolo oggetto in modo realistico. Se, per esempio, si intendesse rappresentare ogni strada secondo la sua larghezza, molte strade non risulterebbero più leggibili a certe scale (alla scala 1:50.000, una strada larga 3 metri dovrebbe essere disegnata con un tratto largo 0,06 mm nella carta) e il calcolo delle variazioni della larghezza lungo il loro sviluppo e le relative rappresen­ tazioni nella carta risulterebbero molto problematici. Si è quindi preferito definire diverse categorie di strade a ciascuna delle quali viene assegnato un simbolo specifico. La spiegazione dei simboli si trova nella legenda che accompagna comunemente la carta. Le prime carte erano rappresentazioni molto approssimative, che aveva­ no la funzione di indicare le principali vie. La più nota tra le carte di età ro­ mana è la Tabula Peutingeriana che mostra la rete di strade e i principali porti della penisola italiana e quindi rappresenta un prototipo di carta stradale. Con le grandi esplorazioni geografiche a cavallo tra il tardo medioevo e l'età moderna, lo sviluppo della cartografia è stato stimolato soprattutto dalle esigenze della navigazione commerciale. Si è posta allora particola­ re attenzione al disegno delle linee di costa e alla posizione dei possibili punti di approdo. Ci si è anche sforzati di sintetizzare tutte le conoscenze geografiche rappresentando l'intero globo con la sua conformazione in continenti e oceani. I criteri della rappresentazione topografica a grande scala delle terre emerse sono stati via via perfezionati in età moderna, soprattutto in rela­ zione alle esigenze delle campagne militari, nelle quali diventava sempre più importante conoscere il terreno con tutti i suoi dettagli: le distanze, le pendenze dei versanti, la presenza di ostacoli di vario genere. Una buona conoscenza del terreno risultava fondamentale per decidere come spostare

le artiglierie, stabilire la direzione e la distanza delle postazioni nemiche e quindi calcolare l'alzo e la carica dei cannoni, prevenire con delle contro­ mosse le azioni del nemico. Il successo di Napoleone in molte battaglie è stato favorito dalla buona qualità delle carte preparate dai cartografi mili­ tari del suo esercito. Il rilevamento topografico, cioè la raccolta dei dati qualitativi e quanti­ tativi necessari per il disegno delle carte, è stato eseguito direttamente sul terreno sino a circa la metà del ventesimo secolo. Squadre di topografi mi­ litari percorrevano il territorio eseguendo, con apposita strumentazione, operazioni di triangolazione e di livellazione topografica che permetteva­ no di definire le posizioni relative, le distanze e i dislivelli fra punti topo­ grafici prescelti come cime di colline, di montagne ecc. Ciascuno di questi punti topografici veniva censito e ne veniva compilata una scheda detta "monografia", nella quale erano indicate, oltre al toponimo (nome del luo­ go), le sue coordinate geografiche e la sua quota rispetto al livello medio del mare. Ciascun punto trigonometrico veniva anche contrassegnato sul terreno mediante l'apposizione di una targa metallica. Una volta eseguite queste operazioni che avevano la funzione di ren­ dere disponibile una griglia di riferimento, diventava possibile il rileva­ mento e il disegno della carta topografica a partire da questa griglia. Il disegno veniva eseguito nel corso della campagna di rilevamento su una "tavoletta" sulla quale era via via abbozzata la carta, che poi veniva pas­ sata in bella copia in laboratorio. Questo metodo ha meritato il nome di tavolette alle carte topografiche alla scala 1:25.000. Le tavolette sono carte rilevate, a differenza di serie cartografiche di scala più piccola (1:50.000, 1:100.000 ecc.) che sono, invece, carte derivate, essendo state ricavate dalle stesse tavolette riducendone la scala e sempli­ ficandone il contenuto. Il rilevamento topografico sul terreno comportava, oltre alla raccolta delle coordinate e delle quote dei punti prescelti, la verifica di numerosi elementi del territorio, in particolare di quelli di potenziale interesse mili­ tare come le vie di comunicazione. Per esempio, si percorrevano i sentieri per verificarne l'agibilità. Nel corso della seconda guerra mondiale gli americani hanno iniziato la messa a punto di nuovi metodi di rilevamento, finalizzati alla costruzio­ ne delle carte topografiche. Questi metodi si basano sull'uso di sequenze di fotografie (strisciate) scattate da appositi aerei, con macchine fotografi­ che speciali, posizionate nella fusoliera dell'aereo con Tobbiettivo puntato verso il basso secondo una direzione verticale. Ogni porzione del territorio viene ripresa in due fotografie successive della stessa strisciata ed è quindi visibile in stereoscopia mediante l'utilizzo di appositi strumenti; attraver­ so la visione stereoscopica si ottiene anche la percezione della dimensio­ ne verticale, che permette di individuare le pendenze, i dislivelli, e più in generale le forme del rilievo. Individuando nelle fotografie alcuni punti di cui già si conoscono le coordinate e la quota, è possibile determinare coordinate e quote di tutti gli altri punti, grazie alla "deriva" prospettica cui è soggetto ciascun elemento che appare in due fotografie scattate in successione (se camminiamo lungo una strada gli oggetti vicini, come gli alberi, cambiano la loro posizione rispetto agli oggetti più lontani, come la luna; lo stesso succede in fotografie scattate in successione). Partendo dalle fotografie è quindi possibile disegnare la carta topogra­ fica rappresentando tutti gli elementi utili: rilievo topografico, idrografia, distribuzione del bosco, costruzioni, strade ecc. Pertanto non è più indi­ spensabile il rilevamento sul terreno, il quale tuttavia resterebbe oppor­ tuno per la verifica di alcuni elementi, come ad esempio i sentieri che si inoltrano nel bosco e di cui quindi non è sicura la percorribilità. Inoltre, nelle aree coperte da foresta che maschera il terreno sottostante, la rappre­ sentazione delle forme del rilievo può risultare imprecisa in quanto nelle fotografie aeree si vedono le chiome di alberi di cui non si conosce l'altez­ za, anziché la superficie dei versanti. Attualmente, pressoché tutte la carte topografiche sono ricavate da coperture di fotografie aeree mediante tec­ niche, chiamate nel loro insieme "aerofotogrammetria", che si avvalgono di strumentazioni sempre più sofisticate. Queste carte non sono dunque

7

\

La Carta Topografica: elementi generali

"rilevate", ma "elaborate", a partire dalle informazioni che si possono ri­ cavare da una copertura stereoscopica di fotografie aeree. Negli ultimi anni rinformatica è entrata prepotentemente nel campo cartografico. Le carte sono fornite sotto forma di files numerici, che posso­ no essere elaborati con appositi software, i quali permettono di effettuare numerosi tipi di analisi. I files contengono diversi livelli di informazioni che possono essere facilmente separate e periodicamente aggiornate. Que­ sti software, chiamati Sistemi Informativi Geografici (in inglese Geographical Information Systems, GIS), o Sistemi Informativi Territoriali (SIT), permettono di analizzare ed elaborare dati cartografici. La localizzazione dei vecchi punti trigonometrici viene oggi verificata mediante il sistema detto Global Positioning System o GPS, basato sui dati scambiati da alcune decine di satelliti geostazionari con strumenti porta­ tili, in grado di determinare la posizione dei punti con un errore che a seconda dei metodi può variare fra pochi metri e pochi millimetri.

B) - La forma della terra e il sistema UTM Nelle immagini riprese dallo spazio, la Terra appare sferica e la sfera è il solido geometrico che in prima approssimazione esprime la forma del globo. In realtà, come conseguenza della rotazione terrestre, la Terra presenta un leggero schiacciamento ai poli e un rigonfiamento all'equatore; pertanto la suo forma è meglio espressa da un ellissoide ottenuto dalla rotazione di un'ellisse sul suo asse minore. Dal punto di vista geometrico, tale ellissoide è anche uno sferoide, avendo i due "semiassi" equatoriali (ortogonali tra di loro e con il semiasse polare) uguali; infatti, l'equatore è un cerchio caratterizzato da un raggio costante. Varie misure sono state proposte nel corso del tempo per l'ellissoide utilizzato nelle proiezioni cartografiche. Quello attualmente adottato per la cartografia ufficiale in Italia è stato proposto da J.F. Hayford nel 1909 e adottato dalTUnione Geodetica Internazionale nel 1924 con il nome generico di Ellissoide Internazionale. Le sue dimensioni sono: • raggio equatoriale (semiasse maggiore) 6378,388 km • "raggio" polare (semiasse minore) 6356,912 km • differenza tra i due raggi 21,476 km • schiacciamento 1/297. Nei fatti, si è poi visto che non vi è una coincidenza perfetta tra la di­ rezione della perpendicolare all'ellissoide in un punto e quella della ver­ ticale nel punto corrispondente della Terra, evidenziata dal filo a piombo. Questo avviene perché la forma della Terra è leggermente irregolare e la distribuzione delle masse al suo interno non è omogenea. È stata quindi proposto un modello più "reale" della Terra che è il geoide, cioè una forma tridimensionale non geometrica la cui superficie risulta in ogni suo pun­ to perpendicolare alla direzione del filo a piombo, cioè alla direzione del vettore gravità; si tratta quindi di un "solido" che possiede una superficie equipotenziale rispetto alla gravità, nel senso che il lavoro necessario per allontanare un corpo a distanza infinita è uguale per ogni suo punto. Il livello medio degli oceani (reale dove esistono gli oceani, potenziale dove ci sono le terre emerse) è la superficie che meglio rappresenta il geoide. Le differenze di quota tra l'ellissoide (o sferoide) e il geoide sono assai conte­ nute e generalmente non superano i 100 m. La proiezione attualmente adottata per le carte topografiche prodotte in Italia daH'Istituto Geografico Militare e dalle Regioni è la Proiezione Uni­ versale Trasversa di Mercatore (UTM). Si tratta di una proiezione cilindrica nella quale Tasse del cilindro è perpendicolare all'asse terrestre (Fig. 1). Poiché poi le deformazioni sono minime nei pressi del circolo meridia­ no di tangenza, per questa proiezione vengono adottati 60 cilindri, ognuno dei quali copre un fuso ampio 6° di longitudine: in realtà quindi la proie­ zione è policindrica. I fusi sono numerati da 1 a 60, partendo dall'antimeridiano di Greenwich verso est. Il territorio italiano è compreso nei fusi 32, 33 e 34; in quest'ultimo fuso ricade solo la penisola salentina (Fig. 2). Per ridurre ulteriormente le deformazioni, i cilindri non sono esatta­ mente tangenti, ma secanti lungo due ellissi (minori del circolo meridiano centrale) tra loro distanti 360 km. La proiezione UTM viene utilizzata dal parallelo di 80° sud a quello di 84° nord, mentre per le calotte polari si impiega una proiezione stereogra­ fica polare (UPS, Universale Polare Stereografica)(Fig. 2).

8

C) - 1 sistemi di coordinate e l'orientam ento La posizione di un punto sulla Terra può essere determinata mediante coordinate, che si appoggiano su un sistema di riferimento. Dal momento che i sistemi di riferimento sono diversi, vengono adottati vari sistemi di coordinate, dei quali qui vengono illustrati i più comuni utilizzati quando si consultano le carte topografiche.

Coordinate polari La posizione di un punto può agevolmente essere definita rispetto a un altro punto noto (che viene definito il polo delle coordinate locali, da non confondere con i poli geografici), solitamente situato a breve distanza dal primo, per mezzo delle coordinate polari, che indicano: una la distanza pianimetrica tra i due punti e l'altra in quale direzione dal polo si arriva all'altro punto. Le due coordinate sono dette rispettivamente distanza e azimut. Quest'ultimo è l'angolo sotteso tra la linea meridiana passante per il polo e quella passante per i due punti, misurato in senso orario a partire dalla linea nord-sud. La distanza è espressa con una unità di misura linea­ re (generalmente il metro o il chilometro), l'azimut in gradi sessagesimali. Si ricordi che l'utilizzo del meridiano passante per il polo delle coordinate quale lato di partenza per la misura dell'azimut è il più frequente; talvolta tuttavia viene utilizzata la direzione del nord magnetico, o un'altra arbi­ traria, quale ad esempio la direzione tra il polo e un punto trigonometrico, o un punto emergente (campanile, cima di monte ecc.).

Coordinate geografiche La posizione di un punto sul globo è definita univocamente dalle coor­ dinate geografiche, che sono riferite alla rete dei meridiani e dei paralleli. Considerando la terra una sfera, i meridiani sono gli archi di circonferenza massima che hanno gli estremi sui due poli terrestri. Ogni meridiano ha direzione nord-sud; per ogni punto sul globo passa un meridiano. I pa­ ralleli sono circoli minori dati dall'intersezione tra la superficie terrestre e piani perpendicolari all'asse terrestre. Il circolo massimo, che individua un piano passante per il centro della sfera, è l'equatore. Per ogni punto sulla terra passa un parallelo, che individua la direzione est-ovest (Fig. 3). Le coordinate geografiche sono la longitudine e la latitudine. La longi­ tudine di un punto è data dalla lunghezza in gradi dell'arco di parallelo tra il punto stesso e il meridiano assunto come riferimento. Solitamente que­ sto primo meridiano è quello di Greenwich, ma spesso, nella cartografia italiana, si fa riferimento al meridiano passante per Monte Mario (Roma), che è situato a 12°27'10,93" a est del meridiano di Greenwich. La longitu­ dine varia tra 0° e 180° est oppure ovest. La latitudine di un punto è la lunghezza in gradi dell'arco di meridiano tra il punto stesso e l'equatore. Può variare da 0° all'equatore fino ai 90° sud oppure nord ai due poli. Alle due coordinate, che definiscono la posizione pianimetrica di un pun­ to, si aggiunge la quota del punto stesso, che definisce la sua altezza rispetto al livello del mare. Si noti che, mentre la longitudine e la latitudine sono rife­ rite all'ellissoide, la quota sul livello del mare fa riferimento al livello medio e quindi al geoide.

D alla C arta T opografica

FU SO

F A S C IA

Fig. 2 - 1 1 sistem a UTM

Fig. 3 - M eridiani e paralleli

al

P aesaggio

La Carta Topografica: elementi generali

Coordinate UTM Le coordinate UTM costituiscono un sistema di coordinate cartesiane che permette l'individuazione di ogni punto sul globo rappresentato nella proiezione UTM. Il sistema di coordinate, che generalmente sulle carte è rappresentato con una maglia costituita da quadrati di un chilom etro di lato, ha per assi fondamentali il meridiano centrale di ogni fuso della pro­ iezione policilindrica e l'equatore. La posizione di un punto viene indicata con una sequenza di cifre e numeri. Le prime due cifre identificano il fuso e vanno perciò da 01 a 60. Come già scritto, il territorio italiano è rappresentato nei fusi 32, 33 e 34. Le cifre del fuso sono seguite da una lettera che indica \afascia. Ogni fuso è stato infatti diviso in fasce ampie 8° di latitudine, designate da lettere. Queste fasce vanno da quella estesa da 80° sud a 72° sud, indicata dalla lettera C, a quella che va da 72° nord a 84° nord, indicata dalla lettera X (quest'ultima fascia è più estesa per consentire la rappresentazione delle terre polari). L'intersezione di un fuso e di una fascia designa una zona, un quadrilatero ampio 6° in longitudine e 8° in latitudine, che è indicato dalla cifra del fuso e dalla lettera della fascia. AlTinterno della zona è stata poi individuata una maglia quadrata con quadrati di 100 chilometri di lato, ancorata al meridiano centrale del fuso, cui viene dato un valore convenzionale di 500 km, e all'equatore, cui viene dato il valore di 0 km per l'emisfero nord e di 10.000 km per l'emisfero sud. Ogni quadrato è individuato da due lettere corrispondenti alla colonna e alla riga, che vengono scritte di seguito a quelle della fascia. Sono indicati da due lettere anche i quadrati incompleti al margine dei fusi. Queste lettere sono seguite da cifre in numero pari (quattro se il punto è dato con l'approssimazione del chilometro, sei se l'approssimazione è di 100 m, otto se di 10 m, dieci se di 1 m). La prima metà di queste cifre, detta longitudine del reticolato, indica la distanza del punto dal lato del quadra­ to di 100 km posto a ovest del punto stesso; le altre cifre, dette latitudine del reticolato, indicano la distanza del punto dal lato del quadrato di 100 km posto a sud del punto stesso. Pertanto nel nostro emisfero i valori della longitudine del reticolato crescono sempre da ovest verso est e i valori del­ la latitudine del reticolato da sud verso nord. Sul lato destro di ogni carta alla scala 1:25. 000 è illustrato in un riquadro un esempio di determinazio­ ne delle coordinate UTM.

Coordinate Gauss-Boaga Anche queste coordinate sono coordinate cartesiane ortogonali, che hanno come asse delle ascisse l'equatore e come assi delle ordinate i me­ ridiani centrali dei fusi. Esse fanno riferimento alla proiezione cilindrica inversa di Gauss, che venne applicata al territorio italiano dallo studioso di topografia e geodesia Boaga. I due fusi adottati per la proiezione, i cui me­ ridiani centrali costituiscono gli assi verticali delle coordinate, sono riferiti al meridiano passante per Monte Mario e sono indicati come fuso Ovest e fuso Est rispettivamente. Per evitare valori negativi nelle coordinate dei punti, al meridiano centrale del fuso Ovest è stato attribuito il valore di 1500 km e al fuso Est quello di 2520 km; l'equatore ha valore 0 km. Il fuso Ovest è stato prolungato di circa 30' verso est, creando così una fascia di sovrapposizione tra i due fusi, alTinterno della quale può essere adottato l'uno o l'altro reticolato chilometrico. Le coordinate Gauss-Boaga non coincidono con quelle UTM, tuttavia sono ancora largamente adottate (le carte tecniche regionali fanno a esse riferimento) e nella cartografia dell'IGM si può ricostruire il loro reticolato utilizzando i simboli (a "spillino" per il fuso Ovest e a "ipsilon" per il fuso Est) riportati al margine delle carte. Inoltre in un riquadro sono riportate le coordinate Gauss-Boaga dei quattro vertici della carta, a partire dalle quali è possibile determinare i valori delle maglie del reticolato.

Esempi di calcolo di coordinate Per gli esempi seguenti è stata utilizzata la Sezione "Monasterace" del­ la Carta d'Italia alla scala di 1:25.000, Foglio n° 584, sez. IL

Coordinate polari Con riferimento alla figura Fig. 4 si indichi la posizione del punto Q, sul M. Pentalimite a quota 151 m, rispetto al cocuzzolo di quota 97 m, polo delle coordinate, utilizzando l'azimut rispetto al nord geografico. Tracciare il meridiano passante per il punto P, che è il polo delle coor­ dinate. Per segnare questa linea si considerino i meridiani più vicini a est e a ovest del punto che si possono tracciare, utilizzando i riferimenti ai primi

10

di arco al margine della carta. Data la convergenza verso i poli geografici dei meridiani, queste linee non sono parallele. La linea passante per il pun­ to P delle coordinate polari ha una direzione intermedia tra i due archi di meridiano tracciati. Nell'esempio riportato tuttavia la convergenza è mi­ nima e gli archi di meridiano possono essere considerati tra loro paralleli. Tracciare il segmento che ha come estremi il polo P e il punto Q. La sua lunghezza, risulta di 71 mm, che corrispondono a 1775 m reali; questa è la distanza pianimetrica tra i punti ed è la prima delle due coordinate polari. Con un goniometro misurare, in senso orario, l'angolo che ha per lati la semiretta che ha l'estremo nel polo P e punta a nord e il segmento che unisce il polo P e il punto Q. Il valore di questo angolo, espresso in gradi sessagesimali, è l'azimut, seconda coordinata polare. Nell'esempio il valo­ re dell'angolo è 70°. Perciò, nell'esempio riportato nella Fig. 4, il punto Q ha le seguenti coordinate polari: distanza 1775 m, azimut 70°.

Coordinate geografiche Le coordinate geografiche si ricavano da una carta utilizzando i ri­ ferimenti che sono riportati sulla stessa. Spesso sono note le coordinate geografiche dei vertici delle carte, che sono solitamente delimitate da me­ ridiani e paralleli con valore intero dell'angolo. Lungo i bordi delle carte stesse sono poi segnati segmenti che individuano la posizione di archi di meridiano e parallelo intermedi. E evidente che le coordinate di un punto ubicato su una carta avranno un valore compreso tra i valori estremi, sia di latitudine che di longitudi­ ne, corrispondenti ai vertici della carta. I valori di longitudine vanno cre­ scendo da sinistra a destra se ci si trova a est del meridiano di riferimento (quello cui è assegnato il valore 0° di longitudine) mentre crescono da de­ stra a sinistra se ci si trova a ovest del meridiano di riferimento. Per ricavare le coordinate di un punto sulla carta si individuano gli archi di meridiano e parallelo che si possono tracciare, utilizzando i rife­ rimenti apposti al margine della carta stessa, "a cavallo" del punto stesso e si individua il loro valore angolare. Le coordinate del punto avranno un valore intermedio. Per trovare il valore angolare esatto si utilizza la proporzione tra la lunghezza in millimetri misurata sulla carta tra gli archi tracciati cui corrisponde un valore angolare definito e il segmento tra uno degli archi tracciati e il punto, cui corrisponde il valore angolare da som­ mare (o sottrarre) al valore assegnato. Nella figura Fig. 4 le coordinate geografiche del punto T, punto quo­ tato 72 m, edificio in muratura a sud della località I Quadretti, si trovano nel modo seguente: 1. Utilizzando i riferimenti al margine della carta (i rettangoli allungati alternativamente vuoti e con una linea al centro, lunghi ognuno un primo) si tracciano gli archi di meridiano e di parallelo "a cavallo" del punto T. 2. Facendo riferimento ai valori di latitudine e di longitudine dei ver­ tici della carta si individua il valore angolare degli archi tracciati. Nell'esempio riportato gli archi di meridiano hanno longitudine: 16°31'00", quello a ovest del punto T, e 16°32'00", quello a est del pun­ to T. Si noti che i valori angolari vanno crescendo verso destra, perché la carta rappresenta una zona a est del meridiano di partenza (il meri­ diano di Greenwich). Gli archi di parallelo hanno latitudine: 38°25'00", quello a sud del punto T, e 38°26'00", quello a nord del punto T. I valori angolari vanno crescendo verso nord trovandosi nell'emisfero boreale. 3. Si trova il valore angolare da aggiungere al valore di 16°31'00", per definire la longitudine del punto T. Questo valore corrisponde all'arco di parallelo AT. Sapendo che l'arco AB corrisponde a un primo, cioè a 60", il valore angolare di AT si ricava dalla proporzione: AB : 60" = AT : x" ovvero 58 mm : 60" = 22 mm : x" Dalla proporzione si ricava che il valore angolare dell'arco AT è di 23". Questo valore, sommato a quello di 16°31'00", dà il valore ango­ lare cercato, per cui la logitudine del punto T risulta essere: 16°31'23" est di Greenwich. 4. Analogamente, per la latitudine, il valore angolare dell'arco TR è da sommare a quello di 38°25'00". Il valore angolare dell'arco TR si ricava dalla proporzione: RS : 60" = TR : x" ovvero 74 mm : 60" = 36 mm : x" Il valore angolare dell'arco TR risulta essere 29". Perciò la latitudine di T è 38°25'29" nord. Le coordinate geografiche del punto T sono pertanto: Long. 16°31'23" est di Greenwich, Lat. 38°25'29" nord, quota 72 m s.l.m.

D alla C arta T opografica

al

P aesaggio

-

CARTA D'ITALIA - SCALA 1:25 000 -1G U 0 N° 584 SEZ II - MONASTERACE 1 6 °3 0 W

.

«55

Fig. 4 - Esercizi per coord in ate p olari e g eog rafich e

11

La Carta Topografica: elementi generali

Coordinate UTM Il modo per determinare le coordinate UTM è indicato in un riqua­ dro al margine destro delle tavolette e delle sezioni pubblicate dalTIGM. Nella Fig. 5 è riprodotto il riquadro della sezione Monasterace. Facendo riferimento al punto Q della figura Fig. 6, le sue coordinate UTM, date con Tapprossimazione di 1 metro, sono identificate dagli elementi seguenti: - fuso: 33 - fascia: S - quadrato di 100 km di lato: XC - ascissa: 31, cui si somma il segmento CQ, che corrisponde a 575 m

la bussola, nel 2006, dovrebbe eseguire i seguenti calcoli, utilizzando i dati riportati al margine della carta (Fig. 8): - declinazione magnetica al centro della carta nel 1985: 0°56' - variazione annuale: 5'30" - anni intercorsi dal 1985 al 2006: 21 - variazione totale della declinazione nelTintervallo 1985-2006: 21 x 5'30" = 1°55'30" declinazione magnetica nel 2006: 0°56' + 1°55'30" = 2°51'30" Pertanto chi volesse orientare la carta con la bussola nel 2006 dovrà porre la direzione del nord geografico della carta con un angolo di 2°51'30" a ovest della direzione del nord indicata dall'ago della bussola.

- ordinata: 52, cui si somma il segmento DQ, che corrisponde a 575 m. Unendo i vari dati le coordinate UTM del punto P sono espresse dalla sequenza alfanumerica: - 33SXC3157552575. QUADRETTATURA CHILOMETRICA U T M DESIGNAZIONE DI ZONA

ESEMPIO DI DESIGNAZIONE DI UN PUNTO

33S

CON L’APPROSSIMAZIONE D110 METRI

NOME DEL PUNTO: « IDENTIFICAZIONE DEL QUADRATO DI 100 CHILOMETRI DI LATO:

xc

Nella designazione del punto tra s c u ra re le c ifre s c ritte in carattere piccolo di ogni numero della quadrettatura.

C. B O R G O R O S S O

1) Leg gere la c o p p ia di le tte re che identificano il quadrato di 100 chilometri di lato nel quale si trova il punto considerato: 2) Leggere il valore della linea verticale della quadrettatura immediatamente ad Ovest del punto considerato e registrare le sole cifre scritte in carattere grande: 3) M is u ra re col c o o rd in a to m e tro in decametri e registrare la distanza tra il punto e la linea suddetta: 4) Leggere il valore della linea orizzontale della quadrettatura immediatamente a Sud del punto considerato e registrare le sole cifre scritte in carattere grande: 5) M isu ra re col c o o rd in a to m e tro in decametri e registrare la distanza tra il punto e la linea suddetta: DESIGNAZIONE DEL PUNTO Anteporre la designazione di zona quando non si è certi che la stessa sia già nota.

q. 26

xc 37

2e

61 55 X C 3 7 2 6 6 1 55 33SXC3726615E

Fig. 5 - R iqu adro UTM

Coordinate Gauss-Boaga Il procedimento di determinazione di queste coordinate è analogo a quello utilizzato per le coordinate UTM, ma è necessario tracciare il reti­ colato chilometrico, che non è stampato sulla carta. Nell'esempio di Fig. 6 il reticolato è stato tracciato utilizzando i riferimenti a "ipsilon" riportati al margine della carta (che si trova perciò nel fuso est; per il fuso ovest i riferimenti sono a "spillino"). Il valore chilometrico delle linee tracciate si ricava dalla conoscenza delle coordinate Gauss-Boaga dei vertici della car­ ta, riportate in un quadro al margine, riprodotto nella Fig. 7 .1 valori vanno crescendo da ovest verso est e da sud verso nord. Per il punto P della Fig. 6 (sorgente a NE di C.se Catenanci) le coordinate sono: - coordinata E: 2653, cui si somma il segmento AP, che corrisponde a 600 m - coordinata N: 4254, cui si somma il segmento BP, che corrisponde a 325 m Le coordinate Gauss-Boaga del punto, approssimate al metro, sono: - coordinata E 2653600 - coordinata N 4254325.

Orientamento della carta con la bussola Uno dei sistemi più semplici per orientare la carta si basa sulTutilizzo di una bussola. L'ago della bussola si orienta tuttavia verso il nord magne­ tico, con una direzione deviata rispetto al nord geografico di un angolo che viene definito declinazione magnetica. Si tenga inoltre presente che la declinazione magnetica è soggetta a variazioni nel tempo, ed è diversa nei vari punti rappresentati sulla carta. A margine delle carte dell'IGM viene pubblicato un riquadro che esemplifica le relazioni angolari tra le direzioni del nord geografico, del nord magnetico e del nord reticolato (o quadretta­ tura), quest'ultimo riferito alla direzione delle linee verticali del reticolato chilometrico. Nel riquadro viene inoltre indicata la variazione temporale della declinazione magnetica. Ad esempio chi volesse orientare la sezione Monasterace, utilizzando

12

D) - La scala La carta è una rappresentazione ridotta della superficie terrestre e la scala esprime numericamente il processo di riduzione che è stato operato. La scala è il rapporto tra una lunghezza misurata sulla carta e la corrispon­ dente lunghezza sul terreno. Sulle carte viene indicata con una frazione, espressa con il segno a due punti della divisione, in cui il primo numero, cioè il numeratore della frazione, è 1 e il secondo, detto denominatore di scala, è la cifra che esprime di quante volte le lunghezze reali sono state ridotte per la rappresentazione in carta. Scale comuni nelle carte topogra­ fiche sono 1:5.000, 1:10.000, 1:25.000, 1:50.000, 1:100.000, che si leggono: "uno a cinquemila", "uno a diecimila" ecc. Quando si parla di carte a grande e a piccola scala, si fa riferimento al valore della frazione, perciò in una carta a piccola scala il valore del denominatore di scala sarà grande; ciò significa che la riduzione è stata grande, che il territorio rappresentato sulla carta è vasto ed è riprodotto con poco dettaglio. Viceversa le carte a grande scala hanno un denomina­ tore di scala piccolo e rappresentano il territorio con una minore riduzione e con grande dettaglio. Ad esempio una carta con scala 1:5.000 è a scala più grande di una carta con scala 1:100.000. In riferimento alla scala si usa classificare le carte geografiche nel modo seguente: - mappe o piante, con scala maggiore di 1:10.000 - carte topografiche, con scala compresa tra 1:10.000 e 1:150.000 - carte corografiche, con scala compresa tra 1:150.000 e 1:1.000.000 - carte generali, con scala inferiore a 1:1.000.000 Le scale inferiori a 1:30.000.000 sono in genere riservate a carte che rap­ presentano l'intera superficie terrestre: i mappamondi, che rappresentano la terra su due emisferi solitamente accostati e i planisferi, che raffigurano la terra in un unico disegno. Si ricordi che i globi rappresentano la terra su una sfera. La scala espressa con una frazione viene chiamata "scala numerica"; frequentemente nelle carte si trova anche la "scala grafica", un segmento, suddiviso in tratti aventi alternativamente una grafia più e meno marcata, che indica direttamente la corrispondenza tra la lunghezza misurata sulla carta e quella reale. Ad esempio in una carta alla scala di 1:25.000, sulla sca­ la grafica un tratto di 4 cm avrà l'indicazione di 1 km e un tratto di 4 mm quella di 100 m. La scala grafica si utilizza prendendo la distanza tra due punti sulla carta con un compasso a due punte (o più semplicemente con una strisciolina di carta), riportando questa distanza sul segmento della scala grafica e leggendo direttamente il valore della distanza reale. Si osservi che, data l'impossibilità di riprodurre una superficie a dop­ pia curvatura, quale quella della terra, su un piano, nelle carte vengono introdotte deformazioni, a causa delle quali la scala è valida solo lungo determinate direzioni o linee sulla carta; questo fatto risulta tuttavia tra­ scurabile sulle carte topografiche a grande scala, dove Terrore grafico (cioè Terrore che si compie con la vista nelTindividuare un punto sulla carta) risulta maggiore di quello determinato dalle deformazioni introdotte per Tallestimento della carta. La conoscenza della scala permette di risolvere i seguenti problemi: 1. Determinare la scala numerica a partire dalla scala grafica e viceversa. Se nella carta è presente la sola scala grafica è possibile risalire alla sca­ la numerica con il seguente procedimento. Si misura sulla scala grafica la lunghezza in mm di una distanza unitaria come 100 m ο 1 km (quan­ to più lungo è il segmento scelto tanto minore è Terrore). Si stabilisce quindi il rapporto tra la lunghezza misurata in mm e l'equivalente ir.

D alla C arta T opografica

al

P aesaggio

CARTA D'ITALIA - SCALA 1:25 000 FOGLIO N° 584 SEZ II - MONASTERACE

Fig. 6 - Esercizi p er coord in ate UTM e Gauss B oaga

13

La Carta Topografica: elementi generali

QUADRETTATURA CHILOMETRICA GAUSS - BOAGA VALORI IN M E T R I DELLE CO O RDINATE DEI V ER TIC I DELL’ELEM ENTO: (Le cifre più grandi indicano le decine e le unità chilometriche) V ER TIC E

FU S O O VE S T E

FUSO E ST N

E

N

N.O.

2650752

«62243

N.E

2665287

«62493

SO

2650933

«51146

SE

2665488

«51396

TRA CCIAM E NTO DELLA QUADRETTATURA CHILO M E TR IC A G AUSS - BOAGA In base ai valori delle coordinate dei vertici attribuire ai contrassegni lungo i margini FU S O O V E S T



FUSO E S T

-c

i corrispondenti valon chilometrici inten (i valon aumentano da sud verso nord e da ovest verso est) ed unire i contrassegni di ugual tipo e valore sia in direzione S - N che O - E .

Fig. 7 - R iqu adro Gauss B oaga DATI DI ORIENTAMENTO PER IL CENTRO DELLA CARTA

4. Trovare la scala di una carta ricavandola da un'altra carta alla scala nota di l:d che rappresenta lo stesso territorio. È necessario individuare sulle due carte gli stessi punti (incroci di stra­ de, cime, confluenze di corsi d'acqua ecc.). Sia x il denominatore della scala da trovare, b la distanza tra i punti sulla carta a scala ignota e c la distanza tra i punti sulla carta a scala l:d. Per entrambe le carte la distanza reale m si ricaverà dai prodotti (si veda sopra il problema 1): - m = bx per la carta a scala ignota - m = cd per la carta a scala l:d eguagliando i due secondi membri: - bx = cd da cui: x = cd/b e la scala cercata è l:x Spesso si utilizza questa procedura per ricavare la scala di fotografie aeree. Si tenga tuttavia in considerazione che le fotografie aeree presenta­ no accentuate deformazioni, soprattutto quelle dove sono presenti grandi dislivelli, per cui la scala trovata è soltanto indicativa.

Esercizio di calcolo della scala Si calcolino le scale numeriche dei due stralci cartografici delle Fig. 12; Fig. 13 partendo dalle rispettive scale grafiche.

E) - La rappresentazione del rilievo

mm della corrispondente distanza unitaria. Per esempio se nella scala grafica lkm è lungo 50 mm poiché 1 km è 1 milione di millimetri sarà 50:1.000.000 che equivale a 1:20.000, frazione che esprime la scala della carta. Viceversa se la scala numerica di una carta è 1:20.000 noi pos­ siamo disegnare la scala grafica scomponendola, ad esempio in seg­ menti lunghi 100 m. Poiché 100 m sono 100.000 mm, in una carta alla scala 1:20.000 risulteranno lunghi 5 mm (1 mm sulla carta corrisponde a 20.000 mm sul terreno) e pertanto noi suddivideremo la scala in seg­ menti lunghi 5 mm corrispondenti ciascuno a 100 m. Dieci di questi segmenti corrisponderanno a 1 km. 2. Determinare la distanza reale tra due punti A e B individuati sulla carta. Sia m la lunghezza del segmento AB, x la distanza reale da trovare, d il denominatore di scala della carta. Il problema si risolve con la propor­ zione: - m : x = 1 : d da cui: x = md Ad esempio se la distanza tra due punti su una carta alla scala di 1:25.000 è di 54 mm la corrispondente distanza reale è di 1350 m. Si ricordi che queste sono sempre distanze pianimetriche, e la distanza trovata corrisponde a quella effettiva tra i due punti soltanto se essi si trovano alla stessa quota; per ricavare la distanza lineare tra i due punti bisogna anche tener conto delle quote dei due punti stessi, come esposto successivamente. 3. Determinare a quale distanza si trovano due punti su una carta alla scala di l:d, se la loro distanza pianimetrica reale è p. Il problema è l'inverso del precedente. Indicata con x la distanza sulla carta, si risolve con la proporzione: - x : p = l : d d a cu i:x = p/d Ad esempio la distanza tra due punti A e B, la cui distanza pianimetri­ ca è di 3,425 km, su una carta alla scala di 1:50.000 sarà pari a 6,85 cm.

14

Le carte geografiche e topografiche sono raffigurazioni ridotte, appros­ simate e simboliche di porzioni della superficie terrestre realizzate sulla superficie bidimensionale di un foglio di carta e sul quale, pertanto, non esiste la dimensione verticale che sulla superficie terrestre è data dal rilie­ vo. Poiché il rilievo costituisce un aspetto fondamentale di un ambiente geografico, esso non può essere ignorato e si è quindi sempre cercato un modo per raffigurarlo nelle carte geografiche. Nelle prime carte il rilievo è stato raffigurato in modo pittorico, cioè sotto forma di colline o montagne "dipinte" in prospettiva, o simbolico, cioè sotto forma di trattini che indicano le direzioni di massima pendenza dei versanti, o anche di segni che mostrano l'estensione delle dorsali o delle creste montuose (Fig. 9). In età moderna, la cartografia ha avuto un importante sviluppo, in re­ lazione ai problemi della pianificazione di campagne militari, il cui succes­ so è dipeso sempre più dalla conoscenza del terreno, la quale permetteva di individuare i possibili campi di battaglia e di compiere scelte tattiche re­ lative alla dislocazione delle artiglierie e ai "corridoi" di movimento delle truppe (Fig. 10). Per questo risultava fondamentale conoscere la presenza di versanti, la loro orientazione e la loro inclinazione. Il metodo di rappre­ sentazione che è sembrato il migliore è stato quello del tratteggio, secondo il quale i versanti erano illustrati con trattini disposti secondo le direzioni di massima pendenza, disegnati più o meno fitti, o più o meno spessi a seconda delle pendenze delle superfici. La copertura percentuale della su­ perficie di un versante da parte dei trattini doveva essere proporzionale alla pendenza di questo, per l'intervallo compreso fra lo 0 e il 100% (fra gli 0° e i 45° di inclinazione). In questo modo dalla lettura della carta si poteva ricavare con immediatezza la percezione sia del senso, sia dell'entità della pendenza. I versanti completamente neri erano inclinati di 45° o più, quelli più chiari erano poco inclinati. Questo sistema aveva il vantaggio di favo­ rire una buona percezione dell'articolazione del rilievo, ma, d'altro canto, non forniva informazioni soddisfacenti sui dislivelli reali, cioè sull'altezza dei rilievi. Con l'ulteriore sviluppo della cartografia, a partire dalla seconda metà del 19° secolo si è sentita la necessità di adottare un sistema di rappresen­ tazione del rilievo che fornisse informazioni più oggettive sul carattere di questa "terza dimensione". Il metodo più appropriato si è rivelato quello delle "curve di livello" o "isoipse" (isoipse significa: linee di uguale altezza). Le isoipse sono linee che vengono segnate sulla carta, espressioni dei luoghi dei punti di uguale quota nell'ambito della superficie topografica. Ciascuna di queste linee rappresenta l'intersezione tra una superficie im­ maginaria parallela al livello del mare e la superficie topografica. In questo senso la curva di livello 0 è la linea di costa, risultando dall'intersezione tra la superficie del mare e la superficie della litosfera che è in parte emersa e in parte sommersa. Le curve di livello che descrivono il rilievo sommerso sono dette "isobate", anziché isoipse.

D alla C arta T opografica

Formagli*. S.^Ùchtele

liAV'rhi/tòri'

al

Paesaggio

taretìo

Izano Orina

TSover

Limon Ibzra del molino O Carrara

S. Gallo Suina mila

arene

CrrrneJc in rana! X

Lohmn

-

„7W

*

o n ^ /

B a ld o

·

L^O hvm.'

V

/ > w

Proaboco · /^ ' %l nrir~i|

Pelano q

*

Larvano C C .L r t

S, Giertpe

Fig. 9 - Carta d el 1600

Fig. 10 - Carta della prim a m età del 1800 ■■■■

15

La Carta Topografica: elementi generali

Le isoipse sono chiamate anche curve di livello perché non sono quasi mai perfettamente rettilinee e finiscono sempre con il descrivere delle cur­ ve. Solo nel caso di manufatti, come ad esempio la piramide di Cheope, le curve di livello possono descrivere figure geometriche prive di curve, e, nel caso specifico, una serie di quadrati concentrici. Un cono vulcanico regolare è invece dato da una serie di cerchi concentrici. Nell'ambito di un rilievo caratterizzato da un'alternanza di valli e di dorsali, le curve di livel­ lo descrivono delle ondulazioni cambiando direzione in corrispondenza sia delle linee di fondovalle, sia delle linee di dorsale. In corrispondenza dei fondovalle le curve di livello descrivono delle concavità rivolte verso aree di quota più bassa, mentre in corrispondenza delle linee di dorsale, concavità rivolte verso aree di quota più alta. A seconda del tipo di carta e dell'accuratezza con cui si vuole descrivere il rilievo si decide di assegnare alle isoipse un intervallo verticale predefi­ nito, che viene detto "equidistanza". Per esempio, nella carta topografica d'Italia alla scala 1:25.000 l'equidistanza è di 25 m, il che significa che la di­ stanza verticale di ciascuno dei piani immaginari che individuano le curve di livello rispetto sia al piano che sta sotto, sia a quello che sta sopra è di 25 m e che, di conseguenza, il valore di quota di ciascuna curva di livello è sempre un multiplo intero dell'equidistanza (25 m, 50 m, 75 m, 100 m, 125 m ecc.). Se si potesse fare alzare il livello del mare di 25 m le nuove linee di costa correrebbero in corrispondenza della curva di livello 25, innalzando il livello di 50 m le linee di costa corrisponderebbero alla curva di livello 50, e così via. Negli anni '60 del XX secolo è stata ottenuta, con un procedimento di questo tipo, una carta a curve di livello particolarmente dettagliata di un segmento di una valle degli Stati Uniti. Si è infatti costruita una diga e si è deciso di scattare una fotografia aerea verticale per ogni innalzamento di un piede del livello del lago artificiale che si andava formando a monte della diga (lago Mead a monte della diga Boulder sul fiume Colorado). Sulla base delle varie foto aeree è stato quindi possibile disegnare le isobate della conca lacustre occupata dal lago, secondo l'equidistanza di 2 piedi (circa 60 cm). Nella carta d'Italia alla scala 1:25.000 non sono indicati i valori di quota delle curve di livello. Questi possono essere ricavati dai valori di punti quotati come cime di colline e di montagne e quote di altri elementi to­ pografici come edifici, bivi di sentieri, incroci tra sentieri e linee di fon­ dovalle ecc.. Se si individuano punti quotati sia a monte che a valle di una curva di livello la quota della stessa dovrà corrispondere al multiplo dell'equidistanza compreso fra i valori dei punti quotati. Ad esempio, per un'equidistanza di 25 m, se a monte di una curva di livello si trova un punto quotato 1285 e a valle un punto 1260, la quota della curva di livello sarà di 1275 m. Se i punti quotati non sono molti basta individuarne due nell'ambito di un versante. Le quote delle curve di livello comprese tra i due punti saranno date dai multipli dell'equidistanza compresi tra i due valori. Così, tra i punti di quota 1143 e 1292 dovranno passare 6 curve di livello e precisamente, a partire dal punto di quota più bassa le curve 1150, 1175, 1200, 1225, 1250, 1275. Per facilitare il riconoscimento della quota delle curve di livello, quelle che hanno un valore di quota multiplo di 100 (100 è un multiplo di 25 e pertanto anche i multipli di 100 sono multipli di 25) vengono disegnate con un segno più grosso e sono dette isoipse diret­ trici. Inoltre, nelle aree in cui si vogliono mostrare dettagli della topografia, sono tracciate, con un segno sottile e tratteggiato, anche le curve di livello di equidistanza 5 m, dette isoipse ausiliarie. Il metodo tradizionale con cui si attuava una campagna di rilevamento topografico sul terreno aiuta a comprendere come si otteneva una carta a curve di livello. Era necessario conoscere le coordinate e le quote di al­ meno due punti reciprocamente visibili, fra cui si tracciava un segmento di retta immaginario che veniva a costituire la base topografica. Partendo da questa base era possibile, mediante l'operazione della triangolazione, individuare la posizione e la distanza dei punti circostanti. Le differen­ ze di quota tra i punti venivano individuate mediante l'operazione della livellazione verticale. Questa consisteva nell'utilizzo di un cannocchiale distanziometrico montato su cavalletto e dotato di livella e di bussola. Il cannocchiale situato a un'altezza nota rispetto alla superficie del terreno sottostante e messo in bolla, cioè con l'asse ottico disposto orizzontalmen­ te, veniva puntato dal topografo verso una stadia graduata tenuta in posi­ zione verticale da un aiuto topografo (Fig. 11). Dall'intervallo di lunghezza della stadia individuato nel campo ottico del cannocchiale (o meglio com­

16

preso tra due fili orizzontali visibili nel campo ottico) era possibile rica­ vare, mediante l'utilizzo di apposite formule, la distanza tra i due punti. Dalla differenza tra i valori di altezza da terra del cannocchiale e di altezza letta sulla stadia, in corrispondenza del marker orizzontale che divideva a metà il campo ottico, era possibile risalire alla differenza di quota tra i due punti. Così se il cannocchiale era alto 1,50 m e era posto al di sopra di un punto di quota 491 m e se sulla stadia si leggeva 3,12 m, la quota del punto su cui era appoggiata la stadia era di 491 + (1,50 - 3,12) = 489,38 m. Una volta che era stato indicato sulla carta un numero sufficiente di punti quotati si poteva procedere al tracciamento delle curve di livello se­ condo un procedimento inverso a quello dell'individuazione delle quote delle curve di livello a partire dai punti quotati. In particolare, era possibile estrapolare le quote sulla base delle distanze tra i punti quotati più vicini. Così, disponendo di due punti vicini con le quote di 419 e di 446, la curva di livello 425 andrà tracciata più vicina al punto 419 e precisamente a 6/27 della distanza che separa i due punti a partire da quello di quota più bassa (27 è la differenza di quota tra i due punti e 6 è la differenza di quota tra il punto più basso e la curva di livello 425). Nella realtà il topografo esperto procedeva alla tracciatura delle curve di livello sul terreno scegliendo pun­ ti panoramici in modo da poter tener conto non soltanto dei valori di quota dei punti rilevati ma anche della topografia reale. La percezione del rilievo a partire da una carta a curve di livello non è immediata; è un'operazione di analisi che richiede la visione dei valori dei punti quotati e dell'andamento e della frequenza di queste isolinee, operazione che risulta relativamente facile a una persona esercitata, ma difficile a un principiante. Per rendere più immediatamente percepibile il rilievo si può ricorrere ad alcuni artifici il più utilizzato dei quali è quello del lumeggiamento obliquo. Infatti, il rilievo si percepisce facilmente se si crea un effetto "d'ombra virtuale", immaginando una sorgente lumino­ sa obliqua che illumini i versanti con una certa esposizione, lasciando in ombra i versanti con esposizione opposta. Tutti i versanti con esposizione intermedia risulteranno più o meno illuminati. Data la direzione obliqua del fascio di luce immaginario, Tilluminazione di un versante dipenderà non soltanto dalla sua esposizione, ma anche dalla sua inclinazione. Si è verificato che la percezione del rilievo più realistica viene ottenuta se si pone l'immaginaria sorgente luminosa a NW dell'area rappresentata nella carta (all'esterno dell'angolo superiore sinistro dato che la carta va dispo­ sta con il nord in alto). Nella realtà questo può essere sperimentato per un plastico illuminato da un faretto situato alTesterno dell'angolo superiore sinistro rispetto all'osservatore. Nella carta topografica d'Italia alla scala 1:25.000 il lumeggiamento obliquo viene applicato nella rappresentazione delle rocce che viene ef­ fettuata con il cosiddetto "tratteggio a cestino", in colore nero. Pertanto i versanti e le pareti in roccia esposti verso NW saranno rappresentati con tratti più sottili e radi e quindi saranno meno "neri" dei versanti in roccia esposti a SE, che saranno quelli più "in ombra". In questo modo si confe­ risce un effetto plastico alla rappresentazione delle montagne dove affiora molta roccia. Nella carta topografica alla scala 1:50.000 invece il lumeggiamento obliquo è applicato a tutto il rilievo mediante una scala di retini più o meno scuri che risultano compatibili con la rappresentazione cartografica (rappresentazione del rilievo "a sfumo"). Le carte a curve di livello forniscono modelli "geometrici" del rilievo contenenti tutte le informazioni fondamentali sulle caratteristiche di que­ sto, e quindi permettono di ricavarne e di individuarne aspetti quali: la distribuzione spaziale della dimensione verticale (necessaria nel caso si voglia realizzare un plastico o costruire un profilo), le pendenze dei ver­ santi, le distanze reali tra punti reciprocamente visibili, il reticolo di linee di fondovalle, la distribuzione delle dorsali e dei rilievi, la delimitazione dei bacini idrografici. Volendo, ad esempio, costruire artigianalmente un plastico tridimen­ sionale del rilievo rappresentato in una carta alla scala 1:25.000 con equi­ distanza 25 m, si inizia con il fare un numero di fotocopie uguale a quello degli intervalli altimetrici presenti nella carta + 1 (es.: se il rilievo della carta presenta quote comprese tra 500 e 1000 m gli intervalli altimetrici sa­ ranno 20 e andranno realizzate 21 fotocopie), quindi le fotocopie andranno incollate su un cartoncino in modo che lo spessore finale sia di 1 mm (alla

D alla C arta T opografica

Campo visivo

scala 1:25.000 1 mm equivale a 25 m, cioè all'equidistanza tra due curve di livello), si ritaglia poi un cartoncino in corrispondenza della curva di livello 525, incollando tutte le aree superiori a tale quota sul cartoncino con tutta la carta, quindi si ritaglia un cartoncino in corrispondenza della curva di livello 550, incollando tutte le aree superiori a tale quota sul cartoncino 525, e così via. Alla fine si sarà ottenuto un plastico con versanti "scalettati" che possono essere eventualmente "smussati" con plastilina o gesso. Un profilo topografico è la curva che esprime l'andamento del rilievo lungo una determinata traccia. Può essere ricavato dalla carta dopo aver scelto una traccia in forma di segmento di retta o di linea spezzata, formata da una successione di segmenti. Individuando le intersezioni delle curve di livello e le quote delle stesse lungo la traccia, è possibile ricavare il pro­ filo in forma di grafico ove vanno indicate in ascissa le distanze pianime­ triche lungo la traccia del profilo e in ordinata le altezze, avendo cura di riportare nell'asse verticale una scala che comprenda l'intervallo di valori di altezza che si presenta lungo la traccia del profilo. La scala delle altezze può essere la stessa della carta, oppure può essere "esagerata" rispetto a questa (ad esempio può essere doppia), al fine di rendere la percezione delle pendenze un po' più "realistica", in relazione al fatto che sul terreno l’occhio umano fornisce una percezione delle pendenze esagerata rispetto a quella reale. Le pendenze vanno misurate perpendicolarmente alle curve di livello, secondo le direzioni di massima pendenza. Quanto più ravvicinate sono

al

P aesaggio

Campo visivo

le curve di livello, tanto più elevate sono le pendenze. Una lettura attenta della spaziatura tra le curve di livello aiuta a riconoscere nell'ambito di un certo territorio le aree a massima pendenza, quelle a minima, e le penden­ ze che ricorrono con maggiore frequenza. Per esempio, se tra due curve di livello direttrici la distanza misurata su una carta alla scala 1:25.000 è di 3 mm, vuol dire che su una distanza pianimetrica (distanza nella proiezione orizzontale della carta) di 75 m (data la scala, 1 mm equivale a 25.000 mm e quindi a 25 m) c'è un dislivello di 100 m. In tal caso la pendenza sarà del 133% [(dislivello/distanza pianimetrica) x 100] e ci troveremo su una pare­ te con un'inclinazione superiore ai 45°. Invece se la distanza pianimetrica è di 32 mm, la pendenza sarà del 12,5% [(100/800) x 100]. Può risultare interessante esaminare le pendenze non soltanto in corrispondenza dei versanti ma anche lungo le linee di fondovalle. La distanza lineare tra punti reciprocamente visibili è uguale alla di­ stanza pianimetrica (misurata nella carta e trasformata secondo la scala) soltanto se i due punti sono alla stessa quota. Nel caso i due punti fossero a quote diverse la distanza lineare risulta uguale all'ipotenusa del triango­ lo rettangolo che ha per cateto orizzontale la distanza pianimetrica e per cateto verticale la differenza di quota tra i due punti. Ad esempio, se la distanza tra il punto A e il punto B misurata su una carta alla scala 1:25.000 è di 65 mm, vuol dire che la loro distanza pianimetrica è di 1625 m (data la scala, 1 mm equivale a 25.000 mm e quindi a 25 m); se i due punti sono alle quote rispettivamente di 1234 m e 1779 m, il dislivello sarà di 545 m. In tal

17

La Carta Topografica: elementi generali \

caso la distanza lineare sarà di 1714 m (radice quadrata delle somme dei quadrati della distanza pianimetrica e del dislivello). Le curve di livello permettono di individuare sia il reticolo delle linee di fondovalle, sia la distribuzione delle dorsali e dei rilievi. Nelle carte, le linee di fondovalle sono, comunemente, messe in evidenza dai corsi d'ac­ qua, che per effetto della gravità scorrono proprio in corrispondenza di queste linee e che sono indicati con il tratto azzurro. Tuttavia, anche se al­ cune linee non fossero rimarcate da corsi d'acqua è possibile individuarle trovando i punti dove le curve di livello descrivono delle serie di V aperte verso valle e con l'apice diretto verso monte. Se si congiungono gli apici di queste V si traccia la linea di fondovalle. Il disegno delle curve di livello permette anche di delimitare un baci­ no idrografico. Un bacino idrografico è sempre relativo a una determinata sezione di un corso d'acqua. Possiamo, ad esempio, immaginare di dovere costruire una diga in corrispondenza di una determinata sezione di un corso d'acqua e di volere delimitare il bacino a monte di questa sezione. Dopo che avremo segnato con una matita la sezione prescelta, il bacino idrografico sarà dato da tutta la superficie topografica, o sistema di versanti, che versa l'acqua nel reticolo idrografico a monte della stessa sezione. Da un punto qualsia­ si della carta noi potremo individuare la traiettoria di un'ipotetica "goccia" d'acqua, la quale tenderà a seguire le direzioni di massima pendenza dei versanti, secondo un tracciato che rimarrà sempre il più possibile perpendi­ colare alle curve di livello. Se questa traiettoria porterà su una linea di fon­ dovalle a monte della nostra sezione, vorrà dire che il punto considerato si trova alTinterno del bacino idrografico, se invece porterà fuori vorrà dire che il punto si trova in un altro bacino idrografico. Il luogo dei punti che separa­ no il nostro bacino idrografico da quelli contigui si chiama linea spartiacque, linea che comunemente corre, almeno in parte, lungo Tasse di dorsali.

Esercizi su aspetti del rilievo topografico Per gli esercizi sono proposti due stralci privi di riferimenti geografici (Fig. 12; Fig. 13).

Calcolo delle quote dei punti e delle curve di livello Ci si eserciti nel calcolo delle quote delle curve di livello a partire dai punti quotati 429 m, 531 m e 809 m nello stralcio cartografico, tenendo conto che l'equidistanza è di 25 m (Fig. 12). Si segni su ciascuna curva di livello direttrice la quota corrispondente. Si calcolino quindi le quote approssimative dei punti A, B, C, D. Si proceda poi al calcolo della quota del punto E seguendo il procedimento: 1) individuare le quote delle curve di livello che stanno a monte e a valle del punto; 2) tracciare un segmento passante per il punto e congiungente le curve di livello a monte e a valle di questo, il più possibile perpendicolare rispetto alle stesse; 3) trasforma­ re, tenendo conto del valore della scala e dell'equidistanza, in valore di dislivello il rapporto fra la distanza pianimetrica che separa il punto con­ siderato e la curva di livello che sta a valle e la distanza tra le due curve di livello (ad es.: se in una carta alla scala 1:25.000 la lunghezza del segmento congiungente le curve di livello fosse di 7 mm, equivalenti a una distanza pianimetrica di 175 m, e il punto distasse di 3 mm dalla curva di livello a valle, equivalenti a una distanza pianimetrica di 75 m, il rapporto sarebbe x:25=75:175; il risultato sarà = 10,7 m); 4) sommare il valore ottenuto al va­ lore di quota della curva di livello a valle del punto considerato, ottenendo in questo modo il valore di quota del punto. ' Si ricorda che per individuare le quote delle curve di livello occorre partire da punti già quotati tenendo presente che i valori di quota di una qualsiasi curva di livello sono sempre uguali a un multiplo intero dell'equi­ distanza. Quindi, anche disponendo di due soli punti quotati nell'ambito di un versante rappresentato da varie curve di livello, è possibile risalire ai valori di quota delle stesse. Infatti i due punti permettono di individuare il senso della pendenza e quindi la curva di livello che sta a monte di un punto avrà un valore di quota corrispondente al multiplo dell'equidistan­ za immediatamente superiore al valore di quota del punto, la curva di livello che sta a valle avrà invece un valore corrispondente al multiplo dell'equidistanza immediatamente inferiore al valore di quota del punto. I» valori delle altre curve di livello potranno essere ricavati a partire da quelli delle curve di livello così quotate. Si ripeta l'esercizio del calcolo delle quote dei punti A, B, C, D sull'altro

18

stralcio cartografico (Fig. 13), considerando le distanze degli stessi punti rispetto alle curve di livello a monte e a valle (in questo stralcio l'equidi­ stanza tra le curve di livello può essere dedotta a partire dalle curve di livello quotate).

Disegno delle curve di livello a partire da una griglia di punti quotati Nella carta topografica (Fig. 13) il rilievo è rappresentato in una certa area con le curve di livello, in un'altra area con dei semplici punti quotati. Si propone di disegnare le curve di livello anche nell'area dove esistono soltanto i punti quotati. Per aiutare nel disegno, sono indicate con segno tratteggiato in blu le linee di fondovalle e con segno tratteggiato in rosso le linee di cresta. Il procedimento è il seguente: 1) individuare coppie di punti vicini situati nelTambito di un medesimo versante e quindi compresi tra una linea di dorsale e una linea di fon­ dovalle (é preferibile se si scelgono punti la cui congiungente risulti vicina alla direzione perpendicolare rispetto a queste due linee); 2) tracciare il segmento congiungente i due punti, lungo il quale dovrà rientrare l'intero intervallo di valori di quota compreso tra i due valori dei punti considerati; se in questo intervallo sono compresi uno ο n multipli dell'equrdistanza delle curve di livello, fra gli stessi punti do­ vranno passare una o "n " curve di livello; 3) individuare i punti di intersezione sul segrhento da parte delle stesse curve tenendo presente che questi dovranno essere spaziati propor­ zionalmente ai rapporti tra le distanze pianimetriche e i disÌivelli (ad esempio se in una carta alla scalai :25.000 l'equidistanza è 25 m e i due punti quotati sono 514 e 669τη e distano tra di loro 23 mm, equivalenti ad una distanza pianimetrica di 575 m, tra i due punti dovranno passa­ re le curve di livello 525, 550, 575, 600, 625, 650; date che il dislivello tra i due punti è di 155 m e che il dislivellò tra il punto di quota inferiore e le curve di livello citate risulta rispettivamente 11, 36, 61, 86, i l i , 136 m, lungo il segmento che congiunge i due punti a partire dall'estremità corrispondente al punto di quota inferiore l'intersezione della curva di» livello 525 dovrà cadere a l l /155 di 23 mm, cioè a 1,63 mm, quella della curva di livello 550 a 36/155 di 23 mm, cioè a 5,34 mm e così via); 4) tracciare le curve di livello tenendo presente che una curva di livello che interseca una linea di dorsale o di fondovalle "curva" cambiando direzione, cioè descrivendo una sorta di "tornante" più o meno ampio con la concavità verso aree a quote più basse nelle valli e verso quote più alte sulle dorsali; inoltre alcune curve di livello possono descrivere forme chiuse che circondano dossi o depressioni chiuse; così lungo una dorsale ci possono essere più sommità separate da insellature.

Calcolo delle pendenze tra due punti __L'esercizio consiste nel calcolo delle pendenze medie dei versanti tra i punti E e F (Fig. 12) e i punti E e F (Fig. 13). Il procedimento è il seguente: 1) calcolare sia la distanza pianimetrica che il dislivello tra i due punti tra cui si vuole calcolare la pendenza; 2) procedere al calcolo della pendenza nel modo che segue: - P en den za p ercen tu a le = (dislivello: distanza pianimetrica) x 100 Ad esempio, se, in una carta alla scala 1:25.000, tra i due punti A (di quota 2913) e B (di quota 2195) c'è una distanza di 57 mm, equivalenti a 1425 m, dato che il dislivello risulta essere di 718 m, sarà: - P endenza percentuale = (718:1425) x 100 = 50,386%. Volendo invece calcolare il corrispondente angolo di inclinazione ba­ sterà calcolare il valore angolare corrispondente alla tangente che risulta dal rapporto: (718:1425), cioè 26°45'. E bene ricordare che la pendenza percentuale non ha per valore estre­ mo il 100%, in quanto la pendenza del 100% corrisponde a un angolo di inclinazione di 45°; in pratica una pendenza del 100% significa che per uno spostamento pianimetrico di 100 m si sale anche di 100 m e che quindi il triangolo rettangolo la cui ipotenusa esprime lo spostamento sia orizzon­ tale sia verticale è isoscele. Su pareti in roccia la pendenza può assumere valori ben superiori a 100, in teoria se una parete è perfettamente verticale potrebbe tendere alTinfinito. Nella realtà nessuna grande parete sulla su­ perficie terreste è molto vicina alla verticale.

D alla C arta T opografica

al

P aesaggio

Fig. 12 - Esercizi per qu ote e bacin o

Calcolo delle distanze planimetriche reali e delle distanze lineari tra due punti Se una carta rappresenta un'area di piatta pianura quasi senza dislivel­ li o con dislivelli di pochi metri le distanze misurate sulla carta e trasfor­ mate secondo la scala possono essere considerate praticamente uguali a quelle lineari (o in linea d'area). Ma se esiste un rilievo è necessario tenere conto dei dislivelli, in quanto la carta è una proiezione pianimetrica del territorio in cui la dimensione verticale è stata eliminata come dimensione fisica e sostituita con le curve di livello e i punti quotati, cioè con un mo­ dello matematico-geometrico. L'esercizio che si propone qui consiste nel calcolo delle distanze piani­ metriche e delle distanze lineari tra i punti E e F (Fig. 12; Fig. 13). Il procedimento è il seguente: 1) misurare con un righello le distanze sulla carta tra le coppie di punti considerate; 2) trasformare i valori in distanze pianimetriche secondo la scala; 3) calcolare i dislivelli tra i punti della coppia;

4) calcolare la lunghezza delle ipotenuse dei triangoli rettangoli che hanno come basi le distanze pianimetriche e come altezze i dislivelli. A titolo di esempio se la distanza tra il punto A (di quota 2436) e il punto B (di quota 1659) misurato su una carta alla scala 1:25.Q00 è di 73 mm, corrispondenti a 1825 m, dato che il dislivello è di 777 m, la distanza­ lineare sarà uguale alla radice quadrata della somma dei quadrati della distanza pianimetrica e del dislivello e cioè a 1983,5 m.

Delimitazione della linea spartiacque di un bacino idrografico L'esercizio di delimitazione della linea spartiacque di un bacino idro­ grafico richiede una capacità di lettura del rilievo attraverso l'esame delle curve di livello. La linea spartiacque è quella linea che delimita tutto il si­ stema di versanti che riversano l'acqua di deflusso superficiale a monte di - una certa sezione idrografica. Va precisato che qualsiasi linea spartiacque è relativa a una determinata sezione di un fondovalle. Pertanto la prima scelta che si deve fare è quella di scegliere la sezione idrografica rispetto

La Carta Topografica: elementi generali

Fig. 13 - Esercizi per curve di livello e pendenze alla quale si vuole delimitare il bacino idrografico. Cambiando la sezione

Il profilo topografico

cambia sia la forma, sia la superficie del bacino idrografico. Nell'esercizio proposto la sezione è quella indicata come una barra che attraversa la linea di fondovalle fra S e T (Fig. 12). Nella carta è già tracciata

lo topografico (o altimetrico) lungo una traccia predefinita.

la linea spartiacque relativamente alla sezione U-V. Possiamo immaginare

dall'intersezione di una superficie verticale (in genere un piano) con la

di avere costruito una piccola diga fra S e T e di volere delimitare il bacino

superficie terrestre (Fig. 14).

idrografico a monte di questa. Il procedimento logico per individuare l'area del bacino è quello di tracciare le traiettorie virtuali di ipotetiche "gocce

Ciò che si ottiene è una linea curva, che mostra l'andamento della su­ perficie topografica lungo una sezione verticale realizzata nella posizione desiderata. In breve si tratta di individuare una traccia e di riportarla come base (asse delle ascisse che definisce le distanze orizzontali) di un sistema cartesiano nel quale Tasse delle ordinate definisce le altezze (Fig. 15). Più in dettaglio, per la sua costruzione si consiglia di seguire le seguen­ ti procedure: 1) si traccia sulla carta topografica un segmento AB lungo il quale si in­ tende ricavare il profilo topografico. 2) Si riporta su carta millimetrata tale segmento come asse delle ascisse di un sistema di assi cartesiani. Sull'asse delle ordinate vengono indicati :

d'acqua" che cadendo sui versanti e muovendosi verso valle, seguendo le linee di massima pendenza, si trovino costrette a passare attraverso la se­ zione prescelta. Tutte le "gocce d'acqua" che non si trovano a dover passare per la sezione prescelta sono cadute al di fuori del bacino idrografico. La linea spartiacque passa spesso in corrispondenza di creste e di dor­ sali ma per certi tratti può correre su superfici relativamente pococoncave o convesse. Nel caso di difficoltà di delimitazione si può provare ad applica­ re il procedimento della "goccia" immaginaria, individuando il luogo dei punti che separa i versanti del bacino, rispetto a quelli esterni allo stesso.

20

L'analisi delle forme del rilievo richiede talora la costruzione del profi­ Si definisce come profilo topografico il luogo dei punti determinato

D alla C arta T opografica

valori delle quote alla stessa scala della carta topografica, allo scopo di ottenere un profilo in scala corretta. Non è necessario che l'origine dell'asse Y sia lo zero: è sufficiente che inizi da un valore inferiore alla quota minima attraversata dal profilo. 3) Sulla carta topografica, a partire dall'estremo A (solitamente scelto sul lato ovest) del segmento AB, si misura la distanza dell'intersezione di ciascuna isoipsa con il segmento stesso. È bene misurare di volta in volta la distanza dal punto A, piuttosto che ciascun singolo tratto consecutivo tra un'intersezione e la successiva. Ciò viene consigliato per evitare che la somma dei vari tratti sia alla fine differente rispetto alla lunghezza del segmento AB. 4) Si riportano le distanze così misurate sull'asse X. Una comoda alternativa è quella di utilizzare il foglio di carta milli­ metrata appoggiandolo direttamente sulla carta topografica e avendo cura di far coincidere il margine superiore del foglio con la traccia AB del profilo. Per tutti i punti di intersezione del segmento AB con le isoipse sarà possibile abbassare delle sottili linee parallele all'asse Y, a matita, senza effettuare misure col righello; per maggior sicurezza è consigliabile segnare, per ciascuna linea, le cifre relative alle quote delle curve di livello incrociate. 5) A ciascuna di queste distanze (coordinata X) si fa corrispondere il valo­ re di quota della relativa isoipsa intercettata (coordinata Y). Il lavoro è facilitato se si procede prima di tutto con le isoipse direttrici, per poi infittire i punti del profilo con le intermedie e le ausiliarie. Non è necessario disegnare, nel profilo definitivo, i tratti verticali in­ nalzati dall'asse X. 6) Le coppie di coordinate XY individuano una serie di punti sul piano cartesiano che, congiunti tra di loro, permettono di ottenere il profilo cercato. Unendo i punti che individuano il profilo si ottiene una linea spezzata che può essere arrotondata attraverso l'interpretazione della carta al fine di rappresentare l'andamento della superficie topografica in maniera più aderente alla realtà. Per esempio, due punti posti alla stessa quota verrebbero di norma congiunti da un tratto rettilineo e orizzontale; tuttavia, la superficie tra le due isoipse con medesimo valore di quota può essere indifferentemente piana, concava o convessa. È indispensabile pertanto una corretta inter­ pretazione del rilievo attraverso la lettura delle curve di livello, rappresen­ tate nella carta, per modificare nella maniera più adeguata l'andamento del profilo tra due punti altimetricamente definiti. In secondo luogo, può spesso sussistere un elemento morfologico non rappresentato dalle isoipse che tuttavia merita di essere evidenziato: può trattarsi di linee di cresta e di fondovalle, di una piccola parete in roccia, di cuneetti indicanti un modesta rottura di pendenza, dell'incisione di un corso d'acqua o di una dolina, o altro. Anche in questi casi si interpretano i simboli cartografici, ottenendo una rappresentazione più fedele del rilievo. Lungo il profilo è utile indicare i toponimi delle località attraversate; per fare ciò si scrive il nome della località in alto, sulla verticale rispetto al punto, e lo si collega abbassando una linea retta. Se il profilo corre solo in prossimità di una località, la linea sarà trat­ teggiata. Per i toponimi si usa convenzionalmente un carattere "tondo", mentre per gli idronimi si adotta il corsivo. Si riportano le cime, i punti quotati, i fiumi, i torrenti, i laghi, i ghiacciai, i centri abitati, le strade, e ogni altro elemento di interesse. Devono sempre essere indicate la scala verticale e quella orizzontale. Inoltre, è utile, anche se non indispensabile, dotare il profilo di altre infor­ mazioni accessorie, come la direzione rispetto ai punti cardinali o l'azimut, le coordinate degli estremi, le pendenze nei vari tratti, l'esagerazione ver­ ticale ecc.. Nelle procedure illustrate si è adottata una medesima scala, sia per le distanze, che per le altezze (scala naturale). Talora, specialmente in pre­ senza di un rilievo poco accentuato, un profilo in scala naturale si dimo­ stra di difficile interpretazione, rivelandosi spesso problematica anche la stessa rappresentazione. Una scala verticale più grande permette di porre in risalto caratteri morfologici e irregolarità topografiche altrimenti poco evidenti. La scala delle altezze viene perciò aumentata di "n " volte rispetto alla scala delle distanze, determinando una esagerazione verticale. Nella Fig. 15 sono disegnati due profili, entrambi riferiti alla traccia AB. Nel profilo inferiore la scala verticale viene mantenuta uguale alla

al

P aesaggio

scala orizzontale, mentre nel profilo superiore la scala verticale è doppia rispetto a quella orizzontale, per cui si parla di esagerazione verticale di 2 volte. Dato che un osservatore a terra tende a sovrastimare le altezze (e le pendenze), una moderata esagerazione verticale produce un effetto più vicino alla percezione sul terreno degli andamenti topografici. La variazione della scala verticale comporta alcune conseguenze di cui è necessario tenere conto: a) le altezze degli oggetti (cime, pareti, edifici ecc.) vengono falsate; b) gli angoli di inclinazione dei pendìi mutano rispetto alla realtà (e quin­ di cambiano anche le pendenze); c) le superfici delle sezioni che si ottengono variano proporzionalmente all'esagerazione verticale, pertanto differisce anche il calcolo dei volu­ mi (per esempio, per sbancamenti e riporti per rilevati stradali, costru­ zioni ecc.); d) è sconsigliabile Timpiego dei profili con esagerazione verticale per il disegno delle sezioni geologiche (si deve usare una scala naturale).

F) - La simbologia della carta topografica La simbologia delle carte topografiche è costituita da serie di simboli organizzati per categorie e, in genere, codificati a livello internazionale. Ciascuna categoria si riferisce a un gruppo di oggetti o di elementi che si è scelto di rappresentare nella carta (Fig. 16 e Fig.17) Mentre alcuni degli oggetti possono essere rappresentati in scala e nel­ la forma pianimetrica corretta (in ogni caso, comunque, in modo appros­ simato, data la riduzione operata nel disegno cartografico), per la maggior parte degli altri non è possibile rispettare la scala in quanto, se si tentasse di farlo, essi sarebbero difficilmente rappresentabili e ancora più difficili da leggere nella carta. Così una strada larga 6 m in una carta alla scala 1:25.000 diventerebbe un segno dello spessore di 0,24 mm, piuttosto sottile per essere facilmente identificato, ma un acquedotto sotterraneo con tuba­ ture del diametro di 0,6 m, così come un sentiero della stessa larghezza, dovrebbe essere rappresentato con un segno dello spessore di 0,024 mm (meno di 1/40 di mm) pressoché impossibile sia da stampare che da leg­ gere. Pertanto la maggior parte degli oggetti artificiali sono rappresentati con dei simboli che non rispettano le proprietà di scala. Nelle carte a più colori, gli stessi colori sono stati utilizzati per definire particolari categorie o per evidenziare alcuni tipi o categorie di oggetti. In particolare nelle tavolette e nelle sezioni della carta topografica d'Italia alla scala 1:25.000 l'uso dei colori è quello illustrato qui di seguito. Il bistro (marrone) viene utilizzato per indicare le curve di livello e le relative quote, ove queste fossero indicate (le quote di curve di livello sono indicate solo per le curve direttrici e nelle aree che si trovano al di fuori del territorio nazionale, subito al di là dei confini, per rimediare alla scarsità di punti quotati indicati nelle stesse aree); sempre con il bistro sono dise­ gnati i piccoli cunei con la base a monte e la punta rivolta verso valle che indicano le scarpate in materiali incoerenti o in rocce poco coerenti e per­ tanto prevalentemente ricoperte da suolo (le scarpate in roccia dura sono indicate con il tratteggio a cestino, in nero); a seconda dell'organizzazione delle scarpate e della loro posizione morfologica i cunei possono essere stati utilizzati per indicare incisioni sui versanti o sul fondo di valli torren­ tizie, scarpate di alvei fluviali, scarpate di terrazzi, scarpate nell'ambito di depositi morenici, scarpate di cave, scarpate di argini e di fossi, scarpate di trincee ecc.. Il nero viene utilizzato per indicare le rocce affioranti, per i simboli relativi a tutte le opere antropiche, per tutti i toponimi con l'esclusione degli idronimi (nomi relativi ai ghiacciai e a tutta l'idrografia naturale e artificiale), per i confini politici e amministrativi. Il rosso viene utilizzato nelle tavolette per evidenziare simboli partico­ lari come tutte le categorie di strade facilmente carreggiabili (percorribili da comuni veicoli a motore) e il simbolo di confine di stato; è evidente che il rosso è stato utilizzato per mettere in risalto soprattutto gli elementi di maggior interesse per la mobilità veloce di un osservatore o di un corpo militare che potrebbero trovarsi a dover scegliere tra possibili vie alterna­ tive. Nelle recenti sezioni alla scala 1:25.000 le strade non sono più evidenziatecon il colore rosso. L'azzurro viene utilizzato per indicare tutta l'idrografia naturale e ar­ tificiale, compresi i ghiacciai; anche le curve di livello sui ghiacciai, le isobate nei laghi e nelle zone costiere con le relative quote e gli idronimi sono indicati in azzurro.

21

La Carta Topografica: elementi generali

Fig. 14 - E sem pio di rilievo a tinte altim etriche e suo p rofilo

22

D alla C arta T opografica

al

P aesaggio

Fig. 15 - P rofili top og rafici con diverse scale delle altezze

D verde viene utilizzato per indicare la copertura vegetale; un retino verde continuo indica che l'area è coperta da un bosco il cui tipo può esse-- ulteriormente precisato da simboli appositi in un colore verde più scuro s raimpressi al retino; una linea verde più scura può indicare il limite del roseo dove questo è netto; un segno verde con piccoli cerchi indica le siepi ■rerate che talora separano gli appezzamenti agrari; l'assenza di verde -.m vuol dire che non esiste vegetazione ma semplicemente che potrebbe

grafiche dell'IGM o delle Regioni. L'IGM, che ha origine dall'Ufficio Tecnico del Corpo di Stato Maggio­ re dell'Esercito italiano, con sede a Firenze dal 1865, quando la città era capitale del Regno, tra le sue varie funzioni, ha quella della produzione, aggiornamento e cessione della cartografia ufficiale dello Stato. Per quanto riguarda le carte topografiche a scala 1:100.000 o superiore le serie prodotte dall'IGM sono quelle sotto elencate.

esserci un paesaggio vegetale aperto come un prato, un pascolo o semina­ rvi; simboli scelti possono indicare alberi isolati o tipi di colture arboree. Π violetto viene utilizzato per il reticolato chilometrico UTM e per parre della legenda e istruzioni a margine della carta, in particolare per la Traduzione in inglese della legenda stessa. La lettura della carta presuppone una buona conoscenza dei simboli die si acquisisce solo attraverso l'esercizio pratico.

La carta è data da 3545 "tavolette" a scala 1:25.000. Il territorio rappre­ sentato in ogni tavoletta ha estensione di 7'30" in longitudine e 5' in lati­ tudine, perciò le carte hanno dimensioni leggermente diverse a seconda della latitudine. Il rilievo è rappresentato con curve di livello solitamente con equidistanza di 25 m. Le carte sono tutte pubblicate, in una sola delle

G) - La produzione di carte topografiche

seguenti tre versioni: a) a un solo colore (nero); b) a tre colori (nero, bistro e azzurro); c) a cinque colori (nero, bistro, azzurro, verde e rosso).

I principali editori di carte topografiche, a una scala 1:100.000 o magerore, per l'Italia sono l'Istituto Geografico Militare (IGM) e le Regioni. Adiri Enti (Comuni, Parchi, Consorzi di Bonifica o Editori privati) hanno rrodotto carte topografiche per aree limitate, spesso finalizzate a impieghi r articolari. Spesso tuttavia questa produzione viene redatta su basi carto­

Carta topografica d'Italia serie 25/V

Carta topografica d'Italia serie 25 È una nuova produzione che va sostituendo quella della serie prece­ dente. Si compone di 2298 carte a scala 1:25.000 denominate "sezioni". Ogni sezione ha estensione di 10' in longitudine e 6' in latitudine e rappre-

23

La Carta Topografica: elementi generali

è

Scala 1 :25 00 0 (1cm = 250 m )

Classe

Stazfpiccola

Stazeqrande

122-

I!

3rge station

[|

q

r

.

K.2 Classification

■·. , ■



fe rro v ia a due o p iu binari

a trazione elettrica

Galleria

- 1-------- Ή ---------

D u a i highway

Single tra ck ra /iro a d Galleria

Ferrovia irticostruzione

Sottopassaggio

φ E Ι­

(A5j Strada aduna corsia ( fra 3 e 6 m )

con rivestimento doro

Road.one lane wide ( betw een 3 a n d 6 m )

h a rd st

Strada ad una corsia ( fra 3 e 6 m )

(A 6) strozzatura

Doublé tra ck ra i/ro a d

Road.one lane wide s

in sede stradale

:(B1) Rotabile a fondo naturale

in sedepropria

Tranvia, Funicolare

or, own ballast

S treetcar line, fumcu/ar

in road

r= 4=

M a te ria l cableway Stazi I

Station*

in

L

I

vìzz-

£ § t S‘ C *Λ ,

c

Road, two o r m ore lanes wide ( 6 m and m ore )

con rivestimento leggero

Ferrovia a due binari

Ο Z

Sfracja a due 0 p iù corsie ( 6 m ed o ltre )

tight surface

"§ ϊ

Overpas's Passaggio a livello Underpast Crossings Grade Crossing

(S m ed o ltre )

fìoad.tw o o r m ore lanes avide ( 6 m a n d m o re )

conrivestimjMo, leggero ^

trolley 'bus

Abandoned ra i/ro a d

A ttra versamenti

H-

i ■■{* _■»

hard surface

Riovia

Ferrovia in disarmo

H ighway (n o i d u a li 0 / c o r s ,e

$jrada adue

con rivestimento dun^ (A3)

Tunnel

R ai/road under construct/on

Cavalcavia

Autostrada senza sp artitraffico

I (A 2 )

Ferrovia ad un binario

Tunnel

.

(Al) Autostrada con spartitraffico

Smal/ station Doublé o r m ultiple tra ck ra i/ro a d

con m u ri

(8 3 )

walls

Pass

facile

._,

easy

diffìcile

(EU)

difKcu/t

T ra i/fo o t p a th

Tratturo. pista o traccia

(B5)

J

Sciovia e pista da sci

Cattìe track

Ski tow. s k i tra ck

Strada in costruzione R o a d u n d e r construction

Stato

Regione a u tma Provincia

State

Comune

n

+ + o+ + —+ —+ — ·· + ·· + ..................... Termine

S e lf qovern. reqion

Marker

J

Province

bosco

qrowih

w ood

di ferro

dilegno sospeso

p e r strade o rd e zp:

pontoor

p e r autostrade =~

-Λ+

V ege ta tio rr.

Scogliisolati

Service station

Frutteto

isola te d rocks

C entrali: idroelettrica, sotterranea, term oelettrica

— '■'N) Pista in cemento negliaeroporti ' —■*

E lectric pia n ts: hydroe/ectnc, underground, steam p /a n t

O pifìci: a forza idraulica, elettrici

I o

o .j

M uri a calce

Vineyards

a secco e m aceria d isostegno

Chiese, cappelle od o ra to ri

M asonry w a/l

Churches, chape/s o r houses ofw orship

Palizzata, staccionata o filo spinato

Tabernacolo o pilone, croce isolata, cim itero

Oliveto

Fumaiolo, torre, guglia campanile

0

0

rgl.‘ISm proM .s

>15 m wide >Z,Sm deep

su viadotto

ingalleria

la rg h i almeno 3 m

tunnel

3meters or more'wide

interrato o scopm

soprae/P

0 + 0 + 0 + o + ♦ + ♦- + -· Oleodotto semplice

elevateti

doppia

single

Θ

©

interrato o scopi0 soprael'0 0 - 0 - ο - ο - · * - - ■%---·

O ilp ìp e tin e underground o r surface e/evated

meno d i3 m

sotterr.a

penstock

Q0

7a

f

J

Idroscalo Seap/ane base

Deciduous

c a d a s t r a lp o m i

re fe rre d to thè g ro u n d )

Quota topografica

Ceduo

Spot height

Copse

Campo d ifortuna Ancoraggio prote tto

^ ° R ° 9 r a ^ C0

A Foglie caduche

cSn 9u0^a brènta a!suolo TrttJ p o /n t.

. 27

Indicatore d i autostrada Highway m a rk e r

Fm ergency a irfie ld

^

98 V

G a s p ip e tin e

Conduttura im portante d ienergia elettrica

A irfie ld

Coniferous

underground __

n conduttura forza ta

less than 3 meters wide

Im p o rta r tp o w e r transm ission line .Aeroporto

Sempreverde

diruto

scoperta

Metanodotto

Woods:

□— o -- -o-— a surface

Canaletto d irrigazione montana Mountain imgation diich

tnderground o r surface

Boschi:

abandoned

sopraelevato ingalleria

scoperto

A q u e d u c ts: C a n a ls :

Scrubs

WeH with windmiti, with derrick eie.

S tazie antenna p e r telecom unicazioni

Canali:

Macchie e cespugli

WeH. spring, w ater intake

Sign post, ìa n d m a rk m onum ent

Acquedotti:

Citrus grove

Hedge

^ J Pozzo con aeromotore, con noria ecc.

Pietra o colonna indicatrice, monumento notevole

ti

Agrumeto

siepe

· Pozzo, sorgente, presa

9

Chimney tower, sp ire , be/ltow er

1 Δ

Olive grove

retaining wati

Fence, b a rb e d w /re

Christian shrine. cross, cemetery

©

d ry m asonry w ati

O rchard

Vigneti

Landmg strip, runw ay

Mills, waterpowered. e/ectncally p ow ered

tE I

foolbr/dge

Vegetazione:

Faro, fanale, boa luminosa L/ghthouse, tight, tight e d buoy

Stazirifornim ento ed assistenza auto

t

suspension

highway

House, b a rra c k , hut, ru in

Φ+ i

pedanca

ΛΛ/ΆΛΛΛΛ/

ro a d

Casa in m uratura, baracca, capanna, rudero

Ut

m

ra /lro a d

Commune

y

coltura



p e r ferrovie

=j 158

P rotected anchorage

Indicatore d i strada statale

Il bosco fitto è rappresentato con 3 segni di essenza Thick wood Is marked by3symbols

N a tio n a l ro a d m a rk e r

Fig. 16 - S im bologia della carta top og rafica d ’Italia serie 25/V senta esattamente un quarto del territorio compreso in un foglio della carta d'Italia a scala 1:50.000 serie 50 o 50/L. Le carte sono stampate a quattro colori; il rilievo è rappresentato con curve di livello aventi equidistanza di 25 m.

Carta topografica d'Italia serie 50 e 50/L È data da 636 fogli a scala 1:50.000, con dimensioni di 20' in longitudine e 12' in latitudine. La serie 50 è stampata a sei colori, il rilievo è rappresen­ tato a sfumo e con curve di livello con equidistanza di 25 m; il reticolato chilometrico UTM è sovrastampato in magenta. La serie 50/L è stampata in soli tre colori, non ha lo sfumo, ma i limiti amministrativi sovrastampati in viola. ■■

24

Spaziocarta serie 50/S È composta da 636 fogli a scala di 1:50.000, con dimensioni di 20' in lon­ gitudine e 12' in latitudine. Sulla base, data da immagini riprese dal satel­ lite SPOT, corrette per l'aspetto geometrico e radiometrico, sono riportati i toponimi relativi ai centri abitati più importanti, gli idronimi e gli oronimi principali. È stampata in bianco e nero, attualmente solo per alcune aree.

Carta topografica d'Italia serie 100/V e 100/L È costituita da 278 fogli alla scala di 1:100.000, con dimensioni di 30' in longitudine e 20' in latitudine. La serie 100/V è stampata a cinque colori (alcuni fogli sono stati stampati a sette colori); il rilievo è rappresentato con sfumo e curve di livello con equidistanza di 50 m. La serie 100/L è

D alla C arta T opografica

al

P aesaggio

Scala 1:25 000 (1 erri = 250 m) 1000 m

F e r r o v ia a d u e o p iù b i n a r i . .

ggg

Stazioni Q

2Km

500

ι\

η

F erm a ta n n

------

in costruzione p -

11

.{|

___ μ_

interrato o s coperto

F e r ro v ia a d u n b i n a r i o ............. ...

..

Il

A ttra v e rs a m e n ti;p o n ti ..........

Pass.gio II a liv e llo

|

[I

in d isa rm o | ,n a,sa rm o

|

____μ

Metanodotto ....................................................

alt.za in m ||3 .6

|

Cavalcavia F e r r o v ia a s c a r t a m e n t o r id o tto ■■

G a lle ria ) ____ j _______

in muratura

| ·** ' |

» ·'

____

T ra n v ia o f u n ic o la r e .................

n -m

F ilo v ia ; t e l e f e r i c a .......................

z = ^ = = = = = = = = = = =

F u n iv ia ; s e g g i o v i a ....................

staz.e



■ .. ■■ π τ τ ιπ τ μ in sede stradale

11 ^ τ ,

i ( 11

-o -o -o -o -

Elettrodotto importante ..................................

se m p lic e



Muro; muro di sostegno ..................................

i------------- ‘ .------in se d e propria

Muro a secco ; recinzione

..........................

o

---------x -------- x -------- x -------- x -------- x --------

^

^ Ozzr

S lit t o v ia ; s c i o v i a ..........................

_______ ■ ad un binario

■ — δ

in te rra to o sco p e rto

in fe r r o

Sotto pass.gio ______ u ______ u a due binari

so p raelevato

+O+O+O+O+

Oleodotto ........................................................... a trazione elettrica [ *·[

^

^

^

Aeroporto; campo di fortuna .......................

©

Idroscalo; ancoraggio protetto .....................

©

^

. ~ --------------------------------------------------------------



A

Faro, fanale, boa luminosa; scoglio isolato L im it i a m m i n i s t r a t i v i .................

d i stato + + + + + + + + + + + + + + +

d i regione + - + - + - + - + -

d i p ro vin cia L im it i a m m i n i s t r a t i v i .........................+ . . + . . + . . + · · + · . + . . + . . +

Punti: geodetico, topografico .......................

V

d i co m une ....................................................................... . 601

Quota topografica; rudere ............................

Area d i pa rch e g g io

Autostrada e strada con carati, autostradali..

À

Staz.e riforn. ed assistenza auto

in costruzione

in costruzione

Strada a quattro c o rsie ........................................ pendenze oltre il

Strada a due o tre corsie (7 m ed oltre) .........

12%

in costruzione

in galle ria

Strada ad una corsia (tra 3,5 e 7 m)......... .....

in costruzione

Strada secondaria (tra 2,5 e 3,5 m); ponti — Carrareccia; ponti ................................................. Mulattiera; p o n ti ....................................................

P a s s o o v a lic o

In muratura

in ferro

in muratura

in ferro

in le g n o

d i barche

Casa isolata; baracca .........................................

.

Chiesa; cappella o d o ra to rio ..........................

ψ

ì

Tabernacolo; croce isolata ...............................

t

±

Cimitero; colonna indicatrice ...........................

ggj

i

Centrali: idroelettrica, sotterranea— .............

J5

Centrali: termoelettrica, nucleare ....................

γ