Come si legge un testo antico d'alchimia e d'astrologia medica 8898500181, 9788898500185

Campo minato quello di leggere e interpretare un testo antico o classico di astrologia ed alchimia senza cadere nella te

271 96 5MB

Italian Pages 184 [185] Year 2017

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
0003_1L......Page 3
0003_2R......Page 4
0004_1L......Page 5
0004_2R......Page 6
0005_1L......Page 7
0005_2R......Page 8
0006_1L......Page 9
0006_2R......Page 10
0007_1L......Page 11
0007_2R......Page 12
0008_1L......Page 13
0008_2R......Page 14
0009_1L......Page 15
0009_2R......Page 16
0010_1L......Page 17
0010_2R......Page 18
0011_1L......Page 19
0011_2R......Page 20
0012_1L......Page 21
0012_2R......Page 22
0013_1L......Page 23
0013_2R......Page 24
0014_1L......Page 25
0014_2R......Page 26
0015_1L......Page 27
0015_2R......Page 28
0016_1L......Page 29
0016_2R......Page 30
0017_1L......Page 31
0017_2R......Page 32
0018_1L......Page 33
0018_2R......Page 34
0019_1L......Page 35
0019_2R......Page 36
0020_1L......Page 37
0020_2R......Page 38
0021_1L......Page 39
0021_2R......Page 40
0022_1L......Page 41
0022_2R......Page 42
0023_1L......Page 43
0023_2R......Page 44
0024_1L......Page 45
0024_2R......Page 46
0025_1L......Page 47
0025_2R......Page 48
0026_1L......Page 49
0026_2R......Page 50
0027_1L......Page 51
0027_2R......Page 52
0028_1L......Page 53
0028_2R......Page 54
0029_1L......Page 55
0029_2R......Page 56
0030_1L......Page 57
0030_2R......Page 58
0031_1L......Page 59
0031_2R......Page 60
0032_1L......Page 61
0032_2R......Page 62
0033_1L......Page 63
0033_2R......Page 64
0034_1L......Page 65
0034_2R......Page 66
0035_1L......Page 67
0035_2R......Page 68
0036_1L......Page 69
0036_2R......Page 70
0037_1L......Page 71
0037_2R......Page 72
0038_1L......Page 73
0038_2R......Page 74
0039_1L......Page 75
0039_2R......Page 76
0040_1L......Page 77
0040_2R......Page 78
0041_1L......Page 79
0041_2R......Page 80
0042_1L......Page 81
0042_2R......Page 82
0043_1L......Page 83
0043_2R......Page 84
0044_1L......Page 85
0044_2R......Page 86
0045_1L......Page 87
0045_2R......Page 88
0046_1L......Page 89
0046_2R......Page 90
0047_1L......Page 91
0047_2R......Page 92
0048_1L......Page 93
0048_2R......Page 94
0049_1L......Page 95
0049_2R......Page 96
0050_1L......Page 97
0050_2R......Page 98
0051_1L......Page 99
0051_2R......Page 100
0052_1L......Page 101
0052_2R......Page 102
0053_1L......Page 103
0053_2R......Page 104
0054_1L......Page 105
0054_2R......Page 106
0055_1L......Page 107
0055_2R......Page 108
0056_1L......Page 109
0056_2R......Page 110
0057_1L......Page 111
0057_2R......Page 112
0058_1L......Page 113
0058_2R......Page 114
0059_1L......Page 115
0059_2R......Page 116
0060_1L......Page 117
0060_2R......Page 118
0061_1L......Page 119
0061_2R......Page 120
0062_1L......Page 121
0062_2R......Page 122
0063_1L......Page 123
0063_2R......Page 124
0064_1L......Page 125
0064_2R......Page 126
0065_1L......Page 127
0065_2R......Page 128
0066_1L......Page 129
0066_2R......Page 130
0067_1L......Page 131
0067_2R......Page 132
0068_1L......Page 133
0068_2R......Page 134
0069_1L......Page 135
0069_2R......Page 136
0070_1L......Page 137
0070_2R......Page 138
0071_1L......Page 139
0071_2R......Page 140
0072_1L......Page 141
0072_2R......Page 142
0073_1L......Page 143
0073_2R......Page 144
0074_1L......Page 145
0074_2R......Page 146
0075_1L......Page 147
0075_2R......Page 148
0076_1L......Page 149
0076_2R......Page 150
0077_1L......Page 151
0077_2R......Page 152
0078_1L......Page 153
0078_2R......Page 154
0079_1L......Page 155
0079_2R......Page 156
0080_1L......Page 157
0080_2R......Page 158
0081_1L......Page 159
0081_2R......Page 160
0082_1L......Page 161
0082_2R......Page 162
0083_1L......Page 163
0083_2R......Page 164
0084_1L......Page 165
0084_2R......Page 166
0085_1L......Page 167
0085_2R......Page 168
0086_1L......Page 169
0086_2R......Page 170
0087_1L......Page 171
0087_2R......Page 172
0088_1L......Page 173
0088_2R......Page 174
0089_1L......Page 175
0089_2R......Page 176
0090_1L......Page 177
0090_2R......Page 178
0091_1L......Page 179
0091_2R......Page 180
0092_1L......Page 181
0092_2R......Page 182
0093_1L......Page 183
0093_2R......Page 184
0094_1L......Page 185

Come si legge un testo antico d'alchimia e d'astrologia medica
 8898500181, 9788898500185

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

AA.W. A CURA DI PAOLO ALDO ROSSI - IDA LI VIGNI

Campo minato quello di leggere e interpretare un testo antico o classico di astrologia ed alchimia senza cadere nella tentazione di lasciarsi affascinare dai simboli e dalle allegorie che esso contiene. Se è vero che molti di questi testi rispondono alla volontà degli autori di difendere la loro disciplina dalla curiosità dei non-iniziati, è altrettanto innegabile che certe immagini, allegorie e simboli sono l'espressione di unaforma mentis a cui il lettore moderno deve accostarsi con un paziente lavoro di riflessione e di rispetto a quel mondo. Gli Autori del presente libro hanno appunto cercato di fare questo, ognuno nell'ambito delle proprie competenze, senza avere la pretesa di fornire chiavi universali di interpretazione, ma solo di suggerire approcci conoscitivi che il lettore potrà approfondire.

Storia delle idee è una collana dedicata alla storia delle idee e del pensiero scientifico che le muove. Raccoglie biografie, cataloghi, monografie e saggi. COMITATO SCIENTIFICO Direttore di collana: Paolo Aldo Rossi Comitato scientifico Paolo Aldo Rossi, Sonia Maura Barillari, Martina Di Febo, Oscar Meo, Davide Arecco, Da­ vide Susa netti, Luisella Battaglia, Dino Cofrancesco, Roberto De Poi, Ida Li Vigni, Massimo Marra, Valeria Meattini.

Foto di copertina: Un maestro con i suoi scolari- Miniatura del XIV sec. - Biblioteca Muni­ cipale, Castres. L'editore resta a disposizione di tutti gli eventuali proprietari dei diritti sulle immagini ri­ prodotte nel caso non si fosse riusciti a repcrirli per chiedere detta autoriu.azione. In caso di cortese segnalazione si, provvederà tempestivamente a porre rimedio a e\·entuali omissioni e/o errori di riferimenti relativi e, in caso di conclamata violazione dei diritti si provvederà alla rimozione di suddette immagini dalle successive ristampe.

© Copyright by Gruppo Editoriale Castel Negrino· Proprietà letteraria e arti1.tica riservata Riproduzione e traduzione anche parziali vietate

(/'ri�/} urx-: o'i!. f ff"'t'

/7 '

Marchio del Gruppo Editoriale Castel Negrino Strada per Castel Negrino, 8

20886 AicurT.io (MB)

[email protected] www.virtuosa-mente.com

AA.VV. A CURA DI

PAOLO ALDO ROSSI- IDA LI VIGNI

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA MEDICA

I curatori

Paolo Aldo Rossi Professore Universitario Ordinario del settore scientifico disciplinare M STO/os - Storia della scienza e delle tecniche. Titolare della Cattedra di Storia del Pensiero Scientifico e di Storia del Pensiero Medico e Biologico presso il DAFIST, Dipartimento di Filosofia, Settore Epistemologico, Università degli Studi di Genova. Membro e coordinatore scientifico del dottorato di ricerca internazionale multidisciplinare in Diritto, Criminologia e Medicina Legale (WSGE "De Gasperi" Jozefow Varsavia). Membro della sezione di Bioetica presso "Lubelska Szkola Wyzsza W Rykach" (Polonia). Si occupa di epistemologia, di storia delle scienze empiriche e medico-biologiche. Ida Li Vigni, Dottore di ricerca in Filosofia, collabora con l'Università di Genova come Cultore della Materia con la Cattedra di Storia del pensiero scientifico e di Storia del pensiero medico e biologico per la Facoltà di Lettere e Filosofia e a Scienza della Formazione con la Cattedra di Bioetica e già Professore a contratto e ha tenuto il no modulo del corso di Storia del pensiero medico e biologico. Componente effettivo del Dipartimento di Bioetica e Diritti umani presso LSW (Varsavia). I campi di interesse riguardano principalmente la Storia delle idee e la Bioetica.

INTRODUZIONE IL LINGUAGGIO DEGLI ALCHIMISTI ADELE MA IELLO Andrea De Pascalis, col quale concordo pienamente, nel Linguaggio segreto degli alchimisti, scrive: "Leggere per la prima volta un libro di alchimia e cercare di cogliervi un senso preciso è un 'esperienza frustrante: enigmi, contraddizioni,· allegorie, simboli, interruzioni e reticenze improvvise suscitano in chi legge l'impressione di essere vittima di una beffa straordinaria. Ne potrebbe essere altrimenti difronte ad una ricetta che inizia così: "Per estrarre l'anima dell'asino in venti giorni: prendi un asino o un 'asina, battili fortemente finche non venga più fuori alcuna feccia, poi prendi la metà di un sapiente milite armato e mescola nella pila . " Naturalmente tutto ciò risulta altamente incomprensibile per noi e non perché viviamo oggi, vale a dire in un tempo diverso, ma piuttosto perché coloro che scrivevano ieri cercavano di renderlo tale, e non solo per occultarlo, ma anche per 'educare' il lettore. E vediamo perché e come. Gli alchimisti ci hanno lasciato molti libri, perché amavano avere tanti lettori, i quali però non li dovevano capire, se non erano degli iniziati! In questo modo quegli studiosi intendevano difendere la loro disciplina dai curiosi, vale a dire i non-iniziati. Per lo scrittore di alchimia di tutti i tempi l'impegno è esporre senza mai oltrepassare i limiti, infatti così la spiegazione diventerebbe delazione. Fulcanelli - ed.è noto che, dietro questo nome da antico alchimista, magari fiorentino, si nascondano più di una persona, tutti però dei francesi contemporanei - ha confessato: ..

Talvolta davanti all 'impossibilità nella quale ci troviamo, di spingerei più in là senza violare il nostro giuramento, abbiamo preferito mantenere il silenzio.

Si faceva così riferimento a un giuramento, segnalato in un antico manoscritto conservato a Venezia, secondo il quale l'alchimista si impegnava, in nome della SS. Trinità, a non rivelare i principi essenziali della sua dottrina, pena terribili castighi divini? Naturalmente la cosa non viene chiarita. Solo chi ha letto questo documento lo sa. Vale a dire

5

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

gli iniziati. Comunque sia gli autori di testi di alchimia sono più o meno aperti alle confidenze. È così che si meritano la definizione di avari o di prodighi, anche se lo stesso autore può essere considerato 'avaro' in certi passaggi e in altri 'prodigo'. Ciò vuol dire, comprensibilmente, "avaro di informazioni" o "prodigo" delle stesse. Infatti, si trovano spesso trattati di alchimia che iniziano promettendo di voler fornire, con la massima sincerità e chiarezza, ogni informazione necessaria alla comprensione del testo stesso, e niente è più ingannevole di questa promessa. Questo tipo di affermazione non è, infatti, quasi mai sincera: nessun libro di alchimia è stato costruito in modo da potersi dire completo; il più spesso possibile interi passaggi vengono taciuti e se ne cambiano del tutto i tempi, magari mescolandoli, ad es. mettendo prima un elemento che va dopo. Se quanto si legge ha una sua logica e una sua continuità, tali aspetti razionali sono solo apparenza. Tutto accade secondo un'operazione che si chiama Smembramento e che compie continui balzi temporali. Oltre a questo si utilizzano molti altri sistemi per alterare la realtà e orientare il lettore in maniera sbagliata, la Crittografia ad es., che peraltro è uno dei meno usati, la quale prevede che si scrivano singole parole o intere frasi senza significato in tutt'altro contesto. E ciò sempre per aumentare le difficoltà del lettore. Oppure il Simbolismo che utilizza, a sua volte, le illustrazioni, affidando loro dei compiti, sempre arcani, di rappresentazione del testo, risolti attraverso dei segni convenzionali. L'Encyclopedie di Diderot e d'Alembert ne comprendeva circa cinquecento di questi simboli. Ed infine, uno dei metodi usati dagli alchimisti per sviare il lettore è stato quello della Rivisitazione di taluni episodi della storia sacra e della mitologia delle popolazioni coinvolte: romani e greci. Ciò significa che l'autore alchimista ne ripercorreva taluni episodi, trovando in essi interpretazioni e significati finora ignoti, almeno al pubblico dei 'non­ iniziati' che si fossero avvicinati incautamente a quei temi. La moltiplicazione dei libri di alchimia andò di pari passo con la moltiplicazione di quelle tecniche di occultamento del significato stesso delle vicende o dei segreti dell'alchimia. Se questo è anche vero per tanti testi letterari, è vero contemporaneamente che i loro autori desiderassero che il lettore comune potesse godere del loro sapere. Non però nel caso degli alchimisti che invece tesero a incrementare e moltiplicare strumenti e tecniche di sviamento interpretativo. Il lettore frettoloso e che ignorava tutto ciò a\Tebbe cosi solo intravisto le meraviglie del 'giardino dell'alchimista'. Ogni sapere sarebbe stato riservato al lettore capace di meritarlo con un paziente e quotidiano lavoro di meditazione, 6

IL LIGUAGG/0 DEGLI A LCHIMISTI- INTRODUZIONE

ispirato a quel principio dell'alchimia che raccomandava di pregare molto, di leggere e rileggere, perché solo cosi si sarebbero potute superate innocenza ed ignoranza. Già, perché in realtà la difficoltà di accesso non serviva soltanto a tener lontano i curiosi e gli 'indegni' di un tale onore, o gli 'incapaci' a capire, ma serviva anche a trasformare i meccanismi mentali del lettore qualsiasi, a rompere il modo in cui gli era stato detto che il ragionamento funzionava, cioè cartesianamente, e a risvegliare in lui, se possibile, oggi si direbbe"parti del cervello trascurate o inutilizzate" per trasformarlo in persona degna di comprendere le bellezze di quell'ordine. Come scriveva un grande filosofo e romanziere contemporaneo francese - recentemente scomparso - Miche] Butor, "Tutto svia e rivela in pari tempo.". Gli articoli qui raccolti ce ne parleranno, illustrandoci autori e problemi forse diversi da quelli che mi hanno illuminato circa le difficoltà di leggere un testo di alchimia del passato, ma se si vogliono fare delle polemiche, già in queste mie affermazioni c'è molta materia e sono sicura che le polemiche non tarderanno a venire a galla.

7

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI A LCHIMIA E ASTROLOGIA ...

8

LA uSCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE": CHOKHMAT HA-TZERUF OPPURE PHYSIKÀ KAÌ MYST IKÀ PAOLO ALDO ROSSI

9

lA "sCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE"

Se non rendi incorporei i corpi e non rendi corporee le cose prive di corpo, il risultato atteso non ci sarà. Maria l'Ebrea (III secolo d.C.)

Lo chokhmat ha-tzeruJ, ossia "scienza della trasformazione" o "scienza delle combinazione delle lettere" (permutazione della gematria o gimatrlja), è il termine ebraico che potrebbe stare per "alchimia" · (Khemia, è la base semitica del verbo qummu "ardere" o "avvampare" e può essere anche letta con KEMI, nome della terra in cui avrebbe avuto i suoi inizi la pratica alchemica: l'Egitto in greco è kaio. Tzeruf rappresenta uno spirito esterno che entra nel vivente trasformandolo (per cui tale trasmutazione vale anche per un metallo). Chokhmat sta per sapienza, ad es. "La Sapienza della Verità": Chokhmat ha-Emet, oppure Chokhmat hanistar: "il mistero" o "la segreta saggezza. Johannes Reuchlin (1455-1422), il primo grande ebraista dell'Umanesimo, fa esporre a Simone Giudeo in apertura del De arte cabalistica un'equivalenza tra cabala e alchimia : Ciò che è più nobile s'innalza ribollendo in spirito se sublimato dalla procedura alchemica, sì che appaiono più puri gli elementi che tendono più in alto. Così, le cose più basse sono dette anche meschine e squallide e le giudichiamo di infimo valore, mentre ammiriamo le cose sublimi nel loro splendido candore ... Così sembra corretto porre Tiferet, mikrokosmon, secondo l'opinione dei Cabbalisti, al centro dell'albero delle dieci sefirot (numerationes). Quel grande Adamo è come l'albero della vita in mezzo al paradiso ideale o, come usano dire, la linea retta mediana. Infatti Dio fece l'uomo retto, secondo il regale Ecclesiaste [Qsili. 7.29], in grado di piegarsi tanto verso le realtà superiori quanto verso quelle inferiori.1

La parola nel latino medievale (XII secolo) trasponeva, lettera per 1 Johannes Reuchlin, De Arte cabalistica, a cura di Giulio Busi e Saverio Campanini, Firenze, Opus Libri, 1995, pp.12-13.

11

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

lettera, il termine arabo (san 'a) al-kimiya da alcuni fatto derivare da Al Kemi, "l'arte sacra egizia", trascrizione da km.t (copto KHMI), designante il Paese Nero: nome proprio dell'Egitto (kmm, "essere nero", o dal greco chemìa Kemmi, "la terra nera"2). Quando gli arabi nel VII secolo entrarono in Egitto certamente non si meravigliarono di trovare della gente di pelle scura che definiva il proprio paese come nero e che abitava lungo un fiume che lasciava un limo bruno molto fertile e attorno il deserto, ma indubbiamente si stupirono e rimasero impressionati che nell'ambiente alessandrino, dal II secolo dell'Era Moderna in poi, fosse stata coltivata cosi a fondo un'arte che si proponeva la manipolazione e la trasformazione della materia portando avanti l'idea della trasmutazione di un elemento in un altro3• Nella cultura greca dell'età classica - si afferma da più parti - "non si era dato alcuno spazio alla metallurgia", per quanto si indagassero i cieli rotanti fino ai corpi misti e a quelli formati da particelle infinitamente piccole (atomi, "senza parte" e "che non si può ulteriormente dividere", oppure omeomeri [homoio, omeo e méros, parte]4). Non sono assolutamente d'accordo con ciò, dato che nei filosofi della Ionia e della Magna Grecia vi erano stati spesso e frequentemente riferimenti ad arti meccaniche come quella del fabbro che lavora con le vampate e con i mantici di un altofornos e la tecnica del vasaio che opera con il tornio o del tintore con le varie gradazioni e sfumature colori6• La "massa originaria", secondo i filosofi di Mileto, si separa per rotazione (una ruota che gira sul proprio asse, ma non muta posizione, chiaramente è il tornio) e dà origine al fuoco, il quale divide il vapore d'acqua dalla terra; e questa aria infuocata da un lato fa separare la terra dalle acque ',

=

2 Plutarco, Moralia, 364. 3 Fonti indispensabili sono: Marcelin Berthelot, Collections des anciens alchimistes grecs (con Ch. E. Ruelle), Paris, G. Stenheil, 1888 (ristampa Osnabriick, Zellee, 1967, 3 voli.); Introduction à I'etude de la chimie des Anciens et du Moyen Age, Paris 1889; Les origines de l'Alchimie, Paris, G. Stenheil, 1885 (opere di fine '8oo che dimostrano la loro età, ma anche la loro insostituibilità); Robert Halleux, Les textes alchimiques, Brepols, Turnhout 1979; Les alchimistes greques, Paris, Les Belle Lettres, 1981-2000, 10 voli. 4 Le particelle elementari infinitamente piccole che compongono gli enti materiali, dove un corpo riceve la sua determinazione qualitativa dalla prevalenza di un tipo di quantità infinitesimali rispetto ad altri tipi. 5 "Gli astri poi sorgono da un cerchio di fuoco, che si è separato dal fuoco diffuso nel mondo ed è racchiuso dall'aria; e ci sono delle uscite per il soffio, certi luoghi fatti d'aria, attraverso cui risplendono gli astri" (Anassimandro, B 22; lppolito, Confutazione, I, 6,

1-7). 6 "Ecco perché lavorò al tornio l'universo come una sfera, in forma circolare, ugualmente

distante, in ogni parte, dal centro alle estremità, che è fra tutte le figure la più perfetta e la più simile a se medesima, ché il Demiurgo giudicò il simile infinitamente più bello del dissimile" (Timeo, 33 b).

12

lA "sCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE"

e dall'altro fa scoppiare l'involucro incandescente dando avvio a cilindri di nebbia racchiudenti cerchi di fuoco che ruotano intorno alla terra e questi cerchi di fuoco girano sul piano dell'eclittica. La terra era un cilindro poco profondo: ... l'altezza è uguale a 1/3 della sua larghezza ... una sfera difiamma intorno all'aria che circonda la terra come una corteccia intorno all'albero ... che frantumandosi, disperdendosi ed isolandosi in alcuni cerchi che formarono il sole, la luna e gli astri7•

Vediamone alcuni esempi: Anassimandro (VI-VII secolo) afferma che la luna è un cerchio, diciannove volte più grande della terra, simile ad una ruota di carro che sia cerchiata da un anello cavo e pieno di fuoco; questo cerchio è appunto come quello del sole, è posto obliquamente come quello, e fa uscire il soffio per una sola via, quasi attraverso la canna di un mantice8 e Anassimene (VI secolo),pensa ad un laboratorio per sodare i tessuti: ... In realtà l'aria, nel condensarsi e nel rarefarsi, appare differente: ogni volta, invero, che si diffonde in un tessuto più rilassato, essa diventa fuoco; i venti, d'altro canto, sono aria che si condensa; la nuvola poi si produce dall'aria, per una compressione come di un feltro; quando la compressione è maggiore, siforma l'acqua, e quando an cora più spinta è la condensazione dell'aria, si forma la terra; al massimo grado di densità, si producono le pietre9.

E ancora: "Gli uni dicono che il mondo gira vorticosamente come una macina da mulino, gli altri come una ruota"10, "La terra è piatta e galleggia nell'aria come il sole, la luna e gli altri astri che sono tutti ignei e galleggiano nell'aria per la loro piattezza"11• Eraclito (Efeso 535 - 475 a. C.) afferma: "Inversioni del fuoco: dapprima diventa il mare, poi una metà del mare diventa terra e l'altra metà un soffio infuocato"12 (come il metallo fuso che viene lavorato e temprato), "Anche il ciceone si disgrega se non è agitato"13, "Ciò che si concatena è il principio e la fine di 7 Anassimandro, B 20; Pseudo Plutarco, Stromata, 2. 8 Anassimandro, B 9 e Aezio, 2, 2S, 1. 9 Anassimene, B 13; Ippolito, Cmifutazione, I , 7, 4. 10 Anassimene, B 8; Aezio, 2, 2. 4. n Anassimene, B 13; lppolito, Confutazione, I, 7, s. 12 Eraclito, A 31; Clemente Alessandrino, Stromata s. 104 3. 13 Eraclito, A s; Teofrasto, Sulla vertigine, g.

13

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

un cerchio"14; Empedocle (Agrigento 490-430 a. C.) dice: "Agglutinando la farina con l'acqua ... Cosi allora la Cipride, dopo aver imbevuta la terra di pioggia ed aver impresso le forme le consegnò al fuoco veloce perché le consolidasse"15; e Anassagora (Clazomene 496-528 a. C.) (che pensava al moto rotatorio di una fionda), " ... mentre queste [cose] ruotavano e si separavano formandosi per l'azione della forza e della velocità. La forza, in effetti, è la velocità a produrla"16 o al lavoro del tintore: "Se prendiamo due colori, il nero e il bianco, e li mescoliamo l'un l'altro, a goccia a goccia, la vista non potrà distinguere il mutamento impercettibile, anche se esistente realmente in natura ... "17. Quindi, come si vede da questi pochi esempi (ma ne potremmo riportare molti altri), si era data una certa importanza ai diversi mestieri e ai loro strumenti: dalla ruota del vasaio al forno di un panettiere, dalla macina del mugnaio all'altoforno e ai mantici del fabbro, dalla macchina per sodare tessuti alla fionda, tanto da usarli spessissimo nei loro libri "intorno alla natura", ma - nonostante ciò - non esiste proprio il concetto che i metalli si possano modificare (in officina o in laboratorio) per portare quelli imperfetti o corruttibili alla completa perfezione e compiutezza dell'oro. Certamente si parla di fusione, pressione, riduzione, stemperamento, compressione, solidificazione, coagulazione, condensazione, liquefazione, fluidificazione, concentrazione, rarefazione, diluizione, ecc., di terra, acqua, aria, fuoco, ma nulla è detto dei vincoli che tengono assieme le quantità infinitesimali o i corpuscoli (ciò che sta ancor sotto la sottilissima limatura di ferro o l'impalpabile calcite) e come - per di più - cambiarli facendoli diventare altro. Era questa l'idea che sta alla base dell'alchimia: la trasformazione delle "catene" che legano le particelle che compongono un elemento in un'altra. Si parla spesso di stati fisici della materia, l'acqua può passare dallo stato liquido al vapore o al ghiaccio (e anche altre "materie" alle diverse temperature e pressioni), ma non si parla di "stato chimico" di un corpo o di cambiamento di natura dei materiali. Ad esempio, esisteva una specie insolita e singolare di argento, assimilabile al metallo prezioso soltanto per il colore: l'hydràrgyros, chiamato argento liquido (da cui il nome tradizionale di argento vivo), usato come amalgamante per i metalli 14 Eraclito, A 12; Porfirio, Questioni Omeriche, Iliade, 14, 200. 15 B 34 Aristotele, D 4 381 b 31 e Simplicio, De coelo, 52g- 530. 16 Anassagora, B g. Simplicio, phys. 35,13. 17 Anassagora, B 21. Sesto Empirico, Contro i matematici, VII go.

14

lA "SCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE"

ed estratto, ad es., dal cinabro (HgS - solfuro di mercurio). Oppure lo Chalkos, nome che i Greci davano al rame, che ad es. veniva estratto dalla malachite (un suo ossido minerale), senza mai confrontarli se non per il colore verde; l'ematite (Fe 0 ), minerale del ferro, e il ferro meteorico 2 (il metallo celeste) erano coniiderati cose diverse: la polvere dell'uno assomigliava al colore del sangue, l'altro era invece reputato pulviscolo delle stelle. Si conosceva la pirite (FeS solfuro di ferro), che sprigiona 2 scintille come il ferro, ma scaldata alla fiamma ha l'odore di uova marce (dal quale si può ottenere il ferro pur 'sapendo' di zolfo); lo stesso vale per la galena (PbS solfuro di piombo), che contiene il piombo, ma anche argento se è associata al solfuro d'argento. Cosi il processo di aggiungere carbonio, ad esempio, all'ematite (uno dei vari ossidi e fondente tipico), per cui il ferro veniva ottenuto in forma di spugna fatta di ferro e di scorie di carbonio ed altri elementi impuri - solfo, silicio, arsenico ... ma anche rame - (ghisa di prima fusione, di seconda fusione, acciaio, ferro battuto a seconda del carbonio contenuto), è oggi cosa nota, ma nessuno allora pensò al carbone come a un qualcosa di dissimile da un combustibile e all'aria come un comburente. Però già c'erano gli altiforni a carbone e i mantici ad aria, per cui il carbonio e l'ossigeno entrarono a far parte del processo di fusione, anche se non si sapeva come. Stesso discorso si può fare con alcuni elementi artificiali: la terracotta e il gres, ottenuto prevalentemente dal silicio. Per la prima, ad es., il corpo cristallino era ricavato da una fusione parziale a temperature da 8oo a 1000°C di un miscuglio in polvere composto di silicati (sabbie quarzifere o quarzo triturato), fondenti alcalini (come il carbonato o il bicarbonato di potassio o il natron) e stabilizzanti come la calce, con un'invetriatura alcalina o di piombo colorata con pigmenti inorganici. L'argilla o creta sono più che altro idrosilicati di alluminio impastati con acqua e modellati, poi lasciati a seccare e quindi messi al forno a temperatura elevata dove il tutto si modifica in modo non reversibile. Il crogiolo d'argilla, con cui si fondeva il bronzo Oega rame - stagno), è uno degli strumenti più importanti dello sviluppo della fusione di minerale e amalgami di metalli. La lavorazione del minerale e quindi del metallo fu indubbiamente presente fin da epoche antiche e in civiltà protostoriche, ad es. Tubalcain, il prodigioso caposcuola ebraico della trasformazione dei metalli18, il mitico dio egizio Thot o Ermete Trismegisto, il latino Vulcano, i greci Efesto, il fabbro divino, Briareo e i Giganti Centimani, 18 Tubalcain, che secondo la Bibbia (Genesi, 4, 22) ... quifuit malleator etfaber in eu n eta opera reris et ferri", ossia fu il primo uomo a lavorare il ferro e il bronzo, appartenente "

alla settima generazione dopo Adamo.

15

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO D I ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

i Ciclopi o anche le miniere dei nani e i giganti del fuoco delle leggende nordiche. In tutte le civiltà antiche i fabbri abbinavano alla capacità manuale dei doni divini e questo è qualcosa che precede l'alchimia e, anche se in relazione, è nettamente differente negli esiti storici, cosa che avviene fino alla età allesandrina. In Anatolia, nel VI millennio, già esisteva una metallurgia complessa tale da ottenere dalla malachite e dall'azzurrite (e in generale da ossidi e carbonati) del rame in lingotti con procedimenti che comportano l'utilizzo di tem perature elevate (non necessariamente al punto di fusione 1084,6 C), il controllo del flusso e del circolo dell'aria e, ovviamente, il carbone di legna, l'agente riducente. I minerali di rame ricchi di arsenico furono fusi assieme ai carbonati e agli ossidi per ottenere un metallo che fondeva a una temperatura più bassa ed era più resistente, come si vede nell'uomo del Similaun o Otzi (IV millennio a.C.) che tra gli oggetti personali ha un'ascia di rame ottenuta con il metodo sopra descritto (è stato trovato arsenico sui capelli della mummia) e l'uomo aveva con sé fogli di betulla e carboni d'acero per il fuoco. Ma una metallurgia come "arte del fuoco" si sviluppò compiutamente in zone ricche di materie prime e di carbone e legname: Anatolia, sud del Caucaso, Alta Mesopotamia, Siria, Palestina ... o in tutto il Vicino Oriente. In Grecia la conoscenza e l'arte dell'estrazione dei metalli dai minerali che li contengono, della loro depurazione, trasformazione, raffinazione ed elaborazione, cioè la metallurgia di processo e la metallurgia di prodotto, erano certamente un lavoro banausico, un'arte puramente meccanica, la cui attività non era però unicamente manuale, ma anche tecnica. Bémausos, l'operaio meccanico che lavora con le mani, è diverso da technikòs, colui che opera conformemente all'arte e dirige il lavoro manuale (nella Grecia classica non era solo in contrapposizione all'attività dei filosofi, ma addirittura dell'uomo libero)19• I mestieri che vengono chiamati artigianali (banausici) - dice Senofonte per bocca di Socrate nell'Economicon - sono screditati ed è del tutto naturale che nelle città siano tenuti in grande disprezzo. 19 Il termine platonico è demiurgo (demos - il popolo ed ergon - opera= artigiano) e sta letteralmente per "colui che lavora per efacendo parte della comunità dei cittadini liberi". A differenza del poeta (da poiesis = generare), che esercita l'arte creativa del "mettere al mondo", il demiurgo è l'artefice che sa connettere e accordare, secondo un disegno coerente, le parti di un tutto. Il verbo che indica l'azione del demiurgo è armòzo, che sta per "accordare, comporre, connettere ", da cui armonia (collegamento, giuntura, connessione ... ). Mentre il primo è il musicista, che genera note e parole, il secondo è il falegname che armonizza i pezzi. ...

16

lA "SCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE"

Rovinano il corpo degli operai che li esercitano e di quelli che li dirigono, obbligandoli ad una vita sedentaria, seduti all'ombra dei laboratori, talora persino a passare tutta la giornata difronte al fuoco. Poiché, in tal modo, i corpi si fanno più molli e deboli, anche le anime diventano più fiacche. Soprattutto, questi mestieri di artigiano non lasciano alcun tempo libero per occuparsi degli amici e della città; e così costoro paiono ben misere relazioni per gli amici e ben miseri difensori per la patria. Pertanto in alcune città, soprattutto in quelle che passano per guerriere, si arriva fino al punto di proibire a tutti i cittadini di praticare i mestieri artigianali.

Si può comprendere il disprezzo per il lavoro manuale di una piccola minoranza di "intellettuali", liberi e non indigenti, che oltretutto lasciarono degli scritti denigratori e insolenti sull'argomento, ma il prodotto artigianale era alla base del mercato e l'artigiano faceva parte a pieno titolo della polis: "Non il lavoro in sé produce il sentimento di disprezzo, ma il legame di dipendenza che si forma fra l'artigiano e colui che usa il prodotto da luifabbricato">o. C'era nella cultura della Grecia classica una [prato] fisica, cioè lo studio dell'essere in movimento, ma non una [prato] chimica, le trasformazioni di corpi o sostanze appunto perché la forma è sostanza delle cose che hanno materia. La fisica di Aristotele è una filosofia seconda che si occupa della teoria del moto: sostanziale (generazione e corruzione), qualitativo (mutamento), quantitativo (aumento o diminuzione), locale (la traslazione), ma il fondamentale è questo ultimo - cfr. Fisica, VIII, 7, 261 26 , è quello al quale tutti gli altri sono riconducibili. I quattro elementi, fuoco ed aria che si muovono dal basso verso l'alto, acqua e terra che si muovono dall'alto verso il basso, tendono tutti al loro luogo naturale. I corpi celesti si muovono circolarmente intorno alla terra, al centro dell'universo, nell'etere, su sfere concentriche. L'etere e gli astri sono incorruttibili, mentre il mondo sublunare è alterabile. L'horror vacui assegna allo spazio un'esistenza legata alla materia e sostiene l'esistenza del vuoto; ciò vuole dire ammettere l'infinità dello spazio e la non esistenza di un suo centro (tutti i punti sarebbero "centri", perché tutti avrebbero la stessa distanza dagli estremi). Oltre il moto naturale esiste anche il moto violento, indotto da cause esterne: le forze. Una dottrina ammirevole per la sua eleganza e semplicità, non basata su vana contemplazione filosofica o su infruttuose speculazioni, ma su -

20 C. Mosse, Il lavoro in Grecia e a Roma, 1973.

17

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI A LCHIMIA E ASTROLOGIA ...

poche comuni esperienze, che reggerà per due millenni. È vero che la chimica si occupa dello studio, prima della costituzione della materia e poi delle sue trasformazioni, ma il pensiero greco, a cominciare dalla scuola ionica, era fondato sulla ricerca di un principio (archè) unico e originario per tutti i fenomeni naturali e la fisica era detta quella scienza che ha per oggetto "quella sostanza che ha in se stessa la causa del suo movimento", cioè la natura ("sostanza delle cose che hanno in se stesse il principio del movimento"21); quindi l'arte (technè) imita, copia e simula l'opera della natura, ma non può assolutamente raggiungerla. L'esatto contrario dell'alchimia, nella quale attraverso la manipolazione si vuole ottenere la trasformazione della materia portando avanti l'idea della trasmutazione di un elemento in un altro e, per converso, denota il cammino interiore relativo allo sviluppo spirituale dell'uomo alla ricerca e riconquista del primigenio paradiso, eden, eliso: Come il metallo vile viene fatto morire nel crogiolo perché possa rinascere purificato come metallo perfetto e immortale (l'oro), così - su un diverso piano - l'alchimista persegue un processo di morte e purificazione spirituali per riconquistare la perfezione dell'uomo edenico22•

Il Frammento I di Anassimandro (VII-VI secolo a.C.) che, giustamente, Heidegger definisce il più antico testo filosofico del pensiero occidentale se non altro perché Teofrasto ci ha testimoniato che " ... egli fu il primo a introdurre il tennine principio (archè)"23, ci dice: Da dove (ex òn), infatti gli esseri hanno origine (génesis), ivi (eìs taùta) hanno anche la loro dissoluzione secondo ciò che deve essere (katà to chreòn): le cose che sono, difatti, pagano reciprocamente l'una all'altra riparazione (dìken) ed espiazione (tìsin) per la loro ingiustizia (adikia) secondo il decreto del Tempo. 24

Si noti che i termini usati provengono tutti dall'ambiente etico, giuridico, politico e sociale ed è passato in filigrana sull'ordito del mondo fisico­ naturalistico, a giustificazione del fatto che è la polis a fungere da modello del macrocosmo. Tre sono gli elementi fondamentali: il cosmo 21 Aristotele, Metaphysica, ed. Ross, Oxford, 1949, V, 4, 1015 a 13. ibidem IV, l, 1025 b 18. 22 Andrea De Pascalis, Il Parmigianino e l'alchimia. 23 Teofrasto, Opinioni deifisici, fr. 2. 24 Anassimandro, fr. I; 12 B1 D.

18

lA "sCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE#

(l'ordine), la dike (la giustizia) e l'aitia (la causa). La parola greca aitia (causa) è, ad di là di ogni dubbio, un termine originatosi e appartenente all'ambito giuridico: il suo significato fondamentale è quello di "colpa"25• Dike didonai (rendere giustizia) è un'espressione che rimanda al contraccambio tipico del giudizio arbitrale: si tratta di un quid che uno dei due contendenti deve all'altro per ripristinare l'ordine (kosmos) violato. L'archè tòn ònton (il principio degli esseri) è aghénaton (ingenerato), anòlethron (indistruttibile) e fondamentalmente àpeiron (indefinito); esso non soggiace alle leggi del divenire e, per quanto sia 'principium' e 'initium', non è causa. Causa è chréon (la necessità), la quale non è una legge fatalistica, ma una legge di giustizia che interviene a ripristinare l'ordine violato. L'avestico aeta (il greco è aisa, da cui aitia) significa 'parte dovuta' nel senso di destino (quel che ti tocca). Non cieca fatalità, ma rigida necessità: la colpa è causa della pena o, per meglio dire, dall'effetto (pena) è possibile risalire alla causa (colpa). Diaitao (condurre l'agire in un certo senso) comporta l'aitia (la parte che ti è dovuta). Singolarmente, i due concetti di aitia (causa) e dike (giustizia) convergono verso la coppia monosemica di "ciò che a ciascuno spetta (dike) - la parte che da ciascuno si esige (aitia)". Il trasferimento del concetto di causa-colpa dalla sfera della responsabilità giuri­ dica (cui è sottoposto ogni singolo abitante della polis) alla sfera della causalità fisica (le rotture e le riparazioni dell'armonia dell'universo nel processo del divenire) ha dovuto fare i conti con le nozioni di cosmos e di dike (ordine e giustizia). Se dopo di ciò, il termine aitia come causa [generazione di eventi] s'è trovato ad essere vincente o almeno quello filosoficamente irreprensibile è palese, ma all'inizio della speculazione greca le cose erano diverse. Quindi la ragione (intesa come principio logico, causa fisica, motivo etico e radice antologica) viene sicuramente dopo il movente di un'azione legale o il dissidio fra i querelanti. Dunque, anche se si potevano prendere esempi dell'azione della materia dalle macchine esistenti, la vera "causa" dapprima è in qualcosa che regge la vita della città (microcosmo) e poi in qualcosa che guida l'esistenza del 25 Aitios (colpevole) e aitiaomai (accuso, incolpo) sono termini già presenti nei poemi omerici, nel pensiero dei presocratici, nelle opere degli storici e nei medici del IV secolo a.C. e, quindi, nella duplice radice di causa e colpa nei poeti e nei filosofi attici. Anche il latino 'causa' ha la stessa matrice semantica. La differenza sta nel fatto che i Greci intendevano l'azione giuridica nel senso dell'accusa, mentre i Romani in quello della difesa (caveo mi difendo) [per gli uni il procedimento del 'dar ragione' è quello della verifica delle ipotesi, per gli altri quello della falsificazione]. Lo stesso concetto di motivo probante, o ragione, sta sotto sia al significato 'filosofico' di causa che a quello 'giuridico' di imputazione e, sotto questa caratteristica di relazione fondante, moltiplicherà, in seguito, la propria estensione semantica per quanti saranno le sfere di applicabilità. =

19

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

macrocosmo (il periechon) verso l'ordine e contro il chaos. Si vedano, a questo punto, le varie fasi di ordinamento dal disordine al cosmos (all'universo) nel Timeo di Platone per opera del Demiurgo che "geometrizza", ossia lavora dal punto di vista matematico nella costituzione del mondo. A differenza di quel che sarà la fisica in Aristotele, la teoria del moto, in Platone si ha una fisica matematica dove le figure geometriche, che compongono il mondo, non sono visibili empiricamente, ma solo pensabili matematicamente: ·

Diciamo dunque per qual cagione l'artefice fece la generazione e questo universo [29 e] ... prese quanto v'era di visibile e senza quiete, ma si agitava senza regola e disordinatamente e dal disordine le ridusse all'ordine, avendo giudicato l'ordine di gran lunga migliore del disordine (30 a) ... trovò che mai avrebbe potuto scaturire dalle cose secondo natura visibili in tutto provvisto d'intelligenza, non solo, ma che non era possibile che qualcosa avesse intelligenza se al tempo stesso non possedeva anima. Grazie a questo ragionamento, unendo l'intelligenza con l'anima, e l'anima con il corpo, costruì l'universo, sì che l'opera da lui compiuta fosse, per natura, la più bella e la più buona possibile. Questo mondo è un essere vivente, dotato di un'anima e di un 'intelligenza, veramente generato dalla mano del Demiurgo (30 b) ... Ecco perché lavorò al tornio l'universo come una sfera, in forma circolare, ugualmente distante, in ogni parte, dal centro alle estremità, che è fra tutte le figure la più perfetta e la più simile a se medesima, ché il Demiurgo giudicò il simile infinitamente più bello del dissimile (33 b) ... v'erano tre principi distinti, l'essere (einài), lo spazio (chòran) e la generazione (gènesim) anche prima che nascesse il cielo (oùranon). Ebbene, la nutrice della generazione, inumidita e infuocata, assumendo leforme della terra e dell'aria, e subendo tutte le altre modifìcazioni che seguono a quelle, appariva sotto svariatissimi aspetti, ed essendo piena diforze non omogenee né equilibrate, ovunque non erano in equilibrio, ma, ovunque sobbalzando inegualmente, era scossa da queste stesse forze e, a sua volta, muovendosi, da v aforza alle forze (52 d) ... Tutti questi elementi erano disposti dapprima senza ragione e senza misura; ed anche quando il tutto cominciò ad essere messo in ordine, da principio il fuoco, l'acqua, la terra, l'aria, che pur avevano una qualche traccia della propria forma, erano tuttavia in quello stato in cui è naturale sia ogni cosa quando il Dio non è presente. Fu appunto allora, quando così stavano queste cose, che le adornò in primo luogo diforme e di numeri. (53 b) ... Innanzi tutto, è chiaro ad

20

lA "sCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE" ognuno, che fuoco, terra, acqua, aria sono corpi. D'altra parte, ogni specie di ciascun corpo ha anche una sua profondità e lo spessore, a sua volta, necessariamente implica che sia limitato da superfici piane e la superficie piana e rettilinea si compone di triangoli. Thtti i triangoli scaturiscono poi da due triangoli, ciascuno dei quali si compone di un angolo retto e due acuti e di questi triangoli l'uno ha da ciascuna parte una porzione uguale di angolo retto diviso da lati uguali, e l'altro due parti diseguali d'angolo retto diviso da lati diseguali (53 d) ... Noi dunque dei molti triangoli, trascurando gli altri, ne poniamo uno come il più bello, quello che ripetutoforma un terzo triangolo, ch'è equilatero (54b) ... Dunque i due triangoli scelti, dei quali sono stati fatti i corpi delfuoco e degli altri elementi, siano l'isoscele e quello che ha sempre il quadrato del lato maggiore triplo del quadrato del minore26 ... Non possono dunque tutte, dissolvendosi le une nelle altre, da molte piccole diventare poche grandi, e viceversa: ma quelle tre sì. Perché, essendo tutte derivate da un solo triangolo, dissolvendosi le più grandi, se ne formeranno molte piccole, che accolgono le forme ad esse convenienti, e quando invece molte piccole si dividono in triangoli, facendosi un solo numero di una sola massa, possono costituire un 'altra specie grande (54 d).

Ordinato il tutto, secondo armonia, si deve istituire un rapporto fra la materia che lo compone e l'anima che lo sorregge E posta l'anima in mezzo a q uesto corpo, la diffuse per tutte le sue parti, non solo, ma con questa stessa anima avvolse il corpo anche 26 Il Demiurgo lavora partendo dagli elementi della geometria: quello che ha zero dimensioni è il punto, una dimensione è la linea, due il piano, tre il solido. Per avere un corpo si deve partire dalla più piccola superficie piana, che è il triangolo, di cui il più equilibrato ed armonico è il triangolo equilatero. Lo si ottiene dalla ripetizione di due triangoli rettangoli scaleni che abbiano il cateto minore uguale alla metà dell'ipotenusa (Per il teorema di Pitagora (AC)• (AB)• - (BC). ossia: dato che il lato BC AB/2, allora (AC)• è il triplo di (BC)• cioè a b/2, quindi c" 3b• , o anche con angoli di 30° 60°, e 90°). � chiaro che due di questi formano il triangolo equilatero. Prendiamo ora il triangolo rettangolo scaleno di 30° 60°, e 90° e il triangolo rettangolo isoscele di 45°, 45° e 90°. Con sei dei primi (scaleno) si costruisce il triangolo equilatero (si potrebbe farlo con due, ma per ragioni di armonia numerologica con il cubo Platone ne usa sei), con quattro di questi si costruisce il tetraedro (6 x 4), altro solido regolare che corrisponde al fuoco. Con otto di queste facce costruisco (6 x 8) l'ottaedro (l'elemento aria) e con venti facce triangolari (6 x 20) l'icosaedro (l'acqua). Con quattro triangoli isoscele si costruisce un quadrato, con sei di questi (6 x 4) un cubo (la terra). Rimarrebbe il solido regolare a 12 facce pentagonali, ossia il dodecaedro: "la quinta combinazione servì al demiurgo per ' decorare l'universo" (55 c). =

=

=

=

21

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ... di fuori, e formò cosi un cielo circolare e che circolarmente si volge unico, solitario per sua stessa virtù capace di bastare a se stesso senza avere bisogno di nulla, sufficientemente atto a conoscere ed amare se medesimo (Platone, Timeo 29-30).

Ma già prima di Platone, Anassagora (inizi del V secolo a.C.), sostenendo che nulla nasce e nulla perisce e tutto è composto di semi27, ossia parti di numero e quantità infinita, infinitamente divisibili e aggregabili le parti costituenti dell'entità fisiche, affermava che il riunirsi e separarsi dei semi, particelle invisibili di corpi, dà luogo alla materia di cui sono fatti i corpi che si differenziano a seconda della quantità di semi presenti in essa, ma il tu�o è governato da una forza divina, il Nous, che imprime a questi l'energia necessaria e quindi li fa muovere e li governa in continua trasformazione: Insieme erano tutte le sostanze (chremàta =cose [neutro plurale]), - dice nel frammento B 128 - senza limitazioni per quantità e per piccolezza, perché anche il piccolo era senza limite. E stando tutte insieme, nessuna era discernibile a causa della piccolezza: su tutte predominava l'aria e l'etere, essendo entrambi illimiti: sono irifatti queste nella massa totale le più grandi per quantità e per grandezza.

Ma la causa è sempre il Nous: Dopoché l'intelletto dette inizio al movimento, dal tutto che era mosso cominciavano aformarsi [le cose] per separazione, e quel che l'intelletto aveva messo in movimento, tutto si divise. E la rotazione di quanto era mosso e separato accresceva di molto il processo di separazione. 29 27 Aristotele li chiamerà anche omeomerie. Fr. A 46 (Aristotele, Della generazione e corruzione, 314a, 18): "Anassagora pone come elementi gli omeomeri, ad esempio l'osso,

la carne, il midollo e delle altre cose quelle di ciascuna delle quali una parte è sinonima [del tutto]. Aezio, I, 3, 5: "In quel cibo, quindi, ci sono particelle produttrici di sangue, di ne�Vi, di ossa e di tutto l'altro: tali particelle si possono cogliere con la ragione. Non si deve riportare tutto all'esperienza sensoriale, che cioè il pane e l'acqua producono tutto questo, ma nel pane e nell'acqua ci sono particelle che si colgono con la ragione. E poiché le parti esistenti nel cibo sono uguali [6moia] a ciò che si produce, le chiamò omeomerie e disse che erano principi delle cose, e che le omeomerie erano materia e la causa efficiente il Nous, il quale tutto dispone. Incomincia cosi: "Insieme erano tutte le cose e l'intelletto le separò e le pose in ordine": "cose" disse ciò che ha una realtà. E va accettato perché alla materia congiunse un artefice. 28 Simplicio, Physis, 155, 23. 29 Anassagora, B 13; Sirnplicio, Physis, 300. 27.

22

LA "SCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE"

Già Aristotele dice che Leucippo di Mileto (V secolo a. C), allievo dei grandi maestri di Elea, morto ad Abdera dove - assieme a Democrito fondò la scuola atomistica [metà V secolo a. C] ... pensava di aver trovato una teoria, in accordo con la percezione sensibile, che non negava né la nascita, né la morte, né il movimento, né la pluralità delle cose. Mentre da un lato egli accorda le sue dottrine con ifenomeni, dall'altro, a coloro (gli eleatici) che sostengono un 'unica realtà, l'Uno, perché per loro non esiste il movimento senza il vuoto, egli concede che il vuoto è non essere e che, dell 'essere, niente è non essere, perché l'essere è l'assolutamente pieno. Ma questo assolutamente pieno non è l'Uno ma è un numero infinito di corpi, indivisibili (atomoi) per la piccolezza del loro volume. Questi corpi sono in movimento nel vuoto infatti esiste il vuoto - e unendosi producono la nascita e separandosi producono la distruzione.3°

Questi corpi, gli atomi, Simplicio dice che sono ... indivisibili e inalterabili perché sono solidi e non contengono vuoto ... che nel vuoto infinito sono separati fra di loro e si dijferenziano per forma, grandezza, ordine e disposizione, si muovono nel vuoto e, scontrandosi, in parte rimbalzano e vengono spinti a caso, in parte si collegano ... e restano uniti e così avviene la generazione.:!•

e Aezio: ... poiché gli atomi sono soggetti a un movimento casuale e non preordinato e si muovono incessantemente e a grande velocità, molti di essi, delle più varie forme e grandezze, si raccolsero in uno stesso luogo ... una parte, quelli più grossi e pesanti, si collocarono ne/fondo, gli altri, quelli piccoli, rotondi e lisci, più scorrevoli, espulsi dall'affluire di altri atomi, andarono in alto ... in seguito, dagli atomi rimasti nel fondo,fu prodotta la terra mentre da quelli in alto siformarono il cielo, ilfuoco e l'aria. E poiché vi era ancora molta materia accumulata nella terra che si condensava al vento e alfuoco, la parte minuta, compressa, originò la materia liquida ... che scese nelle cavità.32 30 Aristotele, De generatione et corruptione, A 8, 325. 31 Simplicio, De coe/o, 36,1. 32 Aezio, 1, 4·

23

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DJ ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

Ma anche questi "atomi" sono modelli mentali, non sono visibili empiricamente e, come le figure di Platone, non sono verificabili in natura; ci sono come realizzazione concettuale, appartenenti al mondo delle idee, o esistono solo nel pensiero, anche se rappresentati con un modello o archetipo di origine intuitiva o creativa. Per Aristotele, che ha della conoscenza una concezione empiristica, qualsiasi parte o elemento della realtà può diventare oggetto della scienza solo se si riesce a riportarlo a ciò che lo fa essere di necessità: la sua causa formale; diversamente, queste parti o elementi, se vengono considerati scissi dallo schema concettuale della teoria della sostanza, vanno pensati come non esistenti: Si deve tener presente però che chi discute di una qualsiasi parte o elemento della realtà non considera il suo aspetto materiale, n.é ha interesse per questo, bensì mira alla forma nella sua totalità. Quel che importa è la casa non i mattoni, la calce e le travi; così nello studio della natura quel che interessa è la sostanza totale di un essere determinato e non le sue parti, le quali separate dalla sostanza neppure esistono33.

Come già ci diceva Sesto Empirico: I seguaci di Platone e di Democrito riconobbero come vero soltanto l'intelligibile, ma Democrito perché la natura per lui non ha alcun sostrato sensibile, essendo gli atomi - che compongono ogni cosa privi di ogni qualità sensibile, Platone invece perché ritiene che le cose sensibili sono quelle che sempre divengono e mai sono34,

Alla fine rimase solo la Fisica aristotelica, secondo alcuni piena di errori, difetti, imprecisioni, a volte delle vere e proprie scorrettezze e sbagli, ma rispondente alla esperienza sensibile35 e al senso comune 33 Aristotele, De partibus animalìum, ed. Bekker, l, 5, 645 a I segg. 34 Sesto Empirico, adv. math. VIII, 6. 35 L'esperienza, il saldo legame che tiene l'uomo entro i limiti della percezione sensoriale, accerta l'accadere istituendo il primo e fondamentale contatto fra l'individuo e la realtà, ma, non avendo in sé la propria giustificazione, esige di essere trascesa chiamando in gioco la ragione. Fin dai primordi della speculazione ellenica, questa consapevolezza fondamentale (ossia che il referto dei sensi non è l'originario), dalla quale nasce la stessa razionalità filosofica, è generalmente da tutti condivisa. I sensi costituiscono il luogo del contatto immediato, mentre la ragione è il momento elettivo della mediazione, vale a dire la spiegazione intesa come sintesi fra il logico e l'empirico. Il fermarsi, infatti, al semplice referto sensoriale non porta da nessuna parte, è una strada senza via d'uscita. Riconoscere, dunque, che l'immediato non è l'originario, non comporta mai come

24

lA "sCIENZA DELLA TRASFORMAZIONE"

(koine aistesis)36. In realtà, la filosofia aristotelica risultò sempre la più convincente fra le interpretazioni sistematiche del mondo e la forza di questo grandioso sistema di filosofia naturale risultò, per due millenni, anche dall'estrema debolezza dei sistemi concorrenti, i quali commisero lo stesso errore di considerare la filosofia come unica forma di sapere sulla natura, ma a differenza di Aristotele non seppero dare ragione della Natura riportando i fenomeni a una teoria in cui avrebbero dovuto essere ordinati secondo l'esigenza della universalità e necessità (che in definitiva è ancora l'unico modo per risolvere l'aporia parmenidea e "salvare" il mondo fenomenico). La classica filosofia della natura può cadere solo quando la "scienza moderna" s'impone come forma di sapere non filosofico e dimostra di essere più convincente della fisica aristotelica, che è appunto una filosofia seconda o della natura e non la scienza moderna che nasce con Galileo37• "La natura - afferma Aristotele- è il principio e la causa del movimento e della quiete delle cose, alla quale inerisce, in primis e per sé, non accidentalmente"38. È chiaro quindi che tutta la fisica aristotelica, che è teoria del movimento (o per meglio dire dell'essere in movimento), rappresenta una colossale definizione del concetto di natura. Nel II libro del De Anima, trattata come la Fisica, ossia da filosofia seconda o naturale, Aristotele mostra l'operare della psyche e si concentra sulle sue funzioni. L'anima è forma (entelechia) di un corpo fisico che ha la vita in potenza e gli organi del corpo rappresentano gli strumenti dell'anima, soluzione l'arresto all'immediato, quanto piuttosto l'identificazione dell'originario 36 Inteso dal punto di vista aristotelico come le due diverse funzioni metasensibili: a) la consapevolezza della sensazione; b) la percezione delle determinazioni sensibili comuni ai diversi sensi. È naturale pensare alla prima come ad una sunaistesis (ciò che accompagna una percezione sensoriale), dove il "sentir di sentire" è sempre mediato in un linguaggio che lo esprime, ossia "un dialogo interno dell'anima con se stessa" contrapposto al fluire delle informazioni che l'anima subisce dai sensi. Ma non ancora come a una suneidesis, ciò che accompagna l'eidos, la coscienza che attiene la sfera dell'interiorità, concetto molto più tardo e di chiaro uso neoplatonico e cristiano. 37 A questo Gaiileo arri,·a non cambiando filosofia: "Vanissimo è il pensiero di chi credesse introdur nuova filosofia col riprovar questo o quell'autore .. ." [Galilei G., Discorsi e dimostrazioni matematiche su due nuove scienze, in Le Opere di Galileo Galilei, Firenze, 1890-1909, VII , I.], ma con un nuovo tipo di indagine, espressamente dichiarata non filosofica (almeno secondo la semantizzazione che il termine filosofia aveva ai tempi di Galileo): " ... o noi vogliamo specolando tentar di penetrar l'essenza vera ed intrinseca delle sustanze naturali o noi vogliamo contentarci di venire in notizia d'alcune loro affezioni" Galilei G., Delle macchie del sole, 3a lettera a Marco Ve/seri, loc. cit., V, 187.]. È il dilemma di fronte al quale ci si deve porre all'inizio della ricerca e a seconda della scelta decidere anche le forme di indagine da applicare: la prima filosofica e la seconda non filosofica (o "scientifica"). 38 Aristotele, Physicorom libri VIII, ed. Ross, Oxford, 1950,11, 1,192 b, 20.

25

COME SI L EGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

che è causa e principio di vita; ora queste funzioni possono essere di tipo vegetativo, sensitivo e intellettivo. Gli animali condividono con l'uomo non solo la possibilità, ma la capacita di avere delle sensazioni. Poi passa in rassegna i cinque sensi e i sensibili propri su cui non c'è possibilità di errori: la sensazione è infallibile. Il senso comune, inoltre, non è legato ad un unico senso e acconsente di percepire gli oggetti nel loro complesso: il movimento, la quiete, il numero, la figura, la grandezza. Fu quando, in età alessandrina, s'incontrarono, da una parte l'antica disciplina magico-religiosa egizia e siriaca dedita a osservare (e forse anche a operare) i processi di cambiamento di natura dei materiali, e dall'altra la cultura greca, che si era trasformata da ellenica ad ellenistica con Alessandro di Macedonia, l'allievo di Aristotele, che si crearono le condizioni per delle "nuove scienze". In quell'epoca il pensiero dello Stagirita aveva ormai persuaso che sul sensibile non c'è possibilità di errore: chi sbaglia è la volontà, non i sensi39• Il processo iniziato con Aristotele e poi continuato col Giardino (il kèpos di Epicureo), affermando che la sensazione esclusivamente (a differenza da Platone e dagli Eleati) coglie l'essere in modo infallibile, ossia è unico criterio (canone) di verità, viene terminato con la protochimica e l'alchimia dello Pseudo Democrito (scritti redatti da Bolo di Mende 150 a. C.), Maria di Amman, Camario e Zosimo da Panopoli (300 d. C.). La metallurgia, la lavorazione del vetro e la ceramica in Egitto, in Anatolia e nella mezzaluna fertile avevano un carattere divino e il fabbro che utilizza i minerali e il fuoco aveva un ruolo sacro. Nella Valle del Nilo, povera di combustibile, ma ricca di sali, di ossidi e di composti chimici, si osservarono le efflorescenze saline di natron lasciate dall'inondazione (emanazioni di Osiride), le sorgenti salmastre nel deserto Oa schiuma di Seth), gli edifici attaccati dal salnitro ... l'oro e il rame nativo, i giacimenti di minerali di piombo, di stagno, di rame e d'argento e gli amalgami di metalli sottoposti a coppellazione4° per separarne, ad esempio, l'argento dal piombo voleva dire sfruttare le forze divine ed impossessarsi dei fluidi appartenenti al dio. Quando si iniziò a rinunciare o a tralasciare di usare la divinità per dare ragione degli eventi naturali e a dare alla sensazione il valore epistemologico che le competeva, allora si iniziò a vedere nelle arti del fuoco (metallurgia, lavorazione del vetro, fai'ence, 39 "Ma tu, da questa via di ricerca allontana la mente, né l'abitudine nata dalle molteplici esperienze ti costringa lungo questa \ia a usar l'occhio che non vede e l'udito che rimbomba di suoni illusori e la lingua, ma giudica col raziocinio ... " [Parmenide, framm. 8]. 40 Un'amalgama di piombo e argento \Ìene fuso in un crogiolo di argilla (coppella), ad alta temperatura, mentre viene soffiata l'aria che ossida il piombo trasformandolo in litargirio (PbO) lasciando l'argento puro.

26

LA "SCIENZA DELIA TRASFORMAZIONE"

smaltatura, ceramica ... ) indefiniti elementi che trasmutano in altri e che l'uomo può, dopo aver capito come funzionano, controllare e ripetere agevolmente. È qui che i cinque sensi vennero davvero utilizzati per "sentire" il mondo esterno. Il salnitro o nitrato di potassio, il natron o soda (carbonato di sodio idrato), il realgar (AsS dall'arabo Rahj al ghar=polvere di caverna), l'orpimento (As,S3, aurum oro e pigmen tu m pigmento), l'allume o il solfato di alluminio e allume potassico, il cloruro di sodio, o il sale d'ammonio ... sono tutte composti o elementi chimici presenti massicciamente in Egitto oltre ai metalli nativi e a quelli provenienti per commercio dai luoghi vicini ricchi di combustibile. Si capi che il colore impresso sulla materia grezza era un sensibile visivo di grande interesse, al punto da diventate la caratteristica fondamentale dei processi alchemici e con la vista si percepiscono non solo le forme, il moto, il numero, la grandezza, ma gli elementi cromatici: nero, bianco, iridescente, verde, blu, giallo, porpora, rosso ... Oro in pagliuzze, in pepite, in lamine, rame in calcopirite, cuprite, malachite verde malva, azzurrite o iaspide, l'eliodoro, la melanite, l'ossido di piombo o minio, ocra rossa e gialla, la batrachite o pietra della rana, il carbonchio (rubino), perché questa pietra luccica come un carbone acceso (vedi anche la lychnite o licinium-lucignolo), la fluorite che dà una fluorescenza come l'arsenico che, combinandosi con l'ossigeno, emette una tenue luminescenza, l'ametista violacea (pietra dell'ubriacatura), la limonite, il litargirio di colore rosso arancio, la melanite o andradite nera, il piombo, dal greco pelios, ossia blu-nerastro, il verde oro della crisocolla (silicato di rame) [da krysòn kollao = faccio nascere l'oro], il cristallo di rocca (krystallos o ghiaccio), l'arsenico, dal persiano zarnik o lo spagnolo azarnefe, che vuol dire "ornamento giallo" ... Ma anche il sapore e l'odore erano di molto peso e fondamentali; per es, epsomite o sale amaro e mirabilite o sale mirabile, la magnesite, il salnitro (nitrato di potassio), la soda o il natron, la pirite, che se scaldata alla fiamma ha l'odore di uova marce, il solfato e il carbonato di ammonio, l'acido acetico e quello citrico, il nitrato d'ammonio ... e pure, per esempio, il ruvido e il lucente possono essere tastati: solfuro di arsenico di color giallo oro con lucentezza madreperlacea, la siderite, la leucite, l'amianto (pietra raggiata o asbesto non spegnibile), un insieme di minerali del gruppo dei silicati fatto a fibre sottilissime, ad es. il crisotilo o fibra d'oro, l'agata, la giada, la grafite, i granati, pietra di luna ... E i metalli percossi danno un suono, ad es. la selce, il ferro, le leghe, il vetro, la terracotta ... possono essere =

=

27

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO D I ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

ascoltati, oltre che toccati, odorati, gustati e visti. Così abbiamo scoperto, dice il Libro di Camario, filosofo e grande sacerdote, che insegnò a Cleopatra la divina, sacra arte della pietra filosofale dato che cerchiamo la bella filosofia, che è composta di quattro parti e così abbiamo trovato un 'idea dell'essenza di ogni parte, dove la prima ha il nero, la seconda il bianco, la terza il giallo, la quarta il porpora o il raffinamento. D 'altra parte ognuna di queste essenze esiste non [indipendente?] dalla sua completa natura, bensì . esse dipendono in generale dagli elementi noi abbiamo un punto mediano, dal quale possiamo agire sistematicamente. Cosi tra il nero e il bianco, il giallo e il porpora o il raffinamento, esiste l'ammollo e il lavaggio dei vari tipi. Tra il bianco e il giallo esiste la tecnica di fondere l 'oro e tra il giallo e il bianco esiste il dualismo del collegamento. L 'opera si completa con l'uso dell'apparecchiatura, che ha laforma di una pompa, e il primo esperimento si effettua separando il liquido dagli ossidi e ci vuole molto tempo. Poi viene l'ammollo, che consiste nella miscela di acqua con ossido bagnato. Per terzo, la fusione dei tipi che vengono bruciati sette volte nel «contenitore di ascalon». Cosi si completano l'imbiancatura e l'annerimento dei tipi con l'effetto del fuoco. Per quarto viene l'ingiallimento, dove si mescola [la sostanza?] con altri liquidi gialli e si aggiunge cera per raggiungere lo scopo desiderato. Per quinto viene la fusione che porta dall'ingiallimento alla doratura. Per l'ingiallimento bisogna, come sopraddetto, dividere il tutto in due metà. Non appena suddiviso, la prima metà viene mescolata con liquidi gialli e bianchi e poi la si può mescolare per ogni scopo pensabile. Di nuovo: quando la fermentazione di una raffinazione [dei tipi?] è cosi evidente, raffinazione e fermentazione [rappresentano] la completa trasformazione della composizione dell'ingiallimento41• -

-

L'alchimia araba fu l'erede della "arte sacra" ellenistica, che nacque nell'Egitto alessandrino e si attestò a nord della Siria e nell'Alta Mesopotamia (in siriaco un dialetto aramaico molto simile a quello della Palestina). L'attribuzione al mitico Ermete Tre Volte Grande della scoperta dell'alchimia (negli stessi tempi e modi dell'invenzione della scrittura) è una netta e precisa indicazione dell'origine non greca della dottrina della trasmutazione metallica che divenne poi "un'intuizione dei nessi più profondi esistenti fra l'ordine naturale e l'ordine psichico41 Estratto 2.278-287 da Berthelot.

28

LA "SCIENZA DELIA TRASFORMAZIONE"

spirituale"42• Fu invece con l'ermetismo, un complesso di dottrine esoteriche Oe conoscenze interne alla scuol.a) comprendenti la magia, l'alchimia, la cabala, le religioni misteriche e le filosofie gnostiche (il vocabolo greco gn6sis, "conoscenza", ma è una cognizione segreta, misteriosa e occulta del divino), che si creò un fertile terreno di cultura per l'alchimia. Qui confluirono le teorie astrologiche e cosmologiche di origine caldea e greca, la cabala o Qabbalah ebraica (che escogiterà l'alchimia cabalistica), la dottrina articolata dei metalli in associazione sistematica con i pianeti, elementi della filosofia di orientamento neoplatonico e neopitagorico, credenze gnostiche e sistemi e procedure magiche egizie e, fondamentalmente, anche le arti metallurgiche: la lavorazione dei metalli. Anche il termine "ermetismo", che designa questo coacervo di idee, trae origine da Ermete Trismegisto, lui stesso nato dal connubio sincretico del dio greco Hermes con il dio Thot della mitologia egizia43. È nell'ambiente alessandrino-ellenistico che l'alchimia occidentale è maturata e si è sviluppata. Le prime documentazioni propriamente alchemiche dei secoli II-III d.C. sono dell'epoca in cui si origina la disciplina che è la stessa a cui si rifanno le originarie realizzazioni parziali di sistemazione. Quindi l'origine storica dell'alchimia va distinta dalla narrazione fantastica per cui essa avrebbe avuto un momento iniziale nella metallurgia praticata a fini cultuali nei templi dell'antico Egitto. Purtroppo sono databili all'epoca di Costantino le testimonianze più antiche di metallurgia alchemica, due ricettari (i papiri di Leida e di Stoccolma) di procedimento operativi, ripartiti in quattro sezioni: la produzione dell'oro, dell'argento, di pietre preziose, di coloranti. Il Physikà kaì mystikà (III secolo d.C.), attribuito a Democrito ma di epoca tardo ellenistica, e Operazioni manuali (III secolo d.C.) di Zosimo di Panopoli collocano le operazioni metallurgiche in un contesto filosofico impregnato dall'idea che il vero sapere si ottenga attraverso la rivelazione dei 'segreti' della natura e che sia orientato ad un fine salvifico in cui la perfezione dei metalli si riflette - dapprima forse solo metaforicamente - sull'artefice stesso. L'antica protochimica ha un aspetto "mistico" e l'alchimista è il sacerdote o l'adepto dalla religione "misterica". Per gli antichi Greci il termine mysteria fa parte della famiglia del verbo mùo mi stringo o sto serrato, che indicava, inizialmente, il rimarginarsi =

42 Titus Burcharddt, Alchemie, Walter-Verlag Olten, 1960. 43 "Gli Arabi lo chiamano Idris, dall'ebraico Hadores [ ... ], i fenici [ ... ] Tauto, gli Egizi [ .] Thoth ma lo chiamano anche Ptha e i Greci Ermete Trismegisto" (Athanasius Kircher, ..

Obeliscus Pamphilius, 91).

29

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

(o il rinchiudersi) dei due lembi di una ferita. Questa immagine è somigliante (come consimile è il verbo muèo introdurre ai misteri) a una bocca che sta chiusa e finisce di serrarsi, nell'assoluto silenzio, perché riaprila riaprirebbe di nuovo la ferita e, quindi, riattiverebbe non solo la sofferenza fisica, ma fondamentalmente la voce; divenuta questa parola e uscita dalla bocca, romperebbe il patto di segretezza che l'uomo ha fatto con il sacro e ciò sarebbe un dolore autenticamente smisurato. I sensi costituiscono il luogo del contatto immediato, mentre la ragione è il momento elettivo della mediazione, vale a dire la spiegazione intesa come sintesi fra il logico e l'empirico. Il fermarsi, infatti, al semplice referto sensoriale non porta da nessuna parte, è una strada senza via d'uscita. Riconoscere, dunque, che l'immediato non è l'originario, non comporta mai come soluzione l'arresto all'immediato, quanto piuttosto l'identificazione dell'originario. Questa strada non è stata percorsa soltanto dalla razionalità filosofica (che ha teorizzato, quale immediato, il dato d'esperienza), ma prima ancora di questa e, quindi, parallelamente a questa, dalla mistica: il cammino (costruito, al contrario, sull'intuizione estatica), che tende alla comunicazione diretta (senza mediazioni) con il divino come alternativa escludente la via della ricerca razionale. L'epifania del divino è una tipica informazione di presenza, è un rivelarsi di una realtà altra la quale si manifesta sostanzialmente nel superamento dell'esperienza sensoriale. Il termine estasi indica l'azione del dislocare o meglio indica l'uscir fuori da ciò che sta saldo: l'episteme (la conoscenza costituita sul fondamento). Il viaggio che conduce dall'estetico all'estatico diventa il physikà kaì mystikà, una vera e propria fusione (cheyma) fra i due cammini: quello dell'essere dentro di sé e quello dell'essere fuori di sé tipico della nuova scienza. Il vocabolo greco-alessandrino khumeia (o khémeia) vuoi dire "fondere", passando attraverso il siriaco ldmiyd, circa mezzo millennio prima, nel luogo dove gli arabi lo trovarono sulla propria strada44. Che le origini della parola siano quasi certamente semitiche, col significato di "ardere", con l'accadico qamQ (qamQ, qmi: ardere, bruciare, detto del salnitro) o qummu "ardere" o l'ebraico kdvd, "essere arso" è irrimediabilmente vero per ragioni linguistiche, ma anche il greco kaiO =

44 "La stessa parola scienza ('ilm) - chiarisce Giovanni Canova, l'islamista dell'Università di Venezia - assume nell'Islam significati diversi, poiché �lm è sia l'indagine sulla natura e sull'uomo, sia la ricerca della tradizione del Profeta o lo studio delle norme che regolano la recitazione coranica". "La ricerca della conoscenza (e delle scienze) è imprescindibile per ogni musulmano, uomo o donna che sia", recita una delle più conosciuta delle "hadith" (tradizioni canoniche musulmane).

30

lA "sCIENZA DELIA TRASFORMAZIONE»

"ardo" e chèo, "fondere", "saldare" "allegare", ecc. (cfr. khumatos, "che è stato colato", è altrettanto esatto per non pensare ad un prestito non solo terminologico. Zosimo da Panopoli, il più noto alchimista dell'antichità, scrive una lettera a Teosebeia sulla "arte divina egizia" che non era mai stata rivelata se non agli Ebrei: Solo agli ebrei confidarono, in segreto, queste tecniche, le scrissero per loro e gliele consegnarono. Così avviene che Teofilo, il.figlio di Teagene, ha disegnato la posizione delle miniere d'oro, e che Maria, l'Ebrea, ha descrittoforni, e altri ebrei hanno fatto lo stesso45•

O magari fu esattamente il contrario per un popolo semita che passò buona parte della propria storia in diversi esodi.

45 Zosimo, Della perfezione, estratto 3.246.

31

TETRABIBLOS - LIBRO III, CAP. 13: D E L L E I N F E RM I TÀ E D E LL E MALATT I E LUCIA B EL L I Z I A

33

TETRABIBLOS - LIBRO Ill, CAP. 13: DELLE INFERMITÀ E DELLE MALATTIE

E quando miro in cielo arder le stelle; Dico fra me pensando: A che tantefacelle? Chefa l'aria infinita, e quel profondo Infinito seren ? che vuol dir questa Solitudine immensa? ed io che sono? Giacomo Leopardi Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (84-89)

Per il lungo periodo dello sviluppo scientifico che precede la divulgazione da parte di Sir lsac Newton della legge universale di gravitazione, fu generalmente riconosciuta ed accettata un'altra e differente legge della natura, quella astrologica.' TI pregiudizio vuole che il termine "astrologia" sia spesso considerato sinonimo di inutile superstizione e ristretto inoltre a quell ars che prevede o tenta di prevedere l'intera vita di un individuo basandosi sul momento della sua nascita; senza voler scendere in polemica con i detrattori dell'ars stessa, occorre attribuire al termine un significato più ampio: i giudizi sulle natività erano solo una parte dell'astrologia in senso più lato. La loro validità dipendeva dal retrostante assunto che l'intero mondo della natura è governato e diretto dal movimento dei cieli e dei corpi celesti, e che l'uomo, in quanto animale naturalmente generato e parte di tale mondo, soggiace a sua volta a quelle stesse leggi. L'imago mundi imperante era quella di un sistema astronomico a due sfere, nel quale sfere concentriche contenenti la Luna, i pianeti ed il Sole ruotavano in senso anti-orario attorno alla Terra ed erano contenute tutte da un'ulteriore sfera, quella delle stelle fisse, che ruotava invece con moto orario (Fig. 1). '

Si trattava cioè di quell'Universo sferico, finito, unico ed ingenerato, 1 L. Thorndike, The True Piace ofAstrology in the History of Science, Isis, Vol. 46, W 3, The University of Chicago Press, 1955, p. 273.

35

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

Fig. 1 - Il sistema astronomico a due sfere T. Kuhn (tr. it.) La rivoluzione Copernicana, Einaudi 1972, p. 69.

articolato in due zone, quella celeste o sovralunare e quella terrestre o sublunare, che Aristotele aveva teorizzato nel nspi oùpo.voù (Sul cielo): nella prima, perfetta, incorruttibile e divina, costituita del quinto elemento, l'etere, ruotano gli astri infissi ciascuno nella propria sfera; al centro della seconda invece si situa immòbile la Terra, popolata da esseri corruttibili, prodotto della combinazione dei quattro elementi e soggetti ai mutamenti in essi determinati dal corso degli astri. Il moto che le anima è quello secondo natura e dunque è circolare nella prima, rettilineo (ascendente e discendente verso il centro) nella seconda; esistono infatti solo due tipi di linee semplici, la circonferenza e la retta ed è naturale attribuire al cielo, che è di per sé eccellente ed immune dalle imperfezioni proprie degli esseri corruttibili, il moto circolare: la circonferenza è infatti finita e perfetta, mentre la retta non lo è. Questa stessa concezione geocentrica venne ripresa da Claudio Tolemeo nella Mo.8l11JO."HKft cruvto.l;tç (meglio conosciuta come Almagesto) e perfezionata nelle ' lnoBtonç -rlòv nÀaVWIJ.Évwv (Ipotesi Planetarie): essa dominerà incontrastata fino al XVII secolo col nome di sistema aristotelico-tolemaico e su di essa si appoggia dunque l'astrologia nel senso più ampio del termine; i movimenti celesti producono infatti un aumento o diminuzione della luce ed influenzano tutto il mondo sublunare: inducono mutamenti nell'aria, ma anche diversità alla nascita e nel prosieguo della vita dei singoli esseri umani. Gli astri hanno una virtus che agisce attraverso l'atmosfera su tutto ciò che è nell'Universo

36

TETRABIBWS - LIBRO l/1, CAP. 13: DELLE INFERMITÀ E DELLE MALATTIE

e più in particolare sui quattro elementi (fuoco, acqua, aria e terra), che Aristotele aveva detto esser presenti in ogni corpo composto;2 fino a tutto il XVI secolo ed oltre, l'astrologo fu soprattutto un filosofo, interprete dei moti del cielo e delle leggi della natura, ma anche astronomo e fisico, non di rado meteorologo e medico, e si considerò discepolo di Tolemeo, di Galeno, di Aristotele. Claudio Tolemeo n divino Claudio Tolemeo fu autore oltre che di numerose opere astronomiche, anche di due opere astrologiche: un trattatello dal titolo uwar al-kawakib al-thabita), basato sull'Almagesto di Tolomeo; egli ricalcolò le posizioni delle stelle per l'anno 964 e aggiunse inoltre dei commenti ai loro nomi. -

29 La genitura viene riproposta da Francesco Giuntini nello Speculum Astrologiae (Libro III, cap. 2) senza ulteriori aggiunte. 30 Lattiginosità non risohibile nemmeno con l'aiuto di un cannocchiale.

47

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTJCO DI ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

Questa nebula,31 che fu indipendentemente riscoperta anche dall'astronomo italiano Giovanni Battista Hodierna32 nel XVII secolo, è conosciuta anche come Collinder 399 ed è un asterismo di magnitudo apparente 3,6 (un tempo ritenuto un ammasso aperto), che si trova nella costellazione della Vulpecula. Ai tempi del Cardano aveva longitudine 290,90 (20° 54' Capricorno). Poteva quindi essere considerata congiunta a Mercurio e vicina alla Luna. Giove non può soccorrere la Luna, in quanto è a sua volta in caduta e sotto i raggi; è inoltre in sua cauda: ha cioè latitudine assai prossima all'eclittica (0° u' u " S). L'essere un pianeta nel nodo indica sempre che non potrà dare molto. Nemmeno Venere può portare soccorso, essendo strettamente congiunta a Saturno, che è visibile ed angolare. Poco distante il Nodo Lunare Nord, la cui natura è sempre augmentativa (in questo caso del danno). I due si trovano inoltre con tre stelle di natura Marte e Luna, delle quali una è una nebulosa e tutti i pianeti (sono) nella Via Lattea. Per l'identificazione dei tre astri ci soccorre l'elenco del Cardano presente nel De Supplemento Almanach,33 nel quale figurano sui gradi eclittici, che vanno da 14° 38' a 15° o8' del Sagittario, tre stelle di natura Marte/Luna: una sequens tertia pedis Ophiulci e due extraformam Scorpii. Una di esse è una nebulosa:34 non può trattarsi che dell'Aculeus M7, di cui abbiamo parlato prima e che Tolemeo recensisce anche nell'Almagesto35 tra le stelle non configurate dello Scorpione, col nome di b É7to!JEvoç tep Ksvtpq.> vE>, ser. ii, 16 (1971), 1400 e R. Westfall, Never at Rest, A biography ofIsaac Newton, cit., p. 537. 59 Huygens annota nel suo diario in data 29 maggio 1694: "(Newton] ha recuperato la sua salute tanto da essere di nuovo in grado di comprendere i suoi Principia". 6o Cfr. J.F. Scotto, The Correspondence oflsaacNewton (1694-1709), vol. iv, Cambridge, 1967, 84.

1 45

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI A LCHIMIA E ASTROLOGIA ...

un loro perfezionamento), è altrettanto certo che ciò non bastò da solo a determinare quella profonda depressione che preoccupò non poco i suoi amici e colleghi.61 La letteratura in merito è in gran parte concorde nell'individuare una serie di concause che portarono Newton alla crisi di quegli anni. Tra queste concause s'inserirebbe anche la delusione verso l'alchimia sperimentale come disciplina in grado di dare una conoscenza autentica. Ma questa non è, a nostro avviso, una delle concause, ma al contrario una delle conseguenze: Newton, nonostante i risultati certi ottenuti fino ad allora, interrompe gli esperimenti poiché non è più in grado di sostenere i ritmi, l'intensità e le energie che gli esperimenti richiedono; ed è per di più la stessa tradizione alchemica che lo consiglia di smettere, tra le righe dei trattati più illustri; si pensi a Michael Maier, studiato con rinnovata intensità da Newton proprio nei primi anni Novanta: il passo indietro di Newton può avere quindi una sua giustificazione nel precetto esplicito e fondante a cui si deve assoggettare l'alchimista sperimentatore, cioè operare sempre in ottima salute, fisica e psichica; senza di essa tutti gli sforzi per raggiungere la Grande Opera saranno perfettamente inutili. S'interrompono nel 1696, quindi, gli esperimenti di Newton, ma non l'interesse e il profondo rispetto nutriti per l'Arte. La sua elaborazione teorica, infatti, prosegui nel periodo londinese, cioè negli ultimi trent'anni della sua vita (1696-1727): dalle carte private di Newton si possono agevolmente estrapolare sia cospicui acquisti di nuovi libri manoscritti di alchimia - in particolare di provenienza francese e di William Y-Worth -62 , sia continuativi contatti con la sua cerchia occulta di alchimisti, sia infine nuovi approfondimenti teorici e riflessioni sulle fonti (come le Sententire luciferre et Conclusiones notabiles del 1698,6:J alcune note aggiuntive all'Out of La lumière sortant des tenebres risalenti allo stesso periodo, e altri appunti sparsi sulla fermentazione e sulla trasmutazione nel Babson Ms. 421). Ma come abbiamo anticipato, è tra le righe dei testi editi e inediti di fisica che il portato delle esperienze newtoniane maturate in trent'anni di sperimentazione alchemica si estrinseca compiutamente, seppur nei meandri di un discorso che apparentemente riguarda soltanto la meccanica pura o i processi non vegetativi. Erano già evidentissime le tracce di un forte 61 Cfr. F. Manuel, A Portrait of/saac Newton, Cambridge, 1968, pp. 218 e ss. 62 Tra le sue carte vi è un trattato anonimo dal titolo "Sendivogius explained" e tre trascrizioni di un lavoro sconosciuto di William Y-Worth. Cfr. J. Harrison, The Library of/saac Newton, Cambridge, 1978, p. g. 63 Cioè il Keynes Ms. 56.

1 46

PRAXIS, 1 6 93 - L 'ADDIO DI NE WTON ALL'ALCHIMIA

influsso dell'alchimia nell Hypothesis of Light (1675), ma ciò che più può stupire è che questi non si affievoliscono affatto nelle opere più mature, quando, come molti biografi sono pronti a giurare, la stima di Newton verso l'alchimia sarebbe nettamente declinata. Come spiegare, allora, la presenza di quello "spirito sottilissimo" che pervade i corpi, quel principio attivo vitalistico che agisce nel mondo e la cui prova di esistenza, lo scrive Newton a chiare lettere nello Scolio generale alla seconda edizione dei Principia (1713), pur non supportata da sufficienti esperimenti, sarebbe alla portata dei filosofi della natura? No, non è la delusione a dettare le parole di Newton, ma l'impossibilità di procedere ulteriormente nella sperimentazione (già foriera di successi); un'attività che egli assegna idealmente ai posteri, nel convincimento che la strada indicata sia proprio quella corretta. Un concetto che si fa ancora più articolato e complesso nell'Opticks, soprattutto nella sua terza edizione (1718): già la sua versione latina, risalente al 1706, dove compaiono alcuni esperimenti sul mercurio con aqua fortis e dove si trattano le affinità chimiche ("attrazioni elettive"), 64 e dove il lessico si colora di termini evocativi quali "sublimazione, "regolo", "trasmutazione", "fermentazione", . denuncia il debito verso l'attività di laboratorio e la confidenza con la prassi alchemica, nonché l'attribuzione implicita dell'autore di un valore di certezza e di verità alle risposte che l'alchimia, teorica e pratica, gli ha dato per una corretta descrizione della realtà naturale. E il messaggio che Newton lancia al futuro della filosofia della natura, le questioni ancora aperte che consegna alla posterità, non sono indirizzati necessariamente e soltanto agli interpreti di quella che oggi si definisce "scienza", ma anche ad alchimisti e filosofi ermetici, indagatori di quell'aspetto incomparabile, di quella causa misteriosa e occulta, che dona al mondo il suo vero motore, la sua linfa, la vita stessa, in una continua trasmutazione delle forme e delle sostanze, guidata da un pantocratore unico e universale, in grado di "modificare i corpi in luce e la luce in corpi". Ciò grazie all'incessante attività di quei principi attivi senza i quali '

i corpi della Terra, dei pianeti, delle comete, del Sole, e tutte le cose in essi, sarebbero fredde e congelate e diventerebbero masse inerti; e putrefazione, generazione, vegetazione e vita cesserebbero, e i pianeti e le comete non potrebbero permanere nelle loro orbite.65 [ ]Finché le •••

64 Cfr. I. Newton, Opticks, cit., Query 31. 65 Si legge nella quinta chiave di Basilio Valentino: "[ ] se la terra venisse privata del ...

1 47

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ... particelle rimangono intere, esse possono costituire i corpi di un 'unica natura e struttura in eterno, ma se possono essere erose o spezzate, la loro natura può essere modificata. [. .] Queste particelle [ ] si muovono tramite certi princìpi attivi, come la gravità, causando la fermentazione e la coesione dei corpi. .

...

suo spirito, sarebbe morta e non darebbe più nutrimento, perché al suo zolfo e alla sua untuosità verrebbe a mancare lo spirito, che conserva la forza vi\ificatrice e dà a tutte le cose la crescita mediante il nutrimento." B. Valentino, Le chiavi della sapienza segreta, tr. it. in M. Pereira, Alchimia, I testi della tradizione occidentale, cit., p. 984.

1 48

NATO SOTTO SATURNO: }OHA NNES DE MONT E­ S N Y DER E LA IATROCHIMICA EUROPEA ( 1 665 )

DAV I D E ARECCO

1 49

NATO SOTTO SATURNO: }OHANNES DE MONTE-SNYDER E LA ...

ohannes De Monte-Snyder (1625-1670) fu medico e mago, astrologo e alchimista dallo stile simile a quello di Enrico Cornelio Agrippa di Nettesheim. Scrisse una Commentario de Pharmaco catholico (1665), che Newton stimò a tal punto da eseguire egli stesso di suo pugno una traduzione inglese della dissertazione Métamorphose des Planètes.I Tedesco di origini olandesi, Johannes De Monte-Snyder visse tra il 1625 ed il 1670. Gran viaggiatore per tutta Europa - come altri alchimisti, dal Cosmopolita a Filalete - stimato dal chimico Johann Joachim Becher (che scrisse sul suo libro un Commentarius, nel 1726), lo iatrochimico tedesco fu a Vienna, nel 1660, ospite dell'Imperatore Leopoldo I (da parte sua interessatissimo ad alchimia e astrologia)2 e a Aquisgrana nel 1667.J Mori a Magonza, tre anni dopo. Il testo della Commentario rimane una delle maggiori opere alchemiche del Seicento europeo con la Lux obnubilata e la Chymica Vannus, apparse entrambe nel 1666.4 Con quest'ultima opera, la Commentario di Monte-Snyder fu riedita nel 1666, ad Amsterdam, da Janssonius e da Weyerstraet. Il trattato costituisce la parte teorica di un ben più ampio disegno dell'autore, il quale - nél 1663, ad Amsterdam - ne aveva pubblicato un complemento pratico in forma allegorica, con il titolo Metamorphosis planetarum.s Nella prefazione all'edizione del 1663, de Monte-Snyder menziona inoltre una dissertazione ancora precedente, il De elemenris magicis. Il testo parla dei tre regni della natura, di come distinguere il mondo

J

1 A. Faivre-F. Tristan, Alchimia. Introduzione all'arte della rigenerazione, Genova, 1997, p. 225. 2 La notizia è riportata da Johann Weichard von Valvasor, nella sua storia del principato di Carinzia uscita a Leybach, nel 1689. Weichard attribuisce anche a de Monte-Snyder poteri taumaturgici. 3 Ne parla Goosen van Vreeswyk in De Goude Leeuw (1675). 4 Il titolo completo della Chymica Vannus è Reconditorium ac reclusorium opulentiae sapientiaeque Numinis Mundi Magni cui deditur in titulum Chymica Vannus, mentre la seconda edizione di Leida (1696) reca il titolo di Chymiae Aurifodina Incomparabilis

quam recludit praeludium prosimetricum magica rum noctium sortes Sybillinae.

5 E.C. Flamand, Erotique de l'alchimie, Paris, 1970, p. 55. Successive edizioni tedesche dell'opera, a Francoforte e a Lipsia, nel 1684, 1700 e 1774.

1 51

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

minerale dalla lunare e femminile Geburth, della natura universale e doppia del microcosmo ermafroditico, di come la flora serva il monarca di questo mondo e del mercurio dei filosofi Oa parte più interessante per Newton, nonché per i paracelsiani inglesi del XVII secolo), nonché di molte altre rappresentazioni (metaforiche) del processo alchemico.6 Una prima versione tedesca della Commentario uscì a Francoforte sul Meno, nel 1662, mentre l'originale latino - stando, almeno, ai cataloghi delle biblioteche europee - non venne mai stampato e circolò solo manoscritto (con la datazione, posteriore, 1678). Sino al 1777 la diffusione fu ampia e favorevole. Sempre nel 1678 la Commentario fu inclusa nella silloge di testi alchemici - tra gli altri, di Arnaldo da Villanova, Cosmopolita e Artefio - Ianua patefacta thesaurus, apparsa in Amsterdam, per i tipi di Weyerstraet. Un'altra edizione tedesca uscì poi a Dresda nel 1727.7 Newton, come detto, si basò sulla stampa londinese del 1665, la stessa alla cui versione in italiano facciamo riferimento in questa sede.8 La Commentario resta una delle non moltissime opere che racchiudono, pur nella loro brevità, il nucleo centrale, se non la quintessenza dell'arte ermetica. Da ciò derivano la sua notorietà e la sua valorizzazione da parte degli studiosi. Al trattato non sono infatti mancati riconoscimenti non certo trascurabili, anche da parte degli storici. Secondo alcuni, olandese solo di origine, l'estensore della Commentario si sarebbe in realtà chiamato Mondschneider e sarebbe nato nel Palatinato. A parere di altri, suo nonno materno sarebbe stato Levinius Lemnius, alchimista del secolo XVI molto versato in tecniche tintorie e trasmutazioni. De Monte-Snyder fu ad ogni modo un 'missionario di Ermete' e un testimone attendibile quanto interessante dello stato dell'alchimia nella prima età moderna. Per De Monte-Snyder, il farmaco universale è una pozione chimica, che va cercata e ritrovata « nei tre regni della natura», una soluzione 6 Si vedano J. Ferguson, Bibliotheca chemica, Il, Glasgow, 1906, pp. 104-105; L. Thorndyke, History of Magie and Experimental Science, VI II, New York, 1960, pp. 355356. 7 Con il diverso titolo Grundliche Einleitung zur Allgemeinen grossen Medicin e vi si afferma che il testo fu tradotto, da un esemplare latino impresso a Londra, per via della sua notevole importanza. Le traduzioni in tedesco, secondo l'uso sei e settecentesco, portano il titolo misto Tractatus de medicina universali das ist von der Universal­ Medicin (il Duveen lo rammenta nella sua Bibliotheca alchemica et chemica, London, 1949. p. 411). 8 J. de Monte-Snyder, Commentario su/farmaco universale, Milano, 1974 (traduzione in francese Milano, 1977, in 12°), indicata d'ora in poi come CF. Sull'erudizione dell'autore s'è diffuso il Fictuld nel suo Probier-Stein (1753).

1 52

NATO SOTTO SATURNO: /OHANNES DE MONTE-SNYDER E LA ...

universale, «dotata della virtù di recludere o occludere e di riaddurre ogni metallo alla sua prima materia». Lo scopo è quello dell'alchimia classica: mediante la pietra filosofare trasmutare il piombo in oro, «ad onore, anzitutto, di Dio glorioso ed eccelso».9 Il Dio di De Monte­ Snyder è «spirito di verità» e «onnipotente». Precisazioni necessarie, che servono a confermare la fede cristiana dell'autore e, nel contempo, a stornare eventuali (e possibili) accuse di eresia. L'oro ha naturalmente una valenza simbolica e salvifica: precisa De Monte-Snyder che «chi cerca di arricchire non sarà mai innocuo» . Occorre invece «approfondire la conoscenza dei misteri più occulti, [ .. ] rinchiusi nell'Arte chimica», vista e concepita alla stregua di una «scienza».10 L'arte chimica è arte regia: la stessa di re, alchimisti e massoni di tradizione operativa. Quello di cui parla l'autore è «un arduo mistero» da penetrare per colui che intenda «far strada in questa luce di natura» nella convinzione dettata dal proverbio che «O l'alchimia trova il galantuomo, o galantuomo lo fa», al fine di accostarsi «al creatore e alla di lui conoscenza». Tale creatore «onnisciente e onnipotente è Dio, l'Alfa e l'Omega». A lui deve guardare il «probo e sincero figlio dell'Arte ».11 Segue quindi una affermazione vagamente baconiana, filtrata probabilmente attraverso il medium rosacrociano anglo-tedesco: «quando ti manca il potere, è degno di lode il volere». Anche per l'alchimista e per lo iatro-chimico, faustianamente, il sapere è potere. Per conseguire la «eterna verità» dell'Arte, va invocata «insistentemente la luce».12 Il tutto in un contesto fortemente cristologico quanto a fraseologia. Quello di De Monte-Snyder, che si autodefinisce un semplice «interprete», è un libretto aureo di precetti alchemici che dà accesso al «mondo dei filosofi» .13 Il capitolo primo della Commentario tratta del solvente universale di minerali e metalli. È l'alkaest del paracelsiano Van Helmont, molto popolare nell'Inghilterra puritana e presso alcuni membri del londinese College of Physicians (che, si sa, fu una delle culle intellettuali e scientifiche da cui sorse poi la Royal Society). I discorsi di De Monte-Snyder su Mercurio e Zolfo tradiscono apertamente la lettura attenta di Paracelso. Quanto al magnetismo terrestre, t4 la .

9 CF, 1. Su ermetismo e metallurgia vedasi il classico M. Eliade, Alchimia e arti del metallo, Torino, 1980. 10 CF, 3. 11 CF, s. 12 CF, 6. 13 CF, 10. 14 CF, 11.

1 53

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

fonte è il medico elisabettiano William Gilbert.15 n secondo capitolo è poi dedicato agli «elementi magici)),'6 in generale e di carattere igneo, nonché all'acqua mercuriale. « Le realtà sono tutte in tutte nell'universo archetipo)) e nelle sfere planetarie, mentre la Terra è «materia nostra)) ' ossia spazio abitato dall'uomo e dall'adepto.'7 Il capitolo terzo viene consacrato al «triplice fuoco degli antichi sapienth) . La concezione della Grande Opera,'8 quale si trova esposta dall'autore, è molto pre-socratica e segnatamente eraclitea e neo-stoica. La parte sul salnitro è quasi scientifica, debitrice verso l'atomismo boehmiano di Daniel Sennert, l'alchimista luterano di area germanica il quale ispirò anche l'opera di Robert Boyle, a Oxford. I passi sul Sale sono invece nuovamente assai paracelsiani. De Monte-Snyder scrive che ritroviamo la coagulazione di Mercurio in Saturno. Qui si parla del Saturno dei rinascimentali, il dio della melancolia, sotto il quale nascevano maghi naturali e poeti divinamente ispirati. Ci torneremo sopra. Se le argomentazioni su calorico e aria riguardano maggiormente la storia - ancora ambigua - della chimica seicentesca e quelle circa il regno vegetale attengono alla botanica, il richiamo fatto dall'autore all'archeus ci riporta a Paracelso e al suo magistero, vivissimo in Europa tra XVI e XVII secolo, in particolare grazie all'esoterismo di estrazione protestante. Il discorso di De Monte-Snyder è congiuntamente alchemico e astrologico, secondo la tradizione cinquecentesca: si pensi soltanto al passo riguardo la «miniera di Saturno, ossia casa universale)).'9 n linguaggio dell'alchimista appare ermetico ed occulto, in linea con il vincolo della segretezza semantica richiesto all'eletto!0 Solo un esempio: «quando Sole e Luna si oscurano, allora nasce il Magnipotens, recante tra le mani il regno spirituale e mondano)) .21 Ecco quindi il celebre VITRIOL: «visita le intimità della Terra; a forza di rettificare, troverai l'occulta Pietra)) ossia la vera medicina.22 La Terra di cui parla ' 15 W. Gilbert, De magnete, London, 1600 (base poi per A. Kircher, Magneticum naturae regnum, Roma, 1667). 16 CF, 12-13. 17 CF, 14. Si veda C.G. Jung, Psicologia e alchimia, Torino, 2006, pp. 285 e segg., 307 e segg. 18 Su questa e le sue fasi rimando a F. Ferrara, L'arte muratoria e la Grande Opera, Cosenza, 1999, pp. 41 e segg. 19 CF, 22. 20 Vedasi in merito D. Arecco-V. Borniotto, Segretezza esoterica e simbolismo animale tra Medioevo e Rinascimento. Il basilisco nel Secretum secretorum, in Secretum secretorum. Saperi e pratiche all'alba della scienza sperimentale, Genova, 2011, pp. 16-23. 21 CF, 23. 22 CF, 24 ( Visita Interiora Terrae; Rectijìcando Invenies Occu/tum Lapide m).

1 54

NATO SOTTO SATURNO: /OHANNES DE MONTE-SNYDER E LA ...

l'estensore della Commentano è «adamica» , originaria e primordiale al pari della Tradizione esoterica cui fa capo. Il capitolo quarto esamina la decomposizione dei metalli e la loro riduzione a tre soli principi primi, tramite la medicina universale dell'alchimista.23 De Monte-Snyder si appoggia, qui, a Basilio Valentino, esplicitamente citato/4 sempre guidato dalla «divina provvidenza)) che regge e governa il mondo (come sarà ancora per Newton).25 Il capitolo quinto prende in esame natura e proprietà del principio primo, ovverosia il Mercurio."6 Il sesto espone la natura generica dello zolfo ed il settimo quella del sale. Il capitolo ottavo si domanda «se la medicina universale sia da trovarsi nei sette altri cioè nei sette metalli o se anzi nell'oro e nella materia prima ». Molti alchimisti che hanno preceduto De Monte­ Snyder, infatti, «celando la materia ne svelano soltanto l'effetto)). 27 La cornice è, ancora una volta, squisitamente rinascimentale: si va dal tema dell'anima mundi a quello dell'armonia delle sfere celesti e della musica del cosmo.28 Il capitolo nono disserta a proposito di natura e proprietà di Saturno e dell'Azoth filosofale. Un tema caro anche, di lì a non molto, al Newton delle carte private e la cui fonte, quattrocentesca, è l'opera dell'alchimista inglese George Ripley.29 A Giove, associato allo stagno, «ferreus capitaneus)) della filosofia ermetica,3" è dedicato il capitolo decimo del testo di De Monte-Snyder. Quest'ultimo, trattando nell'undicesimo capitolo della natura e delle proprietà di Marte, «il ferro>> , «duce belligero», dice in tennini lapidari che chi non lo conosce «non ha imparato l'Arte».3' In questo capitolo, effettivamente centrale nella Commentano, richiami alla mitologia e al paganesimo si combinano ecletticamente - ma il sincretismo è caratteristico dei libri alchimistici - col recupero della saggezza di Re Salomone, che da un lato riprende le Scritture veterotestamentarie (e nascostamente la medievale ed empia Clavicula Salomonis, il manoscritto maledetto caro all'alba dei Lumi più radicali alla corte libertina e panteista di Eugenio di Savoia, a Vienna) e dall'altro non fa che preludere alla centralità del testo biblico 23 CF, 25. 24 B. Valentino, Chymische Schriften, Amburgo, 1700. 25 CF, 28. Vedi B.J.T. Dobbs, /saac Newton scienziato e alchimista, a cura di P. Lucarelli, Roma, 2002. 26 CF, 29-30. 27 CF, 35· 28 S.A.E. Leoni, Le armonie del mondo, Genova, 1988. 29 G. Ripley, Le Liure des douze portes, Paris, 1979 (traduzione condotta sull'edizione a stampa del 1649). 30 CF, 43. 31 CF, 45·

1 55

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

in seno a quella che sarà la Massoneria moderna. Sempre nel capitolo undicesimo, il sale di Paracelso si fa sale astrale. Dio della guerra, «croce e flagello è [. . ] Marte nel mondo».32 De-Monte­ Snyder fa ritorno dunque al motivo guida della sua dissertazione: «il cardine di tutto [ . ] è la riduzione e scomposizione in materia prima ossia nei suoi tre principii ».33 Segue una massima sfingea, enigmatica: «più che oro fare, difficile è oro disfare».34 Quest'ultima ha evidentemente la funzione di introdurre il lettore all'argomento del successivo e dodicesimo capitolo, concernente « natura e proprietà del Sole, cioè dell'oro».JS Molto importante e rappresentativa dell'epoca è la associazione, voluta dall'autore, tra l'oro degli alchimisti ed il Sole dell'eliocentrismo pitagorico, adottato e fatto proprio dalla moderna scienza astronomica.36 L'oro di cui discorrono gli alchimisti nel Seicento è, di fatti, analogo al Sole del macrocosmo ed a quello del microcosmo (il cuore, secondo l'anatomia di William Harvey).37 La materia prima è « magnete solare avendo essa attinto solare corpo dal Sole, e avendo costantemente l'oro attratto a sé anima sulfurea da essa prima materia» .38 Entro un impianto copernicano e misticheggiante insieme, leggiamo che «al Sole rendon servigio i pianeti»,39 il maggiore dei quali resta l'igneo Marte, la cui casa «è l'Ariete [.. ] principio dell'elemento del fuoco » . Contesto e finalità di tale argomentare rimangono di segno marcatamente religioso: obiettivo di De Monte-Snyder è « manifestare la divina bontà» ,4° quale essa si esplica nell'universo e sulla Terra per voluntatem Dei. Tale manifestazione, esotericamente, non è alla portata di tutta l'umanità. Predomina un aristocraticismo spirituale già bruniano: gli alchimisti devono conoscere se stessi; « molti sono i chiamati; pochi, per altro, gli eletti)) che potranno cogliere i secreta naturae e scorgere già in vita il volto del Signore, «l'architetto del polo e del suolo» in base all'immagine (quasi pre-massonica) di De Monte-Snyder.4' Il solo mezzo per penetrare l'architettura divina che si concreta nellà molteplice realtà .

..

.

32 CF, 48. 33 CF, 49· 34 CF, 5o. 35 CF, 51. 36 J.L.E. Dreyer, Storia dell'astronomia da Ta/ete a Keplero, Milano, 1970, pp. 37 e segg., 249 e segg. 37 W. Harvey, De motu cordis, Frankfurt, 1628. 38 CF, 52. 39 CF, 53· 40 CF, 54 · 41 CF, 55· Il concetto di elezione dell'adepto pare coniugarsi, in De Monte-Snyder, a quello di predestinazione. Chiara, ancora una volta, la matrice riformata di fondo (CF, 68).

1 56

NATO SOTTO SATURNO: jOHANNES DE M ONTE-SNYDER E LA ...

fenomenica è la corretta pratica alchemica. Questa, in De Monte-Snyder, è qualitativa e quantitativa nel medesimo tempo, quasi sperimentalista. Il capitolo tredicesimo della Commentario si rivolge a Venere, associata al rame. Qui l'alkaest è definito «spirito ermafroditico», via d'accesso ai segreti di un mondo dove il simile attrae il simile (un principio forse desunto anche dall'epistemologia gesuitica kircheriana). A Mercurio il simbolo dell'esoterismo alchemico e, nel Settecento, dell'Illuminismo libero-muratorio (accanto a Minerva) - viene consacrato il capitolo quattordicesimo. «Gli antichi sapienti», leggiamo, «lo adornarono di Sole e lo insignirono di Luna»Y De Monte-Snyder passa, pertanto, a dissertare sull'antimonio della tradizione iatro-chimica; sono forse le pagine meno originali del libro: nulla che non si trovi pure in Ripley, Paracelso, Borri o più tardi Newton. Il capitolo quindicesimo tratta poi della Luna, delle sue proprietà naturali. Essa è associata al flegma della tradizione galenica. Scrive l'autore che «esercita la Luna, attraverso al freddo Saturno, la sua astrale influenza su ogni filone argentifero, il quale, come ricettacolo di lunari proprietà, comunica poi ai mortali la sua propria virtù».43 Ancora: «come [ ... ] Saturno è il supremo, cosi la Luna è l'estremo pianeta, entrambi come ugualmente distinti dal Sole, che come cuore di tutti i pianeti, è situato in mezzo al cielo».44 L'assunzione è particolarmente rilevante per lo storico della scienza, poiché siamo qui in un cosmo copernicano, che non ha paura a dirsi tale. L'orizzonte permane dal canto suo teologico. Il capitolo sedicesimo della Commentario tratta, poi, della natura e proprietà delle gemme e di come ridurle, grazie al solvente filosofale, a farmaco universale. Scrive in questa sede il De Monte-Snyder che «dal primo Mobile astrale hanno origine e principio le gemme, come pure ogni infimo e supremo metallo)),45 Troneggia la lezione medievale del Picatrix: tutto è in tutto (omnia in omnibus) secondo il principio di sympathia rerum. Le gemme prese in considerazione sono topazi, smeraldi, rubini e zaffiri. L'autore torna altresi a parlare dello zolfo, paragonandolo all'aquila.46 Il riferimento al simbolismo zoologico serve anche a introdurre le tematiche del capitolo diciassettesimo, circa la terapeutica di ascendenza animale e vegetale, vestigia a sua volta di una medicina ancestrale, che gli uomini hanno con il trascorrere dei 42 CF, 62. 43 CF, 65. 44 CF, 66. 45 CF, 6g. 46 Sulla metafisica dell'aquila vedi J. EvoLA, Simboli della tradizione occidentale, Carmagnola, 1988, pp. 63-71.

157

COM E SI L EGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

secoli smarrito e che l'alchimista - sorta di novello Ercole - può adesso restaurare. Il capitolo si chiude con una lode, da parte di chi lavora tra le fornaci, all'onore ed alla gloria del Monarca dei cieli, principio di ordine e fine ultimo. Una conferma di come quella di De Monte-Snyder sia, similmente all'opera di Becher,47 una fisica sacra. ll capitolo diciottesimo della Commentario è un alfabeto chimico, volto a spiegare come siano da intendersi e da interpretarsi caratteri, simboli e terminologia degli antichi filosofi. A conti fatti, si tratta di una razionalizzazione di ciò che sta dietro le procedure alchemiche. Una volta tanto, colui che legge non ha a che fare con un periodare ellittico ed astruso. Anzi. L'autore scrive, d'altra parte, per gli apprendisti dell'arte regia. Non mancano piccoli rudimenti di una vulcanologia, in realtà più simbolica che altro, storicamente ancora agli albori (di fatto essa nasce con gli studi sull'Etna editi, nel 1669, dallo iatrofisico galileiano Giovanni Alfonso Barelli). De Monte-Snyder ritorna a dirci di Mercurio, in questo caso il «Mercurio metallico», che viene da lui fatto corrispondere al «mattutino e vespertino Lucifero».-�8 Segue una breve ma utile nomenclatura alchemica, con designazione di tipi di zolfo, sali, metalli e «sillabe chimiche» .49 Quasi un glossario. La Commentario termina con un riassunto che è una sintesi di tutto quanto esposto, non senza oscurità lessicali e contenutistiche, nell'intero liber. La destinazione di quest'ultimo è di nuovo netta ed esplicitamente dichiarata: De Monte-Snyder ha scritto per coloro che adoperano il magico fuoco filosofale dell'atanòr, che lavorano duramente con storte e alambicchi, in cerca della chiave con cui accedere al mysterium magnum, nascosto nel creato. È a questi candidi ed emuli amatori dell'Arte che l'alchimista si è rivolto. Tali «tecnofì.li>>,so stando all'espressione con la quale De Monte-Snyder intende i possessori della recondita tecnica ermetica, sono fautori di una magia bianca, nemica della negromanzia. Pregano Iddio, «che tien la chiave · dell'Olimpo e dell'Orco», affinché la strada da loro arduamente percorsa sia illuminata e possa perciò mantenersi rettaY

47 Di quest'ultimo ho trattato nel mio Dall'Inghilterra all'Europa. Scienza, esoterismo, Lumi 1627-1780, Roma, 2014, pp. 115 e segg. 48 CF, 83. Si veda L. Picknett, La storia segreta di Lucifero, Roma, 2005, nonché T. Karlsson, La Kabbala e la magia goetica, Roma, 2011, pp. 28 e segg., 139 e segg. 49 CF, 85. so CF, 99. 51 CF, 98.

158

NATO SOTTO SATURNO: fOHANNES DE MONTE-SNYDER E LA ... U:p.a lettura dell'arte regia

La Commentario - libro di gran rinomanza, ma non facile da discernere per la stratificazione e sovrapposizione di linguaggi e significati - è opera che necessita di chiarimenti ed inquadramento storico-concettuale al fine di essere davvero correttamente compresa. Iniziamo da Marte, chiamato a lungo in causa dal De Monte-Snyder. La sua figura ci rimanda ai cicli eroico-uranici dell'antichità occidentale e nella fattispecie romana, al tempo mitico e metastorico degli eroi di Roma, in generale all'esoterismo ermetico-alchemico della via romana al sacro. Marte è fondamento della via romana all'eroismo, eroismo che nel Seicento italiano ed europeo - stante il precedente illustre di Giordano Bruno, con i suoi (appunto) Eroici furori - giunge sino a De Monte-Snyder, anche attraverso l'opera ermetica di Cesare della Riviera. s2 Marte è astro e nume. Come vi sono un M arte volgare e un Marte eraclea, così vi sono un uomo comune e un padrone dell'arte reale (che eroicamente ha saputo entrar in possesso della sapienza dischiusagli dall'alchimia). Alla stessa maniera, continuando nel gioco di corrispondenze, vi sono nelle operazioni alchemiche (che sappiamo trigraduali) una materia bmta e informe, inerte e passiva (che necessita e attende di venire vivificata dall'intervento eroico del mago e alchimista) ed una trasformazione­ realizzazione compiuta (su) di essa (e a partire da essa). Marte, nella tradizione ermetica, è altresì passaggio obbligato, per raggiungere l'alta atmosfera e la celeste dimora della divinità (dove abita Giove). De Monte-Snyder .pensa inoltre chiaramente a Marte come a un metallo, cercando e individuando una corrispondenza magica tra l'astro, il dio e il metallo degli alchimisti. Marte, naturalmente, è anche dio della guerra, vista come mezzo supremo allo scopo di realizzare eroicamente - anche tramite il furor in battaglia - il sacro. Si spiegano così miti, simboli e riti presenti e rintracciabili tanto nella tradizione di Roma,5J quanto nell'alchimia posteriore,54 della quale la Commentatio di De Monte-Snyder è in tal senso una delle ultime ramificazioni. Nel De pharmaco si trova, inoltre, il motto ambula ad intra. Questa via interiore è una strada sacra che parte dalla pietra nera ieratica, da questa pietra che non è (solo) pietra, bensì immagine del cosmo, dal «piombo 52 C. della Riviera, Il mondo magico de gli Heroi ( 1605), Roma, 1986. 53 J. Evola, La tradizione di Roma, Padova, 1977; G. de Giorgio, La tradizione romana, Roma, 1989. 54 Vedi G. Casalino, Aeternitas Romae. La via eroica al sacro dell'Occidente secondo la Tradizione ermetica, Genova, 1982; R. Guénon, Considerazioni sulla via iniziatica, Genova, 1987.

1 59

COM E 51 LEGGE UN TESTO ANTICO DJ ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

nero nostro» - un simbolo, da tale punto di vista, per il corpo umano - e lungo la quale sono destinati a scaturire eroi (nel senso indicato da Bruno e da della Riviera) e dèi, «cieli» e «pianeti», uomini elementari (l'homunculus di Paracelso), metallici e siderei, ossia alchimisti, che si elevano sino alla superiore sapienza trascendente rappresentata dalle stelle.ss Una veduta centrale dell'arte regale in De Monte-Snyder è che l'ermetista compie determinate operazioni nel crogiolo alchemico, operazioni attraverso le quali si traduce in atto e perfezione una materia simbolica, che la Natura ha lasciato imperfetta ed aristotelicamente in potenza. Senza qui il soccorso dell'Arte, tale processo di compimento è impossibile. Tale idea va riferita a quanto l'uomo comune si trova ad essere quaggiù - nel dominio dell'immanenza - ma va pure ricondotta a quella dignità, «sconosciuta alle razze anteriori» e che contraddistingue lo spiriti dei cicli eroici, a cui si è già fatto cenno poco fa.56 Nel De pharmaco, non senza colti riferimenti all'antica alchimia dello pseudo-Democrito e di Zosimo, per ottenere un oro non «volgare» bisogna procedere a distillazioni che posseggono precisa valenza di ordine simbolico: si deve cioè passare attraverso il fuoco rigeneratore. Solo in tale modo, il composto può risorgere dalle ceneri, come l'araba fenice della tradizioneY Soltanto così, l'anima potrà finalmente abbandonare la compagine terrena ed il carcere corporeo (secondo la tradizione di marca platonica e ficiniana) per risolversi in altro elemento, uranico e non più solo ctonio.sB Non di meno, il De pharmaco esorta a più riprese l'alchimista a non volare troppo e subito in alto nei cieli, ma a ricercare nell'humus della Terra. Pare una contraddizione, ma a ben guardare non la è: è dalla Terra che si deve cominciare il cammino iniziatico per poi elevarsi oltre, verso le sfere superiori del divino.59 Nell'alchimia di De Monte-Snyder troviamo pure una duplicazione: Saturno è antico e divino (o sulfureo) e simultaneamente è «oro inverso», ossia il piombo inteso quale corpo volgare (Demon est deus inversus, dirà William Butler Yeats al tempo della sua militanza rosa­ crociana nella Golden Dawn). Saturno è il padre della pietra filosofale degli ermetisti, nella quale secondo il De pharmaco si manifesta nelle vesti di spirito cosmico, dotato di una natura corporale e spirituale 55 J. Evola, La tradizione ermetica (1931), Roma, 1996 (da qui in avanti ETR), p. 53. 56 ETR, 81. 57 ETR, 83. Si veda anche, al riguardo, G. Bachelard, L'intuizione dell'istante. La psicoanalisi de/fuoco, Bari, 1973, pp. 117 e segg., 169 e segg., 209 e segg. 58 ETR, 85. 59 ETR, 91.

1 60

NATO SOTTO SATURNO: jOHANNES DE MONTE-SNYDER E

LA . . .

insieme, natura paragonabile a quella dell'arsenico (il potere virile per eccellenza). È una concezione alchemica che si ritrova, pari pari, nel De signatura rerum di Jakob Boehme.6o Nel Saturno dei filosofi chimici, per De Monte-Snyder, riposa l'autentica resurrezione e la vera vita inscindibile.61 Siamo lontanissimi dal dualismo cartesiano. Intanto, in De Monte-Snyder non vi è dualismo, ma semmai dualità: di principi ed elementi, comunque destinati a ricomporsi misticamente in uno solo. In secondo luogo, questa è una dualità - più apparente che reale, in verità, dato che è destinata a dissolversi, ermeticamente ed alchemicamente - la quale rinvia piuttosto al messaggio eterodosso dello gnosticismo.62 A proposito del VITRIOL. Nel De pharmaco (III, 17) una delle conseguenze del «visita)) è la conoscenza della genesi dei metalli e «il vedere, lo sperimentare, come sia da distinguersi il perituro e fuggevole dall'imperituro e dal permanente)). Trattasi, appunto, della conoscenza dei processi più profondi, che racchiudono come realtà ciò che poi appare fenomenicamente, nella contingenza, alla coscienza esterna.63 Il vero alchimista deve cercare l'essenziale e l'eterno, senza curarsi di ciò che è transitorio e senza importanza. Nel De pharmaco si parla parimenti dell'estrazione del caldo Mercurio solare dalla miniera di Venere mediante Tartaro (che equivale al caos primevo, al potere dissolvente di queste simboliche combustioni) e sale ammoniaca, la cui virtù contrattiva, in contrasto con il primo, ha un significato forse analogo al 'colpo di lancia' inferto dal guerriero in battaglia.64 Nuovamente, il fantasma della cusaniana coincidentia oppositorum torna ad aleggiare sullo scritto di De Monte-Snyder. Un'ultima riflessione sul Magnipotens. È il Fanciullo divino generato dall'arte regia. Egli reca nelle sue mani le insegne del regno spirituale e di quello temporale, 65 ha espugnato la gloria mundi e simbolegga l'unione classicamente ermetica di cielo e terra, divino e mondano. Detto altrimenti: la corrispondenza, concretatasi per via alchemica, di macra e microcosmo, di paradiso e inferno. Tema poi ripreso a fine Settecento - via Swedenborg, Milton e Toland - dalla lirica e dall'arte di William Blake, in un clima ormai pre-romantico. 6o ETR, 93· 61 ETR, 165. 62 Su quest'ultimo vedasi S. Hutin, Lo gnosticismo. Culti, riti, misteri, a cura di G. de Turris, Roma, 2007. 63 ETR, 96. 64 ETR, 142. Vedasi anche J. Evola, Il mistero del Graal (1937), a cura di F. Cardini, Roma, 1994, pp. 43 e segg., 101 e segg., 113 e segg., 193 e segg. 65 ETR, 179-180.

161

C.G. }UNG , L'A LCHIMIA

E LA CHIMICA INDUSTRIALE WALTE R G SAN N ITA

1 63

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DJ ALCHIM IA E ASTROLOGIA ...

1 64

C. G. }UNG, L 'ALCHIM IA E LA CHIMICA INDUSTRIALE

isciplina esoterica per eccellenza, l'alchimia ha utilizzato con prettamente simboliche strumenti e prassi di laboratorio che hanno, in parte e indirettamente, anticipato la chimica scientifica. Di questa, l'alchimia è stata difatto un reale incubatore per il concetto - ai tempi rivoluzionario - che la materia nonfosse omogenea e potesse essere manipolata e modificata.

Dmotivazioni

Prima riga, primo paragrafo del prologo alla ricostruzione della sua lunga, intrigante e gratificante esistenza Cari Gustav Jung (1875-1961) dichiara: "La mia vita è la storia di un 'autorealizzazione dell'inconscio". L'intera autobiografia conferma in quasi ogni riga un confronto dialettico tra coscienza e inconscio - continuo e serrato, sempre complesso, spesso conflittuale, talvolta drammatico (Jung, 1961). Mediavano in questo processo l'esperienza psicoterapeutical, una sterminata cultura e una profonda capacità di analisi delle simbologie umane, dei sogni e dei miti. E dell'alchimia. La concezione di Jung di inconscio collettivo (definito in negativo come la parte di inconscio non personale e slegato dall'esperienza individuale, quindi comune agli uomini indipendentemente dalle contingenze e peculiarità geografiche, temporali e storiche) e dei suoi archetipi richiedeva una metodologia di analisi altrettanto trasversale2• In questo, 1 La psicologia analitica sviluppata da Jung, come la psicoanalisi, è stata un potente e innovativo strumento di indagine. Il discorso si complica quando si parla di impatto terapeutico. Nelle sue memorie, Jung racconta di aver compilato una statistica retrospettiva dei risultati della sua intensa attività terapeutica, con un terzo dei pazienti guarito, un terzo migliorato e un terzo rimasto invariato. Nota anche come sia difficile definire l'esito terapeutico in mancanza di criteri indipendenti di valutazione e quando il successo della terapia psicoanalitica dipende in parte dall'affrancamento del paziente dal terapeuta (Jung, 1961). Non deve essere comunque sottovalutato un approccio terapeutico che, per quanto gestibile solo da professionisti di grande capacità e fruibile solo da pazienti slezionati, non ha avuto alternative efficienti fino allo sviluppo della neurofarmacologia moderna degli anni 'so. Freud ha curato nove pazienti nel corso della sua intera attività professionale. 2 Il costrutto concettuale di archetipi ed inconscio collettivo è troppo complesso per essere riassunto propriamente. Le stesse descrizioni che ne da J ung sono chiaramente intuizioni

1 65

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

gli strumenti culturali di Jung si sono dimostrati potenti ed efficaci, anche se - come da lui stesso dichiarato - ancora al tempo dei suoi ultimi anni di vita rimanevano da inventare condizioni accettabili di prova. Rimangono da inventare ancora oggi. Se era difficile Oui stesso lo ha dichiarato) un approccio realmente scientifico al problema dell'inconscio, è anche vero che Jung sembra aver vissuto l'intera vita in questo tentativo, in totale distacco dagli eventi reali che lo hanno accompagnato, con la sola eccezione della famiglia. L'autobiografia è spesso Cari Gusta v Jung sincera fino alla spudoratezza, quando parla del confronto dialettico con l'inconscio, ma scuola, università, carriera ospedaliera e universitaria, e professione sono contestuali; due guerre e un drammatico dopoguerra sono solo incidentalmente menzionati. Può sembrare strano che una persona che ha dedicato la vita a cercare strumenti peculiari di indagine scientifica abbia apparentemente ignorato quanto succedeva intorno a lui in un periodo (quello a cavallo tra il XIX e il XX secolo, ma il discorso varrebbe per la sua intera vita) che ha visto le scienze esplodere nella più che descrizioni: "Il concetto dell'archetipo ... è derivato dalla osservazione che ... miti e fiabe della letteratura mondiale contengono motivi che ritornano sempre e dovunque.... Tali immagini e collegamenti tipici vengono denominati rappresentazioni archetipe. Quanto più distinte sono, tanto più hanno la proprietà di essere accompagnate da toni affettivi particolarmente intensi .... Provengono dall'archetipo, di per sé senza forma immaginabile, una preformazione inconscia, che sembra appartenere alla struttura ereditaria della psiche e che perciò può manifestarsi dovunque anche come fenomeno spontaneo". "M'imbatto sempre nell'equivoco che gli archetipi siano determinati sa un contenuto, siano cioè una specie di mppresen tazioni inconsce ... gli archetipi non sono determinati dal contenuto ... un'immagine originaria è determinata da un contenuto solo quando è conscia e perciò riempita da materiale dell'esperienza cosciente". "Al di là del personale troviamo nell'inconscio, non solo le qualità acquisite individualmente, ma anche quelle ereditate, dunque gli istinti, come impulsi a compiere azioni senza una motivazione conscia [in questo strato più profondo della psiche troviamo anche gli archetipi]. Istinti ed archetipi ... costituiscono l'inconscio collettivo. Lo chiamo collettivo, perché ... non ha contenuti individuali, cioè più o meno unici, ma contenuti diffusi universalmente .. .". "Gli strati più profondi della psiche, più sono profondi e oscuri, più perdono della loro singolarità individuale ... più avvicinandosi ai sistemi funzionali autonomi, essi assumono un carattere sempre più collettivo, fino al punto che, nella materialità del corpo ... diventano universali e in pari tempo si estinguono".

1 66

C. C. fUNG, L 'A LCHIM IA E LA CHIMICA INDUSTRIALE

loro piena maturità e con un'impressionante sequenza di conquiste tecniche e intellettuali. Jung era coetaneo di Einstein, Rutherford e Niels Bohr. Max Planck, Charles Scott Sherrington, Santiago Ramon y Cajal e i coniugi Curie erano poco più anziani, Werner Heisenberg poco più giovane. Jung era bambino alla morte di Darwin e la doppia elica del DNA è stata ricostruita quando era ancora in vita. In quegli anni la fisica rivoltava microcosmo e macrocosmo, si definivano i meccanismi biochimici cellulari e si identificavano strutture e funzioni neuronali, fisica nucleare, chimica e astrofisica trovavano risposte a quesiti che avevano abbagliato gli scienziati per secoli e per millenni erano stati oggetto di dispute filosofiche e teologiche e di sofismi. Si scopriva che nell'Universo si espandeva a grande velocità ed esistevano altre galassie oltre alla Via Lattea. La teoria della relatività e quella quantistica ricostruivano ex novo il mondo fisico conosciuto. Si dimostrava che gli atomi realmente esistono e non sono un'idea platonica. Solo in tarda età Jung si occupò di fisica quantistica, in una collaborazione con Pauli soprattutto intesa a concettualizzare con maggior completezza il suo modello di psiche. Questo distacco (che certamente ha contribuito a un linguaggio che a sua volta ha favorito un immeritato successo tra newagers e amanti dell'esoterico di varia taglia e formato) non deve stupire più di tanto. Jung era un medico e in quanto tale un umanista che si sforzava di capire e curare le malattie umane - nel suo caso quelle mentali, le più misteriose allora come forse ancora oggi. Era così nella sua epoca e lo è stato per decenni a seguire; malgrado i progressi di biologia, chimica organica, biochimica, fisiologia e medicina, era difficile abbandonare l'idea di un dualismo tra materia e psiche e una separazione mind-body che ancora sopravvive tra le righe (e scontenta quasi tutti); l'inevitabile materialismo che la scienza reclamava metteva un certo disagio, non del tutto sparito nemmeno oggi. Le Gifford Lectures tenute all'Università di Edimburgo da Sherrington nel 1937-38 e successivamente redatte e pubblicate (Sherrington, 1940) volano alto, ma su temi filosofici e culturali classici molto di più di quanto trattino le sue scoperte fondamentali sulle funzioni nervose semplici e complesse. È vero che questa era la filosofia delle Gifford Lectures una visione vagamente teologica della Natura - ma è improbabile che Sherrington (all'epoca ottantenne, Nobel laureate e già una leggenda della scienza) abbia accettato l'incarico, impegnativo, senza condividerne almeno in parte ilframework culturale. Più banalmente, in Italia il liceo classico è stato tradizionalmente prodromico alla facoltà di Medicina e Chirurgia fino a -

1 67

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI A LCHIMIA E ASTROLOGIA ...

tempi piuttosto recenti; la motivazione più comune era che la conoscenza del greco sarebbe stata utile. Per appartenenza culturale e contesto professionale, Jung era quindi in grado di assimilare gli archetipi dell'inconscio collettivo ("elementi privi di contenuto, formali, possibilità di rappresentazione date a priorf') (Jung, 1972 si veda nota2) a caratterizzazioni antropologiche oppure ai patterns of behaviour ricorrenti della psicologia descrittiva, oppure ai motivi della ricerca mitologica, le raprésentations colletives di Lévy-Bruhl della psicologia primitiva, le categorie dell'immaginazione di Hubert e Mauss nel campo delle religioni comparate. Ma non a meccanismi funzionali neurofìsiologici. Era già stato compreso da Sherrington, che notava come i patterns motori siano programmati in modalità riflessa o volontariamente, comunque decisi, nella quasi totale inconsapevolezza della meccanica di attivazioni e inibizioni, contrazioni e rilassamenti muscolari, approssimazioni temporo-spaziali extrapiramidali e cerebellari, etc. Sono state le moderne tecniche di analisi funzionale del SNC e la loro applicazione in contesti particolari (ad esempio nel disturbo maggiore di coscienza) a completare la dimostrazione di come il nostro cervello riceva informazioni sensoriali e produca attività motorie mediante meccanismi che possiamo coscientemente iniziare, terminare o modulare ma che funzionano come subroutines indipendentemente dalla nostra coscienza (Friston et al., 2004; Park e Friston, 2013; Sannita, 2015; Monti e Sannita, 2016; di Porzio, 2016; Friston e Buzsaki, 2016). Identificare processi neurofisiologici equiparabili agli archetipi è verosimilmente difficile se non impossibile, ma la moderna ricerca su sonno e sogni sembra dare ragione a Jung (Sannita, 2009)3. -

3 Elementi biografici personali sono identificabili nei sogni (Nielsen e Stenstrom, 2005; Hobson e Kahn, 2007) e sono state osservate correlazioni tra i movimenti oculari peculiari del sonno REM (in cui si sogna più frequentemente) e i contenuti del sogno (Dement e Kleitman, 1958). Frammenti temporali e/o spaziali isolati sono comuni (28-65% nei diversi studi) (Cavallero et al., 1990; Fosse et al., 2003), ma solo raramente (1.4%) i sogni raffigurano memorie episodiche complete, ricordi di eventi circostanziati nel tempo e nello spazio (Fosse et al., 2003); la variabilità entro soggetti dei contenuti dei sogni è analoga a quella tra soggetti (Hobson e Kahn, 2007). Esistono indicazioni che i contenuti dei sogni riflettano soprattutto elementi di memoria semantica, possibilmente resi attuali (io, qui, adesso) dalla iperatti\"azione dell'ippocampo in parziale deconnessione con la corteccia. I networks neuronali selettivamente deputati all'elaborazione sensoriale possano attivarsi spontaneamente anche in assenza di input, conformando rappresentazioni sensoriali comparabili a quelle fisiologiche (Kenet et al., 2003; Hobson, 2005). Il sonno REM è compatibile con l'attivazione corticale prevalentemente visiva (in assenza di input durante soppressione della corteccia frontale coinvolta nel richiamo di memorie episodiche), l'iperattività dell'amigdala con una esagerata risonanza affettiva, la parziale

1 68

C. G. jUNG, L 'A LCHIMIA

E

LA CHIMICA INDUSTRIAL E

Indipendentemente dalla congruità e pertinenza neurobiologica delle intuizioni di Jung, era impensabile che la ricchezza e la organicità della simbologia alchemica potessero essere indifferenti a uno come lui (''L 'alchimia è, come il folclore, un grandioso affresco proiettivo di processi di pensiero inconsci."). Negli ultimi trent'anni di vita, Jung ha esplorato ad ogni livello di profondità la simbologia alchemica (Jung, 1944), ma si è limitato agli aspetti, apparentemente paralleli ma concettualmente convergenti, della grande opus di evoluzione e perfezionamento dalla materia bruta a quella nobile (il metallo perfetto, l'oro) e dall'uomo inconsapevole alla piena coscienza ed eventualmente al Cristo, inteso prevalentemente nell'ambito della tradizione gnosica (Puech, 1985,1995; Magris, 2012). Un ambito simbolico era complementare all'altro e spesso si sovrapponevano. Le ambiguità e l'oscurità di linguaggio avevano uno scopo strategico (comunicare solo con gli eletti ammessi ai lavori ed evitare guai), servivano a rendere l'opus arcana e importante, erano un processo simbolico e mitologico di presa di coscienza individuale. A questo riguardo, si trattava di un itinerario (quasi) religioso. Inaspettatamente, le analisi di Jung documentano quanto la dottrina alchemica fosse omogenea e coerente: oltre a essere antiche, le radici erano sistematizzate, c'era del metodo in quella pazzia. In realtà, nei secoli spesso bui della gestazione e dell'infanzia dell'era moderna stava (ri)nascendo la logica scientifica e cresceva esponenzialmente l'interesse per l'osservazione a parziale scapito delle dispute accademiche. Non era una novità assoluta; lo stesso Aristotele aveva negato il presunto ermafroditismo delle iene maculate, accettato fino a tempi relativamente recenti - immaginiamo per osservazione deconnessione dell'ippocampo con i processi di elaborazione e consolidazione mnemonica in cui questa struttura è coinvolta in veglia e nel sonno (Maquet, 2000; Fosse et al., 2003; Nielsen e Stenstrom, 2005). L'ippocampo è verosimilmente alla base dell'apparenza di racconto del sogno, con luoghi e fatti in sequenze temporali e partecipazione del sognatore identificato, sia come personaggio che come spettatore. L'amnesia dei sogni è congrua con questa interpretazione: dimentichiamo quanto sognato, ma l'amnesia è apparente. In realtà la struttura encefalica si riorganizza al risveglio per adeguarsi alle funzioni della veglia e non è in grado di mantenere memoria della organizzazione anatomo-funzionale propria del sonno REM - che con lo stato di veglia è incompatibile. Quando ricostruiamo visivamente il mondo esterno non possiamo e>itare di "vedere" il nostro stesso sistema \isivo e siamo vittime di un'illusione ottica costruita dall'esperienza nella prima infanzia e da allora inevitabile - quella della tridimensionalità dagli oggetti che il nostro cervello analizza in due sole dimensioni (Mach, 1886; Husserl, 1889-1890/2005; Ullman, 1996; Rodieck, 1998; Goldstein, 1999; Levine, 2ooo). Il mondo del sogno è simile a quello di veglia dei bambini piccoli; quando sogniamo "vediamo" una parte dei meccanismi del nostro cervello e solo in minima parte ciò che i processi di rimozione ha accatastato nei sotterranei del nostro inconscio personale come immaginato da Freud.

1 69

COM E SI L EGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

diretta sua o altrui, difficile sia stata una deduzione filosofica (Lanza e Vegetti, 1971). Ma ora le osservazioni degli scienziati mettevano in crisi più di un sistema. E quanto succedeva intorno agli athanor degli alchimisti, nelle stradine della vecchia Praga come nei laboratori semiclandestini delle altre grandi città, era metodologicamente innovativo quanto concettualmente devastante. Per cominciare, quella sezione dell'alchimia che intendeva operare sui materiali doveva sviluppare metodiche (riscaldamento, distillazione, sublimazione, cristallizzazione, solubilizzazione, mescolamento e fusione, estrazione e diluizione) e strumenti (athanor, caldaie e refrigeranti, alambicchi e pipette, mortai e filtri) che, per quanto primitivi e basati prevalentemente su concezioni simboliche, anticipavano di fatto quelli di un laboratorio chimico più o meno "moderno". La rivoluzione alchemica andava comunque ben oltre la metodologia. Può essere più o meno rilevante che i rudimentali procedimenti chimici corrispondessero alla simbologia degli stati di consapevolezza o di evoluzione e perfezionamento dell'uomo. Nei fatti, l'ambizione e il progetto stesso di operare sulla materia (non importa quanto bruta) implicavano anche che questa non fosse omogenea (come allora creduto dai più) e che potesse essere manipolata nella sua struttura intima. Secondo l'alchimista Geber e il suo corpuscolarismo (XIII secolo), tutti i corpi fisici posseggono uno strato interno e uno esterno di particelle minuscole che, al contrario degli atomi di Democrito, possono essere divisi; veniva per questo teorizzato che il mercurio potesse penetrare nei metalli modificandone la struttura interna. Quest'ultima ipotesi era sbagliata, e quei pochi cambiamenti realmente avvenuti negli athanor erano probabilmente casuali e in gran parte indipendenti dalle intenzioni degli operatori e dalle metodologie utilizzate; ne non abbiamo documentazione perché la simbologia alchemica che ci è rimasta non permette ricostruzione una a metodologica posteriori. Banali 1 70

C. G. }UNG. L 'A LCHIMIA E LA CHIMICA INDUSTRIA LE

criteri statistici suggeriscono comunque che gli alchimisti qualche manipolazione della materia devono averla operata - almeno qualche volta. Erano certamente operazioni meno standardizzate di quelle che ogni giorno avvenivano nelle molte botteghe artigiane dove si temprava il ferro o forgiava il vetro, si trasformava il latte, si sbiancavano o tingevano tessuti. Tuttavia, questo antico e sistematico lavorio artigianale era separato dalla dottrina e non aveva implicazioni ideologiche, non disturbava l'ordine costituito. Nei laboratori alchemici, invece, venivano prodotti dei cambiamenti della materia, o per lo meno si tentava scientemente e sistematicamente di produrli seguendo una dottrina e una filosofia che concepivano un Universo differente da quello canonico - e questa era una rivoluzione di immane portata, cui forse non è stato mai riconosciuto il credito dovuto. Non era ancora scienza, ma come la scienza si occupava di quanto può essere fatto. In epoche più o meno parallele si scopriva intanto che l'universo era regolato da leggi generali e apparentemente immutabili. Kepler, Copernico, Tycho Brahe e, sopra tutti, Isaac Newton cantavano le lodi della perfezione matematica dell'armonia del Creato - come del resto aveva fatto Tolomeo a modo suo: poco importava, dopo tutto, cosa ruotasse intorno a cosa nel vasto cielo (Gingerich, 1973; Ongaro, 2007). Ma, osservata al telescopio, la superficie solare mostrava macchie scure, descritte da Thomas Harriot (1560-1621) e, in una successiva pubblicazione, da Johann Fabricius (1611). Galileo non apprezzò le fantasiose teorie con cui Christoph Scheiner cercava di salvaguardare il dogma aristotelico dell'immutabilità dei corpi celesti. Incurante della serie di guai in cui sarebbe comunque andato a cacciare nel corso della vita, dimostrò che il fenomeno avveniva sulla superficie del Sole o nelle sue immediate vicinanze. Oggi sappiamo che le macchie solari sono l'effetto di intensi campi magnetici che bloccano i moti convettivi degli strati sottostanti; le aree coinvolte ricevono una minore quantità di energia, hanno una temperatura inferiore e appaiono quindi più scure. Ai tempi di Galileo, e per non poco tempo a venire, il concetto stesso che una macchia potesse esistere in un astro implicava inevitabilmente che i Cieli fossero altrettanto corruttibili della Terra e delle sue creature - una impensabile bestemmia. L'alchimia non si dedicava all'osservazione della Natura e alle deduzioni del caso: derivava da filosofie esoteriche e dalla gnosi e non ne aveva gli strumenti tecnici. Inoltre, nessun alchimista aveva statura paragonabile a Galileo, né possedeva o poteva permettersi una simile capacità di comunicazione. In compenso, la prassi alchemica andava per certi versi molto oltre 1 71

COM E 51 LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

l'osservazione della Natura: pretendeva di modificare la Materia stessa, corruttibile, ma creata immutabile. Non solo: a volte ci riusciva. Poco importa che l'oro non si materializzasse se non nelle mani di qualche lestofante: qualcosa a volte - si modificava in qualcos'altro. Un potere sulla materia tanto forte da poterla modificare e sovvertire poteva derivare solo da un'arte "realmente" diabolica. Non stupisce segretezza tanta intorno gli athanor, la dimensione dell'eresia era inconcepibile e intollerabile. Non stupisce nemmeno l'interesse dei potenti, che proteggevano e di fatto gestivano gli alchimisti e il loro lavoro: a parte la (ovvia e comprensibile) sete di oro che il loro ruolo e generalmente l'indole richiedevano, dovevano vedere nell'op us alchemica possibili strumenti di un potere tanto vasto da superare persino le aspettative o i desideri della più smodata ambizione. I tempi della nascita dell'età moderna sono stati spesso tenebrosi, caratterizzati da terribili discrepanze. Un esempio spesso riportato e sempre pertinente è la storia delle indemoniate di Loudun, tristissimo episodio avvenuto sotto il regno di Richelieu e considerato da metà 'Bo o ad oggi uno dei casi più sensazionali (certamente il più documentato storicamente) di possessione di massa e isteria sessuale della storia (Huxley, 1952). Era i1 1632: Kepler, Fran cis Bacon e Shakespeare (se mai veramente esistito) erano morti da poco; Newton e Leibniz sarebbero nati una manciata di anni più tardi. Ma Corneille, Moliere, Descartes, e Pascal erano vivi e vegeti nella stessa Francia proprio in quegli anni;

1 72

C. C. jUNG. L 'A LCHIMIA E LA CHIMICA INDUSTRIAL E

l o erano altrove Galileo e William Harvey, tanto per ricordare nomi importanti. Per secoli, superstizione e barbarie hanno accompagnato l'Europa verso l'età moderna; in questo contesto, l'alchimia era il lato oscuro della scienza nascente. Più o meno a partire dalla seconda metà del Cinquecento e solo in parte grazie alla visione di Paracelso, il termine alchimia cominciò ad indicare ogni trasformazione artificiale delle · sostanze, marcando così la dicotomia tra alchimia esoterica (vincolata a tradizione e finalità gnostiche e metafisiche) ed essoterica, intesa a manipolazioni dei corpi naturali (De Meo, 1994). La chimica moderna deve certamente molto all'alchimia. Tuttavia, la sua lenta (molto più della fisica, che poteva già permettersi una teorizzazione matematica) e spesso accidentale emancipazione dall'esoterismo e la sua evoluzione come scienza naturale dovevano molto di più all'altrettanto lento e ancora più accidentale disconoscimento di vecchie credenze e luoghi comuni incompatibili con il metodo sperimentale. Sulle ceneri feconde del Medioevo la scienza cresceva, lentamente, ma metodologicamente sempre più vigorosa e (oggi può sembrare curioso) uomini di immenso genio, profonda intuizione e rigoroso metodo, cui siamo immensamente ed eternamente debitori, condividevano (o lavoravano in contiguità con) ambizioni di conoscenza che oggi - erroneamente - ci appaiono infantili o ridicole o francamente deliranti. Classificarle come semplice interesse culturale per il paranormale e il magico richiede molta tolleranza. In realtà, testimonia una scarsa comprensione dei tempi. Pare che Newton abbia dedicato gran parte della sua vita allo studio degli antichi testi esoterici (soprattutto ebraici, lo affascinavano l'ordine e la ricchezza di simboli del Tempio di Salomone); l'economista John M. Keynes scoprì la sua passione per l'alchimia a proprie spese4• Sono stati anche raccontati i tentativi di sir Isaac di assimilare (aggiustando un pochino le misure) le dimensioni relative delle fasce di colore della luce bianca scomposta agli intervalli musicali, così da completare l'armonia (alchemica) tra colori, note (la, re, do, si bemolle, mi, sol, fa), i sette astri visibili a occhio nudo (Sole, Luna, Venere, Giove, Mercurio, Marte e Terra) e 4 Letteramente: Nel 1936, Keines si aggiudicò a un'asta di Sotheby un baule di carte appartenute a Nev.1:on. Immaginiamo con quali e quante aspettative lo abbia aperto (presumiamo in presenza di testimoni o anche della stampa) e quale sia stata la sua mera,iglia a trovarsi nella bizzarra posizione di dover documentare il soverchiante interesse per l'esoterismo e l'alchimia di una delle più geniali menti scientifiche della storia. A quanto è dato capire, la riservatezza di Nev.ton a riguardo era motivata da motivi pratici (l'alchimia era considerata una truffa nell'Inghilterra dei suoi tempi), ma il suo interesse culturale su questi argomenti non era tenuto segreto (Miller et al., 2010).

1 73

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

i sette metalli (oro, argento, rame, stagno, mercurio, ferro e piombo) noti agli alchimisti; una vocazione dopo tutto comprensibile per chi aveva individuato le leggi che governavano l'Universo. Dieci anni dopo la pubblicazione di The skeptical chemist in cui Rober Boyle metteva le prime basi di chimica sperimentale e quantitativa (ma pare che nemmeno lui trascurasse la cultura alchemica), il tedesco Hennig Brand ipotizzò - ingannato, forse da similitudini cromatiche e certamente da echi alchemici - che l'urina umana contenesse oro e cominciò a distillarne grandi quantità con metodiche rudimentali e verosimilmente poco piacevoli. Invece di oro ne ricavò fosforo, che si dimostrò ancora più remunerativo quando, quasi un secolo più tardi, lo svedese Karl Scheele sviluppò un metodo più pratico per produrlo in grandi quantità e diede il via all'industria dei fiammiferi, in cui la Svezia è ancora leader. Nell'anno fatale 1789 veniva acceso l'ultimo rogo per stregoneria in Germania, Cagliostro veniva condannato al carcere perpetuo per "massoneria, eresia e magia" e a Firenze vedeva la luce il Novissimo Ricetta rio Fiorentino, o sia la nuova Farmacopea Toscana, inteso come " ...precisamente utile, astenendosi dall' antico superfluo e dal moderno periglioso lusso medicale . " privo di ... medicamenti, se non quelli che alla pubblica utilità corrispondono". Progetto lodevole. Peccato che solo pochi "rimedi medicamentosi" con reale efficacia farmacologica (soprattutto l'oppio, forse il più antico vero farmaco scoperto dall'uomo) e di qualche utilità terapeutica siano riportati nel volume, sempre con dignità pari a quella di con molto più numerose ricette più adatte ai secoli della superstizione che non ai fini della medicina (Sannita, 2004). La farmacologia come la conosciamo oggi era ancora lontana nel futuro. Lavoisier è stato ghigliottinato cinque anni dopo. Alcuni rimasugli della VJ1�1tJu mitologia alchemica si dimostrarono duri a morire. Tra i tanti, il flogisto, che rimbomba innominato nel mitico Frankenstein giovane della signora Shelley e può sembrare oggi concettualmente poco dissimile dall'élan .

1 74

"

C. G. }UNG. L 'ALCHIM IA E LA CHIM ICA INDUSTRIALE

vita[ ereditato da Bergson da una lunga tradizione classica e orientale. La sua esistenza era sostenuta anche da Johann Joachim Becher, che pure ebbe un ruolo importante nello sviluppo della chimica. Altri miti hanno derivazione dubbia. Il più tenace è stato probabilmente l'etere luminifico: invisibile, privo di peso e di attrito, ubiquitario e stabile quanto immaginario. Spiegava però molte cose. La fede nell'esistenza di questo medium era condivisa, tra i tanti, anche da Descartes e Newton ed è sopravvissuta al lavoro di Davy, Dalton, Berzelius, Lorenzo Amadeo Carlo Avogadro conte di Quarequa e Cerreto, e Mendeleyev per essere demolita solo a fine '8oo da Michelson e Morley in quello che forse è stato il più importante esperimento a esito negativo della storia. Il determinismo scientifico è sopravvissuto qua e la anche alla fisica quantistica. La stessa teoria generale della relatività (''un procedimento deduttivo che non trova eguali nella storia dell'umanità" secondo Stephen Hawking che di queste cose se ne intende) implicava ancora l'antico e indimostrato postulato di un Universo statico, quando già il lavoro di Newton avrebbe dovuto indicare il contrario due secoli prima se solo non fosse stato troppo solida l'idea di un Universo ordinato e deterministico (Hawking, 2005). Si riconosce giustamente a merito di Lavoisier la basilare legge di conservazione della massa che ha tenuto a battesimo la chimica scientifica - proprio negli anni in cui a Firenze si compilava una farmacopea di vana utilità. Non deve però stupire che ancora gli venga riconosciuto il merito di aver dimostrato ciò che oggi è una banalità (che un metallo non "si corrompe" quando arrugginisce, bensì acquista peso), frantumando così un luogo comune derivato dalla filosofia naturale. Poco importa che il lavoro di Boyle avesse dato importanti frutti e la chimica stesse già crescendo come scienza indipendente: vecchi concetti e vecchi miti sopravvivevano e dovevano essere abbattuti. Altri andavano preservati e sarebbero diventati fondamentali. Il corpuscolarismo rimase la teoria dominante per secoli e sembra sia servito a Isaac Newton e per sviluppare la teoria corpuscolare della luce. Georg Ernst Stahl, ha definito la chimica come arte capace "di produrre effetti nei corpi... che non si verificano spontaneamente, perché il chimico può imitare tutti gli effetti prodotti dalla natura e trovarne di nuovi" (1732). Per Antoine Francois Fourcroy la chimica era la "scienza della sintesi" (1782) e rispettava le ambizioni degli alchimisti - cioè la formazione/riformazione artificiale della materia. La sintesi dell'urea (sostanza organica) eseguita accidentalmente da Friedrich Wohler (1828) partendo da sostanze inorganiche

1 75

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI A LCHIM IA E ASTROLOGIA ...

� �

o Il

H2N,..C'NH2

"Mi aspetta che un giorno si trovi una spiegazione matematica e meccanicadi dò che chiamiamo atomi... (Friedrich August Kekulé, 1867) "

sarebbe stata la pietra miliare delle potenzialità di questo concetto (Levere, 2001). partendo Contemporaneamente, dalle umili botteghe artigianali, la chimica industriale diventava industria strategica alla rivoluzione industriale, promossa e gestita non dall'accademia ma dall'imprenditoria privata5 - e con contiguità non prive di significato. �d esempio, la prima manifattura di porcellana d'Europa, nata nel 1710 a M eissen, trattava il caolino dei giacimenti vicini secondo un procedimento altamente innovativo scoperto da Johann Friedrich Bottger (1682-1719), famoso alchimista al servizio di Augusto II di Polonia, grande elettore di Sassonia (in collaborazione 5 Dopo tutto, gran parte delle più i mportanti scoperte dei secoli scorsi sono state il risultato del lavoro appassionato di gentiluomini (più raramente, gentildonne) di grande intelligenza, colti e curiosi, determinati fino alla testardaggine, capaci di confrontarsi con problematiche eccedenti, allora come oggi, il comune sapere e sentire. Molto spesso non appartenevano all'accademia; erano benestanti in grado di autofinanziare i propri hobbies culturali, oppure erano commoners. Oggi li definiremo dilettanti. Halley fece di tutto nella sua vita di scienziato (tranne scoprire la cometa che porta il suo nome) e fu solo temporaneamente docente di fisica; Newton dh·enne professore urùversitario quando era già universalmente famoso (e si dimise per diventare direttore della Zecca di stato, tanto le sue lezioni erano sempre soliloqui); John Michell era parroco di campagna, Cavendish nobile, Hubble un facoltoso gentlemanfarmer; Darwin, figlio di un medico di successo, era laureato in teologia e destinato verosimilmente a una carriera ecclesiastica; .James Croll era custode presso la Anderson's Universi!)· di Glasgow; Lavoisier era esattore dello Stato; Dalton era un quacchero insegnante di aritmetica a Manchester; di Einstein è stato detto. Tra i dilettanti di oggi vanno ricordati Alan Hale, disoccupato quando scoprì nel 1992 la cometa che porta i nomi suo e di Thomas Bopp, o il reverendo Robert Evans, che nella notte australiana ha identificato da solo 36 supernove. A questo proposito occorre ricordare che, in una singola galassia, esplode una supernova al secondo - in media. La deviazione standard è ampia: fultima supernova della Via Lattea è stata osservata nel 1604. Lo spazio cosmico è grande, le distanze immense e al confronto persino la velocità della luce può sembrare relativamente bassa. Ad esempio, non sappiamo se la Stella Polare esiste ancora o se esisteva quando Colombo salpò da Palos.

1 76

C. G. jUNG, L 'A LCHIMIA E LA CHIMICA INDUSTRIALE

con il chimico EW von Tschimhausen. M a la domanda del mercato si stava orientando verso beni di qualità inferiore, destinati ai commoners. Soda, soda caustica, acido solforico e cloridrico (spirito del sale) erano essenziali all'industria tessile, del sapone, del vetro e della carta, tutti legati a consumi civili in grande crescita con il diffondersi di modesti livelli di benessere. La soda (carbonato di sodio) era tradizionalmente ricavata per lisciviazione delle ceneri di alcune alghe e di specie vegetali presenti in paludi salmastre, mentre la potassa (carbonato di potassio) poteva essere ottenuta ovunque vi fossero foreste da incenerire. Le quantità richieste dal mercato erano imponenti e crescevano esponenzialmente per soddisfare una crescente domanda di beni di ridotto costo; i costi di produzione rimanevano elevati e andavano contenuti. Nicolas Leblanc modificò alcuni procedimenti noti, realizzando un processo in due stadi, per i tempi dawero vantaggioso malgrado lo spreco di alcuni prodotti collaterali importanti (Taylor, 1972). Travolto dalla rivoluzione giacobina come il suo contemporaneo Lavoisier, Leblanc si suicidò e il suo metodo fu rivalutato solo anni più tardi, per essere presto soppiantato da quello inventato dal belga Emest Solvay. Intanto, la chimica aveva ottenuto il suo posto tra le scienze di prima classe. Nel 1845 fu fondato a Londra il Royal College of Chemistry; quattro anni prima era stata fondata la Chemical Society of London, decenni dopo la fondazione delle consorelle dedicate a geologia e geografia. Era solo l'inizio: biochimica, polimeri, macromolecole, chimica supramolecolare, combinatoria, computazionale, nucleare, caos chimico, biologia molecolare, chimica quantistica, etc. Mentre ruggiva la rivoluzione industriale, eventi fino allora inimmaginabili awenivano su entrambe le rive dell'Atlantico. Ernest Rutheford a Montreal e Bequerel e Pierre e Marie Curie a Parigi si accorgevano con meraviglia che esistono fonti di energia fino ad allora ignote e inimmaginabili e le loro esperienze mettevano in moto il mondo della ricerca e quanto da allora chiamiamo fisica nucleare. Joseph John Thomson (1904), Emest Rutherford (1911) e Niels Bohr (1912) modellavano l'atomo e davano corpo ai sogni di Kekulè6; un'impressionante sequenza di scoperte epocali . 6 Non dimentichiamo, parlando di metodo, che nel passato il mito è stato un efficace strumento scientifico di modellizzazione della realtà. Goethe (fulminato da questo einfa/1 in un giardino siciliano) ha forse per primo immaginato che I'Odissea non fosse solo fantasia poetica, bensì descrizione naturale di luoghi, ambienti, costumi e storia - descrizione simbolica, ovdamente, ma non per questo meno sdentifica per i tempi (Goethe, 1993). La prima Genesi biblica (cometuttiglialtri miti su cui si basano le tradizioni civili e religiose dei popoli) aveva lo scopo di fornire modelli dell'origine dell'Universo, della Terra e della vita congrui con le conoscenze e i linguaggi simbolici propri dell'epoca e del contesto culturale; di più e meglio non si poteva fare (Sermonti, 2006). Il modello scientifico è una fonnalizzazione teorica comprendente tutte le informazioni al momento

1 77

COME SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI ALCHIMIA E ASTROLOGIA ...

completavano il lavoro di John Dalton a fondazione della teoria atomica moderna e a spiegazione dei fenomeni chimici. Oggi, tutto questo è cultura abbastanza comune, spesso banale, ma in quelli e negli anni successivi, lo sviluppo della fisica nucleare ha dato sostanza a un secolo e mezzo di speculazioni scientifiche sulla natura della materia e ha cancellato almeno due millenni e mezzo di dispute filosofiche o ideologiche. In termini concettuali e metodologici la materia è diventata oggetto di studio e - finalmente, anche se solo in condizioni peculiari - modificabile nella sua struttura più intima, come sognava l'alchimia (Levere, 2001; Ihde, 2012). Kekulè ha raccontato di aver intuito la struttura circolare del bènzene dopo aver sognato un serpente (un drago) che si mordeva la coda. È storia relativamente recente di un simbolo alchemico che ritornava - dal remoto dominio degli archetipi e dell'inconscio collettivo. Questa figura da bestiario medioevale (Ouroboros) compare in tutto il mondo dai tempi protostorici fino alle sculture delle cattedrali medievali e alla tradizione disponibili - uno strumento conoscitivo per la nostra ricostruzione (quasi sempre matematica) del mondo, non un oggetto realmente esistente. Infatti, ne è prevista la falsificazione neli 'evenienza che nuovi elementi verificati diventino disponibili. La struttura subatomica, atomica e molecolare, gran parte del funzionamento del sistema nervoso centrale, la meccanica quantistica, la teoria delle stringhe sono tutti modelli conoscitivo del micro- e macra-Universo. Il bosone di Higgs è l'ultima tessera a completamento del grandioso mosaico della fisica delle particelle, ma non è detto che qualche porzione del disegno non debba prima o poi essere rivista e tutto debba essere ripensato. Il modello attuale dell'Universo incorpora dati scientifici in quantità e con rigore inimmaginabili in altri tempi, è altrettanto legittimo di quello di Newton e Galileo, ma non più di quello . di Tolomeo oppure della mitica tartaruga che sostiene il mondo (piatto) secondo alcune cosmogenesi tribali. Il modello tolemaico prediceva eventi, come ogni teoria scientifica deve fare; si è scoperto molti secoli dopo che le orbite dei pianeti erano calcolabili con maggior precisione se si abbandonava l'idea che circolare sia più perfetto che elissoidale (preconcetto che turbava Kepler) e che il Sole ruoti introno alla Terra, il resto venh·a da sé. La teoria generale della relatività di Einstein è stato un prodotto intellettuale deduttivo, estremamente rigoroso e capace di prevedere eventi fisici e condizioni che a loro volta ne hanno dimostrato la validità; tuttavia, il procedimento mentale non è stato diverso da quello di Aristotele. Lo stesso Stephen Hawking ha notato come l'approccio tipico della scienza - la costruzione di un modello matematico - non possa rispondere alla domanda fondamentale, perché mai dovrebbe esistere un universo descrivibile da quel modello (Hawking, 2005).

1 78

C. C. fUNG. L 'A LCHIMIA E LA CHIMICA INDUSTRIALE

alchemica. Opportunamente e accuratamente analizzato da Jung in relazione ai suoi significati simbolici alchemici (Jung, 1944), l'ouroboros è un mandala che rappresenta mediante il cerchio la metafora espressiva di una riproduzione ciclica, come la morte e la rinascita, la fine del mondo e la creazione, l'eternità. Un simbolo di ciclicità compiuta. Per noi contemporanei, il ciclo storico dello sviluppo della chimica si chiude con il sincretismo tra chimica e fisica nucleare e con quanto ne è derivato e continuamente ne deriva. La ricerca ha spiegato molto e sempre di più, anche se in termini sempre meno comprensibili per i non specialisti; in parallelo, come è suo compito, ha aperto nuovi spazi ignoti. Oggi comprendiamo abbastanza del micro- e macrocosmo da chiederci se mai sarà possibile sviluppare una teoria unitaria che spieghi tutto e se una teoria del genere possa sopravvivere a se stessa senza essere annullata quando i suoi stessi elementi fondanti sono portati alle condizioni estreme (Hawking, 2005). Cerchiamo di combinare relatività generale e meccanica quantistica e venire matematicamente a capo di limiti ai quali tempo, energia, spazio e massa non potrebbero avere dimensioni fisiche ed esistere. Rispetto a Mendeleev conosciamo anche elementi transuranici naturali osservabili solo in quantità e per tempi infinitesimali nei recessi di qualche ciclotrone. Oppure possiamo produrne alcuni. Nessuno ha ancora trasformato il piombo in oro (non ne vale la pena, sappiamo estrarlo e il procedimento è relativamente economico), ma nei laboratori di chimica e fisica si osservano fatti e avvengono trasformazioni che continuano ad essere straordinari sia per gli addetti ai lavori che per il per il comune sentire - e non sono del tutto privi di simboli, se ricordiamo quanto evidenza sperimentale e modellizzazione siano basate sulla logica matematica. È improprio considerare l'alchimia l'origine, la base della chimica, ma sostenere il contrario sarebbe altrettanto inesatto perché ne ignorerebbe la contiguità culturale e simbolica. La storia della scienza e non solo quella della chimica - suggerisce una peculiare sintonia con l'alchimia, con cui ha sempre condiviso sia il presupposto che la Natura possa essere osservata e le sue leggi comprese che il mito prometeico di agire sulla materia - e modificarla. A dimostrazione che l'alchimia sarà stata esoterica, velleitaria, fondamentalmente romantica e simbolico­ mistica (profondamente eretica per il suo tempo; forse la Chiesa non sbagliava poi molto a perseguitarla se non pretendiamo di giudicare le sue azioni di allora con il senno e i criteri di oggi). Certamente, non sarebbe facile sostenere che la sua storia iniziatica sia stata priva di conseguenze significative.

1 79

COM E SI LEGGE UN TESTO ANTICO DI A LCHIMIA E ASTROLOGIA ...

BIB LIOGRAFIA GENERALE

Di Meo, A., Storia della Chimica, Il Sapere, Newton, 1994. di Porzio, U., The brain from within. Front Hum Neurosci. 2016; 8/10:265. Fosse, MJ., Fosse, R., Hobson, JA., Stickgold, RJ., Dreaming and episodic memory: afunctional dissociation. J Cogn Neurosci 2003; 15: 1-9. Friston, KJ., Buzsaki G., The Functional Anatomy of Time: What and When in the Brain. Trends Cogn Sci. 2016;20(7): 500-511 Friston, KJ., et al., Human Brain Function. Academic Press, New York, 2004. Gingerich, 0., Copernicus and Tycho. Scientific American 1973, 173: 86-101. Goethe, J.W., Viaggio in Italia (a cura di E. Castellani), Mondatori, Milano, 1993. Goldstein, E. B., Sensation and perception. Brooks/Cole Publishing Group, 1999 Hawking, S., A briefer history of time. (La grande storia del tempo, Rizzoli, Milano, 2005). Huxley, A., The devils ofLoudun. Chatto and Windus, London, 1960 (I diavoli di Loudun, Mondadori, 1960). Hobson, JA., Sleep is ofthe brain, by the brain andfor the brain. Nature 2005; 437: 1254-1256. Hobson, JA., Kahn, D., Dream content: individuai and generic aspects. Consc Cogn 2007; 16: 850-858. Husserl, E., Vorlesung Uber den Begriff der Zahl (WS 1889/90), in The New Yearbook for Phenomenology an d Phenomenological Philosophy V, 2005. Ihde, AJ., The Development of Modern Chemistry (Dover Books on Chemistry). Dover Publication Inc, New York, 2012. Jung, CG., Psychologie und Alchimie. Racher Verlag, Ziirich, 1944 (Psicologia e alchimia, Astrolabio, Roma, 1950). Jung, CG., Erinnerungen, TrO.ume, Gedanken von CG Jung. Racher Verlag, Zurich, 1961.

1 80

C. G. /UNG. L 'ALCHIMIA E LA CHIM ICA INDUSTRIALE

Jung, CG., Gli archetipi dell'inconscio collettivo. Boringhieri, Torino, 1972. Levere, TH., Transforming Matter: A History of Chemistry .from Alchemy to the Buckyball (Johns Hopkins Introductory Studies in the History of Science), John Hopkins University Press, Baltimore, 2001. Lanza, D., Vegetti, M., Opere biologiche di Aristotele. UTET, Torino, 1971. Levine, M.W., Fondamentals of sensation and perception. Oxford University Press, UK, 2000. Mach, E., Beitriige zur Analyse der Empfindungen, Gustav Fischer, Jena, 1886. Magris, A., La logica del pensiero gnostico. Morcelliana, Brescia, 2012. Maquet, P., Functional neuroimaging of normal human sleep by positron emission tomography. J Sleep Res 2ooo; 9: 207-231. Miller, FP. et al., eds. Isaac Newton 's occult studies. Alphascript Publishing, 2010. Monti, MM., Sannita WG., eds. Brainfunction and responsiueness in the disorders of consciousness. Springer, Heidelberg, New York, 2016. Nielsen, TA., Stenstrom, P., Mtat are the memory sources ofdreaming? Nature 2005; 437: 1286-1289 . Ongaro, F., L'uomo che cambiò i cieli, Cairo, Milano, 2007 . Park, HJ., Friston, K.J., Structural andfunctional brain networks:from connections to cognition. Science. 2013;342(6158): 1238411. Puech, HC., Sulle tracce della Gnosi. Adelphi, Milano, 1985. -, Sul Manicheismo e altri saggi, Einaudi, Torino, 1995. Rodieck, RW., Thefirst steps in seeing. Sinauer Associates Inc. Publishers, Sunderland, 1998. Sannita, WG., Una Farmacopea del XVIII secolo. Anthropos e Iatria, Nova Scripta, 2004; 8/2:36-39, -, Sonno e sogni. In P.A. Rossi et al. eds. Sulle ali del sogno. Mimesis, Milano, 2009. -, Human brain physiology inuestigated in the disorder ofconsciousness. Front Neurol. 2014; 5:211. Sermonti, G., La Genesi 2500 anni dopo. Anthropos e Iatria, Nova Scripta 2006; K/1: 40-44. Sherrington, ChS., Man on his nature. Cambridge University Press, 1940. Taylor, FS., A history of industriai chemistry. Arno Press, New York, 1972. Ullman S., High leuel Vision. MIT Press, Cambridge, MA, USA, 1996.

181

I NDICE

Introduzione Il linguaggio degli alchimisti Adele Maiella

5

La "scienza della trasformazione": chokhmat ha-tzeruf oppure physikà kai mystikà Paolo Aldo Rossi

9

Tetrabiblos - Libro III, cap. 13: Delle infermità e delle malattie Lucia Bellizia

33

La 'biblioteca' di uno speziale: leggere il ms. Ashburnham 105 della Biblioteca Laurenziana di Firenze Maura Sonia Barillari

51

Teorie e credenze mediche al tempo di Cecco d'Ascoli Ida Li Vigni

67

Dealbate Latonam et rumpite libros: come si legge un libro di alchimia Massimo Marra

89

PRAXIS, 1693 L'addio di Newton all'alchimia Alessio A. Miglietta

125

Nato sotto Saturno: J ohannes De Monte-Snyder e la iatrochimica europea (1665) Davide Arecco

149

C.G. Jung, l'alchimia e la chimica industriale Walter G Sannita

163

Finito di stampare

nel mese di marzo 201 7

presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)