Capire la Macroeconomia for dummies
 8820389649, 9788820389642

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Capire la

Macroeconomia

Capire la

Macroeconomia Roberto Fini

EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO

Wiley, the Wiley Logo, For Dummies, the Dummies Man Logo, The Dummies Way and related trade dress are trademarks or registered trademarks of John Wiley & Sons, Inc. and/or its affiliates in the United States and/or other countries. Wiley, il logo Wiley, For Dummies, il logo Dummies Man, Il metodo For Dummies e la relativa grafica sono marchi o marchi registrati di John Wiley & Sons, Inc. e/o dei suoi affiliati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. This edition published by arrangement with John Wiley & Sons, Inc., Hoboken, New Jersey. All rights reserved, including the right of reproduction in whole or in part in any form

Copyright © Ulrico Hoepli Editore S.p.A. 2019 via Hoepli 5, 20121 Milano (Italy) tel. +39 02 864871 – fax +39 02 8052886 e-mail [email protected]

www.hoepli.it Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org.

ISBN 978-88-203-8574-3 Ristampa: 4 3

2

1

0

2019

2020

2021

2022

2023

Realizzazione: Maurizio Vedovati – Servizi editoriali ([email protected]) Copertina: Sara Taglialegne Stampa: L.E.G.O. S.p.A., stabilimento di Lavis (TN) Printed in Italy

L’autore Roberto Fini è attualmente docente a contratto di Macroeconomia presso il Polo Scientifico-Didattico “Studi sull’Impresa” di Vicenza dell’Università di Verona. È presidente per l’Italia dell’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE), un network europeo che riunisce docenti medio-superiori e universitari di economia con la finalità di discutere le problematiche di ordine didattico della disciplina. Con Hoepli nel corso degli anni ha pubblicato un volume della collana For Dummies dedicato ai principi dell’economia e in altre collane lavori di storia del pensiero economico (Economisti da Nobel), nonché sull’analisi economica delle crisi e sulle responsabilità degli economisti (Gli economisti: indovini o scienziati e Lucciole per lanterne). Accanto al lavoro didattico, svolge un’intensa attività di divulgazione dei temi economici, anche attraverso il suo sito (www.terribilepasticcio.info).

Sommario Una breve (ma ahimè necessaria) premessa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Icone utilizzate in questo libro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 CAPITOLO 1:

Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Il ragionamento macroeconomico… Micro? Macro? Boh! . . . . . . . . . . . . . 5 Domande micro e domande macro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Il tutto è uguale alla somma delle parti? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 In auto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Allo stadio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 È meglio essere parsimoniosi o spendaccioni? . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Esopo e gli economisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 La macroeconomia e le politiche economiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Interesse privato vs interesse collettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

CAPITOLO 2:

Le rivoluzioni del capitalismo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Più di duecento anni (e non dimostrarli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Il momento della svolta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Onde anomale e killer app . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Nascita (e consolidamento) della competizione . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Progresso scientifico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 I diritti di proprietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 I progressi della medicina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Consumi di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 L’etica del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

CAPITOLO 3:

I grandi temi della macroeconomia . . . . . . . . . . . . . 21 L’oggetto della macroeconomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Lionel Robbins (1898-1984) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Robbins e la macroeconomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Crescita e crisi nei sistemi economici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 “Il Ventinove” e dopo: crisi e depressione degli anni Trenta . . . . . . . . . . 25 Euforia e panico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Bolle e altri disastri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Perché scoppia la bolla? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 E cosa succede quando scoppia? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Bolle e recessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Il Ventinove e la depressione degli anni Trenta . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 La bolla delle dot.com degli anni Novanta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 La bolla immobiliare degli anni Duemila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Wall Street (N.Y.C., USA), 15 settembre 2008 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Le cause del disastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Tutto iniziò con una bolla… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Le colpe di Lehman (e delle altre) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Banche e bolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 John Maynard Keynes (1883-1946). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Friedrich von Hayek (1899-1992) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 CAPITOLO 4:

Tecnologia, popolazione e crescita economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Crescita materiale e benessere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Robert vs Adam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 Il cavallo a vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Il ruolo delle innovazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Lavoro vs tecnologia o lavoro e tecnologia? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Le killer application e il lavoro umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 Le lavandaie del Ticino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Il lampionaio di Lodz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Il tessitore di Schio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Lavori che scompaiono: “i monumenti ai caduti” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 Ned Ludd e quel maledetto telaio meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 I fabbricanti di candele contro… il Sole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

CAPITOLO 5:

Guardare dentro un’economia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 I cicli economici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 Ma che cos’è (davvero) la disoccupazione? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 La produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 PIL: da usare con cautela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 Come ti misuro il mondo… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 Cosa c’è nel PIL… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 … e cosa non c’è. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 PIL e inflazione (o deflazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 PIL nominale e PIL reale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 Applichiamo il calcolo del PIL alla realtà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Una misura alternativa al PIL: l’Indice di Sviluppo Umano . . . . . . . . . . . . 84

viii

Sommario

CAPITOLO 6:

Global sì? Global no? Global nì? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Verso un mondo globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 Sudafrica (varie città), giugno-luglio 2010 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 Museo Nazionale Romano (Roma), tempo presente . . . . . . . . . . . . 92 La globalizzazione “moderna” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 Bretton Woods. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Vincitori e vinti nella partita di Bretton Woods . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Camp David (USA), 15 agosto 1971 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Rambouillet (Francia), 15 novembre 1975 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 V per vendetta!. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 L’attrattività di un Paese nel mondo globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

CAPITOLO 7:

Le “rivoluzioni” nel lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Storia di un termine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Le paure del mondo industriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Fermate il mondo: voglio scendere! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Vedere il bicchiere mezzo pieno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 Chi ha inventato i post-it? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 Ma i robot ci ruberanno il lavoro? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Uno sguardo “dentro” Industry 4.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 Vita e morte dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

CAPITOLO 8:

Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Le dinamiche di un mondo globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Le seconde file dell’economia globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 Essere calabroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 Il “miracolo” italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 Fine di un sogno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 L’importanza della produttività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Da cosa può dipendere la produttività? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 La forza del Dragone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 G-7, BRIC, MIKT e altri guai . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 I BRIC visti con la lente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149

CAPITOLO 9:

Il ruolo dello Stato nell’economia . . . . . . . . . . . . . . . 153 Il mondo dopo Keynes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 Il New Deal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154 Il Welfare State . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 Quando il mercato funziona e quando non funziona: beni pubblici vs beni privati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 Le trasmissioni TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158

Sommario

ix

CAPITOLO 10:

L’economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Dal baratto alla moneta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 Dalla “pecunia” in poi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 Una barbara reliquia? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 Perché una reliquia è così importante? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 Palazzo Koch (Roma), settembre 1943 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 L’oro di Bankitalia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 Ma perché serve tutto questo oro? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175

CAPITOLO 11:

Le monete di oggi… e quelle di domani. . . . . . . 179 L’invenzione della moneta (come la conosciamo oggi) . . . . . . . . . . . . . . 179 Le “note di banco” e la nascita del gold standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 Che cosa sono le criptovalute? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182 Abitazione di Laszlo Hanyecz (Florida), 22 maggio 2010 . . . . . . . . 182 Di che cosa parliamo quando parliamo di moneta? . . . . . . . . . . . . 184 C’è un rischio bolla bitcoin? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 La tecnologia blockchain. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185

APPPENDICE:

Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 Il PIL pro-capite italiano dall’Unità fino ai nostri giorni . . . . . . . . . . . . . . 188 Il tasso di disoccupazione in Italia negli ultimi trent’anni circa . . . . . . . 189 Iscritti a corsi di laurea universitari in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 Altezza media dei coscritti alla leva per anno di nascita . . . . . . . . . . . . . 191 Il rapporto fra la spesa pensionistica e il PIL negli ultimi decenni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 Valore degli investimenti come percentuale del PIL negli ultimi decenni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 Valore del risparmio come percentuale del PIL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194 Valore percentuale dello scostamento del PIL effettivo da quello potenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 Il tasso di inflazione italiano negli ultimi trentacinque anni . . . . . . . . . . 196 Tasso di rendimento dei BTP a dieci anni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197

x

Sommario

Una breve (ma ahimè necessaria) premessa

L

a London School of Economics è una delle istituzioni accademiche più prestigiose del Regno Unito. Pur vantando una tradizione meno antica di Cambridge e di Oxford (è stata fondata nel 1895), rappresenta comunque uno dei vertici del “triangolo d’oro” delle università del Paese. Certo, conoscendo l’attaccamento che hanno gli inglesi per il verde e la campagna, trovandosi in pieno centro a Londra, la LSE ha un minor appeal rispetto alle consorelle più nobili e blasonate, i cui studenti fanno la classica vita da campus e seguono le lezioni in antichi edifici di pietra e mattoni rossi, circondati da prati ben curati. Per di più, alloggiati nella tranquilla campagna inglese e in ogni caso non lontano da Londra, raggiungibile in poche decine di minuti di treno. Niente di tutto questo per la LSE: non esiste un campus nel vero senso della parola; gli edifici, pur funzionali e moderni, non hanno certo lo stesso fascino di quelli che si trovano a Cambridge o a Oxford, in compenso però vi si vive forse un’atmosfera più internazionale. Per prosperare la London ha fatto di necessità virtù, puntando sull’attrattività della capitale come città in cui trovare cultura e divertimenti: in effetti, circa due terzi degli studenti che la frequentano sono cittadini non inglesi. Il 13 novembre 2008 alla London era prevista l’inaugurazione del nuovo anno accademico. Non certo un evento storico: dopo più di un secolo di esperienza, il cerimoniale era collaudato e l’occasione non sembrava essere una di quelle da tramandare ai posteri. Con una differenza rispetto agli anni precedenti: in questo caso l’ospite d’onore era la regina Elisabetta. Era previsto che il regale ospite facesse qualche domanda di rito, mostrasse interessamento di circostanza per il lavoro accademico e si congratulasse per la nuova aula magna dove si svolgeva l’inaugurazione. Niente che non fosse prevedibile e previsto dal cerimoniale: un’arte che non ha mai fatto difetto alle istituzioni inglesi.

Ma in questo caso fu la stessa Elisabetta a rompere la tradizione della cortesia protocollare: commentando il grafico proiettato sullo schermo alle sue spalle che rappresentava il disastroso andamento dei mercati finanziari (e, in quel finale del 2008, il peggio doveva ancora venire…), chiese: “Ma come è possibile che nessuno si sia accorto che stava arrivandoci addosso questa crisi spaventosa?” Domanda più che lecita, verosimilmente la stessa che ogni inglese avveduto si poneva negli stessi giorni! Il padrone di casa era il professor Luis Garicano, direttore del dipartimento di Management della London, un economista spagnolo di grande valore. Probabilmente non fu felice di questa rottura del cerimoniale: si aspettava di intrattenere l’ospite con qualche chiacchiera di circostanza, accennando magari ai cagnolini corgi della regina o alle corse di cavalli della stagione ippica appena trascorsa. Di sicuro non era preparato ad affrontare una domanda così impegnativa, ancorché del tutto sensata. Con malcelato imbarazzo dovette però rispondere: “Vede Ma’m – pare che sia questo il modo con cui ci si rivolge alla regina quando si viene interrogati – in ogni momento di questa fase qualcuno faceva affidamento su qualcun altro e tutti pensavano di fare la cosa giusta.” Al di là delle apparenze, la risposta di Garicano è meno evasiva di quanto possa sembrare: si era alla fine, drammatica e imprevista, di una fase di crescita finanziaria con pochi precedenti e, fino a poco tempo prima, nessuno sembrava avere la sensazione che qualcosa potesse andare storto. E così storto poi! Qualche giorno dopo l’apertura dell’anno accademico alla London, con l’imbarazzante questione posta dalla regina Elisabetta che ancora aleggiava nell’aria, lo stesso interrogativo veniva ripreso dal The Guardian, un quotidiano inglese dalle simpatie repubblicane: “Non è solo la regina a porsi una simile domanda. Tutti noi reclamiamo una risposta”. In sostanza: aveva ragione Sua Maestà a chiedere lumi a coloro che apparivano agli occhi di tutti se non i diretti responsabili della crisi, quanto meno coloro che avrebbero dovuto prevederla e avvertire il mondo del disastro che si stava per scatenare. E chi altri se non gli economisti? Certo, agli inizi del Duemila era difficile immaginare una crisi delle dimensioni di quella che si sarebbe abbattuta a partire dal 2007. Ma c’era chi lo aveva previsto: N. Roubini si guadagnò l’appellativo di Mr. Doom (ossia, destino, ma usato prevalentemente in senso negativo; potrebbe essere l’equivalente del nostro dialettale iettatore) avendo avvisato l’opinione pubblica e i suoi colleghi che i segnali dell’economia mondiale non andavano in una direzione che permetteva di essere ottimisti sul futuro. Anche R. Shiller teneva sotto controllo da tempo il mercato immobiliare e si era reso conto del rischio costituito dalla bolla che andava gonfiandosi. Ma nessuno di loro, né altri, vennero granché ascoltati. Quella della regina era certamente una domanda legittima, probabilmente la stessa che ogni comune mortale si è posto in questi duri anni di crisi. Inoltre illustra in modo evidente il crudele destino cui sono sottoposti gli economisti: sembra che essi accumulino errori e approssimazioni senza essere in grado di imparare. Come se fossero capaci di prevedere solo… il passato! In sostanza: servono poi a qualcosa gli economisti? Ognuno è libero di pensarla come vuole a questo proposito, ma occorre riconoscere che una qualche significativa dose di sfiducia nei confronti di questi studiosi appare giustificata: se pochi hanno saputo prevedere la crisi, alcuni hanno contribuito a innescarne la detonazione, mentre il grosso della formazione sembrava incantato di fronte alla crescita del reddito o alle

2

Una breve (ma ahimè necessaria) premessa

performance di borsa! Brutto affare per chi per mestiere ha il compito di assicurare ragionevoli prospettive di benessere per la comunità all’interno della quale si trova a operare. Il sospetto sugli economisti non sembra estendersi all’economia: così come in ogni Paese ognuno si sente allenatore della Nazionale di calcio, anche per l’economia tutti sembrano essere grandi esperti. Ognuno ha una ricetta semplice e geniale per vincere la partita, superare la crisi e procedere su un glorioso terreno di crescita e di benessere. Fosse davvero così, chi scrive sarebbe ben felice di cedere il passo a gente più capace: in fondo non è detto che avere un Ph.D conseguito ad Harvard o a Berkeley sia di per sé una garanzia. Da questo punto di vista l’osservazione della regina Elisabetta dovrebbe rappresentare qualcosa di davvero devastante nella delicata psiche degli economisti. Ma state tranquilli: gli economisti sono gente di mondo! Hanno spalle larghe in grado di sopportare ben altro che qualche critica, anche se di stampo regale. In ogni caso, nel corso del tempo, si sono attrezzati: per cercare di rendere la loro disciplina difficilmente attaccabile dall’orda barbara di coloro che la considerano un terreno di caccia per tutti, la hanno, per così dire, blindata e hanno adottato metodi e linguaggi mutuati dalle scienze “pure”, la matematica in una prima fase e poi, in tempi più recenti, anche la fisica. Se Flaubert rivivesse oggi e si trovasse a osservare l’operato degli economisti, certamente si congratulerebbe con se stesso ripensando al modo con il quale descriveva l’economia nel suo Dizionario: “una scienza senza nerbo”. E anche Carlyle, quello della definizione dell’economia come una “scienza triste”, troverebbe abbondanti conferme del suo severo giudizio. Occorre ammetterlo: gli economisti non sono bravi combattenti, neppure quando ne va del loro destino di scienziati. Molti di loro hanno semplicemente ignorato la bufera che andava addensandosi sulla loro testa. Altri, più accorti, sono sgattaiolati fuori della comunità di appartenenza, riciclandosi in altre discipline, come funamboli in precario equilibrio. Si sa: la guerra è scomoda e si rischia persino di perderla. Ma ad arrendersi senza combattere non si fa una gran bella figura. E non si rende un buon servizio alla società: non si tratta di essere “duri e puri”, né di disconoscere i limiti della disciplina, che nel corso del tempo ha perso parte della sua carica etica, smarrendo le ragioni per cui è nata e si è abbandonata a tecnicismi sofisticati e, spesso, inutili. In omaggio al principio di vendere cara la pelle, questo volume si pone un obiettivo ambizioso: presentare nel modo più chiaro possibile quella parte dell’economia che oggi è sottoposta alle critiche più feroci: la macroeconomia. Cioè quella parte della disciplina che avrebbe dovuto più di ogni altra disporre degli strumenti necessari per mettere il mondo al riparo della crisi e, più in generale, garantire con le sue analisi di condurre la società umana lungo un sentiero di crescita per quanto possibile equilibrato e costante. Presentato in questo modo, l’obiettivo che ci siamo prefissati non è solo ambizioso, può sembrare (è?) disperato. Può avvicinarsi alla difesa d’ufficio di un imputato che decine di testimoni inchiodano alle sue responsabilità e le cui colpe sono evidenti. In realtà cercheremo di mostrarvi, insieme ai molti errori ascrivibili agli economisti, anche la faccia nascosta della Luna: quella fatta di scoperte importanti per la società e il suo sviluppo. Errori e omissioni sono largamente presenti nel lavoro degli economisti: anche se stentate a crederlo, essi sono esseri umani come ciascuno di voi. Le loro analisi a volte peccano di

Una breve (ma ahimè necessaria) premessa

3

eccessivo ottimismo, altre volte sono percorse da una vena di ingiustificato pessimismo. Ma, nel complesso, ci si potrebbe persino spingere ad affermare che gli economisti hanno fatto più del bene che del male al mondo e che se non ci fosse stata l’economia questo sarebbe un posto leggermente peggiore in cui vivere. Come vedete, un compito disperato. Ma ci proviamo lo stesso!

Icone utilizzate in questo libro Le icone che troverete questo libro servono a evidenziare alcune informazioni di particolare interesse. Storie (quasi) vere: In questa icona sono contenute storie, a volte vere, a volte “quasi” vere, di macroeconomia. STORIE (QUASI) VERE

Economisti extralarge: Questa icona descrive la biografia e il pensiero dei grandi che hanno contribuito a fondare la scienza economica. ECONOMISTI EXTRALARGE

Economia delle cose: Questa icona serve a ricordare il ruolo delle singole “cose” nel contribuire a comprendere alcune dinamiche economiche. ECONOMIA DELLE COSE

I luoghi e l’economia: Con questa icona si evidenziano i luoghi che hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo delle vicende della macroeconomia mondiale. I LUOGHI E L’ECONOMIA

4

Una breve (ma ahimè necessaria) premessa

IN QUESTO CAPITOLO

Capire la differenza tra micro e macroeconomia Trovare la definizione di macroeconomia Le origini della macroeconomia

Capitolo 1

Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia Il ragionamento macroeconomico… Micro? Macro? Boh! Gli economisti, almeno apparentemente, sembrano persone normali: come tutti i comuni mortali mangiano, dormono, si sposano, divorziano. Se ne incontrate uno per strada potreste persino non accorgervi che si tratta di un economista. Ma nell’intimità della loro professione, nel chiuso dei loro studi, nelle università o nei centri di ricerca, allora potreste scoprire che in realtà stiamo parlando di gente strana. Non che gli economisti siano verdi o abbiano delle antenne al posto delle orecchie. In genere non sono neppure particolarmente cattivi, non picchiano le loro mogli e pagano le tasse come tutti (be’, come quasi tutti…). Ma non dite a uno di loro che la microeconomia e la macroeconomia sono in fondo la stessa cosa, a parte il punto di vista con cui si guarda il mondo. A una simile osservazione l’economista reagirà. Essendo, quasi sempre, persona dall’indole pacifica non invocherà per voi il rogo sulla pubblica piazza (anche se magari ci avrà fatto un pensierino). Probabilmente vi guarderà con una certa dose di compatimento, poi si armerà di pazienza e cercherà di dimostrare al povero ingenuo che ha di fronte che, no, micro e macroeconomia sono cose differenti, molto differenti.

A nulla varranno le vostre proteste: “Ma se la dimensione micro riguarda il singolo individuo e quella macro l’insieme degli individui, allora la macroeconomia altro non dovrebbe essere che la somma dei comportamenti descritti dalla microeconomia. O no?” Qui arriverà un altro sorriso di compatimento e subito dopo il vostro interlocutore cercherà di dimostrarvi che non è così. La cattiva notizia (per voi) è che ha ragione lui. La buona notizia (sempre per voi) è che in fondo le differenze riguardano più il punto di osservazione che altro. Lasciate perdere quello che aggiungerà il vostro dotto interlocutore, in genere qualche apprezzamento sull’importanza della microeconomia oppure della macroeconomia, a seconda della sua specializzazione o del dipartimento che gli paga lo stipendio. Tutte cose secondarie: è come se un medico specializzato in malattie dell’apparato circolatorio vi dicesse che la specializzazione in patologie polmonari è meno importante della sua. Vi diamo un consiglio disinteressato: se il vostro medico parlasse così, cambiatelo. Se invece dice qualcosa del genere l’economista al quale avete rivolto la vostra ingenua domanda, consideratelo quanto meno con sospetto: fare il tifo per la propria squadra non è un peccato, ma pensare che sia l’unica degna di vincere ogni campionato è fuori dalla realtà.

Domande micro e domande macro Dunque, torniamo alle differenze tra micro e macroeconomia. Sì perché, come detto, effettivamente delle differenze esistono e questo giustifica la crescente specializzazione degli economisti e l’ormai tradizionale divisione interna fra microeconomisti e macroeconomisti. Sia ben chiaro: è bene evitare di amplificare la portata di queste differenze, come quelle fra il cardiologo e lo pneumologo. Tutto dipende dal problema da affrontare. Vediamo di chiarire meglio il concetto con il semplicissimo schema contenuto nella Tabella 1.1. Abbiamo immaginato domande tipiche della microeconomia (colonna di sinistra) e domande tipiche della macroeconomia (colonna a destra).

TABELLA 1.1

I diversi approcci tra microeconomia e macroeconomia

Questioni di microeconomia

Questioni di macroeconomia

È meglio che mio figlio si iscriva a un corso universitario o cerchi un lavoro subito dopo il diploma?

Quante persone l’anno scorso hanno trovato un lavoro e con quale retribuzione?

Perché il mio amico Giovanni, laureato in economia, ha un salario più alto di quello di Luigi che ha una laurea in lettere?

Quali sono le variabili più importanti che determinano i livelli salariali dei lavoratori?

Se l’università dove vi siete laureati intende offrire un nuovo corso di studi, come ne vengono determinati i costi?

Cosa determina il livello generale dei prezzi nel sistema economico?

Le università devono fare in modo di incentivare l’iscrizione ai corsi anche per gli studenti provenienti da famiglie poco abbienti?

È possibile individuare politiche pubbliche che possano servire a promuovere l’occupazione e la crescita del sistema economico?

6

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

A una prima lettura forse vi sembrerà che si tratti di domande non molto collegate fra loro, specie se la lettura è avvenuta nel senso delle righe: in fondo, la colonna della microeconomia riguarda nel complesso le questioni attinenti la decisione se studiare o meno, e che cosa studiare. Mentre la colonna di destra (macroeconomia) sembra che riguardi le scelte di politica economica. Ognuno di noi decide sulla base di valutazioni che hanno a che fare con la microeconomia: scegliere se studiare o meno, se iscriversi a lettere o a economia, se frequentare un corso e non un altro, se richiedere una borsa di studio con qualche speranza di ottenerla… sono tutti elementi che riguardano la sfera individuale. Dunque uno a zero per la microeconomia! Bene, ma rimettiamo la palla al centro e continuiamo la partita. Perché faccio in modo che mio figlio si iscriva all’università e frequenti economia invece di lettere? Perché, spigolando fra i dati, ho scoperto che mediamente un laureato in economia guadagna più di un laureato in lettere e che trova lavoro con maggiore facilità grazie al fatto che il sistema sociale ritiene di aver bisogno più di economisti che di letterati. Ne deriva che le politiche pubbliche in ambito universitario tenderanno a investire di più nelle facoltà economiche che in quelle umanistiche. E, probabilmente per la stessa ragione, verrà proposto un numero più consistente di borse di studio in ambito economico rispetto a quelle di ambito letterario. Quindi: uno pari fra micro e macroeconomia! A questo punto, soddisfatte del pareggio, le due squadre possono limitarsi a difendere la loro porta, evitando che l’avversario segni di contropiede. Ed è proprio così che converrebbe giocare la partita. Ma poiché questo libro è dedicato alla macroeconomia, senza sminuire il valore della squadra dei microeconomisti, converrà insistere sullo stile di gioco dei macroeconomisti.

Il tutto è uguale alla somma delle parti? Prima questione da affrontare: la macroeconomia riguarda la somma dei comportamenti individuali? Se volete usare una terminologia più dotta: è possibile indagare sulle microfondazioni della macroeconomia? Certo che si può, ma sarebbe un errore di metodo. È probabile che non ne siate convinti e quindi vi proponiamo un paio di esempi che mettono in luce le sostanziali differenze fra i due approcci.

In auto STORIE (QUASI) VERE

Dunque, considerate uno di quegli aspetti che noi tutti giudichiamo con più fastidio: siete in auto incolonnati in un ingorgo; la colonna in cui siete incappati procede lentamente e immaginate che più avanti un incidente provochi il rallentamento. Ovviamente sperate che nessuno si sia fatto male (a meno che la vittima non sia un economista…). Lentamente arrivate con la vostra auto all’inizio dell’ingorgo, dove dovrebbe esserci l’incidente, ma scoprite che sì, un incidente c’è stato ma la vostra corsia è sempre stata libera. La coda è originata dal fatto che chi vi precede rallenta o si ferma per guardare cosa è successo sull’altra corsia: sono quelli che ormai anche nei bollettini sul traffico vengono definiti “curiosi”.

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

7

C’è qualcosa di illecito nell’essere curiosi? Evidentemente no. Osservando (perché in fondo tutti siamo “curiosi”), magari vi accorgerete che si tratta di un banale tamponamento: qualche danno alle auto ma niente di più. Nessun mezzo di soccorso, nessuna discussione particolare fra i due automobilisti. Dunque tutto bene. Ma che cosa ha provocato la coda chilometrica in cui siete incappati? Se avete esperienza di guida lo sapete: ognuno degli automobilisti che viaggiano sulla vostra stessa corsia ha rallentato e frenato in prossimità dell’incidente e questo comportamento, in sé normale, ha contribuito ad allungare la fila perché gli automobilisti dietro quello che ha frenato sono stati a loro volta costretti a rallentare e frenare. Un comportamento individuale di per sé normale, umano come la curiosità, e forse addirittura empatico nei confronti di chi ha subìto l’incidente (in fondo poteva succedere anche a voi) ha provocato conseguenze di tipo “macro”.

Allo stadio STORIE (QUASI) VERE

Altro esempio: siete allo stadio, le tribune sono piene di spettatori che assistono alla partita. Benché siate lontani dal campo di gioco, vi state gustando lo spettacolo delle due squadre che si fronteggiano. Bella partita! A un certo punto lo spettatore seduto proprio davanti a voi si alza in piedi: forse non vede bene, o forse vuole incitare con più fervore la squadra per la quale fa il tifo. Vi piacerebbe che si sedesse e si calmasse, ma se non lo farà sarete costretti ad alzarvi in piedi anche voi e, come voi, tutta la colonna di spettatori alle vostre spalle dovrà fare la stessa cosa! Il comportamento del primo tifoso, in sé lecito, ha comportato anche in questo caso delle conseguenze macro: tutti ci vedono come prima, ma poiché ora tutti sono in piedi, sono anche in una posizione più scomoda.

È meglio essere parsimoniosi o spendaccioni? Vi sembrano esempi tirati per i capelli e che comunque non hanno niente a che fare con l’economia? D’accordo: accettiamo la sfida e vi proponiamo un fatto che non potrete negare sia collegato in modo evidente con le problematiche di cui ci occupiamo in questo libro. Cominciamo con il raccontare una favola. La conoscete tutti: si tratta de La cicala e la formica, una favola originariamente di Esopo, riscritta successivamente da La Fontaine. Dunque: c’era una volta una cicala che durante l’estate non faceva altro che cantare senza curarsi che prima o poi la bella stagione sarebbe finita e sarebbe arrivato il freddo. Mentre la cicala cantava, la formica lavorava alacremente: raccoglieva cibo che depositava nella sua tana, accumulandolo per l’inverno. Alla fine dell’estate arrivò l’autunno e poi l’inverno: l’imprudente cicala si trovò senza cibo e bussò alla porta della formica, la quale non fu esattamente un mostro di generosità e le rifiutò qualunque aiuto. La cicala dunque morì di freddo e di fame, mentre la formica, al caldo e ben pasciuta nel suo formicaio, attese senza problemi il ritorno della bella stagione. Siamo abituati a considerare come imprudente e pericoloso il comportamento della cicala, mentre la formica rappresenta il personaggio virtuoso: questo era proprio ciò che Esopo e La

8

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

Fontaine volevano trasmettere. Darsi alla bella vita è un atteggiamento da condannare, mentre si dovrebbe fare la “formichina” che risparmia e consuma solo il minimo indispensabile. Lo sappiamo bene: è quello che a tutti noi hanno insegnato raccontandoci la favola.

Esopo e gli economisti STORIE (QUASI) VERE

I macroeconomisti non amano la favola di Esopo al punto da averla bollata come un esempio del paradosso della parsimonia. Per comprenderne il significato immaginate che imprese e consumatori prevedano che dovranno affrontare un periodo di difficoltà e di ristrettezze economiche. Non importa quanto sia corretta una simile previsione: può basarsi su attente analisi di scenario, oppure essere solo una sensazione che induce a essere pessimisti. Ora, che accade se ciò che era stato previsto si rivela corretto e la situazione volge al brutto? È del tutto logico che le singole imprese e i singoli consumatori riducano le spese che giudicano se non superflue, almeno differibili nel tempo: è un comportamento sensato, condivisibile e dettato da una istintiva prudenza nei confronti di una situazione negativa e di un futuro altrettanto deludente. In sostanza le spese, sia per i consumi delle famiglie sia per gli investimenti delle imprese, vengono ridotte. Ma questa riduzione deprime l’economia: le imprese che producono beni di consumo si ritrovano con un mercato meno dinamico e licenziano i lavoratori, limitando probabilmente anche gli investimenti. I lavoratori licenziati saranno a loro volta costretti a diminuire i loro consumi e si avvierà una fase economica depressiva dovuta all’iniziale prudenza dei soggetti economici: una profezia che si autoavvera.

La macroeconomia e le politiche economiche La convinzione che il tutto non sia semplicemente la somma delle parti rappresenta forse la maggiore differenza fra microeconomisti e macroeconomisti. Sbagliate se vi sembra una questione di lana caprina: al contrario si tratta di approcci diversi che conducono a conclusioni profondamente differenti. I primi autori che si occuparono in modo non episodico di fatti economici (fra cui forse non va annoverato colui che viene considerato il papà di tutti gli economisti, Adam Smith, il quale si concentrò su un tema eminentemente macro, cioè la ricchezza delle nazioni) giunsero alla conclusione che l’analisi dei comportamenti individuali potesse essere sufficiente a comprendere la logica economica. In sostanza, il modo con il quale ognuno si comportava per soddisfare nel miglior modo possibile le proprie necessità poteva rappresentare il nocciolo duro dell’intera teoria economica.

ADAM SMITH (1723-1790) ECONOMISTI EXTRALARGE

Adam Smith viene unanimemente considerato il fondatore dell’economia politica. Il suo Saggio sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, pubblicato nel 1776 dopo una lunghissima gestazione intellettuale, è un’opera monumentale che per lungo tempo è stata considerata, con piena ragione, il primo manuale di economia.

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

9

Anche se la sua formazione, come del resto quella di tutti gli intellettuali dell’epoca, è di tipo filosofico, nel corso della vita Smith si confronta con numerosi campi del sapere: filosofia, naturalmente, ma anche letteratura greca e latina, matematica e logica, persino astronomia. Mano a mano che la sua formazione procede, sempre di più egli propende verso studi che riguardano quello che al suo tempo veniva definito come “il commercio” (la scienza che oggi definiamo economia). C’è un elemento particolare della vita professionale di Smith che contribuisce a farlo considerare come il fondatore dell’economia politica: è stato probabilmente il primo pensatore che si è guadagnato il “pane” (e almeno da un certo punto della sua vita anche un abbondante companatico…) grazie al fatto di essere il pioniere di una nuova scienza. La sua carriera di docente universitario si arresta piuttosto presto, ma contribuisce in modo determinante a far nascere e crescere la fama di questo scozzese vagamente fuori di testa, la cui distrazione era leggendaria. Le sue lezioni non erano certo facili da comprendere: seguiva un filo conduttore chiaro solo a lui e non sottolineava con sufficiente enfasi i punti più importanti del suo ragionamento. Eppure frotte di studenti ne seguivano le lezioni, pagando una retta che, come d’uso all’epoca, andava direttamente a integrare lo stipendio di docente, non particolarmente alto. Del resto, il Nostro non ebbe mai bisogno estremo di denaro: la discreta rendita lasciatagli dal padre, morto poco prima della sua nascita, permise a lui e a sua madre di vivere senza pensieri. I diritti d’autore e altri introiti che andò accumulando nel corso della sua vita lo resero se non ricco, quanto meno un agiato gentiluomo. Nasce, Smith, a Kirkcaldy nel Nord-est della Scozia, in una bella casa prossima al mare, sciaguratamente demolita nell’Ottocento (oggi solo una targa ne ricorda l’ubicazione). Dopo la morte del padre, Adam trascorre infanzia e adolescenza nel paese natio, da cui si allontanerà solo per gli studi universitari. Non si sposerà mai: benché potesse essere considerato “un buon partito”, la sua timidezza nei confronti dell’altro sesso non lo aiutò a crearsi una famiglia. E poi era francamente brutto: la scarna ritrattistica che lo rappresenta non rende l’idea della sua reale fisionomia, migliorandolo e addolcendo i suoi tratti somatici. Un’incurabile malattia nervosa gli faceva muovere senza sosta la testa e non lo aiutava certo a dotarsi di un particolare sex appeal. Tutt’altro… Solo il suo fascino intellettuale lo riscattava: aveva un’intelligenza brillante unita a una curiosità inesauribile, che lo induceva a esplorare campi del sapere di volta in volta diversi. Seguiva un metodo di indagine puntiglioso fino all’esagerazione: ritornava sui punti che riteneva degni di approfondimento più volte, aggiungendo nuovi particolari, note e postille. Ovviamente il lavoro di scrittura ne risentiva: il suo Saggio non è un’opera facile da leggere. Venne concepita durante la prima maturità del suo autore, il quale si prese dodici anni prima di consegnarla all’editore. Leggendola è abbastanza evidente il modo con il quale è stata scritta, caratterizzata com’è da frequenti salti logici in grado di sconcertare anche il lettore più benintenzionato. Eppure resta un’opera fondamentale: intere generazioni di economisti si sono formate attraverso la sua lettura. Semplicemente, non se ne può prescindere! E dunque: di che cosa si occupano le mille e passa pagine che compongono il libro? Verrebbe da dire: di tutto quello che nel Settecento poteva fare riferimento al discorso economico. E non sarebbe un modo evasivo per rispondere alla domanda.

10

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

Interesse privato vs interesse collettivo I primi economisti non erano degli stupidi, né degli ingenui e neppure ragionavano con gli occhi chiusi: erano ben consapevoli che esistevano degli ambiti nei quali l’interesse privato non potesse considerarsi il motore sufficiente ad assicurare il benessere collettivo. Anzi c’era persino la possibilità di casi in cui l’agire individuale confliggesse con le necessità di una società. Ma ritenevano che si trattasse di casi particolari, eccezioni che confermavano la regola: non era il caso di mettere in discussione le grandi scoperte che la teoria economica andava facendo durante il lungo “periodo d’oro” dei pionieri, grosso modo dal 1776, anno di pubblicazione del volume di Adam Smith, fino agli anni Settanta dell’Ottocento, in un percorso durante il quale intellettuali di grandissimo valore perfezionarono gradualmente i paradigmi principali della scienza economica. Non avevano tutti i torti i “padri fondatori” dell’economia: i meccanismi della domanda, dell’offerta, della formazione dei prezzi, dell’interesse personale al raggiungimento del benessere rappresentano i mattoni della teoria economica, le pietre angolari in grado di reggere una costruzione solida e atta a risolvere molti dei problemi materiali del mondo. Già, ma allora che bisogno c’era di inventarsi una disciplina come la macroeconomia? In effetti, per molto tempo non se ne avvertì alcuna necessità, né teorica né pratica: tutto sembrava funzionare al meglio grazie al ragionamento economico impostato da Smith e dai suoi successori. Dunque? Le cose cambiarono alla fine degli anni Venti del secolo scorso, quando il mondo piombò in una crisi economica che non aveva avuto eguali in precedenza. Succede, penserete: non è che tutto può andare sempre al meglio. Possiamo anche vivere nel migliore dei mondi possibili, ma ogni tanto qualcosa di negativo può sempre arrivare. Vero, verissimo! Il fatto è che la crisi del Ventinove (abbiamo, non a caso, imparato a chiamarla così) venne provocata esattamente dal funzionamento dei princìpi di mercato considerati dall’economia come i più logici ed efficienti. È da questa drammatica constatazione che nacque la necessità di analizzare con maggiore attenzione le dinamiche collettive, scoprendo che il tutto non è uguale alla somma delle parti e che i comportamenti individuali, come la volontà di arricchirsi, anche quando condotti in maniera perfettamente lecita, possono creare guai ben più gravi dei vantaggi di cui pure sono portatori. Così come Smith viene considerato il fondatore dell’economia, verso gli inizi degli anni Trenta l’astro nascente della neonata macroeconomia sarà un pensatore inglese di grandissime capacità analitiche e dalla biografia personale e professionale estremamente interessante (e su cui ritorneremo): John Maynard Keynes. Keynes ha sviluppato il suo pensiero economico proprio a partire dalla crisi del Ventinove e ha introdotto due pilastri della macroeconomia, peraltro strettamente collegati fra loro: l’agire individuale, anche quando produca effetti positivi per il singolo, può generare gravi danni per la collettività. Di conseguenza, deve intervenire un soggetto, lo Stato, non solo per regolamentare l’azione individuale attraverso il sistema normativo, ma anche per regolare l’attività economica agendo direttamente attraverso la spesa pubblica: nasce così la politica economica.

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

11

Una vera e propria rivoluzione quella keynesiana. Per quanto si sia trattata, per fortuna, di una rivoluzione pacifica, ha scosso dalle fondamenta sia la teoria economica, sia il ruolo dello Stato: dopo Keynes niente è stato più come prima. Che gli si dia torto o ragione – e su questo il dibattito è tutt’altro che concluso –, Keynes inaugura un nuovo punto di vista: quello della macroeconomia. E un nuovo mestiere per gli economisti, molti dei quali si specializzano nella nuova disciplina. Ma di Keynes, della sua vita intensa e del suo contributo alla teoria economica avremo modo di parlare a lungo.

BERNARD DE MANDEVILLE (1670-1733) ECONOMISTI EXTRALARGE

Abbiamo già detto che Adam Smith può essere considerato il papà di tutti gli economisti: il suo Saggio contiene molta parte degli elementi che verranno successivamente ripresi, approfonditi, criticati o incensati da tutti coloro che si troveranno a fare i conti dopo di lui con quella scienza economica che egli aveva contribuito in modo determinante a fondare. Ma nelle discipline scientifiche nulla nasce dal nulla: Smith va considerato senza dubbio un precursore, ma anche il suo genio deve ad altri almeno parte dei princìpi che egli espone nelle sue opere. Che un autore intenda citare o meno le sue fonti di ispirazione è faccenda che riguarda il modo che sceglie per esprimere il debito intellettuale nei confronti di altri autori. Ma anche quando decide di non riconoscerlo, è in genere abbastanza semplice seguire il filo logico che lega uno studioso a un altro. Questo vale evidentemente anche per Smith: nella sua Ricchezza delle nazioni egli sceglie di non citare il contributo intellettuale proveniente da un autore ben conosciuto nel Settecento: il francese (di origine olandese) Bernard de Mandeville. Figura originale di studioso, questo de Mandeville: come il suo compatriota Quesnay, anch’egli è medico ed esercita con buon successo la sua professione, in particolare dopo la sua decisione di trasferirsi oltremanica, a Londra, alla fine del Seicento. È un bravo medico, Bernard. Ma ben difficilmente sarebbe passato alla storia per le sue competenze come cerusico. È invece noto per le sue doti di narratore e per la sua La favola delle api, un’opera in versi scritta nella sua prima versione nel 1724 e rimaneggiata più volte. Per la verità, neppure questo suo lavoro lo avrebbe fatto passare alla storia per la qualità della composizione: la lettura della Favola, infatti, rivela una padronanza della tecnica poetica appena sufficiente. È il contenuto che la rende interessante, almeno agli occhi degli economisti (che, come de Mandeville, in quanto a tecnica poetica sono piuttosto scarsi): Bernard sceglie di usare un alveare di api come metafora della società umana. Fin qui niente di originale: all’epoca era frequente l’uso di metafore di questo genere, in parte per rendere più gradevole la trattazione di temi in qualche caso ostici, ma soprattutto per tentare di sfuggire agli sguardi di un’occhiuta quanto miope censura. L’alveare in cui Bernard sceglie di ambientare la sua storia non è un gran bel posto in cui vivere: le api che lo abitano cercano di continuo di prevalere l’una sull’altra. Rubano, truffano, uccidono e compiono ogni sorta di furfanteria. Di conseguenza nell’alveare, oltre ai maramaldi, prosperano le api-giudici, quelle poliziotto e quelle soldato. In definitiva, un microcosmo senza alcun fascino, che però riesce, bene o male, a sopravvivere e a creare un relativo benessere per tutti i suoi abitanti. Un bel giorno le api si svegliano virtuose: nessuna ruba più alle altre, i truffatori e gli assassini si sono trasformati in modelli di specchiata virtù e l’altruismo regna sovrano. L’inferno si è trasfor-

12

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

mato in un paradiso. A questo punto la fisionomia dell’alveare cambia, ma in peggio! Le prime a farne le spese sono quelle api il cui lavoro era in qualche modo legato alla fase precedente: nella nuova società non c’è necessità di avere api-giudici o api-poliziotto! Rapidamente si innesca un processo a catena di decadenza e in poco tempo l’alveare muore. La conclusione cui giunge de Mandeville è senza dubbio originale per l’epoca e certo non è fra quelle che si potrebbero ascrivere nella categoria del politicamente corretto: “i vizi privati sono pubbliche virtù.” In altre parole, quello che appare, ed è, un comportamento negativo e dannoso per l’individuo che lo subisce, deve venire valutato nelle sue conseguenze sociali: se l’alveare fosse rimasto nella sua condizione iniziale, i suoi abitanti sarebbero sopravvissuti. Al contrario, un comportamento individuale onesto e ragguardevole ha una conseguenza nefasta: “chiudono intere manifatture. / Tutte le arti e i mestieri sono trascurati; / l’appagamento [è] la rovina dell’industria.” Come è logico, quando de Mandeville pubblicò la sua Favola suscitò una vasta eco e un coro di critiche negative: le conclusioni a cui l’autore giungeva, oltre che originali, erano ben poco digeribili per i moralisti dell’epoca (cosa ne direbbero i moralisti d’oggi è domanda a cui non sappiamo davvero rispondere). Bernard passò il resto della sua vita a cercare di difendersi dalle accuse di cinismo e amoralità: i rifacimenti successivi della Favola, insieme a modeste revisioni dell’apparato poetico, conterranno lunghi commenti in prosa a firma dell’autore stesso, nei quali egli cercò di chiarire il suo punto di vista. Ma lo stigma di amoralità lo accompagnerà per tutta la sua vita. A dimostrazione, però, che, a volte, la giustizia trionfa c’è da dire che il contributo di Mandeville ricevette molti riconoscimenti postumi: quando, per esempio, Smith in un passo celeberrimo della sua opera osserva che sono l’egoismo e l’interesse personale a rendere possibile il progresso della società non fa altro che citare in prosa quanto Bernard aveva scritto nei suoi versi zoppicanti. In generale si fa risalire a de Mandeville l’intuizione secondo la quale per garantire il benessere sociale non sia strettamente necessario un ordine etico, né superiori virtù morali. Anzi, ordine etico e virtù morali potrebbero essere in rotta di collisione con le regole di mercato. Del resto, a ben vedere, l’accusa di amoralità non regge troppo: nell’alveare ci sono pur sempre i tribunali e i poliziotti che vigilano sulle poche regole che le api hanno ritenuto di volersi dare.

CAPITOLO 1 Primi passi nel fantastico (?) mondo della macroeconomia

13

IN QUESTO CAPITOLO

Breve storia del capitalismo Fare la conoscenza delle killer app

Capitolo 2

Le rivoluzioni del capitalismo Più di duecento anni (e non dimostrarli) Siamo abituati a pensare che il mondo economico in cui viviamo sia sempre esistito e che le differenze tra un periodo e un altro siano tutto sommato marginali: certo, le diversità fra le varie epoche storiche sono evidenti ma siamo portati a ritenere che il sistema economico che le ha generate sia sempre lo stesso. In realtà non è così: queste difformità, che sono di tipo quantitativo, sono come la parte emersa di un iceberg e mettono in evidenza le conseguenze in termini di risultati concreti derivanti da differenze fra sistemi economici più o meno efficienti nella produzione di beni materiali. Il sistema capitalistico non è sempre esistito, né si tratta di un sistema generalizzato presente a livello globale. È difficile stabilire un periodo di nascita del capitalismo, ma si può affermare che le sue premesse affondano le radici nell’Europa del Cinquecento, per svilupparsi poi in modo più accelerato nel corso del Settecento, in particolare nel Regno Unito e, in misura minore, in Olanda. Solo più tardi, nel corso dell’Ottocento, diventerà il sistema generalizzato a quasi tutta l’Europa, pur con le ovvie differenze che uno sviluppo inevitabilmente disomogeneo comporta. Ma è un fenomeno tipicamente europeo (al di fuori dell’Europa si affermerà in modo pieno soltanto nel Nord-America, in USA e Canada): il resto del mondo ne verrà tagliato fuori, almeno per molto tempo, e questo produrrà profonde conseguenze sul piano quantitativo e sul benessere materiale delle persone.

Vediamo qualche “numero”, giacché gli economisti sono abituati a ragionare a partire dai dati quantitativi in modo da farsi un’idea delle caratteristiche dei processi su cui stanno indagando: fino al 1500 i dati sul reddito a disposizione di ciascuna persona (PIL pro-capite) mettevano in evidenza una sostanziale omogeneità. In altre parole, che si trattasse di un cinese o di un indiano, di un inglese o di un italiano i livelli di benessere materiale erano sostanzialmente analoghi: più o meno, tutti potevano contare su un reddito pro-capite annuo intorno ai 500 dollari. 1.800 1.600

PIL pro-capite in $ 1900

1.400

FIGURA 2.1

Il PIL pro-capite a disposizione di ciascuno nel corso dei secoli.

1.200 1.000 800 600 400 200 0

1

1000 Italia

1500 Regno Unito

1600 Cina

1700 India

1820 Giappone

Il momento della svolta A partire dal Cinquecento tutto cambia. Ovviamente non all’improvviso, ma neppure in modo troppo lento e si verifica quella che gli storici economici hanno definito come una grande divergenza: per qualche ragione, che occorrerà esaminare, l’Europa, e in particolare il Regno Unito vedranno progressivamente aumentare il loro reddito disponibile, mentre aree fino a quel momento economicamente non distanti dai Paesi europei, come per esempio India e Cina, resteranno sostanzialmente ferme. Il Grafico 2.2 nella pagina seguente mostra questa situazione. Ovviamente c’è da capire cosa abbia provocato una crescita così forte e al tempo stesso perché sia avvenuta in certe zone del mondo e non in altre. Tralasciamo per un momento di definire quale sia stato l’innesco che ha dato il via alla crescita: ci torneremo quanto prima. Ma un avanzamento così rilevante esige un supplemento di indagine relativamente alle sue dimensioni. Per spiegarlo ricorreremo a una metafora “marinara”: come ben sanno i marinai, ogni tanto accade che un’onda anomala, dalle dimensioni variabili ma ben sopra la media, può essere in grado di provocare seri danni al battello e al suo equipaggio.

16

CAPITOLO 2 Le rivoluzioni del capitalismo

25.000

FIGURA 2.2

20.000

PIL pro-capite in $ 1900

15.000

10.000

5.000

0 1820 1826 1832 1838 1844 1850 1856 1862 1868 1874 1880 1886 1892 1898 1904 1910 1916 1922 1928 1934 1940 1946 1952 1958 1964 1970 1976 1982 1988 1994 2000 2006

La grande divergenza nei dati sul reddito pro-capite: è dal 1500 che maturano le condizioni per una crescita accelerata di questo indicatore. Il grafico che risulta viene talvolta definito “a forma di bastone da hockey” per l’evidente somiglianza con quell’attrezzo sportivo.

Italia

Regno Unito

Cina

India

Giappone

Onde anomale e killer app Ma come si forma un’onda anomala? Nel modo più banale possibile: per qualche ragione, come per esempio quando un colpo di vento raggiunge la superficie dell’acqua in un punto circoscritto e poi si esaurisce, si verifica un aumento della sua velocità. A questo punto l’onda, più veloce delle altre, raggiunge quella che ha davanti e la “incorpora”: la nuova onda è ora composta dalla “fusione” fra le due e le sue caratteristiche le consentono di raggiungere quelle che la precedono. Il risultato sarà un’onda di maggiori dimensioni. E il processo può continuare fino a quando l’onda, che nel frattempo può aver raggiunto altezze notevoli e una potenza devastante, non si abbatterà sulla costa. Fuori dalla metafora, resta ovviamente l’interrogativo: cosa ha dato inizio a questo processo di natura incrementale? Uno storico oggi molto à la page, Niall Ferguson, ha recentemente proposto una tesi interessante: a provocare la grande divergenza sono state sei killer app, sei applicazioni di grandissima portata:

» » » » » »

la nascita della competizione; la rivoluzione scientifica; il consolidamento della proprietà privata; la nascita della medicina moderna; il consumo; l’etica del lavoro.

CAPITOLO 2 Le rivoluzioni del capitalismo

17

Forse le tesi di Ferguson non colgono completamente nel segno, ma non si può negare che ciascuna delle app che cita abbia avuto un ruolo nello straordinario progresso che ha reso Europa e USA il centro del mondo, almeno fino a un paio di decenni fa. Vale la pena, quindi, di spiegare un po’ meglio in che cosa consistono.

Nascita (e consolidamento) della competizione STORIE (QUASI) VERE

Nel Quattrocento l’Europa era un concentrato di miseria, di malattie endemiche, di guerre. Nello stesso periodo la Cina rappresentava la civiltà più avanzata del mondo: i viaggiatori che si muovevano dall’Europa verso l’Estremo Oriente, un esempio su tutti Marco Polo, descrivevano un mondo di meraviglie che sembrava irraggiungibile. Nel giro di un paio di secoli la situazione si rovescia: la Cina resta al palo, mentre l’Europa cresce, sia pure in modo differenziato a seconda dei Paesi. Cosa è successo? Paradossalmente, il nostro continente ha tratto beneficio dalla rivalità dei nascenti Stati nazionali e dai reciproci tentativi di prevalere gli uni sugli altri. Mentre la Cina, addormentata dalla monolitica struttura della dinastia Ching, ristagnava, l’Europa, o almeno una sua parte consistente, cresceva a ritmi sempre più accelerati.

Progresso scientifico Anche un bambino sarebbe in grado di snocciolare le grandi invenzioni di cui furono protagonisti gli scienziati del nostro continente. A volte con difficoltà dovute a pregiudizi e sospetti, se non a vere e proprie persecuzioni, grandi menti come quella di Leonardo o di Galilei o di Newton e di molti altri fecero fare alla scienza e alla tecnologia passi da gigante. A est dell’Europa, anche nelle sofisticate civiltà arabe e mediorientali, la lettura rigida del Corano che si era nel frattempo andata affermando rappresentò un ostacolo notevole al progresso scientifico, che pure aveva visto i pensatori arabi all’avanguardia nei secoli precedenti.

I diritti di proprietà Pensate all’America del Nord: gli inglesi vi si insediarono verso la fine del Seicento, quando gli spagnoli (e in misura minore i portoghesi) erano saldamente presenti nell’America del Sud già da un secolo. Che cosa rese vincente il modello della colonizzazione inglese nell’America del nord? Secondo Ferguson la risposta è da ricercare, fra l’altro, nella concezione, ampiamente condivisa, del diritto di proprietà e della democrazia, che i coloni, in primo luogo i Padri Pellegrini, portarono con loro, avendola ereditata dal pensiero di John Locke e degli altri filosofi inglesi suoi contemporanei.

I progressi della medicina Le prime avvisaglie del progresso in campo medico si ebbero con la sensibilizzazione ai problemi dell’igiene personale nel corso del Cinquecento. Poi fu un susseguirsi di successi, certamente agevolati dalle ricerche anatomiche, pur se appena tollerate e condotte a volte in modo semiclandestino. I due secoli successivi, con la scoperta dei vaccini e la loro diffusione a livello generalizzato, hanno permesso di debellare molte malattie endemiche.

18

CAPITOLO 2 Le rivoluzioni del capitalismo

Consumi di massa Oggi ci sembra un’eresia, ma il consumismo ha permesso eccezionali progressi economici: la domanda di beni genera ovviamente la diffusione di industrie che cercano di soddisfarla. Cresce l’occupazione e crescono i redditi; si presentano allora nuovi bisogni e nuove industrie nascono per soddisfarli. Ovviamente si tratta di un processo non esente da rischi, e al giorno d’oggi lo sappiamo bene, ma nel Sei-Settecento costituì un gigantesco motore di sviluppo economico.

L’etica del lavoro Ne ha parlato il sociologo Max Weber: il protestantesimo, diffusosi con la riforma luterana, ha incoraggiato la laboriosità e il risparmio, valori che sono alla base del capitalismo. Forse è per questo che la progressiva laicizzazione degli europei li ha trasformati nei “fannulloni del mondo”, mentre, per esempio, gli americani, più religiosi, rimangono lavoratori infaticabili. La diffusione di valori analoghi in Cina e nell’Estremo Oriente, sebbene fondati su concezioni etiche differenti rispetto a quelle dell’Occidente, ha reso quei popoli massimamente produttivi.

IL FILO SPINATO ECONOMIA DELLE COSE

Oggi siamo abituati alla sua presenza per proteggere recinzioni e confini. Magari non è particolarmente elegante, eppure serve! Ci riferiamo al filo spinato: un’invenzione che ha meno di centocinquant’anni. Venne ideato da un giovane e intraprendente americano, John Warne Gates, il quale si prefiggeva di trovare un sistema efficace ed economico per evitare che bufali e altri grossi animali potessero travolgere gli steccati e fuggire. Ci voleva qualcosa che funzionasse e che però fosse al tempo stesso a buon mercato. Possibile che un poco di fil di ferro appuntito potesse servire allo scopo? Lo scetticismo sembrava essere giustificato: per fermare un bisonte ci sarebbe voluto ben altro, pensava l’uomo comune. Ma Gates non si diede per vinto e per sperimentare la sua invenzione nel 1876 rinchiuse una mandria di bufali dentro un recinto di filo spinato, mentre un suo aiutante aizzava gli animali che, innervositi, tentavano di fuggire ma magicamente si fermavano davanti a quelle esili barriere. Probabilmente si trattava di una puntura di spillo sulla pelle degli animali, ma era sufficiente a fermarne la corsa! La geniale invenzione venne brevettata da lì a poco da un tipo sveglio, Joseph Farwell Glidden, che la definì “la più grande invenzione dei nostri tempi”. Potreste pensare che abbia esagerato a scopo pubblicitario, ma in realtà il filo spinato contribuì in modo determinante a cambiare il volto dell’Ovest americano. E la ragione è semplice: era precisamente quello che serviva! Il “selvaggio West” della frontiera era il posto giusto per decretarne il successo: pochi anni prima, nel 1862, il presidente Lincoln aveva emanato l’Homestead Act, in base al quale ogni cittadino onesto (e con questo termine venivano compresi, udite udite, persino donne e uomini di colore…) poteva richiedere delle terre nell’Ovest fino a un massimo di 160 acri. Tutto ciò che doveva fare l’assegnatario era costruire una casa e lavorare il terreno per almeno cinque anni. Una buona idea. Almeno in teoria: l’intenzione era quella di creare una classe di proprietari terrieri laboriosi e operosi che credessero nel futuro della Nazione. Già, ma il West era costituito da una

CAPITOLO 2 Le rivoluzioni del capitalismo

19

landa vasta e inesplorata, nella quale la presenza umana era limitata alle tribù di nativi, non certo pacifici nei confronti degli “invasori” bianchi, e ai cowboy che vi facevano scorrazzare a piacimento le mandrie. L’insediamento di coloni stanziali dediti all’agricoltura e non certo al nomadismo necessitava di “qualcosa” che impedisse che i branchi di animali liberi potessero invadere i campi coltivati. Certo, si potevano costruire degli steccati in legno o dei muri in pietra. Il legno all’epoca costava poco e dunque poteva costituire una buona soluzione, ma recintare miglia e miglia di proprietà non era esattamente a buon mercato. E poi i recinti in legno avevano bisogno di continua manutenzione per evitare che cadessero a pezzi dopo poco tempo. No. Ci voleva qualcosa di diverso. Ed è qui che l’invenzione del buon Gates diventa provvidenziale: non semplice fil di ferro, facilmente superabile dalle mandrie, ma un cavo metallico lungo il quale, a intervalli regolari, venivano attorcigliati pezzi di filo appuntito alle due estremità. Geniale ed efficace. E soprattutto economico! Ovviamente non tutti erano contenti: i cowboy odiavano quella maledetta trovata perché provocava negli animali ferite che poi si infettavano e a volte li portavano alla morte. I nativi americani definivano il filo spinato come la “corda del diavolo”. Ci furono forme aperte di ostilità, molti spari e anche qualche morto. Ma le ragioni dei coloni, sia pure con qualche difficoltà, prevalsero perché intercettavano i bisogni più importanti dell’epoca: la tutela della proprietà privata e la produzione di beni agricoli. Il risultato? Nell’anno di brevettazione del filo spinato, il 1884, ne vennero prodotti circa cinquanta chilometri. Sei anni dopo la sola fabbrica di Glidden arrivò a produrre 400.000 chilometri, dieci volte la circonferenza terrestre. La domanda di fondo è semplice: se avessero prevalso le ragioni dei cowboy e dei nativi americani, Glidden non avrebbe potuto costruire il suo impero, ma soprattutto che cosa ne sarebbe stato dell’economia americana?

20

CAPITOLO 2 Le rivoluzioni del capitalismo

IN QUESTO CAPITOLO

Conoscere l’oggetto di studio della macroeconomia Capire i meccanismi delle grandi crisi economiche Analizzare le maggiori bolle speculative degli ultimi decenni

Capitolo 3

I grandi temi della macroeconomia L’oggetto della macroeconomia Di che cosa si occupa il macroeconomista? Qual è l’oggetto del suo studio? Bella domanda che, per una volta, non ha una risposta difficile: la macroeconomia è quella specializzazione dell’economia nella quale si analizza un sistema economico nel suo complesso. Ovviamente anche la macroeconomia prende in considerazione le singole parti che compongono il tutto, ma lo fa con l’obiettivo di verificare le interazioni che ciascuna di esse ha con il sistema economico nel suo insieme. Dunque, se volete un punto di vista che si occupi della complessità dei fenomeni economici, lo dovete cercare fra i contributi forniti dalla macroeconomia. Quando è nata la macroeconomia? Tralasciamo in questo momento la vostra domanda su chi possano essere i suoi genitori e perché abbiano avuto la malsana idea di concepirla; ci limitiamo a tentare di rispondere per circoscrivere il campo di studio. Solitamente si fa risalire la nascita della macroeconomia alla pubblicazione, nel 1936, della Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta di John Maynard Keynes, un autore di cui molto presto avremo modo di conoscere il contributo teorico. Da allora l’approccio alla disciplina economica si è distinto in due ambiti separati e in qualche caso poco comunicanti: microeconomia e macroeconomia. Ma se cercate nel pur ponderoso volume di Keynes il termine macroeconomia, non lo troverete. Né lo leggerete nei primi contributi di autori che a lui si ispiravano, approfondendo questo o quell’aspetto del modello concepito dal fondatore. Il termine “macroeconomia” fa la sua

comparsa ufficiale fra gli oggetti del pensiero economico nel 1946, in un articolo dello studioso inglese Lawrence Klein dal titolo (in italiano) Macroeconomia e teoria del comportamento razionale, pubblicato sull’importante rivista specializzata britannica Econometrica. Il fatto curioso e interessante è che con ogni probabilità Klein è consapevole di introdurre una voce nuova nel vocabolario degli economisti, ma non sente il bisogno di spiegarla, presumendo probabilmente che essa sarebbe stata intuitivamente chiara ai suoi lettori. Il New Palgrave, l’enciclopedia di economia paragonabile al Vangelo per il mondo cristiano, fa notare con una inusuale dose di ironia che da questo punto di vista gli economisti si sono probabilmente comportati nello stesso modo del borghese gentiluomo di Molière nell’omonima opera, che parla in prosa molto prima di rendersi conto che lo sta effettivamente facendo! In altre parole, di macroeconomia gli economisti si sono sempre occupati ogniqualvolta hanno trattato aspetti che avevano a che fare con le due grandi aree tematiche che ne fanno parte: le dinamiche dei cicli economici e la teoria della moneta. Ovviamente ogni studioso ha poi approfondito uno o più aspetti interni a tali tematiche, ma sempre con l’intento di fornire un contributo alla comprensione del funzionamento del sistema economico nel suo complesso. Tra microeconomisti e macroeconomisti i rapporti non sono in genere buoni: ognuna delle due categorie di specialisti rivendica l’importanza primaria del suo oggetto di studio e tende più o meno malignamente a sottovalutare quella del suo “avversario”. A rischio di fornire una semplificazione eccessiva che non accontenta nessuna delle due fazioni in lotta per dominare la disciplina, diremo che fra i due approcci la differenza fondamentale è data dai punti di vista esplicitati dai due suffissi: micro e macro. L’analisi microeconomica si concentra sulla “particella elementare” di cui è costituito il sistema economico: l’uomo e alcuni dei suoi comportamenti. L’analisi macroeconomica trascura l’elemento micro e se ne allontana per prendere in considerazione i rapporti che si creano fra le “particelle” nel loro interagire continuo, nel loro confrontarsi e scontrarsi reciproco. Dunque, grosso modo, in questo libro tratteremo gli argomenti che hanno a che fare con i due “oggetti” macroeconomici già citati: gli alti e bassi che caratterizzano il ciclo economico e l’influenza che ha nel sistema economico quella “cosa” che chiamiamo moneta. O, almeno, ci proviamo…

Lionel Robbins (1898-1984) ECONOMISTI EXTRALARGE

Lionel Robbins è l’autore della più conosciuta definizione dell’oggetto di studio dell’economia. Ovviamente esistono varie definizioni della scienza economica, perché ogni studioso cerca nell’arco della sua carriera di circoscrivere il campo del suo lavoro e di metterne a fuoco quelli che a suo parere sono gli aspetti più salienti. Alcune di queste sono molto generiche: per esempio, Cannan si limitò ad affermare che l’economia è lo studio di quanto può costituire il benessere materiale dell’uomo. Un enunciato certo non scorretto, ma forse eccessivamente sbrigativo! Del resto, neppure un grande della disciplina, Alfred Marshall, fu molto più preciso quando sostenne che essa è l’esame del comportamento umano negli “affari ordinari della vita”. Si tratta di definizioni accettabili in prima approssimazione: chi può negare che l’oggetto dell’economia riguardi i modi con cui l’uomo persegue, e tenta di accrescere, il suo benessere materiale? Così come è evidente che l’economia si occupa dei comportamenti quotidiani delle

22

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

persone e li classifica in base alla loro efficacia concreta. Ma per riuscire a fare qualche passo avanti era necessaria una formulazione più rigorosa, anche se altrettanto sintetica. Il preziosissimo contributo di Lionel Robbins andò a colmare questo vuoto, fornendo una definizione leggermente più tecnica del comportamento economico senza per questo perdersi in inutili complicazioni. Dunque, come definisce il Nostro l’economia? “L’economia è la scienza che studia il comportamento umano come una relazione fra dati fini e mezzi scarsi che si prestano a usi alternativi.” D’accordo: potrà non sembrarvi sconvolgente. E forse qualcuno sarà indotto a pensare che se un economista si limita a un contributo tanto elementare non vale la pena di perdere tempo nello studio della disciplina. Se lo pensate, però, sbagliate: una definizione così lapalissiana rischia facilmente di essere sottovalutata nei suoi aspetti più importanti. Scomponetela nelle sue parti: in primo luogo non c’è dubbio che l’economia sia una scienza, cioè un insieme di asserzioni fondate su un qualche criterio razionale e che, d’altra parte, debba usare un metodo scientifico per elaborare paradigmi dotati di solidità accettabile. Che si tratti di una scienza umana, o più precisamente di una scienza sociale, è quasi banale come affermazione, ma anche in questo caso mostratevi generosi nei confronti degli sforzi del povero Lionel: sottolinearlo significa implicitamente dire che l’economia si occupa del comportamento delle persone nella loro reciproca interazione. Cioè: ogni individuo nel corso della sua vita intesse molteplici rapporti con i suoi simili e una parte di questi rapporti ha natura economica. Più precisamente: se pensate che l’uomo sia fatto di puro spirito, allora l’economia non fa per voi. Se invece ritenete che oltre all’anima si debba nutrire anche il corpo e lo si debba fare tutti i giorni, allora il problema di mettere insieme il pranzo con la cena diventa rilevante. E la definizione di Robbins riacquista un significato e uno spessore che a prima vista potevano essere sfuggiti. È a questo punto che la sua formulazione si distacca nettamente da quanto tentato dai suoi predecessori: ogni uomo elabora una propria strategia di comportamento, cercando di soddisfare quelli che ritiene essere i suoi bisogni. Per dirla con Lionel: cerca di perseguire i suoi fini servendosi dei mezzi che ha a disposizione. Poiché viviamo in un mondo finito, questi mezzi sono per definizione limitati. Anche la persona più ricca del pianeta, non può esserlo all’infinito! Per di più molti di questi strumenti ammettono la possibilità di essere utilizzati in modo diverso. E questo apre un orizzonte sconfinato di alternative. Pensate al denaro: con il denaro possiamo soddisfare numerosi nostri bisogni (anche se non tutti…), ma se spendiamo un euro per comperare un giornale, allora non possiamo usare quello stesso euro per pagare il caffè. Il problema economico, nella sua banale semplicità che nasconde però una spaventosa complessità, consiste esattamente in questo: è continuamente necessario scegliere. Avere la botte piena e la moglie ubriaca non è possibile, dunque dobbiamo di volta in volta decidere quale opzione ci sembra più conveniente, quale bisogno riteniamo più urgente da soddisfare. La disciplina economica sviluppa i suoi teoremi a partire da una semplice constatazione: quali sono, in un dato istante e in certe condizioni, le nostre necessità? E in base a quale criterio di urgenza le ordiniamo? Ancora: qual è il modo più efficiente per soddisfarle? È forse il caso di osservare che la prima delle domande precedenti riguarda solo in parte l’economia, perché vi sono molte necessità umane che non hanno niente a che fare con la nostra

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

23

scienza, per la semplice ma fondamentale ragione che non esistono strumenti economici che permettono di soddisfare quei bisogni. Pensate all’amore o all’altruismo: in modo diverso sono entrambe necessità umane, ma non possiamo utilizzare criteri e strumenti economici per appagarle.

Robbins e la macroeconomia La definizione di economia di Robbins va dunque circoscritta a quelle situazioni per le quali i criteri e gli strumenti economici appaiono i più indicati. Però se la collochiamo all’interno dei suoi giusti ambiti e ne individuiamo i confini, può funzionare. Semmai è per il ragionamento macroeconomico che qui ci proponiamo di svolgere che potrebbe non essere sufficiente, perché potrebbe rivelarsi eccessivamente statica. Siamo consapevoli che il povero Lionel ora comincerà a rivoltarsi nella tomba, ma non vogliamo fargli alcun torto: ha fornito la migliore definizione dell’oggetto dell’economia laddove questa sia una “fotografia” del comportamento umano, delle condizioni della persona quando ha a disposizione mezzi scarsi che si prestano a usi alternativi. In simili situazioni l’economia può servire a fornire un metodo ordinativo che permette di agire secondo un criterio razionale. Ma il problema potrebbe essere diverso: potremmo prendere atto che le risorse sono date, ma potremmo volerle aumentare. In questo caso la definizione di Robbins è utile per l’oggi, ma non è sufficiente per il domani. La macroeconomia nasce per questo: per fornire indicazioni sul modo con il quale far crescere i mezzi scarsi della definizione fornitaci da Lionel Robbins. In questo senso il primo macroeconomista della storia è stato Adam Smith. Non ne siete persuasi? Tornate al titolo della sua opera maggiore: Saggio sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni. Dopotutto in filigrana, e neppure tanto nascosta, c’è proprio l’idea che l’economista debba partire dalla fotografia del reale, indagare le cause della situazione che ha sotto gli occhi, e poi far crescere ciò che l’uomo ha a disposizione. Coerentemente con il titolo dell’opera di Smith, qui ci occuperemo di crescita dei sistemi economici, dei loro rallentamenti e dei loro arretramenti. Delle ragioni per cui certi sistemi crescono più velocemente di alcuni mentre altri ancora restano al palo. Quello del macroeconomista è tipicamente uno sguardo dinamico: prende in considerazione ciò che succede per trarne insegnamenti al fine di disegnare scenari futuri.

Crescita e crisi nei sistemi economici Affermare che i macroeconomisti dovrebbero occuparsi in prevalenza delle situazioni di crisi che di tanto in tanto colpiscono i sistemi economici è come affermare che i medici dovrebbero occuparsi esclusivamente delle malattie: così come la patologia è un campo di indagine importante per la medicina, anche per i macroeconomisti studiare le condizioni che hanno condotto un sistema economico a una crisi rappresenta un importante contributo. Ma, al tempo stesso, così come i medici si occupano di fisiologia, anche i macroeconomisti studiano i modi attraverso i quali i sistemi economici crescono e quali sono le condizioni perché questa crescita sia la più prolungata (e, forse, equilibrata) possibile.

24

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Si tratta di un’avvertenza non scontata. Sentiamo la mancanza degli economisti quando l’economia rallenta o si ferma: quando succede, in genere ci lamentiamo della poca presenza di suggerimenti da parte degli specialisti per fare in modo che la situazione migliori. Non è, ovviamente, una pretesa ingiustificata: se ti paghiamo è per risolvere la malattia che ha colpito il nostro reddito, il livello di occupazione ecc.; se non sei capace di farlo, allora a che servi? Se gli economisti non sono in grado di intervenire sul problema o addirittura non ne vedono l’esistenza, allora è giusto porsi qualche domanda sul senso della loro esistenza. E a volte succede che, come i comuni mortali, anche gli economisti siano presi alla sprovvista da un evento negativo. In simili casi piovono sulla loro testa contumelie di ogni tipo, accuse di inadeguatezza o di complicità con il nemico di turno (che occorre sempre individuare per avere un capro espiatorio). Si dimenticano, però, i meriti che i macroeconomisti dovrebbero essersi guadagnati nel corso della loro carriera studiando non le malattie, ma la crescita del sistema economico e fornendo le indicazioni migliori (o almeno così si spera) per avere un sistema “di sana e robusta costituzione”. Dopo questa difesa d’ufficio della categoria è giunto il momento di esaminare qualche aspetto concreto degli eventi che un macroeconomista è chiamato a studiare. E, facendoci beffe della suddetta difesa d’ufficio, cominciamo con un importante evento patologico. È vecchio di quasi un secolo, ma ricorre più o meno quotidianamente nei dibattiti e fra l’opinione pubblica.

“Il Ventinove” e dopo: crisi e depressione degli anni Trenta Le dimensioni reali del crollo di Wall Street e la durezza degli anni successivi probabilmente sfuggono all’osservatore contemporaneo: siamo abituati a pensare che persino le crisi più violente, anche quando hanno conseguenze considerevoli sulle persone e su intere economie, non portino alla fame e alla povertà più nera. I sistemi sociali hanno ormai da tempo introdotto dei modi per garantire almeno l’indispensabile a coloro che vengono colpiti da eventi quali i licenziamenti e la disoccupazione di lunga durata. Ma queste misure erano pressoché assenti negli anni Venti del Novecento: chi perdeva il lavoro era letteralmente condannato alla fame. Nella migliore delle ipotesi poteva contare sugli enti caritatevoli (ben conosciuto è il caso del Salvation Army negli USA), ma in ogni caso finiva inghiottito in un buco nero di miseria e disperazione. La depressione si tradurrà in una crescita vertiginosa dei disoccupati e solo alla fine degli anni Trenta il livello ritornerà a essere accettabile. Una curiosità: l’Italia venne sostanzialmente risparmiata dagli effetti del crollo del Ventinove. Questo perché l’economia italiana era poco integrata con quella di altri Paesi e quindi gli effetti della crisi furono molto attenuati. Storici ed economisti concordano: la Grande Depressione seguita al Ventinove, che durerà sino alla fine degli anni Trenta del Novecento è stata uno degli eventi determinanti della storia, almeno per quanto riguarda gli USA e l’Europa. In effetti, la crisi inizia, almeno “ufficialmente” con il crollo della Borsa di Wall Street nell’ottobre del 1929: New York, insieme a Londra, era già allora la più importante piazza finanziaria del mondo.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

25

In poco tempo il crollo contagia innanzitutto gli altri mercati finanziari e poi rimbalza sui mercati reali, distruggendo milioni di posti di lavoro e riducendo in modo drastico i redditi personali. Probabilmente la caduta della borsa prima e la successiva depressione furono alla base dell’avvento al potere di Hitler in Germania nel 1933, mentre le spinte protezionistiche messe in atto in molti Paesi durante gli anni Trenta nell’illusione di difendersi dagli effetti disastrosi della crisi provocarono quelle tensioni che poi sfociarono nel dramma della Seconda guerra mondiale. Anche sul piano teorico gli eventi che iniziarono nell’ottobre del 1929 e terminarono grosso modo con l’invasione tedesca della Polonia, azione che darà l’avvio alla guerra, ebbero un impatto gigantesco. Nel pieno della depressione, nel 1936, Keynes pubblicò la Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, il libro che viene considerato come l’atto di nascita della macroeconomia e che darà al suo autore una fama mondiale. Se volete avere una giustificazione per continuare a leggere un libro che si occupa di macroeconomia, sappiate che forse questa scienza nasce proprio con lo scopo di evitare che si potessero ripetere eventi drammatici come la Grande Depressione. Alla luce della crisi scoppiata nel 2007, di cui tuttora viviamo le conseguenze, probabilmente riterrete che la macroeconomia non sia stata poi così efficace: potreste non avere tutti i torti, ma considerate che essa ha fornito indicazioni utili non solo per uscire dalla depressione degli anni Trenta, ma anche per garantire i progressi economici dei decenni successivi.

WALL STREET (NEW YORK CITY, USA), OTTOBRE 1929 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Tutto ebbe inizio nella seconda metà del 1929, in agosto, con una debole flessione della produzione industriale statunitense: niente di drammatico in sé, quasi un fatto congiunturale, ma, allarmando i mercati finanziari, accese la miccia che avrebbe portato al crollo dei titoli due mesi dopo. Se tutto si fosse limitato a una drastica diminuzione del valore del mercato azionario, per quanto drammatica potesse essere, non ci troveremmo oggi a parlare di Grande Depressione. Ma a renderla un disastro dalle dimensioni gigantesche furono l’aumento catastrofico della disoccupazione e la fortissima riduzione della produzione industriale, entrambe conseguenze del crollo in borsa: prima del crollo gli USA avevano un tasso di disoccupazione inferiore al 4%; quattro anni dopo, tra il 1933 e il 1934 la percentuale di lavoratori disoccupati era intorno al 25%! E non andava meglio ad altre economie, in particolar modo quella inglese che, sebbene con un certo ritardo, registrò tassi analoghi. Anche la produzione industriale si ridusse: tra il 1929 e il 1933 il PIL, cioè il valore monetario della produzione di beni e servizi, diminuì all’incirca del 30%, ricominciando poi a salire lentamente; ma solo alla vigilia della Seconda guerra mondiale l’economia USA tornerà ai livelli precedenti la crisi economica. Una botta di quelle forti! In effetti, sarebbe trascorso molto tempo prima che l’economia mondiale si riprendesse dal k.o. subìto: per esempio nel 1939, dopo un decennio di interventi pubblici di pur grande incidenza, la disoccupazione negli USA era ancora attestata intorno a un drammatico 17%. Solo nel 1941, alla

26

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

vigilia dell’entrata in guerra dopo Pearl Harbor, e quando gli USA già alimentavano con la loro industria militare i Paesi impegnati nella guerra contro Hitler, la disoccupazione scese al di sotto del 10%, per diminuire ancora negli anni successivi fino a tornare a valori ante-crisi. Mentre la tempesta infuriava, Keynes si dava da fare pubblicando nel 1936 la Teoria generale, un’opera che si collocava al posto giusto al momento giusto: Keynes ipotizzava che solo l’intervento dello Stato nell’economia attraverso forti iniezioni di spesa pubblica potesse far ripartire il sistema, fino a quel momento inceppato in un circolo vizioso per cui la recessione alimentava se stessa. Fu a questo proposito che Keynes enunciò un paradosso che ha contribuito ad alimentare le critiche dei suoi avversari, ma anche a rendere immediatamente comprensibile l’essenza del suo ragionamento: in tempi di crisi occorre assumere i lavoratori per fargli scavare delle buche e poi fargliele riempire. Un’attività apparentemente priva di senso, ma che serve a fornire loro un salario che consentirà a sua volta di far ripartire i consumi.

Euforia e panico Nel prossimo paragrafo vi racconteremo ancora la triste storia di una crisi economica, non per soddisfare una vostra morbosa curiosità riguardo a quello che viene considerato il primo significativo evento di costruzione di una “bolla” del mondo capitalistico e che è stato significativamente definito la tulipanomania, ma perché da quel lontano 1635-36 i sistemi economici sono stati spesso caratterizzati da eventi speculativi più o meno gravi, fino alla bolla immobiliare che ha condotto ai disastri del 2007. Dalla storia delle bolle abbiamo appreso molto. O meglio dovremmo aver appreso molto. Sappiamo, per esempio, che ogni evento speculativo è formato da almeno due fasi: l’euforia e il panico. La prima fa aumentare a dismisura i prezzi, rendendo quel bene particolarmente appetibile a fini speculativi; il secondo subentra quando si vede che il prezzo non aumenta più con i ritmi cui si era abituati. A questo punto il panico si diffonde e i prezzi precipitano! Ora, una domanda risulta ovvia e quasi scontata: come mai la storia economica è punteggiata di bolle dalle dimensioni più o meno significative e dalle conseguenze più o meno disastrose? Il fatto è che quando c’è troppo denaro in circolazione e appaiono all’orizzonte buone prospettive di guadagno, è difficile che la gente si ponga tante domande: se può, si butta a capofitto in quella che le appare un’occasione d’oro. Prima o poi qualcuno resta col cerino acceso in mano, ma ciascuno pensa che non succederà a lui… L’argomento merita qualche approfondimento. Che l’economia possa essere esposta a episodi ricorrenti di speculazione è un fatto comunemente accettato: a volte si tratta di avvenimenti dalla portata enorme e dalle conseguenze planetarie, altre volte può trattarsi di qualcosa di molto circoscritto e che non produce esiti che vanno oltre la dimensione locale. Anche l’oggetto della speculazione può essere vario: i tulipani in Olanda, le proprietà immobiliari in Florida, i titoli azionari delle dot.com, una determinata valuta ecc. Quel che conta non è il bene il cui valore tende ad aumentare in modo esponenziale, ma la speranza, o l’illusione, che questo aumento possa continuare all’infinito.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

27

Dovremmo essere sufficientemente consapevoli della storia degli eventi speculativi da pensare di essere immuni dal nuovo contagio: in realtà ogni volta qualcuno ci casca e innesca la reazione a catena che rapidamente porta al disastro. È inevitabile che nelle società libere, in cui il profitto viene considerato un valore, ci sia qualcuno che cerchi di guadagnare dalle attività speculative, dall’acquisto di un bene a un prezzo inferiore rispetto a quello con cui lo rivenderà. Le norme varate dopo ogni crisi di una certa entità, volte a evitarne il ripetersi, servono a poco, come servono a poco le conoscenze analitiche dei meccanismi speculativi. Meccanismi che sono straordinariamente semplici e costanti: intorno a “qualcosa” si crea un’aura di euforia e tutti ne desiderano l’acquisto; l’euforia cresce e crea straordinari incrementi di ricchezza; il comprensibile desiderio di molti di partecipare al banchetto spinge ulteriormente in alto i valori. Poi, in genere con qualche segnale che avrebbe dovuto mettere sull’avviso, tutto crolla come un castello di carte: in pochissimo tempo le ricchezze accumulate si dissolvono e, come nel caso di una colossale sbronza, i postumi sono tetri e dolorosi. Tutti quelli che avevano allegramente bevuto fino a rischiare il coma etilico, adesso giurano che non succederà di nuovo, che mai più si faranno convincere a bere, che ora hanno capito tutto. Ma, siatene certi, la volta successiva ricascheranno nel vizio speculativo come un alcolista che non riesce a staccarsi dalla sua bottiglia. Gli economisti dovrebbero avere un ruolo nell’avvertire l’opinione pubblica circa i rischi delle sbronze speculative? C’è chi ritiene di sì: in fondo di bolle e di follia speculativa dovrebbero intendersene più di altri. E forse è così. Tuttavia ci sono pochi argomenti sui quali gli ammonimenti e le parole di saggezza sono meno graditi. In qualche caso saranno persino giudicati attentati contro il funzionamento del mercato o frutto di irrefrenabile invidia, oppure ancora, più benevolmente ma con analoghi risultati, verranno considerati come motivati da insufficiente comprensione dei processi che generano ricchezza e felicità. D’altra parte, gli invitati al banchetto speculativo non devono necessariamente essere degli esperti, né conoscere i meccanismi finanziari nella cui spirale sono irresistibilmente attratti. Quel che vedono è sufficiente: il prezzo dell’oggetto speculativo sale! Se lo hanno già comperato assistono estasiati all’incremento di valore, ne tengono d’occhio il ritmo di crescita come farebbe un padre amorevole osservando l’aumentare della statura del proprio figlio. Se non lo hanno ancora comperato si affretteranno a farlo, probabilmente maledicendo la prudenza che li aveva frenati in precedenza. Così la speculazione alimenta se stessa. Ma non all’infinito. Già, perché a un certo punto tutto cambia di direzione e il trend di crescita inverte il suo senso: comincia il disastro e il suo ritmo è spesso talmente accelerato da non lasciare scampo a coloro che fino al giorno prima si erano creduti maghi della speculazione. Ma perché la fine deve necessariamente assumere la fisionomia di un disastroso crollo, perché la bolla è destinata a scoppiare e non a sgonfiarsi lentamente? Su questo aspetto conviene aggiungere qualche particolare, anche a costo di sembrare un uccello del malaugurio. Gran parte della sorte infausta cui sembra siano destinate le bolle dipende dagli atteggiamenti fondamentali dei protagonisti. Non è certo strano l’effetto contagioso dell’euforia quando i prezzi salgono. Al contrario, sarebbe inusuale riscontrare sostanziali segni di prudenza. Ma che ci aspettiamo che succeda quando i ritmi di crescita del prezzo dell’oggetto speculativo mostrano i primi segni di cedimento e provocano qualche preoccupazione? Come si comporta il mercato di fronte, se non a una caduta del prezzo, a un rallentamento della crescita?

28

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

In una simile situazione i protagonisti reagiscono in modo diversificato, ma riconducibile a due tipologie fondamentali di atteggiamenti: tra questi improvvisati maghetti della finanza c’è chi si convince che le nuove circostanze non segnalino altro che una “pausa di riflessione”, il momento naturale in cui il mercato recupera un po’ di fiato, prima di riprendere la sua corsa; le previsioni, dunque, restano ottimistiche: tutto ricomincerà a correre, forse indefinitamente. Poi ci sono quelli che si credono più furbi: ritengono di aver bevuto al calice della saggezza speculativa. Guardando il mercato dall’alto della loro (presunta) saggezza, pensano che il rallentamento della crescita offra l’opportunità di comperare ancora a un prezzo conveniente. Tanto mal che vada, si illude ciascuno di loro, sono bravo a fiutare l’aria e uscire dal mercato al momento giusto: nessuno mi frega! È la combinazione di questi due atteggiamenti a rendere quasi inevitabile la disastrosa caduta finale, lo scoppio della bolla e non il suo innocuo sgonfiamento. Perché entrambi i gruppi dei nostri speculatori d’accatto sono programmati per resistere “fino a un certo punto” e per scappare dal mercato a gambe levate quando quel punto viene superato. Quando “qualcosa” fa scattare l’inversione di rotta il disastro è immediato: chi stava cavalcando l’onda più alta decide che è il momento di filarsela; chi pensava che la crescita non sarebbe mai finita vede i suoi sogni infranti e cerca di vendere. E di vendere a qualunque prezzo pur di realizzare qualcosa o perdere il meno possibile. Di qui il crollo. E di qui la regola, confermata dall’esperienza secolare: l’episodio speculativo finisce sempre con uno schianto. Gli atterraggi morbidi, purtroppo, sono una pia illusione.

OLANDA, DICIASETTESIMO SECOLO I LUOGHI E L’ECONOMIA

Nei primi decenni del Seicento i Paesi Bassi stavano vivendo il loro periodo d’oro: al centro di un’Europa sconvolta da lunghe guerre di logoramento e senza avere un territorio ricco di risorse naturali né adatto all’agricoltura, gli olandesi erano stati in grado di sottrarre al mare vaste aree sulle quali insediare le loro attività economiche e commerciali. Inoltre, nel corso del Cinquecento i laboriosi olandesi avevano approfittato dello spostamento del centro di gravità commerciale dal Mediterraneo all’Atlantico, conseguente alla scoperta e allo sfruttamento delle Americhe, per far diventare i loro porti sull’oceano, in primo luogo quelli di Rotterdam e Amsterdam, i punti naturali di arrivo e di partenza delle navi mercantili da e per il Nuovo Mondo. Così, mentre i porti del Mediterraneo vivevano una lenta stagione di declino dal quale non sarebbero più stati in grado di risollevarsi, i Paesi Bassi erano diventati il Paese più ricco e accogliente d’Europa e quindi del mondo. Esclusivamente il Regno Unito era in grado di competere con la forza commerciale conquistata dagli olandesi, ma solo nel tardo Settecento gli inglesi scalzeranno definitivamente i Paesi Bassi dai loro primati economici. Nei primi decenni del Seicento, dunque, gli olandesi si godevano la vita: il benessere era diffuso e in costante crescita. Potevano permettersi città gradevoli e accoglienti dove la nascente borghesia si circondava di agi sconosciuti in gran parte del resto d’Europa. Tra i vantaggi garantiti da un reddito

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

29

relativamente elevato c’era anche quello di poter allietare le loro case di fiori e piante verdi, cosa che per un Paese dal clima non certo felice rappresentava quasi un lusso. Fu così che gli olandesi impararono ad amare un fiore esotico, dai colori vivaci e facile da coltivare in vaso, i cui bulbi provenivano dal bacino della Mesopotamia: il tulipano. Ai tempi in cui inizia la nostra storia, gli ultimi anni del Cinquecento, si conoscevano più di centocinquanta specie di questo fiore, tutte molto apprezzate dalla borghesia olandese. Così, chi se lo poteva permettere, e in Olanda erano in molti, acquistava i bulbi che venivano piantati nei vasi e poco tempo dopo si potevano ammirare bellissimi fiori dai colori intensi. Per la marineria nazionale l’importazione dei bulbi rappresentava un’importante occasione commerciale: benché il viaggio fosse lungo (non esisteva il canale di Suez!) e pericoloso (si doveva circumnavigare l’Africa!), quando i carichi giungevano nei porti olandesi le navi venivano prese d’assalto dai grossisti, certi della vendita del prodotto. Tutto bene dunque? Tutti felici per il funzionamento apparentemente privo di problemi del mercato dei tulipani? Per un lungo periodo le cose andarono veramente al meglio per tutti: il prezzo dei bulbi saliva per effetto della domanda sostenuta, ma ciò non costituiva un problema per i compratori. Ma proprio a questo punto cominciarono i guai… Già, perché il costante aumento del prezzo dei bulbi produsse progressivamente un meccanismo speculativo: si cominciò a pensare di comperare il bulbo per poi rivenderlo successivamente a un prezzo maggiore. A nessuno interessava più il fiore in quanto risultato “produttivo” del bulbo, ma solo il bulbo stesso che di giorno in giorno vedeva aumentare il suo valore di mercato. Se pensate che stiamo parlando di un modesto aumento di prezzo vi sbagliate di grosso. Secondo le cronache dell’epoca, nel 1635, cioè nella fase più alta dell’ondata speculativa, un bulbo di Semper Augustus, un ibrido particolarmente apprezzato dal mercato, poteva raggiungere un valore di circa 50.000 euro attuali, qualcosa come il costo di due palazzine signorili nel centro di Amsterdam! E altre specie, seppure di minor pregio, raggiungevano quotazioni da far impallidire ogni altro investimento. Follia pura, penserete. Ma mettetevi nei panni di un mercante di Amsterdam del Seicento con una discreta disponibilità liquida: la prospettiva di comperare un bulbo il cui prezzo è destinato ad aumentare praticamente a vista d’occhio non può che apparirgli allettante. Una buona occasione per arricchirsi: è sufficiente disporre del capitale iniziale per l’acquisto del bulbo e il giorno dopo rivenderlo a un prezzo sensibilmente più elevato. E in vari casi non è neppure necessario disporre di molta liquidità: di fronte a prospettive di rendimento così alte e praticamente certe, chiunque può chiedere un credito, certo di poterlo onorare senza troppa difficoltà. Così, la speculazione alimenta se stessa: il prezzo sale, questo rende i bulbi via via sempre più interessanti dal punto di vista del loro rendimento e ciò ne fa crescere la domanda. Il meccanismo sembra funzionare alla perfezione. Anzi, per un certo tempo funziona davvero alla perfezione: chi compera rivende a un prezzo più alto e guadagna grandi fortune, che possono anche essere reinvestite nello stesso mercato speculativo. Probabilmente a questo punto avrete già compreso che quello che sembrava un meccanismo ben oliato non poteva durare all’infinito: ci piacerebbe sperare che qualcuno fra coloro che operano sul mercato, prima o poi, si renda conto della follia che c’è dietro e rinsavisca. In realtà quel che accadde, in quella come in altre occasioni, non ha nulla a che vedere con il ritorno alla saggezza.

30

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Più prosaicamente, l’aumento continuo dei prezzi dei bulbi rese a un certo punto impossibile comperarli perché cominciava a venir meno la liquidità necessaria. Così dapprima il ritmo di crescita di valore cominciò a rallentare poi, in tempi in genere molto più brevi di quelli che avevano condotto all’aumento, il prezzo dei bulbi precipitò: dai 50.000 euro si arrivò, nel giro di pochi mesi, a cifre dell’ordine di 1 o 2 euro a bulbo.

Bolle e altri disastri Certo vi chiederete perché abbiamo scomodato una vicenda di poco meno di quattro secoli fa per introdurre il problema della pazzia finanziaria e del modo con il quale nascono e crescono le bolle speculative. La risposta è straordinariamente semplice e dovrebbe essere chiara da quanto già esposto a proposito del meccanismo generativo in una prima fase, e, purtroppo, degenerativo in una seconda fase: perché le modalità che portarono alla tulipanomania sono esattamente le stesse all’origine delle “moderne” crisi finanziarie. In primo luogo, dunque, vediamo le dinamiche di quelle che significativamente sono state definite bolle finanziarie. Per ciascuna di esse cambia l’oggetto che è alla base della speculazione, quello che gli addetti ai lavori definiscono sottostante, ma ciò che accade è sostanzialmente uguale in ogni evento speculativo. Avete presente l’aria di Basilio nel Barbiere di Siviglia? Se non la ricordate è senza dubbio una buona occasione per riascoltarla, ma per comodità ve ne riportiamo il testo. Ma ora cosa c’entrano Basilio e le parole che Rossini gli mette in bocca nel Barbiere? Lo capirete facilmente, ma vogliamo darvi il tipico aiutino: sostituite al termine calunnia la parola bolla (speculativa) e tutto vi diventa chiaro. Dunque Basilio canta: “La calunnia è un venticello, / un’auretta assai gentile / che insensibile, sottile, / leggermente, dolcemente / incomincia a sussurrar. / Piano piano, terra terra, / sottovoce, sibilando, / va scorrendo, va ronzando; / nelle orecchie della gente / s’introduce destramente / e le teste ed i cervelli / fa stordire e fa gonfiar. / Dalla bocca fuori uscendo / lo schiamazzo va crescendo / prende forza a poco a poco, / vola già di loco in loco; / sembra il tuono, la tempesta / che nel sen della foresta / va fischiando, brontolando / e ti fa d’orror gelar. / Alla fin trabocca e scoppia, / si propaga, si raddoppia / e produce un’esplosione / come un colpo di cannone, / un tremuoto, un temporale / un tumulto generale, / che fa l’aria rimbombar.” Compreso ora? Rossini era un genio in fatto di musica, ma non ci risulta che abbia mai intrapreso studi di economia. Eppure quella innocente sostituzione di vocabolo rende l’aria cantata da Basilio una perfetta descrizione di ciò che accade quando si forma una bolla: il crescendo dell’aria rappresenta esattamente la progressiva accelerazione del valore dell’oggetto della speculazione fino al suo scoppio. Vediamo meglio ciò che accade quando un bene o un titolo o una moneta diventano, quasi all’improvviso, oggetto di attenzione speculativa. Ci siamo fatti aiutare dal Barbiere di Rossini e ora, tenendone presente le parole, torniamo ai ben più tristi grafici di economia. Osservate quello della pagina seguente (Grafico 3.1): esso presenta l’andamento delle cinque (cinque!) bolle speculative che si sono succedute dagli inizi degli anni Ottanta a oggi (con esclusione

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

31

della bolla bitcoin della quale tratteremo a parte). È facilmente visibile come il “venticello” speculativo diventa in poco tempo “un colpo di cannone”, in ognuno dei casi esaminati. Notate che abbiamo utilizzato un numero indice (con base 1 nell’anno di inizio dell’evento speculativo) per superare il problema della differenza di misure dovute alla diversità dell’oggetto speculativo.

FIGURA 3.1

Dinamica delle bolle speculative a cavallo del millennio.

Si tratta di situazioni molto differenti fra loro, con ritmi più o meno accelerati e con conseguenze più o meno drammatiche, ma tutte presentano la stessa dinamica: una fase iniziale, nella quale l’oggetto speculativo registra solo un modesto aumento di valore, anche se abbastanza costante. È proprio questo leggero ma uniforme aumento ad attirare le attenzioni di coloro che vogliono avvantaggiarsene, siano essi speculatori “di professione” o semplicemente persone alla ricerca di un utilizzo del proprio risparmio. Dunque si genera una pressione sulla domanda del bene che ne fa aumentare il prezzo. Questo evento fa pensare a molti che esso sia destinato a continuare e che quindi acquistare oggi permetta un buon guadagno domani (o dopodomani), quando si deciderà di vendere il bene. Nessuno è sfiorato dal dubbio che il processo di incremento di valore di mercato, prima o poi, sia destinato a concludersi. Del resto, si chiedono in molti, perché dovrebbe? Se finora il prezzo è andato crescendo non c’è ragione di pensare che inverta la direzione di marcia. E se proprio dovesse succedere, alle prime avvisaglie vendo tutto! Così, alimentato da questi ragionamenti, il prezzo del bene o del titolo aumenta ancora a un ritmo crescente. L’aspetto più pericoloso in tutta la faccenda è che questo andamento conferma la fiducia delle persone circa il fatto che la crescita non avrà mai fine: abbiamo trovato la pietra filosofale che trasforma tutto in oro!

32

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

È a questo punto che in genere arriva l’epilogo: in poco tempo, a volte nel giro di pochi mesi o anche di pochi giorni, la direzione di crescita si inverte, diventando negativa. Qualcuno venderà, temendo ulteriori ribassi, il che è proprio quello che accade a causa di quelle prime vendite. Rapidamente la preoccupazione per i ribassi diventa panico e corsa alle vendite, fino a quando il prezzo si riduce a livelli inconsistenti: la bolla è scoppiata!

Perché scoppia la bolla? A questo punto vi starete probabilmente chiedendo se questo epilogo sia davvero inevitabile o se il vostro autore sia un inguaribile pessimista. Temiamo di dover smentire tale ipotesi sul carattere di chi scrive. A sua difesa si possono invocare due serie di ragioni, sia di carattere storico sia di tipo logico. Le ragioni di tipo storico sono semplici da esporre: non è mai accaduto, almeno dalla tulipanomania in poi, che un evento speculativo non si sia concluso con lo scoppio della bolla e con la repentina caduta dei valori in gioco. Questo però di per sé non esclude che le cose possano andare diversamente: dopotutto la storia può fornirci una probabilità circa il modo in cui si svolgeranno gli eventi, ma non la certezza che debbano andare sempre allo stesso modo. È dunque necessario ricorrere a un’analisi di tipo logico per fornire un quadro delle dinamiche delle bolle. Questo perché è il loro stesso meccanismo a generare sia le ragioni del loro gonfiarsi sia quelle del loro esplodere. Una bolla speculativa, infatti, è paragonabile a un palloncino gonfiabile: quando lo si gonfia e si supera un certo volume le sue pareti diventano troppo sottili per resistere alla pressione interna. E il povero palloncino scoppia! Contrariamente a quanto sappiamo circa il grado di robustezza del materiale con cui è fatto il palloncino, che può essere calcolato con esattezza attraverso le tecniche di resistenza allo sforzo esercitato dal volume d’aria interno, purtroppo non possiamo contare sulla stessa precisione per quanto riguarda le bolle speculative: sappiamo, per esperienza pregressa, che prima o poi succederà qualcosa che la farà esplodere, ma poco sappiamo sia del momento in cui avverrà, sia degli eventi che genereranno lo scoppio. Dunque siamo nelle mani del caso? Non proprio: occorre accettare un certo grado di incertezza, ma esistono segnali interni alla bolla che permettono di prefigurare cosa avverrà. Per esempio, quando il prezzo si alza troppo (cioè si sta superando la soglia critica di resistenza delle pareti del palloncino), qualcuno fra coloro che avevano comperato l’oggetto speculativo, valutando di aver guadagnato abbastanza, comincia a vendere. Può anche darsi il caso che altri, che pure vorrebbero entrare sul mercato, non abbiano liquidità sufficiente per acquistare e rinuncino: questo può venir interpretato come un segnale negativo che fa decidere qualcuno a vendere. Il risultato è comunque lo stesso: la bolla deflagra e manda in fumo intere fortune nate sull’evento speculativo.

E cosa succede quando scoppia? I melomani più attenti fra i nostri lettori si saranno accorti che abbiamo citato l’aria rossiniana omettendo le ultime strofe. No, non è stata una dimenticanza: le abbiamo riservate per questo paragrafo. Dunque, cosa fa dire Rossini a Basilio? “E il meschino calunniato, / avvilito,

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

33

calpestato, / sotto il pubblico flagello / per gran sorte ha crepar.” Brutta cosa la calunnia: se possibile, meglio non averci a che fare. Ma anche le bolle speculative, quanto a conseguenze negative, non sono da meno. Farsi incantare dalle sirene dell’arricchimento facile non è quasi mai un buon affare: ricordate Pinocchio e il suo incontro con il gatto e la volpe? I due lestofanti si fanno dare gli zecchini d’oro dall’ingenuotto burattino con la scusa di seminarli nel terreno per far crescere un albero di monete, ma ovviamente, una volta ottenutili, se la danno a gambe levate lasciando Pinocchio, è il caso di dirlo, con un palmo di naso. Ecco: quel che accade al burattino è esattamente il destino della grande maggioranza degli speculatori improvvisati che si sono fatti raggirare con il miraggio di arricchimenti prodigiosi. Non è da escludersi che qualcuno fra coloro che avevano acquistato il bene oggetto della speculazione sia uscito in tempo dalla bolla, realizzando fior di guadagni, ma tutti gli altri? Probabilmente starete pensando: “Peggio per loro, poveri gonzi! Potevano essere meno avidi e non cadere in trappola.” Un’opinione comprensibile. Un tantino ingenerosa, ma non si deve per forza essere buoni d’animo. Dopotutto, come dice quel proverbio? Chi è causa del suo mal pianga se stesso! E se lo dice la saggezza popolare vuol dire che è giusto. Ma una prima riflessione è bene farla in proposito: siete davvero sicuri che non cadreste anche voi nella stessa trappola? Vedendo come il vostro vicino di casa si arricchisce, siete certi che non seguireste il suo consiglio da amico per imbarcarvi nella stessa impresa? Forse avete forza d’animo da vendere, ma non tutti hanno la stessa fortuna. A ogni modo non è necessario provare empatia nei confronti di chi è stato rovinato dalla propria ingenuità o dall’eccessiva sete di guadagno per cercare di evitare che il sistema economico venga colpito da bolle speculative. Lo possiamo fare per puro istinto di sopravvivenza, per autodifesa nei confronti di un virus che in genere è molto aggressivo. Questo perché, spesso, quando si verifica lo scoppio di una bolla, quel che ne consegue è una recessione, più o meno profonda. Sarete d’accordo, crediamo, con il fatto che una recessione coinvolge tutti, anche quelli che non si erano lasciati gabbare dai discorsi del gatto e la volpe di turno. Dunque, una ragione in più per guardare con attenzione alle tensioni speculative sui mercati, anche se non vi coinvolgono direttamente. Perché il legame fra bolla speculativa e recessione è così stretto? Perché la bolla del mercato azionario negli anni Venti o quella delle dot.com alla fine degli anni Novanta o, ancora, quella immobiliare degli anni Duemila hanno avuto ripercussioni ben più gravi di quanto ci si sarebbe potuti attendere e comunque non limitate ai soli mercati coinvolti direttamente nell’evento speculativo? Ovviamente, i primi a essere colpiti dallo scoppio di una bolla sono coloro, individui e imprese, che hanno investito nell’oggetto speculativo ma lo hanno fatto troppo tardi, cioè poco prima della deflagrazione: avevano contato su un aumento del prezzo indefinito e invece si trovano con un costosissimo mucchio di carta straccia in mano! Sfortunati o ingenui, o tutte e due le cose insieme. Resta il fatto che ora ne pagano le conseguenze. Ma l’economia è un sistema di relazioni, di legami che coinvolgono tutti in modo diretto o indiretto. Per prima cosa subito dopo lo scoppio succederà che le imprese direttamente coinvolte,

34

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

trovandosi con un’erosione, spesso rilevante, del patrimonio netto verranno dichiarate fallite e così licenzieranno i lavoratori e azzereranno gli ordini, coinvolgendo a catena altre imprese incolpevoli. Qualcosa di analogo accadrà agli individui interessati personalmente allo scoppio: saranno costretti a contrarre i propri consumi, daranno fondo ai loro risparmi, riducendo in questo modo la disponibilità delle banche, che potrebbero trovarsi a corto della “materia prima” che permette loro di operare sul mercato: il denaro depositato dai risparmiatori. In sostanza, quando inizia una recessione determinata dallo scoppio di una bolla, questa ha la deprecabile abitudine di autoalimentarsi: la bassa domanda di beni provoca una caduta dei prezzi e le imprese potrebbero non coprire più i costi di produzione. A sua volta questo si traduce in chiusure di imprese e licenziamenti dei lavoratori, dunque nuova contrazione della domanda e nuove chiusure ecc.

Bolle e recessioni Le maggiori bolle speculative che si ricordino nella storia recente sono state seguite da profonde recessioni. Il legame di causa-effetto non è una regola, sta di fatto però che nella maggior parte dei casi allo scoppio di una bolla è seguito un più o meno disastroso evento recessivo almeno in tre importanti eventi recenti.

Il Ventinove e la depressione degli anni Trenta STORIE (QUASI) VERE

In America gli anni Venti del Novecento erano iniziati con una recessione breve ma profonda, ma furono in pochi a preoccuparsi anche perché l’evento venne seguito da un periodo prolungato di espansione economica. L’opulenza descritta nel capolavoro di Francis Scott Fitzgerald ne Il grande Gatsby rende perfettamente l’idea del clima di euforia e di fiducia verso il futuro che si respirava, almeno negli USA. Ma la bolla era dietro l’angolo: si alimentò quando il governo USA, in risposta a quella breve recessione, decise di agevolare il credito abbassando i tassi di interesse. In questo modo sarebbe aumentata la richiesta di prestiti, e questo avrebbe incrementato la domanda e fatto uscire il Paese dalla recessione. La mossa funzionò bene. Sin troppo bene: consumatori e imprese, incentivati dal basso costo del denaro, iniziarono ad assumere impegni finanziari crescenti. Le banche facevano soldi a palate, almeno figurativamente: erano creditrici di una massa ingentissima di posizioni, di conseguenza il valore delle loro azioni saliva, gli azionisti erano entusiasti e nel Paese si respirava un’atmosfera di euforia con pochi precedenti nella storia americana più recente. Gli investitori più esperti, intuendo che la cuccagna sarebbe prima o poi finita, cominciarono a vendere le azioni in loro possesso. Questo ne ridusse il valore e ne incentivò la vendita da parte di chi temeva un ulteriore ribasso, innescando un massiccio sell-off. Risparmiatori e imprese cominciarono a ritirare i loro depositi a un ritmo tale che le banche presto non furono più in grado di soddisfare tali richieste: cominciò a serpeggiare il dubbio che il sistema fosse tutt’altro che solido.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

35

La situazione registrò una drammatica svolta nell’ottobre del 1929, quando l’insolvenza di alcuni grandi gruppi bancari scatenò il panico. La reazione a catena di fallimenti e contrazione della domanda continuò durante i primi anni Trenta, poi migliorò grazie alle misure adottate dall’amministrazione Roosevelt. Ma l’economia USA si riprese veramente solo dopo la fine della Seconda guerra mondiale.

La bolla delle dot.com degli anni Novanta STORIE (QUASI) VERE

Nel 1990 parole come Internet, Web, connessioni online ecc. non esistevano neppure, almeno non nel lessico dei comuni mortali. Solo dieci anni dopo dominavano i discorsi dell’uomo della strada e si riflettevano sull’andamento dell’economia: l’indice Nasdaq, che tiene conto in prevalenza dei titoli quotati legati alla tecnologia, all’inizio degli anni Novanta era sotto i 500 punti; dieci anni dopo aveva superato i 5000 punti! Internet ha cambiato il modo in cui si vive e si fanno affari: molte imprese dell’high-tech sono nate e rapidamente cresciute durante la bolla dot.com (Google, Yahoo!, Amazon). Ma rappresentano un’eccezione: molte delle aziende nate durante la bolla degli anni Novanta non potevano resistere alle prime difficoltà ed erano destinate a soccombere. Anche perché, nella maggior parte dei casi, non avevano una visione a lungo termine, poca capacità di innovazione e non proponevano nessun prodotto davvero valido. L’entusiasmo per le nuove tecnologie fu travolgente durante l’ultimo decennio del Novecento. Ma l’esuberanza terminò ben presto: nel marzo del 2000 un sell-off fece scoppiare la bolla che nel frattempo si era gonfiata. La recessione che ne seguì ebbe pochi effetti sull’economia globale, ma risultò devastante per il settore high-tech: la Bay Area in California, dove si trova la mitica Silicon Valley, conobbe tassi di disoccupazione tra i più alti della sua storia. Tutto questo non perché siano venuti meno gli alti livelli di tecnologia presenti nel sistema industriale globale, ma perché l’offerta iniziale era di scarsa qualità e il valore dei titoli legati all’high-tech era “drogato” in modo artificiale. Il ridimensionamento fu senza dubbio salutare, ma costò lacrime e sangue alle imprese: molte chiusero i battenti, altre fallirono, altre ancora furono assorbite da quelle più solide dal punto di vista sia industriale sia finanziario.

La bolla immobiliare degli anni Duemila

STORIE (QUASI) VERE

La speculazione che ha dato origine prima alla bolla sui titoli immobiliari e successivamente alla recessione che ha caratterizzato gli ultimi dieci anni merita qualche approfondimento maggiore, non solo perché i suoi effetti sono ancora largamente presenti nel sistema economico globale, ma anche perché si è trattato della più forte crisi sperimentata, paragonabile soltanto a quella degli anni Trenta del Novecento. Le sue caratteristiche hanno messo in evidenza, semmai ce ne fosse stata la necessità, la dimensione globale dell’economia e quanto possa essere veloce il “contagio” di patologie economico-finanziarie. Non che l’intero pianeta sia stato investito dalla crisi, e comunque non dappertutto le conseguenze sono state analoghe, ma certamente Europa e Nord-America hanno vissuto, e in parte stanno ancora vivendo, una recessione dalle dimensioni paurose.

36

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Wall Street (N.Y.C., USA), 15 settembre 2008 I LUOGHI E L’ECONOMIA

La mattina di lunedì 15 settembre 2008 chi avesse acquistato il Wall Street Journal forse non avrebbe creduto a ciò che stava leggendo a titoli cubitali in prima pagina: “Crisi a Wall Street, Lehman in bilico, Merril in vendita, AIG in cerca di soldi”. Sfortunatamente per la credibilità del più importante giornale finanziario degli USA (e forse del mondo), senza essere del tutto falsa, la notizia… non era del tutto vera. L’edizione di quel giorno del WSJ aveva chiuso poche decine di minuti prima dell’una e quarantacinque del mattino, ora in cui la Lehman Brothers, una delle più importanti banche d’affari di New York, veniva posta sotto tutela fallimentare in base a quanto previsto nel Chapter Eleven, una delle norme del diritto privato che regolano le procedure fallimentari negli Stati Uniti. Quindi la notizia secondo la quale la Lehman era “in bilico” era stata purtroppo superata dai fatti. Il sistema finanziario globale ne fu scosso alle radici e anche l’opinione pubblica internazionale venne colta di sorpresa vedendo i dirigenti e gli impiegati della banca messi senza troppi complimenti alla porta e costretti a lasciare le loro scrivanie portando via nei classici scatoloni di cartone i loro effetti personali. Una doccia fredda per molti: all’improvviso il mondo sembrò scoprire che il re era nudo. Fuor di metafora, che il sistema finanziario globale aveva molte criticità, per lo più accumulate in anni di finanza spensierata. Ma, almeno per gli “esperti” del settore, il crollo della Lehman non avrebbe dovuto costituire una novità: i mesi precedenti di quello stesso 2008 erano stati punteggiati dal fallimento di molte piccole banche, sia negli USA sia in Europa, e l’anno si era aperto con la crisi nel vecchio continente della Northern Rock, di cui avremo occasione di parlare perché le sue vicende finanziarie avrebbero messo nei guai il Newcastle, la squadra di Premier League di cui la banca era sponsor. Comunque adesso era ufficiale: il sistema finanziario internazionale stava per essere travolto da uno tsunami senza precedenti le cui dimensioni ed estensioni facevano impallidire il pur terribile ottobre del 1929. La misura della gravità di quello che stava accadendo si ebbe durante quella stessa giornata, quando l’indice Dow Jones perse ben 504 punti, il calo maggiore dopo quello registrato il 17 settembre 2001, cioè il primo giorno di scambi dopo l’attentato terroristico alle Torri Gemelle, che, ironia della sorte, sorgevano a pochissima distanza dal New York Stock Exchange (la borsa di N.Y.). Le ragioni del fallimento di Lehman vanno raccontate, sia pure brevemente, perché rappresentano l’emblema di un sistema che poteva considerarsi già predisposto a essere coinvolto e messo in difficoltà in caso di crisi di credibilità. Al momento del dissesto, la Lehman Brothers era la quarta in ordine di importanza fra le banche d’affari che operavano sulla piazza di New York (la prima era la Goldman Sachs, seguita nell’ordine da Morgan Stanley e Merril Linch). In compenso era forse la più spregiudicata e si era distinta in operazioni di grande successo, ma anche ad alto rischio. Le banche d’affari sono diverse dalle banche commerciali: queste raccolgono il risparmio e lo utilizzano per concedere prestiti, mentre banche come la Lehman offrono consulenza finanziaria e aiutano le società nel collocamento di azioni e obbligazioni in borsa; inoltre investono il proprio denaro e il denaro altrui.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

37

Queste operazioni erano condotte dalla Lehman con una spregiudicatezza che a volte rasentava la leggerezza, cercando di far passare l’immagine di un istituto giovane e dinamico. Le altre banche d’affari, maggiormente titolate, consideravano la Lehman con la sufficienza dovuta a un parvenu, ma in realtà non si comportavano molto diversamente, anche se forse con più stile. Perché dunque fallì la Lehman? Una delle ragioni fu senza dubbio costituita dalla scarsa capacità gestionale del suo amministratore delegato, Richard Fuld, ma sarebbe ingeneroso attribuire solo a lui responsabilità che erano legate sia alla strategia complessiva che guidava la condotta delle banche d’affari, sia alle conseguenze delle politiche monetarie perseguite dalla FED, la Banca centrale americana.

Le cause del disastro La Banca centrale americana, la FED, ha certamente avuto un ruolo fra i protagonisti del fallimento della Lehman e più in generale nella gestione delle prime fasi della crisi. Per comprendere tale ruolo occorre fare un passo indietro: le banche centrali di tutto il mondo hanno come compito fondamentale quello di mantenere sotto controllo le spinte inflative che possono generarsi nel sistema. Questo compito viene perseguito attraverso un pacchetto di misure di politica monetaria, la principale delle quali è la regolazione dei tassi di interesse: quanto più bassi sono questi tassi, tanto maggiore è la quantità di denaro che le banche chiedono a prestito (per prestarlo a loro volta a chi lo richiede) e tanto maggiore sarà la quantità di denaro in circolazione nel sistema economico. Detto così tutto sembra semplice. In realtà il compito principale del banchiere centrale è quello di trovare il tasso “giusto” in grado di garantire una crescita economica soddisfacente senza causare troppa inflazione. Questo perché i due obiettivi sono in qualche modo in contrasto: immettere troppo denaro in circolazione genera inflazione, ma contemporaneamente crea le premesse per la crescita economica. E, ovviamente, viceversa: non si generano spinte inflative significative se si mantiene relativamente bassa la quantità di denaro in circolazione, ma la crescita economica può risultare lenta e insoddisfacente. Nel complesso la FED per tutto il ventennio dagli anni Ottanta e Novanta si comportò in maniera “conservatrice” e prudente, tenendo i tassi bassi ma non bassissimi. Poi scoppiò la bolla delle dot.com, con le latenti spinte recessive che avrebbero potuto generarsi. Quasi nello stesso periodo ci fu l’Undici Settembre, con il conseguente shock psicologico, da cui derivò una temporanea stasi di consumi e investimenti. A questi eventi la FED rispose con un abbassamento dei tassi, nel tentativo di fare in modo che il denaro potesse riprendere a “girare”: tassi contenuti implicano infatti che il denaro preso in prestito costa poco ed è più facile e più conveniente ottenere un finanziamento da parte delle banche. D’altra parte queste, in tempi di bassi tassi d’interesse, hanno sì molte richieste di prestito, ma registrano margini di guadagno non certo rilevanti per l’esiguità dei tassi stessi. In tali condizioni per molte banche la scelta fu di impegnare le loro risorse in operazioni di business ad alto rendimento ma al tempo stesso ad alto rischio. Un altro fattore che, si scoprirà successivamente, avrebbe contribuito al disastro della Lehman fu costituito dalla politica di deregolamentazione di Wall Street avvenuta sotto la presidenza di George W. Bush. La rimozione di diverse norme di condotta prudenziale, alcune delle quali figlie dell’esperienza del 1929, permise alle banche di compiere operazioni

38

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

spericolate. La bolla dei titoli subprime nacque proprio per queste ragioni e con dinamiche di propagazione tali che avrebbero dovuto suscitare molti allarmi. Che invece furono tardivi e non risolutivi.

Tutto inizi˜ con una bollaÉ La bolla dei titoli subprime si può riassumere in poche parole: le banche avevano grandi disponibilità liquide che non conveniva loro investire nel tradizionale settore dei prestiti, perlomeno non secondo le regole di prudenza che una sana politica bancaria avrebbe consigliato. Cominciarono così a concedere mutui a tassi di interesse più elevati della norma, in particolare per l’acquisto di immobili a uso abitativo, che venivano sottoposti a ipoteca come garanzia. Il problemino che veniva sottovalutato (volutamente) era che il prestito veniva erogato a chi non aveva le carte in regola per ottenerlo. Nacque così una nuova categoria di debitori. Una categoria che, semplicemente, non sarebbe dovuta esistere: quella dei NI NA NE. Un acronimo che sta per No Income, No Asset, No Employment: persone certo sfortunate, poveracci senza lavoro o con un lavoro precario, senza un reddito o un patrimonio con cui garantire un prestito si vedono piovere addosso offerte allettanti di finanziamenti per migliaia e migliaia di dollari. Essendo spesso mutui a tasso variabile, le prime rate sono particolarmente convenienti: a chi ha sempre coltivato il sogno nel cassetto di avere una casa in proprietà, magari con un bel prato davanti e il giardino per il BBQ sul retro, può sembrare di essere in paradiso. Agli occhi di molti, le banche diventano delle benefattrici che elargiscono prestiti senza richiedere alcuna garanzia preventiva. Certo, c’è il particolare dell’ipoteca sulla casa appena acquistata, ma con rate così basse (all’inizio) tutti ritengono di poter onorare l’impegno preso. Molti mutui erogati significa dunque molte case acquistate, il che a sua volta aumenta il prezzo degli immobili in base al normale meccanismo della domanda. Ma nessuno sembra preoccuparsene, giacché prezzi più alti si traducono in maggiori guadagni in caso di vendita. Come il venticello rossiniano che abbiamo avuto occasione di citare, la bolla comincia a gonfiarsi, lentamente all’inizio, ma con un ritmo crescente. Il Grafico 3.2 rende conto di questa situazione nel lungo periodo: il prezzo delle case resta stabile per molto tempo, anzi si registrano anche situazioni di riduzione dei costi. Solo a partire dall’inizio del nuovo millennio i prezzi crescono in modo accelerato; l’aumento avrà una drammatica inversione di tendenza dopo il 2007. Il grafico successivo (3.3) presenta la stessa situazione relativamente agli anni della bolla immobiliare con un particolare in più: chi avesse acquistato un immobile nel 2005 a un prezzo di 180 (n.i. = 100 nel 1890), due anni dopo avrebbe venduto il suo bene a un prezzo sensibilmente inferiore, pur a distanza di poco tempo fra l’atto di acquisto e quello di vendita. È a partire da questa situazione che inizia il dramma: quando la FED alza i tassi di interesse, essendo la gran parte dei mutui a tasso variabile, anche le rate da pagare subiscono un significativo aumento. In molti realizzano a questo punto di aver fatto il passo più lungo della gamba e sono costretti a sospendere il pagamento della rata del mutuo. Secondo le clausole contrattuali stabilite all’atto di sottoscrizione del prestito, a fronte della morosità del debitore, l’immobile viene pignorato e, secondo la tempistica prevista dalla legge, passa di proprietà al creditore, cioè alla banca.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

39

In presenza di prezzi crescenti questo si rivela un ottimo affare per le banche, le quali si ritrovano con un immobile di maggior valore rispetto a quanto a suo tempo prestato al debitore. Ma quando la bolla scoppia e i prezzi cominciano a diminuire in modo drammatico gli istituti si ritrovano con valori ben più bassi di quando era stato sottoscritto il mutuo. Un dramma! Peraltro, un dramma che si autoalimenta: le banche cercano di disfarsi in fretta del pesante fardello di immobili il cui prezzo scende a vista d’occhio, ma con migliaia di case in attesa di essere vendute le quotazioni tendono a precipitare, in una reazione a catena che rischia di mandare a gambe all’aria l’intero sistema finanziario e che avrà gravi ripercussioni anche sull’economia reale.

FIGURA 3.2

I dati elaborati dal premio Nobel Robert Shiller riguardano il prezzo medio ponderato degli immobili a uso abitativo in venti città americane dall’Ottocento in poi.

FIGURA 3.3

L’andamento del prezzo degli immobili nel periodo della bolla.

40

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Le colpe di Lehman (e delle altre) Ora che sapete (quasi) tutto riguardo alle origini della bolla immobiliare, possiamo tornare alle vicende di Lehman e delle altre banche d’affari. Questo tipo di istituti non eroga prestiti, quindi, in teoria, non avrebbe dovuto subire le conseguenze dello scoppio della bolla immobiliare. In realtà, il loro coinvolgimento fu pesante e diretto. E quando questa esplose ne furono colpiti pesantemente. Dunque, Lehman non aveva debitori morosi che potessero metterla in difficoltà, ma nel corso del tempo era stata molto attiva nell’acquisto regolare di mutui ipotecari emessi da piccole società finanziarie e banche locali. E lo stesso avevano fatto le altre banche d’affari. Una pratica perfettamente legale di cui tutti potevano considerarsi soddisfatti, in primo luogo la banca o la finanziaria che cedeva il mutuo in cambio di liquidità “fresca” che tornava utile per erogare nuovi prestiti. Ma la banca d’affari che interesse aveva a comperare questi mutui ipotecari che, per quanto garantiti, rappresentavano pur sempre un rischio? Lehman usava questa enorme massa di mutui come garanzia per costruire complicate operazioni speculative fondate sull’emissione di titoli derivati che poi rivendeva sul mercato. D’altra parte si trattava pur sempre di titoli appoggiati a mutui ipotecari, un “sottostante” solido e dal valore crescente, quindi sicuro. Tutto giusto, finché la rotta non venne invertita dalle politiche di innalzamento dei tassi decisa dalla FED. La manovra della Banca centrale americana provocò uno tsunami finanziario senza precedenti: le inadempienze dei debitori diventarono quasi la regola e i pignoramenti si moltiplicarono. Ovviamente non tutti i debitori si trovavano in condizioni di insolvenza e quindi il disastro avrebbe potuto avere conseguenze meno rilevanti se Lehman e le altre banche d’affari non avessero impacchettato, spezzettato e poi impacchettato di nuovo i mutui iniziali in titoli derivati, che non a caso venivano chiamati “salsicce”, estremamente opachi e di cui era difficile poter desumere con ragionevole sicurezza il grado di rischio. I libri contabili delle banche registravano con diligenza il valore apparente di quei titoli, ma in realtà nessuno sarebbe stato in grado di garantire che, una volta messi sul mercato, si sarebbero trovati acquirenti disposti a offrire un prezzo decente per quei titoli che rischiavano di valere poco o nulla. A questo punto la sfiducia cominciava a serpeggiare proprio tra i banchieri, i quali, come è noto, non sono esattamente delicate mammole in fiore. Ogni volta che entravano in contatto fra di loro, ognuno guardava l’altro con malcelato sospetto chiedendosi quanta parte dell’attivo presente nel bilancio del suo collega potesse essere costituita da titoli “tossici”. Ma se fra uomini d’affari viene meno quel grado minimo di fiducia nella rispettiva solidità sostanziale, il sistema rischia di incepparsi irrimediabilmente. E così accadde. La prima delle banche d’affari a crollare sotto il peso della diffidenza reciproca fu la più debole fra loro: la Bear Stearn, che venne acquisita per due dollari ad azione dalla Morgan Stanley secondo le collaudate regole del pesce grande che mangia il pesce piccolo. Per facilitare il pasto della Morgan, la FED garantì tutti i debiti della Bear per evitare che il suo fallimento scatenasse nuovo panico. Ma la manovra servì a poco: finita la vicenda della Bear, l’attenzione si spostò su quella che era diventata l’ultima della classe. Indovinate chi? Ma sì: the winner is… Lehman Brothers!

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

41

Tutti sapevano che la Lehman aveva i libri contabili infarciti di titoli tossici, ma un altro salvataggio dopo quello della Bear sarebbe stato politicamente inaccettabile. Seguirono giorni (e notti) di febbrili trattative tra i protagonisti della scena finanziaria globale, di qua e di là dell’Atlantico: “Forse Bank of America è disposta a comperare Lehman. No, preferisce acquisire Merril Linch!” “Gli inglesi della Barclays sembrano interessati. No il governo inglese ha posto il veto!” “Che ne dite di chiedere a Warren Buffett, dopotutto è il secondo uomo più ricco al mondo: per lui acquistare Lehman sarebbe un atto di carità e niente di più. No! Warren non si trova!” Così, esauriti tutti i tentativi, in una drammatica riunione tra i principali banchieri di Wall Street convocata da Henry Paulson, il ministro dell’economia USA, nella notte fra il 14 e il 15 settembre 2008, la sorte della Lehman venne decisa: Chapter Eleven. Non proprio fallimento, ma un suo parente stretto. Ma non finisce qui: in base alle regole del diritto americano, non può essere il governo a chiedere il ricorso alla tutela fallimentare, bensì il consiglio di amministrazione della banca posta sotto tutela. Guarda caso il consiglio era riunito proprio nelle stesse ore in cui Paulson discuteva con i banchieri per convincerli a fare qualcosa (ma che fortunata coincidenza!). Sfumata questa possibilità a causa della loro indisponibilità, il ministro fece chiamare l’amministratore delegato della Lehman imponendogli di far votare il ricorso alla tutela fallimentare: approvato all’unanimità. Dopo poche ore i dipendenti della banca si trovarono in strada con i loro scatoloni… E il mondo non è stato più quello di prima.

BASTA UN POCO DI ZUCCHERO… STORIE (QUASI) VERE

Chi nella sua infanzia non ha visto il film Mary Poppins e canticchiato la più consolatoria delle canzoni che accompagnavano la storia, quel “basta un poco di zucchero e la pillola va giù” che probabilmente è stata di aiuto in qualche occasione? La pellicola è del 1964 ed è prodotta dal genio delle favole cinematografiche: Walt Disney. In realtà il film si basa su un romanzo di un’autrice australiana, naturalizzata inglese: Pamela Lyndon Travers che lo aveva scritto nel 1934. La storia di Pamela va raccontata, sia pure per sommi capi: figlia di un impiegato di banca alcolista, morto per influenza nel 1906 (all’epoca non c’erano gli antibiotici), la giovane dovette affrontare i problemi di una madre depressa e di una situazione economica non certo molto florida; per questo fece diversi lavori, spesso contemporaneamente: segretaria, attrice, cantante. Era, Pamela, la primogenita di una famiglia numerosa e sentiva sulle sue spalle il peso delle responsabilità familiari. Negli anni della Grande Depressione seguita alla crisi del 1929, né lei né altri potevano far molto per migliorare le proprie condizioni materiali di vita. Così, per consolare le sue sorelle più piccole scrisse di getto la storia di una bambinaia piuttosto arcigna ma piena di buon senso, Mary Poppins appunto, chiamata ad accudire due bambini di una famiglia inglese. Il padre dei due bambini, Mr Banks (nomen omen!) è un funzionario di banca che si identifica con il suo lavoro. I suoi figli credono che egli “fabbrichi” i soldi e lo ammirano per questo: è un buon papà, affezionato alla sua famiglia, ma soprattutto integerrimo nel suo lavoro, che giudica il più importante del mondo.

42

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Il romanzo ebbe un successo immediato, probabilmente perché in quel 1934 erano purtroppo molti gli adolescenti che avevano bisogno di qualche storia edificante e dal finale positivo. Al primo libro, ne seguiranno altri sette la cui protagonista è sempre la tata inglese. Un successo insperato per una giovane che non aveva alcuna particolare esperienza di scrittura! Solo dopo molti anni l’autrice si arrese alle insistenze di Walt Disney cedendogli i diritti del romanzo da cui venne poi tratto il film. Se possibile, questo ebbe un successo ancora maggiore del libro. E, altro aspetto singolare, il film è sicuramente migliore del romanzo. Per quanto ben scritto, in effetti, il lavoro di Pamela Travers era un raccontino leggero, ben confezionato e sicuramente efficace come lettura per i bambini e i preadolescenti. Ma niente di più. Disney ne fece un vero capolavoro per l’infanzia: introdusse effetti speciali sbalorditivi per l’epoca e inserì dei cartoni animati nella storia. Tutti aspetti che non convincevano granché Pamela, che però venne persuasa a fare buon viso a cattivo gioco. Il film inoltre aggiunse alla trama della storia episodi che nel romanzo erano del tutto assenti e uno di questi rappresenta quella che probabilmente è una delle più efficaci lezioni di economia pratica. È da qui che vogliamo partire in effetti. L’episodio in questione si svolge nei locali della banca, dove Mr Banks un giorno accompagna i suoi figli per far loro vedere dove lavora. Prima di arrivare a destinazione, lungo la strada, incontrano una venditrice di mangime per piccioni. Il figlio di Banks vorrebbe comperarne due penny per dar da mangiare agli uccelli. Ma il padre lo scoraggia: ci sono modi migliori per utilizzare il proprio denaro, sostiene con l’obbligatoria saggezza del bancario. A questo punto il gruppetto, di cui fa parte anche Mary Poppins, entra nei locali della banca, dove Mr Banks presenta i suoi ragazzi ai proprietari, i Dawes, Senior e Junior. Imprudentemente, Banks informa i due banchieri che il figlio avrebbe voluto aprire un conto versando i due penny. Benché si tratti di una piccola cifra, i due si dimostrano molto interessati. Ma il ragazzo si rifiuta: vuole spendere il suo denaro per i piccioni! Segue una specie di colluttazione, durante la quale i Dawes sottraggono le monete al giovane, il quale protesta rumorosamente: “Ridammi i miei penny! Rivoglio il mio denaro!” urla, attirando l’attenzione degli altri clienti presenti, i quali allarmati da quella che immaginano possa essere un’improvvisa crisi di liquidità della banca, si affrettano a chiedere il ritiro dei loro fondi. A questo punto scoppia il panico: il contante viene portato in fretta e furia nelle casseforti della banca dai cassieri, che cercano di arginare la corsa al ritiro da parte dei clienti. Approfittando della confusione che si è generata, i due ragazzi si riprendono i loro penny e scappano fuori dalla banca, mentre all’interno è il finimondo. Con maestria il regista ha condensato in una scena di pochi minuti una tipica “corsa agli sportelli”, un fenomeno che prende le mosse da una vera o presunta illiquidità da parte di una banca (o di un intero sistema bancario). Se pensate che si tratti soltanto di un espediente cinematografico vi sbagliate: è l’esatta descrizione di quanto, di tanto in tanto, succede nella realtà. In questi casi, invariabilmente, c’è sempre la paura che le banche non riescano a far fronte alle richieste di liquidità dei propri clienti. Normalmente non è così: esse sanno con ragionevole esattezza quanto denaro giornalmente la loro clientela chiederà di ritirare per far fronte alle proprie spese, sia di consumo sia di investimento. Per questo mantengono una riserva largamente prudenziale di denaro da mettere a disposizione dei clienti. Il resto della liquidità viene utilizzato dalle banche per svolgere la loro principale attività: quella di concedere prestiti a interesse.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

43

Banche e bolle Benché le banche spesso non godano di grande popolarità fra la gente, esse svolgono un ruolo essenziale nei sistemi economici moderni perché grazie alla loro attività trasformano il denaro “improduttivo”, quello costituito dai risparmi, in prestiti: sono sempre soldi, cioè la materia prima in questo caso non differisce rispetto al prodotto finale nella sua natura di base, ma cambia nella sua destinazione. La banca è un po’ come l’olio nel motore di un’auto: forse non mette in moto gli ingranaggi, ma ne rende possibili i movimenti. Le banche lubrificano la macchina dell’economia! Potremmo fare a meno delle banche, e persino del denaro, ma i processi economici sarebbero più complicati e incerti. C’è pero una domanda che ogni risparmiatore si fa quando decide di aprire un conto corrente: “Sono sicuri i miei soldi?” “Se la banca usa i miei fondi per prestarli ad altri, che succede se non vengono restituiti?” È per garantirsi contro questa disgraziata evenienza che ogni istituto di credito mantiene una riserva di liquidità: quando un cliente chiede di accedere al proprio denaro, la banca fa fronte all’impegno contrattualmente definito con lui, attingendo da questo “salvadanaio”. Ora, c’è un inevitabile conflitto fra la convenienza della banca a impegnare il denaro depositato prestandolo, nella misura massima possibile, a chi ne ha bisogno ed è per questo disposto a pagare un prezzo, ossia un tasso di interesse, e la convenienza del correntista che invece preferirebbe avere l’assoluta certezza di non vedersi rifiutata la restituzione del deposito in ogni momento. C’è un modo per “salvare capra e cavoli”? In linea di massima sì: la banca dispone di statistiche ragionevolmente affidabili sul comportamento della clientela, cioè può ipotizzare quanta liquidità dovrà tenere a disposizione per affrontare le richieste dei depositanti. Spera cioè che non succeda niente che faccia cambiare il loro comportamento. Potreste obiettare che una speranza non è granché come garanzia e avreste ragione se davvero si trattasse solo di questo. In realtà le banche si affidano a consolidati dati statistici a loro volta fondati sulla “legge dei grandi numeri”: se ho un campione quantitativamente significativo dal quale attingere un’ipotesi attendibile di comportamento, allora posso confidare che, normalmente, quella ipotesi coincida abbastanza fedelmente con la realtà: ci potranno essere degli scostamenti di qualche entità, ma niente che sia in grado di produrre effetti devastanti. I problemi sorgono quando si spargono notizie negative sull’affidabilità di una banca (o di un intero sistema bancario). Come nel caso dell’episodio di Mary Poppins che abbiamo raccontato, non è neppure necessario che vi sia una vera crisi di liquidità: se si grida “al fuoco”, che vi sia o meno un incendio, l’allarme si propaga velocemente. E alla fine l’incendio scoppia davvero... Cosa si fa in questi casi? Non c’è niente di peggio per un’economia dello scatenarsi di un panico bancario e di una corsa agli sportelli: quando accade è segno che il sistema economico ha ormai preso una brutta piega. Nel 1933 il presidente USA Roosevelt impose il bank holiday: attraverso una deliberazione del Congresso frettolosamente votata, fece chiudere le banche per alcuni giorni. La corsa agli sportelli necessariamente si arrestò, ma il sistema economico americano, già colpito dalla crisi del 1929, si afflosciò come un sacco vuoto in assenza dell’ossigeno costituito dalle banche. E iniziò quella che è stata definita la Grande Depressione.

44

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Più di recente, nel pieno della crisi greca, il governo del Paese ellenico prese una misura analoga: venne imposta una temporanea chiusura delle banche e persino i bancomat vennero bloccati. Si voleva evitare che la crisi di sfiducia nei confronti dell’economia nazionale e della possibile uscita della Grecia dall’euro facesse precipitare i greci agli sportelli per chiudere i loro conti e realizzare una liquidità in euro. Non sfugge certo a nessuno che queste sono misure tampone: non potete chiudere le banche per troppi giorni e d’altra parte occorrerebbe agire sulle cause che provocano la paura e non soltanto sugli effetti. D’altra parte, mettetevi nei panni degli americani del 1933 o dei greci nel 2014: se le banche non sono più in grado di restituire ai clienti quanto questi hanno depositato, si salvi chi può! Occorre altro, certo. In primo luogo sarebbe necessario eliminare la possibilità che le banche possano trovarsi in crisi di liquidità, ma l’episodio di Mary Poppins indica che a volte basta poco per innescare un devastante processo a catena. E in simili casi non c’è riserva che tenga! Sbagliate se pensate che tutto sia confinabile alla finzione cinematografica e alla fantasia disneyana: all’inizio della crisi che ancora stiamo vivendo, una banca inglese di rilevante importanza, la Northern Rock, subì gli effetti di una precipitosa corsa agli sportelli. E chiuse per fallimento. L’esperienza ci ha fornito qualche buona idea: in primo luogo sappiamo che non ci si può fidare alla cieca dei banchieri. Il loro lavoro è prestare denaro a interesse e vedono come un ostacolo la cautela che sta alla base dell’accumulo della riserva. La creeranno, certo; ma la terranno al minimo valore che una prudenza, diciamo così, disinvolta consiglia loro di fare. Meglio dar loro un aiutino. Per questo le banche centrali di ogni Paese fissano una riserva obbligatoria ulteriore rispetto a quella facoltativa e prudenziale che i banchieri possono stabilire liberamente. In questo modo il sistema bancario risulta più solido e posto almeno in parte sotto il controllo delle autorità che vigilano sul rispetto dell’obbligo di riserva.

LA CRISI DEI CHIHUAHUA STORIE (QUASI) VERE

La presenza e le dimensioni di una crisi economica possono essere visualizzate usando molti indicatori. Purtroppo la gente comune in genere se ne accorge alla fine della terza settimana di ogni mese, quando il portafoglio è vuoto e il conto corrente pericolosamente vicino al rosso. In effetti, le statistiche segnalano che i consumi verso fine mese nei periodi di crisi “stranamente” rallentano e quasi si fermano. Tipicamente gli economisti, che, in media, non brillano di particolare fantasia, utilizzano strumenti come il tasso di disoccupazione o il tasso di crescita del prodotto interno lordo. In genere sono indicatori che funzionano, specie se utilizzati “in parallelo”: in sé un aumento del tasso di disoccupazione non può considerarsi un indice attendibile della presenza di una crisi economica perché potrebbe essere il risultato di massicci cambiamenti nelle tecnologie produttive che consentono alle imprese di risparmiare forza-lavoro. Una riduzione del PIL pro-capite è senza dubbio uno strumento più utile: se tale riduzione si protrae nel tempo si può certamente affermare che il sistema economico ha delle difficoltà. Se poi alla diminuzione del PIL pro-capite si accompagna un aumento del tasso di disoccupazione, possiamo con ragionevole certezza affermare che siamo nei guai.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

45

Accanto a questi indicatori di carattere per così dire “macro” e sistemici, se ne possono affiancare altri, di tipo “micro”, legati al comportamento delle persone per quanto riguarda le loro scelte di consumo e i loro standard di vita, come la “sindrome della terza settimana” di cui abbiamo fatto cenno. Gli indicatori di tipo micro hanno certamente una precisione minore rispetto a quelli tradizionalmente utilizzati dagli economisti, ma hanno il vantaggio di essere più facilmente osservabili. O meglio: se si sa dove guardare (e questo può essere un problema), allora si riesce a predire con una certa attendibilità cosa sta succedendo al PIL pro-capite o al tasso di disoccupazione. Lo svantaggio, almeno per gli economisti che non sono abituati a osservare fenomeni sociali prevalentemente di tipo qualitativo, è la difficoltà di interpretazione che è in qualche modo intrinseca a questi strumenti. Per dare un’idea del modo attraverso il quale questi indicatori forniscono elementi di indagine utili, ve ne proponiamo uno particolarmente curioso che potremmo chiamare “chihuahua index” (dare un nome tecnico, magari in inglese, fa sempre il suo bell’effetto…). Per comprendere come funziona questo strano indicatore dobbiamo fare un piccolo passo indietro e raccontare qualche aspetto della vita in California intorno alla metà del 2010, nel pieno della crisi economica iniziata un paio d’anni prima e che proprio allora stava dispiegando i suoi esiti peggiori. Dunque, nella pur ricca California si stava verificando uno strano fenomeno: i canili destinati al ricovero dei cani abbandonati si stavano riempiendo di chihuahua. Come molti sapranno, si tratta di un cane dalle dimensioni davvero minime, dalle gambe esili e caratterizzato da un bel pelo lucido, in genere marrone-rossiccio. Il chihuahua non è esattamente un cane da guardia o da caccia, piuttosto è un cane da salotto e da compagnia. In quegli anni spopolavano le fotografie di Paris Hilton e del suo chihuahua Tinkerbell. Paris se lo portava ovunque: pesando meno di un chilogrammo poteva stare comodamente in una borsa o in braccio alla sua padrona. “Se una come lei ha un chihuahua, allora lo voglio anche io”, pensavano molte californiane. È un cane piuttosto costoso, ma la California negli anni precedenti la crisi era una specie di paradiso terrestre dal punto di vista economico: l’industria cinematografica di Hollywood faceva (e faceva fare) affari d’oro e la Silicon Valley sfornava giovani miliardari a profusione. Il reddito pro-capite era il più alto di tutti gli Stati Uniti, e dunque fra i più alti al mondo: per la ricca borghesia di San Francisco o di San Diego non era certo un problema spendere qualche centinaio di dollari per avere il proprio Tinkerbell da mostrare in giro. Il chihuahua stava diventando l’emblema del benessere raggiunto, un piccolo cane inconsapevolmente simbolo dello snobismo di chi se lo poteva permettere: le ragazzine che sognavano di emulare Paris Hilton convincevano senza troppa difficoltà i genitori a comperare un cucciolo presso gli allevamenti specializzati. Il problema è che il chihuahua è una bestiola molto delicata: ha una dentatura soggetta a frequenti problemi e ossa fragili, specie quelle delle zampe; infine non è raro che presenti disturbi cardiaci, spesso congeniti. Insomma è un cane impegnativo: non è un animale che una volta acquistato potete portare solo una volta all’anno dal veterinario per le vaccinazioni di rito. E i veterinari in California costano cari: finché il reddito delle famiglie è alto e in crescita può non essere un problema avere il proprio accessorio canino insieme alla borsa di moda o alle scarpe all’ultimo grido. Ma quando la crisi cominciò a far sentire i suoi effetti, spendere centinaia di dollari l’anno per un mostriciattolo di trenta centimetri di lunghezza poté diventare fastidioso. Così, come purtroppo accade in molte situazioni, le prime a rimetterci furono proprio le povere bestie che, senza troppi scrupoli, vennero portate nei canili (quando non vennero abbandonate…).

46

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Nel 2010 quasi la metà degli ospiti dei canili californiani era costituita da chihuahua. E, considerata la delicatezza del cane, questo impose spese di mantenimento e di cura ingenti che ovviamente gravarono sulla comunità. Questa storia ha una sua morale: le crisi producono in genere effetti maggiori sui soggetti più fragili, in questo caso i poveri cani. Per di più una parte della popolazione, quella che per capriccio negli anni precedenti la crisi aveva scelto di avere un cagnolino senza pensare alle conseguenze e che poteva permettersi di acquistarlo, scarica poi il peso del suo ripensamento sulla comunità.

John Maynard Keynes (1883-1946)

ECONOMISTI EXTRALARGE

Quando si scrive di storia del pensiero economico si fanno inevitabilmente delle scelte: trattare quell’autore? Quanto spazio dedicare a quella corrente di pensiero? E quali parti del contributo di uno studioso mettere in risalto? Non c’è da illudersi: si operano selezioni che dipendono dalle convinzioni di chi scrive, dai gusti per questo o quel pensatore: purché ci si renda conto della soggettività di una simile operazione, non c’è nulla di male a compierla. D’altra parte esistono contributi teorici che non si possono ignorare, autori che hanno fornito analisi talmente fondamentali in seno al pensiero economico che trascurarli risulta impossibile. Tali sono Smith e Schumpeter, per esempio: le loro metafore, rispettivamente della mano invisibile e della distruzione creatrice, hanno segnato significativi punti di svolta nella teoria economica. E tale è anche il caso dell’autore di cui tratteggeremo qui il profilo biografico e teorico: John Maynard Keynes. È impossibile fornire un quadro anche sommario della storia del Novecento senza fare riferimento a questo inglese dalla spiccata personalità e dall’intelligenza eclettica. Uomo notevole, John Maynard: nasce a Cambridge, che alla fine dell’Ottocento è la culla della cultura inglese (e non solo inglese). Il padre Neville è professore di logica presso la locale università e il ragazzo cresce in un ambiente intellettualmente vivace e stimolante. A Cambridge Maynard compie i suoi studi e ne diventa docente a meno di trent’anni, su segnalazione di Marshall, di cui è allievo. Ma la professione accademica gli va stretta: vuole impegnarsi, far sentire la sua voce negli ambienti che contano e dunque entra nella amministrazione pubblica del suo Paese, rivelandosi sin da subito uno spirito critico e incapace di tacere quando ritiene che si stiano facendo scelte non corrette. Anche sul piano personale Keynes è figura interessante: omosessuale dichiarato, cosa che nell’Inghilterra post-vittoriana era concessa solo a pochi privilegiati anticonformisti, è uno degli animatori del gruppo di Bloomsbury, un circolo di intellettuali che annovera le migliori menti inglesi dell’epoca (anche Virginia Woolf ne fa parte). Ma Keynes non è un intellettuale vero e proprio: a lui piacciono i lussi e la bella vita; con la sua presenza anima la mondanità londinese; si circonda di quadri e opere d’arte che può comperare grazie a operazioni di borsa attente e fortunate. Nei primi anni Venti conosce una ballerina dell’Opera di Mosca e dopo un breve fidanzamento la sposa (e, a quanto sembra, le resterà fedele per tutta la vita): il suo periodo omosessuale si conclude e John lascia qualche cuore infranto fra i suoi amici di Bloomsbury.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

47

I tratti biografici di Keynes sono senza dubbio interessanti, ma in fondo passano in secondo piano se si considera il contributo che egli ha fornito alla teoria e alla politica economica. La sua prima analisi importante lo mette fuori gioco per qualche tempo: chiamato a far parte della commissione di esperti che deve redigere il trattato di pace di Versailles alla fine della Prima guerra mondiale, entra ben presto in rotta di collisione con il governo inglese sostenendo che sanzioni troppo dure contro i tedeschi sconfitti avrebbero rischiato di causare nuove tragedie. Il governo non gli dà retta e Keynes se ne torna a Londra con le pive nel sacco. Ma ciò che accadrà in Germania durante il quindicennio successivo (iperinflazione, caduta del potere d’acquisto dei salari, disordini sociali, ascesa al potere di Hitler) gli darà sostanzialmente ragione. Così, rientra ben presto in gioco partecipando a numerose iniziative del governo. Durante gli anni Venti, Keynes si divide fra impegni politico-amministrativi, l’insegnamento e i contributi teorici. Sviluppa l’idea che il capitalismo così come si era andato configurando in concreto non potesse reggere troppo a lungo: a est, nel 1917 i comunisti avevano preso il potere in Russia e molti in Occidente ritenevano che la prospettiva di “fare come in Russia” fosse la soluzione migliore. Keynes non era d’accordo. Al contrario, riteneva che una soluzione sovietica sarebbe stata un dramma per l’Europa capitalistica, benché non potesse escludersi la forza di molti movimenti operai europei. Keynes ne era convinto: il capitalismo andava riformato, pur mancando ancora l’evidenza palmare della sua crisi. E sulle economie di mezzo mondo piombò come un fulmine a ciel sereno il Ventinove. Il mondo avrebbe dovuto attendere un’ottantina d’anni prima di subire nuovamente un’esperienza simile a quella che sperimentò a partire dall’ottobre di quell’anno. E se la crisi borsistica che originandosi da Wall Street ed estendendosi rapidamente a quasi tutto il circuito finanziario fu molto grave, il peggio sarebbe arrivato durante gli anni Trenta con la lunghissima depressione che interessò sia gli USA sia l’Europa. Non c’è dubbio che il teorico maggiormente attrezzato per spiegare le ragioni della crisi e tentare di suggerire rimedi adeguati fosse proprio Keynes: sin da tempi non sospetti, cioè prima del 1929 quando molti pensavano di vivere nel migliore dei mondi possibili, l’economista inglese aveva analizzato a fondo il sistema liberista, evidenziandone la potenziale incapacità di affrontare situazioni critiche. Sembrava un esercizio teorico, un freddo ragionamento a tavolino privo di interesse concreto. Ma non era così e dopo il 1929 questo fu evidente a molti. Keynes riteneva che situazioni come la piena occupazione e la crescita economica non fossero la regola del sistema capitalistico, ma piuttosto l’eccezione: i sistemi economici “reali”, sosteneva, sono caratterizzati da fasi alterne e quando il ciclo economico si caratterizza per essere in fase recessiva o anche solo di rallentamento del suo ritmo di crescita, ha bisogno di “un aiutino”. Già, ma chi può fornire questo aiuto? E come si dovrebbe concretizzare? Qui Keynes è molto netto: lo Stato deve entrare nell’economia per sostenere i redditi e dunque far crescere la domanda complessiva di beni e servizi da parte delle persone. Dove non può la mano invisibile deve intervenire la mano pubblica. Per essere sicuro di essere ben compreso Keynes sintetizza il suo pensiero in una frase, che abbiamo già esposto e che viene ripetuta ancora oggi sia dai suoi detrattori sia dai suoi estimatori: in periodi di crisi lo Stato deve assumere lavoratori anche al solo scopo di far loro scavare delle buche per poi fargliele riempire.

48

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

Un’attività improduttiva, dunque. Che ha però il vantaggio di fornire reddito a coloro che altrimenti resterebbero disoccupati, dando loro la possibilità di spenderlo in consumi e permettendo così alla macchina produttiva inceppata di rimettersi in moto. Una soluzione relativamente semplice, ma che ovviamente pone il problema di reperire le risorse necessarie: niente paura, sostiene John Maynard, si può persino stampare moneta e metterla in circolazione se lo Stato, come è probabile, non abbia altre risorse. E a chi obietta, a giusta ragione, che questo avrebbe dato luogo a inflazione ribatte che se “l’inflazione è ingiusta, la deflazione è dannosa”. Quando nel 1936 Keynes pubblica il suo libro più importante, la Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, il mondo è ormai pronto a mettere in pratica i suggerimenti che vi sono contenuti. Anzi, in molti casi i governi dei Paesi maggiormente colpiti dalla depressione avevano già sperimentato in autonomia politiche economiche “keynesiane”. All’economista inglese va comunque senza dubbio il merito di averne dato un supporto teorico indispensabile. Seguono per lui anni febbrili di attività. Come sua abitudine, l’uomo non si risparmia: mentre la Seconda guerra mondiale sembra essere l’applicazione più drammatica di politiche economiche interventiste, Keynes pensa già al dopoguerra e al futuro monetario del mondo. Egli partecipa da protagonista alla conferenza di Bretton Woods negli USA (1944), dove i governi dei Paesi che di lì a un anno avrebbero vinto la guerra disegnano l’assetto mondiale del dopoguerra. Keynes ha il cuore malato: ha avuto già tre infarti, ma continua a lavorare quasi senza sosta. Sopravvive alla guerra ma non alla pace successiva: muore nell’aprile del 1946, poco più che sessantenne. È lecito chiedersi che giudizio avrebbe dato, se fosse vissuto più a lungo, delle numerose interpretazioni e applicazioni delle sue tesi che sono state sperimentate dopo la sua morte. Ma forse il destino ha voluto risparmiargli un compito così impegnativo…

Friedrich von Hayek (1899-1992)

ECONOMISTI EXTRALARGE

Nel 1974 un economista di origine austriaca, ma da moltissimi anni con cittadinanza inglese, riceve il premio Nobel per l’economia. Si tratta di Friedrich von Hayek, che viene a tutt’oggi considerato uno dei più accesi sostenitori del liberismo economico e un fortissimo antagonista di Keynes. Ironia della sorte, von Hayek condivide il premio con Gunnar Myrdal, un socialista svedese favorevole a un deciso intervento dello Stato nell’economia secondo le tesi del più classico keynesismo. Friedrich nasce in Austria poco prima del tramonto del periodo dell’Austria Felix e alla fine della Prima guerra mondiale viene assunto dal Ministero dell’Economia del suo Paese per partecipare al riassetto delle disastrate finanze nazionali sulla base delle condizioni draconiane imposte dalla sconfitta. Von Hayek è però persona troppo capace per svolgere un incarico da contabile o poco più: ben presto i suoi talenti vengono notati e viene convinto a diventare docente. All’inizio degli anni Trenta, su invito dell’economista inglese Lionel Robbins (quello della sempiterna definizione di economia di cui abbiamo già avuto modo di parlare), si trasferisce alla London School of Economics e da qui a Cambridge, in quello che si avviava a diventare il regno di Keynes e dei keynesiani di più stretta osservanza. Quanto riportano le biografie di entrambi i personaggi è probabilmente solo una parte minoritaria delle quasi quotidiane schermaglie che i

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

49

due devono aver ingaggiato. Non si amano affatto John Maynard e Friedrich, c’è però una certa stima accademica reciproca, che stentano a scoprire per evitare di bagnare le polveri con cui alimentano la loro ostilità. Del resto, sono su fronti opposti dal punto di vista teorico. Come abbiamo sottolineato, Keynes ritiene indispensabile un forte intervento pubblico nell’economia e pensa che il laissez faire, cui la mano invisibile aveva fornito la metafora più efficace, sia morto e sepolto. Von Hayek si trova all’estremo opposto rispetto alla posizione di Keynes: ammette che in qualche caso, da limitarsi al minimo, l’intervento pubblico nell’economia sia indispensabile, ma invita a essere consapevoli che questo può costituire l’anticamera dei totalitarismi. Non si può negare che il nostro Friedrich avesse una bella dose di coraggio, sostenendo una simile tesi nella patria accademica del keynesismo trionfante: in altre epoche e in altri luoghi sarebbe finito arrostito sul rogo nel cortile del Trinity College da dove aveva osato sfidare il Verbo del Maestro. Per lui, nella tollerante Cambridge, non viene innalzata alcuna pira. Ma certo l’ostinazione con cui va sostenendo le sue tesi, senza nulla concedere al pensiero dominante, gli costa un sostanziale isolamento durante una parte consistente della sua vita accademica. Ma von Hayek è uomo dalle forti convinzioni: per lui non è un problema sostenere tesi controcorrente rispetto alle idee dominanti, soprattutto quando queste conducono, almeno a suo parere, al disastro economico e alla fine della democrazia. Un coraggio e una ostinazione che finiranno per essergli riconosciuti anche da molti avversari e che lo stesso Keynes, che pure non amava granché il contraddittorio, a suo modo rispettava. Tutto cambia con la crisi degli anni Settanta: si tratta di una crisi di tipo nuovo, perché combina un’alta inflazione con una pericolosa recessione. I keynesiani, che avevano appena inserito nel loro strumentario teorico la curva di Phillips, vengono spiazzati dalla contemporanea presenza dei due fenomeni, che ritenevano essere alternativi. E i non keynesiani, fra cui ovviamente il nostro Friedrich, si prendono la loro rivincita: i tanti anni passati nell’ombra e ai margini della teoria economica che contava ora sono alle spalle. Sono i keynesiani a essere in ritirata, anzi quasi in rotta. Von Hayek non ha più un’età esattamente verde: ha già superato i settant’anni, ma l’idea di una rivincita sui suoi storici avversari teorici lo rivitalizza. Del resto era sempre stato molto attivo sulla scena teorica internazionale: finalmente gli viene riconosciuto il merito di essere stato il padre nobile dell’opposizione al trionfante keynesismo degli anni del dopoguerra. Anche su un piano politico, un terreno che certo non gli è del tutto congeniale, von Hayek riceve riconoscimenti significativi: Margaret Thatcher, la Lady di ferro, primo ministro inglese dal 1979 al 1990, si dichiara sua fedele discepola e in effetti la sua politica liberista deve molto alle idee di fondo dell’economista: le misure legislative che attua, anche grazie alla forte maggioranza parlamentare su cui può contare il partito conservatore, rappresentano alcuni cavalli di battaglia da sempre sostenuti da von Hayek, come i consistenti tagli fiscali e la riduzione della progressività delle imposte, il ridimensionamento del ruolo dei sindacati e l’apertura di una stagione di liberalizzazioni, in particolare in ambito finanziario. Benché diversi per temperamento e, ovviamente, per ruoli istituzionali, Margaret e Friedrich intrattengono una intensa corrispondenza nei circa dieci anni di premierato della prima. Anche perché sono gli anni in cui le posizioni liberiste da sempre sostenute da von Hayek trionfano

50

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

anche al di fuori del Regno Unito e sono, fra l’altro, alla base del programma politico della campagna elettorale e della politica economica di Ronald Reagan, eletto alla presidenza USA nel 1980 e riconfermato nel mandato successivo. Inoltre von Hayek viene considerato come uno degli ispiratori delle politiche economiche della giunta militare cilena al potere dopo il sanguinoso golpe del generale Pinochet, che aveva messo drammaticamente fine all’esperienza di Salvador Allende. Se però rapporto fra von Hayek e Pinochet c’è stato, questo ha avuto natura indiretta: l’economista aveva troppo in odio le dittature per appoggiare un regime violento e non legittimato dal voto popolare. Al tempo stesso riteneva che l’affermazione di una dittatura così brutale costituisse in qualche modo la risposta inevitabile alle politiche timidamente stataliste tentate dal governo socialista di Allende. Da questo punto di vista, sembrava trovare conferma l’ipotesi che era alla base di uno dei libri più conosciuti di von Hayek, La via della schiavitù, ironicamente dedicato dall’autore “ai socialisti di tutto il mondo”: all’origine di ogni dittatura vi è sempre la reazione all’eccessiva regolamentazione statale e al desiderio di comprimere le libertà individuali in nome di un presunto interesse collettivo.

CAPITOLO 3 I grandi temi della macroeconomia

51

IN QUESTO CAPITOLO

Il ruolo delle innovazioni nell’economia e nella crescita Il rapporto tra lavoro e tecnologia I lavori che non esistono più

Capitolo 4

Tecnologia, popolazione e crescita economica Crescita materiale e benessere Sul lunghissimo periodo non c’è dubbio che la caratteristica più evidente dell’economia mondiale è stata la crescita materiale: nel periodo di tempo che va dall’alba dell’era cristiana a oggi il PIL prodotto nel mondo si è moltiplicato per un fattore approssimativamente uguale a cinquecento! Non è male, anche se ovviamente per i periodi più lontani dalla nostra epoca i calcoli sono difficili e scontano molte inevitabili inesattezze. Possiamo “zoomare” su epoche più vicine a noi e più ricche di dati affidabili per avere conferma della straordinaria crescita del benessere materiale: i nostri padri, o nonni, nel 1950 potevano contare su un reddito pro-capite che si aggirava intorno ai 2000 dollari, poco più o poco meno, anche se con significative differenze fra aree ricche e aree povere della Terra. Alla fine del primo decennio degli anni Duemila il reddito pro-capite di cui possiamo disporre è poco al di sotto degli 8000 dollari. E, per di più, la crescita complessiva nello stesso periodo è stata sostanzialmente regolare. Ora potreste pensare che si tratta di una forma di illusione ottica che ci fa considerare come fenomeni generalizzati ciò che abbiamo sotto i nostri occhi e che appartiene al nostro mondo. Può succedere e, se e quando succede, occorre evitare di prendere abbagli clamorosi e indulgere ad atteggiamenti autoconsolatori poco giustificati. Prendiamo però il caso dell’Africa, il continente al Mondo più povero e problematico: tra il 1950 e il 2010 il reddito pro-capite di un africano è praticamente raddoppiato, passando da poco meno di 900 dollari a poco meno di 1800 dollari. Siamo, è vero, ben lontani dalla cifra che può disporre un europeo medio (22.000

dollari) o un cittadino USA (30.000 dollari), ma si tratta pur sempre di un salto in avanti che per molti africani ha significato passare da uno stato di indigenza a una condizione di relativo benessere (o di minor malessere). Tutto questo è facilmente verificabile se ragioniamo sul lunghissimo o lungo periodo, come spesso fanno gli storici economici. E si tratta di un esercizio analitico di indubbia rilevanza perché ci dice che, se sarebbe fuori luogo dipingere il mondo economico di un delicato colore rosa, sarebbe altrettanto sbagliato colorare tutto di un tetro nero. Ovviamente i rallentamenti e le crisi economiche ci sono state, ci sono tuttora e, con ogni probabilità, ci saranno anche in futuro. Occorre analizzarne le cause, perché è solo attraverso questa analisi che si può cercare di evitare errori futuri, almeno per quanto attiene a noi comuni mortali. Già perché non sempre le crisi hanno cause umane, o perlomeno a volte derivano da fattori che l’uomo non controlla, o controlla solo parzialmente. Eppure, occorre riconoscere che a volte, insieme alla cattiva sorte, ci si mette anche qualche errore umano di troppo.

QUELLA MALEDETTA PHYTOPHTHORA INFESTANS (PER GLI AMICI PERONOSPORA) ECONOMIA DELLE COSE

Durante l’Ottocento l’Irlanda era uno dei più importanti Paesi produttori e consumatori di patate. Era un prodotto economico, non troppo difficile da coltivare e permetteva un’alimentazione certo non completa ma accettabile per le classi più povere della popolazione. Ovviamente, come tutti i prodotti agricoli, anche la patata è sensibile a due elementi che ne possono condizionare la produzione: gli eventi meteorologici e i parassiti. Nel caso della patata irlandese la prima metà dell’Ottocento fu disastrosa su entrambi i fronti: a partire dal 1815 e per alcuni anni, gli inverni furono terribilmente piovosi e freddi e questo determinò un calo nei raccolti di notevole entità, al punto da mettere in crisi l’economia dell’isola. Ma fu una malattia fungina, qualche decennio dopo, ad assestare il colpo di grazia all’agricoltura irlandese: nel 1845 una malattia misteriosa fece la sua comparsa nei campi del Paese. Si trattava di un parassita che gli agricoltori dovettero imparare, a loro spese, a conoscere bene: attaccava la patata determinando delle macchie scure e modificando la consistenza della polpa, che diventava spugnosa e a sua volta preda di attacchi di altri simpatici parassiti. Poiché la peronospora colpiva anche le foglie, ben presto la pianta avvizziva e moriva. Per i coltivatori irlandesi, che non conoscevano questa malattia (forse importata dal Messico o dai Paesi andini e giunta in Europa attraverso le navi), fu un disastro: tra il 1845 e il 1849 i raccolti di patate praticamente si azzerarono e si determinò una gravissima carestia in un Paese che certo all’epoca non brillava per condizioni economiche particolarmente floride. In pochi anni, fra il 1845 e il 1850 morì letteralmente di fame circa un milione di irlandesi. Al tempo stesso iniziò una disperata fuga dal Paese di intere generazioni di abitanti che fecero dell’Irlanda un serbatoio di forza-lavoro a buon mercato a vantaggio del già forte apparato industriale degli USA. Oggi la peronospora è una malattia che preoccupa gli agricoltori di tutto il mondo perché è in grado di mettere in ginocchio la produzione di patate (o di pomodori, giacché una variante della stessa

54

CAPITOLO 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

malattia colpisce anche il pomodoro), ma si conoscono rimedi, anche se costosi e non sempre del tutto efficaci. Resta il fatto che le economie, e non solo quelle agricole, come vedremo nel corso di questo lavoro, non possono dirsi esenti da situazioni di frenata nello sviluppo o di veri e propri arretramenti.

Robert vs Adam Secondo alcuni economisti quando avvengono le crisi significa che il sistema economico sta producendo “al suo interno” gli antidoti che gli sono necessari per il suo rafforzamento. Thomas Robert Malthus, di cui parleremo diffusamente più avanti, è il capostipite di una corrente di pensiero, il malthusianesimo appunto, secondo la quale un sistema che cresce troppo rapidamente, prima o poi rallenta la sua corsa e si riassesta su standard più bassi e più adeguati alle proprie potenzialità. Così, secondo Malthus, quando la popolazione cresce “troppo”, si sviluppano tensioni interne al sistema economico che possono determinare cosucce come carestie, epidemie, guerre e altre amenità dello stesso genere che riportano la popolazione a livelli adeguati alle risorse disponibili. Dunque, almeno secondo un’interpretazione malevola del pensiero di questi studiosi, la morte per denutrizione di circa il 20% della popolazione irlandese negli anni 1845 e seguenti può considerarsi se non un bene, un’inevitabile conseguenza dell’eccessivo incremento demografico dell’isola. La cupa visione malthusiana descrive un mondo nel quale crisi e carestie, pestilenze e guerre rappresentano la difesa immunitaria che permette a un mondo sovrappopolato di tornare al suo equilibrio. Malthus ne parla in un suo libro del 1798, Saggio sul principio della popolazione. Le sue ipotesi non sono granché articolate, né il suo autore si preoccupa troppo di corredare il suo lavoro con le necessarie indagini statistiche in grado di corroborarle. Si tratta di un modello teorico, un’esercitazione modellistica che forse andò anche troppo al di là delle intenzioni del povero Robert. Ora, che il mondo abbia a che fare con risorse scarse rappresenta l’ipotesi che fornisce pane e companatico agli economisti. E dunque le ipotesi malthusiane ne potrebbero solleticare le sensibili antenne. Malthus del resto, che era un economista a tutto tondo, prende le mosse dalla presenza di risorse scarse e fornisce un set di soluzioni per risolvere il problema. A onor del vero, egli ritiene che il controllo delle nascite dovrebbe permettere di ridurre la pressione demografica e rendere inutile il ricorso a guerre ed epidemie per risolvere il problema. Ma ritiene al tempo stesso che il controllo delle nascite sia eticamente poco accettabile e che comunque le popolazioni, nel momento in cui il loro benessere tende a crescere, aumentano il loro tasso di natalità: dopotutto – questo il ragionamento delle coppie nell’idea malthusiana –, con la ricchezza ci possiamo permettere un figlio, poi un altro ancora e poi un altro. Si innesca in questo modo un circolo vizioso secondo il quale il crescente benessere provoca il boom demografico, il quale, a sua volta, genera la necessità di drastici e spesso drammatici correttivi. Si tratta di un modello in rotta di collisione con quello che solo una ventina di anni prima Adam Smith aveva inaugurato. Pensate al titolo stesso dell’opera di colui che è considerato il fondatore della scienza economica: Saggio sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni.

CAPITOLO 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

55

Come fa un’economia, si chiede Smith, a migliorare le sue performance? Egli individua nei meccanismi di un mercato efficiente e nella produttività le cause che generano la crescita. Come comprendete si tratta di un modello lontano mille miglia da quello malthusiano: uno è agli antipodi dell’altro. Alla contrapposizione non si sfugge: chi ha ragione? Adam o Robert? Non si tratta ovviamente di fare il tifo per l’uno o per l’altro (ma se volete potete anche schierarvi su una delle due curve contrapposte dello stadio economico). C’è da dire che se Malthus individua il problema della scarsità in modo forse più chiaro di quanto abbia fatto Smith, è però quest’ultimo a fornire la descrizione più realistica di ciò che stava accadendo negli ultimi decenni del Settecento, in particolare in Inghilterra: la Rivoluzione industriale. Ne parleremo meglio, ma ciò che accadde nel giro di una manciata di anni ha del prodigioso: arrivarono a piena maturazione invenzioni e tecnologie in grado di aumentare la produttività del lavoro, dunque di ridurre la scarsità materiale senza dover ricorrere alle pratiche malthusiane. Vennero migliorate in modo notevolissimo le tecniche di filatura con l’invenzione della navetta volante, che aumentava in modo considerevole la quantità di filato che un tessitore poteva produrre in un’ora di lavoro. Questo generò da parte delle imprese che si occupavano di tessitura una crescente domanda di filati che, inizialmente, era difficile da soddisfare. Ci avrebbe pensato l’inventore James Hargreaves, che realizzò nel 1764 il filatoio Jenny, il quale permise di rispondere alla domanda di filati con un’offerta adeguata. In molti altri settori si assistette a cambiamenti altrettanto drastici: James Watt migliorò in modo sostanziale la macchina a vapore rendendo possibile trasformare il vapore in forza motrice utile per alimentare le macchine industriali, ma anche per generare movimento e dunque migliorare le tecniche di trasporto via terra e via mare.

Il cavallo a vapore ECONOMIA DELLE COSE

In un momento, raro, di buon umore il filosofo inglese Alfred North Withehead osservò che: La Rivoluzione industriale avrebbe già potuto realizzarsi ai tempi di Archimede; tutto il necessario era conosciuto, mancavano soltanto il tè e il caffè. Le abitudini degli uomini furono così condizionate, che la Rivoluzione industriale dovette attendere dei secoli, finché degli scozzesi osservarono l’acqua che bolliva nei loro bricchi, e inventarono la macchina a vapore. Probabilmente quella di Withehead fu solo una battuta di spirito, ma di questi fatti se ne intendeva, avendo insegnato oltre che filosofia anche matematica in università di mezza Inghilterra nel periodo a cavallo fra Ottocento e Novecento. Quel che è certo è che da parecchio tempo si conosceva la forza del vapore, ma non si riusciva a renderla economica, cioè meno costosa della forza dei muscoli. Finché nel 1769 un tal James Watt inventò un congegno (un condensatore) che rendeva finalmente redditizio l’uso del “cavallo a vapore”. Personaggio interessante James: dal 1756 lavorava come tecnico presso l’università di Glasglow. In pratica riparava e occasionalmente perfezionava le macchine che l’università utilizzava per la didattica e la ricerca. Non era un lavoro esaltante, ma a James piaceva. Durante il suo lavoro ricevette l’incarico di riparare un modello di macchina a vapore “di prima generazione”, poco più di una curiosità tecnologica giacché non si riusciva in nessun modo a

56

CAPITOLO 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

renderne conveniente l’utilizzo a causa della grande quantità di carbone che serviva per il suo funzionamento. Era necessario “qualcosa” che potesse rendere accettabile il carbone utilizzato in relazione alla sua resa. Quel qualcosa fu il “condensatore di Watt”. Non è questa la sede per approfondirne il funzionamento, né il vostro autore avrebbe le competenze tecniche per farlo, ma in sostanza quella diavoleria inventata da Watt permetteva di ridurre l’utilizzo di carbone di circa un terzo. Forse non era molto, ma rappresentava l’inizio di una nuova era tecnologica, cui del resto Watt contribuì negli anni successivi perfezionando il suo condensatore e altri marchingegni a questo associati. L’ingegno e il lavoro instancabile di Watt diede i suoi frutti: una volta associatosi con il dinamico imprenditore Matthew Boulton, la macchina a vapore dotata di condensatore divenne un enorme successo industriale e i due divennero ricchi a palate. Già, perché Watt aveva inventato una specie di bacchetta magica in grado di moltiplicare per otto la precedente resa di altre macchine analoghe. Ora, se pensate che i profitti della Boulton & Watt fossero esagerati dovete pensare al processo che la loro impresa contribuì potentemente a determinare. Se non ci fossero stati l’ingegno tecnologico di James e l’intraprendenza di Matthew, il mondo in cui vivremmo sarebbe diverso. E non migliore. La macchina a vapore avviò una specie di reazione a catena nel mondo dell’economia: fra l’altro rese più a buon mercato l’estrazione del carbone, che a sua volta fece diventare più conveniente l’utilizzo della macchina a vapore e delle macchine in generale. La meccanizzazione si diffuse rapidamente facendo aumentare considerevolmente la produttività dei lavoratori. Inoltre la macchina a vapore applicata alle locomotive rendeva possibile lo spostamento di uomini e cose (in una prima fase soprattutto cose) a costi sempre più bassi. Pensate solo a questo: per secoli l’acciaio, una lega di ferro e carbonio, era stato un materiale costoso, il cui utilizzo era confinato alla produzione di pochi prodotti, come le lame delle spade. Ciò che rendeva l’acciaio così prezioso era l’alto costo di produzione del ferro: le macchine a vapore resero tutto il ciclo di produzione di questo materiale, dalla sua estrazione fino alla sua trasformazione e trasporto, molto più conveniente. Facendo diventare a sua volta molto più a buon mercato anche la produzione dell’acciaio. Per rendersi conto dell’importanza del passaggio, potete dare uno sguardo intorno a voi: i bulloni e le viti sono di acciaio, molti dei supporti che reggono le mensole della vostra libreria sono di acciaio. Se volete un esempio appena più grande di viti e bulloni pensate alla Tour Eiffel, la “piramide dei nostri tempi”: 8000 tonnellate di metallo. Quale metallo? Acciaio naturalmente.

THOMAS ROBERT MALTHUS (1766-1834) ECONOMISTI EXTRALARGE

Il pastore Thomas Robert Malthus ha talmente fatto parlare di sé con la sua teoria che il suo nome è passato alla posterità persino più dell’effettivo contenuto delle sue teorie: il “malthusianesimo” è infatti noto come un grido di allarme contro l’esplosione demografica. Per Robert il prezzo da pagare fu alto: nessun economista, nessun filosofo o pensatore fu attaccato più di lui, fu ricoperto di improperi e di sarcasmo per aver esposto le sue tesi. Che erano per larga parte sbagliate, almeno per quanto riguarda l’aspetto demografico.

CAPITOLO 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

57

Robert Malthus nasce nel 1766 in Inghilterra. Il padre, Daniel, è un intellettuale piuttosto conosciuto negli ambienti liberali dell’epoca. È amico di Rousseau e conosce molto bene le tesi di Hume, di cui critica diversi aspetti. Robert si rivela ben presto dotato di una vivace intelligenza analitica e riesce sin da giovane a impressionare il padre con una dissertazione scritta che diventerà qualche anno più tardi l’opera per cui è più conosciuto: Saggio sul principio della popolazione. Nel suo lavoro Malthus entra in rotta di collisione con la visione di Rousseau e di suo padre riguardo a un futuro caratterizzato da un progresso continuo e denso di felicità, che era uno dei tratti tipici del pensiero illuminista dell’epoca. Le tesi di Robert si caratterizzano al contrario per una forte vena di pessimismo sull’avvenire dell’umanità. Un uccello del malaugurio, dunque, che non può trovare molto spazio nei circoli intellettuali dell’epoca, o perlomeno non negli ambienti frequentati dal padre. Cosa sostiene Robert Malthus? Molto semplicemente egli ritiene che il mondo sia alla vigilia di una esplosione demografica destinata a portare l’umanità irrimediabilmente verso la sua fine. Non possono esserci rimedi a questo destino secondo Malthus perché, se da una parte l’uomo ha un impulso innato a riprodursi, dall’altra le risorse naturali necessarie per il suo sostentamento diventeranno progressivamente insufficienti. Al di là del terribile vaticinio di Malthus, si comprende bene come le sue tesi potessero essere lette, discusse e commentate, ma soprattutto criticate e in taluni casi ignorate, perché davano dignità a una scienza nuova e per qualche aspetto maledetta, dal momento che invadeva il campo attribuito al Creatore: la demografia. Un destino non molto felice per il povero Malthus: le tesi esposte in una sua opera giovanile e il pessimismo che essa contiene lo accompagneranno lungo l’arco di tutta la sua vita e ne qualificheranno il pensiero, benché i suoi contributi alla nascente scienza economica siano anche di altro genere e molto più fondati. Ne è testimonianza, fra l’altro, il fatto che il nostro reverendo sarà il primo intellettuale a esercitare il mestiere di economista durante tutta la sua vita professionale. D’altra parte quelle di Malthus sono ipotesi “forti”, che egli cerca di sostenere con dati che però non si preoccupa troppo di verificare: egli sostiene che mentre la popolazione aumenta con un ritmo simile a quello di una progressione geometrica (1, 2, 4, 8, 16 ecc.), il ritmo di crescita delle risorse naturali necessarie al suo sostentamento presenta un andamento simile a una progressione aritmetica (1, 2, 3, 4 ecc.). Una esemplificazione dell’idea malthusiana è visualizzabile nel grafico della pagina seguente. Inevitabilmente si creerà un fabbisogno che le risorse a disposizione non potranno soddisfare e che condurrà l’umanità sull’orlo del baratro demografico. C’è una soluzione? Sì, sostiene Malthus, ma è provvisoria e non certo particolarmente gradevole: la dinamica demografica renderà ben presto insufficienti le risorse rispetto alla popolazione e ciò provocherà spaventose carestie e guerre sanguinose. Questo riporterà il sistema a un precario e temporaneo equilibrio, che verrà però nuovamente sconvolto dalla crescente pressione demografica. Secondo Malthus c’è ben poco da fare, anche perché proprio l’illusorio ritorno a un equilibrio fra popolazione e risorse indurrà l’umanità a crescere in modo accentuato, riportando il sistema verso nuovi dissesti e nuove spaventose crisi. In coerenza con quanto egli sostiene, Malthus arriverà a suggerire come mezzi utili per ridurre la pressione demografica la contraccezione e la castità sessuale: probabilmente è consapevole

58

CAPITOLO 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

che simili strumenti non sono generalizzabili e che comunque avranno un’efficacia limitata, ma al tempo stesso immagina che, se accolti anche solo parzialmente dalla popolazione, allontaneranno di qualche tempo l’inevitabile destino.

140 120

tasso di crescita

100 80 60 40 20 0 0

2

4

6 risorse

8

10

12

14

popolazione

FIGURA 4.1

Il modello malthusiano in una possibile modellizzazione. Non è un modello fondato su dati demografici reali. Del resto, lo stesso Malthus non ha mai fornito prove statistiche riguardo alla correttezza delle sue tesi. Il modello malthusiano va considerato più come un’intuizione e uno spunto di riflessione che un’ipotesi fondata sui fatti. Periodicamente, ogni volta che all’orizzonte si profilano crisi di approvvigionamento di qualche materia prima si evocano scenari malthusiani, che però alla prova dei fatti si sono sempre rivelati quanto meno poco realistici.

Che vi sia un rapporto stretto fra dinamica demografica e disponibilità delle risorse è un fatto evidente e non sarebbe stato certo necessario scomodare una mente intelligente come quella di Malthus per descrivere questa relazione. Inoltre, se le tesi del reverendo inglese si fossero rivelate esatte egli sarebbe passato alla storia come un genio delle scienze sociali e non come un incurabile pessimista. Dove sbagliò Malthus? Su entrambi i fronti della sua analisi. Egli riteneva che la popolazione sarebbe raddoppiata nel giro di ogni generazione, passando da circa 1 miliardo di abitanti agli inizi dell’Ottocento a circa 250 miliardi oggi. Bene: così non è stato. La popolazione è ovviamente cresciuta ma secondo dinamiche ben lontane da quelle previste da Malthus. Sull’altro fronte, egli sottovalutava il progresso tecnico che è in grado di accrescere le risorse necessarie a una popolazione caratterizzata da dinamiche demografiche accelerate. Anzi, ci si potrebbe spingere a sostenere che proprio l’accentuata pressione della popolazione sia in grado di stimolare l’umanità rendendo possibile l’aumento dei beni disponibili senza necessità di eventi disastrosi come carestie e guerre.

CAPITOLO 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

59

Il ruolo delle innovazioni Innovazioni come il condensatore di Watt, insieme a molte altre, permisero di rompere il circolo vizioso ipotizzato da Malthus. I progressi della tecnologia e l’aumento dell’uso di risorse non rinnovabili (carbone e, molto più avanti nel tempo, petrolio), nel Settecento come anche oggi, hanno permesso l’aumento dell’apporto che un singolo lavoratore può fornire alla produzione, in una parola l’aumento della produttività del lavoro. Questo ha consentito ai redditi di aumentare anche in presenza di una popolazione in crescita: il povero Malthus probabilmente si rivolterà nella tomba, ma oggi dovrebbe riconoscere che a quel suo pessimistico modo di risolvere il problema della scarsità delle risorse esistono forse alternative meno drammatiche, come l’esperienza della Rivoluzione industriale insegna. Da questo punto di vista la tecnologia rappresenta un formidabile motore di crescita: finché cresce in modo sufficientemente rapido, è possibile superare il problema della crescita della popolazione dovuta all’aumento del reddito e dunque gli standard di vita potrebbero ancora migliorare. Ovviamente non c’è alcuna garanzia che una tecnologia possa svilupparsi all’infinito. Anzi, prima o poi diviene matura e il suo apporto dinamico tende a ridursi se non ad annullarsi. Finora l’esperienza storica ha dimostrato che quando questo avviene la “vecchia” tecnologia viene rapidamente liquidata e sostituita da altre più efficienti. È più o meno la storia delle killer app di cui abbiamo già dato conto, ma delle cui logiche economiche tra poco parleremo.

Lavoro vs tecnologia o lavoro e tecnologia? La causa principale del progresso nelle capacità produttive del lavoro, nonché nella maggior parte dell’arte, destrezza e intelligenza con cui il lavoro viene svolto e diretto, sembra sia stata la divisione del lavoro. Così Adam Smith fa iniziare il suo libro Saggio sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni e poche righe sotto descrive in un celeberrimo passo i risultati della divisione del lavoro nella produzione di spilli, che egli considera paradigmatica di quanto sta avvenendo sotto i suoi occhi nella Inghilterra della Rivoluzione industriale. È bene sottolineare il titolo del lavoro di Smith: la ricchezza di un Paese è dunque determinata dai livelli industriali raggiunti nel Paese stesso e questi livelli industriali sono a loro volta determinati dalla capacità di introdurre forme più o meno sofisticate di divisione del lavoro. Smith pubblica il suo lavoro nel 1776, mentre la Rivoluzione industriale stava dispiegando i suoi effetti e ci vorrà del tempo prima che ne fossero chiari gli sviluppi. Certo, una domanda è lecita: la divisione del lavoro produce una variazione negativa dell’occupazione? La risposta è semplice: no! O meglio: è possibile che nel breve periodo vi possano essere lavoratori non più “utili” alla produzione e per questo vengano licenziati. Ma una visione apocalittica delle conseguenze dell’introduzione di tecnologie labour saving viene smentita dai fatti.

60

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

Ciò non toglie, ovviamente, che la questione del rapporto fra lavoro e tecnologia resti un tema cruciale: con l’introduzione di tecnologie labour saving molte mansioni diventano obsolete e si genera disoccupazione. Fino a poco tempo fa si riteneva che a essere colpite fossero principalmente le occupazioni manuali. Oggi si intravede abbastanza chiaramente la possibilità che le tecnologie fondate sull’intelligenza artificiale occupino spazi significativi anche a spese del lavoro intellettuale. Possiamo trovare una soluzione? Probabilmente sì, ma di certo questa non consiste nel fermare i processi tecnologici legati ai processi produttivi: è come tentare di fermare un’onda con le mani. Ma non sembra funzionare granché…

STORIA DI UN OSSO ECONOMIA DELLE COSE

Un osso. Solo un osso. Forse il femore di qualche grosso animale: una scimmia lo impugna da un’estremità e colpisce con violenza i resti dell’animale. E continua a colpire senza fermarsi, forse stupita essa stessa dagli effetti del suo gesto. Nella scena successiva la scimmia sembra aver imparato la lezione: che senso ha colpire un animale già morto quando può colpire un suo simile e appropriarsi del suo territorio? Si tratta di una delle prime scene del film 2001: Odissea nello Spazio di Stanley Kubrick, un film visionario, denso di metafore e di difficile comprensione (almeno per il vostro autore, che però difetta di fantasia come buona parte degli economisti). Eppure quella scena, fatta di una violenza selvaggia e primordiale, è facile da decodificare. È l’inizio di una storia millenaria: la storia degli strumenti tecnologici, inventati dall’uomo (o dai suoi antenati) per semplificarsi la vita e per migliorarne la qualità. Forse può sembrare paradossale riferirsi a un’arma come strumento in grado di migliorare la vita delle persone, ma è così. Del resto pensateci: una delle tecnologie che maggiormente ci hanno cambiato l’esistenza, Internet, era stata inizialmente concepita dal governo USA per scopi militari e solo successivamente ha avuto gli straordinari sviluppi che tutti conosciamo. Quando l’homo sapiens sostituì i primati nel dominio del mondo, cominciò a procurarsi il cibo attraverso la caccia e l’agricoltura. In particolare la caccia inizialmente era un’attività collettiva: più uomini circondavano l’animale, cercando di immobilizzarlo e neutralizzarlo. Poi venne l’arco: una tecnologia sofisticata per l’epoca, grazie alla quale un singolo cacciatore poteva uccidere la preda senza necessità di coinvolgere altri membri della sua comunità. La caccia divenne individuale e perse la dimensione “sociale” che aveva avuto in precedenza. In definitiva, una tecnologia può essere in grado di modificare l’ambiente sociale in cui è inserita e non soltanto le caratteristiche dell’attività in cui viene applicata.

Le killer application e il lavoro umano Quali sono i killer più pericolosi per i lavoratori? Quelle applicazioni “trasversali”, che non si applicano cioè a singole mansioni o a singoli settori, ma modificano radicalmente le tecniche in uso: prima il mondo era di un tipo, ora è di un altro. Esempi: che ne dite dell’introduzione del pc? Non si tratta di qualcosa che ha modificato qualche aspetto in questo o quel settore produttivo: in poco tempo è cambiato tutto, dappertutto. Qualcuno

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

61

di voi ha usato la macchina da scrivere? Prima dell’introduzione dei pc dotati di software di videoscrittura, la macchina da scrivere era diffusissima negli uffici: in poco tempo è, semplicemente, scomparsa, uccisa (e il cadavere occultato in qualche scantinato, se non finito in discarica). Ancora: pensate al modo con cui fate oggi le foto. Con il vostro smatphone naturalmente! Fino a una ventina di anni fa esisteva una diavoleria tecnologica chiamata macchina fotografica: un insieme di lenti, di congegni meccanici ed elettrici. Bisognava caricare un rullino fotosensibile, poi si scattavano le foto e infine si portava il rullino a sviluppare. Tutto piuttosto lento e costoso, ma sembrava un buon modo per fissare i ricordi. Poi la tecnologia è intervenuta: niente più rullini. La macchina fotografica è diventata digitale e le immagini potevano essere caricate sul pc e visualizzate. Un boom! Un boom durato pochi anni: perché avere un impiccio in più da portarsi in giro se posso usare il telefonino? E, salvo per gli usi professionali, anche le macchine fotografiche digitali sono quasi scomparse. Ovviamente le killer application non si limitano a sostituire le precedenti “vecchie” tecnologie con altre nuove, ma incidono in modo determinante sul tessuto sociale: se posso realizzare un prodotto senza occupare lavoratori perché assumerli? È senza dubbio un ragionamento cinico, ma che cosa vi aspettate da un killer? Già, perché una prima lezione occorre trarre dall’introduzione di una killer application: non fa prigionieri.

Le lavandaie del Ticino ECONOMIA DELLE COSE

Se passate da Pavia certamente finirete per transitare sul Ponte Vecchio (o Ponte Coperto): è un importante passaggio fra le due parti della città che si trovano sulle sponde opposte del Ticino. I pavesi sono molto affezionati a questo ponte che, per la verità, non ha nulla di artisticamente interessante: è stato ricostruito nel dopoguerra in cemento per sostituire il ponte trecentesco (quello sì di qualche pregio) danneggiato dai bombardamenti alleati nel 1944 e demolito dopo la fine della guerra. Ora l’unica ragione che lo rende interessante è legata al fatto che dopo appena una sessantina d’anni dalla sua ricostruzione il cemento appare degradato in modo preoccupante: c’erano voluti i bombardieri per demolire un ponte vecchio di seicento anni, ora è sufficiente attendere qualche decina d’anni per ottenere effetti analoghi… Ma non è del ponte che vogliamo parlarvi, bensì di una statua in bronzo che si trova a poca distanza: il monumento alla lavandaia. Rappresenta una donna intenta a lavare i panni sulle rive del Ticino, come accadeva spesso di vedere fino a qualche decennio fa. Non è granché come statua, non è neppure vecchia (ha circa trentacinque anni), ma i cittadini di Pavia vi si sono affezionati subito: probabilmente ai più vecchi ricorda qualcosa di molto reale, qualcosa che le giovani generazioni al massimo possono vedere rappresentato in qualche documentario d’epoca. Spostiamoci di poco: andiamo nel cuore di Milano, sui Navigli, uno dei luoghi più caratteristici e amati da milanesi e turisti. Al giorno d’oggi il Naviglio Grande è un succedersi continuo di ristoranti, la maggior parte dei quali si autodefinisce “tipica” solo perché nel menu esibisce più o meno passabili piatti di risotto allo zafferano o l’immancabile cotoletta, ma se uscite dal percorso turistico tradizionale trovate angoli della Milano d’antan di insospettabile fascino. È il caso del vicolo dei Lavandai, a due passi dalla Darsena di Porta Ticinese. È dedicato ai lavandai e non alle lavandaie perché fino a tutto l’Ottocento quello di lavare i panni era una mansione

62

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

maschile, solo più tardi saranno le donne a occuparsene. Dunque, il vicolo dei Lavandai è una piccola viuzza chiusa, un vicolo appunto, con un grande lavatoio: restaurato da poco, mostra ancora gli stalli di pietra dove le donne strofinavano i panni ancora ben visibili. Un lavoro massacrante: ore e ore inginocchiate su assi di legno, con le mani intirizzite dall’acqua gelida del Naviglio Grande e screpolate dal sapone fatto in casa con cenere e soda. Fino agli anni Cinquanta del Novecento vedere le donne che lavavano i panni era uno spettacolo abituale, poi quasi all’improvviso sono scomparse, “sostituite” dalle lavatrici (nel senso di elettrodomestici…).

Il lampionaio di Lodz ECONOMIA DELLE COSE

Ora facciamo un salto, geograficamente parlando, e ci spostiamo a Lodz, una grande città della Polonia centrale. Anche qui troviamo una statua di bronzo, ma stavolta non è dedicata alle lavandaie, ma ai lampionai. Rappresenta un uomo che su una scala accende un lampione a gas. Un’attività quotidiana nelle città che avevano la fortuna di disporre di gas da illuminazione. Certo è che qualcuno doveva accendere i lampioni all’imbrunire e spegnerli all’alba: il lampionaio, appunto. Non era un lavoro particolarmente duro, anche se girare di notte nella freddissima Polonia poteva non essere gradevole. Ma i lampionai erano anche una specie di guardiani notturni: circolando di notte nelle strade semideserte potevano incrociare qualche malintenzionato e fare rapporto alle autorità. Insomma, erano una figura di rilievo a Lodz, come in tutte le altre città dotate di un sistema di illuminazione pubblica alimentato a gas. A ragione, i lampionai si consideravano lavoratori fortunati: pagati relativamente bene, il loro lavoro era garantito dal fatto che l’illuminazione pubblica veniva progressivamente estesa nelle città. E non solo in Polonia: mano a mano che il benessere aumentava, le municipalità decidevano di dotare le strade di un sistema di illuminazione pubblica; e il lavoro dei lampionai aumentava! La loro popolarità e diffusione nel tessuto urbano dell’Europa centrale sono testimoniate dai molti monumenti che i cittadini hanno dedicato loro: non si tratta, in genere, di opere d’arte di gran pregio, quasi sempre erano commissionate dalla municipalità delle città che avevano conosciuto la loro attività. Servivano a testimoniare la simpatia e forse l’affetto verso questa figura di lavoratore che di notte si prendeva cura della sicurezza dei cittadini. Ma, a un certo punto, succede qualcosa. Succede che si scopre che l’energia elettrica è una fonte energetica più a buon mercato rispetto al gas. E anche più sicura. Inoltre i sistemi di illuminazione pubblica possono essere governati a distanza: dei lampionai, all’improvviso, non si sa più che farsene. Scompaiono in una manciata di anni!

Il tessitore di Schio ECONOMIA DELLE COSE

Torniamo in Italia: andiamo a Schio, in provincia di Vicenza. Schio è stata per molto tempo sinonimo di industria tessile. Qui l’imprenditore Alessandro Rossi ha sperimentato soluzioni sociali che oggi definiamo città-fabbrica. Il paese e l’impresa in un tutt’uno: l’operaio lasciava i telai a fine giornata e tornava a casa, in quartieri costruiti dallo stesso Rossi per ospitare i “suoi” operai. Anche Schio ha il suo bravo monumento al lavoratore: stavolta non è in bronzo ma in pietra e vi è rappresentato un operaio tessile, per la precisione un tessitore.

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

63

Il monumento al tessitore si trova in pieno centro città, vicinissimo alla cattedrale. Il tessitore in pietra c’è ancora, quello in carne e ossa non più: le fabbriche intorno a Schio si sono svuotate ma non sono scomparsi gli operai tessili. Solo che ora hanno gli occhi a mandorla e non lavorano ai piedi dei monti vicentini. E comunque sono, in proporzione, meno che in passato. E pensare che Schio, insieme alla vicina Valdagno, è stata una delle capitali dell’industria tessile e laniera! Del resto, molte parti del nostro territorio, specie nel Nord ricco di canali e fiumi, avevano prosperato grazie all’industria tessile. Ora se volete passare un fine settimana interessante a Schio, potete informarvi: le associazioni culturali della zona organizzano affascinanti tour di archeologia industriale in quel che resta delle fabbriche che fino a qualche decina d’anni fa ospitavano centinaia di telai e sfornavano migliaia di chilometri di filati. È un ritorno al passato che ha il suo fascino, ma per favore non ditelo a quei lavoratori che hanno perso il posto!

Lavori che scompaiono: “i monumenti ai caduti” Quando trovate qualcuno rappresentato attraverso un monumento, in genere non si tratta di una buona notizia, almeno per lui: che si tratti di un generale o di uno statista, comunque quel monumento testimonia che è passato a miglior vita, se i suoi compatrioti sentono il bisogno di ricordarlo in effige. Qualcosa di analogo è successo alle lavandaie pavesi (e considerate che le milanesi non hanno neppure una statua che le ricordi…) o ai lampionai di Lodz o, ancora, agli operai di Schio: sono scomparsi, spazzati via dall’emergere di tecnologie che li hanno resi obsoleti. Che si tratti di un elettrodomestico oppure di qualche altra diavoleria, poco importa: lavandaie, lampionai o tessitori ormai li potete vedere solo fusi nel bronzo. Non è certo male ricordare queste figure di lavoratori. Al contrario, ricordarne il significato è utile: ci rammenta che il lavoro non è sempre uguale a se stesso. Evolve. A volte si tratta di un’evoluzione lenta, quasi impercettibile; altre volte si verificano delle accelerazioni nei processi e nelle tecnologie applicate al lavoro e tutto cambia quasi all’improvviso. Ha senso resistere? Forse no, ma certo è comprensibile che chi viene minacciato dalle nuove tecnologie cerchi di fare “qualcosa” per contrastarle. In genere si tratta di imprese destinate al fallimento, ma non potete biasimare chi cerca di reagire a un destino sociale che gli è avverso. Qualcosa del genere è accaduto a Ned Ludd, il protagonista della prossima storia.

Ned Ludd e quel maledetto telaio meccanico ECONOMIA DELLE COSE

Vogliamo raccontare infatti un’altra triste storia a proposito dell’impatto che hanno le tecnologie produttive sull’occupazione dei lavoratori. Triste ma particolarmente interessante, anche perché a differenza di quanto accadde per le lavandaie o i lampionai, è ampiamente documentata: la vicenda è quella di Ned Ludd, un operaio tessile inglese degli ultimi decenni del Settecento. Per la verità, non si sa neppure con sicurezza se Ned sia esistito realmente: le cronache riportano che nel 1779 un operaio addetto a un telaio meccanico lo distrusse, ritenendolo la causa della crescente disoccupazione e del crescente sfruttamento dei lavoratori. Siamo nell’Inghilterra della Rivoluzione industriale: già da qualche decennio il Paese sta vivendo una profonda trasformazione del lavoro, con la nascita e il tumultuoso sviluppo di un proletariato industriale concentrato in grandi fabbriche. Non che si tratti di un gran bel

64

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

lavoro: gli operai sono sottoposti a orari terribili di 12 ore per sei giorni alla settimana e le condizioni di lavoro non sono certo ideali. Ma è pur sempre un lavoro, in qualche caso persino decentemente pagato. E comunque sempre meglio della disoccupazione e della conseguente povertà. Gran parte dello sviluppo industriale dell’Inghilterra dell’epoca si basa sulla diffusa presenza dell’industria tessile, a sua volta resa efficiente grazie all’introduzione massiccia di telai meccanici che sostituiscono il lavoro manuale. Gli operai sono sì occupati in fabbrica, ma allo stesso tempo perdono il lavoro le loro mogli e i loro figli (all’epoca il lavoro infantile era un’importante fonte di reddito familiare). Dunque, questo Ned Ludd, che doveva essere un tipino piuttosto irascibile, poteva avere buone ragioni per distruggere il telaio: forse sua moglie lo aveva lasciato, forse gli avevano aumentato i ritmi di lavoro, forse il suo caporeparto gli era antipatico. Sta di fatto che l’incolpevole telaio meccanico ne fece le spese. Non sappiamo molto di più e forse si tratta di una specie di leggenda metropolitana ante-litteram, ma da allora il nome di Ned Ludd è diventato il sinonimo della resistenza e della rivolta violenta contro le macchine industriali, ritenute responsabili della disoccupazione dei lavoratori. Dopo quella prima e leggendaria distruzione, il nome del suo protagonista circolava tra i lavoratori senza però provocare apprezzabili reazioni concrete: sembrava che il mito di Ludd viaggiasse clandestinamente tra la gente e fosse una specie di sogno indefinito, un desiderio inespresso derivante da una rabbia impotente. Ma non era così. La fiamma covava sotto la cenere e nel 1811, evocando il “generale Ludd”, una folla di operai distrusse in una notte una sessantina di telai dalle parti di Nottingham (in una zona che già aveva conosciuto un’altra figura leggendaria di ribelle nella persona di Robin Hood). Da qui la rivolta si estese progressivamente fino a diventare una vera e propria insurrezione (per di più alimentata dai giacobini francesi che vi vedevano un modo per mettere in difficoltà il governo inglese). Le autorità vennero prese alla sprovvista di fronte all’estensione del movimento e si organizzarono con una certa lentezza all’inizio. Ma poi il governo sembrò rendersi conto delle potenzialità del movimento luddista e reagì in modo fermo. Anzi, ci andò giù duro: molti luddisti vennero catturati durante le manifestazioni e processati: il Parlamento aveva approvato una norma che prevedeva sanzioni pesantissime, fino alla pena di morte, per chi distruggeva o danneggiava macchinari industriali o prodotti tessili. A seguito degli arresti molti vennero condannati e una quindicina di loro fu persino impiccata. Il movimento lentamente si spense anche se ci volle qualche anno prima che si potesse considerare definitivamente tramontata l’epoca del sabotaggio industriale. Il luddismo racconta una storia per certi aspetti disperata. Racconta di poveracci costretti a reagire con violenza per tenersi un lavoro duro e non certo ben pagato. E racconta come facilmente si può sbagliare bersaglio: i telai meccanici non hanno colpe e distruggerli serve a poco. Se una tecnologia può essere introdotta, prima o poi lo sarà e le resistenze ben difficilmente possono averla vinta. Forse ai tempi di Ned Ludd gli operai potevano avere qualche speranza di successo (e comunque le cose andarono male), ma oggi resistere in una qualche parte del mondo significa semplicemente fare in modo che le produzioni vengano spostate in un altro posto. È piuttosto amara come conclusione, ma è la verità.

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

65

I fabbricanti di candele contro… il Sole STORIE (QUASI) VERE

Restiamo ancora per un poco all’Ottocento. Parliamo dei fabbricanti di… candele. Vi chiederete cosa hanno a che fare gli imprenditori di un settore così singolare e avreste ragione. Ma se avete pazienza, poi avrete di che sorridere. La storia che vi raccontiamo brevemente non è mai avvenuta ed è solo un’invenzione letteraria di un geniale economista francese vissuto nella prima metà dell’Ottocento: Frédéric Bastiat. Bastiat era un nemico giurato del protezionismo e totalmente favorevole al libero mercato diffuso su scala “globale”, e in un suo libro, un po’ per scherzo un po’ sul serio, immagina una petizione al governo fatta dai “fabbricanti di candele, ceri, lampade, candelieri, lampioni, smoccolatoi, spegnitoi [e dai] produttori di sego, olio, resina, alcol e in generale di tutto ciò che concerne l’illuminazione”. Vale la pena riportare l’ironica apertura della petizione che Bastiat inventa come paradossale richiesta da parte degli industriali del settore nei confronti del governo e del parlamento: Signori, Voi siete sulla buona strada. Voi rigettate le teorie astratte; l’abbondanza, il basso prezzo vi toccano ben poco. Voi vi preoccupate soprattutto delle sorti del fabbricante. Voi volete liberarlo dalla concorrenza esterna; in una parola, voi volete riservare il mercato nazionale al lavoro nazionale. Noi vi offriamo una eccezionale occasione per applicare, come si potrebbe dire, la vostra... teoria? No, nulla è più ingannevole delle teorie; la vostra… dottrina? il vostro sistema? il vostro principio? Ma voi non amate le dottrine, voi avete orrore dei sistemi, e, per ciò che riguarda i princìpi, voi dichiarate che non ve ne sono nella economia “sociale”; noi diremo dunque la vostra prassi, la vostra pratica senza teoria e senza princìpi. Noi subiamo l’intollerabile concorrenza di un rivale straniero posto, a quanto sembra, in condizioni talmente superiori alle nostre, per la produzione della luce, che inonda il nostro mercato nazionale a un prezzo favolosamente ridotto; perché, fintantoché si fa vedere, le nostre vendite cessano, tutti i consumatori si rivolgono a lui, e una parte di industria francese, le cui ramificazioni sono infinite, è improvvisamente colpita da una completa stagnazione. Questo rivale, che altri non è che il Sole, ci fa una guerra così accanita, che noi sospettiamo che alle spalle esso abbia la perfida Albione (buona diplomazia per i tempi che corrono!), tanto più che per quella isola orgogliosa noi abbiamo dei riguardi dei quali essa si esime bene nei nostri confronti. Noi domandiamo che vi piaccia approvare una legge che ordini la chiusura di tutte le finestre, lucerne, tramogge, puntelli, persiane, tende, imposte, occhi di bue, tapparelle, in una parola, di tutte le aperture, buchi, crepe e fessure attraverso le quali la luce del Sole ha uso di penetrare nelle case, con danno delle belle industrie delle quali noi siamo orgogliosi di aver dotato il Paese, che non possono senza ingratitudine essere abbandonate oggi a una lotta così diseguale. Confessate: state ridendo dell’assurdità della richiesta e ovviamente avete ragione. Spegnere il Sole! Evitare che la luce entri nelle case! Sciocchezze da non prendere sul serio. Non prendetevela con Bastiat però: lui ironizza come fareste anche voi se foste al suo posto. Ma riflettete un attimo: al di là del voluto paradosso letterario che usa Bastiat, non è che qualcosa della sua petizione riecheggia oggi nelle rivendicazioni protezionistiche che regolarmente riemergono di fronte alla concorrenza “sleale” di questo o quel Paese, di chi “ruba” il lavoro, di chi danneggia la produzione locale ecc.?

66

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

In questi casi le condanne verbali, le “petizioni”, persino gli accordi internazionali a tutela dei marchi e dei brevetti servono a poco. Ovviamente un produttore fa bene a difendersi dalla concorrenza e un Paese, quando può tutelare il lavoro dei propri cittadini, fa altrettanto bene a farlo. Ma occorre chiedersi quante probabilità di successo possa avere quel produttore o quel Paese. Probabilmente poche…

FRÉDÉRIC BASTIAT (1801-1850) ECONOMISTI EXTRALARGE

Simulando la petizione al governo dei fabbricanti di candele contro il Sole, Bastiat si prende gioco delle tentazioni protezionistiche e contrarie al libero mercato che nella Francia dei suoi tempi andavano per la maggiore. Uomo notevole, Frédéric. Non si può neppure considerare un economista a tutto tondo: piuttosto è una specie di evangelizzatore, un missionario del libero mercato che conduce la sua battaglia contro il protezionismo con l’arma dell’ironia, non comune ai suoi tempi e meno che mai fra chi scriveva di economia. Come spesso accade ai missionari, specie quando lottano contro interessi costituiti particolarmente forti, non si può dire che Bastiat avesse vita facile fra gli intellettuali del suo tempo. Il fatto di provenire dal mondo del commercio e di aver deciso di occuparsi di teoria economica dopo un dissesto degli affari di famiglia secondo molti non deponeva granché a suo favore e forniva comode frecce agli archi dei suoi avversari. Ci si mise anche la tubercolosi, che se lo portò via quando ancora non aveva compiuto cinquant’anni, a far sì che lo si potesse inserire in un angolo piuttosto angusto della teoria economica: da molti viene tuttora considerato fra le seconde (o terze…) file degli economisti, uno che non ha fornito elementi decisivi alla teoria. Probabilmente gli stessi strumenti utilizzati da Bastiat lo hanno condannato a questo ruolo “minore”: chi usa l’arma dell’ironia può far sorridere con le sue metafore, ma raramente viene preso davvero sul serio. E Bastiat usa a piene mani la cifra ironica. È un polemista di rara efficacia, ma, almeno al suo tempo, questo non gli attirò né molte simpatie né molti appoggi. In qualche modo Bastiat ha tardivamente ricevuto qualche brandello di giustizia: oggi gli viene riconosciuto un ruolo importante all’interno degli orientamenti liberisti e viene considerato come un critico ante-litteram delle posizioni stataliste che poco meno di cento anni dopo divennero dominanti nella teoria economica, per merito soprattutto di Keynes. La lettura dei lavori polemici di Bastiat è molto piacevole e i suoi punti di vista, che li si condivida o meno, non sono per nulla “datati” e vale la pena conoscerli.

Capitolo 4 Tecnologia, popolazione e crescita economica

67

IN QUESTO CAPITOLO

Capire i cicli economici Cos’è il PIL e a cosa serve L’alternativa al PIL: l’Indice di Sviluppo Umano

Capitolo 5

Guardare dentro un’economia I cicli economici L’economia è sempre uguale a se stessa? Certo che no! Nel corso del tempo le condizioni di un sistema economico cambiano più o meno improvvisamente, a volte in meglio, altre volte, purtroppo, in peggio. Lo abbiamo accennato nelle pagine precedenti riferendoci alla depressione degli anni Trenta del secolo scorso: una situazione sostanzialmente positiva come quella del decennio precedente ebbe bruscamente termine a seguito del crollo di Wall Street nel 1929. In genere gli eventi negativi sono meno drammatici rispetto a quelli che si generarono in quell’occasione, ma resta il fatto che se c’è una regola in macroeconomia è che i periodi di vacche grasse si alternano ai periodi di vacche magre. Non piace a nessuno, ma è così. L’alternanza tra periodi di flessione economica e periodi di ripresa costituisce quello che gli economisti (i quali, come abbiamo già notato, di solito non brillano di molta fantasia) definiscono ciclo economico. All’interno del ciclo economico, un periodo prolungato di vacche magre si definisce depressione (e anche qui di fantasia ce n’è poca…): come abbiamo visto poco sopra, la crisi degli anni Trenta fu battezzata la Grande Depressione. Per nostra fortuna non tutti i periodi negativi sono caratterizzati da eventi così drammatici: vi possono essere, questo sì, flessioni di una certa importanza, ma in genere non hanno la durata e la profondità di quella degli anni Trenta. A eccezione, come abbiamo visto, della forte depressione che è iniziata nel 2007 e non è ancora del tutto terminata…

Le flessioni degli indicatori economici, che sono meno gravi di quanto accade durante una depressione, sono definite recessioni: sono periodi durante i quali indicatori chiave come l’occupazione e la produzione calano, senza tuttavia dar luogo a eventi drammatici come quelli che caratterizzano le depressioni. Nei grafici che seguono mostriamo (Grafico 5.1) un ipotetico ciclo economico di lungo periodo (15 anni), con tutte le sue fasi: due simpatiche depressioni e una recessione, non forte ma piuttosto prolungata, e (Grafico 5.2) una doppia recessione (giusto per non farsi mancare niente). Notate che nel secondo grafico l’arco di tempo considerato è l’anno. In effetti, tutto si consuma in un arco di tempo breve: le recessioni sono in genere periodi negativi che non durano molto, anche se in questo ipotetico caso a un primo evento recessivo segue una fase di recupero piuttosto veloce, per poi ripiombare in una nuova recessione.

FIGURA 5.1

Un modello di ciclo economico di lungo periodo e le sue fasi interne.

Per un’evidente analogia nella forma, la doppia recessione mostrata nel Grafico 5.2 viene a volte definita come “a W”. Ed è la peggiore perché alla prima fase negativa ne succede un’altra positiva: tutti si illudono di averla scampata, consumi e investimenti ripartono baldanzosi, ma a questo punto si ripiomba in una fase negativa che non di rado dura più della prima (forse per confermare la saggezza popolare secondo cui chi si è scottato con l’acqua calda poi ha paura anche di quella fredda). Per fortuna, con una certa regolarità, le fasi recessive terminano, quindi iniziano tempi migliori: sono le fasi di espansione del sistema economico. Così come durante la recessione erano aumentati i disoccupati e si era ridotto il reddito, nelle fasi di recupero e di espansione avviene il contrario: il numero dei disoccupati si riduce (e in genere si riduce anche il periodo durante il quale una persona rimane nella condizione di disoccupazione) e la produzione aumenta.

70

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

FIGURA 5.2

Un modello di ciclo economico di breve periodo con una recessione double dip (a W).

Ma che cos’è (davvero) la disoccupazione? La domanda potrà sembrarvi banale, come pure la risposta. Ma come? I disoccupati sono le persone che non lavorano! Giusto! Ma non del tutto preciso. E, poiché gli economisti, oltre a non avere fantasia sono anche dei tipi precisini, vediamo di essere più chiari: il tasso di disoccupazione è il valore percentuale delle persone in grado di lavorare che in un dato istante non hanno un lavoro, ma lo cercano attivamente. Spesso si tende a contrapporre il tasso di disoccupazione con il tasso di occupazione, si ritiene cioè che la somma dei valori dei due tassi percentuali debba essere cento. In realtà non è così: il tasso di occupazione rappresenta il valore percentuale di coloro che hanno un’occupazione sul totale della popolazione. Invece la forza-lavoro di un Paese è rappresentata dalla somma degli occupati più i disoccupati. Dobbiamo sottolineare a questo proposito un aspetto importante: la forza-lavoro quantifica coloro che sono sul mercato del lavoro più coloro che vorrebbero entrarvi e si sforzano di farlo cercando un’occupazione. Ma non include quelli che vengono definiti “lavoratori scoraggiati”: persone che non lavorano, né lo cercano attivamente pur essendo in età e condizioni per farlo. Né include le persone che si trovano in condizioni di sottoccupazione, cioè chi lavora per un numero di ore inferiore a quello normale o con un salario inferiore rispetto a quello contrattuale. Dunque, ritornando alla questione del calcolo della disoccupazione – una grandezza importante per conoscere lo stato di salute di un’economia –, il tasso percentuale di disoccupazione è dato dal rapporto fra il numero di disoccupati, censiti come tali, e la forza-lavoro complessiva (il tutto moltiplicato per cento).

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

71

Una formuletta semplice, all’apparenza innocente ma che nasconde molte sofferenze umane e attraverso la quale si può sintetizzare gran parte dello stato di salute di un sistema economico: quando il valore del tasso di disoccupazione è alto e/o in crescita c’è da preoccuparsi perché si possono generare tensioni sociali non facilmente controllabili. Inoltre chi non lavora ha la deprecabile abitudine di ridurre i propri consumi e la conseguente minore domanda di beni probabilmente determina una riduzione degli investimenti. A sua volta, la diminuzione degli investimenti provocherà nuovi disoccupati perché le imprese che riducono la loro produzione licenzieranno parte del loro personale e forse qualcuna chiuderà i battenti. Come avrete compreso, si innesca un antipatico circolo vizioso che è molto difficile da interrompere. Prima o poi la sequenza negativa si ferma, ma potete immaginare i guai che potrebbe aver provocato: rivoluzioni, rivolte, sommosse sono scoppiate per molto meno e raramente hanno prodotto risultati apprezzabili. Per di più, sono le variabili che compongono la formula a contenere un margine elevato di problematicità. Cominciamo col dire che il tasso di disoccupazione viene rilevato attraverso 160.000 interviste svolte con cadenza regolare a persone in età da lavoro; le interviste si svolgono attraverso visite a domicilio degli intervistati a cura di funzionari dell’ISTAT, o via telefono. Le domande a cui devono rispondere gli intervistati partono dalla più elementare e cioè se alla data della rilevazione egli stia lavorando: ovviamente, se risponde in modo positivo, quella persona non fa parte della schiera dei disoccupati. Ma è qui che possono cominciare i guai (dal punto di vista statistico oltre che personale per l’intervistato): se risponde che non sta lavorando, l’intervistatore insiste chiedendo se nelle due settimane precedenti egli abbia cercato attivamente lavoro oppure no. Perché un primo elemento che serve a distinguere il disoccupato non è il fatto che non lavori, ma la circostanza che egli cerchi “attivamente” lavoro, cioè abbia adottato una strategia di ricerca che possa ragionevolmente avere successo. Se risponde che no, non ha adottato nessuna modalità di ricerca attiva significa, dal punto di vista statistico, che quella persona non può considerarsi un disoccupato, perché in sostanza non ha cercato di uscire dalla condizione di “non lavoro” nel quale si trova. Ma questo potrebbe non essere ancora sufficiente per il nostro istituto di statistica (e per nessuno degli istituti di statistica seri). Per comprendere a che cosa ci riferiamo dobbiamo introdurre un’importante distinzione: quella fra popolazione attiva e popolazione non attiva. La popolazione attiva comprende tutti coloro che hanno un’età non inferiore a 15 anni e si trovano in una delle condizioni che seguono:

» » » »

hanno un’occupazione; sono disoccupati; sono alla ricerca di prima occupazione; sono in una condizione come quella dei militari di leva (o in servizio civile), dei detenuti con pene inferiori ai 5 anni ecc.

Ma è la definizione di popolazione non attiva che ci permette di fare un significativo passo avanti. Si potrebbe osservare che ne fanno parte tutti coloro che non appartengono alla popolazione

72

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

attiva, ma sarebbe troppo facile e a voi non piace vincere facile, non è vero? E in effetti sarebbe piuttosto impreciso come modo di catalogare le persone. Dunque, secondo l’ISTAT fanno parte della popolazione non attiva categorie di persone come:

» » » » » » »

studenti; casalinghe; pensionati; inabili permanenti al lavoro; detenuti con pene superiori ai 5 anni; persone benestanti che non ritengono di aver bisogno di lavorare; assistiti da strutture caritatevoli o di pubblica assistenza alla povertà.

Anche se tralasciassimo coloro che si trovano in una condizione fra quelle elencate negli ultimi quattro punti dell’elenco, perché possiamo presumere che statisticamente non rappresentino grandi numeri, comprendete facilmente che la popolazione non attiva è costituita da una fascia di persone numerosa e importante. Ma qui può sorgere un ulteriore problema, particolarmente per le categorie degli studenti e delle casalinghe. Immaginate di essere il malcapitato intervistatore dell’ISTAT: ha bussato presso il domicilio di una famiglia e sta diligentemente compilando il questionario relativo alla condizione professionale dei membri della famiglia. Se uno di loro dichiara di essere occupato o disoccupato tutto è facile perché viene inserito nella popolazione attiva. Ma se una persona dichiara di essere studente o casalinga? Facile, penserete: fa parte della popolazione non attiva. E avreste ragione, ovviamente. Ma non è possibile sapere se quella persona ha scelto di fare lo studente o la casalinga perché lo voleva davvero o perché non riteneva di avere ragionevoli possibilità di trovare lavoro: cioè se si tratta di un “lavoratore scoraggiato”. A questo punto il nostro diligente intervistatore, a costo di diventare il sadico di turno che gira il coltello nella ferita, chiederà se l’eventuale mancata ricerca di lavoro sia stata la conseguenza della scarsa speranza di ottenere successo o se la scelta di essere studente o casalinga sia voluta. Simili domande hanno un valore relativo perché non possono andare oltre quello che l’interessato, pur in buona fede e del tutto sinceramente, ritiene di voler rispondere. In termini più chiari: la casalinga che risponde che ha scelto di esserlo, lo ha fatto davvero perché riteneva fosse per lei la scelta migliore o perché intuiva di non avere speranza di trovare un lavoro decente? E lo studente universitario forse si è iscritto all’università ritenendola un “parcheggio” dignitoso visto che non pensava di trovare lavoro con il suo diploma di scuola superiore? Sbagliereste se pensaste che si tratta di questioni di lana caprina: la categoria dei lavoratori scoraggiati, che dunque fuoriescono dalla popolazione attiva, ingrossando di conseguenza le file di quella inattiva, non soltanto ne rappresenta una fetta consistente, ma è la manifestazione di una situazione particolarmente grave. In effetti, se un sistema sociale non è in grado di fornire speranze di lavoro a chi si trovi nella condizione potenziale di lavoratore, è un sistema che già sconta un fallimento in partenza.

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

73

La produzione Quando un sistema economico entra in recessione o, ancor peggio, si verifica una depressione, la conseguenza più dolorosa di questi eventi è costituita dall’aumento della disoccupazione. Al contrario, in tempi di vacche grasse, quando l’economia “tira”, in generale si assiste a una riduzione del tasso di disoccupazione. Le dinamiche di un ciclo economico non si limitano alle variazioni del tasso di disoccupazione, ma riguardano anche il livello di produzione che il sistema è in grado di garantire. La regola base che lega disoccupazione e produzione è banale: in generale i due tassi si muovono in direzioni opposte, cioè un aumento del tasso di disoccupazione significa che la produzione tende a diminuire. E viceversa. In termini appena più formali si può dire che la produzione aggregata è data dall’insieme di beni e servizi prodotti in un sistema economico in un certo periodo di tempo, solitamente un anno. Sapere che un’economia ha prodotto 1000 auto, 2000 quintali di patate, 500 lampadine, però, non ci dice granché su quell’economia. E neppure sapere che l’anno successivo la quantità di lampadine prodotte è passata da 500 a 700 costituisce una grande scoperta. Tra l’altro, i sistemi economici moderni sono solitamente in grado di produrre migliaia di tipi diversi di beni e servizi le cui quantità non possono però essere sommate insieme. Avremmo dunque un lunghissimo elenco del tutto inutile perché ingestibile dal punto di vista pratico. Ma gli economisti hanno trovato la soluzione: il Prodotto Interno Lordo (PIL). Il PIL misura il valore monetario della produzione aggregata, cioè considera le quantità di beni e servizi moltiplicandole per il loro prezzo e poi sommando insieme i valori ottenuti. Come avremo occasione di raccontare, l’inventore di quello che potremmo considerare il classico “uovo di Colombo” della macroeconomia è stato Simon Kuznets (1901-1985), un russo emigrato in USA dopo la rivoluzione leninista del 1917. L’introduzione del PIL ha dato il via a un filone di studi e di applicazioni empiriche di fondamentale importanza per comprendere le condizioni di un’economia e le cause che provocano le fasi alte e quelle basse del ciclo economico. Niente male per un emigrato russo! Il quale infatti si meritò il premio Nobel per l’economia nel 1971. La quantificazione attraverso il PIL e il suo tasso di crescita (o, purtroppo, a volte di decrescita) consente di ottenere un quadro abbastanza preciso dello stato di un’economia. Certo, non tutto quello che un sistema produce può entrare a far parte del PIL: il lavoro domestico, per esempio, non essendo pagato non vi è compreso, come il pur utilissimo apporto del volontariato o semplicemente le zucchine che producete nel piccolo orto che avete nel vostro giardino. In linea generale, tutto quello che non ha un prezzo di mercato, cioè uno dei due elementi che servono a calcolare il valore della produzione, sfugge al calcolo del PIL. Questo rende il PIL una misura imprecisa dello stato di un’economia e si ritiene, a ragione, che esso sottostimi in misura anche considerevole il valore di quanto prodotto in un Paese. Per questa ragione vengono di continuo proposte integrazioni al calcolo o veri e propri nuovi indicatori, secondo alcuni maggiormente in grado di rendere conto di quello che davvero succede in un’economia. C’è però anche da riconoscere che il PIL è utile proprio per la sua grossolanità: lascia fuori molto di ciò che meriterebbe di non essere ignorato, ma è pur vero che esso permette di

74

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

diagnosticare con sufficiente precisione lo stato di salute del sistema. Da questo punto di vista funziona e Kuznets può riposare tranquillo: lo sgarbo di negargli il merito del Nobel gli verrà risparmiato, ma di critiche la sua creaturina ne ha ricevute molte. Nelle prossime pagine ne daremo conto.

LAWRENCE (KANSAS, USA), 18 MARZO 1968 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Il 1968 fu un anno turbolento e drammatico per il mondo occidentale: si aprì nel gennaio con le rivolte nelle università americane, mentre in tutto il mondo il movimento degli studenti premeva sulle autorità accademiche e sulle classi politiche; a conferma della tensione che si respirava nelle università di lì a poco, nel maggio di quello stesso anno, sarebbe scoppiato il cosiddetto “Sessantotto”. Ma molto accadeva anche fuori degli ambienti universitari: in Cecoslovacchia venne eletto primo ministro Alexander Dubček, un riformatore cautamente contrario alla dipendenza ceca all’Unione Sovietica; in Vietnam iniziò l’offensiva del Tet dei Vietcong contro le truppe americane (che poco tempo dopo si sarebbero macchiate della strage a freddo di 450 civili inermi nella cittadina di My Lay); morì in un incidente d’auto con qualche risvolto misterioso Jurij Gagarin, eroe dell’Unione Sovietica e primo cosmonauta; in Italia, nella Valle del Belice, in Sicilia, un devastante terremoto provocò più di 300 morti. Forse gli episodi più gravi, quelli che danno più di altri la misura delle tensioni che il mondo stava vivendo, furono gli attentati mortali a Martin Luther King a Memphis in aprile e solo pochi mesi più tardi, in giugno, a Robert Kennedy a Los Angeles. L’anno proseguì con varie amenità come l’occupazione della riottosa Cecoslovacchia di Dubček da parte delle truppe sovietiche e la conseguente fine dell’esperimento della “primavera di Praga”; a Città del Messico la polizia falciò a colpi di mitragliatrice i partecipanti a una marcia di protesta con più di 100 morti (la giornalista italiana Oriana Fallaci venne seriamente ferita); e tutto in un anno solo! Ma qui vogliamo concentrarci sul discorso che Robert Kennedy tenne presso la Kansas University, a Lawrence, nel marzo del 1968. Il discorso di Bob è passato alla storia come uno dei più efficaci attacchi contro il PIL inteso come grandezza statistica in grado di contabilizzare con efficacia il benessere di un Paese. I passaggi fondamentali del ragionamento di Bob Kennedy meritano di essere richiamati: Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow Jones, né i successi del Paese sulla base del Prodotto Interno Lordo. Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari,

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

75

l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro Paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull’America, ma non se possiamo sentirci orgogliosi di essere americani. Un discorso efficace, probabilmente adatto a toccare cuori e menti degli inquieti studenti della Kansas (e di tutte le altre università, americane e non). E, obiettivamente, il PIL di difetti ne ha: Bob non fece altro che metterli in evidenza con la maestria oratoria che non difettava certo ai rampolli della dinastia Kennedy.

PIL: da usare con cautela Ma, chiediamoci: può fare altro una grandezza statistica se non contabilizzare una misura quantitativa? Per usare una metafora abusata: la felicità di una famiglia non si misura dalla ricchezza di cui possono godere i suoi membri; perché quella famiglia può essere ricca a palate, ma il marito è alcolizzato e picchia regolarmente la moglie, mentre i figli sniffano coca da mane a sera. Se si misura la felicità attraverso “il PIL” di quella famiglia ne viene fuori un’immagine fuorviata. Bella scoperta! Con tutto il rispetto per Bob Kennedy, chi usa il PIL come grandezza statistica sa benissimo che non funziona se non per ciò che possiamo contabilizzare: conta il valore dei beni, ma non sottrae i “mali” che vengono generati (l’inquinamento, la violenza, i reati ecc.). Lo sanno bene gli economisti, almeno quelli che maneggiano il PIL con la cautela che si deve a una misura grossolana, che ha un modesto potere analitico e predittivo. Ovviamente Robert Kennedy ha fatto bene a metterne in evidenza i limiti, aprendo la strada a un filone di critiche tuttora vitale e sul quale occorrerà tornare ben presto, ma il Nostro spara con un cannone di grosso calibro contro un bersaglio modesto e molto meno pericoloso di quello che vuole dare a vedere il suo discorso. Di una cosa siamo ragionevolmente certi, comunque: no, non è stato il PIL a sparare a Bob in quell’hotel di Los Angeles. Anche se forse avrebbe avuto qualche ragione per avercela con lui: è facile prendersela con quelli più piccoli…

Come ti misuro il mondo… Con la Seconda guerra mondiale anche l’economia viene arruolata e sottoposta a una vasta riorganizzazione, in particolare negli USA. Gli economisti indossano la divisa come tutti gli altri cittadini e vengono messi al lavoro per garantire al proprio Paese la vittoria. Alcuni andranno al fronte, ma la maggior parte di loro verrà utilizzata dall’esercito per compiti altamente specializzati. Molti dei protagonisti della teoria economica moderna, alcuni dei quali vinceranno anni dopo il Nobel per l’economia, si ritrovano a operare per questa o quella divisione dell’esercito. Così, per esempio, Paul Samuelson va a lavorare per perfezionare il radar e calcolare l’efficacia dei tiri d’artiglieria presso i Lincoln Labs di Cambridge (Ma).

76

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

Anche altri protagonisti della scienza economica svolgono incarichi analoghi, sempre per conto dell’amministrazione militare. A Washington lavora Simon Kuznets, il giovane ucraino fuggito nel 1922 dalla Russia Sovietica che, come abbiamo già visto, si era rifugiato negli USA, dove aveva ottenuto ben presto la cittadinanza. Egli lavora a un progetto ambizioso: misurare l’economia nazionale del suo Paese d’adozione. Non si può certo dire che Simon fosse uomo dagli obiettivi modesti! Come poi si confermerà con l’attribuzione del Nobel. Può sembrare singolare a noi tutti, abituati a nutrirci di PIL e spesso ossessionati dalle sue variazioni minime, ma si tratta di una grandezza statistica nata negli studi dell’amministrazione militare americana in cui lavorava Kuznets negli anni Trenta del Novecento. E non molto tempo fa: se il PIL fosse una persona sarebbe andato in pensione già da qualche anno e probabilmente sarebbe un arzillo nonnetto che si gode i nipotini. Oggi lo critichiamo, questo povero PIL, lo consideriamo “la misura sbagliata delle nostre vite” (come ha avuto occasione di ricordare un altro premio Nobel, Joseph Stiglitz nel 2010), sappiamo bene che non basta più per valutare il benessere e il progresso sociale, ma se non vi fosse stato il lavoro pionieristico di Kuznets, avremmo un’idea molto più approssimativa delle dimensioni delle economie di mercato e dei ritmi con cui crescono o rallentano. Ma se potesse parlare, il PIL direbbe che non ha mai aspirato a essere altro se non un modesto indicatore, un lavoratore onesto nel campo della statistica economica che si guadagna da vivere rilevando le variazioni di dimensione di un’economia da un periodo a un altro. E probabilmente, in uno slancio di modestia, aggiungerebbe che lascia volentieri ad altri il compito di raffinare in modo adeguato le sue indicazioni. Con un retro-pensiero vagamente malizioso: “Se poi altri non fanno bene il loro mestiere non può essere affar mio…”

SIMON KUZNETS E IL NOBEL ECONOMISTI EXTRALARGE

Quando gli svedesi, nel 1969, cominciarono ad assegnare il Nobel per l’economia appena istituito, la commissione che era chiamata a selezionare i vincitori sembrò impegnata a redigere una versione divulgativa, quasi popolare, della storia del pensiero economico più recente, fornendo indicazioni all’opinione pubblica circa gli orientamenti per il futuro. Prudentemente, però, l’attenzione del comitato era puntata, anche, sullo specchietto retrovisore. Così, in quella prima edizione, il premio venne attribuito a Ragnar Frisch e Jan Tinbergen, due econometrici ben poco conosciuti negli USA (ma molto di più tra gli economisti italiani, con i quali intrattenevano da decenni rapporti molto stretti). L’anno dopo, 1970, venne premiato Paul Samuelson e il terzo anno toccò a Kuznets. Nel 1972 il premio venne diviso tra due colossi della teoria economica, Kenneth Arrow e John Hicks. L’anno successivo il premio toccò a un altro economista di origini russe, Wassily Leontief, per la sua tavola delle interdipendenze strutturali. Negli anni seguenti gli orientamenti del Comitato del Nobel cambiarono ma in questo primo periodo i metodi matematico-statistici sembrarono quelli a cui venivano affidate grandi speranze per la costruzione di una teoria economica che potesse servire per far crescere le società. E in effetti oggi tutti gli istituti di statistica calcolano il PIL e strutturano le analisi economiche sulla base delle tavole costruite da Leontief a partire dal dopoguerra.

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

77

Cosa c’è nel PIL… Ma, in fin dei conti, cos’è poi questo PIL? Abbiamo osservato più volte che si tratta di un indicatore statistico che serve a misurare la produzione di beni e servizi in un dato periodo di tempo. Già, ma come fa? Un Paese produce patate e auto, cure mediche e fragole, robot industriali e protesi dentistiche ecc. Anche i bambini sanno che non si può sommare il numero di auto prodotte con le patate. E dunque siamo a un’impasse? No, se seguiamo le indicazioni del buon Kuznets e prendiamo in considerazione il prezzo di vendita unitario di mercato di auto, patate, fragole ecc., e moltiplichiamo quel prezzo per la quantità prodotta. Il gioco è fatto: abbiamo l’“uovo di Colombo”! Il metodo escogitato da Kuznets, nella sua semplicità è persino banale. Ma serve, eccome! Proviamo a simulare le condizioni produttive di una semplicissima economia nella tabella che segue (per ora ignorate la voce in corsivo, zucchine).

Il calcolo del PIL in un sistema economico immaginario

TABELLA 5.1

Prodotto

Quantità prodotta (unità)

Prezzo unitario (euro)

Valore della produzione (euro)

auto

10

10.000

100.000

patate

1000

0,2

200

Cure mediche

100

50

5000

Fragole

10.000

0,1

1000

Robot industriali

50

20.000

1.000.000

protesi dentistiche

20

200

4000

Zucchine

1000

==

==

prodotto interno lordo

1.110.200

… e cosa non c’è Dunque il PIL del nostro ipotetico sistema economico, costituito dalla somma in valore monetario della produzione di ciascun bene è pari a 1.110.200 euro. Fin qui tutto facile e lineare, ma ora supponete di voler incorporare nel PIL le 1000 zucchine prodotte negli orti di casa degli abitanti del nostro sistema economico: servono come eccellente contorno, dunque accrescono il benessere di chi le mangia, ma non hanno un prezzo perché la loro produzione e il loro consumo non sono intermediati dal mercato. Semplicemente: esistono, rappresentano dei beni, vengono consumate ma, non giungendo su un mercato che ne possa fissare un prezzo in base a domanda e offerta, non possono rientrare nel calcolo del PIL. A questo punto, probabilmente, vi troverete a pensare che non è poi così grave se un migliaio di zucchine non rientra nel PIL: di quanto potrà mai aumentare se potessimo conteggiarle, di uno 0,1%? Forse anche meno, comunque poca roba! Se fate un pensiero del genere avete ovviamente ragione, almeno nella piccolissima simulazione che vi abbiamo proposto. Ma purtroppo le cose in questo caso non sono come sembrano (nella realtà le cose non sono mai come sembrano!).

78

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

Per dimostrarvelo, aggiungiamo qualche riga alla nostra tabella. Notate che, per semplicità, facciamo riferimento al totale del PIL ricavato dai beni prodotti nella tabella precedente.

Prodotti non inseriti nel calcolo del PIL

TABELLA 5.2

Prodotto

Quantità prodotta (unità)

Prezzo unitario (euro)

Valore della produzione (euro)

Zucchine

1000

==

==

Prestazioni di volontari

10.000

==

==

Giocate d’azzardo clandestine

5000

==

==

Dosi di cocaina

600

==

==

prodotto interno lordo

1.110.200

Come avrete capito, anche le altre voci non possono rientrare nel PIL, che infatti resta inchiodato al valore che avevamo calcolato in precedenza. La ragione è la stessa cui avevamo fatto cenno nel caso delle zucchine: né le prestazioni di volontari, né le giocate clandestine, né le dosi di cocaina vengono vendute su mercati regolari (e legali) per cui non possiamo far riferimento a un loro prezzo, ammesso che si abbia la cognizione ragionevolmente precisa delle quantità prodotte.

PIL e inflazione (o deflazione) Non c’è niente di difficile nel calcolo del PIL se comprendiamo che questo indicatore si riferisce a una parte, rilevante ma non esaustiva, di ciò che un sistema economico produce in un dato periodo di tempo. Il passo che dobbiamo compiere ora è importante ma non particolarmente impegnativo. Esige però qualche ragionamento in più. Riferiamoci alla Tabella 5.3:

TABELLA 5.3

PIL e inflazione

Prodotto

Quantità prodotta (unità)

auto

10

10.000

11.000

100.000

110.000

patate

1000

0,2

0,3

200

300

Cure mediche

100

50

52

5000

5200

Fragole

10.000

0,1

0,4

1000

400

Robot industriali

50

20.000

21.000

1.000.000

1.050.000

protesi dentistiche

20

200

310

4000

6200

1.110.200

1.172.100

prodotto interno lordo

Prezzo unitario (euro)

Valore della produzione (euro)

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

79

Avrete notato che la differenza rispetto alla Tabella 5.1 riguarda unicamente la terza e quarta colonna, che sono state divise ciascuna in ulteriori due colonne: abbiamo supposto che per un fenomeno che chiamiamo inflazione il prezzo di ciascun bene considerato sia aumentato da un periodo a un altro. Che cosa è successo al PIL in conseguenza di questi aumenti? Trattandosi semplicemente di una somma di prezzi, il risultato sarà maggiore rispetto a prima, quando i prezzi erano più bassi. Ovvio, penserete. È la scoperta dell’acqua calda. E avete ragione. Ma ora fate uno sforzo di fantasia, immaginando che sbarchi sulla Terra il classico marziano: sa cos’è il PIL perché anche su Marte lo calcolano (globalizzazione planetaria…) e gli proponete solo i due dati del PIL ricavati nei due periodi diversi. L’omino verde li guarda, tira fuori dalla tasca una calcolatrice e digita qualche numero. Poi, contento per voi e per tutto il genere umano, vi fa osservare che da un periodo a un altro il vostro PIL è aumentato di un abbondante 5%! In realtà non è così, e voi lo sapete: l’aumento del PIL è purtroppo illusorio e dovuto solo all’aumento dei prezzi. I calcoli del vostro amico marziano non sono sbagliati (e vi affrettate a dirglielo perché i marziani, quando sbagliano, non arrossiscono ma diventano di un terribile colore giallo!): calcoli giusti, risultato aritmetico corretto, ma economicamente sbagliato. Il che non è poco per una misura che si prefigge l’obiettivo di misurare un’economia.

PIL nominale e PIL reale Dunque, abbiamo necessità di riportare la nostra misura alla realtà, senza lasciarci fuorviare dai fenomeni monetari e dal loro effetto sui prezzi dei beni. In altre parole, dobbiamo passare dal PIL nominale al PIL reale, depurandolo da “incidenti” come l’inflazione (o la deflazione). L’operazione viene compiuta attraverso il deflatore del PIL che, nonostante il nome altisonante, nasconde una natura umile e semplice. Per comprenderne il funzionamento osservate la Tabella 5.4.

PIL nominale e PIL reale

TABELLA 5.4 periodo pil nominale

1

2

4

5

6

8

7

9

10

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

1

5

2

4

1

6

1

4

3

4

3

5

2

5

3

5

1

6

4

2

5 pil reale (base anno 5)

3

8

6

4

12

15

10

15

6

8

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

p

q

3

5

3

4

3

6

3

4

3

4

3

5

3

5

3

5

3

6

3

2

15

12

18

12

12

15

15

15

18

6

Se vi sembra complicata non preoccupatevi: abbiamo voluto semplicemente esplicitare i passaggi necessari per un ipotetico calcolo del PIL, sia di quello nominale sia di quello reale. Dunque, in primo luogo l’arco temporale che consideriamo sono 10 periodi (per esempio, 10 anni); in secondo luogo dobbiamo calcolare il PIL (nominale) per ciascun periodo: lo facciamo moltiplicando il prezzo per la quantità prodotta (per semplicità, abbiamo immaginato un’economia

80

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

con un solo bene, e dunque, per ciascun periodo, un solo prezzo); il PIL nominale risulta molto semplicemente dalla moltiplicazione del prezzo per la quantità (p*q). Ora prendiamoci un attimo di pausa e usiamo i dati del PIL nominale ricavati per rappresentarlo nel Grafico 5.3.

FIGURA 5.3

l’andamento del pil nominale sulla base dei dati della tabella 5.4. I tratti di crescita sono segnalati dal segno +, mentre quelli di recessione sono segnalati con il segno − (++ o −− quando l’andamento rilevato è particolarmente significativo o prolungato).

Situazione tutto sommato di ordinaria amministrazione: da un periodo a un altro il PIL ha delle impennate verso l’alto e delle discese verso il basso. Succede anche nella realtà e non solo in questa banale simulazione. In ogni caso, una volta abituatisi agli scossoni, non dovrebbe esserci altro problema se non quello di approfittare dei periodi di crescita e sopportare con pio spirito francescano quelli di rallentamento. Certo, farebbe piacere a tutti una crescita lenta e costante. Ma per la vita nel Paese di Cuccagna perdonateci: dobbiamo ancora organizzarci. Ora torniamo alla tabella e facciamo entrare in scena il PIL reale. Come calcolarlo? Prima di tutto dobbiamo prendere come riferimento un periodo-base, scelto in modo arbitrario (anche se in genere la scelta cade o sul primo periodo della serie o su uno intermedio). Scegliamo il periodo 5, in cui il prezzo del nostro ipotetico bene è 3. Ora facciamo una genialata: moltiplichiamo ogni quantità relativa a ciascun periodo per il prezzo dell’anno base (p5*q). In sostanza, usiamo un metodo per depurare dall’influenza del prezzo il PIL di ogni periodo, cioè passiamo dal PIL a prezzi correnti al PIL a prezzi costanti, come viene spesso definito il metodo di calcolo che permette di deflazionare il valore. Se non vi siete accorti di ciò che è accaduto guardate meglio i valori presenti nell’ultima riga della tabella. Per aiutarvi presentiamo il grafico del PIL reale e di quello nominale sullo stesso piano cartesiano. Notevole, no? È cambiato quasi tutto nel passaggio dall’uno all’altro PIL! Osservate bene.

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

81

FIGURA 5.4

Gli andamenti del pil reale e di quello nominale sulla base dei dati della tabella 5.4. Solo il PIL reale presenta un dato attendibile perché deflazionato da aumenti o riduzioni del prezzo.

Se ci pensate, abbiamo rischiato una bella cantonata: i due andamenti sono quasi speculari e, laddove il PIL nominale segnala una crescita, il PIL reale ha il cattivo gusto di smentirlo! E viceversa. Solo nel periodo 5 (e nel nostro caso anche per il periodo 6) i due dati coincidono per il semplice ma sostanziale fatto che abbiamo scelto come riferimento proprio il periodo 5.

Applichiamo il calcolo del PIL alla realtà Certo, ammettiamo senza difficoltà che i dati scelti per la simulazione si prestano in modo particolare allo scopo che volevamo dimostrare, e cioè che quando abbiamo a che fare con grandezze monetarie come il PIL nella loro evoluzione nel tempo, il rischio di prendere fischi per fiaschi è rilevante. Ma per dissipare ogni dubbio, che ne dite se prendiamo in considerazione dati reali? Esaminiamo il PIL italiano nella sua evoluzione lungo l’arco degli ultimi trentacinque anni, dal 1980 al 2015. Supponiamo di usare il PIL nominale, cioè la grandezza il cui calcolo non tiene conto di fenomeni monetari come inflazione o deflazione: i dati li possiamo ricavare senza problemi da una delle tante banche-dati che misurano l’evoluzione nel tempo di indicatori della crescita come, per l’appunto, il PIL. Avendo i dati possiamo senza difficoltà costruire il grafico del suo andamento (Grafico 5.5, nella pagina seguente). La sensazione che possiamo ricavare è nel complesso confortante: almeno fino al 2007 la crescita del PIL (nominale!) italiano è stata continua e regolare. Poi, in corrispondenza della crisi economica internazionale, si assiste a una brusca inversione di tendenza, con una breve recessione, seguita da una stasi nella crescita, che riprende poi negli anni più recenti. Tutto sommato non male, soprattutto se si tiene conto che dalla crisi non è stata colpita solo l’Italia.

82

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

1.800.000 1.600.000 1.400.000 FIGURA 5.5

1.200.000 miliardi di euro

l’andamento del pil nominale in italia dal 1980 al 2015. Solo in anni recenti, corrispondenti all’inizio della crisi economica del 2007, si osserva un rallentamento e un arresto nella crescita.

1.000.000 800.000 600.000 400.000 200.000 0 1980

1985

1990

1995

2000

2005

2010

2015

PIL nominale

La sensazione di ottimismo cede il passo a un certo sgomento, se invece del PIL nominale ci affidiamo a un indicatore più sicuro come suo cugino (alla lontana): il PIL reale. Nel Grafico 5.6, abbiamo messo a confronto le due grandezze. Nel corso degli anni anche il PIL reale è cresciuto, ma in modo meno accelerato rispetto a quello nominale. Inoltre la frenata del PIL reale cui si è assistito in corrispondenza della crisi innescatisi nel 2007 è stata più lunga di quanto faccia intendere il dato nominale.

1.800.000 1.600.000 1.400.000

miliardi di euro

1.200.000 1.000.000 800.000 600.000 400.000 200.000 FIGURA 5.6

pil reale e pil nominale in italia dal 1980 al 2015.

0 1980

1985

1990 PIL reale

1995

2000

2005

2010

2015

PIL nominale

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

83

In conclusione, l’analisi del PIL nominale rischia di fuorviare la nostra riflessione, in modo particolare, ovviamente, in presenza di fenomeni di dinamica dei prezzi particolarmente forti, come del resto è accaduto nel nostro Paese nel corso degli anni Ottanta in particolare, quando l’economia italiana registrava tassi di inflazione a due cifre. In questi casi il dato nominale è pericolosamente fuorviante perché rischia di farci vedere un Paese per quello che in realtà non è: crescita sostenuta e regolare. Un bel posto dove vivere. Il rischio di prendere una solenne cantonata e di fare una brutta figura è reso evidente dal Grafico 5.7, relativo ai dati dei tassi di crescita del PIL reale e monetario, sempre in relazione alla situazione italiana a partire dagli anni Ottanta. Qui si nota che il PIL reale è costantemente più basso rispetto a quello nominale, che risente in modo evidente degli alti tassi di inflazione.

19

tasso di crescita percentuale

14

FIGURA 5.7

tassi di crescita del pil reale e nominale in italia tra il 1980 e il 2016.

9

4

−1

1981

1986

1991

1996

2001

2006

2011

2016

−6 PIL reale

PIL nominale

Un’ultima osservazione riguardo ai tassi di crescita dei due PIL: usando come indicatore della crescita dell’economia italiana il tasso medio di crescita del PIL nominale, che nel periodo considerato dalla nostra indagine è stato del 6%, avremmo concluso che la Cina siamo noi! Se consideriamo invece il tasso di crescita del PIL reale, che registra un ben più modesto 1,1%, ritorniamo purtroppo con i piedi per terra. Peraltro, anche un tasso intorno all’1% non è da disprezzare…

Una misura alternativa al PIL: l’Indice di Sviluppo Umano Ora che sapete tutto quello che c’è da sapere sul PIL è tempo di abbandonarlo! D’accordo: la cosa vi fa arrabbiare dopo tutta la fatica che avete fatto per comprendere come è fatto e a cosa serve, ma lo facciamo per il vostro bene. Cosa direte a chi vi obietta che l’economia è una

84

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

“scienza triste”, che “i soldi non sono tutto” e altri luoghi comuni di questo genere? Vero: il PIL è un indicatore sintetico, probabilmente troppo sintetico per misurare il benessere delle persone e di una società. È grossolano, privo di quell’eleganza raffinata che è opportuno abbia un indicatore che vuole stare in società. Quando Robert Kennedy lo criticava, come abbiamo visto in questo stesso capitolo, sapeva il fatto suo. Probabilmente sapeva anche che lo stesso suo inventore, Simon Kuznets, era consapevole dei suoi limiti e ne proponeva un uso attento, che non collegasse in modo diretto la crescita quantitativa pura e semplice con il benessere “vero”, fatto di diversi elementi della vita quotidiana di ciascuno. Si può dire che quasi sin dalle prime elaborazioni avvenute negli USA negli anni Trenta del Novecento, il povero PIL è stato sottoposto a un bombardamento di critiche e di sospetti: roba da farlo andare in depressione se non fosse da sempre stato un indicatore con le spalle larghe. Che abbia dei difetti non c’è dubbio; d’altra parte, proprio la sua sinteticità un po’ rudimentale lo rende un prezioso aiuto nelle statistiche descrittive. Fra le critiche al PIL quella forse più propositiva la si deve all’economista angloindiano Amartya Sen, premio Nobel per l’economia nel 1998 e ispiratore dell’Indice dello Sviluppo Umano (ISU), che oggi viene usato correntemente come strumento per integrare le indagini fondate sul PIL con valutazioni di tipo qualitativo. Queste le funzioni dell’ISU: si tratta di un indice composito che ha come obiettivo quello di integrare il reddito pro-capite, derivante dal rapporto fra il PIL e il numero degli abitanti di un Paese, con altri indicatori maggiormente significativi del benessere sociale di un Paese, come la speranza di vita alla nascita, il grado di scolarizzazione che un giovane può attendersi e la quota di popolazione che può fruire di una quantità ragionevole di acqua corrente. I valori dell’ISU variano da 1 (valore massimo raggiungibile, corrispondente a un altissimo benessere sociale) a 0 (qualità della vita bassissima). La Tabella 5.5 contiene la classifica 2015 dei primi e degli ultimi dieci Paesi e il relativo valore ISU (in uno slancio di sciovinismo abbiamo aggiunto anche il dato relativo al nostro Paese).

TABELLA 5.5

ISU (primi e ultimi Paesi per posizionamento)

Posizione

Paese

Valore ISU 2015

1

Norvegia

0,949

2

australia

0,939

3

Svizzera

0,939

4

Germania

0,926

5

Danimarca

0,925

6

Singapore

0,925

7

paesi Bassi

0,924

8

irlanda

0,923

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

85

Posizione

Paese

Valore ISU 2015

9

islanda

0,921

10

Canada

0,920

11

USa

0,920

26

italia

… 0,887 … 178

Guinea-Bissau

0,424

179

Eritrea

0,420

180

Sierra leone

0,420

181

Mozambico

0,418

182

Sudan del Sud

0,418

183

Guinea

0,414

184

Burundi

0,404

185

Burkina Faso

0,402

186

Chad

0,396

187

Niger

0,353

188

Repubblica Centrafricana

0,352

Nel complesso dei quasi 190 Paesi classificati dall’ISU il valore medio nel 2015 era 0,699. Tra i Paesi della lista un centinaio si trovava al di sopra del valore medio, mentre circa la rimanente metà al di sotto del valore medio. Le ultime dieci posizioni erano tutte occupate da Paesi africani, per lo più della fascia equatoriale: un posizionamento terribile, che destina le popolazioni di quei Paesi a doversi considerare gli ultimi della terra. Se ci concentriamo sul ranking complessivo dell’ISU, potreste essere indotti a pensare che tutto sommato il tanto criticato PIL non mostra risultati particolarmente differenti rispetto a quelli che qui stiamo esaminando. E avreste, parzialmente, ragione, specie in riferimento alla fascia alta della classifica ISU. Osservate la Tabella 5.6, che riporta le prime 30 posizioni, integrando i valori ISU con la colonna del reddito pro-capite relativo agli abitanti dei diversi Paesi considerati.

TABELLA 5.6

ISU e reddito pro-capite

Posizione

Paese

ISU

Reddito pro-capite in US$ 2001

1

Norvegia

0,949

67.614

2

australia

0,939

42.822

3

Svizzera

0,939

56.364

86

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

Posizione

Paese

ISU

Reddito pro-capite in US$ 2001

4

Germania

0,926

45.000

5

Danimarca

0,925

44.519

6

Singapore

0,925

78.162

7

paesi Bassi

0,924

46.326

8

irlanda

0,923

43.798

9

islanda

0,921

37.065

10

Canada

0,920

42.582

11

USa

0,920

53.245

12

Hong Kong, Cina

0,917

54.265

13

Nuova Zelanda

0,915

32.870

14

Svezia

0,913

46.251

15

liechtenstein

0,912

75.065

16

Regno Unito

0,909

37.931

17

Giappone

0,903

37.268

18

Corea

0,901

34.541

19

israele

0,899

31.215

20

lussemburgo

0,898

62.471

21

Francia

0,897

38.085

22

Belgio

0,896

41.243

23

Finlandia

0,895

38.868

24

austria

0,893

43.609

25

Slovenia

0,890

28.664

26

italia

0,887

33.573

27

Spagna

0,884

32.779

28

Repubblica Ceca

0,878

28.144

29

Grecia

0,866

24.808

30

Brunei

0,865

72.843

In effetti, non sembra di poter rilevare nessuna particolare sorpresa: i Paesi con più alto valore di ISU sono anche quelli che registrano i livelli di reddito pro-capite più elevati. Con qualche significativa eccezione, però: osservate il dato del Brunei, che si trova al 30° posto ISU e al

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

87

primo per reddito pro-capite di questa parte della classifica. Un dato analogo vale anche per il Lussemburgo, al 20° posto ISU, ma ai vertici se osserviamo il reddito pro-capite. Senza considerare il ricchissimo Qatar, che è “fuori scala” della tabella, occupando il 33° posto, mentre i suoi abitanti possono contare su un reddito di 130.000 dollari a testa. Come del resto l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti situati rispettivamente al 42° e al 38° posto in classifica, pur avendo redditi per abitante superiori a quelli della Norvegia! Ma in fondo si tratta di questioni marginali, eccezioni che confermano una regola aurea, o quasi: i Paesi ricchi sono anche quelli in cui si vive meglio. Grande scoperta, penserete con ironia, e avete ragione. Ma vogliamo fare i pignoli fino in fondo e vi mostriamo un grafico che mette in relazione i valori ISU di ciascun Paese (asse X), con i valori del reddito pro-capite (asse Y). In sostanza, ciascun “pallino” corrisponde a un Paese, posizionato sul piano cartesiano in base alla correlazione fra i due indicatori. A parte qualche scostamento per le posizioni “migliori”, quelle in alto a destra del piano, viene confermata la regola già illustrata: reddito basso = qualità della vita bassa, reddito alto = qualità della vita alta.

FIGURA 5.8

la correlazione fra due indicatori di benessere come il pil pro-capite e l’iSU è confermata quasi completamente, specie per i paesi con redditi bassi o medio-bassi. Sembra essere più sfumata, invece, la correlazione diretta per i Paesi ricchi.

88

Capitolo 5 Guardare dentro un’economia

IN QUESTO CAPITOLO

Capire cos’è la globalizzazione Vedere gli esordi della globalizzazione moderna Gli effetti del mondo globale sulle economie

Capitolo 6

Global sì? Global no? Global nì? Verso un mondo globale Se cercate il termine che di più divide l’opinione pubblica e che scatena passioni forse degne di miglior causa, allora senza dubbio quello che vince alla grande su ogni altro è la globalizzazione. Non c’è dibattito economico, né discussione sociale che non ricorra all’uso di questa parola per descrivere una delle caratteristiche più rilevanti del presente. Di volta in volta si usa il termine per evocare i guasti peggiori del nostro tempo, una specie di pandemia, per l’appunto globale, che ha ormai infettato l’intero pianeta; oppure, più raramente, lo si utilizza per indicare un processo di estensione, ancora una volta su scala globale, delle regole fondamentali di mercato. È comprensibile che la globalizzazione susciti così tanto clamore ed ecciti gli animi di molti: per alcuni aspetti il fenomeno è tipico della nostra contemporaneità, suscita timore perché ci sembra di abbandonare terre conosciute per avventurarci, senza peraltro averne particolare desiderio, in acque di cui nulla sappiamo. Che sia corretta o meno, l’impressione che si tratti di un fenomeno davvero nuovo poco importa: la paura e la diffidenza prevalgono su ogni altro sentimento. E così, quatto quatto, il processo di globalizzazione che qualcuno aveva in mente di contrastare, tende a occupare ogni spazio, si ingigantisce e fagocita tutto quello che incontra sul suo cammino. Forse un atteggiamento meno emotivo, che permetta di analizzare con maggior freddezza la questione sarebbe consigliabile anche a coloro nei quali il termine suscita sgomento e

apprensione. Ma procediamo con gradualità. In primo luogo: possiamo definire le caratteristiche della globalizzazione contemporanea? Di quali strumenti diversi rispetto al passato si serve? Per provare a rispondere a queste domande vi proponiamo un piccolo esperimento sociale: chiedete ai vostri parenti, amici e conoscenti quale sia a loro avviso l’essenza della globalizzazione. Certamente le risposte saranno differenziate, ma con altrettanta certezza tutte includeranno qualche riferimento alle forme crescenti di connettività, alimentate dall’esplosione delle tecnologie informatiche e telematiche: qualcuno indicherà la grande diffusione dei computer portatili, dei tablet, degli smartphone; qualcun altro rimarcherà l’importanza della pervasività delle connessioni wireless o quella dei motori di ricerca; altri ancora citeranno i big data, i video postati su YouTube e canali simili, i social, e così via. Tutto vero, ovviamente: senza il Web e le tecnologie a esso collegate il mondo sarebbe molto meno interconnesso, meno globale. Che poi questa ipotesi ci faccia piacere o meno non è questione da discutere qui, giacché la storia, si dice, non si fa con i se e neppure con i ma. Certamente, gli ultimi decenni ci hanno abituati a vivere un continuo terremoto tecnologico, dalle conseguenze sociali destabilizzanti. Proprio come durante un sisma, di quando in quando ci sembra che ci manchi il terreno sotto i piedi oppure proviamo una specie di paura del vuoto. Ma è proprio questa la globalizzazione? O meglio: è solo questa? D’accordo, penserete: già così non è poco, che altro ci riserva il prossimo futuro? Quali altri guai dobbiamo aspettarci? Vi rassicuriamo (anche per evitare che a questo punto, presi dallo sconforto, chiudiate il libro che state leggendo maledicendone l’autore): anche se a voi suona come una specie di eresia è un fenomeno, per alcuni aspetti, meno destabilizzante di quanto sembri, perché innesta forme sociali ed economiche di tipo nuovo su realtà preesistenti senza necessariamente schiacciarle. Lo sappiamo: non ci credete troppo. Ed è comprensibile, ma proviamo a convincervi con l’esempio del paragrafo che segue, di natura “calcistica”.

Sudafrica (varie città), giugno-luglio 2010 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Nell’estate del 2010 si è svolto in Sudafrica il primo Campionato mondiale di calcio giocato in terra d’Africa. E in che Paese! Il Paese dell’apartheid e di Nelson Mandela, delle miniere di diamanti e dei ghetti neri. Certo non poteva esserci una scelta migliore per suscitare emozioni oltre quelle calcistiche. I tifosi italiani ricorderanno che per i nostri colori andò malissimo: l’Italia, che aveva vinto l’edizione precedente, fu eliminata al primo turno, umiliata da una pimpante compagine slovacca. Vinse, per la prima volta, la Spagna, battendo in finale la squadra olandese. Ma non è delle partite che vogliamo parlare, quanto piuttosto di due personaggi molto diversi fra loro, che possono però considerarsi, ciascuno a suo modo, un emblema della globalizzazione in senso moderno. Si tratta del calciatore uruguaiano Diego Forlán e della cantante colombiana Shakira Isabel Mebarak Ripoll, universalmente conosciuta come Shakira.

Shakira Siamo galanti e quindi diamo la precedenza alle signore. Ma non si tratta solo di bon ton: è stata proprio la cantante a inaugurare il torneo sudafricano interpretandone l’inno. Abbiamo appena detto che Shakira è colombiana, ma il padre è un newyorkese di origini arabe, mentre la madre, pur essendo cittadina colombiana, è di famiglia catalana.

90

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

Non basta: Shakira, forse proprio a causa del melting pot familiare, parla abbastanza bene cinque lingue, oltre ovviamente lo spagnolo. Anche dal punto di vista artistico, è difficile individuare un orientamento preciso nella sua musica: chi se ne intende ha spesso evocato il termine “ibridazione” a proposito del suo genere musicale, una combinazione di elementi diversi che vanno dal pop alla musica araba e al soul. Se globalizzazione fa rima con ibridazione, allora Shakira è una perfetta icona rappresentativa di entrambi i termini. Non ne siete convinti? Allora aggiungiamo qualche altro particolare. Dal punto di vista artistico Shakira ha vinto di tutto: dai Grammy Awards americani ai Billboard Latin Music Awards, passando per una nomination ai Golden Globes. Alla vigilia del campionato sudafricano la cantante si è esibita a Orlando (Florida) insieme alla band sudafricana Freshly Ground. Per l’occasione le cronache ci informano che indossava un vestito ispirato a quello delle regine arabe, confezionato dallo stilista italiano Roberto Cavalli. Lo stesso inno del campionato ha molti elementi ibridati: Waka Waka, questo il titolo del brano, deriva dal canto tradizionale di guerra del popolo camerunense, riarrangiato negli anni Novanta dal compositore latino-americano Wilfrido Vargas e oggetto successivamente di numerosi ulteriori adattamenti. La versione interpretata da Shakira si è rapidamente trasformata in un successo globale, con più di quattro milioni di copie vendute, mentre il video dell’esibizione postato su YouTube è il terzo più visto di tutti i tempi con 250 milioni di accessi. Pensate che tutto questo non abbia a che fare con la globalizzazione?

Diego Forl‡n Ora passiamo all’altro personaggio della nostra storia, il calciatore della Nazionale uruguaiana Diego Forlán, classe 1979. Diego è figlio e nipote d’arte, giacché suo padre e prima ancora suo nonno erano giocatori piuttosto noti e apprezzati in patria. Nonostante le origini sportive della famiglia, il Nostro non aveva il sogno nel cassetto di diventare calciatore: si decide quando sua sorella rimane paralizzata a seguito di un incidente stradale e le cure risultano particolarmente costose. Diego, quindi, sceglie di seguire le orme di nonno e padre e si mette ai piedi gli scarpini. Ben presto si rivela un talento e, a meno di vent’anni (1998), viene acquistato dal prestigioso club argentino Atletico Independente, formazione in cui resta quattro anni, segnando 36 gol, per approdare poi al Manchester United, una delle compagini più titolate al mondo. Nel Manchester milita per tre anni, poi passa a giocare in Spagna per il Villarreal prima e l’Atletico Madrid poi. A questo punto ha tutti i numeri per partecipare da protagonista al mondiale sudafricano con la squadra del suo Paese, che conquista un onorevole quarto posto, mentre Diego diventa il capocannoniere dell’intero campionato mondiale. Dopo la parentesi internazionale torna a giocare tra le più blasonate squadre, fra cui l’Inter. Che Diego Forlán sia un “prodotto” globale è testimoniato dalla sua straordinaria carriera sportiva, come pure dai quasi tre milioni di “mi piace” collezionati dalla sua pagina Facebook. Come nel caso di Shakira, l’essenza del suo successo è stata determinata da un complesso di fattori, resi evidenti dalla dimensione internazionale della sua storia professionale. Ops, che sbadati! Indovinate che origini ha la famiglia Forlán. E già: italiane, quando l’Italia era terra di emigrazione e il Sudamerica terra di accoglienza…

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

91

Global football Potrà sembrarvi singolare il fatto che per trattare della globalizzazione abbiamo scelto come punto d’attacco la carriera di una cantante e quella di un calciatore. Carriere che si sono curiosamente incrociate in occasione del Mondiale 2010; del resto, rifletteteci: cosa c’è di più globale di un mondiale di calcio? A proposito: sapete qualcosa sui palloni utilizzati in Sudafrica? No? Male! Furono forniti alla FIFA da Adidas, un colosso multinazionale con il quartier generale in Germania. Il pallone venne denominato Jabulani, che in lingua zulu significa, più o meno, “festeggiate”. Ma il pallone Jabulani, dal punto di vista industriale, non è né tedesco né zulu. È stato prodotto in Cina con camera d’aria in latex di fabbricazione indiana e una gomma termoplastica taiwanese. Tralasciamo, per amor di brevità, l’origine del petrolio che servì per produrre le parti interne in gomma, facciamo soltanto osservare che dalla Cina i palloni vennero imbarcati su navi-cargo battenti bandiera coreana salpate alla volta del Sudafrica…

Museo Nazionale Romano (Roma), tempo presente I LUOGHI E L’ECONOMIA

Fra i numerosi e straordinari siti archeologici di Roma, il Museo Nazionale è senz’altro uno dei più interessanti. Vi si possono ammirare numerose importanti collezioni che danno testimonianza della storia e della cultura della città in epoca antica. La struttura è oggi ospitata negli ambienti del convento costruito durante il Cinquecento sul sito delle terme di Diocleziano. Nel museo si trovano molti reperti importanti riguardanti la cultura materiale dei romani, in particolare dei tempi dell’Impero, ma uno dei più curiosi è costituito da un mosaico. Gli artisti locali erano maestri in questa tecnica: costava poco e permetteva rappresentazioni particolareggiate grazie alle combinazioni di colori attraverso le piccole mattonelle policrome fissate su una base. Dunque, al secondo piano del museo, in una sala dedicata agli affreschi, ai mosaici e agli stucchi si può ammirare qualcosa di molto particolare e curioso, la cui recente scoperta ha moltiplicato le visite al sito. Un mosaico, databile intorno al I secolo d.C., riproduce un cesto di frutta al cui interno si possono vedere alcuni fichi, delle mele cotogne, dell’uva nera, qualche melagrana e un ananas. Niente di strano, penserete. E avreste ragione (quasi). Sì perché l’abitudine di rappresentare alimenti, in particolare frutta, era frequente nell’antica Roma e del resto quanto riprodotto nel mosaico era comune sulle tavole dei romani: uva, melagrane, fichi coronavano d’abitudine i loro pasti. Ma non gli ananas, la cui coltivazione in Europa ha inizio solo dopo le prime esplorazioni delle Americhe nel Cinquecento. Dunque, i romani non avrebbero potuto conoscere quel frutto esotico originario delle zone calde di Caraibi e America del Sud. La scoperta di quell’ananas “impossibile” ha dato luogo a ipotesi di vario genere, la più fantasiosa delle quali si riferisce al fatto che forse le triremi romane erano giunte di là dell’Atlantico ben prima di Colombo e anche dei mitici vichinghi, cui alcuni attribuiscono i primi sbarchi europei sul continente americano (peraltro molto più a nord rispetto alle zone calde, dove avrebbero potuto conoscere l’ananas). Attribuire ad altri esploratori “la scoperta dell’America” è sport molto diffuso e si alimenta di congetture più o meno irrealistiche. Occorre ammettere, però, che quell’ananas

92

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

rappresenta un bel mistero: è lì, muta testimonianza di “qualcosa” che non dovrebbe esserci. Qualcuno ha pensato che si tratti in realtà di una grossa pigna, il che non renderebbe giustizia all’abilità degli artisti romani, ma fornirebbe una spiegazione plausibile. Un’altra ipotesi ammette che sia effettivamente un ananas, ma fa supporre che si tratti di un frutto coltivato in Africa Occidentale, area se non colonizzata comunque ben conosciuta dagli esploratori romani. Probabilmente la spiegazione è meno affascinante di quanto è stato immaginato: potrebbe trattarsi di un inserto successivo, aggiunto durante un restauro del Cinquecento di cui si sono perse le testimonianze. In questo caso l’ipotesi, se da una parte perderebbe in fascino, avrebbe però il pregio di essere più realistica. Il che non guasta. Questo non esclude il fatto che il mondo romano andasse ben oltre il bacino del Mare Nostrum e del continente europeo e fa riflettere su un elemento interessante e istruttivo: quel processo che definiamo globalizzazione, a cui attribuiamo tratti esclusivamente moderni (se non post-moderni), è stato in realtà praticato anche nell’antichità, quanto meno in epoca romana. Roma era realisticamente imperialistica: puntava alla conquista diretta di territori, che sottometteva senza troppi complimenti quando valutava che il gioco valesse la candela, ma era altrettanto interessata a stabilire rapporti commerciali in grado di assicurare al suo ricco ed esigente patriziato beni di lusso “esotici”. Durante gli anni dell’Impero, i più felicemente opulenti per Roma, a ogni stagione monsonica, dalle rive egizie del mar Rosso centinaia di navi salpavano verso l’India, dove i mercanti romani si incontravano con quelli cinesi e, entrambi, facevano affari d’oro: i prodotti orientali, particolarmente richiesti da Roma, si scambiavano con milioni di sesterzi, la moneta romana che costituiva il dollaro dell’epoca. È l’inaugurazione di quella via della seta lunga ottomila chilometri che innerverà per secoli il cuore dell’Europa, del Medio Oriente e dell’Asia e che, non a caso, è tornata a far parlare di sé negli ultimi tempi. Il reticolo di strade e di rotte che ne costituivano il “sistema nervoso” garantiva rapporti commerciali intensi tra Oriente e Occidente e rendeva il mondo antico ben più globale di quanto si possa immaginare.

La globalizzazione “moderna” Quanto abbiamo raccontato prendendo spunto dai sorprendenti reperti del Museo Nazionale ci permette di affermare che ciò che siamo abituati a definire con il termine globalizzazione ha un’origine antica, probabilmente antecedente persino all’epoca romana, sebbene i romani quanto a brama globale potevano dirsi indiscussi maestri… Ma possiamo definire meglio i confini della globalizzazione in senso moderno, cercando cioè di descriverne le caratteristiche peculiari. Anche se a costo di qualche inevitabile forzatura, è possibile farlo con sufficiente precisione: la nostra storia prende le mosse da una località di villeggiatura nel New Hampshire molto frequentata dalla borghesia americana, in particolare agli inizi del Novecento.

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

93

Bretton Woods I LUOGHI E L’ECONOMIA

Se capitate nel New Hampshire, nel nord-ovest degli USA, non dimenticate di fare un salto a Bretton Woods. Non si tratta di una città vera e propria, ma una località posta al centro di un’importante area vocata al turismo, prevalentemente invernale. Rimarreste delusi se a Bretton Woods vi aspettaste di trovare altro se non hotel o strutture di accoglienza. Ma è proprio per uno di quegli hotel che la località è conosciuta. E per ragioni che non hanno a che fare con i vicini campi da sci. Si tratta del Mount Washington Hotel, una gigantesca struttura alberghiera costruita agli inizi del Novecento per ospitare i ricchi americani (e non solo americani) in cerca di divertimento sulla neve d’inverno e per fuggire dal caldo delle città durante l’estate. Nel corso della sua vita l’hotel aveva avuto alti e bassi, ma non era sfuggito al destino di tante altre strutture simili durante la depressione: agli inizi degli anni Trenta era stato chiuso e la società che lo gestiva nei primi anni Quaranta era sull’orlo del fallimento. Poi avvenne il miracolo: le autorità americane decisero di ospitarvi quella che sarebbe stata una conferenza internazionale che avrebbe cambiato i destini del mondo negli anni a venire. Così, nei primi mesi dell’estate del 1944, l’hotel venne frettolosamente restaurato, i suoi marmi tornarono a splendere e le sue vetrate a luccicare. Il primo luglio alle 15 la conferenza di Bretton Woods si aprì nella grande sala conferenze del Mount Washington Hotel. Si sarebbe chiusa il 22 luglio e il mondo non sarebbe stato più lo stesso. Alla conferenza parteciparono le delegazioni di una quarantina di Paesi, alcuni erano alleati di USA e Regno Unito, altri neutrali. Ma le due star dei dibattiti erano John Maynard Keynes per la parte inglese, economista di fama internazionale e abile conferenziere, e Harry Dexter White per gli americani, un tecnocrate del tutto dissimile a Keynes, privo di capacità oratoria e sconosciuto all’opinione pubblica, ma tenace e con grandi capacità lavorative. Niente li accomunava: Keynes, figlio di un docente di Cambridge piuttosto conosciuto, era il tipico prodotto del mondo accademico inglese. White proveniva da una modesta famiglia di immigrati lituani che gestivano una piccola catena di ferramenta, in cui in gioventù il giovane White aveva fatto la gavetta. In base alla personalità dei due protagonisti e alla loro caratura teorica ci verrebbe da concludere che non ci fu gara: la vittoria su tutta la linea appariva scontata e netta. Troppa la distanza fra i due e d’altra parte Keynes aveva dalla sua anche le simpatie di una parte cospicua delle opinioni pubbliche dei Paesi alleati. Come poteva quell’anonimo funzionario del Ministero del Tesoro spuntarla contro il gigante teorico di fama internazionale? Eppure è quello che successe: nelle tre settimane di durata della conferenza i frequenti scontri verbali fra i due facevano la gioia dei cronisti, ai quali non pareva vero poterli trattare come capricciose starlette. Già, perché contrariamente a quello che si potrebbe pensare, la conferenza non fu esattamente un garbato confronto diplomatico. Tutti si rendevano conto, in quell’estate durante la quale gli Alleati erano finalmente sbarcati sul continente europeo, che una volta conclusosi il dramma della guerra, si sarebbe dovuto combattere per affermare chi avrebbe avuto l’egemonia sul mondo occidentale. E in questo caso gli alleati di sempre, USA e Regno Unito, erano schierati su fronti opposti: certo, non nemici ma, altrettanto sicuramente, concorrenti. Per comprendere bene e a fondo ragioni e significato della contesa occorre approfondire alcune circostanze che erano maturate durante i primi anni del conflitto. L’entrata in guerra degli USA, dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbor, aveva ovviamente segnato una svolta nei rapporti di

94

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

forza tra l’Asse e gli Alleati. A questo punto gli USA erano diventati una forza combattente a tutti gli effetti, ma già da qualche tempo prima dell’entrata in guerra gli americani erano impegnati a rifornire di armi e munizioni l’esercito russo e inglese. Scelte motivate da ragioni strategiche e di politica internazionale che avevano indotto l’amministrazione Roosevelt a varare un vasto piano di aiuti militari nei confronti, in particolare, del suo alleato “naturale” inglese. Così, il gigantesco potenziale industriale americano si era impegnato in uno sforzo bellico senza precedenti, rifornendo a getto continuo inglesi e, in misura minore, sovietici di armi e di munizioni. Benché gli USA avessero molte buoni ragioni strategiche per appoggiare lo sforzo bellico europeo, non potevano permettersi di farlo “gratuitamente”: in base a una specifica legge fortemente voluta dal presidente Roosevelt (Lend-Lease Act), gli USA si impegnavano a “vendere, trasferire titoli, scambiare, dare in affitto, prestare o disporre in altra maniera, a ognuno dei governi qualsiasi articolo da difesa”. Il pagamento sarebbe dovuto avvenire in oro e non, ovviamente, in valuta dei singoli Paesi che sarebbe diventata carta-straccia in caso di occupazione nazista, eventualità tutt’altro che da escludersi in quei primi anni di guerra. L’entità degli aiuti americani verso gli Alleati fu rilevante e fu determinante per le sorti del conflitto, almeno fino a quando l’avanzata degli eserciti dell’Asse sembrava inarrestabile. Ve ne potete convincere facilmente se osservate il grafico che segue. Considerata la tradizionale amicizia con gli Stati Uniti, non meraviglia il fatto che ben più del 50% degli aiuti americani fosse rivolto verso il Regno Unito. Inoltre il presidente Roosevelt considerava particolarmente strategica la resistenza degli inglesi contro le armate tedesche.

FIGURA 6.1

l’entità degli aiuti compresi nel Lend-Lease Act.

Dunque, i Paesi alleati o amici degli USA ricevevano armi che pagavano in oro; arrivavano così carri armati, aerei, cannoni e defluiva dai Paesi riceventi metallo prezioso: fatto inevitabile tenuto conto dell’entità dello sforzo bellico e dell’importanza che tutti attribuivano alla sconfitta di Germania e suoi alleati. In virtù del Lend-Lease Act, verso la fine del conflitto all’incirca due terzi di tutto l’oro in circolazione al mondo erano di proprietà americana, anche se non tutto si trovava materialmente nei depositi sul territorio USA. È in questa cornice che si situano le tematiche discusse a Bretton Woods: si trattava di prendere atto della supremazia americana dal punto di vista della grande quantità d’oro detenuta dagli USA e di conseguenza della forza del dollaro. Ma, guardando al futuro, si voleva anche

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

95

progettare un sistema globale che mettesse al riparo, per quanto possibile, il mondo dal disordine economico e valutario che era stata una delle cause delle tensioni che avevano portato al conflitto. Certo un programmino niente male! Tanto più che, se erano alleati sul piano militare e diplomatico, USA e UK non lo erano riguardo alle strategie valutarie del dopoguerra. Durante i giorni della conferenza questa diversità di interessi e di vedute emerse ben presto: le discussioni si fecero accese e si giunse in più di un’occasione vicini alla rottura e al conseguente fallimento della conferenza, circostanza che fu scongiurata solo dalla consapevolezza che questo sarebbe stato un insperato regalo al nemico. Le divergenze fra Keynes e White non potevano essere più radicali, perché distanti erano le condizioni in cui i due Paesi si trovavano: l’Inghilterra aveva vinto la battaglia aerea che nelle intenzioni di Hitler avrebbe dovuto preparare il terreno all’invasione terrestre (ma le bombe continuavano a cadere su Londra e sulle altre città inglesi); il territorio americano (a parte il pur disastroso episodio di Pearl Harbor che aveva messo in ginocchio la flotta del Pacifico) manteneva intatta la sua capacità produttiva. Né, come già abbiamo sottolineato, potevano essere più distanti le origini e la formazione dei nostri due protagonisti: il raffinato intellettuale inglese, Pari del regno, riconosciuto già da tempo come “guru” della teoria economica egemone e il “proletario” White, di famiglia lituana, dalle simpatie socialisteggianti, privo di ogni capacità retorica. Andava al sodo White, mentre Keynes sapeva affascinare. E il sodo era che solo la valuta americana poteva garantire la sua stabilità grazie all’enorme quantità di oro che ne sosteneva la fiducia presso il pubblico e gli investitori. Keynes si rendeva conto che la sterlina inglese non poteva garantire la stessa solidità e proponeva l’istituzione di una moneta “virtuale”, il bancor, che sarebbe dovuta servire come valuta di regolamento delle transazioni internazionali attraverso una banca che ne avrebbe gestito i flussi in entrata e in uscita. Bella idea quella keynesiana, in linea con la visione del suo autore e con gli interessi inglesi. Ma, indovinate un po’, il progetto non venne accettato. Passò invece la proposta americana, più rudimentale e meno articolata e quasi brutale nel suo realismo, ma che aveva il vantaggio di rispecchiare i rapporti di forze. L’idea era semplice: vista la situazione e considerato che solo il dollaro poteva essere garantito da una sufficiente quantità d’oro come “sottostante”, veniva fissata una parità di cambio oro-dollaro. Tale cambio era di 35 dollari contro un’oncia d’oro, all’incirca un dollaro al grammo: in pratica, le autorità americane si impegnavano a cambiare dollari in oro a chi ne avesse fatto richiesta al cambio fisso stabilito dagli accordi sottoscritti a Bretton Woods. Le altre monete aderenti all’accordo dovevano rispettare un cambio fisso rispetto al dollaro (quando l’Italia entrerà nell’accordo la parità venne fissata a 625 lire contro un dollaro) con una banda di oscillazione concessa verso l’alto o verso il basso dell’1%. Un eventuale sforamento della banda avrebbe obbligato la banca centrale del Paese in questione a intervenire per ristabilire la parità. Per dare una mano ai Paesi in difficoltà la conferenza previde l’istituzione di due organizzazioni con compiti distinti ma convergenti, la Banca Mondiale (World Bank nella denominazione anglofona) e il Fondo Monetario Internazionale (International Monetary Found): la Banca Mondiale avrebbe dovuto avere come finalità prioritaria quella di prestare assistenza

96

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

finanziaria agli Stati in difficoltà, individuati in un primo momento come quelli europei che avevano subìto la guerra in casa; per il Fondo Monetario il compito sarebbe stato quello di fornire assistenza per evitare quelle tentazioni protezionistiche che tanto peso avevano avuto nell’accrescere le tensioni commerciali nel corso degli anni Trenta.

Vincitori e vinti nella partita di Bretton Woods In breve: a Bretton Woods venne disegnata l’architettura del mondo valutario del dopoguerra. E, nel 1944, la regia non poteva che essere degli Stati Uniti con il loro dollaro. Grazie alle riserve auree in loro possesso, infatti, solo il dollaro poteva garantire una stabilità monetaria all’insieme delle valute dei Paesi aderenti agli accordi; e, ancora, gli USA risultavano i maggiori finanziatori istituzionali sia della Banca Mondiale sia del Fondo Monetario Internazionale. Vinse l’oscuro tecnocrate White e perse il raffinato intellettuale Keynes. Probabilmente le fatiche della conferenza e del viaggio (che al tempo non era comodo come i voli transatlantici di oggi) e la delusione per essere stato sconfitto nel progetto del bancor, segnarono profondamente Keynes, la cui salute era già stata minata da alcuni infarti gli anni precedenti. L’economista inglese morirà meno di due anni dopo, nel 1946. Le vicende biografiche di White sono altrettanto drammatiche e, se è possibile, più amare. L’uomo non era fatto per approfittare della vittoria e conquistarsi la sua fetta di notorietà: dopo Bretton Woods tornò a lavorare per il governo, ma nel 1948 un’ex spia russa lo additò come collaboratore dei servizi segreti sovietici. White venne convocato dalla Commissione per le attività antiamericane nell’agosto di quello stesso anno subendo un’umiliazione che gli procurò un infarto e la morte in pochi giorni. Qualcuno ha adombrato il sospetto che l’infarto sia stato provocato da un’overdose di digitale, che Harry Dexter White assumeva regolarmente come cardiotonico. La morte non diradò i sospetti e ancora nel 1953, in pieno maccartismo, venne accusato di essere una spia. Dunque, per i due protagonisti di Bretton Woods una stessa morte, ma destini diversi: chi venne sconfitto nel 1944 viene ancora ricordato come uno dei più grandi economisti di sempre. Il vincitore, colui che permise agli USA di affermare il dominio monetario su una parte di mondo, sarebbe morto dimenticato e vilipeso. Sic transeat gloria mundi! Quanto ingiusto sia stato il destino di White lo si può capire solo se si dà uno sguardo alle vicende monetarie degli anni successivi la fine della guerra. Il dollaro, con la sua parità aurea fissa, diventa la regina delle valute: tutti lo vogliono. Nessuno, o ben pochi, si sognano di cambiare i loro dollari in oro, ma tutti sanno che potrebbero farlo: nasce l’era del dollar standard! Le altre valute si avvantaggiano della stabilità che deriva loro dall’essere agganciate alla valuta americana, fissa per definizione, e per Paesi come l’Italia, impegnata nella ricostruzione postbellica, avere una moneta al riparo da speculazioni finanziarie rappresenta un’occasione preziosa da non lasciarsi sfuggire. Ma White aveva fatto bene il suo dovere di servitore del suo Paese: il massimo vantaggio degli accordi Bretton Woods viene tratto dagli USA. Questo perché il dollaro è l’unica moneta agganciata direttamente all’oro e dunque viene richiesta come moneta internazionale. Le autorità americane possono emetterne a piacere, sicuri che questo non ne avrebbe provocato la perdita di appetibilità sul piano internazionale.

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

97

Ed è quello che fanno negli anni successivi alla fine della guerra: un fiume di dollari si rovescia sui Paesi europei in difficoltà, ma la piena è negli stessi Stati Uniti che possono finanziare la loro politica economica con generose emissioni di valuta. Servono soldi per finanziare la guerra di Corea? Nessun problema, basta chiedere! Negli anni successivi è necessario finanziare la corsa nello spazio, in cui l’Unione Sovietica negli anni Cinquanta vantava un iniziale vantaggio? Gli USA lo colmano in fretta e nel 1969 l’Apollo sbarca i primi uomini sulla Luna! Ma non poteva continuare all’infinito. E, infatti, nella notte di Ferragosto del 1971 a Camp David il presidente Nixon…

Camp David (USA), 15 agosto 1971 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Il nostro racconto sulle vicende monetarie seguite agli accordi di Bretton Woods si è arrestato nella notte di Ferragosto del 1971. Riassunto (breve) delle puntate precedenti: il dollaro USA ha la parità fissa con l’oro, il che fornisce agli USA una supremazia non solo valutaria. Al tempo stesso garantisce la piena libertà delle autorità monetarie degli Stati Uniti nell’emissione di quantità generose di dollari. In effetti, dopo Bretton Woods comincia per gli USA il periodo delle unlimited opportunities: ogni volta che c’è da inaugurare una politica economica dispendiosa si emettono dollari. Che si tratti di aiuti umanitari, di una guerra, della conquista della Luna, della lotta alla povertà interna, arriva, generoso, il finanziamento. Per gli americani è una specie di Paese dei Balocchi: la leva monetaria sembra essere la soluzione a ogni problema di politica economica. Tanto, pensano le autorità e l’opinione pubblica del Paese, nessuno mai si sognerebbe di non accettare il dollaro. Chi vuole potrà sempre cambiarlo in oro alla parità prefissata di 35 dollari contro un’oncia d’oro. Ma nessuno è così stupido da farlo: non avrebbe alcun senso. E così enormi quantità di dollari si riversano negli USA e nel resto del pianeta, contribuendo a far definitivamente affermare la valuta americana come moneta internazionale stabile e perciò appetibile per tutti. Ma le corde, anche quelle più resistenti, hanno un punto di rottura. Nel caso che stiamo esaminando le autorità monetarie americane si sarebbero potute accorgere dei pericoli che il dollaro stava correndo. E, forse, se ne accorsero: ma probabilmente furono vittime del meccanismo che esse stesse avevano contribuito a creare. Sarebbe stato difficile, verso la fine degli anni Sessanta, invertire la rotta e inaugurare una politica monetaria più prudente: erano troppi gli impegni di spesa che il Paese si era assunto in quegli anni turbolenti e grandiosi. Gli americani erano sbarcati sulla Luna nel 1969, ma erano al tempo stesso impegnati in modo crescente nella guerra in Vietnam; poi c’erano le rivolte studentesche e i problemi razziali irrisolti. Ma ciò che fece spezzare la corda avvenne al di fuori degli USA, quando gli ambienti economici internazionali cominciarono a sospettare che, in fondo, il re fosse nudo: qualcuno si fece quattro conti e calcolò che se i possessori di dollari avessero richiesto, anche solo parzialmente, il cambio in oro, gli USA non avrebbero potuto onorare l’impegno. Cominciò il presidente francese Charles de Gaulle, anche lui alle prese con le rivolte del Sessantotto, che caricò una parte dei dollari detenuti dai residenti francesi su un capiente aereo-cargo e lo spedì negli USA. Da qui cominciò la valanga.

98

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

Come sempre accade in questi casi, esplose il panico: così come prima tutti chiedevano dollari, ora tutti cercavano di cambiarli. In oro se possibile, ma anche in altre valute: franchi svizzeri, sterline inglesi, persino lire italiane! E, nel panico, andarono soprattutto le autorità monetarie d’oltre Atlantico: si inventarono misure tampone, cercarono di negoziare con le banche centrali degli altri Paesi, invocarono i superiori princìpi della stabilità internazionale, ma ci fu poco da fare. Quando una valanga comincia a scendere non si può fermare! O perlomeno: non lo si può fare con strumenti convenzionali. Occorrono misure straordinarie, di rottura, che prendano atto di ciò che è successo e della forza acquistata nel frattempo dalla valanga. È quanto accadde a Camp David nel 1971. O meglio alla Naval Support Facility Thurmont, nome ufficiale di una delle residenze presidenziali americane. A vederla da fuori, la residenza non dice granché, ma tanto non è visitabile e vi sconsigliamo vivamente di tentare di avvicinarvi: il Secret Service USA non è tenero con gli intrusi. Eppure alcuni dei più importanti accordi internazionali sono stati conclusi proprio in questa residenza del Maryland settentrionale. È la residenza estiva dei presidenti USA, ma viene usata per svolgere colloqui informali fra rappresentanti di Paesi ostili. Il fatto che il rigido dress code di Camp David preveda informalità e quasi vieti l’uso della cravatta non deve lasciar sottovalutare l’importanza di quello che di tanto in tanto è avvenuto nelle stanze e nel parco che circonda la residenza. Per i presidenti americani è una specie di buen retiro, facile da raggiungere in elicottero e presidiato, giorno e notte, estate e inverno, da un piccolo esercito. È a Camp David che Richard Nixon scelse di passare il week-end di Ferragosto. Ma non aveva molto tempo per passeggiare lungo i sentieri che circondano la residenza: aveva ben altre gatte da pelare in quel momento! L’urgenza più seria era legata, per l’appunto, alla tempesta valutaria che si era scatenata sul dollaro a seguito delle richieste di molti Paesi di cambiare dollari contro oro. “Non se ne parla!” pensava Nixon, “queste pulci che osano insidiare il primato del dollaro vanno sistemate!” Già ma come? Ormai non si trattava di casi isolati e per di più le richieste più rilevanti provenivano da Paesi amici e alleati degli USA. “Passi per quel de Gaulle lì, che non ha mai avuto simpatia per gli USA”, pensava sempre Nixon, “ma che l’Italia o il Regno Unito si associno alla voce del galletto francese è proprio da ingrati! Per di più gli arabi che aumentano il prezzo del greggio solo perché abbiamo un po’ appoggiato Israele nella guerra dello Yom Kippur: beduini che fino a poco tempo fa attraversavano il deserto sui loro cammelli e adesso sfrecciano in Rolls-Royce! Dove andremo a finire?” Pensieri in libertà, quelli di Richard, che rispecchiavano probabilmente quelli dell’opinione pubblica statunitense. Da molto tempo gli USA non sperimentavano le conseguenze di una crisi valutaria e certo non erano felici di come si stava evolvendo la situazione. Che fare?, si chiedeva Nixon. Alla fine si risolse a prendere l’unica decisione che avrebbe tagliato il nodo gordiano: uscire unilateralmente dagli accordi di Bretton Woods e sospendere la convertibilità oro-dollaro! Roba da far rivoltare nella tomba il povero White! “Bene, faremo così”, decise Nixon. “E che si arrangino! Chi ha dollari se li tenga e non venga a cambiarli perché tanto rispondiamo picche!” In quella notte, non a caso a cambi chiusi per effetto del week-end ferragostano, si chiuse l’epoca iniziata a Bretton Woods: finiva l’era dei cambi fissi e iniziava quella dei cambi variabili, certo valutariamente meno tranquilla, ma tutto sommato dalle fattezze più naturali, perché il valore delle monete veniva deciso da domanda e offerta.

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

99

Rambouillet (Francia), 15 novembre 1975 I LUOGHI E L’ECONOMIA

In un primo momento tutto fu pensato come reazione a un’urgenza di carattere politico ed economico: era il 15 novembre 1975 quando a Rambouillet, in un romantico castello del XIV secolo a una cinquantina di chilometri da Parigi, dall’Ottocento residenza estiva del presidente della Repubblica francese, si riunirono i capi di Stato e di governo dei sei Paesi occidentali più ricchi. Si trattava di un incontro informale, convocato dal cancelliere tedesco Helmut Schmidt e dal presidente francese Valéry Giscard d’Estaing. I due uomini collaboravano da tempo cercando di costruire un asse portante europeo, se non in contrasto con l’egemonia USA, quanto meno in autonomia rispetto all’ingombrante vicino d’oltre Atlantico. Del resto, i due si conoscevano da quando, in qualità di ministri delle finanze dei rispettivi Paesi, avevano dovuto affrontare le grane derivanti dal fenomeno della stagflazione emerso nel 1973. In quell’anno terribile, i due si erano incontrati con il presidente USA e il premier britannico in una riunione riservata nella biblioteca della Casa Bianca per discutere delle misure da prendere per fronteggiare i nodi emersi a seguito dello shock petrolifero. Ma non avevano concluso granché. Ora, nel 1975, tentavano la carta di estendere il loro “piccolo club”, come amavano definirlo, a Giappone e Italia. Nelle intenzioni del sestetto si trattava di mettere sul tavolo i principali problemi emersi in quegli anni e di discutere le possibili soluzioni senza i condizionamenti delle rispettive politiche nazionali, tanto è vero che i ministri di esteri e finanze, pur invitati, non solo non risiedevano nel castello, ma non partecipavano neppure alle sedute. Novembre era in fondo il mese giusto, in sintonia con il clima cupo e pessimistico che si respirava nell’opinione pubblica internazionale e che si trasferiva nelle discussioni dei sei: i quattro successivi rialzi del prezzo del petrolio che avevano fatto seguito alla guerra dello Yom Kippur facevano comprendere che il mondo era cambiato e che gli equilibri di potere politico ed economico, risultato della fine del secondo conflitto mondiale, non reggevano più. Del resto, anche l’ammissione nel club dei grandi di Giappone e Italia, Paesi usciti sconfitti dalla guerra, la diceva lunga sulle novità internazionali. Nessuno fra i sei Paesi se la passava bene: facevano tutti parte di quel Nord del mondo, assetato di petrolio, che aveva raggiunto costi per l’epoca inauditi. Erano come alcolisti di fronte a un oste ben poco disponibile a far loro credito e che approfittava della loro dipendenza per alzare il prezzo del bicchiere! Tutti erano consapevoli che era necessario disintossicarsi, ma sapevano anche che nel frattempo si doveva trovare una soluzione transitoria. Ma il sestetto, che presto diventerà il G-7 con l’aggiunta del Canada, si rendeva conto che il problema andava ben al di là del, pur rilevante, aumento dei costi derivanti dall’alto prezzo del petrolio: quella era la punta dell’iceberg, che segnalava i nuovi equilibri planetari che andavano configurandosi. Erano gli anni della traumatica crisi del sistema di Bretton Woods e della centralità del dollaro, ma le conseguenze della crisi non erano soltanto di tipo monetario: al vertice di Rambouillet partecipava in qualità di presidente USA Gerald Ford, capo di Stato non eletto in quanto designato come suo vice da Richard Nixon in sostituzione del dimissionario Spiro Agnew, e diventato a sua volta presidente dopo le dimissioni dello stesso Nixon, travolto dallo scandalo Watergate. Il Regno Unito viveva una fase politica drammatica dovuta, tra l’altro, alla guerra civile in Irlanda del Nord. Il governo italiano era rappresentato da Aldo Moro,

100

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

ma la prospettiva di una vittoria elettorale del PCI era vissuta con autentico terrore da alcune delle personalità di maggior spicco presenti al vertice. Ciò che in quel momento veniva emergendo con sempre maggiore chiarezza era una realtà a cui le grandi economie guardavano con comprensibile diffidenza: la crescente interdipendenza del sistema economico internazionale in un contesto nel quale, però, non tutto poteva dirsi sotto il loro controllo. Ci fosse stato ancora il dollaro a governare gli scambi commerciali fra Paesi diversi secondo la complessa architettura progettata a Bretton Woods, le questioni avrebbero assunto una piega meno drammatica. Ma nell’agosto del 1971 il presidente Nixon aveva sospeso la convertibilità oro-dollaro, pilastro essenziale dell’intero edificio monetario internazionale. Il mondo dunque si trovava di fronte a una crescente interconnessione, senza però che nessuno potesse aspirare al ruolo di controllore, né che una valuta potesse considerarsi in grado di funzionare come moneta globale. Di fronte alla complessità di una simile situazione sarebbe stato difficile attendersi risultati di rilievo e dalle conseguenze adeguate al momento. Nonostante questo, la “tre-giorni” di Rambouillet ebbe un’importanza notevole per almeno due ordini di fattori: in primo luogo introdusse una prassi prima assente nelle relazioni internazionali. Dopo quel primo incontro, con cadenza più o meno annuale, i vertici fra capi di Stato e di governo divennero un’occasione per scambiarsi in modo relativamente informale opinioni sulle difficoltà economiche che i membri del “piccolo club” incontravano nelle loro relazioni e nei rapporti con altri Paesi. Inoltre, il fatto stesso che dal vertice non sia uscita una decisione formale, se da una parte è testimonianza dell’eccezionale complessità dei problemi che andavano emergendo, dall’altra permette di dedurre in filigrana che di tale complessità i “grandi” erano ben consci, pur non essendo in grado di trovare il bandolo della matassa. Resta il fatto che in quell’avito maniero è iniziata la globalizzazione moderna.

V per vendetta! STORIE (QUASI) VERE

Siamo a Londra, nel 1605. Re Giacomo I e i membri del Parlamento sfuggono a un attentato che avrebbe dovuto azzerare d’un sol colpo l’intero sistema di potere inglese. L’azione era stata preparata con cura da un piccolo gruppo di cattolici insofferenti per le discriminazioni imposte dalla maggioranza protestante a coloro che professavano la religione del Papa. Il piano prevedeva di far esplodere una potentissima carica di polvere da sparo nei sotterranei del Parlamento durante la seduta inaugurale della sessione autunnale dei lavori. Il progetto andò in fumo a causa di un delatore anonimo che ne rivelò l’esistenza. L’attentatore incaricato di accendere materialmente la miccia, tal Guy Fawkes, fu sorpreso in flagrante e arrestato, mentre nei giorni seguenti finirono in carcere tutti i cospiratori. L’intero gruppo fu poi giustiziato nei mesi seguenti. Quella che venne definita la “congiura delle polveri” finì in un nulla di fatto. Anzi, ben presto la Corona e il governo inglese approfittarono del risentimento nei confronti degli incolpevoli cattolici e introdussero ulteriori discriminazioni contro di loro.

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

101

Arriviamo ai giorni nostri (quasi): nel 2005 nelle sale di tutto il mondo viene proiettato V per vendetta. Il film, cupo e visionario allo stesso tempo, racconta la lotta solitaria di un uomo, Anonymus, contro il regime dispotico che si è instaurato nel Regno Unito: le autorità controllano praticamente tutto e tutti e lo scopo del protagonista è quello di destabilizzarne il potere con attentati e omicidi. Il legame della trama con la congiura delle polveri è debole, se non fosse per il fatto che il protagonista indossa una maschera che richiama i lineamenti del viso di Guy Fawkes, il fallito attentatore del 1605. L’effigie del vendicatore solitario è forse l’elemento che ha decretato il successo di pubblico del film. Quella maschera ha continuato, per così dire, a godere di vita propria al di là del lungometraggio, che non verrà ricordato ai posteri come un capolavoro. Infatti, pochi anni dopo l’uscita della pellicola il ghigno ironico e inquietante di quel viso di cartapesta, con i suoi baffetti lunghi e sottili, il pizzetto nero e le guance rosate, è stato adottato come simbolo di Occupy Wall Street, un movimento internazionale di rivolta contro i danni provocati all’economia mondiale dal sistema finanziario. Secondo i militanti del movimento era appunto nella finanza internazionale che andavano ricercati i responsabili del disastro che proprio negli stessi anni, a partire dalla crisi esplosa nel 2007, andava emergendo. Dal 2011 il movimento Occupy Wall Street si è reso protagonista di numerose manifestazioni, per lo più pacifiche, in tutto il mondo: non c’è stata praticamente città americana ed europea nella quale non siano state viste migliaia di maschere di Anonymus portate con ostentazione dai contestatori. Attualmente l’organizzazione è in calo di consensi: cortei e occupazioni si sono fatti più sporadici, ma il volto mascherato è ancora largamente presente sul Web, dove è artefice di efficaci attacchi hacker contro siti “nemici”. Certo, però, niente a che vedere con le manifestazioni di alcuni anni fa. Il movimento ha sempre avuto forti venature anticapitalistiche e ha espresso in più occasioni dure critiche ai processi di globalizzazione, ritenendo che la crisi nata nel 2007 negli USA si sia potuta estendere su scala planetaria a causa dei processi di integrazione globale che hanno interessato nel corso dell’ultimo ventennio le economie mondiali. E su questo aspetto, è necessario riconoscere che l’analisi è fondamentalmente corretta. Semmai, il punto è: si poteva fare qualcosa di alternativo?

LA MASCHERA DI ANONYMUS ECONOMIA DELLE COSE

Occupy Wall Street è stato certamente un fenomeno in grado di mobilitare fasce di opinione pubblica allarmata dai meccanismi economico-finanziari di cui si percepiva la pericolosità, perché opachi e refrattari a ogni strumento di sostanziale controllo nei loro confronti. Quando simili movimenti emergono, i loro bersagli principali diventano, comprensibilmente, le grandi multinazionali: imprese-monstre, che sfuggono alla vigilanza degli Stati, di cui spesso riescono persino a condizionare le condotte. Ma, a volte, le vicende sociali hanno un sapore paradossale: abbiamo detto che l’icona del movimento è stata sin da subito la maschera di Anonymus: ma chi l’ha prodotta, vendendone a centinaia di migliaia, servendosi soprattutto di negozi virtuali come Amazon? La domanda ci riporta a New York, dove il movimento è nato e ha avuto i primi sviluppi. Non dalle parti di Wall Street, teatro delle manifestazioni di Anonymus, ma poco distante, nel Queens, dove ha il quartier generale la Rubie’s Costume Company, di proprietà della famiglia Beige.

102

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

La Rubie’s ha più di tremila dipendenti in 14 Paesi ed è probabilmente il maggior produttore al mondo di… maschere per Halloween. Ma i Beige hanno anche più di 150 licenze per realizzare su scala commerciale costumi tratti da film di successo: Superman e Batman, Il signore degli Anelli e Harry Potter. E la maschera di Anonymus. Si crea così un interessante cortocircuito: i contestatori no-global adottano la maschera di Anonymus che viene prodotta da una tipica multinazionale globale come la Rubie’s, la quale si serve di Amazon come principale canale di vendita e che paga i diritti di royalties a Time Warner, a sua volta la multinazionale che ha realizzato V per vendetta. In pratica le cose vanno così: se qualcuno va sul sito di Amazon trova la maschera a diversi prezzi, dai 6 ai 50 dollari, a seconda del materiale con cui è costruita. Se l’acquista, una parte del denaro va ovviamente alla Rubie’s, un’altra va alla Time Warner, un’altra ancora ad Amazon. Un militante del più radicale movimento no-global e anticapitalista degli ultimi anni finanzia in un colpo solo: a) un produttore della old economy (Rubie’s); b) il maggior produttore mondiale di entertainment (Time Warner); c) una delle espressioni più tipiche della new economy (Amazon)! C’è da chiedersi cosa pensino la famiglia Beige e le altre società coinvolte nel successo di Anonymus della stasi che il movimento ha vissuto a partire dalla fine del 2012: nei due anni precedenti sembra che la maschera sia stata venduta a un ritmo di più di centomila pezzi all’anno! Di conseguenza è stato uno dei prodotti best-sellers su Amazon e, in virtù delle royalties percepite, deve aver rappresentato un buon affare anche per Time Warner. Ora, supponiamo per assurdo che alle tre società (e alle molte altre coinvolte, per esempio i circuiti MasterCard e Visa, attraverso cui si fanno gli acquisti online) sia data la possibilità di votare tra la scomparsa di Occupy Wall Street o un suo rilancio. Come voterebbero? Noi abbiamo una modesta opinione in proposito: in omaggio al principio secondo cui pecunia non olet, sceglierebbero la seconda opzione. Anche se il profumo ha qualche sfumatura anticapitalista. Ma certo potremmo sbagliare…

L’attrattivitˆ di un Paese nel mondo globale I nostri giorni, per noi osservatori della modernità, rappresentano gli anni della globalizzazione per eccellenza, anche se in realtà si dovrebbe eventualmente fare riferimento a una forma specifica di processo globale, certo originale rispetto a quelli del passato, ma non unica nel corso della storia. Resta il fatto che la globalizzazione produce effetti importanti sul tessuto socio-economico nel quale si innesta: immaginare che cambi poco nei rapporti economici e commerciali fra le varie aree interessate a tali processi è illusorio. Come pure rappresenta una pericolosa illusione ipotizzare che simili dinamiche possano essere arrestate. Altro è costruire percorsi che permettano un ragionevole governo della globalizzazione, per evitare che le conseguenze più dirompenti sul piano dei rapporti economici e sociali si trasformino in tensioni internazionali difficilmente contenibili, con esiti che potrebbero diventare tragici. Per fortuna, qui non ci è richiesto di svolgere delicati esercizi di proiezione per il futuro. Molto più modestamente forniremo una fotografia (neppure troppo particolareggiata, ma che speriamo sufficiente) sui numeri dei processi globali attuali con uno sguardo, molto prudente, sugli scenari più ragionevolmente prevedibili. Uno degli indicatori più utili per definire se e quanto l’economia di un Paese sia integrata con quella del resto del mondo è costituito dagli investimenti diretti all’estero (per gli amici IDE). In

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

103

altri termini, gli IDE misurano quanto il Paese A investe nel resto del mondo, ma anche quanto il resto del mondo investe in A. Quest’ultimo dato è forse il più interessante perché mette in evidenza quanto sia attrattivo (o quanto non lo sia) un Paese da parte degli investitori esteri: tanto maggiore è il valore degli IDE in entrata, tanto più questo significa che gli investitori stranieri sono disposti a scommettere sul grado di profittabilità dell’investimento nel Paese in questione. Dunque, come esempio non scelto a caso, analizziamo brevemente la situazione degli IDE in entrata verso l’Italia. In primo luogo forniamo un dato di insieme: nel 2013 gli IDE in entrata nel nostro Paese ammontavano a poco più di 260 miliardi di euro; nel 2016 questo valore era arrivato a poco meno di 330 miliardi di euro: un incremento di tutto rispetto, a dimostrazione del fatto che l’Italia viene giudicata nel complesso un Paese affidabile per fare affari. A questo punto scomponiamo il dato complessivo in base alla nazionalità delle imprese che hanno investito in Italia: 70.000 60.000

FIGURA 6.2

Gli investimenti esteri in italia dei primi dieci paesi investitori. Nell’insieme, gli iDE provenienti da questi paesi rappresentavano nel 2017 il 94% del totale.

milioni di euro

50.000 40.000 30.000 20.000 10.000 0

rgo

bu

s

m se

Lu

P

si

as

iB

s ae

ia

ito

nc

Fra

o gn

Un

Re

ia

an

rm Ge

era

izz

Sv

o

lgi

Be

A

US

na

ag

Sp

ia

str

Au

Come vedete, la parte del leone apparentemente la fanno imprese la cui sede legale è in Lussemburgo e in Olanda. Possibile che il piccolissimo principato e il non certo grande Paese dei tulipani siano così forti da concentrare nelle loro mani ciascuno un quinto degli IDE in entrata nel nostro Paese, ben di più di colossi economici come Francia, Germania o USA? E per quale ragione imprese svizzere sono titolari di un 5% degli IDE in entrata? Avrete certamente compreso che la ragione riguarda la titolarità di aziende che in genere hanno in Lussemburgo, nei Paesi Bassi o in Svizzera solo la sede legale. Si tratta di imprese che spesso scelgono di risiedere solo formalmente in questi Paesi, dove a volte ottengono trattamenti fiscali di favore, oppure più semplicemente trovano le condizioni istituzionali migliori che ne favoriscano il business. Che cosa fanno imprese straniere quando valutano di investire al di fuori del Paese in cui hanno la sede legale? Dipende dalle specifiche esigenze ovviamente, ma per i tre quarti delle situazioni gli IDE si traducono in operazioni di fusioni e acquisizioni: l’impresa che decide per un IDE acquisisce in tutto o in parte il pacchetto azionario di società localizzate nel Paese ospitante. Solo il restante quarto è costituito dalla creazione ex novo di imprese produttive.

104

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

Ciò purtroppo significa che solo in un numero limitato di circostanze gli IDE si traducono automaticamente in nuova occupazione per le imprese che vengono acquisite. È possibile che questo accada, ma può avvenire anche che la società che ne compra un’altra riduca l’occupazione in altri luoghi in cui fino a quel momento era presente. C’est la vie! E questo aspetto, se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, è in fondo ancora comprensibile e giustificabile. Sull’altro versante, quello del bicchiere mezzo vuoto, dobbiamo rilevare alcuni elementi non particolarmente positivi. In primo luogo, affluiscono in Italia IDE provenienti dall’estero che non arrivano al 2% del totale. Troppo poco per un Paese che dovrebbe aspirare a ben altri numeri, soprattutto considerando il fatto che anche le “piccole” economie dell’area scandinava presentano valori di investimenti esteri in entrata superiori a quelli italiani. Ovviamente, ma questo “per fortuna” non riguarda solo l’Italia, la crisi iniziata nel 2007 ha provocato una sostanziale cristallizzazione dei livelli degli anni precedenti. In sostanza l’Italia si trovava piuttosto indietro nella classifica mondiale degli IDE in entrata nei primi anni Duemila e in seguito non è riuscita a fare passi in avanti. Si tratta di una situazione che mette in evidenza un’integrazione solo parziale nei processi di globalizzazione che hanno caratterizzato il mondo negli ultimi due decenni. E questa non è esattamente una buona notizia, perché ci si può permettere di essere soli nel caso si tratti di mantenere posizioni di primato ma essere gregari, magari anche di lusso ma pur sempre gregari, non fa bene alla salute (economica)…

WEST HAM (LONDRA), GENNAIO 2015 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Alla fine anche il West Ham United Football Club, meglio conosciuto con il più semplice nome West Ham, ha dovuto cedere le armi, ingoiare il boccone amaro e rinunciare al logo di Alpari FX sulle magliette. Sì, perché il West Ham è una squadra di calcio inglese che milita nella Premier League. Un brutto colpo per i tifosi, quasi tutti appartenenti alla working class (persino il simbolo sullo scudetto della squadra, con due martelli incrociati, fa pensare ai tempi in cui esistevano “le tute blu”). “Maledetta crisi!” avranno con ogni probabilità pensato i tifosi, aggiungendo qualche non propriamente benevolo epiteto nei confronti della banca centrale svizzera che ha decretato l’amministrazione coatta (in molti casi anticamera del fallimento) per Alpari, società di consulenza finanziaria in gravi difficoltà economiche e in crisi di liquidità. Per il West Ham il venir meno dello sponsor ha significato la rinuncia a oltre un milione di sterline annue. La squadra non è nuova a simili esperienze: nel 2002 lo sponsor storico della squadra, la Dr. Martens, era stato costretto a rescindere il contratto con un danno di otto milioni di sterline per gli Hammers, mentre nel 2008 un buco più o meno della stessa entità venne creato dal fallimento di XL Airways, che era subentrato nella sponsorizzazione della squadra. Ancora: nel 2009 una sorte simile toccò al magnate islandese Bjorgolfur Gudmunssson dopo che le sue attività erano state praticamente azzerate dal default bancario del suo Paese. Si potrebbe pensare a un mefistofelico piano dei comunisti del sobborgo di Londra collegato al West Ham contro il malvagio capitale finanziario: in una quindicina d’anni quattro imprese capitaliste sono state liquidate attraverso un’arma del tutto nuova, la sponsorizzazione! Che sia questa la lotta di classe 4.0?

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

105

Qualunque cosa pensiate delle rivoluzioni contro il capitale e della lotta di classe, sappiate che la realtà è molto meno suggestiva: la crisi ha messo in discussione la capacità di imprese anche di dimensioni ragguardevoli di sostenere i costi crescenti del calcio. In effetti, sono poche le squadre che possono vantare bilanci in attivo e sponsor fedeli. Il rapporto che lega la squadra al suo sponsor dipende da diversi fattori, tra i quali spiccano per importanza i risultati ottenuti dal club e le disponibilità finanziarie dello sponsor. Del primo di questi elementi non ci occupiamo (anche per evitare di incorrere nelle ire di qualche tifoso che dovesse sentirsene coinvolto); ci concentriamo sul secondo elemento perché, questo sì, ha a che fare con l’economia. Comprenderete presto che il West Ham, con le sue vicende societarie legate alla sponsorizzazione ballerina di cui abbiamo brevemente dato conto, rappresenta la punta dell’iceberg di un sistema in cui girano molti quattrini quando l’economia “tira”, ma che facilmente si trova a secco, o quasi, quando le cose si mettono male.

MAGLIE DEL CALCIO & GLOBALIZZAZIONE ECONOMIA DELLE COSE

Dunque, qui vogliamo raccontarvi qualcosa riguardo al legame fra sponsor e squadre di calcio nell’ipotesi che questo legame possa rivelarci qualche elemento in più sulla geoeconomia della crisi. Geoeconomia della crisi? Che paroloni per affrontare un argomento così banale, forse penserete. Ma sbagliereste, in primo luogo perché si tratta di un rapporto che vede coinvolto parecchio denaro, in secondo luogo perché può essere senza sforzo considerato una cartina al tornasole di come una crisi possa cambiare assetti che sembravano immutabili. In effetti, quello di cui parleremo è ciò che si vede, per così dire, in filigrana oltre le vicende del calcio, fra tramonti drammatici e scioccanti, almeno per squadre e tifosi coinvolti, qualche resurrezione che sa di miracoloso e, soprattutto, l’emersione di nuovi attori pronti a prendere il posto di quelli che non riescono più a stare dignitosamente sulla scena. Probabilmente qualche lettore ricorderà la vicenda del Newcastle. Per chi non è addentro alle cose del calcio internazionale (o semplicemente ha la memoria corta), la squadra inglese era sponsorizzata fino all’inizio del 2012 dalla banca Northern Rock, con sede appunto a Newcastle: un rapporto solido, iniziato nel 2003. Ma un rapporto che si dissolve in fretta a seguito delle difficoltà finanziarie della banca, che nel febbraio del 2008 viene nazionalizzata. La “nuova” Northern Rock per un po’ mantiene fede agli impegni nei confronti del Newcastle, ma qualche tempo dopo la nazionalizzazione è costretta a ritirarsi come sponsor della squadra cittadina. Nel frattempo il club va avanti fra alti e bassi, subendo anche una clamorosa retrocessione nel 2009, ma riscattandosi negli anni successivi. Certo nelle vicende sportive di quegli anni pesa il progressivo inaridirsi del finanziamento da parte dello sponsor, culminato nel suo definitivo ritiro. A questo punto, senza più un sostegno economico, i dirigenti del Newcastle si guardano intorno preoccupati: chi potrà sostituire la Northern Rock, tenuto anche conto dei risultati alterni della squadra? Abbastanza facilmente trovano un nuovo sponsor: si tratta della Virgin Money (ancora una banca!) del magnate Richard Branson, fondatore di una delle primissime compagnie aeree low-cost. La Virgin Money è una banca nata grazie alle grandi risorse economiche di Branson e al desiderio di diversificazione del suo business.

106

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

A Branson sovvenzionare una squadra della Premier League dal passato prestigioso deve essere sembrato un buon affare. Ma l’idillio dura poco: già l’anno dopo, il capriccioso miliardario ritira il suo marchio dalle maglie del Newcastle, che si trova nuovamente senza sponsor (e senza fondi). Nuova caccia da parte dei dirigenti della squadra alla ricerca di un nuovo finanziatore. Anche in questo caso lo trovano piuttosto in fretta e, indovinate un po’, si tratta di una banca! O meglio: Wonga.com, il nuovo sponsor della squadra, svolge attività di finanziamento a brevissimo termine (fino a 30 giorni e fino a 400 sterline per i nuovi clienti) unicamente attraverso il suo sito e la sua app: chi ha necessità di un prestito compila online il form con i suoi dati e le sue necessità finanziarie e un algoritmo si occupa di verificare la fattibilità del prestito. Se accettato, entro un’ora dalla richiesta il cliente si vede accreditata la somma sul suo conto. Wonga.com nasce nel 2006 e si specializza ben presto nella concessione di prestiti a breve a persone in difficoltà a causa della crisi. La stessa crisi che aveva mandato a picco la Northern Rock: quando si dice corsi e ricorsi della storia! Ah, “wonga” è il termine usato nello slang inglese per indicare il denaro. Più o meno è il corrispondente del nostro termine “grana” o simili. La vicenda Newcastle-Wonga.com è uno dei molti casi di sponsorship tra “vecchie” squadre e “nuovi” ricchi emersi in questi ultimi anni. Ma per giustificare il ricorso a locuzioni impegnative come geoeconomia della crisi, ci rendiamo conto che ci vuol ben altro che raccontare un paio di casi, per quanto istruttivi possano essere. Accettiamo la sfida perché sappiamo di vincerla. Già, perché le esperienze di cui raccontare sono più numerose, e istruttive, di quanto molti dei nostri lettori possano immaginare. Per dimostrarvelo useremo un approccio particolare: di che nazionalità sono gli sponsor delle squadre di calcio? Per inciso: questo significa considerare un concetto che abbiamo introdotto qualche paragrafo sopra, cioè quello degli investimenti diretti all’estero. In effetti, di questo si tratta: l’impresa di un altro Paese investe comperando un marchio. Che si tratti di un’acciaieria in Cina o un’industria chimica in Germania, di una miniera di diamanti in Sudafrica o di un cantiere navale in Corea, poco importa: se l’acquirente è straniero rispetto all’impresa che viene acquistata, si tratta comunque di un IDE. Ovviamente lo stesso vale per le sponsorizzazioni sportive, che scegliamo come esempio di studio solo perché siamo consapevoli che in Italia siamo un po’ tutti commissari tecnici. Sì, è vero: cerchiamo di muovere le corde più sensibili del nostro cuore di tifosi. Ma che male c’è? Alla peggio uno dei pochissimi lettori non interessati al calcio salterà la lettura di qualche pagina. Ma farebbe male, perché potrebbe rischiare di comprendere meno bene i meccanismi che permettono agli IDE di funzionare, ossia, da parte dell’acquirente, la previsione di fare un buon affare comperando un’impresa promettente o già affermata. Gli IDE costituiti da sponsorship di squadre di calcio hanno di particolare solo la natura dei marchi oggetto dell’investimento: non un’acciaieria cinese, né un cantiere navale coreano, ma… lo spazio sulla maglia dei giocatori. È cambiato qualcosa nel corso del tempo? Sì. E anche parecchio: nuovi investitori si sono affacciati sul mercato, mentre altri sono scomparsi. Niente di strano: se succede sul mercato dei beni materiali, perché non dovrebbe accadere su quello dei beni immateriali? Quello che è cambiato è il “passaporto” degli investitori. Vediamo come. Osservate i dati visualizzati nel Grafico 6.3 alla pagina seguente. Esso mostra per ciascun anno di campionato il numero di squadre inglesi sponsorizzate da marchi non inglesi. Vi forniamo una chiave di lettura del grafico: si tratta di una fotografia alquanto nitida di vecchi e nuovi protagonisti del business mondiale e la presenza di imprese provenienti da Paesi “emergenti” (come pure la scomparsa di altre) la dice lunga sul mondo d’oggi (e di domani).

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

107

9

n. di squadre inglesi sponsorizzate

8 7 6 5 4 3 2 1 0 1993 Giappone

1998 Malesia

Filippine

2003 Tailandia

2008 Corea

Cina

Emirati Arabi Uniti

2013 Kuwait

FIGURA 6.3

Squadre di Premier League oggetto di IDE in termini di sponsorizzazioni nel corso degli anni. Per quasi tutti gli anni Novanta e i primi del Duemila gli unici sponsor non inglesi erano costituiti da società giapponesi; poi il filone giapponese si esaurisce (per avere una fugace fiammata verso la metà degli anni Duemila). Dall’inizio del millennio il panorama degli IDE si è diversificato: spariti i giapponesi, sono arrivati cinesi, coreani, mediorientali.

A proposito dell’oggi: qual è la situazione delle sponsorship di squadre della prima serie nei principali campionati dei Paesi europei? Il grafico che segue mostra il valore annuo della sponsorizzazione, l’azienda sponsor e la squadra sponsorizzata. Chi fa la parte del leone? Facile no? La Germania con Adidas (e la sua controllata Puma), poi c’è Nike e, a grande distanza, Warrior.

FIGURA 6.4

Valore delle sponsorizzazioni, azienda sponsor e squadra europea sponsorizzata nei campionati di calcio 2017. Le squadre italiane sono piuttosto indietro in termini di valori coinvolti.

108

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

Se volete guardare la questione da un punto di vista più d’insieme, con il Grafico 6.5 siete accontentati: si tratta del valore complessivo di ciascuna delle società sponsor analizzate nel grafico precedente. Ovviamente, la situazione non cambia: Adidas è largamente al primo posto.

FIGURA 6.5

Valore complessivo in milioni di euro delle sponsorizzazioni di squadre militanti in diversi campionati europei: più di tre quarti della torta da 532 milioni di euro proviene da Adidas e Puma.

Capitolo 6 Global sì? Global no? Global nì?

109

IN QUESTO CAPITOLO

Le Rivoluzioni industriali Capire l’impatto delle rivoluzioni sui lavoratori Fare la conoscenza di Industry 4.0

Capitolo 7

Le “rivoluzioni” nel lavoro Storia di un termine Avviene ogni tanto nel corso della storia dell’economia qualcosa che, senza molta originalità, definiamo con il termine (abusato) di rivoluzione: a leggere qualche improvvisato economista, il mercato del lavoro sarebbe attraversato di continuo da rivoluzioni che lo stravolgono senza tregua. Che volete farci? Evocare una qualche “rivoluzione” fa sempre il suo bravo effetto, attira i polli e se volete che la gente vi ascolti, improvvisarsi come il “guru” di turno può anche funzionare. In realtà le rivoluzioni che hanno interessato il mondo del lavoro si possono contare sulle dita di una mano: c’è stata la rivoluzione agricola nel Neolitico (ma in pochi se la ricordano benché sia stata quella che maggiormente ha cambiato le tecnologie dell’epoca e modificato in modo radicale le condizioni materiali dei nostri antenati), poi c’è stata la “prima” Rivoluzione industriale nel Settecento, poi la “seconda” Rivoluzione industriale il secolo successivo, poi ancora il Taylorismo e la catena di montaggio a partire dell’inizio del Novecento. E oggi? Già, oggi che succede? Succede che siamo di fronte a un nuovo passaggio epocale, potremmo definirla una nuova “rivoluzione” se il termine non fosse abusato. Però è così: e ci stiamo in mezzo! Non è una gran fortuna per i lavoratori di oggi e di domani stare in mezzo a una rivoluzione tecnologica come quella che stiamo vivendo. Certo, a molti piacerebbe un lavoro tranquillo, sempre uguale per tutta la vita, sicuro, magari persino un po’ noioso nel suo tran tran.

Bene, se è questa vita tranquilla che vi augurate, siete nei guai. Siete nei guai perché pensate a un mondo che non c’è. Certo, la “rivoluzione” finirà, i sussulti si placheranno, ma non oggi. E neppure domani: succederà, e per un po’ tornerà la calma. Per qualche tempo. Poi le cose riprenderanno a correre e noi (o i nostri figli o i nostri nipoti) dovremo inseguirle, magari maledicendo la sfortuna di vivere in un mondo in cambiamento.

Le paure del mondo industriale C’è dunque da aver paura delle tecnologie applicate al lavoro? Certo, gli esempi che abbiamo fatto non consentono un grande ottimismo: sembra che ogni volta che viene introdotta una tecnologia qualcuno perde il posto di lavoro! E, d’altra parte, dei killer non c’è molto da fidarsi: hanno la cinica tendenza a disinteressarsi dei destini delle loro vittime… Introdurre nel mercato del lavoro nuove tecnologie che permettono di utilizzare minore manodopera si traduce invariabilmente nella perdita di posti di lavoro. Quando poi si tratta di tecnologie particolarmente efficaci e in grado di sostituire quote notevoli di forza-lavoro, allora le condizioni dei lavoratori ne risentono in modo devastante: licenziamenti, disoccupazione di lunga durata, povertà diffusa, disordini sociali spesso hanno accompagnato l’introduzione di qualche killer app sui mercati. Può non piacerci, ma è così. Questo perché le regole economiche in proposito sono brutalmente semplici:

»

qualsiasi aumento della produttività dei fattori di produzione (cioè l’insieme di “ingredienti” che servono a produrre un bene o un servizio) genera invariabilmente una riduzione della forza-lavoro necessaria per la produzione stessa;

»

l’introduzione di tecnologie nel processo di produzione si giustifica per l’aumento della produttività che genera;

»

ergo, non è possibile immaginare che le tecnologie non impattino sulle condizioni del mercato del lavoro (e su quelle dei lavoratori).

Fermate il mondo: voglio scendere! Considerate le conseguenze sociali che l’introduzione delle tecnologie può avere sul destino dei lavoratori, si potrebbe essere tentati di risolvere il problema semplicemente evitando che tale introduzione avvenga, con misure che si potrebbero riassumere con la battuta: fermate il mondo, voglio scendere! Sappiamo bene che questo è impossibile, soprattutto oggi: avere a disposizione una tecnologia in grado di risparmiare lavoro umano e non usarla significa condannarsi alla decrescita perché se non utilizziamo noi quella tecnologia, lo farà qualcun altro in giro per il mondo, sottraendoci così opportunità economiche. Un brutto affare: a nessuno piace vedere aumentare la disoccupazione, in particolare quella tecnologica, cioè quella indotta da innovazione tecniche in campo industriale, ma sembra un circolo vizioso: se non la introduciamo noi, lo farà qualcun altro e quindi perderemmo comunque posti di lavoro a vantaggio di altri Paesi o aree che si sono dimostrati più cinici e meno attenti al destino dei loro lavoratori!

112

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

È però bene fare attenzione e guardare in prospettiva alle conseguenze che sul mercato del lavoro possono avere le tecnologie. Questo però non tanto per bloccarne l’introduzione, quanto per essere in grado di affrontarne in modo adeguato le conseguenze, sia quelle positive sia quelle negative. Per comprendere questo aspetto torniamo alla nostra lavandaia di Pavia: abbiamo detto che la sua scomparsa è stata causata dall’introduzione quasi improvvisa di una killer app, la lavatrice. Probabilmente chi ha inventato la lavatrice (già, chi l’ha inventata?) non ha pensato minimamente alle lavandaie di Pavia e, altrettanto probabilmente, riteneva in perfetta buona fede che l’introduzione di una macchina del genere avrebbe sollevato molte donne da un lavoro gravoso e non certo particolarmente soddisfacente. La conseguenza è stata che in pochi anni una tecnologia particolarmente efficace sul piano dei risultati ha eliminato la fatica di molte casalinghe, ma anche un’intera categoria di lavoratrici! Si poteva fare altrimenti? Se lo chiedeste alle lavandaie probabilmente vi risponderebbero che sarebbe stato meglio non introdurla. Ma se lo chiedeste alle casalinghe vi direbbero con altrettanta sicurezza che per loro è stata una liberazione. Punti di vista diversi, che riflettono posizionamenti sociali differenti… Quel che possiamo dire con sicurezza riguarda alcuni aspetti molto rilevanti:

»

l’introduzione di nuove tecnologie nel medio-lungo periodo non ha fatto aumentare la disoccupazione, anzi ha contribuito a ridurla;

»

in genere sono stati colpiti i lavori, e quindi i lavoratori, meno qualificati e in ogni caso quelli più facilmente automatizzabili;

»

finora le innovazioni tecnologiche che risparmiano lavoro (labour saving) hanno riguardato per la gran parte le attività manuali;

»

la tendenza che deriva dall’esperienza passata e presente è che vengono introdotte innovazioni soprattutto in relazione a compiti lavorativi “seriali”.

Sulla scorta di queste scarne riflessioni possiamo spingerci a tirare le fila del ragionamento sul rapporto fra le tecnologie e il lavoro. Prima di tutto, pensare che possa emergere un novello Ned Ludd non sembra possibile e comunque non sarebbe un grande risultato, visto che farebbe un piacere ai concorrenti in giro per il mondo. In secondo luogo, tenendo conto che sono più facilmente automatizzabili le attività con un alto contenuto di routine, chi si trova nella scomoda posizione di svolgere mansioni di questo genere farebbe bene a preoccuparsi; d’altro canto le attività più difficilmente serializzabili sono quelle che corrono meno pericoli, almeno per ora. Ma occorre guardare in prospettiva: di questi tempi, in cui auto senza guidatore macinano migliaia di chilometri sulle strade della California e in tasca a ognuno di noi c’è uno smartphone con la potenza di un super-computer di dieci anni fa, nessuno può essere ragionevolmente certo che il “suo” lavoro resterà al di fuori dei processi di automatizzazione. Guardare in prospettiva vuol dire esattamente questo: identificare le tendenze dei mercati e immaginare cosa potrà accadere al nostro lavoro quando questo verrà investito da innovazioni tecnologiche che lo renderanno più facilmente serializzabile. Un suggerimento finale a questo

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

113

proposito: tenete d’occhio i progressi dell’intelligenza artificiale e della robotica perché le prossime killer app riguarderanno probabilmente questi ambiti e la minaccia che almeno alcuni tipi di lavoratori non manuali possano ricevere qualche brutta sorpresa è tutt’altro che remota.

Vedere il bicchiere mezzo pieno Però. Però c’è il rovescio della medaglia. A capirli, forse si riesce ad anticipare questi cambiamenti e a starci dentro da protagonisti. Mica è facile, anzi: il futuro ha la scomoda caratteristica di essere fatto di cose che non sono ancora accadute. Nessuno può illudersi di essere un indovino e se qualcuno tenta di farvi credere di esserlo, lasciatelo perdere… Però le tendenze del mercato del lavoro, quelle sì le possiamo intravedere, anche perché le cose che accadranno domani hanno in genere le radici nell’oggi. E anche uno sguardo a quello che ci sta alle spalle può servire a orientarci riguardo al futuro. Cosa ci insegna il passato? Ci insegna che sono esistiti lavandaie, lampionai e tessitori. Sì, ancora loro: lavori (e lavoratori…) che però ormai non esistono più. E poi ci sono i bancari, che esistono ancora, ma sono meno di qualche anno fa. E fanno un lavoro che non è più quello di prima. Dunque: ci sono lavori che scompaiono e altri che si trasformano. Immaginare di resistere a un mondo che cambia in fretta solo perché si è il lampionaio di turno significa cadere nel paradosso di Bastiat. Senza peraltro avere qualche speranza di successo, purtroppo per i lampionai (e le lavandaie ecc.). E, nel caso non l’abbiate ben compreso: se i fabbricanti di candele non hanno speranze di successo con le loro petizioni contro il Sole, neppure Ned Ludd se la passa granché bene contro il telaio meccanico e altre diavolerie tecnologiche se non trova di meglio da fare che una protesta, per di più violenta. Ma pensate a un prodotto ormai di uso comune: i post-it che tutti noi usiamo per ricordarci qualcosa. Servono, vero? Certo, ne potremmo fare a meno, ma il nostro benessere è fatto di tante piccole cose, banali se si vuole, ma comode. I post-it non sono sempre esistiti: qualcuno ha pensato che quei foglietti colorati potessero avere un futuro commerciale e ha deciso di rischiare producendoli. E se il sig. Post-it troverà un modo per incrementare la produzione grazie a nuove tecnologie, questa non sarà una cattiva notizia: i foglietti costeranno di meno alla produzione e quindi si abbatterà il loro prezzo di vendita; a sua volta, questo farà sì che la loro domanda aumenti e forse i lavoratori licenziati a causa dell’introduzione delle nuove tecnologie troveranno un nuovo posto di lavoro. Forse…

Chi ha inventato i post-it? ECONOMIA DELLE COSE

I post-it sono probabilmente fra gli accessori di cancelleria d’ufficio più usati insieme alle graffette. Potrà sembrarvi strano, ma questi ormai onnipresenti foglietti gialli (o di altro colore) sono prodotti nati per caso, quasi per sbaglio. La loro storia vale la pena di essere raccontata sia pure secondo i canoni della leggenda, perché una vera e propria ricostruzione di quello che nel tempo si è rivelato uno dei più importanti prodotti industriali della 3M non è mai stata compiuta. Dunque: l’idea originaria si deve a un chimico americano, Spencer F. Silver. Spencer è oggi in pensione da diverso tempo, ma verso la fine degli anni Sessanta lavorava presso il centro

114

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

ricerche della 3M, una multinazionale statunitense specializzata nella produzione di adesivi dai molteplici usi (3M è tra l’altro titolare del marchio Scotch, diventato nel tempo sinonimo di nastro adesivo a testimonianza del successo ottenuto dal prodotto). Il compito di Silver era, all’epoca, quello di creare un nuovo adesivo particolarmente resistente. Nel corso della sua attività di ricerca era riuscito a produrre in via sperimentale un composto di microsfere con strane caratteristiche: il supporto su cui era spalmato (un foglio di carta) gli permetteva di attaccarsi a molte superfici per semplice contatto, il grado di incollaggio era sufficientemente forte da permettere un fissaggio stabile, ma al tempo stesso consentiva un rapido e agevole distacco senza che il foglio si strappasse. Per di più era riutilizzabile virtualmente all’infinito perché il potere adesivo rimaneva inalterato. Bello! Solo che non era quello per cui Spencer veniva pagato dalla 3M. Possiamo immaginare che il suo creatore fosse alquanto contrariato: da una parte intuiva le potenzialità dell’adesivo, ma dall’altra non riusciva a trovarne un uso pratico che lo potesse far diventare un prodotto di successo. Ne aveva proposto la produzione in 3M, ma gli uomini di marketing della grande azienda erano molto scettici riguardo al suo possibile successo commerciale e i dirigenti 3M avevano garbatamente accantonato l’idea di Silver. È a questo punto che interviene il secondo protagonista della storia dei post-it, ingegnere e anche lui impiegato nel centro ricerche della 3M: Art Fry. Di dieci anni più anziano del suo collega Spencer, Art aveva un drammatico dilemma: il mercoledì sera partecipava alle prove del coro della sua chiesa per provare i salmi e gli inni avrebbero dovuto cantare durante la funzione. Una volta scelti e provati gli inni, Art, che era un tipo meticoloso, infilava un pezzo di carta come segnalibro nell’innario in modo da reperire facilmente ciò che doveva cantare. Il problema era che consultando il libro degli inni e sfogliandone le pagine, quei maledetti foglietti finivano per cadere! Ci voleva qualcosa di diverso rispetto ai semplici pezzi di carta usati fino a quel momento da Art e dagli altri coristi della chiesa. Ed è qui che il senso pratico del Nostro si rivela decisivo: si ricorda di un seminario in 3M durante il quale Silver aveva presentato le caratteristiche del suo adesivo a base di microsfere. Art Fry se ne procura un campione e comincia a sperimentarne l’uso spennellandolo su un lato di minuscoli foglietti di carta gialla (si era procurato la carta come scarto di magazzino e l’aveva trovata solo di quel colore…). Funzionava! Il coro della chiesa di Art era salvo, ma si poteva ovviamente fare molto di più: si poteva pensare a una commercializzazione del prodotto su vasta scala! A questo punto i dirigenti di 3M intuirono le potenzialità commerciali di quello che in seguito sarebbe diventato il post-it (originariamente denominato Press’n Peel) e, dopo una breve sperimentazione di mercato, quei foglietti gialli invasero gli uffici americani e poi quelli di tutto il mondo a partire dall’inizio degli anni Ottanta. Qualcuno ritiene che il loro uso abbia contribuito a rivoluzionare la comunicazione, non solo d’ufficio, aprendo la strada all’uso ormai universale degli SMS. Forse è una forma eccessiva di autocompiacimento, ma in 3M fanno notare come l’adozione generalizzata dei post-it abbia contribuito a suscitare un clima collaborativo nei gruppi e fra gli staff aziendali. E hanno cambiato la comunicazione nei modi più impensabili: in un episodio di Sex and the City una delle protagoniste mostra il post-it con cui il suo partner le annuncia che la loro storia è finita (“Scusa, non ce la faccio. Non odiarmi”). E, passando a vicende reali, il movimento Occupy

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

115

Paradeplatz (uno dei gruppi di contestazione al capitalismo, considerato responsabile della crisi economica; la piazza cui fa riferimento il nome del gruppo viene considerata il centro dell’attività finanziaria zurighese) nel 2011 si è servito, anche, di migliaia di post-it attaccati sui muri della piazza per veicolare il suo messaggio di protesta. Nell’aprile del 2017, dopo un drammatico attentato terroristico di Stoccolma, i muri del centro della città furono tappezzati di foglietti di persone che cercavano amici e parenti o che semplicemente comunicavano che stavano bene! Esagerazioni? Forse, ma sono le “cose” che fanno la storia.

JOSEPH SCHUMPETER (1883-1950) ECONOMISTI EXTRALARGE

Siamo ad Harvard (USA) durante gli anni Trenta del Novecento. Anni terribili: la crisi apertasi nel 1929 stava dispiegando i suoi effetti e la depressione, non solo negli USA, dilagava. Ma c’era qualcuno che sembrava non preoccuparsene molto, considerandola addirittura benefica per le sorti dell’economia. No, non era un cinico banchiere, uno di quelli che la crisi l’avevano provocata. Era un economista di origini austriache, da qualche tempo trasferitosi negli USA: Joseph Alois Schumpeter. Ad Harvard le sue lezioni lasciavano più di una persona interdetta: come poteva questo economista che parlava l’inglese con un marcato accento germanico sostenere che le crisi fanno bene all’economia? Il volto vagamente luciferino del Nostro non deponeva particolarmente a suo favore: nella migliore delle ipotesi le sue tesi venivano considerate come un esercizio retorico o una provocazione. Ma niente di più. E non c’era soltanto la singolarità dei suoi assunti a ostacolare la popolarità accademica di Joseph: gli anni Trenta sono gli anni in cui domina incontrastato fra gli economisti di tutto il mondo, come abbiamo già visto, Keynes, le cui tesi vengono esposte ne La teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, un’opera gigantesca, come gigantesco era il profilo professionale e accademico del suo autore. Bene: Schumpeter ebbe l’ardire di propugnare una tesi opposta a quella keynesiana, in particolare a proposito dell’utilità della spesa pubblica per sostenere la domanda, un aspetto centrale nel progetto teorico keynesiano. In una recensione alla Teoria generale egli scrive con un’ironia che non gli verrà mai perdonata: “Luigi XV fu un monarca molto illuminato. Percependo la necessità di stimolare la spesa, egli si procurò i servizi di spenditori esperti quali Madame de Pompadour e Madame du Barry. Esse si misero all’opera con un’efficienza insuperabile. La conseguenza avrebbe dovuto essere la piena occupazione, indi il massimo di produzione e in ultimo un generale benessere. In verità si trova invece miseria, infamia e, alla fine di tutto, un fiume di sangue. Ma ciò fu una coincidenza del caso.” Una canzonatura del genere nei confronti delle tesi del mostro sacro Keynes non poteva far guadagnare a Schumpeter molte simpatie, né negli ambienti universitari né in quelli politici. E in effetti, essere coetaneo dello stesso Keynes ma anche rivale teorico non lo aiutò molto nella sua carriera accademica, che fluì comunque abbastanza tranquilla grazie soprattutto al fatto che la sua conoscenza dei grandi economisti del passato e di quelli suoi contemporanei era davvero sterminata. Inoltre, nel 1942 diede alle stampe il suo volume più fortunato: Capitalismo, socialismo e democrazia. È in questa opera, probabilmente non la più dotta fra quelle scritte da Joseph, che si trova sviluppato in forma coerente e convinta il suo pensiero sulla positività delle crisi economiche. Le ondate di cambiamenti tecnologici che di tanto in tanto caratterizzano lo sviluppo di un Paese, pra-

116

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

ticate da imprenditori innovatori sotto forma di nuovi processi produttivi e nuovi beni di consumo, producono inevitabilmente morti e feriti nel tessuto economico preesistente. L’economia capitalistica, sostiene senza dubbio a ragione Schumpeter, è sottoposta a stress continui ma d’altra parte il capitalismo non è semplice accumulazione di capitale rispetto a quello già presente nel sistema, non è l’aggiunta di diligenze alle diligenze già esistenti: è l’invenzione delle ferrovie. Invenzione che distrugge tutte le diligenze e nei confronti della quale non è possibile, né logico, opporsi. Schumpeter con felice espressione definisce questo processo come “distruzione creatrice”. Il volume di Schumpeter si rivelò ben presto un best-seller: dava gambe teoriche alle dinamiche del capitalismo, fornendogli la sua ragion d’essere purché avesse in sé gli anticorpi necessari per cambiare in continuazione la sua pelle. Quando Joseph morirà, a poco più di sessant’anni, altre sue opere destinate a dimostrarne la statura teorica vennero amorevolmente curate da sua moglie e pubblicate postume.

Ma i robot ci ruberanno il lavoro? Nell’Italia degli inizi degli anni Sessanta, in pieno miracolo economico, le nostre case si riempirono in poco tempo di elettrodomestici fino a quel momento sognati ma che per molto tempo erano rimasti fuori della portata della gran parte degli italiani. Già dai primi anni Cinquanta il frigorifero era una presenza comune in quasi tutte le famiglie e ben presto le prime televisioni fecero la loro apparizione nelle case, diffondendo un nuovo modo di passare il tempo libero. Ma l’elettrodomestico più desiderato era senza dubbio la lavatrice: come abbiamo già sottolineato a proposito delle conseguenze della loro introduzione sul lavoro delle lavandaie, fare il bucato era per ogni casalinga un lavoro faticoso e lungo. La lavatrice risolveva ogni problema: non era esattamente a buon mercato, ma nell’Italia del boom economico un numero sempre crescente di famiglie scopriva che, tutto sommato, poteva permettersela. Uno dei marchi italiani più diffusi era Candy, il cui prodotto di punta era appunto la lavatrice. Nel 1962 comparve una pubblicità, nello spazio serale di Carosello, in cui si vedeva un robot umanoide che faceva ogni sorta di lavoro domestico. Alla fine delle sue mansioni chiedeva: “Or che bravo sono stato, posso fare anche il bucato?” Ma riceveva una risposta che lo deludeva (ma i robot hanno sentimenti?): “No, il bucato in casa c’è chi lo fa meglio di te”, con chiaro riferimento alla lavatrice Candy. Nell’immaginario di tutti, i robot sono in effetti repliche degli esseri umani, scatole di latta più o meno simili all’uomo, con due braccia, due gambe e una testa, o qualcosa di simile, come nel caso della saga di Guerre Stellari, dove un robot alto poco meno di un metro è impiegato nei lavori di riparazione delle navi spaziali. Bene: la notizia è che i robot umanoidi sono una insignificante minoranza nel grande “parco-macchine”, popolato principalmente da robot industriali, “addetti” a lavorazioni cui erano occupati, fino a non molto tempo fa, operai in carne e ossa. Comprendiamo perfettamente che questa osservazione non tranquillizzi nessuno: il fatto che bracci meccanici con saldatrici al posto delle mani o telai completamente automatizzati siano ormai presenti nella “fabbrica 4.0” di cui tanto si (s)parla e non assomiglino neppure lontanamente a un essere umano non riduce l’inquietudine di molti lavoratori. Al contrario!

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

117

Ma occorre chiedersi se le nuove generazioni di robot industriali siano davvero una minaccia per i lavoratori e se “ruberanno il lavoro” a schiere di operai e tecnici. La paura è ovviamente più che legittima: non è forse vero che sin dai tempi della prima Rivoluzione industriale, nel Settecento, e poi ancora durante i secoli successivi, diavolerie meccaniche, elettriche ed elettroniche hanno scalzato il lavoro umano da posizioni che sembravano inattaccabili? È vero, o perlomeno è quanto meno verosimile. Come abbiamo osservato raccontando la triste storia di Ned Ludd, nel corso del tempo molte mansioni fino a quel momento affidate a lavoratori sono diventate appannaggio di macchine industriali. E gli operai hanno perso il lavoro: una circostanza drammatica, perché il lavoro non è solo salario, che comunque viene a mancare perdendolo, ma è anche ruolo sociale, identità di classe, modalità di socializzazione. Non è un problema da sottovalutare, né da liquidare con rassegnazione. In effetti l’idea che “il progresso” sia inarrestabile fa probabilmente parte del nostro DNA sociale e nella maggior parte dei casi la realtà ci dà ragione quando sosteniamo che “se non lo facciamo noi, lo farà qualcun altro contro di noi”. Lo abbiamo sostenuto in questo stesso capitolo trattando delle innovazioni tecnologiche labour saving. Dunque, ci aspetta un futuro di crescente disoccupazione dovuto all’introduzione massiccia di robot e altre diavolerie elettroniche? È bene a questo proposito tornare coi piedi per terra, perché, se è vero che l’automazione dei processi lavorativi è, per sua stessa natura, labour saving, l’esperienza del passato dimostra che essa distrugge posti di lavoro, ma ne crea di nuovi. Ammettiamo senza difficoltà che questa affermazione potrà sembrare superficiale ed eccessivamente ottimistica, ma lasciatecela spiegare con l’evidenza dei numeri attuali circa lo stato dell’automazione industriale nel suo rapporto con la disoccupazione, nella misura in cui questi siano in grado di fornire una previsione attendibile sul futuro. Non sembri, questa affermazione, una sorta di captatio benevolentiae nei vostri confronti: la cautela è d’obbligo, perché in questa quarta Rivoluzione industriale (ma presto ci accorgeremo che ne è alle porte una quinta) per la prima volta siamo di fronte a macchine industriali che non sono soltanto in grado di compiere meglio dell’uomo processi ripetitivi e routinari; i robot industriali attrezzati con strumenti di intelligenza artificiale sono anche in grado di apprendere e di evolvere le loro capacità cognitive, adeguandole a compiti in parte diversi rispetto a quelli precedentemente affrontati. Dunque: chi vivrà vedrà. Onorato il compito della difesa d’ufficio al potere predittivo dei numeri riguardanti il presente (e il recente passato), proviamo a vedere cosa ragionevolmente ci attende per il prossimo futuro. In primo luogo osserviamo il trend di crescita del parco-robot industriali in alcuni Paesi. Date uno sguardo ai dati del Grafico 7.1 della pagina seguente. Notiamo che le grandi economie dell’Estremo Oriente fanno la parte del leone. L’Italia, purtroppo, si situa nella parte bassa di questa classifica, pur vantando un primato mondiale nella produzione di macchine industriali: le produciamo e poi le vendiamo a tutto il mondo, ma non alle nostre imprese! Il grafico successivo (7.2) ci mostra la stessa evidenza dal punto di vista del tasso di crescita del parco-robot nel 2015 rispetto a quello acquisito negli anni precedenti. Chi ha comprato più robot industriali, permettendo al suo sistema industriale di passare al primo posto nella classifica? Indovinato? I nostri amici cinesi! Come è evidente, infatti, la Cina ha fatto la “campagna

118

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

acquisti” più aggressiva di tutti, e le ha permesso il sorpasso rispetto al Giappone. L’Italia è lontana dai primi posti in questa classifica, ma si situa comunque a un livello non distante dalle altre economie industriali.

FIGURA. 7.1

il parco-robot industriale in alcuni paesi prima del 2015 e le acquisizioni avvenute nel corso del 2015.

FIGURA 7.2

il tasso di crescita nell’anno 2015 del parco-robot in dotazione alle imprese di ciascun Paese.

CAPItoL2 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

119

Probabilmente starete pensando che se i trend sono questi, allora per il futuro del lavoro umano non ci sono molte speranze: se anche il ritmo delle acquisizioni di robot industriali rallentasse a un modesto 5%, cioè alla metà di quello, già basso, di Italia o Francia, in quindici anni il parco-robot di un Paese raddoppierebbe. Quindici anni: meno della metà della vita lavorativa di un occupato! Ciò significa, ovviamente, che se un giovane entra sul mercato del lavoro oggi, tra quindici anni il panorama dell’automazione industriale che ha sotto gli occhi sarà notevolmente cambiato. Dunque nessuna possibilità di cedere all’ottimismo? Dipende: i numeri fin qui presentati non sembrano permettere stati d’animo di questo tipo. Ma, forse, se cambiamo il punto di vista la fiammella della speranza può tornare a riaccendersi. Davvero chi ha più automazione nei propri sistemi industriali condanna i suoi lavoratori alla disoccupazione? I dati raccontano una realtà diversa e migliore. Osservate il grafico che segue: vengono messi in relazione i tassi di disoccupazione registrati in alcuni Paesi (asse Y) con la rispettiva dotazione di robot industriali ogni 10.000 occupati, quella che si chiama densità robotica (asse X). L’alta densità robotica non è necessariamente associata a un’alta disoccupazione. Anzi, a osservare la linea di trend che i valori permettono di costruire, la correlazione che si stabilisce fra le due grandezze è di tipo inverso: l’alta disoccupazione sembra associata a una bassa presenza di robot industriali. In questo senso il caso italiano sembra particolarmente chiaro: i lavoratori italiani appaiono ben poco minacciati dalla presenza dei robot; è evidente, almeno per quanto riguarda l’Italia, che le cause della disoccupazione vanno cercate altrove e non nel tasso di automazione delle nostre imprese.

FIGURA 7.3

i tassi di disoccupazione in relazione con la densità robotica ogni 10.000 abitanti in alcuni Paesi.

Dunque, le previsioni apocalittiche sul futuro del lavoro vanno quasi certamente ridimensionate, anche se la minaccia che pesa su molti lavori in cui l’apporto umano potrà essere sostituito, in tutto o in parte, da diavolerie dotate di intelligenza artificiale è tutt’altro che una prospettiva impossibile.

120

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

Come difendersi? Se risorgesse, Ned Ludd potrebbe darci qualche consiglio? Non possiamo sapere come la penserebbe, ma se la sua esperienza gli avesse insegnato qualcosa, probabilmente ci sconsiglierebbe nuove rivolte simili a quelle di cui la leggenda vuole fosse a capo. Però non ci sentiamo di mettere la mano sul fuoco a tal proposito. È comunque necessario fornire qualche indicazione che consenta di alimentare una ragionevole speranza riguardo al futuro del lavoro e dei lavoratori, presenti e futuri. Partiamo da una constatazione banale: il mercato del lavoro è una brutta bestia. Chiunque ne abbia sperimentato direttamente le dinamiche sa che nell’arco di una vita lavorativa è ben difficile che non cambino, in modo a volte anche notevole, procedure, attrezzature, ritmi, tecniche. Che questo poi riguardi singole mansioni o interi settori è ciò che fa la differenza fra le modifiche “fisiologiche” di ogni mercato del lavoro e ciò che siamo abituati a chiamare, in modo forse eccessivo, con il termine Rivoluzione industriale. E dopo quella di cui fu testimone diretto, e vittima, Ned Ludd, di acqua ne è passata sotto i ponti. Tanto che le rivoluzioni industriali siamo stati costretti a numerarle: dopo la prima, ce ne fu una seconda nel corso dell’Ottocento, con una significativa estensione a partire dai primi anni del Novecento, con l’introduzione del Taylorismo e della catena di montaggio, con la conseguente esplosione della produzione, poi ancora una terza con l’introduzione nella produzione di procedure informatizzate e computer-based. Certamente l’introduzione nei processi industriali di procedure informatizzate e l’abbattimento dei costi di hardware e di software, tutte modifiche che ormai datano un paio di decenni dalla loro introduzione, hanno cambiato notevolmente le cose in fabbrica e in casa. Ci dispiace, però, per tutti coloro che volessero fermarsi alla terza Rivoluzione industriale e riprendere fiato, ma la quarta è alle porte. Anzi, ci siamo già dentro, anche se a volte non ce ne accorgiamo, probabilmente perché riteniamo il nuovo mondo industriale come una estensione del precedente. Invece non è così: l’industria 4.0 è profondamente diversa dal sistema industriale ad alto contenuto di tecnologia informatizzata, che pure abbiamo sotto gli occhi tuttora.

HANNOVER FAIR (GERMANIA), 4-8 APRILE 2011 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Industry 4.0: anche se declinato, comme il faut, in inglese, il termine è stato usato per la prima volta nel 2011, durante l’annuale fiera di Hannover, in quello che viene considerato il più importante appuntamento mondiale per tastare il polso dell’automazione industriale. Mica stupidi i tedeschi: oltre a usare l’inglese, utilizzato da sempre come lingua franca nell’ambito dell’automazione industriale, hanno introdotto quel 4.0 che strizzava l’occhio al 2.0 e dunque faceva pensare a qualcosa che aveva a che fare con il contemporaneo e il digitale. Poi quel quattro sembrava essere fatto apposta per alludere alla quarta Rivoluzione industriale, dunque un’era nuova, tutta da esplorare e conquistare. Dopo Hannover 2011, il termine Industry 4.0 è diventato di uso comune nel lessico dei piani industriali e viene correntemente utilizzato quando ci si riferisce ai piani dei governi per sviluppare l’automazione dei processi industriali con incentivi o sgravi fiscali. A questo punto una domanda sorge spontanea: ma come mai ci siamo persi Industry 3.0? Tranquilli: non è stata distrazione. È che non rispondeva a nessun criterio di marketing linguistico e dunque il termine è morto prima di nascere. Destino infausto di un numero!

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

121

Torniamo a Industry 4.0: in che cosa consiste? Per comprenderne il significato permetteteci di partire con una barzelletta: non fa molto ridere, ma rende l’idea. Dunque, nell’epoca della 4.0 ci sono un uomo, una macchina industriale e un cane. Ed ecco come sarà fatta la fabbrica del futuro: la macchina lavorerà, l’uomo darà da mangiare al cane e il cane sorveglierà che l’uomo non tocchi la macchina… Forse la barzelletta non fa granché ridere e può persino darsi che un simile scenario vi faccia cadere in depressione. Ma, nella sostanza e al di là del paradosso, è così che vanno – e andranno – le cose nella 4.0. Ci toccherà prepararci a un mondo in cui i robot, i sensori, le stampanti 3D, tutti collegati fra loro via cloud, lasceranno poco spazio all’intervento umano, e le macchine, in fabbriche nelle quali l’uomo sarà sempre meno presente e necessario, potranno svolgere da sole gran parte dei compiti. La presenza sempre più estesa di big data e di intelligenza artificiale metterà a repentaglio anche i lavori d’ufficio. Insomma, preparate i croccantini per il cane... Raccontato così, il futuro non sembra granché attraente. Ma per prima cosa pensate a quanti lavori sgradevoli, nocivi o pericolosi già oggi possiamo affidare ai droni con risultati eccellenti che vanno in genere ben al di là delle capacità umane. Non stiamo riferendoci solo all’uso di droni in operazioni militari (per quanto, in un mondo che si ostina a risolvere i problemi con le armi servano anche questi). I droni vengono correntemente usati nelle operazioni di polizia per la sorveglianza dall’alto di territori urbani. Droni subacquei vengono utilizzati per l’esplorazione di fondali marini ad alte profondità, mentre altri tipi di droni sono sfruttati per la rilevazione della presenza di gas nocivi in depositi o silos. Certo che tutto questo ha tolto lavoro agli umani, ma in molti casi si è trattato di lavori ingrati e in genere anche poco pagati. E talvolta sono lavori che volentieri abbiamo affidato ai paria del mondo del lavoro. E, confessiamocelo visto che siamo quattro gatti, lo facciamo tuttora con la delocalizzazione delle fabbriche verso qualche parte del terzo o quarto mondo…

Uno sguardo “dentro” Industry 4.0 Una volta appurato che Industry 4.0, almeno come termine, è nata pochi anni fa in Germania, dobbiamo chiederci come mai, ancora piccola e malferma sulle gambe, è riuscita a fare passi da gigante, al punto da spaventarci per quanto cresce in fretta. È chiaro a tutti che decidere cosa possa definirsi Rivoluzione industriale è questione complessa e non priva di rischi anche quando questa è già avvenuta, figuratevi mentre sta avvenendo o deve ancora dispiegare i suoi effetti. D’altra parte riuscire a interpretare la direzione verso cui va il mondo permetterebbe di prepararsi ad affrontare gli effetti sociali che produce una rivoluzione tecnologica. In effetti, l’esperienza storica di quanto è avvenuto in passato nelle fabbriche e nei luoghi di lavoro, e che abbiamo definito di portata rivoluzionaria, insegna che le conseguenze si vedono anche, e forse principalmente, nell’ambito dell’organizzazione sociale. E, del resto, è per questo che le definiamo rivoluzioni: perché segnano passaggi importanti per la storia dell’umanità. Qualche esempio? Con il vapore e l’automazione di alcuni processi industriali, come nel caso combattuto dal luddismo, una quota significativa di popolazione ha abbandonato i campi e popolato le città. Con l’elettricità, poco meno di un secolo dopo, abbiamo cambiato il rapporto fra giorno e notte e affidato a macchine alimentate con la nuova fonte di energia una parte

122

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

dei compiti che prima gravavano sull’uomo. Con l’introduzione di informatica e telematica abbiamo messo in discussione il modo di fare informazione, l’editoria, il concetto di spazio geografico. Se tutto questo vi fa tremare le vene ai polsi o vi trasmette un vago senso di apprensione, abbiamo la cura adatta: una delle massime più conosciute del filosofo cinese Lao-Tse, il quale ci ricorda che ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo lo chiama farfalla. Tutto dipende dal punto di vista con cui si guarda ciò che avviene intorno a noi, anche quando ci sembra che tutto sia una cospirazione alle nostre spalle. Magari, se conoscessimo le cose che accadono, queste finirebbero per spaventarci di meno e, comunque, potremmo forse affrontarne meglio le conseguenze, che ci appaiono come la nostra fine del mondo. Dunque, andando al sodo, in che cosa consiste questa quarta Rivoluzione industriale? In che direzione dobbiamo guardare per coglierne le caratteristiche principali? Ponendo al centro della quarta rivoluzione Industry 4.0 (anche se tutto non si esaurisce lì), possiamo indicare alcune piattaforme tecnologiche come punti di osservazione da cui partire:

»

tecnologie di produzione digitale o a controllo numerico (torni, stampanti 3D, laser-cutter ecc.), cioè tutte quelle macchine che collegate a computer dedicati eseguono operazioni di lavorazione senza l’intervento umano (o con intervento umano minimo);

»

tecnologie di raccolta dati ambientali (sensori), cioè dispositivi in grado di raccogliere dati e informazioni dalle macchine, dall’ambiente e dai comportamenti umani;

»

tecnologie di cloud computing e storage, che cioè permettono archiviazione ed elaborazione dei dati in cloud, accessibili dall’ecosistema;

»

tecnologie di Internet delle Cose (microcontrollori, piattaforme scalabili tipo Arduino, gateway), che permettono il trasferimento dei dati dall’ecosistema al cloud e viceversa;

»

tecnologie robotiche e di automazione, ovvero tutti quegli hardware programmabili e universali, in grado di sostituire lavoro umano anche di tipo non routinario;

»

tecnologie di intelligenza artificiale, cioè software in grado di sostituire l’uomo nell’analisi dei dati e nelle decisioni.

Si tratta di tecnologie con un grado di complessità crescente e su alcune di queste possiamo fare solo generiche congetture sulle conseguenze che potranno avere sulla nostra vita e sulla società nella quale viviamo, ma occorre tener presente che, sebbene in modo non omogeneo, sono tutte già presenti nella realtà produttiva. Ed esattamente come le tecnologie delle precedenti rivoluzioni industriali, presto o tardi faranno sentire i loro effetti nel sistema sociale e nelle abitudini di vita. Siamo consapevoli di non aver contribuito molto al vostro ottimismo, ma come disse un altro saggio, Adolphe Thiers, politico, storico e primo presidente della Terza Repubblica francese, uno che di guai se ne intendeva: “Bisogna prendere tutto sul serio, ma nulla sul tragico.” Possiamo immaginare il pensiero che corre nella vostra mente in questo momento: “La fai facile tu: tutto sul serio e nulla sul tragico. A scriverlo sui libri che problema c’è? Tanto non è il tuo lavoro a essere a rischio!” Se pensate questo, e lo pensate, non avete tutti i torti se mandate a quel paese il vostro autore. Ma resta il fatto che esistono lavori che sono più a rischio

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

123

di sparizione rispetto ad altri, anzi a ben vedere molti sono già spariti da tempo: ricordate le lavandaie o i lampionai di cui abbiamo già parlato? Il fatto che quando sono scomparsi nessuno di noi fosse ancora nato, non riduce la drammaticità di quelle situazioni.

Vita e morte dei lavori Ma avete ragione: guardiamo al presente, anzi al futuro. C’è chi si è divertito (divertito?) a prevedere le probabilità di scomparsa di certi lavori in relazione al crescente grado di computerizzazione del mercato del lavoro, considerato unanimemente il job killer più spietato e determinato della nostra epoca. Lo hanno fatto due docenti della Oxford University nel 2013 (Carl Frey e Michael Osborne), in un articolo che ha avuto vasta risonanza per l’accuratezza scientifica con cui i due autori hanno trattato una materia scivolosa quanto una saponetta. Dunque, quali sono le conclusioni dell’articolo scritto dai nostri amici della Oxford? I due hanno preso in esame 700 lavori presenti attualmente sul mercato del lavoro USA, classificandoli in base alla probabilità di scomparire in un prossimo futuro (massimo dieci anni). Secondo la loro proiezione, circa la metà (47%) dei lavori oggi presenti è destinata a scomparire o, comunque, la probabilità di una loro sostanziale trasformazione è molto elevata. Ci piacerebbe fornirvi un elenco completo in modo che ognuno possa verificare se è il lampionaio o la lavandaia del futuro, ma comprendete bene che un elenco con 700 lavori (702 a essere precisi) sarebbe improponibile. Ci limitiamo, dunque, a fornirvi qualche risultato dell’indagine: sapete quali sono i lavori meno a rischio, con probabilità di scomparsa inferiori, a volte molto inferiori, al 10%? Secondo la lista i più fortunati sono i recreational therapist, seguiti a ruota dai first-line supervisors of mechanics e dagli emergency management directors. Ma non se la passano male neppure i coreografi (13° posto) o i dentisti (al 19°), gli istruttori di palestra (35°), i religiosi (42°), infine i docenti di scuola superiore (48°). Dunque se siete preti o dentisti, o avete a che fare con la formazione, potete essere ragionevolmente tranquilli: magari qualcosa (o molto) cambierà nel vostro lavoro, ma non dovreste perderlo. Chi tranquillo non può proprio stare? Quali sono i lavori che risultano in coda alla classifica e quindi vincono l’ambito premio di essere i perdenti del futuro? Bene, preparatevi. The winner is: il televenditore (al 702° posto), un mestiere che pure non è nato da molto; appena più su si trovano gli orologiai (697°) e le segretarie di studi legali (672°). Se siete un televenditore o una segretaria in uno studio legale cominciate pure a guardarvi intorno per cercarvi un lavoro che compaia in cima alla lista, il vostro ha una probabilità di scomparsa intorno al 98%. Al di là della lista diligentemente compilata da Frey e Osborne, è possibile fare qualche previsione su quali tipologie di lavori hanno maggiori probabilità di estinzione nel prossimo futuro? Sì, con una certa cautela è possibile: non arriveremo alla lunga lista dei due di Oxford, ma potremmo provare a mettere insieme qualcuno degli elementi che possono servire allo scopo che ci siamo prefissi. Anche in questo caso ci serviamo dell’aiuto di uno studio del 2001 (aggiornato con nuovi dati dagli stessi autori nel 2013) di David Autor, Frank Levy e Richard J. Murnane. Anche in questo caso si prendono in considerazione gli USA e l’impatto delle tecnologie computerizzate sul destino dei lavori. Il merito dello studio dei tre autori è che prende in esame anche il passato,

124

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

per scoprire che alcuni tipi di mansioni non sono stati messi in crisi dalla computerizzazione ma lo erano già da ben prima che iniziasse l’era dei computer. Ma procediamo con ordine e classifichiamo le attività umane secondo il grado della loro routinarietà o della loro analiticità. È dunque possibile individuare cinque grandi tipologie nelle quali inserire i lavori. Se la cosa vi diverte, dopo aver letto l’elenco di queste categorie deliziatevi a inserire il vostro lavoro in una di esse (senza barare!). Dunque i lavori possono essere di tipo:

» » » » »

analitico e non routinario (per esempio, esperto di marketing); interpersonale e non routinario (per esempio, esperto in diagnostica medica); cognitivo e routinario (per esempio, addetto alle casse di supermercato); manuale e routinario (per esempio, addetto alla catena di montaggio); manuale e non routinario (per esempio, conduttore di mezzi di trasporto merci o passeggeri).

Ovviamente si tratta di un elenco impreciso, che lascia spazio a molti dubbi interpretativi riguardo alla natura “vera” di questo o quel lavoro. Ma, forse paradossalmente, proprio la sua natura per così dire sfumata rappresenta anche la sua forza analitica. Questa virtù è visualizzabile nel grafico riassuntivo dei trend occupazionali di ciascuna delle categorie elencate dagli autori della ricerca. Osservate con attenzione il grafico e poi “Meditate, gente. Meditate!”. Solo due di queste tipologie segnalano una crescita nel periodo considerato. Si tratta in entrambi i casi di attività non routinarie e in qualche modo riferibili a lavori “creativi”. Le attività di routine, per esempio il lavoro alla catena di montaggio, sono caratterizzate da trend negativi. Notate che il grafico non tratta valori assoluti, ma considera il valore del 1960 pari a 100. 135 130 125 120

n.i. 1960 = 100

115 110 105 100 95 90 85 80 FIGURA 7.4

il trend occupazionale nelle tipologie di lavori individuate.

75 1960

1970

1980

1990

analitici non routinari

interpersonali non routinari

manuali routinari

manuali non routinari

2006

2009

cognitivi routinari

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

125

State meditando? Dove siete voi e il vostro lavoro? A quale tipologia di lavoro potete riferirvi? In base ai trend rappresentati, vi sentite tranquilli o scatta in voi qualche campanello d’allarme? Lo sappiamo: sono domande imbarazzanti, né vogliamo conoscerne la risposta, ma sulla base di quello che vedete nel grafico che prospettiva proporreste ai vostri figli o nipoti? Per aiutarvi vi presentiamo una tabella che riassume in modo diverso quanto emerge dal grafico. In sostanza, la domanda è sempre la stessa: che impatto hanno avuto e avranno le tecnologie informatiche più avanzate sulle diverse tipologie di lavori? Ovviamente ci basiamo sulla passata esperienza e non è detto che questi trend mantengano gli stessi andamenti: potrebbero accelerare o rallentare, ma sembra irrealistico immaginare nette inversioni di tendenza.

TABELLA 7.1

Che impatto avranno le tecnologie di ultima generazione sui lavori? Lavori analitici e interpersonali

Lavori manuali e routinari

lavori routinari (per es., addetto alla cassa di supermarket)

lavori non routinari (per es., addetto ad analisi medico-sanitarie)

lavori routinari (per es., operai addetti alla catena di montaggio)

lavori non routinari (per es., addetti al trasporto su gomma)

Sostanziale sostituzione con strumenti automatici

Forte complementarietà con strumenti dotati di intelligenza artificiale

Sostanziale sostituzione con metodi e linee completamente automatizzate

possibilità limitate di sostituzione, ma possibile forte complementarietà nelle operazioni iniziali o terminali del ciclo

Per finire in bellezza torniamo alla domanda formulata poco sopra: in che direzione consigliereste di guardare chi è alla ricerca di un lavoro o di un nuovo lavoro? Comprendete facilmente che la domanda è cruciale, anche perché se è vero che siamo entrati nella quarta Rivoluzione industriale, allora è necessario ragionare sull’oggi, ma anche cercare di prefigurare quali lavori saranno maggiormente richiesti in futuro. La tabella che segue propone un percorso che individua quattro categorie di fabbisogni da parte del sistema produttivo.

TABELLA 7.2

Fabbisogni attuali e potenziali del sistema produttivo Presenza attuale nel sistema produttivo

alta presenza prevista nel sistema produttivo

Bassa

126

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

alta

Bassa

Fabbisogni critici (cioè ruoli e competenze molto presenti e molto richiesti)

Fabbisogni emergenti (cioè ruoli e competenze poco presenti oggi, ma che saranno molto richiesti in futuro)

Fabbisogni in declino (cioè ruoli e competenze molto presenti, ma che saranno sempre meno richiesti in futuro)

Fabbisogni fragili (cioè ruoli e competenze poco presenti e poco richiesti)

È evidente che chi avesse la ventura di trovarsi nelle condizioni elencate alla voce fabbisogni fragili sarebbe autorizzato a preoccuparsi fortemente: magari sta lavorando in un settore nel quale le sue competenze sono ancora richieste, ma non si tratta certo di lavori che offrono grandi prospettive di carriera. Anzi, è bene che si guardi intorno per cercare di spostarsi verso caselle più sicure. Certo, non gli converrebbe cercare fra i fabbisogni in declino, anche se la domanda da parte del sistema produttivo attuale appare elevata. O meglio: lo è, ma in futuro si tratta di competenze destinate a finire fra i fabbisogni fragili. E poiché si presume che cerchiate un lavoro che duri e che vi metta al riparo da brutte sorprese, occorre prestare attenzione a questo aspetto. Un ragionamento diverso va fatto per la casella dei fabbisogni critici, perché in questo caso il rischio di prendere un abbaglio è legato al fatto che si tratta di competenze molto richieste oggi e presumibilmente anche in futuro, ma non è possibile stabilire per quanto tempo esse manterranno la tensione attuale. In sostanza, è bene ragionare in prospettiva e non cullarsi sugli allori. Resta da trattare la casella dei fabbisogni emergenti. Anche questa è una brutta bestia perché, se è chiaro che qui possiamo trovare “i lavori del futuro”, non possiamo sapere quanta forza-lavoro assorbiranno, né se le nostre specifiche competenze acquisite siano effettivamente quelle richieste dal mercato del lavoro. È obiettivamente la casella che offre le maggiori prospettive, ma anche il rischio di qualche errore di previsione.

CAPItoLo 7 Le “rivoluzioni” nel lavoro

127

IN QUESTO CAPITOLO

I protagonisti dell’economia globale L’importanza della produttività Il “fenomeno” Cina Conoscere i BRIC e i MIKT

Capitolo 8

Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale Le dinamiche di un mondo globale Cosa è successo al mondo durante gli ultimi decenni? Quali sono state le principali dinamiche quantitative nella distribuzione del reddito mondiale? Bene: ora proviamo a spiegarlo. Ma prima un paio di domande doverose per dei lettori volenterosi come certo siete (lo siete, se avete letto fin qui!): quanto tempo avete? E in che disposizione d’animo vi trovate? Se state per andare a lavoro o a cena, se pensate che tra poco dovrete alzarvi per mettere a letto vostro figlio o se sta per iniziare in TV un film che proprio non volete perdere, allora mettete un segnalibro alla pagina e rimandate la lettura a un altro momento. Anche se siete irritati o vagamente depressi, se avete litigato col vostro capo o con vostra moglie o vostro marito, lasciate perdere questo libro (per il momento!) perché sappiamo già che il vostro umore peggiorerebbe. Poi non dite che non vi avevamo avvertito! D’altra parte, mettere la testa sotto la sabbia non servirebbe comunque granché (a proposito: che lo struzzo quando ha paura infili la testa sotto la sabbia è una fake news priva di ogni fondamento): già, perché il mondo è cambiato parecchio negli ultimi anni. E molto cambierà nei prossimi, con ritmi e modalità che non ci sono abituali. Ma, soprattutto, cambierà il peso relativo dei protagonisti di tale cambiamento e, indovinate un po’, “il mondo occidentale” è destinato a perdere gli abituali primati che ha detenuto per alcuni secoli.

Ecco perché la lettura dei dati sulla crescita globale in tempi recenti, se rappresenta un quadro confortante in assoluto, ha in sé anche qualche elemento che potrebbe generare alcune sgradevoli sorprese alle nostre latitudini. Ma poiché il vostro autore vi vuole bene, allora comincerà dandovi qualche buona notizia: la prima è che il PIL del mondo è aumentato dal 1980 al 2015 (ultimo dato certo per tutti i Paesi) di un fattore 10, giungendo alla cifra di tutto rispetto di circa 75.000 miliardi di US$. E, per quanto l’esperienza insegni che le previsioni vanno prese con molta cautela, è ragionevole ipotizzare che nel 2022 esso dovrebbe superare il tetto dei 100.000 miliardi. Sia pure con accelerazioni (molte) e brusche frenate (poche, per fortuna), il tasso di crescita del PIL mondiale tra il 1980 e il 2015 si è aggirato intorno a un confortante 5% annuo, il che non è poco se si tiene conto che almeno una parte del mondo ha vissuto diverse crisi di notevole entità che ne hanno rallentato, se non anche fermato, la crescita. Inoltre c’è da considerare che alcune sfortunate aree sono state interessate da sconvolgimenti geopolitici, persino guerre, con conseguenze non certo positive sulla produzione di ricchezza da parte loro. Dunque, quel 5% circa rappresenta un dato positivo? Certo che sì! Raramente il pianeta è stato caratterizzato da tassi di crescita di tale entità: la povertà assoluta, quella che affligge ancora molti Paesi dell’Africa nera, è ben lungi dall’essere sconfitta, ma si è ridotta in modo considerevole. Tutto questo però non deve generare facili ottimismi: fin quando una parte del mondo vivrà (vivrà?) con due dollari o poco più al giorno, le tensioni saranno la regola e non potremo restare a guardare. Per la cronaca: il “primato” di povertà spettava nel 2015 alla Repubblica Centrafricana con un PIL pro-capite annuo di 589 US$, seguita dal Congo (720 US$) e dal Burundi (780 US$). Inoltre tutte le prime quindici posizioni di questa ben poco invidiabile classifica sono saldamente nelle mani di Paesi dell’Africa equatoriale. Ciò significa che centinaia di milioni di persone rischiano ogni giorno la morte per fame o per malattie provocate dalla malnutrizione e premono sulle frontiere per cercare di ottenere almeno le briciole dell’abbondante pasto che il Nord del mondo continua ad assicurarsi, spesso proprio a danno di quelle popolazioni affamate. Potremmo anche non avere il cuore infranto per i drammi della gente dell’Africa nera, ma l’istinto di sopravvivenza dovrebbe consigliarci di condividere con i meno fortunati la nostra opulenza. Il fatto che esistano Paesi ridotti alla fame non cancella comunque la buona notizia: il PIL mondiale si è alzato in misura notevole e contemporaneamente si è ridotta l’area geografica in cui miseria e denutrizione sono la regola. Ma il cambiamento più significativo, quello che probabilmente è destinato ad avere nel prossimo futuro il maggiore impatto sulle nostre condizioni di vita, riguarda il modo con il quale sono mutati i pesi relativi nella distribuzione del PIL planetario. Già, perché molto è cambiato da questo punto di vista. E tutto è accaduto nello spazio di una manciata di anni, una ventina pressappoco. Il senso di questo cambiamento lo fornisce il confronto fra il PIL delle due grandi potenze economiche: gli USA e la Cina. Già l’affermazione secondo la quale uno dei due giganti economici non sia il Giappone o la Germania, ma il Celeste Impero per qualcuno potrebbe sembrare sbalorditiva. E in parte lo è: chi lo avrebbe detto sino a pochi anni fa? Chi avrebbe potuto immaginare che un Paese sterminato ed endemicamente affamato potesse diventare il concorrente economico più temibile degli Stati Uniti d’America? Nessuno, o molto pochi, in verità. La rincorsa cinese verso il primato è resa bene dal confronto grafico fra il PIL USA e quello cinese. Parte da lontano questa rincorsa: non è lo scatto allo start di un centometrista, ma il lento avvicinarsi alle prime posizioni di un maratoneta, uno di quelli che per molto tempo erano stati considerati non all’altezza di ambire a piazzamenti di rilievo,

130

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

ma che da un momento all’altro raggiungono la testa della corsa e persino superano quelli che fino a quel momento occupavano i primi posti nella competizione. Come si vede dal Grafico 8.1, il processo di convergenza e di avvicinamento da parte dell’economia cinese nei confronti di quella USA è iniziato lentamente: durante gli anni Sessanta e Settanta del Novecento la Cina presentava risultati quantitativi modesti: se ne poteva probabilmente intravedere il potenziale, ma niente di più. Del resto, la Cina di Mao Tse-tung, reduce dalla rivoluzione che nel 1949 aveva portato al potere il Partito Comunista, sembrava avere ben altri problemi rispetto a quelli di confrontarsi con il colosso americano.

FIGURA 8.1

pil di USa e Cina dal 1960 fino al 2008.

È a partire dagli anni Ottanta e Novanta che il gigante dormiente cominciò a dare segni di risveglio, peraltro in coincidenza con un significativo rallentamento dell’economia USA: nel lungo periodo che va dal 1990 al 2007 (quindi prima che la crisi economico-finanziaria facesse sentire i suoi effetti), il tasso di crescita del PIL USA viaggiava su una media del 2,75% all’anno. Nello stesso arco di tempo la Cina metteva a segno uno strepitoso 8%! Solo un cieco non avrebbe visto l’inevitabile risultato cui effettivamente si sarebbe arrivati.

Le seconde file dell’economia globale Ora allarghiamo il campo e andiamo oltre il bipolarismo USA-Cina, occupandoci anche di altri Paesi, fra cui l’Italia. Cosa possiamo sottolineare a questo proposito riguardo al peso relativo nel confronto fra le principali economie del pianeta? La Tabella 8.1 presenta la situazione in riferimento a quei Paesi che nel 2015 occupavano i primi venti posti nella classifica mondiale.

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

131

TABELLA 8.1

Classifica per peso percentuale del PIL di ciascun Paese rispetto al PIL mondiale

Paese

2000

2005

2010

2015

2020

Cina

7,4

9,8

13,9

17,1

19,7

USa

20,6

19,3

16,8

15,7

14,6

india

4,2

4,8

6,0

7,0

8,4

Giappone

6,8

6,0

5,0

4,4

3,9

Germania

4,9

4,1

3,7

3,4

3,1

Russia

3,3

3,7

3,6

3,3

3,0

Brasile

3,2

3,0

3,1

2,8

2,4

indonesia

1,9

2,0

2,2

2,5

2,7

Regno Unito

3,1

3,0

2,5

2,3

2,1

Francia

3,4

3,0

2,6

2,3

2,1

Messico

2,4

2,2

2,0

1,9

1,8

Italia

3,3

2,8

2,3

1,9

1,7

turchia

1,4

1,4

1,4

1,7

1,7

Corea

1,6

1,6

1,7

1,6

1,6

arabia Saudita

1,4

1,4

1,4

1,5

1,3

Canada

1,8

1,7

1,5

1,4

1,3

Spagna

2,0

1,9

1,7

1,4

1,3

iran

1,4

1,4

1,4

1,2

1,3

australia

1,1

1,1

1,0

1,0

1,0

thailandia

0,9

1,0

1,0

1,0

1,0

Totale G-20

75,9

75,3

74,9

75,4

75,9

I commenti, in gran parte, sono probabilmente inutili, ma qualcosa vale la pena di sottolineare. Cominciamo dal fondo: nella sostanza, durante il periodo considerato, il peso complessivo dei Paesi del G-20 è rimasto immutato, situandosi all’incirca al 75%. I primi venti Paesi “valgono” complessivamente i tre quarti del PIL mondiale. È questa una delle caratteristiche della globalizzazione: il peso non è distribuito in modo uniforme, la metà circa del PIL mondiale deriva dall’attività delle prime sei economie. Ancora: nel 2015 circa un terzo del valore complessivo era attribuibile a due soli Paesi. Cina e USA! A proposito delle due economie leader mondiali, osservate con maggior attenzione i dati: nel 2000 la Cina era lontana dalla prima posizione. Pur collocandosi al secondo posto, presentava

132

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

però un peso percentuale simile a quello giapponese e non molto distante da quello di altri Paesi. Solo gli USA erano saldamente in testa: da soli garantivano un quinto del PIL mondiale. Un primato che all’epoca non sembrava potesse essere minacciato seriamente da nessuno. Invece… Invece succede qualcosa, in particolare negli anni che vanno dal 2010 al 2015. Anzi a voler essere precisi: nel 2013 il PIL dei due Paesi in termini di peso percentuale è sostanzialmente uguale, circa il 15% ciascuno. Per la Cina un gran risultato, perché si situa in un contesto di crescita continua; mentre per gli USA, condizionati da una crisi economico-finanziaria di cui si stentava a vedere la fine, si tratta di una performance decisamente deludente. La delusione aumenterà quando nell’anno successivo verranno pubblicati i dati relativi al PIL mondiale: il “sorpasso” è avvenuto. La Cina è diventata il Paese più forte al mondo, scalzando di un sol balzo l’economia americana! Dovremo tornarci, perché in macroeconomia nulla succede per caso. Per di più ogni ipotesi consolatoria rischia di alimentare alibi che nascondono la realtà dei fatti, che è di una semplicità disarmante, almeno in prima approssimazione: la forza della Cina dipende anche dalla debolezza degli “altri”, in particolare, ma non solo, da quella degli USA. Come detto, ci torneremo presto.

Essere calabroni Ma prima dobbiamo onorare la promessa che abbiamo fatto poco sopra e occuparci delle economie degli altri Paesi “ricchi”. Il club dei ricchi è piuttosto esclusivo: in pochi vi vengono ammessi, ma in compenso una volta entrati nel club è piuttosto difficile che se ne venga esclusi. Per comprendere il peso delle economie di questi Paesi, dobbiamo tornare a riferirci alla Tabella 8.1. Stavolta però analizziamo le posizioni di rincalzo rispetto alle prime. Se date uno sguardo ai dati più recenti e, per quanto possano essere attendibili, alle previsioni del 2020, comprenderete facilmente che rispetto ai primi non c’è più gara: Coppi e Bartali, pardon Cina e USA, si sono lasciati da tempo alle spalle il gruppetto degli inseguitori che arranca in salita e sembra aver ormai rinunciato al tentativo di tenere la scia dei fuggitivi. O meglio: l’unico Paese che sembra in grado di difendersi e di fare una figura onorevole è l’India. Ancora Asia dunque: il Paese asiatico tra il 2000 e il 2020 (dato ovviamente di previsione) raddoppierà il suo peso, passando dal 4,2% all’8,4%. Subito dietro ci sono il Giappone e la Germania, i quali però realizzano nel periodo considerato performance negative: il Giappone passa da un robusto 6,8% a un (relativamente) striminzito 3,9%; la Germania dal 4,9% al 3,1%. E l’Italia? Il dato non è molto confortante e non giustifica ottimismo: pesiamo poco, ma soprattutto ci siamo sottoposti a una drastica cura dimagrante, che ha dimezzato il nostro contributo al PIL mondiale e ci ha fatti passare dal 3,3 all’1,7. Non c’è da stare allegri! Perché se è innegabile che il nostro è un piccolo Paese che non potrà mai aspirare a raggiungere i primati di subcontinenti come USA, Cina o India, è altrettanto innegabile che in anni non lontani, e dopo poco tempo dalla fine della Seconda guerra mondiale e del fascismo, eravamo riusciti in quello che tutti gli osservatori definivano come il “miracolo economico” italiano: tassi di crescita del PIL “alla cinese” e un peso in termini di contributo al PIL mondiale che era arrivato a sfiorare il 4% nel 1963. Oggi non arriviamo al 2% e il dato è in calo. Vero: crescono gli altri, ma perché noi

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

133

ci ostiniamo a restare al palo? Date un’occhiata al grafico che segue e poi, se proprio non riuscite a trattenervi, siete autorizzati a versare calde lacrime sui bei tempi perduti. Ma conviene al tempo stesso chiedersi perché è successo quello che è successo.

FIGURA 8.2

peso percentuale del pil italiano rispetto al pil del pianeta. È evidente la perdita di importanza quantitativa del nostro paese (fonte: FMI).

Il “miracolo” italiano STORIE (QUASI) VERE

Il nostro è un Paese strano: pieno di contraddizioni, quasi un mistero sociale. A conferma di quanto l’Italia sia insondabile in alcune sue dinamiche, nel 1998 due giornalisti economici (Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi) in un volume sull’economia italiana paragonarono quello che allora sembrava il successo dell’Italia al volo del calabrone. Già, perché anche il calabrone è un bel mistero: stando al rapporto fra apertura alare e peso del corpo, semplicemente non dovrebbe volare. Eppure vola e dimostra anche una buona abilità nel farlo! Del calabrone non sappiamo altro, né siamo in grado di spiegare perché si libri nell’aria ignorando tranquillamente le leggi della fisica che lo vorrebbero strisciante a terra. Per l’economia italiana, invece, qualche ragionevole ipotesi possiamo avanzarla. Ai tempi in cui i due giornalisti scrivevano, giusto una ventina di anni fa, l’Italia era davvero un Paese dalle buone performance. Dopo il periodo del miracolo economico, tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta – anche in questo caso un volo di calabrone denso di mistero –, l’Italia era diventata la quinta o sesta economia mondiale: un “piccolo gigante” che meravigliava gli osservatori internazionali. Era piena di contraddizioni sociali e di fragilità economiche, ma nonostante tutto volava! Il corpo del calabrone restava pesante e inutilmente ingombrante, ma le ali erano in grado di sollevarlo da terra. Era, o sembrava essere, lo specifico italiano. Probabilmente il sistema

134

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

economico si avvantaggiava di un mix di intervento pubblico e iniziativa imprenditoriale privata, mentre l’originale presenza dei distretti industriali forniva alla struttura nel suo complesso l’energia per restare in aria. Inoltre, quando veniva a mancare questa energia, il sistema imprenditoriale italiano chiedeva, e il più delle volte otteneva, al governo di operare delle svalutazioni competitive, idonee a rimettere provvisoriamente in sesto la competitività internazionale dei beni di esportazione. Non era granché come misura di politica industriale, ma sembrava in grado di far riprendere il volo al nostro calabrone. Ma, inevitabilmente, tutti i nodi prima o poi vengono al pettine. Come un drogato ha necessità di dosi sempre più pesanti di sostanza, così il sistema industriale italiano era sempre più dipendente dalle svalutazioni competitive. E la disponibilità con cui le autorità di governo procedevano con queste misure non favoriva strategie industriali fondate sulle innovazioni di processo o di prodotto.

Fine di un sogno STORIE (QUASI) VERE

Il tracollo arriva nei primi anni Duemila, in coincidenza con l’inizio della circolazione monetaria fondata sull’euro. E non a caso: il Paese saluta entusiasticamente la nuova moneta. L’euro sembra a molti la chiave di volta per rinnovare le strategie economiche e fornire l’indispensabile quadro di stabilità monetaria. Inoltre la moneta comune permette più facilmente confronti internazionali sui prezzi, rendendo il sistema economico più trasparente. Tutto vero. Ma c’è anche il rovescio della medaglia, costituito dal fatto che l’entrata nel sistema monetario europeo (che per la verità è antecedente l’inizio della circolazione effettiva dell’euro) non permette più ai singoli Paesi di disporre della sovranità monetaria e dunque della gestione delle svalutazioni. Per l’Italia finisce un’era: forse l’opinione pubblica meno avvertita non se ne rende conto subito, ma per il Paese si tratta di entrare a far parte di un club in cui le regole, piuttosto vincolanti, possono anche starci strette. D’altra parte, non è evidentemente pensabile di stare nel club senza essere costretti a rispettarle. E la prima di queste regole, conseguente all’adozione dell’euro come moneta a corso legale, è che il Paese che vi aderisce accetta al tempo stesso di perdere il controllo sulle emissioni e, ovviamente, sulla possibilità di effettuare svalutazioni competitive. L’altro blocco di norme da osservare ha un nome che era già familiare da prima dell’entrata nel sistema economico-monetario europeo: Trattato di Maastricht. L’accordo firmato nella cittadina olandese nel 1992 (ed entrato in vigore l’anno successivo) prevedeva, tra l’altro, per i Paesi che vi aderirono, fra cui il nostro, un tetto massimo del debito pubblico non superiore al 60% del PIL e un rapporto deficit/PIL non superiore al 3% annuo. Per l’Italia, che all’epoca veleggiava tranquillamente in un debito pari a circa il doppio di quello consentito dal trattato e un deficit intorno al 7%, si trattava di un cambio di rotta di portata storica. È stato detto: ma all’Italia è poi convenuto legarci mani e piedi a un sistema così vincolante? Può anche darsi di no, ma riflettete sulla considerazione che fecero in molti all’epoca: il nostro Paese, almeno per quanto riguarda il sistema finanziario pubblico, non è particolarmente virtuoso. Ha dimostrato nel corso del tempo di usare con troppa spensieratezza la leva del debito pubblico. Essere costretti a legarci a vincoli così stringenti può darsi che permetta al sistema finanziario pubblico di rientrare progressivamente nei limiti imposti da Maastricht.

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

135

Si è persino scomodata la vicenda di Ulisse e le sirene: l’Italia è Ulisse che sa di non poter resistere al canto delle sirene e si fa legare all’albero della sua nave. Sarà dura ma per un Paese con una così forte esposizione finanziaria può essere la chance per migliorare progressivamente la propria situazione debitoria: farsi legare può essere una scelta obbligata. Le cose non sono andate come era stato previsto, forse con eccessivo entusiasmo, ma questa è un’altra storia. Che dovremo raccontare presto. Attribuire all’Europa e ai vincoli sanciti da Maastricht ed euro le responsabilità del brusco schianto del calabrone Italia rappresenterebbe un grave errore di prospettiva. In effetti, quel che è accaduto dopo il 1993, e ancor più a partire dagli anni Duemila, può essere paragonato alla crisi di astinenza di un tossicodipendente: costringerlo a smettere di prendere la droga lo fa star male al punto da fargli rimpiangere la situazione precedente, quando assumeva dosi di veleno sempre più massicce. Per comprendere la metafora dovete far riferimento alle droghe assunte dal nostro sistema industriale nei tempi felici (felici?) delle svalutazioni competitive e della spesa pubblica allegra. È chiaro che con un sistema del genere sembra di vivere nel migliore dei mondi possibile, ma se andate a fondo sul suo grado di competitività reale vi accorgete di come tutto si possa dire meno che la struttura produttiva italiana potesse considerarsi efficiente. Date uno sguardo ai grafici che seguono (8.3 e 8.4), perché dimostrano dove hanno origine i problemi italiani e come possano essere prive di senso logico certe semplificazioni circa le “colpe” dell’Europa. Si vede bene, infatti, come l’Italia, pur partendo da performance di tutto rispetto, abbia perduto progressivamente competitività produttiva collocandosi di recente al di sotto di altri Paesi, nostri partner ma al tempo stesso concorrenti.

FIGURA 8.3

andamento della produttività nel tempo in alcuni Paesi.

136

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

FIGURA 8.4

Confronto della produttività in alcuni paesi: l’italia non sfigura rispetto ad altri paesi a economia matura, ma è molto al di sotto del valore di diversi paesi leader.

Sta forse qui il problema attuale del calabrone Italia: siamo poco produttivi, cioè produrre nel nostro Paese è costoso e dunque poco conveniente. Questo, non solo non attira investitori esteri ma fa anche allontanare quelli autoctoni. In effetti, che senso ha impegnare capitali in Italia, considerato il notevole divario di efficienza rispetto ad altri Paesi o aree del globo? Lo scarto di produttività è davvero un brutto affare, perché ci allontana dalle prime posizioni: gli altri corrono, mentre noi stiamo fermi o al massimo arranchiamo cercando di non farci distanziare troppo. Da cosa dipende il divario che ci separa dai primi? Difficile a dirsi, ma certo un tossicodipendente che smette di assumere droga non è proprio nella forma ottimale per competere al meglio.

L’importanza della produttivitˆ Dobbiamo però al lettore qualche elemento in più riguardo al problema, cruciale, della produttività. Innanzitutto, è davvero così importante nel determinare le sorti di un Paese? Per stabilirlo dobbiamo disporre di un criterio di confronto: i Paesi che registrano un’alta produttività “stanno meglio” di quelli che ne hanno una più bassa? Cosa utilizziamo come criterio per stabilirlo? La proposta è di mettere a confronto il livello della produttività rilevata in un periodo mediolungo (dal 1980 al 2015) con un sicuro indicatore del benessere materiale delle persone, il PIL pro-capite (anche in questo caso media dal 1980 al 2015), e verificare la correlazione fra le due variabili. Osservate il grafico nella pagina seguente: cerchiamo di misurare l’eventuale collegamento. In pratica, ogni pallino rappresenta i valori di PIL pro-capite e produttività

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

137

relativi a un Paese: se si verifica una “nuvola” di pallini piuttosto addensata, allora significa che fra le due variabili c’è una correlazione. In tal caso, tanto maggiore è il valore di una variabile, tanto maggiore risulta quello dell’altra variabile presa in considerazione e viceversa. Dal Grafico 8.5 si vede che il collegamento diretto fra le due grandezze prese in considerazione sembra essere decisamente confermato dai dati. Per esempio, un Paese che si trovi a livelli bassi di PIL pro-capite registra anche valori bassi di produttività. La relazione diretta fra le due variabili è confermata anche dall’andamento della linea di trend presente sul piano.

FIGURA 8.5

Correlazione tra produttività e pil procapite medi nel periodo 1980-2015.

Come si posiziona l’Italia nella classifica della produttività in relazione con il PIL pro-capite? Abbiamo già osservato che la produttività del sistema economico italiano è nel complesso deludente. Collegando questo valore con quello del PIL dei primi Paesi al mondo, il dato appare, purtroppo, confermato. Con qualche interessante particolare in più. Il Grafico 8.6 nella pagina seguente è simile al precedente, ma ne visualizza una specie di ingrandimento riguardante i Paesi ricchi. In più abbiamo calcolato i valori medi delle due variabili e suddiviso il piano in quattro aree individuate proprio da tali valori medi. Risultano così quattro situazioni diverse, che abbiamo numerato per rendere il grafico più leggibile. Nell’ordine le quattro aree sono:

1. 2. 3. 4.

138

PIL pro-capite medio-alto e produttività bassa; PIL pro-capite medio-alto e produttività medio-alta; PIL pro-capite medio-basso e produttività medio-alta; PIL pro-capite medio-basso e produttività medio-bassa.

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

L’Italia (pallino più grande) si trova in quest’ultima, non invidiabile, situazione: è un Paese in cui il benessere materiale non è di sicuro basso e si può dire che appartenga al “club dei ricchi”, anche se non nelle prime posizioni, ma la sua produttività a livelli non esaltanti non promette nulla di buono.

FIGURA 8.6

Relazione fra pil pro-capite e produttività con particolare riferimento ai paesi a reddito medio-alto. l’area più “affollata”, che comprende anche l’italia, è la quarta, anche se il pil italiano si trova verso il “confine” superiore dell’area.

È bene fare un’avvertenza a proposito del legame fra le due variabili prese in considerazione: la correlazione mette in evidenza che fra di loro esiste un collegamento, ma non ci dice nulla riguardo al rapporto di causa-effetto. In altre parole, non siamo in grado di sapere quale variabile determini la variazione dell’altra. Saremmo tentati di affermare che valori alti del livello di produttività facciano crescere il PIL pro-capite. Il che, tutto sommato sarebbe abbastanza ragionevole: dopotutto, se un Paese produce maggior reddito questo si distribuisce ai suoi cittadini determinando un PIL pro-capite più alto. Ma è possibile, senza troppe forzature, anche un’altra interpretazione: il PIL pro-capite più alto è indicativo di una popolazione in buona salute e di una forza-lavoro più efficiente. Comprendete bene che questo capovolge il senso del rapporto: è il PIL pro-capite che diventa la causa e la produttività ne è l’effetto. Le correlazioni sono brutte bestie: indicano un legame, ma non ci dicono nulla circa la causa. Per questo tipo di analisi occorrerebbe un supplemento di indagine. Per ora può essere sufficiente indicare che fra benessere materiale e produttività esiste un rapporto diretto. Per indagare sul tipo di legame dobbiamo fare qualche ulteriore passo. Quanto meno occorre stabilire con maggior precisione se si può trovare un nesso tra la produttività e altri elementi che è possibile, con ragionevolezza, individuare come strategici nel determinarne l’andamento.

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

139

Da cosa può dipendere la produttività? Che ne dite se usiamo come variabile di cui indagare il rapporto di causalità con la produttività un elemento che indichi il livello della formazione raggiunto da ciascun Paese, come per esempio la percentuale annua di giovani laureati? In fondo, una forza-lavoro più istruita dovrebbe avere, in media, un livello di produttività più alto. Se mettiamo in relazione le due variabili questa intuizione sembra valida, almeno per la quasi generalità dei Paesi, come mostrato nel grafico che segue. Il legame è, infatti, abbastanza chiaramente confermato. Anche in questo caso abbiamo diviso il piano in quattro aree individuate dai valori medi delle due variabili. L’Italia è indicata dal pallino più grande, collocato nel quadrante caratterizzato da una percentuale di laureati non altissima ma, nonostante questo, con una produttività non bassissima. Da questo punto di vista il nostro Paese rappresenta un’eccezione relativamente felice rispetto al quadro generale.

FIGURA 8.7

la correlazione fra la produttività e la percentuale dei laureati nei singoli Paesi.

In questo caso possiamo spingerci a rintracciare il senso della correlazione: poiché la produttività “si nutre” di ricerca e questa si serve in modo essenziale di persone con un grado di istruzione medio-alto, ne consegue che laddove la percentuale di laureati è elevata la produttività dovrebbe avvantaggiarsene. E in effetti sembra che l’ipotesi nel complesso regga. Come comprendete facilmente, dunque, se un Paese (l’Italia?) vuole aumentare la propria produttività deve incidere sulla sua politica scolastica, in particolare quella che riguarda la formazione accademica. Un ulteriore elemento è collegato al livello di produttività e alla crescita economica di un Paese ed è costituito dalla qualità e quantità di ricerca che vi viene attuata. Non è facile misurarla,

140

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

soprattutto dal punto di vista qualitativo, e inoltre non è detto che alti livelli quantitativi si traducano anche in alta qualità. Però resta il fatto che il progresso di un Paese dipende, anche, dalla ricerca e quindi qualche modo per “pesarla” dobbiamo pur trovarlo. Nel tempo sono stati messi a punto diversi indicatori che potrebbero essere in grado di segnalare la qualità della ricerca. Forse in modo lievemente paradossale, si tratta in genere di indicatori di tipo quantitativo, che quindi sono, nella migliore delle ipotesi, strumenti indiretti di misura. Purché non si pretenda che facciano un lavoro raffinato, possiamo anche accettarne l’inevitabile grossolanità. Tra tali indicatori ne sceglieremo uno particolarmente significativo: il numero di lavori scientifici pubblicati da autori di diversi Paesi su riviste accreditate. Riviste che utilizzano un sistema che, con un pessimo neologismo, viene detto referaggio: in pratica, chi vuole pubblicare un articolo lo invia alla redazione della rivista e questa lo gira a due o più referee che ne valutano l’attendibilità scientifica senza conoscersi, né conoscendo l’autore. Un sistema che, a parte qualche caso clamoroso, ha finora funzionato discretamente bene: ci arriveremo presto, ma prima qualche numero all’ingrosso che serve a mettere in evidenza chi sono i protagonisti internazionali nel campo della ricerca in tutti gli ambiti scientifici. Se dovessimo scattare una fotografia di questi protagonisti, o almeno dei più importanti, la situazione sarebbe piuttosto semplice da visualizzare. La trovate, relativamente al 2015, evidenziata nel Grafico 8.8. La parte del leone è evidentemente appannaggio degli USA e della Cina, seguiti a grande distanza dagli altri diciotto Paesi con livelli di pubblicazioni relativamente significativi. Se si escludono questi primi venti Paesi, il resto del mondo, nel suo insieme, pubblica meno (il 34%) di quanto pubblichino insieme USA e Cina e poco più della somma di tutti gli altri Paesi.

FIGURA 8.8

la suddivisione delle pubblicazioni scientifiche su riviste accreditate.

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

141

Come è evidente, i leader di questa speciale classifica sono due: USA e Cina, mentre gli altri, Italia compresa purtroppo, si dividono le poche briciole che restano. Il dato assume ancora maggiore significatività se utilizziamo un criterio dinamico: non il dato del solo 2015, ma la differenza tra due periodi neppure troppo lontani fra di loro. Consideriamo i risultati fra il 2000 e il 2015, come abbiamo fatto nel Grafico 8.9. Come era prevedibile, anche in questo caso i numeri presentano un’unica realtà: sempre e soltanto, quasi, USA e Cina, mentre gli altri Paesi sono destinati a un ruolo del tutto secondario.

FIGURA 8.9

Numero di pubblicazioni su riviste accreditate nel 2000 e nel 2015.

Non sappiamo cosa ne pensino i nostri lettori, ma c’è da restare impressionati non soltanto dai “numeri” statunitensi e cinesi, ma dall’eccezionale aumento di questi ultimi: all’inizio del millennio la Cina era un nano nell’ambito della ricerca e valeva più o meno quanto l’Italia, avendo però ben altre dimensioni demografiche. In termini percentuali, sul complesso delle pubblicazioni su riviste “referate”, contava poco più del 4%. Dopo 15 anni il suo peso percentuale è diventato superiore al 16%, abbastanza vicino al 20% del primo posto detenuto dagli USA, ma con un tasso di crescita che lascia prevedere un prossimo sorpasso. Ora, se quando pensate ai cinesi vi viene in mente il ristorante take-way all’angolo, converrà che cominciate a rivedere il vostro punto di vista: magari gli involtini primavera o l’anatra laccata vi piacciono anche, ma quella di cucinare non sembra essere l’unica abilità in cui eccellono gli amici (amici?) cinesi. Meglio imparare a considerarli sotto altre prospettive. Così: giusto per non rimanere sorpresi di fronte ai progressi in bioingegneria, informatica ed elettronica del Celeste Impero.

142

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

La forza del Dragone È vero: la Cina produce moltissimi beni a basso costo. Il che significa che può fare facilmente concorrenza alle imprese dell’Occidente. In buona parte i costi di produzione così contenuti sono determinati da salari bassi (ma in crescita) e da ritmi di lavoro non abituali alle nostre latitudini. Il risultato finale è che in alcuni settori industriali la Cina risulta essere quasi monopolista o che comunque le imprese insediate nel Paese occupano posizioni di rilievo. Il Grafico 8.10 presenta questa situazione relativamente ai settori produttivi dominati (o fortemente condizionati) da imprese cinesi. È evidente il ruolo di primaria importanza assunto dalle aziende cinesi, specie in alcuni ambiti “di punta” delle economie moderne. Una nota particolare merita un settore che tradizionalmente non è fra i più presidiati dall’industria cinese: quello dell’automobilismo, nel quale comunque la Cina copre più di un quarto della domanda mondiale.

FIGURA 8.10

percentuale di produzione attribuibile a imprese di proprietà cinese per settore produttivo nel 2015.

Si tratta di dati che fanno una certa impressione: ci confermano l’idea che la Cina “ci ruba il lavoro”. Come spesso accade, però, la prima sensazione è sbagliata, o quanto meno va corroborata con altri elementi. È vero: la Cina, specie in alcune zone e in particolare negli ultimi anni, è diventata la “manifattura del mondo”: produce di tutto a buon costo. Ma è altrettanto vero che nella gran parte dei casi le imprese cinesi sono dei tipici “contoterzisti”: producono per conto, e in molti casi su licenza, di multinazionali europee o americane. È ovvio che si tratta di imprese cinesi, ma ad approfittare dei bassi costi sono marchi come Apple, che ha delocalizzato in Cina quasi tutta la produzione di computer, cellulari e tablet. Ma per comprendere meglio la natura dell’industria cinese, i settori più indicati sono quelli della produzione di frigoriferi e di condizionatori, in cui la Cina non raggiunge la posizione

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

143

di sostanziale monopolio, ma è comunque presente in modo dominante. Rifletteteci: quanti marchi cinesi di condizionatori o di frigoriferi conoscete? Forse qualcuno nel primo dei due settori, ma quasi nessuno dei frigoriferi che abbiamo nelle nostre case “vanta” un marchio cinese. Sono “made in China”, perché prodotti in fabbriche cinesi sul territorio cinese, ma per conto di aziende prevalentemente taiwanesi o giapponesi, che quindi vi appongono il loro logo. Esistono ovviamente prodotti che hanno un marchio cinese, sia nel campo degli elettrodomestici sia, a maggior ragione, nell’ambito della telefonia cellulare, in cui la Cina sta rosicchiando posizioni crescenti a spese dei grandi produttori americani e coreani. Ma si tratta pur sempre di spazi di mercato residuali rispetto ai leader del settore. Dunque, quel 90% della produzione di cellulari o quei valori appena inferiori in altri settori dicono solo parte della verità: ci informano che le merci sono state fabbricate in Cina da lavoratori inquadrati secondo la normativa locale, ma non indicano, né potrebbero farlo, che la committenza di quegli stessi prodotti proviene da altri Paesi. Dunque la domanda di fondo alla quale si dovrebbe rispondere con onestà intellettuale è: vorreste acquistare un cellulare con i nostri standard produttivi ma proposto a un prezzo “europeo”, oppure preferite ignorare tranquillamente quello che potreste senza difficoltà conoscere sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche cinesi, pagando un prezzo basso? Non scomodatevi a rispondere: lo fanno già le centinaia di milioni di consumatori che acquistano un iPhone (USA) o un Samsung (Corea). Analogo ragionamento per il mercato delle auto. Quanti di voi hanno guidato un’auto “made in China”? Poiché ci piace vincere facile, scommettiamo nessuno. E vinceremmo la scommessa senza problemi, perché quel 28% riportato dalle indagini si riferisce prevalentemente alla componentistica elettrica o elettronica di cui sono equipaggiati i veicoli di molti marchi di prestigio europei o statunitensi: quando accendete i fari della vostra auto, sappiate che con ogni probabilità questi sono stati prodotti in qualche stabilimento cinese nella zona intorno alla città di Yiwu nella provincia dello Zhejiang. Ma se guidate una Fiat dovete aggiungere al vostro pensiero un’ulteriore riflessione: la fanaleria prodotta da operai cinesi a Yiwu ha tolto lavoro alle maestranze della Carello di Torino. Peccato vero? Ma è per questa ragione che le auto sono, relativamente, a buon mercato. Affermare “America First” o “prima gli italiani” non avrebbe niente di sbagliato, se chi lo dice aggiungesse le conseguenze che simili affermazioni avrebbero se venissero rese concrete sul serio.

ISOLE DI TOKELAU (NUOVA ZELANDA), *Ζ251Ζb12675Ζ I LUOGHI E L’ECONOMIA

144

Ovviamente conoscete le isole Tokelau. No, vero? Imperdonabile: si tratta di tre isolette appena a sud dell’equatore, la nostra Ustica ha più o meno la stessa superficie di tutte e tre messe insieme e lo stesso numero di abitanti (meno di 1500 anime). Nelle isole non c’è aeroporto: l’unico modo per raggiungerle è la nave che arriva dalla Nuova Zelanda una volta alla settimana. Ma a Tokelau non c’è neppure un porto: i bassi fondali e gli atolli corallini che le circondano renderebbero comunque impossibile l’attracco. La nave getta le ancore a qualche distanza dalle coste: le merci e i pochi passeggeri vengono sbarcati e trasferiti su piccole imbarcazioni in grado di attraversare senza danno il breve tratto di mare.

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

Difficilmente le Tokelau potranno avere un significativo sviluppo turistico: troppo piccole. E anche solo costruire un aeroporto risulterebbe problematico. Tanto meno possono sperare in un futuro industriale per la stessa ragione e per la distanza che le separa da qualsiasi altra terra emersa. Sulle isole c’è un po’ di allevamento di ovini e caprini insieme a un’agricoltura per lo più di sussistenza. Terre depresse dunque? Fino a oggi sì; e probabilmente lo saranno anche in un prossimo futuro. Ma, sperabilmente per i tokelauani, non dovrebbe essere una situazione immutabile, anche se le prospettive di sviluppo che sembrano più probabili per loro non sono legate a un’economia sana. Sì, perché le isole Tokelau, questo piccolo fazzoletto di terra sperduto nell’oceano, occupano il quarto posto al mondo nella non onorevole classifica delle contraffazioni. Non ci sarà da esserne fieri, ma sempre meglio della miseria, avranno pensato i tokelauani. Ma come fanno le Tokelau a essere una delle capitali mondiali della contraffazione e a battersi quasi alla pari con giganti di questa industria di ben altro calibro come la Cina o la Turchia? Per cominciare, osservate il Grafico 8.11: si tratta della classifica dei Paesi che vantano (si fa per dire!) le performance migliori per la contraffazione di prodotti e marchi. Come detto, al quarto posto si trovano le Tokelau: la scala va da 1, livello di contraffazione massimo, in giù.

FIGURA 8.11

Classifica dei Paesi primi contraffattori al mondo. Il punteggio (indice GItRIC) è ricavato come una media ponderata delle infrazioni rilevate dalle autorità frontaliere di ingresso in relazione al traffico complessivo di merci in transito da un determinato Paese. A chi ottiene il massimo delle contraffazioni rilevate viene attribuito il punteggio di 1. Il punteggio degli altri Paesi, per definizione inferiore a 1, viene attribuito per differenza rispetto al “vincitore”.

Come potete vedere, il vincitore 2015 di questa gara non propriamente onorevole è risultato Hong Kong, seguito dalla Cina (Hong Kong fa ovviamente parte dello Stato cinese, ma gode di un’ampia autonomia amministrativa e commerciale, in base agli accordi fra il governo cinese e quello inglese

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

145

alla fine del lungo periodo coloniale vissuto dalla città). A ben rifletterci quanto ci siamo chiesti per Tokelau potrebbe valere in parte anche per Hong Kong: come fa un territorio non più grande della nostra provincia di Como ad avere il record mondiale in fatto di contraffazioni? In realtà le differenze ci sono: è vero che in entrambi i casi si tratta di territori poco estesi, ma Hong Kong è dotata di un grande porto commerciale e di un importante aeroporto. Ma, soprattutto, rappresenta il terminale naturale di una vasta rete industriale che ha le sue origini nel resto dell’Estremo Oriente: se volete far partire merci contraffatte verso i ricchi mercati occidentali è da Hong Kong che vi conviene passare! Come abbiamo detto, Tokelau non ha neppure un porto vero e proprio e tanto meno un aeroporto. Per di più rappresenta un puntino quasi invisibile sulle carte geografiche: quali beni potrà mai contraffare un tokelauano, per quanto malintenzionato? La risposta è straordinariamente semplice: nessun bene viene contraffatto a Tokelau, perché qualcuno sull’atollo si è inventato un modo ingegnoso per fare, illegalmente, soldi. Come? Creando il suffisso .tk (dove la sigla sta ovviamente per Tokelau): in pratica, chi lo desidera può farsi attribuire gratuitamente un indirizzo con questo suffisso e usarlo commercialmente. Viene utilizzato solitamente dai siti di vendite online, che ovviamente se ne servono solo come recapito virtuale: i beni oggetto di scambio non passano certo da Tokelau, almeno non fisicamente. Sono però “targati” .tk e quando il loro spostamento viene tracciato dalle autorità di frontiera del Paese di destinazione risultano provenienti da questo atollo lontano mille miglia da qualunque rotta commerciale di qualche importanza. Pensate: si calcola che il 10% del PIL delle Tokelau provenga ormai da questa attività! L’economia digitale è anche questo e rende possibile che sperdute isole in mezzo all’oceano possano diventare il centro nevralgico del mondo immateriale. A proposito di mondo immateriale: siamo stati imprecisi affermando che a Tokelau non si produce nulla di importante. In realtà le isole sono conosciute dai filatelici di tutto il mondo per i loro francobolli da collezione, apprezzati per la loro qualità grafica. Ma se pensate che a Tokelau possa esserci la produzione diretta di francobolli tokelauani e che parta da queste isole un vasto commercio filatelico, sbagliate: l’ideazione e la produzione di francobolli tokelauani è stata da tempo delocalizzata. Dove? Molto più a sud: nella capitale neozelandese Wellington.

G-7, BRIC, MIKT e altri guai Nel 2001 Jim O’Neill era analista di mercati nella sede londinese di Goldman Sachs, una delle grandi banche di investimento statunitensi (ammesso che abbia ancora un senso far riferimento alla nazionalità originaria di una di queste istituzioni…). In quel periodo la sua attenzione era concentrata sulle performance dei Paesi “emergenti”, sui loro tassi di crescita di PIL e altri indicatori. Jim è un tipo preparato e attento: sa che lo pagano (abbastanza bene!) per svolgere un lavoro delicato. Nelle sue mani, e in quelle di altri analisti come lui, sono riposti i destini di profitto degli azionisti della Goldman e dunque non può permettersi errori. Fino a quel momento, grazie al suo intuito e alla sua competenza, nessuno dei suoi capi aveva avuto da ridire sul suo operato, ma questo non lo rendeva meno scrupoloso quando esaminava le migliaia di dati che gli arrivavano sul computer.

146

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

Nel 2001, dunque, Jim pubblicò su Global Economics, la rivista della Goldman, uno studio comparativo su quattro Paesi i cui risultati economici, sia pure in misura e modi diversi, meritavano a suo giudizio un’attenzione particolare. Si trattava di Paesi differenti quanto a storia e collocazione geografica, ma che avevano qualcosa di analogo: i loro tassi di crescita erano stabilmente orientati verso l’alto. I Paesi erano: il Brasile, la Russia, l’India e la Cina. O’Neill, oltre che preparato è sveglio: sa che i suoi capi hanno bisogno di scorciatoie facili per prendere decisioni difficili. A partire dalle iniziali dei Paesi in questione, Jim si inventò un acronimo che da quel momento in poi avrebbe rappresentato per molti il richiamo a mitiche terre promesse, mentre per altri avrebbe avuto le sembianze di terribili incubi: BRIC. Dunque, un termine che è diventato abituale nei discorsi di molti (a volte anche a sproposito) nasce nello stesso anno dell’Undici Settembre ed è destinato ad accompagnare la storia economica, e non solo economica, del mondo da quel momento in poi. Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti: alcune delle promesse che in quel momento sembravano alla portata di ciascuno dei Paesi BRIC non sono state mantenute, mentre altre previsioni si sono avverate. Nel frattempo la crisi dei derivati esplosa nel 2008 ha fatto vittime illustri: la Lehman Brothers, una delle concorrenti più temibili dei datori di lavoro di Jim, è fallita. Lui è invecchiato, non lavora più per la Goldman: si guadagna il pane facendo conferenze in tutto il mondo sugli scenari globali. E non smette di creare acronimi: dopo i BRIC ha coniato il MIKT (Messico, Indonesia, Corea, Turchia) e, più di recente, ha corretto il tiro estraendo fuori dal suo cilindro i MINT, dove la “K” di Corea è stata sostituita dalla “N” di Nigeria. Quando si fanno previsioni di scenario è inevitabile fare qualche errore, anche significativo, e neppure gli acronimi di quel geniaccio di O’Neill sfuggono a questa regola. Anche perché l’economia globale ha risentito in misura particolare degli scossoni geopolitici che da quell’Undici Settembre hanno cambiato il volto del mondo, spostando gli epicentri di tensione da una zona a un’altra del pianeta e modificando, anche, gli equilibri economici. Anzi, a dirla tutta, sono proprio quegli equilibri che sembravano destinati a durare in eterno che si sono trasformati in modo significativo, portando alla ribalta aree e Paesi che erano rimasti a lungo ai margini. Del “sorpasso” della Cina a danno degli USA abbiamo già detto, ma resta comunque un evento epocale, le cui conseguenze sono destinate a durare a lungo. Ma vediamo se gli acronimi nati dalle intuizioni di O’Neill hanno ragion d’essere o se vanno abbandonati (o aggiornati). Cominciamo a dare uno sguardo d’insieme: come sarà il mondo economico nel 2020, cioè, di fatto, domani? Già abbiamo detto che il club dei venti Paesi economicamente più importanti ha – e avrà – un peso intorno al 75% del PIL mondiale. Agli altri resta quel misero 25% residuale. Peraltro, non è che nel club dei Venti tutti abbiano lo stesso peso: date un’occhiata al Grafico 8.12 (nella pagina seguente) e vi renderete conto che fra i Paesi ricchi non tutti lo sono nella stessa misura. È evidente il primato della Cina, seguita a ruota dagli USA. Tutti gli altri sono nettamente staccati o occupano posizioni di rincalzo. Come potete vedere la “torta” del PIL mondiale è spartita in fette dalle dimensioni notevolmente differenti: dopo Cina e USA, la porzione più consistente è quella costituita dal PIL indiano, che comunque è meno della metà di quanto valga quello cinese. Seguono poi altri “grandi” come il Giappone e la Germania, che però devono accontentarsi di miseri valori intorno al 3% ciascuno. L’Italia è sotto il 2%...

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

147

FIGURA 8.12

la distribuzione dei pesi in termini di pil attribuibile a ciascun paese fra i primi venti del mondo nel 2020 (fonte: FMI).

Possiamo estendere l’analisi in senso dinamico, considerando la crescita, o la decrescita, delle aree geoeconomiche, fra cui quelle individuate da Jim O’Neill. Cosa è successo al mondo dal 2000 in poi? Chi vince e chi perde nel grande gioco della globalizzazione? La cruda verità (almeno per noi abitanti dell’Occidente) è che il “sorpasso” sulle nostre economie è avvenuto di recente, intorno al 2012, sicuramente anche a causa della crisi economica che ha interessato i Paesi del G-7 provocando un netto peggioramento delle loro performance in termini di produzione. È evidente chi esce vincitore e chi vinto nella competizione globale: vincono i BRIC, non perdono i MIKT, mentre gli sconfitti sono i G-7. Possiamo non accogliere questa notizia come un dramma per le nostre economie (che restano comunque floride), ma essa rappresenta in ogni caso un’amara verità. Che ci piaccia o no, e probabilmente ci piace poco o nulla, dobbiamo prendere atto che non siamo i più ricchi, come eravamo abituati a considerarci: non siamo diventati per questo poveri, ma il fatto che i BRIC ci abbiano superato in termini di contributo al PIL mondiale dovrebbe far sorgere in tutti noi qualche interrogativo sulle ragioni per cui questo è avvenuto. Probabilmente la reazione più naturale, ma non per questo quella che coglie nel segno, è di prendersela con questi parvenu: nei decenni scorsi ce la siamo presa con gli “sceicchi” arabi che approfittavano della sete di petrolio del Nord del mondo e glielo vendevano a caro prezzo. Ma non è così che funziona l’economia di mercato cui siamo, giustamente, tanto affezionati? Più di recente l’avversario è diventata la Cina con gli altri Paesi dell’Estremo Oriente, accomunati tutti dalla terribile colpa di produrre beni a basso costo. In molti tendono però a dimenticarsi che i committenti di quei prodotti sono le grandi imprese europee e americane, che hanno trovato in Estremo Oriente una riserva di lavoro a basso costo e ad alto rendimento.

148

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

Non possiamo poi lamentarci se cinesi o vietnamiti, cambogiani o indonesiani, una volta presa fiducia nelle loro capacità produttive, hanno deciso di fare da sé e oggi ci vendono anche i loro prodotti mostrando con giustificato orgoglio i loro marchi locali.

I BRIC visti con la lente Un saggio proverbio (cinese?) recita: non è tutto oro quello che luccica. Ci riferiamo al fatto che i BRIC non sono tutti uguali: dei quattro Paesi, uno solo è cresciuto davvero in modo strabiliante. Se indovinate qual è vincete una bambolina. Non è difficile ma vi aiutiamo a modo nostro mostrandovi un grafico (8.13) relativo al peso del PIL di ciascuno dei quattro Paesi dell’acronimo rispetto a quello mondiale. Le vicende del PIL di ciascuno dei Paesi BRIC sono alquanto differenti. Solo il peso di India e Cina è aumentato, quello indiano raddoppiando e quello cinese quasi triplicando nell’arco del ventennio considerato; sorte diversa è toccata al Brasile e alla Russia, che hanno visto ridursi, e non poco, il loro peso mondiale. Dunque Jim O’Neill si è guadagnato una fama immeritata inventando quell’acronimo che gli ha portato così tanta fortuna e, aggiungiamo, una valanga di soldi in consulenze e conferenze? Non esattamente: mettete da parte per un attimo l’invidia e lasciateci spezzare una lancia a favore di Jim. In primo luogo dovete considerare che le previsioni hanno la cattiva abitudine di riguardare il futuro. Il quale a sua volta si ostina, con perverso divertimento, a smentirle in tutto o in parte. Ed è quello che è successo per le due prime lettere dell’acronimo.

FIGURA 8.13

il peso percentuale del pil dei quattro paesi BRiC nel 2000 e nel 2020.

Qui si inserisce la seconda valutazione in difesa di Jim O’Neill: le sue previsioni si basavano sul trend di crescita degli anni precedenti al 2001, quando effettivamente tutti e quattro i BRIC presentavano numeri da record. Poi è successo qualcosa che ha coinvolto in particolare

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

149

il Brasile e la Russia: soprattutto è calato a livello mondiale il prezzo di petrolio e gas naturale, di cui l’uno e l’altro sono forti produttori (in particolare la Russia per quanto riguarda il gas). Complessivamente poi, l’Undici Settembre e gli sconvolgimenti geopolitici che ne sono seguiti hanno avuto un impatto ridotto sui giganti cinese e indiano, mentre hanno provocato guai maggiori a Russia e Brasile. Tutto questo né Jim O’Neill né gli altri analisti delle banche di investimento potevano ragionevolmente prevederlo. Come non sono stati in grado di prevedere la crisi dei derivati esplosa dopo il 2007 e le sue conseguenze negli anni successivi (ma su questo qualche maggiore responsabilità ci sentiamo di attribuirgliela).

PIL E GRATTACIELI ECONOMIA DELLE COSE

I grattacieli fanno ormai parte dello skyline di molte metropoli. Quando ne parliamo, in genere il pensiero corre a quelli di New York City e delle altre grandi città americane. Ma si tratta di un’associazione di idee ormai superata dai fatti: nelle metropoli USA i grattacieli sono dei nani rispetto a quelli costruiti negli ultimi dieci o vent’anni in altre aree del pianeta. E quasi tutti sorgono in Paesi appartenenti alle economie emergenti. Senza che questo appaia come una forzatura, si può utilizzare l’altezza media dei grattacieli come indicatore del tasso di crescita di un Paese. In primo luogo diamo qualche indicazione “storica”: se si eccettuano gli USA e le loro costruzioni più imponenti, dei 40 grattacieli più alti del mondo più di 30 sorgono in Paesi come la Cina o gli Emirati Arabi e tutti sono stati realizzati dopo il 2000. Se mettessimo uno sopra l’altro questi 40 giganti, un abitante dell’ultimo piano cenerebbe circa a quota 17.000 metri, praticamente più del doppio dell’altezza dell’Everest. Se facessimo la stessa cosa con i grattacieli della sola Cina, si raggiungerebbe un’altezza superiore ai 6000 metri, mentre a mettere uno sull’altro i grattacieli degli Emirati Arabi si supererebbe l’altezza del monte Bianco. Ma al di là di questi numeri, ce ne sono altri particolarmente interessanti se vogliamo immaginare di progettare una specie di economia dei grattacieli. Date uno sguardo alla Tabella 8.2 nella pagina seguente e capirete facilmente a cosa ci riferiamo. Abbiamo messo in relazione il tasso di crescita del PIL 2000-2010, cioè il periodo in cui per la gran parte sono stati se non realizzati almeno progettati, con l’altezza media dei grattacieli che sorgono in quel Paese. La tabella ci fa scoprire aspetti interessanti: la maggior parte dei grattacieli costruiti negli ultimi anni si trova in Paesi emergenti come Cina, Hong Kong (che, come già detto, ha un’amministrazione autonoma rispetto a quella cinese), Kuwait ecc. La relazione con il tasso di crescita decennale del PIL è evidente. Quella che sembra un’eccezione, il caso USA, in realtà conferma quanto stiamo sostenendo: a parte il grattacielo inaugurato nel 2013 sul sito dove sorgevano le Torri Gemelle distrutte nell’attentato terroristico dell’Undici Settembre, gli altri sono stati edificati in anni durante i quali il Paese poteva considerarsi davvero un impero economico senza concorrenti. In tempi più recenti, mano a mano che il potere economico si spostava verso Oriente, grattacieli sempre più alti venivano innalzati nei nuovi Paesi ricchi. Del resto, niente di nuovo sotto il Sole: da sempre chi ha il potere geoeconomico lo dimostra costruendo monumenti che ne attestino la grandezza. Non facevano così i romani con i loro archi di trionfo, obelischi o templi votivi? E come si chiama uno degli edifici simbolo di New York City e degli USA? Indovinato: è l’Empire State Building!

150

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

Oggi gli edifici più imponenti si trovano tutti o in Medio Oriente o nell’Estremo Oriente, perché è lì che si è spostato gran parte del potere finanziario. Può non piacerci e probabilmente a noi, occidentali un po’ spocchiosi, sembra una manifestazione di esibizionismo e di cattivo gusto, ma non dovremmo dimenticare né gli archi di trionfo né la Tour Eiffel: che sia invidia la nostra?

TABELLA 8.2

Relazione fra tasso di crescita del PIL e altezza dei grattacieli più alti

Paese

Tasso di crescita 2000-2010

Altezza media dei grattacieli in metri

Cina

7,4

446

Malesia

5,2

451

Hong Kong

4,9

424

Kuwait

4,9

412

Corea

4,8

555

Russia

4,5

363

arabia Saudita

4,2

601

Emirati arabi Uniti

3,3

419

USa

1,8

365

Capitolo 8 Vittorie, sconfitte e qualche pareggio nel mondo globale

151

IN QUESTO CAPITOLO

Le politiche di intervento statale nell’economia Il Welfare State La differenza tra beni pubblici e privati

Capitolo 9

Il ruolo dello Stato nell’economia Il mondo dopo Keynes A Keynes va senza dubbio il merito di aver fornito ai governi un supporto teorico indispensabile, che si rivelerà prezioso nel corso del tempo, in particolare dopo la fine della Seconda guerra mondiale quando, morto l’economista (1946), molti Paesi imboccheranno con decisione la strada di un intervento massiccio nell’economia per garantire un adeguato sostegno della domanda privata. Si è parlato in più occasioni di “rivoluzione keynesiana”. In effetti, l’economista inglese con le sue tesi ha modificato (e stravolto!) l’idea tradizionale secondo la quale il buon funzionamento del mercato sia il miglior modo per garantire il benessere di una comunità e lasciar agire senza costrizioni le forze al suo interno – domanda e offerta che si confrontano in un ambiente di libera concorrenza – sia la soluzione ottimale: qualsiasi interferenza all’autonomo agire della mano invisibile peggiorerebbe irrimediabilmente la situazione. “Lasciar fare” alle forze di mercato era dunque la soluzione prospettata dagli economisti prekeynesiani. Comprendete bene come le idee dell’economista inglese abbiano provocato l’effetto dirompente di una potentissima bomba teorica, per di più amplificato dall’evidenza dell’inefficienza di alcuni meccanismi di mercato fornita dal Ventinove e dalla spirale recessiva degli anni Trenta. Keynes muore nel 1946, quindi assiste solo in minima parte alle applicazioni delle sue tesi, che trovano concretizzazione in politiche economiche collegabili al suo pensiero in modo più o meno coerente.

Nel corso degli anni successivi alla Seconda guerra mondiale e fino agli anni Settanta del Novecento, una qualche versione, talvolta un po’ spuria, del keynesismo rappresenta il verbo cui si appellano i governi di molti Paesi per giustificare politiche economiche di crescente portata, con impegni di spesa ingenti, coperti attraverso il deficit di bilancio, a sua volta regolato da emissioni monetarie o dal ricorso all’emissione di titoli di debito pubblico. Quanto queste politiche economiche fossero davvero keynesiane è lecito dubitare, come è lecito sospettare che Keynes non le avrebbe approvate tutte. Resta il fatto, come ebbe a dire il presidente USA Richard Nixon alla fine degli anni Sessanta, che “tutti siamo keynesiani, ora!”. In realtà non tutti lo erano e neppure fra gli economisti il consenso era generalizzato, come si scoprirà sin dagli inizi degli anni Settanta. Ma per circa un venticinquennio il mondo sembrava davvero aver trovato in Keynes il suo nume tutelare. E qualcosa in proposito dovremo ora raccontare.

Il New Deal Il primo esperimento di politiche keynesiane avvenne fuori dalla patria di Keynes e ben prima che venisse pubblicata la Teoria generale. In effetti, il primo massiccio intervento dello Stato in materia economica al fine di stimolare l’occupazione e far ripartire la domanda aggregata viene considerato il New Deal, inaugurato dal presidente USA Roosevelt a partire dal 1933, all’atto del suo insediamento alla Casa Bianca. Quella che viene interpretata come la madre di tutte le politiche keynesiane, il New Deal, era stata una delle componenti principali della campagna elettorale di Roosevelt e, dopo la sua vittoria, si concretizzò in un gigantesco programma di opere pubbliche e di aiuti a poveri e disoccupati. A sua volta, l’emblema del nuovo corso di politica industriale è la Tennessee Valley Authority (TVA). L’agenzia federale nacque nel 1933 con decreto del neo-presidente Roosevelt, con lo scopo di ricavare energia elettrica dal corso del fiume Tennessee, che scorre nel cuore dello Stato omonimo. Con la TVA si mise mano a un progetto di ingegneria idraulica, volto a imbrigliare il corso del fiume: furono rafforzati gli argini e costruite dighe e chiuse per regolarizzarne il corso e produrre energia idroelettrica. L’operazione era volta principalmente a rendere autonoma la produzione di energia, in modo da garantire a famiglie e imprese un consumo a basso costo. Ma si trattò anche di un complesso di opere labour intensive, cioè a forte presenza di lavoro umano, come spesso accade nelle attività di edilizia e di bonifica di un territorio. Migliaia di lavoratori, non solo locali, confluirono verso il Tennessee e furono impiegati per alcuni anni nelle opere collegate alla TVA, consentendo loro di superare il periodo più duro della depressione e, al tempo stesso, permettendo all’economia locale di risollevarsi grazie ai consumi dei lavoratori e agli investimenti delle imprese. La TVA viene ritenuta un grande successo industriale visto che la produzione e la vendita di energia idroelettrica rappresentano una delle prime industrie dello Stato, contribuendo grandemente al suo Prodotto Interno Lordo, ma viene anche considerata uno dei fiori all’occhiello dell’amministrazione Roosevelt che ne intuì le potenzialità come esempio di spesa pubblica in funzione antirecessiva.

154

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

La TVA rappresenta un esempio fra i più noti dei programmi varati dall’amministrazione Roosevelt, ma non certo il più rilevante: sin nei primi cento giorni della sua presidenza, quelli della honeymoon che ogni accorto uomo politico eletto utilizza per sfruttare al meglio il consenso conquistato, Roosevelt mise mano a un pacchetto di progetti, molti dei quali erano stati oggetto della sua vittoriosa campagna elettorale. In primo luogo decise un bank holiday di alcuni giorni per verificare la solidità del sistema bancario e istituì un fondo di 500 milioni di dollari per impiegare i disoccupati nella manutenzione di parchi, scuole, strade ecc.; inoltre, sempre su sua spinta, venne istituito il Civilian Conservation Corps (CCC) che nel corso degli anni Trenta impiegò tre milioni di disoccupati nella cura e conservazione dell’ambiente naturale del Paese; il CCC forniva ai lavoratori un salario, un riparo e dei vestiti, consentendo loro un’occupazione dignitosa e una vita con uno standard accettabile. Inoltre vennero finalmente abolite le norme sul commercio e il consumo di alcolici: finiva così il proibizionismo e la ripresa delle vendite di alcol garantì un rientro fiscale di tutto rispetto in termini di accise e tasse sui consumi. Altri provvedimenti di carattere monetario e finanziario furono varati dal presidente Roosevelt: prima di tutto l’abbandono della parità dell’oro con il dollaro, e questo consentì alla FED di aumentare la circolazione monetaria e di far ripartire la domanda aggregata; inoltre, su sua richiesta, venne presentato e approvato dal Congresso il Glass-Steagall Banking Act (dal nome dei due presentatori del progetto di legge al Congresso) che vietava alle banche commerciali di operare nel sistema finanziario. Il Glass-Steagall restò in vigore fino a tempi recenti, quando il presidente Clinton lo abolì, aprendo la strada alla possibilità da parte delle banche di compiere operazioni speculative ad alto rendimento ma anche ad alto rischio. I maligni dicono che la crisi finanziaria che successivamente ha colpito gli USA, estendendo il suo contagio a mezzo pianeta, sia nata come conseguenza di questa abolizione: ma come si permettono di pensarlo?

Il Welfare State Welfare State è uno di quei termini che hanno dato maggiormente da pensare e da discutere a economisti e classi politiche. I detrattori considerano un’eresia il fatto che lo Stato debba intervenire con propri mezzi sui mercati, ostacolando il buon funzionamento della mano invisibile e il libero agire di domanda e offerta nel determinare il modo con cui si stabiliscono il prezzo e la quantità di un bene presente sul mercato. I sostenitori del Welfare State ritengono invece che questo sia la naturale evoluzione di una società che ha come principio etico di fondo quello di assicurare il benessere dei suoi componenti indipendentemente dal ruolo assunto da ciascuno in quella società. Punti di vista opposti, dove il prevalere di uno sull’altro produce differenze drastiche fra un Paese e un altro, fra un periodo storico e un altro. D’altra parte tutti i Paesi capitalistici sono da tempo consapevoli che lo Stato debba occuparsi di assicurare ai suoi cittadini alcuni bisogni essenziali, se non altro per garantire un adeguato sostegno della domanda aggregata. Ovviamente la progressiva estensione che i servizi pubblici hanno registrato nella vita dei cittadini ha avuto l’effetto di far aumentare l’ingerenza dello Stato nell’economia e ha determinato un appesantimento del carico tributario a danno dei contribuenti.

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

155

Quando il mercato funziona e quando non funziona: beni pubblici vs beni privati Come avrete compreso, una parte non secondaria del dibattito fra economisti si è concentrata sull’alternativa tra ipotesi liberiste, à la von Hayek per intenderci, e ipotesi in cui l’intervento dello Stato nell’economia viene considerato importante, come sostengono Keynes & Co. In realtà il contrasto fra i due punti di vista è più profondo, e fecondo, di quanto possa sembrare al primo sguardo: la gran parte degli specialisti ritiene il mercato un buon allocatore di risorse, salvo casi particolari, ma sono proprio la frequenza e l’importanza di questi casi a dividere gli economisti in partiti a volte l’un contro l’altro armati. Quando il mercato si dimostra poco efficiente nel determinare quali risorse produrre, in quali quantità e a che prezzo devono essere vendute e comprate, in altre parole quando la mano invisibile di Adam Smith fa cilecca, allora deve intervenire qualche altro meccanismo che permetta di risolvere la situazione. O meglio: non è detto che un bene debba necessariamente essere offerto/ domandato. Dopotutto, se non sussistono le condizioni economiche che ne rendano conveniente la produzione, oppure si tratta di qualcosa di cui i consumatori non sentono il bisogno, vorrà dire che non ci sarà un mercato per quel bene: niente di drammatico! Ma potrebbero esistere dei beni che è conveniente vengano prodotti, anche se nessuno è disponibile a pagare un prezzo per il loro acquisto. Precisiamo meglio di che cosa si tratta e vedrete che il ragionamento è intrigante. Pensate alla difesa nazionale e immaginate che la nostra comunità sia formata da due soli individui: un pacifista integrale e un nazionalista intransigente. Per il primo dei due il fatto che il suo Paese venga attaccato e occupato da un esercito straniero è indifferente: per lui vale il principio del porgere l’altra guancia di fronte alle aggressioni esterne. Il nazionalista intransigente vuole a tutti i costi che i confini del suolo patrio siano protetti da ogni minaccia possa provenire da eserciti stranieri. Il primo dei nostri due amici non è disposto a spendere un centesimo per “acquistare” difesa nazionale, mentre il secondo attribuisce grande importanza alle risorse impiegate allo scopo e sarebbe pronto a versare anche una cifra considerevole per il suo acquisto. In un mondo ideale, in cui la mano invisibile funzionasse a dovere, non si avrebbero problemi: il pacifista ignorerebbe l’esistenza di un mercato in cui viene trattata la difesa nazionale come bene, mentre il nazionalista accorrerebbe sullo stesso mercato, disponibile ad acquistarne la quantità che ritiene congrua. Tutto filerebbe liscio come l’olio e tutti sarebbero pienamente soddisfatti. Ma un mercato come quello della difesa nazionale è profondamente diverso rispetto, per esempio, a quello delle fragole: se non mi piacciono questi frutti semplicemente faccio a meno di comperarli e il mercato delle fragole farà a meno della mia domanda, potendo contare su tutti coloro a cui le fragole piacciono. Il consumatore di fragole è contento, lo è il produttore e anche Smith gongola felice. Per la difesa nazionale non possiamo adottare lo stesso ragionamento, perché il tipo di bene di cui stiamo parlando ha natura diversa rispetto alle fragole: se il nazionalista è disposto a impiegare il prezzo necessario per il suo acquisto, di questo acquisto si avvantaggerà anche il pacifista per il semplice fatto che non è tecnicamente possibile discriminare fra chi ha pagato per ottenere il bene e chi no.

156

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

Ora, potreste pensare che dopotutto è un problema del nazionalista: se proprio vuole la difesa del sacro suolo patrio, fatti suoi. E se anche il pacifista ne riceve un vantaggio non cambia nulla perché non ha chiesto lui di essere protetto. Se la vostra linea di ragionamento è questa, non sbagliate ma sottovalutate un dato di realtà. Per comprendere dove sta il possibile errore, introduciamo un particolare minuscolo, un’inezia, un bruscolino: supponiamo che il pacifista non sia poi così pacifista come dà a vedere, ma un furbastro della peggior specie. Anche lui attribuisce grande importanza alla difesa nazionale, ma sapendo che c’è un altro, il nazionalista, che è disposto a pagarne il prezzo fa l’angioletto debitamente abbigliato con tunica bianca e aureola d’ordinanza. Tanto, pensa, il pollo (il nazionalista) pagando per ottenere la difesa “ne compera” anche per me! Certo, non è un modo di agire particolarmente onesto: il povero nazionalista-pollo non ci fa una gran bella figura, ma in un mondo di individui razionali e individualisti si ragiona tenendo conto unicamente dei propri interessi e della propria convenienza. Dunque, se il finto-pacifista si presenta come quello che porge sempre l’altra guancia, fa bene a mostrarsi con questa fisionomia. Ma se è così che vanno le cose e se il nazionalista non è il classico pollo da spennare e anche lui è un furbetto, allora eviterà di affacciarsi sul mercato della difesa nazionale: tanto, penserà, qualcuno la compererà per me! I risultati potrebbero situarsi ai due estremi di una linea immaginaria: o il finto-pacifista scopre le carte e acquista difesa nazionale anche per il nazionalista, oppure egli è davvero un tipo con aureola e tunica bianca, non compera nessuna quantità del bene in questione e i lanzichenecchi di turno possono così spadroneggiare. Comprenderete a questo punto perché simili situazioni sono state definite dagli economisti come fallimenti del mercato (market failure: in inglese suona meglio, se volete fare bella figura con gli amici durante una cena con contorno di discussione macroeconomica). Vi sembra paradossale e irrealistico l’esempio del pacifista e del nazionalista? In fondo non lo è poi tanto, ma prima di passare a esporre le soluzioni possibili al problema, vi proponiamo un altro esempio. Immaginate di vivere in un condominio e che ognuno sia libero di “acquistare” la quantità che desidera del servizio reso dai vigili del fuoco. Ci sarà chi ha paura degli incendi e sarà disposto a privarsi di una fetta del suo reddito pur di essere protetto e chi, all’estremo opposto, se ne infischia del rischio, magari perché ha sottoscritto un’apposita assicurazione. Se l’incendio scoppia davvero e i pompieri accorrono per domare le fiamme, si troveranno nell’impossibilità tecnica di distinguere fra chi ha pagato per il servizio e chi non lo ha fatto: il fuoco verrà spento comunque. Ma, esattamente come nel caso della difesa nazionale, è possibile un ulteriore scenario: se i condòmini sono individui razionali e individualisti, allora nessuno si dichiarerà disposto a comperare il servizio dei vigili del fuoco. O meglio: o si trova il condòminopollo che paga per tutti o il palazzo in caso di incendio si trasformerà in un suggestivo falò. Sia il caso della difesa nazionale sia quello dell’incendio fanno emergere la possibilità che sul mercato si presentino i comportamenti tipici dello “scroccone” (anche in questo caso disponiamo a vostro beneficio di adeguato ed elegante termine inglese: free rider). Anzi, dovremmo pensare che la presenza di condotte opportunistiche, da scroccone appunto, sia la regola in un mondo in cui, per ipotesi, venga bandito ogni comportamento che tenga conto della dimensione etica o non si presti attenzione all’interesse collettivo. Come vedete, un altro caso di fallimento del mercato (sorry: market failure e in più con la presenza di free rider). Che soluzione trovare? Sì, perché una soluzione occorre escogitarla, se non altro per evitare di vivere in un mondo ben poco sicuro, senza riparo da ostrogoti e lanzichenecchi e dove un fiammifero vi può far finire arrosto. CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

157

La soluzione è piuttosto radicale ma efficace: se proprio il mercato fallisce, allora occorrerà prenderne atto e appoggiarsi a regole diverse rispetto a quelle della mano invisibile. Bella scoperta, starete pensando. Ma quali possono essere queste regole? Per usare una scorciatoia logica possiamo dire questo: se la mano invisibile è lo strumento più efficiente per il buon funzionamento del mercato dei beni privati, allora è necessario trovare strumenti altrettanto validi da applicare sul non-mercato dei beni pubblici. Forse non vi sembrerà un gran passo avanti, ma in realtà lo è: stiamo affermando che è possibile, utile e persino opportuno cercare regole alternative per controllare tutte quelle situazioni in cui il mercato fa cilecca. Ma prima di svelare l’arcano dobbiamo precisare un aspetto importante: parlando di beni pubblici non ci riferiamo soltanto a quelli prodotti dallo Stato (o da un altro soggetto pubblico come regioni o comuni), ma anche a beni che per le loro caratteristiche non permettono il funzionamento delle normali regole di mercato, anche se sono prodotti da un privato.

Le trasmissioni TV STORIE (QUASI) VERE

La cosa vi appare poco convincente? Avete ragione: è necessario un piccolo supplemento di ragionamento. Niente di complicato: al contrario, lo riteniamo facile e quasi gradevole (be’, per quanto possa esserlo l’economia). Dunque: avete presente le trasmissioni delle reti Mediaset? Tutti sapete che sono canali televisivi che fanno riferimento a un noto personaggio del mondo imprenditoriale e politico. Non c’è dubbio che il loro status giuridico sia di natura privata: si tratta di società per azioni sottoposte alla normativa tipica del diritto privato. Forti di questa incrollabile certezza diremo dunque che le trasmissioni in onda sulle reti Mediaset sono beni privati. Giusto? No: sbagliato! Per l’economista si tratta di beni pubblici. Lo sappiamo: per aver pronunciato eresie simili in altri tempi più di qualcuno è finito sul rogo, ma noi contiamo sulla vostra magnanimità. Una magnanimità che in questo caso potrebbe essere persino ben riposta. Ragioniamo insieme. Come si fa a vedere una trasmissione di Mediaset? Semplice: basta accendere la TV e avere un’antenna o una parabola collegata. Nessuno vi fa pagare nulla: non c’è un abbonamento da sottoscrivere e nessuno vi chiede il codice della carta di credito. Per ciascuno di noi quella trasmissione è gratuita: nessuno ci può impedire di guardarla perché la frequenza del segnale con cui viene diffusa è liberamente captabile da chiunque. Il primo aspetto che ci fa definire le trasmissioni di Mediaset come un bene pubblico è il fatto che non esiste un modo per escludere qualcuno dalla fruizione delle trasmissioni stesse: sono gratuite per lo spettatore che desideri vederle. Ma c’è un altro aspetto da considerare: la natura di beni diffusi via etere, come nel caso di Mediaset, è tale per cui il fatto che voi decidiate di godervi l’ennesima puntata de Il Grande Fratello (centesima stagione) non esclude che altri possano fare lo stesso nello stesso momento (solo George Orwell si rigira nella tomba, ma non sembra che la cosa interessi a qualcuno). Diverso, e opposto, sarebbe il caso di un bene privato come, per esempio, un gelato: riguardo al primo degli aspetti considerati, potete gustarlo solo se pagate al gelataio il prezzo stabilito. In secondo luogo, se siete voi a comperare l’ultimo gelato in vendita tutti gli altri potenziali consumatori resteranno a bocca asciutta. Dunque, riassumendo, la natura di un bene pubblico è duplice: innanzitutto viene messo a disposizione con mezzi tali da renderne possibile la fruizione a chiunque; inoltre, contrariamente a

158

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

quanto accade per il gelato, il fatto che qualcuno consumi il bene pubblico non esclude il contemporaneo godimento da parte di ogni altro fruitore. Prima di continuare occorre rassicurare quanti di voi dal cuore debole siano preoccupati per le sorti degli azionisti di Mediaset: no, non sono dei benefattori dell’umanità che mettono a disposizione di un mondo bisognoso le vicende degli ospiti della casa de Il Grande Fratello. D’altra parte, se non paga chi vede la trasmissione, chi copre le spese e assicura un utile a Mediaset? Ovviamente la risposta la sanno anche i bambini: la pubblicità che interrompe ogni tanto il programma. Per gli inserzionisti che acquistano spazi pubblicitari da Mediaset la trasmissione è un bene privato: pagano un prezzo e se non sono disposti a pagarlo, non vengono concessi loro i preziosi minuti promozionali. Esclusa dal novero delle possibilità l’ipotesi che l’azionariato di Mediaset sia formato da biondi cherubini e che il suo consiglio di amministrazione sia un pio consesso di arcangeli, è bene precisare che la scelta di riversare nell’etere il segnale delle trasmissioni mettendole a disposizione per la fruizione libera dei telespettatori (dove peraltro “libera” vuol dire semplicemente che altri pagano perché questo avvenga) è fatta a fronte dell’esistenza di strumenti tecnici per far pagare direttamente ai telespettatori quanto essi scelgono di guardare. Le pay-TV da sempre hanno optato per tecnologie che prevedono il pagamento di un canone annuo (o mensile), che dà diritto a ricevere una card da inserire in un decoder: solo in questo modo il segnale “contenente” una trasmissione può essere decrittato e reso visibile. È evidente che qui siamo in presenza di un bene di tipo privato quasi al pari del gelato: una situazione opposta rispetto a quella di Mediaset. Ne deriva che la questione si pone nei termini di una scelta d’impresa e non della constatazione che non è possibile far pagare per l’utilizzo di un bene o di un servizio: se Mediaset volesse, potrebbe optare per una fruizione come quella delle pay-TV, oppure addirittura per la modalità, in Italia poco diffusa ma altrove piuttosto frequente, delle pay-per-view. In ogni caso avrebbe strumenti tecnici per trasformare senza difficoltà quanto produce da bene pubblico a bene privato. Se non lo fa è per scelta imprenditoriale. Ma allora non è la natura pubblica o privata del soggetto che mette a disposizione il bene o il servizio a renderlo pubblico o privato? Esattamente! Come del resto è evidente dall’esempio di Mediaset. E non è neppure la natura del bene o del servizio a condizionarne la definizione. Basti pensare a Mediaset e Sky: entrambe le società si occupano della “produzione” di un bene analogo, ma la prima lo fa con modalità tali da farci dire che si tratta di un bene pubblico, mentre la seconda, pur vendendo lo stesso tipo di prodotto sul mercato, lo rende un bene privato. Diverso è il caso della difesa nazionale o quello dei vigili del fuoco. Ricordate: in quei casi era tecnicamente impossibile (o molto difficile) escludere qualcuno dai benefici del servizio. Inoltre la logica del free rider avrebbe probabilmente fatto sì che il servizio non sarebbe stato prestato perché ciascuno avrebbe aspettato che il classico pollo pagasse per tutti. È per questo che una parte cospicua (anche se non tutti) dei servizi pubblici è fornita da soggetti che hanno personalità giuridica pubblica. Tale è il caso della difesa nazionale, del contrasto agli incendi e di molti altri. Attenzione però: essi non sono gratuiti, né potrebbero esserlo. La difesa costa, come costa assicurarsi i servizi dei vigili del fuoco. Costano gli stipendi dei soldati, come costano i mezzi antincendio che sfrecciano a sirene spiegate sulle nostre strade; costano cannoni e idranti, come costano giubbetti antiproiettile e tute ignifughe. Ci illudiamo che siano “gratuiti”

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

159

solo perché non paghiamo direttamente per essere difesi dal nemico o dal fuoco, ma ugualmente paghiamo. Come? Ovviamente attraverso la fiscalità generale: quando versiamo l’imposta sui nostri redditi personali, il nostro contributo serve a coprire i costi, in genere ingenti, per assicurare ai cittadini adeguati servizi pubblici.

MILTON FRIEDMAN (1912-2006) ECONOMISTI EXTRALARGE

Milton Friedman è stato probabilmente il più controverso studioso vincitore di un Nobel per l’economia. Ed è stato anche uno dei pochi economisti che, oltre ad aver contribuito a modificare alcuni fondamentali paradigmi della teoria economica, ha ispirato in maniera decisiva la politica economica, non solo del suo Paese. I cardini del suo pensiero divennero una versione moderna di Adam Smith, diffondendo il messaggio che i mercati possono essere potenti strumenti per la generazione di efficienza e prosperità. Insieme a Keynes, è stato probabilmente il più influente economista del ventesimo secolo anche se le sue posizioni possono essere considerate agli antipodi rispetto a quelle del “collega” di Cambridge: come ricorderete, questi, durante gli anni Trenta aveva teorizzato il ruolo dello Stato nell’economia come soggetto attivo per il sostegno della domanda aggregata, mentre Friedman si è fatto portatore di una posizione nettamente contraria all’idea che la politica economica potesse avere un’utilità generale. È stato un energico polemista contro l’invasività della pubblica amministrazione e a favore del libero mercato concorrenziale, ma ha anche dato importanti contributi alla teoria macroeconomica: benché la storia non sempre abbia convalidato i dettagli di molte delle sue elaborazioni, i suoi argomenti innovativi hanno provocato costantemente dibattiti utili e vivaci. Inoltre, grazie al suo metodo di ricerca disciplinato e al tempo stesso aggressivo ha costretto i suoi avversari accademici a migliorare il loro stesso approccio alla disciplina. Milton nasce a New York nel 1912 da una famiglia modesta: sua madre gestisce un piccolo negozio di merceria mentre il padre lavora a giornata nell’edilizia. La vita non è facile per la famiglia Friedman: il negozio fornisce un reddito appena sufficiente e il padre non sempre lavora, ma i genitori riescono a garantire a Milton e alle sue due sorelle delle lezioni di violino, che però egli non apprezza molto. Giunto all’università, vince una borsa di studio che integrerà con piccoli lavori: farà il cameriere, selezionerà calzini difettati, venderà libri usati e fuochi d’artificio. Una vita complicata, che egli affronta con lo spirito combattivo che lo contraddistinguerà sempre, anche quando per lui la situazione economica migliorerà decisamente. L’università di Chicago era, già agli inizi degli anni Trenta, una fucina di economisti liberisti: Friedman comincia, ancora studente, la sua collaborazione con Frank Knight (1885-1972) e Jacob Viner (18921970), due fra i più eminenti studiosi e fautori intransigenti delle virtù del libero mercato. Mentre segue i loro seminari, Milton studia con impegno matematica e trova persino il tempo per stringere amicizia con un’immigrata di origine ucraina, Rose Director, che alcuni anni dopo diventerà sua moglie e partner in alcune importanti pubblicazioni. Progressivamente Milton allarga il suo ambito di conoscenze accademiche: lavora con Wesley Clair Mitchell (1874-1948) alla Columbia, con Simon Kuznets (1901-1985), presso il National Bureau of Economic Research, e con George Stigler (1911-1991), all’epoca appena laureatosi. Nel 1946 riesce a entrare come professore alla Chicago University e, nel corso degli anni successivi, egli è l’anima di quell’importante think tank di specialisti noto come Chicago School of Economics.

160

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

Così, mentre in quasi tutte le università americane ed europee il pensiero di Keynes conquista posizioni accademiche preminenti e un indiscusso prestigio intellettuale, a Chicago un gruppo di irriducibili liberisti ne contesta le basi scientifiche e l’utilità in termini di politica economica. Per Friedman l’intervento del governo non è la soluzione ai problemi economici: al contrario, quando non ne è la causa, contribuisce comunque ad aggravarli. Il miglior esempio delle tesi radicali dell’economista di Chicago può essere considerato il suo monumentale lavoro sulla politica monetaria USA: oggi è generalmente accettato il fatto che esistano dei limiti piuttosto stringenti all’efficacia di interventi pubblici in campo monetario e si ragiona su quanto si possa aumentare la massa monetaria senza creare turbolenze economiche. Ma questo era meno chiaro nel 1963, quando Friedman, insieme ad Anna Schwartz, dava alle stampe Il dollaro. Una storia monetaria degli Stati Uniti 1867-1960. La Storia di Friedman e Schwartz si rivelò ben presto una fonte preziosa di informazioni per comprendere la natura del denaro e il ruolo del dollaro nella storia americana lungo un intero secolo. Attraverso una ricostruzione minuziosa delle politiche monetarie USA, gli autori avvertivano dei pericoli di una illimitata espansione della moneta in circolazione. Sulla base di quanto sostenuto da Friedman e Schwartz, oggi nessuno dubita che un ampliamento incontrollato dell’offerta di moneta possa avere conseguenze economiche devastanti, in grado di durare per molto tempo. Non c’è dubbio: Friedman era un visionario, un coraggioso visionario. In un periodo in cui lo scetticismo riguardo ai mercati era il mainstream, Friedman spiegò, in un linguaggio semplice e accessibile, che l’impresa privata costituiva il fondamento della prosperità economica: tutte le società di successo erano fondate sulla parsimonia, sul duro lavoro e sull’iniziativa individuale. In base a questa convinzione, egli si scagliò contro la regolamentazione statale che intralciava l’imprenditoria e vincolava in modo artificioso i mercati: ciò che fu Adam Smith per il diciottesimo secolo, Friedman lo è stato per il ventesimo. Un visionario sì, ma al tempo stesso un intellettuale concreto che si rendeva conto dell’importanza di trasmettere il suo messaggio anche al di fuori delle aule accademiche: in molti, almeno negli USA, tuttora ricordano la storica serie televisiva Free to Choose andata in onda agli inizi degli anni Ottanta, nella quale Friedman spiegava le virtù del libero mercato. In quegli stessi anni, ispirati dalle sue idee, Ronald Reagan negli USA e Margaret Thatcher nel Regno Unito iniziavano a rimuovere i vincoli e le regolamentazioni che si erano accumulati negli anni precedenti. E più avanti nel tempo, quando cadde il muro di Berlino e si dissolsero gli Stati del socialismo reale, non c’erano dubbi su quale strada avrebbero preso quelle che erano state fino a quel momento le economie pianificate: il libero mercato. Ma Friedman ha anche lasciato un’eredità meno felice: con il suo zelo puntiglioso nel promuovere la superiorità dei mercati, finì per marcare una distinzione troppo netta tra il mercato stesso e lo Stato, presentando il governo e le istituzioni pubbliche come i nemici per eccellenza dell’iniziativa privata. Questo rese ciechi di fronte alla realtà che tutte le economie di successo sono, di fatto, delle economie miste e, sfortunatamente, il mondo si sta ancora misurando con una crisi finanziaria globale causata, in misura non trascurabile, dall’aver permesso ai mercati finanziari di essere troppo “liberi di scegliere”. La prospettiva di Friedman sottovaluta largamente i prerequisiti istituzionali dei mercati: lasciate ai governi il semplice compito di far rispettare i diritti di proprietà e la volontà espressa nei contratti e i mercati faranno la magia, diceva. In realtà, i mercati di cui le moderne economie necessitano non si autogenerano, né si autoregolano, né si autostabilizzano, né, infine, si autolegittimano: gli Stati devono investire in reti di trasporto e comunicazione; devono controbilanciare le asimmetrie informative e le esternalità; devono intervenire per riequilibrare il potere contrattuale delle parti; devono trovare soluzioni per moderare il panico finanziario e le recessioni quando simili eventi si scatenano; e infine

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

161

devono rispondere alle richieste della popolazione per quanto riguarda le reti di protezione e di assistenza sociale. I mercati sono l’essenza di un’economia libera così come i limoni sono l’essenza di una limonata. Ma il succo di limone puro è quasi imbevibile: per fare una buona limonata vanno aggiunti zucchero e acqua. Ovviamente, così come se ci si mette troppa acqua si finisce per rovinare la limonata, allo stesso modo un’eccessiva ingerenza dello Stato può danneggiare, anche in modo irreparabile, il funzionamento dei mercati. Ma la soluzione non è quella di eliminare l’acqua o lo zucchero, ma di aggiungerli al succo di limone nelle giuste proporzioni. L’immagine di Friedman che la maggior parte delle persone conserverà sarà il sorridente e minuto professore che regge una matita di fronte alle telecamere di Free to Choose per illustrare la forza dei mercati: ci sono volute migliaia di persone in tutto il mondo, diceva, per estrarre la grafite, tagliare il legname, assemblare i componenti e infine immettere nel mercato il prodotto finale. Questa impresa è stata compiuta grazie alla magia del libero mercato e del sistema dei prezzi (a dire il vero, la metafora originaria della matita è contenuta in un articolo dell’economista Leonard E. Read, “I, Pencil”, che venne pubblicato sul numero del dicembre 1958 nella rivista The Freeman). A trent’anni di distanza è però possibile trovare un interessante epilogo alla storia della matita citata da Friedman: al giorno d’oggi la maggior parte delle matite nel mondo è prodotta in Cina, in un sistema economico che coniuga in modo peculiare impresa privata e direzione statale. Se fosse ancora vivo, Friedman si dovrebbe chiedere perché la Cina sia riuscita a dominare l’industria delle matite: esistono migliori e più abbondanti giacimenti di grafite in Messico e Corea del Sud; il Brasile e l’Indonesia possono contare su riserve forestali più estese; la Germania e gli Stati Uniti possiedono tecnologie industriali più sofisticate. È vero, la Cina ha una grande disponibilità di manodopera a basso prezzo, ma così anche il Bangladesh, l’Etiopia e molti altri Paesi poveri e popolosi. Perché le matite vengono prodotte proprio in Cina? Senza dubbio il credito maggiore va ascritto all’iniziativa degli instancabili imprenditori e lavoratori cinesi. Ma questa storia risulterebbe incompleta se non venissero ricordate anche le industrie statali del Paese che hanno fatto l’investimento iniziale in tecnologia e per la formazione della manodopera, se non vi fossero state politiche di gestione delle foreste poco rigide che hanno permesso di tenere basso il prezzo del legname e se il governo non avesse concesso generosi sussidi per favorire le esportazioni. Senza trascurare l’influenza di un controllo valutario sui cambi dello yuan con le altre valute che permette di fornire un significativo vantaggio in termini di costi. In sostanza, il governo cinese ha sussidiato, protetto e stimolato le imprese del Paese per assicurare una rapida industrializzazione e indirizzare a suo favore la divisione internazionale del lavoro. Friedman avrebbe certamente osteggiato queste politiche governative. Ma senza di queste milioni di lavoratori oggi occupati nelle fabbriche cinesi (di matite e di ogni altro prodotto) sarebbero rimasti con ogni probabilità senza lavoro e condannati a una vita di stenti e la Cina non sarebbe diventata il gigante economico che oggi è: dato il suo successo è difficile negare il contributo delle politiche governative allo stimolo dell’industrializzazione. Il posto nella storia del pensiero economico di Friedman e degli altri entusiasti del libero mercato resta sicuro. E meritato. Ma, occorre riconoscere, pensatori come Friedman lasciano un’eredità ambigua e sconcertante; sono stati i fautori di un intervento dello Stato nell’economia a fornire i supporti di maggior efficacia alla crescita. Dopotutto, nessuno comprerebbe una limonata che non avesse né acqua né zucchero…

162

CAPITOLO 9 Il ruolo dello Stato nell’economia

IN QUESTO CAPITOLO

Qualche pillola di storia monetaria Il passaggio dal baratto alla moneta Capire l’importanza dell’oro

Capitolo 10

Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro Dal baratto alla moneta Per tutti noi la moneta è una presenza abituale nella vita quotidiana: è lo strumento che, quasi inconsapevolmente, utilizziamo per misurare il nostro benessere e quello di un Paese. In genere non è sbagliato servirsi del metro monetario a questo scopo: quelle attuali, sono economie nelle quali la moneta è un mezzo indispensabile per acquisire i beni che servono a garantirci un più o meno elevato livello di agiatezza. Ma la moneta, in una qualche forma, anche molto diversa da quelle cui siamo abituati oggi, non è sempre esistita. Anzi, si tratta di una realtà economica relativamente moderna: per molto tempo i comuni mortali hanno trovato adeguato scambiare beni contro beni, attraverso la formula del baratto, nella quale “il prezzo” di un certo bene era determinato dalla quantità di un altro bene oggetto dello scambio. In economie semplici, caratterizzate dalla presenza di un numero relativamente basso di prodotti interscambiabili, il baratto poteva essere uno strumento sufficiente a garantire le esigenze commerciali della comunità che lo adottava: in società piccole, formate da individui con bisogni simili, chi produceva un certo bene sapeva con ragionevole certezza che questo avrebbe

incontrato il gradimento degli altri membri della stessa comunità e sarebbe dunque stato un ottimo strumento di scambio. E il medesimo ragionamento veniva fatto dagli altri appartenenti a quella collettività. Supponete che i membri di una piccola comunità (chiusa, cioè che non attui scambi con l’“estero”, ovvero con altre società) siano composti da due sole categorie di persone: gli allevatori di pecore e gli agricoltori che producono grano. Supponete anche che una pecora valga un sacco di grano: una volta stabilito il prezzo della carne in termini di grano (e viceversa), il gioco è fatto. Se un agricoltore vuole una pecora, deve scambiarla con un sacco di grano. Facile, vero? All’apparenza sì. Ma supponete che all’agricoltore non serva un’intera pecora, ma gli sia sufficiente solo mezza pecora: ovviamente egli si aspetta di dover pagare mezzo sacco di grano. In realtà non è così, perché mezza pecora macellata vale meno di… mezza pecora viva, perché il suo utilizzo è più limitato: il nostro agricoltore potrà invitare gli amici a un BBQ in allegria, ma non potrà godersi un bicchiere di latte. Ovviamente questo ha a che fare con le caratteristiche della pecora come strumento di pagamento e l’utilizzo di altre forme monetarie può risolvere il problema. Ma se supponiamo che i beni prodotti tra i membri della nostra comunità siano più di due, anche solo tre, le cose si complicano considerevolmente se ci ostiniamo a utilizzare il baratto come mezzo di scambio. Questo perché in un’economia con due beni i bisogni dei membri della comunità necessariamente si incontrano, ma se esistono tre beni prodotti, allora lo scambio può avvenire solo se i bisogni di A possono essere soddisfatti dal bene prodotto da B. D’altra parte non è detto che B abbia necessità del bene prodotto da A e quindi uno scambio diretto non può avvenire. C potrebbe disporre di un bene di cui A non ha bisogno, ma che serve a B: lo scambio avviene dunque fra A e C in modo diretto e indiretto fra A e B. Comprendete bene che anche solo così, la questione è complicata. Immaginate cosa accadrebbe in un’economia nella quale si producono migliaia di beni: sarebbe di fatto impossibile incrociare in ogni istante le esigenze di ciascuno dei membri della comunità con chi è disposto a soddisfarle, ma è al tempo stesso interessato al “pagamento” effettuato con i beni prodotti da quella persona. Da qui nasce la necessità di qualcosa che funzioni come mezzo universale di pagamento, che permetta cioè di superare gli inconvenienti del baratto: occorre una “tecnologia” che consenta di rendere oggettivo ciò che altrimenti resterebbe nel campo del soggettivo. In poche parole è necessario trovare uno strumento che serva a ciascuno dei membri della comunità non per la sua utilità diretta, cioè tale da soddisfare un bisogno immediato, ma per la sua capacità di essere un intermediario degli scambi: questa “cosa” si chiama moneta.

Dalla “pecunia” in poi Uno dei capitoli più affascinanti della storia dell’economia è rappresentato dalla lunga evoluzione delle forme monetarie. È affascinante perché permette di far intravedere come la creatività umana si sia applicata a risolvere nel modo più adeguato il problema dello scambio di beni attraverso l’uso di un equivalente universale e inoltre consente di ragionare sul grado di efficienza delle forme monetarie adottate, epoca dopo epoca, dalle singole comunità.

164

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

Non possiamo qui aprire un capitolo sulla numismatica storica, anche se immaginiamo che possa rappresentare un aspetto di sicuro interesse. Procediamo dunque per rapidi cenni, giusto per soddisfare la legittima curiosità di molti lettori. Cominciamo da una citazione “dotta”: sapete da dove proviene il termine pecunia, un sostantivo oggi piuttosto desueto ma che fino a non molti anni fa indicava anche nel linguaggio comune la moneta? Viene dal latino pecus, che non significava solo pecora, ma più genericamente bestiame, animale da allevamento. Presso molti popoli, ovviamente in modo particolare quelli in cui la pastorizia rappresentava una delle attività principali, per molto tempo la moneta era rappresentata dal bestiame. Questo però non permetteva di superare quell’inconveniente di cui abbiamo fatto cenno descrivendo le dinamiche del baratto: se, per esempio, una comunità adottava come forma monetaria la pecora, poteva accadere che il “taglio” minimo (la singola pecora) avesse un valore troppo elevato per garantire scambi in cui entravano in gioco valori minori. È come se disponessimo di una forma monetaria con il taglio minimo, poniamo, di 100 euro: gli scambi di valore inferiore a tale somma non potrebbero avvenire. Sono dunque necessarie forme monetarie che permettano anche piccoli pagamenti, che siano cioè frazionabili, se non all’infinito quanto meno in una certa misura, mantenendo al tempo stesso il carattere di equivalente universale. Qui non possiamo resistere alla tentazione di una nuova citazione dotta: da dove immaginate che provenga il termine salario? Ovviamente da “sale”: per molto tempo i legionari romani vennero pagati in sale, una moneta con caratteristiche tali da funzionare come valuta mondiale. Tutte le comunità umane hanno bisogno di sale, sia per la conservazione dei prodotti, sia come elemento indispensabile di nutrimento. I soldati romani erano dunque certi di poter scambiare il loro salario con i prodotti locali, in modo da soddisfare i loro bisogni. Il sale ha però un difetto intrinseco nelle sue caratteristiche fisiche: assorbe l’umidità. Dunque il legionario che aveva la fortuna di trovarsi impegnato nella conquista della Gallia in un autunno piovoso era “più ricco” del suo collega che combatteva in Libia durante un’estate calda e secca. Incerti del mestiere si potrebbe dire, ma questo non doveva essere granché consolatorio per il legionario libico. Dunque neppure il sale può considerarsi pienamente soddisfacente come strumento monetario: è stato usato per molto tempo, ha dato vita al termine salario che tuttora utilizziamo per indicare il pagamento del lavoro dipendente, ma ormai a noi il sale serve essenzialmente per insaporire le pietanze. Seguiranno molti altri “esperimenti” monetari, tè, conchiglie, pietre ecc., tutti con alterne fortune ma, come dicevamo, utilizzati come strumenti per rendere più facili gli scambi. In effetti, alla base della necessità di una forma monetaria vi è un’evoluzione tipica del tessuto economico delle comunità: la divisione del lavoro. Robinson Crusoe, il mitico naufrago uscito dalla penna di Defoe, non aveva certo bisogno di denaro! E al di là di quanto si può leggere nei romanzi, nelle comunità entro cui ogni famiglia produceva quanto essenziale alla sua sussistenza, la necessità di una moneta era nulla. L’esigenza di una qualche forma monetaria emerge quando la divisione del lavoro, benché in forma inizialmente poco sviluppata, rende necessario lo scambio. È a questo punto che si sente il bisogno di trovare qualcosa che serva a “oliare” i rapporti commerciali più di quanto sia in grado di fare il baratto. Il lungo percorso che conduce alle forme monetarie moderne inizia dalle pratiche commerciali e dalle necessità conseguenti.

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

165

Che cos’è dunque una moneta? La risposta è di una semplicità disarmante: una moneta è tutto ciò che viene accettato come mezzo di pagamento. È per questa ragione che possiamo permetterci il lusso un po’ snob di tralasciare le forme concrete che essa ha assunto nel corso del tempo. Con una eccezione: le monete di pietra dell’isola di Yap.

ISOLE DI YAP (MICRONESIA), NEI SECOLI SCORSI I LUOGHI E L’ECONOMIA

Le isole che formano l’arcipelago di Yap sono conosciute essenzialmente per due ragioni. Una di queste è turistica: come tutte le isole coralline, anche quelle dell’arcipelago di Yap possono vantare numerosi punti di immersione, con o senza respiratore. Inoltre sull’isola principale, Yap, è stato istituito negli anni Novanta del secolo scorso un parco subacqueo per la protezione delle mante, che qui sono ospiti abituali durante i mesi da novembre a marzo. Ma prima che scambiate ciò che state leggendo per la guida dell’ufficio turistico locale, vi sveliamo la seconda ragione per cui parliamo di questo remoto arcipelago facente parte degli Stati Federati della Micronesia: Yap è conosciuta, oltre che per i suoi atolli, per il fatto che per molto tempo la sua moneta corrente è stata di… pietra. Attualmente queste pietre, chiamate in yapese rai, dal diametro variabile dai sei-sette centimetri ai tre metri (!), con un grosso foro al centro che ne facilitava il trasporto, rappresentano una delle più citate attrattive turistiche, che gli yapesi sfruttano abilmente per far convergere sulle loro isole visitatori interessati alle tradizioni locali, ma fino a tutto l’Ottocento erano abitualmente utilizzate come strumento di pagamento di merci e lavoro. Sbagliereste pensando che una moneta di pietra rappresenti un modo ingenuo di adottare una forma monetaria. Innanzitutto perché il rai è fatto di un minerale che a Yap non esiste: una calcite che viene estratta unicamente nell’isola di Palau, distante all’incirca 250 miglia marine in acque sempre agitate. Dunque chi in passato voleva arricchirsi doveva per prima cosa affrontare su piroghe non certo sicure il viaggio. Una volta approdato a Palau il nostro “eroe”, smessi i panni di marinaio, doveva diventare minatore. Infine caricare sulla sua piroga il minerale estratto e attraversare di nuovo il mare. Tornato a casa, lo aspettava l’ultima fatica: sbozzare i massi in pietra per dar loro una forma grossolanamente rotonda e ricavare il foro centrale. Il diametro della pietra ne segnalava il valore in termini di potere d’acquisto, che era però determinato anche da altri fattori: per esempio, se durante il trasporto erano morti dei marinai, a parità di diametro la moneta aveva un valore maggiore. Anche il prestigio e la notorietà di chi aveva trasportato il minerale incideva sul potere d’acquisto: quanto più era conosciuto e apprezzato il marinaio, tanto maggior valore veniva attribuito al rai in suo possesso. A questo punto potreste obiettare che l’utilizzo di una moneta in pietra, soprattutto considerando i “tagli” di maggiori dimensioni, e quindi di maggior valore, è oltremodo scomodo. Il foro centrale può aumentarne la trasportabilità, ma è ben poca cosa quando si tratti di spostare una moneta rai pesante qualche tonnellata! Avreste ovviamente ragione nel fare una simile riflessione, se non fosse che gli abitanti di Yap avevano trovato una soluzione al problema straordinariamente semplice: le pietre solo raramente venivano spostate. Quasi sempre rimanevano presso le abitazioni di coloro che le possedevano dal principio, mentre la proprietà passava di mano: in una piccola comunità come quella di Yap (ancora oggi l’arcipelago è abitato da poco più di diecimila yapesi), tutti erano in grado di sapere che quella tal pietra era di proprietà di quella tal persona. Dunque, nonostante le apparenze, la moneta rai era tutt’altro che un sistema rudimentale di mezzo di scambio.

166

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

Il fatto che il minerale dovesse obbligatoriamente provenire dalle lontane miniere dell’isola di Palau forniva una garanzia contro un’inflazione dovuta a un “eccesso” di moneta: estrazione, viaggi di andata e ritorno e lavoro necessario per trasformare gli informi massi di minerale rendevano relativamente difficile la produzione e contribuivano a mantenere costantemente elevato il potere d’acquisto. Di quanta importanza avessero le condizioni produttive del rai nell’assicurarne il valore di scambio dovettero accorgersene gli stessi yapesi verso la fine dell’Ottocento, quando un avventuriero americano scoprì che un minerale simile alla calcite di Palau, ma più facilmente lavorabile, era abbondantemente presente nelle miniere delle isole Marianne. Così, cominciò a mettere sul mercato questa moneta rai che contribuì a far perdere di valore tutte quelle in circolazione: si verificò l’evento che oggi siamo abituati a chiamare inflazione per eccesso di offerta di moneta, un fenomeno che si è rivelato disastroso anche per molte valute moderne. In effetti, l’inflazione della moneta rai ne contrassegnò l’inizio del declino: in pochi anni cessò di essere quello che era stata per secoli, cioè il mezzo di scambio tra gli yapesi e la misura della ricchezza di ciascuno di essi. Perse queste caratteristiche, non aveva più senso usarla come moneta e infatti, seguendo le vicende drammatiche che caratterizzarono il Novecento, il sistema monetario yapese si basò prima sul marco tedesco, poi sullo yen giapponese e, infine, sul dollaro americano, che è tuttora la valuta semiufficiale di Yap. Per l’arcipelago il rai resta comunque una risorsa, perché parte della sua economia si regge sul turismo culturale, nel quale trovano un posto primario i tour lungo i sentieri ai bordi dei quali, nei pressi delle case abitate dalla popolazione locale, sono in bella vista le pietre circolari. In fondo, dice un saggio proverbio yapese, che senso ha essere ricchi se non puoi far vedere la tua ricchezza? Se proprio trovate scomodo andare a Yap durante il prossimo fine settimana, per ammirare un esemplare di rai potete sempre fare un salto al Museo della moneta presso la sede della banca centrale canadese a Ottawa: vi è esposta una grande moneta rai di un paio di metri di diametro che il governo canadese ha acquistato da quello yapese una quarantina di anni fa. Infine una breve riflessione sul fatto che forse nell’economia monetaria tutto cambia solo in apparenza: come si chiamano i produttori della forma di pagamento e investimento più moderna e à la page attualmente, cioè le criptovalute? Miner, che significa minatore. Lo stesso lavoro svolto a Palau dagli yapesi per produrre la loro moneta…

Una barbara reliquia? L’oro? Una “barbara reliquia”. Così lo definì Keynes nel 1924, poco meno di un secolo fa. Di Keynes ci è capitato di parlare in diverse occasioni: è stato un grande economista, se non il più grande, uno di quelli che hanno cambiato radicalmente la storia del pensiero economico. Certo non era un pivello appena uscito dall’università quando definiva in modo così tranchant il ruolo dell’oro. Nel 1924 Keynes aveva 41 anni. Benché dovesse ancora scrivere le sue opere più importanti, all’epoca era già ben conosciuto sia come teorico sia come giornalista. Era consultato spesso dai governi di Sua Maestà su questioni inerenti l’economia inglese e le sorti della sterlina. Dunque, era uno che, se diceva qualcosa, lo faceva a ragion veduta e se affermava che l’oro era un retaggio del passato, ci si poteva fidare.

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

167

Bene, nel caso in questione, la cattiva notizia per Keynes (e per i keynesiani) è che aveva torto marcio. Per la verità, in più di qualche occasione le lapidarie sentenze del Nostro si sono rivelate alla lunga sbagliate. Non c’è da fargliene una colpa: dopotutto predire il futuro non è il mestiere degli economisti, anche se ogni tanto qualcuno di loro si crede un novello Nostradamus. Quel che conta è che a un secolo di distanza da quella previsione, l’oro è vivo e vegeto e occupa un posto di rilievo nelle economie di ogni Paese. Non ci riferiamo all’oro dei prodotti di gioielleria, o a quello necessario per certe lavorazioni di alta tecnologia, ma a quello che istituzioni pubbliche e privati utilizzano come investimento o come riserva strategica di valore. Da questo punto di vista l’oro tutto sembra meno che una reliquia destinata a scomparire. Al contrario! Perché mai questo metallo è così duro a morire, anche nell’epoca delle monete cartacee e di quelle virtuali? La questione esige qualche supplemento di riflessione. Sì, perché in passato l’oro era la moneta tipica del mondo degli affari. Magari non si faceva circolare effettivamente il metallo, perché troppo scomodo e pericoloso, ma delle “ricevute” che ne rappresentavano una certa quantità: gli antenati delle nostre “banconote” (note di banca, appunto). Inoltre, almeno fino all’inizio del Novecento per il Regno Unito e fino a un venticinquennio dopo la Seconda guerra mondiale per gli USA, il valore delle rispettive monete era garantito dall’oro conservato nei forzieri delle loro banche centrali: se qualcuno avesse voluto, ma pochi lo facevano effettivamente, avrebbe potuto recarsi agli sportelli della Bank of England o della FED e cambiare sterline o dollari in oro. E ancora oggi, benché i sistemi monetari definiti come gold standard, cioè quelli in cui il valore della moneta è ancorato all’oro, non esistano più, le banche centrali hanno la preoccupazione di non vedere scendere sotto certi livelli di sicurezza le loro riserve auree. Per non parlare dei privati per i quali, da tempo immemorabile, l’oro viene considerato come il più classico dei beni-rifugio: specie in tempi di crisi o nell’imminenza di un conflitto, chi può corre a comperare un lingotto, grande o piccolo che sia. E anche l’acquisto di un gioiello d’oro viene considerato un investimento buono per i tempi magri: se proprio le cose dovessero andar male, il metallo giallo contenuto in quella collana o in quel braccialetto manterrà pur sempre il suo valore! Quanto si sbagliasse Keynes nel considerare l’oro come un relitto del passato destinato a finire nel dimenticatoio della storia è testimoniato dal prezzo raggiunto nelle sue quotazioni. Dopo un lungo periodo di sostanziale stabilità, il prezzo dell’oro ha iniziato a salire a partire dagli inizi degli anni Duemila, per raggiungere un massimo nel 2012, quando era quotato abbondantemente sopra i 1600 dollari l’oncia, per ridiscendere negli anni successivi. Attualmente il suo prezzo oscilla intorno ai 1200 dollari l’oncia. Ma perché l’oro è così apprezzato, tanto da costituire il più importante bene-rifugio e, insieme, un sicuro investimento finanziario? Dopotutto si tratta solo di un metallo con relativamente pochi utilizzi alternativi: ovviamente è importante in gioielleria, ma sempre meno in odontotecnica; viene utilizzato nei circuiti elettronici per la sua resistenza all’ossidazione, ma si tratta di quantità non rilevanti. Dunque, l’interrogativo resta: perché l’oro è così tanto apprezzato e la sua domanda è così alta (negli ultimi anni si è mantenuta costantemente intorno alle 4000 tonnellate/anno)? La risposta è banale: perché è un bene scarso. La quantità di oro estratto dai tempi in cui si è cominciato a farlo è di circa 190.000 tonnellate, una cifra ragguardevole certo, ma non

168

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

incredibile. Se tutto l’oro estratto venisse fuso in un “lingottone” unico, questo avrebbe le dimensioni di un cubo di circa 20 metri di lato, più o meno le dimensioni di un palazzo di sette piani: non è poco, ma neppure una dimensione strabiliante se si pensa che viene estratto da tempo immemorabile. A contribuire a mantenere un prezzo dell’oro così elevato non è solo la sua relativa scarsità attuale, ma anche la previsione che la quantità non ancora estratta sia limitata e non superi le 59.000 tonnellate. Certo, tutto può succedere: si potrebbe scoprire oro su Marte o su uno sconosciuto asteroide, ma i costi di estrazione e trasporto sarebbero così alti da rendere l’impresa proibitiva. Per di più le grandi società di estrazione e commercializzazione del metallo prestano molta attenzione a evitare di immetterne troppo sul mercato, facendo in modo che l’offerta non superi mai la domanda. Al contrario, semmai, fanno in modo che la pressione sul prezzo esercitata dalla domanda lo mantenga alto: se prevedono una minor domanda di metallo, “chiudono i rubinetti” fermando o rallentando temporaneamente la produzione.

HIGHLANDS SCOZZESI, IN UN FUTURO IMPRECISATO I LUOGHI E L’ECONOMIA

Quanto raccontiamo in questo paragrafo non è mai avvenuto, ma ciò non esclude che possa avvenire. Si tratta di un semplice racconto di fantascienza, ma come spesso accade in questo genere letterario, la realtà si intravede dietro una trama apparentemente paradossale o irrealistica. L’autore della novella, dal titolo Element 79 (79 è il numero della tavola periodica di Mendeleev che indica l’oro), non è proprio l’ultimo arrivato, trattandosi di Fred Hoyle, uno dei più importanti astronomi del nostro tempo. Insieme ad altri racconti, il brano è stato pubblicato in una raccolta inglese nel 1969 (e purtroppo mai tradotto in italiano). Dunque, Hoyle narra che un asteroide composto esclusivamente di oro puro impatta la Terra dalle parti della Scozia. Si tratta di una quantità notevole di metallo che a quel punto appartiene al Regno Unito (di questi tempi, e forse anche alla fine degli anni Sessanta del Novecento, qualcuno ne avrebbe rivendicato la proprietà per la Scozia, ma questa è un’altra storia…). Che ne farà il governo di Sua Maestà di tutto quel ben di Dio che gli è letteralmente piovuto addosso? Lo distribuirà ai cittadini inglesi, dividendolo diligentemente in parti uguali? O lo terrà come riserva per i tempi magri? O altro ancora? Se avete optato per la terza soluzione siete sulla strada giusta (ma il posto di premier inglese, al momento in cui scriviamo queste pagine, non è vacante e comunque non siamo sicuri che fareste un grande affare se ve lo proponessero). Già, perché qualcuno, nel governo britannico, si ricorda la storia che aveva studiato al liceo: per la Spagna del Cinquecento la colonizzazione dell’America Centrale e di buona parte dell’America del Sud non costituì in fin dei conti un vero guadagno. Credevano, gli spagnoli, di aver raggiunto una specie di paradiso terrestre: miniere d’oro abbondanti e forza-lavoro a buon mercato costituita dagli indigeni ridotti in condizione di semischiavitù. Senonché, l’oro americano estratto e trasportato in Europa faceva una fugace apparizione in Spagna, dove transitava solo per finire nelle mani dei banchieri tedeschi e italiani che avevano

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

169

finanziato le imprese oltremare. Per di più, proprio l’abbondanza di oro ne aveva fatto diminuire il prezzo e quindi la Spagna si ritrovò a pagare un costo via via crescente per finanziare la colonizzazione. Una lezione da cui prendere spunto, pensa quel ministro dalla buona memoria. Così, alza timidamente la mano durante il consiglio dei ministri che aveva all’ordine del giorno il destino dell’oro dell’asteroide e, ottenuta la parola, racconta la triste storia degli spagnoli e dell’oro delle colonie. “Vogliamo fare la stessa fine?” conclude maliziosamente il nostro ministro: se vendiamo tutto l’oro che ci è arrivato, il prezzo di mercato si abbasserà per effetto della maggior offerta e ci ritroveremo con un inutile metallo vile. Nel racconto di Hoyle il governo inglese prende la decisione più saggia che si potesse assumere: incamerare l’oro dell’asteroide, senza immetterlo sul mercato se non molto gradualmente, in modo da affrontare e risolvere di volta in volta i problemi più urgenti del popolo inglese. La gradualità di immissione avrebbe raffreddato l’effetto inflazionistico che ci sarebbe stato in caso di vendita massiccia di tutto quel prezioso metallo. Così, gli inglesi segnano una nuova vittoria sugli spagnoli dopo quella contro l’Invincibile Armada nel Canale della Manica nel 1588 e quella del 1805 a Trafalgar. Stavolta meno cruenta delle altre due, ma altrettanto decisiva per le sorti del Paese.

FORT KNOX (USA), 1964 I LUOGHI E L’ECONOMIA

Abbiamo raccontato in breve la trama di Element 79 di Fred Hoyle. Nella novella si fa cenno ai problemi di carattere economico che avrebbe potuto generare sul prezzo dell’oro una massiccia immissione sul mercato del metallo contenuto nell’asteroide precipitato in Scozia. Rimaniamo nel mondo dell’immaginazione, ma passiamo a una situazione in qualche modo opposta e parliamo del mitico 007, interpretato da Sean Connery (per la cronaca, un altro scozzese!). In particolare ci riferiamo al film del 1964 Missione Goldfinger: in questo caso James Bond se la deve vedere col cattivo di turno, Auric Goldfinger (nomen omen!), che ha in mente di colpire con una atomica il deposito di Fort Knox (Kentucky) in modo da contaminare l’oro che vi è contenuto nei sotterranei. Ovviamente, dopo varie peripezie con contorno di morti fra i buoni e i cattivi, il nostro James riesce nell’impresa: lo stesso Goldfinger muore, l’oro americano è salvo e non contaminato e l’amore trionfa (come si può osservare dalle ultime scene con Bond…). La trama del film ha qualcosa che ci interessa riguardo al prezzo dell’oro: Goldfinger vuole contaminare con una bomba “sporca” l’oro di Fort Knox in modo da renderlo inservibile negli scambi internazionali. Poiché, nella finzione come nella realtà, gli USA detengono la maggior quantità d’oro lingottato del mondo, la contaminazione avrebbe fatto salire alle stelle il prezzo dell’oro non depositato a Fort Knox, compreso ovviamente quello posseduto dal malvagio Auric. Non una cattiva idea, bisogna ammettere, se non si fosse messo in mezzo il servizio segreto britannico col suo agente 007: spedito per tutto il mondo all’inseguimento di Goldfinger e della sua banda, alla fine James Bond vince sul perfido avversario. Come detto, l’idea non è male: peccato

170

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

che sia praticamente irrealizzabile. Per convincersene non è sufficiente dare un’occhiata all’edificio dal quale si accede ai depositi aurei: si tratta di una palazzina a pianta quadrata a due piani alta non più di una dozzina di metri, costruita al centro di un’area militare durante gli anni Trenta del secolo scorso. Certo, un edificio solido, sicuro perché ben protetto all’interno della zona militare che ha ospitato fino a non molto tempo fa il comando delle forze corazzate USA, ma niente che faccia pensare a una costruzione “a prova di bomba”. Ma è proprio quello che non si vede a essere determinante: la palazzina è poco più di uno specchietto per le allodole. Ospita gli uffici amministrativi, e le tecniche con cui è costruita offrono una certa protezione contro eventuali malintenzionati dotati di armi convenzionali, ma niente di più. È tutto quello che sta sotto la palazzina a essere interessante: in estesi sotterranei, questi sì a prova di atomica, viene conservata una parte rilevante delle riserve d’oro USA e anche di altri Paesi, Italia compresa. Sarebbe stato ben difficile per Goldfinger raggiungere quei sotterranei per contaminarne l’oro depositato. Se fosse successo sarebbe stata una catastrofe per l’economia USA? Forse sì, ma visto che parliamo di storie non reali, vi proponiamo uno scenario diverso: poiché sono ben pochi coloro che nel corso del tempo sono stati ammessi a verificare il contenuto effettivo dei sotterranei di Fort Knox, se la contaminazione fosse avvenuta le autorità avrebbero potuto smentirla. Certo questo avrebbe generato dei sospetti, ma forse il mondo avrebbe avuto l’interesse a far finta di crederci pur di mantenere stabile il prezzo dell’oro. E insieme al prezzo dell’oro, anche il valore delle monete, dollaro, euro, sterlina e altre. Questo, sempre ammesso che la quantità d’oro contenuta a Fort Knox sia davvero quella ufficialmente dichiarata dal governo USA. Sì, perché se le autorità a stelle e strisce sono sagge, e non c’è ragione di credere il contrario, avranno con ogni probabilità “delocalizzato” i loro depositi di metallo nobile, in modo da minimizzare il “rischio Goldfinger”: dopotutto non si può sempre contare sull’abilità dello 007 di turno!

Perché una reliquia è così importante? Ora però chiediamoci: come mai nei forzieri di ogni banca centrale viene custodito così tanto oro? E quanto ne possiede ogni Paese? Rispondiamo subito alla seconda domanda perché è la più facile: i dati sulla consistenza delle riserve ufficiali sono pubblici e ragionevolmente attendibili (tonnellata più, tonnellata meno) e permettono di avere un quadro di chi siano gli “Stati Paperone”, quelli cioè con le maggiori riserve in oro. Vi stupirete, forse, scoprendo che l’Italia è al quarto posto, lontana dalla prima posizione degli USA, ma non distante da quelle della Germania (2°) e del Fondo Monetario Internazionale (3°). Complessivamente, i primi dieci Paesi al mondo nella classifica dei detentori di riserve auree dispongono di più del 75% del valore complessivo. Osservate a questo proposito la “torta” che visualizza le consistenze auree disponibili come riserva in questi primi dieci Paesi.

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

171

FIGURA 10.1

la quantità in tonnellate di oro di proprietà pubblica messa a riserva da ciascun Paese. L’Italia occupa una posizione di rilievo, essendo terza tra i paesi (quarta se si considera il Fondo Monetario internazionale).

Se allarghiamo l’orizzonte prendendo in considerazione i primi venti, la percentuale sale all’82%. Ai rimanenti 80 Paesi che dispongono di riserve auree resta evidentemente un misero 18%: le briciole lasciate cadere dai Paperoni. C’è un altro aspetto che ci fornisce un elemento di notevole interesse: dovete tenere presente che le consistenze di oro detenute da ciascun Paese non rappresentano mai la totalità delle riserve di quel Paese. In effetti, queste sono costituite anche da altri tipi di beni-rifugio: in misura minore altri metalli nobili, argento e platino in particolare, ma soprattutto valute estere dal corso particolarmente stabile. Il Grafico 10.2 della pagina seguente presenta la consistenza in oro in percentuale rispetto alla complessiva riserva valutaria dei primi nove Paesi detentori di riserve auree (con esclusione del Fondo Monetario Internazionale per la sua natura di “banca degli Stati”). Nella maggior parte dei casi si tratta di un valore intorno al 60%, con l’eccezione degli USA che hanno scelto di detenere in oro più del 70% delle loro riserve. I Paesi in coda a questa classifica hanno sinora adottato politiche valutarie che privilegiano una consistente riserva in valute estere e solo in misura minore in oro. Tutto questo oro si trova nei forzieri delle banche centrali di ciascun Paese? No, in genere non tutto, ma solo una parte, sia pur consistente. Per esempio, nel caso italiano chi avesse la ventura di essere ammesso alla visita nei sotterranei della Banca d’Italia vi troverebbe “solo” la metà della nostra riserva aurea, circa 1200 tonnellate di metallo. L’altra metà è custodita presso le banche centrali di Paesi “amici”: gli USA, il Regno Unito e la Svizzera. Del resto, anche noi deteniamo oro che non ci appartiene. O meglio, che non è più nostro: con l’entrata in vigore dell’unione monetaria europea la Banca d’Italia ha ceduto alla BCE cento tonnellate di metallo, così come hanno fatto gli altri Paesi. Questo oro, benché non sia più

172

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

“nostro”, non si è mai mosso dai depositi italiani per andare in depositi europei, che del resto non esistono: si è trattato di una pura e semplice operazione contabile, anche se di grande importanza.

FIGURA 10.2

la percentuale delle consistenze in oro sul totale delle riserve dei primi nove Paesi.

Palazzo Koch (Roma), settembre 1943 I LUOGHI E L’ECONOMIA

L’attuale sede della Banca d’Italia venne edificata negli ultimi anni dell’Ottocento su progetto dell’architetto Gaetano Koch (da qui il nome con cui di solito si designa l’edificio). È una costruzione imponente che si affaccia su via Nazionale, una delle arterie nevralgiche di Roma, collegando la zona della stazione Termini con il centro della città. Nei sotterranei di Palazzo Koch si trova la “sagrestia”. No, non si tratta dei resti di una chiesa della prima era cristiana, ma del nome che viene utilizzato per indicare i depositi della riserva aurea del nostro Paese. È nella sagrestia che vengono custodite le più di mille tonnellate di metallo di proprietà italiana (mentre una quantità analoga è custodita presso altre banche centrali). Come è intuitivo, non è facile entrare come visitatori nella sagrestia: oltre alle indispensabili misure di sicurezza che sconsigliano di farne un luogo eccessivamente frequentato, essendo privo di finestre troppo affollamento lo renderebbe presto invivibile. In effetti i visitatori ammessi allo spettacolo di tutto l’oro che vi è depositato (circa 80.000 pezzi di diverse forme e dimensioni) sono stati pochissimi e sempre selezionati con estrema cura.

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

173

L’oro di Bankitalia STORIE (QUASI) VERE

C’è stato un periodo, relativamente breve per fortuna, della nostra storia recente in cui la sagrestia è rimasta desolatamente vuota: niente oro, né altri metalli nobili. Si tratta del periodo successivo al 20 settembre 1943 e la storia che vi vogliamo raccontare ha un protagonista, l’allora governatore della Banca d’Italia Vincenzo Azzolini. Ma per capirne gli antefatti dobbiamo fare un passo indietro nel tempo di un paio di settimane. 8 settembre 1943: nel pomeriggio il consueto bollettino di guerra che informava gli italiani delle gloriose vittorie del nostro esercito a fianco dell’alleato tedesco venne sostituito dalla voce del maresciallo Badoglio, capo del governo italiano dopo la destituzione di Benito Mussolini il 25 luglio. A sorpresa, almeno per molti italiani, Badoglio annunciava che era stato concordato un armistizio fra il nostro Paese e gli Alleati e ingiungeva alle forze armate italiane di cessare ogni forma di ostilità contro gli ex nemici. Il comunicato si concludeva con l’avvertenza che in ogni caso le nostre forze armate avrebbero reagito contro atti di ostilità compiuti da “altri”. Un capolavoro di ambiguità per un governo che nel frattempo, e in gran segreto, se l’era data a gambe trasferendosi armi e bagagli a Brindisi, sotto la paterna ala protettiva degli Alleati che risalivano lo Stivale dopo essere sbarcati in Sicilia mesi prima. Per l’Italia fu il caos: avevamo ancora un nemico? La guerra era finita? Lo sbandamento generale è reso al meglio dal film di Luigi Comencini Tutti a casa (1960), con un grande Alberto Sordi nei panni di un ufficiale del Regio Esercito. Quando subito dopo l’8 settembre i tedeschi cominciano ad aprire il fuoco sul suo reparto, Sordi chiama via radio il suo comando ed esclama rivolto al suo superiore: “Sta succedendo una cosa terribile: i tedeschi si sono alleati con gli americani e ci sparano addosso!” Se molti italiani erano allo sbando, forse ancora di più lo erano gli uomini delle istituzioni, lasciati senza direttive, proprio come il tenente interpretato da Sordi. Anche in Banca d’Italia, una delle istituzioni cardine del Paese, si respirava un’aria di smarrimento. Lo stesso governatore, Vincenzo Azzolini, non sapeva che pesci prendere: Roma era occupata militarmente dai reparti tedeschi e la presenza di italiani a capo di istituzioni importanti come la Banca d’Italia era un fatto poco più che formale. Azzolini, governatore dal 1931, sapeva bene che mire potessero avere i tedeschi ora che consideravano gli italiani nemici e traditori: razziare l’oro depositato nella sagrestia! Sapeva che era solo questione di tempo. Aveva già provveduto a mettere al sicuro macchinari e cliché necessari per la stampa delle lire: se fossero caduti nelle mani dei tedeschi, questi avrebbero potuto ridurre a zero il potere d’acquisto della lira emettendone per miliardi. Ma per l’oro la faccenda era diversa e molto più complicata: di oro nella sagrestia a quel tempo ce n’era veramente poco; le necessità di guerra e, ancor prima, il tentativo di Mussolini di sostenere il corso della lira con massicce vendite d’oro avevano provocato una vera e propria emorragia di metallo. Ormai in quel settembre del 1943, le riserve italiane erano di poco superiori alle 100 tonnellate. Per quanto relativamente poco, l’oro pesa e non se ne poteva certo organizzare il trasferimento sotto il naso dei tedeschi. Azzolini valutò alcune possibilità di nasconderlo, ma poi desistette. Non sapeva che fare e quindi non fece nulla. Il 20 settembre, come era prevedibile, gli arrivò sulla scrivania l’ordine del comando tedesco, con tutti i timbri del caso, di organizzare il trasferimento dell’oro. Destinazione, ovviamente, Terzo Reich, via Milano e poi Fortezza in provincia di Bolzano e infine Germania e Svizzera, dove i tedeschi ritennero di onorare un debito italiano

174

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

in modo da non inimicarsi i neutrali svizzeri che, come si sa, quando c’è di mezzo l’oro non guardano in faccia nessuno. Quindi a partire da quell’infausto settembre del 1943, l’Italia restò completamente priva di oro. Vincenzo Azzolini, dopo la liberazione di Roma e ancor prima della fine della guerra (1944), venne processato per supposte complicità con il regime fascista e con i tedeschi e condannato a trent’anni di carcere. Due anni dopo ricevette l’amnistia e il processo di appello lo assolse “per non aver commesso il fatto”. La domanda è: che fine ha fatto quell’oro e come ne siamo tornati in possesso? Dopo la guerra, grazie a un paziente lavoro di ricerca delle amministrazioni alleate coadiuvate dai funzionari della nostra banca centrale, si è arrivati a ricostruire gli spostamenti del metallo italiano e a recuperarne una buona parte.

Ma perché serve tutto questo oro? Veniamo adesso alla prima domanda che ci eravamo posti: ma vale la pena tenere immobilizzato tutto quell’oro? Non converrebbe fare come l’astuto governo inglese di Element 79 e regolarne un processo graduale di utilizzo per risolvere i problemi del Paese? In fondo si tratta pur sempre di molte decine di migliaia di miliardi di euro che si potrebbero usare, per esempio, per (quasi) ripianare il nostro debito pubblico. Perché non farlo? Certo che si potrebbe farlo, ma non sarebbe saggio. Anzi, sarebbe una pessima scelta. Una di quelle catalogabili alla voce: peggio il rattoppo del buco! E questo, non solo per la natura “endemica” del nostro debito pubblico, che riprenderebbe a salire allegramente il giorno dopo di un suo azzeramento, ma soprattutto per la funzione che l’oro ha nel sostenere il corso di una moneta. È qui, infatti, che sta il cuore del problema e dobbiamo vederne i particolari con attenzione. Le economie moderne si basano sulla circolazione di cartamoneta: il forte dinamismo che le caratterizza non sarebbe possibile senza l’uso di questi “pezzi di carta” (che in realtà di carta non sono, ma di uno speciale tessuto). Ma come fa questo pezzo di carta colorata ad avere tanto valore? La domanda è intelligente e merita una risposta articolata. La prima ragione non è di tipo economico, ma giuridico ed è contenuta nell’espressione corso legale della moneta. Può sembrare un’espressione innocua e priva di conseguenze pratiche ma in realtà non è così. Per convincervi facciamo parlare il nostro codice penale, all’articolo 693: “Chiunque rifiuta di ricevere, per il loro valore, monete aventi corso legale nello Stato è punito con la sanzione amministrativa fino a trenta euro.” L’articolo 693 del codice penale ci informa che non possiamo, per legge, rifiutare di ricevere un pagamento se effettuato con “monete aventi corso legale nello Stato”: un commerciante può legittimamente rifiutare il pagamento se ci offriamo di pagare con carta di credito o assegni, allo stesso modo può rifiutare di essere pagato in dollari o yen o yuan. Ma non può non accettare il pagamento se fatto in euro. L’esistenza del corso legale si lega direttamente alla natura dei nostri sistemi monetari, i quali si caratterizzano per essere fondati sulla circolazione di mezzi di pagamento non convertibili

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

175

in oro o altri metalli preziosi. In sostanza, una banconota da 100 euro non rappresenta una determinata quantità d’oro: con quei 100 euro posso comperare dell’oro se voglio, ma non posso sperare di andare in banca e farmeli cambiare in metallo prezioso. Quella banconota non è convertibile in oro. Questo significa che per fare in modo che venga riconosciuta come strumento di pagamento deve avere qualche caratteristica che obblighi la gente ad accettarla, nonostante tutti sappiano che non si tratta di “qualcosa” di convertibile direttamente in oro. Quanto previsto dall’art. 693 c.p. risponde allo scopo, obbligando chiunque a ricevere il pagamento in euro anche se sa perfettamente che non corrisponde a una quantità d’oro predeterminata. Bene, penserete: con il giochetto del corso legale abbiamo risolto il problema della circolazione di una moneta all’interno dello Stato, ma se devo andare all’estero, per esempio in Inghilterra, devo cambiare euro in sterline. Ma in questo caso quanto contenuto nell’articolo 693 non rappresenta alcun obbligo per gli inglesi, i quali possono, se vogliono, rifiutare il cambio euro/ sterlina. Perché mai gli inglesi dovrebbero rifiutarsi di convertire gli euro in sterline? Perché potrebbero non fidarsi della stabilità dell’euro: immaginate che oggi un euro valga una sterlina, cioè il rapporto di cambio tra le due monete sia 1:1. Vi recate presso la vostra banca o presso un cambiavalute in aeroporto, date 1000 euro e ricevete 1000 sterline: l’operatore che ha effettuato il cambio ora si ritrova con 1000 euro in cassa, ma al tempo stesso con 1000 sterline in meno. Ora immaginate che, al momento del cambio, con quei 1000 euro si possa acquistare una certa quantità di oro, diciamo per esempio un’oncia; e lo stesso valga per la sterlina: 1000 sterline per un’oncia d’oro. Anche se l’euro non è più automaticamente convertibile in oro, il nostro operatore sa che in realtà ha in mano un’oncia di metallo giallo. Probabilmente non correrà a cambiare gli euro in oro, ma sa che può farlo, dunque dorme sonni tranquilli. Ora immaginate che durante la notte in cui lo sventurato operatore si concede il sonno del giusto succeda qualcosa in Italia (o in uno qualunque dei Paesi che fanno parte dell’eurozona), per cui alla mattina successiva per comperare un’oncia d’oro siano necessari 2000 euro: in pratica il valore dell’euro rispetto all’oro si è dimezzato! Il nostro operatore si sveglia e mentre fa colazione ascolta distrattamente il notiziario alla TV. Ma una notizia fra le altre gli fa drizzare i capelli in testa: il cambio euro/oro non è più, come era ieri, 1000 €/1 oz., ma 2000 €/1 oz., o se preferite con 1000 euro il poveraccio potrà comperare solo mezza oncia d’oro. Dovete ammettere che c’è abbastanza per farsi venire un infarto! Probabilmente il nostro povero amico si precipiterà ancora in pigiama presso un operatore autorizzato alla vendita d’oro, ma troverà una fila di altri tizi, in pigiama come lui, con la barba lunga e l’espressione stralunata, che sono lì per la sua stessa ragione: trasformare quei maledetti pezzi di carta in qualcosa di solido, prima che il cambio peggiori ancora. È probabile che quelle persone in fila pensino tutte la stessa cosa: “Se non avessi convertito le sterline cedendole e ottenendo in cambio euro, ora non sarei qui. Avrei finito con calma la mia colazione, mi sarei fatto la barba, mi sarei vestito e sarei andato al lavoro tranquillo. Ma no, invece, ora mi trovo qui a cercare di tamponare una perdita!” In un mondo come quello delineato a Bretton Woods tutto questo non sarebbe potuto accadere: la convertibilità oro/dollaro era diretta, mentre quella delle altre valute aderenti al sistema era mediata dal dollaro stesso, ma pur sempre garantita. Avendo abbandonato il sistema di Bretton

176

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

Woods, che una moneta perda di valore rispetto al suo potere d’acquisto, cioè rispetto ai beni che con essa si possono comperare, è un evento negativo che può succedere. L’oro contenuto nei forzieri delle banche centrali ha proprio lo scopo di garantire che questo non accada. È una specie di garanzia in ultima istanza: il mondo economico e finanziario può stare tranquillo, perché la nostra moneta è garantita dall’oro della nostra banca centrale. Quel metallo non potrà essere ceduto in cambio di cartamoneta, ma rappresenta una sorta di biglietto da visita valutario che garantisce alla moneta stabilità perché il suo corso è sostenuto dagli sforzi di una banca centrale di cui si possono attestare solidità e credibilità in relazione alla riserva aurea posseduta. Le vicende del nostro povero cambiavalute sono ben diverse, e peggiori, di quelle che possono vivere gli Stati sovrani quando trattano da pari a pari fra di loro. In questo secondo caso l’importanza dell’oro non si limita a essere un biglietto da visita nei confronti di operatori esteri che si dovessero trovare nella condizione di valutare la stabilità e solidità di una moneta, ma ha a che fare direttamente con la solvibilità del Paese. Per comprenderne le ragioni ciò che raccontiamo nel prossimo capitolo sarà particolarmente utile.

Capitolo 10 Economia monetaria nel passato e nel presente: da Yap all’oro

177

IN QUESTO CAPITOLO

L’evoluzione delle monete moderne Conoscere le criptovalute e i bitcoin

Capitolo 11

Le monete di oggi… e quelle di domani L’invenzione della moneta (come la conosciamo oggi) Vi sono aspetti delle monete “moderne” che le rendono del tutto simili alle monete “d’antan”. In primo luogo la loro funzione: che si tratti di pecore, di sale, di zecchini, ducati, euro o dollari servono tutte come mezzo di pagamento. Il loro scopo è quello di finanziare gli scambi e, da questo punto di vista, sono una specie di “lubrificante”: lo scambio fra due persone forse avverrebbe ugualmente se i reciproci bisogni coincidessero, ma la moneta lo facilita perché mette a disposizione un “equivalente universale”, cioè uno strumento in grado di far superare il problema della coincidenza dei bisogni. In altre parole, lo strumento monetario in quanto tale non ha particolare importanza. Ovviamente ve ne sono di più tipi, più o meno comodi: come abbiamo visto, animali come le pecore non sono l’ideale per pagamenti frazionati, né sono efficienti nel caso si debba “dare il resto”. Il sale va senza dubbio meglio: si presta a transazioni anche di piccola entità e, data la sua importanza nelle abitudini alimentari e come conservante di molti cibi, potrebbe essere considerato alla stregua di una moneta “internazionale”. Ma il sale assorbe umidità e dunque una persona che ne avesse una certa quantità sarebbe più ricca nei giorni di nebbia a novembre che durante le giornate secche e soleggiate di giugno! Abbiamo visto che l’oro assolve certamente meglio la funzione di mezzo di pagamento: è inalterabile, può essere frazionato e dunque può essere utilizzato anche per piccoli versamenti. E, per

ragioni che hanno a che fare con misteriose convenzioni sociali pressoché universali, viene accettato da tutti. È perfetto sotto molti punti di vista, salvo uno: non è presente in grandi quantità. Non è quindi in grado di rispondere alle esigenze di un mondo economico in continua espansione. Nei secoli scorsi si è proceduto a un perfezionamento dei pagamenti che avevano come base una certa quantità d’oro. Per ovviare ai problemi di sicurezza collegati a furti o rapine durante i trasferimenti del metallo necessario per una transazione, si è trovato il classico “uovo di Colombo”: l’oro resta al sicuro nella cassaforte di un banchiere, il quale emette una nota di pagamento, la quale attesta che una certa quantità d’oro di proprietà di Tizio diventa di proprietà di Caio in quanto corresponsione in una compravendita. Tutti sono contenti e l’oro non si muove dai forzieri del banchiere. Sembra perfetto. E in parte lo è. Ma il seguito della storia è ancora più interessante. Per molto tempo il sistema di pagamento attraverso l’oro o un altro metallo prezioso ha permesso di finanziare i commerci e di garantire pagamenti affidabili e sicuri. Ma il volume dei traffici commerciali aumentava e l’oro posto a garanzia per gli scambi non era sufficiente a coprirli: si rischiava una crisi commerciale per insufficienza di mezzi di pagamento disponibili! Qui l’intelligenza dei banchieri italiani dell’epoca rinascimentale permise di risolvere il problema: si accorsero che l’oro depositato in giacenza presso i loro forzieri raramente veniva richiesto dai legittimi proprietari, i quali preferivano per i loro pagamenti le “note di banco” rilasciate a firma del banchiere stesso. Dunque, era sufficiente calcolare statisticamente quanto oro di periodo in periodo poteva essere richiesto dai proprietari e rilasciare ricevute per un valore superiore al metallo depositato!

Le “note di banco” e la nascita del gold standard I banchieri divennero così “creatori” di moneta, risolvendo al tempo stesso il problema dell’insufficiente quantità d’oro a disposizione. Certo, di tanto in tanto, potevano accadere episodi incresciosi di banchieri che se la davano a gambe con l’oro dei loro clienti. Oppure un’imprevista domanda di ritiro dell’oro da parte di coloro che avevano in mano quegli strani pezzi di carta conosciuti come note di banco, o banconote, poteva mettere in crisi il delicato castello di carte (letteralmente!) con tanta fatica costruito. Ma nel complesso il sistema reggeva. E gli scossoni che pure ogni tanto arrivavano non ne mettevano in discussione l’esistenza. Ci si abituò a pensare che l’oro potesse garantire la solidità di una moneta: se qualcuno avesse smesso di fidarsi di quei pezzi di carta poteva sempre cambiarli con quantità d’oro. Non casualmente, per indicare questo tipo di circolazione venne coniato un termine: gold standard. E, sia pure con alterne vicende, il sistema funzionò fino a tempi recenti: una forma di gold standard venne partorita nel corso della conferenza di Bretton Woods. Il dollaro americano restava agganciato all’oro secondo una parità fissa. In altri termini, l’oro presente presso la FED garantiva a chiunque avesse voluto cambiare i dollari in suo possesso con oro sonante di poterlo fare a un tasso di cambio di 35 dollari contro un’oncia di metallo prezioso. Per la verità, il sistema congegnato a Bretton Woods funzionò bene in modo particolare per gli USA e per il dollaro: garantita dagli accordi del 1944, la moneta americana poteva essere

180

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

emessa praticamente senza limiti da parte delle autorità monetarie USA. Le altre monete erano al traino, ma nessuno si lamentava: non certo gli americani, che potevano contare sulla possibilità (ampiamente utilizzata) di emettere dollari senza limiti. Chiunque li avrebbe accettati confidando nel fatto che rappresentassero una ben precisa quantità d’oro. E non si lamentavano neppure le autorità monetarie dei Paesi la cui valuta era agganciata al dollaro: gli accordi garantivano sufficienti strumenti semiautomatici per mantenere stabile il valore delle singole monete. Come abbiamo visto, l’edificio resse bene fin quando qualcuno non gridò che il re (il dollaro) era nudo. Nella fattispecie il bambino terribile fu de Gaulle, ma se non fosse stato il presidente francese alla fine degli anni Sessanta del secolo appena trascorso, sarebbe stato qualcun altro. Chiunque fosse in grado di fare quattro conti sulla circolazione dei dollari si sarebbe potuto accorgere del guaio in cui si erano infilate le autorità USA. Dunque, nell’agosto del 1971, il presidente Nixon dichiarò la fine degli accordi di Bretton Woods: la FED non avrebbe più cambiato dollari contro oro! Credete che la valuta americana diventò per questo carta-straccia? Niente affatto! Perché il suo ruolo di mezzo di pagamento rimaneva inalterato sia negli USA sia all’estero. Certo il suo valore rispetto alle altre monete era ora condizionato dalle leggi della domanda e dell’offerta ed era per questo “ballerino”, ma il suo funzionamento era quello di prima. Il fatto che la fine degli accordi di Bretton Woods non abbia significato la fine del dollaro, né quella della moneta non deve sorprendere. Ovviamente, in quell’agosto del 1971 si decretò la morte dell’ultima forma di gold standard, ma si confermò una regola in fondo ben conosciuta: è moneta tutto ciò che le persone accettano come tale.

STALAG 17, DA QUALCHE PARTE IN GERMANIA DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE I LUOGHI E L’ECONOMIA

Stalag 17 è il titolo di un film di Billy Wilder del 1953. Vi si narrano le vicende di un gruppo di ufficiali e sottufficiali alleati prigionieri dei tedeschi e rinchiusi nel campo di internamento (Stalag, appunto) 17. La storia raccontata nel film è quella di persone private della loro libertà e sottoposte alle angherie dei loro carcerieri e che cercano in ogni modo di evadere, purtroppo con esiti in qualche caso mortali. Vi raccomandiamo di recuperare il film e di gustarvi la sua trama drammatica, pur se con un racconto leggero come solo un maestro del calibro di Wilder sapeva fare. Ma non è per questo che citiamo Stalag 17. Lo facciamo perché lo svolgersi della vicenda mette in evidenza la funzione che viene attribuita al denaro. Anche in un universo chiuso, quasi claustrofobico come può essere un campo di internamento, si svolgono piccoli traffici, scambi fra i prigionieri e fra i prigionieri e le guardie. E dove si realizzano scambi, lì allora sorge la necessità di disporre di una moneta che li renda possibili e ne consenta l’efficienza. Solo che nello Stalag 17 non si possono certo usare i dollari USA. E neppure i marchi tedeschi: le valute “ufficiali” non sono consentite e se qualcuno fra i prigionieri ne avesse detenuto una sia pure piccola somma avrebbe rischiato grosso. È necessario dunque cercare “qualcosa” che possa circolare senza problemi nel campo e possa per questo funzionare da moneta “legale”, in quanto tale accettata da tutti, persino dagli stessi carcerieri.

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

181

Nel campo circolano senza problemi le sigarette contenute nei pacchi-dono della Croce Rossa: una “moneta” perfetta, perché può essere usata sia nei piccoli scambi fra i detenuti, sia per ottenere qualche favore dalle guardie. E anche chi non fuma accetta le sigarette “in pagamento”, potrà sempre scambiarle con qualcosa di utile in un secondo momento. Perché un bene funzioni come moneta non serve altro se non il fatto che i soggetti presenti in quella comunità ne accettino l’uso come strumento di pagamento.

Che cosa sono le criptovalute? Pur saltando numerosi passaggi, arriviamo in questo modo a una straordinaria, e straordinariamente pericolosa, vicenda dell’oggi (e forse anche di domani): quella delle criptovalute. In poco tempo, qualche anno ma in certi casi anche meno, questi strani oggetti monetari si sono imposti all’attenzione dell’opinione pubblica mondiale e sono stati da molti considerati come la nuova fonte speculativa. Come dice il poeta, del futuro non v’è certezza. Che le criptovalute si affermino come efficaci strumenti di pagamento, che finiscano per diventare puri oggetti speculativi, o ancora che concludano la loro esistenza nel cestino dei rifiuti finanziari (non riciclabili…), è troppo presto per dirlo. Qui vogliamo raccontare la storia della più famosa delle criptovalute: il bitcoin.

I LUOGHI E L’ECONOMIA

Abitazione di Laszlo Hanyecz (Florida), 22 maggio 2010 Pagherò 10.000 bitcoin per due pizze […] tipo due pizze grandi, così me ne resta un po’ per il giorno dopo. Mi piace avere degli avanzi di pizza da mangiare in seguito. Potete fare voi la pizza e portarla a casa mia o ordinarla per me da una pizzeria con consegna a domicilio, ma quello che voglio è ottenere una consegna di cibo a domicilio in cambio di bitcoin senza doverlo ordinare o prepararlo per conto mio, come ordinare un vassoio della colazione in albergo o qualcosa del genere: ti portano semplicemente qualcosa da mangiare e tu sei contento! Se siete interessati fatemi sapere e possiamo metterci d’accordo. Grazie. Laszlo Era il 22 maggio 2010 quando il programmatore Laszlo Hanyecz postò questo messaggio sul forum bitcointalk. Un anonimo inglese accettò e fece recapitare a Laszlo due pizze ordinate presso un Papa’s Pizza. In cambio, ovviamente, ricevette dal buon Laszlo i 10.000 bitcoin promessi. Per “due pizze grandi” recapitate a casa nel 2010 il conto era 25 $ e pagare un simile prezzo era più o meno nella media: all’epoca il cambio era 0,003 dollari contro 1 bitcoin. Quindi Laszlo pagò per “l’intermediazione” dello sconosciuto inglese circa 30 $ (10.000*0,003), il quale realizzò “un premio” di circa 5 $. Niente male per una telefonata al Papa’s Pizza per l’ordine. Ma calcolate quanto valgono oggi quei 10.000 bitcoin: al cambio attuale (5 maggio 2018) 1 bitcoin vale 9803 $, quindi l’inglese si ritrova con una somma di 98.030.000 $. Da quel 22 maggio 2010 si celebra il bitcoin pizza day, una ricorrenza festeggiata da tutti i sostenitori della criptovaluta come strumento di pagamento. Che era poi quello che Laszlo stesso voleva dimostrare che fosse possibile.

182

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

183

FIGURA 11.1

Cambio in US$ del bitcoin dal novembre del 2017 all’aprile del 2018 (fonte: blockchain. info).

FIGURA 11.2

Cambio in US$ del bitcoin dal gennaio del 2009 all’aprile del 2018 (fonte: blockchain. info).

Di che cosa parliamo quando parliamo di moneta? La vicenda di Laszlo e la traiettoria seguita dai bitcoin da quel “lontano” 2010 permettono molte interessanti considerazioni. Il primo aspetto da esaminare prende le mosse proprio dall’esperienza delle due pizze: che cos’è una moneta? Su questo tipo di quesito gli economisti hanno disquisito all’infinito (e continuano a farlo), ma il fatto che “qualcuno” sia stato pagato in bitcoin attesta che esso può considerarsi un mezzo di pagamento valido. Del resto, vi sono città, Chiasso per esempio, ma anche molti esercizi commerciali a Londra, dove il bitcoin viene comunemente accettato. E PayPal sta meditando se ammetterlo nel proprio circuito come strumento di pagamento. Semmai il problema è un altro: la volatilità del valore dimostrata dal bitcoin, che è passato nel giro di otto anni da qualche frazione di centesimo a poco meno di 10.000 dollari (transitando per picchi che hanno sfiorato i 20.000 $), non lo rende a tutt’oggi uno strumento affidabile come riserva di valore, altra funzione fondamentale affidata alla moneta. O meglio: con quotazioni così alte, non ci saranno più molti Laszlo disposti a disfarsi dei loro bitcoin. Perlomeno, non per due pizze. Anche se grandi…

C’è un rischio bolla bitcoin? Questa considerazione permette di introdurre un altro problema: è realistico pensare a una bolla bitcoin, cioè una parossistica corsa speculativa ad accaparrarsi la moneta elettronica in una rincorsa che ne fa aumentare in modo esponenziale il valore fino a quando la bolla non scoppi? A guardare le quotazioni raggiunte negli ultimi giorni del 2017, quando 1 bitcoin giunse a valere 19.499 $, la risposta dovrebbe essere affermativa, considerato anche il suo successivo dimezzarsi nel giro di pochi mesi. D’altra parte i meccanismi generativi di una bolla sono stati i più diversi nel corso dei secoli: a partire dal Seicento, quando, come abbiamo visto, i (solitamente) compassati olandesi si fecero prendere dalla frenesia dei tulipani, passando per la fine degli anni Novanta del secolo appena trascorso quando fu la volta della bolla dot.com sui titoli delle imprese di alta tecnologia, arrivando infine alla bolla immobiliare che ha dato origine alla crisi che stiamo tuttora vivendo. Quando c’è “troppo” denaro in giro, le bolle speculative sono sempre possibili e non ha senso dare la responsabilità all’oggetto su cui si è appuntata l’attenzione degli speculatori. Dareste mai la colpa a un innocente tulipano per l’ondata speculativa che colpì l’Olanda nel 1636-37? Per quanto riguarda il bitcoin, il parallelo con l’Olanda del Seicento è forse il più utile dal punto di vista dei rischi di contagio speculativo. Rischi che dovrebbero essere nel complesso limitati: in effetti nel caso della tulipanomania, quando la bolla esplose non vi furono rilevanti conseguenze al di fuori del Paese, così come l’investimento speculativo in bitcoin, a oggi, non è in grado di incidere in modo significativo nel sistema finanziario considerate le non alte poste investite in esso. Si dice: sì, ma la natura del bitcoin è tale da renderlo uno strumento opaco, che si presta a essere usato per transazioni illegali e traffici criminali. Questa argomentazione può forse valere per molte altre criptovalute, alcune delle quali probabilmente nate proprio con questo scopo, ma non per il bitcoin. In effetti, il suo meccanismo è tale per cui si può sempre individuare il

184

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

soggetto che effettua un pagamento in bitcoin: non posso conoscere l’entità del portafoglio in bitcoin di una persona, ma senza nessuna difficoltà posso sapere quando ne sposta una parte per un acquisto o un cambio in moneta “reale”. D’altra parte, almeno per ora, non si può dire che molti dei critici del bitcoin possano considerarsi al di sopra di ogni sospetto: il mondo è ancora abbondantemente sommerso di prodotti finanziari derivati con una natura ben poco trasparente, emessi in molti casi dalle banche d’affari (ricordate il fallimento della Lehman Brothers?) che fino al giorno prima rivendicavano il diritto a ricevere piena fiducia dai loro investitori. Il fatto che questa valuta non sia posta sotto il controllo di un’autorità esterna come una banca centrale può certamente suscitare qualche apprensione e sospetto riguardo ai rischi che corre chi è proprietario di bitcoin, ma non si può dire che l’esperienza della FED negli USA sia stata un esempio di efficacia nell’evitare la gigantesca bolla immobiliare dei primi anni Duemila. E, con alcuni distingui d’obbligo, lo stesso si può dire per la BCE e la BoJ, le altre due più importanti banche centrali. Inoltre il fatto che il tetto massimo di bitcoin emessi non possa superare i 21 milioni di unità, livello che si raggiungerà fra pochi anni, garantisce i proprietari della criptovaluta contro una significativa perdita del suo potere d’acquisto. In altre parole, è concretamente impossibile che si abbia un bitcoin inflazionato per eccessiva emissione. Al contrario, l’esperienza storica dimostra che, archiviata l’epoca del gold standard agli inizi del Novecento, molti governi sono stati tentati di emettere quantità inverosimili di cartamoneta per finanziare le proprie attività, generando in più di qualche caso iperinflazione.

La tecnologia blockchain Alla base della circolazione delle criptovalute vi è una rivoluzionaria tecnologia di sicurezza che in prospettiva potrebbe avere un impatto e una diffusione molto più ampia di quella confinata nell’ambito delle monete elettroniche. Le sue modalità sono tali, infatti, da far pensare che ne potrà risentire in positivo l’intera catena delle operazioni effettuate online, tradizionalmente afflitte da problemi legati alla loro cyber-security. Come funziona la tecnologia blockchain? Si tratta in sostanza di una modalità che consente di superare i problemi di affidabilità tipici delle reti centralizzate, ma anche di quelle decentralizzate, sostituite entrambe da reti distribuite. Nel caso di reti centralizzate, si pensi al mainframe di una banca: una volta violato il protocollo di sicurezza, le informazioni che vi sono contenute sono alle mercé dell’autore della violazione, che può modificarle come vuole. E anche per le reti decentralizzate, con la presenza di diversi nodi, si pongono problemi analoghi di sicurezza: in caso di violazione della rete in un nodo non sarà difficile risalire agli altri nodi che la compongono, in quanto univocamente collegati. Una blockchain si basa sulla logica delle reti distribuite: non esistono nodi primari che raccolgono le informazioni e che dunque sono suscettibili di attacchi da parte di cyber-hacker, o anche solo di perdita di dati dovuti a crash del sistema. In una blockchain ogni nodo è collegato a ogni altro in forma “democratica” e pubblica: se un utente vuole modificare le informazioni contenute in un nodo, tale modifica deve essere approvata dagli utenti di tutti gli altri nodi e comunque l’informazione originaria, così come le modifiche, resta a conoscenza di tutti.

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

185

Questa tecnologia è alla base del funzionamento delle criptovalute, ma in realtà può essere applicata, e di fatto comincia a esserlo, anche in ambiti non prettamente finanziari, laddove non sia strettamente necessario che esista un nodo con compiti specifici o che anzi la sua esistenza ponga problemi di sicurezza o di inutili gerarchie. In pratica una blockchain funziona come un registro pubblico nel quale, una volta verificatane l’adeguatezza (compito che nelle criptovalute viene assolto dai miners), viene distribuita l’informazione a tutti i nodi della rete: in pratica ogni nodo diventa custode di tutte le informazioni presenti nella blockchain. Nella sostanza, il problema della cyber-security non viene risolto con violabili, e spesso violati, sistemi di crittografia ma, per così dire, con il loro opposto, cioè rendendo pubblici i dati. In conclusione: il bitcoin non è il diavolo. O meglio: se lo è, è in buona compagnia. Trattandosi di un prodotto finanziario, è consigliabile maneggiarlo con molta cura, ma questo vale per il bitcoin e per molti altri prodotti monetari e finanziari che pure godono di miglior fama. A volte non del tutto meritata…

186

Capitolo 11 Le monete di oggi… e quelle di domani

appendice

Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

1. Il PIL pro-capite italiano dall’Unità fino ai nostri giorni

Vi sono diversi elementi che vale la pena sottolineare riguardo al dato sul PIL. In primo luogo la sua crescita quasi costante nel lungo periodo: a parte brevi momenti di recessione, alcuni dei quali legati agli eventi bellici che hanno coinvolto il Paese, si registra una crescita continua. Però, all’interno di questa constatazione, di per sé confortante, è possibile individuare due periodi nettamente diversi dal punto di vista quantitativo. Un primo periodo, che va dall’Unità fino alla Seconda guerra mondiale, durante il quale a una crescita regolare si accompagna un tasso di crescita relativamente basso (1,2%). La situazione cambia radicalmente dopo la Seconda guerra mondiale, quando il ritmo di crescita si fa vertiginoso, con un tasso di crescita che sfiora il 5% annuo fino alla metà del primo decennio degli anni Duemila, quando l’economia italiana sperimenta le conseguenze della crisi mondiale. Non che l’Italia non avesse vissuto alcune preoccupanti recessioni economiche anche in precedenza; nei primi anni Settanta e nei primi anni Ottanta gli shock petroliferi dovuti al rincaro del prezzo del greggio da parte dei produttori mediorientali provocarono dei decisi rallentamenti dell’economia, anche se di breve durata.

188

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

2. Il tasso di disoccupazione in Italia negli ultimi trent’anni circa

La disoccupazione è un evento drammatico nella vita di una società e in quella dei singoli, le cui conseguenze lasciano strascichi nel lungo periodo, segnando la storia di quelle società e di quelle persone. Ovviamente l’andamento della disoccupazione ha in genere una relazione diretta con i periodi di rallentamento dell’economia, anche se non sempre nelle fasi di crescita del PIL si assiste a un fenomeno inverso di rientro del tasso di disoccupazione. Il dato italiano sul tasso di disoccupazione rivela alti e bassi piuttosto rilevanti, con un drammatico aumento del valore a seguito dell’esplodere e dell’approfondirsi della recente crisi economica. Purtroppo le previsioni sul superamento della crisi economica fanno prevedere solo un parziale recupero del dato occupazionale: si potrebbe trattare di una situazione evidente di jobless recovery, una “ripresa senza lavoro”, dovuta al fatto che quando l’economia riprende a “tirare”, gli imprenditori riassumono solo una parte dei lavoratori disponibili sul mercato del lavoro, sostituendo, laddove possono, forza-lavoro umana con macchine in grado di sostituirla. Se succederà questo nei prossimi anni, nessuno è in grado di affermarlo con certezza, ma gli straordinari processi nelle tecnologie industriali, molte delle quali basate su sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale, fanno presupporre che una qualche forma di jobless recovery dovrebbe far parte dello scenario futuro. Non è certo una constatazione rassicurante visti i livelli raggiunti dal tasso di disoccupazione in Italia, ma il dato esige interventi di politica economica che ne tengano conto.

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

189

3. Iscritti a corsi di laurea universitari in Italia

Un Paese deve poter contare su un alto numero di laureati, perché essi rappresentano potenzialmente la classe dirigente del futuro. Il dato italiano, nel suo insieme, è confortante: benché in Italia la percentuale di laureati nella fascia di età corrispondente sia piuttosto bassa rispetto a quanto accade in altri Paesi, nel corso degli anni il valore assoluto degli iscritti a corsi universitari è andato quasi costantemente aumentando. Semmai il dato più significativo è costituito dal fatto che da quando sono stati istituiti i corsi triennali alla fine degli anni Novanta, che nelle intenzioni del legislatore avrebbero dovuto incentivare le iscrizioni universitarie, il numero degli iscritti si è sostanzialmente stabilizzato. In parte questo è dovuto al minor numero di giovani in età accademica ed è dunque il risultato di un processo demografico indipendente dai fattori universitari. Ma probabilmente l’università italiana non genera motivi sufficienti per l’iscrizione ai suoi corsi, forse perché non intercetta una domanda che peraltro fatica a esprimersi in forma esplicita e chiara. Di recente sono stati potenziati i corsi ITS (di Specializzazione Tecnica post-diploma), a cui si accede con il diploma di scuola secondaria superiore e che durano due anni; questi corsi potrebbero rappresentare una soddisfacente alternativa ai corsi universitari per quei giovani che considerano un corso triennale (eventualmente integrato con la laurea magistrale) un percorso troppo lungo da affrontare. I corsi ITS, benché previsti da tempo, hanno ricevuto un rilancio solo da poco e dunque è troppo presto per valutarne il successo in termini di gradimento da parte degli studenti.

190

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

4. Altezza media dei coscritti alla leva per anno di nascita

L’altezza media rappresenta una buona approssimazione dello stato di salute complessivo dei giovani maschi. Come dicono gli economisti veri, è una buona proxy delle condizioni sanitarie di una società perché l’altezza media è condizionata, anche, dalla qualità dell’alimentazione, oltre che naturalmente da fattori genetici. È evidente dal grafico che, a parte alcuni brevi periodi, il dato è andato costantemente crescendo: in pratica, le generazioni maschili dall’Unità in poi hanno “guadagnato” circa 15 cm, cioè all’incirca un centimetro ogni decennio. Il dato si interrompe con la fine degli anni Settanta del Novecento, quando in Italia termina la leva obbligatoria. Non che a partire dagli anni Ottanta non si sia più rilevata l’altezza media degli arruolati nell’esercito italiano, ma il campione raccolto ha meno significatività perché non più “randomizzato”: chi chiede di arruolarsi è probabile che abbia una costituzione più robusta (e siano dunque anche più alti) rispetto alla media dei pari-età italiani che non chiedono l’arruolamento, quindi il campione sarebbe decisamente meno rappresentativo delle condizioni reali dell’universo che si intende esplorare.

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

191

5. Il rapporto fra la spesa pensionistica e il PIL negli ultimi decenni

Si tratta di un dato interessante, anche perché sfaccettato: si nota immediatamente il trend di crescita continuo (sebbene caratterizzato anche da rallentamenti e accelerazioni); trattandosi di un rapporto, va però “maneggiato con cura”, perché il suo aumento può dipendere dalle variazioni subite dal numeratore, costituito dal valore assoluto della spesa pensionistica, e/o dalle variazioni del valore del denominatore, costituito dal PIL. Dunque la crescita del valore del rapporto potrebbe dipendere da un aumento della spesa pensionistica come valore assoluto, a sua volta collegato a un aumento dell’invecchiamento della popolazione, un dato non certo negativo perché segnala condizioni di vita via via migliori, il cui risultato più diretto è un aumento della vita media in termini di anni; ma potrebbe dipendere anche da una riduzione del PIL: in questo caso l’interpretazione del dato sarebbe certamente meno confortante, perché segnalerebbe un peggioramento delle condizioni di vita materiale della popolazione italiana. Ovviamente tra questi due estremi sono possibili tutti i gradi intermedi e tutte le varianti: la politica economica è chiamata al difficile compito di analizzare le cause della crescita di tale rapporto e di fornire al policy maker le soluzioni migliori per rendere compatibile la spesa pensionistica con il bilancio dello Stato. Resta sullo sfondo il problema di base: in Italia una quota via via crescente di PIL è assorbita dalla spesa pensionistica. In sostanza, già oggi quasi un quinto del PIL serve a finanziare i lavoratori in quiescenza e, con la prospettiva di un allungamento della vita media, questo valore è destinato indubitabilmente ad aumentare.

192

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

6. Valore degli investimenti come percentuale del PIL negli ultimi decenni

Si tratta di un dato-chiave, perché in pratica indica quante risorse monetarie gli imprenditori sono disposti a impegnare nella creazione di nuova ricchezza. Storicamente in Italia questa percentuale si è aggirata intorno al 20%, un valore non altissimo rispetto a quello di nostri partner-concorrenti, ma neppure disprezzabile: assicura un buon ricambio per impianti e macchinario industriale messi in operatività negli anni precedenti, la cui obsolescenza ne rende necessaria la graduale sostituzione, ma in linea di massima garantisce anche una crescita del sistema industriale e una sua maggiore competitività. Il problema è costituito dal fatto che negli ultimi anni il valore percentuale è sceso sotto la soglia del 20%, attestandosi intorno al 17%. Questo significa che il sistema d’impresa italiano è costituito da investimenti sempre più ridotti e, probabilmente, da impianti meno efficienti e più obsoleti. E questo non è un buon biglietto da visita in un mondo nel quale con sempre maggiore insistenza si parla di Industria 4.0 e, in generale, della necessità di innovazione nel sistema industriale. Può darsi che il sistema di impresa italiano riesca a uscire da questa impasse: in fondo gli imprenditori italiani hanno sempre mostrato coraggio e tenacia (della serie: quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare…). Il problema è che gli altri sistemi industriali non stanno a guardare e non aspettano i nostri tempi.

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

193

7. Valore del risparmio come percentuale del PIL

Gli italiani sono sempre stati un popolo di “formichine”, con tassi di risparmio superiori a quelli riscontrati in economie più ricche di quella italiana. Avere un tasso di risparmio elevato per un’economia significa poter disporre dell’ossigeno necessario alle imprese per i loro investimenti, che vengono in genere finanziati attraverso il canale creditizio, che a sua volta mette a disposizione delle imprese quanto raccolto sotto forma di risparmio. Ovviamente la crisi economica, incidendo sui redditi delle famiglie, ha costretto queste ultime alla scelta di ridurre il risparmio a vantaggio del consumo, ma il valore percentuale del risparmio rispetto al PIL non si è ridotto in misura significativa ed è rimasto comunque al di sopra del livello medio presente in altri Paesi. Certo, se la crisi perdurasse ancora per qualche anno la percentuale di PIL risparmiato potrebbe diminuire ulteriormente, ma non è il caso di fasciarsi la testa prima di cadere…

194

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

8. Valore percentuale dello scostamento del PIL effettivo da quello potenziale

Un valore pari a 0 di questo scostamento sta a significare che il sistema economico produce esattamente quanto è in grado di produrre. Valori al di sotto dello 0 rappresentano situazioni negative in cui si potrebbe produrre di più ma, per qualche ragione, il sistema rende meno di quello che potrebbe. Anche se può apparire paradossale, sono possibili anche valori superiori allo 0: questo accade in genere per brevi periodi, quando si danno fondo a tutte le risorse del sistema, ma si utilizzano anche risorse aggiuntive, come forza-lavoro temporanea. Quando accade, si generano processi di tensione sui prezzi dei fattori di produzione e cresce la probabilità che si inneschino tensioni inflative. Può darsi che un sistema che “viaggia” al di sopra delle sue potenzialità segnali una tendenza positiva e sia all’origine di una crescita che si rivelerà stabile nel lungo periodo, ma occorre prestare attenzione: è come un motore che va oltre i pieni giri e che dunque presenta un forte rischio di surriscaldamento. Purtroppo però il problema più impellente che ha l’Italia, almeno negli ultimi anni, è costituito da un sottoutilizzo delle sue risorse potenziali che ha raggiunto un preoccupante minimo nel periodo più vicino ai nostri giorni (-3%). In pratica, questo significa meno occupati e in generale risorse inutilizzate in una misura non trascurabile. Sarebbe già un buon risultato se si riuscisse a ridurre significativamente il gap fra PIL effettivo e quello potenziale avvicinando la differenza vicino allo 0.

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

195

9. Il tasso di inflazione italiano negli ultimi trentacinque anni

Agli inizi degli anni Ottanta l’inflazione in Italia registrava livelli pericolosamente alti (al di sopra del 20%). Questa circostanza, oltre a contrastare con quanto stabilito dagli accordi di Maastricht, da poco conclusi, metteva la lira fuori gioco sui mercati finanziari internazionali. L’alto livello di inflazione era in parte “importato”, derivando dagli aumenti del prezzo del greggio decisi dai Paesi produttori nei primi anni Settanta. Ma in parte derivava da una politica monetaria espansiva perseguita dalle autorità italiane per sostenere la crescita del Paese essenzialmente attraverso ripetute svalutazioni competitive che vedevano alleati governi e larga parte dell’opinione pubblica. Occorre riconoscere che di fronte a una situazione che stava rapidamente deteriorandosi il Paese seppe reagire e in meno di un decennio il tasso di inflazione fu notevolmente abbattuto, passando dal 20% al 5% circa. Negli anni Novanta e poi successivamente durante i primi anni Duemila si ebbe qualche ulteriore fiammata inflativa, che venne peraltro riassorbita in poco tempo dal mercato. Con l’entrata dell’Italia nell’area valutaria dell’euro, e con la conseguente perdita della sovranità monetaria, dovettero necessariamente cessare le possibilità di svalutazioni competitive: in questo modo venne disinnescata una mina inflativa di notevole portata. Negli anni della crisi iniziata nel 2007, la situazione si è rovesciata, non solo in Italia: la riduzione dei redditi e l’aumento della disoccupazione hanno provocato a loro volta una riduzione della domanda che ha avuto una inevitabile ripercussione sul livello dei prezzi che si sono abbassati, generando una devastante deflazione.

196

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

10. Tasso di rendimento dei BTP a dieci anni

Un importante indicatore delle condizioni economico-finanziarie di un Paese è costituito dal tasso di rendimento dei titoli di debito pubblico (BTP) emessi dalle autorità monetarie per finanziare la spesa pubblica. Il tasso di rendimento indica il “premio” riconosciuto ai compratori dei titoli di debito pubblico, cioè quanto possono attendersi che venga loro pagato come contropartita per aver rinunciato temporaneamente alla liquidità che hanno deciso di impegnare con l’acquisto dei titoli stessi. Ovviamente, ciò che per i compratori dei titoli rappresenta un ricavo, per chi li emette, cioè lo Stato, rappresenta un costo: in linea teorica, questo costo dovrebbe essere ripagato dalle forme di utilizzo di quella liquidità; spesso accade che i titoli vengano emessi per la necessità di pagare i titoli arrivati a scadenza. Dunque si può generare un pericoloso circolo vizioso che è molto difficile da spezzare. Emissioni eccessive e ripetute di titoli possono generare il sospetto negli operatori finanziari che quel Paese non sia in grado di ripagare i debiti. Da qui il rallentamento nella domanda di titoli, specie di quelli a medio-lungo termine. La minor domanda si traduce in un aumento del rendimento perché lo Stato, posto di fronte alla necessità di “piazzare” i titoli emessi, ne incentiva l’acquisto offrendoli a un rendimento più alto, secondo il meccanismo classico dell’asta al rialzo.

appENDiCE Dieci grafici per capire l’economia italiana (e non solo)

197