Ammonio Di Alessandria: Frammenti 3896658115, 9783896658111

Ammonios von Alexandria, der wohl bedeutendste Schuler Aristarchs und dessen Nachfolger als Leiter der Bibliothek von Al

122 28 4MB

Italian Pages 214 [215] Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Cover
Ammonio di Alessandria: frammenti
1. Vita
2. L’esegesi omerica
2.1 Gli scritti sull’edizione di Aristarco
2.1.1 I prodotti esegetici alessandrini e la nascita della filologia
2.1.2 Il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως: una sintesi delle posizioni della critica su una questione ancora irrisolta
2.2 L’autonomia di Ammonio e il trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα
3. Su Pindaro
4. Sulla commedia
5. Su Platone
6. Altri scritti
7. Gli altri Ammonio
8. Un profilo d’insieme
9. Questa edizione
Breviata quaedam
Conspectus siglorum
Edizioni delle fonti
Testimonia
Fragmenta
Commento
Abbreviazioni
Indice dei passi
Bibliografia
Recommend Papers

Ammonio Di Alessandria: Frammenti
 3896658115, 9783896658111

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

Diotima. Studies in Greek Philology

|2

Giulia D’Alessandro

Ammonio di Alessandria Frammenti

ACADEMIA

https://doi.org/10.5771/9783896658128

Giulia D’Alessandro

Ammonio di Alessandria Frammenti

https://doi.org/10.5771/9783896658128

Diotima. Studies in Greek Philology Edited by Mauro Tulli

Volume 2

Editorial Board Christian Brockmann (Hamburg) | Tiziano Dorandi (Paris) | Michael Erler (Würzburg) | Jürgen Hammerstaedt (Köln) | Philippe Hoffmann (Paris) | Olimpia Imperio (Bari) | Walter Lapini (Genova) | Irmgard Männlein-Robert (Tübingen) | Roberto Nicolai (Roma) | Stefan Schorn (Leuven) | Giuseppe Zanetto (Milano)

https://doi.org/10.5771/9783896658128

Diotima. Studies in Greek Philology

Giulia D’Alessandro

Ammonio di Alessandria Frammenti

ACADEMIA

https://doi.org/10.5771/9783896658128

|2

Coverpicture: O. von Corven, “The Great Library of Alexandria”, 19th century

The Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche Nationalbibliografie; detailed bibliographic data are available on the Internet at http://dnb.d-nb.de ISBN

978-3-89665-811-1 (Print) 978-3-89665-812-8 (ePDF)

British Library Cataloguing-in-Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN

978-3-89665-811-1 (Print) 978-3-89665-812-8 (ePDF)

Library of Congress Cataloging-in-Publication Data D’Alessandro, Giulia Ammonio di Alessandria Frammenti Giulia D’Alessandro 214 pp. Includes bibliographic references and index. ISBN

978-3-89665-811-1 (Print) 978-3-89665-812-8 (ePDF)

Onlineversion Nomos eLibrary

1st Edition 2020 © Academia Verlag within Nomos Verlagsgesellschaft, Baden-Baden, Germany 2020. Overall responsibility for manufacturing (printing and production) lies with Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG. This work is subject to copyright. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic or mechanical, including photocopying, recording, or any information storage or retrieval system, without prior permission in writing from the publishers. Under § 54 of the German Copyright Law where copies are made for other than private use a fee is payable to “Verwertungs­gesellschaft Wort”, Munich. No responsibility for loss caused to any individual or organization acting on or refraining from action as a result of the material in this publication can be accepted by Nomos or the author. Visit our website www.academia-verlag.de

https://doi.org/10.5771/9783896658128

Vorwort

In der jüngeren Vergangenheit ist das wissenschaftliche Interesse an den antiken Grammatikern sprunghaft angestiegen. Ja, man kann von einer regelrechten ‘Renaissance’ dieses Forschungszweigs sprechen, der im Laufe des 20. Jahrhunderts langsam abzusterben drohte. Dagegen ist aktuell eine höchst erfreuliche Tendenz festzustellen, der zuletzt deutlich rückläufigen Editionstätigkeit neues Leben einzuhauchen und veraltete Ausgaben durch neue zu ersetzen. Gleichzeitig werden die antiken Erklärer selbst immer mehr zum Gegenstand einer eingehenden Kommentierungs- und vermehrt auch Übersetzungstätigkeit, deren erklärtes Ziel es jeweils ist, die fraglichen Texte (in der Regel Fragmente) durch die beigefügten Verständnishilfen auch einem erweiterten Lesepublikum zu erschließen. Die von Giulia D’Alessandro hier vorgelegte Sammlung aller heute bekannten Fragmente des alexandrinischen Gelehrten Ammonios (2. Jahrhundert v. Chr.) ist ein hervorragendes Beispiel für diese Entwicklung. Dabei darf allerdings nicht übersehen werden, daß die vorliegende Fragmentsammlung in bestimmter Hinsicht auch einen Sonderfall darstellt. Im 19. und frühen 20. Jahrhundert sind für viele antike Grammatiker Spezialstudien entstanden (zumeist in der Form von Fragmentsammlungen). Nicht in den Genuß dieses Privilegs kam jedoch Ammonios von Alexandria. Seine Testimonien und Fragmente werden hier erstmals als vollständige kommentierte Sammlung ediert und damit endlich auf die ihnen angemessene Weise der Fachwelt zugänglich gemacht. Es ist müßig, über die möglichen Gründe für das Fehlen einer älteren Edition zu spekulieren. Ammonios war Schüler des unangefochtenen Stars unter den alexandrinischen Philologen, Aristarchs von Samothrake (ca. 216–144 v. Chr.), den er schließlich als Schuloberhaupt beerbte. Es wird bereits in der Antike nicht leicht gewesen sein, nicht vom Licht des großen Meisters überstrahlt zu werden. Dennoch zeigt die vorliegende Ausgabe eindrücklich, daß Ammonios sich keineswegs zu verstecken brauchte. Inhaltlich manifestiert sich zunächst die bei einem Aristarchschüler fast unvermeidliche wissenschaftliche Beschäftigung mit Homer. Ammonios erweist sich dabei als sorgsamer Verwalter von Aristarchs Erbe, der von späteren Kommentatoren wie Didymos (augusteische Zeit) regelmäßig als zuverlässige Gewährsperson für die Auffassungen Aristarchs konsultiert und zitiert wurde. Das hindert Ammonios freilich nicht daran, in bestimmten Fragen auch eigene Wege zu beschreiten und dem großen Lehrer gegebe-

5 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Vorwort

nenfalls zu widersprechen. Einen zweiten Schwerpunkt bilden seine Studien zum Lyriker Pindar, wobei die für die alexandrinische Philologie charakteristischen Qualitäten (z.B. das zähe Ringen um die genaue Bedeutung der Stelle und die dafür unentbehrliche Textnähe) klar zum Ausdruck kommen. Auch in seinen Arbeiten zu Pindar erweist sich Ammonios als origineller Kopf, der nicht einfach die Erkenntnisse seines Lehrers nachbetet. Der Zugang zur Alten Komödie wurde für die Rezipienten dadurch erschwert, daß Aristophanes und seine Dichterkollegen ihre Stücke mit Anspielungen auf das Tagesgeschehen spickten, die bereits nach kurzer Zeit nicht mehr verstanden wurden. Ammonios rückte dem Problem auf prosopographische Weise zu Leibe, indem er eine Monographie verfaßte, die eine Art ‘Who is who?’ über in der Komödie behandelte bzw. verspottete Personen darstellte. Es entbehrt nicht einer gewissen Ironie, daß auch Aristarchs ‘Rivale’ Krates von Mallos einen Schüler hatte, Herodikos von Babylon, der ein gleichgeartetes Werk verfaßte. (Die relative Chronologie der Monographien, die beide den Titel kômôdoumenoi tragen, konnte bisher nicht geklärt werden.) Wie weit und vielfältig das Spektrum von Ammonios’ wissenschaftlicher Tätigkeit war, zeigen u.a. seine Studien zu Platon und dessen Abhängigkeit von Homer. Die einzelnen Mosaikstücke, auf denen die hier gegebene grobe Skizze basiert, werden auf den folgenden Seiten Schritt für Schritt mit der nötigen Intensität und Sorgfalt präsentiert. Der Autorin dieses Buches kommt das hohe Verdienst zu, mit ihrer kommentierten Fragmentsammlung überhaupt erst die Grundlage für eine eingehende wissenschaftliche Beschäftigung mit Ammonios von Alexandria geschaffen zu haben. Die Fachwelt ist ihr dafür zu großem Dank verpflichtet. Köln, im Juli 2019

René Nünlist

6 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Premessa

Le pagine seguenti offrono l’edizione dei frammenti di Ammonio di Alessandria e intendono colmare un vuoto e un desideratum nell’ambito degli studi sull’esegesi antica. Un primo risultato della mia ricerca è la tesi di dottorato discussa presso l’Università di Genova nel 2016. Negli anni del dottorato ho potuto condurre un proficuo soggiorno presso la Fondation Hardt di Ginevra dove mi sono dedicata a un approfondimento sull’esegesi di Ammonio su Pindaro. Ho poi beneficiato di un lungo periodo presso l’Università di Colonia, grazie a una borsa di studio del DAAD, decisiva per ampliare e approfondire la mia ricerca. Vorrei cogliere questo spazio per manifestare la mia riconoscenza verso tutti coloro che mi hanno sostenuta e guidata nel mio cammino sulle tracce di Ammonio. Prima di tutto i miei due relatori: Franco Montanari che, cedendomi un tema di ricerca che aveva serbato per sé, mi ha donato impulso e dottrina con grande dedizione, e René Nünlist, che mi ha accolta nell’Istituto di Colonia, mi ha incoraggiata e seguita, generoso punto di riferimento nei momenti di maggiore difficoltà. Ringrazio anche i commissari della discussione della tesi, Gregor Bitto e Fausto Montana, ai quali devo acute osservazioni per la crescita di questo lavoro, nonché Lara Pagani, che in qualità di tutor mi ha seguito presso l’Università di Genova nella stesura della tesi di dottorato con pazienza e precisione. L’analisi si giova anche dei suggerimenti preziosi ricevuti da Maria Broggiato. Con grande attenzione Aldo Corcella nel periodo ultimo ha letto il manoscritto e mi ha dato importanti consigli per il suo sviluppo. Uno spazio particolare vorrei dedicare a Walter Lapini, che ha discusso con me il testo con ammirevole cura mettendo a mia disposizione il proprio ingegno. A Mauro Tulli va la mia riconoscenza più profonda per la mano tesa verso la mia ricerca, accolta presso l’Università di Pisa e poi all’interno di questa collana. Ringrazio anche i bibliotecari dei centri presso i quali ho lavorato trovando esperienza e disponibilità, in particolare il personale dell’Università di Genova e dell’Università di Colonia. Ho trovato un ambiente caloroso all’interno della cerchia del Doktorandenkolloquium di Rudolf Kassel e Jürgen Hammerstaedt dove ho discusso con profitto alcuni problemi testuali che sembravano insormontabili. La scuola che sento fondamentale per la mia formazione è quella di Pisa, che nella mia memoria prende le mosse da Graziano Arrighetti. A Pisa mi sono accostata al mondo della letteratura e della filologia e ho imparato che i colleghi sono anche amici:

7 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Premessa

il costante dialogo con Isabella Bertagna mi ha molto confortato e la conoscenza profonda di Andrea Beghini, Francesca Bini, Michele Corradi, Emilia Cucinotta, Marco Donato, Margherita Erbì, Marianna Nardi, Alessandra Palla, Mario Regali e Claudia Zichi mi ha resa migliore, come studiosa e come persona. Un ringraziamento sentito va a Dino De Sanctis che, con Marta Fogagnolo e Silvia Venturelli, ha avuto la pazienza di leggere ed esaminare il manoscritto nelle fasi finali della stesura. Non possono mancare Saverio Dalpedri, Giuseppina di Bartolo e Riccardo Vecchiato per il prezioso supporto fornito, bibliografico e non solo. Nonostante la grande opportunità di discutere di Ammonio con amici e colleghi, rimango comunque la sola responsabile del contenuto e delle opinioni espresse in queste pagine. Con un diverso trasporto devo ringraziare Carlo, fonte inconsapevole di ispirazione: da lui imparo ogni giorno la passione del lavoro e la gioia nel conseguire un obiettivo. Ai miei genitori dedico questo libro, perché non hanno mai smesso di incoraggiarmi e mi hanno permesso di coltivare il mio insano amore per la letteratura e la filologia.

8 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice

Ammonio di Alessandria: frammenti

11

1. Vita

11

2. L’esegesi omerica 2.1 Gli scritti sull’edizione di Aristarco 2.1.1 I prodotti esegetici alessandrini e la nascita della filologia 2.1.2 Il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως: una sintesi delle posizioni della critica su una questione ancora irrisolta 2.2 L’autonomia di Ammonio e il trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα

12 12

15 20

3. Su Pindaro

21

4. Sulla commedia

23

5. Su Platone

26

6. Altri scritti

26

7. Gli altri Ammonio

27

8. Un profilo d’insieme

28

9. Questa edizione

31

13

9 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice

Breviata quaedam

33

Conspectus siglorum

34

Edizioni delle fonti

36

Testimonia

37

Fragmenta

45

Commento

70

Abbreviazioni

185

Indice dei passi

187

Bibliografia

197

10 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

1. Vita Ammonio, figlio di Ammonio, probabilmente nativo di Alessandria (T1a, T1c, T3), è indicato dalle fonti come “Aristarcheo” (T4) e come l’erede della σχολή del grande filologo (T1a-c, T2).1 La voce della Suda dedicata al nostro autore, che lo qualifica come colui che succedette direttamente ad Aristarco alla guida della scuola (διεδέξατο τὴν σχολὴν Ἀριστάρχου), è un elemento decisivo per ricavare dati cronologici (T1a).2 Anche nella lista dei Bibliotecari (o presunta tale) trasmessa in POxy 1241 (T2), come primo della lista dei grammatici attivi dopo Aristarco sotto il regno di Tolomeo IX compare un Ammonio, sull’identificazione del quale non tutti gli studiosi concordano, vista la scarsa affidabilità del papiro quanto alla cronologia. Poiché possiamo datare al 145/144 a.C. la fuga di Aristarco e degli aristarchei da Alessandria per sottrarsi alle persecuzioni di Tolomeo VIII3 e inoltre sappiamo che Ammonio ereditò gli allievi del maestro (T1a-c) assumendo un posto di rilievo come continuatore della sua dottrina, si può situare l’akmè del nostro autore proprio in questo periodo e quindi stimarne la nascita intorno al 170 a.C. La data della morte si deve porre perciò entro la fine del II sec. a.C. o, al più, i primi decenni del I.4 Non possiamo sapere se Ammonio ricoprì effettivamente la prestigiosa carica di Bibliotecario, sempre che questo ruolo esistesse dopo la reggenza

1 Sul significato da attribuire al termine σχολή si veda il commento a T1a-c. 2 Un’espressione analoga a quella della Suda è usata anche in uno scolio omerico e in un testo latino tardo attributo allo Pseudo Sergius, per i quali si veda il commento a T1a-c. 3 La successione al trono di Tolomeo VIII era dipesa da una disputa durante la quale Aristarco aveva sostenuto il candidato rivale. È probabile dunque che Aristarco fosse nel novero degli intellettuali che furono mandati in esilio dal re, anche se, come nota Schironi (2018), 5-6, le fonti non specificano la data dell’esilio che può essere dunque solo desunta. Cf. Pfeiffer (1968), 210-212, e, più di recente, Montana (2015b), 76. 4 La certezza con cui Perrotta (19782), 114-115, identificava Ammonio con l’omonimo padre di Trifone di cui parlano una voce della Suda e una dell’Et. Gud. (rispettivamente T5a* e T5b*), datandolo dunque alla metà del I secolo a.C., non è condivisa dal resto della critica e risulta difficile da difendere alla luce delle testimonianze già citate.

11 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

e la riorganizzazione affidate, per quanto ci è dato sapere, all’armigero Cida (T2). In più, purtroppo i testimoni a nostra disposizione non ci forniscono informazione sull’eventualità che Ammonio sia fuggito col maestro per tornare ad Alessandria in un secondo tempo. Qualunque ruolo abbia ricoperto ad Alessandria, divenne un punto di riferimento per gli eruditi a lui successivi, che volevano conoscere i frutti della produzione omerica di Aristarco nel dettaglio, in particolare riguardo alle espunzioni di versi e a scelte testuali. La documentazione superstite permette di constatare che gli interessi di Ammonio furono molto vasti: accanto alla preservazione dell’eredità aristarchea, la sua attività filologica si espresse nell’esegesi del testo di Omero, di Pindaro e della commedia; inoltre fu autore di uno scritto sul rapporto di Platone con il testo di Omero.5

2. L’esegesi omerica Quasi un terzo dei frammenti di Ammonio proviene dagli scolî all’Iliade o da altro materiale esegetico relativo a Omero (F1-F16*). Nella produzione di Ammonio su Omero di cui ci è rimasta traccia emergono due linee principali di attività. Da una parte esiste una linea strettamente legata alla sua posizione di successore di Aristarco alla guida della scuola di Alessandria, che lo rese un testimone affidabile del lascito filologico del maestro, della cui dottrina difese la memoria. Di questa attività rimangono i titoli di due monografie (§ 2.1). Accanto alla difesa della dottrina del maestro, dai frammenti sono evidenti i frutti di un lavoro ecdotico autonomo sui poemi, anche in polemica con il maestro. A testimonianza di questa seconda linea rimane soltanto un titolo (§ 2.2), da cui si evince un ruolo attivo di Ammonio nel dibattito filologico con i contemporanei e i predecessori, anche se è possibile ipotizzare la presenza di più prodotti, i cui titoli non sono stati tramandati.

2.1 Gli scritti sull’edizione di Aristarco Da materiale didimeo appartenente al corpus scoliastico relativo all’Iliade emergono due opere legate al nome di Ammonio e relative all’attività ecdotica di Aristarco su Omero: il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις

5 Montana (2006a) e Montanari (2006b) hanno presentato un sintetico quadro sulle fonti, sulle notizie biografiche e le opere di Ammonio.

12 https://doi.org/10.5771/9783896658128

2. L’esegesi omerica

τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως (T7 = F6a) e Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως (T8 = F9). I titoli Sul fatto che non esistettero molteplici edizioni della diorthosis di Aristarco e Sulla diorthosis riedita appaiono in contraddizione l’uno con l’altro e, anche per la difficoltà di ricostruire la struttura e il contenuto delle opere a cui si riferiscono dovuta alla sintesi delle fonti scoliastiche che li tramandano, non aiutano a risolvere in maniera definitiva l’annosa questione sui prodotti esegetici che Aristarco produsse sui poemi omerici. L’interpretazione dei due titoli di Ammonio e un’ipotesi sulla struttura e sul contenuto delle opere sono strettamente connesse alla dibattuta questione della forma materiale dell’ἔκδοσις alessandrina – e degli altri prodotti esegetici quali la διόρθωσις e gli ὑπομνήματα – e, in particolare, al metodo di lavoro di Aristarco.

2.1.1 I prodotti esegetici alessandrini e la nascita della filologia Le fonti a nostra disposizione usano il termine διόρθωσις per descrivere l’operazione di correzione o emendamento del testo letterario realizzata con lo scopo di offrire un testo della migliore qualità possibile mondandolo di quanto era ritenuto interpolato ed erroneo. Sulla natura del lavoro di διόρθωσις dei filologi ellenistici, se fosse frutto di sole congetture oppure se comportasse il confronto e la collazione di più copie, il dibattito non si è ancora esaurito.6 Che la διόρθωσις si basasse su un raffronto tra vari testimoni non è attestato in modo inequivocabile, ma esistono numerosi indizi che conducono in questa direzione. Nella Biblioteca di Alessandria dovettero confluire numerose copie di opere letterarie nell’ambito del progetto culturale e politico messo in atto dai primi Tolemei7 e un riflesso della disponibilità di una moltitudine di testimoni dei poemi omerici si può forse riconoscere nelle ripetute menzioni negli scolî di una serie di edizioni individuali (ἐκδόσεις κατ᾿ ἄνδρα) e locali (le cosiddette πολιτικαί o κατὰ πόλεις):8 è per questo motivo difficile credere che i filologi alessandrini, pur avendo la possibilità di ricostruire il testo consultando molteplici copie, si siano affidati soltanto a proprie congetture,9 come invece è ritenuto da una

6 Si menzionano qui solo gli studi più recenti sull’argomento, ai quali si rimanda per ulteriore bibliografia (per cui cf. anche infra): van Thiel (2014); Montana (2015b); Montanari (2015); Pagani (2015); Schironi (2015). 7 Montana (2015b), 82-90. 8 Cf. Pagani-Perrone (2012), 104-113. 9 Montanari (2003), 641-647; Nagy (2004), 87-109; Rengakos (2012).

13 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

parte della critica.10 Il risultato di questo corrective editing 11 è la ἔκδοσις, l’edizione del testo vera e propria o, più precisamente, il frutto delle riflessioni del filologo a uno stadio finito, l’esemplare pronto per essere consegnato a un pubblico e fatto circolare.12 Il testo dell’edizione alessandrina era caratterizzato dalla presenza di determinati σημεῖα, segni critici che indicavano simbolicamente diversi tipi di intervento o discussione sul testo.13 Già dai tempi di Zenodoto fu introdotto l’uso di apporre un ὀβελός, una linea orizzontale ―, accanto a un verso ritenuto sospetto, dando così luogo a un’ἀθέτησις tramite la quale si segnala un verso dubbio, senza per questo eliminarlo dal testo.14 Aristofane di Bisanzio introdusse l’ἀστερίσκος ※ per indicare che un verso era ripetuto in altri luoghi del testo e il σίγμα Ϲ e l’ἀντίσιγμα Ͻ, usati in combinazione per indicare due versi consecutivi dal contenuto identico. Aristarco inaugurò l’uso della διπλῆ >, per indicare un punto del testo riguardo al quale aveva un commento da fare, διπλῆ che aveva anche una versione περιεστιγμένη >: ad indicare luoghi del testo dove Aristarco si trovava in disaccordo con Zenodoto; usava il solo ἀντίσιγμα per indicare versi o passi che appartenevano a un contesto diverso rispetto a quello in cui si trovavano, e l’ἀντίσιγμα περιεστιγμένον, ·Ͻ oppure ·Ͻ·, per segnalare passi che contenevano tautologie. La στιγμή ·, un semplice punto accanto a un verso e spesso usato in combinazione con altri σημεῖα, aveva una funzione simile a quella dell’ἀντίσιγμα περιεστιγμένον.15 I σημεῖα trovavano il loro complemento negli ὑπομνήματα, attestati con certezza a partire da Aristarco, commentari dove il filologo chiariva le ragioni delle proprie scelte testuali e forniva considerazioni di tipo esegetico in senso ampio. In estrema sintesi, lo ὑπόμνημα serviva per interpretare il

10 Cf. West (2001), 67-72, secondo cui il confronto tra diverse copie, al fine di preparare un’edizione di un testo, non avvenne se non più tardi, intorno al II sec. d. C. 11 La definizione è di Nagy (2004), 85-86. 12 Sul concetto di ἔκδοσις ha scritto van Groningen (1963), 3-6. Sulle modalità della ἔκδοσις alessandrina in particolare i contributi più recenti sono di Montanari (2015), 641-660, e Schironi (2018), 35-45 (per ulteriore bibliografia cf. infra). 13 Cf. Bird (2009), 114-115, che presenta i segni critici usati nel manoscritto Venetus A, e Schironi (2018), 49-52, che offre un esame di quelli usati soprattutto da Aristarco. 14 Sull’ἀθετεῖν cf. Hunter (2018), 194. 15 Sui segni critici usati da Aristarco ma più rari, la cui funzione è ancora dubbia, cf. Schironi (2017), 612-630. Per l’uso delle στιγμαί in particolare cf. il commento a F6.

14 https://doi.org/10.5771/9783896658128

2. L’esegesi omerica

testo dell’ἔκδοσις che era a sua volta frutto di un lavoro di διόρθωσις.16 La casistica menzionata non esaurisce la tipologia di prodotti eruditi fioriti nell’ambito della filologia ellenistica: basti pensare al σύγγραμμα, un trattato su un argomento specifico, eventualmente e spesso in polemica con un altro erudito (del tipo del Πρὸς Ἀθηνοκλέα di Ammonio, cf. § 2.2 e il commento a T6a-b), o alle raccolte glossografiche e lessicografiche.17

2.1.2 Il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως: una sintesi delle posizioni della critica su una questione ancora irrisolta Il problema del numero delle edizioni aristarchee che si deve dedurre dai titoli degli scritti di Ammonio in questione non va disgiunto da quello riguardante la quantità degli ὑπομνήματα al testo omerico composti dal grande filologo alessandrino. Didimo, la fonte principale insieme ad Aristonico da cui trarre informazioni su Aristarco e le sue edizioni, informa dell’esistenza di commentari di Aristarco redatti sulla base del testo omerico di Aristofane di Bisanzio (in Sch. A Il. 2.113a Did. si legge ἐν τοῖς κατ’ Ἀριστοφάνην ὑπομνήμασιν Ἀριστάρχου) e di commentari, sempre di Aristarco, che definisce “perfezionati” (si dice in Sch. A Il. 2.111b Did. che Didimo potesse consultare le lezioni aristarchee ἔν τινι τῶν ἠκριβωμένων ὑπομνημάτων).18 Molti studiosi si sono cimentati nel trovare una soluzione a una così intricata situazione, dovuta sostanzialmente all’estrema sintesi e alla lacunosità delle fonti a nostra disposizione. I risultati e le diverse posizioni sul procedimento ecdotico-esegetico alessandrino dipendono dall’i-

16 Questa ricostruzione a grandi linee è ormai quasi unanimemente accettata dagli studiosi, cf. Pfeiffer (1968), 213-218; Montanari (2003), 641-660; Montana (2015b), 90-93; Dubischar (2015), 553-554; Schironi (2018), 38-41. Un’eccezione è rappresentata da van Thiel (2014), I 8, secondo cui la ἔκδοσις dei grammatici consisteva nel testo accompagnato da annotazioni a lato, che non avrebbero però registrato variae lectiones, e Aristarco non avrebbe composto ὑπομνήματα (ciò a cui gli scolî fanno ripetutamente riferimento in questi termini sarebbero il prodotto di allievi). 17 Cf. Dubischar (2015) e, più in sintesi, Bouchard (2016), 19-28 18 Sul ruolo di Didimo (attivo ad Alessandria tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C.) come fonte degli scritti aristarchei e sulla cautela da usare nell’attribuire ad Aristarco le citazioni e le lezioni desunte dagli ὑπομνήματα cf. West (2001), 73-75, e Schironi (2018), 18-22.

15 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

dea che ciascuno studioso ha sulla natura materiale dell’ἔκδοσις e degli ὑπομνήματα aristarchei.19 Lehrs20 risolveva il problema della contraddizione tra i titoli delle due opere integrando πλείονας ἐκδόσεις, nel titolo Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως: in tal modo il titolo viene a significare che le edizioni di Aristarco non erano state più di due; su questa base Lehrs immaginava che il lavoro filologico di Aristarco si fosse svolto in questo modo: 1) stesura dei primi ὑπομνήματα, 2) prima ἔκδοσις, 3) stesura dei successivi ὑπομνήματα, 4) seconda ἔκδοσις. Erbse, invece, era dell’idea che gli ὑπομνήματα inglobassero di fatto la ἔκδοσις, contenendo il prodotto di tutte le riflessioni di Aristarco su Omero e i σημεῖα relativi alle riflessioni stesse.21 Pfeiffer riprese la tesi di Erbse riguardo al titolo del Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως, ma offrì una diversa ricostruzione del processo ecdotico-esegetico aristarcheo: lo studioso ipotizzava che il primo prodotto di Aristarco fossero stati gli ὑπομνήματα κατ’ Ἀριστοφάνην, basati dunque sul testo di Aristofane di Bisanzio, documentati da Didimo (Sch. A Il. 2.133a Did.), ai quali seguì la prima ἔκδοσις e poi la pubblicazione di nuovi e più curati commentari (i cosiddetti ἠκριβωμένα ὑπομνήματα di cui si parla in Sch. A Il. 2.111b Did.). La seconda ἔκδοσις sarebbe stata un’edizione postuma ad opera di Ammonio, allievo prediletto e suo successore22 – quindi non propriamente di Aristarco: a questo si riferirebbe il titolo Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως. In tempi più recenti West, aderendo all’opinione di Lehrs, afferma che, nonostante non si possa essere certi che la seconda edizione fosse un prodotto di Aristarco piuttosto che di un allievo, l’ipotesi che essa fosse «Aristarchus’ own handiwork» sia certamente da preferire. 23 Montanari ha presentato a più riprese un’ipotesi economica, che permette di conservare entrambi i titoli del nostro autore senza dover ammettere una contraddizione.24 Il magistero di Aristarco segnò l’inizio del periodo in cui gli Alessandrini fecero largo uso dello ὑπόμνημα. Per il primo com-

19 La più recente sintesi delle posizioni della critica sulle edizioni aristarchee si trova in Schironi (2018), 35-45. 20 Lehrs (18823), 23-24. 21 Contro l’opinione di Lehrs, Erbse obiettava che il contrario di molti è uno, e non due, cf. Erbse (1959), 276-277. 22 Questa era già l’opinione di Villoison (1788), XXVII, e Wolf (19852), 195. 23 West (2001), 63. 24 Montanari (1998), 10-19; Montanari (2000), 480-486; Montanari (2002), 125-127; Montanari (2003), 31-41; Montanari (2009), 156-159; Montanari (2015), 641-672.

16 https://doi.org/10.5771/9783896658128

2. L’esegesi omerica

mentario sull’Iliade, Aristarco si sarebbe basato sull’edizione omerica di Aristofane di Bisanzio. Vergato il primo ὑπόμνημα κατ’ Ἀριστοφάνην (Sch. A Il. 2.133a Did.), egli si dedicò al lavoro della διόρθωσις che sfociò in una ἔκδοσις. In altre parole: è guardando al testo di Aristofane di Bisanzio che Aristarco si dedicò alla διόρθωσις e produsse la propria ἔκδοσις, partendo da una copia-base di Omero sulla quale apportò modifiche al testo, annotando sui margini i suoi interventi (σημεῖα, variae lectiones, etc.). Così vide la luce l’ἐκδοθεῖσα διόρθωσις, l’Omero di Aristarco pronto per essere fatto circolare. A questo punto Aristarco, forte di anni di approfondimenti e ripensamenti, scrisse nuovi ὑπομνήματα basati sulla propria ἔκδοσις, i cosiddetti ἠκριβωμένα, più accurati. Ma nel frattempo Aristarco continuò anche il lavoro di διόρθωσις, ancora sulla vecchia copia della sua prima ἔκδοσις, su cui proseguì ad annotare sia nuove scelte testuali sia nuovi σημεῖα. Per questo motivo la stessa copia che aveva ospitato l’ἐκδοθεῖσα διόρθωσις diventò l’ἐπεκδοθεῖσα διόρθωσις. Dato che non produsse ὑπομνήματα relativi a questa nuova διόρθωσις, Aristarco non lasciò traccia scritta delle ragioni per cui cambiò idea riguardo a determinati problemi del testo: mancavano insomma i riferimenti per le scelte testuali della seconda ἔκδοσις. Il risultato tra le mani di Ammonio era dunque, secondo Montanari, una sola copia di Omero che portava su di sé due strati di interventi: per questo motivo, in un certo senso, si poteva parlare di più edizioni, poiché il primo e il secondo stadio del lavoro di Aristarco potevano essere ben distinguibili, per la maggior parte dei casi, sull’unica copia, ma allo stesso tempo si poteva anche dire che non esisteva più d’una edizione, poiché la prima e la seconda versione erano materialmente lo stesso esemplare. Molte delle nuove annotazioni e dei nuovi interventi possono aver portato, anche per motivi materiali, a situazioni di incertezza su quale fosse la posizione ultima del maestro su un determinato problema. Per questo Ammonio si trovò nella posizione di dover spiegare che c’era solo una ἔκδοσις nel Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e che, a un certo punto, la stessa ἔκδοσις aveva subito delle modifiche (e consisteva quindi in una riedizione non supportata da un apparato di ὑπομνήματα), delle quali forse si trattava nel Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως. In sintesi, secondo Montanari i due titoli di Ammonio si riferiscono a due lavori strettamente legati l’uno con l’altro o addirittura a due parti di una stessa opera25 che aveva lo scopo di spiegare casi in cui la posizione di

25 Montanari (1998), 19. Wolf (19852), 237-238, riteneva che Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως fosse il sottotitolo esplicativo del Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως. Cf. anche van Thiel (2014), II 195.

17 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

Aristarco risultasse poco perspicua per la condizione materiale del suo testo omerico o perché le sue riflessioni erano state interrotte da avvenimenti esterni, come la fuga da Alessandria, che gli impedirono di pervenire a una versione definitiva e chiaramente motivata. Questa ricostruzione è sostanzialmente accettata da Nagy, il quale però non ritiene che i risultati della seconda ἔκδοσις dovessero comparire necessariamente sulla stessa copia della prima.26 Van Thiel offre una visione alternativa sulla questione dell’ἔκδοσις di Aristarco. Gli Alessandrini fecero una serie di annotazioni a margine sulle loro copie di lavoro ma queste non erano indicazioni di varianti o congetture bensì semplicemente richiami a scopo di confronto, «unkommentierte Vergleiche und Alternativen» il cui significato era comprensibile al solo filologo che le aveva appuntate. A parere di van Thiel, le due ἐκδόσεις di Aristarco sono da identificare in una copia di lavoro e in una concepita per la divulgazione: la confusione si sarebbe determinata perché queste ad un certo punto cominciarono a circolare in un unico esemplare redatto da un allievo, probabilmente Dionisio Trace, che aggiunse propri appunti e osservazioni supplementari e scambiò gli «unkommentierte Vergleiche und Alternativen» per varianti. A chiarire i contorni di questa situazione diventata ambigua a causa dell’ “editore” postumo e non ufficiale dell’Iliade di Aristarco si sarebbe dedicato Ammonio con il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως. Inoltre van Thiel nega l’esistenza di ὑπομνήματα vergati da Aristarco, adducendo come causa il fatto che le fonti indicano con tale nome probabili trascrizioni di appunti ad opera di allievi o pubblicazioni di costoro “secondo Aristarco”.27 Ad arricchire il quadro degli indizi giunge la recente scoperta del Περὶ ἀλυπίας di Galeno, dove l’autore lamenta la perdita di molti esemplari della propria biblioteca e di quelle del Palatino a causa dell’incendio del 192 a Roma.28 I libri andati in fumo contenevano edizioni il cui pregio sembra essere individuato da Galeno negli apparati di interventi e annotazioni apposti da coloro di cui quelle annotazioni portavano il nome. Nel rogo andarono bruciati anche gli Ἀριστάρχεια, οἵτινές εἰσιν Ὅμηροι δύο (“i libri di Aristarco, che sono i due Omeri”). Buona parte della critica ha creduto di riconoscere qui un accenno alle due edizioni dell’Iliade di Aristarco. Manetti però, e più di recente e approfonditamente Montana, ritengono che 26 Nagy (2004), 85-86. 27 van Thiel (2014), I 13-15; 37. Cf. anche van Thiel (1992), van Thiel (1997) e la risposta di Schmidt (1997), 1-12. 28 Il trattato di Galeno si trova nel ms. Thessalonicensis Vlatadon 14 edito da Boudon-Millot (2007); Boudon-Millot-Jouanna (2010); Kotzia-Sotiroudis (2010).

18 https://doi.org/10.5771/9783896658128

2. L’esegesi omerica

Galeno si riferisse in realtà alle edizioni aristarchee dell’Iliade e dell’Odissea, arricchite di ulteriori interventi e segni apportati dal filologo alessandrino stesso (o a lui attribuiti). Le copie aristarchee documentate da Galeno, dunque, sembrerebbero corrispondere proprio alla definizione di ἐπεκδοθεῖσα διόρθωσις usata da Ammonio: edizioni del filologo, su cui questi aveva continuato ad annotare correzioni e ripensamenti.29 In sintesi, la maggior parte degli studiosi sembra propendere per la ricostruzione di Pfeiffer: Aristarco cominciò la propria attività con uno ὑπόμνημα basato sul testo di Aristofane di Bisanzio, poi, probabilmente dopo essere diventato bibliotecario, lavorò sulla propria διόρθωσις di Omero, prendendo un’edizione da normalizzare attraverso il paragone con altre edizioni. Questo testo di lavoro divenne l’ἔκδοσις quando fu arricchita di segni critici e varianti. A questo punto, sulla base della propria edizione, Aristarco prese a scrivere i secondi commentari. Nonostante l’ἔκδοσις e i secondi commentari, Aristarco continuò il lavoro di insegnante, discutendo con i suoi allievi di varianti e problemi sul testo omerico. I risultati di queste discussioni sono quindi la seconda ἔκδοσις, spesso menzionata da Didimo. Fisicamente la seconda ἔκδοσις poteva essere sullo stesso supporto materiale della prima (come pensa Montanari), oppure su un rotolo nuovo che potrebbe essere stato pubblicato da un allievo.30 Poiché Aristarco lavorò su Omero in modo costante durante il suo scolarcato e poiché abbandonò Alessandria senza farvi ritorno, col passare del tempo si era creata confusione riguardo al numero delle edizioni (ἐκδόσεις) di Omero da lui curate e dunque circa le sue opinioni critiche definitive su puntuali questioni testuali. Ammonio allora, in quanto l’allievo a lui più vicino ed erede, dovette prendersi cura di mostrare che il testo che il grande filologo aveva destinato alla pubblicazione era uno solo.31 Questo è probabilmente l’obiettivo di Ammonio durante il lavoro sulle edizioni del maestro; per una discussione sul contenuto e sulla struttura del Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e del Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως rimando al commento a T7 e T8.

29 Cf. Manetti (2012), 16 n. 46; Montana (2014), 265-269. 30 Cf. Montanari (1998), 10-19; Schironi (2018), 44-45. 31 I casi di doppie edizioni o di versioni non autorizzate o postume di un’opera erano abbastanza comuni al tempo. Si veda in proposito la bibliografia relativa (T7 e T8).

19 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

2.2 L’autonomia di Ammonio e il trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα Gli altri frammenti di Ammonio relativi ai poemi omerici sopravvivono in alcuni scolî all’Iliade (F2, F5a+b, F8), negli Epimerismi omerici (F7) e in un testo papiraceo recante i vv. 267-496 del terzo libro dell’Odissea e relativi marginalia esegetici (F10*-F16*, sempre che dietro l’abbreviazione Ἀμ(), in esso contenuta, si celi il nome del nostro autore),32 a dimostrazione che il prodotto dell’attività critica di Ammonio nel campo dell’omeristica non si limitò alla difesa della memoria del maestro. Il materiale esegetico trasmesso mette in luce i risultati di un’analisi del testo omerico portata avanti autonomamente, una parte della quale confluì probabilmente nel σύγγραμμα Contro Atenocle (T6). Questa monografia, più propriamente una ἀντιγραφή, più che configurarsi come un’aperta e aspra polemica contro le posizioni espresse da Atenocle (originario di Cizico, attivo intorno al III-II sec. a.C., fu, come noto, bersaglio delle polemiche di Aristarco), doveva piuttosto prendere le mosse dagli scritti del grammatico per discutere alcuni punti o ampie tematiche, nell’ottica di un vivo e fruttuoso dibattito lontano da uno sterile antagonismo.33 Se il resto della produzione esegetica del nostro autore possa essere ascritto a questa monografia o a quelle precedentemente citate, non possiamo saperlo: gli altri frammenti non permettono di trarre conclusioni riguardo alla loro collocazione originaria, anche se non si può escludere a priori che Ammonio, visto lo status di erudito di spicco in Alessandria di cui godette successivamente, abbia prodotto una propria ἔκδοσις e uno ὑπόμνημα del testo omerico. Molto poco possiamo dire riguardo al tipo di approccio a Omero che doveva caratterizzare la riflessione di Ammonio, con l’eccezione dei frammenti sull’edizione di Aristarco. Le note superstiti riguardano infatti singole questioni e non permettono di decidere se queste si iscrivessero in un quadro critico interpretativo più ampio. Bisogna ben guardarsi dunque da trarre conclusioni di carattere assoluto ma, allo stesso tempo, è giusto valorizzare quanto i frammenti positivamente ci dicono circa l’approccio di

32 MP3 1039 = LDAB 1382 (PitLond 30 [Brit. Libr. Inv. 271] + PVindob inv. G 26746 + 26754-60). Ammonio è solo una della personalità che potrebbero celarsi dietro l’abbreviazione αμ-: sono infatti possibili anche la soluzione Ἀμ(ερίας), un lessicografo di datazione incerta e di probabile provenienza macedone, oppure ἀμ(φότεροι), che potrebbero essere i grammatici Apione o Erotiano (citati negli altri marginalia del papiro). Si veda il più approfondito commento ai FF10*-16*. 33 Il commento a T6a e T6b offre un approfondimento sul genere dell’ἀντιγραφή (cf. anche Dubischar 2015, 568-570); sul contenuto del Contro Atenocle cf. Pagani (2018).

20 https://doi.org/10.5771/9783896658128

3. Su Pindaro

Ammonio ai poemi omerici. Ad esempio, la sola documentazione in F2 della preferenza di una variante in base all’usus omerico autorizza a presumere che questo principio potesse largamente caratterizzare, sulla scia della concezione del maestro, il lavoro filologico del nostro autore. D’altra parte la presenza di una notazione etimologico-linguistica in F7 non può portare a concludere in generale che Ammonio leggesse i poemi con questo approccio. Spesso, purtroppo, non sopravvivono le spiegazioni che Ammonio diede di una determinata scelta testuale (per esempio F4, F5, F8) ed è dunque difficile offrire una valutazione di ordine complessivo. Il nostro giudizio, come è normale nei lavori su tradizione frammentaria, è fortemente condizionato dalla selezione operata dalle fonti. Sono tuttavia accertabili l’attenzione all’usus omerico (F2), la sensibilità linguistica ed etimologica (F7) e ipotizzabili interessi di semasiologia (F13*). Diversi e più vari approcci esegetici si riscontrano in frammenti dedicati ad altri autori, come per esempio l’attenzione alla Kasusvertauschung in Pindaro,34 che non possiamo escludere caratterizzassero anche la riflessione su Omero. Per quanto riguarda il rapporto con il maestro, se alcuni titoli delle sue opere (T7 e T8) e la tendenza a spiegare Omero con Omero (F2, F5) lo avvicinano naturalmente ad Aristarco, si registrano due casi (F4a+b; F7) dove l’opinione del nostro autore risulta polare rispetto a quella del maestro.

3. Su Pindaro Negli scholia relativi agli epinici di Pindaro il nome di Ammonio compare sette volte, sprovvisto dell’etnico o di qualche altro aggettivo che permetta un’identificazione certa.35 Ciononostante, il fatto che le sue citazioni appaiano spesso accanto a nomi di vari eruditi alessandrini e la vicinanza delle tematiche trattate con quelle che emergono da altri frammenti del gram34 La Kasusvertauschung era, ad esempio, una delle caratteristiche che Aristarco ritrovava nello stile omerico (ἐναλλαγαὶ τῶν πτώσεων). In molti frammenti Aristarco usa l’argomento della particolarità della lingua poetica omerica per giustificare l’uso inaspettato di un caso (genitivo invece del dativo, e via dicendo, si vedano i FF39-47 Matthaios). Per le osservazioni di Ammonio sulla Kasusvertauschung in Pindaro si veda il commento a F23 e Bitto (2012), 167-169. 35 Tant’è che gli ultimi editori degli scolî all’Olimpica 1, in cui è citato il nome di un Ammonio, Daude, Sylvie, Fartztoff e Muckensturm-Poulle (Daude 2013, 396-398), ritengono che in realtà questo frammento sia da attribuire all’Ammonio scrittore del trattato De adfinium vocabulorum differentia (cf. § 7 dell’Introduzione e il commento a F18). Al contrario Irigoin (1952), 57-58, identifica l’Ammonio degli scolî a Pindaro con l’Alessandrino.

21 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

matico, non lasciano motivo di dubitare che l’Ammonio degli scolî a Pindaro sia il nostro. Le questioni in merito alle quali viene citato l’Ammonio del corpus degli scolî a Pindaro sono ben in linea con quelli di un erudito afferente alla scuola alessandrina. Nel materiale attribuibile ad Ammonio relativo a Pindaro riconosciamo interventi esplicativi di parole o espressioni in senso metaforico (F18), l’accenno alla tradizione mitico-geografica (F20, F21), la ricerca di fonti e precedenti letterari (F22, F23), la puntualizzazione del contenuto del testo poetico, espresso sempre manifestando una scrupolosa aderenza al dettato letterale (F24). Gli interessi di Ammonio e le soluzioni da lui offerte su Pindaro sono di varia natura: per esempio, benché la nostra fonte (Inscr. P. P. 2) non ci comunichi le ragioni per cui il nostro autore volle collocare la Pitica 2 tra le Olimpiche (F19), risulta evidente che intervenne nell’annoso dibattito sulla collocazione editoriale degli epinici all’interno della scuola di Alessandria.36 Anche il residuo di una polemica contro il grammatico aristarcheo Cheride (F22) – che sembra di riconoscere anche in un frammento sulla commedia (F29) – è riflesso del vivo dibattito all’interno della scuola alessandrina, tra eruditi contemporanei ma anche con predecessori. In più emerge la manifestazione di un’aderenza ai metodi di analisi di Aristarco (la Kasusvertauschung di F23),37 un’adesione certamente non acritica, come dimostra la sua distanza dall’opinione del maestro sull’interpretazione della parola τεθμός nella Nemea 4 (F24): in questo particolare caso, l’approccio esegetico di Ammonio sembra più conservativo rispetto a quello del maestro. Infatti, mentre Aristarco interpreta i versi della Nemea 4 come una dichiarazione di poetica, Ammonio si allinea invece con la posizione più caratteristica dell’erudizione antica rispetto al testo di Pindaro, cioè la ricerca nel testo di allusioni al rapporto poeta-committente e alla contingenza dell’occasione del canto. Purtroppo non sono trasmessi titoli di opere alle quali ricondurre al grammatico le osservazioni che leggiamo negli scolî. Sebbene la ripetizione di un lemma (ἐξ Ἀπόλλωνος φορμικτάς in F22) nel testo di uno scolio alla Pitica 4 permetta di pensare all’esistenza di uno ὑπόμνημα al poeta lirico, questo indizio non è sufficiente per assegnare i sette frammenti superstiti a un ipotetico commentario.

36 Sul quale cf. Negri (2004), 14-15. 37 Cf. n. 34.

22 https://doi.org/10.5771/9783896658128

4. Sulla commedia

4. Sulla commedia Il nome di Ammonio compare quattro volte negli scolî ad Aristofane (in un caso come esito di un intervento congetturale) con osservazioni di argomento prosopografico che possiamo ricondurre all’opera sui Κωμῳδούμενοι. I Κωμῳδούμενοι fanno parte del genere dei trattati ellenistici sul teatro.38 Questo prodotto esegetico nasce in ambiente pergameno e alessandrino dall’esigenza di spiegare alcuni tratti della commedia che risultavano di difficile comprensione a un pubblico di lettori ormai distanti nel tempo dalle vicende rappresentate.39 In particolare i Κωμῳδούμενοι dovevano essere finalizzati a descrivere l’identità dei personaggi storici oggetto di riso nelle commedie. Un passo di Plutarco testimonia la difficoltà connessa con questo aspetto (Quaest. Conv. 712a): ὥσπερ ἐν τοῖς ἡγεμονικοῖς δείπνοις ἑκάστῳ παρέστηκε τῶν κατακειμένων οἰνοχόος, οὕτω δεήσει γραμματικὸν ἑκάστῳ τὸ καθ’ ἕκαστον ἐξηγεῖσθαι, τίς ὁ Λαισποδίας παρ’ Εὐπόλιδι καὶ ὁ Κινησίας παρὰ Πλάτωνι καὶ ὁ Λάμπων παρὰ Κρατίνῳ, καὶ τῶν κωμῳδουμένων ἕκαστος, ὥστε γραμματοδιδασκαλεῖον ἡμῖν γενέσθαι τὸ συμπόσιον ἢ κωφὰ καὶ ἄσημα τὰ σκώμματα διαφέρεσθαι. Come ai banchetti dei potenti un cameriere sta vicino a ogni commensale, così ciascuno avrebbe bisogno del suo proprio maestro per capire le allusioni: chi è Lespodia in Eupoli, chi è Cinesia in Platone, chi Lampone in Cratino, e ciascuno dei personaggi derisi nelle commedie, così da far diventare il simposio una classe di scuola, per non perdere le battute in quanto deboli e prive di significato. Questo passo si riferisce probabilmente alla prassi degli antichi grammatici di stilare opere sui personaggi oggetto di scherno nelle commedie, una pratica ben attestata da diverse testimonianze: basti citare gli scolî aristofanei, in cui si legge Ἀμμώνιος δὲ ἐν τοῖς Κωμῳδουμένοις (Sch. Ar. Ve. 1238a),40 o

38 Per i trattati sul teatro in età ellenistica e, in particolare, i Κωμῳδούμενοι cf. Bagordo (1998), 50-51. Sulla diffusione di questi trattati nell’Egitto di età romana Wilson (2007a), 43. 39 Per un elenco di κωμῳδούμενοι nella commedia antica e per un approfondimento sulla pratica di derisione dei politici e degli uomini prominenti del V sec. a.C. cf. Sommerstein (1996), 327-337. 40 Nello scolio in questione, in realtà, si legge il nome di un Ἁρμόδιος. Della congettura, che ricostruisce il nome del nostro autore accettata dalla totalità dei critici moderni, si discuterà più avanti, F25 (cf. anche T9).

23 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

Ateneo, che cita il sesto libro dei Κωμῳδούμενοι di Erodico di Babilonia (Ath. 13.585a, 13.591c)41 e il Περὶ τῶν ἐν τῇ μέσῃ κωμῳδίᾳ κωμῳδουμένων ποιητῶν (Ath. 11.482c) di Antioco di Alessandria.42 Che il titolo di questo tipo di raccolte fosse Κωμῳδούμενοι e non Κωμῳδούμενα, sembra provato dal contenuto dei frammenti a noi tramandati dove figura il nome dell’opera.43 I testi che abbiamo, infatti, testimoniano l’interesse per i personaggi scherniti nelle commedie, senza occuparsi delle trame o di altri temi. Per quanto riguarda la struttura di questo tipo di opera, poco possiamo dire: la brevità dei testi superstiti e lo scarso numero dei frammenti rendono difficile anche azzardare ipotesi. Sappiamo che i Κωμῳδούμενοι di Erodico erano divisi in libri, almeno sei, come indica Ateneo (13.585a; 13.591c); probabilmente questi libri erano articolati per tipologia di personaggi. Il fatto che i due soli passi di Ateneo che trasmettono materiale di Erodico attribuiscano al sesto libro dei Κωμῳδούμενοι del grammatico le descrizioni di due famose etere, Sinope e Frine (F6 e F7 Broggiato),44 ha fatto pensare che il sesto libro fosse dedicato interamente alle figure di etere schernite nella commedia.45 L’unico frammento per cui è noto il Περὶ τῶν ἐν τῇ μέσῃ κωμῳδίᾳ κωμῳδουμένων ποιητῶν di Antioco di Alessandria,

41 Su Erodico di Babilonia, crateteo (II a.C.) cf. la voce di Pagani (2006b) e Broggiato (2014), 41-55. 42 Steinhausen (1910), 1-2. 43 Così come da altri frammenti ricondotti a questo genere di opera da vari editori. Sul problema del maschile o neutro del titolo ha scritto Schmidt (1886), IV. Il dubbio su un titolo neutro è nato per confronto col trattato Τραγῳδούμενα, in sei libri, di Asclepiade di Tragilo (IV sec. a.C.). In quest’opera venivano esposte le storie mitiche trattate dai tragediografi, di cui si segnalava la concordanza o la divergenza rispetto a informazioni ricavate dagli scritti di poeti e mitografi. Su questo autore cf. Pagani (2004). Sembra inoltre che Nicanore di Alessandria (I-II sec. d.C.) abbia scritto dei Κωμῳδούμενα (come testimonia Suda ν 375 = T1 Nünlist): cf. Montana (2006b); Nünlist (2007); Schironi (2011) e Nünlist (2019b). 44 Broggiato (2014), 77-80, attribuisce ai Κωμῳδούμενοι anche F9, sulla figura di Polemone di Ilio (qualche incertezza esprime sulla attribuzione di F10 che testimonia l’esistenza, secondo Erodico, di una seconda rappresentazione dei Persiani di Eschilo e sembra dunque esulare dai contenuti che caratterizzano i Κωμῳδούμενοι: secondo Broggiato doveva probabilmente appartenere al commento di una commedia). L’epoca ellenistica produce anche trattati specializzati sulle etere nei testi comici, come i numerosi Περὶ ἑταιρῶν che sono citati nel libro 13 dei Deipnosofisti di Ateneo: sul tema cf. Tulli (2007), 312-314. 45 Broggiato (2014), 80.

24 https://doi.org/10.5771/9783896658128

4. Sulla commedia

ma anche Antioco stesso, è il commento su un Euripide, omonimo del poeta tragico, che doveva indulgere troppo al vino (Ath. 11.482c).46 Per quanto riguarda la genesi di questi trattati, essi presero forma sia nella scuola pergamena sia in quella alessandrina, ad opera di due grammatici molto probabilmente coevi, Erodico e Ammonio.47 Questa coincidenza di oggetti di studio, più che attestare la rivalità tra i due centri ellenistici,48 testimonia una sostanziale unità di linee di indagine nell’ambito della grammatica antica.49 La rilevanza dei trattati di questo genere è grande, non solo in quanto prodotto di critica letteraria ma come testimonianza di rilevanza storica.50 Come già ricordato sopra, tra i frammenti legati al nome di Ammonio negli scolî ad Aristofane è attribuita al nostro autore un’opera dal titolo Κωμῳδούμενοι: in F25 il nome del nostro autore è frutto di correzione moderna ma gli argomenti a favore della congettura sono molto convincenti e quasi unanimemente accettati dalla critica. In particolare avvalora l’ipotesi la presenza di tre ulteriori frammenti all’interno del corpus scoliastico ad Aristofane in cui compare il nome di Ammonio in contesti di chiaro contenuto prosopografico, che potrebbero essere ricondotti a quest’opera (T9; FF26-28). Lo scritto dei Κωμῳδούμενοι doveva essere un’ἀναγραφή, probabilmente suddivisa in libri, con lo scopo di illustrare l’identità dei personaggi analizzati e di documentarne le attestazioni in commedia, anche con l’ausilio di passi paralleli da altre opere (come si legge in F25). Il fine dell’autore comunque doveva essere strettamente esegetico, cioè restituire la precisa identità di personaggi sui quali ruotava l’ironia comica ma che non erano sufficientemente noti e identificabili in età postclassica.51 L’interesse prosopografico, forse in connessione con la produzione comica, doveva caratterizzare anche il trattato Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων. Il titolo è tramandato da Ateneo; sul contenuto ben poco possiamo ricostruire

46 Su Antioco di Alessandria cf. Corradi (2018). Sul Περὶ τῶν ἐν τῇ μέσῃ κωμῳδίᾳ κωμῳδουμένων ποιητῶν è fondamentale il contributo di Nesselrath 1990, 76-77. 47 Ciò è valido se la datazione di Erodico al II sec. a.C. è corretta: cf. Düring (1941), 6-11; Pagani (2006a); Broggiato (2014), 42-44. La datazione di Antioco è incerta con ogni probabilità visse prima di Didimo, come indica Nesselrath (1990), 76-77 - e il titolo della sua opera è più specifico rispetto a quello di Ammonio ed Erodico. 48 Come ipotizzava Steinhausen (1910), 16-18. 49 Cf. Montana 2012, 66; Broggiato (2014), 47-48. 50 Un esempio è il frammento sui Tucidide analizzato da Arrighetti (1987), 210-215 in cui viene citato anche il nostro Ammonio (Sch. Ar. Ve. 947c). Cf. anche Montana (2006b), 157-161. 51 Per un approfondimento sulla struttura dell’opera rimando a T9.

25 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

e non è escluso che si trattasse in realtà di una parte dell’opera sui Κωμῳδούμενοι (cf. il commento a T10). L’interesse di Ammonio per la commedia potrebbe essere stato più ampio e non limitato a quello prosopografico. Benché manchi evidenza esplicita che il nostro autore abbia composto uno ὑπόμνημα a una o più commedie di Aristofane, un frammento papiraceo (F29), probabilmente un commentario a un testo comico, sembra mostrare un Ammonio interessato alla lingua della commedia più che ai suoi personaggi: vi leggiamo infatti una considerazione linguistica sul significato di στυπάζει e una citazione da Archiloco, probabilmente anch’essa risalente ad Ammonio.52 La produzione di Ammonio riguardo alla commedia, pertanto, fu probabilmente più ampia dei due titoli attestati. Purtroppo non riusciamo ad averne una visione più dettagliata.

5. Su Platone È documentato uno scritto dal titolo Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου, Su ciò che Platone trasse da Omero, il cui contenuto sembra inserirsi fra l’esegesi omerica e quella platonica (cf. T11 e F5). Era probabilmente una ἐκλογή sul debito stilistico, linguistico e contenutistico di Platone nei confronti di Omero, di cui si servì l’anonimo compilatore di Sch. A Il. 9.540a1 Did. per ricavare una variante di un verso dell’Iliade. L’opera di Ammonio era così dettagliata che l’autore dello scritto Sul sublime vi rimandava chiunque avesse bisogno di una dimostrazione che Platone fosse Ὁμηρικώτατος tra gli autori greci.

6. Altri scritti Accanto al ricco materiale tramandato dalle fonti sugli interessi di Ammonio per Omero, per l’esegesi omerica di Aristarco, per Pindaro e per i personaggi scherniti nella commedia, altri frammenti legati al nome del grammatico contribuiscono ad ampliare il corpus dell’autore testimoniando un ampio ventaglio di interessi esegetico-letterari. Per un papiro di esegesi ad Anacreonte è possibile ricostruire il nome del nostro autore, non lontano da quello del maestro. La pessima condizione del testo non permette la

52 Sempre che la ricostruzione del nome sia esatta; cf. Perrone (2009a), 82-95, e Perrone (2009b), 215-216.

26 https://doi.org/10.5771/9783896658128

7. Gli altri Ammonio

ricostruzione di un contesto che possa aiutare a comprendere la portata dell’intervento di Ammonio nell’esegesi del poeta di Teo, ma limita la nostra conoscenza alla sola citazione del nome con l’epiteto distintivo Ἀριστάρχειος. Da un frammento di prosa latina dello Pseudo-Sergius sappiamo che per indicare la sillaba περισπωμένη, cioè con l’accento circonflesso, Ammonio usava il termine ὀξύβαρυς. È difficile dire se questo materiale derivi da un trattato sugli accenti o sia stato semplicemente desunto da un commento a uno degli autori di suo interesse (cf. T1c e F31).

7. Gli altri Ammonio Nei frammenti e nelle testimonianze attribuite ad Ammonio, il nome del nostro autore non è sempre accompagnato dall’epiteto riguardante la sua affiliazione alla scuola aristarchea, da un patronimico o da una specificazione relativa alla sua funzione ad Alessandria, per questo alcuni studiosi hanno espresso dubbi sulla paternità di una parte del materiale a lui attribuito. Per esempio gli editori degli scolî all’Olimpica 1 ritengono più opportuno ascrivere la riflessione semasiologica di F18 all’Ammonio autore del trattato De adfinium vocabulorum differentia,53 mentre McNamee, nella sua edizione dei marginalia di MP3 1039 pensa all’Ammonio autore di un commento, trasmesso su papiro, al libro 21 dell’Iliade.54 Si entrerà di volta in volta nel merito della questione riguardante la paternità del materiale nel commento relativo a ogni singolo frammento mentre ora ci occuperemo di elencare chi sono gli altri Ammonio con cui il nostro autore può essere confuso. Gli Ammonio nell’antichità sono stati molti.55 Vari sono da escludere poiché per motivi cronologici non possono essere citati dalle nostre fonti oppure perché non si tratta di grammatici o eruditi. Gli Ammonio più famosi da non confondere con il nostro autore sono: – Il già citato Ammonio del De adfinium vocabulorum differentia. Il lessico, che consiste soprattutto in un elenco di coppie di sinonimi e omonimi, è di difficile datazione (Nickau stima tra la fine del I e l’inizio del II sec. d.C., ma non mancano opinioni contrastanti).56 Il testo sembra il compendio di un’opera probabilmente composta da Erennio Filone che fu

53 54 55 56

Cf. F19. Cf. F10*-F16*. La RE ne annovera 24. Nickau (1966), LXVI-LXVII; Dickey (2015), 469.

27 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

epitomata, con e senza il nome dell’autore, e preservata poi sotto il nome di Ammonio, il quale potrebbe essere stato soltanto un epitomatore.57 – Ammonio, il maestro di Plutarco. Filosofo platonico del I sec. d.C., nato in Egitto visse ad Atene e viene descritto da Plutarco quale interlocutore competente, con interessi di filosofia pitagorica, matematica, astronomia, teologia.58 – Ammonio Sacca, il maestro di Plotino. Degli insegnamenti di questo Ammonio si conosce poco per una deliberata scelta dei suoi studenti, oltre a Plotino, Erennio e Origene, di non diffondere nulla riguardo alle sue dottrine.59 – L’Ammonio di un commento su papiro di Iliade 21. Un altrimenti sconosciuto commentatore di Omero di cui è rimasto uno ὑπόμνημα al libro 21 dell’Iliade che si può leggere in POxy 221.60 Il fatto che nel commentario siano nominati grammatici di età augustea, quali Didimo e Aristonico, ha portato ad escludere che l’autore di questo testo fosse l’Aristarcheo.61

8. Un profilo d’insieme I frammenti in cui Ammonio è citato ὀνομαστί sono trentuno, un numero modesto rispetto ai corpora ragguardevoli attribuiti ad altri eruditi di epoca ellenistica, tanto che risulta troppo spesso difficile inserire i frammenti nel contesto della discussione a cui originariamente appartenevano. Il problema della frammentarietà del materiale relativo all’autore è una condizione dovuta alla selezione operata dalle fonti, soprattutto scolî e frammenti papiracei, caratterizzate da una difficile tradizione testuale.62 La natura composita delle fonti, che devono sintetizzare il più possibile le informazioni che leggevano nelle opere degli eruditi per motivi di spazio, risulta in affermazioni spesso fuori contesto, difficili da inserire in un disegno più ampio.

57 58 59 60 61

Sulla trasmissione dell’opera cf. Bühler (1972). Whittaker (1969); Puech (1994), 164–165. Hadot (2006). LDAB 1631 = MP3 1205. Per l’editio princeps del papiro cf. Grenfell-Hunt (1899), 52-85. Erbse (1977), 78-121, accoglie il papiro nell’edizione degli scholia all’Iliade; cf. anche Ludwich (1902), 8-20; Müller (1913), 49-61; Montanari (2006c). 62 Cf. di recente Gourmelen (2007), 111-112; Pagani (2007), 42-43; Schironi (2018), 27-29.

28 https://doi.org/10.5771/9783896658128

8. Un profilo d’insieme

Inoltre è spesso complicato capire l’estensione delle citazioni di Ammonio, sia nel caso in cui si tratti di citazioni letterali, quindi degli ipsissima verba dell’autore, sia nel caso in cui si tratti di parafrasi o riassunti. Di questa difficoltà e dell’esatta estensione del testo attribuibile al grammatico o almeno risalente alla sua riflessione si parlerà in modo puntuale nella discussione relativa ad ogni frammento nel commentario. Benché il corpus relativo ad Ammonio releghi il nostro grammatico al rango di autore minore, soprattutto se paragonato alla statura del maestro Aristarco e alla quantità del materiale ad esso relativo conservato, i frammenti di Ammonio sono in numero e consistenza tali da rendere possibile la ricostruzione di una viva attività erudita e da inserirlo proficuamente nel più ampio orizzonte della Biblioteca di Alessandria e del periodo fondamentale della nascita della filologia. Per il suo ruolo di spicco ad Alessandria dopo lo scolarcato di Aristarco, Ammonio, e con lui gli eruditi ellenistici che gravitarono intorno ai centri culturali di Alessandria e Pergamo, fu attore diretto dell’epoca della nascita della filologia come disciplina e contribuì attivamente al lavoro di conservazione e trasmissione dell’immenso patrimonio letterario e scientifico giunto fino a noi. Il più attivo fruitore degli scritti di Ammonio, non solo quale testimone dell’attività filologica di Aristarco ma anche come studioso autonomo, fu senza dubbio Didimo che a cavallo tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. consultò con profitto le opere del grammatico. È Didimo infatti il tramite primo e più sicuro delle citazioni di Ammonio conservate nei manoscritti degli scolî all’Iliade, a Pindaro, ad Aristofane;63 in più è probabile che lo PseudoLongino autore del trattato Sul Sublime, datato intorno al I d.C., leggesse lo scritto Su ciò che Platone trasse da Omero.64 Non si può escludere anche che il glossatore del papiro MP3 1039 (PLitLond 30 + PVindob. inv. G26746+26754, risalente al I sec. d.C.; F10*-16*) col testo del libro terzo dell’Odissea – posto che l’abbreviazione αμ- che vi si legge sia da sciogliere col nome del nostro autore – potesse consultare di prima mano opere esegetiche di Ammonio; la stessa cosa non si può escludere neppure per gli autori degli ὑπομνήματα ad Anacreonte e a un testo comico trasmessi rispettivamente da POxy 3722 (II sec. d.C.; T4b, F17) e POxy 2811 (II-III sec. d.C.; F29). La fama di Ammonio quale successore di Aristarco arrivò anche all’autore del papiro della Crestomazia (II sec. d.C.; T2) e all’anonimo re-

63 Sulla tradizione del testo degli scolî a Omero cf. Dickey (2007), 18-23; sulla tradizione degli scolî a Pindaro cf. Irigoin (1952), 67-75; Dickey (2007), 38-40; sugli scolî ad Aristofane cf. Dickey (2007), 28-31. 64 Ma la datazione dello scritto è dibattuta, cf. Mazzucchi (2010), XXIX-XXXVII.

29 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

dattore delle Explanationes in Donatum un testo la cui datazione è stimata tra il V e VIII sec. d.C. (T1c, F31). Dai lettori antichi di Ammonio otteniamo l’immagine di un intellettuale poligrafo: in linea con la pratica esegetica alessandrina, molti sono infatti i generi da lui adottati per la trasmissione delle sue riflessioni. Se non si può escludere la produzione di ἐκδόσεις dei maggiori autori dell’antichità ad opera di Ammonio, si può avanzare l’ipotesi che un ruolo di primo piano nella sua attività fosse occupato dalla produzione di ὑπομνήματα, commentari ai poeti lirici (sono rimasti certamente per Anacreonte F17* e Pindaro F18-24) e forse a testi comici (F29), e la stesura di un registro di personaggi minori scherniti nelle commedie antiche e dei loci in cui Platone riprendeva Omero (anche se il contenuto e la struttura di quest’ultima opera rimangono difficili da ricostruire). Ammonio fu anche scrittore, probabilmente ben più prolifico rispetto a ciò che ci è rimasto, di συγγράμματα riguardo ai più varî temi eruditi: nel titolo Πρὸς Ἀθηνοκλέα, anche se rimane a noi ignoto il tema del contendere, possiamo individuare una linea di polemica con la riflessione di un altro erudito, a dimostrazione del vivo scambio intellettuale ad Alessandria; dai titoli sulle edizioni di Aristarco possiamo risalire a una delle grandi questioni che impegnarono Ammonio nel corso della propria vita: la difesa del lascito del maestro in quanto suo successore. Una riflessione sul legame tra Ammonio e Aristarco risulta imprescindibile per chiunque si avvicini a questo grammatico. Strenuo difensore del lascito del maestro Ammonio, aderì, come mostrano alcuni frammenti, a metodi esegetici propriamente aristarchei: la tendenza a spiegare Omero con Omero e la ricerca di paralleli nell’usus omerico; la spiegazione di lezioni inattese tramite la Kasusvertauschung. Nonostante la naturale vicinanza intellettuale con chi lo ha preceduto alla guida della scuola, Ammonio però mostra di aver portato avanti un’autonoma esegesi sugli autori più importanti e sui generi più diversi della letteratura greca, senza timore di mostrarsi in disaccordo col maestro. Dal puntuale esame dei frammenti del grammatico emerge un profilo alto, ben lontano da quello di mero esecutore delle dottrine di Aristarco, il profilo di un erudito che trova il coraggio di distanziarsi da alcune posizioni del maestro aprendosi verso impostazioni esegetiche di netta cesura. La compilazione di registri che aiutassero la fruizione della commedia attica e la preparazione di una ἐκλογή dettagliata dell’influsso di Omero sugli scritti platonici aprono una finestra sulla vastità dell’orizzonte di Ammonio: la produzione di questi supporti utili per la consultazione di opere arcaiche e classiche aveva il fine di sostenere gli eruditi contemporanei e successivi ad Ammonio nella pratica della filologia e dell’esegesi, andando ad arricchire il milieu culturale di Alessandria,

30 https://doi.org/10.5771/9783896658128

9. Questa edizione

che si conferma un contesto vivace anche negli anni successivi allo scolarcato di Aristarco.

9. Questa edizione Non sono state finora approntate né un’edizione critica né un’indagine complessiva su Ammonio. La circostanza si può spiegare indubbiamente con la frammentarietà e la limitatezza del materiale antico che lo concerne. Nonostante ciò, la centralità della sua figura nella trasmissione dell’opera del maestro Aristarco e la probabile paternità dello scritto sui Κωμῳδούμενοι l’hanno reso oggetto di un vasto interesse da parte degli studiosi. Da Wolf fino a Lehrs, di Ammonio vennero citate soltanto le opere che lo legano ad Aristarco (T8a e T8b), nel tentativo di sciogliere il dubbio sul numero effettivo delle edizioni aristarchee del testo omerico.65 Il primo studioso che si occupò di offrire un profilo di Ammonio quale grammatico è Blau che nella sua monografia sugli allievi di Aristarco tratta la figura del nostro erudito quale successore del grande filologo ad Alessandria.66 Accanto ai già citati trattati sulle opere aristarchee, Blau dà una visione più ampia della produzione di quest’autore prendendone in esame non solo gli interessi omerici, ma anche quelli sulla commedia antica, mancando però di assegnargli la paternità dello scritto Sulle etere di Atene (T10). Più avanti Susemihl gli dedicò qualche pagina e grazie a una felice congettura attribuì ad Ammonio l’opera Κωμῳδούμενοι menzionata in Sch. Ar. Ve. 1238a (cf. T9 e F25), sulla base del contesto dello scolio e del resto dei frammenti tramandati sotto il nome del nostro grammatico negli scolî aristofanei.67 Fondamentale per riconoscere ad Ammonio il ruolo cruciale svolto nella scuola alessandrina è stata la voce di Cohn, che ne offrì un profilo dettagliato che resta ancora un valido punto di riferimento.68 Dopo Cohn, Steinhausen, accettando la congettura di Susemihl a Sch. Ar. Ve. 1238a, annoverò Ammonio, accanto a Erodico di Babilonia e Antioco di Alessandria, tra gli scrittori di Κωμῳδούμενοι nella sua monografia dedicata a questo genere della produzione ellenistica.69 Del fondamentale saggio di Steinhausen fu debitore il contributo di Boudreaux sulla trasmissione del testo di Aristofane e i suoi commentatori. Boudreaux, infatti, apriva proprio con i 65 66 67 68 69

Wolf (19852), 193-219; Lehrs (18823), 23-24. Blau (1883), 5-13. Susemihl (1892), 153-155. Cohn (1894), 1864-1865. Steinhausen (1910), 6-13.

31 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Ammonio di Alessandria: frammenti

Κωμῳδούμενοι di Ammonio il capitolo sui discepoli di Aristarco che si occuparono di commentare Aristofane.70 Negli anni Cinquanta, nei Fragmente der Griechischen Historiker (Jacoby, FGrHist 350, 3B 113-115)71 Felix Jacoby sottolineò il valore storico-antiquario dei Κωμῳδούμενοι e del Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων. Dagli anni Sessanta in poi, la figura di Ammonio è stata sempre collegata negli studi a quella del maestro Aristarco, in particolar modo nel tentativo di capire, tramite l’allievo, il tipo di studio che il maestro aveva applicato al testo omerico; notizie su questo filone di ricerca sono al § 2.1.2. Volendo andare a colmare un vuoto negli studi su questo autore, il mio lavoro presenta l’edizione e il commento delle testimonianze sulla vita e su tutti gli scritti di Ammonio di Alessandria e dei frammenti relativi alla sua attività erudita. I testimoni sono ordinati nella seguente successione: la vita, gli scritti omerici, gli scritti sulla commedia e lo scritto su Platone. Per quanto riguarda i frammenti, essi sono suddivisi secondo la cronologia dell’autore oggetto di esegesi, da Omero fino a Platone; la posizione finale è occupata dal frammento da opera incerta (F31). I frammenti su Omero sono ordinati secondo la successione dei versi dell’Iliade e dell’Odissea, quelli su Pindaro in base alla successione degli epinici che risale alle edizioni alessandrine; quelli su Aristofane seguono un criterio di messa in scena delle commedie, con il frammento papiraceo di commento a un’opera ignota a chiudere la sequenza – in più, F25 occupa la posizione di apertura dei frammenti di ambito comico poiché in esso compare il nome dell’opera sui Κωμῳδούμενοι da cui ritengo possano essere tratti gli altri (FF26-28). I testimoni e i frammenti di dubbia attribuzione sono indicati con un asterisco * e inseriti a chiusura di ogni sezione. L’apparato critico è ricavato dalle edizioni esistenti di ogni fonte citata, da cui derivo anche le sigle dei manoscritti. Per quanto riguarda i testi degli autori commentati da Ammonio, ho usato come edizioni di riferimento West per Iliade e Odissea, Maehler per Pindaro, Wilson per le commedie di Aristofane (cf. Bibliografia).

70 Boudreaux (1919), 75-76. Intorno allo stesso periodo risale il profilo di Ammonio nella letteratura di Sandys (19203), 138. 71 Nuova edizione dei frammenti di Ammonio a cura di Jones (2015).

32 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Breviata quaedam

*

fragmenta dubia

cett.

ceteri (codices)

del.

delevit

lac.

lacuna

prob.

probavit

v.

vide

Xil

scholium codicis supra versum Iliadis scriptum

Xint

scholium in margine inferiore codicis T scriptum

additamenta

{a}

delenda

[a]

additamenta in papyris



locus nondum sanatus

33 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Conspectus siglorum72

De sublimitate

P = Parisinus Graecus 2036, seconda metà sec. X Epimerismi Homerici

O = Codex Oxoniensis Bibl. Novi Colleg. 298, prima metà sec. XIV Explanationes in Donatum

L = Lavantinus 24, sec. XV O = Oxoniensis 64, sec. XV Scholia in Aristophanem

Γ = Laurentianus 31, 15, inizio sec. XIV M = Ambrosianus L 39 sup., sec. XIV R = Ravennas 429, fine X - inizio sec. XI V = Venetus Marcianus Graecus 474, sec. XII Lh = Oxoniensis Bodleianus Holkhamensis 88, inizio sec. XV Ald. = Editio Aldina, 1498 Scholia in Iliadem

A = Venetus Marcianus Graecus 822, sec. X. T = Cod. Brit. Mus. Burney 86 (Townleyanus), 1054 o 1059. Scholia in Pindarum

A = Ambrosianus C 222, sec. XIII B = Vaticanus 1332, sec. XII

72 Manoscritti di singole opere citati nell’edizione.

34 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Conspectus siglorum

C = Parisinus 2774, sec. XIV D = Laurentianus 32, 52, sec. XIV E = Laurentianus 32, 37, sec. XIV F = Laurentianus 32, 33, sec. XIV G = Gottingensis philol. 29, sec. XIII P = Parisinus 2403, sec. XIII-XIV Q = Laurentianus 32, 35, sec. XIV

35 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Edizioni delle fonti

Ateneo

G. Kaibel (ed.), Athenaei Naucratitae Diepnosophistarum libri XV, I-III, Lipsiae 1887-1890.

Epimerismi Homerici

A.R. Dyck (ed.), Epimerismi Homerici. Pars Altera. Epimerismos continens qui ordine alphabetico traditi sunt. Lexicon ΑΙΜΩΔΕΙΝ, Berlin-New York 1995.

Etymologicum Gudianum E.L. De Stefani (ed.), Etymologicum Graecae linguae Gudianum, I-II (A-Z), Leipzig 1909-1920 (rist. Amsterdam 1965). PLitLond 30 [Brit. Libr. Inv. 271] + PVindob inv. G 26746 + 26754-60

K. McNamee (ed.), Annotations in Greek and Latin Texts from Egypt, Chippenham 2007.

POxy 1241

B.P. Grenfell, A.S. Hunt (ed.), The Oxyrhynchus Papyri, X, London 1914.

POxy 2811

E. Lobel (ed.), The Oxyrhynchus Papyri, XXXVII, London 1971.

POxy 3722

R.A. Coles, H. Maehler, P.J. Parsons (ed.), The Oxyrhynchus Papyri, LIV, London 1987.

Pseudo-Longinus

D.A. Russell (ed.), “Longinus”. On the Sublime, Oxford 1964.

Pseudo-Sergius

H. Keil (ed.), Explanationes in artes Donati, GL IV, Leipzig 1855-1880.

Scholia in Aristophanem

W.J.W. Koster, D. Holwerda (ed.), Scholia in Aristophanem, Groningen 1978-1991.

Scholia in Iliadem

H. Erbse (ed.), Scholia Graeca in Homeri Iliadem, Berlin 1969-1988.

Scholia in Odysseam

F. Pontani (ed.), Scholia Graeca in Homeri Odysseam, Roma 2007-.

Scholia in Pindarum

A.B. Drachmann (ed.), Scholia vetera in Pindari carmina, Leipzig 1967-1969.

Suda

A. Adler, Suidae Lexicon, Leipzig 1928.

36 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

T1a Suda α 1641: Ἀμμώνιος, Ἀμμωνίου, Ἀλεξανδρεύς, Ἀλεξάνδρου γνώριμος, ὃς καὶ διεδέξατο τὴν σχολὴν Ἀριστάρχου πρὸ τοῦ μοναρχῆσαι τὸν Αὔγουστον. Suda α 1641: Ammonio, figlio di Ammonio, alessandrino, discepolo di Alessandro, che ereditò la scuola di Aristarco prima che Augusto diventasse imperatore. T1b (= T7 = F6a) Sch. A Il. 10.397-399a Did. ἢ ἤδη χείρεσσιν : καὶ γραπτέον οὕτως, καὶ ἀθετητέον τοὺς τρεῖς στίχους, εἴ τι χρὴ πιστεύειν Ἀμμωνίῳ τῷ διαδεξαμένῳ τὴν σχολήν. 1 Lehrs

3 διαδεξαμένῳ Villoison : δραδεξαμένωι A

Sch. A Il. 10.397-399a Did. oppure mani : bisogna scrivere così e ritenere spurî i tre versi se si deve prestare una qualche fiducia ad Ammonio che ereditò la scuola. T1c (= F31) Ps.-Sergius Expl. in Donat. 1 (IV p. 531, 18-19 Keil):73 Ammonius Alexandrius, qui Aristarchi scholae successit, ὀξύβαρυν vocat. 1 hammonius L successit oxibarin LO

2 Alexandrius Keil : alixondris L

qui aristarci scolae (scollae L)

73 Varro 282, 77 Funaioli = Varro, de lingua Latina, F84 Goetz-Schöll.

37 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

Ps.-Sergius Expl. in Donat. 1 (IV p. 531, 18–19 Keil): Ammonio Alessandrino, che ereditò la scuola di Aristarco, la (sc. sillaba accentata circonflessa) chiama oxybaryn. T2 POxy 1241 = MP3 2069 = LDAB 463674 col. I, 14-17 15

5

10

15

20

- ca. 13 - ]ν̣[o]ς̣ γραμ[ματικο - ca. 8 - ]φιλος I- ca. 11 - γρα]μματι[κ- ca. 10 - Φιλα]δ̣ε̣λ̣φου -------------------col. II, 1-21 ν[ι]ος Σιλλέως ʼΑλεξανδρεύς, ὁ [κ]αλούμενος ʽΡόδιος, Καλ‐ λ̲[ι]μάχου γνώριμος· οὗτος ἐγ̣έ̣ν̣ε̣τ̣ο̣ καὶ δι̣δ̣ά̣σκα̣λ̣ος το̣ῦ̣ π̲̣ρ̣ώτου βασιλέως· τοῦτον δ[ι]εδέξατο ʼΕρατοσθένης, μεθ’ὃν ʼΑριστοφάνης ʼΑπελ‐ λοῦ Βυζάντιος καὶ ʼΑρίσταρ‐ χος· εἶτ’ ʼΑπολλώνιος ʼΑλεξαν‐ δρεὺς ὁ εἰδοφράφος καλούμε‐ νος· μεθ’ ὃν ʼΑρίσταρχος ʼΑρι‐ στάρχου ʼΑλεξανδρεὺς ἄνω‐ θ̲εν δὲ Σαμόθραιξ· οὗτος καὶ διδ[ά]σκαλος [ἐ]γέ̣ν̣ε̣[το] τῶν τ̲ο̲ῦ Φιλοπάτορ̣ος τέκνων· μεθ’ ὃν Κύδας ἐκ τῶν λογχο‐ φ[ό]ρων· ἐπὶ δὲ τῶι ἐνάτωι βα]σιλεῖ ἤκμασαν ʼΑμ̣μ̣ώ‐ νι]ο̣ς̣ καὶ Ζηνό[δοτος] καὶ Διο‐ κλ]ῆς καὶ ʼ Απολλό[δ]ωρος γραμ‐ μα]τικοί[·]

74 Il testo riproduce quello dell’editio princeps. In apparato si riportano soltanto interventi critico-testuali inerenti alla testimonianza su Ammonio.

38 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

I, 16-17 γραμ]ματι|[κοί Van Rossum-Steenbeek ca II,19 aut Ζηνό[δωρος] Grenfell et Hunt

II, 17 τῶι ἐνάτωι : τῶι αὐτῶι De LuII, 19-20 Διοκλῆ]ς Solaro

col. I, 14-17: grammatic(o?) ... grammatic(o?) ... del Filadelfo ... col. II, 1-21: Apollo]nio figlio di Silleo, di Alessandria, chiamato il Rodio, discepolo di Callimaco, fu anche maestro del primo re; gli succedette Eratostene, dopo il quale ci furono Aristofane figlio di Apelle, di Bisanzio, e Aristarco, poi Apollonio di Alessandria, detto il Classificatore e dopo di lui Aristarco, figlio di Aristarco, di Alessandria, ma originario di Samotracia; questi diventò anche maestro dei figli del Filopatore. Dopo di lui Cida il lanciere; e sotto il nono re trovarono la propria akmè i grammatici Ammonio, Zenodoto, Diocle e Apollodoro. T3 (= F1) Sch. A Il. 2.111b Did. {Ζεύς με} μέγα {Κρονίδης}: (...) καὶ τοὺς ἀπ’ αὐτοῦ δὲ χρωμένους ἔστιν εὑρεῖν τῇ γραφῇ Διονυσόδωρον καὶ Ἀμμώνιον τὸν Ἀλεξανδρέα. ἐπιλέγουσι δὲ οὐδέν. 1 {Ζεύς με} μέγα {Κρονίδης} Dindorf 2 Διονυσόδωρον Bekker : διὸ νυσίδωρον Α 2-3 Διονυσόδωρον καὶ Ἀμμώνιον τὸν Ἀλεξανδρέα Wilamowitz : τὸν Ἀλεξανδρέα post Διονυσόδωρον A

Sch. A Il. 2.111b Did. {Zeus figlio di Crono mi ha} molto: (…) ed è possibile trovare che adottano questa lezione (sc. μέγας in luogo di μέγα, preferita da Aristarco) i suoi seguaci Dionisodoro e Ammonio di Alessandria. Ma non aggiungono nulla. T4a (= F6b)

5

Sch. A Il. 10.397-399b x : (...) ἐν μέντοι τῇ τετραλογίᾳ Νεμεσίωνος οὕτως εὗρον περὶ τῶν στίχων τούτων· «τῶν παρακειμένων ὀβελῶν (sc. ante versus 397-399) οὐκ ἔστιν αἰτίαν εὑρεῖν διὰ τῶν Ἀρισταρχείων ὑπομνημάτων. Ἀμμώνιος δὲ ὁ Ἀριστάρχειος πρῶτον μὲν στιγμαῖς φησι τὸν Ἀρίσταρχον παρασημειώσασθαι αὐτούς».

39 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

1 Friedländer

Sch. A Il. 10.397-399b x : (…) nella Tetralogia di Nemesione riguardo a questi versi ho trovato ciò che segue: «Non è possibile dagli hypomnemata di Aristarco scoprire la ragione degli obeloi apposti. Ammonio l’Aristarcheo dice che in un primo momento Aristarco aveva contrassegnato questi versi con punti nel margine». T4b* (= F17*) POxy 3722 fr. 33 = MP3 87.01 = LDAB 201 7 Ἀμμώ]νιο  ς  ὁ [Ἀρ]ιστάρχειος ἀθετεῖ 7 Ἀμμώ]νιο  ς  ὁ [Ἀρ]ιστάρχειος dubitanter Maehler

Ammonio l’Aristarcheo considera spurio … T5a* Suda τ 1115: Τρύφων, Ἀμμωνίου, Ἀλεξανδρεύς, γραμματικὸς καὶ ποιητής, γεγονὼς κατὰ τοὺς Αὐγούστου χρόνους καὶ πρότερον. 1 καὶ ποιητής ad Sud. τ 1112 (Τρυφιόδωρος) rettulit Bernhardy : καὶ ποιητής Flach

Suda τ 1115: Trifone, figlio di Ammonio, Alessandrino, grammatico e poeta, vissuto al tempo di Augusto e precedentemente. T5b* Et. Gud. p. 260, 17 De Stefani: βάναυσος. Τρύφων δὲ ὁ τοῦ Ἄμμωνος (F126 von Velsen) «ἀπὸ τοῦ βαῦνος τὸ βάναυσος γέγονεν». 1 Ἄμμωνος : Ἀμμωνίου von Velsen

40 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

Et. Gud. p. 260, 17 De Stefani: βάναυσος. Trifone figlio di Ammone (dice che) «βάναυσος è venuto da βαῦνος» … T6a (= F2) Sch. A Il. 3.368a Did. οὐδ’ ἔβαλόν μιν: ὅτι Ἀμμώνιος ἐν τῷ Πρὸς Ἀθηνοκλέα συγγράμματι ὁμοίως εἶχεν «οὐδ’ ἐδάμασα». καὶ ἔστι συνᾷδον τοῖς λεγομένοις πρότερον (Il. 3.352) ὑπὸ τοῦ Μενελάου· «δῖον Ἀλέξανδρον καὶ ἐμῇς ὑπὸ χερσὶ δαμῆναι». 1 ὅτι A : ὅτι Ludwich, del. Lehrs Lehrs εἶχεν Villoison : εἶχον Α ἐδάμασα Dindorf συναιρῶν A

2 ὁμοίως A : μόνως συνᾷδον Lehrs :

Sch. A Il. 3.368a Did. non lo colpii: (Didimo dice) che Ammonio similmente nel trattato Contro Atenocle aveva l’espressione οὐδ’ ἐδάμασσα. È consonante con le parole dette precedentemente da Menelao «(fa’ che) l’illustre Paride venga domato dalle mie mani» (Il. 3.352). T6b (= F4a) Sch. Aint Il. 7.7a1 Did. : Ἀμμώνιος ἐν τῷ Πρὸς Ἀθηνοκλέα «τοί» {Τρώεσσι} προφέρεται πληθυντικῶς. 1 Bekker

2 {Τρώεσσι} Bekker

Sch. Aint Il. 7.7a1 Did. : Ammonio nel Contro Atenocle attesta τοὶ {Τρώεσσι} al plurale. T7 (= F6a) Sch. A Il. 10.397-399a Did. ἢ ἤδη χείρεσσιν : καὶ γραπτέον οὕτως, καὶ ἀθετητέον τοὺς τρεῖς στίχους, εἴ τι χρὴ πιστεύειν Ἀμμωνίῳ τῷ διαδεξαμένῳ τὴν σχολήν, ἐν τῷ Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως τοῦτο φάσκοντι.

41 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

1 Lehrs

3 διαδεξαμένῳ Villoison : δραδεξαμένωι A

Sch. A Il. 10.397-399a Did. oppure finalmente dalle mani : bisogna scrivere così e atetizzare i tre versi se si deve prestare una qualche fiducia ad Ammonio il successore nella scuola, che dice ciò nel trattato Sul fatto che non esistettero più edizioni della διόρθωσις di Aristarco. T8 (= F9) Sch. A Il. 19.365-368a1 Did. τοῦ καὶ ὀδόντων μὲν : ἀθετοῦνται στίχοι τέσσαρες· (...) ὁ μέντοι Ἀμμώνιος ἐν τῷ Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως οὐδὲν τοιοῦτο λέγει. 1 Erbse

2 τῷ Bekker : τὸ A

Sch. A Il. 19.365-368a1 Did. dai suoi denti : sono ritenuti spurî quattro versi; (...) però Ammonio nel trattato Sulla διόρθωσις riedita non dice nulla del genere. T9 (= F18) Sch. Ar. Ve. 1238a: Ἀμμώνιος δὲ ἐν τοῖς Κωμῳδουμένοις καὶ τὸν Ἄδμητον ἀναγέγραφε παραθεὶς τὰ Κρατίνου ἐκ Χειρώνων (sequitur PCG 254). 1 Ἀμμώνιος Susemihl : Ἁρμόδιος ΓLhAld (ἁρμ- V), Ἡρόδικος Dobree καὶ τὸν Ἄδμητον Jacoby e sch. 1238b 2 ἀναγέγραφε παραθεὶς τὰ Dobree (conl. sch. Ar. Eq. 1150a) : ἀνάγει γραφὴν παραθεὶς VΓLhAld

Sch. Ar. Ve. 1238a: Ammonio nei Κωμῳδούμενοι ha registrato anche Admeto citando un passo dei Chironi di Cratino. T10 Ath. 13.567a: σὺ δέ, ὦ σοφιστά, ἐν τοῖς καπηλείοις συναναφύρῃ οὐ μετὰ ἑταίρων ἀλλὰ μετὰ ἑταιρῶν, μαστροπευούσας περὶ σαυτὸν οὐκ ὀλίγας ἔχων καὶ περιφέρων αἰεὶ τοιαυτὶ βιβλία Ἀριστοφάνους καὶ Ἀπολλοδώρου καὶ

42 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

5

Ἀμμωνίου καὶ Ἀντιφάνους, ἔτι δὲ Γοργίου τοῦ Ἀθηναίου, πάντων τούτων συγγεγραφότων Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων. Ath. 13.567a: tu invece, caro sofista, ti avvòltoli nelle bettole non insieme ai tuoi compagni bensì insieme alle etere, avendone intorno non poche che ti fanno le moine e portando sempre in giro libri di quel genere lì – di Aristofane, di Apollodoro, di Ammonio, di Antifane e anche di Gorgia di Atene, tutti autori di testi Sulle etere in Atene. T11a Sch. A Il. 9.540a1 Did. ἔρδεσκεν ἔθων: Ἀμμώνιος ἐν τῷ Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου διὰ τοῦ ξ προφέρεται, «ἔρεξεν». 1 ἔρδεσκεν ἔθων Erbse : ὃς κακὰ πολλά A Bekker, ἔρρεξεν Erbse

2 ξ Villoison : ζ A

ἔρεξεν A : ἔρεζεν

Sch. A Il. 9.540a1 Did. faceva come al solito (scil. molti danni): Ammonio nel Su ciò che Platone trasse da Omero riporta la lezione con ξ, ἔρεξεν. T11b

5

Ps.-Long. De Subl. 13.3-4: μόνος Ἡρόδοτος Ὁμηρικώτατος ἐγένετο; Στησίχορος ἔτι πρότερον ὅ τε Ἀρχίλοχος, πάντων δὲ τούτων μάλιστα ὁ Πλάτων, ἀπὸ τοῦ Ὁμηρικοῦ κείνου νάματος εἰς αὑτὸν μυρίας ὅσας παρατροπὰς ἀποχετευσάμενος. καὶ ἴσως ἡμῖν ἀποδείξεων ἔδει, εἰ μὴ τὰ ἐπ’ εἴδους καὶ οἱ περὶ Ἀμμώνιον ἐκλέξαντες (4.) ἀνέγραψαν. ἔστι δ’ οὐ κλοπὴ τὸ πρᾶγμα, ἀλλ’ ὡς ἀπὸ καλῶν ἠθῶν ἡ πλασμάτων ἢ δημιουργημάτων ἀποτύπωσις. 4-5 ἐπ’ εἴδους Le Fèvre : ἐπ’ ἰνδούς P, ἐπὶ μέρους Reiske

ἡ Jahn : ἤ P : ᾗ Fyfe

Ps.-Long. De Subl. 13.3-4: soltanto Erodoto è stato omericissimo? Ancor prima di lui lo furono Stesicoro ed Archiloco, ma più di tutti questi Platone, che da quella corrente omerica ha tratto verso di sé innumerevoli derivazioni. E mi correrebbe l’obbligo di dimostrarlo se anche Ammonio e i suoi non avessero fatto un elenco nei minimi particolari. Questo modo di

43 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Testimonia

agire non è però un furto, ma è come la riproduzione di forme o creazioni da bei caratteri.

44 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F1 (= T3)

110

115 110

115

5

10

15

Il. 2.110-115 ὦ φίλοι, ἥρωες Δαναοί, θεράποντες Ἄρηος, Ζεύς με μέγα Κρονίδης ἄτῃ ἐνέδησε βαρείῃ, σχέτλιος, ὃς πρὶν μέν μοι ὑπέσχετο καὶ κατένευσεν Ἴλιον ἐκπέρσαντ’ εὐτείχεον ἀπονέεσθαι, νῦν δὲ κακὴν ἀπάτην βουλεύσατο, καί με κελεύει δυσκλέα Ἄργος ἱκέσθαι, ἐπεὶ πολὺν ὤλεσα λαόν. Amici miei, eroi greci, scudieri di Ares, Zeus figlio di Crono molto mi ha incatenato a un pesante errore, sciagurato, che prima mi promise con il suo cenno che, dopo aver distrutto Troia dalle belle mura, sarei andato via, ora invece mi ha ordito un inganno maligno e mi costringe a ritornare ad Argo senza gloria, dopo aver perso molti uomini. Sch. A Did. Il. 2.111b Did. {Ζεύς με} μέγα {Κρονίδης}: σχολικὸν ἀγνόημα τὸ δοκεῖν Ζηνοδότειον εἶναι τὴν μετὰ τοῦ ς γραφήν. καὶ δόξειεν ἂν ὑπὸ Διονυσίου τοῦ Θρᾳκὸς ταῦτα δεδόσθαι· ἐν γὰρ τῷ Περὶ ποσοτήτων (F14 Linke) καθάπτεται Ζηνοδότου ὡς ἠγνοηκότος ὅτι τῷ μέγα ἀντὶ τοῦ μεγάλως Ὅμηρος ἀποχρῆται· παρ’ ὃ δὴ καὶ κατά τινα τῶν ὑπομνημάτων μετειλῆφθαι τὸ μέγα ἀντὶ τοῦ μεγάλως. τὸ δὲ οὐκ ἔχει τἀκριβὲς οὕτως· εἰ γὰρ τὰ συγγράμματα τῶν ὑπομνημάτων προτάτοιμεν, ἕνεκα γοῦν τἀκριβοῦς γράφοιμεν κατὰ Ἀρίσταρχον «Ζεύς με μέγας». ἐν γοῦν τῷ Πρὸς Φιλήταν συγγράμματι (F55 Spanoudakis) τῇ γραφῇ κέχρηται, δύο λέγων τὸ μέγας σημαίνειν, τοτὲ μὲν τὸ καθ’ αὑτό, καθάπερ νῦν «Ζεύς με μέγα Κρονίδης» καὶ «κεῖτο μέγας μεγαλωστί, λελασμένος ἱπποσυνάων» (Il. 16.776), τοτὲ δὲ αὖ τὸ πρὸς τὴν κατὰ τὸν Αἴαντα τὸν ἕτερον διάκρισιν «Αἴας δ’ ὁ μέγας» (Il. 16.358). κἀν ταῖς Λιταῖς ἐξηγούμενος «αὐτὰρ ἔπειτ’ Αἴας τε μέγας» (Il. 9.169) ἔν τινι τῶν ἠκριβωμένων ὑπομνημάτων γράφει ταῦτα κατὰ λέξιν· «οὐ κατ’ ἐπίθετον λέγει μέγας, ἀλλὰ πρὸς ἀντιδιαστολὴν τοῦ ἑτέρου Αἴαντος. ὅταν δὲ λέγῃ “Ζεύς με μέγας Κρονίδης”, οὐκέτι ὅτι καὶ ἕτερος μικρός ἐστιν». καὶ τοὺς ἀπ’ αὐτοῦ δὲ χρωμένους ἔστιν εὑρεῖν τῇ γραφῇ Διονυσόδωρον καὶ Ἀμμώνιον τὸν Ἀλεξανδρέα. ἐπιλέγουσι δὲ οὐδέν· διὸ καὶ τὰς μαρτυρίας αὐτῶν οὐκ ἐγράψαμεν. καὶ Καλλίστρατος δὲ ἐν τῷ Περὶ Ἰλιάδος (p. 53 ss.

45 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta 20

Barth) οὕτως προφέρεται ὥστε ὅμοιον εἶναι τῷ «ἐπεὶ μέγας ὠδύσατο Ζεύς» (Il. 18.292). οὐδὲ ὁ Ἐπιθέτης δὲ Πτολεμαῖος, τὰς Ζηνοδότου γραφὰς ἐκτιθέμενος, ταύτην ὡμολόγει Ζηνοδότου εἶναι. ταῦτα ὁ Δίδυμος (p. 112 Schm.) 1 {Ζεύς με} μέγα {Κρονίδης} Dindorf 7 προτάτοιμεν Villoison 10 μέγα Villoison 14 ὑπομνημάτων Lehrs : ποιημάτων A 17-18 Διονυσόδωρον Bekker : διὸ νυσίδωρον Α Διονυσόδωρον καὶ Ἀμμώνιον τὸν Ἀλεξανδρέα Wilamowitz : τὸν Ἀλεξανδρέα post Διονυσόδωρον A

Sch. A Did. Il. 2.111b Did. {Zeus figlio di Crono mi ha} molto: è un errore di scuola (aristarchea) credere che la lezione con sigma sia zenodotea. Sembrerebbe che questa versione sia stata fornita da Dionisio Trace; infatti nel trattato Sulle quantità, Dionisio attacca Zenodoto, sostenendo che (Zenodoto) ignora che Omero era solito valersi della forma μέγα nel senso (avverbiale) di μεγάλως: pertanto in alcuni degli hypomnemata μέγα viene inteso nel senso di μεγάλως. Ciò non è esatto in questi termini: se noi preferissimo infatti i syngrammata agli hypomnemata, per essere davvero precisi, dovremmo scrivere che secondo Aristarco la lezione era Ζεύς με μέγας. Nel syngramma Contro Fileta, almeno, Aristarco ha adottato la lezione suddetta, dicendo che μέγας ha due accezioni, una in senso assoluto come ora in «Ζεύς με μέγα Κρονίδης» e in «κεῖτο μέγας μεγαλωστί, λελασμένος ἱπποσυνάων» (Il. 16.776) e l’altra accezione per distinguere tra uno e l’altro Aiace «Αἴας δ’ ὁ μέγας» (Il. 16.358). Anche nella scena delle preghiere, commentando «αὐτὰρ ἔπειτ’ Αἴας τε μέγας» (Il. 9.169), in uno dei suoi hypomnemata perfezionati, Aristarco scrive quanto segue: «non usa μέγας col valore di epiteto ma in quanto distintivo dall’altro Aiace. Quando invece dice “Ζεύς με μέγας Κρονίδης” non intende che ne esiste anche un altro, piccolo». Ed è possibile trovare che adottano la lezione i suoi seguaci, Dionisiodoro e Ammonio di Alessandria, ma non aggiungono nulla. Per questo motivo non abbiamo trascritto anche la loro testimonianza. E Callistrato nel trattato Sull’Iliade riporta il verso in modo che risulti un’espressione equivalente a «ἐπεὶ μέγας ὠδύσατο Ζεύς» (Il. 18.292). Nemmeno Tolomeo Epitete, che espose le lezioni di Zenodoto, riconosceva che questa fosse una lezione di Zenodoto. Tutto ciò è riferito da Didimo.

46 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F2 (= T6a)

365

365

Il. 3.364-368 Ἀτρείδης δ’ ᾤμωξεν ἰδὼν εἰς οὐρανὸν εὐρύν· Ζεῦ πάτερ, οὔ τις σεῖο θεῶν ὀλοώτερος ἄλλος. ἦ τ’ ἐφάμην τείσασθαι Ἀλέξανδρον κακότητος· νῦν δέ μοι ἐν χείρεσσιν ἄγη ξίφος, ἐκ δέ μοι ἔγχος ἠΐχθη παλάμηφιν ἐτώσιον, οὐδ’ ἔβαλόν μιν (οὐδ’ ἐδάμασσα Am.). Il figlio di Atreo guardò verso il vasto cielo e gemette: «Zeus padre, non c’è dio più funesto di te. Pensavo di punire Paride del suo delitto, e adesso la spada mi si è rotta tra le mani, e la lancia l’ho scagliata inutilmente, non l’ho colpito». Sch. A Il. 3.368a Did. οὐδ’ ἔβαλόν μιν: ὅτι Ἀμμώνιος ἐν τῷ Πρὸς Ἀθηνοκλέα συγγράμματι ὁμοίως εἶχεν «οὐδ’ ἐδάμασα». καὶ ἔστι συνᾷδον τοῖς λεγομένοις πρότερον (Il. 3.352) ὑπὸ τοῦ Μενελάου· «δῖον Ἀλέξανδρον καὶ ἐμῇς ὑπὸ χερσὶ δαμῆναι». 1 ὅτι A : ὅτι Ludwich, del. Lehrs 2 ὁμοίως A : μόνως Lehrs εἶχεν Villoison : εἶχον Α ἐδάμασα Dindorf συνᾷδον Lehrs : συναιρῶν A

Sch. A Il. 3.368a Did. non l’ho colpito: (Didimo dice) che Ammonio similmente nel trattato Contro Atenocle aveva l’espressione οὐδ’ ἐδάμασσα. È consonante con le parole dette precedentemente da Menelao «(fa’ che) l’illustre Paride venga domato dalle mie mani» (Il. 3.352). F3

75

Il. 6.72-76 ὣς εἰπὼν ὤτρυνε μένος καὶ θυμὸν ἑκάστου. ἔνθα κεν αὖτε Τρῶες ἀρηϊφίλων ὑπ’ Ἀχαιῶν Ἴλιον εἰσανέβησαν ἀναλκίῃσι δαμέντες, εἰ μὴ ἄρ’ Αἰνείᾳ τε καὶ Ἕκτορι εἶπε παραστάς Πριαμίδης Ἕλενος, οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος. Così dicendo risvegliò il coraggio e il furore di ognuno. Allora i Troiani, sotto la spinta dei valorosi Achei,

47 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

75

sarebbero risaliti a Troia, vinti dalla paura, se ad Enea ed Ettore non si fosse accostato Eleno figlio di Priamo, l’augure di gran lunga migliore. Sch. A Il. 6.76b1 Did. Πριαμίδης Ἕλενος, : Ἀμμώνιος ὡς Ἀριστάρχειον προφέρεται καὶ ταύτην τὴν γραφὴν «Πριαμίδης Ἕλενος μάντις τ’ οἰωνοπόλος τε». ἔργον δὲ τὸ σαφὲς εἰπεῖν· διὸ διχῶς. 1 Villoison 2 Ἀμμώνιος Villoison : ἀμμώριος Α Ἀριστάρχειον Schmidt (Bekker), Ἀρίσταρχος A

Sch. A Il. 6.76b 1 Did. Eleno figlio di Priamo, : Ammonio cita in quanto aristarchea anche la seguente lezione: «Eleno figlio di Priamo, indovino e augure». È difficile determinare con chiarezza la variante esatta, per questo se ne trovano due. F4

5

5

Il. 7.4-7 ὡς δὲ θεὸς ναύτῃσιν ἐελδομένοισιν ἔδωκεν οὖρον, ἐπεί κε κάμωσιν ἐϋξέστῃς ἐλάτῃσιν πόντον ἐλαύνοντες, καμάτῳ δ’ ὑπὸ γυῖα λέλυνται, ὣς ἄρα τὼ (τοὶ Am.) Τρώεσσιν ἐελδομένοισι φανήτην. Come un dio dà buon vento alle preghiere dei naviganti, stremati dal battere il mare coi remi levigati, quando le membra si sciolgono per la fatica, così i due comparvero desiderati dai Troiani. F4a (= T6b) Sch. Aint Il. 7.7a1 Did. Ἀμμώνιος ἐν τῷ Πρὸς Ἀθηνοκλέα «τοί» {Tρώεσσι} προφέρεται πληθυντικῶς. 1 Bekker

2 {Tρώεσσι} Bekker

Sch. Aint Il. 7.7a1 Did. Ammonio nel Contro Atenocle riporta τοὶ {Tρώεσσι} al plurale.

48 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F4b Sch. Til Il. 7.7a3 Did. Ἀρίσταρχος «τώ», Ἀμμώνιος δὲ «τοί». Sch. Til Il. 7.7a3 Did. Aristarco ha τώ, Ammonio ha τοί. F5

540

540

Il. 9.538-542 ἣ δὲ χολωσαμένη δῖον γένος Ἰοχέαιρα ὦρσεν ἔπι χλούνην σῦν ἄγριον ἀργιόδοντα, ὃς κακὰ πόλλ’ ἔρδεσκεν (ἔρεξεν ? Am.) ἔθων Οἰνῆος ἀλωήν· πολλὰ δ’ ὅ γε προθέλυμνα χαμαὶ βάλε δένδρεα μακρὰ αὐτῇσιν ῥίζῃσι καὶ αὐτοῖς ἄνθεσι μήλων. La dea arciera in collera gli mandò contro un cinghiale selvaggio dai bianchi denti, che faceva come al solito molti danni devastando le vigne di Eneo, rovesciava a terra molti alberi alti, divelti con tutte le loro radici e i frutti sui rami. F5a (= T11a) Sch. A Il. 9.540a1 Did. ἔρδεσκεν ἔθων: Ἀμμώνιος ἐν τῷ Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου διὰ τοῦ ξ προφέρεται, «ἔρεξεν». 1 ἔρδεσκεν ἔθων Erbse : ὃς κακὰ πολλά A Bekker : ἔρρεξεν Erbse

2 ξ Villoison : ζ A

ἔρεξεν Α : ἔρεζεν

Sch. A Il. 9.540a1 Did. faceva come al solito (scil. molti danni): Ammonio nel Su ciò che Platone trasse da Omero riporta la lezione con ξ, ἔρεξεν. F5b Sch. T Il. 9.540a2 Did. Ἀμμώνιος «ἔρεξεν». Sch. T Il. 9.540a2 Did. Ammonio ha ἔρεξεν.

49 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F6

390

395

390

395

Il. 10.390-399 τὸν δ’ ἠμείβετ’ ἔπειτα Δόλων, ὑπὸ δ’ ἔτρεμε γυῖα· «πολλῇσίν μ’ ἄτῃσι παρὲκ νόον ἤγαγεν Ἕκτωρ, ὅς μοι Πηλεΐωνος ἀγαυοῦ μώνυχας ἵππους δωσέμεναι κατένευσε καὶ ἅρματα ποικίλα χαλκῷ, ἠνώγει δέ μ’ ἰόντα θοὴν διὰ νύκτα μέλαιναν ἀνδρῶν δυσμενέων σχεδὸν ἐλθέμεν ἔκ τε πυθέσθαι ἠὲ φυλάσσονται νῆες θοαί, ὡς τὸ πάρος περ, ἦ’ ἤδη χείρεσσιν ὑφ’ ἡμετέρῃσι δαμέντες φύξιν βουλεύοιτε μετὰ σφίσιν, οὐδ’ ἐθέλοιτε νύκτα φυλασσέμεναι, καμάτῳ ἀδηκότες αἰνῷ». Gli rispose Dolone, mentre gli tremavano le ginocchia: «Con molte illusioni deviò la mia mente Ettore, che promise di darmi i cavalli dallo zoccolo unito e il carro adorno di bronzo dello splendido Pelide; così mi persuadeva ad andare nella notte rapida e buia al campo dei nemici, per informarmi se le navi veloci sono custodite, come in passato, oppure, finalmente domati dalle nostre mani, meditate tra voi la fuga e non volete vegliare la notte, sfiniti da tremenda stanchezza». F6a (= T1b = T7) Sch. A Il. 10.397-399a Did. ἢ ἤδη χείρεσσιν : καὶ γραπτέον οὕτως (sc. βουλεύοιτε, ἐθέλοιτε), καὶ ἀθετητέον τοὺς τρεῖς στίχους, εἴ τι χρὴ πιστεύειν Ἀμμωνίῳ τῷ διαδεξαμένῳ τὴν σχολήν, ἐν τῷ Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως τοῦτο φάσκοντι. 1 Lehrs

3 διαδεξαμένῳ Villoison : δραδεξαμένωι A

Sch. A Il. 10.397-399a Did. oppure finalmente dalle mani : bisogna scrivere così (sc. βουλεύοιτε e ἐθέλοιτε) e ritenere spurî i tre versi se si deve prestare una qualche fiducia ad Ammonio, il successore nella scuola, che dice ciò nel trattato Sul fatto che non esistettero più edizioni della διόρθωσις di Aristarco.

50 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F6b

5

Sch. A Il. 10.397-399b x : ἐν μέντοι τῇ τετραλογίᾳ Νεμεσίωνος οὕτως εὗρον περὶ τῶν στίχων τούτων· «τῶν παρακειμένων ὀβελῶν (sc. ante versus 397–399) οὐκ ἔστιν αἰτίαν εὑρεῖν διὰ τῶν Ἀρισταρχείων ὑπομνημάτων. Ἀμμώνιος δὲ ὁ Ἀριστάρχειος πρῶτον μὲν στιγμαῖς φησι τὸν Ἀρίσταρχον παρασημειώσασθαι αὐτούς, εἶτα δὲ καὶ τελέως ἐξελεῖν, τάχα διὰ τὸ ἐπὶ δευτέρου προσώπου τὸ σφίσι τετάχθαι, καὶ ἄνωθεν μετενηνέχθαι». Sch. A Il. 10.397-399b x nella Tetralogia di Nemesione intorno a questi versi ho trovato ciò che segue: «Non è possibile dagli hypomnemata di Aristarco scoprire la causa degli obeloi apposti. Ammonio l’Aristarcheo dice che per prima cosa Aristarco aveva contrassegnato questi versi con punti (stigmai), ma successivamente li aveva eliminati del tutto, forse perché σφίσι era riferito alla seconda persona e erano ripresi da un passo precedente (Il. 10.310-312)». F7

540

540

5

Il. 13.540-544 οἱ δ’ ἄλλοι μάρναντο, βοὴ δ’ ἄσβεστος ὀρώρει. ἔνθ’ Αἰνέας Ἀφαρῆα Καλητορίδην ἐπορούσας λαιμὸν τύψ’ ἐπὶ οἷ τετραμμένον ὀξέϊ δουρί· ἐκλίνθη δ’ ἑτέρωσε κάρη, ἐπὶ δ’ ἀσπὶς ἑάφθη (ἐάφθη Αm.) καὶ κόρυς· ἀμφὶ δέ οἱ θάνατος χύτο θυμοραϊστής. Gli altri combattevano e si levò un boato immenso. Enea si scagliò con la lancia aguzza su Afareo, figlio di Caletore, che si era rivolto contro di lui, e lo colse alla gola: la testa si chinò da una parte, caddero scudo e elmo; la morte distruttrice lo avvolse. Ep. Hom. ε 185 ἑάφθη (Il. 13.543): ῥῆμα ὁριστικὸν ἐνεργητικὸν τρίτου προσώπου χρόνου ἀορίστου. Ἀμμώνιος μὲν οὖν παρὰ τὸ ἐῶ φησὶν ἐάθη καὶ πλεονασμῷ τοῦ φ ἐάφθη ὡς ἐν τῷ σιφλός (σίλλος γάρ), καὶ παρὰ τὸ σύρω συρετὸς καὶ συρφετός, οἱονεὶ ἐκ τῆς σεσυρμένης ὕλης οὐσία· ἀλλὰ τὸ ἐῶ ῥῆμα τὴν ὑπὸ ἐμψύχων ἔφεσιν σημαίνει· «οὐκ ἐάσουσιν ἐμοὶ δόμεναι» (cf. Od. 21.233)· «οὐδ’ εἴα κλαίειν» (Il. 7.427)· «οὐδὲ μὲν οὐδέ μ’ ἔασκες» (Il.

51 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

19.295)· ἐφίησι γάρ τίς τινι· τὸ δ’«ἐπ’αὐτῷ ἀσπὶς ἐάφθη» (Il. 14.419) ὑπό τινος . Ἀρίσταρχος οὖν … 2 ἐῶ Lentz : ἰῶ O 4 ἐῶ Lentz : ἰῶ O O δόμεναι Hom. Od. 21.233 : δοῦναι O ἔασκες Lentz (ut Hom. Il. 19.295) : ἴασκες Ο Lentz

5 ὑπὸ ... ἔφεσιν Lentz : ἀπὸ … ἀφαίρεσιν 6 οὐδέ μ’ Hom. Il. 19.295 : οὐδ’ ἔμ’ O 7 ἐφίησι Lentz : ἀφίησι Ο 8

Ep. Hom. ε 185. ἑάφθη (Il. 13.543): verbo indicativo attivo di terza persona, tempo aoristo. Ammonio invero dice che da ἐῶ viene ἐάθη e, con l’aggiunta della lettera φ, ἐάφθη: come in σιφλός (storpio), che infatti è σίλλος (strabico o poema satirico in esametri), e come da σύρω (trascino), vengono συρετός e συρφετός (qualcosa di trascinato o raccolto), come se ci fosse una sostanza formatasi da un’indefinita materia trascinata. Il verbo ἐῶ, però, esprime il permesso da un essere animato: come in «non mi faranno dare» (Od. 23.233), «non lasciò piangere» (Il. 7.427), «mai mi lasciavi (piangere)» (Il. 19.295). Infatti in questi esempi qualcuno dà un permesso a qualcun altro, mentre in «su di lui fu lasciato cadere lo scudo» (Il. 14.419) si tratta di un essere inanimato. Aristarco dunque … F8

165

165

Il. 15.162-166 «εἰ δέ μοι (μου Am.) οὐκ ἐπέεσσ’ ἐπιπείσεται, ἀλλ’ ἀλογήσει, φραζέσθω δἤπειτα κατὰ φρένα καὶ κατὰ θυμόν, μή μ’ οὐδὲ κρατερός περ ἐὼν ἐπιόντα ταλάσσῃ μεῖναι, ἐπεί ἑό φημὶ βίῃ πολὺ φέρτερος εἶναι καὶ γενεῇ πρότερος … » «Se non darà ascolto alle mie parole e trascurerà il mio comando, rifletta bene tra sé, nel suo animo e nel suo cuore, che, per quanto sia forte, non può sostenere il mio assalto, perché io so di essere molto più forte di lui e maggiore d’età ... ». Sch. T Il. 15.162b Did. (?) εἰ δέ μοι οὐκ ἐπέεσσ’ : Ἀμμώνιος «εἰ δέ μου». 1 Erbse

2 Ἀμμώνιός «εἰ δέ μου» Ludwich

52 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

Sch. T Il. 15.162b Did. (?) se non mi : Ammonio «εἰ δέ μου». F9 (= T8)

365

365

5

Il. 19.365-368 τοῦ καὶ ὀδόντων μὲν καναχὴ πέλε, τὼ δέ οἱ ὄσσε λαμπέσθην ὡς εἴ τε πυρὸς σέλας, ἐν δέ οἱ ἦτορ δῦν’ ἄχος ἄτλητον· ὃ δ’ ἄρα Τρωσὶν μενεαίνων δύσετο δῶρα θεοῦ, τά οἱ Ἥφαιστος κάμε τεύχων. I suoi (sc. di Achille) denti stridevano, gli occhi splendevano come la fiamma del fuoco, il suo cuore era invaso da intollerabile angoscia; furibondo contro i Troiani indossò i doni che Efesto aveva forgiato per lui. Sch. A Il. 19.365-8a1 Did. | Ariston. τοῦ καὶ ὀδόντων μὲν : ἀθετοῦνται στίχοι τέσσαρες· γελοῖον γὰρ τὸ βρυχᾶσθαι τὸν Ἀχιλλέα· ἥ τε συνέπεια οὐδὲν ζητεῖ διαγραφέντων αὐτῶν. Ὁ δὲ Σιδώνιος ἠθετηκέναι μὲν τὸ πρῶτόν φησιν αὐτοὺς τὸν Ἀρίσταρχον, ὕστερον δὲ περιελεῖν τοὺς ὀβελούς, ποιητικὸν νομίσαντα τὸ τοιοῦτο. Ὁ μέντοι Ἀμμώνιος ἐν τῷ Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως οὐδὲν τοιοῦτο λέγει. | διπλῆν κτλ. 1-2 Erbse (Bekker)

5 τῷ Bekker : τὸ A

Sch. A Il. 19.365-8a1 Did. | Ariston. dai suoi denti : sono ritenuti spurî quattro versi poiché è grottesco il fatto che Achille gridasse. Se li si omette, la connessione della frase non sente la mancanza di nulla. Il Sidonio dice che in un primo momento Aristarco ne aveva dubitato, più tardi invece aveva eliminato gli obeloi, poiché riteneva poetica tale formulazione. Però Ammonio, nel trattato Sulla diorthosis riedita non dice nulla del genere. | Una diple etc. F10* Od. 3.317-322 ἀλλ’ ἐς μὲν Μενέλαον ἐγὼ κέλομαι καὶ ἄνωγα ἐλθεῖν· κεῖνος γὰρ νέον ἄλλοθεν εἰλήλουθεν,

53 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

320

320

ἐκ τῶν ἀνθρώπων, ὅθεν οὐκ ἔλποιτό γε θυμῷ ἐλθέμεν, ὅν τινα πρῶτον ἀποσφήλωσιν ἄελλαι ἐς πέλαγος μέγα τοῖον, ὅθεν τέ περ οὐδ’ οἰωνοὶ αὐτόετες οἰχνεῦσιν, ἐπεὶ μέγα τε δεινόν τε. Ma da Menelao io ti consiglio e ti esorto ad andare; infatti ultimamente da altra terra è arrivato, da una terra, da cui nessuno spererebbe nel suo animo di tornare, una volta che le tempeste lo abbiano lì deviato su per così vasto mare, dove neppure gli uccelli nello stesso anno ritornano, poiché grande e tremenda. MP31039 marg. ad Od. 3.319-320: ]ω παρ̣ατιθ() Ἀμ() θυμ]ῷ παρατίθ(ησι) Ἀμ(μώνιος) Gerstinger

F11* MP31039 marg. ad Od. 3.321 «τοῖον» φ(ασὶν) ο]ἱ γλωσσογρ(άφοι) π]αλαίτατοι ἀγαθὸ]ν εἶναι· Ἀμ() 1-3 ο]ἱ γλωσσογρ(άφοι) π]αλαίτατοι ἀγαθὸ]ν εἶναι Ἀμ McNamee et Gerstinger τοῖ[ον ἀγαθὸ]ν Pontani (cf. F31 Dyck)

2-3 ται το

MP31039 marg. ad Od. 3.321 «tale» i più antichi glossografi (dicono che) significa buono, (così) Ἀμ() F12* Od. 3.437-439 ... ὃ δ’ ἔπειτα βοὸς κέρασιν περίχευεν ἀσκήσας, ἵν’ ἄγαλμα θεὰ κεχάροιτο ἰδοῦσα. βοῦν δ’ ἀγέτην κεράων Στρατίος καὶ δῖος Ἐχέφρων.

54 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

... e il fabbro poi lo (sc. l’oro) distese intorno alle corna della giovenca con grande impegno, affinché la dea gioisse alla vista del dono. Spinsero la giovenca per le corna Stratio e il nobile Echefrone. MP31039 marg. ad Od. 3.438 ὅτι «ἄγαλμα» τὸ ἱερεῖον Ἀμ() MP31039 marg. ad Od. 3.438 (c’è la diple) perché ἄγαλμα significa vittima sacrificale, (così) Ἀμ() F13*

480

Od. 3.479-480 ἐν δὲ γυνὴ ταμίη σῖτον καὶ οἶνον ἔθηκεν ὄψα τε, οἷα ἔδουσι διοτρεφέες βασιλῆες.

480

Dentro la dispensiera pose pane e vino e i cibi che mangiano i re allevati da Zeus. β' α' MP31039 marg. ad Od. 3.479 οἶνον καὶ σῖτον ἔθηκεν Ἀμ() 2 1 MP31039 marg. ad Od. 3.479 vino e pane pose, (così) Ἀμ() F14*

485

485

Od. 3.481-485 ἂν δ’ ἄρα Τηλέμαχος περικαλλέα βήσετο δίφρον· πὰρ δ’ ἄρα Νεστορίδης Πεισίστρατος, ὄρχαμος ἀνδρῶν, ἐς δίφρον τ’ ἀνέβαινε καὶ ἡνία λάζετο χερσίν, μάστιξεν δ’ ἐλάαν, τὼ δ’οὐκ ἀέκοντε πετέσθην ἐς πεδίον, λιπέτην δὲ Πύλου αἰπὺ πτολίεθρον. Allora Telemaco salì sul carro bellissimo; e accanto a lui Pisistrato Nestoride, capo di uomini, salì sul carro e prese le redini in mano; e li frustò perché si muovessero e quelli di buon animo volarono per la campagna e lasciarono la rocca scoscesa di Pilo.

55 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

MP31039 marg. ad Od. 3.483 οὕ(τως) «χερσίν» Ἀμ(). MP31039 marg. ad Od. 3.483 così (nel testo); Ἀμ() (legge) «χερσίν». F15*

490

Od. 3.486-490 οἳ δὲ πανημέριοι σεῖον ζυγὸν ἀμφὶς ἔχοντες. δύσετό τ’ ἠέλιος σκιόωντό τε πᾶσαι ἀγυιαί, ἐς Φηρὰς δ’ ἵκοντο Διοκλῆος ποτὶ δῶμα υἱέος Ὀρτιλόχοιο, τὸν Ἀλφειὸς τέκε παῖδα. ἔνθα δὲ νύκτ’ ἄεσαν, ὁ δ’ ἄρα ξεινήϊα δῶκεν.

490

Tutto il giorno scossero il giogo che avevano addosso. Il sole calò e tutte le strade s’adombravano: e giunsero a Fere, nella casa di Diocle dal figlio di Ortiloco generato da Alfeo. Lì trascorsero la notte: lui offrì ospitalità. MP31039 marg. ad Od. 3.486 ὅτ(ι) πανημ(έριοι) καὶ τὸ λοιπὸν τῆς ἡμέρας Ἀμ(). MP31039 marg. ad Od. 3.486 (c’è la diple) perché πανημ(έριοι) significa anche “per il resto del giorno”, (così) Ἀμ(). F16*

490

Od. 3.490 ἔνθα δὲ νύκτ’ ἄεσαν, ὁ δ’ ἄρα ξεινήϊα δῶκεν. (corretto da ὁ δὲ τοῖς πὰρ ξείνια θῆκεν) MP31039 marg. ad Od. 3.490 ]κε Ἀμ(). MP31039 marg. ad Od. 3.490 Ἀμ() legge (δῶ o θῆ)κε. F17 POxy 3722 fr. 33 = MP3 87.01 = LDAB 201

56 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

7 Ἀμμώ]νιο  ς  ὁ [Ἀρ]ιστάρχειος fortasse Maehler

… Ammonio Aristarcheo ritiene spuri(o) … … porta ad esempio … «prostituta e che porta un nome che non è menzogna». F18 P. O. 1.75-81 (119-126)75 τῷ μὲν εἶπε· «Φίλια δῶρα Κυπρίας ἄγ’εἴ τι, Ποσείδαον, ἐς χάριν τέλλεται, πέδασον ἔγχος Οἰνομάου χάλκεον, ἐμὲ δ’ἐπὶ ταχυτάτων πόρευσον ἁρμάτων ἐς Ἆλιν, κράτει δὲ πέλασον. ἐπεὶ τρεῖς τε καὶ δέκ’ ἄνδρας ὀλέσαις μναστῆρας ἀναβάλλεται γάμον θυγατρός».

75 I versi citati negli scolî dell’edizione di Drachmann seguono la numerazione di Heyne mentre quelli di Pindaro la numerazione di Boeckh.

57 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

E (Pelope) gli disse: «Se è vero che i bei doni di Afrodite risultano in gratitudine, Posidone, arresta la lancia bronzea di Enomao, portami su un carro rapidissimo in Elide, avvicinami la vittoria. Ha ucciso tredici pretendenti e sempre rimanda le nozze della figlia». Sch. P. O. 1.122c. πέδασον ἔγχος: Ἀμμώνιος ἔγχος Οἰνομάου τὸ ἅρμα ἤκουσεν. 1 ἔγχος AQ : ἔντος Bergk

Sch. P. O. 1.122c. arresta la lancia: Ammonio interpreta «la lancia di Enomao» nel senso di “carro”. F19

5

Inscr. P. 2: γέγραπται μὲν Ἱέρωνι ἅρματι νικήσαντι, ἄδηλον δὲ εἰς ποῖον ἀγῶνα· διεστασίασται γὰρ οὐ μετρίως τοῖς πρὸ ἡμῶν. οἱ μὲν γὰρ οὐδὲ ὅλως ἐπίνικον αὐτὸν εἶναί φασι, Τίμαιος δὲ (FGrHist 566 F142) θυσιαστικήν, Καλλίμαχος (fr. 450 Pfeiffer) Νεμεακήν, Ἀμμώνιος καὶ Καλλίστρατος Ὀλυμπιακήν, ἔνιοι Πυθικήν, ὡς Ἀπολλώνιος ὁ εἰδογράφος, ἔνιοι δὲ Παναθηναϊκήν. 3 θυσιαστικήν DEFGQ : θυσιαστήριον CP : θυσιατήριον b : χαριστήριον Beck 5 ἔνιοι Πυθικήν om. CP εἰδογράφος DFG : εἰδηγράφος d : εἰδὼς γράφει Εcp(?) F εἰρηνικὸς Q

Inscr. P. 2: è stata scritta in onore di Ierone che vinse in una gara di carro, ma non è chiaro quale. Infatti (questa Pitica) ha trovato in forte disaccordo i nostri predecessori. Alcuni dicono che non si tratti affatto di un epinicio, Timeo dice che è una thysiastikè, Callimaco la ritiene una Nemea, Ammonio e Callistrato dicono che è un’Olimpica, alcuni una Pitica, come Apollonio il Catalogatore, alcuni altri dicono che è una Panatenea.

58 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F20 P. P. 4.26-28 (44-49) ... δώδεκα δὲ πρότερον ἁμέρας ἐξ Ὠκεανοῦ φέρομεν νώτων ὕπερ γαίας ἐρήμων ἐννάλιον δόρυ, μήδεσιν ἀνσπάσσαντες ἁμοῖς. … da dodici giorni già trainavamo quel legno sulle spalle dall’Oceano lungo terre desolate, avendola tirata in secca secondo mio consiglio.

5

Sch. P. P. 4.44b: τοῦτο προσειληφέναι φησὶ Δίδυμος (fr. 25 Braswell) Πίνδαρον τερατείας χάριν τῆς πρὸς ἡμᾶς, ἐπεὶ οὐδὲ πρέπον τὸ πρὸς εἰδότας λέγειν. ὁ δὲ Ἀμμώνιος περὶ τούτων οὕτω γράφει· καὶ ἑαυτὴν συμπεριλαμβάνει διὰ τὸ ταῖς αὐτῆς βουλαῖς τὴν ἔξω φυγὴν ποιήσασθαι· ἐκβιβάσαι γὰρ συνεβούλευσε καὶ διὰ τοῦ Ἀδρίου ποιῆσαι τὸν πλοῦν. τοῦτο δὲ ἐναντίον τῷ ἐκ τοῦ Ὠκεανοῦ ὑπὲρ τὴν Λιβύην κομίσαι τὴν ναῦν εἰς τὴν Τριτωνίδα· ἀλλὰ μᾶλλον ὡς διὰ τοῦ Φάσιδος εἰς τὸν Ὠκεανὸν ἐκπεπτωκότων. 1 le. om. Drachmann : δώδεκα δὲ πρότερον ἁμέρας B : ναῒ κρημνάντων ἐπέτοσσε θεᾶς E : ναῒ κρη(-ι-)μνάντων DGQ προσειληφέναι DEGQ : προσανειληφέναι 3 ἑαυτὴν DEGQ : ἑαυτὸν B 4 ταῖς αὐτῆς B : τὰ κατ’ αὐτῆς DG : τὰ καταταυτῆς Ε : κατὰ ταυτῆς Q 5 Ἀδρίου BDG : ἀνδρίου Q : ἀνδρείου E

Sch. P. P. 4.44b: Didimo dice che Pindaro ha aggiunto un racconto straordinario per dilettare noi, dato che non è opportuno parlare di queste cose a chi invece sa (cosa accadde). Ammonio inoltre intorno a questi versi scrive come segue: «(Medea) comprende anche se stessa (nel racconto) poiché avevano compiuto la fuga verso l’esterno secondo i suoi consigli. Infatti aveva consigliato che sbarcassero e navigassero attraverso il mare Adriatico». Ma questo è il contrario rispetto al condurre la nave dall’Oceano verso il lago Tritonide passando per la Libia. Ma è più probabile che abbiano navigato attraverso il fiume Fasi fino all’Oceano. F21 P. P. 4.50-54 (90-95)

59 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

νῦν γε μὲν ἀλλοδαπᾶν κριτὸν εὑρήσει γυναικῶν ἐν λέχεσιν γένος, οἵ κεν τάνδε σὺν τιμᾷ θεῶν νᾶσον ἐλθόντες τέκωνται φῶτα κελαινεφέων πεδίων δεσπόταν. Perché ora in letti di donne straniere troverà la sua scelta discendenza, che poi verrà, col favore dagli dei, in quest’isola e qui genererà il mortale che sarà signore di pianure dalle nere nubi.

5

Sch. P. P. 4.93a. κελαινεφέων πεδίων: τῶν τῆς Λιβύης· καὶ οἱ μὲν διὰ τὸν αὐτόθι συνεχῆ ὄμβρον καὶ τοὺς χειμῶνας, διὸ καὶ εὔκαρπος ἡ Κυρήνη διὰ τὸ συνεχῶς δεύεσθαι· τινὲς δὲ διὰ τὸ τῶν πεδίων μέγεθος. 93b. ἄλλως· Ἀμμώνιός φησι διὰ τὸ περὶ τὴν Κυρήνην μόνον ἵστασθαι νέφος παρὰ τὴν ἄλλην Λιβύην. ἢ μᾶλλον μεγέθους τις ἔμφασις δηλοῦται διὰ τὸ ἀποσκοτοῦσθαι τὰς ὄψεις τοῦ πέρατος μὴ ὁρωμένου. 3 τινὲς ... ἄλλως om. B, μόνον DEGQ : μόνην B

ἄλλως om. D, del. Lehrs

Ἀμμώνιος : ἀμώνιος δέ Β

4

Sch. P. P. 4.93a. di pianure dalle nere nubi: di quelle della Libia. Alcuni (ritengono che Pindaro usi l’epiteto) per le piogge continue tipiche del luogo e per le tempeste, anche per questo Cirene è detta fruttifera: è continuamente bagnata. Alcuni invece per la grandezza delle pianure. 93b. Altrimenti: Ammonio dice che (l’epiteto deriva) dalla presenza solo intorno a Cirene di nubi, a differenza del resto della Libia. O piuttosto si manifesta una parvenza di grandezza per il fatto che è oscurata la visione del limite estremo, che non si scorge. F22 P. P. 4.176-177 (313-315) ἐξ Ἀπόλλωνος δὲ φορμιγκτὰς ἀοιδᾶν πατὴρ ἔμολεν, εὐαίνητος Ὀρφεύς. Da Apollo venne il citaredo, il padre dei canti, Orfeo molto lodato.

60 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

5

Sch. P. P. 4.313a. ἐξ Ἀπόλλωνος δὲ φορμικτάς: Ἀπόλλωνος τὸν Ὀρφέα φησὶν εἶναι, ὃν καὶ αὐτὸς ὁ Πίνδαρος καὶ ἄλλοι Οἰάγρου λέγουσιν. Ἀμμώνιος δὲ σύμφωνον τὴν ἱστορίαν θέλων εἶναι, οὕτως ἀποδίδωσιν· ἐξ Ἀπόλλωνος φορμικτάς· ὁ δὲ ἀπὸ τοῦ Ἀπόλλωνος μουσικός (Hes. Th. 94-95)· ἐκ γάρ τοι Μουσέων καὶ ἑκηβόλου Ἀπόλλωνος ἄνδρες ἀοιδοὶ ἔασιν ἐπὶ χθονὶ καὶ κιθαρισταί. ὥσπερ οὖν ἐκ Διὸς λέγουσιν εἶναι τοὺς βασιλεῖς, οὐχ ὅτι γόνος εἰσὶ τοῦ Διός, ἀλλ’ ὅτι τὸ βασιλεύειν ἐκ Διὸς ἔχουσιν, οὕτως ἐξ Ἀπόλλωνος φορμικτὴν αὐτὸν εἶπεν· ἡγεμὼν γὰρ ὁ θεὸς τῆς κιθαρῳδίας. 4 δὲ ἀπὸ E δὲ BDGQ διὰ Lehrs B

6 οὖν om. B

γόνος BE : γόνοι DGQ

7 τοῦ om.

Sch. P. P. 4.313a. citaredo da Apollo: dice (qui) che Orfeo è figlio di Apollo, ma sia lo stesso Pindaro sia altri dicono che sia figlio di Eagro. Ammonio invece desiderando che l’allusione mitica del poeta risulti coerente, interpreta come segue: «citaredo da Apollo: era esperto di musica grazie ad Apollo (Hes. Th. 94): «dalle Muse infatti e da Apollo lungisaettante sono gli aedi sulla terra e i citaristi». Quindi, come dicono che i re vengono da Zeus, non perché sono prole di Zeus, ma perché il potere viene loro conferito da Zeus, così (Pindaro) dice che Orfeo era citaredo per dono di Apollo: infatti il dio è il protettore della citarodia». F23 P. N. 3.10-12 (16-20) ἄρχε δ’ oὐρανοῦ πολυνεφέλα (Οὐρανῷ πολυνεφέλᾳ Am.) κρέοντι, θύγατερ, δόκιμον ὕμνον· ἐγὼ δὲ κείνων τέ νιν ὀάροις λύρᾳ τε κοινάσομαι. Da’ inizio, tu figlia a un canto gradito a colui che domina il cielo dalle molte nubi (tu figlio del signore Urano dalle molte nubi Am.); io lo condividerò con i loro canti e la lira. Sch. P. N. 3.16b: ὁ μὲν Ἀρίσταρχος Οὐρανοῦ θυγατέρα τὴν Μοῦσαν δέδεκται, καθάπερ Μίμνερμος (F13 West) καὶ Ἀλκμὰν (F67 Page) ἱστοροῦσιν· ὁ δὲ

61 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

5

Ἀμμώνιος προστίθησιν, ὅτι διὰ τοῦτο κρέοντα κέκληκε τὸν Οὐρανόν, ὅτι πρὶν Κρόνον βασιλεῦσαι οὗτος ἐβασίλευσεν. ἤλλακται δὲ ἡ πτῶσις, ἀντὶ τοῦ τοῦ πολυνεφέλου Οὐρανοῦ θύγατερ. 2 Μίμνερμος Drachmann : μίμνημος r : μίμνερκος D : μίμερμνος P ἀλκᾶν D 4 ἐβασίλευεν D 4-5 τοῦ τοῦ B : τοῦ DP Οὐρανοῦ scripsi : οὐρανοῦ Ω 5 θύγατερ P : θυγατέρα ΒDcp

Sch. P. N. 3.16b: da una parte Aristarco ha inteso la Musa figlia di Urano, come fanno anche Mimnermo e Alcmane; dall’altra Ammonio aggiunge che per il seguente motivo Pindaro chiama Urano colui che domina, perché prima di Crono aveva regnato lui. C’è un cambiamento di caso (cioè Οὐρανῷ πολυνεφέλᾳ θύγατερ), invece di πολυνεφέλου Οὐρανοῦ θύγατερ.

F24 P. N. 4.33-35 (53-56) τὰ μακρὰ δ’ ἐξενέπειν ἐρύκει με τεθμὸς ὧραί τ’ ἐπειγόμεναι· ἴϋγγι δ’ ἕλκομαι ἦτορ νεομηνίᾳ θιγέμεν. Ma una convenzione mi vieta racconti troppo lunghi e le ore che mi incalzano; e sono spinto nel cuore da una forza magica a raggiungere il novilunio.

5

Sch. P. N. 4.53b. τὰ μακρὰ δ’ ἐξενέπειν ἐρύκει με τεθμός: ὁ δὲ Ἀμμώνιος ὡμολογηκέναι φησὶ τὸν Πίνδαρον ἐν χρόνῳ τινὶ ἀποδώσειν τὸν ἐπίνικον· ὁ νόμος οὖν οὗτος, ὃν διεστησάμεθα ἐγώ τε καὶ οἱ τοῦ ἀθλητοῦ περὶ τῆς ἡμέρας, ᾗ ἀποδώσω, κωλύει με μακρὰ γράφειν· οὐ γὰρ φθάσω. διὸ ἐποίσει· Ὧραί τ’ ἐπειγόμεναι, τουτέστιν ἐπείγουσί με αἱ Ὧραι. 2 ἐπίνικον DP : ἐπινίκιον Β 4 ἡμέρας BD : μέρας P διὸ ἐποίσει om. D ἐπείγουσί με αἱ Ὧραι BD : ἐπείγουσαι αἱ Ὧραι P : ἐπείγουσί με dubitanter Drachmann

5

Sch. P. N. 4.53b. ma una convenzione mi vieta racconti troppo lunghi: Ammonio invece dice che Pindaro aveva concordato di consegnare l’epinicio entro un certo tempo. «‘Questa regola dunque, che io e i parenti dell’atleta abbiamo stabilito riguardo al giorno in cui avrei consegnato l’opera, impe-

62 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

disce che io scriva molto; e infatti arriverò subito al punto’ . Per questo aggiungerà: “le Ore che affrettano”, che significa ‘le Ore mi incalzano’». F25* (= T9*)76 Ar. Ve. 1236-1238/39 Βδ.: τί δ’ ὅταν Θέωρος πρὸς ποδῶν κατακείμενος ᾄδῃ Κλέωνος λαβόμενος τῆς δεξιᾶς· «Ἀδμήτου λόγον, ὦταῖρε, μαθὼν τοὺς ἀγαθοὺς φίλει.» τούτῳ τί λέξεις σκόλιον; ... Bdelicleone: E che farai quando Teoro, sdraiato ai tuoi piedi, prenderà la destra di Cleone e si metterà a cantare: «Ricorda compagno la storia di Admeto, légati a uomini nobili …», Con quale scolio gli risponderai? …

5

10

15

Sch. Ar. Ve. 1238a. Ἀδμήτου λόγον: καὶ τοῦτο RVΓAld τὸ «Ἀδμήτου λόγον» Lh ἀρχή ἐστι Lh τοῦ R σκολίου. ἑξῆς δέ ἐστιν VΓAld (Prax. PMG 749)· τῶν δειλῶν ἀπέχου γνούς, ὅτι δειλῶν ὀλίγα χάρις καὶ ἐν Πελαργοῖς (Ar. PCG 444)· ὁ μὲν ᾖδεν “Ἀδμήτου λόγον” πρὸς μυρρίνην, ὁ δ’ αὐτὸν ἠνάγκαζεν Ἁρμοδίου μέλος. Ἀμμώνιος δὲ ἐν τοῖς Κωμῳδουμένοις καὶ τὸν Ἄδμητον ἀναγέγραφε παραθεὶς τὰ Κρατίνου ἐκ Χειρώνων (Crat. PCG 254)· Κλειταγόρας ᾄδειν, ὅταν Ἀδμήτου μέλος αὐλῇ. Sch. 1238b: Ἀπολλώνιος δὲ ὁ Χαίριδος (Apol. fr. 1 Berndt), ὡς Ἀρτεμίδωρός φησιν, περὶ μὲν τῆς Κλειταγόρας τῆς ποιητρίας ὅτι ὡς †ἀνδρωνύμενον† ἀναγέγραφε Κλειταγόραν Ἀμμώνιος, ἀπελέγχει αὐτόν, περὶ δὲ τοῦ Ἀδμήτου παρεῖκεν. αὐτὸς δέ φησι Φανόδημον (FGrHist 325 F 26) λέγειν, ὅτι φυγὰς ἐκ Φερῶν Ἄδμητος ἦλθε πρὸς Θησέα μετ’ Ἀλκήστιδος καὶ Ἱππάσου τοῦ νεωτάτου τῶν παίδων καὶ κατῳκίσθη παρ’ αὐτοῦ ἐν τῇ αὐτοῦ χώρᾳ· εἰς ὃν τὸ σκόλιον.

76 Il testo greco di Sch. Ar. Ve 1238 qui stampato è privo delle indicazioni fornite dall’edizione di Koster (p. 194) riguardo alle varianti delle prime righe. Ho preso la decisione di ometterle poiché non interessano direttamente il materiale relativo ad Ammonio.

63 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

3 γνούς R : πίουσ’ V : πιοῦσ’ ΓLh (etiam G) 7 Ἀμμώνιος Susemihl : Ἁρμόδιος schol. : Ἡρόδικος Dobree καὶ τὸν Ἄδμητον Blau, Susemihl prob. Jacoby 8 ἀναγέγραφε παραθεὶς τὰ Dobree prob. Jacoby (v. sch. Ar. Eq. 1150a) : ἀνάγει γραφὴν παραθεὶς τοῦ VΓLhAld 9 ᾄδειν : ᾄδει LhG αὐλῇ : αὐδῆ Lh 11 †ἀνδρωνύμενον† VΓAld : ἀνδρωνύμιον G et Dindorf, ἀνδρωνυμικὸν Koster, ἀνδρώνυμον Schneider 12 post Κλειταγόραν : ἅτε (lac.) Γ omissis verbis Ἀμμώνιος … παρεῖχεν, quae desunt etiam in Ald (in hac etiam ἅτε deest) Κλειταγόραν Ἀμμώνιος, ἀπελέγχει interp. Jacoby : Κλειταγόραν, Ἀμμώνιος ἀπελέγχει Dindorf 13 παρεῖκεν Koster : παρεῖχεν V, lac. ante παρεῖχεν statuit Dindorf αὐτὸς δέ φησι Φανόδημον λέγειν VΓAld : Φανόδημος λέγει Lh 14-15 μετ’ Ἀλκήστιδος καὶ Ἱππάσου τοῦ νεωτάτου τῶν παίδων καὶ κατῳκίσθη παρ’αὐτοῦ ἐν τῇ αὐτοῦ χώρᾳ Jacoby : τῶν παίδων κατοικισθέντων ὑπὸ Θησέως ἢ Εὐριπίδου κτλ. V

Sch. Ar. Ve. 1238a. la storia di Admeto: e questa espressione Ἀδμήτου λόγον è l’inizio dello scolio. Il verso seguente è: «conoscendoli, allontanati dai malvagi, poiché poca è la gratitudine dei malvagi». Anche nei Πελαργοί: «l’uno cantava con il mirto la storia di Admeto, l’altro invece voleva che quello (cantasse) l’Armodio». Ammonio nei Κωμῳδούμενοι registra sia Admeto citando un passo dei Χείρωνες di Cratino: «cantare il Clitagora, mentre l’aulos suona l’Admeto». 1238b: Apollonio (figlio) di Cheride critica, come dice Artemidoro, Ammonio riguardo alla poetessa Clitagora, poiché dice che Ammonio ne aveva registrato il nome come se fosse un uomo; invece riguardo ad Admeto era d’accordo con lui. Lo stesso, in più, dice che Fanodemo scriveva che, fuggendo da Fere, Admeto arrivò da Teseo con Alcesti e il più giovane dei figli Ippaso e fu sistemato da lui nella sua regione: in suo onore è lo scolio. F26

945

945

Ar. Vesp. 945-948 Φιλ.: ἀλλ’ οὐκ ἔχειν οὗτός γ’ ἔοικεν ὅ τι λέγῃ. Βδ.: οὔκ, ἀλλ’ ἐκεῖνό μοι δοκεῖ πεπονθέναι, ὅπερ ποτὲ φεύγων ἔπαθε καὶ Θουκυδίδης· ἀπόπληκτος ἐξαίφνης ἐγένετο τὰς γνάθους. Filocleone: Mi sembra che costui non abbia nulla da dire. Bdelicleone: No, a me sembra che gli sia capitato ciò che una volta successe anche a Tucidide sotto processo: all’improvviso gli si paralizzarono le mascelle.

64 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

5

Sch. Ar. Ve. 947c. πρὸς τὴν ἱστορίαν. μήποτε ὁ Περικλεῖ ἀντιπολιτευσάμενος· τοῦτο δὲ Φιλόχορος μὲν ἱστορεῖ , ὃς οὐδὲ πάντῃ γνώριμος ἐγένετο, ἀλλ’ οὐδὲ παρὰ τοῖς κωμικοῖς, διὰ τὸ ἐπ’ ὀλίγον στρατ ἀξιωθέντα μετὰ Κλέωνος ἐπὶ Θρᾴκης φυγῇ καταψηφισθῆναι. ἔνιοι δέ, ὧν καὶ Ἀμμώνιος, τοῦ Στεφάνου· καὶ τοῦτο δὲ ὑπίδοι τις, ὥσπερ προείρηται, ὁ γενόμενος ὀστρακισμὸς ἐμφαίνει τὸν Μελησίου. Θεόπομπος μέντοι ὁ ἱστορικὸς τὸν Πανταίνου φησὶν ἀντὶ τούτου ἀντιπολιτεύσασθαι Περικλεῖ· ἀλλ’ οὐκ Ἀνδροτίων, ἀλλὰ καὶ αὐτὸς τὸν Μελησίου καὶ τὸν ὀστρακισθέντα. VΓAld 947c: c. pr. c. VΓAld praemisso ἄλλως (ἄλλος) 2 ἱστορεῖ Koster 3 στρατ Koster : στρα (superscr. τ) V (στρατοῦ G), στρατείας Γald 4 καταψηφισθῆναι V : καταφηφισθέντα Γ, καταδικασθέντα Ald 4-5 Ἀμμώνιος, τοῦ Στεφάνου Meiners 5 ὑπίδοι τις Koster : ὑπείδοι τις V, ὑπίδοι (superscr. της) Γ 7 Πανταίνου codd. Ald : Πανταινου Jacoby post Kirchner

Sch. Ar. Ve. 947c. riguardo al riferimento storico. Forse il Tucidide avversario politico di Pericle. Questo è quello che racconta Filocoro il quale non era per nulla conosciuto, ma neanche presso i poeti comici, per essere stato condannato all’esilio dopo essere stato scelto per poco tempo come stratego con Cleone in Tracia. Alcuni invece, tra cui Ammonio, dicono che è il figlio di Stefano; ma su questo qualcuno potrebbe nutrire dei sospetti, come si è detto prima. L’ostracismo fa propendere per il figlio di Melesia. Teopompo lo storico però dice che fu il figlio di Panteno, al posto di questo, che si oppose a Pericle; ma non (è della stessa opinione) Androzione: anche secondo lui era il figlio di Melesia, quello che fu ostracizzato. F27 Ar. Pax 362-363 Ερ.: ὦ μιαρὲ καὶ τόλμηρε, τί ποιεῖν διανοεῖ; Τρ.: οὐδὲν πονηρόν, ἀλλ’ ὅπερ καὶ Κιλλικῶν. Hermes: Sciagurato, sfacciato, cosa hai in mente di fare? Trigeo: Niente di male, ma ciò che fece anche Cilliconte.

5

Sch. Ar. Pax 363a. οὐδὲν πονηρόν R: ὅτι πονηρός. ἄδηλον δέ, πότερον κύριον ὄνομα ἢ ἐπώνυμον. Ἀμμώνιος δὲ ὄνομα ἀναγράφει καί φησιν ὅτι Λάκων καὶ Κιλλικῶν ἐκαλεῖτο. ὃς προδέδωκε Σάμον· οἱ δὲ Μίλητον. εἰπὼν δὲ «οὐδὲν πονηρόν» παρὰ προσδοκίαν ἐπήγαγε RV τὸ R «ἀλλ’ ὅπερ καὶ Κιλλικῶν», ὡσεὶ εἶπεν “οὐδὲν κακὸν ποιῶ, ἀλλ’ ἱεροσυλῶ” . RV

65 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

1 πονηρός RV : πονηρὸς Lucarini δέ om. R 2 δέ om. R καί φησιν, ὅτι interpunxit Holwerda 3 Κιλλικῶν R : -ίκων V

ἀναγράφει,

Sch. Ar. Pax 363a. niente di male: perché è malvagio. Invece non è chiaro se (Cilliconte) sia un nome proprio o un soprannome. Ammonio ne registra il nome e dice inoltre che Lacone era soprannominato anche Cilliconte. Tradì Samo, ma secondo alcuni Mileto. Dicendo «niente di male», contrariamente all’attesa, aggiunge ἀλλ’ ὅπερ καὶ Κιλλικῶν, come se dicesse “non faccio nulla di male ma mi comporto in modo malvagio” . F28

1295

1295

Ar. Av. 1292-1299 Kῆρυξ Α: Πέρδιξ μὲν εἷς κάπηλος ὠνομάζετο χωλός, Μενίππῳ δ’ ἦν Χελιδὼν τοὔνομα, Ὀπουντίῳ δ’ ὀφθαλμὸν οὐκ ἔχων Κόραξ, Κορυδὸς Φιλοκλέει, Χηναλώπηξ Θεογένει, Ἶβις Λυκούργῳ, Χαιρεφῶντι Νυκτερίς, Συρακοσίῳ δὲ Κίττα· Μειδίας δ’ ἐκεῖ Ὄρτυξ ἐκαλεῖτο· καὶ γὰρ ᾔκειν ὄρτυγι ὑπὸ στυφοκόπου τὴν κεφαλὴν πεπληγμένῳ.77 Primo araldo: Un oste zoppo lo hanno chiamato Pernice, Menippo ha il nome di Rondine, Opunzio con un occhio solo è il corvo, Filocle l’allodola, Teagene l’Ocavolpe, Licurgo è l’Ibis, Cherefonte il Pipistrello, Siracosio è la Gazza. E Midia là lo chiamano Quaglia: e in effetti ha qualcosa di una quaglia colpita in testa da un battitore di quaglie. Sch. Ar. Av. 1297-1299. Μειδίας δ’ ἐκεῖ REΓ ὄρτυξ E : ὁ μὲν Δίδυμος οὕτως· «ὁ δὲ Ἀμμώνιος ᾠήθη ἐξ ἐπιθέτου Μειδίαν ὄρτυγα καλεῖσθαι γελοίως διὰ τὸ κυβευτὴν εἶναι καὶ ἐν γύρῳ τοὺς ὄρτυγας κόπτειν. RVEΓM οὕτως αὐτὸν νῦν Ἀριστοφάνης προσεῖπεν». VEΓM

77 Il testo è di Dunbar (1995), 110.

66 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

1-2 lac. statuit ante ὁ μὲν Dindorf, ante ὁ δὲ Schmidt οὕτως· : οὕτως. Dübner δὲ del. Schnee 2 Μειδίαν EΓ: μιδ- RVM καλεῖσθαι. γελοίως Holwerda 3 γύρῳ Leopardus (cf. Sud. o 642), πυρῷ RVEΓ (acc. om. R), πυρᾷ Μ κόπτειν : σκοπεῖν V

Sch. Ar. Av. 1297-1299. e Midia là (lo chiamano) Quaglia: da una parte, Didimo scrive così: Ammonio pensava che Midia fosse chiamato Quaglia dal soprannome, con un’allusione ironica alla sua passione per le scommesse e per l’abitudine di colpire le quaglie in un cerchio. E in questo modo lo chiama Aristofane in questo passo. F29 POxy 2811 fr. 5 a+b78 = MP3 1987.1 = LDAB 5094

3 τῶ]ι στύπ[ει Luppe 1973 4 ξυλοκοπήσω Lobel : ξυλοκοπήσω[ν West : ξυλοκοπεῖ σω[ Luppe ]τονε  [ ed. pr. : τοιοῦ]τόν ἐστ[ι West 5 σ]ὲ West : [ι  τ]ε Luppe, μ]ε (vel αἱ δ]ὲ) Bossi 6 ἀπεστύ⌊παζ⌋ον cf. EGen. et EM s.vv. ἀπεστύπαζον, ὀροίτυπος, στύπος Χαῖρι[ς δὲ Bossi

στυπάζει: Ammonio […] bastona, batte, colpendo con un bastone [...] lo stesso significato anche presso Archiloco: «le vergini scacciavano dalle porte a randellate». Cheride ...

78 Il testo si basa sull’edizione di Perrone (2009), 87.

67 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

F30 (= T11a = F5) Cf. F5 F31 (= T1c)

5

10

Ps.-Sergius Expl. in Donat. 1 (IV p. 531, 9–23 Keil):79 prosodiam ibi esse dicimus, ubi aut sursum est aut deorsum. Quae demissior est {quae} a pluribus βαρεῖα appellatur Graece, Latine vero gravis, ideo quod deorsum est in sede scilicet ponderum graviorum. At eam quae sursum est Glaucus ἐπιτεταμένην, item alius aliter, sed nemo adhuc levem vocavit, quamvis id erat gravi contrarium; verum ea nomen obtinet ὀξεῖαν, Latine acuta, ideo quod tenuis et omne acutum tenue. Inter has est μέση, Latine media, quia limes est, per quem duae supra dictae ultro citroque commeant. Quartae illi, {coniungit} quia ceteris perplexior est, plura sunt vocabula. Ammonius Alexandrius, qui Aristarchi scholae successit, ὀξύβαρυν vocat, Ephorus autem Cymaeus περίσπασιν, Dionysios Olympius δίτονον, Hermocrates Iasius σύμπλεκτον, Epicharmus Syracusius κεκλασμένην; verum ea nunc ab omnibus περισπωμένη Graece vocatur, apud nos flexa, quoniam prima erecta rursus in gravem flectitur. 8-9 quartae illi {coniungit} quia ceteris Keil : quartae illi coniungit liquia ceteris L, quare illi coniungit. Liquit a ceteris O, illas coniungenti Funaioli 9 hammonius L 10 Αlexandrius Keil : alixondris L qui aristarci scolae (scollae L) successit oxibarin LO

Ps.-Sergius Expl. in Donat. 1 (IV p. 531, 9–23 Keil): diciamo che vi è accento sulle sillabe là dove la voce sale verso l’alto o scende verso il basso. La sillaba con l’accento più basso è chiamata dai più in greco βαρεῖα, in latino gravis, per la ragione che è in basso, cioè nel punto dove sono i corpi più pesanti. Quella che ha l’accento alto, invece, Glauco la chiama ἐπιτεταμένη e altri in altro modo, ma nessuno finora l’ha chiamata levis, benché sia il contrario di gravis. In realtà prende il nome di ὀξεῖα, in latino acuta, per il motivo che è sottile e ogni corpo acuto è sottile. Tra queste c’è la μέση, media in Latino, poiché è il confine attraverso il quale i due accenti si spostano avanti e indietro. Le definizioni della quarta (di queste sillabe accentate) sono di più, poiché è un caso più complesso degli altri. Ammonio Alessandrino, che ereditò la scuola di Aristarco, la chiama ὀξύβαρυς, Eforo di Cu-

79 Varro 282, 66-82 Funaioli = Varro, de lingua Latina, F84 Goetz-Schöll.

68 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Fragmenta

ma περίσπασις, Dionisio di Olimpia δίτονος, Ermocrate Iasio σύμπλεκτος, Epicarmo di Siracusa κεκλασμένη; in realtà ora tutti la definiscono, in greco, περισπωμένη, noi latini flexa, poiché l’accento prima sale al tono acuto e poi ripiega in grave.

69 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

T1a-c La breve voce biografica della Suda dedicata ad Ammonio di Alessandria (T1a),80 risalente all’Onomatologos di Esichio di Mileto,81 riferisce informazioni importanti sulla vita e sulla datazione del nostro autore. Accanto al nome del padre di Ammonio, che si chiamava anche lui Ammonio, la provenienza da Alessandria e una frequentazione con un non meglio identificato Alessandro, l’opera lessicografica fornisce un dato cruciale per definire la cronologia del grammatico, asserendo che fu erede della σχολή di Aristarco prima del Principato di Augusto. Lo scolio a Il. 10.397-99 (T1b) conferma quest’ultimo dato sull’attività di Ammonio ad Alessandria. Didimo infatti, il cui commento in forma epitomata è confluito nel materiale scoliastico, definisce il nostro autore come ὁ διαδεξάμενος τὴν σχολήν, “quello che succedette nella guida della scuola”, riferendosi senza dubbio alla σχολή di Aristarco in Alessandria. Inoltre il grammatico Sergius nel trattato De accentibus (T1c) tramandato nelle cosiddette Explanationes in Donatum,82 mentre passa in rassegna le definizioni dell’accento in greco, cita il parere di Ammonio e avverte la necessità di identificarlo mediante l’etnico e quello che doveva apparirgli il dato biografico più caratterizzante, cioè la successione alla guida della scuola di Aristarco (Ammonius Alexandrius, qui Aristarchi scholae successit).83 È un problema critico aperto stabilire che tipo di relazione legasse Ammonio e Aristarco e si è dubitato che oltre alla palese contiguità dottrinale i due fossero legati anche da un rapporto di discepolato diretto.84 La finestra temporale indicata dalla Suda appare, ad un primo sguardo, troppo 80 Sulle voci biografiche della Suda, in particolare quelle dedicate ai grammatici, si veda Daub (1882), 74-123. 81 Sui rapporti tra le voci biografiche della Suda e la raccolta esichiana si consultino Daub (1882), 124-153 e l’introduzione all’edizione della Suda di Adler (1928), XXI. Costa (2010), 43-55 ha di recente messo in discussione questi legami. 82 Sull’identità di Sergius cf. il commento a F31. 83 Probabilmente per non confondere l’Ammonio da lui citato con altri, per esempio il filosofo platonico Ammonio Sacca, maestro di Plotino (sugli altri Ammonio cf. Introduzione § 7). 84 Perrotta (19782), 114-115, per esempio, ritiene che il nostro Ammonio sia il padre del grammatico Trifone e quindi da datare al I sec. a.C., dunque molto più tardi

70 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ampia per giungere a una conclusione: il nostro grammatico è situato tra la fuga di Aristarco da Alessandria nel 145/144 a.C.85 e l’inizio del Principato di Augusto.86 In realtà l’espressione usata nella Suda, negli scolî e dallo Pseudo-Sergius per definire il rapporto tra Ammonio e Aristarco fornisce un’informazione importante anche per il problema cronologico. Il nostro grammatico viene identificato come ὃς καὶ διεδέξατο τὴν σχολὴν Ἀριστάρχου. Il termine σχολή già in Platone indica una discussione erudita (Pl. Leges 820c), da Aristotele (Arist. Pol. 1313b 3) è usato per indicare il gruppo a cui si impartiscono lezioni. Negli scolî all’Iliade l’espressione compare varie volte: per lo più indica il tempo libero, il piacere,87 ma per cinque volte viene usata la locuzione οἱ ἀπὸ τῆς σχολῆς in contesti in cui si tratta delle diverse lectiones del testo omerico.88 Il termine σχολή in questi testi fa riferimento a un gruppo di studiosi che convergevano su una determinata variante testuale.89 Νella Suda il termine è adoperato 59 volte, per lo più per descrivere un circolo di intellettuali, soprattutto filosofi, che si raccoglievano intorno a un maestro e ne condividevano e perpetuavano gli insegnamenti: si parla di una σχολή per definire, tra gli altri, la cerchia di intellettuali formatasi intorno a Epicuro, Euclide, Posidonio di Apamea (rispettivamente Suda ε 2404, 3538, π 2107). Il verbo διαδέχομαι indica per lo più una successione diretta. Negli storici διαδέχομαι si usa per indicare l’eredità diretta di una ἀρχή o di una

85 86

87 88 89

rispetto all’attività di Aristarco ad Alessandria. Si veda T5a-b*, dove viene discussa questa identificazione. Sulle vicende di Aristarco, dall’inizio del suo scolarcato alla fuga da Alessandria, ha scritto Pfeiffer (1968), 210-212; cf. più di recente Montana (2015b), 130-143. La stessa vaga notazione cronologica si riscontra anche in T5a*, al cui commento rimando. Si veda il giudizio di Jones (2015) riguardo alla testimonianza della Suda (T1a Jones): «the dating of his presumable appointment to the headship of the Library “before Augustus became monarch” (i.e., 27 BC) is not only not very helpful but, more seriously, seems to reveal ignorance or confusion regarding the chronology of the Librarians as well». Questa approssimazione cronologica non deve stupire: sulla scarsa precisione delle notazioni temporali nella Suda e in particolare sull’espressione πρὸ τοῦ μοναρχῆσαι τὸν Αὔγουστον di questo passo ha scritto Rohde (1878), 168 (inoltre l’espressione appena citata viene portata da Fraser 1972, II 492 n. 221, come un «very good example of vagueness»). Leisure, come si legge nel breve glossario di Nünlist (2009), 384; si veda ad esempio Sch. DEHJMa Od. 1.370c ex.: ἄμεινον οὖν ἡγεῖται τοῦ ἀοιδοῦ ἀκούειν αὐτοὺς ἢ παρέχειν αὐτοῖς σχολήν. Sch. A Il. 10.225a Did. | Ariston.; Sch. Til 10.255b Did.; Sch. Aim T Il. 15.187b Did.; Sch. T Il. 17.481a Did.; Sch. T Il. 17.681c1 ex. (Did?). Sul significato di οἱ ἀπὸ τῆς σχολῆς, se indichi i sectatores di Aristarco oppure no, si veda Erbse (1975), ad Il. 17.681c1.

71 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

βασιλεία, in particolar modo di padre in figlio.90 Nelle Vite dei filosofi di Diogene Laerzio il verbo διαδέχομαι è usato accanto a σχολή per indicare l’eredità diretta di una scuola filosofica: per esempio, di Cratete (Diog. Laert. 4.21) e di Teofrasto (Diog. Laert. 5.36) si dice che furono eredi rispettivamente della σχολή di Polemone e di Aristotele. Nella Suda l’espressione διαδέχεσθαι τὴν σχολήν, a parte la voce relativa ad Ammonio oggetto della nostra attenzione, ricorre altre tre volte: Suda γ 388: Γοργίας, Χαρμαντίδου, Λεοντῖνος, ῥήτωρ, μαθητὴς Ἐμπεδοκλέους, διδάσκαλος Πώλου Ἀκραγαντίνου καὶ Περικλέους καὶ Ἰσοκράτους καὶ Ἀλκιδάμαντος τοῦ Ἐλεάτου, ὃς αὐτοῦ καὶ τὴν σχολὴν διεδέξατο· ἀδελφὸς δὲ ἦν τοῦ ἰατροῦ Ἡροδίκου. Suda η 545: Ἡρώδης: ... διεδέξατο δὲ αὐτοῦ τὴν σχολὴν Ἀδριανὸς ὁ σοφιστής. Suda π 1707: Πλάτων: ... διέτριβε δὲ ἐν τῇ Ἀκαδημίᾳ παιδεύων· καὶ διεδέξαντο (ἐδέξαντο codd., διεδ- corr. Adler) τὴν σχολὴν αὐτοῦ καθ’ ἕνα οἵδε· Σπεύσιππος, Ξενοκράτης, Πολέμων, Κράντωρ, Κράτης. Negli esempi citati il rapporto di successione tra il maestro e chi ne assunse la σχολή è diretto. Alcidamante vive nello stesso tempo di Gorgia e ne è diretto successore, lo stesso vale per Adriano di Tiro ed Erode Attico. Anche la lista di successori di Platone alla guida dell’Accademia segue l’ordine rigorosamente cronologico.91 Non risulterà dunque una forzatura concludere che Ammonio succedette alla guida della scuola di Aristarco dopo la sua fuga, ereditandone gli allievi e assumendo un posto di rilievo quale tramite e continuatore della sua dottrina. Se pertanto possiamo collocare l’akmè di Ammonio intorno alla metà del II secolo a.C.,92 dobbiamo stimarne la nascita intorno all’anno 170.

90 Tra i numerosi esempi: Strabo 13.1.54; 17.3.7; Diod. Sic. 4.27.5; 16.69.7; Dion. Hal. 11. 9. 3. 2; 11. 45. 1. 6. 91 Specificare la διαδοχή di un determinato personaggio è una prassi tipica dell’epoca ellenistica, e successiva, per indicare l’affiliazione di un intellettuale a una determinata scuola. Il peso dell’indicazione della διαδοχή va dunque ben oltre il dato cronologico e ha il fine, nella letteratura erudita, di fornire una determinata indicazione di affinità dottrinaria. Sulla letteratura delle διαδοχαί si veda Giannattasio Andria (1989), 23-28. 92 Come POxy 1241 (T2), al cui commento rimando, sembra confermare.

72 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

L’espressione Ἀλεξάνδρου γνώριμος presente nella Suda potrebbe essere d’aiuto per delimitare ulteriormente la cronologia di Ammonio. Γνώριμος è il conoscente, il familiare ma anche il discepolo.93 Se si intende γνώριμος col significato più generico di conoscente/parente, Tolomeo X Alessandro I potrebbe essere un personaggio adatto alle frequentazioni del grammatico subentrato ad Aristarco: figlio di Tolomeo VIII e fratello di Tolomeo IX, visse tra il 140 e l’88 a.C., fu governatore di Cipro e regnò per due periodi in Egitto accanto alla madre e fu poi tra il 101 e l’88 a.C. unico sovrano d’Egitto.94 Una frequentazione tra l’anziano Ammonio e il giovane Tolomeo Alessandro non è da escludere. È vero, d’altra parte, che nel lessico biografico ed erudito, γνώριμος identifica l’allievo. Suda γ 351: γνώριμοι: φοιτηταί, Πυθαγόρας ὁ Σάμιος γνωρίμους ἔσχε πλεῖον ἢ χʹ. Nell’intero lessico Suda, γνώριμος (come aggettivo o aggettivo sostantivato) nel senso di discepolo appare soprattutto nei lemmi dedicati ai filosofi e ai loro allievi.95 Sarebbe dunque pensabile che nella voce della Suda dedicata ad Ammonio si indichi quest’ultimo come discepolo di un Alessandro, la cui identità è difficile da determinare a causa dell’amplissima diffusione del nome. Perrotta ha suggerito di identificarlo con Alessandro Poliistore, un allievo di Cratete di Mallo attivo nella prima metà del I sec. a.C.96 Questa ipotesi contrasta però con la ricostruzione appena proposta, secondo cui Ammonio fu successore di Aristarco, e non può essere quindi accolta.97 Blau ha invece pensato a un errore di anadiplosi (per la presenza dell’etnico 93 LSJ s.v. γνώριμος; cf. GI e GE. 94 Su Tolomeo X si veda Ameling (2006b). Da scartare l’ipotesi che si tratti di Tolomeo XI Alessandro II, figlio di Tolomeo X, che visse tra il 105 e l’80 a.C., salì al trono grazie a Silla ma ebbe un regno brevissimo: per motivi cronologici una frequentazione tra i due non è pensabile. Un classico approfondimento sul tema della successione della dinastia in Egitto e questi due Tolomei offre Fraser (1972), 330-335. 95 Per esempio, nella voce dedicate ad Anniceride di Cirene (Suda α 2466), a Eraclide (Suda η 461), a Socrate (Suda σ 829: ἔσχε, scil. Σώκρατης, δὲ γνωρίμους πολίτας μὲν Πλάτωνα, Ξενοφῶντα, Ἀλκιβιάδην, Κριτίαν, Ἀντισθένην...). Esiste nella Suda un esempio in cui γνώριμος assume un significato più affine al concetto di conoscente: la voce dedicata all’ἀκαλανθίς, un tipo di uccello o un cane, adulatore delle persone note (γνώριμοι) e che ringhia contro gli estranei: εἶδος ὀρνέου ἢ ὁ κύων, παρὰ τὸ αἰκάλλειν ἴσως τοὺς γνωρίμους, ὑλακτεῖν δὲ τοὺς ξένους (Suda α 785). 96 Per Alessandro Poliistore cf. Pagani (2005); Montanari (2006a). 97 La riflessione di Perrotta (19782), 114-115 compare all’interno di un contributo sul POxy 1241 (per il quale si rimanda alla discussione relativa a T2). Nel papiro il

73 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Ἀλεξανδρεύς appena prima) e proposto di correggere il nome Alessandro con Aristarco.98 Tuttavia, la ripetizione del nome di Aristarco poche parole dopo (il testo risulterebbe Ἀριστάρχου γνώριμος, ὃς καὶ διεδέξατο τὴν σχολὴν Ἀριστάρχου) apparirebbe ridondante e non in linea con le formulazioni tipiche delle voci della Suda riportate poco sopra.99 Se si decide di intendere γνώριμος nel senso di discepolo, si apre la possibilità di un doppio discepolato per il grammatico, che si sarebbe quindi formato con Aristarco e con Alessandro. I casi di discepolato plurimo non sono certo rari, basti pensare che la Suda elenca quattro maestri per Aristofane di Bisanzio (Suda α 3933). Non sfugge però che in Suda α 3933 viene usato il termine μαθητής per indicare Aristofane quale discepolo di Callimaco e Zenodoto e anche nella voce della Suda dedicata ad Aristarco (Suda α 3892), i suoi numerosi allievi sono definiti col termine μαθηταί, non γνώριμοι. Le informazioni che si possono raccogliere grazie alla testimonianza della Suda (T1a), dello scolio al libro decimo dell’Iliade (T1b) e del trattato dello Pseudo Sergius (T1c) permettono di giungere all’importante conclusione che Ammonio visse ad Alessandria nello stesso periodo di Aristarco e ne fu un discepolo tanto vicino da ereditarne la σχολή. In cosa consistesse il ruolo di Ammonio dopo la fuga del maestro non si è in grado di determinarlo: l’eredità della σχολή non implica infatti che Ammonio ricoprisse la carica di bibliotecario. Non si conosce l’organizzazione della Biblioteca dopo la fuga di Aristarco né si può dire con certezza se la prestigiosa carica esistesse ancora al tempo di Ammonio: dal cosiddetto papiro della Crestomazia (T2) si comprende che dovette essere stata commissariata e affidata a Cida, una soluzione probabilmente temporanea, ma che può aver rappresentato una netta cesura rispetto alla passata gestione e alla struttura della Biblioteca fino al magistero di Aristarco. Se per il nostro grammatico non può essere dunque confermata una carica istituzionale ad Alessandria, è però almeno pensabile un ruolo di guida intellettuale. Accanto a un’attività esegetica autonoma su Omero, Pindaro, la commedia e Platone, sono infatnome di Ammonio è citato accanto a quello di un nono re, durante il regno del quale il nostro autore avrebbe trovato la propria akmè. Perrotta identifica il nono re con Tolomeo Aulete Neos Dionysios (che regnò dall’81 al 55 a.C.), proponendo una datazione molto tarda per Ammonio che avrebbe dunque potuto, stando alla ricostruzione di Perrotta, essere allievo del Poliistore e anche padre del grammatico Trifone (si veda anche la discussione riguardo a T5a* e T5b*). 98 Blau (1883), 6 n. 2. 99 Al posto del secondo Ἀριστάρχου ci si aspetterebbe un αὐτοῦ. Perrotta (19782), 115, sostiene, criticando Blau, che si è «voluto correggere Ἀριστάρχου, del tutto arbitrariamente: non si spiegherebbe né la ripetizione Ἀριστάρχου poche parole dopo, né, peggio, l’enfasi ὃς καί».

74 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ti documentati due titoli di Ammonio sulle edizioni dell’Iliade di Aristarco (T8a e T8b), dai quali emerge una attività di organizzazione e tutela del grande lascito del maestro riguardo al testo di Omero. T2 Il contenuto del papiro della cosidetta Crestomazia (POxy 1241, datato al II sec. d.C.) è così descritto dai due editores principes Grenfell e Hunt:100 «a treatise containing historical and mythological information collected in summaries and lists».101 I magrissimi resti della prima colonna del papiro consentono di ipotizzare che il testo in essa contenuto fosse dedicato a scultori (è stato ricostruito il nome di Skopas, per esempio), pittori illustri e γραμματικοί. Nella seconda colonna sembra di distinguere una lista dei bibliotecari e di eruditi di spicco ad Alessandria, tra i quali è stato restituito il nome di Ammonio. A metà colonna si cambia repentinamente materia e, fino a metà della IV colonna, si prosegue con quella che sembra l’enumerazione di personalità, soprattutto mitologiche, che furono prime responsabili di atti di guerra. Dalla IV colonna in poi sono enumerati invece gli inventori di varie armi. La lista degli eruditi di Alessandria è la parte di questo documento papiraceo che ha riscosso maggiore attenzione ed è stata oggetto di numerosi studi. L’elenco comincia per noi con il nome di Apollonio Rodio, il cui inizio è caduto in lacuna alla fine della col. I e che possiamo presumere fosse lì preceduto dal nome di Zenodoto. Di Apollonio si dice che fu maestro del primo re e che fu seguito da (δ[ι]εδέξατο, “[gli] succedette”) Eratostene, Aristofane di Bisanzio, Apollonio ὁ εἰδογράφος, e Aristarco.102 Viene quindi nominato il lanciere Cida, dopo il quale si dice che raggiunsero la propria akmè, ovvero, convenzionalmente, raggiunsero il quarantesimo anno

100 Grenfell-Hunt (1914), 99-112. Edizioni più recenti a cura di van Rossum-Steenbeek (1998) e Solaro (2016), 22. Turner (1956), 144-146, individua il compilatore del papiro nello “scribe 10” di Ossirinco; si veda anche Johnson (2004), 62. 101 Sui cataloghi preservati su papiro vedi van Rossum-Steenbeek (1998), 119-163: 137-139. 102 Il POxy 1241 è stato considerato un testimone molto affidabile della lista di successione dei bibliotecari, in particolare riguardo al posizionamento di Apollonio Rodio. Per la cronologia dei bibliotecari si veda Grenfell-Hunt (1914), 100-101; cf. anche Fraser (1972), 320-330 e la voce di Thompson (2005). La ripetizione del nome di Aristarco è molto probabilmente un errore: per una sintesi della posizioni della critica e delle possibili soluzioni si consultino Perrotta (1978), 91-103, Montana (2015b), 99-101 e il contributo di Solaro (2016), 28-29.

75 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

di età,103 sotto il nono re, i grammatici Ammonio, Zenodoto, Diocle e Apollodoro. Molto si è dibattuto sulla natura di questo documento: le frequenti imprecisioni, gli errori cronologici, il carattere composito di questa successione di elenchi pongono questioni che rimangono irrisolte.104 Che POxy 1241 presenti una lista in ordine di tempo delle personalità intellettuali di maggiore spicco ad Alessandria sembra un dato ormai largamente condiviso.105 La presenza di Ammonio in questo elenco, primo di una rosa di grammatici attivi sotto il nono re, è un’informazione preziosa e offre conferme riguardo alla sua cronologia e al suo ruolo in Alessandria, ma non senza sollevare alcune questioni. Per prima cosa, non vi è accordo sull’identificazione del nono re menzionato nel papiro. Nonostante si possa pensare a Tolomeo IX Soter II, che regnò a più riprese tra il 116 e il 107 e l’88 e l’80 a.C., con questa conclusione contrasta la testimonianza della Suda (T1a),106 secondo cui Ammonio fu primo successore alla guida della scuola di Aristarco; se il rapporto fra i due fu diretto, allora non è possibile pensare che il nostro grammatico abbia raggiunto la propria akmè dopo il 116 a.C. La contraddizione può essere risolta accogliendo l’ipotesi di Grenfell e Hunt: poiché, nonostante i numerosi errori, il documento sembra seguire un criterio cronologico per l’identificazione dei personaggi nominati nel papi-

103 Cf. Pfeiffer (1968), 390-391. 104 Il recente contributo di Solaro (2016), a cui rimando, esamina la prima e la seconda colonna del papiro, contenente la lista dei bibliotecari, e riassume ed analizza i vari punti critici e problemi: la questione della mutila colonna I; la datazione di Apollonio (è detto precettore di Tolomeo I Soter, dato cronologicamente insostenibile); la successione tra Apollonio ed Eratostene (POxy 1241 pone Apollonio dopo Eratostene; la Suda α 3419 registra che fu Apollonio a succedere a Eratostene; una ricostruzione della biografia di Apollonio Rodio, anche relativamente a POxy 1241, è offerta in Rengakos 1992, 40-55); la doppia menzione di Aristarco; lo scambio tra Tolomeo Filopatore e Filometore; l’identità del nono re sotto il quale raggiunsero l’akmè i quattro γραμματικοί (per questo punto si veda infra). 105 Da Wilamowitz (19352), 412 («eine Reihenfolge Apollonios Rhodios, Eratosthenes, Apollonios ὁ εἰδογράφος, Aristophanes, Aristarch, Kydas […] kann gar nicht anders aufgefasst werden») fino a Solaro (2016), 35-38. Murray (2012) propone di considerare il testo «a literary parody whose humor has not withstood the test of time» e ritiene che le imprecisioni e i continui errori non siano dovuti alla tradizione del testo o a fretta nella composizione ma siano deliberata parodia di un genere. 106 Con l’aggiunta dello scolio all’Iliade e dello Pseudo Sergius, cf. T1b e T1c con il commento.

76 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ro,107 i due editori indicavano nel nono re Tolomeo VIII Evergete II (145-116 a.C.), la cui ascesa al potere determinò la fuga di Aristarco da Alessandria. L’ipotesi impone di sostituire nel testo del papiro il nome del Filopatore (Tolomeo IV, 244-205 a.C.), che compare a rigo 15, con quello del Filometore (Tolomeo VI, che fu al potere a più riprese dal 180 al 145 a.C.), sotto il regno del quale Aristarco fu effettivamente bibliotecario e dei cui figli può essere stato il διδάσκαλος. L’ipotesi di Grenfell e Hunt è stata accolta da molti studiosi, fino agli anni più recenti.108 Una diversa soluzione è stata prospettata da De Luca che propone di emendare l’espressione ἐπὶ δὲ τῶι ἐνάτωι | [βα]σιλεῖ (col. II 17-18) 109 con ἐπὶ δὲ τῶι αὐτῶι | [βα]σιλεῖ, “sotto lo stesso re”, ripristinando così un rimando all’ultimo sovrano menzionato nel papiro (r. 15). Questa correzione implicherebbe che i quattro γραμματικοί ebbero la propria akmè sotto il regno del Filometore, lo stesso re sotto il quale Aristarco fu bibliotecario.110 Se De Luca avesse ragione, dovremmo allora collocare l’akmè, ovvero i quarant’anni, del nostro grammatico entro il 145 a.C., data che segna la fine del regno del Filometore. Pertanto anche la sua data di nascita, che si era individuata non prima del 170 a.C. (nel commento a T1a-c), dovrebbe essere spostata indietro di almeno quindici anni. La proposta in sé è più che plausibile, tuttavia occorre sempre una certa cautela nell’aggiustare a viva forza prodotti di tipo compilativo come questo.111

107 Grenfell-Hunt (1914), 108 n. 10. 108 Jacoby (1950), FGrHist 244 T4, IIB 718; Blum (1977), 184; De Luca (1998), 86-87; Solaro (2016), 28-29. Contrari all’ipotesi di Grenfell e Hunt sono Rostagni (19562), 264-265, Fraser (1972), 333-334, Manganaro (1974), 406, e Jones (2015) che interpretano il papiro alla lettera e pensano dunque a Tolomeo IX (Jones sembra non prendere in considerazione il dibattito sull’identità del nono re). Una voce fuori dal coro rappresenta Perrotta (19782), 114-118, che pensa a Tolemeo XIII Aulete Nuovo Dioniso (88-55 a.C.): Perrotta intendeva datare Ammonio alla prima metà del I sec. a.C., considerandolo padre del grammatico Trifone. Già si è discusso della posizione di Perrotta, non sostenibile alla luce delle nostre conoscenze su Ammonio; cf. T1a-c e a T5a*-b*. 109 Nel papiro si legge επι δε τωι ενατω | [βα]σιλει. 110 De Luca (1998), 86-87 condivide l’idea di Grenfell e Hunt che al r. 15 il riferimento al Filopatore sia erroneo a scapito del Filometore. 111 Si può obiettare che la lezione ἐνάτωι è difficilior e corrisponde all’usus scribendi del papiro, dove i sovrani sono indicati col numerale (τ[ο]ῦ̣ | π̣ρ̣ώτου βασιλέως col. II, r. 4-5) o con l’appellativo. Inoltre, vista l’organizzazione cronologica dei contenuti del documento, è più probabile che, dopo Cida, vengano citati i grammatici che raggiunsero l’akmè dopo la morte del Filometore e la fuga di Aristarco, quindi sotto il regno di Tolomeo VIII Evergete II; se l’ipotesi di De

77 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Se è piuttosto scontato identificare l’Ammonio citato con il nostro Alessandrino, più arduo è riconoscere gli altri tre personaggi nominati dopo di lui. Apollodoro potrebbe essere identificato con il grammatico di Atene, altro importante allievo di Aristarco.112 Per gli altri due γραμματικοί sono state fatte varie ipotesi. Per il primo si è pensato a Zenodoto di Alessandria, autore di scritti su Omero, Esiodo e Platone, o a Zenodoto di Mallo.113 Nel caso invece che si debba restituire Zenodoro, questi potrebbe essere identificato con l’autore di un περὶ τῆς Ὁμήρου συνηθείας.114 Dietro al nome di Diocle potrebbe celarsi il grammatico che conosciamo da quattro frammenti conservati negli scolî a Omero (Sch. A Il. 13.103c Ori ὀρθ. (?); Sch. T Il. 22.208b ex.; Sch. HQ Od. 14.132; Sch. Ζ Od. 19.457).115 L’assenza di un patronimico o di un etnico impedisce purtroppo di raggiungere un’individuazione certa di questi personaggi e non aumenta le nostre informazioni sulla biografia di Ammonio e sui suoi possibili successori. Infatti se l’opinione che la colonna II riporti la successione cronologica, con qualche imprecisione, dei bibliotecari ad Alessandria, alcuni dei quali (compreso Aristarco) furono anche διδάσκαλοι della casa reale, è ormai quasi unanime,116 è invece ancora dibattuta la questione dell’esatto contenuto e della natura del testo riportato, poiché è legata all’affidabilità della fonte. L’ipotesi che per la denominazione della carica di bibliotecario si usasse il termine γραμματικός è molto probabile, ma ciò non implica che anche Ammonio ricoprì questa carica.117 Infatti l’uso dell’asciutta espressione ἤκμασαν γραμματικοί per il nostro grammatico, Apollodoro, Zeno-

112

113 114 115 116 117

Luca fosse corretta, il gruppo dei quattro grammatici sarebbe stato citato prima di Cida, e non dopo. Su Apollodoro di Atene (FGrHist 244) si vedano le voci di Müntzel (1894), 2855-2856, e Montanari (2006e); cf. Montana (2015b), 157-159. Apollodoro è un nome molto diffuso ed è difficile identificare con certezza, sotto questo nome, una personalità definita. Si veda anche Perrotta (19782), 118. Su queste figure si vedano rispettivamente le voci di Ucciardello (2005a) e Pagani (2006c). Per cui si veda la voce di Matthaios (2006). Sul quale si consulti la voce di Montanari (2006l). Perrotta (1978), 116-117, pensa a Tirannione il giovane, πρότερον καλούμενος Διοκλῆς (Suda τ 1185), ma è troppo tardo (I a.C.) per essere vissuto sotto Tolomeo VIII. Si è già rammentato il parere di Murray. Sulla questione se il bibliotecario fosse allo stesso tempo istitutore del figlio del re oppure le cariche fossero disgiunte si veda Fraser (1972), 331-332. Sulla storia del significato del termine γραμματικός ha scritto Matthaios (2014a), 506-507. Si veda anche Matthaios (2014b), 65. La parola βιβλιοφύλαξ viene adoperata da Giovanni Tzetzes per identificare Eratostene ma nei papiri di età tolemaica indica piuttosto l’archivista: si vedano Solaro (2016), 35, e Fraser (1972),

78 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

doto e Diocle fa dubitare del fatto che questi ultimi avessero lo stesso status dei primi e più noti Alessandrini menzionati nel papiro. In effetti l’autore del testo sembra interrompere bruscamente la lista degli eruditi citando Cida e gli ultimi grammatici e passando poi a un elenco di altro genere. Questo è uno degli aspetti che lasciano irrisolta la questione del genere di questo scritto. Vale la pena ricordare l’ipotesi formulata in proposito da Solaro: in POxy 1241 sarebbero conservati i resti di un taccuino, «annotazioni fugaci destinate forse a un contesto scolastico, di livello magari non eccelso». Questa soluzione ha l’innegabile pregio di giustificare le imprecisioni cronologiche, di spiegare i frequenti “salti” da un argomento all’altro e gli errori e, nel nostro caso, di dare un senso alla brachilogia della frase riservata ad Ammonio.118 Seppure Ammonio, Apollodoro, Zenodoto e Diocle non furono bibliotecari, la loro presenza all’interno di questa particolare lista di eruditi attesta che essi ebbero tuttavia un ruolo importante nella biblioteca; nel caso di Ammonio, il ruolo di spicco è confermato da altre fonti.119 Non bisogna dimenticare la possibilità che, dopo la fuga di Aristarco e la reggenza dell’armigero Cida, la Biblioteca abbia subito una riorganizzazione con conseguente decadimento della carica stessa di capo della Biblioteca. Pur con la dovuta cautela dovuta ai dubbi sulla natura del documento si può affermare in sintesi che il contributo testimoniale di POxy 1241 consiste nella conferma di un ruolo di rilievo di Ammonio all’interno della Biblioteca (forse non come capo della stessa), nella fase immediatamente successiva alla fuga di Aristarco da Alessandria. T3 All’interno di una discussione sull’effettiva posizione aristarchea riguardo alle varianti μέγα/μέγας in Il. 2.111, corredata da un’ampia dossografia sulla questione,120 sono citati i nomi di Dionisodoro e Ammonio. I due grammatici sono identificati, tramite la sintetica espressione ἀπ’ αὐτοῦ, come af-

322. Non si dimentichi che la colonna I è in una situazione accidentata e potrebbe celarsi lì un’indicazione in tal senso. 118 Solaro (2016), 38. 119 Cf. il commento a T1a-c. 120 Rimando al commento a TT7-8 e a F1.

79 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ferenti alla scuola di Aristarco.121 Alle opere di questi due autori Didimo si rivolgeva per individuare ulteriori elementi chiarificatori riguardo alle scelte testuali del loro maestro, ma non vi trovava altro che l’accettazione di una delle due variae lectiones (μέγας). La situazione testuale di T3 è particolarmente accidentata: nel testo dello scolio dopo la formulazione διὸ νυσίδωρον, corretta in Διονυσόδωρον da Bekker,122 si trova l’epiteto Ἀλεξανδρεύς. Dionisodoro123 però, anch’egli un aristarcheo, è definito Τροιζήνιος in Plut. Arat. 1.1-1.3 e in Ap. Dysc. Pron. p. 3.12–19 Schneider. La trasposizione dell’etnico ad Ammonio nello scolio è correzione di Wilamowitz,124 alla quale non sembra esistere alternativa sulla base delle testimonianze di Suda α 1641 (T1a) e dello Pseudo Sergius (T1c). In definitiva, da questo scolio didimeo ricaviamo conferma di due importanti informazioni sulla biografia di Ammonio: la provenienza da Alessandria e l’appartenenza alla scuola di Aristarco. T4a e T4b* L’incerta ascendenza dello Sch. A Il. 10.397-9b x, contrassegnato con x nell’edizione di Erbse,125 è legata alla criptica menzione, come fonte del materiale in esso riportato, di una altrimenti ignota Tetralogia di Nemesione.126 La discussione riguarda una discrepanza tra le notizie fornite da Didimo (Sch. A Il. 10.397-9a Did.) e Aristonico 127 sugli obeloi apposti da Aristarco ai versi in questione. In relazione a questo problema, lo scolio registra la ricostruzione che della posizione aristarchea offriva Ammonio, così come risultava dalla testimonianza della misteriosa Tetralogia. L’autorevole testimonianza di Ammonio, il cui nome è accompagnato dall’epiteto Ἀριστάρχειος, è fornita qui riguardo a un intervento puntuale

121 L’espressione οἱ ἀπ’ αὐτοῦ esprime un legame di discepolato: oltre a vari esempi negli scolî (Sch. A Il. 1.396b1 Hrd. τοσαῦτα ὁ Ἀρίσταρχος καὶ οἱ ἀπ’ αὐτοῦ; Sch. A Il. 4.2c Hrd. οἱ ἀπ’ Ἀριστάρχου etc.), si veda GI s.v. ἀπό, 332 (II B). 122 Bekker (1825), 55. 123 Dionisodoro di Trezene (II a.C.) fu probabilmente contemporaneo di Ammonio. Cf. Montanari (2006m), 650; Pagani (2006a). 124 Wilamowitz (1916), 267 n. 1. 125 Erbse (1973), III 85-86. 126 Sui problemi posti da quest’opera e dalla sua ipotetica identificazione con il Viermännerkommentar si rimanda al commento a TT7-8 e F6. 127 Il pensiero di Aristonico è citato nella prima parte dello scolio b, appena prima della citazione della Tetralogia. Per il testo di Aristonico, che non è riportato qui, cf. il commento a TT7-8 e F6a+b.

80 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

del maestro sul testo di Omero e, conseguentemente, al suo metodo di lavoro ecdotico. Sebbene i discepoli di Aristarco siano stati senza dubbio molti,128 il nostro autore è l’unico che viene identificato come Ἀριστάρχειος nelle testimonianze superstiti dagli scolî all’Iliade.129 L’uso dell’epiteto, in questo contesto, non solo svolge la funzione di distinguere il nostro autore dai tanti intellettuali che portavano il suo nome nell’antichità,130 ma intende anche accreditarne l’affidabilità e l’autorevolezza, abbinando il nome del prestigioso maestro a quello del discepolo. La vicinanza tra i due, come già indicato in altre testimonianze, non era solo cronologica131 ma soprattutto metodologica e rese il nostro autore un punto di riferimento per chi volesse conoscere i ripensamenti di Aristarco sul testo omerico.132 Poiché l’epiteto Ἀριστάρχειος è distintivo del nostro autore, è possibile individuarne il nome, se pur con la dovuta prudenza, in POxy 3722 fr. 33, probabilmente un commento ad Anacreonte133 (si veda il commento a F17*). T5a* e T5b* Diversamente da quanto si legge nella Suda (T5a* = Trypho p. 1 von Velsen), i manoscritti dell’Etymologicum Gudianum (T5b* = Trypho fr. 126 von Velsen) tramandano il nome del padre del grammatico Trifone nella forma

128 Quanto al numero dei discepoli di Aristarco, Suda α 3892 afferma che furono circa quaranta; Blau (1883) ne censisce ventuno. 129 L’aggettivo Ἀριστάρχειος è frequentemente attestato nell’erudizione antica, e segnatamente negli scolî all’Iliade, in associazione non ai nomi di persona, ma a termini (talvolta sottintesi) quali γραφή, διόρθωσις, ἔκδοσις (spesso al plurale, αἱ Ἀριστάρχειοι): cf. Erbse (1988) VII 20-21; Pagani-Perrone (2012), 111; 122. Altre figure che si fregiano dell’epiteto di Ἀριστάρχειος sono Didimo (Suda δ 872) e Panfilo (Suda π 142). 130 Sull’esistenza di altri Ammonio nell’antichità, da non confondere con l’Aristarcheo, cf. Introduzione § 7 e T5a+b. 131 La vicinanza cronologica tra i due autori traspare da T1a-c e T2, al cui commento rimando. 132 Non solo Nemesione, ma anche Didimo fa ricorso agli scritti di Ammonio (dei quali ci fornisce i preziosi titoli: Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως) e di altri discepoli quando si trova in dubbio rispetto alle scelte di Aristarco sul testo omerico. Di queste opere di Ammonio, e del ruolo di Didimo quale fonte dei titoli, si tratta nel commento a TT7-8. 133 Rimandο al commento a F17*.

81 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Ἄμμων, al genitivo Ἄμμωνος.134 L’editore dei frammenti a Trifone von Velsen corregge Ἄμμωνος in Ἀμμωνίου basandosi sulla testimonianza della Suda e argomentando che il nome Ἄμμων è generalmente riferito a divinità. L’usus delle voci biografiche della Suda induce lo studioso ad escludere che in questo genere di testimonianze il nome proprio in genitivo possa indicare un legame non di parentela ma di discepolato.135 Alcuni studiosi hanno voluto identificare questo Ammonio, padre di Trifone, menzionato in T5a*-b* con Ammonio Aristarcheo.136 L’ipotesi tuttavia contrasta con la cronologia di Ammonio desumibile da altre testimonianze.137 Se infatti la Suda colloca Trifone «al tempo di Augusto e anche precedentemente», intorno alla metà del I sec. a.C., da T1a-c si ricava che Ammonio fu allievo diretto e successore di Aristarco e che pertanto visse almeno un secolo prima di Trifone. T6a e T6b T6a e T6b conservano il titolo di un trattato di Ammonio intitolato Πρὸς Ἀθηνοκλέα, nel quale si approfondivano questioni inerenti al testo dell’Iliade.138 Il Πρὸς Ἀθηνοκλέα è ascrivibile, come T6a rimarca esplicitamente, al genere ellenistico del σύγγραμμα. Esso consisteva in trattati139 dedicati a temi

134 Su Trifone di Alessandria e sul suo ruolo nella costituzione della disciplina grammaticale cf. Matthaios (2003), 97-132; Montana (2015b), 180-183. 135 von Velsen (1853), 1. 136 In particolare Gärtner (1975), 990-991; Perrotta (19782), 114-115, che su questa base identifica l’Alessandro di cui si legge nella voce della Suda dedicata ad Ammonio (T1a) con Alessandro Poliistore e offre così una nuova lettura della cosiddetta lista dei bibliotecari alessandrini di POxy 1241 (T2); si veda anche Baumbach (2006). 137 Già Wendel (1939), 726-744, dubitava che il padre di Trifone fosse identificabile con Ammonio Alessandrino e sottolineava l’alta frequenza del nome Ammonio/ Ammone in ambiente egiziano nel periodo ellenistico, come conferma Preisigke (1922), 26. Ippolito (2005) afferma di non dubitare della cronologia indicata nella Suda per quanto riguarda Trifone, a meno che l’Ammonio citato sia l’Alessandrino. 138 Ammonio prende posizione su due varianti: in Il. 3.369 restituisce ἐδάμασα invece di ἔβαλόν μιν, in Il. 7.7 preferisce il plurale τοί al duale τώ in Il. 7.7. L’analisi delle posizioni del nostro autore su questi versi omerici (per cui rimando al commento a F2 e F5) non ci aiuta a definire più precisamente il contenuto dello scritto Contro Atenocle: cf. van Thiel (2014), I 326; 535-536. 139 «Abhandlungen» li definisce Ludwich (19712), I 22-24.

82 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

specifici, che potevano configurarsi, come nel nostro caso, come un’aperta polemica contro un altro studioso, contemporaneo oppure precedente. Questo sottogenere si può catalogare con il termine greco di ἀντιγραφή140 o con l’espressione Πρὸς-Literatur, dalla preposizione che frequentemente appare nei titoli di tali opere, seguita dal nome dello studioso a cui era rivolta la critica. La produzione di ἀντιγραφαί, lungi dall’essere circoscritta al campo filologico, è documentata nella Fachliteratur di altre scienze, quali la filosofia, la medicina, l’astronomia, e conferma ad Alessandria la presenza di un vivo scambio intellettuale, che spesso si faceva acceso, raggiungendo la forma di una polemica diretta tra gli eruditi. L’uso di indirizzare il proprio dissenso anche contro predecessori (in genere anteriori di una generazione) può essere interpretato come il germe iniziale di una storia degli studi eruditi. Come il suo maestro fece contro Filita e altri filologi,141 allo stesso modo Ammonio sembra polemizzare con Atenocle di Cizico, un grammatico di poco antecedente o contemporaneo di Aristarco, che si era occupato di critica omerica (Sch. Aim Il. 6.71a1 Did. gli assegna, tra l’altro, un trattato intitolato Περὶ Ὁμήρου).142 Poiché sappiamo da Ateneo (Ath. 5.177e) che Atenocle aveva talvolta preso posizione contro Aristarco,143 è possibile che fosse proprio questo il punto delle critiche rivoltegli da Ammonio e la ragion d’essere stessa dello scritto polemico; di ciò non rimane tuttavia alcuna traccia nelle due testimonianze relative all’opera in questione, che non consentono di dire nulla di più su questa diatriba, se non che essa dovette riguardare l’ambito omerico. Esse riferiscono soltanto due variae lectiones proposte da Ammonio in due passi dell’Iliade (rispettivamente 3.368 e 7.7) senza precisare nulla circa le eventuali posizioni di Atenocle e Aristarco in quei punti. Del resto l’ipotesi che abbiamo avanzato sullo scopo e la natura dell’opera non implica che ogni osservazione che fosse contenuta nel Πρὸς

140 Dubischar (2015), 568-569, descrive i vari tipi di συγράμματα soffermandosi anche sulle ἀντιγραφαί. 141 Per i συγγράμματα di Aristarco si vedano Pfeiffer (1968), 213; Montanari (2006h); Montana (2015b), 130-137. 142 Sulla figura di Atenocle di Cizico (III-II sec. a.C.) si vedano Cohn (1896), 2049; West (2001), 66-67; Montanari (2006j); Pagani (2018). È noto per otto citazioni (comprese le due riguardo alla ἀντιγραφή di Ammonio): Ath. 5.177e; Sch. A Il. 3.368a Did. | Ariston.; Sch. A Il. 6.71a1 Did.; Sch. Aint 7.7a1 Did.; Sch. T Il.22.51c ex.; Sch. HP1 Od. 6.144a Did.; Sch. H Od. 14.503; Eust. 1769.11 ad Od. 14.508. 143 Nell’esempio riportato da Ateneo la differenza di vedute tra Aristarco e Atenocle riguardava Il. 2.409, che secondo Atenocle risultava superfluo e che era invece difeso da Aristarco. Un approfondimento sulla questione si trova in Montanari (2001), 145-146.

83 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Ἀθηνοκλέα dovesse per ciò stesso sostanziarsi della posizione di antagonismo implicita nel titolo: è infatti del tutto plausibile che l’argomentazione fornisse l’occasione per note e precisazioni non direttamente interessate dalla critica al predecessore.144 Il titolo del trattato ci permette di affermare che la tradizione delle ἀντιγραφαί, che aveva caratterizzato la Biblioteca nel periodo più fulgido della filologia ad Alessandria, fu proseguita anche dagli allievi di Aristarco. Nella fase successiva alla fuga del maestro, non si spense negli allievi la consuetudine di interpretare il lavoro erudito come vivace dibattito di opinioni su problemi puntuali. Nel trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα si poteva trovare la discussione di dibattuti passi omerici nei quali Ammonio prendeva una precisa posizione. L’eccessiva frammentarietà della documentazione non permette ulteriori deduzioni sul contenuto dell’opera. T7 e T8 T7 e T8, tratte da materiale didimeo, trasmettono due titoli di Ammonio relativi all’attività ecdotica di Aristarco sui testi di Omero:145 il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως (Sul fatto che non esistettero più edizioni della διόρθωσις di Aristarco) e il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως (Sulla διόρθωσις riedita). L’interpretazione dei due titoli è strettamente connessa alla dibattuta questione della forma materiale dell’ἔκδοσις alessandrina e, in particolare, al metodo di lavoro di Aristarco. Se da una parte queste due testimonianze di Ammonio sembrano in contraddizione l’una con l’altra,146 poiché il primo titolo comporta che Aristarco non pubblicò più di una edizione del testo di Omero e il secondo

144 Cf. su questo tema la condivisibile posizione di Dettori (2000), 31-31; 185-186. Un caso analogo è quello di Callistrato, il cui titolo Πρὸς τὰς ἀθετήσεις non implica necessariamente un antagonismo con Aristarco e un’aperta critica alle sue atetesi, come ha dimostrato Montana (2008b), 81-93. In questo senso, si veda anche la proposta in Montana (2015b), 118, di tradurre il titolo Πρὸς τοὺς Καλλιμάχου πίνακας di Aristofane di Bisanzio con «In addition to (better then against) Callimachus’ Tables». 145 Nonostante i due titoli siano trasmessi dagli scolî all’Iliade, ciò non significa che le considerazioni che ne emergono valgano per questo solo dei due poemi (anche negli scolî all’Odissea infatti, e.g. Sch. HP1 Od. 4.727 Did., si trova un accenno a una ekdosis aristarchea chiamata ἡ χαριεστέρα τῶν Ἀριστάρχου), né che gli scritti di Ammonio fossero limitati all’analisi del lavoro del maestro sull’Iliade. 146 Il primo titolo Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως risulta in realtà in contrasto anche con altre formulazioni che si tro-

84 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

dice che esistette una nuova διόρθωσις, esse risultano in realtà giustificabili, alla luce di quanto già esposto nell’Introduzione (§ 2.1.2). Il contenuto dell’opera di Ammonio e le preziose informazioni che Didimo vi trovava riguardo all’Iliade di Aristarco sono ricostruibili solo per ipotesi. Pur avendo accesso in qualche modo ai prodotti esegetici aristarchei, come mostrano certe affermazioni negli scolî (Sch. A Il. 2.131a1 Did. ἐν τῇ ἑτέρᾳ Ἀριστάρχου εὕρομεν; Sch. A Il. 2.517a Did. διχῶς ἐν ταῖς Ἀριστάρχου εὑρίσκομεν; Sch. A Il. 4.3a Did. ἐν ταῖς ἐκδόσεσι ... εὕραμεν),147 Didimo sembra aver privilegiato la documentazione offerta da ὑπομνήματα e trattati, sia di Aristarco che dei suoi allievi, anche quando il ricorso alle ἐκδόσεις si sarebbe rivelato più efficace, o addirittura dirimente (per esempio in Sch. A Il. 2.111b Did.; Sch. A Il. 4.345-346a Did. (?); Sch. A Il. 21.130-135a1 Did.). Ciò potrebbe essere dovuto alla consapevolezza di Didimo di dipendere da copie dei poemi omerici che non erano quelle originali di Aristarco: da qui la sua riluttanza ad adoperarle, prediligendo altre fonti a sua disposizione.148 D’altronde se la διόρθωσις aristarchea sommava vari segni e annotazioni stratificatisi nel tempo, doveva essere di difficile consultazione (in originale o in copia) per chi non avesse assistito di persona alle spiegazioni di Aristarco.149 Il ricorso ai trattati di Ammonio e di altri allievi fungeva dunque da tramite indispensabile per alcuni punti del testo.150 I trattati del nostro autore Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως sembrano rappresentare per Didimo una delle fonti autorevoli della produzione esegetica del maestro. Il materiale esegetico erudito in cui sono citati i due titoli di Ammonio consiste in due scolî, rispettivamente ad Il. 10.398-399 e ad Il. 19.365-3681. Cominciamo l’analisi da quest’ultimo.151

147

148 149 150

151

vano negli scolî in cui si parla delle ἐκδόσεις aristarchee in termini di pluralità: cf. infra. West (2001), 63. Come nota Montana (2014), 264, nella maggior parte dei casi con attestazioni al plurale di prodotti aristarchei, il tipo di prodotto che Didimo citava non è specificato. Dunque il termine implicito potrebbe essere anche διόρθωσις. Sulle citazioni di ἐκδόσεις κατ’ ἄνδρα negli scolî a Omero cf. PaganiPerrone (2012), 111; 122. West (2001), 66-67 e, prima di lui, Ludwich (19712), I 38-39. Pagani (2015), 77-78. Sul problema delle incertezze di Didimo nel ricostruire le lezioni aristarchee, oltre ai già citati Ludwich e Pfeiffer, cf. anche Montanari (2000), 481; Montanari (2003), 36; Montanari (2009), 22-24; Schironi (2015), 624-627. Per una sintesi Montana (2015b), 132-133. Cf. anche il commento a F9.

85 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Sch. A Il. 19.365-368a1 Did. | Ariston. τοῦ καὶ ὀδόντων μὲν : ἀθετοῦνται στίχοι τέσσαρες· γελοῖον γὰρ τὸ βρυχᾶσθαι τὸν Ἀχιλλέα· ἥ τε συνέπεια οὐδὲν ζητεῖ διαγραφέντων αὐτῶν. Ὁ δὲ Σιδώνιος ἠθετηκέναι μὲν τὸ πρῶτόν φησιν αὐτοὺς τὸν Ἀρίσταρχον, ὕστερον δὲ περιελεῖν τοὺς ὀβελούς, ποιητικὸν νομίσαντα τὸ τοιοῦτο. Ὁ μέντοι Ἀμμώνιος ἐν τῷ Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως οὐδὲν τοιοῦτο λέγει. | διπλῆν κτλ. Sch. A Il. 19.365-368a1 Did. | Ariston. dai suoi denti : sono ritenuti spurî quattro versi poiché è grottesco il fatto che Achille gridasse. Se li si omette, la connessione della frase non sente la mancanza di nulla. Il Sidonio dice che in un primo momento Aristarco ne aveva dubitato, più tardi invece aveva eliminato gli obeloi, poiché riteneva poetica tale formulazione. Però Ammonio, nel trattato Sulla diorthosis riedita non dice nulla del genere. | Una diple etc. Didimo ci informa che Aristarco dubitava della genuinità dei versi 365-368 del canto 19 dell’Iliade poiché l’immagine di Achille che grida risultava grottesca.152 Dionisio di Sidone153 precisava meglio la situazione: Aristarco dapprima aveva apposto gli obeloi ai versi in questione per indicare il sospetto che si trattasse di un’interpolazione,154 ma poi tornò sulla propria decisione, poiché l’immagine a quel punto gli appariva poetica.155 Di questi ripensamenti del maestro non si trovava però traccia nel trattato Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως di Ammonio. Didimo sembra prestar fede al nostro autore, o, forse meglio, ritiene il suo silenzio più affidabile dell’opi-

152 Sul significato del termine γελοῖον e sull’approccio esegetico di Aristarco che si evince da questo passo cf. Bouchard (2016), 116. 153 Su Dionisio di Sidone (seconda metà del II sec. a.C.) si veda la voce di Meliadò (2018). Il Sidonio è stato annoverato da Segenbusch (1861), 30, tra i discepoli di Aristarco, nonostante non ci sia documentazione positiva di ciò nelle fonti. Il fatto che in molti casi egli appaia in polemica con Aristarco non è un elemento conclusivo, poiché è un aspetto che spesso rischia di essere enfatizzato dalla selezione operata dalle fonti. 154 L’obelos è il primo segno critico usato, a partire da Zenodoto, per esprimere un dubbio di genuinità riguardo ad alcune parti del testo omerico: cf. Montanari (2015), 656; Montana (2015b), 119. Un’analisi di questo scolio è offerta da Montanari (1998), 11-13, e Schironi (2015), 621-624. Sulla base di considerazioni linguistiche, Schironi assegna anche queste prime righe di scolio ad Aristonico e non a Didimo, come fa Erbse. A favore di quest’ultimo pesa il fatto che il ricorso a varie auctoritates per costituire quello che è stato chiamato una sorta di “apparato critico” sembra il tipico modo di procedere di Didimo. 155 Rimando al commento a F9.

86 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

nione del Sidonio e conferma dunque l’atetesi dei versi.156 Anche in questo caso dunque Didimo ha cercato, secondo la sua prassi abituale, di attingere a tutte le fonti a lui accessibili per documentare e motivare una determinata scelta di Aristarco. La discrepanza tra Dionisio e Ammonio riguardo all’intervento testuale di Aristarco apre una serie di possibilità: Ammonio potrebbe aver taciuto di proposito riguardo al ripensamento di Aristarco poiché non lo condivideva oppure non era semplicemente a conoscenza di una successiva evoluzione del pensiero di Aristarco; Dionisio di Sidone d’altra parte potrebbe essersi sbagliato; oppure possiamo supporre che la questione dell’atetesi sia stata largamente discussa ad Alessandria da Aristarco con i suoi allievi senza che il maestro raggiungesse una posizione definitiva e che per questo Dionisio e Ammonio si trovassero in disaccordo su quale fosse l’opinione del maestro. Nulla ci può indirizzare in un senso o nell’altro; se la formulazione scoliastica non ci inganna, Didimo sembra aver considerato Ammonio come uno dei punti di riferimento per le scelte testuali di Aristarco; questo dato da solo è significativo dell’incertezza già in antichità sulle opinioni di Aristarco e del ruolo svolto dal nostro autore. Sch. Α Il. 10.397-9a+b, dove viene citato il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως, dimostra ancora un caso di incertezza riguardo a un’atetesi aristarchea:157 Sch. A Il. 10.397-399a Did. ἢ ἤδη χείρεσσιν : καὶ γραπτέον οὕτως, καὶ ἀθετητέον τοὺς τρεῖς στίχους, εἴ τι χρὴ πιστεύειν Ἀμμωνίῳ τῷ διαδεξαμένῳ τὴν σχολήν, ἐν τῷ Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως τοῦτο φάσκοντι. Καὶ παρὰ Ἀριστοφάνει δὲ ἠθετοῦντο. Ἐν δὲ ταῖς Ἀριστάρχου ἐγέγραπτο «εἰ ἤδη». Ταῦτα ὁ Δίδυμος (p. 115 Schmidt) περὶ τῶν στίχων τούτων. Sch. A Il. 10.397-399b Ariston. | x : ὅτι οὕτως γραπτέον, βουλεύουσι καὶ θέλουσι· τὸ γὰρ σφίσιν ἐν τῷ περί τινών ἐστι λόγῳ ἀντὶ τοῦ αὐτοῖς, ᾧ ἀκόλουθα δεῖ εἶναι τὰ ῥήματα. Ταῦτα ὁ Ἀριστόνικος (p. 180 Friedl.) περὶ τῆς γραφῆς ταύτης φησί, διπλῆν βάλλων τῷ στίχῳ. | ἐν μέντοι τῇ τετραλογίᾳ Νεμεσίωνος οὕτως εὗρον περὶ τῶν στίχων τούτων· τῶν παρακειμένων ὀβελῶν (sc. ante versus 397–399) οὐκ ἔστιν αἰτίαν εὑρεῖν διὰ τῶν Ἀρισταρχείων ὑπομνημάτων. Ἀμμώνιος δὲ ὁ Ἀριστάρχειος πρῶτον μὲν στιγμαῖς φησι τὸν Ἀρίσταρχον

156 Di recente van Thiel (2014), III 249, interpreta il silenzio di Ammonio come la conferma che entrambe le edizioni di Aristarco avessero gli obeloi. 157 Cf. anche il commento a F6.

87 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

παρασημειώσασθαι αὐτούς, εἶτα δὲ καὶ τελέως ἐξελεῖν, τάχα διὰ τὸ ἐπὶ δευτέρου προσώπου τὸ σφίσι τετάχθαι, καὶ ἄνωθεν μετενηνέχθαι.

Sch. A Il. 10.397-399a Did. oppure finalmente dalle mani : bisogna scrivere così e ritenere spurî i tre versi se si deve prestare una qualche fiducia ad Ammonio, il successore nella scuola, che dice ciò nel trattato Sul fatto che non esistettero più edizioni della διόρθωσις di Aristarco. In Aristofane erano ritenuti spurî. In quelle di Aristarco si trovava scritto «εἰ ἤδη». Ciò trasmette Didimo riguardo a questi versi. Sch. A Il. 10.397-399b Ariston. | x oppure finalmente dalle mani : (c’è la diple) poiché bisogna scrivere così: βουλεύουσι e ἐθέλουσι; infatti il pronome σφίσιν viene usato quando si parla di qualcuno al posto di αὐτοῖς; con la persona del pronome deve concordare la persona del verbo. Ciò scrive Aristonico intorno a questa lezione, apponendo una diple accanto al verso. | Nella Tetralogia di Nemesione intorno a questi versi ho trovato ciò che segue: «Non è possibile dagli hypomnemata di Aristarco scoprire la causa degli obeloi apposti. Ammonio l’Aristarcheo dice che per prima cosa Aristarco aveva contrassegnato questi versi con punti (stigmai) ma successivamente li aveva eliminati, forse perché σφίσι era riferito alla seconda persona e sono ripresi da un passo precedente (Il. 10.310-312)». Lo scolio b è stato diviso da Erbse in due parti, che considera tratte rispettivamente da Aristonico e da una fonte non identificata (x), la quale cita a sua volta la cosiddetta Tetralogia di Nemesione, dove evidentemente si potevano trovare informazioni riguardo ai segni critici usati da Aristarco in relazione a questi versi. Nulla di questa opera né del suo autore è altrimenti noto. Si è ipotizzato un collegamento tra il titolo Τετραλογία e il Viermännerkommentar (VMK)158 ma le poche notizie a nostra disposizione

158 Secondo Erbse (1977), V 85-86, la Tetralogia di Nemesione «commentarius erat, quem epitomator praeter libros quattuor virorum, qui dicuntur, adhibuit». Lo stesso Erbse, nella Praefatio all’edizione degli scolî all’Iliade, riteneva che il Nemesione autore della Tetralogia potesse essere un erudito o un esperto di poemi omerici vissuto nel V-VI sec. d.C., che per primo avrebbe raccolto i testi del VMK confluiti poi negli scolî del Venetus A: Erbse (1969), I XLVII. Più tardi Nickau (1977), 260-263 (che sviluppa delle riflessioni di van der Valk 1963, 107-109), per ragioni di tradizione del testo e linguistiche, eslcuderà ogni stretto legame tra Nemesione e l’autore del VMK. Alle riflessioni di Nickau fanno seguito Pontani (2005b), 97 n. 21 (il quale tocca solo lateralmente la questione di Nemesione per concentrarsi sulla datazione del VMK); Filoni (2007), 214-219; Mazzucchi (2012), 447; Schironi (2015), 618-619.

88 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

consentono solo di affermare che il redattore del VMK, o una sua fonte, si rivolse all’opera di Nemesione per risolvere una discrepanza tra le notizie fornite da Didimo (sch. a) e da Aristonico (sch. b, prima parte) riguardo alla posizione di Aristarco sui versi in questione. Poiché ciò che interessa a noi è qui la citazione del Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως in Sch. A Il. 10.397-399a Did. e la relativa chiarificazione del pensiero di Aristarco riguardo all’atetesi dei vv. 397-399 – che leggiamo nella parte di Sch. A Il. 10.397-399b Did. tratta dalla Τετραλογία Νεμεσίωνος – l’analisi di sch. a e sch. b è da svolgere in modo congiunto.159 All’inizio dello scolio si dice che i tre versi devono essere ritenuti spurî, come voleva Aristarco, se bisogna fidarsi della testimonianza del Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως di Ammonio. In un caso in cui gli ὑπομνήματα di Aristarco non aiutavano a comprendere la ragione degli obeloi (come si leggerà oltre: τῶν παρακειμένων ὀβελῶν οὐκ ἔστιν αἰτίαν εὑρεῖν διὰ τῶν Ἀρισταρχείων ὑπομνημάτων), Didimo si rivolgeva con una certa cautela all’autorità dell’opera di Ammonio. Sembra qui di capire che Didimo avesse sotto gli occhi un testo di Aristarco segnato con obeloi, della cui presenza non si trovava però spiegazione nel materiale esegetico aristarcheo. Si tratterebbe dunque di un altro caso dubbio, in relazione al quale Didimo registrava le informazioni ricavabili dal libro di Ammonio: a quanto pare quest’ultimo qui descriveva il processo dell’attività esegetica aristarchea sui tre versi passo dopo passo. In un primo momento Aristarco vi aveva apposto delle stigmai (segno di dubbio)160 risolvendosi successivamente a sostituirle con dei più drastici obeloi.161 Ammesso che l’ultima parte dello scolio non sia un’aggiunta da parte del compilatore ma sia anch’essa da attribuire ad Ammonio, questi non era in grado di documentare con sicurezza la motivazione della scelta di Aristarco e presentava due possibili ragioni per l’espunzione, un argomento grammaticale e uno basato sulla reduplicazione da un altro passo omerico, introdotte significativamente dall’avverbio τάχα “probabilmente”: un atteggiamento del genere può far pensare che Ammonio non avesse accesso a un dato certo e che abbia cercato una risposta in una propria riflessione autonoma oppure nel ri-

159 Cf. anche F6. 160 Sul significato della stigme, probabilmente un σημεῖον usatο per indicare un passo su cui pesava un’incertezza non tale da indurre senz’altro all’introduzione di un obelos, e che richiedeva invece un’ulteriore riflessione cf. Montanari (1998), 16; Bird (2009), 114-115; van Thiel (2014), II 195-196. 161 Cf. Matthaios (1999), 461-462.

89 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

cordo che aveva delle discussioni con il maestro ad Alessandria.162 Forse anche da ciò deriva la circospezione di Didimo nei confronti della sua fonte (come traspare da εἴ τι χρὴ πιστεύειν Ἀμμωνίῳ di Sch. A Il. 10.397-399a Did.). C’è ancora un caso in cui Didimo cerca una risposta in un trattato di Ammonio, questa volta senza dichiararne il titolo (Sch. A Il. 2.111b Did.):163 Sch. A Il. 2.111b Did. {Ζεύς με} μέγα {Κρονίδης}: σχολικὸν ἀγνόημα τὸ δοκεῖν Ζηνοδότειον εἶναι τὴν μετὰ τοῦ ς γραφήν. καὶ δόξειεν ἂν ὑπὸ Διονυσίου τοῦ Θρᾳκὸς ταῦτα δεδόσθαι· ἐν γὰρ τῷ Περὶ ποσοτήτων (F14 Linke) καθάπτεται Ζηνοδότου ὡς ἠγνοηκότος ὅτι τῷ μέγα ἀντὶ τοῦ μεγάλως Ὅμηρος ἀποχρῆται· παρ’ ὃ δὴ καὶ κατά τινα τῶν ὑπομνημάτων μετειλῆφθαι τὸ μέγα ἀντὶ τοῦ μεγάλως. τὸ δὲ οὐκ ἔχει τἀκριβὲς οὕτως· εἰ γὰρ τὰ συγγράμματα τῶν ὑπομνημάτων προτάτοιμεν, ἕνεκα γοῦν τἀκριβοῦς γράφοιμεν κατὰ Ἀρίσταρχον «Ζεύς με μέγας». ἐν γοῦν τῷ Πρὸς Φιλήταν συγγράμματι (F55 Spanoudakis) τῇ γραφῇ κέχρηται, δύο λέγων τὸ μέγας σημαίνειν, τοτὲ μὲν τὸ καθ’ αὑτό, καθάπερ νῦν «Ζεύς με μέγα Κρονίδης» καὶ «κεῖτο μέγας μεγαλωστί, λελασμένος ἱπποσυνάων» (Il. 16.776), τοτὲ δὲ αὖ τὸ πρὸς τὴν κατὰ τὸν Αἴαντα τὸν ἕτερον διάκρισιν «Αἴας δ’ ὁ μέγας» (Il. 16.358). κἀν ταῖς Λιταῖς ἐξηγούμενος «αὐτὰρ ἔπειτ’ Αἴας τε μέγας» (Il. 9.169) ἔν τινι τῶν ἠκριβωμένων ὑπομνημάτων γράφει ταῦτα κατὰ λέξιν· «οὐ κατ’ ἐπίθετον λέγει μέγας, ἀλλὰ πρὸς ἀντιδιαστολὴν τοῦ ἑτέρου Αἴαντος. ὅταν δὲ λέγῃ “Ζεύς με μέγας Κρονίδης”, οὐκέτι ὅτι καὶ ἕτερος μικρός ἐστιν». καὶ τοὺς ἀπ’ αὐτοῦ δὲ χρωμένους ἔστιν εὑρεῖν τῇ γραφῇ Διονυσόδωρον καὶ Ἀμμώνιον τὸν Ἀλεξανδρέα. ἐπιλέγουσι δὲ οὐδέν· διὸ καὶ τὰς μαρτυρίας αὐτῶν οὐκ ἐγράψαμεν. καὶ Καλλίστρατος δὲ ἐν τῷ Περὶ Ἰλιάδος (pp. 53 ss. Barth) οὕτως προφέρεται ὥστε ὅμοιον εἶναι τῷ «ἐπεὶ μέγας ὠδύσατο Ζεύς» (Il. 18.292). οὐδὲ ὁ Ἐπιθέτης δὲ Πτολεμαῖος, τὰς Ζηνοδότου γραφὰς ἐκτιθέμενος, ταύτην ὡμολόγει Ζηνοδότου εἶναι. ταῦτα ὁ Δίδυμος (p. 112 Schmidt). Sch. A Il. 2.111b Did. {Zeus figlio di Crono mi ha} molto: È un errore di scuola (aristarchea) credere che la lezione con sigma sia zenodotea. Sembrerebbe che questa versione sia stata fornita da Dionisio Trace; infatti nel trattato Sulle quantità, Dionisio attacca Zenodoto, sostenendo che (Zenodoto)

162 Un’ulteriore possibilità è che la spiegazione non risalga ad Ammonio bensì all’autore della Tetralogia di Nemesione. 163 Per un’analisi approfondita della questione filologica trattata si veda il commento a F1.

90 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ignora che Omero era solito valersi della forma μέγα nel senso (avverbiale) di μεγάλως: pertanto anche negli hypomnemata μέγα è usato nel senso di μεγάλως. Ciò non è esatto in questi termini: se noi preferissimo infatti i syngrammata agli hypomnemata, per essere davvero precisi, dovremmo scrivere che secondo Aristarco la lezione era Ζεύς με μέγας. Nel syngramma Contro Fileta, almeno, Aristarco ha adottato la lezione suddetta, dicendo che μέγας ha due accezioni, una in senso assoluto come ora in «Ζεύς με μέγα Κρονίδης» e in «κεῖτο μέγας μεγαλωστί, λελασμένος ἱπποσυνάων» (Il. 16.776) e l’altra accezione per distinguere tra l’uno e l’altro Aiace «Αἴας δ’ ὁ μέγας» (Il. 16.358). Anche nella scena delle preghiere, commentando «αὐτὰρ ἔπειτ’ Αἴας τε μέγας» (Il. 9.169), in uno dei suoi hypomnemata perfezionati, scrive quanto segue, letteralmente: «non usa μέγας col valore di epiteto ma in quanto distintivo dall’altro Aiace. Quando invece dice “Ζεύς με μέγας Κρονίδης” non intende che ne esiste anche un altro, piccolo». Ed è possibile trovare che adottano la lezione i suoi seguaci Dionisodoro e Ammonio di Alessandria, ma non aggiungono nulla. Per questo motivo non abbiamo trascritto anche la loro testimonianza. E Callistrato nel trattato Sull’Iliade cita il verso in modo che risulti un’espressione equivalente a «ἐπεὶ μέγας ὠδύσατο Ζεύς» (Il. 18.292). Nemmeno Tolomeo Epitete, che espose le lezioni di Zenodoto, riconosceva che questa fosse una lezione di Zenodoto. Tutto ciò è riferito da Didimo. Questa volta non abbiamo a che fare con un’atetesi aristarchea bensì con la trasmissione di una variante.164 Nuovamente Didimo, pur avendo accesso agli ὑπομνήματα, ai συγγράμματα e agli ὑπομνήματα perfezionati di Aristarco, come si legge nel testo, sente il bisogno di consultare molteplici autorità, tra cui Ammonio e Dionisodoro, per comprendere quale fosse la posizione del grande filologo alessandrino a proposito di μέγα/μέγας.165 Non solo Didimo ma anche gli immediati successori di Aristarco sembravano non avere un’idea chiara rispetto alla questione.166 Didimo, non riuscendo a ricostruire la posizione di Aristarco riguardo al problema testuale, si premura di aggiungere che ha consultato anche Dionisodoro167 e il nostro Ammonio per risolvere il caso. Questa particolare attenzione nei confronti

164 Si veda anche il commento a F1. 165 Per l’importanza di questo frammento per la comprensione della dottrina delle parti del discorso di Aristarco (in particolare per la parte sul “nome”, nella sua qualità di ἐπίθετον) si veda Matthaios (1999), 72; 233-236. 166 Per un esaustivo punto della situazione riguardo alla questione della variante μέγα/μέγας rimando a Pagani (2015), 84-89, e Schironi (2015), 612-617. 167 Su Dionisodoro di Trezene si veda Pagani (2006a).

91 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

di Ammonio potrebbe suggerire che egli facesse parte delle fonti che Didimo consultava regolarmente in casi dubbi, poiché attribuiva ad esse una certa autorità.168 Bisogna aggiungere che non possiamo risalire, per quanto riguarda Sch. A Il. 2.111b Did., al titolo dell’opera di Ammonio che Didimo ha consultato per cercare una soluzione e cosa egli vi leggesse, ma è probabile che si trattasse di uno dei due titoli sulla διόρθωσις di Aristarco che conosciamo. A questo punto sarà bene tirare le somme sulla produzione di Ammonio riguardo alla questione dell’ἔκδοσις del maestro. Possiamo affermare che, dopo la fuga di Aristarco da Alessandria e la sua morte di poco successiva, si creò confusione in ambiente erudito riguardo al numero delle ἐκδόσεις del lavoro filologico del maestro sull’Iliade. Una situazione di incertezza riguardo alle edizioni del lavoro di un autore era comune al tempo.169 Si può ricordare il caso di Apollonio di Perge, che si trovò costretto a specificare nel proemio al libro I dei Conica che il destinatario avrebbe potuto incontrare altre versioni del suo scritto. Queste versioni risalivano a un abbozzo dello stesso trattato, compilato di fretta poiché il destinatario doveva partire. Apollonio si premura di spiegare che quella tra le mani di Eudemo è l’unica versione da lui autorizzata dei Conica e pensata per la pubblicazione.170 Ammonio descrisse i processi esegetici di Aristarco sul testo di Omero, cercando di spiegare che l’ἔκδοσις approvata e destinata alla circolazione era una e coincideva con quella poi ulteriormente annotata dal filologo o ἐπεκδοθεῖσα.171 Il contenuto di questi scritti era divenuto, più tardi, importante per chi, in casi dubbi della tradizione, volesse capire le riflessioni che stavano dietro alle scelte testuali di Aristarco riguardo a uno specifico problema. Nei casi presi in esame, Didimo cercò conferma circa le posizioni di Aristarco su alcuni versi del testo dell’Iliade (precisi problemi testuali quali espunzioni o scelte di varianti) poiché nei testi del grande filologo che aveva a disposizione non riusciva a trovare traccia dei motivi di determinati interventi. Prima di Didimo, Ammonio, forte della propria infor-

168 West (2001), 79-80; van Thiel (2014), I 176, ritiene invece che i nomi di Ammonio, Dionisodoro e Tolomeo Epitete siano citati da Didimo per semplice sfoggio erudito. 169 Sulle revisioni e sulle doppie edizioni dei testi antichi in generale si vedano Emonds (1941), 312-313, e più di recente Gurd (2012), 3-23. 170 Per il proemio al libro primo dei Conica di Apollonio di Perge (ca. 260-190 a.C.), la cui opera è datata intorno al 200 a.C., si vedano Heath (19612), LXVIII-LXXXVI; Mansfeld (1998), 36-37; Fried-Unguru (2001), 2-11. 171 Che in seguito potrebbe essere andata a finire nella biblioteca di cui ci parla Galeno nel Περὶ ἀλυπίας: cf. Montana (2014), 269.

92 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

mazione e autorità in quanto successore di Aristarco, si era dedicato a porre rimedio all’incertezza riguardo alle scelte testuali del maestro con la pubblicazione di un chiarimento che mirava a mettere una parola definitiva sulla questione dell’ἔκδοσις aristarchea: in tal modo preservava il vero risultato dell’attività filologica del maestro e cercava di gettare luce su una tradizione che, a un certo punto, per i più doveva essere diventata difettiva o confusa. I suoi scritti Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως e Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως diventarono dunque una fonte di rilievo per chi volesse fare chiarezza sul testo dell’ἔκδοσις di Aristarco. T9 Si deve a una felice congettura di Susemihl nello scolio ad Ar. Ve. 1238a l’individuazione tra le opere di Ammonio di uno scritto sui Κωμῳδούμενοι, un registro di personaggi menzionati o scherniti nella commedia attica.172 Non solo gli argomenti a favore della congettura sono molto convincenti e quasi unanimemente accettati dalla critica moderna,173 ma disponiamo anche di tre frammenti di contenuto prosopografico (Sch. Ar. Ve. 947c; Sch. Ar. Av. 1297-1299; Sch. Ar. Pax 363a)174 che possono essere ricondotti a quest’opera. Come per gli scritti con lo stesso titolo attribuiti ad Antioco di Alessandria e a Erodico di Babilonia, anche per i Κωμῳδούμενοι di Ammonio è difficile, ma non impossibile, ricostruire i caratteri strutturali e contenutistici. Sappiamo che i Κωμῳδούμενοι di Ero-

172 Cf. Susemihl (1889), 751-752 seguito, tra gli altri, da Steinhausen, Jacoby e Bagordo. Dobree propose di scrivere il nome di Erodico ma già Düring non incluse il nostro testo tra i frammenti dei Κωμῳδούμενοι di Erodico. Per ultima Broggiato (2014), 54, inserisce questo passo tra i frammenti spuri, nell’edizione dei frammenti di Erodico, attribuendolo con ogni probabilità ad Ammonio. Un importante dato che aiuta a emendare lo scolio esegetico in questo senso è la presenza del suo nome poco oltre nel testo, dove viene citato proprio per delle spiegazioni riguardanti Admeto e Clitagora (bisogna anche prendere in considerazione la possibilità che dietro al nome di Armodio si celasse quello di Artemidoro di Tarso, citato più avanti nello scolio, che compare anche in Sch. Ar. Ve. 1169b quale scrittore di una Συναγωγή: cf. anche Dobree 1874, 240). Sui Κωμῳδούμενοι di Ammonio, dopo la monografia di Steinhausen (1910), si veda Bagordo (1998), 50; 74-76. 173 Con l’eccezione di Dobree (1874), 204. 174 Che corrispondono a F1, F3 e F4 della raccolta di Bagordo (1998) e a FF26-28 della mia raccolta.

93 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

dico erano divisi in libri, almeno sei, come indica Ateneo (13.585a e 591c); questi libri dovevano essere, probabilmente, articolati per tipologia di personaggi. Il fatto che i due soli passi di Ateneo che trasmettono materiale di Erodico attribuiscano al sesto libro dei suoi Κωμῳδούμενοι riferimenti a due famose etere, Sinope e Frine (F6 e F7 Broggiato),175 ha fatto pensare che il sesto libro fosse dedicato interamente alle figure di etere schernite nella Commedia.176 L’unico frammento di Κωμῳδούμενοι per cui è noto Antioco di Alessandria è il commento su un Euripide, omonimo del poeta tragico che doveva indulgere troppo al vino (Ath. 11.482c).177 Tornando ad Ammonio, si deve unicamente alla natura del testimone, gli scolî ad Aristofane, se i frammenti a noi pervenuti prendono in considerazione soltanto personaggi menzionati nelle commedie di questo autore: – Clitagora: un’oscura poetessa, o meglio un Κλειταγόρας schernito in quanto effeminato (F25) – Admeto: il re di Fere, più noto come personaggio tragico che comico (F25) – Tucidide: secondo Ammonio, un figlio non altrimenti noto di Stefano (F26) – Midia: un personaggio dedito al gioco dell’ὀρτυγοκοπία, consistente nel colpire per scommessa delle quaglie disposte in un cerchio (F27) – Cilliconte: il traditore di Samo o di Mileto (F28) Il fatto che i cinque personaggi abbiano ruoli di secondo piano nei passi delle commedie interessate non significa che Ammonio avesse escluso dalla propria opera le personalità più conosciute. La scelta dei frammenti può dipendere facilmente dalla selezione operata dai testimoni: i personaggi minori erano quelli per i quali sia i lettori di età ellenistica sia gli anonimi compilatori degli scolî ad Aristofane necessitavano di maggiori chiarificazioni. L’uso del verbo ἀναγράφω in F25 (dove è correzione) e in F28 fa pensare a un registro di nomi,178 forse disposti in ordine alfabetico, ulterior-

175 Broggiato (2014), 77-80. L’epoca ellenistica produce anche trattati specializzati sulle etere nella produzione comica, come i numerosi Περὶ ἑταιρῶν che sono citati nel libro XIII dei Deipnosofisti di Ateneo: sul tema cf. Montana (2006b), 213-217; Tulli (2007), 312-314; Montana (2015b), 156-157, in particolare sul comune interesse ad Alessandria e a Pergamo per i komodoumenoi e le etere. 176 Broggiato (2014), 80. Si tratta di un soggetto che trova corrispondenza nei cataloghi ellenistici di etere, un tipo di produzione a cui Ammonio contribuì; cf. T10 con il commento. 177 Su Antioco di Alessandria e la sua opera Περὶ τῶν ἐν τῇ μέσῃ κωμῳδίᾳ κωμῳδουμένων ποιητῶν cf. Nesselrath (1990), 76-77, e Corradi (2018). 178 E porta Steinhausen (1910), 13-15, ad escludere che l’opera da cui i frammenti derivano fosse in forma di hypomnema.

94 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

mente organizzato per temi e/o tipi di personaggi, come F25 su Clitagora e Admeto può indicare e come sembra confermare il poco che sappiamo dei Κωμῳδούμενοι di Erodico di Babilonia. La testimonianza di Sch. Ar. Ve. 1238a, che accompagna il nome del nostro autore a una citazione di Cratino, dimostra che, allo scopo di illustrare l’identità dei personaggi censiti e di documentarne le attestazioni in commedia, il grammatico riportava anche passi paralleli da altre opere comiche. Il fine dell’autore comunque doveva essere strettamente esegetico, cioè restituire la precisa identità di personaggi sui quali ruotava l’ironia comica, ma che non erano sufficientemente noti e identificabili al di fuori di Atene in età postclassica. In alcuni casi, Ammonio viene citato come autorità in rappresentanza di una posizione non largamente condivisa, ma che meritava comunque di essere menzionata (per esempio in Sch. Ar. Ve. 947c). Due volte i frammenti documentano diversità di vedute di Apollonio, probabilmente il figlio di Cheride,179 rispetto a identificazioni operate da Ammonio.180 Da un lato, queste testimonianze contribuiscono alla datazione di Ammonio, dall’altro mostrano che i suoi Κωμῳδούμενοι costituivano un punto di riferimento degno di considerazione nella filologia postaristarchea. T10 Corrisponde con molta probabilità al nostro autore l’Ammonio nominato da Ateneo nei Deipnosofisti (Ath. 13.567a) tra gli scrittori di syngrammata Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων. La lista comprende Aristofane, probabilmente l’erudito di Bisanzio (FGrHist 347 T1 = F364 Slater), Apollodoro di Atene (FGrHist 244 T17), Antifane il giovane (FGrHist 349 T2) e Gorgia di Atene (FGrHist 351 T1). A questo gruppo eterogeneo di autori, a cui possiamo aggiungere Callistrato sulla base di un altro passo dei Deipnosofisti,181 Ateneo attribuisce una categoria di scritti andati perduti, il cui contenuto e la cui 179 Se l’identificazione dell’Apollonio in Sch. Ar. Pax 363b è esatta (cf. F28). 180 Una polemica aperta in Sch. Ar. Ve. 1238b (cf. F25), non diretta ma che si arguisce da Sch. Ar. Pax 363a+b (F28). 181 Ath. 13.591d attribuisce a Callistrato uno scritto Περὶ ἑταιρῶν (FGrHist 348 F1). Questo titolo può essere una citazione abbreviata della forma Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων (di Aristofane di Bisanzio, per esempio, le fonti citano il trattato sulle etere alternativamente ora con un titolo ora con un altro, cf. Slater 1985, 130-131, ma comunque – al netto di una limitazione al contesto geografico ateniese in uno dei due casi – non doveva esserci una differenza sostanziale tra questi due tipi di trattati: cf. McClure (2003), 65. All’elenco di autori che hanno prodotto ἀναγραφαί di etere si potrebbe aggiungere anche Erodico per il VI li-

95 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

struttura sono ricostruibili solo per ipotesi.182 Poteva trattarsi di cataloghi ragionati di prostitute ateniesi, oppure di raccolte di aneddoti licenziosi ad esse legati. A questo proposito una testimonianza di Ateneo connette la categoria di trattati intitolati Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων alla forma del registro: in Ath. 13.583d si dice di Aristofane di Bisanzio, Apollodoro e Gorgia che compilarono dei veri e propri elenchi di etere ateniesi. In questo caso Ateneo usa il verbo ἀναγράφω, lo stesso che troviamo utilizzato nella citazione dei Κωμῳδούμενοι di Ammonio in F25 e in F28. Possiamo dunque ipotizzare che l’opera Περὶ τῶν Ἀθήνησι ἑταιρίδων di Ammonio avesse carattere prosopografico e fosse un’ἀναγραφή di etere Ateniesi nominate in opere di vari autori. Per quanto riguarda il contenuto, poiché i passi nominati da Ateneo nel libro 13 dei Deipnosofisti, che ha come tema principale le etere, sono tratti prevalentemente da scritti comici, e poiché il materiale tràdito, se pure frammentario, sembra affine a quello dei più noti Κωμῳδούμενοι, è assai probabile una connessione di queste opere sulle etere con la produzione poetica comica.183 T11a e T11b Lo scolio didimeo a Il. 9.540 (T11a) trasmette il titolo di un’opera di Ammonio su Platone, Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου, e la notizia che vi si leggeva una lezione alternativa a ἔρδεσκεν in Il. 9.540.184 La testimonianza trova una conferma nel passo del Sublime (13.3-4: T11b) dove, nell’ambito di una considerazione sul debito di Platone e altri scrittori e poeti nei confronti di Omero, si asserisce che per il filosofo non occorre documentare nel dettaglio questo influsso in quanto οἱ περὶ Ἀμμώνιον (su questa espressione cf. infra) hanno raccolto molti esempi classificandoli partitamente, ἐπ’ εἴδους. Che questo Ammonio sia da identificare con il grammatico di Alessandria, piuttosto che con il Sacca (maestro

bro dei suoi Κωμῳδούμενοι: cf. Broggiato (2014), 46-48. Sul tema cf. McClure (2003), 64-78; Montana (2006b), 213-217; Montana (2015b), 156-157. 182 Su questo tipo di opere cf. Nesselrath (1990), 183, e Bagordo (1998), 42-43. 183 Cf. Jacoby (1950) FGrHist, IIIB 113-115; Bagordo (1998), 50-51; Montana (2006b), 213-217. 184 Per la brevità della fonte non sappiamo molto sui motivi della scelta di Ammonio e risulta difficile risalire al contesto in cui potesse trovarsi la discussione su questa variante omerica. Per un approfondimento sulla situazione testuale di Sch. A Il. 9.540a1 Did. e la lezione di Ammonio rimando al commento a F5.

96 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

di Cassio Longino, al quale per lungo tempo il Sublime è stato attribuito),185 è consigliato dal confronto con lo scolio iliadico;186 che i due testi si riferiscano alla stessa opera è suggerito dall’affinità di argomento. Il nodo sostanziale e problematico del titolo Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου è rappresentato dal significato da annettere al participio del verbo μεταφέρω. Nella lingua dell’erudizione antica il verbo assume svariate accezioni.187 Non infrequente è il significato letterale di “cambiare di posto”, “spostare”, come documenta Sch. A Il. 5.297c1 Hrd. in riferimento allo scudo di Enea che viene spostato verso la parte superiore della schiena e similmente Sch. b Il. 10.490b2 ex., dove il verbo μεταφέρω è impiegato per il trasporto di cadaveri sul campo di battaglia. 188 Non manca l’uso del verbo con l’accezione “trasferire ad altro significato” e quindi “usare in senso metaforico”, come per esempio in Sch. A Il. 14.16a Ariston., nel quale il rapporto fra primo e secondo termine di una similitudine, il mare gonfio di onde e l’animo di Nestore, è descritto in termini di trasferimento d’immagine dal primo al secondo.189 Una particolare accezione tecnica del verbo nel contesto critico-testuale documentato dagli scolî è quello di “trasferire” e quindi “interpolare”, in riferimento a versi spostati da un punto del poema a un altro.190 Il contesto di T11a dove si legge il titolo dell’opera non fornisce appigli utili a comprendere e interpretare univoca-

185 Sulla figura di Longino rimando a Männlein-Robert (2001), 97-104, e Mazzucchi (2010), XXIX-XXXVII. 186 Cf. Donadi (1991), 203. 187 Cf. Dickey (2007), 247; Nünlist (2009), 378. 188 Sch. A Il. 5.297c1 Hrd. : ... ὁ δὲ Αἰνείας εἰς τὸ μετάφρενον μετενηνόχει τὴν ἀσπίδα, Sch. b Il. 10.490b2 ex. ἐπὶ δὲ τῶν νεηλύδων καὶ μήπω πειραθέντων πολέμου μεταφέρει τοὺς νεκρούς. 189 Sch. A Il. 14.16a Ariston. ὅτι πορφύρῃ μελανίζῃ. εἴωθεν δέ, ὅταν ἀρχὴν λαμβάνῃ κινήματος ἡ θάλασσα, μελανίζειν· διὸ μεταφέρει ἐπὶ τοὺς κατὰ ψυχὴν μεριμνῶντας καὶ ταρασσομένους. Interessante anche il caso di Sch. A Il. 11.574a Ariston. τὰ δόρατα ἵσταντο· καὶ ὅτι ἀπὸ τῶν ἐμψύχων μεταφέρει. 190 Qualche esempio: Sch. A Il. 1.454 Ariston. μέγα δ’ ἴψαο λαὸν : ὅτι κατὰ τὴν Πατρόκλου ἔξοδον (sc. Il. 16.237) οὐκ ὀρθῶς λέγεται, ἐντεῦθεν μετενεχθείς, Sch. A Il. 4.320a Ariston. ἀλλ’οὔ πως : ὁ ἀστερίσκος καὶ ὁ ὀβελός, ὅτι εἰ ἀμφότερα αἱρετὰ ἔκρινεν ὁ Νέστωρ, καὶ τὸ γῆρας καὶ τὴν νεότητα, εὐλόγως ἂν ἔλεγεν ἅμα πάντα. μετενήνεκται δὲ ἐξ ἄλλου τόπου, ὅπου φησίν· «ἀλλ’ οὔ πως ἅμα πάντα θεοὶ δόσαν ἀνθρώποισιν· / ἄλλῳ μὲν γὰρ ἔδωκε θεὸς πολεμήϊα ἔργα, / ἄλλῳ δ’ἐν στήθεσσιν» (Il. 13.729-30, 732), Sch. A Il. 5.122a Ariston. γυῖα δ’ ἔθηκεν ἐλαφρά: ὁ ἀστερίσκος, ὅτι ἐντεῦθεν μετενήνεκται εἰς τὸν ἐπὶ Πατρόκλῳ ἀγῶνα ἐπ’ Ὀδυσσέως τρέχοντος (sc. Il. 23.772).

97 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

mente il verbo μεταφέρω, e quindi il titolo dell’opera, poiché viene soltanto menzionata una variante testuale di un verso di Iliade 9. La testimonianza del Sublilme invece fornisce qualche informazione in questo senso: l’opera di Ammonio doveva avere la forma di una ἐκλογή (cf. T11b ἐκλέξαντες) e consistere in uno studio sulla presenza di materiale omerico in Platone e quindi sull’influsso di Omero sugli scritti del filosofo. In assenza di elementi che permettano di definire meglio in che cosa consistesse il debito dal punto di vista di Ammonio, è consigliabile attenersi a una traduzione generica del titolo, quale Su ciò che Platone trasse da Omero.191 Negli studi sono state avanzate diverse interpretazioni di esso, sulla base di differenti ipotesi circa il contenuto dell’opera. Si possono identificare tre linee di lettura: a) Alline,192 nello studio sulla trasmissione del testo di Platone, traduceva il titolo Sur les emprunts de Platon à Homère e riteneva che in essa si costituisse il testo di Omero per mezzo delle citazioni di Platone. Questa interpretazione, di per sé plausibile in quanto implicante un’attività che potrebbe ben essere nelle corde di un grammatico ellenistico, non sembra tuttavia compatibile con la testimonianza dello Pseudo-Longino. L’espressione ἐκλέγειν ἐπ’ εἴδους, l’elencare partitamente,193 lì impiegata sembra infatti comportare qualcosa di diverso rispetto all’uso delle citazioni omeriche in Platone col fine della constitutio textus dei poemi omerici e implica l’attenzione prevalente su Platone rispetto a Omero. b) L’affermazione dello Pseudo-Longino secondo cui il grande debito di Platone nei confronti di Omero non è una κλοπή ma ricade nel campo delle ispirazioni (cf. ἀποτύπωσις) ha indotto Schmid e Stählin,194 e in seguito altri studiosi,195 a concludere che questo lavoro di Ammonio avesse un’indole antiplatonica. Il giudizio espresso dall’autore del Sublime, cioè, sarebbe una replica in difesa di Platone rispetto ad accuse di plagio contenute nello scritto di Ammonio. Questa interpretazione non è in sé implausibile, alla luce del filone antiplatonico di età ellenistica

191 In modo simile traduce Donadi (1991), 203 (commento al passo del De sublimitate). 192 Alline (1915), 78. È probabile che Alline si rifacesse tacitamente a Susemihl (1892), II 154, il quale, all’interno di un sintetico profilo del nostro autore, affermava che il lavoro di Ammonio avesse lo scopo di una «Bestimmung der homerischen Lesarten Platons». 193 Per questa resa dell’espressione ἐπ’ εἴδους mi rifaccio a Corcella (2005), 103. 194 Schmidt-Stählin (1929), 130 n. 4. 195 Rostagni (19562), 152; Lombardo (1987), 95. Così anche in Dörrie-Baltes (1990), II 383-384.

98 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

che ebbe tra i suoi esponenti, per esempio, il crateteo Erodico,196 ed è in effetti sposata da Lombardo.197 Tuttavia questa scarna testimonianza non è sufficiente per dedurre che l’opera di Ammonio elencasse prestiti omerici di Platone come κλοπαί.198 Düring, che si occupò di critica antiplatonica nell’opera su Erodico di Babilonia, escluse Ammonio dal novero di scrittori antiplatonici, ritenendo che il suo trattato avesse a che fare con le metafore omeriche in Platone.199 c) L’interpretazione che appare più convincente è quella di chi ritiene che il Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου sia una ricerca sul debito di Platone nei confronti di Omero a livello linguistico, stilistico e contenutistico. Jachmann,200 nell’ambito degli studi sulla trasmissione del testo di Platone, considera l’opera di Ammonio una ricerca sullo «homerischen Einschlag im Wortschatze Platons», privilegiando dunque il versante linguistico. Nella stessa direzione vanno le traduzioni che del titolo danno Schironi e Montana, rispettivamente On the borrowings of Plato from Homer e Plato’s loanwords from Homer.201 Non si può tuttavia escludere che il Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου contenesse una riflessione più ampia, riguardo al debito letterario del filosofo nei confronti dei poemi omerici, per esempio con lo studio di parafrasi/metafrasi del testo omerico presso Platone, come hanno suggerito Bühler e, di recente, Mazzucchi e Hunter.202 Non sembra dirimente per la questione la precisazione del Sublime circa un registro ἐπ’ εἴδους dei prestiti omerici in Platone: il fatto che Ammonio avesse esposto le riprese di Omero in Platone punto per punto ne rendeva l’opera senz’altro più fruibile ma poco atta a prefigurare l’organizzazione del lavoro. Opere del genere del Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου sono comuni nell’ambito dell’esegesi antica, basti pensare all’ἀναγραφή di Aristofane di Bisanzio (F376 Slater) che raccoglieva i

196 Per un’esaustiva introduzione sulla critica antiplatonica si veda Düring (1941), 160; su Erodico e l’opera Contro l’ammiratore di Socrate cf. Broggiato (2014), 49-52. Sulle accuse di plagio nei confronti di Platone cf. Brisson (1993), 340-356. 197 Lombardo (1987), 95. 198 Stemplinger (1912), 8-9, nel suo studio sulla κλοπαί-Literatur, esclude che l’intento di Ammonio fosse quello di rappresentare Platone come plagiario di Omero. 199 Düring (1941), 160. 200 Jachmann (1942), 333 n. 3, la cui riflessione è stata ripresa e ampliata da Carlini (1972), 34-35. 201 Schironi (2005), 432; Montana (2015b), 96. 202 Bühler (1972), 93-97; Mazzucchi (20122), 207-208; Hunter (2012), 44 n. 21. Si veda anche il contributo di Regali (2016), 146-147.

99 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

paralleli tra Menandro e autori precedenti.203 Se si propende per l’ipotesi del debito stilistico-letterario, un precedente di questo approccio si può riconoscere nello hypomnema di Aristarco al libro I delle Storie di Erodoto, di cui un frammento è conservato in PAmh II 12 (MP3 483 = LDAB 337): vi si riconosce un’esegesi di tipo linguistico-letterario che identifica loci poetici (epos omerico e Sofocle) per spiegare il testo dello storico.204 Del resto, l’interesse di eruditi ellenistici verso l’opera di Platone è ricordato da più fonti antiche. È particolarmente significativa la testimonianza di Diogene Laerzio (3.65-66) sui σημεῖα critici apposti al testo platonico riconducibili con ogni probabilità all’ambito alessandrino.205 Non è nemmeno escluso che lo stesso Aristarco avesse dedicato uno hypomnema a Platone (FF72-73 Schironi).206 La considerazione che Platone fosse l’autore più degli altri influenzato da Omero diverrà ricorrente nella critica letteraria greco-romana successiva. Eraclito nelle Questioni Omeriche (17-18), ad esempio, enumera vari concetti che Platone trasse da Omero come da una sorgente.207 Una metafora simile è usata da Massimo di Tiro (or. 26.3), secondo cui Platone deriva lo stile e i pensieri dei testi omerici come un mare dall’Oceano.208 È possibile che proprio Ammonio rappresenti la scaturigine di questo interesse nella critica posteriore.209 Una specifica attenzione deve essere riservata all’espressione οἱ περὶ Ἀμμώνιον usata nel Sublime per indicare la paternità dell’operazione critica sui prestiti omerici di Platone. La critica moderna discute questo genere di

203 Slater (1986), 140. Su Aristofane di Bisanzio, 265/257-190/180 a.C., cf. Montanari (2006i). 204 Sull’esegesi aristarchea di Erodoto si veda Montana (2015b), 138-140. Una nuova edizione commentata di PAmh II 12 è stata edita cura di Montana (2019), 39-61. 205 Sul tema si vedano Jachmann (1942), 331-346, e Carlini (1972), 13-30: 16-17. Mentre Jachmann rifiutava l’esistenza di un’edizione accademica delle opere di Platone, sostenuta da Wilamowitz (1881), 286 (secondo il quale «Platons Schriften […] sind ‘im Verlag der Akademie’ erschienen») e da Pasquali 19522, 261-262, secondo Carlini invece l’edizione alessandrina non esclude quella accademica. Per una riflessione sugli studi accademici in Alessandria cf. Schironi (2005), 423-434; Regali (2016), 146-151. Per i σεμεῖα alessandrini in particolare cf. Dörrie-Baltes (1990), 347-356; Carlini (1999), 613-615; Tulli (2000), 109-121. 206 Sulle opere platoniche di Aristarco cf. Schironi (2004), 541-559. 207 Cfr. Heracl. 17-18. Per un commento cf. Pontani (2005a), 192. 208 Ulteriori esempi in Mazzucchi (20122), 206-207: Quintiliano 10, 1, 81, [Cassio Longino] Ἐκ τῶν Λογγίνου 9 = p. 214, 27-28, I Spengel-Hammer; il commentario alla Repubblica di Proclo (II, 3 = p. 163, 10-12 Kroll). 209 Mazzucchi (20122), 206-207.

100 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

espressione assai diffuso nell’erudizione antica, e in particolare il valore letterale o perifrastico di περὶ + acc. nominis proprii (= nomen proprium?).210 Poiché da T11a apprendiamo che Ammonio scrisse un’opera sulle imitazioni di Omero in Platone, non possiamo pensare che l’espressione abbia un valore esclusivo, cioè che la fonte antica intenda escludere Ammonio dal gruppo di persone citate da Pseudo-Longino.211 Le possibilità in gioco nel nostro caso sono che l’espressione presente nel Sublime faccia esplicito riferimento a una cerchia di allievi di Ammonio, oppure che essa sia usata con mero valore perifrastico per individuare il solo Ammonio, oppure infine che essa sia il modo per indicare il nostro autore come esponente di spicco di una corrente della critica (e dunque l’insieme costituito dall’autore e da tale corrente). Dubuisson ha ricostruito la storia delle locuzioni οἱ περί + τινα e οἱ ἀμφί + τινα in riferimento a epoche e generi differenti. A suo giudizio, se in età arcaica e classica essa identifica «eine Person mit ihren Begleitern, Anhängern, Schülern»212 e può, per esempio, definire un comandante e le sue truppe o un filosofo e i suoi adepti, in epoca ellenistica e romana, invece, la locuzione tende ad assumere un valore più sfumato,213 che viene ereditato più tardi anche nell’ambito della lessicografia, della grammatica e della scoliografia. In epoca post-classica, in particolare nella trattatistica del periodo ellenistico, l’espressione οἱ περί + X sta ad indicare “X e tutti coloro che la pensano come lui”,214 fin quasi a sovrapporsi a X (οἱ περί + X = X) nella prosa erudita e scoliografica. Questa equivalenza con X però, come Dubuisson cerca di dimostrare, non è mai del tutto completa e non è un semplice vezzo retorico, ma risulta avere significati polivalenti addirittura

210 Una puntuale disamina della questione in Savio (2017), 278-282. 211 Il valore inclusivo ed esclusivo di οἱ περί + τινα è trattato in Radt (1980), 47, e in seguito da Gorman (2001), 201-207. 212 Così Kühner-Gerth (1898), 269, che considerano la locuzione insieme con οἱ ἀμφί + τινα. 213 Con l’importante eccezione della prosa storica, dove si registrano i casi concreti in cui continua ad essere usata per indicare un comandante e le sue truppe, nel senso più letterale e classico del termine, come mostrano i numerosi esempi in Polibio, Strabone e Plutarco, raccolti da Dubuisson (1976-1977), 58-133 e da Radt e Gorman, che discutono, a più riprese, il tema in relazione alle attestazioni straboniane: Radt (1980), 47-58; Radt (1988), 35-40; Gorman (2001), 201-213; e infine la risposta di Radt (2001), 46. 214 Può indicare per esempio una categoria di pensatori (Plut. Mor. 809d), la tradizione risalente a uno specifico autore (Strab. 13.4.8), l’insieme della fonte primaria e di quelle intermedie che la trasmettono (Plut. Arist. 10.9) etc. Cf. ulteriori esempi in Savio (2017), 280-281.

101 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

all’interno di generi e autori simili.215 Esistono molti casi in cui l’espressione sembrerebbe assumere un senso puramente perifrastico e quindi designare la sola personalità X, poiché οἱ περί + X è, di fatto, deliberatamente usato per elevare la suddetta personalità, che è l’unica nominata, rispetto al resto del gruppo, che passa in secondo piano.216 L’intento è quello di suggerire in modo vago che il personaggio in questione non è il solo ad aver avuto quell’opinione o ad aver preferito quella variante.217 Ma proprio per questo motivo, l’espressione οἱ περί + τινα porta con sé un’innegabile connotazione di pluralità e può essere usata per rafforzare la posizione che si vuole adottare o per lasciare volutamente aperta, nel caso degli scoliasti, la lista dei difensori di una determinata variante.218 Importante al fine della nostra riflessione è notare che la possibilità che in epoca successiva a quella classica219 οἱ περί + X indichi una personalità con i suoi seguaci – e quindi indichi una scuola – è esclusa.220

215 Qui sta la novità dello studio di Dubuisson rispetto ai precedenti. Secondo Lehrs (1837), 28-29, nella lingua dei grammatici l’espressione οἱ περί + τινα si riferisce esclusivamente all’erudito in questione, senza implicare il riferimento a una sua cerchia di allievi o adepti. Lehrs discute in particolare il caso di οἱ περὶ Ἀπίωνα, che a suo giudizio significa «Apion, nihil amplius» (queste riflessioni erano già apparse in una recensione precedente, Lehrs 1835, 337-338 , ripubblicata in Lehrs 1902, 337-339). Anche secondo Kühner-Gerth (1898), 270-271, per quanto riguarda i grammatici l’espressione indica «eine Person allein» mentre nel romanzo greco οἱ περί con l’aggiunta di uno degli amanti sottintende anche l’altro. Anche Traina (1956), 201 torna sul problema, sposando di fatto la tesi del Lehrs che, per quanto riguarda la lingua dei grammatici, οἱ περί + τινα «tende a essere una semplice variante del nome proprio» ma dimostrando che, negli storici, l’espressione ha un significato più ampio poiché individua la figura nominata e un suo seguito, soprattutto un generale con le sue truppe. 216 Come negli esempi dai grammatici che fa Lehrs, ripresi da Dubuisson (1976-1977), 168-170. 217 Questa dinamica è naturale per i testi di tradizione scoliastica, per esempio, che sono lo stadio finale di una lunga tradizione testuale, risultato di una successione di epitomazioni e compilazioni. Sulla genesi e i vari stadi di questo processo cf. Montana (2011). 218 Con le eccezioni di cui si occupa Salanitro (1987), 241. Nel greco “letterario” tardo e bizantino sono attestati non pochi casi di οἱ περί + τινα riferito a una sola persona. In particolare Salanitro cita l’esempio della traduzione greca del De senectute ciceroniano ad opera di Teodoro Gaza (XV sec.). 219 Con l’importante eccezione degli storici di cui si è già detto. 220 Dubuisson (1976-1977), 129; 150-151; 180-181.

102 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Pertanto, l’espressione οἱ περὶ Ἀμμώνιον in T11b difficilmente indica Ammonio più la sua cerchia di allievi221 e resta per noi oscura. Essa potrebbe riferirsi a un’intera tradizione risalente alle posizioni di Ammonio e a tutti i testimoni che lo trasmettono; o anche essere semplicemente un’espressione ambigua che tradisce l’incertezza o l’ignoranza del testimone.222 Per questo motivo dobbiamo prudentemente limitarci a concludere che l’autore del Sublime cita Ammonio come rappresentante di spicco di coloro che studiarono il debito di Platone nei confronti di Omero. Sulla base di T11b non abbiamo modo di determinare con certezza se questa corrente di studi antichi si inserisse nell’alveo della critica antiplatonica oppure in quello “non schierato” dell’erudizione filologico-letteraria. F1 All’inizio del libro secondo dell’Iliade, ormai al decimo anno di guerra, Agamennone rivolge un discorso agli Achei, fingendo di voler porre fine all’assedio di Troia (vv. 110-142). Il capo dei Greci si lamenta del pesante errore in cui l’ha tratto Zeus, facendogli credere che sarebbe riuscito nell’impresa della conquista di Ilio (vv. 111-113). Dallo scolio relativo al verso 111, sappiamo che Ammonio e Dionisodoro, come il maestro Aristarco, preferivano scrivere a testo l’epiteto μέγας al posto dell’avverbio μέγα: nonostante Didimo affermi di non voler citare le testimonianze dei due autori dato che ἐπιλέγουσι δὲ οὐδέν (non aggiungono nulla), questa notizia conferma lo status di Ammonio quale fonte affidabile per ricostruire l’opera di Aristarco. Per comprendere che tipo di risposta si aspettava di trovare Didimo nell’opera di Ammonio è bene analizzare gli scolî al verso 111 nella loro inte-

221 Di opposto avviso Mazzucchi (20122), che però non discute espressamente la locuzione οἱ περί + τινα. Si deve ricordare ad ogni modo, che l’effettiva esistenza di una cerchia di sectatores intorno alla figura di Ammonio è dimostrata da T1a-c e T2 (si vedano i relativi commenti). 222 Quest’ultima è la posizione di Russell (1964), 117, secondo cui οἱ περὶ Ἀμμώνιον ha il fine di «avoid the μικροπρέπεια of blunt accuracy, but no doubt very often it simply covers ignorance. So we might naturally say, people like Ammonius». Nella stessa direzione si muovono Rostagni (1982), 152 e Lombardo (1987), 95, che vede in Ammonio il rappresentante di quella abitudine della critica letteraria di incolpare di plagio i grandi autori: con una predisposizione pedantesca le ricerche degli eruditi «erano guidate da uno spirito maligno e quasi poliziesco». Sulle accuse di plagio rivolte a Platone ha scritto Brisson (1993), 339-356.

103 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

rezza. La conclusione sarà strettamente legata alla questione delle opere omeriche di Aristarco. Il verso 111 Ζεύς με μέγα Κρονίδης ἄτῃ ἐνέδησε βαρείῃ presenta la variante μέγας, entrambe le scelte sono plausibili dal punto di vista grammaticale ed equivalenti dal punto di vista metrico. Mέγα è un avverbio ed è la lezione riportata dalla maggior parte dei testimoni, per questo motivo ha avuto più fortuna tra gli editori moderni del testo omerico, che intendono dunque il verso come “Zeus figlio di Crono molto mi ha incatenato a un pesante errore”. Μέγας è invece da intendere come un epiteto riferito a Zeus e sembra essere la scelta testuale preferita da Aristarco e allievi, che scrivevano quindi Ζεύς με μέγας Κρονίδης ἄτῃ ἐνέδησε βαρείῃ, “il grande Zeus figlio di Crono mi ha incatenato a un pesante errore”. La differenza tra le due varianti è minima anche dal punto di vista della coerenza testuale e il testo degli scolî relativi al verso 111, comunque, mira a mettere in rilievo, riportando un excerptum da Didimo, il fraintendimento generatosi all’interno della cerchia di Aristarco (σχολικὸν ἀγνόημα) riguardo agli interventi di Zenodoto su questo verso.223 Ma andiamo per ordine. A commento del verso 111 l’anonimo compilatore dello scolio trascrive due fonti, Aristonico e Didimo. Nello scolio tratto da Aristonico, Sch. A Il. 2.111a Ariston., si legge: Ζεύς με μέγα : ὅτι Ζηνόδοτος γράφει «Ζεύς με μέγας Κρονίδης». καὶ ὅτι ἀπὸ τούτου ἕως «αἰσχρὸν γὰρ τόδε γ’ ἐστί» (2.119) οὕτως συντέμνει «ὦ φίλοι ἥρωες Δαναοί, θεράποντες Ἄρηος· / λώβη γὰρ τάδε γ’ ἐστὶ καὶ ἐσσομένοισι πυθέσθαι /μὰψ οὕτω» (= Il. 2.110, Od. 24.433, Il. 2.120). Zeus Cronide molto mi (ha incatenato): c’è la diple periestigmene perché Zenodoto scrive «Ζεύς με μέγας Κρονίδης». E da questo punto fino a «αἰσχρὸν γὰρ τόδε γ’ ἐστί» (2.119) abbrevia in questo modo: «Amici miei, eroi Greci scudieri di Ares / ma è vergogna anche per i posteri che lo verranno a sapere / che invano ...». Secondo l’opera Sui segni critici di Aristonico, Aristarco appose una diple periestigmene224 a questo verso poiché Zenodoto adottava la lezione μέγας e poiché proponeva una forma abbreviata e modificata del passo, ponendo

223 Un spiegazione sul significato di σχολικὸν ἀγνόημα, alla luce della bibliografia più significativa sul tema, è offerta da Pagani (2014), 82, cf. anche infra. 224 Diple ben visibile nel Venetus A (f. 26v). La diple periestigmene, introdotta dallo stesso Aristarco, distingueva i passi in cui Aristarco non era d’accordo con il testo tradito da Zenodoto. Sull’introduzione e sull’uso della diple da parte di

104 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

gli obeloi e ometteva i versi 111-118 e riformulava il verso 119.225 L’informazione che Zenodoto leggesse μέγας è contraddetta da Didimo nello scolio successivo (Sch. A Il. 2.111b Did.), dove compare citato il nostro Ammonio. Questo testo offre ricchissime informazioni riguardo al dibattito della critica antica sul verso, informazioni che riporteremo qui in sintesi poiché il nostro obiettivo è ricostruire il (mancato) contributo di Ammonio alla discussione. Secondo Didimo, l’attribuzione a Zenodoto della lezione μέγας è da considerare uno σχολικὸν ἀγνόημα. Con questa espressione, un unicum nel corpus scoliastico a nostra disposizione, Didimo intendeva probabilmente indicare un errore generatosi nella tradizione della scuola aristarchea, di cui anche Aristonico (sch. a) deve essere caduto vittima.226 Didimo individua l’origine dell’errore nel trattato Sulle quantità, Περὶ ποσοτήτων, di Dionisio Trace (F14 Linke), dove questi accusava Zenodoto di non aver inteso l’uso avverbiale di μέγα nel senso di μεγάλως.227 Dalle affermazioni di Dionisio Trace sembrerebbe dunque che, mentre Zenodoto scriveva μέγας, Aristarco prediligesse la lezione μέγα. Didimo stesso però contraddice Dionisio con due motivazioni: a) Sembra di capire che, mentre negli hypomnemata Aristarco privilegiava la lezione μέγα,228 se si consultavano i syngrammata di Aristarco, in par-

225

226 227 228

Aristarco si veda Schironi (2012), 89-90; per i segni critici usati nel Venetus A, Bird (2009), 92-95. Offrono un’esaustiva introduzione sui segni critici usati dagli alessandrini le imprescindibili le voci di Gudeman (1922), 1916-27, e Stein (2007), 133-163. Che una delle attività di Zenodoto sul testo omerico fosse quella del συντέμνειν è descritto da Nickau (1977), 13, dove si trova anche, 29, un elenco dei passi oggetto di interesse da parte del grammatico. L’intervento di Zenodoto sul testo accompagna l’omissione di una parte di testo accanto alla proposta di una variante su un verso appartenente alla stessa parte di testo omessa. Ciò non deve stupire: uno dei due interventi non esclude a priori l’altro, poiché le scelte sul testo di Omero non erano immediate ma frutto di un processo che prevedeva ripensamenti e nuove soluzioni. Anche nel lessico di Apollonio Sofista (110.12 Bekker) s.v. μέγα: μέγα ἐπὶ μὲν τοῦ ὀνοματικοῦ «μέγα μὲν κλέος,» ἐπὶ δὲ τοῦ μεγάλως «Ζεύς με μέγα Κρονίδης» si trova la lezione senza il sigma (sim. s.v. ἄτῃ 46.11 Bekker). Rimando all’edizione e al commento che Linke dà di questo frammento: Linke (1977), 17-18; 43. Come sembra confermare un ulteriore scolio risalente ad Aristonico, riguardo allo stesso verso in Iliade 9.18. Qui, mentre Didimo tramanda la variante μέγας per Aristarco (Sch. A Il. 9.18 Did. Ἀρίσταρχος σὺν τῷ ς μέγας), Aristonico presenta come aristarchea la variante μέγα. Secondo Erbse (1959), 284, questa di-

105 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ticolare il Πρὸς Φιλήταν,229 la situazione risultava il contrario di ciò che affermava Dionisio. Nella monografia appena menzionata Aristarco, in una discussione sul significato di μέγας, citava il verso 2.111 nella forma Ζεύς με μέγας Κρονίδης insieme al verso di Il. 16.776 come esempio di un uso dell’aggettivo in senso assoluto, τὸ καθ’ αὑτό, e quindi nel senso di “grande”, specificando però che lo stesso aggettivo potesse essere usato con valore distintivo, per esempio per individuare l’Aiace Telamonio (Αἴας δ’ ὁ μέγας, Il. 16.358) o quello Locrese. b) Anche negli hypomnemata perfezionati,230 Aristarco citava il verso 2.111 con la variante μέγας. Didimo riporta gli ipsissima verba di Aristarco, cioè che Omero in Il. 9.169, αὐτὰρ ἔπειτ’ Αἴας τε μέγας, «non usa μέγας col valore di epiteto ma in quanto distintivo dall’altro Aiace. Quando invece dice Ζεύς με μέγας Κρονίδης non intende che ne esiste anche un altro, piccolo».231 A questo punto, come di consueto, Didimo deve aver scandagliato le fonti più autorevoli in suo possesso per trovare una soluzione e comprendere chi preferisse cosa al verso 2.111 dell’Iliade. Per Zenodoto consultò Tolomeo

screpanza è dovuta ai ripensamenti di Aristarco sul testo omerico, e quindi, a seconda dell’opera che si consultava, si trovavano due diverse versioni. Interessante è anche l’osservazione di Nickau (1977), 13, seguito da Rengakos (2012), 251, secondo cui in questo frangente la variante zenodotea citata in Sch. A Il. 2.111a Ariston. non era riferita al verso 2.111 ma «Aristonikos’ Erwähnung der Varianten könnte sich auf spätere Vorkommen dieser Verse beziehen»: la citazione di questa variante da parte di Aristonico sarebbe dunque stata ripresa dall’intervento di Zenodoto su Il. 9.18, dove si ripete lo stesso verso di Il. 2.111 (Ζεύς με μέγα Κρονίδης ἄτῃ ἐνέδησε βαρείῃ) e poi riportata anche qui. Lo stesso tipo di spiegazione è applicata al caso di Il. 2.161 = Il. 2.177. 229 Cf. anche Spanoudakis (2002), 380. 230 Bisogna inoltre notare che il ms. non riporta la lezione ὑπομνημάτων bensì ποιημάτων: il probabile errore è stato corretto da Lehrs. In questa sede è bene ricordare che, come nota Schironi (2015), 612-617, la citazione del nesso Ζεύς με μέγας Κρονίδης in una riflessione riguardante il verso 9.169 non implica che negli hypomnemata perfezionati Aristarco avesse accolto la variante μέγας anche al verso 2.111. Per una discussione sugli hypomnemata perfezionati di Aristarco e sul dibattito a riguardo rimando a Introduzione § 2.1.2 e il commento a TT7-8. 231 Questo passo è fondamentale per la comprensione della dottrina di Aristarco delle parti del discorso. In particolare viene discusso l’uso che Aristarco fa di ἐπίθετον, che indica l’uso di un termine in senso assoluto. Per un’approfondita discussione sul tema rimando a Matthaios (1999), 233-242.

106 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Epitete, che registrava μέγα. Per definire come stesse la situazione per quanto riguarda Aristarco consultò Callistrato, Dionisodoro e il nostro Ammonio, che confermavano la lezione μέγας.232 Di Callistrato viene rammentato un trattato sull’Iliade, dove si riportava un parallelo che confermava la lezione con sigma per Aristarco,233 di Dionisodoro e Ammonio viene registrato semplicemente che riportavano la stessa lezione del maestro, μέγας, senza aggiungere altro, ἐπιλέγουσι δὲ οὐδέν (r. 18). Cosa si aspettava di trovare dunque Didimo in queste fonti? Il problema è qui chiaro: mentre Dionisio Trace cita il pensiero del maestro in direzione della lezione μέγα con funzione avverbiale, Didimo legge nei suoi scritti più autorevoli informazioni in senso completamente opposto. Le possibilità sono due: a) Dionisio Trace sbagliava, e con lui anche Aristonico, b) questa incertezza di tradizione sembra un’ulteriore prova che la ricerca e la riflessione di Aristarco su Omero non trovarono mai una forma definitiva, d’altronde Aristarco continuò a insegnare per tutta la vita ed ebbe sempre Omero tra le mani. Nei successori di Aristarco, e in Ammonio in particolare, autore dei due scritti sull’ekdosis aristarchea (il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως),234 Didimo aveva probabilmente cercato una traccia e una conferma dei ripensamenti del grande filologo, ripensamenti che la contraddittorietà delle fonti sembrava provare. Purtroppo Didimo, o l’anonima fonte che ce lo trasmette, non cita il nome dell’opera, o delle opere, di Ammonio che prende in esame, né tantomeno è possibile capire se nella nostra fonte fosse semplicemente citato il verso con la variante μέγας o se il verso comparisse in un altro contesto. Certamente Ammonio mostra, in questo frangente, di seguire la lezione del maestro, probabilmente condividendone le riflessioni che Didimo poteva leggere nel Πρὸς Φιλήταν. Ammonio scriveva dunque il verso Ζεύς με μέγας Κρονίδης ἄτῃ ἐνέδησε βαρείῃ: se la sua decisone costituisse pedissequa aderenza alla variante preferita dal maestro o fosse basata sull’autonoma ricerca nell’usus omerico e in passi paralleli, non è possibile ricostruirlo. Ciononostante, la presenza di Ammonio tra le fonti usate da Didimo per trovare conferma della riflessione di Aristarco dimostra il suo status quale fonte affidabile del lavoro del maestro. Ammonio sembra qui considerato una lettura imprescindibile per

232 Cf. anche il commento a T3 per la questione dell’epiteto Ἀλεξανδρεύς attribuito ad Ammonio piuttosto che a Dionisodoro. 233 Cf. Barth (1984), 52-60. 234 Sulla questione dei titoli rimando al commento a TT7 -8.

107 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

chiunque desiderasse conoscere la ἔκδοσις di Aristarco e le tappe dei ripensamenti del grande filologo sul testo omerico. F2 Nel pieno del duello tra Paride e Menelao nel terzo libro dell’Iliade, prima di scagliare una lancia contro il principe troiano che ha appena fallito il proprio colpo, il re di Sparta invoca Zeus e lo prega di permettergli di punire colui che un giorno lo offese, domandolo sotto le proprie mani (Il. 3.352, ἐμῇς ὑπὸ χερσὶ δάμασσον). Paride, chinandosi, rende inefficace il colpo infertogli con la lancia da Menelao ma viene colpito sull’elmo con la spada, che però cade di mano al suo avversario, rompendosi in pezzi (vv. 355-363). Menelao a questo punto esprime tutto il suo rammarico al dio poiché la spada gli si è spezzata in mano e non è riuscito a sconfiggere il proprio nemico (νῦν δέ μοι ἐν χείρεσσιν ἄγη ξίφος, ἐκ δέ μοι ἔγχος / ἠΐχθη παλάμηφιν ἐτώσιον, οὐδ’ ἐδάμασσα, vv. 367-368). Se la maggior parte dei manoscritti trasmette la lezione οὐδ’ ἔβαλόν μιν, che era probabilmente anche la lezione di Aristarco, Ammonio nel Πρὸς Ἀθηνοκλέα mostrò di preferire οὐδ’ ἐδάμασσα, probabilmente appellandosi a un criterio di coerenza testuale e narrativa. La questione riguardo alla preghiera di Menelao, in particolare sul verso 368, è stata al centro degli interessi degli antichi commentatori di Omero. La sequenza che si legge su quasi tutti i testimoni dell’Iliade235 è ἐκ δέ μοι ἔγχος / ἠΐχθη παλάμηφιν ἐτώσιον, οὐδ’ ἔβαλόν μιν, “la lancia l’ho scagliata inutilmente, non l’ho colpito”. Il verso sembra contraddire ciò che Omero ha appena descritto, ovvero l’effettivo colpo di lancia inferto da Menelao a Paride, che però riesce, chinandosi, ad evitarne l’effetto mortale (vv. 356-360). L’espressione οὐδ’ ἔβαλόν μιν crea quindi difficoltà per alcuni dei commentatori antichi di Omero, come testimoniano gli scolî relativi al verso 368. L’anonimo compilatore dello sch. a si premura di specificare che Didimo annotava la variante alternativa οὐδ’ ἐδάμασσα, tratta dal Πρὸς Ἀθηνοκλέα di Ammonio, accanto a οὐδ’ ἔβαλόν μιν. Nel testo dello sch. a si aggiunge la considerazione che, effettivamente, la scelta di οὐδ’ ἐδάμασσα

235 Tranne Z, Rom. Bibl. Nat. Gr. 6 + Matrit. Bibl. Nat. 4626 uno dei manoscritti fondamentali per la ricostruzione del corpus degli scholia D all’Iliade, databile tra la fine del IX sec. e l’inizio del X. Su Z non sono visibili i versi dell’Iliade ma una serie di lemmata e di scolî: riguardo al v. 368 si legge οὐδ’ ἐδάμασσα: οὐδὲ ἀπέκτεινα αὐτόν.

108 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

risultava consonante236 con le cose dette da Menealo nei versi precedenti, in particolare il v. 352: δῖον Ἀλέξανδρον καὶ ἐμῇς ὑπὸ χερσὶ δαμῆναι.237 Questa variante attribuita ad Ammonio, e presente sul ms. Z, è stata adottata a testo da alcuni editori moderni di Omero.238 Aristonico, al contrario, annotava che la diple all’altezza del verso segnalava che οὐδ’ ἔβαλόν μιν andava inteso nel senso di οὐδὲ ἐπάταξα αὐτόν, “non lo colpii”:239 di fatto difendeva οὐδ’ ἔβαλόν μιν. Poiché gli scolî attribuiti ad Aristonico risalgono a un trattato rivolto a spiegare il significato di ogni segno utilizzato da Aristarco per l’esegesi del testo omerico è molto probabile che οὐδ’ ἔβαλόν μιν sia anche la lezione preferita da Aristarco e che sia stata da lui difesa, anche se non possiamo ricostruire con esattezza le sue argomentazioni. Probabilmente difendeva la lezione οὐδ’ ἔβαλόν μιν basandosi su v. 360,240 (διάμησε χιτῶνα) ἔγχος· ὃ δ’ ἐκλίνθη καὶ ἀλεύατο κῆρα μέλαιναν, “la lancia sfiorò la tunica; Paride si chinò e schivò il destino di morte”. Grazie a Didimo, ancora una volta, conosciamo una lezione di Ammonio relativa al testo omerico. In che contesto Didimo avesse trovato questa lezione, all’interno del trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα, non è purtroppo possibile ricostruirlo: il verso 368 poteva comparire semplicemente citato in un più ampio contesto oppure Ammonio potrebbe aver difeso la variante οὐδ’ ἐδάμασσα rispetto a οὐδ’ ἔβαλόν μιν preferita da Aristarco – e forse anche da Atenocle, oggetto della polemica di Ammonio? – con varie considerazioni. Le argomentazioni di Ammonio sono certamente da ascrivere all’ambito dell’usus omerico e alla coerenza della narrazione, come nota anche Didimo (o l’anonimo compilatore dello scolio), purtroppo però l’estre236 Se così si deve interpretare la lezione tradita συναιρῶν, che crea problema ed è accompagnata da cruces nell’edizione di Erbse, il quale accetta la correzione in συνᾷδον di Lehrs. Il contesto dello scolio, che fa riferimento al precedente discorso di Menelao di cui viene citato il v. 352, suggerisce un’interpretazione nel senso di “essere coerente”, “essere consonante”, e in qualche modo legata alla narrazione omerica che precede. 237 Si noti in questa sede che nello scolio viene citato il verso 352 con la lezione di Aristarco δαμῆναι (preferibile secondo Aristarco perché in parallelo all’infinito τείσασθαι del verso precedente, retto dall’imperativo δός, cf. Sch. A Il. 3.352a Ariston.| Nic.), rispetto a δάμασσον tramandato da tutti i testimoni. 238 West (e quindi anche BK) e Dindorf. 239 Sch. A Il. 3.368a Ariston. ὅτι σαφῶς τὸ οὐδ’ ἔβαλόν μιν σημαίνει ἀντὶ τοῦ οὐδὲ ἐπάταξα αὐτόν (c’è la diple perché, in modo evidente, l’espressione οὐδ’ ἔβαλόν μιν è usata nel senso di “non l’ho colpito”). Lehrs (1882), 61-76: 65, 71, illustra le interpretazioni che Aristarco dà degli usi del verbo βάλλω in Omero; cf. anche Schironi (2018), 253-255. 240 Cf. van Thiel (2014), I 326.

109 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ma sintesi del testo a noi disponibile rende superflua la formulazione di ulteriori ipotesi.241 F3 In un momento di slancio dell’esercito Acheo, Eleno figlio di Priamo si avvicina ad Enea e Ettore e, in virtù del suo status di augure, offre loro consigli per contrastare l’attacco dei nemici (Il. 6.76-101). Prima di tutto devono resistere davanti alle porte della città e incitare gli altri Troiani a restare sul campo di battaglia (vv. 77-85). Più tardi Ettore dovrà andare dalla madre Ecuba e istruirla su come compiere sacrifici ad Atena (vv. 86-100). Probabilmente riconoscendo la superiorità del fratello nella conoscenza delle cose divine, Ettore dà ascolto a Eleno, spronando i Troiani e recandosi a dare alla madre istruzioni sui sacrifici (vv. 102 ss.). In questo contesto, forse per sottolineare la particolare affidabilità del suo consiglio, Omero qualifica Eleno quale οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος (Il. 6.76), di gran lunga il migliore degli auguri, come già Calcante prima di lui (Il. 1.69). Didimo fece ricorso ad Ammonio per trovare conferma della lezione aristarchea per questo verso. In una non specificata opera dell’alessandrino trovò la notizia di un’ulteriore variante, sempre aristarchea, per il v. 76, μάντις τ’ οἰωνοπόλος τε. L’alessandrino anche in questo caso risulta fonte attendibile del dettato aristarcheo sul testo omerico. Gli scolî a questo verso concentrano il proprio interesse sulla figura di Eleno figlio di Priamo, in particolare per la sua capacità di interpretare il volere divino. Sch. T Il. 6.76a ex. spiega che Eleno era fratello gemello di Cassandra e che acquisì l’arte divinatoria dopo che dei serpenti avvolsero lui e la sorella e nettarono loro le orecchie; i due scolî successivi b1 e b2, invece, si occupano di una questione squisitamente filologica e illustrano la presenza di una variante aristarchea per la seconda parte del verso 76. Lo scolio di derivazione didimea (b1) registra la notizia che Ammonio, in un’opera non specificata, riferiva come aristarchea anche la variante μάντις τ’ οἰωνοπόλος τε di Il. 6.76: quindi, sembra di intendere dalla sintetica formulazione dello scolio, accanto a Πριαμίδης Ἕλενος οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος Aristarco riteneva omerica anche Πριαμίδης Ἕλενος μάντις τ’

241 Per un’ipotesi sulla struttura e il contenuto del Πρὸς Ἀθηνοκλέα rimando al commento a T6.

110 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

οἰωνοπόλος τε.242 La lezione οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος è tramandata da tutti i testimoni dell’Iliade, e ha un parallelo in Il. 1.69 dove la sequenza descrive Calcante. Nonostante ciò sappiamo che Didimo, che aveva a sua disposizione entrambe le edizioni di Aristarco e i suoi hypomnemata,243 consultò Ammonio per trovare una conferma riguardo alla posizione di Aristarco sul verso 76. L’incertezza di Didimo può essere di natura materiale, cioè i testi di Aristarco che aveva a disposizione offrivano difficoltà di lettura, oppure di natura più filologico-letteraria, cioè la lezione οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος era percepita come problematica, probabilmente perché implicava il conferimento dello status di migliore tra gli auguri sia a Eleno (Il. 6.76) sia a Calcante (Il. 1.69) – e in effetti lo sch. a è incentrato sulla spiegazione dell’appellativo di augure per Eleno, a dimostrazione che forse questa qualifica non era così scontata. Certamente il problema è facilmente risolvibile se si intende Calcante quale migliore augure dei Greci, mentre Eleno lo era tra i Troiani. Lo stesso Ammonio o l’anonimo compilatore dello scolio oppure, e più probabilmente, Didimo aggiunge che è difficile decidere quale sia la lezione giusta (τὸ σαφὲς εἰπεῖν, r. 3): per questo il verso veniva scritto da Aristarco in due modi (διχῶς, r. 3).244 L’attestazione di due varianti testuali differenti attribuite ad Aristarco non è certo un caso isolato: i ripensamenti del filologo alessandrino sul testo omerico sono testimoniati a più riprese nel corpus degli scolî. La raccolta scoliastica a nostra disposizione tramanda molteplici casi in cui Didimo, accanto ad altre fonti, documenta una discordanza di varianti tra le due edizioni aristarchee che consultava o tra le edizioni e gli hypomnemata, in vari casi usando l’avverbio διχῶς che leggiamo nello scolio.245 Nel nostro caso, la fonte che testimonia questa discrepanza di vedute per Aristarco e porta Didimo a concludere che nessuna delle due varianti è preferibile con certezza rispetto all’altra non è un’opera

242 Sch. Til Il. 6.76b2 Did. annota questa variante aristarchea in maniera molto sintetica, senza specificarne l’alterità rispetto a οἰωνοπόλων ὄχ’ ἄριστος. 243 Il più recente contributo volto a dimostrare quali testi di Aristarco avesse Didimo davanti agli occhi è di Schironi (2015), 624-627; per ulteriore bibliografia si veda il commento ai TT7-8. 244 van Thiel (2014), I 488-489, nella sua raccolta commentata delle citazioni di Aristarco negli scolî, nel commento al nostro frammento nota che l’espressione διχῶς significa che le varianti sono entrambe omeriche; se il pensiero riportato è di Aristarco, acquista invece il senso di “in due modi”, se appartiene a un estratto dall’opera di Didimo (e quest’ultimo è il nostro caso). 245 West (2001), 61, offre una lista dei casi in cui è citata una discrepanza di varianti tra le due edizioni di Aristarco e una piccola raccolta dei casi in cui è usato l’avverbio διχῶς.

111 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

aristarchea bensì uno scritto, purtroppo non specificato, del nostro Ammonio. Ciò non deve stupire: sappiamo che l’alessandrino fu il diretto successore di Aristarco alla guida della scuola246 e dedicò grandi sforzi alla salvaguardia del lascito filologico del maestro, come dimostrano i due titoli sulle edizioni.247 F4 Da uno scolio sul margine interno del manoscritto Venetus A e, più sinteticamente, da una nota interlineare sopra al verso 7 del libro 7 dell’Iliade nel manoscritto T, veniamo a conoscenza di un’apparente difformità di vedute tra Aristarco e al suo allievo Ammonio riguardo alla presenza o meno di un duale. Dopo essersi congedato da Andromaca (Il. 6.486-496) Ettore, insieme a Paride, raggiunge il campo di battaglia. L’arrivo dei due fratelli, entrambi impazienti di lottare, è descritto da Omero con una similitudine dalla navigazione: i Troiani attendevano l’arrivo dei due figli di Priamo come dei naviganti, sfiniti di remare, aspettano il vento mandato da Zeus (Il. 7.4-7). Il. 7.7 ospita la seconda parte della similitudine tra l’arrivo di Ettore e Paride in battaglia e quello del vento per i naviganti: ὣς ἄρα τὼ Τρώεσσιν ἐελδομένοισι φανήτην, “così i due (sc. Ettore e Paride) comparvero desiderati dai Troiani”. Da Didimo sappiamo che Aristarco scriveva il verso con la variante ὣς ἄρα τώ, quindi con un duale, che ben si accompagna al verbo φανήτην, anch’esso duale, per descrivere l’arrivo in coppia di due guerrieri fratelli in battaglia. Didimo aggiunge, inoltre, che Ammonio, nel trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα, cita (προφέρεται)248 il verso con la variante τοί, dunque ὣς ἄρα τοὶ Τρώεσσιν ἐελδομένοισι φανήτην. Lo stesso Didimo, o l’anonima fonte che ha trasmesso questa informazione su Ammonio, pur citando il titolo dell’opera da cui ricava l’informazione, purtroppo non ci fornisce un contesto e rende per noi difficile comprendere la citazione di questa variante da parte del grammatico. Sappiamo grazie ad alcuni scolî di Aristonico che Aristarco prese a più riprese posizione rispetto a Zenodoto, riguardo all’u-

246 Cf. a questo proposito T1-T3. 247 Il Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως e il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως. Per una trattazione estesa di queste opere si veda il commento a TT7-8. 248 Secondo il glossario in Dickey (2007), 257 il verbo προφέρω significa, anche al medio, “utter, pronounce, use, cite”.

112 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

so del duale nei poemi.249 Al contrario di Zenodoto – e poi anche di Eratostene, Cratete e Eustazio – che riconosceva nella Kunstsprache omerica la possibilità dell’uso del dualis pro plurali, Aristarco era invece convinto che Omero usasse il duale in modo coerente soltanto in caso di una dualità e non per esprimere, più in generale, una pluralità.250 Nonostante il corpus degli scholia testimoni a più riprese l’esistenza di un dibattito sull’uso dei duali in Omero, questo sintetico frammento non può bastare a fare di Ammonio un fautore dell’uso del dualis pro plurali in Omero. Il contesto – la presenza dei due fratelli – e la forma verbale φανήτην (v. 7) parlano a favore di una forma τώ duale. Probabilmente Aristarco voleva difendere la lezione con il duale rispetto a una variante τοί trovata in qualche copia di Omero o proposta da un altro grammatico, oppure, come ipotizza van Thiel, quello di Aristarco è un avvertimento a non confondere lo ὣς ἄρα τώ di v. 7 con l’ ὣς ἄρα τοί presente in altre similitudini omeriche,251 dove il soggetto non è una dualità bensì una pluralità. A causa dell’estrema sintesi operata dalla fonte sul pensiero dei due autori, oltre a non poterci fare un’idea sul contenuto del trattato Πρὸς Ἀθηνοκλέα (per cui rimando al commento a T6a e b), non sappiamo in che misura Ammonio ed Aristarco fossero in disaccordo riguardo al duale di Il. 7.7, e soprattutto il motivo per cui Ammonio proponesse un pronome al plurale in presenza di un verbo al duale (φανήτην). Dato che le testimonianze di Aristarco e di Ammonio, così come le leggiamo, sono il risultato di molteplici e continue epitomazioni e sintesi da parte di anonimi copiatori ed escertori, è possibile ipotizzare che la variante di Ammonio τοί sarebbe ciò che rimane di una più ampia riflessione del grammatico che citava, lui come il maestro, lezioni trovate in altri testimoni del poema. È lecito dunque dubitare che in questo passo Ammonio sia in reale disaccordo col maestro e che intenda qui attribuire ad Omero l’uso del dualis pro plurali. La divergenza di vedute tra Ammonio e Aristarco potrebbe essere solo apparente, il risultato dell’estrema sintesi operata dalla fonte.

249 Per esempio Il. 1.567, 3.459, 6.112 etc. (per una lista completa dei casi di dualis pro plurali in Omero per Zenodoto cf. Janko 1992 nel commento a Il. 13.626). 250 Sulle posizioni di Aristarco riguardo al duale e sulla sua critica a Zenodoto, Cratete ed Eratostene si veda il commento a F80 Matthaios, con la bibliografia relativa in Matthaios (1999), 110-111; 378-382. Per un focus sulla figura di Cratete riguardo a questo problema cf. anche Broggiato (1998), 137-140. 251 van Thiel (2014), I 535-536, cita Il. 16.644 e Od. 22.307 come possibili significativi paralleli.

113 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F5 Durante il discorso rivolto ad Achille nel libro 9 dell’Iliade, Fenice ricorda la guerra tra Cureti ed Etoli presso Calidone e l’arrivo del famoso cinghiale mandato da Artemide per fare danni alle vigne di Eneo (vv. 538-542). Per esprimere l’azione del cinghiale calidonio e la sua portata distruttiva, Omero usa l’espressione κακὰ πόλλ’ ἔρδεσκεν. Ammonio, in un’opera sul debito di Platone nei confronti di Omero riportava il verso con una variante alternativa, probabilmente ἔρεξεν. Gli scolî al verso 540 sono volti a spiegare l’espressione ἔρδεσκεν ἔθων. Mentre gli scholia exegetica si concentrano sul significato dell’oscuro ἔθων, quelli che derivano probabilmente dall’opera di Didimo forniscono l’informazione che Ammonio, nel trattato Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου, offriva una lezione alternativa rispetto all’ἔρδεσκεν tràdito dai testimoni dell’Iliade. Per la brevità della fonte risulta difficile risalire al contesto in cui potesse trovarsi la discussione su questa variante omerica. Inoltre non sembra di poter rintracciare nel corpus Platonicum una citazione del verso. Didimo, per qualche ragione, consultò l’opera Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου e notò che Ammonio citava Il. 9.540 usando un verbo diverso dal tràdito ἔρδεσκεν. Come registra l’apparato critico del frammento, la tradizione è un po’ accidentata. Il manoscritto Venetus A, infatti, riporta un testo contraddittorio: Ἀμμώνιος […] διὰ τοῦ ζ προφέρεται, «ἔρεξεν», ovvero si legge che Ammonio non scrisse ἔρδεσκεν bensì ἔρεξεν con ζ (F5a). Non è chiaro se Ammonio scrisse ἔρεξεν con ξ, come ritiene Villoison e come scrive a testo Erbse, oppure ἔρεζεν con ζ, come pensa Bekker: ἔρεξεν e ἔρεζεν sono rispettivamente l’aoristo e l’imperfetto del verbo ῥέζω, che poco si discosta in significato rispetto a ἔρδω, da cui l’imperfetto iterativo ἔρδεσκεν di v. 540.252 La forma imperfettiva ἔρεζεν equivale a ἔρδεσκεν, mentre l’aoristo ἔρεξεν modificherebbe lievemente il senso del verso in: “che (sc. il cinghiale) fece molti danni devastando le vigne di Eneo”. Lo scolio corrispondente tràdito in forma molto più sintetica dal ms. T propone la lezione di Ammonio, senza citare il trattato Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου da cui è stata tratta, e glossa sinteticamente: Ἀμμώνιος «ἔρεξεν» (F5b). È dunque condivisibile la scelta di Erbse di scrivere ἔρεξεν anche nel testo di Sch. A Il. 9.540a1 Did., se pure annotando in apparato la forma ἔρρεξεν per motivi metrici.

252 I due verbi condividono la stessa radice, Beekes (2009), I 450; II, 1278.

114 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Esiste un importante parallelo all’interno del corpus omerico per la lezione ἔρρεξεν, Il. 22.380, ὃς (sc. Ettore) κακὰ πόλλ’ ἔρρεξεν ὅσ’ οὐ σύμπαντες οἱ ἄλλοι. Questo verso è reso ancora più interessante dal fatto che la tradizione testuale oscilla tra ἔρδεσκεν e ἔρρεξεν (W ha ἔρεξεν): non è da escludere che Ammonio menzionasse questo parallelo, in nome di un criterio di usus omerico, per difendere la propria lezione ἔ(ρ)ρεξεν.253 È anche possibile che Ammonio riconoscesse una certa ridondanza rispetto allo stile omerico nell’uso dell’imperfetto iterativo ἔρδεσκεν accanto a ἔθων, messo in relazione dagli antichi commentatori con ἔθω/ἔθος e proponesse dunque, anche sulla scorta di un parallelo all’interno dell’Iliade, la lezione ἔρ(ρ)εξεν.254 Purtroppo non è noto un passo di Platone dove siano citati Il. 9.540 o Il. 22.380. Si può risalire al passo di Hip. Min. 370b dove sono citati i versi di Il. 9.357-360, in cui a v. 357 αὔριον ἱρὰ Διὶ ῥέξας καὶ πᾶσι θεοῖσι compare il participio aoristo ῥέξας dal verbo ῥέζω.255 La variante di Ammonio ἔ(ρ)ρεξεν per Il. 9.540 potrebbe provenire da una più ampia riflessione sul passo di Hip. Min. dove si discuteva riguardo ai significati del verbo ῥέζω, portando ad esempio il κακὰ πόλλ’ ἔρρεξεν del v. 540 quale testimone dell’usus omerico del termine. In più, in Symp. 220c compare la citazione, con una leggera variazione, di Od. 4.242, οἷον δ’ αὖ τόδ’ ἔρεξε καὶ ἔτλη καρτερὸς ἀνὴρ: analogamente Ammonio avrebbe potuto sfruttare questo parallelo omerico con il verbo ἔρεξε all’interno di una più ampia riflessione. La citazione dal Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου appare purtroppo decontestualizzata e non può offrire un quadro più chiaro rispetto al contenuto di questo scritto di Ammonio.256 F6 Nel decimo libro dell’Iliade Diomede e Odisseo intercettano Dolone, mandato dai Troiani a spiare il campo acheo (vv. 365-377). Dolone, impaurito, tenta di salvarsi raccontando ai Greci il motivo della sua uscita notturna: lo

253 Si vedano Erbse (1971), II 515-516, e van Thiel (2014), II 134, che discute le righe relative al nostro frammento e rimanda a Il. 22.380. 254 Sull’interpretazione di ἔθων da parte degli antichi commentatori, in particolare dei Glossografi cf. Tosi (1997), 232-234. 255 Su questo passo dell’Ippia minore cf. Venturelli (2020), 197-198. 256 Per un tentativo di ricostruzione del contenuto del Περὶ τῶν ὑπὸ Πλάτωνος μετενηνεγμένων ἐξ Ὁμήρου rimando al commento a T11.

115 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ha mandato Ettore, promettendogli i cavalli e il carro di Achille, per controllare se i nemici stessero organizzando una ritirata oppure no (vv. 390-399). Nel riferire ai nemici il compito che gli ha dato Ettore, Dolone ripete letteralmente le parole ascoltate nell’assemblea troiana (vv. 309-312), ma con i verbi alla seconda persona plurale (βουλεύοιτε e ἐθέλοιτε, v. 398). Questa lezione comporta però una difficoltà perché determina un’incompatibilità col pronome σφίσιν (v. 398). Due scolî ai vv. 397-399 (F6a + F6b = fr. 108 Matthaios) mostrano le tracce di un vivace dibattito nella scuola alessandrina e dei dubbi dei successori di Aristarco e di Aristarco stesso riguardo alla genuinità dei tre versi: ἦ ἤδη χείρεσσιν ὑφ’ ἡμετέρῃσι δαμέντες / φύξιν βουλεύοιτε μετὰ σφίσιν, οὐδ’ ἐθέλοιτε / νύκτα φυλασσέμεναι, καμάτῳ ἀδηκότες αἰνῷ. Certamente nell’Omero di Aristarco si trovavano gli obeloi accanto a questi versi, segni critici dei quali però non c’era spiegazione negli hypomnemata. Come riferisce lo scolio aristoniceo Sch. A Il. 10.397-99b Arist., Aristarco cercò inizialmente di eliminare l’incongruenza cambiando βουλεύοιτε e ἐθέλοιτε nella terza persona plurale, quindi in βουλεύουσι e ἐθέλουσι. Aristonico trasmette anche la motivazione dietro alla scelta della variante: Sch. A Il. 10.397-9b Ariston. | x ἦ ἤδη χείρεσσιν : ὅτι οὕτως γραπτέον, βουλεύουσι καὶ θέλουσι· τὸ γὰρ σφίσιν ἐν τῷ περί τινών ἐστι λόγῳ ἀντὶ τοῦ αὐτοῖς, ᾧ ἀκόλουθα δεῖ εἶναι τὰ ῥήματα. Ταῦτα ὁ Ἀριστόνικος περὶ τῆς γραφῆς ταύτης φησί, διπλῆν βάλλων τῷ στίχῳ. Sch. A Il. 10.397-9b Ariston. | x oppure finalmente dalle mani : (c’è la diple) poiché bisogna scrivere così: βουλεύουσι e ἐθέλουσι; infatti il pronome σφίσιν viene usato quando si parla di qualcuno (cioè quando è pronome di terza persona) al posto di αὐτοῖς; con la persona del pronome deve concordare la persona del verbo. Ciò scrive Aristonico intorno a questa lezione, apponendo una diple accanto al verso. La correzione della forma verbale però porta a un’incoerenza testuale: Dolone usa la terza persona mentre si rivolge a Odisseo e a Diomede. Per questo Aristarco più tardi decise di scartare la varianti βουλεύουσι e ἐθέλουσι, corrette dal punto di vista linguistico, ma non adatte al contesto. Didimo era a conoscenza di questo ripensamento e in Sch. A Il. 10.397-99a Did. (F6a) riferisce che, secondo il dettato aristarcheo, bisognava scrivere le forme verbali alla seconda plurale, quindi βουλεύοιτε e ἐθέλοιτε, e apporre un segno di atetesi davanti ai tre versi (ἀθετητέον τοὺς τρεῖς στίχους). Le motivazioni di Aristarco si trovavano nella Tetralogia di Nemesione, come indica una non identificata fonte che Erbse contrassegna con x (Sch. A Il.

116 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

10.397-9b x, F6b), che cita a sua volta Ammonio. Secondo Ammonio (oppure secondo Nemesione che cita Ammonio) il maestro ebbe in prima battuta dei dubbi riguardo alla paternità omerica del passo tanto da contrassegnarlo con le stigmai. Successivamente decise di apporre degli obeloi, probabilmente a causa, come ipotizza Ammonio (o Nemesione), della mancata coerenza tra σφίσιν e le seconde persone singolari del verbo.257 In un caso così difficile di tradizione testuale e di trasmissione della dottrina aristarchea sia Didimo sia l’autore della Tetralogia hanno fatto ricorso al trattato Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως, dove Ammonio offriva delucidazioni sul processo di attività ecdotica del maestro su questi versi, provando ad offrire anche una motivazione della sua scelta. Dato che la rilevanza di F6a e F6b è relativa al ruolo di spicco di Ammonio quale tramite dell’esegesi aristarchea e al contenuto del suo trattato, rimando al commento ai T7 e T8, all’interno del quale vengono presi in esame, accanto ad altri testi relativi alle edizioni aristarchee, questi due frammenti e le loro fonti (Didimo e la Tetralogia), al fine di offrire un’ipotesi sul contenuto del trattato Περὶ τοῦ μὴ γεγονέναι πλείονας ἐκδόσεις τῆς Ἀρισταρχείου διορθώσεως.

F7 Nel libro 13 dell’Iliade mentre la battaglia imperversa presso le navi achee, Enea riesce a colpire Afareo alla gola con la propria lancia. Ciò che accade a seguito di questo colpo mortale ha rappresentato, e ancora rappresenta, un problema per gli esegeti di Omero. Senza dubbio, la vox obscura ἑάφθη di v. 543 (o ἐάφθη come preferiva Ammonio), una forma aoristica di derivazione incerta tramandata da tutti i testimoni dell’Iliade,258 sembra implicare la caduta dell’elmo e dello scudo di Afareo. Lo stesso problema si propone nel libro 14, dove Ettore subisce un colpo da Aiace e Omero usa una

257 Cf. Matthaios (1999), 461-465, con relativa bibliografia, che discute questo passo in particolare e, in generale, la posizione di Aristarco sui pronomi e la loro congruenza con la persona. 258 Con l’eccezione di PMorgan (= Pack 2 870) dove si legge ααφθη. I manoscritti che tramandano il testo dell’Iliade si dividono tra la lezione ἑάφθη con lo spirito aspro, meno frequente (come risulta dall’apparato di West, è la variante del Venetus A; del cosiddetto b, che è l’archetipo dei mss. Marc. gr. 821 sec. XI, Laur. 32.3 sec. XI-XII e Scorial. Υ.I.1 sec. X; dell’escorialense Ω.I.12 sec. XI e del mss. T) e ἐάφθη con lo spirito dolce.

117 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

espressione che richiama quella del libro 13 (Il. 14.418-420):259 ὣς ἔπεσ’ Ἕκτορος ὦκα χαμαὶ μένος ἐν κονίῃσι· / χειρὸς δ’ ἔκβαλεν ἔγχος, ἐπ’ αὐτῷ δ’ ἀσπὶς ἑάφθη / καὶ κόρυς, ἀμφὶ δέ οἱ βράχε τεύχεα ποικίλα χαλκῷ (“così il forte Ettore piombò a terra nella polvere / e la lancia gli cadde di mano e su di lui vennero lasciati andare scudo / e elmo: risuonarono attorno a lui le armi adorne di bronzo”). Ettore è al suolo, la sua lancia cade dalla sua mano e dello scudo e dell’elmo si dice che ἑάφθη su di lui. Non è chiaro, anche in questo caso, l’esatto significato di questo aoristo, anche se, con una certa evidenza, il verbo indica il movimento (o il suono) dello scudo e dell’elmo che vennero lasciati andare su un guerriero ferito. L’interpretazione di Il. 13.543 e Il. 14.419-420 dipende dal verbo con cui si vuole mettere in relazione la forma ἑάφθη. Alcuni studiosi moderni tendono a pensare al verbo ἰάπτω, “lanciare”, e scrivono dunque la forma con lo spirito dolce, dando per lo più il significato di “fiel herunter”.260 Molto interessante la proposta di Meier-Brügger che ricostruisce un perduto verbo *ἔμφω, cantare, legato a ὀμφή, nel senso di “wurde zum Klingen gebracht”, cioè l’elmo e lo scudo risuonarono su di lui dopo essere caduti.261 Come sappiamo da un passo degli Epimerismi Homerici anche Ammonio proponeva la forma con lo spirito dolce, ma ne indicava un’etimologia diversa. Gli Epimerismi sono un lessico derivato molto probabilmente dagli Ἐπιμερισμοί di Erodiano e da altre fonti erudite. La fonte originaria di una parte del materiale confluito negli Epimerismi Homerici, in particolare il testo che stiamo analizzando, è con tutta probabilità il trattato Περὶ παθῶν di Erodiano.262 Il compilatore della voce ἑάφθη cerca di capire l’etimologia della forma e se vada scritta con lo spirito dolce oppure aspro e illustra la posizione di Ammonio: il grammatico sembra ritenere che la forma ἐάφθη

259 La perdita della lancia e la caduta dell’elmo sono immagini tipiche di un guerriero ferito a morte. Il voluto richiamo della scena tipica per Ettore funge da premonizione del destino mortale che attende Ettore; sulla rappresentazione del movimento e in particolare sui richiami tra 13.540-544 e 14.418-420 cf. Kurz (1966), 28, e il commento alla scena nel libro 14 di Krieter-Spiro (2015), BK X 2, 192. 260 Si vedano Meister (1921), 110; DELG, s.v. ἐάφθη; come ipotesi in LfgrE, s.v. αφθῆναι, e in GE, 577. Si vedano anche Janko a 13.541-3 e BK a 14.419. 261 Meier-Brügger (1989), 91-95. 262 L’edizione degli Epimerismi Homerici è di Dyck (1995). Per un approfondimento rimando a Dyck (1993), 772-794, e Dyck (1995), 34-40, dove si offre un panorama delle diverse fonti che sono andate a formare gli epimerismi, compreso Erodiano. Cf. anche Dickey (2011).

118 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

fosse, per un pleonasmo di φ, l’aoristo ἐάθη del verbo ἐῶ (ἐάω).263 In seguito, come da prassi per ogni grammatico, spiega che cosa sia un πλεονασμός tramite due coppie di esempi: σίλλος si trova anche scritto σιφλός, συρετός può anche essere συρφετός. In questo punto deve essere delimitato il materiale da attribuire ad Ammonio: da ἀλλὰ τὸ ἐῶ (r. 5) in poi, infatti, la fonte critica la scelta del nostro grammatico, fornendo esempi omerici per spiegare perché non condivida la sua posizione.264 Sfortunatamente non sono sopravvissute le argomentazioni di Ammonio per difendere ἐάφθη con lo spirito dolce; in più, la sua testimonianza risulta viziata da una tradizione testuale incerta: l’aoristo passivo di ἐῶ dovrebbe essere εἰάθη, quello di ἰῶ (ἰάομαι), che è la lezione tramandata dal mss. O (ἐῶ è frutto di un emendamento di Lentz), sarebbe invece ἰάθη. Ricostruire l’etimologia della variante ammoniana ἐάφθη resta comunque complicato. Al contrario di quanto si afferma all’inizio del lemma degli Epimerismi Homerici, probabilmente Ammonio riteneva che la forma ἐάφθη fosse un aoristo passivo da ἐάω e avesse il significato di “venir lasciato andare” e quindi connetteva (come anche la maggior parte dei commentatori moderni) la forma ἐάφθη al significato di “cadere”. La questione era però capire che verbo si potesse legare a questa forma inusitata. Dopo aver illustrato la posizione di Ammonio la fonte prosegue descrivendo quelle di Aristarco e Trifone (Ep. Hom. ε 185): Ἀρίσταρχος οὖν ἕπω τι ὑποτίθεται ῥῆμα, ἀφ’ οὗ τὸ ἕπομαι, ὁ παθητικὸς ἀόριστος εἵφθην, τὸ τρίτον εἵφθη καὶ κατὰ διάστασιν ἑάφθη δασέως. Ἐπιφέρει οὖν αὐταῖς λέξεσιν οἷον «ἐφέσπετο καὶ ἐπηκολούθησεν». Ἔστιν οὖν πρώτης συζυγίας τῶν βαρυτόνων. Πῶς δὲ ἡ ει δίφθογγος εἰς τὸ ε καὶ τὸ α διῃρεῖτο; καί φησι Τρύφων ὅτι (F101 von Velsen) καὶ τὸ ταχεῖς ταχέας ἐγένετο· ὅπερ ἀδύνατον· τὸ γὰρ ταχεῖς ἐκ τοῦ ταχέας συνήλειπται, τὸ δὲ ε καὶ α ἐκ τοῦ η διαιρεῖται, οἷον ἤγη ἐάγη, «ἐν καυλῷ δ’ ἐάγη» (Il. 13.162, 17.607), ἤλη, «Αἰνείας δ’ ἐάλη» (Il. 20.278), †ἤνασσε, «καὶ πλείστοις ἔνασσε λεοῖς†». Οὕτως οὖν ἥφθη ἑάφθη ὤφειλε· καὶ γὰρ τὰ ἀπὸ τοῦ ε ἀρχόμενα ῥήματα καὶ εἰς τὸ η κινεῖται καὶ εἰς τὴν ει δίφθογγον, ἐλέγχω ἤλεγχον καὶ ἕρπω εἷρπον. Εἰ οὖν ἕπω, ὤφειλε τὸ παθητικὸν διὰ

263 Il manoscritto degli Epimerismi riporta la forma ἰῶ, corretta giustamente da Lentz in ἐῶ. Della discussione e della posizione di Ammonio rimangono altri paralleli, senza che sia esplicitato il nome dell’autore: Hdn. Path. 2.309.7 ex EM 307.27 = Et. Gen. [AΙB] s.v. ἐάφθη = Et. Sym. ε 12 B = [Zon.] 593.29. 264 Nonostante gli sforzi di miglioramento del testo da parte di Lentz e Dyck, le argomentazioni della fonte rimangono poco chiare, a causa della complicata situazione testuale.

119 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

τοῦ η ἥφθην καὶ ἐν διαστάσει ἑάφθη. ἀλλ’ οὐ πάντα τὰ ἀπὸ τοῦ η ἀρχόμενα εἰς ε καὶ α διΐσταται, ἀλλ’ ὧν τὰ θέματα ἀπὸ τοῦ α ἄρχεται ἢ η, οὐκ ἀπὸ τοῦ ε. Ἕπω δὲ τὸ θέμα· ἡ δὲ ει δίφθογγος, ἐὰν διΐσταται, ἢ εἰς δύο εε διΐσταται, οἷον εἶρτο, «ἀ{υ}τὰρ ἠλέκτροισιν ἔερτο» (Od. 15.460) ἐέργ{ει}ῃ «παιδὸς ἐέργῃ μυῖαν» (Il. 4.131) ἢ εἰς ε καὶ ι, οἷον ἐΐσκω «ἀρνειῷ μιν ἔγωγε ἐΐσκω» (Il. 3.197) ἐχρῆν οὖν ἢ ἑέφθη ἢ ἑΐφθη. ἀλλ’ ἔστι μονῆρες τὸ †πάθος καὶ οὐδὲν αὐτῷ ὅμοιον. Aristarco indica un verbo come ἕπω, da cui ἕπομαι con l’aoristo passivo εἵφθην, terza persona εἵφθη che per διάστασις (‘separazione delle vocali’), diventa ἑάφθη con lo spirito aspro. Aggiunge, come esempi, forme quali ἐφέσπετο e ἐπηκολούθησεν. È un fenomeno che è tipico della coniugazione dei baritoni. Ma come fa il dittongo ει a separarsi in ε+α? Anche Trifone dice che anche ταχεῖς diventa ταχέας, ma non è possibile: infatti ταχεῖς è contratto da ταχέας, mentre ε+α è forma non contratta di η, come ἤγη è legato a ἐάγη, «ἐν καυλῷ δ’ ἐάγη» (Il. 13.162, 17.607), ἤλη, «Αἰνείας δ’ ἐάλη» (Il. 20.278), †ἤνασσε, «καὶ πλείστοις ἔνασσε λεοῖς†». Quindi ἑάφθη dovrebbe essere ἥφθη. Le parole che cominciano con ε risultano in η oppure ει, per esempio ἐλέγχω risulta in ἤλεγχον e ἕρπω in εἷρπον. Se è ἕπω, allora ci si aspetta un passivo con η, ἥφθην e per separazione ἑάφθη. Ma non tutte le parole che cominciano con ε decontraggono in ε+α: la forma base invece inizia con α oppure η, non con ε. Ἕπω è la forma base, il dittongo ει si separa in due vocali o risulta in una doppia εε, come εἶρτο, «ἀ{υ}τὰρ ἠλέκτροισιν ἔερτο» (Od. 15.460) ἐέργ{ει}ῃ «παιδὸς ἐέργῃ μυῖαν» (Il. 4.131), oppure in ε e ι, come in ἐΐσκω «ἀρνειῷ μιν ἔγωγε ἐΐσκω» (Il. 3.197). Quindi c’era bisogno di un ἑέφθη o di un ἑΐφθη. Ma il passivo (πάθος Ο, παθητικόν Et. Gen. s.v. ἑάφθη, recte) è peculiare e per nulla simile a questi ultimi. In breve, la nostra fonte non sembra convinta delle spiegazioni di Ammonio, Aristarco (che opta per ἕπομαι, dunque per una variante ἑάφθη con spirito aspro)265 e Trifone e finisce col dire che il passivo ἑάφθη è di per sé inusuale266 e non può essere spiegato con le etimologie date dai grammatici che ha consultato.

265 Della discussione rimane memoria anche in altri prodotti di erudizione, cf. Or. ε 64; Sch. A Il. 14.419a2 ex.; Sch. T Il. 14.419a2 ex.; Sch. Ge Il. 13.543; Sch. Ge Il. 14.419; Suda ε 17; Et. Gud. 390 ss.; EM 307.22; Et. Sym. ε 12; Eust. 945.37 ad. Il. 13.541-544; [Zon.] ε 593.29. 266 Dyck appone una crux al tramandato πάθος proponendo in apparato la variante παθητικόν, presente nella voce relativa a ἐάφθη nell’Etymologicum Genuinum 307.27 Ἐάφθη: Ἢ παρὰ τὸ ἐῶ ἐάθη, καὶ πλεονασμῷ τοῦ φ· ἢ παρὰ τὸ ἕπω, τὸ ἀκολουθῶ, εἵφθη· (ἵν’ ᾖ, ἐπηκολούθησε·) καὶ ἐν διαιρέσει τῆς ει διφθόγγου εἰς ε καὶ

120 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

È fondamentale sottolineare che negli Epimerismi l’opinione di Ammonio è presentata in contrasto con quella del suo maestro, cosa non inusuale per lui, come si nota anche da F4 a+b e F8. In più, una discussione simile, riguardo proprio ad ἑάφθη si trova anche in Sch. A Il. 13.543a1 Hrd. dove manca l’opinione di Ammonio ma vengono citate le posizioni di Aristarco, Trifone e, in più, Tirannione (l’anonimo compilatore dello scolio sembra d’accordo con l’etimologia proposta da quest’ultimo, cioè un legame col verbo ἅπτω). La probabilità che questi due testi provengano dalla stessa fonte è molto alta ed è esplicitata sia da Erbse, editore degli scolî all’Iliade, sia da Haas, editore dei frammenti di Tirannione.267 Questa è una prova sufficiente per riconoscere nell’Ammonio citato negli Epimerismi l’Aristarcheo. In questo passo Ammonio fa uso dell’etimologia per cercare di comprendere il significato di una vox obscura del dettato omerico, distanziandosi dalla posizione di Aristarco. Ammonio non dovette trovare convincente l’etimologia proposta dal maestro per la forma verbale del v. 153 e cercò dunque un’alternativa pensando a un aoristo passivo derivato da ἐῶ, che risulta quindi ἐάφθη con lo spirito dolce. Una presa di posizione esegetica diversa da quella di Aristarco, come più volte si è potuto osservare (F4a e F4b, F8, F24), è ulteriore prova dell’autonomia di Ammonio quale erudito, il cui profilo va ben oltre quello di strenuo difensore del lascito del maestro. Non bisogna però registrare l’alterità di vedute tra maestro e discepolo su una riflessione etimologica come una vera e propria polemica tra Ammonio e Aristarco. Come è stato dimostrato da Nünlist, infatti, l’approccio aristarcheo nei confronti dell’etimologia era lontato dal dogmatismo. Nonostante faccia largo uso dell’etimologia, Aristarco non la tratta come una disciplina a sé stante: le spiegazioni etimologiche nell’ambito della riflessione del grammatico hanno infatti un valore accessorio con l’obiettivo di spiegare il significato, la prosodia o l’ortografia di una parola.268 Non dissimile da quello del maestro dovette essere anche l’approccio di Ammonio nei confronti dell’etimologia: la spiegazione aristarchea della voce ἑάφθη

α, ἐάφθη. Ἔστι δὲ τὸ πάθος (παθητικὸν V) μονῆρες, καὶ οὐδὲν αὐτῷ ὅμοιον· οὐ γὰρ εἰς ε καὶ ι διελύθη, οὐδ’ εἰς δύο ΕΕ, ἀλλ’ εἰς ε καὶ α. 267 Si veda la sezione dei testimonia nell’edizione degli scolî all’Iliade di Erbse, per il quale la presenza di Ammonio tra le personalità citate negli Epimerismi è segno che la provenienza del materiale è comune a quello degli scolî (ad loc. «Particulam Epimerismorum, vel eius exemplum, cum Ammonius in testimonium vocatus sit, et ipsam e scholiis Homericis fluxisse conieceris»). Rimando anche al commento di Haas (1977), 141-142. 268 Nünlist (2019a), 224-225.

121 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

potrebbe essere semplicemente una soluzione di compromesso piuttosto che un’etimologia garantita; per questo motivo la proposta di Ammonio non deve essere intesa come in contrasto a quella legata al nome del maestro ma piuttosto come un’alternativa nell’ambito di una più ampia e continua riflessione sulla lingua omerica. F8 Il discorso di Zeus a Iride (Il. 15.158-167) è speculare a ciò che, in seguito, la dea riferirà a Poseidone (vv. 174-183), il vero destinatario delle parole del re dell’Olimpo.269 Zeus avverte che se Poseidone non gli obbedirà ma deciderà di trasgredire (εἰ δέ μοι οὐκ ἐπέεσσ’ ἐπιπείσεται, ἀλλ’ ἀλογήσει, Il. 15.162), deve essere pronto a subirne le conseguenze, derivanti dalla propria posizione subordinata rispetto a quella del padre degli dei. È forse avendo a mente la chiara connessione tra i due discorsi che può essere letta la variante εἰ δέ μου di Ammonio. Lo scolio di probabile derivazione didimea documenta in modo molto sintetico la preferenza di Ammonio per la variante εἰ δέ μου, quindi un genitivo μου rispetto al tràdito dativo μοι; il resto dello scolio è contrassegnato da Erbse come esegetico e non è da attribuire al grammatico.270 Sia μοι sia μου sono soluzioni possibili: il dativo μοι è dipendente dal verbo ἐπιπείθομαι, il genitivo μου può essere riferito invece alle parole di Zeus, gli ἔπεα con cui spera di persuadere Posidone. È possibile che Ammonio avesse davanti a sé un testo dell’Iliade con la variante in genitivo e abbia semplicemente annotato la propria preferenza per essa ma, vista la sintesi dello scolio, si può anche pensare che la lezione di Ammonio sia stata estrapolata da un contesto più ampio e la riflessione del grammatico andasse ben oltre la proposta di una variante. Se si prendono in esame il verso 178, εἰ δέ οἱ οὐκ ἐπέεσσ’ ἐπιπείσεαι, ἀλλ’ ἀλογήσεις – dove Iris riporta a Poseidone gli ipsissima verba di Zeus – e il rispettivo scolio, infatti, si legge la seguente riflessione riguardo alla presenza di una diple aristarchea: ὅτι πτῶσις ἤλλακται, εἰ δὲ αὐτῷ ἀντὶ τοῦ εἰ δὲ αὐτοῦ τοῖς ἔπεσι· τὸ γὰρ οἷ αὐτῷ ἐστι (Sch. Aint Il. 15.178 Ariston.). Aristarco aveva

269 Il pattern dei “repeated speeches” è una tecnica narrativa tipica dell’epica omerica, si veda lo studio di de Jong (20042), 179-191: 180-185. 270 In Sch. bT 15.162b ex. si giustifica la dura reazione di Zeus e si cerca di dare un’interpretazione dell’ἀλογήσει di v. 162: εἰκότως δὲ σκληρότερον ἐπανατείνεται τῶν πρώην ἀπειλῶν οὐ φροντίσαντι. Τὸ δὲ ἀλογήσει οἱ μὲν λόγον μου οὐ ποιήσεται, οἱ δὲ ἀλογιστήσει καὶ μωρανεῖ.

122 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

messo una diple perché nel v. 178 Omero ha cambiato il caso, ὅτι πτῶσις ἤλλακται. In altre parole, il v. 178 è un tipico esempio di Kasusvertauschung: l’espressione εἰ δέ οἱ, con il dativo, veniva usata al posto di un atteso genitivo – il pronome viene qui chiaramente riferito agli ἔπεα di Zeus. È dunque possibile che la variante di Ammonio εἰ δέ μου altro non sia che il residuo di una riflessione ben più nelle corde di un grammatico della sua statura: probabilmente nel tentativo di riprendere le osservazioni del maestro Aristarco sull’εἰ δέ οἱ del verso 178, Ammonio notava che anche al v. 162 Omero aveva cambiato il caso e usato il dativo invece di un genitivo.271 L’attenzione alla Kasusvertauschung in Omero è uno dei principi dell’esegesi aristarchea,272 che Ammonio fa proprio e mette in atto quando si occupa dell’analisi di Omero e di altri autori.273 F9 Achille, in preda alla disperazione per la morte dell’amico Patroclo, è descritto da Omero mentre si appresta ad armarsi per raggiungere gli altri Greci in battaglia (Il. 19.357-392). Prima che Achille indossi gambiere e corazza, il poeta descrive lo stato d’animo del guerriero (vv. 364-368): i denti di Achille stridono, i suoi occhi risplendono come fiamma (vv. 365-366) e l’eroe è al contempo furioso e invaso dall’angoscia (vv. 367-368). Sappiamo da Didimo che Aristarco dubitò della genuinità dei versi 365-368, poiché la reazione di Achille dava un risultato γελοῖον, e appose per questo degli obeloi davanti ai quattro versi. In un’opera non specificata di Dionisio di Sidone si trovava l’informazione che questi obeloi furono, in seguito, rimossi da Aristarco. Di questo ripensamento testimoniato dal Dionisio di Sidone però Didimo non trova traccia nel trattato di Ammonio Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως e, per questo motivo, Didimo dubita

271 Forse è l’aderenza al principio aristarcheo della Kasusvertauschung mostrata da Ammonio che spinge Ludwich (19712), 239, a integrare lo scolio: Ἀμμώνιός «εἰ δέ μου». Con l’integrazione Ludwich attribuisce la variante εἰ δέ μου non ad Ammonio bensì ad Aristarco, interpretando lo scolio come una testimonianza di Ammonio sul dettato aristarcheo riguardo al testo di Omero in Il. 15.162. 272 Sulla Kasusvertauschung in Aristarco si veda Matthaios (1999), 89-93; 284-286; Schironi (2018), 190-192. 273 Cf. il commento a F23, dove si nota un cambiamento di caso nello stile di Pindaro.

123 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

dell’informazione data da Dionisio e conferma la presenza degli obeloi ritenendo che i versi siano da ritenere spurî: ἀθετοῦνται στίχοι τέσσαρες (r. 2). Qui, come in F1, F2 e in F6, Ammonio è citato come fonte autorevole nel campo della filologia aristarchea. Viene nominata da Didimo la seconda delle due opere di Ammonio sull’esegesi del maestro, il Περὶ τῆς ἐπεκδοθείσης διορθώσεως. Il contributo fondamentale di Ammonio come tramite dell’opera aristarchea e, in particolare, il contenuto di questo trattato è approfonditamente discusso nel commento a T7 e T8, a cui rimando. F10*-F16* Esiste una serie di marginalia provenienti da un testo papiraceo che risulta dal ricongiungimento di PLitLond 30 [Brit. Libr. Inv. 271] + PVindob inv. G26746 + 26754-60 (MP3 1039 = LDAB 1382), risalenti al I sec., che sono stati attribuiti, con qualche incertezza, ad Ammonio.274 I marginalia sono stati editi nella raccolta di McNamee e hanno trovato recentemente posto nell’edizione degli scolî al terzo libro dell’Odissea da parte di Pontani, in accordo con la sua impostazione inclusiva anche di prodotti antichi. Nei passi suddetti si può leggere l’abbreviazione αμ-, che potrebbe essere sciolta in Ἀμμώνιος. Il testo è molto sintetico e, spesso, in cattivo stato. Del papiro sono sopravvissuti i versi 267-496 del libro terzo dell’Odissea con marginalia e varie diplai. I marginalia includono varianti e commenti di tipo eterogeneo attribuiti a vari autori tra cui Apion, Am- e Ero-. Ἀπίων è molto probabilmente il grammatico del I secolo che successe a Teone alla guida della scuola di Alessandria, autore delle Γλῶσσαι Ὁμηρικαί basate sulle opere di Aristarco.275 Se dietro a Ερω- è visto un Erodoro o un Erotiano,276 l’abbreviazione Ἀμ- viene sciolta con Ἀμ(μώνιος), sebbene sia anche possibile la soluzione ἀμ(φότεροι), che potrebbero essere Apione e Erotiano, oppure il grammatico Ἀμερίας.277 L’integrazione è in274 Della descrizione e della datazione del papiro si è occupata McNamee (2007), 276; cf. anche Schironi (2010), 118-119. Nel volume è riprodotto anche il papiro in questione. Per una descrizione del rotolo si veda anche Ciampi (2012), 67-69. Ancora McNamee (2010) offre un contributo interessante sulla natura e sulla formazione dei marginalia nei testi papiracei. 275 Su Apione si veda la voce di Montanari (2006d). 276 L’identificazione di Eρω- con Erodoro (Ἡρόδωρος che compare insieme ad Apione quale fonte di Eustazio) è da escludere poiché implicherebbe un errore di grafia da parte del compilatore del papiro. Erotiano è un grammatico del I sec. a.C. meglio noto per un lessico di Ippocrate, sul quale cf. Nutton (2006). 277 Pontani (2010) ad sch. γ 438c.

124 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

certa e, quand’anche si accetti di scioglierla con Ἀμ(μώνιος),278 non c’è concordia tra gli studiosi a quale Ammonio si possano attribuire le lezioni in questione: Pontani pensa ad Ammonio Alessandrino mentre McNamee cita l’Ammonio autore dello hypomnema a Iliade 21 (POxy II 221 = MP3 1205)279. Per questo ho deciso di contrassegnare con il segno * i frammenti relativi all’esegesi odissiaca della raccolta. Di seguito un breve elenco delle note marginali odissiache con un tentativo di interpretazione.280 F10*) Nel libro terzo dell’Odissea con un lungo discorso, Nestore esorta Telemaco ad andare da Menealo per conoscere le sorti del padre. Menelao è infatti da poco tornato a Sparta dopo un viaggio in terre lontane, terre da cui in cuore non spererebbe di tornare nessuno, ὅθεν οὐκ ἔλποιτό γε θυμῷ / ἐλθέμεν (vv. 319-320). Sul papiro in corrispondenza del v. 319 compare una piccola notazione, purtroppo poco leggibile, dove si riesce a riconoscere la sequenza παρ̣ατιθ e l’abbreviazione Ἀμ(). Gerstinger e McNamee sciolgono l’abbreviazione παρατιθ- in παρατίθησι, un verbo tecnico dell’esegesi. Παρατίθημι ha il significato “porre vicino” e assume nei commentari antichi e nel corpus degli scholia molteplici sfumature, definibili solo dal contesto. Frequente è il significato di “porre vicino” a uno scopo di confronto e quindi “paragonare”, “comparare”, ma anche “mettere uno vicino all’altro senza formare un composto”, come in Sch. A Il. 21.252d ex..281 Non mancano casi in cui παρατίθημι si può tradurre con “citare”, per cui possiamo offrire un esempio dal corpus di Ammonio (F25).282 In alcuni casi questo verbo significa “apporre un segno critico”, non raramente indica che un grammatico ha apposto una diple, un obelos, degli asteriskoi davanti a un verso (es. Sch. A Il. 12.175a1 Ariston. | Did.; Sch. T Il. 15.166-167b ex.).

278 Come decide di fare West nella recente edizione dell’Odissea. 279 Poiché Ammonio va datato al II sec. a.C. è da escludere che possa essere identificato con l’autore dello hypomnmema a Iliade 21: nel papiro infatti vengono citati grammatici di età augustea, quindi posteriori rispetto ad Ammonio Alessandrino. Per una sintetica presentazione degli Ammonio da non confondere con l’Aristarcheo cf. Introduzione § 7. 280 Per le quali si veda McNamee (2007), 276-280, con le tavole I-V per la riproduzione delle parti del papiro con i frammenti di interesse; Mertens (2007), 13-14, commenta i marginalia di F10* e F11*. 281 È il significato che si trova nel lessico di Dickey (2007), 256: “to juxtapose, place side by side without forming a compound” similmente a παράθεσις, “paragone”. 282 Di questo uso di παρατίθημι si trovano vari esempi anche negli scolî all’Iliade (tra cui Sch. Aint Il. 1.607a1 Did.; Sch. A Il. 14.241b1 ex.; Sch. Ge Il. 21.282e ex.).

125 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Il papiro è troppo danneggiato per permetterci di inserire in un contesto più ampio il παρατίθησι che sembra di riconoscere. Sulla base dei significati del verbo, si potrebbe ipotizzare l’indicazione di un segno critico davanti ai vv. 319-320 da parte di Ἀμ() oppure una variante testuale risultante dalla separazione di due elementi che compongono una parola. È anche possibile la ricostruizione di Gerstinger, che legge θυμ]ῷ παρατίθ(ησι) Ἀμ(μώνιος) e interpreta la nota come una parafrasi dei versi in questione, ἔλποιτό γε θυμῷ / ἐλθέμεν: “he puts (the hope) in his heart”. Meno probabile è l’interpretazone che McNamee dà di παρατίθημι in questo passo, cioè “mettere una parola accanto a un’altra”, nel senso di cambiare l’ordine delle parole (ad Ἀμè attribuita una riflessione sull’ordine delle parole in F13*).283 F11*) Sempre all’interno del discorso di Nestore a Telemaco, a lato del v. 321 è visibile una diple. A causa della pessima condizione del papiro, il contenuto della nota relativa al verso è di difficile comprensione ma si può arguire che Ἀμ() trasmette un’interpretazione dai cosiddetti Glossografi, spesso oggetto delle polemiche di Aristarco, secondo i quali τοῖον significava ἀγαθόν.284 Di questa spiegazione sono rimasti altri paralleli tra i frammenti attribuiti ai Glossografi raccolti da Dyck nell’edizione dei frammenti dei Glossografi, per esempio, Sch. b Il. 7.231a τοῖοι: οἱ Γλωσσογράφοι τὸ τοῖοι ἀντὶ τοῦ ἀγαθοί· ὅθεν καὶ Καλλίμαχος τῷ «τοῖον †ἀεὶ» κέχρηται (fr. 31a Dyck).285 Il testo risulta corrotto e le proposte di integrazione restano senza dubbio incerte, ma, almeno in questo contesto, il significato di τοῖον risulta ben lontano dal significato ἀγαθόν che proponevano i Glossografi poiché in Od. 3.321 viene evocato il pericolo del mare.286 Si potrebbe quindi

283 Cf. McNamee (2007a), 277. Mertens (2007), 14, al contrario, visto lo stato di conservazione del testo, ipotizza prudentemente la proposta di una variante, non ricostruibile, da parte di Ἀμ(). 284 Dei frammenti dei Glossografi esiste l’edizione di Dyck, il nostro frammento è F31; cf. Dyck (1987), 157-159. 285 Si vedano anche Sch. A Il. 23.16a1 Ariston. δάκρυσι τοῖον γάρ: ὅτι αὐξητικῶς τὸ τοῖον, οὐχ ὡς οἱ Γλωσσογράφοι ἀξιοῦσιν, ἀγαθόν (fr. 31b1 Dyck; sim. Sch. T Il. 23.16a2 Ariston.; fr. 31b2 Dyck); Sch. A Il. 24.164a Ariston. κόπρος ἔην κεφαλῇ τε : ὅτι τὸ τοῖο οὐκ ἔστιν ἀγαθοῦ, ὡς οἱ Γλωσσογράφοι, ἀλλὰ θαυμαστικῶς τοιούτου. καὶ ὅτι κόπρος τὰ κόπρια (fr. 31c Dyck); Sch. H Od. 4.206 Ariston. τοίου] ἀντὶ τοῦ τοιούτου, οὐχ ὡς οἱ γλωσσογράφοι, πάντως ἀγαθοῦ (fr. 31d1 Dyck); Eust. 1492.9 ad Od. 4.206: ἰστέον δὲ ὅτι τὸ «τοίου γὰρ πατρός» (Od. 4.206) οἱ γλωσσογράφοι ἀντὶ τοῦ ἀγαθοῦ φασιν, ὡς τὰ παλαιὰ σχόλια λέγει (fr. 31d2 Dyck). 286 Cf. Tosi (1997), 234-236.

126 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

pensare che la presenza della diple voglia richiamare l’attenzione del lettore su un topos didaskalikos,287 che servisse a illuminare sul significato di τοῖον in Omero. L’uso di τοῖον in questo passo poteva infatti servire da esempio per risolvere l’incertezza mostrata dalla critica in altri punti del testo riguardo allo stesso problema. In particolare qui si vuole mostrare che, al contrario di quanto sostenevano i Glossografi, τοῖον non aveva il significato di ἀγαθόν. F12*) La nota marginale al v. 438 offre in maniera molto sintetica il contributo di Ἀμ(), cioè che ἄγαλμα ha il significato di ἱερεῖον, “sacrificio”, “animale sacrificale”. I vv. 430-438 del libro 3 dell’Odissea descrivono l’offerta di una giovenca da parte di Nestore per propiziare la dea Atena. Il re di Pilo avvolge le corna della vittima nell’oro per rendere il dono votivo ancora più gradito alla dea, ἵν’ ἄγαλμα θεὰ κεχάροιτο ἰδοῦσα (v. 438): il termine ἄγαλμα è usato per indicare la giovenca in sacrificio ad Atena. Questa riflessione di natura semasiologica sopravvissuta nella nota marginale di MP3 1039 è il residuo di un dibattito all’interno della filologia ellenistica e degli eruditi successivi sul significato del termine ἄγαλμα. La congiunzione ὅτι che introduce il commento indica probabilmente la presenza di una diple davanti al verso, ora perduto, presente sul papiro. Probabilmente Ἀμ() voleva attirare l’attenzione sul fatto che davanti al v. 438 era stato apposto un segno poiché il termine ἄγαλμα in quel passo di Omero indica un animale sacrificale. Il materiale scoliastico e lessicografico giunto fino a noi relativo a questo verso e, più in generale, relativo al termine ἄγαλμα riflette il bisogno, dall’età ellenistica in poi, di spiegarne l’uso nei poemi omerici, come mostra lo scolio esegetico relativo allo stesso verso, Sch. H Od. 3.438 ex. ἄγαλμα· ἡμεῖς μὲν «ἄγαλμα» τὸ ξόανον, Ὅμηρος δὲ πᾶν δῶρον, ὃ βλέπει τις καὶ χαίρει καὶ ἐφ’ ᾧ ἀγάλλεται, «ἄγαλμά» φησιν. Una simile riflessione è presente anche riguardo a Il. 4.144, dove si parla di cavalli appannaggio solo del re, Sch. D Il. 4.144 ZS ἄγαλμα· καλλώπισμα πᾶν, ἐφ’ ᾧ τις ἀγάλλεται καὶ χαίρει. οἱ δὲ μεθ’ Ὅμηρον ποιηταὶ ἄγαλμα εἶπον τὸ ξόανον.288 Da notare a questo punto che anche Aristarco aveva preso posizione sul significato di ἄγαλμα, in Sch. HPl Od. 4.602b

287 Nünlist (2012), 113-118, chiarisce il significato di topos didaskalikos: un passo di un testo che serve da chiave per la risoluzione di un determinato problema in un altro punto (o molteplici) del testo. Il commento relativo però non esplicita necessariamente il punto del testo per cui il topos didaskalikos risulta risolutivo. 288 Rimando al ricco materiale esegetico e lessicografico, oltre ai passi già citati, riguardo alla questione del significato di ἄγαλμα: Sch. HMa Od. 3.274a1 ex.; Sch.

127 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Ariston. Con ἄγαλμα in Omero non si intende una statua, come nell’uso di autori successivi, bensì tutto ciò con cui si vuole glorificare qualcuno, un dio o una persona. Specificando che ἄγαλμα in Od. 3.438 è lo ἱερεῖον, cioè l’animale sacrificale, Ἀμ() offre una spiegazione sul significato di una parola, ben nelle corde di un grammatico ellenistico. Se l’abbreviazione Ἀμ() si potesse sciogliere con Ἀμμώνιος potremmo registrare per il grammatico un’altra spiegazione semasiologica, come in F15* e in F29. F13*) La nota al v. 479, ἐν δὲ γυνὴ ταμίη σῖτον καὶ οἶνον ἔθηκεν, sembra indicare che secondo Ἀμ() i due oggetti di ἔθηκεν, σῖτον καὶ οἶνον, andrebbero invertiti in οἶνον καὶ σῖτον. Il compilatore del papiro indica questa inversione dell’ordine delle parole con due numerali sopra i termini interessati per ristabilire l’ordine tradizionale. Probabilmente Ammonio aveva preso posizione riguardo all’ordine delle parole nel verso.289 F14*) Con la nota molto sintetica posta accanto al v. 483 ἐς δίφρον τ’ ἀνέβαινε καὶ ἡνία λάζετο χερσίν, il compilatore di MP3 1039 sembra, citando la testimonianza di Ἀμ(), voler avvalorare la propria scelta di scrivere la variante χερσίν. Dal papiro non è possibile risalire alla variante scartata dal compilatore ma possiamo a buona ragione pensare che fosse χειρί, la varia lectio che compare sul ms. K. Sarà bene notare anche che sul nostro papiro, poche righe sopra, si trova un commento a margine del v. 443, dove si legge: Ερω() ἐν χερσί.290 Il verso corrispondente non è purtroppo leggibile nella sua interezza sul papiro ma, anche in questo caso, sappiamo che la tradizione testuale oscilla tra il plurale χερσίν e il singolare χειρί. Per quanto riguarda v. 443, un altro scolio relativo informa sulla preferenza di Aristarco per la variante al singolare, Sch. H Od. 3.443 Did. ἑνικῶς «χειρί» αἱ Ἀριστάρχου.291 F15*) La nota offre la spiegazione della presenza della diple apposta davanti al verso 486, affermando che, come diceva Ἀμ(), πανημέριοι aveva anche il significato di “per il resto della giornata”. Una simile considera-

HPl Od. 4.602b Ariston.; Sch. ZM Od. 8.509a D; Ap. Soph. 6.30; Syn. α 31; Suda α 131, 133; Hsch. α 263. 289 Sull’interesse degli antichi esegeti per l’ordine delle parole cf. de Jonge (2008), 280-382; Nünlist (2015), 754-755. 290 Le forme χερσίν e χερσί sono usate in modo equivalente dai commentatori antichi, non sono quindi da considerarsi varianti. 291 Similmente anche Sch. A Il. 1.585a1 Did. ἐν χερσὶ τίθει: οὕτως αἱ Ἀριστάρχου «ἐν χειρί», οὐ πληθυντικῶς «ἐν χερσίν».

128 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

zione sul significato di questo nome si trova in due scolî tratti da materiale aristoniceo, Sch. A Il. 1.472 Ariston. οἱ δὲ πανημέριοι: ὅτι οὐ δι’ ὅλης φησὶ τῆς ἡμέρας, ἀλλὰ τοῦ λείποντος τῆς ἡμέρας … ; Sch. T Il. 1.472 Ariston. ἀντὶ τοῦ τὸ πᾶν τὸ λοιπὸν τῆς ἡμέρας εἰς τὴν ᾠδὴν ἀναλίσκοντες· οὐ γὰρ δι’ ὅλης τῆς ἡμέρας;292 e in Esichio (Hsch. π 343). In Ap. Soph. 127.12 e in sch. min. (Lundon) a Il. 1.472 (MP3 1166.2) si trova invece il significato contrario, πανημέριοι: δι’ ὅλης ἡμέρας. Anche in questo caso, la nota a margine del compilatore del papiro rappresenta un sintetico riferimento alla posizione di Ἀμ() riguardo a un ampio dibattito erudito sulla spiegazione di un termine omerico, come già si è visto per F12*: Ammonio sembra affermare che in Od. 3.486 il termine πανημέριοι ha il significato letterale, cioè “per tutto il giorno” mentre in altri loci omerici poteva assumere il significato di “per il resto del giorno”. F16*) L’incertezza della tradizione manoscritta dell’Odissea riguardo alla variante θῆκεν o δῶκεν al v. 490 del canto 3 dell’Odissea è palese anche dal testo di MP3 1039, che risulta alterato da un θῆκεν iniziale a δῶκεν. A causa della cattiva conservazione del papiro, non possiamo purtroppo identificare la variante preferita da Ἀμ(): si può soltanto ricostruire che Ἀμ() legge –κε ma non siamo in grado di decidere se Ἀμ() preferisse δῶκε o θῆκε. Interessante notare che West, nell’apparato critico della sua edizione dell’Odissea, scioglie l’abbreviazione Ἀμ() con Ammonio e gli attribuisce la lezione θῆκε.293 La posizione di West tiene probabilmente conto della nota marginale che precede quella che abbiamo preso in considerazione: riguardo al v. 490, ἔνθα δὲ νύκτ’ ἄεσαν, ὁ δ’ ἄρα ξεινήϊα δῶκεν, si legge che “ὁ δὲ τοῖς πὰρ ξείνια θῆκεν (è la lezione) di alcuni (manoscritti)”.294 Non sarebbe quindi sbagliato aspettarsi che la nota successiva specifichi una variante alternativa, cioè δῶκεν come pensa West. Considerata però l’alterazione del verso omerico da θῆκεν a δῶκεν sul papiro, la lezione preferita da Ἀμ() continua a non essere chiara.295 Su questi frammenti di esegesi all’Odissea pesano due fattori: l’incertezza riguardo all’effettiva paternità e la cattiva conservazione del testo che determina, in alcuni casi, un’oscurità di contenuto. Ciò che si può, a fatica, ricostruire, cioè proposte di varianti (F14*, F16*), chiarificazioni dei significati 292 Su questo passo e, in particolare, sui passi paralleli riguardo al significato di πανημέριοι si veda McNamee (2007), 280-281. 293 Cf. West (2017), ad loc. 294 Cf. anche Pontani (2010), ad loc. 295 Cf. McNamee (2007), 281.

129 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

delle parole omeriche (F11*, F12*, F15*) e considerazioni sull’ordine di disposizione delle parole nel verso (F13*), sono temi certamente nelle corde di un grammatico ellenistico quale Ammonio e potrebbero risultare in linea con l’esegesi omerica che traspare dall’analisi dei frammenti riguardo all’Iliade. L’utilizzo di paralleli dal corpus scoliastico relativo all’Iliade e all’Odissea per ricostruire, con difficoltà, il contenuto di alcuni dei marginalia del papiro dà buoni risultati (si veda, per esempio, il caso di F11*, F12*, F13* e F15*) ma non tanto da trovare una soluzione definitiva riguardo all’effettiva identità che si cela dietro alla sintetica formulazione Ἀμ() di MP3 1039; per questo motivo non è possibile assegnare con certezza i frammenti 10*-16* ad Ammonio di Alessandria. F17 Tra i righi del fr. 33 di POxy 3722,296 che versa in un pessimo stato di conservazione, è stato ricostruito l’epiteto Ἀριστάρχειος, distintivo di Ammonio di Alessandria (cf. anche T4), vicino a una probabile proposta di atetesi. Alcune coincidenze lessicali con componimenti noti di Anacreonte e la frequente presenza del nome dell’autore nel testo hanno indotto l’editor princeps, e gli editori dopo di lui, ad identificare POxy 3722 con un commentario a un non definito libro dell’opera del poeta lirico di Teo.297 Segni critici riconducibili all’ambito dell’esegesi testuale sembrano confermare la natura ipomnematica del testo. Il fr. 33 di nostro interesse presenta una superficie mal conservata e abrasa in molti punti, per questo la ricostruzione di un contesto risulta difficile. Nei primi righi del frammento (rr. 2-6) sembra di poter individuare una questione lessicale, oppure la giustificazione o l’aition del nome di una donna.298 La presenza della sequenza μαιναδασκαλει (μαινάδας  καλεῖ) nelle righe interlineari (r. 7b) può far pensare a un confronto o a una qualche analogia fatta dal commentatore tra un autore, forse Anacreonte stesso, e un altro che utilizza la denominazione μαινάδας, e quindi al commento di un testo di argomento bacchico, tema non estraneo ad Anacreonte. Negli ultimi righi sembra di riconoscere una forma del verbo παρατίθημι, “citare, 296 MP3 87.01 = LDAB 201. 297 Per una descrizione del papiro e dei singoli frammenti che lo compongono rimando all’editio princeps di Maehler (1987), 1-57, e alla recente edizione di Molfino-Porro (2016), 31-142. 298 Molfino-Porro (2016), 98.

130 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

portare come esempio”,299 che introduce la citazione di un verso callimacheo, Σκύλλα γυνὴ κατακᾶσα καὶ οὐ ψύθος οὔνομ’ ἔχουσα (Hecal. F90 Hollis = fr. 288 Pfeiffer).300 All’interno di questo contesto, un commento esegetico ad un testo poetico, con riflessioni lessicali e citazioni erudite di autori, si legge a rigo 7 la sequenza ι σ τ α ρ χ ε ι ο ς α θ ε τ ε ι , nella quale non è difficile identificare l’aggettivo Ἀριστάρχειος e la forma verbale ἀθετεῖ, verbo tecnico per segnalare la presenza di versi spurî nel testo oggetto di esegesi. Già Maehler ritenne, dalle poche tracce di inchiostro prima di Ἀρ]ιστάρχειος, di poter integrare anche il nome del nostro autore Ἀμμώ]νιος; l’integrazione non risulta azzardata poiché, secondo i dati che abbiamo a disposizione, l’unico dei seguaci di Aristarco ad essere definito aristarcheo è Ammonio.301 Particolarmente interessante risulta la presenza del verbo ἀθετεῖν, che sembrerebbe indicare un dubbio espresso dal nostro autore, in un trattato oppure in una ἔκδοσις, riguardo a uno o più versi del testo oggetto del commentario e quindi un’autonoma riflessione esegetica su Anacreonte. Certamente, anche se l’ipotesi che POxy 3722 sia un commentario ad Anacreonte dovesse dimostrarsi vera, resta oscuro il contesto della riflessione di Ammonio. A questo punto sarà opportuno ricordare che il nome di Ammonio combinato con il verbo ἀθετεῖν ricorre anche negli scolî all’Iliade, dove l’opera del nostro autore serve da tramite per diradare i dubbi riguardo agli interventi testuali di Aristarco sui versi omerici.302 Non sfugge quindi la possibilità che Ammonio possa essere qui citato solo come fonte dell’esegesi anacreontica di un altro grammatico, magari proprio il maestro Aristarco che già appare citato qualche rigo sopra nel papiro (POxy 3722 fr. 20.4). Se, come è probabile, nell’Ἀριστάρχειος citato si può riconoscere Ammonio Alessandrino, F17 rappresenta un’importante testimonianza di esegesi su Anacreonte e arricchisce ulteriormente il ventaglio dei molteplici interessi del grammatico. La difficile situazione testuale non ci permette di fare ulteriori ipotesi sul contributo che Ammonio possa aver offerto all’esegesi del poeta di Teo.

299 Per questo significato del verbo παρατίθημι, “citare”, rimando al commento a F10* e F25. 300 Individuato da Benelli (2011), 69-72. 301 Rimando al commento a T4a e T4b per una trattazione più ampia di questo epiteto del nostro autore. Non bisogna dimenticare che nella Suda anche Didimo (Suda δ 872) e Panfilo (Suda π 142) acquisiscono l’epiteto di Ἀριστάρχειος. 302 Come in TT7-8, F6 e F9.

131 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F18 I versi 75-85 della prima Olimpica riportano la preghiera rivolta da Pelope a Poseidone perché lo faccia vincere in gara contro Enomao: il futuro sposo di Ippodamia, nel passo in questione, invita il dio a fermare la lancia bronzea del futuro genero e re di Pisa Enomao e a donargli un carro velocissimo per conquistare la vittoria (vv. 75-78). Pelope non voleva fare la fine dei tredici pretendenti alla mano di Ippodamia che lo avevano preceduto (vv. 79-80), uccisi per mano di Enomao. Ammonio proponeva di interpretare il termine ἔγχος, “lancia”, nel senso di ἅρμα, “carro”, probabilmente considerando ἔγχος Οἰνομάου un’espressione metaforica. Gli scolî al verso 76 riflettono la difficoltà incontrata dai lettori di Pindaro di fronte all’espressione πέδασον ἔγχος, per il singolare uso del verbo πεδάω con il sostantivo ἔγχος. I commentatori moderni notano che la scelta verbale di Pindaro forma una sequenza di allitterazioni e omoteleuti (πέδασον … πόρευσον ... πέλασον vv. 76-78) e connettono πεδάω e il suo uso singolare in combinazione col sostantivo ἔγχος con la pratica magica delle defixiones.303 Il verbo però non compare mai nella lingua greca associato al sostantivo ἔγχος ma piuttosto ad ἅρμα, come mostrano passi paralleli nell’Iliade (23.585 δόλῳ ἅρμα πεδῆσαι) e in Pindaro stesso (P. 6.32 ἵππος ἅρμ’ ἐπέδα).304 L’anonimo compilatore dello scolio b relativo ai vv. 75-78 mette bene in luce la rievocazione del mito di Enomao e Pelope nei versi di Pindaro e cita Apollonio Rodio: Sch. P. O. 1.122b. πέδασον ἔγχος: κάτασχε. ἐμπόδισον τὸ τοῦ Οἰνομάου δόρυ. δόρυ γὰρ μεταχειριζόμενος ἐπεδίωκε προηγουμένους τοὺς μνηστῆρας καὶ συμποδίσας ἀνῄρει. ὥς που καὶ Ἀπολλώνιος μαρτυρεῖ (1.752)· Ἐν δὲ δύω δίφροι πεπονήατο δηριόωντε, καὶ τὸν μὲν προπάροιθε Πέλοψ ἴθυνε τινάσσων ἡνία· σὺν δέ οἱ ἔσκε παραιβάτις Ἱπποδάμεια. τὸν δὲ μεταδρομάδην ἐπὶ Μυρτίλος ἤλασεν ἵππους,

303 La scelta verbale di Pindaro sarebbe dunque legata al mondo della magia. Per questa interpretazione cf. Kakridis (19702), 169-70; Gerber (1982), 120; Catenacci (2013), 379-380. 304 Cf. il lessico di Slater (1969), 421, per l’uso del verbo nel corpus pindarico; il verbo πεδάω compare legato alla figura di Enomao anche nei frammenti di Pindaro (F135).

132 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

σὺν τῷ δ’ Οἰνόμαος προτενὲς δόρυ χειρὶ μεμαρπώς ἄξονος ἐν πλήμνῃσι παρακλιδὸν ἀγνυμένοιο πίπτεν ἐπεσσυμένος Πελοπήια νῶτα δαΐξαι. Sch. P. O. 1.122b. Arresta la lancia: trattieni. Arresta la lancia di Enomao. Con una lancia in mano infatti inseguiva i pretendenti che lo precedevano e ostacolandoli li uccideva. Così testimonia anche Apollonio Rodio (Arg. 1.752): Erano foggiati poi due carri da guerra in lotta: quello davanti lo guidava Pelope scuotendo le redini, e al suo fianco c’era Ippodamia; sull’altro, Mirtilo lanciava i cavalli all’inseguimento avendo accanto Enomao che impugnava la lancia protesa. Ma ecco che, mentre questi scattava per colpire alle spalle Pelope, l’asse, inclinandosi troppo nei mozzi, si spezzava, ed egli cadeva.305 Come si apprende dallo scolio, Enomao era uso sbarazzarsi dei pretendenti alla mano della figlia Ippodamia ostacolandoli con una lancia; i versi 752-758 delle Argonautiche di Apollonio Rodio qui citati descrivono il mantello di Giasone, sul quale sono ricamati diversi episodi mitici, tra cui la gara tra Enomao e Pelope: dato che il re di Pisa, brandendo la lancia, si inclina eccessivamente, il carro si spezza determinando la fine della corsa e la vittoria di Pelope. La citazione da Apollonio Rodio e il ruolo giocato dalla lancia nel mito vengono dunque utilizzati per giustificare l’espressione inconsueta (il verbo πεδάω con ἔγχος) usata da Pindaro.306 Bisogna inoltre ricordare che, in alcune versioni di tale mito, la lancia non aveva un’importanza così spiccata. Uno scolio alle Argonautiche relativo ai versi di Apollonio Rodio 1.752-758 (quelli citati in Sch. P. O. 122b che abbiamo appena letto), per esempio, racconta una versione del mito in cui la lancia gioca un ruolo non primario, poiché l’auriga Mirtilo avebbe manomesso il carro di Enomao inserendovi un perno di cera e provocandone in questo modo la rottura (Sch. Ap. Rh. 1.752).307 Anche lo Pseudo-Apollodoro racconta una

305 La traduzione di Apollonio Rodio è tratta da Ardizzoni (1967), 54. 306 Per la versione del mito di Pelope nell’Olimpica 1 di Pindaro e in altri autori, Howie (1991), 55-117: 87. 307 Sch. Ap. Rh. 1. 752: ἐλθόντος δὲ τοῦ Πέλοπος ἐπὶ τὸν ἆθλον μετὰ ἵππων δεδομένων αὐτῷ ὑπὸ Ποσειδῶνος, ἐρασθεῖσα ἡ Ἱπποδάμεια ἔπεισεν Μυρτίλον τὸν Ἑρμοῦ μὲν παῖδα, ἁρματοπηγὸν δὲ καὶ ἡνίοχον Οἰνομάου, παρασκευάσαι κατατροχίσαι τὸν πατέρα, βουλομένη Πέλοπι γήμασθαι. < ... > σκευάσαντα τὸν ἔμβολον ἐκ κηροῦ, ἵνα ἐν τῷ δρόμῳ θλασθέντος αὐτοῦ νικήσας Πέλοψ λάβῃ αὐτὴν πρὸς γάμον.

133 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

versione analoga, dove, sempre Mirtilo, manipola le ruote del carro determinando la morte di Enomao ([Ps. Apollodorus], Ep. 2.7). Sch. P. O. 1.122c registra una spiegazione relativa a questo verso. Ammonio interpretava (ἤκουσεν, r. 2) l’espressione ἔγχος Οἰνομάου nel senso di τὸ ἅρμα, cioè il carro: credeva probabilmente che la lancia giocasse un ruolo secondario all’interno del mito e si aspettava che Pelope pregasse Posidone di rallentare il carro di Enomao, piuttosto che la sua lancia. In più, come si è già detto, il verbo πεδάω richiamava paralleli da Omero, ma anche da Pindaro stesso, che lo associavano al sostantivo ἅρμα, cosa che certamente non sfuggiva ad Ammonio.308 Escludendo che l’Alessandrino abbia voluto proporre una variante testuale, poiché negli scolî a Pindaro il verbo ἀκούω ha il significato di “interpretare, intendere nel senso di”,309 è probabile che proponesse un uso metaforico di ἔγχος nel passo di Pindaro nel senso di ἅρμα, nel modo spiegato nella Poetica di Aristotele quando si tratta della metafora per analogia (Aristot. Poet. 1457b): Λέγω δὲ οἷον ὁμοίως ἔχει φιάλη πρὸς Διόνυσον καὶ ἀσπὶς πρὸς Ἄρη· ἐρεῖ τοίνυν τὴν φιάλην ἀσπίδα Διονύσου καὶ τὴν ἀσπίδα φιάλην Ἄρεως. Voglio dire, per esempio, che la coppa è per Dioniso quello che lo scudo è per Ares: allora la coppa si chiamerà lo scudo di Dioniso e lo scudo sarà la coppa di Ares.310 L’ἔγχος di Enomao sarebbe in senso metaforico il suo carro poiché l’elemento che lui usava per sconfiggere i pretendenti di Ippodamia era proprio il carro. Ammonio intendeva quindi che il carro di Enomao fosse un’arma e per questo riteneva che Pindaro parlasse di esso come di una lancia. Dunque Ammonio pensava che si potesse dire “la lancia di Enomao” per intendere il suo carro.311 Forse in questo senso si deve leggere la proposta di

308 Come intendeva Gerber (1982), 120: «Was this use of πεδάω which led Ammonius, according to the scholiast in O. 1.122c, to understand ἔγχος as ἅρμα?». L’affermazione di Ammonio è considerata dalla maggior parte dei critici semplicemente errata, su tutti si veda Irigoin (1952), 57-58. 309 Quando non indica il pubblico degli uditori o l’atto dell’ascoltare, negli scolî all’Olimpica 1 il verbo ἀκούω è usato per segnalare un’interpretazione da parte di un grammatico o di un gruppo di esegeti: si vedano i casi di Sch. P. O. 1.26a; 26d; 40b; 43a; 91a; 151b; 157a; 165c; 174a. Sul verbo ἀκούω negli scolî (in particolare alla tragedia e alla commedia) si veda Nünlist (2009), 12 n. 41. Più in generale sull’uso in prosa del verbo Schenkeveld (1992), 129-141. 310 Il testo della Poetica è dall’edizione di Kassel (1965), 34, la traduzione è mia. 311 Daude (2013), 396-398.

134 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

emendamento al testo dello scolio fatta da Bergk, da ἔγχος Οἰνομάου a ἔντος Οἰνομάου, cioè l’arma, lo strumento di Enomao.312 Alcuni commentatori degli scolî all’Olimpica 1 hanno ritenuto, anche in base a uno studio sulla tradizione del testo degli scolî ma soprattutto per motivi contenutistici, di attribuire la riflessione sull’ἔγχος Οἰνομάου all’Ammonio scrittore del Περὶ ὁμοίων καὶ διαφόρων λέξεων, un trattato sui sinonimi.313 L’argomentazione di Daude, Sylvie, Fartztoff e Muckensturm-Poulle è la seguente: «Cette scholie n’est connue que par les manuscrits A et Q; A, on l’a vu, a été complété pour la Ière Olympique sur le prototype ζ, source de l’édition planudéenne et daté du XIIe siècle par J. Irigoin. Le manuscrit Q comportant lui aussi des insertions planudéennes, il n’est pas impossible que le scholie reproduite uniquement par AQ soit beacoup plus tardive que les scholies de l’époque alexandrine et romaine, et que l’emploi supposé métonymique ou métaphorique de ἔγχος pour ἅρμα provienne, non pas de l’aristarchéen Ammonios, mais de quelque remarque adventice d’un Ammonios théoricien (quelque peu sophistiqué) du bon usage de la synonymie, qui serait rappelé d’Aristote, pour expliquer la métaphore par analogie». L’ipotesi è interessante e certamente non da scartare a priori ma sembra essere viziata dalla convinzione che Ammonio di Alessandria non si sia mai occupato di semasiologia. In realtà, un frammento papiraceo da uno hypomnema a un testo comico e due frammenti di esegesi all’Odissea – sempre che questi ultimi si possano attribuire ad Ammonio – sembrano condurre verso spiegazioni semasiologiche.314 Per di più, in questo caso, l’interesse dello scoliasta, piuttosto che ai sinonimi, sembra essere rivolto a interpretare (ἤκουσεν) il senso del testo pindarico. Considerazioni semasiologiche rientrano perfettamente nelle corde di un grammatico di età ellenistica e non vi è bisogno dunque di cercare un’altra identità per l’Ammonio qui citato, al quale possiamo attribuire questo frammento di esegesi pindarica.

312 L’edizione di Schroeder (1900), 86, delle odi a Pindaro riporta in apparato, riguardo al verso 76, che Bergk (1878), 53, sul nostro scolio scrisse: «Schol. Ἀμμώνιος ἔγχος Οἰνομάου τὸ ἅρμα ἤκουσεν, qui videtur ἔντος scripsisse, sed nihil novandum». 313 Quest’altro Ammonio visse probabilmente nel IV secolo d.C.; su di lui cf. Nickau (1966), LXVI-LXVII, e Dickey (2007), 94-96. Cf. anche Introduzione § 7. 314 Rimando al commento a F12*, F15* e F29.

135 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F19 La Pitica 2 fu composta in onore di Ierone di Siracusa per la vittoria nella gara con il carro.315 Dall’Inscriptio relativa all’epinicio, sappiamo che Ammonio collocò il componimento tra le odi Olimpiche. Il problema della classificazione della Pitica 2 è dovuto alla mancanza, nel testo di Pindaro, di un riferimento a un’occasione del canto determinata e a un evento che possa far risalire con sicurezza a una data.316 Fu Aristofane di Bisanzio il catalogatore dei testi di Pindaro317 e si deve dunque a lui il posizionamento del nostro testo tra la Pitica 1 e la Pitica 3, scritte anch’esse in onore di Ierone di Siracusa. Gli studiosi moderni hanno ereditato le incertezze degli antichi commentatori sull’esatta collocazione del testo. In base ai dati storici, sappiamo che Ierone vinse una gara col carro nel 470 a.C. a Delfi e nel 468 a.C. a Olimpia; probabilmente Apollonio ὁ εἰδογράφος318 pensava che fosse una Pitica perché legava il componimento alla vittoria di Ierone del 470 già celebrata nella Pitica 1. A causa dell’estrema sintesi dell’Inscriptio, non conosciamo le motivazioni addotte per una tale scelta ma gli elementi a sostegno di questa tesi potrebbero essere vari.319 Certamente il fatto che sia Pitica 1 che Pitica 2 siano entrambe scritte in onore della stessa vittoria di Ierone non sarebbe da escludere. La Pitica 2 sarebbe un caso simile alla Pitica 4 e alla Pitica 5, che celebrano entrambe la stessa vittoria di Arcesilao IV di Cirene nel 462 a.C. ma riflettono due contesti diversi, uno pubblico e uno più intimo indirizzato alla corte.320 La na-

315 Un’introduzione alla Pitica 2 in Gentili (1995), XLV-LV; 43-47: sebbene la questione rimanga irrisolta, la possibilità che la Pitica 2 sia stata scritta in onore di una vittoria a Olimpia nel 468 a.C. rimane per Gentili più plausibile rispetto a una vittoria a Delfi nel 477 a.C. 316 Per un resoconto sulla cadenza delle festività greche, in particolare le Olimpiadi e i giochi Pitici, cf. Hannah (2012), 79-89. 317 Sulla storia della tradizione del testo di Pindaro e sull’edizione di Aristofane di Bisanzio in particolare, cf. Irigoin (1952), 35-43; per la frequente discordia tra gli studiosi antichi riguardo alla classificazione delle odi si vedano Negri (2004), 16-27, e Bitto (2012), 196-198. 318 Già considerato in margine al commento a T2, Apollonio visse a cavallo tra il III e il II sec. a.C., sul quale cf. Pfeiffer (1968), 141-142; Montanari (1993), 270; Montanari (2006g); Ippolito (2005). 319 Wilamowitz (1922), 287; Burton (1962), 113-115. Sono state apportate motivazioni linguistiche: solo una vittoria così importante potrebbe meritare l’epiteto di “scuotitore di terra”, ἐλελίχθων (v. 8), per il carro di Ierone. L’importanza di ἐλελίχθων è sottolineata da Bowra (1953), 67, e minimizzata da Carey (1981), 21, che definisce l’osservazione di Bowra “futile”. 320 E inoltre l’Olimpica 2 e Olimpica 3, entrambe composte in onore di Terone.

136 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

tura delle ultime tre strofe dell’ode sembra suggerire che il componimento non fosse destinato a una performance pubblica ma consistesse piuttosto in una comunicazione privata e si è ritenuto possibile leggere la Pitica 2 come un’apologia del poeta che desidera mostrarsi amico del tiranno, per ottenere il suo favore, dopo essere stato probabilmente vittima di intrighi e ingiustizie all’interno della corte (vv. 76-95). Per questo motivo dunque il poeta scrisse due odi per la stessa occasione. Ed è forse questa caratteristica più intima e meno istituzionale della Pitica 2 che ha portato alcuni commentatori antichi ad escludere la possibilità che si trattasse di un epinicio (οἱ μὲν γὰρ οὐδὲ ὅλως ἐπίνικον αὐτὸν εἶναί φασι, r. 3).321 Le opinioni di Timeo (FGrHist 566 F142)322, secondo cui sarebbe stato un canto per accompagnare un sacrificio, θυσιαστική,323 e di Dionisio di Faselide, che vi leggeva una Panatenaica,324 sono state scartate dai critici moderni come poco probabili.325 Il fatto che, secondo Callimaco, il componimento era da inserire tra le Nemee non implica che Callimaco ritenesse che Pindaro l’avesse composto in occasione di una vittoria ai giochi nemei bensì che esso, probabilmente, appartenesse alle cosiddette κεχωρισμέναι, il nome dato dai commentatori antichi a quei componimenti pindarici che non si riferivano a vittorie ottenute nelle gare panelleniche ma si trovano collocate separatamente alla fine dei manoscritti delle Nemee.326 La Pitica 2 potrebbe essersi trovata nel posto sbagliato poiché la si

321 Secondo von der Mühll (1917), 307, è una lettera poetica. Cf. anche Burton (1962), 114. 322 Di Tauromenio, visse tra il 350 a.C. e il 260 a.C. ca. I frammenti di Timeo storico sono stati editi da Jacoby (FGrHist 566), cf. anche la voce di Champion (2010). 323 Oppure θυσιαστήριον, secondo la lezione di alcuni manoscritti. L’esecuzione della θυσιαστική è probabilmente da inserire nel rituale che accompagnava lo spazio dedicato ai sacrifici, thysia, all’interno delle festività greche, cf. Schmitt Pantel 2013, 438-439. 324 Dionisio di Faselide (che visse tra il I a.C. e il I d.C., cf. Cohn 1903, 984; Montanari 2006m e Ascheri 2018) cambia addirittura il testo di v. 3 τᾶν λιπαρᾶν ἀπὸ Θηβᾶν in τᾶν λιπαρᾶν ἀπ’ Ἀθηνᾶν per avvalorare la propria tesi che fosse stata composta in occasione delle Panatenaiche. 325 Burton (1962), 111-112 e Liberman (2004), 57. Anche nello scolio la posizione di Dionisio di Faselide viene liquidata come εὐχερής. Bowra (1953), 67, ritiene che il linguaggio usato da Pindaro riconduca a una vittoria significativa e P. 2 dovrebbe dunque essere un epinicio ma viene contraddetto da Carey (1981), 21, secondo il quale, se la vittoria di Ierone fosse stata così importante, Pindaro non ne avrebbe di certo omesso la menzione. 326 Per le κεχωρισμέναι cf. Burton (1962), 112. Di questo tipo sono anche i componimenti Nemea 9, 10 e 11.

137 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

voleva collocare accanto alle due odi in onore di Ierone, tra le Pitiche appunto. Come per le posizioni elencate finora, anche nel caso di Ammonio e Callistrato manca la motivazione dietro alla scelta di classificare il componimento come un’Olimpica e il contesto della loro riflessione. Ammonio e Callistrato ritenevano probabilmente che Pindaro avesse scritto il componimento in onore della vittoria di Ierone all’olimpiade del 468 a.C.,327 nonostante l’epinicio ufficiale celebrativo di questa vittoria fosse stato assegnato a Bacchilide (3). Pindaro avrebbe potuto offrire liberamente la propria ode, deluso per non aver ottenuto la commissione del canto. Il caso di un collocamento errato di un epinicio non sarebbe un unicum nel corpus pindarico: esistono gli esempi di Pitica 3, che non è un epinicio ma una lettera poetica, e Nemea 11. La natura sintetica della Inscriptio alla Pitica 2 non permette di risalire al motivo per cui Ammonio abbia classificato l’epinicio sotto le Olimpiche ma fornisce l’importante dato della partecipazione dell’Aristarcheo nel dibattito riguardo alla collocazione della Pitica 2. Di non secondaria importanza in Inscr. P. 2 è la conformità di opinione tra Ammonio e Callistrato. Discepolo di Aristofane di Bisanzio, è passato alla storia come strenuo oppositore di Aristarco:328 da alcuni frammenti sembra effettivamente trasparire una rivalità tra i due grammatici. In realtà, è stato recentemente dimostrato che queste divergenze erano meno radicali di quanto si fosse pensato fino ad ora e, inoltre, la raccolta dei frammenti callistratei di critica omerica di Barth conta solo sei casi di divergenza aperta tra Aristarco e Callistrato.329 In questa testimonianza non solo Callistrato adotta una linea che sarà ripresa poi da uno dei discepoli più vicini ad Aristarco330 ma si mostra anche in disaccordo con la catalogazione del maestro Aristofane di Bisanzio: la Inscriptio di Pitica 2 sembra dunque avvalorare la linea della critica che tende a sfumare la rivalità tra Callistrato e Aristarco e ad accordare a Callistrato un proprio profilo di grammatico indipendente e non pedissequo epigono di Aristofane di Bisanzio.331

327 Su questo dato si basa Bowra (1953), 66-71, per inserire Pitica 2 tra le Olimpiche. 328 In particolare per ciò che si legge in un passo di Ateneo (I 21c) e per l’opinione che ne ricava Pfeiffer (1968), 210. 329 Sch. A Il. 1.423-424 Did.; Sch. A Il. 2.111b Did.; Sch. A Il. 2.131a1 Did. | D ; Sch. A Il. 3.18a Did. | Ariston.; Sch. A Il.18.39-49 Did. + Ariston.; Sch. Ge Il. 21.363e ex.; cf. Montana (2008b), 81-93. Per un’introduzione su Callistrato (datato tra il III e il II sec. a.C.) cf. Barth (1984), 10-23, e Montana (2008a). 330 Anche ad Ammonio però possiamo attribuire casi di disaccordo con il maestro Aristarco: si veda il commentario a F4, F7 e F24. 331 Montana (2008b), 83-93.

138 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F20 I versi 26-28 oggetto del commento di Ammonio fanno parte del racconto di Medea all’interno della Pitica 4 (vv. 13-58). Il tema mitico dell’ode è la saga degli Argonauti, utilizzata da Pindaro per giustificare il potere degli Eufemidi. In particolare nel discorso di Medea si fa riferimento a Eufemo, antenato di Batto I e quindi anche di Arcesilao IV re di Cirene, e al suo incontro con Tritone, dio del lago Tritonide, che si manifesta nelle vesti di Euripilo per dargli un’investitura regale tramite la donazione simbolica di una zolla di terra (vv. 20-31).332 Da Sch. P. P. 4.44b possiamo risalire a due osservazioni di Ammonio riguardo al discorso di Medea: una di stampo linguistico-esegetico dove l’Aristarcheo intende chiarire l’uso che Pindaro fa della prima plurale φέρομεν (v. 27) e una notazione mitico-geografica riguardo alla rotta degli Argonauti. Dopo aver descritto il momento del dono da parte di Tritone/Euripilo a Eufemo, Medea accenna con una breve digressione al modo in cui Eufemo e i suoi arrivarono a incontrare Tritone: seguendo il consiglio di Medea, gli eroi tirarono la nave in secco e la portarono per dodici giorni dall’Oceano fino al lago Tritonide attraversando il deserto.333 Sulla funzione di questa breve digressione si è soffermata l’attenzione dei commentatori antichi. In Sch. P. P. 4.44b leggiamo infatti che, secondo Didimo, il racconto del trasporto della nave Argo aveva il fine di meravigliare il pubblico di Pindaro. I destinatari del discorso di Medea sono, ovviamente, gli Argonauti ma l’aggiunta nel passo di questa τερατεία, ovvero il trasferimento della nave sulle spalle durante la traversata del deserto in dodici giorni, è un espediente narrativo usato dal poeta per meravigliare il proprio pubblico.334 Dopo Didimo, l’anonimo compilatore dello scolio cita le riflessioni di Ammonio, che sembra concentrarsi su φέρομεν del verso 27. Il nostro autore chiarisce che in questo caso Medea usa la prima plurale non perché anche lei partecipò attivamente al trasporto della nave attraverso il deserto, ma perché tut-

332 Medea riassume la storia del viaggio di Eufemo e della colonizzazione di Cirene: prima Medea narra la colonizzazione della Libia da parte di Tera (vv. 13-20), poi l’incontro tra Eufemo e Tritone/Euripilo (vv. 20-37) e spiega il motivo del ritardo nella colonizzazione (vv. 38-49). In chiusura Eufemo fa un’allusione a Lemno (vv. 50-53) e narra la storia dell’oracolo ricevuto da Batto (53-56). Un’introduzione dettagliata alla Pitica 4 offre Braswell (1988), 1-37. Si veda anche Burton (1962), 135-149. 333 Sulla modalità di questo miracoloso trasporto cf. Giannini (1976), 77-81. 334 Su questo frammento di Didimo (25 Braswell = 23 Schmidt) rimando a Braswell (2013), 177-178.

139 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

to accadde secondo il suo consiglio. E infatti un verso dopo la donna specifica: μήδεσιν ἀνσπάσσαντες ἁμοῖς (v. 28). La precisazione di Ammonio potrebbe essere residuale rispetto a un dibattito sull’uso del verbo φέρω che sembra di riconoscere anche in altro materiale esegetico. Aristarco aveva preso posizione riguardo all’uso del verbo φέρω, “portare”, contrapposto ad ἄγω, “condurre”, e l’uso del primo per lo più con oggetti inanimati (ἄψυχα) e del secondo con oggetti animati (ἔμψυχα).335 Alla luce del fatto che Aristarco, almeno in Omero, dava a φέρω il significato di “portare qualcosa con le proprie mani o sulle proprie spalle”,336 allora la spiegazione di Ammonio sull’appropriatezza del verbo φέρω e dell’immagine di Medea, una donna, che porta sulle spalle una nave insieme ai compagni assume un significato più chiaro. Probabilmente Ammonio fece quest’osservazione in risposta a qualche altro grammatico che aveva sostenuto un’altra variante del testo, poiché riteneva inverosimile che Medea avesse avuto un ruolo materiale nel trasferimento della barca, ma di questa disputa non è rimasta traccia negli scolî. I versi di Pindaro avrebbero dunque l’intento di esaltare il ruolo di Medea nell’economia del racconto o, forse meglio, far apparire Medea nell’intento di esaltare il proprio ruolo nel viaggio degli Argonauti, anche per mezzo dell’uso di φέρομεν. D’altronde, sempre secondo Ammonio, fu proprio lei a consigliare di tirare la barca in secco e di proseguire la rotta verso l’Adriatico. Come nota anche l’anonimo compilatore dello scolio, questa notazione mitico-geografica non solo non combacia con la versione del mito che leggiamo in Pindaro, ma neppure con altre versioni del viaggio a noi conosciute.337 Il fatto che Medea abbia avuto un peso nella decisione della rotta del ritorno è un dettaglio presente soltanto nella ver335 Nünlist (2018), 355-359, con esempi. 336 Cf. Sch. A Il. 13.213a Ariston. 337 Dräger (2001), 7-59, (ma si veda anche Green 1997, 302) riassume le principali tradizioni attestate: 1) la tradizione più antica (Hes. F241 M.-W., Antim. FF64-65 Wyss, Hecat. FGrHist 1 F18), a cui aderisce anche Pindaro, raccontava che il ritorno degli Argonauti si sarebbe svolto con una rotta a sud, partendo dal Fasi, passando poi per l’Oceano, il Mar Rosso, fino al deserto libico (lungo il Nilo secondo Ecateo) e poi di nuovo nel Mediterraneo; 2) Sofocle (F547 Radt), Euripide (Med. 432, 1263), Callimaco (F9 Pfeiffer) ed Erodoro (FGrHist 31 F10) fanno tornare gli Argonauti secondo una rotta identica all’andata; 3) Timeo (FGrHist 566 F85) propone invece un itinerario “nordeuropeo” facendo passare gli Argonauti dal Tanais; 4) Timageto, come sappiamo dagli scolî alle Argonautiche (Sch. Ap. Rh. 4.257-262b e 323-326a), fu la fonte prediletta da Apollonio Rodio (secondo Jacoby nel commentario a FGrHist 1 F18, la versione di Apollonio Rodio mette insieme Timeo e Timageto): nella versione di Apollonio è presente la fuga attraverso l’Istro (l’odierno Danubio), il successivo passaggio nell’Adriatico, nell’Eridano (il Po), poi di nuovo nel Mediterrano e così via.

140 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

sione del mito offerta da Pindaro ma ciò non presenta una difficoltà.338 Il problema si pone dal punto di vista mitico ma anche geografico per due ragioni: a) la versione del mito in Pindaro non contempla l’Adriatico. Il poeta raccontò il ritorno degli Argonauti con una rotta a sud: partendo dal Fasi, passando poi per l’Oceano, il Mar Rosso, fino al deserto libico, arrivarono di nuovo nel Mediterraneo; b) è Apollonio Rodio (che segue lo storico Timageto) che fa passare gli Argonauti dal mare Adriatico, su consiglio di Peleo e non di Medea, ma in un momento precedente rispetto alla traversata del deserto libico. L’affermazione di Ammonio, così come la si legge nello scolio, lascia una confusione che risulta difficile riordinare. Il nostro autore, infatti, in un primo momento chiarisce l’uso che Pindaro fa di φέρομεν difendendo la versione “pindarica” del mito, che riconosce a Medea un ruolo nella scelta della rotta di Argo. Subito dopo però riferisce di un passaggio attraverso il mar Adriatico, un tratto di viaggio che compare solo nella rotta descritta nelle Argonautiche di Apollonio Rodio. Ammonio sembra dunque unire elementi provenienti da fonti differenti e, come commenta anche l’anonimo compilatore dello scolio, la versione del nostro autore è ἐναντίον (r. 6), in contrasto, rispetto a quella che si legge nella Pitica 4 di Pindaro. Non è da escludere che Ammonio avesse in mente una tradizione diversa che considerava più fededegna (e non sarebbe una novità per il nostro autore),339 in cui Medea avrebbe effettivamente consigliato una rotta alternativa che passava per il lago Tritonide e l’Adriatico. Riassumendo, Ammonio desiderava spiegare che φέρω alla prima plurale non va inteso in senso letterale ma traslato: Medea usa la forma φέρομεν poiché il piano è scaturito secondo il suo consiglio, μήδεσιν ἀνσπάσσαντες ἁμοῖς (v. 28). Il motivo per cui Ammonio fece questa osservazione a difesa del testo di Pindaro che leggiamo resta per noi oscuro: se ad Alessandria vi fu una polemica intorno a φέρομεν, certo non è sopravvissuta. L’estrema sintesi dello scolio non permette di capire a fondo la questione mitico-geografica di cui il nostro autore si è occupato e se effettivamente avesse l’intenzione di indicare una tradizione alternativa rispetto a quelle note riguardo al ritorno degli Argonauti.

338 In Apollonio Rodio, ad esempio, è Peleo a consigliare di passare attraverso il deserto (Ap. Rh. 4.1375-1377). Si può tentare una ricostruzione schematica del viaggio di ritorno descritto da Pindaro nella Pitica 4, seguendo Braswell (1988), 346, che comunque mette in luce i «serious geographical problems» del percorso: Colchide-Fasi-Oceano-Mar Rosso-Oceano-deserto libico-Lago Tritonide-Mediterraneo-Tera-Lemno-Iolco. 339 Si veda a questo proposito il commento a F21 e a F26.

141 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F21 Sull’isola di Tera Medea predice agli Argonauti gli eventi futuri (vv. 50-56). In particolare, ricordando l’episodio di Lemno,340 fa riferimento alla nascita di Batto, il discendente di Eufemo che diventerà signore di Cirene. L’intento encomiastico è chiaro: la Pitica 4 è infatti dedicata ad Arcesilao IV, erede di Batto, della dinastia degli Eufemidi. L’attenzione di Ammonio è in questo passo rivolta all’epiteto κελαινεφής, “dalle nere nubi”, attribuito alle pianure di Cirene che, secondo il nostro autore, meritano l’attributo κελαινεφής poiché la zona era effettivamente caratterizzata da piogge frequenti rispetto al resto del Nord Africa. Il verso 52 della Pitica 4 suscita interesse per via dell’epiteto κελαινεφής, dalle nere nubi, attribuito alle pianure di Cirene. In Omero, negli Inni omerici e in Esiodo κελαινεφής è attributo di Zeus (per esempio in Il. 21.520, h. Cer. 396, [Hes.] Scutum 53)341 e del sangue (Od. 11.153). Nel corpus pindarico esistono altre occorrenze di κελαινεφής: compare due volte riferito a Zeus (F52f.55, F52m.9 Maehler) e una volta riferito all’oscurità (F108b.3 Maehler, κελαινεφέϊ ... σκότει).342 La città di Cirene, come narra Erodoto, era nota per le frequenti precipitazioni. Dopo l’oracolo di Apollo, i coloni Greci sostarono per due anni sull’isola di Platea, davanti alla costa della Cirenaica, e per sei anni ad Aziri. Si fecero quindi indicare dai Libici un altro luogo dove fondare la propria città.343 Tenendo loro nascosto il luogo più bello, Irasa, costoro portarono i Greci verso occidente, presso la sorgente di Apollo, dove sorgerà Cirene, evidenziando la caratteristica tipica del luogo: il cielo è come bucato, nel senso che il luogo è caratterizzato da piogge frequenti (Hdt. 4.158.3): ἄνδρες Ἕλληνες, ἐνθαῦτα ὑμῖν ἐπιτήδεον οἰκέειν· ἐνθαῦτα γὰρ ὁ οὐρανὸς τέτρηται, “Greci, è qui che vi conviene abitare, poiché qui il cielo è bucato”.344 Da questa caratteristica indubbiamente non frequente nelle regioni

340 Riguardo ai problemi di cronologia dell’episodio di Lemno vedi Braswell (1988), 347. Il ruolo giocato da questa vicenda nelle versioni del mito degli Argonauti è solitamente marginale e collocato durante il viaggio di andata. Pindaro, per motivi encomiastici, dà un particolare rilievo alla vicenda e la situa lungo la rotta di ritorno degli Argonauti. 341 Un’ampia selezione di passi si trova nella voce di Führer (1991). 342 Cf. Slater (1969), 275. 343 Sulla fondazione di Cirene in Erodoto e sul concetto di colonizzazione cf. Malkin (2003), 153-170. Un recente contributo che analizza tutte le fonti storiografiche e letterarie è di Costanzi (2013). 344 Sulla collocazione geografica di Cirene e le condizioni atmosferiche della regione cf. Chamoux (1953), 1-7: 6.

142 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

del Nord Africa sembra essere determinato l’epiteto κελαινεφής, “dalle nere nubi”, per Cirene. Anche gli antichi commentatori di Pindaro si soffermarono su κελαινεφής.345 In Sch. P. P. 4.93a si legge che secondo alcuni era la natura piovosa del luogo (διὰ τὸ συνεχῶς δεύεσθαι) ad aver portato Pindaro alla scelta del termine e da questa caratteristica derivava anche la fertilità della zona e il conseguente epiteto εὔκαρπος per la città.346 Altri, τινὲς δέ (r. 3),347 ritenevano invece che κελαινεφής fosse dovuto alla vastità dei tratti pianeggianti, affermazione che risulta poco comprensibile e distante dal significato letterale dell’aggettivo, probabilmente poiché è stata operata una sintesi eccessiva sulla fonte della notizia originale. Lo sch. b, dove compare il nome di Ammonio, è introdotto dall’avverbio ἄλλως, che segnala generalmente il ricorso a una fonte alternativa rispetto a quella appena citata, con la quale non è necessariamente in contrasto.348 Ammonio sottolinea che l’epiteto scelto da Pindaro ha la funzione di evidenziare la presenza di nubi intorno a Cirene rispetto al resto della regione libica. L’interpretazione poco si discosta da quella già letta in sch. a ma ha in più il pregio di dare un peso al secondo elemento del composto, che viene da νέφος, nube. Dubbio è se attribuire ad Ammonio anche la seconda parte dello sch. b, introdotta da ἢ μᾶλλον. Qui si tenta di spiegare κελαινεφής col fatto che la regione sembrava più vasta poiché le nubi non permettevano di vedere i limiti della regione. Se il dubbio di attribuzione ad Ammonio non può essere sciolto, certamente questa nota ci permette di comprendere il criptico riferimento alla grandezza, τὸ μέγεθος nello sch. a. Interessante a questo punto notare che Aristarco si era occupato di κελαινεφής (Ap. Soph. 149.13-15 = F23C Matthaios) giungendo alla conclusione che la seconda parte del composto (-νεφής) in certe occasioni non avesse valore semantico; in alcuni casi, in particolare quando è attributo di αἷμα, κελαινεφής può significare soltanto “scuro, nero”.349 Questa opinione potrebbe essere alla base della seconda spiegazione di sch. b (la pianura è scura, non se ne possono vedere i limiti e la mancata visione di limiti tra-

345 Uno studio sulla frequenza degli epiteti negli scolî a Pindaro in Bitto (2012), 190-191. 346 Forse per questo motivo Lattmann (2010), 256, traduce l’epiteto di Cirene nella Pitica 4 con “fruchtbar”, fertile. 347 Sulle personalità che si celano dietro alle generalizzanti espressioni degli scolî (es. τινὲς δέ), a volte molteplici, talvolta una sola (come nel caso di Sch. A Il. 3.11b Ariston., dove ci si riferisce al solo Zenodoto) cf. Nünlist (2009), 12. 348 Cf. Wilson (1967), 252-254; Nünlist (2009), 12; Montana (2011), 127-128. 349 Nünlist (2019a), 210-211.

143 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

smette un’impressione di infinita grandezza) e non è da escludere che sia stata presa in considerazione dallo stesso Ammonio nella propria riflessione su κελαινεφής. Ciò detto, non è possibile stabilire l’estensione della citazione di Ammonio e quindi sapere se fornisse una duplice spiegazione dell’epiteto, offrendo anche una proposta che coinvolgeva la posizione di Aristarco su κελαινεφής. Non è altrettanto chiaro se Ammonio accompagnò la propria esegesi con notazioni di carattere storico-geografico (rammentava il passo di Erodoto?) o si limitasse a considerazioni linguistico letterarie. F22 Gli scolî alla Pitica 4, scritta in onore della vittoria di Arcesilao nella gara dei carri, trasmettono un frammento di Ammonio.350 Il tema è ancora la saga degli Argonauti. Dopo il lungo discorso di Medea, Pindaro torna narratore per raccontare la storia di Giasone e compagni dall’inizio. Il primo passo per la realizzazione del viaggio, dopo l’accordo tra Pelia e Giasone, è l’annuncio della spedizione, a cui segue l’elenco degli eroi che vi aderiranno. Il poeta nomina nel catalogo solo undici Argonauti, seguendo una chiara selezione: sono elencati in ordine di importanza del padre solo i semidei.351 L’intento encomiastico di Pindaro è evidente. Eufemo, di cui il re Arcesilao IV è discendente, in quanto figlio di Poseidone può essere citato in questa élite di Argonauti. L’attenzione di Ammonio si rivolge al v. 176 di questo catalogo, dove Orfeo viene definito figlio di Apollo. Col chiaro intento di risolvere un’apparente discordanza nella produzione di Pindaro, Ammmonio, citando Esiodo, dimostra l’intenzione del poeta di indicare una paternità poetica, più che di sangue, tra Orfeo e Apollo. L’opinione di Ammonio è qui proposta in contrasto con quella di Cheride. Lo Sch. P. P. 4.313a presenta il dibattito suscitato tra gli antichi commentatori dal verso 176 nel quale Orfeo viene apparentemente definito figlio di

350 Sulla struttura della Pitica 4 e il tema cf. il commento a F20. 351 I figli di Zeus (Eracle, Castore e Polluce), Poseidone (Eufemo e Periclimeno), Apollo (Orfeo, Mopso), Hermes (Echione e Erito) e Borea (Zete e Calaide). Molto probabilmente Argo era una nave molto grande, infatti è definita più avanti nel testo πεντηκόντερος (a cinquanta rematori, v. 254); Pindaro segue qui un intento encomiastico.

144 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Apollo.352 L’elenco dei figli con padri divini sembra implicare un’effettiva paternità di Apollo per Orfeo.353 Ma Orfeo è meglio conosciuto quale figlio di Eagro, come anche l’anonimo compilatore dello scolio si premura di notare (r. 2) e come afferma lo stesso Pindaro in un altro luogo (F128c.11-12 Maehler).354 L’anonimo compilatore dello scolio al v. 176 cita gli ipsissima verba di Ammonio, probabilmente da uno hypomnema, come sembra di poter concludere dalla ripetizione del lemma ἐξ Ἀπόλλωνος φορμικτάς nel testo (rr. 3-4). L’Aristarcheo cercò di risolvere l’apparente incoerenza nel testo di Pindaro, che avrebbe implicato anche accettare un’incoerenza all’interno del corpus di Pindaro, intendendo la paternità di Apollo come poetica: l’espressione ἐξ Ἀπόλλωνος sarebbe dunque, secondo il nostro autore, da riferire al modo in cui Orfeo diventò musico. È l’anonimo compilatore dello scolio a confermare l’intento di Ammonio nell’esegesi del verso: il nostro autore vuole che l’allusione mitica, ἱστορία, risulti coerente, σύμφωνος. Negli scolî ἱστορία è il racconto, il resoconto fornito da un determinato autore o storico (cf. Sch. A Il. 1.38 D) ma anche l’allusione mitico-tradizionale fatta da un poeta (cf. Sch. A Il. 3.243 D).355 Nonostante la formulazione dello scolio risulti molto sintetica è possibile che qui Ammonio si riferisca alla coerenza interna alla produzione di Pindaro, visto che poche righe prima lo stesso excerptor dello scolio segnala una vistosa mancanza di coerenza all’interno della produzione del poeta di Tebe.

352 Un approfondimento su Orfeo come Argonauta è offerto da Guthrie (1952), 15. Per una recente rassegna bibliografica sul ruolo di Orfeo tra gli Argonauti cf. Karanika (2010), 392 n. 5. 353 C’è anche la possibilità di far reggere l’espressione ἐξ Ἀπόλλωνος da ἔμολεν e quindi intendere semplicemente che Pindaro dicesse che Orfeo fosse mandato da Apollo, come nota Braswell (1988), 256: «Orpheus came, in some sense, from Apollo». 354 Su Eagro cf. la voce di Frey (2006). 355 Nel senso di allusione del poeta va inteso in questo contesto il termine ἱστορία (si veda anche il lessico di Dickey 2007, 241, «the usage of the ancient; a story or piece of information alluded to by a poet that requires explanation»).

145 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

A supporto della propria interpretazione conservativa, che trova seguito nella critica moderna,356 Ammonio cita un famoso passo di Esiodo (Th. 94-95): ἐκ γάρ τοι Μουσέων καὶ ἑκηβόλου Ἀπόλλωνος ἄνδρες ἀοιδοὶ ἔασιν ἐπὶ χθονὶ καὶ κιθαρισταί. dalle Muse infatti e da Apollo lungisaettante sono gli aedi sulla terra e i citaristi. Qui gli aedi sono definiti figli delle Muse e di Apollo, in una discendenza che sembra, anche in questo caso, di natura poetica più che di sangue.357 Subito dopo la citazione esiodea, Ammonio compara i versi di Th. 94-95 con l’espressione ἐκ Διὸς βασιλεῖς, anch’essa molto usata e di stampo esiodeo, che non implica una paternità diretta tra Zeus e i re:358 se i re vengono da Zeus, non significa che tutti i re ne siano figli. Lo stesso si applica ad Apollo con i cantori: dato che Apollo era il dio protettore della citarodia, allora Orfeo può a buon diritto essere definito suo discendente, senza però necessariamente essere suo figlio. È possibile che Pindaro, non nuovo a prediligere versioni del mito meno conosciute e più dotte, intendesse davvero affermare che Orfeo fosse figlio di Apollo.359 Inoltre bisogna notare che in realtà non tutti gli Argonauti menzionati dal poeta nell’elenco dei dieci sono di diretta ascendenza divina. Tra i tre figli di Zeus viene nominato Castore,360 che è in realtà fratello di un figlio di Zeus, Polluce. In più, nella lista dei semidei, quale figlio di Poseidone, compare Policlimeno, che in realtà sarebbe figlio di Neleo e quindi nipote di Zeus (come nota Sch. P. P. 4.306c).361 La possibilità che, anche nel caso di Orfeo, Pindaro intendesse adottare la versione di un mito

356 Cf. Braswell (1988), 256. 357 Ma si veda il commento al verso di West (1966), 187, secondo cui l’espressione ἐκ γάρ τοι Μουσέων ἔασιν indica una discendenza lineare poiché i cantori tracciavano il loro lignaggio da famosi aedi del passato che a loro volta erano figli delle Muse, così come le famiglie reali si definivano eredi di Zeus. A West ribatte Verdenius (1972), 256, portando a proprio supporto passi omerici (tra cui Od. 17.518-519). Cf. anche Arrighetti (1984), 137. 358 L’espressione si trova nella riga successiva ai due versi di Esiodo citati da Ammonio (Hes. Th. 96). 359 Sull’uso in Pindaro di presentare i miti con tratti peculiari rispetto alla vulgata cf. Negri (2004), 108 (qui si fa riferimento in particolare alle Olimpiche 1 e 10). 360 Se a lui fa davvero riferimento Pindaro, come sembra pensare Braswell (1988), 249-250. 361 Nel caso di Policlimeno, molto probabilmente Pindaro confonde volutamente due figure del mito, il vero Argonauta di Pilo e il figlio di Poseidone, che

146 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

meno famosa, per scopi poetico-encomiastici, è alta. E certamente il suo fine era quello di produrre uno specifico effetto su un pubblico determinato durante la performance poetica, lungi dal preoccuparsi delle reazioni perplesse che avrebbe suscitato, secoli dopo, tra gli eruditi dell’età ellenistica.362 Tra gli antichi commentatori non mancava chi trovava il legame di sangue tra Orfeo ed Apollo accettabile, come Cheride.363 Nel prosieguo dello scolio si legge infatti (Sch. P. P. 4.313a+b): 313a. ὁ μέντοι Χαῖρις οὐκ ἀπιθάνως τούτους φησὶν ὠνομάσθαι τοὺς ἐκ θεῶν γεγονότας, οἷον Διοσκούρους καὶ Ἡρακλέα· οὕτω δὴ καὶ Ὀρφέα, διὰ τὸ Ἀπόλλωνος εἶναι υἱὸν γόνῳ. παρατίθεται δὲ καὶ χρησμόν τινα, ὅν φησι Μέναιχμον ἀναγράφειν ἐν τῷ Πυθικῷ (scr. rer. Alex. p. 146). ἔχει δὲ οὕτως· Πιέρες αἰνοπαθεῖς, στυγνὴν ἀποτίσετε λώβην Ὀρφὲ’ ἀποκτείναντες Ἀπόλλωνος φίλον υἱόν. καὶ Ἀσκληπιάδης (FGrHist 12 F6a) ἐν ἕκτῳ Τραγῳδουμένων ἱστορεῖ Ἀπόλλωνος καὶ Καλλιόπης Ὑμέναιον, Ἰάλεμον, Ὀρφέα. 313b. ἐξ Ἀπόλλωνος δὲ φορμικτάς: παρεγένετο ὁ τῶν ἀοιδῶν πατὴρ ἐξ Ἀπόλλωνος ὢν καὶ κιθαριστὴς ὁ εὐαίνητος Ὀρφεύς, ὁ ὑπὸ πάντων ἐπαινούμενος. 313a. Cheride invece, in modo convincente, dice che in questo modo sono chiamati coloro che sono figli degli dei, come i Dioscuri e Eracle. Così dunque anche Orfeo, perché era il figlio naturale di Apollo. E adduce come prova un oracolo, che egli afferma Menecmo abbia registrato nel suo libro Pythikòs. Scrive così: Pierie sofferenti che uccideste Orfeo figlio di Apollo, subirete una terribile punizione. E Asclepiade nel libro sesto dei Τραγῳδούμενα elenca Imeneo, Ialemo e Orfeo quali figli di Apollo e Calliope. 313b. citaredo da Apollo: il padre degli aedi veniva da Apollo, il tanto decantato Orfeo, che, lodato da tutti, era anche citaredo. Cheride sottolinea che l’espressione ἐξ Ἀπόλλωνος usata dal poeta indica normalmente una relazione di paternità e in più cita due passi, da Menec-

fu uno dei difensori di Tebe (Eur. Phoen. 1156–1163). Su di lui la voce di Käppel (2006). 362 Braswell (1988), 256. 363 Su Cheride, che visse tra il II e il I sec. a.C., anch’esso un aristarcheo si vedano Montanari (2006k) e Montana (2015a).

147 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

mo di Sicione e da Asclepiade di Tragilo, nei quali Apollo è definito padre di Orfeo.364 Interessante a questo punto è notare la testimonianza di una divergenza di opinioni tra Ammonio e il grammatico Cheride: un caso del genere non è un unicum nel corpus di Ammonio. Anche nell’hypomnema a un testo comico tramandato da un papiro viene citato Ammonio in discordanza con l’opinione di Cheride.365 L’intervento dell’Aristarcheo si mostra in linea con le attività di esegesi testuale dei filologi alessandrini, nel tentativo di risolvere e conciliare apparenti discordanze o errori nel testo di Pindaro, sulla base di autorevoli paralleli letterari, come Esiodo. Di cruciale importanza è qui la presenza di una divergenza di opinioni tra Ammonio e Cheride e la citazione letterale del dettato ammoniano, con quella che sembra essere la ripetizione del lemma da uno hypomnema vergato da Ammonio per il testo di Pindaro. F23 La Nemea 3 in onore del vincitore nella gara del pancrazio, Aristocleide da Egina, inizia con una tradizionale invocazione, in chiusura della quale Pindaro chiede alla Musa (Clio che sarà menzionata solo al v. 83) di intonare un canto gradito al dominatore del cielo dalle molte nubi, cioè Zeus, ἄρχε δ’ οὐρανοῦ πολυνεφέλα κρέοντι, θύγατερ, / δόκιμον ὕμνον (vv. 10-11).366 Ammonio e il maestro Aristarco leggevano un testo differente, ovvero οὐρανῷ πολυνεφέλᾳ κρέοντι θύγατερ e, per dare un senso alla sequenza di tre dativi, scrivevano Οὐρανῷ con la maiuscola. Ammonio cerca di legittimare l’epiteto κρέων usato per Urano dal punto di vista mitologico; è probabilmente da attribuire ad Ammonio anche l’osservazione linguistica tramite la quale è spiegata la sequenza dei dativi di v. 10 con la categoria tipicamente aristarchea della Kasusvertauschung.

364 Menecmo, storico del IV sec. a.C., scrisse, oltre a un libro sulla storia pitica, una storia di Alessandro e delle Sicionie. Fu probabilmente anche autore di uno scritto Sugli artisti dove trattava problemi di storia della musica. Cf. Meister (2006a). Asirvatham (2014) offre un ricco commento nonché una curata introduzione sul frammento di Asclepiade in questione, proveniente da Tragilo e databile intorno al IV sec. a.C. Tre frammenti del corpus dell’autore (F6a, F6b, F6c), tratti del libro 6 dei Tragodoumena, riportano che Asclepiade era noto per la variante del mito che voleva Apollo, e non Eagro, padre di Orfeo. Cf. anche Pagani (2004). 365 Rimando al commento a F29. 366 Il testo e la conseguente interpretazione seguono l’edizione di Maehler.

148 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Prima di approfondire la posizione di Ammonio riguardo al verso 10 della Nemea 3, è bene partire dal testo di Pindaro, la cui interpretazione è tuttora dibattuta. La tradizione del v. 10 della Nemea 3 non è unanime: il ms. B riporta la sequenza οὐρανῶ (gen. eolico) πολυνεφέλα κρέοντι θύγατερ, V οὐρανώα (ametrico e inattestato) πολυνεφέλα κρέοντι θύγατερ, D οὐρανῷ πολυνεφέλα κρέοντι θύγατερ.367 La tradizione dunque concorda nella trasmissione della sequenza πολυνεφέλα κρέοντι θύγατερ, dove πολυνεφέλα è un genitivo dorico per la formazione del quale Pindaro si ispira alla formula omerica νεφεληγερέτα Ζεύς, mentre appare discorde nel caso di οὐρανός. Nell’edizione di Maehler, la sequenza appare separata da una virgola tra il dativo di vantaggio κρέοντι e il vocativo θύγατερ: Pindaro invita dunque la Musa ad indirizzare il canto “in onore di colui che regge il cielo pieno di nubi”, cioè Zeus.368 Pfeijffer ritiene invece di spostare la virgola tra ἄρχε δ(έ) e οὐρανοῦ (ἄρχε δ’, οὐρανοῦ πολυνεφέλα κρέοντι θύγατερ, / δόκιμον ὕμνον), dando al testo un senso diverso, “comincia, o figlia del padrone del cielo pieno di nubi, un canto gradito”.369 Zeus è quindi non più il destinatario del canto ma è citato in quanto padre della Musa invocata. Anche gli antichi commentatori nutrivano incertezze sul v. 10, come traspare dal corpus scoliastico di Pindaro. L’anonimo compilatore dello scolio leggeva chiaramente il genitivo eolico οὐρανῶ (come indica Sch. P. N. 3.16a ἄρχε δ’ οὐρανῶ: Αἰολικῶς ἀντὶ τοῦ οὐρανοῦ) ed elencava le posizioni di Aristarco, Ammonio e Didimo sul v. 10. Aristarco aveva un testo con tre dativi, Οὐρανῷ πολυνεφέλᾳ κρέοντι θύγατερ.370 Cercò di spiegare l’altrimenti incomprensibile sequenza di dativi scrivendo Οὐρανῷ con la maiuscola e dimostrando una paternità alternativa per la Musa in questione. Per dare fondamento alla lezione Οὐρανῷ in Pindaro, Aristarco, come sembra poter arguire dalla formulazione dello scolio, basava la sua lettura su Mimnermo (F13 West) e Alcmane (F67 Page), dove Urano era identificato quale padre delle Muse.371 Pausania, che tramanda il frammento di Mimnermo, dice che il poeta divideva le Muse 367 B è il codice Vaticanus 1312 (XII sec.), V è il Parisinus 2403 (XIII sec.), D è il codice Laurentianus 32, 52 (XIV sec.). 368 L’aggettivo πολυνεφέλας infatti compare soltanto qui e in EM 7.10. Per la situazione testuale e per l’epiteto si vedano Instone (1998), 156, e Pfeijffer (1999), 261. 369 Pfeijffer (1999), 260-262, offre un esaustivo commento dal punto di vista linguistico, paleografico e letterario. 370 Cfr. Fennell (1899), 28, che ritiene possibile per Aristarco e Ammonio sia una costruzione con tre genitivi sia una con tre dativi. 371 La bibliografia sulla genealogia delle Muse è discussa da Otto (1955), 26, Harriott (1969), 11, e Fowler (2013), 79-80.

149 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

in due generazioni, le più antiche erano figlie di Urano mentre quelle più giovani di Zeus (Paus. 9.29.4):372 Μίμνερμος δέ, ἐλεγεῖα ἐς τὴν μάχην ποιήσας τὴν Σμυρναίων πρὸς Γύγην τε καὶ Λυδούς, φησὶν ἐν τῷ προοιμίῳ θυγατέρας Οὐρανοῦ τὰς ἀρχαιοτέρας Μούσας, τούτων δὲ ἄλλας νεωτέρας εἶναι Διὸς παῖδας. Mimnermo, componendo distici elegiaci per la battaglia degli Smirnei contro Gige e i Lidi, dice nel proemio che le Muse più antiche sono figlie di Urano, quelle più giovani di Zeus. Diodoro Siculo conferma la tradizione “alternativa” che voleva Urano padre delle Muse, citando Alcmane ma non distinguendo tra due generazioni (Diod. 4.7.1): ταύτας γὰρ οἱ πλεῖστοι τῶν μυθογράφων καὶ μάλιστα δεδοκιμασμένοι φασὶ θυγατέρας εἶναι Διὸς καὶ Μνημοσύνης· ὀλίγοι δὲ τῶν ποιητῶν, ἐν οἷς ἐστι καὶ Ἀλκμάν, θυγατέρας ἀποφαίνονται Οὐρανοῦ καὶ Γῆς. La maggior parte dei mitografi e soprattutto quelli ammessi dicono che queste (le Muse) sono figlie di Zeus e Mnemosine. Pochi tra i poeti, tra cui Alcmane, dicono che sono figlie di Urano e Gea. Vista la comprovata paternità di Urano per almeno una generazione di Muse, grazie anche alle prove derivate da Mimnermo e Alcmane, Aristarco riteneva probabilmente che in questi versi il poeta indicasse che Clio fosse figlia di Urano e interpretava il testo di Pindaro in questo modo: “comincia, figlia di Urano pieno di nubi dominatore, un canto gradito”. La formulazione dello scolio lascia intendere che anche Ammonio, come Aristarco, leggeva tre dativi e scriveva Οὐρανῷ come nome proprio e aggiungeva, προστίθησιν, che l’uso dell’epiteto κρέων (= κρείων) per Urano era legittimo, dato che era stato al potere (ἐβασίλευσε) prima di Crono. L’epiteto κρείων è usato in Omero accanto al nome di re (nell’Iliade accompagna spesso il nome di Agamennone) e, anche in Pindaro, κρέων oltre che nel nostro passo compare accanto al nome di sovrani: per il re Eaco (P. 8.99), figlio di Zeus e Egina, e per gli Eacidi (N. 5.12; N. 7.45). Ammonio propone qui una soluzione a un problema di cronologia dato dalla lezione

372 Su questo frammento di Mimnermo cf. il commento di Allen (1993), 114. Anche in uno scolio ad Apollonio Rodio vengono citate due generazioni di Muse: si dice che Museo collocava le più antiche al tempo di Crono, le altre erano figlie di Zeus e Mnemosine (Sch. Ap. Rh. 3.1-5a: ἐν δὲ τοῖς εἰς Μουσαῖον ἀναφερομένοις (2 B 15 Diels-Kranz) δύο ἱστοροῦνται γενέσεις Μουσῶν, πρεσβυτέρων μὲν κατὰ Κρόνον, νεωτέρων δὲ τῶν ἐκ Διὸς καὶ Μνημοσύνης).

150 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

del maestro. È probabile anche che si trovasse a difendere una spiegazione del maestro da chi la considerava non esatta proprio a causa della presenza di κρέων come epiteto di Urano e abbia per questo presentato una giustificazione mitologica in difesa del dettato aristarcheo. In più nello scolio compare un’interessante considerazione linguistica riguardo al “cambiamento di caso” operato da Pindaro in N. 3.10. L’espressione ἤλλακται ἡ πτῶσις (r. 4) documenta il tentativo di spiegare i tre dativi in Pindaro quale esempio di Kasusvertauschung: invece di usare il genitivo, il poeta usa il dativo.373 Menzione di questa tecnica in Pindaro si trova anche in Sch. P. O. 2.135b e in Sch. P. P. 4.528, dove è definita tipica del poeta, σύνηθες δὲ τὸ σχῆμα τῷ Πινδάρῳ.374 L’ἐναλλαγὴ τῶν πτώσεων era una categoria molto usata da Aristarco per la comprensione della lingua omerica (FF39-47 Matthaios) e una simile considerazione rientra nelle corde di un grammatico quale Ammonio (già certamente Aristarco deve aver dato per scontata una Kasusvertauschung per spiegare la sequenza di dativi nella Nemea 3). È con la dovuta prudenza che si deve assegnare anche questa riflessione ad Ammonio: come già si è osservato altrove, infatti, nei corpora scoliastici è presente una stratificazione di informazioni, per via delle continue sintesi ed epitomazioni di cui il materiale a noi giunto è stato oggetto. Non è da escludere infatti la possibilità che il commento linguistico possa anche essere attribuito all’excerptor dello scolio. A seguire viene registrata la preferenza testuale di Didimo: βέλτιον δέ φησιν ὁ Δίδυμος ἀκούειν τὸ ὅλον οὕτως· τοῦ πολυνεφέλου κρέοντος οὐρανοῦ θύγατερ, τοῦ Διός. κρέων γὰρ οὐρανοῦ ὁ Ζεὺς, Διὸς δὲ Μοῦσαι. Didimo dice che è meglio intendere l’insieme come segue: figlia del nuvoloso dominatore del cielo, ovvero di Zeus. Zeus infatti comanda il cielo, e le Muse sono figlie di Zeus.

373 Mi sembra irrinunciabile qui scrivere il tràdito οὐρανοῦ a r. 5 con la maiuscola, Οὐρανοῦ. I mss. tramandano infatti r. 5: ἤλλακται δὲ ἡ πτῶσις, ἀντὶ τοῦ τοῦ πολυνεφέλου οὐρανοῦ θύγατερ, dove la Musa è detta “figlia del cielo pieno di nubi”. La maiuscola per Οὐρανοῦ implica una lettura più coerente col contesto: ἤλλακται δὲ ἡ πτῶσις, ἀντὶ τοῦ τοῦ πολυνεφέλου Οὐρανοῦ θύγατερ, e quindi la trasposizione al genitivo della sequenza preferita da Aristarco e Ammonio. 374 Sulla Kasusvertauschung e sugli esempi di Vertauschung in generale negli scolî a Pindaro cf. Bitto (2012), 167-169.

151 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Didimo leggeva οὐρανοῦ πολυνεφέλᾳ κρέοντι θύγατερ, e intendeva che il poeta chiedeva alla figlia di Zeus di intonare un canto gradito.375 Non è chiaro se l’anonimo compilatore dello scolio al v. 10 leggesse queste notizie di prima mano o se usasse Didimo come fonte. Il verbo προστίθημι per introdurre il contributo di Ammonio sembra riflettere la stratificazione di notizie e il concatenamento di fonti da cui si forma il nostro scolio. Didimo, ma forse anche il compilatore dello scolio, aveva davanti agli occhi l’opera di Ammonio, che intendeva aggiungere un dato ulteriore rispetto al dettato aristarcheo. Se Didimo e lo scoliasta leggessero il contributo di Aristarco su questo testo in versione originale o se dovessero ricorrere ad Ammonio, non è chiaro. Importante è comunque che qui il nome di Ammonio compaia accanto a quello del suo maestro e direttamente legato al suo dettato poiché rende legittima l’identificazione dell’Ammonio qui citato con l’Alessandrino. L’opera di Ammonio dalla quale derivano le considerazioni analizzate, che potrebbe essere a propria volta fonte del frammento di Aristarco, non è nota. Ammonio, seguendo anche il maestro, sembra voler conservare un testo pindarico con tre dativi altrimenti incomprensibile ricorrendo a una argomentazione mitologica riguardo alla successione delle divinità che potevano ricevere l’epiteto κρέων. Inoltre difende la propria scelta con una motivazione linguistica e stilistica, applicando al testo di Pindaro la categoria della Kasusvertauschung, che più volte il suo maestro aveva osservato nella lingua omerica. F24 La Nemea 4 è stata composta in onore della vittoria nella gara di lotta di Timasarco da Egina, allievo del famoso Melesia. Appellandosi a una convenzione (v. 33 τεθμός) che non permette lunghi racconti, Pindaro interrompe bruscamente la narrazione mitica delle gesta di Eracle e Telamone per passare al racconto del mito degli Eacidi, gli antenati di Timasarco. Dagli scolî al v. 33 della Nemea 4 traspare il dibattito all’interno della scuola alessandrina sull’interpretazione del verso e sulla funzione dell’interruzione nel testo della Nemea 4. Mentre Aristarco vedeva qui una dichiarazione

375 Cf. Braswell (2013), 208-209, che nell’analisi sul contributo esegetico di Didimo sull’opera di Pindaro attribuisce a Didimo la lezione οὐρανοῦ πολυνεφέλα κρέοντι θύγατερ.

152 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

di poetica, il suo allievo Ammonio identificava nel τεθμός indicato dal poeta nient’altro che un accenno all’accordo con il proprio committente. Prima di dedicarsi agli scolî è bene soffermarsi sul testo di Pindaro. Dopo il proemio e l’identificazione dell’atleta oggetto del proprio canto, Timasarco vincitore nella lotta, Pindaro comincia una narrazione mitica sulle gesta di Eracle e Telamone (vv. 25-32) per poi interromperla al fine di tornare all’obiettivo originario del canto, la lode di Timasarco e dei suoi avi. Pindaro propone qui un’interruzione tipica della sua produzione, il cosiddetto break-off, tramite il quale il poeta si inserisce nella narrazione per cambiarne il corso. Il concetto di τεθμός in Pindaro è spesso legato a un’imposizione esterna ed è da intendere come riferimento alla regola o alla struttura formale del genere dell’epinicio o, più semplicemente, un escamotage letterario.376 Ai versi 33-35 Pindaro elenca tre motivi che lo inducono a non indulgere nella narrazione mitica su Eracle e Telamone:377 una convenzione stabilita (τεθμός v. 33), le ὧραι (v. 34) e il desiderio di lodare Timasarco (v. 35). L’espressione ὧραί τ’ ἐπειγόμεναι fa riferimento alla situazione contingente: il tempo che passa non permette a Pindaro di indugiare nella narrazione del mito. L’uso di ὧραι al plurale è inatteso e, come sembra suggerire Drachmann nell’edizione degli scolî al nostro verso, si potrebbe intendere con la lettera maiuscola a indicare delle divinità, le Ore appunto.378 La metafora del torcicollo (ἴυγξ) di v. 35, un uccello del mediterraneo che simboleggia un desiderio inarrestabile, esprime la voglia del poeta di cantare al più presto le gesta di Timasarco e dei suoi avi illustri senza indugiare:379 Pindaro deve concludere l’ode al più presto, per parteci-

376 Cf. Perysinakis (1997), 119-120, e Bonifazi (2000), 83-84. 377 Vengono prima elencate due motivazioni esterne e in seguito un potente desiderio interno di lode del vincitore per cambiare il materiale della narrazione, ordinate in una climax secondo Race (1990), 29. 378 Palaiogeorgou (2003), 261, nota però che nella Grecia antica, fino all’epoca ellenistica, non esisteva un preciso sistema di misurazione del tempo e il senso del termine ὥρα era piuttosto “stagione”, lunga o breve. Gibbs (1976), 6-8, e Gratwick (1979), 312, affermano che non esiste evidenza letteraria né archeologica di meridiane e di metodi analoghi di contare il tempo fino all’età ellenistica. 379 Come dimostra in modo convincente Kyriakou (1996), 21, il δέ che introduce il v. 35 ha funzione esplicativa e non avversativa. Il significato del v. 35 resta oscuro, in particolare per la presenza del termine νεομηνία. La tendenza della critica, da Farnell (1961), 266, in poi – per un parere contrastante si veda Bury (1890), 72 – è di considerare νεομηνία quale oggetto del verbo θιγγάνω (di cui θιγέμεν è infinito poetico) nel senso di raggiungere la festa della luna nuova. Convincente è la parafrasi che Miller (1983), 211, seguito da Henry (2005), 35, dà di questi 3 versi: «I am hindered by various considerations from recounting in detail the

153 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

pare alle celebrazioni organizzate dalla famiglia del vincitore e quindi dedicarsi alla lode dell’atleta tramite l’elogio dei suoi antenati. Come i moderni, anche gli antichi commentatori di Pindaro trovavano difficoltà nell’interpretazione di questi versi della Nemea 4. L’anonimo compilatore degli scolî al v. 33, τὰ μακρὰ δ’ ἐξενέπειν ἐρύκει με τεθμός, cita le posizioni di Aristarco e del suo allievo Ammonio, che vertono sul significato da attribuire alla parola τεθμός, dalla quale deriva anche una considerazione sulla funzione dei break-off nella poesia di Pindaro. Aristarco interpretava il v. 33 di Pindaro come una dichiarazione di poetica (Sch. P. N. 4.53a): Ἀρίσταρχος· εἰς νουμηνίαν ἐπιοῦσαν ὑποκείμενόν ἐστιν αὐτῷ ἀποδοῦναι τὸν ἐπίνικον. πάντα γάρ, φησί, τὰ περὶ τὸν Ἡρακλέα καὶ Ἀλκυονέα μακρῶς διελθεῖν κωλύομαι [...] ἐξειπεῖν ἐρύκει με καὶ κωλύει με ὁ τεθμός· ποῖος δὲ τεθμός; ὁ νόμος τοῦ ἐγκωμίου. ὁ νόμος οὖν τοῦ ἐγκωμίου, φησί, κωλύει με μακραῖς παρεκβάσεσι χρῆσθαι. Aristarco (scrive): al novilunio seguente gli è stato proposto di consegnare l’epinicio. Infatti, dice, mi è impedito di narrare tutte le gesta di Eracle e Alcione in modo esteso […] la convenzione mi impedisce e mi trattiene dal narrare. Quale convenzione? La regola dell’encomio. La regola dell’encomio dunque, dice, mi impedisce di fare lunghe digressioni. Secondo Aristarco l’autore fa ai vv. 33-35 un chiaro riferimento a un genere e alle sue caratteristiche formali. La forma poetica scelta da Pindaro evita le lunghe digressioni, μακραὶ παρεκβάσεις, poiché a demarcare la performance esiste sia un limite temporale (in questo caso la deadline del novilunio) sia un limite di genere. All’interno del corpus degli scholia a Pindaro esistono ulteriori riflessioni sul genere dell’ἐγκώμιον: la consapevolezza dei commentatori antichi rispetto a questioni di genere letterario risulta dunque ben delineata (cf. Sch. P. O. 2.1d; Sch. P. P. 4 Inscr. a; Sch. P. P. 5 Inscr.).380 Lontana dalle questioni letterarie e di genere è l’interpretazione che Ammonio dà sul significato della parola τεθμός. Mentre il suo maestro vi leggeva un riferimento al νόμος dell’encomio, l’Aristarcheo vedeva soltanto un’allusione all’accordo coi familiari del laudando riguardo alla data di consegna: Ammonio fa riferimento a un compromesso sui tempi (ἐν

Aeacid glory: my primary duty, after all, is to Timasarchus and his family, and for the discharging of the contractual and moral obligation the time at my disposal is not unlimited; moreover, I find the task very attractive in itself and am eager to settle down to it». 380 Cfr. Bitto (2012), 86-87.

154 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

χρόνῳ) e a un’occasione del canto (περὶ τῆς ἡμέρας, ᾗ ἀποδώσω, probabilmente la festa del novilunio), motivi per i quali Pindaro non può dilungarsi nel racconto delle gesta di Telamone. Negli scolî a Pindaro viene spesso sottolineato il “rapporto d’affari” che lega il poeta al patrono: gli epinici sono un’opera su commissione ed è spesso in base al rapporto poeta-committente che vengono spiegati alcuni versi di Pindaro, rapporto riguardo al quale si entra nel dettaglio.381 Tra le righe degli scolî a Pindaro si possono leggere molte critiche contro le παρεκβάσεις:382 le Abbruchsformeln retoriche del poeta sono prese alla lettera dagli antichi commentatori, al fine di enfatizzare il legame col denaro della committenza. In Sch. P. P. 4.467 e Sch. P. P. 10.99a, per esempio, viene svelata l’identità del committente ed elencate le motivazioni materiali del canto.383 Sch. P. 10 Inscr. e Sch. I. 2 Inscr. spiegano la mancanza di dettagli o le “dimenticanze” di alcune vittorie di atleti con il compenso non abbastanza alto per il canto.384 In Sch. P. P. 11.58, la voce del poeta è definita addirittura ὑπάργυρος e ἔμμισθος. Lontano dalla ferocia delle critiche a Pindaro che si leggono nel corpus degli scholia, Ammonio, nell’interpretazione a questo passo, si accosta a una linea interpretativa che voleva le Abbruchsformeln presenti negli epinici un semplice accenno alla situazione contingente (il tempo a disposizione del poeta), piuttosto che una dichiarazione di poetica. Nel fare questo, si discosta dalla linea interpretativa del suo maestro, dimostrando una propria autonomia esegetica, sebbene con una scelta dal carattere autoschediastico molto aderente al contesto. F25 I versi di Aristofane oggetto di esegesi si collocano in un passo delle Vespe in cui Bdelicleone invita il padre Filocleone a partecipare a un immaginario simposio dove banchettano Teoro, Eschine, Fano e Cleone, uomini politici ateniesi del tempo. In particolare Bdelicleone suggerisce di pensare

381 Sulla presenza negli scolî a Pindaro di considerazioni riguardanti l’intreccio tra prassi poetica, prassi editoriale e indissolubile legame con la committenza cf. Negri (2004), 143-151. 382 Cfr. Nünlist (2009), 64-65. 383 Come ben illustra Nünlist (2009), 227, negli scolî a Pindaro si può individuare la generale tendenza a ricercare allusioni a fatti o personaggi del tempo, forse anche più del dovuto. 384 Altri esempi della Patron-Poet-Beziehung negli scolî a Pindaro sono raccolti da Bitto (2012), 70-74.

155 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

con quale σκόλιον rispondere a Teoro che intona un canto conviviale della poetessa Prassilla (PMG 749) sulla storia di Admeto, il leggendario re di Fere. A commento dell’espressione Ἀδμήτου λόγον, nello scolio relativo al verso 1238 si trova citato il nome di Ammonio,385 che nell’opera prosopografica Κωμῳδούμενοι si era occupato di Admeto e anche di Clitagora,386 entrambi rammentati nei Chironi di Cratino. Al contrario di Apollonio di Cheride e del resto della tradizione erudita a noi rimasta, sembra che Ammonio registrasse Κλειταγόρας, come nome maschile, e citasse un verso di Cratino nel quale erano rammentati entrambi i personaggi. Prima di analizzare il testo relativo al frammento di Ammonio di Alessandria è bene prendere in considerazione le prime righe dello scolio ai vv. 1238 delle Vespe, che offre un commento al canto di Prassilla intonato da Teoro.387 Lo σκόλιον era un canto conviviale che si svolgeva secondo precise regole. Un convitato cominciava a cantare uno σκόλιον tenendo in mano un ramoscello di mirto. Il ramoscello veniva poi passato a un secondo convitato che doveva continuare il canto iniziato dal primo e così via, di convitato in convitato.388 Lo σκόλιον di Prassilla può essere ricostruito con l’aiuto del testo di Aristofane e dello scolio ad esso relativo e doveva suonare come segue (Prax. PMG 749): Ἀδμήτου λόγον, ὦταῖρε, μαθὼν τοὺς ἀγαθοὺς φίλει, τῶν δειλῶν ἀπέχου, γνοὺς ὅτι δειλῶν ὀλίγα χάρις. Ricorda amico mio la storia di Admeto, légati a uomini nobili, stai lontanto dai malvagi, sapendo che poca è la gratitudine dei malvagi. L’anonimo commentatore del verso 1238 in particolare cerca di comprendere il riferimento ad Admeto, il re di Fere in Tessaglia sposo di Alcesti, in un contesto di simposio ateniese. Che cosa raccontasse l’Ἀδμήτου λόγος dal quale si imparava ad amare gli onesti e guardarsi dai malvagi è dibattuto:

385 Il nome di Ammonio è però congetturato, vedi apparato critico e infra. 386 Uno σκόλιον riguardo a Clitagora compare più avanti nel testo (Ar. Ve. 1244-1247). 387 Su Prassilla e su questo σκόλιον in particolare si vedano van der Valk (1974), 7, e Scodel (1979), 51-60. Già lo Sch. Ar. Ve. 1239 attribuisce lo scolio alla poetessa. 388 Cf. anche Sch. Ar. Ve. 1238c. Oltre a Aly (1947), 558-566, per una buona introduzione al genere dello σκόλιον e un commento a questi versi aristofanei cf. anche Vetta (1983), 119-125, e Catoni (2010), 1-7. Un recente contributo sui simposi in generale e sulla loro funzione nella polis offre Lill (2007), 174-179. In particolare sulla rappresentazione del simposio in Aristofane vedi Pütz (2007), 112-120. Di recente il simposio è stato studiato anche come occasione di riesecuzione dei poeti tragici e comici, Mastromarco (2006), 267-276.

156 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

soprattutto è dubbio se i versi siano legati al mito di Admeto e Alcesti a noi noto tramite la tragedia euripidea oppure ci si riferisca a un contesto mitico o storico diverso.389 Sia che rimandino a uno scenario politico di antica alleanza tra Tessali e Ateniesi sia che restino nel campo etico dei valori della φιλία,390 di sicuro l’ambiente in cui questi versi sono stati concepiti è quello dei simposi di Atene. Nello scolio si leggono ancora due citazioni che richiamano un canto di Admeto:391 due versi dei Πελαργοί di Aristofane (PCG 444) e un verso dai Χείρωνες di Cratino (PCG 254). I versi dei Πελαργοί di Aristofane descrivono il momento in cui un commensale risponde a un simposiasta, che voleva fargli cantare l’Armodio, intonando il canto di Admeto con in mano un ramoscello di mirto.392 Lo scolio nota poi che un tale Ἁρμόδιος nei Κωμῳδούμενοι aveva registrato sia il nome Ἄδμητος sia quello di

389 Una rassegna delle varie posizioni in Scodel (1979), 51-52, che dà una lettura “euripidea” dello scolio, per la centralità della φιλία nell’Alcesti: Wilamowitz (1893), II 321, riteneva che l’ἀγαθός in questione fosse lo stesso Admeto, o forse Eracle; per Bowra (1936), 404-407, la storia deve essere connessa con il mito di Alcesti, poiché il re di Fere non si distingue per lealtà, e ha un forte significato politico; Dale (1954), IX, scrive che i versi potrebbero riferirsi alla bontà di Alcesti ed Eracle. Tra i contributi più recenti, Vetta (1983), 125-130, legge un riferimento al contesto politico ateniese e all’antica alleanza tra Atene e i Tessali (appoggiandosi a Hdt. 5, 63, 2): ἀγαθός sarebbe il tessalo Admeto e δειλοί gli Spartani. Biraschi (1982), 140-150, invece, prendendo le mosse dal contributo di Vetta propende per un contesto mitologico. 390 La φιλία era il valore centrale nel simposio; cf. Lill (2007), 180-181. 391 In particolare i Πελαργοί riportano l’espressione Ἀδμήτου λόγος, i Χείρωνες hanno Ἀδμήτου μέλος. Lo scolio non sembra fare una differenza tra le due espressioni. 392 Gli σκόλια in onore dei tirannicidi Armodio e Aristogitone erano molto frequenti nei contesti simposiali ateniesi, come dimostra anche la raccolta di σκόλια che offre Ateneo nei Deipnosofisti XV 694c. Come lo scolio di Prassilla, anche questi versi aristofanei hanno dato luogo a varie interpretazioni, tra chi vede le due figure del tirannicida Armodio e di re Admeto in contrapposizione e chi invece sottolinea la vicinanza di esse, a rappresentare l’alleanza tra Tessali e Ateniesi. Vetta, seguendo Bowra (1936), 406-407, legge nella contrapposizione tra Armodio e Admeto il riflesso di due scoli nati in ambienti diversi (in particolare il canto di Admeto rappresenterebbe un ambiente filopisistratide); Biraschi (1982), 143-146, invece non nota una contrapposizione tra le figure di Armodio e Admeto e interpreta questi versi in chiave mitica, in quanto tesi a sottolineare la vicinanza tra Tessali e Ateniesi. Da ultima Pütz (2007), 93, individua la nascita dell’Armodio in ambiente democratico e dell’Admeto in un ambiente aristocratico. Per quanto riguarda la parola μυρρίνη, è forse da escludere che possa essere un nome proprio e quindi sia da collegare a una Mirrina, personaggio storico schernito in qualche commedia; in questi versi dei Πελαργοί la parola indica sol-

157 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Κλειταγόρας citando un verso dei Chironi di Cratino. Questa riga di scolio fornisce delle informazioni interessanti ma porta con sé varie criticità. a) Il nome di Ἁρμόδιος quale scrittore dei Κωμῳδούμενοι è sicuramente un errore di ripetizione, dato che nella riga precedente si cita l’Armodio tirannicida e l’unico altro Armodio che conosciamo è il Lepreate:393 il testo è certamente corrotto e la critica è ormai concorde nel leggere, dietro ad Ἁρμόδιος, il nome di Ammonio di Alessandria.394 Nonostante il grammatico non sia mai, nelle testimonianze a noi pervenute, esplicitamente associato ai Κωμῳδούμενοι e manchi qui dell’etnico che in alcune testimonianze lo contraddistingue, un importante dato che aiuta a emendare il testo dello scolio in questo senso è la presenza del suo nome poco oltre nel testo, dove viene citato proprio per spiegazioni riguardanti Admeto e Clitagora.395 Inoltre, sotto il nome di Ammonio sono tramandati altri tre frammenti nei quali viene fornita una descrizione di personaggi minori presenti nelle commedie, in una prospettiva prosopografica affine a ciò che del genere dei Κωμῳδούμενοι è stato ricostruito.396 b) Il testo tràdito ἀνάγει γραφὴν παραθείς, per introdurre la citazione da Cratino tramandata da Ammonio, crea difficoltà. Koster, editore degli scholia ad Aristofane, cerca di difendere il testo fornendo loci paralleli poco convincenti. Il termine γραφή nel lessico erudito indica una lezione o una variante testuale, non una citazione (cf. Sch. A Il. 14.241b1

393

394

395 396

tanto il rametto di mirto usato per cantare nei simposi, come dimostra anche Sch. Ar. Ve. 1238d che offre una breve descrizione dello svolgimento dei simposi. Da situare probabilmente nel periodo ellenistico, i frammenti che di Armodio ci tramanda Ateneo sono tutti di ambito storico. Del trattato Sui costumi di Figaleia rimangono tre frammenti, di recente commentati da Jost-Roy (2010), soprattutto sui convivi, sul bere e sulle coppe. Questa apparente enfasi sugli aspetti conviviali deve probabilmente essere attribuita alla fonte che li tramanda. Colui che ha proposto la congettura è stato Susemihl, seguito, tra gli altri, da Steinhausen, Jacoby e Bagordo. Dobree suggerì di scrivere il nome di Erodico ma già Düring non incluse il nostro testo tra i frammenti dei Κωμῳδούμενοι di Erodico. Per ultima Broggiato (2014), 54, inserisce questo passo tra i frammenti spuri di Erodico, propendendo per un’attribuzione ad Ammonio. Bisogna anche prendere in considerazione la probabilità che dietro al nome di Armodio si celasse Artemidoro (di Tarso), citato più avanti nello scolio, e che compare anche in Sch. Ar. Ve. 1169 quale scrittore di una Συναγωγή. Si veda anche Dobree (1874), 240. Importante è anche sottolineare che i due scolî 1238a e 1238b compaiono, nei manoscritti, come un testo continuo. In particolare mi riferisco a Sch. Ar. Ve. 947, Sch. Ar. Pax 363a, Sch. Ar. Av. 1297-1299, rispettivamente F26, F27, F28, a cui rimando.

158 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Hrd., dove il termine γραφή compare in combinazione con il verbo παρατίθημι). Per questo è preferibile emendare, come propone Dobree, in ἀναγέγραφε παραθεὶς τὰ il testo dello scolio;397 il verbo παρατίθημι è usato abitualmente negli scoli per introdurre una citazione (cf. per esempio, Sch. Ar. Eq. 1150a: ὥς φησιν Ἡρωδιανός, παρατιθέμενος τὰ Σοφοκλέους ἐκ Ποιμένων: etc., “come dice Erodiano, citando le parole di Sofocle dai Pastori”: etc.).398 c) Come sembra di capire dalle righe di scolio successive (rr. 11-13) anche il nome Κλειταγόρας era registrato nei Κωμῳδούμενοι e, in più, compariva accanto a quello di Armodio nella citazione di Cratino. Anche per risolvere la difficoltà presentata dalla presenza del καί davanti al nome di Admeto, Jacoby, seguendo Blau e Susemihl, integra a testo .399 Quali che siano la scelte testuali relative a queste righe, il significato è comunque difficilmente equivocable: Ammonio, citando i Chironi di Cratino, registrava nei Κωμῳδούμενοι i nomi Ἄδμητος e Κλειταγόρας.400 Veniamo ora al verso dei Chironi citato nell’opera di Ammonio: Κλειταγόρας ᾄδειν, ὅταν Ἀδμήτου μέλος αὐλῇ. Cantare il Clitagora, mentre il flauto suona l’Admeto. Κλειταγόρας ᾄδειν sottintende un Κλειταγόρας μέλος/λόγον come mostra anche lo Sch. Ar. Ve. 1246: Κλειταγόρας μέλος λέγουσι τὸ εἰς αὐτὴν [...]. Ἁρμοδίου μέλος τὸ εἰς Ἁρμόδιον καὶ Ἀδμήτου τὸ εἰς Ἄδμητον. (“Dicono il canto di Clitagora per intendere il canto riguardo a lei […]. Il canto di Armodio è il canto riguardo ad Armodio e quello di Admeto è riguardo ad Admeto”). Armodio, Admeto e Clitagora non sono quindi gli autori dei canti cui qui ci si riferisce, ne sono bensì l’oggetto. La tradizione manoscritta non è concorde nel tramandare il verso di Cratino letto dal compila-

397 Dobree (1874), 204. 398 Cf. commento a F10*. 399 Si può discutere se la forma dell’integrazione debba essere questa, poiché si potrebbe scrivere καὶ τὸν Ἄδμητον. Però καὶ τὸν Ἄδμητον è preferibile perché spiega meglio la corruttela. 400 Sul contenuto dei Chironi e sul ruolo del coro della commedia (salvare la città dai corrotti costumi in cui è caduta in età periclea) ha scritto Farioli (2000), 406-415. Tuttavia il nostro frammento non viene preso in considerazione dall’autrice ed è pressoché impossibile immaginare il contesto all’interno del quale potesse inserirsi nella commedia di Cratino: l’ipotesi più probabile, e l’unica che mi sento di proporre, è la descrizione di una scena simposiale, analogamente al passo delle Vespe oggetto della riflessione dello scoliasta.

159 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

tore dello scolio nei Κωμῳδούμενοι. I manoscritti Lh e G presentano la lezione Κλειταγόρας ᾄδει dove Κλειταγόρας può essere inteso come nominativo maschile.401 L’oggetto dell’eventuale canto di Clitagora potrebbe essere nel verso precedente, nel verso successivo, oppure non essere espresso. In linea di principio non si può certo escludere del tutto che Κλειταγόρας possa essere inteso come un nominativo, e forse così lo intese chi ha scritto il verso con la lezione ᾄδει, però è poco probabile. La lezione Κλειταγόρας ᾄδειν tramandata dal resto dei testimoni, infatti, è preferibile poiché può essere intesa come Κλειταγόρας μέλος/λόγον ᾄδειν, dove Κλειταγόρας è un genitivo femminile. Per prima cosa il verso delle Vespe oggetto di interesse degli antichi commentatori (Ἀδμήτου λόγον, ὦταῖρε, μαθὼν τοὺς ἀγαθοὺς φίλει) e anche quello dei Pelargoi rimandano a un contesto simposiale, e quindi a un Κλειταγόρας μέλος, in più l’espressione Κλειταγόρας ᾄδειν ricorre identica nella Lisistrata in cui si descrive una situazione analoga: invece che intonare il Clitagora, il banchettante intona il Telamone (Ar. Lys. 1236-1237: ὥστ’ εἰ μέν γέ τις / ᾄδοι Τελαμῶνος, Κλειταγόρας ᾄδειν δέον “come se uno cantasse il Telamone, / quando bisogna cantare il Clitagora”).402 Sarà meglio dunque pensare che accanto al canto in onore di Admeto venga citato il canto in onore di Clitagora, poetessa tessala o spartana, come ricordano Sch. Ar. Ve. 1246, Sch. Ar. Lys. 1237 e Suda κ 1763,403 o forse semplicemente un’etera di Lesbo.404 Comprendere il motivo per cui due perso-

401 Nel manoscritto Lh il verso di Cratino risulta così: Κλειταγόρας ᾄδει, ὅταν Ἀδμήτου μέλος αὐδῆ. 402 Qui Κλειταγόρας è al caso genitivo come Τελαμῶνος. Mentre il Telamone era una canzone di guerra, il Clitagora doveva avere come sfondo la pace. La confusione tra i due canti indica qui che gli invitati dovevano aver bevuto troppo, Pütz (2007), 94. Conosciamo qualche verso del Clitagora a cui si riferiscono i Chironi e la Lisistrata ancora grazie alle Vespe (1245-1246), un passo pochi versi dopo quelli a cui si riferisce il nostro scolio: χρήματα καὶ βίον / Κλειταγόρᾳ τε κἀμοὶ μετὰ Θετταλῶν (“ricchezze e vita a Clitagora e anche a me con i Tessali”). Né la Lisistrata né le Vespe però ci aiutano a contestualizzare questi canti simposiali e a comprendere se dietro alla contrapposizione tra il Clitagora e l’Admeto, oppure tra il Clitagora e il Telamone ci fossero significati politici – e, in questo caso, a che epoca vadano riferiti – oppure no. 403 Sch. Ar. Ve. 1246: Κλειταγόρᾳ τε: Κλειταγόρας μέλος λέγουσι τὸ εἰς αὐτὴν Κλειταγόραν, ἥτις ἐγένετο ποιήτρια, Θετταλή τις γυνή. (“Il canto di Clitagora è il canto in onore di Clitagora, che era una poetessa, donna tessala”). Sch. Ar. Lys. 1237: ἡ γὰρ Κλειταγόρα ποιήτρια ἦν Λακωνική, ἧς μέμνηται καὶ ἐν Δαναΐσιν Ἀριστοφάνης (“e infatti Clitagora era una poetessa spartana, come ricorda Aristofane nelle Danaidi”) riporta la stessa informazione della Suda (κ 1763): Κλειταγόρα, ποιήτρια Λακωνική. μέμνηται δὲ Ἀριστοφάνης ἐν Δαναΐσι. 404 Sommerstein (1990), 219.

160 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

naggi siano citati in coppia nel verso dei Chironi risulta difficile, anche per l’incertezza sulla provenienza di Clitagora: probabilmente, i due scoli erano scritti in metro diverso e cantare l’uno per l’altro sarebbe stato un errore grossolano, forse dovuto a un’eccessiva quantità di vino. Per ricostruire la testimonianza di Ammonio è importante ricordare che il verso dei Chironi dove si leggeva di Clitagora e Admeto figurava nell’opera prosopografica del grammatico, come indica l’espressione ἀναγέγραφε παραθεὶς τὰ Κρατίνου ἐκ Χειρώνων (r. 8-9). Lo scolio successivo (Sch. Ar. Ve. 1238b nell’edizione di Koster) aggiunge qualche informazione sul contenuto dei Κωμῳδούμενοι riguardo ai due personaggi. La trasmissione del testo risulta anche qui accidentata. L’anonimo compilatore dello scolio, appoggiandosi a una testimonianza di Artemidoro,405 ci informa che Apollonio figlio di Cheride406 dissentiva su ciò che Ammonio scrisse sulla poetessa Clitagora, dato che si riferiva a questa figura come maschile, ἀνδρωνύμενον. La forma chiaramente corrotta ἀνδρωνύμενον può essere messa in relazione con l’aggettivo ἀνδρώνυμον, con ἀνδρωνυμικόν oppure con ἀνδρωνύμιον, come ritengono rispettivamente Schneider, Koster e Dindorf (ἀνδρωνύμιον si legge anche nel manoscritto G). Si può anche pensare che dietro ἀνδρωνύμενον si nasconda il tentativo di normalizzare una glossa del tipo ἀνδρὸς ὄνομα, entrata nel testo e poi corrottasi:407 tutte le soluzioni proposte rimandano all’idea di “essere maschile, essere uomo”. Non facile è comprendere che cosa si trovasse nei Κωμῳδούμενοι riguardo a Clitagora. Ammonio registrò il personaggio come Κλειταγόρας, forma che ogni parlante greco avrebbe inteso come un nominativo maschile; potrebbe aver voluto polemizzare con una tradizione che faceva di Clitagora una poetessa tessala o spartana e identificarla con un uomo, e quindi non Κλειταγόρα ma Κλειταγόρας. È anche possibile – ma poco probabile – che il nostro autore conoscesse il verso di Cratino nella forma Κλειταγόρας ᾄδει, ὅταν Ἀδμήτου μέλος αὐλῇ (come è riportato nel ms. Lh), dove Clitagora è un nominativo singolare maschile, e per questo nel suo registro di personaggi della commedia compariva un Κλειταγόρας: il verso in questa forma risulterebbe però dubbio per un irrituale iato e, in più, per i paralleli già citati (Sch. Ar. Ve. 1246; Ar. Lys. 1236-1237) è più probabile che si facesse riferimento a un canto in onore di Clitagora e la lezio-

405 Secondo Wentzel (1895), 1331-1332, è il grammatico Artemidoro di Tarso. Un contributo recente offre Pàmias-Massana (2002), 193-197. 406 Su Apollonio figlio di Cheride vedi Montanari (2006f) e Montana (2002); il grammatico, vissuto tra il II e il I secolo a.C., aveva interessi di esegesi omerica e comica. 407 Di questo suggerimento ringrazio l’ottima Stephanie Roussou.

161 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ne ᾄδει sia dovuta a un errore di trasmissione del testo. Non va dimenticato infine che il nome Κλειταγόρα compare anche al v. 684 delle Nuvole di Aristofane in un elenco di nomi femminili in un contesto dove si fa ironia sull’incapacità di Strepsiade di distinguere il genere maschile dal femminile. Aristofane inserisce al femminile una serie di nomi – per esempio Cleomenida, Lisilla, Filinna, Clitagora, Demetria – con un intento irrisorio dei personaggi ateniesi dell’epoca – quindi di un Cleomenida, un Lisillo, un Filinno, un Clitagora e un Demetrio – la cui sessualità o i cui atteggiamenti effeminati si prestavano ad essere derisi.408 Il nome Κλειταγόρα nel verso 684 delle Nuvole richiamava dunque un Κλειταγόρας ateniese, ben conosciuto all’epoca della rappresentazione della commedia, sul quale Aristofane voleva scherzare. Anche uno degli scholia anonyma recentiora alle Nuvole sembra consigliare un’interpetazione ironica della citazione di Κλειταγόρα tra i nomi femminili: καὶ τούτους πάντας ὡς γυναικώδεις διαβάλλει (“e tutti costoro li infama come effeminati”). Il testo dello scolio b risulta molto accidentato anche nelle righe seguenti. Se Apollonio figlio di Cheride criticava (ingiustamente) Ammonio per aver registrato nei Κωμῳδούμενοι un Κλειταγόρας maschile, sembra di capire dal testo dello scolio che fosse invece d’accordo con quanto Ammonio scriveva su Admeto. Anche qui un ulteriore problema è rappresentato dalla forma παρεῖχεν trasmessa dal ms. V (che Dindorf cerca di conservare ipotizzando una lacuna precedente), che è poco chiara e viene corretta in παρεῖκεν da Koster. Non è possibile ricostruire ciò che Ammonio scriveva su Admeto, guadagnandosi il consenso di Apollonio.409 Non risulta del tutto chiaro inoltre per quale motivo Admeto figurasse nella raccolta di personaggi scherniti in commedia. Admeto infatti è noto come personaggio nell’Alcesti e non è rimasta memoria di un Admeto che potesse essere oggetto del riso nelle commedie di Aristofane o altri autori comici.410 Che Admeto figurasse nei Κωμῳδούμενοι in quanto dedicatario del rispettivo λόγος non si può escludere a priori ma sarebbe certo singolare e indurrebbe dunque a postulare per il registro di Ammonio un’impostazione inclusiva non solo dei personaggi scherniti in commedia ma anche di quelli semplicemente menzionati. Questo carattere di inclusività non sembra appar-

408 Cf. Guidorizzi (1996), 277; O’Regan (1992), 81; Kanavou (2011), 77-79. 409 Questi ragionamenti sono validi se si segue l’interpunzione del testo proposta da Jacoby, accettata anche da Koster nella sua edizione degli scolî alle Vespe, come è indicato in apparato. Pensare, come Dindorf, di interpungere prima di Ἀμμώνιος comporterebbe l’inversione totale del senso dello scolio: sarebbe Ammonio ad aver rimproverato ad Apollonio l’errore su Clitagora. 410 Cf. Osborne-Byrne (1994), II 9; Sommerstein (1996), 337-356.

162 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

tenere ai prodotti del genere dei Κωμῳδούμενοι, come sembrano mostrare gli altri frammenti di Ammonio negli scholia ad Aristofane e quelli attribuiti ai Κωμῳδούμενοι di Erodico di Babilonia.411 Il quadro è reso più incerto dal fatto che la fonte da cui attinge l’excerptor di sch. b offriva anche un fondamento storico al collegamento tra Admeto e Atene: la testimonianza di Fanodemo racconta che Admeto, esiliato, soggiornò presso Teseo (non è chiaro a quale dei tre grammatici citati, Artemidoro, Apollonio o Ammonio, occorre attribuire la notizia di Fanodemo). Visto che non risulta possibile ricostruire cosa Ammonio scrivesse di Admeto e perché lo catalogasse tra i κωμῳδούμενοι, è difficile anche comprendere il valore della testimonianza di Fanodemo, ovvero capire se dover intendere il δέ che la introduce con un valore asseverativo oppure avversativo. In altre parole, non è chiaro se la testimonianza di Fanodemo serva a sottolineare il legame Admeto-Atene, forse già evidenziato da Ammonio o da Apollonio, oppure sia in contrasto con le informazioni di Ammonio o di Apollonio su Admeto. Riassumendo, F25 è l’unico frammento che, grazie a una felice congettura, lega il nome di Ammonio di Alessandria all’opera dei Κωμῳδούμενοι. L’uso del verbo ἀναγράφω, che trova riscontro anche in F27, sembra suggerire che l’opera di Ammonio avesse la struttura di un registro di nomi nel quale comparivano anche citazioni di versi tratti da vari poeti. Certamente comparivano un Κλειταγόρας e un Ἄδμητος, ma le informazioni che si potevano trovare riguardo a questi due personaggi non sono ricostruibili. F26 Bdelicleone ha convinto il padre Filocleone a non recarsi più in tribunale ad Atene e fare il giudice a casa. Viene dunque inscenato un processo contro il cane Labete, reo di aver divorato un formaggio siciliano. Nel passo delle Vespe viene imitata la prassi procedurale del processo ateniese: il cane Cidateneo accusa l’imputato Labete, davanti a un testimone (una grattugia) e ai figli dell’accusato (i cuccioli di Labete). Durante il processo, Bdelicleone paragona l’incapacità di difendersi di Labete all’afasia che colse un certo Tucidide quando si trovò imputato in un processo. A differenza di una parte della tradizione erudita che identificava il personaggio citato da Aristofane con il Tucidide figlio di Melesia, Ammonio riteneva che si trattasse del figlio di Stefano forse facendo confusione con la genealogia dei Tucididi – Stefano era noto piuttosto come figlio o fratello

411 Bagordo (1998), 50-51. Cf. Introduzione § 4.

163 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

di Tucidide – o, più probabilmente, proponendo una soluzione alternativa a un’informazione largamente condivisa. Per capire il contesto nel quale si inserisce il frammento di Ammonio di Alessandria è bene illustrare brevemente la questione dei Tucididi di Atene, così come emerge dagli scolî al verso 947 delle Vespe, interesse precipuo dei quali è quello di identificare il Tucidide menzionato da Aristofane con Tucidide figlio di Melesia, fornendo le opinioni di grammatici e storici che si erano occupati di Tucididi, tra cui Ammonio. Curiosamente, sebbene le motivazioni per l’identificazione del Tucidide colpito da afasia che si leggono negli scolî siano errate, la conclusione che il personaggio delle Vespe sia il figlio di Melesia risulta comunque esatta. Lo scolio 947a spiega che il Tucidide nominato nel verso di Aristofane è il figlio di Melesia, che gli Ateniesi condannarono all’ostracismo per dieci anni. Cercando palesemente di addurre prove a favore di questa identificazione, lo scoliasta offre un’erudita discussione nella quale subordina al termine φυγή, che significa più genericamente esilio, il termine ὀστρακισμός, che consisterebbe dunque in un tipo particolare di φυγή. Nel passo di Aristofane però il φεύγειν non può che significare “sotto processo” e non ha quindi nulla a che fare con la φυγή.412 L’identificazione del personaggio menzionato in commedia va dunque cercata per un Tucidide che finì sotto processo, non per uno che fu esiliato. È lo stesso errore che si legge anche nello scolio 947c, in cui è tramandato il frammento di Ammonio e che caratterizza tutti e tre gli scolî relativi al verso 947. La discussione dello scoliasta sull’ostracismo e la φυγή è dunque superflua, se non fuorviante, dato che l’ostracismo avveniva in seguito a un voto dell’Ecclesia e non a un processo, che è invece la situazione descritta da Aristofane nelle Vespe.413 Lo scolio 947b fornisce la lista dei Tucididi ateniesi al tempo di Aristofane, sostenendo poi che quello citato in commedia fosse il figlio di Melesia:414

412 Come ha già giustamente notato Jacoby nel commento a Filocoro di Atene, FGrHist 328 F120 IIIB (Suppl.), 482-484. 413 Come già fa notare nel commento alla commedia Starkie (1897), 297. 414 Tucidide era un nome molto diffuso in Atene: Osborne-Byrne (1994), 227, contano ben diciotto diversi Tucididi storicamente documentati tra il V e il IV secolo a.C.

164 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

947b. Θουκυδίδης Μελησίου υἱός, Περικλεῖ ἀντιπολιτευσάμενος. Τέσσαρες δέ εἰσι Θουκυδίδαι Ἀθηναῖοι· ἱστοριογράφος καὶ ὁ Γαργήττιος καὶ ὁ Θετταλὸς καὶ οὗτος, ῥήτωρ ἄριστος τυγχάνων, VΓAld

τέσσαρές εἰσι Θουκυδίδαι Ἀθηναῖοι· ὁ ἱστοριογράφος, ὁ Γαργήττιος, ὁ Θετταλός, καὶ οὗτος ὁ Μελησίου υἱός, ὁ ἀντιπολιτευσάμενος Περικλεῖ, ῥήτωρ ὢν ἄριστος, lt

ὃς κατηγορηθεὶς ἐν τῷ δικάζειν οὐκ ἠδυνήθη ἀπολογήσασθαι ὑπὲρ ἑαυτοῦ, ἀλλ’ ὥσπερ ἐγκατεχομένην ἔσχε τὴν γλῶτταν, καὶ οὕτω(ς) κατεδικάσθη, εἶτα Γald ἐξωστρακίσθη (.) VΓLhAld ὑπὸ Ἀθηναίων δέκα ἔτη κατὰ τὸν νόμον. Lh 947b. Tucidide figlio di Melesia, che fu avversario politico di Pericle. Quattro sono i Tucididi di Atene: lo storico, quello di Gargetto, il Tessalo e questo, che ebbe in sorte di essere un retore eccellente,

Quattro sono i Tucididi ateniesi: lo storico, quello di Gargetto, il Tessalo, e questo, il figlio di Melesia, che fu avversario politico di Pericle, ed era un retore eccellente,

quando fu accusato, durante il processo non fu in grado di difendersi, ma aveva la lingua come bloccata e così fu giudicato e ostracizzato dagli ateniesi per dieci anni, secondo la legge. Come ben nota Jacoby, seguito poi da Arrighetti,415 questa famosa lista dei Tucididi ateniesi vissuti al tempo a cui si riferisce Aristofane presenta qualche peculiarità, probabilmente dovuta a problemi nella tradizione: in particolare, comprende un Tessalo e manca l’Acherdusio, il poeta, che è invece presente nella lista di Tucididi parallela offerta da Marcellino, Vita 28.416 Detto questo, il dettaglio del φεύγειν restringe il campo a due soli Tucididi, tra quelli indicati dalle fonti, contro i quali fu intentato un processo:417 lo storico figlio di Oloro e il figlio di Melesia.

415 Arrighetti (1987), 211-215. 416 Per un approfondimento sulle liste dei Tucididi cf. Raubitschek (1955), 287-288, e Arrighetti (1987), 210-215, in particolare per le fonti di queste liste. 417 Per una breve ricostruzione della vita di Tucidide storico, figlio di Oloro, cf. Will (2006). L’esilio di questo Tucidide è messo in dubbio, a più riprese, da Canfora; cf. infra.

165 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Mentre lo storico è più noto, sarà bene chiarire chi fosse il Tucidide figlio di Melesia:418 l’oppositore politico di Pericle per antonomasia, aristocratico, fu fatto ostracizzare per un decennio nel 443 a.C.419 Ebbe due figli, Melesia e Stefano (Plat. Men. 94c), e suo padre Melesia era parente di Cimone (Arist. Ath. Resp. 28.2). Tornato dall’esilio subì un processo per motivi a noi sconosciuti, accusato da Evatlo, figlio di Cefisodemo, come racconta Aristofane negli Acarnesi (Ach. 703-712):420 τῷ γὰρ εἰκὸς ἄνδρα κυφόν, ἡλίκον Θουκυδίδην, ἐξολέσθαι συμπλακέντα τῇ Σκυθῶν ἐρημίᾳ, τῷδε τῷ Κηφισοδήμου, τῷ λάλῳ ξυνηγόρῳ; ὥστ’ ἐγὼ μὲν ἠλέησα κἀπεμορξάμην ἰδὼν ἄνδρα πρεσβύτην ὑπ’ ἀνδρὸς τοξότου κυκώμενον· ὃς μὰ τὴν Δήμητρ’, ἐκεῖνος ἡνίκ’ ἦν Θουκυδίδης, οὐδ’ ἂν αὐτὴν τὴν Ἀχαιὰν ῥᾳδίως ἠνέσχετ’ ἄν, ἀλλὰ κατεπάλαισε μέντἂν πρῶτον Εὐάθλους δέκα, κατεβόησε δ’ ἂν κεκραγὼς τοξότας τρισχιλίους, ὑπερετόξευσεν δ’ ἂν αὐτοὺς τοῦ πατρὸς τοὺς ξυγγενεῖς. Sch. Ar. Ach. 703a. τῷ γὰρ εἰκός: [...] οὗτος δὲ ὁ Θουκυδίδης Μελησίου παῖς ἦν· γεγόνασι δὲ δʹ· ὁ ἱστορικός, ὁ Γαργήττιος, ὁ Θετταλός, ὁ Μελησίου υἱός. REΓ3 703c. Θουκυδίδην] τινὰ παλαιὸν γέροντα ἀντιπολιτευσάμενον Περικλεῖ. EΓ3Lh 703d. οὗτος ὁ Θουκυδίδης Μελησίου παῖς ἦν· γεγόνασι δὲ δʹ· ὁ ἱστορικός, ὁ Γαργήττιος, καὶ ὁ Μελησίου υἱός, ὁ Θετταλός. Lh A chi dunque può andar bene che uno vecchio, tutto curvo, dell’età di Tucidide, sia del tutto rovinato solo per essersi imbattuto in quel deserto scitico, quel figlio di Cefisodemo, linguacciuto accusatore? A tal punto provai pietà e persino mi asciugai le lacrime a vedere un uomo vecchio strapazzato da un arciere. Lui che, per Demetra, quando era Tucidide non avrebbe sopportato neppure Acaia, e avrebbe steso dieci Evatli a terra e assordato coi suoi urli tre migliaia di arcieri, e avrebbe preso a frecciate i parenti del padre di quel tizio.

418 Sul Tucidide ateniese figlio di Melesia cf. Wade-Gery (1932), 205-227; Meyer (1967), 141-154; Krentz (1984), 499-504; Will (2006). 419 È stato di recente proposto da Krentz (1984), 499-504, di abbassare l’anno dell’ostracismo al 437/436 a.C. 420 Il testo degli Acarnesi è di Wilson (2007), quello degli scolî relativi di Wilson (1975).

166 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

703a. a chi dunque può andar bene: […] questo era Tucidide il figlio di Melesia; erano quattro: lo storico, quello di Gargetto, il Tessalo, il figlio di Melesia. 703c. Tucidide: un anziano dei tempi antichi che fu avversario politico di Pericle. 703d. questo Tucidide era figlio di Melesia. Erano quattro: lo storico, quello di Gargetto, il figlio di Melesia, il Tessalo. Il passo degli Acarnesi mostra un Tucidide che, da anziano, viene processato e trattato senza rispetto dall’accusatore.421 Anche gli scolî a esso relativi identificano il personaggio con Tucidide figlio di Melesia.422 L’evidente relazione tra il testo degli Acarnesi e quello delle Vespe non è stata fino ad oggi messa in discussione423 e se si accetta la coincidenza tra i due personaggi di nome Tucidide scherniti nelle due commedie, i dati che si possono ricavare da un passo possono essere proficuamente utilizzati anche in relazione all’altro. Il Tucidide che, da anziano, viene descritto negli Acarnesi durante il processo può essere identificato soltanto col Tucidide figlio di Melesia, per due ragioni, una storica e una linguistico-stilistica. Dal punto di vista storico, dato che la prima rappresentazione degli Acarnesi è avvenuta alle Lenee del 425 a.C. e il Tucidide a processo è descritto come un anziano, il κωμῳδούμενος in questione non può che essere il figlio di Melesia, dato che Tucidide lo storico sarebbe stato, al tempo, sulla trentina. Dal punto di vista linguistico-stilistico è stato notato da Wade-Gery che il lessico utilizzato da Aristofane negli Acarnesi richiama la lotta e potrebbe rappresentare dunque un suggestivo riferimento a Tucidide figlio di Melesia, sia il padre sia i figli del quale erano infatti noti per eccellere nella disciplina del pancrazio, come ricordano Pindaro (Pind. O. 8.54-59) e Platone (Men. 94c).424 Tutte queste riflessioni, che portano a identificare Tucidide figlio di Melesia, risultano però estranee all’anonimo compilatore del nostro scolio. In 947c infatti, è l’ostracismo ad essere usato dallo scoliasta come prova per ri-

421 Un commento al passo in Lauriola (2008), 136-139, e Lanza (2012), 210-211. 422 Gli scolî relativi al v. 703, come nota Jacoby (FGrHist 320 F120), hanno materiale identico a quelli alle Vespe. 423 I due processi contro Tucidide in Aristofane sono interpretati come lo stesso evento da tutti i commentatori moderni, sia degli Acarnesi che delle Vespe, da me consultati. Solo Wade-Gery (1932), 222, prende in considerazione la possibilità che il Tucidide delle Vespe possa non essere il figlio di Melesia, dato che lo storico fu processato, secondo la maggior parte degli studiosi, l’anno prima della messa in scena della commedia. Un recente commento al passo offre Olson (2002), 252. 424 Wade-Gery (1932), 209-210.

167 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

conoscere il Tucidide di Aristofane, ὥσπερ προείρηται, ὁ γενόμενος ὀστρακισμὸς ἐμφαίνει τὸν Μελησίου (r. 5). Se l’equivoco su cui si basa la comunque esatta identificazione di Tucidide di Melesia abbia viziato anche tutte le illustri fonti citate nello scolio 947c, tra cui figura il nostro Ammonio, non possiamo saperlo con certezza. L’anonimo compilatore dello scolio vuole spiegare l’allusione storica che fa Aristofane riguardo a Tucidide identificandolo, con qualche incertezza (μήποτε r. 1), con l’avversario politico di Pericle e raccoglie le testimonianze, accanto a quella di Ammonio, dagli scritti di Filocoro, Teopompo e Androzione. A differenza di Ammonio, i tre storici vengono citati probabilmente non tanto perché si fossero occupati di identificare il Tucidide φεύγων degli Acarnesi, ma per trovare piuttosto conferma riguardo alle biografie di Tucidide di Melesia e Tucidide di Oloro e avvalorare in questo modo la tesi che il Tucidide degli Acarnesi fosse il figlio di Melesia. Filocoro (FGrHist 328 F120), il primo a essere citato nello scolio, è l’attidografo attivo nel primo quarto del III secolo a.C.:425 purtroppo la citazione dello storico è mutila poiché interrotta per una lacuna dopo la parola ἱστορεῖ.426 Dopo la lacuna il testo presenta una frase relativa, il cui soggetto sembra essere Tucidide lo storico, il figlio di Oloro, che fu condannato all’esilio dopo aver fallito ad Anfipoli nel 424.427 La frase che segue la relativa risulta difficile da comprendere poiché lo scoliasta comprime all’interno di un pensiero, retto da διὰ τὸ … καταψηφισθῆναι, informazioni disgiunte: l’elezione del Tucidide in questione alla στρατηγία in Tracia per un breve periodo (avvenuta nel 424/423 a.C.) e la sconfitta di Cleone presso Anfipoli poco tempo dopo. Nonostante la “compressione” delle informazioni, il Tucidide di cui si parla in questa parte di scolio è con alta probabilità lo storico. Lo scolio potrebbe dunque sostenere che, nonostante il destino di esilio lo rendesse un possibile soggetto del verso 947 delle Vespe Tucidide fi-

425 Meister (2006b). 426 L’edizione di Holwerda annota la lacuna tra ἱστορεῖ e ὅς. Wilamowitz (1877), 354, elimina la lacuna emendando ἱστορεῖ in ἱστορικόν. 427 Thuc. 4.104-106; 5.26. Da citare a questo punto è la posizione di Canfora (2017), 137-139, il quale dubita dell’esilio di Tucidide figlio di Oloro apportando il passo delle Vespe come prova: «il Tucidide un tempo sotto processo ricordato al v. 974, rintronato e ammutolito, è, per concorde giudizio dei critici antichi il vecchio e malconcio Tucidide di Melesia. Chiamato semplicemente così (Tucidide sotto processo) perché non c’era, evidentemente possibile equivoco con altri politici, alla ribalta, con lo stesso nome (…). Bastava leggere attentamente le Vespe per capire che processo e condanna a morte di Tucidide mai ci furono, se non nella mitopoietica fantasia della biografia ellenistica, incline del resto ad autoincrementarsi strada facendo».

168 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

glio di Oloro, non deve essere preso in considerazione poiché egli non era noto ai poeti comici, ὃς οὐδὲ πάντῃ γνώριμος ἐγένετο, ἀλλ’ οὐδὲ παρὰ τοῖς κωμικοῖς (r. 3): sarebbe perciò da escludere che sia un κωμῳδούμενος di Aristofane nelle Vespe. Nonostante la lacuna di r. 2 la fonte di questa notizia sul Tucidide storico può essere con qualche probabilità Filocoro.428 Sembra invece che Teopompo di Chio, storico e oratore del IV sec. a.C., identificasse l’oppositore di Pericle con il Tucidide figlio di Panteno (o Panteneto) e non con quello di Melesia (FGrHist 115 F91).429 Che Teopompo indicasse un padre diverso per lo stesso personaggio a cui Filocoro fa riferimento è improbabile, vista la presenza dell’espressione ἀντὶ τούτου, che sembra segnalare una scelta ponderata di Teopompo o della tradizione che ci trasmette il suo frammento, per un Tucidide rispetto ad un altro. Per l’estrema sintesi dello scolio, è difficile comprendere in cosa consistesse la riflessione di Teopompo: poiché fu grande esperto di storia ateniese del V secolo a.C., non deve aver certo ignorato l’importanza del figlio di Melesia nella politica ateniese quale avversario di Pericle e vittima di ostracismo dal 443 al 433 a.C. Sappiamo però da un passo di Tucidide storico (1.117) che un altro uomo di nome Tucidide fu στρατηγός ad Atene nel 440/439.430 Teopompo potrebbe quindi riferirsi a questo Tucidide in quanto oppositore di Pericle senza necessariamente aver voluto identificare in lui il personaggio aristofaneo.431 L’ultimo autore citato nello scolio è Androzione, il politico e attidografo del IV secolo a.C. che identificava il Tucidide ostracizzato e oppositore politico di Pericle con il Tucidide figlio di Melesia (FGrHist 324 F37).432 Veniamo ora ad Ammonio. Lo scoliasta riporta che il nostro grammatico, insieme ad altri non nominati (ἔνιοι r. 4), riconosceva il Tucidide di Aristofane nel figlio di Stefano. Questa affermazione crea una piccola confu-

428 Per una ricostruzione del possibile testo della lacuna e l’attribuzione a Filocoro cf. ancora Molitor (1986), 309. 429 Come nota Raubitschek (1955), 288, il Tucidide figlio di Panteno, il Tucidide di Gargetto e il Farsalio sembrano essere in realtà un solo Tucidide. Cf. Fiehn (1958), 627. Per la lezione Panteneto cf. anche Kirchner P.A. 7272, seguito da Jacoby che adotta Πανταινου a testo. 430 Probabilmente il Tucidide Acherdusio o di Gargetto secondo il Gomme (1945), 354. 431 Il ruolo dello storico Teopompo per ricostruire la storia ateniese e l’esattezza delle informazioni da lui riportate, o meglio a lui attribuite, è analizzata da Connor (1968), 38-42. Per questo frammento in particolare vedi Raubitschek (1960), 81-95. 432 Per la citazione dell’attidografo Androzione nello scolio 947c cf. Harding (2008), 139-143.

169 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

sione, dato che sappiamo che Tucidide di Melesia ebbe un figlio di nome Stefano,433 mentre non abbiamo altrimenti notizia di un Tucidide con un padre di nome Stefano. Sappiamo invece che Melesia, il figlio del Tucidide delle Vespe, ebbe a sua volta un figlio di nome Tucidide,434 del quale Stefano sarebbe stato però lo zio. Tucidide figlio di Stefano, un’identificazione dunque, almeno in apparenza, errata, è ripetuta anche da Filodemo in un papiro danneggiato ma dal quale è comunque comprensibile il significato generale (Rhet. 1.188, l. 16-17 Sudhaus):435 [ὥστ]ε μη[δ]ὲ Περικλέ[α μηδὲ τὸν] Στεφάνου Θουκυδίδην μηδὲ τὸν Ὀλό[ρ]ου τήν [γε π]ρ[ό]χειρον ἐκπεφευ[γέν]αι καχεξίαν τῆς ἑρμηνείας. … cosicché né per Pericle né per Tucidide figlio di Stefano né per il figlio di Oloro è facile (affermare) che abbiano evitato una caduta di stile nella hermeneia. Accanto al nome di Pericle, quali esempi negativi di hermeneia, compaiono anche un Tucidide figlio di Stefano e il figlio di Oloro. Dalla naturalezza con cui Filodemo si riferisce a Tucidide, e anche dalla notizia dello scoliasta che Ammonio, tra gli altri, identificava Tucidide con il figlio di Stefano e non di Melesia, sembra che questa fosse un’informazione abbastanza condivisa, almeno nel II-I sec. a.C.436 Ancora un frammento di un papiro di Ossirinco, databile al I sec. d.C., propone estratti di critica letteraria e un tentativo di identificare i vari Tucididi. Per il contenuto del papiro, Raubitschek attribuisce il testo ai Κωμῳδούμενοι di Ammonio. Arrighetti però esaminando il testo del e mettendolo a confronto con la Vita di Tucidide di Marcellino e con il nostro scolio, arriva alla interessante conclusione che il testo contenesse uno hypomnema di Didimo che si riferiva a una commedia di Aristofane (POxy 1611, col. V, r. 105-120):437

433 Come ci dicono Plato Meno 94c e Plut. Per. 8. 434 Tucidide il giovane che compare nel Lachete di Platone. 435 Un approfondimento della struttura e del posizionamento dei frammenti relativi alla Retorica di Filodemo offre Dorandi (1990b), 59-87. 436 Lo scolio però, dopo aver riportato il pensiero di Ammonio, dice subito che qualcuno potrebbe avere dei dubbi su questa identificazione. 437 Riporto il testo di Molitor (1986), 311, dove viene accettata la congettura di Raubitschek per κῳ[μωιδου]μένου alla riga 107 del POxy 1611 (in cui si può leggere, secondo Grenfell-Hunt 1919, 134, solo un κο[ ]μενου). Il testo della citazione dei Tucididi è stato da molti attribuito a Polemone, che sembra essere anche

170 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

… ἀναγράφ[ει Θουκυδίδην] τὸν Μελησίου [υἱόν, Στε]φάνου δὲ τοῦ κω[μωιδου]μένου πατέρα. [ἔνιοι] δὲ τὸν συγγραφ[έα μὲν] φασὶν Ὀλόρου υἱ[όν, τρί]τον δὲ τὸν Φαρσ[άλιον]. περὶ μὲν οὖν τοῦ [τοῦ Στε]φάνου πατρὸς κ[αὶ Πλά]των φησὶν ἐν τ[ῶι Μέ]νωνι οὕτως [ὅτι Θου]κυδίδης δύο [ὑεῖς ἔθρε]ψεν, Μελησία[ν καὶ Στέ]φανον· τούτου[ς ἐπαίδευ]σεν· καὶ Ἕρμιπ[πος ὁ ποι]ητὴς ἐν Ἰάμβ[οις λέγει ... … registra Tucidide figlio di Melesia, padre dello Stefano citato in commedia. Alcuni invece dicono che è lo storico figlio di Oloro, mentre il terzo è il Farsalio. Intorno al padre di Stefano anche Platone scrive nel Menone che Tucidide aveva due figli, Melesia e Stefano; questi li ha cresciuti; anche il poeta Ermippo nei Giambi dice: … L’autore menziona il Tucidide figlio di Melesia, il figlio di Oloro (lo storico) e quello di Farsalo, per poi tornare al figlio di Melesia e citare il passo del Menone che già abbiamo menzionato (94c) e uno del comico Ermippo (Herm. PCG T8), i cui versi sono purtroppo caduti. L’identificazione del Tucidide figlio di Melesia con il padre di Stefano concorda con le informazioni finora a nostra disposizione. È degno di nota inoltre che l’anonimo autore del papiro si riferisca a Stefano quale κωμῳδούμενος, se è esatta la congettura di Raubitschek, accettata da Molitor e riportata a testo.438 Dunque l’identificazione attribuita ad Ammonio di Tucidide quale figlio di Stefano potrebbe dipendere da un’interpretazione sbagliata di una coppia comica, appunto Stefano e Tucidide. Per esempio, la confusione di Ammonio potrebbe provenire da un riferimento ambiguo fatto ai due nel perduto passo di Ermippo. Filodemo e altri studiosi del tempo (gli ἔνιοι a cui potrebbe riferirsi lo scoliasta a r. 4) seguirono probabilmente Ammonio nello stabilire un’errata relazione tra Tucidide e Stefano ed è possibile che chi ha scritto il testo tramandato dal papiro volesse proprio correggere questo errore o si interrogasse su questo intrico di personaggi di nome Tucidide. Tornando al nostro scolio, a causa dell’estrema sintesi con cui le informazioni sono presentate, è ancora una volta difficile comprendere il pensiero di Ammonio. Lo scoliasta deve aver menzionato il nostro autore a questo

la fonte della lista di Tucididi di Marcellino. In POxy 1611 il nome di Polemone è però una congettura, cf. Grenfell-Hunt (1919), 144; cf. anche il testo in Arrighetti (1987), 210. 438 Arrighetti (1987), 224-225, esamina il testo del papiro, mettendolo a confronto con la Vita di Tucidide di Marcellino e con il nostro scolio, arrivando alla conclusione che conteneva uno hypomnema di Didimo che si riferiva a una commedia di Aristofane.

171 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

punto, accanto ai nomi di Filocoro, Teopompo e Androzione, come rappresentante di un’opinione autorevole ma differente rispetto a quella che doveva essere ormai la vulgata sul Tucidide delle Vespe. Ammonio potrebbe aver identificato esattamente il Tucidide di Aristofane con l’avversario di Pericle, facendo confusione per quanto riguarda la parentela con Stefano. È anche possibile che Ammonio ritenesse, commettendo un errore di cronologia, che il Tucidide colpito da afasia nelle Vespe fosse il figlio di Stefano, e quindi il nipote del Tucidide figlio di Melesia. Ma non possiamo saperlo, a causa della cattiva condizione del testo dello scolio 947c. Con alta probabilità, sebbene l’autore dello scolio non citi la fonte, le informazioni che attribuisce ad Ammonio sono tratte dall’opera sui Κωμῳδούμενοι menzionata non a caso in un altro luogo nel corpus degli scolî alle Vespe (F25). F27 Hermes ha appena colto in flagrante Trigeo che, con l’aiuto del coro composto da tutti i Greci colpiti dalla guerra, cerca di liberare la Pace. Alla domanda inquisitoria di Hermes, Trigeo risponde ironicamente menzionando un tale Cilliconte, che tradì la sua patria ma ai concittadini che gli chiedevano cosa stesse facendo rispose πάντα ἀγαθά (Sch. Ar. Pax 363d): il gioco ironico del passo si fonda su questo presupposto.439 Come si legge nello scolio al verso 363, qualcuno dubitò che con l’espressione ἀλλ’ ὅπερ καὶ Κιλλικῶν Aristofane alludesse al nome proprio di una figura storica, pensando che Cilliconte fosse, in questo passo, un soprannome da traditori. Il personaggio figurava probabilmente anche nella raccolta di Ammonio. Come sembra di capire da Sch. Ar. Pax 363a il grammatico registrò, forse nella raccolta sui Κωμῳδούμενοι, il nome Cilliconte aggiungendo che Lacone veniva chiamato anche con questo nome. Le notizie su Cilliconte sono varie e discordanti: gli scolî al verso 363 sono tutti volti a ricostruire l’identità del personaggio. Prima di tutto sarà bene notare che l’edizione di Holwerda degli scolî ad Aristofane presenta il materiale in una sequenza che non corrisponde a quella dei manoscritti. Le notizie su Cilliconte in V,440 che ha in comune con R441 solo il testo corri-

439 Per una riflessione sulla voluta ambivalenza della risposta di Trigeo (che, liberando la Pace, si accinge a compiere πάντα ἀγαθά) cf. Cassio (1985a), 108-109. 440 Venetus Marcianus 474, probabilmente databile al secolo XII. 441 Ravennas 429, risalente al X-XI secolo.

172 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

spondente a 363a, risultano in una sequenza che possiamo ricostruire come segue: 363d, 363b, 363c e 363a.442 363d. οὐδὲν πονηρόν: οὐκ οἶδ’ ὅπως φησὶν οὐδὲν πονηρὸν ποιεῖν ταῦτα πράττειν εἶναι, ἅπερ καὶ Κιλλικῶν. ὁ γάρ τοι Κιλλικῶν ἐπὶ πονηρίᾳ διαβόητός ἐστιν. φασὶ γὰρ αὐτὸν οἱ μὲν Σάμον ἢ Μίλητον προδοῦναι Πριηνεῦσιν. Θεόφραστος δὲ ἐν τῷ ιγʹ τῶν ἱστοριῶν τῶν ἑαυτοῦ Σύρον φησὶν αὐτὸν τὴν νῆσον προδεδωκέναι Σαμίοις. πυνθανομένων δὲ πολλάκις αὐτοῦ τινων, τί μέλλοι ποιεῖν, ἔλεγε πάντα ἀγαθά. Πάντα οὖν ἀγαθά, φησί, ποιῶ, ὡς ἔφη καὶ Κιλλικῶν. τῆς δὲ προδοσίας τοιαύτην ὑποσχεῖν τιμωρίαν. Θεαγένην τινὰ ἄνδρα Σύριον, τῆς νήσου τῆς ὑπὸ τοῦ Κιλλικῶντος προδοθείσης πολίτην, πρὸ πολλοῦ μετοικήσαντα εἰς τὴν Σάμον κρεοπωλεῖν καὶ οὕτως ἀπάγειν τὸν ἑαυτοῦ βίον. ἀγανακτήσαντα δὴ ἐπὶ τῇ προδοσίᾳ τῆς πατρίδος ἐπιστάντος τοῦ Κιλλικῶντος ὠνήσασθαι παρ’ αὐτοῦ κρέας δοῦναι κρατεῖν αὐτῷ, ἵνα ἀποκόψῃ τὸ περιττόν. τοῦ δὲ πεισθέντος καὶ κρατοῦντος, τοῦ Κιλλικῶντος, προφάσει τοῦ πλεονάζον ἀποκόψαι τὸ κρέας ἐπανατεινάμενον τὴν κοπίδα κόψαι τὴν χεῖρα τοῦ Κιλλικῶντος καὶ εἰπεῖν ὡς· ταύτῃ τῇ χειρὶ ἑτέραν οὐ ὡς ταύτῃ τῇ χειρὶ ἑτέραν οὐ προδώσεις πόλιν. Μέμνηται δὲ καὶ Καλλίμαχος· μὴ σύ γε, Θειόγενες, κόψῃς χέρα Κιλλικόωντος. ἱστορεῖ δὲ καὶ Λέανδρος ἐν δευτέρῳ Μιλησιακῶν προδοῦναι Μίλητον καί, ὅτε ἀνέῳξε τὰς πύλας, τῶν πολεμίων πυνθανομένου τινός, ὅ τι τοῦτο ἐποίησεν, ἀποκρίνασθαι· ἀγαθὰ Κιλλικῶν. V 363b. παρὰ τὴν πονηρίαν· ἐπὶ γὰρ πονηρίᾳ διαβάλλεται. Ἀπολλώνιος δὲ ὄνομα μὲν αὐτῷ φησιν εἶναι Ἀχαιὸν παρωνύμως Κιλλικῶντα, τὸ γένος Μιλήσιον. Οὗτός ἐστιν ὁ προδοὺς Μίλητον Πριηνεῦσιν. V 363c. οὗτος Ἀχαιὸς ἐκαλεῖτο, Μέροπος υἱός,443 Μιλήσιος γένος, προδοὺς τὴν πατρίδα τοῖς Πριηνεῦσιν. Κιλλικῶν δὲ ἐκλήθη ἀπὸ Κιλίσσης τροφοῦ. V444

442 Per questo motivo il testo dell’edizione di Jacoby relativo al frammento di Ammonio appare con la sequenza: 363b, 363c e 363a. 443 Il testo di Holwerda è Μέροπος, υἱός, probabilmente un errore di stampa, visto che la virgola non compare nell’edizione di Dübner e produce un testo poco comprensibile. 444 Si veda anche lo scolio 363a, la cui seconda parte (ὕστερον μὲν οὖν παρὰ Θεαγένους εἰσῆλθεν ὠνησόμενος κρέα, κἀκεῖνος ὑποδεῖξαι ἐκέλευσε, πόθεν κόψαι θέλει. προτείνας δὲ †τῇ χειρὶ† ἀπέκοψεν †ἐ τὴν ἑαυτοῦ† χεῖρα καὶ εἶπε· ταύτῃ σου τῇ χειρὶ οὐ μὴ προδώσῃς πόλιν ἑτέραν. μέμνηται δὲ καὶ Καλλίμαχος· μὴ σύ γε, Θειόγενες, κόψῃς χέρα Κιλλικόωντος. R) riporta lo stesso aneddoto del macellaio Teagene che già leggiamo in 363d.

173 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

363d. Niente di male: non so per quale motivo (Aristofane) dica che “non fare niente di male” equivalga a fare le cose che ha fatto anche Cilliconte. Cilliconte infatti è famoso per la malvagità. Dicono alcuni infatti che consegnò Samo o Mileto ai Prienesi. Teofrasto445 nel libro 13 delle sue Storie dice che Cilliconte aveva consegnato l’isola di Siro ai Samii. Poiché a chi gli chiedeva ripetutamente cosa stesse facendo, rispondeva πάντα ἀγαθά, “del gran bene”. Dunque (Trigeo) dice «faccio del gran bene», come disse anche Cilliconte. Subì per il suo tradimento una punizione di tal guisa: un uomo di Siro chiamato Teagene, cittadino dell’isola tradita da Cilliconte, tempo prima era emigrato a Samo e faceva il macellaio e in questo modo conduceva la sua vita. Adirato per il tradimento della sua patria, quando Cilliconte andò da lui a comprare la carne, gliene diede un pezzo da tenere in mano, per tagliarne l’eccesso. Cilliconte obbedì e tenne in mano la carne; col pretesto di tagliarne l’eccesso, l’altro brandì il coltello per tagliare la mano di Cilliconte e disse: «così con quella mano non tradirai un’altra città». Anche Callimaco lo ricorda: «Teogene, non tagliare la mano di Cilliconte». Leandro invece nel secondo libro dei Racconti Milesî scrive che tradì Mileto e, quando aprì le porte, quando uno dei nemici domandò a che scopo avesse fatto ciò, rispose: «le cose buone (le fece) Cilliconte». 363b: Per la malvagità: infatti viene screditato per la malvagità. Apollonio dice che il suo nome era Acheo, soprannominato Cilliconte, milesio di nascita. È quello che consegnò Mileto ai Prienesi. 363c: Questo si chiamava Acheo, figlio di Merope, milesio di nascita, consegnò la sua patria ai Prienesi. Era chiamato Cilliconte dalla nutrice cilicia. Le testimonianze riportate dagli scolî non sono concordi sulla vicenda di Cilliconte ma di certo egli tradì la propria patria consegnandola ai nemici.446 In seguito un tale Teagene, macellaio suo concittadino, lo punì per l’oltraggio tagliandogli una mano e guadagnandosi, probabilmente, una citazione in un verso di Callimaco (F607 Pfeiffer).447 Cilliconte era conside-

445 In realtà dovrebbe trattarsi di Teopompo (FGrHist 115 F111), come propongono tutti gli editori, seguendo una congettura di Preller. Una voce fuori dal coro è Molitor (1989), 125-127, che propone di emendare il testo e di attribuire il frammento a Eforo. 446 Lenschau (1890), 130-134, raccoglie ben sei versioni della storia di Cilliconte, traditore di Samo, di Mileto o di Siro. 447 La questione del frammento di Callimaco tramandato nello scolio 363d è intricata: il nome di Θεαγένης menzionato poco prima nello scolio diventa qui Θειόγενες e in R al posto di Κιλλικῶν compare un Καλλικῶν, che è anche la lezione perlopiù accettata. Sul F607 e sull’identità di Teagene/Teogene e Cilliconte/Calliconte scrivono Pfeiffer (1949), 415, e Lehnus (1990), 288-289.

174 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

rato un personaggio negativo per antonomasia e la sua risposta, πάντα ἀγαθά, passò alla storia, tanto che Aristofane lo evoca per suscitare il riso del pubblico. Pubblico che, nel V secolo a.C., doveva comprendere senza problemi l’allusione a Cilliconte, al contrario dei lettori successivi. Come dimostra la presenza di numerosi scolî al verso 363, a un certo punto si perdette memoria delle nefande gesta di Cilliconte e ci si interrogò su chi fosse questo personaggio citato nella Pace: in particolare non era chiaro se Aristofane stesse citando il personaggio col suo nome proprio oppure usando un soprannome.448 Un erudito di nome Apollonio449 (Sch. Ar. Pax 363b) dà notizia che il nome reale del personaggio qui citato era Ἀχαιός e quindi considera in Pax 363 Cilliconte un soprannome.450 L’excerptor dello scolio ricorre anche alla testimonianza di Ammonio di Alessandria per cercare un chiarimento su Cilliconte. Viene operata purtroppo una sintesi estrema del pensiero del grammatico che risulta in un’apparente contraddizione: prima si dice infatti che Ammonio registrava il nome Cilliconte, Ἀμμώνιος δὲ ὄνομα ἀναγράφει (r. 2), in seguito però si aggiunge il dato che Lacone il Plateese fosse chiamato anche Cilliconte. Da questa sintetica citazione si possono evincere non poche informazioni: innanzitutto che il nome Cilliconte figurava in un’opera di Ammonio, probabilmente i Κωμῳδούμενοι – e si potrebbe dunque pensare che Ammonio lo considerasse un nome proprio. In più, probabilmente dopo qualche cenno alla vicenda del tradimento (del cui accenno però non resta traccia in 363a), Ammonio aggiungeva il dato che Cilliconte era anche il soprannome usato per Lacone (che consegnò Platea agli Spartani nel 427 a.C.).451 Da non sottovalutare ai fini di questa interpretazione del testo è la presenza del καί tra il nome di Lacone e di Cilliconte. Intendendo questo καί con funzione asseverativa, la seconda

448 Il concetto di κύριον ὄνομα è oggetto della riflessione di Matthaios (2006), 55-77: 62-66, 71-74. Nel passo di Ammonio la sequenza ha il significato di nome proprio. 449 Per una proposta di identificazione di Apollonio vedi infra. 450 Così anche Hesych. δ 869, κ 2688. E in questo senso sono da intendere i paralleli, istituiti da molti commentatori moderni (tra cui Olson 1998, 145; Jones 2015), col verbo ἐγκιλικίζω, attestato nei Γεωργοί di Aristofane (PCG F107) e in Ferecrate (PCG F176). Il soprannome Cilliconte sarebbe dunque legato al popolo dei Cilici, notoriamente traditori, cf. Phot. ε 46 e Et. Gen. AB s.v. ἐγκιλικίζειν. Analoga riflessione nello scolio 363c dove si fa riferimento a una presunta nutrice cilicia. 451 Lacone il plateese è citato da Thuc. 3.52.5. Il suo tentativo di negoziati di pace con gli assedianti spartani si concluse in un disastro diplomatico (427 a.C.): i plateesi finirono trucidati. Cf. Obst (1924), 528.

175 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

parte della frase risulta legata alla precedente e dunque attribuibile al nostro autore. Può avere un certo interesse al fine della nostra analisi anche il fatto che il pensiero di Ammonio viene presentato in contrasto con quello di Apollonio (sch. 363b): è forse lecito ipotizzare che l’Apollonio qui citato, che considera Cilliconte il soprannome di un tale Acheo, potrebbe essere Apollonio di Cheride, che compare quale antagonista di Ammonio riguardo a un’opinione su Clitagora nello scolio alle Vespe (F25). Riassumendo, Ammonio deve aver voluto chiarire ai fruitori del suo registro chi era Cilliconte e aver aggiunto anche un esempio di “cattivo” soprannominato in questo modo, cioè Lacone. Forse è in questo senso che intende gli scolî esegetici relativi al v. 363 l’editore Holwerda, che propone, in apparato, di sostituire il nome dell’Ἀπολλώνιος che compare in Sch. Ar. Pax 363b (e afferma che Cilliconte sia un soprannome) col nome di Ammonio. Questa proposta non costituisce però una soluzione alla questione452 e tenderei inoltre ad escludere che il materiale di 363b possa essere ascritto al nostro autore. Ammonio molto probabilmente non intese prendere posizione sul problema nome/soprannome per Cilliconte, anche se, da ciò che si evince dal sintetico testo dello scolio, sembra che l’abbia considerato un nome. Importante ai fini della nostra ricerca è che il frammento relativo a questo personaggio potrebbe essere fatto risalire a un’opera prosopografica e, sebbene l’excerptor non specifichi una raccolta di riferimento da cui trae la testimonianza di Ammonio, non sarebbe del tutto improbabile assegnare le riflessioni del grammatico ai Κωμῳδούμενοι o a un analogo prodotto di esegesi comica. In un altro caso il grammatico viene citato per chiarire un problema di soprannomi: in F28 dove si tenta di comprendere da cosa derivi Quaglia per Midia che appare in Uccelli 1298. Certo F27 evidenzia la presenza nei Κωμῳδούμενοι di un’attenzione per la storia dei nomi citati in commedia e della loro fortuna nei periodi successivi. Inoltre non bisogna dimenticare che in questo passo, prima della citazione di Ammonio, il personaggio di Cilliconte è tacciato di πονηρία: si potrebbe dunque ipotizzare che la raccolta prosopografica del nostro autore dividesse i personaggi per caratterizzazione, e allora Cilliconte e Midia sarebbero elencati tra i πονηροί.

452 La proposta di Holwerda mira, probabilmente, solo a ridurre il numero degli eruditi coinvolti e non a risolvere l’apparente contraddizione tra le due affermazioni attribuite ad Ammonio.

176 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F28 La città degli uccelli fondata da Pisetero ed Evelpide ha così tanto successo che anche in terra gli uomini vengono soprannominati con nomi di volatili. È uno spunto usato da Aristofane per deridere alcuni personaggi ateniesi del tempo, tra cui Midia. Secondo Aristofane, Midia doveva il suo soprannome alla somiglianza con una quaglia colpita in testa durante un gioco in voga al tempo (vv. 1297-1299). Lo scolio relativo a questi versi aristofanei riporta sinteticamente l’opinione di Ammonio, secondo cui, al contrario di quanto scriveva il poeta, il soprannome Quaglia per Midia richiamava in maniera ridicola la sua abitudine di scommettitore, κυβευτής e di “battitore di quaglie”, ἐν γύρῳ τοὺς ὄρτυγας κόπτειν. Midia, la grafia del cui nome oscilla tra Μειδίας e Μιδίας nella tradizione sia degli Uccelli sia dello scolio al relativo verso, era un personaggio politico ateniese, della cui attività poco si conosce.453 Con qualche probabilità visse al tempo della guerra del Peloponneso; come si legge nell’Alcibiade primo, Midia non si distinse per abilità politiche (Plat. Alc. I 120a-c): Οὔκ, ὠγαθέ, ἀλλὰ πρὸς Μειδίαν σε δεῖ τὸν ὀρτυγοκόπον ἀποβλέπειν καὶ ἄλλους τοιούτους – οἳ τὰ τῆς πόλεως πράττειν ἐπιχειροῦσιν, ἔτι τὴν ἀνδραποδώδη, φαῖεν ἂν αἱ γυναῖκες, τρίχα ἔχοντες ἐν τῇ ψυχῇ ὑπ’ ἀμουσίας καὶ οὔπω ἀποβεβληκότες, ἔτι δὲ βαρβαρίζοντες ἐληλύθασι κολακεύσοντες τὴν πόλιν ἀλλ’ οὐκ ἄρξοντες – πρὸς τούτους σε δεῖ, οὕσπερ λέγω, βλέποντα σαυτοῦ δὴ ἀμελεῖν, καὶ μήτε μανθάνειν ὅσα μαθήσεως ἔχεται, μέλλοντα τοσοῦτον ἀγῶνα ἀγωνίζεσθαι, μήτε ἀσκεῖν ὅσα δεῖται ἀσκήσεως, καὶ πᾶσαν παρασκευὴν παρεσκευασμένον οὕτως ἰέναι ἐπὶ τὰ τῆς πόλεως. Ma, caro mio, è a Midia, il battitore di quaglie, che tu devi guardare e altri di questa razza – gente che si cimenta nell’amministrazione pubblica avendo ancora nell’animo, direbbero le donne, “l’acconciatura da schiavi”, per via della rozzezza, e non ci ha ancora rinunciato; e continuando a parlare barbaro, sono venuti per adulare la città, e non per governarla – su costoro che appunto ti sto dicendo devi appuntare lo sguardo e non prenderti cura di te stesso e non imparare nulla di ciò che richiede preparazione, dato che ti accingi a gareggiare in un tale agone; e non devi esercitarti in ciò che richiede esercizio per entrare in politica preparato in ogni dettaglio.

453 Osborne-Byrne (1994), II 300. Per un profilo di Midia vedi Kroll (1931), 333-334, e Schmitz (2006), 1154.

177 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Il ritratto che di Midia dà Socrate nel dialogo è tutt’altro che lusinghiero: è un semibarbaro, adulatore, che si cimenta in politica pur essendone inesperto; è identificato con l’appellativo ὀρτυγοκόπος, battitore di quaglie.454 Anche gli scolî ai vv. 1297-1299 degli Uccelli confermano il profilo poco lusinghiero dato da Platone. L’excerptor raccoglie le testimonianze di Didimo, Ammonio e Simmaco su Midia. La tradizione del testo di Sch. Ar. Av. 1297-1299 denota molteplici problemi, la discussione dei quali permette di fare chiarezza sul pensiero del nostro grammatico. Prima di tutto è bene considerare lo scolio nella sua interezza, Sch. Ar. Av. 1297-1299:455 Μειδίας δ’ ἐκεῖ REΓ ὄρτυξ E: Ὁ μὲν Δίδυμος οὕτως· ὁ δὲ Ἀμμώνιος ᾠήθη ἐξ ἐπιθέτου Μειδίαν ὄρτυγα καλεῖσθαι γελοίως διὰ τὸ κυβευτὴν εἶναι καὶ ἐν γύρῳ τοὺς ὄρτυγας κόπτειν. RVEΓM οὕτως αὐτὸν νῦν Ἀριστοφάνης προσεῖπεν. VEΓM δηλοῖ δὲ τοῦτο Πλάτων ἐν Περιαλγεῖ (Plat. com. PCG F116) «χρηστόν, μὴ κατὰ Μειδίαν ὀρτυγοκόπον». λέγει δὲ ἐν Ποαστρίαις (PCG F43) ὁ αὐτὸς, ὡς καὶ περὶ ἀλέκτορας αὐτοῦ ἐσπουδακότος. διαβάλλεται δὲ εἴς τε πονηρίαν, ὡς Πλάτων ἐν Νίκαις (Plat. com. PCG F85), καὶ κλοπὴν δημοσίων, ὡς Μεταγένης ἐν Ὁμήρῳ (Met. PCG F12), καὶ συκοφαντίαν. κόβαλός τε ἐλέγετο εἶναι καὶ πτωχαλαζών, ὡς Φρύνιχος ἐν Ἐπιάλτῃ (Phryn. PCG F4). ὁ δὲ Σύμμαχος· ᾔκειν : ἐῴκει. ὄρτυγα δὲ λέγει, ὅτι ὀρτυγοκόπος ἦν· περὶ οὗ προείρηται. φέρεται δὲ ἐν τοῖς πλείστοις, «ὑπὸ στυφοκόμπου». καὶ σαφὲς οὐδέν ἐστιν εὑρεῖν. Διονύσιος δὲ ὁ Ζώπυρος γράφει «ὑπ’ ὀρτυγοκόμπου» καὶ ἐξηγεῖτο ὅτι ἔγκειται τὸ μ. θέλει γὰρ εἰπεῖν «ὀρτυγοκόπου», ἐπεὶ καὶ αὐτὸς τῶν ὀρτυγοκόπων. E Midia là (lo chiamano) Quaglia: da una parte, Didimo scrive così: Ammonio pensava che Midia fosse chiamato Quaglia come soprannome, con un’allusione ironica alla sua passione per le scommesse e per colpire le quaglie in un cerchio. E in questo modo lo chiama Aristofane in questo passo. Platone nel Perialges lo dimostra: «buono, non come Midia battitore di quaglie». Lo stesso456 nelle Sarchiatrici dice inoltre che giocava anche coi galli. Era accusato di malvagità, come dice Platone nelle Vittorie, anche di rubare

454 L’edizione di Denyer (2001), 58, nota che il manoscritto D tramanda invece la lezione ὀρτυγοτρόφον, allevatore di quaglie. 455 Si presentano qui solo le righe successive al frammento di Ammonio della pagina precedente, nell’edizione del testo di Holwerda. 456 Che cosa l’anonimo commentatore intendesse con ὁ αὐτὸς non è chiaro. Certamente le possibilità sono due: 1) ὁ αὐτός può riferirsi a Midia, al quale nelle Sarchiatrici Frinico affidava qualche battuta, 2) molto più probabilmente ὁ αὐτός si riferisce a Platone Comico e dovremmo dunque ipotizzare un errore di attribuzione dello scoliasta, come ritiene la maggior parte degli editori.

178 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

al popolo, come dice Metagene nell’Omero, e di sicofantia. Si diceva che fosse un genio degli imbrogli e un mendico millantatore, come scrive Frinico nell’Efialte. Simmaco dall’altra afferma che ᾔκειν equivale a ἐῴκει. Dice (sc. Aristofane) quaglia, perché (Midia) era battitore di quaglie; di questo tema si è parlato sopra. Viene tramandato dalla maggior parte dei testimoni ὑπὸ στυφοκόμπου. Non è possibile desumere nulla di chiaro. Dionisio Zopiro457 scrive invece ὑπ’ ὀρτυγοκόμπου e spiega che viene inserito il μ; vuol dire ὀρτυγοκόπου, dato che Midia è un battitore di quaglie. L’auctoritas citata dallo scoliasta prima di Ammonio è Didimo. Poiché la sequenza ὁ μὲν Δίδυμος οὕτως· ὁ δὲ Ἀμμώνιος ... (qualunque segno di interpunzione si ponga dopo οὕτως) risulta di difficile comprensione, sono state offerte due soluzioni: 1) la riflessione di Ammonio è proposta in contrasto con – o solo successivamente a – quella di Didimo. Bisogna dunque postulare la presenza di una lacuna prima di ὁ,458 oppure dopo οὕτως,459 che contenesse il testo di Didimo.460 Sch. Ar. Av. 1297-1299 fornisce dunque le citazioni di tre auctoritates: Didimo, Ammonio e poi Simmaco.461 2) è Didimo che ci trasmette la riflessione di Ammonio. Il testo da ὁ μὲν Δίδυμος fino alla citazione di Frinico (ὡς Φρύνιχος ἐν Ἐπιάλτῃ) sarebbe dunque tratto da uno scritto di Didimo e messo in contrapposizione a ciò che scrive Simmaco (ὁ δὲ Σύμμαχος …). Una tale versione del testo è preferita da Schnee e White, che per supportarla propongono l’espunzione del δέ precedente al nome di Ammonio.462 In realtà δέ può essere mantenuto, visto che proviene probabilmente dal testo di Didimo e non implica sempre un contrasto ma anche un’aggiunta. Questo tipo di soluzione permette di evitare una altrimenti necessaria integrazione del pensiero di Didimo e trova conforto in un parallelo all’interno degli

457 Il grammatico Dionisio Zopiro non è altrimenti attestato. Già Dindorf (PSG IV, 99) sostiene che qui siano citati due grammatici, Dionisio e Zopiro, che conosciamo da Diogene Laerzio (6, 100). 458 Così Dindorf (1838), IV 3.426. 459 Come ritiene Schmidt nell’edizione dei frammenti di Didimo (F44, p. 255). 460 Successivamente anche Rutherford (1896), 543, e Jacoby nell’edizione in FGrHist (1950) IIIB, 214. 461 Su Simmaco la voce di Montana (2003). 462 Il δὲ si può essere prodotto a causa della presenza del μὲν direttamente prima: Schnee (1879), 28-29 (in particolare per la posizione di οὕτως nelle citazioni degli scolî); White (1914), 236-237.

179 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

scolî ad Aristofane;463 inoltre, spesso negli scolî agli Uccelli il pensiero di Didimo viene presentato contrapposto a quello di Simmaco o, almeno, vengono entrambi citati come auctoritates nello stesso commento.464 In ogni caso, secondo Ammonio il ridicolo nel soprannome di Midia, Quaglia, stava nel fatto che il personaggio era un noto scommettitore e praticasse l’ὀρτυγοκοπία.465 Il gioco dell’ὀρτυγοκοπία in cui Midia eccelle è documentato dall’Onomasticon di Polluce (9.102, 108-09) e doveva funzionare nel modo seguente:466 le quaglie venivano poste in un cerchio su una tavola e un giocatore-battitore aveva il compito di irritarle e strofinarle con l’indice cercando di farle uscire dal cerchio. Se la quaglia usciva dal cerchio, il proprietario perdeva. Il vincitore vinceva un premio in denaro o la quaglia stessa.467 Su Polluce e sulla voce di Suda (Suda o 642 ὀρτυγοκόπος: παιδιά τις, ἐν ᾗ ὄρτυγας ἱστᾶσιν ἐν γύρῳ, οὓς τύπτουσιν εἰς τὴν κεφαλὴν κτλ.) si basa l’emendamento del testo dello scolio da ἐν πυρῷ (il cui significato nel contesto è difficile da afferrare) in ἐν γύρῳ, accolto da tutti gli editori. Inoltre, come già notato in precedenza, sempre in Polluce, il premio in palio per il vincitore dell’ὀρτυγοκοπία erano le quaglie stesse, oppure del denaro: a questo si riferisce Ammonio definendo Midia κυβευτής, propriamente uno scommettitore. 463 Sch. Ar. Av. 1681: ὥσπερ αἱ χελιδόνες: Σύμμαχος· οὐκ ἔστιν ὁ τούτου νοῦς φανερός. οὐδέν τι δύναται ἴδιον τῶν χελιδόνων ἡ βάδισις, αἵ γε μηδὲ πορείᾳ χρῶνται ὡς τὰ ἄλλα τῶν ὀρνέων, καὶ μάλιστα τὰ μὴ πτητικά. ὁ δὲ Δίδυμος οὕτω· καταλλήλως εἶχεν, εἰ ἔλεγεν ὡς τὰς χελιδόνας (ma White 1914, 236, fornisce anche controesempi: Sch. Av. 994, 1273bis, 1283). 464 Per esempio in Sch. Ar. Av. 1121, 1273, 1283, 1294. 465 Non sento il bisogno di inserire ulteriore punteggiatura all’interno del testo di Ammonio né di inserire un ulteriore δὲ come fa Holwerda. Cf. PCG VII, 481. 466 Poll. 9.102, 108-109: εἰ μὲν οὖν κύκλου περιγραφέντος ἀφιέντες ἀστράγαλον ἐστοχάζοντο τοῦ μεῖναι τὸν βληθέντα ἐν τῷ κύκλῳ, ταύτην εἰς ὤμιλλαν τὴν παιδιὰν ὠνόμαζον. καίτοι με οὐ λέληθεν ὅτι καὶ ὄρτυγα ἐνιστάντες τῷ περιγραπτῷ κύκλῳ, ὁ μὲν ἔκοπτε τὸν ὄρτυγα τῷ δακτύλῳ, ὁ δὲ πρὸς τὴν πληγὴν ἐνδοὺς ἀνεχαίτισεν ἔξω τοῦ κύκλου, καὶ ἥττητο ὁ τοῦ ὄρτυγος δεσπότης· [...] καὶ τὸ κόπτειν τοὺς ὄρτυγας καὶ ἀνακναδάλλειν καὶ ἀνερεθίζειν, ἀνεγείρειν, παροξύνειν, καὶ ταῦτα ἐκ τῶν ὀρτυγοκοπικῶν ὀνομάτων. καὶ τηλίᾳ μὲν ὁμοίᾳ τῇ ἀρτοπώλιδι κύκλον ἐμπεριγράψαντες ἐνίστασαν τοὺς ὄρτυγας ἐπὶ ταῖς μάχαις ταῖς πρὸς ἀλλήλους· ὁ δὲ ἀνατραπεὶς καὶ ἐκπεσὼν τοῦ κύκλου ἥττητο αὐτός τε καὶ ὁ τοῦ ὄρτυγος δεσπότης. καὶ ποτὲ μὲν ἐπ’ αὐτοῖς διετίθεντο τοῖς ὄρτυξι, ποτὲ δὲ καὶ ἐπ’ ἀργυρίῳ. ἔσθ’ ὅτε δὲ ὁ μὲν ἵστη τὸν ὄρτυγα, ὁ δὲ ἔκοπτε τῷ λιχανῷ ἢ τὰ ἐκ τῆς κεφαλῆς πτερὰ ἀπέτιλλεν· καὶ εἰ μὲν ἐγκαρτερήσειεν ὁ ὄρτυξ, ἡ νίκη μετὰ τοῦ θρέψαντος αὐτὸν ἐγίνετο, ἐνδόντος δὲ καὶ ὑποφυγόντος ὁ κόπτων ἢ τίλλων ἐνίκα. Un recente contributo sulla ricchezza dell’opera di Polluce in Tosi (2007), 5-9. 467 Cf. anche Suda ο 642 e Eupoli PCG fr. 269 (trasmesso da Poll. 9, 102-103).

180 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Come nel frammento relativo a Cilliconte (F27), l’opera di Ammonio è utilizzata per la spiegazione del soprannome di un personaggio oggetto di scherno nella commedia, in un contesto che sembra suggerire il campo della prosopografia. In questo caso il commento si situa tra la prosopografia e l’esegesi: l’intento del nostro autore è infatti quello di spiegare perché Aristofane al v. 1298 degli Uccelli usasse il termine Ὄρτυξ. Questo frammento può essere ascritto senza difficoltà all’opera sui Κωμῳδούμενοι. F29 Tra i righi di un frammento del POxy 2811 fr. 5a+b,468 probabilmente un commentario a un autore comico, è stato ricostruito il nome del nostro Ammonio e la sua riflessione sul significato del verbo στυπάζει. Il contenuto del verso del POxy 2811, datato al II-III sec. a.C., è descritto dettagliatamente da Serena Perrone che ne ha curato l’edizione nel volume dei CLGP.469 Già Lobel, autore dell’editio princeps, vi riconobbe la struttura di uno hypomnema («is obviously a commentary», p. 34), anche se risulta difficile distinguere i vari lemmi e non è ancora possibile definire l’opera commentata.470 La presenza, nel frammento di nostro interesse, dei termini στυπάζει (r. 3) e κυσοδακνίαν (r. 10), hanno orientato gli editori e i commentatori verso la commedia attica antica: West definisce il testo come commentarium in comicum aliquem e Luppe porta diverse prove linguistiche a sostegno di questa tesi.471 Al rigo 3 è stato ricostruito il nome di Ammonio: sembra opportuno accogliere l’integrazione che restituisce il nome dell’autore in corrispondenza della lacuna, in particolar modo per la citazione, nello stesso frammento, di altre due auctoritates, Archiloco e l’aristarcheo Cheride.472 In particolare la presenza del nome di Cheride gioca un

468 MP3 1897.1 = LDAB 5094. 469 Perrone (2009a), 215, e (2009b), 82-95. Precedenti edizioni del fr. 5a in Lobel (1971), 34-38; Austin CFGP (1973), 366-367; Kassel-Austin, PCG (1995), 444; Bagordo (1998), 76. Il recto del papiro ospita un testo in prosa non identificato: cf. Trojahn (2002), 208. 470 A vari editori è sembrato comunque di riconoscere spazi bianchi che potrebbero suggerire una articolazione del testo in lemmi e interpretamenta. 471 West (1989), 20, si occupa del frammento per la citazione da Archiloco; Luppe (1973), 325-326, supporta la propria tesi notando la frequenza di composti di κύσος in testi comici. Anche Nicolosi (2011), 27 n. 4, e Beta (2007), 13-43, offrono vari paralleli a sostegno della tesi. L’iniziale ipotesi di Lobel che si trattasse di un commentario a un giambografo sembra ormai superata. 472 Cf. Montana (2005).

181 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

ruolo chiave per sostenere l’integrazione, in quanto costui fu grammatico di scuola aristarchea come Ammonio. La discussione ai righi 3-7 verte sul significato di στυπάζει, che doveva suscitare qualche dubbio nei fruitori dello sconosciuto testo comico già in antichità. La stessa voce στυπάζει si trova anche in Esichio (Hsch. σ 2084), che glossa con βροντᾷ, ψοφεῖ, ὠθεῖ (“risuonare, emettere un suono sordo, spingere”). Ammonio sembra collegare il verbo στυπάζω con la parola στύπος, dando dunque il significato di “colpire con un bastone”, “bastonare”. A rigo 5 è identificabile il nome del poeta Archiloco e una citazione di un passo in cui sono descritte fanciulle che “scacciavano dalle porte a randellate” (Arch. F47 West): ]ε παρθένοι / θυρέων ἀπεστύ⌊παζ⌋ον.473 La fonte di questa citazione potrebbe essere lo stesso Ammonio, che avrebbe menzionato il passo per supportare la sua interpretazione di στυπάζω. A causa del pessimo stato di conservazione del papiro dal rigo 7 in avanti non è sfortunatamente possibile ricostruire con certezza l’opinione di Cheride.474 Il nome di Ammonio viene citato dal redattore dello hypomnema quale autorità per la spiegazione di un lemma di difficile comprensione. Questo frammento è l’unico, tra quelli di contesto comico legati al nome di Ammonio, in cui non si tenta di identificare un personaggio comico ma sembra piuttosto appartenere al campo della semasiologia.475 Da notare a questo punto è che in un frammento di esegesi pindarica (F22, se Apollo fosse figlio delle Muse oppure di Zeus) l’opinione di Ammonio è proposta in contrasto con quella dell’aristarcheo Cheride. La pessima condizione del testo e la mancanza di un’opera di riferimento non permettono supposizioni sulla provenienza di questo frammento del corpus di Ammonio.

473 Cf. Perrone (2009b), 91, sulla possibilità che i versi di Archiloco appoggino l’opinione di Cheride piuttosto che quella di Ammonio. Le parole di Archiloco, o parte di esse, vengono citate anche negli Etimologici (cf. West ad l.). Secondo West (1974) e Bossi (19902) le παρθένοι in questione sarebbero delle vergini sacerdotesse di Era che, con bastoni, cacciano via dal tempio i malvagi. 474 Su questo tema rimando a Perrone (2009b), 90-93, che apre un ventaglio di possibili soluzioni. 475 Si vedano F12* e F18 dove ad Ammonio sono attribuite riflessioni in campo semasiologico.

182 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

F30 = F5 F31 La preziosa fonte latina che trasmette questa testimonianza di Ammonio è il trattato De accentibus tramandato nelle cosiddette Explanationes in Donatum attribuite a un non identificato Sergius.476 La grafia del nome oscilla nella tradizione manoscritta tra Sergius e Servius, portando con sé un complicato problema di paternità. Keil affronta la questione nella prefazione al IV volume: analizza tutte le opere ascritte a Servius/Sergius cercando di districare l’intreccio di attribuzioni, e conclude che molto probabilmente «ex eodem fere omnes fonte manarint, ex antiquissimo scilicet Seruii commentatoris atque grammatici in Donatum commentario».477 Da qui Keil decide di indicare col nome convenzionale di Sergius l’autore delle Explanationes per distinguerlo dal più noto grammatico Servius. Lo Pseudo-Sergius offre un’analisi della prosodia accentuativa.478 Elenca l’accento grave, quello acuto e quello medium (che lascia la sillaba invariata e non è indicato da nessun segno). Per questi tre non sembra esistere nessuna confusione terminologica come avviene invece per il quarto tipo, che oggi viene indicato con un accento circonflesso ( ῀ ) ed era, al tempo in cui scrive Pseudo-Sergius, noto ai più come περισπωμένη. Ammonio usa il termine ὀξύβαρυς (acuto-grave), Eforo di Cuma περίσπασις (circonflesso),479 un non altrimenti noto Dionisio di Olimpia δίτονος (ditonale),480 Ermocrate di Iaso σύμπλεκτος (complesso) e Epicarmo κεκλασμένη (spezzato).481

476 Del valore che qui assumono l’epiteto Alexandrius e l’espressione «qui Aristarchi scholae successit» si è già discusso in T1c, a cui rimando. 477 Keil (19612), LII-LV. 478 Sugli accenti e sulla quantità, in particolare il loro studio nel periodo alessandrino e bizantino si veda Schwyzer (1939), I 371-376. Sulle diverse denominazioni dell’accento perispomeno e su questo passo in particolare ha scritto anche Lentz (1867), LV-LVI. Cf. anche Laum (1928), 121. 479 Per Eforo di Cuma (FGrHist 70, F108) e questo frammento in particolare si veda Parker (2011). Storico, scrisse un trattato Sullo stile, dal quale probabilmente è tratta la sua denominazione di perispomena. 480 Ucciardello (2005b) ritiene che possa trattarsi di Dionisio di Olinto e troviamo dunque il passo di Pseudo-Sergius tra i frammenti di questo grammatico. 481 Funaioli (1912), 887-888, descrive Ermocrate come un erudito proveniente dalla Caria, vissuto tra il IV e il III sec. a.C. Si interessò di prosodia e scrisse delle origini dell’alfabeto greco. La Suda κ 277 (Καλλίμαχος) lo indica tra i maestri del

183 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Commento

Non sappiamo se la denominazione ὀξύβαρυς per definire l’accento circonflesso si trovasse in un trattato di Ammonio sullo stile (come ad esempio si può ipotizzare per Eforo di Cuma che scrisse un Περὶ λέξεως) oppure se la dicitura risalisse a un commentario al testo di Omero o di Pindaro dove, per indicare la sua preferenza per una parola perispomena, Ammonio la definiva ὀξύβαρυς. Un intervento del genere è nelle corde di un grammatico ellenistico e abbiamo potuto saggiare l’ampiezza degli interessi di Ammonio e la puntualità delle sue osservazioni linguistiche. Postulare per Ammonio la paternità di una teoria grammaticale e di profonde riflessioni sulla lingua greca, come quella di Dionisio Trace, sulla base del solo F31 non è forse opportuno.

più famoso Callimaco. Epicarmo di Siracusa è invece il poeta del V sec. a.C. la cui produzione, accanto alle commedie, coprì vari campi: cf. Nesselrath (2006). Si veda anche Cassio (1985b), 37-51.

184 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Abbreviazioni

BK

A. Bierl, J. Latacz (ed.), Homers Ilias. Gesamtkommentar (Basler Kommentar), Berlin-New York 2000-.

BLGGA

Brill’s Lexicon of Greek Grammarians in Antiquity: http://referenceworks.brillonline.com/browse/lexicon-of-greek-grammarians-of-antiquity.

BNJ

Brill’s New Jacoby: http://referenceworks.brillonline.com/ browse/brill-s-new-jacoby.

BNP

Brill’s New Pauly: http://referenceworks.brillonline.com/browse/ brill-s-new-pauly.

CGFP

C. Austin (ed.), Comicorum Graecorum Fragmenta in Papyris reperta, Berolini 1973.

CLGP

G. Bastianini, M. Haslam, H. Maehler, F. Montanari, C. Römer adiuvante M. Stroppa (ed.), Commentaria et Lexica Graeca in Papyris Reperta, Berlin 2003-.

DELG

P. Chantraine (ed.), Dictionnaire étymologique de la langue grecque. Histoire des mots, Paris 19992.

FGrHist

F. Jacoby (ed.), Die Fragmente der Griechischen Historiker, 1A-3C2, Berlin-Leiden 1923-1958; G. Schepens (ed.), Die Fragmente der griechischen Historiker continued, 4A- , Leiden-Boston, 1998-.

GE

F. Montanari (ed.), Greek-English Lexicon, Leiden-Boston 2015 (English edition by M. Goh, C. Schroeder).

GI

F. Montanari (ed.), GI: Greco-Italiano. Vocabolario della lingua greca, Torino 20133.

LfgrE

B. Snell, Lexikon des frühgriechischen Epos, Göttingen 1955-2010.

LSJ

A Greek-English Lexicon, compiled by H.G. Liddell and R.Scott, revised supplement by H.S. Jones, Oxford 1996.

OCD

Oxford Classical Dictionary: http://oxfordre.com.

PCG

R. Kassel, C. Austin (ed.), Poetae Comici Graeci, Berolini 1983.

PLG

T. Bergk (ed.), PLG (Poetae Lyrici Graeci), Lipsiae 1878-1882.

185 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Abbreviazioni

PMG

D.L. Page (ed.), Poetae Melici Graeci: Alcmanis, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Simonidis, Corinnae, poetarum minorum reliquias, carmina popularia et convivialia quaequa adespota feruntur, Oxford 1962.

RAC

K. Klauser, E. Dassman (ed.), Das Reallexikon für Antike und Christentum, Stuttgart 1950-.

RE

G. Wissowa, W. Kroll, K. Mittelhaus, K. Ziegler (ed.), Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, Stuttgart 1893-1972 (Suppl. 1903-1978). Register der Nachträge und Supplemente von G. Gärtner, A. Wünsch, München 1980.

186 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Ap. Dysc. Pron. 3.12-29: 80 Ap. Rh. Arg. 1.752-758: 133 Arg. 4.137-1377: 141 n. 338 Ap. Soph. 46.11: 105 n. 226 110.12: 105 n. 226 127.12: 129 149.13-15: 143 Archil. F47 West: 182 Aristoph. Ach. 703-712: 166-167 Av. 1292-1299: 66, 177 Av. 1298: 177-181 Lys. 1236-1237: 160, 161 Nub. 684: 162 Pax 362-363: 65, 172 Pax 363: 172, 175-177 Ve. 945-948: 64, 163 Ve. 947: 164, 172 Ve. 1236-1238/1239: 63, 155-156 Ve. 1245-1246: 160 n. 402 Pel. (PGC 444): 63, 157 Aristot. Ath. Resp. 28.2: 166 Poet. 1457b: 134 Pol. 1313b 3: 71

187 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Ath. 5.177e: 83 11.482c: 25, 94 13.567a: 42-43, 95 13.583d: 96 13.585a: 24, 94 13.591c: 24, 94 Callim. Hecal. Fr. 288 Pfeiffer (= 90 Hollis): 131 Crat. Χείρωνες (PCG 254): 63-64, 156-163 Diod. Sic. 4.7.1: 150 4.27.5: 72 n. 90 16.69.7: 72 n. 90 Diog. Laert. 3.65-66: 100 4.21: 72 5.36: 72 Dion. Hal. 11.9.3.2: 72 n. 90 11.45.1.6: 72 n. 90 Ep. Hom. ε 185: 51-52, 117-122 Et. Gen. [AIB] s.v. ἑάφθη: cf. Ep. Hom. ε 185 Et. Gud. p. 260, 17: 40-41, 81-82 EM 7.10: 149 n. 368 307.27: cf. Ep. Hom. ε 185 Et. Sym. ε 12 B: cf. Ep. Hom. ε 185 Eust. Ad Iliadem 13.541-544 (945.37): 120 n. 265

188 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Ad Odysseam 4.206 (1492.9): 126 n. 285 14.508 (1769.11): 83 n. 142 Heracl. Hom. Quaest. 17-18: 100 Herm. PCG T8: 171 Hes. [Scutum] 53: 142 Th. 94-95: 61, 146 Th. 96: 146 n. 358 Hdn. Path. 2.309.7: cf. Ep. Hom. ε 185 Hsch. π 343: 129 σ 2084: 182 Hdt. 4.158.3: 142 Hom. Il. 1.69: 110-111 Il. 1.567: 113 n. 249 Il. 2.110-115: 45, 103 Il. 2.111: 79-80, 104-108 Il. 2.161: 106 n. 228 Il. 2.177: 106 n. 228 Il. 3.352-363: 108 Il. 3.352: 41, 47, 108 Il. 3.360: 109 Il. 3.364-368: 47, 108 Il. 3.368: 108-110 Il. 3.459: 113 n. 249 Il. 4.144: 127 Il. 6.72-76: 47-48 Il. 6.76-101: 110 Il. 6.76: 110-112 Il. 6.112: 113 n. 249 Il. 7.4-7: 48, 112

189 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Il. 7.7: 112-113 Il. 9.18: 105 n. 228 Il 9.169: 45-46, 106 Il. 9.357: 115 Il. 9.538-542: 49, 114 Il. 9.540: 114-115 Il. 10.310-312: 51, 88, 116 Il. 10.365-377: 115 Il. 10.390-399: 50, 116 Il. 10.397-399: 87-88, 116 Il. 10.398: 116 Il. 13.540-544: 51, 117 Il. 13.543: 117-122 Il. 13.626: 113 n. 249 Il. 14. 418-420: 118 Il. 14.419: 118 Il. 15.158-167: 122 Il. 15.162-166: 52 Il. 15.162: 122-123 Il. 15.174-183: 122 Il. 15.178: 122-123 Il. 16.358: 45-46, 90-91, 106 Il. 16.644: 113 n. 251 Il. 16.776: 45-46, 90-91, 106 Il. 18.292: 46 Il. 19.357-392: 123 Il. 19.365-368: 53, 123 Il. 21.520: 142 Il. 22.380: 115 Il. 23.585: 132 Od. 3.317-322: 53-54, 125 Od. 3.319-320: 125 Od. 3.437-439: 54-55, 127-128 Od. 3.438: 127-128 Od. 3.479-480: 55 Od. 4.479: 128 Od. 3.481-485: 55 Od. 4.483: 128 Od. 3.486-490: 56 Od. 3.486: 128-129 Od. 3.490: 56, 129

190 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Od. 4.242: 115 Od. 11.153: 142 Od. 22.307: 113 n. 251 h. Cer. 396: 142 Marc. Vita Thuc. 28: 165, 170 Max. Tyr. or. 26.3: 100 Papyri LDAB 201: cf. POxy 3722 fr. 33 LDAB 337: cf. PAmh II 12 LDAB 1382: cf. MP3 1039 LDAB 1631: cf. POxy 221 LDAB 4636: cf. POxy 1241 LDAB 5094: cf. POxy 2811 fr. 5 a+b MP3 87.01: cf. POxy 3722 fr. 33 MP3 483: cf. PAmh II 12 MP3 1039: 27, 29, 54-56, 129-130; marg. ad Od. 3.319-320: 54; 125-126 marg. ad Od. 3.321: 54, 126-127; marg. ad Od. 3.438: 55, 127-128; marg. ad Od. 3.443: 128; marg. ad Od. 3.479: 55, 128; marg. ad Od. 3.483: 55-56, 128; marg. ad Od. 3.486: 56, 128-129; marg. ad Od. 3.490: 56, 129. MP3 1166.2: cf. sch. min. Il. 472 MP3 1205: cf. POxy 221 MP3 1987.1: cf. POxy 2811 fr. 5 a+b MP3 2096: cf. POxy 1241 PAmh II 12: 100 PLitLond 30: cf. MP3 1039 PMorgan (Pack2 870): 117 n. 258 POxy 221: 28, 125 POxy 1241: 11, 38-39, 75-79, 82 n. 136 POxy 1611, col. V, 105-120: 170-171 POxy 2811 fr. 5 a+b: 29, 67, 181-182 POxy 3722 fr. 20.4: 131 POxy 3722 fr. 33: 29, 40, 56-57, 81, 130-131 PVindob. inv. G26746+26754: cf. MP3 1039 Paus. 9.29.4: 150 Phil. Rhet. 1.188, l. 16-1 (Sudhaus): 170

191 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Pind. N. 3.10: 148-151 N. 3.10-12: 61, 148-152 N. 4.33-35: 62, 152-153 N. 5.12: 150 N. 7.45: 150 O. 1.75-81: 57-58 O. 1.76: 132-134 O. 8.54-59: 167 P. 4.26-28: 59, 139-141 P. 4.27: 139-141 P. 4.50-54: 59-60, 142-144 P. 52: 142-144 P. 4.176-177: 60, 144-145 P. 6.32: 132 P. 8.99: 150 F52f.55 Maehler: 142 F52m.9 Maehler: 142 F108b.3 Maehler: 142 F128c.11-12 Maehler: 145 Plato Alc. 1.120a-c: 177-178 Hip. Min. 370b: 115 Leges 820c: 71 Men. 94c: 167, 170 n. 433, 171 Symp. 220c: 115 Plut. Arat. 1, 1-1, 3: 80 Arist. 10, 9: 101 n. 214 Mor. 809d: 101 n. 214 Per. 8: 170 n. 433 Quaest. Conv. 712a: 23 Poll. 9.102, 108-109: 180 Prax. PMG 749: 63-64, 156 Ps. Apollodorus, Ep. 2.7: 134

192 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Ps. Long. De subl. 13.3-4: 43-44, 96-103 Ps. Sergius Expl. in Donat. 1: 27, 37-38, 68-69, 74, 183-184 Scholia in Apollonium Rhodium Sch. Ap. Rh. 1.752: 133-134 Sch. Ap. Rh. 3.1-5a: 150 n. 372 Scholia in Aristophanem Sch. Ach. 703a-d: 166-167 Sch. Av. 1297-1299: 66-67, 177-181 Sch. Eq. 1150a: 42, 64, 159 Sch. Lys. 1236-1237: 160, 161 Sch. Lys. 1237: 160 Sch. Pax 363a: 65-66, 93, 172-176 Sch. Pax 363b-d: 173-176 Sch. Ve. 947a: 164 Sch. Ve. 947b: 165-166 Sch. Ve. 947c: 25 n. 50, 65, 93-95, 163-172 Sch. Ve. 1169: 93 n. 172 Sch. Ve. 1238a: 23, 31, 42, 63-64, 93-95, 155-163 Sch. Ve. 1238b: 63-64, 93-95, 155-163 Sch. Ve. 1238d: 158 n. 392 Sch. Ve. 1246: 159-161 Scholia in Homerum Sch. A Il. 1.38 D: 145 Sch. A Il. 1.454 Ariston.: 97 n. 190 Sch. A Il. 1.472 Ariston.: 129 Sch. T Il. 1.472 Ariston.: 129 sch. min. (Lundon) 1.472: 129 Sch. A Il. 1.396b1 Hrd.: 80 n. 121 Sch. A Il. 1.585a1: 128 n. 291 Sch. Aint Il. 1.607a1 Did.: 125 n. 282 Sch. A Il. 2.111a Ariston.: 104-105, 106 n. 228 Sch. A Il. 2.111b Did.: 15, 39, 45-46, 79-80, 85, 90-91, 105 Sch. A Il. 2.113a Did.: 15 Sch. A Il. 2.131a1 Did.: 85 Sch. A Il. 2.133a Did.: 16-17 Sch. A Il. 2.517a Did.: 85

193 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Sch. A Il. 3.11b: 143 n. 347 Sch. A Il. 3.243 D: 145 Sch. A Il. 3.352a Ariston. | Nic.: 109 n. 237 Sch. A Il. 3.368a Did.: 41, 47, 82-84, 108-110 Sch. A Il. 4.2c Hrd.: 80 n. 121 Sch. A Il. 4.3a Did.: 85 Sch. D Il. 4.144 ZS: 127 Sch. A Il. 4.320a Ariston.: 97 n. 190 Sch. A Il. 4.345-346a Did. (?): 85 Sch. A Il. 5.122a Ariston.: 97 n. 190 Sch. A Il. 5.297c1 Hrd.: 97 Sch. Aim Il. 6.71a1 Did.: 83 Sch. A Il. 6.76a ex.: 110 Sch. A Il. 6.76b1 Did.: 47, 110-111 Sch. Til Il. 6.76b2 Did.: 111 n. 242 Sch. Aint Il. 7.7a1 Did.: 41, 48, 82-84, 112-113 Sch. Til Il. 7.7a3 Did.: 49, 112-113 Sch. b Il. 7.231a1 ex.: 126 Sch. A Il. 9.18 Did.: 105 n. 228 Sch. A Il. 9.540a1: 26, 43, 49, 96-103, 114-115 Sch. A Il. 9.540a2: 49, 114-115 Sch. A Il. 10.225a Did. | Ariston.: 71 n. 88 Sch. Til Il. 10.225b Did.: 71 n. 88 Sch. A Il. 10.397-399a Did.: 37, 41-42, 50, 70-75, 80, 84-93 Sch. A Il. 10.397-399b Ariston. | x: 39-40, 51, 80-81, 116-117 Sch. b Il. 10.490b2 ex.: 97 Sch. A Il. 11.574a Ariston.: 97 n. 189 Sch. A Il. 12.175a1 Ariston. | Did.: 125 Sch. A Il. 13.103c Ori: 78 Sch. A Il. 13.213a Ariston.: 140 n. 336 Sch. Ge Il. 13.543: 120 n. 265 Sch. A Il. 14.16a Ariston.: 97 Sch. A Il. 14.241b1 Hrd.: 158-159 Sch. AT Il. 14.419a2 ex.: 120 n. 265 Sch. Ge Il. 14.419: 120 n. 265 Sch. bT Il. 15.162b Did. (?) | ex.: 122 n. 270 Sch. T Il. 15.166-167b ex.: 52-53, 122-123 Sch. Aint Il. 15.178 Ariston.: 122-123 Sch. Aim T Il. 15.187b: 71 n. 87 Sch. T Il. 17.481a Did.: 71 n. 88 Sch. T Il. 17.681c1 ex. (Did.?): 71 n. 88

194 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Sch. A Il. 19.365-368a1 Did.: 42, 53, 85-87 Sch. A Il. 21.130-135a1 Did.: 85 Sch. A Il. 21.252d ex.: 125 Sch. Ge Il. 21.282e ex.: 125 n. 282 Sch. T Il. 22.51c ex.: 83 n. 142 Sch. T Il. 22.208b ex.: 78 Sch. A Il. 23.16a1 Ariston.: 126 n. 285 Sch. A Il. 24.164a Ariston.: 126 n. 285 Sch. DEHJM3 Od. 1.370c ex.: 71 n. 87 Sch. H Od. 3.438 ex.: 127-128 Sch. H Od. 3.443 Did.: 128 Sch. H Od. 4.206 Ariston.: 126 n. 285 Sch. Od. 4.602 Ariston.: 127-128 Sch. HP Od. 4.727 Did.: 84 n. 145 Sch. HP Od. 6.144a Did.: 83 n. 142 Sch. HQ Od. 14.132: 78 Sch. H Od. 14.503: 83 n. 142 Sch. Z Od. 19.457: 78 Scholia in Pindarum Sch. I. 2 Inscr.: 155 Sch. N. 3.16b: 61-62, 148-152 Sch. N. 4.53a: 154 Sch. N. 4.53b: 62-63, 152-155 Sch. O. 1.122b: 132-133 Sch. O. 1.122c: 58, 132-135 Sch. O. 2.1d: 154 Sch. O. 2.135b: 151 Sch. P. 2 Inscr.: 58, 136-138 Sch. P. 4 Inscr. a: 154 Sch. P. 4.44b: 59, 139-141 Sch. P. 4.93a: 59-60, 142-144 Sch. P. 4.306c: 146 Sch. P. 4.313a: 60-61, 144-148 Sch. P. 4.313b: 147-148 Sch. P. 4.467: 155 Sch. P. 4.528: 151 Sch. P. 5 Inscr.: 154 Sch. P. 10 Inscr.: 155 Sch. P. 10.99a: 155 Sch. P. 11.58: 155

195 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Indice dei passi

Strabo 13.1.54: 72 n. 90 17.3.7: 72 n. 90 13.4.8: 101 n. 214 Suda α 785: 73 n. 95 α 1641: 37, 70-75, 80 α 2466: 73 n. 95 α 3419: 76 n. 104 α 3892: 74, 81 n. 128 α 3933: 74 γ 351: 73 γ 388: 72 δ 872: 81 n. 129, 131 n. 301 ε 2404: 71 ε 3538: 71 η 461: 73 n. 95 η 545: 72 κ 277: 183 n. 421 κ 1763: 160 ν 375: 24 n. 43 o 642: 67, 180 π 142: 81 n. 129, 131 n. 301 π 1707: 72 π 2107: 71 σ 829: 73 n. 95 τ 1115: 40, 81-82 τ 1185: 78 n. 115 Thuc. 1.117: 169 [Zon.] 593.29 ἑάφθη: cf. Ep. Hom. ε 185

196 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia

Adler (1928) = A. Adler (ed.), Suidae Lexicon, I, Leipzig 1928. Allen (1993) = A. Allen, The fragments of Mimnermus, Stuttgart 1993. Alline (1915) = H. Alline, Histoire du texte de Platon, Paris 1915. Aly (1947) = W. Aly, Skólion, in RE II.5, 558-566. Ameling (2006a) = W. Ameling, Ptolemaios [16], in BNP 2006. Ameling (2006b) = W. Ameling, Ptolemaios [17], in BNP 2006. Ardizzoni (1967) = A. Ardizzoni (ed.), Apollonio Rodio. Le Argonautiche. Libro I. Testo, traduzione e commentario, Roma 1967. Arrighetti (1984) = G. Arrighetti (ed.), Esiodo. Opere, Torino 1984. Arrighetti (1987) = G. Arrighetti, Poeti, eruditi e biografi. Momenti della riflessione dei Greci sulla letteratura, Pisa 1987. Ascheri (2018) = P. Ascheri, Dionysius [3], in BLGGA 2018. Asirvatham (2014) = S. Asirvatham, Asklepiades of Tragilos, in BNJ 2014. Bagordo (1998) = A. Bagordo, Die antiken Traktate über das Drama. Mit einer Sammlung der Fragmente, Stuttgart-Leipzig 1998. Barth (1984) = H.L. Barth, Die Fragmente aus den Schriften des Grammatikers Kallistratos zu Homers Ilias und Odyssee, Bonn 1984. Baumbach (2006) = M. Baumbach, Trypho [3], in BNP 2006. Beekes (2009) = R. Beekes, Etymological Dictionary of Greek, I-II, Leiden 2009. Bekker (1825) = I. Bekker (ed.), Scholia in Homer Iliadem, I, Berlin 1825. Bekker (19672) = I. Bekker (ed.), Apollonii Sophistae. Lexicon Homericum, Hildesheim 19672. Benelli (2011) = L. Benelli, Beobachtungen zu einigen Stellen des P.Oxy. LIV 3722: Kommentar zu Anakreon, «Aegyptus» 91 (2011), 51-73. Bergk (1878-1882) = T. Bergk (ed.), Poetae Lyrici Graeci (PLG), Lipsiae 1878-1882. Beta (2007) = S. Beta, Giocare con le parole, in A. Camerotto (ed.), Diafonie. Esercizi sul comico. Atti del seminario di studi. Venezia 25 maggio 2006, Padova 2007, 13-43. Biraschi (1982) = A.M. Biraschi, Il logos di Admeto ed i rapporti tessalo-ateniesi. Skolia attikà, mito e politica ad Atene nel V sec. a.C., in F. Benedetti, N. Biraschi (ed.) Studi di filologia e tradizione greca in memoria di Aristide Colonna, Perugia 1982, 141-154. Bird (2009) = G. Bird, Critical signs – Drawing attention to “special” lines of Homer’s Iliad in the manuscript Venetus A, in C. Dué (ed.), Recapturing a Homeric legacy. Images and insights from the Venetus A manuscript of the Iliad, Washington 2009, 89-115.

197 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Bitto (2012) = G. Bitto, Lyrik als Philologie. Zur Rezeption hellenistischer Pindarkommentierung in de Oden des Horaz, Leidorf 2012. Blau (1883) = A. Blau, De Aristarchi discipulis, Jena 1883. Blum (1977) = R. Blum, Kallimachos und die Literaturverzeichnung bei der Griechen. Untersuchungen zur Geschichte der Biographie, Frankfurt am Main 1977. Bonifazi (2000) = A. Bonifazi, Sull’idea di sotterfugio orale negli epinici pindarici, «Quaderni Urbinati di Cultura Classica» 66 (2000), 69-86. Bossi (19902) = F. Bossi, Studi su Archiloco, Bari 19902. Bouchard (2016) = E. Bouchard, Du Lycée au Musée. Théorie poétique et critique littéraire à l’époque hellénistique, Paris 2016. Boudon-Millot (2007) = V. Boudon-Millot, Un traité perdu de Galien miraculeusement retrouvé, le Sur l’inutilité de se chagriner: texte grec et traduction francaise, in V. Boudon-Millot, A. Gurdasole, C. Magdelaine (ed.), La science médicale antique: nouveaux regards. Études réunies en l’honneur de J. Jouanna, Paris 2007, 72-123. Boudon-Millot-Jouanna (2010) = V. Boudon-Millot, J. Jouanna (ed.), Galien. Ne pas se chagriner, Paris 2010. Boudreaux (1919) = P. Boudreaux, Le texte d’Aristophane et ses commentateurs, Paris 1919. Bowra (1936) = C.M. Bowra, Greek lyric poetry. From Alcman to Stesichorus, Oxford 1936. Bowra (1953) = C.M. Bowra, Problems in Greek Poetry, Oxford 1953. Braswell (1988) = B.K. Braswell, A commentary on the fourth Ode of Pindar, BerlinNew York 1988. Braswell (2013) = B.K. Braswell, Didymos of Alexandria, commentary on Pindar: edited and translated with introduction, explanatory notes, and a critical catalogue of Didymos’ works, Basel 2013. Brisson (1993) = L. Brisson, Les accusations de plagiat lancées contre Platon, in M. Dixsaut (ed.), Contre Platon, I, Le Platonisme dévoilé, Paris 1993. Broggiato (1988) = M. Broggiato, Cratete di Mallo negli scholl. A ad Il. 24.282 e ad Il. 9.169a, «Seminari Romani» 1 (1988), 137-143. Broggiato (2014) = M. Broggiato, Filologia e interpretazione a Pergamo. La scuola di Cratete, Roma 2014. Bühler (1972) = W. Bühler, Zur Überlieferung des Lexikons des Ammonios, «Hermes» 100 (1972), 531-550. Burton (1962) = R.W.B. Burton, Pindar’s Pythian Odes. Essays on interpretation, Oxford 1962. Bury (1890) = J.B. Bury, The Nemean Odes of Pindar, New York 1890. Cairns (2010) = D.L. Cairns, Bacchylides. Five epinician Odes (3, 5, 9, 11, 13), Cambridge 2010. Canfora (2017) = L. Canfora, Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio, Bari-Roma 2017. Carey (1981) = C. Carey, A commentary on five Odes of Pindar, Pythian 2, Pythian 9, Nemean 1, Nemean 7, Isthmian 8, Salem 1981.

198 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Carlini (1972) = A. Carlini, Studi sulla tradizione antica e medievale del Fedone, Roma 1972. Carlini (1999) = Fonte di Diogene Laerzio III 65-66 (PSI 1488, 1-3), in Corpus dei papiri filosofici greci e latini, I.1***, Firenze, 1999. Cassio (1985a) = A.C. Cassio, Commedia e partecipazione, Napoli 1985. Cassio (1985b) = A.C. Cassio, Two studies on Epicharmus and his influence, «Harvard Studies in Classical Philology» 89 (1985), 37-51. Catenacci (2013) = C. Catenacci (ed.), Pindaro. Le Olimpiche, Milano 2013. Catoni (2010) = L. Catoni, Immagini e canti nel simposio greco: alcuni esempi in L. Belloni, A. Bonandini, G. Ieranò, G. Moretti (ed.), Le Immagini nel Testo, il Testo nelle Immagini: Rapporti fra parola e visualità nella tradizione greco-latina, Trento 2010, 1-71. Chamoux (1953) = F. Chamoux, Cyrène sous la monarchie des Battiades, Paris 1953. Champion (2010) = C.B. Champion, Timaios (566), in BNJ 2010. Ciampi (2012) = A. Ciampi, Aspetti del rotolo in età romana, in G. Bastianini, A. Casanova (ed.), I papiri omerici. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Firenze 9-10 giugno 2011, Firenze 2012, 65-78. Cohn (1894) = L. Cohn, Ammonios [16], in RE I.2, 1865-1866. Cohn (1896) = L. Cohn, Athenokles, in RE II.2, 2049. Cohn (1903) = L. Cohn, Dionysios [136], in RE V.1, 984. Connor (1968) = W.R. Connor, Theopompus and fifth-century Athens, Washington 1968. Corcella (2005) = A. Corcella, Strabone 8, 1, 2 (C 333): ἐπ’εἴδους «Rheinisches Museum für Philologie» 148 (2005), 103. Corradi (2018) = M. Corradi, Antiochos, in BLGGA 2018. Costa (2010) = V. Costa, Esichio di Mileto, Johannes Flach e le fonti biografiche della Suda, in G. Vanotti (ed.), Il lessico Suda e gli storici greci in frammenti. Atti dell’Incontro Internazionale Vercelli (6-7 novembre 2008), Roma 2010, 43-55. Costanzi (2013) = M. Costanzi, Invitation à un nouvelle réflexion sur les fondations grecques en Libye, «Revue des Études Grecques» 126 (2013), 345-370. Currie (2005) = B. Currie, Pindar and the Cult of Heroes, Oxford 2005. Dale (1954) = A.M. Dale (ed.), Euripides’ Alkestis, Oxford 1954. Daub (1882) = A. Daub, Studien zu den Biographika des Suidas, Freiburg-Tübingen 1882. Daude (2013) = C. Daude, S. David, M. Fartzoff, C. Muckensturm-Poulle (ed.), Scholies à Pindare. Volume I. Vies de Pindare et scholies à la première Olympique. «Un chemin de paroles» (O. I, 110), Besançon 2013. De Luca (1998) = C.D. De Luca, A proposito di alcuni grammatici e della cronologia di Apollodoro di Atene nel POxy 1241, «Papyrologica Lupiensia» 7 (1998), 83-89. Denyer (2001) = N. Denyer, Plato. Alcibiades, Cambridge 2001.

199 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia De Paolis (2010) = P. De Paolis, Le Explanationes in Donatum (GL IV 486-656) e il loro più antico testimone manoscritto, in M. De Nonno, P. De Paolis, L. Holtz (ed.), Manuscripts and tradition of grammatical texts from Antiquity to the Renaissance. Proceedings of the Conference held at Erice, 16—23 October 1997 as the 11th Course of International School for the Study of Written Records, I, Cassino, 173-221. De Paolis (2017) = P. De Paolis, Le strategie linguistiche e didattiche nei commenti a Donato: osservazioni sulle Explanationes in Donatum, in A. García Leal, C.E. Prieto Entrialgo (ed.), Latin vulgaire – latin tardif. XI Congreso Internacional sobre el Latín Vulgar y Tardío, Hildsheim-Zürich-New York 2017, 672-683. Dettori (2000) = E. Dettori, Filita grammatico. Testimonianze e frammenti, Roma 2000. Di Benedetto (2010) = V. Di Benedetto, Omero. Odissea, Milano 2010. Dickey (2007) = E. Dickey, Ancient Greek scholarship. A guide to finding, reading and understanding scholia, commentaries and lexica, and grammatical treatises, from their beginnings to the Byzantine period, Oxford 2007. Dickey (2011) = E. Dickey, Epimerismi Homerici, in M. Finkelberg (ed.) The Homer Encyclopedia, I, Malden (MA) 2011, I 255-256. Dickey (2015) = E. Dickey, The sources of our knowledge of ancient scholarship, in F. Montanari, S. Mattthaios, A. Rengakos (ed.), Brill’s companion to ancient Greek scholarship, I, Leiden-Boston, 459-514. Dindorf (1838) = W. Dindorf, Aristophanis Comoediae, Oxonii 1835-1838 (Scholia graeca ex codicibus aucta et emendata IV, 1838). Dobree (1874) = P.P. Dobree, Adversaria. Miscellaneae observationes ad varios scriptores Graecos, III, Berlin 1874. Donadi (1991) = F. Donadi (ed.), Del Sublime. Pseudo-Longino, introduzione, traduzione, premessa al testo e note, Milano 1991. Dörrie-Baltes (1990) = H. Dörrie, M. Baltes (ed.), Der Platonismus in der Antike, II, Stuttgart 1990. Dorandi (1990a) = T. Dorandi, Due 'edizioni' del IV libro della Retorica di Filodemo, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 81 (1990), 33-35. Dorandi (1990b) = T. Dorandi, Per una ricomposizione dello scritto di Filodemo sulla Retorica, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 82 (1990), 59-87. Dräger (2001) = P. Dräger, Die Argonautika des Apollonios Rhodios: die zweite Zorn Epos der Literatur, München-Leipzig 2001. Dubischar (2015) = M. Dubischar, Typology of philological writings, in F. Montanari, S. Matthaios, A. Rengakos (ed.), Brill’s companion to ancient Greek scholarship, I, Leiden-Boston, 545-599. Dubuisson (1976-1977) = M. Dubuisson, ΟΙ ΑΜΦΙ ΤΙΝΑ ΟΙ ΠΕΡΙ ΤΙΝΑ. L’evolution des sens et des emplois, I, Thèse de Doctorat Université de Liège 1976-1977. Dunbar (1995) = N. Dunbar (ed.), Aristophanes: Birds. With introduction and commentary, Oxford 1995. Düring (1941) = I. Düring, Herodicus the Cratetean. A study in anti-platonic tradition, Stockholm 1941.

200 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Emonds (1941) = H. Emonds, Zweite Auflage im Altertum, Wiesbaden 1941. Erbse (1959) = H. Erbse, Über Aristarchs Iliasausgaben, «Hermes» 87 (1959), 275-303. Erbse (1969-1988) = H. Erbse (ed.), Scholia Graeca in Homeri Iliadem, I-VII, Berlin 1969-1988. Erbse (1969) = H. Erbse (ed.), Scholia in Homeri Iliadem, I, Berlin 1969. Erbse (1971) = H. Erbse (ed.), Scholia in Homeri Iliadem, II, Berlin 1971. Erbse (1973) = H. Erbse (ed.), Scholia in Homeri Iliadem, III, Berlin 1973. Erbse (1975) = H. Erbse (ed.), Scholia in Homeri Iliadem, IV, Berlin 1975. Erbse (1977) = H. Erbse (ed.), Scholia in Homeri Iliadem, V, Berlin 1977. Farioli (2000) = M. Farioli, Mito e satira politica nei Chironi di Cratino, «Rivista di Filologia ed Istruzione Classica» 128 (2000), 406-431. Farnell (1961) = L.R. Farnell, Critical commentary of the works of Pindar, Amsterdam 1961. Fennell (1899) = C.A.M. Fennell, The Nemean and Isthmian Odes, Cambridge 1899. Fiehn (1958) = C. Fiehn, Thukidides [4], in RE XI.1 (1958), 627. Filoni (2007) = A. Filoni, Le interpretazioni alessandrine a Hom. K 397-99, «Aevum Antiquum» 7 (2007), 197-220. Fowler (2013) = R.L. Fowler, Early Greek Mythography. Volume 2: Commentary, Oxford 2013. Fraser (1972) = P.M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, I, Oxford 1972. Frey (2006) = A. Frey, Oeagrus, in BNP 2006 Fried-Unguru (2001) = M.N. Fried, Š. Unguru, Apollonius of Perga Conica, text, context, subtext, Leiden 2001. Führer (1991) = R. Führer, κελαινεφής, in LfrgE II (1991), 1396. Funaioli (1907) = G. Funaioli, Grammaticae Romanae Fragmenta (GRF), Lipsiae 1907. Funaioli (1912) = G. Funaioli, Hermokrates [11], in RE VIII.1 (1912), 887-888. Gärtner (1964) = H. Gärtner, Ammonios [3], in KP I (1964), 305. Gärtner (1975) = H. Gärtner, Trypho [4], in KP V (1975), 990-991. Gerber (1982) = D.E. Gerber, Pindar’s Olympian one: a Commentary, Toronto 1982. Gentili (1995) = B. Gentili (ed.), Pindaro. Le Pitiche. Introduzione, testo critico e traduzione, Milano 1995. Giannattasio Andria (1989) = R. Giannattasio Andria, I frammenti delle “Successioni dei filosofi”, «Quaderni del Dipartimento di Scienze dell’Antichità, Università degli Studi di Salerno», Napoli 1989. Giannini (1976) = P. Giannini, A proposito di Pindaro, “Pyth.” 4, 25-27, «Quaderni Urbinati di Cultura Classica» 22 (1976), 77-81. Gibbs (1976) = S.L. Gibbs, Greek and Roman sundials, London 1976. Goetz-Schöll (1910) = G. Goetz, F. Schöll, De lingua Latina quae supersunt; recensueru̼nt Georgius Goetz et Fridericus Schoell; accedunt grammaticorum Varronis librorum fragmenta, Lipsiae 1910.

201 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Gomme (1945) = A.W. Gomme, An historical commentary on Thucydides, I, Oxford 1945. Gorman (2001) = R. Gorman, Oἱ περί τινα in Strabo, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 136 (2001), 201-213. Gourmelen (2007) = L. Gourmelen, Fragment ou citation? (Phérécyde, FGrH, 22a) Problèmes poses per l’édition des fragments de Phérécyde d’Athènes, «Revue de Philologie, de litterature et d’Historie Anciennes» 81.1 (2007), 111-127. Gratwick (1979) = A.S. Gratwick, Sundials, parasites and girls from Boeotia, «Classical Quarterly» 29.2 (1979), 308-323. Green (1997) = P. Green, The Argonautika by Apollonios Rhodios, Berkley-Los Angeles-London 1997. Grenfell-Hunt (1899) = P.B. Grenfell, A.S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, I, London 1899. Grenfell-Hunt (1914) = P.B. Grenfell, A.S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, X, London 1914. Grenfell-Hunt (1919) = P.B. Grenfell, A.S. Hunt, The Oxyrhynchus Papyri, XIII, London 1919. van Groningen (1963) = B.A. van Groningen, Ἔκδοσις, «Mnemosyne» 16 (1963), 1-17. Gudeman (1922) = A. Gudeman, Kritische Zeichen, in RE XI.2 (1922), 1916-1927. Guidorizzi (1996) = G. Guidorizzi (ed.), Aristofane. Le nuvole, Milano 1996. Gurd (2012) = S.A. Gurd, Work in progress. Literary revision as social performance in ancient Rome, Oxford-New York (2012). Guthrie (19522) = W.K.C. Guthrie, Orpheus and greek religion. A study of the orphic movement, New York 19522. Haas (1977) = W. Haas, Die Fragmente der Grammatiker Tyrannion und Diokles, Berlin-New York 1977. Hadot (2006) = P. Hadot, Ammonios [9], in BNP 2006. Hannah (2012) = R. Hannah, Early Greek lunisolar cycles: the Pythian and Olympic games, in J. Ben-Dov, W. Horowitz, J.M. Steele (ed.) Living the Lunar Calendar, Oxford 2012. Harding (2008) = P. Harding, The story of Athens. The fragments of the local chronicles of Attika, London 2008. Harriott (1969) = R. Harriott, Poetry and criticism before Plato, London 1969. Heath (19612) = T.L. Heath, Apollonios of Perga, Cambridge 19612. Henry (2005) = W.B. Henry, Pindar’s Nemean, a selection, München-Leipzig 2005. Howie (1991) = G. Howie, Pindar’s account of Pelops’ contest with Oenomaus, «Nikephoros» 4 (1991), 55-120. Hunter (2012) = R. Hunter, Plato and the traditions of ancient literature, Cambridge 2012. Hunter (2018) = R. Hunter, The measure of Homer: the ancient reception of the Iliad and the Odyssey, Cambridge-New York 2018.

202 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Instone (1998) = S. Instone, Pindar: selected Odes. Olympian one, Pythian nine, Nemeans two & three, Isthmian one, Warminster 1998. Ippolito (2005) = A. Ippolito, Apollonius [10], in BLGGA 2005. Irigoin (1952) = J. Irigoin, Histoire du texte de Pindare, Paris 1952. Jachmann (1942) = G. Jachmann, Der Platontext, Göttingen 1942. Jacoby (1950) = F. Jacoby (ed.), Die Fragmente der Griechischen Historiker, IIIB, Leiden 1950. Johnson (2004) = W.A. Johnson, Bookrolls and scribes in Oxyrhynchus, Toronto 2004. Jones (2015) = N.F. Jones, Ammonios of Alexandreia [350], in BNJ 2015. de Jong (20042) = I. de Jong, Narrators and focalizers. The presentation of the story in the Iliad, Bristol 20042. de Jonge (2008) = C.C. de Jonge, Between grammar and rhetoric. Dionysius of Halicarnassus on language, linguistic and literature, Leiden-Boston 2008. Jost-Roy (2010) = M. Jost, J. Roy, Harmodios of Lepreon [319], in BNJ 2010. Kakridis (19702) = J.Th. Kakridis, Des Pelops und Iamos Gebet bei Pindar, «Hermes» 63 (1928), 415-429 (= W. M. Calder III - J. Stern Pindaros und Bakchylides. Wege der Forschung, Darmstadt 19702, 159-174). Kanavou (2011) = N. Kanavou, Aristophanes’ comedy of names. A study of speaking names in Aristophanes, Berlin-New York 2011. Käppel (2006) = L. Käppel, Periklymenos, in BNP 2006. Karanika (2010) = A. Karanika, Inside Orpheus’ songs: Orpheus as an argonaut in Apollonius Rhodius’ Argonautica, «Greek Roman and Byzantine Studies» 50.3 (2010), 391-410. Kassel (1965) = R. Kassel (ed.), Aristotelis de Arte Poetica, Oxford (1965). Keil (19612) = H. Keil (ed.), Grammatici Latini, IV, Hildesheim 19612. Kotzia-Sotiroudis (2010) = P. Kotzia, P. Sotiroudis, Γαληνού Περὶ ἀλυπίας, «Hellenica» 60 (2010), 63-150. Krentz (1984) = P. Krentz, The ostracism of Thoukydides, son of Melesias, «Historia» 33 (1984), 499-504. Krieter-Spiro (2015) = M. Krieter-Spiro, Homers Ilias XIV Gesang, BK X.2, Berlin 2015. Kroll (1931) = W. Kroll, Meidias [1], in RE XV.1 (1931), 333-334. Kyriakou (1996) = P. Kyriakou, A variation of the Pindaric break-off in Nemean 4, «The American Journal of Philology» 117.1 (1996), 17-35. Kühner-Gerth (1898) = R. Kühner, B. Gerth, Ausführliche Grammatik der Griechische Sprache, II.1, Leipzig 1898. Lanza (2012) = D. Lanza (ed.), Aristofane. Gli Acarnesi, Roma 2012. Lattmann (2010) = C. Lattmann, Das Gleiche im Verschiedenen. Metapher des Sports und Lob des Siegers in Pindars Epinikien, Berlin-New York 2010. Laum (1928) = B. Laum, Das Alexandrinische Akzentuationssystem unter Zugrundlegung der theoretischen Lehren der Grammatiker und mit Heranziehung der praktischen Verwendung in den Papyri, Paderborn 1928.

203 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Lauriola (2008) = R. Lauriola, G. Paduano (ed.), Aristofane. Gli Acarnesi, Milano (2008). Law (1987) = V. Law, An unnoticed late Latin grammar: the Ars Minor of Scaurus, «Rheinisches Museum» 130 (1987), 65-89. Lefkowitz (1985) = M.R. Lefkowitz, Pindar’s Pythian V, in A. Hurst (ed.), Pindare, Vandoeuvres-Genève 1985. Lehnus (1990) = L. Lehnus, Notizie callimachee II, «Paideia» 45 (1990), 277-292. Lehrs (1835) = K. Lehrs, recensione a Friderici Ritscheli De Oro et orione commentatio: specimen historiae criticae grammaticorum Graecorum, «Zimmermann’s Zeitschrift für die Altertumswissenschaften» 2.56-57 (1835), 449-458 ( = Kleine Schriften, Königsberg 1902, 333-342). Lehrs (1837) = K. Lehrs, Quaestiones Epicae, Berlin 1837. Lehrs (18823) = K. Lehrs, De Aristarchi studiis Homericis, Leipzig 18823. Lentz (1867) = A. Lentz, Grammatici Graeci, Lipsiae 1867. Liberman (2004) = G. Liberman, Pindar: Pythiques, Paris 2004. Lill (2007) = A. Lill, The social meaning of Greek symposium, in T.R. Kämmerer (ed.) Studien zu Ritual und Sozial Geschichte im Alten Orient. Tartauer Symposien 1998-2004, Berlin-New York 2007. Linke (1977) = K. Linke (ed.), Die Fragmente des Grammatikers Dionysios Thrax, Berlin – New York 1977. Lobel (1971) = E. Lobel (ed.), The Oxyrhynchus Papyri, XXXVII, London 1971 Lombardo (1987) = G. Lombardo, Il Sublime. Pseudo Longino, Palermo 1987. Ludwich (1902) = A. Ludwich, Über die Papyrus-Commentare zu den homerischen Gedichten, Königsberg 1902. Ludwich (19712) = A. Ludwich, Aristarchs homerische Textkritik nach den Fragmenten des Didymos, New York-Hildesheim 19712. Luppe (1973) = W. Luppe, recensione a E. Lobel (ed.), The Oxyrhynchus Papyri. Vol 37, «Gnomon» 45 (1973), 321-330 Maehler (1987-19898) = B. Snell, H. Maehler (ed.), Pindari Carmina cum fragmentis, I-II, Leipzig 1987-19898. Männlein-Robert (2001) = I. Männlein-Robert, Longin. Philologe und Philosoph, Berlin 2001. Malkin (2003) = I. Malkin, “Tradition” in Herodotus: The foundation of Cyrene, in P. Derow, R. Parker (ed.), Herodotus and his world, Oxford 2003. Manetti (2012) = D. Manetti, Galeno Περὶ ἀλυπίας e il difficile equilibrismo dei filologi, in D. Manetti (ed.), Studi sul De indolentia di Galeno, Pisa-Roma 2012, 9-22. Manganaro (1974) = G. Manganaro, Una biblioteca storica nel Ginnasio di Tauromenion e il POxy 1241, «La Parola del Passato» 29 (1974), 389-409. Mansfeld (1998) = J. Mansfeld, Prolegomena Mathematica. From Apollonius of Perga to late Neoplatonism, with an appendix on Pappus and the history of Platonism, LeidenBoston-Köln 1998.

204 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Martinelli (1995) = M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di metrica greca, Bologna 1995. Mastromarco (2006) = G. Mastromarco, Introduzione ad Aristofane, Bari 2006. Matthaios (1996) = S. Matthaios, Κύριον ὄνομα: zur Geschichte eines grammatischen Terminus, in P. Swiggers, A. Wouters (ed.), Ancient Grammar: Content and Context, Leuven-Paris 1996, 55-77. Matthaios (1999) = S. Matthaios, Untersuchungen zur Grammatik Aristarchs: Texte und Interpretation zur Wortartenlehre, Göttingen 1999. Matthaios (2003) = S. Matthaios, Tryphon aus Alexandria: der erste Syntaxtheoretiker vor Apollonios Dyskolos?, in P. Swiggers, A. Wouters (ed.), Syntax in Antiquity, Louven-Paris-Dudley 2003, 97-132. Matthaios (2006) = S. Matthaios, Zenodoros, in BNP 2006. Matthaios (2014a) = S. Matthaios, Alexandria als Vorbild einer philologischen Schule. 6. Philologie, in B. Zimmermann, A. Rengakos (ed.), Die Literatur der Klassischen und Hellenistischen Zeit, II, München 2014, 502-553. Matthaios (2014b) = S. Matthaios, Philological-grammatical tradition in ancient linguistic, in G.K. Giannakis (ed.), Encyclopedia of ancient Greek language and linguistics, III, Leiden 2014, 63-67. Mazzucchi (2010) = C.M. Mazzucchi, Dionisio Longino. Del Sublime. Introduzione, testo critico, traduzione e commentario, Milano 2010. Mazzucchi (2012) = C.M. Mazzucchi, Venetus A e Ambr. B 114: due manoscritti e la loro storia, «Aevum» 82.2 (2012), 417-456. Mazzucchi (20122) = C.M. Mazzucchi, Dionisio Longino. Del Sublime. Introduzione, testo critico, traduzione e commento, Milano 20122. McClure (2003) = L.K. McClure, Courtesan at Table. Gender and Greek literary culture in Athenaeus, New York-London 2003. McNamee (2007a) = K. McNamee, Annotations in Greek and Latin texts from Egypt, Chippenham 2007. McNamee (2007b) = K. McNamee, Reading outside the Library, in S.A. Gurd (ed.) Philology and its histories, Columbus 2007, 20-46. Meister (1921) = K. Meister, Die homerische Kunstsprache, Leipzig 1921. Meister (2006a) = K. Meister, Menaechmus, in BNP 2006. Meister (2006b) = K. Meister, Philochorus, in BNP 2006. Meliadò (2018) = C. Meliadò, Dionysios [2], in BLGGA 2018. Mertens (2007) = P. Mertens, L’apport de la collection viennoise au chant III de l’Odyssée, in A.J.B. Sirks, K.A. Worp (ed.), Papyri in Memory of P.J. Sijpestein (P.Sijp.), Chippenham 2007, 10-18. Meyer (1967) = H.D. Meyer, Thukydides Melesiou und die oligarchische Opposition gegen Perikles, «Historia» 16 (1967), 141-154. Miller (1983) = A.M. Miller, N. 4.33-43 and the defense of the digressive leisure, «The Classical Journal» 78.3 (1983), 202-220. Molfino-Porro (2016) = M. Molfino, A. Porro (ed.), Anacreon 3, in Alexis-Anacreon, CLGP I.1.2.2, Berlin-Boston 2016, 32-142.

205 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Molitor (1986) = M.V. Molitor, The third scholium on Vespae 947, «Hermes» 114 (1986), 306-314. Molitor (1989) = M.V. Molitor, A possible new fragment of Ephorus in the scholia on Pax 363, «Hermes» 117 (1989), 125-127. Montana (2002) = F. Montana, Apollonius [8], in BLGGA 2002. Montana (2003) = F. Montana, Symmachus [1], in BLGGA 2003. Montana (2006a) = F. Montana, Ammonios [2], in BLGGA 2006. Montana (2006b) = F. Montana, «Zwischen Philologie und Geschichte». Il contributo dei FGrHist all’edizione dei grammatici greci antichi, in C. Ampolo (ed.), Aspetti dell’opera di Felix Jacoby, Pisa 2006, 201-225. Montana (2008a) = F. Montana, Callistratus, in BLGGA 2008. Montana (2008b) = F. Montana, Il grammatico Callistrato nella diadoche alessandrina, «Museum Helveticum» 65 (2008), 77-98. Montana (2009) = F. Montana, Storici, filologi, storici-filologi. Intersezioni nella cultura ellenistica, in F. Gazzano, G. Ottone (ed.), “Ingenia Asiatica inclita per gentes fuere”. Fortuna e tradizione di storici d’Asia Minore. Atti della Giornata di studio (Genova, 31 maggio 2007), Genova 2009, 141-164. Montana (2011) = F. Montana, The making of Greek scholiastic corpora, in F. Montanari, L. Pagani (ed.), From scholars to scholia. Chapters in the history of ancient Greek scholarship, Berlin-New York 2011, 105-161. Montana (2012) = F. Montana, La filologia ellenistica. Lineamenti di storia culturale, Pavia 2012. Montana (2014) = F. Montana, Gli Omeri di Aristarco in fumo. Gal. Indol. 13, «Prometheus» 40 (2014), 262-270. Montana (2015a) = F. Montana, Chaeris, in BLGGA 2015. Montana (2015b) = F. Montana, Hellenistic scholarship, in F. Montanari, S. Matthaios, A. Rengakos (ed.), Brill’s companion to ancient Greek scholarship, Leiden-Boston, 60-184. Montana (2019) = F. Montana, Herodotus, in Galenus-Hipponax, in CLGP I.2.2.6, Berlin-Boston 2019, 17-89. Montanari (1979) = F. Montanari, Studi di filologia omerica antica, Pisa 1979. Montanari (1993) = F. Montanari, L’erudizione, la filologia, la grammatica, in G. Cambiano (ed.), Lo spazio letterario della Grecia antica, I, Roma 1993. Montanari (1998) = F. Montanari, Zenodotus, Aristarchus and the ekdosis of Homer, in G.W. Most (ed.), Editing texts - Texte edieren, Göttingen 1998, 1-21. Montanari (2000) = F. Montanari, Ripensamenti di Aristarco sul testo omerico e il problema della seconda ekdosis, in M. Cannatà Fera, S. Grandolini (ed.), Poesia e religione in Grecia. Studi in onore di G. Aurelio Privitera, Napoli 2000, 479-486. Montanari (2001) = F. Montanari, Gli studi omerici di Demetrio Falereo, «Seminari Romani di Cultura greca» 4 (2001), 143-157.

206 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Montanari (2002) = F. Montanari, Alexandrian Homeric philology. The Form of the ekdosis and the variae lectiones, in A. Rengakos, M. Reichel (ed.), Epea Pteroenta. Beiträge zur Homerforschung. Festschrift für Wolfgang Kullmann zum 75. Geburtstag, Stuttgart, 119-140. Montanari (2003) = F. Montanari, L’ekdosis di Omero e i ripensamenti di Aristarco, in G. Mazzoli, E. Romano (ed.), Per Paola Venini, Atti della giornata di Studio. Pavia 14 maggio 1999, Pisa 2003, 29-43. Montanari (2006a) = F. Montanari, Alexander, in BNP 2006. Montanari (2006b) = F. Montanari, Ammonios [3], in BNP 2006. Montanari (2006c) = F. Montanari, Ammonios [11], in BNP 2006. Montanari (2006d) = F. Montanari, Apion, in BNP 2006. Montanari (2006e) = F. Montanari, Apollodorus [7], in BNP 2006. Montanari (2006f) = F. Montanari, Apollonius [7], in BNP 2006. Montanari, (2006g) = F. Montanari, Apollonios [9a] Eidographos, in BNP 2006. Montanari (2006h) = F. Montanari, Aristarchus [4], in BNP 2006. Montanari (2006i) = F. Montanari, Aristophanes of Byzantium, in BNP 2006. Montanari (2006j) = F. Montanari, Athenocles, in BNP 2006. Montanari (2006k) = F. Montanari, Chaeris, in BNP 2006. Montanari (2006l) = F. Montanari, Diocles, in BNP 2006. Montanari (2006m) = F. Montanari, Dionysodoros [6], in BNP 2006. Montanari (2006n) = F. Montanari, Dionysius [14], in BNP 2006. Montanari (2009) = F. Montanari, Ekdosis alessandrina. Il libro e il testo, in M. SanzMorales, M. Librán Moreno (ed.), Verae Lectiones. Estudios de crìtica textual y edición de textos griegos, Huelva-Cáceres 2009, 143-167. Montanari (2015) = F. Montanari, Ekdosis. A product of the ancient scholarship, in F. Montanari, S. Matthaios, A. Rengakos (ed.), Brill’s companion to ancient Greek scholarship, Leiden-Boston 2015, 641-672. von der Mühll (1917) = P. von der Mühll, Wieder zu Pindars Pythie II.72, «Rheinisches Museum» 72 (1917), 307-310. Müller (1913) = O. Müller, Über den Papyruskommentar zum Φ der Ilias (Ox. Pap. II 56 ff.), München 1913. Müntzel (1984) = R. Müntzel, Apollodorus [61], in RE I.2 (1894), 2855-2856. Murray (2012) = J. Murray, Burned after reading. The so called list of Alexandrian librarians in P.Oxy. 1241, «Aitia» 2 (2012), https://journals.openedition.org/aitia/544. Nagy (2004) = G. Nagy, Homer’s text and language, Urbana 2004. Negri (2004) = M. Negri, Pindaro ad Alessandria. Le edizioni e gli editori, Brescia 2004. Nesselrath (1990) = H.G. Nesselrath, Die attische mittlere Komödie. Ihre Stellung in der antike Literaturkritik und Literaturgeschichte, Berlin 1990. Nesselrath (2006) = H.G. Nesselrath, Epicharmus, in BNP 2006.

207 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Nickau (1966) = K. Nickau, Ammonius. De adfinium vocabulorum differentia, Leipzig 1966. Nickau (1977) = K. Nickau, Untersuchungen zur Textkritischen Methode des Zenodots von Ephesos, Berlin-New York 1977. Nicolosi (2011) = A. Nicolosi, P.Oxy. XXXVII 2811, fr. 5a-b rr. 9 s. (= adesp. Com. fr. 1114,66s. K.-A.), «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 177 (2011), 27-29. Nünlist (2007) = R. Nünlist, Nikanor, son of Hermeias (628), in BNJ 2007. Nünlist (2009) = R. Nünlist, The ancient critic at work, Cambridge 2009. Nünlist (2012) = R. Nünlist, Topos didaskalikos and anaphora – two interrelated principles in Aristarchus’ commentaries, in M. Niehoff (ed.), Homer and the Bible in the eyes of the ancient interpreters, Leiden-Boston 2012. Nünlist (2015) = R. Nünlist, Poetics and literary criticism in the framework of ancient Greek scholarship, in F. Montanari, S. Matthaios, A. Rengakos (ed.) Brill’s Companion to Ancient Scholarship, Leiden-Boston 2015, 706-755. Nünlist (2018) = R. Nünlist, Aristarchus on the difference between ἄγω and φέρω in Homer, «Philologus» 162.2 (2018), 355-359. Nünlist (2019a) = R. Nünlist, Aristarchus and Etymology, «Glotta» 95 (2019), 201-226. Nünlist (2019b) = R. Nünlist, Did Nicanor actually write a treatise περὶ ναυστάθμου (On the ships at anchor)?, «Hermes» 147 (2019), 00-00. Nutton (2006) = V. Nutton, Erotianus, in BNP 2006. Obst (1924) = E. Obst, Lakon [5], in RE XII.1, 528. Olson (1998) = S.D. Olson (ed.), Aristophanes. Peace, Oxford 1998. Olson (2002) = S.D. Olson (ed.), Aristophanes, Acharnians. Edited with introduction and commentary, Oxford 2002. O’Reagan (1992) = D.E. O’Reagan, Rhetoric, comedy, and the violence of language in Aristophanes’ Clouds, New York-Oxford 1992. Osborne-Byrne (1994) = M.J. Osborne, S.G. Byrne (ed.), A Lexicon of Greek Personal Names. Attica, II, Oxford 1994. Otto (1955) = W.F. Otto, Die Musen und der göttliche Ursprung des Singens und Sagens, Düsseldorf 1955. Paduano (1997) = G. Paduano (ed.), Omero. Iliade, Torino 1997. Pagani (2004) = L. Pagani, Asclepiades [1], in BLGGA 2004. Pagani (2005) = L. Pagani, Alexander [7] Polyhistor, in BLGGA 2005. Pagani (2006a) = L. Pagani, Dionysiodoros, in BLGGA 2006. Pagani (2006b) = L. Pagani, Herodicus, in BLGGA 2006 (aggiornamento 2009). Pagani (2006c) = L. Pagani, Zenodotus [4], in BLGGA 2006. Pagani (2007) = L. Pagani (ed.), Asclepiade di Mirlea. I frammenti degli scritti omerici. Introduzione, edizione e commento, Roma 2007. Pagani (2015) = L. Pagani, L’eredità di Aristarco. Uno scholikon agnoema nella tradizione esegetica antica (Sch. Il. 2, 111), «Studi Italiani di Filologia Classica» 13.1 (2015), 73-94.

208 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Pagani (2018) = L. Pagani, Athenocles, in BLGGA 2018. Pagani-Perrone (2012) = L. Pagani, S. Perrone, Le ekdoseis antiche di Omero nei papiri, in G. Bastianini-A. Casanova (ed.), I papiri omerici. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Firenze 9-10 giugno 2011, Firenze 2012, 97-124. Palaiogeorgou (2003) = A. Palaiogeorgou, Pindar’s Nemean 4.33-43. The case of the break-off, «Hellenica» 53 (2003), 257-267. Pàmias-Massana (2002) = J. Pàmias-Massana, Artemidoro elegìaco: un autor fantasma?, «Habis» 33 (2002), 193-197. Parker (2011) = V. Parker, Ephoros (70), in BNJ 2011. Pasquali (19522) = G. Pasquali, Storia della tradizione e della critica del testo, Firenze 19522. Perrone (2009a) = S. Perrone, Lost in tradition. Papyrus commentaries on comedies and tragedies of unknown authorship, in F. Montanari, S. Perrone (ed.), Fragments of the past. Ancient scholarship and Greek papyri, Berlin 2009, 203-240. Perrone (2009b) = S. Perrone (ed.), Commentaria in Adespota. Comoedia et Mimus, in CLGP II.4, Berlin-Boston 2009. Perrotta (19782) = G. Perrotta, Il papiro di Ossirinco 1241 e la cronologia dei bibliotecari di Alessandria, «Athenaeum» 6 (1928), 125-156 (= Poesia ellenistica. Scritti minori, II, Roma 1978, 89-118). Perysinakis (1997) = I.N. Perysinakis, Pindar’s imagery of poetry: the Nemean Odes, «Dodoni» 26 (1997), 93-125. Pfeiffer (1949) = R. Pfeiffer (ed.), Callimachus. Fragmenta, Oxford 1949. Pfeiffer (1968) = R. Pfeiffer, History of classical scholarship. From the beginnings to the end of the Hellenistic Age, Oxford 1968. Pfeijffer (1999) = I.L. Pfeijffer, Three Aeginetan Odes of Pindar, Leiden 1999. Pontani (2005a) = F. Pontani, Questioni omeriche. Sulle allegorie di Omero in merito agli dei, Pisa 2005. Pontani (2005b) = F. Pontani, Sguardi su Ulisse. La tradizione esegetica greca dell’Odissea, Roma 2005. Pontani (2010) = F. Pontani (ed.), Scholia in Odysseam, γ-δ, Roma 2010. Preisigke (1922) = F. Preisigke, Namenbuch, enthaltend alle griechischen, lateinischen, ägyptischen, hebräischen, arabischen und sonstigen semitischen und nichtsemitischen Menschennamen, sowie sie in griechischen Urkunden (Papyri, Ostraka, Inschriften, Mumienschildern usw.) Ägyptens sich vorfinden, Heidelberg 1922. Puech (1994) = B. Puech, Ammonios, in R. Goulet (ed.), Dictionnaire des philosophes antiques, I, Paris 1994, 164-165. Pütz (2007) = B. Pütz, The symposium and komos in Aristophanes, Oxford 2007. Race (1990) = W.H. Race, Style and rhetoric in Pindar’s Odes, Atlanta 1990. Radt (1980) = S.L. Radt, Noch einmal Aischylos, Niobe fr. 162 N (287 M.), «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 38 (1980), 47-58. Radt (1988) = S.L. Radt, οἱ (αἱ etc.) περὶ + acc. nominis proprii bei Strabon, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 71 (1988), 35-40.

209 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Radt (2001) = S.L. Radt, Oἱ περί τινα bei Strabon, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 139 (2001), 46. Raubitschek (1955) = A.E. Raubitschek, Menon, Son of Menekleides, «Hesperia» 24.4 (1955), 286-289. Raubitschek (1960) = A.E. Raubitschek, Theopompos on Thukydides the son of Melesias, «Phoenix» 14 (1960), 81-95. Regali (2016) = M. Regali, Nestore nella memoria letteraria di Platone, in M. Tulli (ed.), Testo e forme del testo. Ricerche di filologia filosofica, Pisa 2016, 145-180. Rengakos (1992) = A. Rengakos, Zur Biographie des Apollonios von Rhodos, «Wiener Studien» 105 (1992), 39-67. Rengakos (2012) = A. Rengakos, Bemerkungen zum antiken Homertext, in M. MeierBrügger (ed.), Homer gedeutet durch ein großes Lexikon: Akten des Hamburgers Kolloquiums vom 6.-8. Oktober 2010 zum Abschluss des Lexicon des frühgriechischen Epos, Hamburg-Berlin 2012, 239-252. Rohde (1878) = E. Rohde, Γέγονε in den Biographica des Suidas, «Rheinisches Museum» 33 (1878), 161-220. van Rossum-Steenbeek (1998) = M. van Rossum-Steenbeek, Greek readers’ digests? Studies on a selection of subliterary papyri, Leiden-New York-Köln 1998. Rostagni (19562) = A. Rostagni, I bibliotecari Alessandrini nella cronologia della letteratura ellenistica, «Atti Accademia delle Scienze Torino» 50 (1914-1915), 241-269 ( = Scritti minori. 2.1 “Hellenistica”, Padova 1956, 185-213). Rostagni (1982) = A. Rostagni, Del Sublime, Milano 1982. Russell (1964) = D.A. Russell, Longinus. On the Sublime. Edited with introduction and commentary, Oxford 1964. Rutherford (1896) = W.G. Rutherford, Scholia Aristophanica in the codex Ravennas, London 1896. Salanitro (1987) = G. Salanitro, A proposito della locuzione OI PERI TINA, «Sileno» 13 (1987), 241. Sandys (19203) = J.E. Sandys, A history of classical scholarship, Cambridge 19203. Savio (2017) = M. Savio, Un frammento per due: Ξενοκράτης o Κράτης? Schol. ex. Il. 11, 40b, in G. Ottone (ed.), Atti dell’Incontro Internazionale di Studi “Historiai para doxan”. Genova 10-11 Marzo 2016, Tivoli 2017, 233-304. Schenkeveld (1992) = D.M. Schenkeveld, Prose usages of ἀκούειν «to read», «The Classical Quarterly» 42.1 (1992), 129-141. Schironi (2004) = F. Schironi, I frammenti di Aristarco di Samotracia negli etimologici bizantini, Göttingen 2004. Schironi (2005) = F. Schironi, Plato at Alexandria. Aristophanes, Aristarchus and the philological tradition of a philosopher, «The Classical Quarterly» 55.2 (2005), 423-434. Schironi (2010) = F. Schironi, To Mega Biblion: book-ends, end-titles, and coronides in papyri with hexametric poetry, Durham 2010. Schironi (2011) = F. Schironi, Nicanor, in M. Finkelberg (ed.), The Homer Encyclopedia, II, Chichester 2011, 572-573.

210 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Schironi (2012) = F. Schironi, The ambiguity of signs: critical ΣHΜΕΙΑ from Zenodotus to Origen, in M. Niehoff (ed.), Homer and the Bible in the eyes of the ancient interpreters, Leiden-Boston 2012. Schironi (2015) = F. Schironi, Aristarchus’ work in progress. What did Aristonicus and Didymus read of Aristarchus?, «The Classical Quarterly» 65.2 (2015), 609-627. Schironi (2017) = F. Schironi, Tautologies and transpositions: Aristarchus’ less known critical signs, «Greek Roman and Byzantine Studies» 57 (2017), 607-630. Schironi (2018) = F. Schironi, The best of the grammarians. Aristarchus of Samothrace on the Iliad, Ann Arbor 2018. Schmidt (1886) = K.F.W. Schmidt, De Herodico Crateteo, Elbing 1886. Schmidt (1997) = M. Schmidt, Variae Lectiones oder Parallelstellen: was notierten Zenodot und Aristarch zu Homer?, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 115 (1997), 1-12. Schmidt-Stählin (1929) = W. Schmidt, O. Stählin (ed.), Geschichte der griechischen Literatur, I, München 1929. Schmitt Pantel (2013) = P. Schmitt Pantel, State festivals and celebrations, in H. Beck (ed.), A Companion to ancient Greek government, Oxford 2013. Schmitz (2006) = W. Schmitz, Meidias [1], in BNP 2006. Schnee (1879) = R. Schnee, Ein Beitrag zur Kritik der Aristophanesscholien, Berlin 1879. Schroeder (1900) = W.O. Schroeder, Pindari Carmina (= PLG5), Leipzig 1900. Scodel (1979) = R. Scodel, Admetou logos and the Alcestis , «Harvard Studies in Classical Philology» 83 (1979), 51-62. Segenbusch (1855) = W. Segenbusch, Homerica Dissertatio, Leipzig 1855. Slater (1969) = W.J. Slater, Lexicon to Pindar, Berlin 1969. Slater (1985) = W.J. Slater, Aristophanis Byzantii Fragmenta, Berlin-New York 1985. Snell-Maehler (19878) = B. Snell, H. Maehler, Pindarus, I-II, Leipzig 19878. Solaro (2016) = G. Solaro, La Biblioteca di Alessandria e i dilemmi di POxy 1241, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 198 (2016), 22-38. Sommerstein (1990) = A.H. Sommerstein, Aristophanes’ Lysistrata, Warminster 1990. Sommerstein (1996) = A.H. Sommerstein, How to avoid being a komodoumenos, «The Classical Quarterly» 46.2 (1996), 327-356. Spanoudakis (2002) = K. Spanoudakis, Philita of Cos, Leiden-Boston-Köln 2002. Starkie (1897) = W.J.M. Starkie, The Wasps of Aristophanes, London 1897. Stein (2007) = M. Stein, Kritische Zeichen, in RAC 22, 133-163. Steiner (2011) = D. Steiner, Pindar’s bestiary: the “coda” of Pythian 2, «Phoenix» 65.3-4 (2011), 238-267. Steinhausen (1910) = J. Steinhausen, Κωμῳδούμενοι. De grammaticorum veterum studiis ad homines in comoedia attica irrisos pertinentibus, Bonn 1910. Stemplinger (1912) = E. Stemplinger, Das Plagiat in der griechischen Literatur, Leipzig-Berlin 1912.

211 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Sullivan (2001) = S.D. Sullivan, Pindar, Pythian 5: the fictive I, «Studi Italiani di Filologia Classica» 94 (2001), 158-166. Susemihl (1889) = F. Susemihl, Über eine Schrift des Aristarcheers Ammonios, «Jahrbücher für classische Philologie» 139 (1889), 751-752. Susemihl (1892) = F. Susemihl, Geschichte der griechischen Literatur in der Alexandrinerzeit, II, Leipzig 1892. van Thiel (1992) = H. van Thiel, Zenodot, Aristarch und andere, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 90 (1992), 1-32. van Thiel (1997) = H. van Thiel, Der Homertext in Alexandria, «Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik» 115 (1997), 13-36. van Thiel (2014) = H. van Thiel, Aristarch, Aristophanes Byzantios, Demetrios Ixion, Zenodot. Fragmente zur Ilias gesammelt, neu herausgegeben und kommentiert, I-III, Berlin-Boston 2014. Thompson (2005) = D.J. Thompson, Ptolemy [1], in OCD 2005. Tosi (1997) = R. Tosi, Callimaco e i glossografi omerici, «Eikasmos» 8 (1997), 223-240. Tosi (2007) = R. Tosi, Polluce: struttura onomastica e tradizione lessicografica, in C. Bearzot, F. Landucci, G. Zecchini (ed.), L’Onomasticon di Giulio Polluce. Tra lessicografia e antiquaria, Milano 2007, 3-16. Traina (1956) = A. Traina, J. Humbert e la sintassi greca, «Atene e Roma» 1 (1956), 191-202. Trojahn (2002) = S. Trojahn, Die auf Papyri erhaltenen Kommentare zur Alten Komödie. Ein Beitrag zur Geschichte der antiken Philologie, München-Leipzig 2002. Tulli (2000) = M. Tulli, L’epitome di Epicuro e la trasmissione del sapere nel Medioplatonismo, in M. Erler, R. Bees (ed.), Epikureismus in der späten Republik und der Kaiserzeit, Stuttgart 2000, 109-121. Tulli (2007) = M. Tulli, Filosofia e commedia nella biografia di Aspasia, in M. Erler, S. Schorn (ed.), Die griechische Biographie in hellenistischer Zeit, Berlin-New York, 303-317. Turner (1956) = E.G. Turner, Scribes and scholars of Oxyrhynchus, in H. Gerstinger (ed.) Akten des VIII. Internationalen Kongresses für Papyrologie, Wien 1956, 141-156. Ucciardello (2005a) = G. Ucciardello, Zenodotus [2], in BLGGA 2005 Ucciardello (2005b) = G. Ucciardello, Dionysius [1], in BLGGA 2005. van der Valk (1963) = M. van der Valk, Researches on the text and scholia of the Iliad, I, Leiden 1963. van der Valk (1974) = M. van der Valk, On the composition of the Attic Skolia, «Hermes» 102 (1974), 1-20. von Velsen (1853) = A. von Velsen, Triphonis grammatici Alexandrini fragmenta, Berlin 1853. Venturelli (2020) = S. Venturelli, Platone. Ippia minore. Introduzione, edizione critica, traduzione e commento, Baden-Baden 2020. Verdenius (1972) = W.J. Verdenius, Notes on the proem of Hesiod’s Theogony, «Mnemosyne» 25 (1972), 225-260.

212 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Vetta (1983) = M. Vetta, Un capitolo di storia della poesia simposiale (per l’esegesi di Aristofane Vespe 1222-1248), in M. Vetta (ed.) Poesia e simposio nella Grecia arcaica. Guida storica e critica, Roma-Bari 1983, 117-131. Villoison (1788) = J.B.G. d’Ansse De Villoison (ed.), Ilias, Venezia 1788. Wade-Gery (1932) = H.T. Wade-Gery, Thucydides the son of Melesias. A study of Periklean policy, «The Journal of Hellenic Studies» 52.2 (1932), 205-227. Wendel (1939) = C. Wendel, Tryphon [25], in RE XIII.1, 726-744. Wentzel (1895) = G. Wentzel, Artemidoros [31], in RE I.3, 1331-1332. Wessner (1923) = P. Wessner, Servius [8], in RE II.2A, 1834-1848. West (1966) = M.L. West, Hesiod. Theogony. Edition with prolegomena and commentary, Oxford 1966. West (1974) = M.L. West, Studies in Greek elegy and iambus, Berlin-New York 1974. West (1989) = M.L. West (ed.), Iambi et elegi Graeci, Oxford 1989. West (1999) = M.L. West (ed.), Homerus. Ilias, Berlin 1999. West (2001) = M.L. West, Studies in the text and transmission of the Iliad, MünchenLeipzig 2001. West (2017) = M.L. West (ed.), Homerus. Odyssea, Berlin 2017. White (1914) = J.W. White, The scholia on the Aves of Aristophanes, Boston-London 1014. Whittaker (1969) = J. Whittaker, Ammonius on the Delfic E, «Classical Quarterly» 19 (1969), 185-192. von Wilamowitz-Moellendorff (1877) = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Die Thukydideslegende, «Hermes» 12 (1877), 326-367. von Wilamowitz-Moellendorff (1881) = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Antigonos von Karystos, Berlin 1881. von Wilamowitz-Moellendorff (1893) = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Aristoteles und Athen, I-II, Berlin 1893. von Wilamowitz-Moellendorff (1916) = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Die Ilias und Homer, Berlin 1916. von Wilamowitz-Moellendorff (1922) = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Pindaros, Berlin 1922. von Wilamowitz-Moellendorff (19352) = U. von Wilamowitz-Moellendorff, Neue Lesbische Lyrik (Oxyrhynchos Papyri X), «Neue Jahrbücher für das klassische Altertum» 33 (1914), 225-247 ( = Kleine Schriften, I, Berlin 1935, 384-414). Will (2006) = W. Will, Thukydides, in BNP 2006. Wilson (1967) = N.G. Wilson, A chapter in the history of scholia, «Classical Quarterly» 17 (1967), 244-256. Wilson (1975) = N.G. Wilson (ed.), Scholia in Aristophanis Acharnenses, IB, Groningen 1975. Wilson (2007a) = N.G. Wilson, Scholiasts and commentators, «Greek Roman and Byzantine Studies» 47 (2007), 39-70. Wilson (2007b) = N.G. Wilson, Aristophanis Fabulae. Acharnenses, Oxford 2007.

213 https://doi.org/10.5771/9783896658128

Bibliografia Wolf (19852) = F.A. Wolf, Prolegomena ad Homerum sive de operum Homericorum prisca et genuina forma variisque mutationibus et probabili ratione emendandi, Halle 1795 ( = A. Grafton, G.W. Most, J.E. G. Zetzel (ed.), Prolegomena to Homer: 1795. Translation with Introduction and Notes, Princeton 1985).

214 https://doi.org/10.5771/9783896658128