Una Piega per Comunicare - A Fold to Communicate [QQM - Quaderno di Quadrato Magico Nº 61]

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

CARE”

CO MUNI R

PE A

G E PI

A N “U

di Giusi Germenia

CENTRO DIFFUSIONE ORIGAMI Casella postale 28 27011 Belgioioso (PV) e-mail: [email protected] www.origami-cdo.it

QUADERNO DI QUADRATO MAGICO N° 61 Supplemento di QUADRATO MAGICO N° 120 Direttore Responsabile: Roberto Morassi Modelli: Giusi Germenia Diagrammi: Francesco Decio Fotografie: Giusi Germenia Redazione: Oscar Orlandi Copertina: Oscar Orlandi Autorizzazione del Tribunale di Firenze n° 2835 del 21/03/1980 ©C.D.O. 2018

“UNA UNA PIEGA PER COMUNICARE COMUNICARE” di Giusi Germenia

“L’uomo pensa perchè ha le mani” (Anassagora) “A Cecilia e Francesco e alle loro stupende manine”

Presentazione Quando qualsiasi a�vità manuale o crea�va diventa passione ci si abitua a filtrare la realtà con una lente diversa. Il mondo si analizza in termini di forme, colori, sfumature e tonalità, si guardano i par�colari, in breve si “vede” diversamente. Se la passione in ques�one si chiama origami allora si vedrà diversamente anche la geometria che so�ende tu�e le cose e la sua riproducibilità a par�re solo da mani e carta diventa una reale, fantas�ca occasione: l’ambizione ed il potere sensazionale della crea�vità. Il piacere ta�le di sen�re la carta tra le dita, l’u�lizzo delle mani, raffina�ssime propaggini della mente, persino lo scricchiolio specifico di ogni �pologia di carta si sommano in pochi secondi di pieghe: la magia che deriva dalla sintesi di queste sensazioni, intraducibile a parole, può essere facilmente intesa, credo, solo da chi la prova. Toccare un origami, un po’ come accarezzare un tronco d’albero, toccare l’erba, seguire le forme di una scultura, dà una scossa speciale. In questo panorama così emo�vamente carico è facile pensare come alcune occasioni della vita comune possano diventare circostanze per tradurre in termini di carta e pieghe l’idea che serve. Un esempio. Mi serve un biglie�o da visita? Non cerco un cartoncino stampato qualsiasi, impersonale per quanto valido. Mi faccio un origami. Un evento bello che richiede un classica partecipazione? Non ricorro a quelle pronte, comunque originali e funzionali. Mi faccio un origami. Mi serve inviare gli auguri? Un sms dalla velocità lampo o una mail risolvono in modo dire�o e sicuro. Ma io preferisco fare un origami. Il biglie�o, la partecipazione, gli auguri così pensa� e realizza�, arrivano alle mani del des�natario, vengono tocca�, aper�, le�, osserva�, assimila� con una lentezza che dilata il tempo in qualche secondo di piccolo piacere. Chi riceve un messaggio di questo �po, magari fa�cando un po’ per aprirlo e poi richiuderlo, immagino che si senta un po’ “coccolato” da un pensiero,

2

QQM61 QQM6

quello piegato insieme alla carta, pieghe ed energia posi�va. Un messaggio origami arriva piano, comunica sen�men�, non si dimen�ca facilmente e rimane tangibile nel tempo. E’ un Long Message Service, per dirla con un termine alla moda. Ed in fondo il messaggio in sé può anche restare breve, è la comunicazione che si allunga notevolmente nello spazio-tempo necessario a percepirlo. Da queste emozioni, che mi perme�o di offrire qui solo perché conosco i potenziali le�ori di queste parole, nasce questa piccola raccolta di modelli che sono tu� biglie� da visita, buste o biglie� da u�lizzare per auguri, presentazioni o per qualsiasi comunicazione. Una parte importan�ssima è affidata anche alla scelta della carta che aggiunge il suo tono anche a�raverso il colore, il decoro o la grammatura: a questo aspe�o, evidentemente non compreso né previsto nelle pagine che seguono, confesso di dedicare molto tempo esaminando, scegliendo, immaginando, accoppiando. Ul�ma nota: i nomi. I modelli sono sta� ba�ezza� con nomi propri di persone o ci�à, in nessun caso casuali, ma funzionali a firmare e fermare il momento della loro nascita: ci�à diverse che accompagnano l’idea che solo guardandosi intorno e vedendo quanto più possibile i colori del mondo e tu� i suoi contenu�, è possibile alimentare la crea�vità. E dunque, a tu� coloro che, in questo frene�co mondo tecnologico, vorranno accogliere questo mio invito alla lentezza, buone pieghe! Giusi

N.B. Nulla di quello che segue in queste pagine sarebbe stato possibile senza la collaborazione preziosissima di Francesco e dei suoi diagrammi. Per ringraziarlo come merita credo gli manderò un biglie�o ...

3

Indice Biglie� da VISITA NO

OU MER

NNA

O

A LOS

LIN BER

NU

. 17

.7

pag

. 19

.9

Biglie� da VISITA

DRID

MA

RO

ND SSA ALE

pag

ANO

CO CES RAN

MIL

F

DAM

A

EVR

GIN

ANO

MIL

I

SINK

O

HEL

. 14

pag

2

. 36

pag

pag

ONI ANT

O OSL

. 38

. 26

pag

pag

RA

NA

D LON

. 15

pag

. 24

. 12

pag

pag

. 34

pag

ER MST

NA ELLO C R BA

1

. 21

. 11

pag

QQM61

. 32

pag

pag

4

pag

ITI

OM DOL

O ERT ALB

A

. 30

pag

VIEN

. 28

pag

. 40

pag

Indice Biglie� LETTERA O

ALD

. 42

pag

IA

RMO

SILV

E PAL

. 43

. 51

pag

pag

. 57

pag

A

M PAR

ILIA CEC . 45

A

LM CCO STO

GO BUR

. 49

pag

pag

EZIA

IS SAL

L

. 61

. 54

pag

. 47

pag

NA ISBO

pag

pag

GA PRA

COP

. 59

. 52

pag

N AGE ENH

GLIA

SIVI

Biglie� LETTERA

A

OGN BOL

VEN

. 55

pag

. 63

pag

5

Biglie� da VISITA I modelli che seguono sono sta� proge�a� come biglie� da visita. Oggi

meno diffusi dato il dilagare della

memorizzazione

dei

da�

sugli

inseparabili

smartphone, sono comunque piccoli momen� di a�enzione, data e ricevuta, proprio per la loro rarità. Anche ques� biglie� partono da un formato A4 o so�omul�pli per facilitarne la riproducibilità a�raverso una stampante. Le pieghe, studiate partendo da fogli con un lato colorato e un lato bianco, me�ono in risalto, con il gioco del bianco/colore, quella parte sulla quale emergono alla vista le no�zie che vogliamo comunicare con il biglie�o. L’effe�o su chi li riceve desta sempre un po’ di stupore, e mi piace pensare che questa circostanza renda indimen�cabili sia i da� sia la persona che li offre in modo così a�pico.

6

QQM611 QQM6

Biglie� da VISITA

NUMERO UNO

7

8

QQM61

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

ALBERTO

9

10

QQM61

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

ALESSANDRO

11

Biglie� da VISITA

AMSTERDAM

12

QQM61

13

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

ANTONIO

14

QQM61

Biglie� da VISITA

BARCELLONA

15

16

QQM61

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

BERLINO

17

18

QQM61

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

DOLOMITI

19

20

QQM61

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

FRANCESCO

21

22

QQM61

Biglie� da VISITA

23

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

GINEVRA

24

QQM61

25

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

HELSINKI

26

QQM61

27

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

LONDRA

28

QQM61

Biglie� da VISITA

LONDRA BIS

29

Biglie� da VISITA

LOSANNA

30

QQM61

31

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

MADRID

32

QQM61

33

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

MILANO 1

34

QQM61

35

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

MILANO 2

36

QQM61

37

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

OSLO

38

QQM61

39

Biglie� da VISITA

Biglie� da VISITA

VIENNA

40

QQM61

Biglie� LETTERA I biglie� raccol� in questa sezione possono essere u�lizza� sia come le�ere che come buste. Nel primo caso è indispensabile che la carta di partenza sia colorata da un lato e bianca all’interno, lato dedicato a eventuali scri�e. Per la maggior parte i modelli partono da un formato A4 in modo da potere essere facilmente scrivibili a�raverso una stampante, il che rende più agevole la riproduzione in caso di numeri eleva�. Se i numeri lo consentono, comunque, mai desistere dal piacere di scrivere con mani e penna... Più modelli di quelli che seguono possono essere usa� anche come busta: sarà infa� semplice inserire tra le pieghe un cartoncino con il nostro messaggio e ripiegargli intorno il modello come fosse un contenitore. In questo caso, quindi, il foglio di partenza potrà essere colorato da entrambi i la�. Il biglie�o le�era “Silvia” in par�colare, cos�tuito da un biglie�o inserito in un contenitore, è stata un’idea pensata e realizzata per una partecipazione di nozze. Buona parte degli altri sono sta� u�lizza� come

biglie�

personalizza�

ogni

di

auguri

anno

in

di modo

Natale, diverso.

41

Biglie� LETTERA

ALDO

42

QQM61

Biglie� LETTERA

BOLOGNA

43

44

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

CECILIA

45

46

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

COPENHAGEN

47

48

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

LISBONA

49

50

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

PALERMO

51

Biglie� LETTERA

PARMA

52

QQM61

53

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

PRAGA

54

QQM61

Biglie� LETTERA

SALISBURGO

55

56

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

SILVIA

57

58

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

SIVIGLIA

59

60

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

STOCCOLMA

61

62

QQM61

Biglie� LETTERA

Biglie� LETTERA

VENEZIA

63

64

QQM61

Biglie� LETTERA

QUADERNI DI QUADRATO MAGICO PUBBLICATI QQM1

Dieci bellissimi origami / Autori vari

QQM32

Storie... fra le pieghe / F. Decio, A. Graniero, L. Petino, M.G. Zordan

QQM2

La fisarmonica / Autori vari

QQM33

Origami semplici / autori vari

QQM3

Origami superstars / Autori vari

QQM34

Origami in ordine sparso / Daniela Carboni

QQM4

Origami senza fron�ere / Autori vari

QQM35

Un fiore per Nilva / Autori vari

QQM5

Presepe / Luigi Leonardi

QQM36

Di piega in piega / Francesco Decio

QQM6

Origami di casa nostra / Autori vari

QQM37

Voglia di scatole / Pasquale D’auria

QQM7

Origami tra le stelle / Luigi Leonardi

QQM38

Dodecaedri e... dintorni / Silvana Be� Mamino

QQM8

Origami per gioco / Autori vari

QQM39

Origami dal Vesuvio / Andrea Russo

QQM9

Origami in fiore / Nilva Fina Pillan

QQM40

Pieghe nel tempo / Nicola Bandoni

QQM10

L’origami dalla A alla Z / Paolo Basce�a

QQM41

Da stelle a ninfee / Mauro Pucci

QQM11

Modelli di Natale Fie�a / Natale Fie�a

QQM42

I fiori di Nilva / a cura di F. Decio e P. Macchi

QQM12

Modelli biblioteca / Autori vari

QQM43

Vietato tagliare / Francesco Miglionico

QQM13

Modelli di Roberto Morassi / Roberto Morassi

QQM44

Voglia di griglie / Pasquale D’Auria

QQM14

Origami contromossa / Autori vari

QQM45

Origami nel casse�o - Baby Zoo / Luciano Pe�no

QQM15

Modelli biblioteca / Autori vari

QQM46

Origami semplici... ma non facili / Federico Scalambra

QQM16

Cuori di carta / Autori vari

QQM47

Modulandia / Enrica Dray

QQM17

Le mille e una piega / Luigi Leonardi

QQM48

Scatole Modulari / Franco Pavarin

QQM18

Modelli di Pasquale D’Auria / Pasquale D’Auria

QQM49

Origami a 360° ... e oltre / Roberto Gre�er

QQM19

Le farfalle di Alfredo Giunta / Alfredo Giunta

QQM50

Gioca, Studia, Piega / Francesco Decio

QQM20

Modelli di Franco Pavarin / Franco Pavarin

QQM51

Mancinerie / Origami a mod...ulo mio / Francesco Mancini

QQM21

Modelli di Ka�a Violi / Ka�a Violi

QQM52

Piega, Ripiega, Ripe� / Alessandro Beber

QQM22

Calendariorigami di Angela Crosta / Angela Crosta

QQM53

Un origami per... / Riccardo Colle�o

QQM23

Le mille e una piega n°2 / Luigi Leonardi

QQM54

Maschere Elmi e Copricapi / Franco Pavarin

QQM24

L’origami per David / David Derudas

QQM55

LIBRI in un MINUTO / Luisa Canovih

QQM25

La carta viva, viva la carta / Maria Grazia Zordan

QQM56

LEGORIGAMI - vol.1 / Franco Pavarin

QQM26

Scacchi / L. Leonardi, R. Leonardi, P. Macchi, L. Vitagliano QQM57

QQM27

Origiochi / Angela Crosta

QQM58

Pieghe Colorate / Patrizia Porzio e Enrica Dray

QQM28

Origami u�li / Autori vari

QQM59

Origami 2D / Daniela Carboni

QQM29

Voglia di mare / Pasquale D’Auria

QQM60

Poesie e Geometrie di carta / Francesco Guarnieri

QQM30

Voglia di cielo / Pasquale D’Auria

QQM61

Una piega per comunicare / Giusi Germenia

QQM31

Variazioni sul modulo / Pietro Macchi

Origamload / Francesco Miglionico

CENTRO DIFFUSIONE ORIGAMI Casella postale 28 27011 Belgioioso (PV) e-mail: [email protected] web: www.origami-cdo.it