Scienza delle Costruzioni 2 [2] 9788893853804


122 52 89MB

Italian Pages [433] Year 2023

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD PDF FILE

Table of contents :
Cover
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 2
Indice
Prefazione
11 - Il metodo degli elementi finiti
11.1. SISTEMA AD UN GRADO DI LIBERTA'
11.2. PRINCIPIO DI MINIMO DELL'ENERGIA POTENZIALE TOTALE
11.3. METODO DI RITZ-GALERKIN
11.4. PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI
11.5. CONDIZIONI AL CONTORNO DI TIPO CINEMATICO
12 - La simmetria strutturale
12.1. PREMESSE
12.2. SISTEMI DI TRAVI CON SIMMETRIA ASSIALE
12.3. SISTEMI DI TRAVI CON ANTISIMMETRIA ASSIALE
12.4. SISTEMI DI TRAVI CON SIMMETRIA POLARE
12.5. SISTEMI DI TRAVI CON ANTISIMMETRIA POLARE
12.6. LASTRE DI RIVOLUZIONE CARICATE NON SIMMETRICAMENTE
12.7. LASTRE DI RIVOLUZIONE CARICATE SIMMETRICAMENTE
12.8. MEMBRANE E VOLTE SOTTILI
12.9. LASTRE CIRCOLARI
12.10. LASTRE CILINDRICHE
12.11. CONTENITORI IN PRESSIONE CILINDRICI CON FONDI
12.12. SOLIDI TRIDIMENSIONALI DI RIVOLUZIONE
13 - Le strutture iperstatiche: metodo delle forze
13.1. PREMESSE
13.2. IPERSTATICITA' ASSIALE
13.3. SCHEMI IPERSTATICI ELEMENTARI
13.4. CEDIMENTI VINCOLARI ELASTICI
13.5. CEDIMENTI VINCOLARI ANELASTICI
13.6. DISTORSIONI TERMICHE
13.7. TRAVI CONTINUE
14 - Le strutture iperstatiche: metodo degli spostamenti
14.1. PREMESSE
14.2. SISTEMI DI BIELLE IN PARALLELO
14.3. SISTEMI DI TRAVI IN PARALLELO
14.4. CALCOLO AUTOMATICO DEI SISTEMI DI TRAVI A MOLTI GRADIDI IPERSTATICITA'
14.5. TRAVATURE RETICOLARI PIANE
14.6. TELAI PIANI
14.7. GRIGLIATI PIANI
14.8. TELAI SPAZIALI
14.9. DINAMICA DEI SISTEMI DI TRAVI
15 - I telai piani
15.1. PREMESSE
15.2. TELAI A NODI FISSI
15.3. TELAI A NODI SPOSTABILI
15.4. CARICHI TERMICI E SPOSTAMENTI IMPOSTI
15.5. TELAI A MAGLIE NON ORTOGONALI
15.6. TELAI CARICATI FUORI DAL PROPRIO PIANO
16 - Il Principio dei Lavori Virtuali
16.1. PREMESSE
16.2. DETERMINAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI ELASTICI NELLE STRUTTURE ISOSTATICHE
16.3. RISOLUZIONE DELLE STRUTTURE UNA VOLTA IPERSTATICHE
16.4. RISOLUZIONE DELLE STRUTTURE DUE O PIU' VOLTE IPERSTATICHE
16.5. DISTORSIONI TERMICHE E CEDIMENTI VINCOLARI
16.6. STRUTTURE RETICOLARI IPERSTATICHE
16.7. ARCHI E ANELLI
16.8. TEOREMA DI CASTIGLIANO
16.9. TEOREMA DI MENABREA
17 - La instabilità dell'equilibrio elastico
17.1. PREMESSE
17.2. SISTEMI MECCANICI DISCRETI AD UN GRADO DI LIBERTA'
17.3. SISTEMI MECCANICI DISCRETI AD n GRADI DI LIBERTA'
17.4. TRAVI RETTILINEE AD ELASTICITA' DIFFUSA
17.5. SISTEMI DI TRAVI
17.6. TRAVI AD ASSE CURVILINEO: ARCHI E ANELLI
17.7. INSTABILITA' FLESSO-TORSIONALE
17.8. LASTRE SOGGETTE A COMPRESSIONE
17.9. ARCHI RIBASSATI
18 - La teoria della plasticità
18.1. PREMESSE
18.2. FLESSIONE ELASTO-PLASTICA
18.3. ANALISI INCREMENTALE PLASTICA DEI SISTEMI DI TRAVI
18.4. LEGGE DI NORMALITA' DELLA DEFORMAZIONE INCREMENTALEPLASTICA
18.5. TEOREMI DELL'ANALISI LIMITE PLASTICA
18.6. SISTEMI DI TRAVI CARICATE PROPORZIONALMENTE DA FORZECONCENTRATE
18.7. SISTEMI DITRAVI CARICATE PROPORZIONALMENTE DA FORZEDISTRIBUITE
18.8. SISTEMI DI TRAVI CARICATE NON PROPORZIONALMENTE
18.9. CARICHI CICLICI E ADATTAMENTO PLASTICO (SHAKE-DOWN)
18.10. LASTRE PIANE INFLESSE
19 - Gli stati tensionali e deformativi piani
19.1. PREMESSE
19.2. STATO TENSIONALE PIANO
19.3. STATO DEFORMATIVO PIANO
19.4. TRAVE-PARETE
19.5. TUBO CILINDRICO DI GROSSO SPESSORE
19.6. FORO CIRCOLARE IN UNA LASTRA TESA
19.7. FORZA CONCENTRATA AGENTE SU DI UN SEMIPIANO ELASTICO
19.8. FUNZIONI ANALITICHE
19.9. METODO DI KOLOSOFF-MUSKHELISHVILI
19.10. FORO ELLITTICO IN UNA LASTRA TESA
20 - La meccanica della frattura
20.1. PREMESSE
20.2. CRITERIO ENERGETICO DI GRIFFITH
20.3. METODO DI WESTERGAARD
20.4. MODO Il E MODI MISTI
20.5. METODO DI WILLIAMS
20.6. RELAZIONE TRA ENERGIA DI FRATTURA G_IC E VALORE CRITICO K_IC DEL FATTORE DI INTENSIFICAZIONE DEGLI SFORZI
20.7. CRITERIO DI DIRAMAZIONE DELLA FESSURA IN CONDIZIONI DI MODO MISTO
20.8. ZONA PLASTICA ALL'ESTREMITA' DELLA FESSURA
20.9. EFFETTI DIMENSIONALI E TRANSIZIONE DUTTILE-FRAGILE
Appendice H - Funzioni di forma
H.1. ELEMENTI FINITI RETTANGOLARI: FAMIGLIA DELLE FUNZIONI DI LAGRANGE
H.2. ELEMENTI FINITI RETTANGOLARI: FAMIGLIA DELLE FUNZIONI «SERENDIPITY»
H.3. ELEMENTI FINITI TRIANGOLARI
H.4. ELEMENTI FINITI TRIDIMENSIONALI
Appendice I - Applicazione del metodo degli elementi finiti ai problemi di diffusione
Riferimenti bibliografici
Back Cover
Recommend Papers

Scienza delle Costruzioni 2 [2]
 9788893853804

  • 0 0 0
  • Like this paper and download? You can publish your own PDF file online for free in a few minutes! Sign Up
File loading please wait...
Citation preview

INGEGNERIA STRUTTURALE

Alberto CARPINTERI

SCIENZA DELLE

COSTRUZIONI

2

Collana di INGEGNERIA STRUTTURALE

ALBERTO CARPINTERI

SCIENZA DELLE

COSTRUZIONI

2

I

ISBN 978-88-9385-380-4 © Copyright 2023 Società Editrice Esculapio s.r.l. Via Terracini, 30 – 40131 Bologna www.editrice-esculapio.com – [email protected]

Stampato da: Digital Team - Fano (PU) Printed in Italy

Le fotocopie per uso personale (cioè privato e individuale, con esclusione quindi di strumenti di uso collettivo) possono essere effettuate, nei limiti del 15% di ciascun volume, dietro pagamento alla S.I.A.E del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Tali fotocopie possono essere effettuate negli esercizi commerciali convenzionati S.I.A.E. o con altre modalità indicate da S.I.A.E. Per le riproduzioni ad uso non personale (ad esempio: professionale, economico o commerciale, strumenti di studio collettivi, come dispense e simili) l’editore potrà concedere a pagamento l’autorizzazione a riprodurre un numero di pagine non superiore al 15% delle pagine del volume. CLEARedi - Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali Corso di Porta Romana, n. 108 - 20122 Milano e-mail: [email protected] - sito: http://www.clearedi.org.

Indice

IX

Prefazione

11. IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

. ... .... ... .... . ...... .. . . . .. .

11 .1. Sistema ad un grado di libertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1

11.2. Principio di minimo dell'energia potenziale totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3

11.3. Metodo di Ritz-Galerkin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6

11.4. Principio dei Lavori Virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.5. Condizioni al contorno di tipo cinematic?

9

............................

15

11.6. Dinamica dei solidi elastici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

12. LA SIMMETRIA STRUTTURALE

..... ... ........ ... .... .... ...... ...

21

12.1. Premesse ..... ..., ...... : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

12.2. Sistemi di travi con simmetria assiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

12.3. Sistemi di travi con antisimmetria assiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

26

12.4-. Sistemi di travi con simmetria polare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30

12.5. Sistemi di travi con antisimmetria polare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

32

12.6. Lastre di rivoluzione caricate non simmetricamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

12.7. Lastre di rivoluzione caricate simmetricamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

37

12.8. Membrane e volte sottili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

12.9. Lastre circolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

44

12.10.Lastre cilindriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

12.11.Contenitori in pressione cilindrici e con fond i

.. .......... ... ...... ....

54

12.12.Solidi tridimensionali di rivoluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

13. LE STRUTTURE IPERSTATICHE: METODO DELLE FORZE . . . . . . . . . . . .

61

13 .1. Premesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

13 .2. Iperstaticità assiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

61

13.3. Schemi iperstatici elementari

64

13.4. Cedimenti vincolari elastici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

76

13 .5. Cedimenti vincolari anelastici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

81

13.6. Distorsioni termiche

. ..... ........ ... ... ...... ... ........ ........

88

13.7. Travi continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

96 V

14. LE STRUTTURE IPERSTATICHE: METODO DEGLI SPOSTAMENTI 14.1. Premesse

. . . . 101

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101

14.2. Sistemi di bielle in parallelo

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101

14.3. Sis1.emi di travi in parallelo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 14.4. Calcolo automatico dei sistemi di travi a molti gradi di iperstaticità

. . . . . . . . 110

14.5. Travature reticolari piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 14.6. Tehi piani

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

14.7. Grigliati piani .. ....... . ............. . . . .. . .. .. .. .. . : . . . . . . . . . . . . 121 14.8. Tehi spaziali

. .. ........... . ...... . ...... .. ....... . .... .. ....... 123

14.9. Dinamica dei sistemi di travi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

15. I TELAI PIANI 15.1. Premesse

131 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131

15.2. Telai a nodi fissi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 15.3. Telai a nodi spostabili

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148

15.4. Carichi termici e spostamenti imposti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 15.5. Telai a maglie non ortogonali

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160

15.6. Telai caricati fuori dal proprio piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165

16. IL PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 16.l. Premesse

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169

16.2. Determinazione degli spostamenti elastici nelle strutture isostatiche . . . . . . . . 171 16.3. Risoluzione delle strutture una volta iperstatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178

16.4. Risoluzione delle strutture due o più volte iperstatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 165. Distorsioni termiche e cedimenti vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 16.6. Stn,tture reticolari iperstatiche

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193

16.7. Archi e anelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 16.8. Teorema di Castigliano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 16.9. Teorema di Menabrea

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218

17. LA INSTABILITA' DELL'EQUILIBRIO ELASTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 17-1. Premesse

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219

17.2. Sistemi meccanici discreti ad un grado di libertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220 17.3 . Sistemi meccanici discreti ad n gradi di libertà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223 17.4. Tra'li rettilinee ad elasticità diffusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230 17.5. Sistemi di travi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239 17.6. Travi ad asse curvilineo: archi e anelli 17.7. Instabilità flesso-torsionale

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

17.8. Lasre soggette a compressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250 17.9. Archi ribassati

VI

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256

18. LA TEORIA DELLA PLASTICITA' 18.1. Premesse

263

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263

18.2. Flessione claslo-plaslica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266

18.3. Analisi incrementale plastica dei sistemi di travi

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273

18.4. Legge di normalità della deformazione incrementale pla.~lica

.. . ... . .. _ . . . 286

18.5. Teoremi dell"analisi limite plastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289 18.6. Sistemi di travi caricale propou.ionalmenle da forze concentrale . . . . . . . . . . . 292 18.7. Sistemi di travi caricate propor1.ionalmenle da forze distribuite . . . . . . . . . . . . 297 18.8. Sistemi di 1ravi caricale non propor1.ionalmenle ..... . .... ... .. ......... 305 18.9. Carichi ciclici e adallamenlo pla.~liw (shake-down) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309 18.10.Lastrepiancinflesse

...... .... .......... .. .... . ....... ..... .... . . 315

19. GLI STATI TENSIONALI E DEFORMATIVI PIANI ........... . ......... 319 19.1 . Premesse

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319

19.2. Stalo lensionale piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319 19.3. Stato deformativo piano

......................... . ......... . ...... 322

19.4. Trave-parete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323 19.5. Tubo cilindrico di grosso spessore

.. .. . . .. . .. ... . ..... ......... .. . . . 328

19.6. Foro circolare in una la.~tra lesa .. . ...... . .. ... . .. . . . ....... .... _.... 332 19.7. Forza concentrala agente su

  • r

    €.,1

    ez

    'Yrz

    (12.96.b)

    o

    T

    =

    (12.96.a)

    o

    a az

    ru,:~)

    [:l

    a az a ar

    o

    T

    o

    o

    a

    a

    a,

    az

    (:r + ~)

    l

    ar a,, (Jz

    + [;]

    =

    [:]

    Trz

    Quando il problema è piano nelle tensioni, si ha significativa soltanto la prima delle (12.96 .b): ( 12 .97)

    az

    =

    Trz

    = O , e quindi rimane

    dar + crr - cr,, + .1T. =O_ dr T r S9

    13

    Le strutture iperstatiche: metodo delle forze

    13.1. PREMESSE i sistemi di travi iperstatici, essendo vincolati in modo sovrabbondante, sono indeterminati dal punto di vista statico. Ciò significa, come si è visto al Capitolo 3, che essi possono essere equilibrati da cx/•-9l diversi insiemi di forze reattive, essendo ( v - g) il grado di iperstaticità. Si tratterà quindi di individuare quell'unico insieme di forze reattive che, oltre all'equilibrio, implichi anche la congruenza, ovvero il rispetto dei vincoli interni cd esterni , nonostante le deformazioni indotte negli elementi strutturali. Dal punto di vista operativo, il Metodo delle Forze consiste nell'eliminare ( v - g) gradi di vincolo, così da ridurre la struttura assegnata ad un sistema di travi isostatico, e nell'applicare a tale sistema, oltre che le forze esterne, le reazioni vincolari incognite esplicate dai vincoli soppressi. Le ( v - g) equazioni di congruenza imporranno allora il rispetto delle condizioni cinematiche relative ai vincoli soppressi, e, una volta risolte, forniranno le ( v - g) reazioni elementari esplicate da tali vincoli, le quali sono dette

    incognite iperstatiche. Nella risoluzionè di una struttura iperstatica ci si trova dunque innanzi al problema di svincolarla in modo opportuno per ottenere lo schema isostatico su cui imporre le condizioni di congruenza. In linea di principio lo svincolamento può avvenire in infiniti modi diversi , poiché è possibile degradare sia i vincoli esterni che i vincoli interni, e, tra questi ultimi, è possibile degradare gli infiniti vincoli di incastro interno che garantiscono la continuità della trave. Normalmente però, è conveniente degradare o sopprimere i vincoli esterni, oppure interrompere la continuità della struttura, inserendo delle cerniere nei punti di confhienza di due o più travi (nodi-incastro). Nel primo caso le equazioni di congruenza imporranno l'annullamento degli spostamenti dei punti che sono sede delle reazioni iperstatiche (se tali punti sono vincolati rigidamente), mentre nel secondo caso verrà imposta la cosiddetta congruenUJ angolare, cioè un'uguale rotazione elastica a tutte le estremità delle travi che si innestano nel nodo-incastro.

    13.2. IPERSTATICITA' ASSIALE Si consideri una trave rettilinea di lunghezza f. , incernierata agli estremi A e B e soggetta ad una forza assiale F, agente a distanza a dall'estremo A e b dall'estremo B (fig. 13.1.a). La trave cosl caricata risulta iperstatica, poiché sono infinite le coppie 61

    13 Le strutture iperstatiche: metodo delle forze

    F

    A

    ;;;;

    I

    •I,

    ~

    j

    e

    F

    A

    ;;;;

    B X

    e

    :A-+

    o

    N

    (a)

    b

    I

    t ----►

    B

    I a.,

    F-X

    e

    I

    lltI I

    (b)

    +

    ~r~+· ___. F-X

    (e)

    F

    CJ-+ X

    Figura 13.1

    di reazioni HA e H 8 che insieme alla forza F costituiscono un sistema equilibrato. Sostituendo alla cerniera B un carrello con il piano di scorrimento orizzontale (fig. 13.1.b), e applicando l'incognita iperstatica X allo stesso estremo B, si ottiene lo schema isostatico equivalente. L'equazione di congruenza deve esprimere l'esistenza del vincolo soppresso, e cioè che lo spostamento del carrello sia nullo:

    ( 13 .1)

    X F w8 = - i - a=O

    EA

    EA

    '

    ove il primo addendo rappresenta il contributo della reazione X , mentre il secondo rappresenta il contributo della forza esterna. Si osservi che si è implicitamente fatto uso del Principio di Sovrapposizione degli Effetti. La forza X infatti genera una caratteristica di trazione su tutta la trave, mentre la forza F genera una caratteristica di compressione solo sul tratto AC. La forza F contrae quindi il tratto AC , mentre il tratto CB viene trascinato con un moto di traslazione rigida. Dall'equazione (13.1) si trae: 62

    13 Le strutture iperstatiche: metodo delle forze

    (a)

    (b)

    Figura 13.2

    (13.2.a) (13.2.b)

    b

    F-X = F-

    1!,'

    cosl che la forza F viene sopportata dai due vincoli terminali in ragione diretta delle reciproche distanze dal punto di applicazione. Il tratto C B è quindi soggetto a trazione, mentre il tratto AC è soggetto a compressione. Il diagramma dello sforzo normale (fig. 13. I.e) mostra quindi una discontinuità nel punto di applicazione della forza. Il concio di trave a cavallo di tale punto è in equilibrio sotto l'azione della forza esterna e di due reazioni interne equlverse. Se la trave precedentemente considerata fosse sottoposta ad una distribuzione uniforme di forze assiali p (fig. 13.2.a), l'antisimmetria dello schema strutturale permetterebbe di riconoscere due reazioni vincolari uguali ed equiverse, cosl che, in base alla equazione (5.12.a), il diagramma dello sforzo normale risulterebbe lineare ed antisimmetrico, con uno zero in mezzeria e i valori estremi pari a - ½pi!, in A e + ½pi!, in B (fig. 13.2.b). Si consideri infine un caso di iperstaticità assiale doppia: una trave di lunghezza 21!, incernierata alle estremità e in mezzeria, sollecitata da una forza assiale concentrata agente nella mezzeria della campata di sinistra (fig. 13.3.a). Lo schema isostatico equivalente può ottenersi trasformando due delle tre cerniere in altrettanti carrelli a scorrimento orizzontale. In fig. 13.3.b è mostrato lo schema con i carrelli in B e C e le rispettive reazioni iperstatiche X 1 e X 2 • Le due equazioni di congruenza esprimono l'immobilità dei punti B e C : (133) · .a

    w8

    _ (X 1+X2) n _ _.!.._!:__O EA ,:, EA 2 - '

    -

    (13 .3.b)

    63

    13 Le strutture lpers~liche: metodo delle forze

    (a)

    F/2

    ~~

    -

    X1 = F/2

    F

    ~

    (b)

    Figura 13.3

    da cui si ottiene: ( 13 .4)

    La soluzione trovata esprime il fatto che reagiscono soltanto le due cerniere tra cui è applicata la forza esterna F .

    13.3. SCHEMI IPERSTATICI ELEMENTARI Si considt:ri la trave rettilinea di lunghezza P.. incastrata nell'estremo A e appoggiata nell'estremo B (fig . 13.4.a), sottoposta al carico distribuito q . Tale struttura è una volta iperstatica. Lo schema isostatico equivalente si ottiene degradando uno dei tre vincoli esterni (escluso quello assiale) e imponendo la congruenza, cioè il rispetto del vincolo soppresso. Si potrebbe anche, in alternativa ma solo in linea di principio, svincolare internamente la trave, ma questa non si rivelerebbe una via conveniente in termini operativi. Un primo schema isostatico equivalente si ottiene eliminando il carrello in B e sollecitando la mensola AB , oltre che con il carico distribuito q ,anche con la reazione iperstatica X . che è una forza verticale incognita agente all'estremo B (fig. 13.4.b) . Sovrapponendo gli effetti, la condizione di congruenza diventa: ( 13 .5)

    qf:4

    V

    8

    XP.3

    =-- - --=0 8EI 3EJ '

    la quale equazione contiene la sola incognita X. Dalla (13 .5) si ricava: ( 13 .6)

    64

    3

    X= -qP. 8 .

    . me_todo ddle forle 13 Le strutture Ipc rstatkhe. .

    ---~-

    - - - . lq /, ~~:;;:;;;;;....___ a A

    -

    (a)

    1/

    (b)

    (e)

    1/

    f Flesso

    J

    (d)

    ~qf2 128

    · . ;A 8

    -

    ......... _ , . . . .

    J

    (e)

    1/

    . cu rvatura Punto di- massima

    (I)

    Figura 13.4

    lJ Le ,1rullurc ipcrst::tkhc : m)2 ds

    Si riconsidereranno nel seguito alcune delle strutture una volta iperstatiche, già studiate nel Capitolo 15 con il metodo dei telai piani. Tali strutture, proprio perchè non sufficientemente vincolate, risultavano essere telai a nodi spostabili. Come si vedrà, in questi casi l'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali costituisce una valida alternativa ai metodi già introdotti. In relazione al telaio di fig. 15.13.a, due sono gli schemi da considerare per una sua risoluzione mediante il Principio dei Lavori Virtuali. La struttura isostatica principale si può ottenere, ad esempio, annullando il grado di vincolo alla traslazione orizzontale della cerniera A , cioè trasformando la cerniera in carrello (fig. 16.8). 179

    I 6 Il Principio dci Lavori Virtuali

    l1qe /,

    D

    zJ

    qfl B

    G

    r,

    A

    1/1

    t 2qe 1/

    (a)

    e! I I I I I I I l q @)

    !qe

    !2

    (b)

    (e)

    Figura 16.8

    180

    16 Il Principio del Lavori Virtuali

    Tabella 16.1

    M(O)

    Mo>

    AB

    o

    Z!

    BC

    1 -ql.z2 2

    l.- 2z2

    CD

    o

    ZJ

    CG

    1 2 2qz4

    o

    fuve

    Lo schema O (fig. 16.8.a) è quindi costituito dalla isostatica principale sollecitata dal carico distribuito agente sullo sbalzo CG, mentre lo schema 1 (fig. 16.8.b) è costituito dalla stessa isostatica, sollecitata in questo caso da una forza orizzontale unitaria applicata nel punto A . La determinazio_ne delle reazioni vincolari dei due schemi è immediata, cosl come il tracciamento dei rispettivi diagrammi del momento (fig. 16.8). Scelto allora un sistema di riferimento per ciascuna trave del telaio, è possibile costruire la tabella 16.1. Si ricava quindi : (16.32.a) (16.32.b)

    { M(O) M(t)

    1s

    fs (M

    0

    ds

    = {l .!_qiz2(i- 2z2) dz2 = _ _.!__ ql4,

    >)2 ds =

    lo

    1t

    2

    zf dz 1 +

    1\e-

    12

    2z2 ) 2 dz 2 +

    1l

    z; dz 3

    = i3.

    Dalla (16.31) si ottiene l'incognita iperstatica: ( 16 .33)

    I X= -qi 12 .

    Lo schema di equilibrio del nodo C, ouenuto per sovrapposizione degli schemi O e l x X , e riportato in fig. 16.8.c, è equivalente a quello ouenuto con il metodo dei telai piani e riportato in fig . 15.15.b. Ancora applicando il Principio di Sovrapposizione degli Effetti, è possibile verificare i diagrammi del momento flettente, del taglio e dello sfor✓.o

    normale, già rappresentati nelle figg. 15.15 e 15.16. Come secondo esempio, si riconsideri il portale zoppo di fig. 15.12. Come isostatica principale, si scelga, tra le infinite possibilità, l'arco a tre cerniere ACD (fig. 16.9). In questo caso, pertanto, si è svincolata la struttura internamente, anche se, usualmente, sono più convenienti, dal punto di vista della semplicità del calcolo, gli svincolamenti esterni. Determinati i diagmmmi del momento sugli schemi O e I, e fissato un sistema di riferimento su cia~cuna trave, si costruisce la tabella 16.2. Si noti che negli schemi di fig. 16.9, il diagramma del momento è riportato dalla parte delle fibre tese, e che, qualora M< 0> cd M< 1> tendano fibre opposte, nella _tabclla le rispettive funzioni devono fornire valori di segno discorde. Si ricavano perciò 181

    16 Il Prlndpio dei Lavori Virtuali

    , ,,

    2

    A

    0

    ®

    CD

    Flguna 16.9

    i seguenù due integrali: (16.34.a)

    fs

    (16.34.b)

    1 s

    M< 0>M(I) ds =

    1u (-f

    z 2 ) dz+

    12l

    (MO>) 2 ds =

    12l (

    2 z dz+ 2 o i o

    1u(-Fz) (

    1 + ;.e,) dz = -6 FP.,2,

    1l

    2 z2 dz 1 + -z 2 + -z) dz+ 4.e, i o 2l

    23 = -R.. 3

    Dalla (16.31) si otùene il momento iperstatico: 18 X= 23 FR. .

    ( 16 .35)

    Tuie calcolo equivale implicitamente alla imposizione della congruenza angolare nel nodo-incastro e:

    = O,

    (16.36.a)

    !:i ,pc

    (16.36.b)

    'Pcn = 'PcA ·

    oppure

    Applicando il Principio di Sovrapposizione degli Effetù, è semplice ritrovare i diagrammi delle caratteristiche definiti nel precedente capitolo (fig. 15.12). Tabella 16.2

    182

    Trave

    AfCO)

    AB

    Fz

    BC

    Fz

    CD

    o

    M(l)

    z P.

    --(1+ ;l) z P.

    16 11 Principio del Lavori

    Vlrtn QII

    Tabella 16.3 Trave

    M(O)

    M(I)

    AB

    o

    z

    BC

    3 1 -qf.z - -qz 2

    f.

    CD

    1 8qf.zV1

    Tz

    4

    2

    ../i

    Come ultimo caso di struttura una volta iperstatica, caricata meccanicamente, si faccia riferimento al portale con piedritto obliquo di fig. 15.21.a. Si svincoli esternamente, in modo tale da trasformare la cerniera D in un carrello a scorrimento orizzontale (fig. 16.10). Una volta individuate le reazioni esterne sugli schemi O e 1 e definiti i sistemi di riferimento sulle singole travi, è immediata la determinazione delle funzioni analitiche M< 0> ed M< 1> • Non è necessaria in questa fase la rappresentazione grafica di tali funzioni, che vengono riportate nella tabella 16.3. Il calcolo degli integrali: (16.37 .a)

    h

    M(O) MC I)

    +

    ds =

    hl

    l ( ¾qlz -

    ½qz 2 ) dz+

    fotvf (¼qlzV2) (z 1) dz = 5 +~./2 ql4,

    (16.37 .b) permette, tramite la ( 16.31 ), di ottenere la reazione iperstatica: (16 .38)

    16+3./2

    X=- - - - q l. 112

    Si verifica, cosl, che il momento flettente nel nodo-incastro C vale: ( 16 .39)

    M =Xl+ ..!._ i,2 = e 4q

    3( 4 - ./2) 112

    R,2

    q

    '

    che, a meno del segno, coincide con il valore (15.45.b) relativo alla soluzione ottenuta con il metodo dei telai piani. A chiusura del presente paragrafo, si osservi come la costruzione del diagramma del momento sia in genere più difficoltosa con il Principio dei Lavori Virtuali che non con il metodo dei telai piani , ìllustrato nel precedente capitolo. In quel caso infatti, si ottengono direttamente i valori nodali del momento flettente, cosl che risulta più semplice sommare graficamente ai tratti lineari relativi a tali valori, i diagrammi parziali relativi ai carichi esterni. 183

    16 Il Prlndplo del Lavori Virtuali

    qlllllll a _____"-,

    CD

    ® Figura 16.10

    16.4. RISOLUZIONE DELLE STRUTTURE DUE O PIU' VOLTE IPERSTATI-

    CHE Nel caso cli strutture due volte iperslaLichc, la procedura delineala al paragrafo precedente può essere estesa ad una coppia di schemi fittizi, costituiti dalla strullura isostatica principale sollecitala da una incogniia iperstatica per volta. Gli spostamenti dei due punti in cui si effeuua lo svincolamento, possono oucncrsi dall'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali a ciascuna struuura fiuizia. Più precisamente, considerando come sistema degli spostamenti quello reale (schema O+ X 1 •· schema 1 + X 2 • schema 2) e come sistema delle forze ciascuno dei due sistemi fittizi, si ha: (16.40.a)

    X

    1

    11 = - I

    }';/

    Js( u
    (u< 0> +

    X u< 1> + X u< 2>) ds I

    2

    ,

    (16.40.b)

    Nel caso in cui tulli i vincoli della struttura siano rigidi, le due relazioni di congruenza, r, 1 = r, 2 = O , forniscono le due seguenti equazioni algebriche lineari:

    (M< 1>) 2 ds+X 2

    ( 16.41.a)

    X

    (16.41.b)

    xl { M< 2)Mcts+Xz

    1

    (

    .fs .fs

    (

    1s

    u< 1>u< 2>ds= - ( u< 1>u< 0)ds,

    1s

    r(M )2 ds= - 1sru< >u< >ds. 2

    2

    0

    1s

    Dello cocflìcicntc di influcn7..l r, 12 lo spostamento genernto dalla reazione iperstatica X 2 = I nel punto di applicazione e nella direzione dcll'altrn reazione iperstatica X 1 , e, v iccversa, r, 21 lo spostamento generalo da X 1 = I nel punto e nella direzione cli X 2 , dal Teorema di Betti e dal Principio dei Lavori Virtuali si trac: 184

    1611 Principio del Lavori Virtuali

    (16.42.a)

    Tj

    12

    = TJ

    = _I_ El

    21

    ls( M( ll M(2l ds ,

    mentre i coefficienti di auto-influenza risultano esprimibili come: (16.42.b)

    1 TJ11 = El

    (16.42.c)

    TJ22

    =

    Jsr (M (1))2

    ;J fs

    ds,

    (Mc2i)2 ds .

    Alle (16.41) si può quindi dare la forma : (16.43.a) (16.43 .b) essendo 11 10 e 11 20 gli spostamenti dovuù al carico esterno. Risolvendo con la regola di Cramer si ottiene:

    (16.44 .a)

    (16.44.b)

    X1

    Xi= -

    I TJ10

    TJ12

    TJ20

    TJ22

    ITJ11 TJ21

    TJ12 TJ22

    I TJu 1121 ITJ11 1121

    TJ10 TJ20

    I I

    - - TJ10 TJ22 - TJ12 TJ20 TJ11 TJ22 - 11f2

    >

    I I

    '712 I

    = -

    '711 TJ20 - '7101121 '711'122 - '7f2

    '722

    Come esempio di applicazione della procedura sopra esposta, si riconsideri il telaio due volte iperstatico di fig. 15.9.a. Come struttura isostatica principale, qui si consideri lo stesso portale, privato della biella e del vincolamento alla traslazione orizwntale alla base dei piedritti (fig. 16.11). Si tratta quindi di considerare tre schemi: (O) lo schema O, con il solo carico esterno; ( 1) lo schema 1, con due forze unitarie simmetriche e orizzontali, agenù alla base dei piedritti; (2) lo schema 2, con due forze unitarie simmetriche e orizzontali, agenti a metà dell'altezza dei piedritti. Sugli schemi di fig . 16.11, sono riportati i relativi diagrammi del momento. Tenendo conto della simmetria, tre sono i tratti su cui si devono eseguire gli integrali delle (16.42). Utilizzando un opportuno sistema di riferim ento per ciascun tratto, si ottiene la tabella 16.4.

    185

    16 Il Prindplo dd Lavori Virtuali

    qt 2 I 8

    ~ ,,'

    e 2

    § q

    e

    e

    o

    8 q

    B

    ~ q

    ,,

    1/

    r

    t

    ,

    '' D

    B

    2 A

    ''

    e

    A

    !z

    q

    !z

    1/

    @)

    0

    ~

    o

    ti 2

    -++

    D

    B.,_ 1

    A 1/

    ® Figura 16.11 186

    8

    16 Il Principio dei Lavori Virtuali

    Tabella 16.4

    Trave

    M(O)

    M = O, l'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali fornisce: ( 16 .70)

    -I

    X

    Xl./3 EA

    =

    0

    (XN,C t EA

    "ç'NCI)

    L

    I

    +

    ..

    OiL>

    r.n) , = 1.

    La prima equazione di congruenza, relativa alla biella, si scrive: (16 .104)

    2X R

    1 1 x ( --EA- + at-.TR

    ) =

    1r

    M M< 1>--Rd. un moltiplicatore dei carichi, che si suppongono crescere proporzionalmente. Gli autovalori del problema si ottengono tramile la condizione: ( 17 .39)

    Il minimo autovalore .>. è detto moltiplicatore critico dei carichi, e rappresenta la sollecitazione di incipiente collasso. In via esemplificativa si sottolinea che, nel caso di entrambi i sisiemi pocanzi considerati, la matrice di rigidezza geometrica è la medesima e si presenta come segue:

    (17 .40)

    17.4. TRAVI RETTILINEE AD ELASTICITA' DIFFUSA Si consideri una trave snella a sezione costante, inestensibile e non defonnabile a taglio, bensl deformabile a flessione, vincolata alle estremità da una cerniera e un carrello, sollecitata da una forza assiale N e da un carico distribuito ortogonale q( z) (fig. 17 .6.a). L'energia potenziale totale in una configurazione deformata v( z) vale: (17.41)

    W = -1 2

    1l

    M2 d z - Nw-

    o El

    1l o

    q(z)v(z) dz.

    Utilizzando l'equazione differenziale della linea elastica nella forma (10.47) e notando che lo spostamento w del punto di applicazione della forza N vale (fig. 17 .6.b): ( 17 .42)

    w=

    fo\

    dl- dz) =

    1'
    di compressione uguaglia il suo valore critico N, . La stessa cosa accade ad esempio nel caso in cui la trave appoggiata sia caricata, oltre che dalla forza N di compressione, da un momento m di estremità (fig. 17 .9) . . Nel caso in cui non sia presente il carico distribuito, q = O , l'equazione della linea elastica con non-lìnearilà geometriche ( 17.47 .a) si semplifica come segue:

    Elv 1v + Nv" = O.

    ( 17 .57) L'integrale della (17 .57) è: ( 17 .58)

    v(z) = Acos az + B sin az + Cz + D.

    Imponendo le condizioni al contorno ( 17.53) si ha:

    ( 17 .59)

    o

    o

    coscd

    sin cd

    l

    -ot2

    o

    -ol- cos al

    -012

    sin cd

    A 1

    B

    o o o o

    e D

    =

    o o o o

    Il sistema ammette soluzione diversa dalla ovvia se e solo se il determinante della matrice dei coefficienti è nullo, e pertanto quando sin cd = O . Tale condizione coincide con quella che annulla la rigidezza flessionale della trave, v.eq. (17.55). 234

    17 La lm,tabllltà deU'equlllbrlo dutlco

    Alla medesima soluzione si può giungere imponendo che in ciascuna sezione della trave il momento instabilizzante: (17.60.a) sia uguale al momento stabilizi.ante: (17.60.b) Ponendo pertanto M; = M., si ottiene l'equazione differenziale:

    v" +civ= O,

    ( 17 .61)

    che, derivata due volte, coincide con la (17.57). L'integrale generale della (17 .61) è: v(z) = Acos atz + B sin atz,

    (17 .62)

    e, dovendo risultare v( 0) ( 17 .63)

    = t1( l) = O , si ha: A= O,

    sin atl =O,

    il coefficiente B potendo assumere valori qualsivoglia Dalla seconda delle ( 17 .63), si ottiene la successione degli autovalori del problema: ( 17 .64)

    mr

    at,.=T·

    n = numero naturale ,

    e quindi dalla (17.52): 2 2

    ( 17 .65)

    Ncn = n

    ,r

    El F ·

    Ad ogni autovalore New. corrisponde un'autofunzione: ( 17 .66)

    ,---~, 3

    ---

    ...... ,

    4

    N cn

    Figura 17.10 235

    17 La instabilità dell'equilibrio elastico

    che rappresenta il modo critico di deformazione per quella forza. Tale deformata è costituita da un numero n di semionde sinusoidali (fig. 17 .10). Naturalmente, se non vi sono ulteriori vincoli sulla trave oltre ai due appoggi estremi, il carico critico risulta essere quello relativo ad n = 1 : ( 17 .67) Tale forza, detta carico critico di Eulero, è quella che determina la crisi per svergolamento della trave. Per N < Ne1 l'equilibrio è stabile, per N = Nc1 l'equilibrio è indifferente, mentre per N > Ne1 l'equilibrio è instabile. Si osservi che il carico critico di Eulero aumenta. in proporzione alla rigidezza El della trave, e diminuisce in proporzione inversa al quadrato della lunghezza della stessa. La formula di Eulero mostra d'altra parte limiti di validità nel caso di travi non sufficientemente snelle, per le quali il comportamento anelastico del materiale può andare ad interagire con il meccanismo di svergolamento. Si indichi con: ( 17 .68)

    (j

    e

    N = -il A ,

    la pressione critica di Eulero, che, in base alla (17 .67), può porsi nella forma: ( 17 .69)

    ac =

    2 1T

    El

    l2 A =

    2 1T

    p2

    E l2 ,

    ove con p si intende il raggio di inerzia della sezione nella direzione dell'asse di flessione. Se con ). si indica la snellezza R./ p , alla ( 17 .69) può darsi la seguente forma: (17 .70)

    n2E

    ac=

    y

    ·

    o ~ - - ~ - - - - - - - - - - - - -- --.

    Figura 17.11 236

    17 La Instabilità dcll'cquilibrlo clastico

    Diagrammando la (17 .70) sul piano ere - >. 2 , si ottiene la cosiddetta iperbole di Eulero (fig. 17 .11 ). Tale iperbole prevede carichi critici tendenti a zero per snellezze tendenti all'infinito, e, al contrario, carichi critici tendenti all'infinito per snellezze tendenti a zero. Quest'ultima tendenza è inverosimile poiché per travi tozze la crisi per snervamento: ( 17 .71) può precedere, anche nettamente, quella per svergolamento, v. eq. (17 .70). Se non vi fosse alcuna interazione tra le due crisi, si passerebbe dall'una all'altra con discontinuità in corrispondenza di una snelleua limite: ( 17 .72)

    ).lim

    = 7r

    0i, y~

    che risulta essere funzione del modulo clastico E e della tensione di snervamento ap del materiale. Per l'acciaio risulta E/ cr P 10 3 e quindi >.lim 10 2 • In realtà le due crisi interagiscono e quindi si passa dall'una all'altra con una transizione graduale al variare della snellezza della trave. La pressione critica viene quindi fornita dalla curva tratteggiata di fig. 17 .11, che connette le due curve di crisi (17 .70) e (17. 71) smussando la cuspide che esse formano in corrispondenza del loro punto di intersezione. Tale curva di raccordo è normalmente fornita in forma tabulata, ponendo:

    ~

    (17 .73)

    ~

    a< ap/w,

    ed essendo w un fattore di sicurezza maggiore dell'unità, funzione del materiale e della

    snellezza della trave. Si è esaminato sin qui il solo caso della trave vincolata da cerniera e carrello. L'equazione (17.57) rappresenta d'altra parte l'equazione di equilibrio di una trave comunque vincolata. Le condizioni al contorno invece variano in funzione dei vincoli alle estremità. Essendo quattro i gradi di libertà - liberi o bloccati - alle due estremità (due abbassamenti e due rotazioni), quattro risultano essere pure le condizioni al contorno. Parte di esse sono poi condizioni cinematiche (o geometriche) e parte sono condizioni statiche (o naturali). Nella tabella 17.1 sono illustrati i diversi possibili casi: trave doppiamente appoggiata, mensola, trave incastrata e appoggiata, trave incastrata e vincolata con doppio pendolo trasversale, trave incastrata e vincolata con doppio pendolo assiale, trave appoggiata e vincolata con doppio pendolo assiale. Per ognuno di questi casi sono riportate le condizioni al contorno cinematiche e statiche, ricordando che la derivata seconda dell'abbassamento ,/' è proporzionale al momento flettente, mentre la derivata terza v"' è proporzionale allo sforzo tagliante. Nel caso della mensola la condizione statica: ( 17 .74)

    E!v"'(l) + Nv'(i) = O,

    ovvero: 237

    17 La Instabilità dell'equlllbrlo elutlco

    Tabella 17.1 Condizioni statiche

    Condizioni cinematiche

    Carico critico Ne,

    Lunghezza libera t 0

    z

    t= lunghezza della trave

    N

    ~---------~◄ 1/

    v(O) = O

    v"(O) = O

    v(t) =0

    v"(t) = O

    ~

    ==-..

    it2 .fil t2

    -- -........ ...

    v(O) =0

    v"(t) = O

    v'(O) =0

    Elv~(f) + Nv' (t) = O

    ~

    v(O) =0

    1/

    v(f) = O

    v'(O) =0

    ( 17 .75)

    N

    it2 .fil

    4t 2

    .. _____ /A v"(f) = O

    t

    2t

    N

    ~2 it2 .fil f2

    ~t 1"2.

    T(l) = Nv'(i.),

    fornisce il taglio all'estremità come componente trasversale della forza orizzontale N (fig. 17.12). Per ogni caso si è poi riportato in tabella 17 .1 il carico critico, che è sempre esprimibile nella forma: ( 17 .76)

    238

    17 La ln!itabllltà dell'equlllbrlo elastlai

    Tubella 17.1 (seguito) Condizioni cinematiche

    Concizioni statiche

    Carico critico Nc1

    Lunghezza libera

    t0

    z

    ~:ti'-,-.-". . .-_-_-.,,.-.,,.-► .. ".'!IA ~

    N

    -1/

    v(O) =0

    v(t) = O

    v'(O) = O

    v'(t) =0

    Nessuna

    ti 2

    v(O) =0 v'(O) = O

    v(O) =0

    v"(O) =0

    x2 _fil

    v'(t) = O

    v"'(f) = O

    4f 2

    La dimensione 4, è la cosiddetta lunghezza libera di inflessione, la quale rappresenta la distanza tra due successivi punti di flesso nella defonnata critica. Si osservi infine come le condizioni statiche (o naturali) siano desumibili anche dalle condizioni al contorno (17.47.b, c), una volta applicate le condizioni cinematiche (o geometriche) alla perturbazione 8v e alla sua derivata 8v' .

    17.5. SISTEMI DI TRAVI In alcuni casi i sistemi di travi, per la loro semplicità, possono essere ricondotti agli 239

    17 La Instabilità dell'equilibrio clastico

    ~

    7',,lr

    Figura 17.12

    schemi elementari della tabella 17. I . In particolare, i portali con il traverso rigido possono essere direttamente rimandati agli ultimi quattro casi, a seconda che sia presente o non la controventatura, e che i piedi dei pilastri siano incernierati o incastrati (fig. 17.13). In altri casi le reazioni iperstatiche assiali , ottenibili con le usuali equazioni di congruenza, possono provocare l'instabilità dell 'equilibrio. È classico il caso di barre incernierate o incastrate agli estremi (fig. 17. 14), soggette ad un aumento di temperatura e quindi a una dilatazione impedita. Se la barra è soltanto incernierata agli estremi, l'aumento critico di temperatura vale (fig. 17.14.a): ( 17 .77)

    t:i.Te

    = ,r2/aÀ 2 ,

    mentre esso ~suita quadruplo se la barra è incastrata (fig. 17 .14.b). Quando invece il sistema di travi non può essere ricondotto agli schemi già visti, è possibile applicare il Metodo degli Elementi Finiti, considerando le matrici di rigidezza elastica e geometrica, già introdotte al Paragrafo 17.3. Per la trave i-esima si assume: · ( 17 .78) ove 11; rappresenta ·10 spostamento trasversale,_{ '7;} il vettore delle funzioni di forma e { c5;} il vettore degli spostamenti nodali (due spostamenti trasversali e due rotazioni).

    Le funzioni di forma { '7;} devono essere scelte in modo tale che risulti:

    Per travi a sezione costante, le funzioni di fonna { '7;} risultano essere cubiche, e si ottengono imponendo, a turno, uno degli spostamenti nodali c5;i = 1 e lasciando gli altri nulli (fig. 17.15). L'energia potenziale totale della trave i-esima in una generica configurazione deformata v;(z) vale: 240

    17 La Instabilità dell'equlllbrlo elastico

    qlllllllllllll \

    I I

    I

    \

    \

    q

    c

    El =4n2th2

    :ì I

    I I

    I I

    I

    I

    El 2th 2

    q = i

    1

    2

    +

    +D(l-11) (

    ax;

    (17.125)

    82

    2

    (a8xw) (a811w)] 2

    +

    211

    2

    2

    2

    +

    2 )

    Se la lastra è considerata, oltre che indeformabile a taglio, anche inestensibile e soggetta ad un regime membranale N"', N'II, N"''II, l'energia potenziale di tali sollecitazioni in una configurazione inflessa è: 250

    17 La instabilità dell'equilibrio elastico

    B



    A'

    Figura 17.19

    ( 17 .126)

    Per quanto riguarda i primi due addendi della (17 .126), tali contributi sono del tutto analoghi a quelli calcolati per la trave rettilinea, v. eq. (17.44), mentre il terzo addendo rappresenta il lavoro delle tensioni tangenziali per gli scorrimenti angolari dovuti all'abbassamento w , e può giustificarsi come segue. Si considerino due segmenti infinitesimi OA e O B nelle direzioni dei due assi coordinati X e Y (fig. 17 .19). A causa dcli' abbassamento w , tali segmenti si trasformano in O' A' e Q1 B' . La differenza tra l'angolo A' O' B' e 1r /2 rappresenta lo scorrimento angolare cercato. Allo scopo di determinare questa differenza, si consideri l'angolo retto B"O' A' . Ruotando quest'angolo attorno al lato O' A' della quantità si porta il piano B" O' A' a coincidere con il piano B'O'A', acquistando il punto B" la posizione C. Lo spostamento B"C è uguale a dy ed è inclinato rispetto alla verticale B" B' dell'angolo ~ . Pertanto

    t,

    t

    il segmento CB' è uguale a (

    t) (i;) dy, e l'angolo CO B', che rappresenta lo

    scorrimento angolare dovuto ali ' abbassamento w , è pari a ( ~) (

    t) .

    L'energia potenziale totale della laslra inflessa è perciò uguale alla somma degli integrali dell'energia di deformazione (17 .125) e dell ' energia potenziale degli sforzi mcmbranali (17 . I 26): 251

    17 La lnstJlblliU dell'equilibrio elastico

    ( I 7. 127)

    r { ( èhw + a2ayw2 ) 2 2 ) - ( -a2 -w ) 2]} dxdy+ - 2(1-ll) (,-a w1 ) ( -a w [ , ax ay 2 axay 2 2 (aw)] + -1 j [N (aw) ·+ N (aw) + 2N (aw) 2 A ax a'!) ax a'!)

    w = _!_ D 2

    ~i2

    2

    2

    }A

    x

    xv

    V

    dxdy.

    La cosiddetta equazione dell'equilibrio variato può ottenersi imponendo la stazionarietà di W, in analogia a quanto già si è visto per la trave rettilinea: D ( 17 .128)

    a4 w a4 w a-4 -w) 4 = ( -ax-4+ 2ax-2-ay-2 +ay

    a 2w a 2w a 2w =N-+N-+2N I ax2 V a'!)z IV ara'!)

    Si noti che la (17 .128) è formalmente analoga alla (17 .57). Nel caso di una lastra rettangolare piana di lati a, b, appoggiata sui quattro lati e compressa da una fona N per unità di lunghezza del bordo, agente ortogonalmente al lato b , la ( 17 .128) si presenta come segue: (17 .129)

    I vincoli impongono w := O sui quattro lati, e l'annullamento del momento flettente agente sul bordo: (17.130.a) (17.130.b)

    w= O, w= O,

    2 ( a ayi

    w) + (aaxi2w) = o' 2 ( a w) (aayz2w) = o' 8x2 + li

    per y =O, b,

    li

    per x =O, a.

    Ciascuna funzione: (17.131)

    . X . '!) w ( x, y) = A nm sm mr; sm m1r,;,

    soddisfa le precedenti condizioni al contorno, per n, m = numeri naturali. Sostituendo la (17.131) nella (17. 129) e dividendo per il fattore comune Anm sin n1r! sin m1rt, si

    ottiene: (17 .132) e quindi: 252

    17 La instabilità dell'equilibrio elastico

    10

    2

    o

    1../2

    2.../6

    3\/12

    4.Jzo

    5

    a,,

    b

    Figura 17.20

    (a)

    a,

    b

    =1

    (b)

    (e)

    ;

    a,,

    b

    = 1.8

    = 3.5

    Figura 17.21

    (17 .133) Il più piccolo valore di N;"' è da considerarsi il carico critico per instabilità dell'equilibrio elastico della lastra. Tale valore si ottiene per m = I , poiché m compare soltanto a numeratore nella (17 .133): 253

    17 La Instabilità dell'equilibrio elastico

    (17.134) e corrisponde ad una deformata con una sola semionda lungo il lato b ed n semionde lungo il lato a . In fig. 17 .20 è riportalo il diagramma del carico critico adimensionalizzato in funzione del rapporto a/ b tra i lati del rettangolo. In realtà si ha una successione di curve al variare di n, ma, per ciascun valore a/b, si ha un determinato valore di n per cui

    è minimo. Per a/b < v'2, il minimo si ha per n = 1 . La defonnata critica presenta quindi una semionda in ciascuna direzione (fig. 17 .21.a). Per v'2 < a/ b < y6, si ha n = 2 , e la deformata critica presenta due semionde in direzione X e una semionda in direzione Y (fig. 17.21.b). Per a/b > y6, si ha N;1 ~ 41r 2 D/b 2 ed n risulta tale da dare luogo a semionde di ampiezza comparabile sia lungo X che lungo Y (fig. 17.21.c). Il comportamento della lastra precedentemente analizzata è analogo a quello di una trave su suolo elastico. Infatti esso è assimilabile a quello di un sistema di travi longitudinali vincolate ad un sistema di travi trasversali. Ciò impedisce che il valore di N;1 scenda al di sotto del valore 41r 2 D /b 2 , qualunque sia il valore di a . L'energia potenziale totùe di una trave su suolo elastico è (fig. 17 .22):

    N;1

    ( 17 .135)

    W:::

    I1( Jo (Elv"2 -

    2

    Nv' + Kv

    2

    )

    dz,

    essendo K il modulo elastico del suolo. Nell'ambito del Metodo di Ritz-Galerkin, si assuma per l'abbassamento v il seguente sviluppo in serie: ( 17 .136)

    v( z)

    = LA,. sin rnri . "

    Introducendo la (17.136) nella (17.135) e ricordando l'ortonormalità delle funzioni trigonometriche:

    Figura 17.22

    254

    17 La Instabilità dell'equilibrio elastico

    o

    Figura 17.23

    ( 17 .137)

    ove linm è il simbolo di Kronecker, si ottiene: (17.138)

    R. ( n4,r4 n21r2 ) W= - ~ A 2 E I - - - N - - + K 4 .l..J " ~ R.2 ·

    " La ( 17 .138) è una forma quadratica diagonale nei coefficienti A,. , la quale cessa di essere definita positiva appena N sia tale da annullare uno dei termini in parentesi tonda: (17 .139) In fig. 17.23 è riportato il diagramma del carico critico in funzione della lunghezza R. della trave. Come per il caso della lastra, si ha una successione di curve al variare di n , ma per ciascun valore di l , si ha un determinato valore di n per cui N e11 è minimo. Le curve suddette presentano minimi locali per valori di l pari a: ( 17 .140) e tali minimi sono tutti uguali a: ( 17 .141)

    255

    17 La inslabllilà dell'equilibrio elastico

    17.9. ARCHI RIBASSATI Si consideri l'arco riba~sato di fig. 17 .24, costituito da due bielle assialmente deformabili di rigidezza K , incernierate tra loro in chiave, oltre che al suolo. La dislailza tra le due imposte dell'arco sia U e l'angolo che le due bielle AC e BC formano inizialmente con l'orizzontale sia a. Sotto l'azione della forza F tale angolo diminuisca della quantità infinitesima ip . Se si considerano solo deformazioni simmetriche il sistema avrà un solo grado di libertà, e l'energia di defo1mazione dell'arco sarà allora esprimibile come segue:

    (17 .142)

    (ip) =

    .

    R.

    R.

    K [- - - - - - cos

    cos ( O!

    O!

    -

    ]2

    ip)

    Nell'ipotesi di arco ribassato può porsi: 0!2

    (17.143.a)

    cos

    (17 .143.b)

    cos(ar - ip)

    O!~

    1-

    2' ~

    1-

    1

    2

    2

    (ar - ip) ,

    e quindi, utilizzando ulteriormente le serie di Taylor: (17.144.a) (17.144.b)

    1 0!2 --~l+cos or 2 ' 1 1 2 ----~l+-(ar-ip) . cos(ar - ip) 2

    Introducendo le (17.144) nella (17.142) si ottiene: ( 17 .145)

    Figura 17.24

    2S6

    17 La ln~abllltà dell'equilibrio elastico

    F

    N

    Figura 17.25

    e

    Figura 17.26 L'abbassamento del carico F vale d'altra parte:

    ( 17 .146)

    per cui, in prima approssimazione: ( 17 .147) In definitiva l'energia potenziale totale del sistema si ricava dalle (17.145) e (17.147): ( 17 .148) per cui vale: ( 17 .149)

    257

    17 La lnstabllltà dell'equlllbrlo elastico

    Le condizioni di equilibrio sono tutte e solo quelle per cui la funzione (17.149) risulta stazionaria: ( 17 .150)

    W' ( tp) = K p,1 tp( 2 ci + ,p2

    -

    3 a,p) -

    FP, =

    O,

    da cui si ottiene: P= KP,,p(,p-a)(,p-2a).

    ( 17 .151)

    La relazione (17.151) è rappresentata in fig. 17.25. Esistono quindi tre posizioni di equilibrio con P = O . quando ,p = O, a, 2a. Mentre la prima e l'ultima rappresentano condizioni di equilibrio slabile con le bielle scariche, quella intermedia è la condizione di equilibrio instabile rappresentata dalla configur,11.ione con le bielle allineate e compresse. Uno studio rigoroso della stabilità si conduce esaminando la derivata seconda dcli' energia 1x1tcn1.ialc totale: (17.152)

    W" ( tp) = K l!. 2 ( 1,p2

    -

    6 a,p + 2 a 2 ),

    che è maggiore di zero per:

    ( 17 .151)

    ovvero.

    ,p

    >a

    ( Tvl) . I+

    La funzione ( 17 .151) è stazionaria quindi per ,p = a ( I -

    4) ,ove mostra un mas-

    4) ,ove mostra un minimo (fig.

    17 .25). Poiché la derivata

    simo, e per ·,p = a ( I +

    terza dcli' energia potenziale totale: (17.154) è diversa da zero per ,p =,fa, si può concludere che sia il massimo che il minimo della curva F( ,p) rappresentano stati di equilibrio instabile. Caricando quindi l'arco ribassato ACB di fig. 17.24, si percorre stabilmente il tratto O M della curva F( ,p) di fig. 17.25, sinché, giunti nel punto stazionario M , se si continua ad aumentare il carico F, si salta in modo discontinuo sul ramo stabile PQ , che, a parità di forza F, mostra un angolo ,p di molto maggiore e una configurazione del sistema ribaltata rispello a quella iniziale (fig. 17 .26).

    Se si vuole percorrere invece il ramo virtuale M N P , è necessario controllare il fenomeno imponendo un angolo ,p crescente con continuità. In questo caso la forza F la si può interpretare come una reazione vincolare, che tra M ed N decresce, diventando oltre il punto O' persino negativa. Ciò significa che, oltre la configurazione a bielle allineate, è necessaria ima forza volta verso l'alto per procedere lungo la curva F( ,p) in modo controllato. 258

    17 La lnstabllltà dell'equlllbrlo elastico

    I

    p~:....... Cf --=,

    &

    I

    I

    (b)

    0d.. 20

    Analisi non lineare

    O Instabilità del guscio sferico completo

    e

    Instabilità della volta sferica incastrata sul bordo

    Figura 17.27 259

    17 I.a Instabilità dell'equilibrio elaslko

    p

    6

    o Freccia

    Figura 17.28

    ·">-lL

    ,:jstamenti, il problema del solido clastico è risolubile, come si è riscontrato nei Capitoli 8, 9 e I O, tramite l'equazione operatoria le di Lamé, ove l'operatore I 2'1 è in ogni caso lineare . Se cioè {.97} è il vettore delle forze esterne cd { T/} è il corrispondente vettore degli spostamenti, ottenuto risolvendo l'equazione (8.52.a), qualora si moltiplichino le sollecitazioni per una costante e, anche gli spostamenti, e quindi le deformazioni e le caratteristiche statiche, risulteranno moltiplicati per la stessa costante:

    ( l 8 .1) Inoltre, se {..17;,}, {.~} sono due diversi vettori delle forze esterne, cd {T10 } . {Tlb} i relativi campi di spostamento, nel caso di sovrapposizione delle forze anche per gli spostamenti varrà il Principio di Sovrapposizione degli Effetti : ( 18 .2)

    Un primo caso di non linearità è stato esaminato nel capitolo precedente, ove si è visto come le sollecitazioni esterne non sempre crescano proporzionalmente agli spostamenti indotti (figg. 17 .1.b, 17.2.b, 17.8.b, 17 .9.b), nel caso in cui tali spostamenti non si possano considerare piccoli. Un secondo caso di non linearità sarà invece esaminato nel presente capitolo, ove si considererà esplicitamente il comportamento duttile del materiale, come già si è introdotto al Paragrafo 8.1 O. Nel primo caso si tratta di non linearità geometrica, mentre nel secondo di non linearitil costitutiva del materiale. Un primo semplice esempio di comportamento strutturale non lineare può essere offerto dal sistema di bielle parallele di fig. 18.1.a, se si suppone che esse possiedano una legge di comportamento clastico-perfettamente plastico (fig . 18.1.b). Questo caso

    è già stato considerato in regime clastico al Para!,'fafo 14.2, ove si sono determinate le reazioni delle singole bielle, una volta a%unto come rigido il comportamento del traverso. Applicando le relazioni (14.3) e (14.4) e considerando ciascuna delle due bielle laterali di sezione pari alla metà della sezione della biella centrale, si ottengono le due reazioni in campo clastico: 263

    (a)

    (b)

    Figura 18.1

    (18.3.a)

    (18.3.b)

    Se R.1 < in, la tensione più elevata si sviluppa nella biella centrale, per cui, aumentando la forza esterna F , tale elemento è quello che si plasticizza per primo. La plasticizzazione della biella centrale avviene per: (18.4.a)

    F1 = a pA .

    (1 + :

    1

    ) ,

    II

    (18.4.b)

    indicando con il pedice 1 le caratteristiche di prima plasticizzazione (forza applicata al traverso e spostamento verticale dello stesso). La plasticizzazione delle bielle laterali, d'altra parte, avviene per: (18.5.a)

    F 2 = 2apA,

    (18.5.b)

    O 2 -

    CTpi.JI

    E

    '

    indicando con il pedice 2 le caratteristiche di seconda e ultima plasticizzazione. Per 8 > lì2 , infatti, la reazione delle bielle non può aumentare e resta stazionaria al valore di plasticizzazione F 2 • 264

    18 La teoria della plasticità

    Ricapitolando si ottiene pertanto un comportamento globalmente elastico per O < /j

    < ò1:

    (18.6.a)

    F = EA (; + I

    f-) ò, II

    un comportamento globalmente incrudente per ò1 < (18.6.b)

    F = CTpA +

    /j

    < 1,2

    :

    EA

    y-ò, II

    e un comportamento perfettamente plastico (flusso plastico) per (18.6.c)

    F

    /j

    >

    1,2

    :

    = 2crpA ,

    In fig. 18.2 si sono riportate in forma adimensionale le curve forza-spostamento per diversi valori del rapporto iifiu. Per R,1 -+ O , la forza è sostenuta in fase elastica interamente dalla biella centrale, che quindi si plasticizza per F = cr pA . Quando R, 1 = R,II, peraltro, la fase incrudente non è presente poiché le bielle si plasticizzano tutte e tre contemporaneamente. Si può osservare come la retta a cui appartiene il tratto incrudente del diagramma di fig. 18.2, non dipenda dal rapporto R,ifR,II. Ciò è dovuto al fatto che, una volta plasticizzatasi la biella centrale, la sua lunghezza R, 1 non entra più nell'analisi. Sebbene l'esempio appena considerato sia particolarmente semplice, poiché contiene solo tre elementi soggetti a sforzo normale, esso concettualmente rispecchia il comportamento meccanico dei sistemi di travi più complessi, ove la caratteristica prevalente sia il momento flettente. In tali casi il flusso plastico locale sarà rappresentato

    2

    o o

    2

    3

    Figura 18.2 265

    18 La teoria della plasticità

    -7 / /

    h

    2 G

    X

    h

    2

    (max__..,

    y b/2

    X

    b/2 (a)

    (b)

    (e)

    00

    -°" (d)

    Figura 18.3 da una rotazione localizzata e, all'awnentare del numero di tali rotazioni, diminuirà contemporaneamente il grado di iperstaticità del telaio. Si mostreranno nel seguito vari esempi di analisi incrementale plastica dei sistemi di travi, detenninando, passo per passo e all'awnentare del carico esterno, la posizione delle sezioni in cui avviene la rotazione plastica localizzata. A tale tipo di analisi evolutiva fa riscontro la cosiddetta analisi limite plastica, che, sulla base di due teoremi specifici, individua in via diretta un intervallo, generalmente ristretto, in cui deve necessariamente cadere il carico ultimo di flusso plastico, ovvero il carico di collasso plastico. Raggiunto tale carico, la struttura si riduce ad un meccanismo, cioè è labile anche se in equilibrio per la particolare condizione di carico, e non è in grado di sostenere ulteriori incrementi di carico. Sulla base dei teoremi anzidetti è possibile individuare anche il meccanismo di collasso, e cioè le posizioni dei centri di rotazione relativa plastica. Si distingueranno, più in particolare, i sistemi di travi caricati da forze concentrate da quelli caricati da forze distribuite. In questi ultimi infatti è in genere più complessa l'individuazione del meccanismo di collasso. Un breve cenno si farà quindi ai problemi di caricamento non proporzionale e ai problemi di caricamento ripetuto (shake-down), nonché al problema del collasso plastico delle lastre piane inflesse.

    18.2. FLESSIONE ELASTO-PLASTICA Si consideri la sezione rettangolare, di base b e altezza h (fig. 18.3), di una trave . di materiale elastico-perfettamente plastico, con uguali modulo elastico E e tensione di snervamento ap sia in trazione che in compressione (fig. 18.1.b). Si assuma che, all'aumentare del momento flettente applicato, la sezione della trave rimanga piana, pur plastìcizzandosi parte di essa. Come si è già osservato al Paragrafo 9.3, ciò equivale a considerare variazioni lineari della dilatazione assiale t:z lungo l 'al-

    18 La teoria della plasticità

    tezza della trave (fig. 18.3.a). La tensione assiale a,, d'altra parte, non potrà superare il suo valore limite a P , e mostrerà quindi, una volta superato il momento di prima plasticizzazione M. , una variazione lineare nella parte centrale della sezione e due pianerottoli nelle parti esterne (figg. 18.3.b, c). Nei diagrammi della fig. 18.3 è stata riportata la successione degli andamenti che assumono lungo l'altezza sia €• che a., uniformando le scale rispettivamente con i valori allo snervamento, €p e ap . Da tali diagrammi appare quindi chiaro come la massima dilatazione €max , che si raggiunge ai lembi estremi della trave, superi la dilatazione € P , che è quella che corrisponde allo snervamento. Quando €mu -+ oo, e quindi a flusso plastico avvenuto, la variazione della tensione è bi-rettangolare, mentre l'estensione 2d del cuore elastico della trave si annulla (fig. 18.3.d). Il momento di prima plasticizzazione (ovvero il momento elastico massimo) è facilmente ottenibile tramite la relazione (9.23): (18.7.a)

    Me=

    ap

    I h/2 =

    h2

    apb

    6 ,

    mentre il momento di ultima plasticizzazione o momento plastico è valutabile tramite il diagramma di fig. 18.3.d: (18.7 .b) essendo esso pari a quello di una coppia di forze a P (b½) con braccio h/2 . Il momento plastico M P risulta pertanto uguale a M. , fatto questo che pennette uno sfruttamento ulteriore delle prestazioni dei materiali metallici, con sollecitazioni sostanzialmente superiori a quelle che soddisfano il criterio delle tensioni ammissibili. In base alle equazioni (9.23) e (9.41), è possibile porre in relazione le dilatazioni assiali €• con la curvatura x,. del concio di trave a cavallo della sezione considerata:

    !

    ( 18 .8) da cui si ottiene (fig. 18.3):

    (18.9) La (18.9) avverte che, per €mn -+ oo, oppure per d-+ O , la curvatura tende all'infinito, dando luogo ad una rotazione localizzata nella sezione in esame. Si intende ora determinare la legge momento-curvatura, M,. - x,., relativa all'evoluzione plastica della sezione (fig. 18.3). Ad ogni passo di tale evoluzione il momento applicato è valutabile in base alla distribuzione nota delle fon.e: ( 18 .10)

    21,7

    18 La teoria della plasticità

    ----------~r---------,

    3/2

    ,

    ~

    I

    I

    o

    Figura 18.4

    Sostituendo la semi-estensione d della zona elastica con l'espressione derivante dalla (18.9), si ha: ( 18 .11) da cui, risolvendo gli integrali, si ottiene:

    ( 18 .12) Tramite la (18.7 .a), la precedente funzione può porsi in una forma particolarmente espressiva: (18.13)

    ove con x. si è indicata la curvatura ali' atto della prima plasticizzazione. Il diagramma di fig. 18.4 rappresenta quindi una legge lineare per x., < x., ovvero M., < M., e la legge iperbolica (18.13) per Xx > x., ovvero M., > M •. Tale legge incrudente viene sostituita nella pratica dalla legge elastica-perfettamente plastica tratteggiata nella stessa figura. Quando la sezione retta della trave è a doppia simmetria (fig. 18.5), pur non essendo rettangolare, gran parte delle argomentazioni che precedono possono venire ripetute. In particolare, la relazione (18.11) deve presentare la larghezza b(y), che in generale è una funzione di y , sotto il segno di integrale: 268

    18 La teoria della plasticità

    X

    G

    y

    Figura 18.5

    ( 18.14)

    X M,,=2crp -.!. [ E:p

    1•pfx. i,2b(y)dy+ O

    lh/2

    ] yb(y)dy .

    Ep/X.

    Il momento plastico vale dunque: h/2

    (18 .15)

    Mp = lim M,, = 2crp x.-+00

    1 o

    yb(y) dy,

    ove l'integrale rappresenta il momento statico S11 2 di mezza sezione rispetto all'asse X . Il rapporto: (18 .16)

    M

    ~=

    2SAfZ

    I,.

    ;"h'2

    vale, come si è già affermato, 1.5 nel caso di sezione rettangolare, mentre, nel caso limite di sezione costituita da due aree concentrate poste a distanza h , esso è pari all'unità. Ciò significa che in tal caso il momento di prima e quello di ultima plasticizzazione coincidono. Nel caso tecnicamente assai ricorrente di sezione a doppio T , non ci si discosta di molto dal caso limite appena considerato, e il rapporto (18.16) vale circa 1.15 (fig. 18.4). Le sezioni a doppio T sono quindi le più convenienti in regime elastico, mentre in regime plastico esse rivelano scarse riserve di capacità portante a flessione. Si consideri una sezione con un unico asse di simmetria, che coincida con l'asse di flessione (fig. 18.6). L'asse neutro rimane ortogonale all'asse di simmetria, sebbene la sua posizione vari durante l'intero processo di carico. In condizione di plasticizzazione completa (fig. 18.6.d), si ha: ( 18 .17)

    269

    18 La teoria della pla~idtà

    X

    y (b)

    (a)

    (d)

    (e)

    Figura 18.6

    X

    G e

    N

    y b

    (a)

    (b)

    (e)

    (d)

    Figura 18.7

    essendo A 1 = A 2 =. A/2 , le aree delle porzioni di sezione che rimangono rispettivamente al di sopra e al di sotto dell'asse neutro plastico np . Perciò, il momento plastico vale: ( 18.18)

    ove d1 e dz sono le distanze dell'asse neutro plastico np dai baricentri delle due mezze sezioni. Quando M. < M < M P , l'asse neutro si trova tra n0 ed np , come è mostrato nelle figg. 18.6.b, c. Mentre quindi l'asse neutro elastico rende uguali in valore assoluto i momenti statici delle due porzioni in cui divide la sezione, l'asse neutro plastico ne rende uguali le aree. 270

    18 La teoria della plasticità

    Per quanto riguarda le altre caratteristiche interne, il momento torcente applicato ad una sezione circolare mostra un comportamento del tutto analogo a quello descritto in preceden1.a per il momento flettente retto. Il momento torcente di prima plasticizzazione vale infatti, in base alla (9.85): (18.19.a)

    I,,

    M., = RTp

    =

    ,r

    2R

    3

    Tp,

    ove, secondo il Criterio di Tresca, Tp = ½a P • Il momento torcente plastico risulta, d'altra parte, uguale al prodotto della tensione di snervamento a P per il momento statico polare della sezione: (18.19.b) Il rapporto M,p/ M., vale pertanto 4{3. Il caso dello sforzo normale centrato è banale ed è stato già anticipato al Paragrafo 18.1. Lo sforzo normale plastico vale naturalmente:

    ( 18 .20) mentre il caso del taglio retto andrebbe considerato assieme a quello della flessione retta, sebbene in genere l'influenza di tale caratteristica sia trascurabile nell 'arnbito del calcolo plastico. Per quanto riguarda le sollecitazioni composte, notevole è il caso dello sforzo normale eccentrico. Per una sezione rettangolare sollecitata dallo sforzo normale N , applicato sull'asse Y con eccentricità e (fig. 18.7), si susseguono quattro diverse fasi all'aumentare di N. Tali fasi sono relative alle condizioni sequenzialmente rappresentate in fig. 18.7: (a) elastica; (b) elasto-plastica, con snervamento solo ad un lembo; (c) elasto-plastica, con snervamento ad entrambi i lembi; (d) di completa plasticizzazione. Il diagramma di fig. 18.7.d può decomporsi come è mostrato in fig. 18.8, la parte (a) rappresentando la forza risultante N : (18.21.a)

    N = apb(h - 2h'),

    e la parte (b) rappresentando il momento M =Ne: (18.21.b)

    M = apbh'(h- h').

    In base alle sollecitazioni plastiche: (18.22.a)

    Np = apbh,

    (18.22.b)

    Mp = apb

    h2

    4 ,

    si possono definire i seguenti rapporti adimensionali: 271

    18 La teoria della plasticità

    CJp

    Ih' h Ih'

    CJp

    CJp

    (b)

    (a)

    Figura 18.8

    --1

    -1

    Figura 18.9

    (18.23.a) (18.23 .b) tali che: (18.24) Il limite di plasticizzazione nel piano M - N è fornito dalla curva chiusa di fig. 18.9, la quale è anche detta curva di interazione. Le coppie M - N interne al dominio rappresentano stati elasto-plastici, mentre le coppie che si trovano sulla frontiera 272

    18 La teoria della plasticità

    rappresentano condi7.ioni ultime di completa plasticizzazionc (flusso plastico della sezione). Queste, come si vedrà nel seguito, si realizzano con una rotazione localizzata della trave a cui si somma una dilatazione localizzata assiale.

    18.3. ANALISI INCREMENTALE PLASTICA DEI SISTEMI DI TRAVI Si consideri una mensola di lunghezza E; sollecitata da una forza ortogonale F all'estremità (fig. 18.10.a). All ' aumentare della forza, il collasso plastico della mensola si raggiunge non appena il momento d'inca~tro uguagli il momento plastico: (18 .2S) e quindi per 1'ì, = M p/ E. A quel punto si produce una rotazione localizzata nella sezione d'incastro mentre il momento d'incastro non può crescere ulteriormente e resta stazionario al suo valore limite M P . Si usa allora mppresentarc questa situa?ionc inserendo una cerniera al posto dcli' incastro e applicando un momento M P nelle adiacenze della cerniera (fig. I 8. 1O.b) . La cerniera permcuc infatti rotazioni localizzate, mentre il momento M P mppresenta la reazione rotazionale esplicata dalla sezione d ' incastro. Il sistema è quindi diventato labile, ma è in equilibrio per la particolare condizione di carico. Si noli che si ha:

    F p = ']_p 2 ••

    (18 .26)

    se con F, si indica la massima forza applicabile nell'ambito del criterio delle tensioni ammissibili. Il rapporto 3/2 rappresenta quindi una sorta di fattore di sicurezza nell 'ambito del criterio delle tensioni ammissibili, nei confronti dello stato ultimo plastico. Come secondo caso elementare, si consideri quello di una trave appoggiata con forza in mezzeria (fig . 18.11 .a). All'aumentare della forza, il collasso plastico si raggiunge non appena il momento in mezzeria uguagli il momento plastico: (18 .27)

    (a)

    (b)

    Figura 18.10

    273

    18 La teoria della plastlcllà

    !F ~ -/



    E/ 2

    ·I·

    ti 2

    ,

    i

    (a)

    ! FP (b)

    Figura 18.11

    da cui si ottiene il carico di collasso Fp = 4 M P / R . A quel punto si crea una cemiera plastica in mezzeria, una cerniera cioè dotata di una reazione rotazionale costante e uguale a M P . Si noti che i momenti M P agenti nello schema di fig. 18. l l.b, tendono ad opporsi aH'azione dcL carico esterno e a far ruotare i due bracci in senso inverso a quello del meccanismo d.i collasso. Anche in questo caso il meccanismo è in equ.ilibrio per la particolare condizione di carico. Tale condizione di equilibrio è ind.ifferente per piccoli spostamenti. Se d'altra parte si isola il concio d.i trave plasticizzato, come è mostrato in lìg. 18.11.c, i momenti M P agenti sul concio stesso e sui due bracci della trave, tendono in tutti i casi le fibre longitudinali inferiori. Vale poi nuovamente la relazione ( 18.26) e le osservazioni che ne conseguono. li fattore di sicure;,,;,,a, definito in accordo alla ( 18.26), vale 3/2 per tutti i sistemi isostatici di travi inflesse a sezione rettangolare, una volta che si trascurino i contributi dello sforzo normale e del taglio. La formazione di un'unica cerniera plastica conduce infatti il sistema direttamente al collasso (lìg. 18.12). Nelle travature reticolari isostatiche, o comunque nei sistemi composti da bielle e quindi soggetti al solo sforzo normale, tale fattore è ovviamente uguale all'unità. Nel caso invece dei sistemi iperstatici di travi inflesse, il fattore di sicurezza è generalmente maggiore di 3/2. La formazione della prima cerniera plastica non produce infatti il collasso della struttura. In generale si può affermare che, in un telaio n volte iperstatico, il numero delle cerniere plastiche che si atti vano per il collasso à minore o uguale ad (.n + 1) . Si consideri ad esempio la trave doppiamente incastrata d.i fig. 18.13.a. Come si è

    274

    18 La teoria della plastlcltà

    Figura 18.12

    Ff/ì Ff/1

    (a)

    (b)

    (e)

    Figura 18.13 275

    18 La teoria della plastlcitA

    M

    ,. p

    c---.-:~~--D (a)

    (b)

    (e)

    (d)

    Figura 18. 14

    già messo in evidenza al Paragrafo 13.3, i momenti di incastro e il momento in mezzeria sono pari a F E/ 8 , e tendono rispettivamente le fibre superiori e inferiori. Le sezioni d'incastro e quella di mezzeria raggiungono pertanto contemporaneamente la plasticizzazione completa: (18 .28) da cui si ouiene il carico cli collasso Fp = 8 M,., /:. ."..,iJiicando il Principio dei Lavori Virtuali al meccanismo di collasso~; •\;. 18.13.b, è possibile riottenere il precedente valore:

    L'assenza di una fase incrudente nel processo di carico (fig. 18.13.c) è dovuta alla sostanziale isostaticità della strullura (v. Parngrafo 13.3). 276

    18 La teoria della plasticità

    Nel caso della maglia chiusa di fig. 15.8.a, il massimo momento flettente in fase elastica è quello che si ha nelle sezioni sollecitate. Esso vale FR., per cui il carico che produce le prime due cerniere plastiche (fig. 18.14.a) vale:

    ft

    16 Mp

    (18 .30)

    F1=3T·

    Lo schema di fig. 18.14.b descrive tale situazione, tenendo conto della doppia simmetria della maglia, mentre in fig. 18.14.c è riportato il relativo diagramma del momento. Le successive quattro cerniere si formano contemporaneamente in A, B, C, D, quando il momento nei nodi tocca anch'esso il valore M P , ali' aumentare delle forze esterne

    F: ( 18 .31) da cui si ricava il carico di collasso: ( 18 .32)

    Si osservi che tale carico è lo stesso ottenuto nel caso di trave doppiamente incastrata. Ciò è dovuto alla sostanziale identità dei relativi meccanismi di collasso (figg. 18.13.b, 18.14.d). Il fattore di sicurezza, nell'ambito del criterio delle tensioni ammissibili e nei confronti del collasso plastico, vale nel presente caso: ( 18 .33)

    f.

    F\ il portale si trasforma in un arco a tre cerniere, caricato dalla for;,.a esterna F .e dai due momenti plastici M P . l diagrammi parziali del momento relativi alle due sollecitazioni sono riportati nelle fìgg. 18.1S.b, c. Il diagramma relativo ai momenti plastici M P è virtuale, poiché mostra sul traverso valori M > M P . Si forma una seconda cerniera plastica quando il momento globale nel nodo sinistro diventa uguale a M P (tendendo le fibre interne): ( 18 35) da cui segue: (18 .36)

    277

    lS La teoria della plastkltà

    M-1E1Ft p-

    2'1

    1

    t

    t

    (a)

    ,,

    (e)

    (d)

    Figura 18. 15

    II valore di PP si può trarre a!Lcmativamente dall'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali al meccanismo di collasso di fig. 18.15.d: ( 18 .37)

    Il fauorc di sicure?J.a vale in questo caso:

    (18 .38)

    Sin qui si sono consil1erati esdusivamcntc carichi concentrati. Un primo semplice esempio di carico distrihuito ~ fornito dallo schema di trave doppi.unente incastrala Lii 278

    I 8 La teoria della plasticità

    fig. 13.10.a. È noto dal Paragrafo 13.3 che il massimo momemo in regime clastico è quello d'incastro, che vale ql 2 / 12 (fig. 13.10.c). Quando perciò il carico esterno raggiunge il valore: (18 .39) si formano due cerniere plasùche agli incastri. Conformemente allo schema di fig. 18.16.a, la formazione della terza cerniera plastica in mezzeria avviene quando: ( 18 .40) da cui si ottiene il carico di collasso: (18.41) Tale carico di collasso è ottenibile anche con una semplice applicazione del Principio dei Lavori Virtuali. Il fattore di sicurezza in questo caso vale:

    ( 18.42)

    Mp qp q2 3 16p_2 -= - = ---=2 q. ~q 2 12 Mp . 3 I f_2

    L'abbassamentq in mezzeria per 9 = 9 1 (fig. 18.16.a) è dato dai contribuù rispetùvamente del carico esterno 9 1 e dei momenù plastici M P : ( 18.43) che, tramite la (18.39), diventa: ( 18 .44)

    o1 -

    M 1,1 p

    32EJ'

    D'altra parte, l'abbassamento in mezzeria per 9 = 92 analogamente vale: ( 18 .45) e quindi, inserendo la (18.41): ( 18 .46)

    o2 -

    M R,2 p

    12EI'

    279

    lii La tc;,.-la della plllstkltà

    [11 I I I I I I I I I l

    q,

    ~

    ~70

    MP

    (a)

    MP

    q e2 I MP

    20 16

    --- - - - - -

    2

    12 (b)

    8 4

    2

    4

    3

    6

    32 E I

    MPe 2

    Fii.:ura 18.16 ·

    Riportando i punti ( D1 , q 1 ) e ( D2 , q2 ) sul piano adimensionali1.Zato di tig. 18.16.b, è immediato rii.:avarc la curva D( q) , e cioè la risposw strutturale all'aumenwrc del carico esterno. Si può rilevare come t.alc risposw sia clastica tra i punti O e I, incrudente tra i punti 1 e 2, e infine pcrfcttamcnte plastit:a per D > D2 • Si esamini ora il caso di trave incastmta e appoggiau1 di fìg. 13.4.a. In regime clastico, il massimo momento tlcuentc si ha ali' inrnst.ro e vale qf!. 2 /8 . Si forma quindi una prima cerniera plastica all'incastro per q 1 = 8 '1f- .· A questo punto la struttura diventa isostatica e a comportamento globalmente int:rUl1ente, sino alla formazione della seconda e ultima cerniera plastica (tig. I 8.17 .a). Mentre nel caso di sollcciwzioni com:cntratc, è semplice I' indiv iduazionc della posizione delle susseguenti cerniere plastiche , con i carichi disu·ihuiti tale imlividuazione non è soliuunentc immediata. Ad esempio nel caso in questione, che non present.a neppun:: particolari simmetrie, è necessario calcolare il massimo della funzione mo1nemo in fase incrudente e dctcnninan:: il valore qi che rende 4ucsto massimo uguale al momento plastico M P . In formule: M(z)

    (18.47 .b)

    T(z) = -

    li taglio si annulla per: 280

    =-

    (18.47.a)

    ~P

    z+ (½qfi.z - ½qz

    dM Mp I = - + dz f. 2

    2

    )

    -qfi. - qz .

    ,

    18 La teoria della plasticiùì

    lllllllllllll

    q,

    $

    q

    $

    ~

    ·f>"• , . A

    (a)

    2

    12

    10 8

    (b)

    6 4

    El

    2

    ggio centrale (fig. 18.18.b). L'applicazione del Principio dei Lavori Vutuali al meccanismo di collasso fornisce l'equazione:

    (~qt) (}~) (}t) + + (}qt) (~~) (i! t)

    -Mp (}~) - Mp~+ ( 18 .60)

    =

    o,

    da cui si trae:

    (18 .61)

    283

    lii La teoria della plasllcil.li

    Si noti che il carico di collasso ( 18.61) è superiore al carico di collasso ( 18.53), relativo allo schema precedentemente considerato, di una quantità ingegneristicamente trascurabile ( ~ 1 %0 ) • Il fattore di sicurez:t.a risulta peraltro inferiore, anche se la struttura in questo caso è due volte iperstatica:

    (18 .62)

    Ciò è dovuto al fatto che è sufficiente la formazione di due cerniere plastiche per provocare il meccanismo di collasso, anzichè tre, come richiederebbe l' isostaticità globale in prossimità del collasso. I casi di questo tipo sono detti collassi paràali, in contrapposizione ai collassi completi, per cui l 'inlera struttura si labilizza. Come ultimo esempio, si consideri il portale con piedritto inclinato di fig. 1S.21.a. Come si è già mostrato al Paragrafo 1S.S, il massimo momento flettente si raggiunge, in fase clastica, nèl nodo-incastro di sinistra (fig. 1S.22.a), per cui il carico che produce la prima cerniera plastica nello stesso nodo si ottiene dalla (15.45.a) : . ( 18 .63)

    Un'applicazione del Principio dei Lavori Vutuali fornisce il momento X 2 nel nodoincastro di destra, per q > q 1 (fig. 18.19.a): ( 18 .64)

    da cui si ottiene:

    (18 .65)

    L'equilibrio alla rotazione del traverso attorno al nodo di destra, fornisce il taglio V trasmesso al traverso dal piedritto di sinistra (fig. 18.19.b): ( 18 .66)

    1 2 1 2 VE - - ql!. - -ql!. = O

    4

    2

    da cui si ottiene:

    ( 18 .67)

    3 V= -ql!. . 4

    11 taglio sul traverso si annulla, e pertanto il momento è massimo, per V = qz , e quindi per z = ¼I!. : 284

    18 La teoria della plastlciLì

    ~

    \a)

    llllllq

    (b)

    Figura 18.19

    2

    ( 18 .68)

    M

    max

    = M ( -43

    f. ) ,

    = 4-3 Vf.-

    I (3 Mp - -q -f. ) 2 4

    '

    ovvero: ( 18 69) La condizione di seconda e ultima plaslicizzazione è Mmax carico di collasso:

    = M P , da cui si ricava il

    (18.70) mentre il meccanismo di collasso è coslituilo dal parallelogramma articolato di fig. 18.19.c. Il faltore di sicurezza vale: ( 18.71)

    Qp

    q,

    = .JL ~ 93. 2 - l. -q 3 1 285

    18 La teoria della plasticità

    18.4. LEGGE DI NORMALITA' DELLA DEFORMAZIONE INCREMENTALE PLASTICA Come sarà illustrato in questo e nei prossimi paragrafi, è possibile evitare il laborioso calcolo incrementale plastico e fissare l'attenzione sulla condizione ultima di collasso, allorchè l'intera struttura, o una parte di essa, subisca grandi incrementi di spostamento in seguito a piccoli incrementi di carico. Ciò può realizzarsi tramite i Teoremi dell' Analisi Limite Plastica, che verranno dimostrati nel paragrafo che segue. Nel presente paragrafo verranno invece preliminarmente dimostrate due fondamentali proprietà, che devono rispettivamente possedere la superficie di plasticizzazione nello spazio delle tensioni principali: ( 18 .72) e la deformazione incrementale plastica. Come nella condizione uniassiale l'elemento di materiale è nello stato elastico per lal < a P, analogamente nella condizione biassiale (tensionale piana) l'elemento di materiale è nello stato ela,;tico per F( a 1 , a 2 ) < O . La funzione F è stata ottenuta al Paragrafo 8.11, nell'ambito dei criteri di Von Mises: (18.73) edi Tresca:

    (18 .74) Mentre nella condizione uniassiale le caratteristiche del flusso plastico sono evidenti, cioè si ha una dilatazione collineare alla tensione, nelle condizioni multiassiali è difficile intuire la meccanica della deformazione. Si consideri un elemento di un solido bidimensionale soggetto ad uno stato tensionale (fig. 18.20): ( 18 .75) Si supponga che venga applicato un incremento {a}-{ a 0 } allo stesso elemento, e che in seguito tale incremento sia rimosso in maniera quasi-statica. Il Postulato di Drocker asserisce che il materiale può definirsi stabile, allorchè il lavoro compiuto nel ciclo di carico risulti non-negativo. Per uno stato tensionale {a} giacente sulla superficie di plasticizzazione F ({a}) = O , e per ciascuno stato tensionale { a 0 } ammissibile e quindi contenuto nel dominio elastico o giacente sulla sua frontiera, deve essere quindi: ( 18 .76) essendo {i. P} la deformazione incrementale plastica che si manifesta quando lo stato tensionale raggiunge {a} . È possibile dare un'interpretazione geometrica assai significativa, sovrapponendo gli spazi {a} eò {i.p} (fig. 18.20): ilprodottoscalare(18.76) risulta essere sempre positivo o tuttalpiù nullo. Segue quindi che: 286

    18 La teoria della plasticità

    Figura 18.20

    (b)

    Figura 18.21

    (I) in ciascun punto regolare della superficie di plasticiuazione (piano tangente unico), la deformazione incrementale plastica { t P} risulta normale alla superficie stessa; (2) la superficie di plasticizzazione è convessa. Nei punti angolosi della superficie di plasticiuazione (fig. 18.21.a), {tp} non può essere esterna al cono definito dalle normali agli infiniti piani tangenti. In questo caso, più di un vettore { t P} può corrispondere ad un unico vettore { cr} . Al contrario, nei tratti ove la superficie di plasticizzazione è lineare (cioè non convessa in senso stretto) più di un vettore {cr} corrisponde ad un unico vettore {tp} (fig. 18.21.b). Queste due condizioni sono entrambe presenti nell'esagono di Tresca.

    18 La teoria della plasticità

    r,,

    Figura 18.22

    Il dominio elasùco include l'origine, e pertanto la disequazione (18.76), quando {a 0 } = {O} , diventa: ( 18 .77) ove rappresenta l'energia dissipata nell'unità di volume e risulta essere una funzione soltanto della defonnazione incrementale plasùca. Questa considerazione resta valida anche quando la superficie di plasùcizzazione presenta punù angolosi e tratti lineari. Perciò, la seguente asserzione è C4.luivalente al Postulato di Drucker: l'energia dissipata nell'unità di volume è fun zione soltanto della deformazione incrementale plasùca. Da questa asserzione, peraltro, è possibile dedurre la legge di nonnalilA e la convessi/È della superficie di plaslicizzazione . L'equazione (18.77) mostra infatti che ciascuno stato tensionale {a} capace di produrre la deformazione incrementale plastica {sP} , deve trovarsi sul piano normale a { t P} e distante ( { Èp}) dall'origine (fig. 18.22). Facendo ruotare { t P} attorno all'origine, tutti questi piani inviluppano la superficie di plasticizzazione, che risulta quindi essere convessa. Se { & } è il vettore incrementale di tensione corrispondente alla deformazione incrementale plastica {i P} , si ha: (18 .78) assumendo {a} come stato tcnsionale iniziale e applicando la (18.76). Per un materiale elastico-perfettamente plasùco si ha in parùcolare: ( 18 .79) mentre per un materiale ad incrudimento negativo (softening) risulta: ( 18 .80)

    e il Postulato di Drucker è violato. 288

    lii La teoria dt,~la plasticità

    E

    Figura 18.23

    In fig . 18.23 è rappresentato il criterio di Tresca in due dimensioni-e i relativi meccanismi di flusso plastico (deformazioni incrementali_plastiche). Lungo i lati AB, BC, DE, EF, si attiva solo una delle due dilatazioni principali é 1 , t 2 ; mentre lungo i lati CD ed FA, una dilatazione risulta positiva e l'altra negativa. Esse sono attivate contemporaneamente e con pari intensità.

    18.5. TEOREMI DELL'ANALISI LIMITE PLASTICA

    Si consideri un solido rigido-perfettamente plastico, soggetto ad una condizione di carico proporzionale, misurata dal parametro >- (fig. 18.24). Un campo tensionale è detto staticamente ammissibile quando esso è in equilibrio con il carico esterno À e in ciascun punto del solido si ha ·p :s; O. D'altra parte, un meccanismo di .collasso è detto cinematicamcnte ammissibile quando i vincoli esterni sono rispettati e la corrispondente energia dissipata risulta positiva. (A) Teorema della massima energia dissipall:l

    Data una defonnazione incrementale plastica {èP} , l'energia dissipata dalla tensione {a} corrispondente a tale deformazione (fig. 18.22), è maggiore o uguale all'energia dissipata da ogni altra possibile tensione {a'} : (18 .81) La disequazione (18.81) è valida in ciascun punto del solido e perciò, in base all'equazione (18.77), si può scrivere: ( 18 .82)

    289

    18 La teoria della plastklt.11

    Zona plasticizzata

    Figura 18.24

    (B) Teorema sf1ltico (lèorema del limite superiore) Il moltiplicatore dei c:uichi >. - corrispondente a un qualsivoglù! campo tcnsionale sf1lticamente ammissibile è minore o uguale al molliplicatore di collasso >. P • Sia infatti {a-} un campo tensionale staticamente ammissibile e ). - il corrispondente moltiplicatore dei carichi esterni. Sia d'altronde {a} il campo tensionale di collasso e {ii}, {i::p} i campi incrementali rispettivamente di spostamento e di deformazione plastica all'atto del collasso. L'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali offre le seguenti relazioni: (18.83.a) (18.83.b)

    ove con P;, i = 1 , 2, . . , n, si sono indicati i carichi esterni applicati al solido. Richiamando la disequazione (18.76), si ottiene: (18.84) e quindi: ( 18 .85)

    290

    18 La teoria della plasticità

    (C) Teorema cinematico (Teorema del limite inferiore) Il moltiplicatore dei carichi >. + corrispondente a un qualsivoglia meccanismo di collassocinematicamcntc ammissibile è maggiore o uguale al moltiplicatore di collasso vero Àp. Siano infatti { r(}, {i+} i campi incrementali rispettivamente di spostamento e di deformazione plastica relativi a un meccanismo di collasso cinematicamente ammissibile. Sia inollre {a} il campo tensionale di collasso vero. Il moltiplicatore dei carichi esterni >. + corrispondenlC al meccanismo di collasso cincmaticarncnlC ammissibile è dato dal seguente bilancio energetico:

    ( 18 .86)

    L'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali al campo tensionale di collasso vero {a} e al meccanismo di collasso cinematicamente ammissibile {t+} , fornisce:

    ( 18 .87)

    Per la disequazione (18.82), d'altra parte, si ha:

    ( 18 .88)

    Dalle (18.86), (18.87) e (18.88), segue: (18 .89)

    (D) Teorema misto Se il moltiplicatore dei carichi esterni >. corrisponde ad un campo tensionale staticamente ammissibile e, contemporaneamente, ad un meccanismo di collasso cinematicamente ammissibile, allora si ha: . ( 18 .90)

    Questa affermazione segue immediatamente dai due teoremi precedentemente dimostrati, poiché il meccanismo di collasso vero rappresenta un meccanismo cinematicamente ammissibile e, nel contempo, presuppone un campo tensionale staticamente ammissibile. 291

    18 La teoria della plasticità

    (E) Aggiunw di materiale Un incremento dimensionale di un solido perfettamente plastico non può produrre un decremento del carico di collasso. lnfaui, la somma del campo tcnsionalc di collasso 'nel solido originale e di un campo tensionalc identicamente nullo nella porzione di'matcrialc aggiunta, costituisce un campo tensionale staticamente ammissibile. Ciò significa che il carico di collasso del nuovo solido risulta essere maggiore o uguale a quello del solido originale, e sicuramente non minore. Le proprietà di convessil:1 del dominio clastico e di nonn:1litil della defonnazione incrementale plastica, nonché i teoremi dcl/';malisi limite, appena dimostrati per i solidi tridimensionali, possono essere facilmente estesi ai solidi bidimensionali (lastre) e unidimensionali (travi), sostituendo al vettore dello stato tcnsionalc, {a} , il veuorc delle caratteristiche statiche, {Q} , e al veuore delle deformazioni incrementali plastiche, {È P} , il vettore incrementale delle caratteristiche deformative, { qP} . Come esempio di convessità del dominio clastico e di normalità del flusso plastico, si consideri il limite plastico di interazione momento-sforzo normale, in fig. 18.9. Nel caso in cui, come invece spesso accade, si consideri come caratteristica attiva il solo momento fleucnte M , in luogo del vettore incrementale {qP} è sufficiente considerare l'incremento plastico della curvatura, xP , o, più scmpliccmcntc, la rotazione relativa I() .

    18.6. SISTEMI DI TRAVI CARICATE PROPORZIONALMENTE DA FORZE CONCENTRATE

    Nel caso.dei sistemi iperstatici di travi caricate proporzionalmente da forze concentrate, l'applicazione del teorema statico riduce la soluzione a quella di un problema di progmmmazione lineare. Si consideri, a scopo illustrativo, la trave continua di fig. 18.25.a, vincolata da tre appoggi e un incastro e caricata proporzionalmente da due forze concentrate nella prima e ter1.a campata. Tale struttura è 3 volte iperstatica, come si rileva osservando il sistema isostatico principale di fig. 18.25.b, e presenta S sezioni critiche per la formazione delle cerniere plastiche, e cioè i due appoggi centrali, l'incastro e le due sezioni in cui .sono applicate le forze esterne. Il momento flettente totale è esprimibile come la somma di quattro contributi, dovuti alle forze esterne e ai momenti iperstatici (fig. 18.25.b): n

    M(z) = >..u< 0l + LXjM..M(Ol +~X M(j) I

    1

    ~

    j=l

    292

    J

    I

    I

    . per i = l , 2 , ... , m .

    18 La teoria della plasticità

    (a)

    (b)

    Figura 18.25

    Il teorema statico afferma che il carico di collasso plastico è rappresentato dal massimo valore che la funzione obiettivo >. può assumere, nel rispetto dei seguenti 2 m vincoli: ( 18 :93)

    -Mp ~

    "

    >.M/ 0> + ~ X1M?> ~ Mp,

    per i= 1,2, . . . ,m .

    j=l

    Nei casi di strutture a molti gradi di iperstaticità, tale problema è risolubile mediante procedure di calcolo automatico. Esso è infatti un problema di programmazione lineare nelle variabili >.; X 1 , X 2 , . . • , X,. . Si riconsideri , a scopo esemplificativo, il caso elementare di trave doppiamente incastrata soggetta al carico verticale >.P in mezzeria (fig. · 18.26.a), per cui n = 1 , m = 2 . Indièando con X il momento d'incastro (fig. 18.26.b), si ha: (18.94.a)

    M 1 =-X ,

    (18.94.b)

    M 2 = - X+ ->.FR. 4 ,

    I

    e quindi le disequazioni (18 .93) in questo caso si presentano come segue: (18.95.a)

    - Mp ~ -X ~ Mp,

    (18.95.b)

    - Mp

    ~

    (-x + }>-n) ~

    Mp -

    Dalle (18.95) si ricavano le seguenti quattro disequazioni: (18.96.a) (18.96.b) (18 .96.c)

    X ~ Mp+

    1

    4 >.FR., 293

    18 La teoria della plasticità

    !

    ÀF

    ~

    ~

    !"

    X

    ~

    (a)

    X

    et

    2

    (b)

    Figura 18.26

    À

    4

    _ _ _

    A(

    ~~ , À~'")

    X!Ft

    e

    Figura 18.27

    (18.96.d)

    1 ' X> - Mp+ -'>.rR., -

    4

    le quali, sul piano X - '>., delimitano il parallelogramma rappresentato in fig. 18.27. li massimo valore di ). su tale dominio è dato dall'ordinata del punto A : (18 97)

    '>. max

    da cui si riottiene il carico di collasso: 294

    =8Mp Ff.'

    18 La teoria della plasticità

    ( 18.98) Un metodo alternativo per la soluzione dei sistemi di travi caricate proporzionalmente da forze concentrate, è quello proposto da Neal e Symonds, il quale è detto anche metodo di combinazione dei meccanismi. Secondo tale metodo, ciascun meccanismo di collasso può considerarsi come la combinazione di un ceno numero di meccanismi indipendenti. A ciascun meccanismo di collasso si può applicare il Principio dei Lavori VU1Uali, cosl da determinarne il corrispondente moltiplicatore dei carichi ). . Il meccanismo di collasso effettivo si distingue tra tutti i meccanismi virtuali per il fatto che, a causa del teorema cinematico, esso presenta il minimo valore del moltiplicatore ). . Si tratta quindi di esaminare i meccanismi indipendenti con bassi valori del moltiplicatore ). , e di tentare di combinarli per formare meccanismi con valori di ). ancora inferiori. Per verificare la validità del risultato, è necessario poi il controllo di ammissibilità statica. Il metodo di Neal e Symonds verrà ora illustrato in relazione ad un semplice portale, soggetto a due forze uguali, una orizzontale e l'altra verticale (fig. 18.28.a). Poiché i gradi di iperstaticità sono n = 3 , e il numero di sezioni critiche è m = 5 , il numero delle equazioni di equilibrio supplementari e quindi il numero dei meccanismi indipendenti deve essere: m - n = 2 . Come meccanismi indipendenti, si scelgano i due rappresentati nelle figg. 18.28.b, d, i quali fanno compiere lavoro alternativamente alla forza verticale e a quella orizzontale. D'altra parte si può dimostrare che entrambi implicano diagrammi del momento staticamente ammissibili (figg. 18.28.c, e). L'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali al meccanismo del traverso (fig. 18.28.b) produce l'equazione: ( 18 .99)

    da cui si ottiene: (18.100)

    M F=4---E. f, .

    L'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali al meccanismo di sbandamento laterale (fig. 18.28.d), produce d'altronde lo stesso risultato. Si pensi ora di sommare algebricamente (ovvero combinare) i due anzidelli meccanismi. Si otterrà il meccanismo di fig. 18.28.f, con quattro cerniere plastiche nelle sezioni 1, 3, 4, 5. Il corrispondente dia~'famma del momento (fig. 18.28.g) risulta staticamente ammissibile, e pertanto si può concludere che il meccanismo di collasso di fig. 18.28.f, è quello effettivo. D'altra parte, l'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali fornisce un carico inferiore a quello relativo a ciascuno dei due meccanismi elementari: (18.101) da cui si ottiene: 295

    18 LJ teoria dell;a plasticità

    F ~

    F

    2

    3

    4

    5

    (a)

    1/

    .,.

    e



    1/

    e

    I

    ·I

    M[ ,' -

    MP

    Mr . M 1/, 1/

    ~-+-~2

    MP

    F

    -t

    p

    p

    A

    (d)

    F -~r--:

    l'

    ;M p

    (f)

    296

    (e)

    __ _j~ --

    I I I

    'Figura 18.28

    (e)

    MP

    ~

    (g)

    ~~

    18 La teoria della plasticità

    ( 18 .102)

    18.7. SISTEMI DITRAVI CARICATE PROPORZIONALMENTE DA FORZE DISTRIBUITE Nella soluzione dei sistemi iperstatici di travi caricate proporzionalmente anche da forze distribuite, s1 presentano maggiori difficoltà che non nel caso delle sole forze concentrate. Ciò è dovuto alla impossibilità di individuare sin dall'inizio un numero finito di sezioni critiche. Non esistendo quindi alcun metodo sistematico, si procede usualmente per tentativi, applicando alternatamente i teoremi cinematico e statico. Si consideri ad esempio il portale di fig. 18.29.à, soggetto ad un carico distribuito uniformemente sul traverso e ad una forza èoncentrata orizzontale di pari intensità Si assuma come meccanismo di collasso quello effettivo dello schema a forze concentrate (fig. 18.28.a), e si applichi il Principio dei Lavori Virtuali (fig. 18.29.b): ( 18 .103)

    2 x qR.

    (f 'P)

    + 2qR.(R.,p) -6Mp,P = O,

    da cui si ottiene il carico:

    M

    q ==2_E_ R_2 .

    (18 .104)

    Le reazioni vincolari relative alla sezione 5 si ottengono imponendo che, ariche nelle sezioni 3 e 4, il momento flettente sia pari al suo valore plastico M P (fig. 18.29.c): (18.105.a)

    M4 = -Mp+ HR.= Mp,

    (18.105.b)

    M3

    = Mp -

    HR.+ Vf-

    1

    2

    qf2

    = Mp,

    da cui si ottiene:

    (18.106.a)

    H = 2 Mp

    (18.106.b)

    V=3Mp

    f

    f

    ' .

    La funzione momento sul traverso è data dalla somma di quattro contributi:

    ( 18 .107)

    mentre il taglio è dato da due contributi: ( 18 108)

    T ( z)

    = -dM =3 -Mp dz . R.

    ·

    Mp R.

    - 2 -2z

    '

    297

    18 La ti:,oria della pwtldtà

    2qt q

    I l l l l l l l l 11 l l 3

    2

    4

    I

    5 1/

    r

    t

    t

    t

    (b)

    (a)

    2qt q [ [ ] J 6

    l l 1111111 3

    4 ~

    z

    (e)

    2qt

    qlllllllllllll~

    ~r

    -.....Z...::::I q>

    -....::.C:.:::L q>

    I· (d)

    Figura 18.29

    298

    -------

    X

    +

    2t-x (e)

    18 La teoria della pluddtà

    e si annulla per z = ½e. Il momenlo massimo vale quindi: ( 18 . 109) e, risultando maggiore di M P , denuncia la inammissibilità statica del meccanismo di fig . 18.29.b. D'altra parte, dividendo il carico (18.104) per 5/4, si ottiene uno schema staticamente ammissibile, e quindi una applicazione dei teoremi statico e cinematico porta ad affermare che il carico di collasso effettivo deve rientrare nel seguente intervallo: ( 18 .110) Poiché l'intervallo ( 18.110) non è ancora sufficientemente ristretto, si assuma come meccanismo di collasso di seconda approssimazione quello che presenta tre cerniere plastiche ancora nelle sezioni 1, 4, 5, e la quarta cerniera nella sezione che con lo schema precedente era soggetta al momento massimo Mmax (fig. 18.29.d). L'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali fornisce l'equazione:

    qf (¾~) + fqi (¾t) (½V')+ 2qi(iv,)(18 .111) -4Mp~ -2Mp

    (½~)=O,

    che ha per soluzione: (18 .112)

    Le reazioni vincolari relative alla sezione 5 si ottengono imponendo che, anche nelle sezioni 4 e 6 (fig. 18.29.c), il momento tleuente sia pari al suo valore plastico M P : (18.113 .a)

    (18.113.b) da cui si ottiene:

    (18.114.a)

    M H=2_E_ e,

    (18 .114 .b)

    41 Mp V=--.

    1s e

    Il momento e il taglio sul traverso sono pertanto rappresentati dalle seguenti funzioni : 299

    18 La teoria della plasticità

    (18.115.a) (18.115.b) Il taglio si annulla per z =:

    ~.e , e il momento massimo vale quindi:

    (18.116) D'altra parte, dividendo il carico (18. t 12) per 841/840, si ottiene uno schema staticamente ammissibile, e quindi una applicazione dei teoremi statico e cinematico fornisce il seguente intervallo di appartenenza per il carico di collasso effettivo: (18 .117) Tuie intervallo è estremamente ristretto e, ai fini ingegneristici, fornisce il carico di collasso effettivo con sufficiente approssimazione ( ~ 1%0 ) • Per migliorare ulteri01mente l'approssimazione, basterebbe considerare un terzo meccanismo con la cerniera in z = .e , ma ciò non è necessario, poiché è possibile identificare l'effettivo meccanismo di collasso, minimizzando il carico q, al variare della posi7ione della cerniera plastica sul traverso (teorema cinematico). Si consideri il meccanismo di fig. 18.29.e, con la cerniera plastica in una posizione intermedia del traverso, a distanza x dal nodo-incastro di sinistra. Come mostra il diagramma degli spostamenti verticali, il tratto di sinistra ruota in senso orario dell'angolo 'P, mentre il tratto di destra ruota in senso antiorario dell'angolo:

    1!

    (18.118) L'applicazione del Principio dei Lavori Virtuali offre l'equazione seguente:

    ( 18 .119)

    da cui si ottiene il carico:

    ( 18 .120) La derivata di tale carico rispetto alla coordinata x: (18 . 121)

    300

    dq -x 2 + 8ix - 4i2 -= ( 4 ,e2 _ x2 )2 dx

    18 La teoria della plastlcltA

    si annulla per : ( 18 . 122)

    X=

    2f(2

    ± v'3) .

    La radice maggiore è da scartare, mentre sostituendo il valore x l'espressione (18.120), si ottiene il carico di collasso effettivo: ( 18. 123)

    Mp

    Qp

    =

    7

    = 2R(2

    -

    \/'3)

    nel-

    3 12 - 6v'3 .

    Razionalizzando il rapporto (18 . 123) sino alla settima cifra decimale, si ha: (18 .124)

    Mp

    Qp

    = 1.8660254 &'

    così che le disequazioni (18.117) rimangono verificate: 1.8644471


    / /

    '

    (o+ b) 2

    ab

    Tale tensione si annulla alle estremità di entrambi gli assi e presenta i valori estremi: ( 19 .156)

    a,.,

    (m~) mm

    =

    ±a( 0 \b) a

    2 ,

    nei punti per cui tan '1 = ':fb/ a . 351

    19 Gli stati tenslonall e deformativi plani

    Quando l'ellisse è molto eccentrica, le tensioni (19.156) risultano molto elevate, e i punti in cui esse si sviluppano sono molto vicini alle estremità dell' asse maggiore. Quando invece a :::: b , si ritrova il risultato relativo al foro circolare, con un fattore di concentrazione pari a 4. Per ricapitolare le conclusioni sia del Paragrafo 19.6 che del presente paragrafo, in tabella 19.1 viene riportata la casistica completa dei fattori di concentrazione degli sfoni, per fori circolari ed ellittici.

    3S2

    20 .La meccanica della frattura

    20.1. PREMESSE Con le conquiste scientifiche degli ultimi decenni nel campo della Meccanica dei Materiali, ci si è resi conto che il concetto classico di resistenza, intesa come forza per unità di superficie che provoca rottura, deve essere messo in discussione, in particolar modo nei casi in cui si abbia a che fare con strutture particolarmente grandi o particolannente piccole. La resistenza del materiale deve cioè essere messa a confronto con un'altra caratteristica, la tenacità del materiale, cosl da definire, tramite la dimensione della struttura, la duttilità o la fragilità della struttura stessa. Due caratteristiche intrinseche del materiale, più una caratteristica geometrica della struttura, sono infatti la base minima per poter prevedere il tipo di risposta strutturale. Un anticipo di quanto verrà trattato nel presente capitolo è stato fornito al Paragrafo 8.10, ove si è definita l'energia di frattura ~IC, uno dei parametri capaci di misurare la tenacità del materiale, e si è descritta la variabilità della risposta strutturale a trazione uniassiale, al variare di ~re .e/o della lunghezza.della barra sottoposta longitudinalmente a trazione. Si è riscontrata in quel caso una tendenza al comportamento duttile per piccole lunghezze della barra e, al contrario, una tendenza al comportamento fragile (snap-back) per grandi lunghezze della barra. Tale tendenza verrà ritrovata, nel presente capitolo, anche nei casi di solidi bi- e tridimensionali, così da associare il comportamento duttile a solidi relativamente piccoli, e il comportamento fragile a solidi relativamente grandi. Come all'aumentare della snellezza si verifica una transizione tra collasso plastico e instabilità dell'equilibrio elastico, nelle strutture sollecitate prevalentemente a compressione (fig. 17.11), cosi, nelle strutture sollecitate prevalentemente a trazione, si verifica una transizione tra collasso plastico e frattura fragile all'aumentare della scala dimensionale. Due casi estremi di quanto è stato precedentemente discusso, sono rappresentati in fig. 20.1. Il primo (fig. 20.1.a) raffigura una tra le centinaia di navi Liberty, che, negli • anni della Seconda Guerra Mondiale, si spaccarono in due parti, con rotture assai nette e fragili, prive di alcun segno premonitore. Ciò che stupì profondamente i tecnici che per primi si occuparono di quegli incidenti, furono sia il bassissimo stato di sollecitazione presente nello scafo al momento della rottura, che il contrasto tra l'estrema fragilità di quelle rotture e la notevole duttilità mostrata in laboratorio da provini dello stesso acciaio. 353

    20 La mcccanka della frattura

    (a)

    (b)

    Figura :Z0.1

    Il secondo caso (fig. 20.1.b) raffigura un filamento microscopico di vetro, utilizzato per fibro-rinforzare i materiali polimerici. Tale filamento risulta flesso elasticamente con grande curvatura, subendo quindi un regime di grandi deformazioni e sforzi di ben due ordini di grandezza superiori alla resistenza a trazione del vetro, misurata in laboratorio con provini di·nonnali dimensioni. I due casi appena esaminati mostrano, in modo clamoroso ed inequivocabile, come sia la resistenza che la duttilità siano funzioni della scala dimensionale, così da ottenere fragilità e bassa resistenza da enormi strutture in acciaio, nonché duttilità ed alta resistenza da microscopiche strutture in vetro. È ben noto, d'altra parte, come, nella scala dimensionale del laboratorio, l'acciaio risulti essere un materiale particolannente duttile e il vetro un materiale particolarmente fragile. Non è necessario comunque considerare casi estremi, per accorgersi come la duttilità non sia una caratteristica del materiale, bensì una caratteristica dell'intera struttura. Anche nella scala del laboratorio è stata ormai messa in luce la transizione duttile-fragile all'aumentare della dimensione del provino (fig. 20.2). Mantenendone invariati materiale e forma geometrica, e aumentandone la scala dimensionale, si riscontra infatti per tutti i materiali, siano essi metallici, polimerici, ceramici o cementizi, una netta transizione verso comportamenti di tipo fragile, con una caduta improvvisa della capacità di carico e una propagazione rapida di una fessura. Al contrario, con provini di dimensioni relativamente modeste, si ha un comportamento duttile e una propagazione lenta della fessura. Nel caso ad esempio della flessione su tre punti, si può verificare la formazione di una cerniera plastica in mezzeria e l'impossibilità di separare in due 354

    20 La meccanica della frattura

    FRECCIA

    0 ® 0

    COMPORTAMENTO DELLA STRUTTURA

    AVANZAMENTO DELLA FESSURA

    FRAGILE

    INSTABILE

    DUTTILE - FRAGILE

    STABILE- INSTABILE

    DUTTILE

    STABILE

    Figura 20.2

    parti distinte il provino con un semplice caricamento monot6no (fig. 20.2). Nel presente capitolo, dopo un cenno alt' ormai classico criterio energetìco di Griffith (1920), si esporranno le principali teorie fisico-matematiche che, tra il 1920 e il 1950, aprirono la strada alla moderna meccanica della frattura: (1) il metodo di Westergaard o dei potenziali complessi (1939), che risulta essere una semplificazione del già citato (Paragrafo 19.9) metodo di Muskhelìshvili (1933); (2) il metodo di Williams o degli sviluppi in serie (1952), che risulta essere una via nuova e più generale. Entrambi questi metodi fondamentali conducono alla determinazione della potenza della singolarità tensionale che si produce all'estremità della fessura e alla definizione quindi del fattore di intensificazione degli sforzi (dall'inglese stress-intensity factor). Oltre al problema dell'apertura di una fessura sollecitata simmetricamente (Modo l), verrà affrontato anche il problema della stessa fessura sollecitata antisimmetricamente da forze di taglio (Modo Il). In questo contesto più generale verrà proposto il criterio di diramazione più noto, quello della massima tensione circonferenziale.

    35S

    20 La rneccanlca della frattura

    Verrà quindi ripreso il concetto di energia di frattura e messo in diretta correlazione con il valore critico del fattore di intensificazione degli sforzi. Si considererà infine la zona plastica (o di processo) che si sviluppa sempre all'estremità di ciascuna fessura reale, se ne stimerà l'ampiezza e se ne suggerirà una modellazione matematica e numerica, capace di descrivere con continuità la transizione di scala duttile-fragile a cui si è già accennato.

    20.2. CRITERIO ENERGETICO DI GRIFFITH I difetti dei materiali vengono spesso considerati come le principali cause di innesco delle fratture fragili. Gli effetti di concentrazione delle tensioni nelle vicinanze di imperfezioni o irregolarità sono d'altra parte ben noti da lungo tempo. Già nel 1898 Kirsch forniva soluzione al problema di una lastra infinita con foro circolare, sottoposta a trazione. Come si è dimostrato al Paragrafo 19.6, la tensione massima sul bordo

    T T T T T Ta

    T T T T T Ta

    i a11+2b>

    .> }

    '

    ~3, .

    I ) ) I

    l

    l

    l l

    l

    )

    +2b r

    (20.19.a)

    -

    ax =ReZr+ylmZr-Bx,

    8cl>

    a,/= yRe Zr + By,

    (20.19.b) e quindi, tramite le (19.9):

    =

    az cl>[

    = Re Z r -

    I

    (20.20.a)

    u"

    (20.20.b)

    u11 = axz =ReZr+ylmZ1 -B,

    (20.20.c)

    rxv = - 8x8y = -y Re Zr.

    8112

    y Im Z I

    82cl>I

    + B,

    I

    azcI>[

    I

    Si noti che, come era già stato anticipato nel capitolo precedente, le (20.20) coincidono con le (-19.129), una volta che si esegua la seguente sostituzione di potenziale complesso: (20.21) Si consideri ora una fessura rettilinea di lunghezza 2a, disposta lungo l'asse X tra -a e +a (fig. 20.7). Le condizioni al contorno che esprimono assenza di sforzi sulle facce della fessura sono: (20 .22)

    per - a< x

    < a.

    La seconda delle ipotesi di Westergaard riguarda il potenziale complesso, che viene

    assunto nella forma: (20 .23)

    Z

    1

    =

    g(z) +B [(z+a)(z-a)J 1/ 2 '

    VzE W,

    essendo g(z) una funzione reale di variabile complessa e B la costante reale introdotta nella (20.18). La funzione (20.23) soddisfa, tramite le (20.20.b, c), le condizioni al contorno (20.22). Sulle facce della fessura risulta inoltre, in base alla (20.20.a): 362

    20 La meccanica della frattura

    y

    ka

    ---

    i

    j

    a

    t

    t i

    i

    --+ --+

    t

    o - a

    y

    --+

    ~

    X

    +a

    --+ --+ ka --+

    !

    !

    a

    !

    !

    !

    !

    Figura 20.7

    (20 .24)

    CJ,,(x,O) = 2B,

    per - a< x < a.

    Eseguendo nella (20.23) la sostituzione di variabile: (20.25) e, pertanto, considerando un sistema di riferimento centrato nell'estremità destra della fessura (fig. 20.7), si ottiene: (20.26)

    Z1 =

    g(( +a)/{(+ 2a) 112 (1/2 + B.

    Nell'intorno dell'estremità destra della fessura, la funzione (20.26) si può approssimare come segue: (20.27)

    Z - g(a)/~ I -

    (1/2

    +

    B

    .

    Se si pone: (20 .28) in definitiva si ottiene: (20.29) La costante reale K 1 rappresenta il cosiddetto fattore di intensificazione degli sforzi (dall'inglese stress-intensity factor). 363

    20 La meccanica defla frattura

    Per poter intendere il significato fisico del fattore K 1 , è necessario introdurre le coordinate polari nello studio delle tensioni (20.20). Dall' analisi complessa è noto che:

    (20.30.b)

    ( = rei• = r( cos ,1 + i sin '1) , 1 2 1 2 1 2 ( - / = r- 1 e-!i• = r- / ( cos

    (20.30.c)

    ç3/2 = r-3/2 e-li•= r-3/2 ( cos },1- i sin },1) '

    (20.30.d)

    1,1

    (20.30.a)

    f- i) , i sin

    · .02·",, = sm 2 cos 2 .

    = r sm v

    r

    Il potenziale complesso (20.29) si può quindi esprimere come segue:

    K 1- ( cos--,sm'1 .. ") +B, Z1 = ...,ri:;;. 2 2

    (20 .31)

    avendo avuto cura di introdurre anche la costante B , che, a distanze non infinitesime dall'origine, non può essere considerata trascurabile. La derivata del potenziale complesso (20.29) è esprimibile anch'essa in coordinate polari: (20 .32)

    1)

    3 .. 3 )

    K ( - - ç 312 =K1 ( cos-'1-,sm-,1. Z~=~ v2w 2 2v2wr3/2 2 2

    Sostituendo le (20.30.d), (20.31) e (20.32) nelle (20.20), si ottiene il campo tensionale valido nell'intorno dell'estremità della fessura:

    K1 ,1 = ---cos .j2m2

    . ,1 ,1 K1 . 3 - 2rsm -cos ---===---SIO -,1+ 2B 2 2 2..fi;,-3/2 2 ' K1 ,1 . ,1 ,1 K1 . 3 .,/fi";cos + 2rsm 2 cos 2 2 2 ..fi;,.3/ 2 sm 2 '1,

    (20.33.a)

    a

    (20.33.b)

    a,=

    (20.33.c)

    r,., = -2rsin

    '"

    i

    cosi (- ~r3/Z cos },1) • 2

    Raccogliendo i fattori comuni si ha infine: cr

    (20.34.b)

    cr11 =

    (20.34.c)

    r,.11 =

    '"

    "(1 . 3.a) + 2B "(1 . 3.a) 2 + 2 2

    Kr= cos = --

    (20.34.a)

    .,/2,,rr

    2

    Kr cos ./fu K

    .

    - sm -i,. sm - v

    2

    sm ,1. sm

    ,1

    ,1

    2

    v

    '

    ,

    3

    1 ...,ri:;;. sm cos cos '1. 2 2 2

    In relazione alle componenti di tensione (20.34), si possono fare le seguenti osservazioni. 364

    20 La ntea:anlca della frattura

    (I) Tutte e tre le componenti di tensione (20.34) presentano una singolarità r- 1 / 2 al1' estremità della fessura. La potenza -1 /2 di tale singolarità dipende soltanto dalle condizioni al contorno sulle facce della fessura. e non dalle condizioni all'infinito. (2) Il profilo angolare del campo di tensione dipende anch'esso dalle condizioni al contorno sulle facce della fessura, e non dalle condizioni all'infinito. (3) Il campo di tensione nell'intorno dell'estremità della fessura. è univocamente definito dal fattore K 1 , che è funzione peraltro delle condizioni all'infinito, ovvero, nel caso di lastre di dimensione finita, delle condizioni imposte sul contorno esterno. (4) Le dimensioni fisiche di K 1 sono alquanto inconsuete: [ F] [ L]- 3 12 • È da ricercarsi proprio in tali dimensioni la causa sostanziale degli effetti dimensionali, sia nella meccanica della frattura che, indirettamente, nella resistenza dei materiali. La terza delle ipotesi di Westergaard riguarda la funzione g{z), presente nell'espressione (20.23) del potenziale complesso, ed è relativa alle condizioni all'infinito, che sono state sin qui ignorate. Si supponga che lo stato tensionale all'infinito presenti le direzioni principali parallele agli assi coordinati XY , con tensioni principali rispettivamente uguali a ka e a • con k = costante reale (fig. 20.7). Ponendo: g(z) =

    (20 .35)

    CJZ,

    e quindi:

    (20 .36)

    z1 =

    CJZ

    [(z+a)(z-a)]1l 2

    +B '

    'vzE 8"',

    le suddette condizioni all'infinito restano soddisfatte. Dalle (20.20) si ha infatti:

    (20.37.a) (20.37.b) (20.37.c)

    lim a"' = a + 2 B, ._..,,., lima,= cr, ._..,,., lim r,., = O, ._..,,.,

    e il limite (20.37.a) fornisce il valore kcr, per:

    (20.38) Dalle posizioni (20.28) e (20.35) si ottiene l'espressione del fattae di intensificazione degli sforzi:

    (20.39) il quale risulta dipendere dalla tensione all'infinito cxtogonale alla fessura e dalla semilunghezza della fessura. La tensione all'infinito parallela alla fessura non entra nell'espressione (20.39), non risultando quest'ultima funzione del fattore k . Dalle (20.24) e (20.38) deriva inoltre il valore della tensione a"' sulle facce della fessura: 365

    20 La meccanica della frattura

    IIl l l l l II

    0

    2h

    2a

    ~

    o Figura 20.8

    (20.40)

    a,.(x, O) = a(k - 1),

    per - a< x

    < a.

    Mentre la variabilità radiale e angolare del campo di tensione nell'intorno dell'estremità della ~essura è indipendente dalla specifica geometria in esame ed è descritta dalle relazioni (20.34), le infonnazioni sulla geometria e sulle condizioni al contorno esterno (carichi e vincoli) sono compendiate nel fattore K 1 . Nel caso ad esempio di una lastra di larghezza finita 2 h con una fessura centrata di lunghezza 2 a , caricata all'infinito da una tensione a ortogonale alla fessura (fig. 20.8), si ha: (20 .41)

    K1 =

    1TO) 1/2

    a./ira. ( sec 2 h

    Per h/a --t oo, l'espressione precedente tende alla (20.39). Nel caso invece di un provino inflesso su tre punti, con fessura in mezzeria di lunghezza a , si ha (fig. 20.9): (20.42.a) con:

    !(*) = 2 .9 (i)'/2-4 .6 (if/2 + (20.42.b)

    + 21.8

    366

    Gf /2 -

    37 .6

    (if /2 + 38 .7 (i//2

    20 La meccanica della frattura

    p

    I· Figura 20.9 ove h è l'altezza, t lo spessore ed R. la lunghezza della lastra, mentre P è la forza esterna. Per quanto riguarda l'apertura elastica della fessura, il cosiddetto C.O.D. (dall'inglese Crack Opening Displacement), è possibile ricavarla dal campo tensionale, tramite la dilatazione:

    e

    (20 .43)

    Il

    av

    1

    = -av = -( cr E Il

    vcr )

    "',

    nel caso di stato tensionale piano. Dalle (20.20.a, b) si ha infatti:

    (20 .44)

    È facile verificare come la derivata della seguente espressione coincida con I'integrando della (20.44): (20 .45) Dall'espressione (20.29) del potenziale complesso si ottiene per integrazione:

    (20 .46) e, in coordinate polari: (20 .47)

    Z1

    = ~ r 112

    (cos

    f

    + i sin

    f)

    + Br(cos {)+i sin{))+ C.

    Lo spostamento secondo l'asse Y dei punti appartenenti alla faccia superiore della fessura, vale perciò: 367

    20 La mecca11lca della frattura

    --r 112

    TIP_,,.

    Figura 20.10

    (20.48 .a) mentre valore opposto mostrano naturalmente i punti)appartenenti alla faccia inferiore:

    (20.48.b)

    v( 1'

    = -,r) =-2

    2 (;

    )112 Kj

    rl/2 .

    Lo spostamento relativo di apertura della fessura, in prossimità dell'estremità, risulta quindi:

    (20.49)

    C .0.0.

    = 11(,r) -

    11(-,r)

    =4

    2)1/2 K ~rl/ 2 . (;

    L'apertura della fessura è direttamente proporzionale al fattore K 1 (che a sua volta è sempre direttamente proporzionale alla sollecitazione esterna) e inversamente pro-

    porzionale al modulo elastico E . Essa varia con legge parabolica lungo la fessura stessa, mostrando naturalmente valore nullo nell'estremità (fig. 20.10). È interessante osservare come la configmazione deformata della fessura denunci un arrotondamento con tangente verticale all'estremità.

    20.4. MODO Il E MODI MISTI La traUaZione di Westergaard riguarda anche il Modo Il, quei casi cioè in cui la fessura subisca sollecitaziClfli antisimmetriche rispetto all'asse X (fig. 20.11). Si dimostrerà che, come con il Modo I (sollecitazioni simmetriche), anche con il Modo II il campo tensionale nell'intorno dell'estremità della fessura ha una variazione radiale r- 1/ 2 , con singolarità nell'estremità di pari potem.a -1 /2 , e che la variazione angolare non dipende dalla geornetria e dalle condizioni al contorno esterno. Per i casi antisimmetrici piani (Modo II), Westergaard scelse una funzione di Airy nella seguente fonna: (20.50)

    368

    4>11 = -yReZn-

    20 La meccanica della frattura

    ty

    ---T

    T

    1 1 l l 1 ·1

    -

    --+

    y ~

    o -a

    +a

    l l l

    X

    L

    - - - -- -

    l l

    T

    Figura 20.11

    Le tensioni si ottengono con una doppia derivazione della (20.50):

    (20.51.a)

    ax = 2 Im Z 11 + yReZ~ 1 ,

    (20.51.b)

    av = -yReZ~ 1 ,

    (20.51.c)

    Txv

    = Re zii - y lm z~J-

    Le condizioni al contorno sulle facce della fessura sono ancora rappresentate dalle (20.22), e risultanq soddisfatte da un potenziale della forma:

    (20 .52)

    f(z) Zn = [(z + a)(z - a)]l/2'

    Vz E W,

    con f funzione reale. La sostituzione di variabile (20.25), nell'intorno dell'estremità destra della fessura, fornisce:

    (20 .53)

    ove:

    (20 .54)

    Ku

    = f(a)-{f,

    è il secondo fattore di intensificazione degli sforzi. Derivando la funzione (20.53) ed esprimendo le (20.51) in coordinate polari, si ottiene: 369

    20 La rnec:anica della frattura

    (20.55.a)

    a :;: - ~ sin ~ "' ~ 2

    (20.55 .b)

    a

    = ~cos V

    (20.55 .c)

    ~

    (2 +

    cos

    ~ cos ~,J) 2

    2

    '

    ~,J

    ~sin ~cos 2 2 2 '

    .a)

    - K II ,J ( . ,J . 3 r:rv - ~ cos 1 - sm sm v

    2

    2

    2

    .

    Il campo tensionale (20.55) vale nell'intorno delle estremità della fessura ed è indipendente dalle condizioni antisimmetriche all'infinito, a meno del fattore K II che ne è invece funzione. Nella condizione panicolare di taglio puro all'infinito, parallelo agli assi XY, con trazione cr = r a 45° e compressione a= - T a -45° (fig. 20.11), si assuma la funzione: (20 .56)

    f(z)

    = TZ,

    cosl che la (20.52) diventa: ( 20 .57)

    TZ

    ZII= - - - - - - -1[ ( z + a) ( z - a)) / 2 '

    Vz E W.

    La (20.57) soddisfa le condizioni all'infinito. Infatti , tramite le (20.51 ), si ha:

    (20.58.a)

    lim ax = O, Z->00

    (20.58 .b) (20.58 .c)

    lima = O,

    z -+ oo

    lim

    z-> oo

    V

    Txv

    =

    T.

    Dalle posizioni (20.54) e (20.56) si ricava infine l'espressione del fattore di intensificazione degli sforzi: (20 59) la quale risulta del tutto analoga alla (20.39) . Risolti separatamente il problema simmetrico, con le equazioni (20.34), e il problema antisimmetrico, con le equazioni (20.55), si può dimostrare che ciascun problema generico presenta una soluzione, asintoticamente valida nell'intorno dell'estremità della fessura, che è la somma dei due modi elementari I e II: (20 .60)

    È sufficiente pertanto conoscere le espressioni dei fattori K 1 e K 11 , per definire univocamente il campo tensionale nell ' intorno dell'estremità della fessura. Nel caso particolare di stato tensionale assegnato all'infinito (fig. 20.12), con le direzioni principali inclinate rispetto alla fessura, i-I Principio di Sovrapposizione degli Effetti fornisce l'espressione (20.60), con K I e K 11 dati rispettivamente dalle (20.39) e (20.59). 370

    20 La meccanica della frattura

    _[__r r

    ~~

    7

    ~ko

    ~

    T Figura 20.12

    (e)

    (bl

    (a)

    Figura 20. 13

    Si sono considerati sinora i due modi elementari di sollecitazione della fessura relativi a stati tensionali o deformativi pìani: il Modo I o di apertura, simmetrico rispello alla fessura (fig. 20.13.a); il Modo II o di scivolamento nel piano, antisimmetrico rispetto all'asse X (fig. 20.13.b). Esiste peraltro un terzo modo elementare, relativo a stati tridimensionali: il Modo III o di scivolamento fuori dal piano, antisimmetrico rispcuo al piano X Z . Tale modo è quello caratteristico con cui si strappano i fogli di carta (fig. 20.13.c). I tre modi suddetti rappresentano tutti e i soli modi esistenti per sollecitare una fessura, nel senso che, nell'intorno di un punto appartenente al fronte~ una fessura sghemba, contenuta a sua volta in un solido tridimensionale (fig. 20.14), il campo tensionale, costituito dalle cinque componenti di sforzo un, ab, Tnb, Tnt, Tbt, può esprimersi come segue: (20.61)

    {a}= (27rr)- 1 / 2 [F(,9,rp)] {K}, Sxl

    5x3

    3xl

    371

    20 La mcc..+I fn( ,9). n

    Mentre gli esponenti (). n + 1) , e quindi la potenza della singolarità tensionale, verranno individuati in base_a lle condizioni al contorno sui bordi liberi del settore, le funzioni J,. possono essere compiutamente definite solo in base alle condizioni di carico all'infinito. Applicando le relazioni (19.44) allo sviluppo in serie di potenze (20.63), si ricavano le tensioni: (20.64.a)

    a,= Lr>..-I [/~(,9) + ().,, + l)fn(,9)],

    (20.64.b)

    a.,= Lr>.•-1[>-,.(>-n+ l)fn(,9)],

    " (20.64.c) n

    ove l'apice indica derivazione rispetto a ,9. L'equazione di congruenza (19.50) si può pertanto sviluppare sommando i seguenti termini: 2

    (20.65 .a)

    1 8 " >. -3 [ InIV +().,.+l) 2 f,."] , r2a,92.•-

    3

    ().,.

    2

    -1)().,. -2) [!~ + ().,. + 1) /,.] .

    n

    373

    20 La meccanica della frattura

    Raccogliendo i fattori comuni, in definitiva si ottiene:

    (20.66)

    "

    L'equazione (20.66) è identicamente soddisfatta dal l'annullamento dell'espressione entro parentesi graffa, la quale contiene soltanto funzioni angolari: (20 .67) L'equazione differenziale del quarto ordine (20.67), e quindi la congruenza, sono soddisfatte identicamente dalla seguente forma trigonometrica: (20 .68)

    /,.(,'J) = A,.cos(>.,. + l),'J+ B,.cos(>.,. -1),'J+ + C,. sin(À,. + l),'J+ D,. sin().,. - l},'J.

    Mentre i primi due addendi della (20.68) rappresentano la soluzione simmetrica (Modo I), i rimanenti due addendi rappresentano la soluzione antisimmetrica (Modo Il). Le condizioni al contorno sui bordi del settore elastico esprimono l'annullamento delle tensioni circonfercnziale (e quindi normale al bordo) e tangenziale: (20.69.a)

    a.,(±a) =O,

    (20.69.b)

    TT,,( ±a) = O1

    per qualsiasi raggio r > O . Dalle (20.64.b, e) si ottiene: (20.70.a)

    fn( ± o.) = O,

    (20.70.b)

    f~( ± ct)=O.

    Utilizzando la soluzione (20.68) , le (20.70) si esplicitano come segue: (20.71.a)

    (20.71.b)

    Ancos(Àn + l)a+ Bncos(À,. - l)o.± C,.sin(À,. + l)a± ±D,.sin(À,. - ))a= O, ± A,.(À,. + 1) sin(À,. + l)a ± B,.(À,. - 1) sin(À,. - l}a+

    + C,.().,. + I} cos(À,. + l)a + D,.(À,. - I) cos(À,. - l)a =O.

    Le due precedenti equazioni possono venire separate, in modo tale da ouenere due . sistemi di equazioni algebriche lineari cd omogenee, nelle incognite rispcltivamenle

    A,. , B,. e C,. , D,. : (20.72 .a)

    374

    A,.cos(),,,+ !)a+ B,.cos(À,. - l)o.=0 ,

    (20.72 .b)

    A,.(À,. + I) sin(À,. + l)a + B,.().,. - I) sin(À,. - l)a = O,

    (20.72.c)

    C,.sin(),,.+ l)o.+ fJ,.sin(À,. - l)a=O,

    (20.72.d)

    C,. ( À,. + I) cos (À,. + 1) o. +

    I),. (

    À,. - 1) cos (),,. - 1) o. = O .

    20 La meccanica della frattura

    Le prime due equazioni sono relalive ai problemi simmetrici (Modo I), mentre le rimanenti due sono relative ai problemi antisimmetrici (Modo II). Per ottenere soluzioni diverse dalla ovvia, devono annullarsi i delerminanti dei coefficienti dei due sistemi. Le incognile A,. e B,. saranno perciò definile a meno di un fattore, qualora si verifichi: (20.73.a)

    (À,. - 1) sin(Àn - l)a COS(Àn + l)a- (>,n + I) COS(.Àn - l)a sin(.Àn + l)a =O,

    così come le incognite Cn e (20.73 .b)

    I)"

    saranno delinite a meno di un fatlore, nel caso in cui:

    (.Àn + I) sin(.Àn - I)a cos(Àn + !)a- (.Àn - I) COS(Àn - l)a sin(.Àn + !)a=

    o.

    Si noli come, nel caso di A I e B 1 , il sopraddetlO fauore di proporzionalità coincida con il fauore di intensificazione delle tensioni K 1 , cosl come, nel caso di C 1 e 1) 1 , esso coincida con il fattore K 11 . Dalla (20.73.a) e tenendo conto delle ben nole relazioni IIigonometriche: (20.74.a)

    sin xcos y - cos xsin y = sin(x - y),

    (20.74.b)

    sin x cos y + cos x sin y = sin ( x + y) ,

    si ricava la condizione: (20.75 .a) Analogamente, dalla (20.73 .b) si ha: (20.75 .b) Le (20.75) sono le equazioni agli aulovaluri relalive al problema del seuorc clastico, da cui sono ricavabili gli esponenti ( .À" + I) dello sviluppo in serie (20.63). Più precisamente, dalla (20.75.a) si otlengono gli autovalori del problema simmetrico, mentre dalla (20.75 .b) si oltengono gli aulovalori del problema anlisimmelrico. I termini degli sviluppi in serie (20.64) risultano finiti o infinitesimi per r--+ o+, qualora l'autovalore corrispondente soddisfi la disequazione: (20 .76) Peraltro, l'energia di deformazione contenuta in un intorno infinitesimo di raggio R dell'.apice del seuore, è infinita se:

    (20 .77) Si ha infaui: (20.78)

    375

    20 La meccanica della frattura

    s in 2 Àu 2 ).

    (I

    o

    2R

    2 ).a

    Figura 20.16

    e l'integrale risulta divergcnle per (2).n - 1) ~ -1. Pertanto, per l'analisi della singolarità dominante del campo Lensionalc al vertice del scuore, sono di interesse solo gli auLOvalori compresi ncll' inLcrvallo:

    (20 79) Le equazioni agli autovalori (20.75) possono essere riscritte nella forma che segue: ( 20 .80)

    con O~ 2a ~ 21r . Dal punto di visi.a grafico, le equazioni (20.80) possono essere risolte piuttosto agilmente, intersecando la funzione oscillante y = sin 2 >.a/2 ).a con le rette orizzontali y = =f sin 2 a/2 a . Si possono così distinguere quattro casi principali (fig. 20.16). (1) O ~ 2a ~ 1r (angolo convesso o cuneo). li primo autovalore del problema simmetrico ). 1 non esiste oppure è ). 1 ~ 1 . Il primo autovalore del problema anùsimmetrico è >-u = I . Non vi è quindi alcuna singolarità tensionale nel caso in cui il settore clastico sia convesso. (2) 1r < 2 a ~ I .431r (angolo concavo ottuso). li primo autovalore del problema simmetrico è ). 1 < 1 , mentre si ha ancora ). JJ = I . Vi è quindi soltanto una singolarità tensionale simmetrica. (3) 1.431r < 2 a < 21r (angolo concavo aculo). l primi auLOvalori , sia del problema simmetrico che di quello antisimmetrico, sono entrambi minori di uno: ). 1 < 1, ). 11 < l . Si hanno quindi entrambe le singolarità tensionali, simmetrica ed antisimmetrica, seppure quella simmetrica risulù di ordine superiore. (4) 2 a = 2 1r (angolo concavo nullo o fessura) . In questo caso si ha: >,. 1 = >,. u = ½. Solo nel caso di angolo concavo nullo (oltre a quello di angolo piallo), il primo autovalore è seguito da una infinità numerabile di altri autovalori: 376

    20 La meccanica della frattura

    -~

    "' o.5r - - - - o g'

    0 .4

    ~

    .!2

    0 .3

    ai "O ,o

    0 .2

    N

    e C1J

    oa.

    0 .1

    )' O. O ' - - - - ' - - - - - " ' - -- - - ' -ll ll O

    4

    -

    - - '- -- - ll

    2

    Figura 20.17

    (20.81) o, equivalentemente: (20 .82)

    n = numero naturale .

    La potenza della singolarità tensionale simmetrica è rappresentata in fig. 20.17, in funzione dell'angolo "I d'apertura dell'intaglio. Per "I = O , l'intaglio a V diventa una fessura, e si ritrova infatti la classica singolarità r- 1/ 2 • AIl 'aumentare di "I si ha una transizione, che, sino a "I ~ f , è molto lenta, ma che poi, tra f e '1T , subisce una forte accelerazione. Ovviamente, quando "I = 1r, l'intaglio scompare cosl come svanisce la singolarità del campo tensionale. Quando invece l'angolo rientrante è retto, "I = f , si ha la potenza ( 1 - À 1 ) ~ O.4 5 .

    20.6. RELAZIONE TRA ENERGIA DI FRATTURA ~JC E VALORE CRITICO K 10 DEL FATTORE DI INTENSIFICAZIONE DEGLI SFORZI

    Il criterio di Griffith, trattato al Paragrafo 20.2, rappresenta il primo criterio energetico di meccanica della frattura. Negli anni che seguirono, tra il 1920 e il 1950, gli sforzi dei Ricercatori furono tutti tesi, come si è visto nei precedenti paragrafi, alla definizione del campo tensionale singolare nell'intorno dell'estremità della fessura. Fu soltanto nel 1957 che Irwin pose in diretta correlazione le due diverse trattazioni: quella energetica, di Griffith, e quella tensionale, di Muskhelishvili, Westergaard e Williams. Per quanto rigua;da un criterio energetico più generale di quello di Griffith, che faceva riferimento ad una particolare geometria (lastra infinita con fessura rettilinea,

    377

    20 La meccanica della frattura

    _L

    fdo =

    ==

    2(a + da ) 1-------j

    ~~ a

    1----l

    ~

    t

    ~

    ~

    -i(a)

    tI F

    (bl

    F

    F = costante

    (C)

    Figura 20.18

    sottoposta a stato tensionale unifonne all'infinito) e ad un processo di carico a deformazione controllata, si vedrà come il concetto di energia potenziale totale consenta di definire un criterio indipendente dal controllo effettuato sul processo di carico. Si consideri un processo di carico a tona imposta su una lastra con fessura iniziale di lunghezza 2 a (fig. 20. 18.a). Per un certo valore critico della forza F si asswna che la fessura si estenda della lunghezza 2 da (fig. 20.18.b), così da produrre un incremento di cedevolezza dC e quindi uno spostamento incrementale di ciascuna estremità della lastra pari a (fig. 20.18.c): (20 .83)

    dli== FdC.

    La variazione dell'energia potenziale totale dovuta alla propagazione infinitesima della fessura è: (20 .84)

    378

    dW == dL - 2Fd8,

    20 La meccanica della frattura

    ~

    =

    =

    2a

    2 (a

    + da)

    f----f

    f--l

    ~~ +F+dF (b)

    F

    o ~ costa nt e dF

    . -~71 / I / I I I I

    F = ~ lì

    I I I

    oI L - - - - - ' - - ~ - - --

    -

    (e l

    Figura 20.19

    ove con dL si è indicata la variazione dell 'energia elastica di defonnazione e il secondo addendo rappresenta la variazione dell'energia potenziale dei carichi esterni. Per il Teorema di Clapcyron e valutando graficamente l'area ombrata del triangolo di fig. 20.18.c, si ha: (20 .85) e quindi, applicando la (20.83): (20 .86)

    dL = F 2 dG.

    In conclusione si ottiene pertanto una diminuzione dell'energia potenziale totale: ( 20 .87)

    dW= -F2 dG. 379

    20 La meccanica della frattura

    Si consideri ora un pro~esso di carico a spostamento imposto sulla lastra già precedentemente considerata (fig. 20. 19.a). Per un certo valore critico dello spostamento 8 si assuma che la fessura si estenda della lunghezza 2 da (fig. 20.19.b), cosl da produrre un decremento di rigidezza dK e quindi un decremento della forza esterna pari a (fig. 20.19.c):

    dF = 8dK.

    (20 .88)

    La variazione dell'energia potenziale totale, dovuta alla propagazione infinitesima della fessura, in questo secondo caso risulta pari alla variazione dell'energia elastica di deformazione, poiché i carichi esterni per ipotesi non compiono lavoro incrementale: (20 .89)

    dW = dL.

    Per il Teorema di Clapeyron e valutando graficamente l'area omb::ata del triangolo di fig. 20.19 .c, si ha: (20 .90) e quindi, applicando la (20.88): (20.91)

    dW = 82 dK.

    Poiché la rigidezza è l'inverso della cedevolezza, si ha: (20 .92)

    dK = d

    1 = -dC. 2

    (_!__) e

    c

    Inserendo la (20.92) nella (20.91), si ottiene: (20 .93)

    82

    dW = -

    cz

    dC,

    e infine, poiché 8/C = F. si otùene nuovamente l'espressione (20.87). Il calcolo differenziale mostra in sostanza come la differenza tra le aree dei due triangoli ombrati delle figure 20.18.c e 20.19.c, costituisca un infinitesimo di ordine superiore rispetto alle aree dei triangoli stessi. Si è pertanto dimostrato come l'energia potenziale totale diminuisca sempre della stessa quantità F 2 dC • in seguito ad una estensione infinitesima della fessura, indipendentemente dal controllo effettuato sul processo di carico. Per il Principio di Conservazione dell'Energia deve valere il seguente bilancio tra la variazione dell'energia potenziale totale e l'energia di frattura: (20 .94) 380

    dW + 4,yda

    = O,

    20 La meccanica della frattura

    ove ì = ':FTc/2 è l'energia superficiale specifica, l'energia necessaria, cioè, a rompere i legami chimici e atomici che conneuono due superfici unitarie e contigue della materia. La (20.94) rappresenta la_fonnulazione più generale del criterio di Griffilh (20.3). Considerando anche propagazioni virtuali, e non solo reali, della fessura, si definisce il concetto di foa,a generalizz:at;J di propagazione della fessura :FT (in inglese: strain energy rele.ase rate):

    (20 .95)

    dW + :9'1 dA = O,

    ove dA rappresenta la superficie incrementale di frattura. Il parametro ':F1 si definisce quindi come l'energia potenziale totale rilasciata per incremento unilariò dell'area di frauura : (20 .96)

    dW

    :FI = -dA' -

    e risulta essere una quantità positiva, rappresentando dW in ogni caso un decremento. La propagazione fragile della fessura avviene re.a/mente allorché :9'1 uguagli il suo valore critico: (20.97 .a) Poiché il campo tcnsionale nelle vicinanze dell 'estremità della fessura è univocamente definito dal fattore K 1 , è lecito peraltro assumere che la propagazione instabile della fessura avvenga allorché esso raggiunga il suo valore critico: (20.97.b)

    È evidente quindi come i due criteri di frattura, quello energetico (20.97 .a) e quello tensionale (20.97.b), abbiano un 'origine del tutto diversa. I due valori critici, :9'10 della variazione di energia potenziale totale (energia di frattura), e K I C del fattore di intensificazione degli sforzi, non sono tuttavia indipendenti ma sono legati da una relazione fondamentale, che verrà qui di seguito ricavata. Un primo semplice modo di ottenere la relazione che lega :9'10 e K 10 , è quello di considerare il caso della lastra fessurata infinita, caricata all'infinito da uno stato tensionale unifonne. Secondo Griffilh la condizione di instabilità è fornita dalla (20.6), mentre secondo Irwin e tenendo conto della (20.39), essa è: (20 .98)

    a

    K > --1.Q.

    - Fa

    .

    Poiché le condizioni (20.6) e (20.98) riguardano lo stesso problema fisico e presentano entrambe la semilunghezza a della fessura elevata all'esponente -1 /2 , è immediato ottenere: 381

    20 La mecClnica della frattura

    K1c = ✓':F1cE ·

    (20 .99)

    Si può cosl constatare come K IC e ;F1c siano in relazione tramite il modulo elastico E del materiale. Si è dimostrato infatti nel Capitolo 19 come i campi tensionali piani non dipendano da E. N1! segue quindi l'indipendenza del fattore K 1 dal modulo elastico E , oltre che dal coefficiente di Poisson 1.1 • Se si ragiona invece in tennini energetici, e quindi di energia di frattura, l'influenza di E risulta manifesta. La relazione (20.99) riguarda i valori critici del fattore di intensificazione degli sforzi e della forza generalizzata di propagazione della fessura. Essa può comunque essere estesa anche ai valori generici di questi due parametri, tramite una dimostrazione dovuta a Irwin. Si consideri una lastra piana fessurata, soggetta ad uno stato tensionale piano ed a spostamenti imposti sul suo contorno esterno (fixed grip condition ). Sia a la lunghezz.a della fessura e L\a l'estensione del segmento dell'asse X su cui si considerano noti gli sforzi a v (fig. 20.20.a). Si consideri quindi una estensione virtuale della fessura, in modo che essa presenti la lunghezza incrementata a+ .1 a (fig. 20.20.b). Siano v gli spostamenti venicali delle facce della fessura in questa nuova configurazione, supposti noti sul medesimo segmento di estensione .1 a . Se si assume che l'estf:nsione 60 sia talmente piccola che su di essa valgano i campi asintotici di tensione e spostamento di Westergaard, e si applica il Teorema di Clapeyron al fenomeno di lichiusura della fessura (dallo schema ballo schema a di fig. 20.20), si ha la seguente variazione di energia potenziale totale:

    (20 .100) con: (20.101)

    a = a ( 11 = O) = Il

    II

    K1 y'21r(6a - r) '

    dalla (20.34.b), e:

    (20 .102)

    2 )112 K v==v(1'=1r)=2; jrl/2, (

    dalla (20.48.a). Inserendo le (20.101) e (20.102) nell'integrale (20.100) si ha:

    (20 .103)

    K216.o (

    2 .1 vV = - 1r

    1

    E

    o

    r

    ---

    L\a - r

    e risolvendo l'integrale risulta: (20.104)

    382

    K2 1 .1W=E .1a .

    ) 1/2

    dr

    '

    20 La meccanica della frattura

    ( a)

    a

    Ja

    y

    (bl

    Figura 20.20

    D'altra parte, dalla (20.95) si ha: (20 .105) omettendo il segno algebrico negativo, poiché il processo di richiusura della fessura è esattamente l'inverso di quello sinora considerato. Il confronto tra le relazioni (20.104) e (20.105) fornisce infine la generalizzazione della (20.99): (20.106.a) che vale per gli stati tensionali piani. Per gli stati deformativi piani, non è difficile dimostrare, tramite una revisione della posizione (20.43), che vale invece la seguente relazione: (20.106.b)

    ;F = I

    K2

    _I

    E

    (l -v2}

    . 383

    20 La mece2nica della rrattura

    Una verifica della coerenza delle fonnule (20. 106) è offerta dall'analisi dimensionale:

    (20 .107)

    La dimensione fisica dell'energia di frattura corrisponde infatti a quella di un lavoro per unità cli superficie, ovvero di una forza per unità di lunghezut. Nel caso della condizione di Modo Misto (Modo I + Modo II) è possibile estrapolare le precedenti argomentazioni:

    (20.I08.a) (20.108.b) Sviluppando i calcoli si ot.tiene:

    (20.109) In questo caso ~ rappresenta la variazione dcli' energia potenziale totale per estensione virtuale della fessura. Infatti, quando è sollecitata in Modo Misto, una fessura non si estende collineannente a se stessa. In realtà, come si vedrà nel prossimo paragrafo, essa si dirama (fig. 20.21).

    Figura 20.21 384

    20 La meccanica della frattura

    20.7. CRITERIO DI DIRAMAZIONE DELLA FESSURA IN CONDIZIONI DI

    MODO MISTO Come si è già accennato nel precedente paragrafo, il criterio energetico di Griffith si applica coerentemente soltanto nel ca~o di propagazione collincare della fessura, e cioè nel caso di Modo I. Esso non può essere convenientemente applicato a situazioni in cui la fessura si dirama e cambia direzione, una volta sottoposta a condizioni biassiali di carico. Tali condizioni producono una sovrapposizione dei Modi I e II, che è convenzionalmente detta Modo Misto. Si tratterà quindi di detcnninarc tutte le coppie di valori K 1 e Ku che provocano la crisi nell'intorno dell'estremità della fessura e quindi la propagazione di quest'ultima. Il primo criterio di diramazione, in ordine cronologico, è quello della massima tensione circonfercnziale, proposto da Erdogan e Sih nel 1963. Esso è basato sull'ipotesi che la fessura si estenda a partire dalla sua estremità, nella direzione normale a quella della massima tensione circonfcrenziale Essendo le tensioni nell'intorno dell'estremità esprimibili come prodotti di una funzione radiale per una funzione angolare, la suddetta direzione non dipende dal raggio r della circonferenza su cui si valuta il massimo della tensione Traducendo le espressioni (20.34) e (20.55) in coordinate polari, e sommando i relativi risultati si ottiene:

    a,, .

    a,, .

    (20.110.a) a, = (

    2

    7T:) 112 cos

    f [K

    1 (

    l + sin

    2

    f)

    + K li

    (

    ½sin 19 -

    2 tan

    f)] ,

    19[ K cos 219 3 . ] cos---KusmtJ, 1 2 2 2 . 1 19 (20.1 IO.e) r,,, = cos - [K 1 sin 19 + Ku(3 cos 19 - I)] 2(27TT) 112 2 (20.110.b) a,,=

    1

    (21rr) 112

    L'angolo 19 di diramazione si ottiene dalla condizione di stazionarietà: 3 19 [K 1 sin 19 + K 11 (3 cos 19 - 1)] cos - = fHJ - - 4(27TT) 112 2

    Ba,, (20 .111)

    3

    = -2T'" = O, la quale può essere soddisfatta ponendo cos 19 /2 = O, che corrisponde alla condizione di superficie a tensione tangenziale nulla ( r,,, = O) per 19 = ±1r, oppure: (20 .112)

    K 1 sin19+ Ku(3cost9- l)

    = O,

    che fornisce l'angolo di diramazione della fessura. Per una fessura di lunghezza 2 a , soggetta ad uno stato tensionale biassiale generico all'infinito (fig. 20.22), i fattori di intensità delle tensioni sono: (20.113.a)

    K 1 = ap..fira.,

    (20.113.b)

    385

    20 La meccanica della frattura

    !!!!!

    [J] Figura 20.22

    essendo crfJ e Tp rispettivamente la tensione noi:male e tangenziale relative alla linea di fessura, agenti all'infinito. Le usuali relazioni di Mohr conducono alle seguenti espressioni: (20.114.a)

    K1

    = (

    cr +cr2

    _ l-2-

    +

    cr -cr2 ) l 2 cos 2/3

    v',ro,

    (20.114.b) essendo cr 1 , cr 2 , le tensioni principali all'infinito, e /3 l'angolo di inclinazione della fessura (fig. 20.22). Se con m si indica il rapporto cr 1 /cr 2 , le equazioni (20.114) possono riproporsi nella foITPa che segue: (20.115.a) K 1 = cr 2 v',ro [m + ( l - m) sin 2 /3). (20.115.b)

    K 11 = cr 2y'no ( l - m) sin

    /3 cos /3.

    Le equazioni (20.112) e (20.115) portano ad una condizione che mette in relazione l'angolo di diramazione, {), con l'angolo di inclinazione, f3: (20 .116)

    [m+ (1 - m) sin 2 /3] sin{)+

    [½(I -m) sin 2/3]

    (3 cos {}-1) = O.

    r

    L'equazione (20.116) è equivalente alla seguente: 2(1 -- m) sin 2/3 ( tan (20 .117)

    f

    -2 [m + ( l - m) sin 2 /3] ( tan

    386

    f) -(

    1 - m) sin 2{3 =O.

    20 La mcc:canlca della frattura

    90° ~

    m=O.O 75°

    I

    w

    15

    60°

    N

    ~ ~

    ~ 45°

    o o o_j o

    300

    l'.)

    ~ 15°

    ANGOLO DI INCLINAZIONE DELLA FESSURA, /3

    Figura 20.23

    La soluzione è rappresentata in fig. 20.23, per diversi rapporti m . Se m = l (tensione uniforme all'infinito), si ha sempre rJ = O , e l'estensione della fessura è co_llineare per simmetria. D'altra parte, se m = O (tensione uniassiale · all'infinito), si verifica una discontinuità per f3 = O . Infatti è: (20.118.a) per simmetria, mentre invece: (20.118.b)

    lim rJ(m = 0,{3) ~ 70° . /3-0 •

    Se quindi m è piccolo ma diverso da zero, la discontinuità sparisce e viene sostituita da una rapida variazione, rappresentata da un ramo molto ripido in fig . 20.23. Da un punto di vista matematico, questo è un caso di non-uniforme convergen:za della funzione rJ( m, {3) in f3 = O per m -+ O+ . Mentre l'equazione (20.111) definisce la direzione della massima tensione circonferenziale, la condizione di crisi biassiale è ottenibile dal confronto con il caso di semplice Modo I: (20 .119) Introducendo i fattori adimensionali: 387

    20 I.a mcc,:anka della frattura

    K; = K/K 1c

    1.0

    ~,

    K~ = K1/K1 c

    0.8 •= ~

    0.6

    o o o 0.4 ~ 0.2

    Maximum Stress Criterion

    O.O

    o.o

    0.6

    0.4

    0.2

    0.8

    1.0

    M ODO I , K~

    Figura 20.24

    (20 .120) le condizioni di diramazione (20.111) e (20.119) possono esprimersi come segue: K; sin ,J + K;i(3 cos ,J - 1) =O ,

    (20.121.a) (20.121.b)



    2

    ,J

    3

    2

    2

    • .

    K 1 cos - - - K II sm

    '

    .a v

    l = --.0 V cos



    2

    Al variare dell'angolo ,J, vengono cosl definiti in forma parametrica tuui i punti del dominio di crisi. Thli punti sono simmetrici rispetto all'asse Kj e validi soltanto nel semipiano Ki z O (fig. 20.24).

    20.8. ZONA PLASTICA ALL'ESTREMITA' DELLA FESSURA Le componenti di tensione nell ' intorno della estremità di una fessura reale presentano un andamento radiale r - 112 . soltanto oltre una certa distanz.a da tale punto singolare. Per distanze inferiori, si verificano fenomeni plastici che rendono le tensioni inferiori a quelle teoricamente previste. Si crea così una zona plastica attorno all'estremità della fessura, che risulta essere tanto più estesa quanto più è duttile il materiale. In prima approssimazione, essendo di fronte all'estremità della fessura (fig. 20.6): (20 .122)

    388

    K1

    a"=~'

    20 La mcecanica della frattura

    si ha che il raggio 20.25):

    rp

    della zona plastica può essere stimalo tmmite l'equazione (fig.

    (20 .123) ove a P è la tensione di snervamento del materiale. All'atto della propagazione della fessura si ottiene quindi la seguente stima: (20.124)

    Tpc=

    l Kfc -2 - 2 - . 7r

    (J p

    Come si comprenderà meglio in seguito, il rapporto K ICI a P rappresenta pertanto una misura della duttilità del materiale. In realtà, come osservò Irwin ( l 960), la relazione (20. 124) fornisce soltanto l'ordine di grandezza del raggio plastico. Una valutazione più accurata può ricavarsi considerando la ridistribuzione delle tensioni, elastiche e plastiche, che si sviluppano di fronte alla fessura. Si tratta cioè di traslare lungo l'asse r la distribuzione tensionale singolare di fig. 20.25, in modo che l'integrale delle tensioni clastiche e plastiche risulti uguale all'integrale della sopraddetta distribuzione. Dal punto di vista grafico, perciò, le aree tratteggiate di fig. 20.25 devono risultare uguali. L'integrale della distribuzione tcnsionale singolare, tra l'estremità della fessura e il raggio plastico r P , vale:

    (20 .125)

    "y

    I· r ·I· r ·I ap = 2rp P

    P

    Figura 20.25

    389

    20 La mecCllnlca della frattura

    Ricavando K 1 dalla (20.123) e inserendolo nella (20.125) si oLticnc: ( 20 .126) Dalla relazione (20.126) si deduce che l'arca trallcggiat.a di sinistra (fig. 20.25) è pari alt' arca del rcuangolo di tali a P, r P • Anche l'arca traucggiala di destra, oltenuta con una traslazione pari a rp, è uguale a quella del relt.angolo, poiché cnLmmbc complementari della slcssa area. In dcliniLiva si oltiene la segucnLc cslensionc della zona plastica all'alto della crisi, secondo la valut.azionc di lrwin: (20 .127) ovvero, considernndo la (20.124): ( 20 .128)

    Opc

    I Kfc

    = - -2- · 7r

    ap

    Una frauura può definirsi fragile quando la zona plaslica è molLO più piccola della fessura iniziale e del solido che la conliene: (20.129.a) (20. 129.b) ove con h si è indicala una dimensione caraucrislica del solido fessuralo in esame. Dalle (20.129) e Lenendo conlo della (20.128), si ouengono le seguenli limiLazioni, in forma adimensionale: (20.130.a) (20.130.b) Mentre la (20.130.a) può banalmenLe ouenersi dalla condizione: (20 .131) una voli.a tenuto conLO della relazione (20.39) e del grafico di fig. 20.5, la (20.130.b) è assai significaliva ai fini struuurali, e verrà ripresa nel pamgrnfo segucme. Una differente valutazione dell'estensione della zona plastica è dovula a Dugdale (1960), cd è basata sulla simulazione delle Lcnsioni plastiche tramite una distribuzione costante di forze, diretlamente applicale alle facce di una fessura fiUiziamcnle più lunga di quella reale (fig . 20.26). La condizione da applicare è quella di annullamento del fatLOre totale di inlensificazione degli sforzi: (20.132)

    390

    20 La mc(.-canica della frattura

    r

    F

    B

    L

    F

    I•

    a -~ a

    ·I

    Figura 27

    Figura 20.26

    ove il primo termine è quello relativo alle sollecitazioni applicate all'infinito, mentre il secondo rappresenta l'intensificazione dovuta alle tensioni di richiusura a P , applicate ortogonalmente alle facce della fessura, a distanze dalle estremità minori o uguali ad a p (fig. 20.26). Poiché due forze concentrate P , applicate ortogonalmente alle facce della fessura, a distanza x dal centro, provocano nelle due estremità, rispettivamente vicina e lontana, i seguenti fattori di intensificazione (fig. 20.27): (20.133 .a)

    K(A)=__!_ ✓ a+x, I Fa a-x

    (20.133 .b)

    K ( B) = __!_ ~ ,

    FaV~

    I

    essendo 2 a la lunghezza della fessura, se si integrano gli effetti delle tensioni plastiche a P (fig. 20.26) si ha: (20 .134) -Kr(ap)

    = --;:.=a=p==1a+ap Jw(a + ap)

    a

    [

    (a+ap)+x __ .....,____ + (a+ap)-x

    (a+ap)-x] dx . (a+ap)+x

    Eseguendo l'integrale si ottiene: (20 . 135) mentre il fattore relativo alla tensione esterna a vale: (20 .136) Introducendo le (20.135) e (20.136) nella condizione (20.132) si ha: 391

    20 La meccanica d1.>Jla frattun a

    1ra

    - - - = cos - - . a+ap 2ap

    (20 .137)

    I casi -limite di tensione esterna nulla, oppure uguale alla tensione di snervamento a P , producono coerentemente, secondo il modello di Dugdale, rispettivamente una zona plastica nulla (ap = 0), oppure uno snervamento generale (ap-, oo) . Trascurando i termini di ordine superiore nello sviluppo in serie del coseno, la relazione (20. 137) si trasforma come segue: (20 .138)

    a

    ---=

    da cui si Oltiene: (20 . 139)

    a

    _ _P_

    a+ap

    =

    7r2a2 --2- ,

    8ap

    Inserendo la (20.136) nella precedente equazione si ricava infine: (20 . 140)

    a p--

    7r K2

    I --2 ' 8 ap

    L'estensione della zona plastica al 'atto della crisi secondo la valutazione di Dugdale è pertanto: (20 .141)

    Anche in questo caso nella stima di ape è presente il rapporto di duttilità del materiale KJC/ap . Il confronto tra le estensioni plastiche secondo lrwin, cq. (20.128), e secondo Dugdale, eq. (20.141), mostra come i due modelli, seppure notevolmente differenti, conducano a stime del tutto simili. L'estensione plastica secondo Dugdale è superiore rispetto

    a quella secondo lrwin di circa il 20%: (20,142)

    a pç( Dugdale) apc(Jrwin) =

    1r

    2

    8

    '.è:'.

    1.

    23

    ·

    20.9. EFFETTI DIMENSIONALI E TRANSIZIONE DUTTILE-FRAGILE Un primo effetto dimensionale è già stato considerato al Paragrafo 20.2, ed è quello relativo alla lunghezza della fessura. Come risulta evidente dalla fig . 20.5, per semilunghezze della fessura superiori ad a 0 , ove a 0 è una lunghezza caratteristica fornita dalla (20.7) , il collasso per propagazione fragile della fessura precede il collasso plastico della lastra. Per a < a 0 , invece, il collasso plastico della lastra precede il collasso per propagazione fragile della fessura. Ricordando la relazione fondamentale (20.99) 392

    20 La meccanica della frattura

    che lega :F1c e K IC , la lunghezza caratteristica (20.7) può essere espressa anche in funzione di K JC : (20.143)

    - l Kfc

    0o

    - --2-· 7r

    Up

    Le limitazioni (20.130) assumono quindi l'aspetto:

    (20.144.a) (20.144.b) Un secondo effetto dimensionale, che deriva direttamente dal primo appena considerato, è quello relativo alle dimensioni del solido fessurato, una volta che si assumano rapporti costanti tra lunghezza della fessura e dimensioni caratteristiche del solido. Nel caso delle lastre geometricamente simili di fig. 20.28, la tensione di collasso risulterà essere una funzione soltanto della semilunghezza della fessura, allorché le lastre siano sufficientemente grandi da poter trascurare gli effetti del bordo libero: (20.145.a)

    a= KIQ

    (20.145.b)

    U

    Fa'

    = Up,

    per

    a< a 0 .

    Poiché peraltro, in virtù della supposta similitudine geometrica, la semilunghezza a è proporzionale alla dimensione caratteristica h della lastra: a= çh,

    (20 .146)

    ove ç è la lunghezza relativa della fessura, le (20.145) si possono riproporre nella forma: (20.147.a)

    (1

    K = -1.Q_

    per

    (20.147 .b)

    u

    = up,

    per

    v'ir[Fi '

    ao hzT, h