290 94 8MB
Italian Pages 240 [122] Year 2000
Piccola Biblioteca Einaudi Arte. Architettura. Teatro. Cinema. Musica
Il volume di Károlyi si presenta come una introduzione ideale al mondo della musica, di cui vengono esaminati in concreto i .materialii e le leggi generali cosi come sono applicate dai grandi compositori, e sottolineati gli elementi di fondo necessari a capire gli aspetti «tecnicie dell'opera musicale. ln questa Grammatica si trovano spiegate, in particolare, le caratteristiche del suono e del linguaggio musicale, le forme, gli strumenti. Anche la terminologia, che spesso mette in imbarazzo il profano, è oggetto di attenzioni particolari in questo volume utilizzabile anche come guida pratica per risolvere le difficoltà dell'ascolto musicale.
t tti Károlyi
a grammatica ella musica
Sommario: Nota all'edizione italiana di Giorgio Pestell Prefazione.— Parte prima: Suoni e simboli. Il suono: materiale d< ll,i n«i sica. La notazione musicale. Ritmo. Ornamenti. Tempo. Indi«t> namiche. Toni esemitoni. Scale. Tonalità. Intervalli. —Partes(»~»it>one. Fuga. —Parte terza: Forme musicali. M»liv l i,i,< Per> siill,i ; Strumenti e voci. La voce umana. Strumonll,i «>i
l
.,I l( oria, le forme e gli strumenti musicali
Sliiuii/l.> l'.iit,« l< ttura della partitura. Partitura. Lettura dell il>»lilii » I> i I l il >liografia. — Indice analitico.
()I( I .>i>lyi, » Il»,i l',iiigi dafamiglia ungherese, ha compiuto i s>i!I I I I I I< 'I I I $
dog"
68
SUONI E SI19IBOLI
Melodicamente, il salto di un tono e xnezzo fra il VI e il VII grado della scala minore armonica sembra talvolta inelegante, Ma se il sesto grado di una scala minore viene' anch'esso diesizzato, la progxessione melodica xisulta appianata. Esempio py. VI S
I compositori del xv111 secolo e oltre txovarono che, dal punto di vista melodico, si otteneva un risultato piu dolce e soddisfacente per l'orecchto se nella scala ascendente erano diesizzati i gradi VI e VII , e, all'opposto, se gli stessi gradi venivano bemollizzati nella scala discendente. Questo tipo di scala minore è chiamata scala mi~are melodi ca. Perciò, tutte le scale minori armoniche possono essere rese «melodiche» diesizzando il VI grado (sopradominante) della scala ascendente e bemollizzando sia il VII sia il VI grado della scala discendente. „geo1e
O1O a~e
~~
Esempio yy,
2101o g;
s~~~de~t
TONALITÀ
Esempio 76.
'P
1
2
3
4 5 6
7
8
9
10 1 1 12 ;
1
Scale cromatiche se ne possono costruire su ogni nota, sia procedendo verso l'acuto, sia verso il grave. Scrivendo una scala cromatica è uso diesizzare le note salendo e bemollizzarle scendendo.
Esempio yy.
Vi sono ancora due tipi di scala che meritano la nostra attenzione dal momento che se ne trova un largo impiego nelle opere della fIne del secolo scorso e della nostra epoca: sono la scala pentafonica e quella per toni interi.
Scala f3entafanica.
~
V II VI V III V II ~
Si tenga presente che se una nota diesizzata è resa naturale, l'effetto è lo stesso che se venisse bemollizzata, cosi come se una nota bemollizzata è resa naturale è corne se venisse diesizzata. Il bemolle anteposto al settimo e al sesto
grado della scala discendente è una regola ben lungi dall'essere invariabile nella composizione viva, cosi come possiamo vedere nel Concerto per due viafini e archi di Bach, dove in alcuni passaggi discendenti sesto e settimo grado non subiscono alterazione alcuna.
La scala pentafonica (penta = cinque) è formata di cinque note; la si può agevolmente realizzare sul pianoforte suonando soltanto i cinque tasti neri, cominciando da Fag,
in questo modo: Fag Solg Lag Dog Reg. Questa scala è una delle piu antiche che si conoscano, comparendo fIn dal zooo a. C. Essa è molto popolaxe in varie nazioni ove la si trova impiegata in numerosi canti folcloristici. Un celebre esempio di melodia pentafonica è il canto scozzese
Aufd Lang Syne(Nei bei tempi del passata),
Scalaf3er toni interi Scale cromatiche Se noi suoniamo tutte le note (compxendendo tutti i tasti sia bianchi sia neri) da dos a do4 noi otteniamo una scala formata di dodici semitoni. Questa scala si chiama cxomatica.
Si tratta appunto, corne suggerisce il nome, di una scala formata esclusivamente di toni i nteri. Esistono solo due modelli di questo tipo di scala: uno che parte da Do e
l'altro da Dog (o dal suo equivalente enarmonico Reb). Qualunque sia la nota di paxtenza, ogni scala per toni intexi corrisponderà ad una di queste due successioni:
70
SUONI E SIMBOLI
Intervalli
Zsempio 78.
Sebbene la scala per toni interi appaia già nelle composizioni di Liszt e di altri romantici, l'uso di essa è strettamente connesso al nome di Debussy. La mancanza di semitoni (e conseguentemente della sensibile) conferisce a questa scala un che di errabondo, di sfumato che servi molto bene al vocabolario musicale della scuola «impressionista».
Abbiamo già incontrato il termine intervallo, che abbiamo de6nito come la differenza in altezza fra due note.
Parlando della notazione e delle scale ci siamo anche imbattuti spesso in vari esempi di intervalli, quali l'ottava, la quinta, la quarta e la terza. Ora dobbiamo riassumere i vari intervalli ed esaminarli con un po' piu d'attenzione. Abbiamo visto che ciascun grado di una scala veniva c ontrassegnato da un numero romano, I II I I I I V V V I
VII VIII , e che la tonica era indicata da I. Gli stessi numeri sono usati per distinguere gli intervalli. La tonica e il suo duplicato formano il pritno pseudo-intervallo, detto unisono (cioè un suono solo). Il termine unisono è anche usato quando due o piu voci o strurnenti suonano alla stessa altezza o a un'ottava di distanza. Il prossimo inter-
vallo, fra i gradi I e II è una seconda; fra I e III, una terza; fra I e IV, una quarta e cosi di seguito.
Esempio 79. 5
7'
Questa è la rudimentale classi6cazione numerica degli intervalli. Ma come abbiamo visto nel caso delle scale maggiori e minori, una terza può essere maggiore o minore, secondo la disposizione dei toni e dei semitoni che la compongono. Ciò dimostra che oltre alla classificazione nume-
SUONI E SIMBOLI
72
rica di un intervallo vi sono anche classificazioni qualitative. Queste distinguono gli intervalli in cinque categorie: giusti, maggiori, minori, eccedenti e diminuiti. Intervalli giusti sono l'unisono, la quarta, la quinta e l'ottava. I rimanenti intervalli, la seconda, la terza, la sesta e la settima sono intervalli maggiori. Se un intervallo maggiore è abbassato di un semitono si ottiene un intervallo minore; cosi Do-Mi è una terza maggiore, ma DoMib è una terza minore; Do-Re è una seconda maggiore, ma Do-Reb è una seconda minore, e cosi via. Abbiamo visto che il rapporto fra le frequenze delle due note di ogni ottava è I :2. Anche i rapporti fra le frequenze di altri intervalli può essere calcolato: per la quinta, 2:3; per la quarta, 3:4; per la terza maggiore, 4:y; per la terza minore, y:6; per un tono intero (seconda), 8:cl, e cosi via. Si noti che gli intervalli giusti hanno come corrispettivi le
73
INTERVALLI
L'intervallo di quarta eccedente è anche chiamato tritono, perché formato di tre toni interi. Nel medioevo esso veniva soprannominato diabolus in musica, a causa di un che di sinistro racchiuso nella sua sonorità. Quando vengono usati intervalli superiori a un'ottava, i loro nomi seguono la logica progressione numerica. Cosi il primo intervallo dopo l'ottava (otto) è la nona, che corrisponde a un'ottava piu una seconda. decima undicesima dodicesima tredicesima
= = =
=
ottava piu una terza ottava piu una quarta ottava piu una quinta ottava piu una sesta, ecc.
Questi intervalli superiori all'ottava sono di solito chiamati intervalli composti.
frazioni piu semplici.
decima
Parleremo di eccedenzaquando un intervallo giusto o maggiore è innalzato di un semitono. Ad esempio Do-Sol è una quinta giusta, ma Do-Solg è una quinta eccedente. Per contro, qualsiasi intervallo giusto o minore abbassato di un semitono è detto diminuito: Do -Sol è una quinta giusta, ma Do-Solb è una quinta diminuita. L'esempio 8o illustra questi intervalli in rapporto a dos.
dodicesima
undicesima
tredtcesrma
Esempio 8r.
Inversione degli i ntervalli intervalli perfetti unisono
quarta
quinta
ottava
seconda
terza
sesta
settima
seconda
terza
sesta
settima
seconda
quarta
quinta
sesta
quarta
quinta
sesta
settima
intervalli maggiori
intervalli minori
intervalli eccedenti
intervalli diminuiti
Esempio 8o.
Abbiamo visto che la sottodominante di una scala è indifferentemente una quarta sopra e una quinta sotto la tonica: nella tonalità di Do maggiore, ad esempio, la sottodominante è Fa, che si trova appunto una quarta sopra e una quinta sotto la tonica Do. L'intervallo fra i due Fa è, ovviamente, un'ottava. Questa constatazione ci rende chiaro che un intervallo e la sua inversione si completano a vicenda in un'ottava: una quarta rovesciata diviene una quinta, e viceversa una quinta rovesciata diviene una quarta, e una quinta e una quarta assieme dànno per risultato una ottava. In conseguenza di ciò, quando si rovescia un intervallo: o la nota piu bassa viene trasportata un'ottava piu in alto o la nota piu alta viene trasportata un'ottava piu in basso.
74
SUONI E SIMBOLI
5u
SD
8"' ~4
Ksempio Sz
+4
oppure
5 s
Ecco un prospetto dell'inversione degli intervalli: r ) l'unisono rovesciato diventa ottava, l'ottava diventa unisono z) la seconda diventa settima, la settima diventa seconda g) la terza diventa sesta, la sesta diventa terza 4) la quarta diventa quinta, la quinta diventa quarta y) la quinta diventa quarta, la quarta diventa quinta 6) la sesta diventa terza, la terza diventa sesta 7) la settima diventa seconda, la seconda diventa settima 8) l'ottava diventa unisono, l'unisono diventa ottava Per amore di chiarezza, tutti gli esempi proposti in questa discussione sugli intervalli e le loro inversioni sono stati dati in Do maggiore, ma naturalmente le stesse relazioni si possono trovare in tutte le tonalità. Siamo cosi arrivati alla fine della nostra discussione sui
«rudimenti» dell'arte musicale, indispensabili per ogni ulteriore progresso nel campo. Esamineremo ora alcuni dei tanti modi in cui i compositori hanno combinato assieme i suoni musicali.
Parte seconda Armonia e contrappunto
Se ii mondo intero potesse solo sentire la forza dell armonia MOZART
Melodia
I tre elementi fondamentali della musica, e la sua evoluzione storica lo mette in risalto, sono il ritmo, la melodia, e l'armonia. Abbiamo già visto nella prima parte, fra l'altro, il significato, l'organizzazione e la notazione del
ritmo. Ora, prima di parlare dell'armonia, dobbiamo esaminare brevemente il secondo elemento, la melodia.
In senso fisico la melodia non è nient'altro che una successione di suoni. Quindi, prendendo alla lettera questa affermazione, anche una scala può essere definita una melodia. Ma la melodia è naturalmente molto di piu; questo «piu» è il soffio che dà vita e coerenza ad una successione di suoni. Una scala di per sé non costituisce una melodia, ma semplicemente un'ossatura. R la qualità di tensione interna fra le note della scala che fa una melodia. La melodia è suscettibile di infinite variazioni, e perciò è impossibile descriverne compiutamente le caratteristiche. Ciò nonostante è possibile fare una distinzione di carattere generale fra tre tipi di melodie. Il primo è caratterizzato da un progredire per gradi congiunti, come avviene nel tema dell'ultimo tempo della Norttt Sinfonia di Beethoven.
Esempio 8g.
Il secondo tipo presenta salti piu ampi, in genere di terza, quarta e quinta. &legro
p Esempio 84. Beethoven, Sonata per pianoforte op. z, n. z.
78
ARMONIA B CONTRAPPUNTO
Il terzo può essere definitivo come una combinazione dei primi due tipi.
Ármonia
Allegromanon troppo
p Esempio 8y. Beethoven, Sirt/oni a «Pastorale».
Un piu i' attento esame di questi esempi suggerisce un'altra importante caratteristica della melodia, e cioè il suo aspetto equilibrante; in una melodia, in altre parole, tens ione e rilassamento devono succed ' 11 porzione. Un'analisi della struttura generale di un buon numero di melodie dimostrerà che una linea melodica ascendente prima o poi è equilibrata da una discendente, e viceversa: questo equilibrio è ciò che rende una melodia scorrevole e naturale. L'apertura della Sin fonia «Pastorae», citata sopra, e un ottimo esempio di questa «naturalezza».
Ritmo e melodia uniti (si badi che la melodia non è concepibile sepatata dal ritmo, — una melodia senza un ritmo risulta informe e senza significato), ebbero una secolare fioritura prima che apparisse l'uso consapevole del-
l'armonia. C'è ragione di credere che l'armonia, cioè la combinazione simultanea di due o piu suoni, fosse già in uso prima del Ix secolo dell'era volgare. Ma, in genere, si
è d'accordo nel far risalire l'inizio della musica a piu voci all'epoca dei primi testi in cui appaiono quarte e quinte parallele, appunto verso il Ix secolo. L'armonia, al contrario della melodia che si costruisce orizzontalmente, ha strutturaverticale. Abbiamo già visto ' che sopra una nota considerata come fondamentale sono altre note, chiamate armonici, che risuonano contemporaneamente ad essa. Un buon orecchio riesce a percepire appena i primi tre o quattro armonici; essi sono l'ottava, la quinta, l'ottava seguente e la terza a questa successiva, tutti disposti verticalmente sopra la nota fondamentale. Questo fenomeno ci fornisce la
prima testimonianza della presenza dell'armonia in natura e, di fatto, su di essa si è istintivamente costruito il nostro sistema armonico. I
3
4
6 3
g 7
ro t a 9
tt
r4 13
13
«9nipa ~ ecc.
Esempio 86. ~ aa.notaEondamentale (ogni armonicotcnumerato)
' [Cfr. pp. gt-ggl.
8o
ARMONIA E CONTRAPPUNTO
Cantare all'unisono o a un'ottava di distanza è un metodo naturale (ottave parallele ricorrono automaticamente quando un uorno ed una donna cantano la stessa melodia), ma la grande scoperta fu nel rendere possibile il canto simultaneo anche ad intervalli diversi dall'ottava. Questo fatto fu discusso in un'opera del x secolo chiamata a Alusicet Enchiriadis 1 in c u i, probabilmente per la prima volta, fu esaminato l'uso pratico di una melodia duplicata in quarte e quinte parallele. Questi due intervalli coincidevano spontaneamente con la serie naturale degli armonici. In essa, come si vede dall'esempio 8y,.entrambi gli intervalli hanno un ruolo fondamentale. La tecnica di raddoppiare una melodia esattamente ad una quarta o ad una quinta fu detta orgartum, nome che, come si vede, non ha alcun rapporto con lo strumento omonimo; il suo aspetto era questo: '
aa.
•
a a c t a aa
Esempio 8p.
Il successivo passo avanti fu la distribuzione delle voci in quattro parti che si ottenne raddoppiando sia la melodia originaria chiamata vox prirrcipalis, sia quella ad essa parallela detta vox organalis.
)vox organaiia vox principalia
Esempio 88.
In seguito, verso la rnetà del xv secolo, la terza (che in realtà è il quinto suono della serie degli armonici) fu pienamente accettata nella prassi musicale, e combinata con la quinta, in modo da formare una triade. La triade è la combinazione simultanea di tre suoni: essa ha origine da qualsiasi nota sopra cui si aggiungono rispettivamente la terza e la quinta. ' [Dal greco errcheiridiorr (manuale); l'opeta è attribuita convenaionalmente al monaco Ubaldo (circa 84o-99o)].
ARMONIA
8I quinta
Esempio 8ct.
Questa triade è l'elemento fondamentale dell'arrnonia occidentale, e costituisce la pietra angolare della teoria musicale all'incirca del xv secolo sino a Schoenberg. Ma prima di esaminare l'uso dell'armonia e del contrappunto durante il periodo musicale a tutti noi piu familiare — all'incirca tra il Ir oo e il r ctoo — bisogna mettere in chiaro un punto importante: non si pensi che il nostro sistema tonale di scale maggiori e minori sia l'apice dell'evoluzione musicale. Nell'arte, un progresso inteso come miglioramento non esiste. La musica che conosciamo meglio, in effetti, non è altro che il prodotto della tecnica e dello stile di poche centinaia d'anni; una musica che esce da questi con6ni, perché piu antica o perché piu recente, può avere lo stesso valore di qualsiasi composizione scritta, poniamo, nel periodo che va da Bach a Brahms. La Messa in si minore di Bach non è riecessari amente migliore di quella di Machaut' o d i S t ravinsky': è semplicemente diversa. Dopo l'avvento della triade durante il xv secolo, vi fu un rapido sviluppo della tecnica compositiva che diede una eccezionale 6oritura nel secolo seguente, uno dei periodi piu fecondi de11a storia musicale. La modalità venne lentamente abbandonata e, intorno alla 6ne del secolo xvlI, sostituita dal nuovo sistema tonale di scale maggio-
ri e minori. Da allora 6no alla fine del secolo scorso questo «gerarchico» sistema rnusicale sembrò de6nitivo e immutabile. Ma non fu cosi, sebbene sia proprio questo il sistema che, alquanto anacronisticamente, viene tuttora insegnato nei conservatori musicali, con la completa esclusione degli altri sistemi. D'altra parte, ciò non avviene senza ragione; un'accurata conoscenza di questo glo-
rioso periodo serve (o dovrebbe servire) a dare un fonda' [Champagne rSoo circa - Reims rSpy. La sua Messa, a 4 voci, è il primo esempio a noi noto di una Messa completa di tutte le parti composta da un singolo artista]. ' [Composta nel 1948].
8z
ARM ONIA E CONTRAPPUNTO
mento alla nostra valutazione musicale dell'antichità e 7 s similmente, dell tepoca attuale. Tenendo presente questo concetto, dobbiamo ora dare uno sguardo all'armonia «tradizionale».
Accordf e loro collegamentt
Triadi Due o piu note che risuonano simultaneamente costituiscono un accordo. La combinazione verticale di tre suoni, nota fondamentale, terza e quinta relative, ci dà un accordo noto come triade (cfr. di nuovo l'esempio 8e)). La nota di base su cui è costruita una triade, si chiama fondamentale. Abbiamo visto che una scala veniva de6nita maggiore ò minore secondo la natura del suo terzo grado. Per la triade vale lo stesso principio: la terza sopra la fondamentale può essere maggiore o minore, e pertanto possiamo fare una distinzione fra triadi maggiori e minori. In entrambi i casi la quinta è invece giusta. Vi sono altri due tipi di triadi, eccedenti e diminuite, che troviamo quando l'intervallo tra la fondamentale e la quinta è, appunto, eccedente o diminuito. Le due terze che costituiscono una triade diminuita sono entrambe mi-
nori. Quando la fondamentale è nella parte piu bassa, diciamo che la triade è in posizione fondamentale.
triade di Do maggiore in tr iade di do minore in t ri a d e diminuita in tria e eccedente in posizione fondamentale posizione fondamentale posizione fondamentale posizione fondamcntale
Esempio go
Si può costruire una triade su tutti i gradi di una scala, in qualsiasi tonalità. Do maggiore
I
I I I II
Esempio c) x.
La minore
IV V V I VI I ( V I I I= I)
I
I I III I V V
VI V II ( U I I I - 1 )
8y
ARMONIA E CONTRAPPUNTO
Un piu attento esame di ciascuna triade mostxerà che in una scala maggiore le triadi costruite sul I, IV e V grado
della scala, sono maggiori; quelle sul II, III e VI sono minori, mentre la triade costruita sul VI I g r ado è diminuita. In una scala minore, le triadi sul I e IV grado sono
minori, quelle sul V e VI sono maggiori, sul II e VII sono diminuite, e quella sul III eccedente. Un ulteriore osservazione delle triadi dimostra ancora che alcune di esse sono in relazione reciproca relazione s dovuta all savere una o due note in comune. Ad esempio, la triade costruita sulla tonica (I grado) ha due note in comune con la triade sul III grado (mediante) ed una con la triade costruita V grado della scala (dominante). Tali relazioni sono illustrate dall'esempio 92.
8y
A CCORDI E LORO COLLEGAM E N T I
di quattro voci non si possono spiegare chiaramente tutte le possibilità armoniche, e con piu di quattro la tecnica si fa eccessivamente complessa, specialmente per una fase i-
niziale dello studio; inoltre, anche gli accordi piu complicati possono essere ridotti, nella loro essenza, a quattro voci. Come si vede dai nomi delle voci, essi corrispondono ai registxi delle voci urnane: basso, tenore, contralto e soprano sono infatti le quattro categorie fondamentali della voce umana. Esse coprono complessivamente il seguente ambito: Esempio 94.
Le estensioni delle singole voci sono le seguenti:
Esempio «I2. I
II I
I V VI
I
V
IV I
Ma se guardiamo di nuovo la triade sulla tonica e la
raffrontiamo con quella sul II grado della scala (sopratonica), ci accorgiamo che esse non sono in stretta relazione reciproca, dal rnomento che non hanno alcuna nota in comune: sono semplicemente contigue. EsempIo 9y.
Possiamo dunque concludere che esistono due tipi di relazioni fra le triadi: I ) r elazione dovuta alla comunan-
za della terza e/o della quinta; 2) relazione tra triadi contigue che non hanno alcuna nota in comune. Questi rapporti hanno grande importanza nella concatenazione degli
accordi. Collegamento degli accordi
Lo studio del collegamento degli accordi si basa, per convenzione, su una scrittura a quattro voci: basso, tenore, contralto e soprano. La ragione di ciò è che con meno
Esempio 9y. soprano
rontralto
basso
Ovviamente, per disporre una triade secondo quattro parti, si deve aggiungere una nota alle tre originarie, cosa che si ottiene molto semplicemente raddoppiando una nota della triade. La nota che viene generalmente raddoppiata è la fondamentale, o la quinta. Se possibile, è preferibile evitare il raddoppio della terza, specialmente in una triade maggiore, in quanto che la funzione della fondamenta-
le ne risultexebbe indebolita. Il raddoppio della sensibile (VII grado della scala) è severamente vietato dalla regola scolastica. E ciò per una semplice ragione: la sensibile deve guidare (il terrnine tecnico è risolvere) alla tonica, e perciò se è xaddoppiata dovrà necessariamente risultare un moto di ottave parallele. Tale andamento, sebbene fosse una delle forme originarie dell'atmonia, fu tra i pochi «vietati» durante il periodo classico; una convenzione, rispettata solo in parte dai compositori, che fu imposta dai trattati scolastici.
Le voci sono disposte sulle linee del rigo in modo che il basso e il tenore risultano sul rigo della chiave di basso, il contralto e il soprano su quello della chiave di violino. Le note del basso e del contralto si segnano con le a-
ARMONIA E CONTRAPPUNT O
ste rivolte verso il basso, quelle del tenore e del soptano verso l'alto. — soprano
— tenore j
ACCORDI E LORO C OLLEGAME N T I
gamenti di accordi nell'armonia tradizionale possono essere elencati cosi: Grado '
I
Può essere seguito da qualsiasi accordo;
(tonica)
— basso triadi di Do maggiore in posizione fondamentale
triadi di la minore in posizione fondamentale
Esempio 96 (notare il raddoppio della nota fondamentale).
L'esempio 96 mostra una distribuzione equilibrata delle parti. Un caso contrario è dato dall'esempio 97. Generalmente si evita, se possibile, di lasciare fra le voci di tenore e contralto, e di contralto e soprano, uno spazio che superi l'ottava, mentre intervalli piu ampi di un'ottava sono di uso comune tra basso e tenore (cfr. esem-
Pio 96).
Il ( s opratonica) III (mediante) IV ( s ottodominante)
V ( d ominante) VI (sopradominante) VII (settima o sensibile)
V, III, IV, VI, VII ' VI, IV, II, V; V, I, VI, II, VII, III ; I, VI, III, IV; II, V, IV, III; I, VI, III, V.
Le voci diun accordo per collegarsi con un nuovo accordo, possono procedere in tre modi: I ) due o tre parti si muovono nella stessa direzione, per moto retto; z) due parti si muovono in direzioni opposte, dando origine al moto contrario; g) una parte si muove e l'altra resta ferma, procedimento che prende il nome di moto obliquo.
Esempio 97,
Esempio 98.
Il passaggio da un accordo ad un altro produce ovviamente un cambiamento di armonia; si usa definire tali rnovimenti di accordi «collegamenti armonici». Sappiamo tutti quant'è importante, discorrendo o scrivendo una lettera, che le idee e i sentimenti siano espressi con le dovute parole coerentemente disposte ed armoniosamente collegate insieme. Quando questa «armonia», questa continuità logica viene a rnancare nel discorso o nello scritto d i qualcuno, abbiamo l'impressione spiacevole di u n a mente arruffata ed indisciplinata. La stessa cosa vale per la musica. Una successione di accordi collegati a casaccio non dà una concatenazione armonica soddisfacente. Come nel discorso, per farsi capire, si deve seguire un ordine lo-
gico all'interno della frase, cosi nella musica gli accordi sono collegati tra loro secondo «regole» fondate sull'esperienza acustica, estetica e psicologica. I piu comuni colle-
Fin qui andrebbe tutto bene se non ci fossero alcuni divieti notevolmente vincolanti per chi studia a scuola l'armonia tradizionale. Il piu noto di questi tabu sono le ottave ele quinte consecutive (o parallele). Per circa cinque secoli l'uso delle ottave e quinte parallele fu generalmente ritenuto inaccettabile per un retto gusto musicale.
Esempio 99. ottave e quinte
parallele
un unisono ehe risolve su un altro unisono, o un'ottava su un'altra ottava, hanno pure effetto parallelo
quinte parallele
' [Cfr. es. 9I]. ' [Questo elenco di gradi è da considerare in ordine preferenziale].
88
ARMONIA E CONTRAPPUNTO
Le cosiddette ottave o quinte «nascoste» si hanno quando due parti, saltando per moto retto, raggiungono un'ottava o una quinta. Anche questo collegamento era proibito, ma tale regola non era imposta con la rigidezza della precedente.
Esempio roo. ottave nascoste
quinte nascoste
D'altra parte, quando la parte superiore si muoveva per gradi congiunti, il collegamento di ottave e quinte nascoste eratollerato.
8e)
A CCORDI E LORO COLLEGAM E N T I
di, usando il rivolto dell'accordo. Ciò significa che invece di servirci di un accordo in posizione fondamentale, in cui cioè la nota piu bassa dell'accordo sia.la fondamentale', possiamo mutare la disposizione relativa degli intervalli ponendo come nota piu bassa la terza o la quinta, in modo da ottenere una varietà di colori armonici su una sola tavolozza musicale. Ed essendo una triade formata da una nota fondamentale, piu la terza, piu la quinta relative, cosi possiamo dire che una triade è in posizione fondamentale quando lanota piu bassa è la fondamentale; in primo rivolto quando la nota piu bassa è la terza; in secondo rivolto quando la nota piu bassa è la quinta. b) posizionelata
a) posizione stretta
postztone
pn mo
sec o ndo
fondamentale rivolto r i voho
osizione pri m o s econdo ondamentale rivolto rivolto
Esempio ror.
Esempio rop.
Siffatti collegamenti «proibiti» non erano sempre e con assolutezza evitati dai compositori; specialmente nella musica sono proprio le eccezioni che confermano le rego-
Vi sono due sistemi di abbreviazioni per indicare se un accordo è in posizione fondarnentale o in rivolto: numerico ed alfabetico. Il s isterna numerico sarà trattato nel paragrafodedicato al basso continuo. L'esperienza dimostra che agli inizi è piu semplice usare il sistema alfabetico che comporta soltanto l'aggiunta di una lettera minuscola a fianco del numero romano indicante il grado della scala, nella inaniera seguente:
le, e le composizioni corali di Bach, per non andare oltre, sono piene di concatenazioni che di tali regole nemmeno si curano. Inoltre, lo stile è qualcosa che inevitabilmente muta da un'epoca all'altra e le regole della «grammatica»
musicale non differiscono molto da quelle del linguaggio. Cosi come un vero stilista sa quando può usare una costruzione irregolare, un vero musicista sa quando usare una quinta parallela. Ma nell'epoca che va dal secolo xv al xix, tali regole vennero impresse in mente al fine, se non altro, di evitare la monotonia nella condotta delle parti. Rivolti Si può ottenere una piu varia gamma di elementi armo nici e melodici, e un piu spontaneo collegamento di accor
Fondamentale ' I I I I I I I V V V I V I I I . Primorivolto I b I I b I I I b I V b Vb V Ib V I Ib I b . Secondorivolto Ic IIc IIIc IVc Vc VIc VIIc Ic. ' [Cfr. es. cto]. ' [«a» è sottinteso dal numero romano solo].
9I
CADENZE
Cadenze
La cadenza plagaleè il collegamento dal IV al I grado (dalla sottodominante alla tonica), e anch'essa è simile al punto fermo, sebbene con una diversa sfumatura. Talvolta la si trova chiamata cadenza dell'«Amen», dato il suo frequente uso in corrispondenza di questa parola nella musica liturgica. Do maggiore
La minore
Abbiamo già visto ' che al fine di stabilire una tonalità
i piu importanti gradi della scala sono la tonica (I), la dominante (V) e la sottodominante (IV). Lo stesso principio vale nel collegamento degli accordi. Nella musica tonale gli accordi piu importanti sono quelli costruiti sul primo, quinto e quarto grado della scala. Per questo motivo, vengono distinti con l'appellativo di triadi (o accordi) principali; tu t ti g li a ltri accordi vengono classificati come secondari. La concatenazione degli accordi princi-
pali (ad esempio I IV V I) ha grande importanza in quanto determina la conclusiorie di una frase musicale. Tali conclusioni si chiamano cadenze. Per capirne la funzione, mettiamoci nell'ordine d'idee di paragonare rispettivamente un suono singolo con una lettera, e un accordo con una parola: vedremo che il significato di una cadenza è quello di una specie di punteggiatura musicale. Le quattro cadenze basate sul collegamento degli accordi principali si chiamano perfetta, plagale, evitata ed imperfetta.
Esempio ro soll rez lax.
Il violino e la viola vengono retti dall'esecutore sulla spalla sinistra. Il violoncello, date le sue dimensioni, poggia su un sostegno metallico, il puntale, ed è sostenuto fra le ginocchia del suonatore che sta seduto. Il suo suono è molto caldo, morbido e vellutato. Allegro moderato
Esempio xpa.
mf Esempio xyy. Dvolák, Concerto per violoncello.
Il contrabbasso,in tutta la famiglia degli archi, è quello che ha la voce piu bassa e le dimensioni piu grandi. Differisce dagli altri componenti anche nell'accordatura che non è per quinte (giuste), ma per quarte: Viola
Eselnpio xy6.
L'estensione del contrabbasso è:
Esempio xyy,
Violoncello
Contrabbasso
Esempio xr"g (i txe strumenti sono disegnati nella stessa scala).
I suoni reali sono all'ottava piu bassa di quelli scritti. Questo strumento piuttosto ingombrante poggia su un puntale metallico. A causa delle sue dimensioni l'esecutore deve suonarlo stando in piedi, oppure seduto su uno sgabello particolarmente alto. La sonorità del contrabbasso è piuttosto asciutta, rauca, e tecnicamente parlando esso è molto meno agile degli altri strumenti ad arco. Gli armonici artifxciali si possono produrre molto raramente su di esso a causa delle difixcoltà di diteggiatura, e gli accordi non sono quasi mai usati, salvo alcuni bicordi, ad esempio La-Mi. In realtà, non è uno strumento solista, e
I 70
STRUMEBTI E VOCI
to con il segno ( prima dell'accordo, e la sua esecuzione è la seguente:
STRUM E N T I A CORDE PIZZICATE
I7I
I/ clavicembaLoè un altro celebre strumento a pizzico, precursore del moderno pianoforte.
tPPP
P~
Nhhs
Esempio x8z. - co
lr jj~
Esempio I8o.
Il gissando (dal francese gLisser,scivolare) a lic io p , 'ndica l esecuzione di un velocissimo passa passaggio di scala ch e si ottiene facendo scorrere velocemente le mani avanti e indietro sulle corde. Ecco alcune battute della parte per arpa nella Sonata per flauto, viola ed arpa di Debussy.
Il clavicembalo è uno strumento a tastiera, in cui le corde sono pizzicate da plettri consistenti in becchi di penna, Ciò avviene tramite un meccanismo che collega la tastiera al cosiddetto salterello, un'assicella di legno su cui sono fissati i plettri, Ogni tasto ha il suo proprio salterello che pizzica direttamente la corda corrispondente. I.'estensione normale di un clavicembalo è di cinque ottave a partire dal Fa. La sua sonorità è leggermente secca, se paragonata al pianoforte; tuttavia è un ottimo strutnento da accompagnamento, e per l'esecuzione della musica concertante del periodo barocco (cui esso stesso appartiene}, è altrettanto valido, se non addirittura migliore, del pianoforte. La sua parteviene notata su due righi, come quella dell'arpa e del pianoforte. 6' aaaazlone Canone alla seconda
I.euto, dolce rubato o
o
o
Aategretto
ecc.
P Esempio I8I.
Esempio l8g. Bach, Variaziani Goldberg.
STRUMENTI A CORDE PERCOS SE
Strumenti a corde percosse
I73
zialmente colpite. Ne risulta un suono piu delicato, quasi
in sordina. La notazione della musica per pianoforte, come quella
per clavicembalo e per arpa, è segnata su due righi. s""q
Il pianoforte Il piano (piu propriamente pianoforte) è uno strumento nel quale le corde non sono né messe in vibrazione da un arco, né pizzicate, ma percosse da martelletti ricoperti di feltro. Le corde sono tese sopra una tavola armonica che serve a rinforzare il suono, e sono poste in movimento dalla tastiera tramite un meccanismo molto complesso
Esempio r84 (estensione di un moderno pianoforte da concerto).
che deriva da quello piu semplice del clavicembalo. Il grande progresso tecnico del pianoforte, rispetto al clavi-
cembalo, è la possibilità di aumentare o diminuire l'intensità del suono con un tocco piu pesante o piu leggero. Ciò offre all'esecutore l'opportunità di una vasta gamma
di coloriti sonori irrealizzabili sul clavicembalo (da cui il nome piano-forte). In tal modo veniva anche reso possibile un contatto piu stretto, quasi personale, tra l'esecutore e il suo strumento. Fra i meccanismi del pianoforte sono particolarmente importanti gli smorzatori ed i pedali. Gli smorzatori sono pezzettini di legno ricoperti di feltro, che, appena i tasti vengono abbandonati dalla rnano del pianista, fermano automaticamente la vibrazione delle corde.
Un pianoforte ha di solito due pedali: quello di risonanza (o del forte) e il pedale a una corda (o del piano). Si trovano entrambi sotto la tastiera a comoda portata
dei piedi dell'esecutore. Il pedale di risonanza, quando viene premuto, solleva tutti gli smorzatori dalle corde: ne
risulta che le corde sono libere di vibrare anche dopo che i tasti vengono abbandonati. Premendo il pedale a una corda, la tastiera e i martelletti vengono leggermente spostati verso destra, in modo che le corde vengono solo par-
Esempio r 8y.
TEM P E R A M E N T O EQU A B ILE
Temperamento equabile
Dobbiamo ora parlare di un argomento di capitale importanza, tanto per l'accordatura degli strumenti a tastiera, quanto per il significato fondamentale che esso ha nel nostro sistema musicale considerato nel suo complesso. Il fatto è che il nostro sistema musicale è basato su un trucco acustico. Gli intervalli esattamente calcolati, cioè gli intervalli derivati dalla quinta e dalla terza «naturali», producono un fenomeno acustico sgradevole: certe note non si corrispondono enarmonicamente. Ad esempio, il suono reale di Sig è piu alto del Do naturale. Per passare sopra questa discrepanza intervallare che nasce dal calcolo «naturale», i fabbricanti di strumenti ebbero l'idea di alterare leggermente l'altezza di tutti gli intervalli, eccettuata l'ottava; ciò che fecero con la divisione dell'ottava in dodici seinitoni uguali. In tal modo certe note diventano enarmonicamente equivalenti (ad esempio, Sig = Do naturale). Questo metodo semplificò la costruzione degli strumenti a tastiera: invece di avere due tasti, poniamo, per Sig e Do naturale, uno solo divenne sufficiente. Soprattutto ciò rese possibile un sistema tonale ricco di possibilità modulatorie: i l « c i rcolo delle quinte», trattato nella prima parte', è basato su questo calcolo. Perciò nel sistema temperato gli intervalli, con la sola eccezione dell'ottava, sono in realtà leggermente fuori tono. Ecco la ragione per cui l'accordatore è stato chiamato l'uomo pagato per mettere i pianoforti fuori tono. Per un vantaggio musicale si è venuti a un compromesso tra scienza ed arte.
I75
Una trionfante conferma artistica del sistema temperato fu data da Bach che, nella raccolta di quarantotto preludi e fughe dal titolo Il clavicembalo ben temperato, scrisse un preludio ed una fuga per ciascuna delle dodici tonalità, in modo maggiore e minore. Suonare sui piu antichi strumenti a tastiera nelle tonalità «remote» doveva essere estremamente complicato. Ma il nuovo sistema non fu universalmente adottato in Europa 6no ben addentro il xix secolo.
Strumenti a fiato
Strumenti a fiato in legno
Flauto Finora abbiamo parlato di strumenti in cui i l suono viene prodotto dalla vibrazione di corde, sia sollecitate con un arco, sia pizzicate o percosse, In questa parte tratteremo degli strurnenti in cui il suono viene prodotto dalla vibrazione di aria in un tubo. L'aria è posta in vibrazione o direttamente dal suonatore o indirettamente da un mantice (come nell'organo). L'altezza del suono prodotto dipende dalla lunghezza del tubo: piu corto è il tubo, piu alto è il suono prodotto. Gli strumenti a fiato sono di solito divisi in due gruppi principali — legni e ottoni. Tale distinzione può in un certo senso sviare per il fatto che un moderno strumento a fiato appartenente alla categoria dei «legni», non è necessariamente fatto di legno, né un «ottone» fatto di ottone. La distinzione perciò non è tanto da attribuire al materiale di cui gli strumenti sono fatti, ma al modo in cui producono un suono, oltreché al loro timbro.
Il flauto moderno è fatto a forma di tubo cilindrico, di solito d'argento, terminante ad una estremità con una sezione parabolica («testata»). Lo si regge in posizione orizzontale. La sua estensione è:
Esempio r86.
Nell'estremità superiore c'è un bocchino (entbouchure) attraverso cui il suonatore soffia aria nel tubo. I suoni voluti si ottengono chiudendo e aprendo i fori sulla canna del flauto. Cosi facendo infatti il flautista accorcia o allunga la colonna d'aria vibrante nel tubo, producendo altezze di suono differenti secondo il solito rapporto: colonne d'aria corte producono suoni alti, e colonne lunghe producono suoni bassi. È uno strumento estremamente agile, dal suono ricco e puro. L'ottavino, o «flauto piccolo», misura circa lametà della lunghezza di un flàuto, è intonato un'ottava sopra ad esso ed ha un suono quanto mai brillante. Per evitare un eccesso di lineette supplementari, le sue note vengono scritte un'ottava piu bassa dei suoni reali. Ecco due famose melodie per flauto e per ottavino:
rég
STRUMENTI E VOCI Très modéré
p
gtrumentr ad ancra
do ux ei expressif
Esempio g8y. Debussy, Prélude à l'après-régidi d'un faune. Allegro
P Esempio T88. Rossini, Sinfonia della Semirarriide.
Numerosi strumenti musicali si servono di un «originatore sonoro» fatto di una piccola, sottilissima linguetta di legno detta ancia; una sua estremità è fissata all'imboccatura dello strumento, mentre l'altra estrernità vibra liberamente non appena l'aria entra nel tubo, facendo a sua volta vibrare la colonna d'aria all'interno del tubo stesso. Alcuni di questi strumenti hanno due ance vibranti una contro l'altra: per cui si fa distinzione tra strumenti ad ancia semplice e ad ancia doppia.
Oboe L'oboe è uno strumento a doppia ancia, fatto di legno e con tubo di forma conica. Il suono dell'oboe è un po' nasale, con un carattere pastorale. La sua estensione è:
- Jnluk lla
Esempio g 8sè.
Ecco una ben nota melodia dalla Sinfonia in fa minore di Cajkovskij, nella quale l'oboe, da solo, fa risuonare la sua querula voce.
I8O
STRUMENTI E VOCI Andanano in modo di oanzone
Strumenti traspositori
Esempio rzio.
Prima di procedere, dobbiamo occuparci di un importante problema tecnico, quello degli strumenti traspositori. Abbiamo già fatto conoscenza col caso di alcuni strumenti che producona suoni un'ottava sopra o un'ottava sotto quelli indicati per scritto nelle rispettive parti (ad esempio l'ottavino e il contrabbasso). Ma ciò non origina particolari difficoltà, dal momento che in questi casi la tonalità del pezzo non cambia. Ma vi sono proprio alcuni strumenti a fiato i quali non solo producono suoni ad altezza diversa da quelli scritti, ma alterano anche la tonalità e, di conseguenza, la notazione della parte sul rigo; e ciò per ragioni pratiche e per comodità del suonatore. Ci si è accorti, costruendo alcuni strumenti a fiato (come il clarinetto, il corno, la tromba), che alcuni formati dànno migliori risultati sotto il punto di vista del suono e del timbro, facilitando nello stesso tempo il compito del suonatore. Ad esempio, le tonalità piu comode per il clarinetto scno Sib e La, e quindi i clarinetti si costruiscono di solito in una di queste due tonalità. Essi richiedono entrambi la stessa tecnica di diteggiatura, col vantaggio che un clarinettista è in grado di suonare entrambi i clarinetti con eguale facilità. Con ciò veniamo al problema della trasposizione: in virtu della quale le note delle parti di questi strumenti sono scritte ad una altezza chenoncorrisponde ai suont realmente prodotti. L'esecutore legge la musica nella tonalità piu comoda per sé e per il suo strumento senza badare alla tonalità effettiva della composizione, ma il suono che esce si trasporta automaticamente all'altezza giusta. Ad e-
I82
STRUMENTI E VOCI
sempio, una scala in Sib maggiore affidata ad un clarinetto in Sib è scritta in Do maggiore, ma suona in Sib, cioè un tono intero sotto la notazione. Ciò è particolarmente utile in una composizione in cui l'armatura della chiave preveda molti diesis o bemolli. Chi suona uno strumento traspositore ha meno accidenti nella sua parte; per lui non esiste il problema del trasporto: egli suonaproprio ciòche è scritto. La difficoltà nasce solo dal punto di vista del direttore d'orchestra o di qualsiasi lettore della partitura completa. Questi infatti devono sapere e ricordare quali strumenti debbono essere trasposti — e di quanto —, ogni volta che leggono la partitura al pianoforte, o «ascoltano» mentalmente l'altezza reale dei suoni emessi dagli strumenti traspositori. Il che non è affatto facile, e richiede una lunga e intensa pratica. Al lettore medio può essere di aiuto notare che, come sul pianoforte la tonalità piu semplice è il Do maggiore (perché non ha accidenti), allo stesso modo, su uno strumento traspositore la tonalità piu semplice è sempre quella in cui è stato intonato lo strumento costruendolo. Perciò per sapere, ad esempio, di quanto deve essere trasportata la parte di una tromba in Mib, basta pensare semplicemente alla differenza tra Mib e Do 7e la risposta sara di una terza minore. In tal modo si può sempre calcolare la differenza tra i suoni scritti e quelli reali anche del meno comune degli strurnenti traspositori. Accadrà, con tale accorgimento, che talvolta l'altezza del suono reale sia posta un'ottava piu alta o piu bassa del necessario, ma almeno la tonalità sarà giusta ed un'ulteriore esperienza eliminerà presto anche tale imprecisione.
Corno inglese Il corno ingleseè in realtà un oboe contralto ed è intonato una quinta sotto l'oboe: è il p r imo strumento traspositore col quale facciamo conoscenza. La sua parte viene scritta una quinta sopra il suono reale, come vediamo nell'esempio I 9I.
18g
STRUMENTI TRA SPOSITORI
Z5 suoni reali
notazione
~
-
— ~
j~ ~
g; p~r
o l , ~ >~
eg4~
~
a
Esempio I9I.
Il corno inglese è, corne l'oboe, uno strumento ad ancia doppia, con una delle estremità terminante a forma di pera. Il suo suono è piu pieno di quello dell'oboe, con una espressività di carattere melanconico, se non proprio tragico, Largo
Esempio I92.
Dv o iák,Sinfonia «Dal nuovo mondo».
Clarinetto Il clarinetto, diversamente dagli strumenti simili all'oboe, è uno strumento ad ancia semplice, fatto di legno o di ebanite e di canna cilindrica. Tecnicamente è uno degli strumenti a fiato di maggiore agilità, disponendo di un'ampia estensione nella quale si possono eseguire efFicacemente passaggi veloci, arpeggi, alternanze di colorito e cosi via.
Esempio x9g.
Il clarinetto è uno strumento traspositore. Oggigiorno, i clarinetti di uso comune sono quelli in Sib e in La. La parte di un clarinetto in Sib si scrive un tono sopra il suono reale, quella di un clarinetto in La una terza minore sopra il suono reale. L'estensione di questi due strumenti è la seguente:
x8y
STRUM E N TI E VOCI
snon. reali dei Clarinetto in Sib
Esempio z9y.
notazione
sooni reali del Clartnetto in La
La sonorità di un clarinetto è estremamente varia. Uno dei suoi timbri peculiari è il cosiddetto registro chalumeau 1dal nome di uno strumento a fiato medievale), che è l'ottava piu bassa della sua estensione. Le note suonate all'interno di questa ottava hanno un suono inconfondibilmente scuro e vellutato. I registri superiori sono limpidi e molto espressivi; il clarinetto viene spesso chiamato il «violino» degli strumenti a Rato. Cl.rro inLa
R il «violoncello» degli strumenti a fiato e possiede u.na sonorità ricca e profonda, specialmente nel registto basso. Una caratteristica del fagotto, spesso sfruttata, è la sua innegabile tiis comica, quando venga usato in un
certo modo. Lo si potrebbe definire il clown dell'orchestra; ma come tutti i clown, può essere talvolta melanconico come nessun altro. R uno strumento non traspositore (cioè suoni scritti e suoni reali coincidono). Si noti tuttavia che per le ottave piu basse si usa la chiave di basso e per le piu alte la chiave di tenore. Adagio
P ~~
mP~ ~ ~
~f ~
P
Esemplo z97. Cajkovskij, Sinfonia «Patetica».
Allegro ecc.
P Esempio z9y. Brahms, Quintetto con clarinetto op. zzy. (NB.: suoni reali una terza minore sotto).
Il clarinetto basso, dalla sonorità molto calda, è intonato in Sib e produce suoni posti una nona maggiore sotto quelli segnati per iscritto. Fagotto Il fagotto è uno strumento ad ancia doppia e di tubo conico. Il tubo è molto lungo, e per renderlo piu maneggevole è ripiegato in due. L'estensione del fagotto è:
Esempio z96,
I8y
STRUMENTI TRASPOSITORI
Il controfagotto, equivalente al contrabbasso nella famiglia dei legni, produce suoni posti un'ottava sotto qùelli scriti. t
OTTONI
Igy
Ottoni
Esempio r98.
Corrto Il corno (spesso chiamato «corno francese» o «a cilindri») è uno strumento di ottone con un lungo tubo conico avvolto a spirale che termina con un largo padiglione a campana. Il suo bocchino è a forma di imbuto. La caratteristica tecnica del corno, e degli ottoni in genere, è
che la produzione del suono è regolata dalle labbra dell'esecutore chefungono da doppia ancia quando sono premute contro il bocchino. In origine il cornista poteva solo produrre un limitato numero di note sul suo strumento, variando semplicemente la pressione delle labbra e soffiando. Ma 7nel xIx secolo, con lst'ingegnosa invenzione del meccanismo a cilindri tale lirnitazione fu superata. La lunghezza della colonna d'aria nel corno è ora resa variabile per mezzo di pistoni, un meccanismo che, a piacere dell'esecutore a7 pre o chiude la circolazione dell'aria in parti aggiunte di tubo (o ritorti) messe in comunicazione con il tubo principale. I corni hanno generalmente tre pistoni — in corrispondenza di tre ritorti di varia lunghezza — che permettono all'esecutore di produrre almeno una scala cromatica completa. Il corno è uno strumento traspositore, oggi intonato generalmente in Fa; ciò significa che i suoni reali si trovano una quinta sotto quelli scritti, per i quali si usano le chiavi di basso e di violino. La sua estensione è:
notazione
suoni reali
e i suoni reali sono una quinta sotto. Quando il corno è in Do i suoni reali sono un'ottava sotto. Ricorrendo ad alcuni accorgimenti si possono ottenere sul corno speciali effetti sonori, quali i «suoni chiusi», in «sordina» e i cosiddetti «suoni cuivrés». I suoni chiusi si indicano generalmente con il segno+ sopra la nota, e si ottengono introducendo la mano nel padiglione. La colonna d'aria contenuta nel tubo viene in tal modo accorciata, ed il suono cresce di un semitono, acquistando un timbro attutito e nasale. Abbiamo già incontrato la sordina parlando degli strumenti ad arco. Nel caso del corno l'effetto è lo stesso: una velatura del suono, e si ottiene introducendo un oggetto di legno a forma di pera nel padiglione. Cuivré è la definizione per un suono sforzato, metallico, che si ottiene con una tensione supplementare delle labbra dell'esecutore, non soltanto quando lo strumento è aperto, ma anche quando è in sordina, o «chiuSo)).
La sonorità del corno è molto espressiva; va da suoni di grande dolcezza ad effetti molto aspri. Ecco un celeberrimo esempio, scritto per quattro corni. (Ricordate di trasportare una quinta sotto). Corni in Fa
Esempio r99. Richard Strauss,Don Giovanni.
I88
STRUMENTI E VOCI
Tromba
I tromboni
La tromba può essere considerata come il «soprano» fra gli strumenti di ottone, Al contrario del corno, ha il tubo cilindrico, eccetto l'ultimo quarto della sua lunghezza, ed il bocchino a forma di tazza. La storia dello sviluppo tecnico della tromba è molto simile a quella del corno: in origine la produzione dei suoni era limitata alla serie degli armonici relativi alla nota in cui lo strumento era intonato, ma con l'adozione del lneccanismo a cilindri anche la tromba è divenuta uno strumento crornatico. I cilindri dello strumento sono tre.
Di solito la tromba è in Do, Sib o La. Quando è in Do non è strumento traspositore, ma nel caso di una tromba in Sib e in La, il trasporto è come quello del clarinetto. La sua estensione è:
¹ab suoni reali
x8o
oTTONI
suoni reali coirispondenti a quelli scritti
Il trombone occupa un posto a sé tra gli strumenti dell'orchestra perché apparve già nella sua forma attuale fin dal secolo xv (quando si chiamava «sackbut»)'. Da allora non si rese necessaria alcuna importante innovazione tecnica. R di tubo cilindrico terminante a forma di campana, con il bocchino a forma di tazza. Le note volute si ottengono muovendo avanti ed indietro quel tubo scorrevole detto coulisse: questa è in realtà la seconda parte dello strumento che scivola dentro la prima a volontà dell'esecutore, che in tal modo allunga o accorcia la colonna d'aria contenuta nel tubo. Il metodo di esecuzione ha perciò qualcosa in comune cnn quello del violino; in entrambi i casi il musicista deve «sentire» ad orecchio la giusta intonazione delle note.
be. suoni reali
Esempio aoa.
I tromboni piu comunemente usati sono i t r omboni
tenori (in Sib) e i tromboni bassi (in Sol). Sono strumenEsempio aoo.
La trornba ha una voce molto penetrante, che può facilmente diventare volgare. Tecnicamente, è uno strumento di grande agilità, salvo il caso di passaggi molto veloci in cui, ovviamente, sorgono problemi di respirazione. Allegro
ti non traspositori e le loro estensioni sono:
Esemplo 7.o3
Trombone basso
La sonorità del trombone è maestosa, ed in qualcosa e si-
mile a quella della tromba (da cui del resto deriva), sebbene naturalmente il trombone basso sia molto piu pieno e vigoroso nel registro inferiore. Parti solistiche per trom-
Esempio ~or. Beethoven, ouverture Leossora.
' [Termine derivato dallo spagnolo sacabuche (tubo a tiro) o dal francese medievalesacciueboule (tira-spingi)].
I93
STRUMENTI A PERCUSSIONE
Strumenti a percussione
L'estensione di un paio di timpani è:
Timpano t
La percussione e lo scuotimento di vari materiali per originare suoni ritmati è probabilmente il sistema piu antico e spontaneo di fare musica strumentale. Il termine «percussione» si riferisce a tutti quegli strumenticheproducono suoni quando sono direttamente colpiti o scossi dall'esecutore. Fra questa numerosissima famiglia, gli strumenti di uso piu noto e comune sono: i t i mpani, la gran cassa, il tamburo militare, i piatti, il triangolo ed il tamburello. Gli strumenti a percussione si possono dividere in due categorie: quelli che dànno un suono di altezza definita (a suono determinato) e quelli che dànno un suono di altezza indefinita (a suono indeterminato).
Timpani I timpani sono strumenti a percussione di altezza definita, che constano di un bacino a forma di «coppa», o conchiglia, fatta normalmente di rame, sulla cui sommità è tesa una sottile pelle di vitello. La pelle è tenuta tesa
• Q~W Esempio zoy.
L'altezza delle note si segna in chiave di basso. Un noto effetto che si può produrre sui timpani è il «rullio» o tremolo, che consiste semplicemente in una velocissima ripetiaione deBastessa nota. Si indica con il segno sopra le note Gran cassa La gran cassa è un grande tamburo che produce un suono basso di altezza indefinita che si ottiene colpendo la membrana con una mazza la cui estremità è ricoperta da un soffice feltro. La sua parte, limitata alla pura notazione del ritmo voluto, è scritta in chiave di basso sulla nota Do.
da un anello metallico regolabile per mezzo di viti. Il timpanista può cambiare la tensione della membrana, e di conseguenza l'altezza dei suoni, stringendo o allentando le viti. Nei timpani moderni questa operazione può essere fatta per mezzo di pedali che rendono anche possibili i glissandi. Il s uono si ottiene colpendo la membrana con un paio di bacchette dall'impugnatura di legno e dalle estremità ricoperte di feltro. I timpani sono usati raramente da soli; di solito si usano a paio, o piu, uno piu piccolo per le note piu alte ed
uno piu grande per le piu basse.
Timpano a
Esempio zo8.
I94
STRUMENTI E VOCI "i
Tamburo mili tare
STRUMENTI A PERCUS SIONE Esempio ?I I .
I95
Tam burello
Il tamburo militare è un piccolo tamburo a suono i.ndeterminato con due rnembrane rigidamente tese sulle
due facce di una cassa metallica. Sulla faccia inferiore sono anche tese ábre di metallo o minugia, spostabili a volontà, che, vibrando in simpatia', dànno allo strumento quel caratteristico suono brillante. L'esecutore colpisce la faccia superiore con due bacchette di legno duro.
Esempio ~o9.
Sul tamburo militare è possibile ottenere un rullio estremamente veloce data la rigidità della membrana tesa che consente all'esecutore di sfruttare il r i mbalzo delle bacchette. La parte del tamburo militare, puramente ritmica, è notata di solito in chiave di violino sulla nota Do.
Tamburello Il tamburello è un piccolo tamburo con una sola fac-
Piatti I piatti sono forse i piu «fracassoni» di tutti gli strumenti a percussione: sono una coppia di piatti circolari di ottone, leggermente concavi. Al centro di ognuno di
essi è una maniglia di pelle.
Esempio z zz.
Il suono, di altezza indeterminata, è di solito prodotto dalla percussione di un piatto contro l'altro. Talvolta però si fa uso di un piatto singolo, che in questo caso viene colpito da una o due bacchette. La sua parte si nota di solito in chiave di basso. Vi sono due termini tecnici da ricordare a proposito dei piatti: «lasciar vibrare», che significa che i piatti devono essere lasciati in vibrazione 6no a quando il suono si estingue; e «secco», quando si vuole un suono interrotto bruscamente o soffocato.
cia, e con piccoli dischi metallici (sonagli) inseriti liberamente intorno al telaio.
Esempio zro.
L'esecutore può colpirlo o scuoterlo con la mano. In entrambi i casi, i dischetti metallici dànno un effetto di sonagliera. La sua parte viene notata o in chiave di violino sul sols, o semplicemente indicata su una linea singola, nel modo seguente (es. z x I).
Triangolo Il trtangolo come dice lo stesso nome e una sbarretta cilindrica di acciaio, piegata a forma di triangolo. Il suono si produce colpendolo con un piccolo batacchio, anch'esso di acciaio.
' [Cfr. p. z4].
Esempio z r3.
I96
STRUMENTI E VOCI
I97
REGISTRI DEGLI STRUMENTI
Il suono, di altezza indeterminata, è estremamente luminoso e, in realtà, cosi brillante che è in grado di farsi udire anche al di sopra di qualsiasi fortissimo orchestrale. La sua parte si nota o in chiave di violino o su di una sola linea, come per il tamburello.
ottavino+
aauto oboe cornoinglese +
clarinetto(in Sib)+ fagotto
corno(in Fa) +
I lettori interessati alla evoluzione storica degli strumenti e che desiderano ampliare le loro nozioni su molti altri strumenti (particolarmente a percussione) usati talvolta nell'orchestra moderna, possono approfondire l'argomento con l'aiuto dei libri suggeriti alla pagina zgo. Per completare questo capitolo, alle pp. I97-99, diamo una ricapitolazione delle estensioni di tutti gli strumenti incontrati e, in specchio, la disposizione usuale di un'orchestra sinfonica, con coro, al completo.
tmmba (in Do) trombone tenore trombone basso tuba
pianoforte
do, arpa ' violino viola
11 contrabbasso+
+ suoni reali
Si badi che la disposizione di un'orchestra varia spesso secondo il desiderio del direttore. Quella presentata qui è la piu comune. Il numero degli strumenti componenti un'orchestra può variare di molto, ma un'orchestra sinfonica completa ha
circa trenta violini, che sono divisi in due gruppi (violini primi e secondi), circa dieci viole, dieci violoncelli e da quattro a otto contrabbassi. Fra i flati, i legni sono quasi sempre a coppie', cioè: due flauti (con un ottavino), due oboi (con un corno inglese), due clarinetti e due fagotti. Gli ottoni constano normalmente di due trombe, da due a quattro corni, tre tromboni ed un basso tuba. A questi si aggiungono gli strumenti a percussione secondo le esigenze della partitura. ' [Cfr. nota a a p, 22j.
Esempio ar4. Estensioni degli strumenti ad arco, a percussione, a fiato riferiti alla tastiera del pianoforte.
zenozt
coo
rrcoto@
gran cassa
orr~
oi
piatti
u-"~~' pp W tarnburello
tamfvuro militare
fagotti
C
~map I
naI
O
viole
wW -~D -Wa "%$" « ~l p Lsetrtpio zry
'Rt+ ttt
'% ++t + aQt s+gQt
ob o i eoeO
gb
lsvttore
Parte quinta Partitura e lettura della partitura
La musica, sotto qualsivoglia suono o struttura si presenti, non è altro che rumore senza significato finché non raggiunge una mente capace a riceverla. HINDEMITH
Partitura
Il terrnine «partitura» sta generalmente a indicare la presentazione scritta della musica eseguita da un complesso (vocale, da camera e sinfonico) disposta in modo tale che il lettore è in grado di vedere contemporaneamente tutte le parti, e perciò la musica nel suo complesso, al contrario del singolo esecutore che è invece principalmente occupato nella lettura della sua parte. Come semplice illustrazione di ciò, ecco le prirne cinque battute tratte da ciascuna parte del Trio per archi i n Mib K y 6 g di M o zart: Allegro
Violino
Allegro
Viola Allegro
V>olonxeBo
Esempio zz6.
Nella partitura le parti sono disposte verticalmente una sotto l'altra, sui rispettivi righi, permettendo cosi al lettore di avere una visione globale della lnusica. Ecco ora la partitura di questo Trio.
20cf
PARTITURA E LETTURA DELLA PARTITURA
Lettura della partitura Allegro
Vt
Vi>
Vc.
Esempio 2I7.
Tale principio è valido per tutti i generi di partitura,
piccole e grandi. Ora, come si legge una partitura? Prima di tutto dobbiamo fare una netta distinzione tra leggere e suonare una partitura. Lettura della partitura vuol dire essere in grado di farsi un'idea essenziale, cioè ascoltare mentalmente una musica scritta per un complesso. Suonare una partitura comporta, in piu, la capacità di riprodurla sul pianoforte. Ciò richiede una considerevole destrezza tecnica che nemmeno tutti i musicisti possiedono, e a volerla acquistare c'è rischio di distruggere l'entusiasmo di chi sia completamente inesperto del pianoforte. Per questo motivo, in questo capitolo tratteremo della lettura della partitura piuttosto che della sua realizzazione al pianoforte.
Il requisito piu importante per accostaisi ad una partitura è possedere una capacità di «immaginazione» uditiva coscientemente educata, facoltà che può essere ottenuta da chiunque non sia insensibile ai suoni. Certo, acquistarla non è facile, e non si ottiene semplicemente leggendo libri. La capacità di leggere una partitura è il risultato di una lunga pratica e di un'attiva esperienza musicale. Ma il piacere di rendersi conto con l'intelligenza di che' cosa succeda nella partitura, ricompensa di gran lunga ogni sforzo fatto a questo scopo. Forse è superfluo avvertire che il procedimento della lettura di una partitura non assomiglia alla lettura di un romanzo o di una novella, Se si potesse in linea di massima fare un paragone fra i due generi di lettura, la si potrebbe avvicinare piuttosto alla lettura di un dramma in versi, facendo bene attenzione a tutte le indicazioni per la realizzazione scenica, Chi ha già visto o sentito una commedia può automaticamente ricordare, quando legge, l'azione, la scenografia, i colori dei costumi e cosi via, con la stessa vivezza della reale rappresentazione scenica. Qualcosa di simile avviene per un esperto lettore della partitura.
R di grande importanza la conoscenza sonora (cioè diretta) della musica, cosi corne la familiarità con la sua tecnica generale. Quanto piu si è a conoscenza dello stile, del linguaggio e della tecnica dei vari compositori, tanto piu è facile resuscitare mentalmente la musica dalla partitura.
In effetti piu della metà del «mistero» della lettura della partitura, consiste semplicemente nel possedere ben svi-
zo6
PARTITURA E LETTURA DELLA PARTITURA Aaegro
luppate una immaginazione uditiva e una memoria musicale; il che non significa soltanto ricordare i motivi, ma ricordare altrettanto bene e ri-ascoltare mentalmente i vari accordi, timbri e coloriti del brano musicale. Una persona che ami la Quinta Sinfonia di Beethoven e che, naturalmente, sappia leggere la musica, riconoscerà, vedendo questo esempio:
Vl. r
Vl. a
Via
Esempio gr8. Vc.
Do maggn Vb I
il motivo caratteristico del primo movimento e, allo stesso tempo, ne ascolterà mentalmente (o ricorderà) l'effetto orchestrale. Con tale elementare attitudine, la speranza di imparare a leggere una partitura è ben fondata.
Lettura orizzontale e verticale
Ilb V I
Vb I VI (V Sol maggn(Ic V' I
Esempio grcl.
Il secondo è un famoso coro dal Messia di Handel. Soprani And the
La facoltà di riconoscere le melodie principali di una partitura, o, in altre parole, l'accostarsi ad essa in senso orizzontale,è abbastanza facile da conseguire e può dare al futuro lettore di partitura la sua prima soddisfazione. Se siete stati in grado di seguire gli esempi nel corso di questo libro, riconoscerete con una certa facilità la melodia in una partitura del periodo «classico». Quasi sempre, potrete rendervi immediatamente conto a quali strumenti sia affldata la Inelodia principale; gli archi, spina dorsale dell'orchestra, certamente la suoneranno prima o
Contralti
And the
glo - ry, the
g io.ry of t h e Lord,
Tenori And the
Bassi And the
La maggn Ib I
poi (spesso sono i violini a farla udire per primi) e la si potrà rintracciare tra gli altri strumenti ad ogni apparizione. Riconoscere i terni, le melodie e le varie figurazioni melodiche e ritmiche è ovviamente molto importante, ma altrettanto importante è riconoscere e percepire le armonie. Esaminiamo le funzioni armoniche degli accordi nei due esempi che seguono, uno strumentale e uno vocale. Il primo è l'apertura del Quartetto in Do m aggiore di
Haydn. Esempio ggo.
glo - ry, the
g lo. ty of
the
Lord
tbe
g io ry of
the
Lord
glo - ry, tbe
g lo.ry o f
the
Lord
g lo - ry, th e
gl o - r y o f t h e
Lord
v — '
Ivb —
Ib
vb
I
2O8
PARTITURA E LETTURA DELLA PARTITURA
Riassumendo gli argomenti di cui abbiamo parlato fiin qui, possiamo dire che per leggere una partitura bisogna avere: una conoscenza teorica;.un orecchio esercitato, che permette di ascoltare mentalmente la musica scritta; una certa familiarità con il linguaggio di un compositore . e del periodo storico cui appartiene. Ma qualcuno potrebbe chiedere: «Cosa fare quando si è completamente digiuni di ogni pratica di lettura della partitura?» La risposta è semplice: si deve prendere in esame la partitura battuta per battuta, con attenzione particolare, e leggere ogni parte separatamente, finché l'orecchio sente l'immagine sonora nel suo complesso. Fin qui i nostri esempi di partiture sono stati relativamente semplici, fondati sulla combinazione di tre o quattro parti. Ora vedremo come si può applicare lo stesso principio in scala piu ampia, in una partitura che irnplichi un grande numero di strumenti. Un insieme orchestrale dei piu comuni è l ' orchestra d'archi, i cui strumenti sono: primi violini, secondi violini, viole, violoncelli e contrabbassi. Prendiamo come esempio le prime battute della serenata Eine kleine Nacht-
musik di Mozart. Allegro
20ci
LETTURA DELLA PARTITURA
suono reale del contrabbasso è un'ottava pi ti »»o « quello indicato sulla parte. Chi legge una partitura vedrà che la parte del contrabbasso viene spesso scritta sùl rigo
del violoncello per ragioni di spazio. Ciò viene sempre indicato all'inizio della partitura con la dicitura: ilicrioncello e contrabbasso(abbreviata; Vc. e Cb.), Abbiamo visto nella parte quarta che gli struiTi«ti vengono raggruppati in quattro categorie fondamentaii e che in un'orchestra ognuna di esse ha il suo posto e 1»« «nzione caratteristica; ovviamente, ciò deve essere itidicato Allegro vlvece Legni
Fl
f
3
3
Ob.
Ottoni
Cr. in Do suoni reali un'8" sotto
Tr. in Do suoni teali
VL x
Percussione Timp
Do Sol VL a ~
Vla
Vl. x
Vc.
Vl. a
Cb.
Vla
Esempio 22r.
Il tema di apertura, nel genere di una fanfara, non presenta alcun problema" .l'unica cosa da ricordare è che il
f
3
3
f
3
3
Vc
Vc, e Cb.
Esempio 222.
Arc h i
2IO
PARTITURA E LETTURA DELLA PARTITURA
ben chiaramente in una partitura. L'ordine convenzionale per i vari strumenti, cominciando dall'alto della partitura è: legni, ottoni, percussione, archi. Come esempio di una partitura orchestrale, cfr. le battute di inizio della Sinfonia « Jupiter» di Mozart (es, 222).
Qui è facile cogliere a colpo d'occhio la melodia principale, dal momento che la maggior parte degli strumenti suonano in unisono o in ottava pei le prime due battute. Poi i primi violini assumono chiaramente il ruolo di. guida. Ora daremo uno sguardo ad alcune battute del movimento lento di questa sinfonia, cercando di capire che cosa succede sotto l'aspetto melodico e armonico. Andaniecantabile
Fl.
LETTURA DELLA PARTITURA
2II
parte scritta, e, non dimentichiamo, i contrabbassi che suonano un'ottava sotto la parte scritta. Gli archi sono con sordino. La rnelodia di apertura è suonata piano dai primi violini; al terzo ternpo della battuta, entrano gli altri archi, dando un sostegno armonico alla melodia (tonica-clominante); al secondo tempo della seconda battuta, i fiati si uniscono per dare il colore e la consistenza del forte. L'accordo qui è V'c, in tonalità di Fa maggiore. Alla terza battuta, il gruppo dei primi violini guida di nuovo il discorso con la melodia d'apertura questa volta partendo un grado piu in alto dell'inizio, ed al terzo tempo della battuta entrano di nuovo gli altri archi, ora però con una nuova armonia (V'd-Ib). Come alla seconda battuta, il forte della quarta battuta è suonato da tutta l'orchestra; l'accordo è ora Ib. wFlauto
Flauto
Oboi
Obài
Ob. Corni
Fagottl' Cornt
Vtobnt
(suoni reali)
Fa ooi Fag.
uI
Violee
Vtuloncellt
Violoncelli :
Esempio zzq.
Conttabbassi(suoni reali)
Contrabbassi (suoni reali)
lb
Cr. in Fa
Se prendiamo in esame i due accordi suonati dall'orchestra completa, come se fossero scritti sui due righi del pianoforte (vedi l'esempio sopra), possiamo notare tre cose:
con sordina
Vl, r con sordino
P
Vl. a con sordinoP Vla
Yc. e Cb.
I) la tessitura dell'arrangiamento strumentale abbraccia un largo ambito della tastiera del pianoforte; 2) i vari strumenti, specialmente i fiati, sono «impastati» e fusi insieme in un'unità omogenea ed eguiiibrata; 3) le varie note dell'accordo fondamentale sono raddoppiate dai vari strumenti, per modo che questi due accordi,
Esempio 22g.
Il moviinento è in Fa maggiore, in misura di 3 /y, l'indicazione del ternpo è andante cantabile. Vi sono corni in Fa, che devono essere trasportati una quinta sotto la loro
Esempio gzy
assegnati a un tutti orchestrale, assumono l'aspetto dell'esempio 224.
2I2
PARTITURA E LETTURA DELLA PARTITURA
L'ultimo punto è di particolare importanza per il lettore della partitura. Esso, infatti, mostra che l'arrangiamento orchestrale di un accordo appare spesso piu complicato di quanto non sia l'accordo stesso; un accostamento graduale e tranquillo alla partitura può rendere facilmente comprensibile ciò che a prima vista si presenta come un caos di note. L'esempio 226 mostra le prime battute del Concerto per pianoforte in la minore di Schumann. La parte del solista si trova sempre direttamente sopra gli archi. Dopo l'apertura, costituita dalla sola dominante, il pianoforte prende l'iniziativa con una drammatica efllorescenza; quindi l'oboe afferma il tema, accompagnato da clarinetti, fagotti e corni, e l'armonia termina con una cadenza '-V. Quin4 di il pianoforte ripete il tema, terminando con un accordo di tonica '. Per fmire, si veda un breve frammento dall'ultimo movimento della Nona Sinfonia di Beethoven, in cui alla piena orchestra si aggiunge un coro (es. 22p). Lasciamo che il lettore lo commenti da sé. 1
2I3
LETTURA DELLA PARTITURA Allegro affettuoso (J-
84)
Solo a Flauti
a Oboi
a Clarinetti in La
a Fagotti
a Corni
in Do a Trombe in Do
Timpani La, Mi
r r'
[L indicazione «sul Sol» nella parte inferiore dl p. zry, sopra al rigo dei violini primi, vuol dire che le note cui si riferisce vanno suonate sulla corda del Sol (sluarta corda)].
Plorte
f sf
sf sf
VL x
Vl. a
Vla
Vc.
Cb.
Esempio 226 (per i nomi degli strumenti cfr. Appendice xll).
Tùtti
IO Fl.
Ob. Ci.
Ob. Fag.
CI.
Cr. inDo
Fag, Pforte
P espress.
sf
Cr. in Do
fp
ped.
ped. 4
TI.
Vl. r
in Do
Vl,a Tlmp. Via pirz.
Vc.
pszz. Pforte
sf
Cb a
Pforte
Vbr snlSol
Vl. a
Vl. r
Via
Vl,a
Vc.
Vc.
Cb.
f segue Esempio 226.
Cb.
segue Esempio 226.
a
a
Prestissiroo
On. az
Ob. Ci. in La
Appendici
Fag,
Cfag.
Cr. in Re
az
az
az
az
TI.
in Re
Tromb.
Tlmp Re, La Triang Puni G. Cassa S. Seid umschlungen
Coro
Mil- li • o - n en!
Die -sen Kuss der
gan -zen Welt!
eid umschlungen, Mil. li - o - nen!
Dte sen Kuss der
gsn-zen Welt!
Sei
Die . sen Kuss er
gan- zen Welt!
ie • sen Kuss der
g a n - zen Welt!
ungen,
il - li - o - n«n!
B. Seid umschlungen, Mil - li • o - nen!
Vh r
sf
sf sf ' Vc. e Cb.
sf sf
Zsempio zg~.
sf
Figurazioni
Il lettore avrà osservato che, in alcuni degli esempi musicali presentati, le melodie erano ricavate da un accordo (o viceversa). Cioè, le note di un accordo venivano usate non simultaneamente, ma successivamente, dando origine a una linea melodica (vedi gli esempi 84, r y y ). Questo procedimento che unifica la melodia entro un accordo fu, ed è tuttora, molto comune nella composizione musicale. Un accorgimento tecnico simile, anche se piu semplice e piu ovvio, è la figurazione di accordi «spezzati» che fu in gran favore nell'accompagnamento di melodie durante il periodo classico. Ecco come si presenta la triade di Do maggiore in alcune delle sue piu comuni figurazioni; 3
3
Esempio ~~8.
Questo stereotipato rnetodo di accompagnamento ad accordi «spezzati», quando venga usato al basso, prende di solito il nome di «basso albertino», dal nome di Domenico Alberti, compositore italiano del xvIII secolo, al quale ne viene convenzionalmente attribuita l'invenzione.
22I
SISTEMA TONIC SOL-FA (SOLFEGGIO)
Sistema Tonic Sol-Fa (solfeggio) ' s to - rum fa- mu - li
po-Ilu- ti l a - b i - i
tu
o - rum Sol
- ve
-
Jo-an-nes
t e - a - tum San - cte
Esempio zzo.
Ut in seguito divenne do', e piu tardi vennero ancora introdotte le note ti, per indicare la sensibile delle tonaliTonic Sol-Fa è un sistema usato per cantare su sillabe la musica «a vista» e per esercitare l'orecchio. Il princi-
tà maggiori, e si, per indicare la sensibile delle tonalità
pio del metodo è che ogni grado della scala è contraddi-
note diesizzate mediante di, ri e fi e di quelle bemollizza-
stinto da una sillaba facilmente cantabile: do, re, mi, fa,
sol, la, ti [sic], do. (Le sillabe presentano talvolta leggere variazioni di pronuncia'). Il grande vantaggio di questo metodo è che esso insegna a leggere la musica a prima vista, senza ausilio dello strumento, poiché con il sistema del «do mobile» le sillabe, e quindi gli intervalli corrispondenti, restano identici in ogni tonalità; cioè a dire, do-sol significherà un intervallo di quinta sia che lo si pen-
minori. Un ulteriore passo avanti fu l ' i ndicazione delle te mediante lo, ma, ra e ta. Gli esempi seguenti illustrano il funzionamento del sistema. a)
Bach lsvrnzione adue vociin Do maggiore
do re mi f a r e mi do sol d o
b)
ti
do
trasportatain Dot) maggiore
si in Do Maggiore, sia in Dog maggiore. Sicché con tale metodo è altrettanto agevole cantare in Do maggiore che,
poniamo, in Fag maggiore: il do in ogni caso starà a significare la tonica della scala. Allo stesso modo il la denoterà sempre la tonica di ogni scala minore. Donde il nome inglese del sistema: Tonic Sol-Fa.
do re mi fa r e mi do sol d o
ti
do
Esempio zgo. a)
Bac hla , veaoone a tre vociin fa m inore
Fu Guido d'Arezzo (cfr. p. zy) l'ideatore del sistema; egli si servt delle prime sillabe dell'inno latino Ut qzteatzt laxis come accorgimento mnemonico per ricordare le altezze relative dei gradi della scala:
la do ti b)
x i s r e - so - na - re fi - b ri s
M i - - rage-
' [Il sistema, basato sulla indipendenza e variabilità della corrispondenza sillaba-suono, diffuso in Inghilterra, America e oggi anche nei paesi slavi, non è praticato in Italia. Il nostto Solfeggio,in realtà, se ne distingue nettamente in piu aspetti]. z [Ad esempio, in ingl.: doh, ray, rite, fah, soh, lah, te, doh].
r e si l a — s olfami re do
tras p ortata in la minore
la do ti Ut que-ant la -
ti re di
ti r e di
re si l a
solfami re
do
Esempio z3r. ' [Pare sia stato introdotto dall'erudito Giovanni Battista Doni (ryy4r64y), traendolo dalla prima sillaba del suo nome. La prima testimonianza del suo impiego si trova in Serrtitsaristm rtsodufatoriae vocalisdi Otto Gi-
belius (Celle, r64y)].
NOMI STRANIERI DEGLI STRUMENTI MU SICALI
Nomi stranieri degli strumenti musicali
In una partitura i nomi degli strumenti sono talvolta dati in tedesco, inglese o francese. L'elenco che segue dà i nomi stranieri di tutti gli strurnenti di cui ci siamo occupati nella parte quarta, nell'ordine in cui appaiono in una partitura. ITALIANO
TEDESCO
INGI.ESE
FRANCESE
Flauto piccolo (o Ottavino) Flauto Oboe Corno inglese Clarinetto Clarinetto basso
Klei ne Flote
Piccolo
Petite Flute
Flote
Flute
Hoboe Englisch Horn
Oboe Cor Anglais Clarinet Bass Clari net
Flute Hautbois Cor Anglais Clari nette Clarinette basse
Klarinette Bassklarinette
(o Clarone) Fagotto Controfagotto Corno
Tromba Trombone Tuba Timpani Triangolo Tamburello Piatti Grancassa
Tamburo militare
Fagott
Kontrafagott Horn Trompete Posaune Tuba Pauken Triangel Schellentrommel Becken Grosse Trommel Klei ne Trommel
Bassoon Double Bassoon Horn Trumpet Trombone Tuba Timpani Triangle Tambourine
Cymbals Bass Drum Side-drum
Basson Contre-Basson
Cor Trompette
Trombone Tuba Timbales Triangle Tambour de Basque Cymbales Grosse Caisse Tambour militaire
ITALIANO
TEDESCO
Arpa Violino Viola ViolonceHO Contrabbasso
Harfe Violine Bratscbe Violoncell
INGLESE
Harp Violin Viola Violoncello Kontrabass Double Bass
FRANCESE
Harpe Violon Alto Violoncelle Contrebasse
223
225
SEGNI E SIMBOLI
do,
Segni e simboli
do centrale
gruppetto
rigo
trillo
lineette
della tonalità
mdtcaztone
supplementari
chiave di violino
Ib, Ilb, ecc. primo rivolto
(o di sol) Ic, Ilc, ecc. secondo rivolto
9: pausa di semiminima
nota puntata
legatura(difraseggio o di durata)
'/ pausa di croma
chiave di basso
(o di fa)
IIBchiave di do suonare un'ottava
sopra
sforzando
pausa di biscroma
staccato
pausa di semibiscroma
settima dominante
l',Il',IIl',ecc. settime secondarie
V'
nona dominante
V"
undicesima dominante
graffa
corona
pausa di semicroma
V'
S,.J
suonare un'ottava
V" tredicesima dominante
sotto
diesis
I
staccatissimo
pausa di breve
tenuto
pausa di semibreve
breve
pausa di minima
m
stanghet ta
doppia stanghet ta misura del tempo segno di ripetizione
e/< z/z
o
se m i breve
J
minima
J J'
p
fff ff f mf segni dinamici mp P PP PPp
b bemolle doppio diesis
crescendo
doppio bemolle diminuendo
bequadro (o naturale)
terzina
I quintina
Il
t o n ica s o pratonica
semiminima
appoggiatura croma
III
t n e diante
IV
s o t todominante
acciaccatura semtcroma
biscroma sernibiscroma
V d o minante mordente superiore
mordente inferiore
VI VII
sopradominante
s e nsibile
SEGNI E SIMBOLI
n arco in giu
y
arco in su armonico naturale
armonico artificiale tremolo
arpeggto suoni chiusi
basso numerato
Indice analitico
P arte pri m a TACCH1NARnr, ALEERTo,Ritmica musicale, Hoepli, Milano 19ro.
PASSAnoRE, Groacro, Introduzione alla musica, Garzanti, Milano r944 PUccIANTI, LUIGI e ANNA, Acustica musicale, Le Monnier, Firenze 1954. coPLAND, AARQN, Come ascoltare la musica, Garzanti, Milano 1959. Dizionario Ricordi della musica e dei musicisti, diretto da C, Sartori, Ricordi, Milano 1959. Dizionario di musica, di A. Della Corte e G. M. Gatti, Paravia, To-
rino 1959 (6' ed.). VAN EERGEIJK, W. A. — PIERCE, J. R. - DAVID JR, E. E., L universo dei
suoni, Einaudi, Torino r96x. Enciclopedia della musica, diretta da C. Sartori, Ricordi, Milano r963. MAGHABEY ARlvIAND, La notazione musicale, Ricordi, Milano r963. Afusica, a cura di R. Stephan, ed. it. a cura di L. Pestalozza, Feltrinelli, Milano x965. La musica - Enciclopedia storica (e Dizionario), diretta da Guido M, Gatti, a cuta di A. Basso, Utet, Torino 1966. Parte seconda PERRONJ,v.,Corso di C ontrappunto e Fuga, Milano 1939. DE sANCTIs, cEsARE,La polifonia nell'arte moderna, Ricordi, MilaIlo 1945.
DUBors, T., Trattato di contrappunto e fuga, Ricordi, Milano I947. H1NDEMITH, PAUL, Armonia tradizionale, Curci, Milano 1955. cAsT1Gt.xoNx, NrcoLò, Il linguaggio musicale dal Rinascimento a og-
gi, Ricordi, Milano 1958. scHOENEEEG, AENOLn,Nanuale di armonia, Il Saggiatore, Milano 1963. PERRACHIo, LUIGI, Trattato d'armonia elementare pratica, Casimi-
ri, Roma I956 (z' ed,).
230
BIBLIOGRAFIA
Parte terza BAs, G.,Trattato di forma musicale, Milano I92o-22. PERRAcHIo, IUIGI, I principi
fondamentali della composizione musicale, Casimiri, Roma I955. GHIsLANzoNI,ALBERTo, Storia della Fuga, Bocca, Milano I952. PIccI0LI, GIUsEPPE, Il concerto per piano
Milano I954 (2 ed.).
forte e orchestra, Curci,
NIELsEN, RIccARDQ,Le, forme musicali, Bongiovanni, Bologna x96 I. BQRTGLDTT0, MARIO, Introduzione al lied romantico, Ricordi, Mila-
no I96I.
PINGHERLE,MARc, L'orchestra da camera, Ricordi, M ilano I965. MANZQNI, GIACQMo, Guida all'ascolto della musica sin
nelli, Milano I968.
fonica, Feltri-
P arte quart a PASQUALI, G. - PRINCIPE, R., Il violino, Napoli I9 2 6.
BERLIoz, HEcTQR, Grande trattato di strumentazione e d'orchestra-
zione (5 voll.), Ricordi, Milano I948. cAsELLA, ALFRED0 - MGRTARI, vIRGILIQ, La tecnica dell'orchestra
contemporanea,Ricordi, M ilano x955.
zEccHI, ADQNE,Il coro nella storia, Bologna I96o, pINzAUTI, LEQNARDQ,Gli arnesi della musica, Vallecchi, Firenze I9 5• cAsELLA, ALFREDo,Il piano forte, Ricordi, Milano I966.
coNsoNNI, Istruzione e direzione del coro, Edizioni Eco, Milano. P arte qui n t a BRUNEI,I.I, GIUIIo, La lettura della partitura, Bongiovanni, Bologna I95 •
Btbltog TE6a
acciaccatura, 46.
accidenti, 65. accordatura, x74. accordo, -i: 83, 93, 107. — di quarta e sesta, 92, 98, 100, 149. — spezzatl, 219. ALBERTI> DOMENICO (C. 1710 - C.
1740), 219.
alla breve, 48. allemanda, 132. altezza: zo, 28, x59. — convenzionale, 22, 23.
(famiglia di liutai), z62. Amor di poeta (Schumann), z54. ZMRTI
ampiezza (di vibrazione), 21, jo. anacrusi, 4z n. ancia: z79. — doppia, z79. anticipazione, 97. Antifonario,27 n. appoggiatura, 46, 98. arcata, 163. alla: 152.
— col da capo, 130, I 52.
Arlesiana, L', suite (Bizet), x34. armatura della chiave, 65. arnlolucl: 21, 79> 93, 163, 164> 169.
— arttficxalx> 164, — naturali, z63, 164.
Aroldo in Italia (Berlioz), z65. arpa, z69. arpeggio, x69, zyo. arrangiamento, 212.
Ars antiqua, 27. Ars nova, 44.
BAGH> JOHANN s E BASTIAN
108, Ixo> III, 114, 117, 127,128, 130, 132-34> 148> 153> 160, 171>
175.
BART6K, B6Lk (1881-1945), 43, 134,
x48. basso: — albertino, 219. — continuo, 89, xo7. — numerato, xo7. — Ostlnato, 136.
bassotuba, x9o. battere, vedi tempo forte. battito, 38. battuta, 38. B EETHOVEN> LU DW IG
V A N ( Z 770 1827) 34, 39, 48, 5o, 77, 78, 108> 109> 121, Z23, 124> Z29,130>
135, 137> 139> 140, 142, 143>145, 146, z49, 151, 188> 206> 2z2.
bemolle: 54. doppio —, 54. bequadro, 54. BERLIOZ, HECTOR (1803-69), 15Z > zjj, 16 5.
biscroma, 34. BIZET, GEORGES (1833-97), Z34.
bourrée, 134. BRÁHMS> JOHhNNES (1833-97)> 18> IIS> 121> 136> 137> Z jI> 184.
breve, 35. broderie, 97. BROWNE> THOZ>LtS > SIR ( 1605 82) 17.
Ars nova (Philippe de Vitry), 27,
caccia, zx3.
aste auditorium, 24.
cadenza: 90, 123, 125.
Azdd Lang Syne (canto scozzese), 69.
(1685-
1750)>24 > 4 1 > 4 3 > 6 8 > 8 1 88>
— dell'«Amen», 9z. — evitata, 9x. — di concerto, z49.
INDICE ANALITICO — femminile, 92. — maschile, 9z. — perfetta, 9o. — plagale, 9I, — sospesa, 9I, J KI J> P ETER IL Ic (I840 93) I79> I85. cAMPIGN, THGMAs (I567 I620) 94.
canone, 58 n, xzz, zx7. — aumentato, xx3. — cancrizzante, z xz. — diminuito, zz3. — retrogrado, x xz. — rovesciato, I I 2 .
cantare «a vista», zzo. cantata, x54. canto gregoriano,27, Ilo.
canzone, z4o. Carnevale romano, Il (Berlioz), I 5I .
chalumeau (registro), I84. chiave, -i: 3o. — di basso o di fa, 30, 3I, — di contralto, 32, 33, 42. >3 >3
>33 •
— di tenore, 32, 33, 42.
— di violino o di sol, 3o, 3x. CHOPIN>FRYDERYK
ciaccona, z35-37.
( I8I049 )> I30
cicli al secondo, zo. ciclo (di lieder), x54. circolo delle quinte, 63, 67 > xo3, I74.
clarinetto: Igx, x83. — basso, x84. clavicembalo,z7x, z72. Clavicembalo ben temperato, Il,
(Bach), zz7, zx8, x75. coda, I27.
codetta (di fuga), Iz5. collegamenti armonici, 86, 87. «col legno», z64, concertino, I48. concerto: z48. — grosso, x48. Concerto per due violini e archi
(Bach), 68. Concerto per pianoforte (Schu-
mann), zzz. Concerto per violino (Mendelssohn), I65. Concerto per violoncello (Dvolák), z67. consonanza, 92-94. contrabbasso, z62, z67, z68, I8r. contra (ottava), 29. contrappunto, Ixo, zxz.
controiagotto, x85. contro-soggetto, zz5, xx6. corda.vuota, I63. corde «silnpatiche», 24. CORELLI,ARCANGELO (I653-I7I3 ), xz6, x48.
Coriolano, ouverture (Beethoven), I 5I ,
corno: z8x, x86, x87.
— a cilindri, z86.
— francese, z86. — inglese, z82, z83. C010:
— «a voci pari», zx n. mlsto> 2I.
corrente: x3z. — francese, I32, I33. — italiana, z32. corona epunto coronato, 36, 4z. coulisse, x89. COUPERIN, FRANQOIS (I668-I733 ), I25 .
croma, 34. danze alternate, x3o. DEBUSSY, CLAUDE (z862-I9xg), 70 z55, z7o, z78. dlesls : 54. dopplo > 54'
INDICE ANALITICO
s
Z35
flauto, z77.
intensità, zo, 2I.
Flauto magico, Il (M ozart), x5z, z6o. fondamentale,zx, zz n, 83, 89. forma: — binaria, xz6, zz7. — sonata, xao, z4z-44.
intervallo, 28, 7x. intonazione, 23. Invenzione a tre voci in Pa maggio-
— ternaria, x29. PQRNEETE, JQHN 0F (C. x3xo), 58 n 2.
Fra Marti no (canone), z zz. frase, xz3. frequenza, 2 0 2 I . FRESCOBALDI, GEROLAMO
(I583-
I643), 27.
fuga, zzx n, zx4-x7. gavotta, x34. GIBEI,IUs, 0TT0 (I6I2-I682), 22I n .
giga, z33. glissando, I69, x7o, z9z. GOETHE>W O L FGANG (I749 I832) I20.
gradi, 56, 59. graffa, 32. grama, 56 n. gran cassa, z93. grande (ottava), 29. GREGQRIQ MAGNQ (c. 540-604), 27 n.
re (Bach), xzz. Irivenzioni (Bach), xx8. ipertoni, zz. iazz> 44> 99> I07
King Arthur (Purcell), xoz n. kolon, 4z n. La bella molinara (Schubert), z54. La Fleurie, ou La tendre Nanette
(Couperin), zz5. La morte e la fanciulla, lied (Schubert), x54. «lasciar vibrare», z95. Leonora, ouverture (Beethoven), x5z, I88.
legatura (di valore), 36, 44. levare, vedi tempo debole. lied, z5z. linee supplementari, 3o, 3z, 33, I77 LISZT, FRANZ (ISII-86 ), 70. LULLY, JEAN-BAPTISTE (I632-87), I50.
GRIEG, EDwARD (I843-I907), I34.
MAcHAUT, G U I LLAUME
divertimento (di fuga), xz6.
gruppetto, 46.
dominante, 59, 60, 87. do mobile, 220.
z377), 8z n. Maestri cantori di N o rimberga, I
GUID0 D'AREzzo (C, 995-I050), 27 >
dissonanza, 9z-94.
Don Giovanni (Strauss), z87. DONI, GIOVANNI BATTISTA (I594-
I647), 22I n.
GUARNERI
(famiglia di liutai), z62.
220.
gymeil, 94. (I685z759), x33, z34, x48, z5o, z53,
doppia stanghetta, 38. doppio concerto, z48. due linee (ottava), 29. duina, 44. durata, 33. DvoR>(K> ANTDN (z84 I- I904), I67, x83.
HANDEL, GEORG PRIEDERICH
Eine kleine NachtmustJe K 525 (Mozart), 208. enarmonia, 63, z74. eptina, 44. esposizione :
Herzlich tut mich verlangeri, cora-
— di fuga, zz6. — di sonata, x4z. estensioni degli strumenti (riepilogo)> I97.
207. HAYDN> FRANZ JOSEPH (I732-I809), 4o, zo8, zz8, I24> I30 I 35 I 4 0 > I46> 206. HELMHOLTZ, HERMAN VO N ( z82I-
z894), 93.
le (Bach), 4z. HINDEMITH> PAUL (z895-I963), I48> 2 0I .
Il re degli elfi, lied (Schubert), I54.
imita.;ione, zzz, zzz, xx4. impasto, zzx.
zart), z6o,
indicazione, -i : — dinamiche, 5o,
fagotto, I84.
— di tonalità, 64. — di velocità, 48.
Exultate, jubilate, mottetto (Mo-
finale (nota), 57.
( C. I 3 0 0 -
(Wagner), z5z. mediante, 59, 66, 87.
melisma, 46. MENDELSSOHN-BARTHOLDY, JAKOB LUDWIG FELIX (I809 47) I 6 5
messa, z54,
Messa da Requiem (Verdi), x6o. Messa in si minore (Bach), 8z. Messia (Handel), z5o, x53, zo7. metronomo, 48.
minima, 34. minuetto, 4o, z34, z35. misura, -e: — a due tempi, 39. — a tre tempi, 4o. — a quattro tempi 4o — composte, 42. — del tempo, 39. — imperfetta, 4z. — irregolari, 42. — perfetta, 4x.
modo, -i:
— autentici, 57. dorlco > 57.
— eolio, 58.
236
INDICE ANALITI CO
— frigio, 57. — ionico, 58. — ipomisolidio, 57. — lidio, 57. — misolidio, 57. — plagali, 57. modulazione: zoo, zo3. — diatonica, xo3. — enarmonica, xo4, xo5. modus lascivus, 58. monodia, zzo.
Orlando Furioso, L' (Ariosto), 38. ornamenti, 46, 47. ottava, zg, 53, 56.
Ottava Sinfonia (Beethoven), x46. ottave o quinte parallele, 85, 87, 88. ottavino, x77, x8z. ouverture: z5o. — da concerto, x5z.
— francese, zyo. — italiana, z5o.
MGNTEvRRDI, cLAUDI0 (I567-I643), I30.
I 5I .
mordente, 46. motivo, zzx n, zzo, zzz, x23.
PALESTRINA, GIOVANNI PIERLUIGI DA
moto:
(1525-94)> xxo
— contrario, 87. — obliquo, 87. — parallelo, 85, 87.
PARRY, CHARLES HUBERT HASTINGS
SIR (I848-I918)> 58.
— retto, 87. MozART, woLPGANG AMADEUs (I756-
79)> 75,
Ouvertureaccademica (Brahms),
0 >
09>
3>
5>
I30, I35, I37> I40, I46> I5I,I53, I 60, 203, 2 08, 2 I O .
musette, I34.
musica a programma, z55. Musica Enchiriadis (Ubaldo mona-
co), 8o. MUSORGSKIJ> MODBST PBTROVIC
( 1839-8I), I9 I .
partitura: zo3. — ordine degli strumenti, 2IO. passacaglia, z34-37.
Passacaglia in do minore (Bach), x36. passepied, x34. Passione secondo San Matteo, La
(Bach), 43, z53, z6o. PATER> WAI TBR HORATIO ( I 83 9- 94),
157.
pause, 37. pedale: — a una cotda, x72.
neumi, 26. Nona Sinfonia (Beethoveo), 77, I2I, I24, 2I2.
notazione: 26. — ecfonetica, 26. — alfabetica, 28, zg n. note:
— accessorie, 96. — di passaggio, 96. — di volta, 97. — reali, zz. Nozze di Figaro, Le (Mozart), x25.
— del pianoforte, 172. — di fuga, xx7. — di risonanza, z72. Peer Gynt, suite (Grieg), I34. perlodo, 124. periodo di riverberazione, 24, 25. PHILIPPE DB vITRY (I290-I36I), 27.
pianoforte, 17I-73. P1at t1, I 95.
piccola (ottava), 29. PITAGoRA (vx secolo a.C.), x63,
oboe, z79.
pizzicato, I64. poema sinfonico, I55. polifonia, xzo.
omofonia, zxo. opera, z54. Ora la mia anima loda il Signore, coralé (Bach), xo8 n.
Prélude à Faprès-midi d'un faune (Debussy), x55. x78. progressione modulante zo6, zz5. protetica (nota), 4z n.
oratorio, I54. orchestra: — disposizione in specchio, z98-
puntale, 167. punto:
I99.
— d'espressione, 5z. — di valore, 36.
— organico normale, zg6. Orfeo (Monteverdi), z3o.
PURcELL, HENRY (I659-95), IOI.
organo, x76. organum, So, 94.
Quadri d'una esposizione (Musotg-
skij-Ravel), zgz.
237
INDICE ANALITI CO
Quarta Sinfonia (Brahms), xzx, z36.
Quarta Sinfonia (Cajkovskij) x79. quartetto d'archi z44 Quartetto K 58g (Mozart), x23. Quartetto in Do maggiore (Haydn) zo6. quartina, 44.
Quinta Sinfonia (Beethoven), xzz, zo6. Quintetto con clarinetto (Brahms), z84.
minore, 58, 65. — minore armonica, 66. — minore melodica 68 — minore naturale, 66. — misolidia, 56. — pentafonica, 56, 69. — relauva, minore o maggiore,
66. SCARLATTI> ALESSANDRO 1725)> 150.
(I660-
scherzo, z35.
SCHOENBBRG, ARNOLD (I874-I95I),
Sz.
quintina, 44.
SCHUBBRT> PRANZ ( I797 I 828 ) 130>
raddoppio, 85, 86.
I53, I54, I 6 8. scHUMANN, RGBBRT (x8zo-56)> z6,
RAVBL> MAURICE (1875-1937), I9I iecitat1vo: z53.
— accompagnato, z53. secco > I53.
Regulae de ignotu cantu (Guido d'Arezzo), z7. llgo, 27> 30.
ripieno, x48. ripresa (di sonata), x43. risoluzione, 85, g4, zoo. risonanza, 24, z5g. r isPosta: I I 4 , I I 5 , I I 7 .
— reale, zz4. — tonale, xz4. ritardo 97 ritmo, 38. ritorti, x86. Hvolto, 88, 89, 95.
rondeau o rondò: 58, z39. rondellus, 58 n. rondò sonata I46 ROBSINI> GIQAccHIN0 (I792-I868), I53, I7 8. rota, 58 n,II2, II3.
round, 58 n sackbut, z89. sa-grama, 56,
salterello (parte del pianoforte) I 7I .
sarabanda, x33. scala, 56. — araba, 56.
II 9 ,
I 54> 212.
semibiscroma, 34. semibreve 34 35 semicroma, 34. semiminima, 34.
Seminari um modulatoriae vocalis
(Gibehus), zzz n Semiramide (Rossini), z78. semitono, 53.
sensibile, 59, 6o, 6z, 66, 7o, 85, 87.
Sessanta Canoni (Haydn) zz8 sesta:
— francese, zoz, zoz. — italiana, xoz, zoz. — napoletana, xoo, zo4, xo5. — tedesca, xoz, zoz, zo4, zo5. Sesta Sinfonia «Pastorale» (Beethoven), 78. sestina, 44. settima, -e: — diminuita, zoo, zo4, zo5.
— dominante, 94. — secondarie, 95. Settima Sinfonia (Beethoven), 39, I45.
sincope, 44. sinfonia: z47. — concertante, z48. Sinfonia «Dal nuovo mondos
— a toni interi, 56, 69, 70. — cromatica, 68, 69.
(DvoMk), z83. Sinfonia Fantastica(Berlioz), x55. Sinfonia in si minore «Incompiuta» (Schubert), I68.
— diatonica, 56. — dorica, 56. — frigia, 56. ipodorica, 57. — ipolidia, 57. — lidia, 56. — maggiore, 58.
vinsky), 49. Sinfonia K 55o (Mozart), z35. SinfoniaK 55z «Jupiter» (Mozart), zzo. Sinfonia «London» (Haydn), I24. Sinfonia n. g7 (Haydn), 4o.
Sirifonia in tr e movimenti (Stra-
sistema: — temperato, x74. — tonale, 64. smorzatori, z72.
suoni: — chiusi, z87. — cuivrés, 187.
soggetto (di fuga), xzx n, xz4-z7. solfeggio, zzo. sonagli, z94.
SWEELINCK, JAN PZETERSZOON
sonata: x4o.
— da camera, z4o. — da chiesa, x4o. Sonata per flauto, viola ed arpa (Debussy), xyo. Sonata per pianoforte K zgz (Mozart), xo9. Sonata per pianoforte K 33z (Mozart), z37. Sonata per pianoforte o p. z n. z (Beethoven), 77. Sonata perpianoforte op. zo n. z (Beethoven), z42, z43. Sonata per pianoforte «Patetica»,
op. z3 (Beethoven), z39. Sonata per pianoforte op. z4 n. 2
(Beethoven), zz3. Sonata perpianoforte op. zz (Beethoven), 129.
Sonata perpianoforte op. 57 (Beethoven), zo9. Sonata per pianoforte op. 81 (Beethoven), 34. sopradominante, 59, 66, 87. sopratonica, 59, 87. sordina, z64. sottodominante, 59, 6z, 87. stanghetta, 38. sTRADzvARI(famiglia di liutai), z6z. STRAUSS, RICHARD (1864-1949), z55, x87. STRAVINSKY, IGOR
(z882), 43, 48,
49, 81, 134.
stretto (di fuga), zz7. strumenti : — traspositori, z8z. nomi stranieri degli —, 222. «subito», 5z. suzte, 132.
Suite di danze (Barták), z34. Suite francesen. 6 (Bach), 127. Suite inglese n. 5 (Bach), 133, z34. Suite in re minore (Handel), x33. Suite in Sol maggiore per violonceiio solo (Bach), z32. Suite in soi minore (Handel), 133. «sul ponticello», x65. «sul tasto», 165.
Sumeris icumenin (Fornsete, John
of), 58 e n.
Z39
I NDICE ANALI T I C O
z38
— reali, x8z. sviluppo (di sonata), z43. (x562-1621), 27.
tagli, 34, 35 tamburello, z94. tamburo militare, z94. Tanrthauser (Wagner), z9o.
tavola armonica (parte del pianoforte), x72. tema: III, 114 137.
— con variazioni, x37. temperamento equabile, z74. tempo: 48. — «comune», 4z. — debole, 41, 96, 98, 132. — forte, 38 n, 4z n, 44, 92, 98, 132.
terza piccarda, 92. Terza Sinfonia «Eroica» (Beetho-
ven), x45. terzina, 44. testata (del flauto), x77. tetragramma, 27.
Tili Eulenspiegel (Strauss), z55. timbro, 20-22.
timpani, 192. tonalità: 53, 64, Io3. — relative, Io4. Tonic Sol-Fa, 220. tonica, 57, 59, 64, 87. tono> 53. trasporto, zo3 n, zo6, x8z.
Tredici Canoni (Brahms), Ix8. tremolo, 164, z93. triade, 8o, 81, 83, 84, 89, 9o, zz9. triangolo, 195, 196.
trillo, 46. trio (di minuetto), z35. Trio per archi K 563 (Mozart), zo3. triplo concerto, x48. trltono> 73.
tromba, x8z, z88. trombone: x89. — basso, x89. — tenore, x89. tuba, z9o. tutti, z48> I49> zxx.
UBALDo MoNAco (c. 840-930), 8o n.
Uccello di f uoco, suite (Stravinsky), x34. una linea (ottava), 29.
unisono, 23, 71. ut, z8 n, zzz.
Ut queant iaxis (inno latino), 219. valzer, 4o. Variarioni Goidberg (Bach), zx8, 171.
Variazioni su un tema di Diabelli (Beethoven), x37, x38. Variazioni su un tema di Handel (Brahms), z37. Variazioni su un tema di Haydn (Brahms), z37. VERDI> GIUSEPPE (1813-1901 ),
153,
z6o. vibrazione: 19, 159, 176. — «simpatica», z4, z94. viola, z62, z65. viola d'amore, 24. violino, 24, 16z.
violoncello, x6z, z66, x67. VIVALDI> ANTONIO ( 1675 1743 C
)
z48.
voce umana (categotie, estensioni), 159
vox organalis, So. vox principalis, 8o. vrAGNER, RIcHARD (z8z3-83 ), 151, 190.
>x>ALTER DI oDINGTGN ('1300.. ) 93
Stampato per conto della Casa editrice Einaudi Pressoia Estroprint, Belvedere dk Tezze sul Brenta (Vicenza)