123 14 40MB
Italian Pages 814 [832] Year 2017
GUIDA ALLA MUSICA SACRA Fin dalle sue più remote origini la musica è sempre stata strettamente legata all’esperienza religiosa, accompagnando di epoca in epoca l’intero percorso dell’umanità, dando vita ad un repertorio musicale di enorme vastità e di straordinaria varietà nell’avvicendarsi di linguaggi, forme, stili e tecniche compositive, spesso in trecciate alle più diverse manifestazioni artistiche, alla lettera tura, alla filosofia in un connubio tanto più denso, suggestivo e stimolante: dalla monodia cristiana, alla prime forme polifoni che, dall’esperienza dell’Ars Antiqua a quella dell’Ars Nova, dal Rinascimento al Barocco, dal Classicismo al Romanticismo al Decadentismo, giungendo fino alle avanguardie del Novecento, la musica sacra ha lasciato un segno indelebile ed imprescindibile attraverso un repertorio immenso e straordinario comprendente alcuni degli esiti più alti della sensibilità, dell’intelligenza e della fantasia dell’uomo, fosse egli credente o ateo. Non a caso l’espe rienza musicale, nella sua dimensione immateriale, nella sua ten sione tra bellezza e spiritualità, è stata spesso assimilata all’espe rienza religiosa stessa, mentre l’attività del musicista veniva accostata a quella di un vero e proprio sacerdote. Questa nuova Guida, unica nel suo genere in Italia, intende offrire al lettore una panoramica esauriente dei movimenti, dei generi, delle forme e degli autori che hanno lasciato in questo ambito una testimonianza decisiva, permettendo così ad ognuno di adden trarsi passo dopo passo in quelle opere che hanno segnato il cam mino della civiltà, comprendendone la genesi, gli ambienti in cui sono nate, le problematiche ad esse connesse, le peculiarità stilistiche e linguistiche, senza eccedere in aridi tecnicismi, ma senza scadere in un generico descrittivismo.
a cura di Claudio Bolzan presentazione di Mons. Massimo Palombella
Hanno collaborato: Claudio Bolzan, Massimiliano Broglia, Nicola Cattò, Giovanni Cestino, Chiara Colm, Giovanni Conti, Davide lelmini, Stefania Franceschini, Mauro Masiero, Elena Modena, Ettore Napoli, Stefano Pagliantini, Eduardo Rescigno, Nicolò Rizzi, Carlo Vitali, Giuliana Zanette isbn 978-88-6540-185-9
Le Guide Zecchini
GUIDA ALLA MUSICA SACRA a cura di Claudio Bolzan
presentazione di Mons. Massimo Palombella
Zecchini Editore
È vietata la riproduzione sia pure parziale di testi, fotografie, tavole o altro materiale contenuto in questo libro senza auto rizzazione scritta dell’Editore. Per eventuali e non volute omissioni di fonti citate e per gli aventi diritto l’editore dichiara la propria completa disponibilità. Le opinioni espresse nel presente libro coinvolgono esclusivamente gli autori e il curatore.
Le Guide Zecchini, 6
© 2017 Zecchini Editore Zecchini Editore - Via Tonale, 60 21100 Varese (Italy) Tel. 0332 335606 - 331041 - Fax 0332 331013 http://www.zecchini.com - e-mail: [email protected] ® Tutti i diritti riservati Prima edizione: ottobre 2017
ISBN: 978-88-6540-185-9
Impaginazione, impianti pre-stampa-, Datacompos srl - Varese Questo volume è stato stampato presso-. Reggiani Arti Grafiche srl - Brezzo di Bedero (VA) Stampato in Italia - Printed in Italy
U Guidi
r